DELIBERAZIONE N. 53/1 DEL

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DELIBERAZIONE N. 53/1 DEL"

Transcript

1 Oggetto: Attribuzione delle funzioni di Responsabile della protezione dei dati per il sistema Regione previsto dagli articoli 37, 38 e 39 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati). Il Presidente riferisce che con il Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento e del Consiglio del 27 aprile 2016 è stata adottata una nuova disciplina sulla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati, che abroga la direttiva 95 /46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati). Il citato Regolamento, che esplicherà i propri effetti a partire dal 25 maggio 2018, persegue la finalità di assicurare un livello coerente ed elevato di protezione dei dati che riguardano le persone fisiche, equivalente in tutti gli Stati membri, e rimuovere gli ostacoli alla circolazione dei dati personali all'interno dell'unione. In tale prospettiva, la protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati di carattere personale è espressamente dichiarato diritto fondamentale e il regolamento richiama l'articolo 8, paragrafo 1 della Carta dei diritti fondamentali dell'unione europea e l'articolo 16, paragrafo 1 del Trattato sul funzionamento dell'unione europea, nei quali è stabilito che ogni persona ha diritto alla protezione dei dati di carattere personale che la riguardano. La principale novità introdotta dal Regolamento, rispetto alla disciplina precedente, è il principio di responsabilizzazione (così detta accountability), che attribuisce ai titolari del trattamento, ovverosia all'autorità pubblica che determina le finalità e i mezzi del trattamento dei dati personali, il compito di assicurare, ed essere in grado di comprovare, il rispetto dei principi applicabili al trattamento dei dati personali (articolo 5 del regolamento). Un'altra novità fondamentale introdotta dal Regolamento è l'istituzione (articoli 37 39) della figura del responsabile della protezione dei dati (RPD, ovvero DPO se si utilizza l'acronimo inglese Data Protection Officer), che costituisce il fulcro del processo di attuazione della nuova normativa. Il regolamento europeo dispone, infatti, che al RPD, la cui designazione è obbligatoria da parte del titolare del trattamento e del responsabile del trattamento ogniqualvolta il trattamento dei dati 1/8

2 personali sia effettuato da un'autorità pubblica o da un organismo pubblico, siano attribuiti almeno i seguenti compiti: a) informare e fornire consulenza al titolare del trattamento o al responsabile del trattamento nonché ai dipendenti che eseguono il trattamento, in merito agli obblighi derivanti dal regolamento nonché da altre disposizioni dell'unione o degli Stati membri relative alla protezione dei dati; b) sorvegliare l'osservanza del presente regolamento, di altre disposizioni dell'unione o degli Stati membri relative alla protezione dei dati, nonché delle misure assunte dal titolare del trattamento o dal responsabile del trattamento in materia di protezione dei dati personali, compresi l'attribuzione delle responsabilità, la sensibilizzazione e la formazione del personale che partecipa ai trattamenti e alle connesse attività di controllo; c) fornire, se richiesto, un parere in merito alla valutazione d'impatto sulla protezione dei dati e sorvegliarne lo svolgimento; d) cooperare con l'autorità di controllo; e) fungere da punto di contatto per l'autorità di controllo per questioni connesse al trattamento ed effettuare, se del caso, consultazioni relativamente a qualunque altra questione. Il Presidente prosegue evidenziando che il Regolamento prevede che per poter correttamente adempiere ai suddetti compiti il responsabile della protezione dei dati deve essere individuato in funzione delle qualità professionali, in particolare della conoscenza specialistica della normativa e delle prassi in materia di protezione dei dati, nonché della capacità di assolvere i suddetti compiti e prescrive che la posizione del RPD nell'ambito dell'amministrazione sia caratterizzata da indipendenza e autonomia: riferisce direttamente al vertice, non deve ricevere alcuna istruzione in relazione all'esecuzione dei propri compiti e devono essergli attribuite risorse umane e finanziarie adeguate. Il regolamento (articolo 37) prescrive, altresì, che l'incarico in parola possa essere attribuito ad un dipendente del titolare del trattamento o del responsabile del trattamento (RPD interno) oppure che possa essere affidato ad un soggetto esterno, chiamato ad assolvere le proprie funzioni e i relativi compiti sulla base di un contratto di servizi stipulato con una persona fisica o giuridica. 2/8

3 Qualora il titolare del trattamento o il responsabile del trattamento sia un'autorità pubblica o un organismo pubblico, un unico responsabile della protezione dei dati può essere designato per più autorità pubbliche o organismi pubblici, tenuto conto della loro struttura organizzativa e dimensione e a condizione che sia in grado di adempiere in modo efficiente a tali funzioni. Sul tema dei responsabili della protezione dei dati, il Presidente riferisce che il 13 dicembre 2016 sono state adottate dal Gruppo di lavoro sulla tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento di dati personali, istituito dalla direttiva 95/46/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 24 ottobre 1995, delle specifiche Linee guida con la finalità di fare chiarezza sulle pertinenti disposizioni del regolamento, onde favorire l'osservanza della normativa da parte di titolari e responsabili del trattamento e di essere di ausilio ai RPD nell'esecuzione dei compiti loro attribuiti. Il documento contiene anche alcune raccomandazioni, in termini di migliori prassi, che scaturiscono dall'esperienza maturata sull'argomento da alcuni Stati membri. Le linee guida forniscono, in primo luogo, chiarimenti sui compiti che il regolamento affida al responsabile della protezione dei dati, specificando che questi assiste il titolare o il responsabile del trattamento nel controllo del rispetto a livello interno del regolamento e, in particolare, nella raccolta di informazioni per individuare i trattamenti svolti, nell'analisi e verifica dei trattamenti in termini di loro conformità, nell'attività di informazione, consulenza e indirizzo nei confronti del titolare o responsabile. E', inoltre, evidenziato il ruolo fondamentale del RPD nella valutazione di impatto sulla protezione dei dati e ai fini della cooperazione con l'autorità di controllo, quale referente per l'esercizio da parte di quest'ultima dell'accesso ai documenti e alle informazioni necessarie per l'adempimento dei compiti, nonché dei poteri di indagine, correttivi, autorizzativi e consultivi alla stessa assegnati dal regolamento. Con riferimento ai compiti affidati al RPD, le linee guida rilevano, inoltre, che, sebbene il regolamento (articolo 30) preveda che sia il titolare o il responsabile del trattamento, e non il RPD, a tenere un registro delle attività di trattamento svolte sotto la propria responsabilità ovvero un registro di tutte le categorie di trattamento svolte per conto di un titolare del trattamento, nella realtà, sono spesso i RPD (secondo una prassi consolidata e fondata sulle disposizioni di numerose leggi nazionali nonché sulla normativa in materia di protezione dati applicabile alle istituzioni e agli organismi dell'ue) a realizzare l'inventario dei trattamenti e tenere un registro di tali trattamenti sulla base delle informazioni fornite loro dai vari uffici o unità che trattano dati personali. Atteso che l'art. 39, primo paragrafo, contiene un elenco non esaustivo dei compiti affidati al RPD, in tale sede si 3/8

