POTENZIALITA DI CONNESSIONE DEL NUOVO MISURATORE DI PORTATA ISCO SIGNATURE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "POTENZIALITA DI CONNESSIONE DEL NUOVO MISURATORE DI PORTATA ISCO SIGNATURE"

Transcript

1 POTENZIALITA DI CONNESSIONE DEL NUOVO MISURATORE DI PORTATA ISCO SIGNATURE Il nuovo strumento ISCO Signature è molto più che un semplice misuratore di portata, è da considerarsi una piattaforma di gestione sensori e dati. Infatti lo strumento non è collegabile solo a sonde per la misura di portata ma anche a sonde e strumenti vari, sia per la misura della qualità dell acqua che altri parametri. Solo per la misura della portata il Signature può impiegare 4 differenti tecniche di misura e collegarsi contemporaneamente a più sonde contemporaneamente. Grazie alla tecnologia TIENet le sonde che si collegano hanno un loro indirizzo ed identificazione, il segnale viene elaborato dalla sonda stessa ed inviato allo strumento acquisitore. La calibrazione è residente nel sensore stesso. Queste caratteristiche rendolo lo strumento Signature unico nel suo genere. Il Signature è da considerarsi una soluzione per oggi orientato al futuro. Flow Meter Flexible Platform 1

2 Expansion Box Grazie alle scatole di espansione, si possono collegare più strumenti e sonde potendo inviare un unico segnale, per cui un unico cavo, allo strumento. La massima distanza tra sensori e scatola di espansione, dipende dai sensori stessi. Ad esempio, le sonde area velocity doppler sono vendute con cavi da 5, 10 o 23 m. Dalla scatola di espansione e lo strumento Signature la distanza massima disponibile è di circa 300 m. AV Reference - I Dato che la sonda Area Velocity Doppler, misura il livello con sensore piezo resistivo, si misura il livello del battente idrico dal fondo del canale. Il peso del battente idrico è dato dall acqua più la pressione atmosferica. Per questo motivo la pressione atmosferica deve essere compensata sulla misura. Per permettere questo, se lo strumento Signature eccedesse i 23 m di distanza dalla sonda e si dovesse usare una scatola di espansione, è possibile inserire un kit di compensazione della pressione atmosferica, all interno della scatola stessa. (vedi figura successiva) 2

3 AV Reference - II Poter utilizzare un unico strumento per la misura in più punti ed un unico cavo per l invio dei segnali, contribuisce non poco ad un risparmio economico. Single Cable 3

4 3 x Ultrasuoni 3 x DO (Vasche di areazione) 3 x Schede di output (totale 6 outputs) 1 x Ethernet 1 xconvertitore MODBUS 1X Expansion Box WWTP Influent and Aeration, Mississippi Nell esempio riportato nell immagine sopra, si vede come il Signature viene impiegato per la misura di portata e la misura dell Ossigeno Disciolto, in tre canali che confluiscono alla stazione di Areazione dell impianto di trattamento sul Missisipi. Nella figura che segue, il Signature è collegato ad una sonda multiparametrica per la misura dei parametri chimico fisici (ph, O 2, etc) e ad un misuratore di Torbidità, un sensore ad Ultrasuoni controlla il livello della vasca, mentre la misura di portata in ingresso è misurata con un sensore a bolle abbinato ad una canale di misura. I dati acquisiti vengono inviati tramite modem cellulare ad una stazione remota, mentre 2 o più segnali analogici possono servire a gestire delle regolazioni localmente. Questo è un tipico esempio che si può anche proporre a gestori o utilizzatori di impianti non presidiati o remoti. 4

5 1 x Bubbler 1 x Ultrasonic 1 x Multiparameter (ph and DO) 1 x Turbidity (Modbus) 1 x Output card (2 Outputs) 1 x Cell phone Alabama CDMA Cellular Connection: Push Data to Server / Call In Signature Flow Meter 4-20mA Output: Flow 4-20mA Output: Level Bubbler Level Sensor on Flume Ultrasonic Level Sensor on Vault Level Modbus Input: Turbidity SDI Sonde: ph & DO Nella figura successiva si ha l esempio dove un Signature controlla la portata ed il livello in 3 diversi siti e comanda il campionamento di 3 differenti campionatori nei 3 siti. 3 x Ultrasonic 3 x TIENet ph 3 x Sampler Interface (long tubing) 4 x Expansion Box Outfall Monitoring, Atlanta 5

NUOVO MISURATORE DI PORTATA MULTIFUNZIONE

NUOVO MISURATORE DI PORTATA MULTIFUNZIONE NUOVO MISURATORE DI PORTATA MULTIFUNZIONE La tecnologia ISCO nel settore dei misuratori di portata pone una nuova pietra miliare con l introduzione del nuovo misuratore ISCO SIGNATURE TM. Dopo aver ascoltato

Dettagli

MISURATORE DI PORTATA AD ULTRASUONI A TEMPO DI TRANSITO E CORRELAZIONE INCROCIATA TUBI PIENI

MISURATORE DI PORTATA AD ULTRASUONI A TEMPO DI TRANSITO E CORRELAZIONE INCROCIATA TUBI PIENI MISURATORE DI PORTATA AD ULTRASUONI A TEMPO DI TRANSITO E CORRELAZIONE INCROCIATA TUBI PIENI Il nuovo NivuSonic è un sistema fisso ad ultrasuoni, per la misura della portata, memorizzazione e controllo

Dettagli

MISURATORE DI PORTATA AD ULTRASUONI A TEMPO DI TRANSITO E CORRELAZIONE INCROCIATA TUBI PIENI

MISURATORE DI PORTATA AD ULTRASUONI A TEMPO DI TRANSITO E CORRELAZIONE INCROCIATA TUBI PIENI SERIE NIVUSONIC MISURATORE DI PORTATA AD ULTRASUONI A TEMPO DI TRANSITO E CORRELAZIONE INCROCIATA TUBI PIENI Il nuovo NivuSonic è un sistema fisso ad ultrasuoni, per la misura della portata, memorizzazione

