DELLA REGIONE MARCHE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DELLA REGIONE MARCHE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE"

Transcript

1 ANCONA ANNO XLIX N. 97 REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MARCHE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE LEGGI REGIONALI Legge regionale 7 novembre 2018, n.45 Disposizioni abrogative in materia di tesoreria regionale pag DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE Seduta del 29/10/2018 Dal n al n pag DECRETI DEI DIRIGENTI REGIONALI SERVIZIO AFFARI ISTITUZIONALI E INTEGRITA Decreto n. 138 del 26/10/2018 D. lgs. 50/2016 art.36 comma 2 lettera a). Acquisizione mediante affidamento diretto del servizio di analisi del contesto territoriale marchigiano in ambito di sicurezza urbana ed elaborazione progettuale di proposte in tale ambito - Imp ,00 (IVA esclusa) - cap Bilancio 2018/2020, annualità 2019 CIG ZAD2573EA pag SERVIZIO SVILUPPO E VALORIZZAZIONE DELLE MARCHE Decreto del Dirigente della P.F. Beni e Attività Culturali, n. 300 del 30/10/2018 LR n. 4/10- D.A. n. 50/2017- DGR n. 539/2018- DD n. 149/2018- Approvazione graduatoria e concessione contributi per eventi espositivi di rilievo regionale annualità 2018/2019/2020 euro ,00 Bilancio 2018/ Capitolo annualità 2018 euro ,00, annualità 2019 euro ,00, annualità 2020 euro ,00 - Capitolo annualità 2018 euro ,00, annualità 2019 euro ,00- Capitolo annualità 2020 euro , pag SERVIZIO ATTIVITA' PRODUTTIVE, LAVORO E ISTRUZIONE Decreto del Dirigente della P.F. Istruzione, Formazione, Orientamento e Servizi Territoriali per la Formazione e Servizi per il Mercato del Lavoro (Centri Impiego), n del 26/10/2018 Avviso Pubblico per la presentazione di manifestazioni d interesse, da parte di soggetti disoccupati con titolo di studio: Diploma di Il Bollettino della Regione Marche si pubblica in Ancona e di norma esce una volta alla settimana, il giovedì. La Direzione e la Redazione sono presso la Regione Marche Segreteria della Giunta regionale - Via Gentile da Fabriano - Ancona - Tel. (071) 8061

2 Geometra o Perito Industriale; Laurea in Scienze della Comunicazione o Scienze Politiche o Lettere o Filosofia o Diploma di scuola media superiore; Laurea in Ingegneria informatica, Economia e Commercio, Giurisprudenza e relative equipollenze; Diploma di Perito tecnico, per l attuazione di un progetto per Tutela e valorizzazione del patrimonio ambientale ed urbanistico, Attività culturali di tutela e valorizzazione di beni culturali e Attività specialistiche ed ad alto contenuto innovativo, che il Comune di Cagli in partenariato con il Comune di Apecchio intende candidare alle provvidenze previste del DDPF n.138/2018. Approvazione graduatorie pag Decreto del Dirigente della P.F. Istruzione, Formazione, Orientamento e Servizi Territoriali per la Formazione e Servizi per il Mercato del Lavoro (Centri Impiego), n del 26/10/2018 Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni - (art.16 L. 56/87, D.Lgs. 165/ D.G.R. 894/18 - Approvazione graduatoria per l avviamento a selezione di n. 1 Esecutore di cucina a tempo indeterminato full time, posizione economica B1 (Istat 2011 classificazione Addetti alla preparazione e alla cottura di cibi in impresa per la ristorazione collettiva) da assegnare al Comune di Gabicce Mare pag Decreto del Dirigente della P.F. Istruzione, Formazione, Orientamento e Servizi Territoriali per la Formazione e Servizi per il Mercato del Lavoro (Centri impiego), n del 29/10/2018 Emanazione dell Avviso Pubblico per raccogliere manifestazioni d interesse, da parte di soggetti disoccupati over 30 in possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado o laurea, interessati a realizzare i progetti in ambito di Tutela e valorizzazione del patrimonio ambientale ed urbanistico - Attività culturali di tutela e valorizzazione dei beni culturali - Attività educative e ricreative che il Com une capofila di Folignano (AP), in partenariato con il Comune di Maltignano (AP), intende candidare alle provvidenze previste dal DDPF n.138/ pag Decreto del Dirigente della P.F. Istruzione, Formazione, Orientamento e Servizi Territoriali per a Formazione e Servizi per il Mercato del Lavoro (Centri Impiego), n del 29/10/2018 Assunzioni dirette, con carattere di urgente necessità, per periodi non superiori a giorni dieci, presso Enti Pubblici (DPCM 27 dicembre 1988 art. 8 comma 4; Circ. Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale n. 29 del 4 aprile 1989) Approvazione elenchi nominativi, redatti dal Centro per l Impiego di Fabriano, di soggetti disponibili a chiamate dirette da parte del Comune di Fabriano- Ufficio Mense Scolastiche, nei profili professionali Operatore mensa- Aiuto Cuoco cat. A1 ed Esecutore servizi- Cuoco cat. B pag Decreto del Dirigente della P.F. Istruzione, Formazione, Orientamento e Servizi Territoriali per la Formazione e Servizi per il Mercato del Lavoro (Centri Impiego), n del 29/10/2018 Emanazione Avviso Pubblico per la presentazione di manifestazioni d interesse, da parte di soggetti disoccupati per l attuazione di progetti per Tutela e valorizzazione del patrimonio ambientale ed urbanistico, Attività ausiliare di tipo sociale, che il Comune di Pergola intende candidare alle provvidenze previste del DDPF n.138/ pag Decreto del Dirigente della P.F. Istruzione, Formazione, Orientamento e Servizi Territoriali per la Formazione e Servizi per il Mercato del Lavoro (Centri Impiego), n del 30/10/2018 Adozione dell Avviso tipo per la formazione delle graduatorie di lavoratori over 30 da inserire nei progetti avviati dai Comuni in base alla delibera della Giunta regionale n. 436 del Finalizzato alla selezione per l assegnazione di nr. 3 Work experiences, per: 25062

3 Tutela e valorizzazione del patrimonio culturale ed urbanistico e Attività culturali di tutela e valorizzazione dei beni culturali, presso il Comune di Castelplanio - richiesta del 26/10/2018. Pubblicazione.... pag Decreto del Dirigente della P.F. Istruzione, Formazione, Orientamento e Servizi Territoriali per la Formazione e Servizi per il Mercato del Lavoro (Centri impiego), n del 30/10/2018 Approvazione graduatoria dell avviso pubblico per l avviamento a selezione di n. l unità a tempo indeterminato e pieno, riservato alle persone iscritte al collocamento obbligatorio Legge 68/99, art. 1 presso il Comune di Sassoferrato... pag Decreto del Dirigente della P.F. Istruzione, Formazione, Orientamento e Servizi Territoriali per la Formazione e Servizi per il Mercato del Lavoro (Centri Impiego), n del 30/10/2018 Ammissibilità a valutazione dei progetti formativi e nomina delle Commissioni tecniche di valutazione - DDPF n. 795/IFD del 17/07/2018 Avviso pubblico per la presentazione di progetti formativi nel settore agroalimentare..... pag Decreto del Dirigente della P.F. Istruzione, Formazione, Orientamento e Servizi Territoriali per la Formazione e Servizi per il Mercato del Lavoro (Centri impiego), n del 30/10/2018 Avviso per la presentazione di manifestazioni di interesse formulate da parte di soggetti disoccupati over 30 per l attuazione del progetto Tutela e valorizzazione del patrimonio ambientale ed urbanistico che il Comune di Rotella (AP) intende attuare nell ambito dell intervento previsto e finanziato con l adozione del decreto dirigenziale n. 138 dell Conclusione del procedimento pag Decreto del Dirigente della P.F. Istruzione, Formazione, Orientamento e Servizi Territoriali per la Formazione e Servizi per il Mercato del Lavoro (Centri Impiego), n del 31/10/2018 Emanazione Avviso Pubblico per la presentazione di manifestazioni d interesse, da parte di soggetti disoccupati per l attuazione di progetti per Attività culturali di tutela e valorizzazione dei beni culturali, che il Comune di Frontone intende candidare alle provvidenze previste del DDPF n.138/ pag Decreto del Dirigente della P.F. Istruzione, Formazione, Orientamento e Servizi Territoriali per la Formazione e Servizi per il Mercato del Lavoro (Centri Impiego), n del 31/10/2018 Emanazione Avviso Pubblico per la presentazione di manifestazioni d interesse, da parte di soggetti disoccupati per l attuazione di progetti per Tutela e valorizzazione del patrimonio ambientale ed urbanistico, Attività culturali di tutela e valorizzazione dei beni culturali, Attività ausiliare di tipo sociale, Attività specialistiche e ad alto contenuto innovativo che il Comune Capofila di Fano in partenariato con i Comuni di Acqualagna, Colli al Metauro, Fossombrone, intende candidare alle provvidenze previste del DDPF n.138/ pag SERVIZIO SANITA Decreto del Dirigente della P.F. Prevenzione Veterinaria e Sicurezza Alimentare n. 143 del 22/10/2018 Aggiornamento dell elenco regionale dei laboratori, che effettuano analisi nell ambito delle procedure di autocontrollo delle imprese alimentari - Anno pag ATTI DI ENTI LOCALI E DI ALTRI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI Provincia di Ascoli Piceno Determina Dirigenziale R.G. N del 8/10/ Procedura di Valutazione di Impatto Ambientale ai sensi del combinato disposto art. 12 della L.R. 3/2012, Linee guida generali per l attua

4 zione della legge regionale sulla VIA Deliberazione G.R. 1600/2004 e dell art.23 D.lgs. 152/2006, per il progetto denominato: Progetto funzionale per l adeguamento e miglioramento dell esistente impianto consortile di trattamento rifiuti basso marino pag Provincia di Ascoli Piceno Determina Dirigenziale R.G. N del 26/10/2018 Autorizzazione Unica ai sensi dell art. 8 D. Lgs. n. 20/2007 e dell art. 11, comma 7 del D.Lgs. n. 115/2008; Progetto: Impianto di cogenerazione alimentato a metano, della potenza di 3,599 MWt. Richiedente: YKK Mediterraneo S.p.a con sede legale nel Comune di Ascoli Piceno, Zona Industriale Campolungo snc pag Comune di Fermo Estratto D.C.C. N. 55 del 27/09/2018 Modifiche al vigente piano particolareggiato PPE n. 6 San Michele Terra in variante al P.R.G., ai sensi dell art.15, 5 comma, L.R. n.34/92 e s.m. Approvazione definitiva pag Comune di Massignano Delibera di Consiglio Comunale n. 21 del 21/10/2018 variante parziale al Piano Regolatore Generale del Comune di Massignano adottata definitivamente con deliberazione di Consiglio Comunale n. 27 del 28/11/2017. Approvazione definitiva pag Comune di Osimo Piano di recupero per la realizzazione di un auditorium presso i locali ex cinema concerto connesso al polo bibliotecario dell Ordine dei Frati Minori Conventuali in variante al PPCS Esame delle osservazioni e controdeduzioni ed approvazione definitiva pag Comune di Recanati Estratto della delibera di Consiglio comunale n. 34 del avente ad oggetto: Variante parziale al P.R.G. per declassamento edifici colonici ai sensi dell art. 15 comma 5 della l.r. 34/92. Approvazione pag Comune di Tolentino Deliberazione del Consiglio Comunale n. 12 del Titolo unico comportante variante urbanistica ai sensi dell art. 8 del DPR 160/2010 per realizzazione di un impianto per attività sportive e sosta camper in località Le Grazie - Approvazione pag Alta Valle del Metauro - Urbania Avviso pubblico indagine esplorativa per assegnazione in concessione di terreni agricoli e immobili rurali azienda agricola Ca Lippo nei Comuni di Urbino e Urbania di proprietà dell Unione Montana Alta Valle del Metauro pag COMUNICAZIONI DI AVVIO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI Regione Marche P.F. Tutela delle Acque e Tutela del Territorio di Ancona Aggiornamento delle acque di balneazione (BW) costiere e lacustri della Regione Marche pag Regione Marche - P.F. Tutela delle Acque e Tutela del Territorio di Ancona Legge 07/08/1990 n. 241, art.8. Legge Regione Marche 09/06/2006, n. 5, art. n. 13. Comunicazione dell avvio del procedimento amministrativo relativo al rinnovo della Concessione Pluriennale di Acqua Pubblica cui alla D.R. 977, attraverso 1 pozzo in Località Via dell Industria n.43 del comune di Polverigi (AN). Società: FIERAMOSCA S.r.l. con Sede Legale in Via dell Industria n.43 del comune di Polverigi (AN). Classifica: /2018/SMD/699. D.R pag Regione Marche - P.F. Tutela del Territorio di Pesaro e Urbino Ordinanza n. 30 del 30/10/ R.D n e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dell art. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di rinnovo della concessione pluriennale derivazione acqua dal Torrente Bevano in Comune di 25064

5 Cantiano località Ponticello su area distinta al C.T. Foglio 38 Mappale 458 ad uso allevamento ittico. Pratica: 95/F - Richiedente: Provincia di Pesaro e Urbino pag Regione Marche - P.F. Tutela del Territorio di Pesaro e Urbino Ordinanza n. 27 del 23/10/2018 R.D n e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dell art. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di rinnovo della concessione pluriennale derivazione acqua dal Rio Carpanara in Comune di Fossombrone località Sant Anna del Furlo su area distinta al C.T. Foglio 58 Mappale 47 ad uso irriguo. Pratica: 432/F Richiedente: SERAFINI PALMA pag Regione Marche - P.F. Tutela del Territorio di Pesaro e Urbino Ordinanza n. 28 del 23/10/2018 R.D n e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Pratica: 1696/F. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dell art. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di variante sostanziale della concessione pluriennale di derivazione d acqua, consistente nell individuazione di un nuovo punto di prelievo e incremento di portata per innevamento artificiale sito in loc. Monte Nerone Comune di Piobbico, in corrispondenza del Foglio 33 Mappali 86,99,101,110,112. Richiedente: SOC. SCIOVIE MONTE NERONE SRL (C.F P.IVA ) pag Regione Marche - P.F. Tutela del Territorio di Pesaro e Urbino Ordinanza n. 29 del 29/10/2018 R.D n e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dell art. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di rilascio della concessione pluriennale di derivazione d acqua mediante la realizzazione di un pozzo in Comune di Urbino località Via del Foglia su area distinta al C.T. Foglio 19 Mappale 1067 ad uso irrigazione del verde privato. Richiedente: SRT SRL pag BANDI E AVVISI DI GARA Comune di Numana Bando di concorso pubblico per l assegnazione di n. 2 autorizzazioni per l esercizio dell attività di noleggio auto con conducente pag Citta di Recanati Gara per la concessione di valorizzazione - ex art. 3-bis d.l. n. 351/2001, convertito, con modificazioni, in L. N. 410/ di n. 1 bene immobile di proprietà del comune di Recanati situato nella Regione Marche, lungo cammini storico-religiosi e percorsi ciclopedonali. Comunicazione pag BANDI DI CONCORSO Comune di Colli al Metauro Avviso Selezione pubblica per esami per la formazione di una graduatoria cui attingere per l assunzione di n. 01 unità di personale in categoria D1 a tempo pieno ed indeterminato da assegnare al settore VI Lavori pubblici, manutenzioni, patrimonio con profilo professionale di Istruttore Direttivo Tecnico pag Comune di Urbania Avviso pubblico di mobilità esterna ai sensi dell art.30, d.lgs. n.165/2001 e s.m.i. per n. 1 posto di operaio professionale - conduttore di macchine operatrici complesse di categoria B3 - Settore Gestione del Territorio- Servizio Lavori Pubblici e Manutenzioni..... pag Azienda Sanitaria Unica Regionale Ancona Avviso di manifestazione d interesse alla procedura di Stabilizzazione di cui all art. 20 comma 1 del d. Lgs. 75/ pag I.N.R.C.A. - Istituto Nazionale di Riposo e Cura per Anziani - Ancona Avviso pubblico per titoli e prova selettiva per l assunzione a tempo determinato per mesi sei di n. 2 Assistenti Amministrativi (Ctg. C) e comunque nelle more della coper

6 tura a tempo indeterminato del relativi posti, presso il presidio I.N.R.C.A. di Ancona pag I.N.R.C.A. - Istituto Nazionale di Riposo e Cura per Anziani Ancona Avviso pubblico per titoli e colloquio esclusivamente finalizzato all assunzione a tempo determinato per mesi 12 di n. 1 Collaboratore Amministrativo Professionale (Ctg. D) con laurea in economia per il centro ricerche socio-economiche del polo scientifico tecnologico I.N.R.C.A. per lo svolgimento ed il coordinamento delle attività amministrative ed economiche connesse al progetto di ricerca: SARCOPENIA AND PHYSICAL FRAILTY IN OLDER PEOPLE: MULTI-COMPONENT TREATMENT STRATEGIES - SPRINT T pag I.N.R.C.A. - Istituto Nazionale di Riposo e Cura per Anziani Ancona Avviso pubblico per titoli e colloquio esclusivamente finalizzato all assunzione a tempo determinato per mesi 12 di n. 1 Collaboratore Amministrativo Professionale (Ctg. D) con laurea in economia per il centro ricerche socio-economiche del polo scientifico tecnologico I.N.R.C.A. per lo svolgimento ed il coordinamento delle attività amministrative ed economiche connesse al progetto di ricerca: JA ADVAN- TAGE pag AVVISI E-Distribuzione SpA Macerata Realizzazione elettrodotto strategico in cavo sotterraneo di media tensione 20 kv di collegamento esclusivo tra la Cabina Primaria di Belforte del Chienti e la Cabina Satellite di smistamento MT di Sarnano. Piano Resilienza Marche. Pratica Enel 537/ pag

7 ATTI DELLA REGIONE LEGGI REGIONALI Legge regionale 7 novembre 2018, n. 45 concernente: Disposizioni abrogative in materia di tesoreria regionale. Il Consiglio - assemblea legislativa regionale Ha approvato Il Presidente della Giunta regionale Promulga, la seguente legge regionale: Art. 1 (Abrogazioni) 1. Sono abrogati: a) la legge regionale 8 aprile 1972, n. 2 (Istituzione del servizio di tesoreria regionale); b) la legge regionale 31 maggio 1972, n. 4 (Modifica del comma 1 dell art. 2 della legge regionale 8 aprile 1972, n. 2, Istituzione del servizio di tesoreria regionale); c) la legge regionale 28 maggio 1973, n. 11 (Modifica del 1 comma dell art. 2 della legge regionale 8 aprile 1972, n. 2 e dell articolo unico della legge regionale 31 maggio 1972, n. 4 Istituzione del servizio di tesoreria regionale ); d) la legge regionale 16 giugno 1998, n. 16 (Modifica della Legge regionale 8 aprile 1972, n. 2 Istituzione del Servizio di Tesoreria regionale ); e) il regolamento regionale 13 luglio 1973, n. 2 (Regolamento regionale per la gestione del servizio di tesoreria della Regione Marche); f) il regolamento regionale 15 giugno 1998, n. 50 (Modificazioni al regolamento regionale 13 luglio 1973, n. 2 concernente: Regolamento regionale per la gestione del servizio di tesoreria della Regione Marche ). Art. 2 (Disposizioni finanziarie) 1. Per effetto delle disposizioni di cui alla lettera e) del comma 1 dell articolo 1 è autorizzata per l anno 2018 la spesa massima di euro ,00, per l anno 2019 la spesa massima di euro ,00, per l anno 2020 la spesa massima di euro , La copertura degli oneri autorizzati al comma 1 è garantita dalle risorse iscritte a carico della Missione 01, Programma 03, annualità 2018, 2019 e 2020, del bilancio di previsione 2018/ Per gli anni successivi le spese sono autorizzate con le leggi regionali di approvazione dei rispettivi bilanci. Art. 3 (Dichiarazione d urgenza) Questa legge è dichiarata urgente ed entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nel Bollettino ufficiale della Regione. La presente legge regionale è pubblicata nel bollettino ufficiale della Regione. E fatto obbligo a chiunqe spetti di osservarla e di farla osservare come legge della regione Marche. Ancona, 7 novembre 2018 IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA Luca Ceriscioli AI SENSI DELL ARTICOLO 5 DELLA LEGGE REGIONALE 28 LUGLIO 2003, N. 17 (NORME IN MATERIA DI ORDINAMENTO DEL BOLLET- TINO UFFICIALE DELLA REGIONE E DI DIRITTO ALL INFORMAZIONE SUGLI ATTI AMMINISTRATIVI), IL TESTO DELLA LEGGE REGIONALE VIENE PUBBLICATO CON L AG- GIUNTA DELLE NOTE. IN APPENDICE ALLA LEGGE REGIONALE, AI SOLI FINI INFORMATIVI, SONO PUBBLICATE LE NOTIZIE RELATIVE AL PROCEDIMENTO DI FORMAZIONE. Nota all art. 2, comma 2 N O T E La legge regionale 29 dicembre 2017, n. 40 reca Bilancio di previsione 2018/

8 NOTIZIE RELATIVE AL PROCEDIMENTO DI FORMAZIONE: Proposta di legge regionale a iniziativa del Consigliere Cesetti n. 248, presentata in data 26 ottobre 2018; Proposta della I Commissione assembleare permanente del 30 ottobre 2018; Deliberazione legislativa approvata dall Assemblea legislativa regionale nella seduta del 6 novembre 2018, n DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE Deliberazione n del 29/10/2018 Decreto Legislativo 23 giugno 2011, n art. 39, comma 10. Variazione al Documento Tecnico di Accompagnamento a seguito dell approvazione della proposta di Legge regionale n. 233 del 21 settembre 2018 Assestamento del bilancio di previsione Deliberazione n del 29/10/2018 Decreto Legislativo 23 giugno 2011, n art. 39, comma 10. Variazione al Bilancio Finanziario Gestionale a seguito dell approvazione della proposta di Legge regionale n. 233 del 21 settembre 2018 Assestamento del bilancio di previsione Deliberazione n del 29/10/2018 Art. 51, comma 2, lett. b) del D.Lgs. 118/ Variazione compensativa tra le dotazioni delle missioni e dei programmi del Bilancio di previsione riguardanti l utilizzo di risorse comunitarie e vincolate all attuazione della programmazione POR FESR EVENTI SISMICI POR FESR Variazione al Bilancio di Previsione. Deliberazione n del 29/10/2018 Art. 51, comma 2, lett. b) del D.Lgs. 118/ Variazione compensativa tra le dotazioni delle missioni e dei programmi del Bilancio di previsione riguardanti l utilizzo di risorse comunitarie e vincolate all attuazione della programmazione POR FESR EVENTI SISMICI POR FESR Variazione al Documento tecnico di accompagnamento. Deliberazione n del 29/10/2018 Art. 51, comma 2, lett. b) del D.Lgs. 118/ Variazione compensativa tra le dotazioni delle missioni e dei programmi del Bilancio di previsione riguardanti l utilizzo di risorse comunitarie e vincolate all attuazione della programmazione POR FESR EVENTI SISMICI POR FESR Variazione al Bilancio Finanziario Gestionale. Deliberazione n del 29/10/2018 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs. 118/ Iscrizione nel Bilancio di Previsione di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Variazione del Bilancio di Previsione. Deliberazione n del 29/10/2018 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs. 118/ Iscrizione nel Bilancio di Previsione di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Variazione al Documento Tecnico di Accompagnamento. Deliberazione n del 29/10/2018 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs. 118/ Iscrizione nel Bilancio di Previsione di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Variazione al Bilancio Finanziario Gestionale. Deliberazione n del 29/10/2018 Art. 9, L.R. 29 dicembre 2017, n Art. 51, D.lgs. 118/ Variazioni al Documento tecnico di accompagnamento. Deliberazione n del 29/10/2018 Art. 9, L.R. 29 dicembre 2017, n Art. 51, D.Lgs. 118/ Variazione compensativa al Bilancio Finanziario Gestionale Modifica tecnica al Bilancio Finanziario Gestionale. Deliberazione n del 29/10/2018 Art. 51 del D.Lgs. 118/ Variazioni concernenti l attivazione del Fondo Pluriennale Vincolato - 10 provvedimento

9 Deliberazione n del 29/10/2018 Art. 51, comma 2 lettera g), D.Lgs. 118/2011. Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per l anno 2018 dei residui perenti - 24 provvedimento. Deliberazione n del 29/10/2018 Art. 51, comma 2 lettera g), D.Lgs. 118/2011. Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per l anno 2018 dei residui perenti - Variazione al documento tecnico di accompagnamento - 24 provvedimento. Deliberazione n del 29/10/2018 Art. 51, comma 2 lettera g), D.Lgs. 118/2011. Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per l anno 2018 dei residui perenti - Variazione al Bilancio finanziario gestionale - 24 provvedimento. Deliberazione n del 29/10/2018 Art. 42 comma 10 D.Lgs. 118/2011; Art. 1, comma 468-bis della Legge 232/2016. Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per l anno 2018 delle economie di spesa e variazione compensativa tra le dotazioni di cassa - 32 provvedimento. Deliberazione n del 29/10/2018 Art. 42 comma 10 D.Lgs. 118/2011; Art. 1, comma 468-bis della Legge 232/2016. Reiscrizione nel Documento Tecnico di Accompagnamento per l anno 2018 delle economie di spesa - 32 provvedimento. Deliberazione n del 29/10/2018 Art. 42 comma 10 D.Lgs. 118/2011; Art. 1, comma 468-bis della Legge 232/2016. Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per l anno 2018 delle economie di spesa e variazione compensativa tra dotazioni di cassa. Variazione al Bilancio Finanziario Gestionale - 32 provvedimento. AVVISO I testi delle delibere sono consultabili nel sito: DECRETI DEI DIRIGENTI REGIONALI SERVIZIO AFFARI ISTITUZIONALI E INTEGRITA Decreto n. 138 del 26/10/2018 D. lgs. 50/2016 art.36 comma 2 lettera a). Acquisizione mediante affidamento diretto del servizio di analisi del contesto territoriale marchigiano in ambito di sicurezza urbana ed elaborazione progettuale di proposte in tale ambito - Imp ,00 (IVA esclusa) - cap Bilancio 2018/2020, annualità 2019 CIG ZAD2573EA6 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: SERVIZIO SVILUPPO E VALORIZZAZIONE DELLE MARCHE Decreto del Dirigente della P.F. Beni e Attività Culturali, n. 300 del 30/10/2018 LR n. 4/10- D.A. n. 50/2017- DGR n. 539/2018- DD n. 149/2018- Approvazione graduatoria e concessione contributi per eventi espositivi di rilievo regionale annualità 2018/2019/2020 euro ,00 Bilancio 2018/ Capitolo annualità 2018 euro ,00, annualità 2019 euro ,00, annualità 2020 euro ,00 - Capitolo annualità 2018 euro ,00, annualità 2019 euro ,00- Capitolo annualità 2020 euro ,00. IL DIRIGENTE omissis DECRETA - di approvare le graduatorie di merito degli eventi espositivi di rilievo regionale suddivise in annuali 25069

10 (2018) e pluriennali ( ) così come riportate negli Allegati 1 e 2 che formano parte integrante e sostanziale del presente atto, in attuazione del Programma operativo annuale 2018 (DGR n. 539/2018) di cui all avviso pubblico del DD. P.F. n.149/2018; - di concedere il contributo ai soggetti elencati negli Allegati 1 e 2, per gli importi a fianco di ciascuno indicati, in quanto utilmente collocati nella graduatoria di cui al punto precedente, in rapporto alle risorse disponibili ( ,00) e di provvedere con successivi atti all eventuale scorrimento della graduatoria in base alle risorse che saranno messe a disposizione; - di far fronte all onere complessivo di ,00, derivante dall esecuzione del presente atto, sul bilancio come di seguito indicato: sul capitolo ,00 annualità 2018, ,00 annualità 2019, ,00 annualità 2020; sul capitolo ,00 annualità 2018 e ,00 annualità 2019; sul capitolo ,00 annualità 2020, in quanto trattasi di fondi regionali e si assume impegno di spesa di pari importo previa riduzione delle prenotazioni di impegno n. 4367/2018 di ,00, n. 512/2019 di ,00, n. 108/2020 di ,00 sul capitolo assunte con DD. P.F. n. 149 del 20/06/2018. Gli impegni vengono assunti in ottemperanza all art. 10 comma 3 let. a) del D.lgs. n. 118/2011; - di determinare in attuazione degli artt. 5 e 6 del D. Lgs. n. 118/2011 i codici di transazione elementare come segue: (cap ); (cap ); (cap ); - di liquidare il 50% della somma assegnata ai beneficiari elencati nell Allegato 1 relativi agli eventi espositivi del 2018, in rapporto alle risorse disponibili, mentre il saldo verrà liquidato nel 2019 con successivo atto, secondo le modalità previste nel bando; - che i beneficiari del pagamento non sono soggetti alla preventiva verifica dell art.48 bis del DPR n. 602/1973 ed ai sensi della DGR n. 1351/2008 modificata ed integrata dalla DGR n. 605/2011 allegato A) punto 1 e punto 10; - che i suddetti beneficiari non sono soggetti alla ritenuta d acconto del 4% ai sensi e per gli effetti del disposto di cui all art. 28 del DPR n. 600 del 29/09/1973; - di attestare, in ragione del principio della competenza finanziaria di cui agli artt. 3 e 2 all Allegato 4/2 del D.Lgs. n. 118/2011, che le obbligazioni risultano esigibili nelle annualità di riferimento; - di attestare che le risorse riservate a tale intervento risultano coerenti quanto alla natura della spesa con le finalità di utilizzo previste dall atto, fatte salve le variazioni finanziarie necessarie alla puntuale identificazione della spesa in base ai livelli di articolazione del piano dei conti integrato di cui al D. Lgs. n. 118/2011; - di provvedere con successivi atti del Dirigente alla liquidazione delle somme impegnate per gli eventi espositivi pluriennali a seguito di rendicontazione, secondo scadenza delle relative obbligazioni e le modalità previste nel bando. Si applica l art. 27 obblighi di pubblicazione dell elenco dei soggetti beneficiari del D.Lgs n. 33/2013. Si attesta l effettuata verifica dell assenza di rischi anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dell art. 6-bis L. n. 241/1990 introdotto dall art. 1, comma 41, L. n. 190/2012 e degli art. 6 e 7 DGR n. 64 del 27/01/2014. Il presente decreto è pubblicato in forma integrale ai sensi dell art. 4 della LR 28 luglio 2003, n. 14 sul Bollettino Ufficiale della Regione. Allegato 1 Allegato 2 IL DIRIGENTE Simona Teoldi 25070

11 Giorgio De Chirico e la neometafisica Premio Marche. Biennale d Arte Contemporanea - Rassegna regionale Crakcking art - Arte rigenerante Le identità del mare Il tatuaggio lauretano 25071

12 Emilio Isgrò - Lettere Valorizzazione del patrimonio e dei talenti maceratesi nell arte dell illustrazione Terre in movimento Rossini 150. Gioachino Rossini incontra il Museo del Pianoforte Storico e del Suono di Accademia dei Musici Abbronzatissima - Glamour e arte all ombra delle palme Confraternite maltignanesi Da Potentia a Montesanto

13 Duemila anni di storia nelle antiche Marche Bruno Radicioni al Castello di Gradara. Mostra di arte contemporanea 25073

14 Leonardo e Vitruvio. Le ragioni della Bellezza L eredità. Aurelio C nelle collezioni fabrianesi Angelo Colocci, Raffaello e il mistero della camera quadrata Tesori ritrovati. Un itinerario per la rinascita Terre sacre 25074

15 Francesco Maria I della Rovere di Tiziano. Storia delle collezioni roveresche nel Palazzo di Casteldurante Al centro della Marca Lo sguardo sulla realtà. Licini, Morandi, De Pisis, Tozzi e gli altri Dalla polvere alla luce: l arte recuperata I colori delle Marche tra arte contemporanea e tradizione 25075

16 SERVIZIO ATTIVITA' PRODUTTIVE, LAVORO E ISTRUZIONE Decreto del Dirigente della P.F. Istruzione, Formazione, Orientamento e Servizi Territoriali per la Formazione e Servizi per il Mercato del Lavoro (Centri Impiego), n del 26/10/2018 Avviso Pubblico per la presentazione di manifestazioni d interesse, da parte di soggetti disoccupati con titolo di studio: Diploma di Geometra o Perito Industriale; Laurea in Scienze della Comunicazione o Scienze Politiche o Lettere o Filosofia o Diploma di scuola media superiore; Laurea in Ingegneria informatica, Economia e Commercio, Giurisprudenza e relative equipollenze; Diploma di Perito tecnico, per l attuazione di un progetto per Tutela e valorizzazione del patrimonio ambientale ed urbanistico, Attività culturali di tutela e valorizzazione di beni culturali e Attività specialistiche ed ad alto contenuto innovativo, che il Comune di Cagli in partenariato con il Comune di Apecchio intende candidare alle provvidenze previste del DDPF n.138/2018. Approvazione graduatorie. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di prendere atto delle risultanze dell istruttoria esperita dal Centro per l Impiego di Urbino circa le manifestazioni di interesse, in presenza, proposte a seguito dell Avviso emanato con DDPF n del26/09/2018; 2. di dare atto che, nei termini previsti dall Avviso pubblico in argomento, sono state presentate: n. 1 manifestazione d interesse in relazione al profilo contraddistinto dal possesso del titolo di studio Diploma di Geometra o Perito Industriale con residenza a Cagli; n.7 manifestazioni d interesse proposte da soggetti in possesso del requisito Laurea in Scienze della Comunicazione o Scienze Politiche o Lettere o Filosofia o Diploma di scuola media superiore con residenza a Cagli; n. 2 manifestazioni d interesse con il titolo di studio Laurea in Scienze Politiche, Ingegneria informatica, Economia e Commercio, Giurisprudenza e relative equipollenze con residenza a Cagli; n.3 con il titolo di studio Diploma di Perito tecnico con residenza ad Apecchio; n.2 manifestazioni d interesse con il titolo di studio Laurea in Scienze Politiche, Ingegneria informatica, Economia e Commercio, Giurisprudenza e relative equipollenze con residenza a Cagli o Apecchio; 3. di ammettere in via definitiva n.15 manifestazioni d interesse e, per l effetto, di approvare la proposta di graduatorie formulate dal Centro per l Impiego di Urbino così come riportata nel prospetto allegato al presente atto, identificato come Allegato A, del quale costituisce parte integrante e sostanziale; 4. di precisare che, in conformità alle disposizioni contenute nel D. Lgs. n. 196/03 e nel D.Lgs. n. 33/13 ed alle Linee Guida del Garante per la protezione dei dati personali, le graduatorie sono pubblicate con l omissione dei dati personali del candidato conservati agli atti del Centro per Impiego di Urbino e che, nel rispetto di dette disposizioni, il nominativo dei candidati è inserito in graduatoria mediante codice identificativo (I.D.) prodotto automaticamente dal sistema informativo Job-Agency; 5. di disporre che le graduatorie in oggetto hanno validità fino alla definizione del progetto riguardante il seguente ambito di intervento: 1) Tutela e valorizzazione del patrimonio ambientale ed urbanistico, 2) Attività culturali di tutela e valorizzazione di beni culturali, 3) Attività specialistiche ed ad alto contenuto innovativo; 6. di specificare che le graduatorie saranno pubblicate sul sito istituzionale della Regione Marche, nella sezione: Utile/Lavoro-e-Formazione-Professionale e affissione nelle bacheche del Centro per l Impiego di Urbino, nei Pii di Cagli, Macerata Feltria e Urbania e dei Comuni richiedenti; 7. di trasmettere copia del presente atto, con valore di notifica ai Comuni di Cagli e Apecchio, per gli adempimenti di competenza relativi in particolare, all espletamento della prova selettiva dei candidati in possesso dei requisiti previsti dall Avviso Pubblico; 8. di dare atto, altresì, che dal presente provvedimento non deriva, né può derivare alcun onere a carico della Regione Marche; 9. di dare atto che l incarico di Responsabile del Procedimento di cui trattasi è stato assegnato, in conformità all art. 5 della legge 241/1990 e s.m.i., al Responsabile del Centro per l Impiego di Urbino dott. Stefano Raia; 10. di rappresentare, ai sensi dell art. 3, comma 25076

17 4della legge 241/1990 e s.m.i., che avverso il presente atto è possibile, ai sensi dell articolo 29 del Codice del processo amministrativo di cui al D.Lgs. n. 104/2010, proporre, innanzi al TAR Marche, nel termine di decadenza di sessanta giorni dalla sua pubblicazione al BUR Marche, azione di annullamento per violazione di legge, incompetenza ed eccesso di potere; contro il medesimo atto è ammessa altresì, entro centoventi giorni sempre dalla pubblicazione al BUR Marche, la presentazione del ricorso straordinario al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. n. 1199/1971; 11. di disporre la pubblicazione per estratto del presente decreto nel B.U.R. della Regione Marche. Si attesta l avvenuta verifica dell inesistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse ai sensi dell art.6 bis della L.241/90 e s.m.i. Si attesta il rispetto del termine di conclusione del procedimento. LA DIRIGENTE (Graziella Gattafoni) 25077

18 25078

19 25079

20 25080

21 25081

22 25082

23 Decreto del Dirigente della P.F. Istruzione, Formazione, Orientamento e Servizi Territoriali per la Formazione e Servizi per il Mercato del Lavoro (Centri Impiego), n del 26/10/2018 Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni - ( art.16 L. 56/87, D.Lgs. 165/ D.G.R. 894/18 - Approvazione graduatoria per l avviamento a selezione di n. 1 Esecutore di cucina a tempo indeterminato full time, posizione economica B1 (Istat 2011 classificazione Addetti alla preparazione e alla cottura di cibi in impresa per la ristorazione collettiva) da assegnare al Comune di Gabicce Mare IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di prendere atto delle risultanze dell istruttoria esperita dal Centro Impiego di Pesaro circa le candidature, su presenza, proposte per l avviamento a selezione pubblica per la copertura di n.1 posto di lavoro per la qualifica di Esecutore di cucina a tempo indeterminato full time, presso il Comune di Gabicce mare, di cui all Avviso emanato con D.D.P.F. n.1027 del 11 settembre 2018; 2. Di ammettere n. 11 candidature, risultanti in possesso dei requisiti; 3. Di approvare la graduatoria, proposta dal Centro per l Impiego di Pesaro così come riportata nel prospetto allegato al presente atto, del quale costituisce parte integrante, identificato come Allegato A ; 4. Di precisare che nella citata graduatoria a parità di punteggio prevale la persona con maggiore età anagrafica; 5. Di dare atto che i titolari delle candidature riportate nella graduatoria di cui al punto precedente sono identificati con il codice, rispettivamente attribuito dal gestionale regionale del JobAgency con l omissione, quindi, di alcuni dati sensibili, conservati agli atti del Centro Impiego di Pesaro per la protezione di dati personali in conformità alle disposizioni di cui al Reg. U.E. n. 2016/679, al D.lgs. n. 196/03, al D.Lgs. n. 33/13 e alle linee Guida del Garante per la protezione dei dati personali 6. Di disporre che la graduatoria approvata con il presente atto abbia validità per tre mesi, a decorrere dalla data della sua pubblicazione al BUR Marche e possa avere efficacia nel medesimo periodo per sostituire persone che risultino non idonee alle prove o che rinuncino all assunzione o per le quali sia intervenuta la risoluzione del rapporto, come previsto al punto 9 della D.G.R. n del 13 ottobre 2003 e s.m.i;. 7. Di dare mandato al Responsabile di Procedimento che ha curato la presente istruttoria ad avviare a selezione presso il Comune di Gabicce mare i lavoratori che si sono collocati in posizione utile nella graduatoria approvata con il presente atto, come richiesto dallo stesso Ente; 8. Di dare atto che il presente provvedimento non comporta, ne può comportare impegni a carico del Bilancio di previsione della Regione Marche; 9. Di dare atto che l incarico di responsabile del Procedimento di cui trattasi è stato assegnato, in conformità alla L.n.241/90, art.5, al Dott. Claudio Andreani; 10. Di evidenziare che avverso il presente atto è ammesso ricorso in sede giurisdizionale (TAR) o ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, rispettivamente entro 60 e 120 giorni dalla sua pubblicazione al BUR Marche; 11. Di pubblicizzare la graduatoria approvata con il presente atto attraverso la sua pubblicazione sul sito al seguente link: Utile/Lavoro-e-Formazione-Professionale e l affissione alla bacheca del Centro Impiego di Pesaro e dei suoi Sportelli decentrati; 12. Di disporre la pubblicazione per estratto del presente Decreto nel BUR Regione Marche. Si attesta l avvenuta verifica dell inesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dell art. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Si attesta il rispetto del termine di conclusione del procedimento. ALLEGATI IL DIRIGENTE (Graziella Gattafoni) 25083

