Paolo Pedrini: Maria Crisitna Bruno:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Paolo Pedrini: Maria Crisitna Bruno:"

Transcript

1 Curriculum Vitae Informazioni personali Nome/ Cognome Codice fiscale Città di Residenza Cittadinanza Sonia Endrizzi NDRSNO80D45L378O Trento Italiana Data di nascita 5 aprile 1980 Sesso femminile sonia.endrizzi@muse.it Occupazione desiderata/ Settore professionale Ecologia fluviale; conservazione della biodiversità; studio, monitoraggio e gestione di specie minacciate e specie aliene invasive di ambiente acquatico Esperienza professionale Date 16 giugno 2015 presente Tecnico per il Settore di Ricerca della Sezione di Zoologia dei Vertebrati Progetto Europeo Life+Ten monitoraggio e studio di popolazioni di ululone dal ventre giallo (Bombina variegata) e di gambero di fiume (Austropotamobius pallipes) attraverso metodi di rimozione e di cattura-marcatura-ricattura, rilievo di dati biometrici e di struttura delle popolazioni (densità, sex ratio, taglia). Monitoraggio di habitat acquatici: rilievo di caratteristiche fisiche, biologiche e fisico-chimiche delle acque e calcolo di indici di qualità ecologica (Indice di Funzionalità Fluviale (IFF), Indice Biotico Esteso (IBE). Analisi statistica dei dati, stesura di relazioni tecniche, pubblicazioni divulgative e scientifiche e materiale divulgativo (depliant, pannelli informativi). Supervisore di tirocini e correlatrice di tesi di laurea triennali. Partecipazione a eventi divulgativi. Piano di gestione del gambero di fiume in Trentino stesura di protocolli per il monitoraggio, la gestione, l allevamento e la reintroduzione di popolazioni di gambero e per il monitoraggio, la gestione e la riqualificazione dei loro habitat in Trentino. Muse, Museo delle Scienze, Corso del lavoro e della Scienza 3, Trento Paolo Pedrini: paolo.pedrini@muse.it Date 2 giugno 30 giugno 2017 Tecnologo IV livello Piano di gestione del gambero di fiume in Trentino stesura di protocolli per il monitoraggio, la gestione, l allevamento e la reintroduzione di popolazioni di gambero e per il monitoraggio, la gestione e la riqualificazione dei loro habitat in Trentino. Fondazione Edmund Mach Centro Ricerca e Innovazione, Via E. Mach 1, S. Michele all Adige, Trento Maria Crisitna Bruno: cristina.bruno@fmach.it Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali. 1

2 Date 1 luglio 31 dicembre 2015 Divulgatore Scientifico - Settore Educativo Attività di divulgazione delle attività di ricerca svolte nel laboratorio di idrobiologia, nell ambito degli eventi Ask the scientist e Open Labs rivolti al pubblico del museo e della conferenza internazionale di comunicazione della Scienza EXSITE 2015 ospitata dal MUSE. Organizzazione di attività e laboratori per la Notte dei Ricercatori Muse, Museo delle Scienze, Corso del lavoro e della Scienza 3, Trento Educazione Date 16 febbraio 15 novembre 2015 Tecnico per il Settore di Ricerca della Sezione di Zoologia degli Invertebrati e Idrobiologia Campionamento di invertebrati in ambiente acquatico di alta quota. Classificazione tassonomica e conteggio degli organismi raccolti. Monitoraggio della zanzara tigre (Aedes albopictus) nel comune di Trento mediante utilizzo di ovitrappole e riconoscimento-conteggio delle uova in laboratorio mediante utilizzo di stereoscopio. Elaborazione dei dati e stesura di report. Muse, Museo delle Scienze, Corso del lavoro e della Scienza 3, Trento Valeria Lencioni: valeria.lencioni@muse.it Date 19 dicembre giugno 2015 Tecnico di laboratorio e di campo Valutazione trimestrale delle caratteristiche chimico-fisiche e biologiche dei corsi d'acqua influenzati dai lavori di ampliamento di tratti autostradali in Veneto. Campionamento e riconoscimento di macroinvertebrati acquatici per il calcolo di indici di qualità ecologica (IBE), raccolta di campioni di acqua per l'analisi dei parametri chimico-fisici e biologici di laboratorio. Raccolta dei dati utili al calcolo della portata e di sezioni trasversali dei corsi d'acqua mediante utilizzo di mulinello e misuratore ADCP (Acoustic Doppler Current Profiler) StreamPro. Elaborazione dei dati raccolti e stesura di report. Attività di supporto nell'analisi di laboratorio di campioni di acque e fanghi provenienti da depuratori pubblici e privati. SEA S. p.a., Via Unterveger 52, Trento Consulenza, valutazione di impatto ambientale Andrea Della Lucia: dellalucia.andrea@grupposea.net Date 1 febbraio marzo 2014 Tecnico per il Settore di Ricerca della Sezione di Zoologia dei Vertebrati Responsabile dei monitoraggi "pre-intervento" di specie e habitat acquatici nell'ambito del Progetto Europeo Life+Ten. Attività di monitoraggio di habitat per il miglioramento di corridoi ecologici. Studio dello stato di conservazione di popolazioni di vertebrati e invertebrati con particolare attenzione alle specie minacciate Austropotamobius pallipes e Bombina variegata. Attività di allevamento e reintroduzione di A. pallipes. Elaborazione dei dati raccolti, analisi statistica dei dati e calcolo di indici di qualità ecologica (IBE). Stesura del piano d azione per la conservazione di A. pallipes in Trentino e di articoli divulgativi e scientifici sulle ricerche svolte nell ambito del progetto. Supervisione di tirocini e tesi specialistiche. Muse, Museo delle Scienze Sezione di Zoologia dei Vertebrati Corso del lavoro e della Scienza 3, Trento Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali. 2

3 Paolo Pedrini: Date 11 ottobre gennaio 2014 Assistente alla ricerca Campionamento di macroinvertebrati acquatici in condizioni sperimentali per la valutazione degli impatti generati dai pesticidi sulle comunità macrobentoniche. Classificazione tassonomica e conteggio degli organismi raccolti. Rilievo delle caratteristiche fisico-chimici delle acque. Analisi statistica dei dati e stesura di report. Università degli Studi di Milano Bicocca Dipartimento di Scienze dell Ambiente e del Territorio e di Scienze della Terra, Piazza della Scienza 4, Milano Marco Vighi: marco.vighi@unimib.it Date 16 maggio dicembre 2012 Tecnologo sperimentatore Ecologia e distribuzione di decapodi autoctoni ed alloctoni in Trentino; possibili vie di diffusione delle specie aliene invasive e analisi genetica delle popolazioni native (DNA mitocondriale). Analisi dei principali fattori abiotici dei corsi d acqua in condizioni naturali e sperimentali; ecologia e gestione degli ecosistemi fluviali alpini in ambiente montano e nelle aree agricole di fondovalle; studio degli effetti generati dalle alterazioni di flusso e di temperatura sulle comunità bentoniche e iporreiche in fiumi alpini; monitoraggio dei meso habitat fluviali per la creazione di modelli biologici. Analisi statistica dei dati. Stesura di articoli scientifici e report. Fondazione Edmund Mach Centro Ricerca e Innovazione, Via E. Mach 1, S. Michele all Adige, Trento Maria Crisitna Bruno: cristina.bruno@fmach.it Date 1 luglio 30 settembre 2010 Erasmus Placement, tecnico di campo Campionamento del gambero americano Pacifastacus leniusculus e di macroinvertebrati acquatici per la valutazione degli impatti generati dalla specie aliena invasiva e di possibili metodi di eradicazione. Valutazione dei migliori schemi agroambientali per la conservazione di una buona qualità dei corsi d acqua (rilievo di dati sulle caratteristiche fisiche e biologiche degli habitat acquatici e ripari). Analisi statistica dei dati e stesura di report. University of Oxford, Department of Zoology, Wildlife Conservation Research Unit, Abingdon Road, Tubney, UK Date 29 aprile 8 giugno 2010 Tirocinio per il Corso di Tecnico Ambientale Valutazione degli aspetti ambientali e redazione della dichiarazione ambientale delle aziende per certificazioni italiane ed europee (Emas e UNIENISO 14001) S.E.A S.P.A, Via G. Unterveger 52, Trento Società di servizi, settore ambientale Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali. 3

