CatOne Natanti robotizzati per acque interne e zone costiere Pierluigi Duranti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CatOne Natanti robotizzati per acque interne e zone costiere Pierluigi Duranti"

Transcript

1 CatOne Natanti robotizzati per acque interne e zone costiere Pierluigi Duranti

2 aerrobotix Attiva dal 2009 nello sviluppo e vendita di Natanti Robotizzati per uso professionale Brevetti proprietari Offre anche servizi, con/senza strumenti cliente, per casi particolarmente demanding CatOne HD4, prodotto maturo e disponibile in diverse configurazioni, con/senza strumenti 2

3 aerrobotix: il focus sul prodotto L uso professionale richiede strumenti economici, ma anche: Affidabili e Robusti Prontamente disponibili anche per uso sporadico Ogni tempo Ogni «acqua» (vegetazione, detriti galleggianti, ) Maneggevoli, Facilmente trasportabili Sicuri, per gli operatori e per le terze parti Supportati nel tempo Software supportato con release periodiche Manuali (italiano, inglese), Addestramento Semplici da utilizzare non solo da specialisti Versatili, Riconfigurabili 3

4 L evoluzione di CatOne

5 CatONE HD4 5

6 CatOne HD4 - Peculiarità Brevetto anti-incaglio 4-8 ore di autonomia Trasportabile su autovettura, 1 persona Installazione a bordo plugand-play di strumenti di rilievo Windows Compatibili, ad es: Ecoscandagli Ohmex (USB) SideScan Sonar (USB) GPS, tutti i modelli con uscita DB9 o USB Trasmissione a terra di tutti i dati in tempo reale, su canale a 100 Mb/s Registrazione a bordo di tutti i dati/video Eco-compatibile 6

7 La linea di natanti unmanned CatOne affidabilità e ridondanza Nessun cinematismo nè attuatore. due sistemi paralleli di 2 motori/eliche aeree ciascuno, con 4 controllori indipendenti due pacchi batterie separate In caso di failure di un componente il natante mantiene la capacità di navigare e continuare la missione a velocità ridotta. Nel caso di failure del Sistema di controllo automatico la gestione del natante può continuare a comando remoto. 7

8 La linea di natanti unmanned CatOne Capacità di operare: anche in acque molto basse in presenza di alghe e vegetazione, come sempre presenti in bacini naturali e cave In presenza di detriti galleggianti e semisommersi, come sempre presenti su dighe e sbarramenti 8

9 La logistica Facile scomponibilità trasportabilità anche in zone impervie Rapide fasi di assemblaggio smontaggio (5-10 minuti) Sufficiente un solo operatore per trasporto e gestione 9

10 Pianificazione delle Rotte 10

11 Payloads Examples of typical survey equipment Single-beam sonars Water depth Compact Multibeam Water depth Very Hi Res Side Scan Sonars Sonar Imaging Acoustic Doppler Current Profilers Stream profiles Multiparametric probes Temp., salinity, turbidity, ph, Clorophylla, etc Sniffers Air quality, chem. composition Electrical Tomography Seepage detection in canals Custom Equipment 11

12 Esempi Applicativi - Batimetria Batimetria Grande bacino Idrico Naturale Thirlmere lake, Keswick, Cumbria District, UK Grande Bacino Idroelettrico Diga Santa Caterina di Auronzo (Cadore) Bacino Idroelettrico Montano Diga Comelico (Cadore) Cava Estrattiva in Falda Zona Vercellese Modellazione Operazioni di Lavaggio Invaso Vasca Regolazione (TO) Monitoraggio Volumi di scavo Zona Piacentino (PC) Rilievo Sezioni di Grande Fiume Confluenza Po Stura Moncalieri (TO) Sezioni di Fiume a carattere Torrentizio Bacchiglione, Mera, Adda, Oglio sovralacuale 12

13 Divieto navigazione con motore a combustione interna Condizioni Meteo spesso avverse (vento/pioggia) Navigazione Autonoma 100% 10 ore/giorno 13

14 14

15 15

16 16

17 VENTO PIOGGIA 17

18 Batimetria Grande Bacino Idroelettrico Diga Santa Caterina di Auronzo (Cadore) Dimensionioni: 2.5 x 0.2 km Superficie: 50 ettari Max Profondità: 25 m Note: Copertura GPS parziale Presenza traffico diportistico 18

19 Batimetria Grande Bacino Idroelettrico Diga Santa Caterina di Auronzo e Comelico (Cadore) 19

20 Batimetria Grande Bacino Idroelettrico Diga Santa Caterina di Auronzo e Comelico (Cadore) 20

21

22 Batimetria Cava Estrattiva in Falda Zona Vercellese Superficie: 17 ettari Max Profondità: 30 m Note: Densità Griglia 5 m Rilievo con GPS/RTK e Stazione Totale/Prisma simultaneo

23

24 Modellazione Lavaggio Invaso Vasca Regolazione Superficie: ~ 4 ettari Max Profondità: ~ 20 m Note: Tempo di rilievo < 2 ore 24

25 25

26 26

27 OPERAZIONE DI LAVAGGIO PER «FLUITATION» 27

28 28

29 PRE-LAVAGGIO POST-LAVAGGIO 29

30 30

HYDROMETRA mini USV Unmanned Surface Vessel

HYDROMETRA mini USV Unmanned Surface Vessel HYDROMETRA mini USV Unmanned Surface Vessel CASE STUDY: INDAGINE AMBIENTALE E MORFOBATIMETRICA DELL AREA DELLO STAGNONE DI MARSALA ATTRAVERSO L USO DI DRONI MARINI Ing. Giorgio Belloni Siralab Robotics

Dettagli

Le Nuove Sfide Aeronautiche: i Droni

Le Nuove Sfide Aeronautiche: i Droni XIII Corso di Formazione Giuridico-Amministrativa Le Nuove Sfide Aeronautiche: i Droni Roma, 3 Dicembre 2018 Relatore: Ing. Giovanni Bardelli I SAPR (Sistema Aeromobile a Pilotaggio Remoto) sono velivoli

