Giovani ambasciatori Soggiorno a Bruxelles 7 11 settembre 2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Giovani ambasciatori Soggiorno a Bruxelles 7 11 settembre 2015"

Transcript

1 Soggiorno a Bruxelles 7 11 settembre 2015

2 Progetto pilota Il progetto intende promuovere la conoscenza delle occasioni professionali offerte dal mondo francofono in Europa, e non solo, attraverso un soggiorno a Bruxelles, la capitale europea per eccellenza.

3 Le cifre del progetto

4 Il gruppo Federico: Liceo Peano Cuneo, Giorgia: Istituto Soleri Saluzzo, Francesca: Liceo Ancina Fossano, Martina: Liceo Vasco Mondovì, Alessia: Liceo Govone Alba, Anna: Liceo Pellico Cuneo

5 1 giornata di incontri Jean-Claude Crépy - Directeur de l AF de Bruxelles «Il faut être à «s exporter» grâce à la connaissance de plusieurs langues, en poursuivant toujours l excellence»

6

7

8 L italiano Altiero Spinelli è considerato uno dei padri fondatori dell UE per aver espresso nel Manifesto di Ventotene i principi ispiratori dell Unione Europea.

9 Il gruppo con Marco La Marca, assistente dell euro deputato Alberto Cirio davanti al cavallo offerto dall Italia per la sua presidenza nel 2003 Una formazione comprendente anche una buona competenza linguistica permette di aspirare a professioni collegate con gli organismi internazionali

10 L aula del Parlamento europeo dove si riuniscono i 751 euro deputati. 3 settimane al mese il parlamento UE si riunisce a Bruxelles e 12 volte all anno, una settimana al mese, si riunisce a Strasburgo.

11 L aula del Parlamento europeo dove si riuniscono i 751 euro deputati 73 dei quali italiani, 74 francesi, 96 tedeschi, 73 inglesi, 21 belgi.

12 Una delle sale di riunione delle Commissioni con le cabine di traduzione nelle 23 lingue dell UE. In genere i lavori si svolgono nelle lingue principali.

13

14 Jean-Luc Laffineur, avvocato francese specializzato in diritto internazionale con studio a Parigi e a Bruxelles. Lo studio è stato creato nel 2003 per fornire consigli giuridici e strategici nell ambito del diritto europeo. Lo studio si interessa inoltre a tutte le questioni inerenti l armonizzazione della legislazione dei paesi membri. Bruxelles è un centro ideale per chi si occupa di diritto internazionale

15 Nicola Minasi fa parte della delegazione italiana del Ministero degli Esteri presso l Unione Europea. Ha maturato esperienze interessanti in Afganistan, a Abu Dhabi e poi a Roma. «Quando si inizia un nuovo lavoro, bisogna mettere in conto di partire da zero e non spaventarsi di fronte a situazioni nuove. Questa è esperienza.»

16 Samuel Michel, Responsabile dell informazione presso l ULB (Università Libera di Bruxelles) Il centro di documentazione interattivo inaugurato nel 2012 per presentare il percorso, le attività e le competenze dell Unione Europea

17 Silvia Dell acqua, Direttore dei programmi internazionali presso il Vesalius College Al momento della decisione sugli studi da intraprendere per il proprio avvenire, è meglio scegliere un indirizzo che ci interessa dal momento che dovremo studiare tutta la vita per mantenerci aggiornati.

18

19

20 Dott. Salvatore Minneo, Direttore della delegazione dell Unesco a Bruxelles

21

22 Alexandros Koronakis, greco, titolare della rivista settimanale New Europe con redazioni e corrispondenti in varie parti del mondo e centro redazionale a Bruxelles. La rivista è stampata a Francoforte e diffusa anche via internet. Emanuele Bonini, giornalista free lance, corrispondente da Bruxelles per testate italiane, vive a Bruxelles dal 2011, ha risposto alle domande del gruppo sulla carriera giornalistica

23 Anche l arte ha avuto un suo momento speciale con la visita guidata al Museo Magritte. Georgette, la moglie dell artista in questo enigmatico quadro che riporta il suo universo. Sempre lei è l ispiratrice della seconda immagine. «La liberté, c est la possibilité d être et non l obligation d être.» Magritte

24 Anche la storia ha avuto il suo momento di attenzione con una visita guidata all Hôtel de Ville di Bruxelles, che conserva nella sua architettura l impronta gotica e la successiva evoluzione classicheggiante.

25 Infine siamo riusciti a ritagliare il tempo anche per la visita della città accompagnati dall impareggiable guida di Martine. Qui il gruppo sosta davanti al Parlamento del Belgio.

26 Pausa pranzo con pic nic offerto da Martine Palo, docente e nostra infaticabile guida. Un momento di relax nel parco di fronte al palazzo reale. Qui abbiamo fatto un bellissimo pic-nic al sole (20 ) nel parco dove cacciava Carlo V.

27 E qualcuno si è sentito di colpo più giovane di almeno 15 anni.

28 Senza dimenticare Ie specialità di Bruxelles: i gaufres, la cioccolata, les frites.

29 Il gruppo in esplorazione notturna

30 La torre civica sulla Grande Place

31

32

33 Qualche immagine anche del nostro albergo per i giovani, lo Sleepwell, a circa dieci minuti a piedi dal centro storico e a 100 metri dai grattacieli

34 E ora qualche foto curiosa. come il Manneken Pis, diventato il simbolo di Bruxelles

35 Bruxelles capitale della BD riportate anche sulle facciate dei palazzi

36 Merci

GUALFARDO MONTANARI INFORMAZIONI PERSONALI

GUALFARDO MONTANARI INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Pec Nazionalità GUALFARDO MONTANARI Italiana Data di nascita 01/10/1976 PROFESSIONE

Dettagli

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE PER I BENI LIBRARI E GLI ISTITUTI CULTURALI Comitato Nazionale Alcide De Gasperi e l Europa Attività del Comitato Nazionale Mostre Fondazione

Dettagli

Album della geografia europea. Creato dalla classe 2c della. scuola media di. Acquappesa (CS)

Album della geografia europea. Creato dalla classe 2c della. scuola media di. Acquappesa (CS) Album della geografia europea Creato dalla classe 2c della scuola media di Acquappesa (CS) INDICE SPAGNA 1/2 PORTOGALLO...3/4 FRANCIA.5/6 BELGIO 7/8 PAESI BASSI..9/10 LUSSEBURGO..11/12 GERMANIA 13/14 SVIZZERA...15/16

