C O M U N E D I M O R S A S C O

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "C O M U N E D I M O R S A S C O"

Transcript

1 ORIGINALE/COPIA C O M U N E D I M O R S A S C O (Provincia di Alessandria) V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L C O N S I G L I O C O M U N A L E OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONE ASCA. N. 04 L anno duemilatredici addì diciotto del mese di aprile alle ore nella sala delle adunanze consiliari. Previa osservanza delle formalità prescritte dal vigente ordinamento comunale e provinciale, vennero per oggi convocati a seduta i Consiglieri comunali. All appello risultano: N. COGNOME E NOME Presente Assente 1 SCARSI Luigi Si 2 BARBERO Luigi Si 3 CAVANNA Gianluca Si 4 PARODI Germano Si 5 FERRARI Monica Paola Si 6 CAVANNA Piera Si 7 GIACOMELLI Giuseppe Si 8 GRASSO Maria Antonietta Si 9 RAPETTI Alessio Si 10 GORRINO Maria Enrica Si 11 CHECCHIN Antonio Si 12 FILIPPINI Arduino Giuseppe Si 13 OLIVIERI Adriana Si TOTALE 11 2 Partecipa con funzioni consultive, referenti e di assistenza il Segretario comunale. Riccardo, il quale provvede alla redazione del presente verbale. Austa Dr. Riconosciuto legale il numero degli intervenuti, il signor SCARSI Luigi, nella sua qualità di Sindaco assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell oggetto sopraindicato.

2 CC n 4. del Approvazione convenzione ASCA IL PRESIDENTE informa che è necessario approvare lo schema di Convenzione. tra l Unione Montana Suol d Aleramo (ente capofila), il Comune di Acqui Terme e i Comuni dell acquese, per la gestione associata dei servizi socio assistenziali Dopo essersi soffermato sul contenuto della convenzione, ne propone l approvazione. IL CONSIGLIO COMUNALE Preso atto di quanto premesso dal Presidente. Visto che questo Comune ha a suo tempo aderito all ASCA, Associazione Socio assistenziale dei Comuni dell Acquese, per la gestione dei servizi socio assistenziali. Vista la nuova convenzione proposta. Visto che sono valide le ragioni a sostegno della proposta di approvare tale convenzione. Visto l articolo 42 del D.Lgs n. 267, relativo alle competenze del Consiglio comunale. Con voti favorevoli unanimi, resi nei modi e nei termini di legge DELIBERA 1. Viene approvato lo schema della convenzione indicata in premessa. 2. Esso viene allegato alla presente deliberazione per costituirne parte integrante. 3. All atto della stipula sarà possibile procedere ad eventuali rettifiche, aggiunte, correzioni dovute a possibili errori non sostanziali, contenuti nello schema di convenzione.

3 A.S.C.A. CONVENZIONE TRA L UNIONE MONTANA SUOL D ALERAMO (ENTE CAPOFILA), IL COMUNE DI ACQUI TERME E I COMUNI DELL ACQUESE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI L anno duemilatredici, il giorno del mese di.. presso gli uffici TRA L Unione Montana Suol d Aleramo (codice fiscale.) rappresentato dal Sig., in qualità di Presidente pro tempore, che qui stipula in forza della deliberazione del Consiglio n. in data, esecutiva ai sensi di legge; E Il Comune di Acqui Terme (codice fiscale ) rappresentato dal Sig. Bertero Enrico nato a Acqui Terme in data 27/03/1959, in qualità di Sindaco pro tempore, che qui stipula in forza della deliberazione del Consiglio Comunale n. in data., esecutiva ai sensi di legge;

4 Il Comune di Alice Bel Colle (codice fiscale ) rappresentato dal Sig. Garrone Franco nato a Acqui Terme in data 09/02/1967, in qualità di Sindaco pro tempore, che qui stipula in forza della deliberazione del Consiglio Comunale n. in data, esecutiva ai sensi di legge; Il Comune di Cassine (codice fiscale ) rappresentato dal Sig. Baldi Gianfranco nato a Acqui Terme in data 10/08/1962, in qualità di Sindaco pro tempore, che qui stipula in forza della deliberazione del Consiglio Comunale n. 49 in data 24/12/2009, esecutiva ai sensi di legge; Il Comune di Castelnuovo Bormida (codice fiscale ) rappresentato dal Sig. Roggero Giovanni nato ad Acqui Terme in data , in qualità di Sindaco pro tempore, che qui stipula in forza della deliberazione del Consiglio Comunale n. in data, esecutiva ai sensi di legge; Il Comune di Grognardo (codice fiscale ) rappresentato dal Sig. Guglieri Renzo nato a Grognardo in data 06/06/1950, in qualità di Sindaco pro tempore, che qui stipula in forza della deliberazione del Consiglio Comunale n. in data, esecutiva ai sensi di legge; Il Comune di Malvicino (codice fiscale ) rappresentato dalla Sig.ra Cavallero Carla nata a Malvicino in data 02/04/1951, in qualità di Sindaco pro tempore, che qui stipula in forza della deliberazione del Consiglio Comunale n. in data, esecutiva ai sensi di legge; Il Comune di Maranzana (codice fiscale ) rappresentato dal Sig. Patetta Marco Lorenzo nato a Genova in data 18/08/1956, in qualità di Sindaco pro tempore, che qui stipula in forza della deliberazione del Consiglio Comunale n. in data, esecutiva ai sensi di legge; Il Comune di Merana (codice fiscale ) rappresentato dalla Sig.a Sicco Silvana nata a Merana in data 29/04/1954, in qualità di Sindaco pro tempore, che qui stipula in forza della deliberazione del Consiglio Comunale n. 2 in data 22/01/2010, esecutiva ai sensi di legge; Il Comune di Mombaldone (codice fiscale ) rappresentato dal Sig. Armino Ivo nato a Savona in data 08/04/1963, in qualità di Sindaco pro tempore, che qui stipula in forza della deliberazione del Consiglio Comunale n. in data, esecutiva ai sensi di legge; Il Comune di Morsasco (codice fiscale ) rappresentato dal Sig. Scarsi Luigi nato a Morsasco in data 28/01/1946, in qualità di Sindaco pro tempore, che qui stipula in forza della deliberazione del Consiglio Comunale n. in data, esecutiva ai sensi di legge; Il Comune di Orsara Bormida (codice fiscale ) rappresentato dal Sig. Ricci Giuseppe nato a data, in qualità di Sindaco pro tempore, che qui stipula in forza della deliberazione del Consiglio Comunale n. in data, esecutiva ai sensi di legge; Il Comune di Prasco (codice fiscale ) rappresentato dal Sig. Barisone Piero Bartolomeo nato ad Acqui Terme in data 31/05/1955, in qualità di Sindaco pro tempore, che qui stipula in forza della deliberazione del Consiglio Comunale n. in data, esecutiva ai sensi di legge; Il Comune di Ricaldone (codice fiscale ) rappresentato dal Sig. Lovisolo Massimo nato ad Acqui Terme in data 18/01/1972, in qualità di Sindaco pro tempore, che qui stipula in forza della deliberazione del Consiglio Comunale n. in data, esecutiva ai sensi di legge;

