SETA spa Società Ecologia Territorio Ambiente Via Verga SETTIMO TORINESE FORNITURA DI N CASSONETTI IN POLIETILENE DA LT.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SETA spa Società Ecologia Territorio Ambiente Via Verga SETTIMO TORINESE FORNITURA DI N CASSONETTI IN POLIETILENE DA LT."

Transcript

1 SETA spa Società Ecologia Territorio Ambiente Via Verga SETTIMO TORINESE FORNITURA DI N CASSONETTI IN POLIETILENE DA LT. 120, 240, 360 N 800 COPERCHI DI RICAMBIO CASSONETTI IN POLIETILENE DA LT. 120, 240, 360 N 800 ASSALI PER CASSONETTI IN POLIETILENE DA LT. 120, 240, 360 Settimo Torinese, Luglio 2015

2 1. OGGETTO E AMMONTARE DELL'APPALTO DOCUMENTAZIONI E DICHIARAZIONI AMMONTARE DELL APPALTO CONSEGNA TERMINI DI CONSEGNA DELLA FORNITURA COMPLETA CONDIZIONI E MODALITÀ DI CONSEGNA SOSPENSIONE DEI TERMINI CHIUSURA DELL ORDINE CONTENITORI CARATTERISTICHE GENERALI MARCATURA E IDENTIFICAZIONE SEGNALETICA MODALITÀ E TERMINI DI ESECUZIONE COLLAUDI PROTOTIPI E FORNITURA CONSEGNA PROTOTIPI COLLAUDO DI ACCETTAZIONE PROTOTIPI, NULLA OSTA EFFETTUAZIONE FORNITURA GARANZIE CONDIZIONI GENERALI GARANZIA FORNITURA, PROCEDURE E TERMINI DI INTERVENTO LAVORI IN GARANZIA PARTI DI RICAMBIO SISTEMA DELL APPALTO E MODALITÀ DELLA GARA VINCOLO GIURIDICO E CAUZIONE DEFINITIVA DIVIETI ED OBBLIGHI SUBAPPALTO DIVIETO DI CESSIONE DEL CREDITO OSSERVANZA DELLE CONDIZIONI DI LAVORO VALORI, CONDIZIONI E MODALITÀ DI APPLICAZIONE DELLE PENALITÀ FATTURAZIONE, APPLICAZIONE PENALITÀ E PAGAMENTI RESPONSABILITÀ DELL IMPRESA RESPONSABILITÀ CIVILE PER DANNI IMPUTABILI ALLA FORNITURA DIRITTI DI PROPRIETÀ DI TERZI BREVETTI E LICENZE DI PRIVATIVA RIFERIMENTO A DISPOSIZIONI NORMATIVE DIVERSE RISOLUZIONE DEL CONTRATTO CLAUSOLE DELL IMPRESA CONTROVERSIE SPESE CONTRATTUALI DOMICILIO

3 1. OGGETTO E AMMONTARE DELL'APPALTO Il presente appalto, in un unico lotto, indetto da SETA spa - Via Verga Settimo Torinese, ha per oggetto la fornitura di n cassonetti in polietilene da lt. 120, 240 e 360 per la raccolta di rifiuti solidi urbani n 800 coperchi di ricambio per cassonetti in polietilene da lt. 120, 240 e 360 per la raccolta di rifiuti solidi urbani. n 800 assali di ricambio per cassonetti da lt. 120, 240 e 360 per la raccolta di rifiuti solidi urbani. La consegna della fornitura dovrà essere effettuata secondo la tempistica e le modalità esposte all art DOCUMENTAZIONI E DICHIARAZIONI L impresa aggiudicataria dovrà fornire il prototipo per il collaudo (vedasi art. 5) e la seguente documentazione tecnica redatta in lingua italiana: dichiarazione attestante il modello del contenitore offerto e la ditta costruttrice ; dichiarazione rilasciata dalla ditta costruttrice attestante che il contenitore relativo alla fornitura oggetto della gara è conforme alle prescrizioni tecniche della normativa UNI EN 840 certificato, rilasciato da istituto accreditato, di conformità del sistema qualità aziendale della ditta costruttrice alla relativa norma UNI EN ISO per la produzione dei beni in oggetto (minimo alla UNI EN ISO 9002). descrizione del processo di stampa utilizzato per la identificazione del numero di matricola del cassonetto (vedasi art. 4.2) dichiarazione riportante lo spessore delle pareti e del coperchio dei cassonetti. dichiarazione riportante separatamente i pesi della vasca, del coperchio e delle ruote dei cassonetti dichiarazione del materiale utilizzato per lo stampaggio (allegare certificato conformità esemplificativo) e eventuale presenza materiale rigenerato nel prodotto L impresa aggiudicataria dovrà fornire entro i termini di consegna della prima parte della fornitura la seguente documentazione tecnica redatta in lingua italiana: n. 3 copie del catalogo parti di ricambio dei beni oggetto della fornitura, listino prezzi parti di ricambio e relativi aggiornamenti; dichiarazione di conformità attestante che la fornitura è rispondente, in ogni particolare e nel suo insieme, a tutte le norme e leggi di igiene e sicurezza del lavoro. 1.2 AMMONTARE DELL APPALTO L importo a base di gara (iva esclusa) per la fornitura completa è di euro ,00. 3

4 3. CONSEGNA 3.1 TERMINI DI CONSEGNA DELLA FORNITURA COMPLETA Fermo restando quanto previsto dall articolo 5 del presente capitolato la consegna del primo lotto di fornitura dovrà avvenire entro 40 giorni naturali e consecutivi, a partire dalla data di aggiudicazione. La fornitura dovrà essere consegnata, previo accordo con SETA spa, in più lotti differenti Periodo di consegna Quota I consegna Entro 40 gg dall aggiudicazione II consegna Dopo 3 mesi dalla precedente III consegna Dopo 3 mesi dalla precedente Consegna finale Dopo 3 mesi dalla precedente cassonetto completo fornitura Quota fornitura coperchi di ricambio 20% +/- 5% 100% dei ricambi 30% +/- 5% - 25% +/- 5% - Dal 10 al 40% - La fornitura delle singole consegne sarà coordinata in modo tale da ottimizzare le consegne in fase di trasporto con le esigenze di fornitura di SETA. La fornitura verrà suddivisa secondo le esigenze di SETA in lotti minimi di 100 pezzi per ogni tipologia di colore. Entro i termini indicati dovranno essere consegnati tutti i beni con i relativi accessori rientranti nella fornitura oggetto del presente appalto secondo le quote indicate. 3.2 CONDIZIONI E MODALITÀ DI CONSEGNA La conferma di ogni singola consegna e la composizione della fornitura avverrà tramite apposito buono d ordine. L impresa aggiudicataria dovrà provvedere a sua cura e spese, e con proprio personale, alla consegna dei beni presso il magazzino di SETA spa via Cav. Virginio Tedeschi, Settimo T.se (TO), o in altra sede entro un raggio di 30 km. SETA spa effettuerà la sola operazione di scarico dei contenitori, dal bordo del mezzo a terra, con carrelli elevatori dotati di forche. Si precisa che l indirizzo e gli orari della sede di SETA spa scelta per lo scarico verrà comunicata sul Buono D Ordine. 3.3 SOSPENSIONE DEI TERMINI I termini di consegna previsti nel capitolato non saranno sospesi, oltre i casi di cui all articolo 5 Modalità e termini di esecuzione collaudi prototipi e fornitura. Qualora qualcuno dei termini indicati nel capitolato scadesse nelle giornate di sabato o di domenica o in altra giornata di festività infrasettimanale, detto termine sarà prorogato al primo giorno feriale successivo. 4