24 25084

25 25085

26 Decreto del Dirigente della P.F. Istruzione, Formazione, Orientamento e Servizi Territoriali per la Formazione e Servizi per il Mercato del Lavoro (Centri impiego), n del 29/10/2018 Emanazione dell Avviso Pubblico per raccogliere manifestazioni d interesse, da parte di soggetti disoccupati over 30 in possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado o laurea, interessati a realizzare i progetti in ambito di Tutela e valorizzazione del patrimonio ambientale ed urbanistico - Attività culturali di tutela e valorizzazione dei beni culturali - Attività educative e ricreative che il Com une capofila di Folignano (AP), in partenariato con il Comune di Maltignano (AP), intende candidare alle provvidenze previste dal DDPF n.138/ IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di emanare l Avviso Pubblico che disciplina la presentazione di candidature, da parte di soggetti disoccupati over 30 interessati a realizzare i progetti, proposti dal Comune capofila di Folignano (AP) in partenariato col Comune di Maltignano (AP), in uno dei seguenti ambiti d intervento: Tutela e valorizzazione del patrimonio ambientale ed urbanistico - Attività culturali di tutela e valorizzazione dei beni culturali - Attività educative e ricreative ; 2. di diffondere l Avviso mediante pubblicazione sul sito istituzionale della Regione, nella sezione: Utile/Lavoro-e-Formazione-Professionale, sui portali dei Comuni richiedenti e mediante affissione nella bacheca del Centro per l Impiego di Ascoli Piceno e dello sportello decentrato di Comunanza; 3. di puntualizzare che possono manifestare interesse coloro che risiedono nel Comune di Folignano o Maltignano, hanno compiuto 30 anni al 21 giugno 2018 (data di pubblicazione sul BUR Marche n. 53 del Decreto n. 138 dell di approvazione dell Avviso Pubblico che disciplina la procedura) ed hanno conseguito il diploma di scuola secondaria di secondo grado per l ambito Tutela e valorizzazione del patrimonio ambientale ed urbanistico e per quello Attività culturali di tutela e valorizzazione dei beni culturali mentre per l ambito Attività educative e ricreative è richiesto uno dei seguenti titoli di studio: laurea in Scienze dell educazione e della formazione o in Scienze della formazione primaria o in Psicologia oppure diploma di maturità classica o diploma di maturità in materie pedagogiche o diploma di maturità in Tecnica per attività sociali ; 4. di stabilire il termine di scadenza per la presentazione delle manifestazioni di interesse, da parte dei soggetti disoccupati over 30 in possesso dei titoli di studio richiesti, al giorno ; 5. di rinviare a specifico atto dirigenziale l approvazione della graduatoria delle manifestazioni d interesse risultate ammissibili ed eventualmente di quelle non ammissibili; 6. di dare atto che l incarico di Responsabile del Procedimento di cui trattasi è stato assegnato, in conformità all art. 5 della L. n. 241/1990 e ss.mm.ii., al Responsabile del Centro per l Impiego di Ascoli Piceno, Dott. Sante Tabani; 7. di dare atto, altresì, che il presente provvedimento non comporta né può comportare impegni di spesa a carico del Bilancio di previsione della Regione Marche; 8. di rappresentare che ai sensi dell art. 3, comma 4, della legge n. 241/1990 e s.m.i., avverso il presente atto è possibile, ai sensi dell articolo 29 del Codice del processo amministrativo di cui al D. Lgs. n.104/2010, proporre, innanzi al TAR delle Marche nel termine di decadenza di sessanta giorni dalla sua pubblicazione al BUR Marche, azione di annullamento per violazione di legge, incompetenza ed eccesso di potere oppure, entro centoventi giorni, sempre dalla pubblicazione al BUR Marche, presentare ricorso straordinario al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. n. 1199/1971; 9. di disporre la pubblicazione per estratto del presente Decreto nel BUR Marche. Si attesta l avvenuta verifica dell inesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dell art. 6 bis della L. 241/1990 e s.m.i. Si attesta il rispetto del termine di conclusione del procedimento. ALLEGATI IL DIRIGENTE (Graziella Gattafoni) 25086

27 Allegato 1/A Avviso per la manifestazione di interesse per l inserimento nella graduatoria di potenziali destinatari di cui all Avviso Pubblico POR MARCHE FSE 2014/2020, Asse prioritario 1 Occupazione - Contributi per la realizzazione di progetti di crescita, integrazione ed occupazione, promossi dal Comune capofila di Folignano (AP), in partenariato con il Comune di Maltignano (AP), a favore di soggetti disoccupati over 30 residenti nei citati Comuni. AMBITI DI INTERVENTO: A) Tutela e valorizzazione del patrimonio ambientale e urbanistico; B) Attività culturali di tutela e valorizzazione dei beni culturali; C) Attività educative e ricreative. (DGR Marche n. 436 del 03/04/2018; DDPF n.138 dell'11/06/2018 ) Articolo 1 Obiettivi La Regione Marche con questo intervento sperimentale intende promuovere azioni sostenibili, anche in rete fra Comuni, finalizzate ad attivare risposte più efficaci ed efficienti per il territorio attraverso il coinvolgimento dei cittadini che diventano parte integrante del progetto e parte attiva del miglioramento dei servizi della loro comunità. L'obiett ivo prioritario è quello di evitare l'obsolescenza delle competenze di lavoratori fuoriusciti dal mercato del lavoro contrastando la disoccupazione di lunga durata, mediante l'attuazione di iniziat ive finalizzate a qualificarne la professionalità, attraverso un'esperienza lavorativa temporanea, e nel contempo un sostegno al reddito, riducendone così anche i tempi di inattività durante la permanenza nello stato di disoccupazione. Articolo 2 Finalità Attraverso il presente Avviso di manifestazione di interesse, emanato in applicazione del Decreto della Regione Marche n. 138 dell'11/06/2018, si intende quindi fornire informazioni ed indicazioni circa modalità, tempi e requisit i per consentire agli interessati aventi titolo, di presentare la propria candidatura alla seguente selezione finalizzata all'inserimento in graduatoria ai sensi dell'art. 6.5 del suddetto Decreto: Ente richiedente Comune di Folignano (AP) e Comune di Maltignano (AP) Data Arrivo Richiesta dell'ente N. soggett i richiesti 4 Durata dell'att ività 9 mesi Orario 25 ore settimanali Titolo di studio Diploma di scuola secondaria di secondo grado 25087

28 Qualifica professionale se richiesta Non richiesta /// Residenza Comune di Folignano (AP) Comune di Maltignano (AP) Il destinatario, qualora inserito nel progetto dell'ente richiedente, ha diritto ad una indennità mensile pari ad 700,oo, al lordo di eventuali ritenute di legge, Indennità di partecipazione per la partecipazione e al raggiungimento della soglia effettiva del 75% del monte ore mensile o di frazione di mese, previsto dal Progetto, nei limiti di un importo complessivo di euro 6.300,00 (=9 mesi) Descrizione area di intervento Modalità di selezione da parte dei Comuni Tutela e valorizzazione del patrimonio ambientale e urbanistico Prova attitudinale indirizzata a verificare la capacità di utilizzo di attrezzature e strumenti, quali tosaerba e tosasiepi per la cura di aiuole e parchi pubblici. Tale prova sarà effettuata in ambiente esterno su aree verdi e urbane. Ente richiedente Comune di Folignano (AP) Comune di Maltignano (AP) Data Arrivo Richiesta dell'ente N. soggett i richiesti 1 Durata dell'att ività 9 mesi Orario 25 ore settimanali Titolo di studio Diploma di scuola secondaria di secondo grado Qualifica professionale, se richiesta Non richiesta /// Residenza Comune di Folignano (AP) Comune di Maltignano (AP) Il destinatario qualora inserito nel progetto dell'ente richiedente ha diritto ad una indennità mensile pari ad 700,oo, al lordo di eventuali ritenute di legge, Indennità di partecipazione per la partecipazione e al raggiungimento della soglia effettiva del 75% del monte ore mensile o di frazione di mese, previsto dal Progetto, nei limiti di un importo complessivo di euro 6.300,00 (=9 mesi) Descrizione area di intervento Modalità di selezione da parte dei Comuni Attività culturali di tutela e valorizzazione dei beni culturali Colloquio motivazionale indirizzato a valutare esperienza, attitudini e capacità di progettare e realizzare iniziative finalizzate alla tutela e valorizzazione dei beni culturali Ente richiedente Comune di Folignano (AP) Comune di Maltignano (AP) Data Arrivo Richiesta dell'ente N. soggett i richiesti 1 Durata dell'att ività 9 mesi Orario 25 ore settimanali Diploma di maturità classica o diploma di maturità in Tecnica per attività Titolo di studio sociali o diploma di maturità in materie pedagogiche oppure laurea in Scienze dell educazione e della formazione o laurea in Scienze della formazione primaria o laurea in Psicologia Qualifica professionale, se richiesta Non richiesta /// 25088

29 Residenza Indennità di partecipazione Descrizione area di intervento Modalità di selezione da parte dei Comuni Comune di Folignano (AP) Comune di Maltignano (AP) Il destinatario qualora inserito nel progetto dell'ente richiedente ha diritto ad una indennità mensile pari ad 700,oo, al lordo di eventuali ritenute di legge, per la partecipazione e al raggiungimento della soglia effettiva del 75% del monte ore mensile o di frazione di mese, previsto dal Progetto, nei limiti di un importo complessivo di euro 6.300,00 (=9 mesi) Attività educative e ricreative Colloquio motivazionale indirizzato a valutare attitudini e capacità di progettare e realizzare iniziative finalizzate alla socializzazione e allo sviluppo delle capacità creative, nell ambito di centri ricreativi e aggregativi Articolo 3 Requisiti obbligatori Possono presentare la domanda di partecipazione alla presente manifestazione di interesse i disoccupati, ai sensi del D. Lgs. n. 150/2015, iscritti presso i Centri per l'impiego della Regione Marche in possesso, a pena di non ammissibilità, dei seguenti requisiti: 1) diploma di Scuola secondaria di secondo grado per l ambito Tutela e valorizzazione del patrimonio ambientale e urbanistico ; Diploma di Scuola secondaria di secondo grado per l ambito Attività culturali di tutela e valorizzazione dei beni culturali ; per l ambito Attività educative e ricreative è richiesto uno dei seguenti titoli di studio: Diploma di maturità classica o diploma di maturità in Tecnica per attività sociali o diploma di maturità in materie pedagogiche oppure laurea in Scienze dell educazione e della formazione o laurea in Scienze della formazione primaria o laurea in Psicologia ; 2) aver compiuto 30 anni di età (over 30) alla data del 21 giugno 2018, giorno di pubblicazione sul BUR Marche n. 53 de Decreto n. 138 di emanazione dell Avviso che disciplina la procedura dei bandi over 30; 3) essere residenti nel Comune di Folignano (AP) o Malt ignano (AP); 4) non essere percettori di ammortizzatori sociali o trattamenti pensionist ici o beneficiari di indennità di partecipazione a valere su altro progetto di cui al Bando Contribut i per la realizzazione di progett i di crescita ). Lo stato di disoccupazione deve essere posseduto alla data di adesione alla manifestazione di interesse e deve essere mantenuta per tutta la durata del progetto. Sarà cura del soggetto richiedente verificare previamente il possesso dello stato di disoccupazione e richiedere l'inserimento della qualifica per la quale manifesta interesse recandosi agli sportelli del Centro Impiego. I requisiti di cui ai punt i 3 e 4 devono essere mantenut i per tutta la durata del progetto. I candidati non devono aver avuto precedent i rapport i di lavoro con il Comune ospitante/i, negli ultimi 4 anni antecedenti la presentazione della domanda. L'esperienza lavorativa conseguente all'inserimento nel progetto dell'ente richiedente non si configura come rapporto di lavoro subordinato e non determina quindi l'instaurazione di un rapporto di lavoro per i Comuni e non comporta la perdita dello stato di disoccupazione per il destinatario. Le mansioni e le attività che i destinatari sono chiamati a svolgere saranno stabilite da apposita convenzione sottoscritta dalle parti (soggetto destinatario ed ente richiedente) di cui all All.9 del Bando Contributi per la realizzazione di progetti di crescita. Articolo 4 Scadenza per la presentazione delle domande La domanda di partecipazione deve essere presentata al Centro per l'impiego di Ascoli Piceno tassativamente entro il 25089

30 termine di 15 giorni dal Decreto di approvazione del presente Avviso di manifestazione di interesse, ovvero entro le ore 12:00 del Articolo 5 Modalità di presentazione delle candidature Per partecipare alla presente Manifestazione di interesse si dovrà utilizzare il modello (All. A ) disponibile presso il Centro per l Impiego di Ascoli Piceno e scaricabile al seguente indirizzo web : Alla domanda va allegata la seguente documentazione: documento di riconoscimento in corso di validità e, se del caso, copia del permesso di soggiorno; certificazione ISEE ordinario o corrente in corso di validità rilasciata sulla base delle modalità indicate dal DPCM 159/13. La mancata presentazione della documentazione relativa all'isee comporterà l'esclusione dalla graduatoria. Nel caso in cui l utente presenti una attestazione ISEE riportante l indicazione di omissioni o difformità, sarà concesso un termine di 15 giorni dalla data di presentazione della domanda per produrre una nuova attestazione ISEE priva di annotazioni; allo scadere dei 15 giorni, in assenza della nuova attestazione ISEE, priva di annotazioni la domanda verrà esclusa; E ammessa la presentazione della DSU per garantire all utente la partecipazione, nei termini, alla selezione. E onere dell interessato presentare la certificazione ISEE entro e non oltre il termine di 15 giorni successivi alla presentazione della domanda. La mancata presentazione dell attestazione ISEE entro il termine indicato comporterà l'esclusione della domanda. Nel caso in cui l utente present i un attestazione ISEE riportante l indicazione di omissioni o difformità, sarà concesso un ulteriore termine di 15 giorni, decorrenti dalla data di presentazione dell attestazione ISEE, per produrre una nuova attestazione ISEE priva di annotazioni; allo scadere dei 15 giorni, in assenza della nuova attestazione ISEE, priva di annotazioni, la domanda verrà esclusa. La domanda di partecipazione, presentata entro i termini stabilit i dall'articolo 4, dovrà essere consegnata a mano da parte dell'interessato al Centro per l'impiego di Ascoli Piceno, via Kennedy 34. Articolo 6 Criteri per la formazione della graduatoria e validità I soggetti che hanno manifestato il proprio interesse e sono in possesso dei requisit i di cui all'art. 3 saranno inseriti in una graduatoria tenendo conto: - del numero di mesi di disoccupazione ai sensi del D. Lgs. n. 150/15; - dell'attestazione ISEE. Il punteggio da attribuire per l'inserimento in graduatoria sarà ottenuto dalla combinazione dei due criteri attraverso l'applicazione della seguente formula: Punteggio = ISEE (50x n mesi disoccupazione) A parità di punteggio sarà data priorità al soggetto più anziano. L'anzianità di disoccupazione verrà calcolata alla data di scadenza prevista dal presente Avviso Pubblico ( ). La graduatoria verrà approvata con provvedimento della Dirigente della PF Istruzione, Formazione, Orientamento e Servizi Territoriali per la Formazione e Servizi per il Mercato del Lavoro (Centri Impiego). Il provvedimento sarà portato a conoscenza, con valore di notifica per gli interessati, mediante pubblicazione sul BUR Marche nonché sul sito e affisso nella bacheca del Centro per l'impiego di Ascoli Piceno e dello sportello decentrato di Comunanza. Resterà pubblicato per 30 giorni (dalla data della sua pubblicazione). Per ragioni di riservatezza dei dati personali, la graduatoria sarà pubblicata omettendo i 25090

31 dati anagrafici corrispondenti al nome, cognome, data di nascita dei partecipanti che saranno sost ituiti dal codice ident ificativo IDSIL del soggetto, rilasciato dal programma gestionale Job Agency. Articolo 7 Motivi di esclusione Le cause che determinano l esclusione d'ufficio delle richieste di partecipazione alla selezione di cui all'art. 1 del presente Avviso Pubblico sono le seguenti: - domande presentate da soggett i diversi dal richiedente; - domande inoltrate con modalità differenti di quelle indicate dall'art. 5; - domande non sottoscritte dal soggetto richiedente; - domande presentate fuori dai termini previsti dall'art. 4; - mancato conferimento dei dati di cui all art. 12, punto 2 della presente Manifestazione di interesse - documentazione ISEE presentata oltre i termini di cui all'art.5; - mancanza dei requisit i obbligatori per accedere alla selezione indicati all art. 3. Articolo 8 Invio ed utilizzo della Graduatoria Il Centro per l'impiego di Ascoli piceno provvederà ad inviare, entro 40 giorni dall istanza del Comune richiedente e dunque entro il 6 dicembre 2018, la graduatoria dei soggett i che hanno aderito alla manifestazione di interesse, stilata ai sensi del precedente articolo 6. Il Comune, nel rispetto dell'ordine della graduatoria inviata dal Centro per l'impiego, a seguito di propria procedura interna di selezione, ovvero mediante colloquio motivazionale atto a valutare il livello di competenze più rispondenti alle attività previste nel progetto, individua il/i candidato/i ritenuto/i idoneo/i da inserire nel progetto. I Comuni dovranno redigere un verbale nel quale dovrà essere descritta la modalità di selezione ed i relativi esiti. Il verbale dovrà essere allegato in fase di presentazione del progetto Articolo 9 Controlli e sanzioni Il Centro per l'impiego di Ascoli Piceno si riserva la facoltà di accertare d'ufficio, la veridicità delle dichiarazioni rese. In conformità a quanto previsto dal DPR n. 445/2000 smi, in caso di dichiarazioni mendaci riscontrate in sede di controllo, anche successivo all'approvazione della graduatoria e/o all'eventuale inserimento lavorativo, l'interessato decade dai benefici eventualmente acquisiti in forza del presente Avviso e soggiace altresì alla sanzione prevista dall art. 76 del D.P.R. n. 445 del 28/12/2000 e s.m.i. Articolo 10 Ricorsi Contro il provvedimento di adozione della graduatoria è ammesso ricorso al TAR Marche entro il termine di 60gg (art. 29 del D. Lgs n. 104 del 02/07/2010 e s.m.i.) e ricorso al Capo dello Stato entro il termine di 120gg (art. 9 del DPR n del 24/11/1971 e s.m.i.). Art. 11 Clausola di salvaguardia L'Amministrazione regionale si riserva la facoltà, a suo insindacabile giudizio, di revocare, modificare o annullare la presente Manifestazione di interesse, prima della scadenza dell'atto unilaterale di impegno, qualora ne ravveda 25091

32 l'opportunità per ragioni di pubblico interesse, senza che per questo i soggetti richiedenti possano vantare dei diritti nei confront i della Regione Marche. Si precisa altresì che la presentazione delle domande a valere sulla presente Manifestazione di interesse comporta l'accettazione di tutte le norme contenute nella stessa. La regione Marche si riserva, inoltre, la possibilità di apportare, con successivi att i, eventuali modifiche o integrazioni alle procedure descritte nella presente Manifestazione di interesse (ed alla modulistica allegata), a seguito di future evoluzioni della normativa applicabile. Articolo 12 Informativa ai sensi dell'art. 13 D. Lgs. 196/03 ss.mm.ii. e Regolamento europeo 2016/679 c.d. GDPR) (Tutela trattamento dati personali) Il trattamento dei dati personali contenuti nella domanda di partecipazione alla presente Manifestazione di interesse sarà improntato ai principi previsti dal D. Lgs. n. 196/03 e dal GDPR di cui si riportano le seguenti informazioni: 1. i dati fornit i da ciascun candidato saranno trattati in maniera informatizzata e manuale per procedere ai necessari adempimenti e verifiche, finalizzati alla predisposizione della graduatoria, per la specifica richiesta alla quale è riferita. La graduatoria sarà resa pubblica attraverso la pubblicazione del relativo provvedimento di approvazione per 30 giorni dalla data della sua pubblicazione, sulla bacheca del Centro per l'impiego interessato, oltre che mediante pubblicazione sul sito Utile/Lavoro-e-Formazione-Professionale; 2. il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla selezione di cui al presente Avviso Pubblico e l'eventuale rifiuto comporta l esclusione d ufficio dalla procedura selettiva; 3. i dati fornit i dai richiedenti saranno comunicati all'ente richiedente limitatamente al nome, cognome, luogo e data di nascita, indirizzo e comune di domicilio, recapito telefonico; 4. il titolare del trattamento è la Regione Marche; 5. il responsabile del trattamento dei dati è la Dirigente della PF, Dr.ssa Graziella Gattafoni. 6. l incaricato del trattamento dei dati è il responsabile del procedimento del presente avviamento a selezione: Dott. Sante Tabani. Oltre a quanto sopra indicato si assicura altresì, ai sensi del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali (2016/679), che tutti i trattamenti di dati saranno improntati ai principi previsti dal GDPR, con particolare riguardo alla liceità, correttezza e trasparenza dei trattamenti, all'utilizzo dei dati per finalità determinate, esplicite, legittime, in modo pertinente rispetto al trattamento, rispettando i principi di minimizzazione dei dati, esattezza, limitazione della conservazione, integrità e riservatezza, responsabilizzazione (ex art. 5 del Regolamento). I soggett i cui si riferiscono i dati personali, nella loro qualità di interessati, hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l'origine, godono altresì dei diritti di cui alla sezione 2, 3 e 4 del capo III del GDPR (UE) 2016/679 (per esempio chiedere al titolare del trattamento: l'accesso ai dati personali e la rett ifica o la cancellazione degli stessi; la limitazione del trattamento che lo riguardano; di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati). L'interessato ha inoltre, in ogni momento, sempre il diritto di: - revocare il consenso in qualsiasi momento senza tuttavia pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. In tal caso, non saranno raccolti ulteriori dati che lo riguardano, ferma restando l'utilizzazione di quelli eventualmente già raccolt i per determinare, senza alterarli, i risultati della ricerca o di quelli che, in origine o a seguito di trattamento, non siano riconducibili a una persona identificata o identificabile; 25092

33 - proporre reclamo a una autorità di controllo. In merito all'esercizio di tali diritti, l'interessato può rivolgersi al titolare del trattamento. Art. 13 Responsabilità e tempi del procedimento Il Responsabile del procedimento relativo alla presente Manifestazione di interesse è il dott. Sante Tabani. Il procedimento amministrativo è avviato il giorno successivo alla data di approvazione del presente atto. L'obbligo di comunicazione di avvio del procedimento a tutti i soggett i che hanno presentato domanda, sancito dalla legge n. 241/90 e ss.mm.ii., è assolto con la presente informativa. Il procedimento dovrà concludersi entro il 6 dicembre Qualora l'amministrazione regionale avesse necessità di posticipare i tempi dei procedimenti per comprovate esigenze non imputabili alla propria responsabilità, ne darà comunicazione agli interessati tramite il sito Ogni informazione relativa alla presente Manifestazione di interesse può essere richiesta ai seguenti indirizzi recapiti: centroimpiegoascolipiceno@regione.marche.it - Tel oppure Articolo 14 Informazione e pubblicità Il presente atto verrà pubblicato nel portale della Regione Marche, Utile/Lavoro-e-Formazione-Professionale, precisando che la pubblicazione cost ituisce, a tutti gli effett i, formale comunicazione ai sensi della Legge n. 241/1990 e successive modificazioni ed integrazioni. Art. 15 Norme di rinvio Per quanto non espressamente previsto dalla presente Avviso di manifestazione di interesse, si rinvia alle disposizioni di cui alla DGR n.436 del 03/04/2018 e del DDPF n. 138/2018. Il Responsabile del Procedimento Dott. Sante Tabani La Dirigente della PF Dott.ssa Graziella Gattafoni Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D. Lgs n. 82/2005 s.m.i e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa

34 ALLEGATO A AUTODICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ai sensi dell art. 47 del D.P.R. n. 445/2000 Oggetto: manifestazione di interesse per l inserimento in graduatoria di potenziali destinatari di cui all Avviso Pubblico POR MARCHE FSE 2014/2020, Asse prioritario 1 Occupazione Contributi per la realizzazione di progetti di crescita, integrazione ed occupazione, promossi dal Comune capofila di Folignano (AP), in partenariato con il Comune di Maltignano (AP), in favore di soggetti disoccupati residenti in detti Comuni. AMBITI DI INTERVENTO: A) Tutela e valorizzazione del patrimonio ambientale e urbanistico; B) Attività culturali di tutela e valorizzazione dei beni culturali; C) Attività educative e ricreative. MANIFESTAZIONE DI INTERESSE Il/La sottoscritto/a nato/a a ( ) il / /, residente in ( ) via n. Cap tel. / codice fiscale: Codice Identificativo ID-SIL MANIFESTA il proprio interesse ad essere inserito nella graduatoria dei potenziali destinatari di cui all Avviso Pubblico in oggetto, in riferimento all ambito di intervento e in merito all Avviso di Manifestazione del Comune capofila di Folignano (AP), in partenariato con il Comune di Maltignano (AP) DICHIARA sotto la propria personale responsabilità, consapevole delle sanzioni penali in caso di dichiarazioni non veritiere o produzione di atti falsi, richiamate dall art. 76 del D.P.R. 445/2000: 1. di essere in possesso dei requisiti di cui all art. 3 dell Avviso Pubblico; 2. di essere disoccupato ai sensi del D. Lgs n. 150/2015 e iscritto ad un Centro per l Impiego della Regione Marche; 3. di aver compiuto 30 anni di età alla data del 21 giugno 2018, giorno di pubblicazione del Decreto n. 138 di approvazione dell Avviso Pubblico sul BUR Marche n. 53/ di essere residente nel Comune di ( ); 5. di non essere percettore di ammortizzatori sociali, di non essere percettore di trattamenti pensionistici, di non essere già beneficiari di indennità di partecipazione a valere su altro 25094

35 progetto di cui al Bando Contributi per la realizzazione di progetti di crescita o di altri finanziamenti pubblici; 6. di non aver avuto precedenti rapporti di lavoro, negli ultimi 4 anni, con il Comune di Folignano né con quello di Maltignano; 7. di essere cittadino italiano o di altro stato comunitario ai sensi della L. n , art.7 ovvero essere cittadino di Paesi terzi che siano titolare di permesso di soggiorno UE per soggiorni di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria; 8. di non aver riportato condanne penali incompatibili con le assunzioni presso la Pubblica Amministrazione; 9. di essere diplomato/laureato in, titolo di studio conseguito presso l'istituto il / / (o di possedere il seguente titolo equipollente ); DICHIARA ALTRESI di aver preso visione del bando Contributi per la realizzazione di progetti di crescita, integrazione ed occupazioni promossi dai Comuni a favore di soggetti disoccupati, residenti nella Regione Marche e di acconsentire, senza riserve, a tutto ciò che in esso è stabilito; di essere informato/a, ai sensi e per gli effetti dell art. 10 del D. Lgs. n. 196/2003, che i dati personali raccolti saranno trattati esclusivamente nell ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa. Allego alla presente: documento d'identità in corso di validità; certificazione ISEE (specificare): ordinaria corrente ovvero DSU in corso di validità rilasciata sulla base delle modalità indicate dal DPCM 159/13., / / 2018 (Luogo) (Data) (Il / La dichiarante) Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D. Lgs. n.196 del 30 giugno 2003., / / 2018 (Luogo) (Data) (Il / La dichiarante) 25095

36 Decreto del Dirigente della P.F. Istruzione, Formazione, Orientamento e Servizi Territoriali per a Formazione e Servizi per il Mercato del Lavoro (Centri Impiego), n del 29/10/2018 Assunzioni dirette, con carattere di urgente necessità, per periodi non superiori a giorni dieci, presso Enti Pubblici (DPCM 27 dicembre 1988 art. 8 comma 4; Circ. Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale n. 29 del 4 aprile 1989) Approvazione elenchi nominativi, redatti dal Centro per l Impiego di Fabriano, di soggetti disponibili a chiamate dirette da parte del Comune di Fabriano- Ufficio Mense Scolastiche, nei profili professionali Operatore mensa- Aiuto Cuoco cat. A1 ed Esecutore servizi- Cuoco cat. B1. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di prendere atto delle risultanze dell istruttoria esperita dal Centro per l Impiego di Fabriano relativa alle candidature di soggetti, in possesso delle qualifiche e dei requisiti richiesti, disponibili all inclusione in due distinti elenchi nominativi, in ordine alfabetico, per la chiamata diretta e l assunzione a tempo determinato non superiore a giorni dieci, nei casi in cui sussista urgente necessità di evitare gravi danni alle persone, alla collettività o ai beni pubblici o di pubblica utilità, rispettivamente con i profili professionali di Operatore mensa- Aiuto Cuoco cat. A1 ed Esecutore servizi - Cuoco cat. B1 CCNL Funzioni Locali, da assegnare all Ufficio Mense Scolastiche gestito dal Comune di Fabriano ; 2. Di ammettere n. 15 candidature nell elenco degli Operatori mensa- Aiuto Cuochi, e n. 6 candidature nell elenco degli Esecutori servizi - Cuochi, di soggetti risultanti in possesso dei requisiti; 3. Di approvare i due suddetti elenchi, così come riportati nei prospetti allegati al presente atto, del quale costituiscono parte integrante e sostanziale, identificati come Allegato A- Elenco Aiuto Cuochi ed Allegato B- Elenco cuochi ; 4. Di dare atto che i titolari delle candidature riportate negli elenchi di cui al punto precedente sono identificati con il codice, rispettivamente attribuito dal gestionale regionale del JobAgency con l omissione, quindi, di alcuni dati sensibili, conservati agli atti del Centro Impiego di Fabriano, per la protezione dei dati personali in conformità alle disposizioni di cui: al Reg. UE n. 2016/679, al D.lgs. n. 196/03, al D.Lgs. n.33/13 e alle Linee Guida del Garante per la protezione dei dati personali; 5. Di dare atto che gli elenchi approvati con il presente atto siano affissi alla bacheca del Centro per l Impiego di Fabriano, nonché pubblicati sul sito regionale al link Utile/Lavoro-e-Formazione-Professionale e siano utilizzabili dal Comune di Fabriano unicamente per la chiamata diretta e l assunzione a tempo determinato non superiore a giorni dieci, nei casi in cui sussista urgente necessità, così come previsto dal DPCM 27 dicembre 1988 art. 8 comma 4; 6. Di dare atto che l incarico di Responsabile del Procedimento di cui trattasi è stato assegnato, in conformità alla L.n.241/90, art.5, ad Anna Rita Paleco, titolare di P.O. Responsabile C.p.I. Fabriano; 7. Di dare mandato al Responsabile di Procedimento, che ha curato la presente istruttoria, ad inviare al Comune di Fabriano i due elenchi di cui al punto 3 del presente atto. l candidati saranno sottoposti, a cura del Comune di Fabriano, a prova selettiva notificata con avviso pubblicato sul sito istituzionale - sezione Gare e Concorsi -Concorsi. Gli elenchi dei candidati idonei avranno validità annuale e saranno utilizzabili dall ente richiedente fino all esaurimento delle disponibilità e comunque non oltre i tre anni dalla pubblicazione. 8. Di dare atto che il presente provvedimento non comporta, né può comportare oneri a carico del Bilancio Regionale; 9. Di evidenziare che avverso il presente atto è ammesso ricorso in sede giurisdizionale (TAR) o ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, rispettivamente entro 60 e 120 giorni dalla sua pubblicazione al BUR Marche; 10. Di disporre la pubblicazione per estratto del presente Decreto nel BUR Regione Marche con valore di notifica per gli interessati. Si attesta l avvenuta verifica dell inesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dell art. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Si attesta il rispetto del termine di conclusione del procedimento. LA DIRIGENTE (Graziella Gattafoni) 25096

37 25097 COM Tipo DPC Qua Ome L ele MUNEDIFA ocontratto CM27dicem alifica:aiut essiidatipa enco,compl ABRIANO o:chiamata mbre1988, TOCUOCOC EL arasensibilis letodeidati DataRichie direttainc art.8c.4 CAT.A1 LENCON.15 soggettiapri anagrafici,è esta:05/09 casodinece 5SOGGETT IDSIL ivacy(nome èdepositato 9/2018Da essitàedur IDISPONIB QUAL AIUTO AIUTO AIUTO AIUTO AIUTO AIUTO AIUTO AIUTO AIUTO AIUTO AIUTO AIUTO AIUTO AIUTO AIUTO eecognome oagliattide ateevasion rgenzaperm BILI,INORD LIFICA CUOCO CUOCO CUOCO CUOCO CUOCO CUOCO CUOCO CUOCO CUOCO CUOCO CUOCO CUOCO CUOCO CUOCO CUOCO e,datadinas elcentroper e:17,18,19 maxgg.10, INEALFABE scita,qualifi rl Impiegod 9/10/2018 aisensi ETICO. ica,puntegg difabriano. io). ISTRUZION PER NE,FORMAZIO TERRITORIALI ILMERCATO Dot LaDirigent ONE,ORIENTA IPERLAFORM DELLAVORO tt.ssagrazie edip.f. AMENTOESE MAZIONEESE (CENTRIIMPI llagattafoni ERVIZI ERVIZI IEGO)

38 GIUNTAREGIONEMARCHE ServizioAttivitàproduttive,LavoroeIstruzione, Centroperl'Impiego,l'OrientamentoelaFormazionediFABRIANO Tel COMUNEDIFABRIANODataRichiesta:19/09/2018Dateevasione:17,18,19/10/2018 TipoContratto:chiamatadirettaincasodinecessitàedurgenzapermaxgg.10,aisensi DPCM27dicembre1988, art.8c.4 Qualifica:CUOCO ELENCON.6SOGGETTIDISPONIBILI,INORDINEALFABETICO. IDSIL QUALIFICA CUOCO CUOCO CUOCO CUOCO CUOCO CUOCO Omessiidatiparasensibilisoggettiaprivacy(nomeecognome,datadinascita,qualifica,punteggio). L elenco,completodeidatianagrafici,èdepositatoagliattidelcentroperl ImpiegodiFabriano. LaDirigentediP.F. ISTRUZIONE,FORMAZIONE,ORIENTAMENTOESERVIZI TERRITORIALIPERLAFORMAZIONEESERVIZI PERILMERCATODELLAVORO(CENTRIIMPIEGO) Dott.ssaGraziellaGattafoni 25098

39 Decreto del Dirigente della P.F. Istruzione, Formazione, Orientamento e Servizi Territoriali per la Formazione e Servizi per il Mercato del Lavoro (Centri Impiego), n del 29/10/2018 Emanazione Avviso Pubblico per la presentazione di manifestazioni d interesse, da parte di soggetti disoccupati per l attuazione di progetti per Tutela e valorizzazione del patrimonio ambientale ed urbanistico, Attività ausiliare di tipo sociale, che il Comune di Pergola intende candidare alle provvidenze previste del DDPF n.138/2018 IL DIRIGENTE omissis DECRETA per le motivazioni indicate in premessa e qui integralmente richiamate di: 1) di emanare l Avviso Pubblico per la presentazione di candidature da parte di soggetti disoccupati, interessati a realizzare il progetto proposto dal Comune di Pergola in base alla delibera della Giunta Regionale n. 436 del 03/04/2018 e ai sensi e per effetto del DDPF n. 138/2018 negli ambiti d intervento: per Tutela e valorizzazione del patrimonio ambientale ed urbanistico - Attività ausiliare di tipo sociale così come riportato in allegato al presente atto, del quale costituisce parte integrante; 2) di pubblicizzare l avviso di cui al punto precedente attraverso la sua pubblicazione sul sito istituzionale della Regione Marche, nella sezione: Utile/Lavoro-e-Formazione-Professionale e la sua affissione nella bacheca del Centro per l Impiego di Fano e nei Pil di Fossombrone e Pergola; 3) di disporre che la manifestazione d interesse può essere presentata da soggetti disoccupati che hanno compiuto 30 anni di età alla data del 21 giugno 2018, ovvero alla data di pubblicazione sul BURM n. 53 del Decreto n. 138 dell 11/06/2018 di approvazione del Bando; 4) di stabilire che le manifestazioni di interesse potranno essere presentate da parte dei soggetti disoccupati entro il termine di 15 giorni dal decreto di approvazione del presente Avviso di manifestazione di interesse (ossia decreto repertoriato); 5) di rinviare a specifico atto dirigenziale l approvazione della prevista graduatoria delle manifestazioni d interesse risultate ammissibili ai sensi dell Avviso di cui al precedente punto 1; 6) di dare atto che l incarico di Responsabile del Procedimento di cui trattasi è stato assegnato, in conformità all art. 5 della Legge 241/1990 e s.m.i., al Responsabile del Centro per l Impiego di Fano Dott. Flavio Nucci; 7) di dare atto, altresì, che dal presente provvedimento non deriva, né può derivare alcun onere a carico del Bilancio di Previsione della Regione Marche; 8) di rappresentare, ai sensi dell art. 3, comma 4 della legge 241/1990 e s.m.i., che avverso il presente atto è possibile, ai sensi dell articolo 29 del Codice del processo amministrativo di cui al D. Lgs. n. 104/2010, proporre, innanzi al TAR Marche, nel termine di decadenza di sessanta giorni dalla sua pubblicazione al BUR Marche, azione di annullamento per violazione di legge, incompetenza ed eccesso di potere; contro il medesimo atto è ammessa altresì, entro centoventi giorni sempre dalla pubblicazione al BUR Marche, la presentazione del ricorso straordinario al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. n. 1199/1971; 9) di disporre la pubblicazione per estratto del presente decreto nel B.U.R. della Regione Marche; Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva né può derivare un impegno di spesa a carico della Regione marche; Si attesta l avvenuta verifica dell inesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dell art. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i.; Si attesta il rispetto del termine di conclusione del procedimento. Allegato 1/A - Avviso Allegato A - Manifestazione di interesse IL DIRIGENTE Graziella Gattafoni 25099

40 (DGRn.436del03/04/2018;DDPFn.138dell'11/06/2018) Articolo1 Obiettivi La Regione Marche con questo intervento sperimentale intende promuovere azioni sostenibili, anche in rete fra Comuni, finalizzate ad attivare risposte più efficaci ed efficienti per il territorio attraverso il coinvolgimento dei cittadinichediventanoparteintegrantedelprogettoeparteattivadelmiglioramentodeiservizidellalorocomunità. L'obiettivo prioritario è quello di evitare l'obsolescenza delle competenze di lavoratori fuoriusciti dal mercato del lavorocontrastandoladisoccupazionedilungadurata,mediantel'attuazionediiniziativefinalizzateaqualificarnela professionalità, attraverso un'esperienza lavorativa temporanea, e nel contempo un sostegno al reddito, riducendonecosìancheitempidiinattivitàdurantelapermanenzanellostatodidisoccupazione. Articolo2 Finalità Attraverso il presente Avviso di manifestazione di interesse, emanato in applicazione del Decreto della Regione Marchen.138dell'11/06/2018,siintendequindifornireinformazioniedindicazionicircamodalità,tempierequisiti perconsent ireagliinteressatiaventititolo,dipresentarelapropriacandidaturaallaseguenteselezionefinalizzata all'inserimentoingraduatoriaaisensidell'art.6.5delsuddettodecreto: AMBITO D INTERVENTO TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMOMIO AMBIENTALE ED URBANISTICO Enterichiedente DataArrivoRichiestadell'Ente N soggettirichiesti Duratadell'attività Orario Titolodistudio Qualificaprofessionale,se richiesta Residenza Indennitàdipartecipazione ComunediPergola 1 9mesi 25oresettimanali Laureainarchitetturaoequipollente Nonrichiesta ResidentinelneiComunidelbacinodelCentroperl impiegodifano Ildestinatarioqualorainseritonelprogettodell'enterichiedentehadirittoad 25100

41 Descrizioneareadiintervento Modalitàdiselezionedapartedei Comuni unaindennitàmensilepariadeuro700,oo,allordodieventualiritenutedi legge,perlapartecipazioneealraggiungimentodellasogliaeffettivadel75% delmonteoremensileodifrazionedimese,previstodalprogetto,neilimitidi unimportocomplessivodieuro6.300,00(=9mesi) Tutelaevalorizzazionedelpatrimonioambientaleedurbanistico Colloquioevalutazionedelcurriculum AMBITO D INTERVENTO ATTVITA AUSILIARE DI TIPO SOCIALE Enterichiedente DataArrivoRichiestadell'Ente N soggettirichiesti Duratadell'attività Orario Titolodistudio Qualificaprofessionale,se richiesta Residenza Indennitàdipartecipazione Descrizioneareadiintervento Modalitàdiselezionedapartedei Comuni ComunediPergola 2 9mesi 25oresettimanali Diplomadiscuolasuperiorealberghiera Cuocoe/oAiutocuoco(previopossessodititolodiistruzionesecondaria superiore) ResidentinelneiComunidelbacinodelCentroperl impiegodifano Ildestinatarioqualorainseritonelprogettodell'enterichiedentehadirittoad unaindennitàmensilepariadeuro700,oo,allordodieventualiritenutedi legge,perlapartecipazioneealraggiungimentodellasogliaeffettivadel75% delmonteoremensileodifrazionedimese,previstodalprogetto,neilimitidi unimportocomplessivodieuro6.300,00(=9mesi) Attivitàausiliareditiposociale Colloquioevalutazionedelcurriculum Articolo3 Requisitiobbligatori Possonopresentareladomandadipartecipazioneallapresentemanifestazionediinteresseidisoccupatiaisensidel D.Lgs.n.150/2015iscrittipressoiCentriperl'ImpiegodellaRegioneMarcheinpossesso,apenadinonammissibilità, deiseguentirequisiti: 1) Laurea in architettura o equipollente, Diploma di scuola superiore alberghiera, indicati nelle tabelle sopra riportateallavoce TitolodiStudio perciascunprogetto. 2) Qualifica di Cuoco o Aiuto cuoco registrata nella scheda professionale del Centro Impiego alla data della scadenzadelpresenteavvisopreviopossessodialtrotitolodistudiodiistruzionesecondariasuperiore. 3) Avercompiuto30annidietà(over30)alladatadel21/06/2018(datadipubblicazionesulBURMarchedell'Avviso dicuialddpfn.138/ ) Essere residenti in uno dei Comuni del bacino del Centro per l Impiego di Fano. La residenza deve essere possedutaalladatadipresentazioneallaregionemarchedelladomandadifinanziamentodelprogettodaparte delcomune,nonèsufficienteaverpresentatoalcomunel'istanzadiresidenza. 5) Non essere percettori di ammortizzatori sociali o di trattamenti pensionistici o beneficiari di indennità di partecipazioneavaleresualtroprogettodicuialbando Contributiperlarealizzazionediprogettidicrescita ) Lostatodidisoccupazionedeveesserepossedutoalladatadiadesioneallamanifestazionediinteresseedeveessere mantenutapertuttaladuratadelprogetto