5 Il Comune di Rivalta Bormida (codice fiscale ) rappresentato dal Sig. Ottria Walter nato ad Acqui Terme in data 17/06/1959, in qualità di Sindaco pro tempore, che qui stipula in forza della deliberazione del Consiglio Comunale n. in data, esecutiva ai sensi di legge; Il Comune di Strevi (codice fiscale ) rappresentato dal Sig. Cossa Pietro nato a Acqui Terme in data 18/10/1954, in qualità di Sindaco pro tempore, che qui stipula in forza della deliberazione del Consiglio Comunale n. in data, esecutiva ai sensi di legge; Il Comune di Visone (codice fiscale ) rappresentato dal Sig. Cazzuli Marco nato a Genova in data 06/05/1974, in qualità di Sindaco pro tempore, che qui stipula in forza della deliberazione del Consiglio Comunale n. in data, esecutiva ai sensi di legge. Le parti, che intervengono in rappresentanza dei rispettivi Enti, dichiarano espressamente rispondenti a verità i dati sopra riportati e di essere in possesso delle attribuzioni, nelle rispettive qualità, relative alla rappresentanza ed ai poteri contrattuali necessari alla sottoscrizione del presente atto, PREMESSO Che l art.9 della L.R. n. 1 del stabilisce che la Regione individua nella gestione associata la forma idonea a garantire l efficacia e l efficienza degli interventi e dei servizi sociali di competenza dei Comuni e prevede incentivi finanziari a favore dell esercizio associato delle funzioni e dell erogazione della totalità delle prestazioni essenziali entro gli ambiti territoriali ottimali di cui all art.8 della medesima legge (distretti sanitari esistenti); Che la volontà comune di dare vita ad una Associazione, che si conviene di denominare Associazione Socio assistenziale Comuni del Acquese, di seguito indicata per brevità ASCA, per la gestione dei servizi socio assistenziali implica la stipulazione di una Convenzione che concretizza l accordo tra gli Enti e ne fissa l ordinamento ed il funzionamento nel rispetto del dettato legislativo e delle clausole convenzionali che disciplinano i rapporti tra gli enti aderenti; SI STIPULA E SI CONVIENE QUANTO SEGUE ART.1 FINALITA La presente Convenzione si ispira al principio di pari dignità tra il Comune di Acqui Terme e i piccoli Comuni, mette al centro la tutela e la valorizzazione dei cittadini e ha per scopo la gestione in forma associata dei servizi socio assistenziali da parte della Comunità Montana e dei Comuni di Acqui Terme, Alice Bel Colle, Bistagno, Cartosio, Cassine, Castelletto d Erro, Castelnuovo Bormida, Cavatore, Denice, Grognardo, Malvicino, Maranzana, Melazzo, Merana, Mombaldone, Montechiaro d Acqui, Morbello, Morsasco, Orsara Bormida, Pareto, Ponti, Ponzone, Prasco,

6 Ricaldone, Rivalta Bormida, Spigno Monferrato, Strevi, Terzo, Visone per le finalità, gli obiettivi e le prestazioni di cui all art. 18, commi 1 e 2, L.R. 28/01/2004, n.1 Le prestazioni essenziali : 1. Il sistema integrato degli interventi e dei servizi sociali fornisce risposte omogenee sul territorio finalizzate al raggiungimento dei seguenti obiettivi: a) superamento delle carenze del reddito familiare e contrasto della povertà; b) mantenimento a domicilio delle persone e sviluppo della loro autonomia; c) soddisfacimento delle esigenze di tutela residenziale e semiresidenziale delle persone non autonome e non autosufficienti; d) sostegno e promozione dell'infanzia, della adolescenza e delle responsabilità familiari; e) tutela dei diritti del minore e della donna in difficoltà; f) piena integrazione dei soggetti disabili; g) superamento, per quanto di competenza, degli stati di disagio sociale derivanti da forme di dipendenza; h) informazione e consulenza corrette e complete alle persone e alle famiglie per favorire la fruizione dei servizi; i) garanzia di ogni altro intervento qualificato quale prestazione sociale a rilevanza sanitaria ed inserito tra i livelli di assistenza, secondo la legislazione vigente. 2. Le prestazioni e i servizi essenziali per assicurare risposte adeguate alle finalità di cui al comma 1 sono identificabili, tenendo conto anche delle diverse esigenze delle aree urbane e rurali, nelle seguenti tipologie: a) servizio sociale professionale e segretariato sociale; b) servizio di assistenza domiciliare territoriale e di inserimento sociale; c) servizio di assistenza economica; d) servizi residenziali e semiresidenziali; e) servizi per l'affidamento e le adozioni; f) pronto intervento sociale per le situazioni di emergenza personali e familiari. ART.2 ENTE CAPOFILA I soggetti firmatari riconoscono nell Unione Montana Suol D Aleramo l Ente capofila per la gestione associata dei servizi socio assistenziali dei Comuni dell acquese con la correlativa potestà di rappresentanza legale e titolarità unitaria di gestione. ART.3 ORGANI DELLA ASSOCIAZIONE Assemblea L Assemblea, organo di indirizzo e controllo politico, è costituita dal sindaco di ciascun Comune o suo delegato ed è presieduta dal Sindaco di Acqui Terme o suo delegato. Ciascun Ente associato aderisce all Associazione con responsabilità pari alla quota di partecipazione, calcolata con i seguenti parametri: - 90% popolazione, sulla base del censimento 2011; - 10% territorio. Le quote di ciascun comune aderente sono, pertanto, le seguenti:

7 COMUNE QUOTA Comune di Acqui Terme 42,92 Unione Montana di cui comune di Bistagno 4,41 di cui comune di Cartosio 2,04 di cui comune di Castelletto d Erro 0,41 di cui comune di Cavatore 0,84 di cui comune di Denice 0,55 di cui comune di Melazzo 3,16 di cui comune di Montechiaro d Acqui 1,54 di cui comune di Morbello 1,32 di cui comune di Pareto 2,07 di cui comune di Ponti 1,55 di cui comune di Ponzone 3,62 di cui comune di Spigno 3,45 di cui comune di Terzo 2,08 Totale Unione Montana 27,03 Comunità Collinare Alto Monferrato Acquese di cui comune di Alice 1,87 di cui comune di Cassine 7,08 di cui comune di Morsasco 1,70 di cui comune di Ricaldone 1,63 Totale Comunità Collinare 12,28 Altri comuni Comune di Castelnuovo Bormida 1,69 Comune di Grognardo 0,81 Comune di Malvicino 0,35 Comune di Maranzana 0,74 Comune di Merana 0,57 Comune di Mombaldone 0,71 Comune di Orsara Bormida 0,96 Comune di Prasco 1,28 Comune di Rivalta Bormida 3,18 Comune di Strevi 4,60 Comune di Visone 2,90 Totale altri comuni 17,77 (Totale piccoli comuni 57,08) totale generale 100,00 Il rappresentante dell Ente aderente esercita, in Assemblea, il diritto di voto in misura proporzionale alle quote di partecipazione. L assemblea è validamente costituita con la presenza di tanti componenti che rappresentino almeno due terzi delle quote sociali. Essa delibera con il voto favorevole del sessanta percento delle quote dei componenti presenti. In caso di seduta deserta, l Assemblea in seconda convocazione, da tenersi in altro giorno, può deliberare sugli stessi argomenti compresi nell ordine di prima convocazione, con l intervento di almeno un terzo delle quote di partecipazione rappresentate. L Assemblea si riunisce su invito del Presidente o su richiesta di almeno un terzo dei componenti, almeno una volta all anno, per l esame dei seguenti argomenti:

