IUL, i colleghi del primo anno ne parlano così. Corso di Laurea triennale Facoltà Scienze della Formazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IUL, i colleghi del primo anno ne parlano così. Corso di Laurea triennale Facoltà Scienze della Formazione"

Transcript

1

2 IUL, i colleghi del primo anno ne parlano così Corso di Laurea triennale Facoltà Scienze della Formazione Metodi e tecniche delle interazioni educative (classe 18) Crediti: 180 CFU (60 per ogni anno di attività) Tassa di iscrizione annua: 1400 o 1800 secondo le fasce di reddito Una laurea ideata per le esigenze di chi insegna o di chi vuole insegnare. Un corso di laurea interamente dedicato ad accrescere le conoscenze teoriche e le competenze operative fondamentali per i docenti impegnati nell innovazione della scuola. Tagliato sulle esigenze professionali dei corsisti, docenti in servizio nella scuola italiana, offre spunti e modalità didattiche interessanti con ricadute immediate nel proprio lavoro. Il piano di studi completo lo trovi su Tenendo conto che non sono più giovanissima, che la giornata continua ad essere di 24 ore, che ho figli, compagno, alunni di cui continuare ad occuparmi e preoccuparmi, che sono almeno 25 anni che non preparo un esame universitario ecc...ho bisogno di qualche rinforzo in più!!!!!!! Tutor di percorso e tutor disciplinare più attivi e sempre in linea! il fatto che io abbia scelto di continuare gli studi universitari, di sostenere esami alla mia età, ha dato testimonianza, nel mio ambiente di lavoro, di come si possa avere il Coraggio di educare sostenendo sforzi in termini di impegno, sia cognitivo che emotivo, a fronte di una nuova generazione di colleghi che, benché più giovani, davanti ad impegni orari da spendere nel campo della formazione professionale, si ritirano indietro e Cari colleghi, tutto OK! L emozione, in vista di un esame che si presentava per certi aspetti nuovo c era, ma, nel momento in cui mi sono seduta nella postazione multimediale, dopo che il Prof.xxx aveva salutato l altro Prof.yyy, mi sembrava di essere in una situazione normale di esame: lì davanti a me, in videoconferenza

3

4 Seguo le lezioni di un filosofo e alle due pomeridiane comincio ad ascoltare le sue discussioni. «Proprio all età giusta!» tu dirai. E perché non dovrebbe essere l età giusta? [...] l accesso a tale scuola è libero agli uomini di qualunque età. [...] Devi imparare finché ti accorgi di non sapere qualcosa: e, se prestiamo fede al proverbio, per tutta la vita. Seneca, Lettere a Lucilio, Libro IX, n.76 LA IUL L UNIVERSITÀ DELLE UNIVERSITÀ ONLINE A CASA TUA La IUL - Italian University Line - è un università telematica, pubblica, non statale, istituita con Decreto Ministeriale del 2 dicembre 2005, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 5 gennaio Rilascia titoli accademici con valore legale ai sensi dell articolo 3 del Decreto Ministeriale n. 509 del 3 novembre Le attività formative della IUL sono fruibili esclusivamente online. Figura chiave dell attività formativa sono i tutor. Ne sono previsti di due diverse tipologie: il tutor di percorso, che segue lo studente e lo guida durante l intero percorso formativo, svolgendo un compito di supporto tra studenti e ambiente, studenti e strumenti; il tutor disciplinare, che svolge un compito più operativo, di animazione dei forum, di gestione di laboratori e delle attività sincrone, di supporto ai moduli disciplinari. Gli esami si svolgono in presenza e in videoconferenza presso una delle Università del Consorzio IUL (Firenze, Macerata, Milano Bicocca, Palermo e Roma LUMSA) o presso la sede della IUL a Firenze. Nel caso di studenti residenti all estero che, sulla base di specifiche e motivate esigenze, avranno ricevuto l autorizzazione dalla Commissione didattica, gli esami potranno essere svolti a distanza con la presenza del tutor certificante.

5 Corsi singoli a scelta dal Corso di Laurea triennale È consentita l iscrizione a singole attività formative attivate nell ambito dei corsi di studio di questo Ateneo, entro il limite massimo di 60 CFU acquisibili per anno accademico. È possibile sostenere le relative prove di esame ottenendone la certificazione. Possono iscriversi alle suddette attività formative: Cittadini comunitari o cittadini non comunitari in possesso di un titolo di studio accademico conseguito presso università italiane ed estere o istituti equiparati; Cittadini comunitari in possesso di un diploma di scuola media superiore e non iscritti ad alcun corso di studi presso l Italian University Line di Firenze; Cittadini comunitari o cittadini non comunitari iscritti a un corso di studi presso università estere o istituti equiparati. Tutti gli aggiornamenti saranno pubblicati sul sito Una Università ideata per le esigenze di chi insegna o di chi vuole insegnare Tutti coloro, italiani o stranieri, che intendano frequentare corsi singoli, dovranno versare, per ciascun corso, la somma di 130 (per corsi da 5 CFU) e di 250 (per corsi da 10 CFU) a titolo di tasse universitarie. Il percorso formativo che la IUL mi sta permettendo di fare mi dà la possibilità di riflettere sulla mia azione educativa e didattica, di approfondire tematiche e discutere problemi all interno di una comunità virtuale molto sensibile alle problematiche dell insegnamento, al fine di migliorare la mia pratica quotidiana per formare la persona per la persona. IUL, anno accademico

6

7 Master I livello Facoltà Scienze della Formazione E-tutor per la formazione online Crediti formativi: 66 CFU Tassa di iscrizione: Rivolto in particolare alle risorse interne alle scuole, ai centri di ricerca, agli enti pubblici e alle aziende private che utilizzano l e-learning come strategia di formazione a distanza, forma e-tutor professionisti in grado di interagire in ambienti di apprendimento online. Il Corso prevede 9 moduli ognuno dei quali gestito da almeno due docenti e da un tutor didattico e adotta una metodolgia formativa generativa, in cui i materiali di studio e le attività didattiche proposte vengono create con il coinvolgimento del gruppo classe. Questo Master, al suo secondo anno di attività, conta su docenti di fama internazionale provenienti da atenei e organizzazioni straniere come l Università di Leicester, la Brown University, la Mac Arthur Foundation, e su molte altre prestigiose istituzioni nazionali. Pacchetto Corsi Pacchetto Dal Master I Livello Gestire la Comunicazione e le interazioni online Crediti formativi: 20 CFU Tassa di iscrizione: 700 Le attività didattiche proposte sono finalizzate a rafforzare le competenze comunicazionali e quelle di carattere pedagogico in professionisti dell interazione online. Viene proposto ai corsisti d imparare a riconoscere lo stile comunicativo e le tecniche della comunicazione online per personalizzare i contenuti multimediali; a confrontarsi con il ruolo, le competenze e gli strumenti tipici del tutor online; a conoscere gli strumenti di autovalutazione e di valutazione dello studente, i sistemi di tracciamento e le strategie per il monitoraggio qualitativo e quantitativo. Moduli tratti dal Master: 1. Contenuti digitali: e-learning e knowledge management; 2. Linguaggi della multimedialità; 3. Valutazione online.