Dettagli

Scheda di presentazione

Scheda di presentazione Scheda di presentazione Strumentazione per il monitoraggio e gestione dati del rumore NIER Ingegneria S.p.A. Via C.Bonazzi n. 2 40013 Castel Maggiore (BO) Tel. 051-039.10.00 Fax: 051-58.80.758 Sede di

Dettagli

Veronafiere ottobre Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Veronafiere ottobre Gli atti dei convegni e più di contenuti su Veronafiere 18-19 ottobre 2017 Gli atti dei convegni e più di 8.000 contenuti su www.verticale.net Eni Clean Sea: la robotica sottomarina per l Asset Integrity 4.0 F. Gasparoni Workshop ANIPLA «Asset Management:

Dettagli

P12. RILIEVI AMBIENTALI Corsi d acqua rive pendii - batimetrie. Tratta dalle dispense D18

P12. RILIEVI AMBIENTALI Corsi d acqua rive pendii - batimetrie. Tratta dalle dispense D18 P12 RILIEVI AMBIENTALI Corsi d acqua rive pendii - batimetrie Tratta dalle dispense D18 1 30/06/2011 RILIEVI TOPOGRAFICI e/o GNSS Rilievi di inquadramento GNSS statico (rapido) con integrazioni per le

Dettagli

AGGIORNAMENTO IN CONTINUO DELLE BANCHE DATI

AGGIORNAMENTO IN CONTINUO DELLE BANCHE DATI AGGIORNAMENTO IN CONTINUO DELLE BANCHE DATI L informazione territoriale costituisce la base delle valutazioni idrauliche e delle elaborazioni cartografiche. MODIFICHE AL DATO TERRITORIALE: USO DEL SUOLO

Dettagli

UNDERWATER)SERVICES COMPANY)PROFILE

UNDERWATER)SERVICES COMPANY)PROFILE UNDERWATER)SERVICES COMPANY)PROFILE irov Underwater Services è un azienda italiana altamente specializzata nella fornitura di tecnologie subacquee e assistenza ROV in operazioni di Salvage, Survey Offshore

Dettagli

Sentinel Strumenti e Sistemi di Monitoraggio Geotecnico e Strutturale

Sentinel Strumenti e Sistemi di Monitoraggio Geotecnico e Strutturale Descrizione _ è un software dedicato alla gestione di sistemi di monitoraggio generalmente applicati in campo geotecnico e strutturale; è un software proprietario Pizzi Instruments S.r.l. e permette l

Dettagli

SOFTWARE DI SORVEGLIANZA

SOFTWARE DI SORVEGLIANZA SOFTWARE DI SORVEGLIANZA hanwha-security.eu Un vantaggio per tutti Unico core server Prova gratuita 45 giorni funzionalità completa Interfaccia utente Riproduzione Live intuitiva Caratteristiche Gestione

Dettagli

ANALISI AMBIENTALE PER LA CONSERVAZIONE DELLO STORIONE COBICE

ANALISI AMBIENTALE PER LA CONSERVAZIONE DELLO STORIONE COBICE ANALISI AMBIENTALE PER LA CONSERVAZIONE DELLO STORIONE COBICE Carlo Lombardi FIUMI INDAGATI PO (a valle del confine provinciale PC-PV) ADDA (tratto sublacuale) OGLIO (tratto sublacuale) MINCIO (tratto

Dettagli

TRAVERSA di PONTE MARALDI

TRAVERSA di PONTE MARALDI Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Protezione civile della Regione Provincia di Prefettura di Edison S.p.A TRAVERSA di PONTE MARALDI Protocollo d intesa @@@ dicembre 2012 Regione Autonoma Friuli Venezia

Dettagli

Ing. Alessandro Bergamasco CNR IAMC/ISMAR

Ing. Alessandro Bergamasco CNR IAMC/ISMAR Modellazione idrodinamica del porto di Messina finalizzata alla simulazione del percorso dei rifiuti galleggianti che si accumulano all interno del bacino Ing. Alessandro Bergamasco CNR IAMC/ISMAR Premesse

Dettagli

MADE IN ITALY. ITALDRON SRL via Faentina127, (RA), ITALY. Tel:

MADE IN ITALY. ITALDRON SRL via Faentina127, (RA), ITALY. Tel: BIGONE8HSE MADE IN ITALY ITALDRON SRL via Faentina127, 48124 (RA), ITALY Tel: +39 0544 771407 Email: info@italdron.com WWW.ITALDRON.COM SOFTWARE & ACCESSORI LIVE HD STREAMING 3D RECONSTRUCTION SOFTWARE

Dettagli

Stima del fabbisogno idrico in campo agricolo nelle aree irrigate dal fiume Adige e proposte di gestione della risorsa

Stima del fabbisogno idrico in campo agricolo nelle aree irrigate dal fiume Adige e proposte di gestione della risorsa Stima del fabbisogno idrico in campo agricolo nelle aree irrigate dal fiume Adige e proposte di gestione della risorsa Ing. Daniele Rossi Dot. Marcello Zambiasi Trento 27/6/216 GIORNATE DELL IDROLOGIA

Dettagli

Il cambiamento climatico e le risorse idriche nel bacino del Po

Il cambiamento climatico e le risorse idriche nel bacino del Po Il cambiamento climatico e le risorse idriche nel bacino del Po Parma, 16 luglio 27 Camera di Commercio - Sala Aurea IN COLLABORAZIONE CON IL SISTEMA DELLE AGENZIE AMBIENTALI AGENDA Elementi di stato Obiettivo

Dettagli

Lumens VS-LC102. CaptureVision Station

Lumens VS-LC102. CaptureVision Station Lumens VS-LC102 CaptureVision Station Una postazione autonoma per la registrazione, l archiviazione, la trasmissione e l accesso remoto dei contenuti video digitali FullHD, facile da installare e da usare.

