PROCEDIMENTI RELATIVI AI REATI PREVISTI DALL'ARTICOLO 96 DELLA COSTITUZIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROCEDIMENTI RELATIVI AI REATI PREVISTI DALL'ARTICOLO 96 DELLA COSTITUZIONE"

Transcript

1 PROCEDIMENTI RELATIVI AI REATI PREVISTI DALL'ARTICOLO 96 DELLA COSTITUZIONE TRASMISSIONE DI DECRETI DI ARCHIVIAZIONE:... 2 DOMANDE DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE IN GIUDIZIO AI SENSI DELL'ARTICOLO 96 DELLA COSTITUZIONE:... 6

2 TRASMISSIONE DI DECRETI DI ARCHIVIAZIONE: atti relativi all'esposto del signor Mathias Christian Zohoungbogbo nei confronti del deputato Raffaele Costa, nella sua qualità di Ministro della sanità pro tempore,sed. 1; atti relativi all'esposto del signor Massimo Griffini nei confronti dell'avvocato Nicola Mancino, nella sua qualità di Ministro dell'interno pro tempore, sed. 1; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti del deputato Rosa Jervolino Russo, nella sua qualità di Ministro della pubblica istruzione pro tempore, sed. 11; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti del dottor Giovanni Prandini, nella sua qualità di Ministro dei lavori pubblici pro tempore, sed. 11; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti del dottor Paolo Cirino Pomicino, nella sua qualità di Ministro del bilancio e della programmazione economica pro tempore, sed. 11; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti del senatore Nicola Mancino, nella sua qualità di Ministro dell'interno pro tempore, sed. 16; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti dell'avvocato Giuseppe Guarino, nella sua qualità di Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato pro tempore, sed. 16 atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Francesco De Lorenzo, nella sua qualità di Ministro della sanità pro tempore, sed. 17; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Francesco De Lorenzo, nella sua qualità di Ministro della sanità pro tempore, sed. 17; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Giancarlo Tesini, nella sua qualità di Ministro della marina mercantile pro tempore, sed. 17; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Francesco De Lorenzo, nella sua qualità di Ministro della sanità pro tempore, nonchè nei confronti dei signori Attilio Bastianini, Franco Frabboni e Giovanni Marone, sed. 22; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Francesco De Lorenzo, nella sua qualità di Ministro della sanità pro tempore, sed. 22; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti del senatore Nicola Mancino, nella sua qualità di Ministro dell'interno pro tempore, sed. 39 atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Claudio Signorile, nella sua qualità di Ministro per gli interventi straordinari nel Mezzogiorno pro tempore, sed. 39; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Giovanni Prandini, nella sua qualità di Ministro della marina mercantile pro tempore, sed. 39; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Alberto Ronchey, nella sua qualità di Ministro dei beni culturali pro tempore, sed. 47; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Remo Gaspari, nella sua qualità di Ministro per la funzione pubblica pro tempore, sed. 47; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Giovanni Goria, nella sua qualità di Ministro delle finanze pro tempore, sed. 62; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Alberto Ronchey, nella sua qualità di Ministro dei beni culturali ed ambientali pro tempore, e di Giovanni Goria, nella sua qualità di Ministro delle finanze pro tempore, sed. 76; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Remo Gaspari, nella sua qualità di Ministro delle funzione pubblica pro tempore; e della signora Silvana Dragonetti, sed. 77; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Carlo Vizzini, nella sua qualità di Ministro delle poste e delle telecomunicazioni pro tempore, sed. 113; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Carlo Vizzini, nella sua qualità di Ministro delle poste e delle telecomunicazioni pro tempore, sed. 138; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti dell'onorevole Renato Altissimo, nella sua qualità di Ministro dell'industria pro tempore, in relazione alle quali in data 11 novembre 1993

3 la Camera dei deputati aveva già concesso la prescritta autorizzazione a procedere in giudizio, sed. 138; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Vincenza Bono Parrino, nella sua qualità di Ministro dei beni culturali ed ambientali pro tempore, sed. 149; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Carlo Azeglio Ciampi, nella sua qualità di Presidente del Consiglio dei ministri pro tempore, sed. 153; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Francesco De Lorenzo e Maria Pia Garavaglia, nella loro qualità di Ministri della sanità pro tempore, sed. 163; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Gerardo Bianco, nella sua qualità di Ministro della pubblica istruzione pro tempore, sed. 163; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Bettino Craxi, nella sua qualità di Presidente del Consiglio dei ministri pro tempore, di Clelio Darida, nella sua qualità di Ministro delle partecipazioni statali pro tempore, e di Valerio Zanone, nella sua qualità di Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato pro tempore, sed. 163; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Remo Gaspari, nella sua qualità di Ministro della funzione pubblica pro tempore, sed. 172; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Vincenzo Scotti, nella sua qualità di Ministro per gli interventi straordinari nel Mezzogiorno pro tempore, sed. 172; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Giovanni Prandini, nella sua qualità di Ministro dei lavori pubblici pro tempore, sed. 172; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Emilio Colombo, nella sua qualità di Ministro degli affari esteri pro tempore, sed. 172; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Giovanni Conso, nella sua qualità di Ministro di grazia e giustizia pro tempore, sed. 177; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Mino Martinazzoli, nella sua qualità di Ministro della difesa pro tempore, sed. 182; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Luigi Ciriaco De Mita, nella sua qualità di Presidente del Consiglio dei ministri pro tempore, di Riccardo Misasi, nella sua qualità di Ministro per gli interventi straordinari nel Mezzogiorno pro tempore, e di Giuseppe Zamberletti, nella sua qualità di Ministro per il coordinamento della protezione civile pro tempore, sed. 182; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Sergio Mattarella, Gerardo Bianco e Riccardo Misasi nella loro qualità di Ministri della pubblica istruzione pro tempore, sed. 186; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Pietro Barucci, nella sua qualità di Ministro del tesoro pro tempore, sed. 191; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Francesco De Lorenzo, nella sua qualità di Ministro della sanità pro tempore, sed. 196; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Maurizio Pagani, nella sua qualità di Ministro delle poste e delle telecomunicazioni pro tempore, sed. 201; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Alfredo Diana, nella sua qualità di Ministro per il coordinamento delle politiche agricole e forestali pro tempore, sed. 201; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Salvatore Formica, nella sua qualità di Ministro delle finanze pro tempore, e dei signori Francesco Borgia e Francesco Cavallari, sed. 214; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Sabino Cassese, nella sua qualità di Ministro della funzione pubblica pro tempore, sed. 214; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti del professor Elio Guzzanti, nella sua qualità di Ministro della sanità, sed. 221; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Giuliano Vassalli, nella sua qualità di Ministro di grazia e giustizia pro tempore, sed. 221;

4 atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Giuliano Vassalli, nella sua qualità di Ministro di grazia e giustizia pro tempore, sed. 229; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Filippo Mancuso, nella sua qualità di Ministro di grazia e giustizia pro tempore, sed. 233; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Rosa Russo Jervolino, nella sua qualità di Ministro della pubblica istruzione pro tempore, e di Nicola Mancino, nella sua qualità di Ministro dell' interno pro tempore, sed. 233; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Rosa Russo Jervolino, nella sua qualità di Ministro della pubblica istruzione pro tempore, sed. 268; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Giovanni Prandini, nella sua qualità di Ministro dei lavori pubblici pro tempore, nonchè nei confronti dei signori Mariano Del Papa, Raffaele Mastrangelo e Mario Sassano, sed. 268; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Giulio Andreotti, nella sua qualità di Ministro per gli affari esteri pro tempore, sed. 268; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Cesare Previti, nella sua qualità di Ministro della difesa pro tempore, sed. 268; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Antonino Gullotti, nella sua qualità di Ministro della Repubblica pro tempore, sed. 269; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Giovanni Goria, nella sua qualità di Ministro della Repubblica pro tempore, sed. 269; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Giorgio Salvini, nella sua qualità di Ministro dell'università e della ricerca scientifica, sed. 269; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Alessandro Fontana, nella sua qualità di Ministro dell'università e della ricerca scientifica pro tempore, e di Domenico Raffaello Lombardi, sed. 270; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Cesare Previti, nella sua qualità di Ministro di grazia e giustizia pro tempore, sed. 280; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Augusto Fantozzi, nella sua qualità di Ministro delle finanze pro tempore, sed. 280; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Giuliano Ferrara, nella sua qualità di Ministro dei rapporti con il Parlamento pro tempore, sed. 280; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Franco Frattini, nella sua qualità di Ministro per la funzione pubblica, e di Giancarlo Lombardi, nella sua qualità di Ministro della pubblica istruzione, sed. 280; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Filippo Mancuso, nella sua qualità di Ministro di grazia e giustizia pro tempore, sed. 280; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Giuliano Amato, Carlo Azeglio Ciampi, Mario Colombo, Adolfo Cristofori, Piero Barucci, Lamberto Dini, Luigi Giugni e Mario Clemente Mastella, nella loro qualità di Ministri della Repubblica pro tempore, sed. 282; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Carlo Fracanzani, nella sua qualità di Ministro delle partecipazioni statali pro tempore, sed. 283; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Giovanni Caravale, nella sua qualità di Ministro dei trasporti pro tempore, sed. 287; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Filippo Mancuso, nella sua qualità di Ministro di grazia e giustizia pro tempore, sed. 291; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Francesco De Lorenzo, nella sua qualità di Ministro della sanità pro tempore, sed. 299; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Giovanni Conso, nella sua qualità di Ministro di grazia e giustizia pro tempore, sed. 299;