4 Date 1 novembre ottobre 2010 Attività di ricerca Tesi di Laurea Specialistica Studio delle popolazioni di decapodi in Alta Valsugana, Trentino. Raccolta di dati biometrici e analisi statistica. Fondazione Edmund Mach Centro Ricerca e Innovazione, Via E. Mach 1, S. Michele all Adige, Trento Ricerca scientifica settore agrario e ambientale Date 1 novembre ottobre 2010 Tutor accademico per il Corso di studio in Scienze Naturali Attività di supporto e orientamento degli studenti nello svolgimento delle attività didattiche e organizzative (elaborazione di metodi di studio efficaci e personalizzati, incoraggiamento alla collaborazione tra studenti per lo scambio di materiale didattico e la preparazione degli esami, gestione dei problemi con i docenti, modalità di organizzazione dei tirocini formativi, risoluzione di problemi legati alle procedure amministrative). Attività di supporto al lavoro del Coordinatore del Corso di laurea (comunicazione con gli studenti, organizzazione di attività didattiche sul campo, organizzazione di eventi informativi relativi all offerta didattica del Corso di laurea). Rilevazione della didattica (valutazione dei docenti, delle strutture e delle attrezzature didattiche da parte degli studenti). Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, Facoltà Scienze Matematiche Fisiche Naturali, Via Zamboni 33, Bologna Istruzione Roberto Barbieri: roberto.barbieri@unibo.it Date 1 agosto settembre 2008 Attività di ricerca Tesi di Laurea Triennale Monitoraggio delle specie di Odonati in Valle dell Adige, Trentino. Cattura degli organismi mediante retino e raccolta di materiale fotografico per il riconoscimento delle specie tramite chiavi dicotomiche di riconoscimento inglesi. Analisi dei dati rilevati. Museo Tridentino di Scienze Naturali, Via Calepina 14, Trento Ricerca scientifica, idrobiologia Date 9 20 febbraio 2007 Personale scientifico di bordo volontario Campagna Oceanografica Adriatico Sadri2007 Controllo strumenti di rilevamento morfobatimetrico del fondale marino: Multibeam e Chirp Sonar Istituto Scienze Marine CNR, Via Gobetti 10, Bologna Ricerca scientifica, geologia Date 1 ottobre maggio 2007 Attività di volontariato Recupero e cura della fauna selvatica LIPU - Lega Italiana Protezione Uccelli, Via delle Tofane 49, 40134, Bologna Conservazione della natura Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali. 4

5 Istruzione e formazione Lauree, Diplomi e qualifiche Titolo tesi di laurea Date 21 marzo 2011 Laurea Specialistica in Conservazione e Gestione del Patrimonio Naturale (110/110 e lode) Conservazione e riqualificazione dell ambiente, gestione di aree protette, educazione ambientale Studio delle popolazioni di decapodi dulcacquicoli autoctoni ed alloctoni in Alta Valsugana: Austropotamobius italicus carsicus e Orconectes limosus Alma Mater Studiorum, Università di Bologna, Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche Naturali Date 30 giugno 2010 Qualifica di Tecnico Ambientale Diagnosi del comportamento ambientale di un organizzazione (azienda, ente): valutazione delle caratteristiche produttive e gestionali, delle possibili dispersioni di inquinanti e metodi di mitigazione; piano di monitoraggio e controllo (PMC emissioni e rifiuti); legislazione ambientale nazionale e comunitaria, certificazioni ambientali e di qualità (UNI EN ISO 9001, 14001, 18001, SA8000); normativa e classificazione degli agenti chimici (Regolamento REACH e altre normative comunitarie e nazionali, schede di sicurezza, GHS), definizione di programmi di educazione e formazione su temi ambientali e di sviluppo sostenibile. Gruppo Fipes, Ente di Formazione e consulenza Titolo tesi di laurea Date 8 ottobre 2008 Laurea triennale in Scienze Naturali Zoologia, botanica, geologia, antropologia, ecologia Gli odonati della Valle dell Adige: indicatori di biodiversità Alma Mater Studiorum, Università di Bologna, Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche Naturali Date 6 luglio 2000 Diploma Ragioniera Studio dei processi che caratterizzano la gestione aziendale sotto il profilo economico, giuridico, organizzativo e contabile. Principali materie di studio: economia aziendale, economia politica, geografia economica, diritto, trattamento testi, lingue straniere (generale e commerciale): inglese e tedesco. Istituto Tecnico Commerciale A. Tambosi Trento Corsi certificati Dates giugno 2017 Title of certificate Name of organisation Summer School: integated Omics Technologies into Aquatic Ecology IRSAE International Research School in Applied Ecology; FEM - Fondazione Edmund Mach Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali. 5

6 Title of certificate Name of organisation Dates 6-10 febbraio 2017 Corso introduzione all analisi dei dati di cattura-ricattura e recupero applicato alla conservazione delle popolazioni animali Muse Museo delle Scienze, Trento Dates Title of certificate Name of organisation gennaio 2017 (4 gg) Corso GIS e Database per lo studio della fauna - IV edizione" As.Fa.Ve. - Associazione Faunisti Veneti Dates 12 ottobre 2010 Title of certificate Name of organisation Certificato di lingua inglese Livello B2 post intermedio Cilta - Luigi Heilmann, Bologna Date Agosto ottobre 2010 Corso di lingua inglese - Livello B1 pre intermedio Kheiron School of English, Oxford, UK Date Giugno 2008 Attestato di Certificazione di Rilevamento subacqueo Tecniche di campionamento in ambiente subacqueo, tecniche di rianimazione cardiopolmonare e salvamento subacqueo Scientific diving school Marine & Freshwater Science Group Association Date Luglio 2007 Brevetto subacqueo Open Water Diver Abilitazione all immersione subacquea fino a 18 m di profondità e all utilizzo di miscele nitrox Scientific Diving School Bologna University; SNSI - Scuba Nitrox Safety International Date 14 giugno 2004 ECDL patente europea del computer Concetti di base della tecnologia dell'informazione, uso del computer e gestione dei file, elaborazione di testi, foglio elettronico, database, strumenti di presentazione, reti informatiche. AICA Associazione Italiana per l informatica ed il calcolo automatico Conferenze, seminari, workshop Date Novembre 2016 Titolo della conferenza/seminario Modellazione ambientale e mappatura dei servizi ecosistemici Dipartimento di Biologia Università degli studi di Padova Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali. 6

