Programma 2018/ Centro Congressi SGR Rimini

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Programma 2018/ Centro Congressi SGR Rimini"

Transcript

1 Programma 2018/ Centro Congressi SGR Rimini 18 OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE 2019 MATTINA: Ore Ore Ore Ore Ore Ore Ore Provvedimenti fiscali dopo l estate Temi e questioni di accertamento: dal caso alla norma Fatturazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi Legge di Bilancio 2019 IVA 2019: novità e dichiarazione annuale Dal bilancio d esercizio al reddito d impresa Modello Redditi 2019: PF, lavoro autonomo e questioni d impresa MAURO NICOLA FILIPPO DAMI ANTONIO ZAPPI PAOLO PARISI MATILDE FIAMMELLI RICCARDO PATIMO ANTONIO ZAPPI POMERIGGIO: Ore Ore Ore Ore Ore Ore Ore I INCONTRO Corso specialistico REVISORE LEGALE 2018 II INCONTRO Corso specialistico REVISORE LEGALE 2018 III INCONTRO Corso specialistico REVISORE LEGALE 2018 Focus su: Novità del periodo LA RIFORMA DELLA DISCIPLINA FISCALE NEL TERZO SETTORE IVA ESTERO: Novità e casi operativi SUCCESSIONI E DONAZIONI: Profili civilistici e fiscali SANDRO SPELLA SANDRO SPELLA SANDRO SPELLA PAOLO PARISI ANTONIO ZAPPI MASSIMO SIRRI STEFANO LOCONTE n.b. Il corso è valido al fine dei CREDITI FORMATIVI PER I REVISORI per un totale di 10 ore formative CREDITI GRUPPO A Per MAGGIORI INFORMAZIONI: MARCO MONTI Cell Mail: marco@cread.it

2 Relatori Filippo Dami Professore Aggregato di Diritto tributario Università di Siena, Dottore commercialista Matilde Fiammelli Dottore Commercialista Mauro Nicola Paolo Parisi Dottore commercialista e Pubblicista Prof. di Diritto tributario, Scuola Nazionale dell Amministrazione - Presidenza del Consiglio dei Ministri Riccardo Patimo Dottore Commercialista, Revisore contabile e pubblicista Massimo Sirri Antonio Zappi Stefano Loconte Sandro Spella Dottore Commercialista Esperto fiscale e Pubblicista Materiale didattico e servizi on line Avvocato specializzato in diritto commerciale tributario e delle imprese Dottore commercialista (attivati per la durata dell intero percorso tributario): - Materiale didattico in formato cartaceo ed elettronico sulle tematiche oggetto dei singoli incontri. - 7 numeri della rivista Pratica fiscale con lo speciale dossier dedicato all approfondimento delle tematiche affrontate in ciascun incontro. - IPSOA Quotidiano News durante l arco della giornata (primi commenti degli esperti, dossier, guide in PDF in materia di fisco, contabilità e bilancio, lavoro e previdenza, crisi d impresa e fallimento, finanziamenti). - E-learning con crediti formativi della durata di un ora - Informa@mail servizio quindicinale erogato via , che fornisce il contenuto base della circolare che il professionista Area virtuale invia periodicamente ai propri clienti. I partecipanti avranno accesso, attraverso una password, all area virtuale che permetterà di usufruire dei servizi on line, scaricare il materiale didattico e stampare gli attestati di partecipazione. Crediti formativi Il CORSO REVISORE LEGALE rientra nel programma di formazione continua dei REVISORI LEGALI, adottato dal Ministero delle Economie e delle Finanze, GRUPPO A materie caratterizzanti dalla Determina. Per tutte gli altri incontri è stato richiesto l accreditamento per: Dottori Commercialisti, Consulenti del Lavoro e Avvocati. Tutti gli aggiornamenti sull accreditamento potranno esse verificati sul sito QUOTA DI PARTECIPAZIONE PER PARTECIPANTE - Quota di partecipazione a LISTINO per TUTTO il percorso tributario (Mattina+Pomeriggio). 870,00+Iva - Quota RISERVATA ISCRITTI ODCEC Rimini TUTTO il percorso tributario (Mattina+Pomeriggio). 500,00+Iva - Quota RISERVATA ISCRITTI ODCEC Rimini TUTTO il percorso tributario (Mattina+Pomeriggio). 500,00+Iva Per ISCRITTI ENTRO IL 31/08/2018 COMPRESO IL TESTO IN PRATICA FISCO Quota RISERVATA ISCRITTI FONDO PROFESSIONI 2 ISCRITTI (Mattina+Pomeriggio). 340,00+Iva N.B. La quota comprende coffee break, servizi on line e materiale didattico cartaceo e pdf FONDO PROFESSIONI Anche quest anno è possibile finanziare la formazione ACCEDENDO AD UN RIMBORSO DEL 80% tramite il FONDO PROFESSIONI, Ipsoa ha predisposto i pacchetti formativi per chi desidera utilizzare questa opportunità, dove oltre ad avere 2 partecipanti per ogni iniziativa, sono previsti strumenti integrativi aggiuntivi. Per INFO: Marco Monti marco@cread.it opp

3 SCHEDA DI ISCRIZIONE inviare a marco@cread.it OFFERTA A - Giornata intera MATTINA + POMERIGGIO a TUTTI gli incontri indicati in locandina Prezzo a listino. 870,00+Iva 22% OFFERTA B - Giornata intera MATTINA + POMERIGGIO a TUTTI gli incontri indicati in locandina Offerta riservata Iscritti Ordine Dottori Commercialisti Esperti Contabili Rimini*. 500,00+Iva 22% OFFERTA C - Giornata intera MATTINA + POMERIGGIO a TUTTI gli incontri indicati in locandina offerta riservata ODCEC Rimini Compreso nel prezzo il nuovo testo IN PRATICA FISCO 2018 del valore di. 99,00+ Iva 4% (Iva 22% su. 401,00 + Iva 4% su. 99,00). 500,00+Iva 22% OFFERTA D - Giornata intera MATTINA + POMERIGGIO a TUTTI gli incontri indicati in locandina 2 PARTECIPANTI, riservata FONDO PROFESSIONI**. 340,00+Iva **l Iscrizione al fondo può essere fatta anche contestualmente all iscrizione al corso, chi non fosse già iscritto al fondo compili la scheda allegata indicando richiesta informazioni offerta D l iscrizione a FONDO PROFESSIONI NON HA NESSUN COSTO. INDICARE L OFFERTA SCELTA IMPORTO. (+IVA) Tot.. Codice offerta: (236379) Le quote comprendono il coffee break, i servizi on line e il materiale didattico cartaceo e pdf. RICHIESTA INFORMAZIONI OFFERTA D Contattare: al num. DATI PARTECIPANTE COGNOME E NOME: PROFESSIONE: TELEFONO: FAX: ** ISCRITTO ORDINE DEI* CF * * indispensabile per i crediti formativi ** indispensabile per l invio dell attestato e l attivazione dei servizi on line Ai sensi e per gli effetti dell art. 13 del REGOLAMENTO UE numero 679/2016 del 27/04/2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati), il Cliente acconsente non acconsente (consenso necessario per l attivazione degli abbonamenti e l emissione della fattura) Al trattamento dei dati personali forniti nella presente proposta, che Wolters Kluwer Italia Srl utilizzerà per l esecuzione degli obblighi contrattuali, inerenti la proposta medesima, nonché per finalità amministrative e contabili. Il cliente dichiara di aver letto e accettare integralmente le condizioni generali di vendita. DATI PER LA FATTURAZIONE: RAGIONE SOCIALE: INDIRIZZO: CAP: CITTÀ: PROV: PART.IVA/CF: CODICE CLIENTE IPSOA (SE ASSEGNATO) MODALITA' DI PAGAMENTO - Quota di partecipazione + IVA - Totale fattura Il pagamento deve essere effettuato all atto dell iscrizione secondo una delle seguenti modalità: Assegno bancario non trasferibile o Assegno Circolare intestato a Wolters Kluwer Italia S.r.l. L assegno deve essere inviato a Wolters Kluwer Italia S.r.l. Centro Direzionale Milanofiori Strada 1 Palazzo F Assago (MI), indicando nella lettera accompagnatoria il codice numerico dell iniziativa prescelta, l intestatario fattura ed il nome del partecipante. Bonifico bancario a favore di Wolters Kluwer - Scuola di formazione IPSOA - IBAN IT30Z indicando nella causale il codice numerico dell iniziativa prescelta, l intestatario fattura ed il nome del partecipante. E necessario inviare via fax alla Scuola di Formazione Ipsoa una fotocopia attestante il bonifico effettuato Addebito sulla carta di credito (A001) American Express (B001) Mastercard (C001) Visa (D001) Diner s n. scadenza intestata a Data Per MAGGIORI INFORMAZIONI: Timbro/Firma MARCO MONTI Cell Mail: marco@cread.it

