Serrande di regolazione motorizzata

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Serrande di regolazione motorizzata"

Transcript

1 Diensioni 0 Descrizione Serranda di intercettazione provvista di otore con ritorno a oa - TF o TF 0 E una serranda DTU con un otore eettrico da o 0 V, con una oa precopressa che viene iberata in caso di interruzione totae dea tensione. Quando a tensione viene ripristinata a serranda torna nea posizione originae. I otore è regoato da un contatto aperto-chiuso. I otore ha una protezione dai sovraccarichi e si fera autoaticaente quando i piatto è arrivato a fine corsa. I fine corsa può essere regoato su quaunque posizione. Anche se connesso aa rete eettrica, i otore non si danneggia se viene boccato. In caso si voesse a serranda noraente chiusa si può sepiceente sontare i piatto dea serranda, giraro di 0 e fissaro nuovaente con i due dadi. Per quanto riguarda e instaazioni in esterno, i otore deve essere protetto dea radiazione soare diretta. I otore è instaato ad una distanza daa serranda tae da faciitare isoaento de canae. Consutare e apposite istruzioni di posa, isurazione, bianciaento e anutenzione. Ø 0-00 casse di pressione di C in posizione chiusa. Esepio di ordinazione Prodotto Diensione Ød Votaggio Tipo di otore 00 TF Ød no V Ød 0 V Liveo di tenuta a piatto chiuso 0 00,0, ,, 00,, 0 00,0, ,0,0 0 Identification nuber..00 Soggetto a odifiche senza obbigo di preavviso

2 Dati tecnici otori TF Tensione di aientazione... AC,, V, 0/0 Hz DC,, V - a apertura..., W - in posizione di riposo..., W Diensionaento... VA TF 0 AC V, 0/0 Hz, W, W VA Coegaento... Cavo, 0, Angoo di rotazione... iitato a oento torcente a tensione noinae - otore... in. N - oa... in. N Direzione di rotazione... A seconda dea posizione di instaazione iniziae L/R Indicazione dea posizione... Tepo di rotazione - otore... < s (0- N) - oa... < s Grado di protezione... IP Teperatura abiente... da -0 a +0 C Cavo, 0, iitato a in. N in. N A seconda dea posizione di instaazione iniziae L/R < s (0- N) < s IP da -0 a +0 C N L 0 LF Tensione di aientazione... AC,, V, 0/0 Hz DC,, V - a apertura... W - in posizione di riposo..., W Diensionaento... VA Coegaento... Cavo, 0, Angoo di rotazione... iitato a oento torcente a tensione noinae - otore... in. N - oa... in. N Direzione di rotazione... A seconda dea posizione di instaazione iniziae L/R Indicazione dea posizione... Tepo di rotazione - otore s (0- N) - oa... ca. 0 s Liveo di potenza sonora - otore... ax 0 db(a) - oa... ca. db(a) Grado di protezione... IP Teperatura abiente... da -0 a +0 C LF 0 AC V, 0/0 Hz W W VA Cavo, 0, iitato a in. N in. N A seconda dea posizione di instaazione iniziae L/R 0- s (0- N) ca. 0 s ax 0 db(a) ca. db(a) IP da -0 a +0 C N L Identification nuber..00 Soggetto a odifiche senza obbigo di preavviso

3 Diensioni 0 0 Ød Descrizione Serranda di intercettazione provvista di otore con ritorno a oa - LF o LF 0 E una serranda DTU con un otore eettrico da o 0 V, con una oa precopressa che viene iberata in caso di interruzione totae dea tensione. Quando a tensione viene ripristinata a serranda torna nea posizione originae. I otore è regoato da un contatto aperto-chiuso. I otore ha una protezione dai sovraccarichi e si fera autoaticaente quando i piatto è arrivato a fine corsa. I fine corsa può essere regoato su quaunque posizione. Anche se connesso aa rete eettrica, i otore non si danneggia se viene boccato. In caso si voesse a serranda noraente chiusa si può sepiceente sontare i piatto dea serranda, giraro di 0 e fissaro nuovaente con i due dadi. Per quanto riguarda e instaazioni in esterno, i otore deve essere protetto dea radiazione soare diretta. I otore è instaato ad una distanza daa serranda tae da faciitare isoaento de canae. Consutare e apposite istruzioni di posa, isurazione, bianciaento e anutenzione. Ø 0- casse di pressione di C in posizione chiusa. Esepio di ordinazione Prodotto Diensione Ød Votaggio Tipo di otore 0 LF Ød no V 0 V Liveo di tenuta a piatto chiuso 0 00,, 00,,0 0 Identification nuber..00 Soggetto a odifiche senza obbigo di preavviso

4 Dati tecnici otori TF Tensione di aientazione... AC,, V, 0/0 Hz DC,, V - a apertura..., W - in posizione di riposo..., W Diensionaento... VA TF 0 AC V, 0/0 Hz, W, W VA Coegaento... Cavo, 0, Angoo di rotazione... iitato a oento torcente a tensione noinae - otore... in. N - oa... in. N Direzione di rotazione... A seconda dea posizione di instaazione iniziae L/R Indicazione dea posizione... Tepo di rotazione - otore... < s (0- N) - oa... < s Grado di protezione... IP Teperatura abiente... da -0 a +0 C Cavo, 0, iitato a in. N in. N A seconda dea posizione di instaazione iniziae L/R < s (0- N) < s IP da -0 a +0 C N L 0 LF Tensione di aientazione... AC,, V, 0/0 Hz DC,, V - a apertura... W - in posizione di riposo..., W Diensionaento... VA Coegaento... Cavo, 0, Angoo di rotazione... iitato a oento torcente a tensione noinae - otore... in. N - oa... in. N Direzione di rotazione... A seconda dea posizione di instaazione iniziae L/R Indicazione dea posizione... Tepo di rotazione - otore s (0- N) - oa... ca. 0 s Liveo di potenza sonora - otore... ax 0 db(a) - oa... ca. db(a) Grado di protezione... IP Teperatura abiente... da -0 a +0 C LF 0 AC V, 0/0 Hz W W VA Cavo, 0, iitato a in. N in. N A seconda dea posizione di instaazione iniziae L/R 0- s (0- N) ca. 0 s ax 0 db(a) ca. db(a) IP da -0 a +0 C N L Identification nuber..00 Soggetto a odifiche senza obbigo di preavviso

