REALIZZAZIONE PASSERELLA SUL TORRENTE LEOGRA E SISTEMAZIONE AREA ATTIGUA ALLA SEDE MUNICIPALE - 1 STRALCIO -

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "REALIZZAZIONE PASSERELLA SUL TORRENTE LEOGRA E SISTEMAZIONE AREA ATTIGUA ALLA SEDE MUNICIPALE - 1 STRALCIO -"

Transcript

1 PROGETTO ESECUTIVO COMUNE DI VALLI DEL PASUBIO PROVINCIA DI VICENZA REALIZZAZIONE PASSERELLA SUL TORRENTE LEOGRA E SISTEMAZIONE AREA ATTIGUA ALLA SEDE MUNICIPALE - 1 STRALCIO - OGGETTO COMMITTENTE RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO PROGETTISTI COMUNE DI VALLI DEL PASUBIO FICHERA ing. GIOVANNI BENEDINI arch. LUISA BERTOLIN dr. ANDREA PICCIOLI ing. FRANCESCO RELAZIONE SPECIALISTICA IMPIANTO ILLUMINAZIONE IL COMMITTENTE Comune di Valli del Pasubio IL R.U.P. Ing. Fichera Giovanni I PROGETTISTI progettazione architettonica Arch. Benedini Luisa Studio di Architettura e Urbanistica Benedini ELABORATO 7 progettazione strutturale Ing. Piccioli Francesco S.P. engineering srl geologo Dr. Bertolin Andrea CALDOGNO, maggio 2018 Raggruppamento Temporaneo Professionisti STUDIO DI ARCHITETTURA E URBANISTICA BENEDINI via Damiano Chiesa Caldogno VI - tel benedini@benedin.191.it BERTOLIN DR. ANDREA S.P. ENGINEERING S.R.L. Ai termini di legge si riserva la proprietà di questo elaborato che non potrà essere riprodotto, duplicato e/o reso noto a terzi in tutto e/o in parte privo della firma autografa e del timbro o senza autorizzazione, secondo quanto previsto dalla legge n. 633 art. 2575

2 INDICE 1 - Generalità 2 - Normativa di riferimento 3 - Classificazione degli impianti e delle strade 4 - Dati generali di impianto 5 - Caratteristiche delle linee elettriche 6 - Sezioni dei cavi 7 - Verifica della portata della linea elettrica 8 - Caduta di tensione 9 - Caratteristiche degli apparecchi illuminanti e sostegni 10 Descrizione dell impianto 1

3 1 - GENERALITA La presente relazione tecnica specialistica ha lo scopo di illustrare i criteri di dimensionamento e la scelta delle apparecchiature impiegate per l illuminazione di una pista ciclopedonale su Via Roma e di passerella sopra il torrente Leogra nel Comune di Valli del Pasubio (VI). In particolare si è verificata la rispondenza dell impianto e delle apparecchiature alla Legge Regionale n.17 del 07 agosto NORMATIVA DI RIFERIMENTO Legge Regionale del 07 agosto 2009, n.17; Norma UNI edizione 2007 Selezione delle categorie illuminotecniche ; Norma UNI EN edizione 2004 Illuminazione stradale Requisiti prestazionali ; Norma UNI EN edizione 2004 Illuminazione stradale Calcolo delle prestazioni ; Norma UNI EN edizione 2004 Illuminazione stradale Metodi di misurazione delle prestazioni fotometriche ; Norma CEI 64-8 settima edizione Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000V in corrente alternata e a 1500V in corrente continua ; 2

4 3 - CLASSIFICAZIONE DELLE STRADE E INDIVIDUAZIONE DELLA CATEGORIA ILLUMINOTECNICA UNI TIPO DI STRADA LIMITE DI VELOCITA : Via Roma: Strada di tipo C Urbana. 50kmh CATEGORIA ILLUMINOTECNICA DI RIFERIMENTO: Via Roma ME3b Dal PICIL si evince che il Comune di Valli del Pasubio rientra nella fascia di rispetto di 25km dall Osservatorio Astronomico di Asiago e dall Osservatorio Astronomico di Cima Ekar nel Comune di Asiago e nel territorio comunale è presente l Osservatorio pubblico del Monte Novegno. 4 - DATI GENERALI DI IMPIANTO FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA: SISTEMA DI ALIMENTAZIONE: Da quadro elettrico esistente con allacciamento in corrispondenza del punto luce n TT POTENZA IMPEGNATA PER ILLUMINAZIONE: CADUTA DI TENSIONE A FINE LINEA A PIENO CARICO: < 4% CONTEMPORANEITA CARICHI: ILLUMINAZIONE 1 GRADO DI PROTEZIONE IMPIANTI: CLASSE DI ISOLAMENTO DELL IMPIANTO: PROTEZIONE CONTRO I CONTATTI DIRETTI PROTEZIONE CONTRO I CONTATTI INDIRETTI IP44 MINIMO CLASSE II protezione mediante isolamento delle parti attive e mediante involucri o barriere con grado di protezione IP4X. Impiego di apparecchi in Classe II. protezione mediante coordinamento tra le protezioni magnetotermiche 3

5 PROTEZIONE CONTRO I SOVRACCARICHI E CORTOCIRCUITI protezione mediante interruttori automatici 5 - CARATTERISTICA LINEA ELETTRICA Linea elettrica in cavo unipolare isolato in gomma (G7) con guaina in PVC (non propagante l incendio) tipo FG16R16. Cavo idoneo per posa entro tubazioni interrate. 6 - SEZIONE DEI CAVI Sezione costante pari a 16mmq derivata da circuito esistente, sezione costante fino al quadro elettrico di distribuzione circuiti passerella. Distribuzione trifase. 7 - VERIFICA PORTATA DELLA LINEA ELETTRICA In relazione alla Norma CEI 64-8 deve essere rispettata la condizione: I B I n I z Dove: I B = corrente di impiego del circuito I n = corrente nominale dell interruttore automatico I z = valore massimo di corrente che a regime termico il cavo può condurre, in determinate condizioni di installazione, senza superare la massima temperatura di servizio, caratteristica dell isolante. Portata del cavo di sezione 1x16mmq nelle condizioni ordinarie di funzionamento: 60 A Potenza totale degli apparecchi dell intervento in oggetto: 1,5 kw Corrente di impiego del circuito trifase dell intervento in oggetto: 3 A Considerata la bassa potenza installata e verificato l impianto esistente, confermato dalla ditta che ha in manutenzione l impianto, i nuovi apparecchi saranno alimentati in derivazione da l circuito esistente nel punto luce n La sezione è ridondante rispetto al carico applicato, predisposta per ampliamenti futuri. 4

6 8 CADUTA DI TENSIONE La caduta di tensione a pieno carico rientra nel valore limite imposto dalle norme. Il valore di caduta di tensione calcolato è inferiore al 5%. 9 - CARATTERISTICHE DEGLI APPARECCHI ILLUMINANTI E SOSTEGNI 9.1 VIA ROMA Altezza sostegni fuori terra: Tipo di sostegno: Tipo di apparecchio illuminante: Classe di isolamento: 8 metri fuori terra, conico verniciato sablè noir, diametro 148/60 sp. 3mm,. conico verniciato sablè con sbraccio L=1,5m Led da 59W 4000K 6055 lumen II Classificazione fotometrica degli apparecchi: CUT-OFF Indice di resa cromatica PASSERELLA SUL TORRENTE LEOGRA 1 Illuminazione corrimano Apparecchi: Tipo di apparecchio illuminante: apparecchi a Led inseriti nel corrimano sui due lati della passerella, disposizione alternata. Alimentatori driver ubicati nelle teste della passerella, in totale n.4, 230/24V 350mA. Led da 1W 4000K - 69 lumen; 2 Illuminazione radente Apparecchi: apparecchi a Led inseriti nei montanti della passerella, disposizione contrapposta. Alimentatori driver ubicati nelle teste della passerella, in totale n.4-13/20w 250/700 ma. 5

7 3 Illuminazione struttura: Apparecchi: apparecchi tipo faretti orientabili, ubicati sotto alla passerella in prossimità di ogni pozzetto in corrispondenza di ogni montante. Proiettori a Led di potenza 5,7W 600 lm K CRI80. Alimentatori driver Dali / Step-Dim / Profilo metà notte 40W IP65, uno ogni 2 proiettori, ubicati entro pozzetti predisposti alla base di ogni montante, nei due lati della passerella. 9.3 PASSAGGIO PEDONALE Apparecchi: apparecchi a Led a parete colore sable, alimentazione 350mA. Tipo di apparecchio illuminante: Led da 21W 4000K; Classe di isolamento: II Classificazione fotometrica degli apparecchi: CUT-OFF Indice di resa cromatica DESCRIZIONE DELL IMPIANTO L impianto di illuminazione avrà origine da un circuito esistente, in particolare derivato dal punto luce identificato con il n La verifica della fattibilità è stata effettuata con l assistenza della ditta che ha in carico la manutenzione dell impianto. Dal circuito esistente si deriverà una nuova linea elettrica realizzata in cavo tipo FG16R16, posata entro cavidotto interrato. La linea elettrica alimenterà direttamente i n.5 nuovi sostegni di tipo stradale di altezza 8 metri fuori terra, con derivazioni su morsettiere incassate nei sostegni; la nuova linea alimenterà inoltre un nuovo quadro elettrico di distribuzione dei circuiti di illuminazione della passerella; i tre circuiti di illuminazione della passerella (corrimano, luce radente e proiettori struttura) potranno essere comandati da orologi per accensioni separate. L illuminamento nella strada carrabile sarà in linea con gli impianti esistenti, gli apparecchi illuminanti del tipo standardizzato e/o accettato dal Comune. 6