4 evidenzia che è possibile per il titolare o il responsabile del trattamento affidare al RPD il compito di tenere il registro delle attività di trattamento sotto la responsabilità del titolare o del responsabile stesso. Tale registro, la cui tenuta è obbligatoria ai sensi dell'art. 30, va considerato uno degli strumenti che consentono al RPD di adempiere agli obblighi di sorveglianza del rispetto del regolamento, informazione e consulenza nei riguardi del titolare o del responsabile e consente al titolare e all'autorità di controllo, su richiesta, di disporre di un quadro complessivo dei trattamenti di dati personali svolti dallo specifico soggetto; in quanto tale, esso costituisce un presupposto indispensabile ai fini dell'osservanza delle norme e, pertanto, un'efficace misura di responsabilizzazione. Nello svolgimento dei propri compiti, il responsabile della protezione dei dati deve considerare adeguatamente i rischi inerenti al trattamento, tenuto conto della natura, dell'ambito di applicazione, del contesto e delle finalità del medesimo (articolo 39, paragrafo 2); in sostanza - come spiegano le richiamate linee guida si chiede al RPD di definire, attraverso un approccio selettivo e pragmatico, un ordine di priorità nell'attività svolta e di concentrarsi sulle questioni che presentino maggiori rischi in termini di protezione dei dati. Il Presidente prosegue evidenziando che, in ordine alla posizione e alle modalità di individuazione del responsabile della protezione dei dati, le linee guida chiariscono le disposizioni del regolamento sottolineando che è essenziale che il responsabile della protezione dei dati e i suoi collaboratori siano coinvolti tempestivamente e adeguatamente e, comunque, quanto prima possibile, in ogni questione attinente la protezione dei dati. Il coinvolgimento del RPD, infatti, attraverso la sua informazione e consultazione fin dalle fasi iniziali, si ritiene che possa facilitare l'osservanza del regolamento e promuovere l'applicazione del principio di privacy (e protezione dati) fin dalla fase di progettazione. Le linee guida forniscono, altresì, chiarimenti in merito ai requisiti previsti dal regolamento ai fini della individuazione del RPD, ossia alle conoscenze specialistiche, alle qualità professionali e alla capacità di assolvere i propri compiti che lo stesso deve possedere. Il RPD è, infatti, chiamato a svolgere un ruolo chiave nel promuovere la cultura della protezione dei dati all'interno dell'azienda o dell'organismo, e contribuisce a dare attuazione a elementi essenziali del regolamento quali i principi fondamentali del trattamento, i diritti degli interessati, la protezione dei dati sin dalla fase di progettazione e per impostazione predefinita, i registri delle attività di trattamento, la sicurezza dei trattamenti e la notifica e comunicazione delle violazioni di dati personali. 4/8

5 Un particolare rilievo assumono anche le previsioni contenute nel regolamento nelle quali sono fissate garanzie essenziali per consentire ai RPD di operare con un sufficiente grado di autonomia all'interno dell'organizzazione del titolare/responsabile del trattamento. In tal senso, le richiamate linee guida, nel ribadire che il titolare o il responsabile del trattamento deve sostenere adeguatamente il RPD in termini di risorse finanziarie, strumentali e personale, fornendogli le risorse necessarie per assolvere i predetti compiti e accedere ai dati personali e ai trattamenti e per mantenere la propria conoscenza specialistica, attraverso una formazione permanente, precisano che quanto più aumentano complessità e/o sensibilità dei trattamenti, tanto maggiori devono essere le risorse messe a disposizione del RPD, posto che la funzione di protezione dei dati deve poter operare con efficienza e contare su risorse sufficienti in proporzione al trattamento svolto. Tali garanzie riguardano anche l'indipendenza del RPD nell'esercizio delle proprie funzioni, posto che come sopra ricordato riferisce direttamente al vertice gerarchico del titolare del trattamento e non può ricevere istruzioni sull'approccio da seguire nel caso specifico, ad esempio su come condurre gli accertamenti su un reclamo, sull'opportunità di consultare l'autorità di controllo o sull'interpretazione da dare ad una specifica questione attinente alla normativa in materia di protezione dei dati. Un'ulteriore garanzia a presidio dell'autonomia e dell'indipendenza del RPD nell'adempimento dei compiti assegnatigli consiste nel fatto che lo stesso non può essere rimosso o penalizzato dal titolare o dal responsabile del trattamento per l'adempimento dei propri compiti. Sul punto, le linee guida auspicano che i titolari e i responsabili del trattamento adottino misure volte ad assicurare la maggiore stabilità al contratto stipulato con il RPD e le maggiori tutele contro l'ingiusto licenziamento, cosicché possa essere maggiore la probabilità che l'azione del RPD si svolga in modo indipendente. Infine, strettamente connessa all'esigenza di indipendenza è l'assenza di conflitti di interesse. Atteso che al RPD possono essere affidati anche altri compiti e funzioni, a condizione che questi non diano adito ad un conflitto di interessi, si precisa che il RPD non deve rivestire, all'interno dell'organizzazione del titolare o del responsabile del trattamento, un ruolo che comporti la definizione delle finalità o delle modalità del trattamento di dati personali. Tali situazioni di conflitto sono ad esempio ravvisabili riguardo a ruoli manageriali di vertice o anche a posizioni inferiori se queste comportano la determinazione di finalità o mezzi del trattamento. Tra le buone prassi sul punto indicate dalle linee guida, si segnala l'individuazione delle qualifiche e delle funzioni che 5/8

6 sarebbero incompatibili con quella di RPD, la redazione di regole interne per evitare conflitti di interessi, una accurata descrizione dei casi di conflitto di interesse e la dichiarazione che il RPD non versa in alcuna situazione di conflitto di interesse, al fine di sensibilizzare in ordine al requisito in questione, nonché l'utilizzo di formulazioni sufficientemente precise e dettagliate, tali da prevenire conflitti di interessi, allorquando si proceda a segnalare la disponibilità di una posizione lavorativa quale RPD ovvero a redigere l'eventuale contratto di servizi. Quanto sopra rappresentato, il Presidente evidenzia l'esigenza di addivenire quanto prima possibile alla designazione del responsabile della protezione dei dati e l'opportunità che lo stesso sia designato per assolvere i propri compiti e le proprie funzioni in relazione all'amministrazione regionale e agli enti e agenzie che costituiscono ai sensi dell'articolo 1, comma 2 bis della legge regionale 13 novembre 1998, n. 31, il sistema Regione. Tale opzione, infatti, risulta opportuna sia in quanto appare utile che si addivenga, da parte di tutte le articolazioni che costituiscono il sistema Regione, a soluzioni uniformi rispetto alle problematiche applicative della normativa in argomento, sia per consentire al RPD di fruire di maggiori risorse in termini di mezzi e di personale per far fronte ai compiti e alle funzioni ad esso assegnati. In merito alla collocazione, nell'ambito dell'organigramma regionale, del RPD e della relativa struttura, dopo aver ricordato che è in corso l'iter per l'approvazione di un disegno di legge di modifica della legge regionale n. 31 del 1998 nel quale si configurano tra le articolazioni organizzative dell'amministrazione regionale, oltre alle direzioni generali, ai servizi e alle unità di progetto, anche uffici denominati speciali che possono essere istituiti per l'adempimento di funzioni specifiche rese obbligatorie dalla legislazione comunitaria, nazionale o regionale vigente, il Presidente ritiene che, nelle more dell'esame e della adozione di tale proposta di riforma, il RPD possa essere individuato quale responsabile di una nuova unità di progetto da costituire ai sensi dell'articolo 26 della legge regionale n. 31 del 1998 e ss.mm.ii. nell'ambito della Presidenza. Ciò posto, al fine di dare piena attuazione alle disposizioni normative e alle raccomandazioni sopra richiamate e assicurare al responsabile della protezione dei dati la maggior autonomia e indipendenza possibili, nonché di garantire che il RPD adempia in maniera efficiente le proprie funzioni, il Presidente propone di: - prevedere che il responsabile della protezione dei dati sia individuato tra i dipendenti dell'amministrazione regionale o degli enti, agenzie, aziende e istituti regionali che costituiscono il sistema Regione, come definito dal comma 2bis dell'articolo 1 della legge regionale 13 novembre 6/8

