>AVVISO DI ISTRUTTORIA PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO (Codice: ECO/A/02/ ) Ore replica serale*

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download ">AVVISO DI ISTRUTTORIA PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO (Codice: ECO/A/02/ ) Ore replica serale*"

Transcript

1 >AVVISO DI ISTRUTTORIA PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO (Codice: ECO/A/02/ ) Art. 1 - Oggetto Al fine di garantire il corretto espletamento delle attività didattiche nell ambito del corso di laurea in Scienze dell'economia e della Gestione aziendale, afferente alla Classe 17 Scienze dell Economia e della Gestione aziendale (DM 4 agosto 2000), la Facoltà di Scienze dell Economia e della Gestione aziendale dell Università della Valle d Aosta Université de la Vallée d Aoste intende affidare, per l anno accademico 2009/2010, il seguente modulo, secondo le disposizioni di cui al presente avviso: Laurea triennale Insegnamento (o modulo) Modulo I Ragioneria: La Costruzione del Bilancio SSD SECS-P/07 Ore corso diurno Ore replica serale* *: solo in caso di attivazione del corso serale e/o opzionale (vedi art. 8, comma 7) Anno Sem. Cfu Lingua II 8 italiano - nell a dell in Conta - i Cfu riferisc all ins compl - il pro sarà de titolare respon didatti Massim quindi Art. 2 Requisiti soggettivi di partecipazione Possono presentare domanda di partecipazione all istruttoria in oggetto: soggetti italiani e stranieri appartenenti ai ruoli universitari, con esclusione del personale tecnico-amministrativo delle università; soggetti italiani e stranieri non appartenenti ai ruoli universitari in possesso di adeguati requisiti scientifici e professionali; soggetti incaricati all interno di strutture universitarie che abbiano svolto adeguata attività di ricerca debitamente documentata. Art. 3 - Criteri e modalità di valutazione per l attribuzione dell incarico L incarico sarà conferito: a) in via prioritaria, a professori e ricercatori appartenenti ai ruoli universitari, dipendenti di università italiane e straniere, inquadrati nello stesso settore scientifico-disciplinare o in settori affini (solo per i docenti appartenenti ai ruoli universitari nazionali). L incarico sarà attribuito tenendo conto: del ruolo di appartenenza (ordinario, straordinario, associato confermato, associato non confermato, ricercatore confermato, ricercatore non confermato); dell attinenza del settore-scientifico disciplinare con quello dell insegnamento di riferimento; della valutazione del curriculum scientifico/accademico;

2 b) in via secondaria, ovvero nel caso in cui non vi siano candidature rispondenti a quanto previsto al precedente comma a), a soggetti, esperti o studiosi, anche di nazionalità straniera, in possesso dei seguenti requisiti: diploma di laurea o laurea specialistica o laurea magistrale, conseguito in ambito disciplinare attinente all incarico da svolgere; particolare professionalità nella materia o in ambiti affini; significative esperienze di attività didattica in ambito universitario, con particolare riferimento all incarico da svolgere. Art. 4 Compensi A fronte delle prestazioni fornite dai docenti per gli insegnamenti, l Università attribuirà i seguenti compensi orari lordi: - docente di I fascia euro 150,00; - docente di II fascia euro 120,00; - ricercatore euro 100,00; - docenti non appartenenti ai ruoli universitari euro 75,00. A fronte delle prestazioni fornite dai docenti per le attività denominate Laboratorio, l Università attribuirà un compenso orario lordo di euro 75,00, indipendentemente dalla qualifica posseduta dal docente. La corrispondenza delle qualifiche dei docenti universitari stranieri, dipendenti di Università, con le qualifiche di cui al comma 1, sarà determinata, ad insindacabile giudizio della Facoltà, sulla base delle dichiarazioni rese nella domanda di partecipazione e della valutazione del curriculum vitae. Non saranno, in alcun caso, retribuite ore aggiuntive svolte dai docenti, su propria iniziativa, in eccedenza a quanto previsto per ogni singolo insegnamento. In ogni caso, l Università si riserva la possibilità di richiedere al docente, a fronte di particolari esigenze didattiche individuate dalla Facoltà, la disponibilità a svolgere ulteriori ore di lezione nell ambito dell insegnamento attribuito. Le eventuali ore di lezione aggiuntive saranno retribuite secondo quanto indicato al comma 1 del presente articolo. Oltre a quanto previsto al comma 1, sarà corrisposto, per le attività specificate dal comma 2 dell art. 5, un compenso forfetario lordo di euro 1.000,00 per il primo insegnamento attribuito (elevato a euro 1.500,00 per i docenti non residenti in Italia) e di euro 750,00 per l eventuale ulteriore insegnamento attribuito (elevato a euro 1.000,00 per i docenti non residenti in Italia). Per insegnamenti inferiori o uguali a 25 ore, i compensi forfetari saranno corrisposti nella misura aggiuntiva di euro 16,50/ora nel caso di primo insegnamento attribuito e nella misura aggiuntiva di euro 12,50/ora nel caso di secondo insegnamento attribuito. Per insegnamenti inferiori o uguali a 25 ore, per i docenti non residenti in Italia, i compensi forfetari saranno ridotti del 50%. In ogni caso, non saranno corrisposti compensi forfetari per le attività svolte, denominate Laboratorio. Non sono previsti rimborsi delle spese di trasferta sostenute dai docenti per lo svolgimento delle attività di cui al presente avviso, né l Università assumerà a proprio carico l organizzazione delle trasferte (viaggi e sistemazioni alberghiere) dei docenti. In ogni caso, ad integrazione del corrispettivo di cui ai precedenti commi 1 e 4, sarà corrisposto un ulteriore compenso stabilito secondo le modalità e i criteri di cui all allegato A) al presente avviso. Ai corrispettivi di cui ai precedenti commi 1, 4 e 5 saranno applicate le ritenute fiscali e previdenziali di legge. Art. 5 Disposizioni relative agli incarichi di insegnamento I corsi avranno luogo, di norma, presso la sede dell Università della Valle d Aosta, in località Grand Chemin 73/75 di Saint-Christophe. Il titolare dell incarico di insegnamento assicura, personalmente, lo svolgimento delle ore di lezione, il ricevimento degli studenti, la partecipazione agli appelli di esame e alle tesi di laurea. I corsi saranno tenuti con riferimento all organizzazione dell attività didattica (primo e secondo semestre) e tenuto conto della seguente calendarizzazione: a) Calendario primo semestre: 5 ottobre gennaio 2010, con sospensione delle lezioni per prove intermedie e/o eventuali appelli di recupero per insegnamenti degli anni precedenti dal 2 novembre 2009 al 7 novembre 2009 e con sospensione delle lezioni dal 24 dicembre 2009 al 6 gennaio 2010.

