CURRICULUM VITAE. Torino, 18 giugn o 2015 DATI ANAGRAFICI. Nom e e Cogno m e : Paola De Vincentiis Luog o di nascit a: Torino Data di nascit a : 1972

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CURRICULUM VITAE. Torino, 18 giugn o 2015 DATI ANAGRAFICI. Nom e e Cogno m e : Paola De Vincentiis Luog o di nascit a: Torino Data di nascit a : 1972"

Transcript

1 Torino, 18 giugn o 2015 CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI Nom e e Cogno m e : Paola De Vincentiis Luog o di nascit a: Torino Data di nascit a : 1972 ITER SCOLASTICO Laurea in Econo m i a Cons e g u i t a pre s s o : Università degli Studi di Torino In dat a : 24 luglio 1996 Con votazi o n e : 110 e lode/110 e menzione Titolo della tesi di laure a : Il mercato delle eurobbligazioni in lire Mast er in Mana g e m e n t Dev elo p m e n t Progra m (MMDP) Cons e g u i t o pre s s o : Euro Arab Manage m e n t School (Grana d a) In data : 4 dicembr e 1997 Con votazi o n e : Pass with distinction First Certificat e in Englis h Rilasci a t o da : University of Cambridg e Internation al Examinations In data : luglio 96 Con votazi o n e : B Diplô m e d étu d e s en langu e fran ç ai s e (DELF) 1er Degr é Rilasci a t o da : Ministère de l Éducation Nationale de la Républiqu e Française In data : giugno 96 Con votazi o n e : /360 ESPERIENZE PROFESSIONALI Feb braio Gennai o Idoneit à al ruolo di Profe s s or e Ordinario, sett or e scientifico disciplinar e SECP/p11. Professore Associato di Economia degli Interm e diari Finanziari (SECS P11) pres s o la Facolt à di Econo mi a dell Universit à di Torino. Titolare degli insegna m e n ti di: Economia degli Interm e di ari Finanziari (Cdl Economia aziend ale), Analisi e ges tion e dei rischi (CdLM Finanz a e mer c a ti finanzi ari), Economia del mercato dei cambi (CDL Banca, Borsa e Assicurazion e). Titolare di insegn a m e n ti nell ambito dei seguenti

2 progr a m m i Mast er: Mast er in Privat e Banking (Universit à di Torino Unicre dit o), Master in Microfinanc e (Universit à degli Studi di Berg a m o), Master in Public Procure m e n t (Università di Torino Internation al Labour Organisation), Master in Econo mi a e Gestion e degli Inter m e di ari Finanziari MEGIF (Università del Piemont e Orientale), Master in Banking e Risk Manag e m e n t (Universit à di Torino in collabor a zi on e con Citt à Studi Biella, Banc a Sella, BiverBa n c a), Master in Busine s s Administration, English version (Universit à di Torino in collabor a zio n e con Iveco e Fiat), Mast er in ges tion e dei servizi finanziari (Universit à di Torino in collabor a zi on e con Intes a Sanp a ol o e Banc a d Alba). Nov e m b r e Dice m b r e Mag gi o Otto br e Giugn o nov e m b r e Curatore di tre edizione successive di un Osservatorio sui confidi in Italia, com mis sion a t o da Finlom b a r d a (edizioni 2010 e 2011) e Planum, in collaborazion e con Fondazion e Ross elli (edizion e 2013). Direttore Master in Banking e Risk Manage m e n t, Universit à de gli Studi di Torino, se d e di Biella. Membr o del Comit a t o scie ntifico del Master in Public Procure m e n t, realizzato da Facolt à di Economia e Giurisprud e nz a dell Universit à di Torino in collaborazion e con Internation al Labour Organization (ILO). Ricercatore di Economia degli Interm e di ari Finanziari (SECS P11) pre s s o la Facolt à di Econo mi a dell Univer sit à di Torino. Sett e m b r e Mag gi o sett e m b r e giug n o sett e m b r e Attività di docenz a nell ambito del progetto Tempus Meda MicroFina n c e at the University pres s o la Scuola di Amministr a zion e Aziend al e dell Univer sit à di Torino. Idoneit à alla carica di professor e associato, (settore SECS P 11), conseguita nell ambito del concorso bandita presso l ateneo di Roma La Sapienza, seguita dalla chiam a t a della Facolt à di Econo mi a dell Universit à di Torino al ruolo di professor e associato (delibera del Consiglio di Facoltà di dicembr e 2003 in attes a di presa servizio). Direzione e coordina m e n t o di un gruppo internazionale di ricerc a sul te m a Financing s mall and micro ent er pris e s: a com p arison amon g Italy, Finland and India nell am bit o del prog e t t o EU India International Busine s s Manage m e n t Centre della Scuola di Amministrazion e Aziend al e dell Universit à di Torino. Incarico di 4 settim a n e di cors o su Interactiv e teaching techniqu e s: activ e learning, peer bas e d learning, learning

3 throug h reflectiv e practic e and cont e x t u al learning e Teaching methodology and case study writing, nell am bit o del Prog e t t o Belaru s (CON/01/TAC/0001), finanziat o dal progr a m m a Tacis dell Union e Europ e a, della Scuola di Amministr a zion e Aziend al e dell Universit à di Torino nov e m b r e gen n a i o sett e m b r e nov e m b r e a.a 96/9 9 Titolare di un assegno biennale per la collaborazion e al progra m m a di ricerca IL MERCATO MONETARIO IN ITALIA ED IN EUROPA. PROCESSO DI INTEGRAZIONE CON L INTRODUZIONE DELLA MONETA UNICA, pres s o il Dipartim e n t o di Econo mi a Aziend al e dell Universit à de gli Studi di Torino. Promozione e coordina m e n t o organizzativo del progra m m a post laurea Master in Financial Manage m e n t della Scuola di Amministr a zion e Aziend al e (SAA) dell Univer sit à de gli Studi di Torino. Consulenz a presso la Divisione Relazioni Internazionali della Scuola di Amministr a zion e Aziend al e (SAA) dell Univer sit à de gli Studi di Torino. Svolgimento di esercitazioni nell ambito di vari presso la Scuola di Amministr a zion e Aziend al e e la Facolt à di Econo mi a dell Univer sit à di Torino. a. a. 96/ 9 9 Titolar e di una bors a di studio per il supp or t o dida t tic o per l are a di ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI, Facolt à di Econo mi a, Universit à de gli Studi di Torino (art. 50, lettera E, dello Statuto dell Universit à). RICERCA FINANZIATA Respo n s a bil e scientifico Fondi di ricerca ex. 60% 2012, Progetto La valutazione del rischio di credito: il ruolo delle agenzie di rating prima e dopo la crisi subprime. Responsabile scientifico della Convezione di ricerca (novembre 2009 giugno 2010), finanziata da Finlombarda, e mirata alla redazione di un Osservatorio sui confidi in Italia. PUBBLICAZIONI Organizzazione e management dei confidi (con M. Damilano e C. Rovera) in Comitato Torino Finanza, I confidi in Italia, maggio Lo status di banca sistemica gioca un ruolo significativo? Una verifica empirica sui CDS delle maggiori banche europee, in Bancaria, sezione Forum, Special Issue, n. 2/2014.

