Fondazione Toscana Spettacolo Comune di Rapolano Terme. Stagione Teatrale Teatro del Popolo. Rapolano Terme

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Fondazione Toscana Spettacolo Comune di Rapolano Terme. Stagione Teatrale Teatro del Popolo. Rapolano Terme"

Transcript

1 Fondazione Toscana Spettacolo Comune di Rapolano Terme Stagione Teatrale Teatro del Popolo Rapolano Terme

2 Comune di Rapolano Terme

3 Teatro del Popolo Situato ai margini meridionali del centro storico, il teatro si presenta all esterno come un edificio di stile eclettico di fine 800/inizi 900, con una facciata regolare in massello di travertino. L interno consta di una sala a ferro di cavallo con due ordini di palchi e un loggione per un totale di duecentocinquanta posti e offre allo sguardo del visitatore l eleganza delle sue decorazioni in stucco, il deambulatorio in travertino dipinto, i capitelli ornati con fasci di rosette, la volta coronata da una scia laterale di festoni di fiori, il rosone centrale e i medaglioni in stucco raffiguranti strumenti musicali. Armonioso nelle forme, il teatro fu costruito nel 1890 grazie al volontariato della locale Società Filarmonico Drammatica (che ne è ancora proprietaria) e svolse un intensa attività, accogliendo sul suo palcoscenico compagnie di prosa e di operetta per poi, in linea con quasi tutte le sale di provincia, essere usato anche come cinema fin dagli anni 30. Bombardato durante la guerra, fu subito ricostruito e riattivato già nel Dopo un sostanziale restauro nel 1983, riprese la sua attività di cinema teatro, poi interrotta all inizio di questo decennio. I nuovi interventi, che hanno riguardato anche la grande sala retrostante, il palcoscenico e il saloncino del ridotto situato all altezza del secondo ordine di palchi, hanno consentito la sua riapertura nel novembre del 97. Da questa data le iniziative si sono moltiplicate, coinvolgendo un numero sempre maggiore di abitanti della zona e facendone punto di riferimento dell attività culturale di Rapolano e dei centri circostanti. Particolarmente seguiti sono i corsi di recitazione e di educazione al teatro rivolti a tutti, e molto attiva la collaborazione col mondo della scuola. L attività comprende serate di prosa, musica classica e leggera, oltre ai tradizionali appuntamenti sociali e ad eventi particolari come il premio letterario Il Molinello e la rassegna La goccia d oro. redazione dei testi a cura di Tommaso Chimenti e Gabriele Rizza

4 giovedì 29 novembre, ore 21 Silvio Orlando IL NIPOTE DI RAMEAU di Denis Diderot adattamento di Edoardo Erba e Silvio Orlando e con Amerigo Fontani e Maria Laura Rondanini clavicembalista Luca Testa produzione Cardellino srl Il giovane è inquieto, sornione e un po invasato. Ha verità da vendere (anche scomode) e intuizioni da verificare. Dissoluto, amorale e cinico, in bilico fra sublime e volgarità, erede del celebre compositore Jean-Philippe, l ultimo nipote di Rameau, Jean-Francois, ha il volto birichino e la fisicità sghemba e fanciullesca di Silvio Orlando, in coppia antitetica col suo creatore, il Diderot compassato e salottiero di Amerigo Fontani. La versione teatrale dell omonimo capolavoro satirico che il filosofo francese scrisse oltre due secoli fa come una sorta di dialogo immaginario e grottesco in ottica illuminista, si raccorda perfettamente con l oggi e la sua sdrucita mentalità. Al Café de la Régence, la conversazione scorre sui binari di un pirotecnico e dialettico contraddittorio: da un lato i limpidi, saldi ideali di Diderot, dall altro le sfrontate, ma quanto mai franche e concrete, certezze di Rameau sempre giocate sul filo del paradosso. Riflessioni, considerazioni, appunti e pensieri sparsi sulla società, i ruoli, i valori, moralità e convenienza, il denaro, il potere, riempiono il palcoscenico e riverberano di paradossi e attese questo irresistibile duello verbale condotto in punta di fioretto: la felicità è nella correttezza e nell altruismo o piuttosto nell opportunismo più spregiudicato? In una scena semplice, un clavicembalo suonato dal vivo da Luca Testa, sei sedie e due tavoli che vengono continuamente spostati, va in scena la più raffinata e dialogante cerimonia; o per dirla con Silvio Orlando la parabola grottesca di un musico fallito, cortigiano convinto, amorale per vocazione avvolto in un lucido cupio dissolvi. durata: 1h