5 Diensioni Ø 00 Ød 0 0 Descrizione Serranda di intercettazione provvista di otore con ritorno a oa - SF A o SF 0A E una serranda DTU con un otore eettrico da o 0 V, con una oa precopressa che viene iberata in caso di interruzione totae dea tensione. Quando a tensione viene ripristinata a serranda torna nea posizione originae. I otore è regoato da un contatto aperto-chiuso. I otore ha una protezione dai sovraccarichi e si fera autoaticaente quando i piatto è arrivato a fine corsa. I fine corsa può essere regoato su quaunque posizione. Anche se connesso aa rete eettrica, i otore non si danneggia se viene boccato. In caso si voesse a serranda noraente chiusa si può sepiceente sontare i piatto dea serranda, giraro di 0 e fissaro nuovaente con i due dadi. Per quanto riguarda e instaazioni in esterno, i otore deve essere protetto dea radiazione soare diretta. I otore è instaato ad una distanza daa serranda tae da faciitare isoaento de canae. Consutare e apposite istruzioni di posa, isurazione, bianciaento e anutenzione. Ø 00-0 casse di pressione di B in posizione chiusa. Esepio di ordinazione Prodotto Diensione Ød Votaggio Tipo di otore 00 SF Ø Ød Ød no 0 Liveo di tenuta a piatto chiuso 00 00, 00, 0 0, 0 0 Identification nuber..00 Soggetto a odifiche senza obbigo di preavviso

6 Dati tecnici otori SF A Tensione di aientazione... AC,, V, 0/0 Hz DC,, V - a apertura... W - in posizione di riposo..., W Diensionaento..., VA Coegaento... Cavo, 0, Angoo di rotazione... iitato a oento torcente a tensione noinae - otore... in. 0 N - oa... in. 0 N Direzione di rotazione... A seconda dea posizione di instaazione iniziae L/R Indicazione dea posizione... Tepo di rotazione - otore... s - oa... 0 s Liveo di potenza sonora - otore... db(a) - oa... db(a) Grado di protezione... IP Teperatura abiente... da -0 a +0 C SF 0A AC V, 0/0 Hz, W, W VA Cavo, 0, iitato a in. 0 N in. 0 N A seconda dea posizione di instaazione iniziae L/R s 0 s db(a) db(a) IP da -0 a +0 C N L 0 Identification nuber..00 Soggetto a odifiche senza obbigo di preavviso

Serrande di regolazione motorizzata

Serrande di regolazione motorizzata indab regoazione Serrande di regoazione Diensioni 0 Descrizione Serranda di intercettazione provvista di otore con ritorno a oa - TF o TF 0 E una serranda DTU con un otore eettrico da o 0 V, con una oa

Dettagli

Misuratore di portata

Misuratore di portata Dimensioni Ø Ød Descrizione Appicazioni AppicazioniI misuratore di portata è indicato sia in fase di instaazione che per misure di portata in continuo. E un componente da instaare in modo permanente e

Dettagli

Regolatore di portata

Regolatore di portata Regolatore di portata DAVU Dimensioni B 0 Ød Descrizione Regolatori meccanici della portata dotati di motore elettrico per una regolazione della portata in continuo DAVU è un regolatore per portata costante

Dettagli

Regolatore di portata

Regolatore di portata Regoatore di portata DAU Dimensioni Ød Descrizione Regoatori meccanici di portata con regoazione manuae. I DAU sono regoatori meccanici di portata costante che ageoano a regoazione dei sistemi di entiazione,

Dettagli

Regolatore di portata

Regolatore di portata R Regolatore di portata DAEU Dimensioni B 0 Ød Descrizione Regolatori meccanici della portata con motore elettrico a due stadi per la commutazione tra due alori diersi di portata. DAEU sono regolatori

Dettagli

Regolatore di portata

Regolatore di portata Regolatore di portata DAVU Dimensioni B 0 Ød Descrizione Regolatori meccanici della portata dotati di motore elettrico per una regolazione della portata in continuo DAVU è un regolatore per portata costante

Dettagli

HUB RADIATOR HYBRID HRC

HUB RADIATOR HYBRID HRC B BREVETTO MADE IN ITALY RISPARMIO ENERGETICO Unità interna con accuuo tecnico da 70 itri e cadaia a condensazione di back up ENERGIA RINNOVABILE GAS ECOLOGICO DETRAZIONE FISCALE ABBINAMENTO FOTOVOLTAICO

Dettagli

HUB RADIATOR HYBRID HRC

HUB RADIATOR HYBRID HRC Sistea ibrido integrato brevettato ad ata efficienza a scabio diretto refrigerante/acqua con cadaia di supporto per produrre acqua cada sanitaria e riscadaento per piccoe/edie utenze B BREVETTO MADE IN

Dettagli

Regolatore di portata

Regolatore di portata R lindab regolazione Regolatore di portata DAEU Dimensioni B Ød Descrizione Regolatori meccanici della portata con motore elettrico a due stadi per la commutazione tra due alori diersi di portata. DAEU

Dettagli

DIMENSIONI COMPATTE CONDIZIONAMENTO FINO A 4 C. Codice Accumulatore AP Accumulatore AP Booster HR 3.