Dettagli

WORKSHOP gennaio 2007 Autorità di Bacino dell Adige: Progetto di rilievo topografico sul fiume Adige

WORKSHOP gennaio 2007 Autorità di Bacino dell Adige: Progetto di rilievo topografico sul fiume Adige WORKSHOP 02 17 gennaio 2007 Autorità di Bacino dell Adige: Progetto di rilievo topografico sul fiume Adige Autoritá di bacino del fiume Adige Workshop 02 Titolo Tratto Data Esecuzione Scala l Scala h

Dettagli

Grado di sviluppo ed aspetti funzionali del Sistema di Supporto Decisionale in uso al Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara

Grado di sviluppo ed aspetti funzionali del Sistema di Supporto Decisionale in uso al Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara Grado di sviluppo ed aspetti funzionali del Sistema di Supporto Decisionale in uso al Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara M. Volpin G. Tebaldi L. Montanari

Dettagli

Tutela della Biodiversità nel parco Regionale dei Castelli Romani Dettagli Tecnici e Monografie

Tutela della Biodiversità nel parco Regionale dei Castelli Romani Dettagli Tecnici e Monografie Tutela della Biodiversità nel parco Regionale dei Castelli Romani Dettagli Tecnici e Monografie 1 Indice generale 1 PREMESSA... 3 2 MONOGRAFIE E ISTALLAZIONE DELLE STAZIONI... 4 2.1 MONOGRAFIA LAGO ALBANO...

Dettagli

Principali modelli e progetti realizzati

Principali modelli e progetti realizzati Principali modelli e progetti realizzati Progetto: diga di Gurone a Malnate sul fiume Olona Studio del comportamento generale della vasca di dissipazione con differenti valori del livello idrico nel corso

Dettagli

1/5 NVR 8 INGRESSI IP POE 5MP, HDD 2TB OVERVIEW IPNVR708C

1/5 NVR 8 INGRESSI IP POE 5MP, HDD 2TB OVERVIEW IPNVR708C 1/5 OVERVIEW Videoregistratore di rete (NVR) stand-alone per 8 ingressi IP 5MP / 3MP / FULL-HD (1080p) / HD (720p), compatibile ONVIF 2.3 Profile-S. Risoluzione fino a 5MP Registrazione Dual Streaming

Dettagli

Segnali dell'evento di febbraio 2012 nelle Boe S1. Romagna) Presenta M. Ravaioli

Segnali dell'evento di febbraio 2012 nelle Boe S1. Romagna) Presenta M. Ravaioli Segnali dell'evento di febbraio 2012 nelle Boe S1 ed E1 (Area Emilia Romagna) M.Ravaioli, G. Bortoluzzi, F. Riminucci, A. Russo, P. Focaccia. Presenta M. Ravaioli 1 Le Stazioni Fisse S1 (Delta del Po di

Dettagli

GRA-D2208B. TVCC > DVR Analogici > DVR Standalone. DVR 960H 8 Ingressi, H.264. Sommario. 8 Canali video D1 T / Registrazione fino a 200f

GRA-D2208B. TVCC > DVR Analogici > DVR Standalone. DVR 960H 8 Ingressi, H.264. Sommario. 8 Canali video D1 T / Registrazione fino a 200f DVR 960H 8 Ingressi, H.264 8 Canali video D1 T / Registrazione fino a 200f Backup via USB, FTP o da Remoto Monitoraggio e controllo remoto via rete (LAN) Facile da usare Conforme al decreto francese dell'agosto

Dettagli

1/5 NVR 16 INGRESSI IP 4K POE, HDD 2TB OVERVIEW IPNVR716A

1/5 NVR 16 INGRESSI IP 4K POE, HDD 2TB OVERVIEW IPNVR716A 1/5 OVERVIEW Videoregistratore di rete (NVR) stand-alone per 16 ingressi IP 4K / 5MP / 3MP / FULL-HD (1080p) / HD (720p), compatibile ONVIF 2.3 Profile-S. Risoluzione fino a 4K Registrazione Dual Streaming

Dettagli

Sub Tech by Cervia Service

Sub Tech by Cervia Service Side Scan Sonar Strumento versatile per il controllo, la ricerca, mappatura del fondale marino e di strutture subacquee. Di facile messa in opera, richiede un imbarcazione di piccole dimensioni ed è lo

Dettagli

CN03P. Manuale d uso Controller per motori Passo Passo Ver. 1.4 del 20 feb 07 Connessione Centronics

CN03P. Manuale d uso Controller per motori Passo Passo Ver. 1.4 del 20 feb 07 Connessione Centronics CN03P Manuale d uso Controller per motori Passo Passo Ver. 1.4 del 20 feb 07 Connessione Centronics Pagina 1 Indice Indice...2 Introduzione:...3 Montaggi:...4 Alimentazione...4 Motori Passo Passo...4 Relè...4

Dettagli

ENEL GREEN POWER S.p.A. Convegno dighe ed invasi Sghiaiamento Rio Freddo

ENEL GREEN POWER S.p.A. Convegno dighe ed invasi Sghiaiamento Rio Freddo ENEL GREEN POWER S.p.A Convegno dighe ed invasi Sghiaiamento Rio Freddo Sghiaiamento invaso di Rio Freddo M. Fumagalli Dati caratteristici diga Diga a volta centrale a doppia curvatura impostata su due

Dettagli

TAGLIERINA PER VINILE SERIE S II

TAGLIERINA PER VINILE SERIE S II TAGLIERINA PER VINILE SERIE S II IT SII S E R I E CARATTERISTICHE 64 bit TT DC LITE Menu navigazione facile Basso livello di volume Mac compatibile Compatibile con 64bit Plug e play Servomotori Alta LAPOS

Dettagli

SCOPRI L AZIENDA -->

SCOPRI L AZIENDA --> SCOPRI L AZIENDA --> www.wedrone.it 1 WHO WE ARE WeDrone è una start-up innovativa con sede a Padova che offre soluzioni innovative nel campo degli APR civili con particolare focus sull innovazione tecnlogica.