3 b) Calendario secondo semestre: 1 marzo giugno 2010, con sospensione delle lezioni per prove intermedie e/o eventuali appelli di recupero per insegnamenti degli anni precedenti e del I semestre dell anno accademico in corso dal 29 marzo 2010 al 10 aprile c) Calendario sessioni appelli di esame: sessione invernale: 25 gennaio febbraio 2010; sessione estiva: 14 giugno luglio 2010; sessione autunnale: 30 agosto ottobre Il docente è tenuto a prevedere: almeno due appelli nella sessione invernale distanziati di almeno 15 giorni l uno dall altro; almeno due appelli nella sessione estiva distanziati di almeno 15 giorni l uno dall altro; almeno un appello nella sessione autunnale; almeno un appello in una delle due sessioni straordinarie (marzo/aprile 2010, novembre 2010). d) L insegnamento dovrà essere erogato secondo il seguente orario: corso diurno: il lunedì dalle ore alle ore e il martedì dalle ore 8.45 alle ore corso serale: il lunedì dalle ore alle ore Nell ambito delle procedure di valutazione messe in atto dall Università, in ottemperanza a specifiche disposizioni normative, tutti i corsi di insegnamento saranno sottoposti a valutazione in merito all attività didattica svolta, anche mediante questionari somministrati agli studenti. I docenti, oltre a rispettare la calendarizzazione di cui alle lettere a), b) c) e d), del precedente comma 2, sono tenuti a: espletare l attività di insegnamento, di norma, per non più di sei ore settimanali e per non più di tre ore giornaliere nell ambito dell insegnamento attribuito; assicurare la disponibilità per le attività dedicate al ricevimento studenti, per non meno di due ore settimanali nell arco del semestre di insegnamento; assicurare la disponibilità a partecipare ad eventuali riunioni collegiali stabilite dalla competente Facoltà; assicurare il personale svolgimento delle ore di lezione, il ricevimento degli studenti, la partecipazione agli appelli di esame e alle tesi di laurea, sino alla conclusione delle sessioni straordinarie degli appelli e delle tesi dell anno accademico 2009/2010. Art. 6 Ulteriori obblighi dei soggetti incaricati I soggetti incaricati sono impegnati, come i professori di ruolo, a garantire continuità-stabilità all attuazione del piano di sviluppo triennale dell Ateneo e dei programmi annuali per la didattica ed eventualmente anche per l attività di ricerca. Al fine di cui al precedente comma 1, i soggetti incaricati possono proporre alla competente Facoltà la realizzazione di attività complementari alla didattica finalizzate al miglioramento della preparazione degli studenti. I soggetti incaricati sono tenuti al rispetto delle disposizioni statutarie e regolamentari in vigore presso l Ateneo, di ulteriori disposizioni appositamente deliberate dalla Facoltà, nonché degli obblighi contrattuali assunti. Non sono ammesse variazioni dell orario delle lezioni e degli appelli di esame. In casi del tutto eccezionali, ed adeguatamente motivati, il docente titolare dell insegnamento, previa autorizzazione del Referente di Facoltà per la gestione dei calendari delle attività didattiche, potrà spostare l attività didattica calendarizzata, attenendosi alle procedure all uopo previste. I soggetti incaricati devono compilare apposito registro delle lezioni, anche mediante l utilizzo di strumenti informatici messi a disposizione dall Ateneo. Al termine del periodo di svolgimento delle lezioni, il registro delle lezioni dovrà essere vistato dal Preside di Facoltà e trasmesso a cura della Segreteria Amministrativa di Facoltà all Ufficio del personale non docente e a contratto per la liquidazione del corrispettivo. Ai docenti affidatari dei corsi erogati in orario serale verrà, inoltre, affidata la tenuta del registro di rilevazione giornaliera delle presenze, contenente le firme degli studenti frequentanti che, a conclusione delle attività didattiche, dovrà essere trasmesso all Ufficio Segreterie Studenti. La Facoltà può disporre la revoca dell incarico a fronte di accertate e reiterate inadempienze rispetto agli

4 obblighi contrattuali, quali: assenza ingiustificata alle lezioni, appelli e ricevimento studenti; ritardi alle lezioni, appelli, ricevimento studenti. Le contestazioni saranno formalmente comunicate per iscritto dal Preside di Facoltà al soggetto interessato il quale entro dieci giorni successivi al ricevimento della comunicazione dovrà trasmettere le proprie giustificazioni che saranno rimesse alla Facoltà per le decisioni del caso. In ogni caso, dal corrispettivo saranno trattenute le somme derivanti dalle prestazioni non eseguite. I soggetti che intendano recedere dall incarico sono tenuti a darne formale comunicazione scritta al Preside di Facoltà con almeno 15 giorni di preavviso. La mancata comunicazione comporta la trattenuta di un dodicesimo del corrispettivo contrattuale. Art. 7 - Presentazione delle domande Le domande di partecipazione all istruttoria, debitamente sottoscritte e indirizzate al Preside della Facoltà di Scienze dell'economia e della Gestione aziendale, devono pervenire presso la Direzione Amministrativa di Ateneo, Ufficio Protocollo (orario di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì, dalle ore alle ore e dalle ore alle ore 16.00), Strada Cappuccini n. 2A, Aosta (I), improrogabilmente, anche se inoltrate a mezzo posta, entrole ore di venerdì 5 febbraio 2010.Non saranno prese in considerazione le domande che perverranno oltre al termine sopra indicato. Per la presentazione delle domande si deve utilizzare il modulo di cui all allegato B), che costituisce parte integrante del presente avviso, disponibile anche sul sito Web dell Università ( nell apposita sezione bandi, avvisi e concorsi - personale docente, attenendosi alle istruzioni in esso contenute e fornendo tutte le informazioni richieste. Nella domanda non è possibile fare riferimento a documenti o pubblicazioni già in possesso di questa Università a qualunque titolo. Ai fini della predisposizione della Guida dello studente, i candidati sono tenuti, pena l esclusione dalla selezione, ad allegare alla domanda una scheda contenente tutte le informazioni in essa richieste concernenti, in particolare, ed ove previsto, il programma del corso. A tal fine, i candidati devono utilizzare il modulo di cui all allegato C), che costituisce parte integrante del presente avviso. In caso di attribuzione del contratto, il docente dovrà tempestivamente far pervenire all Università la stessa documentazione in formato elettronico (file word). Il candidato è tenuto ad allegare alla domanda il curriculum vitae, debitamente sottoscritto, con indicazioni precise della propria attività scientifica e didattica e copia di un documento d identità in corso di validità. Art. 8 Conferimento dell incarico La valutazione delle candidature è effettuata da un apposita Commissione esaminatrice, nominata dal Preside di Facoltà, la quale provvederà a redigere apposito verbale. L esito dell esame delle candidature è approvato con apposita deliberazione del Consiglio di Facoltà. Ai fini del conferimento dell incarico è necessario che il personale dipendente dall Amministrazione dello Stato e da altri Enti pubblici presenti il nulla-osta dell Amministrazione di appartenenza. Detta autorizzazione deve, comunque, essere rilasciata e presentata al competente Ufficio Personale non docente e a contratto dell Ateneo prima dell inizio dell attività di insegnamento (N.B.: per i docenti universitari italiani, ai sensi dell art. 53, del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165, la richiesta deve essere prodotta soltanto dai docenti e ricercatori in regime di tempo pieno). Nell anno accademico di riferimento, allo stesso soggetto non possono essere conferiti più di due incarichi di insegnamento. Gli incarichi di insegnamento possono essere rinnovati previa valutazione dell attività svolta. La Facoltà si riserva il diritto di non conferire l incarico in caso di domande ritenute non idonee a soddisfare le esigenze connesse alle attività didattiche. Il conferimento dei contratti d insegnamento è subordinato all effettiva attivazione dei corsi. In particolare, si evidenzia che gli insegnamenti opzionali e quelli replicati in orario serale saranno attivati soltanto in presenza di 8 studenti preiscritti: a partire dal 21 settembre 2009, il competente Ufficio personale non docente e a contratto provvederà ad inviare, all indirizzo di posta elettronica segnalato nella domanda di partecipazione, apposita

