INTONACO TERMOACUSTICO INTONACO TERMOACUSTICO PER MURATURE DEGRADATE SOTTOMASSETTO TERMOACUSTICO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INTONACO TERMOACUSTICO INTONACO TERMOACUSTICO PER MURATURE DEGRADATE SOTTOMASSETTO TERMOACUSTICO"

Transcript

1 INTONACO TERMOACUSTICO INTONACO TERMOACUSTICO PER MURATURE DEGRADATE SOTTOMASSETTO TERMOACUSTICO

2

3 INDICE DATI FISICI PAG. 1-3 SCHEDA TECNICA PAG. 4 CERTIFICAZIONI PAG ISOLAMENTO TERMICO PAG. 11 FONOASSORBENZA PAG. 12 SISTEMA DI APPLICAZIONE SOTTOMASSETTO PAG. 13 SISTEMA DI APPLICAZIONE INTONACO PAG SISTEMA DI APPLICAZIONE INTONACO PER MURATURE DEGRADATE PAG TAVOLE TECNICHE ESPLICATIVE PAG VOCI DI CAPITOLATO PAG. 24

4 DATI FISICI intonaco termoacustico - Conducibilità termica: 0,078 W/m2K - Assorbimento acqua: 1,03 kg/m 2 min Resistenza alla compressione: 1,43 N/mm 2 - Resistenza alla flessione: 0,95 N/mm2 - Assorbimento acustico con 3,5 cm di spessore 44 db a 500 Hz - Infiammabilità: non Infiammabile - Stato fisico: granulare - Peso specifico: 0,420 Kg./Lt. - Granulometria: da 0 a 3 mm - Tempo di lavorabilità: 140 minuti circa - Massa volumica apparente: 520 Kg/m 3 - Ritiro idraulico a 28 giorni: 7721μm/ m - Permeabilità al vapore 4,8 μ 1

5 DATI FISICI intonaco per murature degradate - Conducibilità termica: 0,078 W/m2K - Assorbimento acqua: - Resistenza alla compressione: 1,03 kg/m 2 min 0.5 1,43 N/mm 2 - Resistenza alla flessione: 0,95 N/mm2 - Assorbimento acustico con 3,5 cm di spessore 44 db a 500 Hz - Infiammabilità: non Infiammabile - Stato fisico: granulare - Peso specifico: 0,420 Kg./Lt. - Granulometria: da 1 a 3 mm - Tempo di lavorabilità: 140 minuti circa - Massa volumica apparente: 520 Kg/m 3 - Ritiro idraulico a 28 giorni: 7721μm/ m - Permeabilità al vapore 4,8 μ 2

6 DATI FISICI sottomassetto termoacustico - Conducibilità termica: 0,078 W/m2K - Assorbimento acqua: - Resistenza alla compressione: 1,03 kg/m 2 min 0.5 1,43 N/mm 2 - Resistenza alla flessione: 0,95 N/mm2 - Assorbimento acustico con 4 cm di spessore 47 db a 500 Hz - Infiammabilità: non Infiammabile - Stato fisico: granulare - Peso specifico: 0,420 Kg./Lt. - Granulometria: da 2 a 3 mm - Tempo di lavorabilità: 140 minuti circa - Massa volumica apparente: 520 Kg/m 3 - Ritiro idraulico a 28 giorni: 7721μm/ m - Permeabilità al vapore 4,8 μ 3

7 SCHEDA TECNICA CARATTERISTICHE GENERALI È un prodotto innovativo per coibentare sia all esterno che all interno in maniera economica e naturale, pareti, soffitti, coperture sia piane che in pendenza e massetti in genere. E un premiscelato esclusivamente naturale composto da ingredienti dosati e miscelati che danno origine ad un prodotto termoisolante e fonoassorbente. PROPRIETA - naturale - non lesiona perchè arricchito di fibre (c.a /m 3 di filamenti in vetro) - alleggerisce la struttura - consente un risparmio di tempo, manodopera e denaro - resiste nel tempo - è resistente al fuoco - consente di realizzare una superficie traspirante - è inattaccabile dalle aggressioni saline - è conforme alla legge n. 10 del 09/01/1991. DESCRIZIONI TECNICHE - Termoisolante: isola dal caldo e dal freddo ed elimina i ponti termici - Fonoassorbente: grazie alla sua struttura formata da una gran quantità di piccoli alveoli interconnessi tra di loro, assorbe le onde sonore - Traspirante: grazie agli inerti leggeri a cellula aperta - Antimuffa: evita la formazione di condensa e muffa. RESA PRODOTTO Un metro cubo corrisponde a 420 kg. Un metro cubo é sufficiente per rivestire una superficie di: - con spessore di cm. 1 mq. 100, pari a 14,2 Kg/mq; - con spessore di cm. 1,5 mq. 166, pari a 16,3 Kg/mq; - con spessore di cm. 2 mq. 150, pari a 8,4 Kg/mq; - con spessore di cm. 3 mq. 133, pari a 12,6 Kg/mq; 4

8 5

9 6

10 7

11 2 8

12 Figura 2. Apparato per la misura dell assorbimento d acqua - Rimozione degli stessi dopo 10 e 90 per la determinazione delle masse M 1 ed M 2. - Calcolo del coefficiente di assorbimento d acqua C (kg/m 2 min 0.5 ) secondo l eq. (1). Si riportano i risultati ottenuti sui tre campioni (denominati 1, 2 e 3) che, spezzati in due metà, restituiscono i sei provini di Tab. 1: Campione Massa Campione M 1 (g) 10 Massa Campione M 2 (g) 90 Coefficiente C di assorbimento (kg/m 2 min 0.5 ) Coefficiente C m medio di assorbimento (kg/m 2 min 0.5 ) 1-estremità A estremità B estremità A estremità B VALORE MEDIO estremità A estremità B Tabella 1. Misura del Coefficiente di assorbimento per capillarità 5. Conclusioni Dalla sperimentazione fatta si dichiara che il valore del coefficiente di assorbimento d acqua per capillarità medio C m risulta pari a 1.03 kg/m 2 h 0.5. Trattandosi di malta per intonaco di tipo Termico (Tipo T) non vi sono particolari limitazioni su tale parametro. Si dichiara perciò che la Malta Bioup ricade in classe W0. Sperimentazione eseguita Redatto Approvato Pagina 4 di 5 Ing. Luca Laghi Ing. Luca Laghi Ing. Martino Labanti R

13 Dai risultati ottenuti si può constatare come il transitorio iniziale presenti una variazione non lineare della massa e perciò non venga considerato ai fini della determinazione empirica del parametro G. Tempo (h) Tempo (s) Massa Campione (kg) CAMPIONE N Tabella 2. Dati di perdita in massa relativi al Campione 2 Dai valori misurati (Cfr. Tab. 2 e Figg. 4-6) si possono elaborare i dati ai sensi delle relazioni (1) e (2) al fine di determinare il coefficiente di permeabilità al vapore (Tab. 3): CAMPIONE G (kg/s) 5.91E E E E E-08 VALORI MEDI W (kg/m 2 Pa s) 2.75E E E E E Tabella 3. Valori di Permeabilità al Vapore I valori presenti in tabella 3 sono stati preventivamente corretti, così come richiesto dalla norma al Rif. 2-c, per tenere conto di alcuni aspetti, descritti nella successiva appendice A e legati alla presenza del bordo schermato. Sperimentazione eseguita Redatto Approvato Pagina 7 di 9 Ing. Luca Laghi Ing. Luca Laghi Ing. Martino Labanti R