5 sabato 15 dicembre, ore 21 Cinzia Leone MAMMA SEI SEMPRE NEI MIEI PENSIERI. SPOSTATI! di Cinzia Leone e Fabio Mureddu con la partecipazione di Federica Lugli regia di Fabio Mureddu produzione E20INSCENA di Stefano Mascagni Non di solo rapporto edipico vive l uomo. Se il figlio maschio vorrebbe, secondo Freud e secondo la mitologia greca, inconsciamente, accoppiarsi con la madre, e uccidere metaforicamente il padre, alla figlia non va meglio. Il più delle volte entra in conflitto, in affanno, fa scintille con la genitrice nel momento del paragone. Più gli anni passano e più la mamma fa le pulci alla figlia: i suoi amori andati in malora, i figli che non ha avuto e di conseguenza i nipotini che lei non ha potuto coccolare. Mentre Cinzia Leone è sul palco, la madre insistentemente la disturba, la chiama, la interrompe con continue e sempre più invasive telefonate. Quello che ha da dire alla figlia è sempre di massima importanza, talmente urgente che non poteva non chiamare. E poi, chissà mai quale cosa così rilevante stava facendo? La madre appare sullo schermo raccontandole di malattie, lutti e ricordi. Di mamma ce n è una sola. Meno male. Per fortuna. durata: 1h 15

6 sabato 19 gennaio, ore 21 Daniela Morozzi Leonardo Brizzi MANGIARE, BERE, DORMIRE storie di badanti e badati collaborazione ai testi di Valerio Nardoni con la partecipazione di Maria Grazia Campus poesie di Alberto Bertoni immagini fotografiche Massimo D Amato produzione Associazione Culturale Narrarti Il sottotitolo è esplicito, esauriente anche divertente: storie di badanti e badati. Un tema serio, di scottante attualità e alto profilo sociale, trattato con una buona dose di leggerezza e squisito garbo antropologico. Eccola la badante che se non ci fosse bisognerebbe inventarla. Sono la badante straniera quella che improvvisamente entra nella vostra casa, nella vostra vita per affiancarvi nella cura dei vostri affetti più cari. Io porto con me la mia differenza: il suono della mia lingua, il colore della mia pelle, le abitudini e le tradizioni della mia terra, io porto con me i ricordi di quello che sono e di quello che ho lasciato, i miei amori, i miei amici, la mia famiglia. Insieme possiamo dare un senso alla vecchiaia, alla malattia, alla morte: e quindi alla vita. È l incipit dello spettacolo che è, un collage di storie vere, vissute e raccontate da donne in carne e ossa, che utilizza il linguaggio proprio del teatro e della musica per metterci di fronte a una realtà, che è un vero fenomeno sociale, culturale e economico, sempre più radicato e necessario del nostro paese, troppo spesso sottovalutato e relegato nell anonimato delle mura domestiche, affrontato dai giornali l otto marzo o durante gli sbarchi dei clandestini. Una storia italiana che appartiene alla quotidianità e non all emergenza, che traduce le nostre nuove abitudini, misura il senso della nostra accoglienza e il gradino della nostra tolleranza e solidarietà. Non solo a parole. durata: 1h 20