5 3.4 CHIUSURA DELL ORDINE Indipendentemente dalla risoluzione del contratto, qualora l ordine non venga completamente evaso entro il termine massimo di 30 giorni dalla data di consegna dell ultima parte dei beni in oggetto, e la restante fornitura non sia considerata significativa, SETA spa potrà, a suo insindacabile giudizio, richiedere la chiusura dell ordine considerando e liquidando i beni consegnati a quella data. 4. CONTENITORI La fornitura richiesta è descritta (in maniera non vincolante) nella tabella seguente riportante le caratteristiche generali dei contenitori richiesti: COPERCHI DI COLORE COLORE RICAMBIO COPERC BIDONI VASCA PER BIDONI HIO DA litri litri litri litri litri litri CARTA Grigio Giallo VETRO Grigio Azzurro PLASTICA Grigio Bianco ASSALI 120 litri 240 litri 360 litri ORGANICO Grigio Marrone INDIFFERE NZIATO Grigio Grigio SFALCI Grigio Verde TOTALE I contenitori richiesti nelle varie consegne potranno variare (come tipologia e volume) a parità di costo totale a seconda delle necessità della stagione appaltante. I contenitori dovranno essere consegnati con coperchio smontato. Il coperchio dovrà essere consegnato contestualmente alla vasca. I coperchi di ricambio dovranno invece essere consegnati secondo i termini previsti al punto 3.1. La suddivisione per tipologia è presunta, potrà subire modificazioni in base alle esigenze di servizio fermo restando l ammontare totale dell appalto. In ogni caso, per ogni consegna (art. 3), la Stazione Appaltante emetterà apposito ordine dove saranno indicate le quantità e la tipologia di contenitori da consegnare. 5

6 4.1 CARATTERISTICHE GENERALI Ai fini del presente capitolato, rispetto ad un utente che guarda il contenitore dal lato del conferimento, si dovrà intendere per fiancata destra del contenitore il lato corto alla destra dell utente, per fiancata sinistra del contenitore il lato corto opposto; per fronte del contenitore il lato lungo alla vista dell utente, e per retro del contenitore il lato lungo opposto, per contenitore a seconda del contesto dovrà intendersi tutto il manufatto o la sola parte atta a contenere i rifiuti. Le caratteristiche costruttive dei beni oggetto della fornitura, dovranno essere tali da garantire la rispondenza alle prescrizioni tecniche delle seguenti normative UNI EN 840 ed ai seguenti requisiti: - materiale: il contenitore e il coperchio in polietilene ad alta densità (HDPE) (contenitori con ruote da 120 a 360 litri); - resistenza: il contenitore dovrà essere sufficientemente resistente dal punto di vista costruttivo per sopportare un carico di 0,38 kg/dm 3 moltiplicato per il volume nominale. Materiale, spessori, nervature, rinforzi e assemblaggio sia del contenitore che del coperchio tali da garantirne l utilizzo senza deformazioni a temperature esterne da -20 C a + 40 C e garantire la resistenza alle sollecitazioni meccaniche dovute a sbattimenti ripetuti e alle aggressioni da agenti chimici, atmosferici ed ai raggi ultravioletti; - dimensioni e forma tali da assicurare la capacità richiesta e le seguenti condizioni: 1) durante lo svuotamento del contenitore con le attrezzature di compattazione aziendali non dovranno verificarsi interferenze tra il contenitore stesso e gli organi di compressione in movimento nella tramoggia di carico; 2) durante il lavaggio del contenitore con le attrezzature lava-contenitori aziendali non dovranno verificarsi interferenze tra il contenitore stesso e gli organi di lavaggio; 3) la forma dell insieme e gli spigoli del contenitore di raccordo tra le parti laterali e di collegamento con il fondo dovranno essere realizzati in modo da consentire un completo svuotamento ed una rapida ed efficace azione di lavaggio; 4) movimentabili dai dispositivi alzavolta contenitori tipo a pettine e/o DIN installati su veicoli aziendali; 5) i secchielli dovranno avere apposite maniglie per facilitare lo spostamento e lo svuotamento manuale da parte dell utente e dell operatore. Si invitano le ditte offerenti a contattare il servizio operativo (tel. 011/ ) per visionare detti veicoli. - il bordo di attacco frontale,per la movimentazione del contenitore con i dispositivi alza volta contenitori dei veicoli aziendali, dovrà essere a pettine, con una doppia nervatura di rinforzo, e dovrà corrispondere alla norma UNI EN 840; - colore: dovrà essere amalgamato già in sede di preparazione del polietilene - trattamenti protettivi: tutte le parti e componenti metalliche non realizzate in acciaio inossidabile dovranno essere protette dalle ossidazioni dovute agli agenti atmosferici e dalle corrosioni. Le parti in plastica dovranno essere trattate contro i raggi ultravioletti. 6

7 - per quanto possibile dovranno essere installati materiali, componenti, assiemi, e sottoassiemi normalizzati alle seguenti caratteristiche: Volumetria di 120, 240 e 360 litri Due ruote gommate Coperchio da incernierare in kit di montaggio Maniglie per apertura del coperchio Attacco frontale a pettine norma UNI EN Alloggiamento chip di identificazione integrato Segnaletica stradale rifrangente in kit di montaggio Impugnatura per la movimentazione manuale ricavata in prossimità della cerniera del coperchio per i contenitori carrellati Colori della vasca: Grigio Antracite Colori dei coperchi: Bianco, Giallo, Azzurro, Marrone, Verde e Grigio Antracite L impresa aggiudicataria dovrà porre cura per far sì che, per quanto tecnicamente possibile, postura ed atteggiamenti assunti nel corso dell utilizzo del bene siano sempre confortevoli e non arrechino disagio, tenendo in debito conto le dimensioni antropometriche medie della popolazione. La dislocazione, la forma e le dimensioni dei dispositivi dovranno richiedere il minor sforzo possibile per il loro impiego e corrispondere alle esigenze logiche della funzione per cui sono previsti. I beni dovranno rispondere a tutte le norme di legge vigenti in materia all atto della consegna, e in particolare: - alle prescrizioni stabilite dalle norme sulla disciplina della circolazione stradale; - alle norme contenute nel DPR 27/4/55 n. 547, nel D.L. 19/9/94 n. 626, nel DPR 19/3/56 n. 303, nella legge 1/3/68 n. 186, nel D.L. 15/08/1991 n. 277, nelle Direttive 89/392/CEE e 91/368/CEE nelle successive integrazioni e modificazioni e a tutte le altre norme antinfortunistiche; - ai disposti contenuti nel DPR 24/05/1988 n. 224, in materia di responsabilità da prodotti difettosi, ai fini della tutela del committente; 4.2 MARCATURA E IDENTIFICAZIONE I bidoni ed i cassonetti facenti parte della fornitura richiesta dovranno riportare una numerazione progressiva secondo le indicazioni fornite da SETA spa. La numerazione dovrà essere posizionata su una parte visibile del contenitore. Le dimensioni del carattere dovranno garantire una facile lettura. La grafica dovrà essere realizzata con metodi che garantiscono, per almeno 10 anni, l indelebilità della stessa se sottoposta agli agenti atmosferici. La suddivisione della numerazione dovrà avvenire per tipologia di contenitore e di colore e dovrà essere concordata con SETA spa. La Ditta dovrà fornire un elenco dettagliato con la numerazione eseguita per tipologia di contenitore. (Es. Contenitori 360 l dal n al n ) specifica per ogni singolo ordine di consegna. 7

8 4.3 SEGNALETICA Si richiede la fornitura della pellicola rifrangente a strisce bianche e rosse. La pellicola dovrà essere di classe 1, con tutti i requisiti indicati dal Codice della Strada. Dovrà avere una superficie utile per contenitore a due ruote di almeno 1600 cm MODALITÀ E TERMINI DI ESECUZIONE COLLAUDI PROTOTIPI E FORNITURA Tutti i termini prescritti nel presente capitolo sono espressi in giorni naturali e consecutivi. La procedura di collaudo prevista dal presente articolo al punto 2 dovrà concludersi obbligatoriamente in tempo utile per il rispetto dei termini stabiliti dal precedente articolo 3 per la consegna della fornitura completa. Il Prototipo richiesto è da considerare non facente parte della fornitura e non verrà restituito. 5.1 CONSEGNA PROTOTIPI Entro il termine di 5 giorni dal ricevimento dell ordine/lettera di aggiudicazione la Ditta aggiudicataria dovrà consegnare un prototipo di contenitore per ogni tipologia di contenitore realizzato secondo le prescrizioni dell articolo 4.1 del presente capitolato speciale d appalto, franco stabilimento SETA spa Via Verga, 40 Settimo T.se. Detto prototipo dovrà essere: - consegnato riportando sui D.D.T. la causale Campionatura gratuita o analoga che non ne richieda la restituzione, in quanto potranno essere sottoposti a prove distruttive - della tonalità di colore utilizzata dall impresa per la produzione del lotto richiesto - provvisto della pellicola rifrangente a strisce bianche e rosse descritta all art provvisto di un campione con numerazione descritta all art. 4.2 Il corretto posizionamento della numerazione sarà definito in fase di collaudo dei campioni con i tecnici SETA spa. 5.2 COLLAUDO DI ACCETTAZIONE PROTOTIPI, NULLA OSTA EFFETTUAZIONE FORNITURA Il prototipo sarà sottoposto ad un collaudo di accettazione per la verifica di rispondenza alle caratteristiche tecniche prescritte nel presente documento. Se il collaudo dovesse essere interrotto per guasti ed anomalie funzionali del prototipo che non ne consentano il prosieguo, SETA spa eseguirà un nuovo collaudo alla riconsegna del prototipo ripristinato. 8