DIMENSIONI COMPATTE CONDIZIONAMENTO FINO A 4 C. Codice Accumulatore AP Accumulatore AP Booster HR 3. UB RADATOR A (FU TO) Sistea brevettato ad ata efficienza in popa di caore a scabio diretto refrigerante/acqua per produrre riscadaento, condizionaento ed acqua cada sanitaria per piccoe/edie utenze A +

Dettagli

Serrande tagliafuoco ETCE e ETCS DATI TECNICI

Serrande tagliafuoco ETCE e ETCS DATI TECNICI Serrande tagliafuoco ETCE e ETCS DATI TECNICI 2 Serrande tagliafuoco ETCE e ETCS La serranda tagliafuoco Veloduct ETCE è munita di marcatura CE conformemente alla norma di prodotto EN 15650:2010 ed è testata

Dettagli

Mynute Boiler. Mynute Boiler. Dati tecnici. Disegni tecnici. Caldaie Murali Standard con bollitore 1005 IT 06/14. Residenziale

Mynute Boiler. Mynute Boiler. Dati tecnici. Disegni tecnici. Caldaie Murali Standard con bollitore 1005 IT 06/14. Residenziale LNDA: Ipianto: Ritorno R/Mandata M/as Acqua sanitaria: ntrata /scita /Ricircoo sanitario Disegni tecnici Dati tecnici B Boitore integrato; A Caera aperta; MYNT BOILR 2/ BAI 0 14 7,5 255,25 R/M MYNT BOILR

Dettagli

Comfort. Gli aerotermi Comfort sono prodotti in 10 grandezze, con rese termiche. Aerotermo Circolare

Comfort. Gli aerotermi Comfort sono prodotti in 10 grandezze, con rese termiche. Aerotermo Circolare Cofort Aerotero Circolare Gli aeroteri circolari COMFORT Sabiana, installabili solo a soffitto, sono particolarente adatti per abienti di grande altezza, anche se l ottiale rapporto tra la portata dell

Dettagli

Tecnica della commutazione. Interruttore di finecorsa con custodia in materiale isolante I88

Tecnica della commutazione. Interruttore di finecorsa con custodia in materiale isolante I88 Interruttore di finecorsa con custodia in materiae isoante I Interruttore standard secondo DIN EN 50047, casse di protezione IP 65, con coperchio a scatto Tecnica dea commutazione q Attuatore normaizzato

Dettagli

NM, NMD. Pompe centrifughe monoblocco con bocche filettate. Esecuzione. Impieghi. Limiti d impiego. Motore. Materiali. Esecuzioni speciali a richiesta

NM, NMD. Pompe centrifughe monoblocco con bocche filettate. Esecuzione. Impieghi. Limiti d impiego. Motore. Materiali. Esecuzioni speciali a richiesta , D Le elettropope serie, -, rispettano il Regolaento Europeo N. 7/. Materiali Coponenti, D -, -D Corpo popa Ghisa ronzo Raccordo GJL EN G-Cu Sn EN 9 Girante Ottone P- Cu Zn Pb UNI 7 7 Ghisa ronzo GJL

Dettagli

NM, NMD. Pompe centrifughe monoblocco con bocche filettate. Esecuzione. Impieghi. Limiti d impiego. Motore. Materiali. Esecuzioni speciali a richiesta

NM, NMD. Pompe centrifughe monoblocco con bocche filettate. Esecuzione. Impieghi. Limiti d impiego. Motore. Materiali. Esecuzioni speciali a richiesta , D Le elettropope serie, -, rispettano il Regolaento Europeo N. 7/. Materiali Coponenti, D -, -D Corpo popa Ghisa ronzo Raccordo GJL EN G-Cu Sn EN 9 Girante Ottone P- Cu Zn Pb UNI 7 7 Ghisa ronzo GJL

Dettagli

Dimensionamento delle Linee

Dimensionamento delle Linee Metodo dea Caduta di Tensione Unitaria Diensionaento dee Linee È i etodo più sepice. Con questa procedura, è possibie sepificare i cacoi de diensionaento, utiizzando un Apposita Tabea che Fornisce, per

Dettagli

NM, NMD. Pompe centrifughe monoblocco con bocche filettate. Esecuzione. Impieghi. Limiti dʼimpiego. Motore. Materiali. Esecuzioni speciali a richiesta

NM, NMD. Pompe centrifughe monoblocco con bocche filettate. Esecuzione. Impieghi. Limiti dʼimpiego. Motore. Materiali. Esecuzioni speciali a richiesta , D Esecuzione Elettropope centrifughe onoblocco con accoppiaento diretto otore-popa e albero unico. : onogirante. D: a due giranti contrapposte (con spinta assiale equilibrata) ocche: filettate UNI-ISO

Dettagli

Regolatori circolari a portata variabile (VAV) Optima-R, Optima-R-I

Regolatori circolari a portata variabile (VAV) Optima-R, Optima-R-I Regolatori circolari a portata variabile (VAV) Optima-R, Optima-R-I I regolatori della gamma Optima vengono comunemente utilizzati negli impianti a portata variabile per garantire le migliori condizioni

Dettagli

Pala rinforzata. Dimensioni 3. Descrizione. Esempio di ordinazione. Ød 1. air duct systems serrande e misuratori di portata

Pala rinforzata. Dimensioni 3. Descrizione. Esempio di ordinazione. Ød 1. air duct systems serrande e misuratori di portata Pala rinforzata Dimensioni Descrizione con pala girevole. La serranda può essere regolata in continuo tra 0 0 ruotando la maniglia inserita nella tazza in posizione superiore. L angolo può essere letto

Dettagli

Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento. 6 coppia nominale 2,5 W 9.5 VA Allacciamento Cavo 1 m, 2 x 0.75 mm 2 Dati funzionali

Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento. 6 coppia nominale 2,5 W 9.5 VA Allacciamento Cavo 1 m, 2 x 0.75 mm 2 Dati funzionali Scheda ecnica Attuatore di sicurezza con ritorno a molla per serrande di regolazione dell' aria in impianti di ventilazione e condizionamento negli edifici. Per serrande fino a circa 2 m 2 Coppia ensione

Dettagli

Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento

Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento Scheda ecnica Attuatore di sicurezza con ritorno a molla per serrande di regolazione dell' aria in impianti di ventilazione e condizionamento negli edifici. Per serrande fino a circa 2 m 2 Coppia oppia

Dettagli

l regolazione di precisione del punto di commutazione con apposita vite l viti coperchio imperdibili

l regolazione di precisione del punto di commutazione con apposita vite l viti coperchio imperdibili Interruttore di finecorsa in custodia metaica GC! Forma particoarmente stretta, Casse di protezione IP 65, vasto assortimento di attuatori, bocchi di commutazione mutipoari Y Organi di contatto ento e