7 1998, n. 31; - prevedere che al responsabile della protezione dei dati, come sopra descritto, sia affidato l'incarico di assolvere i compiti previsti dal sopra richiamato Regolamento per tutto il sistema Regione; - istituire presso la Presidenza, secondo quando previsto dall'art. 26 della L.R. n. 31/1998, l'unità di Progetto denominata Responsabile della protezione dei dati per il sistema Regione, con il compito di dare attuazione ai molteplici adempimenti previsti dalla normativa europea e nazionale in materia; - dare mandato alla Direzione generale della Presidenza di avviare le procedure per designare il RPD quale responsabile della Unità di Progetto come sopra istituita, assicurando che lo stesso, mediante apposito avviso, sia scelto tra i dirigenti del Sistema Regione e nominato con Decreto del Presidente della Regione, laddove in possesso dei requisiti dettati dal Regolamento (UE) 2016 /679; - dare mandato all'assessorato della Programmazione, Bilancio, Credito e Assetto del Territorio, all'assessorato degli Affari Generali, Personale e Riforma della Regione, all'assessorato degli Enti Locali, Finanze e Urbanistica, di dotare l'unità di Progetto Responsabile della protezione dei dati per il sistema Regione delle risorse finanziarie (ricondotte a specifico CDR), umane, materiali e strumentali necessarie al suo funzionamento e all'assolvimento dei sopra esposti compiti. La Giunta regionale, udita e condivisa la proposta del Presidente DELIBERA - di prevedere che il responsabile della protezione dei dati sia individuato tra i dipendenti dell'amministrazione regionale o degli enti, agenzie, aziende e istituti regionali che costituiscono il sistema Regione, come definito dal comma 2bis dell articolo 1 della legge regionale 13 novembre 1998, n. 31; - di prevedere che al responsabile della protezione dei dati, come sopra descritto, sia affidato l'incarico di assolvere i compiti previsti dal sopra richiamato Regolamento per tutto il sistema Regione e di partecipare, in affiancamento al direttore generale degli Affari Generali e della 7/8

8 Società dell'informazione alla cabina di regia che verrà istituita per l'adeguamento del Sitema regione al GDPR; - di istituire presso la Presidenza, secondo quando previsto dall art. 26 della L.R. n. 31/1998, l'unità di Progetto denominata Responsabile della protezione dei dati per il sistema Regione, con il compito di dare attuazione ai molteplici adempimenti previsti dalla normativa europea e nazionale in materia; - di dare mandato alla Direzione generale della Presidenza di avviare le procedure per designare il RPD quale responsabile della Unità di Progetto come sopra istituita, assicurando che lo stesso, mediante apposito avviso, sia scelto tra i dirigenti del Sistema Regione e nominato con Decreto del Presidente della Regione, laddove in possesso dei requisiti dettati dal Regolamento (UE) 2016 /679; - di dare mandato all Assessorato della Programmazione, Bilancio, Credito e Assetto del Territorio, all'assessorato degli Affari Generali, Personale e Riforma della Regione, all Assessorato degli Enti Locali, Finanze e Urbanistica, di dotare l Unità di Progetto Responsabile della protezione dei dati per il sistema Regione delle risorse finanziarie (ricondotte a specifico CDR), umane, materiali e strumentali necessarie al suo funzionamento e all assolvimento dei sopra esposti compiti. Letto, confermato e sottoscritto. Il Direttore Generale Alessandro De Martini Il Presidente Francesco Pigliaru 8/8

ATTO DI NOMINA A RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE dei DATI

ATTO DI NOMINA A RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE dei DATI ATTO DI NOMINA A RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE dei DATI in applicazione del Regolamento UE n. 679/16 artt. 37-39 e in osservanza alle Linee-guida sui Responsabili della Protezione dei Dati (in inglese,

Dettagli

Circolare n. 16 del 2 Febbraio 2018

Circolare n. 16 del 2 Febbraio 2018 Circolare n. 16 del 2 Febbraio 2018 Il responsabile per la protezione dei dati personali Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che il reg. UE 679/2016, che trova applicazione a partire

Dettagli

Atto di designazione del Responsabile della Protezione dei Dati personali (RDP) ai sensi dell art. 37 del Regolamento UE 2016/679

Atto di designazione del Responsabile della Protezione dei Dati personali (RDP) ai sensi dell art. 37 del Regolamento UE 2016/679 Atto di designazione del Responsabile della Protezione dei Dati personali (RDP) ai sensi dell art. 37 del Regolamento UE 2016/679 Savona, 21-12-2018 MS/cl/577/018 I L P R E S I D E N T E PREMESSO CHE:

Dettagli

COMUNE DI OSTUNI Provincia di Brindisi ******** DETERMINAZIONE

COMUNE DI OSTUNI Provincia di Brindisi ******** DETERMINAZIONE COMUNE DI OSTUNI Provincia di Brindisi ******** DETERMINAZIONE N. 616 del Reg. Data 03/05/2018 ADOTTATA DAL DIRIGENTE DEL SETTORE "Affari Generali" OGGETTO: APPROVAZIONE AVVISO PUBBLICO PER L'INDIVIDUAZIONE

Dettagli

IL SINDACO. - L introduzione del concetto di responsabilizzazione (c.d. Accountability) del Titolare del trattamento;

IL SINDACO. - L introduzione del concetto di responsabilizzazione (c.d. Accountability) del Titolare del trattamento; Decreto Sindacale n.32 Del 18.10.2018 Nomina del Responsabile della protezione dei dati-d.p.o. Premesso che: IL SINDACO il Regolamento Europeo n.2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 21/8 DEL

DELIBERAZIONE N. 21/8 DEL Oggetto: Modello organizzativo e adempimenti finalizzati all applicazione del Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché

Dettagli

PROVVEDIMENTO DEL SINDACO N. ORD DATA 18/05/2018

PROVVEDIMENTO DEL SINDACO N. ORD DATA 18/05/2018 100 0 0 - DIREZIONE GENERALE PROVVEDIMENTO DEL SINDACO N. ORD-2018-163 DATA 18/05/2018 OGGETTO: Designazione del Responsabile della Protezione dei Dati personali (RDP) ai sensi dell art. 37 del Regolamento

