r976 Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università degli studi di Bari Informazioni personali Fulvio Fornaro Corso Umberto Io n.121- Cisternino (Br)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "r976 Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università degli studi di Bari Informazioni personali Fulvio Fornaro Corso Umberto Io n.121- Cisternino (Br)"

Transcript

1

2 !-F;, dott. FU LVIOFORNARO curriculum vitae Informazioni personali Nome fndirizzo Nazionalita Luoqo e data di nascita Fulvio Fornaro Corso Umberto Io n.121- Cisternino (Br) P.IVA C.Fiscale FRNFLVsOBO7A662G Telefono mobife Studio medico: Fax Italiana Bar, - 071O2/L9s0 Studi e Formazione Date 1968 Nome e tipo di istituto di Liceo Classico Trto Livio di Martina Franca (Ta) istruzione o formazione Qualifica conseguíta Maturità Classica Date Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Qualifica conseguita r976 Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università degli studi di Bari Laurea in Medicina e Chirurgia Votazione 110/110 e Lode Date Qualifica conseguita Date Qualifica conseguita t976 Abilitazione all'esercizio della professione di medico chirurgo Dal L977 Iscrizione alf'albo dei medicichirurghidella provincia di Brindisi n. 464 Date 1980 Nome e tipo di istituto di Corso di perfezionamento in malattie del fegato presso I'Università degli istruzione o formazione Studidi Bologna I

3 I Datel 1982 lu I Nome e tipo di istítuto di Specializzazrone in Medicina Interna presso L'università deglistudi di Bari I I istruzíone o formazione I I I oatel I rgez, I I I Nom e típo di istituto di Corso di perfezionamento in malattie del sistema ematologico ed istruzione o formazione immunitario presso l'università degli studi di Pavia rr Dafp I I lqr? I Nome e tipo di istituto di Corso di perfezionamento in malattie cardiovascolari presso I'Università I I istruzione o formazione I I degli studi di Bari I Date 1986 Qualifica Corso di tecnica sulle sostanze pericolose nocive per i lavoratori presso LUniversità deglistudi dí Bari I I I aualifica Componenteffettivo del coordinamento per la formazione permanente I del medico presso l'università deglistudi di Perugía I 't I Date Oa 1985 al 1999 I I Qualifica Iscritto allîssociazione Medicidîzienda e Medici Competenti I 1 oate oa 1986 at 1991 l I aualifica Componenteffettivo del comitato Tecnico delle U.SS.LL. presso la I Regione Puglia per I'igiene sícurezza sul lavoro I Esperienze Lavorative Date Da luglio 1987 Tipo di impíego Direttore sanitario di SAIL626 Società diconsulenza per la sicurezza nei luoqhidi lavoro Date Da luglio 1992 Tipo di impiego Medico competente per la sorveglianza sanitaria dei lavoratori, autorizzato dall'assessorato sanità della Regione Puglia, ai sensi dellhrt. 55 del D.Lgs. 277/9t, dal luglio 1992 ad oggi. Tra le aziende seguite in qualità di medico competente: ACI PRA - diverse regioni e sede centrale Aeroportidi Puglia Acquedotto Pugliese spa - sedi di Brindisie Taranto Ancitel- Roma Beverly Hills - Roma Castello di Bracciano Comune di Cisternino (BR)

4 I Comune di Martina Franca (TA) Comune di Monopoli (BA) DTL Brindisi DTL Lecce Enac-lotto2elotto5 Gruppo F - Roma Italia Distríbuzioni - tutto il territorio nazíonale Masseria Relaix Villa Cenci- Cisternino (Br) Masseria Torre Coccaro Masseria Torre Maizza Mi.b.a.c. - Puglia Orologeria F.lli Pisa s.p.a.- Milano Ragionerie di Stato - Regione Puglia Retail Group - Roma e altre sedi Ristorante da Tuccino - Polignano (Ba) Società ltaliana Brevettis.p.a. - Roma Ubi - Banca Carime - tutto il territorio nazionale Uti Italy - tutto il territorio nazionale Zoosafari di Fasano Molti altri enti pubblicie I I Date ou gennaio 7977 al2ol2 I Tipo di impiego Medico generico convenzionato nel comune di Cisternino -Br I Date Tipo di impiego Da ottobre 2009 ad oggi AttiviG di docenza per corsi di formazione in materia di igiene e sicurezza sui luoghi di lavoro in modo assiduo di prímo soccorso aziendalex D.M. 388 ; Oate Marzo 2013 ì I TÍpo di impiego Relatore Convegno: BANCASICURA AIPROS I ' I tipodi impiego nesponsabile pagina Oiitatr:a Ogg dedicat a Sicurezza e Salute sui t-uoghi-l di t_avoro I I Tipo di impiego Chairman - organizzatore I Convegno: La manutenzione da perseguire: strada, mezzi e conducentí Date Tipo di impiego Date Tipo di impiego Settembre 2010 Chairman - organizzatore - relatore Convegno: manutenzione sícura: la settimana europea compie 10 anni. Auquri di buon lavoro!! - Fasano (Br\ settembre 2010 Dicembre 2009 Relatore Convegno "Alleggerisci il Carico" - Incontro Comune Scuole organizzati, tra gli altri, da ISPESL, INAIL, Seconda Università degli Studi di Napoli, SAIL - Nocera Inferiore

5 I I rrpo di impiego Relatore I Convegno "Costruire in sicurezza" organizzato da ASL BR/l nell'ambito I Oetta Settimana Europea per la Salute la Sicurezza sui luoghi di lavoro - arinoisi '' I "* l r I ripo di impiego Relatore I Convegno nazionale "Nuove esperienze di sicurezza in edilizia" I organizzato da ISPESL, INAIL e IEC - Torino I I ripo di impiego Relatore I Work-shop "Sicurezza e salute in ambienti di vita e di lavoro" organizzato I dal Centro Studi e Ricerche Raffaele Manari con ISPESL e Italia Oggi - Carsoli I Tipo di impiego Responsabile del progetto "Sicurex in tour" I Realizzato con il finanziamento delllnail ai sensi dèl D. Lgs. n. 38/2000, I, u't. 3 - progetto per la produzione di strumentí e prodotti - progr. ISI N. I I ll e I I tipo di impieso nehtore I I I I Presentazione del "Rapporto Regionale Puglia - Infortuni e malattie I I Professionali dell'inail - Anno }OOL'organizzato da Direzione Regionale 'INAIL, I Regione Puglia, Prefettura di Bari I I ripo di impiego Relatore I Seminario internazionale "la formazione itinerante in edilizia" nellhmbito I della Settimana Europea per la Salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro - I I ll su'i Date Tipo di impiego Da ottobre 1982 a gennaio 1991 Dirigente del servizio di Medicina del Lavoro Igiene e Sicurezza con la qualifica di UPG e coordinatore del censimento delle attività produttive e compilazione delle mappe di rischio esistenti nel territorio della cessata usl BR/01 USL BR/01 Date 1989 Tipo di impiego Organizzatore e Promotore, ín qualità di dirigente il Servizio Medicina del Lavoro della ex U.S.L. BR/01, col patrocinio delltspels, dell'assessorato Regionale Sanità, della Provincia di Bríndisi, dei Comuni di Fasano (Br) e Cisternino (Br) e della Bruel & Kiaer ltalia, di un convegno di studi in acustica ambientale; relatori, fra gli altri, l'ing. Ettore Azzarefto, Direttore Dipaftimento Acustica delllspels Monte Pozio Catone (Roma), Prof. Marco Vigone del Politecnico ditorino ed il Prof. Mario Mattia Direttore Bruel & Kjaer Italia (1989) I I fipo di impiego Ufficiale Sanitario Comune di Cisterníno I

6 he Aprile Iipo di inqtilp Relatore Convegno "Cbruro di vinile morìomero e danno epatico" organizfu da U.S.L. BR/4, Comune di Brirdbi e A.S.L. - Brindisi Date Da maggiolgt8 ad aprile 1984 Tipo di imtrego Assistente Medico presso la Divisione di Medicina Generale Presídio Ospedaliero dicisternino - Br Aftro: assidua attività congressuale, convegnistia e seminarlstica sia in qualità di organizatore che di relatore che di sem$ice partecipante. Siautorizza il trattarnento deidati personali ai sensidel D.lgs. 196 del 30 giugno Cisternino, maggio 2014 i

7 1 Avv. Giorgio Martellino Nato a Roma il PROFILO Giurista d impresa con quasi venti anni di esperienza maturata sia in contesti multinazionali esteri (Abbott) che presso multinazionali italiane (Natuzzi e Cementir). Ho avuto l opportunità di dirigere la direzione legale e societaria delle suddette società, coordinando un team di legali interni dedicato e gestendo in autonomia un budget specifico per lo più finalizzato al ricorso a legali esterni ai quali mi sono rivolto solo in caso di specifiche attività non espletabili in house (principalmente per il contenzioso). Ho sempre privilegiato il supporto al business partecipando proattivamente all individuazione della migliore soluzione in un ottica di bilanciamento rischio/opportunità sia nelle operazioni ordinarie che in quelle straordinarie. Completano il profilo l abitudine ad operare in contesti multinazionali avendo coordinato gli affari legali e societari di gruppi con siti operativi esteri (ad es. Danimarca, Turchia, Egitto, USA, Cina, Malesia, Brasile e Romania), la conoscenza approfondita dei sistemi di Corporate Governance (anche di società quotate) e la grande padronanza nell implementazione dei sistemi di compliance aziendale (231, Sicurezza & Ambiente, Antitrust e Privacy). Attualmente dirigo la Direzione Tutela Giuridica, gli affari societari e la Compliance di Acquedotto Pugliese Spa, società partecipata al 100% della Regione Puglia che gestisce il Servizio Idrico Integrato in Puglia, Campania e Basilicata e che rappresenta il secondo acquedotto più grande d Europa. ESPERIENZE PROFESSIONALI dicembre 2014 ad oggi > Direttore Tutela Giuridica, affari societari & Compliance di Acquedotto Pugliese Spa e membro dell Odv 231 collegiale della Società Riportando all Amministratore Unico mi occupo di: a) garantire all organo amministrativo pro-tempore della Società la consulenza e il supporto in merito alle problematiche giuridiche e giudiziarie; b) assicurare il monitoraggio sulla regolare gestione dei fatti amministrativi nonché sulla rispondenza ed efficacia dei processi di funzionamento in riferimento agli obiettivi definiti e alle tutele richieste per la conformità al Dlgs.n.231\01; c) supportare il Responsabile della Prevenzione della Corruzione nelle attività previste dalla normativa vigente (Legge 190/2012 e s.m.i. cd. legge Anticorruzione ), effettuando il monitoraggio degli adempimenti previsti dalla suddetta normativa predisponendo per il suddetto Responsabile report di analisi, valutazioni, raccomandazioni e commenti; d) garantire all organo amministrativo pro-tempore della Società l assistenza necessaria per l adozione conforme alla normativa applicabile di tutti gli atti societari fungendone da segretaria societaria e curandone tutti gli adempimenti successivi; e) assicurare alla Societa la supervisione del funzionamento degli organi societari e del relativo espletamento degli adempimenti; f) garantire alla Società la consulenza legale in materia di: Governance societaria, la tutela della concorrenza, la conformita al Dlgs.n.231\01, alla normativa anticorruzione, trasparenza e Privacy; g) Assicurare che l azienda abbia un quadro completo dei propri rischi e sistemi adeguati per gestirli (Risk Management) attraverso un adeguato sistema di Internal Audit da questo coordinato attraverso una specifica area.

