Sezione B PLUVIOMETRIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sezione B PLUVIOMETRIA"

Transcript

1 Sezione B PLUVIOMETRIA Abbreviazioni e segni convenzionali Pluvioetro coune P Pluvioetro registratore Pr Pluvioetro con eorizzazione elettronica Pe Precipitazione nevosa (isurata al pluvioetro) * Precipitazione nevosa (dedotta dalla neve sul suolo) * Precipitazione nulla Dato ancante Dato interpolato [] Dato cuulato al seguente Dato incerto? TERMINOLOGIA - Altezza di precipitazione (): quoziente del volue di acqua raccolta nel pluvioetro (copresa, eventualente, la neve sciolta) per l'area della superficie orizzontale dell'ibuto raccoglitore - piovoso: giorno in cui è stata isurata un'altezza di precipitazione uguale o superiore ad un illietro - Intensità edia di precipitazione in un dato intervallo di tepo: quoziente dell'altezza di precipitazione nell'intervallo per la durata di questo

2 CONTENUTO DELLE TABELLE Le tabelle sono precedute dall'elenco e caratteristiche delle stazioni di osservazione che hanno funzionato nell'anno I valori delle precipitazioni riportati sono espressi in illietri di acqua e coprendono pioggia e neve fusa TABELLA III - Per le stazioni dotate di pluviografo, riporta i dati relativi ai valori più elevati delle precipitazioni registrate nell'anno, per,,, e ore consecutive appartenenti o no allo stesso giorno Sono considerate le precipitazioni iniziate dopo le ore 0 del prio gennaio e quelle eventualente terinate dopo le ore del dicebre TABELLA I - Per ogni stazione riporta la quantità di pioggia caduta giornalente ed i totali ensili ed annui della precipitazione e del nuero dei giorni Per le stazioni dotate di apparecchiatura a lettura diretta (pluvioetri couni o pluvionivoetri) le osservazioni vengono eseguite ogni giorno generalente alle ore ed il risultato viene attribuito al giorno stesso della isura: il valore segnato rappresenta quindi la quantità di precipitazione caduta nelle ore che hanno preceduto la isura Per le stazioni dotate di pluviografo, si riporta, per ogni giorno, la quantità di pioggia che dal diagraa risulta caduta nelle ore coprese fra le ore del giorno precedente e le ore del giorno di cui si tratta Con carattere grassetto è stapato il assio quantitativo giornaliero isurato per ogni ese TABELLA II - Per le stesse stazioni di cui alla tabella I, riporta i totali ensili ed annui delle quantità di precipitazione Per ciascuna stazione è riportato in grassetto il più elevato dei valori ensili ed in corsivo il più basso TABELLA IV - Riporta i assii valori delle precipitazioni verificatesi per,,, e giorni consecutivi, appartenenti o no allo stesso ese Per le durate da a giorni le altezze possono essere talvolta uguali a quelle di durata inferiore; il periodo indicato è sepre quello nel quale si è verificata l'altezza considerata E ciò per evitare che il assio di giorni possa risultare inferiore a quello di giorno e così via Sono considerati solaente i periodi il cui inizio cade entro l'anno anche se eventualente sono terinati nell'anno successivo TABELLA V - Riporta il valore, la durata e la data delle precipitazioni di aggiore intensità e di breve durata registrate ai pluviografi TABELLA VI - Riporta per alcune deterinate stazioni, per i esi da gennaio a aggio e da ottobre a dicebre nei quali possono verificarsi precipitazioni nevose: a) le altezze, in centietri, dello strato al suolo a fine ese; b) la quantità di neve caduta nel ese; c) il nuero dei giorni nei quali si sono avute precipitazione nevose; d) il nuero coplessivo dei giorni di peranenza della neve al suolo CONSISTENZA DELLA RETE PLUVIOMETRICA AL DICEMBRE 0 ZONA DI ALTITUDINE oltre 00 P Pr Pe

3 Elenco e caratteristiche delle stazioni pluvioetriche Anno 0 BACINO E STAZIONE Tipo dell'apparecchio Quota sul are Altezza dell'apparecchio sul suolo Anno dell'inizio delle osservazioni BACINO E STAZIONE Tipo dell'apparecchio Quota sul are Altezza dell'apparecchio sul suolo Anno dell'inizio delle osservazioni FLUMINIMANNU VALLERMOSA Pr 0,0 0 MONTIMANNU Pr 0,0 VILLACIDRO P,0 LUNAMATRONA Pr 0 VILLAMAR Pr 0,0 0 COLONIA PENALE (SARCID) Pr,0 0 IS ACQUAS (SARCIDANO) Pr 0,0 0 GERGEI Pr,0 0 MANDAS P,0 GUASILA Pr 0 0 SEGARIU Pr,0 0 SANT'ANDREA FRIUS P 0 0 SENORBI' Pr,0 0 BARRALI Pr,0 0 DOLIANOVA Pr,0 DONORI Pr,0 0 NURAMINIS Pr,0 VILLASOR Pr,0 0 DECIMOMANNU VIVAIO Pr,00 CIXERRI VARI FRA RIO DI PULA E RIO DI PALMAS MONTI NIEDDU Pr,0 DOMUSDEMARIA P 0 SANT'ANNA ARRESI P 0 TEULADA P 0,0 0 RIO DI PALMAS PANTALEO Pr 0 0 ROSAS (Mra) Pr,0 TERRASEU Pr 0 NARCAO Pr,0 NUXIS Pr,0 SAN GIOVANNI SUERGIU Pr,0 ISOLA DI SANTIOCO SANT'ANTIOCO Pr 0,0 IGLESIAS Pr,0 SAN GIOVANNI DOMUSNOVAS Pr 0,0 VILLAMASSARGIA Pr,0 SILIQUA Pr,0 FLUMENTEPIDO BACU ABIS Pr 0 0 FLUMENTEPIDO Pr 0,0 SANTA LUCIA CAPOTERRA Pr,0 0 RIO DI PULA VARI FRA FLUMENTEPIDO E FLUMINIMAGGIORE NEBIDA P 0,0 IS CANNONERIS Pr,0 PISCINAMANNA Pr,0 PULA Pr 0,0 FLUMINIMAGGIORE SU ZURFURU P FLUMINIMAGGIORE Pr,0

4 Elenco e caratteristiche delle stazioni pluvioetriche Anno 0 BACINO E STAZIONE Tipo dell'apparecchio Quota sul are Altezza dell'apparecchio sul suolo Anno dell'inizio delle osservazioni BACINO E STAZIONE Tipo dell'apparecchio Quota sul are Altezza dell'apparecchio sul suolo Anno dell'inizio delle osservazioni PISCINAS MONTEVECCHIO P 0,0 0 FMANNU DI PABILLONIS GONNOSFANADIGA Pr 0,0 SAN GAVINO MONREALE Pr,0 0 SARDARA Pr 0 0 PABILLONIS Pr 0,0 RIO DI MOGORO VILLAVERDE Pr ALES Pr,0 0 BARADILI Pr 0 MOGORO (DIGA) Pr 0,0 URAS Pr VARI FRA RIO MOGORO E TIRSO SANT'ANNA DI ORISTANO P,0 0 SANTA GIUSTA P 0,0 0 IDROVORA Pr,0 IDROVORA SASSU Pr 0 ARBOREA P 0 0 ORISTANO P,0 0 TIRSO SANTA VITTORIA DIGA P,0 PAULILATINO P 0,0 SANTA CHIARA D'ULA P 00,0 ABBASANTA Pr,0 BORORE Pr 0,0 0 MACOMER P,0 0 SILANUS Pr,0 NORAGUGUME Pr,0 SEDILO Pr,0 0 ILLORAI Pr 0,0 BOLOTANA P,00 0 BOTTIDA Pr,0 0 OSIDDA Pr,0 0 SIG MARTA P,0 0 OTTANA Pr,0 FONNI Pr 0 GAVOI Pr,0 0 TIANA Pr,0 BENZONE Pr,0 DESULO Pr TONARA P,0 SANTA SOFIA Pr 0 0 ORTUABIS Pr,0 0 AUSTIS Pr,0 SORGONO Pr,0 0 MEANASARDO Pr,0 LACONI Pr 0 0 GENONI Pr,0 SAMUGHEO Pr 0 BUSACHI Pr 0 PRANU ANTONI Pr 0 SIMAXIS Pr,0 0 MOGORELLA Pr 0 0 VARI FRA TIRSO E M DI SANTULUSSURGIU RIOLA SARDO Pr,0 MANNU DI SANTULUSSURGIU SANTULUSSURGIU Pr,0 SENEGHE Pr VARI FRA PISCHINAPIU E M DI CUGLIERI TEGA Pr 0

5 Elenco e caratteristiche delle stazioni pluvioetriche Anno 0 BACINO E STAZIONE Tipo dell'apparecchio Quota sul are Altezza dell'apparecchio sul suolo Anno dell'inizio delle osservazioni BACINO E STAZIONE Tipo dell'apparecchio Quota sul are Altezza dell'apparecchio sul suolo Anno dell'inizio delle osservazioni MANNU DI CUGLIERI PORTOTORRES Pr,0 0 CUGLIERI Pr,0 TRESNURAGHES Pr,0 0 TEMO VARI FRA RIO DI SORSO E COGHINAS SAN GIOVANNI COGHINAS Pr 0,0 VILLANOVAMONTELEONE P,0 BONORVA Pr,0 0 ROMANA Pr,0 SINDIA P 0,0 BARCA ITTIRI Pr,0 PUTIFIGARI Pr 0,0 RUDAS Pr,0 OLMEDO Pr,0 0 FERTILIA P,0 VARI FRA BARCA E SANTO ARGENTIERA Pr,0 STINTINO P,0 COGHINAS COGHINAS Cra Pr 0 MUZZONE DIGA P 0,0 MONTI Pr,0 0 MAZZINAIU Cra P,0 0 ZUIGHE Pr 0,0 0 BUDDUSO' Pr 0,0 PATTADA P,0 OZIERI Pr 0,0 0 ITTIREDDU Pr 0,0 SANTA LUCIA DI BONORVA P 0,0 CHILIVANI P 0,0 PLOAGHE Pr 0,0 0 PIANU LADU P,0 MARTIS Pr 00,0 SEDINI Pr 0,0 PERFUGAS Pr,0 SANTA MARIA COGHINAS P 0,0 VALLEDORIA Pr,0 MANNU DI PORTOTORRES URI Pr 0,0 CARGEGHE Pr,0 SASSARI Pr 0,0 VARI FRA VIGNOLA E LISCIA AGLIENTU Pr 0,0 0 S TERESA DI GALLURA P,0 VARI FRA MDI PTORRES E RIO DI SORSO OSILO Pr 0,0 SENNORI P 0,0 LISCIA TEMPIO Pr,00 0 AGGIUS Pr,0 0 CALANGIANUS Pr 0 0 BASSACUTENA Pr 0 0

6 Elenco e caratteristiche delle stazioni pluvioetriche Anno 0 BACINO E STAZIONE Tipo dell'apparecchio Quota sul are Altezza dell'apparecchio sul suolo Anno dell'inizio delle osservazioni BACINO E STAZIONE Tipo dell'apparecchio Quota sul are Altezza dell'apparecchio sul suolo Anno dell'inizio delle osservazioni VARI FRA LISCIA E RIO DI SGD'ARZACHENA PALAU Pr,0 0 RIO SAN GIOVANNI D'ARZACHENA SAN PANTALEO Pr,0 ARZACHENA Pr,00 POSADA ALA' DEI SARDI Pr,0 0 MAMONE P,0 0 LULA Pr,0 0 LODE' Pr,0 TORPE' Pr,0 0 VARI FRA RIO DI SINISCOLA E CEDRINO S LUCIA DI SINISCOLA P,0 VARI FRA RIO S G D'ARZACHENA E LUANIEDDA OLBIA P,0 LUANIEDDA TELTI P 0 PUTZOLU Cra Pr 00 0 CEDRINO MONTES Pr 00,0 ORGOSOLO P,0 0 MAMOIADA Pr,0 OLIENA Pr,0 DORGALI Pr,0 0 ORUNE Pr,0 GALTELLI' Pr 0,0 PADROGIANO TARONI Cra Pr,0 0 PADRU P,0 VARI FRA CEDRINO E CODULA DE LUNA CALAGONONE P,00 OROSEI Pr,0 0 VARI FRA PADROGIANO E POSADA MURTA MARIA P,0 0 MONTE PEDROSU Pr,0 0 BUDONI Pr 0,0 SUAREDDA Pr,0 0 PRAMAERA GIUSTIZIERI P 00,0 TALANA Pr,00 SA TEULA VILLAGRANDESTRISAILI P,0 SA TEULA (CENTRALE) Pr,0

7 Elenco e caratteristiche delle stazioni pluvioetriche Anno 0 BACINO E STAZIONE Tipo dell'apparecchio Quota sul are Altezza dell'apparecchio sul suolo Anno dell'inizio delle osservazioni BACINO E STAZIONE Tipo dell'apparecchio Quota sul are Altezza dell'apparecchio sul suolo Anno dell'inizio delle osservazioni FODDEDDU SA PICOCCA ARZANA Pr,0 LANUSEI Pr,00 CAMPUOMU Ca Pr,0 0 CASTIADAS Pr 0 0 CUILI SEU Pr 0 VARI FRA FODDEDDU E PARDU BARISARDO Pr 0,0 SA PISPISA BURCEI P 0 CORONGIU Pr,00 PARDU GENNA CRESIA Pr,0 RIO DI QUIRRA TERTENIA Pr,0 SANTA BARBARA Pr 0,0 0 VARI FRA SA PISPISA E SASSU SA PIRA P,0 FLUMINI DI QUARTU Pr,0 CAGLIARI Pr 0 0 PIRRI Pr,0 00 SASSU FLUMENDOSA SESTU P,0 MURAVERA Pr,0 VILLASALTO P,0 0 SAN NICOLO' GERREI Pr,00 BALLAO Pr 00,0 GONI Pr,0 NURRI Pr,0 VILLANOVATULO Pr,00 SEULO P,0 ARQUERI' Pr,0 SEUI P,0 SADALI Pr,0 0 ESTERZILI Pr,0 BAU MANDARA Pr,0 0 BAU MELA P,0 0 BAU MUGGERIS Pr 0,0 0 SICCA D'ERBA P,0 GAIRO TAQUISARA Pr,0 USSASSAI Pr,0 0 ESCALAPLANO Pr 0 0

8 Tabella I Anno 0 Osservazioni pluvioetriche giornaliere VALLERMOSA (Pr) Bacino: Fluiniannu ( 0 s ),,,,0,,,,,,,0,,,,,,,,,0,,,,0, 0,0,,,,,,,,,,,,,,,,, 0,,,,,,,, 0 MONTIMANNU (Pr) Bacino: Fluiniannu ( 0 s ),,,,,,0,,,,, 0,,0,,,, 0,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,0,,,,,, 0,,0,,,,0,, 0,0,,0, 0 VILLACIDRO (P) Bacino: Fluiniannu ( s ),,0,,0,, 0,,,0,,,,,,,,,,, 0,,0,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,0,,,0,,, 0,,0,,,,,, 0 LUNAMATRONA (Pr) Bacino: Fluiniannu ( s ),0,,,, 0,, 0,0,,,,,, 0,0,,,,,,,, 0,0,,0,,,,,,,,,0,,0 0,0,,,,0,,, 0, ensili N giorni ensili N giorni

9 Tabella I Anno 0 Osservazioni pluvioetriche giornaliere VILLAMAR (Pr) Bacino: Fluiniannu ( 0 s ),0,,,0,,,,0,0,,,0,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,, 0,0,,,0,,,,, 0, COLONIA PENALE (SARCIDANO) (Pr) Bacino: Fluiniannu ( s ),,,0,0,,,,0,,, 0,,0,,,0,,,,,,0,,,,,,0,,,,0,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,0 * *,, IS ACQUAS (SARCIDANO) (Pr) Bacino: Fluiniannu ( 0 s ),,,,0,,, 0,,,,,,,,,,0,,,,,,,,0,,,,,,,0 0,0,,,, 0,0,,,,,,,,,,,,0,0,,,,,,, GERGEI (Pr) Bacino: Fluiniannu ( s ),,,,,,,,0,,0,0,,0,,,0,,,,,,,,,,,,0,,,,,,,,,0,0,,,,,0,,,,,,,,0, 0, ensili N giorni ensili N giorni