Dettagli

CONSORZIO DI BONIFICA CENTRO Bacino SALINE - PESCARA - ALENTO FORO C H I E T I D.G.R.A. n 801 del 07/04/1997

CONSORZIO DI BONIFICA CENTRO Bacino SALINE - PESCARA - ALENTO FORO C H I E T I D.G.R.A. n 801 del 07/04/1997 CONSORZIO DI BONIFICA CENTRO Bacino SALINE - PESCARA - ALENTO FORO C H I E T I D.G.R.A. n 801 del 07/04/1997 Delibera Commissariale n 167 del 24.05.2018. OGGETTO: Designazione del Responsabile della Protezione

Dettagli

Data Privacy Officer

Data Privacy Officer Data Privacy Officer A cura di: Rossella Muià Dottore Commercialista Paola Zambon - Dottore Commercialista 24 novembre 2017 Data Protection Officer Compiti minimi del Data Protection Officer informare

Dettagli

Estratto di delibera del. Consiglio Direttivo. riguardo alla delega per l esercizio titolarità del trattamento e alla nomina del

Estratto di delibera del. Consiglio Direttivo. riguardo alla delega per l esercizio titolarità del trattamento e alla nomina del Estratto di delibera del Consiglio Direttivo riguardo alla delega per l esercizio titolarità del trattamento e alla nomina del Data Protection Officer ai sensi dell art. 37 del Regolamento UE 2016/679

Dettagli

DECRETO SINDACALE n. 795 del 24/05/2018

DECRETO SINDACALE n. 795 del 24/05/2018 DECRETO SINDACALE n. 795 del 24/05/2018 Oggetto: Decreto di Designazione del Responsabile della Protezione dei Dati personali (RDP) ai sensi dell art. 37 del Regolamento UE 2016/679 L ASSESSORE CON FUNZIONI

Dettagli

CONVENZIONE TRA IL CONSORZIO CIDIS DI ORBASSANO E IL CONSORZIO CISA DI RIVOLI IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI

CONVENZIONE TRA IL CONSORZIO CIDIS DI ORBASSANO E IL CONSORZIO CISA DI RIVOLI IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI Scrittura ESENTE da imposta di Bollo ai sensi dell articolo 16 della Tabella B allegata al D.P.R. 26 ottobre 1972 n.642 CONVENZIONE TRA IL CONSORZIO CIDIS DI ORBASSANO E IL CONSORZIO CISA DI RIVOLI IN

Dettagli

Nomina, Posizione, Compiti

Nomina, Posizione, Compiti Evoluzione normativa: la figura del DPO. Le Linee-guida sul responsabile della protezione dei dati (RPD) adottate il 13 dicembre 2016 - versione emendata e adottata in data 5 aprile Nomina, Posizione,

Dettagli

IL COORDINATORE UNICO S.C. SISTEMI INTEGRATI AZIENDALI OSPEDALE-TERRITORIO E FLUSSI INFORMATIVI

IL COORDINATORE UNICO S.C. SISTEMI INTEGRATI AZIENDALI OSPEDALE-TERRITORIO E FLUSSI INFORMATIVI ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2018 Deliberazione n. 0000680 del 09/05/2018 - Atti U.O. S.C. Gestione Op. Area Territoriale Oggetto: DESIGNAZIONE DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

Dettagli

Il nuovo regolamento privacy e la sua applicazione nel settore pubblico e privato

Il nuovo regolamento privacy e la sua applicazione nel settore pubblico e privato Il nuovo regolamento privacy e la sua applicazione nel settore pubblico e privato Presentazione del 16 dicembre 2016 sui Compiti e responsabitlità del data protection officer nella tutela dei dati personali

Dettagli

Consiglio dell'ordine degli Avvocati di Imperia. Estratto del verbale della riunione del 16 maggio 2018

Consiglio dell'ordine degli Avvocati di Imperia. Estratto del verbale della riunione del 16 maggio 2018 Consiglio dell'ordine degli Avvocati di Imperia Estratto del verbale della riunione del 16 maggio 2018 Il Consiglio dell'ordine degli Avvocati di Imperia, considerato che è tenuto alla designazione del

Dettagli

AMMINISTRATORE UNICO DELIBERAZIONE N. 5 DEL 05/06/2018

AMMINISTRATORE UNICO DELIBERAZIONE N. 5 DEL 05/06/2018 AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA SENECA Sede legale -Via Matteotti, 191 40014 Crevalcore (BO) Sede Amministrativa Via Marzocchi 1/A 40017 San Giovanni in Persiceto C.F. e P.I. 02800411205 e-mail:

Dettagli

Il Direttore Generale. Decreto n Anno Prot. n

Il Direttore Generale. Decreto n Anno Prot. n COORDINAMENTO DELLE FUNZIONI DIREZIONALI DELLA PROGRAMMAZIONE, ORGANIZZAZIONE E CONTROLLO Il Direttore Generale Decreto n. 2003 Anno 2017 Prot. n. 176730 VISTO il Decreto Legislativo n. 165 del 30 marzo

Dettagli

PROFESSIONISTI AZIENDALI ASSOCIATI SAS STP I PROFESSIONISTI PER L AZIENDA

PROFESSIONISTI AZIENDALI ASSOCIATI SAS STP I PROFESSIONISTI PER L AZIENDA CIRCOLARE INFORMATIVA N. 86 Del 12 Dicembre 2018 Comunicazione dei dati di contatto del responsabile per la protezione dei dati personali Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che il

Dettagli

Regolamento UE 2016/679

Regolamento UE 2016/679 Regolamento UE 2016/679 Concernente la tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e la loro libera circolazione In vigore dal 24 maggio 2016 Applicabile dal 25 maggio 2018

Dettagli

Scelta del DPO e valutazione d impatto organizzativo

Scelta del DPO e valutazione d impatto organizzativo CONVEGNO Cybersecurity e Data Protection Privacy e Data Protection. Il dialogo con le imprese alla luce del nuovo Regolamento europeo sulla privacy Scelta del DPO e valutazione d impatto organizzativo

Dettagli

LA PROFESSIONALITÀ DEL DATA PROTECTION OFFICER FORMAZIONE OBBLIGATORIA NEL NUOVO REGOLAMENTO

LA PROFESSIONALITÀ DEL DATA PROTECTION OFFICER FORMAZIONE OBBLIGATORIA NEL NUOVO REGOLAMENTO LA PROFESSIONALITÀ DEL DATA PROTECTION OFFICER E LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA NEL NUOVO REGOLAMENTO D.SSA LOREDANA BOSSI CONSIGLIERE NAZIONALE AIFOS E DIRETTORE CENTRO DI FORMAZIONE AIFOS A&T AMBIENTE TECNOLGIA

Dettagli

OBBLIGHI E SANZIONI DEL GDPR: COSA FARE ENTRO IL 25 MAGGIO 2018 E DOPO

OBBLIGHI E SANZIONI DEL GDPR: COSA FARE ENTRO IL 25 MAGGIO 2018 E DOPO OBBLIGHI E SANZIONI DEL GDPR: COSA FARE ENTRO IL 25 MAGGIO 2018 E DOPO Roberta Rizzi DPO/RPD Ricercatore area giuridica identità digitale e privacy, Fondazione Nazionale Commercialisti- Roma Breve quadro

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 491 DEL 21/05/2018

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 491 DEL 21/05/2018 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 491 DEL 21/05/2018 Il Direttore Generale, Dott. Enrico Desideri su proposta della struttura aziendale Staff Direzione Aziendale adotta la seguente deliberazione:

