COMUNE DI GROGNARDO PROVINCIA DI ALESSANDRIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI GROGNARDO PROVINCIA DI ALESSANDRIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE"

Transcript

1 COMUNE DI GROGNARDO PROVINCIA DI ALESSANDRIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 2 del 28/01/2015 OGGETTO: APPROVAZIONE NUOVA BOZZA DI CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DELLA FUNZIONE INERENTE LA PROGETTAZIONE E GESTIONE DEL SISTEMA LOCALE DEI SERVIZI SOCIALI ED EROGAZIONE DELLE RELATIVE PRESTAZIONI AI CITTADINI, SECONDO QUANTO PREVISTO DALL'ARTICOLO 118, QUARTO COMMA, DELLA COSTITUZIONE. L anno duemilaquindici addì ventotto del mese di gennaio alle ore 20,30 nella solita sala delle riunioni. Previo esaurimento delle formalità prescritte dalla vigente normativa, vennero per oggi convocati i componenti di questo Consiglio Comunale. Fatto l appello risultano : NR. COGNOME E NOME PRESENTI ASSENTI 1 ROGGERO LUCA X 2 BENZI VALENTINA X 3 BRUGNONE LARA X 4 RUSSO CLAUDIO X 5 SALVI GIUSEPPE X 6 BADINO FLAVIO X 7 MOFFA MONICA X 8 PIZZORNO MASSIMO X 9 ALLEMANI LIVIO X 10 GUGLIERI RENZO X 11 MUSSO CAMILLO X Partecipa il Dott. Mario Vittorio CANESSA, Segretario Comunale, il quale provvede alla redazione del presente verbale. Riconosciuto legale il numero degli intervenuti, il signor ROGGERO LUCA, nella sua qualità di Sindaco, assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell oggetto suindicato. PUBBLICAZIONE In data odierna, la presente deliberazione viene pubblicata all Albo Pretorio informatico comunale per 15 giorni consecutivi (art. 124, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000) Data... Il Segretario comunale f.to (Canessa Mario Vittorio) ATTESTAZIONE Il sottoscritto, visti gli atti d ufficio, attesta che la presente deliberazione è divenuta esecutiva il decorsi dieci giorni dalla pubblicazione (art. 134, comma 3, D.Lgs. n. 267/2000). Data... Il Responsabile del servizio.

2 C.C. N. 2 DEL 28/01/2015 OGGETTO: APPROVAZIONE NUOVA BOZZA DI CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DELLA FUNZIONE INERENTE LA PROGETTAZIONE E GESTIONE DEL SISTEMA LOCALE DEI SERVIZI SOCIALI ED EROGAZIONE DELLE RELATIVE PRESTAZIONI AI CITTADINI, SECONDO QUANTO PREVISTO DALL'ARTICOLO 118, QUARTO COMMA, DELLA COSTITUZIONE. IL CONSIGLIO COMUNALE Vista e richiamata la propria precedente deliberazione n. 15 del 6/08/2013, che in questa sede si intende integralmente riportata, con la quale è stata approvata la bozza di convenzione per lo svolgimento in forma associata della funzione inerente la progettazione e gestione del sistema locale dei servizi sociali ed erogazione delle relative prestazioni ai cittadini, secondo quanto previsto dall'articolo 118, quarto comma, della costituzione, con l'unione Montana Suol d'aleramo, il comune di Acqui Terme e i piccoli comuni dell'acquese; Preso atto che l'assemblea dei Sindaci in data 8/10/2014 ha stabilito di apportare una modifica a detta convenzione aumentando la quota a carico degli Enti al fine di poter coprire i costi per lo svolgimento del servizio a seguito della diminuzione dei trasferimenti regionali in conto gestione; Udita la relazione del Sindaco in proposito e avuta descrizione del contenuto della nuova bozza di convenzione proposta; Acquisiti i sottindicati pareri in ordine alla regolarità tecnica e contabile del presente provvedimento espressi dai Responsabili dei servizi ai sensi e per gli effetti dell'art. 49 del D. Lgs. 18/08/2000 n. 267 e s.m.i.: Regolarità tecnica: FAVOREVOLE. Il responsasile del servizio (F.to Canessa Mario Vittorio) Regolarità contabile: FAVOREVOLE Il responsasile del servizio finanziario (F.to Barisione Daniela) Con voti unanimi favorevoli, resi nei modi e nelle forme di legge DELIBERA Di APPROVARE, per le motivazioni di cui al preambolo e con decorrenza dall'anno 2014, la nuova bozza di convenzione per lo svolgimento delle funzioni inerenti la progettazione e gestione del sistema locale dei servizi sociali ed erogazione delle relative prestazioni ai cittadini, secondo quanto previsto dall'articolo 118, quarto comma, della Costituzione, allegata la presente provvedimento per costituirne parte integrante e sostanziale. Di DARE ATTO che la popolazione complessiva degli Enti associati sarà superiore ai abitanti e che pertanto verrà rispettato il requisito di aggregazione di cui al comma 2 dell art. 7 della L. R. 11/2012 e s.m.i. Di AUTORIZZARE il Sindaco a sottoscrivere l accordo convenzionale e ad assumere prontamente tutti gli atti, provvedimenti od azioni necessari per dare esecuzione alla presente deliberazione. Di dichiarare, stante l'urgenza di provvedere, con separata ed unanime votazione favorevole legalmente espressa, il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi e per gli effetti dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs.18/08/2000 n. 267 e s.m.i. Data lettura del presente verbale, viene approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE F.TO Roggero Luca IL SEGRETARIO COMUNALE F.TO Canessa Dr. Mario Vittorio

3 A.S.C.A. CONVENZIONE TRA L UNIONE MONTANA SUOL D ALERAMO (ENTE CAPOFILA), IL COMUNE DI ACQUI TERME E I COMUNI DELL ACQUESE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI L anno duemilaquattordici, il giorno.. del mese di presso gli uffici del Comune di Acqui Terme in piazza Levi n. 1 TRA L Unione Montana Suol d Aleramo (codice fiscale ) rappresentata dal Sig. Papa Nicola, nato a Orsomarso (CS) il 18/10/1941, in qualità di Presidente pro tempore, che qui stipula in forza della deliberazione del Consiglio n. in data, esecutiva ai sensi di legge; E Il Comune di Acqui Terme (codice fiscale ) rappresentato dal Sig. Bertero Enrico nato a Acqui Terme (AL) in data 27/03/1959, in qualità di Sindaco pro tempore, che qui stipula in forza della deliberazione del Consiglio Comunale n. in data., esecutiva ai sensi di legge; Il Comune di Alice Bel Colle (codice fiscale ) rappresentato dal Sig. Garrone Franco nato a Acqui Terme (AL) in data 09/02/1967, in qualità di Sindaco pro tempore, che qui stipula in forza della deliberazione del Consiglio Comunale n. in data., esecutiva ai sensi di legge; Il Comune di Cassine (codice fiscale ) rappresentato dal Sig. Baldi Gianfranco nato a Acqui Terme (AL) in data 10/08/1962, in qualità di Sindaco pro tempore, che qui stipula in forza della deliberazione del Consiglio Comunale n. in data., esecutiva ai sensi di legge; Il Comune di Castelnuovo Bormida (codice fiscale ) rappresentato dal Sig. Roggero Giovanni nato ad Acqui Terme (AL) in data , in qualità di Sindaco pro tempore, che qui stipula in forza della deliberazione del Consiglio Comunale n.. in data., esecutiva ai sensi di legge; Il Comune di Grognardo (codice fiscale ) rappresentato dal Sig. Roggero Luca nato a Genova (GE) in data 27/07/1972, in qualità di Sindaco pro tempore, che qui stipula in forza della deliberazione del Consiglio Comunale n.. in data, esecutiva ai sensi di legge; Il Comune di Malvicino (codice fiscale ) rappresentato dal Sig. Nicolotti Francesco nato a Malvicino (AL) in data 13/01/1944, in qualità di Sindaco pro tempore, che qui stipula in forza della deliberazione del Consiglio Comunale n. in data., esecutiva ai sensi di legge; Il Comune di Maranzana (codice fiscale ) rappresentato dalla Sig.a Ciravegna Marilena nata a Torino (TO) in data 17/03/1939, in qualità di Sindaco pro tempore, che qui stipula in forza della deliberazione del Consiglio Comunale n.. in data.., esecutiva ai sensi di legge; Il Comune di Merana (codice fiscale ) rappresentato dalla Sig.a Sicco Silvana nata a Merana (AL) in data 29/04/1954, in qualità di Sindaco pro tempore, che qui stipula in forza della deliberazione del Consiglio Comunale n. in data., esecutiva ai sensi di legge; Il Comune di Mombaldone (codice fiscale ) rappresentato dal Sig. Bonelli Giorgio nato a Cassine (AL) in data 09/07/1955, in qualità di Sindaco pro tempore, che qui stipula in forza della deliberazione del Consiglio Comunale n. in data, esecutiva ai sensi di legge;