4 Aftermath of the subprime crisis: reputational damages suffered by major and minor agencies, (con P. Pia) in Proceedings of the 3 rd European Business Research Conference, 4-5 settembre 2014, Roma, ISBN La garanzia mutualistica dei crediti in Italia: riflessioni critiche e metodologia d indagine (con E. Isaia) e Valutazione dell andamento gestionale e della sostenibilità dei confidi vigilati (con P. Pia) in M. Nicolai (a cura di), Il sistema dei confidi in Italia. Efficienza, sostenibilità e intervento pubblico, Maggioli Editore, Il mercato valutario, Giappichelli Editore, Banking risk perception: what is going on after 2007 in Europe?, Procedia in Economics and Finance, vol. 2/2012, p , doi: / _QQE32, 2012 Marina Damilano, Paola De Vincentiis, Eleonora Isaia, Una valutazione sulla solidità economico-finanziaria del sistema confidi alle prese con la crisi finanziaria, Banca Impresa Società, vol. XXXI, p , 2012 Confidi in trasformazione. L impatto delle nuove regole e della crisi finanziaria sul settore della garanzia mutualistica, in Bancaria. N. 4/2012. I confidi di nuova generazione. Gli impatti della crisi e le nuove regole, Bancaria Editrice, 2012 In qualità di curatore, insieme a M. Nicolai, e autore/co-autore dei seguenti capitoli: capitolo 2 (Contesto normativo e metodologia dell indagine); capitolo 5 (Analisi patrimoniale e finanziaria dei confidi 106), capitolo 6 (Analisi patrimoniale e finanziaria dei confidi 107). Il sistema dei confidi in Italia. Strategie e tendenze evolutive, Bancaria Editrice, In qualità di curatore, insieme a M. Nicolai, e autore dei seguenti capitoli: capitolo 1 (Il sistema italiano dei confidi: considerazioni introduttive e metodologia dell indagine); capitolo 6 (Sistemi di gestione del rischio di credito). I consorzi di garanzia fidi in Italia. Una realtà importante per il sistema finanziario e imprenditoriale alle prese con sfide epocali, in Contabilità, finanza e controllo, n. 10/2010. La gestione del rischio di cambio attraverso opzioni. Vantaggi e svantaggi delle strutture zero cost, in Contabilità, finanza e controllo, n. 7/2010. Accuratezza, distorsione ottimistica e utilità delle previsioni degli analisti finanziari in un contesto di elevata trasparenza. Una verifica empirica nel mercato italiano. in Bancaria, sezione Forum, n. 6/2010.

5 Accuracy and bias of equity analysts in an environment characterised by higher disclosure. Empirical evidence from the Italian market, in Working Papers Adeimf, aprile Il volto meno noto del terremoto subprime: analisi della crisi di liquidità nel mercato interbancario, in BancaFinanza, n. 4, aprile Il mercato obbligazionario, seconda edizione, Giappichelli, Le operazioni di finanza mobiliare, in Il mercato azionario, seconda edizione, P. Pia (a cura di), Giappichelli, I confidi e il credito alle PMI, EDIBANK, 2007, (anche nella versione in inglese, The guarantee systems and the SMEs access to credit, EDIBANK, 2008) in qualità di curatore ed autore dei capitoli: 1 ( I sistemi di garanzia del credito a favore delle piccole e medie imprese ), 2 ( Il sistema di garanzia in Germania ), 8 ( Uno sguardo d insieme sui casi analizzati e alcune riflessioni finali ) La valutazione del merito di credito delle microimprese, in Bancaria, n. 2, I meccanismi finanziari del microcredito e Il pricing dei microprestiti in Ciravegna D., Limone A., (a cura di), Otto modi di dire microcredito, Il Mulino, Role of government in the financial services industry in the European Union: an international perspective, in S. Munshi, B.P. Abraham, (a cura di), Good governance in democratic societies, Sage Publications, Il mercato obbligazionario, GIAPPICHELLI, Le operazioni di finanza mobiliare in M. Damilano, P. De Vincentiis, E. Isaia, P. Pia, Il mercato azionario, Torino, GIAPPICHELLI, La contrattazione dei titoli azionari (con P. Pia) in M. Damilano, P. De Vincentiis, E. Isaia, P. Pia, Il mercato azionario, Torino, GIAPPICHELLI, L e-finance e le nuove forme di investimento del 2000, (con P. de Sury), in G. Russo, M. Valletta (a cura di), XVIII Rapporto sul risparmio ed i risparmiatori in Italia, BNL Centro Einaudi, La valutazione dei titoli a reddito fisso e Le operazioni in cambi, in P. De Vincentiis, T. Fulco, Esercitazioni di Economia degli Intermediari Finanziari, Coop. di cultura Lorenzo Milani, Il mercato monetario, GIAPPICHELLI, "Il mercato delle eurobbligazioni in lire" in Bollettino Trimestrale n.3/96 (Gruppo Banca Popolare di Novara).

