Verbale di riunione del 09 Marzo 2011

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Verbale di riunione del 09 Marzo 2011"

Transcript

1 Commissione Organizzatrice Regionale Giochi Sportivi Studenteschi Verbale di riunione del 09 Marzo 2011 Oggi 09 Marzo 2011, alle ore 16.00, presso la Sala Riunioni dell Ufficio Scolastico Regionale per l Umbria Via Palermo Perugia, si è riunita la Commissione Organizzatrice Regionale (C.O.R.) dell Umbria per i Giochi Sportivi Studenteschi, prevista nel Progetto Tecnico trasmesso con nota MIUR prot. n del 20/09/2010, per discutere il seguente o.d.g.: 1. verifica attuazione dei Progetti MIUR-CONI per le attività sportive scolastiche 2010/2011; 2. Centri Sportivi Scolastici e Giochi Sportivi Studenteschi Linee guida 04/08/2009; 3. verifica attuazione delle fasi territoriali dei Giochi Sportivi Studenteschi e sinergia organizzativa tra i vari soggetti istituzionali; 4. varie ed eventuali. Risultano presenti, quali membri della C.O.R.: Melina Maria Letizia Direttore Generale USR per l Umbria Presidente Parmegiano P. Lamberto per la Regiona Umbria Assessorato allo Sport Emanuele Francesco Presidente Comitato Regionale CIP Umbria Porzi Donatella Assessore all Istruzione e Politiche Giovanili Provincia di Perugia Ignozza Domenico Presidente Comitato Provinciale Coni Perugia Benvenuti Lamberto Vice Presidente Comitato Provinciale Coni Terni Benvenuti Emanuele Referente Tecnico Comitato Regionale Coni Umbria Piernera Caterina Coordinatore Educazione Fisica USR Ufficio III Perugia Esposito Mauro Coordinatore Educazione Fisica USR Ufficio IV Terni Girelli Luca Comitato Regionale FASI Bezilli Giovanni Comitato Regionale FIBS Medi Vito Comitato Regionale FIDAL Rossi Sergio Comitato Regionale FIN Lomurno Giuseppe Comitato Regionale FIPAV Taddei Paolo Comitato Regionale FITArco Bronzi Carlo Comitato Regionale FITET Presiede il Direttore Generale Maria Letizia Melina. Funge da segretario verbalizzante Caterina Piernera. 1

2 Apre la riunione, in qualità di Presidente C.O.R., il Direttore Generale dell USR per l Umbria Maria Letizia Melina, con un saluto di benvenuto ai presenti ed un ringraziamento per la presenza. Il suo recente insediamento, come Direttore Generale dell USR, la impegna notevolmente nello sforzo di incontrare e conoscere tutti i soggetti istituzionali del territorio, ma ha già potuto constatare come l Umbria, sebbene piccola di dimensioni, sia una realtà estremamente attiva e ricca di iniziative di vario tipo. Per quanto riguarda la C.O.R., dal verbale della precedente riunione, ricorda e rilancia, condividendole, quelle che la C.O.R. ha individuato quali azioni prioritarie: 1. assunzione della responsabilità educativa; i Giochi Sportivi Studenteschi (G.S.S.) come strumento educativo; 2. ampliamento della partecipazione degli studenti con disabilità; 3. promozione e diffusione della pratica di discipline sportive emergenti (meno note e praticate). Esprime la consapevolezza di come la C.O.R. possa programmare le varie iniziative solo se disponibili le risorse economiche necessarie per la loro realizzazione ed auspica che, nella riunione odierna, possa essere definito il quadro delle sinergie finanziarie. Chiede ai presenti se desiderano intervenire. Viene suggerito di entrare nel merito dei punti all ordine del giorno, per poi aprire la discussione su di essi. Il Direttore Generale passa, quindi, la parola a C. Piernera per una sintetica illustrazione dei contenuti all ordine del giorno, con l ausilio di una presentazione PowerPoint, allegata e parte integrante del presente verbale. Con le slides 3 e 4 vengono ricordati i soggetti istituzionali che la compongono e le funzioni fondamentali della C.O.R. Punti 1 e 2 Verifica attuazione dei Progetti MIUR-CONI per le attività sportive scolastiche 2010/2011; Centri Sportivi Scolastici e Giochi Sportivi Studenteschi Linee guida 04/08/2009. Nelle slides 5 16 vengono presentati congiuntamente i punti 1 e 2 all ordine del giorno, essendo tra loro strettamente connessi. Viene ribadito come Progetti, Centri Sportivi Scolastici e Giochi Sportivi Studenteschi siano elementi di un unico sistema complesso e rappresentino una sinergia operativa tesa al medesimo obiettivo, ossia utilizzare le potenzialità educative dello Sport, attraverso l ampliamento e la valorizzazione della pratica sportiva scolastica. I Progetti, realizzati d intesa tra MIUR, Coni e CIP, ed attualmente in fase di realizzazione, sono: 2

3 nella Scuola Primaria: Progetti Alfabetizzazione motoria e Giocosport; nella Scuola Secondaria di primo grado: Nuovi Giochi della Gioventù e Giochi Sportivi Studenteschi; nella Scuola Secondaria di secondo grado: Giochi Sportivi Studenteschi. Vengono ricordati i punti più significativi delle innovazioni introdotte con l emanazione, da parte del MIUR, delle Linee Guida sulla riorganizzazione delle attività di Educazione Fisica e Sportiva nelle Scuole Secondarie di primo e secondo grado, del 4 Agosto 2009, con le quali sono stati istituiti i Centri Sportivi Scolastici (C.S.S.), formula organizzativa assunta dalle attività sportive scolastiche, preparatoria e necessaria per la partecipazione ai Giochi Sportivi Studenteschi. Le scuole secondarie dell Umbria hanno, nella quasi totalità dei casi, istituito il C.S.S. e sono iscritte ai G.S.S. Il Progetto Tecnico dei G.S.S. 2010/2011 prevede, tra l altro, la piena integrazione degli Alunni con Disabilità, la cui partecipazione è regolata all interno delle Schede Tecniche delle varie discipline, oltre alla significativa novità rappresentata dallo Sport Integrato, per le discipline sportive Calcio a 5, Pallacanestro e Pallavolo. Vengono richiamate le varie fasi con cui si svolgono i G.S.S., da quella d Istituto, la più importante e significativa come impatto formativo, alle Finali Nazionali. Si informa su quali siano le discipline sportive per le quali sono previste, a cura delle Federazioni Sportive, le Finali Nazionali. Punto 3 - verifica attuazione delle fasi territoriali dei Giochi Sportivi Studenteschi e sinergia organizzativa tra i vari soggetti istituzionali. Nelle slides viene richiamato quanto programmato nella precedente riunione C.O.R., come Finali Provinciali e Regionali dei G.S.S., e si informa su quanto già effettuato, quanto rinviato e/o da riprogrammare, previa verifica di fattibilità. Per quanto riguarda la sinergia organizzativa, con particolare riferimento al supporto finanziario che le varie Istituzioni, componenti della C.O.R., rendono disponibile, la slide 25 rivela l esistenza di un quadro ancora incerto. Allo stato attuale, risultano definiti: il contributo di Euro ,00 (diecimila) deliberato dall Assessorato allo Sport della Regione Umbria, nell ambito del Protocollo d Intesa 2010/2011, in attesa di essere formalmente sottoscritto dai vari Rappresentanti istituzionali; 3