10 Tabella I Anno 0 Osservazioni pluvioetriche giornaliere MANDAS (P) Bacino: Fluiniannu ( s ),,,,,,,,,,,,,,,,,0,0,,,, 0,,,,,0,,,0,,,,,,0,0,,,,,,,,,,,,,,,,,,,, 0 0 GUASILA (Pr) Bacino: Fluiniannu ( 0 s ),,0,,,,,,,,,,,,0,,,,,,,0,0,0,,,,,0,,,0,,,0, 0,0,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,, SEGARIU (Pr) Bacino: Fluiniannu ( s ),,,,,,,,,0,,,,0,,,,,,,0,,,,0,,,,,,,,,,,,,,0,,0,,0,,,,,,, 0, SANT'ANDREA FRIUS (P) Bacino: Fluiniannu ( s ),,,0,,,,,,,,0, 0,,0,,,,,,,,,,0,,,,0,0 0,0,,, 0,,,0,,, ensili N giorni ensili N giorni

11 Tabella I Anno 0 Osservazioni pluvioetriche giornaliere SENORBI' (Pr) Bacino: Fluiniannu ( s ),,,,,0,,0,,,,,,,,,,,,0,,,,,0,0,,,,,,,,,0,,0,0, 0,,,,,0,, 0, BARRALI (Pr) Bacino: Fluiniannu ( s ),0,,,0,,,0,,0,,,,0,,,,,0,,,,,,,,0,,,,0,,,0,,0,0 0,,,0,,, DOLIANOVA (Pr) Bacino: Fluiniannu ( s ),,,,0,,0 0,,,,,, 0,0,,,,,,,,,,0,0,,,,,,,,,0,,,,,,,, 0,,,, 0 DONORI (Pr) Bacino: Fluiniannu ( s ),,,0,,,,,,,,,,,,0,,,,,,,,,,0,,,0,0,,,,,,,0,,,,,,,,,,,,,, ensili N giorni ensili N giorni

12 Tabella I Anno 0 Osservazioni pluvioetriche giornaliere NURAMINIS (Pr) Bacino: Fluiniannu ( s ),,,,,0,,,,,,,,,,,,,,,,,0,,,,,,,0,0,,, VILLASOR (Pr) Bacino: Fluiniannu ( s ),,,,,,,,,,,,,,,,,,,0,0,0,,,,,,,, DECIMOMANNU VIVAIO (Pr) Bacino: Fluiniannu ( s ),,,,0,,,,,,,0,,,0,,,,, 0,,,0,,,,,,,,,,0,0,, IGLESIAS (Pr) Bacino: Cixerri ( s ),,0,,0,, 0,,,,0,,,,,,,,,,,,,0,,,0,,,,,,,,,,,,,,,0,,,,,,,, 0,0,,, 0 0, ensili N giorni ensili N giorni

13 Tabella I Anno 0 Osservazioni pluvioetriche giornaliere SAN GIOVANNI DOMUSNOVAS (Pr) Bacino: Cixerri ( 0 s ),,,,,,,,,,0,,,,,0 0,0,,,0,,,,,,0,,0,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,0,0,, VILLAMASSARGIA (Pr) Bacino: Cixerri ( s ),,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,, 0,0,,,,,,,,0,,,,,,0,,,,0,,0,,,,0,,,,,, SILIQUA (Pr) Bacino: Cixerri ( s ),,,,,,,,,,,,,,,0,,0,,,,0,,,,0,0,,0,,,,,,,,,0,,,, 0,,,,,0,0,, , CAPOTERRA (Pr) Bacino: Santa Lucia ( s ),0,,,,,,,,,,,,0,,,,,,,,,, 0,0,,,0,,,0,,0,,,,,,, 0,0,,,,,,,,,,,,0,,, ensili N giorni ensili N giorni

14 Tabella I Anno 0 Osservazioni pluvioetriche giornaliere IS CANNONERIS (Pr) Bacino: Rio di Pula ( s ),,,,0,,,,,,0,,,0,,,,, 0,0,,,,,,,,0,0,,,0,,,,,,,,,,,0,,,, 0,0,,,0,,,,,,,,,,,,,,0,,, *,,,,,,0, PISCINAMANNA (Pr) Bacino: Rio di Pula ( s ),,,,,,,,,,, 0,,,,,0, 0, 0,,,0,0,,,,,,,,,,0,,,,,,,,,0,,,,,,,0,,,,, PULA (Pr) Bacino: Rio di Pula ( 0 s ),,,,,,,,0,,0,,,,,,,,,,,,,,,,,,0,,,,,,,,,,,, 0,,,,,, MONTI NIEDDU (Pr) Bacino: Vari fra rio di Pula e rio di Palas ( s ),0,0 0,0 0,0,,0,0,0,0,,0,0,0,0,,,,,,0,,,,,,,,,,,,,,,,,,,0,,,,,,,,,, 0,,,,,0,, 0,0,,,0 0,0,0, ensili N giorni ensili N giorni

15 Tabella I Anno 0 Osservazioni pluvioetriche giornaliere DOMUSDEMARIA (P) Bacino: Vari fra rio di Pula e rio di Palas ( s ),,,,,0,,,,0,,,,0,,0,,,,,,,,0,,,, 0,0,,,,,,,,,,,0,,,,,0,,,,,,,,0,, SANT'ANNA ARRESI (P) Bacino: Vari fra rio di Pula e rio di Palas ( s ),,,,,,,,0,, 0,,,,,,,,,,,,0,,,,,,,,, 0,0,0,,,,0,,,,,0,,,,,,,0, TEULADA (P) Bacino: Vari fra rio di Pula e rio di Palas ( 0 s ),,,,,,,0,,,,,,0,, 0,,,,,,,,,,0,,,,,,,,,0,,,0,,0,,,0,,0,,0,, 0,,,,, PANTALEO (Pr) Bacino: Rio di Palas ( 0 s ),0 0,0 0,0 0,,,0,0,,0,,0,0,,,0 0,0,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,0, 0,0,,0,,,,,,,0, 0,0,,,,,,,,,,,0,,,,, ensili N giorni ensili N giorni

16 Tabella I Anno 0 Osservazioni pluvioetriche giornaliere ROSAS (Mra) (Pr) Bacino: Rio di Palas ( s ),,0,,,0,,, 0,,,,,, 0,,,,,,,,,,0,,,,0,0,,,,,, 0,0,0,,,,,,0,,,,,, 0,0 0,0 TERRASEU (Pr) Bacino: Rio di Palas ( s ),,,,,,,,,,,,, 0,0,,,,,,,,0 0,0,,,,,,,0,,,,,,,,,, 0,,,,0,,,0,,,,,,,0,,,,,,,0, NARCAO (Pr) Bacino: Rio di Palas ( s ),,,,,,0,,,,,,,0,,,0,,,0,,,,,,,,,,,, 0,0,,0,,,,,,,,,,, 0,0, 0,,,,,,,,,,0,,0, NUXIS (Pr) Bacino: Rio di Palas ( s ),,,0,,0,,,,,,,,, 0,0,,,,,,,,,,,,,,,,0,,,0,,,,,,,0,0,0,0,,0, 0,0,,, 0,,,,,,,,,, ensili N giorni ensili N giorni

17 Tabella I Anno 0 Osservazioni pluvioetriche giornaliere SAN GIOVANNI SUERGIU (Pr) Bacino: Rio di Palas ( s ),,,,0,,,,0,,0,,,,,,0,,,,,0,,,, 0,,,,,,,,,,0,,,,,,,0,,,,, 0,,,,,,,0,,, SANT'ANTIOCO (Pr) Bacino: Isola di SAntioco ( 0 s ),,,0,,,,,,,, 0,,0,,0,,,,,0,0,,,,,,0,0, BACU ABIS (Pr) Bacino: Fluentepido ( 0 s ),,0,,,, 0,, 0,0,, 0,0 0,,0,,,,0,,,0,,,,0,,,,0,0,,,,,,, 0,0,,,, 0,0,,,,,,,,,,,, FLUMENTEPIDO (Pr) Bacino: Fluentepido ( 0 s ),0,0,0,,,,,,,,,,,,, 0,,,,,,,0,0, 0,,,,,,, ensili N giorni ensili N giorni

18 Tabella I Anno 0 Osservazioni pluvioetriche giornaliere NEBIDA (P) Bacino: Vari fra Fluentepido e Faggiore ( 0 s ),,,,,0,,,,,0,,,,0, 0,,,,0,,,,,,,,,0,,,0,,,0,0,0,0,0,0 0,0,0 0,0,0,0,0 SU ZURFURU (P) Bacino: Fluiniaggiore ( 0 s ),,,0,,, 0,0,,,,,,0, 0,0 0,0,,,,,,,0,,,,,0,0,,,,,, 0,0,,,,,,,,,0,,0 0,0,,,,,0,,, FLUMINIMAGGIORE (Pr) Bacino: Fluiniaggiore ( s ),,0,,,,0,,,, 0,0,,,,0, 0,,,,,,,,,,,,,,0,,,,,,,,0,,,,,, 0,,,,,,,,,,,0,0,0,, MONTEVECCHIO (P) Bacino: Piscinas ( 0 s ),,,0,,0,,,,, 0,,,,0,,,,,,,,,,,,0,,0,,,,,,,,,,,,,,0,,,,,,,,,,0,,,0,,,,, 0 0, ensili N giorni ensili N giorni

19 Tabella I Anno 0 Osservazioni pluvioetriche giornaliere GONNOSFANADIGA (Pr) Bacino: Fluiniannu di Pabillonis ( 0 s ),,0,,,, 0,0,,,0,,,0,,,,,,,,,,,,0,,,,,,,,,, 0,0,,,,,,,,,,,,,,,, 0,,,,,0,,,0,,, SAN GAVINO MONREALE (Pr) Bacino: Fluiniannu di Pabillonis ( s ),0,,0,,0,0,,,,,,,0,,,,,,,,,,,,,,0,,0,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,, 0,0 SARDARA (Pr) Bacino: Fluiniannu di Pabillonis ( s ),,,,, 0,0,,0 0,,,,,,,,,0,,,,,0 0,0,,,,,,,, PABILLONIS (Pr) Bacino: Fluiniannu di Pabillonis ( 0 s ),,,,,,0, 0,,,,, ensili N giorni ensili N giorni

20 Tabella I Anno 0 Osservazioni pluvioetriche giornaliere VILLAVERDE (Pr) Bacino: Rio di Mogoro ( 0 s ),,,,0,0,0,,,,,0,,,,,0,,,,,,0,,,,0,,,,,,,0,,,0,0,,,0,,,,0 0,0,,0 0,,,,,, 0,0,, 0, ALES (Pr) Bacino: Rio di Mogoro ( s ),,,0,0,,,0,,,0,,,,,,0,, 0,,,,,,,,,,,,,,,,,0,,,,,,,,0,0,,,,,,,,, BARADILI (Pr) Bacino: Rio di Mogoro ( s ),,,,,,,,,,0,,, 0,,,,,,,,,,,,,,,,,0,,,,,,,,,0,,,0,,,,, 0 MOGORO (DIGA) (Pr) Bacino: Rio di Mogoro ( 0 s ),,,,,,,,,,,,,,,,,0,,,,,,,,, 0,0,,,,0,,,,,,,,0, 0,,,,,,,,,,, ensili N giorni ensili N giorni

21 Tabella I Anno 0 Osservazioni pluvioetriche giornaliere URAS (Pr) Bacino: Rio di Mogoro ( 0 s ),,0,,,0,,,,,,,,0,,,,0 0,,,,0,,,,,,0,0,0,,0,,0,,0,0,0,,,,,,,,,0,,0,,,,,,,0,, SANT'ANNA DI ORISTANO (P) Bacino: Vari fra rio di Mogoro e Tirso ( s ),,,,,0,,,,,,,,,,,,0,,,,,,,,,,,,,,,0, 0,0,,,0,,,,, SANTA GIUSTA (P) Bacino: Vari fra rio di Mogoro e Tirso ( 0 s ),0,,,0,,,,,,,,,,,,,,,0,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,0, IDROVORA (Pr) Bacino: Vari fra rio di Mogoro e Tirso ( s ),,,,,,,, 0,,,,,,,,,,,,,0,,,,,,,,,,,,,,,,,,,0,, 0,,,,,0 0, ensili N giorni ensili N giorni

22 Tabella I Anno 0 Osservazioni pluvioetriche giornaliere IDROVORA SASSU (Pr) Bacino: Vari fra rio di Mogoro e Tirso ( s ),,,,0, 0,0,,,,,0,, 0,0,0,,,,,,,,,,,,,,0,, 0,0,0,0, 0 ARBOREA (P) Bacino: Vari fra rio di Mogoro e Tirso ( s ) 0,0,0,, 0,0,0,0,0 0,0,0,0 0,0,0,0,0,0,0,0 0,0,0,0,0,0,0,0,0,,0 0,, ORISTANO (P) Bacino: Vari fra rio di Mogoro e Tirso ( s ),,,,,,,, 0,,0,,, 0,0,,,,,0,,,,,,,,,,,,,,0,,,,,,,,,,0,0,,,,, SANTA VITTORIA DIGA (P) Bacino: Tirso ( s ),,,0,,,,,,,,,0,,,,,,,,,,,,,,, 0,0,,,,,,,,,,,0,,,,,,,,,,,, ensili N giorni ensili N giorni

23 Tabella I Anno 0 Osservazioni pluvioetriche giornaliere PAULILATINO (P) Bacino: Tirso ( 0 s ),,,,,0,,,,,0,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,, SANTA CHIARA D'ULA (P) Bacino: Tirso ( 00 s ),,,,,,0,,,0,0,,,,,,,,,,,,,,0,,,,,,,,,,,,0,,,,0,,0,,,,,,, 0,0, ABBASANTA (Pr) Bacino: Tirso ( s ),,,,,, 0,,,0,,,,,, 0,,,,,,,,,,,,,,,,,,,0,,,,,0,,,,,,,,,0,0,,,,0 0, BORORE (Pr) Bacino: Tirso ( 0 s ),,,,,,,,,,,,,,, 0,,,,,,,0,,,,,,,,,0,,,,,,0,,,,,0,,,0,,, ensili N giorni ensili N giorni

24 Tabella I Anno 0 Osservazioni pluvioetriche giornaliere MACOMER (P) Bacino: Tirso ( s ),,, *,,0,,,0,,,0,0,,0,,,,0,, 0,0,,,,,,,, 0,0,,,,,,,,,,,,,,,,0,0,0,,,,, *,, 0, 0 SILANUS (Pr) Bacino: Tirso ( s ),,,0,,,,0,,,,0,,,,,,,,,,,,,0,,,,,0,,,0,,,0, 0,0,,0,,0,0,,0,,,,,,,,,,,,,,,, 0 NORAGUGUME (Pr) Bacino: Tirso ( s ),,,0,,,,, 0,0,,0,,, 0,,,,0,,,,0,,,,,,,,,,,,,0 0,0,,0, 0,0,,,,,0,0, SEDILO (Pr) Bacino: Tirso ( s ),0,,,,,,,, 0,,,,,,, ensili N giorni ensili N giorni

25 Tabella I Anno 0 Osservazioni pluvioetriche giornaliere ILLORAI (Pr) Bacino: Tirso ( 0 s ),,,,,,,0,,,,,,,,, 0,,,,0,,, 0,0,,,0 0,0,,0,,,0,,, 0,0,,,,,,,,,,,,,,0 0, BOLOTANA (P) Bacino: Tirso ( s ) 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0,0 0,0 BOTTIDA (Pr) Bacino: Tirso ( s ),,,0,,,,,,0,,,,,,,,,0,,,,,,,,0,, 0,0,, 0,0,,,,,0,,,,,,,,,,,0,,0,,,0,,,,, OSIDDA (Pr) Bacino: Tirso ( s ),, *,,,,,,,,,, 0,0 0,0,,,,,,0,,,,,,,,,,0,0,,,,0,,,,,,,0,, *,0 *,,, ensili N giorni ensili N giorni

26 Tabella I Anno 0 Osservazioni pluvioetriche giornaliere SIG MARTA (P) Bacino: Tirso ( s ),0,,,,,,,,,,,,,0,0,,,,0 0,0,,,,,,,,,,,0,,0,,0,,,,0 0,0 OTTANA (Pr) Bacino: Tirso ( s ),,0,,,,,,0 0,0,,,,,,,0, 0,,0,,,,0 0,0,, 0,0,,,,,,,,0,0,,0,,,0,, FONNI (Pr) Bacino: Tirso ( s ), *,,,,0,,,,,,0 0,,,,,,0,,,0,,,,0,,,,,,,,,,,,,,,0,,,,,,,,,,,, GAVOI (Pr) Bacino: Tirso ( s ),, *,,,0,,,,,,0,0,0 0,,,,,,,, 0,0,,,,0,,,0,,,,,,0 0,0,0,0,,,,0,,,, 0,,,,,,,,,,, *, 0,0 0,0,, ensili N giorni ensili N giorni