8 TEMPI E MODALITÀ PER IL PAGAMENTO DELLE TASSE UNIVERSITARIE Per il Corso di Laurea triennale: Le tasse universitarie a carico degli studenti sono distribuite in due rate: a) la prima rata da pagarsi all atto dell immatricolazione o dell iscrizione entro il 31 ottobre 2007; b) la seconda rata da pagarsi mediante bollettino recapitato dall Università entro il 30 aprile LA PRIMA RATA delle tasse universitarie deve essere versata al momento dell immatricolazione o dell iscrizione. Il riconoscimento dei CFU pregressi, sia per il Corso di Laurea che per il Master, è regolato secondo le indicazioni che possono essere scaricate dal sito i crediti vengono valutati da un apposita commissione al momento dell immatricolazione/iscrizione. Le preiscrizioni al 1 anno del Corso di Laurea sono aperte dal 15 giugno al 31 luglio La preiscrizione costituisce ordine di precedenza per l immatricolazione ed è effettuabile anche sul sito della IUL. Le iscrizioni sono aperte dal 1 agosto al 31 ottobre Tutti gli aggiornamenti saranno pubblicati sul sito Per i Corsi singoli a scelta dal Corso di Laurea triennale È consentita l iscrizione a singole attività formative attivate nell ambito dei corsi di studio di questo Ateneo, entro il limite massimo di 60 CFU acquisibili per anno accademico. È possibile sostenere le relative prove di esame ottenendone la certificazione. Possono iscriversi alle suddette attività formative: Cittadini comunitari o cittadini non comunitari in possesso di un titolo di studio accademico conseguito presso università italiane ed estere o istituti equiparati; Cittadini comunitari in possesso di un diploma di scuola media superiore e non iscritti ad alcun corso di studi presso l Italian University Line di Firenze; Cittadini comunitari o cittadini non comunitari iscritti a un corso di studi presso università estere o istituti equiparati. I termini per l iscrizione ai Corsi Singoli sono: per un corso del primo semestre entro il 31 ottobre 2007; per un corso del secondo semestre entro il 31 gennaio 2008, compatibilmente con le date di inizio delle relative attività che si intendono frequentare. Tutti coloro, italiani o stranieri, che intendano frequentare corsi singoli, dovranno versare, per ciascun corso, la somma di 130 (per corsi da 5 CFU) e di 250 (per corsi da 10 CFU) a titolo di tasse universitarie.

9 TEMPI E MODALITÀ PER IL PAGAMENTO DELLE TASSE E DEI CONTRIBUTI Per il Master E-tutor per la formazione online Il Master di I livello ha durata annuale per 1500 ore di formazione e rilascia 66 CFU. Il costo di è da pagarsi in due rate; è prevista la decurtazione di un importo totale pari a 450 per gli studenti che si vedranno riconosciuti 18 CFU derivanti da attività formative pregresse, con particolare riguardo alla formazione online effettuata presso istituzioni formative riconosciute dalla IUL. La preiscrizione al Master è obbligatoria ed è aperta dal 15 giugno 2007 al 15 settembre La preiscrizione dovrà essere effettuata compilando il modulo online disponibile sul sito della IUL. La domanda d iscrizione, scaricabile dal sito dovrà essere presentata o inviata dal 1 novembre al 30 novembre 2007 presso la Segreteria Amministrativa. Per i corsi singoli Gestire la Comunicazione e le interazioni online pacchetto di corsi - Master I Livello I 3 moduli proposti del Master hanno durata trimestrale e permettono di conseguire 20 CFU. La preiscrizione al Master è aperta dal 15 giugno 2007 al 15 settembre La preiscrizione è obbligatoria e dovrà essere effettuata compilando il modulo online disponibile sul sito della IUL. La domanda d iscrizione, scaricabile dal sito dovrà essere presentata o inviata dal 1 novembre al 30 novembre 2007 presso la Segreteria Amministrativa.

10 Decidere di iscriversi a un corso universitario alla mia età, con un lavoro impegnativo, con due figli universitari che mi guardano e sorridono compiacenti, è stato un atto di coraggio che dovevo soprattutto a me stessa. Non mi sono mai stancata di aggiornarmi e di studiare; ma questa volta è diverso. Questa volta il percorso è lungo e impegnativo, ma altamente gratificante l obiettivo da raggiungere. Ho sempre sognato di avere una laurea, e questa opportunità telematica è la mia occasione: perché si è svincolati dagli orari rigidi, perché si sta comodamente a casa, perché pensata per chi, come me, un lavoro già ce l ha. IUL, anno accademico Per ricevere informazioni: Sede legale IUL, Italian University Line - Via Michelangelo Buonarroti, Firenze - Italia Segreteria Studenti tel dal lunedì al venerdì orario: e studenti@iuline.it 10 La dotazione tecnologica necessaria per partecipare alle attività formative della IUL è: Possedere un computer con processore Pentium 4 o superiore, con una RAM di almeno 128Mbyte, dal quale lavorare in qualsiasi momento della giornata. Sistema operativo: Microsoft Windows 98, ME, XP, 2000, NT, Vista. Nel caso si possegga un MAC, questo deve avere prestazioni equivalenti al PC e il sistema operativo OSX 10.3 o superiore. Una connessione possibilmente ADSL. Cuffie e webcam per partecipare ad eventi formativi live. Possedere una personale.

11 11

12 12

Confservizi Veneto UniNettuno Chi è UniNettuno? Rilascia titoli validi? È una vera università?

