Ufficio Attività Sportive MODALITA DI PARTECIPAZIONE 14 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI CICLOCROSS MEMORIAL SERGIO CHECCHI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ufficio Attività Sportive MODALITA DI PARTECIPAZIONE 14 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI CICLOCROSS MEMORIAL SERGIO CHECCHI"

Transcript

1 MODALITA DI PARTECIPAZIONE 14 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI CICLOCROSS MEMORIAL SERGIO CHECCHI 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DELLE GARE. L Ufficio per le Attività Sportive, otto l'egida del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccoro Pubblico e della Difea Civile, indice per l'anno 2019 il 14 Campionato Italiano VV.F. di Ciclocro. Il Campionato è dedicato alla memoria del C.R. Sergio Checchi, in ervizio al ditaccamento di Montevarchi (AR), amante dell attività portiva, deceduto prematuramente a 48 anni per una grave malattia. Il programma di maima della manifetazione, che i diputerà nell ambito della manifetazione Gran Premio La Pieve 15 con volgimento a Pieve a Preciano (AR), prevede: Sabato 8 dicembre 2018 Ore 10.00/12.00 Apertura icrizioni, conegna pettorali e pacco gara Ore Partenza categorie M4, M5, M6 Ore Partenza tutte le altre categorie Ore Premiazioni del Gran Premio La Pieve e dei primi 3 aoluti VVF Ore Premiazioni di tutte le categorie VV.F. Comandi con rinfreco Ore Cena (u prenotazione - coto di 15) N.B. I Vigili del Fuoco partiranno tutti nella tea griglia, dietro alle altre categorie, ia quelli muniti di Bici da Ciclocro che da MTB, quet'ultime non potranno avere un manubrio di larghezza uperiore ai 60 cm., come impoto dal regolamento FCI, per motivi di icurezza, in cao contrario i giudici non ne conentiranno la partenza. 1

2 2. QUALIFICA DEI PARTECIPANTI. I. il peronale di ruolo del C.N.VV.F.; II. il peronale del C.N.VV.F. con qualifica dirigenziale, il quale, e volee prendere parte alla manifetazione, deve pecificare nel modello di icrizione A e/o B e intende partecipare come atleta, come reponabile della quadra o come accompagnatore, attenendoi, comunque, alle dipoizioni della Circolare n dell 8 agoto 2008; III. il peronale dell Amminitrazione Civile in ervizio al Dipartimento VV.F. S.P. e D.C.; IV. il peronale in quiecenza del C.N.VV.F.; V. il peronale volontario che, ai eni dell art. 14 del D.Lg 97/2017, abbia preentato, entro il 20/04/2018, itanza di tranito nei nuovi itituiti elenchi volontari e che, ai eni dell art.12 del D.Lg 139/2006, non abbia raggiunto i limiti di età attualmente tabiliti per il peronale permanente di corripondente qualifica ( 60 anni e 7 mei per i ruoli di Vigile, C.S. e C.R. 65 anni e 7 mei per il ruolo di Funzionario tecnico antincendi ); VI. il peronale di ruolo del Comando Regionale VV.F. della Valle d Aota e dei Corpi Permanenti di Trento e di Bolzano; VII. il peronale volontario dei Corpi VV.F. delle Province Autonome di Trento, di Bolzano e della Regione Val d Aota; IX. il peronale del Corpo dei Vigili del Fuoco dello Stato Città del Vaticano. I partecipanti di cui ai punti IV. V. VI. VII.VIII e IX potranno partecipare alla gara a proprio richio e pee di oggiorno, enza reponabilità per l Amminitrazione. Si precia che ogni partecipante gareggia: - e in ervizio permanente, per il Comando Provinciale VV.F. o per il Corpo Permanente/Regionale o per l Unione ditrettuale, oppure per il Dipartimento VV.F., preo il quale preta effettivamente ervizio durante lo volgimento del Campionato (anche e divero da quello di aegnazione); - e in ervizio volontario, per il Comando Provinciale VV.F. o per il Corpo Permanente/Regionale o per l Unione ditrettuale, oppure per il Dipartimento VV.F., preo il quale preta effettivamente ervizio durante lo volgimento del Campionato oppure, e non in richiamo al momento del Campionato teo, preo quello nelle cui lite è icritto; - e in quiecenza per il Comando Provinciale VV.F. o per il Corpo Permanente/Regionale o per l Unione ditrettuale, oppure per il Dipartimento VV.F. di reidenza o, in alternativa, in quello ove ha pretato ervizio prima del penionamento; Si puntualizza, infine, che il peronale permanente/volontario che preta ervizio preo le Direzioni Regionali/Interregionali VV.F., gareggia per il Comando Provinciale VV.F. in cui ha ede la Direzione tea. 2

3 3. ISCRIZIONE ALLA GARA. Ufficio Attività Sportive L icrizione alla gara deve avvenire mediante l invio : dei modelli A e/o B entro il 2 dicembre 2018 al Comando Provinciale VV.F. di Arezzo al eguente indirizzo di pota elettronica: com.arezzo@cert.vigilfuoco.it gigigabry99@alice.it Non aranno accettati i moduli di icrizione privi della firma del Comandante Provinciale/Dirigente dell Ufficio di appartenenza, in quanto garante del poeo dei requiiti oggettivi per la regolarità della partecipazione; per i Vigili del Fuoco Volontari delle Province Autonome di Trento e di Bolzano deve eere fatta dalle ripettive Unioni Ditrettuali. E poibile anticipare via il modulo di icrizione, conegnando poi l originale al momento del ritiro dei pettorali. Non i accettano icrizioni pervenute dopo il termine fiato. del veramento della quota di icrizione di 15,00 da effettuare al ritiro dei pettorali e del pacco gara, preo la potazione alletita dal Comando Provinciale VV.F. di Arezzo riervata ai oli cicliti VVF. Per la partecipazione al campionato è neceario: il certificato di idoneità alla pratica portiva agonitica (v. l.c. prot. n /5421 del e F.C.I. - Norme Attuative 2019 Settore Cicloturitico e Amatoriale ) ovvero anche per altre attività portive agonitiche, divere dal ciclimo, purché compree nell allegato n. 1 della tabella B del D.M e ucceive integrazioni e modifiche, in coro di validità e con cadenza non precedente all 8/12/2018 da conegnare in copia al Comando Provinciale VV.F. di Arezzo al momento della verifica dei documenti. A tale riguardo i pecifica che, e ul certificato in quetione è riportata la dicitura: valido fino al..., la data indicata è da intenderi comprea nel periodo di validità ed il certificato è, quindi, valido fino al giorno riportato ul documento teo. Qualora, invece, venie riportata la dicitura valido per un anno, (ordinariamente equivalente a 365 giorni) occorre far riferimento alla data di rilacio, per cui un certificato rilaciato il 9/12/2017 è valido fino all 8/12/2018. Nonché 3

4 il cartellino di icrizione ad un Gruppo o Società Sportiva, regolarmente affiliata alla F.C.I. (Federazione Ciclitica Italiana) oppure ad un Ente Promozione portiva praticante l attività del ciclimo. 4. AUTORIZZAZIONE PER IL PERSONALE IN SERVIZIO. La richieta di autorizzazione per la partecipazione alla gara del peronale deve eere effettuata mediante l invio entro il dei modelli A e/o B allegati alla preente, compilati in tutte le parti come meglio pecificato all art. 6. Dati dei partecipanti da riportare ui moduli allegati: Dati dei partecipanti da riportare ui moduli allegati: a) Cat. b) turno di ervizio; c) n turni di aenza; d) qualifica rivetita nel C.N.VV.F./Dip. VV.F.; e) cognome e nome; f) anno di nacita; g) per i dipendenti di ruolo: n teera mod. ATe; h) ex V.V.A. numero del coro e anno; i) Vigili Volontari a domanda n. decreto e data; eventuale uperamento del coro di formazione; l) GS/SS di appartenenza; m) n teera FCI/E.P.S.; n) ente di affiliazione; o) data di cadenza del certificato medico di idoneità all attività agonitica (conegnato al reponabile della quadra da parte di ogni atleta) Alla richieta potrà eere allegato, altreì, il modello B) riguardante il peronale volontario icritto nell elenco del Comando e di quello in quiecenza che ha pretato l ultimo anno di ervizio preo quel Comando. Queto Ufficio in bae al principio del ilenzio-aeno riponderà olamente in cao di dati incompleti o non conformi alle indicazioni della preente lettera circolare; in aenza di qualivoglia altra comunicazione le richiete di partecipazione per il peronale in ervizio al campionato aranno ritenute autorizzate. Si precia che il peronale partecipante alla gara arà coniderato in ervizio fuori ede per tutta la durata della manifetazione, ai eni della circolare n. 12 MI.SA. (97) - 12 del NUMERO PARTECIPANTI. 4