Dettagli

Regione Piemonte Ente di gestione delle Aree protette dell Appennino piemontese Bosio, Alessandria. DECRETO DEL PRESIDENTE N. 10 del 21 maggio 2018

Regione Piemonte Ente di gestione delle Aree protette dell Appennino piemontese Bosio, Alessandria. DECRETO DEL PRESIDENTE N. 10 del 21 maggio 2018 Regione Piemonte Ente di gestione delle Aree protette dell Appennino piemontese Bosio, Alessandria DECRETO DEL PRESIDENTE N. 10 del 21 maggio 2018 OGGETTO: designazione del Responsabile della Protezione

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 12/10 DEL

DELIBERAZIONE N. 12/10 DEL Oggetto: Istituzione dell Unità di progetto denominata Ufficio della Autorità di Audit dei programmi operativi FESR ed FSE, ai sensi dell articolo 26 della L.R. n. 31/1998. Il Vicepresidente della Regione,

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Al sito web All Albo All Amministrazione Trasparente OGGETTO: AVVISO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO dell incarico di Responsabile della protezione dei dati personali (RPD/ DPO) per gli adempimenti previsti

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Città Metropolitana di Bologna DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 66 del 21/05/2018 OGGETTO: DESIGNAZIONE DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (R.D.P.) AI SENSI DELL ART. 37 DEL REGOLAMENTO

Dettagli

Comune di Isola di Capo Rizzuto (Provincia di Crotone)

Comune di Isola di Capo Rizzuto (Provincia di Crotone) Comune di Isola di Capo Rizzuto (Provincia di Crotone) Deliberazione della Commissione Straordinaria di GIUNTA N. 50 R.G. - del 17-05-2018 COPIA OGGETTO DESIGNAZIONE DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA GIOVANNI CHIABA SAN GIORGIO DI NOGARO Provincia di Udine Delibera n. 41 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Oggetto: DESIGNAZIONE DEL RESPONSABILE

Dettagli

DESCRIZIONE DEL RUOLO DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI

DESCRIZIONE DEL RUOLO DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI Team DESCRIZIONE DEL RUOLO DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI Autore: Team Data di creazione: 30.08.2018 Totale pagine: 5 Revisione: https://gdprscuola.it 1 Sommario 1. SCOPO... 3 2. POSIZIONE...

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE QUALITA' DELLE PRESTAZIONI, CONTROLLO DI GESTIONE, PERFORMANCE, DIGITALIZZAZIONE E INNOVAZIONE TECNOLOGICA REPERTORIO ANNO NUMERO 2019 51 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE X ORIGINALE COPIA NUMERO 51

Dettagli

Via dei Lotti, n Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA N. 571 /Reg. del D.G. Bassano del Grappa, 23/05/2018

Via dei Lotti, n Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA N. 571 /Reg. del D.G. Bassano del Grappa, 23/05/2018 Via dei Lotti, n. 40 36061 Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA 00913430245 N. 571 /Reg. del D.G. Bassano del Grappa, 23/05/2018 DELIBERAZIONE del DIRETTORE GENERALE Nominato con D.P.G.R.

Dettagli

LA NUOVA DISCIPLINA SULLA PRIVACY PREVISTA DAL REGOLAMENTO UE 679/2016

LA NUOVA DISCIPLINA SULLA PRIVACY PREVISTA DAL REGOLAMENTO UE 679/2016 LA NUOVA DISCIPLINA SULLA PRIVACY PREVISTA DAL REGOLAMENTO UE 679/2016 Premessa Con il regolamento UE 27.4.2016 n. 679 sono state introdotte alcune novità in materia di privacy. Tale regolamento, concernente

Dettagli

COMUNE DI SORBO SAN BASILE (PROVINCIA DI CATANZARO)

COMUNE DI SORBO SAN BASILE (PROVINCIA DI CATANZARO) COMUNE DI SORBO SAN BASILE (PROVINCIA DI CATANZARO) DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAODINARIA CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE C O P I A N. 60 DEL REG. DEL 14.05.2018 OGGETTO: designazione del responsabile

Dettagli

COMUNE DI ROSASCO PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ROSASCO PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA N. 43 REG. DEL 12.05.2018 COMUNE DI ROSASCO PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: DESIGNAZIONE DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DI DATI PERSONALI AI SENSI DELL

Dettagli

COMUNE DI PODENZANA Provincia di Massa-Carrara

COMUNE DI PODENZANA Provincia di Massa-Carrara COMUNE DI PODENZANA Provincia di Massa-Carrara ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 59 Del 04.07.2018 Oggetto: ATTO DI DESIGNAZIONE DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

Dettagli

PRIVACY E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, LA NUOVA SFIDA

PRIVACY E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, LA NUOVA SFIDA PRIVACY E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, LA NUOVA SFIDA E-PRIVACY 2017 AUTUMN EDITION Venezia, 13 e 14 ottobre 2017 Tribunale di Rialto a Venezia Avv. Valentina Longo 2 Iniziativa del Garante Iniziativa del

Dettagli

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n. Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n. 37 36100 VICENZA DELIBERAZIONE n. 708 del 23-5-2018 O G G E T T O Designazione del Responsabile della Protezione

Dettagli

PRIVACY & DATA PROTECTION BRIEFING n. 9 del 13 febbraio 2017 DATA PROTECTION OFFICER: LE NUOVE LINEE GUIDA. di Francesco Alongi

PRIVACY & DATA PROTECTION BRIEFING n. 9 del 13 febbraio 2017 DATA PROTECTION OFFICER: LE NUOVE LINEE GUIDA. di Francesco Alongi PRIVACY & DATA PROTECTION BRIEFING n. 9 del 13 febbraio 2017 DATA PROTECTION OFFICER: LE NUOVE LINEE GUIDA di Francesco Alongi Il regolamento europeo n. 2016/679 sulla protezione dei dati ( regolamento

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTANARO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTANARO ISTITUTO COMPRENSIVO MONTANARO - C.F. 91014800014 C.M. TOIC852004 - AOO_TOIC852004 - ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTANARO Prot. 0003002/U del 24/05/2018 12:51:44 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTANARO Via Trieste,

Dettagli

- Consulenza, formazione, Assunzione del ruolo di Responsabile della Protezione Dati (D.P.O.) IL DIRIGENTE SCOLASTICO

- Consulenza, formazione, Assunzione del ruolo di Responsabile della Protezione Dati (D.P.O.) IL DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO D. COSOLA Via Marconi, 2 10034 CHIVASSO (TO) Tel. 011/910.12.10- Fax 011/911.23.09 codice fiscale: 91030410012 Email: TOIC8BK008@ISTRUZIONE.IT - pec: TOIC8BK008@PEC.ISTRUZIONE.IT Sito

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 142 DEL 19 APRILE 2019

DETERMINAZIONE N. 142 DEL 19 APRILE 2019 DETERMINAZIONE N. 142 DEL 19 APRILE 2019 Oggetto: Formazione del Personale Camerale Corso di formazione Data Protection Officer (DPO) Affidamento incarico alla società Hedya s.r.l CIG n. ZF6282097E IL

Dettagli

Le figure previste dal GDPR: ruoli e responsabilità

Le figure previste dal GDPR: ruoli e responsabilità Le figure previste dal GDPR: ruoli e responsabilità Rosaria Deluca Pisa, 22 maggio 2018 I protagonisti del GDPR Titolare Contitolare Responsabile del trattamento dei dati Responsabile della protezione