27 Tabella I Anno 0 Osservazioni pluvioetriche giornaliere TIANA (Pr) Bacino: Tirso ( s ),,,,,,,,,,,,,,,0 0,0,0,0,,0 0,0,, 0,,,,,,,,,,,,,,,,,,0,,,,,,,0,0,, 0,,0,,, *,,,, 0,0 0, BENZONE (Pr) Bacino: Tirso ( s ),0,0,0,,0,,,,,,,0,,,,,,,,,0 DESULO (Pr) Bacino: Tirso ( 0 s ),,, * * * * * *,,,,,0,,,,,,, *,0 *,0 *,0 *,,,0,,,,,,,0,,,,0,,,,,,,, 0,0,,,,,,,,0,,0 0,0,0,,,0,,,,, 0,0, 0,,,,,, *, *,,0 0,0 0,0 TONARA (P) Bacino: Tirso ( s ),,, *,0,,,0,,,,,0,0,0 0,0, 0,,,0,,, 0,0,,,0,,,,,,0,,,0,,,, 0 [] [] [,] [] [,] [] [,] [,0] [,] [00,],,,0,,,,,,,,,,, [0,] ensili N giorni ensili N giorni

28 Tabella I Anno 0 Osservazioni pluvioetriche giornaliere SANTA SOFIA (Pr) Bacino: Tirso ( s ), *,0,,,,,,0,,,,,0,,,,,,0,,,,,,0,,0,,,, 0,0,,,,,,0,,,0,,,0,,,0,0,,0,,,,,,,,,,, *,,, ORTUABIS (Pr) Bacino: Tirso ( s ), * *,,0,,0,,,,,0 0,0,,0,,,,,,, 0,,,,0,,,,,,,,,,,,,,,,0,,,,,,,0,, 0,0 0,0,, * *, 0,0 AUSTIS (Pr) Bacino: Tirso ( s ),, *,,,,,, 0,0,0,,,0,,,,0,0,,,, 0, 0, 0,0,,,,,,,,,,,,,0,,,,,0,,,,,,,,,,,,,,,,0,,, 0,0, SORGONO (Pr) Bacino: Tirso ( s ),,0 *,,, 0,0, 0,,,,0,,0,,,,,,,,,0,, 0,0,,,0 0,0,,,, 0,0,,,,,,,,0,,,, 0,0,,0,,,,0,0,,,, *,,0, 0, ensili N giorni ensili N giorni

29 Tabella I Anno 0 Osservazioni pluvioetriche giornaliere MEANASARDO (Pr) Bacino: Tirso ( s ),,0,,,,,,0,,,,0,0,,,,,,,,, 0,,,,,,,,,,,0,,,,,,,, 0,0,,,,,,,,,,,,,,,,,0 LACONI (Pr) Bacino: Tirso ( s ),0,,,,,,,,,,,,,,,,0,,,,,,,,,,,, GENONI (Pr) Bacino: Tirso ( s ),,,,0,,, 0,,0 0,0,,,,,,,,,,,, 0,,,,,,,0,,,,,,,,0,,,0,,,0,,,0,,0,0,,,,,,0,,0,,,, SAMUGHEO (Pr) Bacino: Tirso ( s ),,,,0,, 0,0,,,,0, 0,0,,,,,,,,,,,0,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,0,,,,,,0,, ensili N giorni ensili N giorni

30 Tabella I Anno 0 Osservazioni pluvioetriche giornaliere BUSACHI (Pr) Bacino: Tirso ( s ),, 0,0,,,0,,,,,,,,,,,0,,,,, 0,0,,,,,,,,0,,,,,0,0,0,0,,,0,,,0,,,,0,, 00,0 PRANU ANTONI (Pr) Bacino: Tirso ( s ),,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,0,,,,,,,,,0,,0,0,,,,,,0 0,0, SIMAXIS (Pr) Bacino: Tirso ( s ),,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,0,0,,0,,,,, MOGORELLA (Pr) Bacino: Tirso ( s ),,,,, 0,0 0,0,,,,,0,,,,,,,,,,0,,,,,,,,,0,,,,,,,,,,0,0,,,,,,,,,,,0,,,0,,,,, ensili N giorni ensili N giorni

31 Tabella I Anno 0 Osservazioni pluvioetriche giornaliere RIOLA SARDO (Pr) Bacino: Vari fra Tirso e Mannu di Santulussurgiu ( s ),,,,, 0,,0,,,,, 0,0,,,,,,,,,,,,,,,,,,,0,,,,,0,,,0,,,,,,, 0 SANTULUSSURGIU (Pr) Bacino: Mannu di Santulussurgiu ( s ),, 0,0,,, 0,0,,,,,0,,,,,,,,,,,,,,,,,,0,,0,,,,,,,,,,0 0,0,,,,,,,,,,,,,,, 0 SENEGHE (Pr) Bacino: Mannu di Santulussurgiu ( 00 s ),,,,,,,,,0,,,0,,,,,,,,,,0,,0,0,0,0,,,,, 0, 0,0 0,0,,,,,,,,,, TEGA (Pr) Bacino: Vari fra Pischinapiu e Mannu di Cuglieri( s ),,,,,,,,,,,,,,0,,,,,,,0,,,,,,,,,,,, 0,0,,,,,,0,,,, ensili N giorni ensili N giorni

32 Tabella I Anno 0 Osservazioni pluvioetriche giornaliere CUGLIERI (Pr) Bacino: Mannu di Cuglieri ( s ),,,,,0,, 0,,,,,0,,0,,,,,,,0,,0 0,0,,,,,0,0,,0,,0,0,0,,,,,,,,,,,0,,,0,,,,,, TRESNURAGHES (Pr) Bacino: Mannu di Cuglieri ( s ),,,,,0,,,,,,0,,,,,0,,,,,,,,,,0,,,,,,0 0,0,,,,,,,,,,, 0,,,,0,,,,, VILLANOVAMONTELEONE (P) Bacino: Teo ( s ),,,,0,,,,0,,,,,,,,, 0,0,0,,0,,0,,,,,0,,,,,,,,,,,0,,,,,,,,,,,,,,,,, BONORVA (Pr) Bacino: Teo ( s ),,,,,,, 0,,,,,,,,,,,,,,,, 0,,,0,,,,,,, 0,0,,0,,,, [,] [] [] [] [] [] [,] [] [] [,],0,,,,,,0, 0,,,,, 0 [,] ensili N giorni ensili N giorni

33 Tabella I Anno 0 Osservazioni pluvioetriche giornaliere ROMANA (Pr) Bacino: Teo ( s ),,,,,,0,0,0,,,0,,,,0,0,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,, SINDIA (P) Bacino: Teo ( 0 s ),,,,, 0,,, 0,0,,,,,,,,0,,,,,0,,,,,,,,,,,,,,,,0 0,0,,, 0,0,,,,,,, ITTIRI (Pr) Bacino: Barca ( s ),,,,,,,, 0,,,,0,,,,,,,,,, 0,0,,,0,,,,,0,,,,,0,,,,,0,,0,,0,,,,,,,,,, PUTIFIGARI (Pr) Bacino: Barca ( 0 s ),,,,,,,,0,,0,,,,,0,,,,0,,,,,,,,,,,,,0,,0,,,0,0,,0,,0,, ensili N giorni ensili N giorni

34 Tabella I Anno 0 Osservazioni pluvioetriche giornaliere RUDAS (Pr) Bacino: Barca ( s ),,,,,,,,0,,,,,,,,,,0 0,0,,,,,,,,,0,0,0,0,,,,0,,0,,0,,,,,,,, 0, OLMEDO (Pr) Bacino: Barca ( s ),,,,,,,0, 0,0 0,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,0,0,,,,0,0 0,0,,,,,,,,,,,,, FERTILIA (P) Bacino: Barca ( s ),0,0,0 0,0,0,0 0,0 0,0 0,0,0 0,0,0,,,0,0,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,0,, ARGENTIERA (Pr) Bacino: Vari fra Barca e Santo ( s ),0,, ensili N giorni ensili N giorni

35 Tabella I Anno 0 Osservazioni pluvioetriche giornaliere STINTINO (P) Bacino: Vari fra Barca e Santo ( s ),,,,,,,,,,,,,,,,,,0,0,,0,,,,,,,, URI (Pr) Bacino: Mannu di Portotorres ( 0 s ),,,,,,0,0,,,,,,,,,,,,,0,,, 0,,0,,,,, 0,0,,,0,,,,,,,,,,,,,,,,, 0, CARGEGHE (Pr) Bacino: Mannu di Portotorres ( s ),,,,,,,,,,,,,,,0,,,,,,, 0,,,,,,,,,,,,,,,0,,,0,,,,,,,,,,,,, SASSARI (Pr) Bacino: Mannu di Portotorres ( 0 s ),,,,0,,,,,,,,,,,,,,0,,,,,0,,,, ensili N giorni ensili N giorni

36 Tabella I Anno 0 Osservazioni pluvioetriche giornaliere OSILO (Pr) Bacino: Vari fra M di Portotorres e rio di Sorso ( 0 s ),,, *,,,,,,,,,,,0,,0,0,,0,,,,,,,,,,,,,,,0,,,,0,,,,,, 0,0,0,,,, 0,,,,,,,,0,,, SENNORI (P) Bacino: Vari fra M di Portotorres e rio di Sorso ( 0 s ),0,0,0,0,0,0,0,0,0 0,0 0,0,0 0,0 0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0 0,0,0 0,0,0,0,0 0,0,0,0,0 0,0 PORTOTORRES (Pr) Bacino: Vari fra M di Portotorres e rio di Sorso ( s ),,,,,,0,,,0,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,0,0, 0,0, SAN GIOVANNI COGHINAS (Pr) Bacino: Vari fra rio di Sorso e Coghinas ( 0 s ),,,,,,,,,,,,,,,,,,,0,,,,,,,,,,,0,,,0,,,,0,,,,,,,,0,,,,,0, ensili N giorni ensili N giorni

37 Tabella I Anno 0 Osservazioni pluvioetriche giornaliere COGHINAS Cra (Pr) Bacino: Coghinas ( s ),,,,,,,,0,0,, 0,0,0,,,0,,0,,0,0,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,, 0, MUZZONE DIGA (P) Bacino: Coghinas ( 0 s ),0,0,0,,0,0,0 0,0,0,0,0,0 0, 0,,0,, 0,0,,,,,,,,,,,,,,,,,,0,,,0,,,,, MONTI (Pr) Bacino: Coghinas ( s ),,,,,,0,0,,,, 0,0,,,, 0, 0,,,0,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,0,,,,,,0,,,,,,,,, MAZZINAIU Cra (P) Bacino: Coghinas ( s ),,,0,,0,,,0,0,,,,,,,,,,,,,,,0,,,,,,,,,0,,,,, ensili N giorni ensili N giorni

38 Tabella I Anno 0 Osservazioni pluvioetriche giornaliere ZUIGHE (Pr) Bacino: Coghinas ( 0 s ),,,, 0,0,,,,,,,, 0,, 0,0,, 0,,0,,,,,,,,,,,,,,,,,,0,,,,,,,, 0,,,,,,,,,,, 0,0 BUDDUSO' (Pr) Bacino: Coghinas ( 0 s ),,,, * *,,,,,,,,,,, 0,0 0,0,0,,,,,,,,0,,,,,,,,,,0,,,,,,0,0,,,,,,,,,,,,,,,0, 0, PATTADA (P) Bacino: Coghinas ( s ),,,0,, 0,,,,,, 0,0,0,,,,,,,,,0,,0,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,0,,,,,,, 0 0, OZIERI (Pr) Bacino: Coghinas ( 0 s ),,,,,,,,,,,,,,,,,,,0,,,,,,,,,,,,,,, 0,0,,,,,,,,0,,,,,,, ensili N giorni ensili N giorni

39 Tabella I Anno 0 Osservazioni pluvioetriche giornaliere ITTIREDDU (Pr) Bacino: Coghinas ( 0 s ) 0,0,,,,,, 0,0,0,,,0,,,, 0,,,,,,,,,,,,,,,,,,0 0,0,,,,,, SANTA LUCIA DI BONORVA (P) Bacino: Coghinas ( 0 s ),,,,,,0,,,,,,0,,,,,,,,,,,,,,,,,,,, 0, 0,,0,,,,,0 [,] [] [] [0,0] [,] [] [] [,0],0,,,,0,,,,,,0 [0,] CHILIVANI (P) Bacino: Coghinas ( 0 s ),,,,,,0,,,0 0,0,,,0,,,, 0,,0,,,0,,,,,,,,,0,,,,0,,,0,, *, *, *,,, *, 0 0 PLOAGHE (Pr) Bacino: Coghinas ( 0 s ),0,,,0,,,,,,,,,,,0,,,,,,,0,,,,,, 0,0,,,,,,,,,0,,, 0,,,,,,,,,, ensili N giorni ensili N giorni

40 Tabella I Anno 0 Osservazioni pluvioetriche giornaliere PIANU LADU (P) Bacino: Coghinas ( s ),,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,0,0,,,,,, 0,0 0,0,,,,,,,,,,,,,,,,,0 0,,,,,,, 0,0,,, 0, MARTIS (Pr) Bacino: Coghinas ( 00 s ),,,,0,,,,0,,,,,,,,0,,,,,0,,,0,,,0,0,,,,,,,,0,,,,,,,,,,,0,,,,,0,,, *,,,,, SEDINI (Pr) Bacino: Coghinas ( 0 s ),,,,,,,,,0,,,,,,,,,,0,,,0,,,,,0,,,,,,,0,,, 0,0,,,,0,,, 0,0,,, PERFUGAS (Pr) Bacino: Coghinas ( s ),,,,,,, 0,,,,,,,,,0,,,0,,,,,0,0,,,,,,,,,,,,,0,,,0,0,0,,,0,,0,,0, 0, ensili N giorni ensili N giorni

41 Tabella I Anno 0 Osservazioni pluvioetriche giornaliere SANTA MARIA COGHINAS (P) Bacino: Coghinas ( 0 s ),0,0,0,0,0, 0,0, 0,,,0,,0,,,0, 0,, 0,0,,,,,0,,,,,,,0 0,0,0,,,,,,, VALLEDORIA (Pr) Bacino: Coghinas ( s ),,,,,0,,,,,0 0,0,0,,,,,,,,,,,0,,,,,,,,,,,,,,,,,0,,0, 0, AGLIENTU (Pr) Bacino: Vari fra Vignola e Liscia ( 0 s ),,,,,,,,,,,0,,,,,,0,,,,,,,,,,,,,,,,0,,0,,,,,,,,,, 0,,,,,,,,,0, 0 S TERESA DI GALLURA (P) Bacino: Vari fra Vignola e Liscia ( s ),,,,,,, 0,,,0, 0,0,,0,,0,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,0,,,,,0,0,,,,,,, ensili N giorni ensili N giorni

42 Tabella I Anno 0 Osservazioni pluvioetriche giornaliere TEMPIO (Pr) Bacino: Liscia ( s ) 0,,,,,,,,0,, 0,0,,0,,,,,,, 0,0,,,0,,,,,,,0,,0 0,0,,,0,,,,,0,,0,,,,,,,,,,,,0,,,,,,,, 0,, AGGIUS (Pr) Bacino: Liscia ( s ),,0 *,,,,,,,0,,,, 0,0,,,,,,,0,0,,,,,,0,,,,,,,,,,,,,0,,,,,,,,,,, 0,,0,,,,,,0,, CALANGIANUS (Pr) Bacino: Liscia ( s ),, *,,,,,,,,,,,,, 0,,0,0,0,,,,0,,,,,0,,,,,,,,0,,,0,,0,,,,0,,,,,,,,,0,,,,0,0,,,0,, BASSACUTENA (Pr) Bacino: Liscia ( s ),0,,,0,,, 0,,0,,0,,,, 0,0,0,0,,,,,,,,,,,0,,,,0,, 0,0,,,,,,0,,,,,,,, 0,0,,,, ensili N giorni ensili N giorni

43 Tabella I Anno 0 Osservazioni pluvioetriche giornaliere PALAU (Pr) Bacino: Vari fra Liscia e rio di SGd'Arzachena ( s ),, 0,0,,0,,,,,0,0,,,0,0,0,0,,0,,,,,,,,,,,,,,,,,,, 0,0,,,,, 0 0, SAN PANTALEO (Pr) Bacino: Rio SGd'Arzachena ( s ),,0, 0,0,,,,0, 0,,,,,,,, 0,0 0,0 0,0,,,,,,,,0,,,,0,,,0,,,,,,,,,,0,,, 0,,,,,,0,, ARZACHENA (Pr) Bacino: Rio SGd'Arzachena ( s ),0,,,,,,,,,0,,0,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,0,,,,,,, OLBIA (P) Bacino: Vari fra rio SG d'arzachena e Luaniedda ( s ),0,, 0, 0 0,0,,,,, 0,0,0,,,0, 0,0,0,0,,,,,,,,,,,,,0,,,,,,,0,,,,, 0, ensili N giorni ensili N giorni

