PROGETTO PRELIMINARE / STUDIO FATTIBILITA PER LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA E L ESECUZIONE DI VARI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGETTO PRELIMINARE / STUDIO FATTIBILITA PER LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA E L ESECUZIONE DI VARI IMPIANTI FOTOVOLTAICI"

Transcript

1 Ing. I Curti Maurizio Via Sabotino n Seriate (Bg) tel part. IVA cod. fisc. CRTMRZ73C30A794P PROGETTO PRELIMINARE / STUDIO FATTIBILITA PER LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA E L ESECUZIONE DI VARI IMPIANTI FOTOVOLTAICI (AGGIORNAMENTO PER IL QUARTO CONTO ENERGIA) DA INSTALLARSI SU EDIFICI DI PROPRIETA DEL VIA CASTELLO, ANTEGNATE (BG) LISTA DEGLI IMPIANTI SU EDIFICI COMUNALI 1. Palazzina ex Muoni Via Muoni (20KW), Antegnate (BG) 2. Scuole elementari Via Don Milani (20KW), Antegnate (BG) 3. Centro Incontri Cultura, Via Verdi SN (100KW) Antegnate (BG) RELAZIONE TECNICA PROGETTO PRELIMINARE PROGETTO AGGIORNAMENTO PER IV CONTO ENERGIA M.C. C.M. C.M. GIUGNO PRELIMINARE / STUDIO DI FATTIBILITA M.C. C.M. C.M. FEBBRAIO Rev. Descrizione Eseguito Verificato Approvato Data

2 INDICE 1.0 OGGETTO SCOPO DELLA RELAZIONE CONSIDERAZIONI TECNICO ECONOMICHE DEFINIZIONI DEL DECRETO 5 MAGGIO 2011 (IV CONTO ENERGIA) OBIETTIVI DEL DECRETO 5 MAGGIO 2011 (IV CONTO ENERGIA) IL RITIRO DEDICATO TARIFFE INCENTIVANTI DEL DECRETO 5 MAGGIO CONSUMI DEGLI EDIFICI IN OGGETTO DATI TECNICI DEGLI IMPIANTI IN RELAZIONE AGLI EDIFICI STIMA DEI RITORNI ECONOMICI RIFERIMENTI LEGISLATIVI DATI GENERALI DI PROGETTO DATI DI PROGETTO DI CARATTERE GENERALE DATI DI PROGETTO RELATIVI ALLE INFLUENZE ESTERNE DATI ELETTRICI DI PROGETTO DATI ELETTRICI DEL DISTRIBUTORE IMPIANTO FOTOVOLTAICO IL GENERATORE FOTOVOLTAICO QUADRI ELETTRICI L INVERTER PROTEZIONE CONTRO I CONTATTI DIRETTI PROTEZIONE CONTRO I CONTATTI INDIRETTI PROTEZIONE DAL SOVRACCARICO PROTEZIONE DAL CORTOCIRCUITO SEZIONE DEI CONDUTTORI CADUTA DI TENSIONE IMPIANTO DI TERRA DEFINIZIONI CARATTERISTICHE DELL IMPIANTO DI MESSA A TERRA QUADRO ECONOMICO Pagina 1 di 36

3 1.0 OGGETTO Premessa Il Comune di Antegnate intende affittare i tetti degli edifici comunali ad un soggetto terzo, che li utilizzerebbe per produrre energia elettrica da fonte rinnovabile, ossia attraverso impianti fotovoltaici. A tal fine intende individuare un soggetto privato che progetti e realizzi gli impianti fotovoltaici sulle coperture dei fabbricati comunali più idonei, che consentano la generazione di energia in modo redditizio ed a alti rendimenti. Lo scopo dell operazione è che, parte dei proventi derivanti dalla produzione di energia finanzino sia l intervento che i consumi elettrici attuali degli edifici comunali interessati dall intervento. Gli edifici comunali in progetto sono: 1. Edificio Ex Muoni Via Muoni, 4; 2. Scuola Materna Via Vitt. Veneto, 17; 3. Centro incontri cultura Via Verdi S/N. Gli Oneri a carico dell appaltatore sono i seguenti: 1. La costruzione degli impianti cioè acquisto e la posa in opera del materiale (pannelli, inverter, impianto elettrico, opere edili, quadro elettrico,contatore, cablaggio, supporti, controtelai, ecc.. ); 2. Noli e trasporti; 3. Compensi e onorari progettazione definitiva/esecutiva dell opera; 4. Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione; 5. Costi per la sicurezza; 6. Opere provvisionali e di cantiere; 7. Spese contrattuali, generali e utile d impresa; 8. Polizze assicurative (per il contratto e responsabilità verso terzi); 9. Oneri e trasporti in discarica; Certificazioni e altro. Altresì sono comprese tutte le pratiche necessarie alla richiesta di allacciamento dell impianto fotovoltaico alla rete elettrica, tutte le pratiche richieste dal GSE per la convenzione di concessione della tariffa incentivante dal Conto Energia. Caratteristica dei fabbricati I fabbricati che verranno considerati non risultano sottoposti a vincolo ai sensi del D. Lgs. N. 42/2004 (Codice dei beni culturali e del paesaggio). Caratteristica degli impianti La tipologia dell impianto considerato è quella su edificio ossia con moduli posti su falda, posizionati in modo complanare alla superficie con o senza sostituzione della medesima superficie in modo tale che i componenti non modifichino la sagoma e non superino la superficie della falda; Tipologia di lavoro In particolare si tratta di dare corso a lavori di Manutenzione Ordinaria come definiti dall art. 11 comma 3 del D. Lgs n. 115/2008 consistenti nell installazione di pannelli solari fotovoltaici sulla copertura di edifici in modo tale che: Pagina 2 di 36

4 - che l impianto sia installato aderente sul tetto dell edificio con la stessa inclinazione e lo stesso orientamento della falda; - che i componenti non modifichino la sagoma e non superino la superficie della falda; Tipologia dei moduli fotovoltaici La tipologia del modulo fotovoltaico considerato è quella del silicio policristallino, i più diffusi in commercio. I moduli fotovoltaici presi in considerazione saranno di ultima generazione e devono essere conformi alle seguenti normative: CEI EN 61215, DIN EN 61730, CEI EN 50380, TVU CLASSE II, e successive modifiche e integrazioni. L impresa installatrice dovrà esibire il certificato di conformità di cui al D.M. 37 del 22/01/2008 (ex Legge 46/90) ed inoltre il certificato di costruzione/qualità del pannello fotovoltaico. 2.0 SCOPO DELLA RELAZIONE La presente relazione costituisce, insieme agli elaborati che verranno indicati nel seguito, il progetto preliminare per i tre impianti fotovoltaici. Scopo del presente studio è quello di fornire tutti gli elementi utili alla valutazione tecnico economica, per la successiva realizzazione di un impianto di produzione di energia elettrica, di tipo fotovoltaico, che verrà realizzato nel rispetto delle normative tecniche e giuridiche, in modo tale che sia rispondente alla Legge n.186 del 1 marzo 1968 riguardante la realizzazione degli impianti a regola d arte. Gli impianti di produzione verranno connessi alla rete elettrica ENEL attraverso 3 nuovi contatori (20KW-20KW-100KW). 3.0 CONSIDERAZIONI TECNICO ECONOMICHE Il fotovoltaico è un sistema di produzione di energia elettrica mediante conversione diretta della radiazione solare in elettricità (Effetto Fotovoltaico). Gli impianti in oggetto consentono un guadagno dalla produzione e vendita dell energia elettrica da fonte rinnovabile. Il decreto 5 maggio 2011 (IV CONTO ENERGIA) definisce i criteri e le modalità di incentivazione e di renumerazione della produzione di energia elettrica mediante conversione fotovoltaica della fonte solare. In termini economici si hanno due componenti: - Guadagno sugli incentivi per utilizzo di fonti rinnovabili (0,317 per i 19 Kwp 0,299 per i 99 Kwp / KWh nel caso che l impianto venga allacciato nel NOVEMBRE 2011 e che rientri nel quarto conto energia maggiorazione del 10% per materiali ue ); - Guadagno di 0,1018 / KWh per l energia venduta con il meccanismi previsti dal nuovo decreto 5 maggio 2011 (IV CONTO ENERGIA). L incentivo è garantito per 20 anni per legge. I pannelli sono garantiti al 25 anni alla resa finale dell 80%. Pagina 3 di 36

5 4.0 DEFINIZIONI DEL DECRETO 5 MAGGIO 2011 (IV CONTO ENERGIA) Ai fini del decreto si applicano le seguenti definizioni: a) condizioni nominali : sono le condizioni di prova dei moduli fotovoltaici, piani o a concentrazione solare, nelle quali sono rilevate le prestazioni dei moduli stessi, secondo protocolli definiti dalle pertinenti norme CEI e indicati nella Guida CEI e successivi aggiornamenti; b) costo di investimento : totale dei costi strettamente necessari per la realizzazione a regola d arte dell impianto fotovoltaico; c) data di entrata in esercizio di un impianto fotovoltaico : è la prima data utile a decorrere dalla quale sono verificate tutte le seguenti condizioni: c1) l'impianto è collegato in parallelo con il sistema elettrico; c2) risultano installati tutti i contatori necessari per la contabilizzazione dell'energia prodotta e scambiata o ceduta con la rete; c3) risultano assolti tutti gli eventuali obblighi relativi alla regolazione dell'accesso alle reti; d) energia elettrica prodotta da un impianto fotovoltaico è: d1) per impianti connessi a reti elettriche in media o alta tensione, l'energia elettrica misurata all'uscita del gruppo di conversione della corrente continua in corrente alternata in bassa tensione, prima che essa sia resa disponibile alle eventuali utenze elettriche del soggetto responsabile e prima che sia effettuata la trasformazione in media o alta tensione per l immissione nella rete elettrica; d2) per impianti connessi a reti elettriche in bassa tensione, l'energia elettrica misurata all'uscita del gruppo di conversione della corrente continua in corrente alternata, ivi incluso l'eventuale trasformatore di isolamento o adattamento, prima che essa sia resa disponibile alle eventuali utenze elettriche del soggetto responsabile e immessa nella rete elettrica; e) impianto fotovoltaico o sistema solare fotovoltaico : è un impianto di produzione di energia elettrica mediante conversione diretta della radiazione solare, tramite l'effetto fotovoltaico; esso è composto principalmente da un insieme di moduli fotovoltaici piani, nel seguito denominati moduli, uno o più gruppi di conversione della corrente continua in corrente alternata e altri componenti elettrici minori; f) impianto fotovoltaico integrato con caratteristiche innovative : è l'impianto fotovoltaico che utilizza moduli e componenti speciali, sviluppati specificatamente per sostituire elementi architettonici, e che risponde ai requisiti costruttivi e alle modalità di installazione indicate in allegato 4; g) impianto fotovoltaico realizzato su un edificio : è l'impianto i cui moduli sono posizionati sugli edifici secondo le modalità individuate in allegato 2; h) potenza nominale (o massima, o di picco, o di targa) dell'impianto fotovoltaico : è la potenza elettrica dell'impianto, determinata dalla somma delle singole potenze nominali (o massime, o di picco, o di targa) di ciascun modulo fotovoltaico facente parte del medesimo impianto, misurate alle condizioni nominali, come definite alla lettera a); i) potenziamento : è l'intervento tecnologico eseguito su un impianto entrato in esercizio da almeno due anni, consistente in un incremento della potenza nominale dell'impianto, mediante aggiunta di moduli fotovoltaici la cui potenza nominale complessiva sia non inferiore a 1 kw, in modo da consentire una produzione aggiuntiva dell'impianto medesimo, come definita alla lettera l); l) produzione aggiuntiva di un impianto : è l'aumento, ottenuto a seguito di un potenziamento ed espresso in kwh, dell'energia elettrica prodotta annualmente, rispetto alla produzione annua media prima dell'intervento; per i soli interventi di potenziamento su impianti non muniti del gruppo di misura dell'energia prodotta, la produzione aggiuntiva è pari all'energia elettrica prodotta dall'impianto a seguito dell'intervento di potenziamento, moltiplicata per il rapporto tra l'incremento di potenza nominale dell'impianto e la potenza nominale complessiva dell'impianto a seguito dell'intervento di potenziamento; Pagina 4 di 36