Confservizi Veneto UniNettuno Chi è UniNettuno? Rilascia titoli validi? È una vera università? UNIT ACADEMY Confservizi Veneto, in convenzione con l Università Telematica Internazionale UniNettuno, ha aperto il Polo Tecnologico UniNettuno di Padova. Il Polo è attivo dal mese di maggio 2017 ed è

Dettagli

Regolamento Tasse e Contributi Anno accademico 2006/2007

Regolamento Tasse e Contributi Anno accademico 2006/2007 Regolamento Tasse e Contributi Anno accademico 2006/2007 Indice IMMATRICOLAZIONE E ISCRIZIONE, SCADENZE, MODALITA E INCOMPATIBILITA pag. 3 TRASFERIMENTI IN ARRIVO pag. 5 PIANI DI STUDIO INDIVIDUALI pag.

Dettagli

Tutor on line. Anno accademico 2017/2018

Tutor on line. Anno accademico 2017/2018 Bando per il Corso di Perfezionamento in Tutor on line Anno accademico 2017/2018 L Università degli Studi di Camerino, VISTO lo Statuto di Ateneo, emanato con decreto rettorale n. 194 del 30 luglio 2012

Dettagli

Master di II livello Giurista di Impresa a.a. 2017/2018

Master di II livello Giurista di Impresa a.a. 2017/2018 Master di II livello Giurista di Impresa a.a. 2017/2018 Direttore del Master - Avvocato Berardino Frontuto Indice 1 - Finalità e obiettivi... 2 2 - Destinatari e modalità di ammissione... 2 3 - Metodologia

Dettagli

Evoluzione storico-filosofica del diritto europeo MASTER MA-024

Evoluzione storico-filosofica del diritto europeo MASTER MA-024 Master di I livello (1950 ore 78 CFU) Evoluzione storico-filosofica del diritto europeo MASTER MA-024 Anno Accademico 2010/2011 1 Titolo Evoluzione storico-filosofica del diritto europeo Finalità Il corso

Dettagli

Studi Giuridici Militari e Peacekeeping

Studi Giuridici Militari e Peacekeeping Master di I livello Studi Giuridici Militari e Peacekeeping (MA 043) Anno Accademico 2011/2012 1950 ore - 78 CFU TITOLO STUDI GIURIDICI MILITARI E PEACEKEEPING FINALITÀ Il Master si propone di formare

Dettagli

L apprendimento permanente per la scuola italiana. Corsi di perfezionamento a.a. 2012/2013

L apprendimento permanente per la scuola italiana. Corsi di perfezionamento a.a. 2012/2013 L apprendimento permanente per la scuola Corsi di perfezionamento a.a. 2012/2013 Insegnamento e apprendimento della della matematica di di base base La La promozione delle delle competenze in in matematica

Dettagli

Filosofia e Storia del Diritto. III Edizione

Filosofia e Storia del Diritto. III Edizione Master di I livello Anno Accademico 2009/2010 (1625 ore 65 CFU) Filosofia e Storia del Diritto III Edizione Master 85 1 Titolo FILOSOFIA E STORIA DEL DIRITTO Finalità Il corso si propone l obiettivo di

Dettagli

Aspetti economici e giuridici negli enti pubblici

Aspetti economici e giuridici negli enti pubblici Master di I livello in Aspetti economici e giuridici negli enti pubblici In Sigla Master 89 II Edizione Anno Accademico 2009/2010 (1650 ore 66 CFU) TITOLO ASPETTI ECONOMICI E GIURIDICI NEGLI ENTI PUBBLICI

Dettagli

Criminologia e studi giuridici forensi MA 056

Criminologia e studi giuridici forensi MA 056 Master di I livello (1875 ore 75 CFU) Anno Accademico 2011/2012 Criminologia e studi giuridici forensi MA 056 Titolo Criminologia e studi giuridici forensi La Criminologia sta assumendo un ruolo sempre

Dettagli

Anno Accademico 2009/2010

Anno Accademico 2009/2010 Master di I livello in Evoluzione storica e filosofica del diritto In Sigla Master 80 Anno Accademico 2009/2010 (1575 ore 63 CFU) TITOLO EVOLUZIONE STORICA E FILOSOFICA DEL DIRITTO FINALITÀ Il corso si

Dettagli

FORM069 - La gestione condominiale tra aspetti giuridici e contabilità (III edizione)

FORM069 - La gestione condominiale tra aspetti giuridici e contabilità (III edizione) CORSO DI FORMAZIONE FORM069 - La gestione condominiale tra aspetti giuridici e contabilità (III edizione) 1000 ore - 40 CFU Anno Accademico 2013/2014 FORM069 www.unipegaso.it Titolo FORM069 - La gestione

Dettagli

UNIforma Academy. MASTER DI I LIVELLO (D.M. n. 509 del 3 Novembre 1999 e D.M. n. 270 del 22 ottobre 2004)

UNIforma Academy. MASTER DI I LIVELLO (D.M. n. 509 del 3 Novembre 1999 e D.M. n. 270 del 22 ottobre 2004) UNIforma Academy MASTER DI I LIVELLO (D.M. n. 509 del 3 Novembre 1999 e D.M. n. 270 del 22 ottobre 2004) SCUOLA E MULTICULTURALITÀ: STRATEGIE PER L INCLUSIONE DEGLI STUDENTI STRANIERI CODICE: UFM_03 CFU:

Dettagli

MASTER di II Livello. Il Dirigente scolastico nella scuola dell'autonomia. 3ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015 MA362

MASTER di II Livello. Il Dirigente scolastico nella scuola dell'autonomia. 3ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015 MA362 MASTER di II Livello 3ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015 MA362 Pagina 1/5 Titolo Edizione 3ª EDIZIONE Area SCUOLA Categoria MASTER Livello II Livello Anno accademico 2014/2015 Durata

Dettagli

MASTER di I Livello MA240 - Criminologia e studi giuridici forensi (I edizione) 1925 ore - 77 CFU Anno Accademico 2013/2014 MA240

MASTER di I Livello MA240 - Criminologia e studi giuridici forensi (I edizione) 1925 ore - 77 CFU Anno Accademico 2013/2014 MA240 MASTER di I Livello MA240 - Criminologia e studi giuridici forensi (I edizione) 1925 ore - 77 CFU Anno Accademico 2013/2014 MA240 www.unipegaso.it Titolo MA240 - Criminologia e studi giuridici forensi