8 1. Relazione annuale sullo stato di funzionamento dei servizi socio assistenziali con l indicazione degli obiettivi conseguiti nell anno precedente e delle finalità programmate per l anno in corso. Le relazioni di cui trattasi potrà essere corredata da dati economici, report sulle specifiche prestazioni ed indicatori di efficienza ed efficacia; 2. Atti di programmazione annuale e pluriennale; 3. Determinazione quote annuali a carico dei Comuni: la quota procapite sarà stabilita dall Assemblea, su proposta del comune di Acqui Terme per quanto riguarda il Comune di Acqui Terme e dall Unione dei comuni montani, previo concerto con i comuni aderenti, per quanto riguarda la quota a carico degli altri comuni aderenti. 4. Altri eventuali atti che per legge o disposizioni regionali devono essere sottoposti all esame dell Assemblea. L Assemblea può dotarsi di un proprio regolamento di funzionamento. I verbali saranno conservati in apposito registro. Le funzioni di segretario saranno svolte da un funzionario dell Unione Montana o del comune di Acqui Terme. Comitato esecutivo Il Comitato esecutivo è composto da sei membri: - Tre, di cui uno con funzione di Presidente, sono espressi dall Unione montana e dai piccoli Comuni, - Tre, di cui uno con funzione di Vice presidente, sono espressi dal Comune di Acqui Terme. Al Comitato esecutivo compete: 1. il collegamento tra zone omogenee dei Comuni per l individuazione e il preventivo studio dei problemi e delle richieste avanzate dai singoli Comuni e per la verifica del raggiungimento degli obiettivi prefissati; 2. l approvazione dei progetti e dei programmi esecutivi, 3. l approvazione delle linee guida per la gestione unitaria dei servizi socio assistenziali, 4. tutte le altre competenze non previste in capo all Assemblea e ai responsabili del servizio. ART.4 MODALITA DI GESTIONE Il bilancio dell associazione ASCA è unico, in ossequio ai principi fondamentali del bilancio, e si realizza il superamento dei due centri di costo e di gestione previsti dalla precedente convenzione. Al fine di razionalizzare la spesa e di fornire all utenza servizi omogenei ed efficienti, si procede a stilare un piano esecutivo di gestione, articolato in due sezioni, una per i servizi erogati al comune di Acqui Terme e una per i servizi erogati agli altri comuni aderenti all associazione. La gestione dell ASCA è fondata sul principio di sussidiarietà e/o solidarietà, relativamente ai servizi essenziali di cui all art. 18 della L.R. 1/2004. Qualora in una delle due sezioni in cui è articolato il piano esecutivo di gestione si verificasse una maggiore spesa rispetto a quella prevista nel bilancio di previsione, tale maggiore spesa potrà essere coperta in modo mutualistico dall altra sezione mediante applicazione dell avanzo di amministrazione, minori spese o aumento della quota procapite. Nel caso in cui tale maggiore spesa superi la previsione iniziale del 10%, la parte eccedente il 10% dovrà essere ripianata, a carico della sezione del piano esecutivo di gestione nella quale si è verificata, in sede di assestamento di bilancio entro il 30/11 e comunque in sede di conto consuntivo. I comuni aderenti all ASCA possono chiedere l effettuazione di servizi aggiuntivi, non previsti fra quelli essenziali; la spesa derivante da tali servizi aggiuntivi rimane a carico dei singoli comuni richiedenti. L ente capofila provvederà ad adottare tutti i provvedimenti necessari per l approvazione dei programmi, dei bilanci annuali e pluriennali, dei rendiconti di gestione, dei regolamenti e degli altri

9 atti che permettano il regolare funzionamento dell Associazione su proposta dell Assemblea o del Comitato esecutivo nell ambito delle loro competenze. L ente capofila e il Comune di Acqui Terme provvedono in forma congiunta a redigere tutti i provvedimenti necessari per l approvazione dei bilanci annuali e pluriennali, dei rendiconti di gestione, dei regolamenti e degli altri atti che permettano il regolare funzionamento dell Associazione, seguendo le direttive proposte dall Assemblea o dal Comitato esecutivo nell ambito delle proprie competenze. ART.5 ATTIVITA SVOLTE Le attività svolte in forma associata sono quelle previste dalla L.R. 28/01/2004 n. 1 a favore delle persone residenti sul territorio degli Enti associati. Il coordinamento e l integrazione fra i servizi socio assistenziali e i servizi sanitari, sia di base che integrativi, sono assicurati in coerenza con il Piano socio sanitario regionale. Per la gestione di attività o servizi socio assistenziali possono essere stipulate convenzioni in conformità di quanto stabilito dalla normativa vigente. Le convenzioni, i contratti e gli appalti di lavoro, forniture di beni e di servizi, acquisti, locazioni funzionali allo svolgimento delle attività sono proposti dal Comitato esecutivo ed approvati dagli Organi dell Unione Montana o dai responsabili di servizio a seconda delle loro competenze. Può essere delegata all Associazione la gestione di attività a carattere socio assistenziale non previste dalla L.R. 1/2004. Per la gestione di ulteriori attività verranno stabilite specifiche condizioni finanziarie. ART.6 FINANZIAMENTI Le spese per l attuazione dei servizi socio assistenziali sono finanziate mediante: 1. quota procapite: corrisposta da ciascun Comune aderente, sarà stabilita dall Assemblea, su proposta del comune di Acqui Terme per quanto riguarda il comune di Acqui Terme e dall Unione Montana, previo concerto con i comuni aderenti, per quanto riguarda gli altri comuni. 2. contributi regionali: al fine di razionalizzare e tenere sotto controllo la spesa e di predisporre il bilancio di previsione, i trasferimenti regionali saranno ripartiti tra il comune di Acqui Terme e gli altri comuni secondo i criteri regionali di assegnazione dei contributi di cui alla L.R. 1/2004 e Legge 08/11/2000 n Contributi provinciali e di altri enti, pubblici o privati; 4. I rimborsi eventualmente dovuti da ciascun ente stipulante per i servizi socio assistenziali non previsti dalla L.R. 1/2004 e dalla Legge 328/2000; 5. I proventi delle quote di partecipazione delle famiglie al costo dei servizi e dei recuperi a carico degli assistiti e delle persone obbligate agli alimenti; 6. La quota eventualmente corrisposta dall ASL per il finanziamento delle attività socio assistenziale a rilievo sanitario di cui venga concordata con l ASL stessa la gestione diretta da parte dei Comuni; 7. Eventuali donazioni ed entrate di altra natura. La quota di cui al punto 1 viene corrisposta all Ente capofila in ragione del 50% entro il 30 giugno e il saldo entro il 31/12.