8 I circuiti di illuminazione della passerella saranno alimentati da nuove linee monofasi, di sezione 3G4mmq, posate entro tubazioni predisposte. In corrispondenza di ogni montante del corrimano della passerella saranno realizzati dei pozzetti di ispezione, nei quali saranno installati gli alimentatori driver. Dai pozzetti si deriveranno le linee di alimentazione delle lampade nel corrimano, posate entro tubazioni e/o passaggi predisposti, delle lampade a luce radente nei montanti e dei proiettori posti sotto il piano di calpestio per illuminazione della struttura. I proiettori saranno fissati al fondo rimovibile dei pozzetti in modo da realizzare una facile accessibilità per ispezione e manutenzione. I driver saranno fissati sui bordi dei pozzetti, saranno di tipo stagno idonei per posa esterna. Le giunzioni saranno realizzate mediante scatole di derivazione stagne con idonei pressacavi, fissate sulle pareti dei pozzetti; le derivazioni agli apparecchi illuminanti saranno realizzate in cavi flessibili tipo H07RN-F. Nella planimetria di progetto è riportato lo schema a blocchi dei collegamenti elettrici. Gli apparecchi di illuminazione pedonale a parete, ubicati alla fine della passerella, saranno alimentati da uno dei tre circuiti della passerella. Tutti gli apparecchi sono in classe di isolamento II e non richiedono il collegamento a terra. 7

9 Committente: Studio di Architettura e Urbanistica Benedini Codice Commessa: Data: Nome Agente: Simone Trivella Data: Redattore: Enrico Marchi

10 Indice Strada Lungo il Leogra Copertina progetto 1 Indice 2 IGUZZINI Q690 Palco inout 6,1W Scheda tecnica apparecchio 3 IGUZZINI E092_X193_X194 Light Up Orbit 1W Scheda tecnica apparecchio 4 FIVEP 01KI1C8506_WHM4 KAI Small 28 led LT-L 525mA 4K Scheda tecnica apparecchio 5 din - Sicherheitstechnik Italia Tube-Asym 4000K Scheda tecnica apparecchio 6 FIVEP 06LV3B0008_HM3_350mA LEVANTE SMALL STR 10LED 4K Scheda tecnica apparecchio 7 Strada Lungo il Leogra Dati di pianificazione 8 Lista pezzi lampade 9 Superfici di calcolo (panoramica risultati) 10 Rendering 3D 11 Rendering colori sfalsati 12 Strada Comunale Dati di pianificazione 13 Risultati illuminotecnici 14 Percorso Pedonale Dati di pianificazione 16 Risultati illuminotecnici 17 Ponte Pedonale Dati di pianificazione 18 Risultati illuminotecnici 19 Pagina 2

11 IGUZZINI Q690 Palco inout 6,1W / Scheda tecnica apparecchio Emissione luminosa 1: Classificazione lampade secondo CIE: 100 CIE Flux Code: Emissione luminosa 1: Q690 : Proiettore per esterni finalizzato all'impiego di sorgenti luminose a LED, ottica spot. Costituito da vano ottico e basetta. Il vano ottico, il braccetto e la basetta sono realizzati in lega di alluminio e sottoposti a un processo di pretrattamento multi step, in cui le fasi principali sono: sgrassaggio, fluorozirconatura (strato protettivo superficiale) e sigillatura (strato nanostrutturato ai silani). La fase di verniciatura è realizzata con primer e vernice acrilica liquida, cotta a 150 C, che fornisce un'alta resistenza agli agenti atmosferici. Vetro di chiusura sodico calcico extrachiaro spessore 4mm. Fissaggio tramite basetta orientabile di 360. Orientamento sul piano orizzontale. Completo di circuito LED con sistema ottico Opti Beam e dotato di sistema di protezione contro l inversione di polarità. Il circuito evita, in caso di collegamento in serie di più prodotti, lo spegnimento di tutta la linea nel caso di collegamento errato o rottura di un prodotto. Possibilità di utilizzare accessori ottici con montaggio esterno tramite cornice porta accessori. Cavo uscente in gomma nero completo di muffola anti-traspirazione. Alimentatore elettronico da ordinare separatamente Tutte le viti esterne utilizzate sono in acciaio inox A2. Q Proiettore per esterni - Led Neutral White - Spot - 6.1W 710lm K - Bianco B43B - Lampada LED Neutral White CRI>80 Pagina 3

12 IGUZZINI E092_X193_X194 Light Up Orbit 1W / Scheda tecnica apparecchio Emissione luminosa 1: Classificazione lampade secondo CIE: 0 CIE Flux Code: E092 : Apparecchio per illuminazione ad incasso, applicabile a parete, pavimento e soffitto (solo tramite molle), finalizzato all'impiego di sorgenti luminose a led monocromatici di colore bianco, per illuminazione, ottica fissa, alimentato in corrente continua a 350mA Max. La cornice, di forma rotonda, ha dimensione D = 50 mm senza viti a vista, il corpo e la cornice sono realizzati in acciaio inox AISI 304 con vetro in superficie sodico calcico extrachiaro. L'apparecchio viene fissato alla controcassa tramite apposite guarnizioni di ritenuta che ne consentono l'ancoraggio. Completo di circuito LED. Per il cablaggio del prodotto si fa uso di un pressacavo in acciaio inox A2, con cavo di alimentazione uscente di lunghezza L=1800 mm tipo H05RNF 2x1 mm². Il cavo è corredato di un dispositivo di antitraspirazione (IP68) costituito da una giunzione siliconata collocata lungo il cavo di alimentazione. Disponibile controcassa per la posa in opera, ordinabile separatamente dal vano ottico in materiale plastico. L'insieme vetro, vano ottico, cornice e controcassa garantisce la resistenza ad un carico statico di 2000 kg. La temperatura superficiale massima del vetro è inferiore ai 40 C. Non è possibile rappresentare un diagramma UGR per questa lampada. Componenti: 2 x 1 x Sorgente 1 X193 : Realizzata in materiale plastico (polipropilene). Completa di tappo anteriore con sistema per estrazione dei cavi e doppia entrata dei cavi. X194 : Molla fissaggio contro-pareti e contro-soffitto per Light Up Orbit diametro D= 50mm, in acciaio inox AISI 304 E Incasso a pavimento Orbit D=50mm - Neutral white Ottica Lama - 1W 120lm K - Acciaio X Controcassa per Light Up Orbit con cornice di diametro D=50mm - Nero X Molla fissaggio contro-pareti e contro-soffitto Light Up Orbit D=50mm - Nero A78J - Lampada LED 4000K Pagina 4

13 FIVEP 01KI1C8506_WHM4 KAI Small 28 led LT-L 525mA 4K / Scheda tecnica apparecchio Per un'immagine della lampada consultare il nostro catalogo lampade. Emissione luminosa 1: Classificazione lampade secondo CIE: 100 CIE Flux Code: A causa dell'assenza di simmetria, per questa lampada non è possibile rappresentare la tabella UGR. Pagina 5

14 din - Sicherheitstechnik Italia Tube-Asym 4000K / Scheda tecnica apparecchio Per un'immagine della lampada consultare il nostro catalogo lampade. Emissione luminosa 1: Classificazione lampade secondo CIE: 98 CIE Flux Code: A causa dell'assenza di simmetria, per questa lampada non è possibile rappresentare la tabella UGR. Pagina 6

15 FIVEP 06LV3B0008_HM3_350mA LEVANTE SMALL STR 10LED 4K / Scheda tecnica apparecchio Per un'immagine della lampada consultare il nostro catalogo lampade. Emissione luminosa 1: Classificazione lampade secondo CIE: 100 CIE Flux Code: A causa dell'assenza di simmetria, per questa lampada non è possibile rappresentare la tabella UGR. Pagina 7

16 Strada Lungo il Leogra / Dati di pianificazione Fattore di manutenzione: 0.90, ULR (Upward Light Ratio): 0.0% Scala 1:1268 Distinta lampade No. Pezzo Denominazione (Fattore di correzione) F (Lampada) [lm] F (Lampadine) [lm] P [W] 1 18 din - Sicherheitstechnik Italia Tube-Asym 4000K (1.000) FIVEP 01KI1C8506_WHM4 KAI Small 28 led LT-L 525mA 4K (1.000) FIVEP 06LV3B0008_HM3_350mA LEVANTE SMALL STR 10LED 4K (1.000) IGUZZINI E092_X193_X194 Light Up Orbit 1W (1.000) IGUZZINI Q690 Palco inout 6,1W (1.000) Totale: Totale: Pagina 8

17 Strada Lungo il Leogra / Lista pezzi lampade 18 Pezzo din - Sicherheitstechnik Italia Tube-Asym 4000K Articolo No.: Flusso luminoso (Lampada): 69 lm Flusso luminoso (Lampadine): 105 lm Potenza lampade: 1.0 W Classificazione lampade secondo CIE: 98 CIE Flux Code: Dotazione: 1 x 1x Rebel LED (Fattore di correzione 1.000). Per un'immagine della lampada consultare il nostro catalogo lampade. 5 Pezzo FIVEP 01KI1C8506_WHM4 KAI Small 28 led LT- L 525mA 4K Articolo No.: 01KI1C8506_WHM4 Flusso luminoso (Lampada): 6055 lm Flusso luminoso (Lampadine): 6055 lm Potenza lampade: 48.5 W Classificazione lampade secondo CIE: 100 CIE Flux Code: Dotazione: 1 x 28led 48.5W 525mA 4K (Fattore di correzione 1.000). Per un'immagine della lampada consultare il nostro catalogo lampade. 2 Pezzo FIVEP 06LV3B0008_HM3_350mA LEVANTE SMALL STR 10LED 4K Articolo No.: 06LV3B0008_HM3_350mA Flusso luminoso (Lampada): 1465 lm Flusso luminoso (Lampadine): 1465 lm Potenza lampade: 13.0 W Classificazione lampade secondo CIE: 100 CIE Flux Code: Dotazione: 1 x 10LED 4K 350mA (Fattore di correzione 1.000). Per un'immagine della lampada consultare il nostro catalogo lampade. 32 Pezzo IGUZZINI E092_X193_X194 Light Up Orbit 1W Articolo No.: E092_X193_X194 Flusso luminoso (Lampada): 8 lm Flusso luminoso (Lampadine): 120 lm Potenza lampade: 1.0 W Classificazione lampade secondo CIE: 0 CIE Flux Code: Dotazione: 1 x A78J (Fattore di correzione 1.000). 40 Pezzo IGUZZINI Q690 Palco inout 6,1W Articolo No.: Q690 Flusso luminoso (Lampada): 496 lm Flusso luminoso (Lampadine): 710 lm Potenza lampade: 6.1 W Classificazione lampade secondo CIE: 100 CIE Flux Code: Dotazione: 1 x B43B (Fattore di correzione 1.000). Pagina 9