9 A seguito del collaudo di accettazione, entro 2 giorni dal ricevimento del prototipo, SETA spa emetterà un verbale di collaudo del prototipo stesso, il quale riporterà o un giudizio negativo o un nulla osta provvisorio o un nullaosta definitivo. Il giudizio negativo sarà determinato o dal ritardo nella presentazione del prototipo o da una sua difformità rispetto al capitolato speciale d appalto. Il nulla osta provvisorio sarà emesso nel caso in cui, a seguito del collaudo funzionale, sia necessario apportare delle modifiche che rendano la fornitura idonea al servizio per il quale sarà acquistata, secondo le indicazioni del capitolato speciale d appalto. Entro sette giorni dalla data del nullaosta provvisorio il prototipo dovrà essere messo a punto secondo le prescrizioni impartite. L esecuzione della fornitura è subordinata al nulla osta definitivo. I tecnici SETA spa, sulla base dei risultati delle prove ed accertamenti effettuati, potranno accettare o contestare i beni consegnati. Saranno contestati i beni che risultino difettosi o in qualsiasi modo non rispondenti alle prescrizioni tecniche richieste, e per essi saranno applicate le penali previste dal capitolato. L impresa ha l obbligo di ritirare, ripristinare e riconsegnare, a sua cura e spese, i beni non accettati al collaudo. I magazzini e gli uffici non rispondono dei furti e dei danni durante la permanenza dei beni rifiutati, né dell eventuale incendio. SETA spa si riserva ad ogni consegna la facoltà di prelevare a cura di proprio incaricato, in modo casuale, campioni di contenitori, e di inviare detti campioni presso il Politecnico di Torino o altro laboratorio specializzato per lo svolgimento di prove e la verifica di rispondenza dei contenitori consegnati alle normative UNI EN 840 e alle prescrizioni del presente capitolato speciale d appalto. Nel caso di risultati negativi in fase di verifica, SETA spa addebiterà all impresa tutti i costi ad essa relativi e potrà, a suo insindacabile giudizio, far eseguire le prove su ulteriori campioni o risolvere il contratto. 6. GARANZIE La fornitura complessiva dovrà avere un periodo di garanzia totale minima di 24 mesi a partire dal termine ultimo di consegna. L impresa aggiudicataria assumerà direttamente tutti gli oneri derivanti dalle garanzie offerte. 6.1 CONDIZIONI GENERALI GARANZIA FORNITURA, PROCEDURE E TERMINI DI INTERVENTO LAVORI IN GARANZIA Durante il periodo di garanzia l impresa aggiudicataria dovrà eseguire gratuitamente tutti gli interventi occorrenti (incluso la sostituzione del materiale difettoso e la movimentazione del bene da e per la sede SETA spa) per riparare guasti e difetti che nel frattempo si fossero manifestati a causa di cattiva lavorazione o scadente qualità dei materiali impiegati entro il termine di volta in volta concordato in giorni lavorativi consecutivi dalla data del giorno della richiesta fatta tramite telefax dai tecnici SETA spa. Per l esecuzione degli interventi in garanzia ci si atterrà alla seguente procedura: 1) SETA spa redigerà per ogni intervento una specifica tecnica con l indicazione delle anomalie o guasti manifestatisi e dei termini di consegna; 9

10 2) L impresa aggiudicataria dovrà provvedere con i propri mezzi e personale al ritiro del bene da riparare; 3) l impresa aggiudicataria dovrà garantire l esecuzione dei lavori ed il rispetto tassativo dei termini di consegna, indicati nella specifica tecnica, per tutto il periodo di durata della garanzia; 4) il lavoro dovrà essere eseguito a perfetta regola d arte. 6.2 PARTI DI RICAMBIO L impresa aggiudicataria dovrà disporre di un magazzino parti di ricambio e, in pronta consegna, di tutte le parti di ricambio del bene fornito. L impresa aggiudicataria dovrà garantire la fornitura dei ricambi del contenitore per un periodo di almeno 5 anni a partire dalla data ultima di consegna, senza impegno di acquisto da parte della stazione appaltante. L eventuale consegna delle parti di ricambio dovrà essere effettuata entro il termine di 40 giorni naturali e consecutivi dalla data di ricevimento ordine. E fatto obbligo all aggiudicataria fornire gli aggiornamenti di codici e listini delle parti di ricambio; il pagamento di eventuali ordini sarà effettuato sulla base dell ultimo listino in possesso di SETA spa. Non saranno accettate fatturazioni sulla base di listini entrati in vigore ma non forniti. 7. SISTEMA DELL APPALTO E MODALITÀ DELLA GARA La gara avrà luogo mediante procedura aperta ai sensi dell art. 3 c.37 del D.Lgs 163/06 e con l osservanza della procedura di cui all art. 82 del D.Lgs 163/06 e successive modificazioni e integrazioni. L aggiudicazione dell appalto avrà luogo secondo il criterio dell offerta più bassa. Non sono ammesse offerte in aumento rispetto all importo a base di gara. Le imprese dovranno attenersi alle modalità e ai termini che saranno indicati nel bando e nel disciplinare di gara. 8. VINCOLO GIURIDICO E CAUZIONE DEFINITIVA L'affidamento dell'appalto è subordinato al rispetto delle vigenti norme di legge e delle condizioni richieste nel bando di gara. Mentre l'offerente resterà impegnato per effetto della presentazione stessa dell'offerta, SETA spa non assumerà verso di questi alcun obbligo, se non quando tutti gli atti inerenti la gara e ad essa necessari e dipendenti conseguiranno piena efficacia giuridica. 10

11 9. DIVIETI ED OBBLIGHI 9.1 SUBAPPALTO All Appaltatore è vietata la cessione totale o parziale del servizio. E' vietato il subappalto del servizio, sotto pena di immediata rescissione del contratto per colpa della Ditta Appaltatrice, a meno che non intervenga da parte di SETA spa una speciale autorizzazione scritta; l'appaltatore rimane comunque l'unico responsabile verso SETA spa dell'osservanza completa, anche da parte dei subappaltatori, della perfetta esecuzione dei lavori. Per ottenere tale autorizzazione, l'appaltatore dovrà notificare a SETA spa il nome e l'indirizzo del subappaltatore, la natura e l'entità del servizio da subappaltare, allegando la necessaria documentazione. La parte del servizio che si intende subappaltare deve essere evidenziata già in sede di offerta. I pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore verranno effettuati dall aggiudicatario che è obbligato a trasmettere a SETA spa entro 20 giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato, copia delle fatture quietanzate, con l indicazione delle ritenute di garanzia effettuate. 9.2 DIVIETO DI CESSIONE DEL CREDITO La ditta non potrà procedere alla cessione di credito e costituire qualsiasi procura senza la preventiva autorizzazione della Stazione Appaltante. 9.3 OSSERVANZA DELLE CONDIZIONI DI LAVORO L impresa è sottoposta a tutti gli obblighi, verso i propri dipendenti, risultanti dalle disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di lavoro e di assicurazioni sociali ed assume a suo carico tutti gli oneri relativi. L impresa è obbligata altresì ad attuare, nei confronti dei propri dipendenti, occupati nelle prestazioni oggetto del contratto, condizioni normative e retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti collettivi di lavoro applicabili, alla data del contratto, alla categoria e nella località in cui si svolgono le prestazioni, nonché le condizioni risultanti da successive modifiche ed integrazioni ed, in genere, da ogni altro contratto collettivo, successivamente stipulato per la categoria e applicabile nella località. L'obbligo permane anche dopo la scadenza dei su indicati contratti collettivi e fino alla loro sostituzione. I suddetti obblighi vincolano l impresa anche nel caso che non sia aderente alle associazioni stipulanti o receda da esse. L Azienda, nel caso di violazione degli obblighi di cui sopra e previa comunicazione all impresa delle inadempienze ad essa denunciate dall'ispettorato del Lavoro, si riserva il diritto di operare una ritenuta fino al 20% dell'importo contrattuale. Tale ritenuta verrà rimborsata quando l'ispettorato predetto avrà dichiarato che l impresa si sia posta in regola e la stessa non potrà vantare diritto alcuno per il ritardato pagamento. 11