8 2 giugno 2012 al Novembre 2014 > General Counsel & Compliance Officer di Acquedotto Pugliese Spa Riportando all Amministratore Unico mi sono occupato di: a) elaborare le politiche aziendali in materia societaria, contrattuale e legale al fine di assicurare la conformità degli atti e dei contratti della Società e al fine di una definizione degli standard contrattuali di gruppo; b) garantire direttamente e attraverso un team interno dedicato la consulenza in materia di contratti pubblici (forniture, lavori e servizi) sia in fase di predisposizione della contrattualistica, che in quella delle procedure di gara che, infine, nella fase di esecuzione del contratto di appalto (ad es. applicazione penali, gestione riserve, etc); c) garantire direttamente e attraverso un team interno dedicato la consulenza in materia di diritto ambientale sia in fase stragiudiziale che contenziosa; d) fornire l assistenza legale necessaria per la negoziazione e la successiva contrattualizzazione di accordi di finanziamento a supporto delle necessità finanziarie del Gruppo; e) coordinare un team di legali interni ed esterni per gestire l attività di recupero crediti dalle utenze; f) gestire l istruttoria interna e il coordinamento dei legali esterni per il contenzioso del lavoro, amministrativo e penale; g) gestione del rischio assicurativo del Gruppo sia coordinando il broker esterno che avendo la responsabilità di negoziare ed eseguire i contratti di assicurazione attraverso un team interno misto di ispettori e di legali interni che curano l attività di contenzioso derivante da azioni di risarcimento danni derivanti dalle reti idriche della Società a maggio 2012 > General Counsel Cementir Holding Spa Riportando al Presidente del Consiglio di Amministrazione e CEO ho : a) elaborato le politiche aziendali in materia societaria, contrattuale e legale al fine di assicurare la conformità degli atti e dei contratti della Società e al fine di una definizione degli standard contrattuali di gruppo; b) garantito la compliance societaria del Gruppo, con particolare riferimento a tutti gli adempimenti Consob e Borsa connessi al ruolo di emittente quotato della Holding; c) predisposto gli atti contrattuali nazionali ed internazionali, la contrattualistica commerciale, ho supportato il Gruppo in operazioni di M&A (fusioni, acquisizioni, investment banking, cessioni d azienda); d) coordinato un team dedicato alla revisione della Corporate Governance del Gruppo inclusa la revisione dei poteri di rappresentanza societaria e rilascio delle procure aziendali; e) garantito la consulenza legale necessaria per l implementazione, monitoraggio e aggiornamento dei compliance programs aziendali quali a titolo esemplificativo quelli in materia di 231/01, Privacy, Ambiente e Sicurezza sui luoghi di lavoro > Direttore Affari Legali e Societari Natuzzi Spa Riportando al CEO ho: a) elaborato e rivisto le politiche aziendali in materia contrattuale al fine di una definizione degli standard contrattuali di gruppo per quanto riguarda la contrattualistica commerciale nazionale e internazionale: co-marketing, distribuzione, franchising, agenzia, licensing, contratti di informatica, confidentiality agreements, lettere d intenti e MOU;

9 3 b) elaborato e rivisto la contrattualistica relativa all approvvigionamento dei siti produttivi del Gruppo (appalti e fornitura di beni e servizi, contratti di manutenzione, subfornitura, etc); c) elaborato e implementato le Linee guida per la Corporate Governance del Gruppo in materia societaria, procure e deleghe e gestione del contenzioso; d) rivisto la politica di gestione della tutela legale dei diritti di proprietà intellettuale del Gruppo (Marchi e Brevetti) gestendo in maniera preventiva gli eventuali contenziosi e gli atti di concorrenza sleale e di contraffazione > Legal Affairs Manager Abbott Spa Assunto come Legal Counsel sino a diventare Legal Manager (dirigente) nel 2001, ho riportato al CEO e ho svolto le seguenti attività: a) Monitoraggio normative di interesse della società; b) Contrattualistica commerciale nazionale e internazionale: co-marketing, distribuzione, franchising, agenzia, licensing, contratti di informatica, confidentiality agreements, lettere d intenti e MOU; c) Contrattualistica relativa all approvvigionamento della Produzione della Società; d) Segreteria societaria per tutte le società dell affiliata italiana; e) Consulenza giuslavoristica, gestione contenzioso anche in via conciliativa, contratti di agenzia e procacciatori di affari; f) Supporto all ufficio gare per la partecipazioni ad appalti pubblici di forniture con gestione del relativo contenzioso amministrativo ; g) Reporting settimanale all area Corporate Legal dalla quale dipendevo funzionalmente FORMAZIONE E CONOSCENZE INFORMATICHE Laurea in Giurisprudenza nel 1992 con votazione 110 e lode presso la LUISS di Roma, indirizzo giuridicoamministrativo con tesi in Diritto Amministrativo sul silenzio come rigetto e rifiuto nella Pubblica Amministrazione; Cultore della materia presso la cattedra di Diritto Privato della Università La Sapienza di Roma nel ; Abilitato alla Professione di Avvocato dal 1996; Relatore in diversi congressi/convegni in materia legale e compliance; Responsabile della Sezione Territoriale SUD dell A.I.G.I. (Associazione Italiana Giuristi di Impresa); Ottima conoscenza dei principali programmi applicativi per PC e utilizzo sistematico di banche dati giuridiche, on-line. LINGUE STRANIERE Inglese fluente scritto e parlato COMPETENZE E CAPACITA RELAZIONALI Esperienza in strutture multiculturali, multilingua, organizzate a matrice Organizzazione di seminari e convegni su argomenti di interesse giuridico e di compliance Docente al Master di Giuristi d impresa della LUISS per il modulo relativo alla contrattualistica commerciale Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.L. 196/2003 e s.m.i.

10 4

11

12

13

14

15

16 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MORMINO ENRICO MARIA VIA DEL CORSO, 101, ROMA Telefono Fax Nazionalità ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da ottobre 1998 ad oggi) emormino@mormino.eu Italiana Data di nascita 24 DICEMBRE 1970 Date (da agosto 2015 a oggi) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Date (da giugno 2003 ad oggi) Date (da gennaio 2003 ad oggi) Tipo di azienda o settore Date (da ottobre 2002 a giugno 2012) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Pagina 1 - Curriculum vitae di Mormino Enrico Maria Esperto indipendente EASA in materia legale e di safety management EASA - Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea Ottoplatz, 1, Cologne, Germany Trasporto aereo e diritto aeroportuale Esperto indipendente al termine di apposita procedura competitiva Attività di consulenza e di studio nei settori: 6.9 Legal e 6.1 Safety Management Consulente giuridico e/o difensore di diverse società di gestione aeroportuale (SAGAT S.p.A.; SACBO S.p.A.; SAC S.p.A.; AdP S.p.A.; APT Genova S.p.A.; SACAL S.p.A.; APT Valerio Catullo S.p.A.; Gabriele D Annunzio S.p.A.; Aeroporti Toscana S.p.A.; SOGEAAL S.p.A.; GEASAR S.p.A.; FVG S.p.A.; AIRGEST S.p.A.; ERDORICA S.p.A., GESAP S.p.A., GEAC S.p.A., GESAC S.p.A., ADR S.p.A., SAVE S.p.A., SAGA S.p.A., SOGAS S.p.A., SOGEAP, S.p.A., SASE S.p.A., AVA S.p.A.,ed altre) nei rapporti con i Ministeri competenti(trasporti, Economia, Interno, Salute) ENAC, ENAV e compagnie aeree. Fondatore e partner dello Studio Legale Mormino in Roma, Via del Corso, 101, con rapporto di best friend con AC Commercialisti in Milano, Piazzale Cadorna, 2 con complessivi trenta professionisti tra avvocati, commercialisti e fiscalisti. Specializzato in diritto del trasporto aereo ed aeroportuale, diritto amministrativo e contrattualistica..9 Responsabile dell Area Affari Giuridici di Assaeroporti (Associazione Italiana Gestori Aeroporti), Roma. Assaeroporti, Via castello della Magliana 23 Roma Trasporto aereo e diritto aeroportuale Responsabile aspetti giuridici Monitoraggio, studio e negoziazione delle proposte legislative comunitarie e nazionali inerenti le attività ed i compiti dei gestori aeroportuali. Principali tematiche seguite: Requisiti di Sistema, Delibera CIPE e Linee Guida ENAC; contratto di programma; concessioni totali e relativi atti convenzionali; recepimento della Direttiva 2009/12 sui diritti aeroportuali; costituzione dell Autorità di regolazione dei trasporti; privatizzazione delle società di gestione aeroportuale; Regolamento di Scalo; SMS; riforma della parte aeronautica del Codice della navigazione; aeroporti minori; rilascio gestioni totali; continuità territoriale ed oneri di servizio pubblico; vettori low cost; liberalizzazione handling; Regolamento PRM; Linee Guida comunitarie concernenti il finanziamento degli aeroporti e gli aiuti pubblici; certificazioni delle società di gestione; piani di Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del decreto legislativo n. 196/2003