4 Il Comune di Morsasco (codice fiscale ) rappresentato dal Sig. Barbero Luigi nato a Morsasco (AL) in data 14/08/1949, in qualità di Sindaco pro tempore, che qui stipula in forza della deliberazione del Consiglio Comunale n. in data, esecutiva ai sensi di legge; Il Comune di Orsara Bormida (codice fiscale ) rappresentato dal Sig. Rossi Stefano nato a Acqui Terme (AL) in data 13/01/1957, in qualità di Sindaco pro tempore, che qui stipula in forza della deliberazione del Consiglio Comunale n. in data.., esecutiva ai sensi di legge; Il Comune di Prasco (codice fiscale ) rappresentato dal Sig. Barisone Piero Bartolomeo nato ad Acqui Terme (AL) in data 31/05/1955, in qualità di Sindaco pro tempore, che qui stipula in forza della deliberazione del Consiglio Comunale n. in data.., esecutiva ai sensi di legge; Il Comune di Ricaldone (codice fiscale ) rappresentato dal Sig. Lovisolo Massimo nato ad Acqui Terme (AL) in data 18/01/1972, in qualità di Sindaco pro tempore, che qui stipula in forza della deliberazione del Consiglio Comunale n. in data.., esecutiva ai sensi di legge; Il Comune di Rivalta Bormida (codice fiscale ) rappresentato dal Sig. Pronzato Claudio nato ad Acqui Terme (AL) in data 14/11/1971, in qualità di Sindaco pro tempore, che qui stipula in forza della deliberazione del Consiglio Comunale n.. in data, esecutiva ai sensi di legge; Il Comune di Strevi (codice fiscale ) rappresentato dal Sig. Monti Alessio nato a Acqui Terme (AL) in data 04/09/1978, in qualità di Sindaco pro tempore, che qui stipula in forza della deliberazione del Consiglio Comunale n. in data, esecutiva ai sensi di legge; Il Comune di Visone (codice fiscale ) rappresentato dal Sig. Cazzuli Marco nato a Genova (GE) in data 06/05/1974, in qualità di Sindaco pro tempore, che qui stipula in forza della deliberazione del Consiglio Comunale n.. in data, esecutiva ai sensi di legge. Le parti, che intervengono in rappresentanza dei rispettivi Enti, dichiarano espressamente rispondenti a verità i dati sopra riportati e di essere in possesso delle attribuzioni, nelle rispettive qualità, relative alla rappresentanza ed ai poteri contrattuali necessari alla sottoscrizione del presente atto, PREMESSO Che l art.9 della L.R. n. 1 del stabilisce che la Regione individua nella gestione associata la forma idonea a garantire l efficacia e l efficienza degli interventi e dei servizi sociali di competenza dei Comuni e prevede incentivi finanziari a favore dell esercizio associato delle funzioni e dell erogazione della totalità delle prestazioni essenziali entro gli ambiti territoriali ottimali di cui all art.8 della medesima legge (distretti sanitari esistenti); Che la volontà comune di dare vita ad una Associazione, che si conviene di denominare Associazione Socio assistenziale Comuni del Acquese, di seguito indicata per brevità ASCA, per la gestione dei servizi socio assistenziali implica la stipulazione di una Convenzione che concretizza l accordo tra gli Enti e ne fissa l ordinamento ed il funzionamento nel rispetto del dettato legislativo e delle clausole convenzionali che disciplinano i rapporti tra gli enti aderenti; SI STIPULA E SI CONVIENE QUANTO SEGUE ART.1 FINALITA La presente Convenzione si ispira al principio di pari dignità tra il Comune di Acqui Terme e i piccoli Comuni, mette al centro la tutela e la valorizzazione dei cittadini e ha per scopo la gestione in forma associata dei servizi socio assistenziali da parte della Comunità Montana e dei Comuni di Acqui Terme, Alice Bel Colle, Bistagno, Cartosio, Cassine, Castelletto d Erro,

5 Castelnuovo Bormida, Cavatore, Denice, Grognardo, Malvicino, Maranzana, Melazzo, Merana, Mombaldone, Montechiaro d Acqui, Morbello, Morsasco, Orsara Bormida, Pareto, Ponti, Ponzone, Prasco, Ricaldone, Rivalta Bormida, Spigno Monferrato, Strevi, Terzo, Visone per le finalità, gli obiettivi e le prestazioni di cui all art. 18, commi 1 e 2, L.R. 28/01/2004, n.1 Le prestazioni essenziali : 1. Il sistema integrato degli interventi e dei servizi sociali fornisce risposte omogenee sul territorio finalizzate al raggiungimento dei seguenti obiettivi: a) superamento delle carenze del reddito familiare e contrasto della povertà; b) mantenimento a domicilio delle persone e sviluppo della loro autonomia; c) soddisfacimento delle esigenze di tutela residenziale e semiresidenziale delle persone non autonome e non autosufficienti; d) sostegno e promozione dell'infanzia, della adolescenza e delle responsabilità familiari; e) tutela dei diritti del minore e della donna in difficoltà; f) piena integrazione dei soggetti disabili; g) superamento, per quanto di competenza, degli stati di disagio sociale derivanti da forme di dipendenza; h) informazione e consulenza corrette e complete alle persone e alle famiglie per favorire la fruizione dei servizi; i) garanzia di ogni altro intervento qualificato quale prestazione sociale a rilevanza sanitaria ed inserito tra i livelli di assistenza, secondo la legislazione vigente. 2. Le prestazioni e i servizi essenziali per assicurare risposte adeguate alle finalità di cui al comma 1 sono identificabili, tenendo conto anche delle diverse esigenze delle aree urbane e rurali, nelle seguenti tipologie: a) servizio sociale professionale e segretariato sociale; b) servizio di assistenza domiciliare territoriale e di inserimento sociale; c) servizio di assistenza economica; d) servizi residenziali e semiresidenziali; e) servizi per l'affidamento e le adozioni; f) pronto intervento sociale per le situazioni di emergenza personali e familiari. ART.2 ENTE CAPOFILA I soggetti firmatari riconoscono nell Unione Montana Suol D Aleramo l Ente capofila per la gestione associata dei servizi socio assistenziali dei Comuni dell acquese con la correlativa potestà di rappresentanza legale e titolarità unitaria di gestione. ART.3 ORGANI DELLA ASSOCIAZIONE Assemblea L Assemblea, organo di indirizzo e controllo politico, è costituita dal sindaco di ciascun Comune o suo delegato ed è presieduta dal Sindaco di Acqui Terme o suo delegato. Ciascun Ente associato aderisce all Associazione con responsabilità pari alla quota di partecipazione, calcolata con i seguenti parametri: - 90% popolazione, sulla base del censimento 2011; - 10% territorio. Le quote di ciascun comune aderente sono, pertanto, le seguenti: COMUNE QUOTA Comune di Acqui Terme 42,92 Unione Montana di cui comune di Bistagno 4,41