14 ISOLAMENTO TERMICO Isolare termicamente una parete esterna significa ridurre la dispersione di calore tra interno ed esterno, in modo da determinare le condizioni abitative più adeguate in relazione alle caratteristiche metereologiche, geografiche ed urbanistiche della zona ove il fabbricato è ubicato. I termini tecnici più comuni da ricordare sono: PONTE TERMICO indica il punto o i punti in cui avviene una dispersione di calore; VOLANO TERMICO DELLA STRUTTURA indica la capacità delle murature di accumulare calore e cederlo in tempi successivi COEFFICIENTE DI PERMEABILITA AL VAPORE μ la permeabilità al vapore μ, indica il rapporto tra la capacità evaporativa dei prodotto in oggetto e quella di una supeficie libera esposta all'aria. Pertanto i prodotti altamente traspiranti hanno valori di μ bassi; mentre le barriere al vapore e i derivati del petrolio sono contraddistinti da valori μ elevatissimi. CONDUCIBILITA TERMICA detto anche coefficente di conduzione termica, è una costante dipendente dalla natura del materiale. Il suo valore (misurato in W/m k) è proporzionale alla quantità di energia termica che attraversa la sostanza: negli isolanti ha valori bassi (es. il sughero 0.04 W/m k); ha invece valori elevati nei buoni conduttori (es. metalli W/m K); RESISTENZA TERMICA R prodotto dello spessore dello strato per l'inverso della conducibilità termica R=S/. Si misura in mq K/W. TRASMITTENZA TERMICA K indica quanto calore disperde una parete, un solaio o un intero edificio. Espressa da K=1/ R. e si misura in W/mq K ISOLAMENTO TERMICO A LASTRE protezione termica con lastre di diversa natura a bassa densità; ISOLAMENTO TERMICO AD INTONACO protezione termica con intonaci a base di inerti leggeri che creano una quantità di pori che supera il 30% del volume del prodotto a secco. 11

15 LA FONOASSORBENZA E importante non confondere l isolamento acustico dall assorbimento acustico. Infatti l'isolamento acustico è caratterizzato dal procedimento che tende ad impedire la trasmissione delle onde sonore (piombo). L'assorbimento acustico è caratterizzato dal procedimento che tende all'attenuazione del suono nella riflessione dei corpi rigidi. La capacità di assorbimento di una parete è molto importante al fine di stabilire il tempo di ritorno del suono, la distribuzione del suono ed il livello sonoro all'interno dell'ambiente. Quindi se andiamo ad analizzare una parete costituita da muratura tradizionale in laterizio e/o da blocco di cemento dello spessore di cm. 15 e da intonaco tradizionale, si avrà un coefficiente di assorbimento acustico di circa 72/80 DCB a 1000 Hz. Sostituendo l'intonaco tradizionale con il cappotto fonoassorbente si avrà un coefficiente pari a 44 DCB a 500 Hz, con una riduzione effettiva del coefficiente di trasmissione acustica pari al 40/45% circa. L'assorbimento acustico del cappotto fonoassorbente, è più elevato alle alte frequenze che non alle basse frequenze. Cosa molto importante è che l'assorbimento acustico alle alte frequenze è indipendente dallo spessore del cappotto fonoassorbente, mentre l assorbimento alle basse frequenze aumenta con l aumentare del cappotto fonoassorbente. 12

16 SOTTOMASSETTO termoacustico Sistema di applicazione Preparare in una betoniera da litri 300, n. 4 sacchi da 14 kg cad. aggiungendo acqua pulita come per un normale massetto cementizio. Una volta inseriti i sacchi e l acqua nella betoniera, è necessario far girare l impasto per dieci minuti e farlo successivamente riposare. Applicare come normale massetto cementizio. Bioup può essere apllicato anche con pompa da massetti. 13

17 INTONACO termoacustico Come eseguire l isolamento a cappotto utilizzando il sistema a pompa. PREPARAZIONE DEL SUPPORTO Liberare le pareti da polveri e sudiciume. Bagnare la parete ed eseguire le fasce guida con il premiscelato o con regoli in legno o alluminio. Prima fase: Con l intonacatrice predisposta per gli intonaci alleggeriti, applicare la prima mano (scialpo, sguazzo, o sgrizzo), su tutta la facciata. Seconda fase: Applicare la seconda mano (carico) quando la prima inizia la presa, evitando di comprimere. Terza fase: Effettuare la chiusura, stagiare e fratazzare in funzione della finitura prescelta. Per la finitura e pittura finale, evitare assolutamente l utilizzo di prodotti plastici ed affini. Utilizzare esclusivamente prodotti a base calce, silicati o silossanici. 14

18 INTONACO termoacustico Come eseguire l isolamento a cappotto utilizzando il sistema a cazzuola. PREPARAZIONE DEL SUPPORTO Liberare le pareti da polveri e sudiciume. Bagnare la parete ed eseguire le fasce guida con il premiscelato o con regoli in legno o alluminio. Prima fase: Preparare una betoniera da lt. 300, per la prima mano (scialpo, sguazzo o sgrizzo), n. 4 sacchi aggiungendo acqua pulita come per un normale intonaco cementizio. Applicare su tutta la parete. Seconda fase: Per la seconda mano (carico), n. 4 sacchi aggiungendo acqua pulita come per un normale intonaco cementizio e far girare l impasto per 10 minuti facendolo poi riposare. Applicare come un normale intonaco a cazzuola o tazza, evitando di comprimere. Terza fase: Effettuare la chiusura, staggiare e fratazzare in funzione della finitura prescelta. Per la finitura e pittura finale, evitare assolutamente l utilizzo di prodotti plastici ed affini. Utilizzare esclusivamente prodotti a base calce, silicati o silossanici. 15

19 INTONACO per murature degradate Come eseguire l applicazione in presenza di muratura umida utilizzando il sistema a cazzuola PREPARAZIONE DEL SUPPORTO 1. rimuovere l'intonaco sino al doppio oltre i segni di massima punta dell'umidità mettendo a nudo il muro; 2. lavare abbondantemente la superficie con acqua pulita. APPLICAZIONE 1. stesura di antisale, soluzione per la rimozione di sali dalle murature; 2. stesura della malta con CLS idrofobante e consolidante per muratura degradata che occorre per regolarizzare gli interstizi e le cavità curando di ottenere una superficie chiusa su tutta la muratura; 3. eseguire le fasce con il premiscelato o utilizzare regoli in legno o alluminio di spessore adeguato; 4. applicare la prima mano di premiscelato come scialpo (o sgrizzo); 5. applicare la seconda mano di premiscelato e staggiarlo, regolarizzare e frattazzare in funzione della finitura prescelta; 6. stesura di rasante, finitura intermedia ad elevata traspirabilità a base di calce idrata usata per uniformare l intonaco; 7. stesura dì rifinitura con pittura termica a base dì microcellule di silice ad alto potere coprente. 16

20 INTONACO per murature degradate Come eseguire l applicazione in presenza di muratura umida utilizzando il sistema a pompa PREPARAZIONE DEL SUPPORTO 1. rimuovere l'intonaco sino al doppio oltre i segni di massima punta dell'umidità mettendo a nudo il muro; 2. lavare abbondantemente la superficie con acqua pulita. APPLICAZIONE 1. stesura di antisale, soluzione per la rimozione di sali dalle murature; 2. stesura della malta con CLS idrofobante e consolidante per muratura degradata che occorre per regolarizzare gli interstizi e le cavità curando di ottenere una superficie chiusa su tutta la muratura; 3. eseguire le fasce con il premiscelato o utilizzare regoli in legno o alluminio di spessore adeguato; 4. applicare la prima mano di premiscelato come scialpo (o sgrizzo); 5. applicare la seconda mano di premiscelato quando la prima mano inizia la presa, staggiare,regolarizzare e frattazzare in funzione della finitura prescelta; 6. stesura di rasante, finitura intermedia ad elevata traspirabilità a base di calce idrata usata per uniformare l intonaco; 7. stesura dì rifinitura con pittura termica a base dì microcellule di silice ad alto potere coprente. 17