17 emergenza; Regolamento per la costruzione e l esercizio degli aeroporti; rapporti con le compagnie aeree. Date (da gennaio 2003 a marzo 2011) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Membro del Policy Committee di ACI Europe (Airports Council International), Bruxelles. ACI Europe, 6 Square de Meeûs, 1000 Brussels, Belgio Trasporto aereo Rappresentante italiano Monitoraggio, studio e negoziazione delle proposte legislative comunitarie inerenti le attività ed i compiti delle società di gestione aeroportuale. Rapporti istituzionali con le associazioni di categoria ed i rappresentati degli Enti ed Autorità di settore dei diversi Stati membri Date (da gennaio a giugno 2005) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Componente del gruppo tecnico di lavoro istituito presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Piazza Porta Pia, n. 1 Roma. Trasporto aereo Esperto giuridico nel settore del trasporto aereo Elaborazione dei criteri di individuazione degli aeroporti di rilevanza nazionale Date (da luglio 2001 a settembre 2002) Date (da luglio 2000 a giugno 2001) Date (da novembre 1998 a giugno 2000) Date (da febbraio a giugno 1999) Date (da luglio ad agosto 1998) ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (giugno 2000) Date (luglio 2000) Date (luglio 1999) Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Date (settembre 1998) Qualifica conseguita Date (settembre 1997) Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Date (25 ottobre 1995) Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Date (luglio 1988) Pagina 2 - Curriculum vitae di Mormino Enrico Maria Esercizio della libera professione presso Chiomenti Studio Legale, in Milano Esercizio della libera professione presso lo Studio Professionisti Associati Deloitte Touche Tohmatsu, sede di Milano Esercizio della libera professione presso lo Studio Legale Abbatescianni, in Milano Parlamento Europeo - Bruxelles Studio Franchi-Finnieston - Solicitors & Notaries 24, St. Enoch Square, Glasgow TOEFL - Computer-based Test. The Hague Academy of International Law- Corte Internazionale di Giustizia- The Hague, Olanda The Hague Academy of International Law- Corte Internazionale di Giustizia- The Hague, Olanda Corte Internazionale di Giustizia Diritto Internazionale Privato Iscrizione nell Albo degli Avvocati presso il Consiglio dell Ordine di Milano Abilitazione all esercizio della libera professione Borsa di Studio «Bonsignore» CERISDI CERISDI Laurea in Giurisprudenza. Votazione 110/110 cum laude. Università degli Studi di Palermo Diploma di Maturità classica Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del decreto legislativo n. 196/2003

18 Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI. MADRELINGUA Liceo Gonzaga di Palermo Relatore ed organizzatore di diversi convegni ed autore di articoli in materia di trasporto aereo come elencati nell Allegato 1. ITALIANO ALTRE LINGUA Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale INGLESE eccellente buono buono CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Flessibile e con grande spirito di adattamento, dotato di ottima capacità comunicativa ed abituato a lavorare in contesti competitivi ed in ambienti multiculturali. Predisposizione a lavorare ed a valorizzare il lavoro in gruppo CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. PATENTE O PATENTI ULTERIORI INFORMAZIONI Capacità nel motivare le persone e nel creare il giusto spirito di gruppo nell ambiente di lavoro Ottima conoscenza dei sistemi operativi Windows e Apple, del pacchetto Office e dei sistemi di rete Munito di patente A e B Referenze su richiesta ALLEGATI 1. ARTICOLI E CONVEGNI OVE SI È PARTECIPATO COME RELATORE NEL SETTORE DEL TRASPORTO AEREO 2. ESTRATTO SINTETICO CURRICULUM VITAE IN LINGUA INGLESE Ai sensi del D.lgs. n. 196/03, autorizzo, ai fini della presente, il trattamento dei miei dati personali. Roma, 9 ottobre 2015 Avv. Enrico Mormino Pagina 3 - Curriculum vitae di Mormino Enrico Maria Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del decreto legislativo n. 196/2003

19 Curriculum Vitae PERSONAL INFORMATION Enrico Mormino Via del Corso, 101, Rome (Italy) Skype emormino Sex Male Date of birth 24/12/1970 Nationality Italian WORK EXPERIENCE 20/08/2015 present 01/06/2003 present EASA Indipendent expert EASA - Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea - Ottoplatz, 1, Cologne, Germany Indipendent expert on the following sectors: 6.9 Legal e 6.1 Safety Management of CEI specifications Legal consultant for various italian aerodromes Legal consultant for various airport management companies ((SAGAT S.p.A.; SACBO S.p.A.; SAC S.p.A.; AdP S.p.A.; APT Genova S.p.A.; SACAL S.p.A.; APT Valerio Catullo S.p.A.; Gabriele D Annunzio S.p.A.; Aeroporti Toscana S.p.A.; SOGEAAL S.p.A.; GEASAR S.p.A.; FVG S.p.A.; AIRGEST S.p.A.; ERDORICA S.p.A., GESAP S.p.A., GEAC S.p.A., GESAC S.p.A., ADR S.p.A., SAVE S.p.A., SAGA S.p.A., SOGAS S.p.A., SOGEAP, S.p.A., SASE S.p.A., AVA S.p.A.,ed altre) in dealings with the Ministry of Transport, Civil Aviation Authority, ATC provider (ENAV) and airlines. 01/01/2003 present Partner in charge of Mormino Law Firm with offices in Rome and Milan (Italy) Practice: Transport Law and aerodrome regulations. 01/10/ /06/2012 In charge of Assaeroporti Legal Affair Department Assaeroporti - Italian Airports Association, Rome (Italy) Responsible for institutional relations with Italian and European Authorities in the aviation sector. Working on the Italian Aviation Code reform and on the airports privatisation process. Monitoring, study and negotiation of EU proposals and national legislation proposal concerning the activities and tasks of the airport operators. Main themes followed: PRM Regulation; technical regulations for the construction and operation of airports; implementation of ICAO Annex 14; implementation of the Safety Management System; Italian aerodromes certification process; emergency plans; wildlife strike regulation; regulation on rescue and firefighting services ;implementation of Directive 2009/12 on airport charges; Community guidelines on financing of airports and start-up aid to airlines departing from regional airports; relationships with airlines; territorial continuity and public service obligations; handling regulation; aerodrome security regulations; small Italian regional airports. 01/01/ /03/2011 Member of ACI Europe Policy Committee Brussels (Belgium) Monitoring, study and negotiation of proposals for Community legislation concerning the activities and tasks of the airport management companies. Institutional relations with the aerodrome associations and the Authorities of the different Member States. 01/01/ /06/2005 Member of the Ministerial Committee for the selection of the Italian aerodromes with national relevance 11/8/14 European Union, Page 1 / 3

20 Ministry of Infrastructure and Transport., Rome (Italy) 01/07/ /09/2002 Legal professional Chiomenti Law Firm, Milan (Italy) Practice: Transport Law and European Law. 01/06/ /05/2002 In charge of the Legal Department Studio Professionisti Associati Deloitte Touche and Tohmatsu, Milan (Italy) Practice: International Civil Litigation, Transport Law and European Law. 01/11/ /05/2000 Legal professional Abbatescianni Law Firm, Milan (Italy) Practice in International Civil Litigation, European Law and Antitrust Law. EDUCATION AND TRAINING 01/06/1998 Present Member of the Italian professional order of Attorneys. 06/10/1995 Law Degree. Summa cum laude (110/110). 01/07/ /07/2009 Attended the course in Private International Law held by The Hague Academy of International Law The International Court of Justice, The Hague (Netherlands) Courses on: principle and practice of procedure in international commercial arbitration; conflicts of nationality; international notarial activity; currency and interest in international judgements and arbitral awards. 01/10/ /09/1998 Diploma on EU law and Public management CERISDI, Palermo (Italy) Two months researchat EPRC (European Politic Research Centre) of the University of Strathclyde - Glasgow. 01/07/ /08/1998 Internship Franchi-Finnieston - Solicitors & Notaries, Glasgow, (United Kingdom) PERSONAL SKILLS Mother tongue(s) Italian Other language(s) UNDERSTANDING SPEAKING WRITING Listening Reading Spoken interaction Spoken production English C1 C2 C1 C1 C2 TOEFL Levels: A1/A2: Basic user - B1/B2: Independent user - C1/C2: Proficient user Common European Framework of Reference for Languages 11/8/14 European Union, Page 2 / 3

21 Curriculum Vitae Communication skills Flexible and very adaptable, with excellent communication skills and accustomed to working in competitive environments and in multicultural environments. Willingness to work and to enhance the work in group Organisational / managerial skills Presenter and organizer of several conferences and author of articles in the aviation and aerodrome field Job-related skills Ability to motivate people and create the right team spirit in the workplace Computer skills Excellent knowledge of Windows operating systems and Apple, the Office package and network systems According Italian D.lgs. n. 196/03, I authorize the use of my personal data and information. Rome, 9 October 2015 Avv. Enrico Mormino 11/8/14 European Union, Page 3 / 3

22 Allegato 1 - Articoli e Convegni a cui si è partecipato in qualità di relatore ed organizzatore nel settore del trasporto aereo: Emergenze concernenti l incidente aereo, 74^Assemblea Italian Flight Safety Committee, Roma, 22 gennaio 2014 Workshop Wildlife strike: problemi e soluzioni, Italian Flight Safety Committee, Roma, 4 dicembre 2013 Seminario sul Trasporto Aereo e Tutela dei Passeggeri, Università della Tuscia, Viterbo, 6 dicembre 2011; Seminario sul Trasporto Aereo e Tutela dei Passeggeri, Università della Tuscia, Viterbo, 1 dicembre 2010; Il Documento conclusivo indagine conoscitiva sul sistema aeroportuale italiano - Coordinamento degli operatori aeroportuali e ruoli Roma, 19 maggio 2010; Il settore dell handling alla luce delle ultime novità regolamentari in materia e dell evoluzione del mercato di riferimento, Roma, 2 settembre 2008; Il disegno di legge sull Authority dei Trasporti Consiglio di Stato 13 dicembre 2007; La convenzione di gestione dopo la riforma Università di Modena, giugno 2007; Il Safety Management System dell aeroporto, Milano, 10 aprile 2006; Adozione del Regolamento di Scalo, Roma, 16 marzo 2006; Safety Management Workshop, Roma, 30 novembre 2005; La Riforma della parte aeronautica del Codice della Navigazione, Università di Modena, ottobre 2005; Un percorso di ricerca sul nuovo ruolo e compiti del gestore aeroportuale Air Press 2005; Le Novità ex Legge 265/04, Catania, 15 marzo 2005; Nuovo ruolo e compiti dei gestori aeroportuali, Unioncamere, Roma, 15 febbraio 2005; Gli aeroporti di rilevanza nazionale (2005); Seminario formativo sul Regolamento ENAC per la Costruzione e l Esercizio degli aeroporti, Roma, 5-7 luglio 2004; L affidamento delle gestioni totali, Roma, 29 aprile 2004; Regolamento ENAC per la Costruzione e l Esercizio degli aeroporti, Roma, febbraio Responsabilità del gestore aeroportuale (2004); Le gestioni aeroportuali (2004); La certificazione aeroportuale (2004); Le Linee Guida comunitarie in materia di voli low cost e finanziamento alle infrastrutture aeroportuale (2004); La decisone sul caso Ryanair Charleroi (2004); Il Regolamento per la costruzione e l esercizio degli aeroporti (2003); La responsabilità ambientale dei gruppi industriali (2002); Un modello alternativo per lo sviluppo turistico - Il Network Consortile (1998); Ai sensi del D.lgs. n. 196/03, autorizzo, ai fini della presente, il trattamento dei miei dati personali. Roma, 9 ottobre 2015 Avv. Enrico Mormino