18 Strada Lungo il Leogra / Superfici di calcolo (panoramica risultati) Scala 1 : 1268 Elenco superfici di calcolo E / No. Denominazione Tipo Reticolo E m E min E max E min / [lx] [lx] [lx] E m min E max 1 Ponte Pedonale perpendicolare 128 x Strada Pedonale perpendicolare 128 x Parcheggi Pubblici perpendicolare 128 x Parcheggi fronte Carabinieri perpendicolare 32 x Riepilogo dei risultati Tipo Numero Medio [lx] Min [lx] Max [lx] E min / E m E min / E max perpendicolare Pagina 10

19 Strada Lungo il Leogra / Rendering 3D Pagina 11

20 Strada Lungo il Leogra / Rendering colori sfalsati Pagina 12

21

22

23

24 Strada Comunale / Dati di pianificazione Profilo strada Carreggiata (Larghezza: m, Numero corsie: 2, Manto stradale: C2, q0: 0.070) Marciapiede (Larghezza: m) Fattore di manutenzione: 0.90 Disposizioni lampade Lampada: FIVEP 01KI1C8506_WHM4 KAI Small 28 led LT-L 525mA 4K Flusso luminoso (Lampada): 6055 lm Valori massimi dell'intensità luminosa Flusso luminoso (Lampadine): 6055 lm per 70 : 625 cd/klm Potenza lampade: 48.5 W per 80 : 99 cd/klm Disposizione: un lato, in basso per 90 : 0.00 cd/klm Distanza pali: m l'angolo indicato con le verticali inferiori. Altezza di montaggio (1): m Nessuna intensità luminosa superiore a 90. Altezza fuochi: m La disposizione rispetta la classe di intensità Distanza dal bordo stradale (2): m luminosa G3. Inclinazione braccio (3): 0.0 La disposizione rispetta la classe degli indici di Lunghezza braccio (4): m abbagliamento D.5. Per tutte le direzioni che, per le lampade installate e utilizzabili, formano Pagina 13

25 Strada Comunale / Risultati illuminotecnici Fattore di manutenzione: 0.90 Scala 1:258 Lista campo di valutazione 1 Carreggiata Lunghezza: m, Larghezza: m Reticolo: 10 x 6 Punti Elementi stradali corrispondenti: Carreggiata. Manto stradale: C2, q0: Classe di illuminazione selezionata: ME5 (Tutti i requisiti fotometrici sono rispettati.) L m [cd/m²] U0 Ul TI [%] SR Valori reali calcolati: Valori nominali secondo la classe: Rispettato/non rispettato: Pagina 14

26 Strada Comunale / Risultati illuminotecnici Lista campo di valutazione 2 Marciapiede Lunghezza: m, Larghezza: m Reticolo: 10 x 3 Punti Elementi stradali corrispondenti: Marciapiede. Classe di illuminazione selezionata: S3 (Tutti i requisiti fotometrici sono rispettati.) E m [lx] E min [lx] Valori reali calcolati: Valori nominali secondo la classe: Rispettato/non rispettato: Pagina 15

27 Percorso Pedonale / Dati di pianificazione Profilo strada Marciapiede (Larghezza: m) Fattore di manutenzione: 0.90 Disposizioni lampade Lampada: FIVEP 06LV3B0008_HM3_350mA LEVANTE SMALL STR 10LED 4K Flusso luminoso (Lampada): 1465 lm Valori massimi dell'intensità luminosa Flusso luminoso (Lampadine): 1465 lm per 70 : 531 cd/klm Potenza lampade: 13.0 W per 80 : 145 cd/klm Disposizione: un lato, in basso per 90 : 0.00 cd/klm Distanza pali: m l'angolo indicato con le verticali inferiori. Altezza di montaggio (1): m Nessuna intensità luminosa superiore a 90. Altezza fuochi: m La disposizione rispetta la classe di intensità Distanza dal bordo stradale (2): m luminosa G2. Inclinazione braccio (3): 0.0 La disposizione rispetta la classe degli indici di Lunghezza braccio (4): m abbagliamento D.4. Per tutte le direzioni che, per le lampade installate e utilizzabili, formano Pagina 16

28 Percorso Pedonale / Risultati illuminotecnici Fattore di manutenzione: 0.90 Scala 1:172 Lista campo di valutazione 1 Marciapiede Lunghezza: m, Larghezza: m Reticolo: 10 x 3 Punti Elementi stradali corrispondenti: Marciapiede. Classe di illuminazione selezionata: S3 (Tutti i requisiti fotometrici sono rispettati.) E m [lx] E min [lx] Valori reali calcolati: Valori nominali secondo la classe: Rispettato/non rispettato: Pagina 17

29 Ponte Pedonale / Dati di pianificazione Profilo strada Marciapiede (Larghezza: m) Fattore di manutenzione: 0.90 Disposizioni lampade Lampada: din - Sicherheitstechnik Italia Tube-Asym 4000K Flusso luminoso (Lampada): Flusso luminoso (Lampadine): Potenza lampade: 69 lm 105 lm 1.0 W Valori massimi dell'intensità luminosa per : cd/klm per 5.79 Disposizione: su entrambi i lati, uno di fronte all'altro 80 : cd/klm Distanza pali: m per : cd/klm Altezza di montaggio (1): Altezza fuochi: Distanza dal bordo stradale (2): m m m Inclinazione braccio (3): 0.0 Lunghezza braccio (4): m Per tutte le direzioni che, per le lampade installate e utilizzabili, formano l'angolo indicato con le verticali inferiori. La disposizione rispetta la classe di intensità luminosa G3. La disposizione rispetta la classe degli indici di abbagliamento D.6. Pagina 18

30 Ponte Pedonale / Risultati illuminotecnici Fattore di manutenzione: 0.90 Scala 1:79 Lista campo di valutazione 1 Marciapiede Lunghezza: m, Larghezza: m Reticolo: 10 x 3 Punti Elementi stradali corrispondenti: Marciapiede. Classe di illuminazione selezionata: S3 E m [lx] E min [lx] Pagina 19

31 Light Up Design iguzzini iguzzini gennaio 2018 Light Up codice E092 Descrizione tecnica Apparecchio per illuminazione ad incasso, applicabile a parete, pavimento e soffitto (solo tramite molle), finalizzato all'impiego di sorgenti luminose a led monocromatici di colore bianco, per illuminazione, ottica fissa, alimentato in corrente continua a 350mA Max. La cornice, di forma rotonda, ha dimensione D = 50 mm senza viti a vista, il corpo e la cornice sono realizzati in acciaio inox AISI 304 con vetro in superficie sodico calcico extrachiaro. L'apparecchio viene fissato alla controcassa tramite apposite guarnizioni di ritenuta che ne consentono l'ancoraggio. Completo di circuito LED. Per il cablaggio del prodotto si fa uso di un pressacavo in acciaio inox A2, con cavo di alimentazione uscente di lunghezza L=1800 mm tipo H05RNF 2x1 mm². Il cavo è corredato di un dispositivo di antitraspirazione (IP68) costituito da una giunzione siliconata collocata lungo il cavo di alimentazione. Disponibile controcassa per la posa in opera, ordinabile separatamente dal vano ottico in materiale plastico. L'insieme vetro, vano ottico, cornice e controcassa garantisce la resistenza ad un carico statico di 2000 kg. La temperatura superficiale massima del vetro è inferiore ai 40 C. Installazione Il prodotto viene fissato alla controcassa tramite apposite guarnizioni di bloccaggio e installato senza l'utilizzo di utensili. L'installazione può essere effettuata ad incasso, parete, pavimento o soffitto, tramite controcassa per la posa in opera o terreno senza controcassa. Possibilità di istallazione in contropareti o controsoffitti tramite apposite molle accessorie da ordinare separatamente. Dimensioni (mm) ø50x71 Colore Acciaio (13) Peso (kg) 0.54 Montaggio incasso a parete Incasso a pavimento incasso a soffitto incasso a terra Informazioni di cablaggio Alimentatori disponibili: tradizionali e stagni IP67 da 350mA. Il prodotto è completo di cavo di alimentazione uscente L=1800 mm tipo H05RNF 2x1 mm² e di piastra elettronica con LED 350mA Max. Alimentatore da ordinare separatamente. Note Protezione IP68 sia sul prodotto che sul cavo utilizzando connettori IP68 * Si considera il prodotto non idoneo ad installazione in piscine e fontane. Immersione completa per periodi limitati, non idoneo in piscine e fontane. Soddisfa EN e relative note Configurazione di prodotto: E092 Caratteristiche del prodotto Flusso totale emesso [Lm]: 8.4 Flusso totale disperso verso l alto [Lm]: 8.4 Potenza totale [W]: 1 Flusso in emergenza [Lm]: / Efficienza luminosa (lm/w, valore reale): 8.4 Tensione [V]: - Life Time: 100,000h L80 B10 (Ta 25 C) Life Time: 100,000h L80 B10 (Ta 40 C) Numero di vani: 1 E092_IT 1 / 2

32 Caratteristiche del vano tipo 1 Rendimento [%]: 7 Numero di lampade per vano: 1 Codice lampada: LED Attacco: / Codice ZVEI: LED Perdite del trasformatore [W]: 0 Potenza nominale [W]: 1 Temperatura colore [K]: 4000 Flusso nominale [Lm]: 120 IRC: 80 Intensità massima [cd]: / Lunghezza d onda [nm]: / Angolo di apertura [ ]: / Step MacAdam: 3 Polare E092_IT 2 / 2