4 XIX EDIZIONE Rimini, dal 18 ottobre 2018 al 17 aprile 2019 Il Percorso di aggiornamento tributario diventa la nuova SOLUZIONE DI AGGIORNAMENTO: un servizio a 360 per il professionista fiscale/dipendente di azienda, in grado di integrare lezioni in aula e strumenti editoriali e digitali. Ogni incontro è guidato da una METODOLOGIA DIDATTICA che garantisce un approccio fortemente operativo: schede di sintesi, documenti di dottrina per fornire l approfondimento e l esemplificazione pratica, linguaggio comune per identificare tutti gli elementi dell adempimento/novità. Il percorso formativo continua oltre l aula grazie all integrazione di ONE FISCALE nella metodologia didattica, nei materiali e nell ecosistema digitale a disposizione dei partecipanti. ONE FISCALE è l innovativa piattaforma Wolters Kluwer, in grado di anticipare le esigenze informative di chi la consulta. I contenuti presenti nell Ecosistema digitale del Percorso sono costantemente aggiornati per la durata dell iniziativa per consentire al professionista di continuare il percorso formativo anche oltre l aula!

5 PROGRAMMA 1 INCONTRO Provvedimenti fiscali dopo l estate DICHIARAZIONI REDDITI 2018 ULTIMI CONTROLLI (Check list operativa) Ravvedimenti dichiarazioni annualità precedenti Modello 730/2018 correttivo e integrativo Verifica sussistenza/necessità visti di conformità Verifica corretta operatività in materia di super-iper ammortamento Corretta imputazione dati e codici nel test di operatività delle società di comodo: rischi e sanzioni Verifica corretta imputazione dati in GE.RI.CO Ravvedimenti mancati insufficienti versamenti Dichiarazioni redditi 2018 tardive e omesse: quali attenzioni WELFARE AZIENDALE Aspetti operativi alla luce dei chiarimenti forniti dalla Circolare n. 5/E/2018 INDICATORI DI AFFIDABILITÀ FISCALE (Decreto 23 marzo 2018) Approvazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale relativi ad attività economiche dei comparti delle manifatture, dei servizi, del commercio e delle attività professionali e di approvazione delle territorialità specifiche CIRCOLARE N. 1/2018 DELLA GUARDIA DI FINANZA Aspetti salienti delle nuove direttive operative concernenti l esecuzione delle verifiche, dei controlli fiscali e delle indagini nelle aziende e negli studi professionali. MODELLI F24 IN COMPENSAZIONE (provvedimento in attesa di approvazione) Regole applicative e operative 2 INCONTRO Temi e questioni di accertamento: dal caso alla norma Le rettifiche fondate sul difetto di inerenza Nozione di inerenza, congruità dei costi e antieconomicità dell'operazione La criticabile sindacabilità da parte dell'amministrazione Finanziaria nelle rettifiche per antieconomicità Gli accertamenti fondati su movimentazioni bancarie e finanziarie Gli accertamenti nei confronti dei soci di società a ristretta base partecipativa L'impatto dell'iri sulla ristretta base azionaria La sorte degli accertamenti notificati a società estinte L'accertamento presuntivo misto La contestazione per fatture per operazioni oggettivamente inesistenti Operazioni soggettivamente inesistenti e la buona fede del cessionario La rilevanza o il vizio per assenza del contraddittorio preventivo nell'accertamento La questione dell'amministratore di fatto Il "crepuscolo" degli studi di settore I rischi dell'accertamento sintetico/patrimoniale e la "scomparsa" del redditometro L'emendabilità della dichiarazione "in ogni stato e grado" Profili critici della difesa nei controlli formali ed automatizzati Le rettifiche e le contestazioni in campo IVA

6 I rischi derivanti dall ostruzionismo comportamentale nei confronti del Fisco Gli accertamenti in materia immobiliare Abuso del diritto, elusione fiscale e riqualificazione degli atti Altri casi e questioni dell'accertamento tributario 3 INCONTRO Fatturazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi FATTURAZIONE ELETTRONICA PREMESSA: DALLA FATTURA CARTACEA ALLA FATTURA ELETTRONICA Soggetti coinvolti già dal 1 luglio 2018 distributori di carburanti e gestione dei rifornimenti della flotta aziendale filiera di imprese nei rapporti con la Pubblica Amministrazione Obbligo generalizzato dal 1 gennaio 2019 AMBITO SOGGETTIVO Soggetti esonerati AMBITO OGGETTIVO Operazioni rese nei confronti dei non residenti MODALITÀ DI EMISSIONE E FORMATO DELLA FATTURA OBBLIGHI DI CONSERVAZIONE DELLE FATTURE ELETTRONICHE PROFILI SANZIONATORI EFFETTI DELLA FATTURAZIONE ELETTRONICA SU ALTRI ADEMPIMENTI ANTICIPAZIONE AL 1 LUGLIO 2018 DELLA FATTURAZIONE ELETTRONICA OBBLIGATORIA PER ALCUNE OPERAZIONI Cessioni di carburante Subappalti con la Pubblica Amministrazione TRASMISSIONE TELEMATICA DEI CORRISPETTIVI MEMORIZZAZIONE E TRASMISSIONE DEI DATI DEI CORRISPETTIVI AMBITO SOGGETTIVO INTRODUZIONE DEL NUOVO DOCUMENTO COMMERCIALE PER LA CERTIFICAZIONE DEI CORRISPETTIVI Contenuto del documento commerciale Efficacia del documento commerciale GESTORI DI DISTRIBUTORI AUTOMATICI Definizione di distributore automatico 4 INCONTRO

7 Legge di Bilancio 2019 PERSONE FISICHE Oneri deducibili e detraibili: le novità Novità per la casa PROFESSIONISTI E IMPRENDITORI Novità in tema di reddito d impresa Novità per professionisti e lavoratori autonomi Novità in tema di regimi contabili Casi pratici ULTIME NOVITÀ DEL PERIODO PRESENTAZIONE E NOVITÀ DEL MODELLO IVA INCONTRO IVA 2019: novità e dichiarazione annuale LA DICHIARAZIONE IN GENERALE Soggetti obbligati e soggetti esonerati Struttura della dichiarazione e casi particolari Termini di presentazione, tardività e omissione Tipologie di dichiarazione: correttiva e integrativa Collegamenti con il quadro VN QUADRO VE Classificazione e rappresentazione delle operazioni attive, in particolare Le operazioni non imponibili e l agevolazione per gli esportatori abituali Le operazioni esenti Le operazioni non soggette all imposta per carenza di territorialità I regimi particolari dell inversione contabile e dello split payment Collegamenti con i quadri VC, VI e VJ QUADRO VF Le operazioni passive e l imposta detraibile Presupposti sostanziali, requisiti formali, modalità e termini per l esercizio del diritto alla detrazione Le rettifiche della detrazione QUADRO VX Saldo a debito e termini di versamento Eccedenza a credito: rimborso e riporto a nuovo Collegamenti con il quadro VH e con l adempimento della comunicazione delle liquidazioni periodiche PRESUPPOSTI DEL RIMBORSO ANNUALE E PROCEDURE COMPENSAZIONE ORIZZONTALE E COMPENSAZIONE VERTICALE