23

24

25

26

27 CURRICULUM VITAE PROF.AVV. ANGELO PIAZZA DATI PERSONALI Nome e Cognome ANGELO PIAZZA Data di nascita 13 SETTEMBRE 1955 Luogo di nascita BOLOGNA Cittadinanza ITALIANA Tel. Cell. 06/ a.piazza@apstudiolegale.it Lingue INGLESE FRANCESE FORMAZIONE E TITOLI Avvocato abilitato ad esercitare presso le Magistrature Superiori, con specializzazione in diritto civile, commerciale e societario, nonché in diritto amministrativo d impresa; Professore di ruolo presso l Università degli Studi Roma4 Foro Italico Cattedra di Diritto privato, dal 28 dicembre 2012; in precedenza presso l Università degli Studi di Bologna Alma Mater Studiorum Facoltà di Scienze Motorie Cattedra Istituzioni di Diritto Privato dello Sport dal 2006 al 27 dicembre 2012; Esperto Arbitro del Tribunale Nazionale di Arbitrato per lo Sport, dal 2010; Magistrato amministrativo presso il Tribunale Amministrativo per l Emilia Romagna sede di Bologna, dal 1993 al 2001; Magistrato amministrativo presso il Tribunale Amministrativo per la Lombardia Sede Milano dal 1985 al 1990; Avvocato dello Stato presso l Avvocatura Distrettuale dello Stato di Bologna dal 1982 al 1985; Magistrato ordinario, vincitore del concorso per Uditore Giudiziario nel 1984; Abilitato al patrocinio della professione di procuratore legale dal 1982 a seguito di esame di abilitazione presso la Corte di Appello di Bologna; Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Bologna Alma Mater Studiorum, con votazione di 110/110 e lode; ESPERIENZE PROFESSIONALI 2015 Componente del Collegio di Garanzia dello Sport presso il Comitato Olimpico Nazionale Italiano; 2014 Componente della Commissione di studio per il recepimento della direttiva 2014/24/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 sugli appalti pubblici e per la semplificazione del Codice dei

28 Contratti Pubblici, istituita presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti; 2013 tutt oggi Componente dell Organismo di Vigilanza della Società Finmeccanica Spa; 2007 tutt oggi Iscritto all Albo degli Arbitri della Camera Arbitrale per i contratti pubblici presso l Autorità per la Vigilanza di Contratti Pubblici, di Lavori, Servizi e Forniture; Esperto Arbitro del Tribunale Nazionale di Arbitrato per lo Sport; Componente dell Organismo Indipendente di Valutazione della Performance della Camera di Bologna; Presidente del Comitato Consultivo per le Funzioni di Servizio pubblico della Società Autostrade per l Italia Spa; Componente del Comitato Consultivo per le Funzioni di Servizio pubblico della Società Autostrade per l Italia Spa; 2002 tutt oggi Avvocato patrocinante in Cassazione, con specializzazione in diritto civile, commerciale e societario, nonché in diritto amministrativo d impresa; Componente del Collegio di direzione della Struttura di Valutazione e Controllo Strategico dell INPDAP; Componente del Comitato Generale dei Giochi presso l Amministrazione Autonoma del Monopoli di Stato; Componente del Comitato tecnico scientifico relativo al Progetto Integrato di Intervento per lo Sviluppo Sostenibile, presso il Formez centro di Formazione e Studi; 2000 Componente della Struttura Governativa Interdisciplinare, di cui all art.73, comma 1, del decreto legislativo 30 luglio 1999 n.300, finalizzata a compiti di 2

29 studio e proposta per la riforma del Ministero dell Economia e delle Finanze; Vice Presidente di Sezione della Commissione Tributaria di II grado di Bologna e della Commissione Tributaria Regionale di Bologna; Magistrato presso il Tribunale Amministrativo per l Emilia Romagna sede di Bologna; Componente dell Assemblea dei Soci della Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna; Magistrato presso il Tribunale Amministrativo per la Lombardia sede di Milano; 1984 Vincitore del concorso per Magistrato Ordinario; 1982 Procuratore legale a seguito di esame di abilitazione presso la Corte di Appello di Bologna; Procuratore e quindi Avvocato dello Stato presso l Avvocatura Distrettuale dello Stato di Bologna; ESPERIENZE ACCADEMICHE Professore ordinario presso la Scuola Superiore di Economia e Finanze del Ministero dell Economia e delle Finanze; 2012 a tutt oggi Professore associato confermato presso l Università degli Studi di Roma Foro Italico IUSM Cattedra Istituzioni di Diritto Privato dello Sport ; Professore associato confermato presso Università degli Studi di Bologna Alma Mater Studiorum Facoltà Scienze Motorie Cattedra Istituzioni di Diritto Privato dello Sport; Professore a contratto presso la Facoltà di Scienze Motorie dell Università degli Studi di Bologna per la materia Istituzione di diritto privato; 3

30 Docente stabile presso la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione; Professore a contratto presso la Facoltà di Economia della Università degli Studi di Bologna, Corso di Laurea in Economia del Turismo, per la materia Diritto Commerciale; Docente presso la Scuola di Perfezionamento in Scienze Amministrative della Università degli Studi di Bologna; Docente presso la Facoltà di Scienze Politiche della Università degli Studi di Bologna Indirizzo Politico- Internazionale - Cattedra di Istituzioni di Diritto Pubblico; Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Civile della Facoltà di Giurisprudenza dell Università degli Studi di Bologna; ALTRE ESPERIENZE DIDATTICO SCIENTIFICHE 2015 Docente al Master Universitario di I livello in "Scienze e Tecniche di Amministrazione degli Enti di Ricerca" organizzato dall Università degli Studi di Roma Foro Italico ; 2014 Organizzazione e relazione al Convegno Internazionale Le politiche pubbliche in Europa in materia di sport e impiantistica sportiva promosso dall Università degli studi di Roma Foro Italico, 3 ottobre 2014; 2011 Docente al Corso di Alta Formazione L applicazione della normativa anti-riciclaggio nel sistema bancario e finanziario nazionale e internazionale organizzato dall Università degli Studi di Bologna Alma Mater Studiorum, 15 gennaio 2010; 2010 Docente al Convegno Riforma del processo del lavoro organizzato dall Università Telematica Pegaso; 4

31 2010 Docente al V Corso di Formazione giuridico amministrativa organizzato dal Centro Studi Demetra La costituzione del comparto aerospaziale e la liberalizzazione degli aeroporti non aperti al traffico commerciale, dicembre 2010; 2009 Docente al Master La difesa delle amministrazioni pubbliche nel giudizio amministrativo organizzato dalla Scuola Superiore dell Economie e delle Finanze Ezio Vanoni Dipartimento delle Scienze Giuridiche, Docente del Corso biennale di preparazione all esercizio della professione di Dottore Commercialista organizzato dalla Fondazione dei Dottori Commercialisti di Bologna; 2002 Docente nell ambito del Corso di formazione avanzata in Gestione degli interessi e dei Rapporti Istituzionale a cura del Dipartimento di Sociologia e Comunicazione Università La Sapienza in collaborazione con LDM Comunicazione; Docente nell ambito del Corso di preparazione al concorso per Uditore giudiziario presso l Istituto di applicazione forense della Università di Bologna, approvato dal Consiglio superiore della Magistratura; Docente presso la Scuola di Notariato del Consiglio Notarile di Bologna; COMITATI SCIENTIFICI 2014 Componente del Comitato scientifico per la realizzazione della Collana di Diritto Amministrativo, Casa Editrice Aracne; 2014 Componente del Comitato scientifico per il Convegno Internazionale Le politiche pubbliche in Europa in materia di sport e impiantistica sportiva organizzato 5

32 dall Università degli studi di Roma Foro Italico, 3 ottobre 2014; Componente del consiglio direttivo e scientifico della rivista Diritto dello Sport, periodico bimestrale di informazione e approfondimento sul diritto, l organizzazione e la gestione dello sport e delle attività motorie, promosso dalla Fondazione Carlo Rizzoli per le Scienze Motorie; Componente del Comitato Editoriale della rivista Il Lavoro nelle Pubbliche Amministrazioni ; Componente del Comitato di redazione della Rivista La giustizia Amministrativa in Emilia Romagna e della Rivista Funzione Pubblica; Membro del Comitato scientifico della Rivista Responsabilità, comunicazione, impresa, Giuffré ed., Milano; Componente del Comitato Scientifico del Master in diritto privato della Comunicazione Università degli Studi di Bologna Facoltà di Giurisprudenza; Componente del Comitato Tecnico Scientifico del Master in Comunicazione e informazione alimentare e nutrizionale - Università degli Studi di Roma - Cattedra di alimentazione e nutrizione - e Scuola Superiore dell Economia e delle Finanze; Componente del Comitato tecnico-scientifico relativo al Progetto Integrato di Intervento per lo Sviluppo Sostenibile presso il Formez Centro di Formazione e Studi - ; RELAZIONI ED INTERVENTI A SEMINARI E CONVEGNI: 2014 Relatore al Convegno I requisiti generali per la partecipazione alle gare di appalto. Le novità introdotte dal D.L. 90/2014, conv. Con L. n. 114/

33 Organizzato dal Centro Studi C.A.P. Contrattualistica & appalti pubblici, Cosenza 12 dicembre 2014; 2014 Relatore al Convegno Internazionale Le politiche pubbliche in Europa in materia di sport e impiantistica sportiva organizzato dall Università degli studi di Roma Foro Italico, 3 ottobre 2014; Giugno 2012 Maggio 2012 Novembre 2011 Maggio 2011 Luglio 2009 Febbraio 2009 Relatore al seminario di presentazione del progetto Federalismo urbano: Il prototipo Insula VIII edizione di EIRE Expo Italia Real Estate -, Milano 5 giugno 2012; Relatore al Seminario Poteri speciali sugli assetti societari nei settori della difesa e della sicurezza nazionale, organizzato dal Centro Studi Demetra, Roma 31 maggio 2012; Relatore al Convegno Rapporto sull Abitare Sociale in Italia organizzato dall OASIT, Napoli 04 novembre 2011; Relatore alla giornata di studi sul tema Gli infortuni dell Atleta: profili giuridici, sportivi e medici organizzata dall Università degli Studi di Bologna con la partecipazione della Fondazione Carlo Rizzoli per le Scienze Motorie, Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri e la Rivista Diritto dello Sport, Bologna 16 maggio 2011; Convegno organizzato dal Centro Studi Demetra Il recepimento della direttiva diritti e sicurezza del trasporto aereo Intervento sul tema I diritti aeroportuali: quadro normativo di riferimento e nuove prospettive ; Relatore al convegno organizzato dall Accademia delle Scienze di Bologna Sicurezza degli stadi e impianti sportivi 20 febbraio 2009; 7