12 10. VALORI, CONDIZIONI E MODALITÀ DI APPLICAZIONE DELLE PENALITÀ SETA spa applicherà le penalità fino ad un massimo del 10% dell importo globale dell aggiudicazione. La penale prevista dal presente articolo è stabilita per il semplice ritardo, fermo restando, a richiesta, l obbligo dell adempimento, o nel caso di risoluzione del contratto, del risarcimento degli ulteriori danni. SETA spa applicherà, per ogni giorno di ritardo rispetto ai termini (comprensivi delle eventuali proroghe concesse da SETA spa) previsti per la consegna dei quantitativi della fornitura di ogni singola consegna, una penale pari al 1 ( per mille ) del valore della fornitura in ritardo. 11. FATTURAZIONE, APPLICAZIONE PENALITÀ E PAGAMENTI fatturazione La conferma di ogni singola consegna e la composizione della fornitura avverrà tramite apposito buono d ordine. La fattura per uso amministrativo, potrà essere emessa al termine di ogni fase di consegna, e dovrà riportare il numero dell ordine e l elencazione dei materiali nella progressione dei Documenti di Trasporto con il relativo numero. applicazione penalità Gli importi delle penali che dovessero eventualmente applicarsi e le maggiori spese delle forniture eseguite in danno dell impresa saranno comunicati all impresa stessa con nota di debito e saranno trattenuti sull ammontare della fattura ammessa al pagamento, e ove mancasse il credito da parte dell impresa, saranno prelevate dall'ammontare della cauzione. L impresa, in tale secondo caso, dovrà provvedere a ripristinare nel suo valore la cauzione nel termine di 15 giorni da quella dell invito, sotto pena di decadenza del contratto e della perdita della cauzione, la quale verrà incamerata senza bisogno di atti giudiziali. Pagamenti Il pagamento del prezzo offerto dall'aggiudicataria per la fornitura dei beni e per l'esecuzione di tutti i servizi, nulla escluso, che formano oggetto del presente appalto verrà effettuato a 60 giorni fine mese data fattura emessa. I pagamenti verranno effettuati esclusivamente mediante bonifico bancario con addebito delle spese del bonifico stesso. 12. RESPONSABILITÀ DELL IMPRESA 12.1 RESPONSABILITÀ CIVILE PER DANNI IMPUTABILI ALLA FORNITURA 12

13 Le condizioni di sicurezza e di tutela della salute per gli operatori sul lavoro e per gli utenti in generale, richieste nel presente capitolato e ancorché incomplete in qualche dettaglio, non esimono per qualsivoglia motivo il fornitore a perseguire comunque tutti gli ulteriori dettagli necessari per rendere la fornitura, nel suo complesso ed in ogni particolare, sicura in tutti gli aspetti, al di là della semplice conformità alle norme vigenti in materia antinfortunistica. Indipendentemente dalle altre condizioni, l impresa è responsabile dei danni direttamente provocati a cose o persone, e direttamente imputabili ad una parte o parti difettose della sua fornitura; nel caso che SETA spa venga convenuta in giudizio per responsabilità civile o contrattuale, e le sia contestata la violazione di prescrizione legali (sicurezza, inquinamento, ecc.) in conseguenza della difettosità, non conformità, non affidabilità, o non rispondenza alle norme giuridiche della fornitura, l impresa è obbligata a tenere SETA spa indenne da ogni richiesta di risarcimento, di spese, danni, spese legali, risarcendola dei danni sofferti. SETA spa è tenuta ad informare l impresa non appena appreso che la violazione delle norme o la chiamata in causa della sua responsabilità sia basata sulla difettosità, non conformità, non affidabilità o irregolarità della fornitura DIRITTI DI PROPRIETÀ DI TERZI L impresa assume inoltre ogni responsabilità ed onere derivante da diritti di proprietà di terzi in ordine alle forniture. L impresa, infine, assume l'obbligo di garantire all Azienda il sicuro ed indisturbato possesso dei materiali forniti e di mantenerla estranea ed indenne di fronte ad azioni o pretese al riguardo BREVETTI E LICENZE DI PRIVATIVA L impresa assume nei confronti di SETA spa la piena responsabilità di garantire che la sua fornitura non è e non sarà prodotta in contravvenzione a brevetti o licenze di privativa e garantisce a SETA spa la libertà e liceità dell uso di detta fornitura, e l assenza di vincoli imposti dalle autorità del Paese di origine. Per conseguenza, l impresa risponderà nei confronti di SETA spa di tutti i danni che quest ultima dovesse sopportare per contestazioni avanzate da terzi circa l eventuale violazione di brevetto o licenze di privativa o diritti di protezione industriale sulla fornitura, e sarà tenuta a fornire assistenza legale nel caso che questa si renda necessaria. 13. RIFERIMENTO A DISPOSIZIONI NORMATIVE DIVERSE L impresa sarà altresì tenuta all osservanza di tutte le leggi, decreti e regolamenti ed in genere di tutte le prescrizioni vigenti o che saranno emanate con riferimento alla fornitura oggetto del presente documento indipendentemente dalle disposizioni del presente capitolato. 13

14 14. RISOLUZIONE DEL CONTRATTO Seta SPA risolverà il contratto, a maggiori spese dell aggiudicataria, salvo restando il risarcimento degli ulteriori danni, nei seguenti casi, qualora essi costituiscano, a suo insindacabile giudizio, una grave violazione del contratto medesimo: - giudizio negativo sul prototipo determinato da una grave difformità dello stesso rispetto al capitolato speciale di appalto - ritardo superiore a 30 gg. nell esecuzione della fornitura completa rispetto al termine indicato - grave difformità dei beni consegnati rispetto al capitolato speciale d appalto qualora l impresa aggiudicataria non consegni la fornitura completa entro 120 gg. dal termine stabilito nel presente capitolato speciale d appalto, o le penalità eventualmente applicate abbiano raggiunto il massimo del 10% dell importo globale dell aggiudicazione, il contratto si intenderà senz altro risolto di diritto, ai sensi dell articolo 1456 c.c., con effetto immediato fatti salvi il risarcimento del maggior danno e l applicazione delle penalità previste nel presente capitolato. SETA spa avrà la facoltà di risolvere il contratto se l impresa cessa o minaccia di cessare l attività o diventa insolvente o è ammessa ad una procedura concorsuale o viene messa in liquidazione. 15. CLAUSOLE DELL IMPRESA Non saranno ritenute operanti eventuali condizioni generali di vendita dell impresa, inoltre, qualunque clausola apposta dall impresa stessa sulle sue fatture, note, corrispondenza, o aggiunta da lei sull ordine, dovrà ritenersi come non scritta. 16. CONTROVERSIE Le controversie che dovessero insorgere tra le parti in ordine al presente contratto saranno devolute, in via esclusiva, alla cognizione dell'autorità Giudiziaria Ordinaria. E', pertanto, escluso il ricorso all'arbitrato. Il Foro competente è quello di Torino. 17. SPESE CONTRATTUALI Tutte le spese di registrazione del contratto, relative, accessorie e conseguenti sono a completo carico della ditta aggiudicataria. 18. DOMICILIO L impresa aggiudicataria dovrà indicare il domicilio presso il quale verranno trasmesse tutte le comunicazioni tra SETA spa e l impresa medesima. Ogni comunicazione inviata da SETA spa all impresa sarà ritenuta valida se mandata all indirizzo indicato dall impresa a questo fine ovvero all ultimo indirizzo dell impresa noto a SETA spa. 14

SETA spa Società Ecologia Territorio Ambiente Via Verga SETTIMO TORINESE

SETA spa Società Ecologia Territorio Ambiente Via Verga SETTIMO TORINESE SETA spa Società Ecologia Territorio Ambiente Via Verga 40 10036 SETTIMO TORINESE FORNITURA DI CASSONETTI IN POLIETILENE DA LT. 120, 240, 360, 660 e 1100 dotati di TAG-RFID Settimo Torinese, Dicembre 2016