42 Saràcuradelsoggettorichiedenteverificarepreviamenteilpossessodellostatodidisoccupazioneerichiedere l'inserimentodellaqualificaperlaqualemanifestainteresserecandosiaglisportellidelcentroimpiego. Irequisitidicuiaipunti4e5devonoesseremantenutipertuttaladuratadelprogetto. Laqualificaprofessionale,cheprescindedaltitolodistudio,vieneregistratadalCentroperl Impiegoconlestesse modalitàconcuivengonoaggiornatelequalifichedicuiall'art.16dellalegge56/87. LaqualificarichiestadalComunepercuiilsoggettoesprimemanifestazionediinteressedeveessereregistratanella schedaprofessionaledelsoggettostessoentroladatadipresentazionedelladomandadicuiall allegatoa. I candidati non devono aver avuto precedenti rapporti di lavoro con il Comune ospitante/i, negli ultimi 4 anni antecedenti la presentazione della domanda. L'esperienza lavorativa conseguente all'inserimento nel progetto dell enterichiedentenonsiconfiguracomerapportodilavorosubordinatoenondeterminaquindil'instaurazionedi unrapportodilavoropericomunienoncomportalaperditadellostatodidisoccupazioneperildestinatario. Le mansioni e le attività che i destinatari sono chiamati a svolgere saranno stabilite da apposita convenzione sottoscritta dalle parti (soggetto destinatario ed ente richiedente) di cui all All.9 del Bando Contributi per la realizzazionediprogettidicrescita Articolo4 Scadenzaperlapresentazionedelledomande La domanda di partecipazione deve essere presentata al Centro per l'impiego di Fano tassativamente entro il terminedi15giornidaldecretodiapprovazionedelpresenteavvisodimanifestazionediinteresse(ossiadecreto repertoriato) Articolo5 Modalitàdipresentazionedellecandidature PerpartecipareallapresenteManifestazionediinteressesidovràut ilizzareilmodello(all. A )disponibilepressoil Centro per l Impiego di Fano e scaricabile al seguente indirizzo web: ile/lavoroeformazioneprofessionale. Alladomandavaallegatalaseguentedocumentazione: documentodiriconoscimentoincorsodivaliditàe,sedelcaso,copiadelpermessodisoggiorno; certificazioneiseeordinarioocorrenteincorsodivaliditàrilasciatasullabasedellemodalitàindicatedal DPCM 159/13. La mancata presentazione della documentazione relativa all'isee comporterà l'esclusione dallagraduatoria.nelcasoincuil utentepresentiunaattestazioneiseeriportantel indicazionediomissioni odifformità,saràconcessounterminedi15giornidalladatadipresentazionedelladomandaperprodurre una nuova attestazione ISEE priva di annotazioni; allo scadere dei 15 giorni, in assenza della nuova attestazioneisee,privadiannotazioniladomandaverràesclusa; ÈammessalapresentazionedellaDSUpergarantireall utentelapartecipazione,neitermini,allaselezione. Èoneredell interessatopresentarelacertificazioneiseeentroenonoltreilterminedi15giornisuccessivi alla presentazione della domanda. La mancata presentazione dell attestazione ISEE entro il termine indicato comporterà l'esclusione della domanda. Nel caso in cui l utente presenti un attestazione ISEE riportantel indicazionediomissioniodifformità,saràconcessounulterioreterminedi15giorni,decorrenti dalla data di presentazione dell attestazione ISEE, per produrre una nuova attestazione ISEE priva di annotazioni; allo scadere dei 15 giorni, in assenza della nuova attestazione ISEE, priva di annotazioni, la domandaverràesclusa. Ladomandadipartecipazione,presentataentroiterministabilitidall'articolo4,dovràessere: consegnataamanodapartedell'interessatoalcentroperl'impiegodifanoviadecuppisn

43 Articolo6 Criteriperlaformazionedellagraduatoriaevalidità Isoggettichehannomanifestatoilpropriointeresseesonoinpossessodeirequisitidicuiall'art.3sarannoinseritiin unagraduatoriatenendoconto: deinumerodimesididisoccupazioneaisensideld.lgs.150/15; dell'attestazioneisee. Ilpunteggiodaattribuireperl'inserimentoingraduatoriasaràottenutodallacombinazionedeiduecriteriattraverso l'applicazionedellaseguenteformula: Punteggio=ISEE (50xn mesidisoccupazione) Aparitàdipunteggiosaràdataprioritàalsoggettopiùanziano. L'anzianitàdidisoccupazioneverràcalcolataalladatadiscadenzadelpresenteavviso. La graduatoria verrà approvata con provvedimento del Dirigente della PF Istruzione,Formazione,Orientamento e Servizi Territoriali per la Formazione e Servizi per il Mercato del Lavoro (Centri Impiego). Il provvedimento sarà pubblicato, con valore di notifica per gli interessati, sul BUR Marche nonché presso la bacheca del Centro per l'impiegodifano,pressolebachechedeglisportellidecentratidifossombrone(pildifossombrone)epergola(pil di Pergola), e sul sito della Regione Marche ile/lavoroeformazione Professionale; resterà pubblicato per 30 giorni (dalla data della sua pubblicazione).per ragioni di riservatezza dei datipersonalilagraduatoriasaràpubblicataomettendoidatianagraficicorrispondentialnome,cognome,datadi nascitadeipartecipantichesarannosostituitidalcodiceidentificativoidsildelsoggettorilasciatodalprogramma Jobagency. Articolo7 Motividiesclusione Le cause che determinano l esclusione d'ufficio delle richieste di partecipazione alla selezione di cui all'art. 1 del presenteavvisosonoleseguenti: domandepresentatedasoggettidiversidalrichiedente; domandeinoltrateconmodalitàdifferentidiquelleindicatedall'art.5; domandenonsottoscrittedalsoggettorichiedente; domandepresentatefuoridaiterminiprevistidall'art.4; mancatoconferimentodeidatidicuiall art.12,punto2dellapresentemanifestazionediinteresse; documentazioneiseepresentataoltreiterminidicuiall'art.5; mancanzadeirequisitiobbligatoriperaccedereallaselezioneindicatiall art.3 Articolo8 InvioedutilizzodellaGraduatoria Il Centro per l'impiego di FANO provvederà ad inviare, entro 40 giorni dall istanza del Comune richiedente, la graduatoriadeisoggettichehannoaderitoallamanifestazionediinteresse,stilataaisensidelprecedentearticolo6. IlComune,nelrispettodell'ordinedellagraduatoriainviatadalCentroperl'Impiego,aseguitodipropriaprocedura internadiselezionetecnicopraticaattaavalutareillivellodicompetenzepiùrispondentialleattivitàprevistenel progetto,individuail/icandidato/iritenuto/iidoneo/idainserirenelprogetto.icomunidovrannoredigereunverbale nelqualedovràesseredescrittalamodalitàdiselezioneedirelativiesiti.ilverbaledovràessereallegatoinfasedi presentazionedelprogetto Articolo9 Controlliesanzioni Il Centro per l'impiego di FANO si riserva la facoltà di accertare d'ufficio, la veridicità delle dichiarazioni rese. In conformitàaquantoprevistodaldpr445/2000smi,incasodidichiarazionimendaciriscontrateinsededicontrollo 25103

44 anchesuccessivoall'approvazionedellagraduatoriae/oall'eventualeinserimentolavorativo,l'interessatodecadedai beneficieventualmenteacquisitiinforzadelpresenteavvisoesoggiacealtresìallasanzioneprevistadall art.76del D.P.R.n.445del28/12/2000es.m.i. Articolo10 Ricorsi ControilprovvedimentodiadozionedellagraduatoriaèammessoricorsoalTARMarcheentroilterminedi60gg(art. 29delD.Lgsn.104del02/07/2010es.m.i.)ericorsoalCapodelloStatoentroilterminedi120gg(art.9delDPRn. 1199del24/11/1971es.m.i.). Art.11 Clausoladisalvaguardia L'Amministrazioneregionalesiriservalafacoltà,asuoinsindacabilegiudizio,direvocare,modificareoannullarela presente Manifestazione di interesse, prima della scadenza dell'atto unilaterale di impegno, qualora ne ravveda l'opportunitàperragionidipubblicointeresse,senzacheperquestoisoggettirichiedentipossanovantaredeidiritti neiconfrontidellaregionemarche. SiprecisaaltresìchelapresentazionedelledomandeavaleresullapresenteManifestazionediinteressecomporta l'accettazionedituttelenormecontenutenellastessa. LaregioneMarchesiriserva,inoltre,lapossibilitàdiapportare,consuccessiviatti,eventualimodificheointegrazioni alleproceduredescrittenellapresentemanifestazionediinteresse(edallamodulisticaallegata),aseguitodifuture evoluzionidellanormativaapplicabile. Articolo12 Informativaaisensidell'art.13D.Lgs.196/03ss.mm.ii.eRegolamentoeuropeo2016/679c.d.GDPR) (Tutelatrattamentodatipersonali) IltrattamentodeidatipersonalicontenutinelladomandadipartecipazioneallapresenteManifestazionediinteresse saràimprontatoaiprincipiprevistidald.lgs.196/03edalgdprdicuisiriportanoleseguentiinformazioni: 1. i dati forniti da ciascun candidato saranno trattati in maniera informatizzata e manuale per procedere ai necessari adempimenti e verifiche, finalizzati alla predisposizione della graduatoria, per la specifica richiesta alla quale è riferita. La graduatoria sarà resa pubblica attraverso la pubblicazione del relativo provvedimento diapprovazione per 30 giorni dalla data della sua pubblicazione, sulla bacheca delcentro per l'impiego interessato, oltre che mediante pubblicazione sul sito: 2. il conferimento dei dati è obbligatorio ai finidella partecipazione alla selezione di cui al presenteavviso Pubblico,l'eventualerifiutocomportal esclusioned ufficiodallaproceduraselettiva; 3. idatifornitidairichiedentisarannocomunicatiall'enterichiedentelimitatamentealnome,cognome,luogo edatadinascita,indirizzoecomunedidomicilio,recapitotelefonico. 4. iltitolaredeltrattamentoèlaregionemarche. 5. ilresponsabiledeltrattamentodeidatièildirigentedellapfdr.ssagraziellagattafoni. 6. l incaricatodeltrattamentodeidatièilresponsabiledelprocedimentodelpresenteavviamentoaselezione Dott.FlavioNucci Oltreaquantosopraindicatosiassicuraaltresì,aisensidelRegolamentoeuropeoinmateriadiprotezionedeidati personali(2016/679),chetuttiitrattamentididatisarannoimprontatiaiprincipiprevistidalgdpr,conparticolare riguardoallaliceità,correttezzaetrasparenzadeitrattamenti,all'utilizzodeidatiperfinalitàdeterminate,esplicite, legittime, in modo pertinente rispetto al trattamento, rispettando i principi diminimizzazione dei dati, esattezza, limitazionedellaconservazione,integritàeriservatezza,responsabilizzazione(exart.5delregolamento)

45 Isoggetticuisiriferisconoidatipersonali,nellaloroqualitàdiinteressati,hannoildirittoinqualunquemomentodi ottenerelaconfermadell'esistenzaomenodeimedesimidatiediconoscerneilcontenutoel'origine,godonoaltresì dei diritti di cui alla sezione 2, 3 e 4 del capo III del GDPR (UE) 2016/679 (per esempio chiedere al titolare del trattamento:l'accessoaidatipersonalielarettificaolacancellazionedeglistessi;lalimitazionedeltrattamentoche loriguardano;diopporsiallorotrattamento,oltrealdirittoallaportabilitàdeidati). L'interessatohainoltre,inognimomento,sempreildirittodi: Revocare il consenso in qualsiasi momento senza tuttavia pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. In tal caso, non saranno raccolti ulteriori dati che lo riguardano, ferma restandol'utilizzazionediquellieventualmentegiàraccoltiperdeterminare,senzaalterarli,irisultatidellaricercao diquelliche,inorigineoaseguitoditrattamento,nonsianoriconducibiliaunapersonaidentificataoidentificabile. Proporrereclamoaunaautoritàdicontrollo. Inmeritoall'esercizioditalidiritti,l'interessatopuòrivolgersialtitolaredeltrattamento. Art.13 Responsabilitàetempidelprocedimento IlResponsabiledelprocedimentorelativoallapresenteManifestazionediinteresseèilDott.FlavioNucci. Ilprocedimentoamministrativoèavviatoilgiornosuccessivoalladatadiapprovazionedelpresenteattol obbligodi comunicazione di avvio del procedimento a tutti i soggetti che hanno presentato domanda, sancito dalla Legge 241/90 e ss.mm.ii., è assolto con lapresente informativa. Ilprocedimento dovrà concludersi entro il (40giornidal giornosuccessivoalladatadiapprovazionedecretorepertoriato).qualoral'amministrazioneregionaleavessela necessitàdiposticipareitempideiprocedimentipercomprovateesigenzenonimputabiliallapropriaresponsabilità, ne dà comunicazione agli interessati tramite il sito FormazioneProfessionale Ogni informazione relativa alla presente Manifestazione di interesse può essere richiesta ai seguenti indirizzi recapiti: Centroperl ImpiegodiFano,indirizzo centroimpiegofano@regione.marche.itTel Articolo14 Informazioneepubblicità Il presente atto verrà pubblicato nel portale della Regione Marche, Utile/LavoroeFormazioneProfessionale, precisando che la pubblicazione costituisce, a tutti gli effetti, formale comunicazioneaisensidellaleggen.241/1990esuccessivemodificazioni. Art.15 Normedirinvio PerquantononespressamenteprevistodallapresenteAvvisodimanifestazionediinteresse,sirinviaalledisposizioni dicuialladgrn.436del03/04/2018edelddpfn.138/2018. IlDirigentedellaPF GraziellaGattafoni IlResponsabiledelProcedimento FlavioNucci Data Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D. Lgs n. 82/2005 s.m.i e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa

46 AMBITO DI INTERVENTO TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE ED URBANISTICO N soggettirichiesti Titolodistudio Qualificaprofessionale,se richiesta Descrizioneareadiintervento 1 Laureainarchitetturaoequipollente Tutelaevalorizzazionedelpatrimonioambientaleedurbanistico 25106

47 AMBITO DI INTERVENTO ATTIVITA AUSLIARE DI TIPO SOCIALE N soggettirichiesti Titolodistudio Qualificaprofessionale,se richiesta Descrizioneareadiintervento 2 Diplomadiscuolasuperiorealberghiera Cuocoe/oAiutocuoco(previopossessodialtrotitolodiistruzionesecondaria superiore) Attivitàausiliareditiposociale 25107

48 ovvero Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.lgs. 196 del 30 giugno

49 Decreto del Dirigente della P.F. Istruzione, Formazione, Orientamento e Servizi Territoriali per la Formazione e Servizi per il Mercato del Lavoro (Centri Impiego), n del 30/10/2018 Adozione dell Avviso tipo per la formazione delle graduatorie di lavoratori over 30 da inserire nei progetti avviati dai Comuni in base alla delibera della Giunta regionale n. 436 del Finalizzato alla selezione per l assegnazione di nr. 3 Work experiences, per: Tutela e valorizzazione del patrimonio culturale ed urbanistico e Attività culturali di tutela e valorizzazione dei beni culturali, presso il Comune di Castelplanio - richiesta del 26/10/2018. Pubblicazione. IL DIRIGENTE omissis centoventi giorni, la presentazione del ricorso straordinario al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. n. 1199/1971; 6. di pubblicare i questo decreto nel B.U.R della Regione Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva né può derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta l avvenuta verifica dell inesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dell art. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. ALLEGATI IL DIRIGENTE (Graziella Gattafoni) Allegato 1/A- Avviso per la manifestazione di interesse, Manifestazione di interesse. DECRETA per le motivazioni indicate in premessa e qui integralmente richiamate di: 1. approvare l Avviso tipo per la formazione delle graduatorie di lavoratori over 30 da inserire nei progetti avviati dai Comuni in base alla Delibera della Giunta regionale n. 436 del ; l Avviso è allegato a questo atto del quale è parte integrante e sostanziale; 2. di stabilire che per ognuno dei Centri per l Impiego, sia responsabile del procedimento il funzionario regionale incaricato della direzione del Centro per l impiego; 3. di dare atto che il presente provvedimento è soggetto agli obblighi di pubblicazione secondo quanto previsto dalla DGR n del 09/10/2017 in relazione alla tipologia del provvedimento medesimo; 4. di dare atto, altresì, che dal presente provvedimento non deriva, né può derivare alcun onere a carico del Bilancio di Previsione della Regione Marche; 5. di rappresentare, ai sensi dell art. 3, comma 4 della legge 241/1990, che avverso il presente atto è possibile, ai sensi dell articolo 29 del Codice del processo amministrativo di cui al D.Lgs.n. 104/2010, proporre, innanzi al TAR Marche, nel termine di decadenza di sessanta giorni, azione di annullamento per violazione di legge, incompetenza ed eccesso di potere; contro il medesimo atto è ammessa altresi, entro 25109

50 (DGRn.436del03/04/2018;DDPFn.138dell'11/06/2018) Articolo1 Obiettivi La Regione Marche con questo intervento sperimentale intende promuovere azioni sostenibili, anche in rete fra Comuni, finalizzate ad attivare risposte più efficaci ed efficienti per il territorio attraverso il coinvolgimento dei cittadinichediventanoparteintegrantedelprogettoeparteattivadelmiglioramentodeiservizidellalorocomunità. L'obiettivo prioritario è quello di evitare l'obsolescenza delle competenze di lavoratori fuoriusciti dal mercato del lavorocontrastandoladisoccupazionedilungadurata,mediantel'attuazionediiniziativefinalizzateaqualificarnela professionalità, attraverso un'esperienza lavorativa temporanea, e nel contempo un sostegno al reddito, riducendonecosìancheitempidiinattivitàdurantelapermanenzanellostatodidisoccupazione. Articolo2 Finalità Attraverso il presente Avviso di manifestazione di interesse, emanato in applicazione del Decreto della Regione Marchen.138dell'11/06/2018,siintendequindifornireinformazioniedindicazionicircamodalità,tempierequisiti perconsent ireagliinteressatiaventititolo,dipresentarelapropriacandidaturaallaseguenteselezionefinalizzata all'inserimentoingraduatoriaaisensidell'art.6.5delsuddettodecreto: Enterichiedente DataArrivoRichiestadell'Ente N soggettirichiesti Duratadell'attività Orario Titolodistudio ComunediCastelplanio 26/10/ mesi 25oresettimanali LaureainConservazionedeibeniculturali,Lettere,Accademiabellearti, oppurediplomaquinquennalediistruzionesecondariasuperiore;laureain IngegneriaCivile,Edile,perl Ambienteeterritorio,inScienzeambientali, Architettura,oppurediplomadiGeometra

51 Qualificaprofessionale,se richiesta Residenza Indennitàdipartecipazione Descrizioneareadiintervento ComunidelbacinodelCentroperl ImpiegodiJesi Ildestinatarioqualorainseritonelprogettodell'enterichiedentehadirittoad unaindennitàmensilepariadeuro700,oo,allordodieventualiritenutedi legge,perlapartecipazioneealraggiungimentodellasogliaeffettivadel75% delmonteoremensileodifrazionedimese,previstodalprogetto,neilimitidi unimportocomplessivodieuro6.300,00(=9mesi) Tutelaevalorizzazionedelpatrimonioculturaleedurbanistico; Attivitàculturaliditutelaevalorizzazionedeibeniculturali; Modalitàdiselezionedapartedei Colloquioindividualeattitudinale Comuni Articolo3 Requisitiobbligatori Possonopresentareladomandadipartecipazioneallapresentemanifestazionediinteresseidisoccupatiaisensidel D.Lgs.n.150/2015iscrittipressoiCentriperl'ImpiegodellaRegioneMarcheinpossesso,apenadinonammissibilità, deiseguentirequisiti: 1) Laurea in Conservazione dei beni culturali, Lettere, Accademia belle arti, oppure diploma quinquennale di istruzionesecondariasuperiore;laureainingegneriacivile,edile,perl Ambienteeterritorio,inScienzeambientali, Architettura,oppurediplomadiGeometra. 3)avercompiuto30annidietà(over30)alladatadel21/06/2018(datadipubblicazionesulBURMarchedell'Avvisodi cuialddpfn.138/ ) essere residenti nei Comuni del Centro per l Impiego di Jesi. La residenza deve essere posseduta alla data di presentazione alla Regione Marche della domanda di finanziamento del progetto da parte del Comune, non è sufficienteaverpresentatoalcomunel'istanzadiresidenza. 5) non essere percettori di ammortizzatori sociali o di trattamenti pensionistici o beneficiari di indennità di partecipazioneavaleresualtroprogettodicuialbando Contributiperlarealizzazionediprogettidicrescita ) Lostatodidisoccupazionedeveesserepossedutoalladatadiadesioneallamanifestazionediinteresseedeveessere mantenutapertuttaladuratadelprogetto. Saràcuradelsoggettorichiedenteverificarepreviamenteilpossessodellostatodidisoccupazioneerichiedere l'inserimentodellaqualificaperlaqualemanifestainteresserecandosiaglisportellidelcentroimpiego. Irequisitidicuiaipunti4e5devonoesseremantenutipertuttaladuratadelprogetto. Laqualificaprofessionale,cheprescindedaltitolodistudio,vieneregistratadalCentroperl'Impiegoconlestesse modalitàconcuivengonoaggiornatelequalifichedicuiall'art.16dellalegge56/87. LaqualificarichiestadalComunepercuiilsoggettoesprimemanifestazionediinteressedeveessereregistratanella schedaprofessionaledelsoggettostessoentroladatadipresentazionedelladomandadicuiall allegatoa. I candidati non devono aver avuto precedenti rapporti di lavoro con il Comune ospitante, negli ultimi 4 anni antecedenti la presentazione della domanda. L'esperienza lavorativa conseguente all'inserimento nel progetto dell'enterichiedentenonsiconfiguracomerapportodilavorosubordinatoenondeterminaquindil'instaurazionedi unrapportodilavoropericomunienoncomportalaperditadellostatodidisoccupazioneperildestinatario. Le mansioni e le attività che i destinatari sono chiamati a svolgere saranno stabilite da apposita convenzione sottoscritta dalle parti (soggetto destinatario ed ente richiedente) di cui all All.9 del Bando Contributi per la realizzazionediprogettidicrescita Articolo

52 Scadenzaperlapresentazionedelledomande LadomandadipartecipazionedeveesserepresentataalCentroperl'ImpiegodiJesitassativamenteentroiltermine di 15 giorni dal decreto di approvazione del presente Avviso di manifestazione di interesse (ossia decreto repertoriato) Articolo5 Modalitàdipresentazionedellecandidature PerpartecipareallapresenteManifestazionediinteressesidovràutilizzareilmodello(All. A )disponibilepressoil Centro per l Impiego di Jesi e scaricabile al seguente indirizzo web Alladomandavaallegatalaseguentedocumentazione: documentodiriconoscimentoincorsodivaliditàe,sedelcaso,copiadelpermessodisoggiorno; certificazioneiseeordinarioocorrenteincorsodivaliditàrilasciatasullabasedellemodalitàindicatedal DPCM 159/13. La mancata presentazione della documentazione relativa all'isee comporterà l'esclusione dallagraduatoria.nelcasoincuil utentepresentiunaattestazioneiseeriportantel indicazionediomissioni odifformità,saràconcessounterminedi15giornidalladatadipresentazionedelladomandaperprodurre una nuova attestazione ISEE priva di annotazioni; allo scadere dei 15 giorni, in assenza della nuova attestazioneisee,privadiannotazioniladomandaverràesclusa; E ammessalapresentazionedelladsupergarantireall utentelapartecipazione,neitermini,allaselezione. E oneredell interessatopresentarelacertificazioneiseeentroenonoltreilterminedi15giornisuccessivi alla presentazione della domanda. La mancata presentazione dell attestazione ISEE entro il termine indicato comporterà l'esclusione della domanda. Nel caso in cui l utente presenti una attestazione ISEE riportantel indicazionediomissioniodifformità,saràconcessounulterioreterminedi15giorni,decorrenti dalla data di presentazione dell attestazione ISEE, per produrre una nuova attestazione ISEE priva di annotazioni; allo scadere dei 15 giorni, in assenza della nuova attestazione ISEE, priva di annotazioni, la domandaverràesclusa. Ladomandadipartecipazione,presentataentroiterministabilitidall'articolo4,dovràessere:consegnataamanoda partedell'interessatoalcentroperl'impiegodijesivialedellavoro,32 Articolo6 Criteriperlaformazionedellagraduatoriaevalidità Isoggettichehannomanifestatoilpropriointeresseesonoinpossessodeirequisitidicuiall'art.3sarannoinseritiin unagraduatoriatenendoconto: dinumeromesididisoccupazioneaisensideld.lgs.150/15; dell'attestazioneisee. Ilpunteggiodaattribuireperl'inserimentoingraduatoriasaràottenutodallacombinazionedeiduecriteriattraverso l'applicazionedellaseguenteformula: Punteggio=ISEE (50xn mesidisoccupazione) Aparitàdipunteggiosaràdataprioritàalsoggettopiùanziano. L'anzianitàdidisoccupazioneverràcalcolataalladatadiscadenzadelpresenteavviso. La graduatoria verrà approvata con provvedimento del Dirigente della PF Istruzione,Formazione,Orientamento e Servizi Territoriali per la Formazione e Servizi per il Mercato del Lavoro (Centri Impiego). Il provvedimento sarà pubblicato, con valore di notifica per gli interessati, sul BUR Marche nonché presso la bacheca del Centro per 25112

53 l'impiego di Jesi, presso le bacheche degli sportelli decentrati, ove presenti e sul sito resterà pubblicato per 30 giorni (dalla data della sua pubblicazione).per ragioni di riservatezza dei dati personali la graduatoria sarà pubblicata omettendoidatianagraficicorrispondentialnome,cognome,datadinascitadeipartecipantichesarannosostituiti dalcodiceidentificativoidsildelsoggettorilasciatodalprogrammajobagency. Articolo7 Motividiesclusione Le cause che determinano l esclusione d'ufficio delle richieste di partecipazione alla selezione di cui all'art. 1 del presenteavvisosonoleseguenti: domandepresentatedasoggettidiversidalrichiedente; domandeinoltrateconmodalitàdifferentidiquelleindicatedall'art.5; domandenonsottoscrittedalsoggettorichiedente; domandepresentatefuoridaiterminiprevistidall'art.4; mancatoconferimentodeidatidicuiall art.12,punto2dellapresentemanifestazionediinteresse documentazioneiseepresentataoltreiterminidicuiall'art.5; mancanzadeirequisitiobbligatoriperaccedereallaselezioneindicatiall art.3 Articolo8 InvioedutilizzodellaGraduatoria Il Centro per l'impiego di Jesi provvederà ad inviare, entro 40 giorni dall istanza del Comune richiedente, la graduatoriadeisoggettichehannoaderitoallamanifestazionediinteresse,stilataaisensidelprecedentearticolo6. IlComune,nelrispettodell'ordinedellagraduatoriainviatadalCentroperl'Impiego,aseguitodipropriaprocedura internadiselezionetecnicopraticaattaavalutareillivellodicompetenzepiùrispondentialleattivitàprevistenel progetto,individuail/icandidato/iritenuto/iidoneo/idainserirenelprogetto.icomunidovrannoredigereunverbale nelqualedovràesseredescrittalamodalitàdiselezioneedirelativiesiti.ilverbaledovràessereallegatoinfasedi presentazionedelprogetto Articolo9 Controlliesanzioni Il Centro per l'impiego di Jesi si riserva la facoltà di accertare d'ufficio, la veridicità delle dichiarazioni rese. In conformitàaquantoprevistodaldpr445/2000smi,incasodidichiarazionimendaciriscontrateinsededicontrollo anchesuccessivoall'approvazionedellagraduatoriae/oall'eventualeinserimentolavorativo,l'interessatodecadedai beneficieventualmenteacquisitiinforzadelpresenteavvisoesoggiacealtresìallasanzioneprevistadall art.76del D.P.R.n.445del28/12/2000es.m.i. Articolo10 Ricorsi ControilprovvedimentodiadozionedellagraduatoriaèammessoricorsoalTARMarcheentroilterminedi60gg(art. 29delD.Lgsn.104del02/07/2010es.m.i.)ericorsoalCapodelloStatoentroilterminedi120gg(art.9delDPRn. 1199del24/11/1971es.m.i.). Art.11 Clausoladisalvaguardia L'Amministrazioneregionalesiriservalafacoltà,asuoinsindacabilegiudizio,direvocare,modificareoannullarela presente Manifestazione di interesse, prima della scadenza dell'atto unilaterale di impegno, qualora ne ravveda 25113

54 l'opportunitàperragionidipubblicointeresse,senzacheperquestoisoggettirichiedentipossanovantaredeidiritti neiconfrontidellaregionemarche. SiprecisaaltresìchelapresentazionedelledomandeavaleresullapresenteManifestazionediinteressecomporta l'accettazionedituttelenormecontenutenellastessa. LaregioneMarchesiriserva,inoltre,lapossibilitàdiapportare,consuccessiviatti,eventualimodificheointegrazioni alleproceduredescrittenellapresentemanifestazionediinteresse(edallamodulisticaallegata),aseguitodifuture evoluzionidellanormativaapplicabile. Articolo12 Informativaaisensidell'art.13D.Lgs.196/03ss.mm.ii.eRegolamentoeuropeo2016/679c.d.GDPR) (Tutelatrattamentodatipersonali) IltrattamentodeidatipersonalicontenutinelladomandadipartecipazioneallapresenteManifestazionediinteresse saràimprontatoaiprincipiprevistidald.lgs.196/03edalgdprdicuisiriportanoleseguentiinformazioni: 1. i dati forniti da ciascun candidato saranno trattati in maniera informatizzata e manuale per procedere ai necessari adempimenti e verifiche, finalizzati alla predisposizione della graduatoria, per la specifica richiesta alla quale è riferita. La graduatoria sarà resa pubblica attraverso la pubblicazione del relativo provvedimento diapprovazione per 30 giorni dalla datadella sua pubblicazione, sulla bacheca delcentro per l'impiego interessato, oltre che mediante pubblicazione sul sito: :, 2. il conferimento dei dati è obbligatorio ai finidella partecipazione alla selezione di cui al presenteavviso Pubblico,l'eventualerifiutocomportal esclusioned ufficiodallaproceduraselettiva; 3. idatifornitidairichiedentisarannocomunicatiall'enterichiedentelimitatamentealnome,cognome,luogo edatadinascita,indirizzoecomunedidomicilio,recapitotelefonico. 4. iltitolaredeltrattamentoèlaregionemarche. 5. ilresponsabiledeltrattamentodeidatièildirigentedellapfdr.ssagraziellagattafoni. 6. l incaricatodeltrattamentodeidatièilresponsabiledelprocedimentodelpresenteavviamentoaselezione: DanieleCatalani Oltreaquantosopraindicatosiassicuraaltresì,aisensidelRegolamentoeuropeoinmateriadiprotezionedeidati personali(2016/679),chetuttiitrattamentididatisarannoimprontatiaiprincipiprevistidalgdpr,conparticolare riguardoallaliceità,correttezzaetrasparenzadeitrattamenti,all'utilizzodeidatiperfinalitàdeterminate,esplicite, legittime, in modo pertinente rispetto al trattamento, rispettando i principi diminimizzazione dei dati, esattezza, limitazionedellaconservazione,integritàeriservatezza,responsabilizzazione(exart.5delregolamento). Isoggetticuisiriferisconoidatipersonali,nellaloroqualitàdiinteressati,hannoildirittoinqualunquemomentodi ottenerelaconfermadell'esistenzaomenodeimedesimidatiediconoscerneilcontenutoel'origine,godonoaltresì dei diritti di cui alla sezione 2, 3 e 4 del capo III del GDPR (UE) 2016/679 (per esempio chiedere al titolare del trattamento:l'accessoaidatipersonalielarettificaolacancellazionedeglistessi;lalimitazionedeltrattamentoche loriguardano;diopporsiallorotrattamento,oltrealdirittoallaportabilitàdeidati). L'interessatohainoltre,inognimomento,sempreildirittodi: Revocare il consenso in qualsiasi momento senza tuttavia pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. In tal caso, non saranno raccolti ulteriori dati che lo riguardano, ferma restandol'utilizzazionediquellieventualmentegiàraccoltiperdeterminare,senzaalterarli,irisultatidellaricercao diquelliche,inorigineoaseguitoditrattamento,nonsianoriconducibiliaunapersonaidentificataoidentificabile. Proporrereclamoaunaautoritàdicontrollo. Inmeritoall'esercizioditalidiritti,l'interessatopuòrivolgersialtitolaredeltrattamento. Art

55 Responsabilitàetempidelprocedimento IlResponsabiledelprocedimentorelativoallapresenteManifestazionediinteresseèDanieleCatalani. Ilprocedimentoamministrativoèavviatoilgiornosuccessivoalladatadiapprovazionedelpresenteatto.L'obbligodi comunicazione di avvio del procedimento a tutti i soggetti che hanno presentato domanda, sancito dalla Legge 241/90 e ss.mm.ii., è assolto con la presente informativa. Il procedimento dovrà concludersi entro il 05 dicembre Qualora l'amministrazione regionale avesse la necessità di posticipare i tempi dei procedimenti per comprovateesigenzenonimputabiliallapropriaresponsabilità,nedàcomunicazioneagliinteressatitramiteilsito: Ogni informazione relativa alla presente Manifestazione di interesse può essere richiesta ai seguenti indirizzi recapiti: SantarelliPierluigi,indirizzo pierluigi.santarelli@regione.marche.it,TEL: CercaciGabriela,indirizzo gabriela.cercaci@regione.marche.it,TEL: Articolo14 Informazioneepubblicità Il presente atto verrà pubblicato nel portale della Regione Marche, precisando che la pubblicazione costituisce, a tutti gli effetti, formale comunicazioneaisensidellaleggen.241/1990esuccessivemodificazioni. Art.15Normedirinvio PerquantononespressamenteprevistodallapresenteAvvisodimanifestazionediinteresse,sirinviaalledisposizioni dicuialladgrn.436del03/04/2018edelddpfn.138/2018. ILDirigentedellaPF GraziellaGattafoni ILResponsabiledelProcedimento DanieleCatalani Data Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D. Lgs n. 82/2005 s.m.i e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa

56

57 ovvero Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D. lgs 196 del 30 giugno

58 Decreto del Dirigente della P.F. Istruzione, Formazione, Orientamento e Servizi Territoriali per la Formazione e Servizi per il Mercato del Lavoro (Centri impiego), n del 30/10/2018 Approvazione graduatoria dell avviso pubblico per l avviamento a selezione di n. l unità a tempo indeterminato e pieno, riservato alle persone iscritte al collocamento obbligatorio Legge 68/99, art. 1 presso il Comune di Sassoferrato IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di prendere atto delle risultanze dell istruttoria esperita dal Centro Impiego di Fabriano circa le candidature,in presenza, proposte per l avviamento a selezione pubblica per la copertura di no1unità di personale con disabilità, con la qualifica di Esecutore Operaio Generico con patente C -Tempo Indeterminato-;di cui all Avviso Pubblico approvato con Decreto del Dirigente n 1012 del 06/09/2018; 2. Di ammettere no1candidatura,risultante in possesso dei requisiti di cui sopra come riportato nell allegato A del presente decreto; 3. Di non ammettere no1candidatura,risultante non in possesso dei requisiti di accesso ai sensi dell art.2 Allegato A -DDPF n.1012 del 06/09/2018; 4. Di approvare la graduatoria, proposta dal centro per l Impiego di Fabriano, così come riportata nel prospetto allegato al presente atto, del quale costituisce parte integrante, identificato come Allegato A ; 5. Di specificare che la graduatoria in oggetto sarà pubblicizzata presso il Centro per l Impiego di Fabriano a far data dal 05/11/2018; 6. Di dare atto che il titolare della candidatura e il candidato non ammesso, riportati nella graduatoria di cui al punto precedente, sono identificati con il codice, rispettivamente attribuito dal gestionale regionale del JobAgency con l omissione, quindi, di alcuni dati, conservati agli atti del Centro Impiego di Fabriano, per la protezione di dati personali in conformità alle disposizioni normative vigenti in materia di protezione dei dati personali; 7. Di disporre che la presente graduatoria di approvazione sarà utilizzata per avviare il candidato avente diritto a sostenere la prova di idoneità, così come richiesto dal Comune di Sassoferrato con nota inviata mediante Pec del 29/08/2018 (ns. prot. n del 30/08/2018); 8. Di dare mandato al Responsabile del Centro per l Impiego di Fabriano, a inviare a selezione, presso il Comune di Sassoferrato il lavoratore titolare della candidatura per n.1posto per il profilo professionale di ESECUTORE OPERAIO GENERICO CON PATENTE C così come richiesto dall Ente assumente; 9. Di dare atto che il presente provvedimento non comporta, né può comportare impegni a carico del bilancio di previsione della Regione Marche; 10. Di dare atto che l incarico di responsabile del Procedimento di cui trattasi è stato assegnato, in conformità alla L.241/90,art.S,alla Dott.ssa Anna Rita Paleco; 11. Di evidenziare che avverso il presente atto è ammesso ricorso giurisdizionale al Tar entro il termine di 60 gg. (art. 29 del D.Lgs n. 104 del 02/07/2010 e s.m.i.) e ricorso al Presidente Della Repubblica entro il termine di 120 gg. (art.9 del DPR n del 24/11/1971 e s.m.i.); 12. Di pubblicizzare la graduatoria approvata con il presente atto attraverso la sua pubblicazione sul sito istituzionale dell Amministrazione e l affissione in bacheca del Centro Impiego di Fabriano; 13. Di disporre la pubblicazione per estratto del presente Decreto nel BUR Regione Marche. Si attesta l avvenuta verifica dell inesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dell art. 6bis della L.241/90 e s.m.i. Si attesta il rispetto del termine di conclusione del procedimento. ALLEGATI LA DIRIGENTE (Graziella Gattafoni) ALLEGATO A - candidato idoneo 1 unità con profilo professionale ESECUTORE OPERAIO GENERICO CON PATENTE C - - candidato non idoneo 1 unità con profilo professionale ESECUTORE OPERAIO GENERICO CON PATENTE C -senza requisiti di accesso

59 SENZAREQUISITIDIACCESSOART.2DDPFN.1012DEL06/09/

60 Decreto del Dirigente della P.F. Istruzione, Formazione, Orientamento e Servizi Territoriali per la Formazione e Servizi per il Mercato del Lavoro (Centri Impiego), n del 30/10/2018 Ammissibilità a valutazione dei progetti formativi e nomina delle Commissioni tecniche di valutazione - DDPF n. 795/IFD del 17/07/2018 Avviso pubblico per la presentazione di progetti formativi nel settore agroalimentare. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) di dare atto che in riferimento al DDPF n. 795/IFD del 17/07/2018 (BURM n. 64/2018) sono pervenute, nel rispetto del limite massimo di 3 progetti formativi per ciascun ente di formazione, n. 106 domande di finanziamento con relativi progetti formativi nel settore agroalimentare da sottoporre ad istruttoria di ammissibilità alla valutazione; 2) di dichiarare ammissibili alla valutazione, ai sensi dell art. 6 dell Allegato A del DDPF n. 795/IFD del 17/07/2018, n. 104 domande di finanziamento così come indicate nell Allegato A del presente atto, di cui costituisce parte integrante e di dichiarare non ammissibili alla valutazione n. 2 domande di finanziamento così come indicate nell Allegato B del presente atto, di cui costituisce parte integrante; 3) di dare atto che le domande di finanziamento con i relativi progetti formativi, ammissibili alla valutazione, saranno rese visionabili su Siform2 ai componenti delle Commissioni tecniche di valutazione nominate con il presente decreto; 4) di modificare la denominazione della specializzazione di Il livello di Enologo SM (numero bando siform2 Agro2-2018), così come risulta nel Tabulato delle qualifiche regionale, con la denominazione di Tecnico delle attività di conduzione del vigneto e di gestione della cantina, così come risulta nel Repertorio regionale dei profili professionali; 5) di costituire, ai sensi dell art. 7 dell Allegato A del DDPF n. 795/IFD del 17/07/2018, le Commissioni tecniche di valutazione dei progetti formativi di cui al punto 2), in riferimento ai seguenti codici bando Siform: 25120

61 25121

62 6) di nominare i membri delle Commissioni tecniche di valutazione come di seguito indicato: per i codici bando Siform: Agro2-2018, Agro5-2018; Agro8-2018, Agro in qualità di Presidente: Massimo Racchi - in qualità di componente: Ida Taccaliti - in qualità di componente: Daniele Duca per i codici bando Siform: Agro7-2018, Agro6-2018, Agro in qualità di Presidente: Grazia Giambalvo - in qualità di componente: Claudia Barigelletti - in qualità di componente: Francesca Ingrosso Coroneo per i codici bando Siform: Agro1-2018, Agro , Agro , Agro , Agro in qualità di Presidente: Deborah Mucci - in qualità di componente: Maria Giulia Carloni - in qualità di componente: Rosalba Orazi per i codici bando Siform: Agro3-2018, Agro , Agro , Agro , - in qualità di Presidente: Simona Giuliani - in qualità di componente: Antonella Falcinelli - in qualità di componente: Simonetta Magrini per i codici bando Siform: Agro4-2018, Agro , Agro , Agro , Agro in qualità di Presidente: Maurilio Cestarelli - in qualità di componente: Maurizio Chiacchio - in qualità di componente: Augusto Parrinello per i codici bando Siform: Agro , Agro , Agro in qualità di Presidente: Pacifico Poli - in qualità di componente: Lara Celani - in qualità di componente: Roberta Ballatori per i codici bando Siform: Agro in qualità di Presidente: Mario Lazzari - in qualità di componente: Giuseppina Galosi - in qualità di componente: Amadio Carlini 7) di stabilire che la valutazione dei progetti formativi di cui trattasi avvenga in conformità alle disposizioni previste dall avviso pubblico approvato con DDPF n. 795/IFD del 17/07/2018; 8) di stabilire, ai sensi dell art. 13 dell Allegato A del DDPF 975/IFD del 17/07/2018, la proroga di n. 30 giorni del termine previsto all art. 8 per l approvazione delle graduatorie; 9) di stabilire che i verbali di valutazione vengano trasmessi al Responsabile del procedimento del presente atto, da parte dei Presidenti delle Commissioni tecniche di valutazione, con le seguenti modalità: - tramite il sistema di protocollo informatico Paleo ; - entro il termine perentorio del 10/12/2018; 10) di trasmettere a tutti gli interessati, con valore di notifica, copia del presente provvedimento; 11) di pubblicizzare il presente atto sul sito istituzionale della Regione Marche; 12) di pubblicare il presente provvedimento, per intero, in conformità alle disposizioni vigenti in materia, sul BUR Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva né può derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta l avvenuta verifica dell inesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dell art. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. IL DIRIGENTE (Graziella Gattafoni) 25122