34 Maggio 2007 Giugno 2003 Giugno 2003 Intervento al Convegno Il trasporto aereo nell Europa delle Regioni Il Sistema Aeroportuale del Lazio, Roma Sala Vanvitelli Avvocatura Generale dello Stato 3 maggio 2007; VI Conferenza nazionale sulla qualità dei servizi pubblici locali - Gli strumenti, le politiche e gli indicatori di qualità nei servizi pubblici locali. Confservizi, Roma Palazzo Barberini, giugno 2003; Seminario La comunicazione nelle Local Utilities Roma, sede Confservizi, 9-10 giugno 2003; Aprile 2003 Seminario Pubblicità e Internet, Milano, Istituto dell Autodisciplina pubblicitaria, 10 aprile 2003; Aprile 2003 Febbraio 2003 Novembre 2002 Tavola rotonda su Il nuovo assetto del CONI: riflessi sul mondo dello sport Università degli Studi di Bologna, 8 aprile 2003; Convegno internazionale L evoluzione del sistema dei giochi: analisi comparata Roma, 27/28 febbraio 2003; Convegno Sistemi territoriali e Sanità Sanità e federalismo Roma, 21 novembre 2002; Novembre 2002 Convegno Responsabilità civile e penale del medico responsabilità della struttura sanitaria Fermo (AP), 9 novembre 2002; Ottobre 2002 Maggio 2002 Marzo 2002 Ottobre 2000 Convegno Servizi al cittadino, ruolo delle imprese comunali, ruolo del privato sociale Roma, 30 ottobre 2002; Convegno La rete in Farmacia un network di servizi per la Sanità e la salute del cittadino Bologna; Convegno Appalti pubblici. Cosa cambia? Nuova legge Merloni e legge obiettivo Milano; Convegno Appalti pubblici: Consorzi, Associazioni e Società Bologna; 8

35 Giugno 2000 Convegno Il conferimento di funzioni alle Regioni e agli enti locali ex lege n. 59/97: centralità del cittadino e principio di sussidiarietà nel nuovo quadro ordinamentale, Grosseto, Palazzo del Governo; Giugno 2000 Convegno Opere pubbliche e nuove frontiere dell autonomia associativa, Bologna; Novembre 1999 Convegno Autority al bivio: le proposte per una legge quadro, Roma; ATTIVITA DI RICERCA: 2010 Nuove metodologie, nazionali e internazionali, nella realizzazione e gestione di infrastrutture o servizi ambientali, con particolare riguardo alla studio del Public Private Partnership quale modello di sviluppo e protezione dell ambiente; Disciplina del Governo e della gestione integrata dei rifiuti tra Unione Europea, Stati, Regioni ed Enti Locali; 2009 Profili comunitari del Public Private Partnership (PPP); 2007 Procedure d infrazione nel diritto comunitario; 2006 Approfondimenti giuridici sulla ripartizione di competenze e responsabilità tra Stati membri e Commissione nella programmazione e gestione dei fondi strutturali; Ricerca Predisposizione di uno schema generale di Testo Unico sull organizzazione e funzionamento del Servizio Sanitario Nazionale, ai sensi dell art. 4 della legge 30 novembre 1998, n. 419 (incarico della LUISS Libera Università Internazionale Studi Sociali Roma); 1989 Studio e ricerca per la predisposizione di un disegno di legge concernente l assetto definitivo del progetto speciale per l occupazione (incarico della Provincia Autonoma di Trento ); 9

36 1988 Gruppo di lavoro giuridico nell ambito del Progetto di ricerca e sperimentazione sulle applicazioni della intelligenza artificiale al diritto e l impiego sulla normativa in tema di Valutazione dell Impatto Ambientale - V.I.A. (Convenzione Università degli Studi di Bologna - C.I.R.F.I.D. - Consiglio Regionale Emilia Romagna 25 maggio 1988); 1988 Elaborazione ed analisi di materiali normativi, giurisprudenziali e dottrinali nell ambito della ricerca sulle problematiche della legge 349/86 istitutiva del Ministero dell Ambiente (incarico dell Istituto di Studi Giuridici Regionali di Udine ); 1988 I Contratti della Pubblica Amministrazione, con particolare riguardo alla trattativa privata (incarico del Dipartimento di Discipline Giuridiche della Economia e dell Azienda della Università degli Studi di Bologna ); PUBBLICAZIONI: 2014 Coautore del Codice degli Appalti Pubblici a cura di A. Cancrini, C. Franchini e S. Vinti, Utet Giuridica, Milano, 2014, pagg. da 32 a 37, da pagg. 51 a 52; 2012 I criteri di emersione della responsabilità risarcitoria civile a seguito di infortunio sportivo in Diritto dello Sport, rivista di informazione e approfondimento sul diritto, l organizzazione e la gestione dello sport e delle attività motorie n.iv 2011 pagg. da 303 a 307; 2011 Breve indagine in merito alla responsabilità dei consorzi tra cooperative di produzione e lavoro in seguito all affidamento alle cooperative consorziate dell esecuzione del contratto d appalto in Rivista Trimestrale degli Appalti n.3 del 2011,pagg ; 10

37 2009 Il contratto di trasferimento del calciatore professionista nel diritto comunitario in Diritto dello Sport n.2/3/2009, pagg ; 2008 Il ruolo delle società di calcio nel problema della sicurezza degli stadi in Diritto dello Sport n. 4/2008, pagg ; 2006 In House Providing: assenza di terzietà e nuovi approcci interpretativi in Rivista trimestrale degli appalti,, 2006, pagg ; 2004 La responsabilità civile dell Internet provider, in Contratto e impresa, 2004, pagg ; 2002 Federalismo e disciplina degli appalti pubblici in Europa e mezzogiorno, n. 46/2002, pagg. 40 e sgg.; 2001 Saggi di diritto sportivo, Bologna 2001; Responsabilità civile ed efficienza amministrativa, Bologna, 2001; 2000 Le competizioni sportive di interesse generale tra evidenza pubblica e limiti pubblicitari, in Collana della Rivista Responsabilità Comunicazione Impresa, 2000, da pag. 479 a pag. 501; 2000 Il problema della partecipazione congiunta ai pubblici appalti del consorzio di cooperative e delle cooperative consorziate alla luce degli orientamenti giurisprudenziali e delle nuove disposizioni in materia di lavori pubblici in Nuove Frontiere della autonomia associativa, societaria, consortile e pubblici appalti, Milano, 2000, pagg.37-57; 1999 Applicabilità della legge 18 giugno 1998, n.192 (recante disciplina delle subforniture industriali nelle attività produttive) ai contratti stipulati delle pubbliche amministrazioni in Responsabilità, comunicazione, impresa, 1999, IV, pagg ; 11

38 1996 Responsabilità ed efficienza della Pubblica Amministrazione: spunti per una analisi costi/benefici, in Riforme amministrative e responsabilità dei pubblici dipendenti, Quaderni della Scuola di specializzazione in diritto amministrativo e scienza dell amministrazione, Bologna, 1996, pagg ; 1995 Risarcimento del danno in materia di appalti pubblici (art. 13 legge n. 142/92) e tutela cautelare avanti al giudice amministrativo in Diritto processuale amministrativo, 1995, I, pagg ; 1993 Il nuovo ordinamento locale, a cura di E. Rotelli, Milano, 1993 (cap. XII: il contenzioso); 1989 La trattativa privata nei contratti delle pubbliche amministrazioni. Quadro normativo ed orientamenti giurisprudenziali, in Rivista Trimestrale Appalti, 1989, pagg. 967 e 991; 1988 La istruzione probatoria nel processo amministrativo: dalla sentenza n. 146/87 della Corte Costituzionale alle prospettive di riforma legislativa, in Giustizia Amministrativa Emilia Romagna, 1988, V, pagg. 192 e sgg.; Le modificazioni soggettive alla composizione del raggruppamento temporaneo di imprese nel corso della esecuzione di opera pubblica, da pag.99 a pag.110, in le Monografie di Contratto e Impresa n.5 La collaborazione tra imprese nell appalto per l esecuzione di opere pubbliche a cura di F. Mastragostino, Padova, 1988, pagg ; 1987 Rescissione d ufficio del contratto di appalto di opere pubbliche. Problemi di tutela giurisdizionale dell appaltatore, in Rivista Trimestrale degli Appalti., 1987, pagg ; 12

CURRICULUM VITAE PROF.AVV. ANGELO PIAZZA

CURRICULUM VITAE PROF.AVV. ANGELO PIAZZA CURRICULUM VITAE PROF.AVV. ANGELO PIAZZA DATI PERSONALI Nome e Cognome ANGELO PIAZZA Data di nascita 13 SETTEMBRE 1955 Luogo di nascita BOLOGNA Cittadinanza ITALIANA Tel. Cell. 06/57305439 E-mail a.piazza@apstudiolegale.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MORMINO ENRICO MARIA VIA DEL CORSO, 101, 00186 ROMA Telefono 06 69922319-335 8147346 Fax 06 89524569

Dettagli

CURRICULUM VITAE PROF.AVV. ANGELO PIAZZA

CURRICULUM VITAE PROF.AVV. ANGELO PIAZZA CURRICULUM VITAE PROF.AVV. ANGELO PIAZZA DATI PERSONALI Nome e Cognome ANGELO PIAZZA Data di nascita 13 SETTEMBRE 1955 Luogo di nascita BOLOGNA Cittadinanza ITALIANA Studio VIA LUIGI ROBECCHI BRICHETTI

Dettagli

Professore associato di ruolo di Istituzioni di diritto privato presso la Università degli studi di Bologna;

Professore associato di ruolo di Istituzioni di diritto privato presso la Università degli studi di Bologna; PROF. AVV. ANGELO PIAZZA Avvocato patrocinante in Cassazione; Professore associato di ruolo di Istituzioni di diritto privato presso la Università degli studi di Bologna; Professore ordinario presso la

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ILARIO FRAJIA ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E.