Dettagli

MASTER di I Livello. in CONTENUTI, METODI ED APPROCCI PER INSEGNARE L ITALIANO AD ADULTI STRANIERI - II EDIZIONE -

MASTER di I Livello. in CONTENUTI, METODI ED APPROCCI PER INSEGNARE L ITALIANO AD ADULTI STRANIERI - II EDIZIONE - MASTER di I Livello in CONTENUTI, METODI ED APPROCCI PER INSEGNARE L ITALIANO AD ADULTI STRANIERI Caratteristiche Crediti formativi (CFU): 60 - II EDIZIONE - Ore: 1500 totali tra ore di studio e altre

Dettagli

Presidente del Corso di Studio: Prof. Riccardo BELTRAMO

Presidente del Corso di Studio: Prof. Riccardo BELTRAMO Corso di Laurea Triennale Amministrazione Aziendale in modalità Telematica corso ad accesso libero Direttore del Dipartimento di Management: Prof. Valter CANTINO Presidente del Corso di Studio: Prof. Riccardo

Dettagli

UNIforma Academy. MASTER DI I LIVELLO (D.M. n. 509 del 3 Novembre 1999 e D.M. n. 270 del 22 ottobre 2004)

UNIforma Academy. MASTER DI I LIVELLO (D.M. n. 509 del 3 Novembre 1999 e D.M. n. 270 del 22 ottobre 2004) UNIforma Academy MASTER DI I LIVELLO (D.M. n. 509 del 3 Novembre 1999 e D.M. n. 270 del 22 ottobre 2004) PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO: METODOLOGIE E TECNOLOGIE INNOVATIVE PER ALUNNI CON DSA CODICE: UFM_06

Dettagli

ART. 1: ISTITUZIONE, ATTIVAZIONE E FINALITÀ

ART. 1: ISTITUZIONE, ATTIVAZIONE E FINALITÀ REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DEL PERCORSO FORMATIVO PER L ACQUISIZIONE DEI 24 CFU NELLE DISCIPLINE ANTROPO-PSICO-PEDAGOGICHE E NELLE METODOLOGIE E TECNOLOGIE DIDATTICHE Sommario ART.

Dettagli

UNIforma Academy. MASTER DI I LIVELLO (D.M. n. 509 del 3 Novembre 1999 e D.M. n. 270 del 22 ottobre 2004)

UNIforma Academy. MASTER DI I LIVELLO (D.M. n. 509 del 3 Novembre 1999 e D.M. n. 270 del 22 ottobre 2004) UNIforma Academy MASTER DI I LIVELLO (D.M. n. 509 del 3 Novembre 1999 e D.M. n. 270 del 22 ottobre 2004) METODOLOGIE E STRATEGIE DIDATTICHE PER L'INSEGNAMENTO DELLA LINGUA ITALIANA L2 A STUDENTI STRANIERI

Dettagli

Anno Accademico 2010/2011

Anno Accademico 2010/2011 Master di II livello in DIRIGENZA E MANAGEMENT DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE (MA-04) Anno Accademico 2010/2011 (1500 ore 60 CFU) TITOLO DIRIGENZA E MANAGEMENT DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE FINALITÀ Il

Dettagli

Diritto condominiale e immobiliare

Diritto condominiale e immobiliare Corso di formazione in Diritto condominiale e immobiliare (750 ore - 30 CFU) Anno Accademico 2011/2012 FORM 019 TITOLO Diritto condominiale e immobiliare L amministratore è l organo di gestione del condominio

Dettagli

Multimedialità e LIM: idee e soluzioni per una didattica innovativa

Multimedialità e LIM: idee e soluzioni per una didattica innovativa Corso Perfezionamento e di aggiornamento professionale (1500 ore 60 Crediti Formativi Universitari) Anno Accademico 2018/19 Multimedialità e LIM: idee e soluzioni per una didattica innovativa Per informazioni

Dettagli

MASTER di II Livello MA334 - Nuova managerialità dirigenziale I EDIZIONE 1500 ore - 60 CFU Anno Accademico 2014/2015 MA334

MASTER di II Livello MA334 - Nuova managerialità dirigenziale I EDIZIONE 1500 ore - 60 CFU Anno Accademico 2014/2015 MA334 MASTER di II Livello I EDIZIONE 00 ore - 60 CFU Anno Accademico 2014/20 MA334 www.unipegaso.it Titolo Area SCUOLA Categoria MASTER Livello II Livello Anno accademico 2014/20 Durata Durata annuale, per

Dettagli

PeF24 - Info. Sistema di formazione iniziale e accesso ai ruoli. 2. I percorsi formativi di 24 CFU nelle Università..4

PeF24 - Info. Sistema di formazione iniziale e accesso ai ruoli. 2. I percorsi formativi di 24 CFU nelle Università..4 PeF24 - Info Sommario Sistema di formazione iniziale e accesso ai ruoli. 2 I percorsi formativi di 24 CFU nelle Università..4 Il percorso formativo di 24 CFU presso l Università degli Studi Roma Tre...6

Dettagli

BANDO DI AMMISSIONE CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO PER MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN

BANDO DI AMMISSIONE CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO PER MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN BANDO DI AMMISSIONE CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO PER MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN Tutela e valorizzazione del patrimonio culturale italiano all estero A.A. 2010/2011 1 Art. 1 INDICAZIONI

Dettagli

I CORSI DI FORMAZIONE ON LINE ICoN. per docenti di italiano all estero

I CORSI DI FORMAZIONE ON LINE ICoN. per docenti di italiano all estero I CORSI DI FORMAZIONE ON LINE ICoN per docenti di italiano all estero IL PROTOCOLLO DI INTESA tra il Ministero degli Affari Esteri e il Consorzio ICoN Nel 2016 e nel 2017 ICoN e il Ministero degli Affari

Dettagli

MASTER di I Livello RICERCA CLINICA IN AMBITO SANITARIO. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA379

MASTER di I Livello RICERCA CLINICA IN AMBITO SANITARIO. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA379 MASTER di I Livello 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA379 Pagina 1/7 Titolo Edizione 1ª EDIZIONE Area SANITÀ Categoria MASTER Livello I Livello Anno accademico 2015/2016 Durata Durata

Dettagli

MASTER di I Livello. LIM e nuove tecnologie a supporto della didattica europea. 2ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2016/2017 MA579