63 25123

64 25124

65 25125

66 25126

67 25127

68 25128

69 25129

70 25130

71 25131

72 25132

73 25133

74 Decreto del Dirigente della P.F. Istruzione, Formazione, Orientamento e Servizi Territoriali per la Formazione e Servizi per il Mercato del Lavoro (Centri impiego), n del 30/10/2018 Avviso per la presentazione di manifestazioni di interesse formulate da parte di soggetti disoccupati over 30 per l attuazione del progetto Tutela e valorizzazione del patrimonio ambientale ed urbanistico che il Comune di Rotella (AP) intende attuare nell ambito dell intervento previsto e finanziato con l adozione del decreto dirigenziale n. 138 dell Conclusione del procedimento. IL DIRIGENTE omissis DECRETA per le motivazioni indicate in premessa e qui integralmente richiamate: 1. di prendere atto delle risultanze dell istruttoria esperita dal Centro Impiego di San Benedetto del Tronto in conformità alle disposizioni di cui all Avviso pubblico per la presentazione di manifestazione di interesse emanato con DDPF n del così come descritte nel documento istruttorio al presente atto; 2. di dare atto che, nei termini previsti dall Avviso pubblico in argomento, è stata presentata n. 1 domanda in relazione al profilo contraddistinto dal possesso del titolo di studio di Diploma di scuola secondaria superiore e possesso della qualifica di Operaio generico (n. 1 unità); 3. di disporre l esclusione del candidato per quanto attiene la presente manifestazione di interesse ai sensi di quanto previsto dall art. 5 dell Avviso pubblico, tenuto conto delle risultanze istruttorie in relazione alla certificazione ISEE e presentazione della DSU; 4. di trasmettere copia del presente atto, con valore di notifica, al Comune di Rotella per gli adempimenti relativi e conseguenti; 5. di dare atto che il presente provvedimento è soggetto agli obblighi di pubblicazione ij base a quanto previsto dalla DGR n del 09/10/2017 in relazione alla tipologia del provvedimento medesimo, sarà pubblicato nella sezione Utile/Lavoro-e-Formazione-Professionale e mediante affissione nella bacheca del Centro per l Impiego di San Benedetto del Tronto e del Comune richiedente; 6. di dare atto che l incarico di responsabile del Procedimento di cui trattasi è stato assegnato, in conformità alla L.n.241/90, art.5, al dott. Alessandro D lgnazi; 7. di evidenziare che, avverso il presente atto, è ammesso, ai sensi dell art. 3, comma 4 della legge 241/90, ricorso in sede giurisdizionale (TAR Marche) ovvero, ai sensi del D.P.R. n 1199/1971, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, rispettivamente entro 60 e 120 giorni dalla sua pubblicazione al BUR Marche; 8. di disporre la pubblicazione per estratto del presente Decreto nel BUR Regione Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva né può derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta l avvenuta verifica dell inesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dell art. 6 bis della L. 241/1990 e s.m.i. IL DIRIGENTE (Graziella Gattafoni) Decreto del Dirigente della P.F. Istruzione, Formazione, Orientamento e Servizi Territoriali per la Formazione e Servizi per il Mercato del Lavoro (Centri Impiego), n del 31/10/2018 Emanazione Avviso Pubblico per la presentazione di manifestazioni d interesse, da parte di soggetti disoccupati per l attuazione di progetti per Attività culturali di tutela e valorizzazione dei beni culturali, che il Comune di Frontone intende candidare alle provvidenze previste del DDPF n.138/2018. IL DIRIGENTE omissis DECRETA per le motivazioni indicate in premessa e qui integralmente richiamate di: 1) di emanare l Avviso Pubblico per la presentazione di candidature da parte di soggetti disoccupati, interessati a realizzare il progetto propo

75 sto dal Comune di Frontone in base alla delibera della Giunta Regionale n. 436 del 03/04/2018 e ai sensi e per effetto del DDPF n. 138/2018 nell ambito d intervento: per Attività culturali di tutela e valorizzazione dei beni culturali così come riportato in allegato al presente atto, del quale costituisce parte integrante; 2) di pubblicizzare l avviso di cui al punto precedente attraverso la sua pubblicazione sul sito istituzionale della Regione Marche, nella sezione: Utile/Lavoro-e-Formazione-Professionale e la sua affissione nella bacheca del Centro per l Impiego di Fano e nei Pii di Fossombrone e Pergola; 3) di disporre che la manifestazione d interesse può essere presentata da soggetti disoccupati che hanno compiuto 30 anni di età alla data del 21 giugno 2018, ovvero alla data di pubblicazione sul BURM n. 53 del Decreto n. 138 dell 11/06/2018 di approvazione del Bando; 4) di stabilire che le manifestazioni di interesse potranno essere presentate da parte dei soggetti disoccupati entro il termine di 15 giorni dal decreto di approvazione del presente Avviso di manifestazione di interesse (ossia decreto repertoriato); 5) di rinviare a specifico atto dirigenziale l approvazione della prevista graduatoria delle manifestazioni d interesse risultate ammissibili ai sensi dell Avviso di cui al precedente punto 1; 6) di dare atto che l incarico di Responsabile del Procedimento di cui trattasi è stato assegnato, in conformità all art. 5 della Legge 241/1990 e s.m.i., al Responsabile del Centro per l Impiego di Fano Dott. Flavio Nucci; 7) di dare atto, altresì, che dal presente provvedimento non deriva, né può derivare alcun onere a carico del Bilancio di Previsione della Regione Marche; 8) di rappresentare, ai sensi dell art. 3, comma 4 della legge 241/1990 e s.m.i., che avverso il presente atto è possibile, ai sensi dell articolo 29 del Codice del processo amministrativo di cui al D. Lgs. n. 104/2010, proporre, innanzi al TAR Marche, nel termine di decadenza di sessanta giorni dalla sua pubblicazione al BUR Marche, azione di annullamento per violazione di legge, incompetenza ed eccesso di potere; contro il medesimo atto è ammessa altresì, entro centoventi giorni sempre dalla pubblicazione al BUR Marche, la presentazione del ricorso straordinario al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. n. 1199/1971; 9) di disporre la pubblicazione per estratto del presente decreto nel B.U.R. della Regione Marche; Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva né può derivare un impegno di spesa a carico della Regione marche; Si attesta l avvenuta verifica dell inesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dell art. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i.; Si attesta il rispetto del termine di conclusione del procedimento. IL DIRIGENTE Graziella Gattafoni Allegato 1/A Avviso Allegato A - Manifestazione di interesse 25135

76 (DGRn.436del03/04/2018;DDPFn.138dell'11/06/2018) Articolo1 Obiettivi La Regione Marche con questo intervento sperimentale intende promuovere azioni sostenibili, anche in rete fra Comuni, finalizzate ad attivare risposte più efficaci ed efficienti per il territorio attraverso il coinvolgimento dei cittadinichediventanoparteintegrantedelprogettoeparteattivadelmiglioramentodeiservizidellalorocomunità. L'obiettivo prioritario è quello di evitare l'obsolescenza delle competenze di lavoratori fuoriusciti dal mercato del lavorocontrastandoladisoccupazionedilungadurata,mediantel'attuazionediiniziativefinalizzateaqualificarnela professionalità, attraverso un'esperienza lavorativa temporanea, e nel contempo un sostegno al reddito, riducendonecosìancheitempidiinattivitàdurantelapermanenzanellostatodidisoccupazione. Articolo2 Finalità Attraverso il presente Avviso di manifestazione di interesse, emanato in applicazione del Decreto della Regione Marchen.138dell'11/06/2018,siintendequindifornireinformazioniedindicazionicircamodalità,tempierequisiti perconsent ireagliinteressatiaventititolo,dipresentarelapropriacandidaturaallaseguenteselezionefinalizzata all'inserimentoingraduatoriaaisensidell'art.6.5delsuddettodecreto: AMBITO D INTERVENTO ATTIVITA CULTURALI DI TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI Enterichiedente DataArrivoRichiestadell'Ente N soggettirichiesti Duratadell'attività Orario Titolodistudio Qualificaprofessionale,se richiesta Residenza Indennitàdipartecipazione ComunediFrontone 2 9mesi 25oresettimanali LaureainInformatica,LaureainDisciplineUmanistiche,LaureainMarketing Turistico,DiplomadiPeritoInformatico,DiplomadiPeritoTuristico,Diplomadi Liceoclassico/scientifico/linguistico Nonrichiesta ResidentinelneiComunidelbacinodelCentroperl impiegodifano Ildestinatarioqualorainseritonelprogettodell'enterichiedentehadirittoad 25136

77 Descrizioneareadiintervento Modalitàdiselezionedapartedei Comuni unaindennitàmensilepariadeuro700,oo,allordodieventualiritenutedi legge,perlapartecipazioneealraggiungimentodellasogliaeffettivadel75% delmonteoremensileodifrazionedimese,previstodalprogetto,neilimitidi unimportocomplessivodieuro6.300,00(=9mesi) Attivitàculturaliditutelaevalorizzazionedeibeniculturali Colloquioevalutazionedelcurriculum Articolo3 Requisitiobbligatori Possonopresentareladomandadipartecipazioneallapresentemanifestazionediinteresseidisoccupatiaisensidel D.Lgs.n.150/2015iscrittipressoiCentriperl'ImpiegodellaRegioneMarcheinpossesso,apenadinonammissibilità, deiseguentirequisiti: 1) Laurea in Informatica, Laurea in Discipline Umanistiche, Laurea in Marketing Turist ico, Diploma di Perito Informatico,DiplomadiPeritoTurist ico,diplomadiliceoclassico/scientifico/linguisticooequipollenteindicati nelletabellesoprariportateallavoce TitolodiStudio perciascunprogetto. 2) QualificadiNONRICHIESTAregistratanellaschedaprofessionaledelCentroImpiegoalladatadellascadenza delpresenteavviso. 3) Avercompiuto30annidietà(over30)alladatadel21/06/2018(datadipubblicazionesulBURMarchedell'Avviso dicuialddpfn.138/ ) Essere residenti in uno dei Comuni del bacino del Centro per l Impiego di Fano. La residenza deve essere possedutaalladatadipresentazioneallaregionemarchedelladomandadifinanziamentodelprogettodaparte delcomune,nonèsufficienteaverpresentatoalcomunel'istanzadiresidenza. 5) Non essere percettori di ammortizzatori sociali o di trattamenti pensionistici o beneficiari di indennità di partecipazioneavaleresualtroprogettodicuialbando Contributiperlarealizzazionediprogettidicrescita ) Lostatodidisoccupazionedeveesserepossedutoalladatadiadesioneallamanifestazionediinteresseedeveessere mantenutapertuttaladuratadelprogetto. Saràcuradelsoggettorichiedenteverificarepreviamenteilpossessodellostatodidisoccupazioneerichiedere l'inserimentodellaqualificaperlaqualemanifestainteresserecandosiaglisportellidelcentroimpiego. Irequisitidicuiaipunti4e5devonoesseremantenutipertuttaladuratadelprogetto. Laqualificaprofessionale,cheprescindedaltitolodistudio,vieneregistratadalCentroperl Impiegoconlestesse modalitàconcuivengonoaggiornatelequalifichedicuiall'art.16dellalegge56/87. LaqualificarichiestadalComunepercuiilsoggettoesprimemanifestazionediinteressedeveessereregistratanella schedaprofessionaledelsoggettostessoentroladatadipresentazionedelladomandadicuiall allegatoa. I candidati non devono aver avuto precedenti rapporti di lavoro con il Comune ospitante/i, negli ultimi 4 anni antecedenti la presentazione della domanda. L'esperienza lavorativa conseguente all'inserimento nel progetto dell enterichiedentenonsiconfiguracomerapportodilavorosubordinatoenondeterminaquindil'instaurazionedi unrapportodilavoropericomunienoncomportalaperditadellostatodidisoccupazioneperildestinatario. Le mansioni e le attività che i destinatari sono chiamati a svolgere saranno stabilite da apposita convenzione sottoscritta dalle parti (soggetto destinatario ed ente richiedente) di cui all All.9 del Bando Contributi per la realizzazionediprogettidicrescita Articolo4 Scadenzaperlapresentazionedelledomande 25137

78 La domanda di partecipazione deve essere presentata al Centro per l'impiego di Fano tassativamente entro il terminedi15giornidaldecretodiapprovazionedelpresenteavvisodimanifestazionediinteresse(ossiadecreto repertoriato) Articolo5 Modalitàdipresentazionedellecandidature PerpartecipareallapresenteManifestazionediinteressesidovràut ilizzareilmodello(all. A )disponibilepressoil Centro per l Impiego di Fano e scaricabile al seguente indirizzo web: ile/lavoroeformazioneprofessionale. Alladomandavaallegatalaseguentedocumentazione: documentodiriconoscimentoincorsodivaliditàe,sedelcaso,copiadelpermessodisoggiorno; certificazioneiseeordinarioocorrenteincorsodivaliditàrilasciatasullabasedellemodalitàindicatedal DPCM 159/13. La mancata presentazione della documentazione relativa all'isee comporterà l'esclusione dallagraduatoria.nelcasoincuil utentepresentiunaattestazioneiseeriportantel indicazionediomissioni odifformità,saràconcessounterminedi15giornidalladatadipresentazionedelladomandaperprodurre una nuova attestazione ISEE priva di annotazioni; allo scadere dei 15 giorni, in assenza della nuova attestazioneisee,privadiannotazioniladomandaverràesclusa; ÈammessalapresentazionedellaDSUpergarantireall utentelapartecipazione,neitermini,allaselezione. Èoneredell interessatopresentarelacertificazioneiseeentroenonoltreilterminedi15giornisuccessivi alla presentazione della domanda. La mancata presentazione dell attestazione ISEE entro il termine indicato comporterà l'esclusione della domanda. Nel caso in cui l utente presenti un attestazione ISEE riportantel indicazionediomissioniodifformità,saràconcessounulterioreterminedi15giorni,decorrenti dalla data di presentazione dell attestazione ISEE, per produrre una nuova attestazione ISEE priva di annotazioni; allo scadere dei 15 giorni, in assenza della nuova attestazione ISEE, priva di annotazioni, la domandaverràesclusa. Ladomandadipartecipazione,presentataentroiterministabilitidall'articolo4,dovràessere: consegnataamanodapartedell'interessatoalcentroperl'impiegodifanoviadecuppisn 2 Articolo6 Criteriperlaformazionedellagraduatoriaevalidità Isoggettichehannomanifestatoilpropriointeresseesonoinpossessodeirequisitidicuiall'art.3sarannoinseritiin unagraduatoriatenendoconto: deinumerodimesididisoccupazioneaisensideld.lgs.150/15; dell'attestazioneisee. Ilpunteggiodaattribuireperl'inserimentoingraduatoriasaràottenutodallacombinazionedeiduecriteriattraverso l'applicazionedellaseguenteformula: Punteggio=ISEE (50xn mesidisoccupazione) Aparitàdipunteggiosaràdataprioritàalsoggettopiùanziano. L'anzianitàdidisoccupazioneverràcalcolataalladatadiscadenzadelpresenteavviso. La graduatoria verrà approvata con provvedimento del Dirigente della PF Istruzione,Formazione,Orientamento e Servizi Territoriali per la Formazione e Servizi per il Mercato del Lavoro (Centri Impiego). Il provvedimento sarà pubblicato, con valore di notifica per gli interessati, sul BUR Marche nonché presso la bacheca del Centro per l'impiegodifano,pressolebachechedeglisportellidecentratidifossombrone(pildifossombrone)epergola(pil di Pergola), e sul sito della Regione Marche ile/lavoroeformazione Professionale; resterà pubblicato per 30 giorni (dalla data della sua pubblicazione).per ragioni di riservatezza dei 25138

79 datipersonalilagraduatoriasaràpubblicataomettendoidatianagraficicorrispondentialnome,cognome,datadi nascitadeipartecipantichesarannosostituitidalcodiceidentificativoidsildelsoggettorilasciatodalprogramma Jobagency. Articolo7 Motividiesclusione Le cause che determinano l esclusione d'ufficio delle richieste di partecipazione alla selezione di cui all'art. 1 del presenteavvisosonoleseguenti: domandepresentatedasoggettidiversidalrichiedente; domandeinoltrateconmodalitàdifferentidiquelleindicatedall'art.5; domandenonsottoscrittedalsoggettorichiedente; domandepresentatefuoridaiterminiprevistidall'art.4; mancatoconferimentodeidatidicuiall art.12,punto2dellapresentemanifestazionediinteresse; documentazioneiseepresentataoltreiterminidicuiall'art.5; mancanzadeirequisitiobbligatoriperaccedereallaselezioneindicatiall art.3 Articolo8 InvioedutilizzodellaGraduatoria Il Centro per l'impiego di FANO provvederà ad inviare, entro 40 giorni dall istanza del Comune richiedente, la graduatoriadeisoggettichehannoaderitoallamanifestazionediinteresse,stilataaisensidelprecedentearticolo6. IlComune,nelrispettodell'ordinedellagraduatoriainviatadalCentroperl'Impiego,aseguitodipropriaprocedura internadiselezionetecnicopraticaattaavalutareillivellodicompetenzepiùrispondentialleattivitàprevistenel progetto,individuail/icandidato/iritenuto/iidoneo/idainserirenelprogetto.icomunidovrannoredigereunverbale nelqualedovràesseredescrittalamodalitàdiselezioneedirelativiesiti.ilverbaledovràessereallegatoinfasedi presentazionedelprogetto Articolo9 Controlliesanzioni Il Centro per l'impiego di FANO si riserva la facoltà di accertare d'ufficio, la veridicità delle dichiarazioni rese. In conformitàaquantoprevistodaldpr445/2000smi,incasodidichiarazionimendaciriscontrateinsededicontrollo anchesuccessivoall'approvazionedellagraduatoriae/oall'eventualeinserimentolavorat ivo,l'interessatodecadedai beneficieventualmenteacquisitiinforzadelpresenteavvisoesoggiacealtresìallasanzioneprevistadall art.76del D.P.R.n.445del28/12/2000es.m.i. Articolo10 Ricorsi ControilprovvedimentodiadozionedellagraduatoriaèammessoricorsoalTARMarcheentroilterminedi60gg(art. 29delD.Lgsn.104del02/07/2010es.m.i.)ericorsoalCapodelloStatoentroilterminedi120gg(art.9delDPRn. 1199del24/11/1971es.m.i.). Art.11 Clausoladisalvaguardia L'Amministrazioneregionalesiriservalafacoltà,asuoinsindacabilegiudizio,direvocare,modificareoannullarela presente Manifestazione di interesse, prima della scadenza dell'atto unilaterale di impegno, qualora ne ravveda l'opportunitàperragionidipubblicointeresse,senzacheperquestoisoggettirichiedentipossanovantaredeidiritti neiconfrontidellaregionemarche. SiprecisaaltresìchelapresentazionedelledomandeavaleresullapresenteManifestazionediinteressecomporta l'accettazionedituttelenormecontenutenellastessa

80 LaregioneMarchesiriserva,inoltre,lapossibilitàdiapportare,consuccessiviatti,eventualimodificheointegrazioni alleproceduredescrittenellapresentemanifestazionediinteresse(edallamodulisticaallegata),aseguitodifuture evoluzionidellanormativaapplicabile. Articolo12 Informativaaisensidell'art.13D.Lgs.196/03ss.mm.ii.eRegolamentoeuropeo2016/679c.d.GDPR) (Tutelatrattamentodatipersonali) IltrattamentodeidatipersonalicontenutinelladomandadipartecipazioneallapresenteManifestazionediinteresse saràimprontatoaiprincipiprevistidald.lgs.196/03edalgdprdicuisiriportanoleseguentiinformazioni: 1. i dati forniti da ciascun candidato saranno trattati in maniera informatizzata e manuale per procedere ai necessari adempimenti e verifiche, finalizzati alla predisposizione della graduatoria, per la specifica richiesta alla quale è riferita. La graduatoria sarà resa pubblica attraverso la pubblicazione del relativo provvedimento diapprovazione per 30 giorni dalla data della sua pubblicazione, sulla bacheca delcentro per l'impiego interessato, oltre che mediante pubblicazione sul sito: 2. il conferimento dei dati è obbligatorio ai finidella partecipazione alla selezione di cui al presenteavviso Pubblico,l'eventualerifiutocomportal esclusioned ufficiodallaproceduraselettiva; 3. idatifornitidairichiedentisarannocomunicatiall'enterichiedentelimitatamentealnome,cognome,luogo edatadinascita,indirizzoecomunedidomicilio,recapitotelefonico. 4. iltitolaredeltrattamentoèlaregionemarche. 5. ilresponsabiledeltrattamentodeidatièildirigentedellapfdr.ssagraziellagattafoni. 6. l incaricatodeltrattamentodeidatièilresponsabiledelprocedimentodelpresenteavviamentoaselezione Dott.FlavioNucci Oltreaquantosopraindicatosiassicuraaltresì,aisensidelRegolamentoeuropeoinmateriadiprotezionedeidati personali(2016/679),chetuttiitrattamentididatisarannoimprontatiaiprincipiprevistidalgdpr,conparticolare riguardoallaliceità,correttezzaetrasparenzadeitrattamenti,all'utilizzodeidatiperfinalitàdeterminate,esplicite, legittime, in modo pertinente rispetto al trattamento, rispettando i principi diminimizzazione dei dati, esattezza, limitazionedellaconservazione,integritàeriservatezza,responsabilizzazione(exart.5delregolamento). Isoggetticuisiriferisconoidatipersonali,nellaloroqualitàdiinteressati,hannoildirittoinqualunquemomentodi ottenerelaconfermadell'esistenzaomenodeimedesimidatiediconoscerneilcontenutoel'origine,godonoaltresì dei diritti di cui alla sezione 2, 3 e 4 del capo III del GDPR (UE) 2016/679 (per esempio chiedere al titolare del trattamento:l'accessoaidatipersonalielarettificaolacancellazionedeglistessi;lalimitazionedeltrattamentoche loriguardano;diopporsiallorotrattamento,oltrealdirittoallaportabilitàdeidati). L'interessatohainoltre,inognimomento,sempreildirittodi: Revocare il consenso in qualsiasi momento senza tuttavia pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. In tal caso, non saranno raccolti ulteriori dati che lo riguardano, ferma restandol'utilizzazionediquellieventualmentegiàraccoltiperdeterminare,senzaalterarli,irisultatidellaricercao diquelliche,inorigineoaseguitoditrattamento,nonsianoriconducibiliaunapersonaidentificataoidentificabile. Proporrereclamoaunaautoritàdicontrollo. Inmeritoall'esercizioditalidiritti,l'interessatopuòrivolgersialtitolaredeltrattamento. Art.13 Responsabilitàetempidelprocedimento IlResponsabiledelprocedimentorelativoallapresenteManifestazionediinteresseèilDott.FlavioNucci. Ilprocedimentoamministrativoèavviatoilgiornosuccessivoalladatadiapprovazionedelpresenteattol obbligodi comunicazione di avvio del procedimento a tutti i soggetti che hanno presentato domanda, sancito dalla Legge 25140

81 241/90 e ss.mm.ii., è assolto con lapresente informativa. Ilprocedimento dovrà concludersi entro il (40giornidal giornosuccessivoalladatadiapprovazionedecretorepertoriato).qualoral'amministrazioneregionaleavessela necessitàdiposticipareitempideiprocedimentipercomprovateesigenzenonimputabiliallapropriaresponsabilità, ne dà comunicazione agli interessati tramite il sito FormazioneProfessionale Ogni informazione relativa alla presente Manifestazione di interesse può essere richiesta ai seguenti indirizzi recapiti: Centroperl ImpiegodiFano,indirizzo centroimpiegofano@regione.marche.itTel Articolo14 Informazioneepubblicità Il presente atto verrà pubblicato nel portale della Regione Marche, Utile/LavoroeFormazioneProfessionale, precisando che la pubblicazione costituisce, a tutti gli effetti, formale comunicazioneaisensidellaleggen.241/1990esuccessivemodificazioni. Art.15 Normedirinvio PerquantononespressamenteprevistodallapresenteAvvisodimanifestazionediinteresse,sirinviaalledisposizioni dicuialladgrn.436del03/04/2018edelddpfn.138/2018. IlDirigentedellaPF GraziellaGattafoni IlResponsabiledelProcedimento FlavioNucci Data Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D. Lgs n. 82/2005 s.m.i e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa

82 AMBITO DI INTERVENTO ATTIVTA CULTURALI DI TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI N soggettirichiesti Titolodistudio Qualificaprofessionale,se richiesta Descrizioneareadiintervento 2 LaureainInformatica,LaureainDisciplineUmanistiche,LaureainMarketing Turistico,DiplomadiPeritoInformatico,DiplomadiPeritoTuristico,Diplomadi Liceoclassico/scientifico/linguistico Attivitàculturaliditutelaevalorizzazionedeibeniculturali 25142

83 25143

84 ovvero Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.lgs. 196 del 30 giugno

85 Decreto del Dirigente della P.F. Istruzione, Formazione, Orientamento e Servizi Territoriali per la Formazione e Servizi per il Mercato del Lavoro (Centri Impiego), n del 31/10/2018 Emanazione Avviso Pubblico per la presentazione di manifestazioni d interesse, da parte di soggetti disoccupati per l attuazione di progetti per Tutela e valorizzazione del patrimonio ambientale ed urbanistico, Attività culturali di tutela e valorizzazione dei beni culturali, Attività ausiliare di tipo sociale, Attività specialistiche e ad alto contenuto innovativo che il Comune Capofila di Fano in partenariato con i Comuni di Acqualagna, Colli al Metauro, Fossombrone, intende candidare alle provvidenze previste del DDPF n.138/2018. IL DIRIGENTE omissis DECRETA per le motivazioni indicate in premessa e qui integralmente richiamate di: 1) di emanare l Avviso Pubblico per la presentazione di candidature da parte di soggetti disoccupati, interessati a realizzare il progetto proposto dal Comune di Fano Capofila in partenariato con i Comuni di Acqualagna, Colli al Metauro, Fossombrone in base alla delibera della Giunta Regionale n. 436 del 03/04/2018 e ai sensi e per effetto del DDPF n. 138/2018 negli ambiti d intervento: per Tutela e valorizzazione del patrimonio ambientale ed urbanistico - Attività culturali di tutela e valorizzazione dei beni culturali Attività ausiliare di tipo sociale - Attività specialistiche e ad alto contenuto innovativo così come riportato in allegato al presente atto, del quale costituisce parte integrante; 2) di pubblicizzare l avviso di cui al punto precedente attraverso la sua pubblicazione sul sito istituzionale della Regione Marche, nella sezione: Utile/Lavoro-e-Formazione-Professionale e la sua affissione nella bacheca del Centro per l Impiego di Fano e nei Pil di Fossombrone e Pergola; 3) di disporre che la manifestazione d interesse può essere presentata da soggetti disoccupati che hanno compiuto 30 anni di età alla data del 21 giugno 2018, ovvero alla data di pubblicazione sul BURM n. 53 del Decreto n. 138 dell 11/06/2018 di approvazione del Bando; 4) di stabilire che le manifestazioni di interesse potranno essere presentate da parte dei soggetti disoccupati entro il termine di 15 giorni dal decreto di approvazione del presente Avviso di manifestazione di interesse (ossia decreto repertoriato); 5) di rinviare a specifico atto dirigenziale l approvazione della prevista graduatoria delle manifestazioni d interesse risultate ammissibili ai sensi dell vviso di cui al precedente punto 1; 6) di dare atto che l incarico di Responsabile del Procedimento di cui trattasi è stato assegnato, in conformità all art. 5 della Legge 241/1990 e s.m.i., al Responsabile del Centro per l Impiego di Fano Dott. Flavio Nucci; 7) di dare atto, altresì, che dal presente provvedimento non deriva, né può derivare alcun onere a carico del Bilancio di Previsione della Regione Marche; 8) di rappresentare, ai sensi dell art. 3, comma 4 della legge 241/1990 e s.m.i., che avverso il presente atto è possibile, ai sensi dell articolo 29 del Codice del processo amministrativo di cui al D. Lgs. n. 104/2010, proporre, innanzi al TAR Marche, nel termine di decadenza di sessanta giorni dalla sua pubblicazione al BUR Marche, azione di annullamento per violazione di legge, incompetenza ed eccesso di potere; contro il medesimo atto è ammessa altresì, entro centoventi giorni sempre dalla pubblicazione al BUR Marche, la presentazione del ricorso straordinario al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. n. 1199/1971; 9) di disporre la pubblicazione per estratto del presente decreto nel B.U.R. della Regione Marche; Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva né può derivare un impegno di spesa a carico della Regione marche; Si attesta l avvenuta verifica dell inesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dell art. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i.; Si attesta il rispetto del termine di conclusione del procedimento. Allegato 1/A - Avviso Allegato A - Manifestazione di interesse IL DIRIGENTE Graziella Gattafoni 25145

86 (DGRn.436del03/04/2018;DDPFn.138dell'11/06/2018) Articolo1 Obiettivi La Regione Marche con questo intervento sperimentale intende promuovere azioni sostenibili, anche in rete fra Comuni, finalizzate ad attivare risposte più efficaci ed efficienti per il territorio attraverso il coinvolgimento dei cittadinichediventanoparteintegrantedelprogettoeparteattivadelmiglioramentodeiservizidellalorocomunità. L'obiettivo prioritario è quello di evitare l'obsolescenza delle competenze di lavoratori fuoriusciti dal mercato del lavorocontrastandoladisoccupazionedilungadurata,mediantel'attuazionediiniziativefinalizzateaqualificarnela professionalità, attraverso un'esperienza lavorativa temporanea, e nel contempo un sostegno al reddito, riducendonecosìancheitempidiinattivitàdurantelapermanenzanellostatodidisoccupazione. Articolo2 Finalità Attraverso il presente Avviso di manifestazione di interesse, emanato in applicazione del Decreto della Regione Marchen.138dell'11/06/2018,siintendequindifornireinformazioniedindicazionicircamodalità,tempierequisiti perconsent ireagliinteressatiaventititolo,dipresentarelapropriacandidaturaallaseguenteselezionefinalizzata all'inserimentoingraduatoriaaisensidell'art.6.5delsuddettodecreto: AMBITO D INTERVENTO TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMOMIO AMBIENTALE ED URBANISTICO Enterichiedente DataArrivoRichiestadell'Ente N soggettirichiesti ComunediFanoCapofilainpartenariatoconiComunidiAcqualagna,Collial Metauro,Fossombrone

87 Duratadell'attività Orario Titolodistudio Qualificaprofessionale,se richiesta Residenza Indennitàdipartecipazione Descrizioneareadiintervento Modalitàdiselezionedapartedei Comuni 9mesi 25oresettimanali LaureainEconomiaoDiplomainRagioneriaoppureQualificaprofessionale diaddettocontabilitàgenerale(unitàrichieste:n.1) LaureainArchitetturaoLaureainIngegneriaEdile(unitàrichieste:n.4) DiplomadiGeometra(unitàrichieste:n.2) Addettocontabilitàgenerale ResidentinelneiComunidiFano,Fossombrone,Acqualagna,CollialMetauro Ildestinatarioqualorainseritonelprogettodell'enterichiedentehadirittoad unaindennitàmensilepariadeuro700,oo,allordodieventualiritenutedi legge,perlapartecipazioneealraggiungimentodellasogliaeffettivadel75% delmonteoremensileodifrazionedimese,previstodalprogetto,neilimitidi unimportocomplessivodieuro6.300,00(=9mesi) Tutelaevalorizzazionedelpatrimonioambientaleedurbanistico Colloquioperlaverificadellecompetenzeedelleesperienzeprofessionali AMBITO D INTERVENTO ATTIVITA CULTURALI DI TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI Enterichiedente DataArrivoRichiestadell'Ente N soggettirichiesti Duratadell'attività Orario Titolodistudio Qualificaprofessionale,se richiesta Residenza Indennitàdipartecipazione Descrizioneareadiintervento Modalitàdiselezionedapartedei Comuni ComuneCapofiladiFanoinpartenariatoconiComunidiAcqualagna,Collial Metauro,Fossombrone 8 9mesi 25oresettimanali LaureainLettere,LaureainConservazioneBeniCulturali,Laureain Architetturaoequipollentioppurequalificaprofessionaledi Bibliotecario/Archivista(unitàrichiesten.4) DiplomadiIstitutoAlberghierooppurequalificaprofessionalediServiziper l enogastronomiael ospitalitàalberghiera(unitàrichiesten.1) LaureainEconomia,LaureainGiurisprudenza,LaureainFilosofiaoppure qualificaprofessionalediaddettorisorseumane(unitàrichiesten.1) LaureainArcheologia(unitàrichiesten.1) DiplomainRagioneria(unitàrichiesten.1) Bibliotecario/ArchivistaServiziperl enogastronomiael ospitalitàalberghiera Addettorisorseumane ResidentinelneiComunidiFano,Fossombrone,Acqualagna,CollialMetauro Ildestinatarioqualorainseritonelprogettodell'enterichiedentehadirittoad unaindennitàmensilepariadeuro700,oo,allordodieventualiritenutedi legge,perlapartecipazioneealraggiungimentodellasogliaeffettivadel75% delmonteoremensileodifrazionedimese,previstodalprogetto,neilimitidi unimportocomplessivodieuro6.300,00(=9mesi) Attivitàculturaliditutelaevalorizzazionedeibeniculturali Colloquioperlaverificadellecompetenzeedelleesperienzeprofessionali 25147

88 AMBITO D INTERVENTO ATTVITA AUSILIARE DI TIPO SOCIALE Enterichiedente DataArrivoRichiestadell'Ente N soggettirichiesti Duratadell'attività Orario Titolodistudio Qualificaprofessionale,se richiesta Residenza Indennitàdipartecipazione Descrizioneareadiintervento Modalitàdiselezionedapartedei Comuni ComuneCapofiladiFanoinpartenariatoconiComunidiAcqualagna,Collial Metauro,Fossombrone 2 9mesi 25oresettimanali LaureainPsicologiaoequipollenteoppurequalificaprofessionalediEducatore Professionale EducatoreProfessionale ResidentineiComunidiAcqualagna,CollialMetauro Ildestinatarioqualorainseritonelprogettodell'enterichiedentehadirittoad unaindennitàmensilepariadeuro700,oo,allordodieventualiritenutedi legge,perlapartecipazioneealraggiungimentodellasogliaeffettivadel75% delmonteoremensileodifrazionedimese,previstodalprogetto,neilimitidi unimportocomplessivodieuro6.300,00(=9mesi) Attivitàausiliareditiposociale Colloquioperlaverificadellecompetenzeedelleesperienzeprofessionali AMBITO D INTERVENTO ATTVITA SPECIALISTICHE E AD ALTO CONTENUTO INNOVATIVO Enterichiedente DataArrivoRichiestadell'Ente N soggettirichiesti Duratadell'attività Orario Titolodistudio Qualificaprofessionale,se richiesta Residenza Indennitàdipartecipazione Descrizioneareadiintervento Modalitàdiselezionedapartedei Comuni ComuneCapofiladiFanoinpartenariatoconiComunidiAcqualagna,Collial Metauro,Fossombrone 1 9mesi 25oresettimanali QualificaprofessionalediOperatorediapparecchiperlaripresaelaproduzione audiovideo(previopossessodititolodiistruzionesecondariasuperiore) QualificaprofessionalediOperatorediapparecchiperlaripresaelaproduzione audiovideo(previopossessodititolodiistruzionesecondariasuperiore) ResidentenelComunediFano Ildestinatarioqualorainseritonelprogettodell'enterichiedentehadirittoad unaindennitàmensilepariadeuro700,oo,allordodieventualiritenutedi legge,perlapartecipazioneealraggiungimentodellasogliaeffettivadel75% delmonteoremensileodifrazionedimese,previstodalprogetto,neilimitidi unimportocomplessivodieuro6.300,00(=9mesi) Attivitàspecialisticheeadaltocontenutoinnovativo Colloquioperlaverificadellecompetenzeedelleesperienzeprofessionali 25148

89 Articolo3 Requisitiobbligatori Possonopresentareladomandadipartecipazioneallapresentemanifestazionediinteresseidisoccupatiaisensidel D.Lgs.n.150/2015iscrittipressoiCentriperl'ImpiegodellaRegioneMarcheinpossesso,apenadinonammissibilità, deiseguentirequisiti: 1) perl ambitodiinterventotutelaevalorizzazionedelpatrimonioambientaleedurbanistico: LaureainEconomiaoDiplomainRagioneriaoppurequalificaprofessionalediAddettocontabilitàgenerale LaureainArchitetturaoLaureainIngegneriaEdile DiplomadiGeometra perl ambitodiinterventoattivitàculturaliditutelaevalorizzazionedeibeniculturali: Laurea in LettereLaurea inconservazione BeniCulturali Laurea inarchitettura o equipollenti oppure qualifica professionale di Bibliotecario/Archivista Diploma di Istituto alberghiero oppure qualifica professionale di Servizi per l enogastronomia e l ospitalità alberghiera Laurea in Economia Laurea in Giurisprudenza, Laurea in Filosofia oppure qualifica professionale di Addetto risorse umane Laurea in ArcheologiaDiplomainRagioneria perl ambitoattivitàausiliareditiposociale: LaureainPsicologiaoequipollente qualificadieducatoreprofessionale Perl ambitodiinterventoattivitàspecialisticheeadaltocontenutoinnovativo: QualificaprofessionalediOperatorediapparecchiperlaripresaelaproduzioneaudiovideo indicatinelletabellesoprariportateallavoce TitolodiStudio perciascunprogetto. 2) QualificadiAddettocontabilitàgenerale Serviziperl enogastronomiael ospitalitàalberghiera Addettorisorse umane Bibliotecario/Archivista Educatore Professionale Operatore di apparecchi per la ripresa e la produzioneaudiovideoregistratanellaschedaprofessionaledelcentroimpiegoalladatadellascadenzadel presenteavviso. 3) Avercompiuto30annidietà(over30)alladatadel21/06/2018(datadipubblicazionesulBURMarchedell'Avviso dicuialddpfn.138/ ) Essere residenti nei Comuni di Fano, Acqualagna, Colli al Metauro, Fossombrone. La residenza deve essere possedutaalladatadipresentazioneallaregionemarchedelladomandadifinanziamentodelprogettodaparte delcomune,nonèsufficienteaverpresentatoalcomunel'istanzadiresidenza. 5) Non essere percettori di ammortizzatori sociali o di trattamenti pensionistici o beneficiari di indennità di partecipazioneavaleresualtroprogettodicuialbando Contributiperlarealizzazionediprogettidicrescita ) Lostatodidisoccupazionedeveesserepossedutoalladatadiadesioneallamanifestazionediinteresseedeveessere mantenutapertuttaladuratadelprogetto. Saràcuradelsoggettorichiedenteverificarepreviamenteilpossessodellostatodidisoccupazioneerichiedere l'inserimentodellaqualificaperlaqualemanifestainteresserecandosiaglisportellidelcentroimpiego. Irequisitidicuiaipunti4e5devonoesseremantenutipertuttaladuratadelprogetto. Laqualificaprofessionale,cheprescindedaltitolodistudio,vieneregistratadalCentroperl Impiegoconlestesse modalitàconcuivengonoaggiornatelequalifichedicuiall'art.16dellalegge56/87. LaqualificarichiestadalComunepercuiilsoggettoesprimemanifestazionediinteressedeveessereregistratanella schedaprofessionaledelsoggettostessoentroladatadipresentazionedelladomandadicuiall allegatoa. I candidati non devono aver avuto precedenti rapporti di lavoro con il Comune ospitante/i, negli ultimi 4 anni antecedenti la presentazione della domanda. L'esperienza lavorativa conseguente all'inserimento nel progetto dell enterichiedentenonsiconfiguracomerapportodilavorosubordinatoenondeterminaquindil'instaurazionedi unrapportodilavoropericomunienoncomportalaperditadellostatodidisoccupazioneperildestinatario