5 atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Salvatore Andò e di Virginio Rognoni, nella loro qualità di Ministri della difesa pro tempore, sed. 302; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Tiziano Treu, nella sua qualità di Ministro del lavoro e della previdenza sociale, sed. 303; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Francesco De Lorenzo, nella sua qualità di Ministro della sanità pro tempore, sed. 309; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Giorgio Ruffolo, nella suaqualità di Ministro dell'ambiente pro tempore, Paolo Cirino Pomicino, nella sua qualità di Ministro del bilancio e della programmazione economica pro tempore e Piero Angelini, sed. 309; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Ciriaco De Mita, nella sua qualità di Presidente del Consiglio dei ministri pro tempore, sed. 309; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Giovanni Prandini, nella sua qualità di Ministro dei lavori pubblici pro tempore e Guglielmo Fabbri, Giuseppe Scaramuzzi e Vittorio Feroci, sed. 309; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Franco Reviglio e Franco Gallo, nella loro qualità di Ministri delle finanze pro tempore, sed. 309; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Agostino Gambino, nella sua qualità di Ministro delle poste e delle telecomunicazioni, sed. 309; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Giovanni Prandini, nella sua qualità di Ministro dei lavori pubblici pro tempore e Mauro Pasquesi, Carmine Russillo e Giovanni Damonte, sed. 309; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Paolo Baratta, nella sua qualità di Ministro dei lavori pubblici e dell'ambiente e Sergio Basile e Santaniello Maria Grazia, sed. 309; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Claudio Martelli, Giovanni Conso, Alfredo Biondi e Filippo Mancuso, nella loro qualità di Ministri di grazia e giustizia pro tempore, sed. 309; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Maurizio Pagani e Giuseppe Tatarella, nella loro qualità di Ministri delle poste e delle telecomunicazioni pro tempore e Giuseppe Santaniello, Antonio Marano e Francesco Avanzi, sed. 309; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Maria Pia Garavaglia, nella sua qualità di Ministro della sanità pro tempore, sed. 309; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Umberto Colombo, nella sua qualità di Ministro dell'università e della ricerca scientifica pro tempore, sed. 309; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Gianni De Michelis, nella sua qualità di Ministro degli affari esteri pro tempore, sed. 310; atti relativi ad ipotesi di responsabilità nei confronti di Lamberto Dini, nella sua qualità di Ministro del tesoro, e di Giovanni Coronas, nella sua qualità di Ministro dell'interno, sed. 310.

6 DOMANDE DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE IN GIUDIZIO AI SENSI DELL'ARTICOLO 96 DELLA COSTITUZIONE: Doc. IV-bis - n. 1 - Procedimento penale nei confronti del prof. Claudio Signorile, nella sua qualità di Ministro dei trasporti pro tempore, per il reato di cui agli articoli 81, capoverso, 110, 117 e 317 del codice penale.trasmissione e deferimento all'esame della Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari, sed. 5; presentazione di relazione (rel. Lubrano di Ricco), sed. 14; discussione e approvazione delle conclusioni della Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari, sed. 15.

7 Doc. IV-bis - n. 2 - Procedimento penale nei confronti del professor Francesco De Lorenzo, nella sua qualità di Ministro della sanità pro tempore, e dei signori Pasquale Acampora e Antonio Brenna, con le richieste di autorizzazione a procedere in giudizio ai sensi dell'articolo 96 della Costituzione e di autorizzazione all'emissione della misura cautelare della custodia in carcere formulate nella relazione del Collegio per i reati ministeriali presso il Tribunale di Napoli, per i reati ivi citati. Trasmissione e deferimento all'esame della Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari, sed. 37; presentazione di relazione (rel. Ellero), sed. 41; discussione e approvazione delle conclusioni della Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari, sed. 42.

8 Doc. IV-bis - n. 3 - Procedimento penale nei confronti dell'onorevole Vito Lattanzio, nella sua qualità di Ministro per il coordinamento della protezione civile pro tempore, nonchè degli onorevoli Calogero Mannino, Nicola Capria, Rosario Nicolosi, Salvatore Sciangula, e dei signori Filippo Salamone, Antonio Vita, Mario Maddaloni e Lionello Sebasti, con la richiesta di autorizzazione a procedere in giudizio ai sensi dell'articolo 96 della Costituzione formulata nella relazione del Collegio per i reati ministeriali presso il tribunale di Palermo, per i reati ivi citati procedimento penale nei confronti dell'onorevole Vito Lattanzio, nella sua qualità di Ministro per il coordinamento della protezione civile pro tempore. Trasmissione, sed. 45; deferimento all'esame della Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari, sed. 47; presentazione di relazioni (rel. Pellegrino), sed. 59; discussione e approvazione delle conclusioni della Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari, sed. 60.

9 Doc. IV-bis - n. 4 - Procedimento penale nei confronti del dottor Giovanni Prandini, - nella sua qualità di Ministro dei lavori pubblici pro tempore, e dei signori Giovanni Amabile e Vincenzo Lodigiani, con la richiesta di autorizzazione a procedere in giudizio ai sensi dell'articolo 96 della Costituzione, formulata dal Collegio per i reati ministeriali presso il Tribunale di Roma, per i reati ivi citati.trasmissione della relazione, sed. 54; trasmissione degli atti relativi, sed. 58; deferimento all'esame della Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari, sed. 58; trasmissione e deferimento alla Giunta di atti ad integrazione, sed. 67; presentazione di relazione (rel. Ellero), sed. 69; discussione congiunta con il Doc. IV-bis, n. 6, e approvazione delle conclusioni della Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari, sed. 69.

10 Doc. IV-bis - n. 5 - Procedimento penale nei confronti del signor Armando Giovanni Ades e di altri 135 concorrenti, nell'ambito di un procedimento penale nei confronti del professor Francesco De Lorenzo, nella sua qualità di Ministro della sanità pro tempore. Trasmissione e deferimento alla Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari, sed. 58; presentazione di relazione (rel. Ellero), sed. 78; discussione e approvazione delle conclusioni della Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari, sed. 82.

11 Doc. IV-bis - n. 6 - Procedimento penale nei confronti del dottor Giovanni Prandini, nella sua qualità di Ministro dei lavori pubblici pro tempore, e dei signori Antonio Crespo, Franco Bonferroni, Santo Possi e Ciriaco D'Alessio, con le richieste di autorizzazione a procedere in giudizio ai sensi dell'articolo 96 della Costituzione e di autorizzazione all'esecuzione della custodia in carcere formulate nella relazione del Collegio per i reati ministeriali presso il tribunale di Roma, per i reati ivi citati. Trasmissione e deferimento alla Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari, sed. 62; presentazione di relazione (rel. Ellero), sed. 69; discussione congiunta con il Doc. IV-bis, n. 4 e approvazione delle conclusioni della Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari, sed. 69.

12 Doc. IV-bis - n. 7 - Procedimento penale nei confronti del dottor Luigi Ciriaco De Mita, nella sua qualità di Presidente del Consiglio dei ministri pro tempore e di altri concorrenti, con la richiesta di autorizzazione a procedere in giudizio ai sensi dell'articolo 96 della Costituzione formulata nella relazione del collegio per i reati ministeriali presso il tribunale di Napoli, per i reati ivi citati. Trasmissione e deferimento alla Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari, sed. 69; presentazione di relazione (rel. Pellegrino), sed. 88; discussione e reiezione delle conclusioni della Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari, sed. 97.

13 Doc. IV-bis - n. 8 - Procedimento penale nei confronti del senatore Nicola Mancino, nella sua qualità di Ministro dell'interno pro tempore, del dottor Angelo Finocchiaro e del dottor Alessandro Voci, con la richiesta di autorizzazione a procedere in giudizio ai sensi dell'articolo 96 della Costituzione formulata nella relazione del collegio per i reati ministeriali presso il Tribunale di Roma, per i reati ivi citati. Trasmissione e deferimento alla Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari, sed. 74; presentazione di relazione (rel. Petricca), sed. 97; discussione e approvazione delle conclusioni della Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari, sed. 98.

14 Doc. IV-bis - n. 9 - Procedimenti penali nei confronti del prof. Francesco De Lorenzo, nella sua qualità di Ministro della sanità pro tempore, e di altri coindagati, con le richieste di autorizzazione a procedere in giudizio ai sensi dell'articolo 96 della Costituzione formulate nelle due relazioni del Collegio per i reati ministeriali presso il tribunale di Napoli, per i reati ivi indicati. Trasmissione e deferimento alla Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari, sed. 88; presentazione di relazione (rel. Preioni), sed. 108; discussione e reiezione del punto b) e approvazione del punto a) delle conclusioni della Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari, sed. 109.

15 Doc. IV-bis - n Procedimenti penali nei confronti del prof. Francesco De Lorenzo, nella sua qualità di Ministro della sanità pro tempore, e di altri coindagati, con le richieste di autorizzazione a procedere in giudizio ai sensi dell'articolo 96 della Costituzione formulate nelle due relazioni del Collegio per i reati ministeriali presso il tribunale di Napoli, per i reati ivi indicati. Trasmissione e deferimento alla Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari, sed. 88; presentazione di relazione (rel. Preioni), sed. 108; discussione e approvazione delle conclusioni della Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari, sed. 109.

16 Doc. IV-bis - n Procedimento penale nei confronti del dottor Salvatore Formica, nella sua qualità di Ministro delle finanze pro tempore, e del signor Arrigo Gattai con la richiesta di autorizzazione a procedere in giudizio ai sensi dell'articolo 96 della Costituzione formulate nelle relazioni del Collegio per i reati ministeriali presso il tribunale di Roma, per i reati ivi citati. Trasmissione e deferimento alla Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari, sed. 104; presentazione di relazione (rel. Pellegrino), sed. 118; discussione e reiezione delle conclusioni della Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari, sed. 120.