Dettagli

T E R R I T O R I D E L M I N C I O

T E R R I T O R I D E L M I N C I O C O N S O R Z I O D I B O N I F I C A T E R R I T O R I D E L M I N C I O Sede legale in Mantova - Via Principe Amedeo n. 29 - Telefono 321312 ESTRATTO VERBALE DELLA DELIBERAZIONE N. 59 DEL CONSIGLIO DI

Dettagli

Adeguamento al GDPR: priorità e suggerimenti. Venezia, 14 novembre 2017

Adeguamento al GDPR: priorità e suggerimenti. Venezia, 14 novembre 2017 Adeguamento al GDPR: priorità e suggerimenti Venezia, 14 novembre 2017 Cambia l approccio Approccio molto orientato agli adempimenti formali (misure minime; designazioni; ecc) Approccio basato sul principio

Dettagli

-99 al GDPR 2016/679

-99 al GDPR 2016/679 -99 al GDPR 2016/679 La figura del Responsabile della protezione dei dati Il Data Protection Officer Secondo Sabbioni DPO Parlamento Europeo INTRODUZIONE Nomina del DPO Posizione e ruolo Funzioni e compiti

Dettagli

DETERMINAZIONE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

DETERMINAZIONE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO N. REGISTRO SERVIZIO: 5 DETERMINAZIONE OGGETTO: Regolamento Europeo in tema di privacy - Conferimento incarico di Responsabile Protezione Dati all'avv. Paolo Vincenzotto IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RICHIAMATA

Dettagli

Comune di Cormons Provincia di Gorizia SEGRETARIO COMUNALE

Comune di Cormons Provincia di Gorizia SEGRETARIO COMUNALE Comune di Cormons Provincia di Gorizia SEGRETARIO COMUNALE DETERMINAZIONE N. 646 del 01/06/2018 Riferimento proposta n. 3 del 31/05/2018 OGGETTO: CIG ZC123B6DFE. Art. 37 del Regolamento UE 67/2016. Acquisizione

Dettagli

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 29 DATA 23/05/2018 - OGGETTO: affidamento ditta SINTAB srl adeguamento al Reg UE 2016/679 in materia di trattamento dei dati personali GDPR e contestuale

Dettagli

Il GDPR: inquadramento generale e cosa stanno facendo le Aziende

Il GDPR: inquadramento generale e cosa stanno facendo le Aziende Convegno Annuale AISIS Privacy e Sicurezza A supporto dell innovazione digitale in Sanità Il : inquadramento generale e cosa stanno facendo le Aziende Gabriele Faggioli Presidente CLUSIT Osservatorio Sicurezza

Dettagli

Provincia di Cremona IL SEGRETARIO COMUNALE

Provincia di Cremona IL SEGRETARIO COMUNALE Comune di Pieranica Provincia di Cremona AFFIDAMENTO DIRETTO MEDIANTE IL SISTEMA INFORMATICO DI NEGOZIAZIONE SINTEL INCARICO PER LE FUNZIONI DI DPO PER IL COMUNE DI PIERANICA PER IL PERIODO DI 24 MESI

Dettagli

COMUNE DI FINALE LIGURE PROVINCIA DI SAVONA

COMUNE DI FINALE LIGURE PROVINCIA DI SAVONA COMUNE DI FINALE LIGURE PROVINCIA DI SAVONA Reg. Gen N. 395 Del 24/05/2018 DIRIGENZA AREA 3 Ced Proposta n. 84 del 24 maggio 2018 OGGETTO: Maggioli S.p.A. - Aggiudicazione Trattativa

Dettagli

Sezione Trattamento Dati

Sezione Trattamento Dati Sezione Trattamento Dati GDPR REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali,

Dettagli

AVVISO PUBBLICO. PRELIMINARE INDAGINE ESPLORATIVA DEL MERCATO VOLTA ALL'AFFIDAMENTO DIRETTO EX ART. 36, COMMA 2, LETTERA A) D.Lgs 50/2016 E S.M.I.

AVVISO PUBBLICO. PRELIMINARE INDAGINE ESPLORATIVA DEL MERCATO VOLTA ALL'AFFIDAMENTO DIRETTO EX ART. 36, COMMA 2, LETTERA A) D.Lgs 50/2016 E S.M.I. Prot. n. 2824 C/14 Crema 09/04/2018 AVVISO PUBBLICO PRELIMINARE INDAGINE ESPLORATIVA DEL MERCATO VOLTA ALL'AFFIDAMENTO DIRETTO EX ART. 36, COMMA 2, LETTERA A) D.Lgs 50/2016 E S.M.I. "Servizio esternalizzato

Dettagli

Il responsabile della protezione dei dati DATA PROTECTION OFFICER (DPO)

Il responsabile della protezione dei dati DATA PROTECTION OFFICER (DPO) Il responsabile della protezione dei dati DATA PROTECTION OFFICER (DPO) Quando è un obbligo (art.37).. Il Data Protection Officer( Responsabile della Protezione dei Dati) è una figura prevista dal Regolamento

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 79

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 79 CODICE ENTE N 10425 Soggetta invio ai capigruppo consiliari VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 79 OGGETTO: DESIGNAZIONE DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (RDP) AI SENSI

Dettagli

Data Protection Officer ( DPO ) alla luce delle linee guida del Gruppo di lavoro Articolo 29 del (versione definitiva)

Data Protection Officer ( DPO ) alla luce delle linee guida del Gruppo di lavoro Articolo 29 del (versione definitiva) Data Protection Officer ( DPO ) alla luce delle linee guida del Gruppo di lavoro Articolo 29 del 5.4.2017 (versione definitiva) INDICE 1. I casi di nomina obbligatoria del DPO 2. Nomina volontaria del

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 30/4 DEL

DELIBERAZIONE N. 30/4 DEL Oggetto: L. n. 190/2012, D.Lgs. n. 33/2013 e D.Lgs. n. 39/2013. Attuazione normativa in materia di trasparenza e prevenzione della corruzione. Costituzione gruppo interassessoriale di supporto al Responsabile

Dettagli

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Vista la legge 23 agosto 1988, n. 400, recante disciplina dell'attività di governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri, e successive modificazioni;

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO. Numero 33 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO. Numero 33 del VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO COPIA Numero 33 del 25-05-18 Oggetto: Nomina del responsabile della Protezione dei dati Personali (RPD) - Data Protection Officer (DPO) ai sensi dell'art.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Prot. n. 5163/I.3 Bando di selezione del Responsabile della Protezione dati ai sensi degli artt. 37 e segg. del Regolamento UE 2016/679 Il Dirigente Scolastico - Visto il Regolamento (UE) 2016/679 del

Dettagli

GDPR: il nuovo regolamento Privacy

GDPR: il nuovo regolamento Privacy MILANO, 15 marzo 2018 GDPR: il nuovo regolamento Privacy Prof. Avv. Barbara Indovina Regolamento n. 679/2016 Il nuovo Regolamento è stato pubblicato sulla GUUE L 119 del 4 maggio 2016. E in vigore ma non

Dettagli

D.Lgs. 196del 30 giugno 2003 "Codice in materia di protezione dei dati personali - Legge delega n.127/2001";

D.Lgs. 196del 30 giugno 2003 Codice in materia di protezione dei dati personali - Legge delega n.127/2001; Delibera Consiglio di Amministrazione P.V. 23 del 17/04/2018 Prot. n. 2528 del 07 maggio 2018 Oggetto: linee di indirizzo per l'attivazione ricerca offerte per gli adempimenti previsti dalla normativa

Dettagli

COMUNE DI CORIANO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI CORIANO PROVINCIA DI RIMINI COMUNE DI CORIANO PROVINCIA DI RIMINI DECRETO DEL DECRETO DEL / 11 Del 05/07/2018 OGGETTO: DECRETO DI DESIGNAZIONE DEL RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO DEI DATI AI SENSI ART.28 DEL REGOLAMENTO 2016/679/UE

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. AVOGADRO (ENTE DOTATO DI PERSONALITA GIURIDICA E DI AUTONOMIA AMMINISTRATIVA, ORGANIZZATIVA e DIDATTICA - R. D. 24.08.1933 N. 21933 DP. N. 3917-P/C16 DEL 7.3.2000) C.A.P.