5 comunicazione. I contratti stipulati non danno luogo, in alcun modo, a diritti in ordine all accesso ai ruoli dell Università. Art. 9 Trattamento dei dati personali Ai sensi dell art. 13, comma 1, del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso l Università, per le finalità di gestione della presente selezione. Il conferimento di tali dati è obbligatorio e necessario ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena la possibile esclusione dalla procedura stessa. L interessato gode dei diritti di cui all art. 7 del predetto Decreto legislativo, tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, nonché alcuni diritti complementari quali il diritto di rettificare, aggiornare, completare o cancellare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge e, non ultimo, il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere fatti valere nei confronti dell Università della Valle d Aosta - Université de la Vallée d Aoste. Il Responsabile del trattamento è l Università della Valle d Aosta nella persona del Magnifico Rettore. Art. 10 Ulteriori informazioni Ulteriori informazioni potranno essere reperite sul sito Web di Ateneo e presso la Segreteria amministrativa della Facoltà di Scienze dell'economia e della Gestione aziendale, Loc. Grand Chemin 73/75, Saint-Christophe, (Dott.ssa Giovannina Venanzio, tel , mail u-organi-accademici@univda.it). Per quanto non previsto dal presente avviso di istruttoria si rimanda al Regolamento per l affidamento dei contratti di insegnamento e per i contratti di collaborazione alle attività didattiche dell Università della Valle d Aosta Université de la Vallée d Aoste. Responsabile del procedimento, ai sensi della legge 241/90 e s.m. e i.: Dott. Gabriele Bottoglia, Dirigente Area amministrativo-gestionale (tel mail g.bottoglia@univda.it). Saint-Christophe, li 18 gennaio 2009 Il Preside Prof.ssa Chiara Mauri Allegati: A, B, C All. A Avviso ECO- A doc All. B Avviso ECO- A doc All. C Avviso ECO- A doc ***************************************************** AVVISO ESTERNO ECO-A pdf Per informazioni: Amministrazione Centrale di Ateneo Strada Cappuccini, n. 2A

6 Tel. 0165/ Fax 0165/ g.bottoglia@univda.it

AVVISO DI ISTRUTTORIA PER L ATTRIBUZIONE DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO (Codice: PSI/A/03/ )

AVVISO DI ISTRUTTORIA PER L ATTRIBUZIONE DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO (Codice: PSI/A/03/ ) AVVISO DI ISTRUTTORIA PER L ATTRIBUZIONE DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO (Codice: PSI/A/03/2009-2010) Art. 1 - Oggetto Al fine di garantire il corretto espletamento delle attività didattiche nell ambito dei

Dettagli

>AVVISO DI ISTRUTTORIA PER L ATTRIBUZIONE DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO (Codice: PSI/A/01/ )

>AVVISO DI ISTRUTTORIA PER L ATTRIBUZIONE DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO (Codice: PSI/A/01/ ) >AVVISO DI ISTRUTTORIA PER L ATTRIBUZIONE DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO (Codice: PSI/A/01/2010-2011) Art. 1 - Oggetto Al fine di garantire il corretto espletamento delle attività didattiche nell ambito

Dettagli

Università della Valle d'aosta Université de la Vallée d'aoste

Università della Valle d'aosta Université de la Vallée d'aoste Università della Valle d'aosta Université de la Vallée d'aoste Strada Cappuccini, 2 A 11100 AOSTA Tel. 0165/306711 - Fax 0165/306749 2 A, Chemin des Capucins 11100 AOSTE Tél. 0165/306711 - Fax 0165/306749

Dettagli

Università della Valle d'aosta Université de la Vallée d'aoste

Università della Valle d'aosta Université de la Vallée d'aoste Università della Valle d'aosta Université de la Vallée d'aoste Strada Cappuccini, 2 A 11100 AOSTA Tel. 0165/306711 - Fax 0165/306749 2 A, Chemin des Capucins 11100 AOSTE Tél. 0165/306711 - Fax 0165/306749

Dettagli

Università della Valle d'aosta Université de la Vallée d'aoste

Università della Valle d'aosta Université de la Vallée d'aoste Università della Valle d'aosta Université de la Vallée d'aoste Strada Cappuccini, 2 A 11100 AOSTA Tel. 0165/306711 - Fax 0165/306749 2 A, Chemin des Capucins 11100 AOSTE Tél. 0165/306711 - Fax 0165/306749