Dettagli

GO XSE Guida di Uso Rapido

GO XSE Guida di Uso Rapido GO XSE Guida di Uso Rapido IT Controlli della parte frontale 1 No. Tasto Funzione 1 Pulsante di alimentazione Premere una volta per visualizzare la finestra di dialogo Controlli sistema. Tenere premuto

Dettagli

Wireless Ethernet: tecnologie e possibili applicazioni

Wireless Ethernet: tecnologie e possibili applicazioni Wireless Ethernet: tecnologie e possibili applicazioni Marco Caliari Phoenix Contact Gruppo Rilevamento Misura e Analisi e Gruppo PLC e I/O distribuiti Agenda Trend nell automazione industriale; Perchè

Dettagli

1/5 NVR 8 INGRESSI IP 5MP (4 POE), HDD 1TB OVERVIEW IPNVR104EPOE

1/5 NVR 8 INGRESSI IP 5MP (4 POE), HDD 1TB OVERVIEW IPNVR104EPOE 1/5 OVERVIEW Videoregistratore di rete (NVR) stand-alone per 8 ingressi IP 5MP (4 PoE), compatibile ONVIF 2.2. Risoluzione fino a 5MP Gestione dell'analisi video di telecamere dedicate (conteggio passaggi,

Dettagli

GO XSE Guida di Uso Rapido

GO XSE Guida di Uso Rapido GO XSE Guida di Uso Rapido IT Controlli della parte frontale 1 No. Tasto Funzione 1 Pulsante di alimentazione Premere una volta per visualizzare la finestra di dialogo Controlli sistema. Tenere premuto

Dettagli

CAPITOLO 2: RILIEVO GEODETICO E NAVIGAZIONE 2.1 OBIETTIVI DELLA RICERCA PERIODO DI LAVORO, PERSONALE E ATTREZZATURE... 1

CAPITOLO 2: RILIEVO GEODETICO E NAVIGAZIONE 2.1 OBIETTIVI DELLA RICERCA PERIODO DI LAVORO, PERSONALE E ATTREZZATURE... 1 CAPITOLO 2: RILIEVO GEODETICO E NAVIGAZIONE 2.1 OBIETTIVI DELLA RICERCA... 1 2.2 PERIODO DI LAVORO, PERSONALE E ATTREZZATURE... 1 2.3 METODOLOGIE OPERATIVE E STRUMENTAZIONI... 1 2.3.1 Sistema di posizionamento

Dettagli

Scaricatore / Analizzatore di Batterie BDX

Scaricatore / Analizzatore di Batterie BDX Scaricatore / Analizzatore di Batterie Regolatore in alta frequenza ad IGBT per scarica di prova a corrente controllata Costruzione robusta per massima affidabilità in regime di funzionamento continuo,

Dettagli

1/5 NVR 16 INGRESSI IP 4K H265, HDD 1TB NVR VIDEOSORVEGLIANZA OVERVIEW IPNVR116E

1/5 NVR 16 INGRESSI IP 4K H265, HDD 1TB NVR VIDEOSORVEGLIANZA OVERVIEW IPNVR116E 1/5 OVERVIEW Videoregistratore di rete () stand-alone per 16 ingressi IP 4K/5MP/3MP/FULL-HD (1080p)/HD (960p/720p), compatibile ONVIF 2.2. Risoluzione fino a 4K Gestione dell'analisi video di telecamere

Dettagli

Telecamere IP TDA50M13-I. Minidome IP Megapixel antivandalo Color Cut Standard

Telecamere IP TDA50M13-I. Minidome IP Megapixel antivandalo Color Cut Standard La nuova telecamera IP Megapixel Bettini rappresenta in termini di affidabilità e prestazioni un punto di riferimento nel mondo dei dispositivi dedicati ai sistemi di videosorveglianza su rete. La qualità

Dettagli

MADE IN ITALY. ITALDRON SRL via Faentina127, (RA), ITALY. Tel:

MADE IN ITALY. ITALDRON SRL via Faentina127, (RA), ITALY. Tel: TITANXLE MADE IN ITALY ITALDRON SRL via Faentina127, 48124 (RA), ITALY Tel: +39 0544 771407 Email: info@italdron.com WWW.ITALDRON.COM SOFTWARE & ACCESSORI LIVE HD STREAMING 3D RECONSTRUCTION SOFTWARE COLLISION

Dettagli

Nimbus S.r.l. Informazioni confidenziali

Nimbus S.r.l. Informazioni confidenziali Nimbus S.r.l. La società La Nimbus S.r.l è una società high-tech con sede a Torino (Italia) che ha sviluppato una nuova piattaforma volante unica nella sua configurazione, brevettata a livello mondiale.

Dettagli

Palina elettronica per la misurazione e trasmissione in tempo reale di parametri del manto nevoso nelle zone di distacco delle valanghe

Palina elettronica per la misurazione e trasmissione in tempo reale di parametri del manto nevoso nelle zone di distacco delle valanghe Palina elettronica per la misurazione e trasmissione in tempo reale di parametri del manto nevoso nelle zone di distacco delle valanghe Brevetto Depositato Motivazioni è molto importante conoscere l evoluzione

Dettagli

GRA-D1104B. TVCC > DVR Analogici > DVR Standalone. DVR 960H 4 Ingressi, H.264. Sommario. 4 Canali video D1 T / Registrazione fino a 100f

GRA-D1104B. TVCC > DVR Analogici > DVR Standalone. DVR 960H 4 Ingressi, H.264. Sommario. 4 Canali video D1 T / Registrazione fino a 100f DVR 960H 4 Ingressi, H.264 4 Canali video D1 T / Registrazione fino a 100f Backup via USB, FTP o da Remoto Monitoraggio e controllo remoto via rete (LAN) Facile da usare Conforme al decreto francese dell'agosto

Dettagli

FILTRI A GRANIGLIA SERIE X

FILTRI A GRANIGLIA SERIE X I filtri della serie X, a graniglia, vengono utilizzati per la filtrazione di acque superficiali dove i solidi sospesi siano rappresentati soprattutto da materiali fini o colloidali (alghe, semi, argille,

Dettagli

MADE IN ITALY. ITALDRON SRL via Faentina127, (RA), ITALY. Tel:

MADE IN ITALY. ITALDRON SRL via Faentina127, (RA), ITALY. Tel: TITANLE MADE IN ITALY ITALDRON SRL via Faentina127, 48124 (RA), ITALY Tel: +39 0544 771407 Email: info@italdron.com WWW.ITALDRON.COM SOFTWARE & ACCESSORI LIVE HD STREAMING 3D RECONSTRUCTION SOFTWARE COLLISION

Dettagli

NSS evo3 Guida di Uso Rapido

NSS evo3 Guida di Uso Rapido NSS evo3 Guida di Uso Rapido IT Pannello Frontale 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 12 1 No. Descrizione 1 Schermo Touch 2 Pagine/Tasto Home - premere per aprire la pagina Home ed accedere alla scelta delle pagine

Dettagli

COMPACT X7 Le connessioni ai chartplotter Lorenz: le porte.