8 PRINCIPALI VIOLAZIONI, SANZIONI E REGOLARIZZAZIONE LE NOVITÀ Il debutto del Gruppo IVA Nuova disciplina dei buoni acquisto Modifiche in materia di servizi elettronici 6 INCONTRO Dal bilancio d esercizio al reddito d impresa I PRINCIPI GENERALI PER LA DETERMINAZIONE DEL REDDITO D IMPRESA E DELLA BASE IMPONIBILE IRAP La derivazione rafforzata per le società non IAS Competenza ed inerenza I principi generali per la determinazione della base imponibile IRAP I RICAVI E GLI ALTRI PROVENTI I ricavi di vendita I proventi finanziari Le rimanenze Le plusvalenze e le sopravvenienze attive LA DEDUCIBILITÀ DEI COSTI Il costo del lavoro I beni ammortizzabili I beni ad uso promiscuo, gli automezzi, il leasing ed il noleggio Le minusvalenze e le sopravvenienze passive Gli interessi passivi e il costo ammortizzato Le svalutazioni dei derivati speculativi e di copertura Le spese di rappresentanza I costi deducibili per cassa La svalutazione dei crediti e la deducibilità delle perdite su crediti La rilevanza degli errori contabili Il riporto delle perdite LA DEDUCIBILITÀ DEI COSTI NELLA DETERMINAZIONE DELLA BASE IMPONIBILE IRAP Il metodo da bilancio Le società di persone e le imprese individuali LA RILEVANZA ACE DELLE MODIFICHE INTRODOTTE DAL D. LGS. N. 127/2015 Le azioni proprie e l emissione di prestiti obbligazionari convertibili I finanziamenti infruttiferi soci o a tasso agevolato Gli strumenti derivati e gli errori contabili Il cambiamento dei principi contabili

9 7 INCONTRO Modello Redditi 2019: PF, lavoro autonomo e questioni d impresa MODELLO REDDITI 2019 PF E MODELLO Scelta od obbligo del modello dichiarativo Responsabilità e sanzioni per infedeltà del visto compilativo Visto di conformità per le compensazioni tributarie LE DETRAZIONI PER CARICHI DI FAMIGLIA Limite quantitativo e qualitativo per i familiari a carico Evoluzione dei modelli di famiglia - Le detrazioni per la prassi REDDITI FONDIARI Novità del Quadro RA - Fine rivalutazione del 30% per coltivatori e IAP Novità del Quadro RB - Casistiche compilative più frequenti Cedolare secca - Questioni particolari Alternatività IMU/IRPEF - Casi particolari REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE Novità del Quadro RC Casi particolari del Quadro RC Redditi di fonte estera Convenzioni OCSE contro le doppie imposizioni DETRAZIONI E DEDUZIONI Novità del Quadro RP Questioni critiche del Quadro RP Recupero edilizio e riqualificazione energetica QUADRO RW Novità del Quadro RW Immobili esteri Casistiche compilative più frequenti REGIMI SEMPLIFICATI Regime forfettario Criticità del Quadro LM e del Quadro RS La gestione dichiarativa dei "semplificati per cassa" REDDITO D IMPRESA Crediti di imposta e agevolazioni Aspetti dichiarativi IRI dei soggetti IRPEF optanti Principali variazioni fiscali REDDITO DI LAVORO AUTONOMO Casi particolari del Quadro RE INDICATORI SINTETICI DI AFFIDABILITÀ La compilazione dei nuovi ISA La selezione premiale per l accertamento fiscale DICHIARAZIONI INTEGRATIVE E RAVVEDIMENTO OPEROSO

10 Il Quadro DI: le integrative a favore Dichiarazioni a sfavore: ravvedimento operoso degli errori dichiarativi ULTIME NOVITÀ FISCALI DOCENTI Filippo Dami, Professore Aggregato di Diritto tributario Università di Siena e Dottore commercialista Matilde Fiammelli, Dottore commercialista Mauro Nicola, Dottore commercialista e Pubblicista Paolo Parisi, Avvocato tributarista e societario, Docente di diritto tributario SNA "Presidenza del Consiglio dei Ministri" Riccardo Patimo, Dottore commercialista, Revisore contabile e Pubblicista Antonio Zappi, Esperto fiscale e Pubblicista CORSO SPECIALISTICO La revisione legale nelle piccole e medie imprese I incontro - IL COLLEGIO SINDACALE INCARICATO DELLA REVISIONE CONTABILE Aspetti organizzativi - La documentazione del lavoro Procedure e metodologie Campionamento di revisione II incontro - LA TECNICA PROFESSIONALE DELLA REVISIONE La pianificazione dell attività di revisione - La tempistica e l estensione delle procedure di revisione - La valutazione del rischio di revisione - Il piano di revisione III incontro - LA PROCEDURE DI REVISIONE Test sui controlli e test di sostanza sulle rimanenze di magazzino - La pianificazione - L analisi comparativa - L inventario fisico - Il test di cut-off

11 Docente Sandro Spella, Dottore Commercialista e Revisore legale APPROFONDIMENTI IN MATERIA FISCALE I incontro - LA RIFORMA DELLA DISCIPLINA FISCALE NEL TERZO SETTORE Il codice del terzo settore: inquadramento generale I principi ispiratori della riforma ed il nuovo assetto degli Enti del Terzo Settore Le novità sul piano civilistico e contabile: cenni L impresa sociale La nuova disciplina impositiva degli Enti del Terzo Settore Regime forfetario per le attività commerciali degli Enti del Terzo Settore Associazioni di Promozione Sociale e Associazioni di Volontariato: regimi speciali Detrazioni e deduzioni per le erogazioni agli Enti del Terzo Settore. Il "social bonus Poteri di controllo dell Amministrazione finanziaria sugli Enti del Terzo Settore Il destino della Legge n. 398/91 per gli Enti Associativi La nuova Società Sportiva con fine di lucro Analisi della normativa fiscale delle ASD Il regime forfetario delle Associazioni Sportive Dilettantistiche: Legge 398/91 I Contratti di Sponsorizzazione Sportiva La tracciabilità bancaria dei pagamenti e versamenti effettuati dalle ASD La verifica fiscale nei confronti delle Associazioni Sportive Dilettantistiche Docente Antonio Zappi, Of Counsel di Diritto e tecniche tributarie, Pubblicista II incontro - IVA ESTERO: NOVITÀ E CASI OPERATIVI IL PUNTO DI VISTA DELLA PRASSI E DELLA GIURISPRUDENZA (EUROPEA E NAZIONALE) SU Prova del trasferimento all estero dei beni (nelle operazioni intracomunitarie e all esportazione) Trasferimenti di beni in ambito UE per esigenze dell impresa: lavorazioni, montaggi all estero (cessioni o prestazioni), esposizione/fiere, conto-deposito Esportazioni congiunte (vendite di beni con lavorazione e successivo trasferimento dei beni all estero) La posizione Iva in Italia degli operatori esteri (gli acquisti a mezzo internet e la lettura dei documenti) LE TRANSAZIONI COMPLESSE E LE CARTE PER UN OPERAZIONE SICURA La doppia vendita nelle triangolazioni (intracomunitarie e all esportazione) Le vendite a catena e i vincoli della giurisprudenza UE L utilizzo del rappresentante fiscale nelle triangolazioni (limiti e possibilità) LA GESTIONE DEGLI ACCONTI E DELLE ALTRE MOVIMENTAZIONI DI DENARO NELLE OPERAZIONI CON SOGGETTI NON RESIDENTI Docente Massimo Sirri, Dottore commercialista

12 III incontro - SUCCESSIONI E DONAZIONI: PROFILI CIVILISTICI E FISCALI ASPETTI CIVILISTICI Liberalità e gratuità Liberalità inter vivos e mortis causa. Analisi civilistica e giurisprudenziale delle donazioni e donazioni indirette. Circolazione beni di provenienza donativa: giurisprudenza e strumento assicurativo (cenni) Punti di contatto tra le liberalità inter vivos e mortis causa (legittima, azione di riduzione, collazione) Utilizzo degli strumenti di pianificazione patrimoniale ai fini successori e donativi ASPETTI FISCALI Territorialità dell imposta di successione e donazione Base imponibile, aliquote e franchigie Brevi cenni al coacervo (Cass /2017) Fiscalità donazioni indirette (Circolare 30/E/2015) Art. 3, co. 4-ter TUS ed effetti fiscali dell utilizzo del trust e delle società semplici Docente Stefano Loconte, Professore a contratto di Diritto Tributario e Diritto dei Trust, Università degli Studi LUM Jean Monnet di Casamassima (BA), Avvocato FORMAZIONE ED EDITORIA Pillole di formazione e-learning accreditate per un totale di 7 crediti formativi, studiate per la formazione e l aggiornamento del professionista e per approfondire gli argomenti oggetto del corso senza vincoli di tempo, secondo le proprie esigenze e disponibilità. Una raccolta esclusiva di 7 volumi, in formato cartaceo ed elettronico, dedicati all approfondimento delle tematiche affrontate in ciascun incontro. La nuova soluzione Wolters Kluwer, nata dall esperienza IPSOA e il fisco, intuitiva, facile da usare e costruita sulle esigenze dei professionisti. Una piattaforma innovativa, organizzata per argomenti e in grado di anticipare le esigenze informative di chi la consulta. One FISCALE è completa e trasversale ed è capace di rispondere a qualunque bisogno informativo del professionista, in qualunque momento e ovunque si trovi. Abbonamento valido fino al 30 novembre 2018.