Dettagli

SISTEMA DI MONITORAGGIO PORTATE ISCO 2100 SPECIFICHE TECNICHE MISURATORE DI PORTATA ISCO 2150 E MODULI AD ESSO COLLEGABILI

SISTEMA DI MONITORAGGIO PORTATE ISCO 2100 SPECIFICHE TECNICHE MISURATORE DI PORTATA ISCO 2150 E MODULI AD ESSO COLLEGABILI RT ENVIRONMENTAL SRL Via Del Follatoio, 12-34147 Trieste - Italy Tel. (+39) 040-8991 - Fax (+39) 040-8992257 vendite@watec.it - www.watec.it SISTEMA DI MONITORAGGIO PORTATE ISCO 2100 SPECIFICHE TECNICHE

Dettagli

Multi. Schermate di misura completamente configurabili. Funzioni GPS. Semplici procedure di calibrazione e misura. Fast Tracker

Multi. Schermate di misura completamente configurabili. Funzioni GPS. Semplici procedure di calibrazione e misura. Fast Tracker Schermate di misura completamente configurabili Funzioni GPS 1 Ogni parametro può essere abilitato o disabilitato e per alcuni è possibile selezionare anche l unità di misura e la risoluzione. può visualizzare

Dettagli

HI 9829 Strumento multiparametro portatile per il controllo di 17 parametri per la qualità dell acqua

HI 9829 Strumento multiparametro portatile per il controllo di 17 parametri per la qualità dell acqua HI 9829 Strumento multiparametro portatile per il controllo di 17 parametri per la qualità dell acqua Descrizione ph ph/mv - ISE (ammonio, nitrati, cloruri) - ORP D.O. (mg/l) D.O. (% saturazione) - Torbidità

Dettagli

Monitoraggio quali-quantitativo delle acque reflue: dispositivi

Monitoraggio quali-quantitativo delle acque reflue: dispositivi Convegno di Formazione «Monitoraggio e controllo in tempo reale dei sistemi di Fognatura» Ecomondo Fiera di Rimini Monitoraggio quali-quantitativo delle acque reflue: dispositivi Umberto Sanfilippo Politecnico

Dettagli

T-300S Unità Integrata di telemetria GSM/GPRS dotata di pannello solare

T-300S Unità Integrata di telemetria GSM/GPRS dotata di pannello solare T-300S Unità Integrata di telemetria GSM/GPRS dotata di pannello solare Dispositivo autonomo di acquisizione dati, monitoraggio e automazione remoti provvisto di batterie ricaricabili e di pannello solare

Dettagli

IL MONITORAGGIO IDROLOGICO, SOLUZIONI TECNICHE PER STAZIONI FISSE DI MISURA

IL MONITORAGGIO IDROLOGICO, SOLUZIONI TECNICHE PER STAZIONI FISSE DI MISURA Associazione Imprenditori Idroelettrici Friuli Venezia Giulia IL MONITORAGGIO IDROLOGICO, SOLUZIONI TECNICHE PER STAZIONI FISSE DI MISURA Geol. Davide Seravalli Misure di portata mediante tubo di Venturi

Dettagli

HI 9829 Strumento multiparametro portatile 17 parametri per la qualità dell acqua

HI 9829 Strumento multiparametro portatile 17 parametri per la qualità dell acqua Strumento multiparametro portatile 17 parametri per la qualità dell acqua Un unico strumento portatile con GPS Robusto, a tenuta stagna e semplice da usare, è lo strumento portatile ideale per effettuare

Dettagli

Tutela della Biodiversità nel parco Regionale dei Castelli Romani Dettagli Tecnici e Monografie

Tutela della Biodiversità nel parco Regionale dei Castelli Romani Dettagli Tecnici e Monografie Tutela della Biodiversità nel parco Regionale dei Castelli Romani Dettagli Tecnici e Monografie 1 Indice generale 1 PREMESSA... 3 2 MONOGRAFIE E ISTALLAZIONE DELLE STAZIONI... 4 2.1 MONOGRAFIA LAGO ALBANO...

Dettagli

QUALITA ACQUE CAMPIONAMENTO ACQUE MARINE LIVELLO & PORTATA

QUALITA ACQUE CAMPIONAMENTO ACQUE MARINE LIVELLO & PORTATA CAMPIONAMENTO LIVELLO & PORTATA QUALITA ACQUE ACQUE MARINE RT ENVIRONMENT SRL - Via Alessandro Volta 25/b - 35030 Veggiano (PD) 049-9006935 - vendite@watec.it - www.watec.it LINEA CAMPIONATORI PORTATILI

Dettagli

INDICE 1. PREMESSA IL MISURATORE DI PORTATA INSTALLAZIONE DEL MISURATORE DISPOSITIVO DI LIMITAZIONE DELLE PORTATE...

INDICE 1. PREMESSA IL MISURATORE DI PORTATA INSTALLAZIONE DEL MISURATORE DISPOSITIVO DI LIMITAZIONE DELLE PORTATE... INDICE 1. PREMESSA... 2 2. IL MISURATORE DI PORTATA... 3 3. INSTALLAZIONE DEL MISURATORE... 5 4. DISPOSITIVO DI LIMITAZIONE DELLE PORTATE... 6 1. PREMESSA Oggetto della presente relazione è la descrizione

Dettagli

Monitoring e IoT con le soluzioni AKCP SensorProbe, SecurityProbe e SPC+

Monitoring e IoT con le soluzioni AKCP SensorProbe, SecurityProbe e SPC+ Monitoring e IoT con le soluzioni AKCP SensorProbe, SecurityProbe e SPC+ 22 Maggio 2017 AKCP forte dell esperienza guadagnata in più di 35 anni di attività, propone una vasta offerta di prodotti dedicati