6 m) produzione annua media di un impianto : è la media aritmetica, espressa in kwh, dei valori dell'energia elettrica effettivamente prodotta negli ultimi due anni solari, al netto di eventuali periodi di fermata dell'impianto eccedenti le ordinarie esigenze manutentive; n) punto di connessione : è il punto della rete elettrica, di competenza del gestore di rete, nel quale l'impianto fotovoltaico viene collegato alla rete elettrica; o) rifacimento totale : è l'intervento impiantistico-tecnologico eseguito su un impianto entrato in esercizio da almeno venti anni che comporta la sostituzione con componenti nuovi di almeno tutti i moduli e del gruppo di conversione della corrente continua in corrente alternata; p) servizio di scambio sul posto : è il servizio di cui all'articolo 6 del decreto legislativo 29 dicembre 2003, n. 387 e successive modifiche ed integrazioni; q) GSE : è il Gestore dei servizi energetici - GSE S.p.a.; r) sistema solare fotovoltaico a concentrazione o impianto fotovoltaico a concentrazione : è un impianto di produzione di energia elettrica mediante conversione diretta della radiazione solare, tramite l'effetto fotovoltaico; esso è composto principalmente da un insieme di moduli in cui la luce solare è concentrata, tramite sistemi ottici, su celle fotovoltaiche, da uno o più gruppi di conversione della corrente continua in corrente alternata e da altri componenti elettrici minori; s) soggetto responsabile : è il soggetto responsabile dell'esercizio e della manutenzione dell'impianto, e che ha diritto a richiedere e ottenere le tariffe incentivanti, nonché il soggetto che richiede l iscrizione ai registri di cui all articolo 7; t) impianto fotovoltaico con innovazione tecnologica : è un impianto fotovoltaico che utilizza moduli e componenti caratterizzati da significative innovazioni tecnologiche; u) piccoli impianti : sono gli impianti fotovoltaici realizzati su edifici che hanno una potenza non superiore a 200 kw, gli altri impianti fotovoltaici con potenza non superiore a 200 kw operanti in regime di scambio sul posto, nonché gli impianti fotovoltaici di potenza qualsiasi realizzati su edifici dalle Amministrazioni pubbliche di cui all articolo 1, comma 2, del decreto legislativo n.165 del 2001; v) grande impianto : è un impianto fotovoltaico diverso da quello di cui alla lettera u); z) costo indicativo cumulato annuo degli incentivi o costo indicativo cumulato degli incentivi : è la sommatoria dei prodotti della potenza di ciascun impianto fotovoltaico ammesso alle incentivazioni, di qualunque potenza e tipologia, ivi inclusi gli impianti realizzati nell ambito dei regimi attuativi dell articolo 7 del decreto legislativo n.387 del 2003 e di quelli di cui all articolo 2-sexies del decreto-legge 25 gennaio 2010, n. 3, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 marzo 2010, n. 41, per l incentivo netto riconosciuto o previsto per la produzione annua effettiva, laddove disponibile, o per la producibilità annua dell impianto calcolata dal GSE sulla base dell insolazione media del sito in cui è ubicato l impianto, della tipologia di installazione e di quanto dichiarato dal soggetto responsabile; aa) costo annuo indicativo degli incentivi nel periodo o costo indicativo degli incentivi nel periodo : è il costo, calcolato con le modalità di cui alla lettera z), in riferimento alla potenza dei piccoli e grandi impianti fotovoltaici ammessi alle incentivazioni nei periodi di riferimento stabiliti dell articolo 4; ab) componente incentivante delle tariffe : fino al 31 dicembre 2012 è il valore delle tariffe incentivanti; successivamente a tale data, è convenzionalmente assunta pari al valore della tariffa premio sull autoconsumo. 2. omissis Pagina 5 di 36

7 5.0 OBIETTIVI DEL DECRETO 5 MAGGIO 2011 (IV CONTO ENERGIA) Art. 4 (Obiettivi di potenza) 1. Gli obiettivi di potenza sono definiti in riferimento a ciascun periodo e per la seguente tipologia di impianti: a) impianti fotovoltaici, di cui al Titolo II, a loro volta distinti in piccoli impianti e grandi impianti; b) impianti fotovoltaici integrati con caratteristiche innovative, di cui al Titolo III; c) impianti a concentrazione, di cui al Titolo IV. 2. Limitatamente al periodo 1 giugno dicembre 2011 e a tutto l anno 2012 i grandi impianti di cui alla lettera a) del comma 1 sono ammessi al regime di sostegno nei limiti di costo annuo individuati dalla tabella 1.1. Nella medesima tabella sono riportati anche i relativi obiettivi indicativi di potenza. 1/06/ /12/ TOTALE Limite di costo 447 ML 373 ML 820 ML Obiettivi indicativi di potenza MW MW MW 3. Limitatamente al periodo 1 giugno dicembre 2011 e a tutto l anno 2012 i piccoli impianti di cui alla lettera a) del comma 1 sono ammessi all incentivo senza limiti di costo annuo, fatte salve le riduzioni tariffarie programmate stabilite dall allegato 5 4. Per gli anni dal 2013 al 2016, per gli impianti di cui alla lettera a) del comma 1 il superamento dei costi indicativi definiti dalla tabella 1.2 non limita l accesso alle tariffe incentivanti, ma determina una riduzione aggiuntiva delle stesse per il periodo successivo, sulla base di quanto stabilito dall allegato 5. Nella tabella 1.2 sono individuati altresì i relativi obiettivi indicativi di potenza. Tali valori possono essere aggiornati sulla base di quanto stabilito dall articolo 7, comma 5. Tabella 1.2 Primo semestre 2013 Secondo semestre 2013 Primo semestre 2014 Secondo semestre 2014 Primo semestre 2015 Secondo semestre 2015 Primo semestre 2016 Secondo semestre 2016 TOTALE costo indicativo Obiettivi indicativi di potenza 240 ML 240 ML 200 ML 200 ML 155 ML 155 ML 86 ML 86 ML ML MW MW MW MW MW MW 1.040MW MW MW Pagina 6 di 36

8 5. Limitatamente al periodo 1 giugno dicembre 2011 e a tutto l anno 2012 agli impianti di cui alle lettere b) e c) del comma 1 si applicano le riduzioni tariffarie programmate stabilite dall allegato Per gli anni dal 2013 al 2016, per gli impianti di cui alla lettere b) e c) del comma 1 il superamento dei costi indicativi definiti dalla tabella 1.3 non limita l accesso alle tariffe incentivanti, ma determina una riduzione aggiuntiva delle stesse per il periodo successivo, sulla base di quanto stabilito dall allegato 5. Tipologia di impianto primo semestre 2013 secondo semestre 2013 primo semestre 2014 secondo semestre 2014 Livelli di costo indicativo Obiettivi indicativi di potenza titolo III 22 ML 30 ML 37 ML 44 ML titolo IV 19 ML 26 ML 32 ML 38 ML titolo III 50 MW 70 MW 90 MW 110 MW titolo IV 50 MW 70 MW 90 MW 110 MW 6.0 IL RITIRO DEDICATO Il ritiro della energia da parte del GSE ha preso il nome di Ritiro Dedicato ed è regolamentato dalla delibera AEEG 280/07. Tutte le operazioni di fatturazione avvengono tramite il portale predisposto dal GSE per il Ritiro Dedicato. Ritiro dedicato - prezzi minimi garantiti Una modalità di vendita dell'energia prevede il ritiro dell'energia da parte del GSE a prezzi minimi garantiti. Ogni anno l'aeeg pubblica le tariffe sul suo sito. Le tariffe di anno in anno vengono adeguate sulla base dell'inflazione. I valori dei prezzi minimi garantiti per gli impianti alimentati da fonti rinnovabili di potenza nominale elettrica fino a 1 MW di cui all articolo 7, comma 7.5, della deliberazione dell Autorità n. 280/07, aggiornati per l anno 2010 secondo i criteri previsti dal medesimo comma, risultano pari a: fino a kwh annui /MWh 101,8 da oltre kwh fino a kwh annui /MWh 85,8 da oltre kwh fino a kwh annui /MWh 75,0 Pagina 7 di 36

9 Ritiro dedicato - prezzi medi di mercato Dal 1 Gennaio 2008 le modalità e le possibilità di scelta per la vendita della energia elettrica prodotta da impianti che utilizzano energia rinnovabile sono state modificate. Fino a tutto il 2007 un produttore di energia elettrica aveva come unica possibilità di vendita della energia prodotta quella di accedere al mercato libero, con pesanti oneri in termini di complessità procedurale e di tempo. L'unica possibilità di semplificazione concessa era quella di accettare le tariffe minime garantite, ma solo per la produzione fino a di kwh. Il Soggetto preposto al ritiro della energia era il distributore di rete locale al quale l'impianto era connesso. A partire dal 1 Gennaio 2008, invece, oltre alla vendita sul mercato libero e la vendita a prezzi minimi garantiti, è data la possibilità di vendere l'energia prodotta in modo semplificato ma comunque a prezzo di mercato. Il Soggetto preposto al ritiro e alla remunerazione della energia è il GSE (Gestore dei Servizi Elettrici) che si pone come intermediario tra il produttore e il mercato elettrico e remunera il produttore sulla base dei prezzi di mercato correnti, per zona e per fascia oraria. Un aspetto fondamentale da sottolineare è la remunerazione su base ORARIA, che premia la produzione fotovoltaica che avviene principalmente nella fascia oraria maggiormente remunerata. 7.0 TARIFFE INCENTIVANTI DEL DECRETO 5 MAGGIO L energia elettrica prodotta dagli impianti fotovoltaici di cui al presente titolo ha diritto a una tariffa individuata sulla base di quanto disposto dall allegato La tariffa incentivante è riconosciuta per un periodo di venti anni a decorrere dalla data di entrata in esercizio dell'impianto ed è costante in moneta corrente per tutto il periodo di incentivazione. 3. Le tariffe di cui al presente articolo possono essere incrementate con le modalità e alle condizioni previste dagli articoli 12 e 13. Ogni singolo incremento è da intendersi non cumulabile con gli altri. A decorrere dal 2013 la tariffa a cui è applicato l incremento è pari alla componente incentivante. Il premio è riconosciuto sull intera energia elettrica prodotta dall impianto fotovoltaico. 4. Gli impianti entrati in esercizio a seguito di potenziamento possono accedere alle tariffe incentivanti limitatamente alla produzione aggiuntiva, fermo restando quanto stabilito dall articolo 24, comma 2, lettera i), punto ii, del decreto legislativo n. 28 del Ai fini dell attribuzione delle tariffe incentivanti, più impianti fotovoltaici realizzati dal medesimo soggetto e localizzati nella medesima area o in aree contigue si intendono come unico impianto di potenza cumulativa pari alla somma dei singoli impianti. 6. Sono fatti salvi gli obblighi previsti dalla normativa fiscale in materia di produzione di energia elettrica. MODALITA DI POSIZIONAMENTO DEI MODULI SUGLI EDIFICI ai fini dell accesso alla corrispondente tariffa 1. Ai fini dell accesso alla tariffa pertinente, i moduli devono essere posizioni su un edificio così come definito dall articolo 1, comma 1, lettera a), del decreto del Presidente della Repubblica 26 agosto 1993, n. 412 e successive modificazioni, e ricadente in una delle categorie di cui all articolo 3 del medesimo decreto secondo le seguenti modalità: Pagina 8 di 36