5 Ciacun Comando indicherà, ulla bae dell effettiva pratica della diciplina ciclitica, nonché della propria pianta organica e tenendo conto prioritariamente delle eigenze di ervizio, i nominativi ed il numero di unità autorizzabili alla partecipazione, dandone contetualmente comunicazione alle Direzioni Regionali o Interregionali VF. In coniderazione delle carenze di organico il numero di unità autorizzate arà comunque limitato al maimo. Ogni Comando dovrà, pertanto, compilare il modello allegato indicando, con particolare riguardo, il turno di ervizio di ogni icritto e il numero di turni nei quali lo teo, e autorizzato, arà aente per la partecipazione alla gara. Sulla bae delle richiete pervenute, queto Ufficio i rierva di procedere ad autorizzare la partecipazione totale o parziale del peronale per il quale la tea è tata avanzata. 6. RESPONSABILE DELLA SQUADRA. Ciacun Comando o Ufficio dovrà deignare, tra i partecipanti alla manifetazione, un reponabile della quadra, che gareggi o meno, il quale controllerà la veridicità dei dati indicati, con particolare riguardo a: - l appartenenza di ruolo (per il peronale di cui ai punti I. II. III. e VI. dell art. 2); - l icrizione nell elenco del peronale volontario e l eventuale uperamento del coro di formazione (per il peronale di cui ai punti V. VI e VIII. dell art. 2 ); - lo tato di quiecenza (per il peronale di cui al punto IV. dell art. 2); - il poeo e la data di cadenza del certificato medico comprovante l idoneità fiica dei partecipanti (per tutti); e provvederà alla compilazione ed al vito dei moduli, ottoponendoli alla firma del Dirigente, che li inoltrerà olamente e completi di tutti i dati richieti. Il reponabile della quadra deve, inoltre, vigilare ul corretto comportamento da parte degli atleti. Non aranno aolutamente tollerati illeciti portivi (e. ceione o cambio di pettorale o chip) atti ad alterare il riultato, che verranno puniti con anzioni portive (qualifica degli autori e dell intera quadra) alle quali in cai di particolare gravità verranno applicate anche le anzioni previte dalle vigenti norme diciplinari. Al rientro in ede della quadra, il reponabile dovrà comunicare ecluivamente al Comando Provinciale VV.F. di appartenenza il riultato ottenuto, al fine di coniderare in ervizio fuori ede, oltre a e teo, olamente coloro i quali hanno preo parte alla gara. Qualora il partecipante alla manifetazione ia il olo atleta, queti aume le veti anche di reponabile. Il reponabile di quadra, qualora il viaggio per il raggiungimento della ede di gara abbia una durata uperiore alle 6 ore, proporrà al Comando/Direzione/Ufficio di appartenenza del peronale partecipante, l orario di partenza dalla ede di ervizio, in modo da garantire l arrivo degli atleti in condizioni pico-fiiche idonee ad affrontare l impegno portivo. Analoga valutazione dovrà eere effettuata per il viaggio di ritorno, in maniera tale da garantire che al rientro in ervizio il peronale ia in condizioni pico-fiiche di efficienza. 7. MEZZI VF. 5

6 I Comandi Provinciali VV.F. icritti alla manifetazione, viti l art. 38 del Regolamento di ervizio emanato con D.P.R. 28 febbraio 2012, n 64 e la nota STAFFCNVVF n 1970 del 03/02/2015, poono autorizzare - qualora non uitano motivi otativi connei ai primari compiti d'itituto - l utilizzo di idonei mezzi di ervizio VF, per il traporto ul luogo di gara del peronale partecipante e delle attrezzature portive. Le Direzioni Regionali o Interregionali alle quali i Comandi Provinciali dovranno comunicare le modalità di traferta previte coordinano l utilizzo dei mezzi VF, anche dei Comandi Provinciali limitrofi non appartenenti alla medeima regione, al fine di ridurre al minimo indipenabile l impiego di automezzi VF che i recano nella tea località di gara. 8. SPESE DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA. Tutte le pee di oggiorno ono a carico dei partecipanti, poiché, ai eni della Circolare n. 29 MI.SA. (95) - 22 del non è previto alcun rimboro per la partecipazione al predetto Campionato, le cui pee potranno trovare copertura ul contributo annuo aegnato alle ezioni ciclimo riconociute. Per la itemazione logitica, ciacun Comando potrà liberamente prendere contatti diretti con le trutture convenzionate (all. C). 9. SPESE ORGANIZZAZIONE. Il Comitato Organizzatore i farà carico delle pee occorrenti per la manifetazione. Il uddetto Comitato i inedierà in vita dello volgimento della tea e verrà automaticamente ciolto 90 giorni dopo il termine dell evento, con la teura del bilancio conuntivo. Quet ultimo dovrà chiuderi neceariamente in pareggio, devolvendo eventuali utili ad enti od organizzazioni benefiche, anche operanti a favore dei dipendenti del C.N.VV.F. e dei loro familiari. L Ufficio per le Attività Sportive eroga un contributo in favore del Comando Provinciale VV.F. di Arezzo. 10. COPERTURA ASSICURATIVA. Trattandoi di una manifetazione portiva organizzata otto l egida della F.C.I. per quel che concerne la reponabilità civile dei teerati di quell Ente, è operante la polizza aicurativa, come da convenzione, con la compagnia Lloyd : Per il peronale del C.N.VV.F., trattandoi di una manifetazione portiva preventivamente autorizzata, vige la copertura aicurativa contro gli infortuni, tipulata dell Opera Nazionale di Aitenza (Lettera Circolare n 5/A prot. n 3021/ del ). L icrizione alla gara è coniderata formale accettazione dei limiti di copertura aicurativa indicati nella Circolare citata e nel regolamento della manifetazione. 6

7 11. ASSISTENZA Il Comando Provinciale organizzatore deve garantire durante lo volgimento degli eventi agonitici della manifetazione la preenza di almeno due unità che iano abilitate in Tecniche di Primo Soccoro Sanitario (TPSS) applicate dai Vigili del Fuoco, per l attuazione delle miure di primo intervento e per l attivazione rapida del Sitema di Emergenza Sanitaria 118 del Servizio Sanitario Nazionale. Alle due unità dovrà eere altreì garantita la diponibilità dei preidi anitari e delle attrezzature minime indicate nella lettera circolare dell Ufficio Sanitario prot. n. 1307/5601/TPSS del 13/10/ ABBIGLIAMENTO E DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE. Tutti i partecipanti, anche e non teerati per un G.S. o una S.S. del C.N.VV.F., devono indoare la maglia con i colori ociali del Comando di appartenenza. Per tutta la durata della gara, è obbligatorio indoare il caco rigido omologato ed utilizzare, come da dipoizioni della FCI, una bicicletta con un manubrio di 60 cm maimo di larghezza. 13. CATEGORIE. In parziale adeione alle Norme Attuative 2019 del Regolamento Tecnico-Amatoriale della F.C.I., gli atleti vengono uddivii nelle eguenti categorie, qualora i partenti iano almeno 5. In cao di numero inferiore, le categorie aranno opportunamente accorpate alla categoria precedente. Machili ELMT (19/29 anni) nati negli anni dal 1990 al 2000 M 1 (30/34 anni) nati negli anni dal 1985 al 1989 M2 (35/39 anni) nati negli anni dal 1980 al 1984 M3 (40/44 anni) nati negli anni dal 1975 al 1979 M4 (45/49 anni) nati negli anni dal 1970 al 1974 M5 (50/54 anni) nati negli anni dal 1965 al 1969 M6 (da 55 anni in poi) nati negli anni fino al 1964 Femminili: D (EWS-W1-W2) categoria unica 7