6

CURRICULUM VITAE. Titolo della tesi di laurea: Il mercato delle eurobbligazioni in lire

CURRICULUM VITAE. Titolo della tesi di laurea: Il mercato delle eurobbligazioni in lire Torino, novembre 2018 CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI Nome e Cognome: Paola De Vincentiis Luogo di nascita: Torino Data di nascita: 1972 Stato civile: coniugata, 2 figli Domicilio: Torino ITER SCOLASTICO

Dettagli

MARINA DAMILANO Curriculum Vitae

MARINA DAMILANO Curriculum Vitae MARINA DAMILANO Curriculum Vitae DATI PERSONALI Anno di nascita: 1965 Cittadinanza: Italiana Stato civile: Coniugata, 1 figlio Ufficio : Dipartimento di Management Università degli Studi di Torino C.so

Dettagli

MARINA DAMILANO DATI PERSONALI. Anno di nascita: 1965

MARINA DAMILANO DATI PERSONALI. Anno di nascita: 1965 MARINA DAMILANO DATI PERSONALI Anno di nascita: 1965 Cittadinanza: Italiana Stato civile: Coniugata, 1 figlio Ufficio: Dipartimento di Management Università degli Studi di Torino C.so Unione Sovietica

Dettagli

CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA

CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA TITOLI ACCADEMICI E PROFESSIONALI Ricercatore in Economia Aziendale (SECS-P/07) presso l Università degli Studi di Torino, Scuola in Business and Management

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE

CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE Dati anagrafici Nata a L Aquila il 6 Dicembre 1973 Abitazione: Via Torrente Raio 6, 67100, Sassa Scalo L Aquila Ufficio: Via G. Mezzanotte Località Acquasanta 67100 L Aquila

Dettagli

Gian Marco Chiesi. Curriculum vitae

Gian Marco Chiesi. Curriculum vitae Gian Marco Chiesi Curriculum vitae CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM - Dottore di Ricerca in Mercati e intermediari Finanziari (MEIF), XVIII ciclo, titolo conseguito nel 2007 presso l Università Cattolica

Dettagli

CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it

CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it ATTUALE POSIZIONE ACCADEMICA Professore Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari

Dettagli

Formazione, attività scientifica e/o professionale

Formazione, attività scientifica e/o professionale Pasquale di Biase Foggia - 03/11/1972 pasquale.dibiase@unifg.it Formazione, attività scientifica e/o professionale Titoli accademici e altri titoli - Dottore di Ricerca in Scienze Bancarie e Finanziarie

Dettagli

Vincenzo Capizzi. Curriculum vitae. Via Principe Eugenio, n. 25, Milano, Italia. Ufficio: ; Cell.

Vincenzo Capizzi. Curriculum vitae. Via Principe Eugenio, n. 25, Milano, Italia. Ufficio: ; Cell. Vincenzo Capizzi Curriculum vitae DATI ANAGRAFICI Nato a: Padova, 21 maggio 1971. Residente a: Via Principe Eugenio, n. 25, 20155 Milano, Italia. Telefono: Indirizzo E-mail: Ufficio: +39-02-58365966; Cell.:+39-347-9779051

Dettagli

CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it

CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it ATTUALE POSIZIONE ACCADEMICA Professore Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari

Dettagli

Dottore di Ricerca in Mercati ed Intermediari Finanziari presso l Università degli Studi di Siena.

Dottore di Ricerca in Mercati ed Intermediari Finanziari presso l Università degli Studi di Siena. CURRICULUM VITAE UGO POMANTE DATI ANAGRAFICI E CURRICULUM ACCADEMICO Dati Anagrafici: Luogo e data di nascita: Residenza: Sede universitaria: Atri (TE), 22 Ottobre 1970 Roma, Via A. Negri n. 57 (Tel.:

Dettagli

PIERPAOLO FERRARI. Data di nascita: 26/11/1970 Luogo di nascita: Alessandria

PIERPAOLO FERRARI. Data di nascita: 26/11/1970 Luogo di nascita: Alessandria PIERPAOLO FERRARI DATI PERSONALI Data di nascita: 26/11/1970 Luogo di nascita: Alessandria Email: pierpaolo.ferrari@unibs.it FORMAZIONE a.a. 1998-1999 a.a. 1996-1997 a.a. 1993-1994 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome POMANTE UGO Indirizzo VIA ADA NEGRI, N 57 00137 ROMA (RM), ITALIA Telefono 06-82097572 Cellulare 338-9240358

Dettagli

RICERCATORE DI ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI Università degli Studi di Messina Facoltà di Economia

RICERCATORE DI ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI Università degli Studi di Messina Facoltà di Economia C U R R I C U L U M SCIENTIFICO E DIDATTICO INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome E-mail Nazionalità Data e luogo di nascita MAZZU SEBASTIANO s.mazzu@unict.it ITALIANA 27/11/1967 - BARCELLONA POZZO DI

Dettagli

Vincenzo Capizzi. Curriculum vitae. Via Principe Eugenio, n. 25, Milano, Italia. Ufficio: ; Cell.

Vincenzo Capizzi. Curriculum vitae. Via Principe Eugenio, n. 25, Milano, Italia. Ufficio: ; Cell. Vincenzo Capizzi Curriculum vitae DATI ANAGRAFICI Nato a: Padova, 21 maggio 1971. Residente a: Via Principe Eugenio, n. 25, 20155 Milano, Italia. Telefono: Indirizzo E-mail: Ufficio: +39-02-58365966; Cell.:+39-347-9779051

Dettagli

Prof. Dott. Alessandro Gaetano Ordinario di Economia Aziendale UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA Dottore Commercialista Revisore Legale

Prof. Dott. Alessandro Gaetano Ordinario di Economia Aziendale UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA Dottore Commercialista Revisore Legale CURRICULUM VITAE del Prof. Alessandro Gaetano Nato a Napoli il 05/06/1962 Università di Roma Tor Vergata, Dipartimento di Management e Diritto, via Columbia, n. 2, 00133, e-mail: gaetano@uniroma2.it, Tel.