90 Le mansioni e le attività che i destinatari sono chiamati a svolgere saranno stabilite da apposita convenzione sottoscritta dalle parti (soggetto destinatario ed ente richiedente) di cui all All.9 del Bando Contributi per la realizzazionediprogettidicrescita Articolo4 Scadenzaperlapresentazionedelledomande La domanda di partecipazione deve essere presentata al Centro per l'impiego di Fano tassativamente entro il terminedi15giornidaldecretodiapprovazionedelpresenteavvisodimanifestazionediinteresse(ossiadecreto repertoriato) Articolo5 Modalitàdipresentazionedellecandidature PerpartecipareallapresenteManifestazionediinteressesidovràut ilizzareilmodello(all. A )disponibilepressoil Centro per l Impiego di Fano e scaricabile al seguente indirizzo web: ile/lavoroeformazioneprofessionale. Alladomandavaallegatalaseguentedocumentazione: documentodiriconoscimentoincorsodivaliditàe,sedelcaso,copiadelpermessodisoggiorno; certificazioneiseeordinarioocorrenteincorsodivaliditàrilasciatasullabasedellemodalitàindicatedal DPCM 159/13. La mancata presentazione della documentazione relativa all'isee comporterà l'esclusione dallagraduatoria.nelcasoincuil utentepresentiunaattestazioneiseeriportantel indicazionediomissioni odifformità,saràconcessounterminedi15giornidalladatadipresentazionedelladomandaperprodurre una nuova attestazione ISEE priva di annotazioni; allo scadere dei 15 giorni, in assenza della nuova attestazioneisee,privadiannotazioniladomandaverràesclusa; ÈammessalapresentazionedellaDSUpergarantireall utentelapartecipazione,neitermini,allaselezione. Èoneredell interessatopresentarelacertificazioneiseeentroenonoltreilterminedi15giornisuccessivi alla presentazione della domanda. La mancata presentazione dell attestazione ISEE entro il termine indicato comporterà l'esclusione della domanda. Nel caso in cui l utente presenti un attestazione ISEE riportantel indicazionediomissioniodifformità,saràconcessounulterioreterminedi15giorni,decorrenti dalla data di presentazione dell attestazione ISEE, per produrre una nuova attestazione ISEE priva di annotazioni; allo scadere dei 15 giorni, in assenza della nuova attestazione ISEE, priva di annotazioni, la domandaverràesclusa. Ladomandadipartecipazione,presentataentroiterministabilitidall'articolo4,dovràessere: consegnataamanodapartedell'interessatoalcentroperl'impiegodifanoviadecuppisn 2 Articolo6 Criteriperlaformazionedellagraduatoriaevalidità Isoggettichehannomanifestatoilpropriointeresseesonoinpossessodeirequisitidicuiall'art.3sarannoinseritiin unagraduatoriatenendoconto: deinumerodimesididisoccupazioneaisensideld.lgs.150/15; dell'attestazioneisee. Ilpunteggiodaattribuireperl'inserimentoingraduatoriasaràottenutodallacombinazionedeiduecriteriattraverso l'applicazionedellaseguenteformula: Punteggio=ISEE (50xn mesidisoccupazione) Aparitàdipunteggiosaràdataprioritàalsoggettopiùanziano. L'anzianitàdidisoccupazioneverràcalcolataalladatadiscadenzadelpresenteavviso

91 La graduatoria verrà approvata con provvedimento del Dirigente della PF Istruzione,Formazione,Orientamento e Servizi Territoriali per la Formazione e Servizi per il Mercato del Lavoro (Centri Impiego). Il provvedimento sarà pubblicato, con valore di notifica per gli interessati, sul BUR Marche nonché presso la bacheca del Centro per l'impiegodifano,pressolebachechedeglisportellidecentratidifossombrone(pildifossombrone)epergola(pil di Pergola), e sul sito della Regione Marche ile/lavoroeformazione Professionale; resterà pubblicato per 30 giorni (dalla data della sua pubblicazione).per ragioni di riservatezza dei datipersonalilagraduatoriasaràpubblicataomettendoidatianagraficicorrispondentialnome,cognome,datadi nascitadeipartecipantichesarannosostituitidalcodiceidentificativoidsildelsoggettorilasciatodalprogramma Jobagency. Articolo7 Motividiesclusione Le cause che determinano l esclusione d'ufficio delle richieste di partecipazione alla selezione di cui all'art. 1 del presenteavvisosonoleseguenti: domandepresentatedasoggettidiversidalrichiedente; domandeinoltrateconmodalitàdifferentidiquelleindicatedall'art.5; domandenonsottoscrittedalsoggettorichiedente; domandepresentatefuoridaiterminiprevistidall'art.4; mancatoconferimentodeidatidicuiall art.12,punto2dellapresentemanifestazionediinteresse; documentazioneiseepresentataoltreiterminidicuiall'art.5; mancanzadeirequisitiobbligatoriperaccedereallaselezioneindicatiall art.3 Articolo8 InvioedutilizzodellaGraduatoria Il Centro per l'impiego di FANO provvederà ad inviare, entro 40 giorni dall istanza del Comune richiedente, la graduatoriadeisoggettichehannoaderitoallamanifestazionediinteresse,stilataaisensidelprecedentearticolo6. IlComune,nelrispettodell'ordinedellagraduatoriainviatadalCentroperl'Impiego,aseguitodipropriaprocedura internadiselezionetecnicopraticaattaavalutareillivellodicompetenzepiùrispondentialleattivitàprevistenel progetto,individuail/icandidato/iritenuto/iidoneo/idainserirenelprogetto.icomunidovrannoredigereunverbale nelqualedovràesseredescrittalamodalitàdiselezioneedirelativiesiti.ilverbaledovràessereallegatoinfasedi presentazionedelprogetto Articolo9 Controlliesanzioni Il Centro per l'impiego di FANO si riserva la facoltà di accertare d'ufficio, la veridicità delle dichiarazioni rese. In conformitàaquantoprevistodaldpr445/2000smi,incasodidichiarazionimendaciriscontrateinsededicontrollo anchesuccessivoall'approvazionedellagraduatoriae/oall'eventualeinserimentolavorativo,l'interessatodecadedai beneficieventualmenteacquisit iinforzadelpresenteavvisoesoggiacealtresìallasanzioneprevistadall art.76del D.P.R.n.445del28/12/2000es.m.i. Articolo10 Ricorsi ControilprovvedimentodiadozionedellagraduatoriaèammessoricorsoalTARMarcheentroilterminedi60gg(art. 29delD.Lgsn.104del02/07/2010es.m.i.)ericorsoalCapodelloStatoentroilterminedi120gg(art.9delDPRn. 1199del24/11/1971es.m.i.). Art.11 Clausoladisalvaguardia 25151

92 L'Amministrazioneregionalesiriservalafacoltà,asuoinsindacabilegiudizio,direvocare,modificareoannullarela presente Manifestazione di interesse, prima della scadenza dell'atto unilaterale di impegno, qualora ne ravveda l'opportunitàperragionidipubblicointeresse,senzacheperquestoisoggettirichiedentipossanovantaredeidiritti neiconfrontidellaregionemarche. SiprecisaaltresìchelapresentazionedelledomandeavaleresullapresenteManifestazionediinteressecomporta l'accettazionedituttelenormecontenutenellastessa. LaregioneMarchesiriserva,inoltre,lapossibilitàdiapportare,consuccessiviatti,eventualimodificheointegrazioni alleproceduredescrittenellapresentemanifestazionediinteresse(edallamodulisticaallegata),aseguitodifuture evoluzionidellanormativaapplicabile. Articolo12 Informativaaisensidell'art.13D.Lgs.196/03ss.mm.ii.eRegolamentoeuropeo2016/679c.d.GDPR) (Tutelatrattamentodatipersonali) IltrattamentodeidatipersonalicontenutinelladomandadipartecipazioneallapresenteManifestazionediinteresse saràimprontatoaiprincipiprevistidald.lgs.196/03edalgdprdicuisiriportanoleseguentiinformazioni: 1. i dati forniti da ciascun candidato saranno trattati in maniera informatizzata e manuale per procedere ai necessari adempimenti e verifiche, finalizzati alla predisposizione della graduatoria, per la specifica richiesta alla quale è riferita. La graduatoria sarà resa pubblica attraverso la pubblicazione del relativo provvedimento diapprovazione per 30 giorni dalla data della sua pubblicazione, sulla bacheca delcentro per l'impiego interessato, oltre che mediante pubblicazione sul sito: 2. il conferimento dei dati è obbligatorio ai finidella partecipazione alla selezione di cui al presenteavviso Pubblico,l'eventualerifiutocomportal esclusioned ufficiodallaproceduraselettiva; 3. idatifornitidairichiedentisarannocomunicatiall'enterichiedentelimitatamentealnome,cognome,luogo edatadinascita,indirizzoecomunedidomicilio,recapitotelefonico. 4. iltitolaredeltrattamentoèlaregionemarche. 5. ilresponsabiledeltrattamentodeidatièildirigentedellapfdr.ssagraziellagattafoni. 6. l incaricatodeltrattamentodeidatièilresponsabiledelprocedimentodelpresenteavviamentoaselezione Dott.FlavioNucci Oltreaquantosopraindicatosiassicuraaltresì,aisensidelRegolamentoeuropeoinmateriadiprotezionedeidati personali(2016/679),chetuttiitrattamentididatisarannoimprontatiaiprincipiprevistidalgdpr,conparticolare riguardoallaliceità,correttezzaetrasparenzadeitrattamenti,all'utilizzodeidatiperfinalitàdeterminate,esplicite, legittime, in modo pertinente rispetto al trattamento, rispettando i principi diminimizzazione dei dati, esattezza, limitazionedellaconservazione,integritàeriservatezza,responsabilizzazione(exart.5delregolamento). Isoggetticuisiriferisconoidatipersonali,nellaloroqualitàdiinteressati,hannoildirittoinqualunquemomentodi ottenerelaconfermadell'esistenzaomenodeimedesimidatiediconoscerneilcontenutoel'origine,godonoaltresì dei diritti di cui alla sezione 2, 3 e 4 del capo III del GDPR (UE) 2016/679 (per esempio chiedere al titolare del trattamento:l'accessoaidatipersonalielarettificaolacancellazionedeglistessi;lalimitazionedeltrattamentoche loriguardano;diopporsiallorotrattamento,oltrealdirittoallaportabilitàdeidati). L'interessatohainoltre,inognimomento,sempreildirittodi: Revocare il consenso in qualsiasi momento senza tuttavia pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. In tal caso, non saranno raccolti ulteriori dati che lo riguardano, ferma restandol'utilizzazionediquellieventualmentegiàraccoltiperdeterminare,senzaalterarli,irisultatidellaricercao diquelliche,inorigineoaseguitoditrattamento,nonsianoriconducibiliaunapersonaidentificataoidentificabile. Proporrereclamoaunaautoritàdicontrollo. Inmeritoall'esercizioditalidiritti,l'interessatopuòrivolgersialtitolaredeltrattamento

93 Art.13 Responsabilitàetempidelprocedimento IlResponsabiledelprocedimentorelativoallapresenteManifestazionediinteresseèilDott.FlavioNucci. Ilprocedimentoamministrativoèavviatoilgiornosuccessivoalladatadiapprovazionedelpresenteattol obbligodi comunicazione di avvio del procedimento a tutti i soggetti che hanno presentato domanda, sancito dalla Legge 241/90 e ss.mm.ii., è assolto con lapresente informativa. Ilprocedimento dovrà concludersi entro il (40giornidal giornosuccessivoalladatadiapprovazionedecretorepertoriato).qualoral'amministrazioneregionaleavessela necessitàdiposticipareitempideiprocedimentipercomprovateesigenzenonimputabiliallapropriaresponsabilità, ne dà comunicazione agli interessati tramite il sito FormazioneProfessionale Ogni informazione relativa alla presente Manifestazione di interesse può essere richiesta ai seguenti indirizzi recapiti: Centroperl ImpiegodiFano,indirizzo centroimpiegofano@regione.marche.itTel Articolo14 Informazioneepubblicità Il presente atto verrà pubblicato nel portale della Regione Marche, Utile/LavoroeFormazioneProfessionale, precisando che la pubblicazione costituisce, a tutti gli effetti, formale comunicazioneaisensidellaleggen.241/1990esuccessivemodificazioni. Art.15 Normedirinvio PerquantononespressamenteprevistodallapresenteAvvisodimanifestazionediinteresse,sirinviaalledisposizioni dicuialladgrn.436del03/04/2018edelddpfn.138/2018. IlDirigentedellaPF GraziellaGattafoni IlResponsabiledelProcedimento FlavioNucci Data Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D. Lgs n. 82/2005 s.m.i e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa

94 AMBITO DI INTERVENTO TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE ED URBANISTICO N soggettirichiesti Titolodistudio Qualificaprofessionale,se richiesta Descrizioneareadiintervento 7 LaureainEconomiaoDiplomainRagioneriaoppurequalificaprofessionaledi Addettocontabilitàgenerale(previopossessodititolodiistruzionesecondaria superiore) LaureainArchitetturaoIngegneriaEdile DiplomadiGeometra (previopossessodititolodiistruzionesecondaria superiore) Tutelaevalorizzazionedelpatrimonioambientaleedurbanistico 25154

95 AMBITO DI INTERVENTO ATTIVITA CULTURALI DI TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI N soggettirichiesti 8 LaureainLettere,LaureainConservazioneBeniCulturali,LaureainArchitettura oequipollentioppurequalificaprofessionaledibibliotecario/archivista DiplomadiIstitutoAlberghierooppurequalificaprofessionalediServiziper l enogastronomiael ospitalitàalberghiera(previopossessodititolodi istruzionesecondariasuperiore) Titolodistudio LaureainEconomia,LaureainGiurisprudenza,LaureainFilosofiaoppure qualificaprofessionalediaddettorisorseumane(previopossessodititolodi istruzionesecondariasuperiore) LaureainArcheologia DiplomainRagioneria Qualificaprofessionale,se richiesta (previopossessodititolodiistruzionesecondariasuperiore) Descrizioneareadiintervento Attivitàculturaliditutelaevalorizzazionedeibeniculturali AMBITO DI INTERVENTO ATTIVITA AUSLIARE DI TIPO SOCIALE N soggettirichiesti 2 LaureainPsicologiaoequipollente Titolodistudio QualificaprofessionalediEducatoreProfessionale(previopossessodititolodi istruzionesecondariasuperiore) Qualificaprofessionale,se richiesta Descrizioneareadiintervento Attivitàausiliareditiposociale AMBITO DI INTERVENTO ATTIVITA SPECIALISTICHE E AD ALTO CONTENUTO INNOVATIVO N soggettirichiesti 1 QualificaprofessionalediOperatorediapparecchiperlaripresaelaproduzione Titolodistudio audiovideo(previopossessodititolodiistruzionesecondariasuperiore) Qualificaprofessionale,se richiesta Descrizioneareadiintervento Attivitàspecialisticheeadaltocontenutoinnovativo 25155

96 ovvero Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.lgs. 196 del 30 giugno

97 SERVIZIO SANITA Decreto del Dirigente della P.F. Prevenzione Veterinaria e Sicurezza Alimentare n. 143 del 22/10/2018 Aggiornamento dell elenco regionale dei laboratori, che effettuano analisi nell ambito delle procedure di autocontrollo delle imprese alimentari - Anno 2018 IL DIRIGENTE omissis D E C R E T A Di aggiornare, in attuazione dell Accordo sancito l 8 luglio 2010, n.78/csr, l elenco regionale dei laboratori non annessi alle imprese alimentari che effettuano analisi nell ambito delle procedure di autocontrollo, o annessi alle imprese alimentari che effettuano analisi nell ambito delle procedure di autocontrollo per conto di altre imprese facenti capo a soggetti giuridici diversi, così come riportato nell allegato A, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente atto; che l elenco delle prove accreditate di ciascun laboratorio è consultabile presso il sito di Accredia; di dare atto che dal medesimo atto non deriva un impegno di spesa a carico della Regione; di pubblicare integralmente il presente decreto completo dell allegato A nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Si attesta l avvenuta verifica dell inesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dell art. 6 bis della L. 241/1990 e s.m.i. IL DIRIGENTE (Fabio Filippetti) 25157

98 Numero progressivo Numero identificativo Numero del decreto e data di emanazione /03/ /03/ /03/05 Denominazione o Ragione sociale del Laboratorio Bucciarelli Lam Laboratorio Analisi S.r.l. del Laboratorio Zona industriale Basso Marino Ascoli Piceno Via del commercio,112 Via Enzo Ferrari, 20 Fermo(AP) Fano ( PU ) /03/ /03/ /03/ /04/ /04/ /04/05 Analisi Control S.r.l. Igienstudio S.r.l. Centro Assistenza Ecologica S.r.l. C.I.A. LAB SRL Qualichem S.n.c. di Carradorini Andrea, Rocchegiani Sonia, Sassaroli Stefano Corridonia (MC) Jesi (AN) Urbino (PU) Lavoro, 24/I Ancona Caldarola (MC) 25158

99 /04/05 Consulchimica Ambiente S.r.l. Largo Pablo Neruda, 7/A Civitanova Marche (MC) Numero progressivo Numero identificativo Numero del decreto e data di emanazione /04/ /04/ /05/ /10/ /10/05 Denominazione o Ragione sociale del ALA s.a.s. del Laboratorio Via Brodolini,22 Porto Sant Elpidio (AP) SEA SRLS Via Madre Teresa di Calcutta, 100 Tolentino (MC) JESI (AN) ECO CONTROL SRL Via Nazionale,74 Lido di Fermo (AP) IST.ZOO.SPE. UMBRIA-MARCHE SEZ.DIAGNOSTICA Ancona Via Cupa, 3 Posatora Ancona /12/ /01/ /02/07 Fermo IST.ZOO.SPE. UMBRIA-MARCHE SEZ.DIAGNOSTICA Pesaro IST.ZOO.SPE. UMBRIA-MARCHE SEZ. DIAGNOSTICA IST.ZOO.SPE. UMBRIA-MARCHE SEZ. DIAGNOSTICA Tolentino Via Canonici,140 Villa Fastiggi Pesaro C.da S.Martino,n 6/A Fermo ( AP ) Via Maestri del Lavoro C.da Cisterna Tolentino (MC) /04/11 CENTRO AGROCHIMICO REGIONALE -ASSAM VIA RONCAGLIA,20 JESI /09/ /12/2013 TEKNOCHIM SRL ARCA SRL Via Macerata Snc Monte San Giusto (MC) Via Einaudi,14/e Fano (PU) 25159

100 Numero progressivo Numero identificativo Numero del decreto e data di emanazione /04/2014 Denominazione o Ragione sociale del del Laboratorio B&B LABS SRL Strada della Romagna, 16/A Gradara (PU) /07/2015 INTERTEK ITALIA SPA C.DA CAMPIGLIONE, 20 FERMO /03/ /06/2018 GRAM SRLS L.GO ADRIATICO, 14/15 ALTIDONA (FM) DRINK CUP SRL Via Sant Anna del Furlo, 5 Fossombrone (PU) 25160

101 ATTI DI ENTI LOCALI E DI ALTRI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI Provincia di Ascoli Piceno Determina Dirigenziale R.G. N del 8/10/ Procedura di Valutazione di Impatto Ambientale ai sensi del combinato disposto art. 12 della L.R. 3/2012, Linee guida generali per l attuazione della legge regionale sulla VIA - Deliberazione G.R. 1600/2004 e dell art.23 D.lgs. 152/2006, per il progetto denominato: Progetto funzionale per l adeguamento e miglioramento dell esistente impianto consortile di trattamento rifiuti basso marino. 6) di comunicare inoltre, ai sensi dell art. 3, quarto comma, della Legge 7 agosto 1990 n. 241, che contro il provvedimento in oggetto può essere proposto ricorso giurisdizionale, con le modalità di cui al d.lgs. 2 luglio 2010 n. 104, al Tribunale Amministrativo Regionale, ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. 24 novembre 1971n. 1199, rispettivamente entro 60 e 120 giorni. Il presente provvedimento può essere consultato nella sua interezza visitando la pagina web: 72_1.html oppure presso gli uffici della Provincia di Ascoli Piceno in Viale della Repubblica 34 ad Ascoli Piceno Il Dirigente Omissis Determina 1) Di esprimere un giudizio di compatibilità ambientale negativo relativo al progetto: Progetto funzionale per l adeguamento e miglioramento dell esistente impianto consortile di trattamento rifiuti basso marino proposto dal proprietario dell impianto, Piceno Consind, in quanto il progetto medesimo non rispetta la distanza di 500 metri dalla frazione di Caselle di Maltignano e dalla scuola ivi presente; 2) di esprimere, per quanto in narrativa, giudizio favorevole di VIA, con il parere negativo del Comune di Maltignano come allegato al verbale della conferenza dei serizi conclusiva del 31/7/2018, sull impianto esistente di smaltimento di rifiuti liquidi pericolosi e non, sito in località Basso Marino del Comune di Maltignano; 2) di trasmettere il presente atto a tutti i soggetti coinvolti nel presente procedimento; 3) di provvedere alla pubblicazione per estratto sul B.U.R. Marche e in versione integrale sul sito Internet della Provincia di Ascoli Piceno, del presente atto ai sensi dell art. 17, comma 1 della l.r. 3/ ) dare atto che il presente provvedimento non sostituisce alcun altro parere o autorizzazione richiesti dalle vigenti norme e che viene emesso fatti salvi eventuali diritti di terzi; 5) dare atto che il presente provvedimento non comporta per sua natura impegno di spesa. Provincia di Ascoli Piceno Determina Dirigenziale R.G. N del 26/10/2018 Autorizzazione Unica ai sensi dell art. 8 D. Lgs. n. 20/2007 e dell art. 11, comma 7 del D.Lgs. n. 115/2008; Progetto: Impianto di cogenerazione alimentato a metano, della potenza di 3,599 MWt. Richiedente: YKK Mediterraneo S.p.a con sede legale nel Comune di Ascoli Piceno, Zona Industriale Campolungo snc. Il Dirigente Omissis Autorizza per i motivi espressi in premessa che qui si intendono richiamati, la Società YKK Mediterraneo S.p.A., con sede legale nel comune di Ascoli Piceno, Zona Industriale Campolungo snc, fatti salvi i diritti di terzi, ai sensi dell art. 11 del D.Lgs. n. 115/2008, alla costruzione e all esercizio di un impianto di cogenerazione alimentato a gas naturale (metano), nel Comune di Ascoli Piceno, Zona Industriale Campolungo, nell area con disponibilità giuridica del proponente, individuata al N.C.E.U. dello stesso comune al foglio 86 particella 57 con le seguenti caratteristiche: - l impianto di produzione di energia termica ed elettrica è costituito essenzialmente dall istallazione di una centrale cogenerativa con potenzialità di MWt in grado di generare una potenza elettrica di MWe. Inoltre dispone che: 25161

102 1) le predette opere devono essere realizzate in conformità agli elaborati del progetto definitivo depositati in uno alla domanda di Autorizzazione Unica; 2) l autorizzazione è subordinata al rispetto delle prescrizioni espresse dagli enti, con i pareri di competenza; 3) il proponente è soggetto ai seguenti obblighi e prescrizioni: a) trasmissione di tutti gli atti relativi alle prescrizioni innanzi riportate alle amministrazioni interessate, con parallela comunicazione di tanto allo scrivente Settore; b) messa a regime dell impianto entro 60 giorni dalla data di entrata in esercizio, salvo richiesta motivata di proroga; c) comunicazione alle amministrazioni sopra indicate della data di inizio lavori e di fine lavori corredata quest ultima da documentazione a firma di un professionista abilitato con la quale si asseveri che l impianto è stato realizzato come da progetto definitivo autorizzato; d) trasmissione allo scrivente Settore di un rapporto, con cadenza semestrale, sullo stato di realizzazione dell iniziativa, durante la fase di esecuzione delle opere e nelle more della messa in esercizio; e) rimozione di tutte le opere e relativo ripristino dei siti ad avvenuta cessazione produttiva dell impianto, predisponendo uno specifico piano di dismissione dettagliato, da presentare con il progetto esecutivo, che indichi metodiche tecnologicamente avanzate per il recupero, riuso e materiale dismessi; 4) Il termine per l inizio dei lavori, in analogia a quanto previsto dall art. 15 del D.P.R. n.380/2001, non può essere superiore ad un anno a decorrere dalla data di rilascio dell autorizzazione. Il termine per l ultimazione, entro il quale le opere devono essere completate, non può superare i tre anni dall inizio dei lavori stessi. Entrambi i termini possono essere prorogati, con provvedimento motivato, per fatti sopravvenuti estranei alla volontà del titolare dell autorizzazione, e comunque fatte salve cause di forza maggiore, a seguito di specifica richiesta da inoltrare a questo Settore almeno 60 (sessanta) giorni prima della scadenza. Decorsi tali termini l autorizzazione decade di diritto, per la parte non eseguita; 5) la validità della presente autorizzazione e legata al funzionamento in assetto cogenerativo del progetto autorizzato ed all autoconsumo di tutta l energia elettrica prodotta. A tal fine dovrà essere inviata annualmente dopo la messa in esercizio, alla Provincia di Ascoli Piceno e alla Regione Marche P.F. Valutazioni ed Autorizzazioni Ambientali, Qualità dell Aria e Protezione Naturalistica, una dichiarazione da parte della Ditta contenente il consumo di gas-metano, l energia termica prodotta, l energia elettrica prodotta, le forniture di energia elettrica e gasmetano supportata da idonea fatturazione; 6) l autorizzazione decade automaticamente in caso di mancato rinnovo delle autorizzazioni che sono state il presupposto per il rilascio di questo atto; 7) Il presente provvedimento perderà efficacia e sarà revocato nel caso di interdittiva antimafia acquisita per il tramite della competente autorità giudiziaria; 8) Il presente atto, ai sensi della legge, per diretto interesse, sarà notificato al proponente e, per conoscenza, alle amministrazioni coinvolte nel procedimento; 9) Copia della presente autorizzazione sarà inviata per la pubblicazione all Albo Pretorio della Provincia di Ascoli Piceno ed al Bollettino Ufficiale della Regione Marche, senza gli allegati tecnici, che sono disponibili presso la Provincia di Ascoli Piceno Settore Ambiente Servizio Risorse Energetiche. Avverso la presente autorizzazione è riconosciuta facoltà di ricorso giurisdizionale al T.A.R. competente o in alternativa, di ricorso straordinario al Corpo dello Stato, nei termini rispettivamente di 60 (sessanta) e 120 (centoventi) giorni dalla notifica della stessa. Comune di Fermo Estratto D.C.C. N. 55 del 27/09/2018 Modifiche al vigente piano particolareggiato PPE n. 6 San Michele Terra in variante al P.R.G., ai sensi dell art.15, 5 comma, L.R. n.34/92 e s.m. Approvazione definitiva. IL CONSIGLIO COMUNALE Omissis D E L I B E R A 1. ESAMINARE tutte le osservazioni pervenute, 25162

103 contenute nell elaborato denominato ALLE- GATO- Osservazioni alla Variante PP6 San Michele Terra, allegato alla presente deliberazione quale parte integrante del presente atto e, con separata e distinta votazione per ciascuna osservazione o sub-osservazione: 1) ACCOGLIERE le osservazioni/sub-osservazioni ritenute accoglibili, per le motivazioni indicate nell istruttoria dell ufficio. 2)ACCOGLIERE PARZIALMENTE le osservazioni/sub-osservazioni ritenute accoglibili parzialmente, per le motivazioni indicate nell istruttoria dell ufficio. 3)RESPINGERE le osservazioni/sub-osservazioni ritenute non accoglibili, per le motivazioni indicate nell istruttoria dell ufficio. 1. APPROVARE DEFINITIVAMENTE le modifiche al vigente Piano Particolareggiato PP6, denominato S. Michele Terra, in variante al PRG, ai sensi dell art.15, 5 comma della L.R. n. 34/1992 e s.m.i., costituita dai medesimi elaborati allegati alla D.C.C. n.8/2018 di adozione, così come modificati per effetto dell accoglimento e accoglimento parziale delle osservazioni presentate, di seguito elencati ed allegati alla presente deliberazione a farne parte integrante e sostanziale: Tav. 1 Inquadramento territoriale scale varie Tav. 1/a P.R.G. modificato scala 1:2.000 Tav. 2 Vincoli e tutele scala 1:5.000 Tav. 3 Piano quotato scala 1:1.000 Tav. 4/a Stato di fatto delle urbanizzazioni e delle infrastrutture Gas scala 1:1.000 Tav.4/b Stato di fatto delle urbanizzazioni e delle infrastrutture P. III.scala 1:1.000 Tav. 5 Zonizzazione generale scala 1:1.000 controdeduzioni Tav. 6 Individuazione dei comparti scala 1:1.000 All. tav.6 Elenco particelle incluse nei comparti controdeduzioni Tav.11 Sistema degli spazi pubblici scala 1:1.000 controdeduzioni All. tav.11 Elenco particelle OO.UU. controdeduzioni Tav.11/a Sistema degli spazi pubblici stato di attuazione scala 1:1.000 controdeduzioni All. tav.11/a Elenco particelle e proprietà OO.UU. controdeduzioni Tav. 20 Planimetria catastale scala 1:1.000 Tav. 22 Piano particellare di esproprio scala 1: controdeduzioni All. 1 Tav. 22 Destinazione particelle aggregate per comparto- controdeduzioni All. 2 Tav. 22 Elenco particelle e proprietà OO.UU- controdeduzioni All. 3 Tav. 22 Elenco proprietà Tav. 23 Zone territoriali omogenee art. 2 D.M. 1444/68 scala 1:3.000 ALL. A Relazione generale illustrativa- controdeduzioni ALL. B Norme Tecniche d Attuazione, schema convenzione tipo, tabelle riepilogative generali e dei singoli comparti- controdeduzioni ALL. C Relazione geologica ALL. D Preventivo parametrico dei costi e delle opere pubbliche- controdeduzioni All.I Verifica di compatibilità idraulica All.I tav.1 Inquadramento e carte tematiche All.I tav.2 Individuazione del reticolo idrografico e dei bacini idrografici All.I tav.3 Carta geomorfologica All.I tav.4 Planimetria con tracce delle sezioni di verifica idraulica ed individuazione delle fasce a diversa pericolosità idraulica nelle condizioni ante operam All.I tav.5 Planimetria con tracce delle sezioni di verifica idraulica ed individuazione delle fasce a diversa pericolosità idraulica nelle condizioni post operam All.I tav.6 Planimetrie di confronto contenenti la sovrapposizione degli scenari di pericolosità ante e post mitigazione (definiti ai sensi della D.G.R. n. 53/2014) con i comparti del Piano All. I Tav. A Relazione tecnica All. L Stralcio microzonazione sismica - studi di primo livello 2. APPROVARE la variante al Piano di cui al punto 1, ai sensi e per gli effetti del D.Lgs.vo N.42/2004 e s.m., nonchè dell art.4, comma 4, della legge regionale n.34/92 e ss.mm., in forza della delega ai Comuni per l approvazione dei piani attuativi in ambiti paesaggisticamente tutelati a seguito dell avvenuto adeguamento del PRG del Comune di Fermo al PPAR ed in considerazione del parere della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio, prot. n.16093, acquisito in data 30/12/2005, prot. n DARE MANDATO al Dirigente del Settore LL.PP., Protezione Civile, Ambiente, Urbanistica, Appalti e Contratti, di compiere tutti gli atti conseguenti finalizzati all attuazione della presente deliberazione; 25163

104 4. DARE ATTO che la presente deliberazione non comporta impegno di spesa a carico del bilancio comunale e pertanto non necessita di parere contabile. Inoltre, considerata la particolare rilevanza degli interessi urbanistici e pertanto l esigenza di accelerazione delle procedure di formazione degli strumenti urbanistici, così da garantire il più possibile una piena e anticipata vigenza delle scelte di pianificazione urbanistica,.(omissis) dichiara il presente immediatamente eseguibile atto ai sensi dell art. 134 comma 4 del T.U degli Enti Locali, D.Lgs. 267/2000. Comune di Massignano Delibera di Consiglio Comunale n. 21 del 21/10/2018 variante parziale al Piano Regolatore Generale del Comune di Massignano adottata definitivamente con deliberazione di Consiglio Comunale n. 27 del 28/11/2017. Approvazione definitiva. IL CONSIGLIO COMUNALE Omissis DELIBERA - DI APPROVARE la narrativa che precede quale parte integrante e sostanziale del presente dispositivo; -DI APPROVARE, ai sensi dell art. 26, comma 6, lett. a) della L.R. n. 34/1992, e ss. mm.ii. la variante parziale al vigente P.R.G. adeguato al P.P.A.R. in adeguamento al parere di conformità favorevole espresse dalla Provincia di Ascoli Piceno con Decreto d el Presidente n. 94 del 22/08/2018 e con i seguenti rilievi: 1. Necessità che il Comune adegui il retina identificativo dei Progetti Norma nn. 4, 16 e 17 a quello riportato nella legenda elaborato 3- P.R.G. modificato con le variazioni della variante; 2. Necessità di mantenere l attuale formulazione degli artt. 12, 43, 66; - DI DARE MANDATO all Ufficio Tecn ico Comunale di provvedere all adeguamento degli elaborati tecnici d el censimento, come elencati in premessa, alle prescrizioni e rilievi formulati dal Decreto del Presidente della Provincia di Ascoli Piceno n. 94 del 22/08/2018 ed alla trasmissione del presente atto alla Provincia d i Ascoli Piceno, ai sensi dell art. 26, comma 9, della Legge Regionale 5 agosto 1992, n. 34 e ss.mm.ii.; - DI DARE ATTO che l approvazione del presente atto non comporta nessun impegno di spesa per l Ente. Comune di Osimo Piano di recupero per la realizzazione di un auditorium presso i locali ex Cinema concerto connesso al polo bibliotecario dell Ordine dei Frati Minori Conventuali in variante al PPCS Esame delle osservazioni e controdeduzioni ed approvazione definitiva Atto Giunta Comunale n.205 del 16/10/2017 come rettificato con atto Giunta Comunale n.211 del 04/10/2018 LA GIUNTA COMUNALE omissis D E L I B E R A 1. di condividere e fare proprio, quale parte integrante e sostanziale del presente atto quanto indicato nelle premesse; 2. di accogliere parzialmente l osservazione n. 1 pervenuta al Piano in oggetto, come indicato in premessa; 3. di non accogliere l osservazione n. 2 pervenuta al Piano in oggetto; 4. di approvare definitivamente il presente Piano di Recupero, adottato con atto G.C. n 248 del 03/12/2016, ai sensi dell art. 30 c. 5 della L.R. n 34/92 e ss.mm.ii.; 5. di dare altresì atto che la proposta di delibera è stata preventivamente pubblicata sul sito istituzionale nella sezione Amministrazione Trasparente - sottosezione Pianificazione Governo del Territorio, ai sensi dell art. 39 del D.Lgs. n 33/2013 e ss.mm.ii.; 6. di dare mandato all Ufficio Segreteria, di avviare le procedure di cui all art. 30, c. 5 della L.R. n 34/92 e ss.mm.ii., inviando entro 90 gg. dall approvazione del presente atto copia della 25164

105 relativa deliberazione a Provincia di Ancona e Regione Marche, nonché di pubblicare sul B.U.R. Marche la presente delibera di approvazione, ai sensi dell art. 40, c. 2 bis della stessa L.R.; 7. di rendere, a voti unanimi, il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, c. 4 del D.Lgs. n. 267/2000 e ss.mm.ii.. Comune di Recanati Estratto della delibera di Consiglio comunale n. 34 del avente ad oggetto: Variante parziale al P.R.G. per declassamento edifici colonici ai sensi dell art. 15 comma 5 della l.r. 34/92. Approvazione Omissis 05/08/1992 n. 34 e s.m.i., in quanto trattasi di variante al Piano Regolatore Generale che non incide sul suo dimensionamento globale e non comporta modificazioni di destinazioni d uso delle aree, alle norme tecniche del piano, alla distribuzione dei carichi insediativi e alla dotazione degli standard di cui al D.M. 1444/68; La variante rientra tra le esenzioni di cui all Allegato 1, capitolo 1.3, punto 8, lettera d) della Deliberazione n del 21/12/2010, della Regione Marche, inerente l esenzione di detta variante alle disposizione impartite dall articolo 20 della L.R. 12/06/2007 n. 6, ovvero all assoggettabilità delle procedure di Valutazione Ambientale Strategica V.A.S.; La variante parziale al vigente P.R.G. non viene interessata dalle disposizioni impartite dalla L.R. 23 novembre 2011, n. 22, relativamente all articolo 11, co. 1 lett.a); omissis Il Consiglio Comunale Omissis DELIBERA 1. La premessa forma parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. Di approvare la Variante parziale al Piano Regolatore Generale del Comune di Recanati, ai sensi dell art. 15, co. 5, della Legge Regionale 5 agosto 1992 n. 34 e ss.mm.ii., consistente nell eliminazione della tutela come Bene culturale di Categoria A, nei manufatti individuati puntualmente nella proposta di variante allegato e redatto dall Ufficio di Piano e a firma dell Arch. Jessica Tarducci, come sotto elencati: - tav. 1 Relazione Tecnico Illustrativa; - tav. 2 Stralcio PRG vigente; - tav. 3 Scheda censimento; - tav. 4 Documentazione fotografica; - tav. 5 Stralcio PRG variante; - tav. 6 Stralcio NTA; 3. Di dare atto che la delibera di approvazione della variante di che trattasi al piano regolatore generale costituirà, per le motivazioni specificate in narrativa, le seguenti precisazioni: Il declassamento viene fatto ai sensi dell articolo 15, comma 5, della Legge Regionale Comune di Tolentino Deliberazione del Consiglio Comunale n. 12 del Titolo unico comportante variante urbanistica ai sensi dell art. 8 del DPR 160/2010 per realizzazione di un impianto per attività sportive e sosta camper in località Le Grazie - Approvazione. IL CONSIGLIO COMUNALE Omissis DELIBERA - APPROVARE ai sensi e per gli effetti dell art. 8 del D.P.R. 160/2010 e s.m.i. e delle normative richiamate in narrativa la variante parziale allo strumento urbanistico per la Realizzazione di un area attrezzata per sosta camper ed attività sportive in c.da Le Grazie, nell area catastalmente contraddistinta al foglio 72 particelle , presentata dai sig.ri Forconi Roberto e Sciamanna Paola come da progetto redatto dall ing. Andrea Spinaci e composto dai seguenti elaborati, che assumono anche valore normativo ai fini della variante urbanistica: - domanda di avvio del procedimento ordinario in variante al PRG; 25165

106 - tav 02 - relazione tecnica documentazione fotografica; - tav 03 relazione tecnico-illustrativa integrativa; - tav 04 - rilievo topografico stato di fatto; - tav 05 - planimetria generale progetto; - tav 06 - progetto manufatto servizi igienici pianta prospetti sezione; - tav 07 - progetto manufatto spogliatoio calcio e reception pianta prospetti sezione; - tav 08 - planimetria essenze da abbattere; - tav 09 - planimetria essenze da piantumare; - tav 10 - relazione tecnico-illustrativa nulla osta idraulico e attingimento idrico Provincia di Macerata; - tav 11 - elaborato grafico richiesta di nulla osta idraulico; - tav 12 verifica flussi di traffico; - tav 13 - valutazione previsionale impatto e clima acustico; - tav 14 - relazione paesaggistica; - tav 15 - relazione botanico vegetazionale; - tav 16 - calcolo superfici e volumi; - tav 17 elaborato grafico richiesta di autorizzazione unica ambientale per autorizzazione allo scarico; - tav 18 - indagine geologica; - tav 19 - compatibilità e invarianza idraulica; - tav 20 planimetria generale stato di progetto per invarianza idraulica; - tav 21 riperimetrazione PTC; - tav 22 NTA attuali e modificate; - tav 23 - relazione programmatica e tecnico economica; - tav 24 - dichiarazione terre e rocce di scavo; - tav 25 - tutele del PPAR e verifica recepimento contenuti REM; - tav 26 - verifica standards urbanistici; - tav 27 tavola di recepimento delle prescrizioni Asur; - tav 28 delimitazione centro abitato verifica PAI verifica conformità Piano Zonizzazione acustica; - tav 29 - verifica superficie area di sosta attrezzata L.R. 11 Luglio 2006 n.9; - tav 30 verifica assoggettabilità a VAS; - tav. 31 atto unilaterale d obbligo; - PRESCRIVERE che vengano rispettate, in fase esecutiva, tutte le condizioni, prescrizioni ed indicazioni dettate dagli Enti che hanno rilasciato parere; - APPROVARE l allegato schema di atto unilaterale d obbligo nel quale sono stati indicati gli obblighi dei soggetti attuatori relativamente all uso pubblico delle aree, oltre che le garanzie da prestare all Amministrazione Comunale; - DARE ATTO che in caso di eventuali discordanze tra gli elaborati scritti grafici della variante/progetto e le prescrizioni impartire dai vari Enti, e in premessa riportate, andranno comunque considerati prevalenti i suddetti contenuti prescrittivi che la Ditta sarà pertanto tenuta ad applicare; - DARE MANDATO ai Responsabili dei Servizi interessati l attuazione del presente provvedimento ognuno per quanto di competenza; - INVIARE copia del presente atto per opportuna conoscenza agli Enti partecipanti alla Conferenza di Servizi; - DISPORRE la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche ai sensi della L.R. n. 34/1992 e s.m.i.. Alta Valle del Metauro - Urbania Avviso pubblico indagine esplorativa per assegnazione in concessione di terreni agricoli e immobili rurali - azienda agricola Ca Lippo nei Comuni di Urbino e Urbania di proprietà dell Unione Montana Alta Valle del Metauro. SCHEDA PER INDAGINE ESPLORATIVA PER ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE DI TERRENI AGRICOLI E IMMOBILI RURALI - AZIENDA AGRICOLA CA LIPPO 1. Oggetto dell indagine Oggetto della Indagine esplorativa e la concessione in affitto di n,3 lotti di immobili di proprietà della Unione Montana Alla Valle del Metauro. La domanda di partecipazione può riguardare anche più di un lotto o porzioni di lotto. La descrizione degli immobili, l ubicazione, la superficie, gli estremi catastali, le caratteristiche agronomiche e altre informazioni pertinenti riguardanti ogni singolo lotto sono contenute nelle schede allegate al presente bando come sua parte integrante, e pubblicate sul sito it Informazioni dettagliate sulle particelle potranno 25166