7 sabato 9 febbraio, ore 21 GENGÈ Uno, nessuno, centomila da Luigi Pirandello drammaturgia di Roberto Bacci e Stefano Geraci regia di Roberto Bacci con Savino Paparella Francesco Puleo e Tazio Torrini musiche di Ares Tavolazzi produzione Fondazione Pontedera Teatro Il genio pirandelliano genera sdoppiamenti. Anzi triplicamenti. Come in questo caso. Che di Gengè ne vediamo tre. Ci stanno tutti. Perché la crudeltà va condivisa, il disamore è un contagio, la complicità un bel gioco. Alla base della storia di questo lungo, implacabile, ossessivo racconto che è Uno, nessuno e centomila l eterna domanda: possiamo scegliere di cambiare la nostra vita?. Certo. Finendo in manicomio e saltando nel buio accecante della follia. L automatismo pirandelliano è perfetto come un avvitamento senza fine. Uno sfinimento senza incipit. Un delirante accanimento per scoprire quello che non c è e inseguire l altro che non c è: il fuori di e da sè. La prigione che ci serra non ha sbarre metalliche, ma ben più costrittive gabbie mentali. Intelaiature che spesso non lasciano passare neppure quell elementare filo di luce della speranza. Bacci, dopo L uomo dal fiore in bocca e La poltrona scura, torna con più agguerrita sicurezza e magnetica agilità. Il naso cangiante di Vitangelo Moscarda alias Gengè non dà scampo. L identità, semmai c è stata, irrimediabilmente perduta. Tra i centomila che potrebbe essere resta quel nessuno che voleva essere uno. Dunque, l unico modo per vivere in ogni istante è vivere attimo per attimo la vita, rinascendo continuamente in modo diverso. In altre parole continuamente morire. durata: 1h 5

8 mercoledì 6 marzo, ore 21 Daniele Pecci Federica Di Martino SCENE DA UN MATRIMONIO di Ingmar Bergman traduzione di Paolo Monaci regia di Alessandro D Alatri foto di Paolo Porto produzione Teatro Stabile d Abruzzo Un full immersion nelle solitudini (e per chi l ha visto al cinema o in TV davvero indimenticabile), i fallimenti, le delusioni, gli inganni, i tradimenti, i divorzi, le attese e le ingiustizie di un qualunque rapporto di coppia. Ingmar Bergman intona magistralmente la sua personale (anche autobiografica) visione del mondo sentimentale. Marianne e Johann, i due protagonisti di allora, nati per il piccolo schermo, mettono in scena e declinano in sei episodi il loro discorso amoroso, fra sentimenti vari e convivenze variabili, di una coppia-tipo di matrice borghese, colta e progressista e in fondo politically correct. L analisi è spietata, lucida e dialettica. I sussurri rimbalzano sulle grida, la tenerezza si avvita nella violenza, il posto delle fragole è un logorio del tempo al quale è difficile sfuggire, un fraseggio dell animo impossibile da raggiungere. Tra inferno e paradiso a prevalere nel concertato bergmaniano era il purgatorio. D Alatri, che si occupa soprattutto di cinema, riprende il copione, lo dilata in dieci sequenze, lo ringiovanisce, lo nazionalizza nei nomi e nei comportamenti da commedia all italiana, lo modernizza trasferendolo ai giorni nostri fra cellulari e computer, lo musicalizza grazie a una necessaria, non ornativa, colonna sonora, scritta e interpretata da Franco Mussida, chitarrista e fondatore della Pfm, qui al suo debutto come autore teatrale. durata: 2h

9 sabato 23 marzo, ore 21 IL LAGO DEI CIGNI coreografie e regia di Loris Petrillo danzatori Maria Vittoria Feltre, Giada Morandin Manuel Paolini, Martina Platania Jennifer Lavinia Rosati, Adrien Ursulet Gabriele Vernich, Luca Zanni consulenza drammaturgica Massimiliano Burini musiche di Pëtr Il ic ˇ Cajkovskij ˇ produzione Opus Ballet diretta da Rosanna Brocanello Compagnia Petrillo Danza Elsinor Teatro Stabile d Innovazione realizzato con il contributo della Regione Toscana Se si pensa alla danza classica nel senso più puro della parola Il lago dei cigni messo in musica da Pëtr Il ic ˇ Cajkovskij ˇ rappresenta l emblema. Come tutti i classici non si contano le riletture, le revisioni, le interpretazioni, gli aggiornamenti, i tradimenti, le provocazioni. Indagato ora attraverso le forme e i metodi della danza contemporanea, la coreografia di Loris Petrillo crea una complessa rete di interferenze che, nel riattualizzare l opera, tende alla riscoperta del suo nucleo drammaturgico originale (e centrale) per ritrovare nell oggi le radici e i legami con l uomo: il contemporaneo così attraverso il mito diventa favola, che si trasforma a sua volta in racconto danzato grazie anche agli interventi narrativi di Massimiliano Burini. Il risultato è una danza concreta e fisica, dove ciò che spinge l azione è il movimento. Una fisicità quasi istintuale e animalesca, che restituisca al cigno la sua natura senza mai tradirne la straordinaria eleganza. Una sorta di ritorno alle origini che si avvale delle armi della contemporaneità per riscoprirne l originaria classicità. durata:1h 15 Progetto Regionale Patto per il Riassetto del Sistema Teatrale della Toscana