8 14. CLASSIFICHE E PUNTEGGI. Al termine della prova aranno formate, a cura della Giuria di gara, un numero maimo di 8 ditinte claifiche, econdo le categorie indicate al punto 13. Il primo claificato di ogni categoria, machile o femminile, riceverà tanti punti quanti ono gli icritti della ua categoria con un maimo di 10 punti. Tutti gli altri claificati riceveranno un punteggio a calare di un punto da 10 del primo claificato, con un minimo di 1 punto per ciacun arrivato. Se il numero di partenti è inferiore a 10 (eempio n. 8 partenti), il primo claificato otterrà un punteggio pari a 8 a calare di 1 punto per tutti gli altri claificati. Tali punteggi aranno utili per la claifica a quadre. Il titolo di Campione Italiano VV.F. verrà aegnato qualora prendano il via almeno 3 concorrenti per categoria; in alternativa, verrà aegnato qualora prendano il via almeno 5 concorrenti per facia (la compoizione delle face arà indicata prima della partenza) Nel cao non vengano raggiunti i requiiti opra indicati, verrà aegnato il Titolo di campione Italiano al primo claificato Aoluto, indipendentemente dalla Categoria o Facia. Per la cerimonia di premiazione i dovranno uare gli allegati moduli caricabili all indirizzo web : ATLETI DOPPIATI. Gli atleti doppiati non verranno fermati e concluderanno la prova all arrivo del vincitore. Il corridore che taglia la linea d arrivo dopo il vincitore avrà terminato la ua cora e arà claificato conformemente alla ua poizione. 16. COLLABORATORI. Coniderato lo pirito di colleganza che deve contradditinguere l effettuazione delle gare tra Comandi Provinciali VV.F. ed al fine di alleviare le incombenze degli organizzatori, il Comitato Organizzatore ha facoltà di richiedere, enza alcun obbligo, la collaborazione degli accompagnatori delle quadre, affidando loro incarichi e reponabilità in ordine allo volgimento della manifetazione 17. TITOLI IN PALIO. Per ciacuna categoria, arà proclamato il CAMPIONE ITALIANO VV.F.. Sarà, altreì, proclamata la quadra CAMPIONE ITALIANA VV.F., ommando i punteggi ottenuti dai propri atleti nelle 8 categorie. 8

9 18. RECLAMI. Poono eere preentati reclami entro 30 minuti dalla fine della gara, mediante itanza in carta emplice indirizzata al Giudice di Gara. Ogni deciione della Giuria è inappellabile. Il preente regolamento è integrato dalle norme della Conulta Unitaria Nazionale. 19. CIRCUITO CICLISTICO VV.F La preente gara arà inerita nel Circuito Ciclitico VV.F. 2019, di cui fanno al momento parte: - 23 Campionato Italiano VV.F. di Mountain Bike - Fermignano (PU) - 12 maggio Campionato Italiano VV.F. di ciclimo u trada - Prato - 13 ottobre 2019 I punteggi a quadra ed individuali coneguiti dai partecipanti concorrono alla formazione della claifica 2019; al vincitore aoluto arà aegnata la maglia di Campione Italiano del Circuito Ciclitico VV.F In cao di parità di punteggio la claifica finale verrà determinata tenendo conto, nell'ordine, dei eguenti criteri: maggior numero di vittorie ottenute maggior numero di econdi poti ottenuti maggior numero di terzi poti ottenuti miglior riultato dell'ultima prova 20. RAPPRESENTATIVE C.N. VV.F. I riultati ottenuti nelle prove del circuito ono validi ai fini della cotituzione di eventuali rappreentative nazionali VV.F. di ciclocro. 21. TUTELA SANITARIA ANTIDOPING In bae all Atto di Intea del 16/10/2007, tra il Minitro della Salute, il Minitro per le Politiche Giovanili e le Attività Sportive e il Preidente del CONI, le attività portive non agonitiche e quelle agonitiche non aventi rilievo nazionale, vengono coniderate oggetto prevalente dell attività antidoping della Commiione per la vigilanza ed il controllo ul doping e per la tutela anitaria nelle attività portive la quale, attravero le ASL, può effettuare controlli antidoping a campione in occaione di manifetazioni portive. Pertanto, gli atleti che fanno uo, per motivi terapeutici, di otanze biologicamente o farmacologicamente attive e di pratiche mediche, il cui impiego è coniderato doping, come da Decreto del Minitero della Salute del 24 gennaio 2007, ono tenuti, in cao di 9

10 controllo antidoping, a documentare debitamente le proprie patologie e a conegnare tale documentazione, in duplice copia in buta chiua e igillata, al medico prelevatore deignato ( Decreto 30 dicembre Norme procedurali per l'effettuazione dei controlli anti-doping e per la tutela della alute, ai eni dell'art. 3, comma 1, della legge 14 dicembre 2000, n. 376). A tali normative ono oggetti, di coneguenza, anche i partecipanti ai campionati italiani VV.F., che, pertanto, dovranno atteneri a quanto opra indicato. 22. CAMPIONATO ITALIANO VV.F. CICLOCROSS I Comandi Provinciali VV.F. intereati ad organizzare il 15 Campionato Italiano VV.F. di Ciclocro dovranno preentare la propria candidatura, allegando la cheda tecnica caricabile all indirizzo web: e informando contetualmente la competente Direzione Regionale / Interregionale VV.F., entro il in prima itanza, o entro il in econda itanza. 23. MODIFICHE. Il Comitato Organizzatore e queto Ufficio i riervano di modificare il regolamento di gara, al fine di migliorare lo volgimento della manifetazione o per opravvenuti eventi, dandone comunicazione agli intereati. 10

11 24. INFORMAZIONI. Ogni ulteriore informazione può eere attinta da: Comando Provinciale VV.F. Arezzo n. tel S.D.A.C.E. Marco Covani n. cell V.F. Luigi Caucci n. cell Oppure A.S.D. Tecnicolor Via Paradio, 1 - Ponticino Sig. Fabio Forzini n. cell fabio.forzini@gmail.com Oppure MINISTERO DELL INTERNO DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO, DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE Ufficio per le Attività Sportive Piazza Scilla 2, Roma - n. telefonico n Web: - Intranet: Uffici di taff Ufficio per le Attività Sportive - indirizzo di pota elettronica: uff.attivitaportive@vigilfuoco.it - indirizzo di pota elettronica certificata: uff.attivitaportive@cert.vigilfuoco.it IL DIRIGENTE (SANTANGELO) reponabile del procedimento:antucci 11

MODALITA DI PARTECIPAZIONE 7 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI TRIATHLON

MODALITA DI PARTECIPAZIONE 7 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI TRIATHLON MODALITA DI PARTECIPAZIONE 7 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI TRIATHLON 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DEL CAMPIONATO L Ufficio per le Attività Sportive, sotto l'egida del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del

Dettagli

MODALITA DI PARTECIPAZIONE. 23 Campionato Italiano VV.F. di Mountain Bike

MODALITA DI PARTECIPAZIONE. 23 Campionato Italiano VV.F. di Mountain Bike MODALITA DI PARTECIPAZIONE 23 Campionato Italiano VV.F. di Mountain Bike 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DELLA GARA. L Ufficio per le Attività Sportive, sotto l'egida del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del

Dettagli

MODALITA DI PARTECIPAZIONE 18 TROFEO MEMORIAL TIZIANO NANNUZZI

MODALITA DI PARTECIPAZIONE 18 TROFEO MEMORIAL TIZIANO NANNUZZI MODALITA DI PARTECIPAZIONE 18 TROFEO MEMORIAL TIZIANO NANNUZZI 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DELLA GARA. L Ufficio per le Attività Sportive, sotto l'egida del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso

Dettagli

MODALITA DI PARTECIPAZIONE

MODALITA DI PARTECIPAZIONE MODALITA DI PARTECIPAZIONE 4 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI CICLOCROSS 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DELLA GARA. L Ufficio per le Attività Sportive, sotto l'egida del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso

Dettagli

Ufficio Attività Sportive MODALITA DI PARTECIPAZIONE 3 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI CICLISMO A CRONOMETRO MEMORIAL IVANO BARTOLINI

Ufficio Attività Sportive MODALITA DI PARTECIPAZIONE 3 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI CICLISMO A CRONOMETRO MEMORIAL IVANO BARTOLINI MODALITA DI PARTECIPAZIONE 3 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI CICLISMO A CRONOMETRO MEMORIAL IVANO BARTOLINI 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DELLA GARA. L Ufficio per le Attività Sportive, sotto l'egida del Dipartimento

Dettagli

MODALITA DI PARTECIPAZIONE 12 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI TRIATHLON