4 il contributo di Euro ,00 (trentamilacentoquarantadue) assegnato dal MIUR all USR per l Umbria; oltre al finanziamento complessivo di Euro ,00 (ottocentocinquantamila) circa che il MIUR assegnerà alle scuole secondarie dell Umbria, per la retribuzione delle ore eccedenti dei Docenti di Educazione Fisica e/o di Sostegno impegnati nei Centri Sportivi Scolastici. Restano da definire l entità dei finanziamenti destinati ai G.S.S. da parte di tutti gli altri soggetti istituzionali. Terminata la presentazione dei punti all ordine del giorno, seguono gli interventi dei rappresentanti istituzionali. Il Presidente del Comitato Provinciale Coni di Perugia, Domenico Ignozza, riferisce di aver ricevuto, dal Coni Nazionale, un assegnazione certa di risorse economiche ridotta del 40% rispetto al budget dello scorso anno, poiché tale percentuale potrebbe essere successivamente assegnata sulla base delle attività svolte. Questa mattina ha avuto, a Roma, un incontro con i Dirigenti del Coni Nazionale nel quale ha sollecitato, senza successo, chiarimenti e rassicurazioni su ulteriori assegnazioni di budget. Inoltre, il Coni Nazionale impone ai Comitati territoriali vincoli di utilizzo sia delle risorse assegnate che delle economie pregresse, tali da non consentire flessibilità di programmazione territoriale. Pertanto, ritiene che si possa fare una programmazione affidabile considerando solo l assegnazione comunicata, sull impiego della quale dovrà esprimersi la Giunta, che prevede di convocare intorno al 20 Marzo p.v. In ogni caso, si può prevedere una somma variabile tra i 5.000,00 (cinquemila) ed i 7.000,00 (settemila) Euro, da riservare alle fasi territoriali dei G.S.S. Il Vice Presidente del Comitato Provinciale Coni di Terni, Lamberto Benvenuti, dopo aver ribadito le considerazioni già espresse dal Presidente Ignozza, informa di aver già concordato con M. Esposito il contributo del Comitato Provinciale Coni di Terni, a copertura delle spese per i premi (coppe e medaglie) per intero e delle spese di trasporto nella misura del 70% rispetto allo scorso anno. Formula poi alcune riflessioni in merito all entità dei contributi erogati dagli Enti Locali e dalla Regione, per le attività scolastiche, che ritiene esigui rispetto ad altre realtà territoriali. M. Esposito informa che la Provincia di Terni ha comunicato un finanziamento di Euro 4.000,00 (quattromila), destinato alla copertura delle spese per l assistenza sanitaria durante le gare delle fasi provinciali dei G.S.S. 4

5 Il Presidente del Comitato Regionale CIP Umbria, Francesco Emanuele, dichiara la disponibilità di un contributo pari al 10% del totale dei contributi che saranno definiti dai Comitati territoriali del Coni. Esprime l intenzione di approfondire, in sede di Giunta Nazionale CIP, le motivazioni che hanno portato alla mancata partecipazione degli Alunni con Disabilità alle Finali Nazionali di Corsa Campestre dei G.S.S. Conclude formulando un saluto particolare ed un personale Benvenuto alla Dott.ssa Melina, come Direttore Generale dell USR per l Umbria. In rappresentanza dell Assessorato allo Sport della Regione Umbria, Lamberto P. Palmieri esprime un cordiale Benvenuto alla Dott.ssa Melina. Ricorda poi brevemente come il contributo di Euro ,00 erogato dall Assessorato allo Sport della Regione Umbria, provenga dal bilancio 2010 e rappresenti un esito concreto di intese costruite, lentamente e con particolare impegno, nel 2004/2005 tra l Assessorato allo Sport della Regione e l USR, a cui si sono poi aggregati Coni e CIP Regionali. Prima di allora, non esisteva alcun contributo della Regione a sostegno delle attività motorie e sportive scolastiche. A questo risultato è da aggiungere anche il varo della nuova Legge Regionale sullo Sport, Legge n. 19/2009, che, seppur in attesa dei regolamenti attuativi, riserva un attenzione particolare al ruolo della Scuola nella promozione ed educazione sportiva. Inoltre, è intenzione dell Assessore F. Bracco attivare e mantenere le sinergie previste dal Protocollo d Intesa ed implementare anche gli strumenti di concertazione in esso previsti, come la Commissione Tecnica. Pertanto, ci sono tutte le premesse affinché, nel bilancio 2011, la Regione possa riservare un contributo significativo per le iniziative previste nel Protocollo d Intesa. L Assessore all Istruzione ed alle Politiche Giovanili della Provincia di Perugia, Donatella Porzi, esprime un profondo convincimento circa il grande valore formativo delle attività sportive scolastiche, considerata anche la sua professionalità di Docente di Educazione Fisica, e ritiene che le Amministrazioni Provinciali, sebbene vittime anch esse di notevoli tagli economici, possano e debbano continuare a sostenere le progettualità scolastiche in modo significativo, entrando in sinergia nell ambito del Protocollo d Intesa già esistente, e si impegna, d intesa anche con l Assessorato allo Sport, ad effettuare apposite verifiche di bilancio, affinché la Provincia di Perugia possa intervenire a sostegno delle attività sportive scolastiche. Per il Comitato Regionale Coni Umbria, Emanuele Benvenuti porta il saluto del Presidente Valentino Conti, che si scusa per l imprevista assenza dovuta ad un contrattempo. Informa che il Comitato Regionale ha, come i Comitati Provinciali, ricevuto recentemente comunicazione dal Coni Nazionale sull assegnazione di budget, con le stesse riduzioni rispetto allo scorso anno e che sarà la Giunta, 5

6 nella prossima riunione, a dover quantificare l importo del finanziamento da riservare ai G.S.S. Rimane confermato che la spesa destinata all assistenza sanitaria ed i cronometraggi per le Finali Regionali dei G.S.S. sarà a carico del Coni Nazionale. Sentiti tutti gli interventi, il Direttore Generale M.L. Melina esprime preoccupazione circa due aspetti del problema: la definizione degli importi dei vari contributi ed i tempi necessari per le delibere di Giunta, come espresso dai Rappresentanti dei Comitati territoriali del Coni, e formula l intento di attivarsi per coinvolgere ulteriori sponsor, come ad esempio le Fondazioni. L Assessore D. Porzi ritiene sia opportuno che eventuali rapporti di sponsorizzazione vadano attivati a partire da un tavolo di concertazione interistituzionale, per evitare che gli stessi soggetti si vedano arrivare richieste di finanziamento da istituzioni diverse per le stesse attività ed iniziative. Il Presidente D. Ignozza precisa che i regolamenti del Coni impediscono l abbinamento del logo Coni a sponsor commerciali. Il Vice Presidente L. Benvenuti sottolinea che l intento del Coni, nell impedire un connubio con sponsor commerciali, è di privilegiare la sinergia con soggetti istituzionali, come le Regioni e gli Enti Locali. Il Presidente del Comitato Regionale FIPAV, Giuseppe Lomurno, suggerisce, vista l esiguità delle risorse economiche disponibili, che Regione e Province possano intervenire non solo attraverso gli Assessorati allo Sport ma anche attraverso altri settori. Al termine dell analisi e discussione dei contenuti all ordine del giorno, la C.O.R. Umbria delibera quanto segue: Delibera n. 1 le Finali Regionali di Sport Invernali sono annullate, in considerazione dell esiguità delle risorse economiche disponibili e dell assenza di Finali Nazionali; Delibera n. 2 per la disciplina Atletica su Pista non saranno effettuate le Finali Provinciali; saranno organizzate Finali Regionali per tutte le scuole iscritte, con la partecipazione degli Alunni con Disabilità, una giornata per le Scuole Secondarie di 1 grado ed una giornata per le Scuole Secondarie di 2 grado. 6