10 I rimborsi di cui al punto 4 sono corrisposti: entro il 30/06, quelli relativi al primo semestre, ed entro il 28/02 dell anno successivo quelli relativi al secondo semestre. Il ritardo dei pagamenti comporterà per gli Enti inadempienti il riconoscimento degli interessi di mora nei confronti dell ente capofila nella percentuale pari al tasso ufficiale di sconto. ART.7 DETERMINAZIONE DELLA SPESA La spesa per gli interventi socio assistenziali è costituita da: - Spese per il personale dipendente; - Spese relative all attuazione degli interventi; - Spese per fitti figurativi e/o reali e spese di gestione relative ai servizi socio assistenziali. Ogni ente stipulante provvede alla fornitura dei locali per lo svolgimento delle attività socio assistenziali. ART.8 ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO E DEL PERSONALE DIPENDENTE Le modalità di organizzazione del servizio tengono conto che l Unione Montana, in qualità di capofila, ha la titolarità della gestione unitaria del servizio. Il personale operante presso il servizio è individuato nelle seguenti fattispecie: 1. personale dipendente dall Unione Montana e messo a disposizione per espletare le attività inerenti il servizio socio assistenziale; 2. personale dipendente dai Comuni aderenti alla presente convenzione, e messo a disposizione prevalentemente attraverso l istituto del comando funzionale: a) i due dipendenti del comune di Ponzone, comune appartenente all Unione Montana, potranno essere trasferiti alle dipendenze dell Unione Montana o utilizzati tramite l istituto del comando, a seconda della normativa regionale in materia in fieri, b) i due dipendenti del comune di Cassine saranno messi a disposizione tramite l istituto del comando funzionale, c) il personale tecnico del comune di Acqui Terme, inquadrato nell area socio assistenziale (assistenti sociali e OSS) e già operante a tempo pieno presso il servizio, sarà messo a disposizione tramite l istituto del comando funzionale, d) il personale dell area amministrativa del comune di Acqui Terme potrà essere utilizzato presso il servizio, a tempo parziale o a tempo pieno, a seconda delle necessità da concordarsi con il comune stesso. RESPONSABILE DEL SERVIZIO - Il presidente dell Unione Montana provvede alla nomina del Responsabile del servizio. SERVIZIO ECONOMICO-FINANZIARIO - il comune di Acqui Terme nomina un referente con il compito di collaborare con il responsabile del servizio finanziario dell Unione Montana per redigere tutti i provvedimenti necessari per l approvazione dei bilanci di previsione annuali e pluriennali, dei rendiconti di gestione, dei regolamenti e degli altri atti che permettono il regolare funzionamento dell Associazione, allo scopo di razionalizzare l utilizzo delle risorse e contenere la spesa, in base alle direttive proposte dall Assemblea o dal Comitato esecutivo nell ambito delle proprie competenze.

11 SERVIZI ALLA PERSONA (area minori e famiglie, anziani, disabili) si prevede un unico coordinatore tecnico indicato dal comune di Acqui Terme. Il comune di Acqui Terme individua un proprio referente a tempo parziale con i seguenti compiti: 1. coadiuvare il Responsabile del servizio per assicurare un azione efficace ed efficiente del servizio e integrare gli operatori tra di loro; 2. coordinare il personale dipendente del comune di Acqui Terme, relativamente a permessi, ferie, malattia e altri istituti. Il personale sarà messo a disposizione dagli enti di appartenenza secondo percentuali stabilite dal Comitato esecutivo, in accordo con gli enti di appartenenza. Gli oneri relativi al personale sono rimborsati dall ente capofila agli Enti di appartenenza su presentazione di apposita richiesta, corredata dai cedolini mensili e da apposita dichiarazione attestante il pagamento dei contributi a carico dell ente e dell Irap, con cadenza trimestrale. Permessi, ferie, assenze per malattia saranno richieste al responsabile del rispettivo comune che provvederà a darne notizia all ente capofila per gli interventi di competenza. ART.9 SEDI OPERATIVE ED ATTREZZATURE Alla convenzione è allegato l elenco delle strutture, dei locali, degli arredi e delle attrezzature che gli enti stipulanti convengono di mettere a disposizione dell Associazione per lo svolgimento delle funzioni di cui all art.1. Gli oneri sostenuti dagli Enti stipulanti in relazione ai beni messi a disposizione sono ad essi rimborsati dall Ente capofila dietro richiesta corredata di idonee pezze giustificative e preventivamente autorizzati dal Comitato Esecutivo. Per l attuazione dei servizi di cui alla presente convenzione si provvede all individuazione delle sedi funzionali di piazza Don Dolermo 4 e di Via Alessandria 1 - Acqui Terme. Tali sedi possono essere variate con decisione del Comitato Esecutivo, che dovrà essere comunicata all Ente capofila per l adozione dei provvedimenti necessari. ART.10 COLLABORAZIONE Gli enti stipulanti collaboreranno tra loro per il migliore svolgimento delle funzioni socio assistenziali: - Mettendo a disposizione i mezzi di loro proprietà ed i loro servizi dietro rimborso delle spese vive; - Uniformando criteri e procedure per l accertamento delle condizioni economiche dei richiedenti. - Partecipando alle azioni di promozione e coinvolgimento del volontariato nelle attività socio assistenziali. ART.11 ARTICOLAZIONE TERRITORIALE Lo svolgimento dei servizi socio assistenziali sarà, per quanto possibile, articolato in tutti i Comuni appartenenti all associazione.

12 ART.12 DURATA DELLA CONVENZIONE La presente convenzione avrà durata dal al , con possibilità di recesso da parte degli Enti stipulanti prima della scadenza con preavviso di almeno sei mesi rispetto alla scadenza dell esercizio finanziario ed efficacia dal 1 gennaio dell anno successivo. La Convenzione potrà essere modificata ed integrata previa deliberazione in tal senso degli Enti stipulanti. ART.13 CONTROVERSIE La risoluzione di eventuali controversie che possono insorgere tra le parti, anche nel caso di difforme e contrastante interpretazione, in merito alla presente convenzione, deve essere ricercata prioritariamente in via bonaria con l Ente capofila, in subordine in sede di Assemblea. In caso di mancata composizione delle controversie di cui al primo comma, la risoluzione delle stesse è demandata al giudice ordinario competente per territorio. ART. 14 SVOLGIMENTO SERVIZI A FAVORE DI ALTRI COMUNI Gli Enti firmatari della presente convenzione potranno, ove lo consiglino le ragioni di opportunità e di economicità, svolgere servizi assistenziali anche a vantaggio di Comuni limitrofi previa stipulazione di apposita convenzione alle condizioni che saranno stabilite dall Assemblea. ART.15 NORME TRANSITORIE Sono fatti salvi i contratti, le convenzioni ed i progetti attivi di ciascun ente aderente al momento della stipula della presente convenzione. ART.16 OBBLIGHI E GARANZIE RECIPROCHE Gli Enti stipulanti convengono che lo svolgimento in forma associata delle funzioni e dei servizi di cui all art. 1 debba garantire la salvaguardia e la tutela di tutti gli interessi e l adempimento di tutti gli impegni relativi a tali funzioni e servizi espressi indistintamente da tutti gli enti convenzionati. L Unione Montana, quale Ente capofila, provvede all esecuzione degli atti e all esercizio delle attività inerenti alle funzioni e ai servizi di cui all art. 1. Qualora non vi provveda, senza che sussistano giustificati motivi o legittimi impedimenti, gli Enti stipulanti convengono che eventuali spese o rimborsi derivanti da dette inadempienze saranno addebitati all Ente capofila. Gli oneri sostenuti per gli interventi sostitutivi sono rimborsati dall Unione Montana alla quale sono assegnate le risorse di cui all art. 6.