21 INTONACO per murature degradate Come eseguire l applicazione in presenza di una muratura con infiltrazione di acqua utilizzando il sistema a cazzuola PREPARAZIONE DEL SUPPORTO 1. occorre rimuovere totalmente l'intonaco e mettere a nudo la muratura; 2. spazzolare e lavare abbondantemente con acqua pulita. APPLICAZIONE 1. stesura di antisal e, soluzione per la rimozione di sali dalle murature; 2. stesura della malta con CLS idrofobante e consolidante per muratura degradata che occorre per regolarizzare gli interstizi e le cavità curando di ottenere una superficie chiusa su tutta la muratura; 3. dopo 12 ore e comunque non oltre le 24 ore, eseguire a pennello la stesura dell'epossicemento in due mani per un'altezza di 1 metro al di sopra della linea di umidità visibile; 4. eseguire le fasce con il premiscelato o utilizzare regoli in legno o alluminio di spessore adeguato; 5. dopo 6/12 ore applicare la prima mano di premiscelato come scialpo (o sgrizzo); 6. applicare la seconda mano di premiscelato e staggiarlo, regolarizzare e frattazzare in funzione della finitura prescelta; 7. stesura di rasante, finitura intermedia ad elevata traspirabilità a base di calce idrata usata per uniformare l intonaco; 8. stesura dì rifinitu ra con pittura termica a base dì microcellule di silice ad alto potere coprente. 18

22 INTONACO per murature degradate Come eseguire l applicazione in presenza di una muratura con infiltrazione di acqua utilizzando il sistema a pompa PREPARAZIONE DEL SUPPORTO 1. occorre rimuovere totalmente l'intonaco e mettere a nudo la muratura; 2. spazzolare e lavare abbondantemente con acqua pulita. APPLICAZIONE 1. stesura di antisale, soluzione per la rimozione di sali dalle murature; 2. stesura della malta con CLS idrofobante e consolidanteper muratura degradata che occorre per regolarizzaregli interstizi e le cavità curando di ottenere una superficie chiusa su tutta la muratura; 3. dopo 12 ore e comunque non oltre le 24 ore, eseguire a pennello la stesura dell'epossicemento in due mani per un'altezza di 1 metro al di sopra della linea di umidità visibile; 4. eseguire le fasce con il premiscelatoo utilizzare regoli in legno o alluminio di spessore adeguato; 5. dopo 6/12 ore applicare la prima mano di premiscelato; 6. applicare la seconda mano con il premiscelato quando la prima inizia la presa, staggiare, regolarizzaree frattazzare in funzione della finitura prescelta; 7. stesura di rasante, finitura intermedia di elevata traspirabilità a base di calce idrata usata per uniformare l'intonaco; 8. stesura di rifinitura con pittura termica a base di microcellule dì silice ad alto potere coprente. 19

23 20

24 21

25 22

26 23

27 VOCI DI CAPITOLATO INTONACO TERMOACUSTICO Fornitura di premiscelato Bioup intonaco, rivestimento speciale termoisolante, fonoassorbente per interni ed esterni formulato con sughero, argilla, cemento naturale bianco, calce idraulica, additivi e fibre antifessurazione da impastare con acqua pulita q.b., con le caratteristiche fisiche di conduttività termica pari a 0,078 W/m 2 K, assorbimento d'acqua 1,03 kg/m 2 min 0.5 permeabilità al vapore acqueo μ 4,8 con peso specifico di 420 Kg./m 3., per produrre intonaci termoacustici, applicabile mediante stesura a cazzuola, tazza o a pompa intonacatrice. Lo spessore di 3 cm/m 2 equivale a 12,60 kg/m 2 Costo per Kg. Costo per Mq. INTONACO TERMICO PER MURATURE DEGRADATE Fornitura di premiscelato Bioup intonaco per murature degradate, rivestimento speciale termoisolante, fonoassorbente per interni ed esterni formulato con sughero, argilla, cemento bianco naturale, calce idraulica, additivi e fibre antifessurazione da impastare con acqua pulita q.b., con le caratteristiche fisiche di conduttività termica pari a 0,078 W/m 2 K, assorbimento d'acqua 1,03 kg/m 2 min 0.5 permeabilità al vapore acqueo μ 4,8 con peso specifico di 420 Kg./m 3, per produrre intonaci in presenza di murature degratate dall umidità. Applicabile mediante stesura a cazzuola, tazza o pompa intonacatrice. Lo spessore di 3 cm/m 2 equivale a 12,60 kg/m 2 Costo per Kg. Costo per Mq. SOTTOMASSETTO TERMOACUSTICO Fornitura di premiscelato Bioup sottomassetto, rivestimento speciale termoisolante, fonoassorbente per interni ed esterni formulato con sughero, argilla, cemento naturale bianco, calce idraulica, additivi e fibre antifessurazione da impastare con acqua pulita q.b., con le caratteristiche fisiche di conduttività termica pari a 0,078 W/m 2 K, assorbimento d'acqua 1,03 kg/m 2 min 0.5 permeabilità al vapore acqueo μ 4,8 con peso specifico di 420 Kg./m 3., per produrre sottomassetti termoacustici, applicabile a mano o con pompa da massetti Lo spessore di 3 cm/m 2 equivale a 12,60 kg/m 2 Costo per Kg. Costo per Mq. Prodotto collaudato e certificato secondo le norme UNI e ASTM 24

28 25 NOTE

29 26

30 27

31

32 BIOUP srl Distributore esclusivo per l Italia: Fima System S.r.l. ViaE.Fermi10- Bellaria (RN) Tel Fax

SWP System Water Protex Sistema Integrato di Impermeabilizzazione delle Strutture in Calcestruzzo Sistema Integrato di Impermeabilizzazione delle Strutture in Calcestruzzo Impermeabilità garantita con

Dettagli

Calibro Plus Evaporation

Calibro Plus Evaporation Calibro Plus Evaporation Il prodotto CALIBRO P. E., è un sistema specificatamente formulato per realizzare intonaci antiumidità, antisale ed anticondensa su murature umide. È costituito dalla combinazione

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA 110104 - R 0874

RAPPORTO DI PROVA 110104 - R 0874 RAPPORTO DI PROVA 110104 - R 0874 DETERMINAZIONE DEL CONTRIBUTO DI UNA VERNICE TERMICA A BASE CERAMICA SUI VALORI DI TRASMITTANZA DI PARETI INTONACATE, DELLA DITTA "ATRIA s.r.l." STABILIMENTO DI PARTANNA

Dettagli

MALTA FINE FIBRORINFORZATA, TRADIZIONALE, ECOLOGICA E TRASPIRANTE, A PRESA AEREA PER INTONACI DI FINITURA E/O RASATURA

MALTA FINE FIBRORINFORZATA, TRADIZIONALE, ECOLOGICA E TRASPIRANTE, A PRESA AEREA PER INTONACI DI FINITURA E/O RASATURA FIBROFIN BIO NO POLVERE MALTA FINE FIBRORINFORZATA, TRADIZIONALE, ECOLOGICA E TRASPIRANTE, A PRESA AEREA PER INTONACI DI FINITURA E/O RASATURA PRODOTTO COMPOSTO DA GRASSELLO DI CALCE, AGGREGATI SILICEI

Dettagli

Silicato isolstyle per edilizia/bioedilizia. Pareti fredde, umidità, muffa...

Silicato isolstyle per edilizia/bioedilizia. Pareti fredde, umidità, muffa... Pareti fredde, umidità, muffa... Con le lastre in silicato di calcio isolstyle è possibile risolvere definitivamente questi problemi! Le lastre in sono molto leggere, (1) 6 kg/m2 e si posano facilmente

Dettagli

Scegli di essere il più veloce. www.roefix.com

Scegli di essere il più veloce. www.roefix.com Scegli di essere il più veloce. www.roefix.com Sistemi di risanamento Per il recupero di murature umide Il degrado di intonaci e murature Le principali cause di degrado di intonaci e murature sono riassumibili

Dettagli

PRINCIPALI CARATTERISTICHE PER L'IMPIEGO NELLE COSTRUZIONI RESIDENZIALI. sufficientemente disponibile - smaltibile in discariche per inerti

PRINCIPALI CARATTERISTICHE PER L'IMPIEGO NELLE COSTRUZIONI RESIDENZIALI. sufficientemente disponibile - smaltibile in discariche per inerti MATERIALI TERMOISOLANTI PRINCIPALI CARATTERISTICHE PER L'IMPIEGO NELLE COSTRUZIONI RESIDENZIALI Produzione Impiego Ecologia Proprietà termoigrometriche e acustiche Conduttività termica W/mK Classe di reazione