7 Le due giornate potrebbero essere collocate su due sedi, Bastia Umbra e Terni che dispongono di impianto idoneo, in due date nella prima settimana di Maggio. La C.O.R. delega l organismo ristretto, con la collaborazione del Presidente FIDAL V. Medi, per la procedura organizzativa. Il Presidente Regionale FIDAL V. Medi ritiene che tale formula consenta di creare una Manifestazione più importante e significativa per le scolaresche e propone che, in caso di insufficienza di risorse economiche, si possa anche prevedere un contributo da parte degli studenti partecipanti. M. Esposito reputa non idonea tale ipotesi, trattandosi di attività sportive scolastiche; il cestino-pranzo, nel caso non avessimo la collaborazione delle Amministrazioni Comunali, potrebbe rimanere a carico dei partecipanti. Si rivolge al Presidente V. Medi chiedendo di valutare la possibilità di un contributo da parte del Comitato Regionale FIDAL. Il Presidente Regionale FIDAL V. Medi dichiara che il Comitato Regionale FIDAL potrebbe assicurare un contributo di Euro 1.200,00 (milleduecento) per i trasporti, i premi (coppe e medaglie) e la collaborazione dei Giudici di gara. La discussione prosegue formulando varie ipotesi riguardo ai criteri operativi da adottare, nel caso le risorse economiche disponibili si rivelino insufficienti per organizzare le Finali Provinciali e Regionali di tutte le discipline sportive. Emergono, in particolare, alcune proposte: nel caso degli sport individuali, annullare le Finali Provinciali ed organizzare solo Finali Regionali; organizzare le Finali Regionali solo per le discipline sportive per le quali sono previste le Finali Nazionali; coinvolgere, analogamente al Comitato Regionale FIDAL, i Comitati Regionali delle Federazioni degli sport di squadra principali, Calcio, Pallacanestro e Pallavolo, chiedendo loro un contributo per le spese di trasporto per le Finali Regionali, inviando apposita lettera della C.O.R.; non dimenticare la priorità, che si è data la C.O.R. Umbria, di sostenere e promuovere tra gli studenti la pratica delle discipline sportive emergenti; abbandonare, almeno per quest anno, la formula a concentramento delle Finali Regionali. M. Esposito afferma con convinzione la necessità di operare al fine di mantenere le Finali Regionali come programmate, ritenendolo un importante messaggio di sostegno e di attenzione verso le attività progettuali dei C.S.S. delle scuole. 7

8 Delibera n. 3 Per quanto riguarda le Finali Regionali 2011, la C.O.R. ritiene di proseguire con la formula adottata negli ultimi anni: raggruppare le varie discipline sportive in un unica sede, una giornata per la Scuola Secondaria di 1 grado ed una giornata per la Scuola Secondaria di 2 grado. L organismo ristretto della C.O.R. è delegato per le procedure organizzative, a cominciare dalla individuazione della sede (Assisi, Bastia Umbra, Spoleto). Il Delegato Regionale FASI, L. Girelli, informa che la Federazione Nazionale presenterà al MIUR ed al Coni, entro questa settimana, la propria candidatura per organizzare le Finali Nazionali dei G.S.S. di Arrampicata Sportiva, per le Scuole Secondarie di 1 grado. La Manifestazione si svolgerebbe a San Giustino (PG) nei giorni 23 e 24 Maggio E già stato reperito un finanziamento di Euro 4.000,00 (quattromila) per coprire le spese di 1 pernottamento per partecipanti, compresi Alunni con Disabilità. La FASI provvederebbe alla gestione tecnico-organizzativa della gara; il Comitato Provinciale Coni di Perugia ha assicurato i premi; al Comune di San Giustino si chiederà di provvedere al pranzo del giorno 24 per i partecipanti; il Comitato Regionale CIP Umbria si è impegnato per reperire eventuali sponsor tra gli imprenditori locali; all USR si richiede di intervenire per il distacco di alcuni docenti di Educazione Fisica, che abbiano partecipato al corso di formazione di Arrampicata Sportiva, per assumere il compito di Giudici di gara. Esaurita la discussione dei punti all ordine del giorno, la riunione si conclude alle ore Il Segretario F.to Caterina Piernera Il Presidente F.to Maria Letizia Melina 8

Verbale di riunione del 19 Febbraio 2013

Verbale di riunione del 19 Febbraio 2013 Commissione Organizzatrice Regionale Giochi Sportivi Studenteschi Verbale di riunione del 19 Febbraio 2013 Oggi 19 Febbraio 2013, alle ore 16.00, presso la Sala Riunioni dell Ufficio Scolastico Regionale

Dettagli

Campionati Studenteschi 2013/2014. Commissione Organizzatrice Regionale. C.O.R. 20 Febbraio 2014

Campionati Studenteschi 2013/2014. Commissione Organizzatrice Regionale. C.O.R. 20 Febbraio 2014 Campionati Studenteschi 2013/2014 Commissione Organizzatrice Regionale C.O.R. 20 Febbraio 2014 Ordine del giorno 1. Insediamento C.O.R. 2013/2014; 2. composizione e compiti della C.O.R. 3. Centri Sportivi

Dettagli

Verbale di riunione del 20 Febbraio 2014

Verbale di riunione del 20 Febbraio 2014 Commissione Organizzatrice Regionale Campionati Studenteschi Verbale di riunione del 20 Febbraio 2014 Oggi 20 Febbraio 2014, alle ore 16.00, presso la Sala Riunioni dell Ufficio Scolastico Regionale per

Dettagli

Piano attività 2011 / 2012

Piano attività 2011 / 2012 Piano attività 2011 / 2012 L USR per l Umbria, attraverso gli Uffici territoriali di Educazione Fisica, offre un supporto alle progettualità dell ambito motorio e sportivo delle Istituzioni Scolastiche.