7 Date Settembre 2016 Titolo della conferenza/seminario Animal ecology and traceability IRSAE International Research School in Applied Ecology; Fondazione Edmund Mach Date Novembre 2014 Titolo della conferenza/seminario Etschtagung/Convegno sull Adige Provincia Autonima di Bolzano Ripartizione Opere Idrauliche Date Novembre 2012 Titolo della conferenza/seminario Estimating and monitoring the effects of river restoration measures CIRF - Centro Italiano sulla Riqualificazione Fluviale, Bolzano Date Agosto 2012 Titolo della conferenza/seminario IX Symposium International Association of Astacology (IAA) University of Innsbruck, Austria Date Settembre 2009 Titolo della conferenza/seminario III Conferenza Libellule in Italia Ricerca e conservazione Museo di Scienze Naturali, Bolzano Date Maggio 2008 Titolo della conferenza/seminario II Conferenza Libellule d Italia Biologia e conservazione Comitato organizzativo Il Convegno sulle libellule in Italia, Camerino Premi, riconoscimenti e borse di studio Date Ottobre 2010 Certificato di merito rilasciato dal Rettore di Alma Mater Studiorum Università di Bologna Date Giugno 2010 Borsa di mobilità Erasmus placement (3 mesi) WildCRU - Università di Oxford - UK Capacità/competenze personali Madrelingua Altre lingue (Livello europeo) Italiana Inglese: B2 Post Intermedio (certificato) Tedesco: A2 pre-intermedio Capacità e competenze tecniche Utilizzo di strumenti per il campionamento in ambiente acquatico e terrestre (retino surber, trappole e substrati per il campionamento di macroinvertebrati), microscopio ottico e chiavi analitiche italiane e inglesi per l identificazione tassonomica di macroinvertebrati, indici di valutazione della qualità ambientale (Indice di Funzionalità Fluviale e bioindicatori), analisi di DNA mitocondriale. Scrittura di articoli scientifici e report in lingua italiana e inglese. Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali. 7

8 Capacità e competenze informatiche Ottima conoscenza di programmi Office, reti informatiche, internet e QGIS, buona conoscenza di programmi per la gestione e l elaborazione statistica dei dati (R, Statistica), la creazione di database (PostgreSQL) e l analisi di dati di cattura-ricattura (Mark, U-CARE). Capacità e competenze organizzative Patente Ho ottime capacità organizzative. Sono in grado di elaborare strategie e trovare soluzioni per risolvere problemi e migliorare il piano di lavoro. Mi piace lavorare in team ma sono anche in grado di gestire il mio lavoro autonomamente. Sono in grado di coordinare più progetti contemporaneamente, rispettando le scadenze anche in condizioni di elevati carichi di lavoro. In possesso di patente di guida categoria B e di mezzo proprio. Trento, 14/03/2018 Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali. 8

9 Allegati Partecipazione a conferenze Bruno M. C., Endrizzi S., Gandolfi A., Hauffe H. C., Pedrini P. The management plan of Austropotamobius pallipes in Trentino: priorities for conservation. XXVII Congresso della Società Italiana di Ecologia (SITE), Napoli, settembre Ippolito A., Giacchini R., Bruno M. C., Maiolini B., Endrizzi S., Vighi M. A model ecosystem experiment to study the recovery capability of a macrozoobenthos community after a pesticide stress. Setac Europe 24th Annual Meeting, Basel May Book of abstract pp. 285 Vezza P., Bruno M. C., Carolli M., Zolezzi G., Endrizzi S., Siviglia A., Spairani M. Habitat time series analysis to develop flow management criteria in rivers affected by hydropeaking. XXXII Congress of the International Society of Limnology (SIL), Budapest 4-9 August Book of abstract pp. 281 Endrizzi S., Bruno M.C., Maiolini B. Distribution, threats and conservation of A. pallipes complex in Trentino (Italian Alps). VIII Symposium for European Freshwater Sciences (SEFS), Münster 1-5 July Book of abstract pp. 109 Minghetti G., Cappelletti C., Ciutti F., Bruno M. C., Endrizzi S., Quaglio F., Manfrin A., Pretto T. Indagine sullo stato sanitario del gambero americano Orconectes limosus in quattro popolazioni del Trentino. XIV Convegno AIIAD Ittiologia come governance delle acque dolci italiane, Torino, November Book of abstract pp. 55 Endrizzi S., Bruno M. C., Maiolini B. Monitoraggio delle popolazioni di decapodi d acqua dolce in Trentino. II Convegno Italiano per la Riqualificazione Fluviale Riqualificazione fluviale e gestione del territorio (CIRF), Bolzano, 5-8 November Endrizzi S., Bruno M. C., Maiolini B. Studio della distribuzione e biometria di decapodi indigeni e alieni in Trentino. XXII Congresso della Società Italiana di Ecologia (SITE), Alessandria, September Book of abstract pp. 164 Maiolini B., Endrizzi S., Bruno M. C. Blackflies as indicators of ecological stress in two Alpine streams with different land use in the catchment. 5th International Simuliidae Symposium, Bratislava, 3-7 September Book of abstract pp. 29 Endrizzi S., Maiolini B., Bruno M. C. Distribution and biometry of native and alien crayfish in Trentino (Italian Alps). 19th Symposium International Association of Astacology (IAA) Innsbruck, August Book of abstract pp. 16 Bruno M. C., Maiolini B., Endrizzi S., Zolezzi G., Siviglia A. Natural and antrophic-driven flow regimes in three Alpine catchments Web conference International Society for River Science, June Pubblicazioni Endrizzi S., Pedrini P., Hauffe C.H., Gandolfi A., Lunga vita al pallipes. Il piano di gestione per la conservazione del gambero di fiume in Trentino. Natura Alpina, 68: Bruno M. C., Endrizzi S., Gandolfi A., Hauffe H. C., Pedrini P., Piano di gestione per il gambero di fiume in provincia di Trento. Realizzato nell ambito dell azione C10 Azione dimostrativa di tutela di specie: salvaguardia delle popolazioni autoctone del gamberi di fiume, Progetto LIFE11/NAT/IT/ "T.E.N." (Trentino Ecological Network) - Endrizzi S., Bruno M. C., Maiolini B., Pedrini P., L incerto futuro del crostaceo dalle pallide zampe, Natura Alpina, 64: 1-14 Trento Endrizzi S., Bruno M. C., Maiolini B., Action plans per la conservazione di specie focali di interesse comunitario-gambero di fiume. LIFE+T.E.N - Azione A8, 23 pp. Endrizzi S., Bruno M. C., Maiolini B., Distribution and biometry of native and alien crayfish in Trentino (Italian Alps). Journal of Limnology, 72: Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali. 9

10 Report Endrizzi S., Bruno M. C., Maiolini B., Verso un idroelettrico sostenibile. Le ricerche scientifiche sugli impatti ambientali dell'idroelettrico nell'arco alpino e le migliori pratiche esistenti per la mitigazione e valorizzazione dell'idroelettrico. Pubblicazione realizzata da Fondazione E. Mach, Centro Ricerca e Innovazione, San Michele all Adige, con il contributo di Legambiente Veneto, Rovigo e Trenta SpA, Trento. Trento, 14/03/2018 Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali. 10

Paolo Pedrini: paolo.pedrini@muse.it. Andrea Della Lucia: dellalucia.andrea@grupposea.net. Maria Crisitna Bruno: cristina.bruno@fmach.