Dettagli

Catalogo Ambientale. Sensori - Datalogger - Web Service Specialisti degli strumenti SMART. Acque Reflue Acque Potabili Acque Superficiali

Catalogo Ambientale. Sensori - Datalogger - Web Service Specialisti degli strumenti SMART. Acque Reflue Acque Potabili Acque Superficiali Catalogo Ambientale Acque Reflue Acque Potabili Acque Superficiali Noleggi Software Web Services IJINUS in Italia è: RT Environment s.r.l. Via A.Volta 25b 35030 Veggiano (PD) Tel & Fax 049-9006935 vendite@watec.it

Dettagli

Accessori MICON. Strumenti di misura e controllo per trattamento acqua. measure technology. Sonde ph

Accessori MICON. Strumenti di misura e controllo per trattamento acqua. measure technology. Sonde ph Sonde ph Campo di misura Connessione Temp. max Pressione max Corpo PHS-5 0...14 ph Cavo 5m + BNC 60 C 6 bar Epoxy diam 12mm PHS-1,5 0...14 ph Cavo 1,5m + BNC 60 C 6 bar Epoxy diam 12mm PHS-7 0...14 ph

Dettagli

Misuratore multiparametrico da banco ORION VERSA STAR

Misuratore multiparametrico da banco ORION VERSA STAR RELAZIONE TECNICA Misuratore multiparametrico da banco ORION VERSA STAR Il più evoluto strumento da banco sul mercato! Il modello VERSA STAR è composto da una piattaforma con la possibilità di collegare

Dettagli

PERICOLO: AVVERTENZA: AVVERTENZA: AVVERTENZA: ATTENZIONE :

PERICOLO: AVVERTENZA: AVVERTENZA: AVVERTENZA: ATTENZIONE : PERICOLO: L unità MSG-460 NON è certificata o approvata per il funzionamento in atmosfere arricchite di ossigeno. La mancata osservanza di queste indicazioni può provocare gravi lesioni personali o la

Dettagli

Contabilizzazione Termotecnica Pompe di Industriale. Veronafiere 20 ottobre Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Contabilizzazione Termotecnica Pompe di Industriale. Veronafiere 20 ottobre Gli atti dei convegni e più di contenuti su Contabilizzazione Termotecnica Pompe di Industriale Calore Calore Veronafiere 20 ottobre 2016 Gli atti dei convegni e più di 7.000 contenuti su www.verticale.net The solution that count Contabilizzazione

Dettagli

IL CLIMA IDEALE PER OGNI AMBIENTE

IL CLIMA IDEALE PER OGNI AMBIENTE IL CLIMA IDEALE PER OGNI AMBIENTE Non sempre un sistema di termoregolazione classico, gestito con singoli termostati o cronotermostati, è funzionale alla gestione del clima in casa. Ci sono circostanze

Dettagli

Terminali. spettrometrici. Sensori. i::scan Sensori ad Ioni. Selettivi. Parametri Fisici. Sensori. Terminali. Software Sistema di.

Terminali. spettrometrici. Sensori. i::scan Sensori ad Ioni. Selettivi. Parametri Fisici. Sensori. Terminali. Software Sistema di. i::scan ad Ioni con::cube con::lyte Messtechnik GmbH 61 con::cube i::scan ad Ioni terminale con custodia in acciaio inossidabile PC industriale ad elevate prestazioni che si basa sulla più recente tecnologia

Dettagli

SPECIFICHE TECNICHE CAMPIONATORE PORTATILE, MULTIBOTTIGLIA, REFRIGERATO ISCO MOD. AVALANCHE

SPECIFICHE TECNICHE CAMPIONATORE PORTATILE, MULTIBOTTIGLIA, REFRIGERATO ISCO MOD. AVALANCHE RT ENVIRONMENTAL SRL Via Del Follatoio, 12-34147 Trieste - Italy Tel. (+39) 040-8991 - Fax (+39) 040-8992257 vendite@watec.it - www.watec.it SPECIFICHE TECNICHE CAMPIONATORE PORTATILE, MULTIBOTTIGLIA,

Dettagli

Misuratore di Portata Multipurpose: a corde foniche a Tempo di Transito, a Correlazione Incrociata, a Microonde Radar non a contatto

Misuratore di Portata Multipurpose: a corde foniche a Tempo di Transito, a Correlazione Incrociata, a Microonde Radar non a contatto SERIE NIVUCHANNEL Misuratore di Portata Multipurpose: a corde foniche a Tempo di Transito, a Correlazione Incrociata, a Microonde Radar non a contatto Il nuovo NivuChannel è un sistema fisso ad ultrasuoni,

Dettagli

HFM Heat Flux Meter (ver. 3.0)

HFM Heat Flux Meter (ver. 3.0) HFM Heat Flux Meter (ver. 3.0) Termoflussimetro wireless per la misura della trasmittanza in opera delle componenti opache Extratech annuncia il lancio del termoflussimetro HFM rinnovato nella veste grafica

Dettagli

SCHEMA DI CONNESSIONE

SCHEMA DI CONNESSIONE END POINT XIPI001 Alimentazione: 12VDC Frequenza di trasmissione dati: 2,4GHz Fino a 30mt in campo chiuso Assorbimento massimo: 20mA (senza relè collegati) Numero di canali radio: 16 Fino a 60mt in campo

Dettagli

Ultrasonic Level Meter USM-02. (Estratto dal manuale operatore)

Ultrasonic Level Meter USM-02. (Estratto dal manuale operatore) Ultrasonic Level Meter USM-02 (Estratto dal manuale operatore) Ultrasonic Level Meter USM-02 Estratto dal manuale operatore Pag. 2 Introduzione La misura del livello gioca un ruolo fondamentale in molte

