AREA DIRIGENZA MEDICA Accordo su Disciplina UTILIZZO FONDI CONTRATTUALI. anno 2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "AREA DIRIGENZA MEDICA Accordo su Disciplina UTILIZZO FONDI CONTRATTUALI. anno 2014"

Transcript

1 AREA DIRIGENZA MEDICA Accordo su Disciplina UTILIZZO FONDI CONTRATTUALI anno 2014 RELAZIONE ILLUSTRATIVA Modulo 1 - Scheda 1.1 Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto ed autodichiarazione relative agli adempimenti della legge. Data di sottoscrizione 12 FEBBRAIO 2015 Periodo temporale di vigenza Composizione della delegazione trattante Anno 2014 Parte pubblica ( ruoli/qualifiche ricoperti ): Direttore Dipartimento DAISM-DP ( Presidente) Direttore Servizio Risorse Umane Direttore Dipartimento Tecnico e delle Tecnologie Soggetti destinatari Materie trattate dal contratto integrativo (descrizione sintetica) Intervento dell'organo di Controllo Interno. Organizzazioni sindacali ammesse alla contrattazione ( elenco sigle ): CGIL FP, CISL FP, UIL FP, FIALS, FSI e RSU AZIENDALE Organizzazioni sindacali firmatarie ( elenco sigle ) CGIL FP, CISL FP, UIL FP, FIALS, FSI E RSU AZIENDALE Dipendenti appartenenti all'area Dirigenza Medica e Veterinaria Utilizzo fondi Contrattuali Rispetto dell'iter adempimenti procedure e degli atti propedeutici e successivi alla Allegazione della Certificazione dell'organo di Controllo Interno alla relazione Illustrativa. E' stato adottato il Piano delle Performance previsto 1

2 contrattazione Attestazione del rispetto degli obblighi di Legge che in caso di inadempimento comportano la sanzione del divieto di erogazione della retribuzione accessoria dall'art. 10 del D. Lgs. 150/2009 con deliberazione n. 368 del 26 giugno E' stato adottato il Programma triennale per la trasparenza e l'integrità previsto dall'art. 11, comma 2 del D. Lgs. 150/2009, con deliberazione n. 55 del E' stato assolto l'obbligo di pubblicazione di cui ai commi 6 ed 8 dell'art. 11 del D.Lgs.150/2009, sul sito istituzionale Amministrazione Trasparente. Eventuali osservazioni: L'Azienda, in attesa dell'avvio dell'attività dell'oiv unico per il SSR, ha rinnovato con deliberazione n. 479 del il Nucleo Interno di Valutazione, fino all'atto di istituzione di tale organismo ed ha approvato un nuovo regolamento adeguato alle modifiche legislative intervenute nel tempo. Contestualmente l'azienda con deliberazione n. 380/2013 ha approvato il riassetto organizzativo del Dipartimento Valutazione e Controllo, quale struttura a supporto della Direzione Aziendale con competenze in ordine alla formulazione di obiettivi ed alla loro verifica, alla formulazione di strategie e alla costruzione e realizzazione partecipata delle linee di programmazione aziendale. Il Dipartimento di Valutazione e Controllo ha elaborato il Piano della Performance 2014/2016, presentato al Collegio di Direzione nella seduta del 27 marzo 2014, che lo ha approvato. Il Dipartimento, altresì, ha il compito di monitorare l'attuazione del Piano con gli indicatori e l'utilizzo degli strumenti indicati nello stesso attraverso l'utilizzo del cruscotto direzionale. 2

3 Modulo 2 ILLUSTRAZIONE DELL'ARTICOLATO DEL CONTRATTO (Attestazione della compatibilità con i vincoli derivanti da norme di Legge e di Contratto Nazionale - Modalità di utilizzo delle risorse accessorie Risultati attesi Altre informazioni utili) a) Illustrazione del Contratto Integrativo L'Accordo aziendale circa l utilizzo dei fondi contrattuali, fa riferimento alle normative dettate in materia dai CCNL, principalmente il CCNL 05/12/1996 ed il CCNL 08/06/2000. FONDO PER IL FINANZIAMENTO DELLA INDENNITA DI SPECIFICITA MEDICA E DELLA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE. Come definito nel titolo del fondo, le risorse a disposizione vengono utilizzate per retribuire tutte le indennità economiche legate all incarico del dirigente ed a specifiche indennità dell area medica : - indennità di specificità medica; - retribuzione di posizione; - equiparazione; - specifico trattamento; -indennità di direzione di struttura complessa. In particolare per quanto riguarda la retribuzione di posizione collegata agli incarichi dirigenziali si fa riferimento agli Accordi Aziendali circa la Graduazione delle posizioni ed alle relative tabelle allegate, approvate con Delibera n.947 del per l Area Medica.. FONDO PER IL TRATTAMENTO ACCESSORIO LEGATO ALLE CONDIZIONI DI LAVORO. Anche per l anno 2014 il Fondo per il trattamento accessorio legato alle condizioni di lavoro art.10 del CCNL 06/05/02010, biennio economico 2008/2009 è utilizzato principalmente per le seguenti finalità : - retribuzione delle Guardie Mediche ( ore straordinarie ed indennità) e delle Pronte Disponibilità ( ore straordinarie ed indennità), necessarie per garantire il funzionamento dei servizi assistenziali aperti sulle 24 ore, sia negli stabilimenti ospedalieri che nei dipartimenti aziendali. Vengono inoltre remunerate le seguenti indennità ( Festive, Notturne, RX, UPG). SALARIO DI RISULTATO. Il CCNL recita : la retribuzione di risultato dei dirigenti è strettamente correlata alla realizzazione dei programmi e dei progetti aventi come obiettivo il raggiungimento dei risultati prestazionali prefissati ; il fondo è pertanto destinato a promuovere il miglioramento organizzativo e l erogazione dei servizi Per l anno 2014 il Fondo per la retribuzione di risultato e per la qualità della prestazione individuale- art.11 del CCNL 06/05/2010, biennio economico 2008/2009 è utilizzato per retribuire il raggiungimento degli obiettivi definiti ed assegnati a ciascun Dirigente/Equipe, così come determinato nell Accordo Aziendale del integrato dall accordo del Per gli obiettivi si fa riferimento al Piano Azioni Aziendale 2014 (adottato nell atto deliberativo che approva il Bilancio Preventivo 2014), come declinato in specifici obiettivi individuati nella concertazione dei Budget svoltasi fra Direzione Aziendale e Dipartimenti e risultanti da apposite schede individuali e di équipe. Il salario di risultato verrà erogato con le modalità già definite nei precedenti accordi aziendali, che prevedono una percentualizzazione derivante dai seguenti parametri: - apporto personale al raggiungimento degli obiettivi in relazione alle responsabilità attribuite; - pesatura del progetto da parte della direzione aziendale; - percentuale raggiungimento obiettivo. Una quota parte del Fondo di risultato ( circa.200mila) viene finalizzata al 3