Paolo Pedrini: paolo.pedrini@muse.it. Andrea Della Lucia: dellalucia.andrea@grupposea.net. Maria Crisitna Bruno: cristina.bruno@fmach. Curriculum Vitae Informazioni personali Nome/ Cognome Sonia Endrizzi Codice fiscale NDRSNO80D45L378O Città di Residenza Trento Indirizzo Via Bortolamei 15/A, 38057 Pergine Valsugana Cittadinanza Italiana

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo LOMBARDO LOREDANA 8, via Lucrezio, 91022, Castelvetrano TP Telefono 3202829774 Fax E-mail loredana.lombard@gmail.com

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIUDICI MICHELE Indirizzo 46, VIA CARACCIOLO, 21100, VARESE, ITALIA Telefono 0332/255719 Fax 0332/255750

Dettagli

Lezione master Psicopatologia dell apprendimento Analisi di casi di bambini con. disturbi strumentali della scrittura

Lezione master Psicopatologia dell apprendimento Analisi di casi di bambini con. disturbi strumentali della scrittura Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i) / Nome(i) Indirizzo(i) Alessandro Manzoni, 20, 75020 Scanzano Jonico (MT) (Italia) Cellulare 3291469492 E-mail rosanna_84@tiscali.it Cittadinanza

Dettagli

IIS GIUSEPPE PEANO LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO ISTITUTO TECNICO per il SETTORE ECONOMICO ISTITUTO TECNICO per il SETTORE TECNOLOGICO

IIS GIUSEPPE PEANO LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO ISTITUTO TECNICO per il SETTORE ECONOMICO ISTITUTO TECNICO per il SETTORE TECNOLOGICO sede mezzi di trasporto accessibilità studenti disabili presentazione scuola titoli di studio rilasciati Indirizzi di studio Liceo IIS GIUSEPPE PEANO LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO ISTITUTO TECNICO

Dettagli

AOU S. Luigi Gonzaga, Regione Gonzole 10, 10043 Orbassano, Torino

AOU S. Luigi Gonzaga, Regione Gonzole 10, 10043 Orbassano, Torino F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome NOVELLO Silvia Indirizzo Telefono 0039-011-9026322 Fax 0039-011-9038616 E-mail silvia.novello@unito.it Nazionalità ITALIANA Data di

Dettagli

http://corsi.unica.it/economiaegestioneaziendale/

http://corsi.unica.it/economiaegestioneaziendale/ di laurea in Economia e Gestione Aziendale Classe L-18 - Scienze dell economia e della gestione aziendale Test di accesso: : settembre 2015 - N studenti: accesso libero Durata e attività Il di laurea in

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) DANIELA BONGIOVANNI 56, Via Santa Luisa, 92020, San Giovanni Gemini (AG), Italia Telefono(i) 0922 901614 Cellulare: 3207084218

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FONTANA, Andrea Via X Giornate, 151, 25063, Gardone Val Trompia, BS Telefono 030 9994205 Fax 030

Dettagli

APPICCIAFUOCO ANDREA VIA MASACCIO, 40 50136 FIRENZE (FI) a.appicciafuoco@infoschool.it

APPICCIAFUOCO ANDREA VIA MASACCIO, 40 50136 FIRENZE (FI) a.appicciafuoco@infoschool.it C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome - Nome Indirizzo APPICCIAFUOCO ANDREA VIA MASACCIO, 40 50136 FIRENZE (FI) Telefono 055 241190 348 3328146 Fax 055 242886 E-mail Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SUBBRERO MILVIA Indirizzo VIALE VILLA GAVOTTI 100/5 Telefono Fax E-mail serena90@cheapnet.it Nazionalità

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E di Matteo Bucchi Informazioni personali Nome e Cognome Matteo Bucchi Indirizzo Via Raul Achilli, 51 61122 Pesaro PU ITALIA Telefono +39 0721 282309 Cellulare +39 340 8608050

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Daniele Gualdi Indirizzo(i) 81, via Arno, 47522, Cesena, Italia. Telefono(i) +390547333108 Cellulare: +393887862228 Fax +39054727328

Dettagli

biagiofarace@gmail.com

biagiofarace@gmail.com F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FARACE BIAGIO Indirizzo Via Delle Rose, 28-87020 Santa Maria Del Cedro ( Cs ) Telefono Cell. : 3382025788 / 3936619367 Tel.: 0985 42043

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità VINCIONI DONATELLA donatella.vincioni@istruzione.it ITALIANA Data di nascita 09/07/1959 ESPERIENZA

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome BOI FRANCESCA Indirizzo Via Chiesa 8 28070 Garbagna Novarese (NO) Cellulare 3490535784 E-mail boifrancesca84@gmail.com Nazionalità Italiana

Dettagli

CURRICULUM VITAE. 1990 Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale conseguito presso l I.T.C. Eugenio Pertini di Roma con votazione 60/60.

CURRICULUM VITAE. 1990 Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale conseguito presso l I.T.C. Eugenio Pertini di Roma con votazione 60/60. CURRICULUM VITAE Dati personali Minichiello Elisa Nata il 30 dicembre 1971 Qualifica: Collaboratore amministrativo professionale esperto Amministrazione: ASL ROMA D Regione LAZIO Incarico attuale : P.O.

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome AVV. CHIARINI LORENZO Indirizzo DOMICILIO: P.ZZA PIETRO MASCAGNI, 75 50127 FIRENZE RESIDENZA: VIA FEDERICO

Dettagli

snatuzzi@yahoo.it - c.natuzzi@amiutaranto.com

snatuzzi@yahoo.it - c.natuzzi@amiutaranto.com F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Indirizzo domicilio Indirizzo Studio Titolo di Studio Telefono Telefono mobile Fax E-mail NATUZZI COSIMO TARANTO TARANTO Ingegnere

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. DATA DI NASCITA 27 Settembre 1967 TELEFONO AZIENDALE 06.4446.6281 CELLULARE AZIENDALE EMAIL AZIENDALE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. DATA DI NASCITA 27 Settembre 1967 TELEFONO AZIENDALE 06.4446.6281 CELLULARE AZIENDALE EMAIL AZIENDALE CURRICULUM VITAE NOME: COGNOME: FULVIO MARIA SOCCODATO INFORMAZIONI PERSONALI DATA DI NASCITA 27 Settembre 1967 TELEFONO AZIENDALE 06.4446.6281 CELLULARE AZIENDALE EMAIL AZIENDALE f.soccodato@stradeanas.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Demartis Ornella Indirizzo(i) Via San Giorgio,12 - Cagliari Telefono(i) 070 6756441 E-mail odemartis@unica.it Cittadinanza Italiana