MODALITA DI PARTECIPAZIONE 12 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI TRIATHLON MODALITA DI PARTECIPAZIONE 12 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI TRIATHLON 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DEL CAMPIONATO L Ufficio per le Attività Sportive, sotto l'egida del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del

Dettagli

MODALITA DI PARTECIPAZIONE 8 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI CICLISMO GRANDE E MEDIO FONDO 1 MEMORIAL DARWIN LUPINETTI

MODALITA DI PARTECIPAZIONE 8 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI CICLISMO GRANDE E MEDIO FONDO 1 MEMORIAL DARWIN LUPINETTI MODALITA DI PARTECIPAZIONE 8 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI CICLISMO GRANDE E MEDIO FONDO 1 MEMORIAL DARWIN LUPINETTI 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DELLA GARA. L Ufficio per le Attività Sportive, sotto l'egida

Dettagli

MODALITA DI PARTECIPAZIONE. 7 Memorial Darwin Lupinetti

MODALITA DI PARTECIPAZIONE. 7 Memorial Darwin Lupinetti MODALITA DI PARTECIPAZIONE 28 Campionato Italiano VV.F. di Ciclismo su Strada 7 Memorial Darwin Lupinetti 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DELLA GARA. L Ufficio per le Attività Sportive, sotto l'egida del Dipartimento

Dettagli

Ufficio Attività Sportive MODALITA DI PARTECIPAZIONE 10 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI CICLOCROSS

Ufficio Attività Sportive MODALITA DI PARTECIPAZIONE 10 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI CICLOCROSS MODALITA DI PARTECIPAZIONE 10 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI CICLOCROSS 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DELLE GARE. L Ufficio per le Attività Sportive, sotto l'egida del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso

Dettagli

4 Campionato Italiano VV.F. di Ciclismo a cronometro Memorial Paolo Gnignera

4 Campionato Italiano VV.F. di Ciclismo a cronometro Memorial Paolo Gnignera MODALITA DI PARTECIPAZIONE 4 Campionato Italiano VV.F. di Ciclismo a cronometro Memorial Paolo Gnignera 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DELLA GARA. L Ufficio per le Attività Sportive, sotto l'egida del Dipartimento

Dettagli

VENERDI 16 DICEMBRE 2011

VENERDI 16 DICEMBRE 2011 MODALITA DI PARTECIPAZIONE 7 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI CICLOCROSS 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DELLE GARE. L Ufficio per le Attività Sportive, sotto l'egida del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso

Dettagli

12 Campionato Italiano VV.F. di Ciclismo Grande e Medio Fondo Memorial Roberto Pierimarchi

12 Campionato Italiano VV.F. di Ciclismo Grande e Medio Fondo Memorial Roberto Pierimarchi MODALITA DI PARTECIPAZIONE 12 Campionato Italiano VV.F. di Ciclismo Grande e Medio Fondo Memorial Roberto Pierimarchi 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DELLA GARA. L Ufficio per le Attività Sportive, sotto l'egida

Dettagli

MODALITA DI PARTECIPAZIONE 21 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI MOUNTAIN BIKE MEMORIAL LUIGI PISSINI

MODALITA DI PARTECIPAZIONE 21 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI MOUNTAIN BIKE MEMORIAL LUIGI PISSINI MODALITA DI PARTECIPAZIONE 21 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI MOUNTAIN BIKE MEMORIAL LUIGI PISSINI 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DELLA GARA. L Ufficio per le Attività Sportive, sotto l'egida del Dipartimento dei

Dettagli

Ministero dell Interno

Ministero dell Interno MODALITA DI PARTECIPAZIONE 13 GIRO DELLE MURA DI FELTRE II CAMPIONATO EUROPEO VV.F. DI CORSA SU STRADA FELTRE (BL) 16 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI PODISMO SU STRADA XIII TROFEO MEMORIAL TIZIANO NANNUZZI

Dettagli

MODALITA DI PARTECIPAZIONE 11 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI TRIATHLON. Memorial Simone Mazzi

MODALITA DI PARTECIPAZIONE 11 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI TRIATHLON. Memorial Simone Mazzi MODALITA DI PARTECIPAZIONE 11 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI TRIATHLON Memorial Simone Mazzi 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DEL CAMPIONATO L Ufficio per le Attività Sportive, sotto l'egida del Dipartimento dei

Dettagli

dipvvf.staffcnvvf.registro UFFICIALE.U

dipvvf.staffcnvvf.registro UFFICIALE.U dipvvf.staffcnvvf.registro UFFICIALE.U.0014958.22-10-2014 MODALITA DI PARTECIPAZIONE 10 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI CICLOCROSS 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DELLE GARE. L Ufficio per le Attività Sportive,

Dettagli

MODALITA DI PARTECIPAZIONE 5 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI CORSA CAMPESTRE VILLA LAGARINA (TN)

MODALITA DI PARTECIPAZIONE 5 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI CORSA CAMPESTRE VILLA LAGARINA (TN) MODALITA DI PARTECIPAZIONE 5 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI CORSA CAMPESTRE VILLA LAGARINA (TN) 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DELLE GARE. La Federazione dei Corpi dei Vigili del Fuoco Volontari del Trentino,

Dettagli

MODALITA DI PARTECIPAZIONE. 21 Campionato Italiano VV.F. di Mountain Bike. Memorial Luigi Pissini

MODALITA DI PARTECIPAZIONE. 21 Campionato Italiano VV.F. di Mountain Bike. Memorial Luigi Pissini MODALITA DI PARTECIPAZIONE 21 Campionato Italiano VV.F. di Mountain Bike Memorial Luigi Pissini 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DELLA GARA. L Ufficio per le Attività Sportive, sotto l'egida del Dipartimento dei

Dettagli

Ufficio Attività Sportive MODALITA DI PARTECIPAZIONE. 13 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI CORSA CAMPESTRE Memorial Pinuccio La Vigna

Ufficio Attività Sportive MODALITA DI PARTECIPAZIONE. 13 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI CORSA CAMPESTRE Memorial Pinuccio La Vigna MODALITA DI PARTECIPAZIONE 13 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI CORSA CAMPESTRE Memorial Pinuccio La Vigna 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DELLA GARA. L Ufficio per le attività sportive, sotto l'egida del Dipartimento

Dettagli

13 Campionato Italiano VV.F. di Ciclismo Grande e Medio Fondo Memorial Simone Messina

13 Campionato Italiano VV.F. di Ciclismo Grande e Medio Fondo Memorial Simone Messina MODALITA DI PARTECIPAZIONE 13 Campionato Italiano VV.F. di Ciclismo Grande e Medio Fondo Memorial Simone Messina 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DELLA GARA. L Ufficio per le Attività Sportive, sotto l'egida del

Dettagli

MODALITA DI PARTECIPAZIONE 6 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI CORSA CAMPESTRE VIGOLO BASELGA (TN)

MODALITA DI PARTECIPAZIONE 6 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI CORSA CAMPESTRE VIGOLO BASELGA (TN) MODALITA DI PARTECIPAZIONE 6 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI CORSA CAMPESTRE VIGOLO BASELGA (TN) 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DELLE GARE. La Federazione dei Corpi dei Vigili del Fuoco Volontari del Trentino,

Dettagli

MODALITA DI PARTECIPAZIONE 8 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI TRIATHLON

MODALITA DI PARTECIPAZIONE 8 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI TRIATHLON MODALITA DI PARTECIPAZIONE 8 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI TRIATHLON 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DEL CAMPIONATO L Ufficio per le Attività Sportive, sotto l'egida del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del

Dettagli

MODALITA DI PARTECIPAZIONE. 17 Campionato Italiano VV.F. di Mountain Bike Memorial Fabrizio Ciacci Castiglion Fiorentino (AR)

MODALITA DI PARTECIPAZIONE. 17 Campionato Italiano VV.F. di Mountain Bike Memorial Fabrizio Ciacci Castiglion Fiorentino (AR) MODALITA DI PARTECIPAZIONE 17 Campionato Italiano VV.F. di Mountain Bike Memorial Fabrizio Ciacci Castiglion Fiorentino (AR) 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DELLA GARA. L Ufficio per le Attività Sportive, sotto

Dettagli

Ufficio Attività Sportive MODALITA DI PARTECIPAZIONE 11 CAMPIONATO ITALIANO VV.F.DI CICLISMO GRANDE E MEDIO FONDO