Dettagli

Consiglio. dell Unione europea IL CONSIGLIO EUROPEO. L istituzione strategica. dell Unione europea

Consiglio. dell Unione europea IL CONSIGLIO EUROPEO. L istituzione strategica. dell Unione europea Consiglio dell Unione europea IL CONSIGLIO EUROPEO L istituzione strategica dell Unione europea IL CONSIGLIO EUROPEO: UN ISTITUZIONE STRATEGICA Il Consiglio europeo è l organo che dà impulso all Unione

Dettagli

Liceo Classico F. Durante Frattamaggiore (NA) IL LICEO CLASSICO F.DURANTE di FRATTAMAGGIORE

Liceo Classico F. Durante Frattamaggiore (NA) IL LICEO CLASSICO F.DURANTE di FRATTAMAGGIORE Liceo Classico F. Durante Frattamaggiore (NA) IL LICEO CLASSICO F.DURANTE di FRATTAMAGGIORE in collaborazione con L Associazione ex alunni del Liceo classico F.Durante e l Associazione Italiana di Cultura

Dettagli

LINGUISTICO PARITARIO SAN PELLEGRINO ANNO SCOLASTICO Fondazione Unicampus San Pellegrino. Liceo linguistico

LINGUISTICO PARITARIO SAN PELLEGRINO ANNO SCOLASTICO Fondazione Unicampus San Pellegrino. Liceo linguistico LINGUISTICO PARITARIO SAN PELLEGRINO ANNO SCOLASTICO 09.00 Fondazione Unicampus San Pellegrino Liceo linguistico LA NOSTRA IDENTITÀ IL LICEO LINGUISTICO RAPPRESENTA L IMPEGNO PRIMARIO DELLA FONDAZIONE

Dettagli

1951 Trattato di Parigi 1957 Trattato di Roma 1993 Trattato di Maastricht 1995 Accordi di Shengen 1999 Trattato di Amsterdam

1951 Trattato di Parigi 1957 Trattato di Roma 1993 Trattato di Maastricht 1995 Accordi di Shengen 1999 Trattato di Amsterdam L Unione Europea Breve Storia 1951: con il Trattato di Parigi nasce la CECA (Comunità Europea del Carbone e dell Acciaio) 1957: con il Trattato di Roma la CECA diventa CEE (Comunità Economica Europea).

Dettagli

LINGUISTICO PARITARIO SAN PELLEGRINO. Liceo linguistico ANNO SCOLASTICO Fondazione Unicampus San Pellegrino

LINGUISTICO PARITARIO SAN PELLEGRINO. Liceo linguistico ANNO SCOLASTICO Fondazione Unicampus San Pellegrino LINGUISTICO PARITARIO SAN PELLEGRINO ANNO SCOLASTICO 08.09 Fondazione Unicampus San Pellegrino Liceo linguistico LA NOSTRA IDENTITÀ IL LICEO LINGUISTICO RAPPRESENTA L IMPEGNO PRIMARIO DELLA FONDAZIONE

Dettagli

Liceo Classico e delle Scienze umane F. Durante Frattamaggiore (NA) IL LICEO CLASSICO E DELLE SCIENZE UMANE F.DURANTE di FRATTAMAGGIORE

Liceo Classico e delle Scienze umane F. Durante Frattamaggiore (NA) IL LICEO CLASSICO E DELLE SCIENZE UMANE F.DURANTE di FRATTAMAGGIORE Liceo Classico e delle Scienze umane F. Durante Frattamaggiore (NA) IL LICEO CLASSICO E DELLE SCIENZE UMANE F.DURANTE di FRATTAMAGGIORE in collaborazione con L Associazione ex alunni del Liceo classico

Dettagli

In visita alle Istituzioni Europee. Milano. Strasbourg. Strasbourg. Colmar. Freiburg. Strasbourg. Strasbourg. Bruxelles. Brugge. Brugge.

In visita alle Istituzioni Europee. Milano. Strasbourg. Strasbourg. Colmar. Freiburg. Strasbourg. Strasbourg. Bruxelles. Brugge. Brugge. Milano In visita alle Istituzioni Europee Strasbourg Strasbourg Colmar Freiburg Strasbourg Strasbourg Bruxelles Brugge Brugge Bruxelles Milano A compimento del percorso seguito all interno dell Istituto,

Dettagli

PROGRAMMA : 2 Giorno GAND e BRUGES 6 luglio

PROGRAMMA : 2 Giorno GAND e BRUGES 6 luglio PROGRAMMA : 1 GIORNO BRUXELLES 5 Luglio Ore 05.30 ritrovo dei partecipanti in Via taddeo Alderotti n 93, sistemazione in pullman e partenza per l aeroporto di Pisa, arrivo alle ore 07.00. Disbrigo pratiche

Dettagli

BRUXELLES. MAPPA:

BRUXELLES. MAPPA: BRUXELLES MAPPA: https://www.ilmeteo.it/mappa/belgio/bruxelles Grand Place La prima cosa da vedere a Bruxelles è la splendida piazza centrale circondata dalle antiche case delle corporazioni. Tra i vari

Dettagli

Arrivo gruppo svedese e lettone Arrivo 2 docenti lettoni in serata (orario da definire) Accoglienza e saluto delle autorità: Comune di Laives

Arrivo gruppo svedese e lettone Arrivo 2 docenti lettoni in serata (orario da definire) Accoglienza e saluto delle autorità: Comune di Laives Bozza di programma dopo riunione del 12.01.2017- aggiornata da Susanna Addario Si stabilisce che: i trasporti dei docenti partecipanti durante la settimana dal 12 al 18 febbraio saranno a carico del Comune

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Ufficio VI - Ambito territoriale di Cuneo

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Ufficio VI - Ambito territoriale di Cuneo m_pi.aoouspcn.registro UFFICIALE.U.0004845.08-08-2018 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Ufficio VI - Ambito territoriale di Cuneo LA

Dettagli

PIANO DEI VIAGGI DI ISTRUZIONE TRIENNIO

PIANO DEI VIAGGI DI ISTRUZIONE TRIENNIO Istituto Tecnico Statale Commerciale e per Geometri Enrico Fermi Via Firenze, 51 56025 Pontedera (PI) Tel. 0587 213400 Fax. 0587 52742 www.itcgfermi.gov.it pitd03000r@istruzione.it I.T.C.G. E. FERMI Amministrazione,