Dettagli

DESCRIZIONI DI CAPITOLATO PER L ISOLAMENTO TERMOACUSTICO NELL EDILIZIA CIVILE ED INDUSTRIALE

DESCRIZIONI DI CAPITOLATO PER L ISOLAMENTO TERMOACUSTICO NELL EDILIZIA CIVILE ED INDUSTRIALE DESCRIZIONI DI CAPITOLATO PER L ISOLAMENTO TERMOACUSTICO NELL EDILIZIA CIVILE ED INDUSTRIALE Claudioforesi S.r.l. via Fosso, 2/4 60027 S. Biagio Osimo (AN) Tel. 071 7202204 071 7109309 Fax. 071 7108180

Dettagli

ISOLAMENTO TERMICO A CAPPOTTO. Ing. Federico Tedeschi

ISOLAMENTO TERMICO A CAPPOTTO. Ing. Federico Tedeschi Il Sistema Cappotto? muro esterno? struttura c.a.? incollaggio? isolante termico?? intonaco con rete? finitura Caratteristiche e vantaggi dell isolamento esterno Miglioramento del comfort abitativo in

Dettagli

Sistema. Risanamento delle murature umide. Intonaco deumidificante macroporoso POROMIX. valide soluzioni presso la rivendita

Sistema. Risanamento delle murature umide. Intonaco deumidificante macroporoso POROMIX. valide soluzioni presso la rivendita Risanamento delle murature umide Sistema POROMIX Intonaco deumidificante macroporoso MACROPORI impermeabilizza, protegge, ripristina valide soluzioni presso la rivendita Risanamento delle murature umide

Dettagli

VICRete Plus EN 1504-3

VICRete Plus EN 1504-3 VICRete Plus Prodotto di riparazione strutturale del calcestruzzo per mezzo di malte CC di riparazione (a base di cemento idraulico) Bettoncino per applicazione meccanizzata. Appositamente studiato per

Dettagli

Il Cartongesso e l Edilizia Residenziale

Il Cartongesso e l Edilizia Residenziale Il Cartongesso e l Edilizia Residenziale 2 L AZIENDA Lafarge Gessi è una società del Gruppo multinazionale Lafarge, nata in seguito alla rapida crescita dei sistemi costruttivi a secco che si è registrata

Dettagli

VITAL PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO BIOECOLOGICO IN FIBRE DI CELLULOSA

VITAL PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO BIOECOLOGICO IN FIBRE DI CELLULOSA PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO BIOECOLOGICO IN FIBRE DI CELLULOSA SOMMARIO - PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA 4 5 6 8 GENERALITà IL PRODOTTO Vital LE APPLICAZIONI Assorbimento

Dettagli

A scuola di cappotto. relatori. arch. igor panciera ing. davide fraccaro arch. marina tenace

A scuola di cappotto. relatori. arch. igor panciera ing. davide fraccaro arch. marina tenace A scuola di cappotto relatori arch. igor panciera ing. davide fraccaro arch. marina tenace isolare è diverso da impermeabilizzare consumi automobile vs consumi abitazione cosa significa impermeabilizzare?

Dettagli

THERMO RASATURA. Rivestimento minerale ad elevato potere termoisolante per il risanamento delle pareti da muffe, funghi, umidità e crepe

THERMO RASATURA. Rivestimento minerale ad elevato potere termoisolante per il risanamento delle pareti da muffe, funghi, umidità e crepe THERMO RASATURA Rivestimento minerale ad elevato potere termoisolante per il risanamento delle pareti da muffe, funghi, umidità e crepe konstruktive leidenschaft 01.2016 Vimark 2 5 DESCRIZIONE COMPOSIZIONE

Dettagli

RISANAMENTO DELLE MURATURE UMIDE

RISANAMENTO DELLE MURATURE UMIDE 192 RISANAMENTO DELLE MURATURE UMIDE 193 IL DEGRADO DELLA MURATURA Si manifesta con esfoliazione superficiale delle pitture, distacchi e disgregazioni dell intonaco soprastante e/o formazione di muschi,

Dettagli

DomoKap Il sistema termoisolante a cappotto

DomoKap Il sistema termoisolante a cappotto DomoKap Il sistema termoisolante a cappotto Flessibile Semplice da posare Resistente Delta Servizi S.a.s. Sistema termoisolante a cappotto DomoKap Delta Servizi S.a.S Settore Edilizia presenta un sistema

Dettagli

THORO ACTIVE INTONACO BC-M

THORO ACTIVE INTONACO BC-M THORO ACTIVE INTONACO BC-M Intonaco da risanamento BIANCO per il trattamento deumidificante di murature soggette all umidità di risalita capillare in presenza di sali. Applicabile a cazzuola e a spruzzo.

Dettagli

THORO ACTIVE INTONACO BC

THORO ACTIVE INTONACO BC THORO ACTIVE INTONACO BC Intonaco da risanamento per applicazioni a cazzuola, di colore BIANCO, per il trattamento deumidificante di murature soggette all umidità di risalita capillare in presenza di sali.

Dettagli

TD13C. Betoncino strutturale di consolidamento e collaborazione statica

TD13C. Betoncino strutturale di consolidamento e collaborazione statica pag. 1 di 6 DESCRIZIONE è un betoncino pronto strutturale, reoplastico, antiritiro, ad alta resistenza meccanica, di calce idraulica naturale NHL 5 ed inerti selezionati. è ideale negli interventi di consolidamento,

Dettagli

31Sistemi a secco per esterni

31Sistemi a secco per esterni Sistemi a secco per esterni Costruire in modo semplice e naturale l involucro dell edificio SECUROCK è una lastra innovativa ad elevata resistenza all umidità e all acqua, creata e progettata da USG appositamente

Dettagli

INTONACI INNOVATIVI. ARCHITETTURA TECNICA II Docente: Prof. Ing. Santi Maria Cascone ANNO ACCADEMICO 2015-2016

INTONACI INNOVATIVI. ARCHITETTURA TECNICA II Docente: Prof. Ing. Santi Maria Cascone ANNO ACCADEMICO 2015-2016 INTONACI INNOVATIVI INTONACO FONOASSORBENTE Formulato con sughero, argilla, polveri diatomeiche e calce idraulica naturale Si utilizza per: A. la correzione acustica di facciate e tramezze divisorie B.

Dettagli

CorkPanels. Pannelli, rotoli e materiale sfuso in sughero biondo naturale LISTINO PREZZI SUGHERO BIONDO CORKPANELS 2016

CorkPanels. Pannelli, rotoli e materiale sfuso in sughero biondo naturale LISTINO PREZZI SUGHERO BIONDO CORKPANELS 2016 2016 CorkPanels Pannelli, rotoli e materiale sfuso in sughero biondo naturale Sistemi costruttivi a secco per la bioedilizia LEGENDA Sughero biondo CorkPanels 1. Pannelli in sughero biondo multiuso Sughero

Dettagli

Tamponamento Alte Prestazioni

Tamponamento Alte Prestazioni Catalogo prodotti Tamponamento Alte Prestazioni I blocchi Sistema LMSM consentono la realizzazione di murature da tamponamento - monostrato e pluristrato - omogenee con elevate prestazioni termo igrometriche.

Dettagli

OVER-FOIL 311 Over-foil 311 è un isolante termico e acustico riflettente. per pareti e coperture, nonchè una perfetta barriera. all acqua e al vapore.

OVER-FOIL 311 Over-foil 311 è un isolante termico e acustico riflettente. per pareti e coperture, nonchè una perfetta barriera. all acqua e al vapore. Over-foil 311 è un isolante termico e acustico riflettente per pareti e coperture, nonchè una perfetta barriera all acqua e al vapore. L isolamento è un problema... RISOLTO! Over-foil 311 è un innovativo

Dettagli

RÖFIX RENOPOR La soluzione facile per il risanamento di pareti umide!