6 di cui comune di Cartosio 2,04 di cui comune di Castelletto d Erro 0,41 di cui comune di Cavatore 0,84 di cui comune di Denice 0,55 di cui comune di Melazzo 3,16 di cui comune di Montechiaro d Acqui 1,54 di cui comune di Morbello 1,32 di cui comune di Pareto 2,07 di cui comune di Ponti 1,55 di cui comune di Ponzone 3,62 di cui comune di Spigno 3,45 di cui comune di Terzo 2,08 Totale Unione Montana 27,03 Comunità Collinare Alto Monferrato Acquese di cui comune di Alice 1,87 di cui comune di Cassine 7,08 di cui comune di Morsasco 1,70 di cui comune di Ricaldone 1,63 Totale Comunità Collinare 12,28 Altri comuni Comune di Castelnuovo Bormida 1,69 Comune di Grognardo 0,81 Comune di Malvicino 0,35 Comune di Maranzana 0,74 Comune di Merana 0,57 Comune di Mombaldone 0,71 Comune di Orsara Bormida 0,96 Comune di Prasco 1,28 Comune di Rivalta Bormida 3,18 Comune di Strevi 4,60 Comune di Visone 2,90 Totale altri comuni 17,77 (Totale piccoli comuni 57,08) totale generale 100,00 Il rappresentante dell Ente aderente esercita, in Assemblea, il diritto di voto in misura proporzionale alle quote di partecipazione. L assemblea è validamente costituita con la presenza di tanti componenti che rappresentino almeno due terzi delle quote sociali. Essa delibera con il voto favorevole del sessanta percento delle quote dei componenti presenti. In caso di seduta deserta, l Assemblea in seconda convocazione, da tenersi in altro giorno, può deliberare sugli stessi argomenti compresi nell ordine di prima convocazione, con l intervento di almeno un terzo delle quote di partecipazione rappresentate. L Assemblea si riunisce su invito del Presidente o su richiesta di almeno un terzo dei componenti, almeno una volta all anno, per l esame dei seguenti argomenti: 1. Relazione annuale sullo stato di funzionamento dei servizi socio assistenziali con l indicazione degli obiettivi conseguiti nell anno precedente e delle finalità programmate per l anno in corso. Le relazioni di cui trattasi potrà essere corredata da dati economici, report sulle specifiche prestazioni ed indicatori di efficienza ed efficacia; 2. Atti di programmazione annuale e pluriennale; 3. Determinazione delle quote annuali a carico dei Comuni: la quota procapite viene stabilita in euro 25,00 (venticinque) per il Comune di Acqui Terme e in euro 21,00 (ventuno) per i piccoli comuni dell acquese. Viene inoltre convenzionalmente stabilito che le successive variazioni che dovessero risultare necessarie dovranno mantenere inalterato tale differenza tra le quote.

7 4. Altri eventuali atti che per legge o disposizioni regionali devono essere sottoposti all esame dell Assemblea. L Assemblea può dotarsi di un proprio regolamento di funzionamento. I verbali saranno conservati in apposito registro. Le funzioni di segretario saranno svolte da un funzionario dell Unione Montana o del comune di Acqui Terme. Comitato esecutivo Il Comitato esecutivo è composto da sei membri: - Tre, di cui uno con funzione di Presidente, sono espressi dall Unione montana e dai piccoli Comuni, - Tre, di cui uno con funzione di Vice presidente, sono espressi dal Comune di Acqui Terme. Al Comitato esecutivo compete: 1. il collegamento tra zone omogenee dei Comuni per l individuazione e il preventivo studio dei problemi e delle richieste avanzate dai singoli Comuni e per la verifica del raggiungimento degli obiettivi prefissati; 2. l approvazione dei progetti e dei programmi esecutivi, 3. l approvazione delle linee guida per la gestione unitaria dei servizi socio assistenziali, 4. tutte le altre competenze non previste in capo all Assemblea e ai responsabili del servizio. ART.4 MODALITA DI GESTIONE Il bilancio dell associazione ASCA è unico e viene superata definitivamente la suddivisione del bilancio nei due centri di costo dei piccoli comuni e del Comune di Acqui Terme. Al fine di razionalizzare la spesa e di fornire all utenza servizi omogenei ed efficienti, si procede a stilare un piano esecutivo di gestione articolato in capitoli, per ogni singolo servizio erogato dall associazione. Al rendiconto annuale della gestione sarà allegato un prospetto con il costo di ogni servizio erogato dall associazione ASCA (costi diretti e quota di costi generali), il numero degli assistiti, il costo del servizio per assistito ed i criteri utilizzati per suddividere i costi generali di gestione sui singoli servizi erogati. Al rendiconto annuale dovrà essere allegata anche una mappatura dei servizi erogati sul territorio su cui opera l associazione, con riferimento ai servizi erogati su ogni Comune ed al loro relativo costo. I comuni aderenti all ASCA possono chiedere l effettuazione di servizi aggiuntivi, non previsti fra quelli essenziali; la spesa derivante da tali servizi aggiuntivi rimane a carico dei singoli comuni richiedenti. L ente capofila provvederà ad adottare tutti i provvedimenti necessari per l approvazione dei programmi, dei bilanci annuali e pluriennali, dei rendiconti di gestione, dei regolamenti e degli altri atti che permettano il regolare funzionamento dell Associazione su proposta dell Assemblea o del Comitato esecutivo nell ambito delle loro competenze. L ente capofila e il Comune di Acqui Terme provvedono in forma congiunta a redigere tutti i provvedimenti necessari per l approvazione dei bilanci annuali e pluriennali, dei rendiconti di gestione, dei regolamenti e degli altri atti che permettano il regolare funzionamento dell Associazione, seguendo le direttive proposte dall Assemblea o dal Comitato esecutivo nell ambito delle proprie competenze. ART.5 ATTIVITA SVOLTE Le attività svolte in forma associata sono quelle previste dalla L.R. 28/01/2004 n. 1 a favore delle persone residenti sul territorio degli Enti associati. Il coordinamento e l integrazione fra i servizi socio assistenziali e i servizi sanitari, sia di base che integrativi, sono assicurati in coerenza con il Piano socio sanitario regionale. Per la gestione di attività o servizi socio assistenziali possono essere stipulate convenzioni in conformità di quanto stabilito dalla normativa vigente. Le convenzioni, i contratti e gli appalti di lavoro, forniture di beni e di servizi, acquisti, locazioni funzionali allo svolgimento delle attività sono proposti dal Comitato esecutivo ed approvati dagli Organi dell Unione Montana o dai responsabili di servizio a seconda delle loro competenze. Può essere delegata all Associazione la gestione di attività a carattere socio assistenziale non previste dalla L.R. 1/2004. Per la gestione di ulteriori attività verranno stabilite specifiche condizioni finanziarie. ART.6 FINANZIAMENTI