13 IPSOA Quotidiano è il servizio di informazione quotidiana online per professionisti e aziende, che copre tutte le esigenze informative e di aggiornamento in materia di fisco, contabilità e bilancio, lavoro e previdenza, società e impresa, crisi d impresa e fallimento, finanza e finanziamenti. Attraverso diverse modalità di consultazione (tablet e smartphone), IPSOA Quotidiano consente ai Dottori Commercialisti e agli Esperti contabili di visionare video di approfondimento sulle principali novità fiscali, maturando ogni mese un credito formativo (per un totale di 5 crediti formativi). Abbonamento valido fino al 31 luglio Una vera agenda settimanale, in formato digitale, che aiuta a monitorare adempimenti e scadenze e fornisce in ogni numero le soluzioni operative per interpretare e trasferire nella pratica quotidiana le tante novità legislative, grazie all utilizzo di esempi, casi risolti, formule, fac-simile, tabelle, grafici, tavole sinottiche e prospetti di sintesi. AREA RISERVATA Il partecipante avrà a disposizione un apposita area riservata per: visionare e scaricare il materiale didattico usufruire dei servizi online di informazione e approfondimento accedere ai corsi e-learning scaricare l attestato di partecipazione entro 30 giorni dalla data di ciascun incontro

Matera, dal 30 ottobre 2018 al 21 maggio 2019

Matera, dal 30 ottobre 2018 al 21 maggio 2019 XIX EDIZIONE Matera, dal 30 ottobre 2018 al 21 maggio 2019 Il Percorso di aggiornamento tributario diventa la nuova SOLUZIONE DI AGGIORNAMENTO: un servizio a 360 per il professionista fiscale/dipendente

Dettagli

Bari, dal 23 ottobre 2018 al 16 maggio 2019

Bari, dal 23 ottobre 2018 al 16 maggio 2019 XIX EDIZIONE Bari, dal 23 ottobre 2018 al 16 maggio 2019 Il Percorso di aggiornamento tributario diventa la nuova SOLUZIONE DI AGGIORNAMENTO: un servizio a 360 per il professionista fiscale/dipendente

Dettagli

Arezzo, dal 19 ottobre 2018 al 10 maggio 2019

Arezzo, dal 19 ottobre 2018 al 10 maggio 2019 XIX EDIZIONE Arezzo, dal 19 ottobre 2018 al 10 maggio 2019 In collaborazione con: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Arezzo Il Percorso di aggiornamento tributario diventa la

Dettagli

Verbania, dal 4 ottobre 2018 all 11 aprile 2019

Verbania, dal 4 ottobre 2018 all 11 aprile 2019 XIX EDIZIONE Verbania, dal 4 ottobre 2018 all 11 aprile 2019 Il Percorso di aggiornamento tributario diventa la nuova SOLUZIONE DI AGGIORNAMENTO: un servizio a 360 per il professionista fiscale/dipendente

Dettagli

Bari, dal 23 ottobre 2018 al 16 maggio 2019

Bari, dal 23 ottobre 2018 al 16 maggio 2019 XIX EDIZIONE Bari, dal 23 ottobre 2018 al 16 maggio 2019 Il Percorso di aggiornamento tributario diventa la nuova SOLUZIONE DI AGGIORNAMENTO: un servizio a 360 per il professionista fiscale/dipendente

Dettagli

Udine, dall 11 ottobre 2018 al 18 aprile 2019

Udine, dall 11 ottobre 2018 al 18 aprile 2019 XIX EDIZIONE Udine, dall 11 ottobre 2018 al 18 aprile 2019 Il Percorso di aggiornamento tributario diventa la nuova SOLUZIONE DI AGGIORNAMENTO: un servizio a 360 per il professionista fiscale/dipendente

Dettagli

Vicenza, dal 3 ottobre 2018 all 11 aprile 2019

Vicenza, dal 3 ottobre 2018 all 11 aprile 2019 XIX EDIZIONE Vicenza, dal 3 ottobre 2018 all 11 aprile 2019 Il Percorso di aggiornamento tributario diventa la nuova SOLUZIONE DI AGGIORNAMENTO: un servizio a 360 per il professionista fiscale/dipendente

Dettagli

Trieste, dal 10 ottobre 2018 al 17 aprile 2019

Trieste, dal 10 ottobre 2018 al 17 aprile 2019 XIX EDIZIONE Trieste, dal 10 ottobre 2018 al 17 aprile 2019 Il Percorso di aggiornamento tributario diventa la nuova SOLUZIONE DI AGGIORNAMENTO: un servizio a 360 per il professionista fiscale/dipendente

Dettagli

Udine, dall 11 ottobre 2018 al 18 aprile 2019

Udine, dall 11 ottobre 2018 al 18 aprile 2019 XIX EDIZIONE Udine, dall 11 ottobre 2018 al 18 aprile 2019 Il Percorso di aggiornamento tributario diventa la nuova SOLUZIONE DI AGGIORNAMENTO: un servizio a 360 per il professionista fiscale/dipendente

Dettagli

Treviso, dal 9 ottobre 2018 al 16 aprile 2019

Treviso, dal 9 ottobre 2018 al 16 aprile 2019 XIX EDIZIONE Treviso, dal 9 ottobre 2018 al 16 aprile 2019 Il Percorso di aggiornamento tributario diventa la nuova SOLUZIONE DI AGGIORNAMENTO: un servizio a 360 per il professionista fiscale/dipendente

Dettagli

Padova, dal 4 ottobre 2018 all 11 aprile 2019

Padova, dal 4 ottobre 2018 all 11 aprile 2019 XIX EDIZIONE Padova, dal 4 ottobre 2018 all 11 aprile 2019 Il Percorso di aggiornamento tributario diventa la nuova SOLUZIONE DI AGGIORNAMENTO: un servizio a 360 per il professionista fiscale/dipendente

Dettagli

Palermo, dal 24 ottobre 2018 al 9 maggio 2019

Palermo, dal 24 ottobre 2018 al 9 maggio 2019 XIX EDIZIONE Palermo, dal 24 ottobre 2018 al 9 maggio 2019 In collaborazione con: Il Percorso di aggiornamento tributario diventa la nuova SOLUZIONE DI AGGIORNAMENTO: un servizio a 360 per il professionista

Dettagli

Treviso, dal 9 ottobre 2018 al 16 aprile 2019

Treviso, dal 9 ottobre 2018 al 16 aprile 2019 XIX EDIZIONE Treviso, dal 9 ottobre 2018 al 16 aprile 2019 Il Percorso di aggiornamento tributario diventa la nuova SOLUZIONE DI AGGIORNAMENTO: un servizio a 360 per il professionista fiscale/dipendente

Dettagli

Grosseto, dal 18 ottobre 2018 al 9 maggio 2019

Grosseto, dal 18 ottobre 2018 al 9 maggio 2019 XIX EDIZIONE Grosseto, dal 18 ottobre 2018 al 9 maggio 2019 Il Percorso di aggiornamento tributario diventa la nuova SOLUZIONE DI AGGIORNAMENTO: un servizio a 360 per il professionista fiscale/dipendente

Dettagli

Chieti, dal 24 gennaio all 5 ottobre 2018

Chieti, dal 24 gennaio all 5 ottobre 2018 IN COLLABORAZIONE CON: I EDIZIONE PER ODCEC CHIETI Chieti, dal 24 gennaio all 5 ottobre Ogni incontro è guidato da una METODOLOGIA DIDATTICA che garantisce un approccio fortemente operativo: schede di

Dettagli

Potenza, dal 10 ottobre 2017 al 15 maggio 2018

Potenza, dal 10 ottobre 2017 al 15 maggio 2018 XVIII EDIZIONE Potenza, dal 10 ottobre 2017 al 15 maggio 2018 Novità - Il Percorso di aggiornamento tributario diventa la nuova SOLUZIONE DI AGGIORNAMENTO: un servizio a 360 per il professionista fiscale/dipendente