17 Doc. IV-bis - n Procedimento penale nei confronti del professor Francesco De Lorenzo, nella sua qualità di Ministro della sanità pro tempore, e di altri coindagati con le richieste di autorizzazione a procedere in giudizio ai sensi dell'articolo 96 della Costituzione formulate nelle relazioni del Collegio per i reati ministeriali presso il tribunale di Roma, per i reati ivi citati. Trasmissione e deferimento alla Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari, sed. 104; presentazione di relazione (rel.pelella), sed. 120; discussione e approvazione delle conclusioni della Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari, sed.120.

18 Doc. IV-bis - n Procedimento penale nei confronti del signor Carlo Tognoli, nella sua qualità di Ministro del turismo e dello spettacolo pro tempore, con la richiesta di autorizzazione a procedere in giudizio ai sensi dell'articolo 96 della Costituzione formulata nella relazione del Collegio per i reati ministeriali presso il tribunale di Roma, per i reati ivi citati. Trasmissione e deferimento alla Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari, sed. 110; presentazione di relazione (rel. Laforgia), sed. 133; discussione e reiezione delle conclusioni della Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari, sed. 134.

19 Doc. IV-bis - n Procedimento penale nei confronti del dottor Adolfo Battaglia, nella sua qualità di Ministro dell'industria pro tempore con la richiesta di autorizzazione a procedere in giudizio ai sensi dell'articolo 96 della Costituzione formulata nella relazione del Collegio per i reati ministeriali presso il tribunale di Napoli, per i reati ivi citati. Trasmissione e deferimento alla Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari, sed. 119; presentazione di relazione (rel. Russo), sed. 133; discussione e approvazione delle conclusioni della Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari, sed. 135.

20 Doc. IV-bis - n Procedimento penale nei confronti del professor Francesco De Lorenzo, nella sua qualità di Ministro della sanità pro tempore. Trasmissione e deferimento alla Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari degli atti relativi alla richiesta di autorizzazione a procedere nei confronti del signor Marcello Gemelli, sed. 136; presentazione di relazione (rel. Preioni), sed. 150; discussione e approvazione delle conclusioni della Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari, sed. 158.

21 Doc. IV-bis - n Procedimento penale nei confronti dell'onorevole Gianni De Michelis, nella sua qualità di Ministro degli affari esteri pro tempore, e del dottor Giuseppe Baldocci. Trasmissione e deferimento alla Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari degli atti relativi alla richiesta di autorizzazione a procedere, sed. 138; presentazione di relazione (rel. Scalone), sed. 157;discussione e approvazione delle conclusioni della Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari; reiezione di proposte di diniego dell'autorizzazione a procedere, sedd. 158, 164.

22 Doc. IV-bis - n Richiesta di autorizzazione a procedere nei confronti dei signori Duilio Poggiolini e Pierr Di Maria, nell'ambito del procedimento penale a carico del dottor Francesco De Lorenzo. Trasmissione e deferimento alla Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari degli atti relativi alla richiesta di autorizzazione a procedere, sed. 162; presentazione di relazione (rel. Preioni), sed. 173; discussione e approvazione delle conclusioni della Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari, sed. 176.

23 Doc. IV-bis - n Richiesta di autorizzazione a procedere nei confronti del dottor Carlo Fracanzani, nella sua qualità di Ministro delle partecipazioni statali pro tempore. Trasmissione e deferimento alla Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari, sed. 170; presentazione di relazione (rel. Preioni), sed. 193; discussione e approvazione delle conclusioni della Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari, sed. 195.

24 Doc. IV-bis - n Richiesta di autorizzazione a procedere nei confronti dei signori Paolo Cirino Pomicino, nella sua qualità di Ministro per la funzione pubblica e di Ministro del bilancio e della programmazione economica pro tempore, e Francesco Vittorio Ambrosio. Trasmissione e deferimento alla Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari, sed. 200; presentazione di relazione (rel. Scalone), sed. 208; discussione e approvazione delle conclusioni della Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari, sed. 210.

25 Doc. IV-bis - n Richiesta di autorizzazione a procedere nei confronti del signor Paolo Cirino Pomicino, nella sua qualità di Ministro del bilancio e della programmazione economica pro tempore. Trasmissione e deferimento alla Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari, sed. 201; presentazione di relazione (rel. Russo), sed. 217; discussione e approvazione della proposta della Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari, sed. 217.

26 Doc. IV-bis - n Richiesta di autorizzazione a procedere nei confronti dei signori Remo Gaspari, nella sua qualità di Ministro della difesa e di Ministro della protezione civile pro tempore, Antonio Gava, nella sua qualità di Ministro dell'interno pro tempore, e Romeo Ricciuti. Trasmissione e deferimento alla Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari, sed. 220; presentazione di relazione (rel. Diana), sed. 239; discussione e reiezione delle conclusioni della Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari, sed. 262.

27 Doc. IV-bis - n Richiesta di autorizzazione a procedere nei confronti dei signori Gianni De Michelis, nella sua qualità di Ministro degli affari esteri pro tempore, Alessandro Grafini e Giuseppe Perniola. Trasmissione e deferimento alla Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari, sed. 270; presentazione di relazione (rel. Russo), sed. 294; discussione e approvazione della proposta della Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari, sed. 295.

28 Doc. IV-bis - n Richiesta di autorizzazione a procedere nei confronti dei signori Heinz Wolf Bull, Dogliano Domenico e Dogliotti Amilcare, nell'ambito di un procedimento penale nei confronti del professor Francesco De Lorenzo, nella sua qualità di Ministro della sanità pro tempore.trasmissione e deferimento alla Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari, sed. 291; presentazione di relazione (rel Preioni), sed. 295; discussione e approvazione delle conclusioni della Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari, sed. 295.

29 Doc. IV-bis - n Procedimento penale nei confronti dei signori Giovanni Prandini, nella sua qualità di Ministro dei lavori pubblici pro-tempore, Antonio Crespo, Attilio Bastianini, Antonio Cariglia, Roberto Buzio e Camillo Zuccoli, con la richiesta di autorizzazione a procedere in giudizio ai sensi dell'articolo 96 della Costituzione formulata nella relazione del Collegio per i reati ministeriali presso il tribunale di Roma, per i reati ivi citati. Trasmissione e deferimento alla Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari, sed. 302; presentazione di relazione (rel. Pellegrino), sed. 308; discussione e approvazione delle conclusioni della Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari, sed. 309.

30 Doc. IV-bis - n Procedimento penale nei confronti del senatore Roberto Radice, nella sua qualità di Ministro dei lavori pubblici pro tempore, con la richiesta di autorizzazione a procedere in giudizio ai sensi dell'articolo 96 della Costituzione formulata nella relazione del Collegio per i reati ministeriali presso il tribunale di Genova, per il reato ivi citato. Trasmissione e deferimento alla Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari, sed. 307; rinvio della discussione, sed. 309.

31 Doc. IV-bis - n Procedimento penale nei confronti dei signori Giovanni Prandini, nella sua qualità di Ministro dei lavori pubblici pro tempore, Mario Bondavalli e Filippo Blefari, con la richiesta di autorizzazione a procedere in giudizio ai sensi dell'articolo 96 della Costituzione formulata nella relazione del Collegio per i reati ministeriali presso il tribunale di Roma, per i reati ivi citati. Trasmissione e deferimento alla Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari, sed. 307; rinvio della discussione, sed

32 Doc. IV-bis - n Richiesta di autorizzazione a procedere nei confronti dei signori Ubaldo Procaccini e Vittorio Silvano, nell'ambito di un procedimento penale nei confronti del professor Francesco De Lorenzo, nella sua qualità di Ministro della sanità pro tempore. Trasmissione e deferimento alla Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari, sed. 308

33 Doc. IV-bis - n Procedimento penale nei confronti dei signori Vincenzo Scotti, nella sua qualità di Ministro dell'interno pro tempore, Alessandro Voci, Fausto Gianni, Raffaele Lauro e Adolfo Salabè con la richiesta di autorizzazione a procedere in giudizio ai sensi dell'articolo 96 della Costituzione formulata nella relazione del Collegio per i reati ministeriali presso il tribunale di Roma, per i reati ivi citati. Trasmissione e deferimento alla Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari, sed. 309.

597 a e 598 a Seduta Pubblica

597 a e 598 a Seduta Pubblica SENATO DELLA REPUBBLICA X I I I L E G I S L A T U R A Mercoledì 21 Aprile 1999 alle ore 9,30 e 15,30 597 a e 598 a Seduta Pubblica ORDINE DEL GIORNO I. Seguito della discussione dei disegni di legge: Disposizioni

Dettagli

PROCEDIMENTI RELATIVI AI REATI PREVISTI DALL ARTICOLO 96 DELLA COSTITUZIONE TRASMISSIONE DI DECRETI DI ARCHIVIAZIONE... 3 TRASMISSIONE DI DECRETI DI

PROCEDIMENTI RELATIVI AI REATI PREVISTI DALL ARTICOLO 96 DELLA COSTITUZIONE TRASMISSIONE DI DECRETI DI ARCHIVIAZIONE... 3 TRASMISSIONE DI DECRETI DI PROCEDIMENTI RELATIVI AI REATI PREVISTI DALL ARTICOLO 96 DELLA COSTITUZIONE TRASMISSIONE DI DECRETI DI ARCHIVIAZIONE... 3 TRASMISSIONE DI DECRETI DI ARCHIVIAZIONE PARZIALE... 5 DOMANDE DI AUTORIZZAZIONE

Dettagli

Conflitto Grado Cognome nome

Conflitto Grado Cognome nome 1 1915-18 Capitano Sica Ludovico 2 1915-18 Tenente Mancusi Fabrizio 3 1915-18 Sergente D'Amato Raffaele 4 1915-18 Sergente De Vita Giuseppe 5 1915-18 Sergente Marano Giovanni 6 1915-18 Sergente Marano