RÖFIX RENOPOR La soluzione facile per il risanamento di pareti umide! RÖFIX RENOPOR La soluzione facile per il risanamento di pareti umide! Il sistema di risanamento a pannelli Sistemi per construire RÖFIX Renopor A colpo d occhio Ecologico - minerale - con struttura cellulare

Dettagli

TRADIMALT IN 200 FIBRORINFORZATO

TRADIMALT IN 200 FIBRORINFORZATO TRADIMALT IN 200 FIBRORINFORZATO IN 200 FIBRORINFORZATO è una malta bastarda per intonaco di sottofondo tradizionale per interno ed esterno costituita da cemento, calce, inerti selezionati max 2,0 mm e

Dettagli

I PONTI TERMICI. Le chiusure hanno il compito di: o Proteggere l interno dal clima esterno. o Implementare le prestazioni dell edificio

I PONTI TERMICI. Le chiusure hanno il compito di: o Proteggere l interno dal clima esterno. o Implementare le prestazioni dell edificio ATOMO 1 I PONTI TERMICI Le chiusure hanno il compito di: o Proteggere l interno dal clima esterno o Implementare le prestazioni dell edificio elementi opachi elementi vetrati PONTI TERMICI I ponti termici

Dettagli

Nella plastica teniamoci le sardine...non i nostri figli!!!

Nella plastica teniamoci le sardine...non i nostri figli!!! Nella plastica teniamoci le sardine......non i nostri figli!!! Utilizziamo due semplici materiali eterni......la Calce Idraulica Naturale NHL......ed il Sughero......per proteggere i Vostri investimenti.

Dettagli

Centro Edile per la Sicurezza e la Formazione

Centro Edile per la Sicurezza e la Formazione Centro Edile per la Sicurezza e la Formazione Il presente depliant è stato stampato su carta riciclata. SISTEMI E MATERIALI INNOVATIVI PER L ISOLAMENTO TERMICO DEGLI EDIFICI ESISTENTI SISTEMI E MATERIALI

Dettagli

Baumit Sanova Linea di risanamento. Per murature umide e danneggiate dal sale

Baumit Sanova Linea di risanamento. Per murature umide e danneggiate dal sale Baumit Sanova Linea di risanamento Per murature umide e danneggiate dal sale Prodotti ad alta resa Linea traspirante Facile applicazione manuale e meccanica Baumit Sanova linea di risanamento Risanamento

Dettagli

Lavori intelligenti per il risparmio energetico

Lavori intelligenti per il risparmio energetico Città di San Donà di Piave Assessorato all Ambiente SPORTELLO ENERGIA Lavori intelligenti per il risparmio energetico SOLARE TERMICO Un impianto a collettori solari (anche detto a pannelli solari termici

Dettagli

Alba therm e Alba phon. Alba. Lastre composite per l isolamento termico all interno e per la protezione dal rumore.

Alba therm e Alba phon. Alba. Lastre composite per l isolamento termico all interno e per la protezione dal rumore. Alba therm e Alba phon Alba Lastre composite per l isolamento termico all interno e per la protezione dal rumore. Dove l isolamento dell edificio all interno è sensato ed efficace. Il risanamento energetico

Dettagli

PRODOTTI e SOLUZIONI in argilla espansa Leca

PRODOTTI e SOLUZIONI in argilla espansa Leca PRODOTTI e SOLUZIONI in argilla espansa Leca 1RIEMPIMENTI, ALLEGGERIMENTI, ISOLAMENTI Argilla espansa a Argilla espansa basso assorbimento antirisalita di Argilla espansa. d acqua. umidità. Leca Lecapiù

Dettagli

VITAL PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO BIOECOLOGICO IN FIBRE DI CELLULOSA

VITAL PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO BIOECOLOGICO IN FIBRE DI CELLULOSA PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO BIOECOLOGICO IN FIBRE DI CELLULOSA GENERALITÀ SOMMARIO - PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA PAG. 4 PAG. 5 PAG. 6 PAG. 8 GENERALITÀ IL PRODOTTO

Dettagli

0,3-0,5 kg/m² ca. per rasature su pareti e contropareti in cartongesso trascurabile per applicazioni in condizioni normali

0,3-0,5 kg/m² ca. per rasature su pareti e contropareti in cartongesso trascurabile per applicazioni in condizioni normali FASSAJOINT 1H Stucco per cartongesso SCHEDA TECNICA TECHNICAL SHEET 1/9 COMPOSIZIONE FASSAJOINT 1H è un prodotto premiscelato composto da gesso, farina di roccia ed additivi specifici per migliorare la

Dettagli

Per una base della muratura asciutta. Schöck Novomur.

Per una base della muratura asciutta. Schöck Novomur. Per una base della muratura asciutta. Schöck Novomur. Ponti termici al piede della muratura. Elevato rischio di danni strutturali. I ponti termici sono zone localizzate dell involucro edilizio, in corrispondenza

Dettagli

CIRFIBER ECO CAMPO DI UTILIZZO: DESCRIZIONE DI CAPITOLATO: DIMENSIONI DI FORNITURA: CARATTERISTICHE FISICHE MECCANICHE:

CIRFIBER ECO CAMPO DI UTILIZZO: DESCRIZIONE DI CAPITOLATO: DIMENSIONI DI FORNITURA: CARATTERISTICHE FISICHE MECCANICHE: CIRFIBER ECO Pannello fonoassorbente in fibra di poliestere rigenerata. CAMPO DI UTILIZZO: CIRFIBER ECO è un prodotto specifico per l isolamento acustico di pareti e soffitti. Il materiale si presenta

Dettagli

Tipi di Muri. delle strutture principali a Panta Rei. Legenda. Dormitorio. Sala Polivalente. Corpo di collegamento. Balle di Paglia.

Tipi di Muri. delle strutture principali a Panta Rei. Legenda. Dormitorio. Sala Polivalente. Corpo di collegamento. Balle di Paglia. Tipi di Muri delle strutture principali a Panta Rei Dormitorio Sala Polivalente Corpo di collegamento Legenda Balle di Paglia Struttura principale Paglia e Terra Muro d accumulo Cassa Vuota Parete Vetrata

Dettagli

EDILIZIA 12. Dosare. malta e cemento

EDILIZIA 12. Dosare. malta e cemento EDILIZIA 12 Dosare malta e cemento 1 La composizione della malta La malta si usa per assemblare mattoni e blocchi di calcestruzzo, per preparare l'intonaco per le facciate e preparare le solette,... CALCE

Dettagli

Le soluzioni tecnologiche: isolamento termico dall esterno con il sistema cappotto

Le soluzioni tecnologiche: isolamento termico dall esterno con il sistema cappotto Le soluzioni tecnologiche: isolamento termico dall esterno con il sistema cappotto Isolamento termico esterno: CAPPOTTO Il Sistema Cappotto ➀ muro esterno ➁ struttura ➂ incollaggio ➃ isolante termico ➄➅

Dettagli

Listino. Prezzi. r i s e r v a t o. G e n n a i o 2 0 1 3

Listino. Prezzi. r i s e r v a t o. G e n n a i o 2 0 1 3 Listino Prezzi r i s e r v a t o G e n n a i o 2 0 1 3 Polveri ed affini Risancoll Collante per cappotto. 0,75 al Kg. Risancoll Bianco Collante per cappotto bianco. 0,80 al Kg. Intorisana Malta. 0,75 al

Dettagli

REQUISITI DI ISOLAMENTO TERMICO PANNELLI DI TAMPONAMENTO

REQUISITI DI ISOLAMENTO TERMICO PANNELLI DI TAMPONAMENTO REQUISITI DI ISOLAMENTO TERMICO PANNELLI DI TAMPONAMENTO 1. QUADRO NORMATIVO La scelta dei componenti di frontiera tra ambiente esterno ed interno o tra ambienti interni contigui è determinata dalla necessità

Dettagli

Codice Descrizione u.m. Prezzo %m.d'o.

Codice Descrizione u.m. Prezzo %m.d'o. E.16 INTONACI E.16.10 OPERE COMPLEMENTARI E.16.10.10 Paraspigoli in lamiera zincata dell'altezza di 1,70 m posti in opera sotto intonaco, compresi tagli, sfridi, rifiniture, i ponti di servizio fino a

Dettagli

THERMALPANEL. Per il risanamento e la riqualificazione termo-acustica degli interni con prodotti naturali in basso spessore.