Ufficio Attività Sportive MODALITA DI PARTECIPAZIONE 11 CAMPIONATO ITALIANO VV.F.DI CICLISMO GRANDE E MEDIO FONDO MODALITA DI PARTECIPAZIONE 11 CAMPIONATO ITALIANO VV.F.DI CICLISMO GRANDE E MEDIO FONDO 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DELLA GARA. L Ufficio per le Attività Sportive, sotto l'egida del Dipartimento dei Vigili

Dettagli

MODALITA DI PARTECIPAZIONE. 3 Memorial Darwin Lupinetti

MODALITA DI PARTECIPAZIONE. 3 Memorial Darwin Lupinetti MODALITA DI PARTECIPAZIONE 24 Campionato Italiano VV.F. di Ciclismo su Strada 3 Memorial Darwin Lupinetti 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DELLA GARA. L Ufficio per le Attività Sportive, sotto l'egida del Dipartimento

Dettagli

MODALITA DI PARTECIPAZIONE 8 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI MARATONA CAMPIONATO MONDIALE MILITARE DI MARATONA MARATONA DEL CENTENARIO DORANDO PIETRI

MODALITA DI PARTECIPAZIONE 8 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI MARATONA CAMPIONATO MONDIALE MILITARE DI MARATONA MARATONA DEL CENTENARIO DORANDO PIETRI MODALITA DI PARTECIPAZIONE 8 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI MARATONA CAMPIONATO MONDIALE MILITARE DI MARATONA MARATONA DEL CENTENARIO DORANDO PIETRI 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DELLE GARE. L Ufficio per le

Dettagli

MODALITA DI PARTECIPAZIONE 7 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI CORSA CAMPESTRE ONARA DI TOMBOLO (PD)

MODALITA DI PARTECIPAZIONE 7 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI CORSA CAMPESTRE ONARA DI TOMBOLO (PD) MODALITA DI PARTECIPAZIONE 7 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI CORSA CAMPESTRE ONARA DI TOMBOLO (PD) 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DELLE GARE. L Ufficio per le Attività Sportive, sotto l'egida del Dipartimento dei

Dettagli

Ufficio Attività Sportive MODALITA DI PARTECIPAZIONE 8 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI FONDO SU PISTA

Ufficio Attività Sportive MODALITA DI PARTECIPAZIONE 8 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI FONDO SU PISTA MODALITA DI PARTECIPAZIONE 8 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI FONDO SU PISTA 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DELLA GARA. L Ufficio per le Attività Sportive, sotto l'egida del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del

Dettagli

MODALITA DI PARTECIPAZIONE 3 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI TRIATHLON

MODALITA DI PARTECIPAZIONE 3 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI TRIATHLON MODALITA DI PARTECIPAZIONE 3 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI TRIATHLON 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DEL CAMPIONATO L Ufficio per le Attività Sportive, sotto l'egida del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del

Dettagli

MODALITA DI PARTECIPAZIONE 4 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI TRIATHLON

MODALITA DI PARTECIPAZIONE 4 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI TRIATHLON MODALITA DI PARTECIPAZIONE 4 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI TRIATHLON 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DEL CAMPIONATO L Ufficio per le Attività Sportive, sotto l'egida del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del

Dettagli

MODALITA DI PARTECIPAZIONE 22 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI CICLISMO SU STRADA. Memorial Adolfo Fantasia

MODALITA DI PARTECIPAZIONE 22 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI CICLISMO SU STRADA. Memorial Adolfo Fantasia MODALITA DI PARTECIPAZIONE 22 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI CICLISMO SU STRADA Memorial Adolfo Fantasia 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DELLA GARA. L Ufficio per le Attività Sportive, sotto l'egida del Dipartimento

Dettagli

MODALITA DI PARTECIPAZIONE 6 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI TRIATHLON

MODALITA DI PARTECIPAZIONE 6 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI TRIATHLON MODALITA DI PARTECIPAZIONE 6 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI TRIATHLON 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DEL CAMPIONATO L Ufficio per le Attività Sportive, sotto l'egida del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del

Dettagli

25 Trofeo di Podismo

25 Trofeo di Podismo MODALITA DI PARTECIPAZIONE 25 Trofeo di Podismo MEMORIAL TIZIANO NANNUZZI 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DELLA GARA. L Ufficio per le Attività Sportive, sotto l'egida del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del

Dettagli

Ufficio Attività Sportive MODALITA DI PARTECIPAZIONE 1 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI TRAIL

Ufficio Attività Sportive MODALITA DI PARTECIPAZIONE 1 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI TRAIL MODALITA DI PARTECIPAZIONE 1 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI TRAIL 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DELLA GARA. L Ufficio per le Attività Sportive, sotto l'egida del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso

Dettagli

Ufficio Attività Sportive MODALITA DI PARTECIPAZIONE 14 CAMPIONATO EUROPEO VV.F. DI PODISMO 26 GIRO DELLE MURA DI FELTRE

Ufficio Attività Sportive MODALITA DI PARTECIPAZIONE 14 CAMPIONATO EUROPEO VV.F. DI PODISMO 26 GIRO DELLE MURA DI FELTRE MODALITA DI PARTECIPAZIONE 14 CAMPIONATO EUROPEO VV.F. DI PODISMO 26 GIRO DELLE MURA DI FELTRE 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DELLE GARE. L Ufficio per le Attività Sportive, sotto l'egida del Dipartimento dei

Dettagli

Ufficio Attività Sportive MODALITA DI PARTECIPAZIONE 17 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI MARATONA

Ufficio Attività Sportive MODALITA DI PARTECIPAZIONE 17 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI MARATONA MODALITA DI PARTECIPAZIONE 17 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI MARATONA 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DELLA GARA. L Ufficio per le attività sportive, sotto l'egida del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso

Dettagli

MODALITA DI PARTECIPAZIONE 5 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI CICLOCROSS

MODALITA DI PARTECIPAZIONE 5 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI CICLOCROSS MODALITA DI PARTECIPAZIONE 5 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI CICLOCROSS 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DELLA GARA. L Ufficio per le Attività Sportive, sotto l'egida del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso

Dettagli

Ufficio Attività Sportive. Il programma di massima della manifestazione che si svolgerà a Vulcano (ME) prevede:

Ufficio Attività Sportive. Il programma di massima della manifestazione che si svolgerà a Vulcano (ME) prevede: MODALITA DI PARTECIPAZIONE 11 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI BEACH VOLLEY 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DELLA GARA. L Ufficio per le Attività Sportive, sotto l'egida del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del

Dettagli

MODALITA DI PARTECIPAZIONE

MODALITA DI PARTECIPAZIONE MODALITA DI PARTECIPAZIONE 9 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI CICLISMO GRANDE E MEDIO FONDO 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DELLA GARA. L Ufficio per le Attività Sportive, sotto l'egida del Dipartimento dei Vigili

Dettagli

MODALITA DI PARTECIPAZIONE. 2 Campionato Italiano VV.F. di MTB Endurance

MODALITA DI PARTECIPAZIONE. 2 Campionato Italiano VV.F. di MTB Endurance MODALITA DI PARTECIPAZIONE 2 Campionato Italiano VV.F. di MTB Endurance 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DELLA GARA. L Ufficio per le Attività Sportive, sotto l'egida del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del

Dettagli

MODALITA DI PARTECIPAZIONE. 19 Campionato Italiano VV.F. di Mountain Bike Memorial Paolo Meriggi

MODALITA DI PARTECIPAZIONE. 19 Campionato Italiano VV.F. di Mountain Bike Memorial Paolo Meriggi MODALITA DI PARTECIPAZIONE 19 Campionato Italiano VV.F. di Mountain Bike Memorial Paolo Meriggi 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DELLA GARA. L Ufficio per le Attività Sportive, sotto l'egida del Dipartimento dei

Dettagli

MODALITA DI PARTECIPAZIONE 4 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI MARATONA

MODALITA DI PARTECIPAZIONE 4 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI MARATONA MODALITA DI PARTECIPAZIONE 4 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI MARATONA 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DELLE GARE. L Ufficio per le Attività Sportive, sotto l'egida del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso

Dettagli

Ufficio Attività Sportive MODALITA DI PARTECIPAZIONE 16 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI MEZZA MARATONA

Ufficio Attività Sportive MODALITA DI PARTECIPAZIONE 16 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI MEZZA MARATONA MODALITA DI PARTECIPAZIONE 16 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI MEZZA MARATONA 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DELLA GARA. L Ufficio per le Attività Sportive, sotto l'egida del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del