44 Tabella I Anno 0 Osservazioni pluvioetriche giornaliere TELTI (P) Bacino: Luaniedda ( s ),,,0,,,,, 0,,,,,,,,,,,, 0,,0,,,0,,,,,,,,,,0,,,,0,,,,,,,,,,,,,,, 0, PUTZOLU Cra (Pr) Bacino: Luaniedda ( 00 s ),0,,,,,0,,,,,, 0,0,,,,,,,,,,,,,0,,0,0,0,,,,0,,,,0,,0 0,0,0,,, 0,,,,,,,, TARONI Cra (Pr) Bacino: Padrogiano ( s ),,,,,,,,,,,,,, 0,,,,,,,,,,,,,,,,0,,,,,0,,,,,,,,,,,,,0,,,0,0,0 PADRU (P) Bacino: Padrogiano ( s ),,,,0,,, 0,0,,,,,,,,,0,,,0,,,,,,, 0,,,,,,,0,,,,,,,,,0,0,,,,,,,0,0, ensili N giorni ensili N giorni

45 Tabella I Anno 0 Osservazioni pluvioetriche giornaliere MURTA MARIA (P) Bacino: Vari fra Padrogiano e Posada ( s ),,, 0,0,,,,,0,0,,,,,,, 0,,,,0,,,,,,,,,,0,,, 0,,,, 0,,,,,, MONTE PEDROSU (Pr) Bacino: Vari fra Padrogiano e Posada ( s ),,,,0,,,,,,,,,0,,,,,,0,,,0,,,,,,,0,,,0,,,,,,,,,0 BUDONI (Pr) Bacino: Vari fra Padrogiano e Posada ( 0 s ) 0,0,,0,,,,,0,,,,,,,,0,,,,,,,,0,,,,,,,,,,0,,,,,,0 0,0 0,0,,0,,,0,,, SUAREDDA (Pr) Bacino: Vari fra Padrogiano e Posada ( s ),,,,0,,0,,,,,,,,,,0, 0,0,0,,,,,,0,0,,,,,,,,,0,,,,,0,, 0,,,,, 0, ensili N giorni ensili N giorni

46 Tabella I Anno 0 Osservazioni pluvioetriche giornaliere ALA' DEI SARDI (Pr) Bacino: Posada ( s ),0,,,,,,,,0,,,,,,0,,,,,,,,,,0,,, 0,0,,,,,,,,0,,,,0,,,,0,,,0,,,,,0,,,,,,,,,, MAMONE (P) Bacino: Posada ( s ),,, * *, *,,,,0,, *, 0,,, *,,, 0,,0,,0,, 0,0,0,,,,,,,0 0,0,,,,,,0,0,,0,0,, LULA (Pr) Bacino: Posada ( s ), 0,0,,,,,,,0,,,,,,0,,,,0,,,,,,,,,0,,0,0,,,,,,,,,,,,0,,0,,,,,,,,0,, LODE' (Pr) Bacino: Posada ( s ),,,0,0,0,0, 0,,,,,,0,,,,,0, 0,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,, ensili N giorni ensili N giorni

47 Tabella I Anno 0 Osservazioni pluvioetriche giornaliere TORPE' (Pr) Bacino: Posada ( s ),,,,,,,,,,,,,0 0,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,0,,,,,,,,,,0 0,0 0,0,,, S LUCIA DI SINISCOLA (P) Bacino: Vari fra rio di Siniscola e Cedrino ( s ),,,,,,,,,0,,,,,,,,,,,,,,,, 0,0,,,,0,,,0,,,,0,,,,,0,,0 0,0, MONTES (Pr) Bacino: Cedrino ( 00 s ),0,,,0,,,,,,,,,,,,,,0,,,,,,,,,, 0,,,,, * *,,0 0,0 ORGOSOLO (P) Bacino: Cedrino ( s ) *,,,,,0, 0,,,,,0,,,0,,,,,,,,,0,,,,,,,,,,,,,,,,0,0,0,,,,, ensili N giorni ensili N giorni

48 Tabella I Anno 0 Osservazioni pluvioetriche giornaliere MAMOIADA (Pr) Bacino: Cedrino ( s ),,,0,,,,,,,,,0,,,,,,,,,,,,,,,, [,] [],0,,,0,,0,,,0,,,,,,,,,,,,,, [0,0] OLIENA (Pr) Bacino: Cedrino ( s ),,,,,,0,,,,,0,0,,,,0,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,0,,,,, 0,,,, DORGALI (Pr) Bacino: Cedrino ( s ), *,,,0,,,,0,, 0,0,,,,,0,,0 0,,0,0,0,,,,,0, 0,,,0,,,,,,,,0,,,,,,0, 0,,, 0, ORUNE (Pr) Bacino: Cedrino ( s ),0 *,0,,,,,,,,,,0, 0,,,,0,,,,,0,0 0,0,,,,,,,,,,,,0,,,,,,,, 0,,,,, 0, ensili N giorni ensili N giorni

49 Tabella I Anno 0 Osservazioni pluvioetriche giornaliere GALTELLI' (Pr) Bacino: Cedrino ( 0 s ) 0,0,,,,,,,,,0,,,,,0,,0,,,,,,,,,0,,,0,0,0,,0,,,,, CALAGONONE (P) Bacino: Vari fra Cedrino e Codula de Luna ( s ),0 0,0,0,0,0 0,0 0,0 0,0,0 0,0,0 0,0 0,0 0,0 OROSEI (Pr) Bacino: Vari fra Cedrino e Codula de Luna ( s ),,,0,,,,,0,,,,,,,,,,,,,,,,0,,0,0,,,,,,,0,,,,,,0,,,0,, GIUSTIZIERI (P) Bacino: Praaera ( 00 s ),, 0,0,0,,0,,,, 0,0,,,,,,,,,,0,,,, 0, 0,0,0,,,,,,,0,,,,,,,, 0,0,,, 0,0,,0,, ensili N giorni ensili N giorni

50 Tabella I Anno 0 Osservazioni pluvioetriche giornaliere TALANA (Pr) Bacino: Praaera ( s ),,,, 0,0,,,,,,,,,,, 0,0,, 0,,,,,,,,,,,,,,,,,0,0,,,0,0,,,,,,,,,, 0,0,,,,,,, VILLAGRANDESTRISAILI (P) Bacino: Sa Teula ( s ) *, 0,0,0,,,0,,, 0,,0,0,,,0,,,,,,,,,,, 0,0,,,0,,,0,,,,,,,,,,,,,, 0,0,,,,,,, SA TEULA (CENTRALE) (Pr) Bacino: Sa Teula ( s ),, 0,0,,,,,,,,,,,, 0,,,,,,,,,, 0,0 0,,,,,,,,,,,,,,,,,,0,0 0,0 0,0 0,0,,,0,, 00, ARZANA (Pr) Bacino: Foddeddu ( s ),,, 0,0,,,,,0,,,,,,0,0 0,0,,,,,0,0,,,,,,,,,,,,0,,0,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,, ensili N giorni ensili N giorni

51 Tabella I Anno 0 Osservazioni pluvioetriche giornaliere LANUSEI (Pr) Bacino: Foddeddu ( s ),,,,,,0,,,,,,,,,,,,,,,,0,,,0, 0, 0,,,,0,,,0,,,,,0,,,,,0,,,,,,,,,,,, 0,,0,,0,, 0,0,,, BARISARDO (Pr) Bacino: Vari fra Foddeddu e Pardu ( 0 s ),,,,,0,,,0,,,,0,,, 0, 0,,,,, 0, 0 0,,,,,,,,,,,,0,,,,,,,,,,,,0, GENNA CRESIA (Pr) Bacino: Pardu ( s ),,0,,,, 0,0,0,0,,,,,,,,,,,,,,,0,,,,, 0,0,,0,,,0,,,,,,,,,, 0,0,,,,,,0,0,,, TERTENIA (Pr) Bacino: Rio di Quirra ( s ),,,0 0,,, 0,0,,,,,,,0,,,,0,0,,,,,,,,,,,, 0,0,,0,,,,,,,,,, ensili N giorni ensili N giorni

52 Tabella I Anno 0 Osservazioni pluvioetriche giornaliere SANTA BARBARA (Pr) Bacino: Rio di Quirra ( 0 s ),0,, 0,,,,0, 0,0,,,,,, 0,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,0,,0,,,, 0,, 0 MURAVERA (Pr) Bacino: Fluendosa ( s ),,,,0,,,,,,,,,,,,,,,,0,,,,,,,,0,,,,0,,,,,,,,,,,,,, VILLASALTO (P) Bacino: Fluendosa ( s ),,,,,,,,,,0,0,,,,,,,,,,0 0,,,0,,,,,,0,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,, 0 SAN NICOLO' GERREI (Pr) Bacino: Fluendosa ( s ),,,,,,,,,,0,,,,,0 0,,0,,,0,,,,,,,0,0,,,,,,0,0,,,,,,, 0,0,,0,,,,,,,,,,,,, ensili N giorni ensili N giorni

53 Tabella I Anno 0 Osservazioni pluvioetriche giornaliere BALLAO (Pr) Bacino: Fluendosa ( 00 s ),,,,,,0,,,,,,,,,,,0,,,,,,,,,,0, GONI (Pr) Bacino: Fluendosa ( s ),,,,,,,,,, 0,,,,,,,,,,,,,,0,,,,0,,, 0,0,,,,,,0,,,,,,, 0 0, NURRI (Pr) Bacino: Fluendosa ( s ),0,0,,,,,,,,,, 0,0 0,0,,0 0,0,0,,,,0,,,,,,,,,0,, 0,0,,,,,0,,0,, 0,0,,0,,0,,,,,,,,,0 VILLANOVATULO (Pr) Bacino: Fluendosa ( s ),, 0,0,,,0,, 0,,,,,,,0 0,, 0,,0,,0,,,,0,,,,,,,,,,,0,,,0,,,,,,,0,0,0,0,0,0 0, 0,, ensili N giorni ensili N giorni

54 Tabella I Anno 0 Osservazioni pluvioetriche giornaliere SEULO (P) Bacino: Fluendosa ( s ),,0,,,,,0,,, 0,0,0 0,,,,0,,,, 0,,,,,0,,,,,,,,,,,0, *,,,,,,,,,,,0,,,,,,0,0,,0,, *,,,, ARQUERI' (Pr) Bacino: Fluendosa ( s ), *,,,,0,,,0,,,,,,,, *,,,,,,,,, 0,,0,,,,,,,,,,,0,0 0,,,,,,,0,0, 0,0,,,,,,,,0,,,, * *,,0 0,,,, SEUI (P) Bacino: Fluendosa ( s ),,, *,,,0,,, 0,0,,,,,,,, 0,0,0,, 0,0,,,,,0,0,,,,,,,,,,,0 0,0,0,,0,0,,,,,,,,0,,,,,,, * *,,,,, 0, SADALI (Pr) Bacino: Fluendosa ( s ),,, *,,0,,,,,,,, 0,,,,,,, 0 0,,,0,,,,,,,,0,,,0,0,,,,,,,,,,,0,,,,,, *,0 *,,, ensili N giorni ensili N giorni

55 Tabella I Anno 0 Osservazioni pluvioetriche giornaliere ESTERZILI (Pr) Bacino: Fluendosa ( s ),0 *,0,0,0,,,,,,0,,0,,,,,,,0 0, 0,,,,,,,,,,,,,,0,,,,,,0,,,,,,,,,,0,0,,,,,,,,, * *,0, 0 BAU MANDARA (Pr) Bacino: Fluendosa ( s ),,,,,,0,,,,,,,,,,,,,,,,, 0,,,0,,,,,,0,,0,,,0,,,,,0,,,,,,,,,,,,0,,,,,,,,, 0, BAU MELA (P) Bacino: Fluendosa ( s ),0,0 0,0 0,0 0,0,0,0,0,0 0,0,0 0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0 0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0 0,0,0,0 0,0,0,0,0,0 0,0 BAU MUGGERIS (Pr) Bacino: Fluendosa ( 0 s ) *,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,0,,,,,,0,,,,,,0,0,,,,,,,,,, ensili N giorni ensili N giorni

56 Tabella I Anno 0 Osservazioni pluvioetriche giornaliere SICCA D'ERBA (P) Bacino: Fluendosa ( s ),,,0,,0 0,0,,,,,,,0,,,,,,,0,0,,,0,,,,,,,,,,,, 0,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,0,,,,0 0,0 0, GAIRO TAQUISARA (Pr) Bacino: Fluendosa ( s ),,,,,, 0,,,,,,,,,,0,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,, 0,0,,,,,, 0,0,,,,,,0,,,0,,, *,,, USSASSAI (Pr) Bacino: Fluendosa ( s ),,,,,0, 0,0,,,, 0,,,,0,,,,,, 0,0,,,,0,,,0,0,,,0,,0,,,,,,,,,0,,,0,,, 0,0,,0, 0,0,,, *,, 0, ESCALAPLANO (Pr) Bacino: Fluendosa ( s ),,0,,,,,,,,,,0,, 0,0,,,,,,,,,,,0,,,,0,,,,,,,,,,,,,,,,,,0,,0, 0,,0, ensili N giorni ensili N giorni

57 Tabella I Anno 0 Osservazioni pluvioetriche giornaliere CAMPUOMU Ca (Pr) Bacino: Sa Picocca ( s ),0,,,,,0,,,0,,,,,0,,,,,0, 0,,0,,0,,,,,,,,0,,,0,,,,0,,0,,,,,0,,,,,0,,, 0 0 CASTIADAS (Pr) Bacino: Sa Picocca ( s ),,,,,,,,,,,,,,,,,,0,,,,,,,,, 0, 0,0,,,,,,,,,,,,0,,,,0,0,,,,,,0,,, CUILI SEU (Pr) Bacino: Sa Picocca ( s ), 0,,0,0 0,,, 0,,,,,,, 0,0,,,0,,,,,,,0,,,,,,,,,,,,0,,,,,0,,,,,,, 0, BURCEI (P) Bacino: Sa Pispisa ( s ) 0,0 0,0,0,0 0,0 0,0 0,0 0,0,0 0,0,0 0,0 0,0 0,0,0 0,0,0,0,0 0,0 0,0,0,0 0,0 0,0 0,0,0 0,0 0,0 0, ensili N giorni ensili N giorni

58 Tabella I Anno 0 Osservazioni pluvioetriche giornaliere CORONGIU (Pr) Bacino: Sa Pispisa ( s ),,,,,,,,0,0,,0,,,, 0,0,0,,,,,,,,,,,0,,,,0,,,,0,,,,,0,,,,,,,,,,,,,, SA PIRA (P) Bacino: Vari fra Sa Pispisa e Sassu ( s ),0,0,,,0,,,,,,,,, 0,0,,,,,,,,,,,,0,,,,,,,,,,,0,, 0,,,,,,,, 0, FLUMINI DI QUARTU (Pr) Bacino: Vari fra Sa Pispisa e Sassu ( s ),,0 0,0, 0,0,,,,,,0,,,,0,,,,,,,,,,,,0,,,,,0,, 0,0 CAGLIARI (Pr) Bacino: Vari fra Sa Pispisa e Sassu ( s ),,,,,,,,,,,,,,,,0,,,,,,0,,,,,,,,,,,,,,,,,,,0,,, 0, ensili N giorni ensili N giorni

59 Tabella I Anno 0 Osservazioni pluvioetriche giornaliere PIRRI (Pr) Bacino: Vari fra Sa Pispisa e Sassu ( s ),0 0,0,,,,,,,,,,,,0,,,,,,,,,0,,,,,,,,,,,,0,,0,,,,,,, SESTU (P) Bacino: Sassu ( s ),,,0,0,0,0, 0,0,,,,,,,,0,,0,,,,,,,,,,,,,,,,,,0,, 0,,,, ensili N giorni

60 Tabella II annui e riassunti dei totali ensili delle quantità delle precipitazioni Anno 0 BACINO E STAZIONE Anno FLUMINIMANNU VALLERMOSA,,0, 0,0,,,, MONTIMANNU,0 0,,,,, 0 VILLACIDRO,,,,,,,,,, 0 LUNAMATRONA,,,,, 0,0,0,,, VILLAMAR,,,,,,,,,,0, 0, COLONIA PENALE (SARCID), 0,,,,0,,,, IS ACQUAS (SARCIDANO),,,,,,,,,, GERGEI,,,,0,,,,, 0, MANDAS,,,,,,,0,,, 0 GUASILA,,,0,0,0,,,,,, SEGARIU,,,0,0,,,,,,0 0, SANT'ANDREA FRIUS, 0,,,0 0,,, SENORBI',,,,,0,, 0,, 0, BARRALI,,,,,,,,,,0, DOLIANOVA,0,,,0,,,,, 0,, DONORI,,,0,,0,,,, NURAMINIS,,,,,,,0 VILLASOR,,,0,, DECIMOMANNU VIVAIO,,,,0,,0 CIXERRI IGLESIAS,,,,,,, 0 0, SAN GIOVANNI DOMUSNOVAS,,,,,,,,, VILLAMASSARGIA,,, 0,0,,,0,,0,0, SILIQUA,,,,0,, 0, 0, SANTA LUCIA CAPOTERRA,,, 0,0,,,,,,, RIO DI PULA IS CANNONERIS,0,,0,,,0 0,0,, PISCINAMANNA, 0,,,0,,, PULA,,,,,,,,,, 0

