Servomotore per valvola a 3 vie

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Servomotore per valvola a 3 vie"

Transcript

1 Servomotore per valvola a vie Scheda tecnica per 77 0_ edizione 00 Dimensioni in mm Immagine prodotto Codice Descrizione Tensione Alim Servomotore con regolatore di posizione, 00 N 0 V 77 Servomotore con regolatore di posizione, 00 N 4 V 77 Servomotore con regolatore di posizione, 00 N - 0 V 4 V Per l'azionamento di valvole a tre vie delle serie 407. Con comando da regolatori con segnale di uscita a posizioni. Custodia in due elementi in materiale sintetico autoestinguente, elemento inferiore nero, elemento superiore rosso. otore sincrono con elettronica di comando e disinserzione, accoppiamento magnetico ed ingranaggio senza manutenzione. Riconoscimento elettronico di fine corsa e disinserimento motore mediante interruttore orario nell'apparecchio. Collare di supporto in materiale sintetico e dado di raccordo in ottone per il montaggio della valvola. L'accoppiamento con la valvola avviene in modo pressoché automatico. Ingranaggi disinnestabili per il posizionamento manuale della valvola (chiave esagonale n. 6). Cavo di collegamento 0,7 mm², lunghezza, m. Posizione di montaggio: da verticale a orizzontale, non sottosopra. Versioni Descrizione Codice Tipo Regolazione marcia (sec.) Forza assiale (N) Corsa (mm) Alimentazione (V) 77 0 o punti 0 sec ,7 77 o punti 0 sec ,7 Peso (kg) Caratteristiche Potenza assorbita,6 W -,7 VA Temperatura max fluido 00 Temperatura ambiente + Umidità ambiente 9% UR Grado di protezione Classe di protezione 4 V II secondo norma IEC V II secondo norma IEC 6070 risposta 00 ms ci riserviamo eventuali modifiche di adeguamento al progresso tecnico.

2 Per regolatori con uscita continua (0 0 V) o uscita di commutazione (comando a o posizioni). Per l'azionamento di valvole a tre vie delle serie 407. Caratteristica lineare/equipercentuale) selezionabile per mezzo del relè di posizionamento. Involucro in due elementi in materiale sintetico autoestinguente, elemento inferiore nero ed elemento superiore rosso, con motore a passi, elettronica di comando ed ingranaggio senza manutenzione. Collare di supporto in materiale sintetico e dado di raccordo in ottone per il montaggio della valvola. L'accoppiamento con la valvola avviene in modo pressoché automatico. Senso di azione commutabile direttamente con il cavo. Dispositivo dinamometrico elettronico di disinserzione tramite battute nell'apparecchio o nella valvola, adattamento automatico alla corsa della valvola. Commutatore di codifica per la selezione della caratteristica e del tempo di marcia. Ingranaggio disinnestabile per il posizionamento manuale della valvola (chiave esagonale inclusa). Cavo di collegamento 0, mm², lunghezza, m. Posizione di montaggio: da verticale a orizzontale, non sottosopra. Descrizione 77 Codice Tipo Regolazione marcia (sec.) Forza assiale (N) 77 continua 60/0 sec 00 Corsa (mm) Alimentazione (V) Peso (kg) 8 0 0,7 Potenza assorbita 4,9 W - 8,7 VA Temperatura max fluido 00 Temperatura ambiente + Umidità ambiente 9% UR Grado di protezione Classe di protezione 4 V II secondo norma IEC 6070 risposta 00 ms Segnale di comando 0 0 V, Ri > 00 kω Istruzione per la regolazione della corsa 77 marcia per mm Codifica di intervento marcia per corsa intera di 8 mm 7, sec 60 sec ± sec 0 sec ±

3 Stellantrieb Servomoteur Actuator Servomotore Servomotor Ställdon Servomotor Installationsanweisung für die Fachkraft/ onteur Conseils d'installation pour le spécialiste/ monteur Guidelines for the technician/ fitter Informazioni per il personale specializzato di montaggio Instrucciones para el especialista del ramo/ montador Installationsinstruktion för installatör/ montör Installatietip voor de vakman/ monteur V 0606 AV 0 AV AV 0S ontagevorschrift Instructions de montage Fitting instructions Istruzioni di montaggio Instrucciones de montaje onteringsanvisning ontagevoorschrift Für den Einsatz in üblicher Umgebung Pour usage dans un environnement normal For use in normal environments Per impiego in ambiente usuale Para el uso en ambiente normal För användning i normal miljö Voor toepassing in normale omgeving 07, 0% 6, , 4,6 6-9%RH, B09668 B09669 Installationsanweisung für die Elektrofachkraft Notice d'installation pour l'électricien Guidelines for the electrician Informazioni per l'installatore elettrico Instrucciones de instalación para el electricista Installationsinstruktion för behörig elektriker Instalatie aanwijzing voor de elektromonteur Einsatz bei defektem Kabel verboten Usage interdit avec câble défectueux Do not use if the cable is defective Impiego vietato nel caso di cavo danneggiato Está prohibido el uso con un cable defectuoso Förbjuden att använda vid skadad kabel Gebruik bij defecte kabel verboden Verschmutzungsgrad II, Überspannungskategorie III, nach EN 6070 Degré de pollution II, catégorie surtension III, selon EN 6070 Pollution degree II, over voltage category III, as per EN 6070 Grado di insudiciamento II, categoria di sovratensione III, a norme EN 6070 Grado de suciedad II, Categoria de altatensión III, según EN 6070 Grad av nedsmutsningsgrad II, Överspänningskategori III, enligt EN 6070 Vervuilingsgraad II, Overspanningskategorie III, volgens EN Nm Darf nicht isoliert werden Ne pas isoler Do not insulate Non deve venire isolato No debe ser aislado Får ej isoleras ag niet worden geïsoleerd B09670a 6 / < Nm 4 startup man 6 / < Nm auto auto / man man auto / man 4 man B09676a 00 B0967a

4 6a AV 0 AV -Pt: F.. 0 = 0V~ -Pt. F.. = 4V~ F.. 0 = 0V~ F.. = 4V~ /N 0 0 /N 0 0 6b AV 0S Software A EN6070 blau bleu blue azzuro azul blå blauw Type AB EN6070 braun brun brown marrone marrón brun bruin schwarz noir black nero negro svart zwart EN609 RD rot rouge red rosso rojo röd rood GY grau gris grey grigio gris grå grijs A/D y=0...0 V 4 V~/= 0 P y0=0...0 V Variante (pt) open/stop/close 4 V~/= Variante (pt) open / close 4 V~/= A040

5 Smontaggio 0% OFF 6 4 C F B09678a

Attuatori per piccole valvole

Attuatori per piccole valvole Attuatori per piccole valvole con corsa nominale di 5.5 mm 4 891 80130 80117 SSB... senza SSB...1 con Attuatori elettromeccanici per valvole VMP45..., VVP45... e VXP45... Corsa nominale da 5.5 mm Comando

Dettagli

ABB i-bus KNX Modulo gruppi di rivelatori, quadruplo MG/A 4.4.1, 2CDG110186R0011, MG/E 4.4.1, 2CDG110178R0011

ABB i-bus KNX Modulo gruppi di rivelatori, quadruplo MG/A 4.4.1, 2CDG110186R0011, MG/E 4.4.1, 2CDG110178R0011 Dati tecnici 2CDC513073D0901 ABB i-bus KNX Descrizione del prodotto Il modulo di gruppi di rivelatori MG/x serve da estensione ai gruppi di rivelatori della centralina di allarme pericoli KNX GM/A 8.1.