10 1 Moduli fotovoltaici installati su tetti piani ovvero su coperture con pendenze fino a 5. Qualora sia presente una balaustra perimetrale, la quota massima, riferita all'asse mediano dei moduli fotovoltaici, deve risultare non superiore all'altezza minima della stessa balaustra. Qualora non sia presente una balaustra perimetrale l altezza massima dei moduli rispetto al piano non deve superare i 30 cm. 2 Moduli fotovoltaici installati su tetti a falda. I moduli devono essere installati in modo complanare alla superficie del tetto con o senza sostituzione della medesima superficie. 3 Moduli fotovoltaici installati su tetti aventi caratteristiche diverse da quelli di cui ai punti 1 e 2. I moduli devono essere installati in modo complanare al piano tangente o ai piani tangenti del tetto, con una tolleranza di più o meno 10 gradi. 4 Moduli fotovoltaici installati in qualità di frangisole. I moduli sono collegati alla facciata al fine di produrre ombreggiamento e schermatura di superfici trasparenti. 2. Non rientrano nella definizione di edificio le pergole, le serre, le tettoie, le pensiline, le barriere acustiche e le strutture temporanee comunque denominate. 3. Il GSE aggiorna entro il 1 luglio 2011 la guida di dettaglio sulle modalità di posizionamento dei moduli fotovoltaici sugli edifici. TABELLA RIASSUNTIVA DELLE TARIFFE 1. Per i mesi di giugno, luglio e agosto 2011 le tariffe sono individuate dalla tabella 1. GIUGNO LUGLIO AGOSTO Impianti sugli altri impianti Impianti sugli altri impianti Impianti sugli altri impianti edifici fotovoltaici edifici fotovoltaici edifici fotovoltaici [ /kwh] [ /kwh] [ /kwh] [ /kwh] [ /kwh] [ /kwh] 1 P 3 0,387 0,344 0,379 0,337 0,368 0,327 3<P 20 0,356 0,319 0,349 0,312 0,339 0,303 20<P 200 0,338 0,306 0,331 0,300 0,321 0, <P ,325 0,291 0,315 0,276 0,303 0, <P ,314 0,277 0,298 0,264 0,280 0,250 P>5000 0,299 0,264 0,284 0,251 0,269 0,238 Tabella 1 Pagina 9 di 36

11 2. Per i mesi da settembre a dicembre 2011 le tariffe sono individuate dalla tabella 2. SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE Impianti sugli edifici altri impianti fotovoltaici Impianti sugli edifici altri impianti fotovoltaici Impianti sugli edifici altri impianti fotovoltaici Impianti sugli edifici altri impianti fotovoltaici [ /kwh] [ /kwh] [ /kwh] [ /kwh] [ /kwh] [ /kwh] [ /kwh] [ /kwh] 1 P 3 0,361 0,316 0,345 0,302 0,320 0,281 0,298 0,261 3<P 20 0,325 0,289 0,310 0,276 0,288 0,256 0,268 0,238 20<P 200 0,307 0,271 0,293 0,258 0,272 0,240 0,253 0, <P <P ,298 0,245 0,285 0,233 0,265 0,210 0,246 0,189 0,278 0,243 0,256 0,223 0,233 0,201 0,212 0,181 P>5000 0,264 0,231 0,243 0,212 0,221 0,191 0,199 0,172 Tabella 2 TARIFFE PER L ANNO Per il primo e secondo semestre 2012 le tariffe sono individuate dalla tabella 3: 1 SEM SEM 2012 Impianti sugli edifici altri impianti fotovoltaici Impianti sugli edifici altri impianti fotovoltaici [ /kwh] [ /kwh] [ /kwh] [ /kwh] 1 P 3 0,274 0,240 0,252 0,221 3<P 20 0,247 0,219 0,227 0,202 20<P 200 0,233 0,206 0,214 0, <P ,224 0,172 0,202 0, <P ,182 0,156 0,164 0,140 P>5000 0,171 0,148 0,154 0,133 Tabella 3 Pagina 10 di 36

12 TARIFFE PER L ANNO 2013 e per i periodi successivi 4. A decorrere dal primo semestre 2013 le tariffe assumono valore onnicomprensivo sull energia immessa nel sistema elettrico. Sulla quota di energia autoconsumata è attribuita una tariffa premio. Le nuove tariffe sono individuate dalla tabella 4. Impianti sugli edifici altri impianti fotovoltaici Tariffa onnicomprensiva tariffa premio sull'autoconsumo Tariffa onnicomprensiva tariffa premio sull'autoconsumo 1 P 3 0,375 0,230 0,346 0,201 3<P 20 0,352 0,207 0,329 0,184 20<P 200 0,299 0,195 0,276 0, <P<1000 0,281 0,183 0,239 0, <P ,227 0,149 0,205 0,127 P>5000 0,218 0,140 0,199 0,121 Tabella 4 5. Le riduzione programmate per i semestri successivi sono individuate dalla tabella 5 e sono applicate alle tariffe vigenti nel semestre precedente. 1 semestre 2 semestre % % 13% % 15% % 30% Tabella 5 6. Le tariffe di ciascun semestre possono essere ulteriormente ridotte rispetto a quanto previsto dalla tabella 5 sulla base del costo annuo imputabile agli impianti che entrano in esercizio nel periodo di osservazione. La riduzione aggiuntiva eventualmente applicata è stabilita, nel solo caso in cui risulti C>C 0, sulla base della formula riportata: Dove: C C 0 d eff,i = d i + d i+ 1 C0 d eff, i = riduzione % effettiva per il semestre i; d i = riduzione programmata per il semestre i; d i+1 = riduzione programmata per il semestre i+1; C = Costo annuo della potenza installata nel semestre di osservazione per il calcolo della tariffa relativa al semestre i; C 0 = Costo annuo della potenza obiettivo per il semestre di osservazione per il calcolo della tariffa relativa al semestre i, stabilita dall articolo 4; Pagina 11 di 36

13 7. Il periodo di osservazione è il periodo di 6 mesi antecedenti, rispettivamente, il 1 maggio per il 1 semestre di ciascun anno e il 1 novembre per il 2 semestre di ciascun anno. 8. Il GSE comunica, entro 3 giorni dalla fine di ciascun periodo di osservazione, le riduzioni per il semestre successivo. Per gli altri impianti (non realizzati sugli edifici) è possibile accedere a tariffe premio incentivanti del 5% qualora i medesimi impianti siano ubicati in zone industriali, commerciali, cave esaurite, aree di pertinenza di discariche o di siti contaminati. Per i sistemi con profilo di scambio prevedibile sono previsti maggiorazioni premio del 20% della tariffa. Sono sistemi costituiti da uno o più impianti fotovoltaici che hanno una potenza nominale complessiva superiore a 200kw e inferiore a 10mw e che scambia con la rete elettrica seguendo un programma orario compreso tra le 8.00 e le con un margine di errore del 10% ciascun giorno, e rispettato per almeno 300 giorni all'anno. Gli impianti i cui moduli costituiscono elementi costruttivi di pergole, tettoie e pensiline, hanno diritto a una tariffa pari alla media aritmetica fra la tariffa spettante per "impianti fotovoltaici realizzati su edifici" e la tariffa spettante per "altri impianti fotovoltaici". Agevolazioni e contributi Le tariffe incentivanti sono cumulabili con determinati benefici e contributi pubblici (contributi in conto capitale fino al 30% del costo di investimento: le scuole possono arrivare al 100%) e con i finanziamenti a tasso agevolato dello 0,50% previsti dal Fondo per Kyoto (art. 1, comma 1111, Finanziaria 2007). Inoltre, godono della riduzione dell'iva ma non si cumulano con le detrazioni fiscali. L'obiettivo nazionale della potenza da installare è fissato a MW entro il Il tetto della potenza incentivabile è di MW, a cui si aggiungono 200 MW per gli impianti integrati e 150 MW per gli impianti a concentrazione. Accesso alle tariffe incentivanti Tutti i soggetti che realizzano un impianto hanno accesso alle tariffe incentivanti facendone richiesta entro 90 giorni dall'entrata in esercizio dell'impianto, dopodiché il GSE determina e assicura l'erogazione della tariffa entro 120 giorni dalla data di ricevimento della richiesta. A partire dal 1 gennaio 2011 sarà operativa una piattaforma informatica al fine di accelerare i tempi burocratici di accesso alle tariffe. Da quella data le comunicazioni tra i soggetti si faranno tramite via telematica. Pagina 12 di 36

14 8.0 CONSUMI DEGLI EDIFICI IN OGGETTO Gli edifici in oggetto hanno i seguenti consumi : EX MUONI ( POD: IT001E PERIODO CONSUMI [MWh] COSTI [ ] P.MAX GEN-FEB 0, ,79 3 MAR-APR 0,46 109,22 3 MAG-GIU 0,14 58,91 3 LUG-AGO 0,117 53,8 3 SET-OTT 0,235 71,96 3 NOV-DIC 0, ,45 3 TOTALE 2, ,13 SCUOLA MATERNA PERIODO CONSUMI [MWh] COSTI [ ] P.MAX GEN-FEB 3 609,41 15 MAR-APR 2,73 547,72 15 MAG-GIU 1,89 401,45 15 LUG-AGO 1, ,6 15 SET-OTT 2, ,04 15 NOV-DIC 3, ,17 15 TOTALE 14, ,39 CENTRO INCONTRI COLTURA ( POD: IT001E ) PERIODO CONSUMI [MWh] COSTI [ ] P.MAX ANNUALE 20, Pagina 13 di 36

15 9.0 DATI TECNICI DEGLI IMPIANTI IN RELAZIONE AGLI EDIFICI DATI E CARATTERISTICHE TECNICHE EDIFICIO EX MUONI Dati Generici Soggetto responsabile Denominazione impianto Sito di installazione EX MUONI VIA MUONI, ANTEGNATE Superficie libera per installazione Tipo di pannello Numero di pannelli ,76mq CSM CONSAE E/O SIMILARI O CON PRESTAZIONI EQUIVALENTI Caratteristiche dell impianto Potenza di picco Tipo inverter Azimut kwp AURORA POWER ONE PVI-10.0-OUTD E/O SIMILARI O CON PRESTAZIONI EQUIVALENTI Tilt 17 Rendimento energetico specifico Rendimento energetico annuo 1100kWh/kWp kwh Modello Tipo CSM E/O SIMILARI O CON PRESTAZIONI EQUIVALENTI POLICRISTALLINO Caratteristiche Pannello fotovoltaico Potenza nominale 230Wp Tensione nominale 30,3Vdc Corrente nominale 7,6A Dimensioni (BxHxS) Peso 1650x992x46mm 19.5kg Caratteristiche inverter Modello Q.tà 2 AURORA POWER ONE PVI-10.0-OUTD E/O SIMILARI O CON PRESTAZIONI EQUIVALENTI Pagina 14 di 36

16 DATI E CARATTERISTICHE TECNICHE EDIFICIO SCUOLA MATERNA Dati Generici Soggetto responsabile Denominazione impianto Sito di installazione SCUOLA MATERNA VIA VITT. VENETO, ANTEGNATE Superficie libera per installazione Tipo di pannello Numero di pannelli mq CSM CONSAE E/O SIMILARI O CON PRESTAZIONI EQUIVALENTI Caratteristiche dell impianto Potenza di picco Tipo inverter Azimut ,78Wp AURORA POWER ONE PVI-10.0-OUTD E/O SIMILARI O CON PRESTAZIONI EQUIVALENTI Tilt 17 Rendimento energetico specifico Rendimento energetico annuo 1100kWh/kWp 22000kWh Modello Tipo CSM E/O SIMILARI O CON PRESTAZIONI EQUIVALENTI POLICRISTALLINO Caratteristiche Pannello fotovoltaico Potenza nominale 230Wp Tensione nominale 30,3Vdc Corrente nominale 7,6A Dimensioni (BxHxS) Peso 1650x992x46mm 19.5kg Caratteristiche inverter Modello Q.tà 2 AURORA POWER ONE PVI-10.0-OUTD E/O SIMILARI O CON PRESTAZIONI EQUIVALENTI Pagina 15 di 36