Dettagli

15 Campionato Italiano VV.F. di Mountain Bike

15 Campionato Italiano VV.F. di Mountain Bike MODALITA DI PARTECIPAZIONE 15 Campionato Italiano VV.F. di Mountain Bike 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DELLA GARA. L Ufficio per le Attività Sportive, sotto l'egida del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del

Dettagli

Ufficio Attività Sportive MODALITA DI PARTECIPAZIONE 18 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI MARATONA

Ufficio Attività Sportive MODALITA DI PARTECIPAZIONE 18 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI MARATONA MODALITA DI PARTECIPAZIONE 18 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI MARATONA 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DELLA GARA. L Ufficio per le attività sportive, sotto l'egida del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso

Dettagli

MODALITA DI PARTECIPAZIONE 8 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI MOUNTAIN BIKE

MODALITA DI PARTECIPAZIONE 8 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI MOUNTAIN BIKE MODALITA DI PARTECIPAZIONE 8 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI MOUNTAIN BIKE 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DELLA GARA. L Ufficio per le Attività Sportive, sotto l'egida del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del

Dettagli

Ufficio per le Attività Sportive MODALITA DI PARTECIPAZIONE 13 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI MEZZA MARATONA

Ufficio per le Attività Sportive MODALITA DI PARTECIPAZIONE 13 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI MEZZA MARATONA MODALITA DI PARTECIPAZIONE 13 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI MEZZA MARATONA 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DELLE GARE. L Ufficio per le Attività Sportive, sotto l'egida del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del

Dettagli

Ufficio Attività Sportive MODALITA DI PARTECIPAZIONE 14 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI MARATONA

Ufficio Attività Sportive MODALITA DI PARTECIPAZIONE 14 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI MARATONA MODALITA DI PARTECIPAZIONE 14 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI MARATONA 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DELLE GARE. L Ufficio per le Attività Sportive, sotto l'egida del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso

Dettagli

MODALITA DI PARTECIPAZIONE 7 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI CICLISMO GRANDE E MEDIO FONDO 1 MEMORIAL ANDREA RANDAZZO

MODALITA DI PARTECIPAZIONE 7 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI CICLISMO GRANDE E MEDIO FONDO 1 MEMORIAL ANDREA RANDAZZO MODALITA DI PARTECIPAZIONE 7 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI CICLISMO GRANDE E MEDIO FONDO 1 MEMORIAL ANDREA RANDAZZO 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DELLA GARA. L Ufficio per le Attività Sportive, sotto l'egida

Dettagli

Ufficio Attività Sportive MODALITA DI PARTECIPAZIONE 12 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI CORSA CAMPESTRE

Ufficio Attività Sportive MODALITA DI PARTECIPAZIONE 12 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI CORSA CAMPESTRE MODALITA DI PARTECIPAZIONE 12 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI CORSA CAMPESTRE 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DELLA GARA. L Ufficio per le Attività Sportive, sotto l'egida del Dipartimento dei Vigili del Fuoco,

Dettagli

MODALITA DI PARTECIPAZIONE 9 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI TRIATHLON

MODALITA DI PARTECIPAZIONE 9 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI TRIATHLON MODALITA DI PARTECIPAZIONE 9 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI TRIATHLON 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DEL CAMPIONATO L Ufficio per le Attività Sportive, sotto l'egida del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del

Dettagli

II CAMPIONATO ITALIANO INTERFORZE - XVI CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI CICLISMO SU STRADA

II CAMPIONATO ITALIANO INTERFORZE - XVI CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI CICLISMO SU STRADA II CAMPIONATO ITALIANO INTERFORZE - XVI CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI CICLISMO SU STRADA ESTRATTO DEL REGOLAMENTO ART.1 INDIZIONE E PROGRAMMA DEL CAMPIONATO. Il Servizio Ginnico Sportivo, sotto l'egida

Dettagli

MODALITA DI PARTECIPAZIONE XX CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI SCI ALPINO E NORDICO

MODALITA DI PARTECIPAZIONE XX CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI SCI ALPINO E NORDICO MODALITA DI PARTECIPAZIONE XX CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI SCI ALPINO E NORDICO 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DEL CAMPIONATO. L Ufficio per le Attività Sportive, sotto l'egida del Dipartimento dei Vigili del

Dettagli

MODALITA DI PARTECIPAZIONE 12 CAMPIONATO EUROPEO DI CORSA SU STRADA VV.F. 24 GIRO DELLE MURA DI FELTRE

MODALITA DI PARTECIPAZIONE 12 CAMPIONATO EUROPEO DI CORSA SU STRADA VV.F. 24 GIRO DELLE MURA DI FELTRE MODALITA DI PARTECIPAZIONE 12 CAMPIONATO EUROPEO DI CORSA SU STRADA VV.F. 24 GIRO DELLE MURA DI FELTRE 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DELLE GARE. L Ufficio per le Attività Sportive, sotto l'egida del Dipartimento

Dettagli

MODALITA DI PARTECIPAZIONE 5 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI CICLISMO GRANDE E MEDIO FONDO

MODALITA DI PARTECIPAZIONE 5 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI CICLISMO GRANDE E MEDIO FONDO MODALITA DI PARTECIPAZIONE 5 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI CICLISMO GRANDE E MEDIO FONDO 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DELLE GARE. L Ufficio per le Attività Sportive, sotto l'egida del Dipartimento dei Vigili

Dettagli

Ufficio Attività Sportive MODALITA DI PARTECIPAZIONE 16 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI MARATONA MEMORIAL MAURO RISI 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DELLA GARA.

Ufficio Attività Sportive MODALITA DI PARTECIPAZIONE 16 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI MARATONA MEMORIAL MAURO RISI 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DELLA GARA. MODALITA DI PARTECIPAZIONE 16 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI MARATONA MEMORIAL MAURO RISI 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DELLA GARA. L Ufficio per le attività sportive, sotto l'egida del Dipartimento dei Vigili

Dettagli

ESTRATTO MODALITA DI PARTECIPAZIONE 6 CAMPIONATO ITALIANO INTERFORZE DI CICLISMO SU STRADA PER CICLOAMATORI

ESTRATTO MODALITA DI PARTECIPAZIONE 6 CAMPIONATO ITALIANO INTERFORZE DI CICLISMO SU STRADA PER CICLOAMATORI ESTRATTO MODALITA DI PARTECIPAZIONE 6 CAMPIONATO ITALIANO INTERFORZE DI CICLISMO SU STRADA PER CICLOAMATORI 1 CAMPIONATO ITALIANO INTERFORZE DI CRONOMETRO INDIVIDUALE 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DELLE GARE.

Dettagli

Ufficio Attività Sportive. Circuito di Tiro VV.F. 2018

Ufficio Attività Sportive. Circuito di Tiro VV.F. 2018 Circuito di Tiro VV.F. 2018 MODALITA DI PARTECIPAZIONE 15 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI TIRO A VOLO - FOSSA OLIMPICA 5 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI TIRO A VOLO - SKEET Memorial Enzo Di Sante 1. INDIZIONE

Dettagli

Ufficio Attività Sportive

Ufficio Attività Sportive MODALITA DI PARTECIPAZIONE 13 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI TIRO A VOLO - FOSSA OLIMPICA 3 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI TIRO A VOLO - SKEET MEMORIAL ANDREA CASTELLANI - TROFEO FANO CITTA DELLA FORTUNA -

Dettagli

Ufficio Attività Sportive. Circuito di Tiro VV.F. 2017

Ufficio Attività Sportive. Circuito di Tiro VV.F. 2017 Circuito di Tiro VV.F. 2017 MODALITA DI PARTECIPAZIONE 14 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI TIRO A VOLO - FOSSA OLIMPICA 4 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI TIRO A VOLO - SKEET 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DELLE GARE.