Dettagli

IL CONSIGLIO EUROPEO E IL CONSIGLIO IN BREVE

IL CONSIGLIO EUROPEO E IL CONSIGLIO IN BREVE IL CONSIGLIO EUROPEO E IL CONSIGLIO IN BREVE IL CONSIGLIO EUROPEO: L ISTITUZIONE STRATEGICA DELL UNIONE Donald Tusk, presidente del Consiglio europeo Il Consiglio europeo è l organo che dà impulso all

Dettagli

Progetto PACE. Formazione docenti Terzo incontro: verso i laboratori

Progetto PACE. Formazione docenti Terzo incontro: verso i laboratori Progetto PACE Formazione docenti Terzo incontro: verso i laboratori Obiettivi dei laboratori Tradurre in azioni concrete e in esperienze di senso alcuni dei concetti trattati nei precedenti incontri: Per

Dettagli

CAMPUS SULLA N.2 VINO COMUNICAZIONE DEL

CAMPUS SULLA N.2 VINO COMUNICAZIONE DEL CAMPUS SULLA COMUNICAZIONE DEL VINO N.2 z ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER ROMA SECONDO CAMPUS SULLA COMUNICAZIONE DEL VINO DIRETTORE DEL CAMPUS FRANCO M. RICCI RELATORI SERGIO BIANCONCINI, MASSIMO BILLETTO,

Dettagli

NOI E L UNIONE. 1. Parole per capire CPIA 1 FOGGIA. A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno:

NOI E L UNIONE. 1. Parole per capire CPIA 1 FOGGIA. A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: CPIA 1 FOGGIA NOI E L UNIONE EUROPEA 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: paese....... stato................... governo......... Europa.......

Dettagli

RELAZIONE DELLA VISITA A MALTA dal 12/05 al 21/05/ Referente del Progetto Comenius nell A.S : Patrizia Zannoni

RELAZIONE DELLA VISITA A MALTA dal 12/05 al 21/05/ Referente del Progetto Comenius nell A.S : Patrizia Zannoni RELAZIONE DELLA VISITA A MALTA dal 12/05 al 21/05/ 2015 Referente del Progetto Comenius nell A.S. 2014-2015 : Patrizia Zannoni Il progetto Comenius è un programma settoriale europeo facente parte del Lifelong

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Politiche

Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Politiche Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Politiche CALENDARIO ESAMI SESSIONE INARIA A.A. 2015/2016 CALENDARIO ESAMI SESSIONE PRIMO SEMESTRE A.A. 2016/2017 CORSI DI LAUREA MAGISTRALE:

Dettagli

Associazione degli Studenti e dei Laureati nelle Scienze e nelle Tecnologie alimentari dell Università di Torino

Associazione degli Studenti e dei Laureati nelle Scienze e nelle Tecnologie alimentari dell Università di Torino Associazione degli Studenti e dei Laureati nelle Scienze e nelle Tecnologie alimentari dell Università di Torino C.F. 92017690048 www.tecnofood.org info@tecnofood.org 27 SETTEMBRE 2013: LA NOTTE DEI RICERCATORI

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE. Nome GIOVANNI ANDREA PANEBIANCO Nazionalità Italiana Data di nascita ROMA, 29/05/1979

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE. Nome GIOVANNI ANDREA PANEBIANCO Nazionalità Italiana Data di nascita ROMA, 29/05/1979 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIOVANNI ANDREA PANEBIANCO Nazionalità Italiana Data di nascita ROMA, 29/05/1979 ESPERIENZA LAVORATIVA Data Nome e indirizzo del datore di Tipo di azienda o

Dettagli

BOLLETTINO N.8 DEL19 OTTOBRE 2016 GEMELLAGGIO

BOLLETTINO N.8 DEL19 OTTOBRE 2016 GEMELLAGGIO BOLLETTINO N.8 DEL19 OTTOBRE 2016 GEMELLAGGIO Come da tradizione i Rotary Club Chaumont (FR), Donauworth (D) ed Abbiategrasso (I) si sono ritrovati dal 23 al 25 settembre u.s. per la consueta riunione

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI INFORMAZIONI PERSONALI Nome CLARISSA FORTE ESPERIENZA LAVORATIVA SETTEMBRE 2015- LUGLIO 2016 UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL INSUBRIA, COMO UNIVERSITA DOCENTE CONTRATTISTA DOCENTE DI LINGUA CINESE II ANNO,

Dettagli

Corso di formazione in Europrogettazione e finanziamenti europei

Corso di formazione in Europrogettazione e finanziamenti europei Corso di formazione in Europrogettazione e finanziamenti europei 21 23 maggio 2015 BRUXELLES Organizzato dalla In collaborazione con Europa Sviluppo Avenue Henri Jaspar 113 1060 Bruxelles TEL 0032 2 230

Dettagli

Statuto. della Conferenza dell Aia di Diritto Internazionale Privato. Emendamento del 30 giugno 2005 RS 0.201; RU (testo consolidato)

Statuto. della Conferenza dell Aia di Diritto Internazionale Privato. Emendamento del 30 giugno 2005 RS 0.201; RU (testo consolidato) Statuto della Conferenza dell Aia di Diritto Internazionale Privato RS 0.201; RU 1957 495 Emendamento del 30 giugno 2005 (testo consolidato) Conchiuso in occasione della Ventesima sessione della Conferenza

Dettagli

BUDAPEST E PRAGA BUDAPEST E PRAGA IL VIAGGIO COMPRENDE: ITINERARIO GIORNO PER GIORNO. 01 Partenza - Lubiana. 02 Lubiana - Budapest.