Dettagli

ALLEGATO TECNICO A1 al Capitolato Speciale d Appalto

ALLEGATO TECNICO A1 al Capitolato Speciale d Appalto Procedura aperta per la fornitura di contenitori per la raccolta differenziata dei rifiuti. ALLEGATO TECNICO A1 al Capitolato Speciale d Appalto CONTENITORE 120 LITRI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI

Dettagli

ALLEGATO TECNICO A3 al Capitolato Speciale d Appalto

ALLEGATO TECNICO A3 al Capitolato Speciale d Appalto Procedura aperta per la fornitura di contenitori per la raccolta differenziata dei rifiuti, con capacità pari a 7, 120, 240, 1100 litri e sacchetti ALLEGATO TECNICO A3 al Capitolato Speciale d Appalto

Dettagli

ALLEGATO TECNICO A3 al Capitolato Speciale d Appalto

ALLEGATO TECNICO A3 al Capitolato Speciale d Appalto Procedura aperta per la fornitura di contenitori per la raccolta differenziata dei rifiuti, con capacità pari a 120, 240, 1100 litri. ALLEGATO TECNICO A3 al Capitolato Speciale d Appalto CONTENITORE 120

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO FORNITURA DI N BIDONCINI DA 40 LITRI OCCORRENTI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DELLA CARTA

CAPITOLATO TECNICO FORNITURA DI N BIDONCINI DA 40 LITRI OCCORRENTI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DELLA CARTA Pagina 1 di 8 CAPITOLATO TECNICO FORNITURA DI N. 74.000 BIDONCINI DA 40 LITRI OCCORRENTI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DELLA CARTA E DELLA FRAZIONE INDIFFERENZIATA, DI N. 22.000 BIDONCINI DA 20 LITRI OCCORRENTI

Dettagli

Lotto II Tipologia e volumetria

Lotto II Tipologia e volumetria Pagina 1 di 7 PROCEDURA APERTA, SUDDIVISA IN SEI LOTTI, PER LA FORNITURA DI N. 48.000 BIDONCINI DA 40 LITRI OCCORRENTI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DELLA CARTA E DELLA FRAZIONE INDIFFERENZIATA, DI N.

Dettagli

ALLEGATO TECNICO A5 al Capitolato Speciale d Appalto

ALLEGATO TECNICO A5 al Capitolato Speciale d Appalto Procedura aperta per la fornitura di contenitori per la raccolta differenziata dei rifiuti, con capacità pari a 20, 120, 240, 1100 litri e campane per la raccolta del vetro della volumetria di 2200 litri

Dettagli

ALLEGATO TECNICO A2 al Capitolato Speciale d Appalto Prescrizioni tecniche

ALLEGATO TECNICO A2 al Capitolato Speciale d Appalto Prescrizioni tecniche Procedura aperta per la fornitura di contenitori per la raccolta differenziata dei rifiuti. ALLEGATO TECNICO A2 al Capitolato Speciale d Appalto Prescrizioni tecniche CONTENITORE 120 LITRI PER LA RACCOLTA

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA DI N BORSE PER LA CARTA, MULTIMATERIALE LEGGERO E PER IL VETRO SUDDIVISO IN N.

CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA DI N BORSE PER LA CARTA, MULTIMATERIALE LEGGERO E PER IL VETRO SUDDIVISO IN N. Pagina 1 di 5 CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA DI N. 1.214.500 BORSE PER LA CARTA, MULTIMATERIALE LEGGERO E PER IL VETRO SUDDIVISO IN N.2 LOTTI Pagina 2 di 5 INIDICE ART.1. OGGETTO... 3 ART. 2. IMPORTO

Dettagli

FORNITURA DI N CONTENITORI A DUE RUOTE DA LITRI 360 E N 4.

FORNITURA DI N CONTENITORI A DUE RUOTE DA LITRI 360 E N 4. CAPITOLATO D APPALTO PER LA FORNITURA DI CONTENITORI A DUE RUOTE, IN POLIETILENE, CON Pagina 1 di 10 CAPITOLATO TECNICO FORNITURA DI N 14.000 CONTENITORI A DUE RUOTE DA LITRI 360 E N 4.000 CONTENITORI

Dettagli

LOTTO 1 - PICCOLI CONTENITORI. 1.a) 7 lt. cont. da sottolavello per la raccolta di rifiuti organici 3.000

LOTTO 1 - PICCOLI CONTENITORI. 1.a) 7 lt. cont. da sottolavello per la raccolta di rifiuti organici 3.000 PER LA FORNITURA DI CONTENITORI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA LOTTO 1 PICCOLI CONTENITORI (DA 10, 25, 35, 50 e 70 LITRI) LOTTO 2 GRANDI CONTENITORI (DA 120, 240, 360 e 1.100 LITRI) C.U.P. F42I11000050005

Dettagli

1) OGGETTO DELLA FORNITURA

1) OGGETTO DELLA FORNITURA CAPITOLATO DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE PER LA FORNITURA DI ATTREZZATURE PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA: - LOTTO 1: BIDONI CARRELLATI DI VOLUMETRIA COMPRESA TRA LT. 360 E LT. 80 - LOTTO 2: MASTELLI DA LT.

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI CARBURANTE PER AUTOTRAZIONE

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI CARBURANTE PER AUTOTRAZIONE CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI CARBURANTE PER AUTOTRAZIONE Settimo Torinese, GIUGNO 2017 ARTICOLO 1 - OGGETTO E AMMONTARE DELL'APPALTO Il presente appalto ha per oggetto la fornitura

Dettagli

CAPITOLATO DI GARA PER La FORNITURA DI CONTENITORI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA PORTA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI NEL COMUNE DI L AQUILA

CAPITOLATO DI GARA PER La FORNITURA DI CONTENITORI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA PORTA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI NEL COMUNE DI L AQUILA CAPITOLATO DI GARA PER La FORNITURA DI CONTENITORI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA PORTA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI NEL COMUNE DI L AQUILA Art.1 Oggetto e durata dell appalto L'Appalto ha per oggetto

Dettagli

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO)

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO 01.01.2011 31.12.2013 ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) L'appalto ha per oggetto il servizio di facchinaggio

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE Procedura di Cottimo Fiduciario per la Fornitura N. 1 Microscopio Ottico Invertito con relativi accessori e N. 1 Microscopio Ottico con

Dettagli

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE Fornitura di Arredi Macchinari ed Attrezzature palestra della Costruendo Piscina Comunale in Località Via Farina

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AFFIDAMENTO SERVIZIO FORNITURA

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AFFIDAMENTO SERVIZIO FORNITURA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AFFIDAMENTO SERVIZIO FORNITURA DI STAMPATI E MODULISTICA Avellino, 13/01/2005 ART. 1 OGGETTO DELLA FORNITURA La fornitura ha per oggetto gli stampati e la modulistica varia

Dettagli

C i t t à di P o t e n z a U.D. Ambiente - Parchi Energia Attività Sportive

C i t t à di P o t e n z a U.D. Ambiente - Parchi Energia Attività Sportive C i t t à di P o t e n z a U.D. Ambiente - Parchi Energia Attività Sportive CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI CONTENITORI PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI. Codice Identificativo

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 Novembre 2008 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l affidamento del servizio di fornitura

Dettagli

Consorzio Universitario della Provincia di Palermo

Consorzio Universitario della Provincia di Palermo Consorzio Universitario della Provincia di Palermo Oggetto: FORNITURA E POSA IN OPERA TENDE PER LA SEDE DI CEFALU IMPORTO A BASE D ASTA 2.723,57.. CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ART. 1 Oggetto Il presente

Dettagli

Codice Fiscale e Partita IVA

Codice Fiscale e Partita IVA AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO Ospedale San Carlo di Potenza Ospedale San Francesco di Paola di Pescopagano Via Potito Petrone 85100 Potenza - Tel. 0971-61 11 11 Codice Fiscale e Partita IVA 01186830764

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI AUTOCARRO SPECIALE CON PIATTAFORMA GIREVOLE

CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI AUTOCARRO SPECIALE CON PIATTAFORMA GIREVOLE CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI AUTOCARRO SPECIALE CON PIATTAFORMA GIREVOLE 1. OGGETTO L appalto ha per oggetto la fornitura di un autocarro speciale con piattaforma girevole, avente le caratteristiche