COMPACT X7 Le connessioni ai chartplotter Lorenz: le porte. COMPACT X7 Le connessioni ai chartplotter Lorenz: le porte. Ogni chartplotter Lorenz può essere collegato a diversi dispositivi esterni che consentono di avere dati da elaborare durante la navigazione.

Dettagli

QUANTUM Mini. Georadar Murale

QUANTUM Mini. Georadar Murale QUANTUM Mini Georadar Murale www.gastech.it 1 Frequenza 2 Frequenza Profondità tipica in condizioni ideali 35 cm 80 cm Profondità tipica in parete cemento 20 cm 60 cm Calibrazione Automatica Antenne Indicatore

Dettagli

1/5 NVR 25 INGRESSI IP FULL-HD, HDD 2TB OVERVIEW IPNVR125D

1/5 NVR 25 INGRESSI IP FULL-HD, HDD 2TB OVERVIEW IPNVR125D 1/5 OVERVIEW Videoregistratore di rete (NVR) stand-alone per 25 ingressi IP FULL-HD (1080p), 16 ingressi IP 3MP/5MP o 36 ingressi IP HD (960p), compatibile ONVIF 2.2. Risoluzione fino a 5MP Gestione dell'analisi

Dettagli

Analisi quali-quantitativa delle acque di dilavamento meteorico in ambito rurale

Analisi quali-quantitativa delle acque di dilavamento meteorico in ambito rurale Università degli Studi di Udine Analisi quali-quantitativa delle acque di dilavamento meteorico in ambito rurale Argomento di ricerca: qualità e trasporto acque di runoff (2016) Le acque di dilavamento

Dettagli

A.I.S. UN AUSILIO PER LA SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE. AACVC. Quadrante Toscana

A.I.S. UN AUSILIO PER LA SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE. AACVC. Quadrante Toscana UN AUSILIO PER LA SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE Automatic Identification System Nel 2004 la IMO (organizzazione mondiale per la sicurezza in mare) ha definito una nuova classe di dispositivi per la sicurezza

Dettagli

A&T Sistema automatico di ricarica per aeromobili/droni per applicazioni in ciclo continuo PREMIO INNOVAZIONE 4.0

A&T Sistema automatico di ricarica per aeromobili/droni per applicazioni in ciclo continuo PREMIO INNOVAZIONE 4.0 A&T 2017 PREMIO INNOVAZIONE 4.0 Sistema automatico di ricarica per aeromobili/droni per applicazioni in ciclo continuo Progetto realizzato dal Corso ITS Tecnico Superiore per l Automazione ed i Sistemi

Dettagli

Summer of LabVIEW The Sunny Side of System Design

Summer of LabVIEW The Sunny Side of System Design Summer of LabVIEW The Sunny Side of System Design 30th June - 18th July 1 Monitoraggio real-time di pulsazioni di pressione in camera di combustione di turbine a gas Giacomo Bartolini SINT Technology

Dettagli

UPS MONOFASE DOPPIA CONVERSIONE Rev. 4 SR 5kVA 10kVA

UPS MONOFASE DOPPIA CONVERSIONE Rev. 4 SR 5kVA 10kVA Qualora si verifichi una delle seguenti condizioni: sovraccarico, tensione uscita Inverter fuori tolleranza, tensione ingresso Inverter fuori tolleranza, guasto Inverter, sovratemperatura, il carico viene

Dettagli

L UTILIZZAZIONE DEI SERBATOI IDROELETTRICI NEL CONTESTO DEI PIANI DI SICUREZZA IDRAULICA E DI ASSETTO IDROGEOLOGICO

L UTILIZZAZIONE DEI SERBATOI IDROELETTRICI NEL CONTESTO DEI PIANI DI SICUREZZA IDRAULICA E DI ASSETTO IDROGEOLOGICO L UTILIZZAZIONE DEI SERBATOI IDROELETTRICI NEL CONTESTO DEI PIANI DI SICUREZZA IDRAULICA E DI ASSETTO IDROGEOLOGICO Ing. Roberto Casarin Convegno nazionale Longarone (BL) 13 settembre 2013 Pericolosità

Dettagli

Personal Tracker. Dispositivo antiaggressione tascabile con GPS

Personal Tracker. Dispositivo antiaggressione tascabile con GPS Personal Tracker Dispositivo antiaggressione tascabile con GPS PERSONAL TRACKER: dispositivo tascabile con GPS Personal Tracker è un dispositivo portatile, di piccole dimensioni, in Gsm/Gprs sviluppato

Dettagli

Aspetti idrogeologici ed attività estrattive. Esperienze e proposte

Aspetti idrogeologici ed attività estrattive. Esperienze e proposte Aspetti idrogeologici ed attività estrattive. Esperienze e proposte Un caso di studio nell ambito montano, dal Quadro Conoscitivo della variante al PIAE di Modena G. Barelli, D. Bonaposta, M.T. De Nardo,

Dettagli

IMBARCAZIONE DA SOCCORSO

IMBARCAZIONE DA SOCCORSO IMBARCAZIONE DA SOCCORSO CARATTERISTICHE PRINCIPALI: SCAFO IN VETRORESINA RINFORZATA CARENA DI TIPO PLANANTE A V LUNGHEZZA FUORI TUTTO m 12,00 13,50 LARGHEZZA FUORI TUTTO m 3,30 4,50 BOTTAZZO TUBOLARE

Dettagli

La rete meteoidrografica di Arpa Piemonte come struttura di supporto alla rete Geiger