4 riconoscimento degli obiettivi assegnati ai Dirigenti appartenenti alle Unità Operativa che garantiscono la continuità assistenziale attiva sulle 24 ore. L erogazione della somma spettante ai singoli Dirigenti per il raggiungimento obiettivi avviene previa verifica ed attestazione dell Organismo di valutazione, in unica soluzione, senza acconti. b) Quadro di sintesi delle risorse utilizzate. Quadro di sintesi delle modalità di utilizzo delle risorse La consistenza complessiva delle risorse a disposizione per l'anno 2014 e la relativa proiezione di spesa di competenza risultano quantificate come segue: TOT. RISORSE DISPONIBILi Art.9 CCNL Fondo Posizione ,00 Art.10 CCNL Fondo Disagio ,00 Art.11 CCNL Fondo Risultato , ,00 DESTINAZIONE RISORSE Indennità legate a posizione, incarichi, ecc ,70 Indennità legate a Disagio ,28 Risorse per salario Risultato ,02 La quantificazione dei Fondi e la loro destinazione sopra esposta, meglio dettagliata per singoli fondi, così come riportati nella relazione tecnico finanziaria, hanno carattere definitivo in quanto si è potuto determinare l esatta quantificazione dei fondi a seguito della verifica a consuntivo della consistenza organica al e pertanto, permette rispettare i vincoli di cui all Art.9 del D.L. 78/2010. c) Effetti abrogativi impliciti. Nulla da rilevare. d) Illustrazione e specifica attestazione della coerenza con le previsioni in materia di meritocrazia e premialità ai fini della corresponsione degli incentivi per la performance individuale e organizzativa. Il sistema incentivante di cui al presente accordo rispetta i principi di selettività (le quote non sono distribuite in maniera indifferenziata ma sono definite con dimensioni economiche diverse, secondo l'apporto richiesto in quanto a responsabilità e professionalità dimostrata); di premialità (le quote sono rapportate all'esito della valutazione sul raggiungimento degli obiettivi assegnati), di corrispettività (l'incentivo è correlato alle prestazioni effettivamente rese). Il compito istituzionale di verifica tra obiettivi e risultati è effettuato da un soggetto collegiale che rispetta i principi di autonomia e terzietà, secondo le modalità applicative previste dal regolamento aziendale vigente in materia. Tutti i progetti specifici annuali o pluriennali vengono inoltre erogati a consuntivo previa verifica ed attestazione del raggiungimento degli obiettivi assegnati. Inoltre si effettuano verifiche periodiche sia dello stato di avanzamento del Piano azioni aziendale, la verifica dei budget assegnati ai dipartimenti aziendali e le periodiche verifiche dell andamento del Bilancio rispetto al preventivo approvato dalla Regione. 4

5 e) Illustrazione e specifica attestazione della coerenza con il principio della selettività delle progressioni economiche finanziate con il Fondo per la contrattazione integrativa progressioni orizzontali. Nulla da rilevare. f) Illustrazione dei risultati attesi dalla sottoscrizione del contratto integrativo, in correlazione con gli strumenti di programmazione gestionale. Nella logica del performance management, l' Azienda USL di Parma finalizza e supporta la programmazione strategica partendo dalla visione del Piano Triennale delle Performance, in cui sono esplicitati gli indirizzi e gli obiettivi aziendali ed i relativi indicatori per la misurazione e la valutazione degli stessi, traducendo poi la strategia programmatica in Azioni annuali integrate ed identificate in ragione di quattro prospettive: - prospettiva economico-finanziaria, volta a presidiare l'area dei risultati economici, della produttività e dei costi; - prospettiva dell'utente, volta a rappresentare l'immagine, l'accessibilità ed i livelli di costumer satisfaction; - prospettiva dei processi interni, volti all'attività, alla qualità, alla ricerca e all'innovazione clinica; - prospettiva di innovazione e sviluppo, volta all'eccellenza tecnologica, alla competenza, al clima interno e alla motivazione. Nel Piano delle Azioni 2014, pertanto, gli obiettivi strategici che l'azienda si pone sono evidenziabili nelle apposite Schede, che costituiscono il punto di riferimento per la definizione e la contrattazione degli obiettivi specifici, questi ultimi riferibili a precisi Centri di Responsabilità e riportati nelle relative Schede di Budget Ne deriva un sistema premiante collegato al raggiungimento degli obiettivi assegnati alle articolazioni e caratterizzato dalla necessità di garantire l'erogazione delle cure in condizione di appropriatezza, efficacia, efficienza, qualità e sicurezza. Si ritiene, pertanto, che il presente accordo rappresenti uno strumento diretto ad utilizzare i sistemi premianti per valorizzare le risorse umane, finalizzandolo al raggiungimento di una produttività di lavoro e ad una efficienza nei servizi erogati. Le risorse a disposizione sui tre fondi contrattuali, ossia la parte variabile del salario, consentono all Azienda, soprattutto nell area Dirigenziale, di poter definire l organizzazione aziendale e l assetto di vertice, remunerando i diversi livelli di incarico col salario di posizione; di garantire la funzionalità dei servizi sanitari, parte dei quali organizzati sulle 24 ore modulando le risorse presenti sul fondo disagio, oltre ad utilizzare lo strumento del salario di risultato per premiare il raggiungimento degli obiettivi assegnati. Il salario di risultato remunera il raggiungimento di obiettivi di percorsi che migliorano l'organizzazione e la sicurezza di erogazione dei servizi, di processi di riorganizzazione, nonché di programmi di appropriatezza/qualità, così come definiti in sede di negoziazione di budget annuale. g) Altre informazioni. Nulla da esporre. 5