17 DATI E CARATTERISTICHE TECNICHE CENTRO INCONTRI CULTURA Dati Generici Soggetto responsabile Denominazione impianto Sito di installazione CENTRO INCONTRI CULTURA VIA VERDI ANTEGNATE Superficie libera per installazione Tipo di pannello Numero di pannelli mq CSM E/O SIMILARI O CON PRESTAZIONI EQUIVALENTI Caratteristiche dell impianto Potenza di picco Tipo inverter Azimut kWp INGECON SUN 50 E/O SIMILARI O CON PRESTAZIONI EQUIVALENTI Tilt 6 Rendimento energetico specifico Rendimento energetico annuo 1059kWh/kWp kWh Modello Tipo CSM E/O SIMILARI O CON PRESTAZIONI EQUIVALENTI POLICRISTALLINO Caratteristiche Pannello fotovoltaico Potenza nominale 230Wp Tensione nominale 30,3Vdc Corrente nominale 7,6A Dimensioni (BxHxS) Peso 1650x992x46mm 19.5kg Caratteristiche inverter Modello Q.tà 2 INGECON SUN 50 E/O SIMILARI O CON PRESTAZIONI EQUIVALENTI Pagina 16 di 36

18 10.0 STIMA DEI RITORNI ECONOMICI Ing. Curti Maurizio In base a quanto precedentemente detto, verrà valutata per ogni impianto, la stima del rientro economico 1. Edificio Ex Muoni Via Muoni, 4; 2. Scuola Materna Via Vitt. Veneto, 17; 3. Centro incontri cultura Via Verdi S/N. L ipotesi di base sono: Gli impianti operano in regime di ritiro dedicato; che l impianto venga allacciato nel Novembre 2011 nel regime definito dal quarto conto energia. maggiorazione del 10% per materiali unione europea Nelle ipotesi sopra dette l appaltatore osufruirà di - incentivi GSE per utilizzo di fonti rinnovabili o 0,317 / KWh per impianti fino a Kwp; o 0,299 / KWh per impianti fino a Kwp). - Guadagno di 0,1018 / KWh (attualizzato ogni anno) per l energia venduta con il meccanismi previsti dal nuovo decreto 5 maggio 2011 (IV CONTO ENERGIA). Di seguito si riportano, in forma tabellare i rientri, per l appaltatore. Infine viene evidenziato il break even. Pagina 17 di 36

19 IMPIANTO EX MUONI Valore dell'impianto ,00 Ammortamento 9% 5.400,00 Potenza di picco kwp 20,00 Stima produzione annua kwh Stima producibilità kwh/kwp Perdita efficienza annua 0,8% Tariffa attuale energia elettrica /kwh 0,180 Tariffa incentivante: SU EDIFICIO ALLACCIO NOVEMBRE - /kwh 0,317 Incremento costo energia 3,00% Percentuale autoconsumo 0% Percentuale di cessione 100% Valore di cessione dell'energia in regime di RITIRO DEDICATO 0,1018 Incremento valore di cessione 1,0% costo anni Produzione energia ricavo da Ricavo Totale Capitale Ritorno energia incentivo da cessione Flussi positivi investito capitale kwh per appaltatore per appaltatore per appaltatore per appaltatore , , , , ,00 15% , , , , ,52 29% , , , , ,72 44% , , , , ,18 58% , , , , ,46 72% , , , , ,14 87% , , , , ,81 101% , , , ,76-182,95 break even , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,07 Totale uscite , , , , ,94 Totale entrate , , , , ,21 guadagno , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,37 4, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,98 Pagina 18 di 36

20 IMPIANTO SCUOLA MATERNA Valore dell'impianto ,00 Ammortamento 9% 5.400,00 Potenza di picco kwp 20,00 Stima produzione annua kwh Stima producibilità kwh/kwp Perdita efficienza annua 0,8% Tariffa attuale energia elettrica /kwh 0,180 Tariffa incentivante: SU EDIFICIO ALLACCIO NOVEMBRE - /kwh 0,317 Incremento costo energia 3,00% Percentuale autoconsumo 0% Percentuale di cessione 100% Valore di cessione dell'energia in regime di RITIRO DEDICATO 0,1018 Incremento valore di cessione 1,0% costo anni Produzione energia ricavo da Ricavo Totale Capitale Ritorno energia incentivo da cessione Flussi positivi investito capitale kwh per appaltatore per appaltatore per appaltatore per appaltatore , , , , ,00 15% , , , , ,52 29% , , , , ,72 44% , , , , ,18 58% , , , , ,46 72% , , , , ,14 87% , , , , ,81 101% , , , ,76-182,95 break even , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,07 Totale uscite , , , , ,94 Totale entrate , , , , ,21 guadagno , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,37 4, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,98 Pagina 19 di 36

21 anni IMPIANTO CENTRO INCONTRI CULTURA Valore dell'impianto ,00 Ammortamento 9% ,00 Potenza di picco kwp 100,00 Stima produzione annua kwh Stima producibilità kwh/kwp Perdita efficienza annua 0,8% Tariffa attuale energia elettrica /kwh 0,180 Tariffa incentivante: SU EDIFICIO ALLACCIO NOVEMBRE 0, % MAT EUROPEO /kwh 0,299 Incremento costo energia 3,00% Percentuale autoconsumo 0% Percentuale di cessione 100% Valore di cessione dell'energia in regime di RITIRO DEDICATO (VENDITA) 0,1018 Incremento valore di cessione 1,0% costo Produzione energia ricavo da Ricavo Totale Capitale Ritorno energia incentivo da cessione Flussi positivi investito capitale kwh per appaltatore per appaltatore per appaltatore per appaltatore , , , , ,00 15% , , , , ,81 30% , , , , ,37 45% , , , , ,65 60% , , , , ,63 74% , , , , ,32 89% , , , , ,71 104% , , , , ,14 break even , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,18 Totale uscite , , , , ,95 Totale entrate , , , , ,58 guadagno , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,87 4, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,89 Pagina 20 di 36

22 11.0 RIFERIMENTI LEGISLATIVI Normativa fotovoltaica CEI 82-25: Guida alla realizzazione di sistemi di generazione fotovoltaica collegati alle reti elettriche di Media e Bassa tensione; UNI 10349: Riscaldamento e raffrescamento degli edifici. Dati climatici; UNI 8477: Energia solare Calcolo degli apporti per applicazioni in edilizia Valutazione dell energia raggiante ricevuta; CEI EN 60904: Dispositivi fotovoltaici Serie; CEI EN (CEI 82-8): Moduli fotovoltaici in silicio cristallino per applicazioni terrestri. Qualifica del progetto e omologazione del tipo; CEI EN (CEI 82-12): Moduli fotovoltaici (FV) a film sottile per usi terrestri - Qualifica del progetto e approvazione di tipo; CEI EN (CEI 82-15): Rilievo delle prestazioni dei sistemi fotovoltaici - Linee guida per la misura, lo scambio e l analisi dei dati; CEI EN (CEI 82-27) Qualificazione per la sicurezza dei moduli fotovoltaici (FV) - Parte 1: Prescrizioni per la costruzione; CEI EN (CEI 82-28) Qualificazione per la sicurezza dei moduli fotovoltaici (FV) - Parte 2: Prescrizioni per le prove; CEI EN (CEI 82-30): Moduli e sistemi fotovoltaici a concentrazione (CPV) - Qualifica di progetto e approvazione di tipo; CEI EN (CEI 82-24): Componenti di sistemi fotovoltaici - moduli esclusi (BOS) Qualifica di progetto in condizioni ambientali naturali; EN Test procedure of islanding prevention measures for utility-interconnected photovoltaic inverters; CEI EN (CEI 82-22): Fogli informativi e dati di targa per moduli fotovoltaici; CEI EN (CEI 82-31) Connettori per sistemi fotovoltaici - Prescrizioni di sicurezza e prove; CEI EN (CEI 82-34) Fogli informativi e dati di targa dei convertitori fotovoltaici; CEI EN (CEI 82-35) Rendimento globale degli inverter per impianti fotovoltaici collegati alla rete elettrica; EN (CEI 82-38) Grid connected photovoltaic systems - Minimum requirements for system documentation, commissioning tests and inspection; CEI Cavi elettrici con isolamento e guaina elastomerici senza alogeni non propaganti la fiamma con tensione nominale non superiore a V in corrente alternata e V in corrente continua per applicazioni in impianti fotovoltaici. Pagina 21 di 36

23 2) Altra Normativa sugli impianti elettrici CEI 0-2: Guida per la definizione della documentazione di progetto per impianti elettrici; CEI 0-16 : Regola tecnica di riferimento per la connessione di utenti attivi e passivi alle reti AT ed MT delle imprese distributrici di energia elettrica; CEI 11-20: Impianti di produzione di energia elettrica e gruppi di continuità collegati a reti di I e II categoria; CEI EN (CEI 311-1) Prescrizioni per la connessione di micro-generatori in parallelo alle reti di distribuzione pubblica in bassa tensione; CEI 64-8: Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e a 1500 V in corrente continua; CEI EN (CEI 37-1): Scaricatori - Parte 1: Scaricatori a resistori non lineari con spinterometri per sistemi a corrente alternata; CEI EN (CEI 17-13): Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT), serie; CEI EN (CEI 16-2): Principi base e di sicurezza per l'interfaccia uomo-macchina, marcatura e identificazione - Individuazione dei morsetti e degli apparecchi e delle estremità dei conduttori designati e regole generali per un sistema alfanumerico; CEI EN (CEI 70-1): Gradi di protezione degli involucri (codice IP); CEI EN (CEI 77-2): Disturbi nelle reti di alimentazione prodotti da apparecchi elettrodomestici e da equipaggiamenti elettrici simili - Parte 1: Definizioni; CEI EN (CEI ): Compatibilità elettromagnetica (EMC) - Parte 3: Limiti - Sezione 2: Limiti per le emissioni di corrente armonica (apparecchiature con corrente di ingresso < = 16 A per fase); CEI EN (CEI 13-43): Apparati per la misura dell energia elettrica (c.a.) Prescrizioni particolari - Parte 21: Contatori statici di energia attiva (classe 1 e 2); CEI EN (CEI 13-45): Apparati per la misura dell energia elettrica (c.a.) Prescrizioni particolari - Parte 23: Contatori statici di energia reattiva (classe 2 e 3); CEI EN (CEI 13-52) Apparati per la misura dell'energia elettrica (c.a.) - Parte 1: Prescrizioni generali, prove e condizioni di prova - Apparato di misura (indici di classe A, B e C) CEI EN (CEI 13-54) Apparati per la misura dell'energia elettrica (c.a.) - Parte 3: Prescrizioni particolari - Contatori statici per energia attiva (indici di classe A, B e C); CEI EN (CEI 81-10): Protezione contro i fulmini, serie; CEI 81-3: Valori medi del numero di fulmini a terra per anno e per chilometro quadrato; CEI 20-19: Cavi isolati con gomma con tensione nominale non superiore a 450/750 V; CEI 20-20: Cavi isolati con polivinilcloruro con tensione nominale non superiore a 450/750 V; CEI 13-4: Sistemi di misura dell'energia elettrica - Composizione, precisione e verifica; CEI UNI EN ISO/IEC 17025:2008 Requisiti generali per la competenza dei laboratori di prova e di taratura. Pagina 22 di 36