Dettagli

MONITORAGGIO CON STRUMENTAZIONE MOBILE E PORTATILE, CON CAMPIONAMENTO DELLE ACQUE

MONITORAGGIO CON STRUMENTAZIONE MOBILE E PORTATILE, CON CAMPIONAMENTO DELLE ACQUE MONITORAGGIO CON STRUMENTAZIONE MOBILE E PORTATILE, CON CAMPIONAMENTO DELLE ACQUE PREMESSA È sorta la necessità di poter operare sul territorio per controllare la qualità delle acque reflue, acque superficiali

Dettagli

P.O.N. RICERCA E COMPETITIVITÀ Azione II Interventi di sostegno alla ricerca industriale

P.O.N. RICERCA E COMPETITIVITÀ Azione II Interventi di sostegno alla ricerca industriale MAGINOT Sistema Integrato per il monitoraggio e la Tutela dell Ambiente Urbano, Extraurbano e Marino Documento introduttivo 1 Questo documento sintetico chiarisce le motivazioni determina lo schema di

Dettagli

Versioni Standard PM+ GPRS PM+/GPRS Meter

Versioni Standard PM+ GPRS PM+/GPRS Meter Dimensioni massime dell impianto 2000 kwp Powermanagement e controllo cos phi opzionali Rappresentazione grafica e comandi sul TFT-Touch-Display a colori e sul LCD-Status-Display dinamico Monitoraggio

Dettagli

Quick Guide. imagic imagic Plus

Quick Guide. imagic imagic Plus Quick Guide imagic imagic Plus ATTENZIONE Prima di collegare l alimentazione inserire la SD CARD che si trova dentro alla scatola (vedi istruzioni all interno) Importante Per una corretta installazione

Dettagli

DOSAMIX NOME DESCRIZIONE DOSAMIX Unità base con: Optional:

DOSAMIX NOME DESCRIZIONE DOSAMIX Unità base con: Optional: 67 NOME DESCRIZIONE Unità base con: Quadro elettronico stagno in materiale plastico con tastiera a membrana e display LCD retroilluminato, parte elettronica di elaborazione e comando, porta frontale con

Dettagli

Elaboratori. Campo di applicazione. Principio di funzionamento. Vantaggi

Elaboratori. Campo di applicazione. Principio di funzionamento. Vantaggi Elaboratori Campo di applicazione Insieme ai sensori, ai quali sono collegati, gli elaboratori svolgono molteplici funzioni di misura ad esempio misura di livello, altezza, pressione differenziale, pressione

Dettagli

ST_HYDRO STAZIONI PER IL TELE-MONITORAGGIO QUALI-QUANTITATIVO DELLE ACQUE CON

ST_HYDRO STAZIONI PER IL TELE-MONITORAGGIO QUALI-QUANTITATIVO DELLE ACQUE CON ST_HYDRO STAZIONI PER IL TELE-MONITORAGGIO QUALI-QUANTITATIVO DELLE ACQUE CON ALLARME IDROMETRICO Le stazioni di monitoraggio della serie ST_HYDRO sono state progettate in conformità alle linee guida del

Dettagli

Catalogo TeleGea. TeleGea. Geotermia Italia. GeoFox

Catalogo TeleGea. TeleGea. Geotermia Italia. GeoFox TeleGea GeoFox Centralina di controllo del sistema Telegea, dalle dimensioni compatte, permette di interfacciarsi con l impianto termico e il kit di sensori per il monitoraggio energetico. Dotato di interfaccia

Dettagli

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 1/7 MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DOCUMENTO DI STIPULA RELATIVO A: Numero RdO 327229 Descrizione RdO ARPAV ATTREZZATURE PER IL MONITORAGGIO DELL'AMBIENTE: SONDE MULTIPARAMETRICHE PER

Dettagli

Caratteristiche avanzate. Sonda intelligente HI 76x9829. Gestione dati

Caratteristiche avanzate. Sonda intelligente HI 76x9829. Gestione dati 1 Novità Sonda disponibile con cavo fino a 100 m. Il display grafico retroilluminato visualizza fino a 12 misure simultaneamente Robusto, a tenuta stagna e semplice da usare, è lo strumento portatile ideale

Dettagli

MANUALE D'USO L404MB09T1A01

MANUALE D'USO L404MB09T1A01 MANUALE D'USO L404MB09T1A01 INDICE ARGOMENTI: DESCRIZIONE SPECIFICHE TECNICHE ALIMENTAZIONE DEL DISPOSITIVO E CONNESSIONE AL CARICO FUNZIONAMENTO PUSH TARATURA LIVELLO MINIMO DI LUMINOSITÀ 1 NEWLAB - L404MB09T1A01

Dettagli

VML90M OPEN CHANNEL FLOW METER

VML90M OPEN CHANNEL FLOW METER VML90M OPEN CHANNEL FLOW METER Technical Characteristics Palmer-Bowlus channel features Materials: Fiber glass Range: DN100 (4 ): 0,45 6m3/h DN150 (6 ): 0,68 26m3/h DN200 (8 ): 1,12 28m3/h DN250 (10 ):

Dettagli

Listino. Sistema di automazione integrale per edifici. Settembre. Abicontrol S.r.l.