BUDAPEST E PRAGA BUDAPEST E PRAGA IL VIAGGIO COMPRENDE: ITINERARIO GIORNO PER GIORNO. 01 Partenza - Lubiana. 02 Lubiana - Budapest. BUDAPEST E PRAGA BUDAPEST E PRAGA Serie Prezzo 880,00 Giorni 7 VIAGGIO GUIDATO Partenze DA LUGLIO 2017 A SETTEMBRE 2017 IL VIAGGIO COMPRENDE: Accompagnati da guide specializzate visiteremo musei, monumenti

Dettagli

Lo staff di Europe Direct. Laura Riello (responsabile) Elettra Crocetti Giuseppe Anzalone Joel Déanoz

Lo staff di Europe Direct. Laura Riello (responsabile) Elettra Crocetti Giuseppe Anzalone Joel Déanoz Lo staff di Europe Direct Laura Riello (responsabile) Elettra Crocetti Giuseppe Anzalone Joel Déanoz La nostra sede: via Vevey, 23 AOSTA Europa geografica I Paesi dell Unione europea Simboli dell UE: la

Dettagli

PIANO DEI VIAGGI DI ISTRUZIONE TRIENNIO

PIANO DEI VIAGGI DI ISTRUZIONE TRIENNIO Istituto Tecnico Statale Commerciale e per Geometri Enrico Fermi Via Firenze, 51 56025 Pontedera (PI) Tel. 0587 213400 Fax. 0587 52742 www.itcgfermi.gov.it pitd03000r@istruzione.it I.T.C.G. E. FERMI Amministrazione,

Dettagli

SCHEDA VIAGGIO FIRENZE - LARDERELLO

SCHEDA VIAGGIO FIRENZE - LARDERELLO FIRENZE LARDARELLO 18.DOC SCHEDA VIAGGIO 2017-18 FIRENZE - LARDERELLO FINALITA GENERALI DEL VIAGGIO Approfondimento e verifica di tematiche oggetto di studio Sviluppo di un autentico spirito collaborativo

Dettagli

ISTITUTO PARITARIO A. RUIZ LICEO LINGUISTICO

ISTITUTO PARITARIO A. RUIZ LICEO LINGUISTICO Consiglio della classe A Liceo Linguistico Italiano Bartocci Paola 4 giovedì dalle.05 alle.55 2 Latino Carlucci Susanna 2 lunedì dalle 08.50 alle 09.50 3 Storia/Geografia Bartocci Paola 3 giovedì dalle.05

Dettagli

Incoming Operatori esteri in Molise 30 giugno - 1 luglio GIUGNO 2010 Hotel Don Guglielmo - Campobasso

Incoming Operatori esteri in Molise 30 giugno - 1 luglio GIUGNO 2010 Hotel Don Guglielmo - Campobasso Incoming Operatori esteri in Molise 30 giugno - 1 luglio 2010 PROGRAMMA 30 GIUGNO 2010 Hotel Don Guglielmo - Campobasso 8:30 Saluti Assessore alle Attività Produttive Regione Molise Avv. Franco Giorgio

Dettagli

FEDERAZIONE DEGLI ORDINI FORENSI D EUROPA PROGRAMMA DELLE ASSISE DEL MEDITERRANEO

FEDERAZIONE DEGLI ORDINI FORENSI D EUROPA PROGRAMMA DELLE ASSISE DEL MEDITERRANEO FEDERAZIONE DEGLI ORDINI FORENSI D EUROPA PROGRAMMA DELLE ASSISE DEL MEDITERRANEO Ragusa, 12, 13 e 14 aprile 2018 Il nuovo avvocato attore della mobilità attorno al Mediterraneo Collaborazione Nord Sud:

Dettagli

Convocazione per la copertura dei posti in organico docenti da I, II e III fascia delle graduatorie di istituto

Convocazione per la copertura dei posti in organico docenti da I, II e III fascia delle graduatorie di istituto Ambiti 9, 10, 11 ASAMO anno scolastico 2018-19 Convocazione per la copertura dei posti in organico docenti da I, II e III fascia delle graduatorie di istituto Martedì 9 e mercoledì 10 ottobre 2018 Liceo

Dettagli

Canada: Quebec City La città con la joie de vivre della vecchia Europa

Canada: Quebec City La città con la joie de vivre della vecchia Europa Fondata nel 1608 dall esploratore e colonizzatore francese Samuel de Champlain, la città vecchia di Quebec City, la splendida capitale del Canada francofono, orgogliosa del proprio passato, con le sue

Dettagli

LA SCUOLA MEDIA VIRGILIO DALL ANNO SCOLASTICO HA SEDE IN VIA TREBBIA

LA SCUOLA MEDIA VIRGILIO DALL ANNO SCOLASTICO HA SEDE IN VIA TREBBIA N LA SCUOLA MEDIA VIRGILIO DALL ANNO SCOLASTICO 1966 67 LA SCUOLA MEDIA VIRGILIO HA SEDE IN VIA TREBBIA N LA SCUOLA MEDIA VIRGILIO Nell anno 1970, il comune di Cremona, inauguro un monumento in memoria

Dettagli

Progetto SEEMORE National Transfer Seminar BUONE PRATICHE DI MOBILITÁ SOSTENIBILE NELLE LOCALITÁ TURISTICHE Forlì, 12 novembre 2013

Progetto SEEMORE National Transfer Seminar BUONE PRATICHE DI MOBILITÁ SOSTENIBILE NELLE LOCALITÁ TURISTICHE Forlì, 12 novembre 2013 Progetto SEEMORE National Transfer Seminar BUONE PRATICHE DI MOBILITÁ SOSTENIBILE NELLE LOCALITÁ TURISTICHE Forlì, 12 novembre 2013 Provincia di Forlì-Cesena Elisa Cangini Ufficio Progetti Europei Target

Dettagli

Sotto l alto patrocinio del Parlamento europeo EUROPEAN PEOPLE

Sotto l alto patrocinio del Parlamento europeo EUROPEAN PEOPLE Sotto l alto patrocinio del Parlamento europeo International Model European Parliament 2019 OBIETTIVO FORMATIVO Fornire agli studenti gli strumeti e le conoscenze necessarie per orientarsi nell Unione

Dettagli

CALENDARIO PROGRAMMA EVENTI ESTATE AL MUSEO

CALENDARIO PROGRAMMA EVENTI ESTATE AL MUSEO Visita tipica a due Musei Eccezionali Mi diverto nel Museo Presenta CALENDARIO PROGRAMMA EVENTI ESTATE AL MUSEO Info e prenotazioni tel.: 0564-614067 mobile: 389-5933592 e-mail: midivertonelmuseo@alice.it

Dettagli

Programma draft VISITA ADSI A SFAX - TUNISIA Giugno 2015

Programma draft VISITA ADSI A SFAX - TUNISIA Giugno 2015 VISITA A SFAX - TUNISIA Programma draft 10-15 Giugno 2015 Organizzatori: REA in partenariato con l Plastiques - Sfax 2 Apr 2015 Introduzione La visita dell a Sfax - in dettaglio nel programma che segue-

Dettagli

di FRANSCESCA SARGENTI*

di FRANSCESCA SARGENTI* di FRANSCESCA SARGENTI* Evento organizzato da Lucca Promos in collaborazione con Toscana Promozione Turistica Sabato 1, una serata conviviale all insegna dell arte e della cultura 1 / 5 In concomitanza

Dettagli

Regolamentazione Chef di Casa Reale

Regolamentazione Chef di Casa Reale Regolamentazione Chef di Casa Reale ART 1: Può essere Nominato Chef di Casa Reale ed autorizzata a fregiarsi di tale titolo su Biglietti da Visita e Giacca Professionale solo coloro che ricevono una nomina

Dettagli

Bianchi C./ Zaccardi G. 4 Venerdì ore 11:00-12:00 Giovedì ore 11:00 12:00 5 Francese Conversazione. Fuhrmann S./ Soriano S.