33 Palco InOut Design iguzzini iguzzini Ultimo aggiornamento delle informazioni: Febbraio 2018 Proiettore per esterni - Led Neutral White - Spot Codice prodotto Q690 Descrizione tecnica Proiettore per esterni finalizzato all'impiego di sorgenti luminose a LED, ottica spot. Costituito da vano ottico e basetta. Il vano ottico, il braccetto e la basetta sono realizzati in lega di alluminio e sottoposti a un processo di pretrattamento multi step, in cui le fasi principali sono: sgrassaggio, fluorozirconatura (strato protettivo superficiale) e sigillatura (strato nano-strutturato ai silani). La fase di verniciatura è realizzata con primer e vernice acrilica liquida, cotta a 150 C, che fornisce un'alta resistenza agli agenti atmosferici. Vetro di chiusura sodico calcico extrachiaro spessore 4mm. Fissaggio tramite basetta orientabile di 360. Orientamento sul piano orizzontale. Completo di circuito LED con sistema ottico Opti Beam e dotato di sistema di protezione contro l inversione di polarità. Il circuito evita, in caso di collegamento in serie di più prodotti, lo spegnimento di tutta la linea nel caso di collegamento errato o rottura di un prodotto. Possibilità di utilizzare accessori ottici con montaggio esterno tramite cornice porta accessori. Cavo uscente in gomma nero completo di muffola anti-traspirazione. Alimentatore elettronico da ordinare separatamente Tutte le viti esterne utilizzate sono in acciaio inox A2. Installazione Installazione a pavimento, parete, soffitto e terreno tramite il picchetto. Dimensione (mm) Ø49 Colore Bianco (01) Grigio (15) Peso (Kg) 0.4 Montaggio a parete picchetto Cablaggio Il prodotto è fornito con cavo uscente in gomma nero completo di muffola anti-traspirazione. Soddisfa EN e relative note Configurazione di prodotto: Q690 Caratteristiche del prodotto Flusso totale emesso [Lm]: 497 Flusso totale disperso verso l alto [Lm]: 0 Potenza totale [W]: 6.1 Flusso in emergenza [Lm]: / Efficienza luminosa [Lm/W]: 81.5 Tensione [V]: - Life Time: 100,000h - L80 - B10 (Ta 25 C) Life Time: 50,000h - L80 - B10 (Ta 40 C) Intervallo temperatura ambiente: da -20 C a +35 C. (*) Numero di vani: 1 * Dato preliminare Caratteristiche del vano Tipo 1 Rendimento [%]: 70 Numero di lampade per vano: 1 Codice lampada: LED Attacco: / Codice ZVEI: LED Perdite del trasformatore [W]: 0 Potenza nominale [W]: 6.1 Temperatura colore [K]: 4000 Flusso nominale [Lm]: 710 IRC: 80 Intensità massima [cd]: / Lunghezza d onda [Nm]: / Angolo di apertura [ ]: 16 Step MacAdam: 3 Polare Q690 _IT 1 / 2

34 Polare Isolux Diagramma UGR Q690 _IT 2 / 2

Riqualifica quadro 18

Riqualifica quadro 18 Data: : Indice Copertina progetto 1 Indice 2 iguzzini illuminazione S.p.A BL610000 Archilede: BL61_(PROFILE_03)... Scheda tecnica apparecchio 3 PRISMA S.28.LT.002 SPILLO MAXI S 28 LED 31 W Scheda tecnica

Dettagli

Illuminazione Esterna Campus

Illuminazione Esterna Campus Data: : Indice Illuminazione Esterna Campus Copertina progetto 1 Indice 2 IGUZZINI 0_BU60 Wow 29,7W Scheda tecnica apparecchio 4 IGUZZINI 0_BU63 Wow 74W Scheda tecnica apparecchio 5 IGUZZINI 0_BH37 Wow

Dettagli

Giardino Parker Lennon e vie limitrofe

Giardino Parker Lennon e vie limitrofe Responsabile: No. ordine: Ditta: No. cliente: Data: : Indice Giardino Parker Lennon e vie limitrofe Copertina progetto 1 Indice 2 iguzzini illuminazione S.p.A BL590000 Archilede: 48 LED - ST1.2-3... Scheda

Dettagli

VIA VERDE COSTA DEI TRABOCCHI

VIA VERDE COSTA DEI TRABOCCHI Indice VIA VERDE COSTA DEI TRABOCCHI Copertina progetto 1 Indice 2 Disano Illuminazione SpA 3353 16 led CLD CELL 3353 Garda 4 - Ciclab... Scheda tecnica apparecchio 3 Disano 1678 Floor - LED ES orientabile

Dettagli

Redattore Telefono Fax

Redattore Telefono Fax Indice Indice 1 Disano Illuminazione SpA 3270 18 led - 350mA CLD CELL 3270 Stelvio... Scheda tecnica apparecchio 2 3270 Stelvio 1 - Plus - LED Tabella di intensità luminosa 3 Rotatoria (cat. C3-P1) Lista

Dettagli

Esterno. Illuminazione Strada. Botali - Edilprogress. Responsabile: No. ordine: Ditta: No. cliente: Data: Redattore:

Esterno. Illuminazione Strada. Botali - Edilprogress. Responsabile: No. ordine: Ditta: No. cliente: Data: Redattore: Illuminazione Strada Botali - Edilprogress Responsabile: No. ordine: Ditta: No. cliente: Data: : Indice Esterno Copertina progetto 1 Indice 2 Disano 3275 Mini Stelvio - stradale Disano 3275 36 led CLD

Dettagli

Redattore Telefono Fax

Redattore Telefono Fax Indice Progetto 1 Indice 1 NOVAPRECISIO LIGHTSTORM STRADALE LED Scheda tecnica apparecchio 2 Strada 1 Dati di pianificazione 3 Risultati illuminotecnici 4 Rendering 3D 5 Rendering colori sfalsati 6 Campi

Dettagli

FAEBER AVENIDA 32LED 35W 12-24V 4K

FAEBER AVENIDA 32LED 35W 12-24V 4K Indice Via 2 Giugno Indice 1 FAEBER 0006132243-12 AVENIDA 32LED 35W 12-24V 4K Scheda tecnica apparecchio 2 AVENIDA 32LED 35W 12-24V 4K Tabella di intensità luminosa 3 FAEBER 0006232243DIM CARRETERA 32LED

Dettagli

OGGETTO DELLA REVISIONE PROVINCIA MANTOVA COMPLETAMENTO PISTA CICLOPEDONALE IN VIA COSTITUZIONE NELLA FRAZIONE DI LEVATA DI CURTATONE (MN)

OGGETTO DELLA REVISIONE PROVINCIA MANTOVA COMPLETAMENTO PISTA CICLOPEDONALE IN VIA COSTITUZIONE NELLA FRAZIONE DI LEVATA DI CURTATONE (MN) 03 02 01 REV. DATA REGIONE MAGGIO 2016 LOMBARDIA EMISSIONE OGGETTO DELLA REVISIONE PROVINCIA MANTOVA COMUNE TECN. CURTATONE COMMITTENTE COMUNE DI CURTATONE PROGETTO COMPLETAMENTO PISTA CICLOPEDONALE IN

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D AOSTA REGION AUTONOME DE LA VALLEÉ D AOSTE UNITE' DES COMMUNES VALDOTAINES MONT-EMILIUS

REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D AOSTA REGION AUTONOME DE LA VALLEÉ D AOSTE UNITE' DES COMMUNES VALDOTAINES MONT-EMILIUS REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D AOSTA REGION AUTONOME DE LA VALLEÉ D AOSTE UNITE' DES COMMUNES VALDOTAINES MONT-EMILIUS PERCORSO CICLABILE LUNGO LA FASCIA DELLA DORA BALTEA 6 LOTTO: Dall'area sportivo-ricreativa

Dettagli

PIANO DI LOTTIZZAZIONE AT "PRIMO STRALCIO A.S.I. 3.7 LA CATONA" AREZZO

PIANO DI LOTTIZZAZIONE AT PRIMO STRALCIO A.S.I. 3.7 LA CATONA AREZZO I. 3.7 LA CATONA" AREZZO Responsabile: No. ordine: Ditta: No. cliente: Data: : Indice PIANO DI LOTTIZZAZIONE AT "PRIMO STRALCIO A.S.I. 3.7 LA CATONA" A... Copertina progetto 1 Indice 2 Lista pezzi lampade

Dettagli

SCHREDER VALENTINO LED

SCHREDER VALENTINO LED Indice Copertina progetto 1 Indice 2 SCHREDER VALENTINO LED 5068 Simmetrico 32 LEDs 500mA WW Piano, Ve... Scheda tecnica apparecchio 3 Strada 1 Dati di pianificazione 4 Lista pezzi lampade 6 Risultati

Dettagli

S SA0, SM0 / HCI-TT / X25-A

S SA0, SM0 / HCI-TT / X25-A Indice Indice 1 EUROCOMITALIA S.R.L. 622.led LAMPARA LED IN ALLUMINIO Scheda tecnica apparecchio 2 ewo linea S SA0, SM0 / HCI-TT / X25-A - asym Scheda tecnica apparecchio 3 STATO DI PROGETTO Lampade (planimetria)

Dettagli

IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA SP18

IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA SP18 IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA SP18 NUOVO IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA LUNGO LA SP18 CHE COLLEGA LE FRAZIONI DI TORCHIATI E BANZANO DEL COMUNE DI MONTORO. VERIFICA ILLUMINOTECNICA PER CORPI ILLUMINANTI

Dettagli

NORME UNI Requisiti illuminotecnici per strade a traffico veicolare. NORME UNI EN Illuminazione stradale

NORME UNI Requisiti illuminotecnici per strade a traffico veicolare. NORME UNI EN Illuminazione stradale Calcolo illuminotecnico per il flusso di traffico motorizzato relativo alla viabilità interna presso l'azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico "Gaetano Martino" di Messina NORME UNI 10439 Requisiti

Dettagli

Comune di Pieve di Cento (Bo)

Comune di Pieve di Cento (Bo) Comune di Pieve di Cento (Bo) Opere di urbanizzazione IIa variante al programma integrato di intervento C2 commessa: 16-889 Data: 14.10.2016 : Govoni Comune di Pieve di Cento (Bo) 14.10.2016 CENTO PROGETTI

Dettagli

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA ZONA RESIDENZIALE DI ESPANSIONE DENOMINATA "COMPARTO POC 1-2b"

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA ZONA RESIDENZIALE DI ESPANSIONE DENOMINATA COMPARTO POC 1-2b COMUNE DI SAN FELICE SUL PANARO PROVINCIA DI MODENA OGGETTO: PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA ZONA RESIDENZIALE DI ESPANSIONE DENOMINATA "COMPARTO POC 1-2b" RIF. CAT. Fg. 45 mapp. 698