13 Letto confermato e sottoscritto Unione Montana Suol d Aleramo. Comune di Acqui Terme Comune di Alice Bel Colle Comune di Cassine Comune di Castelnuovo Bormida.. Comune di Grognardo. Comune di Malvicino... Comune di Maranzana Comune di Merana. Comune di Mombaldone. Comune di Morsasco... Comune di Orsara Bormida Comune di Prasco

14 Comune di Ricaldone. Comune di Rivalta Bormida.. Comune di Strevi Comune di Visone.

15 Visto l'art. 49 del D. Lgs. n. 267/2000, esprimo parere favorevole sulla proposta di deliberazione sottoposta al Consiglio comunale, nei termini sopra esposti, in ordine alla regolarità tecnica IL SEGRETARIO COMUNALE Austa Dr. Riccardo Visto l'art. 49 del D. Lgs. n. 267/2000, esprimo parere favorevole sulla proposta di deliberazione sottoposta al Consiglio comunale, nei termini sopra esposti, in ordine alla regolarità tecnica. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ASSISTENZA Barbara Dr.ssa BALBO

16 Il presente verbale viene letto e sottoscritto come segue. IL PRESIDENTE F.TO SCARSI Luigi IL SEGRETARIO COMUNALE F.TO AUSTA Dr. Riccardo REFERTO DI PUBBLICAZIONE (artt. 124 D. Lgs n. 267) N. 82 Reg. pubbl. Certifico io sottoscritto Segretario comunale su conforme dichiarazione del Messo, che copia del presente verbale viene pubblicata il giorno all Albo Pretorio wwww.comune.morsasco.al.it ove rimarrà esposta per 15 giorni consecutivi. Addi, IL SEGRETARIO COMUNALE F.TO AUSTA Riccardo CERTIFICATO DI ESECUTIVITA (art. 134 D. Lgs n. 267) Visti gli atti d Ufficio, si certifica che la suestesa deliberazione è divenuta esecutiva il giorno ai sensi dell art. 134 comma. del D.Lgs n Addì IL SEGRETARIO COMUNALE

COMUNE DI GROGNARDO PROVINCIA DI ALESSANDRIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI GROGNARDO PROVINCIA DI ALESSANDRIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI GROGNARDO PROVINCIA DI ALESSANDRIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 2 del 28/01/2015 OGGETTO: APPROVAZIONE NUOVA BOZZA DI CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA

Dettagli

C O M U N E D I M O R S A S C O (Provincia di Alessandria) V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E d e l l a G I U N T A C O M U N A L E

C O M U N E D I M O R S A S C O (Provincia di Alessandria) V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E d e l l a G I U N T A C O M U N A L E C O M U N E D I M O R S A S C O (Provincia di Alessandria) V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E d e l l a G I U N T A C O M U N A L E N. 3 OGGETTO: Approvazione convenzione con il Tribunale di Alessandria

Dettagli

C O M U N E D I M O R S A S C O (Provincia di Alessandria) V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L C O N S I G L I O C O M U N A L E

C O M U N E D I M O R S A S C O (Provincia di Alessandria) V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L C O N S I G L I O C O M U N A L E ORIGINALE/COPIA C O M U N E D I M O R S A S C O (Provincia di Alessandria) V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L C O N S I G L I O C O M U N A L E N. 05 OGGETTO: AVVIO PROCEDIMENTO DI ACQUISIZIONE

Dettagli

C O M U N E D I M O R S A S C O (Provincia di Alessandria) V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E d e l l a G I U N T A C O M U N A L E

C O M U N E D I M O R S A S C O (Provincia di Alessandria) V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E d e l l a G I U N T A C O M U N A L E ORIGINALE/COPIA C O M U N E D I M O R S A S C O (Provincia di Alessandria) V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E d e l l a G I U N T A C O M U N A L E N. 24 OGGETTO: RIDETERMINAZIONE FONDO SALARIO

Dettagli

COMUNE DI PAITONE PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI PAITONE PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI PAITONE PROVINCIA DI BRESCIA ORIGINALE COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 041 DEL 19/06/2018 OGGETTO: FINANZIAMENTI DI PROGETTI PER L ASSEGNAZIONE DI COFINANZIAMENTI PER

Dettagli

COMUNE DI AZZANO MELLA

COMUNE DI AZZANO MELLA COPIA COMUNE DI AZZANO MELLA (Provincia di Brescia) DELIBERA N. 14 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: ESAME ED APPROVAZIONE CONVENZIONE TRA L ASL ED IL COMUNE DI AZZANO MELLA PER

Dettagli

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA PROVINCIA DI VERONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 27 O G G E T T O VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI DEL PERSONALE PER L ANNO 2014 PRESA D ATTO. L anno 2015 addì

Dettagli

COMUNE DI CASTELLETTO D'ERRO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI CASTELLETTO D'ERRO PROVINCIA DI ALESSANDRIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 9 Del 06.08.2013 OGGETTO: Nomina del rappresentante del Comune in seno alla costituenda Unione Montana Suol d Aleramo. L anno duemilatredici,

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI CASSANO SPINOLA Provincia di Alessandria DELIBERAZIONE N. 18 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: LAVORI DI RIPRISTINO VIABILITÀ CONCENTRICO E REGIMAZIONE ACQUE METEORICHE

Dettagli

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale DELIBERAZIONE N 3 DEL 17/01/2017 Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA DI BILANCIO ARMONIZZATO 2017/2019. L'anno duemiladiciassette addì diciassette del mese di gennaio

Dettagli

Tel Fax E.mail: BANDO DI PROCEDURA APERTA

Tel Fax E.mail: BANDO DI PROCEDURA APERTA REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI ALESSANDRIA COMUNITÀ MONTANA APPENNINO ALERAMICO OBERTENGO ENTE CAPOFILA DELLA GESTIONE ASSOCIATA DEI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI TRA I COMUNI DI ACQUI TERME, COMUNITA MONTANA

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 4 COPIA

DELIBERAZIONE N. 4 COPIA DELIBERAZIONE N. 4 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTACOMUNALE OGGETTO: ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER LE FAMIGLIE DI NUOVI NATI BONUS BEBE... L anno duemilasedici addì ventuno del mese gennaio

Dettagli

COMUNE DI CASTO Provincia di Brescia

COMUNE DI CASTO Provincia di Brescia COMUNE DI CASTO Provincia di Brescia COPIA Delibera n. 52 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:. APPROVAZIONE PIANO DEGLI OBIETTIVI ESERCIZIO 2014 L anno DUEMILAQUATTORDICI, addì VENTIQUATTRO

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA CODICE COMUNE N. 11137 Pag.n. 1 Comune di Zibido S. Giacomo SIGLA G.C. N 39 DATA 04/03/2013 Oggetto: ORGANIZZAZIONE MANIFESTAZIONE "FESTA DELLA DONNA" 2013 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Dettagli

Comune di Commessaggio Provincia di Mantova

Comune di Commessaggio Provincia di Mantova ORIGINALE Comune di Commessaggio Provincia di Mantova Verbale di deliberazione della Giunta Comunale N. 131 del 19/12/2018 OGGETTO: ACCORDO TRA ENTI PER COMANDO TEMPORANEO DEL DIPENDENTE GIUSEPPE CASTAGNA

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA CODICE COMUNE N. 11137 Pag.n. 1 Comune di Zibido S. Giacomo Provincia di Milano SIGLA G.C. N 10 DATA 28/01/2013 Oggetto: AUTORIZZAZIONE AL SUBENTRO DELLA SIG.RA GIACOMELLI MARIA NEL CONTRATTO DI