Dettagli

Interruttori magnetotermici Serie S 280 caratteristiche tecniche

Interruttori magnetotermici Serie S 280 caratteristiche tecniche Interruttori magnetotermici Serie S 80 caratteristiche tecniche S 80 CSC400474F001 S 80 80-100 A Dati generali Norme di riferimento CEI EN 60898-1, CEI EN 60947- Poli 1P, P, 3P, 4P Caratteristiche di intervento

Dettagli

Multifunzione 1 NO Montaggio su barra 35 mm (EN 60715)

Multifunzione 1 NO Montaggio su barra 35 mm (EN 60715) Caratteristiche 14.01 14.71 Gamma di relè temporizzatori luce scale Larghezza un modulo 17.5 mm Scala tempi da 30 s a 20 min Commutazione del carico zero crossing Preavviso di spegnimento (modello 14.01)

Dettagli

Interruttori di posizione con funzione di sicurezza

Interruttori di posizione con funzione di sicurezza Campo d impiego Arresto a finecorsa I finecorsa di posizione con funzione di sicurezza della serie Z/T sono adatti per dispositivi di protezione che devono essere chiusi per garantire la necessaria sicurezza

Dettagli

BOOK TECNICO 2014. Kalorina Serie ( PELLET) K 22 E K 22 E IDRO K 22 BK K 22 EPA K 22 EPA IDRO

BOOK TECNICO 2014. Kalorina Serie ( PELLET) K 22 E K 22 E IDRO K 22 BK K 22 EPA K 22 EPA IDRO BOOK TECNICO 2014 Kalorina Serie ( SOLO LEGNA) K 21 k 21 IDRO Kalorina Serie ( PELLET) K 20 N K 20 N IDRO Kalorina Serie ( PELLET) K 22 E K 22 E IDRO K 22 BK K 22 EPA K 22 EPA IDRO Kalorina Serie ( CHIPS)

Dettagli

KlimEasy Kontacal Moduli preassemblati per la contabilizzazione Edizione 05/09

KlimEasy Kontacal Moduli preassemblati per la contabilizzazione Edizione 05/09 Scheda tecnica per K 2007 22 KlimEasy Kontacal Moduli preassemblati per la contabilizzazione Edizione 05/09 Immagine prodotto Codice Descrizione Attacchi Attacchi Riscaldamento Sanitario K 2007 20 Modulo

Dettagli

DuoComfort. Istruzioni per l uso Pagina 2. Da tenere nel veicolo!

DuoComfort. Istruzioni per l uso Pagina 2. Da tenere nel veicolo! DuoComfort Istruzioni per l uso Pagina 2 Da tenere nel veicolo! DuoComfort Indice Scopo d impiego... 2 Avvertenze di sicurezza... 3 Istruzioni per l uso Indicatori / Comandi... 4 Messa in funzione... 4

Dettagli

18.01. 1 NO 10 A Installazione da interno Particolarmente indicato per il fissaggio a parete

18.01. 1 NO 10 A Installazione da interno Particolarmente indicato per il fissaggio a parete Caratteristiche Rilevatore di movimento a infrarossi Dimensioni ridotte Dotato di sensore crepuscolare e tempo di ritardo Utilizzabile in qualsiasi posizione per la rilevazione di movimento Ampio angolo

Dettagli

BLUETOOTH FURNIBUS ADAPTER

BLUETOOTH FURNIBUS ADAPTER BLUETOOTH FURNIBUS ADAPTER Page 1/21 - stand of 11/2015 Bluetooth per comando di attuatori dotati di interfaccia FURNIBUS tramite telefono cellulare o tablet PC. BLUETOOTH FURNIBUS ADAPTER Page 2/21 -

Dettagli

Camere di raccordo tagliafuoco BAK-240

Camere di raccordo tagliafuoco BAK-240 BAK-240 ERCA S.p.A. Via 25 Aprile,7 I-20097 S. Donato Milanese - Mi - Tel: +39 02 / 5 64 02 Fax: +39 02 / 5 62 09 46 Internet: http://www.ercaspa.it E-Mail: info@ercaspa.it Sommario Descrizione Fornitura

Dettagli

SERIE SG2-HAND APPLICAZIONI

SERIE SG2-HAND APPLICAZIONI safety PROTEZIONE MANOLIGHT CURTAINS SERIE SG-HAND Le barriere di sicurezza SAFEasy TM SG rappresentano l evoluzione naturale della serie SF, prodotto di maggior successo della gamma di dispositivi di

Dettagli

Istruzioni per l uso. Fisso per l acqua potabile. Art. Nr. 62504 74.017.EU1 2/08

Istruzioni per l uso. Fisso per l acqua potabile. Art. Nr. 62504 74.017.EU1 2/08 Istruzioni per l uso Fisso per l acqua potabile Art. Nr. 62504 74.017.EU1 2/08 3 3e 1 2 3 4 3a 3b 3c 3d 1a 1a 1a 5 OFF = Indicazione 2 6 7 4 3 3 1 1 8 9 10 11 12 13 14 15 16 700 ml 4 1.Componenti Componenti

Dettagli

SINEAX G 536 Trasduttore di misura per angolo di fase o fattore di potenza

SINEAX G 536 Trasduttore di misura per angolo di fase o fattore di potenza SIEAX G Custodia per barra P/0 Impiego Il trasduttore SIEAX G (fi gura ) misura l angolo di fase o il fattore di potenza tra corrente e tensione di una monofase o di una rete trifase a carico. Fornisce

Dettagli

Mototamburo 80S. Descrizione del prodotto. Tipi di materiale. Dati tecnici. Opzioni. Accessori. Informazioni per l ordinazione

Mototamburo 80S. Descrizione del prodotto. Tipi di materiale. Dati tecnici. Opzioni. Accessori. Informazioni per l ordinazione Descrizione del prodotto Tipi di materiale Applicazioni Caratteristiche Grazie alla sua potenza, all affidabilità e all assenza di manutenzione, questo mototamburo è ideale per trasportatori di piccoli

Dettagli

Scheda tecnica prodotto

Scheda tecnica prodotto Le teste termoelettriche per il loro funzionamento sfruttano la dilatazione di un elemento termosensibile che, al momento in cui la valvola deve essere aperta, è scaldato tramite una resistenza elettrica.