10 Biglietteria abbonamento per n 6 spettacoli 52 biglietti posto unico intero 13 posto unico ridotto 11 campagna abbonamenti Rinnovo abbonamenti della stagione teatrale 2011/12: sabato 3 novembre ore domenica 4 novembre ore Nuovi abbonamenti stagione 2012/13: sabato 10 novembre ore domenica 11 novembre ore La biglietteria apre la sera di ogni spettacolo alle ore Non viene effettuata prevendita per i biglietti. Il programma potrebbe subire variazioni sul sito fts.toscana.it è possibile dare un voto agli spettacoli della tua stagione

11 Info Ufficio Programmazione del Comune di Rapolano Terme tel Teatro del Popolo di Rapolano Terme piazza del Teatro, Rapolano Terme (SI) tel. e fax e teatrorapolano@gmail.com

12 % riciclata

IL LAGO DEI CIGNI. Debutto: 26 Ottobre 2012, Teatro Cantiere Florida (Firenze)

IL LAGO DEI CIGNI. Debutto: 26 Ottobre 2012, Teatro Cantiere Florida (Firenze) IL LAGO DEI CIGNI Coreografie e regia: Loris Petrillo Interpretazione: Compagnia Opus Ballet diretta da Rosanna Brocanello Musiche: Pëtr Il'ič Čajkovskij Danzatori: Maria Vittoria Feltre, Giada Morandin,

Dettagli

IL LAGO DEI CIGNI Loris Petrillo Compagnia Opus Ballet Rosanna Brocanello Pëtr Il'ič Čajkovskij Camilla Bizzi,

IL LAGO DEI CIGNI Loris Petrillo Compagnia Opus Ballet Rosanna Brocanello Pëtr Il'ič Čajkovskij Camilla Bizzi, IL LAGO DEI CIGNI Coreografie e regia: Loris Petrillo Interpretazione: Compagnia Opus Ballet diretta da Rosanna Brocanello Musiche: Pëtr Il'ič Čajkovskij Danzatori: Camilla Bizzi, Maria Vittoria Feltre,

Dettagli

TAUROTANZ. spettacolo site specific di Teatro, Danza, Musica, Acrobatica e videomapping liberamente ispirato a Il Minotauro di F.

TAUROTANZ. spettacolo site specific di Teatro, Danza, Musica, Acrobatica e videomapping liberamente ispirato a Il Minotauro di F. TAUROTANZ spettacolo site specific di Teatro, Danza, Musica, Acrobatica e videomapping liberamente ispirato a Il Minotauro di F. Durrenmatt Sono io il Minotauro, io Donna che mi divido tra ciò che sono

Dettagli

Pistoia, 18 luglio 2018

Pistoia, 18 luglio 2018 SEZIONE CULTURA Pistoia, 18 luglio 2018 Pag. 1 Programma e offerta promozionale per i nostri soci Abbiamo il piacere di inviare ai nostri soci il programma della stagione di prosa 2018/2019 del Teatro

Dettagli

Abbiamo il piacere di inviare ai nostri soci il programma della stagione di prosa 2015/2016 del Teatro Manzoni di Pistoia.

Abbiamo il piacere di inviare ai nostri soci il programma della stagione di prosa 2015/2016 del Teatro Manzoni di Pistoia. SEZIONE CULTURA Pistoia, 25 agosto 2015 Programma e offerta promozionale Abbiamo il piacere di inviare ai nostri soci il programma della stagione di prosa 2015/2016 del Teatro Manzoni di Pistoia. La Stagione

Dettagli

di 13 24/11/2017, 13:02

di 13 24/11/2017, 13:02 Per la prima volta il Teatro di Rifredi ospita la Compagnia Opus Ballet diretta da Rosanna Brocanello che venerdì 24 e sabato 25 novembre 2017 alle ore 21 presenterà due travolgenti coreografie firmate