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE. Dati anagrafici Nata a L Aquila il 6 Dicembre 1973 indirizzo

CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE. Dati anagrafici Nata a L Aquila il 6 Dicembre 1973 indirizzo CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE Dati anagrafici Nata a L Aquila il 6 Dicembre 1973 indirizzo e-mail: roberta.pace@univaq.it Titoli e Formazione Da marzo 2014 titolare di abilitazione scientifica nazionale

Dettagli

PIERPAOLO FERRARI. Data di nascita: 26/11/1970 Luogo di nascita: Alessandria

PIERPAOLO FERRARI. Data di nascita: 26/11/1970 Luogo di nascita: Alessandria PIERPAOLO FERRARI DATI PERSONALI Data di nascita: 26/11/1970 Luogo di nascita: Alessandria Email: pierpaolo.ferrari@unibs.it FORMAZIONE a.a. 1998-1999 a.a. 1996-1997 a.a. 1993-1994 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI

Dettagli

Curriculum vitae. Avv. Maddalena Marchesi

Curriculum vitae. Avv. Maddalena Marchesi Curriculum vitae Avv. Maddalena Marchesi DATI ANAGRAFICI Luogo e data di nascita: Roma 3.12.1976, CF MRCMDL76T43H501I Residenza: Via A. Fulvio 10, 00162, Roma Studio: Via Catanzaro, n. 15, 00161, Roma

Dettagli

Alessandro G. Grasso Curriculum vitae ESPERIENZE LAVORATIVE

Alessandro G. Grasso Curriculum vitae ESPERIENZE LAVORATIVE Alessandro G. Grasso Curriculum vitae ESPERIENZE LAVORATIVE Dal 2008 - Ricercatore nel settore disciplinare Secs - p/11 (ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI) presso l Università degli Studi di Macerata.

Dettagli

Mario Ossorio Curriculum vitae

Mario Ossorio Curriculum vitae Luglio 2018 Mario Ossorio Curriculum vitae Posizione accademica attuale Ricercatore in Economia e Gestione delle Imprese presso il Dipartimento di Economia della Seconda Università degli Studi di Napoli.

Dettagli

Storia delle istituzioni politiche; Storia contemporanea.

Storia delle istituzioni politiche; Storia contemporanea. Nome Lorenzo Cognome Castellani Dipartimento Scienze Politiche Area scientificodisciplinare Titolo del programma di ricerca Storia delle istituzioni politiche; Storia contemporanea. The age of managerial

Dettagli

A N N A P A O L A M I C H E L I

A N N A P A O L A M I C H E L I A N N A P A O L A M I C H E L I TITOLI Dottorato di Ricerca in Direzione Aziendale XXII ciclo presso la Facoltà di Economia dell Università degli Studi di Cassino. Tesi in Finanza Aziendale dal titolo:

Dettagli

Europass Curriculum Vitae

Europass Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Personal information First name / Surname Address Cristina Rovera Corso Unione Sovietica 218bis 10134 TORINO (Italy) Telephone +39 011 6706041 Fax +39 011 6706043 E-mail Nationality

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze Economiche e Bancarie First Cycle Degree Economics and Banking

Corso di Laurea in Scienze Economiche e Bancarie First Cycle Degree Economics and Banking Corso di Laurea in Scienze Economiche e Bancarie First Cycle Degree Economics and Banking CURRICULUM BANCA E FINANZA Classe: L- Piano di studio a.a. 2016/2017 I Anno First Year Storia Economica (10444)

Dettagli

PAOLA ROSSI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

PAOLA ROSSI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM PAOLA ROSSI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM A. GENERALITÀ B. STUDI SECONDARI E UNIVERSITARI, BORSE DI STUDIO E FORMAZIONE POST LAUREAM C. AFFILIAZIONE UNIVERSITARIA D. ATTIVITÀ DI RICERCA E. ATTIVITÀ DIDATTICA

Dettagli

CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA

CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA di fabrizio.santoboni@uniroma1.it ATTUALE POSIZIONE ACCADEMICA - Ricercatore di Economia degli Intermediari Finanziari (SECS-P/11) ATTUALI INCARICHI DIDATTICI

Dettagli

Prof. Franco TUTINO (Siderno, )

Prof. Franco TUTINO (Siderno, ) Prof. Franco TUTINO (Siderno, 13.12.1947) Principali pubblicazioni (2005-2017) È autore di numerosi volumi in materia bancaria e finanziaria pubblicati presso le case editrici: Il Mulino, Bancaria Editrice,

Dettagli

Formazione, attività scientifica e/o professionale

Formazione, attività scientifica e/o professionale Maria Pompò Nata a Catanzaro il 18/9/ 1965 Formazione, attività scientifica e/o professionale Contributo di Ricerca presso la Cattedra di Economia Politica, Facoltà Scienze Politiche, Libera Università

Dettagli

ESPERIENZE LAVORATIVE

ESPERIENZE LAVORATIVE C U R R I C U L U M V I T A E prof. Daniela Salvioni ESPERIENZE LAVORATIVE Date Dal 1.11.1994 - attuale Datore di lavoro Recapiti Tipo di impiego Università degli Studi di Brescia P.zza Mercato, 15 Brescia

Dettagli

Master in Finanza: strumenti, mercati e sostenibilità

Master in Finanza: strumenti, mercati e sostenibilità ALTIS - Alta Scuola Impresa e Società dell Università Cattolica del Sacro Cuore - ha fondato il CSR Manager In sintesi Network e partecipa all Accademia italiana per la finanza sostenibile, promossa dal

Dettagli

CURRICULUM VITAE (sintetico) professore associato di Economia Aziendale. presso la Seconda Università di Napoli

CURRICULUM VITAE (sintetico) professore associato di Economia Aziendale. presso la Seconda Università di Napoli CURRICULUM VITAE (sintetico) Nome e Cognome Riccardo MACCHIONI Qualifica professore ordinario di Economia Aziendale nella Seconda Università di Napoli Luogo di nascita Napoli Data di nascita 25 luglio

Dettagli

Nato a Busto Arsizio il Residente in Via XII Marzo Gallarate (Varese) Tel

Nato a Busto Arsizio il Residente in Via XII Marzo Gallarate (Varese) Tel Curriculum vitae Fabrizio Crespi Dati anagrafici Nato a Busto Arsizio il 22-7-72 Residente in Via XII Marzo 35 21013 Gallarate (Varese) Tel. 338-4474533 E-mail fabrizio.crespi@unicatt.it Istruzione e votazione