Dettagli

Napoli, dal 23 ottobre 2018 al 9 maggio 2019

Napoli, dal 23 ottobre 2018 al 9 maggio 2019 XIX EDIZIONE Napoli, dal 23 ottobre 2018 al 9 maggio 2019 In collaborazione con: Il Percorso di aggiornamento tributario diventa la nuova SOLUZIONE DI AGGIORNAMENTO: un servizio a 360 per il professionista

Dettagli

Antonio Gigliotti. Alfonso Gargano. Antonio Zappi. Antonio Gigliotti. Matilde Fiammelli. Salvatore Giordano. Paolo Parisi XVIII EDIZIONE STRUTTURA

Antonio Gigliotti. Alfonso Gargano. Antonio Zappi. Antonio Gigliotti. Matilde Fiammelli. Salvatore Giordano. Paolo Parisi XVIII EDIZIONE STRUTTURA XVIII EDIZIONE Novità - Il Percorso Bari, di aggiornamento dal 25 ottobre tributario 2017 diventa al 10 la maggio nuova SOLUZIONE 2018 DI AGGIORNAMENTO: un servizio a 360 per il professionista fiscale/dipendente

Dettagli

Modica, dal 25 ottobre 2018 al 8 maggio 2019

Modica, dal 25 ottobre 2018 al 8 maggio 2019 XIX EDIZIONE Modica, dal 25 ottobre 2018 al 8 maggio 2019 in collaborazione con: Il Percorso di aggiornamento tributario diventa la nuova SOLUZIONE DI AGGIORNAMENTO: un servizio a 360 per il professionista

Dettagli

Osimo, dal 20 ottobre 2016 al 3 maggio 2017 STRUTTURA IL PROGRAMMA 1 INCONTRO 2 INCONTRO

Osimo, dal 20 ottobre 2016 al 3 maggio 2017 STRUTTURA IL PROGRAMMA 1 INCONTRO 2 INCONTRO Osimo, dal 20 ottobre 2016 al 3 maggio 2017 6 appuntamenti accreditati, a cadenza mensile Pillole di formazione e-learning accreditate Volumi operativi e dispense, in formato cartaceo ed elettronico Riviste

Dettagli

Napoli, dal 23 ottobre 2018 al 9 maggio 2019

Napoli, dal 23 ottobre 2018 al 9 maggio 2019 XIX EDIZIONE Napoli, dal 23 ottobre 2018 al 9 maggio 2019 In collaborazione con: Il Percorso di aggiornamento tributario diventa la nuova SOLUZIONE DI AGGIORNAMENTO: un servizio a 360 per il professionista

Dettagli

Stresa, dal 7 ottobre 2016 al 18 aprile 2017 STRUTTURA

Stresa, dal 7 ottobre 2016 al 18 aprile 2017 STRUTTURA Stresa, dal 7 ottobre 2016 al 18 aprile 2017 5 appuntamenti accreditati, a cadenza mensile Pillole di formazione e-learning accreditate Volumi operativi e dispense, in formato cartaceo ed elettronico Riviste

Dettagli

Sassari, dal 19 ottobre 2017 all 11 maggio 2018

Sassari, dal 19 ottobre 2017 all 11 maggio 2018 XVIII EDIZIONE Sassari, dal 19 ottobre 2017 all 11 maggio 2018 Novità - Il Percorso di aggiornamento tributario diventa la nuova SOLUZIONE DI AGGIORNAMENTO: un servizio a 360 per il professionista fiscale/dipendente

Dettagli

Modena, dal 13 ottobre 2015 al 21 aprile 2016 LA STRUTTURA

Modena, dal 13 ottobre 2015 al 21 aprile 2016 LA STRUTTURA Modena, dal 13 ottobre 2015 al 21 aprile 2016 LA STRUTTURA PRIMO 13 ottobre SECONDO 11 novembre TERZO 2 dicembre QUARTO 13 gennaio QUINTO 10 febbraio SESTO 2 marzo SETTIMO 21 aprile Provvedimenti fiscali

Dettagli

Grosseto, dal 20 ottobre 2015 al 4 maggio 2016 LA STRUTTURA

Grosseto, dal 20 ottobre 2015 al 4 maggio 2016 LA STRUTTURA Grosseto, dal 20 ottobre 2015 al 4 maggio 2016 LA STRUTTURA PRIMO 20 ottobre SECONDO 10 novembre TERZO 16 dicembre QUARTO 20 gennaio QUINTO 10 febbraio SESTO 9 marzo SETTIMO 4 maggio Provvedimenti fiscali

Dettagli

+ Giornata di studio sulla Deontologia professionale (dicembre 16)

+ Giornata di studio sulla Deontologia professionale (dicembre 16) Firenze, dal 18 ottobre 2016 al 4 maggio 2017 7 appuntamenti accreditati, a cadenza mensile Pillole di formazione e-learning accreditate Volumi operativi e dispense, in formato cartaceo ed elettronico

Dettagli

STRUTTURA III INCONTRO 19 GENNAIO IV INCONTRO 22 FEBBRAIO. Legge di Bilancio 2018 e ultme novità del periodo. IVA 2018: novità e dichiarazione annuale

STRUTTURA III INCONTRO 19 GENNAIO IV INCONTRO 22 FEBBRAIO. Legge di Bilancio 2018 e ultme novità del periodo. IVA 2018: novità e dichiarazione annuale XVIII EDIZIONE Osimo, dal 18 ottobre 2017 al 20 aprile 2018 Novità - Il Percorso di aggiornamento tributario diventa la nuova SOLUZIONE DI AGGIORNAMENTO: un servizio a 360 per il professionista fiscale/dipendente

Dettagli

INCONTRI DI AGGIORNAMENTO FISCALE PER IL PROFESSIONISTA

INCONTRI DI AGGIORNAMENTO FISCALE PER IL PROFESSIONISTA INCONTRI DI AGGIORNAMENTO FISCALE PER IL PROFESSIONISTA I INCONTRO 29 ottobre 2018 FATTURAZIONE ELETTRONICA II INCONTRO 26 novembre 2018 NORMATIVA IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI: PRIVACY E

Dettagli

Rimini, dal 19 ottobre 2016 al 28 aprile 2017 STRUTTURA PROGRAMMA 1 INCONTRO

Rimini, dal 19 ottobre 2016 al 28 aprile 2017 STRUTTURA PROGRAMMA 1 INCONTRO Rimini, dal 19 ottobre 2016 al 28 aprile 2017 7 appuntamenti accreditati, a cadenza mensile Pillole di formazione e-learning accreditate Volumi operativi e dispense, in formato elettronico Riviste e Quotidiani

Dettagli

Catania, dal 30 ottobre 2015 al 11 maggio 2016 LA STRUTTURA

Catania, dal 30 ottobre 2015 al 11 maggio 2016 LA STRUTTURA Catania, dal 30 ottobre 2015 al 11 maggio 2016 LA STRUTTURA PRIMO 30 ottobre SECONDO 27 novembre TERZO 17 dicembre QUARTO 22 gennaio QUINTO 26 febbraio SESTO 30 marzo SETTIMO 11 maggio Provvedimenti fiscali

Dettagli

Verona, dal 7 ottobre 2016 al 28 aprile 2017 STRUTTURA PROGRAMMA 1 INCONTRO 2 INCONTRO

Verona, dal 7 ottobre 2016 al 28 aprile 2017 STRUTTURA PROGRAMMA 1 INCONTRO 2 INCONTRO Verona, dal 7 ottobre 2016 al 28 aprile 2017 7 appuntamenti accreditati, a cadenza mensile Pillole di formazione e-learning accreditate Volumi operativi e dispense, in formato cartaceo ed elettronico Riviste

Dettagli

Palermo, dal 26 ottobre 2016 all 11 maggio 2017

Palermo, dal 26 ottobre 2016 all 11 maggio 2017 Palermo, dal 26 ottobre 2016 all 11 maggio 2017 7 appuntamenti accreditati, a cadenza mensile Pillole di formazione e-learning accreditate Volumi operativi e dispense, in formato cartaceo ed elettronico

Dettagli

Treviso, dal 11 ottobre 2016 al 19 aprile 2017 STRUTTURA PROGRAMMA 1 INCONTRO 2 INCONTRO

Treviso, dal 11 ottobre 2016 al 19 aprile 2017 STRUTTURA PROGRAMMA 1 INCONTRO 2 INCONTRO Treviso, dal 11 ottobre 2016 al 19 aprile 2017 7 appuntamenti accreditati, a cadenza mensile Pillole di formazione e-learning accreditate Volumi operativi e dispense, in formato cartaceo ed elettronico