24 12.0 DATI GENERALI DI PROGETTO Per una corretta scelta di progettazione e di installazione si è dovuto fare riferimento alle seguenti caratteristiche e ai seguenti vincoli proprie dell ambiente di installazione dell impianto DATI DI PROGETTO DI CARATTERE GENERALE Struttura luogo di installazione - Utilizzo dell edifici o unità immobiliari : edifici pubblici nel Comune di Antegnate 12.2 DATI DI PROGETTO RELATIVI ALLE INFLUENZE ESTERNE Temperatura ambiente - Min/max all interno della struttura : +5 C +30 C - Min/max all aperto : -15 C +40 C - Media del giorno più caldo : +30 C - Media annuale : +10 C Presenza di corpi solidi estranei - Presenza di corpi solidi estranei : no - Presenza di polvere : si Ventilazione artificiale (in riferimento al locale quadri) - Naturale : si - Artificiale : no - Naturale assistita da artificiale : no 13.0 DATI ELETTRICI DI PROGETTO 13.1 DATI ELETTRICI DEL DISTRIBUTORE L impianto elettrico dell abitazione in oggetto sarà alimentato direttamente in bassa tensione dalla rete pubblica con la terra del neutro ottenuta con la messa a terra del centro stella del trasformatore, separata da quella delle masse metalliche dell impianto utilizzatore: nel complesso il sistema rispecchia le caratteristiche di un impianto TT, come definito dalla norma CEI 64-8 punto L alimentazione della rete normale, che ha origine immediatamente a valle del contatore sarà caratterizzata dalle seguenti grandezze elettriche: Dati elettrici rete normale - Ente distributore : ENEL - Categoria del sistema : I categoria - Tensione : (380±10%)V - Frequenza : (50±2%)Hz - Distribuzione : FN - Sistema di distribuzione : TT - Potenza contrattuale prevista : varie (vedi specifici elaborati progettuali) - Potenza massima impianto : varie (vedi specifici elaborati progettuali) - Icc presunta nel punto di consegna : 10kA - Pagina 23 di 36

25 13.2 IMPIANTO FOTOVOLTAICO Sarà installato un impianto fotovoltaico adibito alla produzione di energia elettrica a 380V connesso alla rete ENEL (impianto grid-connected). Il generatore fotovoltaico produrrà energia durante le ore diurne, immettendola in rete. In regime di vendita l energia prodotta dall impianto verrà ceduta al gestore, incentivata e renumerata. I pannelli fotovoltaici verranno installati sul tetto dell abitazione, sopra la copertura, pertanto la tipologia sarà quella di impianto parzialmente integrato. - Definizione: La potenza nominale (o massima, o di picco, o di targa) dell'impianto fotovoltaico è, per definizione la potenza elettrica dell'impianto determinata dalla somma delle singole potenze nominali (o massime, o di picco, o di targa) di ciascun modulo fotovoltaico facente parte del medesimo impianto, misurate alle condizioni standard (temperatura pari a 25 C e radiazione pari a W/m²). Il campo fotovoltaico sarà composto da MODULI da 230W. Per la disposizione bisogna fare riferimento alle planimetrie di progetto. Il campo fotovoltaico sarà connesso alla rete tramite inverter di tipo centralizzato di taglia specificata negli allegati di progetto. L inverter sarà collegato al contatore GSE che contabilizza tutta l energia prodotta dall impianto fotovoltaico. Infine, nel caso di scambio sul posto, l uscita del contatore fotovoltaico verrà riportata in ingresso al quadro elettrico generale ed in parallelo al contatore ENEL della fornitura Enel. Gli elementi che costituiscono l impianto sono: - pannelli fotovoltaici suddivisi su n stringhe; - cavi di connessione dei pannelli fotovoltaici lato CC tipo radox; - quadri di campo lato fotovoltaico (protezione sovratensioni e sezionamento); - inverter; - quadri di protezione e sezionamento lato AC: - cavi di connessione lato AC; - quadro per il sezionamento lato fotovoltaico e lato enel. Pagina 24 di 36

26 13.3 IL GENERATORE FOTOVOLTAICO Il Generatore Fotovoltaico è costituito da MODULI da 230W. Le stringhe sono collegate al quadro di campo in cui è previsto il sezionamento di ciascuna stringa tramite sezionatore, e dove sono alloggiati gli scaricatori di sovratensione. La qualità di un modulo fotovoltaico si identifica attraverso i seguenti fattori: - Efficienza - Tolleranza sulla potenza dichiarata - Durata di vita - Affidabilità di esercizio - Rispetto dei requisiti costruttivi e delle normative vigenti. Il conto energia richiede che i pannelli utilizzati per gli impianti connessi in rete, siano conformi a determinate specifiche e siano certificati. Le norme più importanti per i moduli fotovoltaici, elencate nella CEI 11-20, sono: - CEI EN 61215: moduli fotovoltaici in silicio cristallino per applicazioni terrestri. Qualifica di progetto ed omologazione del tipo. - DIN EN 61730: moduli fotovoltaici, qualifiche di sicurezza; parte 1: requisiti per il montaggio. Parte 2: requisiti per la verifica. - CEI EN 50380: Fogli informativi e dati di targa per moduli fotovoltaici. - TUV classe II: determinazione dell isolamento elettrico. In particolare la CEI EN contiene le specifiche richieste a proposito dell invecchiamento dei moduli, le prove elettriche e meccaniche (fra cui torsione e resistenza alla grandine) e climatiche. Il modulo utilizzato nel sistema fotovoltaico ha obbligo di certificazione per le normative sopra suddette. La qualità è premiata dal Conto Energia che richiede tassativamente la certificazione CEI EN ai fini della remunerazione. La scheda tecnica del pannello impiegato per questo studio di fattibilità è in allegato. Di seguito si riporta la scheda tecnica. Pagina 25 di 36

RELAZIONE TECNICA GENERALE PREMESSA

RELAZIONE TECNICA GENERALE PREMESSA RELAZIONE TECNICA GENERALE PREMESSA NORMATIVE DI RIFERIMENTO 1) Normativa fotovoltaica - CEI 82-25: Guida alla realizzazione di sistemi di generazione fotovoltaica collegati alle reti elettriche di Media

Dettagli

Il 4 Conto Energia in breve

Il 4 Conto Energia in breve Il 4 Conto Energia in breve DECRETO 5 maggio 2011 Gazzetta n. 109 del 12 maggio 2011 Incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici. www.campisano.it 1 Premessa Con

Dettagli

IV CONTO ENERGIA 2011/2016 D.M. 05 MAGGIO 2011

IV CONTO ENERGIA 2011/2016 D.M. 05 MAGGIO 2011 MAIM ENGINEERING srl Incentivi per il Fotovoltaico IV IV CONTO ENERGIA 2011/2016 D.M. 05 MAGGIO 2011 Beneficiari del Conto Energia Persone fisiche Persone giuridiche Soggetti Pubblici Condomini di unità

Dettagli

REGIONE VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI FOLLINA

REGIONE VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI FOLLINA REGIONE VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI FOLLINA IMPIANTO FOTOVOLTAICO SU COPERTURA EX SCUOLA DI VALMARENO PROGETTO PRELIMINARE DEFINITIVO 10) CALCOLO PRELIMINARE DELLE STRUTTURE E DEGLI IMPIANTI

Dettagli

Il 4 Conto Energia in breve

Il 4 Conto Energia in breve Il 4 Conto Energia in breve DECRETO 5 maggio 2011 Gazzetta n. 109 del 12 maggio 2011 Incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici. 1 1 Premessa: La breve vita del

Dettagli

Link GSE per approfondimenti : QUINTO CONTO ENERGIA PER IL FOTOVOLTAICO 2012-2016

Link GSE per approfondimenti : QUINTO CONTO ENERGIA PER IL FOTOVOLTAICO 2012-2016 Link GSE per approfondimenti : QUINTO CONTO ENERGIA PER IL FOTOVOLTAICO 2012-2016 Il DM 5 luglio 2012, cosiddetto Quinto Conto Energia, ridefinisce le modalità di incentivazione per la produzione di energia

Dettagli

Guida al IV Conto Energia. DM 5 maggio 2011 2011-2016

Guida al IV Conto Energia. DM 5 maggio 2011 2011-2016 Guida al IV Conto Energia DM 5 maggio 2011 2011-2016 Periodo di applicazione dal 1 giugno 2011 al 31 dicembre 2016 Criteri del regime di sostegno Il regime di sostegno è assicurato secondo : obiettivi

Dettagli

4 CONTO ENERGIA: INCENTIVI PER IMPIANTI SU SERRE, PENSILINE, ETC.

4 CONTO ENERGIA: INCENTIVI PER IMPIANTI SU SERRE, PENSILINE, ETC. 1) INCENTIVI 2011-2012 PER GLI Anche il "Quarto Conto Energia" per gli impianti fotovoltaici su serre, pensiline, tettoie o pergole stabilisce degli incentivi riconosciuti e costanti per 20 anni, a decorrere

Dettagli

REGIONE VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI MASER

REGIONE VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI MASER REGIONE VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI MASER IMPIANTO FOTOVOLTAICO SU COPERTURA SCUOLA E PALESTRA COMUNALE, VIA MOTTE N 43 PROGETTO PRELIMINARE DEFINITIVO 9) CALCOLO PRELIMINARE DELLE STRUTTURE

Dettagli

Il 5 Conto Energia in breve

Il 5 Conto Energia in breve Il 5 Conto Energia in breve 1 Il 5 Conto Energia è ufficiale In vista all avvicinarsi del tetto dei 6/7miliardi di euro annui fissato dal Decreto 5 maggio 2011, dopo circa tre mesi dalle prime voci di

Dettagli

ii. è caratterizzato da uno o più impianti fotovoltaici che hanno una potenza nominale complessiva 200 kw <P<10 MW;

ii. è caratterizzato da uno o più impianti fotovoltaici che hanno una potenza nominale complessiva 200 kw <P<10 MW; A. DEFINIZIONI DELLE TIPOLOGIE DI IMPIANTO 1. Impianto fotovoltaico realizzato su un o: è l impianto i cui moduli sono posizionati sugli secondo le modalità individuate nell allegato 2. 2. Impianto fotovoltaico

Dettagli

Novità e chiarimenti sul Conto Energia

Novità e chiarimenti sul Conto Energia Novità e chiarimenti sul Conto Energia Maurizio Cuppone - Direzione Operativa www.gsel.it 2 Indice Il nuovo conto energia Il riconoscimento dell integrazione architettonica Il ritiro dedicato e lo scambio

Dettagli

Cosa è il Conto energia? Come funziona il quarto Conto energia? Cosa devo fare per ottenere la tariffa incentivante del Conto energia?

Cosa è il Conto energia? Come funziona il quarto Conto energia? Cosa devo fare per ottenere la tariffa incentivante del Conto energia? FAQ Cosa è il Conto energia? Con il Decreto Ministeriale del 05 Maggio 2011 è stato introdotto il nuovo Quarto Conto Energia per il riconoscimento degli incentivi Statali ai proprietari di impianti fotovoltaici.

Dettagli

5 CONTO ENERGIA FREQUENTLY ASKED QUESTIONS DOMANDE FREQUENTI

5 CONTO ENERGIA FREQUENTLY ASKED QUESTIONS DOMANDE FREQUENTI 27 AGOSTO 2012 Entra in vigore il 5 Conto Energia Decreto Ministeriale del 5 luglio 2012 Incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici FAQ domande frequenti Per quali

Dettagli

V Conto Energia. Sintesi e novità

V Conto Energia. Sintesi e novità V Conto Energia Una sintesi del Decreto Ministeriale (c.d. V Conto Energia) che indica quali sono e potranno essere i criteri e le modalità di incentivazione attuali e futuri della produzione di energia

Dettagli

Chilowattora (kwh) Unità di misura dell energia elettrica. Un chilowattora è l energia consumata in un ora da un apparecchio utilizzatore da 1 kw.