Bianchi C./ Zaccardi G. 4 Venerdì ore 11:00-12:00 Giovedì ore 11:00 12:00 5 Francese Conversazione. Fuhrmann S./ Soriano S. Consiglio della classe 1 A Liceo Linguistico 1 Italiano Giulianelli Francesco 4 Mercoledì ore 11:00 12:00 2 Latino Bartocci Paola 2 Giovedì ore 9:00-10:00 3 Storia/Geografia Giulianelli Francesco 3 Mercoledì

Dettagli

Programma viaggio di istruzione in Toscana. Dal 20 al 23 aprile Obiettivi didattici educativi

Programma viaggio di istruzione in Toscana. Dal 20 al 23 aprile Obiettivi didattici educativi Programma viaggio di istruzione in Toscana Dal 20 al 23 aprile 2013 Obiettivi didattici educativi La visita alla città di Firenze ha lo scopo di essere un momento didattico e culturale altamente valido

Dettagli

ISTITUTO PARITARIO A. RUIZ LICEO CLASSICO

ISTITUTO PARITARIO A. RUIZ LICEO CLASSICO Consiglio della classe 1 Liceo Classico (I anno) No Disciplina Docente N. ore Orario ricevimento 1 Italiano Giulianelli Francesco 4 Mercoledì ore 11:00 12:00 2 Latino Bartocci Paola 5 Giovedì ore 9:00-10:00

Dettagli

ALLEGATO A SI CHIEDE DI INVIARE LA PRESENTE SCHEDA D ISCRIZIONE COMPILATA IL PRIMA POSSIBILE E SEMPRE ENTRO IL 30/08/13

ALLEGATO A SI CHIEDE DI INVIARE LA PRESENTE SCHEDA D ISCRIZIONE COMPILATA IL PRIMA POSSIBILE E SEMPRE ENTRO IL 30/08/13 ALLEGATO A HOTEL DI ASCOLI PICENO CONVENZIONATI CON IDEATRAVEL Palazzi storici, residenze di charme e moderni hotel, Ascoli Piceno è una città in grado di soddisfare le esigenze di qualsiasi tipo di

Dettagli

BRATISLAVA E PRAGA BRATISLAVA E PRAGA IL VIAGGIO COMPRENDE: ITINERARIO GIORNO PER GIORNO. 01 Partenza - Bratislava. 02 Bratislava - Praga.

BRATISLAVA E PRAGA BRATISLAVA E PRAGA IL VIAGGIO COMPRENDE: ITINERARIO GIORNO PER GIORNO. 01 Partenza - Bratislava. 02 Bratislava - Praga. BRATISLAVA E PRAGA BRATISLAVA E PRAGA Serie Prezzo 650,00 Giorni 5 VIAGGIO GUIDATO Partenze DA LUGLIO 2017 A SETTEMBRE 2017 IL VIAGGIO COMPRENDE: Accompagnati da guide specializzate visiteremo musei, monumenti

Dettagli

PRIMO PROGETTO DI SISTEMAZIONE GENERALE DELL'ISOLA COMACINA

PRIMO PROGETTO DI SISTEMAZIONE GENERALE DELL'ISOLA COMACINA MUSEO VIRTUALE ASTRATTISMO E ARCHITETTURA RAZIONALISTA COMO PRIMO PROGETTO DI SISTEMAZIONE GENERALE DELL'ISOLA COMACINA Isola Comacina, Como, 1932 (non realizzato) Pietro Lingeri OPERA Il progetto di realizzare

Dettagli

IL VIAGGIO A CUBA DI ANNA MARIA E FRANCESCO 23/07-02/08

IL VIAGGIO A CUBA DI ANNA MARIA E FRANCESCO 23/07-02/08 Agenzia di Viaggi Via Capo Spartivento, 74 00122 Ostia Lido (Roma) Tel. 06/97618255 06/97618370 - Fax 06/97256527 e-mail: info@gttravel.it www.gttravel.it www.viaggidinozzeroma.it IL VIAGGIO A CUBA DI

Dettagli

VAT

VAT Rif. 4626 Lionard Luxury Real Estate Via de Tornabuoni, 1 50123 Firenze Italia Tel. +339 055 0548100 Lombardia Milano - Palestro Residenza d'epoca in vendita a Palestro DESCRIZIONE A Milano, nella prestigiosa

Dettagli

IL TUO VIAGGIO SCEGLI NOI E NON TE NE PENTIRAI!

IL TUO VIAGGIO SCEGLI NOI E NON TE NE PENTIRAI! IL TUO VIAGGIO LA NOSTRA,,, PASSIONE SOLO DA NOI, QUINDICI GIORNI DI RELAX, DIVERTIMENTO E TANTE NUOVE ESPERIENZE. UN TOUR IN GIRO PER L EUROPA CENTRO-OCCIDENTALE CON TUTTE LE COMODITÀ E Il COMFORT IN

Dettagli

I Viaggi della Cassa 2017 PARIGI E I CASTELLI DELLA LOIRA. Parigi

I Viaggi della Cassa 2017 PARIGI E I CASTELLI DELLA LOIRA. Parigi I Viaggi della Cassa 2017 PARIGI E I CASTELLI DELLA LOIRA Parigi PARIGI E I CASTELLI DELLA LOIRA Tour in pullman 8 Giorni 6-13 MAGGIO 2017 PROGRAMMA: 1 GIORNO: BRENDOLA AOSTA MACON Ritrovo del gruppo nel

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Italiana

CURRICULUM VITAE.  Italiana CURRICULUM VITAE GIORGIO MOCAVINI Informazioni personali NOME: COGNOME: Giorgio Mocavini LUOGO E DATA DI NASCITA: Roma, 17 ottobre 1990 INDIRIZZO: Via Giacomo Cesaroni, 22 Sutri (VT) 01015 Italia E-MAIL:

Dettagli

COLLABORATORI SCOLASTICI

COLLABORATORI SCOLASTICI COLLABORATORI SCOLASTICI (*) NOTA: in applicazione della nota ministeriale prot. 27715 del 28.8.15 i posti vacanti e disponibili fino al 31 agosto SCAD CONTRATTO possono essere conferiti solo fino al 30

Dettagli

Via San Francesco da Paola, 23 - TORINO

Via San Francesco da Paola, 23 - TORINO Via San Francesco da Paola, 23 - TORINO «Per educare è necessario toccare i cuori dei ragazzi.» G. B. De La Salle 3 Ore obbligatorie aggiuntive a settimana 1 ora di inglese tutti gli anni 1 ora di fisica

Dettagli

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI nome e cognome MASSIMILIANO POLACCO data di nascita 31/05/1961 amministrazione Camera di Commercio di incarico politico attuale email istituzionale direzione@confcommercio.an.it

Dettagli

VISIONE ETICO-CULTURALE DELLA SCUOLA

VISIONE ETICO-CULTURALE DELLA SCUOLA BILANCIO SOCIALE a.s.2007/2018 VISIONE ETICO-CULTURALE DELLA SCUOLA La nostra scuola vuole assurgere in pieno il ruolo di aggregatore sociale e intende promuovere il coinvolgimento e la fattiva collaborazione

Dettagli

SEDE VITTORIO EMANUELE II VIA SAN SEBASTIANO, 51 SEDE GARIBALDI VIA C.PECCHIA, 26

SEDE VITTORIO EMANUELE II VIA SAN SEBASTIANO, 51 SEDE GARIBALDI VIA C.PECCHIA, 26 LE DUE SEDI DEL LICEO CLASSICO VITTORIO EMANUELE II GARIBALDI SI TROVANO IN DUE ZONE CENTRALI DELLA CITTÀ DI NAPOLI, FACILMENTE RAGGIUNGIBILI CON I MEZZI PUBBLICI SEDE VITTORIO EMANUELE II VIA SAN SEBASTIANO,

Dettagli

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null 2,00:24:06.203,40,GIULIA, BOZZAl,F,null,null 3,00:24:09.140,125,CLAUDIO, BELLERI,M,null,null

Dettagli

(Agòn politikós) Città di Frattamaggiore

(Agòn politikós) Città di Frattamaggiore L Associazione ex alunni del Liceo classico F.Durante in collaborazione con La Città di Frattamaggiore e l Associazione Italiana di Cultura Classica Delegazione di Frattamaggiore Indice (Agòn politikós)

Dettagli

PERIGORD WELCOME Réceptif France Guides Interprètes Tourisme d affaires Incoming agency France Tour Leaders Business tourism PERIGORD WELCOME

PERIGORD WELCOME Réceptif France Guides Interprètes Tourisme d affaires Incoming agency France Tour Leaders Business tourism PERIGORD WELCOME PERIGORD WELCOME Un viaggio Autentico! Vino e cultura a Bordeaux Federazione dei Sommeliers e Albergatori Ottobre 2017 Contatto: Donatella Clienti: Federazione dei Sommeliers e Albergatori di Catania DATE:

Dettagli

a.s. 2017/2018 Liceo Linguistico Liceo Scienze Umane Liceo Economico - Sociale OPEN DAY LA DOMENICA IL SABATO

a.s. 2017/2018 Liceo Linguistico Liceo Scienze Umane Liceo Economico - Sociale OPEN DAY LA DOMENICA IL SABATO LICEI ISABELLA GONZAGA CHIETI a.s. 2017/2018 Liceo Linguistico Liceo Economico - Sociale OPEN DAY LA DOMENICA dalle ore 9.30 alle ore 12.30 15 gennaio, 22 gennaio, 29 gennaio e 5 febbraio IL SABATO dalle

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER L ESAME D AVVOCATO

CORSO DI FORMAZIONE PER L ESAME D AVVOCATO CORSO DI FORMAZIONE PER L ESAME D AVVOCATO Corso iniziale e intensivo 2019 MILANO FORMAMENTIS Sas - Tutti i diritti riservati - CORSO ANNUALE DI DIRITTO CIVILE E PENALE IN SINTESI Corso, suddiviso in Modulo

Dettagli

"Milù" (Treviso, 13/XI/2017) «Le mois de l'avent est sujet au vent»

Milù (Treviso, 13/XI/2017) «Le mois de l'avent est sujet au vent» "Milù" (Treviso, 13/XI/2017) «Le mois de l'avent est sujet au vent» Treviso, 14 novembre 2017 Cari amici, Vi invitiamo ora alle attività del mese di Dicembre 2017: Martedì 05 dicembre 2017, ore 16,30 Sala

Dettagli

1 INCONTRO VASTERAS SVEZIA NOVEMBRE

1 INCONTRO VASTERAS SVEZIA NOVEMBRE 1 INCONTRO VASTERAS SVEZIA 10-17 NOVEMBRE 2012 Partecipanti Alunni : Abate Giulio Milione Cristian Docenti: prof.ssa Barrella Gianna prof. Rossi Francesco Arrivo in Svezia: Il giorno 10 Novembre 2012,

Dettagli

INTERNATIONAL FASHION LUXURY DESIGN LIFE STYLE MAGAZINE

INTERNATIONAL FASHION LUXURY DESIGN LIFE STYLE MAGAZINE INTERNATIONAL FASHION LUXURY DESIGN LIFE STYLE MAGAZINE INTRO Life&People Magazine è il frutto della sperimentazione editoriale di una azienda concreta, una realtà consolidata da dieci anni sul mercato.