6 RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA Fondo art.9 CCNL 06/05/ biennio economico 2008/ Fondo per l indennità di specificità medica, retribuzione di posizione, equiparazione, specifico trattamento ed indennità di direzione di struttura complessa. RISORSE AVENTI CARATTERE DI CERTEZZA E DI STABILITA' Fondo 2014 Fondo 2013 Diff. 2013/2014 Fondo 2010 Fondo consolidato al , , ,27 Art.54 comma 3 CCNL , , ,66 Art.24, comma 2 CCNL , , ,33 Art.9 c.2 CCNL Integrazione fondo pari agli incrementi contrattuali ,89 retribuzione di posizione minima unificata dei dipendenti anno , ,89 Art.9 comma 3 CCNL Incremento fondo con importo pari ad.215,80 annui per numero dipendenti al , , ,00 Totale risorse Fisse , , ,15 RISORSE VARIABILI Accordo aziendale Integrazione Fondo ai sensi art4 Direttiva RER Applicazione art.9 CCNL , , ,85 Totale risorse variabili , , ,85 TOTALE FONDO ( FISSE + VARIABILI) , , ,00 % Riduzione proporzionale per riduzione personale DECURTAZIONI DEL FONDO Importi resi indisponibili ai sensi del DL.98/2010 art.9 c.2 RIA ANNO , , ,36 RIA ANNO , ,35 RIA ANNO , ,36 RIA ANNO , ,70 RIA ANNO ,40 N.B. : va detratta la quota relativa al conglobamento di cui all'art. 41 CCNL RISORSE DEL FONDO ART.9 SOTTOPOSTE A CERTIFICAZIONE ( TOTALE FONDO MENO IMPORTI RESI INDISPONIBILI) TOTALE FONDO ANNO RISORSE DISPONIBILI , , ,00 6

7 Fondo art.10 del CCNL biennio economico 2008/ Fondo per il trattamento accessorio legato alle condizioni di lavoro. RISORSE AVENTI CARATTERE DI CERTEZZA E DI STABILITA' Fondo 2014 Fondo 2013 Diff. 2013/2014 Fondo 2010 Fondo consolidato al , , ,12 Art.25 comma 2 CCNL Incremento.138,98 per n.314 dirigenti in servizio al , , ,72 Accordo Aziendale : Integrazione ai sensi art.4 Direttiva RER Applicazione art.9 CCNL , , ,54 Totale risorse Fisse , ,38 RISORSE VARIABILI Diminuzione Fondo per riorganizzazione G.M.Borgotaro dal 2003 L , ,38 0 Accordo aziendale ( ai sensi delle Delibere di Giunta RER -1783/2011 e 108/2012, ed autorizzazione RER ad Incrementare la dotazione organica) , , ,62 Totale risorse variabili , , , ,3 8 TOTALE FONDO , , ,00 DECURTAZIONI DEL FONDO RISORSE DEL FONDO ART.7 ) SOTTOPOSTE A CERTIFICAZIONE TOTALE FONDO ANNO , , ,00 Fondo art.11 CCNL biennio economico 2008/ Retribuzione di risultato per la qualità delle prestazioni individuali. RISORSE AVENTI CARATTERE DI CERTEZZA E DI STABILITA' Fondo 2014 Fondo 2013 Diff. 2013/2014 Fondo 2010 Fondo consolidato al , , ,68 CCNL Art.26 comma 2 (.208,46*n.314 Dirigenti) , , ,44 CCNL Art.11 comma , , , , , ,12 Totale risorse Fisse 0 RISORSE VARIABILI Accordo aziendale del ( Integrazione fondo per Guardia Medica) , , ,88 Totale risorse variabili , , ,88 TOTALE FONDO ( FISSE + VARIABILI) , , ,00 DECURTAZIONI DEL FONDO RISORSE DEL FONDO ART.8 ) SOTTOPOSTE A CERTIFICAZIONE 7

8 TOTALE FONDO ANNO , , ,00 SCHEMA GENERALE RIASSUNTIVO DI PROGRAMMAZIONE DI UTILIZZO DEI FONDI. Anno 2014 e confronto con il corrispondente Fondo Destinazioni regolate in sede di contrattazione integrativa Utilizzo del Fondo Art.9 ANNO 2014 ANNO 2013 DIFF. 2013/2014 Retribuzione di posizione , , ,00 Ind. specificità Medica , , ,00 Indennità Direzione struttura Complessa , , ,00 Specifico trattamento e Indennità dipartimento , , ,00 Importo rimborsi personale comandato , ,00 0 TOT.utilizzo Fondo art.9 anno , , ,00 Utilizzo del Fondo Art.10 Guardia Medica , , ,00 Pronta disponibilità , , ,00 Altre indennità , , ,00 TOT.utilizzo Fondo art.10 anno , , ,00 DESTINAZIONI DA REGOLARE salario di risultato CONSISTENZA FONDI ARTT.9,10,11 ANNO ,00 UTILIZZO FONDI ARTT. 9, ,00 DESTINAZIONI FONDO PER SALARIO DI RISULTATO sottoposto a CERTIFICAZIONE Quota parte pari a presunti.200mila sono finalizzati per la garanzia della continuità assistenziale sulle 24 ore ,00 Decurtazione dei Fondi ai sensi dell art.9, comma 2-bis, del DL n.78/2010, convertito con modificazioni nella Legge n.122/2010. La decurtazione è operata ai sensi della Circolare del Ministero dell Economia e delle Finanze n.12 del e delle Delibere della Giunta Regionale Emilia Romagna con cui vengono recepite le Circolari delle Regioni e Province Autonome: Delibere n.1014/2011,n. 108/2012, n.705/2013, 8

9 DIRIGENTI MEDICI 01/01/ /12/ VALORE MEDIO ANNO /01/ /12/ VALORE MEDIO ANNO Non si procede a decurtazioni in quanto il numero medio dei Dirigenti in servizio nel 2014 risulta superiore a quello medio del 2010 ( n.372 rispetto a n.352). COMPATIBILITA ECONOMICO-FINANZIARIA E MODALITA DI COPERTURA DEGLI ONERI DEL FONDO CON RIFERIMENTO AGLI STRUMENTI ANNUALI E PLURIENNALI DI BILANCIO. Le somme che concorrono a determinare i 3 Fondi contrattuali Anno 2014 ( Art. 9,10,11 del CCNL ) così come sopra evidenziate, ammontano esattamente al consuntivo fondi contrattuali anno 2013, definiti nella determinazione del Servizio risorse Umane e S.O. n.130 del I medesimi importi sono previsti nella documentazione di supporto della determinazione dei costi del personale nel Bilancio preventivo 2014 di quest Azienda, adottato con Delibera n.124 del ed approvato dalla Giunta Regionale Emilia Romagna con atto n.517 del