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

Deliberazione n. 10/2006/G

Deliberazione n. 10/2006/G Deliberazione n. 10/2006/G REPUBBLICA ITALIANA la Corte dei conti Sezione centrale di controllo sulla gestione delle amministrazioni dello Stato I e II Collegio nell adunanza del 9 giugno 2006 * * * Vista

Dettagli

Resoconto Commissioni Parlamentari Seduta di giovedì 24 ottobre 2013

Resoconto Commissioni Parlamentari Seduta di giovedì 24 ottobre 2013 Resoconto Commissioni Parlamentari Seduta di giovedì 24 ottobre 2013 COMMISSIONI CONGIUNTE 5 a (Programmazione economica, bilancio) del Senato della Repubblica con la V (Bilancio, tesoro e programmazione)

Dettagli

Comune di Campobello di Licata (AG) ELEZIONE DIRETTA DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE E DELL'ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA DEL

Comune di Campobello di Licata (AG) ELEZIONE DIRETTA DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE E DELL'ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA DEL Comune di Campobello di Licata (AG) ELEZIONE DIRETTA DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE E DELL'ASSEMBLEA SICILIANA DEL 28-12-2012 Cancelleri Giovanni Carlo Marano Giovanna Micciche' Giovanni Di Leo Giacomo Crocetta

Dettagli

DAL 1994 A OGGI IL CENTRODESTRA HA SEMPRE RACCOLTO PIÙ VOTI, MA I PRESIDENTI DELLA REPUBBLICA SONO STATI TUTTI DI SINISTRA

DAL 1994 A OGGI IL CENTRODESTRA HA SEMPRE RACCOLTO PIÙ VOTI, MA I PRESIDENTI DELLA REPUBBLICA SONO STATI TUTTI DI SINISTRA 987 www.freenewsonline.it i dossier www.freefoundation.com DAL 1994 A OGGI IL CENTRODESTRA HA SEMPRE RACCOLTO PIÙ VOTI, MA I PRESIDENTI DELLA REPUBBLICA SONO STATI TUTTI DI SINISTRA 29 gennaio 2015 a cura

Dettagli

Nino Messina Con Tutti I Tifosi Rossazzurri Del Calcio Catania GIUSTIZIA Ieri alle 10:52 Orazio Claudio Sciuto Ieri alle 11:06 GIUSTIZIA Rosario

Nino Messina Con Tutti I Tifosi Rossazzurri Del Calcio Catania GIUSTIZIA Ieri alle 10:52 Orazio Claudio Sciuto Ieri alle 11:06 GIUSTIZIA Rosario Nino Messina Con Tutti I Tifosi Rossazzurri Del Calcio Catania GIUSTIZIA Ieri alle 10:52 Orazio Claudio Sciuto Ieri alle 11:06 GIUSTIZIA Rosario Bertolo GIUSTIZIA Ieri alle 11:15 Mangano Antonino GIUSTIZIA

Dettagli

STAMPA GRADUATORIA. Tipo concorso: CONTRIBUTO PER ASILO NIDO Numero posti disponibili: Totale partecipanti: 148. Importo 22/06/2018

STAMPA GRADUATORIA. Tipo concorso: CONTRIBUTO PER ASILO NIDO Numero posti disponibili: Totale partecipanti: 148. Importo 22/06/2018 07 0 : 000.00 Totale partecipanti: 8 /0/08 899DI GRAZIANO FRANCESCO 0000 00,00VINCENTE 90DI GRAZIANO FRANCESCO 0000 00,00VINCENTE 97DI GRAZIANO FRANCESCO 0000 00,00VINCENTE 9797MILANI MATTEO 07 9808SCHIAVONE

Dettagli

Cooperativa Studi Parlamentari

Cooperativa Studi Parlamentari Cooperativa Studi Parlamentari Viale America, 93-00144 Roma Resoconto Commissioni Parlamentari Sedute di giovedì GIUNTA DELLE ELEZIONI E DELLE IMMUNITA` PARLAMENTARI 4ª Seduta STEFANO IMMUNITA` PARLAMENTARI

Dettagli

C I T T A' D I A G N O N E (Provincia di Isernia)

C I T T A' D I A G N O N E (Provincia di Isernia) Voti di lista C I T T A' D I A G N O N E (Provincia di Isernia) Elaborazione dati Ufficio Elettorale Comunale ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE E DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL MOLISE del 5 e

Dettagli

PINSONE Lucia. DI LEO Giacomo. CROCETTA Rosario

PINSONE Lucia. DI LEO Giacomo. CROCETTA Rosario COMUNE DI FAVARA ELEZIONE DIRETTA DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE SICILIANA 28 ottobre 2012 ELETTORI ISCRITTI ELETTORI VOTANTI SCHEDE SEZ. M F TOT. M F TOT. % VOTANTI LISTA REG. N. 1 LISTA REG. N. 2 LISTA

Dettagli

Autore: convegno In: TRIBUNALE AMMINISTRATIVO PROVINCIA DI VENEZIA REGIONALE PER IL VENETO. Diritto & Diritti ISSN

Autore: convegno In: TRIBUNALE AMMINISTRATIVO PROVINCIA DI VENEZIA REGIONALE PER IL VENETO. Diritto & Diritti ISSN Il nuovo codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture. Convegno di studi in onore di Alberto de Roberto Presidente del Consiglio di Stato per i suoi cinquanta anni di toga. Autore: convegno

Dettagli

Consiglio dei Ministri del giorno NOMINE. Sono state approvate poi le seguenti nomine:

Consiglio dei Ministri del giorno NOMINE. Sono state approvate poi le seguenti nomine: Consiglio dei Ministri del giorno 11.06.2015 NOMINE Sono state approvate poi le seguenti nomine: su proposta del Ministro dell interno Angelino Alfano, il prefetto Santi GIUFFRÈ è stato confermato nell

Dettagli

COMITATO PARLAMENTARE DI STUDIO SUL PROBLEMA DELLE ACQUE IN ITALIA

COMITATO PARLAMENTARE DI STUDIO SUL PROBLEMA DELLE ACQUE IN ITALIA COMITATO PARLAMENTARE DI STUDIO SUL PROBLEMA DELLE ACQUE IN ITALIA PAGINA BIANCA Presidente: Membri: MERLI on. Gianfranco ALBONI on. Edgardo AMODEI on. Fausto BlGNARDI on. Agostino BUSETTO on. Franco CAIATI

Dettagli

Numero iscrizione Cognome Nome Data di nascita Ordine appartenenza. Provincia Ordine

Numero iscrizione Cognome Nome Data di nascita Ordine appartenenza. Provincia Ordine Numero iscrizione Cognome Nome Data di nascita Ordine appartenenza Provincia Ordine numero iscrizione ordine 17145 Acquaviva Nunzio 1967-03-15 Ordine dei Periti Industriali CATANIA 647 6518 Alampo Giuseppe

Dettagli

GRADUATORIA PROVVISORIA PROFILO 1

GRADUATORIA PROVVISORIA PROFILO 1 GRADUATORIA PROVVISORIA PROFILO 1 N COGNOME NOME PERS. TOTALE 1 GAGLIARDI DOMENICO 20/03/1972 10 28 8 46 Posizione Definitiva 2 MAURELLI ARMANDO 28/03/1961 10 26 8 44 Posizione Definitiva 3 ROSELLI NICOLA

Dettagli

COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE AFFARI GENERALI E PERSONALE DR.SSA MARIA TOPO SEGRETARIO GENERALE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: ELENCO DEI DEBITI FUORI BILANCIO DA RICONOSCERE

Dettagli

PROGRAMMA E CALENDARIO DEI LAVORI DELL'ASSEMBLEA

PROGRAMMA E CALENDARIO DEI LAVORI DELL'ASSEMBLEA PROGRAMMA E CALENDARIO DEI LAVORI DELL'ASSEMBLEA Progamma dei lavori dell'assemblea... 2 Calendario dei lavori dell'assemblea... 3 Inversione dell'ordine del giorno... 8 Sui lavori del Senato... 10 Sull'ordine

Dettagli

CORTE COSTITUZIONALE

CORTE COSTITUZIONALE CORTE COSTITUZIONALE Composizione...2 Trasmissione di sentenze su ricorsi per conflitto di attribuzioni...3 Ordinanze relative a conflitto di attribuzione...5 Trasmissione di sentenze (Doc. VII)...6 Ordinanze

Dettagli

DEPUTATI ELETTI AL PARLAMENTO EUROPEO (CON INCARICHI)

DEPUTATI ELETTI AL PARLAMENTO EUROPEO (CON INCARICHI) DEPUTATI ELETTI AL PARLAMENTO EUROPEO (CON INCARICHI) NOMINATIVO 1 GRUPPO POLITICO EUROPEO 2 GRUPPO POLITICO ITALIANO INCARICO ALBERTINI Gabriele PPE PdL Presidente della Commissione affari esteri (AFET)

Dettagli

COMPENSO LORDO ANNO 2015

COMPENSO LORDO ANNO 2015 1 AMETTA MICHELE DIRETTORE AMMINISTRATIVO 52.058,58 52.058,58 01/06/2015 2 BATTISTA ANTONIO DIRETTORE SANITARIO 37.184,70 37.184,70 23/01/2013 31/05/2015 fine incarico 3 MOFFA LAURA LILIANA DIRETTORE SANITARIO

Dettagli

COMPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE PER L ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI DAL 1991 AD OGGI

COMPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE PER L ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI DAL 1991 AD OGGI COMPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE PER L ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI DAL 1991 AD OGGI TRIENNIO 1991-1994 D.P.C.M. 31 maggio 1991 (integrato con D.P.C.M. 27 giugno 1991) - Sen. Giorgio Giulio COVI;