Dettagli

(PROVINCIA DI NAPOLI)

(PROVINCIA DI NAPOLI) COMUNE DI AFRAGOLA (PROVINCIA DI NAPOLI) OGGETTO: PIANO MANUTENTIVO DELLE STRADE E DEGLI SPAZI APERTI DEL RIONE SAN MARCO E DELLE AREE URBANE SERVITE DALLE VIE SAGGESE E FERRARESE. INTERVENTO 3: AREA DI

Dettagli

Progetto piazze Malpighi e San Francesco

Progetto piazze Malpighi e San Francesco Data: : Indice Progetto piazze Malpighi e San Francesco Copertina progetto 1 Indice 2 Neri Light 500 TRAS TYPE 1 100W MT XX500A11133MT Scheda tecnica apparecchio 4 iguzzini illuminazione S.p.A BD55_1626

Dettagli

4a corsia calcolo 1. No. ordine: No. cliente: Data: Redattore:

4a corsia calcolo 1. No. ordine: No. cliente: Data: Redattore: No. ordine: No. cliente: Data: : Indice 4a corsia calcolo 1 Copertina progetto 1 Indice 2 Lista pezzi lampade 3 Dleds Stratos G 28M700 W23A Stratos G 28M700 W23A Scheda tecnica apparecchio 4 Strada 1 Dati

Dettagli

Philips BRS419 1xGRN16-2S/830 WSO / Tabella di intensità luminosa

Philips BRS419 1xGRN16-2S/830 WSO / Tabella di intensità luminosa Progetto strada P1 - P4 San Giorgio di Piano 18.09.2015 Philips BRS419 1xGRN16-2S/830 WSO / Tabella di intensità luminosa Lampada: Philips BRS419 1xGRN16-2S/830 WSO Lampadine: 1 x GRN16-2S/830 Gamma C

Dettagli

PREMESSA. OGGETTO: Impianti di Illuminazione Esterna VARIANTE PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INZIATIVA PUBBLICA AREA TRA SS13 E VIA PALLADIO San Fior (TV)

PREMESSA. OGGETTO: Impianti di Illuminazione Esterna VARIANTE PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INZIATIVA PUBBLICA AREA TRA SS13 E VIA PALLADIO San Fior (TV) PREMESSA OGGETTO: Impianti di Illuminazione Esterna VARIANTE PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INZIATIVA PUBBLICA AREA TRA SS13 E VIA PALLADIO San Fior (TV) I seguenti calcoli illuminotecnici dell impianto di

Dettagli

Indice PREMESSA NORMATIVA. Scheda tecnica apparecchio illuminazione PISTA CICLABILE. Preliminare variante alla S.S.

Indice PREMESSA NORMATIVA. Scheda tecnica apparecchio illuminazione PISTA CICLABILE. Preliminare variante alla S.S. Preliminare variante alla S.S. 125 - Rotatoria Indice PREMESSA NORMATIVA Scheda tecnica apparecchio illuminazione VIABILITA' STRADALE 4 Rotatorie Dati di pianificazione 4 Lista pezzi lampade 5 Lampade

Dettagli

COMUNE DI CASTELVETRO PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA ECOR CAMPUS

COMUNE DI CASTELVETRO PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA ECOR CAMPUS COMUNE DI CASTELVETRO PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA ECOR CAMPUS NUOVO INSEDIAMENTO AREA BOLOGNINA ATTIVITA DI RICERCA E SVILUPPO DI TIPO AVANZATO DATA 18.04.2016 REVISIONE 01.00 SCALA -

Dettagli

Redattore Telefono Fax

Redattore Telefono Fax Indice Progetto 1 Indice 1 Disano 3276 Mini Stelvio - asimmetrico Disano 3276 48 led - 350mA C... Scheda tecnica apparecchio 2 Disano 3277 Mini Stelvio FX T2 - stradale Disano 3277 16 LED FX T2... Scheda

Dettagli

Rampe di svincolo h8,5m PT002-14

Rampe di svincolo h8,5m PT002-14 Illuminazione rampe di svincolo con tecnologia Dleds H=8,5m Interdistanza=24m No. ordine: No. cliente: Data: : Indice Rampe di svincolo h8,5m PT002-14 Copertina progetto 1 Indice 2 Lista pezzi lampade

Dettagli

Le principali norme di riferimento relative alla progettazione ed alla realizzazione dell impianto di cui trattasi sono:

Le principali norme di riferimento relative alla progettazione ed alla realizzazione dell impianto di cui trattasi sono: Oggetto del progetto Il progetto si riferisce alla realizzazione dell impianto di illuminazione pubblica per il PUA primo POC Sub Ambito 4.1, che comprenderà l illuminazione delle nuove strade interne

Dettagli

INDICE 1. DESCRIZIONE DELLE OPERE CALCOLI ILLUMINOTECNICI ELENCO ALLEGATI... 3 ALLEGATI... 4

INDICE 1. DESCRIZIONE DELLE OPERE CALCOLI ILLUMINOTECNICI ELENCO ALLEGATI... 3 ALLEGATI... 4 INDICE 1. DESCRIZIONE DELLE OPERE... 2 2. CALCOLI ILLUMINOTECNICI... 3 3. ELENCO ALLEGATI... 3 ALLEGATI... 4 1 1. DESCRIZIONE DELLE OPERE La parte di impianto elettrico di illuminazione pubblica oggetto

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO SOCIETA' INTERPORTO BOLOGNA 40100 Bentivoglio (BO) Palazzina Doganale Interporto Tel. (051) 2913011 Telefax (051) 221505 SPA Appalto Progetto COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO 3 PIANO PARTICOLAREGGIATO DI

Dettagli

LAVORI DI REALIZZAZIONE ROTATORIA ALL'INTERSEZIONE TRA VIA FERRARIA (S.P. N. 82) E VIA CODROIPO (S.P. N. 64) A CHIASIELLIS PROGETTO ESECUTIVO

LAVORI DI REALIZZAZIONE ROTATORIA ALL'INTERSEZIONE TRA VIA FERRARIA (S.P. N. 82) E VIA CODROIPO (S.P. N. 64) A CHIASIELLIS PROGETTO ESECUTIVO REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI MORTEGLIANO LAVORI DI REALIZZAZIONE ROTATORIA ALL'INTERSEZIONE TRA VIA FERRARIA (S.P. N. 82) E VIA CODROIPO (S.P. N. 64) A CHIASIELLIS

Dettagli

Thorn - Les Andelys (STD - standard) R2L2 L 120L35 NR 740 CL2 / Scheda tecnica CDL

Thorn - Les Andelys (STD - standard) R2L2 L 120L35 NR 740 CL2 / Scheda tecnica CDL Thorn - Les Andelys 96268159 (STD - standard) R2L2 L 120L35 NR 740 CL2 / Scheda tecnica CDL Lampada: Thorn - Les Andelys 96268159 (STD - standard) R2L2 L 120L35 NR 740 CL2 Lampadine: 1 x LED_13371 135W

Dettagli

17 x corpo illuminante FO420-M1 composto da: 1 x DS32-3x1 MC - 450mA warmwhite 3000K (16,2W) hpl 4,5mt - inclinazione 6,5 - interdistanza 18mt

17 x corpo illuminante FO420-M1 composto da: 1 x DS32-3x1 MC - 450mA warmwhite 3000K (16,2W) hpl 4,5mt - inclinazione 6,5 - interdistanza 18mt ewo 17 x corpo illuminante FO4-M1 composto da: 1 x DS32-3x1 MC - 450mA warmwhite 00K (16,2W) hpl 4,5mt - inclinazione 6,5 - interdistanza 18mt 2 x corpo illuminante FO4-600-M2 composto da: 1 x DS32 + 5

Dettagli

Le schede allegate contengono alcuni esempi di calcolo illuminotecnico effettuato con software dedicati relativi agli interventi evidenziati.

Le schede allegate contengono alcuni esempi di calcolo illuminotecnico effettuato con software dedicati relativi agli interventi evidenziati. Relazione tecnica specialistica Le schede allegate contengono alcuni esempi di calcolo illuminotecnico effettuato con software dedicati relativi agli interventi evidenziati. Esse rappresentano linee guida

Dettagli

Comune di Chiusaforte Lavori di miglioramento della viabilità d ingresso al forte e modifica dell illuminazione pubblica

Comune di Chiusaforte Lavori di miglioramento della viabilità d ingresso al forte e modifica dell illuminazione pubblica Comune di Chiusaforte Lavori di miglioramento della viabilità d ingresso al forte e modifica dell illuminazione pubblica Relazione Impianto elettrico INDICE: 1 INTRODUZIONE... 2 1.1 STATO DI FATTO... 2

Dettagli

G797FMMR112. Il Sindaco del Comune di Messina Commissario Delegato ex O.P.C.M. n del 19 Dicembre 2008 PROGETTO DEFINITIVO

G797FMMR112. Il Sindaco del Comune di Messina Commissario Delegato ex O.P.C.M. n del 19 Dicembre 2008 PROGETTO DEFINITIVO Il Sindaco del Comune di Messina Commissario Delegato ex O.P.C.M. n. 3721 del 19 Dicembre 2008 ENTE APPALTANTE Commissario Delegato per l'emergenza Traffico a Messina ex OPCM 3633/07 e successive, con

Dettagli

Progetto 1. Responsabile: No. ordine: Ditta: No. cliente: Data: Redattore:

Progetto 1. Responsabile: No. ordine: Ditta: No. cliente: Data: Redattore: Responsabile: No. ordine: Ditta: No. cliente: Data: : Indice Copertina progetto 1 Indice 2 GEWISS GW86174 INDY 1-50W Potenza Ridotta SE Scheda tecnica apparecchio 3 CDL (polare) 4 CDL (lineare) 5 Strada

Dettagli

PROVINCIA DI PORDENONE - COMUNE DI CASARSA DELLA DELIZIA LAVORI DI SISTEMAZIONE E ASFALTATURA STRADE COMUNALI AMMINISTRAZIONE COMUNALE