Dettagli

Dati tecnici. Note di sicurezza

Dati tecnici. Note di sicurezza Scheda ecnica F4-S Attuatore con ritorno a molla per serrande di regolazione con funzioni di sicurezza (ad es., antigelo ecc) per installazione in edifici Per serrande fino a c.a 0.5 m² Coppia nominale,5

Dettagli

D 1 HUB RADIATOR MINI A + FER 100%

D 1 HUB RADIATOR MINI A + FER 100% UB RADIATOR MINI Cadaia terodinaica brevettata ad ata efficienza a popa di caore a scabio diretto refrigerante/acqua per produrre acqua cada sanitaria e riscadaento per piccoe utenze A + M A + FER 00%

Dettagli

Nota riguardante il feedback di posizione U Max. 0.5 ma

Nota riguardante il feedback di posizione U Max. 0.5 ma Scheda ecnica Attuatore con ritorno a molla per serrande di regolazione con funzioni di sicurezza (ad es., antigelo ecc) per installazione in edifici Per serrande fino a c.a 0.5 m² Coppia nominale,5 m

Dettagli

Tecnica della commutazione

Tecnica della commutazione Tecnica dea coutazione Finecorsa in custodia di pastica Finecorsa in custodia di etao Interruttori a pedai prodotto pagina prodotto pagina prodotto pagina Microinterruttore di finecorsa 10 Cobi C2 per

Dettagli

11 100/117 ID POMPE AD INGRANAGGI ESTERNI SERIE 20 PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO CARATTERISTICHE TECNICHE SIMBOLO IDRAULICO. Senso di rotazione

11 100/117 ID POMPE AD INGRANAGGI ESTERNI SERIE 20 PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO CARATTERISTICHE TECNICHE SIMBOLO IDRAULICO. Senso di rotazione 11 1/117 ID GP POPE AD INGRANAGGI ESTERNI PRINCIPIO DI FUNZIONAENTO e pompe GP sono pompe ad ingranaggi esterni a cilindrata fissa, con compensazione dei giochi assiali. Consentono di ottenere elevati

Dettagli

Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento cavi. Allacciamento Motore. Contatto ausiliario. 4 kv 2.5 kv Controllo Grado Inquinamento 3

Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento cavi. Allacciamento Motore. Contatto ausiliario. 4 kv 2.5 kv Controllo Grado Inquinamento 3 Scheda Tecnica Attuatore di sicurezza con ritorno a molla per serrande di regolazione dell' aria in impianti di ventilazione e condizionamento negli edifici. Per serrande di regolazione aria fino a circa.

Dettagli

D 1 A + FER 100% Caratteristiche tecniche e costruttive. Modello 5.980, , ,00

D 1 A + FER 100% Caratteristiche tecniche e costruttive. Modello 5.980, , ,00 B BREVETTO MADE IN ITAY RISARMIO ENERGETICO Modeo UB RADIATOR MINI.0-0.0 -.0 Cadaia terodinaica brevettata ad ata efficienza a popa di caore a scabio diretto refrigerante/acqua per produrre acqua cada

Dettagli

11 100/110 ID POMPE AD INGRANAGGI ESTERNI SERIE 20 PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO CARATTERISTICHE TECNICHE SIMBOLO IDRAULICO. Senso di rotazione

11 100/110 ID POMPE AD INGRANAGGI ESTERNI SERIE 20 PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO CARATTERISTICHE TECNICHE SIMBOLO IDRAULICO. Senso di rotazione 11 1/11 ID GP POPE AD INGRANAGGI ESTERNI PRINCIPIO DI FUNZIONAENTO e pompe GP sono pompe ad ingranaggi esterni a cilindrata fissa, con compensazione dei giochi assiali. Consentono di ottenere elevati rendimenti

Dettagli

MYNUTE BOILER GREEN è una caldaia a. Scambiatore. condensing. Cicli antibloccaggio circolatore

MYNUTE BOILER GREEN è una caldaia a. Scambiatore. condensing. Cicli antibloccaggio circolatore LEGENDA: Ipianto: Ritorno R/ Mandata M/ Gas G / Scarico condensa SC Acqua sanitaria: Entrata E/ Uscita U / Ricircoo sanitario RC Disegni tecnici 43 600 227 14 94 940 6 R M 7 G U RC Dati tecnici B Boitore

Dettagli

Serranda di taratura

Serranda di taratura air duct systems serrande e misuratori di portata Serranda di taratura DRU Paa rinforzata Dimensioni Descrizione Serranda di regoazione Serranda di taratura con paa gireoe. La serranda può essere regoata

Dettagli

Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento cavi. Allacciamento. Contatto ausiliario. Motore. Ritorno a molla

Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento cavi. Allacciamento. Contatto ausiliario. Motore. Ritorno a molla Scheda ecnica Attuatore di sicurezza con ritorno a molla per serrande di regolazione dell' aria in impianti di ventilazione e condizionamento negli edifici. Per serrande di regolazione aria fino a circa.

Dettagli

Dati elettrici Tensione nominale AC 230 V Frequenza della tensione nominale 50/60 Hz

Dati elettrici Tensione nominale AC 230 V Frequenza della tensione nominale 50/60 Hz Scheda ecnica F30-S Attuatore modulante con ritorno a molla, per la regolazione di serrande con funzione di sicurezza per installazione in edifici Per serrande fino a c.a 0.5 m² Coppia nominale,5 m ensione

Dettagli

Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento. Coppia Motore Molla di ritorno Senso di rotazione Molla di ritorno NRF24A NRF24A-O

Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento. Coppia Motore Molla di ritorno Senso di rotazione Molla di ritorno NRF24A NRF24A-O Scheda ecnica Attuatore rotativo con funzione di emergenza per valvole a sfera a 2 e 3 vie Coppia oppia 10 m ensione nominale AC/DC 24 V Comando: omando On-Off RF24A: RF24A Emergenza mergenza C RF24A-O:

Dettagli

Attuatore rotativo serie AG8...

Attuatore rotativo serie AG8... Attuatore rotativo serie AG8... Gli attuatori rotativi della serie AG8 sono stati studiati appositamente per comandare valvole di regolazione gas e serrande in impianti di condizionamento e riscaldamento.