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE PER GEOMETRI E INDUSTRIALE "C.A. DALLA CHIESA" DI AFRAGOLA

ISTITUTO TECNICO STATALE PER GEOMETRI E INDUSTRIALE C.A. DALLA CHIESA DI AFRAGOLA Classe Concorso: A-10 Arte, Fotografia e Grafica Pubblicitaria Anno Scolastico: 2017-2018 Corso: Diurno Cognome Nome 1 De Laurentis Filomena 01/01/1975 40 23 7 10 pag. 1 Classe Concorso: A-12 - Discipline

Dettagli

Aggiornata alla 8a gara

Aggiornata alla 8a gara Categoria SF Olearsch Carolina \ \ \ \ \ 360 150 150 0 0 660 0 660 Categoria SF 35 Vacca Alessandra \ \ \ \ \ \ \ \ 0 0 0 0 0 Categoria SF 40 Pessina Paola Marilena \ \ \ 150 310 360 150 \ 0 0 970 0 970

Dettagli

Retribuzioni annue lorde dei Dirigenti del Comune di Torino

Retribuzioni annue lorde dei Dirigenti del Comune di Torino VACIAGO CESARE BOSCO ALESSANDRO MOSCA DANIELA NOVELLO FILIPPO REPICE ADOLFO BOVE ELISABETTA CIGLIUTI RENATO BENEDETTO STEFANO DE BIASE FRANCESCO LA ROTELLA ANGELA SIMONE VINCENZO GULINO GUIDO PIZZALA DOMENICO

Dettagli

Referendum popolare confermativo del 4 dicembre 2016

Referendum popolare confermativo del 4 dicembre 2016 Referendum popolare confermativo del 4 dicembre 206 Elenco dei soggetti politici ai sensi dell articolo 2 della delibera n. 448/6/CONS Soggetti politici favorevoli Soggetti politici contrari N. Soggetti

Dettagli

Cod. Insegnamento Cattedra Cognome Nome Ruolo

Cod. Insegnamento Cattedra Cognome Nome Ruolo 80721 COMPORTAMENTO ORGANIZZATIVO Corso A (A-L) GARRAFFO Francesco Titolare cattedra 80721 COMPORTAMENTO ORGANIZZATIVO Corso B (M-Z) PISANO Vincenzo Titolare cattedra PICONE PASQUALE Membro cattedra A2525

Dettagli

GRAN PRIX 2018 A.S.D. ATLETICA SAN MARCO U.S. ACLI CLASSIFICHE MASCHILI DI CATEGORIA

GRAN PRIX 2018 A.S.D. ATLETICA SAN MARCO U.S. ACLI CLASSIFICHE MASCHILI DI CATEGORIA Categoria maschile M1 (fino a 34 anni) Samia = BALDON LORENZO 100 100 100 Categoria maschile M2 (da 35 a 39 anni) Samia MAININI MASSIMILIANO 100 100 95 100 100 100 100 100 100 895 95 3 803 ROSSI DIEGO

Dettagli

Prugger Georg D-BC Maiolo Antonio E-T Anselmi Eros E-GT Giangregorio Romolo E-GT

Prugger Georg D-BC Maiolo Antonio E-T Anselmi Eros E-GT Giangregorio Romolo E-GT CAMPIONATO ITALIANO MONTAGNA AUTOSTORICHE Classi Pagliarello Giovanni D-BC1150 4 4 5 3 4 4 4 4 32 32 Federico Alessandro D-BC1150 5 4 9 Camilli Tonino D-BC1150 * 5 * 5 Prugger Georg D-BC+2000 4 4 4 4 4

Dettagli

Allegato determinazione n Focolaio di PSA azienda IT081NU080 Comune di Seui ARITZO ARZANA DESULO ESTERZILI GAIRO OSINI SADALI SEUI SEULO

Allegato determinazione n Focolaio di PSA azienda IT081NU080 Comune di Seui ARITZO ARZANA DESULO ESTERZILI GAIRO OSINI SADALI SEUI SEULO Allegato determinazione n. 488.2017 Focolaio di PSA azienda IT081NU080 Comune di Seui Comuni soggetti a restrizi one 3km SEUI Comuni soggetti a restrizione 10km ARITZO ARZANA DESULO ESTERZILI GAIRO OSINI

Dettagli

Catasto Terreni - Comune di PIOBBICO

Catasto Terreni - Comune di PIOBBICO Pag.: 1 di 16 G682 12 64 MARTINELLI GINA APECCHIO 15/02/1920 PS0029122 2012 001 G682 12 228 BRUNETTI MARCO GUBBIO 08/04/1947 PS0029120 2012 001 G682 12 228 HECIMOVIC BISERKA IUGOSLAVIA 25/02/1952 PS0029120

Dettagli

Catasto Terreni - Comune di PIOBBICO

Catasto Terreni - Comune di PIOBBICO Pag.: 1 di 16 ALESSANDRONI ALESSANDRO G682 38 52 PS0029129 2012 003 ALESSANDRONI ALESSANDRO G682 38 53 PS0031487 2012 003 ALESSANDRONI FRANCESCO G682 38 52 PS0029129 2012 004 ALESSANDRONI FRANCESCO G682

Dettagli

Esito Finale LAUREE MAGISTRALI-SPECIALISTICHE

Esito Finale LAUREE MAGISTRALI-SPECIALISTICHE Esito Finale LAUREE MAGISTRALI-SPECIALISTICHE Architetto CANDIDATO Matricola 1 ABBAGNALE PASQUALE 3612617 IDONEO 2 ACQUAVIVA SABRINA 3612653 NON IDONEA 3 ADAMO EMANUELA 3612665 IDONEA 4 AMMENDOLA ROSARIANNA

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2012/3580 del 12/11/2012 Firmatari: MASSIMO MARRELLI IL RETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2012/3580 del 12/11/2012 Firmatari: MASSIMO MARRELLI IL RETTORE U.S.R. DR/2012/3580 del 12/11/2012 Firmatari: MASSIMO MARRELLI IL RETTORE la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2, comma 2, lett. b); VISTO lo Statuto dell Ateneo emanato con Decreto Rettorale

Dettagli

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Martedì, 12 dicembre Stampato il 30 novembre 2017

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Martedì, 12 dicembre Stampato il 30 novembre 2017 Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO Martedì, 12 dicembre 2017 Stampato il 30 novembre 2017 1 confl. pot. amm. 5/2017 Mannino Claudia, Galgano Adriana, Menorello Domenico e Nuti Riccardo

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE PER GEOMETRI E INDUSTRIALE "C.A. DALLA CHIESA" DI AFRAGOLA

ISTITUTO TECNICO STATALE PER GEOMETRI E INDUSTRIALE C.A. DALLA CHIESA DI AFRAGOLA Classe Concorso: A-10 Arte, Fotografia e Grafica Pubblicitaria Anno Scolastico: 2018-2019 Corso: Diurno Cognome Nome 1 De Laurentis Filomena 01/01/1975 48 31 7 10 pag. 1 Classe Concorso: A-12 - Discipline

Dettagli

ELENCO PRESIDENTI, ASSESSORI REGIONALI E PRESIDENTI DI COMMISSIONI REGIONALI POTENZIALMENTE INTERESSATI ALLA QUESTIONE BALNEARE

ELENCO PRESIDENTI, ASSESSORI REGIONALI E PRESIDENTI DI COMMISSIONI REGIONALI POTENZIALMENTE INTERESSATI ALLA QUESTIONE BALNEARE ELENCO PRESIDENTI, ASSESSORI REGIONALI E PRESIDENTI DI COMMISSIONI REGIONALI POTENZIALMENTE INTERESSATI ALLA QUESTIONE BALNEARE ABRUZZO Luciano D'ALFONSO Presidente Regione Abruzzo Assessore Turismo Giovanni

Dettagli

INDICE GENERALE. GIUNTA PLENARIA: Comunicazioni del Presidente... 5 COMITATO PER LE INCOMPATIBILITÀ, LE INELEGGIBILITÀ E LE DECADENZE...

INDICE GENERALE. GIUNTA PLENARIA: Comunicazioni del Presidente... 5 COMITATO PER LE INCOMPATIBILITÀ, LE INELEGGIBILITÀ E LE DECADENZE... Mercoledì 11 giugno 2008 132 Indice Generale INDICE GENERALE COMITATO PER LA LEGISLAZIONE ESAME AI SENSI DELL ARTICOLO 96-BIS, COMMA 1, DEL REGOLAMENTO: Conversione in legge del decreto-legge 30 maggio

Dettagli

PARCO NATURALEREGIONALE

PARCO NATURALEREGIONALE ELENCO NULLA OSTA FORESTALI DAL 01.01.2015 AL 31.12.2015 N Prot e data richiesta Richiedente Comune Prot e data invio esito 1 5306 del 26.11.2014 Molinari Pietro Trevi nel Lazio 02 del 02.01.2015 2 4829

Dettagli

ELEZIONI EUROPEE 2004

ELEZIONI EUROPEE 2004 ELEZIONI EUROPEE 2004 Le quote TV delle donne candidate a confronto con quelle dei candidati uomini Osservatorio di Pavia c/o Cares s.c.r.l. via Roma 10, 27100 PV Tel 0382 28 911 29 979 Fax 0382 30 70

Dettagli

Catasto Terreni - Comune di RACCUIA

Catasto Terreni - Comune di RACCUIA Pag.: 1 di 11 H151 1 12 CARDACI MARIA ME0068981 2012 001 H151 1 12 TOMEO CATERINA SANT`ANGELO DI BROLO 30/03/1925 ME0068981 2012 002 H151 1 56 TUCCIO ANTONIA RACCUIA 13/11/1901 ME0069138 2012 001 H151