MASTER di I Livello. LIM e nuove tecnologie a supporto della didattica europea. 2ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2016/2017 MA579 MASTER di I Livello 2ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2016/2017 MA579 Pagina 1/5 Titolo Edizione 2ª Edizione Area SCUOLA Categoria MASTER Livello I Livello Anno accademico 2016/2017 Durata Durata

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI. Modalità di accesso al corso di laurea magistrale ad accesso libero in. Scienze della Natura - A.A.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI. Modalità di accesso al corso di laurea magistrale ad accesso libero in. Scienze della Natura - A.A. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI BIOLOGIA E FARMACIA Modalità di accesso al corso di laurea magistrale ad accesso libero in Scienze della Natura - A.A. 2014/2015 Gli studenti che per l anno

Dettagli

ART. 1: ISTITUZIONE, ATTIVAZIONE E FINALITÀ

ART. 1: ISTITUZIONE, ATTIVAZIONE E FINALITÀ REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DEL PERCORSO FORMATIVO PER L ACQUISIZIONE DEI 24 CFU NELLE DISCIPLINE ANTROPO-PSICO-PEDAGOGICHE E NELLE METODOLOGIE E TECNOLOGIE DIDATTICHE Sommario ART.

Dettagli

I SISTEMI DI INFORMAZIONE GEOGRAFICA (GIS) PER IL TURISMO, DALLA TEORIA ALLA PRATICA

I SISTEMI DI INFORMAZIONE GEOGRAFICA (GIS) PER IL TURISMO, DALLA TEORIA ALLA PRATICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DIGILAB MEDIATECA DELLE SCIENZE UMANISTICHE Corso di Formazione in I SISTEMI DI INFORMAZIONE GEOGRAFICA (GIS) PER IL TURISMO, DALLA TEORIA ALLA PRATICA CODICE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI SCIENZE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI SCIENZE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI SCIENZE MODALITÀ DI ACCESSO AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE AD ACCESSO LIBERO A.A. 2017/2018 Gli studenti che per l anno accademico 2017/2018 intendono iscriversi

Dettagli

MASTER di II Livello. MA362 - Il Dirigente scolastico nella scuola dell'autonomia 1ª EDIZIONE ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015 MA362

MASTER di II Livello. MA362 - Il Dirigente scolastico nella scuola dell'autonomia 1ª EDIZIONE ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015 MA362 MASTER di II Livello 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015 MA362 Pagina 1/5 Titolo Edizione 1ª EDIZIONE Area SCUOLA Categoria MASTER Livello II Livello Anno accademico 2014/2015 Durata

Dettagli

Consorzio UNIforma Academy

Consorzio UNIforma Academy Consorzio UNIforma Academy MASTER DI II LIVELLO (D.M. n. 509 del 3 Novembre 1999 e D.M. n. 270 del 22 ottobre 2004) IL TRUST COME STRUMENTO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DELL'IMPRESA Codice: UFMA_01 CFU: 60

Dettagli

Corso annuale di Perfezionamento e di Aggiornamento Professionale (500 ore 20 CFU) (Legge 19/11/1990 n art. 6, co. 2, lett.

Corso annuale di Perfezionamento e di Aggiornamento Professionale (500 ore 20 CFU) (Legge 19/11/1990 n art. 6, co. 2, lett. Libera Università degli Studi San Pio V di Roma Facoltà di Scienze Politiche Facoltà di Interpretariato e Traduzione Facoltà di Economia Anno Accademico 2010/2011 Corso annuale di Perfezionamento e di

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Banca e Finanza

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Banca e Finanza UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Corso di laurea magistrale in Banca e Finanza Classe di laurea magistrale LM-77 Dipartimento di riferimento DIES DM 270/2004,

Dettagli

MASTER di II Livello. Il Dirigente scolastico nella scuola dell'autonomia. 2ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015 MA362

MASTER di II Livello. Il Dirigente scolastico nella scuola dell'autonomia. 2ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015 MA362 MASTER di II Livello 2ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015 MA362 Pagina 1/5 Titolo Edizione 2ª EDIZIONE Area SCUOLA Categoria MASTER Livello II Livello Anno accademico 2014/2015 Durata

Dettagli

SSIS VENETO PERCORSO FORMATIVO AGGIUNTIVO DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITA DI SOSTEGNO RISERVATO AGLI ABILITATI SSIS (SOS 400 ore) a.a.

SSIS VENETO PERCORSO FORMATIVO AGGIUNTIVO DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITA DI SOSTEGNO RISERVATO AGLI ABILITATI SSIS (SOS 400 ore) a.a. Decreto n.577-2006 Prot. n.19221 SSIS VENETO PERCORSO FORMATIVO AGGIUNTIVO DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITA DI SOSTEGNO RISERVATO AGLI ABILITATI SSIS (SOS 400 ore) a.a. 2006/2007 Divisione Servizi agli

Dettagli

MASTER di I Livello. Individuazione dei disturbi specifici di apprendimento nella scuola dell inclusione

MASTER di I Livello. Individuazione dei disturbi specifici di apprendimento nella scuola dell inclusione MASTER di I Livello Individuazione dei disturbi specifici di apprendimento nella scuola dell inclusione 1ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2018/2019 MA870 Pagina 1/5 Titolo Individuazione dei

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI SCIENZE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI SCIENZE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI SCIENZE MODALITÀ DI ACCESSO AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE AD ACCESSO LIBERO A.A. 2016/2017 Gli studenti che per l anno accademico 2016/2017 intendono iscriversi

Dettagli

Emanato con Decreto 30 novembre 2017, n. 979 Ultime modifiche emanate con Decreto 12 settembre 2018, n. 654 Entrate in vigore il 12 settembre 2018

Emanato con Decreto 30 novembre 2017, n. 979 Ultime modifiche emanate con Decreto 12 settembre 2018, n. 654 Entrate in vigore il 12 settembre 2018 REGOLAMENTO PER L'ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DEL PERCORSO FORMATIVO PER L'ACQUISIZIONE DEI 24 CFU NELLE DISCIPLINE ANTROPO-PSICO-PEDAGOGICHE E NELLE METODOLOGIE E TECNOLOGIE DIDATTICHE PREVISTO ai sensi

Dettagli

Metodologie dell insegnamento e didattica multimediale per l apprendimento attivo

Metodologie dell insegnamento e didattica multimediale per l apprendimento attivo Master Universitario di I Livello (1500 ore 60 Crediti Formativi Universitari) Anno Accademico 2018/19 Metodologie dell insegnamento e didattica multimediale per l apprendimento attivo Istituzione È istituito