Dettagli

DANZA STAGIONE

DANZA STAGIONE WWW.TCBO.IT DANZA STAGIONE 0 DANZA STAGIONE 0 AMORE Svetlana Zakharova Solisti del Balletto del Bol soj FEBBRAIO IL LAGO DEI CIGNI Corpo di ballo San Carlo di Napoli APRILE TRITTICO Ballet de l Opera de

Dettagli

Sinfonica 3.0 al Teatro Pergolesi

Sinfonica 3.0 al Teatro Pergolesi Sinfonica 3.0 al Teatro Pergolesi Jesi (An), 7 dicembre 2016 I grandi successi dei Queen, il Carnevale degli animali di Saint-Saëns e Nicola Alaimo che canta Frank Sinatra: tre grandi eventi al Teatro

Dettagli

STAGIONE 2016/2017 TRADIMENTI. E con. Francesco Biscione. Regia Michele Placido

STAGIONE 2016/2017 TRADIMENTI. E con. Francesco Biscione. Regia Michele Placido STAGIONE 2016/2017 TRADIMENTI Di Harold Pinter Traduzione Alessandra Serra Ambra Angiolini Francesco Scianna E con Francesco Biscione Regia Michele Placido Musiche originali Luca D Alberto Costumi Mariano

Dettagli

Borgio Verezzi, al Barone Rampante aperte le iscrizioni per i corsi

Borgio Verezzi, al Barone Rampante aperte le iscrizioni per i corsi 1 Borgio Verezzi, al Barone Rampante aperte le iscrizioni per i corsi 2017 2018 Giovedì 28 settembre 2017 Borgio Verezzi. Sono aperte le iscrizioni ai corsi 2017 2018 presentati domenica scorsa presso

Dettagli

Spettacoli teatrali concerti eventi

Spettacoli teatrali concerti eventi Spettacoli teatrali concerti eventi CONVENZIONE CON LA CONSULTA PER LO SPETTACOLO PER PRENOTAZIONI E INFORMAZIONI RIVOLGERSI A ENZA VELLA First Cisl Lombardia Via Tadino, 19/a 20124 MILANO TEL.: 02.29549499

Dettagli

LE NUOVE AVVENTURE DEI MUSICANTI DI BREMA

LE NUOVE AVVENTURE DEI MUSICANTI DI BREMA COMUNE DI PIACENZA ASSOCIAZIONE AMICI DEL TEATRO GIOCO VITA DIREZIONE GENERALE SPETTACOLO DAL VIVO 36 a RASSEGNA DI TEATRO SCUOLA Stagione Teatrale 2015/2016 Teatro Due Mondi LE NUOVE AVVENTURE DEI MUSICANTI

Dettagli

STAGIONE LO SPETTACOLO DELLE FESTE Recita del 31 dicembre 2016 fuori abbonamento

STAGIONE LO SPETTACOLO DELLE FESTE Recita del 31 dicembre 2016 fuori abbonamento STAGIONE 2016-2017 1. 27 ottobre > 27 novembre 2016 I DUE DELLA CITTA DEL SOLE LUIGI DE FILIPPO NATALE IN CASA CUPIELLO Di Eduardo De Filippo Regia Luigi De Filippo 2. 1 > 31 dicembre 2016 T.T.R. TEATRO

Dettagli

Direzione Artistica ROSANNA BROCANELLO

Direzione Artistica ROSANNA BROCANELLO L attività della Compagnia è sostenuta da Direzione Artistica ROSANNA BROCANELLO OPUS BALLET Via Ugo Foscolo, 6 Firenze Tel. 055 2335138 www.opusballet.it info@opusballet.it Progetto graico Daniele Madio

Dettagli

Casatenovo: Dapporto per l'esordio della stagione teatrale Auditorium, già sold-out

Casatenovo: Dapporto per l'esordio della stagione teatrale Auditorium, già sold-out Il primo giornale online della provincia di Lecco Casateonline > Cronaca > dal territorio Scritto Sabato 05 gennaio 2019 alle 15:32 Casatenovo: Dapporto per l'esordio della stagione teatrale Auditorium,