Dettagli

Capitolato per la fornitura frazionata di ricambi originali o corrispondenti per magazzino SETA

Capitolato per la fornitura frazionata di ricambi originali o corrispondenti per magazzino SETA SETA SPA Società Ecologia Territorio Ambiente Via Verga, 40-10036 Settimo T.se (TO) Capitolato per la fornitura frazionata di ricambi originali o corrispondenti per magazzino SETA COSTO PRESUNTO DI SPESA

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009. SETTORE TUTELA AMBIENTE SERVIZIO GIARDINI CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.- Art. 1 Oggetto

Dettagli

COMUNE DI CREMONA UNITA DI STAFF PROVVEDITORATO ED ECONOMATO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA FORNITURA DI CANCELLERIA

COMUNE DI CREMONA UNITA DI STAFF PROVVEDITORATO ED ECONOMATO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA FORNITURA DI CANCELLERIA ALLEGATO A) COMUNE DI CREMONA UNITA DI STAFF PROVVEDITORATO ED ECONOMATO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA FORNITURA DI CANCELLERIA PER LE SCUOLE INFANZIA COMUNALI 1 ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5

Dettagli

C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E

C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E URBANA E DELLE INFRASTRUTTURE Ufficio Contratti ed Approvvigionamenti Via Roma, 209 90133 Palermo

Dettagli

FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE VERTICALE NORME CONTRATTUALI PER L APPALTO

FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE VERTICALE NORME CONTRATTUALI PER L APPALTO FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE VERTICALE CIG. N. NORME CONTRATTUALI PER L APPALTO ART 1 Oggetto dell appalto. Il presente appalto ha per oggetto le sotto indicate tipologie di forniture: Segnali

Dettagli

Art. 1 OGGETTO DEL CAPITOLATO

Art. 1 OGGETTO DEL CAPITOLATO Azienda Mobilità e Trasporti Bari S.p.A. Viale L.Jacobini, Z.I. 70123 BARI Capitale Sociale 199.634,00 i.v. CCIAA Bari REA n 456102 Registro Imprese di Bari e P.IVA n 06010490727 VAT: IT 06010490727 Società

Dettagli

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI VESTIARIO E DI CALZATURE PER I DIPENDENTI COMUNALI DAL 01.01.2010 AL 31.12.2011. Art. 1 - OGGETTO L appalto ha per oggetto

Dettagli

San Donà di Piave, 10 marzo F.to Il Responsabile Sezione Sicurezza Qualità Ambiente Ing. Lorenzo Zanellato

San Donà di Piave, 10 marzo F.to Il Responsabile Sezione Sicurezza Qualità Ambiente Ing. Lorenzo Zanellato CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO, LAVAGGIO, MANUTENZIONE E GESTIONE LOGISTICA DI INDUMENTI DA LAVORO E DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE - CODICE ATECO 360000 Art. 1 - Oggetto

Dettagli

Allegato 5: Gara a procedura aperta per la fornitura di servizi di telefonia mobile e fissa. Condizioni contrattuali

Allegato 5: Gara a procedura aperta per la fornitura di servizi di telefonia mobile e fissa. Condizioni contrattuali Gara a procedura aperta per la fornitura di servizi di telefonia mobile e fissa Allegato 5: Condizioni contrattuali InnovaPuglia S.p.A. St. prov. Casamassima Km 3 70010 Valenzano BARI Italia www.innova.puglia.it

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO CEM AMBIENTE S.P.A. Loc. Cascina Sofia - 20883 - Cavenago di Brianza (MB) CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO DI RECUPERO DI: LEGNO CER 20.01.38 /15.01.03 / 17.02.01 PERIODO 01/10/2017 AL 31/03/2018

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO CEM AMBIENTE S.P.A. Loc. Cascina Sofia 1/a - 20873 - Cavenago di Brianza (MB) CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO DI TRATTAMENTO DI: INGOMBRANTI CER 20.03.07 R13 CIG 69060848CC ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO

Dettagli

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.:

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.: ALLEGATO H Oggetto: Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.: 6232250764 SCHEMA DI CONTRATTO ai sensi dell art. 3, comma 6 e dell art. 11, comma 13

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE BARRE ANTINTRUSIONE DELL AREA MANUTENZIONE E PROTEZIONE CIVILE SETTORE MANUTENZIONE E UFFICIO CANTIERE COMUNALE. IMPORTO DISPONIBILE 1.639,34

Dettagli

FORNITURA DI CASSONETTI E BIDONI PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI DOTATI DI TAG-RFID

FORNITURA DI CASSONETTI E BIDONI PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI DOTATI DI TAG-RFID FORNITURA DI CASSONETTI E BIDONI PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI DOTATI DI TAG-RFID STAZIONE APPALTANTE S.I.A. Società Igiene Urbana S.p.A. Sede Legale : Vocabolo Casanova - loc. Olmeto 06055 Marsciano (PG)

Dettagli

GES.A.P. S.p.A. Fornitura di n. 40 divise invernali e 40 divise estive da destinare al personale front line

GES.A.P. S.p.A. Fornitura di n. 40 divise invernali e 40 divise estive da destinare al personale front line GES.A.P. S.p.A. CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER LA FORNITURA BIENNALE DELLA MASSA VESTIARIA INVERNALE ED ESTIVA PER IL PERSONALE IMPIEGATIZIO FRONT-LINE Fornitura di n. 40 divise invernali e 40 divise

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI SACCHI DA ADIBIRE AL CONTENIMENTO DI RIFIUTI.

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI SACCHI DA ADIBIRE AL CONTENIMENTO DI RIFIUTI. CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI SACCHI DA ADIBIRE AL CONTENIMENTO DI RIFIUTI. ART. 1 OGGETTO Forma oggetto del presente Capitolato Speciale d Appalto la fornitura e la consegna di sacchi

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Università degli Studi di Ferrara ACCORDO QUADRO QUADRIENNALE PER LA FORNITURA DI PRODOTTI CHIMICI E ARTICOLI DA LABORATORIO PER I DIPARTIMENTI SCIENTIFICI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA CAPITOLATO

Dettagli

AREA TECNICA CAPITOLATO PER LA FORNITURATRIENNALE DI PNEUMATICI DI SEZIONI VARIE

AREA TECNICA CAPITOLATO PER LA FORNITURATRIENNALE DI PNEUMATICI DI SEZIONI VARIE CAPITOLATO PER LA FORNITURATRIENNALE DI PNEUMATICI DI SEZIONI VARIE Oggetto del Capitolato Le indicazioni contenute nel presente Capitolato hanno per oggetto la fornitura triennale di pneumatici nuovi

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio DISCIPLINARE TECNICO Acea Elabori S.p.A. Edizione Gennaio 2016 Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO... 3 2 LUOGO DI ESECUZIONE... 3 3 DURATA DEL

Dettagli

Fornitura di dispositivi di protezione individuale e collettiva

Fornitura di dispositivi di protezione individuale e collettiva SPECIFICA TECNICA Edizione marzo 2015 Fornitura di dispositivi di protezione individuale e collettiva Acea Ato5 SpA INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO... 3 2 LUOGO DI CONSEGNA... 3 3 DURATA DEL CONTRATTO...

Dettagli

DESCRIZIONE DELLA FORNITURA E CONDIZIONI PARTICOLARI DI CONTRATTO

DESCRIZIONE DELLA FORNITURA E CONDIZIONI PARTICOLARI DI CONTRATTO Direzione Regionale dell Umbria Ufficio Gestione Risorse FORNITURA DI MATERIALE DI CANCELLERIA PER GLI UFFICI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE DELLA REGIONE UMBRIA. DESCRIZIONE DELLA FORNITURA E CONDIZIONI PARTICOLARI

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. Servizio Sanitario - REGIONE SARDEGNA

CAPITOLATO TECNICO. Servizio Sanitario - REGIONE SARDEGNA FORNITURA, IN LOTTI UNICI NON FRAZIONABILI, DI ARREDI SANITARI E NON SANITARI DESTINATI A STRUTTURE DIVERSE DELLA AZINDA SANITARIA LOCALE N. 5 DI ORISTANO. CAPITOLATO TECNICO 1 di 6 INDICE Art. 1 Oggetto

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI. stampa di - riproduzione lettera accompagnatoria (pag. 2) - fascicoli "Verbale di consegna dell'alloggio" (pag.