Chilowattora (kwh) Unità di misura dell energia elettrica. Un chilowattora è l energia consumata in un ora da un apparecchio utilizzatore da 1 kw. Acquirente unico (AU) Acquirente Unico è la società per azioni del gruppo Gestore dei Servizi Energetici GSE Spa, alla quale è affidato per legge il ruolo di garante della fornitura di energia elettrica

Dettagli

Impianti Solari Fotovoltaici

Impianti Solari Fotovoltaici Impianti Solari Fotovoltaici Sono da considerarsi energie rinnovabili quelle forme di energia generate da fonti che per loro caratteristica intrinseca si rigenerano o non sono "esauribili" nella scala

Dettagli

TERZO CONTO ENERGIA: www.riabitalia.it. infonord@riabitalia.it 02 47950601 infocentro@riabitalia.it 06 91712093 infosud@riabitalia.

TERZO CONTO ENERGIA: www.riabitalia.it. infonord@riabitalia.it 02 47950601 infocentro@riabitalia.it 06 91712093 infosud@riabitalia. TERZO CONTO ENERGIA: Possono usufruire degli incentivi definiti nel Decreto tutti gli impianti che entrano in esercizio dopo il 31/12/2010 a seguito di interventi di nuova costruzione, rifacimento totale

Dettagli

Il 5 Conto Energia Decreto Ministeriale del 5 luglio 2012 Incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici

Il 5 Conto Energia Decreto Ministeriale del 5 luglio 2012 Incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici Il 5 Conto Energia Decreto Ministeriale del 5 luglio 2012 Incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici 1 FAQ _ domande frequenti Quando entra in vigore il 5 Conto

Dettagli

Impianti fotovoltaici: tecnologia e forme di incentivazione statale

Impianti fotovoltaici: tecnologia e forme di incentivazione statale Impianti fotovoltaici: tecnologia e forme di incentivazione statale Giovanni Pisu pisu@sardegnaricerche.it 1 1 Come è fatto un Impianto Fotovoltaico? 2 2 DECRETO 19 FEBBRAIO 2007. Che cosa è il Nuovo Conto

Dettagli

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende il fotovoltaico quanto costa e quanto rende gli incentivi /1 In Italia, da settembre 2005, è attivo un meccanismo di incentivazione, definito Conto Energia, per la produzione di energia elettrica mediante

Dettagli

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende il fotovoltaico quanto costa e quanto rende gli incentivi /1 In Italia, da settembre 2005, è attivo un meccanismo di incentivazione, definito Conto Energia, per la produzione di energia elettrica mediante

Dettagli

Arosio Luce srl. Il 5 Conto Energia in breve

Arosio Luce srl. Il 5 Conto Energia in breve Il 5 Conto Energia in breve Decreto Ministeriale del 5 luglio 2012 Incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici. Quando entra in vigore il 5 Conto Energia? La data

Dettagli

REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO CONNESSO ALLA RETE ELETTRICA DI DISTRIBUZIONE

REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO CONNESSO ALLA RETE ELETTRICA DI DISTRIBUZIONE Comune di NOVARA (NO) REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO CONNESSO ALLA RETE ELETTRICA DI DISTRIBUZIONE Potenza = 1 249.60 kw Relazione economica (D.M. 19 febbraio 2007) Impianto: Impianto fotovoltaico

Dettagli

DECRETO MINISTERIALE V CONTO ENERGIA NOTA SINTETICA

DECRETO MINISTERIALE V CONTO ENERGIA NOTA SINTETICA DECRETO MINISTERIALE V CONTO ENERGIA NOTA SINTETICA Entrata in vigore: Il nuovo regime di incentivazione previsto dal V conto energia entrerà in vigore 45 giorni dopo il raggiungimento di un costo indicativo

Dettagli

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende il fotovoltaico quanto costa e quanto rende gli incentivi /1 In Italia, da settembre 2005, è attivo un meccanismo di incentivazione, definito Conto Energia, per la produzione di energia elettrica da fonte

Dettagli

ENERGIA FOTOVOLTAICA

ENERGIA FOTOVOLTAICA ENERGIA FOTOVOLTAICA Quinto Conto Energia Decreto Ministeriale del 05.07.2012 - G.U. 10.07.2012 Incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici 3 Meccanismo di finanziamento

Dettagli

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI CONNESSI ALLA RETE DI POTENZA NOMINALE COMPRESA TRA 1 E 20 kwp

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI CONNESSI ALLA RETE DI POTENZA NOMINALE COMPRESA TRA 1 E 20 kwp SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI CONNESSI ALLA RETE DI POTENZA NOMINALE COMPRESA TRA 1 E 20 kwp SCOPO Lo scopo della presente specifica è quello di fornire le

Dettagli

La produzione di elettricità

La produzione di elettricità UTILIZZO FONTI RINNOVABILI IL SOLARE Parma 19.02.2008 La produzione di elettricità 2. Modello centrale linee AAT-AT-MT-BT derivazione 3. Modello produzione consumo nelle stesso sito Fotovoltaico Autoproduzione

Dettagli

ESSEZETA fotovoltaico - pag. 1

ESSEZETA fotovoltaico - pag. 1 IMPIANTO FOTOVOLTAICO Un impianto fotovoltaico è un impianto di produzione di energia elettrica che utilizza come fonte primaria l energia solare. Il cuore dell impianto è costituito essenzialmente dai

Dettagli

IL NUOVO CONTO ENERGIA PER IL FOVOLTAICO. Maurizio Cuppone

IL NUOVO CONTO ENERGIA PER IL FOVOLTAICO. Maurizio Cuppone IL NUOVO CONTO ENERGIA PER IL FOVOLTAICO Maurizio Cuppone I risultati del Conto Energia Numerosità e potenza degli impianti in esercizio 45.000 40.000 35.000 30.000 25.000 20.000 15.000 10.000 5.000 -

Dettagli

Arriva il V Conto Energia

Arriva il V Conto Energia Arriva il V Conto Energia ecco le risposte alle domande più frequenti BibLus-net 11 luglio 2012 Decreto 5 luglio 2012 V Conto Energia Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 10 luglio 2012 il Decreto Ministeriale

Dettagli

Impianti fotovoltaici connessi alla rete

Impianti fotovoltaici connessi alla rete Aspetti tecnici legati alla progettazione e realizzazione di impianti di generazione e alla loro connessione alla rete La Guida CEI 82-25: Guida alla realizzazione di sistemi di generazione fotovoltaica

Dettagli

Parzialmente integrati Integrati A 1 kw < P < 3 kw 0,40 0,44 0,49 B 3 kw < P < 20 kw 0,38 0,42 0,46 C P > 20 kw 0,36 0,40 0,44

Parzialmente integrati Integrati A 1 kw < P < 3 kw 0,40 0,44 0,49 B 3 kw < P < 20 kw 0,38 0,42 0,46 C P > 20 kw 0,36 0,40 0,44 Incentivi: il Conto Energia Il Conto energia arriva in Italia attraverso la Direttiva comunitaria per le fonti rinnovabili (Direttiva 2001/77/CE), che viene recepita con l'approvazione da parte del Parlamento

Dettagli

PROGETTO SOLE La realizzazione di un impianto fotovoltaico

PROGETTO SOLE La realizzazione di un impianto fotovoltaico PROGETTO SOLE La realizzazione di un impianto fotovoltaico Il Governo italiano ha presentato il 19 febbraio scorso il "Nuovo piano sull'efficienza energetica, sulle rinnovabili e sull'eco industria", con

Dettagli

I contratti con il GSE: aspetti gestionali ed economici

I contratti con il GSE: aspetti gestionali ed economici IL FOTOVOLTAICO PER LE IMPRESE I contratti con il GSE: aspetti gestionali ed economici Workshop CERSAA 18 dicembre 2009 INDICE Il Conto Energia: incentivi per gli impianti fotovoltaici Modalità di cessione

Dettagli

Incentivi e Agevolazioni Solare. Fotovoltaico

Incentivi e Agevolazioni Solare. Fotovoltaico Incentivi e Agevolazioni Solare Fotovoltaico Conto Energia 2007 Il Decreto Tariffe Incentivanti Procedure e documentazione IL DECRETO Decreto Ministeriale 19 Febbraio 2007 - G.U. n n 43-21/02/07. Ministero

Dettagli

Il Quinto Conto Energia

Il Quinto Conto Energia Nota di approfondimento Il Quinto Conto Energia E stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 10 luglio 2012, n. 159, il decreto 5 luglio 2012, cosiddetto Quinto Conto Energia, che ridefinisce le modalità

Dettagli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI Conto Energia

IMPIANTI FOTOVOLTAICI Conto Energia IMPIANTI FOTOVOLTAICI Conto Energia Bergamo 8 novembre 2007 INCENTIVI E LA CONNESSIONE ALLA RETE a cura di Raul Ruggeri ARGOMENTI FORMA DI INCENTIVAZIONE CONNESSIONE ALLA RETE RICONOSCIMENTO INCENTIVO

Dettagli

COMUNE DI VITTORIO VENETO (TV)

COMUNE DI VITTORIO VENETO (TV) COMUNE DI VITTORIO VENETO (TV) AREA POLITICHE DELLE INFRASTRUTTURE IMPIANTO FOTOVOLTAICO IN ZONA INDUSTRIALE A SAN GIACOMO DI VEGLIA IN COMUNE DI VITTORIO VENETO (TV) 2. RELAZIONE TECNICA IMPIANTO ELETTRICO

Dettagli

L IMPIANTO FOTOVOLTAICO, L ENERGIA PRODOTTA E LA SUA REMUNERAZIONE

L IMPIANTO FOTOVOLTAICO, L ENERGIA PRODOTTA E LA SUA REMUNERAZIONE L IMPIANTO FOTOVOLTAICO, L ENERGIA PRODOTTA E LA SUA REMUNERAZIONE L impianto fotovoltaico è un impianto che consente di generare energia elettrica direttamente dalla radiazione del sole. L impianto fotovoltaico

Dettagli

Esempi di Progettazione Fotovoltaica. Relatore: Ing. Raffaele Tossini

Esempi di Progettazione Fotovoltaica. Relatore: Ing. Raffaele Tossini Esempi di Progettazione Fotovoltaica ESEMPI:IMPIANTO DA 55 KWP Radiazione solare ESEMPI:IMPIANTO DA 55 KWP DIAGRAMMA DELLE OMBRE ESEMPI:IMPIANTO DA 55 KWP ESEMPI:IMPIANTO DA 55 KWP INVERTER ESEMPI:IMPIANTO

Dettagli

Il Conto Energia 2011/2013. Paolo Zavatta Consigliere ANIE/GIFI Vicenza 16/12/2010

Il Conto Energia 2011/2013. Paolo Zavatta Consigliere ANIE/GIFI Vicenza 16/12/2010 Il Conto Energia 2011/2013 Paolo Zavatta Consigliere ANIE/GIFI Vicenza 16/12/2010 Contenuti La struttura del Decreto Le tariffe incentivanti Una analisi del Decreto Salva Alcoa Conclusioni ANIE/GIFI chi

Dettagli

UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA CRITERI DI AMMISSIBILITÀ 1 Criterio CA1 - Impianti integrati Sono considerati ammissibili esclusivamente gli impianti integrati nelle strutture e componenti edilizie (come definiti dall art. 2, comma 1,

Dettagli

La normativa è regolamentata dal Decreto Ministeriale del 19 febbraio 2007 e dalla Delibera AEEG del 13 aprile 2007.