107 anche essere reperite sul sistema informativo territoriale, SIT, dell Ente presente nel sito istituzionale sopra richiamalo I lotti sono i seguenti: Si precisa inoltre che le superfici e i riferimenti catastali sono da considerarsi indicativi e quindi non rappresentano impegno per l Unione Montana nei confronti del richiedente. L offerente è tenuto a prendere preventiva visione e conoscenza delle condizioni o dello stato del bene, direttamente o a mezzo terzi, con le inerenti servitù passive ed attive, se ed in quanto esistenti o aventi ragione legale di esistere ivi compresa la consistenza del bene, Gli immobili appartengono al patrimonio disponibile della Unione Montana ; 2. Requisiti per la richiesta di assegnazione in concessione Possono presentare domanda di assegnazione in concessione degli immobili a) giovani agricoltori, di età compresa tra i 18 e 40 anni non ancora compiuti (giovane agricoltore ai sensi dell art. 1 legge n. 441/1998), in possesso della qualifica di imprenditore agricolo professionale (IAP ai sensi dell art.1 D.lgs.n. 99/2004), singoli o in forma societaria o coltivatori diretti (in cooperativa o altra forma societaria). Possono altresì presentare domanda i giovani agricoltori in forma singola o societaria non ancora in possesso della qualifica IAP ma comunque iscritti nella sezione speciale della CCIAA. In questo caso la qualifica di IAP deve essere ottenuta entro e non oltre 36 mesi dalla stipula del contratto pena la revoca della concessione ed il risarcimento dei danni. Le società agricole devono essere amministrate da un giovane imprenditore agricolo professionale e devono avere un maggioranza assoluta, numerica e di quote di partecipazione di soci, di età tra i 18 e 39 anni compiuti. Il requisito anagrafico dell età deve essere posseduto all atto della stipula del contratto. b) gli imprenditori agricoli in possesso della qualifica IAP o coltivatori diretti in forma singola o societaria dì età superiore a quella prevista dalla precedente lettera a). c) i giovani di età compresa tra i 18 e 40 anni non ancora compiuti) che individualmente o in forma societaria intendono costituire e avviare un impresa agricola, ai sensi della precedente lettera a), e s impegnano a regolarizzare l iscrizione alla CCIAA entro 30 giorni dall aggiudicazione del contratto ed ad ottenere la qualifica di IAP nei successivi 36 mesi. d) altri soggetti privati - persone fisiche e persone giuridiche, enti pubblici: persone giuridiche. di diritto pubblico e ONLUS, ai sensi del D.lgs n. 460/

108 3) Soggetti esclusi Non possono partecipare alla procedura di assegnazione dei fondi; a) i soggetti che occupano senza titolo terreni o altri immobili della Unione Montana Alta Valle del Metauro; b) tutti coloro che risultano essere morosi nei pagamento di canoni di affitto o locazione nei confronti della Unione Montana Alta Valle del Metauro; c) tutti coloro che hanno liti in corso o abbiano avuto contenziosi giudiziari contro la Unione Montana Alta Valle del Metauro negli ultimi 5 anni e siano tuttora debitori per tali titoli; d) le aziende i cui titolari si siano resi responsabili di condotte illecite dove persona offesa risulti essere stata la Unione Montana Alta Valle del Metauro; e) coloro che hanno procedimenti pendenti per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all articolo 3 della legge 27/12/1956 n o di una delle cause ostative previste dall art. 10 della legge 31 maggio 1965 n f) coloro nei cui confronti é stata emessa sentenza di condanna passato in giudicato, o decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell art. 444 del c.p.p., per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale ovvero sentenza di condanna passata in giudicato per uno o più reati di partecipazione ad un organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio; g) coloro che hanno commesso infrazioni alle norme in materia di sicurezza e a ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro; h) coloro che hanno commesso violazioni degli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse, nonché delle norme in materia di contributi previdenziali e assistenziali Nel caso di società, i motivi di esclusione sussisteranno anche nel caso che i singoli soci si trovino in una delle condizioni predette. 4. Domanda di partecipazione Gli Interessati dovranno presentare apposita domanda di partecipazione che illustri con chiarezza le tipologie di attività e gli interventi che si intendono realizzare durante il periodo di conduzione del fondo, redatta secondo il modello allegato e rispondente agli obiettivi di valorizzazione delle produzioni agricolo del territorio mediante lo sviluppo delle produzioni zootecniche certificate IGP, di prodotti agricoli D.O.P. e D.O.C. o con altre certificazioni volontarie. di produzioni a km. Zero La proposta con relativa cronoprogramma rapportato al periodo di concessione degli immobili, dovrà comprendere almeno i seguenti elementi: a) gli obiettivi strategici della nuova azienda rapportati al mercato di riferimento; b) il quadro descrittivo delle risorse professionali da impegnare per sviluppare le potenzialità del bene in assegnazione; c) il programma dettagliato degli investimenti per lo sviluppo aziendale con relativa tempisti, concernenti sia la produzione agricola e/o zootecnica che l adeguamento degli edifici esistenti, i risultati economico-finanziari attesi e la valutazione del rendimento e della sostenibilità degli investimenti stessi; d) le azioni da porre in essere per garantire il rispetto della normativa vigente e assicurare la sostenibilità ambientale delle produzioni nel contesto assegnato; La proposta dovrà, inoltre, contenere obbligatoriamente una dichiarazione di impegno del richiedente, alla coltivazione biologica dei terreni che verranno assegnati in Concessione e a farsi garante per un periodo di almeno cinque anni dell Impegno assunto dall Ente nei confronti del PSR Marche; La domanda di partecipazione va spedita in busta chiusa e inviata via PEC con la seguente dicitura INDAGINE ESPLORATIVA per l affitto terreni agricoli e immobili rurali di proprietà di UNIONE MONTANA ALTA VALLE DEL METAURO La domanda dovrà pervenire al seguente indirizzo: UNIONE MONTANA ALTA VALLE DEL METAURO via MANZONI N URBANIA (PU) pec: cm.altoemediometauro@ernarche.it entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 22/11/2018; La consegna a mano è possibile nei seguenti orari: lunedì, mercoledì e venerdì ore 9-13 martedì e giovedì ore 9-13 ore 15-17,30; Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente ave, per qualsiasi causa, esso non giunga a destinazione in tempo utile. La Unione Montana si riserva la facoltà di effettuare idonei controlli sulla veridicità delle dichiarazioni (art.71 D.P.R. 445/00) presentate dai concorrenti. Qualora dal controllo emerga la non veridicità totale o parziale del contenuto delle dichiarazioni stesse, il dichiarante decade dai benefici conseguenti ad ogni provvedimento eventualmente già emanato o emanando. L Ente potrà richiedere la documentazione o informazioni integrative al fine di acquisire una migliore comprensione Le integrazioni richieste dovranno 25168

109 pervenire in Unione Montana Alta Valle del Maturo entro e non oltre dieci giorni dal ricevimento della richiesta. 4.1 Selezione delle manifestazioni Le istanze di partecipazione proposte alla indagine esplorativa saranno valutate sulla base della qualità complessiva dell offerta tecnica e verranno ammesse solo le proposte ritenute idonee e sufficienti con gli obiettivi indicati al punto 4, L Unione Montana procederà alla concessione degli Immobili a seguito di trattativa diretta con i proponenti delle manifestazioni di interesse selezionate dall Ente; 5. Responsabile Del Procedimento Il Responsabile del procedimento è la Dott.ssa Nadia Sabatini. Ogni eventuale informazione, così come il sopralluogo possono essere richiesti all Ufficio Agricoltura dell Ente al seguente indirizzo: ufficioforestazione@cm-urbania.ps.it tel ; 6, Trattamento del dati personali Tutti i dati personali di cui l Amministrazione sia venuta in possesso in occasione dell espletamento del presente procedimento saranno trattati nel rispetto della D.Lgs. n 196/2003 (Tutela della privacy), Urbania, 27/10/2018 Il Responsabile Dott. Agr. Nadia Sabatini COMUNICAZIONI DI AVVIO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI Regione Marche P.F. Tutela delle Acque e Tutela del Territorio di Ancona Aggiornamento delle acque di balneazione (BW) costiere e lacustri della Regione Marche AVVISO AVVIO DEL PROCEDIMENTO AMMINI- STRATIVO (L. 241/1990) COMUNE DI SERRAPETRONA PROVINCIA DI MACERATA A seguito della Direttiva 2006/7/CE, del D. Lgs. n. 116/08 (art. 4, c. 1, lett. a), b) ed f) art. 9 allegato III), del D.M. n. 97 del 30/03/2010 e ss. mm. ed ii. (allegato E), con la presente la Regione Marche, in quanto Ente competente, dà comunicazione, ai sensi dell art. 7 della L.R. n. 44/94, dell avvio del procedimento amministrativo finalizzato all aggiornamento delle acque di balneazione (BW) costiere e lacustri nel Comune di SERRAPE- TRONA (MC). Il responsabile del procedimento è il Dott. Luigi Bolognini (tel. 071/ , fax 071/ luigi.bolognini@regione.marche.it ). Presso la Regione Marche Servizio Tutela, gestione e assetto del territorio P.F. Tutela delle Acque e tutela del territorio di Ancona con sede ad Ancona in Via Palestro n. 19, piano I, stanza 22, sarà possibile prendere visione della documentazione relativa al suddetto procedimento. Per la conclusione del procedimento è stabilito il termine di 30 giorni, riferito alla data di pubblicazione sul BUR della presente comunicazione. In caso di inerzia dell Amministrazione, i rimedi esperibili sono quelli previsti all art. 2, commi da 8 a 9-ter, della L. n. 241/90). La data di presentazione dell istanza (art. 8, c. 2, lett. c-ter) della L. n. 241/90) é: 23 ottobre 2018 (protocollo Comune di Serrapetrona n. 6146) acquisito al protocollo regionale Marche con numero del 24/10/2018 Gli interessati possono intervenire nel procedimento, ai sensi degli articoli 9 e 10 della L. n. 241/90, anche inviando memorie scritte e documenti, fino a 10 giorni prima della scadenza del termine per la conclusione del procedimento (art. 7, c. 8 della L.R. n. 44/94), utilizzando preferibilmente l indirizzo mail balneazione@regione.marche.it. Le informazioni sul procedimento sono reperibili all indirizzo web: Utile/Ambiente/Tutela-delleacque/BW#1765_Anno-2018 Il responsabile del procedimento (f.to Luigi Bolognini) 25169

110 Regione Marche - P.F. Tutela delle Acque e Tutela del Territorio di Ancona Legge 07/08/1990 n. 241, art.8. Legge Regione Marche 09/06/2006, n. 5, art. n. 13. Comunicazione dell avvio del procedimento amministrativo relativo al rinnovo della Concessione Pluriennale di Acqua Pubblica cui alla D.R. 977, attraverso 1 pozzo in Località Via dell Industria n.43 del comune di Polverigi (AN). Società: FIERAMOSCA S.r.l. con Sede Legale in Via dell Industria n.43 del comune di Polverigi (AN). Classifica: /2018/SMD/699. D.R.977. RENDE NOTO Si comunica che la Società FIERAMOSCA S.r.l con Sede Legale in Via dell Industria n. 43 del comune di Polverigi (AN) ha trasmesso l istanza di rinnovo della concessione di derivazione pluriennale di acqua pubblica a noi pervenuta in data 14/09/2018 e acquisita in pari data con ns. prot. N , attraverso 1 pozzo la cui acqua è utilizzata a uso industriale e servizi igienici in Località Via dell Industria n. 43 del comune di di Polverigi (AN). La concessione pluriennale prevede un attingimento dell acqua dalla falda sotterranea del fiume Esino tramite un pozzo e la risorsa idrica, nella misura massima di l/s 1,0 è a disposizione delle esigenze della Ditta, sita in Località Via dell Industria del comune di Polverigi (AN) e viene utilizzata per uso igienico sanitario ed industriale. Il pozzo è ubicato nel terreno di proprietà contraddistinto al catasto del comune di Polverigi (AN) in corrispondenza del Foglio 6 Mappale n. 206 ex n.143. Il termine entro il quale il procedimento dovrà concludersi è stabilito in gg. 180 ai sensi della Legge Regione Marche n. 5/2006, fatto salvo ulteriori gg., che dovessero risultare necessari per la verifica di valutazione ambientale ex ante, da effettuarsi dalla Nostra P.F. regionale, ai sensi del Decreto Direttoriale, del Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare STA 293/2017 e dei decreti STA/ 29/2017 e 295/2017. Il presente Rende Noto dovrà essere affisso al prossimo B.U.R. in pubblicazione. Il comune di Polverigi (AN) è invitato ad affiggere all Albo Pretorio il presente avviso, unitamente a copia delle istanze, per la durata di 30 giorni consecutivi, alla prima data disponibile, con l invito a restituire i referti di pubblicazione, alla scrivente P.F. Regionale, che per effetto della L.R. n.13/2015 e della D.G.R.M. n.302 del 2016 è ora competente al rilascio sia della concessione pluriennale sia di quella demaniale. S informa, inoltre che chiunque abbia interesse, potrà prendere visione degli atti del procedimento e presentare memorie scritte, osservazioni e/o opposizioni e documenti in virtù della vigente legislazione in materia e potrà inoltrare le proprie osservazioni alla Sede della P.F. Tutela Delle Acque e Tutela del Territorio di Ancona e al Tecnico incaricato per il sopralluogo, necessario alla verifica dei luoghi, che verrà effettuato da un Tecnico della P.F. scrivente, il giorno 13/11/2018 alle ore 10,00 in Località Via dell Industria n.43 del comune di Polverigi (AN). Si precisa che il responsabile del procedimento è il Dott. Adriano Romaldi, Funzionario Tecnico della Regione Marche, P.F. Tutela Delle Acque e Tutela Del Territorio di Ancona. Il Dirigente della Posizione di Funzione Ing. Stefania Tibaldi Regione Marche - P.F. Tutela del Territorio di Pesaro e Urbino Ordinanza n. 30 del 30/10/ R.D n e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dell art. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di rinnovo della concessione pluriennale derivazione acqua dal Torrente Bevano in Comune di Cantiano località Ponticello su area distinta al C.T. Foglio 38 Mappale 458 ad uso allevamento ittico. Pratica: 95/F - Richiedente: Provincia di Pesaro e Urbino. IL DIRIGENTE RENDE NOTO Che la PROVINCIA DI PESARO E URBINO (P.IVA ) con sede legale in Viale Gramsci n. 4 Comune di Pesaro su istanza acquisita agli atti della P.F. Tutela del Territorio di Pesaro- Urbino in data 16/10/2018 con protocollo n /10/2018 R_MARCHE GRM PTGC- PA A, ha presentato domanda di rinnovo della concessione pluriennale di derivazione d acqua pubblica dal Torrente Bevano in Comune di Cantiano località Ponticello, su area distinta al C.T. Foglio 38 Mappale 458 ad uso allevamento ittico, 25170

111 corredata dalla relazione tecnica a firma dell Ing. Magnani Massimiliano. In base alla richiesta, la derivazione avverrà in Comune di Cantiano località Ponticello, su area distinta al C.T. Foglio 38 Mappale 458 e servirà per alimentare un impianto di pescicoltura. Ai sensi del R.D n e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. ORDINA - l affissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dal 09/11/2018 all Albo Pretorio del Comune di Cantiano. Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche - P.F. Tutela del Territorio di Pesaro Urbino, ovvero all Ufficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Il Comune di Cantiano dovrà restituire entro il 15/12/2018 il referto di avvenuta pubblicazione alla P.F. Tutela del Territorio di Pesaro-Urbino, unitamente alle eventuali opposizioni o con l esplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. - La visita locale d istruttoria di cui all art. 8 del R.D. 1775/1933 e all art. 13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potrà intervenire chiunque vi abbia interesse, é fissata per il giorno 18/12/2018, alle ore 11,30 con ritrovo nella località Ponticello del Comune di Cantiano. - Di pubblicare la presente ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. 5/2006 art. 13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA Pesaro - Urbino - Viale Gramsci n. 7 - Pesaro Tel. 0721/ Fax. 0721/31623; - il procedimento deve concludersi con l adozione di un provvedimento espresso ai sensi della Legge 241/1990 art. 2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rinnovo della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, così come stabilito all art 13 della L.R. 9/6/2006 n. 5, salvo sospensioni o interruzioni dei termini. - Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inerzia di questa Amministrazione sono quelli indicati all art. 2, commi 9 bis e 9-ter della L. 241/90 e il soggetto a cui è attributo il potere sostitutivo in caso di inerzia è il Dirigente della P.F. Tutela Gestione e Assetto del Territorio Dott. Ing. Ernesto Ciani tel. 0721/ PEC regione.marche.geniocivile.pu@emarche.it. - eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R. - ai sensi dell art. 10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo i casi esclusione dell accesso indicati nell art. 24 della L. 241/1990; b) di presentare memorie scritte e documenti, che l Amministrazione ha l obbligo di valutare ove siano pertinenti all oggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale d istruttoria. IL DIRIGENTE Ing. Ernesto Ciani che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L. n. 241/1990 e s.m.i.. A tale proposito si evidenza che: - l Amministrazione procedente è la Regione Marche - P.F. Tutela del Territorio di Pesaro - Urbino; - la persona Responsabile del Procedimento è il Dott. Agr. Fabrizio Furlani, funzionario della P.F. Tutela del Territorio di Pesaro e Urbino (viale Gramsci n. 7 Pesaro - PEC: regione.marche.geniocivile.pu@emarche.it); - gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche - P.F. Tutela del Territorio di Regione Marche - P.F. Tutela del Territorio di Pesaro e Urbino Ordinanza n. 27 del 23/10/2018 R.D n e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dell art. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di rinnovo della concessione pluriennale derivazione acqua dal Rio Carpanara in Comune di Fossombrone località Sant Anna del Furlo su area distinta al C.T. Foglio 58 Mappale 47 ad uso irriguo. Pratica: 432/F Richiedente: SERA- FINI PALMA

112 IL DIRIGENTE RENDE NOTO Che la Ditta SERAFINI PALMA (C.F. SRFPLM60B47D749Y) con sede in Via Michelangelo n. 8 Comune di Fossombrone su istanza acquisita agli atti della P.F. Tutela del Territorio di Pesaro-Urbino in data 25/09/2018 con protocollo n /09/2018 R_MARCHE GRM PTGC- PA A, ha presentato domanda di rinnovo della concessione pluriennale di derivazione d acqua pubblica dal Rio Carpanara in Comune di Fossombrone località Sant Anna del Furlo, su area distinta al C.T. Foglio 58 Mappale 47 ad uso irriguo, corredata dalla relazione tecnica a firma del Geom. Paoloni Silvano. Che in base alla richiesta, la derivazione avverrà in Comune di Fossombrone località Sant Anna del Furlo, su area distinta al C.T. Foglio 58 Mappale 47 e servirà per irrigare una superficie distinta al C.T. al Foglio 58 Mappali per complessivi Ha destinati a colture agricole. Ai sensi del R.D n e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13 ORDINA - l affissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dal 05/11/2018 all Albo Pretorio del Comune di Fossombrone. Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche - P.F. Tutela del Territorio di Pesaro Urbino, ovvero all Ufficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Il Comune di Fossombrone dovrà restituire entro il 10/12/2018 il referto di avvenuta pubblicazione alla P.F. Tutela del Territorio di Pesaro-Urbino, unitamente alle eventuali opposizioni o con l esplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. - La visita locale d istruttoria di cui all art. 8 del R.D. 1775/1933 e all art. 13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potrà intervenire chiunque vi abbia interesse, é fissata per il giorno 13/12/2018, alle ore 10,00 con ritrovo nella località Sant Anna del Furlo del Comune di Fossombrone. - Di pubblicare la presente ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. 5/2006 art. 13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i.. A tale proposito si evidenza che: - l Amministrazione procedente è la Regione Marche - P.F. Tutela del Territorio di Pesaro Urbino; - la persona Responsabile del Procedimento è il Dott. Agr. Fabrizio Furlani, funzionario della P.F. Tutela del Territorio di Pesaro e Urbino (viale Gramsci n. 7 Pesaro - PEC: regione.marche.geniocivile.pu@emarche.it); - gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche - P.F. Tutela del Territorio di Pesaro - Urbino - Viale Gramsci n. 7 - Pesaro Tel. 0721/ Fax. 0721/31623; - il procedimento deve concludersi con l adozione di un provvedimento espresso ai sensi della Legge 241/1990 art. 2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rinnovo della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, così come stabilito all art 13 della L.R. 9/6/2006 n. 5, salvo sospensioni o interruzioni dei termini. - Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inerzia di questa Amministrazione sono quelli indicati all art. 2, commi 9 bis e 9-ter della L. 241/90 e il soggetto a cui è attributo il potere sostitutivo in caso di inerzia è il Dirigente della P.F. Tutela Gestione e Assetto del Territorio Dott. Ing. Ernesto Ciani tel. 0721/ PEC regione.marche.geniocivile.pu@emarche.it. - eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R. - ai sensi dell art. 10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo i casi esclusione dell accesso indicati nell art. 24 della L. 241/1990; b) di presentare memorie scritte e documenti, che l Amministrazione ha l obbligo di valutare ove siano pertinenti all oggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale d istruttoria. IL DIRIGENTE Ing. Ernesto Ciani 25172

113 Regione Marche - P.F. Tutela del Territorio di Pesaro e Urbino Ordinanza n. 28 del 23/10/2018 R.D n e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Pratica: 1696/F. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dell art. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di variante sostanziale della concessione pluriennale di derivazione d acqua, consistente nell individuazione di un nuovo punto di prelievo e incremento di portata per innevamento artificiale sito in loc. Monte Nerone Comune di Piobbico, in corrispondenza del Foglio 33 Mappali 86,99,101,110,112. Richiedente: SOC. SCIOVIE MONTE NERONE SRL (C.F P.IVA ). IL DIRIGENTE RENDE NOTO presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche - P.F. Tutela del Territorio di Pesaro Urbino, ovvero all Ufficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Il Comune di Piobbico dovrà restituire entro il 10/12/2018 il referto di avvenuta pubblicazione alla P.F. Tutela del Territorio di Pesaro-Urbino, unitamente alle eventuali opposizioni o con l esplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. - La visita locale d istruttoria di cui all art. 8 del R.D. 1775/1933 e all art. 13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potrà intervenire chiunque vi abbia interesse, é fissata per il giorno 13/12/2018, alle ore 11,30 con ritrovo presso il Rifugio Corsini (Foglio 33 Mappale 116) del Comune di Piobbico. - Di pubblicare la presente ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. 5/2006 art. 13, inserendola nel prossimo numero utile. Che la SOC. SCIOVIE MONTE NERONE SRL (CF P.IVA ) con sede in via Circonvallazione n. 3 - Comune di Apecchio, su istanza acquisita agli atti della P.F. Tutela del Territorio di Pesaro-Urbino in data 02/10/2018 con protocollo n /10/2018 R_MARCHE GRM PTGC- PA A, ha presentato domanda di variante sostanziale della concessione pluriennale di derivazione d acqua, consistente nell individuazione di un nuovo punto di prelievo e incremento di portata per innevamento artificiale, sito in loc. Monte Nerone Comune di Piobbico, in corrispondenza del Foglio 33 Mappali 86,99,101,110,112, corredata dalla relazione tecnica a firma del Geom. Michele Pazzaglia. In base alla richiesta, la derivazione avverrà in Comune di Piobbico Monte Nerone, su area distinta al C.T. Foglio 33 Mappali 86 e servirà, nel solo periodo invernale, a riempire un serbatoio d accumulo, posto a valle, a servizio dell impianto di innevamento artificiale con una portata di attingimento di circa 0,5 l/s. Ai sensi del R.D n e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. ORDINA - l affissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dal 05/11/2018 all Albo Pretorio del Comune di Piobbico. Nel predetto periodo potranno essere COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L. n. 241/1990 e s.m.i.. A tale proposito si evidenza che: - l Amministrazione procedente è la Regione Marche - P.F. Tutela del Territorio di Pesaro - Urbino; - la persona Responsabile del Procedimento è il Dott. Agr. Fabrizio Furlani, funzionario della P.F. Tutela del Territorio di Pesaro e Urbino (viale Gramsci n. 7 Pesaro - PEC: regione.marche.geniocivile.pu@emarche.it); - gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche - P.F. Tutela del Territorio di Pesaro - Urbino - Viale Gramsci n. 7 - Pesaro Tel. 0721/ Fax. 0721/31623; - il procedimento deve concludersi con l adozione di un provvedimento espresso ai sensi della Legge 241/1990 art. 2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rinnovo della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, così come stabilito all art 13 della L.R. 9/6/2006 n. 5, salvo sospensioni o interruzioni dei termini. - Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inerzia di questa Amministrazione sono quelli indicati all art. 2, commi 9 bis e 9-ter della L. 241/90 e il soggetto a cui è attributo il potere sostitutivo in caso di inerzia è il Dirigente della P.F. Tutela Gestione e Assetto del Territorio Dott. Ing. Erne

114 sto Ciani tel. 0721/ PEC - eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R. - ai sensi dell art. 10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo i casi esclusione dell accesso indicati nell art. 24 della L. 241/1990; b) di presentare memorie scritte e documenti, che l Amministrazione ha l obbligo di valutare ove siano pertinenti all oggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale d istruttoria. IL DIRIGENTE Ing. Ernesto Ciani Regione Marche - P.F. Tutela del Territorio di Pesaro e Urbino Ordinanza n. 29 del 29/10/2018 R.D n e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dell art. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di rilascio della concessione pluriennale di derivazione d acqua mediante la realizzazione di un pozzo in Comune di Urbino località Via del Foglia su area distinta al C.T. Foglio 19 Mappale 1067 ad uso irrigazione del verde privato. Richiedente: SRT SRL. IL DIRIGENTE RENDE NOTO Che la Ditta SRT SRL (P.IVA ) con sede in Via Del Foglia n. 14 Comune di Urbino su istanza acquisita agli atti della P.F. Tutela del Territorio di Pesaro-Urbino in data 25/10/2018 con protocollo n /10/2018 R_MARCHE GRM PTGC- PA A, ha presentato domanda di rilascio della concessione pluriennale di derivazione d acqua pubblica mediante la realizzazione di un pozzo in Comune di Urbino località Via del Foglia, su area distinta al C.T. Foglio 19 Mappale 1067 ad uso irrigazione del verde privato, corredata dalla relazione tecnica a firma del Geol. Bernardini Ferrante. Che in base alla richiesta, la derivazione avverrà in Comune di Urbino località Via del Foglia, su area distinta al C.T. Foglio 19 Mappale 1067 e servirà per irrigare il verde privato avente una estensione di circa 200 mq, con una portata di 0,2 l/s ed un volume annuo di 30 mc. Ai sensi del R.D n e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. ORDINA - l affissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dal 05/11/2018 all Albo Pretorio del Comune di Urbino Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche - P.F. Tutela del Territorio di Pesaro Urbino, ovvero all Ufficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Il Comune di Urbino dovrà restituire entro il 10/12/2018 il referto di avvenuta pubblicazione alla P.F. Tutela del Territorio di Pesaro-Urbino, unitamente alle eventuali opposizioni o con l esplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. - La visita locale d istruttoria di cui all art. 8 del R.D. 1775/1933 e all art. 13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potrà intervenire chiunque vi abbia interesse, é fissata per il giorno 13/12/2018, alle ore 08,45 con ritrovo nella località Via del Foglia del Comune di Urbino. - Di pubblicare la presente ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. 5/2006 art. 13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i.. A tale proposito si evidenza che: - l Amministrazione procedente è la Regione Marche - P.F. Tutela del Territorio di Pesaro - Urbino; - la persona Responsabile del Procedimento è il Dott. Agr. Fabrizio Furlani, funzionario della P.F. Tutela del Territorio di Pesaro e Urbino (viale Gramsci n. 7 Pesaro - PEC: regione.marche.geniocivile.pu@emarche.it); - gli atti progettuali sono depositati presso la 25174

115 Regione Marche - P.F. Tutela del Territorio di Pesaro - Urbino - Viale Gramsci n. 7 - Pesaro Tel. 0721/ Fax. 0721/31623; - il procedimento deve concludersi con l adozione di un provvedimento espresso ai sensi della Legge 241/1990 art. 2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rinnovo della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, così come stabilito all art 13 della L.R. 9/6/2006 n. 5, salvo sospensioni o interruzioni dei termini. - Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inerzia di questa Amministrazione sono quelli indicati all art. 2, commi 9 bis e 9-ter della L. 241/90 e il soggetto a cui è attributo il potere sostitutivo in caso di inerzia è il Dirigente della P.F. Tutela Gestione e Assetto del Territorio Dott. Ing. Ernesto Ciani tel. 0721/ PEC regione.marche.geniocivile.pu@emarche.it. - eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R. - ai sensi dell art. 10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo i casi esclusione dell accesso indicati nell art. 24 della L. 241/1990; b) di presentare memorie scritte e documenti, che l Amministrazione ha l obbligo di valutare ove siano pertinenti all oggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale d istruttoria. 26/10/2018 è stato approvato bando di concorso pubblico per l assegnazione di n. 2 (due) autorizzazioni per l esercizio dell attività di noleggio auto con conducente. Il bando integrale con documentazione allegata è reperibile sulla home page del sito del comune di numana. IL RESPONSABILE Reg. Massimo Casaccia Citta di Recanati Gara per la concessione di valorizzazione - ex art. 3-bis d.l. n. 351/2001, convertito, con modificazioni, in L. N. 410/ di n. 1 bene immobile di proprietà del comune di Recanati situato nella Regione Marche, lungo cammini storico-religiosi e percorsi ciclopedonali. Comunicazione IL DIRIGENTE RENDE NOTO che la gara in oggetto, il cui termine per la presentazione delle offerte è stato prorogato al , ore 17:30, è andata deserta IL DIRIGENTE Dott. Giorgio Foglia IL DIRIGENTE Ing. Ernesto Ciani BANDI E AVVISI DI GARA BANDI DI CONCORSO Comune di Numana Bando di concorso pubblico per l assegnazione di n. 2 autorizzazioni per l esercizio dell attività di noleggio auto con conducente. Con determinazione del responsabile n. 08/72 del Comune di Colli al Metauro Avviso Selezione pubblica per esami per la formazione di una graduatoria cui attingere per l assunzione di n. 01 unità di personale in categoria D1 a tempo pieno ed indeterminato da assegnare al settore VI Lavori pubblici, manutenzioni, patrimonio con profilo professionale di Istruttore Direttivo Tecnico

116 Il Comune di Colli al Metauro (Provincia di Pesaro Urbino) rende noto che è indetta una selezione pubblica per esami per la formazione di una graduatoria cui attingere per l assunzione di n. 01 unità di personale di categoria D1 a tempo pieno ed indeterminato da assegnare al Settore VI Lavori pubblici, manutenzioni e patrimonio con profilo professionale di Istruttore Direttivo Tecnico. La domanda deve essere trasmessa a pena di esclusione entro e non oltre 30 giorni dalla pubblicazione del Bando per estratto / avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana- 4 serie speciale - Concorsi ed Esami. Per ulteriori informazioni: Settore Affari generali, servizio gestione giuridica del personale, via mail (resp.affarigenerali@comune.collialmetauro.pu.it ; istruttore.affarigenerali@comune.collialmetauro.p u.it ), telefono ( ). Bando integrale di concorso, modulo di domanda e allegati scaricabili al seguente indirizzo: /bandi-di-concorso Azienda Sanitaria Unica Regionale Ancona Avviso di manifestazione d interesse alla procedura di Stabilizzazione di cui all art. 20 comma 1 del d. Lgs. 75/2017 In attuazione della determina DG/ASUR n. 613 del 30/10/2018, nel rispetto di quanto indicato nelle linee di indirizzo emanate dalle Regione Marche con DGRM n. 770/2018, s informa che l ASUR Marche intende procedere alla stabilizzazione di personale precario per i seguenti profili professionali: Comune di Urbania Avviso pubblico di mobilità esterna ai sensi dell art.30, d.lgs. n.165/2001 e s.m.i. per n. 1 posto di operaio professionale - conduttore di macchine operatrici complesse di categoria B3 - Settore Gestione del Territorio- Servizio Lavori Pubblici e Manutenzioni. IL RESPONSABILE DEL SETTORE RENDE NOTO che è indetta una procedura per la mobilità esterna ai sensi dell art. 30, D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i. per la copertura del posto in oggetto. Gli interessati, in possesso dei requisiti richiesti, sono tenuti a presentare domanda di ammissione entro le ore 13,00 del giorno 30/11/2018, con le modalità indicate nel bando pubblicato sul sito internet istituzionale del Comune di Urbania, all indirizzo Dalla Residenza Comunale, lì 27/10/2018 IL RESPONSABILE Arch. Luca Storoni 25176

117 p p p g p p AREA VASTA N. 1 DESCRIZIONE PROFILO Dirigente medico Chirurgia Generale Dirigente medico Chirurgia Plastica e Ricostruttiva Dirigente medico Medicina Fisica e Riabilitazione Dirigente Veterinario Sanità Animale Dirigente Farmacista Farmacia Territoriale Dirigente Biologo Patologia Clinica Dirigente Chimico Collaboratore Professionale Sanitario Ostetrica Collaboratore Professionale Sanitario - Fisioterapista Collaboratore Professionale Sanitario - Logopedista Collaboratore Professionale Sanitario Terapista della Neuro e Psicomotricità Collaboratore Tecnico Professionale Settore Tecnico Operatore Tecnico Specializzato Autista di Ambulanze Operatore Socio-sanitario Ausiliario specializzato Servizi Socio Assistenziali AREA VASTA N. 2 DESCRIZIONE PROFILO Dirigente medico Odontoiatria Dirigente medico Medicina Interna Dirigente medico Ginecologia e Ostetricia Dirigente medico Reumatologia Dirigente medico Neuropsichiatria Infantile Dirigente medico Neurologia Dirigente veterinario Igiene, Allevamenti e produzioni zootecniche Dirigente Farmacista Farmacia Ospedaliera Dirigente Biologo Igiene degli alimenti e della nutrizione Dirigente Biologo Patologia Clinica Dirigente Psicologo Collaboratore Professionale Sanitario Dietista Collaboratore Professionale Sanitario Infermiere Collaboratore Professionale Sanitario Ostetrica Collaboratore Professionale Sanitario - Ortottista Collaboratore Professionale Sanitario Tecnico di Radiologia Medica Collaboratore Tecnico Professionale - Settore Tecnico Operatore Tecnico Specializzato - Autista di Ambulanze Operatore Socio-sanitario 25177

118 AREA VASTA N. 3 DESCRIZIONE PROFILO Dirigente medico Allergologia e Immunologia Dirigente medico - Urologia Dirigente medico Medicina Fisica e riabilitazione Dirigente medico - Oncologia Dirigente Farmacista Farmacia Ospedaliera Dirigente Fisico Dirigente Psicologo Collaboratore Professionale Sanitario Infermiere Collaboratore Professionale Sanitario Ostetrica Collaboratore Professionale Sanitario - Ortottista Collaboratore Professionale Sanitario Tecnico della Prevenzione Ambienti di Lavoro Ausiliario specializzato Servizi Tecnico Economali AREA VASTA N. 4 DESCRIZIONE PROFILO Dirigente medico Oncologia Dirigente medico Nefrologia Dirigente Farmacista Farmacia Ospedaliera Collaboratore Professionale Sanitario Infermiere Collaboratore Professionale Sanitario - Fisioterapista Collaboratore Professionale Assistente Sociale Operatore Socio-sanitario Coadiutore Amministrativo AREA VASTA N. 5 DESCRIZIONE PROFILO Dirigente medico Medicina Legale Dirigente medico Medicina Nucleare Dirigente medico Cardiologia Dirigente medico Ematologia Dirigente medico - Psichiatria Dirigente veterinario Sanità Animale Dirigente Farmacista Farmacia Ospedaliera Dirigente Biologo Patologia Clinica Dirigente Biologo Biochimica Clinica Collaboratore Professionale Sanitario Infermiere Collaboratore Professionale Sanitario Ostetrica Collaboratore Professionale Sanitario Educatore Professionale Collaboratore Professionale Sanitario - Ortottista Collaboratore Professionale Sanitario Tecnico dell educazione e della riabilitazione psichiatrica Collaboratore Tecnico Professionale settore Statistico Collaboratore Tecnico Professionale settore Informatico Programmatore cat.c Operatore Tecnico Specializzato- Autista di Ambulanze Operatore Socio-sanitario 25178

119 1 - REQUISITI DI ACCESSO ALLA PROCE- DURA Può accedere alla presente procedura il personale in possesso di tutti i seguenti requisiti: a) Risultare in servizio, anche per un solo giorno, successivamente al 28/08/2015, data di entrata in vigore della Legge 124/2015, con contratto di lavoro dipendente a tempo determinato presso l ASUR Marche nel profilo oggetto di stabilizzazione; b) Essere stato assunto a tempo determinato mediante utilizzo di una graduatoria, a tempo determinato o indeterminato, riferita ad una procedura concorsuale ordinaria, per esami e/o titoli, ovvero anche prevista in una normativa di legge in relazione alle medesime attività svolte e intese come mansioni dell area o categoria professionale di appartenenza, procedura anche espletata da amministrazioni pubbliche diverse dall ASUR Marche; c) Aver maturato al 31 dicembre 2017, alle dipendenze dell ASUR Marche, almeno tre anni di servizio, nel profilo oggetto di stabilizzazione, anche non continuativi, negli ultimi otto anni (dal al ). Per il personale del ruolo sanitario della Dirigenza e del ruolo sanitario del Comparto, nonché per il personale del ruolo tecnico del comparto, OSS e Autisti di Ambulanza, il requisito dei tre anni di lavoro negli ultimi otto può essere stato maturato anche presso diverse Aziende ed Enti del Servizio Sanitario Nazionale (SSN). I servizi utili da conteggiare ricomprendono tutti i rapporti di lavoro, anche se prestati con diverse tipologie di contratto flessibile, purché relative ad attività svolte o riconducibili al medesimo profilo professionale. Pertanto al servizio svolto a tempo determinato presso l ASUR possono essere sommati ulteriori periodi di servizio resi con altre forme di lavoro flessibile fino alla concorrenza dei tre anni di cui al punto c). Si precisa che non possono essere ritenute assimilabili a tale tipologia le prestazioni lavorative effettuate presso le Aziende in regime di somministrazione di lavoro. I periodi di anzianità di servizio con rapporto di lavoro subordinato ovvero l esperienza professionale negli altri rapporti di lavoro flessibile, andranno considerati, quale requisito di ammissione, indipendentemente dalla durata dell orario (giornaliero/settimanale/mensile) prestato. È escluso dall ambito di applicazione della presente stabilizzazione il personale già inquadrato a tempo indeterminato presso un Amministrazione pubblica. Pertanto, il candidato che presenterà domanda di stabilizzazione non dovrà essere titolare, né alla data di scadenza della presentazione delle domande, né alla data dell eventuale assunzione, di un contratto di lavoro a tempo indeterminato in una Pubblica Amministrazione. Non sono inoltre valutabili ai fini della realizzazione dei requisiti di accesso i periodi di servizio maturati in posizione dirigenziale ex articolo 15 septies del D.Lgs. 502/1992. Verranno ammessi all avviso i candidati in possesso dei requisiti sopra indicati nonché di tutti i requisiti previsti dalla normativa per l assunzione nello specifico profilo. I candidati devono comunque essere in possesso di: a) cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, ovvero cittadinanza di uno dei paesi dell Unione Europea, ovvero il possesso di una delle condizioni previste dall art. 38 del D.Lgs n. 165/2001 come modificato ed integrato dalla legge 6 agosto 2013, n. 97, per i cittadini dei paesi terzi (indispensabile specificare di quale condizione si tratta). b) Idoneità fisica all impiego: L accertamento dell idoneità fisica all impiego è effettuato dall Ente prima dell immissione in servizio. Il personale dipendente dalle amministrazioni ed il personale dipendente degli Istituti, ospedali ed Enti di cui agli artt. 25 e 26 co. 1 del D.P.R , n. 761, è dispensato dalla visita medica. Non possono accedere agli impieghi coloro che siano esclusi dall elettorato attivo e coloro che siano stati destituiti o dispensati dall impiego, ovvero licenziati presso pubbliche amministrazioni. Tutti i suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande di ammissione e devono permanere anche al momento dell assunzione. 2 - MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE D INTERESSE La manifestazione d interesse deve essere rivolta all Azienda Sanitaria Unica Regionale Marche - Area Vasta n. (Area Vasta presso la quale il candidato è in servizio alla data di pubblicazione del presente avviso ovvero presso la quale ha prestato l ultimo periodo di servizio)