Dettagli

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA PROVINCIA DI VERONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 33 O G G E T T O MESSA IN SICUREZZA DI VIA PIAZZA SAN MARCO II STRALCIO FUNZIONALE. APPROVAZIONE PROGETTO

Dettagli

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA COPIA DELIBERAZIONE N. 50 in data: 10.09.2014 Soggetta invio capigruppo VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONE CON L'ENTE

Dettagli

C O M U N E D I C U V I O Provincia di Varese

C O M U N E D I C U V I O Provincia di Varese C O M U N E D I C U V I O Provincia di Varese DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA Numero 4 Del 29-01-2015 Oggetto: APPROVAZIONE PROTOCOLLO D'INTESA TRA IL COMUNE DI CUVIO ED IL COMUNE DI CUVEGLIO

Dettagli

Comune di Volta Mantovana Provincia di Mantova

Comune di Volta Mantovana Provincia di Mantova Comune di Volta Mantovana Provincia di Mantova COPIA DELIBERAZIONE N. 67 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: UTILIZZO DI PERSONALE AI SENSI DELL'ART. 14 DEL C.C.N.L. 22/01/2004 - APPROVAZIONE

Dettagli

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA COPIA DELIBERAZIONE N. 9 in data: 08.03.2017 Soggetta invio capigruppo VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONE CON LA COOP.

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA CODICE COMUNE N. 11137 Pag.n. 1 Comune di Zibido S. Giacomo Provincia di Milano SIGLA G.C. N 188 DATA 23/12/2013 Oggetto: ADEGUAMENTO CONTRIBUTO COMMISURATO AL COSTO DI COSTRUZIONE AI SENSI DELL

Dettagli

COMUNE di PIATTO (Provincia di Biella)

COMUNE di PIATTO (Provincia di Biella) COMUNE di PIATTO (Provincia di Biella) VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE N. 30 2004 OGGETTO: IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI I.C.I. DETERMINAZIONI IN MERITO AL VALORE DELLE AREE EDIFICABILI.

Dettagli

Comune di Laigueglia Provincia di Savona

Comune di Laigueglia Provincia di Savona COPIA Comune di Laigueglia Provincia di Savona Codice ente Protocollo n. 9033 DELIBERAZIONE N. 119 in data: 24.06.2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: PROGETTO 'MADDALENA A LAIGUEGLIA

Dettagli

COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO Provincia di Brescia

COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO Provincia di Brescia COPIA COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione n. 43 Del 02-05-2017 Codice Ente 10406 Oggetto: Convenzione con la Clinica del cane S.

Dettagli

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO ORIGINALE VERBALE N. 137 DEL 07.08.2012 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE PROTOCOLLO D'INTESA TRA IL COMUNE DI TERNO D'ISOLA

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 30 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE VALORI DI RIFERIMENTO AI FINI I.M.U. PER LE AREE EDIFICABILI ANNO 2016. L anno duemilasedici addì cinque del

Dettagli

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA PROVINCIA DI VERONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 75 O G G E T T O CONCESSIONE NULLA OSTA DEFINITIVO ALLA MOBILITA AI SENSI DELL ART. 30 DEL D.LGS. 165/2001,

Dettagli

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO ORIGINALE VERBALE N. 30 DEL 16.02.2010 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: INSERIMENTO PRESSO IL SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL'AUTONOMIA 'CENTRO

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA CODICE COMUNE N. 11137 Pag.n. 1 Comune di Zibido S. Giacomo Provincia di Milano SIGLA G.C. N 124 DATA 03/09/2012 Oggetto: ACQUISIZIONE DI CARTA DI CREDITO DA DARE IN DOTAZIONE ALL ECONOMO QUALE STRUMENTO

Dettagli

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia CODICE ENTE 10403 VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 41 DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza straordinaria di prima convocazione - seduta pubblica OGGETTO: ASSESTAMENTO E VARIAZIONE

Dettagli

Comune di Cambiago Provincia di Milano

Comune di Cambiago Provincia di Milano Comune di Cambiago Provincia di Milano VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ORIGINALE N 49 del 22/12/2015 OGGETTO: APPROVAZIONE DELLA CONVENZIONE INTERCOMUNALE PER LA GESTIONE DEI SERVIZI ASSOCIATI

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI CASSANO SPINOLA Provincia di Alessandria DELIBERAZIONE N. 19 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI AD ASSOCIAZIONI ED ENTI VARI ANNO 2014 PER ATTIVITA

Dettagli

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE 11127

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE 11127 N. d Ord.780 Pubblicata all albo pretorio on line Dal 13/10/2016 Al 28/10/2016 Il Messo M.C. NEGRONI DELIBERA di GIUNTA COMUNALE COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE 11127 N. 52 DEL 06/10/2016

Dettagli

Comune di Casalromano

Comune di Casalromano Comune di Casalromano Provincia di Mantova Codice Ente 10830 DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 73 DEL 21/11/2013 Prot. 381/2014 COPIA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: DETERMINAZIONE

Dettagli

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA Codice Ente 33042 ORIGINALE DELIBERAZIONE N. 43 in data: 12.04.2007 Trasmessa al Co.Re.Co. Il = = prot. n. = = VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

Dettagli

COMUNE di PONDERANO PROVINCIA di Biella

COMUNE di PONDERANO PROVINCIA di Biella ORIGINALE DELIBERAZIONE N. 32 COMUNE di PONDERANO PROVINCIA di Biella VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: Approvazione Convenzione gestione associata del servizio di segreteria tra

Dettagli

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA COPIA DELIBERAZIONE N. 11 in data: 29.01.2019 Soggetta invio capigruppo VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONE CON LA COOP.

Dettagli

COMUNE DI QUINGENTOLE PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI QUINGENTOLE PROVINCIA DI MANTOVA COPIA COMUNE DI QUINGENTOLE PROVINCIA DI MANTOVA DELIBERAZIONE N 12 PROT. N 2456 DEL 27.01.2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE PROCEDURE OPERATIVE E BANDO PER LA FORMAZIONE

Dettagli

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO VERBALE N. 185 DEL 20.12.2012 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: INDICAZIONI IN MERITO ALLA DETERMINAZIONE DI UN CONTRIBUTO ECONOMICO

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI BOLLENGO C.F. 84000650014 P.IVA 01821310016 CAP. 10012 PROVINCIA di TORINO Piazza Statuto, 1 tel. 0125/57114-57401 - Fax 0125/577812 E-mail: bollengo@eponet.it Copia Albo DELIBERAZIONE N 54 VERBALE

Dettagli

COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO Provincia di Brescia

COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO Provincia di Brescia COPIA COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione n. 117 Del 24-10-0201 Codice Ente 10406 Oggetto: Approvazione schema di accordo per l

Dettagli

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA PROVINCIA DI VERONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 66 O G G E T T O EROGAZIONE CONTRIBUTO ALL ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMBATTENTI E REDUCI (A.N.C.R.) DI BOSCHI