Dettagli

Modena, dal 13 ottobre 2016 al 20 aprile 2017 STRUTTURA PROGRAMMA 1 INCONTRO

Modena, dal 13 ottobre 2016 al 20 aprile 2017 STRUTTURA PROGRAMMA 1 INCONTRO Modena, dal 13 ottobre 2016 al 20 aprile 2017 7 appuntamenti accreditati, a cadenza mensile Pillole di formazione e-learning accreditate Volumi operativi e dispense, in formato cartaceo ed elettronico

Dettagli

Vicenza, dal 6 ottobre 2016 al 27 aprile 2017 STRUTTURA PROGRAMMA 1 INCONTRO 2 INCONTRO

Vicenza, dal 6 ottobre 2016 al 27 aprile 2017 STRUTTURA PROGRAMMA 1 INCONTRO 2 INCONTRO Vicenza, dal 6 ottobre 2016 al 27 aprile 2017 7 appuntamenti accreditati, a cadenza mensile Pillole di formazione e-learning accreditate Volumi operativi e dispense, in formato cartaceo ed elettronico

Dettagli

Arezzo, dal 21 ottobre 2015 al 5 maggio 2016 LA STRUTTURA IL PROGRAMMA. I INCONTRO 21 ottobre 2015

Arezzo, dal 21 ottobre 2015 al 5 maggio 2016 LA STRUTTURA IL PROGRAMMA. I INCONTRO 21 ottobre 2015 Arezzo, dal 21 ottobre 2015 al 5 maggio 2016 LA STRUTTURA PRIMO 21 ottobre SECONDO 11 novembre TERZO 17 dicembre QUARTO 21 gennaio QUINTO 11 febbraio SESTO 10 marzo SETTIMO 5 maggio Provvedimenti fiscali

Dettagli

CAGLIARI. dal 13 dicembre 2016 al 7 marzo 2017 PROGRAMMA*

CAGLIARI. dal 13 dicembre 2016 al 7 marzo 2017 PROGRAMMA* CAGLIARI dal 13 dicembre 2016 al 7 marzo 2017 PRIMO INCONTRO 13/12/2016 Metodi e modalità di accertamento nel diritto tributario Dario Deotto TERZO INCONTRO 01/02/2017 Patologie della riscossione: dai

Dettagli

Grosseto, dal 20 ottobre 2016 al 3 maggio 2017

Grosseto, dal 20 ottobre 2016 al 3 maggio 2017 Grosseto, dal 20 ottobre 2016 al 3 maggio 2017 7 appuntamenti accreditati, a cadenza mensile Pillole di formazione e-learning accreditate Volumi operativi e dispense, in formato cartaceo ed elettronico

Dettagli

Novara, dal 13 ottobre 2016 al 20 aprile 2017 STRUTTURA PROGRAMMA 1 INCONTRO 2 INCONTRO

Novara, dal 13 ottobre 2016 al 20 aprile 2017 STRUTTURA PROGRAMMA 1 INCONTRO 2 INCONTRO Novara, dal 13 ottobre 2016 al 20 aprile 2017 STRUTTURA 1 INCONTRO 13 ottobre Provvedimenti fiscali dopo l estate 2 INCONTRO 9 novembre Accertamento e sanzioni tributarie: novità e questioni critiche 3

Dettagli

Sassari, dal 15 dicembre 2015 al 9 marzo 2016

Sassari, dal 15 dicembre 2015 al 9 marzo 2016 Sassari, dal 15 dicembre 2015 al 9 marzo 2016 4 appuntamenti a cadenza mensile da dicembre 2015 a marzo 2016 Metodologia didattica unica: studio approfondito della normativa, confrontata con la prassi

Dettagli

Vicenza, dal 5 ottobre 2017 all 11 aprile 2018

Vicenza, dal 5 ottobre 2017 all 11 aprile 2018 XVIII EDIZIONE Vicenza, dal 5 ottobre 2017 all 11 aprile 2018 Novità - Il Percorso di aggiornamento tributario diventa la nuova SOLUZIONE DI AGGIORNAMENTO: un servizio a 360 per il professionista fiscale/dipendente

Dettagli

Cassino, dal 27 ottobre 2016 al 5 maggio 2017 STRUTTURA PROGRAMMA 1 INCONTRO

Cassino, dal 27 ottobre 2016 al 5 maggio 2017 STRUTTURA PROGRAMMA 1 INCONTRO Cassino, dal 27 ottobre 2016 al 5 maggio 2017 6 appuntamenti accreditati, a cadenza mensile Pillole di formazione e-learning accreditate Volumi operativi e dispense, in formato cartaceo ed elettronico

Dettagli

NUOVO FORMAT Formazione a 360

NUOVO FORMAT Formazione a 360 XVIII EDIZIONE Rimini, dal 19 ottobre 2017 al 19 aprile 2018 NUOVO FORMAT Formazione a 360 Novità - Il Percorso di aggiornamento tributario diventa la nuova SOLUZIONE DI AGGIORNAMENTO: un servizio a 360

Dettagli

Trieste, dall 11 ottobre 2017 all 11 aprile 2018

Trieste, dall 11 ottobre 2017 all 11 aprile 2018 XVIII EDIZIONE Trieste, dall 11 ottobre 2017 all 11 aprile 2018 Novità - Il Percorso di aggiornamento tributario diventa la nuova SOLUZIONE DI AGGIORNAMENTO: un servizio a 360 per il professionista fiscale/dipendente

Dettagli

Treviso, dal 27 ottobre 2015 al 27 aprile 2016 LA STRUTTURA

Treviso, dal 27 ottobre 2015 al 27 aprile 2016 LA STRUTTURA Treviso, dal 27 ottobre 2015 al 27 aprile 2016 LA STRUTTURA PRIMO 27 ottobre SECONDO 17 novembre TERZO 16 dicembre QUARTO 26 gennaio QUINTO 16 febbraio SESTO 22 marzo SETTIMO 27 aprile Provvedimenti fiscali

Dettagli

In collaborazione con

In collaborazione con XVIII EDIZIONE In collaborazione con Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Arezzo Arezzo, dal 20 ottobre 2017 al 20 aprile 2018 Novità - Il Percorso di aggiornamento tributario

Dettagli

In collaborazione con

In collaborazione con XVIII EDIZIONE In collaborazione con Palermo, dal 25 ottobre 2017 al 3 maggio 2018 Novità - Il Percorso di aggiornamento tributario diventa la nuova SOLUZIONE DI AGGIORNAMENTO: un servizio a 360 per il

Dettagli

Master Diritto Tributario Salerno, dal 27 ottobre 2018 al 17 luglio 2019

Master Diritto Tributario Salerno, dal 27 ottobre 2018 al 17 luglio 2019 in collaborazione con Master Diritto Tributario Salerno, dal 27 ottobre 2018 al 17 luglio 2019 OBIETTIVI Il Master Diritto Tributario vuole essere il punto di riferimento per tutti i professionisti che

Dettagli

Novara, dal 6 ottobre 2017 al 13 aprile 2018

Novara, dal 6 ottobre 2017 al 13 aprile 2018 XVIII EDIZIONE Novara, dal 6 ottobre 2017 al 13 aprile 2018 Novità - Il Percorso di aggiornamento tributario diventa la nuova SOLUZIONE DI AGGIORNAMENTO: un servizio a 360 per il professionista fiscale/dipendente

Dettagli

Bari, dal 25 ottobre 2017 al 10 maggio 2018

Bari, dal 25 ottobre 2017 al 10 maggio 2018 XVIII EDIZIONE Bari, dal 25 ottobre 2017 al 10 maggio 2018 Novità - Il Percorso di aggiornamento tributario diventa la nuova SOLUZIONE DI AGGIORNAMENTO: un servizio a 360 per il professionista fiscale/dipendente

Dettagli

Vicenza, dal 25 ottobre 2017 al 18 aprile 2018 STRUTTURA

Vicenza, dal 25 ottobre 2017 al 18 aprile 2018 STRUTTURA Vicenza, dal 25 ottobre 2017 al 18 aprile 2018 I INCONTRO 25 OTTOBRE Le tipologie contrattuali subordinate Focus sulle novità del periodo II INCONTRO 23 NOVEMBRE Altre forme contrattuali Focus sulle novità