Dettagli

Università della Valle d'aosta Université de la Vallée d'aoste

Università della Valle d'aosta Université de la Vallée d'aoste Università della Valle d'aosta Université de la Vallée d'aoste Strada Cappuccini, 2 A 11100 AOSTA Tel. 0165/306711 - Fax 0165/306749 2 A, Chemin des Capucins 11100 AOSTE Tél. 0165/306711 - Fax 0165/306749

Dettagli

Università della Valle d'aosta Université de la Vallée d'aoste

Università della Valle d'aosta Université de la Vallée d'aoste Università della Valle d'aosta Université de la Vallée d'aoste Strada Cappuccini, 2 A 11100 AOSTA Tel. 0165/306711 - Fax 0165/306749 2 A, Chemin des Capucins 11100 AOSTE Tél. 0165/306711 - Fax 0165/306749

Dettagli

Università della Valle d'aosta Université de la Vallée d'aoste

Università della Valle d'aosta Université de la Vallée d'aoste Università della Valle d'aosta Université de la Vallée d'aoste Strada Cappuccini, 2 A 11100 AOSTA Tel. 0165/306711 - Fax 0165/306749 2 A, Chemin des Capucins 11100 AOSTE Tél. 0165/306711 - Fax 0165/306749

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI PER ATTIVITÀ DIDATTICHE DELL UNIVERSITÀ DELLA VALLE D AOSTA UNIVERSITÉ DE LA VALLÉE D AOSTE.

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI PER ATTIVITÀ DIDATTICHE DELL UNIVERSITÀ DELLA VALLE D AOSTA UNIVERSITÉ DE LA VALLÉE D AOSTE. REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI PER ATTIVITÀ DIDATTICHE DELL UNIVERSITÀ DELLA VALLE D AOSTA UNIVERSITÉ DE LA VALLÉE D AOSTE. Emanato con Decreto Rettorale n. 38, prot. n. 2540/A3 del 19 aprile

Dettagli

FACOLTA di Scienze Sociali Università degli Studi G. d Annunzio

FACOLTA di Scienze Sociali Università degli Studi G. d Annunzio Prot. n 120 FACOLTA di Scienze Sociali Università degli Studi G. d Annunzio AVVISO DI SELEZIONE AI SENSI DELL ART.23 - L-240/2010 PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO D INSEGNAMENTO Anno Accademico 2012/2013

Dettagli

7Università della Valle d Aosta Université de la Vallée d Aoste. Strada Cappuccini, 2 A AOSTA Tel. 0165/ Fax 0165/306749

7Università della Valle d Aosta Université de la Vallée d Aoste. Strada Cappuccini, 2 A AOSTA Tel. 0165/ Fax 0165/306749 7Università della Valle d Aosta Université de la Vallée d Aoste Strada Cappuccini, 2 A 11100 AOSTA Tel. 0165/306711 - Fax 0165/306749 2 A, Chemin des Capucins 11100 AOSTE Tél. 0165/306711 - Fax 0165/306749

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Decreto Dirigenziale n. 5200 del 01/10/2009 AFFISSO IL: 01/10/2009 SCADE IL: 16/10/2009 AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI D INSEGNAMENTO PRESSO LA FACOLTA DI ECONOMIA ANNO ACCADEMICO

Dettagli

Rimini, 8 Agosto 2013 Rep. N. 75/2013 Prot. N. 184/V/1.2 dell 8 Agosto 2013 IL DIRETTORE

Rimini, 8 Agosto 2013 Rep. N. 75/2013 Prot. N. 184/V/1.2 dell 8 Agosto 2013 IL DIRETTORE AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI TUTORATO, AI SENSI DEL REGOLAMENTO DI ATENEO EMANATO CON D.R. N. 418 DEL 20.04.2011, SUCCESSIVAMENTE MODIFICATO CON D.R. N. 139/2013 DELL

Dettagli

IL RETTORE E M A N A. Il seguente bando per la copertura dell insegnamento per l anno accademico 2017/2018:

IL RETTORE E M A N A. Il seguente bando per la copertura dell insegnamento per l anno accademico 2017/2018: CODICE CONCORSO: 283 Div. II/3/FL/lg D.R. 3797/2017 del 16/10/2017 IL RETTORE VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240; lo Statuto dell Università degli Studi di Milano; il Codice Etico d Ateneo ed in particolare

Dettagli

- 1 - FACOLTA DI FARMACIA Università degli Studi di Bari A.Moro SECONDO AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L ANNO ACCADEMICO 2012/2013

- 1 - FACOLTA DI FARMACIA Università degli Studi di Bari A.Moro SECONDO AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L ANNO ACCADEMICO 2012/2013 - 1 - Prot. N P/225 del 12/9/2012 FACOLTA DI FARMACIA Università degli Studi di Bari A.Moro SECONDO AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L ANNO ACCADEMICO 2012/2013 Il Preside della Facoltà di Farmacia

Dettagli

VACANZE DI INSEGNAMENTI A.A. 2017/2018

VACANZE DI INSEGNAMENTI A.A. 2017/2018 D.D. n. 93 del 17/05/2017 VACANZE DI INSEGNAMENTI A.A. 2017/2018 CONSIDERATO VISTE VISTO VERIFICATA la deliberazione assunta in data 05/04/2017 dal Consiglio di Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA FACOLTA DI BIOTECNOLOGIE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA FACOLTA DI BIOTECNOLOGIE Decreto del Preside rep. n 12 del 25/02/2011 Prot. n. 2030 del 25/02/2011 IL PRESIDE VISTO il DPR 11 luglio 1980, n 382, in particolare gli artt. 9, 100 e 114, e successive modificazioni ed integrazioni;

Dettagli

Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in FARMACIA (classe LM-13)

Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in FARMACIA (classe LM-13) - 1 - Prot. FA/433 DIPARTIMENTO DI FARMACIA-SCIENZE DEL FARMACO Università degli Studi di Bari A.Moro SECONDO AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L ANNO ACCADEMICO 2014/2015 Il Direttore del Dipartimento

Dettagli

- 1 - DIPARTIMENTO DI FARMACIA-SCIENZE DEL FARMACO Università degli Studi di Bari A.Moro AVVISO DI

- 1 - DIPARTIMENTO DI FARMACIA-SCIENZE DEL FARMACO Università degli Studi di Bari A.Moro AVVISO DI - 1 - Prot. FA/411 DIPARTIMENTO DI FARMACIA-SCIENZE DEL FARMACO Università degli Studi di Bari A.Moro AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L ANNO ACCADEMICO 2014/2015 Il Direttore del Dipartimento di

Dettagli

I L D I R E T T O R E

I L D I R E T T O R E Decreto n.39 Procedura selettiva per il conferimento di 3 incarichi di insegnamento della durata di 24 ore per il II semestre dell'anno accademico 2016/2017 presso il Corso di Laurea in Matematica ed il

Dettagli

BANDO PER ESPLETAMENTO CORSI DI RECUPERO RIVOLTI A STUDENTI FUORI CORSO ISCRITTI AD ORDINAMENTI ANTE RIFORMA (V.O.) E AGLI ORDINAMENTI 509/99.