Dettagli

DISTRETTO SOCIO-SANITARIO RM 5/6

DISTRETTO SOCIO-SANITARIO RM 5/6 DISTRETTO SOCIO-SANITARIO RM 5/6 CONVENZIONE TRA I COMUNI DI ARTENA, CARPINETO ROMANO, COLLEFERRO, GAVIGNANO, GORGA, LABICO, MONTELANICO, SEGNI, VALMONTONE PER LA GESTIONE DEL SISTEMA INTEGRATO DEGLI INTERVENTI

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA CODICE COMUNE N. 11137 Pag.n. 1 Comune di Zibido S. Giacomo Provincia di Milano SIGLA G.C. N 166 DATA 19/11/2012 Oggetto: MANIFESTAZIONI 2012 - APPROVAZIONE PROGRAMMA INIZIATIVA "INSIEME CON GLI

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE COMUNE DI MARNATE Provincia di Varese COPIA AUTENTICA CODICE ENTE: 11503 DELIBERAZIONE N 20 Soggetta invio Capigruppo Consiliari VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 20 del 18.02.2013 OGGETTO:

Dettagli

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA Codice Ente 33042 ORIGINALE DELIBERAZIONE N. 120 in data: 22.11.2007 Trasmessa al Co.Re.Co. Il = = prot. n. = = VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

Dettagli

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA COPIA COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA Codice ente 11218 DELIBERAZIONE N. 33 in data: 18.04.2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: MODIFICA AL PROGRAMMA TRIENNALE OPERE PUBBLICHE

Dettagli

COMUNE DI NOVARA DI SICILIA Provincia di Messina

COMUNE DI NOVARA DI SICILIA Provincia di Messina Letto, confermato e sottoscritto. COMUNE DI NOVARA DI SICILIA Provincia di Messina N 23 Reg. Del 03.04.2015 IL PRESIDENTE F.to Dott. Girolamo Bertolami COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE L ASSESSORE

Dettagli

COMUNE DI NOVARA DI SICILIA Città Metropolitana di Messina

COMUNE DI NOVARA DI SICILIA Città Metropolitana di Messina COMUNE DI NOVARA DI SICILIA Città Metropolitana di Messina Letto, confermato e sottoscritto. N 58 Reg. Del 05.09.2017 IL PRESIDENTE F.to Dott. Girolamo Bertolami COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI CASSANO SPINOLA Provincia di Alessandria DELIBERAZIONE N. 32 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE DISCIPLINARE COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI.

Dettagli

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA PROVINCIA DI VERONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 74 O G G E T T O CONCESSIONE USO PALESTRA COMUNALE A FAVORE DI UN GRUPPO DI BAMBINI PER LO SVOLGIMENTO DI

Dettagli

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Servizi di assistenza domiciliare e aiuto personale - Sostegno socio-educativo per minori - Supporto ed accompagnamento disabili - Presa d'atto

Dettagli

COMUNE DI SALUGGIA *************************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 21 *******************************

COMUNE DI SALUGGIA *************************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 21 ******************************* COMUNE DI SALUGGIA *************************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 21 ******************************* OGGETTO: DETERMINAZIONE CONTRIBUTO DI CESSIONE IN L anno DUEMILADODICI,

Dettagli

COMUNE DI ISOLA DI CAPO RIZZUTO (PROVINCIA DI CROTONE)

COMUNE DI ISOLA DI CAPO RIZZUTO (PROVINCIA DI CROTONE) COPIA COMUNE DI ISOLA DI CAPO RIZZUTO (PROVINCIA DI CROTONE) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 138 del 12-12-2013 OGGETTO: Approvazione regolamento comunale di disciplina della misurazione

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI CASSANO SPINOLA Provincia di Alessandria DELIBERAZIONE N. 32 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: PROVENTI DA SANZIONI CODICE DELLA STRADA ANNO 2014 DESTINAZIONE. L anno duemilaquattordici

Dettagli

COMUNE DI VISONE PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI VISONE PROVINCIA DI ALESSANDRIA COMUNE DI VISONE PROVINCIA DI ALESSANDRIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 29 del 28/11/2015 OGGETTO: PROPOSTA DI ADOZIONE VARIANTE URBANISTICA PER ADEGUAMENTO FASCE DI RISPETTO - PROVVEDIMENTI

Dettagli

COMUNE DI VILLA POMA Provincia di Mantova

COMUNE DI VILLA POMA Provincia di Mantova COMUNE DI VILLA POMA Provincia di Mantova COPIA DELIBERAZIONE N. 37 Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza STRAORDINARIA di PRIMA CONVOCAZIONE OGGETTO : ADESIONE DEL COMUNE DI VILLA POMA

Dettagli

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale DELIBERAZIONE N 29 DEL 19/12/2017 Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: DESTINAZIONE PROVENTI SANZIONI AMMINISTRATIVE AL CODICE DELLA STRADA ANNO 2018. L'anno duemiladiciassette addì

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Comune di POGGIO RENATICO Provincia di Ferrara DELIBERAZIONE N. 30 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONE FRA IL COMUNE DI POGGIO RENATICO E L'ASSOCIAZIONE VOLONTARIA

Dettagli

COMUNE DI BARASSO Provincia di VARESE

COMUNE DI BARASSO Provincia di VARESE COMUNE DI BARASSO Provincia di VARESE Cod. ENTE 11413 Deliberazione N. 51 Del 03.10.2011 Trasm. ai Capigruppo Cons. il prot. ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale DELIBERAZIONE N. 144 ORIGINALE Adunanza del 18/08/2011 Codice Ente :... Codice materia :... Verbale di deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO : ATTO DI INDIRIZZO PER CONCESSIONE CONTRIBUTO UNA TANTUM

Dettagli

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA PROVINCIA DI VERONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 60 O G G E T T O EROGAZIONE CONTRIBUTO ALL ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMBATTENTI E REDUCI (A.N.C.R.) DI BOSCHI

Dettagli

COMUNE di ANDEZENO. PROVINCIA di TORINO 29/11/2012

COMUNE di ANDEZENO. PROVINCIA di TORINO 29/11/2012 Copia Albo VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 73 / 2012 29/11/2012 OGGETTO: APPROVAZIONE SPAZI ED AREE PER MANIFESTAZIONE DENOMINATA L anno 2012 addì ventinove del mese di novembre alle

Dettagli

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza Cod. 10980 N. 124 DEL 6.12.2016 APPROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE CON LA COOPERATIVA LAMBRO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE L anno duemilasedici

Dettagli

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO VERBALE N. 38 DEL 15.03.2011 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE CON L'AGENZIA DELLE ENTRATE PER

Dettagli

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE 11127

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE 11127 N.. d Ord.753 Pubblicata all albo Dal 07/10/2016 Al 22/10/2016 COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE 11127 Il Messo M.C. NEGRONI DELIBERA di GIUNTA COMUNALE N. 49 DEL 03/10/2016 MODIFICA

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI CASSANO SPINOLA Provincia di Alessandria DELIBERAZIONE N. 29 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: RINNOVO CONVENZIONE SERVIZIO ASILO NIDO CON IL COMUNE DI SERRAVALLE SCRIVIA

Dettagli

COMUNE DI NOVARA DI SICILIA Provincia di Messina

COMUNE DI NOVARA DI SICILIA Provincia di Messina Letto, confermato e sottoscritto. COMUNE DI NOVARA DI SICILIA Provincia di Messina IL PRESIDENTE F.to Dott. Girolamo Bertolami L ASSESSORE ANZIANO IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Sig. Renato Buemi F.to Dott.