Dettagli

Calle Priuli, Cannaregio, 99, 30121 Venezia. Dirigente Servizio Sistema idrico Integrato. Regione del Veneto Dorsoduro, 3301 Venezia

Calle Priuli, Cannaregio, 99, 30121 Venezia. Dirigente Servizio Sistema idrico Integrato. Regione del Veneto Dorsoduro, 3301 Venezia Informazioni personali Nome Cognome Luogo e data di nascita Indirizzo ufficio Telefono ufficio Fax ufficio E-mail ufficio Struttura regionale Occupazione / Settore professionale Asiago (VI) 06/10/1960

Dettagli

INDICE 1.2 - PRIORITA, TRAGUARDI, OBIETTIVI INDIVIDUATI DAL RAV

INDICE 1.2 - PRIORITA, TRAGUARDI, OBIETTIVI INDIVIDUATI DAL RAV INDICE LA DEFINIZIONE DELLA VISION E DELLA MISSION DELLA SCUOLA CAP. 1 LE PRIORITÁ STRATEGICHE 1.1 - DESCRIZIONE DELL AMBIENTE DI RIFERIMENTO E DELLE RISORSE DISPONIBILI 1.1.1 - Popolazione scolastica

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Zaira Gennaro Viale Bernabò Brea 37/10-16131 Genova - Italia Cellulare: 347 6409878 E-mail z.gennaro@libero.it Cittadinanza Italiana

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MICOCCI SERGIO Nazionalità ITALIANA Data di nascita 04/05/1958 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) DAL 4.10.84

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CASTELNUOVO ADAMO Indirizzo LARGO MONTENERO 3, 23900 LECCO Telefono 0341/362726 E-mail dirigenteliceo@grassilecco.gov.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Francesco Orvieto Via degli Ontani, 56 00172 Roma Nazionalità Italiana Data di nascita 21/08/1972

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FRISO ANDREA Indirizzo VIA OSOPPO 8, 37124, VERONA, ITALIA Telefono 0458309877-3474969730 Fax 0458349646 E-mail andrea@friso.it; segreteria@friso.it

Dettagli

La riforma dei curricula

La riforma dei curricula Le certificazioni informatiche nelle Università Prof. Paolo Ciancarini Università di Bologna Membro dell Osservatorio sulle Certificazioni Informatiche nelle Università Roma, 23 marzo 2007 La riforma dei

Dettagli

ilarocca@comune.formia.lt.it

ilarocca@comune.formia.lt.it C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Italo La Rocca Indirizzo ===== Telefono Tel 0771-778603 E-mail ilarocca@comune.formia.lt.it Nazionalità Italiana Data e luogo di nascita

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. donato.ferrara@alice.it ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome FERRARA DONATO Indirizzo

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. donato.ferrara@alice.it ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome FERRARA DONATO Indirizzo F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FERRARA DONATO Indirizzo VIA ANDREA COSTA N.2, 70123, BARI, ITALIA Telefono 080/5278164 / 3272503630 Fax E-mail donato.ferrara@alice.it

Dettagli

TARULLI FRANCESCA. dir.servizisociali@comune.conversano.ba.it ufficiodipiano@comune.conversano.ba.it

TARULLI FRANCESCA. dir.servizisociali@comune.conversano.ba.it ufficiodipiano@comune.conversano.ba.it C U R R I C U L U M V I T A E D I R E T T O R E A R E A P O L I T I C H E S O C I A L I Decreto Sindacale n.18 del 05/06/2013, prot. n. 14307 del 05/06/2013 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo TARULLI

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CRESCIMBENI PAOLO Indirizzo Telefono 3207412155 VIA DON MINZONI, 2 40016 SAN GIORGIO DI PIANO (BOLOGNA) Fax

Dettagli

Corsi di Laurea - D.M. 270/04. Economia e Gestione delle Imprese Turistiche 2. Amministrazione e Controllo 3. Consulenza del Lavoro 4.

Corsi di Laurea - D.M. 270/04. Economia e Gestione delle Imprese Turistiche 2. Amministrazione e Controllo 3. Consulenza del Lavoro 4. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA A.A. 2015/2016 Diario di esami ottobre-novembre e novembre-dicembre 2015 Corsi disattivati Corsi di Laurea - D.M. 270/04 Pag. Economia e Gestione delle Imprese Turistiche

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Rachelina Consalvo Piazzale Vincenzo Tecchio,80 80125 Napoli Telefono(i) 0817682961 Cellulare: Fax 0817682154 E-mail consalvo@unina.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SCOZZO LAURA Indirizzo Roma, via San Melchiade Papa, n 6 Telefono 3387710028 Fax E-mail lscozzo@scamilloforlanini.rm.it

Dettagli

Istituto Comprensivo 10 (Bologna)

Istituto Comprensivo 10 (Bologna) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PORCARO EMILIO Indirizzo VIA DEGLI ARMIGERI, 12/B MEDICINA (BO) - ITALIA Telefono 051/857212 Fax 051/857212 E-mail emiliop@infinito.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CAVALLARO DANIELA Indirizzo VIA XXIV MAGGIO, 3E/1 LENDINARA (RO) Telefono 0425.600361 Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE. COGNOME E NOME Magliozzi Jonathan INDIRIZZO - TELEFONO - E-MAIL - NAZIONALITÀ -

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE. COGNOME E NOME Magliozzi Jonathan INDIRIZZO - TELEFONO - E-MAIL - NAZIONALITÀ - CURRICULUM VIT AE ING. JONATHAN MAGLIOZZI INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME E NOME Magliozzi Jonathan INDIRIZZO - TELEFONO - E-MAIL - NAZIONALITÀ - DATA & LUOGO DI NASCITA - ESPERIENZE LAVORATIVE DATE (DA

Dettagli

Comune di Genova, via Garibaldi, 9 - Genova. Pubblica Amministrazione, Ente Locale

Comune di Genova, via Garibaldi, 9 - Genova. Pubblica Amministrazione, Ente Locale Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome/Nome De Biasio Laura Inrizzo via Martiri della Libertà, 31/5 16014 Campomorone, Telefono Telefono cellulare 335 5686110 Telefono abitazione 010 7210355 E-mail

Dettagli

Ministero della Pubblica Istruzione

Ministero della Pubblica Istruzione F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail ARTIACO SERGIO PROCOLO Nazionalità italiana Data di nascita 01, 05, 1965 ESPERIENZA LAVORATIVA Nome e

Dettagli

Informazioni personali Nome / Cognome Valentina D'Amico Indirizzo C/da Garofalo Via A.Z.1 n 10 90047 Partinico (PA) Italia

Informazioni personali Nome / Cognome Valentina D'Amico Indirizzo C/da Garofalo Via A.Z.1 n 10 90047 Partinico (PA) Italia Informazioni personali Nome / Cognome Valentina D'Amico Indirizzo C/da Garofalo Via A.Z.1 n 10 90047 Partinico (PA) Italia Telefono Cellulare: Fax E-mail valedami87@hotmail.it Cittadinanza Italiana Data