Dettagli

Catasto Terreni - Comune di RACCUIA

Catasto Terreni - Comune di RACCUIA Pag.: 1 di 11 ALBANA CARMELO RACCUIA 03/09/1922 H151 17 236 ME0068979 2012 001 ALBANA CARMELO RACCUIA 03/09/1922 H151 17 237 ME0068980 2012 001 ALBANO CARMELO RACCUIA 21/10/1933 H151 16 49 ME0069137 2012

Dettagli

ELENCO DEI CANDITATI AMMESSI ALLA PROVA ORALE ED ELENCO DEGLI ESCLUSI

ELENCO DEI CANDITATI AMMESSI ALLA PROVA ORALE ED ELENCO DEGLI ESCLUSI ELENCO DEI CANDITATI AMMESSI ALLA PROVA ORALE ED ELENCO DEGLI ESCLUSI COGNOME NOME DATA DI NASCITA PROFILI PUNTEGGIO PROVVISORIO 1 BASILE LUIGI 17/05/1970 PROFILO 1 10 2 BUSIELLO GIANCARLO 23/11/1976 PROFILO

Dettagli

TIROCINIO IN ENTRATA - COMMISSIONE APRILE 2018

TIROCINIO IN ENTRATA - COMMISSIONE APRILE 2018 TIROCINIO IN ENTRATA - COMMISSIONE APRILE 2018 1 ADDABBO VALERIA ECONOMIA AZIENDALE MACI Gian Piero 2 ALFARANO ROSA MARKETING MANAGEMENT BISCOTTI Anna Maria 3 ANDREANO VINCENZO ECONOMIA AZIENDALE CORVINO

Dettagli

GRADUATORIA VETERINARI BRANCA DI Igiene degli allevamenti e delle produzione zootecniche GRADUATORIE VALEVOLI PER L'ANNO 2018

GRADUATORIA VETERINARI BRANCA DI Igiene degli allevamenti e delle produzione zootecniche GRADUATORIE VALEVOLI PER L'ANNO 2018 COMITATO ZONALE PROVINCIA DI BOLOGNA Provincia di BOLOGNA GRADUATORIA VETERINARI BRANCA DI Igiene degli allevamenti e delle produzione zootecniche GRADUATORIE VALEVOLI PER L'ANNO 2018 Pos Cognome Nome

Dettagli

Fonte: Direzione Risorse Umane Dirigente Responsabile: Alessandra Zinno Data Aggiornamento: 14 Dicembre 2016

Fonte: Direzione Risorse Umane Dirigente Responsabile: Alessandra Zinno Data Aggiornamento: 14 Dicembre 2016 AMOROSO PASQUALE DIRIGENTE DI 2 F. DIREZIONE PER LO SPORT AUTOMOBILISTICO 4.887,56 ANNIBALI MAURO DIRIGENTE DI 2 F. SERVIZIO TRASPARENZA, ANTICORRUZIONE E RELAZIONI CON IL PUBBLICO 1.057,63 ANSALDI ALBERTO

Dettagli

INCARICO DI ASSISTENZA PRIMARIA ANNO ELENCO DEGLI ESCLUSI

INCARICO DI ASSISTENZA PRIMARIA ANNO ELENCO DEGLI ESCLUSI 1 ARIANO CARMELINA 01\06\1960 Già titolare di Incarico di Assistenza Primaria 2 ARPAIA LUIGI 13\03\1965 Non presente nella Graduatoria Regionale 1997 3 ASCIONE TIZIANA 16\02\1971 Non presente nella Graduatoria

Dettagli

ARS LA RIFORMA DELLE ASSEMBLEE REGIONALI

ARS LA RIFORMA DELLE ASSEMBLEE REGIONALI Camera dei deputati ARS Assemblea Regionale Siciliana CONFERENZA DEI PRESIDENTI DELLE ASSEMBLEE LEGISLATIVE D E L L E R E G I O N I E D E L L E P R O V I N C E A U T O N O M E INCONTRO INTERISTITUZIONALE

Dettagli

CLASSIFICA FINALE e VINCITORI RED SHOT Tour 2018

CLASSIFICA FINALE e VINCITORI RED SHOT Tour 2018 ASSOLUTO Categoria MELE Luigi Eccellenza 73 74 74 45 71 292 97 389 DEL BALDO Albino Eccellenza 67 75 69 71 73 72 72 73 73 294 92 386 CASADIO Manuel Eccellenza 71 72 72 73 288 94 382 Eccellenza DEL BALDO

Dettagli

Prot. n. 2613/A19 Sant Agata de Goti, 10/08/2016. Il Dirigente Scolastico

Prot. n. 2613/A19 Sant Agata de Goti, 10/08/2016. Il Dirigente Scolastico della III A Amm.ne Fin. e Marketing in data, mercoledì 31 Agosto 2016, alle ore 09:30, presso la sede centrale dell Istituto, la convocazione del Consiglio di classe della III A - Amm.ne Fin. e Marketing

Dettagli

XL FINALE NAZIONALE ANLC (41) 24/06/ MASSA MARTANA 24/06-24/06/2017 FOSSA UNIVERSALE *** CLASSIFICA ECCELLENZA *** ALLA SERIE 8 ***

XL FINALE NAZIONALE ANLC (41) 24/06/ MASSA MARTANA 24/06-24/06/2017 FOSSA UNIVERSALE *** CLASSIFICA ECCELLENZA *** ALLA SERIE 8 *** 17.25 MASSA MARTANA 24/06 - FOSSA UNIVERSALE *** CLASSIFICA ECCELLENZA *** ALLA SERIE 8 *** 1 CARBONE NICOLA 1 0 4 E CL21384 20 25 24 6 9 2 BATINI FABIO 1 1 0 E UB381 23 24 22 6 9 3 NANNI ROBERTO 1 2 2

Dettagli

Abruzzo Periodo Maggio 2019

Abruzzo Periodo Maggio 2019 Abruzzo Periodo 25-26 Maggio 2019 TG REGIONALE h 14:00 '25-5-2019 14:10:00 Di Marco Roberto U Altri Sindaco comune Isola del Gran Sasso 42 28 Abruzzo: cinque milioni di euro per il polo scolastico antisismico

Dettagli

x AMMESSA /01/19 ISOLETTI GENNARO 25/05/50 PRIORITA' MAIO VINCENZA 5/B Non ammessa in quanto

x AMMESSA /01/19 ISOLETTI GENNARO 25/05/50 PRIORITA' MAIO VINCENZA 5/B Non ammessa in quanto COMUNE DI SANTA MARIA A VICO TABELLA D) ELENCO DEI RICHIEDENTI LOCULI DEL CIMITERO NUOVO - 2019 - PRIORITA' - AMMISSIONE-ESCLUSIONE N. PROT. DATA COGNOME NOME DATA DI NASCITA PRIORITA' COGNOME E NOME CONGIUNTO

Dettagli

COMMISSIONI ISTITUZIONALI

COMMISSIONI ISTITUZIONALI COMMISSIONI ISTITUZIONALI COMMISSIONE FORMAZIONE Mario Lariccia (Presid.) Carmine Ferrara (Cons. Deleg.) Lucia Angiuoli Alessandro Filippone Massimo Indresano Antonella Paladino Annarita Panza Emma Solazzo

Dettagli

GRADUATORIA VETERINARI BRANCA DI Igiene degli allevamenti e delle produzione zootecniche GRADUATORIE VALEVOLI PER L'ANNO 2018

GRADUATORIA VETERINARI BRANCA DI Igiene degli allevamenti e delle produzione zootecniche GRADUATORIE VALEVOLI PER L'ANNO 2018 AUSL DI BOLOGNA Provincia di FERRARA GRADUATORIA VETERINARI BRANCA DI Igiene degli allevamenti e delle produzione zootecniche GRADUATORIE VALEVOLI PER L'ANNO 2018 Pos Cognome Nome PUN 1 MORMILE AMALIA

Dettagli

Basilicata Periodo 7 Giugno 2019

Basilicata Periodo 7 Giugno 2019 Basilicata Periodo 7 Giugno 2019 TGR Buongiorno Regione '7-6-2019 07:30:00 Bardi Vito U Altri Presidente Regione Basilicata 10 0 Basilicata TGR Buongiorno Regione '7-6-2019 07:30:00 Pittella Maurizio Marcello

Dettagli

CLASSIFICA A SQUADRE COMANDO/UD/CORPO PUNTI

CLASSIFICA A SQUADRE COMANDO/UD/CORPO PUNTI CLASSIFICA A SQUADRE COMANDO/UD/CORPO PUNTI PALERMO 117 MILANO 98 COSENZA 75 TRAPANI 59 ENNA 53 FIRENZE 44 BARI 41 PADOVA 36 CAMPOBASSO 27 NAPOLI 21 CATANIA 16 CROTONE 15 MESSINA 15 VENEZIA 13 VERCELLI

Dettagli

TIRO RAPIDO SPORTIVO _3_Prova_Camp_Italiano_TRS_BISCEGLIE STAMPATO IL: 24/07/2016-8:58:17 CLASSIFICA: fascia SEMIAUTO A

TIRO RAPIDO SPORTIVO _3_Prova_Camp_Italiano_TRS_BISCEGLIE STAMPATO IL: 24/07/2016-8:58:17 CLASSIFICA: fascia SEMIAUTO A TIRO RAPIDO SPORTIVO - 2016_3_Prova_Camp_Italiano_TRS_BISCEGLIE STAMPATO IL: 24/07/2016-8:58:17 CLASSIFICA: fascia SEMIAUTO A 1 - Tiburzi Antonio - PALMI 1 12 4 0 0 1 0 24.18 33.18 94.63-100% 2 7 2 0 0

Dettagli

Consiglio di Amministrazione per il personale della Polizia di Stato

Consiglio di Amministrazione per il personale della Polizia di Stato Consiglio di Amministrazione per il personale della Polizia di Stato Seduta del 22 maggio 2012 Personale che espleta funzioni di Polizia Scrutinio per merito comparativo per la promozione a Dirigente Superiore