Relazione illustrativa e Relazione tecnico finanziaria al Contratto Integrativo Decentrato anno 2016

Relazione illustrativa e Relazione tecnico finanziaria al Contratto Integrativo Decentrato anno 2016 UNIONE DI COMUNI Terre del Serio Sede via Locatelli 2 24050 Bariano Provincia di Bergamo www.unione.terredelserio.it Pronto intervento : 0363.960890 Fax : 0363/959658 Relazione illustrativa e Relazione

Dettagli

COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di Genova)

COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di Genova) COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di Genova) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2010. Relazione

Dettagli

Relazione illustrativa tecnico-finanziaria

Relazione illustrativa tecnico-finanziaria COMUNE DI MOMBELLO MONFERRATO PROVINCIA DI ALESSANDRIA Relazione illustrativa tecnico-finanziaria Modulo 1 - Scheda 1.1 Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto ed autodichiarazione

Dettagli

Relazione illustrativa tecnico-finanziaria

Relazione illustrativa tecnico-finanziaria COMUNE DI MOMBELLO MONFERRATO PROVINCIA DI ALESSANDRIA Relazione illustrativa tecnico-finanziaria Modulo 1 - Scheda 1.1 Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto ed autodichiarazione

Dettagli

COMUNE DI CUCCARO MONFERRATO (Provincia di Alessandria)

COMUNE DI CUCCARO MONFERRATO (Provincia di Alessandria) COMUNE DI CUCCARO MONFERRATO (Provincia di Alessandria) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno

Dettagli

LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA. COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di GENOVA)

LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA. COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di GENOVA) LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di GENOVA) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito

Dettagli

LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA. COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di Genova)

LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA. COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di Genova) LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di Genova) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito

Dettagli

COMUNE DI BLESSAGNO (Provincia di COMO)

COMUNE DI BLESSAGNO (Provincia di COMO) COMUNE DI BLESSAGNO (Provincia di COMO) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2013. Relazione

Dettagli

COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA PROVINCIA DI POTENZA

COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA PROVINCIA DI POTENZA COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA PROVINCIA DI POTENZA Relazione illustrativa tecnico-finanziaria Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo

Dettagli

Relazione illustrativa tecnico-finanziaria

Relazione illustrativa tecnico-finanziaria COMUNE DI PONZANO MONFERRATO PROVINCIA DI ALESSANDRIA Relazione illustrativa tecnico-finanziaria Modulo 1 - Scheda 1.1 Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto ed autodichiarazione

Dettagli

COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA PROVINCIA DI POTENZA

COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA PROVINCIA DI POTENZA COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA PROVINCIA DI POTENZA Relazione illustrativa tecnico-finanziaria Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo

Dettagli

COMUNE DI SERRA SANT ABBONDIO (Provincia di PESARO-URBINO)

COMUNE DI SERRA SANT ABBONDIO (Provincia di PESARO-URBINO) Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione COMUNE DI SERRA SANT ABBONDIO (Provincia di PESARO-URBINO) Contratto collettivo decentrato integrativo

Dettagli

COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA (Provincia di TORINO )

COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA (Provincia di TORINO ) COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA (Provincia di TORINO ) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno

Dettagli

COMUNE DI SINDIA. Provincia di Nuoro Corso Umberto I, Sindia (NU) Tel. 0785/41016 Fax 0785/41298

COMUNE DI SINDIA. Provincia di Nuoro Corso Umberto I, Sindia (NU) Tel. 0785/41016 Fax 0785/41298 COMUNE DI SINDIA Provincia di Nuoro Corso Umberto I, 27 08018 Sindia (NU) Tel. 0785/41016 Fax 0785/41298 Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2015 1/8 RELAZIONE

Dettagli

COMUNE DI LAVELLO (Provincia di POTENZA)

COMUNE DI LAVELLO (Provincia di POTENZA) Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione Personale News Modelli operativi www.publika.it COMUNE DI LAVELLO (Provincia di POTENZA) Contratto

Dettagli

COMUNE DI SALA BAGANZA (Provincia di Parma)

COMUNE DI SALA BAGANZA (Provincia di Parma) Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione COMUNE DI SALA BAGANZA (Provincia di Parma) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli

Dettagli

AREA COMPARTO Ipotesi di Accordo su Progressione orizzontale anno 2015.

AREA COMPARTO Ipotesi di Accordo su Progressione orizzontale anno 2015. AREA COMPARTO Ipotesi di Accordo su Progressione orizzontale anno 2015. RELAZIONE ILLUSTRATIVA Modulo 1 - Scheda 1.1 Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto ed autodichiarazione

Dettagli

Relazione illustrativa al Contratto Collettivo Integrativo Anno 2015 Università Iuav di Venezia

Relazione illustrativa al Contratto Collettivo Integrativo Anno 2015 Università Iuav di Venezia Relazione illustrativa al Contratto Collettivo Integrativo 2015-16 Università Iuav di Venezia Modulo 1 - Scheda 1.1 Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto e autodichiarazione

Dettagli

Relazione illustrativa

Relazione illustrativa Comune di Prato Relazione illustrativa Modulo I - Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto ed autodichiarazione relative agli adempimenti della legge Data di sottoscrizione

Dettagli

COMUNE DI PONTE DI PIAVE Provincia di Treviso

COMUNE DI PONTE DI PIAVE Provincia di Treviso COMUNE DI PONTE DI PIAVE Provincia di Treviso Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2015 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001)

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO AREA DIRIGENZA ANNO 2013 RELAZIONE ILLUSTRATIVA

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO AREA DIRIGENZA ANNO 2013 RELAZIONE ILLUSTRATIVA CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO AREA DIRIGENZA ANNO 2013 RELAZIONE ILLUSTRATIVA Modulo 1 - Scheda 1.1 Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto ed autodichiarazione

Dettagli

COMUNE DI BORGOMEZZAVALLE Provincia di Verbano Cusio Ossola

COMUNE DI BORGOMEZZAVALLE Provincia di Verbano Cusio Ossola COMUNE DI BORGOMEZZAVALLE Provincia di Verbano Cusio Ossola Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2016 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n.