Dettagli

Dal codice privacy al nuovo regolamento generale UE sulla protezione dei dati personali 679/2016: quali adempimenti per le imprese

Dal codice privacy al nuovo regolamento generale UE sulla protezione dei dati personali 679/2016: quali adempimenti per le imprese Dal codice privacy al nuovo regolamento generale UE sulla protezione dei dati personali 679/2016: quali adempimenti per le imprese Confindustria Vicenza, 17 Maggio 2017 Il Responsabile della protezione

Dettagli

ARTCal autorità Regionale dei trasporti della calabria

ARTCal autorità Regionale dei trasporti della calabria ARTCal autorità Regionale dei trasporti della calabria Decreto n. 5 del 26 marzo 2019 Oggetto: Approvazione schema Registro del trattamento dei dati ai sensi dell art. 30 del Regolamento UE 2016/679 e

Dettagli

Regolamento UE 2016/679by 2018

Regolamento UE 2016/679by 2018 Regolamento UE 2016/679by 2018 La direttiva 95/46/CE è abrogata a decorrere da 25 maggio 2018 Legge 31/12/1996 nr 675 D.Lgs. 30/6/2003 nr 196 Regolamento UE 2016/679 o GDPR D.P.R. 21/5/2018 Regolamento

Dettagli

Avv. Giovanni Battista Gallus. Prepararsi al Regolamento europeo sul trattamento dei dati personali (GDPR): il ruolo del free/open source software

Avv. Giovanni Battista Gallus. Prepararsi al Regolamento europeo sul trattamento dei dati personali (GDPR): il ruolo del free/open source software Prepararsi al Regolamento europeo sul trattamento dei dati personali (GDPR): il ruolo del free/open source software 25 maggio 2018 Una data memorabile AMBITO DI APPLICAZIONE PERSONE FISICHE TRATTAMENTO

Dettagli

Il nuovo Regolamento europeo sulla privacy. Avv. Prof. Stefano Aterno

Il nuovo Regolamento europeo sulla privacy. Avv. Prof. Stefano Aterno Il nuovo Regolamento europeo sulla privacy Avv. Prof. Stefano Aterno Il nuovo Pacchetto protezione dati Il Pacchetto protezione dati è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell Unione Europea (GUUE)

Dettagli

Deliberazione del Direttore Generale N Del 12/06/2013

Deliberazione del Direttore Generale N Del 12/06/2013 Deliberazione del Direttore Generale N. 088 Del 12/06/2013 Il giorno 12/06/2013 alle ore 10.00 nella sede Aziendale di via San Giovanni del Cantone 23, la sottoscritta Dott.ssa Mariella Martini, Direttore

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 37/30 DEL

DELIBERAZIONE N. 37/30 DEL Oggetto: Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP). Linee di indirizzo per la gestione del programma e avvio del processo costitutivo dei FLAG. L Assessore dell Agricoltura e Riforma Agro-Pastorale

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 53/9 DEL

DELIBERAZIONE N. 53/9 DEL Oggetto: Governance dei programmi finanziati da fondi europei. Riorganizzazione dell Autorità di audit del Programma ENI CBC MED. L Assessore degli Affari Generali, Personale e Riforma della Regione, d

Dettagli

Privacy e aziende: Whistleblowing e controlli sui lavoratori alla luce del nuovo regolamento

Privacy e aziende: Whistleblowing e controlli sui lavoratori alla luce del nuovo regolamento Privacy e aziende: Whistleblowing e controlli sui lavoratori alla luce del nuovo regolamento Milano, 28 marzo 2018 Convegno AIDP Lombardia Associazione Italiana Direzione Personale Lombardia Avv. Vittorio

Dettagli

BANCHE E NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO SULLA PRIVACY (GDPR): IL DATA PROTECTION OFFICER (DPO) E IL MODELLO DI

BANCHE E NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO SULLA PRIVACY (GDPR): IL DATA PROTECTION OFFICER (DPO) E IL MODELLO DI BANCHE E NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO SULLA PRIVACY (GDPR): il processo di adeguamento tra GDPR e norme di settore rischi e opportunità Convenia Milano, 3 ottobre 2017 IL DATA PROTECTION OFFICER (DPO) E IL

Dettagli

Il nuovo Regolamento UE sulla protezione dei dati e relative novità Il Data Protection Officer Le Sanzioni previste News Letter Privacy

Il nuovo Regolamento UE sulla protezione dei dati e relative novità Il Data Protection Officer Le Sanzioni previste News Letter Privacy News Letter Privacy Privacy, pubblicato in Gazzetta il nuovo Regolamento UE 679/2016 sulla protezione dei dati personali Il 4 maggio 2016 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell'unione Europea

Dettagli

Gorizia DECRETO. IL DIRETTORE GENERALE Dott. Antonio Poggiana

Gorizia DECRETO. IL DIRETTORE GENERALE Dott. Antonio Poggiana 1 Azienda per l'assistenza sanitaria n.2 "Bassa Friulana-Isontina" Gorizia N. 371 DD. 23/05/2018 DECRETO OGGETTO: NOMINA DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI (RPD/DATA PROTECTION OFFICER) AI SENSI

Dettagli

CONTRATTO PER LO SVOLGIMENTO DELL INCARICO DI D.P.O. (Data Protection Officer) ART. 37 REG. UE 2016/679 CIG _ZF223DA720_ codice Ufficio UFDGRX

CONTRATTO PER LO SVOLGIMENTO DELL INCARICO DI D.P.O. (Data Protection Officer) ART. 37 REG. UE 2016/679 CIG _ZF223DA720_ codice Ufficio UFDGRX CONTRATTO PER LO SVOLGIMENTO DELL INCARICO DI D.P.O. (Data Protection Officer) ART. 37 REG. UE 2016/679 CIG _ZF223DA720_ codice Ufficio UFDGRX TRA L istituzione Istituto Comprensivo G. Carducci Via Marconi

Dettagli

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELIBERAZIONE N. 2018-34 OGGETTO: 2 PRIMI ADEMPIMENTI IN ATTUAZIONE DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (GDPR). Reggio Emilia, questo giorno 25 (venticinque) del mese