Dettagli

LS1501. MISURATORE DI DISTANZA LASER CLASSE 1 (eye safe) USCITA ANALOGICA E SOGLIE DI ALLARMI PROGRAMMABILI RS232 - RS422 - Profibus DP - SSI

LS1501. MISURATORE DI DISTANZA LASER CLASSE 1 (eye safe) USCITA ANALOGICA E SOGLIE DI ALLARMI PROGRAMMABILI RS232 - RS422 - Profibus DP - SSI MISURATORE DI DISTANZA LASER CLASSE 1 (eye safe) USCITA ANALOGICA E SOGLIE DI ALLARMI PROGRAMMABILI RS232 - RS422 - Profibus DP - SSI http://www.fae.it/cms/ls1501 Il telemetro laser LS1501 misura distanza

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI MAGISTRATO ALLE ACQUE NUOVI INTERVENTI PER LA SALVAGUARDIA DI VENEZIA

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI MAGISTRATO ALLE ACQUE NUOVI INTERVENTI PER LA SALVAGUARDIA DI VENEZIA Rev. C1 Rev. C 19/9/211 28/1/28 EL. MV1P-PE-NMF-11 POMPE SOMMERGIBILI P-223-224 Pag. 2 di 4 MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI MAGISTRATO ALLE ACQUE NUOVI INTERVENTI PER LA SALVAGUARDIA DI

Dettagli

Scheda tecnica online. WTR1-P921B10 ZoneControl FOTOCELLULE A TASTEGGIO E SBARRAMENTO

Scheda tecnica online. WTR1-P921B10 ZoneControl FOTOCELLULE A TASTEGGIO E SBARRAMENTO Scheda tecnica online WTR1-P921B10 ZoneControl A B C D E F L'immagine potrebbe non corrispondere Dati tecnici in dettaglio Caratteristiche Informazioni per l'ordine Tipo Cod. art. WTR1-P921B10 1025392

Dettagli

Vedi foto 4. See photo 4. Voir photo 4. Ver foto 4

Vedi foto 4. See photo 4. Voir photo 4. Ver foto 4 MARCA MAKE FAIRE - HACER MODELLO MODEL MODÈLE - MODELO REV. 00 TOYOTA RAV 4 2013 Funzione - Function Fonction - Función SCHEDA TECNICA DI INSTALLAZIONE PER SISTEMI DI ALLARME CAN CAN ALARM SYSTEM FITTING

Dettagli

automatica Precisione 10 ma 1 ma 0,1 ma 42 V superiore Condizioni ambientali -10... +55 C / umidità relativa 20... 90 %

automatica Precisione 10 ma 1 ma 0,1 ma 42 V superiore Condizioni ambientali -10... +55 C / umidità relativa 20... 90 % Controllore di messa a terra CA-6460 controllore di messa a terra per la misura della resistenza di terra e di contatto / alta affidabilità di misura con autoverifica / misura a 2 poli, 3 poli e 4 poli

Dettagli

XMPA Azionamenti a velocità variabile

XMPA Azionamenti a velocità variabile A&D - MC Informa Rif.: 25-08 Milano, 20 Giugno 2008 2008 XMPA Azionamenti a velocità variabile Oggetto: Motori compatti serie DSM 5 E disponibile alla vendita ed alla fornitura generale una nuova serie

Dettagli

DMA Motorini per - Serrande motorizzate DMK - Serrande motorizzate DML

DMA Motorini per - Serrande motorizzate DMK - Serrande motorizzate DML DMA Motorini per - Serrande motorizzate DMK - Serrande motorizzate DML 11.20 DMA 40 P 230/02 3 L DMA 30 P 230/03 0 L DMA 30 Q 230/10 0 L DMA 30 A 230/10 0 L Printed in Germany Edition 08.14 Nr. 230 380

Dettagli

Termometro a gas con contatti elettrici Modello 73, versione in acciaio inox

Termometro a gas con contatti elettrici Modello 73, versione in acciaio inox Misura di temperatura meccatronica Termometro a gas con contatti elettrici Modello 73, versione in acciaio inox Scheda tecnica WIKA TV 27.01 Applicazioni Controllo e regolazione di processi industriali

Dettagli

Trasmettitore di pressione per applicazioni industriali generiche Modello A-10

Trasmettitore di pressione per applicazioni industriali generiche Modello A-10 Misura di pressione elettronica Trasmettitore di pressione per applicazioni industriali generiche Modello A-10 Scheda tecnica WIKA PE 81.60 Applicazioni Costruzione di macchine Macchine utensili Sistemi

Dettagli

Interruttori Magnetotermici per corrente continua 5SY5 4

Interruttori Magnetotermici per corrente continua 5SY5 4 Interruttori Magnetotermici per corrente continua 5SY5 BETA Soluzioni per sistemi fotovoltaici 7 Sistemi Fotovoltaici L elevata tensione di esercizio presente in questo tipo di impianti, specialmente a

Dettagli

RÉCUPÉO-MASTER. Gestione delle acque piovane per impianti collettivi 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI. Portata max: 16 m 3 /h

RÉCUPÉO-MASTER. Gestione delle acque piovane per impianti collettivi 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI. Portata max: 16 m 3 /h CAMPO DI IMPIEGO Portata max: 6 m 3 /h Prevalenza max: 58 mc.a. Pressione d esercizio Master L: max. 8 bar Pressione d esercizio Master XL: max. 0 bar Altezza d aspirazione max: 8 m* Temperatura fluido

Dettagli

PROGETTO DI INTERVENTO DI RETROFIT PARZIALE DELLA SOTTOSTAZIONE ELETTRICA AT / MT A 132 KV SPECIFICHE TECNICHE APPARECCHIATURE ALTA TENSIONE

PROGETTO DI INTERVENTO DI RETROFIT PARZIALE DELLA SOTTOSTAZIONE ELETTRICA AT / MT A 132 KV SPECIFICHE TECNICHE APPARECCHIATURE ALTA TENSIONE PROGETTO DI INTERVENTO DI RETROFIT PARZIALE DELLA SOTTOSTAZIONE ELETTRICA AT / MT A 132 KV SPECIFICHE TECNICHE APPARECCHIATURE ALTA TENSIONE 1 Cliente: Commessa: Centro Comune di Ricerca Adeguamento della