61 Tabella II annui e riassunti dei totali ensili delle quantità delle precipitazioni Anno 0 BACINO E STAZIONE Anno VARI FRA RIO DI PULA E RIO DI PALMAS MONTI NIEDDU,,,,,,0, 0,,0,0 DOMUSDEMARIA,,,,,,, SANT'ANNA ARRESI,,,,,,, 0,0,0,0, TEULADA,0,,,,,,0,0,, RIO DI PALMAS PANTALEO 0,,,,,,,,,, ROSAS (Mra),,,, 0,0 0,0 TERRASEU,,, 0,, NARCAO,,,0 0,,0, NUXIS,,,,,,0,, SAN GIOVANNI SUERGIU,,,,,,,, 0,,, ISOLA DI SANTIOCO SANT'ANTIOCO,,,, FLUMENTEPIDO BACU ABIS 0,0,,0,,0,,,,, FLUMENTEPIDO,,,,, VARI FRA FLUMENTEPIDO E FLUMINIMAGGIORE NEBIDA,,,,0,,0,0,0,0 FLUMINIMAGGIORE SU ZURFURU 0 0,0,,, 0,0, 0,0 FLUMINIMAGGIORE,,,,0,, 0,,

62 Tabella II annui e riassunti dei totali ensili delle quantità delle precipitazioni Anno 0 BACINO E STAZIONE Anno PISCINAS MONTEVECCHIO 0,,,,,,,,,, 0, FMANNU DI PABILLONIS GONNOSFANADIGA,,, 0,0,,,, SAN GAVINO MONREALE,,,,,,,,,, 0,0 SARDARA,0,,0,,, PABILLONIS, RIO DI MOGORO VILLAVERDE,0,,,,,,0,,0,, ALES,0,,,,,,,,,, BARADILI,,,,,,,,, MOGORO (DIGA),,,,, 0,,,0 URAS,,0,,0,0,0,0,,0,, VARI FRA RIO MOGORO E TIRSO SANT'ANNA DI ORISTANO,,,,,, 0,0,, SANTA GIUSTA,,,,,, IDROVORA,,,,0,,,, 0, IDROVORA SASSU, 0,0,,,,,, ARBOREA,,0,0,0,0, ORISTANO,,,,,,0,,, TIRSO SANTA VITTORIA DIGA,,,, 0,0,,,0,,, PAULILATINO,,0,,,,,,, SANTA CHIARA D'ULA,,,,,,,, ABBASANTA,,,,,,,0,,,0 0, BORORE,,,,,,,,,, MACOMER,,0,,,,,,0 0, SILANUS,,,,,,,0,0,, NORAGUGUME,,0,,,,0,,

63 Tabella II annui e riassunti dei totali ensili delle quantità delle precipitazioni Anno 0 BACINO E STAZIONE Anno (segue) TIRSO SEDILO,,0 ILLORAI,, 0,,, 0,0,0,,0, BOLOTANA 0,0 0,0 0,0,0,0,0 BOTTIDA,,0 0,0 0,0,,,, OSIDDA,,,,,,,0,, SIG MARTA,,, 0,0,,,, 0,0 OTTANA,,,,0,,,0,, FONNI,,0,,,,,,,,, GAVOI 0 0,0,, 0,0,0,,,,0 TIANA,,0 0,,,,,,, 0,0, BENZONE,0,,0 DESULO,,,,,,,,0,, 0,0 0,0 TONARA,,,,,,0 0 [00,], [0,] SANTA SOFIA,0,,,,0,, ORTUABIS 0,0,,,,,,,,0 AUSTIS,0 0,,,,,,,, 0,0, SORGONO,,, 0,0,,,,, 0, MEANASARDO,,0,,,,,,,,,0 LACONI,,, GENONI,,,,,,,,,,, SAMUGHEO, 0,0,,,,,,,, BUSACHI,0,,,,0,,0,0 00,0 PRANU ANTONI,,,,,,,0 0,0, SIMAXIS,,,,,,, MOGORELLA 0,0,,0,,,,, VARI FRA TIRSO E M DI SANTULUSSURGIU RIOLA SARDO,,,,,,0,,0, MANNU DI SANTULUSSURGIU SANTULUSSURGIU,,,,,0,0, 0,0, 0 SENEGHE,0,,,, 0,,,

64 Tabella II annui e riassunti dei totali ensili delle quantità delle precipitazioni Anno 0 BACINO E STAZIONE Anno VARI FRA PISCHINAPIU E M DI CUGLIERI TEGA,,,,,,, MANNU DI CUGLIERI CUGLIERI,,0,0,,0,0,,,,,, TRESNURAGHES,,,, 0,0, 0,, TEMO VILLANOVAMONTELEONE,,,,,,,,,,, BONORVA,,,, 0,0,0, [,], [,] ROMANA,,,,,,,,, SINDIA 0,,,0,,,,,, BARCA ITTIRI,, 0,0,,0,,,,,, PUTIFIGARI,0,,0,0,,,,,0, RUDAS,,,,,0,,, OLMEDO 0,0,,,,,,,0, FERTILIA 0,0,0,,,,,,, VARI FRA BARCA E SANTO ARGENTIERA,, STINTINO,,,, MANNU DI PORTOTORRES URI,,,,,,,,, 0, CARGEGHE,,,,,,,,0,, SASSARI,,,,

65 Tabella II annui e riassunti dei totali ensili delle quantità delle precipitazioni Anno 0 BACINO E STAZIONE Anno VARI FRA MDI PTORRES E RIO DI SORSO OSILO,,,,,,,0, 0, SENNORI 0,0 0,0,0,0,0,0 0,0 PORTOTORRES,,,,,,0, VARI FRA RIO DI SORSO E COGHINAS SAN GIOVANNI COGHINAS,,,0,,,,0,, COGHINAS COGHINAS Cra,,0,,,,,,,, MUZZONE DIGA,,0 0,,,,,,,,, MONTI,0,,,,,,,,0, MAZZINAIU Cra,0,,,,0,,, ZUIGHE,,,,,,, 0,,,0 BUDDUSO',,,,0,,, PATTADA,,,,,,, 0, OZIERI,,,,,,,,,,0 ITTIREDDU,,,,,,,,,0, SANTA LUCIA DI BONORVA,,,,,, 0,,0 [,0],,0 [0,] CHILIVANI,0 0,,,,,0,,0 0 PLOAGHE,,,,,, 0,,, PIANU LADU,,,,,,,, 0,, 0, MARTIS,,,,,,,,, SEDINI,0,,,,, 0,0,0,, PERFUGAS,,,,,,,,0,,, SANTA MARIA COGHINAS,,0,,,,,,,0,, VALLEDORIA,,,,0,,,, VARI FRA VIGNOLA E LISCIA AGLIENTU,,,,,,, S TERESA DI GALLURA,,,,,,,,,,0,,

66 Tabella II annui e riassunti dei totali ensili delle quantità delle precipitazioni Anno 0 BACINO E STAZIONE Anno LISCIA TEMPIO,,,,0,0,,,, 0,, AGGIUS,,,,,,, 0,, CALANGIANUS,,,,,,0,,,, BASSACUTENA,,,,0,,,0, 0,0 VARI FRA LISCIA E RIO DI SGD'ARZACHENA PALAU,,,0,,, 0, RIO SAN GIOVANNI D'ARZACHENA SAN PANTALEO,,,,0,,,,,, ARZACHENA,,,,,,,,,, VARI FRA RIO S G D'ARZACHENA E LUANIEDDA OLBIA 0,, 0,,,,0,, 0,0 LUANIEDDA TELTI,,,,,,,,,, PUTZOLU Cra,,,,,,, PADROGIANO TARONI Cra,,,,,,,,0 PADRU 0, 0,,,,,,,0,

67 Tabella II annui e riassunti dei totali ensili delle quantità delle precipitazioni Anno 0 BACINO E STAZIONE Anno VARI FRA PADROGIANO E POSADA MURTA MARIA,,,,,, 0,,, MONTE PEDROSU,,,0,,,,,,,,0 BUDONI,,,,,,,,, SUAREDDA,,0,,,,, 0,, POSADA ALA' DEI SARDI,0,,,,,,,, MAMONE,,,,,0,0 LULA,,,,0,,,, LODE', 0,,,,,,,, TORPE',,0,,,,,0, VARI FRA RIO DI SINISCOLA E CEDRINO S LUCIA DI SINISCOLA,,,,,,,0,0, CEDRINO MONTES,,,, 0,0 ORGOSOLO,0,,,,,, MAMOIADA,,,, [],,0,,, [0,0] OLIENA,,0,,,,,,, DORGALI, 0,,,,0, 0,, 0, ORUNE,,,,0,,,,, GALTELLI',,,,,,,0, VARI FRA CEDRINO E CODULA DE LUNA CALAGONONE,0,0 OROSEI,,,,,,,,,

68 Tabella II annui e riassunti dei totali ensili delle quantità delle precipitazioni Anno 0 BACINO E STAZIONE Anno PRAMAERA GIUSTIZIERI,,, 0 0,0,,,,,0 TALANA,,,,,,0,0,0,, SA TEULA VILLAGRANDESTRISAILI, 0,, 0,0,,, SA TEULA (CENTRALE),,, 0,0,,,,,, 00, FODDEDDU ARZANA 0,0,,,,,,,, LANUSEI,,, 0,,0,0,,,0, VARI FRA FODDEDDU E PARDU BARISARDO 0, 0,,,,,,, PARDU GENNA CRESIA,0,,,,,,,0,, RIO DI QUIRRA TERTENIA,,,,,,,, SANTA BARBARA, 0,,,,,, 0, 0 FLUMENDOSA MURAVERA,,,,,,,, VILLASALTO,, 0,,,,,,, 0 SAN NICOLO' GERREI,,0,,,,,,,, BALLAO,,,,, GONI, 0,,,0,,, 0,0,, 0,

69 Tabella II annui e riassunti dei totali ensili delle quantità delle precipitazioni Anno 0 BACINO E STAZIONE Anno (segue) FLUMENDOSA NURRI,,,,,,,0,,0,,0 VILLANOVATULO,0,,,,, 0,, SEULO,,0 0,,,,,,,,, ARQUERI',, 0,,,0,,0,,,, SEUI,,,,,,0,,0,,, SADALI, 0,,,,,,,,0 ESTERZILI,, 0,,,,,0,,,,, BAU MANDARA,,,0,,,, 0, BAU MELA,0,0,0,0,0,0 BAU MUGGERIS,,,,,,, SICCA D'ERBA 0,0,0,,,,, 0, GAIRO TAQUISARA,,,,,,,,,, USSASSAI, 0,,,0,0,,,0, 0, ESCALAPLANO,,,,0,,,,,,, SA PICOCCA CAMPUOMU Ca,0,,,,0,,,0, 0 CASTIADAS,,, 0,,,,,,, CUILI SEU 0,,,,,0,,,,, SA PISPISA BURCEI,0 0,0 0,0,0,0,0 CORONGIU,,,,,,0,0,, VARI FRA SA PISPISA E SASSU SA PIRA,,,,,,, FLUMINI DI QUARTU,,,,,,, 0,0 CAGLIARI,,,,,,,,,,, PIRRI,,,,,,, SASSU SESTU,,,,,,,

70 Tabella III Precipitazioni di assia intensità registrate ai pluviografi Anno 0 BACINO E STAZIONE Inizio giorno ese INTERVALLO DI ORE Inizio Inizio giorno ese giorno ese Inizio giorno ese Inizio giorno ese FMANNU DI PABILLONIS GONNOSFANADIGA Nov, Nov 0,0 Nov, Nov Nov FLUMENDOSA SAN NICOLO' GERREI Nov Nov Nov Nov, Nov BAU MANDARA Nov 0,0 Nov 0,0 Nov Nov, Nov BAU MUGGERIS Nov Nov Nov Nov, Nov 0

71 Tabella IV Massie precipitazioni dell'anno per periodi di più giorni consecutivi Anno 0 BACINO E STAZIONE NUMERO DEI GIORNI DEL PERIODO dal data al dal al dal al dal al dal al FLUMINIMANNU VALLERMOSA, Nov Nov Nov, 0 Nov Nov 0 Nov Nov 0 Nov Nov MONTIMANNU, Nov 0, Nov Nov, Nov Nov Nov Nov, Nov 0 Nov VILLACIDRO Nov Nov Nov 0 Nov Nov 0 Nov Nov, Nov Nov LUNAMATRONA Nov Nov Nov, Nov Nov Nov Nov, Nov 0 Nov VILLAMAR, Nov Nov Nov, Nov Nov,0 Nov Nov, Nov 0 Nov COLONIA PENALE (SARCID), Nov, Nov Nov, Nov Nov, Nov Nov 0,0 0 Nov Nov IS ACQUAS (SARCIDANO) Nov, Nov Nov 0, Nov Nov 0, Nov Nov 0, 0 Nov Nov GERGEI Nov Nov Nov, Nov Nov, Nov Nov, Nov Nov MANDAS, Nov, Nov Nov Nov Nov Nov Nov Nov Nov GUASILA, Nov, Nov Nov, Nov Nov, Nov Nov, Nov Nov SEGARIU, Nov, Nov Nov 0 Nov Nov 0, Nov Nov 0, Nov Nov SANT'ANDREA FRIUS Feb, Feb Feb, Feb Feb 0 Gen Feb, Gen Feb SENORBI', Set, Set Set, Nov Nov, Nov Nov, Nov 0 Nov BARRALI Nov, Nov Nov, Nov Nov Nov Nov, Nov 0 Nov DOLIANOVA, Nov, Nov Nov, Nov Nov, Nov Nov Gen Feb DONORI, Nov, Nov Nov Nov Nov, Nov Nov, Nov 0 Nov CIXERRI IGLESIAS Nov 0, Nov Nov, Nov Nov, Nov Nov, Nov 0 Nov SAN GIOVANNI DOMUSNOVAS, Nov, Nov Nov, Nov Nov Nov Nov Nov 0 Nov VILLAMASSARGIA, Nov, Nov Nov, Nov Nov Nov Nov Nov 0 Nov SILIQUA 0 Nov Nov 0 Nov 0 Nov Nov, 0 Nov Nov,0 0 Nov Nov SANTA LUCIA CAPOTERRA, 0 Nov Nov 0 Nov, 0 Nov Nov 0 0 Nov Nov 0,0 Nov Nov RIO DI PULA IS CANNONERIS, Mar, Gen Gen,0 Gen Gen Gen 0 Gen, Nov 0 Nov PISCINAMANNA, Gen, Gen Gen 0, Gen Gen Gen 0 Gen, Gen Gen PULA, Nov, Gen Gen, Gen Gen, Gen 0 Gen, Gen Feb VARI FRA RIO DI PULA E RIO DI PALMAS MONTI NIEDDU, Mar, Mar Mar, Mar Mar, Mar Mar, Mar Mar

72 Tabella IV Massie precipitazioni dell'anno per periodi di più giorni consecutivi Anno 0 BACINO E STAZIONE NUMERO DEI GIORNI DEL PERIODO dal data al dal al dal al dal al dal al (segue) VARI FRA RIO DI PULA E RIO DI PALMAS DOMUSDEMARIA, Gen,0 Gen Gen, Gen Gen Gen 0 Gen, Gen 0 Gen SANT'ANNA ARRESI, Nov,0 Nov Nov Nov Nov, Nov Nov, Nov 0 Nov TEULADA Nov, Nov Nov Nov Nov Nov Nov, Nov 0 Nov RIO DI PALMAS PANTALEO,0 Feb, Nov Nov 0, Nov Nov, Nov Nov Nov 0 Nov ROSAS (Mra),0 Nov,0 Nov Nov,0 Nov Nov,0 Nov Nov Nov 0 Nov TERRASEU, Feb, Nov Nov, Nov Nov Nov Nov, Nov 0 Nov NARCAO, Nov, Nov Nov, Nov Nov, Nov Nov, Nov 0 Nov NUXIS,0 Nov 0, Nov Nov Nov Nov Nov Nov, Nov 0 Nov SAN GIOVANNI SUERGIU, Set Nov Nov, Nov Nov, Nov Nov, Nov 0 Nov FLUMENTEPIDO BACU ABIS 0,0 Nov, Nov Nov 0,0 Nov Nov, Nov Nov, Nov 0 Nov VARI FRA FLUMENTEPIDO E FLUMINIMAGGIORE NEBIDA Nov,0 Nov Nov,0 Nov Nov,0 Nov Nov,0 Nov Nov FLUMINIMAGGIORE SU ZURFURU, Nov, Nov Nov,0 Nov Nov 0 Nov Nov 0, Nov 0 Nov FLUMINIMAGGIORE Nov, Nov Nov,0 Nov Nov, Nov Nov, Nov 0 Nov PISCINAS MONTEVECCHIO Nov, Nov Nov,0 0 Nov Nov, 0 Nov Nov, Nov Nov