8 Le spese per l attuazione dei servizi socio assistenziali sono finanziate mediante: 1. quota procapite: la quota procapite viene stabilita in euro 25,00 (venticinque) per il Comune di Acqui Terme e in euro 21,00 (ventuno) per i piccoli comuni dell acquese. Viene inoltre convenzionalmente stabilito che le successive variazioni che dovessero risultare necessarie dovranno mantenere inalterato tale differenza tra le quote; 2. contributi regionali; 1. Contributi provinciali e di altri enti, pubblici o privati; 2. I rimborsi eventualmente dovuti da ciascun ente stipulante per i servizi socio assistenziali non previsti dalla L.R. 1/2004 e dalla Legge 328/2000; 3. I proventi delle quote di partecipazione delle famiglie al costo dei servizi e dei recuperi a carico degli assistiti e delle persone obbligate agli alimenti; 4. La quota eventualmente corrisposta dall ASL per il finanziamento delle attività socio assistenziale a rilievo sanitario di cui venga concordata con l ASL stessa la gestione diretta da parte dei Comuni; 5. Eventuali donazioni ed entrate di altra natura. La quota di cui al punto 1 viene corrisposta all Ente capofila in ragione del 50% entro il 30 giugno e il saldo entro il 31/12. I rimborsi di cui al punto 4 sono corrisposti: entro il 30/06, quelli relativi al primo semestre, ed entro il 28/02 dell anno successivo quelli relativi al secondo semestre. Il ritardo dei pagamenti comporterà per gli Enti inadempienti il riconoscimento degli interessi di mora nei confronti dell ente capofila nella percentuale pari al tasso ufficiale di sconto. ART.7 DETERMINAZIONE DELLA SPESA La spesa per gli interventi socio assistenziali è costituita da: - Spese per il personale dipendente; - Spese relative all attuazione degli interventi; - Spese per fitti figurativi e/o reali e spese di gestione relative ai servizi socio assistenziali. Ogni ente stipulante provvede alla fornitura dei locali per lo svolgimento delle attività socio assistenziali. ART.8 ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO E DEL PERSONALE DIPENDENTE Le modalità di organizzazione del servizio tengono conto che l Unione Montana, in qualità di capofila, ha la titolarità della gestione unitaria del servizio. Il personale operante presso il servizio è individuato nelle seguenti fattispecie: 1. personale dipendente dall Unione Montana e messo a disposizione per espletare le attività inerenti il servizio socio assistenziale; 2. personale dipendente dai Comuni aderenti alla presente convenzione, e messo a disposizione prevalentemente attraverso l istituto del comando funzionale: a) i due dipendenti del comune di Ponzone, comune appartenente all Unione Montana, potranno essere trasferiti alle dipendenze dell Unione Montana o utilizzati tramite l istituto del comando, a seconda della normativa regionale in materia in fieri, b) i due dipendenti del comune di Cassine saranno messi a disposizione tramite l istituto del comando funzionale, c) il personale tecnico del comune di Acqui Terme, inquadrato nell area socio assistenziale (assistenti sociali e OSS) e già operante a tempo pieno presso il servizio, sarà messo a disposizione tramite l istituto del comando funzionale, d) il personale dell area amministrativa del comune di Acqui Terme potrà essere utilizzato presso il servizio, a tempo parziale o a tempo pieno, a seconda delle necessità da concordarsi

9 con il comune stesso. RESPONSABILE DEL SERVIZIO - Il presidente dell Unione Montana provvede alla nomina del Responsabile del servizio. SERVIZIO ECONOMICO-FINANZIARIO - il comune di Acqui Terme nomina un referente con il compito di collaborare con il responsabile del servizio finanziario dell Unione Montana per redigere tutti i provvedimenti necessari per l approvazione dei bilanci di previsione annuali e pluriennali, dei rendiconti di gestione, dei regolamenti e degli altri atti che permettono il regolare funzionamento dell Associazione, allo scopo di razionalizzare l utilizzo delle risorse e contenere la spesa, in base alle direttive proposte dall Assemblea o dal Comitato esecutivo nell ambito delle proprie competenze. SERVIZI ALLA PERSONA (area minori e famiglie, anziani, disabili) si prevede un unico coordinatore tecnico indicato dal comune di Acqui Terme. Il comune di Acqui Terme individua un proprio referente a tempo parziale con i seguenti compiti: 1. coadiuvare il Responsabile del servizio per assicurare un azione efficace ed efficiente del servizio e integrare gli operatori tra di loro; 2. coordinare il personale dipendente del comune di Acqui Terme, relativamente a permessi, ferie, malattia e altri istituti. Il personale sarà messo a disposizione dagli enti di appartenenza secondo percentuali stabilite dal Comitato esecutivo, in accordo con gli enti di appartenenza. Gli oneri relativi al personale sono rimborsati dall ente capofila agli Enti di appartenenza su presentazione di apposita richiesta, corredata dai cedolini mensili e da apposita dichiarazione attestante il pagamento dei contributi a carico dell ente e dell Irap, con cadenza trimestrale. Permessi, ferie, assenze per malattia saranno richieste al responsabile del rispettivo comune che provvederà a darne notizia all ente capofila per gli interventi di competenza. ART.9 SEDI OPERATIVE ED ATTREZZATURE Alla convenzione è allegato l elenco delle strutture, dei locali, degli arredi e delle attrezzature che gli enti stipulanti convengono di mettere a disposizione dell Associazione per lo svolgimento delle funzioni di cui all art.1. Gli oneri sostenuti dagli Enti stipulanti in relazione ai beni messi a disposizione sono ad essi rimborsati dall Ente capofila dietro richiesta corredata di idonee pezze giustificative e preventivamente autorizzati dal Comitato Esecutivo. Per l attuazione dei servizi di cui alla presente convenzione si provvede all individuazione delle sedi funzionali di piazza Don Dolermo 4 e di Via Alessandria 1 - Acqui Terme. Tali sedi possono essere variate con decisione del Comitato Esecutivo, che dovrà essere comunicata all Ente capofila per l adozione dei provvedimenti necessari. ART.10 COLLABORAZIONE Gli enti stipulanti collaboreranno tra loro per il migliore svolgimento delle funzioni socio assistenziali: - Mettendo a disposizione i mezzi di loro proprietà ed i loro servizi dietro rimborso delle spese vive; - Uniformando criteri e procedure per l accertamento delle condizioni economiche dei richiedenti. - Partecipando alle azioni di promozione e coinvolgimento del volontariato nelle attività socio assistenziali. ART.11 ARTICOLAZIONE TERRITORIALE Lo svolgimento dei servizi socio assistenziali sarà, per quanto possibile, articolato in tutti i Comuni appartenenti all associazione. ART.12 DURATA DELLA CONVENZIONE La presente convenzione avrà la durata di tre anni a partire dalla data di stipula, con possibilità di