Dettagli

La FISDIR nella Scuola: lo sport per integrare ed educare Progetto di promozione dei valori del paralimpismo e delle discipline federali nella Scuola

La FISDIR nella Scuola: lo sport per integrare ed educare Progetto di promozione dei valori del paralimpismo e delle discipline federali nella Scuola La FISDIR nella Scuola: lo sport per integrare ed educare Progetto di promozione dei valori del paralimpismo e delle discipline federali nella Scuola La FISDIR nella Scuola: lo sport per integrare ed educare

Dettagli

Progetto per il sostegno dell educazione fisica e sportiva nella scuola primaria 28/11/2014

Progetto per il sostegno dell educazione fisica e sportiva nella scuola primaria 28/11/2014 Progetto per il sostegno dell educazione fisica e sportiva nella scuola primaria 28/11/2014 1 Premessa Partendo dall analisi dell esperienza fatta con 5 edizioni del progetto di Alfabetizzazione Motoria

Dettagli

SEMINARIO REGIONALE FORMAZIONE EMILIA-ROMAGNA Bologna 24 novembre 2016

SEMINARIO REGIONALE FORMAZIONE EMILIA-ROMAGNA Bologna 24 novembre 2016 SEMINARIO REGIONALE FORMAZIONE EMILIA-ROMAGNA Bologna 24 novembre 2016 La Partecipazione a.s. 2016 2017: I Tutor Regione Candidature Tutor Tutor candidati e contrattualizzati 8000 7000 6000 5000 4000 3000

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 53

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 53 19-11-2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 53 117 DIREZIONE REGIONALE RISORSA UMBRIA. FEDERALISMO, RISORSE FINANZIARIE E STRUMENTALI - SERVIZIO VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE

Dettagli

CENTRO SPORTIVO Liceo F. Scaduto Bagheria

CENTRO SPORTIVO Liceo F. Scaduto Bagheria CENTRO SPORTIVO Liceo F. Scaduto Bagheria Progetto per le libere attività complementari: attività sportiva 2012/13 Il Liceo Classico F. Scaduto di Bagheria, al fine di costruire un circuito strutturato

Dettagli

Istituto Comprensivo Cassina de Pecchi Scuola Secondario di primo grado Giovanni Falcone CENTRO SPORTIVO SCOLASTICO

Istituto Comprensivo Cassina de Pecchi Scuola Secondario di primo grado Giovanni Falcone CENTRO SPORTIVO SCOLASTICO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Cassina de Pecchi Scuola Secondario di primo grado Giovanni Falcone CENTRO SPORTIVO SCOLASTICO PROGETTO SPORTIVO SCOLASTICO

Dettagli

come previsto i Circoli di Golf italiani hanno confermato la propria disponibilità a proseguire il Progetto Scuola anche per l a.s. 2011/2012.

come previsto i Circoli di Golf italiani hanno confermato la propria disponibilità a proseguire il Progetto Scuola anche per l a.s. 2011/2012. Ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali LORO SEDI Roma,12/10/11 e p.c. Al Direttore Generale MIUR DG per lo studente Ai Coordinatori Regionali e Provinciali di Ed. Fisica Al CONI Ufficio

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI - C.F C.M. RMIC AOO_RMIC Registro Protocollo

ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI - C.F C.M. RMIC AOO_RMIC Registro Protocollo ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI - C.F. 80208610586 C.M. RMIC883008 - AOO_RMIC883008 - Registro Protocollo Prot. 0003585/U del 21/11/2018 10:54:22IV.9 - Attività sportivo-ricreative e rapporti con il Centro

Dettagli

PROGETTO FORMAZIONE. PROGETTO FORMAZIONE Gruppo Giudici Gara FIDAL SCUOLE 2012

PROGETTO FORMAZIONE. PROGETTO FORMAZIONE Gruppo Giudici Gara FIDAL SCUOLE 2012 PROGETTO FORMAZIONE Gruppo Giudici Gara FIDAL SCUOLE 2012 1 PROGETTO OFFERTA FORMATIVA COME? Il progetto va proposto ufficialmente tramite lettera di presentazione preventiva da parte dei Comitati e dai

Dettagli

CENTRO SPORTIVO SCOLASTICO de Curtis-Ungaretti ERCOLANO

CENTRO SPORTIVO SCOLASTICO de Curtis-Ungaretti ERCOLANO IN QUESTA SCUOLA SI ATTUANO PROGETTI PON I.C. 3 de Curtis Ungaretti ad Indirizzo Musicale Scuola dell Infanzia -Scuola Primaria Scuola Secondaria di 1 grado Sede Centrale: Via Viola, 20 80056, Ercolano

Dettagli

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione Nota n. 6263 del 3 novembre 2014 Ai Direttori Generali e ai Dirigenti preposti agli Uffici Scolastici Regionali Al Dipartimento istruzione Provincia Autonoma di Trento Al Sovrintendente Scolastico per

Dettagli

Giochi Sportivi Studenteschi 2007/08 Scuole Secondarie di 2 grado Calendari Sport di Squadra Fasi Interdistrettuali Finali Provinciali

Giochi Sportivi Studenteschi 2007/08 Scuole Secondarie di 2 grado Calendari Sport di Squadra Fasi Interdistrettuali Finali Provinciali UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI PERUGIA Ufficio Educazione Fisica COMMISSIONE ORGANIZZATRICE PROVINCIALE GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI Tel. 075.5828258/5828271 Tel./Fax 075.34061 mail to: educazione.fisica.pg@istruzione.umbria.it

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale MIUR.AOOUSPAN.REGISTRO UFFICIALE(U).0001680.26-04-2016 Alle epc Rappresentative sportive vincitrici delle fasi provinciali ATLETICA LEGGERA per il tramite dei propri Dirigenti Scolastici Dirigenti scolastici

Dettagli

CAMPIONATI STUDENTESCHI

CAMPIONATI STUDENTESCHI CAMPIONATI STUDENTESCHI 2013-2014 USR LAZIO UFF. XIV AT VITERBO COORDINAMENTO DI EDUCAZIONE FISICA, MOTORIA E SPORTIVA CONI DELEGAZIONE PROV.LEVITERBO PROSPETTO RIEPILOGATIVO DEI CAMPIONATI STUDENTESCHI

Dettagli

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N DEL 29/10/2015

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N DEL 29/10/2015 Regione Umbria Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 1261 DEL 29/10/2015 OGGETTO: Protocollo d'intesa Criteri per l attuazione delle procedure di trasferimento del personale delle categorie

Dettagli

I Ciclo di Istruzione (Istituti secondari di I grado)

I Ciclo di Istruzione (Istituti secondari di I grado) Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per gli Affari Regionali, il Turismo e lo Sport Ufficio per lo Sport Ufficio Scolastico Regionale

Dettagli

Oggetto : Campionati Studenteschi a.s Fase Provinciale di NUOTO 1 e 2 grado

Oggetto : Campionati Studenteschi a.s Fase Provinciale di NUOTO 1 e 2 grado Prot. nr. 1369 25/03/2014 Biella 28 marzo 2014 P.C. AI DIRIGENTI SCOLASTICI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI 1 E 2 GRADO STATALI E PARITARIE BIELLA E PROVINCIA AI DOCENTI DI EDUCAZIONE FISICA AI DOCENTI DI SOSTEGNO