La normativa è regolamentata dal Decreto Ministeriale del 19 febbraio 2007 e dalla Delibera AEEG del 13 aprile 2007. 1. GENERALITA Tariffe incentivanti e periodo di diritto (DM 19/02/207 art.6) La normativa è regolamentata dal Decreto Ministeriale del 19 febbraio 2007 e dalla Delibera AEEG del 13 aprile 2007. L impianto

Dettagli

10-7-2012. Supplemento ordinario n. 143 alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 159 ALLEGATO 1-A

10-7-2012. Supplemento ordinario n. 143 alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 159 ALLEGATO 1-A ALLEGATO 1-A I moduli fotovoltaici devono essere provati e verificati da laboratori accreditati, per le specifiche prove necessarie alla verifica dei moduli, in conformità alla norma UNI CEI EN ISO/IEC

Dettagli

INCENTIVAZIONE DELLA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA IMPIANTI SOLARI FOTOVOLTAICI

INCENTIVAZIONE DELLA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA IMPIANTI SOLARI FOTOVOLTAICI DECRETO 5 maggio 2011 Gazzetta n. 109 del 12 maggio 2011 INCENTIVAZIONE DELLA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA IMPIANTI SOLARI FOTOVOLTAICI PUNTI CHIAVE OBIETTIVO Capienza incentivata di 23.000 MW ripartita

Dettagli

Novità e chiarimenti sul Conto Energia

Novità e chiarimenti sul Conto Energia Novità e chiarimenti sul Conto Energia Maurizio Cuppone - Direzione Operativa www.gsel.it 2 Indice Il nuovo conto energia Il riconoscimento dell integrazione architettonica 3 Il nuovo Conto Energia Incentivo

Dettagli

DETRAZIONE FISCALE DEL 50%

DETRAZIONE FISCALE DEL 50% Progettazione Impianti fotovoltaici Ing. Isoldi Amedeo Via pescara 123A 84021 Buccino (SA) Tel/Fax. 0828.9523.79 Cell: 339.34.10.486 e-m@il: info@isep-engineering.com DETRAZIONE FISCALE DEL 50% OGGETTO:

Dettagli

I moduli fotovoltaici saranno prodotti con celle in silicio policristallino ad alta efficenza, tolleranza di resa ± 4,5%, collegamento delle celle

I moduli fotovoltaici saranno prodotti con celle in silicio policristallino ad alta efficenza, tolleranza di resa ± 4,5%, collegamento delle celle RELAZIONE TECNICA La presente relazione tecnica ha per oggetto gli impianti solari fotovoltaici da realizzare presso i seguenti edifici di proprietà comunale: Scuola media P.D. Frattini potenza 20 kwp;

Dettagli

Fotovoltaico: aspetti economici e nuovo Conto Energia

Fotovoltaico: aspetti economici e nuovo Conto Energia Il costo di un impianto fotovoltaico Un impianto fotovoltaico è costituito da differenti componenti che determinano il valore complessivo dell investimento e della spesa. In generale, per impianti di piccole,

Dettagli

FOTOVOLTAICO FACILE. ASSEMBLEA PUBBLICA 5 marzo 2010

FOTOVOLTAICO FACILE. ASSEMBLEA PUBBLICA 5 marzo 2010 FOTOVOLTAICO FACILE ASSEMBLEA PUBBLICA 5 marzo 2010 L'INCENTIVAZIONE IN CONTO ENERGIA (secondo il Decreto del 19 Febbraio 2007) Gli impianti fotovoltaici possono godere delle incentivazioni previste dal

Dettagli

PROGETTO ENERGIE RINNOVABILI : FOTOVOLTAICO SU IMMOBILI COMUNALI

PROGETTO ENERGIE RINNOVABILI : FOTOVOLTAICO SU IMMOBILI COMUNALI 151 COMUNE DI FERRARA Città Patrimonio dell'umanità Settore Ambiente e Attività Produttive Servizio Ambiente Unità Organizzativa Energia PROGETTO ENERGIE RINNOVABILI : FOTOVOLTAICO SU IMMOBILI COMUNALI

Dettagli

IL FOTOVOLTAICO LA PROGETTAZIONE E IL NUOVO CONTO ENERGIA 2011/2016

IL FOTOVOLTAICO LA PROGETTAZIONE E IL NUOVO CONTO ENERGIA 2011/2016 IL FOTOVOLTAICO LA PROGETTAZIONE E IL NUOVO CONTO ENERGIA 2011/2016 Per Ubisol srl Ing. Luca Ciccarelli (responsabile settore tecnico Ubisol) Ing. Mattia Fantini (progettista - responsabile R&D Ubisol)

Dettagli

Le principali novità del V Conto Energia

Le principali novità del V Conto Energia Vittorio Chiesa L entrata in vigore Le modalità di accesso all incentivazione Lo scambio sul posto Le principali novità del V Conto Energia Il limite ai volumi incentivabili Le tariffe incentivanti www.energystrategy.it

Dettagli

Versione integrata e modificata dalla deliberazione 493/2012/R/efr

Versione integrata e modificata dalla deliberazione 493/2012/R/efr Versione integrata e modificata dalla deliberazione 493/2012/R/efr Definizione delle modalità per il ritiro, da parte del Gestore dei Servizi Energetici S.p.A. - GSE, dell energia elettrica immessa in

Dettagli

Brevi Note sul V Conto energia a sostegno degli impianti solari fotovoltaici.

Brevi Note sul V Conto energia a sostegno degli impianti solari fotovoltaici. Brevi Note sul V Conto energia a sostegno degli impianti solari fotovoltaici. Premessa Dal 27 Agosto entra pienamente in funzione il il DM 5 luglio 2012 definito (Quinto Conto Energia), le tariffe incentivanti

Dettagli

NUOVE REGOLE SUL FOTOVOLTAICO

NUOVE REGOLE SUL FOTOVOLTAICO NUOVE REGOLE SUL FOTOVOLTAICO Studio Masella Dottori Commercialisti Associati 1 D.M. 3/3/2011 IV Conto Energia Il decreto si applica agli impianti fotovoltaici che entrano in esercizio in data successiva

Dettagli

ALLEGATO 1. a ) Pcc > (1 - Ptpv - 0,08) * Pnom * I / Istc

ALLEGATO 1. a ) Pcc > (1 - Ptpv - 0,08) * Pnom * I / Istc ALLEGATO 1 I moduli fotovoltaici devono essere provati e verificati da laboratori accreditati, per le specifiche prove necessarie alla verifica dei moduli, in conformità alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025.

Dettagli

Installazione di un impianto fotovoltaico oggi in Italia: dall autorizzazione al conto economico

Installazione di un impianto fotovoltaico oggi in Italia: dall autorizzazione al conto economico Installazione di un impianto fotovoltaico oggi in Italia: dall autorizzazione al conto economico Stefano Ristuccia Ravenna, 8 Ottobre 2008 Percorso 3 Energia Lab meeting M: Conto Energia e dintorni Prospettive

Dettagli

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA. PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI STAND-ALONE DI POTENZA NOMINALE NON SUPERIORE A 20 kw

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA. PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI STAND-ALONE DI POTENZA NOMINALE NON SUPERIORE A 20 kw ALLEGATO A2 SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI STAND-ALONE DI POTENZA NOMINALE NON SUPERIORE A 20 kw SCOPO Lo scopo della presente specifica è quello di fornire

Dettagli

ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI

ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI LECCE Programmi Integrati di Riqualificazione delle Periferie LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEGLI IMMOBILI ERP, SITI IN CASARANO IN CONTRADA BOTTE

Dettagli

REN Solution ENgineering Excellence for RENewable ENergy

REN Solution ENgineering Excellence for RENewable ENergy REN Solution ENgineering Excellence for RENewable ENergy Divisione per le energie rinnovabili di Mech srl Via Pasteur, 16 42100 Reggio Emilia - Italy Ph.+39 0522 332903 Ph.+39 0522 333957 Fax +39 0522

Dettagli

Impianto Fotovoltaico di POTENZA NOMINALE PARI A 18,48 KWP PROGETTO DENOMINATO: IMPIANTO ORATORIO

Impianto Fotovoltaico di POTENZA NOMINALE PARI A 18,48 KWP PROGETTO DENOMINATO: IMPIANTO ORATORIO Impianto Fotovoltaico di POTENZA NOMINALE PARI A 18,48 KWP PROGETTO DENOMINATO: IMPIANTO ORATORIO Sito nel comune di VILLA CARCINA VIA DANTE Committente FRANCO FERRARI GECO SRL VIA VERDI 6 25100 - BRESCIA

Dettagli

1. Cenni sul Nuovo Conto Energia. Incentivazione. Premi incentivanti

1. Cenni sul Nuovo Conto Energia. Incentivazione. Premi incentivanti Impianti fotovoltaici su immobili pubblici e risparmio energetico nella pubblica amministrazione: Un opportunità per il riequilibrio dei conti (A cura dell Ing. Gianluca Toso) 1. Cenni sul Nuovo Conto

Dettagli

IMPIANTO FOTOVOLTAICO CONNESSO ALLA RETE ELETTRICA DI DISTRIBUZIONE PER VENDITA DI ENERGIA ELETTRICA. Potenza = 690.000 kw. Relazione economica

IMPIANTO FOTOVOLTAICO CONNESSO ALLA RETE ELETTRICA DI DISTRIBUZIONE PER VENDITA DI ENERGIA ELETTRICA. Potenza = 690.000 kw. Relazione economica IMPIANTO FOTOVOLTAICO CONNESSO ALLA RETE ELETTRICA DI DISTRIBUZIONE PER VENDITA DI ENERGIA ELETTRICA Potenza = 690.000 kw Relazione economica Impianto: Impianto1 Committente: MOTTURA S.p.a - Rappresentante

Dettagli

ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO

ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO Il presente progetto è relativo alla realizzazione di un impianto di produzione di energia elettrica tramite conversione fotovoltaica, avente una potenza di picco pari

Dettagli

COMUNE DI MONSUMMANO TERME

COMUNE DI MONSUMMANO TERME COMUNE DI MONSUMMANO TERME PROVINCIA DI PISTOIA PROGETTO PRELIMINARE EC 520 RELAZIONE ECONOMICA RELATIVA ALLA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO SULLA COPERTURA DELL IMMOBILE COMUNALE DI VIA TOSCANA

Dettagli

il mini eolico quanto costa e quanto rende

il mini eolico quanto costa e quanto rende il mini eolico quanto costa e quanto rende quanto costa e quanto rende Il costo di un sistema mini eolico installato chiavi in mano (IVA esclusa) per taglie comprese fra 5 kw e 20 kw è compreso fra 3.000

Dettagli

Mediamente per realizzare 1 kw di impianto fotovoltaico occorrono almeno 7 m2.