Dettagli

LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM

LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM RUOLO ACCADEMICO - ASSOCIATO, diritto commerciale, Università degli Studi di Brescia, Dipartimento di economia e management (Dem) (dal gennaio 2015) RICERCATORE, diritto commerciale,

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI SANTA NITTI

CURRICULUM VITAE DI SANTA NITTI CURRICULUM VITAE DI SANTA NITTI Ricercatore confermato in Diritto Privato Comparato (IUS/02) e Professore aggregato di diritto privato comparato presso il Dipartimento di Diritto Privato e Storia e del

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DELL A.A. 2016/17

PROGRAMMAZIONE DELL A.A. 2016/17 1. PROGRAMMAZIONE DELL A.A. 201/17 1 Corsi di recupero 1 2. CORSI DI LAUREA 1 Corso di laurea in ECONOMIA AZIENDALE 1 Corso di laurea in ECONOMIA E FINANZA Corso di laurea in ECONOMIA E MARKETING INTERNAZIONALE

Dettagli

Curriculum Vitae della Prof.ssa Elisabetta D Apolito 2013

Curriculum Vitae della Prof.ssa Elisabetta D Apolito 2013 Elisabetta D Apolito nata a San Giovanni Rotondo (Foggia) il 19/09/1980 Via Montagna, 33 71043 Manfredonia (Foggia) cell.: 339/8197704 e-mail: e.dapolito@unifg.it c.f.: DPLLBT80P59H926T INFORMAZIONI GENERALI

Dettagli

Ricercatore confermato per il SSD SECS-P/01 Economia Politica presso la Università Giustino Fortunato, Benevento

Ricercatore confermato per il SSD SECS-P/01 Economia Politica presso la Università Giustino Fortunato, Benevento CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI Nome: Maria Cognome: Pompò Cittadinanza: Italiana; Ricercatore confermato per il SSD SECS-P/01 Economia Politica presso la Università Giustino Fortunato, Benevento LINGUE

Dettagli

RICERCATORE DI ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI Università degli Studi di Messina Facoltà di Economia

RICERCATORE DI ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI Università degli Studi di Messina Facoltà di Economia C U R R I C U L U M SCIENTIFICO E DIDATTICO INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome E-mail Nazionalità Data e luogo di nascita MAZZU SEBASTIANO s.mazzu@unict.it ITALIANA 27/11/1967 - BARCELLONA POZZO DI

Dettagli

UNIVERSITA degli STUDI di FOGGIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA (DEPARTMENT OF ECONOMICS)

UNIVERSITA degli STUDI di FOGGIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA (DEPARTMENT OF ECONOMICS) UNIVERSITA degli STUDI di FOGGIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA (DEPARTMENT OF ECONOMICS) CORSO DI LAUREA in ECONOMIA AZIENDALE Bachelor Degree Programme: BUSINESS ECONOMICS a.a. 2016/2017 (academic year 2016/2017)

Dettagli

Professore ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari (settore scientifico disciplinare SECS P/11).

Professore ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari (settore scientifico disciplinare SECS P/11). CURRICULUM VITAE DI IGNAZIO BASILE Laureato in Economia Aziendale all Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano il 23 giugno 1981 con una tesi su Le prospettive del mercato monetario italiano. Problemi

Dettagli

Elvira Anna Graziano. Curriculum Vitae

Elvira Anna Graziano. Curriculum Vitae Elvira Anna Graziano Curriculum Vitae DATI ANAGRAFICI Cognome e Nome Elvira Anna Graziano Data di nascita 06/02/1984 Luogo di nascita Cariati (CS) Residenza Via Beata Teodora, 14 87067 Rossano (CS) Domicilio

Dettagli

CURRICULUM VITAE PROF. UGO POMANTE

CURRICULUM VITAE PROF. UGO POMANTE CURRICULUM VITAE PROF. UGO POMANTE Dati Anagrafici Luogo e data di nascita: Sede universitaria: Dipartimento afferenza Atri (TE), 22 Ottobre 1970 Università di Roma Tor Vergata Facoltà di Economia Via

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DELL A.A. 2017/18

PROGRAMMAZIONE DELL A.A. 2017/18 PROGRAMMAZIONE DELL A.A. 2017/18 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE Diritto pubblico IUS/0 base ( cfu) ( cfu) Economia aziendale base affine gruppo A12 Economia e gestione delle imprese SECS-P/08 caratterizzante

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE

CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE coorte 2015/1 Diritto pubblico IUS/0 base ( cfu) ( cfu) Economia aziendale base 12 Economia e gestione delle imprese SECS-P/08 caratterizzante Informatica (idoneità)

Dettagli

1. CORSI DI LAUREA - SUDDIVISIONE DELLE MATERIE NEI SEMESTRI DI LEZIONE - A.A. 2011/12 2

1. CORSI DI LAUREA - SUDDIVISIONE DELLE MATERIE NEI SEMESTRI DI LEZIONE - A.A. 2011/12 2 1. CORSI DI LAUREA - SUDDIVISIONE DELLE MATERIE NEI SEMESTRI DI LEZIONE - A.A. 2011/12 2 Corso di laurea in ECONOMIA AZIENDALE 2 Corso di laurea in ECONOMIA AZIENDALE - Curriculum Banca e finanza 2 Corso

Dettagli

V I R G I L I O B A L L E R I N I Via Italo Panattoni, Roma. ;

V I R G I L I O B A L L E R I N I Via Italo Panattoni, Roma. ; CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo V I R G I L I O B A L L E R I N I Via Italo Panattoni, 55 00189 Roma Telefono 06 33265762-3381042273 Fax 06 33262840 E-mail Virgilio.ballerini@uniroma1.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI ANDREA LANDI

CURRICULUM VITAE DI ANDREA LANDI CURRICULUM VITAE DI ANDREA LANDI Dati anagrafici Andrea Landi, nato a Bologna il 12 febbraio 1955, residente a Modena Studi Universitari Laurea in Economia e Commercio presso l'università degli Studi di

Dettagli

1991 Laurea in Economia e Commercio conseguita presso la Facoltà di Economia dell'università degli Studi di Roma "Tor Vergata"