Dettagli

COMUNE DI CAMPOLONGO MAGGIORE Provincia di Venezia Via Roma Campolongo Maggiore tel. 049/ Fax. 049/

COMUNE DI CAMPOLONGO MAGGIORE Provincia di Venezia Via Roma Campolongo Maggiore tel. 049/ Fax. 049/ COMUNE DI CAMPOLONGO MAGGIORE Provincia di Venezia Via Roma 68 30010 Campolongo Maggiore tel. 049/5849111 Fax. 049/5849151 Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL

Dettagli

COMUNE DI GAMBOLO (Provincia di Pavia)

COMUNE DI GAMBOLO (Provincia di Pavia) COMUNE DI GAMBOLO (Provincia di Pavia) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2013 Relazione

Dettagli

COMUNE DI PONTE DI PIAVE Provincia di Treviso

COMUNE DI PONTE DI PIAVE Provincia di Treviso COMUNE DI PONTE DI PIAVE Provincia di Treviso Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2015 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001)

Dettagli

COMUNE DI NARNI (Provincia di TERNI)

COMUNE DI NARNI (Provincia di TERNI) COMUNE DI NARNI (Provincia di TERNI) CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE DIPENDENTE PER GLI ANNI 2013-2015 (parte normativa adeguata al D.Lgs.150/09 e ss.mm.ii) Relazione illustrativa

Dettagli

ALLEGATO B2 RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALL IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO. Comune di Vigone Anno 2014

ALLEGATO B2 RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALL IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO. Comune di Vigone Anno 2014 ALLEGATO B2 RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALL IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO Comune di Vigone Anno 2014 (ai sensi art. 40 bis, comma 5, D. Lgs. 165/2001 come modificato dal D.Lgs. 150/2009, circ. MEF n. 25

Dettagli

LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA CITTA DI POMEZIA

LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA CITTA DI POMEZIA LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA CITTA DI POMEZIA Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse

Dettagli

COMUNE DI ANTRONA Provincia del Verbano Cusio Ossola

COMUNE DI ANTRONA Provincia del Verbano Cusio Ossola COMUNE DI ANTRONA Provincia del Verbano Cusio Ossola Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2015 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del

Dettagli

Preintesa 6 Agosto 2013 Contratto 15 ottobre 2013

Preintesa 6 Agosto 2013 Contratto 15 ottobre 2013 Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito

Dettagli

COMUNE DI TEGLIO Provincia di SONDRIO

COMUNE DI TEGLIO Provincia di SONDRIO COMUNE DI TEGLIO Provincia di SONDRIO Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2015 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) 1 Rispetto

Dettagli

Contratto Collettivo Decentrato Integrativo Personale non Dirigente. Data di sottoscrizione Periodo temporale di vigenza Anno 2014

Contratto Collettivo Decentrato Integrativo Personale non Dirigente. Data di sottoscrizione Periodo temporale di vigenza Anno 2014 Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2014. Relazione illustrativa Modulo 1 - Scheda 1.1 Illustrazione

Dettagli

Relazione illustrativa al Contratto Collettivo Nazionale Integrativo Professionisti di I^ qualifica professionale

Relazione illustrativa al Contratto Collettivo Nazionale Integrativo Professionisti di I^ qualifica professionale Relazione illustrativa al Contratto Collettivo Nazionale Integrativo Professionisti di I^ qualifica professionale (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) Modulo 1 - Illustrazione

Dettagli

COMUNE DI LANUVIO PROVINCIA DI ROMA

COMUNE DI LANUVIO PROVINCIA DI ROMA COMUNE DI LANUVIO PROVINCIA DI ROMA Data: 16/12/2016 IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO COMUNE DI LANUVIO ANNO 2016 E RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA Modulo

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALL IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO. Comune di Vigone Anno 2015

RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALL IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO. Comune di Vigone Anno 2015 RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALL IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO Comune di Vigone Anno 2015 (ai sensi art. 40 bis, comma 5, D. Lgs. 165/2001 come modificato dal D.Lgs. 150/2009, circ. MEF n. 25 del 19/07/2012).

Dettagli

AREA COMPARTO Accordo su Disciplina della produttività. anno 2014

AREA COMPARTO Accordo su Disciplina della produttività. anno 2014 AREA COMPARTO Accordo su Disciplina della produttività anno 2014 RELAZIONE ILLUSTRATIVA Modulo 1 - Scheda 1.1 Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto ed autodichiarazione

Dettagli

COMUNE DI SINDIA. Provincia di Nuoro Corso Umberto I, Sindia (NU) Tel. 0785/41016 Fax 0785/41298

COMUNE DI SINDIA. Provincia di Nuoro Corso Umberto I, Sindia (NU) Tel. 0785/41016 Fax 0785/41298 COMUNE DI SINDIA Provincia di Nuoro Corso Umberto I, 27 08018 Sindia (NU) Tel. 0785/41016 Fax 0785/41298 Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo periodo 2011-2014

Dettagli

PROVINCIA DI CASERTA

PROVINCIA DI CASERTA PROVINCIA DI CASERTA Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999 TRIENNIO NORMATIVO 2012-2014 - Utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2012. Relazione

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA. Ipotesi di Accordo per la destinazione delle risorse trattamento accessorio anno 2017 poste ancora da regolare

RELAZIONE ILLUSTRATIVA. Ipotesi di Accordo per la destinazione delle risorse trattamento accessorio anno 2017 poste ancora da regolare RELAZIONE ILLUSTRATIVA Ipotesi di Accordo per la destinazione delle risorse trattamento accessorio anno 2017 poste ancora da regolare Redatta in conformità allo schema della circolare MEF-DRGS-IGOP n.