Listino. Sistema di automazione integrale per edifici. Settembre. Abicontrol S.r.l. Sistema di automazione integrale per edifici Listino Settembre 2012 Abicontrol S.r.l. Architettura Composizione Articoli -Utilizzo di uscite in funzione della tipologia di controllo da effettuare sul campo-

Dettagli

LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DI OPERE IDRAULICHE E CIVILI NELLO STAGNO DI CABRAS MONITORAGGIO

LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DI OPERE IDRAULICHE E CIVILI NELLO STAGNO DI CABRAS MONITORAGGIO LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DI OPERE IDRAULICHE E CIVILI NELLO STAGNO DI CABRAS MONITORAGGIO STATO DI CONSISTENZA DELLE OPERE IN DATA 10 AGOSTO 2011 PREMESSA A seguito della rescissione del contratto con

Dettagli

Ottimizzazione del monitoraggio delle acque di pioggia mediante strumentazione automatica

Ottimizzazione del monitoraggio delle acque di pioggia mediante strumentazione automatica Ottimizzazione del monitoraggio delle acque di pioggia mediante strumentazione automatica "Monitoraggio per la verifica dell efficienza di un dispositivo compatto per il trattamento delle acque meteoriche

Dettagli

SPECIFICHE TECNICHE CAMPIONATORE PORTATILE ISCO MOD. 6712C

SPECIFICHE TECNICHE CAMPIONATORE PORTATILE ISCO MOD. 6712C RT ENVIRONMENTAL SRL Via Del Follatoio, 12-34147 Trieste - Italy Tel. (+39) 040-8991 - Fax (+39) 040-8992257 vendite@watec.it - www.watec.it SPECIFICHE TECNICHE CAMPIONATORE PORTATILE ISCO MOD. 6712C Il

Dettagli

Datalogger wireless serie ARW-HD35

Datalogger wireless serie ARW-HD35 Datalogger wireless serie ARW-HD35 Model: ARW-HD35 Description: Datalogger wireless serie ARW-HD35 Introduzione ai sistemi di registrazione dati wireless Un sistema di registrazione dati è un insieme di

Dettagli

COMBIMASS. Specifica tecnica COMBIMASS GA-m Versione

COMBIMASS. Specifica tecnica COMBIMASS GA-m Versione COMBIMASS Specifica tecnica Versione 2012-03 ANALIZZATORE GAS PORTATILE COMBIMASS GA-m Da decenni BINDER ha fornito importanti costruttori di impianti con sistemi innovativi per la misura industriale di

Dettagli

VALVOLA DI SCARICO TERMICO Art. 606

VALVOLA DI SCARICO TERMICO Art. 606 Funzione Valvola di scarico termico ad azione positiva, con riarmo manuale e segnale ottico. Grado di protezione IP40. Temperatura di taratura 95 C. Potenzialità di scarico senza reintegro: DN 1.1/4-176.750

Dettagli

Palmer-Bowlus. Modellatori a risalto per tubazioni

Palmer-Bowlus. Modellatori a risalto per tubazioni Palmer-Bowlus Modellatori a risalto per tubazioni 825A132B Caratteristiche Materiale: fibra di vetro Range di misura: DN100 (4 ): 0,45 8m 3 /h (max. 8.9m3/h) DN150 (6 ): 0,68 21m 3 /h (max. 22.1m3/h) DN200

Dettagli

Sistema per la integrazione di sistemi per la sicurezza (antintrusione, antincendio, TVCC, Domotica, controllo accessi)

Sistema per la integrazione di sistemi per la sicurezza (antintrusione, antincendio, TVCC, Domotica, controllo accessi) Sistema per la integrazione di sistemi per la sicurezza (antintrusione, antincendio, TVCC, Domotica, controllo accessi) INTEGRAZIONE DI SISTEMI ANTINTRUSIONE VISTA GALAXY/GALAXY FLEX CONTACT-ID INTEGRAZIONE

Dettagli

Bonifica della discarica di Alice Castello (VC) Presentato da Marco Cristiano Soler. Gruppo Unendo

Bonifica della discarica di Alice Castello (VC) Presentato da Marco Cristiano Soler. Gruppo Unendo Bonifica della discarica di Alice Castello (VC) Presentato da Marco Cristiano Soler ARGOMENTI TRATTATI Iter amministrativo e storia Descrizione del Progetto esecutivo Descrizione delle opere realizzate

Dettagli

ph Metri Portatili e per il laboratorio, Elettrodi ph ph Metri Portatili e da banco della WTW

ph Metri Portatili e per il laboratorio, Elettrodi ph ph Metri Portatili e da banco della WTW Fornitura di Apparecchiature scientifiche, arredi tecnici Bilance elettroniche, servizi di taratura ph Metri Portatili e per il laboratorio, Elettrodi ph ph Metri Portatili e da banco della WTW PH-metro

Dettagli

Il sistema per automazione affidabile e compatto.

Il sistema per automazione affidabile e compatto. Il sistema per automazione affidabile e compatto. aziende casa macchina fotovoltaico Cos è Sterbox è una centralina elettronica universale capace di gestire e controllare gli impianti di abitazioni ed

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO TOTALE BASE D ASTA DEL CAPITOLATO: 9.620,00

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO TOTALE BASE D ASTA DEL CAPITOLATO: 9.620,00 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Fornitura di strumenti da laboratorio TOTALE BASE D ASTA DEL CAPITOLATO: 9.620,00 ART. 1 OGGETTO DELLA FORNITURA L Agenzia Provinciale per l Energia e l Ambiente APEA, di

Dettagli

Architettura di un PC

Architettura di un PC Architettura di un PC E ancora. Chiavi USB (penne): stanno diventando i dispositivi di memorizzazione rimovibili più diffusi. Si tratta di memorie flash che si collegano direttamente al computer per mezzo

Dettagli

Configurazioni. Modello: CS Stazione meteo Professionale

Configurazioni. Modello: CS Stazione meteo Professionale Stazioni Meteo Mod: CS7000 - CS6000 - CS5000 Le nostre stazioni mod: CS5000, CS6000 e CS7000 rappresentano un utile strumento per lo studio dei parametri ambientali quali Meteorologia, Agrometeorologia,

Dettagli

DW-6162CEU Include sensori UV & Radiazione solare

DW-6162CEU Include sensori UV & Radiazione solare Listino prezzi 2013 Vantage Vue Weather Station Articolo Prezzo Vantage Vue DW-6250EU 395.00 L Vantage Pro2 Weather Stations Articolo Prezzo Cablata Vantage Pro2 cablata DW-6152CEU 495.00 Vantage Pro2