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOODPIT.REGISTRO DECRETI DIPARTIMENTALI.0001458.27-12-2016 IL DIRIGENTE VISTO il R.D. 18 novembre 1923, n. 2440, recante disposizioni sull amministrazione del patrimonio e sulla contabilità dello

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CENTRO SPORTIVO SCOLASTICO

REGOLAMENTO DEL CENTRO SPORTIVO SCOLASTICO I.S.I.S.S. Padre Salvatore Lener Via Leonardo Da Vinci I Traversa, n 4 81025 MARCIANISE (CE) Settore Economico: Amministrazione, Finanza e Marketing Sistemi Informativi Aziendali Turismo Settore Tecnologico:

Dettagli

COMMISSIONE ORGANIZZATRICE REGIONALE GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI

COMMISSIONE ORGANIZZATRICE REGIONALE GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI M.I.U.R. COMMISSIONE ORGANIZZATRICE REGIONALE GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI c/o UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO - DIREZIONE GENERALE Riva de Biasio - S.Croce 1299-30135 VENEZIA Ufficio I Ordinamenti

Dettagli

Padova 10 febbraio 2011

Padova 10 febbraio 2011 LA SCUOLA E IL BENESSERE DELLO STUDENTE: Lo sport a scuola: normative e situazione attuale Padova 10 febbraio 2011 Renato Del Torchio C.S.S. G.S.S. Il 24 settembre 2011 è stata diramata la Nota Ministeriale

Dettagli

CONVENZIONE. Tra. l Ufficio Scolastico Regionale della Toscana. il Comitato Regionale CONI. il Comitato Regionale C.I.P.

CONVENZIONE. Tra. l Ufficio Scolastico Regionale della Toscana. il Comitato Regionale CONI. il Comitato Regionale C.I.P. CONVENZIONE Tra l Ufficio Scolastico Regionale della Toscana e il Comitato Regionale CONI e il Comitato Regionale C.I.P in tema di Accordi per l attuazione dei Licei scientifici con sezione ad indirizzo

Dettagli

Alle Direzioni Regionali Scolastiche MIUR Ai Coordinatori Educazione Fisica CSA MIUR Ai Comitati Provinciali FIPAV Ai Comitati Regionali FIPAV

Alle Direzioni Regionali Scolastiche MIUR Ai Coordinatori Educazione Fisica CSA MIUR Ai Comitati Provinciali FIPAV Ai Comitati Regionali FIPAV Roma, 31 gennaio 2005 Prom/011 Alle Direzioni Regionali Scolastiche MIUR Ai Coordinatori Educazione Fisica CSA MIUR Ai Comitati Provinciali FIPAV Ai Comitati Regionali FIPAV Loro indirizzi Oggetto: Corso

Dettagli

Attività Motoria e Sport a Scuola. Progetto per la promozione e il coordinamento delle attività motorie e sportive

Attività Motoria e Sport a Scuola. Progetto per la promozione e il coordinamento delle attività motorie e sportive Istituto Comprensivo Statale Luca Belludi Piazzola sul Brenta - PD Attività Motoria e Sport a Scuola Progetto per la promozione e il coordinamento delle attività motorie e sportive Le agenzie culturali

Dettagli

Minist er o dell Is t ru zi on e, dell Univer si t à e della Ricer ca

Minist er o dell Is t ru zi on e, dell Univer si t à e della Ricer ca Prot.n. 2656 Roma, 8 aprile 2010 Ai Direttori Generali degli Uffici scolastici regionali LORO SEDI Ai Coordinatori territoriali di educazione fisica e sportiva LORO SEDI e, p.c. Al Comitato Olimpico Nazionale

Dettagli

UFFICIO COORDINAMENTO EDUCAZIONE FISICA E SPORTIVA

UFFICIO COORDINAMENTO EDUCAZIONE FISICA E SPORTIVA a.s. 2012-13 Prot. n. 59/EF SA Salerno 19/04/2013 Ai sigg. Dirigenti Istituzioni Scolastiche secondarie di I e II grado Provincia di Salerno Ai Docenti Referenti dei Centri Sportivi Scolastici delle scuole

Dettagli

Oggetto: Fase provinciale Atletica Leggera Scuole Medie Secondarie I II grado C.S. 2016/2017

Oggetto: Fase provinciale Atletica Leggera Scuole Medie Secondarie I II grado C.S. 2016/2017 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Direzione Generale Ufficio IX Ambito Territoriale di Foggia Coordinamento Ed. Motoria, Fisica e Sportiva

Dettagli

Prot. n. 009 Torino, 24 gennaio 2019 MIUR Ai Dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado della Città Metropolitana di Torino

Prot. n. 009 Torino, 24 gennaio 2019 MIUR Ai Dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado della Città Metropolitana di Torino Prot. n. 009 Torino, 24 gennaio 2019 MIUR Ai Dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado della Città Metropolitana di Torino Oggetto: corso di aggiornamento L attività fisica e sportiva degli alunni

Dettagli

Conferenza di Servizio Scuole secondarie II Grado: Attività Sportiva Scolastica A.S. 2010/2011 ITI S. Altamura Foggia 5 ottobre 2010

Conferenza di Servizio Scuole secondarie II Grado: Attività Sportiva Scolastica A.S. 2010/2011 ITI S. Altamura Foggia 5 ottobre 2010 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Direzione Generale Ufficio IX Ambito Territoriale di Foggia Ufficio Educazione Fisica e Sportiva Tel/Fax

Dettagli

PARTE SECONDA. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 28 febbraio 2012, n. 354

PARTE SECONDA. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 28 febbraio 2012, n. 354 9138 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 42 del 21-03-2012 PARTE SECONDA Deliberazioni del Consiglio e della Giunta DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 28 febbraio 2012, n. 354 Legge Regionale

Dettagli

COMUNE DI CORNEDO VICENTINO

COMUNE DI CORNEDO VICENTINO COMUNE DI CORNEDO VICENTINO PROVINCIA DI VICENZA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 76 di Reg. del 02/07/2013 0 L anno duemilatredici il giorno due del mese di Luglio nella Sede comunale,

Dettagli

UFFICIO COORDINAMENTO EDUCAZIONE FISICA E SPORTIVA

UFFICIO COORDINAMENTO EDUCAZIONE FISICA E SPORTIVA a.s. 0- Prot. n. 8/EF SA Salerno /0/0 Ai sigg. Dirigenti Istituzioni Scolastiche secondarie di I e II grado Provincia di Salerno Ai Docenti Referenti dei Centri Sportivi Scolastici delle scuole in indirizzo

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 6332 Seduta del 13/03/2017

DELIBERAZIONE N X / 6332 Seduta del 13/03/2017 DELIBERAZIONE N X / 6332 Seduta del 13/03/2017 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI FRANCESCA BRIANZA CRISTINA

Dettagli

Istituto Comprensivo erchie Scuola Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria I grado Ambito 11

Istituto Comprensivo erchie Scuola Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria I grado Ambito 11 VERBALE n. 25 L anno 2018, il giorno 12, del mese di OTTOBRE, alle ore 16,30 nei locali di questa Istituzione Scolastica, presso il plesso della Scuola Secondaria G.Pascoli, si è riunito il Consiglio d