Dettagli

L insegnamento delle lingue seconde nella scuola ticinese Varese, 17 maggio 2010 Brigitte Jörimann Vancheri

L insegnamento delle lingue seconde nella scuola ticinese Varese, 17 maggio 2010 Brigitte Jörimann Vancheri L insegnamento delle lingue seconde nella scuola ticinese Varese, 17 maggio 2010 Brigitte Jörimann Vancheri Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento dell educazione della cultura e dello sport Divisione

Dettagli

COMITATO PARI OPPORTUNITA PRESSO L ORDINE DEGLI AVVOCATI DI MILANO

COMITATO PARI OPPORTUNITA PRESSO L ORDINE DEGLI AVVOCATI DI MILANO COMITATO PARI OPPORTUNITA PRESSO L ORDINE DEGLI AVVOCATI DI MILANO COSTITUZIONE E ATTIVITA Il Comitato Pari Opportunità è stato istituito presso l Ordine degli Avvocati di Milano, in sintonia con quanto

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER L ESAME D AVVOCATO

CORSO DI FORMAZIONE PER L ESAME D AVVOCATO CORSO DI FORMAZIONE PER L ESAME D AVVOCATO Corso intensivo 2019 MILANO FORMAMENTIS Sas - Tutti i diritti riservati - CORSO ANNUALE DI DIRITTO CIVILE E PENALE IN SINTESI Corso, suddiviso in Modulo Iniziale

Dettagli

Giornata dell Europa 9 maggio Concorso L Europa alla lavagna BANDO DI CONCORSO

Giornata dell Europa 9 maggio Concorso L Europa alla lavagna BANDO DI CONCORSO COMMISSIONE EUROPEA RAPPRESENTANZA IN ITALIA Giornata dell Europa 9 maggio 2006 Concorso L Europa alla lavagna La Rappresentanza in Italia premia i migliori siti Internet sull Unione europea creati dagli

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE "G. ANCINA" - FOSSANO (CN)

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. ANCINA - FOSSANO (CN) LICEO SCIENTIFICO STATALE "G. ANCINA" - FOSSANO (CN) Composizione dei Consigli di classe componente docenti a.s. 2017/18 CLASSE 1^A SC. LICEO SCIENTIFICO LINGUA E LETTERATURA ITALIANA BERTOLINO Alessandro

Dettagli

Viaggio guidato a Berlino 6-8 Ottobre 2017

Viaggio guidato a Berlino 6-8 Ottobre 2017 Viaggio guidato a Berlino 6-8 Ottobre 2017 Nota bene: Il programma e l'itinerario vengono coordinati dalle nostre guide e sono da considerarsi facoltativi. Ogni partecipante può decidere se seguire il

Dettagli

I tre indirizzi: Liceo scientifico Liceo scientifico opzione scienze applicate Liceo linguistico

I tre indirizzi: Liceo scientifico Liceo scientifico opzione scienze applicate Liceo linguistico Il liceo mette a disposizione degli studenti numerose aule interattive, offrendo loro la possibilità di studiare e mettere in pratica ciò che sistematicamente apprendono in classe. I tre indirizzi: Liceo

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Data di nascita 16 giugno Sesso. Tel

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Data di nascita 16 giugno Sesso. Tel Curriculum Vitae Informazioni personali Nome / Cognome Cittadinanza Luogo di nascita Marco Meloni Italiana Quartu Sant Elena di nascita 16 giugno 1971 Sesso Stato civile M celibe Tel +39070650771 E-mail

Dettagli

Il Governo Conte ha assegnato il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti a Danilo Toninelli ex capogruppo de l Movimento 5 Stelle al Senato.

Il Governo Conte ha assegnato il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti a Danilo Toninelli ex capogruppo de l Movimento 5 Stelle al Senato. Il Governo Conte ha assegnato il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti a Danilo Toninelli ex capogruppo de l Movimento 5 Stelle al Senato., 1 / 9 Nato loro Diplomato presso presta Arma (1999-2001).

Dettagli

PATROCINIO E RICONOSCIMENTO: Ufficio Scolastico Provinciale Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca

PATROCINIO E RICONOSCIMENTO: Ufficio Scolastico Provinciale Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca CORSO DI FORMAZIONE PER PERSONALE DOCENTE A CARATTERE REGIONALE SOGGETTI PROPONENTI: Fondazione Banca del Monte di Lucca e Istituto Storico Lucchese (nell ambito dei progetti Fondo Documentazione Arturo

Dettagli

Inglese (in tutti i corsi) Francese. Spagnolo. Tedesco

Inglese (in tutti i corsi) Francese. Spagnolo. Tedesco LINGUE INSEGNATE E APPRESE ALL ISTITUTO A. MARTINI Le lingue straniere insegnate e apprese nella nostra scuola sono quattro: Inglese (in tutti i corsi) Francese Spagnolo Tedesco /0/08 Diapositiva no. DIFFERENZE

Dettagli

RIUNIONE DEI PRESIDENTI DELLE COMMISSIONI COMPETENTI IN MATERIA DI DIRITTI FONDAMENTALI

RIUNIONE DEI PRESIDENTI DELLE COMMISSIONI COMPETENTI IN MATERIA DI DIRITTI FONDAMENTALI RIUNIONE DEI PRESIDENTI DELLE COMMISSIONI COMPETENTI IN MATERIA DI DIRITTI FONDAMENTALI Roma, 13-14 ottobre 2014 INFORMAZIONI GENERALI SEDE DELLA RIUNIONE ISCRIZIONE CAMERA DEI DEPUTATI Palazzo Montecitorio

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE "G. ANCINA" - FOSSANO (CN)

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. ANCINA - FOSSANO (CN) LICEO SCIENTIFICO STATALE "G. ANCINA" - FOSSANO (CN) ATTIVITA e PROGETTI a.s. 2017-2018 CLASSI PRIME AREA EXTRA- :16 Per piacere studia novembre 2017- Dipendenze dalla rete Giornata delle memorie: 18 gennaio2018

Dettagli

ISTITUTO FARINA SAN GIOVANNI ANTONIO FARINA SUAVITER ET FORTITER

ISTITUTO FARINA SAN GIOVANNI ANTONIO FARINA SUAVITER ET FORTITER SAN GIOVANNI ANTONIO FARINA Gambellara 80 - Vicenza 888 VESCOVO, FONDATORE DELLA SCUOLA Fin dal 8 la scuola voluta dal Santo Giovanni Antonio Farina pone al centro di tutta la sua opera la persona in una

Dettagli

LinguaIDEALE centro universitario di lingua e cultura italiana per stranieri

LinguaIDEALE centro universitario di lingua e cultura italiana per stranieri LinguaIDEALE centro universitario di lingua e cultura italiana per stranieri LinguaIDEALE Lingua Ideale nasce per promuovere ed arricchire l offerta di corsi di lingua italiana a stranieri dell Università