Dettagli

Comune di Forlì SCOLPIRE L ANIMA IL GENIO MULTIFORME DI INGMAR BERGMAN FORLÌ APRILE 2018

Comune di Forlì SCOLPIRE L ANIMA IL GENIO MULTIFORME DI INGMAR BERGMAN FORLÌ APRILE 2018 Comune di Forlì SCOLPIRE L ANIMA IL GENIO MULTIFORME DI INGMAR BERGMAN FORLÌ 18-21 APRILE 2018 INGMAR BERGMAN Pochi registi come Ingmar Bergman hanno dimostrato di possedere una conoscenza pressoché totale

Dettagli

STAGIONE ARTISTICA 2018/2019 INFORMAZIONI

STAGIONE ARTISTICA 2018/2019 INFORMAZIONI STAGIONE ARTISTICA 2018/2019 INFORMAZIONI RINNOVO ABBONAMENTI Può essere effettuato, confermando l abbonamento della stagione scorsa (posto e genere di spettacolo), con l apposito modulo abbonamento inviato

Dettagli

MOFRA-Edizioni Paoline-Fratelli è Possibile - Festival Francescano. e Faustini Produzioni. presentano. MASSIMILIANO VARRESE in

MOFRA-Edizioni Paoline-Fratelli è Possibile - Festival Francescano. e Faustini Produzioni. presentano. MASSIMILIANO VARRESE in MOFRA-Edizioni Paoline-Fratelli è Possibile - Festival Francescano e Faustini Produzioni presentano MASSIMILIANO VARRESE in Chiara e Francesco il musical - 1 / 5 di Piero Castellacci regia di Oreste Castagna

Dettagli

STAGIONE PREZZI PER SINGOLO BIGLIETTO STAGIONE DI PROSA

STAGIONE PREZZI PER SINGOLO BIGLIETTO STAGIONE DI PROSA STAGIONE 2012-2013 PREZZI PER SINGOLO BIGLIETTO STAGIONE DI PROSA platea 1 settore, palchi 1ª e 2ª fila 30,80 24,20 platea 2 settore, palchi 3ª fila 25,30 19,80 balconata 1ª galleria 17,60 14,30 numerato

Dettagli

Da Ottobre 2016 a Marzo 2017 presso il Teatro Petrarca di Arezzo.

Da Ottobre 2016 a Marzo 2017 presso il Teatro Petrarca di Arezzo. Da Ottobre 2016 a Marzo 2017 presso il Teatro Petrarca di Arezzo. Presentata dal sindaco di Arezzo, Alessandro Ghinelli, e dal direttore di Fondazione Toscana Spettacolo Onlus, Patrizia Coletta, la nuova

Dettagli

Alessandro Cola. Mail: colaalessandro@tiscali.it Data di nascita: 14/12/1983 Lingue: Italiano, Inglese

Alessandro Cola. Mail: colaalessandro@tiscali.it Data di nascita: 14/12/1983 Lingue: Italiano, Inglese Alessandro Cola Mail: colaalessandro@tiscali.it Data di nascita: 14/12/1983 Lingue: Italiano, Inglese Attore nell ambito professionistico, co-regista e adattatore di testi per la scena. Monologhista e

Dettagli

Caserta, al Dietro le Quinte cartellone super. Il 27 Peppe Iodice arriva da Zelig

Caserta, al Dietro le Quinte cartellone super. Il 27 Peppe Iodice arriva da Zelig CASERTA - Non solo spettacoli di cabaret con nomi quali Peppe Iodice, Nando Varriale ma un vero e proprio cartellone teatrale originale e di tutto rispetto quello che à stato presentato nella conferenza

Dettagli

CARNEVALE A TREATO CON PICCOLIPALCHI

CARNEVALE A TREATO CON PICCOLIPALCHI CARNEVALE A TREATO CON PICCOLIPALCHI Un modo diverso per trascorrere il Carnevale assieme ai proprio bambini. Domenica 19 febbraio la rassegna teatrale Piccolipalchi organizzata dall ERT- Ente Regionale

Dettagli

Teatro degli Industri intero ridotto platea e palchi centrali palchi laterali loggione 11

Teatro degli Industri intero ridotto platea e palchi centrali palchi laterali loggione 11 BIGLIETTI platea e palchi centrali 16 14 palchi laterali 14 12 loggione 11 1^ settore di platea 20 18 2^ settore di platea e galleria 18 16 FORMULE DI ABBONAMENTI ABBONAMENTO A 12 SPETTACOLI 9 spettacoli