Dettagli

Specie aliene: ospiti indesiderati. Francesca Ciutti Centro Trasferimento Tecnologico Unità Acquacoltura e Idrobiologia

Specie aliene: ospiti indesiderati. Francesca Ciutti Centro Trasferimento Tecnologico Unità Acquacoltura e Idrobiologia Specie aliene: ospiti indesiderati Francesca Ciutti Centro Trasferimento Tecnologico Unità Acquacoltura e Idrobiologia Esiste un largo consenso all ipotesi che l introduzione di specie legata ad attività

Dettagli

Ferrante Mariantonietta. Via Biasi, 91-08100 Nuoro, Italia. mari.ferrante@yahoo.it; mariantonietta.ferrante@istruzione.it

Ferrante Mariantonietta. Via Biasi, 91-08100 Nuoro, Italia. mari.ferrante@yahoo.it; mariantonietta.ferrante@istruzione.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Via Biasi, 91-08100 Nuoro, Italia mari.ferrante@yahoo.it; mariantonietta.ferrante@istruzione.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Foto INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail ZUCCA FABRIZIO Nazionalità Luogo di nascita Data di nascita ESPERIENZA

Dettagli

CURRICULUM VITAE. STUDI * Luglio 1994: Maturità Scientifica presso il Liceo Bagatta in Desenzano del Garda (BS). Votazione 58/60.

CURRICULUM VITAE. STUDI * Luglio 1994: Maturità Scientifica presso il Liceo Bagatta in Desenzano del Garda (BS). Votazione 58/60. CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI E PERSONALI Fabio Pasinetti nato a Nairobi (Kenya) il 7 marzo 1974 residente a Bedizzole (BS) in Via Donatori di Sangue n. 20 stato civile: coniugato tel: 030.676084 -

Dettagli

GENNAIO 2014 PATRONATO ACLI - MESSINA DICEMBRE 2013 A.S. DI PROMOZIONE SOCIALE PAIDEIA - PATRONATO ACLI

GENNAIO 2014 PATRONATO ACLI - MESSINA DICEMBRE 2013 A.S. DI PROMOZIONE SOCIALE PAIDEIA - PATRONATO ACLI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VIA SANTA CROCE,14-98055 LIPARI ( ME ) Telefono 338/4648458 Fax / E-mail fabiola.centurrino@hotmail.it Nazionalità ITALIANA

Dettagli

agroalimentare Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti Tecnologie agrarie Tecnologie alimentari

agroalimentare Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti Tecnologie agrarie Tecnologie alimentari agroalimentare Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti Tecnologie agrarie Tecnologie alimentari Cosa Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti 2 curricula Tecnologie agrarie Tecnologie alimentari

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CONTI MARIO Indirizzo Telefono 095276428 Fax E-mail VIA DUSMET 7 95021 ACICASTELLO m.conti58nwind.it Nazionalità

Dettagli

ENTE POSTI QUALIFICA REQUISITI SCADENZA

ENTE POSTI QUALIFICA REQUISITI SCADENZA Pagina 1 di 7 ENTE POSTI QUALIFICA REQUISITI SCADENZA Concorsi nelle Marche Comune di Camporotondo di Fiastrone (MC) aggiornato al 20 settembre 2010 per scaricare direttamente bando e modulo di domanda,

Dettagli

via Roma, 10-87010 Saracena CS Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana Centrale operativa 118 Cosenza

via Roma, 10-87010 Saracena CS Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana Centrale operativa 118 Cosenza ! Curriculum Vitae Mario Viola INFORMAZIONI PERSONALI Mario Viola via Roma, 10-87010 Saracena CS 0981349876! 3496542745 ciriddro@libero.it Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana POSIZIONE

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI Allegato Verb 2 del 5/5/2016 CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI PREREQUISITI - contratto a tempo indeterminato; - assenza di azioni disciplinari con sanzioni erogate nel corso dell a.s.

Dettagli

alessandra.damiani@unito.it

alessandra.damiani@unito.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail DAMIANI ALESSANDRA alessandra.damiani@unito.it Nazionalità Italiana Data di nascita 29/12/1966 ESPERIENZA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIUSEPPE MORELLO Indirizzo Via Milano, 19 CASANDRINO (Na) Telefono 0818304262 Cell. 3389491377 E-mail g.morello@alice.it

Dettagli

MAZZI MIRKO VIA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA 48 52028 Terranuova Bracciolini (AR) mirkino6@hotmail.it. Photoshop di Alessandro Merli

MAZZI MIRKO VIA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA 48 52028 Terranuova Bracciolini (AR) mirkino6@hotmail.it. Photoshop di Alessandro Merli F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MAZZI MIRKO VIA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA 48 52028 Terranuova Bracciolini (AR) Telefono Ab. 055/973347 Cell. 339/3223977

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/ Nome Indirizzo Via Giovanni Gaida 19, CAP 10012 Bollengo (TO) Telefono/cellulare 0125/252644-3400006394 Fax 0125/252620 E-mail ngagliardo@cna-to.it

Dettagli

J A N E ALQUATI. Docente dei moduli di ricerca attiva del lavoro e di comunicazione efficace presso Galdus Cremona, ente di formazione

J A N E ALQUATI. Docente dei moduli di ricerca attiva del lavoro e di comunicazione efficace presso Galdus Cremona, ente di formazione C U R R I C U L U M V I T A E D I J A N E ALQUATI INFORMAZIONI PERSONALI Indirizzo Corso Pietro Vacchelli, 4 - (CR) Telefono 347/3111869 E-mail jalquati@hotmail.com Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

Indirizzo Fraz. Favad, n 20 11020 Issogne Aosta

Indirizzo Fraz. Favad, n 20 11020 Issogne Aosta Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome Cognome Stefania Anardi Indirizzo Fraz. Favad, n 20 11020 Issogne Aosta Cittadinanza Italiana Data di nascita 10/12/1981 Sesso F Pagina 1/6 - Curriculum

Dettagli

Formato europeo per il curriculum vitae

Formato europeo per il curriculum vitae Formato europeo per il curriculum vitae Informazioni personali Nome Gasperini Annarita Indirizzo Via Udine n. 12 47035 Gambettola Telefono 0547-645810 Fax 0547-374339 E-mail cdlgasperini.a@commercialisticesena.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Marco Brogna. 0649766395-3358444292 064957606 marco.brogna@uniroma1.it

CURRICULUM VITAE. Marco Brogna. 0649766395-3358444292 064957606 marco.brogna@uniroma1.it DATI PERSONALI CURRICULUM VITAE Nome: Marco Brogna Luogo e data di nascita: Roma, 18 ottobre 1968 Residenza: Viale Marx n 315-00137 Roma N. telefono: Fax: E-Mail: 0649766395-3358444292 064957606 marco.brogna@uniroma1.it

Dettagli

direzione.sanitaria@aochiari.it

direzione.sanitaria@aochiari.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Mario Colombo Data di nascita 06.03.1956 Incarico attuale Direttore Sanitario Aziendale Amministrazione ASST della Franciacorta Telefono

Dettagli

Curriculum vitae Europass

Curriculum vitae Europass Curriculum vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome Indirizzo Marco Mangiantini Via Campana 17, 10125 Torino Italia Telefono (39) 0116691081 Cellulare: (39) 3482632178 Fax E-mail m.mangiantini@libero.it

Dettagli

AREA TECNOLOGICA: VALUTAZIONE DI IMPATTO

AREA TECNOLOGICA: VALUTAZIONE DI IMPATTO ALLEGATO A La tipologia di titolo di studio richiesto per la partecipazione ai sotto elencati profili, nei quali è genericamente indicata la classe di appartenenza, è la seguente: Diploma di Laurea, conseguito

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - S.S.D. SALUTE E AMBIENTE

Dirigente ASL I fascia - S.S.D. SALUTE E AMBIENTE INFORMAZIONI PERSONALI Nome NURCHIS PIERPAOLO Data di nascita 16/06/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI CAGLIARI Dirigente ASL I fascia - S.S.D.