73 Tabella IV Massie precipitazioni dell'anno per periodi di più giorni consecutivi Anno 0 BACINO E STAZIONE NUMERO DEI GIORNI DEL PERIODO dal data al dal al dal al dal al dal al FMANNU DI PABILLONIS GONNOSFANADIGA, Nov Nov Nov, 0 Nov Nov, Nov Nov,0 Nov Nov SAN GAVINO MONREALE, Nov Nov Nov, Nov Nov, Nov Nov, Nov Nov RIO DI MOGORO VILLAVERDE, Nov, Nov Nov Nov Nov, Nov Nov, Nov 0 Nov ALES,0 Nov Nov Nov,0 Nov Nov, Nov Nov 0 Nov 0 Nov BARADILI, Nov, Nov Nov, Nov Nov Nov Nov Nov Nov MOGORO (DIGA), Nov Nov Nov 0,0 Nov Nov Nov Nov Nov Nov URAS, Dic Dic Dic Dic 0 Dic, Dic 0 Dic, Dic 0 Dic VARI FRA RIO MOGORO E TIRSO SANT'ANNA DI ORISTANO, Nov, Nov Nov, Nov Nov, Nov Nov, Nov Nov SANTA GIUSTA Nov Nov Nov,0 Nov Nov Nov Nov Nov Nov IDROVORA Nov Nov Nov, Nov Nov, Nov Nov, Nov 0 Nov ARBOREA,0 Nov,0 Nov Nov Nov Nov Nov Nov Nov Nov ORISTANO Nov, Nov Nov, Nov Nov 0, Nov Nov 0, Nov Nov TIRSO SANTA VITTORIA DIGA, Nov, Nov Nov, Nov Nov,0 Nov Nov,0 Nov Nov PAULILATINO Nov, Nov Nov, Nov Nov, Nov Nov, Nov Nov SANTA CHIARA D'ULA Nov, Nov Nov, Nov Nov 0, Nov Nov 0, Nov Nov ABBASANTA Nov, Nov Nov, Nov Nov, Nov Nov, Nov 0 Nov BORORE,0 Nov,0 Nov Nov, Nov Nov, Nov Nov, Nov Nov MACOMER, Nov, Nov Nov 0 Nov Nov Nov Nov Nov Nov SILANUS, Nov Nov Nov, Nov Nov Nov Nov, Nov 0 Nov NORAGUGUME 0,0 Nov, Nov Nov, Nov Nov, Nov Nov Nov Nov ILLORAI, Nov, Nov Nov, Nov Nov, Nov Nov, Nov 0 Nov BOLOTANA 0,0 Nov Nov Nov 0 Nov Nov 0,0 0 Gen Feb 0,0 Gen Feb BOTTIDA, Nov, Nov Nov,0 Nov Nov,0 Nov Nov 0 Nov Nov OSIDDA Nov, Nov Nov Nov Nov, Nov Nov,0 0 Nov Nov SIG MARTA, Nov, Nov Nov, Nov Nov, Nov Nov, 0 Nov Nov OTTANA Nov,0 Nov Nov, Nov Nov, Nov Nov, 0 Nov Nov FONNI,0 Nov Nov Nov 0, Nov Nov 0, Nov Nov 0, 0 Nov Nov GAVOI Feb, Nov Nov, Nov Nov,0 Nov Nov, 0 Nov Nov TIANA Nov 0, Nov Nov, Nov Nov, Nov Nov, 0 Nov Nov

74 Tabella IV Massie precipitazioni dell'anno per periodi di più giorni consecutivi Anno 0 BACINO E STAZIONE NUMERO DEI GIORNI DEL PERIODO dal data al dal al dal al dal al dal al (segue) TIRSO DESULO, Nov, Nov Nov, Nov Nov, Nov Nov, 0 Nov Nov TONARA, Ott, Ott Ott,0 Ott Ott,0 Ott Ott, 0 Ott Ott SANTA SOFIA, Nov, Nov Nov, Nov Nov, 0 Nov Nov, 0 Nov Nov ORTUABIS,0 Nov,0 Nov Nov, Nov Nov, Nov Nov, 0 Nov Nov AUSTIS Nov Nov Nov, Nov Nov, Nov Nov, Nov 0 Nov SORGONO Nov, Nov Nov, Nov Nov, Nov Nov Dic Dic MEANASARDO, Nov, Nov Nov, Nov Nov, Nov Nov,0 0 Nov Nov GENONI, Nov, Nov Nov, Nov Nov, Nov Nov, Nov 0 Nov SAMUGHEO, Nov, Nov Nov, Nov Nov, Nov Nov, Nov Nov BUSACHI,0 Nov, Nov Nov, Nov Nov 0 Nov Nov 0 Nov Nov PRANU ANTONI Nov, Nov Nov, Nov Nov, Nov Nov, Nov Nov SIMAXIS, Nov, Nov Nov, Nov Nov, Nov Nov, Nov Nov MOGORELLA, Nov Dic Dic, Nov Nov, Nov Nov, Nov 0 Nov VARI FRA TIRSO E M DI SANTULUSSURGIU RIOLA SARDO, Nov 0 Nov Nov Nov Nov Nov Nov Nov Nov MANNU DI SANTULUSSURGIU SANTULUSSURGIU Nov Nov Nov, Nov Nov, Nov Nov, Nov 0 Nov SENEGHE, Nov 0 Nov Nov, Nov Nov, Nov Nov, Nov Nov VARI FRA PISCHINAPIU E M DI CUGLIERI TEGA 0,0 Nov, Nov Nov Nov Nov, Nov Nov, Nov Nov MANNU DI CUGLIERI CUGLIERI, Nov, Nov Nov, Nov Nov, Nov Nov 0, Nov 0 Nov TRESNURAGHES, Nov, Nov Nov 0,0 Nov Nov, Nov Nov, Nov 0 Nov

REPUBBLICA ITALIANA. Servizio sostenibilità ambientale, valutazione impatti e sistemi informativi ambientali (SAVI)

REPUBBLICA ITALIANA. Servizio sostenibilità ambientale, valutazione impatti e sistemi informativi ambientali (SAVI) Direzione Generale dell Ambiente Servizio sostenibilità ambientale, valutazione impatti e sistemi informativi ambientali (SAVI) CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE ALLEGATO 2 LOCALIZZAZIONE

Dettagli

ASSESSORATO DEL TURISMO, ARTIGIANATO E COMMERCIO

ASSESSORATO DEL TURISMO, ARTIGIANATO E COMMERCIO ABBASANTA AGGIUS AGLIENTU ALGHERO ARBOREA ARBUS ARITZO ARZACHENA ARZANA BADESI BARISARDO BARUMINI BAUNEI BELVI BONARCADO BONORVA BORUTTA BOSA BUDONI BUGGERRU BUSACHI CABRAS CALASETTA CAPOTERRA CARBONIA

Dettagli

Rapporto sulle precipitazioni dell evento alluvionale del novembre 2008 nella Sardegna centrale e orientale

Rapporto sulle precipitazioni dell evento alluvionale del novembre 2008 nella Sardegna centrale e orientale PRESIDENZA Direzione generale agenzia regionale del distretto idrografico della Sardegna Servizio tutela e gestione delle risorse idriche, vigilanza sui servizi idrici e gestione delle siccità Rapporto

Dettagli

PATTO DI STABILITA' TERRITORIALE 2014

PATTO DI STABILITA' TERRITORIALE 2014 1 ABBASANTA 415 2 AGGIUS 338 3 AGLIENTU 421 4 ALA' DEI SARDI 306 5 ALES 346 6 ALGHERO 2.367 7 ARBOREA 651 8 ARBUS 621 9 ARITZO 273 10 ARZACHENA 2.779 11 ARZANA 380 12 ASSEMINI 2.400 13 ATZARA 205 14 BADESI

Dettagli

Prima valutazione idrologica delle precipitazioni nell evento alluvionale del 18 Novembre 2013

Prima valutazione idrologica delle precipitazioni nell evento alluvionale del 18 Novembre 2013 Direzione generale agenzia regionale del distretto idrografico della Sardegna Servizio tutela e gestione delle risorse idriche, vigilanza sui servizi idrici e gestione delle siccità Settore idrografico

Dettagli

PATTO STABILITA' COMUNI

PATTO STABILITA' COMUNI regionale (55%, pari a COMUNI CON POPOLAZIONE SUPERIORE A 5.000 ABITANTI Cagliari 7.608 SI 691 691 531 1 1.223 6.385 Alghero 4.147 SI - - 289 1 290 3.857 Arbus 842 SI 328 328 59 1 388 454 Arzachena 1.480

Dettagli

ASSL COMUNE PROVINCIA Areale 1 SASSARI ANELA SASSARI 17 1 SASSARI ARDARA SASSARI 33 1 SASSARI BENETUTTI SASSARI 22 1 SASSARI BONO SASSARI 17 1

ASSL COMUNE PROVINCIA Areale 1 SASSARI ANELA SASSARI 17 1 SASSARI ARDARA SASSARI 33 1 SASSARI BENETUTTI SASSARI 22 1 SASSARI BONO SASSARI 17 1 ASSL COMUNE PROVINCIA Areale 1 SASSARI ANELA SASSARI 17 1 SASSARI ARDARA SASSARI 33 1 SASSARI BENETUTTI SASSARI 22 1 SASSARI BONO SASSARI 17 1 SASSARI BONORVA SASSARI 17 1 SASSARI BOTTIDDA SASSARI 17 1

Dettagli

Rapporto sulle precipitazioni dell evento alluvionale del 4 novembre 2008 nella Sardegna centro-meridionale e orientale

Rapporto sulle precipitazioni dell evento alluvionale del 4 novembre 2008 nella Sardegna centro-meridionale e orientale PRESIDENZA Direzione generale agenzia regionale del distretto idrografico della Sardegna Servizio tutela e gestione delle risorse idriche, vigilanza sui servizi idrici e gestione delle siccità Rapporto

Dettagli

CODICE NR FATTURE PDE SALDO SCADUTO COMUNE CLIENTE SCADUTE

CODICE NR FATTURE PDE SALDO SCADUTO COMUNE CLIENTE SCADUTE 36614495 35617213 8 138247,51 ALGHERO 07041 SS 36618360 35626441 13 115586,33 ALGHERO 07041 SS 36613151 35622264 7 114555,18 ALGHERO 07041 SS 36630762 35628405 11 98239,11 ALGHERO 07041 SS 36621562 35609631

Dettagli

UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA. art. 13 c. 2 TOT

UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA. art. 13 c. 2 TOT 1 Comune di Senis 15102 2,495 12 15 10 3,739 8,847 20,000 10,00% 79,289 180.216,01 160.440,62 36.000,00 19,98% 144.216,01 2 Comune di Ozieri 15322a 15,390 7 15 0 5,420 8,920 20,000 10,00% 78,903 1.055.000,69

Dettagli

SALDO CONTRATTO CODICE CLIENTE NR FATTURE TOTALI NR FATTURE SCADUTE SALDO SCADUTO PDE COMUNE

SALDO CONTRATTO CODICE CLIENTE NR FATTURE TOTALI NR FATTURE SCADUTE SALDO SCADUTO PDE COMUNE CODICE CLIENTE PDE NR FATTURE TOTALI SALDO CONTRATTO NR FATTURE SCADUTE SALDO SCADUTO COMUNE 36614495 35617213 9 141699,53 8 138247,51 ALGHERO 07041 SS 36618360 35626441 14 119869,04 13 115586,33 ALGHERO

Dettagli

ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO E COOPERATIVE SOCIALI ONLUS IN CONVENZIONE

ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO E COOPERATIVE SOCIALI ONLUS IN CONVENZIONE ASSL SASSARI SS 402 CROCE BLU SASSARI SASSARI SS 403 CONFRATERNITA DI MISERICORDIA SASSARI SASSARI SS 405 CROCE ROSSA ITALIANA SASSARI SS 406 COOP. SOCIALE SOCCORSO SARDO SARDEGNA ARL SASSARI SS 408 SASSARI

Dettagli

RIPARTIZIONE PREMIO ALLA COMPAGNIE BARRACELLARI - ANNO 2007

RIPARTIZIONE PREMIO ALLA COMPAGNIE BARRACELLARI - ANNO 2007 RIPARTIZIONE PREMIO ALLA COMPAGNIE BARRACELLARI - ANNO 2007 CAGLIARI CAPOTERRA 12 7.490 22 7.964,22 CAGLIARI GESICO 11 2.143 20 1.593,48 CAGLIARI PULA 17 35.420 20 21.949,42 CAGLIARI SARROCH 11 8.988 24

Dettagli

ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO E COOPERATIVE SOCIALI ONLUS IN CONVENZIONE

ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO E COOPERATIVE SOCIALI ONLUS IN CONVENZIONE ASSL SASSARI SS 402 CROCE BLU SASSARI SASSARI H17 SS 403 CONFRATERNITA DI MISERICORDIA SASSARI SASSARI H17 SS 405 CROCE ROSSA ITALIANA SASSARI H6 SS 406 COOP. SOCIALE SOCCORSO SARDO SARDEGNA ARL SASSARI

Dettagli

Determinazione PROT. N REP. N. 30 DEL 25 febbraio lo Statuto Speciale della Sardegna e le relative norme di attuazione;

Determinazione PROT. N REP. N. 30 DEL 25 febbraio lo Statuto Speciale della Sardegna e le relative norme di attuazione; ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE Direzione generale delle Politiche Sociali Servizio attuazione politiche sociali comunitarie, nazionali e regionali 12-02-01 Servizio attuazione

Dettagli

SCUOLA SEC. 1 GRADO - ORGANICO DI DIRITTO - A.S. 2007/2008 SEDE TEMPO NORMALE TEMPO PROLUNGATO TOT. TOT. SOSTEGNO Al. Hand.