10 recesso da parte degli Enti stipulanti prima della scadenza con preavviso di almeno sei mesi rispetto alla scadenza dell esercizio finanziario ed efficacia dal 1 gennaio dell anno successivo. La Convenzione potrà essere modificata ed integrata previa deliberazione in tal senso degli Enti stipulanti. ART.13 CONTROVERSIE La risoluzione di eventuali controversie che possono insorgere tra le parti, anche nel caso di difforme e contrastante interpretazione, in merito alla presente convenzione, deve essere ricercata prioritariamente in via bonaria con l Ente capofila, in subordine in sede di Assemblea. In caso di mancata composizione delle controversie di cui al primo comma, la risoluzione delle stesse è demandata al giudice ordinario competente per territorio. ART. 14 SVOLGIMENTO SERVIZI A FAVORE DI ALTRI COMUNI Gli Enti firmatari della presente convenzione potranno, ove lo consiglino le ragioni di opportunità e di economicità, svolgere servizi assistenziali anche a vantaggio di Comuni limitrofi previa stipulazione di apposita convenzione alle condizioni che saranno stabilite dall Assemblea. ART.15 NORME TRANSITORIE Sono fatti salvi i contratti, le convenzioni ed i progetti attivi di ciascun ente aderente al momento della stipula della presente convenzione. ART.16 OBBLIGHI E GARANZIE RECIPROCHE Gli Enti stipulanti convengono che lo svolgimento in forma associata delle funzioni e dei servizi di cui all art. 1 debba garantire la salvaguardia e la tutela di tutti gli interessi e l adempimento di tutti gli impegni relativi a tali funzioni e servizi espressi indistintamente da tutti gli enti convenzionati. L Unione Montana, quale Ente capofila, provvede all esecuzione degli atti e all esercizio delle attività inerenti alle funzioni e ai servizi di cui all art. 1. Qualora non vi provveda, senza che sussistano giustificati motivi o legittimi impedimenti, gli Enti stipulanti convengono che eventuali spese o rimborsi derivanti da dette inadempienze saranno addebitati all Ente capofila. Gli oneri sostenuti per gli interventi sostitutivi sono rimborsati dall Unione Montana alla quale sono assegnate le risorse di cui all art. 6. Letto confermato e sottoscritto Unione Montana Suol d Aleramo. Comune di Acqui Terme Comune di Alice Bel Colle Comune di Cassine Comune di Castelnuovo Bormida.. Comune di Grognardo. Comune di Malvicino... Comune di Maranzana Comune di Merana. Comune di Mombaldone. Comune di Morsasco... Comune di Orsara Bormida..... Comune di Prasco Comune di Ricaldone. Comune di Rivalta Bormida.. Comune di Strevi Comune di Visone.

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena DELIBERAZIONE DI GIUNTA N 31 DEL 21/11/2012 C O P I A OGGETTO : APPROVAZIONE PROTOCOLLO DI INTESA TRA LA COMUNITA' MONTANA

Dettagli

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 135 REG. DELIBERE DEL 28-12-12 N.... REG. PUBBLICAZIONI Oggetto: ESAME ED APPROVAZIONE PIANO DELLE PERFORMANCE

Dettagli

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016 CITTA METROPOLITANA DI TORINO Copia VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016 24/03/2016 OGGETTO: costituzione di Diritto di Superficie su area di proprietà pubblica e da destinarsi alla

Dettagli

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015 COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015 Originale OGGETTO: TARI 2015 - TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI RELATIVI ALLA COPERTURA DEI

Dettagli

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria COPIA COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 41 ***************************************************** OGGETTO: RIPASSATURA COPERTURA EDIFICIO VIA MONTEBELLO

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 7

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 7 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 7 OGGETTO: Legge 11/01/96 n. 23. Corresponsione alle scuole dell obbligo del contributo per spese di gestione,

Dettagli

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE N 130 del 11/09/2014 OGGETTO: PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2014-2016: APPROVAZIONE

Dettagli

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA C O P I A DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 26 Del 08-04-2015 Oggetto: APPROVAZIONE DELLA RELAZIONE A CONSUNTIVO PER L'ANNO 2014 DEL PIANO TRIENNALE

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI TORRI DEL BENACO Provincia di Verona Viale F.lli Lavanda, 3 - Cap. 37010 0456205888 - fax 0456205800 P.IVA 00661030239 sito internet: www.comune.torridelbenaco.vr.it e-mail: comune@torridelbenaco.vr.it

Dettagli

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno COPIA COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno CODICE ISTAT Comune N.044002 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 141 Del 28-11-2013 Oggetto: ISCRIZIONE ALL'ALBO DELLE ASSOCIAZIONI -

Dettagli

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Copia N 22 del 20-04-2016 OGGETTO: Proroga tecnica del servizio di gestione illuminazione votiva del cimitero comunale

Dettagli

Verbale di deliberazione N. 8

Verbale di deliberazione N. 8 AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA OPERA ROMANI COMUNE DI NOMI PROVINCIA DI TRENTO Verbale di deliberazione N. 8 OGGETTO: Determinazione tariffe servizi esterni. L anno duemilasedici addì 28 (ventotto)

Dettagli

COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 **********************

COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 ********************** COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 ********************** OGGETTO: Ricorso presentato dal Dipendente Geom. L anno DUEMILANOVE, addì VENTIDUE

Dettagli

COMUNE DI LOMBRIASCO PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI LOMBRIASCO PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI LOMBRIASCO PROVINCIA DI TORINO COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 31 OGGETTO: DETERMINAZIONE TARIFFE CIMITERIALI L anno duemilaquindici addì sei del mese di agosto alle ore

Dettagli

COMUNE DI ZEDDIANI PROVINCIA DI OR V E R B AL E D I D E L I B E R AZ I ONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 45

COMUNE DI ZEDDIANI PROVINCIA DI OR V E R B AL E D I D E L I B E R AZ I ONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 45 C o p i a COMUNE DI ZEDDIANI PROVINCIA DI OR V E R B AL E D I D E L I B E R AZ I ONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 45 OGGETTO: SERVIZIO INTERCOMUNALE ASSISTENZA DOMICILIARE PERIODO 01.07.2008-30.06.2009. DIRETTIVE.

Dettagli

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno COPIA PER ALBO COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 80 Deliberazione Data 28.04.2016 N. 6499 Protocollo Oggetto: Manifestazione di interesse per

Dettagli

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COMUNE DI CASALE SUL SILE COMUNE DI CASALE SUL SILE Provincia di Treviso COPIA Delibera nr. 76 Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO SUL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO L anno duemilatredici,

Dettagli

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale COPIA Deliberazione nr. 103 in data 30/10/2014 COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: APPROVAZIONE CONVENZIONE CON ISTITUTO COMPRENSIVO

Dettagli

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO N. 58 del 30/07/2014 Copia Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale Oggetto: PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE E GARANZIA GIOVANI 2014 - PROVVEDIMENTI. L'anno duemilaquattordici

Dettagli

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 110 DEL 03/09/2015

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 110 DEL 03/09/2015 DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 110 DEL 03/09/2015 Oggetto: ADESIONE DEL COMUNE DI SAN BENEDETTO PO ALL'INIZIATIVA DI REGIONE LOMBARDIA "DOTE SPORT" L anno 2015 addì 03 del mese di settembre alle ore

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI CASSANO SPINOLA Provincia di Alessandria DELIBERAZIONE N. 26 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: EROGAZIONE CONTRIBUTI AD ASSOCIAZIONI ED ENTI VARI ANNO 2015 PER ATTIVITA

Dettagli

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria COPIA COMUNE DI BALZOLA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 11 ***************************************************** OGGETTO: DETERMINAZIONE DELL IMPORTO DEL DIRITTO FISSO DA ESIGERE DA PARTE

Dettagli

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza Reg. Delibera N 278 Prot. N. Seduta del 28/10/2010 Originale COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: PATROCINIO PRESENTAZIONE DEL LIBRO UNA GIOVENTU

Dettagli

CONTACT CENTER DELL AGENZIA DEL TERRITORIO. AFFIDAMENTO INCARICO ESTERNO

CONTACT CENTER DELL AGENZIA DEL TERRITORIO. AFFIDAMENTO INCARICO ESTERNO COPIA COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia Delibera N. 23 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ISTITUZIONE SERVIZIO CORREZIONE DATI CATASTALI: PROCEDURA CONTACT CENTER DELL AGENZIA

Dettagli

COMUNE di VIGARANO MAINARDA Provincia di FERRARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di VIGARANO MAINARDA Provincia di FERRARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA DELIBERAZIONE N. 4 del 27/01/2016 COMUNE di VIGARANO MAINARDA Provincia di FERRARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: STORNO DI FONDI MEDIANTE PRELEVAMENTO DAL FONDO DI RISERVA.