THERMALPANEL. Per il risanamento e la riqualificazione termo-acustica degli interni con prodotti naturali in basso spessore. THERMALPANEL Per il risanamento e la riqualificazione termo-acustica degli interni con prodotti naturali in basso spessore. Prodotti naturali in basso spessore, 100% riciclabili e rispettosi della persona

Dettagli

Principali parti di un fabbricato

Principali parti di un fabbricato Principali parti di un fabbricato Un fabbricato industriale risulta essenzialmente costituito dalle seguenti parti: Fondazioni (del fabbricato e dei macchinari) Struttura portante; Copertura e pareti (complete

Dettagli

Chiesa dell Angelo. Località: Neoneli (OR) Anno: 1640 Stile: Gotico-Catalano. Ing.Magario & Arch.Terlini. La Diagnosi Energetica Termografia

Chiesa dell Angelo. Località: Neoneli (OR) Anno: 1640 Stile: Gotico-Catalano. Ing.Magario & Arch.Terlini. La Diagnosi Energetica Termografia Chiesa dell Angelo Località: Neoneli (OR) Anno: 1640 Stile: Gotico-Catalano Termografia Blower Door Test Termoflussimetria PAG 2/50 Chiesa dell Angelo Neoneli Termografia Blower Door Test Termoflussimetria

Dettagli

Perdite stimate di energia causate da inadeguato isolamento

Perdite stimate di energia causate da inadeguato isolamento Isolamenti, termo cappotto e case di legno L isolamento dell involucro Isolare in maniera ottimale un edificio consente un risparmio dei consumi di energia dal 40 fino ed oltre il 70%. Investire nel miglioramento

Dettagli

L ACUSTICA. Criteri di Progettazione, Materiali Fonoisolanti e Certificazione Acustica degli Edifici. Ing. Paolo Marinoni.

L ACUSTICA. Criteri di Progettazione, Materiali Fonoisolanti e Certificazione Acustica degli Edifici. Ing. Paolo Marinoni. L ACUSTICA Criteri di Progettazione, Materiali Fonoisolanti e Certificazione Acustica degli Edifici Ing. Paolo Marinoni Celenit SpA Soluzioni ecobiocompatibili per l isolamento acustico UN PRODOTTO SOSTENIBILE

Dettagli

PAVIMENTAZIONI RESILIENTI

PAVIMENTAZIONI RESILIENTI 178 PAVIMENTAZIONI RESILIENTI 179 I MATERIALI RESILIENTI I pavimenti resilienti, sono in genere costituiti da materiali altamente resistenti agli urti (da resilienza = capacità del materiale di riprendere

Dettagli

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici. VERIFICA DEL C d

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici. VERIFICA DEL C d VERIFICA DEL C d 1 1) Determinazione del Coefficiente di dispersione volumico Cd [W/m 3 K] Rif. normativo: UNI 10379 - App. E UNI 7357 Calcolo del Coefficiente di dispersione volumico Cd con: Φtr, p Cd

Dettagli

Unità 4. I materiali edili. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena B1 CHIAVI. In questa unità imparerai:

Unità 4. I materiali edili. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena B1 CHIAVI. In questa unità imparerai: Unità 4 I materiali edili CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere un testo che descrive alcuni materiali usati in edilizia. a comprendere una scheda tecnica. a comprendere un testo che dà istruzioni

Dettagli

TECNICHE E SOLUZIONI

TECNICHE E SOLUZIONI TECNICHE E SOLUZIONI Il problema dell umidità La presenza di umidità e il suo smaltimento da parte della muratura sono problematiche molto diffuse, riscontrabili sia sugli edifici storici che nelle nuove

Dettagli

No. ARTICOLO imballaggio imballaggio fr./sacco fr./sacco 00135010 30.0 21 19.80 22.20

No. ARTICOLO imballaggio imballaggio fr./sacco fr./sacco 00135010 30.0 21 19.80 22.20 LEGAMI IDRAULICI E COLLANTI - PRECONFEZIONATI GRANOL GRANOL NOVOGRAN 20 Intonaco bianco per soffitti e pareti a base di gesso, idrato di calce, inerti speciali, isolante termico leggero ed additivi organici.

Dettagli

Rasato Fino. Scheda Tecnica. Rivestimento Plastico Spatolato. Caratteristiche. Impiego. Norme d uso. Voce di Capitolato CODICE ARTICOLO 81RA25

Rasato Fino. Scheda Tecnica. Rivestimento Plastico Spatolato. Caratteristiche. Impiego. Norme d uso. Voce di Capitolato CODICE ARTICOLO 81RA25 Rasato Fino CODICE ARTICOLO 81RA25 Rivestimento Plastico Spatolato Scheda Tecnica Caratteristiche Impiego Rivestimento plastico continuo a spessore per finiture rasate ideale per muri esterni. E traspirante,

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA 110120-R-1419

RAPPORTO DI PROVA 110120-R-1419 RAPPORTO DI PROVA 110120-R-1419 DETERMINAZIONE SPERIMENTALE DELLA CONDUCIBILITA TERMICA (NORMA UNI EN 1745) DI VERNICI TERMICHE DELLA DITTA ATRIA S. r. l. Sperimentazione eseguita LUOGO E DATA DI EMISSIONE:

Dettagli

delle pietre da rivestimento

delle pietre da rivestimento EDILIZIA 14 Realizzare la posa delle pietre da rivestimento 1 La scelta del materiale I criteri di scelta del materiale da rivestimento non sono legati solo all'aspetto estetico del prodotto (colore, tipologia,

Dettagli

0-4. Campi di applicazione. Caratteristiche tecniche

0-4. Campi di applicazione. Caratteristiche tecniche Fugamagica 0-4 Stucco cementizio ad alte prestazioni a granulometria finissima per la fugatura di piastrelle ceramiche da 0 a 4 mm 2 IP-MC-IR Caratteristiche tecniche Prodotto in polvere a base di cemento,

Dettagli

CARNIVAL. Massetto cementizio autolivellante con ottime proprietà fonoassorbenti. konstruktive leidenschaft

CARNIVAL. Massetto cementizio autolivellante con ottime proprietà fonoassorbenti. konstruktive leidenschaft Massetto cementizio autolivellante con ottime proprietà fonoassorbenti konstruktive leidenschaft 01.2016 Vimark 2 5 DESCRIZIONE COMPOSIZIONE MISCELAZIONE E POSA IN OPERA CARNIVAL è un massetto minerale

Dettagli

principalmente la funzione di ripartire gli spazi interni degli edifici

principalmente la funzione di ripartire gli spazi interni degli edifici LE PARETI INTERNE Sono elementi costruttivi che hanno principalmente la funzione di ripartire gli spazi interni degli edifici secondo dimensioni adatte alla destinazioni funzionali che devono essere realizzate

Dettagli

innovazione Pannelli Accoppiati formazione a regola d arte Pregystyrene - Pregyfoam

innovazione Pannelli Accoppiati formazione a regola d arte Pregystyrene - Pregyfoam innovazione Pannelli Accoppiati formazione a regola d arte Pregystyrene - Pregyfoam Pregyver sistema lastre- Pregyroche PANNELLI ACCOPPIATI I PANNELLI ACCOPPIATI SINIAT I pannelli preaccoppiati Siniat

Dettagli

Prodotti. Spessore parete esterna S e > 10 mm Spessore setti interni S i > 7,2 mm

Prodotti. Spessore parete esterna S e > 10 mm Spessore setti interni S i > 7,2 mm POROTON Risponde all esigenza di migliorare il livello delle prestazioni termiche senza ridurre quelli della statica, acustica e resistenza al fuoco. Il principio su cui si basa è quello di alleggerire

Dettagli

CAPPOTTO INTERNO IN AEROGEL : CONVIENE! FACCIAMO UN ESEMPIO

CAPPOTTO INTERNO IN AEROGEL : CONVIENE! FACCIAMO UN ESEMPIO CAPPOTTO INTERNO IN AEROGEL : CONVIENE! L isolamento delle pareti perimetrali dall interno consiste nell applicazione di uno strato isolante, di buone caratteristiche termo-acustiche e meccaniche, sulla