PROVINCIA DI PORDENONE - COMUNE DI CASARSA DELLA DELIZIA LAVORI DI SISTEMAZIONE E ASFALTATURA STRADE COMUNALI AMMINISTRAZIONE COMUNALE PROVINCIA DI PORDENONE - COMUNE DI CASARSA DELLA DELIZIA OPERA: LAVORI DI SISTEMAZIONE E ASFALTATURA STRADE COMUNALI COMMITTENTE: AMMINISTRAZIONE COMUNALE Comune di Casarsa della Delizia (PN) - Piazza

Dettagli

ITC Campo sportivo Andrea Pirlo Flero

ITC Campo sportivo Andrea Pirlo Flero Campo sportivo Andrea Pirlo Flero Soluzione 200lx Data: Redattore: Redattore Indice Copertina progetto 1 Indice 2 Lista pezzi lampade 3 DISANO ILLUMINAZIONE -- 2190 FORUM 1200mA 4000K CRI70 SEL.V6 "MS

Dettagli

Le principali norme di riferimento relative alla progettazione ed alla realizzazione dell impianto di cui trattasi sono:

Le principali norme di riferimento relative alla progettazione ed alla realizzazione dell impianto di cui trattasi sono: Oggetto del progetto Il progetto si riferisce alla realizzazione di un impianto di illuminazione pubblica che comprenderà l illuminazione della nuova strada di comparto, della pista ciclopedonale affiancata,

Dettagli

Verifica con Philips Roissy 150 W SAP

Verifica con Philips Roissy 150 W SAP Verifica con Philips Roissy 150 W SAP Categoria illuminotecnica ME4b Via Terraglio Data: Redattore: Michele Per. Ind. Modolo Verifica con Philips Roissy 150 W SAP Indice Verifica con Philips Roissy 150

Dettagli

STUDIO TECNICO - Per. Ind. Mario DI BARI Progettazione impianti e prevenzione incendi

STUDIO TECNICO - Per. Ind. Mario DI BARI Progettazione impianti e prevenzione incendi Committente COMUNE DI MARTELLAGO PROVINCIA DI VENEZIA Oggetto: PROGETTO DI LOTTIZZAZIONE DENOMINATO "GUARDI" SITO NEL COMUNE DI MARTELLAGO IN LOCALITA' MAERNE Titolo PROGETTO ESECUTIVO IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE

Dettagli

Comune di Telgate PROVINCIA DI BERGAMO PIAZZA VITTORIO VENETO N TELGATE (BG)

Comune di Telgate PROVINCIA DI BERGAMO PIAZZA VITTORIO VENETO N TELGATE (BG) Comune di Telgate PROVINCIA DI BERGAMO PIAZZA VITTORIO VENETO N. 42 24060 TELGATE (BG) INTERVENTO: PIANO REGOLATORE DELL ILLUMINAZIONE COMUNALE OGGETTO: ALLEGATO LX CALCOLI ILLUMINOTECNICI SITUAZIONE ESISTENTE

Dettagli

COMUNE DI RICCIONE PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI RICCIONE PROVINCIA DI RIMINI COMUNE DI RICCIONE PROVINCIA DI RIMINI COMMITTENTE: NERI IMMOBILIARE DI ROSA CESARE E C s.n.c. TITOLO: OGGETTO: SOSTITUZIONE DI ARMATURE STRADALI PER IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA IN VIA CARBONIA,

Dettagli

Progetto Illuminotecnico

Progetto Illuminotecnico ITGN Termoli Illuminazione di sicurezza Responsabile: No. ordine: Ditta: No. cliente: Data: : Indice Copertina progetto 1 Indice 2 OVA OVA39565 Rilux T5 L/300/4Pb Scheda tecnica apparecchio 3 Corridoio

Dettagli

E-03 COMUNE DI PONTEDERA PROVINCIA DI PISA. PONTEDERA, Località Le Vallicelle (PISA)

E-03 COMUNE DI PONTEDERA PROVINCIA DI PISA. PONTEDERA, Località Le Vallicelle (PISA) NIERI STUDIO - piazza nilde iotti n.13/18 56025 pontedera (pi) italia tel: +39 320 1113358 fax: +39 0587 52968 e-mail: gmnieri@alice.it COMUNE DI PONTEDERA PROVINCIA DI PISA Piano attuativo e di recupero

Dettagli

Progetto 1. Responsabile: No. ordine: Ditta: No. cliente: Data: Redattore: Cristian Ratto

Progetto 1. Responsabile: No. ordine: Ditta: No. cliente: Data: Redattore: Cristian Ratto Responsabile: No. ordine: Ditta: No. cliente: Data: Redattore: Cristian Ratto Indice Progetto 1 Copertina progetto 1 Indice 2 Disano Illuminazione SpA 1786 Powerled CLD CELL 1786 Aura - LED Scheda tecnica

Dettagli

SCHREDER VALENTINO LED

SCHREDER VALENTINO LED Indice Corso Roma, Trino Vercellese - Rotatoria Copertina progetto 1 Indice 2 SCHREDER VALENTINO LED 5117 Asimmetrico 24 LEDs 500mA WW Piano, V... Scheda tecnica apparecchio 3 SCHREDER VALENTINO LED 5068

Dettagli

MOTTA MARIA LIDIA MOTTA ALESSANDRO

MOTTA MARIA LIDIA MOTTA ALESSANDRO Protocollo : V1515BPPA0 Revisione : 0 PARCHEGGIO Via Valletta Fogliano Data 13/03/2015 MOTTA MARIA LIDIA MOTTA ALESSANDRO Strada Vignazza n 24 LUOGO DI ESECUZIONE LAVORI Via Valletta Fogliano AMBITO DI

Dettagli

Redattore Telefono Fax

Redattore Telefono Fax Indice Indice 1 Disano Illuminazione SpA 3270 18 led - 350mA CLD CELL 3270 Stelvio... Scheda tecnica apparecchio 2 3270 Stelvio 1 - Plus - LED Tabella di intensità luminosa 3 Disano Illuminazione SpA 3275

Dettagli

AEC ILLUMINAZIONE SRL TLP-2F-AS6M-020 TLED PRO 2F AS-6M

AEC ILLUMINAZIONE SRL TLP-2F-AS6M-020 TLED PRO 2F AS-6M Indice Impianto sportivo Bagnolo di Po Indice 1 Scheda tecnica apparecchio 2 TLED CDL (polare) 3 Diagramma della luminanza 4 Scheda tecnica abbagliamento 5 Bagnolo Dati di pianificazione 6 Lampade (lista

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO ILLUMINOTECNICO

RELAZIONE DI CALCOLO ILLUMINOTECNICO Certificato ISO 9001:2008 n 14687 RELAZIONE DI CALCOLO ILLUMINOTECNICO INDICE Sommario 1. PREMESSA... 2 2. CALCOLI ILLUMINOTECNICI E SCHEMI UNIFILARI... 2 Studio Associato di ing. Luca M. Magnaghi, arch.

Dettagli

CALCOLO E VERIFICA LIVELLO DI ILLUMINAMENTO DEL CAMPO A 5 OUTDOOR

CALCOLO E VERIFICA LIVELLO DI ILLUMINAMENTO DEL CAMPO A 5 OUTDOOR COMUNE DI CROTONE Provincia di Crotone PON Programma Operativo Nazionale FESR Sicurezza per lo sviluppo Obiettivo Convergenza 2007/2013 Piano di Azione Giovani Sicurezza e Legalità Linea di Intervento

Dettagli

Lungomare Sant'Angelo Seggio 2 Lotto

Lungomare Sant'Angelo Seggio 2 Lotto Riqualificazione Spazi Pubblici, Realizzazione water Front Sant'Angelo Seggio - 2 Lotto Responsabile: No. ordine: Ditta: No. cliente: Data: : Lungomare Sant'Angelo Seggio 2 Lotto / Lista pezzi lampade

Dettagli

Campo Calcetto 40x22. Con l`utilizzo di 12 Proiettori da TK150W da 160Lm/W. Responsabile: No. ordine: Ditta: No. cliente: Data:

Campo Calcetto 40x22. Con l`utilizzo di 12 Proiettori da TK150W da 160Lm/W. Responsabile: No. ordine: Ditta: No. cliente: Data: Con l`utilizzo di 12 Proiettori da TK150W da 160Lm/W Responsabile: No. ordine: Ditta: No. cliente: Data: : Indice Campo Calcetto 40x22 Copertina progetto 1 Indice 2 Lista pezzi lampade 3 Tekelighting TKFL-150W-60

Dettagli

Campo Calcio a 7/8 46x25

Campo Calcio a 7/8 46x25 Con l`utilizzo di 18 Proiettori da TK150W da 160Lm/W Responsabile: No. ordine: Ditta: No. cliente: Data: : Indice Campo Calcio a 7/8 46x25 Copertina progetto 1 Indice 2 Lista pezzi lampade 3 Tekelighting

Dettagli

Responsabile Unico del Procedimento: arch. Gianpiero Ribolla. Ingegnere Andrea Andreis via Rodi Brescia

Responsabile Unico del Procedimento: arch. Gianpiero Ribolla. Ingegnere Andrea Andreis via Rodi Brescia PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE URBANA "OLTRE LA STRADA" Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane e dei comuni capoluogo

Dettagli

RELAZIONE CALCOLI ILLUMINOTECNICI

RELAZIONE CALCOLI ILLUMINOTECNICI RELAZIONE CALCOLI ILLUMINOTECNICI La situazione normativa. I requisiti di illuminazione delle strade (illuminazione pubblica) fino all ottobre 2007 erano definiti dalla norma UNI 10439 Illuminotecnica

Dettagli

Indice. Progetto 1. Superficie di calcolo 1. Livelli di grigio (E, perpendicolare) 25 Superficie di calcolo 2 Livelli di grigio (E, perpendicolare) 26

Indice. Progetto 1. Superficie di calcolo 1. Livelli di grigio (E, perpendicolare) 25 Superficie di calcolo 2 Livelli di grigio (E, perpendicolare) 26 Indice Copertina progetto 1 Indice 2 Beghelli SpA 4371 UPLED 2436W IP65 AT OPT SE8LTO Scheda tecnica apparecchio 3 Disano 1722 Iridio simmetrico Disano 1722 JMT400 CNR-L nero Scheda tecnica apparecchio