Dettagli

PARIGI FREE STYLE. Giorno 1

PARIGI FREE STYLE. Giorno 1 PARIGI FREE STYLE Giorno 1 LOCALITÀ PRESCELTA > AUXERRE Al mattino, partenza dalla località prescelta. Incontro con l accompagnatore a Milano e inizio del tour. Pranzo libero. Arrivo ad AUXERRE e sistemazione

Dettagli

Viaggio di Istruzione a Trieste. 4-5 maggio 2012

Viaggio di Istruzione a Trieste. 4-5 maggio 2012 Viaggio di Istruzione a Trieste 4-5 maggio 2012 Gruppo studenti Corso Sperimentale POLAROID Considerazioni di carattere didattico Il viaggio di istruzione prevede una preparazione personale da parte di

Dettagli

PROGRAMMA COUR PENALE INTERNATIONALE 14,15,16 NOVEMBRE 2011

PROGRAMMA COUR PENALE INTERNATIONALE 14,15,16 NOVEMBRE 2011 PROGRAMMA COUR PENALE INTERNATIONALE 14,15,16 NOVEMBRE 2011 Ore 10:30/13:30 14 Novembre 2011 INAUGURAZIONE E CONFERENZA STAMPA Location: Circolo della Stampa 09:30 10:30 Welcome coffee 10:30 13:30 Inaugurazione

Dettagli

Ore 8:00 Partenza da Potenza (Piazza Zara) o da altra sede istituto scolastico interessato.

Ore 8:00 Partenza da Potenza (Piazza Zara) o da altra sede istituto scolastico interessato. VISITA GUIDATA: MATERA (VISITA AI SASSI) E MONTALBANO JONICO (DISCESA NEL PARCO DEI CALANCHI) Ore 8:00 Partenza da Potenza (Piazza Zara) o da altra sede istituto scolastico interessato. Ore 9:30 c.a. Arrivo

Dettagli

SCIENTIFIC SUMMER ACADEMY

SCIENTIFIC SUMMER ACADEMY SCIENTIFIC SUMMER ACADEMY Sesta edizione Torino, 25 29 maggio 2015 Selezione candidati Allo scadere del termine ultimo per la presentazione delle candidature, 3 maggio 2015, sono giunte 163 richieste di

Dettagli

I simboli principali dell Unione Europea sono la bandiera, l inno e la festa.

I simboli principali dell Unione Europea sono la bandiera, l inno e la festa. I simboli principali dell Unione Europea sono la bandiera, l inno e la festa. L'inno ufficiale dell'unione europea, adottato nel 1972, è costituito da un brano del movimento finale della Nona sinfonia

Dettagli

C.E.S.C.RI. CONSORZIO PER LO SVILUPPO DI ENERGIA E SOSTANZE CHIMICHE DA RISORSE RINNOVABILI

C.E.S.C.RI. CONSORZIO PER LO SVILUPPO DI ENERGIA E SOSTANZE CHIMICHE DA RISORSE RINNOVABILI C.E.S.C.RI. CONSORZIO PER LO SVILUPPO DI ENERGIA E SOSTANZE CHIMICHE DA RISORSE RINNOVABILI Sede legale: Via Donegani, 21-27100 Pavia C.F. e num. iscrizione Registro delle Imprese di PAVIA 02210630188

Dettagli

Barolo & Friends Event - 3 edizione

Barolo & Friends Event - 3 edizione Barolo & Friends Event - 3 edizione BRUXELLES 13-14 NOVEMBRE 2012 «FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE: L EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI» La scelta del mercato Il mercato belga è di grande

Dettagli

Le buone pratiche sicurezza Stabilimento Solvay Chimica Italia S.p.A. di Rosignano Solvay. 13 Giugno 2017 Ing. Mariam Massri (RSPP)

Le buone pratiche sicurezza Stabilimento Solvay Chimica Italia S.p.A. di Rosignano Solvay. 13 Giugno 2017 Ing. Mariam Massri (RSPP) Le buone pratiche sicurezza Stabilimento Solvay Chimica Italia S.p.A. di Rosignano Solvay 13 Giugno 2017 Ing. Mariam Massri (RSPP) 27/06/2017 LA NOSTRA STRATEGIA: Coinvolgere le persone Parlare con le

Dettagli

Senato della Repubblica. XVI legislatura Composizione del Senato dicembre a cura dell'ufficio comunicazione istituzionale

Senato della Repubblica. XVI legislatura Composizione del Senato dicembre a cura dell'ufficio comunicazione istituzionale Senato della Repubblica XVI legislatura Composizione del Senato a cura dell'ufficio comunicazione istituzionale composizione del Senato 3 L inizio della XVI legislatura si è caratterizzato per la drastica

Dettagli

IRENE MARTINELLI CURRICULUM VITAE. Docente per l insegnamento della Storia dell Arte nella Scuola francese Victor Hugo di Firenze.

IRENE MARTINELLI CURRICULUM VITAE. Docente per l insegnamento della Storia dell Arte nella Scuola francese Victor Hugo di Firenze. CURRICULUM VITAE di IRENE MARTINELLI ESPERIENZE LAVORATIVE Settembre 2016 - in corso Docente per l insegnamento della Storia dell Arte nella Scuola francese Victor Hugo di Firenze. Gennaio 2016 - in corso

Dettagli

Redazione testi per comunicati stampa. Organizzazione di conferenze stampa.

Redazione testi per comunicati stampa. Organizzazione di conferenze stampa. Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Telefono E-mail Cittadinanza Giovanni di Bari Italiana Data di nascita Esperienza professionale Comunicazione aziendale Date novembre 2010 Amgas SpA via

Dettagli

SCIENTIFIC SUMMER ACADEMY

SCIENTIFIC SUMMER ACADEMY 3 SCIENTIFIC SUMMER ACADEMY Quinta edizione Torino, 9 13 giugno 2014 Selezione candidati Allo scadere del termine ultimo per la presentazione delle candidature, 18 maggio 2014, sono giunte 134 richieste

Dettagli

OASI MAREVIVO E BOSCO DI ERACLEA MINOA ALUNNI DELLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO

OASI MAREVIVO E BOSCO DI ERACLEA MINOA ALUNNI DELLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO OASI MAREVIVO E BOSCO DI ERACLEA MINOA ORE 9:00 - ARRIVO ED INGRESSO PISTA FORESTALE ERACLEA MINOA ORE 9:15 - INIZIO PERCORSO NATURALISTICO ARTICOLATO IN QUATTRO TAPPE TEMATICHE: 1 TUTELA DEGLI HABITAT

Dettagli