Dettagli

MODALITA DI PARTECIPAZIONE. Partenza 20 Campionato Italiano VV.F. di Mountain Bike. Memorial Silvano Ferri

MODALITA DI PARTECIPAZIONE. Partenza 20 Campionato Italiano VV.F. di Mountain Bike. Memorial Silvano Ferri MODALITA DI PARTECIPAZIONE 20 Campionato Italiano VV.F. di Mountain Bike Memorial Silvano Ferri 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DELLA GARA. L Ufficio per le Attività Sportive, sotto l'egida del Dipartimento dei

Dettagli

MODALITA DI PARTECIPAZIONE. 2 Campionato Italiano VV.F di Tennistavolo Memorial Stefano Picerno

MODALITA DI PARTECIPAZIONE. 2 Campionato Italiano VV.F di Tennistavolo Memorial Stefano Picerno MODALITA DI PARTECIPAZIONE 2 Campionato Italiano VV.F di Tennistavolo Memorial Stefano Picerno 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DELLA GARA. L Ufficio per le Attività Sportive, sotto l'egida del Dipartimento dei

Dettagli

Ufficio Attività Sportive MODALITA DI PARTECIPAZIONE. 3 Campionato Italiano VV.F di Tennistavolo

Ufficio Attività Sportive MODALITA DI PARTECIPAZIONE. 3 Campionato Italiano VV.F di Tennistavolo MODALITA DI PARTECIPAZIONE 3 Campionato Italiano VV.F di Tennistavolo 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DELLA GARA. L Ufficio per le Attività Sportive, sotto l'egida del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso

Dettagli

dipvvf.staffcnvvf.registro UFFICIALE.U h.10:19

dipvvf.staffcnvvf.registro UFFICIALE.U h.10:19 dipvvf.staffcnvvf.registro UFFICIALE.U.0003735.25-02-2019.h.10:19 MODALITA DI PARTECIPAZIONE 8 Campionato Italiano VV.F di Tennistavolo 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DELLA GARA. L Ufficio per le Attività Sportive,

Dettagli

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI/CONTRIBUTI PER MERITI SPORTIVI DESTINATI AD ATLETI CHE SI SONO DISTINTI PER MERITI SPORTIVI E DI STUDIO

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI/CONTRIBUTI PER MERITI SPORTIVI DESTINATI AD ATLETI CHE SI SONO DISTINTI PER MERITI SPORTIVI E DI STUDIO CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI/CONTRIBUTI PER MERITI SPORTIVI DESTINATI AD ATLETI CHE SI SONO DISTINTI PER MERITI SPORTIVI E DI STUDIO ANNO SCOLASTICO-SPORTIVO 2015/16 Art. 1 Il Comune di

Dettagli

MODALITA DI PARTECIPAZIONE 10 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI TIRO A VOLO SPECIALITÀ FOSSA OLIMPICA, Memorial Salvatore Molinaro

MODALITA DI PARTECIPAZIONE 10 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI TIRO A VOLO SPECIALITÀ FOSSA OLIMPICA, Memorial Salvatore Molinaro MODALITA DI PARTECIPAZIONE 10 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI TIRO A VOLO SPECIALITÀ FOSSA OLIMPICA, Memorial Salvatore Molinaro 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DELLE GARE. L Ufficio per le Attività Sportive, sotto

Dettagli

Ufficio Attività Sportive MODALITA DI PARTECIPAZIONE 7 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI FONDO SU PISTA

Ufficio Attività Sportive MODALITA DI PARTECIPAZIONE 7 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI FONDO SU PISTA MODALITA DI PARTECIPAZIONE 7 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI FONDO SU PISTA 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DEL CAMPIONATO L Ufficio per le Attività Sportive del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico

Dettagli

MODALITA DI PARTECIPAZIONE XXIII CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI SCI ALPINO E NORDICO

MODALITA DI PARTECIPAZIONE XXIII CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI SCI ALPINO E NORDICO MODALITA DI PARTECIPAZIONE XXIII CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI SCI ALPINO E NORDICO 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DEL CAMPIONATO. L Ufficio per le Attività Sportive, sotto l'egida del Dipartimento dei Vigili

Dettagli

Ufficio per le Attività Sportive MODALITA DI PARTECIPAZIONE 13 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI MEZZA MARATONA

Ufficio per le Attività Sportive MODALITA DI PARTECIPAZIONE 13 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI MEZZA MARATONA MODALITA DI PARTECIPAZIONE 13 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI MEZZA MARATONA 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DELLE GARE. L Ufficio per le Attività Sportive, sotto l'egida del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del

Dettagli

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI/CONTRIBUTI PER MERITI SPORTIVI DESTINATI AD ATLETI CHE SI SONO DISTINTI PER MERITI SPORTIVI E DI STUDIO

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI/CONTRIBUTI PER MERITI SPORTIVI DESTINATI AD ATLETI CHE SI SONO DISTINTI PER MERITI SPORTIVI E DI STUDIO CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI/CONTRIBUTI PER MERITI SPORTIVI DESTINATI AD ATLETI CHE SI SONO DISTINTI PER MERITI SPORTIVI E DI STUDIO ANNO SCOLASTICO-SPORTIVO 2017/18 Art. 1 Il Comune di

Dettagli

MODALITA DI PARTECIPAZIONE 3 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI TIRO A VOLO MEMORIAL ASSUERO DEL LAMA

MODALITA DI PARTECIPAZIONE 3 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI TIRO A VOLO MEMORIAL ASSUERO DEL LAMA MODALITA DI PARTECIPAZIONE 3 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI TIRO A VOLO MEMORIAL ASSUERO DEL LAMA 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DELLE GARE. L Ufficio per le Attività Sportive, sotto l'egida del Dipartimento dei

Dettagli

MODALITA DI PARTECIPAZIONE 8 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI TIRO A VOLO SPECIALITÀ FOSSA OLIMPICA

MODALITA DI PARTECIPAZIONE 8 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI TIRO A VOLO SPECIALITÀ FOSSA OLIMPICA MODALITA DI PARTECIPAZIONE 8 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI TIRO A VOLO SPECIALITÀ FOSSA OLIMPICA 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DELLE GARE. L Ufficio per le Attività Sportive, sotto l'egida del Dipartimento dei

Dettagli

Ufficio Attività Sportive

Ufficio Attività Sportive MODALITA DI PARTECIPAZIONE 12 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI TIRO A VOLO - FOSSA OLIMPICA 2 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI TIRO A VOLO - SKEET MEMORIAL MICHELE MONTRONE - TROFEO CITTA DEI DUE MARI - 1. INDIZIONE

Dettagli

MODALITA DI PARTECIPAZIONE 24 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI SCI ALPINO E NORDICO

MODALITA DI PARTECIPAZIONE 24 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI SCI ALPINO E NORDICO MODALITA DI PARTECIPAZIONE 24 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI SCI ALPINO E NORDICO 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DEL CAMPIONATO. L Ufficio per le Attività Sportive, sotto l'egida del Dipartimento dei Vigili del

Dettagli

Ufficio per le Attività Sportive MODALITA' DI PARTECIPAZIONE

Ufficio per le Attività Sportive MODALITA' DI PARTECIPAZIONE MODALITA' DI PARTECIPAZIONE 6º CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI NUOTO 30 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI NUOTO PER SALVAMENTO MEMORIAL MAURIZIO PERSIERI 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DEL CAMPIONATO. L Ufficio per

Dettagli

Ufficio per le Attività Sportive MODALITA' DI PARTECIPAZIONE

Ufficio per le Attività Sportive MODALITA' DI PARTECIPAZIONE MODALITA' DI PARTECIPAZIONE 5º CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI NUOTO 29 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI NUOTO PER SALVAMENTO MEMORIAL FABRIZIO ACCORTE 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DEL CAMPIONATO. L Ufficio per le

Dettagli

MODALITA DI PARTECIPAZIONE 12 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI MARATONA MEMORIAL MAURIZIO CHELI

MODALITA DI PARTECIPAZIONE 12 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI MARATONA MEMORIAL MAURIZIO CHELI MODALITA DI PARTECIPAZIONE 12 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI MARATONA MEMORIAL MAURIZIO CHELI 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DELLE GARE. L Ufficio per le Attività Sportive, sotto l'egida del Dipartimento dei Vigili

Dettagli

Ufficio Attività Sportive MODALITA DI PARTECIPAZIONE

Ufficio Attività Sportive MODALITA DI PARTECIPAZIONE MODALITA DI PARTECIPAZIONE 34 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI SCI ALPINO E NORDICO 5 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI SNOWBOARD 4 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI SCI ALPINISMO 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DELLE GARE.