Dettagli

96I> I:8C>8> H8=:B> 9> 8DAA:<6B:CID B6GGDC:

96I> I:8C>8> H8=:B> 9> 8DAA:<6B:CID B6GGDC: DISTANZA OPERATIVA (Sn) ALIMENTAZIONE RIPPLE ISTERESI ASSORBIMENTO TENSIONE DI SATURAZIONE INDICATORE FREQUENZA DI COMMUTAZIONE RITARDO ALL ACCENSIONE RIPETIBILITÀ PROTEZIONE AL CORTO CIRCUITO CIRCUITI

Dettagli

MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI

MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI È la caldaia a gas che rientra negli studi CQP Combustion Quality Project che SIME ha lanciato al fine di introdurre la qualità della combustione tra i vincoli di progetto. MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI

Dettagli

TL-W5MD1*1 TL-W 5MD2*1

TL-W5MD1*1 TL-W 5MD2*1 Sensori di prossimità induttivi piatti Superficie di rilevamento laterale e frontale. IP67. Modelli in c.c. a e a fili. Modelli disponibili Modelli in c.c. a fili Aspetto Distanza di rilevamento n schermato

Dettagli

Scheda tecnica. Pressostato tipo CS 520B1237

Scheda tecnica. Pressostato tipo CS 520B1237 Agosto 2002 DKACT.PD.P10.A2.06 520B1237 Introduzione I pressostati della serie CS fanno parte della gamma dei prodotti Danfoss destinati al controllo della pressione. Tutti i pressostati CS sono dotati

Dettagli

Interruttore Galleggiante LFL2-**-U. Caratteristiche. Construzione. Funzione. Collegamento elettrico

Interruttore Galleggiante LFL2-**-U. Caratteristiche. Construzione. Funzione. Collegamento elettrico Interruttore Galleggiante Caratteristiche Construzione Elemento interruttore: microinterruttore, privo di mercurio Rilevamento valore limite per liquidi Forma cilindrica: diametro piccolo, possibilità

Dettagli

Gamma Prodotti e Listino 2014. da 40 anni a fianco dei professionisti

Gamma Prodotti e Listino 2014. da 40 anni a fianco dei professionisti Gamma Prodotti e Listino 2014 da 40 anni a fianco dei professionisti Chiamiamo per nome i nostri clienti Da 40 anni non ci occupiamo solo di produrre sistemi di controllo per impianti termici, valvole,

Dettagli

Sunny String Monitor - Cabinet

Sunny String Monitor - Cabinet Sunny String Monitor - Cabinet Dati Tecnici Il Sunny String Monitor-Cabinet della SMA (SSM-C) esegue un dettagliato monitoraggio del generatore fotovoltaico operando nel rispetto degli elevati standard

Dettagli

SERIE K-MS MOR. SOFFIANTI - ASPIRATORI A CANALE LATERALE Dati tecnici VERSIONE EU CARATTERISTICHE OPZIONI

SERIE K-MS MOR. SOFFIANTI - ASPIRATORI A CANALE LATERALE Dati tecnici VERSIONE EU CARATTERISTICHE OPZIONI SERIE K-MS MOR CARATTERISTICHE Costruzione in lega di alluminio Girante ad alto rendimento OPZIONI Tensioni Speciali (IEC 60038) Trattamenti protettivi delle superfici Versione a tenuta SOFFIANTI - ASPIRATORI

Dettagli

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO FITTING INSTRUCTIONS INSTRUCTIONS DE MONTAGE MONTAGEANLEITUNG INSTRUCCIONES DE MONTAJE 169-312

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO FITTING INSTRUCTIONS INSTRUCTIONS DE MONTAGE MONTAGEANLEITUNG INSTRUCCIONES DE MONTAJE 169-312 ISTRUZIONI DI MONTAGGIO FITTING INSTRUCTIONS INSTRUCTIONS DE MONTAGE MONTAGEANLEITUNG INSTRUCCIONES DE MONTAJE www.umbrarimorchi.it umbrarimorchi@umbrarimorchi.it tel. +9 075 58060 fax +9 075 5870 ISTRUZIONI

Dettagli

Hoval UltraGas (125-1000) Dati tecnici

Hoval UltraGas (125-1000) Dati tecnici Dati tecnici Tipo (125) (150) (200) (250) (300) Potenzialità nominale 80/ 60 C con gas naturale 1 kw 25-113 25-138 39-185 44-230 51-278 Potenzialità nominale 40/ 30 C con gas naturale 1 kw 28-123 28-150

Dettagli

Valvola motorizata 3 vie 3/4 ACS

Valvola motorizata 3 vie 3/4 ACS Valvola motorizata 3 vie 3/4 CS cod.3902021 Descrizione Le valvole deviatrici motorizzate permettono la deviazione automatica del fluido termovettore negli impianti di climatizzazionee idrosanitari. Le

Dettagli

ISTRUZIONI PER L'USO. Alimentatore KTB 24 V / 4.3 A

ISTRUZIONI PER L'USO. Alimentatore KTB 24 V / 4.3 A ISTRUZIONI PER L'USO Alimentatore KTB 24 V / 4.3 A Edizione: 507513 A Produttore: Montech AG, Gewerbestrasse 12, CH-4552 Derendingen Tel. +41 (0)32 681 55 00, Fax +41 (0) 682 19 77 Dati tecnici / Allacciamento

Dettagli

Gamma Prodotti e Listino 2015. da sempre a fianco dei professionisti

Gamma Prodotti e Listino 2015. da sempre a fianco dei professionisti Gamma Prodotti e Listino 2015 da sempre a fianco dei professionisti Chiamiamo per nome i nostri clienti Da 40 anni non ci occupiamo solo di produrre sistemi di controllo per impianti termici, valvole,

Dettagli

ILLUMINAZIONE. Lampade 11W LAMP CP22 LAMPADA DA QUADRO COMPATTA AD ALTA EFFICIENZA. 40 www.alfaelectric.com ALFASTAFF

ILLUMINAZIONE. Lampade 11W LAMP CP22 LAMPADA DA QUADRO COMPATTA AD ALTA EFFICIENZA. 40 www.alfaelectric.com ALFASTAFF 11W LAMP CP22 LAMPADA DA QUADRO COMPATTA AD ALTA EFFICIENZA La lampada, provvista di interruttore e presa Schuko di servizio, può essere montata su guida DIN 35 mm. con clips o a parete tramite staffa

Dettagli

DIE BV/ED. POMPE IN-LINE VARIAZIONE ELETTRONICA DELLA VELOCITÁ Riscaldamento - Condizionamento 50 e 60 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI

DIE BV/ED. POMPE IN-LINE VARIAZIONE ELETTRONICA DELLA VELOCITÁ Riscaldamento - Condizionamento 50 e 60 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI CAMPO DI IMPIEGO Portata fino a: m 3 /h Prevalenza fino a: 6 mc.a. Press. max d esercizio: 13 bar fino a 1 C bar fino a C Temperatura d esercizio: da 2 a 1 C Temperatura ambiente max: C DN attacchi : da

Dettagli

Trasmettitore di pressione Per refrigerazione e condizionamento Modello AC-1, con cella di misura in ceramica

Trasmettitore di pressione Per refrigerazione e condizionamento Modello AC-1, con cella di misura in ceramica Misura di pressione elettronica Trasmettitore di pressione Per refrigerazione e condizionamento Modello AC-1, con cella di misura in ceramica Scheda tecnica WIKA PE 81.46 per ulteriori omologazioni vedi

Dettagli

Prese con interruttore di blocco

Prese con interruttore di blocco Prese con interruttore di blocco Prese Unika senza protezione 244 Prese Unika protette con portafusibili 246 Prese Unika con vano DIN 248 Prese Unika con trasformatore SELV 249 Accessori per serie Unika

Dettagli

plus Sistema sbarre universale in alluminio fino a 6300 A

plus Sistema sbarre universale in alluminio fino a 6300 A plus Sistema sbarre universale in alluminio fino a 6300 A Sistema sbarre universale in alluminio fino a 6300 A. Economico, innovativo, versatile. Caratteristiche principali Profilati in alluminio anodizzato

Dettagli

Livellostato elettronico con display Modello LSD-30

Livellostato elettronico con display Modello LSD-30 Misura di livello Livellostato elettronico con display Modello LSD-30 Scheda tecnica WIKA LM 40.01 Applicazioni Macchine utensili Centraline idrauliche Monitoraggio serbatoi Costruzione di macchine Caratteristiche

Dettagli

TIPO VEICOLO: SKODA OCTAVIA 1.6 TIPO INIEZIONE: Multipoint Bosch Simons SIGLA MOTORE: AEH - AHL - AKL ANNO DI FABBRICAZIONE: 9/98

TIPO VEICOLO: SKODA OCTAVIA 1.6 TIPO INIEZIONE: Multipoint Bosch Simons SIGLA MOTORE: AEH - AHL - AKL ANNO DI FABBRICAZIONE: 9/98 MATERIALE OCCORRENTE: Kit IGS 4 cilindri (Cod. 604702000) File: Octavia_16_98_74kW_G_006.s19 Emulatore LR 25 (Cod. 628071000) Serbatoi consigliati (toroidale lt.57 Ø 220 x 650 - cilindrico lt. 80 Ø 360

Dettagli

CTR* 96 000/103 ID CENTRALI OLEODINAMICHE CAPACITA SERBATOIO PORTATA POMPA SERIE 30. da 8 lt a 150 lt. da 1,6 lt a 77 lt

CTR* 96 000/103 ID CENTRALI OLEODINAMICHE CAPACITA SERBATOIO PORTATA POMPA SERIE 30. da 8 lt a 150 lt. da 1,6 lt a 77 lt 96 000/103 ID CTR CENTRALI OLEODINAMICHE CAPACITA SERBATOIO da 8 lt a 150 lt PORTATA POMPA da 1,6 lt a 77 lt DESCRIZIONE Le centraline CTR, sono realizzate con pompa ad ingranaggi immersa e con motore

Dettagli

Uscita 0...10 V DC Ingressi ed uscite protetti da corto circuito e inversioni di polarità

Uscita 0...10 V DC Ingressi ed uscite protetti da corto circuito e inversioni di polarità 5 143 Interfaccia Interfaccia per regolatori con uscita 2 TF per servocomandi ed attuatori DC Ingresso :... 2 TF Ingresso : segnale da PU-K4 / RDN2 / RDE2 : Due campi d impiego, per valvole magnetiche

Dettagli

Apparecchiature di regolazione automatica per impianti di climatizzazione

Apparecchiature di regolazione automatica per impianti di climatizzazione Apparecchiature di regolazione automatica per impianti di climatizzazione A Division of Watts Water Technologies Inc. La regolazione automatica, una scelta di benessere Gli impianti che vengono installati

Dettagli

PHOENIX. da pag 4 ACCESSORI. da pag 11 PHOENIX FOOD. da pag 12 DAMPER. da pag 16 PERISTALTICHE. da pag 18 AGITATORI. da pag 3 ALTRE POMPE.

PHOENIX. da pag 4 ACCESSORI. da pag 11 PHOENIX FOOD. da pag 12 DAMPER. da pag 16 PERISTALTICHE. da pag 18 AGITATORI. da pag 3 ALTRE POMPE. Fluimac sce dall'esperienza e dalla professiolità delle persone che la compongono. Le conoscenze hanno permesso di trasformare le risorse disponibili in competenze specialistiche e radicate, per promuovere

Dettagli

Caratteristiche tecniche. Alimentazione. Circuito di controllo. < 50 ms Tempo di ricaduta t R1

Caratteristiche tecniche. Alimentazione. Circuito di controllo. < 50 ms Tempo di ricaduta t R1 Modulo di sicurezza CS DM-01 Caratteristiche tecniche Custodia Custodia in poliammide PA 6.6, autoestinguente V0 secondo UL 94 Grado di protezione IP40 (custodia), IP20 (morsettiera) Dimensioni vedere

Dettagli

ABB i-bus KNX Attuatore per veneziane/tapparelle con calcolo durata movimento e comando manuale 4c, 24 V CC, MDRC JRA/S 4.24.5.

ABB i-bus KNX Attuatore per veneziane/tapparelle con calcolo durata movimento e comando manuale 4c, 24 V CC, MDRC JRA/S 4.24.5. Dati tecnici 2CDC506064D0902 ABB i-bus KNX Descrizione del prodotto L attuatore per veneziane/tapparelle a 4 canali con calcolo automatico della durata del movimento comanda azionamenti indipendenti a

Dettagli

Automazioni per cancelli scorrevoli

Automazioni per cancelli scorrevoli Automazioni per cancelli scorrevoli Residenziale C720 740 741 C721 746 Condominiale C721 746 844 reversibile 844 Industriale 844 reversibile 844 844 3Ph 884 3Ph peso max anta (kg) 400 500 900 800 600 1.000

Dettagli

Valvole a sfera. 2 / 3 vie con attuatore elettrico on-off. I servocomandi sono senza ritorno a molla.