Dettagli

Promotrice di salute

Promotrice di salute INFORMAZIONI PERSONALI Omeila Bignami Sesso F Data di nascita 12/02/1987 Nazionalità Italiana OCCUPAZIONE PER LA QUALE SI CONCORRE POSIZIONE RICOPERTA OCCUPAZIONE DESIDERATA TITOLO DI STUDIO DICHIARAZIONI

Dettagli

26/03/1958 a Lagonegro (PZ) Esperienza Lavorativa dal 1978 al 1980 formazione professionale presso studi tecnici e consulenza ad aziende artigianali.

26/03/1958 a Lagonegro (PZ) Esperienza Lavorativa dal 1978 al 1980 formazione professionale presso studi tecnici e consulenza ad aziende artigianali. CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome Dott. c.da Vaieto n 13 GRISOLIA Giuseppe 85042 LAGONEGRO Indirizzo Telefono Fax E-mail 0973 41301 cell. 338 4223634 0973 233918 g.grisolia@alice.it giuseppe.grisolia@regione.basilicata.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DATI PERSONALI Nome e cognome: DARIO FONTANA Data di nascita: 07/07/1982 Palermo Nazionalità: Italiana Recapito e-mail: dario.fontana@unimore.it ISTRUZIONE E FORMAZIONE Periodo:

Dettagli

EMANUELE, Martina C/DA MINÀ 9E S.AGATA MILITELLO (ME), Italia xxxxxxxxxxxx emartina.legmail.com

EMANUELE, Martina C/DA MINÀ 9E S.AGATA MILITELLO (ME), Italia xxxxxxxxxxxx emartina.legmail.com F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail EMANUELE, Martina C/DA MINÀ 9E S.AGATA MILITELLO (ME), Italia xxxxxxxxxxxx emartina.legmail.com Nazionalità

Dettagli

giovedì 13 novembre 2014, ore 10 19

giovedì 13 novembre 2014, ore 10 19 giovedì 13 novembre 2014, ore 10 19 Sala di Rappresentanza e Sala Rosa Regione Autonoma Trentino Alto Adige, Piazza Dante Trento 5 a giornata informativa dedicata alla presentazione delle opportunità di

Dettagli

CURRICULUM VITAE EUROPEO

CURRICULUM VITAE EUROPEO CURRICULUM VITAE EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Cognome / Nome Fantin Andrea Indirizzo Via Monte Nero, n. 2/C Telefono 045/8681236 Fax 045/8681290 e-mail andrea.fantin@unimc.it Nazionalità Italiana Data

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SPINA, CORRADO 3, via don Luigi Sturzo, 84091, BATTIPAGLIA (SA), Italia, residenza, domicilio -

Dettagli

STUDIO LEGALE AVV. DANIELA REDOLFI

STUDIO LEGALE AVV. DANIELA REDOLFI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo REDOLFI DANIELA STUDIO LEGALE VIALE LOMBARDIA N. 56, 20131 MILANO Telefono 02-4986955 328-4297149 Fax 02-4987014 E-mail Codice

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Angela Marinelli VIA LIBERTA N. 871 41058 VIGNOLA Telefono 059-7705276 Fax 059-7705200 E-mail marinelli.a@aspvignola.mo.it

Dettagli

sgiannantonio@regione.lazio.it Italiana

sgiannantonio@regione.lazio.it Italiana CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SILVESTRO GIANNANTONIO Indirizzo Telefono 06 65 93 23 47 E-mail Nazionalità Data di nascita 01/10/1979 Ultimo titolo di studio conseguito Titoli professionali

Dettagli

1. Abilitazione alla vendita dei prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti (art. 8, comma 2, del DLgs n. 150/2012)

1. Abilitazione alla vendita dei prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti (art. 8, comma 2, del DLgs n. 150/2012) Linee guida per il rilascio e il rinnovo delle abilitazioni alla vendita, all acquisto e all uso e all attività di consulenza sull impiego dei prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti Premessa La direttiva

Dettagli

CURRICULUM VITAE. 0564494097 fax 0564497342. gric83200r@pec.istruzione.it

CURRICULUM VITAE. 0564494097 fax 0564497342. gric83200r@pec.istruzione.it CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome Barbara Rosini Data di Nascita 06/07/1963 Qualifica Dirigente Scolastico Amministrazione MIUR Incarico attuale I.C Grosseto 4 Incarico aggiuntivo Reggenza

Dettagli

CURRICULUM VITAE Dott.ssa Bruna POGGIO. poggio@asl19.asti.it bruna.poggio@unito.it bruna.poggio@libero.it

CURRICULUM VITAE Dott.ssa Bruna POGGIO. poggio@asl19.asti.it bruna.poggio@unito.it bruna.poggio@libero.it CURRICULUM VITAE Dott.ssa Bruna POGGIO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo di residenza Telefono POGGIO BRUNA 1, Strada Piazza 14055 COSTIGLIOLE D ASTI (AT) - ITALIA 0141.961436 (abitazione) 340.8585638

Dettagli

daniele.cafini@gmail.com PEC daniele.cafini@ca.omceo.it

daniele.cafini@gmail.com PEC daniele.cafini@ca.omceo.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Daniele CAFINI Indirizzo Via S. Satta n. 5 09127 CAGLIARI Telefono 070 663562 - cel 3471085837 Fax E-mail daniele.cafini@gmail.com PEC

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Codice fiscale De Socio Fulvio DSCFLV73P26A509E ESPERIENZA LAVORATIVA Famiglia professionale Profilo professionale 11/2009 - in corso

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome MICUCCI Nome ROBERTA Indirizzo VIA MANZONI 31 62012 CIVITANOVA MARCHE Numero telefonico dell ufficio 0733

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E ANTONELLA RITA D OTTAVIO NATA A REGGIO CALABRIA IL 15 02 1976 VIALE ALDO MORO TRAV. C N 29 C.A.P 89100 REGGIO CALABRIA TEL.UFFICIO 0961.857908 ar.dottavio@regcal.it ESPERIENZE

Dettagli

Il liceo che ti mette al centro

Il liceo che ti mette al centro Il liceo che ti mette al centro Liceo Scientifico Il percorso del liceo Scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica. Favorisce l acquisizione delle conoscenze