Dettagli

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia CODICE ENTE 10403 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 10 DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: PARIFICAZIONE DEL CONTO DELLA GESTIONE DEGLI AGENTI L anno duemilaquindici,

Dettagli

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia Delibera N. 111 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: DIVERSO UTILIZZO DEL PRESTITO POS. N. 4263795/000 CASSA DD.PP. DA DESTINARE AL

Dettagli

COMUNE DI VELEZZO LOMELLINA Provincia di Pavia ---///--- DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VELEZZO LOMELLINA Provincia di Pavia ---///--- DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE copia COMUNE DI VELEZZO LOMELLINA Provincia di Pavia ---///--- DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 3 del 08.01.2016 OGGETTO: CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI LOMELLO ED IL COMUNE DI VELEZZO LOMELLINA

Dettagli

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI CANDA (RO) COMUNE DI CANDA (RO) COPIA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale n. 50 del 16.09.2015 L anno duemilaquindici addì sedici del mese di settembre alle ore 1330 nella sala delle adunanze del Comune

Dettagli

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce Piazza Terra 73040 0833.902711 www.comune.alliste.le.it DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 19 DEL 11/03/2016 OGGETTO: Progetto di investimento per la realizzazione

Dettagli

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento Via Gioia, 1 82030 San Salvatore Telesino (BN) tel. 0824.881111 fax 0824.881216 e-mail: telesino@tin.it COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Dettagli

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 52 16 marzo 2016 Immediatamente Eseguibile

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 52 16 marzo 2016 Immediatamente Eseguibile Estratto del verbale della seduta della Giunta Comunale NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 52 16 marzo 2016 Immediatamente Eseguibile Oggetto : Rimodulazione del finanziamento della deliberazione di Giunta

Dettagli

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia REGIONE CAMPANIA PROVINCIA DI AVELLINO Tel. 0827/83004 83263 Fax 082783190 e.mail sito web CAP 83041 Copia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 88 Del 07-10-2009

Dettagli

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA ORIGINALE N 14 del 11/02/2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE OGGETTO: IMPOSTA COMUNALE DI SOGGIORNO. DETERMINAZIONE IMPORTI E PERIODO MASSIMO

Dettagli

SETTORE SERVIZI SOCIALI. DETERMINAZIONE N. 34 del 23/09/2014

SETTORE SERVIZI SOCIALI. DETERMINAZIONE N. 34 del 23/09/2014 ORIGINALE SETTORE SERVIZI SOCIALI DETERMINAZIONE N. 34 del 23/09/2014 Oggetto: SERVIZIO SAD EROGATO DALL' AZIENDA SPECIALE CONSORTILE ISOLA BERGAMASCA BASSA VAL SAN MARTINO CON SEDE IN BONATE SOTTO. ASSUNZIONE

Dettagli

COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO

COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO C O P I A Affissa all'albo Pretorio il 27/02/2015 CONCESSIONE DI CONTRIBUTO AL LABORATORIO SOCIALE DI CAVALESE SOC. COOP. ONLUS PER

Dettagli

COMUNE DI ALVIGNANO. Provincia di Caserta. Copia di Deliberazione della Giunta Comunale n. 50 del 05/05/2016

COMUNE DI ALVIGNANO. Provincia di Caserta. Copia di Deliberazione della Giunta Comunale n. 50 del 05/05/2016 COMUNE DI ALVIGNANO Provincia di Caserta Copia di Deliberazione della Giunta Comunale n. 50 del 05/05/2016 Oggetto: AZIONE LEGALE INTENTATE NEI CONFRONTI DEL COMUNE DI ALVIGNANO - AUTORIZZAZIONE ALLA COSTITUZIONE

Dettagli

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo COMUNE DI COLOGNO AL SERIO rovincia di Bergamo Deliberazione n. 141 del 01.10.08 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: CORSI DI EDUCAZIONE ERMANENTE DEGLI ADULTI - ANNO SCOLASTICO 08/09

Dettagli

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 59 DEL 23/07/2014

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 59 DEL 23/07/2014 C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 59 DEL 23/07/2014 OGGETTO: DEFINIZIONE ONERI A CARICO DEL CONTRIBUENTE PER PROCEDURE

Dettagli

COMUNE DI SANTA LUCIA DI SERINO PROVINCIA DI AVELLINO

COMUNE DI SANTA LUCIA DI SERINO PROVINCIA DI AVELLINO COMUNE DI SANTA LUCIA DI SERINO PROVINCIA DI AVELLINO Deliberazione della Giunta Comunale N. 09 del 04/02/2010 OGGETTO: Affidamento incarico professionale per la redazione di progetti di servizio civile

Dettagli

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA PROVINCIA DI BOLOGNA APPROVAZIONE IN LINEA TECNICA DEL PROGETTO DI INTERVENTO "SCHOOLNET" PER IL COLLEGAMENTO IN FIBRA OTTICA DELLE SCUOLE

Dettagli

Oggetto : Approvazione del Piano Triennale delle Azioni positive 2015-2017

Oggetto : Approvazione del Piano Triennale delle Azioni positive 2015-2017 Estratto del verbale della seduta della Giunta Comunale NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 52 18 marzo 2015 Immediatamente Eseguibile Oggetto : Approvazione del Piano Triennale delle Azioni positive 2015-2017

Dettagli

copia n 248 del 29.07.2013

copia n 248 del 29.07.2013 CITTÀ DI AGROPOLI (Provincia di Salerno) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE copia n 248 del 29.07.2013 OGGETTO : PARTENARIATO INTERPASS AMBIENTE E SVILUPPO SOSTENIBILE. COSTITUZIONE ASSOCIAZIONE TEMPORANEA

Dettagli

COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 4 SUD/EST

COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 4 SUD/EST COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 4 SUD/EST DELIBERAZIONE DELL ESECUTIVO CIRCOSCRIZIONALE N. 4 SUD/EST N. 19 di Reg.Originale (quartiere) Seduta del 27.01.2011 N. di Reg.Speciale (Uff.coord.) L anno 2011,

Dettagli

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a )

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a ) C o p i a C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a ) Deliberazione della Giunta Comunale n. 181 OGGETTO: Piano innovazione. Progetto Provincia WI-FI. Approvazione schema di convenzione.

Dettagli

Comune di Portocannone

Comune di Portocannone Comune di Portocannone Provincia di Campobasso COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 20 Del 08-02-2011 Oggetto: PROGRAMMA ANNUALE E TRIENNALE DEL FABBISOGNO DEL PERSONALE. APPROVAZIONE. L'anno

Dettagli

copia n 323 del 29.10.2012

copia n 323 del 29.10.2012 CITTÀ DI AGROPOLI (Provincia di Salerno) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE copia n 323 del 29.10.2012 OGGETTO : VOTI AL PREFETTO, ALLA REGIONE CAMPANIA PROTEZIONE CIVILE, ALLA REGIONE CAMPANIA SETTORE

Dettagli

COMUNE DI SANT'ALBANO STURA PROVINCIA DI CN

COMUNE DI SANT'ALBANO STURA PROVINCIA DI CN Copia COMUNE DI SANT'ALBANO STURA PROVINCIA DI CN VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 98 DEL 23/10/2015 OGGETTO: MODIFICA REGOLAMENTO MATRIMONI CIVILI. PROVVEDIMENTI. L anno duemilaquindici

Dettagli

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE N. 71/2010 OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONE CON L'ASSOCIAZIONE TELEFONO DONNA COMO PER LA GESTIONE DEL

Dettagli

copia n 259 del 19.07.2012

copia n 259 del 19.07.2012 CITTÀ DI AGROPOLI (Provincia di Salerno) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE copia n 259 del 19.07.2012 OGGETTO : RIQUALIFICAZIONE VILLA COMUNALE. APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO. CUP:186H10000090004.