Dettagli

A + M A + Caratteristiche tecniche e costruttive

A + M A + Caratteristiche tecniche e costruttive Sistea ibrido integrato brevettato ad ata efficienza in popa di caore a scabio diretto refrigerante/acqua con cadaia di supporto per produrre acqua cada sanitaria, riscadaento e condizionaento per piccoe/edie

Dettagli

ELETTROPOMPE SOMMERSE PER POZZI DA 6

ELETTROPOMPE SOMMERSE PER POZZI DA 6 ELETTROOME SOMMERSE ER OZZI DA 6 DATI GEERALI Applicazioni Elettropope soerse centrifughe pluristadio per pozzi da 6 o aggiori, capaci di generare un apia gaa di portate e prevalenze. Trovano un vasto

Dettagli

Regolatori a portata variabile (VAV) ingresso circolare, uscita rettangolare Optima-RS

Regolatori a portata variabile (VAV) ingresso circolare, uscita rettangolare Optima-RS Regolatori a portata variabile (VAV) ingresso circolare, uscita rettangolare Optima-RS I regolatori della gamma Optima vengono comunemente utilizzati negli impianti a portata variabile per garantire le

Dettagli

Serranda per il controllo del fumo ESAR DATI TECNICI

Serranda per il controllo del fumo ESAR DATI TECNICI Serranda per il controllo del fumo ESAR DATI TECNICI 2 Serranda per il controllo del fumo ESAR La serranda circolare per il controllo del fumo ESAR è progettata specificamente per le applicazioni in singolo

Dettagli

Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento. Contatto ausiliario. l'alimentazione!) Dati funzionali

Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento. Contatto ausiliario. l'alimentazione!) Dati funzionali Scheda ecnica RF24A-S2(-O) Attuatore rotativo con funzione di emergenza per valvole a sfera a 2 e 3 vie Coppia oppia 10 m ensione nominale AC/DC 24 V Comando: omando On-Off Due contatti ausiliari integrati

Dettagli

Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento. Contatto ausiliario

Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento. Contatto ausiliario Scheda ecnica F230A-S2 Attuatore di sicurezza con ritorno a molla per serrande di regolazione dell' aria in impianti di ventilazione e condizionamento negli edifici. Per serrande fino a circa 2 m 2 Coppia

Dettagli

Attuatore per serranda LM230A-TP

Attuatore per serranda LM230A-TP Foglio tecnico Attuatore per serranda LM3A-P Attuatore per serrande negli impianti di ventilazione e condizionamento dell aria per edifici Per serrande di regolazione aria fino a circa m Coppia 5 m ensione

Dettagli

Attuatore per serranda LM230A-S-TP

Attuatore per serranda LM230A-S-TP Foglio tecnico Attuatore per serranda LM3A-S-P Attuatore per serrande negli impianti di ventilazione e condizionamento dell aria per edifici Per serrande di regolazione aria fino a circa m Coppia 5 m ensione

Dettagli

PULSANTE DI EMERGENZA

PULSANTE DI EMERGENZA Per chi vuole il assio! CONSTNT SPEED R410 Plus Prodotto Design particolare con fora arrotondata Ionizzatore naturale Filtro ad enzii Filtri antiodore fotocatalitici autorigeneranti Telecoando a raggi

Dettagli

Pompe centrifughe monoblocco con bocche flangiate

Pompe centrifughe monoblocco con bocche flangiate Materiali oponenti I orpo popa Ghisa ronzo Raccordo ISO Gu Sn UNI 7 Girante Ghisa ronzo lbero ISO Gu Sn UNI 7 Ottone P u Zn Pb UNI 7 cciaio al rnimo Per /, / ISI /, / cciaio al rni ISI fino a, kw cciaio

Dettagli

Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento cavi. 5 nominale 3 W 7 VA Allacciamento Cavo 1 m, 4 x 0.75 mm 2 Dati funzionali

Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento cavi. 5 nominale 3 W 7 VA Allacciamento Cavo 1 m, 4 x 0.75 mm 2 Dati funzionali Scheda ecnica Attuatore di sicurezza modulante con ritorno a molla per serrande di regolazione dell' aria in impianti di ventilazione e condizionamento negli edifici. Per serrande di regolazione aria fino

Dettagli

CPE / CP-GE / DCPE ELETTROPOMPE IN LINEA ELETTRONICHE DATI TECNICI - CPE / CP-GE SINGOLI FLANGIATI

CPE / CP-GE / DCPE ELETTROPOMPE IN LINEA ELETTRONICHE DATI TECNICI - CPE / CP-GE SINGOLI FLANGIATI EFFICIENZ ENERGETIC RISCDMENTO, CONDIZIONMENTO, REFRIGERZIONE, SORE E SNITRIO ope di circolazione con bocche in linea, idonee in ipianti di riscaldaento e condizionaento, refrigerazione e acqua calda ad

Dettagli

Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento cavi. Allacciamento Motore. Contatto ausiliario

Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento cavi. Allacciamento Motore. Contatto ausiliario Scheda ecnica Attuatore di sicurezza modulante con ritorno a molla per serrande di regolazione dell' aria in impianti di ventilazione e condizionamento negli edifici. Per serrande di regolazione aria fino

Dettagli

Valvole di Inversione a 4 vie

Valvole di Inversione a 4 vie STANDARD Valvole di Inversione a 4 vie Le valvole di inversione a 4 vie della serie SHF sono utilizzabili nei sistemi a pompa di calore e nelle unità domestiche per aria condizionata. Garantiscono il passaggio

Dettagli

Polaris. Gli aerotermi Polaris sono prodotti in 9 grandezze, tutte dotate di motori a. Aerocondizionatore

Polaris. Gli aerotermi Polaris sono prodotti in 9 grandezze, tutte dotate di motori a. Aerocondizionatore Polaris Aerocondizionatore Gli aeroteri circolari POLARIS Sabiana, installabili solo a soffitto, sono particolarente adatti per abienti di grande altezza, anche se l ottiale rapporto tra la portata dell