CAPITOLATO D ONERI. stampa di - riproduzione lettera accompagnatoria (pag. 2) - fascicoli Verbale di consegna dell'alloggio (pag. CAPITOLATO D ONERI relativo all AVVISO INDAGINE DI MERCATO FINALIZZATA ALL INDIVIDUAZIONE DELLA MIGLIORE OFFERTA PER UN EVENTUALE ORDINE D ACQUISTO DIRETTO A MEZZO DEL MERCATO ELETTRONICO MEPAT ex art.

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA Questa Amministrazione deve procedere, a trattativa privata, ai sensi dell art. 34 della L.R. 7/2002 e successive

Dettagli

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile.

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile. AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BERGAMO Sede Legale: Via Gallicciolli n. 4-24121 BERGAMO Tel. 035/385.111 Telefax 035/385.245 CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile. 1 INDICE Art.

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO. Si conviene e si stipula quanto segue:

SCHEMA DI CONTRATTO. Si conviene e si stipula quanto segue: ALLEGATO 2 SCHEMA DI CONTRATTO CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DI UNA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE DEL REGISTRO DEL cctld.it PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA DI INTERNET ATTRAVERSO LA VALORIZZAZIONE DEI NOMI A

Dettagli

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO OGGETTO: PROCEDURA APERTA SOTTO SOGLIA COMUNITARIA RELATIVA ALL AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE RELATIVO ALLA COPERTURA ASSICURATIVA DEL RISCHIO INFORTUNI DEI DIPENDENTI DELLA FONDAZIONE ENPAIA.

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11. Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79. Partita I.V.A. e cod. fis

REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11. Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79. Partita I.V.A. e cod. fis REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11 Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79 Partita I.V.A. e cod. fis. 04616830487 CONTRATTO DI APPALTO PUBBLICO PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DI AUTOVEICOLI DI PERTINENZA

Dettagli

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA 1) PROCEDURA DI ATTIVAZIONE CONTABILIZZAZIONE LAVORI E fatto obbligo alla ditta subappaltatrice di compilare i rimessi, forniti in triplice copia da EXE.GESI

Dettagli

C O M U N E D I C A T A N I A DIREZIONE ECOLOGIA E AMBIENTE 3 Servizio Servizi N.U. e Rapporti con l ATO *********************************

C O M U N E D I C A T A N I A DIREZIONE ECOLOGIA E AMBIENTE 3 Servizio Servizi N.U. e Rapporti con l ATO ********************************* C O M U N E D I C A T A N I A DIREZIONE ECOLOGIA E AMBIENTE 3 Servizio Servizi N.U. e Rapporti con l ATO ********************************* CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI PNEUMATICI PER

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Istituto Superiore di Sanità. ACCORDO QUADRO con un solo operatore economico, per

REPUBBLICA ITALIANA. Istituto Superiore di Sanità. ACCORDO QUADRO con un solo operatore economico, per SCHEMA DI ACCORDO QUADRO REPUBBLICA ITALIANA Istituto Superiore di Sanità ACCORDO QUADRO con un solo operatore economico, per l affidamento del servizio di manutenzione full-risk di vari sistemi per la

Dettagli

Capitolato speciale di appalto:

Capitolato speciale di appalto: Capitolato speciale di appalto: VERIFICA DELL IMPIANTO DI MESSA A TERRA DELLA SEDE DELLA ARECHI MULTISERVICE SPA IN VIALE ANDREA DE LUCA 22/I SALERNO Salerno, 29 aprile 2013 Il Responsabile del Procedimento

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI COMUNE DI SINNAI Provincia di Cagliari Settore Lavori Pubblici e Tecnologico CAPITOLATO SPECIALE D ONERI Fornitura di sacchetti in materiale biodegradabile e compostabile per la raccolta differenziata

Dettagli

COMUNE DI RHO (PROVINCIA DI MILANO) AREA SERVIZI DI PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E DELLE ENTRATE UFFICIO ECONOMATO CAPITOLATO DI APPALTO

COMUNE DI RHO (PROVINCIA DI MILANO) AREA SERVIZI DI PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E DELLE ENTRATE UFFICIO ECONOMATO CAPITOLATO DI APPALTO COMUNE DI RHO (PROVINCIA DI MILANO) AREA SERVIZI DI PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E DELLE ENTRATE UFFICIO ECONOMATO CAPITOLATO DI APPALTO PER LA RIPARAZIONE E MANUTENZIONE DEGLI AUTOVEICOLI DI PROPRIETA COMUNALE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI Direzione Acquisti, Appalti e Contratti Settore Gare d Appalto Servizi e Forniture

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI Direzione Acquisti, Appalti e Contratti Settore Gare d Appalto Servizi e Forniture UNIVERSITÀ DEGLI STUDI Direzione Acquisti, Appalti e Contratti Settore Gare d Appalto Servizi e Forniture Procedura finanziata con Fondi L. R. Sardegna 7 agosto 2007 n 7 Procedura aperta sopra soglia comunitaria,

Dettagli

INDICE DEL DOCUMENTO

INDICE DEL DOCUMENTO CAPITOLATO D'APPALTO LOCAZIONE FINANZIARIA - CONCESSIONE DI MUTUO IPOTECARIO ai sensi dell art. 60 (PROCEDURA APERTA) del D.Lgs 50/2016 - CIG 7044916099 - INDICE DEL DOCUMENTO 1. OGGETTO... 2 2. DURATA

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE

CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE COMUNE DI PUTIGNANO CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE REGIONE PUGLIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 28 dicembre 2010, n. 2989 PO FESR 2007-2013 PROGRAMMA PLURIENNALE DI ATTUAZIONE Asse

Dettagli

Appalto per la fornitura di contenitori per la raccolta dei rifiuti solidi urbani, suddiviso nei 2 (due) lotti di seguito specificati:

Appalto per la fornitura di contenitori per la raccolta dei rifiuti solidi urbani, suddiviso nei 2 (due) lotti di seguito specificati: Appalto per la fornitura di contenitori per la raccolta dei rifiuti solidi urbani, suddiviso nei 2 (due) lotti di seguito specificati: LOTTO 1: Fornitura di nr. 4.500 bidoni carrellati da litri 240 per

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA L Amministrazione Comunale di Palermo deve procedere, ai sensi della L.R. 7/2002 e successive modifiche ed

Dettagli

CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DELLA RDO N

CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DELLA RDO N ALLEGATO A) CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DELLA RDO N. 1534985 Le Condizioni del Contratto di Fornitura che verrà concluso in caso di accettazione dell offerta del Fornitore sono integrate e modificate

Dettagli

Allegato 5: Condizioni contrattuali

Allegato 5: Condizioni contrattuali PON Reti e Mobilità 2007-2013 - Progetto Realizzazione di una Centrale di Controllo regionale della circolazione delle merci pericolose, in grado di tracciare tutte le flotte di trasporto interessate (SITIP

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI N. 1 ESCAVATORE IDRAULICO CINGOLATO

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI N. 1 ESCAVATORE IDRAULICO CINGOLATO PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI N. 1 ESCAVATORE IDRAULICO CINGOLATO CAPITOLATO D ONERI 1 INDICE Art. 1 - Oggetto e importo della fornitura. Art. 2 - Caratteristiche tecniche minime. Art. 3 Termine

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 -

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 - SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 - Capitale Sociale = interamente versato - Partita I.V.A. e C.F. n. -, in seguito denominata Committente, rappresentata

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SPECIALITA' MEDICINALI, GENERICI, EMODERIVATI E DISINFETTANTI - MACROAREA SUD.