Dettagli

La formazione continua dell insegnante: metodologie e teorie didattiche nell insegnamento delle discipline nell ambito delle lingue straniere

La formazione continua dell insegnante: metodologie e teorie didattiche nell insegnamento delle discipline nell ambito delle lingue straniere Corso Perfezionamento e di aggiornamento professionale (1500 ore 60 Crediti Formativi Universitari) Anno Accademico 2018/19 La formazione continua dell insegnante: metodologie e teorie didattiche nell

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Corso di laurea magistrale in International Marketing, Management and Organization Classe di laurea magistrale n. LM-77

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale LM-85 SCIENZE PEDAGOGICHE

Corso di Laurea Magistrale LM-85 SCIENZE PEDAGOGICHE Università degli Studi G. d Annunzio di CHIETI-PESCARA Campus di Chieti Dipartimento di Scienze Filosofiche, Pedagogiche ed Economico-Quantitative a. a. 2018-2019 Corso di Laurea Magistrale Obiettivi formativi

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Matematica

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Matematica UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA Corso di laurea in Matematica Classe di laurea n. L-35 Scienze Matematiche Corso di laurea in Matematica Dipartimento di Scienze

Dettagli

MASTER di II Livello LA FUNZIONE DOCENTE E IL PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA: DIDATTICA, INCLUSIVITA' E VALUTAZIONE

MASTER di II Livello LA FUNZIONE DOCENTE E IL PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA: DIDATTICA, INCLUSIVITA' E VALUTAZIONE MASTER di II Livello LA FUNZIONE DOCENTE E IL PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA: DIDATTICA, 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2017/2018 MA645 Pagina 1/5 Titolo LA FUNZIONE DOCENTE E IL PIANO TRIENNALE

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria Classe di laurea magistrale

Dettagli

ACADEMIC ENGLISH FOR IELTS

ACADEMIC ENGLISH FOR IELTS UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DIGILAB MEDIATECA DELLE SCIENZE UMANISTICHE BRITISH COUNCIL Corso di Formazione in ACADEMIC ENGLISH FOR IELTS CODICE CORSO: 15837 A.A. 2010-2011 Direttore del

Dettagli

Management per le funzioni di coordinamento nell area delle professioni sanitarie

Management per le funzioni di coordinamento nell area delle professioni sanitarie Master di I livello Management per le funzioni di coordinamento nell area delle professioni sanitarie 1500 ore - 60 CFU Anno Accademico 2011/2012 (MA072) Titolo MANAGEMENT PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTO

Dettagli

Anno Accademico 2010/2011

Anno Accademico 2010/2011 Corso di Perfezionamento/Formazione in Modelli di insegnamento/apprendimento intenzionale nella scuola (PERF-01) Anno Accademico 2010/2011 (1500 ore 60 CFU) TITOLO Modelli di insegnamento/apprendimento

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Economia e Commercio Classe di laurea L-33.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Economia e Commercio Classe di laurea L-33. UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA Corso di laurea in Economia e Commercio Classe di laurea L-33. Dipartimento di riferimento DIES DM 270/2004, art. 12 R.D.A. art.

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO PERCORSO ABILITANTE SPECIALE (PAS)

REGOLAMENTO DIDATTICO PERCORSO ABILITANTE SPECIALE (PAS) REGOLAMENTO DIDATTICO PERCORSO ABILITANTE SPECIALE (PAS) Classe di abilitazione A019 Discipline giuridiche ed economiche DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA A.A. 2013-2014 Art. 1 Finalità ed obiettivi formativi

Dettagli

U N I V E R S I T A D E G L I S T U D I D I C A T A N I A MANIFESTO DEGLI STUDI PER I PERCORSI ABILITANTI SPECIALI A.A. 2013/2014

U N I V E R S I T A D E G L I S T U D I D I C A T A N I A MANIFESTO DEGLI STUDI PER I PERCORSI ABILITANTI SPECIALI A.A. 2013/2014 U N I V E R S I T A D E G L I S T U D I D I C A T A N I A MANIFESTO DEGLI STUDI PER I PERCORSI ABILITANTI SPECIALI A.A. 2013/2014 I percorsi abilitanti speciali (P.A.S.) di cui al D.M. n. 81 del 25.03.2013

Dettagli

MASTER di I Livello. Il Tutor on line. 3ª Edizione 1575 ore 63 CFU Anno accademico 2015/2016 MA415

MASTER di I Livello. Il Tutor on line. 3ª Edizione 1575 ore 63 CFU Anno accademico 2015/2016 MA415 MASTER di I Livello Il Tutor on line 3ª Edizione 1575 ore 63 CFU Anno accademico 2015/2016 MA415 Pagina 1/6 Titolo Il Tutor on line Edizione 3ª Edizione Area SCUOLA Categoria MASTER Livello I Livello Anno

Dettagli

MASTER di II Livello LA GOVERNANCE DELLA SCUOLA E IL DIRIGENTE SCOLASTICO. 2ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA400

MASTER di II Livello LA GOVERNANCE DELLA SCUOLA E IL DIRIGENTE SCOLASTICO. 2ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA400 MASTER di II Livello 2ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA400 Pagina 1/5 Titolo Edizione 2ª EDIZIONE Area SCUOLA Categoria MASTER Livello II Livello Anno accademico 2015/2016 Durata

Dettagli

Regolamento Didattico del Corso di laurea in OPERATORE GIURIDICO D IMPRESA

Regolamento Didattico del Corso di laurea in OPERATORE GIURIDICO D IMPRESA Regolamento Didattico del Corso di laurea in OPERATORE GIURIDICO D IMPRESA L-14 Classe delle Lauree in Scienze dei Servizi Giuridici Art. 1. Istituzione Il Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell

Dettagli

Anno Accademico 2009/2010

Anno Accademico 2009/2010 Master di I livello in FORMAZIONE E TUTORATO NELLE PROFESSIONI SANITARIE In Sigla MASTER 76 Anno Accademico 2009/2010 (1500 ore 60 CFU) TITOLO Formazione e Tutorato nelle Professioni Sanitarie FINALITÀ

Dettagli

Metodi e strategie di intervento per la gestione dei conflitti nei contesti scolastici e formativi