BANDO PER ESPLETAMENTO CORSI DI RECUPERO RIVOLTI A STUDENTI FUORI CORSO ISCRITTI AD ORDINAMENTI ANTE RIFORMA (V.O.) E AGLI ORDINAMENTI 509/99. Prot. n. 1306 del 06.07.2011 TIT.V/3 BANDO PER ESPLETAMENTO CORSI DI RECUPERO RIVOLTI A STUDENTI FUORI CORSO ISCRITTI AD ORDINAMENTI ANTE RIFORMA (V.O.) E AGLI ORDINAMENTI 509/99. IL PRESIDE VISTO il D.M.

Dettagli

Bari, 9 dicembre 2014 Prot. N. 700

Bari, 9 dicembre 2014 Prot. N. 700 Bari, 9 dicembre 2014 Prot. N. 700 OGGETTO: Procedura selettiva per il conferimento di incarichi di insegnamento presso il Corso di Laurea in Matematica ed il Corso di Laurea Magistrale in Matematica -

Dettagli

Div. II/3/FL D.R. 4544/2017 del 29/11/2017 IL RETTORE

Div. II/3/FL D.R. 4544/2017 del 29/11/2017 IL RETTORE CODICE CONCORSO: 308 Div. II/3/FL D.R. 4544/2017 del 29/11/2017 IL RETTORE VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240; lo Statuto dell Università degli Studi di Milano; il Codice Etico d Ateneo ed in particolare

Dettagli

Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti Di.S.S.P.A

Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti Di.S.S.P.A D.D. n. 01 IL DIRETTORE VISTO VERIFICATA la legge n. 240 del 30 dicembre 2010, concernente Norme in materia di organizzazione delle università, di personale accademico e reclutamento, nonché delega al

Dettagli

Div. II/3/FL/pp D.R. n IL RETTORE

Div. II/3/FL/pp D.R. n IL RETTORE Div. II/3/FL/pp D.R. n. 16812 IL RETTORE VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240; lo Statuto dell Università degli Studi di Milano; il Codice Etico d Ateneo ed in particolare l art. 3; VISTE VISTA VISTA

Dettagli

Art. 2 Requisiti soggettivi di partecipazione per l attribuzione degli incarichi Art. 3 Durata dei contratti e corrispettivi Art.

Art. 2 Requisiti soggettivi di partecipazione per l attribuzione degli incarichi Art. 3 Durata dei contratti e corrispettivi Art. AVVISO DI ISTRUTTORIA PER IL CONFERIMENTO DI 8 INCARICHI DI PRESTAZIONE D OPERA AUTONOMA PER ATTIVITÀ DI PRODUZIONE DI TESTI, RAPPRESENTAZIONE GRAFICA E REVISIONE FINALIZZATE ALLA REALIZZAZIONE DI MATERIALI

Dettagli

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. BANDO PER 3 CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO A.A 2013/2014 Prot.n.

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. BANDO PER 3 CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO A.A 2013/2014 Prot.n. SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza BANDO PER 3 CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO A.A 2013/2014 Prot.n.152 IL PRESIDE Visto il Regolamento per le attribuzioni delle

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI A V V I S O

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI A V V I S O UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI A V V I S O Codice Bando 2017-04 Si rende noto che questo Dipartimento, per l'anno accademico 2016 / 2017, dovrà provvedere

Dettagli

Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti Di.S.S.P.A

Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti Di.S.S.P.A Prot. n. 590 Bari, 9 maggio 2016 OGGETTO: vacanze di insegnamenti nei Corsi di Studio per l A.A. 2016/2017. VISTE le deliberazioni assunte in data 30/03/2016 e 18.04.2016 dal Consiglio di Dipartimento

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE AVVISO VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L A.A. 2018/2019

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE AVVISO VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L A.A. 2018/2019 D.D. n. 48 del 11/06/2018 Affisso all'albo Ufficiale del Dipartimento il 11/06/2018 Pubblicato sulla pagina WEB del Dipartimento 11/06/2018 DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE AVVISO VACANZA DI INSEGNAMENTI

Dettagli

DIREZIONE RISORSE UMANE

DIREZIONE RISORSE UMANE CODICE CONCORSO: 125/18/AFF FL/cr D.R. 4586/2018 del 20.12.2018 IL RETTORE VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240; lo Statuto dell Università degli Studi di Milano; il Codice Etico d Ateneo ed in particolare

Dettagli

DIVISIONE PERSONALE CODICE CONCORSO: 267. D.R. 3160/2017 del Div. II/3/FL/pp IL RETTORE

DIVISIONE PERSONALE CODICE CONCORSO: 267. D.R. 3160/2017 del Div. II/3/FL/pp IL RETTORE CODICE CONCORSO: 267 Div. II/3/FL/pp D.R. 3160/2017 del 01.9.2017 IL RETTORE VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240; lo Statuto dell Università degli Studi di Milano; il Codice Etico d Ateneo ed in particolare

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI A V V I S O

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI A V V I S O UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI A V V I S O Codice Bando 2018-21 Si rende noto che questo Dipartimento, per l'anno accademico 2018 / 2019, dovrà provvedere

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2014/2015 BANDO IL DIRETTORE. Vista la deliberazione del Senato Accademico del 16 luglio 2013;

ANNO ACCADEMICO 2014/2015 BANDO IL DIRETTORE. Vista la deliberazione del Senato Accademico del 16 luglio 2013; AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DI SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE, SOCIOLOGIA, COMUNICAZIONE DIPARTIMENTO DI COMUNICAZIONE

Dettagli

Regolamento per il conferimento di incarichi di docenza a contratto ai sensi della Legge 30 dicembre 2010, n. 240