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SPECIALITA' MEDICINALI, GENERICI, EMODERIVATI E DISINFETTANTI - MACROAREA SUD. PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SPECIALITA' MEDICINALI, GENERICI, EMODERIVATI E DISINFETTANTI - MACROAREA SUD. Precisazioni e chiarimenti N. B.: TUTTI GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI SONO EVIDENZIATI IN

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI RELATIVO ALLA FORNITURA DI N 1 OSMOMETRO CIG: Z2108C6DDFO CUP: F71J

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI RELATIVO ALLA FORNITURA DI N 1 OSMOMETRO CIG: Z2108C6DDFO CUP: F71J CAPITOLATO SPECIALE D ONERI RELATIVO ALLA FORNITURA DI N 1 OSMOMETRO CIG: Z2108C6DDFO CUP: F71J11000940002 ALL.B PREMESSA Le prescrizioni del presente capitolato disciplinano il contratto di fornitura

Dettagli

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato Cronologico n. del. CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER IMMIGRATI PERIODO IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato Comune, con sede in

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II RIPARTIZIONE ATTIVITA CONTRATTUALE E RELAZIONI CON IL PUBBLICO UFFICIO ECONOMATO CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DELLA RDO N. 1516719 ALLEGATO A Le Condizioni

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO REGIONE LAZIO AZIENDA UNITA SANITA LOCALE RIETI Viale Matteucci n. 9 02100 RIETI Tel. 0746 2781 Codice Fiscale e Partita IVA 00821180577 FORNITURA E POSA IN OPERA DI UN ARCO A C AMPLIFICATORE BRILLANZA

Dettagli

Comune di Siena SERVIZIO GARE ED APPALTI UFFICIO ECONOMATO E SERVIZI LOGISTICI

Comune di Siena SERVIZIO GARE ED APPALTI UFFICIO ECONOMATO E SERVIZI LOGISTICI Comune di Siena SERVIZIO GARE ED APPALTI UFFICIO ECONOMATO E SERVIZI LOGISTICI ATTO DIRIGENZIALE N 304 DEL06/02/2017 OGGETTO: FORNITURA PRODOTTI E SERVIZI PER LA REFEZIONE SCOLASTICA NELLE STRUTTURE COMUNALI

Dettagli

ART. 2. IMPORTO DELL APPALTO... 3 ART.3 CARATTERISTICHE TECNICHE... 3 ART. 4 MODALITÀ DI ESPLETAMENTO DELL APPALTO... 4

ART. 2. IMPORTO DELL APPALTO... 3 ART.3 CARATTERISTICHE TECNICHE... 3 ART. 4 MODALITÀ DI ESPLETAMENTO DELL APPALTO... 4 Pagina 1 di 6 CAPITOLATO TECNICO Fornitura di n. 25.200.000 sacchetti in materiale biodegradabile e compostabile per la raccolta sottolavello del rifiuto organico suddivisa in tre lotti. Pagina 2 di 6

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO. Articolo 1 - Oggetto

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO. Articolo 1 - Oggetto A CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO Articolo 1 - Oggetto Il presente capitolato disciplina la fornitura triennale di: Materiale di consumo per Computers e Stampanti dell Azienda Sanitaria 3 Genovese. GARA

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI SACCHETTI BIODEGRADABILI E COMPOSTABILI E SACCHI IN POLIETILENE AD ALTA DENSITÀ (HDPE) PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA LOTTO 1 CIG 72542994E9 LOTTO 2 CIG

Dettagli

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste.

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. ALLEGATO N. 2 SCHEMA DI CONTRATTO OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. Premesso che: con determinazione

Dettagli

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI FOGLIO PATTI E CONDIZIONI OGGETTO: servizio di riparazione di porzioni di carrozzeria e di verniciatura di mezzi in dotazione all Area Lavori Pubblici Avviso n. 2/HE0. Gara di importo inferiore a 40.0000,00

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. per la fornitura di cloruro di sodio per uso stradale. * * * * * * * * * * * * * * * * * * ART. 1 OGGETTO DELL'APPALTO:

CAPITOLATO TECNICO. per la fornitura di cloruro di sodio per uso stradale. * * * * * * * * * * * * * * * * * * ART. 1 OGGETTO DELL'APPALTO: CAPITOLATO TECNICO per la fornitura di cloruro di sodio per uso stradale. * * * * * * * * * * * * * * * * * * ART. 1 OGGETTO DELL'APPALTO: L'appalto ha per oggetto la fornitura, per le stagioni invernali

Dettagli

Protocollo n. / FOGLIO D ONERI PER AFFIDAMENTO FORNITURA GASOLIO AGRICOLO. CIG

Protocollo n. / FOGLIO D ONERI PER AFFIDAMENTO FORNITURA GASOLIO AGRICOLO. CIG Protocollo n. / FOGLIO D ONERI PER AFFIDAMENTO FORNITURA GASOLIO AGRICOLO. CIG L'anno duemilaquindici (2015) il giorno ( ) nel mese di in Arezzo, negli uffici dell Amministrazione comunale posti in via

Dettagli

STATO CIVILE/LEVA MILITARE

STATO CIVILE/LEVA MILITARE Comune di Caronno Pertusella (VA) Ufficio Affari Generali, Semplificazione e Trasparenza CAPITOLATO PER LA FORNITURA DI MODULISTICA PER GLI UFFICI DEMOGRAFICI - ANNO 2019 CIG ZE925715F4 ART. 1 - Oggetto

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA L Amministrazione Comunale di Palermo deve procedere, ai sensi della L.R. 7/2002 e successive modifiche ed

Dettagli

GARA PER LA FORNITURA DI VEICOLI DESTINATI ALLA RACCOLTA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI. LA GARA E DIVISA IN LOTTI

GARA PER LA FORNITURA DI VEICOLI DESTINATI ALLA RACCOLTA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI. LA GARA E DIVISA IN LOTTI GARA PER LA FORNITURA DI VEICOLI DESTINATI ALLA RACCOLTA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI. LA GARA E DIVISA IN LOTTI LOTTO A N1 VEICOLO ALLESTITO CON COMPATTATORE DA 30MC LOTTO B N 2 VEICOLI ALLESTITI CON COMPATTATORE

Dettagli

CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG C3

CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG C3 CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG 72961941C3 tra l Azienda Pubblica di Servizi alla Persona La Quiete (di seguito indicata Azienda) con sede in

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO E SPECIFICHE TECNICHE

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO E SPECIFICHE TECNICHE CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO E SPECIFICHE TECNICHE Fornitura di pattumiere e bidoni carrellati per l estensione del servizio di raccolta porta a porta nel bacino di competenza di S.a.ba.r. Servizi s.r.l,

Dettagli

Comune di Firmo ( Prov. di Cosenza)

Comune di Firmo ( Prov. di Cosenza) Comune di Firmo ( Prov. di Cosenza) CAPITOLATO D ONERI PER LA FORNITURA DI GASOLIO PER RISCALDAMENTO PRESSO GLI IMPIANTI TERMICI DEGLI UFFICI COMUNALI - SCUOLE E CENTRO ANZIANI. ANNO 2010 Art. 1 Oggetto

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLA DIFESA AGENZIA INDUSTRIE DIFESA - DIREZIONE GENERALE Piazza della Marina, Roma. Atto negoziale nr.

REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLA DIFESA AGENZIA INDUSTRIE DIFESA - DIREZIONE GENERALE Piazza della Marina, Roma. Atto negoziale nr. Allegato F REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLA DIFESA AGENZIA INDUSTRIE DIFESA - DIREZIONE GENERALE Piazza della Marina, 4-00197 Roma Atto negoziale nr. in data Contratto per la vendita di materiale di

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. Capitolato Tecnico Pag. 1 di 8

CAPITOLATO TECNICO. Capitolato Tecnico Pag. 1 di 8 CAPITOLATO TECNICO Capitolato Tecnico Pag. 1 di 8 INDICE 1. OGGETTO DEL SERVIZIO... 3 2. CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO... 3 A) MODALITÀ DI SVOLGIMENTO... 4 B) PROGRAMMA DI RITIRO E TRASPORTO... 7 3. PENALI...

Dettagli

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA DISCIPLINARE DI GARA DELLA RDO Servizio pulizia locali uffici comunali. CIG: 6756567F75 1 PREMESSA Per l acquisizione del servizio in oggetto l Amministrazione si avvale della procedura telematica di acquisto

Dettagli

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 5

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 5 SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE 2016-2017 CAPITOLATO TECNICO Pag. 1 di 5 Art. 1 Oggetto e modalità dell appalto. L appalto ha per oggetto il servizio di spazzamento meccanizzato

Dettagli

ART. 1 Oggetto. Il presente capitolato ha per oggetto la fornitura de i seguenti stampati:. TIPOLOGIA PREZZO OFFERTO

ART. 1 Oggetto. Il presente capitolato ha per oggetto la fornitura de i seguenti stampati:. TIPOLOGIA PREZZO OFFERTO Allegato A) ART. 1 Oggetto Il presente capitolato ha per oggetto la fornitura de i seguenti stampati:. TIPOLOGIA PREZZO OFFERTO a) carta intestata misura A4 foglio singolo stampa al foglio b) carta intestata

Dettagli