Dettagli

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE 1º CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI NUOTO 25 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI NUOTO PER SALVAMENTO

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE 1º CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI NUOTO 25 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI NUOTO PER SALVAMENTO MODALITA' DI PARTECIPAZIONE 1º CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI NUOTO 25 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI NUOTO PER SALVAMENTO 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DEL CAMPIONATO. L Ufficio per le Attività Sportive - sotto

Dettagli

MODALITA DI PARTECIPAZIONE 28 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI SCI ALPINO E NORDICO

MODALITA DI PARTECIPAZIONE 28 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI SCI ALPINO E NORDICO MODALITA DI PARTECIPAZIONE 28 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI SCI ALPINO E NORDICO 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DELLE GARE. L Ufficio per le Attività Sportive, sotto l'egida del Dipartimento dei Vigili del Fuoco,

Dettagli

MODALITÀ di PARTECIPAZIONE al 3 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. di CALCIO MEMORIAL GABRIELE VALENTE

MODALITÀ di PARTECIPAZIONE al 3 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. di CALCIO MEMORIAL GABRIELE VALENTE MODALITÀ di PARTECIPAZIONE al 3 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. di CALCIO MEMORIAL GABRIELE VALENTE 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DELLA GARA L Ufficio per le Attività Sportive del Dipartimento dei Vigili del Fuoco,

Dettagli

MODALITÀ di PARTECIPAZIONE al 1 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. di CALCIO MEMORIAL GIORGIO MAZZINI

MODALITÀ di PARTECIPAZIONE al 1 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. di CALCIO MEMORIAL GIORGIO MAZZINI MODALITÀ di PARTECIPAZIONE al 1 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. di CALCIO MEMORIAL GIORGIO MAZZINI 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DELLA GARA L Ufficio per le Attività Sportive del Dipartimento dei Vigili del Fuoco,

Dettagli

Apertura impianti per ricognizione sulle piste: - Malga Zambana (Traliccio) e - Tre-Tre (Selletta);

Apertura impianti per ricognizione sulle piste: - Malga Zambana (Traliccio) e - Tre-Tre (Selletta); MODALITA DI PARTECIPAZIONE 33 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI SCI ALPINO E NORDICO 4 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI SNOWBOARD 3 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI SCI ALPINISMO 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DELLE GARE.

Dettagli

31 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI SCI ALPINO E NORDICO 2 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI SNOWBOARD 1 CAMPIONATO ITALIANO VV.F.

31 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI SCI ALPINO E NORDICO 2 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI SNOWBOARD 1 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. MODALITA DI PARTECIPAZIONE 31 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI SCI ALPINO E NORDICO 2 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI SNOWBOARD 1 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI SCIALPINISMO 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DELLE GARE.

Dettagli

Informativa Richiedenti impiego

Informativa Richiedenti impiego CERTIFICATO N. 7259/0 CERTIFICATO N. 0295L/0 UNI EN ISO 9001:2008 BS OHSAS 18001:2007 Informativa Richiedenti impiego Chi iamo e coa facciamo dei tuoi dati peronali? La EDMA RETI GAS S.r.l., con ede in

Dettagli

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE 3 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI ARRAMPICATA SPORTIVA Memorial Antonio Ceccarelli

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE 3 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI ARRAMPICATA SPORTIVA Memorial Antonio Ceccarelli MODALITA' DI PARTECIPAZIONE 3 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI ARRAMPICATA SPORTIVA Memorial Antonio Ceccarelli 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DEL CAMPIONATO. L Ufficio per le Attività Sportive, sotto l'egida del

Dettagli

MODALITA DI PARTECIPAZIONE 5 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI MEZZA MARATONA

MODALITA DI PARTECIPAZIONE 5 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI MEZZA MARATONA MODALITA DI PARTECIPAZIONE 5 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI MEZZA MARATONA 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DELLE GARE. L Ufficio per le Attività Sportive, sotto l'egida del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del

Dettagli

MODALITÀ di PARTECIPAZIONE al 4 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. di CALCIO MEMORIAL ALESSANDRO GIOMI

MODALITÀ di PARTECIPAZIONE al 4 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. di CALCIO MEMORIAL ALESSANDRO GIOMI MODALITÀ di PARTECIPAZIONE al 4 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. di CALCIO MEMORIAL ALESSANDRO GIOMI 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DELLA GARA L Ufficio per le Attività Sportive del Dipartimento dei Vigili del Fuoco,

Dettagli

VII CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Roccaraso 29, 30, 31 gennaio 2009 REGOLAMENTO. Articolo 1 Organizzazione

VII CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Roccaraso 29, 30, 31 gennaio 2009 REGOLAMENTO. Articolo 1 Organizzazione VII CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Roccaraso 29, 30, 31 gennaio 2009 REGOLAMENTO Articolo 1 Organizzazione La Protezione Civile della Regione Abruzzo, in collaborazione con il Dipartimento

Dettagli

http://www.tudiodicarlo.org Contratto di mandato profeionale Tra le parti , con ede in (), via n. e capitale ociale di Euro (), icritta nel Regitro delle Impree di

Dettagli

Informativa Soci, Amministratori, Procuratori

Informativa Soci, Amministratori, Procuratori CERTIFICATO N. 7259/0 CERTIFICATO N. 0295L/0 UNI EN ISO 9001:2008 BS OHSAS 18001:2007 Informativa Soci, Amminitratori, Procuratori Chi iamo e coa facciamo dei tuoi dati peronali? La EDMA RETI GAS S.r.l.,

Dettagli

Ufficio Attività Sportive MODALITA DI PARTECIPAZIONE

Ufficio Attività Sportive MODALITA DI PARTECIPAZIONE MODALITA DI PARTECIPAZIONE 32 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI SCI ALPINO E NORDICO 2 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI SCI ALPINISMO 3 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI SNOWBOARD 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DELLE GARE.

Dettagli

Ufficio Attività Sportive MODALITA' DI PARTECIPAZIONE 4 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI ARRAMPICATA SPORTIVA

Ufficio Attività Sportive MODALITA' DI PARTECIPAZIONE 4 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI ARRAMPICATA SPORTIVA MODALITA' DI PARTECIPAZIONE 4 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI ARRAMPICATA SPORTIVA 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DEL CAMPIONATO. L Ufficio per le Attività Sportive, sotto l'egida del Dipartimento dei Vigili del

Dettagli

Novità nella norma per la protezione contro i fulmini, CEI EN (CEI 81-10): 2013 Parte 1: Principi generali

Novità nella norma per la protezione contro i fulmini, CEI EN (CEI 81-10): 2013 Parte 1: Principi generali Novità nella norma per la protezione contro i fulmini, CEI EN 62305 (CEI 81-10): 2013 Parte 1: Principi generali 16.01.2013 / 8024_I_1 CEI EN 62305-1 Introduzione Interconneione tra le varie parti della

Dettagli

ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE... 2 ARTICOLO 2 PARTECIPANTI... 2 ARTICOLO 3 SQUADRA UFFICIALE...2 ARTICOLO 4 GRUPPI DI MERITO... 2

ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE... 2 ARTICOLO 2 PARTECIPANTI... 2 ARTICOLO 3 SQUADRA UFFICIALE...2 ARTICOLO 4 GRUPPI DI MERITO... 2 INDICE ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE... 2 ARTICOLO 2 PARTECIPANTI... 2 ARTICOLO 3 SQUADRA UFFICIALE...2 ARTICOLO 4 GRUPPI DI MERITO... 2 ARTICOLO 5 CATEGORIE DI GARA... 3 ARTICOLO 6 ISCRIZIONI...3 ARTICOLO

Dettagli

MODALITÀ di PARTECIPAZIONE al 8 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. di CALCIO a 5 Memorial Davide Achilli

MODALITÀ di PARTECIPAZIONE al 8 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. di CALCIO a 5 Memorial Davide Achilli MODALITÀ di PARTECIPAZIONE al 8 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. di CALCIO a 5 Memorial Davide Achilli 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DELLA GARA L Ufficio per le Attività Sportive, sotto l'egida del Dipartimento dei

Dettagli

MODALITÀ di PARTECIPAZIONE al 7 CAMPIONATO ITALIANO VV. F. di CALCIO MEMORIAL Enrico MASSOCCO

MODALITÀ di PARTECIPAZIONE al 7 CAMPIONATO ITALIANO VV. F. di CALCIO MEMORIAL Enrico MASSOCCO Ufficio Attività Sportive MODALITÀ di PARTECIPAZIONE al 7 CAMPIONATO ITALIANO VV. F. di CALCIO MEMORIAL Enrico MASSOCCO 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DEL CAMPIONATO L Ufficio per le Attività Sportive del Dipartimento

Dettagli