Dettagli

ESECUZIONE DELLE MISURE

ESECUZIONE DELLE MISURE INDICE 1. DESCRIZIONE - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -3 2. CARATTERISTICHE- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Dettagli

Importante. Contenuto della scatola

Importante. Contenuto della scatola Quick Guide imagic Importante Per una corretta installazione del prodotto è necessario seguire passo passo le istruzioni contenute in questa guida. Non utilizzare nessun altro alimentatore al di fuori

Dettagli

MHKIT1116 LE08838AC 05/16-01 PC. BTicino SpA Viale Borri, Varese Italy Composizione del Kit

MHKIT1116 LE08838AC 05/16-01 PC. BTicino SpA Viale Borri, Varese Italy  Composizione del Kit MHKIT1116 Composizione del Kit Il kit automazione MHKIT1116 é composto dai seguenti articoli: n. 1 alimentatore n. 1 comando tapparelle 4652/2 n. 6 attuatore comando bus 4672M2 n. 1 busta da n 10 configuratori

Dettagli

Sistema acquisizione dati trasportabile per macchine operatrici. 1/5 www.ni.com

Sistema acquisizione dati trasportabile per macchine operatrici. 1/5 www.ni.com Sistema acquisizione dati trasportabile per macchine operatrici "Grazie anche alle contenute dimensioni del CompactRIO e alla sua robustezza e resistenza meccanica e ambientale, è stato possibile realizzare

Dettagli

Evolution TH. Regolatore preprogrammato con display, orologio e comunicazione. Evolution. Aree di applicazione. Versione TH.

Evolution TH. Regolatore preprogrammato con display, orologio e comunicazione. Evolution. Aree di applicazione. Versione TH. Regolatore preprogrammato con display, orologio e comunicazione Regolatore ambiente per applicazioni di termoregolazione, equipaggiato con tasti di accesso rapido per le funzioni più comuni. Comunicazione

Dettagli

Misuratori di portata Clamp-on a ultrasuoni

Misuratori di portata Clamp-on a ultrasuoni Misuratori di portata Clamp-on a ultrasuoni IFX-P200 MISURATORE DI PORTATA A ULTRASUONI TIPO CLAMP-ON PORTATILE Misuratore di portata a ultrasuoni con display LCD grafico, robusto e maneggevole. Misuratore

Dettagli

Multimetro portatile MM 40+

Multimetro portatile MM 40+ Multimetro portatile MM 40+ MM 40 + Vista posteriore Valigetta di trasporto Strumento multiplo Lo strumento più razionale ed economico per misurare vari parametri alla volta. A seconda dell elettrodo collegato

Dettagli

MISCELAZIONE E MONITORAGGIO FLUIDI

MISCELAZIONE E MONITORAGGIO FLUIDI MISCELAZIONE E MONITORAGGIO FLUIDI DOSAMIX - Centralina per il dosaggio e la miscelazione proporzionale automatica adatta per liquido antigelo, olio lubrificante o emulsionante. Il sistema si fonda sul

Dettagli

PRINCIPALI CARATTERISTICHE

PRINCIPALI CARATTERISTICHE PRINCIPALI CARATTERISTICHE Fino a quattro misure digitali contemporanee. Torbidità \ Solidi \ Ph \ Ph diff. \ Redox \ Redox diff. \ Oxy \ Conducibilità conduttiva ed induttiva\ Cloro \ NH 4 + \ NO 3 -.\

Dettagli

CELLE AMPEROMETRICHE APERTE

CELLE AMPEROMETRICHE APERTE Le CELLE AMPEROMETRICHE permettono una rilevazione precisa e rapida della sostanza chimica da dosare. Sono disponibili celle amperometriche per la rilevazione delle seguenti sostanze: Cloro Libero (organico

Dettagli

Il sistema. Al momento sono disponibili quattro modelli, tutti dotati di data flash interna per la memorizzazione locale dei dati acquisiti.

Il sistema. Al momento sono disponibili quattro modelli, tutti dotati di data flash interna per la memorizzazione locale dei dati acquisiti. Il sistema La gamma prodotti Intellienergy si arricchisce di una nuova famiglia di sonde e ricevitori (gateway) wireless basati su tecnologia LoRa. Questo significa comunicazione a grande distanza (anche

Dettagli

Scheda tecnica (da restituirsi compilata da parte dell offerente)

Scheda tecnica (da restituirsi compilata da parte dell offerente) Allegato B Scheda tecnica (da restituirsi compilata da parte dell offerente) Offerente - N. 1 sonda multiparametrica per il monitoraggio delle acque di transizione MARCA: MODELLO: CARATTERISTICHE MINIME

Dettagli

Router. E altri elementi di una rete LAN

Router. E altri elementi di una rete LAN Router E altri elementi di una rete LAN Scheda di rete NIC Circuito stampato che collega l host al mezzo Ogni scheda è autenticata da un codice detto mac (Media Access Control) address Ogni mac address

Dettagli

Gamma SOFREL AS Telegestione e automatizzazione delle reti idriche

Gamma SOFREL AS Telegestione e automatizzazione delle reti idriche Gamma SOFREL AS Telegestione e automatizzazione delle reti idriche Le RTU SOFREL AS rappresentano la perfetta sintesi fra il mondo della telegestione e quello dell automatismo per il controllo delle reti

Dettagli

Le sonde/sensori integrate nel sistema sono le seguenti:

Le sonde/sensori integrate nel sistema sono le seguenti: smart agriculture l idea imprenditoriale L'idea imprenditoriale consiste nella raccolta ed elaborazione dati in ambito agricolo, e nella gestione/controllo della strumentazione necessaria inerente all'habitat

Dettagli

MANUALE D USO 2AMDI515TPS

MANUALE D USO 2AMDI515TPS MANUALE D USO 2AMDI515TPS INDICE ARGOMENTI: DESCRIZIONE SPECIFICHE TECNICHE ALIMENTAZIONE DEL DISPOSITIVO E CONNESSIONE AL CARICO FUNZIONAMENTO PUSH TARATURA LIVELLO MINIMO DI LUMINOSITÀ pag 1 DIMMER MONOCANALE