La rete meteoidrografica di Arpa Piemonte come struttura di supporto alla rete Geiger La rete di allerta per l emergenza nucleare in Piemonte Giornata studio La rete meteoidrografica di Arpa Piemonte come struttura di supporto alla rete Geiger Secondo Barbero ARPA PIEMONTE Centro Funzionale

Dettagli

XWEB EVO Nuova versione software 5.0

XWEB EVO Nuova versione software 5.0 XWEB EVO Nuova versione software 5.0 PN 02/18 MARZO Gentile Cliente, La famiglia XWEB EVO per la gestione ottimizzata del Retail e di applicazioni HVAC/R, è da oggi ancora più performante grazie alla nuova

Dettagli

1/5 NVR 36 INGRESSI IP 4K 16 POE, HDD 2TB NVR VIDEOSORVEGLIANZA OVERVIEW IPNVR116DPOE

1/5 NVR 36 INGRESSI IP 4K 16 POE, HDD 2TB NVR VIDEOSORVEGLIANZA OVERVIEW IPNVR116DPOE 1/5 OVERVIEW IP116DPOE 36 INGRESSI IP 4K 16 POE, HDD 2TB Videoregistratore di rete () stand-alone per 36 ingressi IP 4K / 5MP / 3MP / FULL-HD (1080p) / HD (960p/720p) (16 PoE), compatibile ONVIF 2.2. Risoluzione

Dettagli

Linea SMB. Soluzioni AHD 1080p dall elevato rapporto prestazioni/investimento. Linea Tvcc

Linea SMB. Soluzioni AHD 1080p dall elevato rapporto prestazioni/investimento. Linea Tvcc Linea SMB Soluzioni AHD 1080p dall elevato rapporto prestazioni/investimento Linea Tvcc Linea SMB AHD 1080p Sistemi per videosorveglianza ad alta risoluzione su cavo coassiale SMB è la nuova linea di dispositivi

Dettagli

CN03P. Manuale d uso Controller per motori Passo Passo Ver. 1.5 del 6 giugno 07 Connessione Centronics

CN03P. Manuale d uso Controller per motori Passo Passo Ver. 1.5 del 6 giugno 07 Connessione Centronics CN03P Manuale d uso Controller per motori Passo Passo Ver. 1.5 del 6 giugno 07 Connessione Centronics Pagina 1 Introduzione: 3 Caratteristiche tecniche : 3 Montaggi: 4 Alimentazione 4 Motori Passo Passo

Dettagli

DIAGRAMMA DELL'ENERGIA PRODOTTA

DIAGRAMMA DELL'ENERGIA PRODOTTA COCLEE IDRAULICHE L IDEA La coclea idraulica PAE di RONCUZZI è una macchina concepita per la produzione di energia elettrica. Ispirandosi alla vite d Archimede, utilizzata da sempre per il sollevamento

Dettagli

G3-GNRAC Quartiere Fieristico di Ferrara, 23 Settembre 2016

G3-GNRAC Quartiere Fieristico di Ferrara, 23 Settembre 2016 G3-GNRAC Quartiere Fieristico di Ferrara, 23 Settembre 2016 Sapr per il monitoraggio costiero Università degli Studi di Firenze Irene Mammi Lorenzo Rossi COSA E IL SAPR SISTEMA AEROMOBILE A PILOTAGGIO

Dettagli

Disponibilità idriche in Lombardia

Disponibilità idriche in Lombardia Disponibilità idriche in Lombardia U.O.C. - Servizio Meteorologico e Rete Idro-Meteo regionale Aggiornamento al 02/08/2017 1 Gli afflussi della stagione Afflusso sui bacini dei corsi d acqua lombardi (pioggia

Dettagli

SKY X7 & SKY X5 Le connessioni ai chartplotter Lorenz: le porte.

SKY X7 & SKY X5 Le connessioni ai chartplotter Lorenz: le porte. SKY X7 & SKY X5 Le connessioni ai chartplotter Lorenz: le porte. Ogni chartplotter Lorenz può essere collegato a diversi dispositivi esterni che consentono di avere dati da elaborare durante la navigazione.

Dettagli

Una nuova generazione di ausili alla mobilità completamente controllato dalla voce

Una nuova generazione di ausili alla mobilità completamente controllato dalla voce Una nuova generazione di ausili alla mobilità completamente controllato dalla voce Kapten plus è il nuovo navigatore satellitare multifunzionale realizzato per un facile utilizzo da parte di persone cieche

Dettagli

La Base Dati Territoriale di Riferimento degli Enti BDTRE

La Base Dati Territoriale di Riferimento degli Enti BDTRE DATI E INFORMAZIONI DI INTERESSE AMBIENTALE E TERRITORIALE Prima sessione: DATI E INFORMAZIONI INERENTI LO STATO DELL AMBIENTE La Base Dati Territoriale di Riferimento degli Enti BDTRE Settore Cartografia

Dettagli

Studio di fattibilità per la realizzazione di un impianto irriguo pilota per la razionalizzazione delle risorse idriche e la valorizzazione delle

Studio di fattibilità per la realizzazione di un impianto irriguo pilota per la razionalizzazione delle risorse idriche e la valorizzazione delle Studio di fattibilità per la realizzazione di un impianto irriguo pilota per la razionalizzazione delle risorse idriche e la valorizzazione delle colture di pregio nella zona di Corno di Rosazzo 1 lotto

Dettagli

QUICK CODER MISURAZIONE PESO & VOLUME

QUICK CODER MISURAZIONE PESO & VOLUME QUICK CODER MISURAZIONE PESO & VOLUME In un processo di lavorazione di colli, il sistema Quick Coder permette l acquisizione automatica di peso, volume e immagine con associazione del relativo barcode.

Dettagli

QUICK CODER MISURAZIONE PESO & VOLUME

QUICK CODER MISURAZIONE PESO & VOLUME QUICK CODER MISURAZIONE PESO & VOLUME In un processo di lavorazione di colli, il sistema Quick Coder permette l acquisizione automatica di peso, volume e immagine con associazione del relativo barcode.