INFORMAZIONI PERSONALI ILARIO FRAJIA ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E. INFORMAZIONI PERSONALI Nome ILARIO FRAJIA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Indirizzo Via Torre 14 89040 Marina di Caulonia (RC) Telefono 0964/82620 Cellulare 329-4470655

Dettagli

toma.emilio@avvocatibari.legalmail.it Esercizio attività forense stragiudiziale e giudiziale dinanzi alle Autorità Giurisdizionali

toma.emilio@avvocatibari.legalmail.it Esercizio attività forense stragiudiziale e giudiziale dinanzi alle Autorità Giurisdizionali F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome TOMA EMILIO Indirizzo 133, VIA CALEFATI, 70122, BARI, ITALIA Telefono 080-5241787 080-5218295 3357268826 Fax 080-5730819 E-mail emitoma@tin.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI AVV.MASSIMILIANO SIENI. Telefono 06/67662293 Fax 06/67662296 E-mail m.sieni@provincia.roma.it. Data di nascita 9 giugno 1955

INFORMAZIONI PERSONALI AVV.MASSIMILIANO SIENI. Telefono 06/67662293 Fax 06/67662296 E-mail m.sieni@provincia.roma.it. Data di nascita 9 giugno 1955 FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome AVV.MASSIMILIANO SIENI Telefono 06/67662293 Fax 06/67662296 E-mail m.sieni@provincia.roma.it Data di nascita 9 giugno 1955 ESPERIENZA

Dettagli

Nicoletta Tradardi - Curriculum vitae

Nicoletta Tradardi - Curriculum vitae CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome NICOLETTA TRADARDI Indirizzo VIA ANTONIO BERTOLONI 44/46 00197, ROMA ITALIA Telefono 06.80693185-06.80692593 E-mail E-mail certificata Nazionalità Fax 06.8082008

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono - Fax - E-mail, (PI) sede lavorativa s.ghilli@usl5.toscana.it Nazionalità Italiana Data

Dettagli

g.monaca@aci.it ACI Automobile Club Italia via Marsala 8 00185 ROMA o formazione Università degli Studi di Messina

g.monaca@aci.it ACI Automobile Club Italia via Marsala 8 00185 ROMA o formazione Università degli Studi di Messina F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MONACA GIOVANNI Indirizzo Telefono 089.232339 Fax E-mail 11, VIA VICINANZA, 84123, SALERNO (ITALY) g.monaca@aci.it Nazionalità Italiana

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MARIA CRISTINA DASTOLI FUNZIONARIO P.O. Telefono 050 929336 Fax 050 929404 E-mail c.dastoli@provincia.pisa.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ANNARUMMA GIOVANNAMARIA. Telefono 06.67668247 Fax 06.67667559 E-mail g.annarumma@provincia.roma.it

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ANNARUMMA GIOVANNAMARIA. Telefono 06.67668247 Fax 06.67667559 E-mail g.annarumma@provincia.roma.it FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANNARUMMA GIOVANNAMARIA Telefono 06.67668247 Fax 06.67667559 E-mail g.annarumma@provincia.roma.it Data di nascita 28/12/1972 ESPERIENZA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail EMANUELA MONSÙ emanuela.monsu@regione.marche.it Nazionalità Italiana Data di

Dettagli

giuridico amministrativo Procuratore Legale- Categoria D3 Principali mansioni e P.O.C. Segreteria Quarta Commissione Consiliare Permanente

giuridico amministrativo Procuratore Legale- Categoria D3 Principali mansioni e P.O.C. Segreteria Quarta Commissione Consiliare Permanente F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI SUMMA ANGELA MARIA Nome VIA CIVITELLE, 37 85021 AVIGLIANO (PZ) Indirizzo Telefono 349/1119810 0971/82593 Fax 0971/447300 E-mail domenico.salvatore@vitalbanet.it

Dettagli

F RANCESCO S TORACE DATI PERSONALI FORMAZIONE ESPERIENZE DI LAVORO FRANCESCOSTORACE@CAMERACIVILEROMA.COM. n Data di nascita: 17.4.

F RANCESCO S TORACE DATI PERSONALI FORMAZIONE ESPERIENZE DI LAVORO FRANCESCOSTORACE@CAMERACIVILEROMA.COM. n Data di nascita: 17.4. F RANCESCO S TORACE DATI PERSONALI Data di nascita: 17.4.1959 Luogo di nascita: Roma STUDIO: Roma, via Crescenzio 20 FORMAZIONE Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi La Sapienza di Roma,

Dettagli

Date 1968 Liceo Classico Tito Livio di Martina Franca (Ta) Votazione 110/110 e Lode

Date 1968 Liceo Classico Tito Livio di Martina Franca (Ta) Votazione 110/110 e Lode dott. FULVIOFORNARO curriculum vitae Informazioni personali Nome Fulvio Fornaro Indirizzo Corso Umberto I n.121- Cisternino (Br) P.IVA 01528610742 C.Fiscale FRNFLV50B07A662G Telefono mobile 336.243952

Dettagli

patrizia.aversano@comune.milano.it

patrizia.aversano@comune.milano.it C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome AVERSANO PATRIZIA Indirizzo VIA CANONICA,54- MILANO Telefono 349.6998623 Fax E-mail patrizia.aversano@comune.milano.it Nazionalità Italiana Data

Dettagli

REGIONE TOSCANA Consiglio Regionale

REGIONE TOSCANA Consiglio Regionale PAOLA GARRO 1. Dati Anagrafici Anzianità in Regione 02/10/2000 Incarico attuale Direzione/Agenzia e-mail istituzionale Posizione organizzativa di Alta Professionalità Assistenza giuridicolegislativa e

Dettagli

chiara.simonelli@ptvonline.it Tipo di azienda o settore Sanità Contratto a Tempo Pieno e Indeterminato Principali mansioni e responsabilità

chiara.simonelli@ptvonline.it Tipo di azienda o settore Sanità Contratto a Tempo Pieno e Indeterminato Principali mansioni e responsabilità CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Chiara Simonelli Indirizzo Via Casimiro Gennari, 8 (Roma) Telefono +39 3498435280 E-mail chiara.simonelli@ptvonline.it Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

AVVOCATO IN VARESE, MILANO, ROMA E RIMINI

AVVOCATO IN VARESE, MILANO, ROMA E RIMINI CURRICULUM VITAE TITOLI DI STUDIO Diploma di Maturità Scientifica; Diploma di Maturità Magistrale; Diploma di Maturità Professionale; Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l Università di Urbino,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail SCHLECHTER NICOLETTA SERENA MARIA n.schlechter@hotmail.it Nazionalità Italiana

Dettagli

Amministrazione pubblica. I.T.C V. De Franchis di Piedimonte Matese. I.T.C. V. De Franchis di Piedimonte Matese

Amministrazione pubblica. I.T.C V. De Franchis di Piedimonte Matese. I.T.C. V. De Franchis di Piedimonte Matese F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARIA PONTIERI Nazionalità Italiana Data di nascita 17/08/1963 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Da Ottobre 2002 ad oggi In posizione

Dettagli

Dal Novembre 2002 a tutt oggi Studio Legale CMM e Associati

Dal Novembre 2002 a tutt oggi Studio Legale CMM e Associati C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CUCCI TOMMASO MARIA Indirizzo Via Giambattista Vico 40 00196 Roma Telefono +39.06.3723526 Fax 06.37517695 E-mail t.cucci@cmmeassociati.it PEC tommasomariacucci@ordineavvocatiroma.org

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ILARDI, Pietro Indirizzo via A. Bertoloni, 3, 00197, Roma, Italia Telefono +39.(06).8085183 Fax +39.(06).89284134

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Nome CIUFFREDA NUNZIA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Nome CIUFFREDA NUNZIA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CIUFFREDA NUNZIA Telefono 0667663665 Fax 0667663481 E-mail n.ciuffreda@provincia.roma.it Data di nascita

Dettagli

PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA VICE SEGRETARIO GENERALE. Avvocatura Provinciale AVVOCATO Esperto legale

PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA VICE SEGRETARIO GENERALE. Avvocatura Provinciale AVVOCATO Esperto legale CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BAVIERA ELISABETTA Data di nascita 29/05/1968 Qualifica A.P. Avvocato Esperto legale Cat. DG6 Amministrazione PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA Incarico attuale

Dettagli

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Giovanni Corbyons Indirizzo Via Paolo Stoppa 38 00125 Roma Telefono 06/3214127 Cell. 339 7793236 Fax PEC E-mail 06/ 32506110 giovannicorbyons@ordineavvocatiroma.org;

Dettagli

avv. Francesco Postiglione

avv. Francesco Postiglione avv. Francesco Postiglione Via Santa Lucia, 15 80132 Napoli tel. 081 0322447-081 660512 fax 081 0320389 cell. 333/5450353 e-mail: francesco@studiopostiglione.com francescopostiglione@alice.it avv.postiglione@pec.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo RECANATESI FRANCESCA VIA CARDUCCI N. 16/A, 60027 OSIMO (ANCONA) Telefono 0718063518 0717136617-3398982080

Dettagli

F O R MA T O C U R R I C U L U M V I T A E

F O R MA T O C U R R I C U L U M V I T A E F O R MA T O C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI (OBBL.) Nome Data di nascita FRANCAVILLA MICHELANGELO Residente in Roma, via della Balduina n. 277 00136 ROMA TELEFONO: 06/35340181-3207983774

Dettagli

Gianluca Lucchetti Via dell acquedotto Paolo n. 23 00168 Roma Italia +39.338.9622141 gianlucchetti@gmail.com italiana 8 Novembre 1978 Roma M

Gianluca Lucchetti Via dell acquedotto Paolo n. 23 00168 Roma Italia +39.338.9622141 gianlucchetti@gmail.com italiana 8 Novembre 1978 Roma M Gianluca Lucchetti Informazioni personali Nome/Cognome Indirizzo Telefono Email Cittadinanza di nascita Luogo di nascita Sesso Gianluca Lucchetti Via dell acquedotto Paolo n. 23 00168 Roma Italia +39.338.9622141

Dettagli

dell Avvocato dello Stato Marco Stigliano Messuti

dell Avvocato dello Stato Marco Stigliano Messuti Curriculum Vitae dell Avvocato dello Stato Marco Stigliano Messuti nato a Catanzaro, l 8 novembre 1962 - Ha conseguito, in quattro anni, nel 1985, la laurea in Giurisprudenza presso l Università degli

Dettagli

Formato europeo per il curriculum vitae

Formato europeo per il curriculum vitae Formato europeo per il curriculum vitae Informazioni personali Nome Indirizzo di residenza GODINO FLAVIO Località Maiolino 88040 Gizzeria Lido (CZ) Telefono 0968/53268 348/3200939 Fax 0968/1945707 E-mail

Dettagli

Master di specializzazione contratti pubblici

Master di specializzazione contratti pubblici Curriculum Vitae Dati Personali Nome Davide Cognome Angelucci Data di nascita 06/02/1977 Avvocato abilitato e iscritto presso il Consiglio dell Ordine di Roma Università 28/03/2001 Laurea in Giurisprudenza,

Dettagli

laura.astuto@comune.lecce.it TIPO DI IMPIEGO AVVOCATO (CATEGORIA GIURIDICA D3 - POSIZIONE ECONOMICA D6) ESERCIZIO PROFESSIONE FORENSE

laura.astuto@comune.lecce.it TIPO DI IMPIEGO AVVOCATO (CATEGORIA GIURIDICA D3 - POSIZIONE ECONOMICA D6) ESERCIZIO PROFESSIONE FORENSE F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI NOME LAURA ASTUTO INDIRIZZO VIA IDOMENEO 10 - LECCE TELEFONO O832.682410 - CELL. 347.6323711 FAX 0832.345094 E-MAIL

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Italiana INFORMAZIONI. Nome Indirizzo Telefono privato Telefono ufficio. Fax ufficio 031/252733 E-mail.