Dettagli

TP32MTT.03 TP32MTT [ I ] Sonde per la misura del profilo termico del terreno

TP32MTT.03 TP32MTT [ I ] Sonde per la misura del profilo termico del terreno TP32MTT.03 [ I ] Sonde per la misura del profilo termico del terreno [ I ] [ I ] Caratteristiche Misura della temperatura a 7 livelli (TP32MTT.03) o 6 livelli () In accordo ai requisiti dell Organizzazione

Dettagli

Misuratore di portata aria Modello A2G-25

Misuratore di portata aria Modello A2G-25 Misura di pressione elettronica Misuratore di portata aria Modello A2G-25 Scheda tecnica WIKA SP 69.04 per ulteriori omologazioni vedi pagina 5 Applicazioni Per misurare la portata aria di ventilatori

Dettagli

HD 48V01T... HD 4977T...

HD 48V01T... HD 4977T... UR-26 HD 4807T HD 4907T HD 48V07T HD 4901T... HD 4801T... HD 4917T... HD 48V01T... HD 4977T... HD 4817T... HD 48V17T... HD 4877T... HD 48V77T... HD 4807T, HD 48V07T, HD 48S07T, HD 4801T..., HD 48V01T...,

Dettagli

FLOW SYSTEM sistema di misura di portata in canali aperti e in tubazioni non in pressione

FLOW SYSTEM sistema di misura di portata in canali aperti e in tubazioni non in pressione FLOW SYSTEM sistema di misura di portata in canali aperti e in tubazioni non in pressione La misura di portata in canali aperti con il metodo del risalto idraulico si realizza con l utilizzo, all interno

Dettagli

LEA_IT_PZL Piezometri elettrici. Strumenti e Sistemi di Monitoraggio Geotecnico e Strutturale

LEA_IT_PZL Piezometri elettrici.  Strumenti e Sistemi di Monitoraggio Geotecnico e Strutturale Descrizione _ Il piezometro elettrico è uno strumento di grande affidabilità ed elevata robustezza, ottimo per il monitoraggio dei livelli di acqua in piezometri, pozzi, canali, serbatoi, fiumi, laghi

Dettagli

Misuratore di portata aria Per la ventilazione ed il condizionamento dell'aria Modello A2G-25

Misuratore di portata aria Per la ventilazione ed il condizionamento dell'aria Modello A2G-25 Portata Misuratore di portata aria Per la ventilazione ed il condizionamento dell'aria Modello 2G-25 Scheda tecnica WIK SP 69.04 per ulteriori omologazioni vedi pagina 5 pplicazioni Per misurare la portata

Dettagli

Flex Interfaces Interfaccia di comando e controllo per interruttori scatolati e aperti

Flex Interfaces Interfaccia di comando e controllo per interruttori scatolati e aperti Flex Interfaces Interfaccia di comando e controllo per interruttori scatolati e aperti 1SDC007153B0901 Flex Interfaces Interfaccia di comando e controllo per interruttori aperti e scatolati I Flex Interfaces

Dettagli

STRUMENTAZIONE DI PROCESSO

STRUMENTAZIONE DI PROCESSO STRUMENTAZIONE DI PROCESSO Misuratori a Ultrasuoni a Tempo di Transito tipo Clamp-On per montaggio esterno alla tubazione Trasduttori per tubazioni da DN15 a DN6000 Temperatura standard -40 +110 C Precisione

Dettagli

AlarmRack & AlarmManager. Descrizione Prodotto

AlarmRack & AlarmManager. Descrizione Prodotto AlarmRack & AlarmManager Descrizione Prodotto Versione: 1.4 Data: 15/02/2007 Pag.1/8 AlarmRack AlarmRack e un sistema integrato che permette di tenere sotto controllo ininterrottamente la vostra rete dati.

Dettagli

M I S U R A T O R E D I P O R T A T A A D U L T R A S U O N I T E M P O D I T R A N S I T O

M I S U R A T O R E D I P O R T A T A A D U L T R A S U O N I T E M P O D I T R A N S I T O CARATTERISTICHE TECNICHE Tubazioni : 50mm 700mm Grado di protezione trasmettitore: IP65 Grado di protezione transduttori: IP68 Display: 2x20 digit alfanumerico retroilluminato Lingua : ITALIANO-INGLESE

Dettagli

NOME CODICE DESCRIZIONE. IRRIGROW-C IRRIGROW ALIMENTAZIONE 230VAC - incluso comando 9 valvole 24VAC e comando pompa.

NOME CODICE DESCRIZIONE. IRRIGROW-C IRRIGROW ALIMENTAZIONE 230VAC - incluso comando 9 valvole 24VAC e comando pompa. 5 STAZIONE BASE - 24VAC IRRIGROW-C1 168043 IRRIGROW ALIMENTAZIONE 230VAC - incluso comando 9 valvole 24VAC e comando pompa. Il quadro IRRIGROW può contenere fino a 5 schede di espansione (schede FLEXIO-REL10

Dettagli

Monitoraggio di un impianto di depurazione in scala pilota finalizzato alla gestione automatizzata di impianti a flusso continuo

Monitoraggio di un impianto di depurazione in scala pilota finalizzato alla gestione automatizzata di impianti a flusso continuo UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI INGEGNERIA Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio (Classe delle Lauree Specialistiche in Ingegneria Civile e

Dettagli

1/5 KIT MINI TOUCH BIANCO CLIMA CARICHI CONSUMI KIT DOMOTICA OVERVIEW W

1/5 KIT MINI TOUCH BIANCO CLIMA CARICHI CONSUMI KIT DOMOTICA OVERVIEW W 1/5 OVERVIEW MINI TOUCH BIANCO CLIMA CARICHI CONSUMI Kit domotico con supervisore Minitouch composto da: 1 supervisore domotico MiniTouch 3,5" bianco art.20034607, 1 sonda di temperatura da interno 20004120,