Dettagli

COMUNE DI PASIANO DI PORDENONE PROVINCIA DI PORDENONE

COMUNE DI PASIANO DI PORDENONE PROVINCIA DI PORDENONE COMUNE DI PASIANO DI PORDENONE PROVINCIA DI PORDENONE Ufficio Associato del Personale tra i Comuni di AZZANO DECIMO CHIONS FIUME VENETO PASIANO DI PORDENONE PRATA DI PORDENONE PRAVISDOMINI CONTRATTO COLLETTIVO

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI DEL PARTEOLLA E BASSO CAMPIDANO (Provincia di Cagliari)

UNIONE DEI COMUNI DEL PARTEOLLA E BASSO CAMPIDANO (Provincia di Cagliari) UNIONE DEI COMUNI DEL PARTEOLLA E BASSO CAMPIDANO (Provincia di Cagliari) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse

Dettagli

COMUNE DI CARVICO (Provincia di BG)

COMUNE DI CARVICO (Provincia di BG) COMUNE DI CARVICO (Provincia di BG) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2017. Relazione illustrativa

Dettagli

Contiene la tabella della costituzione del fondo, per memoria, e di destinazione art. 17, con effetto contrattuale, per i due anni

Contiene la tabella della costituzione del fondo, per memoria, e di destinazione art. 17, con effetto contrattuale, per i due anni Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione COMUNE DI NOVALESA ISTITUTO Relazione illustrativa e relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo

Dettagli

Relazione illustrativa

Relazione illustrativa Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione Relazione illustrativa Modulo I - Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del

Dettagli

Relazione Illustrativa 1 del fondo per incentivare il personale non dirigente della Camera di Commercio di Prato

Relazione Illustrativa 1 del fondo per incentivare il personale non dirigente della Camera di Commercio di Prato Relazione Illustrativa 1 del fondo per incentivare il personale non dirigente della Camera di Commercio di Prato Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999

Dettagli

Relazione illustrativa al Contratto Collettivo Nazionale Integrativo personale non dirigente tecnico amministrativo

Relazione illustrativa al Contratto Collettivo Nazionale Integrativo personale non dirigente tecnico amministrativo Relazione illustrativa al Contratto Collettivo Nazionale Integrativo personale non dirigente tecnico amministrativo (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) Modulo 1 - Illustrazione

Dettagli

Università degli Studi di Udine

Università degli Studi di Udine RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA SULL IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO SU CRITERI PER LA PROGRESSIONE ECONOMICA ORIZZONTALE ANNO 2009 PARTE I RELAZIONE ILLUSTRATIVA MODULO I - ILLUSTRAZIONE

Dettagli

Relazione illustrativa

Relazione illustrativa Relazione illustrativa Dirigenza sanitaria, professionale, tecnica e amministrativa Accordo integrativo aziendale sui criteri di erogazione della retribuzione di risultato e premio della qualità della

Dettagli

COMUNE DI TEGLIO Provincia di SONDRIO

COMUNE DI TEGLIO Provincia di SONDRIO COMUNE DI TEGLIO Provincia di SONDRIO Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2016 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) 1 Rispetto

Dettagli

COMUNE DI ROCCA DI MEZZO PROVINCIA DI L AQUILA Via Oratorio n Rocca di Mezzo Tel 0862/9112 FAX 0862/917364

COMUNE DI ROCCA DI MEZZO PROVINCIA DI L AQUILA Via Oratorio n Rocca di Mezzo Tel 0862/9112 FAX 0862/917364 COMUNE DI ROCCA DI MEZZO PROVINCIA DI L AQUILA Via Oratorio n 1 67048 Rocca di Mezzo Tel 0862/9112 FAX 0862/917364 RELAZIONE ILLUSTRATIVA CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO PER LA RIPARTIZIONE

Dettagli

COMUNE DI GRUMELLO DEL MONTE (Provincia di Bergamo)

COMUNE DI GRUMELLO DEL MONTE (Provincia di Bergamo) Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione COMUNE DI GRUMELLO DEL MONTE (Provincia di Bergamo) Contratto collettivo decentrato integrativo ai

Dettagli

CITTÀ di PIAZZOLA sul BRENTA

CITTÀ di PIAZZOLA sul BRENTA CITTÀ di PIAZZOLA sul BRENTA Provincia di Padova Cap 35016 Cod.Fisc. 80009670284 Tel. 049/9697911 Fax 049/9697930 E-mail: protocollo@comune.piazzola.pd.it Contratto collettivo decentrato integrativo ai

Dettagli

Università degli Studi di Udine

Università degli Studi di Udine RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA SULL IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO SU CRITERI PER LA PROGRESSIONE ECONOMICA ORIZZONTALE ANNO 2017 PARTE I RELAZIONE ILLUSTRATIVA MODULO I - ILLUSTRAZIONE

Dettagli

Università degli Studi di Udine

Università degli Studi di Udine RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA SULL IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO SU CRITERI PER LA PROGRESSIONE ECONOMICA ORIZZONTALE ANNI 2012 2013 2014 2015 PARTE I RELAZIONE ILLUSTRATIVA

Dettagli

ACCORDO DECENTRATO SULLA RIPARTIZIONE DELLE RISORSE PER LE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E PER LA PRODUTTIVITA ANNO 2016

ACCORDO DECENTRATO SULLA RIPARTIZIONE DELLE RISORSE PER LE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E PER LA PRODUTTIVITA ANNO 2016 Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione ACCORDO DECENTRATO SULLA RIPARTIZIONE DELLE RISORSE PER LE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE

Dettagli

COMUNE DI NEGRAR (Provincia di Verona)

COMUNE DI NEGRAR (Provincia di Verona) COMUNE DI NEGRAR (Provincia di Verona) Negrar, 24/9/2014 Prot. n. (protocollo PEC) 22655 Contratto Collettivo Decentrato Integrativo ai sensi degli art.li 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo

Dettagli

Relazione illustrativa e relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo annualità Comune di Cadorago (Provincia di Como)

Relazione illustrativa e relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo annualità Comune di Cadorago (Provincia di Como) Relazione illustrativa e relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo annualità 2013 2015. Comune di Cadorago (Provincia di Como) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt.