Valvole a sfera. 2 / 3 vie con attuatore elettrico on-off. I servocomandi sono senza ritorno a molla. s 4 831.2 Valvole a sfera 2 / 3 vie con attuatore elettrico on-off PN16 I/SBC28.. I/SBC48.. I/VBZ.. I/XBZ.. Valvole a sfera per utilizzo in impianti di riscaldamento e refrigerazione. Versioni a 2 vie

Dettagli

Serie V2001 Valvola a via diritta V2001 con attuatore pneumatico o elettrico

Serie V2001 Valvola a via diritta V2001 con attuatore pneumatico o elettrico Serie V2001 Valvola a via diritta V2001 con attuatore pneumatico o elettrico Applicazione Valvola progettata per l impiantistica con liquidi, gas e vapore acqueo Diametro nominale DN 15 DN 100 Pressione

Dettagli

MACH VALVOLE DATI TECNICI COMPONENTI

MACH VALVOLE DATI TECNICI COMPONENTI VALVOLE MACH Valvola di dimensioni ridotte ideale per le applicazioni nel settore dell'automazione industriale. Realizzata secondo le soluzioni della consolidata serie Mach, presenta il corpo in alluminio

Dettagli

AiM Infotech. Sensore velocità auto. Versione 1.02

AiM Infotech. Sensore velocità auto. Versione 1.02 AiM Infotech Sensore velocità auto Versione 1.02 Questo datasheet spiega come utilizzare il sensore velocità auto AiM. Il codice prodotto di questo sensore è: X05SNVS00 1 Introduzione Gli strumenti AiM

Dettagli

± 7 10 mm Risoluzione. 1 mm Emissione LASER rosso (class 2) 30 ms (S85- -Y03) Tempo di risposta 15 45 ms (S85- -Y13) Interfaccia seriale

± 7 10 mm Risoluzione. 1 mm Emissione LASER rosso (class 2) 30 ms (S85- -Y03) Tempo di risposta 15 45 ms (S85- -Y13) Interfaccia seriale Sensore LASER di distanza per misure precise fino a 20 m, con un millimetro di risoluzione e ripetibilità, tramite tecnologia Time of Flight Tecnologia Time of flight LASER rosso visibile in classe 2 per

Dettagli

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E COLLEGAMENTO

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E COLLEGAMENTO L' è un attuatore elettromeccanico irreversibile a braccio articolato con lubrificazione a grasso per applicazioni residenziali con pilastri ed ante di peso max pari a 180kg ed 1,8 mt di lunghezza. Alimentazione

Dettagli

Trasmettitore di pressione per la refrigerazione e il condizionamento dell'aria Modello AC-1, con cella di misura in ceramica

Trasmettitore di pressione per la refrigerazione e il condizionamento dell'aria Modello AC-1, con cella di misura in ceramica Misura di pressione elettronica Trasmettitore di pressione per la refrigerazione e il condizionamento dell'aria Modello AC-1, con cella di misura in ceramica Scheda tecnica WIKA PE 81.46 Applicazioni Impianti

Dettagli

Foglio Tecnico 1/2002 Sistema di collegamento caldaia Regumat-180

Foglio Tecnico 1/2002 Sistema di collegamento caldaia Regumat-180 as Qualitätsmanagementsystem von Oventrop ist gemäß IN-EN-ISO 9001 zertifiziert. Foglio Tecnico 1/00 Sistema di collegamento caldaia Regumat-180 Campo d`impiego: Il sistema di collegamento caldaia Oventrop

Dettagli

Interruttori di posizione precablati serie FA

Interruttori di posizione precablati serie FA Interruttori di posizione precablati serie FA Diagramma di selezione 01 08 10 11 1 15 1 0 guarnizione guarnizione esterna in esterna in gomma gomma AZIONATORI 1 51 5 54 55 56 5 leva leva regolabile di

Dettagli

199, GMIB, S-D, CORSA-D, 955

199, GMIB, S-D, CORSA-D, 955 ISTRUZIONI DI MONTAGGIO FITTING INSTRUCTIONS INSTRUCTIONS DE MONTAGE MONTAGEANLEITUNG INSTRUCCIONES DE MONTAJE www.umbrarimorchi.it umbrarimorchi@umbrarimorchi.it tel. +39 075 5280260 fax +39 075 5287033

Dettagli

FARMACEUTICA CHIMICA ALIMENTARE

FARMACEUTICA CHIMICA ALIMENTARE FARMACEUTICA CHIMICA ALIMENTARE Prodotti specifici per settori: FARMACEUTICA CHIMICA ALIMENTARE Questi settori richiedono un attenzione particolare nell impiego di materiali adatti ai vari processi produttivi.

Dettagli

BOBINE E CONNETTORI PER VALVOLE SERIE 70 E NAMUR

BOBINE E CONNETTORI PER VALVOLE SERIE 70 E NAMUR BOBINE E CONNETTORI PER VALVOLE SERIE 70 E NAMUR BOBINE LATO 22 mm Tolleranze di tensione: 10% + 15% Temp. max bobina a ED 100%: 70 C a 20 ambiente Sigla Tensione nominale Assorbimento W0215000151 Bobina

Dettagli

FC8 Sensore ultrasonico a forcella per etichette. Sensori Ultrasonici

FC8 Sensore ultrasonico a forcella per etichette. Sensori Ultrasonici Sensore ultrasonico a forcella per etichette Sensori Ultrasonici Catalogo Cod. CAT3IFC1372401 Catalogo italiano Ed.01/2013 2/3 Prodotti forcelle Serie Forcella www.microdetectors.com Settori di mercato

Dettagli

Sonda CO 2 /VOC QPA 2002. Sensore di qualità dell aria CO 2. /VOC Con elemento sensibile CO 2

Sonda CO 2 /VOC QPA 2002. Sensore di qualità dell aria CO 2. /VOC Con elemento sensibile CO 2 Sonda CO /VOC QPA 00 Sensore di qualità dell aria CO /VOC Con elemento sensibile CO esente da manutenzione sulla base della misura ottica di assorbimento dell infrarosso (NDIR*) ed elemento sensibile di

Dettagli

Pressostato di pressione differenziale

Pressostato di pressione differenziale Pressostato di pressione differenziale La ditta svizzera Trafag AG è un produttore leader a livello internazionale di sensori e dispositivi di controllo per la misurazione di temperatura e pressione. x

Dettagli

VENTILCONVETTORI FJ DESCRIZIONE PER CAPITOLATO COMPONENTI PRINCIPALI

VENTILCONVETTORI FJ DESCRIZIONE PER CAPITOLATO COMPONENTI PRINCIPALI DESCRIZIONE PER CAPITOLATO Il ventilconvettore FJ è un terminale per il trattamento dell aria ambiente sia nella stagione estiva che in quella invernale (alimentazione della batteria con acqua fredda o