Dettagli

SPECIFICHE TECNICHE CAMPIONATORE TERMOSTATATO A 4 C ISCO 6712FR

SPECIFICHE TECNICHE CAMPIONATORE TERMOSTATATO A 4 C ISCO 6712FR RT ENVIRONMENTAL SRL Via Del Follatoio, 12-34147 Trieste - Italy Tel. (+39) 040-8991 - Fax (+39) 040-8992257 vendite@watec.it - www.watec.it SPECIFICHE TECNICHE CAMPIONATORE TERMOSTATATO A 4 C ISCO 6712FR

Dettagli

Multiparametro serie 650

Multiparametro serie 650 CyberScan Eutech a tenuta stagna CyberScan PC 650 ph mv Ioni specifici Conducibilità TDS Salinità Resistività Temperatura CyberScan PCD 650 ph mv Ioni specifici Conducibilità TDS Salinità Resistività Ossigeno

Dettagli

Comunità Montana del Monte Bronzone e del Basso Sebino Provincia di Bergamo

Comunità Montana del Monte Bronzone e del Basso Sebino Provincia di Bergamo Comunità Montana del Monte Bronzone e del Basso Sebino Provincia di Bergamo COORDINARSI PER AGIRE INSIEME SULLE ACQUE DEL SEBINO Progetto finanziato con il contributo della Fondazione CARIPLO Bando Gestione

Dettagli

PROGRAMMA GENERALE MJK - IL VS. PARTNER PER LA STRUMENTAZIONE DI AUTOMAZIONE E CONTROLLO DI PROCESSO

PROGRAMMA GENERALE MJK - IL VS. PARTNER PER LA STRUMENTAZIONE DI AUTOMAZIONE E CONTROLLO DI PROCESSO PROGRAMMA GENERALE MJK è una azienda con 30 anni di esperienza nella progettazione, realizzazione e fornitura di apparecchiature di misura e controllo nella gestione delle acque primarie e reflue. La rete

Dettagli

PTM/N/RS485. Trasmettitori programmabili per misure di livello e VANTAGGI PER I CLIENTI

PTM/N/RS485. Trasmettitori programmabili per misure di livello e VANTAGGI PER I CLIENTI Trasmettitori programmabili per misure di livello e PTM/N/RS485 VANTAGGI PER I CLIENTI Campi di pressione e segnali di uscita scalabile Flessibilità di funzionamento sensore di pressione Sensore con segnale

Dettagli

1/5 KIT MINI TOUCH NERO CLIMA CARICHI CONSUMI KIT DOMOTICA OVERVIEW B

1/5 KIT MINI TOUCH NERO CLIMA CARICHI CONSUMI KIT DOMOTICA OVERVIEW B 1/5 OVERVIEW MINI TOUCH NERO CLIMA CARICHI CONSUMI Kit domotico con supervisore Minitouch composto da: 1 supervisore domotico MiniTouch 3,5" nero art.20034607, 1 sonda di temperatura da interno 20004120,

Dettagli

SISTEMA PER LA MISURA DI UMIDITA DELLA POLVERE CERAMICA

SISTEMA PER LA MISURA DI UMIDITA DELLA POLVERE CERAMICA SISTEMA PER LA MISURA DI UMIDITA DELLA POLVERE CERAMICA INTRODUZIONE 1.0) LO STRUMENTO Il sistema MoisTracker 801 è un sensore risonante a microonde a cavità cilindrica, particolarmente indicato per le

Dettagli

MANUALE D USO IOT STARTER KIT

MANUALE D USO IOT STARTER KIT MANUALE D USO IOT STARTER KIT Indice 1 Introduzione...4 2 L hardware IOT STARTER KIT...5 2.1 Caratteristiche generali...5 2.2 Modelli...5 2.3 Descrizione del prodotto e schemi costruttivi...5 2.4 Configurazione

Dettagli

Misuratore di portata aria Per la ventilazione ed il condizionamento dell'aria Modello A2G-25

Misuratore di portata aria Per la ventilazione ed il condizionamento dell'aria Modello A2G-25 Portata Misuratore di portata aria Per la ventilazione ed il condizionamento dell'aria Modello 2G-25 Scheda tecnica WIK SP 69.04 per ulteriori omologazioni vedi pagina 5 pplicazioni Per misurare la portata

Dettagli

Hotel Campeggi Ristoranti. Alberghi Spiagge Agriturismi. B&B Piazze Bar Pizzerie

Hotel Campeggi Ristoranti. Alberghi Spiagge Agriturismi. B&B Piazze Bar Pizzerie La Piattaforma social Wi-Fi Professional che aiuta locali e strutture aperte al pubblico ad offrire ai propri ospiti un connessione Wi-Fi facile da usare con le più avanzate tecnologie e funzionalità.

Dettagli

Fisso GSM-modem 900/1800 МНz (4 SIM, 1 Ethernet)

Fisso GSM-modem 900/1800 МНz (4 SIM, 1 Ethernet) Fisso GSM-modem 900/1800 МНz (4 SIM, 1 Ethernet) Il passaporto Il numero di riferimento del dispositivo Firmware: QA specialist: Date of check: Signature: 1. Designazione dell articolo Fisso GSM- modem

Dettagli

Contabilizzazione Termotecnica Pompe di Industriale. Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Contabilizzazione Termotecnica Pompe di Industriale. Gli atti dei convegni e più di contenuti su Contabilizzazione Termotecnica Pompe di Industriale Calore Calore Gli atti dei convegni e più di 8.000 contenuti su www.verticale.net Contabilizzazione del calore in ambito industria 4.0 Relatori: Alessandro

Dettagli