Dettagli

Atlas ECM. Aerotermo Elicoidale

Atlas ECM. Aerotermo Elicoidale Spessore tubo 1 Diaetro 22 Passo 2, Atlas ECM Aerotero Elicoidale Spessore alette 0,12 con Motore Elettronico e Inverter La serie ATLAS Sabiana è disponibile, per le prie grandezze, nella versione con

Dettagli

SUPER SIRIO CS

SUPER SIRIO CS SUPER SIRIO 18-5 CS Cadaie a basamento con accumuo a camera stagna (tipo C) e tiraggio forzato Libretto istruzioni Instaatore Utente Tecnico Prevaenza disponibie a impianto Super Sirio 5 CS. Prevaenza

Dettagli

GRIGLIE DI VENTILAZIONE 7/S6. v 2.4 (it) SERRANDA TAGLIAFUOCO FDC40. apportare modifiche costruttive

GRIGLIE DI VENTILAZIONE 7/S6. v 2.4 (it) SERRANDA TAGLIAFUOCO FDC40. apportare modifiche costruttive GRIGLIE DI VENTILAZIONE 7/S6 v 2.4 (it) SERRANDA TAGLIAFUOCO FDC40 336 Con riserva di www.klimaoprema.hr apportare modifiche costruttive Components 1396 www.aerservice.it SERRANDA TAGLIAFUOCO FDC40 La

Dettagli

Janus. Aerocondizionatore

Janus. Aerocondizionatore Janus Aerocondizionatore Gli aeroteri JANUS perettono di raffrescare a costi estreaente contenuti abienti industriali, coerciali, sportivi trasforando un tradizionale ipianto di riscaldaento ad aeroteri

Dettagli

Attuatore per serrande LM230ASR-TP

Attuatore per serrande LM230ASR-TP Foglio tecnico Attuatore per serrande LM3ASR-P Attuatore per serrande negli impianti di ventilazione e condizionamento dell'aria per edifici Per serrande di regolazione aria fino a ca. m Coppia 5 Nm ensione

Dettagli

Totale schede: 26 - Formato di acquisizione: A3(297x420) - Formato stampa richiesto: A4(210x297)

Totale schede: 26 - Formato di acquisizione: A3(297x420) - Formato stampa richiesto: A4(210x297) Totale schede: 26 - Formato di acquisizione: A3(297x420) - Formato stampa richiesto: A4(210x297) Totale schede: 26 - Formato di acquisizione: A3(297x420) - Formato stampa richiesto: A4(210x297) Totale

Dettagli

Catasto dei Fabbricati - Situazione al 24/07/ Comune di TRIESTE (L424) - < Sez.Urb.: Q - Foglio: 36 - Particella: 4099/1 - Subalterno: 5 >

Catasto dei Fabbricati - Situazione al 24/07/ Comune di TRIESTE (L424) - < Sez.Urb.: Q - Foglio: 36 - Particella: 4099/1 - Subalterno: 5 > Totale schede: 33 - Formato di acquisizione: A4(210x297) - Formato stampa richiesto: A3(297x420) Totale schede: 33 - Formato di acquisizione: A4(210x297) - Formato stampa richiesto: A3(297x420) Totale

Dettagli

BRL. POMPE MONOBLOCCO ORIZZONTALI Riscaldamento e Condizionamento Pressurizzazione idrica 2 e 4 POLI - 50 Hz CAMPO D IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI BRL

BRL. POMPE MONOBLOCCO ORIZZONTALI Riscaldamento e Condizionamento Pressurizzazione idrica 2 e 4 POLI - 50 Hz CAMPO D IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI BRL CAMPO D IMPIEGO Portata fino a: /h Prevalenza fino a: 1 c.a. Press. d esercizio Max: 1 bar Teperatura d esercizio: da -1 a + C Teperatura abiente: ax + C DN Attacchi: da a BRL POMPE MONOBLOCCO ORIZZONTALI

Dettagli

Unità esterne a pompa di calore WY e a recupero di calore WR2

Unità esterne a pompa di calore WY e a recupero di calore WR2 Unità esterne a pompa di caore e a recupero di caore WR2 NEW WR2-44% di peso rispetto a modeo precedente * 2 Nuovo chassis disponibie in due versioni: Sma e Large Gamma potenze ampiata con introduzione

Dettagli

Attuatore per serranda LM24A-S-TP

Attuatore per serranda LM24A-S-TP Foglio tecnico Attuatore per serranda LM4A-S-P Attuatore per serrande negli impianti di ventilazione e condizionamento dell aria per edifici Per serrande di regolazione aria fino a circa m Coppia 5 Nm

Dettagli

Caldaie a Basamento a Condensazione

Caldaie a Basamento a Condensazione TECNOLOGIE PER L AMBIENTE Cadaie a Basaento a Condensazione MARCATURA DI RENDIMENTO (92/2/CE) PIXELfast 1 PIXELfast 1 C Le souzioni tecnoogiche estreaente innovative adottate da ARCA per e nuove cadaie

Dettagli

UltraLink Controller

UltraLink Controller Dimensioni 315 Descrizione Applicazione Il controller è adatto per la misura e il controllo della portata e per la misura della temperatura. La comunicazione aiene tramite segnale analogico o segnale digitale

Dettagli

Pompe sommerse per pozzi da 4 e 6

Pompe sommerse per pozzi da 4 e 6 SD Pope soerse per pozzi da e Esecuzione Elettropope soerse con caicia esterna, per pozzi profondi da ( 1 ) e ( 1 ). Giranti: - radiali per i tipi SD,,, - SD,,1,1 - seiassiali per i tipi SD,1,1 - SD 1,1,2

Dettagli

NR,NR4. Pompe in-line. NR n = 2900 rpm. NR4 n = 1450 rpm. Esecuzione. Impieghi. Limiti dʼimpiego. Motore. Materiali. Esecuzioni speciali a richiesta

NR,NR4. Pompe in-line. NR n = 2900 rpm. NR4 n = 1450 rpm. Esecuzione. Impieghi. Limiti dʼimpiego. Motore. Materiali. Esecuzioni speciali a richiesta NR, n /in n /in Esecuzione Elettropope centrifughe, onogiranti, onoblocco con accoppiaento diretto otorepopa e albero unico. orpo popa con bocche di aspirazione e di andata con lo stesso diaetro e disposte