Dettagli

Dragaggi Portuali - metodologie di rappresentazione dei risultati della caratterizzazione dei sedimenti

Dragaggi Portuali - metodologie di rappresentazione dei risultati della caratterizzazione dei sedimenti 4 th PAN-European FORUM Dredging in port and environmental sustainability Barletta, Italy Eugenio PAGNOTTA Servizio Infrastrutture - Ambiente Autorità Portuale del Levante www.aplevante.org - e.pagnotta@aplevante.org

Dettagli

ANALIZZATORE GAS COMBUSTI T340

ANALIZZATORE GAS COMBUSTI T340 ANALIZZATORE GAS COMBUSTI T340 L'aumento del costo dei combustibili per gli impianti termici sottolinea l'urgenza crescente di monitorare il rendimento tramite l'analisi delle emissioni. Il nuovo analizzatore

Dettagli

SD4800P docking station USB-C a triplo video

SD4800P docking station USB-C a triplo video SD4800P docking station USB-C a triplo video Codice articolo: K38249EU Codice UPC: 8589638249 Ottieni massimo rendimento dalla connettività USB-C dal tuo laptop grazie al leader in prestazioni desktop

Dettagli

Guida rapida all utilizzo del software e-stant

Guida rapida all utilizzo del software e-stant Guida rapida all utilizzo del software e-stant Il software, per PC Windows, E-stant può essere scaricato al seguente link: http://www.esse-ti.it/download_m2m.asp Una volta installato, il software permette

Dettagli

CATALOGO SERIE W MOTORI ASINCRONI TRIFASI A GABBIA RAFFREDDATI AD ACQUA. Serie W - Grandezze CT - W - Rev I

CATALOGO SERIE W MOTORI ASINCRONI TRIFASI A GABBIA RAFFREDDATI AD ACQUA. Serie W - Grandezze CT - W - Rev I CATALOGO SERIE W MOTORI ASINCRONI TRIFASI A GABBIA RAFFREDDATI AD ACQUA Serie W - Grandezze 132 560 CT - W - Rev. 0 02-2017-I PROGETTATO PER SERVIZI GRAVOSI I motori asincroni trifase serie W sono stati

Dettagli

Vulcan R Series Guida di Uso Rapido

Vulcan R Series Guida di Uso Rapido Vulcan R Series Guida di Uso Rapido IT Controlli della parte frontale 1 No. Tasto Funzione 1 Pulsante di alimentazione Premere una volta per visualizzare la finestra di dialogo Controlli sistema. Tenere

Dettagli

Ing. Maurizio Ponte Progettazione e realizzazione degli interventi di adeguamento dell'imbarcazione JACK

Ing. Maurizio Ponte Progettazione e realizzazione degli interventi di adeguamento dell'imbarcazione JACK Ing. Maurizio Ponte Progettazione e realizzazione degli interventi di adeguamento dell'imbarcazione JACK finalizzati all'allestimento di un impianto pilota per le attività di dimostrazione e convalida

Dettagli

Colonna di sollevamento DL8

Colonna di sollevamento DL8 SCHEDA TECNICA PRODOTTO Colonna di sollevamento DL8 DESKLIFT DL8 è una colonna di sollevamento a 2 stadi a profilo tondo e rappresenta la soluzione più indicata per un ampia gamma di postazioni di lavoro

Dettagli

Progetto Definitivo Ottobre 2013

Progetto Definitivo Ottobre 2013 Accordo di Programma tra Ministero della Tutela del Territorio e del Mare e Regione Lombardia per la mitigazione del rischio idrogeologico Convenzione per la progettazione e realizzazione dell intervento

Dettagli

Il rilievo con drone della diga di Ridracoli (FC) SCINTILLE 2016

Il rilievo con drone della diga di Ridracoli (FC) SCINTILLE 2016 La Diga di Ridracoli (FC) è stata recentemente oggetto di una comparazione tecnologica d eccellenza fra la strumentazione topografica tradizionale, stazione totale, satellitare GPS e laser scanner, e l

Dettagli

SERVIZIO NAZIONALE SOMMOZZATORI VIGILI DEL FUOCO CAPITOLATO TECNICO SISTEMA MULTIBEAM PER LA RICERCA STRUMENTALE SUBACQUEA INTEGRATA

SERVIZIO NAZIONALE SOMMOZZATORI VIGILI DEL FUOCO CAPITOLATO TECNICO SISTEMA MULTIBEAM PER LA RICERCA STRUMENTALE SUBACQUEA INTEGRATA SERVIZIO NAZIONALE SOMMOZZATORI VIGILI DEL FUOCO CAPITOLATO TECNICO SISTEMA MULTIBEAM PER LA RICERCA STRUMENTALE SUBACQUEA INTEGRATA A. PREMESSA Il presente capitolato tecnico è riferito ad un SISTEMA

Dettagli

Innovazione tecnologica e gestione dei sedimenti di dragaggio: l'esperienza del Sistema Portuale dell'adriatico Centrale

Innovazione tecnologica e gestione dei sedimenti di dragaggio: l'esperienza del Sistema Portuale dell'adriatico Centrale Innovazione tecnologica e gestione dei sedimenti di dragaggio: l'esperienza del Sistema Portuale dell'adriatico Centrale Ing. Laura Rotoloni, Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale Ing.

Dettagli

1/5 NVR 36 INGRESSI IP 4K 16 POE, HDD 2TB NVR VIDEOSORVEGLIANZA OVERVIEW IPNVR116DPOE

1/5 NVR 36 INGRESSI IP 4K 16 POE, HDD 2TB NVR VIDEOSORVEGLIANZA OVERVIEW IPNVR116DPOE 1/5 OVERVIEW Videoregistratore di rete () stand-alone per 36 ingressi IP 4K / 5MP / 3MP / FULL-HD (1080p) / HD (960p/720p) (16 PoE), compatibile ONVIF 2.2. Risoluzione fino a 4K 16 ingressi PoE Gestione

Dettagli

Personalizza completamente il tuo PC!