Regolamento per il conferimento di incarichi di docenza a contratto ai sensi della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 Regolamento per il conferimento di incarichi di docenza a contratto ai sensi della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 Art.1 Oggetto del Regolamento 1. Il presente Regolamento, emanato in attuazione dell art.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Servizio Amministrazione Carriere Settore Personale Tempo Determinato I BANDO N. 15 AFFIDAMENTI Decreto Dirigenziale n. 5166 del 30/09/2009 PUBBLICAZIONE: O2 OTT. 2009 SCADENZA 12 OTT. 2009 AVVISO DI SELEZIONE

Dettagli

IL PRESIDE DELLA FACOLTÀ DI SCIENZE UMANISTICHE

IL PRESIDE DELLA FACOLTÀ DI SCIENZE UMANISTICHE Bergamo, 21 luglio 2010 CV/sf - prot. n. 15181/XVIII/031 Oggetto: Bando per la copertura di 2,5 cfu dell insegnamento di Microfinanza e ruolo dello sviluppo sociale settore scientifico disciplinare SECS-P/02

Dettagli

Università degli Studi di Palermo

Università degli Studi di Palermo Università degli Studi di Palermo Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Presidenza Prot.n. 6267 del 19.09.2012 BANDO n. 5 ANNO ACCADEMICO 2012/2013 Corso di Laurea Scienze Biologiche Sede di

Dettagli

INSEGNAMENTI SETTORE CREDITI 0RE

INSEGNAMENTI SETTORE CREDITI 0RE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA BANDO AFFIDAMENTO INCARICHI D INSEGNAMENTO 2010-2011 IL PRESIDE VISTA la Legge 230/2005 art. 1 comma 10; VISTO il D.M. 8 luglio 2008; VISTO lo

Dettagli

PROCEDURA COMPARATIVA PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO

PROCEDURA COMPARATIVA PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO Università degli Studi di Roma LA SAPIENZA Facoltà di Giurisprudenza DISPOSIZIONE prot. n. 402 rep. n. 81/2018 del 27/07/2018 classif. VII/1 PROCEDURA COMPARATIVA PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI

Dettagli

I L P R E S I D E. il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche;

I L P R E S I D E. il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche; I L P R E S I D E VISTA la L. n. 240/2010; VISTO il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche; VISTA DATA la delibera del Consiglio di Facoltà del 19.11.2012 sull attribuzione degli incarichi

Dettagli

DIREZIONE RISORSE UMANE

DIREZIONE RISORSE UMANE CODICE CONCORSO: 114/18/AFF Div. II/3/FL/pp D.R. 3310/2018 del 02/10/2018 IL RETTORE VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240; lo Statuto dell Università degli Studi di Milano; il Codice Etico d Ateneo

Dettagli

DIREZIONE RISORSE UMANE

DIREZIONE RISORSE UMANE CODICE CONCORSO: 118/18/AFF FL/dv D.R. 4085/2018 del 23/11/2018 IL RETTORE VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240; lo Statuto dell Università degli Studi di Milano; il Codice Etico d Ateneo ed in particolare

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO AI SENSI DELL ART. 23 DELLA LEGGE 240/2010

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO AI SENSI DELL ART. 23 DELLA LEGGE 240/2010 REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO AI SENSI DELL ART. 23 DELLA LEGGE 240/2010 Emanato con D.R. n. 12003 del 21.5.2012 Pubblicato all Albo Ufficiale dell Ateneo il 28 maggio 2012

Dettagli

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE In esecuzione del Decreto Rettorale n. 227 del 20/09/2016 e del Decreto del Presidente del Consiglio di Amministrazione n. 56 del 20/09/2016 ed in applicazione del Regolamento

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2015/2016 BANDO IL DIRETTORE

ANNO ACCADEMICO 2015/2016 BANDO IL DIRETTORE AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DI SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE, SOCIOLOGIA, COMUNICAZIONE DIPARTIMENTO DI COMUNICAZIONE

Dettagli

I L Direttore del Dipartimento di PSICOLOGIA. il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche N del 09/12/2013

I L Direttore del Dipartimento di PSICOLOGIA. il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche N del 09/12/2013 BANDO N. 150 /2014 VISTA la L. n. 240/2010; I L Direttore del Dipartimento di PSICOLOGIA VISTA la legge 30 dicembre 2010 n. 240; VISTO il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche N. 4025

Dettagli

PROCEDURA COMPARATIVA PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO

PROCEDURA COMPARATIVA PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO PROCEDURA COMPARATIVA PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO VISTO il D.M. 270/2004; VISTO l art.4 comma 2 D.M. 8 luglio 2008; la Legge 240/2010, art. 23 co. 2 ed art.

Dettagli

Procedura comparativa per il conferimento di incarichi individuali di insegnamenti, con contratto di collaborazione coordinata e continuativa

Procedura comparativa per il conferimento di incarichi individuali di insegnamenti, con contratto di collaborazione coordinata e continuativa Procedura comparativa per il conferimento di incarichi individuali di insegnamenti, con contratto di collaborazione coordinata e continuativa Codice procedura 18/2014 IL DIRETTORE VISTO l art. 7 comma

Dettagli

PROCEDURA COMPARATIVA PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO

PROCEDURA COMPARATIVA PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO PROCEDURA COMPARATIVA PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO VISTO il D.M. 270/2004; VISTO l art.4 comma 2 D.M. 8 luglio 2008; VISTA la Legge 240/2010, art. 23 co. 2

Dettagli

DIREZIONE RISORSE UMANE

DIREZIONE RISORSE UMANE CODICE CONCORSO: 146/19/AFF FL/dv D.R. n. 2684/2019 del 18/07/2019 IL RETTORE VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240; VISTO lo Statuto dell Università degli Studi di Milano; VISTO il Codice Etico d Ateneo

Dettagli

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. BANDO PER 1 CONTRATTO DI INSEGNAMENTO A TITOLO GRATUITO A.A 2013/2014 Prot.n.