CURRICULUM VITAE. Italiana INFORMAZIONI. Nome Indirizzo Telefono privato Telefono ufficio. Fax ufficio 031/252733 E-mail. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono privato Telefono ufficio VINCENZO AIELLO VIA RIENZA 79, 22100 COMO (CO) 389/6776800 Fax ufficio 031/252733 E-mail 031/ 252721 349/7601856

Dettagli

Programmazione fondi comunitari / semplificazione amministrativa

Programmazione fondi comunitari / semplificazione amministrativa F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Pier Giorgio de Geronimo Indirizzo Via Tito Angelini 13 h, Napoli Telefono Cellulare 338/8229979 Fax E-mail pg.degeronimo@gmail.com

Dettagli

CURRICULUM DELL AVV. ENRICO MARIA GIARDA

CURRICULUM DELL AVV. ENRICO MARIA GIARDA CURRICULUM DELL AVV. ENRICO MARIA GIARDA Sono nato a Milano, il 6.3.1975. Buona conoscenza parlata e scritta della lingua inglese e delle principali applicazioni informatiche. Mi sono laureato presso l

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIORGIO PALASCIANO Indirizzo Telefono 3356626762 Fax E-mail VIA DI SAN VALENTINO, 34, 00197- ROMA gipal@iol.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Abilitazione alla professione di Avvocato conseguita nel novembre 1991.

CURRICULUM VITAE. Abilitazione alla professione di Avvocato conseguita nel novembre 1991. CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI Francesco Scannicchio, nato a Bari il 15 ottobre 1959. Recapito telefonico : 335-7266245 TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI Diploma di laurea in giurisprudenza conseguito

Dettagli

matteuzzi@portidiroma.it

matteuzzi@portidiroma.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI E-mail matteuzzi@portidiroma.it Nazionalità Italiana Data di nascita 09.09.1970 ESPERIENZA LAVORATIVA 1996 Istituto di ricerche di mercato

Dettagli

Agenzia delle Dogane e dei Monopoli Direzione territoriale della Calabria e della Basilicata Area Monopoli Numero telefonico dell ufficio 0984.

Agenzia delle Dogane e dei Monopoli Direzione territoriale della Calabria e della Basilicata Area Monopoli Numero telefonico dell ufficio 0984. CURRICULUM VITAE Informazioni Personali Cognome e Nome GIULIANI Antonio Data di nascita 21 maggio 1969 Qualifica Dirigente II fascia Amministrazione Incarico attuale Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Ester Daina esterdaina@gmail.com PEC: esterdaina@avvocatiagrigento.it Nazionalità

Dettagli

LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM VITAE. ASSOCIATO, diritto commerciale, Università degli Studi di Brescia, Dipartimento di Economia e Management (dal 2015).

LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM VITAE. ASSOCIATO, diritto commerciale, Università degli Studi di Brescia, Dipartimento di Economia e Management (dal 2015). LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM VITAE ITER ACCADEMICO ASSOCIATO, diritto commerciale, Università degli Studi di Brescia, Dipartimento di Economia e Management (dal 2015). RICERCATORE, diritto commerciale, Università

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum

Curriculum vitae et studiorum Curriculum vitae et studiorum Tommaso Di Nitto è in possesso del diploma di maturità classica. Nel dicembre del 1993 si è laureato in giurisprudenza presso l Università degli Studi di Roma La Sapienza,

Dettagli

Francesco Napoli Via G. Rije, 66 cap 87053 Celico (CS) napolif@unical.it

Francesco Napoli Via G. Rije, 66 cap 87053 Celico (CS) napolif@unical.it INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Francesco Napoli Via G. Rije, 66 cap 87053 Celico (CS) Telefono 339 8708828 oppure 0984 435374 Fax E-mail napolif@unical.it Nazionalità Italiana Data di nascita 23/06/1969

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANTONELLA TAMPOIA Data di nascita 17/09/1967 Qualifica Segretario Generale fascia B* Amministrazione Ministero dell Interno Albo Nazionale Segretari Comunali

Dettagli

LUCIANI GIUSEPPE GIULIO

LUCIANI GIUSEPPE GIULIO C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M CURRICULUM BREVE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LUCIANI GIUSEPPE GIULIO AVVOCATO ISCRITTO ALL ALBO DEGLI AVVOCATI DEL FORO DI PARMA Recapiti professionali

Dettagli

Veram Srl, via Concordia n 30 Roma. consulenza ambientale.

Veram Srl, via Concordia n 30 Roma. consulenza ambientale. C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CARRISI FERNANDA Indirizzo Via delle Passiflore n 37 00172 Roma Telefono 0623238657-3474993766 Fax 0623238657 E-mail f.carrisi@gmail.com fernandacarrisi@pecodcec.roma.it

Dettagli

lluzzi@aogarbagnate.lombardia.it Tipo di azienda o settore SANITA 3400 dipendenti 265 ml bilancio -

lluzzi@aogarbagnate.lombardia.it Tipo di azienda o settore SANITA 3400 dipendenti 265 ml bilancio - F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LUZZI LOREDANA MONICA ELISABETTA Indirizzo Telefono 02-994302440 Fax 02-994302575 E-mail lluzzi@aogarbagnate.lombardia.it Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome e Cognome Daniela Salmini Città e data di nascita Venezia, 30.12.1941. Codice Fiscale SLM DNL 41T70L736X

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome e Cognome Daniela Salmini Città e data di nascita Venezia, 30.12.1941. Codice Fiscale SLM DNL 41T70L736X CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Daniela Salmini Città e data di nascita Venezia, 30.12.1941 Nazionalità Italiana Codice Fiscale SLM DNL 41T70L736X Indirizzo Via Nicolò Tron, 11 30126

Dettagli

AVV. FRANCESCA FRANCHINI

AVV. FRANCESCA FRANCHINI AVV. FRANCESCA FRANCHINI DATI PERSONALI Data di nascita: 07/12/1973 Luogo di nascita: Fano (PU) Residenza: Via Broccaindosso, n.28, Bologna STUDI E FORMAZIONE 2002: Abilitazione all esercizio della professione

Dettagli

Azienda Policlinico Umberto 1 - Roma. Sanità Pubblico impiego

Azienda Policlinico Umberto 1 - Roma. Sanità Pubblico impiego F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome ROCCO DOGANIERO Nazionalità Luogo e data di nascita Italiana MACCHIAGODENA (IS)14/09/1963 ESPERIENZA LAVORATIVA Principali attività

Dettagli

CURRICULUM VITAE Dati anagrafici Nome e cognome: Maria ANDREOZZI Luogo e data di nascita: Aversa (CE) 02/08/1962 Residenza: Formello (RM) Viale

CURRICULUM VITAE Dati anagrafici Nome e cognome: Maria ANDREOZZI Luogo e data di nascita: Aversa (CE) 02/08/1962 Residenza: Formello (RM) Viale CURRICULUM VITAE Dati anagrafici Nome e cognome: Maria ANDREOZZI Luogo e data di nascita: Aversa (CE) 02/08/1962 Residenza: Formello (RM) Viale India, 20 cap. 00060 Titoli culturali, specializzazioni e

Dettagli

FRANCESCA MIGNONI. Curriculum Vitae FRANCESCA MIGNONI INFORMAZIONI PERSONALI. Data di nascita 21.06.1975. fmignon@vodafone.it

FRANCESCA MIGNONI. Curriculum Vitae FRANCESCA MIGNONI INFORMAZIONI PERSONALI. Data di nascita 21.06.1975. fmignon@vodafone.it INFORMAZIONI PERSONALI FRANCESCA MIGNONI Data di nascita 21.06.1975 fmignon@vodafone.it ESPERIENZA PROFESSIONALE 18 MARZO 2008 AD OGGI Dirigente amministrativo Direttore della U.O. complessa Organizzazione

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E 1 C U R R I C U L U M V I T A E Informazioni personali Alessia Alesii nata a Roma il 30/12/1968 (tel. 06 77307228; 335 7856529; fax 06 70453977) e-mail: alessia.alesii@gmail.com, alessia.alesii@aslromaa.it

Dettagli

Direttore Amministrativo Irccs-Crob di Rionero In Vulture

Direttore Amministrativo Irccs-Crob di Rionero In Vulture INFORMAZIONI PERSONALI Maria Mariani Maria.mariani@crob.it POSIZIONE RICOPERTA Direttore Amministrativo Irccs-Crob di Rionero In Vulture ESPERIENZA PROFESSIONALE dall 8-04-2009 ad oggi Direttore Amministrativo-

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Amministrazione ALESSIA MARCOTULLI Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini Telefono Ufficio 06.5555.2578

Dettagli

Giovanni Giallombardo Indirizzo Via Roma n. 90 Ficarazzi (PA)

Giovanni Giallombardo Indirizzo Via Roma n. 90 Ficarazzi (PA) C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Giovanni Giallombardo Indirizzo Via Roma n. 90 Ficarazzi (PA) Telefono 091/8431730 333/4426941 Fax 091/8431730 E-mail giovgiallombardo@gmail.com

Dettagli

Assunta con contratto di lavoro a tempo indeterminato ( 2 livello C.C.N. L. Terziario e Servizi)

Assunta con contratto di lavoro a tempo indeterminato ( 2 livello C.C.N. L. Terziario e Servizi) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Annalisa Lucianelli Indirizzo Trav. Luigi Settembrini, 1 84018 Scafati (SA) Telefono 081/8562859-339/6714178

Dettagli

BOVINO Roberto CURRICULUM VITAE. Informazioni Personali. Cognome e Nome. Data di nascita 11 gennaio 1967 Qualifica. Area III F4.