Dettagli

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA PROVINCIA DI VERONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 92 O G G E T T O AFFIDAMENTO INCARICO PROFESSIONALE DI CONSULENZA FISCALE E CONTABILITA AI FINI IVA AL DR.

Dettagli

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA Codice Ente 33042 ORIGINALE DELIBERAZIONE N. 24 in data: 11.04.2006 Trasmessa al Co.Re.Co. Il = = prot. n. = = VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

Dettagli

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA PROVINCIA DI VERONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 80 O G G E T T O ASSEGNAZIONE CONTRIBUTO ANNUALE ALL ISTITUTO COMPRENSIVO B. BARBARANI DI MINERBE PER L

Dettagli

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA PROVINCIA DI VERONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 76 O G G E T T O DEGENZA SIG.RA C.A. PRESSO LA CASA DI RIPOSO DI LEGNAGO. ASSUNZIONE IMPEGNO DI SPESA PER

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Cat. I Cl. 6 Copia COMUNE DI VANZAGHELLO G.C. 166 01014 oggetto: PIANO TRIENNALE 014-016 DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO EX ART. 1 - COMMA 94 E SEGUENTI, DELLA LEGGE 41007 N. 44.

Dettagli

Comune di Laigueglia Provincia di Savona

Comune di Laigueglia Provincia di Savona COPIA Comune di Laigueglia Provincia di Savona Codice ente Protocollo n. 9033 DELIBERAZIONE N. 39 in data: 11.03.2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: CONTRIBUTO ECONOMICO ALL'A.S.D.

Dettagli

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE 11127

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE 11127 N. d Ord Pubblicata all albo on line Dal 01/03/2018 Al 16/03/2018 Il Messo Teresa Sara COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE 11127 DELIBERA di CONGLIO COMUNALE N. 7 DEL 28/02/2018 OGGETTO:

Dettagli

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA COPIA DELIBERAZIONE N. 28 in data: 20.03.2018 Soggetta invio capigruppo VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: RINNOVO CONVENZIONE CON ANTEAS PROVINCIALE

Dettagli

COMUNE DI NOVARA DI SICILIA Città Metropolitana di Messina

COMUNE DI NOVARA DI SICILIA Città Metropolitana di Messina Letto e sottoscritto come segue: IL PRESIDENTE F.to Dr. Bertolami Girolamo COMUNE DI NOVARA DI SICILIA Città Metropolitana di Messina N 20 Reg. Del 26.03.2019 L ASSESSORE ANZIANO IL SEGRETARIO COMUNALE

Dettagli

COMUNE DI QUINGENTOLE PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI QUINGENTOLE PROVINCIA DI MANTOVA COPIA COMUNE DI QUINGENTOLE PROVINCIA DI MANTOVA DELIBERAZIONE N 51 PROT. N 2462 DEL 08.09.2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE BOZZA DI CONVENZIONE PER L'UTILIZZO,

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE CITTA DI MARTINENGO DELIBERAZIONE N.164 DEL 24-09-2014 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE APPROVAZIONE PIANO DI RIENTRO PER IL PAGAMENTO DELLE UTENZE A RETE ARRETRATE IN FAVORE DEL NUCLEO FAMILIARE

Dettagli

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA PROVINCIA DI VERONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 62 O G G E T T O APPROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE CON L ISTITUTO COMPRENSIVO DI MINERBE PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO VERBALE N. 35 DEL 06.03.2012 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA 'TIZIANO E L'IDEA DEL PAESAGGIO

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE C.C.n. 13 del 27/04/2016 Oggetto: Approvazione schema di bilancio di previsione 2016 e relativi allegati D.lgs 23/06/2011 n. 118. IL CONSIGLIO COMUNALE Il Responsabile del Servizio Dr. Alfredo Zanara illustra

Dettagli

Comune di ALZANO SCRIVIA Provincia di Alessandria

Comune di ALZANO SCRIVIA Provincia di Alessandria Comune di ALZANO SCRIVIA Provincia di Alessandria C o p i a Deliberazione n. 03 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Oggetto: APPROVAZIONE REGOLAMENTO ADDIZIONALE COMUNALE ALL IRPEF E DETERMINAZINE

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI PIEVE D OLMI 04 SETTEMBRE 2015 Provincia di Cremona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ADESIONE COMUNALE ALL INIZIATIVA SPERIMENTALE DENOMINATA DOTE SPORT DI CUI ALLA DELIBERA

Dettagli

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale COPIA Deliberazione n 110 in data 08/10/2015 COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: APPROVAZIONE ACCORDO PER LA REALIZZAZIONE DELLE TESSERE DI

Dettagli

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA COPIA DELIBERAZIONE N. 52 in data: 30.08.2017 Soggetta invio capigruppo VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONE CON TERME

Dettagli

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 135 REG. DELIBERE DEL 28-12-12 N.... REG. PUBBLICAZIONI Oggetto: ESAME ED APPROVAZIONE PIANO DELLE PERFORMANCE

Dettagli

PROVINCIA DI PARMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI PARMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI TRECASALI PROVINCIA DI PARMA Deliberazione n. 107 in data 07.10.2011 COPIA Comunicata ai Capigruppo Consiliari in data 15.11.2011 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: TARIFFE

Dettagli

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale COPIA Deliberazione n 50 in data 23/04/2015 COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: CONVENZIONE DI TIROCINIO FORMATIVO CON LA PROVINCIA DI VARESE

Dettagli

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.67 DEL

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.67 DEL COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.67 DEL 10-08-2015 Londa, 24-08-2015 Il Responsabile dei Servizi Amministrativi 2015 Oggetto: APPROVAZIONE

Dettagli

COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO Provincia di Brescia

COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO Provincia di Brescia COPIA COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione n. 49 Del 20-03-2018 Codice Ente 10406 Oggetto: Approvazione studio di fattibilità tecnico

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE Deliberazione n. 83 del 13/04/2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO ATTIVAZIONE DEI MECCANISMI DI TUTELA NEI CONFRONTI DELLE FASCE DEBOLI DI UTENTI DI CUI

Dettagli

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO VERBALE N. 193 DEL 27.12.2012 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE NUOVO PROTOCOLLO OPERATIVO SERVIZIO TUTELA MINORI L

Dettagli

COMUNE CORTE DE CORTESI CON CIGNONE Provincia di Cremona

COMUNE CORTE DE CORTESI CON CIGNONE Provincia di Cremona COMUNE CORTE DE CORTESI CON CIGNONE Provincia di Cremona DELIBERAZIONE N. 42 Adunanza del 11.06.2019 Codice Ente 10735 8 Corte de Cortesi con Cignone Codice Materia: COPIA Verbale di Deliberazione della

Dettagli

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA PROVINCIA DI VERONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 43 O G G E T T O APPROVAZIONE NUOVO REGOLAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI. L anno 2018 addì SEI del mese

Dettagli

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA PROVINCIA DI VERONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 01 O G G E T T O APPROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE CON L ENTE NAZIONALE PROTEZIONE ANIMALI SEZIONE DI VERONA

Dettagli

COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO Provincia di Brescia

COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO Provincia di Brescia COPIA COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione n. 116 Del 24-10-0201 Codice Ente 10406 Oggetto: Adozione programma biennale degli acquisti

Dettagli