Dettagli

Arezzo, dal 20 ottobre 2017 al 20 aprile 2018

Arezzo, dal 20 ottobre 2017 al 20 aprile 2018 XVIII EDIZIONE Arezzo, dal 20 ottobre 2017 al 20 aprile 2018 Novità - Il Percorso di aggiornamento tributario diventa la nuova SOLUZIONE DI AGGIORNAMENTO: un servizio a 360 per il professionista fiscale/dipendente

Dettagli

Padova, dal 4 ottobre 2017 all 11 aprile 2018

Padova, dal 4 ottobre 2017 all 11 aprile 2018 XVIII EDIZIONE Padova, dal 4 ottobre 2017 all 11 aprile 2018 Novità - Il Percorso di aggiornamento tributario diventa la nuova SOLUZIONE DI AGGIORNAMENTO: un servizio a 360 per il professionista fiscale/dipendente

Dettagli

Antonio Zappi. Antonio Gigliotti. Matilde Fiammelli. Antonio Gigliotti. Salvatore Giordano. Alfonso Gargano. Paolo Parisi XVIII EDIZIONE STRUTTURA

Antonio Zappi. Antonio Gigliotti. Matilde Fiammelli. Antonio Gigliotti. Salvatore Giordano. Alfonso Gargano. Paolo Parisi XVIII EDIZIONE STRUTTURA XVIII EDIZIONE Novità - Il Percorso Bari, di aggiornamento dal 25 ottobre tributario 2017 diventa al 10 la maggio nuova SOLUZIONE 2018 DI AGGIORNAMENTO: un servizio a 360 per il professionista fiscale/dipendente

Dettagli

AGGIORNAMENTO TRIBUTARIO

AGGIORNAMENTO TRIBUTARIO PERCORSO DI IPSOA AGGIORNAMENTO TRIBUTARIO PERUGIA, 22 OTTOBRE 2015 3 MAGGIO 2016 XVI EDIZIONE www.ipsoa.it/percorsitributari PERCORSO DI AGGIORNAMENTO TRIBUTARIO Da sedici anni l appuntamento dedicato

Dettagli

Catania, dal 27 ottobre 2017 al 4 maggio 2018

Catania, dal 27 ottobre 2017 al 4 maggio 2018 XVIII EDIZIONE Catania, dal 27 ottobre 2017 al 4 maggio 2018 Novità - Il Percorso di aggiornamento tributario diventa la nuova SOLUZIONE DI AGGIORNAMENTO: un servizio a 360 per il professionista fiscale/dipendente

Dettagli

Salerno, dal 27 ottobre 2017 al 10 maggio 2018

Salerno, dal 27 ottobre 2017 al 10 maggio 2018 XVIII EDIZIONE Salerno, dal 27 ottobre 2017 al 10 maggio 2018 Novità - Il Percorso di aggiornamento tributario diventa la nuova SOLUZIONE DI AGGIORNAMENTO: un servizio a 360 per il professionista fiscale/dipendente

Dettagli

NUOVO FORMAT Formazione a 360

NUOVO FORMAT Formazione a 360 XVIII EDIZIONE Rimini, dal 19 ottobre 2017 al 19 aprile 2018 NUOVO FORMAT Formazione a 360 Novità - Il Percorso di aggiornamento tributario diventa la nuova SOLUZIONE DI AGGIORNAMENTO: un servizio a 360

Dettagli

Guida al Fisco MILANO

Guida al Fisco MILANO Guida al Fisco 2015-2016 2015-2016 MILANO PERCHÈ PARTECIPARE Relatori di prestigio, autorevoli e disponibili al confronto in aula. Un aggiornamento puntuale su tutte le novità del periodo. Quattro appuntamenti

Dettagli

Osimo, dal 20 ottobre 2017 al 13 aprile 2018 STRUTTURA

Osimo, dal 20 ottobre 2017 al 13 aprile 2018 STRUTTURA Osimo, dal 20 ottobre 2017 al 13 aprile 2018 STRUTTURA I INCONTRO 20 OTTOBRE II INCONTRO 28 NOVEMBRE III INCONTRO 23 GENNAIO IV INCONTRO 29 MARZO V INCONTRO 13 APRILE Le tipologie contrattuali subordinate

Dettagli

PROGRAMMA MASTER TRIBUTARIO

PROGRAMMA MASTER TRIBUTARIO PROGRAMMA MASTER TRIBUTARIO 2016-2017 FONTI DEL DIRITTO TRIBUTARIO Normativa Giurisprudenza Prassi Dottrina STRUMENTI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE Sito Agenzia Entrate Euroconference News Banca Dati

Dettagli

Verona, dal 4 ottobre 2017 al 12 aprile 2018

Verona, dal 4 ottobre 2017 al 12 aprile 2018 XVIII EDIZIONE Verona, dal 4 ottobre 2017 al 12 aprile 2018 Novità - Il Percorso di aggiornamento tributario diventa la nuova SOLUZIONE DI AGGIORNAMENTO: un servizio a 360 per il professionista fiscale/dipendente

Dettagli

Bari, dal 25 ottobre 2017 al 10 maggio 2018

Bari, dal 25 ottobre 2017 al 10 maggio 2018 XVIII EDIZIONE Bari, dal 25 ottobre 2017 al 10 maggio 2018 Novità - Il Percorso di aggiornamento tributario diventa la nuova SOLUZIONE DI AGGIORNAMENTO: un servizio a 360 per il professionista fiscale/dipendente

Dettagli

Osimo, dal 17 otoobe 2018 al 16 apbile 2019

Osimo, dal 17 otoobe 2018 al 16 apbile 2019 XIX EDIZIONE Osimo, dal 17 otoobe 2018 al 16 apbile 2019 Il Percorso di aggiornamento tributario diventa la nuova SOLUZIONE DI AGGIORNAMENTO: un servizio a 360 per il professionista fscale/dipendente di

Dettagli

Sassari, dal 27 ottobre 2016 al 12 maggio 2017 STRUTTURA PROGRAMMA 1 INCONTRO 2 INCONTRO

Sassari, dal 27 ottobre 2016 al 12 maggio 2017 STRUTTURA PROGRAMMA 1 INCONTRO 2 INCONTRO Sassari, dal 27 ottobre 2016 al 12 maggio 2017 5 appuntamenti accreditati, a cadenza mensile Pillole di formazione e-learning accreditate Volumi operativi e dispense, in formato cartaceo ed elettronico

Dettagli

Master Diritto Tributario Palermo, dal 6 novembre 2018 all 8 luglio 2019

Master Diritto Tributario Palermo, dal 6 novembre 2018 all 8 luglio 2019 in collaborazione con organizza Master Diritto Tributario Palermo, dal 6 novembre 2018 all 8 luglio 2019 OBIETTIVI Il Master Diritto Tributario vuole essere il punto di riferimento per tutti i professionisti

Dettagli

Salerno, dal 27 ottobre 2017 al 10 maggio 2018

Salerno, dal 27 ottobre 2017 al 10 maggio 2018 XVIII EDIZIONE Salerno, dal 27 ottobre 2017 al 10 maggio 2018 Novità - Il Percorso di aggiornamento tributario diventa la nuova SOLUZIONE DI AGGIORNAMENTO: un servizio a 360 per il professionista fiscale/dipendente

Dettagli

Cagliari, dal 26 ottobre 2017 al 18 aprile 2018 STRUTTURA

Cagliari, dal 26 ottobre 2017 al 18 aprile 2018 STRUTTURA Cagliari, dal 26 ottobre 2017 al 18 aprile 2018 STRUTTURA I INCONTRO 26 OTTOBRE II INCONTRO 28 NOVEMBRE III INCONTRO 24 GENNAIO IV INCONTRO 22 MARZO V INCONTRO 18 APRILE Le tipologie contrattuali subordinate

Dettagli

Napoli, dal 19 ottobre 2017 al 19 aprile 2018 STRUTTURA

Napoli, dal 19 ottobre 2017 al 19 aprile 2018 STRUTTURA Napoli, dal 19 ottobre 2017 al 19 aprile 2018 I INCONTRO 19 OTTOBRE Le tipologie contrattuali subordinate II INCONTRO 21 NOVEMBRE Altre forme contrattuali STRUTTURA III INCONTRO 17 GENNAIO La flessibilità

Dettagli

Il bilancio d esercizio Novità dall OIC

Il bilancio d esercizio Novità dall OIC SEMINARIO Il bilancio d esercizio Novità dall OIC Bologna, 20 dicembre 2016 Obiettivi Grandi cambiamenti per i bilanci 2016 dalla riforma contabile che recepisce la Direttiva 34/2013 Il 4 settembre 2015