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 01/03/2016 n. 29

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 01/03/2016 n. 29 VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 01/03/2016 n. 29 Oggetto: Immobile posto in Via Pacini 8-10/A. Concessione in comodato d'uso alla societa' della Salute Zona Fiorentina Nord Ovest. COPIA L'anno

Dettagli

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE Provincia di Pavia Deliberazione originale della Giunta Comunale N. 154 del Reg. OGGETTO:AGGIORNAMENTO DEL COSTO DI COSTRUZIONE AI FINI DEL CONTRIBUTO DI CONCESSIONE PER L'ANNO

Dettagli

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano OGGETTO : APPROVAZIONE ACCORDO DI PROGRAMMA TRA LE AMMINISTRAZIONI COMUNALI DI ARESE, CORNAREDO, LAINATE, PERO, POGLIANO,PREGNANA, RHO, SETTIMO, VANZAGO IL

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI MORDANO Provincia di Bologna Cap. 40027, Via Bacchilega n. 6 Tel. 0542/56911 Fax 56900 E-Mail: urp@mordano.provincia.bologna.it Sito Internet: www.comunemordano.it DELIBERAZIONE N. 111 DEL 28/12/2015

Dettagli

Comune di San Giorgio di Mantova

Comune di San Giorgio di Mantova Comune di San Giorgio di Mantova Piazz a dell a Repu bbl ica, 8. T e l 037 6 2731 11 F ax 037 6 2731 54 p. e.c. c o m u ne. san gio rgi o di m an tova@p e c. regione.lombardia. it C. F. 800 046 102 02

Dettagli

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI CERIANO LAGHETTO Provincia di Monza e della Brianza Via Roma 18 20020 Ceriano Laghetto www.ceriano-laghetto.org Codice Fiscale 01617320153 Partita IVA 00719540965 CODICE ENTE 10957 COPIA DELIBERAZIONE

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI FRASSINO PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: LAVORI DI SISTEMAZIONE AREA CIMITERIALE DEL CAPOLUOGO DI FRASSINO. APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO. N. 14 L

Dettagli

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a )

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a ) C o p i a C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a ) Deliberazione della Giunta Comunale n. 177 OGGETTO: L.R. 42/97. Piano 2011 - Beni e Servizi Culturali. Richiesta finanziamento

Dettagli

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 207

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 207 REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone Deliberazione della Provinciale Registro Delibere di N. 207 OGGETTO: Evento "Giallo a Maniago Pordenone Pensa in giallo" Edizione 2012. Assegnazione contributo

Dettagli

Deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione della Giunta Comunale COMUNE DI FONTANELLATO Deliberazione della Giunta Comunale DELIBERA N. 95 DEL 02/07/2009 OGGETTO: Individuazione di somme non assoggettabili ad esecuzione forzata, art. 159, D.Lgs. 267/2000. L anno duemilanove

Dettagli

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE C O P I A Numero 139 Del 29-07-14 OGGETTO: FUNZIONI IN MATERIA DI AUTENTICAZIONI SOTTOSCRIZIONI DERIVANTI

Dettagli

COMUNE DI MELICUCCO. - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015

COMUNE DI MELICUCCO. - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015 COMUNE DI MELICUCCO - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015 OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA

Dettagli

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) **************** (Provincia di Ragusa) **************** REGISTRO DEGLI ATTI DELLA GIUNTA COMUNALE IMMEDIATAMENTE ESECUTIVA N 31 DEL 10/02/2010 OGGETTO: Partecipazione alla BIT Milano. L anno duemiladieci addì dieci del

Dettagli

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione N. 153 OGGETTO: Aggiornamento ed integrazione tariffe dei servizi e concessioni cimiteriali. L anno duemiladodici,

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA SEDUTA: PUBBLICA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA SEDUTA: PUBBLICA Comune di Morciano di Romagna Provincia di Rimini DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA SEDUTA: PUBBLICA NON PUBBLICA N. 227 IN DATA 07/12/2005 O G G E T T O SPAZI PUBBLICITARI SU STRUTTURE INFISSE

Dettagli

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano OGGETTO : INTERVENTI DI CONSERVAZIONE E GESTIONE DEL PATRIMONIO. APPROVAZIONE TECNICA PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO REDATTO DAI SERVIZI TECNICI RELATIVO A

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale COMUNE DI MARANELLO Provincia di Modena Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Originale N. 145 del 13/12/2011 OGGETTO : APPROVAZIONE DEL NUOVO MANUALE DI IMMAGINE COORDINATA DEL COMUNE. L'anno

Dettagli

Comune di San Martino Buon Albergo

Comune di San Martino Buon Albergo COPIA Delibera nº Data 181 08/11/2007 Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: VARIAZIONE AL P.E.G. 2007 ASSEGNATO AL SETTORI: PROGETTAZIONE

Dettagli

COMUNE DI TEGLIO VENETO Provincia di Venezia

COMUNE DI TEGLIO VENETO Provincia di Venezia COMUNE DI TEGLIO VENETO Provincia di Venezia COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 53 Del 16-10-2014 Oggetto: ADOZIONE VARIANTE AL PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA DENOMINATO

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 89 DEL 5 AGOSTO 2015 O G G E T T O ADESIONE ALL INIZIATIVA NOCI CITTA CARDIOPROTETTA TRAMITE ATTO DI DONAZIONE.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 89 DEL 5 AGOSTO 2015 O G G E T T O ADESIONE ALL INIZIATIVA NOCI CITTA CARDIOPROTETTA TRAMITE ATTO DI DONAZIONE. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 89 DEL 5 AGOSTO 2015 O G G E T T O ADESIONE ALL INIZIATIVA NOCI CITTA CARDIOPROTETTA TRAMITE ATTO DI DONAZIONE. L anno duemilaquindici il giorno cinque del mese di

Dettagli

DELIBERAZIONE n. 61 del 11-08-2015

DELIBERAZIONE n. 61 del 11-08-2015 C I T T A D I B E L L O N A Medaglia d Oro al Valor Militare P R O V I N C I A di C A S E R T A DELIBERAZIONE n. 61 del 11-08-2015 OGGETTO: AGGIORNAMENTO DIRITTI DI SEGRETERIA PER S.C.I.A., D.I.A., PERMESSI

Dettagli

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie 2016 02087/019 Servizio Disabili CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie 2016 02087/019 Servizio Disabili CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie 2016 02087/019 Servizio Disabili CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 96 approvata il 26 aprile 2016 DETERMINAZIONE:

Dettagli

COMUNE DI CALTABELLOTTA

COMUNE DI CALTABELLOTTA COMUNE DI CALTABELLOTTA Provincia di Agrigento *********** DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Num. 81 del Registro - Seduta del 21/07/2015 Oggetto: Rinnovo convenzione con la Soc. Cooperativa a.r.l. Quadrifoglio

Dettagli

CITTA DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza Sede: Piazza Libertà n. 12 Arzignano (VI) C.A.P. 36071 COD. FISC.: 00244950242 VERBALE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza Sede: Piazza Libertà n. 12 Arzignano (VI) C.A.P. 36071 COD. FISC.: 00244950242 VERBALE DELLA GIUNTA COMUNALE CITTA DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza Sede: Piazza Libertà n. 12 Arzignano (VI) C.A.P. 36071 COD. FISC.: 00244950242 COPIA Verbale letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE f.to STEFANO FRACASSO

Dettagli

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. ATTO 26 ANNO 2015 SEDUTA DEL 18 mag 2015 ORE 14:00 OGGETTO: APPROVAZIONE PROCEDURA PER ACCREDITAMENTO AL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE E RELATIVA ISCRIZIONE

Dettagli

COMUNE DI GERA LARIO Provincia di Como

COMUNE DI GERA LARIO Provincia di Como COMUNE DI GERA LARIO Provincia di Como DELIBERAZIONE DEL SINDACO N. 51 del Reg. Deliberaz. OGGETTO: Instaurazione di rapporto di lavoro subordinato ex art. 1 comma 557 L. 311/2004 con il Sig. Del Giorgio

Dettagli

COMUNE DI MONEGLIA Provincia di Genova

COMUNE DI MONEGLIA Provincia di Genova COMUNE DI MONEGLIA Provincia di Genova C O P I A DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 28 Del 16-06-2011 Oggetto: PATTO DEI SINDACI S.E.A.P. APPROVAZIONE PIANO DI AZIONE PER L'ENERGIA SOSTENIBILE.