Dettagli

FLESSIBILI ESTENSIBILI STORM

FLESSIBILI ESTENSIBILI STORM 22 FLESSIBILI ESTENSIBILI STORM 381 22 FLESSIBILI ESTENSIBILI TUBI FLESSIBILI 382 Tubo gas per uso domestico conforme alla UNI EN 14800 Caratteristiche tecniche I tubi sono ondulati di acciaio inossidabile

Dettagli

Hip Hip Tunnel XXL FUOCO SENZA FUMO EFFETTO FUOCO L ORIGINALE THE FLAME IL FUOCO DECORATIVO

Hip Hip Tunnel XXL FUOCO SENZA FUMO EFFETTO FUOCO L ORIGINALE THE FLAME IL FUOCO DECORATIVO Hip Hip Tunnel XXL FUOCO SENZA FUMO EFFETTO FUOCO F U O C O S E N Z A F U M O L ORIGINALE THE FLAME IL FUOCO DECORATIVO EFFETTO FUOCO Fuoco ad effetto Mai prima d ora il Fuoco ad effetto aveva bruciato

Dettagli

Porte automatiche scorrevoli FACE

Porte automatiche scorrevoli FACE Porte automatiche scorrevoli FACE con motore Brushless in presa diretta ed alimentazione a range esteso 100-240 V (50/60 Hz) Tecnologia Switch Mode la prima vera automazione energy saving che garantisce

Dettagli

RCU10... Regolatore ambiente. Siemens Building Technologies HVAC Products. Per impianti di riscaldamento e raffreddamento

RCU10... Regolatore ambiente. Siemens Building Technologies HVAC Products. Per impianti di riscaldamento e raffreddamento 3 041 RCU10 RCU10.1 Regolatore ambiente Per impianti di riscaldamento e raffreddamento RCU10... Scelta della logica di regolazione (On/Off o modulante) Segnale di comando per riscaldamento e raffreddamento

Dettagli

WIN 3 / PROFIBUS. Amplificatore digitale per celle di carico con interfaccia PROFIBUS DP-V1... ITALIANO [Pag. 2-3]

WIN 3 / PROFIBUS. Amplificatore digitale per celle di carico con interfaccia PROFIBUS DP-V1... ITALIANO [Pag. 2-3] WIN / PROFIBUS Amplificatore digitale per celle di carico con interfaccia PROFIBUS DP-V1... ITALIANO [Pag. -] Load cells digital amplifier with PROFIBUS DP-V1 interface... ENGLISH [Pag. 4-5] Display di

Dettagli

Caldaia Miniaturizzata Digitale

Caldaia Miniaturizzata Digitale Caldaia Miniaturizzata Digitale Avanzatissima tecnologia ed estetica raffinata in un unico prodotto La nuova caldaia Aeterna, offre soluzioni di avanguardia in termini di sicurezza, prestazioni e qualità

Dettagli

VENTILAZIONE. Gruppi di Ventilazione. www.alfaelectric.com. Esempio: Quantità di calore da smaltire. Alta prestazione e montaggio rapido

VENTILAZIONE. Gruppi di Ventilazione. www.alfaelectric.com. Esempio: Quantità di calore da smaltire. Alta prestazione e montaggio rapido Gruppi di Ventilazione Alta prestazione e montaggio rapido Disegno moderno Il disegno moderno e il minimo ingombro esterno rendono piacevoli alla vista i gruppi di ventilazione. Le parti plastiche sono

Dettagli

Lettere scatolate e lettere retroilluminate di piccole dimensioni - monocolore

Lettere scatolate e lettere retroilluminate di piccole dimensioni - monocolore COB 1 Lettere scatolate e lettere retroilluminate di piccole dimensioni - monocolore COB 1 Référence Désignation Longuer d'onde (nm) Fleux lumin. Puissance Conditionnement Prix (lm/module) (W/module) de

Dettagli

Scheda di consultazione Rapida 1^ edizione, Agosto2004

Scheda di consultazione Rapida 1^ edizione, Agosto2004 RegoLed Scheda di consultazione Rapida ^ edizione, Agosto00 Indice. Alimentazione Pag. 3. Indirizzo 3. Collegamento del segnale. Funzioni Dip-Switch. Funzione Auto. Funzione Test 5.3 Funzione Led 5. Funzione

Dettagli

Interruttore magnetotermico 2216-S...

Interruttore magnetotermico 2216-S... Interruttore magnetotermico 226-S... Descrizione Interruttore magnetotermico a uno e due poli in un design compatto con attuatore con guida, meccanismo con scatto libero, diverse caratteristiche di scatto

Dettagli

Unità LED. Diagramma di selezione COLORE LED. 2 3 4 6 8 LED bianco LED rosso LED verde LED blu LED arancio TIPOLOGIA DI INDICAZIONE CONNESSIONI

Unità LED. Diagramma di selezione COLORE LED. 2 3 4 6 8 LED bianco LED rosso LED verde LED blu LED arancio TIPOLOGIA DI INDICAZIONE CONNESSIONI Diagramma di selezione COLORE LED 2 3 4 6 8 LED LED LED LED LED TIPOLOGIA DI INDICAZIONE A luce fissa L luce lampeggiante CONNESSIONI TIPO DI AGGANCIO V viti serrafilo S saldare su circuito stampato P

Dettagli

Relè di protezione elettrica Trifase per potenza attiva Modelli DWB02, PWB02

Relè di protezione elettrica Trifase per potenza attiva Modelli DWB02, PWB02 Relè di protezione elettrica Trifase per potenza attiva Modelli DWB02, WB02 DWB02 Descrizione del prodotto DWB02 e WB02 sono relè TRMS molto precisi per il monitoraggio della potenza attiva adatti per

Dettagli

Attuatore elettronico Serie EMUJC

Attuatore elettronico Serie EMUJC Attuatore elettronico Serie EUJC Caratteristiche principali - Attuatore elettronico per valvole Serie Compact -- Segnale di comando 0-0V o a punti Controllo della corsa ad incremento di coppia Tensione

Dettagli

Gruppi Regumat-130 DN 25

Gruppi Regumat-130 DN 25 Das Qualitätsmanagementsystem von Oventrop ist gemäß DIN-EN-ISO 001 zertifiziert. Gruppi Regumat-10 DN Scheda tecnica Campo d`applicazione: Sistema di collegamento caldaia Oventrop "Regumat-10"- lunghezza

Dettagli

Interruttore magnetico a galleggiante Per installazione verticale Modello FLS

Interruttore magnetico a galleggiante Per installazione verticale Modello FLS Misura di livello Interruttore magnetico a galleggiante Per installazione verticale Modello FLS Scheda tecnica WIKA LM 30.01 per ulteriori omologazioni vedi pagina 3 Applicazioni Misura di livello per