Dettagli

C O M U N E D I C O R I A N O

C O M U N E D I C O R I A N O CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO AI SENSI DEGLI ARTT. 4 E 5 DEL CCNL 01/04/1999 IN MERITO ALLA RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI DERIVANTI DAL RECUPERO EVASIONE I.C.I., ART.59, COMMA 1, LETT.P) DLGS

Dettagli

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE RELAZIONE ILLUSTRATIVA SULL IPOTESI DI ACCORDO INTEGRATIVO PER L EROGAZIONE AL PERSONALE DEL COMPARTO DELL INCENTIVO ALLA PRODUTTIVITÀ COLLETTIVAPER L ANNO 2013, REDATTA AI SENSI DEGLI ARTT. 40 E 40 BIS

Dettagli

COMUNE DI CASTELVETERE IN VAL FORTORE Provincia di BENEVENTO

COMUNE DI CASTELVETERE IN VAL FORTORE Provincia di BENEVENTO COMUNE DI CASTELVETERE IN VAL FORTORE Provincia di BENEVENTO Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2016 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO 2013 DEL PERSONALE NON DIRIGENTE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO 2013 DEL PERSONALE NON DIRIGENTE RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO 2013 DEL PERSONALE NON DIRIGENTE PREMESSO che ai sensi degli artt. 5 del CCNL 01.04.1999 e 4 del CCNL 22.01.2004,

Dettagli

Relazione tecnico-finanziaria

Relazione tecnico-finanziaria Comune di Prato Relazione tecnico-finanziaria Modulo I - Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto ed autodichiarazione relative agli adempimenti della legge Data di

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO.Anno 2016

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO.Anno 2016 RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO.Anno 2016 ISTITUTO Relazione illustrativa e relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo A COSA SERVE Documento

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA RELAZIONE ILLUSTRATIVA Ipotesi di Accordo per la determinazione dei criteri generali per le progressioni economiche all interno della categoria del personale tecnico amministrativo anno 2017 Redatta in

Dettagli

Relazione illustrativa

Relazione illustrativa Comune di Prato Relazione illustrativa Modulo I - Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto ed autodichiarazione relative agli adempimenti della legge Preintesa 18/12/17

Dettagli

C I T T A D I E R I C E

C I T T A D I E R I C E C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI -------------------------- Settore IV Gestione Risorse CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO AI SENSI DEGLI ARTT. 4 E 5 DEL CCNL 1/4/1999 2016-2018. RELAZIONE

Dettagli

COMUNE DI CORLEONE (Provincia di Palermo)

COMUNE DI CORLEONE (Provincia di Palermo) COMUNE DI CORLEONE (Provincia di Palermo) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 141999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2012. Relazione

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2018

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2018 Codice Fiscale 94008780580 COMUNITÀ MONTANA DELL ANIENE CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE SEDE LEGALE VIA CADORNA 8 00028 SUBIACO (RM) SEDE AMMINISTRATIVA - PIAZZA 15 MARTIRI - MADONNA DELLA PACE -00020

Dettagli

COMUNE DI SCHIO (Provincia di Vicenza)

COMUNE DI SCHIO (Provincia di Vicenza) COMUNE DI SCHIO (Provincia di Vicenza) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2012. Relazione

Dettagli

COMUNE DI LOMAZZO (Provincia di Como)

COMUNE DI LOMAZZO (Provincia di Como) Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione Relazione illustrativa e relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo (Articolo 40, comma

Dettagli

Relazione illustrativa Allegata all ipotesi di Contratto Integrativo Regionale dell Area V della Dirigenza Scolastica della regione Emilia-Romagna (1/09/2015-31/08/2016) Modulo 1 - Scheda 1.1 (Illustrazione

Dettagli

COMUNE DI NOVALESA. Relazione illustrativa

COMUNE DI NOVALESA. Relazione illustrativa Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione COMUNE DI NOVALESA ISTITUTO Relazione illustrativa e relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo

Dettagli

LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA

LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione COMUNE DI MURLO LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA Contratto collettivo

Dettagli

sexties, D. Lgs. N. 165 del 2001 e circolare del Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato n. 25 del 19/07/2012)

sexties, D. Lgs. N. 165 del 2001 e circolare del Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato n. 25 del 19/07/2012) COMUNE DI VENEZIA Venezia, 24 marzo 2015 Direzione Risorse Umane Codice Fiscale 00339370272 San Marco, 4136 30124 Venezia Prot. gen. n. 128252 del 24/03/2015 Relazione illustrativa all ipotesi di destinazione

Dettagli

COMUNE DI SANTORSO (Provincia di VICENZA)

COMUNE DI SANTORSO (Provincia di VICENZA) (Provincia di VICENZA) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2015. Relazione illustrativa Modulo

Dettagli

Relazione illustrativa. al contratto integrativo. Anno

Relazione illustrativa. al contratto integrativo. Anno Relazione illustrativa al contratto integrativo Anno - 2018 ENTE Camera di Commercio di Vibo Valentia ISTITUTO Relazione illustrativa al contratto integrativo 2018 A COSA SERVE Documento di accompagnamento

Dettagli

RELAZIONE CONTRATTO DECENTRATO PER L ANNO 2013 DEL PERSONALE DIRIGENTE DELL ARS

RELAZIONE CONTRATTO DECENTRATO PER L ANNO 2013 DEL PERSONALE DIRIGENTE DELL ARS RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA AI CONTRATTI INTEGRATIVI (articolo 40 del decreto legislativo n. 165 del 2001 e Circolare Ragioneria Generale dello Stato del 19 luglio 2012 n. 25)

Dettagli

CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO ISTITUTO NAZIONALE TUMORI - AVIANO

CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO ISTITUTO NAZIONALE TUMORI - AVIANO Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione RELAZIONE ILLUSTRATIVA (secondo lo schema definito con circolare R.G.S. N.25/2012) Accordo decentrato

Dettagli

COMUNE DI CHIONS PROVINCIA DI PORDENONE

COMUNE DI CHIONS PROVINCIA DI PORDENONE COMUNE DI CHIONS PROVINCIA DI PORDENONE Ufficio associato del personale AZZANO DECIMO CHIONS FIUME VENETO CHIONS PRATA DI PORDENONE PRAVISDOMINI CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO TERRITORIALE

Dettagli

COMUNE DI CASTELNUOVO BERARDENGA (Provincia di Siena)

COMUNE DI CASTELNUOVO BERARDENGA (Provincia di Siena) COMUNE DI CASTELNUOVO BERARDENGA (Provincia di Siena) Contratto collettivo decentrato integrativo parte economica anno 2014. Relazione illustrativa. Modulo 1 - Scheda 1.1 Illustrazione degli aspetti procedurali,