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 43/ 36 DEL

DELIBERAZIONE N. 43/ 36 DEL DELIBERAZIONE N. 43/ 36 Oggetto: L.R. 17.5.1999, n. 17. Programma annuale 2010 degli interventi per lo sviluppo dello sport in Sardegna. 11.438.000. L'Assessore della Pubblica Istruzione, Beni Culturali,

Dettagli

CONFERENZE DI SERVIZIO ATTIVITÀ SPORTIVA SCOLASTICA CAMPIONATI STUDENTESCHI 2016/17 14 dicembre LS DA VINCI VALLO DELLA LUCANIA / 20 dicembre LS DE

CONFERENZE DI SERVIZIO ATTIVITÀ SPORTIVA SCOLASTICA CAMPIONATI STUDENTESCHI 2016/17 14 dicembre LS DA VINCI VALLO DELLA LUCANIA / 20 dicembre LS DE Progettazione curricolare Educazione fisica Opportunità di ampliamento dell offerta formativa di Educazione Fisica 2016/17 CONFERENZE DI SERVIZIO ATTIVITÀ SPORTIVA SCOLASTICA CAMPIONATI STUDENTESCHI 2016/17

Dettagli

Giochi Sportivi Studenteschi relazione Commissione Provinciale

Giochi Sportivi Studenteschi relazione Commissione Provinciale Giochi Sportivi Studenteschi 2008-2009 relazione Commissione Provinciale SUB-COMMISSIONE REGIONALE BENEVENTO - GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI 2008/09 Benevento, 18 gennaio 2010 AI SIGG. COMPONENTI SUB-COMMISSIONE

Dettagli

GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI Anno Scolastico

GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI Anno Scolastico AI DIRIGENTI SCOLASTICI DEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI 1 GRADO INTERESSATI LORO SEDI AL COMITATO PROVINCIALE C.O.N.I. - SASSARI AL COMITATO PROVINCIALE F.I.P.A.V. Oggetto: GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO CAMPAGNA CAPOLUOGO. Scuola Infanzia - Primaria e Secondaria. di 1 grado Via Provinciale per Acerno CAMPAGNA (SA)

ISTITUTO COMPRENSIVO CAMPAGNA CAPOLUOGO. Scuola Infanzia - Primaria e Secondaria. di 1 grado Via Provinciale per Acerno CAMPAGNA (SA) ISTITUTO COMPRENSIVO CAMPAGNA - C.F. 91053340658 C.M. SAIC8BJ00C - UF6RKE - Ufficio Protocollo Prot. 0004320/U del 17/12/2018 08:56:21IV.1 - Piano dell offerta formativa POF ISTITUTO COMPRENSIVO CAMPAGNA

Dettagli

GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI Anno Scolastico

GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI Anno Scolastico AI DIRIGENTI SCOLASTICI DEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI 2 GRADO INTERESSATI LORO SEDI AL COMITATO PROVINCIALE C.O.N.I. - SASSARI AL COMITATO PROVINCIALE F.I.T.E.T. Oggetto: GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI

Dettagli

Attività di avviamento alla pratica sportiva e Giochi Sportivi Studenteschi. Progetto Tecnico a.s. 2011/2012

Attività di avviamento alla pratica sportiva e Giochi Sportivi Studenteschi. Progetto Tecnico a.s. 2011/2012 Attività di avviamento alla pratica sportiva e Giochi Sportivi Studenteschi Progetto Tecnico a.s. 2011/2012 Scuole del Primo ciclo di Istruzione(secondarie di primo grado) Scuole del Secondo Ciclo di Istruzione

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. tra UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L UMBRIA AGENZIA DELLE ENTRATE DIREZIONE REGIONALE DELL UMBRIA

PROTOCOLLO D INTESA. tra UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L UMBRIA AGENZIA DELLE ENTRATE DIREZIONE REGIONALE DELL UMBRIA Direzione Regionale dell Umbria PROTOCOLLO D INTESA tra UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L UMBRIA e AGENZIA DELLE ENTRATE DIREZIONE REGIONALE DELL UMBRIA PER LA PROMOZIONE, IMPLEMENTAZIONE E REALIZZAZIONE

Dettagli

VERBALE della RIUNIONE del. DIPARTIMENTO per AMBITI DISCIPLINARI. Di SCIENZE MOTORIE e SPORTIVE

VERBALE della RIUNIONE del. DIPARTIMENTO per AMBITI DISCIPLINARI. Di SCIENZE MOTORIE e SPORTIVE VERBALE della RIUNIONE del DIPARTIMENTO per AMBITI DISCIPLINARI Di SCIENZE MOTORIE e SPORTIVE Il giorno martedì 18 settembre 2018, dalle ore 12,30 alle ore 14,30, nell aula 27 della sede dell I.I.S. LEOPOLDO

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DEL TERZO SETTORE

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DEL TERZO SETTORE COMUNE DI ORISTANO Comuni de Aristanis REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DEL TERZO SETTORE (APPROVATO CON DELIBERA C.C. N. 124 DEL 01.12.2009) I N D I C E TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 Finalità

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche MIUR.AOODRMA.REGISTRO UFFICIALE(U).0003431.24-02-2017 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ai Dirigenti Scolastici degli istituti di istruzione secondaria di 1 e 2 grado delle Marche

Dettagli

Anno Scolastico Collegio dei Docenti

Anno Scolastico Collegio dei Docenti Anno Scolastico 2015 2016 Verbale n. 8 Collegio dei Docenti Martedì 12 maggio 2016, alle ore 16,45 presso i locali della sede dell Istituto, si riunisce in seduta ordinaria il Collegio dei Docenti 1. Approvazione

Dettagli

DIREZIONE GENERALE Prot. n. 295 /segr. Perugia, 3 dicembre 2007

DIREZIONE GENERALE Prot. n. 295 /segr. Perugia, 3 dicembre 2007 DIREZIONE GENERALE Prot. n. 295 /segr. Perugia, 3 dicembre 2007 Ai Dirigenti delle istituzioni scolastiche statali e paritarie di ogni ordine e grado della regione Umbria Loro Sedi e, p.c. All Assessore

Dettagli

Fib Junior: tutti in gioco

Fib Junior: tutti in gioco PROPOSTA ATTIVITÀ SCOLASTICA F.I.B. 2016/2017 Fib Junior: tutti in gioco La F.I.B. Federazione Italiana Bocce Commissione Giovanile propone anche per l A.S. 2016/17 un programma volto alla conoscenza dello

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 46

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 46 58 9-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 46 DIREZIONE REGIONALE SALUTE, COESIONE SOCIALE E SOCIETÀ DELLA CONOSCENZA - SERVIZIO ISTRUZIO- NE, UNIVERSITÀ E RICERCA -

Dettagli

Medaglie al Valore Atletico a quei bergamaschi che hanno conquistato titoli italiani, europei e mondiali negli anni

Medaglie al Valore Atletico a quei bergamaschi che hanno conquistato titoli italiani, europei e mondiali negli anni Medaglie al Valore Atletico a quei bergamaschi che hanno conquistato titoli italiani, europei e mondiali negli anni 2002-2003-2004. Riconoscimenti provinciali anche a quegli atleti distintisi nell'ultimo