Dettagli

Sistema di misurazione distanza ed anticollisione

Sistema di misurazione distanza ed anticollisione Sistema di misurazione distanza ed anticollisione LPR-1DP/2 LPR-1DP Area virtuale di stop Area virtuale di stop LPR-1DXi Regolatore e sensore di distanza semplice e veloce misurazione della posizione misurazione

Dettagli

LIFTSON M-L. SISTEMI DI SOLLEVAMENTO Acque cariche domestiche 50 Hz Conforme alla norma EN 12050-1 CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI

LIFTSON M-L. SISTEMI DI SOLLEVAMENTO Acque cariche domestiche 50 Hz Conforme alla norma EN 12050-1 CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI CAMPO DI IMPIEGO Portata max: m 3 /h Prevalenza fino a: 22 mc.a. Temperatura d esercizio: da + 3 a 40 C Arrivo collettore: DN 40/100/1 Mandata: DN 80 Ventilazione: DN 70 Granulometria max: Ø mm LIFTSON

Dettagli

Descrizione Calio S Codice 1157.522-IT. KSB Calio S 15-40 - 130

Descrizione Calio S Codice 1157.522-IT. KSB Calio S 15-40 - 130 Calio S 15-40 - 130 della Temperatura ambiente ammessa da 0 C a +40 C Max portata 2,5 m 3 /h 4,0 mws Attacco filettato pompa G1" Connessione della tubazione R½" Lunghezza di montaggio 130 mm Potenza assorbita

Dettagli

SEGATRICI. A nastro (con o senza avanzamento automatico del pezzo) Alternative (con o senza avanzamento automatico del pezzo) Troncatrici

SEGATRICI. A nastro (con o senza avanzamento automatico del pezzo) Alternative (con o senza avanzamento automatico del pezzo) Troncatrici SEGATRICI Tipologia: A nastro (con o senza avanzamento automatico del pezzo) Alternative (con o senza avanzamento automatico del pezzo) Troncatrici Norme di riferimento UNI EN 953/00 ripari di protezione

Dettagli

Installationsplan / Installation plan PW 6131 EL

Installationsplan / Installation plan PW 6131 EL Installationsplan / Installation plan Installatietekening Plan d`installation Pianta di installazione Plano de instalación Plano de instalação Σχέδιο εγκατάστασης Asennusohje Installasjonsplan Installationsplan

Dettagli

Nuovi apparecchi di protezione per impianti fotovoltaici. 2007 DEHN + SÖHNE / protected by ISO 16016

Nuovi apparecchi di protezione per impianti fotovoltaici. 2007 DEHN + SÖHNE / protected by ISO 16016 Nuovi apparecchi di protezione per impianti fotovoltaici Gradini nello sviluppo della protezione di inverter per sistemi fotovoltaici SPD Tipo 2 con U C 0,5 U OC STC e dispositivo di sezionamento termico

Dettagli

Risparmiare energia con intelligenza

Risparmiare energia con intelligenza Risparmiare energia con intelligenza L edificio principale del CNC, Pechino, Cina La China Network Communication Group Corporation a Pechino, è un azienda statale di telecomunicazioni. Entrambi gli edifici

Dettagli

Pag. 28-2. Pag. 28-3. Pag. 28-4. ACCESSORI Dispositivi di comunicazione. Calotte di protezione. Convertitore RS232/RS485. Cavi di collegamento.

Pag. 28-2. Pag. 28-3. Pag. 28-4. ACCESSORI Dispositivi di comunicazione. Calotte di protezione. Convertitore RS232/RS485. Cavi di collegamento. Pag. -2 MODULI DI ESPANSIONE SERIE EXP Ingressi ed uscite digitali. Ingressi ed uscite analogici. Ingressi sonde PT100. Moduli di comunicazione (RS232, RS485, ethernet, ecc.). Modem GSM/GPRS. Memoria dati

Dettagli

Portalampade. Portalampade per alogene - CARATTERISTICHE TECNICHE. Conformità normativa 02370 Norma EN 60838-1

Portalampade. Portalampade per alogene - CARATTERISTICHE TECNICHE. Conformità normativa 02370 Norma EN 60838-1 68 Portalampade Portalampade per alogene - CARATTERISTICHE TECNICHE Conformità normativa 02370 Norma EN 60838-1 Conformità normativa altri tipi Direttiva BT Norma EN 60838-1 Dimensioni (in mm) ø 17 32

Dettagli

ABB i-bus KNX IP Interface, MDRC IPS/S 3.1.1, 2CDG110177R0011

ABB i-bus KNX IP Interface, MDRC IPS/S 3.1.1, 2CDG110177R0011 Dati tecnici 2CDC502085D0901 ABB i-bus KNX Descrizione del prodotto L IP Interface 3.1.1. costituisce l interfaccia tra le installazioni KNX e le reti IP. ETS consente di programmare gli apparecchi KNX

Dettagli

Sensori fotoelettrici certificati ATEX II 1 G EEx ia IIC T6

Sensori fotoelettrici certificati ATEX II 1 G EEx ia IIC T6 II G EEx ia IIC T6 Le fotocellule Namur MINI-BEAM, Q45 e T30 sono sensori conformi alle norme EN 50227 e sono state studiate per applicazioni in ambienti difficili. Queste fotocellule devono essere accoppiate

Dettagli

Descrizione del prodotto

Descrizione del prodotto Dati tecnici 2CDC501067D0901 ABB i-bus KNX Descrizione del prodotto Gli alimentatori di linea KNX con bobina integrata generano e controllano la tensione del sistema KNX (SELV). Con la bobina integrata

Dettagli

GAMMA COLONNE II. Page 1/16 - stand of 01/2016

GAMMA COLONNE II. Page 1/16 - stand of 01/2016 GAMMA COLONNE II Page 1/16 - stand of 01/2016 Il successore della GAMMA COLONNE con intereasse ulteriormente ridotto e uscita cavi sull'estremità superiore della colonna di sollevamento, può essere dotato

Dettagli

Serrature. Introduzione 5-2 AV 15 5-6 AV 20 5-10 AV 18 5-12 AV 21 5-14 AV 25 5-16 AV 28 5-18 AV 415 5-20. Accessori 5-21

Serrature. Introduzione 5-2 AV 15 5-6 AV 20 5-10 AV 18 5-12 AV 21 5-14 AV 25 5-16 AV 28 5-18 AV 415 5-20. Accessori 5-21 5 Introduzione 5-2 AV 15 5-6 AV 5-10 AV 18 5- AV 21 5-14 AV 5-16 AV 28 5-18 AV 415 5- Accessori 5-21 Tabella di confronto dei dati tecnici 5-24 ➂ ➄ ➆ ➃ ➅ ➀ ➁ Serrature con e senza protezione da chiusura

Dettagli