Dettagli

Hoval HomeVent. Dati tecnici RS-180. HomeVent apparecchio per la ventilazione domestica RS-180

Hoval HomeVent. Dati tecnici RS-180. HomeVent apparecchio per la ventilazione domestica RS-180 Dati tecnici RS- HomeVent apparecchio per la ventilazione domestica RS- Portata d aria massima (con Pa di pressione esterna*) Aria esterna / aria espulsa 00 m³/h Aria immessa / aria ripresa m³/h Max. pressione

Dettagli

Bianchi S.R.L. POZZETTO PORTAPALO TIPO MEDIO

Bianchi S.R.L. POZZETTO PORTAPALO TIPO MEDIO Bianchi S.R.L. POZZETTO PORTAPALO TIPO MEDIO Bianchi s.r.. - sede e stabiimento: Via Farense Km 3,500-Passo Corese (RI) Contatti: 0765.48.63.52 fax 0765.47.02.98-info@bianchiprefabbricati.it C.F. e P.

Dettagli

Cofanatura acustica modulare

Cofanatura acustica modulare Cofanatura acustica moduare 24 220 kva Range (CAL / CALG) www.fgwison.com design moduare compatto dea gaa di cofanature CAL/CALG da 24 220 kva garantisce prestazioni ottimai negi ambienti più difficii.

Dettagli

Attuatore per serrande LM24A-SR-TP

Attuatore per serrande LM24A-SR-TP Foglio tecnico Attuatore per serrande LM4A-SR-P Attuatore per serrande negli impianti di ventilazione e condizionamento dell'aria per edifici Per serrande di regolazione aria fino a ca. m Coppia 5 Nm ensione

Dettagli

Unità esterne a pompa di calore WY e a recupero di calore WR2

Unità esterne a pompa di calore WY e a recupero di calore WR2 Unità esterne a pompa di caore e a recupero di caore WR2 WR2-44% di peso rispetto a modeo precedente * 2 Nuovo chassis disponibie in due versioni: Sma e Large Gamma potenze ampiata con introduzione dea

Dettagli

B-CE B-CN Elettropompe centrifughe in bronzo / Bronze centrifugal electric pumps

B-CE B-CN Elettropompe centrifughe in bronzo / Bronze centrifugal electric pumps Elettropope centrifughe in bronzo / centrifugal electric pups B-CE Corrente continua / Direct current B-CE Corrente alternata / Alternating current B-CN DESCRIZIONE E APPLICAZIONI DESCRIPTION AND USE Elettropope

Dettagli

Ventilatore per per canale circolare

Ventilatore per per canale circolare Dimensioni 00 A Descrizione Ventilatore centrifugo in linea per impianti di ventilazione di medio-piccole dimensioni quali bagni, uffici, ristoranti, locali commerciali e locali di ritrovo. Cassa in acciaio

Dettagli

Fino al 45% di risparmio di energia con le lampade ad alogeni OSRAM in tecnologia IRC.

Fino al 45% di risparmio di energia con le lampade ad alogeni OSRAM in tecnologia IRC. ENERGY SAVER Fino a 45% di risparmio di energia con e ampade ad aogeni OSRAM in tecnoogia IRC. IRC: a tecnoogia ce fa a differenza Sempicemente sensazionae: i risparmio di energia eettrica attraverso i

Dettagli

TECNOLOGIA MADE IN ITALY

TECNOLOGIA MADE IN ITALY TECNOLOGIA MADE IN ITALY 1 INDICE Pag. 3 HUB RADIATOR MINI Cadaia terodinaica brevettata ad ata efficienza a popa di caore a scabio diretto refrigerante/acqua per produrre acqua cada sanitaria e riscadaento

Dettagli

8W! consumo. 26,5 db IP45. ESTRATTORI DA BAGNO Serie SILENT-100

8W! consumo. 26,5 db IP45. ESTRATTORI DA BAGNO Serie SILENT-100 Serie SILENT-1 Ventilatori elicoidali con basso livello sonoro con portata di circa 95 m 3 /h. Con serranda anti-ritorno incorporata, spia luminosa di funzionamento, motore 23V-5Hz con cuscinetti lubrificati

Dettagli

Riscaldatori piatti isolati in ceramica

Riscaldatori piatti isolati in ceramica ... Souzioni infinite... Riscadatori piatti isoati in ceramica MODELLO Z.45 (CERAMICA PIATTA) Riscadatori piatti isoati in ceramica Modeo Z.45 ceramica piatta Dati tecnici Impiego Per i riscadamento di

Dettagli

KaVo DSE Compact. Unità di Simulazione. Flessibile e compatta. Il modo perfetto per iniziare.

KaVo DSE Compact. Unità di Simulazione. Flessibile e compatta. Il modo perfetto per iniziare. KaVo DSE Copact. Unità di Siuazione. Fessibie e copatta. I odo perfetto per iniziare. Pr e KaVo DSE Copact. Unità di Siuazione. KaVo DSE Copact. La fessibiità nea sua fora più copatta. Quasiasi percorso

Dettagli

SUPER SIRIO 25 Plus. Libretto istruzioni. Installatore Utente Tecnico. Caldaie a basamento con accumulo a camera aperta (tipo B) e tiraggio naturale

SUPER SIRIO 25 Plus. Libretto istruzioni. Installatore Utente Tecnico. Caldaie a basamento con accumulo a camera aperta (tipo B) e tiraggio naturale SUPER SIRIO 5 Pus Cadaie a basamento con accumuo a camera aperta (tipo B) e tiraggio naturae Libretto istruzioni Instaatore Utente Tecnico 1.10 Pompa di circoazione. Le cadaie serie Super Sirio 5 Pus vengono

Dettagli

Regolatori rettangolari a portata variabile (VAV) Optima-S, Optima-S-I

Regolatori rettangolari a portata variabile (VAV) Optima-S, Optima-S-I Regolatori rettangolari a portata variabile (VAV) Optima-S, Optima-S-I I regolatori della gamma Optima vengono comunemente utilizzati negli impianti a portata variabile per garantire le migliori condizioni