Mediamente per realizzare 1 kw di impianto fotovoltaico occorrono almeno 7 m2. Cos'è un impianto fotovoltaico? Un impianto fotovoltaico è un impianto che consente la produzione di energia elettrica attraverso l energia solare, sfruttando le proprietà di materiali sensibili alla luce

Dettagli

P I Ù E N E R G I A P U L I T A

P I Ù E N E R G I A P U L I T A PIÙ ENERGIA PULITA Come operiamo PiQuadro Energia è una giovane realtà imprenditoriale che opera a livello nazionale nel settore delle energie rinnovabili. PiQuadro Energia è una società del Gruppo PiQuadro,

Dettagli

SIEL Spa e SIAC Srl. Impianti fotovoltaici. connessi alla rete. grid connected

SIEL Spa e SIAC Srl. Impianti fotovoltaici. connessi alla rete. grid connected SIEL Spa e SIAC Srl Impianti fotovoltaici connessi alla rete grid connected 1 Cella fotovoltaica La cella fotovoltaica è l elemento base del generatore fotovoltaico, è costituita da materiale semiconduttore

Dettagli

Detrazione del 36-50% per le spese relative all acquisto e installazione di impianti fotovoltaici

Detrazione del 36-50% per le spese relative all acquisto e installazione di impianti fotovoltaici Detrazione del 36-50% per le spese relative all acquisto e installazione di impianti fotovoltaici Con la presente si analizzano i chiarimenti recentemente forniti dall Agenzia delle Entrate con la Risoluzione

Dettagli

CARATTERISTICHE DELLA STRUTTURA DI SUPPORTO DEI MODULI FOTOVOLTAICI

CARATTERISTICHE DELLA STRUTTURA DI SUPPORTO DEI MODULI FOTOVOLTAICI UBICAZIONE IMPIANTO Nome Impianto (max 40 caratteri) Regione Provincia Comune Indirizzo Civico C.A.P. Località CARATTERISTICHE GENERALI L'impianto è entranto in esercizio come: Impianto Mono-Sezione Impianto

Dettagli

GUIDA al V CONTO ENERGIA

GUIDA al V CONTO ENERGIA GUIDA al V CONTO ENERGIA Introduzione Decreto Ministeriale 5 luglio 2012 Incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici. Il 5 Conto Energia stabilisce le regole di

Dettagli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: VALUTAZIONI SULLA FATTIBILITA E CONVENIENZA ECONOMICA

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: VALUTAZIONI SULLA FATTIBILITA E CONVENIENZA ECONOMICA VALUTAZIONI SULLA FATTIBILITA E CONVENIENZA ECONOMICA partner of: 13.10.2008 1 IRRAGGIAMENTO SOLARE - E l energia irradiata dal sole a seguito della fusione dell idrogeno in elio - Trasferimento dell energia

Dettagli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI

IMPIANTI FOTOVOLTAICI ENERGIE RINNOVABILI: PRESENTE E FUTURO NEL TERRITORIO LODIGIANO IMPIANTI FOTOVOLTAICI Dott. Ing. Andrea Locatelli Cos'è un impianto fotovoltaico? Un impianto fotovoltaico è un impianto elettrico costituito

Dettagli

C O M U N E D I O L B I A STUDIO DI FATTIBILITÀ AI SENSI DELL ART. 153 DEL D.LGS. 163/2006

C O M U N E D I O L B I A STUDIO DI FATTIBILITÀ AI SENSI DELL ART. 153 DEL D.LGS. 163/2006 C O M U N E D I O L B I A COMPLETAMENTO IMPIANTI FOTOVOLTAICI NELLE AREE E NEGLI EDIFICI COMUNALI STUDIO DI FATTIBILITÀ AI SENSI DELL ART. 153 DEL D.LGS. 163/2006 RELAZIONE ILLUSTRATIVA Sommario 1. Premessa...3

Dettagli

IL NUOVO CONTO ENERGIA PRESENTA IL NUOVO CONTO ENERGIA

IL NUOVO CONTO ENERGIA PRESENTA IL NUOVO CONTO ENERGIA PRESENTA IL NUOVO CONTO ENERGIA 1 PREMESSA MGS SOLAR TECHNOLOGY ha costruito questo opuscolo estrapolando il contenuto da varie fonti d informazioni del settore fotovoltaico, ritenendole affidabili e comprensibili.

Dettagli

Fotovoltaico: analisi economica

Fotovoltaico: analisi economica Fotovoltaico: analisi economica ing. Fabio Minchio Ph.D. in energetica Studio 3F engineering f.minchio@3f-engineering.it 349-0713843 1 Impianto fotovoltaico: non solo un impianto Nel momento in cui si

Dettagli

1. L'energia solare. Svantaggi: - Costi di installazione elevati - Ampie superfici - Tempi di ritorno dell investimento (7-10 anni)

1. L'energia solare. Svantaggi: - Costi di installazione elevati - Ampie superfici - Tempi di ritorno dell investimento (7-10 anni) 1. L'energia solare Produzione di energia elettrica attraverso i pannelli fotovoltaici, che sfruttano le proprietà di particolari materiali, come il silicio, in grado di produrre energia elettrica se irradiati

Dettagli

Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4

Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4 Relazione di calcolo illuminotecnico Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4 PREMESSA Oggetto del seguente lavoro è il calcolo illuminotecnico da effettuarsi nel

Dettagli

ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO

ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO n ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO Il presente progetto è relativo alla realizzazione di un impianto di produzione di energia elettrica tramite conversione fotovoltaica, avente una potenza di picco pari

Dettagli

ENERGIA FOTOVOLTAICA. Quarto Conto Energia Decreto Ministeriale del 05.05.2011 - G.U. n. 109 del 12.05.2011

ENERGIA FOTOVOLTAICA. Quarto Conto Energia Decreto Ministeriale del 05.05.2011 - G.U. n. 109 del 12.05.2011 ENERGIA FOTOVOLTAICA Quarto Conto Energia Decreto Ministeriale del 05.05.2011 - G.U. n. 109 del 12.05.2011 3 Meccanismo di finanziamento per il fotovoltaico Collana prodotta dal Servizio Pianificazione

Dettagli

ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 2, COMMA 153, DELLA LEGGE N

ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 2, COMMA 153, DELLA LEGGE N ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 2, COMMA 153, DELLA LEGGE N. 244/07 E DELL ARTICOLO 20 DEL DECRETO MINISTERIALE 18 DICEMBRE 2008, IN MATERIA DI INCENTIVAZIONE DELL ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA DA FONTI RINNOVABILI

Dettagli

ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO

ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO Il presente progetto è relativo alla realizzazione di un impianto di produzione di energia elettrica tramite conversione fotovoltaica, avente una potenza di picco pari

Dettagli

PREMESSE VISTO il Piano d Azione Nazionale per le energie rinnovabili, PAN, adottato dal Governo nel giugno 2010, nel quale il predetto obiettivo del

PREMESSE VISTO il Piano d Azione Nazionale per le energie rinnovabili, PAN, adottato dal Governo nel giugno 2010, nel quale il predetto obiettivo del PREMESSE VISTO il Piano d Azione Nazionale per le energie rinnovabili, PAN, adottato dal Governo nel giugno 2010, nel quale il predetto obiettivo del 17% è scomposto nei tre settori principali calore,

Dettagli

IMPIANTO FOTOVOLTAICO CONNESSO ALLA RETE ELETTRICA DI DISTRIBUZIONE

IMPIANTO FOTOVOLTAICO CONNESSO ALLA RETE ELETTRICA DI DISTRIBUZIONE IMPIANTO FOTOVOLTAICO CONNESSO ALLA RETE ELETTRICA DI DISTRIBUZIONE Potenza = 4.900 kw RELAZIONE ECONOMICA STIMA PRELIMINARE Impianto: GP SERVICE SRL Committente: GP SERVICE SRL Località: VIA BOLOGNA,

Dettagli

18 Maggio 2011. Energy & Strategy Group. www.energystrategy.it. www.energystrategy.it

18 Maggio 2011. Energy & Strategy Group. www.energystrategy.it. www.energystrategy.it 18 Maggio 2011 Energy & Strategy Group ll decreto si applica agli impianti fotovoltaici che entrano in esercizio in data successiva al 31 maggio 2011 fino al 31 dicembre 2016 L obiettivo indicativo di

Dettagli

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI MISURA DELL ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA DA IMPIANTI DI GENERAZIONE

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI MISURA DELL ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA DA IMPIANTI DI GENERAZIONE Pagina 1 di 5 Documenti collegati comunicato stampa Pubblicata sul sito www.autorita.energia.it il 13 aprile 2007 Delibera n. 88/07 DISPOSIZIONI IN MATERIA DI MISURA DELL ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA DA

Dettagli

N OTE T ECNICHE DI S ETTORE

N OTE T ECNICHE DI S ETTORE N OTE T ECNICHE DI S ETTORE ESTRATTO D.M. 5 maggio 2011 IV CONTO ENERGIA Aggiornamento: giugno 2011 Note: il presente documento rappresenta una sintesi delle valutazioni espresse dall Ufficio Tecnico C.L.L.A.T.

Dettagli

Tabella A.1 Classificazione generale degli edifici per categorie

Tabella A.1 Classificazione generale degli edifici per categorie Appendice A Modalità di installazione degli impianti fotovoltaici sugli edifici Ai fini dell applicabilità della tariffa incentivante competente agli impianti fotovoltaici realizzati sugli edifici si adotta

Dettagli

PROGETTO PRELIMINARE / STUDIO FATTIBILITA PER LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA E L ESECUZIONE DI VARI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

PROGETTO PRELIMINARE / STUDIO FATTIBILITA PER LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA E L ESECUZIONE DI VARI IMPIANTI FOTOVOLTAICI Ing. I Curti Maurizio Via Sabotino n.10 24068 Seriate (Bg) tel. 035 301813 part. IVA 02862360167 cod. fisc. CRTMRZ73C30A794P PROGETTO PRELIMINARE / STUDIO FATTIBILITA PER LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA E L

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO PARERE 16 APRILE 2015 172/2015/I/EFR PARERE AL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO SULLO SCHEMA DI DECRETO RECANTE APPROVAZIONE DI UN MODELLO UNICO PER LA REALIZZAZIONE, LA CONNESSIONE E L ESERCIZIO DI PICCOLI

Dettagli

IL PROJECT LEASING per Impianti fotovoltaici

IL PROJECT LEASING per Impianti fotovoltaici IL PROJECT LEASING per Impianti fotovoltaici 1 IL NUOVO CONTO ENERGIA (Decreto Ministeriale del 15 febbraio 2007) Potenziali clienti Il conto energia: è un incentivo statale nato per diffondere l utilizzo

Dettagli

Il Ministro dello Sviluppo Economico

Il Ministro dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico di concerto con IL MINISTRO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE Visto l articolo 1, comma 20, della legge 24 dicembre 2007, n. 244 (di seguito: legge finanziaria 2008), il

Dettagli

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA. PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI DI POTENZA NOMINALE NON SUPERIORE A 20 kw CONNESSI ALLA RETE

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA. PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI DI POTENZA NOMINALE NON SUPERIORE A 20 kw CONNESSI ALLA RETE SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI DI POTENZA NOMINALE NON SUPERIORE A 20 kw CONNESSI ALLA RETE SCOPO Lo scopo della presente specifica è quello di fornire le

Dettagli

INFORMATIVA 02/2010. Il terzo Conto Energia: 2011-2013

INFORMATIVA 02/2010. Il terzo Conto Energia: 2011-2013 INFORMATIVA 02/2010 Il terzo Conto Energia: 2011-2013 Realizzato da: TIS Area Energia & Ambiente Data: Bolzano, 08/10/2010 TIS AREA ENERGIA & AMBIENTE 2 Indice 1 L attuale Conto Energia... 4 1.1 Introduzione...

Dettagli

Question 1 Perché è utile produrre l'energia elettrica in prossimità del luogo in cui serve? Scegliere una risposta.

Question 1 Perché è utile produrre l'energia elettrica in prossimità del luogo in cui serve? Scegliere una risposta. Question 1 Perché è utile produrre l'energia elettrica in prossimità del luogo in cui serve? a. Si produce energia nelle ore di maggior richiesta b. Si limita il tempo di ritorno energetico dell'impianto

Dettagli

Conto Energia 2011-2013. Albiqual 04/04/2011 Per. Ind. Borgonovo Roberto 1

Conto Energia 2011-2013. Albiqual 04/04/2011 Per. Ind. Borgonovo Roberto 1 Conto Energia 2011-2013 Albiqual 04/04/2011 Per. Ind. Borgonovo Roberto 1 Relatore Per. Ind. Borgonovo Roberto (Diplomato all I.T.I.S. Hensemberger di Monza nell anno 1986). Iscritto al collegio dei Periti

Dettagli