120 Non è consentito presentare domande in più articolazioni dell ASUR, pertanto ciascun candidato potrà presentare la propria manifestazione d interesse presso una sola Area Vasta. La manifestazione d interesse, redatta in carta semplice, dovrà essere debitamente datata e firmata dall interessato e presentata unitamente alla fotocopia (fronte e retro) di documento valido di identità personale. I candidati dovranno utilizzare esclusivamente il modello accluso al presente avviso (Allegato A). La manifestazione d interesse dovrà essere presentata, a pena di esclusione, entro il 15 giorno successivo dalla data di pubblicazione del presente avviso al Bollettino Ufficiale Regione Marche. Qualora detto giorno sia festivo, il termine è prorogato al primo giorno successivo non festivo. Le manifestazioni d interesse si considerano prodotte in tempo utile solo qualora pervenute entro il suddetto termine di scadenza. Non saranno prese in considerazione le manifestazioni d interesse che, anche se spedite entro i termini, pervengano a questa Amministrazione oltre la scadenza. Nella manifestazione d interesse alla presente procedura, i candidati dovranno dichiarare, sotto la propria personale responsabilità, in forma di dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR n. 445/2000, quanto segue: 1. cognome, nome, luogo e data di nascita, residenza, codice fiscale, pec e ; 2. il possesso della cittadinanza italiana, ovvero i requisiti sostitutivi; 3. il comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime; 4. le eventuali condanne penali riportate (in caso negativo dichiararne espressamente l assenza); 5. il possesso dei requisiti richiesti di cui ai punti A), B), C) e di quelli specifici per il profilo oggetto di stabilizzazione; 6. il domicilio ed il recapito telefonico presso il quale deve essere fatta, ad ogni effetto, ogni necessaria comunicazione. In caso di mancata indicazione vale la residenza dichiarata al punto 1) della domanda; 7. l autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del nuovo Regolamento Europeo in materia di privacy (n. 2016/679) e del d. lgs. n. 196/2003 per la parte non abrogata. 8. di non essere titolare di un rapporto di lavoro a tempo indeterminato nella pubblica amministrazione; 9. di non essere stato destituito o dispensato dall impiego, ovvero licenziato presso pubbliche amministrazioni. Alla presente procedura si applicano le norme in materia di dichiarazioni sostitutive di cui al DPR n. 445/2000. Non saranno prese in considerazione autocertificazioni non redatte in conformità alle prescrizioni di cui al DPR n. 445/2000. La firma in calce alla manifestazione d interesse, ai sensi dell art. 39 del DPR 445/00, non deve essere autenticata ma dovrà essere accompagnata dalla fotocopia di documento di riconoscimento in corso di validità: la mancata sottoscrizione della domanda, ancorché spedita tramite PEC, costituisce motivo di esclusione. L Amministrazione si riserva la facoltà di verificare la veridicità delle dichiarazioni prodotte nonché di richiedere la documentazione relativa prima di emettere il provvedimento finale favorevole, comprese quelle relative alla titolarità della casella di posta certificata. Viene sottolineato che, ferme restando le sanzioni penali previste, ai sensi e per gli effetti degli artt. 48 e 76, del D.P.R n. 445, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, qualora dal controllo effettuato dalla Amministrazione emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera. Le manifestazioni d interesse alla procedura possono essere inoltrate solo mediante una delle seguenti modalità: - tramite servizio postale, esclusivamente a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento all indirizzo dell ufficio protocollo dell Area Vasta presso cui si fa domanda (gli indirizzi sono riportati in calce al presente avviso) - presentate in busta chiusa direttamente all Ufficio Protocollo dell Area Vasta presso cui si fa domanda (gli indirizzi sono riportati in calce al presente avviso) dalle ore 9,00 alle ore 13,30 di tutti i giorni feriali escluso il sabato. Gli operatori dell Azienda non sono abilitati né tenuti al controllo circa la regolarità della domanda e dei relativi allegati. Per l eventuale rilascio della ricevuta di avvenuta consegna il candidato dovrà presentarsi munito della fotocopia della propria domanda di partecipazione sulla quale verrà apposto un timbro di pervenuto; - trasmesse tramite utilizzo di posta elettronica certificata personale del candidato, entro il termine di scadenza del bando, esclusivamente all indirizzo di posta elettronica certificata dell Area Vasta presso cui si rivolge la manifestazione 25180

121 d interesse (gli indirizzi PEC riportati in calce al presente avviso). In tal caso il candidato dovrà essere titolare della casella di posta elettronica certificata utilizzata. La domanda dovrà essere trasmessa in formato pdf. La dimensione della mail, comprensiva di allegato, non dovrà superare i 30 MB. Al fine di non eccedere nella dimensione dell allegato si consiglia di non inserire nel PDF fotografie o scansioni di altissima qualità. Le domande inviate da una casella di posta elettronica non certificata o che non soddisfino i requisiti sopra indicati di formato, saranno considerate irricevibili, con conseguente esclusione dei candidati dalla procedura concorsuale. La validità della trasmissione e ricezione del messaggio di posta elettronica certificata è attestata dalla ricevuta di avvenuta consegna. Nella PEC di trasmissione, l oggetto dovrà chiaramente indicare la procedura alla quale si intende partecipare nonché nome e cognome del candidato. In caso di invio tramite PEC la manifestazione d interesse dovrà essere sottoscritta con firma digitale del candidato con certificato rilasciato da certificatore accreditato, oppure sottoscritta con firma autografa del candidato. L invio tramite PEC, sostituisce a tutti gli effetti l invio cartaceo tradizionale. L Amministrazione non assume responsabilità in caso di impossibilità di apertura dei file All esterno della busta deve essere indicato il MIT- TENTE e deve essere riportata la seguente dicitura: Contiene manifestazione d interesse alla procedura di stabilizzazione di cui all art. 20 comma 1 del d. lgs. 75/2017 per il profilo di. Costituiscono motivi di esclusione dalla presente procedura: 1. la titolarità di un rapporto di lavoro a tempo indeterminato nella pubblica amministrazione alla data di presentazione della domanda di ammissione alla procedura di stabilizzazione; 2. la mancanza dei requisiti di accesso previsti dal presente avviso; 3. Il mancato rispetto dei termini prescritti dal presente avviso; 4. l invio della manifestazione d interesse con modalità diverse da quelle sopra indicate. 3 - CRITERI PER LA FORMULAZIONE E MODALITA DI UTILIZZO DELLE GRA- DUATORIE Tra i candidati in possesso dei requisiti di cui al punto 1), che abbiano inoltrato regolare istanza di partecipazione nei termini e con le modalità previste al punto 2), ciascuna Area Vasta procederà alla formulazione di una graduatoria per ogni profilo oggetto della stabilizzazione, ordinata secondo i criteri di priorità di seguito elencati: a. Priorità, ai sensi del comma 12 dell art. 20 del D.Lgs. 75/2017, per il personale in servizio presso l ASUR Marche alla data del 22/6/2017 nel profilo oggetto di stabilizzazione; b. chiamata da graduatoria di concorso a tempo indeterminato; c. maggiore anzianità di servizio con rapporto di lavoro dipendente maturata presso l ASUR Marche negli otto anni precedenti al 31 dicembre 2017; d. maggiore esperienza professionale complessiva. I sopra elencati criteri di priorità dal punto b) al punto d) si applicano sia al personale che era in servizio presso l ASUR Marche alla data del 22/6/2017 nel profilo oggetto della richiesta di stabilizzazione, che ai soggetti che non erano in servizio a tale data. Nel conteggio dei periodi di servizio si applicheranno le disposizioni di cui all art. 11 DPR n. 220/2001 e art. 11 del DPR 483/97. Le graduatorie verranno pubblicate sui rispettivi siti internet delle Aree Vaste e della Direzione Genera ASUR. Ciascuna Area Vasta dell ASUR procederà all assunzione a tempo indeterminato dei candidati presenti nelle graduatorie, secondo l ordine delle stesse, sulla base dei posti previsti nel Piano di stabilizzazione inserito nel Piano Triennale dei Fabbisogni Qualora il numero dei candidati in graduatoria per ciascun profilo sia maggiore del numero dei posti individuati nei sopra citati Piani di Stabilizzazione delle singole Aree Vaste, i soggetti che non potranno essere assunti a tempo indeterminato nell Area Vasta ove hanno presentato domanda, potranno essere assegnati presso un altra Area Vasta, qualora vi siano posti ancora disponibili da coprire. Dette ultime assunzione verranno gestite centralmente dall ASUR con riferimento alle preferenze espresse dai candidati nel rispetto dell ordine di graduatoria e dei posti individuati nei sopra richiamati piani di stabilizzazione. 4 - ADEMPIMENTI PREASSUNTIVI I soggetti a cui verrà riconosciuto il diritto all assunzione a tempo indeterminato saranno invitati 25181

122 dall Amministrazione, ai fini della sottoscrizione del contratto individuale di lavoro, a produrre entro il termine di 30 giorni dalla data di ricezione della relativa comunicazione, i documenti necessari elencati nella comunicazione stessa. Scaduto inutilmente il termine assegnato per la presentazione della documentazione, non si darà corso alla stipula del contratto individuale di lavoro ed il candidato sarà dichiarato decaduto dalla nomina. Il rapporto di lavoro si costituisce con la stipula del contratto individuale di lavoro. L Amministrazione, accertata la regolarità e congruità della documentazione, procede alla stipula del contratto individuale di lavoro nel quale saranno indicati: la data di immissione in servizio, dalla quale decorreranno gli effetti giuridici ed economici. Decadrà dall impiego chi l abbia conseguito mediante la presentazione di documenti falsi o viziati di invalidità non sanabile. Con l assunzione in servizio è implicita l accettazione, senza riserve, di tutte le disposizioni che disciplinano e disciplineranno lo stato giuridico ed economico dei dipendenti del S.S.R TRATTAMENTO DATI PERSONALI Ai sensi del Nuovo Regolamento Europeo in materia di privacy (n. 2016/679) e del D.Lgs. n. 196/2003, per la parte non abrogata, si informano i partecipanti alla presente procedura che i dati personali e sensibili ad essi relativi saranno oggetto di trattamento da parte dell Azienda con modalità sia manuale sia informatizzata, esclusivamente al fine di poter assolvere tutti gli obblighi giuridici collegati all espletamento della procedura stessa. Per eventuali informazioni relative alla presente procedura gli aspiranti potranno rivolgersi ai numeri di riferimento indicati per ogni Area Vasta. ELENCO INDIRIZZI DI RIFERIMENTO PER OGNI AREA VASTA: - AREA VASTA n. 1: Via Ceccarini, n Fano (PU) Indirizzo PEC: areavasta1.asur@emarche.it Tel. 0721/ AREA VASTA n. 2: Via Turati, n Fabriano (AN) Indirizzo PEC: areavasta2.asur@emarche.it Tel. 0732/ AREA VASTA n. 3: Via Annibali, n. 31/L Piediripa (MC) Indirizzo PEC: areavasta3.asur@emarche.it Tel. 0733/ AREA VASTA n. 4: Via Zeppilli, n Fermo (FM) Indirizzo PEC: areavasta4.asur@emarche.it Tel. 0734/ AREA VASTA n. 5: Via degli Iris, Ascoli Piceno (AP) Indirizzo PEC: areavasta5.asur@emarche.it Tel. 0736/ IL DIRETTORE GENERALE Dr. Alessandro Marini F.to 6 - DISPOSIZIONI VARIE L ASUR si riserva la facoltà di prorogare o riaprire i termini, modificare, sospendere, revocare o annullare il presente avviso, ovvero di non procedere alla stipula del contratto individuale a tempo indeterminato a suo insindacabile giudizio, qualora se ne ravvisi l opportunità e necessità, senza che i concorrenti possano avanzare pretese o diritti di sorta. L assunzione potrà essere temporaneamente sospesa o ritardata in relazione ad eventuali norme che stabiliscano il blocco delle assunzioni, ancorché con la possibilità di deroga. É condizione risolutiva del contratto individuale a tempo indeterminato, senza l obbligo di preavviso, l annullamento della presente procedura, facendo salvi gli effetti economici derivanti dal rapporto di lavoro prestato fino al momento della risoluzione

123

124 25184

125 - o o 25185

126 25186

127 I.N.R.C.A. - Istituto Nazionale di Riposo e Cura per Anziani - Ancona Avviso pubblico per titoli e prova selettiva per l assunzione a tempo determinato per mesi sei di n. 2 Assistenti Amministrativi (Ctg. C) e comunque nelle more della copertura a tempo indeterminato del relativi posti, presso il presidio I.N.R.C.A. di Ancona SI RENDE NOTO che in esecuzione della determina n. 351/DGEN del 18/10/2018 l Istituto deve provvedere alla assunzione a tempo determinato per mesi sei di n. 2 Assistenti Amministrativi (Ctg. C) e comunque nelle more della copertura a tempo indeterminato dei relativi posti, presso il Presidio I.N.R.C.A. di Ancona. Possono essere ammessi all Avviso, per titoli e prova selettiva, gli aspiranti in possesso dei seguenti requisiti generali e particolari: 1) Cittadinanza Italiana. Sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla Repubblica. Per i cittadini degli Stati membri dell Unione Europea (già CEE) valgono le disposizioni di cui all art.11 del D.P.R. n.761/79, dell art.38 del D.Lgs n ) Età non inferiore ad anni 18. Ai sensi dell art.3 della Legge n.127/97, la partecipazione al suddetto avviso pubblico non è più soggetta al limite massimo di età. 3) Idoneità fisica all impiego; 4) Titolo di studio: Diploma di istruzione secondaria di secondo grado. Non possono accedere all impiego coloro che siano esclusi dall elettorato attivo e coloro che siano stati destituiti o dispensati dall impiego presso Pubbliche Amministrazioni per aver conseguito l impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile. l requisiti anzidetti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel presente avviso per la presentazione delle domande di ammissione. La domanda di ammissione dovrà essere compilata on line mediante apposito sistema informatico disponibile sul Portale web dell Istituto ( che sarà attivo a partire dalle ore del giorno successivo alla pubblicazione integrale del presente bando di Avviso Pubblico sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Una volta effettuata la compilazione on line, la domanda dovrà essere stampata, sottoscritta e spedita, completa di tutta la documentazione richiesta nel bando, nei modi precisati al successivo punto MODALITÀ DI PRESENTA- ZIONE DELLA DOMANDA e dovrà contenere, sotto forma di autocertificazione redatta dagli aspiranti, consapevoli delle sanzioni e delle conseguenze previste dall art. 76 e seguenti del DPR 445/2000, la volontà di partecipazione al concorso nonché le seguenti dichiarazioni comprovanti: a) la data, il luogo di nascita e la residenza; b) il possesso della cittadinanza italiana o equivalente; c) il Comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della loro non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime; d) le eventuali condanne penali riportate; e) la loro posizione nei riguardi degli obblighi militari; f) titoli di studio posseduti; g) il possesso dei requisiti di cui al precedente punto 4); h) il domicilio presso il quale deve, ad ogni effetto, essergli fatta ogni necessaria comunicazione. A tale scopo, il candidato dovrà comunicare ogni eventuale successiva variazione del domicilio indicato nella domanda. In caso di mancata indicazione vale la residenza di cui alla lettera a). i) il consenso al trattamento dei dati personali (D.L. 196/2003). La domanda di partecipazione al presente AWISO deve essere firmata dal concorrente a pena di esclusione. Il candidato che, dopo aver inviato la domanda, redatta secondo le modalità sopra descritte, abbia necessità di operare rettifiche o aggiunte per errori materiali o altre cause, NON DOVRÀ inviare una nuova domanda MA DOVRÀ SPEDIRE un integrazione sottoscritta e indirizzata alla UOC Amministrazione Risorse Umane I.N.R.C.A. Via Santa Margherita n Ancona AN, con le modalità di cui al successivo punto MODA- LITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA, con la dicitura integrazione e/o rettifica domanda Avviso Pubblico per assunzione a t. d. per mesi sei di n. 2 Assistenti Amministrativi (Ctg. C) presso il Presidio I.N.R.C.A. di Ancona

128 MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA Le domande di ammissione al presente Avviso Pubblico, compilate esclusivamente on line, a pena di esclusione, mediante apposito sistema informatico disponibile sul Portale web dell Istituto ( ed attivo a partire dalle ore del giorno successivo a quello di pubblicazione del presente Avviso sul BUR MARCHE, dovranno essere stampate ed inviate alla U.O.C. Amministrazione Risorse Umane I.N.R.C.A. -Via Santa Margherita n Ancona AN - entro e non oltre le ore del 15 giorno successivo a quello di pubblicazione dell AVVISO sul BUR MARCHE. Qualora detto giorno sia festivo, il termine è prorogato al 1 giorno successivo non festivo. - per le domande presentate direttamente alla U.O.C. Amministrazione Risorse Umane I.N.R.C.A. in Via Santa Margherita n. 5 Ancona, fanno fede il timbro a data e l orario posti dall Ufficio Protocollo sulla domanda ricevuta; - per le domande inoltrate a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento, fa fede il timbro a data e orario dell Ufficio Postale accettante; non saranno comunque ammissibili alla presente procedura i candidati le cui istanze perverranno all Uff. Protocollo dell Istituto con un ritardo superiore a 15 giorni alla data di scadenza, seppur presentate entro i termini all Ufficio Postale accettante; - E inoltre possibile la trasmissione della domanda e dei relativi documenti tramite Posta Elettronica Certificata Istituzionale (inrca.protocollo@actaliscertymail.it). In tal caso il candidato dovrà essere titolare della casella di PEC utilizzata per la trasmissione della domanda, pena l esclusione dalla presente procedura. Qualora il candidato decidesse di inviare domanda di partecipazione e relativa documentazione via PEC, quest ultima non potrà superare la dimensione di 30 MB. Una dimensione superiore ai suddetti 30MB impedirebbe al Sistema informatico dell Istituto la possibilità di download dell intera documentazione, sollevando l Amministrazione da ogni responsabilità in merito; pertanto il candidato che avesse necessità di presentare allegati con dimensione totale superiore ai 30MB citati, dovrà provvedere all invio di più PEC. La domanda e l allegata documentazione dovranno essere inviate esclusivamente in formato.pdf. L oggetto della PEC dovrà riportare: Nome e Cognome del candidato e la dicitura: domanda di partecipazione all Avviso Pubblico per assunzione a t. d. per mesi sei di n. 2 Assistenti Amministrativi (Ctg. C) presso il Presidio I.N.R.C.A. di Ancona. La domanda infine dovrà essere firmata dal candidato in maniera autografa, sottoposta a scansione ed inviata; oppure sottoscritta con firma digitale o firma elettronica qualificata. Ai sensi dell art. 39 del D.P.R. 445 del 28/12/2000 non è richiesta l autenticazione della firma in calce alla domanda. Alla domanda di partecipazione all Avviso i concorrenti devono allegare tutte le autocertificazioni e dichiarazioni sostitutive relative ai titoli che ritengono opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito e della formazione della graduatoria, ivi compreso un curriculum formativo e professionale redatto in carta semplice, datato e firmato e e autocertificato ex DPR 28/12/2000 n Per la presentazione dei titoli il candidato può avvalersi di quanto previsto dal D.P.R. n. 445 del 28/12/2000, mediante dichiarazioni sostitutive di certificazioni o dell atto di notorietà (come da allegato). Si precisa che le dichiarazioni effettuate nel curriculum non supportate da dichiarazione sostitutiva di certificazione o dell atto di notorietà non sono oggetto di valutazione. Saranno valutati esclusivamente i servizi le cui attestazioni. siano rese in forma di dichiarazioni sostitutive dell atto di notorietà di cui al DPR 28/12/2000 n Nelle dichiarazioni relative ai servizi deve essere attestato se ricorrono o meno le condizioni di cui all ultimo comma dell art.46 del D.P.R n.761, in presenza delle quali il punteggio di anzianità deve essere ridotto. In caso positivo, l attestazione deve precisare la misura della riduzione del punteggio DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE Il candidato dovrà avvalersi delle dichiarazioni sostitutive previste dal DPR 445/2000 (dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto notorio). Le dichiarazioni sostitutive di cui al DPR 445/2000 devono contenere tutte le informazioni atte a consentire una corretta/esaustiva valutazione delle attestazioni in essa presenti, pena la valutazione nel senso meno favorevole al candidato: 25188

129 A. dichiarazione sostitutiva di certificazione (Allegato A), da utilizzare nei casi riportati nell elenco di cui all art. 46 D.P.R. no 445/2000 (per es. stato di famiglia, possesso di titolo di studio, possesso di specializzazione, ect..); B. dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà (art. 47 D.P.R. no 445/2000) (Allegato B), da utilizzare per tutti gli stati, fatti e qualità personali non presenti nel citato art. 46 DPR 445/2000 (ad esempio: attività di servizio...ect); C. dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà relativa alla conformità all originale di una copia di un atto, di un documento, di una pubblicazione o di un titolo di studio (artt. 19 e 47 D.P.R. no 445/2000) (Allegato C). Tutte le dichiarazioni sostitutive, di cui ai precedenti punti A, B e C devono riportare: 1) la seguente dicitura: il sottoscritto sotto la propria responsabilità e consapevole delle sanzioni penali richiamate dall art. 76 del D.P.R. 445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, dichiara... 2) l autorizzazione al trattamento dei dati personali ex D. Lgs. 196/2003; 3) la sottoscrizione del dichiarante. La dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà, di cui alle precedenti lettere B e C, deve essere presentata unitamente a copia fotostatica (fronte e retro) di un documento di identità in corso di validità del dichiarante, se non sottoscritta dall interessato in presenza dell impiegato competente a ricevere la documentazione stessa. In ogni caso le dichiarazioni sostitutive di cui ai precedenti punti A, B, e C devono contenere, a pena di non valutazione, tutte le informazioni atte a consentire una corretta/esaustiva valutazione delle attestazioni in essa presenti. La dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà concernente il servizio prestato, allegata o contestuale alla domanda, deve contenere: 1) l esatta indicazione dell Ente presso il quale il servizio è stato prestato (nominativo e sede della struttura; 2) la natura giuridica del rapporto di lavoro (contratto di dipendenza;..ect); 3) la qualifica rivestita (es. Assistente Amministrativo.); 4) la tipologia del rapporto di lavoro (tempo pieno- parziale), con l indicazione de l numero di ore svolte alla settimana,... ect); 5) la data di inizio e fine del rapporto di lavoro; 6) l indicazione di eventuali interruzioni del rapporto di lavoro (aspettativa senza assegni, sospensione cautelare...ect); 7) la causa di cessazione del rapporto di lavoro (es. scadenza del contratto a tempo determinato, dimissioni...ect) 8) tutto ciò che si renda necessario, nel caso concreto, per valutare correttamente il servizio stesso. Nella certificazione relativa ai servizi, il candidato deve attestare se ricorrano o meno le condizioni di cui all ultimo comma dell articolo 46, del D.P.R. no 761/79, in presenza delle quali il punteggio deve essere ridotto. In caso positivo l attestazione deve precisare la misura della riduzione del punteggio. La conformità di una copia all originale può essere dichiarata solo mediante dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà resa ai sensi degli artt. 19 e 47 del DPR 445/2000 e con le modalità esplicitate nel presente avviso (vedi lett. C). Le pubblicazioni devono essere edite a stampa. Le pubblicazioni saranno valutate solo se presentate in originale, in copia autenticata ovvero in copia dichiarata conforme all originale (con le modalità di cui agli artt. 19 e 47 DPR 445/2000). Si ricorda che l Amministrazione è tenuta ad effettuare idonei controlli sulla veridicità del contenuto delle dichiarazioni sostitutive ricevute e che, nel caso in cui dovessero emergere ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, oltre alla decadenza dell interessato dai benefici eventualmente conseguiti, sono applicabili le sanzioni penali previste dalla normativa vigente Alla domanda devono essere inoltre allegati: - titoli di studio, professionali, ecc. posseduti (autocertificati); - un elenco, in carta semplice ed in duplice copia, dei documenti e dei titoli presentati, datato e firmato dal concorrente, e, separatamente, un elenco delle pubblicazioni presentate, numerate, sempre in duplice copia, anch esso datato e firmato, - curriculum formativo e professionale redatto su carta semplice, datato, firmato e debitamente certificato; La valutazione dei titoli verrà effettuata secondo il Regolamento di cui al D.P.R n.483, così come recepito dall Ente per la parte compatibile, con atto n.822 del , in applicazione dell art.75 dello stesso D.P.R. con riferimento alle apposite linee guida emanate dal Ministero della Sanità per gli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico. In relazione al numero di domande pervenute, l Istituto si riserva di individuare le modalità di svolgimento della prova di selezione, che potrà avvenire in forma scritta o, in alternativa, attraverso colloquio. La tipologia di prova prescelta verrà indicata esclu

130 sivamente tramite pubblicazione sul portale WEB dell Istituto nella sezione CON- CORSI. l candidati che non si presenteranno a sostenere la prova selettiva (scritta o orale) nel giorno, ora e nella sede stabilita, saranno dichiarati decaduti dall avviso, qualunque sia la causa dell assenza, anche se non dipendente dalla volontà dei singoli concorrenti. Di seguito si riportano i criteri di massima di espletamento delle due prove selettive alternative: - COLLOQUIO L eventuale colloquio riguarderà materie relative a tecniche specifiche connesse alla qualificazione professionale dell Assistente Amministrativo e alle attività connesse al ruolo professionale oggetto del presente Avviso, ed in particolare: - Ruolo e competenze dell Assistente Amministrativo; - Elementi di diritto amministrativo e costituzionale; - Normative riguardanti il Sistema Sanitario Nazionale e Regionale; - Disciplina del pubblico impiego; Per la valutazione dell eventuale colloquio, la Commissione esaminatrice ha a disposizione punti 20, con la precisazione che verrà considerato idoneo il candidato che riporti nello stesso una valutazione pari o superiore a 14/20. Coloro che riporteranno nel colloquio una valutazione inferiore a 14/20 verranno considerati non idonei e pertanto verranno esclusi dalla graduatoria finale. Il diario dell eventuale colloquio verrà indicata esclusivamente tramite pubblicazione sul portale WEB dell Istituto - sez. CON- CORSI - almeno 20 giorni prima dell effettuazione dello stesso. Tale pubblicazione ha valore ufficiale di convocazione per ogni singolo candidato. l candidati che non si presenteranno al colloquio verranno considerati decaduti. - PROVA SCRITTA L eventuale prova scritta consisterà nella risoluzione di quesiti a risposta multipla, sulle medesime materie previste per il colloquio, predisposte dalla Commissione Esaminatrice. Per la valutazione della prova scritta la Commissione ha a disposizione punti 30, con la precisazione che verrà considerato idoneo il candidato che riporti nello stesso una valutazione pari o superiore a 21/30. Coloro che riporteranno nella prova scritta una valutazione inferiore a 21/30 verranno considerati non idonei e pertanto verranno esclusi dalla graduatoria finale. In sede di prova scritta la Commissione comunicherà: - Modalità, istruzioni e tempi di svolgimento; - Criteri di correzione e di attribuzione punteggio. Il diario della eventuale prova scritta verrà indicata esclusivamente tramite pubblicazione sul portale WEB dell Istituto sez. CONCORSI almeno 20 giorni prima dell effettuazione dello stessa. Tale pubblicazione ha valore ufficiale di convocazione per ogni singolo candidato. I candidati che non si presenteranno alla prova scritta verranno considerati decaduti. FORMULAZIONE GRADUATORIA La graduatoria sarà predisposta da apposita Commissione sulla base dei titoli presentati dai candidati, valutati secondo le disposizioni contenute nel DPR n. 220, nonché dalla valutazione della prova selettiva. Ai sensi dell art. 8- c. 3- lett. a)- del DPR citato, per la valutazione dei titoli sono a disposizione n. 30 punti così ripartiti: a) titoli di carriera p. 20 b) titoli accademici e di studio p. 3 c) pubblicazioni e titoli scientifici p. 3 d) curriculum formativo e professionale p. 4 Saranno esclusi dalla graduatoria i candidati che non abbiano conseguito nella prova selettiva la prevista valutazione di sufficienza. La graduatoria terrà conto, a parità di punti, delle disposizioni previste dalla normativa vigente. L approvazione della Graduatoria spetta al Direttore Generale dell Istituto. La graduatoria sarà pubblicata sul Portale WEB dell Istituto nella sez. Concorsi e sarà efficace e valida per la durata prevista dalla normativa vigente. Il conferimento degli incarichi a tempo determinato, eventualmente rinnovabili, di cui al presente 25190

131 Avviso sarà effettuato a favore dei candidati che, in possesso dei requisiti richiesti, presentano maggiori titoli e sulla base della prevista prova selettiva. L immissione in servizio sarà effettuata, previa presentazione nel termine di 30 giorni dalla richiesta, a pena di decadenza, di tutti i documenti indicati nella richiesta stessa. L incarico stesso potrà cessare anche prima del periodo previsto per il venir meno delle cause che l hanno motivato. Il presente bando tiene integralmente conto delle disposizioni di cui al D.P.R. n. 445 del 28/12/2000 in materia di semplificazione delle certificazioni amministrative. A tal fine è a disposizione dei candidati la necessaria modulistica con l indicazione dei modi e dei casi di autocertificazione. Si richiama la legge n. 125 che garantisce pari opportunità tra uomini e donne per l accesso al lavoro come anche previsto dall art.57 del D. Lgs n.165. L Amministrazione si riserva la facoltà di revocare o modificare in qualsiasi momento ed a suo insindacabile giudizio il presente Avviso. Per quanto non espressamente previsto nel presente Avviso, si fa rinvio al Regolamento Generale dell Istituto ed al vigente C.C.N.L. dell area Comparto Sanità. Per eventuali informazioni gli aspiranti possono rivolgersi alla UOC Amministrazione Risorse Umane - Via Santa Margherita n Ancona AN (tel ). Ancona, Il Dirigente responsabile dell U.O. Amministrazione Risorse Umane (Dott.ssa Maria Grazia Palermi) NOTE Il candidato può integrare le suddette dichiarazioni con le ulteriori autocertificazioni ritenute utili ai fini della presentazione della domanda previste dall art.46 del D.P.R. 445 DEL (vedi allegato A ). Il candidato potrà altresì avvalersi di dichiarazioni sostitutive dell atto di notorietà previste dall art.47 del D.P.R. 445 DEL secondo le modalità indicate nell allegato B

132 25192

133 25193

134 25194

135 25195

136 25196

137 I.N.R.C.A. - Istituto Nazionale di Riposo e Cura per Anziani Ancona Avviso pubblico per titoli e colloquio esclusivamente finalizzato all assunzione a tempo determinato per mesi 12 di n. 1 Collaboratore Amministrativo Professionale (Ctg. D) con laurea in economia per il centro ricerche socio-economiche del polo scientifico tecnologico I.N.R.C.A. per lo svolgimento ed il coordinamento delle attività amministrative ed economiche connesse al progetto di ricerca: SARCOPENIA AND PHYSICAL FRAILTY IN OLDER PEOPLE: MULTI-COMPONENT TREAT- MENT STRATEGIES - SPRINT T SI RENDE NOTO che in esecuzione della determina n. 315/RISUM del e n 325/RISUM del 31/10/2018 l Istituto deve provvedere all assunzione a tempo determinato per mesi 12 di n. 1 Collaboratore Amministrativo Professionale (Ctg. D) con Laurea in ECONOMIA per il Polo Scientifico Tecnologico I.N.R.C.A. per lo svolgimento ed il coordinamento delle attività amministrative ed economiche connesse al progetto di ricerca Sarcopenia and Physical Frailty in older people: multi-component treatment strategies- SPRINT T, finanziato con risorse finalizzate esterne dall IMI Si evidenzia che: il presente avviso è indetto esclusivamente per l assunzione a tempo determinato di una unità del profilo prof.le sopra indicato a supporto delle attività del progetto di ricerca; la graduatoria finale, derivante dall espletamento della procedura di che trattasi, sarà eventualmente utilizzabile solo ed unicamente ai fini del supporto amministrativo correlato al progetto di ricerca. Possono essere ammessi all Avviso, per titoli e colloquio, gli aspiranti in possesso dei seguenti requisiti generali e particolari: 1) Cittadinanza Italiana. Sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla Repubblica. Per i cittadini degli Stati membri dell Unione Europea (già CEE) valgono le disposizioni di cui all art.11 del D.P.R. n.761/79, dell art.38 del D.Lgs n ) Età non inferiore ad anni 18. Ai sensi dell art.3 della Legge n.127/97, la partecipazione al suddetto avviso pubblico non è più soggetta al limite massimo di età. 3) Idoneità fisica all impiego; 4) Titoli di studio: diploma di laurea magistrale in Economia o altra laurea equipollente (vecchio ordinamento) ovvero laurea specialistica in Economia o altra laurea equipollente (nuovo ordinamento), non in quiescenza. Il destinatario dell incarico annuale possiede una conoscenza della lingua inglese, pregressa esperienza nella gestione amministrativa e contabile di progetti di ricerca europei. Non possono accedere all impiego coloro che siano esclusi dall elettorato attivo e coloro che siano stati destituiti o dispensati dall impiego presso Pubbliche Amministrazioni per aver conseguito l impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile. l requisiti anzidetti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel presente avviso per la presentazione delle domande di ammissione. Le domande di ammissione, redatte in carta semplice secondo l allegato modello, dovranno pervenire, a pena di esclusione, alla UOC Amministrazione Risorse Umane I.N.R.C.A. Via Santa Margherita n Ancona AN entro e non oltre le ore del 15 giorno successivo a quello di pubblicazione del presente bando sul B.U.R. Marche. Qualora detto giorno sia festivo, il termine è prorogato al 1 giorno successivo non festivo. Per le domande inoltrate a mezzo del servizio postale, la data e l ora di spedizione sono comprovate dal timbro a data e orario dell ufficio postale accettante; non saranno comunque ammissibili alla presente procedura i candidati le cui istanze perverranno all Uff. Protocollo dell Istituto con un ritardo superiore a 15 giorni alla data di scadenza, seppur presentate entro i termini all Ufficio Postale accettante. E inoltre possibile la trasmissione della domanda e dei relativi documenti tramite Posta Elettronica Certificata Istituzionale (inrca.protocollo@actaliscertymail.it). In tal caso il candidato dovrà essere titolare della casella di PEC utilizzata per la trasmissione della domanda, pena l esclusione dalla presente procedura. Qualora il candidato decidesse di inviare domanda di partecipazione e relativa documentazione via PEC, quest ultima non potrà superare la dimensione di 30 MB. Una dimensione superiore ai suddetti 30MB impedirebbe al Sistema informatico dell Istituto la pos

138 sibilità di download dell intera documentazione, sollevando l Amministrazione da ogni responsabilità in merito; pertanto il candidato che avesse necessità di presentare allegati con dimensione totale superiore ai 30 MB citati, dovrà provvedere all invio di più PEC. La domanda e l allegata documentazione dovranno essere inviate esclusivamente in formato.pdf. L oggetto della PEC dovrà riportare la dicitura: domanda di partecipazione all Avviso Pubblico per l assunzione a tempo determinato per mesi 12 di n. 1 Collaboratore Amm.vo Prof.le (Ctg. D) con Laurea in Economia per svolgimento e coordinamento di attività amministrative ed economiche connesse ad un progetto di ricerca SPRINT-T presso il Polo Scientifico Tecnologico I.N.R.C.A.. La domanda infine dovrà essere firmata dal candidato in maniera autografa, sottoposta a scansione ed inviata; oppure sottoscritta con firma digitale o firma elettronica qualificata Non saranno comunque prese in considerazione le domande che perverranno prima della pubblicazione del presente bando sul BUR MARCHE. Nella domanda di ammissione all Avviso gli aspiranti dovranno dichiarare sotto la loro personale responsabilità: a) la data, il luogo di nascita e la residenza; b) il possesso della cittadinanza italiana o equivalente; c) il Comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero motivi della loro non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime; d) le eventuali condanne penali riportate; e) titoli di studio posseduti; f) la loro posizione nei riguardi degli obblighi militari; g) il possesso dei requisiti di cui al precedente punto 4). h) di acconsentire al trattamento dei dati personali ai sensi del D.L n. 196/2003; i) il domicilio presso il quale deve, ad ogni effetto, essergli fatta ogni necessaria comunicazione. A tale scopo, il candidato dovrà comunicare ogni eventuale successiva variazione del domicilio indicato nella domanda. In caso di mancata indicazione vale la residenza di cui alla lettera a). La domanda di partecipazione al presente avviso deve essere firmata dal concorrente a pena di esclusione. Ai sensi dell art. 39 del D.P.R. 445 del 28/12/2000 non è richiesta l autenticazione della firma in calce alla domanda. Alla domanda di partecipazione all Avviso, redatta in carta semplice ai sensi della Legge no127 del , i concorrenti devono allegare tutte le autocertificazioni e dichiarazioni sostitutive relative ai titoli che ritengono opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito e della formazione della graduatoria, ivi compreso un curriculum formativo e professionale redatto in carta semplice, datato e firmato e e autocertificato ex DPR 28/12/2000 n Per la presentazione dei titoli il candidato può avvalersi di quanto previsto dal D.P.R. n. 445 del 28/12/2000, mediante dichiarazioni sostitutive di certificazioni o dell atto di notorietà (come da allegato). Si precisa che le dichiarazioni effettuate nel curriculum non supportate da dichiarazione sostitutiva di certificazione o dell atto di notorietà non sono oggetto di valutazione. DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE Il candidato dovrà avvalersi delle dichiarazioni sostitutive previste dal DPR 445/2000 (dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto notorio). Le dichiarazioni sostitutive di cui al DPR 445/2000 devono contenere tutte le informazioni atte a consentire una corretta/esaustiva valutazione delle attestazioni in essa presenti, pena la valutazione nel senso meno favorevole al candidato: A. dichiarazione sostitutiva di certificazione (Allegato A), da utilizzare nei casi riportati nell elenco di cui all art. 46 D.P.R. n. 445/2000 (per es. stato di famiglia, possesso di titolo di studio, possesso di specializzazione, ect..); B. dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà (art. 47 D.P.R. no 445/2000) (Allegato B), da utilizzare per tutti gli stati, fatti e qualità personali non presenti nel citato art. 46 DPR 445/2000 (ad esempio: attività di servizio...ect); C. dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà relativa alla conformità all originale di una copia di un atto, di un documento, di una pubblicazione o di un titolo di studio (artt. 19 e 47 D.P.R. no 445/2000) (Allegato C). Tutte le dichiarazioni sostitutive, di cui ai precedenti punti A, B e C devono riportare: 1) la seguente dicitura: il sottoscritto sotto la propria responsabilità e consapevole delle sanzioni penali richiamate dall art. 76 del D.P.R. 445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, dichiara

139 2) l autorizzazione al trattamento dei dati personali ex D. Lgs. 196/2003; 3) la sottoscrizione del dichiarante. La dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà, di cui alle precedenti lettere B e C, deve essere presentata unitamente a copia fotostatica (fronte e retro) di un documento di identità in corso di validità del dichiarante, se non sottoscritta dall interessato in presenza dell impiegato competente a ricevere la documentazione stessa. In ogni caso le dichiarazioni sostitutive di cui ai precedenti punti A, B, e C devono contenere, a pena di non valutazione, tutte le informazioni atte a consentire una corretta/esaustiva valutazione delle attestazioni in essa presenti. La dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà concernente il servizio prestato, allegata o contestuale alla domanda, deve contenere: 1) l esatta indicazione dell Ente presso il quale il servizio è stato prestato (nominativo e sede della struttura; 2) la natura giuridica del rapporto di lavoro (contratto di dipendenza;..ect); 3) la qualifica rivestita (es. Coli. Amm.vo Prof.le ); 4) la tipologia del rapporto di lavoro (tempo pieno- parziale), con l indicazione del numero di ore svolte alla settimana,... ect); 5) la data di inizio e fine del rapporto di lavoro; 6) l indicazione di eventuali interruzioni dell rapporto di lavoro (aspettativa senza assegni, sospensione cautelare...ect); 7) la causa di cessazione del rapporto di lavoro (es. scadenza del contratto a tempo determinato, dimissioni...ect) 8) tutto ciò che si renda necessario, nel caso concreto, per valutare correttamente il servizio stesso. Nella certificazione relativa ai servizi, il candidato deve attestare se ricorrano o meno le condizioni di cui all ultimo comma dell articolo 46, del D.P.R. no 761/79, in presenza delle quali il punteggio deve essere ridotto. In caso positivo l attestazione deve precisare la misura della riduzione del punteggio. La conformità di una copia all originale può essere dichiarata solo mediante dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà resa ai sensi degli artt. 19 e 47 del DPR 445/2000 e con le modalità esplicitate nel presente avviso (vedi lett. C). Le pubblicazioni devono essere edite a stampa. Le pubblicazioni saranno valutate solo se presentate in originale, in copia autenticata ovvero in copia dichiarata conforme all originale (con le modalità di cui agli artt. 19 e 47 DPR 445/2000). Si ricorda che l Amministrazione è tenuta ad effettuare idonei controlli sulla veridicità del contenuto delle dichiarazioni sostitutive ricevute e che, nel caso in cui dovessero emergere ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, oltre alla decadenza dell interessato dai benefici eventualmente conseguiti, sono applicabili le sanzioni penali previste dalla normativa vigente Alla domanda devono essere inoltre allegati: -titoli di studio, professionali, ecc. posseduti (autocertificati); - un elenco, in carta semplice ed in duplice copia, dei documenti e dei titoli presentati, datato e firmato dal concorrente, e, separatamente, un elenco delle pubblicazioni presentate, numerate, sempre in duplice copia, anch esso datato e firmato, - curriculum formativo e professionale redatto su carta semplice, datato, firmato e debitamente certificato; OGGETTO DELL INCARICO L incarico annuale di cui al presente bando verrà conferito per l espletamento delle funzioni di seguito descritte: A. Attività di project management con gestione amministrativa ed economica del progetto a supporto del Responsabile Scientifico del progetto, e realizzazione della rendicontazione e reportistica amministrativa ed economica per la Commissione Europea. MODALITA DI ATTRIBUZIONE E FOR- MULAZIONE GRADUATORIA La valutazione dei titoli verrà effettuata da parte di apposita Commissione sulla base dei titoli presentati dai candidati, valutati secondo le disposizioni contenute nel DPR n Ai sensi dell art. 8- comma 3- lett. a)- del DPR citato, per la valutazione dei titoli sono a disposizione 30 punti così ripartiti: a) pregressa esperienza nella gestione amministrativa e contabile di progetti di ricerca europei p. 15 b) conoscenza della lingua inglese p. 5 c) esperienza dell analisi dati p. 5 d) curriculum formativo e professionale p. 5 Il colloquio è predisposto ai sensi dell art. 16 comma 2) del citato D.P.R. 220/2001. Per il colloquio, che viene attribuito un punteggio massimo di 20 punti, precisando che il punteggio pari alla sufficienza, utile per la collocazione in graduatoria, è fissato, ai sensi dell art. 14 del D.P.R. 220/2001, in 14/20. Verrà redatta una graduatoria e il conferimento dell incarico a tempo determinato di cui al presente 25199