Metodi e strategie di intervento per la gestione dei conflitti nei contesti scolastici e formativi Corso Perfezionamento e di aggiornamento professionale (1500 ore 60 Crediti Formativi Universitari) Anno Accademico 2018/19 Metodi e strategie di intervento per la gestione dei conflitti nei contesti scolastici

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE MODALITÀ DI ACCESSO AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE IN 1) Relazioni internazionali 2) Scienze della politica e dell amministrazione 3)

Dettagli

UNISU UNIVERSITÀ TELEMATICA DELLE SCIENZE UMANE ISTITUITA CON D.M. 10/05/06 G.U. n. 140 SUPPL.ORD. n. 151 DEL 19/06/2006

UNISU UNIVERSITÀ TELEMATICA DELLE SCIENZE UMANE ISTITUITA CON D.M. 10/05/06 G.U. n. 140 SUPPL.ORD. n. 151 DEL 19/06/2006 UNISU UNIVERSITÀ TELEMATICA DELLE SCIENZE UMANE ISTITUITA CON D.M. 10/05/0 G.U. n. 140 SUPPL.ORD. n. 151 DEL 19/0/200 CORSO DI PERFEZIONAMENTO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE (ex art. comma 2 lettera c -

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI SCIENZE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI SCIENZE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI SCIENZE MODALITÀ DI ACCESSO AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE AD ACCESSO LIBERO A.A. 2015/2016 Gli studenti che per l anno accademico 2015/2016 intendono iscriversi

Dettagli

MASTER di I Livello. Didattica e gestione di piattaforme e-learning nella scuola digitale. 1ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2018/2019 MA867

MASTER di I Livello. Didattica e gestione di piattaforme e-learning nella scuola digitale. 1ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2018/2019 MA867 MASTER di I Livello Didattica e gestione di piattaforme e-learning nella scuola digitale 1ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2018/2019 MA867 Pagina 1/5 Titolo Didattica e gestione di piattaforme

Dettagli

MASTER di I Livello. Security ed intelligence. Analisi e gestione. 1ª Edizione 1950 ore 78 CFU Anno accademico 2017/2018 MA666

MASTER di I Livello. Security ed intelligence. Analisi e gestione. 1ª Edizione 1950 ore 78 CFU Anno accademico 2017/2018 MA666 MASTER di I Livello Security ed intelligence. Analisi e gestione 1ª Edizione 1950 ore 78 CFU Anno accademico 2017/2018 MA666 Pagina 1/5 Titolo Security ed intelligence. Analisi e gestione Edizione 1ª Edizione

Dettagli

1. Il comitato ordinatore costituito nell ambito dell Università e nominato con Decreto Rettorale svolge i seguenti compiti:

1. Il comitato ordinatore costituito nell ambito dell Università e nominato con Decreto Rettorale svolge i seguenti compiti: Regolamento per l organizzazione e la gestione del percorso formativo per il conseguimento dei 24 CFU universitari nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche

Dettagli

LA GOVERNANCE DELLA SCUOLA ED IL DIRIGENTE SCOLASTICO MA 035

LA GOVERNANCE DELLA SCUOLA ED IL DIRIGENTE SCOLASTICO MA 035 Master di II livello LA GOVERNANCE DELLA SCUOLA ED IL DIRIGENTE SCOLASTICO (00 ore 60 CFU) Anno Accademico 2011/2012 MA 035 1 Titolo LA GOVERNANCE DELLA SCUOLA ED IL DIRIGENTE SCOLASTICO Finalità Il Master

Dettagli

Corso Perfezionamento e di aggiornamento professionale

Corso Perfezionamento e di aggiornamento professionale Corso Perfezionamento e di aggiornamento professionale (1500 ore 60 Crediti Formativi Universitari) Anno Accademico 2018/19 La formazione continua dell insegnante: metodologie e teorie didattiche nell

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Parthenope

Università degli Studi di Napoli Parthenope Università degli Studi di Napoli Parthenope Pos. AG DR n. 478 IL RETTORE VISTA la legge 19 novembre 1990 n. 341, art. 11 co.1; il decreto ministeriale 22 ottobre 2004 n. 270 ; VISTI VISTA i decreti ministeriali

Dettagli

MASTER di I Livello. Esperto in Human resources. 1ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2018/2019 MAC09

MASTER di I Livello. Esperto in Human resources. 1ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2018/2019 MAC09 MASTER di I Livello Esperto in Human resources 1ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2018/2019 MAC09 Pag. 1/5 Titolo Esperto in Human resources Edizione 1ª Edizione Area GIURIDICA ECONOMICA Categoria

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Architettura

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Architettura UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Corso di laurea magistrale in Architettura Classe di laurea magistrale n. LM-4 (Architettura) Dipartimento Politecnico

Dettagli

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN TUTOR ON LINE A.A. 2016/2017 XII EDIZIONE BANDO DI AMMISSIONE

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN TUTOR ON LINE A.A. 2016/2017 XII EDIZIONE BANDO DI AMMISSIONE CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN TUTOR ON LINE A.A. 2016/2017 XII EDIZIONE BANDO DI AMMISSIONE ART. 1 - ATTIVAZIONE L Università degli Studi di Macerata attiva, per l'anno accademico 2016-2017, in collaborazione

Dettagli

Incontro di accoglienza Studenti part-time a.a. 2017/2018

Incontro di accoglienza Studenti part-time a.a. 2017/2018 Incontro di accoglienza Studenti part-time a.a. 2017/2018 Alessandra Raffaetà Aula A Polo scientifico Mestre 7 ottobre 2017 Requisiti per lo Status di Studente Part-Time Studenti regolarmente iscritti

Dettagli

Scienze della Mediazione Linguistica

Scienze della Mediazione Linguistica ALLEGATO - B - Laurea triennale in Scienze della Mediazione Linguistica Percorso in Governo delle Amministrazioni, Internazionalizzazione e Sicurezza. CLASSE DI LAUREA L -12 - D. M. 270/2004 DM del 12/03/2010

Dettagli

Master di II livello. (1500 ore 60 CFU) Anno Accademico 2011/2012 MA105. La governance della scuola e il Dirigente Scolastico

Master di II livello. (1500 ore 60 CFU) Anno Accademico 2011/2012 MA105. La governance della scuola e il Dirigente Scolastico Master di II livello (1500 ore 60 CFU) Anno Accademico 2011/2012 MA105 La governance della scuola e il Dirigente Scolastico 1 Titolo La governance della scuola e il Dirigente Scolastico Il Master mira