SCUOLA SEC. 1 GRADO - ORGANICO DI DIRITTO - A.S. 2007/2008 SEDE TEMPO NORMALE TEMPO PROLUNGATO TOT. TOT. SOSTEGNO Al. Hand. ARZANA ALUNNI 31 26 27 84 1 1 1 ATZARA ALUNNI 11 11 10 32 SORGONO ALUNNI 12 18 23 53 AUSTIS ALUNNI 9 12 7 28 ORTUERI ALUNNI 10 13 12 35 1 1 MEANASARDO ALUNNI 19 22 16 57 BARISARDO ALUNNI 38 33 31 102 1

Dettagli

ENTE RICHIEDENTE SEDE PROV. SCUOLA/EDIFICIO SCOLASTICO 1 COMUNE BURCEI CA SCUOLA MEDIA VIA SERPEDDI' 2 COMUNE CAPOTERRA CA 1 CIRCOLO

ENTE RICHIEDENTE SEDE PROV. SCUOLA/EDIFICIO SCOLASTICO 1 COMUNE BURCEI CA SCUOLA MEDIA VIA SERPEDDI' 2 COMUNE CAPOTERRA CA 1 CIRCOLO RICHIED 1 COMUNE BURCEI CA SCUOLA MEDIA VIA SERPEDDI' 2 COMUNE CAPOTERRA CA 1 CIRCOLO 3 COMUNE CAPOTERRA CA 2 CIRCOLO 4 COMUNE CAPOTERRA CA SCUOLA MEDIA PLESSI VIA VENETO E POGGIO DEI PINI 5 COMUNE DECIMOPUTZU

Dettagli

COMITATO ISTUTUZIONALE DELL AUTORITÀ DI BACINO DELLA SARDEGNA

COMITATO ISTUTUZIONALE DELL AUTORITÀ DI BACINO DELLA SARDEGNA PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA DIREZIONE GENERALE AGENZIA REGIONALE DEL DISTRETTO IDROGRAFICO DELLA SARDEGNA SERVIZIO TUTELA E GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE, VIGILANZA SUI SERVIZI IDRICI E GESTIONE DELLE SICCITÀ

Dettagli

Miglioramento del benessere degli animali

Miglioramento del benessere degli animali Programma di sviluppo rurale 27-213 - Misura 215 - Annualità 212 2 anno di impegno: 15 settembre 212-14 settembre 213 Miglioramento del benessere degli animali Corsi di formazione obbligatoria Agenzia

Dettagli

PROGETTI DI GESTIONE BIBLIOTECHE E ARCHIVI Enti beneficiari e costi a regime 1/5

PROGETTI DI GESTIONE BIBLIOTECHE E ARCHIVI Enti beneficiari e costi a regime 1/5 N PROV ENTE BENEFICIARIO ENTI IN DENOMINAZIONE 1 CA Comune di Assemini ente capofila del Sistema bibliotecario Bibliomedia Comuni di Assemini, Decimomannu, Elmas Gestione sistema bibliotecario, biblioteca/mediateca/sezione

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2009

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2009 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 MONTAGNA DI BITTI Comuni di: BITTI, LULA, ONANI, ORUNE, OSIDDA GENNARGENTU OCCIDENTALE Comuni di: ARITZO, BELVI, DESULO, FONNI, GAVOI, LODINE, MAMOIADA, OLLOLAI,

Dettagli

ASSESSORATO DEGLI AFFARI GENERALI, PERSONALE E RIFORMA DELLA REGIONE. Comune ubicazione

ASSESSORATO DEGLI AFFARI GENERALI, PERSONALE E RIFORMA DELLA REGIONE. Comune ubicazione Centri @ll-in Ente Tipologia ubicazione Indirizzo centro Centro ACLI Cortoghiana Associazione Carbonia via Sorba n.2, Cortoghiana Arcoiris Onlus Quartu S.E. Associazione Quartu via Genova n.38, Quartu

Dettagli

Provincia Località Zona climatica Altitudine

Provincia Località Zona climatica Altitudine Premi ctrl+f per cercare il tuo comune CAGLIARI ARMUNGIA C 366 ASSEMINI C 8 BALLAO B 98 BARRALI C 140 BURCEI D 648 CAGLIARI C 4 CAPOTERRA C 54 CASTIADAS C 60 DECIMOMANNU C 12 DECIMOPUTZU C 17 DOLIANOVA

Dettagli

Stesura e/o aggiornamento dei piani di gestione dei siti Natura 2000 Allegato 2 Elenco delle aree finanziabili

Stesura e/o aggiornamento dei piani di gestione dei siti Natura 2000 Allegato 2 Elenco delle aree finanziabili Direzione generale della difesa dell ambiente Servizio tutela della natura e politiche forestali Stesura e/o aggiornamento dei piani di gestione dei siti Natura 2000 Allegato 2 Elenco delle aree finanziabili

Dettagli

Determinazione Prot. n.8109 Rep. n.284 del

Determinazione Prot. n.8109 Rep. n.284 del Direzione Generale delle Politiche Sociali Servizio Interventi Integrati alla Persona CDR: 00.12.02.02 Determinazione Prot. n.8109 Rep. n.284 del 04.09.2018 Oggetto: Bilancio Regionale 2018. Liquidazione

Dettagli

Prot. N. 892/COMM Cagliari 25/02/2014 ORDINANZA N. 25

Prot. N. 892/COMM Cagliari 25/02/2014 ORDINANZA N. 25 Prot. N. 892/COMM Cagliari 25/02/2014 ORDINANZA N. 25 Oggetto: integrazione dell elenco dei comuni colpiti dagli eventi alluvionali del novembre 2013 nella Regione Sardegna. Inclusione dei comuni di Gonnosfanadiga

Dettagli

VIDEOSORVEGLIANZA IN 267 COMUNI

VIDEOSORVEGLIANZA IN 267 COMUNI OBIETTIVI Utilizzo dei Sistemi tecnologici di sorveglianza per garantire condizioni ambientali di sicurezza e favorire la prevenzione e il contrasto del fenomeno degli atti intimidatori ai danni degli

Dettagli

Prot. N 615/COMM Cagliari 23/01/2014 ORDINANZA N. 22

Prot. N 615/COMM Cagliari 23/01/2014 ORDINANZA N. 22 DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Prot. N 615/COMM Cagliari 23/01/2014 ORDINANZA N. 22 Oggetto: integrazione dell elenco dei comuni colpiti dagli eventi alluvionali del novembre u.s. nella Regione Sardegna. Inclusione

Dettagli

ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE SERVIZIO PRODUZIONI. Misura Pagamenti agroambientali Azione 2 - Difesa del suolo

ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE SERVIZIO PRODUZIONI. Misura Pagamenti agroambientali Azione 2 - Difesa del suolo ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE SERVIZIO PRODUZIONI Misura 214 - Pagamenti agroambientali Azione 2 - Difesa del suolo Allegato B Elenco dei Comuni dei bacini gionali della Sardegna

Dettagli

Prot. N 664 Cagliari 12/12/2013 ORDINANZA N. 18

Prot. N 664 Cagliari 12/12/2013 ORDINANZA N. 18 Prot. N 664 Cagliari 12/12/2013 ORDINANZA N. 18 Oggetto: integrazione dell elenco dei Comuni colpiti dagli eventi alluvionali del novembre u.s. nella Regione Sardegna. Inclusione del Comune di Solarussa

Dettagli

Costo totale progetto

Costo totale progetto N Ente Prov. Sede dell'intervento PROVINCIA DI CAGLIARI totale 1 COMUNE DI SIURGUS DONIGALA CA ISTITUTO COMPRENSIVO PALESTRA POLIVALENTE 288.546,06 288.546,06-227.951,39 60.594,67 82 2 COMUNE DI CAGLIARI

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2007

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2007 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 COLLINE DELLA TREXENTA Comuni di: BARUMINI, COLLINAS, GENURI, GESICO, GESTURI, GONI, GUAMAGGIORE, LAS PLASSAS, MANDAS, SAN BASILIO, SELEGAS, SENORBI`, SETZU,

Dettagli

Costo totale progetto

Costo totale progetto N Ente Prov. Sede dell'intervento totale PROVINCIA DI CAGLIARI 1 COMUNE DI SIURGUS DONIGALA CA ISTITUTO COMPRENSIVO PALESTRA POLIVALENTE 288.546,06 288.546,06-227.951,39 60.594,67 82 2 COMUNE DI CAGLIARI

Dettagli

Elenco soci al 31/12/2014

Elenco soci al 31/12/2014 Elenco soci al 31/12/2014 PROG. COMUNE PARTECIPAZIONE AZIONI 1 Abbasanta 0,02528363% 59.739 2 Aggius 0,01514334% 35.780 3 Aglientu 0,00840375% 19.856 4 Aidomaggiore 0,00486805% 11.502 5 Alà Dei Sardi 0,05568925%

Dettagli

PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE. Verso una strategia condivisa per la valorizzazione del paesaggio della Sardegna

PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE. Verso una strategia condivisa per la valorizzazione del paesaggio della Sardegna PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE Conferenze Territoriali Verso una strategia condivisa per la valorizzazione del paesaggio della Sardegna Obiettivi > attivare un processo partecipativo con il territorio >

Dettagli

Dott. Gianfranco Matta CA Assemini tel cell fax maggio 2008, ore Samatzai Montegranatico

Dott. Gianfranco Matta CA Assemini tel cell fax maggio 2008, ore Samatzai Montegranatico Programma di Sviluppo rurale 2007-2013 AE 2 Calendario degli incontri per la divulgazione dei bandi, annualità 2008, Agroambiente e Indennità Compensative Misure 211-212-214 Campidano di Cagliari 29 aprile

Dettagli

Direzione Generale delle Politiche Sociali Servizio attuazione politiche sociali comunitarie, nazionali e regionali

Direzione Generale delle Politiche Sociali Servizio attuazione politiche sociali comunitarie, nazionali e regionali 1 Comune di Olbia Olbia 100 Non ammesso. L'intervento richiesto rientra tra quelli non finanziabili e non si 0,00 riconosce l'eccezionalità di cui all'art. 3, ultimo comma, dell'avviso 2 Comune di Sanluri

Dettagli

PROVINCIA COMUNE DELEGA

PROVINCIA COMUNE DELEGA PROVINCIA COMUNE DELEGA OR Abbasanta SI - Unione dei Comuni del Guilcier OT Aggius SI OT Aglientu SI OR Aidomaggiore SI - Unione dei Comuni del Guilcier OR Albagiara SI Unione Comuni Alta Marmilla OR Ales

Dettagli

PROVINCIA DI CAGLIARI

PROVINCIA DI CAGLIARI PROVINCIA DI CAGLIARI 1 SCUOLA MEDIA "GIOVANNI PASCOLI" ASSEMINI ASSEMINI 1 1 1 3 18.000,00 2 ISTITUTO COMPRENSIVO "A.SEGNI" BURCEI 1 1 1 3 18.000,00 3 ASILO INFANTILE MARINA-STAMPACE CAGLIARI 2 1 3 18.000,00

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DEGLI ENTI LOCALI, FINANZE ED URBANISTICA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DEGLI ENTI LOCALI, FINANZE ED URBANISTICA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DEGLI ENTI LOCALI, FINANZE ED URBANISTICA Direzione generale della pianificazione urbanistica territoriale e della vigilanza edilizia Servizio aree urbane e

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 3 DEL 29 LUGLIO 2014

DELIBERAZIONE N. 3 DEL 29 LUGLIO 2014 COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N. 3 DEL 29 LUGLIO 2014 Oggetto: L.R. 30.06.2011, N. 12, ART. 16 COMMA 6 - ASSEGNAZIONE RISORSE FINANZIARIE RELATIVE ALLE ANNUALITA 2014 E 2015 PER UN TOTALE DI 3.000.000,00

Dettagli

Stima della popolazione fluttuante

Stima della popolazione fluttuante Stima della popolazione fluttuante Realizzazione: Giovanni Sistu, Annalisa Cocco, Ultimo aggiornamento 05/07/2006 Descrizione del database: Il database contiene la stima delle volumetrie realizzate e disponibili

Dettagli

STATO DI ATTUAZIONE DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA QUADRO Metano

STATO DI ATTUAZIONE DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA QUADRO Metano STATO DI ATTUAZIONE DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA QUADRO Metano DATI COMPLESSIVI DELL'APQ Numero interventi nel campione 47 Avanzamento impegni: 20.99 % sullo stanziato Avanzamento pagamenti: 0.00 % sullo

Dettagli

PROVINCIA COMUNE DELEGA

PROVINCIA COMUNE DELEGA PROVINCIA COMUNE DELEGA OT Aggius SI OT Aglientu SI OR Albagiara SI Unione Comuni Alta Marmilla OR Ales SI Unione Comuni Alta Marmilla SS Alghero SI OR Allai SI - Unione Comuni Bassa Valle del Tirso e

Dettagli

Deliberazione n. 178/2008

Deliberazione n. 178/2008 Deliberazione n. 178/2008 Repubblica italiana Corte dei Conti La Sezione del controllo per la Regione Sardegna composta dai magistrati: cons. Nicola Leone avv. Maria Paola Marcia dott.ssa Lucia d Ambrosio

Dettagli

Elenco dei comuni con relativa Stazione forestale e di vigilanza ambientale

Elenco dei comuni con relativa Stazione forestale e di vigilanza ambientale Abbasanta Ghilarza 0785/53100 0785/52555 Oristano OR Aggius Tempio Pausania 079/679147 079/671481 Tempio GA Aglientu Luogosanto 079/652138 079/652557 Tempio GA Aidomaggiore Ghilarza 0785/53100 0785/52555

Dettagli

ELENCO PROGETTI DI GESTIONE SERVIZI BIBLIOTECARI E ARCHIVISTICI FINANZIATI AI SENSI DELLA L.R. 14/2006, ART. 21, COMMA 2, LETT.

ELENCO PROGETTI DI GESTIONE SERVIZI BIBLIOTECARI E ARCHIVISTICI FINANZIATI AI SENSI DELLA L.R. 14/2006, ART. 21, COMMA 2, LETT. 1 CA Comune di Assemini Bibliomedia Comuni di Assemini, Decimomannu, Decimoputzu, Elmas, Siliqua, Vallermosa, Villasor, Villaspeciosa DENOMINAZIONE Gestione sistema bibliotecario, biblioteca/mediateca/sezione

Dettagli

PIANO REGIONALE DI PREVISIONE, PREVENZIONE E LOTTA

PIANO REGIONALE DI PREVISIONE, PREVENZIONE E LOTTA PIANO REGIONALE DI PREVISIONE, PREVENZIONE E LOTTA ATTIVA CONTRO GLI INCENDI BOSCHIVI 2017-2019 ANNO 2018 PIANIFICAZIONE E DI PERICOLOSITA E DI Approvato con deliberazione della Giunta Regionale n. 26/1

Dettagli

PIANO REGIONALE DI PREVISIONE, PREVENZIONE E LOTTA ATTIVA CONTRO GLI INCENDI BOSCHIVI

PIANO REGIONALE DI PREVISIONE, PREVENZIONE E LOTTA ATTIVA CONTRO GLI INCENDI BOSCHIVI PIANO REGIONALE DI PREVISIONE, PREVENZIONE E LOTTA ATTIVA CONTRO GLI INCENDI BOSCHIVI 2017-2019 ANNO 2017 PIANIFICAZIONE E DI PERICOLOSITA E DI Allegato alla Deliberazione della Giunta regionale n. 25/8

Dettagli

PIANO REGIONALE DI PREVISIONE, PREVENZIONE E LOTTA ATTIVA CONTRO GLI INCENDI BOSCHIVI

PIANO REGIONALE DI PREVISIONE, PREVENZIONE E LOTTA ATTIVA CONTRO GLI INCENDI BOSCHIVI PIANO REGIONALE DI PREVISIONE, PREVENZIONE E LOTTA ATTIVA CONTRO GLI INCENDI BOSCHIVI 2014-2016 Anno di revisione 2014 PIANIFICAZIONE E CARTA DELL DI E DELLA PERICOLOSITA DEI COMUNI DELLA SARDEGNA Approvato

Dettagli

ELENCO GRUPPI/ASSOCIAZIONI FOLK 114^ Sagra del Redentore Gruppi Folk partecipanti

ELENCO GRUPPI/ASSOCIAZIONI FOLK 114^ Sagra del Redentore Gruppi Folk partecipanti Comune di Nuoro Settore Servizi Educativi, Culturali e Sviluppo Economico Servizio Cultura, Turismo, Sport e Spettacolo N. Denominazione Comune Prov. 1 Carro a buoi di Ortu Natalio di Orotelli Orotelli

Dettagli

COMUNE Areale Zona infetta rivista JERZU 32 NURACHI LA MADDALENA MANDAS 14 ALA' DEI SARDI 5 ALA' DEI SARDI NURECI 23 LUOGOSANTO 18 MARACALAGONIS 10

COMUNE Areale Zona infetta rivista JERZU 32 NURACHI LA MADDALENA MANDAS 14 ALA' DEI SARDI 5 ALA' DEI SARDI NURECI 23 LUOGOSANTO 18 MARACALAGONIS 10 COMUNE Areale Zona infetta rivista JERZU 32 NURACHI LA MADDALENA MANDAS 14 ALA' DEI SARDI 5 ALA' DEI SARDI NURECI 23 LUOGOSANTO 18 MARACALAGONIS 10 LANUSEI 11 OLLASTRA 22 LURAS 16 MONASTIR ANELA 17 ANELA

Dettagli

PIANO REGIONALE DI PREVISIONE, PREVENZIONE E LOTTA

PIANO REGIONALE DI PREVISIONE, PREVENZIONE E LOTTA PIANO REGIONALE DI PREVISIONE, PREVENZIONE E LOTTA ATTIVA CONTRO GLI INCENDI BOSCHIVI 2014-2016 Aggiornamento 2015 PIANIFICAZIONE E DI PERICOLOSITA E DI Approvato con deliberazione della Giunta Regionale

Dettagli

ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL AMBIENTE

ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL AMBIENTE TIPO ENTE DENOMINAZIONE ENTE TITOLO PROGETTO CONTRIBUTO RICHIESTO PUNTI 1 Baunei (Capofila), Triei, Urzulei Verso le eco scuole 50.000 91 2 Comune Santu Lussurgiu Iscradianne percorsi luminosi di consapevolezza

Dettagli

Modello A - Inventario dei Beni Immobili di Godimento Pubblico per Natura

Modello A - Inventario dei Beni Immobili di Godimento Pubblico per Natura Modello A - Inventario Immobili di Godimento Pubblico per Natura 1 121 436 PALAZZO REGIO - PALAZZO REGIO EX RESIDENZA SABAUDA - Indirizzo: PIAZZA PALAZZO n. 3-9100, CAGLIARI (CA) 2 122 437 PALAZZO REGIO

Dettagli

1.1.2 Miglioramento rete e servizi di mobilità stradale

1.1.2 Miglioramento rete e servizi di mobilità stradale 1.1.2 Miglioramento rete e servizi di mobilità stradale Titolo intervento Soggetto Attuatore Finanziamento totale di cui FSC 2014-2020 di cui "Altre risorse" Viabilità comunale Comune di Sassari 1.900.000

Dettagli

1.1.2 Miglioramento rete e servizi di mobilità stradale

1.1.2 Miglioramento rete e servizi di mobilità stradale 1.1.2 Miglioramento rete e servizi di mobilità stradale Completamento itinerario Cagliari-Pula S.S.195 - collegamento con la S.S. 130 e Aeroporto di Cagliari-Elmas - Lotto 2-1 stralcio) CACIP 2.815.000

Dettagli

1.1.2 Miglioramento rete e servizi di mobilità stradale

1.1.2 Miglioramento rete e servizi di mobilità stradale 1.1.2 Miglioramento rete e servizi di mobilità stradale Completamento itinerario Cagliari-Pula S.S.195 - collegamento con la S.S. 130 e Aeroporto di Cagliari-Elmas - Lotto 2-1 stralcio) CACIP 2.815.000

Dettagli

lo Statuto Speciale della Sardegna e le relative norme di attuazione; la L.R. 13 novembre 1998, n. 31 e successive modifiche ed integrazioni;

lo Statuto Speciale della Sardegna e le relative norme di attuazione; la L.R. 13 novembre 1998, n. 31 e successive modifiche ed integrazioni; Servizio attuazione politiche sociali comunitarie, nazionali e regionali PROT. N. 3441 DET. N. 109 DEL 24 MARZO 2010 Oggetto: VISTA VISTE RICHIAMATA VISTI POR Sardegna FESR 2007-2013 ASSE 2 Obiettivo operativo

Dettagli

Modello A - Inventario dei Beni Immobili di Godimento Pubblico per Natura

Modello A - Inventario dei Beni Immobili di Godimento Pubblico per Natura Modello A - Inventario Immobili di Godimento Pubblico per Natura 1 121 436 PALAZZO REGIO - PALAZZO REGIO EX RESIDENZA SABAUDA - Indirizzo: PIAZZA PALAZZO n. 3-9100, CAGLIARI (CA) 2 122 437 PALAZZO REGIO

Dettagli

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI Servizio Ec. Finanziario e Politiche Sociali C O P I A DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO N. 266 del 11/04/2014 del registro generale OGGETTO: L.R.