140 Avviso sarà effettuato a favore del candidato che, in possesso dei requisiti richiesti, presenta maggiori titoli e sulla base del previsto colloquio. Si rammenta ulteriormente che la graduatoria finale, derivante dall espletamento della procedura di che trattasi, sarà eventualmente utilizzabile solo ed unicamente ai fini del supporto amministrativo correlato al progetto di ricerca. L immissione in servizio sarà effettuata, previa presentazione nel termine di 30 giorni dalla richiesta, a pena di decadenza, di tutti i documenti indicati nella richiesta stessa. Il presente bando tiene integralmente conto delle disposizioni di cui al D.P.R. n. 445 del 28/12/2000 in materia di semplificazione delle certificazioni amministrative. A tal fine è a disposizione dei candidati la necessaria modulistica con l indicazione dei modi e dei casi di autocertificazione. Si richiama la legge n. 125 che garantisce pari opportunità tra uomini e donne per l accesso al lavoro come anche previsto dall art.57 del D. Lgs n.165. L Amministrazione si riserva la facoltà di revocare o modificare in qualsiasi momento ed a suo insindacabile giudizio il presente Avviso. Per quanto non espressamente previsto nel presente Avviso, si fa rinvio al Regolamento Generale dell Istituto ed al vigente C.C.N.L. dell area Comparto Sanità. Per eventuali informazioni gli aspiranti possono rivolgersi alla UOC Amministrazione Risorse Umane - Via Santa Margherita n Ancona AN (tel ). Il Dirigente responsabile dell U.O. Amministrazione Risorse Umane (Dott.ssa Maria Grazia PALERMI) 25200

141 25201

142 25202

143 25203

144 25204

145 25205

VISTO il documento istruttorio e ritenuto, per le motivazioni nello stesso indicate, di adottare il presente Decreto;

VISTO il documento istruttorio e ritenuto, per le motivazioni nello stesso indicate, di adottare il presente Decreto; DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. ISTRUZIONE, FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E SERVIZI TERRITORIALI PER LA FORMAZIONE E SERVIZI PER II MERCATO DEL LAVORO (CENTRI IMPIEGO) ##numero_data## Oggetto: Avviamento a

Dettagli

VISTO il documento istruttorio e ritenuto, per le motivazioni nello stesso indicate, di adottare il presente decreto;

VISTO il documento istruttorio e ritenuto, per le motivazioni nello stesso indicate, di adottare il presente decreto; DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. ISTRUZIONE, FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E SERVIZI TERRITORIALI PER LA FORMAZIONE E SERVIZI PER II MERCATO DEL LAVORO (CENTRI IMPIEGO) n. 952 del 24 agosto 2018 Oggetto: Emanazione

Dettagli

VISTO il documento istruttorio e ritenuto, per le motivazioni nello stesso indicate, di adottare il presente decreto;

VISTO il documento istruttorio e ritenuto, per le motivazioni nello stesso indicate, di adottare il presente decreto; DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. ISTRUZIONE, FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E SERVIZI TERRITORIALI PER LA FORMAZIONE E SERVIZI PER II MERCATO DEL LAVORO (CENTRI IMPIEGO) ##numero_data## Oggetto: Avviso Pubblico

Dettagli

VISTO il documento istruttorio e ritenuto, per le motivazioni nello stesso indicate, di adottare il presente decreto;

VISTO il documento istruttorio e ritenuto, per le motivazioni nello stesso indicate, di adottare il presente decreto; DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. ISTRUZIONE, FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E SERVIZI TERRITORIALI PER LA FORMAZIONE E SERVIZI PER II MERCATO DEL LAVORO (CENTRI IMPIEGO) ##numero_data## Oggetto: Approvazione

Dettagli

VISTO il documento istruttorio e ritenuto, per le motivazioni nello stesso indicate, di adottare il presente decreto;

VISTO il documento istruttorio e ritenuto, per le motivazioni nello stesso indicate, di adottare il presente decreto; DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. ISTRUZIONE, FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E SERVIZI TERRITORIALI PER LA FORMAZIONE E SERVIZI PER IL MERCATO DEL LAVORO (CENTRI IMPIEGO) n. 1157 del 01 ottobre 2018 Oggetto:

Dettagli

VISTO il documento istruttorio e ritenuto, per le motivazioni nello stesso indicate, di adottare il presente decreto;

VISTO il documento istruttorio e ritenuto, per le motivazioni nello stesso indicate, di adottare il presente decreto; DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. ISTRUZIONE, FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E SERVIZI TERRITORIALI PER LA FORMAZIONE E SERVIZI PER II MERCATO DEL LAVORO (CENTRI IMPIEGO) ##numero_data## Oggetto: Emanazione Avviso

Dettagli

VISTO il documento istruttorio e ritenuto, per le motivazioni nello stesso indicate, di adottare il presente decreto;

VISTO il documento istruttorio e ritenuto, per le motivazioni nello stesso indicate, di adottare il presente decreto; DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. ISTRUZIONE, FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E SERVIZI TERRITORIALI PER LA FORMAZIONE E SERVIZI PER II MERCATO DEL LAVORO (CENTRI IMPIEGO) ##numero_data## n. 779 del 21 maggio

Dettagli

VISTO il documento istruttorio e ritenuto, per le motivazioni nello stesso indicate, di adottare il presente decreto;

VISTO il documento istruttorio e ritenuto, per le motivazioni nello stesso indicate, di adottare il presente decreto; DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. ISTRUZIONE, FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E SERVIZI TERRITORIALI PER LA FORMAZIONE E SERVIZI PER II MERCATO DEL LAVORO (CENTRI IMPIEGO) ##numero_data## Oggetto: Approvazione

Dettagli

IL DIRIGENTE (Graziella Gattafoni)

IL DIRIGENTE (Graziella Gattafoni) Decreto del Dirigente della P.F. Istruzione, Formazione, Orientamento e Servizi Territoriali per la Formazione e Servizi per il Mercato del Lavoro (Centri Impiego), n. 1107 del 21/09/2018 Emanazione Avviso

Dettagli

VISTO il documento istruttorio e ritenuto, per le motivazioni nello stesso indicate, di adottare il presente decreto;

VISTO il documento istruttorio e ritenuto, per le motivazioni nello stesso indicate, di adottare il presente decreto; DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. ISTRUZIONE, FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E SERVIZI TERRITORIALI PER LA FORMAZIONE E SERVIZI PER II MERCATO DEL LAVORO (CENTRI IMPIEGO) ##numero_data## Oggetto: Emanazione Avviso

Dettagli

VISTO il documento istruttorio e ritenuto, per le motivazioni nello stesso indicate, di adottare il presente decreto;

VISTO il documento istruttorio e ritenuto, per le motivazioni nello stesso indicate, di adottare il presente decreto; DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. ISTRUZIONE, FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E SERVIZI TERRITORIALI PER LA FORMAZIONE E SERVIZI PER II MERCATO DEL LAVORO (CENTRI IMPIEGO) ##numero_data## Oggetto: Emanazione Avviso

Dettagli

D.D.P.F. N DEL 09/10/2018

D.D.P.F. N DEL 09/10/2018 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. ISTRUZIONE, FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E SERVIZI TERRITORIALI PER LA FORMAZIONE E SERVIZI PER II MERCATO DEL LAVORO (CENTRI IMPIEGO) ##numero_data## D.D.P.F. N. 1221 DEL

Dettagli

VISTO il documento istruttorio e ritenuto, per le motivazioni nello stesso indicate, di adottare il presente decreto;

VISTO il documento istruttorio e ritenuto, per le motivazioni nello stesso indicate, di adottare il presente decreto; DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. ISTRUZIONE, FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E SERVIZI TERRITORIALI PER LA FORMAZIONE E SERVIZI PER II MERCATO DEL LAVORO (CENTRI IMPIEGO) ##numero_data## Oggetto: Approvazione

Dettagli

VISTO il documento istruttorio e ritenuto, per le motivazioni nello stesso indicate, di adottare il presente decreto;

VISTO il documento istruttorio e ritenuto, per le motivazioni nello stesso indicate, di adottare il presente decreto; DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. ISTRUZIONE, FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E SERVIZI TERRITORIALI PER LA FORMAZIONE E SERVIZI PER II MERCATO DEL LAVORO (CENTRI IMPIEGO) ##numero_data## Oggetto: Emanazione Avviso

Dettagli

VISTO il documento istruttorio e ritenuto, per le motivazioni nello stesso indicate, di adottare il presente decreto;

VISTO il documento istruttorio e ritenuto, per le motivazioni nello stesso indicate, di adottare il presente decreto; DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. ISTRUZIONE, FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E SERVIZI TERRITORIALI PER LA FORMAZIONE E SERVIZI PER IL MERCATO DEL LAVORO (CENTRI IMPIEGO) n. 554 del 16 aprile 2019 Oggetto: Approvazione

Dettagli

VISTO il documento istruttorio e ritenuto, per le motivazioni nello stesso indicate, di adottare il presente decreto;

VISTO il documento istruttorio e ritenuto, per le motivazioni nello stesso indicate, di adottare il presente decreto; DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. ISTRUZIONE, FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E SERVIZI TERRITORIALI PER LA FORMAZIONE E SERVIZI PER II MERCATO DEL LAVORO (CENTRI IMPIEGO) ##numero_data## Oggetto: Avviso Pubblico

Dettagli

VISTO il documento istruttorio e ritenuto, per le motivazioni nello stesso indicate, di adottare il presente decreto;

VISTO il documento istruttorio e ritenuto, per le motivazioni nello stesso indicate, di adottare il presente decreto; DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. ISTRUZIONE, FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E SERVIZI TERRITORIALI PER LA FORMAZIONE E SERVIZI PER II MERCATO DEL LAVORO (CENTRI IMPIEGO) ##numero_data## Oggetto: Emanazione Avviso

Dettagli

VISTO il documento istruttorio e ritenuto, per le motivazioni nello stesso indicate, di adottare il presente decreto;

VISTO il documento istruttorio e ritenuto, per le motivazioni nello stesso indicate, di adottare il presente decreto; DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. ISTRUZIONE, FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E SERVIZI TERRITORIALI PER LA FORMAZIONE E SERVIZI PER II MERCATO DEL LAVORO (CENTRI IMPIEGO) ##numero_data## Oggetto: Approvazione

Dettagli

VISTO il documento istruttorio e ritenuto, per le motivazioni nello stesso indicate, di adottare il presente decreto;

VISTO il documento istruttorio e ritenuto, per le motivazioni nello stesso indicate, di adottare il presente decreto; DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. ISTRUZIONE, FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E SERVIZI TERRITORIALI PER LA FORMAZIONE E SERVIZI PER II MERCATO DEL LAVORO (CENTRI IMPIEGO) ##numero_data## Oggetto: Avviso Pubblico

Dettagli

PER LA F ORM AZ I ON E E SERVI ZI PER II M ERC ATO DEL LAVOR O (C EN TRI I M PIEGO) n. 39 D EL 15 GENNAI O 2019

PER LA F ORM AZ I ON E E SERVI ZI PER II M ERC ATO DEL LAVOR O (C EN TRI I M PIEGO) n. 39 D EL 15 GENNAI O 2019 DECR ET O DEL DIRI GEN T E DELLA P.F. I ST RUZI ONE, F OR M AZI ONE, ORI ENT AMEN TO E SER VIZ I T ERRI T ORI ALI PER LA F ORM AZ I ON E E SERVI ZI PER II M ERC ATO DEL LAVOR O (C EN TRI I M PIEGO) n.

Dettagli

VISTO il documento istruttorio e ritenuto, per le motivazioni nello stesso indicate, di adottare il presente decreto;

VISTO il documento istruttorio e ritenuto, per le motivazioni nello stesso indicate, di adottare il presente decreto; DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. ISTRUZIONE, FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E SERVIZI TERRITORIALI PER LA FORMAZIONE E SERVIZI PER II MERCATO DEL LAVORO (CENTRI IMPIEGO) ##numero_data## Oggetto: Revoca del DDPF

Dettagli

VISTO il documento istruttorio e ritenuto, per le motivazioni nello stesso indicate, di adottare il presente decreto;

VISTO il documento istruttorio e ritenuto, per le motivazioni nello stesso indicate, di adottare il presente decreto; DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. ISTRUZIONE, FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E SERVIZI TERRITORIALI PER LA FORMAZIONE E SERVIZI PER II MERCATO DEL LAVORO (CENTRI IMPIEGO) ##numero_data## Oggetto: Avviso pubblico

Dettagli

VISTO il documento istruttorio e ritenuto, per le motivazioni nello stesso indicate, di adottare il presente decreto;

VISTO il documento istruttorio e ritenuto, per le motivazioni nello stesso indicate, di adottare il presente decreto; DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. ISTRUZIONE, FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E SERVIZI TERRITORIALI PER LA FORMAZIONE E SERVIZI PER II MERCATO DEL LAVORO (CENTRI IMPIEGO) ##numero_data## Oggetto: Adozione dell'avviso

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE PRESIDIO FORMAZIONE E SERVIZI PER L'IMPIEGO FERMO, MACERATA, ASCOLI.

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE PRESIDIO FORMAZIONE E SERVIZI PER L'IMPIEGO FERMO, MACERATA, ASCOLI. DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE PRESIDIO FORMAZIONE E SERVIZI PER L'IMPIEGO FERMO, MACERATA, ASCOLI ##numero_data## Oggetto: Ex art. 6 L. 56/87, D.Lgs. 65/200, D.Lgs. 297/02, D.G.R. 346/2003

Dettagli

Oggetto: Avviso Pubblico (Allegato A ) per l avviamento a selezione riservato alle persone

Oggetto: Avviso Pubblico (Allegato A ) per l avviamento a selezione riservato alle persone DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. ISTRUZIONE, FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E SERVIZI TERRITORIALI PER LA FORMAZIONE E SERVIZI PER II MERCATO DEL LAVORO (CENTRI IMPIEGO) ##numero_data## Oggetto: Avviso Pubblico

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F MERCATO DEL LAVORO, OCCUPAZIONE E SERVIZI TERRITORIALI ##numero_data##

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F MERCATO DEL LAVORO, OCCUPAZIONE E SERVIZI TERRITORIALI ##numero_data## DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F MERCATO DEL LAVORO, OCCUPAZIONE E SERVIZI TERRITORIALI ##numero_data## Oggetto: Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni ( Legge 68/99 DPR 246/97 DPR 487/94

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. ISTRUZIONE, FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E SERVIZI TERRITORIALI ##numero_data##

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. ISTRUZIONE, FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E SERVIZI TERRITORIALI ##numero_data## DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. ISTRUZIONE, FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E SERVIZI TERRITORIALI ##numero_data## Oggetto: P.O.R. Marche 2014/2020 Asse 1 P. inv. 8.1 RA 8.5 Azione 8.1.B - Avviso Pubblico D.D.P.F.

Dettagli

VISTO il documento istruttorio e ritenuto, per le motivazioni nello stesso indicate, di adottare il presente decreto;

VISTO il documento istruttorio e ritenuto, per le motivazioni nello stesso indicate, di adottare il presente decreto; DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. ISTRUZIONE, FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E SERVIZI TERRITORIALI PER LA FORMAZIONE E SERVIZI PER II MERCATO DEL LAVORO (CENTRI IMPIEGO) ##numero_data## Oggetto: Avviso Pubblico

Dettagli

VISTO il documento istruttorio e ritenuto, per le motivazioni nello stesso indicate, di adottare il presente decreto;

VISTO il documento istruttorio e ritenuto, per le motivazioni nello stesso indicate, di adottare il presente decreto; DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. ISTRUZIONE, FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E SERVIZI TERRITORIALI PER LA FORMAZIONE E SERVIZI PER II MERCATO DEL LAVORO (CENTRI IMPIEGO) ##numero_data## Oggetto: Adozione dell'avviso

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE FORMAZIONE E LAVORO E COORDINAMENTO PRESIDI TERRITORIALI DI FORMAZIONE E LAVORO ##numero_data##

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE FORMAZIONE E LAVORO E COORDINAMENTO PRESIDI TERRITORIALI DI FORMAZIONE E LAVORO ##numero_data## DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE FORMAZIONE E LAVORO E COORDINAMENTO PRESIDI TERRITORIALI DI FORMAZIONE E LAVORO ##numero_data## Oggetto: POR Marche FSE 2014/2020, Asse 1 P.inv. 8.1 RA

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. ISTRUZIONE, FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E SERVIZI TERRITORIALI ##numero_data##

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. ISTRUZIONE, FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E SERVIZI TERRITORIALI ##numero_data## DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. ISTRUZIONE, FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E SERVIZI TERRITORIALI ##numero_data## Oggetto: Nomina delle commissioni tecniche di valutazione - DDPF n. 434/SIM del 19/12/2016 POR

Dettagli

DELLA REGIONE MARCHE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE

DELLA REGIONE MARCHE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE ANCONA 20 12 2018 ANNO XLIX N. 113 REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MARCHE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE MOZIONI, RISOLUZIONI E ORDINI DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE

Dettagli

la Legge Regionale n. 35 del 30/12/ Disposizioni per la formazione del Bilancio 2017/2019 della Regione Marche (legge di stabilità 2017);

la Legge Regionale n. 35 del 30/12/ Disposizioni per la formazione del Bilancio 2017/2019 della Regione Marche (legge di stabilità 2017); DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. ISTRUZIONE, FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E SERVIZI TERRITORIALI PER LA FORMAZIONE E SERVIZI PER II MERCATO DEL LAVORO (CENTRI IMPIEGO) ##numero_data## Oggetto: Avviso pubblico

Dettagli

VISTO il documento istruttorio e ritenuto, per le motivazioni nello stesso indicate, di adottare il presente decreto;

VISTO il documento istruttorio e ritenuto, per le motivazioni nello stesso indicate, di adottare il presente decreto; DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. ISTRUZIONE, FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E SERVIZI TERRITORIALI PER LA FORMAZIONE E SERVIZI PER II MERCATO DEL LAVORO (CENTRI IMPIEGO) ##numero_data## Oggetto: Revoca in autotutela

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. TRASPORTO PUBBLICO LOCALE, LOGISTICA E VIABILITÀ ##numero_data##

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. TRASPORTO PUBBLICO LOCALE, LOGISTICA E VIABILITÀ ##numero_data## DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. TRASPORTO PUBBLICO LOCALE, LOGISTICA E VIABILITÀ ##numero_data## Oggetto: DDPF n. 533/TPL del 23/10/2017 - POR FESR Marche 2014-2020 Asse 4 OS 14 Azione 14.3 BANDO Interventi

Dettagli

VISTA la Legge Regionale 30 dicembre 2016, n Bilancio di previsione 2017/2019;

VISTA la Legge Regionale 30 dicembre 2016, n Bilancio di previsione 2017/2019; DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SVILUPPO E VALORIZZAZIONE DELLE MARCHE ##numero_data## Oggetto: LR 34/2017 - DGR n. 1286 del 30/10/2017. Affidamento, alla Società di Sviluppo Marche s.r.l. (SVIM), dell

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLAP.F MERCATO DEL LAVORO, OCCUPAZIONE E SERVIZI TERRITORIALI ##numero_data##

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLAP.F MERCATO DEL LAVORO, OCCUPAZIONE E SERVIZI TERRITORIALI ##numero_data## DECRETO DEL DIRIGENTE DELLAP.F MERCATO DEL LAVORO, OCCUPAZIONE E SERVIZI TERRITORIALI ##numero_data## Oggetto: Approvazione delle graduatoria delle domande ammesse a Valutazione - POR Marche FSE 2014-2020

Dettagli

SETTORE PROGRAMMAZIONE FORMAZIONE STRATEGICA E ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE

SETTORE PROGRAMMAZIONE FORMAZIONE STRATEGICA E ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE REGIONE TOSCANA DIREZIONE ISTRUZIONE E FORMAZIONE SETTORE PROGRAMMAZIONE FORMAZIONE STRATEGICA E ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE Responsabile di settore: MONTOMOLI MARIA CHIARA Decreto soggetto

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 68 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 68 del Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 68 del 15-6-2017 33469 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE INTERNAZIONALIZZAZIONE 31 maggio 2017, n. 31 P.O.R. Puglia 2014-2020. Asse III Competitività delle

Dettagli

GIUNTA REGIONE MARCHE

GIUNTA REGIONE MARCHE Allegato 1/A Avviso per la manifestazione di interesse per l inserimento nella graduatoria di potenziali destinatari di cui all Avviso Pubblico POR MARCHE FSE 2014/2020, Asse prioritario 1 Occupazione

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. ISTRUZIONE, FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E SERVIZI TERRITORIALI ##numero_data##

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. ISTRUZIONE, FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E SERVIZI TERRITORIALI ##numero_data## DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. ISTRUZIONE, FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E SERVIZI TERRITORIALI ##numero_data## Oggetto: P.O.R. Marche 2014/2020 Asse 1 P. inv. 8.1 RA 8.5 Azione 8.1.B - Avviso Pubblico D.D.P.F.

Dettagli

VISTA la DGR n del 27/12/2018 D.Lgs. 23 giugno 2011, n art. 39 comma 10 -

VISTA la DGR n del 27/12/2018 D.Lgs. 23 giugno 2011, n art. 39 comma 10 - DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. PROMOZIONE E SOSTEGNO ALLE POLITICHE ATTIVE PER IL LAVORO, CORRISPONDENTI SERVIZI TERRITORIALI E AREE DI CRISI ##numero_data## Oggetto: DDPF n. 256/SIM/2018 - Avviso Pubblico

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. PROGRAMMAZIONE INTEGRATA, COMMERCIO, COOPERAZIONE E INTERNAZIONALIZZAZIONE ##numero_data##

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. PROGRAMMAZIONE INTEGRATA, COMMERCIO, COOPERAZIONE E INTERNAZIONALIZZAZIONE ##numero_data## DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. PROGRAMMAZIONE INTEGRATA, COMMERCIO, COOPERAZIONE E INTERNAZIONALIZZAZIONE ##numero_data## Oggetto: L.R. 27/09-DGR 838/2017-DGR890/2017-DDPF182/2017-Intervento n. 1 Interventi

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. PROGRAMMAZIONE INTEGRATA, COMMERCIO, COOPERAZIONE E INTERNAZIONALIZZAZIONE ##numero_data##

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. PROGRAMMAZIONE INTEGRATA, COMMERCIO, COOPERAZIONE E INTERNAZIONALIZZAZIONE ##numero_data## DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. PROGRAMMAZIONE INTEGRATA, COMMERCIO, COOPERAZIONE E INTERNAZIONALIZZAZIONE ##numero_data## Oggetto: POR Marche Fesr 2014-2020 Asse 3 OS 8 Azione 8.2 Intervento 8.2.2 Finanziamento

Dettagli

IL DIRIGENTE DELLA SEZIONE CICLO RIFIUTI E BONIFICHE

IL DIRIGENTE DELLA SEZIONE CICLO RIFIUTI E BONIFICHE 30774 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 65 del 10-5-2018 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE CICLO RIFIUTI E BONIFICHE 10 aprile 2018, n. 107 P.O.R. PUGLIA 2014-2020 ASSE VI - Azione 6.1

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. TURISMO ##numero_data## Oggetto: POR MARCHE FESR Asse 3 OS 8 Azione 8.2 DDPF n.

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. TURISMO ##numero_data## Oggetto: POR MARCHE FESR Asse 3 OS 8 Azione 8.2 DDPF n. DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. TURISMO ##numero_data## Oggetto: POR MARCHE FESR 2014-2020 -Asse 3 OS 8 Azione 8.2 DDPF n. 72/CTC del 27/06/2017 Bando per il Finanziamento delle piccole e medie imprese

Dettagli

Decreto Dirigenziale n del 27/10/2016

Decreto Dirigenziale n del 27/10/2016 Decreto Dirigenziale n. 1280 del 27/10/2016 Dipartimento 53 - Dipartimento delle Politiche Territoriali Direzione Generale 8 - Direzione Generale per i lavori pubblici e la protezione civile U.O.D. 8 -

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE INNOVAZIONE, RICERCA, COMPETITIVITÀ DEI SETTORI PRODUTTIVI ##numero_data##

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE INNOVAZIONE, RICERCA, COMPETITIVITÀ DEI SETTORI PRODUTTIVI ##numero_data## DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE INNOVAZIONE, RICERCA, COMPETITIVITÀ DEI SETTORI PRODUTTIVI ##numero_data## Oggetto: POR MARCHE FESR 20014-2020-Intervento 1.3.3.1: proroga invio comunicazioni

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. FORMAZIONE E LAVORO E COORDINAMENTO PRESIDI TERRITORIALI DI FORMAZIONE E LAVORO N. 331/SIM DEL 22/09/2016 Oggetto: POR Marche FSE 2014/2020 Asse 1, PdI 8.1 DDPF n. 280/SIM/2016:

Dettagli

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 7 - TUTELA DELLE ACQUE INTERNE E COSTIERE, ACQUE BALNEAZIONE, TUTELA DELLE SPIAGGE

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 7 - TUTELA DELLE ACQUE INTERNE E COSTIERE, ACQUE BALNEAZIONE, TUTELA DELLE SPIAGGE REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 7 - TUTELA DELLE ACQUE INTERNE E COSTIERE, ACQUE BALNEAZIONE, TUTELA DELLE SPIAGGE Assunto il 26/02/2018 Numero Registro

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE ISTRUZIONE E DIRITTO ALLO STUDIO ##numero_data##

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE ISTRUZIONE E DIRITTO ALLO STUDIO ##numero_data## DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE ISTRUZIONE E DIRITTO ALLO STUDIO ##numero_data## Oggetto: POR MARCHE FSE 2014/2020. ASSE 3 P.I. 10.4 OS RA 10.6 DGR 1326 del 02/05/2016 AVVISO PUBBLICO

Dettagli

DELLA REGIONE MARCHE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE

DELLA REGIONE MARCHE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE ANCONA 25 2 2016 ANNO XLVII N. 25 REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MARCHE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE DELIBERAZIONI DELL UFFICIO DI PRESIDENZA DELL ASSEM- BLEA LEGISLATIVA REGIONALE

Dettagli

Decreto Dirigenziale n del 27/10/2016

Decreto Dirigenziale n del 27/10/2016 Decreto Dirigenziale n. 1281 del 27/10/2016 Dipartimento 53 - Dipartimento delle Politiche Territoriali Direzione Generale 8 - Direzione Generale per i lavori pubblici e la protezione civile U.O.D. 8 -

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE AGROALIMENTARI ##numero_data##

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE AGROALIMENTARI ##numero_data## DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE AGROALIMENTARI ##numero_data## Oggetto: D.Lgs. 150/2012 DM 22/01/2014 - DGR 1279/2016. Piano regionale di prevenzione del rischio chimico in agricoltura 2016-2017

Dettagli

UNIONE MONTANA DEL CATRIA E NERONE C A G L I (PU) Provincia di Pesaro e Urbino DETERMINAZIONE n. 46/RH del

UNIONE MONTANA DEL CATRIA E NERONE C A G L I (PU) Provincia di Pesaro e Urbino DETERMINAZIONE n. 46/RH del UNIONE MONTANA DEL CATRIA E NERONE 61043 C A G L I (PU) Provincia di Pesaro e Urbino ----------------- DETERMINAZIONE n. 46/RH del 23-06-2017 AREA 1): AMMINISTRATIVA-FINANZIARIA SETTORE: SERVIZI SOCIALI

Dettagli

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 1389 DEL 27/05/2014 VI Settore - Politiche del Lavoro, Formazione Professionale, Pubblica Istruzione e I.T.A. (Provincia BAT) N. 252 Reg.

Dettagli

PROFILO 1: ATTIVITA' CULTURALI DI TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI. (DECRETO n del ) Centro Impiego

PROFILO 1: ATTIVITA' CULTURALI DI TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI. (DECRETO n del ) Centro Impiego P. F., Formazione, Orientamento e All. A: graduatorie soggetti disoccupati over 30 che hanno manifestato interesse a realizzare progetti in ambito Attività culturali di tutela e valorizzazione dei beni

Dettagli

promossi dai Comuni che coinvolgono disoccupati

promossi dai Comuni che coinvolgono disoccupati Decreto del Dirigente della P.F. Promozione e Sostegno alle Politiche Attive per il Lavoro e Corrispondenti Servizi Territoriali, n. 138 del 11/06/2018 POR Marche FSE 2014/2020, Asse 1 Asse 1 p.inv.8.1.

Dettagli

DECRETA DECRETA. annualità 2017 totale ,00:

DECRETA DECRETA. annualità 2017 totale ,00: DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. ISTRUZIONE, FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E SERVIZI TERRITORIALI PER LA FORMAZIONE E SERVIZI PER II MERCATO DEL LAVORO (CENTRI IMPIEGO) ##numero_data## Oggetto: P.O.R. Marche

Dettagli

DELLA REGIONE MARCHE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE

DELLA REGIONE MARCHE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE ANCONA 05 1 2018 ANNO XLIX N. 2 REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MARCHE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE Deliberazione n. 1566 del 22/12/2017 POR Marche

Dettagli

AMBITO ATTIVITA' AUSILIARE DI TIPO SOCIALE

AMBITO ATTIVITA' AUSILIARE DI TIPO SOCIALE P. F., Formazione, Orientamento e All. A: graduatorie soggetti disoccupati over 30 che hanno manifestato interesse a realizzare i progetti in ambito Attività ausiliare di tipo sociale e Attività specialistiche

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE ISTRUZIONE E DIRITTO ALLO STUDIO ##numero_data##

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE ISTRUZIONE E DIRITTO ALLO STUDIO ##numero_data## DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE ISTRUZIONE E DIRITTO ALLO STUDIO ##numero_data## Oggetto: DGR N. 1285/2012 L. 448/98 art. 27, DPCM 226/00 Avvio procedure di trasferimento ai Comuni delle

Dettagli

Decreto soggetto a controllo di regolarità contabile ai sensi della D.G.R. n. 553/2016

Decreto soggetto a controllo di regolarità contabile ai sensi della D.G.R. n. 553/2016 REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE SISMICA Responsabile di settore: GALLORI FRANCO Decreto soggetto a controllo di regolarità contabile ai sensi della D.G.R. n. 553/2016 Numero interno

Dettagli

Decreto soggetto a controllo di regolarità contabile ai sensi della D.G.R. n. 553/2016

Decreto soggetto a controllo di regolarità contabile ai sensi della D.G.R. n. 553/2016 REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE SISMICA Responsabile di settore: GALLORI FRANCO Decreto soggetto a controllo di regolarità contabile ai sensi della D.G.R. n. 553/2016 Numero interno

Dettagli

ORDINANZA N DEL 27/10/2016

ORDINANZA N DEL 27/10/2016 Visto SERVIZIO GESTIONE RISORSE ECONOMICO FINANZIARIE Data: Visto DIRETTORE GENERALE Data: 27/10/2016 Servizio Formazione Professionale ORDINANZA N. 1007 DEL 27/10/2016 Oggetto: Approvazione degli esiti

Dettagli

Decreto Dirigenziale n del 27/10/2016

Decreto Dirigenziale n del 27/10/2016 Decreto Dirigenziale n. 1279 del 27/10/2016 Dipartimento 53 - Dipartimento delle Politiche Territoriali Direzione Generale 8 - Direzione Generale per i lavori pubblici e la protezione civile U.O.D. 8 -

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F MERCATO DEL LAVORO, OCCUPAZIONE E SERVIZI TERRITORIALI ##numero_data##

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F MERCATO DEL LAVORO, OCCUPAZIONE E SERVIZI TERRITORIALI ##numero_data## DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F MERCATO DEL LAVORO, OCCUPAZIONE E SERVIZI TERRITORIALI ##numero_data## Oggetto: Formazione elenchi con unica graduatoria provinciale dei lavoratori disabili, dei soggetti

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. POLITICHE GIOVANILI E SPORT ##numero_data##

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. POLITICHE GIOVANILI E SPORT ##numero_data## DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. POLITICHE GIOVANILI E SPORT ##numero_data## Oggetto: D.G.R. n. 439 del 02/05/2017 D.G.R. n. 1611 del 27/12/2016 Accordo Regione Marche-Dipartimento della Gioventù: approvazione

Dettagli

SETTORE PROGRAMMAZIONE FORMAZIONE STRATEGICA E ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE

SETTORE PROGRAMMAZIONE FORMAZIONE STRATEGICA E ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE REGIONE TOSCANA DIREZIONE ISTRUZIONE E FORMAZIONE SETTORE PROGRAMMAZIONE FORMAZIONE STRATEGICA E ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE Responsabile di settore: MONTOMOLI MARIA CHIARA Decreto soggetto

Dettagli

LA DIRIGENTE DELLA SEZIONE

LA DIRIGENTE DELLA SEZIONE Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 131 del 11-10-2018 63155 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE PROMOZIONE DELLA SALUTE E DEL BENESSERE 21 settembre 2018, n. 807 Legge regionale n. 33/2006

Dettagli

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA. SU PROPOSTA del Dirigente dell Area Produzioni Agricole e Marketing Agroalimentare;

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA. SU PROPOSTA del Dirigente dell Area Produzioni Agricole e Marketing Agroalimentare; DETERMINAZIONE N. G17236 DEL 28 NOVEMBRE 2014 OGGETTO: Reg. (CE) 1698/2005 PSR 2007/2013 del Lazio. Bando pubblico DGR 293 del 27 maggio 2014 e ss. mm. ii.. Misura 121 Ammodernamento delle aziende agricole.

Dettagli

Decreto soggetto a controllo di regolarità contabile ai sensi della D.G.R. n. 553/2016

Decreto soggetto a controllo di regolarità contabile ai sensi della D.G.R. n. 553/2016 REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE SISMICA Responsabile di settore: GALLORI FRANCO Decreto soggetto a controllo di regolarità contabile ai sensi della D.G.R. n. 553/2016 Numero interno

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 113 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 113 del Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 113 del 6-10-2016 48887 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE FORMAZIONE PROFESSIONALE 3 ottobre 2016, n. 784 POR Puglia FESR - FSE 2014-2020. Fondo Sociale

Dettagli

03/04/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 27. Regione Lazio

03/04/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 27. Regione Lazio Regione Lazio DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO E ATTIVITA PRODUTTIVE Atti dirigenziali di Gestione Determinazione 22 marzo 2018, n. G03583 Legge 31/12/2015, n. 208, art. 1, c. 804. Approvazione della spesa

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 22 dicembre 2015, n. 2417

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 22 dicembre 2015, n. 2417 3650 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 22 dicembre 2015, n. 2417 PO FESR 2007 2013. Asse I Linea di Intervento: 6.1 Azione 6.1.1 Linea di Intervento: 1.1 Azione 1.1.1 Avviso D.D. n. 590 del 26.11.08,

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU28 13/07/2017

REGIONE PIEMONTE BU28 13/07/2017 REGIONE PIEMONTE BU28 13/07/2017 Codice A1902A D.D. 5 luglio 2017, n. 312 Progetto Bottega scuola (D.G.R n. 23-4944 del 02/05/2017) - IV edizione. Elenco delle imprese ammesse, elenco delle imprese ammesse

Dettagli

Articolo 1 RICHIESTA DI PERSONALE. Si rende noto che:

Articolo 1 RICHIESTA DI PERSONALE. Si rende noto che: ALLEGATO A AVVISO PUBBLICO PER L AVVIAMENTO A SELEZIONE FINALIZZATO ALL ASSUNZIONE PRESSO PUBBLICA AMMINISTRAZIONE AI SENSI DELL ART. 16 LEGGE 56/87 (art. 16 legge 56/87; art. 35 d. lgs. 165/01; DGR 1346/03

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 37 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 37 del Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 37 del 05-4-2016 17013 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 22 marzo 2016, n.306 Fondo relativo ai contributi per interventi di prev.ne sismica OCDPC n.293/2015

Dettagli

VISTO il documento istruttorio riportato in calce al presente decreto, dal quale si rileva la necessità di adottare il presente atto;

VISTO il documento istruttorio riportato in calce al presente decreto, dal quale si rileva la necessità di adottare il presente atto; DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. ISTRUZIONE, FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E SERVIZI TERRITORIALI PER LA FORMAZIONE E SERVIZI PER II MERCATO DEL LAVORO (CENTRI IMPIEGO) ##numero_data## Oggetto: POR Marche FSE

Dettagli

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore BELLI ANNA MARIA

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore BELLI ANNA MARIA REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE N. G08840 del 16/07/2015 Proposta n. 11240 del 15/07/2015

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 482 del 31/08/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 482 del 31/08/2016 Delibera della Giunta Regionale n. 482 del 31/08/2016 Dipartimento 53 - Dipartimento delle Politiche Territoriali Direzione Generale 8 - Direzione Generale per i lavori pubblici e la protezione civile

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. FORMAZIONE E LAVORO E COORDINAMENTO PRESIDI TERRITORIALI DI FORMAZIONE E LAVORO N. 179/SIM DEL 27/05/2016

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. FORMAZIONE E LAVORO E COORDINAMENTO PRESIDI TERRITORIALI DI FORMAZIONE E LAVORO N. 179/SIM DEL 27/05/2016 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. FORMAZIONE E LAVORO E COORDINAMENTO PRESIDI TERRITORIALI DI FORMAZIONE E LAVORO N. 179/SIM DEL 27/05/2016 Oggetto: DDPF n. 41/SIM/2011 Avviso pubblico stabilizzazioni.

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI E TELEMATICI ##numero_data##

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI E TELEMATICI ##numero_data## DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI E TELEMATICI ##numero_data## Oggetto: POR FESR 2014-2020 Asse 2 OS 6 Azione 6.2.B e 6.3.B - Azioni a supporto dell integrazione dei

Dettagli

Burc n. 120 del 10 Dicembre 2018 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

Burc n. 120 del 10 Dicembre 2018 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 6 - MERCATO DEL LAVORO, SERVIZI PER L'IMPIEGO, POLITICHE ATTIVE E PASSIVE, AMMORTIZZATORI SOCIALI Assunto

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO DECRETO DEL DIRIGENTE DEL DIPARTIMENTO SETTORE (assunto il 28 Dicembre 2016 prot. N 1684 ) Registro dei decreti dei Dirigenti della

Dettagli

Decreto soggetto a controllo di regolarità contabile ai sensi della D.G.R. n. 553/2016

Decreto soggetto a controllo di regolarità contabile ai sensi della D.G.R. n. 553/2016 REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE SISMICA Responsabile di settore: GALLORI FRANCO Decreto soggetto a controllo di regolarità contabile ai sensi della D.G.R. n. 553/2016 Numero interno

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO Turismo e Beni Culturali, Istruzione e Cultura DECRETO DEL DIRIGENTE DI SETTORE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO Turismo e Beni Culturali, Istruzione e Cultura DECRETO DEL DIRIGENTE DI SETTORE REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO Turismo e Beni Culturali, Istruzione e Cultura Settore n.2 "Scuola, Istruzione e Politiche Giovanili" DECRETO DEL DIRIGENTE DI SETTORE ASSUNTO IL 26.09.2017

Dettagli

DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO-ATTIVITA' PRODUTTIVE (SEAP) SETTORE 02 - ATTIVITA' ECONOMICHE, INCENTIVI ALLE IMPRESE

DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO-ATTIVITA' PRODUTTIVE (SEAP) SETTORE 02 - ATTIVITA' ECONOMICHE, INCENTIVI ALLE IMPRESE REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO-ATTIVITA' PRODUTTIVE (SEAP) SETTORE 02 - ATTIVITA' ECONOMICHE, INCENTIVI ALLE IMPRESE Assunto il 25/10/2018 Numero Registro Dipartimento:

Dettagli

7. Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. n. 17 del 28/07/2003.

7. Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. n. 17 del 28/07/2003. DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. PROMOZIONE E SOSTEGNO ALLE POLITICHE ATTIVE PER IL LAVORO, CORRISPONDENTI SERVIZI TERRITORIALI E AREE DI CRISI ##numero_data## Oggetto: Avviso POR MARCHE FSE 2014/2020,

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE FORMAZIONE E LAVORO E COORDINAMENTO PRESIDI TERRITORIALI DI FORMAZIONE E LAVORO ##numero_data##

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE FORMAZIONE E LAVORO E COORDINAMENTO PRESIDI TERRITORIALI DI FORMAZIONE E LAVORO ##numero_data## DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE FORMAZIONE E LAVORO E COORDINAMENTO PRESIDI TERRITORIALI DI FORMAZIONE E LAVORO ##numero_data## Oggetto: PON per l attuazione dell iniziativa europea GARANZIA

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI N. 267/S05 DEL 26/11/2008

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI N. 267/S05 DEL 26/11/2008 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI N. 267/S05 DEL 26/11/2008 Oggetto: DGR 843/08 Progetti rivolti agli anziani come risorsa Approvazione graduatoria ed assegnazione contributo regionale

Dettagli

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 166 del 29/12/2015

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 166 del 29/12/2015 Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 166 del 29/12/2015 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 09 dicembre 2015, n. 2236 PO FESR 2007-2013. Asse I - Linea di Intervento: 1.1 - Azione 1.1.1 - Asse

Dettagli

ORDINANZA N. 49 DEL 02/02/2017

ORDINANZA N. 49 DEL 02/02/2017 Visto SERVIZIO GESTIONE RISORSE ECONOMICO FINANZIARIE Data: AGENZIA REGIONALE PER IL LAVORO, LA FORMAZIONE E L ACCREDITAMENTO LIGURIA Visto DIRIGENTE AMMINISTRATIVO FINANZIARIO Data: Visto DIRETTORE GENERALE

Dettagli

IL DIRIGENTE DELLA SEZIONE STRATEGIA E GOVERNO DELL OFFERTA.

IL DIRIGENTE DELLA SEZIONE STRATEGIA E GOVERNO DELL OFFERTA. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 115 del 13-10-2016 49711 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE STRATEGIA E GOVERNO DELL OFFERTA 6 ottobre 2016, n. 43 D.G.R. n. 465 del 15.04.2016. Concorso

Dettagli