Dettagli

Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino

Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via Coazze, 18-10138 Torino tel. 011 4404311 - fax 011 4330465 e-mail: uef.to@usrpiemonte.it Prot. n.11701/p/c32 Circ. n.566 Torino, 20 ottobre 2010 AI DIRIGENTI

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 981 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Legge provinciale 7 agosto 2006 n.5, articolo 87bis "Valorizzazione del merito del personale

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOOUSPCE.REGISTRO UFFICIALE(U).0003300.27-03-2017 Ai Dirigenti Scolastici Scuole Istruzione Secondaria di 1 e 2 grado, Statali e Paritarie di CASERTA e Provincia Al Delegato CONI Caserta Ai Presidenti

Dettagli

CENTRO SPORTIVO SCOLASTICO CARDUCCI DANTE

CENTRO SPORTIVO SCOLASTICO CARDUCCI DANTE I.S.I.S. Carducci Dante Via Giustiniano,3 Trieste CENTRO SPORTIVO SCOLASTICO CARDUCCI DANTE Progetto di potenziamento delle discipline motorie per alunne/i che frequentano l istituto Carducci Dante Anno

Dettagli

Circ. n.30 del 08/10/2019 Ai docenti. Oggetto: adesione sperimentazione studente atleta di alto livello a.s. 2019/2020

Circ. n.30 del 08/10/2019 Ai docenti. Oggetto: adesione sperimentazione studente atleta di alto livello a.s. 2019/2020 I.I.S. "GUARINO GUARINI" Viale Corassori n. 95 41124 Modena Tel. 059/356230 Fax 059/341916 C.F. 94194340363 www.istitutoguarini.edu.it e-mail: mois02300d@istruzione.it Indirizzo Tecnico C.A.T.: motl023016

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 1825 Prot. n. 21/2016-D VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Approvazione dei criteri e delle modalità per la concessione del sostegno

Dettagli

Scuola Secondaria di I Grado Padre Pio di Altamura

Scuola Secondaria di I Grado Padre Pio di Altamura Verbale n 13 Convocazione con nota prot. 3275/A19 del 30/09/2015. Scuola Secondaria di I Grado Padre Pio di Altamura Data:06/10/2015 REGISTRAZIONE RIUNIONE CONSIGLIO DI ISTITUTO ORARIO INIZIO : 16.00 ORARIO

Dettagli

COMUNE DI CASTIGLION FIORENTINO Provincia di Arezzo

COMUNE DI CASTIGLION FIORENTINO Provincia di Arezzo REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE COMUNALE PER LA PROMOZIONE DELLE PARI OPPORTUNITA TRA DONNA E UOMO ART. 1 Istituzione È istituita, presso l Amministrazione Comunale di Castiglion Fiorentino, la Commissione

Dettagli

MIUR.AOODRVE-N. 5170-C32f Venezia, 28.04.2015

MIUR.AOODRVE-N. 5170-C32f Venezia, 28.04.2015 MIUR.AOODRVE-N. 5170-C32f Venezia, 28.04.2015 Ai Dirigenti delle Istituzioni scolastiche di istruzione secondaria di I del Veneto ammesse dalle rispettive fasi provinciali dei CS di Atletica Ai Dirigenti

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA COMMISSIONE CONSILIARE SPECIALE 'ANTIMAFIA. Seduta del 14 ottobre 2015 Processo verbale n. 18

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA COMMISSIONE CONSILIARE SPECIALE 'ANTIMAFIA. Seduta del 14 ottobre 2015 Processo verbale n. 18 CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA X LEGISLATURA COMMISSIONE CONSILIARE SPECIALE 'ANTIMAFIA Seduta del 14 ottobre 2015 Processo verbale n. 18 Il giorno 14 ottobre 2015, alle ore 17.00, è convocata, presso

Dettagli

AL COLLEGIO DEI DOCENTI AL CONSIGLIO D ISTITUTO e p.c. AL DSGA AI GENITORI AGLI STUDENTI AL PERSONALE ATA

AL COLLEGIO DEI DOCENTI AL CONSIGLIO D ISTITUTO e p.c. AL DSGA AI GENITORI AGLI STUDENTI AL PERSONALE ATA PROT. AFRAGOLA, AL COLLEGIO DEI DOCENTI AL CONSIGLIO D ISTITUTO e p.c. AL DSGA AI GENITORI AGLI STUDENTI AL PERSONALE ATA OGGETTO: ATTO DI INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL

Dettagli

CONSIGLIO DI CIRCOLO DEL 04/04/ ANNO SCOLASTICO 2018/2019 VERBALE N. 4

CONSIGLIO DI CIRCOLO DEL 04/04/ ANNO SCOLASTICO 2018/2019 VERBALE N. 4 Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca DIREZIONE DIDATTICA STATALE 1 CIRCOLO Via San Clemente, 9 84015 Nocera Superiore (SA) Tel.: 081931189 C.F.: 80026570657 Cod. Mecc.: SAEE090001

Dettagli

Giochi Sportivi Studenteschi 2010/2011 Istituzioni scolastiche secondarie di II grado

Giochi Sportivi Studenteschi 2010/2011 Istituzioni scolastiche secondarie di II grado NORME TECNICHE GENERALI ALUNNI CON DISABILITÀ A) Categorie di Disabilità Considerata l eterogeneità delle disabilità degli alunni, le classifiche verranno stilate suddividendoli nelle seguenti categorie;

Dettagli

ISTITUTO MUSICALE VINCENZO BELLINI CATANIA. Istituto Superiore di Studi Musicali DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

ISTITUTO MUSICALE VINCENZO BELLINI CATANIA. Istituto Superiore di Studi Musicali DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ISTITUTO MUSICALE VINCENZO BELLINI CATANIA Istituto Superiore di Studi Musicali DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. 7 DEL 16 MAGGIO 2015 Oggetto: Approvazione dei verbali nn. 2 e 3 delle

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale MIUR.AOODRMA.REGISTRO DECRETI.0000102.17-02-2017 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DDG 102 17 febbraio 2017. VISTO il Programma regionale Dalle Scuole che promuovono salute alle

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il Sistema Educativo di Istruzione e di Formazione Direzione generale per lo Studente, l Integrazione e la Partecipazione Ufficio

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale MIUR.AOODRMA.REGISTRO UFFICIALE(U).0006033.30-03-2018 Ai Ai l A A E p.c. Dirigenti Scolastici delle scuole di istruzione secondaria di 1 e 2 grado degli Ambiti 001 e 002 Provincia di Ancona - loro indirizzi@

Dettagli

PROGETTO. Fasi di svolgimento Il progetto si articola in 3 fasi: Selezione Provinciale, ove possibile, Fase Regionale e Finale Nazionale.