Dettagli

DIMENSIONI COMPATTE CONDIZIONAMENTO FINO A 4 C. Potenza termica kw

DIMENSIONI COMPATTE CONDIZIONAMENTO FINO A 4 C. Potenza termica kw UB RADIATOR AP (FU TOP) Caratteristice tecnice e costruttive UB RADIATOR AP è un sistea brevettato ad alta efficienza a scabio diretto refrigerante/acqua per produrre riscaldaento ed ACS nella versione

Dettagli

Tipo EQ40 EQ40 EQ60 EQ100 EQ150. S2 15 min, S3 50% ED (S1 100% ED 6) ), 1200 c/h. Angolo max. di rotazione 90 / 120 / 150 / 180 ± 15

Tipo EQ40 EQ40 EQ60 EQ100 EQ150. S2 15 min, S3 50% ED (S1 100% ED 6) ), 1200 c/h. Angolo max. di rotazione 90 / 120 / 150 / 180 ± 15 Dati tecnici Tipo EQ40 EQ40 EQ60 EQ100 EQ150 Coppia funzionamento di controllo Nm 15 40 60 100 150 Coppia funzionamento di regolazione Nm 15 20 40 60 80 Tempo di manovra per 90 1) s 20 30 60 15 30 60 20

Dettagli

le unità base prevedono di serie un comando di regolazione e controllo (vedi Pag. 113).

le unità base prevedono di serie un comando di regolazione e controllo (vedi Pag. 113). La gaa di barriere d aria offre la assia flessibilità nella protezione di porte e vani di accesso aperti. Disponibile nelle configurazioni solo ventilazione, con batteria ad acqua e con resistenza elettrica,

Dettagli

Climatizzatori Linea Multisplit

Climatizzatori Linea Multisplit Cliatizzatori Linea Multisplit PRESTAZIONI MULTISPLIT Cobinazioni apliate 9 kbtu 9 kbtu 7 kbtu 12 kbtu 12 kbtu 18 kbtu 9 kbtu 7 kbtu 12 kbtu 9 kbtu 9 kbtu 7 kbtu FM21AH UE 7% Capacità noinale FMAH UE 16%

Dettagli

serrande tagliafuoco per valvole di ventilazione

serrande tagliafuoco per valvole di ventilazione Generalità Serrande tagliafuoco per valvole di ventilazione con diametro fino a 200mm. Conformi alla norma EN 15650, certificate EN 1366-2 fino al ø 200mm a seconda dell installazione prevista. Idonea

Dettagli

Caratteristiche tecniche e costruttive

Caratteristiche tecniche e costruttive Caratteristice tecnice e costruttive A C HUB RADIATOR FULL è un sistea integrato di riscadaento a vaso aperto, coposto da un unità Moto-evaporante esterna o ad incasso (Booster) a PdC ce provvede ad assicurare

Dettagli

Torrino di estrazione centrifugo

Torrino di estrazione centrifugo Componenti 0 Girante centrifuga. 0 Mozzo bisporgente. 0 Base di fissaggio. 0 Piedini di sostegno. 0 Rete di protezione. 0 Piastra porta motore. 0 Squadretta per fissaggio cupola. 0 Cupola parapioggia in

Dettagli

Clima GTE 08. Serranda di regolazione passo 100

Clima GTE 08. Serranda di regolazione passo 100 Serranda di regolazione passo 100 C B D E F A G Range d impiego della serranda: in esecuzione ATEX in area SICURA - 20 C t + 50 C - max 15 m/s - P max 3000 Pa - 20 C t + 70 C - ν max 25 m/s - P max 3000

Dettagli

SVE SVE/PLUS VENTILATORI CENTRIFUGHI ED ESTRATTORI IN LINEA PER CONDOTTI

SVE SVE/PLUS VENTILATORI CENTRIFUGHI ED ESTRATTORI IN LINEA PER CONDOTTI /PLUS : Estrattori in linea per condotti a basso livello sonoro, installati all interno di un rivestimento acustico. /PLUS: Estrattori in linea per condotti a basso livello sonoro, installati all interno

Dettagli

Dispositivi ed elementi ausiliari

Dispositivi ed elementi ausiliari Dispositivi ed elementi ausiliari Isolanti tecnici IZ-KOM Descrizione L isolante di camino IZ-KOM è usato per proteggere la camera di livellamento del camino. Per fissare la lana è necessario usare il

Dettagli

Unità di ventilazione

Unità di ventilazione Gamma Il ventilatore è disponibile in 8 taglie da 4 a 7.6 m³/h. Accessori La gamma di accessori disponibili è completata da: - kit di piedini per l installazione a pavimento - tetto di protezione e cuffia

Dettagli

Diffusore da parete. Dimensioni

Diffusore da parete. Dimensioni PR Dimensioni B + B A + Ød 0 Descrizione PR è un diffusore rettangolare per installazione a parete, dotato di un frontale perforato con differenti design disponibili (vedere il sommario). E adatto per

Dettagli

Serranda per il controllo del fumo ESAS DATI TECNICI

Serranda per il controllo del fumo ESAS DATI TECNICI Serranda per il controllo del fumo ESAS DATI TECNICI 2 Serranda per il controllo del fumo ESAS La serranda rettangolare per il controllo del fumo ESAS è progettata specificamente per le applicazioni in

Dettagli

SDX. Pompe sommerse per pozzi da 6 e 8

SDX. Pompe sommerse per pozzi da 6 e 8 SDX Pope soerse per pozzi da 6 e 8 Esecuzione Pope soerse per pozzi profondi da 6 ( ) e 8 ( ). 6,8SDX: con caicia esterna e stadi in acciaio inossidabile AISI. 6,8SDX: con caicia esterna e stadi in acciaio

Dettagli

CASSE DI VENTILAZIONE AFONIZZATE Serie CAB

CASSE DI VENTILAZIONE AFONIZZATE Serie CAB Cassonetti ventilanti a tenuta, di basso livello sonoro, costruiti in lamiera di acciaio zincato, con isolamento acustico ignifugo (M) in lana minerale fonoassorbente sp. mm in fibra di vetro, chiusura

Dettagli