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara RELAZIONE ILLUSTRATIVA E TECNICO-FINANZIARIA PER L UTILIZZO DEI FONDI DI CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA ANNO 2014 PARTE I RELAZIONE ILLUSTRATIVA FONDO ART. 90 CCNL 2006-2009 MODULO I - ILLUSTRAZIONE DEGLI

Dettagli

Comune di Inveruno Contrattazione 2014

Comune di Inveruno Contrattazione 2014 Titolo ISTITUTO Relazione illustrativa e relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo decentrato definitivo. A COSA SERVE Documento di accompagnamento del contratto di secondo livello. FONTE

Dettagli

retribuzione accessoria Eventuali osservazioni ============= La Relazione della Performance è stata validata dall OIV ai sensi dell articolo 14, comma

retribuzione accessoria Eventuali osservazioni ============= La Relazione della Performance è stata validata dall OIV ai sensi dell articolo 14, comma Contratto collettivo decentrato integrativo per l anno 2013 RELAZIONE ILLUSTRATIVA Modulo 1 - Scheda 1.1 Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto ed autodichiarazione

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALL ACCORDO CONSUNTIVO SULL UTILIZZO DEL FONDO DELLE RISORSE DECENTRATE DELL ANNO 2014

RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALL ACCORDO CONSUNTIVO SULL UTILIZZO DEL FONDO DELLE RISORSE DECENTRATE DELL ANNO 2014 RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALL ACCORDO CONSUNTIVO SULL UTILIZZO DEL FONDO DELLE RISORSE DECENTRATE DELL ANNO 2014 MODULO 1 Illustrazione degli aspetti procedurali e sintesi del contratto Data di sottoscrizione

Dettagli

Organizzazioni sindacali ammesse alla contrattazione (elenco sigle): RSU FP CGIL CISL FP UIL FPL. Composizione della delegazione trattante

Organizzazioni sindacali ammesse alla contrattazione (elenco sigle): RSU FP CGIL CISL FP UIL FPL. Composizione della delegazione trattante Accordo integrativo aziendale in applicazione del CCNL Comparto Sanità biennio economico 2008 2009 sottoscritto il 31/07/2009, Rep. n. 263 del 30/10/2015 Modulo 1 Scheda 1.1 Illustrazione degli aspetti

Dettagli

I SETTORE AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI Servizio Personale. Corso Vallisneri, Scandiano (RE) Tel Fax

I SETTORE AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI Servizio Personale. Corso Vallisneri, Scandiano (RE) Tel Fax I SETTORE AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2013. Relazione

Dettagli

Milano, 18 marzo Al Collegio dei Revisori dei Conti. Dott. Mario Antonio Guallini Rag. Elisabetta Migliorati Dott.

Milano, 18 marzo Al Collegio dei Revisori dei Conti. Dott. Mario Antonio Guallini Rag. Elisabetta Migliorati Dott. Milano, 18 marzo 2015 Al Collegio dei Revisori dei Conti Dott. Mario Antonio Guallini Rag. Elisabetta Migliorati Dott. Maurizio Quaranta Oggetto: Relazione finale illustrativa tecnico finanziaria sulle

Dettagli

COMUNE DI FIUME VENETO PROVINCIA DI PORDENONE

COMUNE DI FIUME VENETO PROVINCIA DI PORDENONE COMUNE DI FIUME VENETO PROVINCIA DI PORDENONE Ufficio associato del personale AZZANO DECIMO CHIONS FIUME VENETO FIUME VENETO PRATA DI PORDENONE PRAVISDOMINI CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO

Dettagli

COMUNE DI LONATE POZZOLO (Provincia di VARESE)

COMUNE DI LONATE POZZOLO (Provincia di VARESE) COMUNE DI LONATE POZZOLO (Provincia di VARESE) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2016.

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO 2017 RELAZIONE ILLUSTRATIVA

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO 2017 RELAZIONE ILLUSTRATIVA CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO 2017 RELAZIONE ILLUSTRATIVA 1. ILLUSTRAZIONE DEGLI ASPETTI PROCEDURALI E SINTESI DEL CONTENUTO DEL CONTRATTO 2. ILLUSTRAZIONE DELL ARTICOLATO DEL CONTRATTO 1

Dettagli

Via Genova Tel fax P.I

Via Genova Tel fax P.I Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione COMUNE di CIVITA D ANTINO (L AQUILA) Via Genova 675 Tel. 863 978122-97923 fax 863 978564 P.I. 21 639

Dettagli

COMUNE DI MUZZANA DEL TURGNANO Provincia di Udine

COMUNE DI MUZZANA DEL TURGNANO Provincia di Udine COMUNE DI MUZZANA DEL TURGNANO Provincia di Udine Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2016 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL CONTRATTO INTEGRATIVO PER L UTILIZZAZIONE DEL FONDO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DELL AUTOMOBILE CLUB CUNEO ANNO 2016

RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL CONTRATTO INTEGRATIVO PER L UTILIZZAZIONE DEL FONDO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DELL AUTOMOBILE CLUB CUNEO ANNO 2016 RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL CONTRATTO INTEGRATIVO PER L UTILIZZAZIONE DEL FONDO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DELL AUTOMOBILE CLUB CUNEO ANNO 2016 (Articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del

Dettagli

Relazione illustrativa

Relazione illustrativa Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO - POTENZA Costituzione Fondi contrattuali dell Area della Dirigenza

Dettagli

COMUNE DI VOLTERRA (Provincia di Pisa) Relazione illustrativa e tecnico-finanziaria 2012

COMUNE DI VOLTERRA (Provincia di Pisa) Relazione illustrativa e tecnico-finanziaria 2012 COMUNE DI VOLTERRA (Provincia di Pisa) Relazione illustrativa e tecnico-finanziaria 2012 Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo

Dettagli

Relazione illustrativa

Relazione illustrativa Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2012. Relazione illustrativa Modulo 1 - Illustrazione

Dettagli

Relazione illustrativa.

Relazione illustrativa. Ai Revisori dei Conti del Consorzio Terrecablate Relazione illustrativa e tecnico-finanziaria Contratto Collettivo Decentrato Integrativo Parte normativa triennio 2013-2015 Parte economica anno 2013 Relazione

Dettagli

Relazione illustrativa

Relazione illustrativa Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2013. Relazione illustrativa Modulo 1 - Illustrazione

Dettagli