PROGETTO. Fasi di svolgimento Il progetto si articola in 3 fasi: Selezione Provinciale, ove possibile, Fase Regionale e Finale Nazionale. REGOLAMENTO GENERALE PROGETTO Il Comitato Olimpico Nazionale Italiano istituisce ed organizza in sinergia con le FSN/DSA e attraverso le proprie strutture territoriali il TROFEO CONI. Il progetto ha cadenza

Dettagli

II Ciclo di Istruzione

II Ciclo di Istruzione Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per gli Affari Regionali, il Turismo e lo Sport Ufficio per lo Sport Ufficio Scolastico Regionale

Dettagli

Seminario Programma Centro Mater Gratiae - Montemorcino

Seminario Programma Centro Mater Gratiae - Montemorcino Seminario Programma Centro Mater Gratiae - Montemorcino Perugia 8 settembre 2016, ore 9.00 18.00 1 Mattina Programma 8.30 Arrivo dei partecipanti e caffè di benvenuto 9.00 Introduzione ai lavori - Dr.ssa

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direttiva n. 76 Roma, lì 15 ottobre 2004 Prot. n. 14811/ORD/U08/AI4 VISTO il decreto legislativo 20 luglio 1999 n. 258 che, in attuazione della delega prevista dalla legge n. 59 del 1997, all articolo

Dettagli

COMMISSIONE ORGANIZZATRICE REGIONALE GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI

COMMISSIONE ORGANIZZATRICE REGIONALE GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI M.P.I. COMMISSIONE ORGANIZZATRICE REGIONALE GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI c/o UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO - DIREZIONE GENERALE Riva de Biasio - S.Croce 1299-30135 VENEZIA Prot. 1385/F21 Venezia,

Dettagli

SCUOLE DEL PRIMO E DEL SECONDO CICLO DI ISTRUZIONE

SCUOLE DEL PRIMO E DEL SECONDO CICLO DI ISTRUZIONE OGGETTO: Determinazione del calendario per l Anno Scolastico 2018-2019. (L.R. n. 11/2001, art. 138, comma 1, lettera d). NOTA PER LA TRASPARENZA: Con il presente provvedimento, ai sensi della L.R. n. 11/2001,

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE, DEL BENESSERE SOCIALE E DELLO SPORT PER TUTTI PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE Codice CIFRA: SSS/DEL/2017/00031 OGGETTO: L.R. n. 33/2006 e s.m.i.

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Coordinamento regionale attività motorie e sportive Prot. MIURAOODRLO/R.U./ 3351 del 24 febbraio

Dettagli

OGGETTO: Manifestazione Solidarsport rivolta agli alunni con disabilità.

OGGETTO: Manifestazione Solidarsport rivolta agli alunni con disabilità. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SARDEGNA DIREZIONE REGIONALE Ufficio 5 - Ambito Territoriale Scolastico di Cagliari Consulta Studentesca della

Dettagli

IL CONSIGLIO DELL ISTITUZIONE SCOLASTICA PROCEDE

IL CONSIGLIO DELL ISTITUZIONE SCOLASTICA PROCEDE IL CONSIGLIO DELL ISTITUZIONE SCOLASTICA Sentita la relazione esposta Visti i progetti presentati per l anno scolastico 2015/16 Acquisiti i punteggi dati ai singoli progetti dal Collegio Docenti del 29

Dettagli

COMMISSIONE ORGANIZZATRICE GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI DISCIPLINA SCACCHI

COMMISSIONE ORGANIZZATRICE GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI DISCIPLINA SCACCHI M.P.I. COMMISSIONE ORGANIZZATRICE GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI DISCIPLINA SCACCHI c/o UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO Ufficio Educazione Fisica e Sportiva M.P.I. C.O.N.I. Ufficio Scolastico

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 2297 Prot. n. 31/2016-D VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Quadro dei percorsi di istruzione musicale nell'ambito del primo ciclo d'istruzione

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE CPIA 2 Firenze

PROGRAMMA ANNUALE CPIA 2 Firenze CENTRO PROVINCIALE ISTRUZIONE ADULTI 2 FIRENZE SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO ITALIANO L2 VIA DI ROSANO 16/A 50065 PONTASSIEVE TEL 055/8316444-055/8368068 EMAIL : FIMM59000N@ISTRUZIONE.IT

Dettagli

CENTRO SPORTIVO SCOLASTICO CARDUCCI DANTE

CENTRO SPORTIVO SCOLASTICO CARDUCCI DANTE I.S.I.S. Carducci Dante Via Giustiniano, 3 Trieste CENTRO SPORTIVO SCOLASTICO CARDUCCI DANTE Progetto di potenziamento delle discipline motorie per alunne/i che frequentano l istituto Carducci Dante Anno

Dettagli

COMUNE DI PARONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PARONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI PARONA (Provincia di Pavia) COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 44 Data 23.07.2012 OGGETTO: ATTUAZIONE DI PROGETTO DI ATTIVITA MOTORIA DI BASE DA REALIZZARE NELLA SCUOLA

Dettagli

I rapporti CONI-MIUR ed i Campionati Studenteschi

I rapporti CONI-MIUR ed i Campionati Studenteschi I rapporti CONI-MIUR ed i Campionati Studenteschi Mariella Trapletti - USR Lombardia Cusago, 9 settembre 2017 Protocollo d intesa tra CONI e MIUR (1/2) Collaborazione tra il CONI e MIUR attinente l attività

Dettagli

Delib. G.R. 2 novembre 2009, n. 1431

Delib. G.R. 2 novembre 2009, n. 1431 L.R. n. 9/2000. Approvazione delle modalità per le elezioni dei Referenti del Volontariato di antincendio boschivo e protezione civile e per i rapporti con la Regione Liguria. La Giunta regionale Visto

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOODRLO.REGISTRO UFFICIALE(U).0001551.29-01-2018 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Coordinamento regionale di educazione fisica

Dettagli

Regolamento CENTRO SPORTIVO SCOLASTICO Scuola Primaria -Biennio 2016/18-

Regolamento CENTRO SPORTIVO SCOLASTICO Scuola Primaria -Biennio 2016/18- Regolamento CENTRO SPORTIVO SCOLASTICO Scuola Primaria -Biennio 2016/18- Art. 1 Costituzione del Centro Sportivo Studentesco (CSS) In applicazione delle Linee guida per le attività di educazione fisica,

Dettagli

Consiglio Comunale dei Ragazzi

Consiglio Comunale dei Ragazzi Consiglio Comunale dei Ragazzi a scuola di cittadinanza Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 17 del 27/07/2018 INDICE 1. Introduzione 2. Scopo del progetto 3. Ambiti di azione 4. Istituzione

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO S. FABRIANI SPILAMBERTO. Verbale n. 1 del Consiglio d Istituto di martedì 6 settembre 2016

ISTITUTO COMPRENSIVO S. FABRIANI SPILAMBERTO. Verbale n. 1 del Consiglio d Istituto di martedì 6 settembre 2016 ISTITUTO COMPRENSIVO S. FABRIANI SPILAMBERTO Verbale n. 1 del Consiglio d Istituto di martedì 6 settembre 2016 Il giorno 6 settembre 2016 alle ore 18.30 presso i locali del plesso Fabriani, si tiene il

Dettagli

Prot. n Pescara, 2 aprile 2009

Prot. n Pescara, 2 aprile 2009 Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE PESCARA Ufficio del Coordinatore di Educazione Fisica e Sportiva (tel. e fax 085/4246242 e-mail:

Dettagli