BOVINO Roberto CURRICULUM VITAE. Informazioni Personali. Cognome e Nome. Data di nascita 11 gennaio 1967 Qualifica. Area III F4. CURRICULUM VITAE Informazioni Personali Cognome e Nome BOVINO Roberto Data di nascita 11 gennaio 1967 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Area III F4 Agenzia delle

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LEO LORENZO Indirizzo Telefono VIA SAN ROCCO, 24 22028 SAN FEDELE INTELVI (CO) Cellulare 333/1904422 E-mail

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PATRIARCHI DANIELA VIA SALICELLO 134 / B CASTELNUOVO MAGRA 19033 SP Telefono 0585/ 779679-3358133257

Dettagli

AVVOCATO ANNA ARENA. Curriculum

AVVOCATO ANNA ARENA. Curriculum AVVOCATO ANNA ARENA Via Firenze, 20-95127 Catania Tel. Fax 095 7223976 annarena@aasleg.com annaarena@annaarenastudiolegale.com annaarenastudiolegale.com Curriculum annaarenastudiolegale.com 1 F O R M A

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM COLUZZI ANGELA. -Esame di Stato - Concorso a cattedra per l Abilitazione 1988-1990. all insegnamento di: Classe A 345

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM COLUZZI ANGELA. -Esame di Stato - Concorso a cattedra per l Abilitazione 1988-1990. all insegnamento di: Classe A 345 CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM COLUZZI ANGELA INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE Stato Civile: divorziata Nazionalità: Italiana Data di nascita: 16/09/1960 Luogo di nascita: Roma (RM) Residenza: Via Monti

Dettagli

REGIONE TOSCANA Consiglio Regionale

REGIONE TOSCANA Consiglio Regionale MARIA LAURA PICCININI 1. Dati Anagrafici Data di nascita 25 12 1963 Anzianità in regione 1 4 1990 Incarico attuale organizzativa Complessa - Assistenza e consulenza giuridica in materia di personale, sicurezza

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail PIERRI MICHELE 30, VIA CAMPANIA, 60015, FALCONARA MARITTIMA (AN) ITALIA 071

Dettagli

CURRICULUM VITAE di Pietro Boria. Dati anagrafici

CURRICULUM VITAE di Pietro Boria. Dati anagrafici CURRICULUM VITAE di Pietro Boria Dati anagrafici Nato a Roma il 26.07.1966 Codice fiscale BROPTR66L26H501G Partita IVA 04674171006 Studio legale: Via Tirso 26, Roma - 00198 Telefono: 06/3242427 Fax: 06/25496533

Dettagli

Scheda Curriculum Vitae

Scheda Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome CASADIO CHIARA Indirizzo 9/a, Via Cattaneo, 24100 Bergamo, Italia Telefono 3489132252 Fax E-mail casadio@unibg.it Nazionalità italiana Data di nascita 05/02/1950 Codice fiscale

Dettagli

CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA

CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA POSIZIONE ACCADEMICA Ricercatore universitario (confermato nel ruolo) presso l Università degli Studi di Bari Aldo Moro, II Facoltà di Giurisprudenza -

Dettagli

CURRICULUM VITAE. - Università Sapienza Docente al Master di II livello in diritto privato europeo.

CURRICULUM VITAE. - Università Sapienza Docente al Master di II livello in diritto privato europeo. CURRICULUM VITAE GIUSEPPE TIRACORRENDO Titoli professionali - Laurea in giurisprudenza conseguita presso l Università degli Studi di Milano con votazione 110/110 - Avvocato Attività lavorativa Dal 2006

Dettagli

Nome Chiara Bossi Indirizzo ARPA Lombardia Via dei Campigli 5 21100 VA- Telefono 0332.327771 Mob. 335.6487210

Nome Chiara Bossi Indirizzo ARPA Lombardia Via dei Campigli 5 21100 VA- Telefono 0332.327771 Mob. 335.6487210 F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Chiara Bossi Indirizzo ARPA Lombardia Via dei Campigli 5 21100 VA- Telefono 0332.327771 Mob. 335.6487210 E-mail c.bossi@arpalombardia.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail MISITI ALBA MARIA Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FRIGERIO ELEONORA Indirizzo CORSO LIBERTÀ N. 21, 20848 CARATE BRIANZA (MB), ITALIA Telefono Cell. +39.335.6140936

Dettagli

Autore : Dottore Commercialista - Revisore Legale Luigi Raffaele Vassallo

Autore : Dottore Commercialista - Revisore Legale Luigi Raffaele Vassallo Autore : Dottore Commercialista - Revisore Legale Luigi Raffaele Vassallo 1 GENERALITA Cognome Nome Ruolo Settore Scientifico Disciplinare Facoltà Titolo E-mail Ricevimento Studenti Struttura di Appartenenza

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Daniele Odilia Indirizzo 32, via P.pe di Villafranca, 90141, Palermo, Italia Codice Fiscale DNLDLO78M71B602M Telefono 3406943902 E-mail

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Bianchini Stefano E-mail Nazionalità ste.bianchini@pec.it bncsfn@unife.it SBianchini@regione.emilia-romagna.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Persegati Eloisa Data di nascita 21/1/1963 Qualifica D5, profilo professionale avvocato Amministrazione Provincia di Mantova Incarico attuale Posizione Organizzativa

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI BARBIERA ANTONINO VIA VILLA SAN GIOVANNI 13 91016 ERICE- FRAZ. CASA SANTA TRAPANI. avvoba@libero.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI BARBIERA ANTONINO VIA VILLA SAN GIOVANNI 13 91016 ERICE- FRAZ. CASA SANTA TRAPANI. avvoba@libero. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo BARBIERA ANTONINO VIA VILLA SAN GIOVANNI 13 91016 ERICE- FRAZ. CASA SANTA TRAPANI Telefono 0923 538599 CELL. 3204310008 Fax

Dettagli

Dal 7 ottobre 2013 fino ad ora Comune di Gairo (OG) Comune Titolare segreteria generale del comune di Gairo (OG)

Dal 7 ottobre 2013 fino ad ora Comune di Gairo (OG) Comune Titolare segreteria generale del comune di Gairo (OG) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BRUNO GIUSEPPE Indirizzo VIA MERGELLINA 83, GIOIA DEL COLLE 70023 Telefono 0803448024-3200327737 Fax E-mail

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIUSEPPE LANOCITA Indirizzo VIA MATTEO MAZZIOTTI, 2 Telefono 3922120084 Fax 089.225819 E-mail g.lanocita@gmail.com

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome TELESIO GAETANO Indirizzo VIA FONDO PAGANO, 30/B - 84081 BARONISSI (SALERNO) Telefono Ufficio: 0824/305010-12; Cellulare: 3351079393

Dettagli

Vice Direttore Generale della Provincia di Roma

Vice Direttore Generale della Provincia di Roma FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Aurelia Macarone Palmieri Telefono 06/67 66 4403 4410 - Fax 06/67 66 4405-7731 E-mail posta elettronica: a.macarone@provincia.roma.it-

Dettagli

npicchi@mail.provincia.ra.it

npicchi@mail.provincia.ra.it F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PICCHI NICOLETTA Amministrazione Incarico Attuale Sede di Lavoro Provincia di Ravenna Posizione organizzativa

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome COLOSIMO NUNZIA Telefono 0961852421 Fax 0961852136 E-mail nunzia.colosimo@regcal.it Nazionalità Italiana

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome Nome GRIMALDI ELEONORA Indirizzo Via Giacomo Costamagna 56, 00181, Roma, ITALIA Telefono +39 3294955839 Fax +39 06.78.39.39.96 E-mail eleonoragrimaldi@yahoo.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail DOTT. FABIO FRANCESCO PAGANO fpagano@unime.it fabiofrancesco.pagano@uniroma1.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CLAUSI LIVIA Data di nascita 20/11/1967 Qualifica Amministrazione di appartenenza Incarico attuale Collaboratore

Dettagli

TIZIANO MANCINO Via Bosco n. 21 C.A.P. 84044 Albanella (SA) tiziano.mancino@email.it

TIZIANO MANCINO Via Bosco n. 21 C.A.P. 84044 Albanella (SA) tiziano.mancino@email.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo TIZIANO MANCINO Via Bosco n. 21 C.A.P. 84044 Albanella (SA) Telefono Mobile: 0039 347 4788196; Abitazione: 0828 780856 Fax

Dettagli

F O R MA T O E U R O P E O

F O R MA T O E U R O P E O F O R MA T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MASSIMO Indirizzo CORSO VITTORIO EMANUELE II, 173 00186 ROMA Telefono +39.06.45595050 Fax +39.06.45595064

Dettagli

Nome GIANNI Fabio Indirizzo Via Cristoforo Colombo n. 106 60127 Ancona (ITALIA) Telefono 071.8705520 Fax 071.8705568 E-mail

Nome GIANNI Fabio Indirizzo Via Cristoforo Colombo n. 106 60127 Ancona (ITALIA) Telefono 071.8705520 Fax 071.8705568 E-mail F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIANNI Fabio Indirizzo Via Cristoforo Colombo n. 106 60127 Ancona (ITALIA) Telefono 071.8705520 Fax 071.8705568

Dettagli

Simonetta Garbati. Via Ciusa, n. 21 Cagliari 09131 Ufficio 070-4092411 sgarbati@provincia.cagliari.it

Simonetta Garbati. Via Ciusa, n. 21 Cagliari 09131 Ufficio 070-4092411 sgarbati@provincia.cagliari.it Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Simonetta Garbati Via Ciusa, n. 21 Cagliari 09131 Ufficio 070-4092411 sgarbati@provincia.cagliari.it Sesso femminile Data di nascita 18/10/1961 Nazionalità Italiana

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Roberta Angelini Roma Nazionalità Italiana Luogo e Data di nascita Bologna, 31

Dettagli

Via Principe Amedeo n.25-70121 - Bari Telefono 080.5289462 - cellulare 338.2031548

Via Principe Amedeo n.25-70121 - Bari Telefono 080.5289462 - cellulare 338.2031548 F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome AVV. GIULIANO SCHITTULLI Via Principe Amedeo n.25-70121 - Bari Telefono 080.5289462 - cellulare 338.2031548 mail E Fax 080.5765581

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome STEFANO BECHI Indirizzo Piazzale della Resistenza 50018 Scandicci (FI) Telefono 055 7591.294 Fax 055 7591.320 E-mail s.bechi@comune.scandicci.fi.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE. di PATRIZIO RUBECHINI. Luogo e di nascita Roma, 29 giugno 1978

CURRICULUM VITAE. di PATRIZIO RUBECHINI. Luogo e di nascita Roma, 29 giugno 1978 CURRICULUM VITAE di PATRIZIO RUBECHINI DATI PERSONALI Nome Cognome Patrizio Rubechini Luogo e di nascita Roma, 29 giugno 1978 E-Mail patrizio.rubechini@gmail.com Laureato con lode in Scienze Giuridiche

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GIANNINI GIORGIA Castiglione della Pescaia Telefono 0564/927222 Fax 0564/927222 E-mail g.giannini@comune.castiglionedellapescaia.gr.it

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome qualifica amministrazione Incarico attuale Numero telefonico ufficio Fax ufficio BONFANTI MARIANNA COLLABORATORE AMMINISTRATIVO PROFESSIONALE

Dettagli

Studio Legale. NARDI e RONCELLI

Studio Legale. NARDI e RONCELLI Studio Legale NARDI e RONCELLI Studio legale NARDI e RONCELLI Lo studio legale Nardi e Roncelli, fondato nel 1997, si caratterizza per l esperienza maturata nel fornire a società industriali e commerciali

Dettagli