Dettagli

ALBO DEGLI AVVOCATI ISTITUITO PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI LEGALI ESTERNI DI ASSISTENZA, PATROCINIO E DIFESA DELLA SOCIETA' AMBIENTE SPA

ALBO DEGLI AVVOCATI ISTITUITO PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI LEGALI ESTERNI DI ASSISTENZA, PATROCINIO E DIFESA DELLA SOCIETA' AMBIENTE SPA ALBO DEGLI ISTITUITO PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI LEGALI ESTERNI DI ASSTENZA, PATROCINIO E DIFESA DELLA SOCIETA' AMBIENTE SPA PROG. PROT. DATA ARRIVO PENALE LAVORO - RECUPERO 1 579 13/06/2016 Avv. Giorgio

Dettagli

Deputati della XVII Legislatura della Repubblica Italiana

Deputati della XVII Legislatura della Repubblica Italiana SALVIAMO LA DIRIGENZA SCOLASTICA RECAPITI ISTITUZIONI DEPUTATI SENATORI - GRUPPI PARLAMENTARI On. Matteo Renzi Presidente del Consiglio dei Ministri matteo@governo.it centromessaggi.pcm@pec.governo.it

Dettagli

ATTI DEL COMUNE. Mercato Ortofrutticolo. Consiglieri Comunali. Baldassarre Gianfranco Gentili Davide Abagnale Carmine

ATTI DEL COMUNE. Mercato Ortofrutticolo. Consiglieri Comunali. Baldassarre Gianfranco Gentili Davide Abagnale Carmine Mercato Ortofrutticolo Baldassarre Gianfranco Gentili Davide Abagnale Carmine Rappresentanza quota minoritaria Enti istitutori Rappresentante C.C.I.A.A. Rappresentanza Produttori Agricoli Priore Fausto

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2012/3563 del 12/11/2012 Firmatari: MASSIMO MARRELLI IL RETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2012/3563 del 12/11/2012 Firmatari: MASSIMO MARRELLI IL RETTORE U.S.R. DR/2012/3563 del 12/11/2012 Firmatari: MASSIMO MARRELLI IL RETTORE la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2, comma 2, lett. b); VISTO lo Statuto dell Ateneo emanato con Decreto Rettorale

Dettagli

Risultati Elezioni 2005 Provinciali e Regionali

Risultati Elezioni 2005 Provinciali e Regionali Comune di Cerro Maggiore Servizi Demografici Ufficio Elettorale Risultati Elezioni 2005 Provinciali e Regionali via San Carlo, 17 20023 Cerro Maggiore (MI) web: www.cerromaggiore.org - e-mail: demografico@cerromaggiore.org

Dettagli

1 SETTORE AREA AMMINISTRATIVA

1 SETTORE AREA AMMINISTRATIVA cod. u.d. descrizione UNITA' DIREZIONE cod.serv. descrizione servizio N. cognome 1 SETTORE DIRIGENTE AFFARI GENERALI e LEGALI - PERSONALE - SERVIZI DEMOGRAFICI E STATISTICI - PROVVEDITORATO ECONOMATO -

Dettagli

ISCRITTI DEROGATI PER IL TRIENNIO NUMERO DI ISCRIZIONE

ISCRITTI DEROGATI PER IL TRIENNIO NUMERO DI ISCRIZIONE NOMINATIVO ISCRITTI DEROGATI PER IL TRIENNIO 2014-2016 NUMERO DI ISCRIZIONE SEZIONE MOTIVO DELLA DEROGA ALDROVANDI NELLO 164 ES MANCATO ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE AMADI ALVISE 1657 AP MANCATO ESERCIZIO

Dettagli

CONSIGLIERI REGIONALI

CONSIGLIERI REGIONALI CONSIGLIERI REGIONALI COGNOME NOME / Incarico E-mail Gruppo consiliare e personale segreteria Autilio Antonio Presidente II Commissione Tel. 0971.447016 Fax 0971.46086 antonio.autilio@regione.basilicata.it

Dettagli

TIRO RAPIDO SPORTIVO _1_Prova_Camp_Italiano_TRS_CHIETI STAMPATO IL: 24/07/2016-8:50:35 CLASSIFICA: fascia SEMIAUTO A

TIRO RAPIDO SPORTIVO _1_Prova_Camp_Italiano_TRS_CHIETI STAMPATO IL: 24/07/2016-8:50:35 CLASSIFICA: fascia SEMIAUTO A TIRO RAPIDO SPORTIVO - 2016_1_Prova_Camp_Italiano_TRS_CHIETI STAMPATO IL: 24/07/2016-8:50:35 CLASSIFICA: fascia SEMIAUTO A 1 - Gambino Lorenzo - CHIETI 1 13 3 0 0 0 0 17.83 20.83 87.78-100% 2 13 3 0 0

Dettagli

Comitato di : VALLE SUSA-PINEROLO Girone : 1.1

Comitato di : VALLE SUSA-PINEROLO Girone : 1.1 Comitato di : VALLE SUSA-PINEROLO Girone : 1.1 61- FERRIERA BERGERETTI BRUNO 9-SELVAGGESE CULOS PIERO 85-U.B.D. BORGONESE TRAVERSA PIERO 28-S.B. CHIUSINA ROSSI FEDERICO 72-A.B. BURIASCHESE LAUPRETRE MASSIMO

Dettagli

CR : 9 TOSCANA - CP : LU00 LUCCA

CR : 9 TOSCANA - CP : LU00 LUCCA 449661 PUOSI STEFANO 05/04/1963 ASD VIAREGGINA A A 0 0 4 0 0 0 4 0 0 424261 MORRI GINO 14/10/1961 ASD VIAREGGINA A A 0 0 2 0 0 0 2 0 0 485347 VANNUCCI MAURO 21/11/1956 ASD OLTRESERCHIO A B 0 0 2 0 0 0

Dettagli

CLASSIFICA GENERALE GARE UISP

CLASSIFICA GENERALE GARE UISP CLASSIFICA GENERALE GARE UISP 2014-15 pos. atleta cat. società punti Totali giov. spim meet. 95 krifi prov.2 prov.1 cod. mig. rov. mez. cod. mig mez. b64-i60 b64-i52 b32-i27 b48-i43 b40-i39 b32-i28 b40-i37

Dettagli

il 22 febbraio 2014 nasce il sessantatreesimo Governo della Repubblica Italiana pagina 1 di 5

il 22 febbraio 2014 nasce il sessantatreesimo Governo della Repubblica Italiana pagina 1 di 5 Il governo Renzi è il sessantatreesimo governo della Repubblica Italiana, il secondo della XVII Legislatura, in carica a partire dal 22 febbraio 2014, giorno in cui ha prestato giuramento succedendo a

Dettagli

POS. DATI ANAGRAFICI PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N S PREC PUNT ANNO ANNO GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. ART. FIG. D (*) TOT.

POS. DATI ANAGRAFICI PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N S PREC PUNT ANNO ANNO GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. ART. FIG. D (*) TOT. UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI NAPOLI PAG. 3 FASCIA : 4 AB77 - CHITARRA 00001 MORRA SALVATORE 0,00 0,00 6,00 90,00 9,00 66,00 **** ****** ** **** 171,00 2012 24/11/1981 (NA) CODICE FISCALE: ****************

Dettagli

Domande di ammissione al concorso pubblico per due posti di direttivo contabile - Bando del 28 ottobre e relativo esito

Domande di ammissione al concorso pubblico per due posti di direttivo contabile - Bando del 28 ottobre e relativo esito 59 ALLOCCA MARIA 12/9/1974 NOLA 18/12/2014 18038 19/12/2014 positivo 53 AMBROSINO RAFFAELE 4/4/1965 SAVIANO 15/12/2014 17723 16/12/2014 positivo 9 ANGRISANI DOMENICO 11/3/1973 SAN GIUSEPPE VESUVIANO 24/11/2014

Dettagli

Seduta del 28 giugno 2013

Seduta del 28 giugno 2013 Consiglio di Amministrazione per il personale della Polizia di Stato Seduta del 28 giugno 2013 Personale che espleta funzioni di polizia Scrutinio per merito comparativo per la promozione a Dirigente Superiore

Dettagli

EXPERT TALK CONGRESSO REGIONALE SOCIETA ITALIANA DI ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA PEDIATRICA LOMBARDIA & Ahmad Kantar, Bergamo. Angelo Colombo, Bergamo

EXPERT TALK CONGRESSO REGIONALE SOCIETA ITALIANA DI ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA PEDIATRICA LOMBARDIA & Ahmad Kantar, Bergamo. Angelo Colombo, Bergamo CONGRESSO REGIONALE SOCIETA ITALIANA DI ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA PEDIATRICA LOMBARDIA & EXPERT TALK Angelo Colombo, Ahmad Kantar, Gian Luigi Marseglia, - Pietro Cantone, Como Salvatore Barberi, - Pietro

Dettagli

Maccafani di Pereto (l'aquila - Italy) Massimo Basilici

Maccafani di Pereto (l'aquila - Italy) Massimo Basilici di Pereto (l'aquila - Italy) by Massimo Basilici Albero genealogico della famiglia di Pereto (L'Aquila - Italy) Bartolomeo barone e capo ghibellino Andrea barone Gentile Vescovo dei Marsi, vescovo di Nicastro,

Dettagli

CLINICA MANGIAGALLI - MI

CLINICA MANGIAGALLI - MI Allegritti Eleonora Anestesiologia X Ambrosini Maria Teresa Anestesiologia X Azzari Serena Anestesiologia X Balestra Laura Anestesiologia X Bullejos Garcia Elena Anestesiologia X Calderini Edoardo Anestesiologia