Dettagli

CAGLIARI. dal 13 dicembre 2016 al 7 marzo 2017 PROGRAMMA*

CAGLIARI. dal 13 dicembre 2016 al 7 marzo 2017 PROGRAMMA* CAGLIARI dal 13 dicembre 2016 al 7 marzo 2017 PRIMO INCONTRO 13/12/2016 Metodi e modalità di accertamento nel diritto tributario Dario Deotto TERZO INCONTRO 01/02/2017 Patologie della riscossione: dai

Dettagli

I INCONTRO PROVVEDIMENTI FISCALI DEL GOVERNO RENZI

I INCONTRO PROVVEDIMENTI FISCALI DEL GOVERNO RENZI Ragusa Siracusa - Modica, dal 29 ottobre 2014 al 13 maggio 2015 PRIMO 29 ottobre RAGUSA SECONDO 19 dicembre SIRACUSA TERZO 15 gennaio MODICA QUARTO 5 marzo SIRACUSA QUINTO 13 maggio RAGUSA Provvedimenti

Dettagli

Mestre, dal 27 ottobre 2017 al 13 aprile 2018 STRUTTURA

Mestre, dal 27 ottobre 2017 al 13 aprile 2018 STRUTTURA Mestre, dal 27 ottobre 2017 al 13 aprile 2018 I INCONTRO 27 OTTOBRE Le tipologie contrattuali subordinate II INCONTRO 21 NOVEMBRE Altre forme contrattuali STRUTTURA III INCONTRO 24 GENNAIO La flessibilità

Dettagli

Modena, dal 25 ottobre 2017 al 13 aprile 2018 STRUTTURA

Modena, dal 25 ottobre 2017 al 13 aprile 2018 STRUTTURA Modena, dal 25 ottobre 2017 al 13 aprile 2018 I INCONTRO 25 OTTOBRE Le tipologie contrattuali subordinate II INCONTRO 21 NOVEMBRE Altre forme contrattuali STRUTTURA III INCONTRO 25 GENNAIO La flessibilità

Dettagli

PARMA. dal 21 ottobre 2016 al 12 maggio 2017 SECONDO INCONTRO 24/11/2016

PARMA. dal 21 ottobre 2016 al 12 maggio 2017 SECONDO INCONTRO 24/11/2016 PARMA dal 21 ottobre 2016 al 12 maggio 2017 PRIMO INCONTRO 21/10/2016 SECONDO INCONTRO 24/11/2016 TERZO INCONTRO 16/02/2017 Accertamento, sanzioni e riscossione dopo gli interventi normativi, di prassi

Dettagli

Napoli, dal 26 ottobre 2016 al 10 maggio 2017 STRUTTURA

Napoli, dal 26 ottobre 2016 al 10 maggio 2017 STRUTTURA Napoli, dal 26 ottobre 2016 al 10 maggio 2017 7 appuntamenti accreditati, a cadenza mensile Pillole di formazione e-learning accreditate Volumi operativi e dispense, in formato cartaceo ed elettronico

Dettagli

ACCERTAMENTO TRIBUTARIO

ACCERTAMENTO TRIBUTARIO ALTA FORMAZIONE ACCERTAMENTO TRIBUTARIO Lezioni di approfondimento su accertamento, riscossione, sanzioni e contenzioso Coordinamento scientifico a cura di Dario Deotto 8 MEZZE GIORNATE da novembre 2017

Dettagli

STEP 1 PERCHÈ PARTECIPARE SEDE E ORARI IL PROGRAMMA DELLE 4 GIORNATE. CAESAR'S HOTEL VIA CHARLES DARWIN, 2/ CAGLIARI Tel:

STEP 1 PERCHÈ PARTECIPARE SEDE E ORARI IL PROGRAMMA DELLE 4 GIORNATE. CAESAR'S HOTEL VIA CHARLES DARWIN, 2/ CAGLIARI Tel: 2016-2017 CAGLIARI PERCHÈ PARTECIPARE Anche quest anno Guida al Fisco garantisce un percorso di quattro appuntamenti, di sette ore ciascuno, caratterizzato da un mix equilibrato tra aggiornamento sui temi

Dettagli

Percorso di aggiornamento tributario 2011

Percorso di aggiornamento tributario 2011 Percorso di aggiornamento tributario 2011 La formazione continua e l aggiornamento fiscale in tempo reale per il professionista, l azienda e il consulente Perugia, dal 12 gennaio al 26 maggio 2011 La Scuola

Dettagli

La redazione del bilancio 2017: novità dall OIC

La redazione del bilancio 2017: novità dall OIC SEMINARIO La redazione del bilancio 2017: novità dall OIC Cagliari, 8 marzo 2018 Grandi cambiamenti per i bilanci 2017 dalla riforma contabile che recepisce la Direttiva 34/2013 Il 4 settembre 2015 è stato

Dettagli

Siena, da novembre WEEKEND

Siena, da novembre WEEKEND Siena, da novembre 2013 5 WEEKEND OBIETTIVI Il Master consente al professionista di ripercorrere, con la guida autorevole degli Esperti del Sole 24 ORE, la disciplina del bilancio d esercizio e della tassazione

Dettagli

Trani, dal 1 dicembre 2015 al 19 aprile 2016

Trani, dal 1 dicembre 2015 al 19 aprile 2016 Trani, dal 1 dicembre 2015 al 19 aprile 2016 6 appuntamenti a cadenza mensile da novembre 2015 ad aprile 2016 Metodologia didattica unica: studio approfondito della normativa, confrontata con la prassi

Dettagli

STEP 1 PERCHÈ PARTECIPARE SEDE E ORARI IL PROGRAMMA DELLE 4 GIORNATE. UNA HOTEL MODENA VIA LUIGI SETTEMBRINI, MODENA Tel:

STEP 1 PERCHÈ PARTECIPARE SEDE E ORARI IL PROGRAMMA DELLE 4 GIORNATE. UNA HOTEL MODENA VIA LUIGI SETTEMBRINI, MODENA Tel: 2014-2015 MODENA PERCHÈ PARTECIPARE Guida al Fisco ti garantisce l aggiornamento sui temi caldi dell anno fiscale, con relatori qualificati e disponibili al confronto in aula. Quattro appuntamenti di sette

Dettagli

CAPO I PRINCIPI GENERALI CAPO II IMPOSTA SULLE PERSONE FISICHE. Sezione I Disposizioni generali e principi informatori

CAPO I PRINCIPI GENERALI CAPO II IMPOSTA SULLE PERSONE FISICHE. Sezione I Disposizioni generali e principi informatori Introduzione... V Parte prima LE IMPOSTE SUI REDDITI CAPO I PRINCIPI GENERALI 1. La classificazione delle imposte... 3 2. Nozione di reddito... 4 3. La riforma tributaria: principi ispiratori... 6 4. Le

Dettagli

STEP 1 25/10/2012 PERCHÈ PARTECIPARE SEDE E ORARI IL PROGRAMMA DELLE 4 GIORNATE. CAESAR'S HOTEL VIA CHARLES DARWIN, 2/ CAGLIARI Tel:

STEP 1 25/10/2012 PERCHÈ PARTECIPARE SEDE E ORARI IL PROGRAMMA DELLE 4 GIORNATE. CAESAR'S HOTEL VIA CHARLES DARWIN, 2/ CAGLIARI Tel: 2012-2013 CAGLIARI PERCHÈ PARTECIPARE Guida al Fisco ti garantisce l aggiornamento sui temi caldi dell anno fiscale, con relatori qualificati e disponibili al confronto in aula. Quattro appuntamenti di

Dettagli

I INCONTRO PROVVEDIMENTI FISCALI DEL GOVERNO RENZI

I INCONTRO PROVVEDIMENTI FISCALI DEL GOVERNO RENZI Bari, dal 27 ottobre 2014 al 29 aprile 2015 PRIMO SECONDO TERZO QUARTO QUINTO SESTO SETTIMO INCONTRO INCONTRO INCONTRO INCONTRO INCONTRO INCONTRO INCONTRO 27 ottobre 27 novembre 11 dicembre 22 gennaio

Dettagli

In collaborazione con: FIRENZE

In collaborazione con: FIRENZE In collaborazione con: 2014-2015 FIRENZE PERCHÈ PARTECIPARE Guida al Fisco ti garantisce l aggiornamento sui temi caldi dell anno fiscale, con relatori qualificati e disponibili al confronto in aula. Quattro

Dettagli