Dettagli

Al Piccolo Eliseo va in scena "Scende giù per Toledo" di Giuseppe Patroni Griffi

Al Piccolo Eliseo va in scena Scende giù per Toledo di Giuseppe Patroni Griffi Al Piccolo Eliseo va in scena "Scende giù per Toledo" di Giuseppe Patroni Griffi Posted on: 6 April 2018 By: Adriano Di Benedetto Al Piccolo Eliseo dal 11 al 29 aprile 2018 va in scena Scende giù per Toledo

Dettagli

venerdì 30 e sabato 31 marzo ore con il patrocinio della Provincia di Firenze presenta

venerdì 30 e sabato 31 marzo ore con il patrocinio della Provincia di Firenze presenta venerdì 30 e sabato 31 marzo ore 21.00 con il patrocinio della Provincia di Firenze presenta LA RAGAZZA DI BUBE di Carlo Cassola adattamento teatrale Biribò Toloni regia Biribo Toloni Costumi Antonio Musa

Dettagli

Valerio Santoro presenta Una produzione dell Associazione Culturale LA PIRANDELLIANA STAGIONE di George Axelrod traduzione di Edoardo Erba

Valerio Santoro presenta Una produzione dell Associazione Culturale LA PIRANDELLIANA STAGIONE di George Axelrod traduzione di Edoardo Erba Valerio Santoro presenta Una produzione dell Associazione Culturale LA PIRANDELLIANA STAGIONE 2014 2015 Massimo Ghini Elena Santarelli di George Axelrod traduzione di Edoardo Erba con Edoardo Sala, Anna

Dettagli

Viaggio nei tuoi occhi

Viaggio nei tuoi occhi www.catani aperte.com/ teatro/artico li/viaggiotuoiocchi.htm Viaggio nei tuoi occhi di Carmelo La Carrubba Non sempre le feste sono ricche di rose e fiori e, a volte, lo starnuto sintomo di un raffreddore

Dettagli

TRENTATRÉ TRENTINI 2017/ Trentini - Sezione Trento

TRENTATRÉ TRENTINI 2017/ Trentini - Sezione Trento TRENTATRÉ TRENTINI 2017/2018 Dopo il primo incontro di venerdì 20 ottobre allo Spazio Off di Trento, ecco tutte le informazioni per il nostro percorso 2017/2018: il calendario degli spettacoli scelti,

Dettagli

CITTÀ DI CASALE MONFERRATO Assessorato per la cultura. TEATRO MUNICIPALE DI CASALE MONFERRATO Stagione 2002/2003

CITTÀ DI CASALE MONFERRATO Assessorato per la cultura. TEATRO MUNICIPALE DI CASALE MONFERRATO Stagione 2002/2003 REGIONE PIEMONTE Assessorato alla Cultura TEATRO STABILE TORINO Circuito Teatrale Regionale CITTÀ DI CASALE MONFERRATO Assessorato per la cultura TEATRO MUNICIPALE DI CASALE MONFERRATO Stagione 2002/2003

Dettagli

Casatenovo: Auditorium, al via la stagione teatrale. ''Tutto esaurito'' per Abatantuono

Casatenovo: Auditorium, al via la stagione teatrale. ''Tutto esaurito'' per Abatantuono Il primo giornale online della provincia di Lecco Casateonline > Cronaca > dal territorio Scritto Venerdì 31 gennaio 2014 alle 08:56 Casatenovo: Auditorium, al via la stagione teatrale. ''Tutto esaurito''

Dettagli

Esperienze memorabili per comunità provvisorie GIOCHIAMO A MI PORTO A CASA L ARTISTA!

Esperienze memorabili per comunità provvisorie GIOCHIAMO A MI PORTO A CASA L ARTISTA! LE MUSE SUL SOFÀ Esperienze memorabili per comunità provvisorie GIOCHIAMO A MI PORTO A CASA L ARTISTA! Sì, hai proprio capito bene!!! Siamo artisti desiderosi di sperimentare il contatto col pubblico in

Dettagli

IL CIELO DEGLI ORSI. 36 a RASSEGNA DI TEATRO SCUOLA Stagione Teatrale 2015/2016. Dall opera di Dolf Verroen & Wolf Erlbruch.