Dettagli

PILO' ANTONIO CATANZARO FO-FU-DT INTERNAZIONAL VENTRE DOMENICO VIBO VALENTIA FO-SK INTERNAZIONAL

PILO' ANTONIO CATANZARO FO-FU-DT INTERNAZIONAL VENTRE DOMENICO VIBO VALENTIA FO-SK INTERNAZIONAL ELENCO ARBITRI COGNOME NOME PROVINCIA SPEC. QUALIFICA N.TELEFONO PILO' ANTONIO CATANZARO FO-FU-DT INTERNAZIONAL 368 3311777 VENTRE DOMENICO VIBO VALENTIA FO-SK INTERNAZIONAL 335 232805 AGOSTINI GIUSEPPE

Dettagli

LEGISLATURE (da

LEGISLATURE (da LEGISLATURE (da http://utenti.lycos.it/comune_di_serramanna) Antonio Giuseppe PINNA Adolfo CONTI Angelo MELIS Virgilio ORRU' Francesco LASIO Riccardo CONCAS Eligio SCANO Vittorio ZUCCA Erminio ATZORI Giuseppe

Dettagli

Printed marzo 3, 2019 at 21:05

Printed marzo 3, 2019 at 21:05 CLASSIC -- Overall Match Results 1 100,00 665,9154 142 Lo Prete Panzera, Claudio ITA A 2 95,28 634,4890 138 Felici, Luigi ITA B 3 87,20 580,6583 137 Sauta, Vincenzo ITA C 4 85,91 572,1025 185 Salerno,

Dettagli

Governo Conte Gli Uffici di Gabinetto dei Ministri

Governo Conte Gli Uffici di Gabinetto dei Ministri Governo Conte Gli Uffici di Gabinetto dei Ministri Centro Studi 24 luglio 2018 1 GOVERNO CONTE, LE STRUTTURE APICALI DEI MINISTERI, CAPI DI GABINETTO E CAPI LEGISLATIVO. SINTESI ARTICOLAZIONE GOVERNO:

Dettagli

SERVIZIO CIVILE REGIONE CAMPANIA Ammessi

SERVIZIO CIVILE REGIONE CAMPANIA Ammessi Cognome Nome CodiceProgetto Ammesso Arrichiello Alessandra Brucio di sapere SI Autiero Marco Brucio di sapere SI Balsamo Giovanna Noi con Voi Castelvolturno SI Bianco Agnese Brucio di sapere SI Borrelli

Dettagli

Retribuzione Dirigenti

Retribuzione Dirigenti REGIONE ABRUZZO - GIUNTA REGIONALE Retribuzione Dirigenti Aggiornamento GIUGNO 2010 AGOSTINI TAMARA 42.498,04 40.081,47 7.950,79 ALLEGRINI NICOLA 42.498,04 40.081,47 7.950,79 1.206,66 AMOROSO CARLO 42.498,04

Dettagli

Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Seduta del 21/07/2014 Ore 9:00 Sala Lauree Edificio di Chimica e Tecnologia del Farmaco

Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Seduta del 21/07/2014 Ore 9:00 Sala Lauree Edificio di Chimica e Tecnologia del Farmaco Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Seduta del 21/07/2014 Ore 9:00 1. Prof. Antonello Mai Presidente 2. Prof. Gabriele Favero Segretario 3. Prof. Anna Maria Aglianò 4. Prof. Alberto Boffi

Dettagli

OLIMPIADI 2012 CALCIO UOMINI

OLIMPIADI 2012 CALCIO UOMINI OLIMPIADI 2012 CALCIO UOMINI PETTORALE COGNOME NOME SESSO ANNO PROVINCIA CATEGORIA CLASSIFICA PUNTEGGIO 102 MONACHESE ERMINIO M 1940 FOGGIA D 1 20 276 GATTO FRANCESCO M 1943 REGGIO CALABRIA C 1 20 630

Dettagli

GRUPPI DI LAVORO COPAFF

GRUPPI DI LAVORO COPAFF Commissione tecnica paritetica per l attuazione del federalismo fiscale COPAFF GRUPPI DI LAVORO COPAFF 1) GRUPPO DI LAVORO BIL DELLE REGIONI E DEGLI ENTI LOCALI (coordinatore Salvatore BILARDO) Ministero

Dettagli

PROVE ORALI MERCOLEDI 24/06 DALLE ORE 8.00 ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE 12.30

PROVE ORALI MERCOLEDI 24/06 DALLE ORE 8.00 ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE 12.30 PROVE ORALI MERCOLEDI 24/06 DALLE ORE 8.00 ALLE ORE 09.30 CAMPANA RAFFAELLA CARFORA ANGELO CARFORA TERESA CIOFFI ILARIA CRISCI ILENIA CALCAGNO GIOIA CERBONE FRANCESCO DE LUCIA TERESA DE ROSA GIUSEPPINA

Dettagli

Studi di federalismi.it Rivista di diritto pubblico italiano comunitario e comparato

Studi di federalismi.it Rivista di diritto pubblico italiano comunitario e comparato Studi di federalismi.it Rivista di diritto pubblico italiano comunitario e comparato VOLUMI PUBBLICATI 1. R. DICKMANN (a cura di), L inchiesta parlamentare nel diritto comparato, 2009. 2. B. CARAVITA (a

Dettagli

Commissione esaminatrice e del concorso per l assunzione a tempo indeterminato di n 5 (cinque ) unità per il profilo professionale di operatore di

Commissione esaminatrice e del concorso per l assunzione a tempo indeterminato di n 5 (cinque ) unità per il profilo professionale di operatore di Commissione esaminatrice e del concorso per l assunzione a tempo indeterminato di n 5 (cinque ) unità per il profilo professionale di operatore di esercizio parametro 140 del CCNL autoferrotranviari- Valutazione

Dettagli

CR : 9 TOSCANA - CP : LU00 LUCCA

CR : 9 TOSCANA - CP : LU00 LUCCA 449661 PUOSI STEFANO 05/04/1963 ASD VIAREGGINA A A 0 0 4 0 0 0 4 0 0 424261 MORRI GINO 14/10/1961 ASD VIAREGGINA A A 0 0 2 0 0 0 2 0 0 485347 VANNUCCI MAURO 21/11/1956 ASD OLTRESERCHIO A B 0 0 2 0 0 0

Dettagli

Il Sistema PA Quadro generale della Pubblica Amministrazione Italiana. Dott. Luigi Corvo Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Il Sistema PA Quadro generale della Pubblica Amministrazione Italiana. Dott. Luigi Corvo Università degli Studi di Roma Tor Vergata Il Sistema PA Quadro generale della Pubblica Amministrazione Italiana Dott. Luigi Corvo Università degli Studi di Roma Tor Vergata Macrosistema delle Aziende e delle Amministrazioni Pubbliche Sistema degli

Dettagli

Resoconto Commissioni Parlamentari Seduta di mercoledì 16 ottobre 2013

Resoconto Commissioni Parlamentari Seduta di mercoledì 16 ottobre 2013 Resoconto Commissioni Parlamentari Seduta di mercoledì 16 ottobre 2013 GIUNTA DELLE ELEZIONI E DELLE IMMUNITA` PARLAMENTARI Ufficio di Presidenza integrato dai rappresentanti dei Gruppi parlamentari Riunione

Dettagli

COMUNE DI SANTA MARIA A VICO TABELLA D) ELENCO DEI RICHIEDENTI LOCULI DEL CIMITERO NUOVO PRIORITA' - AMMISSIONE-

COMUNE DI SANTA MARIA A VICO TABELLA D) ELENCO DEI RICHIEDENTI LOCULI DEL CIMITERO NUOVO PRIORITA' - AMMISSIONE- COMUNE DI SANTA MARIA A VICO TABELLA D) ELENCO DEI RICHIEDENTI LOCULI DEL CIMITERO NUOVO - 2019 - PRIORITA' - AMMISSIONE- N. PROT. DATA COGNOME NOME DATA DI NASCITA COGNOME E NOME PRIORITA' ZONA CONGIUNTO

Dettagli

GIORNATA DEL DIRITTO COSTITUZIONALE PER LA TUTELA DELLA SALUTE ART. 32: STATI GENERALI DELLA SALUTE IN SICILIA

GIORNATA DEL DIRITTO COSTITUZIONALE PER LA TUTELA DELLA SALUTE ART. 32: STATI GENERALI DELLA SALUTE IN SICILIA GIORNATA DEL DIRITTO COSTITUZIONALE PER LA TUTELA DELLA SALUTE ART. 32: STATI GENERALI DELLA SALUTE IN SICILIA Martedì 7 giugno 2011 ore 9.00 14.00 Sala Gialla - Palazzo dei Normanni Piazza Indipendenza

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2012/3576 del 12/11/2012 Firmatari: MASSIMO MARRELLI IL RETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2012/3576 del 12/11/2012 Firmatari: MASSIMO MARRELLI IL RETTORE U.S.R. DR/2012/3576 del 12/11/2012 Firmatari: MASSIMO MARRELLI IL RETTORE la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2, comma 2, lett. b); VISTO lo Statuto dell Ateneo emanato con Decreto Rettorale

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO DI PESCARA

TRIBUNALE ORDINARIO DI PESCARA 1 19/04/2018 236/2007 Monocratica Esecuzioni DI PIETRANTONIO SILVERIA NARDINOCCHI ANGELA NUNZIATO MARIA TERESA PURIFICATI STEFANO 2 19/04/2018 308/2008 Monocratica Esecuzioni DI LUZIO ANDREA DI LUZIO RAFFAELE

Dettagli

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE IL CAPO DEL II REPARTO VISTA la legge 31 luglio 1954, n. 599; l articolo 1, comma 3, della legge 10 maggio 1983, n. 212; VISTA il decreto

Dettagli