Personalizza completamente il tuo PC! Personalizza completamente il tuo PC! 8 canali separati a LED 4 canali separati per le ventole LED 1 LED 2 FAN 1 FAN 2 LED 3 LED 4 FAN 3 FAN 4 LED 5 LED 6 LED 7 LED 8 Tu hai il controllo! Il controller

Dettagli

Servizi Fibra FTTX Internet

Servizi Fibra FTTX Internet Servizi Fibra FTTX Internet Timenet fornisce collegamenti Internet basati su tecnologia FTTC (Fiber To The Cabinet) e FTTH (Fiber To The Home) su tutto il territorio Nazionale: LINEE ASIMETTRICHE MCR Banda

Dettagli

euro_ecg ecg SW12 sistema per PC-ECG ad alta risoluzione SCHEDA TECNICA

euro_ecg ecg SW12 sistema per PC-ECG ad alta risoluzione SCHEDA TECNICA euro_ecg ecg SW12 sistema per PC-ECG ad alta risoluzione SCHEDA TECNICA LUMED E UN MARCHIO REGISTRATO DI LUMED SRL. LUMED 2013 TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. LA COPIA O LA RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE

Dettagli

Shuttle TRASMETTITORI DI LIVELLO AD ULTRASUONI. Brochure IT 2.10 SHUTTLE BROCHURE 1304

Shuttle TRASMETTITORI DI LIVELLO AD ULTRASUONI. Brochure IT 2.10 SHUTTLE BROCHURE 1304 1 Shuttle TRASMETTITORI DI LIVELLO AD ULTRASUONI Brochure IT 2.10 SHUTTLE BROCHURE 1304 Q U A L I TÀ E D A FFI D A B I L I TÀ D I OT T I M O L I V E L LO 2 Il sistema di misura MJK Shuttle, permette il

Dettagli

PARCEL CODER MISURAZIONE PESO & VOLUME

PARCEL CODER MISURAZIONE PESO & VOLUME PARCEL CODER MISURAZIONE PESO & VOLUME Aspetto generale Benefits Utilizzo Parcel Coder è la soluzione automatizzata per la misurazione e tracciamento dinamico del peso e del volume per colli con valore

Dettagli

Servizi ULLtra Internet

Servizi ULLtra Internet Servizi ULLtra Internet Utilizzando infrastruttura ULL Timenet fornisce collegamenti Internet basati su tecnologia xdsl e FTTC (Fiber To The Cabinet): ULLtra ADSL MCR Banda Minima Garantita 7/1 Mega 512/512

Dettagli

Rapporto Tecnico C/O CARG 06_ novembre 2006

Rapporto Tecnico C/O CARG 06_ novembre 2006 Istituto per l Ambiente Marino Costiero Sede CNR Napoli Rapporto Tecnico C/O CARG 06_03 07 14 novembre 2006 Tonielli R., Innangi S., Budillon F., Ferraro L. Istituto per l Ambiente Marino Costiero Sede

Dettagli

Garanzie di successo. Risparmia energia. Ultra o Ultra EC gli aerotermi Kampmann sono apparecchi conformi a ErP, potenti e a risparmio energetico.

Garanzie di successo. Risparmia energia. Ultra o Ultra EC gli aerotermi Kampmann sono apparecchi conformi a ErP, potenti e a risparmio energetico. Aerotermi Ultra Garanzie di successo Ultra o Ultra EC gli aerotermi Kampmann sono apparecchi conformi a ErP, potenti e a risparmio energetico. Risparmia energia Grazie all'impiego della tecnologia EC il

Dettagli

Safety. Detection. Control. HOKUYO ITA - REV

Safety. Detection. Control. HOKUYO ITA - REV 12 2016 1 UAM-05LP-T301 12 2016 2 Hokuyo Automatic Fondata nel 1946 Osaka, Giappone 150 dipendenti Optical Data TX Door monitoring 1990 s - Laser Scanners 2013 Safety UAM-02 2016 Safety UAM-05 12 2016

Dettagli

SOLUZIONI RADAR A BASSO COSTO PER IL NOWCASTING

SOLUZIONI RADAR A BASSO COSTO PER IL NOWCASTING SOLUZIONI RADAR A BASSO COSTO PER IL NOWCASTING Francesco QUERINI Lucio BARBUCCI Apel Mar Technology IBR Sistemi Società genovese fondata nel 1960 specializzata in sistemi di rilevamento a distanza basati

Dettagli

Stazione di pompaggio by-pass

Stazione di pompaggio by-pass Stazione di pompaggio by-pass Mario Gatti 07/05/09 Definizione di by-pass Sistema by-pass E una deviazione controllata usata per trasferire un liquido pompandolo da un luogo ad un altro. Normalmente è

Dettagli

POLO N. 2 - ARGENTA, PONTE BASTIA

POLO N. 2 - ARGENTA, PONTE BASTIA TIPOLOGIA DI POLO LITOLOGIA DEL GIACIMENTO Argilla COMUNE INTERESSATO Argenta INQUADRAMENTO DELL AREA L area è ubicata nei pressi di Ponte Bastia, nel Comune di Argenta. E delimitata a sud dalla Strada

Dettagli

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE CON LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD. SVAR1-RFID CON DOPPIA BATTERIA E ADATTATORE WI-FI ESTERNO

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE CON LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD. SVAR1-RFID CON DOPPIA BATTERIA E ADATTATORE WI-FI ESTERNO TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE CON LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD. SVAR1-RFID CON DOPPIA BATTERIA E ADATTATORE WI-FI ESTERNO 1 SVAR1-RFID è un terminale di rilevazione presenze elegante,

Dettagli

Blackmagic Video Assist 4K

Blackmagic Video Assist 4K Specifiche tecniche del prodotto Blackmagic Video Assist 4K :La soluzione definitiva per eseguire monitoraggio professionale e registrazione di qualità broadcast con qualsiasi videocamera SDI e HDMI. A

Dettagli

TECNOLOGIA SCOLPITA PER I LAVORI PIÙ DURI

TECNOLOGIA SCOLPITA PER I LAVORI PIÙ DURI Soluzioni di pesatura a bordo per Dumper RIGIDO E Articolato TECNOLOGIA SCOLPITA PER I LAVORI PIÙ DURI PESATURA A BORDO SU DUMPER RIGIDI E ARTICOLATI La tecnologia all avanguardia LE SOLUZIONI VEI TI CONSENTONO

Dettagli