Dettagli

IMPIANTI ELETTRICI E DI ILLUMINAZIONE RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA

IMPIANTI ELETTRICI E DI ILLUMINAZIONE RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA IMPIANTI ELETTRICI E DI ILLUMINAZIONE RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA INDICE 1. PRINCIPI INFORMATORI... 2 1.1. OGGETTO... 2 1.2. CRITERI DI PROGETTO... 2 1.3. NORME DI RIFERIMENTO... 2 2. PRESCRIZIONI E

Dettagli

CAPITOLATO RELAZIONE TECNICA INTERVENTO ACCESSORIO N.2 PIAZZA CERVI ILLUMINAZIONE PUBBLICA Comune di GATTATICO

CAPITOLATO RELAZIONE TECNICA INTERVENTO ACCESSORIO N.2 PIAZZA CERVI ILLUMINAZIONE PUBBLICA Comune di GATTATICO CAPITOLATO RELAZIONE TECNICA INTERVENTO ACCESSORIO N.2 PIAZZA CERVI ILLUMINAZIONE PUBBLICA Comune di GATTATICO INDICAZIONI DI BASE SUL PROGETTO E DELLE OPERE DA ESEGUIRE DESCRIZIONE DELL'INTERVENTO DA

Dettagli

Roma Capitale - Municipio XIV

Roma Capitale - Municipio XIV Roma Capitale - Municipio XIV Oggetto: Adeguamento Antincendio delle Scuole Materne del XIV Municipio Lotto n. 2 "Scuola Andersen" Via Trieste, 20 - Roma Titolo Progetto Esecutivo Calcoli esecutivi impianti

Dettagli

C1202. Riferimento commessa: dicembre prof. arch. Giorgio Goggi Responsabile tecnico-scientifico ing. Michele D Alessandro Direzione tecnica

C1202. Riferimento commessa: dicembre prof. arch. Giorgio Goggi Responsabile tecnico-scientifico ing. Michele D Alessandro Direzione tecnica Viale Lombardia 5 20131 Milano Tel. 02.70632650/60 fax 02.2361564 citra@citrasrl.it www.citrasrl.it Riferimento commessa: C1202 dicembre 2013 prof. arch. Giorgio Goggi Responsabile tecnico-scientifico

Dettagli

Potenze Disponibili. Efficacia (Lm/W) Street Beam (Lm)

Potenze Disponibili. Efficacia (Lm/W) Street Beam (Lm) Potenze Disponibili Consumo Nominale Street Beam (Lm) Efficacia (Lm/W) 65W 936 143 7W 119 144 75W 1332 141 8W 11281 138 85W 11358 137 9W 12188 134 95W 12591 132 1W 13119 131 15W 12947 123 11W 14125 123

Dettagli

IMPIANTO ELETTRICO DI ILLUMINAZIONE ORTI URBANI

IMPIANTO ELETTRICO DI ILLUMINAZIONE ORTI URBANI IMPIANTO ELETTRICO DI ILLUMINAZIONE ORTI URBANI PREMESSA La presente relazione riguarda la realizzazione di un nuovo impianto di illuminazione da costruire nell ambito dei lavori di realizzazione degli

Dettagli

SUPER FLAT SUSPENSION 90X90 UP&DOWN DALI VERSION

SUPER FLAT SUSPENSION 90X90 UP&DOWN DALI VERSION SUPER FLAT SUSPENSION 90X90 UP&DOWN DALI VERSION Montaggio Sospeso a soffitto Descrizione delle lampade Top LED 4000K CRI 80 Tensione (V) 220/240 Ambiente di utilizzo Per interni Note Consumo totale del

Dettagli

Potenze Disponibili. Street Beam (Lm) Efficacia (Lm/W) Consumo Nominale

Potenze Disponibili. Street Beam (Lm) Efficacia (Lm/W) Consumo Nominale Potenze Disponibili Consumo Nominale Street Beam (Lm) Efficacia (Lm/W) 3W 433 143 35W 4744 136 4W 5266 132 45W 5676 126 5W 597 119 55W 6487 118 6W 6788 113 Consumo Nominale Street Beam (Lm) Efficacia (Lm/W)

Dettagli

Roma Capitale - Municipio XIV

Roma Capitale - Municipio XIV Roma Capitale - Municipio XIV Oggetto: Adeguamento Antincendio delle Scuole Materne del XIV Municipio Lotto n. 2 "Scuola Cesare Pavese" Via Torrevecchia, 793 - Roma Titolo Progetto Esecutivo Calcoli esecutivi

Dettagli

Strada. Numero di progetto: I Data: Redattore: Gewiss Spa

Strada. Numero di progetto: I Data: Redattore: Gewiss Spa I valori puntuali indicati in questo progetto sono il risultato di calcoli di precisione, basati su relazioni esatte tra la posizione spaziale degli apparecchi e l'area in esame che gli stessi sottointendono.

Dettagli

Calcolo illuminotecnico

Calcolo illuminotecnico Illuminazione campo da calcio denominato "Campo 2" presso Centro sportivo di via Gavazzeni nel comune di Palazzolo Sull'Oglio (BS) Campo in erba sintetica dimensioni 100x60m Adatto per attività agonistiche

Dettagli

Parcheggio Rosignano Marittimo con Led

Parcheggio Rosignano Marittimo con Led Responsabile: No. ordine: Ditta: No. cliente: Data: 0.03.05 Redattore: Arch. Paola Valenti 0.03.05 via A. Cipriani, 4/A Indice Parcheggio Rosignano Marittimo con Led Copertina progetto Indice Disano 30

Dettagli

COMUNE DI VALPERGA (TO)

COMUNE DI VALPERGA (TO) Data: 17/09/2016 COMUNE DI VALPERGA (TO) Calcolo illuminotecnico Efficientamento energetico di Via Massola COMUNE DI VALPERGA (TO) / Indice Indice COMUNE DI VALPERGA (TO) E-Lampsy STL50 EST4A151000050

Dettagli

Disano 1724 Cripto big - asimmetrico FM 50 Disano w CLD CELL grafite / Scheda tecnica apparecchio

Disano 1724 Cripto big - asimmetrico FM 50 Disano w CLD CELL grafite / Scheda tecnica apparecchio Disano 1724 Cripto big - asimmetrico FM 50 Disano 1724 125w CLD CELL grafite / Scheda tecnica apparecchio Emissione luminosa 1: Classificazione lampade secondo CIE: 100 CIE Flux Code: 32 76 97 100 100

Dettagli

cinefox caorso Verifica illuminotecnica con NUR 120W in sospensione a 7 mt Responsabile: No. ordine: Ditta: No. cliente: Data:

cinefox caorso Verifica illuminotecnica con NUR 120W in sospensione a 7 mt Responsabile: No. ordine: Ditta: No. cliente: Data: Verifica illuminotecnica con NUR 1W in sospensione a 7 mt Responsabile: No. ordine: Ditta: No. cliente: Data: : Indice Copertina progetto 1 Indice 2 Lista pezzi lampade 3 Artemide A07 Nur Fluorescent Scheda

Dettagli

Progetto impianto illuminazione a led RELAZIONE TECNICA

Progetto impianto illuminazione a led RELAZIONE TECNICA Teatini Per.Ind.Elisa - Via Lazio 21 06060 Castiglione del Lago (PG) Cell 3402875281 281 tel 0759680066 email elisateatini@alice.it Progetto impianto illuminazione a led RELAZIONE TECNICA ubicazione :

Dettagli

CALCOLI ILLUMINOTECNICI

CALCOLI ILLUMINOTECNICI Responsabile: No. ordine: Ditta: No. cliente: Data: : Indice CALCOLI ILLUMINOTECNICI Copertina progetto 1 Indice 2 OVA OVA34338 EXIWAY ONE IP65 DAR L/100/2NC Scheda tecnica apparecchio 3 OVA OVA46007 SPOT

Dettagli

Ledplus. ø 28 washer pavimento 230/600/1000x65. ø 60. ø 68. ø 65. ø 138. ø ø 68. Washer Pavimento. Segnalazione. Ottica Orientabile

Ledplus. ø 28 washer pavimento 230/600/1000x65. ø 60. ø 68. ø 65. ø 138. ø ø 68. Washer Pavimento. Segnalazione. Ottica Orientabile Ledplus ø 28 washer pavimento 230/600/1000x ø 60 60 ø 68 ø ø 130 130 ø 68 ø Washer Pavimento Ottica Orientabile Washer Pavimento Ledplus tuttovetro Ledplus cornice inox Ledplus cornice inox con viti Edifi

Dettagli

RELAZIONE)RETE)ILLUMINAZIONE)PUBBLICA)

RELAZIONE)RETE)ILLUMINAZIONE)PUBBLICA) RELAZIONE)RETE)ILLUMINAZIONE)PUBBLICA) La# stesura# del# progetto# è# stata# effettuata# tenendo# come# riferimento# le# prescrizioni# della# Legge# 5# Marzo# 1990#N 46#(Norme#per#la#sicurezza#degli#impianti)#ed#il#relativo#regolamento#d'attuazione#DPR#447#la#Norma#

Dettagli

2.2 COMUNE DI EBOLI PROVINCIA DI SALERNO PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO LAVORI DI COSTRUZIONE DELLA PUBBLICA ILLUMINAZIONE IN LOCALITA' BOSCARIELLO

2.2 COMUNE DI EBOLI PROVINCIA DI SALERNO PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO LAVORI DI COSTRUZIONE DELLA PUBBLICA ILLUMINAZIONE IN LOCALITA' BOSCARIELLO COMUNE DI EBOLI PROVINCIA DI SALERNO LAVORI DI COSTRUZIONE DELLA PUBBLICA ILLUMINAZIONE IN LOCALITA' BOSCARIELLO PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO IL PROGETTISTA IL DIRETTORE DEI LAVORI IL COORDIN. PER LA

Dettagli

AREA ESTERNA SCUOLA VIAGRANDE

AREA ESTERNA SCUOLA VIAGRANDE Responsabile: No. ordine: Ditta: No. cliente: Data: : Indice AREA ESTERNA SCUOLA VIAGRANDE Copertina progetto 1 Indice 2 Lista pezzi lampade 3 PHILIPS BGP303 1xLED98/740 DM Scheda tecnica apparecchio 4

Dettagli

SOMMARIO. 1.0 Oggetto e limiti dell appalto... pag Normativa e legislazione a base di progetto... pag. 2

SOMMARIO. 1.0 Oggetto e limiti dell appalto... pag Normativa e legislazione a base di progetto... pag. 2 SOMMARIO 1.0 Oggetto e limiti dell appalto... pag. 2 2.0 Normativa e legislazione a base di progetto... pag. 2 3.0 Dati tecnici di riferimento impianti... pag. 3 4.0 Parametri illuminotecnici di progetto...