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica Classe di laurea magistrale n. LM-33 (Ingegneria meccanica) Dipartimento

Dettagli

Criminologia e studi giuridici forensi

Criminologia e studi giuridici forensi MASTER di I Livello + CORSO DI LAUREA IN GIURISPRUDENZA RISERVATO AGLI STUDENTI DELLA SCUOLA ALLIEVI MARESCIALLI DI VELLETRI E FIRENZE Criminologia e studi giuridici forensi 1ª Edizione 1925 ore 77 CFU

Dettagli

L INNOVAZIONE ENTRA IN CLASSE: LIM - LAVAGNA INTERATTIVA MULTIMEDIALE

L INNOVAZIONE ENTRA IN CLASSE: LIM - LAVAGNA INTERATTIVA MULTIMEDIALE CORSO DI PERFEZIONAMENTO L INNOVAZIONE ENTRA IN CLASSE: LIM - LAVAGNA INTERATTIVA MULTIMEDIALE (PERF01) a.a. 2012-2013 Presentazione II EDIZIONE Il Centro Servizi Territoriali IRSAF/Università Telematica

Dettagli

Relatore: Contenuti: Master in Ingegneria del Fotovoltaico: Centro Congressi Frentani Workshop Il fotovoltaico in Italia nel triennio

Relatore: Contenuti: Master in Ingegneria del Fotovoltaico: Centro Congressi Frentani Workshop Il fotovoltaico in Italia nel triennio Centro Congressi Frentani Workshop Il fotovoltaico in Italia nel triennio 2011-2013 Relatore: Dott.Ing. Monica Coppola Responsabile relazioni esterne Azienda: CHOSE Polo Solare Organico della Regione Lazio

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA. > dottore per i corsi di laurea (di primo livello) laurea 3 anni 180 cfu. master di I livello minimo 60 cfu

OFFERTA FORMATIVA. > dottore per i corsi di laurea (di primo livello) laurea 3 anni 180 cfu. master di I livello minimo 60 cfu OFFERTA FORMATIVA laurea 3 anni 180 cfu master di I livello minimo 60 cfu laurea magistrale 2 anni 120 cfu master di II livello minimo 60 cfu dottorato di ricerca 3 anni corsi di laurea triennale (di primo

Dettagli

UNISU. UNIVERSITÀ TELEMATICA DELLE SCIENZE UMANE ISTITUITA CON D.M. 10/05/06 G.U. n. 140 SUPPL.ORD. n. 151 DEL 19/06/2006

UNISU. UNIVERSITÀ TELEMATICA DELLE SCIENZE UMANE ISTITUITA CON D.M. 10/05/06 G.U. n. 140 SUPPL.ORD. n. 151 DEL 19/06/2006 UNISU UNIVERSITÀ TELEMATICA DELLE SCIENZE UMANE ISTITUITA CON D.M. 10/05/06 G.U. n. 140 SUPPL.ORD. n. 151 DEL 19/06/2006 Master di secondo livello in DIRIGENTI NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Anno Accademico

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI SCIENZE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI SCIENZE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI SCIENZE MODALITA DI ACCESSO AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE AD ACCESSO LIBERO A.A. 2013/2014 Gli studenti che per l anno accademico 2013/2014 intendono iscriversi

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI BIOLOGIA E FARMACIA Modalità di ammissione ai corsi di laurea magistrale ad accesso libero in: Bio-ecologia Marina (classe LM6) Biologia Cellulare e Molecolare

Dettagli

PERFEZIONAMENTO/FORMAZIONE. La LIM nella didattica innovativa della scuola per competenze

PERFEZIONAMENTO/FORMAZIONE. La LIM nella didattica innovativa della scuola per competenze PERFEZIONAMENTO/FORMAZIONE 1ª Edizione 500 ore 20 CFU Anno accademico 2017/2018 PERF159 Pagina 1/5 PERF159 Titolo Edizione 1ª Edizione Area SCUOLA Categoria PERFEZIONAMENTO/FORMAZIONE Anno accademico 2017/2018

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI BIOLOGIA E FARMACIA Modalità di ammissione ai corsi di laurea magistrale ad accesso libero in: Bio-ecologia Marina (classe LM6) Biologia Cellulare e Molecolare

Dettagli

ANVU SEZIONE REGIONALE DEL LAZIO

ANVU SEZIONE REGIONALE DEL LAZIO SEZIONE REGIONALE DEL LAZIO Sede: Via A. Costa, n 21 00177 Roma Sede Operativa: Via San Teodoro, 70 00186 Roma tel./fax 06.21801259 E-mail: info@anvuroma.it L OPPORTRUNITA CHE CERCAVI. NON PERDERE ALTRO

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Lingue e letterature straniere. Classe di laurea: L-11

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Lingue e letterature straniere. Classe di laurea: L-11 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA Corso di laurea in Lingue e letterature straniere Classe di laurea: L-11 Dipartimento di riferimento: Lingue e Letterature, Comunicazione,

Dettagli

MASTER di I Livello MANAGEMENT NELLE ORGANIZZAZIONI SANITARIE. 3ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2015/2016 MA374

MASTER di I Livello MANAGEMENT NELLE ORGANIZZAZIONI SANITARIE. 3ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2015/2016 MA374 MASTER di I Livello 3ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2015/2016 MA374 Pagina 1/7 Titolo Edizione 3ª Edizione Area SANITÀ Categoria MASTER Livello I Livello Anno accademico 2015/2016 Durata Durata

Dettagli

MASTER di I Livello MA184 - AREA CRITICA ED EMERGENZA IN AMBITO INFERMIERISTICO (II EDIZIONE) 1500 ore - 60 CFU Anno Accademico 2012/2013 MA184

MASTER di I Livello MA184 - AREA CRITICA ED EMERGENZA IN AMBITO INFERMIERISTICO (II EDIZIONE) 1500 ore - 60 CFU Anno Accademico 2012/2013 MA184 MASTER di I Livello MA184 - AREA CRITICA ED EMERGENZA IN AMBITO INFERMIERISTICO (II EDIZIONE) 1500 ore - 60 CFU Anno Accademico 2012/2013 MA184 www.unipegaso.it Titolo MA184 - AREA CRITICA ED EMERGENZA

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI BIOLOGIA E FARMACIA Modalità di ammissione ai corsi di laurea magistrale ad accesso libero in: Bio-ecologia Marina (classe LM6) Biologia Cellulare e Molecolare

Dettagli