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI - DIREZIONE PER LE RETI E I SERVIZI INFORMATICI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI - DIREZIONE PER LE RETI E I SERVIZI INFORMATICI COLDIRETTI Ales Via Gramsci 8 0783/91998 08.00 alle 13.00 ACLI Alghero Via S. Satta 63 079/952819 CGIL Alghero Via Rossini 15 079/975288-079/981667 CISL Alghero Via S. Agostino 21 079/975506 UIL Alghero

Dettagli

SARDEGNA 2014 CENTRO DI COORDINAMENTO RAEE DOSSIER SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI DA APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE

SARDEGNA 2014 CENTRO DI COORDINAMENTO RAEE DOSSIER SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI DA APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE CENTRO DI COORDINAMENTO RAEE SARDEGNA DOSSIER SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI DA APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE CENT RO D I COORD I NAM ENTO CENT RO D I COORD I NAM ENTO CENT RO D I COORD I NAM

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA BOLLETTINO DEGLI INTERVENTI DELLE SQUADRE DELL' domenica 11 settembre 2011 Servizio Territoriale Cagliari - COP Cagliari Squadre schierate: 58 Personale schierato: 199 Squadre intervenute: 2 per un totale

Dettagli

ELENCO PROGETTI DI GESTIONE SERVIZI BIBLIOTECARI E ARCHIVISTICI FINANZIATI AI SENSI DELLA L.R. 14/2006, ART. 21, COMMA 2, LETT. F

ELENCO PROGETTI DI GESTIONE SERVIZI BIBLIOTECARI E ARCHIVISTICI FINANZIATI AI SENSI DELLA L.R. 14/2006, ART. 21, COMMA 2, LETT. F N PROV ENTE LOCALE STRUTTURA ENTI IN 1 CA Provincia di Cagliari 2 CA Comune di Assemini provinciale + Centro Servizi ri Bibliomedia Provincia di Cagliari Centro servizi bibliotecari 2003 Comuni di Assemini,

Dettagli

Provincia di Cagliari. Ente Attuatore Intervento Importo. Barrali Adeguamento dell'impianto sportivo coperto Palatenda

Provincia di Cagliari. Ente Attuatore Intervento Importo. Barrali Adeguamento dell'impianto sportivo coperto Palatenda Provincia di Cagliari Barrali Adeguamento dell'impianto sportivo coperto Palatenda 150.000 Cagliari Realizzazione di campi da tennis al coperto - Impianto di M. Urpinu - 300.000 Cagliari Copertura pista

Dettagli

C.S.A. DI NUORO - SCUOLE MATERNE - Codici meccanografici

C.S.A. DI NUORO - SCUOLE MATERNE - Codici meccanografici C.S.A. DI - SCUOLE MATERNE - Codici meccanografici I codici delle Scuole Materne, esprimibili dal personale della Scuola per i trasferimenti. N.B. : Un unico codice è comprensivo di tutte le scuole appartenenti

Dettagli

OR Aidomaggiore finanziario

OR Aidomaggiore finanziario Provincia Comune Denominazione Indirizzo Aidomaggiore @pec.comuneaidomaggiore.it Aidomaggiore amministrativo amministrativo@pec.comuneaidomaggiore.it Aidomaggiore finanziario finanziario@pec.comuneaidomaggiore.it

Dettagli

Relazione sulle precipitazioni del giorno 22- ottobre nella Sardegna centro meridionale

Relazione sulle precipitazioni del giorno 22- ottobre nella Sardegna centro meridionale REGIONE AUTONOMA DELLA LA SARDEGNA ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICI SERVIZIO DIFESA DEL SUOLO Relazione sulle precipitazioni del giorno 22- ottobre -2008 nella Sardegna centro meridionale Il Responsabile

Dettagli

Direzione Generale della Protezione Civile Servizio Affari Generali, Bilancio e supporti direzionali

Direzione Generale della Protezione Civile Servizio Affari Generali, Bilancio e supporti direzionali Servizio Affari Generali, Bilancio e supporti direzionali Prot. n 7057 pos I.4.3 del 09.11.2012 DETERMINAZIONE N. 282 Oggetto: Rischio neve 2012/2013 affidamento temporaneo di mezzi tipo Land Rover 110

Dettagli

Programma di sviluppo rurale Misura Annualità 2011 Pagamenti per il miglioramento del benessere degli animali

Programma di sviluppo rurale Misura Annualità 2011 Pagamenti per il miglioramento del benessere degli animali Programma di sviluppo rurale 2007-2013 - Misura 215 - Annualità 2011 Pagamenti per il miglioramento del benessere degli animali 1 anno di impegno: 15 settembre 2011-14 settembre 2012 13-14-16 Febbraio

Dettagli

Calendario Letture anno 2014 MESE LETTURA 1^ SEMESTRE Ales MARZO SETTEMBRE. 3 Allai MARZO SETTEMBRE

Calendario Letture anno 2014 MESE LETTURA 1^ SEMESTRE Ales MARZO SETTEMBRE. 3 Allai MARZO SETTEMBRE 4 Abbasanta GIUGNO DICEMBRE 7 Aglientu APRILE OTTOBRE 4 Aidomaggiore FEBBRAIO AGOSTO 5 Alà dei Sardi MARZO SETTEMBRE 3 Albagiara FEBBRAIO AGOSTO 3 Ales MARZO SETTEMBRE 6 Alghero MAGGIO NOVEMBRE 3 Allai

Dettagli

Le eccezionali precipitazioni del 22 ottobre 2008, una sfida anche per i ricercatori

Le eccezionali precipitazioni del 22 ottobre 2008, una sfida anche per i ricercatori IDROLOGIA. Le eccezionali precipitazioni del 22 ottobre 2008, una sfida anche per i ricercatori L'EVENTO CON EPICENTRO CAPOTERRA NON È CLASSIFICABILE CON IL MODELLO TCEV La mattina del giorno 22 ottobre

Dettagli

PROVINCIA DI CAGLIARI (71 COMUNI)

PROVINCIA DI CAGLIARI (71 COMUNI) DI CAGLIARI (71 COMUNI) CA ARMUNGIA 5.479 584 CA ASSEMINI 11.750 23.973 CA BALLAO 4.668 971 CA BARRALI 1.146 1.076 CA BURCEI 9.497 2.978 CA CAGLIARI 8.545 164.249 CA CAPOTERRA 6.825 21.391 CA CASTIADAS

Dettagli

Piano d azione per il superamento del digital divide

Piano d azione per il superamento del digital divide Piano d azione per il superamento del digital divide Banda larga copertura dicembre 2005 Piano d azione per il superamento del digital divide 2 Banda larga copertura dicembre 2005 100% 90% 80% 70% 60%

Dettagli

SVILUPPO LETTURE 2016

SVILUPPO LETTURE 2016 DATI GENERALI GIRI LT SVILUPPO LETTURE 2016 COMUNE DISTRETTO N Clienti PERIODIC ITA' GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO GIUGNO LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE ABBASANTA 4 1.419 QUADR

Dettagli

Programma di sviluppo rurale Misura Annualità 2015 Pagamenti per il miglioramento del benessere degli animali

Programma di sviluppo rurale Misura Annualità 2015 Pagamenti per il miglioramento del benessere degli animali Programma di sviluppo rurale 2007-2013 - Misura 215 - Annualità 2015 Pagamenti per il miglioramento del benessere degli animali 5 anno di impegno: 15 settembre 2015-14 settembre 08-10-12 Febbraio ORUNE

Dettagli

Page 1 of 7 C.S.A. DI - SCUOLE MATERNE - Codici meccanografici I codici delle Scuole Materne, esprimibili dal personale della Scuola per i trasferimenti. N.B. : Un unico codice è comprensivo di tutte le

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ORGANICO DI FATTO PERSONALE ATA 2018/19 ADEGUAMENTO PER VARIAZIONI DATI ORGANICO PROFILO: ASSISTENTE AMMINISTRATIVO PROVINCIA DI CAGLIARI ASSEGNAZIONE IN AUMENTO RISPETTO ALL O.D. 2018/19 I.C. PORTOSCUSO

Dettagli

Progetto Radon CLASSIFICAZIONE DEL TERRITORIO REGIONALE CON INDIVIDUAZIONE DELLE AREE A RISCHIO RADON

Progetto Radon CLASSIFICAZIONE DEL TERRITORIO REGIONALE CON INDIVIDUAZIONE DELLE AREE A RISCHIO RADON REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AGENTZIA REGIONALE PRO S AMPARU DE S AMBIENTE DE SARDIGNA AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE DELLA SARDEGNA Direzione Tecnico

Dettagli

1 Teulada - S.M. "T.Cossu" 12 h. Sant'Anna Arresi - S. M. s.s. Teulada 6 h. O.D. 2 Pula - S.M. "B.Croce" 1 catt. O.D.

1 Teulada - S.M. T.Cossu 12 h. Sant'Anna Arresi - S. M. s.s. Teulada 6 h. O.D. 2 Pula - S.M. B.Croce 1 catt. O.D. Questo foglio è pronto per essere stampato su carta A4 in orizzontale 1 Teulada - S.M. "T.Cossu" 12 h. Sant'Anna Arresi - S. M. s.s. Teulada 6 h. O.D. 2 Pula - S.M. "B.Croce" 1 catt. O.D. 3 Decimoputzu

Dettagli

Corsi obbligatori sul Benessere animale Provincia di NUORO - Annualità 2010

Corsi obbligatori sul Benessere animale Provincia di NUORO - Annualità 2010 Dipartimento per le produzioni zootecniche Servizio produzioni zootecniche Corsi obbligatori sul Benessere animale Provincia di NUORO - Annualità 2010 Data corso Sede corso Beneficiari comuni di: SUT LAORE

Dettagli

AGGIORNAMENTO PIOGGIA INDICE DEI 15 GIORNI PRECEDENTI PER LE AREE DI ALLERTA

AGGIORNAMENTO PIOGGIA INDICE DEI 15 GIORNI PRECEDENTI PER LE AREE DI ALLERTA REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AGENTZIA REGIONALE PRO S AMPARU DE S AMBIENTE DE SARDIGNA AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE DELLA SARDEGNA ARPAS Dipartimento

Dettagli

Elenco CAF convenzionati a.a. 2014/15

Elenco CAF convenzionati a.a. 2014/15 Elenco CAF convenzionati a.a. 2014/15 martedì 19 agosto 2014 9.32.55 CAF Località indirizzo telefono Orario CGIL Alghero Via Rossini 15 079/975288 079/981667 dal lunedi a giovedi 9 12,30 / 16 18 chiuso

Dettagli

PROFILO PROFESSIONALE ed ESTRATTO DEL CURRICULUM

PROFILO PROFESSIONALE ed ESTRATTO DEL CURRICULUM Via Salvator Rosa, 49-09131 Cagliari (IT) - e (+39)0709196506 - (+39)3485116922 studio@corrao.it - www.corrao.it - CF: CRRGNN52H07F158R - P.IVA 02784740926 - Ordine Ingg. CA 1606 Banca di Cagliari IBAN:

Dettagli

P.O. FESR Competitività regionale e occupazione Asse IV Ambiente, attività naturale, culturale e turismo

P.O. FESR Competitività regionale e occupazione Asse IV Ambiente, attività naturale, culturale e turismo P.O. FESR 2007-2013 Competitività regionale e occupazione Asse IV Ambiente, attività naturale, culturale e turismo Linea di intervento 4.2.1.b Potenziamento delle strutture tecnologiche e/o infrastrutture

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIREZIONE GENERALE REGIONALE DELLA SARDEGNA Centro Servizi Amministrativi di Nuoro

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIREZIONE GENERALE REGIONALE DELLA SARDEGNA Centro Servizi Amministrativi di Nuoro Prot.n. 7409/P Nuoro, 18 agosto 2004 OGGETTO: Adeguamento dell organico delle Scuole dell Infanzia statali alla situazione di fatto per l anno scolastico 2004/05.- IL DIRIGENTE la legge 18 marzo 1968,

Dettagli

VADEMECUM Deliberazione n. 47/29 del

VADEMECUM Deliberazione n. 47/29 del VADEMECUM Interventi a sostegno dell autonomia organizzativa e didattica Programmazione 2007/2008 Delibera Giunta Regionale n. 47/29 del 22 novembre 2007 VADEMECUM Deliberazione n. 47/29 del 22.11.2007

Dettagli

Esiti censimenti, dettaglio Comuni

Esiti censimenti, dettaglio Comuni Esiti censimenti, dettaglio Comuni Tabella esito. Dettaglio. (aggiornamento maggio 2013) in corso di verifica con Data censimento 91 Alghero 21.344 78 612 17 Si dal 04/03/2013 al 29/03/2013 1 La Maddalena

Dettagli

SARDEGNA. ASSEMINI CONSUL.FAM. ASSEMINI VIA V. MONTI cap 09032 070/947374 CAGLIARI. VIA MAGLIAS, 124 CIR. 2/3/5/6 cap 09122

SARDEGNA. ASSEMINI CONSUL.FAM. ASSEMINI VIA V. MONTI cap 09032 070/947374 CAGLIARI. VIA MAGLIAS, 124 CIR. 2/3/5/6 cap 09122 SARDEGNA COMUNE CONSULTORIO INDIRIZZO TELEFONO ASL ASSEMINI CONSUL.FAM. ASSEMINI VIA V. MONTI cap 09032 070/947374 CAGLIARI CAGLIARI CONSUL.FAM. CAGLIARI CIR. 2/3/5/6 VIA MAGLIAS, 124 CIR. 2/3/5/6 cap

Dettagli

Centri d accesso CAPSDA

Centri d accesso CAPSDA Assessorato Affari Generali, personale e Riforma della Regione Concorso pubblico per l assunzione a tempo indeterminato presso l Amministrazione regionale di n. 42 Funzionari amministrativi della categoria

Dettagli

COMUNE. ubicazione seggi primarie 26 ottobre 2014 sezioni elettorali. votano a Villasalto. votano a Villasalto. votano a Senorbì.

COMUNE. ubicazione seggi primarie 26 ottobre 2014 sezioni elettorali. votano a Villasalto. votano a Villasalto. votano a Senorbì. ARMUNGIA (CA) COMUNE ubicazione seggi primarie 26 ottobre 2014 sezioni elettorali ASSEMINI 1 Sala minoranza Comune dal 1 al 11 ASSEMINI 2 Sala Riunioni Comune dal 12 al 22 BALLAO BARRALI (CA) votano a

Dettagli