1991 Laurea in Economia e Commercio conseguita presso la Facoltà di Economia dell'università degli Studi di Roma Tor Vergata Curriculum vitae Informazioni anagrafiche e posizione accademica attuale Lucia Leonelli Nata a Roma il 17 giugno 1967 Residente in Roma Via Cimone 113, cap 00141, tel 06/86800437 1991 Laurea in Economia

Dettagli

Programma del Corso di. Economia e Gestione degli Intermediari Finanziari - CFU 8. C.L. Economia e Amministrazione Aziendale (classe L-18)

Programma del Corso di. Economia e Gestione degli Intermediari Finanziari - CFU 8. C.L. Economia e Amministrazione Aziendale (classe L-18) Programma del Corso di Economia e Gestione degli Intermediari Finanziari - CFU 8 C.L. Economia e Amministrazione Aziendale (classe L-18) Anno Accademico 2016-17 Prof. Enzo Scannella Il corso di Economia

Dettagli

Programma del Corso di. Economia e Gestione degli Intermediari Finanziari - CFU 8. C.L. Economia e Amministrazione Aziendale (classe L-18)

Programma del Corso di. Economia e Gestione degli Intermediari Finanziari - CFU 8. C.L. Economia e Amministrazione Aziendale (classe L-18) Programma del Corso di Economia e Gestione degli Intermediari Finanziari - CFU 8 C.L. Economia e Amministrazione Aziendale (classe L-18) Anno Accademico 2017-18 Prof. Enzo Scannella Il corso di Economia

Dettagli

MARIO LA TORRE. Curriculum Vitae

MARIO LA TORRE. Curriculum Vitae MARIO LA TORRE Curriculum Vitae Nato a Roma il 19 agosto 1965, domiciliato in Roma, Via Dalmazia n 29, 00198, cell. 335/5268483, e-mail: mario.latorre@uniroma1.it. POSIZIONE ACCADEMICA POSIZIONI SCIENTIFICHE

Dettagli

primo anno coorte 2018/19 X Diritto pubblico IUS/09 base 6

primo anno coorte 2018/19 X Diritto pubblico IUS/09 base 6 1. CORSI DI LAUREA 1 Corso di laurea in ECONOMIA AZIENDALE 1 Corso di laurea in ECONOMIA E FINANZA 2 Corso di laurea in ECONOMIA E MARKETING INTERNAZIONALE 4 2. CORSI DI LAUREA MAGISTRALE Corso di laurea

Dettagli

Prof.ssa Mariantonietta Intonti CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

Prof.ssa Mariantonietta Intonti CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Prof.ssa Mariantonietta Intonti CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Dipartimento di studi aziendali e giusprivatistici Università di Bari Aldo Moro Largo Abbazia Santa Scolastica, 53-70124 Bari Tel. Ufficio

Dettagli

ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI E DEI MERCATI FINANZIARI

ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI E DEI MERCATI FINANZIARI Dimmi cosa fai, ti dirò chi siamo Il Dipartimento racconta la ricerca ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI E DEI MERCATI FINANZIARI Rocco Corigliano, Roberto Tasca, Stefano Cenni, Giuseppe Torluccio, Paola Brighi,

Dettagli

CURRICULUM VITAE. (formato europeo)

CURRICULUM VITAE. (formato europeo) CURRICULUM VITAE (formato europeo) Informazioni personali Cognome e Nome MORELLA SAVERIO Indirizzo Via Pastrengo n. 54-76121 Barletta (BT) Telefono +39 0883-522411 Cellulare +39 329-3613275 E-mail s.morella@unifg.it

Dettagli

POST-LAUREA. Sistemi di accreditamento per la formazione FORMAZIONE. ASFOR - Associazione Italiana per Formazione Manageriale

POST-LAUREA. Sistemi di accreditamento per la formazione FORMAZIONE. ASFOR - Associazione Italiana per Formazione Manageriale FORMAZIONE Sistemi di accreditamento per la formazione POST-LAUREA ASFOR - Associazione Italiana per Formazione Manageriale ASFOR, Associazione Italiana per la Formazione Manageriale, è stata costituita

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI GRAZIELLA PACELLI

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI GRAZIELLA PACELLI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI GRAZIELLA PACELLI Graziella Pacelli - è nata a Roma; - ha conseguito la Maturità Classica presso il Liceo Classico Statale "Francesco Stelluti" di Fabriano (AN), nell'anno

Dettagli

Matilde Vassalli. Curriculum vitae

Matilde Vassalli. Curriculum vitae Matilde Vassalli Curriculum vitae Data di Nascita : 20 Giugno 1968 Luogo di Nascita: Brescia Cittadinanza: Italiana Stato di Famiglia : Coniugata, due figli POSIZIONE ATTUALE Ricercatore in Economia Politica

Dettagli

STUDIARE IN UNIVERSITÀ CATTOLICA. Un ampia offerta formativa. Tratti distintivi.

STUDIARE IN UNIVERSITÀ CATTOLICA. Un ampia offerta formativa. Tratti distintivi. STUDIARE IN UNIVERSITÀ CATTOLICA Un ampia offerta formativa 2 Facoltà 7 corsi di laurea triennale 12 corsi di laurea magistrale 4 corsi di laurea magistrale interfacoltà 23 master di I e II livello 2 Programmi

Dettagli

f r A g Curriculum Vitae Concetta Carnevale www.fargroup.eu Curriculum vitae con indicazione delle principali attività accademiche e professionali

f r A g Curriculum Vitae Concetta Carnevale www.fargroup.eu Curriculum vitae con indicazione delle principali attività accademiche e professionali Francesco Dainelli Curriculum Vitae 2011 www.fargroup.eu f r A g Curriculum Vitae Concetta Carnevale Curriculum vitae con indicazione delle principali attività accademiche e professionali 25/02/2014 0

Dettagli

PROF.SSA LAURA FRANCESCHETTI

PROF.SSA LAURA FRANCESCHETTI PROF.SSA LAURA FRANCESCHETTI Ricercatrice confermata e professore aggregato in SPS/11 (Sociologia dei fenomeni politici). Docente di Istituzioni pubbliche, comunicazione e nuove tecnologie' presso il Dipartimento