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. BANDO PER 1 CONTRATTO DI INSEGNAMENTO A TITOLO GRATUITO A.A 2013/2014 Prot.n. SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza BANDO PER 1 CONTRATTO DI INSEGNAMENTO A TITOLO GRATUITO A.A 2013/2014 Prot.n.155 IL PRESIDE Visto il Regolamento per le attribuzioni delle

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE PER AFFIDAMENTI E CONTRATTI DI INSEGNAMENTO ANNO ACCADEMICO 2010/2011 IL DIRETTORE DELLA SCUOLA DI SCIENZE MEDICHE VETERINARIE

AVVISO DI SELEZIONE PER AFFIDAMENTI E CONTRATTI DI INSEGNAMENTO ANNO ACCADEMICO 2010/2011 IL DIRETTORE DELLA SCUOLA DI SCIENZE MEDICHE VETERINARIE Scuola di Scienze Mediche Veterinarie Prot. n 85 AVVISO DI SELEZIONE PER AFFIDAMENTI E CONTRATTI DI INSEGNAMENTO ANNO ACCADEMICO 2010/2011 IL DIRETTORE DELLA SCUOLA DI SCIENZE MEDICHE VETERINARIE Visto

Dettagli

ART. 2 - REQUISITI DI ACCESSO

ART. 2 - REQUISITI DI ACCESSO BANDO DI SELEZIONE PER GLI STUDENTI ISCRITTI AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE DELLA CLASSE LM-37 PRESSO L UNIVERSITÀ DELLA VALLE D AOSTA UNIVERSITÉ DE LA VALLÉE D AOSTE AI FINI DELLA FREQUENZA DEL SECONDO

Dettagli

Prot. 183 del 19 febbraio 2014

Prot. 183 del 19 febbraio 2014 Prot. 183 del 19 febbraio 2014 BANDO PER CONTRATTO DI INSEGNAMENTO RETRIBUITO IL PRESIDE la legge n. 240 del 30 dicembre 2010; VISTO VISTO il vigente Regolamento di Ateneo per le attribuzioni di attività

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA FACOLTA DI PSICOLOGIA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA FACOLTA DI PSICOLOGIA Dispositivo del Preside n. 6 del 1 marzo 2011 Prot. n. 213 del 1 marzo 2011 IL PRESIDE VISTO il DPR 11 luglio 1980, n 382, in particolare gli artt. 9, 100 e 114, e successive modificazioni ed integrazioni;

Dettagli

Il Direttore del Dipartimento di PSICOLOGIA. il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche N del 09/12/2013

Il Direttore del Dipartimento di PSICOLOGIA. il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche N del 09/12/2013 Bando n. 13 Il Direttore del Dipartimento di PSICOLOGIA VISTA la legge 30 dicembre 2010 n. 240; VISTO il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche N. 4025 del 09/12/2013 VISTA la delibera

Dettagli

Il presente bando si pubblica con procedura di urgenza.

Il presente bando si pubblica con procedura di urgenza. AVVISO Il presente bando si pubblica con procedura di urgenza. Si rende noto che codesto Dipartimento, per l'anno accademico 2019/2020, nell ambito del Corso di Laurea in Tecnologie delle Produzioni Animali,

Dettagli

OGGETTO: TFA - vacanze di insegnamenti per l A.A. 2011/2012

OGGETTO: TFA - vacanze di insegnamenti per l A.A. 2011/2012 Bari, lì 20.03.2013 Prot. N.234 OGGETTO: TFA - vacanze di insegnamenti per l A.A. 2011/2012 1/5 la legge n. 240 del 30 dicembre 2010, concernente Norme in materia di organizzazione delle università, di

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAMERINO Scuola di Scienze Ambientali

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAMERINO Scuola di Scienze Ambientali UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAMERINO Scuola di Scienze Ambientali Ritirato in data 07 febbraio 2011 AVVISO DI SELEZIONE PER AFFIDAMENTI E CONTRATTI DI INSEGNAMENTO Anno accademico 2010/2011 IL DIRETTORE

Dettagli

I L P R E S I D E. il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche;

I L P R E S I D E. il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche; I L P R E S I D E VISTA la L. n. 240/2010; VISTO VISTA DATA il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche; la delibera del Consiglio di Facoltà del 19.11.2012 sull attribuzione degli incarichi

Dettagli

IL PRESIDENTE. il vigente Statuto di questo Ateneo;

IL PRESIDENTE. il vigente Statuto di questo Ateneo; prot. n. 111314 del 25/06/2018 FACOLTÁ DI MEDICINA E CHIRURGIA Il Presidente: Prof. Gabriele Finco Bando di selezione pubblica per l attribuzione di incarichi di insegnamento a titolo oneroso scuola estiva

Dettagli

Prot. n. 283 Palermo, 26/01/ Bando per la copertura di insegnamenti scoperti da conferire per l a.a. 2011/2012

Prot. n. 283 Palermo, 26/01/ Bando per la copertura di insegnamenti scoperti da conferire per l a.a. 2011/2012 FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA PRESIDENZA Prot. n. 283 Palermo, 26/01/2012 14 Bando per la copertura di insegnamenti scoperti da conferire per l a.a. 2011/2012 IL PRESIDE - Viste le vigenti disposizioni

Dettagli

VISTA la richiesta del prof. Gaetano Aiello, Direttore del Dipartimento di Scienze per l Economia e l Impresa;

VISTA la richiesta del prof. Gaetano Aiello, Direttore del Dipartimento di Scienze per l Economia e l Impresa; Decreto n. 91/2013 prot. 1619 VII/1.2 del 26/11/2013 IL DIRETTORE VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240, ed in particolare l articolo 23 Contratti per attività d insegnamento ; VISTO l articolo 49, comma

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L A.A

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L A.A D.D. N. 95 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA, MANAGEMENT E DIRITTO DELL IMPRESA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L A.A. 2016-2017 Il Dipartimento di Economia, Management

Dettagli

AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO ALL ATTRIBUZIONE DI INCARICHI DI DOCENZA Anno accademico 2017/2018 Il Direttore

AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO ALL ATTRIBUZIONE DI INCARICHI DI DOCENZA Anno accademico 2017/2018 Il Direttore AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO ALL ATTRIBUZIONE DI INCARICHI DI DOCENZA Anno accademico 2017/2018 Il Direttore P.D. n. 217 del 19.04.2018 VISTO lo Statuto della Scuola Superiore Sant Anna, emanato con D.D.

Dettagli

AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO ALL ATTRIBUZIONE DI INCARICHI DI DOCENZA Anno accademico 2016/2017 Il Direttore

AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO ALL ATTRIBUZIONE DI INCARICHI DI DOCENZA Anno accademico 2016/2017 Il Direttore AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO ALL ATTRIBUZIONE DI INCARICHI DI DOCENZA Anno accademico 2016/2017 Il Direttore P.D. n. 243/17 del 8/05/2017 VISTO lo Statuto della Scuola Superiore Sant Anna, emanato con D.D.