Dettagli

Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi

Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi 1661 Analisi E.16.10.10.a Paraspigoli in lamiera zincata, in barre da 2 m, ala 35 mm, posti in opera, compresi tagli, rifiniture, ecc. Paraspigoli in lamiera zincata cad 1,00 1) Regione Campania al 02/11/08

Dettagli

IL RISANAMENTO DELLA MURATURA UMIDA

IL RISANAMENTO DELLA MURATURA UMIDA www.colorificiopaulin.com info@colorificiopaulin.com LE PRINCIPALI CAUSE DI DEGRADO DEI MATERIALI DI COSTRUZIONE La penetrazione dell acqua all interno delle opere murarie rappresenta per l edilizia una

Dettagli

LA MARCATURA CE DELLE MALTE PER OPERE MURARIE: ASPETTI NORMATIVI E PRESTAZIONALI

LA MARCATURA CE DELLE MALTE PER OPERE MURARIE: ASPETTI NORMATIVI E PRESTAZIONALI Visita tecnica ATE _ 19 maggio 2006 1 LA MARCATURA CE DELLE MALTE PER OPERE MURARIE: ASPETTI NORMATIVI E PRESTAZIONALI Geom. Enrico De Steffani Tecnologo, Libero Professionista 2 Riassumendo Che cos è?

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA 120212-R-4013

RAPPORTO DI PROVA 120212-R-4013 CertiMaC soc.cons. a r.l. Via Granarolo, 62 48018 Faenza RA Italy tel. +39 0546 670363 fax +39 0546 670399 www.certimac.it info@certimac.it R.I. RA, partita iva e codice fiscale 02200460398 R.E.A. RA 180280

Dettagli

eurothex ThermoPlus HI-performance Sistema Sistema ad alta efficienza energetica

eurothex ThermoPlus HI-performance Sistema Sistema ad alta efficienza energetica eurothex HI-performance ad alta efficienza energetica Un sistema di riscaldamento e raffrescamento ad alta efficenza energetica Thermoplus è un sistema di riscaldamento e raffrescamento a pavimento ad

Dettagli

coscienza ecologica caring for the environment

coscienza ecologica caring for the environment Nella figura vediamo l installazione in esame, in cui sono state previste 10 unità GAHP-AR in configurazione silenziata, distribuite su tre gruppi preassemblati. Le unità sono state installate sulla terrazza

Dettagli

PIETRA NATURALE facciavista

PIETRA NATURALE facciavista PIETRA NATURALE facciavista Indice 3 4-5 6-7 8-9 10-11 12-13 Presentazione La Pietra Naturale Pietra Grigia Pietra Gialla Pietra Bianca Pietra Rosa LA PIETRA NATURALE facciavista: la base dell architettura

Dettagli

BAU - THERMALPANEL. Per il risanamento e la riqualificazione termo-acustica degli interni con prodotti naturali in basso spessore.

BAU - THERMALPANEL. Per il risanamento e la riqualificazione termo-acustica degli interni con prodotti naturali in basso spessore. BAU - THERMALPANEL Per il risanamento e la riqualificazione termo-acustica degli interni con prodotti naturali in basso spessore. Prodotti naturali in basso spessore, 100% riciclabili e rispettosi della

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA 110104-R-3926

RAPPORTO DI PROVA 110104-R-3926 CertiMaC soc.cons. a r.l. Via Granarolo, 62 48018 Faenza RA Italy tel. +39 0546 670363 fax +39 0546 670399 www.certimac.it info@certimac.it R.I. RA, partita iva e codice fiscale 02200460398 R.E.A. RA 180280

Dettagli

Polistirene espanso macinato a granulometria variabile. Polistirene espanso macinato a granulometria variabile,

Polistirene espanso macinato a granulometria variabile. Polistirene espanso macinato a granulometria variabile, Massetti leggeri Perliking : Polistirene macinato e perla vergine per massetti in CLS leggero Tipo PKM Polistirene espanso macinato a granulometria variabile PKM/ADD Polistirene espanso macinato a granulometria

Dettagli

Risanamento. Analisi e cicli specifici per un corretto intervento

Risanamento. Analisi e cicli specifici per un corretto intervento SEMINARIO TECNICO Torino 3/10/2011 Risanamento. Analisi e cicli specifici per un corretto intervento Relatore Dr. Moroni Alberto Incontro tecnico di aggiornamento In collaborazione Analisi dell immobile

Dettagli

In particolar modo, nel caso di intervento sull esistente, il sistema:

In particolar modo, nel caso di intervento sull esistente, il sistema: S I S T E M I A C A P P O T T O D E S C R I Z I O N E L'isolamento a cappotto consiste nell'applicazione, sull'intera superficie esterna verticale di un edificio, di pannelli isolanti che vengono poi coperti

Dettagli

I LEGANTI DI ORIGINE MINERALE CICLO AI SILICATI

I LEGANTI DI ORIGINE MINERALE CICLO AI SILICATI I LEGANTI DI ORIGINE MINERALE CICLO AI SILICATI ESEMPIO D INTERVENTO Villa Manzoni a Cormano (MI) Ciclo di pitturazione: preparazione - Demolizione delle parti di intonaco sfaldanti e ammalorate. - Rinzaffo

Dettagli

l ideale in intercapedine www.poron.it DIVISIONE EDILIZIA SISTEMI DI ISOLAMENTO TERMICO IN INTERCAPEDINE NeoTA 031 NeoSB/SL 031

l ideale in intercapedine www.poron.it DIVISIONE EDILIZIA SISTEMI DI ISOLAMENTO TERMICO IN INTERCAPEDINE NeoTA 031 NeoSB/SL 031 SISTEMI DI ISOLAMENTO TERMICO IN INTERCAPEDINE NeoTA 031 NeoSB/SL 031 DIVISIONE EDILIZIA l ideale in intercapedine LASTRA STAMPATA BATTENTATA stampata con incastro M/F sul lato lungo per isolamento termico

Dettagli

Indice. Organizzazione dei lavori. Realizzazione delle murature perimetrali dell ampliamento. Realizzazione delle murature divisorie dell ampliamento

Indice. Organizzazione dei lavori. Realizzazione delle murature perimetrali dell ampliamento. Realizzazione delle murature divisorie dell ampliamento Indice Organizzazione dei lavori Realizzazione delle murature perimetrali dell ampliamento Realizzazione delle murature divisorie dell ampliamento Realizzazione delle rampe esterne di accesso al Centro

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELLA PROPOSTA DI PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI TRE EDIFICI SPERIMENTALI AD USO RESIDENZIALE A

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELLA PROPOSTA DI PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI TRE EDIFICI SPERIMENTALI AD USO RESIDENZIALE A RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELLA PROPOSTA DI PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI TRE EDIFICI SPERIMENTALI AD USO RESIDENZIALE A DIVERSA PRESTAZIONE ENERGETICA Dicembre 2007 1/4 PROPOSTA DI PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE

Dettagli

VETROMATTONE ONDULATO CHIARO TERMINALE CURVO

VETROMATTONE ONDULATO CHIARO TERMINALE CURVO INDICE 1. Anagrafica 2. Caratteristiche Tecniche 3. Certificazioni 4. Utilizzo 5. Posa in Opera 5.A. Fase preliminare 5.B. Fase di installazione 5.C. Fase di finitura 6. Disegni 7. Voce di capitolato 1/5

Dettagli

Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi

Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi 547 Analisi E.07.10.10.a con malta fine di calce e pozzolana, su superfici orizzontali m² 1,00 1) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio comune o 1 livello - ora 0,130000 21,50 2,80 27,26 2) Regione Campania

Dettagli

Calcolo della trasmittanza di una parete omogenea

Calcolo della trasmittanza di una parete omogenea Calcolo della trasmittanza di una parete omogenea Le resistenze liminari Rsi e Rse si calcolano, noti i coefficienti conduttivi (liminari) (o anche adduttanza) hi e he, dal loro reciproco. (tabella secondo