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum di Elisa Menicucci

Curriculum vitae et studiorum di Elisa Menicucci Curriculum vitae et studiorum di Elisa Menicucci Elisa Menicucci nata a Chiaravalle (AN) il 1 Dicembre 1980 FORMAZIONE - Dottorato di ricerca in Economia Aziendale, conseguito il 27/2/2009 presso la Facoltà

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE

CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE Diritto pubblico IUS/0 base ( cfu) ( cfu) Economia aziendale base 12 Economia e gestione delle imprese SECS-P/08 caratterizzante Informatica (idoneità) Ulteriori attività

Dettagli

Prof- GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM

Prof- GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM Prof- GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM Qualifiche Professore ordinario di diritto amministrativo nell Università degli Studi di Roma Tre, Dipartimento di Giurisprudenza Presidente

Dettagli

Corso di Laurea in Economia e Commercio First Cycle Degree Business Administration Classe L-18

Corso di Laurea in Economia e Commercio First Cycle Degree Business Administration Classe L-18 Corso di Laurea in Economia e Commercio First Cycle Degree Business Administration Classe L-18 CURRICULUM: ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE Piano di Studi a. a. 2017-2018 I Anno First Year SSD TAF CFU Semestre

Dettagli

Programma del Corso di. Economia e Gestione degli Intermediari Finanziari - CFU 6. C.L. Economia e Finanza (classe L-33)

Programma del Corso di. Economia e Gestione degli Intermediari Finanziari - CFU 6. C.L. Economia e Finanza (classe L-33) Programma del Corso di Economia e Gestione degli Intermediari Finanziari - CFU 6 C.L. Economia e Finanza (classe L-33) (Curriculum Economico-Applicato) Anno Accademico 2016-17 Prof. Enzo Scannella Il corso

Dettagli

Corso di Laurea in Economia e Management - CLEM L-18 Scienze dell economia e della gestione aziendale

Corso di Laurea in Economia e Management - CLEM L-18 Scienze dell economia e della gestione aziendale Corso di Laurea in Economia e Management - CLEM L-18 Scienze dell economia e della gestione aziendale Presidente: Prof. Pier Luigi Marchini DOUBLE DEGREE Hochschule Bochum (Germania) studenti immatricolati

Dettagli

MICHELE CESARE MARIA MOZZARELLI CURRICULUM VITAE

MICHELE CESARE MARIA MOZZARELLI CURRICULUM VITAE MICHELE CESARE MARIA MOZZARELLI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Data di nascita: 15.05.1976 Luogo di nascita: Milano Cittadinanza: Italiana POSIZIONE ATTUALE Professore Associato (dal 2015) Diritto

Dettagli

ELENCO DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI DEL CANDIDATO (1)

ELENCO DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI DEL CANDIDATO (1) ELENCO DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI DEL CANDIDATO (1) COGNOME: NOME: SCIPIONE LUIGI Nato il: 20/12/1972 TITOLI: a) dottorato di ricerca o equipollente conseguito in Italia o all'estero (per i settori

Dettagli

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

ISTRUZIONE E FORMAZIONE Dott : Mouhcine Tallaki Data e luogo di nascita: 08/05/1981, Fès, Marocco Indirizzo : via Bentivoglio 155, 44122 Ferrara Telefono cellulare: 320 7233050 Email: mouhcine.tallaki@unife.it ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Dettagli

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO Indirizzo lavoro: Università degli Studi di Bari Aldo Moro Dipartimento di Scienze Economiche Largo Abazia Santa Scolastica, 53 (già via Camillo Rosalba) 70124

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA IN GIURISPRUDENZA Insegnamento Diritto del mercato finanziario Docente Prof. Andrea Tucci S.S.D. dell insegnamento Anno di Corso IUS/05 IV Crediti 6 Semestre

Dettagli

Da giugno 2014 è Presidente della Scuola di Economia e Statistica dell Università di Milano Bicocca.

Da giugno 2014 è Presidente della Scuola di Economia e Statistica dell Università di Milano Bicocca. CURRICULUM VITAE ARTURO PATARNELLO Nato a Lecce il 22 ottobre 1956 Residente in Via A. Repetti 19 20138 Milano Telefono +39 02 64486534 Mobile +39 347 2648678 Indirizzo e-mail: arturo.patarnello@unimib.it

Dettagli

Marketing e Finanza. Strategie, marketing e innovazione finanziaria. Innovare i modelli di business e di servizio nel Private Banking 4 4

Marketing e Finanza. Strategie, marketing e innovazione finanziaria. Innovare i modelli di business e di servizio nel Private Banking 4 4 Marketing e Finanza Strategie, marketing e innovazione finanziaria Analisi e strategie Innovare i modelli di business e di servizio nel Private Banking 4 4 Sergio Spaccavento, AIFIn Le nuove sfide nel

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SCUOLA DI MANAGEMENT ED ECONOMIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SCUOLA DI MANAGEMENT ED ECONOMIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SCUOLA DI MANAGEMENT ED ECONOMIA 27 ottobre 2015 Gli attori della finanza Andrea Rotti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SCUOLA DI MANAGEMENT ED ECONOMIA Argomenti Attori

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI PERGA GIORGIA ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Cognome/Nome. Telefono ufficio

INFORMAZIONI PERSONALI PERGA GIORGIA ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Cognome/Nome. Telefono ufficio CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome/Nome PERGA GIORGIA Telefono ufficio 011-0906348 Fax ufficio 011-0906559 E-mail Nazionalità ufficio giorgia.perga@polito.it Italiana Data

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Esperienza professionale. Istruzione e formazione. Nome(i) / Cognome(i) Maria-Gaia Soana

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Esperienza professionale. Istruzione e formazione. Nome(i) / Cognome(i) Maria-Gaia Soana Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Maria-Gaia Soana Indirizzo(i) 25, Largo Pertini, 26041, Casalmaggiore (CR) Telefono(i) 0375/40659 Cellulare: 339/2740692 Fax 0375/40659 E-mail

Dettagli

EC12. Corso di laurea in Economia internazionale e mercati finanziari (anno di inserimento corsi a libera scelta: III)

EC12. Corso di laurea in Economia internazionale e mercati finanziari (anno di inserimento corsi a libera scelta: III) EC12 Corso di laurea in Economia internazionale e mercati finanziari (anno di inserimento corsi a libera scelta: III) Curriculum Economia internazionale 047EC Advanced Accounting (9 cfu) 058EC Demografia