Dettagli

Data di nascita 01.12.1972 Collaboratore Amministrativo Professionale cat. D

Data di nascita 01.12.1972 Collaboratore Amministrativo Professionale cat. D C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FIZZOTTI LUCA Data di nascita 01.12.1972 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Collaboratore Amministrativo Professionale cat. D Arpa Piemonte

Dettagli

Matilde Vassalli. Curriculum vitae

Matilde Vassalli. Curriculum vitae Matilde Vassalli Curriculum vitae Data di Nascita : 20 Giugno 1968 Luogo di Nascita: Brescia Cittadinanza: Italiana Stato di Famiglia : Coniugata, due figli POSIZIONE ATTUALE Ricercatore in Economia Politica

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome / Nome Indirizzo Via Santini 8/1 37060 San Giorgio in Salici (VR) Cellulare 340/3666736 E-mail anna_bosio@libero.it Cittadinanza Data di nascita

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail MANZANI MONICA Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA da aprile

Dettagli

Giugno 2010 Febbraio 2013 Ospedale Policlinico Madonna della Consolazione di Reggio Calabria

Giugno 2010 Febbraio 2013 Ospedale Policlinico Madonna della Consolazione di Reggio Calabria FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Residenza/Domicilio Telefono E-mail Nazionalità Data di nascita Codice Fiscale Pasquale Olinto Via C/da Saracinello Ravagnese

Dettagli

CURRICULUM. Dott. FAVARETTO Gerardo Nato a Preganziol ( TV) il 6 dicembre 1955

CURRICULUM. Dott. FAVARETTO Gerardo Nato a Preganziol ( TV) il 6 dicembre 1955 CURRICULUM Dott. FAVARETTO Gerardo Nato a Preganziol ( TV) il 6 dicembre 1955 E mail: gfavaretto@ulss.tv.it TITOLI POSSEDUTI : Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso la Università di Padova il

Dettagli

Nome MINELLA MIMI Indirizzo VIA MERCATO N. 11 FELITTO (SALERNO) ITALIA Telefono 0828 945294 Fax 0828 945294 E-mail dsminella@tiscali.

Nome MINELLA MIMI Indirizzo VIA MERCATO N. 11 FELITTO (SALERNO) ITALIA Telefono 0828 945294 Fax 0828 945294 E-mail dsminella@tiscali. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MINELLA MIMI Indirizzo VIA MERCATO N. 11 FELITTO (SALERNO) ITALIA Telefono 0828 945294 Fax 0828 945294 E-mail dsminella@tiscali.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome RUFFO SILVIA Indirizzo [ 2A,Via Lorenzi 37131, Verona,Italia ] Telefono cell. 346-6837790 Fax E-mail silviaruffo@libero.it

Dettagli

Nome: Alessia Cognome: Restaldi Nata Roma Il 27-7-1976 Stato Civile: Nubile E-Mail: secondo.restaldi@tin.it

Nome: Alessia Cognome: Restaldi Nata Roma Il 27-7-1976 Stato Civile: Nubile E-Mail: secondo.restaldi@tin.it Nome: Alessia Cognome: Restaldi Nata Roma Il 27-7-1976 Stato Civile: Nubile E-Mail: secondo.restaldi@tin.it INFORMAZIONI PERSONALI Esperienze professionali Giugno-luglio 2009 Stage presso HKE azienda di

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Maria Gavazzoni Indirizzo(i) Via Bonsignori 4 25030 Pompiano (BS) Telefono(i) 0309462017 Cellulare: Fax 0309460940 E-mail affari.generali@comune.pompiano.brescia.it

Dettagli

CCIAA Treviso. ed. Novembre 2012, ed. Dicembre 2012, ed. Maggio 2013. CCIAA Belluno Docenza e assistenza marketing Crea la tua Impresa

CCIAA Treviso. ed. Novembre 2012, ed. Dicembre 2012, ed. Maggio 2013. CCIAA Belluno Docenza e assistenza marketing Crea la tua Impresa F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome NEREO LANZONI Indirizzo Telefono E-mail PEC Skype Linkedin Luogo e Data di nascita Nazionalità VIA XXV APRILE

Dettagli

Curriculum Vitae Europeo

Curriculum Vitae Europeo Curriculum Vitae Europeo Informazioni personali Cognome(i) / Nome(i) E-mail Cittadinanza Sesso cristianamatteocci@gmail.com Italiana Femminile Istruzione e Titolo della qualifica rilasciata Settembre 1999

Dettagli

Curriculum Vitae. Iscritta all Ordine degli Psicologi dell Emilia Romagna (dal 17/03/09) N 5975

Curriculum Vitae. Iscritta all Ordine degli Psicologi dell Emilia Romagna (dal 17/03/09) N 5975 Cognome: Emanuela Nome: Alfieri nata a il 14/12/1983 Curriculum Vitae Codice fiscale LFRMNL83T54G337N P.I. 02545670347 Iscritta all Ordine degli Psicologi dell Emilia Romagna (dal 17/03/09) N 5975 STUDI

Dettagli

CURRICULUM VITAE. ZAZZARELLI GABRIELLA Dirigente medico Disciplina Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base- OSSB- ASL Roma C

CURRICULUM VITAE. ZAZZARELLI GABRIELLA Dirigente medico Disciplina Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base- OSSB- ASL Roma C CURRICULUM VITAE ZAZZARELLI GABRIELLA Dirigente medico Disciplina Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base- OSSB- ASL Roma C INFORMAZIONI PERSONALI Nome ZAZZARELLI GABRIELLA Data di nascita 10/12/57

Dettagli

PROFILO DELL ALLIEVA Sida S.r.l.

PROFILO DELL ALLIEVA Sida S.r.l. PROFILO DELL ALLIEVA CORSO ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E GESTIONE D IMPRESA Il programma didattico del corso prevede l acquisizione di strumenti per la comprensione del quotidiano evolversi della vita aziendale,

Dettagli

via, numero civico, codice postale, città, paese OVADA numero telefonico telefono cellulare 0143 836299 account di messaggistica

via, numero civico, codice postale, città, paese OVADA numero telefonico telefono cellulare 0143 836299 account di messaggistica INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome Paolo Giuseppe Lantero via, numero civico, codice postale, città, paese OVADA numero telefonico telefono cellulare 0143 836299 FOTOTESSERA indirizzo e-mail lantero.p@comune.ovada.al.it

Dettagli

TABELLA C. RISORSE UMANE E PROFESSIONALI di cui all art. 9

TABELLA C. RISORSE UMANE E PROFESSIONALI di cui all art. 9 TABELLA C RISORSE UMANE E PROFESSIONALI di cui all art. 9 1 TABELLA C: RISORSE GESTIONALI E PROFESSIONALI Servizi e aree funzionali Competenze specifiche Competenze trasversali Responsabile organizzativo

Dettagli

Edda Samory CURRICULUM VITAE formato europeo Informazioni personali

Edda Samory CURRICULUM VITAE formato europeo Informazioni personali Edda Samory CURRICULUM VITAE formato europeo Informazioni personali Edda Samory Via Degli Orti 57-40137 Bologna Tel E fax +39 051 6233036 E mail felugo@libero.it Nazionalità Italiana, nata a Faenza il

Dettagli