Dettagli

FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA IL PRESIDE

FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA IL PRESIDE PROT. SP/ 1542/VII/4 del 16/06/2011 FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA IL PRESIDE IL PRESIDE VISTO il D.M. 8/7/2008 attuativo della Legge 230/05; VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240. Norme in materia di

Dettagli

BANDO PER CONTRATTO DI INSEGNAMENTO RETRIBUITO n. 1/2014 A.A. 2014/2015

BANDO PER CONTRATTO DI INSEGNAMENTO RETRIBUITO n. 1/2014 A.A. 2014/2015 BANDO PER CONTRATTO DI INSEGNAMENTO RETRIBUITO n. 1/2014 A.A. 2014/2015 Visto il D.M. 270/2004; Visto il vigente Regolamento di Ateneo per le attribuzioni di attività didattiche, modificato con D.R. 4205

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO RECANTE LA DISCIPLINA DEI PROFESSORI A CONTRATTO

REGOLAMENTO INTERNO RECANTE LA DISCIPLINA DEI PROFESSORI A CONTRATTO REGOLAMENTO INTERNO RECANTE LA DISCIPLINA DEI PROFESSORI A CONTRATTO Art. 1 Oggetto Il presente regolamento disciplina la procedura per la selezione e la stipula di contratti di diritto privato dell Unicusano

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola di Medicina e Chirurgia A V V I S O

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola di Medicina e Chirurgia A V V I S O UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola di Medicina e Chirurgia A V V I S O Si rende noto che questa Scuola, per l'anno accademico 2016/2017, in linea con quanto previsto dalla Convenzione

Dettagli

Il Preside D I S P O N E

Il Preside D I S P O N E Data di pubblicazione: 19/09/2013 Termine di presentazione delle Domande: 27/09/2013 ore 12:00 Bando n. 52/2013 Il Preside VISTO il Regolamento di Ateneo per le Attribuzioni di attività didattiche, approvato

Dettagli

Agli studenti viene inoltre richiesto di esporre un proprio lavoro in un apposita sessione denominata rising stars.

Agli studenti viene inoltre richiesto di esporre un proprio lavoro in un apposita sessione denominata rising stars. BANDO DI AMMISSIONE ALLA TEM SUMMER SCHOOL INNOVATION IN PLACE BRANDING MANAGEMENT AND REGIONAL DEVELOPMENT 4-8 GIUGNO 2018 - PROGRAMMA DI COOPERAZIONE INTERREG V-A ITALIA-FRANCIA ALCOTRA 2014-2020 PROGETTO

Dettagli

mediante affidamento a titolo retribuito 1.548,00 termine di scadenza del giorno Venerdì 06/10/2017, ore 12:00

mediante affidamento a titolo retribuito 1.548,00 termine di scadenza del giorno Venerdì 06/10/2017, ore 12:00 AVVISO Si rende noto che codesto Dipartimento, per l'anno accademico 2017/2018, nell ambito del Master di I Livello "EUCOMOR" di cui è Responsabile il prof. Nicola Mirabella, dovrà provvedere al conferimento

Dettagli

I L P R E S I D E. il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche;

I L P R E S I D E. il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche; I L P R E S I D E VISTA la L. n. 240/2010; VISTO il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche; VISTA la delibera del Consiglio di Facoltà del 19.11.2012 sull attribuzione degli incarichi

Dettagli

PROCEDURA COMPARATIVA PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO

PROCEDURA COMPARATIVA PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO PROCEDURA COMPARATIVA PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO VISTO il D.M. 270/2004; VISTO l art. 4, c. 2 del D.M. 08/07/2008; la Legge 240/2010, art. 23 c. 2 ed art.

Dettagli

A V V I S O questo Dipartimento l'anno accademico 2019/2020, mediante affidamento a titolo gratuito,

A V V I S O questo Dipartimento  l'anno accademico 2019/2020, mediante affidamento a titolo gratuito, A V V I S O Si rende noto che questo Dipartimento, per l'anno accademico 2019/2020, dovrà provvedere al conferimento degli insegnamenti indicati nell allegato A - che costituisce parte integrante del presente

Dettagli

Università degli Studi della Basilicata

Università degli Studi della Basilicata BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTO DI DIRITTO PRIVATO P.d.D. n. 158 del 09 ottobre 2013 IL DIRETTORE DEL DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

Dettagli

REGOLAMENTO SULLA DISCIPLINA DEI PROFESSORI A CONTRATTO NEI CORSI DI STUDIO AI SENSI DELL ART. 23, COMMA 2, DELLA L. 240/2010

REGOLAMENTO SULLA DISCIPLINA DEI PROFESSORI A CONTRATTO NEI CORSI DI STUDIO AI SENSI DELL ART. 23, COMMA 2, DELLA L. 240/2010 REGOLAMENTO SULLA DISCIPLINA DEI PROFESSORI A CONTRATTO NEI CORSI DI STUDIO AI SENSI DELL ART. 23, COMMA 2, DELLA L. 240/2010 Art. 1 (Oggetto, finalità) 1. Il presente regolamento disciplina, ai sensi

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE A V V I S O

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE A V V I S O UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II A V V I S O Si rende noto che il Dipartimento di Ingegneria Industriale, per le esigenze del Master di II Livello in Ingegneria Gestionale per la Pubblica Sicurezza,

Dettagli

Decreto n. 46/2013 Prot n. 632 del 17/06/2013 Pos. VII/1.1

Decreto n. 46/2013 Prot n. 632 del 17/06/2013 Pos. VII/1.1 Decreto n. 46/2013 Prot n. 632 del 17/06/2013 Pos. VII/1.1 IL DIRETTORE VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240, ed in particolare l articolo 23 Contratti per attività d insegnamento ; VISTO l articolo

Dettagli

DIPARTIMENTO DI AGRARIA Via Università, 100 PORTICI (NA) Italia

DIPARTIMENTO DI AGRARIA Via Università, 100 PORTICI (NA) Italia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI AGRARIA Via Università, 100 PORTICI (NA) Italia Codice identificativo bando: 8-2018 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento

Dettagli

Il Direttore del Dipartimento di Storia, culture, religioni

Il Direttore del Dipartimento di Storia, culture, religioni Data di pubblicazione: 6 settembre 2013 Termine di presentazione delle Domande: 16 settembre 2013 Bando n. 1 Il Direttore del Dipartimento di Storia, culture, religioni VISTO il Regolamento di Ateneo per

Dettagli