Dettagli

S.P.C. s.r.l. Engineering - Via Fiorita Nuova, Cadoneghe (PD) Rec. Tel fax pag.

S.P.C. s.r.l. Engineering - Via Fiorita Nuova, Cadoneghe (PD) Rec. Tel fax pag. Rec. Tel. 0497071840 - fax. 0497996147 - e-mail info@spcsrl.com pag. 2 R I P O R T O LAVORI A MISURA - QUADRI ELETTRICI - (SpCat 1) 1 QUADRO GENERALE ILLUMINAZIONE - QILL B010.QV020.E030.V004 Fornitura

Dettagli

E-RT E742 COMUNE DI PONTEDERA PROVINCIA DI PISA. Piano di recupero dell'ex sede Crastan, ai sensi dell'art. 119 della L.R. n. 65 del 10 Novembre 2014

E-RT E742 COMUNE DI PONTEDERA PROVINCIA DI PISA. Piano di recupero dell'ex sede Crastan, ai sensi dell'art. 119 della L.R. n. 65 del 10 Novembre 2014 AND STUDIO - via poggio belvedere n.1 int.39 56012 calcinaia (pi) italia - tel+fax: 0039 0587 757068 e-mail: info@and-studio.it - www.and-studio.it NIERI STUDIO - piazza nilde iotti n.13/18 56025 pontedera

Dettagli

Settore Lavori Pubblici

Settore Lavori Pubblici COMUNE DI SELARGIUS Settore Lavori Pubblici PROGETTO ESECUTIVO LAVORI DI ADEGUAMENTO VIA PERETTI E MESSA IN SICUREZZA ACCESSO ALL'OSPEDALE BROTZU ELABORATO C RELAZIONE ILLUMINOTECNICA COMMITTENTE COMUNE

Dettagli

COMUNE DI SAN SOSTENE

COMUNE DI SAN SOSTENE COMUNE DI SAN SOSTENE PROGETTO ESECUTIVO EFFICIENTAMENTO ENERGETICO ILLUMINAZIONE PUBBLICA E SISTEMI SMART CITY Calcoli illuminotecnici POR CALABRIA FESR-FSE 2014-2020 ASSE 4 EFFICIENZA ENERGETICA E MOBILITÀ

Dettagli

Autorità Portuale di Salerno

Autorità Portuale di Salerno Progetto per la realizzazione di un capannone prefabbricato in carpenteria metallica da adibire a officina meccanica sulla Banchina Ligea del Porto Commerciale di Salerno Responsabile: No. ordine: Ditta:

Dettagli

C1202. Riferimento commessa: giugno prof. arch. Giorgio Goggi Responsabile tecnico-scientifico ing. Michele D Alessandro Direzione tecnica

C1202. Riferimento commessa: giugno prof. arch. Giorgio Goggi Responsabile tecnico-scientifico ing. Michele D Alessandro Direzione tecnica Viale Lombardia 5 20131 Milano Tel. 02.70632650/60 fax 02.2361564 citra@citrasrl.it www.citrasrl.it Riferimento commessa: C1202 giugno 2013 REV prof. arch. Giorgio Goggi Responsabile tecnico-scientifico

Dettagli

SAPIENZA UNIVERSITA' DI ROMA

SAPIENZA UNIVERSITA' DI ROMA AREA GESTIONE EDILIZIA SAPIENZA UNIVERSITA' DI ROMA Piazzale Aldo Moro n.5-00185 Roma Progetto di completamento delle aree esterne dell' edificio Marco Polo (RM 021) PROGETTO IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE

Dettagli

Redattore Telefono Fax

Redattore Telefono Fax Indice Indice 1 Lista pezzi lampade 2 Lampade (planimetria) 3 Lampade (lista coordinate) 4 Rendering 3D 6 Rendering colori sfalsati 7 Superfici locale Superficie generica per lo sport 1 griglia di calcolo

Dettagli

VIALE ALBERATO. Responsabile: No. ordine: Ditta: No. cliente: Data: Redattore: Elettrostudio di Sartori per. ind. Paolo

VIALE ALBERATO. Responsabile: No. ordine: Ditta: No. cliente: Data: Redattore: Elettrostudio di Sartori per. ind. Paolo VIALE ALBERATO Responsabile: No. ordine: Ditta: No. cliente: Data: 23.03.2012 Redattore: Elettrostudio di Sartori per. ind. Paolo VIALE ALBERATO Viale Alberato AREA campione 23.03.2012 Indice VIALE ALBERATO

Dettagli

Ledplus tuttovetro LMS IK08. Ottiche

Ledplus tuttovetro LMS IK08. Ottiche Ledplus tuttovetro LMS h 40 1000 KG IP68 IK08 03 Apparecchio ad e pavimento finalizzato all impiego di sorgenti luminose a per luce di accento / segnalazione. Costituito da vetro sodico calcico extrachiaro,

Dettagli

Campo di calcio a 11. Responsabile: No. ordine: Ditta: No. cliente: Data: Redattore:

Campo di calcio a 11. Responsabile: No. ordine: Ditta: No. cliente: Data: Redattore: Responsabile: No. ordine: Ditta: No. cliente: Data: : Indice Campo di calcio a 11 Copertina progetto 1 Indice 2 Tekelighting TKFL-500W-10 ã Scheda tecnica apparecchio 3 Tekelighting TKFL-500W-25 ã Scheda

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO NUOVO LABORATORIO

PROGETTO ESECUTIVO NUOVO LABORATORIO Impianto di depurazione di GAVIRATE Viale Ticino 21026 GAVIRATE (VA) PROGETTO ESECUTIVO NUOVO LABORATORIO FASCICOLO 4 SCHEMI ELETTRICI CALCOLI ILLUMINOTECNICI TIPICI D INSTALLAZIONE TAVOLE PLANIMETRICHE

Dettagli

COMUNE DI BONATE SOTTO Provincia di Bergamo

COMUNE DI BONATE SOTTO Provincia di Bergamo COMUNE DI BONATE SOTTO Provincia di Bergamo Realizzazione di nuovo tracciato stradale comunale e parcheggio in località Ghiaie in Comune di Bonate Sopra BG IMPIANTO DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE PROGETTO DEFINITIVO

Dettagli

products.iguzzini.com/it/archilede_hp_line Padiglione Federazione Russa, Expo Milano 2015 Milano, Italia 300x x765

products.iguzzini.com/it/archilede_hp_line Padiglione Federazione Russa, Expo Milano 2015 Milano, Italia 300x x765 9000 8000 7000 6000 Padiglione Federazione Russa, Expo Milano 2015 Milano, Italia Progetto architettonico e illuminotecnico: Speech Foto: Paolo Carlini Simulazione iguzzini illuminazione official Technical

Dettagli

ADEGUAMENTO E MESSA IN SICUREZZA DELLA EX SS

ADEGUAMENTO E MESSA IN SICUREZZA DELLA EX SS PROVINCIA DI CHIETI PROGETTO ESECUTIVO ADEGUAMENTO E MESSA IN SICUREZZA DELLA EX SS 524 LANCIANO FOSSACESIA CON SISTEMAZIONE INTERSEZIONE A RASO NELL ABITATO DI MOZZAGROGNA ataengineering via Alto Adige,

Dettagli

Progetto illuminotecnico campo di calcio categoria III

Progetto illuminotecnico campo di calcio categoria III Pagina 1 di 13 Pagina 1 di 13 Progetto illuminotecnico Responsabile: No. ordine: Ditta: No. cliente: Data: : Pagina 2 di 13 Pagina 2 di 13 Indice Copertina progetto Indice Lista pezzi lampade Keen Scheda

Dettagli

Sommario. PROGETTO ESECUTIVO Relazione di calcolo illuminotecnico 1 PREMESSA ILLUMINAZIONE ORDINARIA (SENZA EMERGENZA)...11

Sommario. PROGETTO ESECUTIVO Relazione di calcolo illuminotecnico 1 PREMESSA ILLUMINAZIONE ORDINARIA (SENZA EMERGENZA)...11 APPALTO PER LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA DEL SECONDO STRALCIO E PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DEL PRIMO STRALCIO E DEL SECONDO STRALCIO DELLA TERZA FASE DEL PORTO COMMERCIALE DI AUGUSTA BANCHINE CONTAINERS

Dettagli

via Tommaseo Responsabile: No. ordine: Ditta: No. cliente: Data: Redattore: Geom. Giovanni Cocco

via Tommaseo Responsabile: No. ordine: Ditta: No. cliente: Data: Redattore: Geom. Giovanni Cocco Responsabile: No. ordine: Ditta: No. cliente: Data: Redattore: Geom. Giovanni Cocco Indice via Tommaseo Copertina progetto 1 Indice 2 Lista pezzi lampade 3 CREE XSPB022SHB--K_24-Q4 XSP2 - B - Type 2SH

Dettagli

R.U.P. il Dirigente LL.PP. Assessore LL.PP. Ing. Costantino Preziosi

R.U.P. il Dirigente LL.PP. Assessore LL.PP. Ing. Costantino Preziosi Attuazione programma "PIU EUROPA CITTA' SI AVELLINO" - AV_PIU_01A_10 Sistemazioni del tessuto viario di connessione alla Piazza Libertà CUP: G35F16000000004 PROGETTO ESECUTIVO_Lotto A: Via Cascino Progettista

Dettagli

RELAZIONE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI-ILLUMINOTECNICI

RELAZIONE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI-ILLUMINOTECNICI RELAZIONE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI-ILLUMINOTECNICI Il progetto illuminotecnico dell impianto è stato eseguito in base al metodo di calcolo stabilito dalle NORME UNI 11248 che recepisce le normative europee

Dettagli