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 24/24 DEL

DELIBERAZIONE N. 24/24 DEL Oggetto: Istituzione Unità di Progetto Interventi per l efficientamento energetico ai sensi dell art. 26 della L.R. n. 31/1998 s.m.i. Programma Interventi di efficientamento energetico negli edifici pubblici

Dettagli

ALLEGATO AL DOCUMENTO WP243 FAQ

ALLEGATO AL DOCUMENTO WP243 FAQ ALLEGATO AL DOCUMENTO WP243 FAQ L allegato intende rispondere, in forma sintetica e semplificata, ad alcune delle domande fondamentali rispetto al nuovo obbligo di designazione di un RPD fissato nel Regolamento

Dettagli

Il Ministro per i Rapporti con il Parlamento

Il Ministro per i Rapporti con il Parlamento DECRETO 23 settembre 2011 Organizzazione interna del Dipartimento per i rapporti con il Parlamento (Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 293 del 17 dicembre 2011) Il Ministro per i Rapporti con il Parlamento

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO SULLA PRIVACY. Regolamento UE sulla protezione dei dati personali Nr. 679/2016

FOGLIO INFORMATIVO SULLA PRIVACY. Regolamento UE sulla protezione dei dati personali Nr. 679/2016 FOGLIO INFORMATIVO SULLA PRIVACY Regolamento UE sulla protezione dei dati personali Nr. 679/2016 Il Regolamento UE sulla protezione dei dati personali nr. 679/2016 (di seguito Regolamento UE ) entra in

Dettagli

2016/679 che andrà a sostituire l attuale normativa vigente in materia di Privacy disciplinata dal Dlgs n 196/2003.

2016/679 che andrà a sostituire l attuale normativa vigente in materia di Privacy disciplinata dal Dlgs n 196/2003. Circolare n : 15/2018 Oggetto: La nuova regolamentazione in materia di privacy Sommario: A partire dal prossimo 25 maggio entrerà in vigore il nuovo Regolamento UE 2016/679 che andrà a sostituire l attuale

Dettagli

Bando di selezione del Responsabile della Protezione dati ai sensi degli artt. 37 e segg. del Regolamento UE 2016/679

Bando di selezione del Responsabile della Protezione dati ai sensi degli artt. 37 e segg. del Regolamento UE 2016/679 ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GR. Via Don Manca, 17-0782/93889-0782/93600 - C.F. 91004000914 e-m@il nuic849002@istruzione.it - pec: nuic849002@pec.istruzione.it

Dettagli

FOCUS SUI PRINCIPALI ISTITUTI IN MATERIA DI TRATTAMENTO DEI DATI ALLA LUCE DEL GDPR REGOLAMENTO UE 2016/679

FOCUS SUI PRINCIPALI ISTITUTI IN MATERIA DI TRATTAMENTO DEI DATI ALLA LUCE DEL GDPR REGOLAMENTO UE 2016/679 FOCUS SUI UE 2016/679 1 25 MAGGIO 2018 QUADRO NORMATIVO Il 25 maggio 2018 diviene efficace il nuovo regolamento europeo in materia di trattamento dei dati personali General Data Protection Regulation (Regolamento

Dettagli

Approfondimento. Avv. Antonella Alfonsi. Partner Deloitte Legal. GDPR: impatti operativi e opportunità Milano, 9 novembre

Approfondimento. Avv. Antonella Alfonsi. Partner Deloitte Legal. GDPR: impatti operativi e opportunità Milano, 9 novembre Approfondimento Avv. Antonella Alfonsi Partner Deloitte Legal GDPR: impatti operativi e opportunità Milano, 9 novembre AGENDA Introduzione al Regolamento - Accountability Trasparenza e diritti dell interessato

Dettagli

COMUNE DI SERRASTRETTA

COMUNE DI SERRASTRETTA COMUNE DI SERRASTRETTA Provincia di Catanzaro REGOLAMENTO SULL ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE (O.I.V.) Indice Art. 1 Oggetto del Regolamento Art.2 Nomina, composizione e requisiti dell Organismo

Dettagli

Bando di selezione del Responsabile della Protezione dati ai sensi degli artt. 37 e segg. del Regolamento UE 2016/679

Bando di selezione del Responsabile della Protezione dati ai sensi degli artt. 37 e segg. del Regolamento UE 2016/679 I S T I T U T O T E C N I C O I N D U S T R I A L E S T A T A L E A l e s s a n d r o V O L T A Indirizzi Costruzioni, Ambiente e Territorio; Elettronica ed Elettrotecnica; Informatica e Telecomunicazioni;

Dettagli

I N T O S A I. XIX INCOSAI (Città del Messico, Novembre 2007) ISSAI 10 DICHIARAZIONE SULL INDIPENDENZA (MESSICO 2007)

I N T O S A I. XIX INCOSAI (Città del Messico, Novembre 2007) ISSAI 10 DICHIARAZIONE SULL INDIPENDENZA (MESSICO 2007) I N T O S A I XIX INCOSAI (Città del Messico, Novembre 2007) ISSAI 10 DICHIARAZIONE SULL INDIPENDENZA (MESSICO 2007) (traduzione a cura dell Ufficio Relazioni Internazionali e Comunitarie della Corte dei

Dettagli

Tecnologia e Management delle Aziende sanitarie, l'approccio organizzato alle misure del Regolamento 2016/679 UE FILOMENA POLITO -24 GIUGNO 2016

Tecnologia e Management delle Aziende sanitarie, l'approccio organizzato alle misure del Regolamento 2016/679 UE FILOMENA POLITO -24 GIUGNO 2016 Tecnologia e Management delle Aziende sanitarie, l'approccio organizzato alle misure del Regolamento 2016/679 UE FILOMENA POLITO -24 GIUGNO 2016 Associazione Nazionale Privacy Information Healthcare Manager

Dettagli

Avviso pubblico. per il reclutamento della prestazione. Data Protection Office

Avviso pubblico. per il reclutamento della prestazione. Data Protection Office Avviso pubblico per il reclutamento della prestazione Data Protection Office IL DIRIGENTE SCOLASTICO Visto il Regolamento UE 2016/679 nella Sezione 4 - Responsabile della protezione dei dati Articolo 37

Dettagli

AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO

AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO AUTORITA` GARANTE PER L`INFANZIA PROTOCOLLO GENERALE I COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE DIGITALE Protocollo N.0001088/2019 del 10/05/2019 Firmatario: FILOMENA ALBANO AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO di manifestazione

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 27/5 DEL

DELIBERAZIONE N. 27/5 DEL Oggetto: Rete della protezione e dell inclusione sociale. Tavolo regionale. Decreto legislativo 15 settembre 2017, n. 147. L'Assessore dell'igiene e Sanità e dell'assistenza Sociale ricorda che il decreto

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 64/8 DEL

DELIBERAZIONE N. 64/8 DEL Oggetto: Modifiche al sistema di valutazione dei dirigenti del sistema Regione e criteri attuativi dell art. 8-bis L.R. n. 31/1998. Il Presidente, di concerto con l Assessore degli Affari Generali Personale

Dettagli

IL COORDINATORE. Premesso che

IL COORDINATORE. Premesso che AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER L AFFIDAMENTO DEL RUOLO DI RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO E DI ADEGUAMENTO AL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 RELATIVO ALLA PROTEZIONE DEI DATI CONFERITI

Dettagli