Dettagli

ITALIANA

ITALIANA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome, Cognome PATRIZIA STUCCHI Telefono +39 0432 249326 E-mail Nazionalità patrizia.stucchi@uniud.it ITALIANA ISTRUZIONE E FORMAZIONE 1987 LAUREA IN ECONOMIA E COMMERCIO

Dettagli

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE Nato a Mantova, il 05/07/1970 Residente in Verona, Via Sabotino 1/B. Dottore di ricerca in Economia Aziendale

Dettagli

Informazioni Personali

Informazioni Personali F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Informazioni Personali Nome Indirizzo Via Giuseppe Cuboni 2, 00197 Telefono 349-5305569 E-mail Twitter Nazionalità veronica.deromanis@googlemail.com @VeroDenis

Dettagli

CURRICULUM CATTANEO CRISTIANA

CURRICULUM CATTANEO CRISTIANA CURRICULUM CATTANEO CRISTIANA Updated June 2017 Born: Como (Italy) Date of birth: 24-6-1963 DEGREES 1987 University Degree Economics and Business Administration, University of Bergamo, votazione 110 e

Dettagli

Massimo Matthias Professore a contratto - Università degli Studi di Siena Consulente Aziendale

Massimo Matthias Professore a contratto - Università degli Studi di Siena Consulente Aziendale Massimo Matthias Professore a contratto - Università degli Studi di Siena Consulente Aziendale CURRICULUM VITAE FORMAZIONE Laurea in Economia e Commercio conseguita presso l Università degli Studi La Sapienza

Dettagli

L offerta formativa del Dipartimento di Economia e Diritto

L offerta formativa del Dipartimento di Economia e Diritto L offerta formativa del Dipartimento di Economia e Diritto Economica Aziendale Giuridica Matematica Statistica L offerta formativa n. 1 corso di laurea di I livello (con tre curricula) n. 2 corsi di laurea

Dettagli

Prof. Giuliana Birindelli Docente presso la Facoltà di Economia dell Università degli Studi del Molise

Prof. Giuliana Birindelli Docente presso la Facoltà di Economia dell Università degli Studi del Molise Prof. Giuliana Birindelli Docente presso la Facoltà di Economia dell Università degli Studi del Molise Volumi: Pubblicazioni - G. Birindelli, P. Ferretti (2006), Evoluzione del rischio operativo nelle

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART 24 DELLA LEGGE 240/10 PRESSO IL DIPARTIMENTO

Dettagli

Mario Ossorio Curriculum vitae

Mario Ossorio Curriculum vitae Mario Ossorio Curriculum vitae Posizione accademica attuale Ricercatore in Economia e Gestione delle Imprese presso il Dipartimento di Economia della Seconda Università degli Studi di Napoli. Formazione

Dettagli

education PERCORSO FORMATIVO

education PERCORSO FORMATIVO education PERCORSO FORMATIVO Programma Corsi 2018 ANDAF EDUCATION PERCORSO FORMATIVO 2018 PROGRAMMA CORSI SEDE: MILANO FORMAZIONE IN-HOUSE 1 PERCORSO FORMATIVO 2018 Metodologia didattica Il programma

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA Magistrale Banca, Finanza e Mercati INSEGNAMENTO Diritto degli intermediari e dei mercati finanziari Docente: Carmela Robustella email: carmela.robustella@unifg.it

Dettagli

Università degli Studi di Torino Dipartimento di Management

Università degli Studi di Torino Dipartimento di Management Decreto n. 27 del 21 marzo 2019 BANDO INTERNO DI ATENEO PER LA COPERTURA DI INSEGNAMENTI NELL AMBITO DEI CORSI DI STUDIO DEL DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT A.A. 2019/2020 IL DIRETTORE Visto il D.P.R. 11.07.1980

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CATTANEO DANIELE ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. 23 giugno Nome. Anno di nascita 1981,

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CATTANEO DANIELE ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. 23 giugno Nome. Anno di nascita 1981, F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE 23 giugno 2017 INFORMAZIONI PERSONALI Nome CATTANEO DANIELE Nazionalità Italiana Anno di nascita 1981, ESPERIENZA LAVORATIVA 13/03/2015 Dottorato in Business and

Dettagli

Indice. Il sistema finanziario. Capitolo Primo

Indice. Il sistema finanziario. Capitolo Primo Indice Prefazione XIII Capitolo Primo Il sistema finanziario 1. La struttura, le funzioni e l organizzazione 1 1.1. La funzione monetaria 2 1.2. La funzione di intermediazione 2 Il mercato dei finanziamenti

Dettagli

INTERESSI DI RICERCA Retailers Competitive Customer Value Market-Driven Management

INTERESSI DI RICERCA Retailers Competitive Customer Value Market-Driven Management Sabina Riboldazzi Ricercatore Confermato SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE Settore concorsuale: 13/B2 Università degli Studi di MILANO-BICOCCA Dipartimento di Economia, Metodi Quantitativi e

Dettagli

CURRICULUM SCIENTIFICO E DIDATTICO

CURRICULUM SCIENTIFICO E DIDATTICO CURRICULUM SCIENTIFICO E DIDATTICO INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome: MAZZU SEBASTIANO E-mail: s.mazzu@unict.it Nazionalità: ITALIANA Data e luogo di nascita: 27/11/1967 - BARCELLONA POZZO DI GOTTO

Dettagli

Professore Aggregato di Organizzazione degli Intermediari Finanziari

Professore Aggregato di Organizzazione degli Intermediari Finanziari F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CAMELIA MAURO Indirizzo VIA DEL CASTRUCCIO, 88 SOVICILLE LOC. SAN ROCCO A PILLI (SI) Telefono 335 307833 Fax E-mail camelia@unisi.it

Dettagli

Formazione, attività scientifica e/o professionale

Formazione, attività scientifica e/o professionale STEFANIA SYLOS LABINI Bari 25/4/1981 stefania.syloslabini@unifg.it Formazione, attività scientifica e/o professionale Titoli accademici e altri titoli Marzo 2007: Dottore di Ricerca in Scienze bancarie

Dettagli