Dettagli

La trasmittanza termica dell involucro edilizio - Introduzione. Le chiusure hanno il compito di: o Proteggere l interno dal clima esterno

La trasmittanza termica dell involucro edilizio - Introduzione. Le chiusure hanno il compito di: o Proteggere l interno dal clima esterno LA TRASMITTANZA TERMICA DI STRUTTURE OPACHE La trasmittanza termica dell involucro edilizio - Introduzione Le chiusure hanno il compito di: o Proteggere l interno dal clima esterno o Implementare le prestazioni

Dettagli

LA TERMOGRAFIA COME RISOLUZIONE DI "EVENTO DANNOSO"

LA TERMOGRAFIA COME RISOLUZIONE DI EVENTO DANNOSO LA TERMOGRAFIA COME RISOLUZIONE DI "EVENTO DANNOSO" L'esperienza dello Studio Taccone S.r.l. in circostanze conseguenti a " indagine sullo stato conservativo dei fabbricati" legate alla influorescenza

Dettagli

CARATTERISTICHE GENERALI DEL VETRO CELLULARE POLYDROS

CARATTERISTICHE GENERALI DEL VETRO CELLULARE POLYDROS CARATTERISTICHE GENERALI DEL VETRO CELLULARE POLYDROS Il pannello di vetro cellulare POLYDROS si ottiene partendo dalla polvere di vetro, la quale, mediante un processo termico-chimico, si trasforma in

Dettagli

RISCALDARE e RISPARMIARE. calcolo del fabbisogno termico degli edifici

RISCALDARE e RISPARMIARE. calcolo del fabbisogno termico degli edifici RISCALDARE e RISPARMIARE calcolo del fabbisogno termico degli edifici RISCALDARE e RISPARMIARE CALCOLO APPROSSIMATIVO DEL FABBISOGNO TERMICO IN FUNZIONE DELLA TIPOLOGIA EDILIZIA DELLA ZONA CLIMATICA DELLE

Dettagli

TI TI SILICA SILICA 82

TI TI SILICA SILICA 82 SILICATI 82 83 CICLI APPLICATIVI I N T O N A C I N U O V I SILICATI A B C E SENZA DIFETTI E CON RAPPEZZI CON RAPPEZZI E MICROCAVILLATURE SUPERFICIALI Ciclo 1: 1 mano di FISSATIVO DILUENTE AL SILICATO 2

Dettagli

Isolamento termico a Cappotto. Che cos è A cosa serve Costi Certificazioni Caratteristiche

Isolamento termico a Cappotto. Che cos è A cosa serve Costi Certificazioni Caratteristiche Isolamento termico a Cappotto Che cos è A cosa serve Costi Certificazioni Caratteristiche 1 Che cos è il Cappotto È un sistema composto da materiali diversi, che da oltre 30 anni, viene utilizzato in Europa

Dettagli

Caratteristiche meccaniche, termiche e acustiche del tufo. Ing. Nicola Lauriero

Caratteristiche meccaniche, termiche e acustiche del tufo. Ing. Nicola Lauriero Caratteristiche meccaniche, termiche e acustiche del tufo Ing. Nicola Lauriero Calcarenite di Gravina Calcare di origine sedimentaria, formatosi in ambiente marino, mediamente cementato di colore bianco,

Dettagli

Sceda tecnica. La parete massiccia a strati incrociati senza colla

Sceda tecnica. La parete massiccia a strati incrociati senza colla Tusengrabl 23 39010 St. Pankraz / San Pancrazio (BZ) Tel. 0473785050 - Fax. 0473785668 e-mail: info@ligna-construct.com www.ligna-construct.com La parete massiccia a strati incrociati senza colla Campo

Dettagli

EFFICIENTAMENTO DELL INVOLUCRO EDILIZIO

EFFICIENTAMENTO DELL INVOLUCRO EDILIZIO Gorle, 27 maggio 2013 EFFICIENTAMENTO DELL INVOLUCRO EDILIZIO RELATORE: Fabio Gandossi Assistente ufficio tecnico SOCIETA : Ressolar s.r.l. PRINCIPALI ATTIVITÀDIRESSOLAR Impianti fotovoltaici Impianti

Dettagli

SOLIDONE LEGANTE IDRAULICO PER MASSETTI A RAPIDA ESSICCAZIONE (4* GIORNI) E A RITIRO CONTROLLATO BENFER SCHOMBURG INTERNATIONAL

SOLIDONE LEGANTE IDRAULICO PER MASSETTI A RAPIDA ESSICCAZIONE (4* GIORNI) E A RITIRO CONTROLLATO BENFER SCHOMBURG INTERNATIONAL SOLIDONE LEGANTE IDRAULICO PER MASSETTI A RAPIDA ESSICCAZIONE (4* GIORNI) E A RITIRO CONTROLLATO CARATTERISTICHE TECNICHE: Solidone è un legante idraulico formulato con cementi speciali ad alta resistenza

Dettagli

Estratto del Capitolato Tecnico

Estratto del Capitolato Tecnico Estratto del Capitolato Tecnico STRUTTURA PORTANTE Tutte le strutture sono progettate per rispondere ai più recenti dettami in materia di costruzione in zona sismica, esse prevedono l utilizzo di calcestruzzi

Dettagli

Restructura, 25 novembre 2010 Arch. Alessandro Sibille

Restructura, 25 novembre 2010 Arch. Alessandro Sibille Restructura, 25 novembre 2010 Arch. Alessandro Sibille architrave radiatore Ponti termici in struttura in ca Ponte termico Parete non isolata Isolamento a cappotto Ponte termico Parete isolata Ponte

Dettagli

La guida Viero alla scelta del sistema a cappotto corretto.

La guida Viero alla scelta del sistema a cappotto corretto. La guida Viero alla scelta del sistema a cappotto corretto. Il sistema a cappotto è la soluzione ideale per rendere efficiente l involucro ad un prezzo corretto. Per compiere un lavoro a regola d arte,

Dettagli

LINEA ISOLGYPSUM RISANAMENTO TERMICO E ACUSTICO A BASSO SPESSORE DELLE PARETI

LINEA ISOLGYPSUM RISANAMENTO TERMICO E ACUSTICO A BASSO SPESSORE DELLE PARETI LINEA ISOLGYPSUM RISANAMENTO TERMICO E ACUSTICO A BASSO SPESSORE DELLE PARETI Stop a rumore e muffe Via al risparmio LINEA RISANAMENTO RISANAMENTO > APPLICAZIONI A PARETE >LINEA CARTONGESSO RISANAMENTO

Dettagli

NANOTECNOLOGIE ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO:

NANOTECNOLOGIE ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO: NANOTECNOLOGIE ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO: QUADRO DI RIFERIMENTO REGIONALE UN CASO DI APPLICAZIONE NAZIONALE IN EDILIZIA SCOLASTICA Martinuzzi Andrea Architetto L.P. Assessore Edilizia ed Urbanistica

Dettagli

Fonoassorbimento: materiali e sistemi assorbenti

Fonoassorbimento: materiali e sistemi assorbenti SISTEMI FONOASSORBENTI Fonoassorbimento: materiali e sistemi assorbenti Per assorbire l energia sonora presente in un ambiente si ricorre all utilizzo di sistemi fonoassorbenti; ovvero dei sistemi con

Dettagli

progettazione di edifici con strutture portanti in legno 21 ottobre 2011 tenuta all aria arch. m.sc. andrea zanchetta

progettazione di edifici con strutture portanti in legno 21 ottobre 2011 tenuta all aria arch. m.sc. andrea zanchetta tenuta all aria Principi generali la casa non respira! un edificio efficiente deve essere estremamente ermetico e garantire una perfetta tenuta all aria dell involucro. fabbisogno di calore per riscaldamento

Dettagli

ISOLAMENTO A CAPPOTTO

ISOLAMENTO A CAPPOTTO ISOLAMENTO A CAPPOTTO 13 aprile 2011 Via IV Novembre GRANDATE COMO tel. 031/564656 fax 031/564666 www.isolmec.com mail info@isolmec.com resp. ufficio tecnico Roberto Filippetto 339/8935863 areatecnica@isolmec.com

Dettagli