Dettagli

COMUNE DI PRIMALUNA. Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 6 del 08-01-2015

COMUNE DI PRIMALUNA. Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 6 del 08-01-2015 COMUNE DI PRIMALUNA Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA N. 6 del 08-01-2015 OGGETTO: AGGIORNAMENTO DEL COSTO UNITARIO DI COSTRUZIONE AI SENSI DELL'ART. 48, COMMA 2, DELLA L.R.

Dettagli

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE CODICE ENTE 012022 COPIA ALBO ON LINE COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE Via Bernardino Luini n. 6; C.A.P. 21030; TEL.: 0332 575103 -FAX: 0332576443 E-MAIL: combrissago@comune.brissago-valtravaglia.va.it

Dettagli

Deliberazione di Giunta Comunale numero 216 del 21.12.2015

Deliberazione di Giunta Comunale numero 216 del 21.12.2015 Deliberazione di Giunta Comunale numero 216 del 21.12.2015 Oggetto: Convenzione fra Comune di Lecco ed Ente Nazionale Protezione Animali (E.N.P.A.) Associazione Zampamica 2010 Onlus Associazione Naturalistica

Dettagli

CITTA' DI CASTEL MAGGIORE Provincia di Bologna

CITTA' DI CASTEL MAGGIORE Provincia di Bologna CITTA' DI CASTEL MAGGIORE Provincia di Bologna N. di Prot. Gen. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Copia N. 113 del 27/06/2008 OGGETTO : ADESIONE AL SISTEMA TURISTICO LOCALE (STL): APPROVAZIONE

Dettagli

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO COMUNE DI FARRA DI SOLIGO PROVINCIA DI TREVISO COPIA Deliberazione n. 141 del 21-10-2013 immediatamente eseguibile Comunicata ai capigruppo consiliari il 20-11-2013 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

Dettagli

COMUNE di PONDERANO PROVINCIA di Biella

COMUNE di PONDERANO PROVINCIA di Biella DELIBERAZIONE N. 5 Copia COMUNE di PONDERANO PROVINCIA di Biella VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: Convenzione ENPA per mettere a disposizione le aree destinate alla realizzazione

Dettagli

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara DELIBERAZIONE N. 15 DEL 15.03.2016 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Programma 6000 Campanili - Approvazione perizia n.

Dettagli

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia Delibera N. 1 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: AUTORIZZAZIONE AL SINDACO DI PROMUOVERE UN GIUDIZIO INNANZI AL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO

Dettagli

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA PROVINCIA DI BOLOGNA DELIBERAZIONE DI G.C. N. 74 DEL 30.06.2015 "DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER LA FRUIZIONE DEI ERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE

Dettagli

COPIA n 246 del 21/7/2011

COPIA n 246 del 21/7/2011 CITTÀ DI AGROPOLI (Provincia di Salerno) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA n 246 del 21/7/2011 OGGETTO: GRUPPO MISSIONARIO PARROCCHIA S. MARIA DELLE GRAZIE PATROCINIO PER L INIZIATIVA CAMPO LAVORO

Dettagli

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro) COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro) Delibera n. 21 Del 19/07/2012 Copia Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Ordinaria di prima convocazione - Seduta pubblica - OGGETTO: Corsi

Dettagli

CITTA DI SANTENA Provincia di Torino

CITTA DI SANTENA Provincia di Torino CITTA DI SANTENA Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA IN DATA 26/02/2015 N. 28 OGGETTO : Proposta di deliberazione della Giunta Comunale avente ad oggetto: Soggiorno

Dettagli

Comune di Deruta Provincia di Perugia

Comune di Deruta Provincia di Perugia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 182 DEL 21.7.2011 OGGETTO: SERVIZIO MENSA SCUOLE DELL INFANZIA E ASILO NIDO - FORNITURA ATTREZZATURE ED ARREDO L'anno duemilaundici, il giorno ventuno del mese di

Dettagli

COMUNE DI SEGUSINO (Provincia di Treviso)

COMUNE DI SEGUSINO (Provincia di Treviso) COMUNE DI SEGUSINO (rovincia di Treviso) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COIA Sessione ORDINARIA di RIMA Convocazione Seduta UBBLICA N 19 DATA 31-05-14 OGGETTO: Regolamento per la disciplina

Dettagli

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO PROVINCIA DI BOLOGNA DELIBERAZIONE C O P I A N. 63 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: APPROVAZIONE CONTRATTO TRA SOCIETÀ OFFICINE SAN GIORGIO

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI NUVOLERA PROVINCIA DI BRESCIA COPIA Codice ente Protocollo n. 10370 0 DELIBERAZIONE N. 5 Soggetta invio capigruppo VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Autorizzazione al Sindaco

Dettagli

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA) CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA) DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA ADOTTATA CON I POTERI DEL GIUNTA COMUNALE COPIA Del 29/01/2014 N. 14 OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE

Dettagli

C O M U N E D I M A N T O V A LA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I M A N T O V A LA GIUNTA COMUNALE COPIA C O M U N E D I M A N T O V A SEGRETERIA GENERALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 47 Reg. Deliberazioni N. 3481.3481/2014 di Prot. G. OGGETTO: PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO DI SMALTIMENTO

Dettagli

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 5 del 16.01.2013 OGGETTO:Concessione cimiteriale per la posa di un monumento funebre - Società riunite di Pubblica Assistenza "La Misericordia & Olmo"

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: QUANTIFICAZIONE DELLE SOMME IMPIGNORABILI PER IL 2 SEMESTRE 2013. ART 159 T.U.E.L.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: QUANTIFICAZIONE DELLE SOMME IMPIGNORABILI PER IL 2 SEMESTRE 2013. ART 159 T.U.E.L. N. 134 REGISTRO DELIBERAZIONI COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza.. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE... OGGETTO: QUANTIFICAZIONE DELLE SOMME IMPIGNORABILI PER IL 2 SEMESTRE 2013.

Dettagli

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale DELIBERAZIONE N 63 DEL 16/12/2014 Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: ACCETTAZIONE DONAZIONE DI UNA SOMMA DI DENARO DAI SIGG.RI ADA BIGLIERI E CELESTINO PIETRO CIMENTO IN FAVORE DEL

Dettagli

C O M U N E D I M O N A S T E R O L O D I S A V I G L I A N O

C O M U N E D I M O N A S T E R O L O D I S A V I G L I A N O AREA AMMINISTRATIVA DETERMINAZIONE N. 40 OGGETTO: FONDO PER LE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE ANNO 2014. APPROVAZIONE PROSPETTO DI LIQUIDAZIONE DELLA PRODUTTIVITÀ INDIVIDUALE, DELLE RETRIBUZIONI

Dettagli

Originale di Deliberazione della Giunta Municipale

Originale di Deliberazione della Giunta Municipale Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento Originale di Deliberazione della Giunta Municipale N 46 del Registro OGGETTO: Istituzione Zona a Traffico Limitato per la Manifestazione Settembre

Dettagli