IL CIELO DEGLI ORSI. 36 a RASSEGNA DI TEATRO SCUOLA Stagione Teatrale 2015/2016. Dall opera di Dolf Verroen & Wolf Erlbruch. COMUNE DI PIACENZA ASSOCIAZIONE AMICI DEL TEATRO GIOCO VITA DIREZIONE GENERALE SPETTACOLO DAL VIVO 36 a RASSEGNA DI TEATRO SCUOLA Stagione Teatrale 2015/2016 Teatro Gioco Vita IL CIELO DEGLI ORSI Dall

Dettagli

VERDI S MOOD E LE DONNE

VERDI S MOOD E LE DONNE RASSEGNA STAMPA STAGIONE 2016/2017 ENERGIA SOFFIO VITALE VERDI S MOOD E LE DONNE 22 FEBBRAIO 2017 CORRIERE DELLA SERA LA REPUBBLICA IL GIORNALE VIVI MILANO IL GIORNO LA REPUBBLICA CORRIERE DELLA SERA LA

Dettagli

Direttore Maricla Boggio. Comitato scientifico Luigi M. Lombardi Satriani Francisco Mele Sergio Prodigo

Direttore Maricla Boggio. Comitato scientifico Luigi M. Lombardi Satriani Francisco Mele Sergio Prodigo i Rubini 5 Direttore Maricla Boggio Comitato scientifico Luigi M. Lombardi Satriani Francisco Mele Sergio Prodigo i Rubini In ciascun volume, dedicato a un testo di autore italiano o straniero, Maricla

Dettagli

Chi è Massimo Tirinelli

Chi è Massimo Tirinelli I fiori alla finestra possono essere interpretati come doni che il poeta porge al lettore, proprio come un davanzale colmo di fiori è un regalo per gli occhi di un passante. A questa chiave di lettura

Dettagli

ARMONIA del MOVIMENTO/ARMONIA della PAROLA 24 FEBBRAIO 13 MAGGIO

ARMONIA del MOVIMENTO/ARMONIA della PAROLA 24 FEBBRAIO 13 MAGGIO Associazione Accademia Vita - Teatro Q77 presenta il workshop teatrale ARMONIA del MOVIMENTO/ARMONIA della PAROLA 24 FEBBRAIO 13 MAGGIO 50 ore sul lavoro dell attore Condotto da FRANCA DORATO ALFONSO LIGUORI

Dettagli

Spettacoli teatrali concerti eventi

Spettacoli teatrali concerti eventi Spettacoli teatrali concerti eventi CONVENZIONE CON LA CONSULTA PER LO SPETTACOLO PER PRENOTAZIONI E INFORMAZIONI RIVOLGERSI A ENZA VELLA First Cisl Lombardia Via Tadino, 19/a 20124 MILANO TEL.: 02.29549499

Dettagli

BIGLIETTI OPERA LIRICA CONCERTI. Intero Rid. 1 Rid. 2 Intero Rid. 1 Rid. 2. SETTORE A Platea Palchi di I ordine centrali posti di parapetto

BIGLIETTI OPERA LIRICA CONCERTI. Intero Rid. 1 Rid. 2 Intero Rid. 1 Rid. 2. SETTORE A Platea Palchi di I ordine centrali posti di parapetto BIGLIETTI OPERA LIRICA SETTORE A Platea Palchi di I ordine centrali posti di parapetto SETTORE B Palchi di I ordine centrali posti non di parapetto Palchi di I ordine laterali posti di parapetto SETTORE

Dettagli

Sebastiano Lo Monaco: Vi racconto il mio Ulisse

Sebastiano Lo Monaco: Vi racconto il mio Ulisse Sebastiano Lo Monaco: Vi racconto il mio Ulisse di Elisa Guccione - 15, Gen, 2016 http://www.siciliajournal.it/sebastiano-lo-monaco/ di Elisa Guccione Foto Servizio Vincenzo Musumeci 1 / 5 CATANIA A poche

Dettagli

RASSEGNA STAMPA SPETTACOLO NOVECENTO 1 APRILE 2016 TEATRO TRAETTA (BITONTO)

RASSEGNA STAMPA SPETTACOLO NOVECENTO 1 APRILE 2016 TEATRO TRAETTA (BITONTO) RASSEGNA STAMPA SPETTACOLO NOVECENTO 1 APRILE 2016 TEATRO TRAETTA (BITONTO) Articolo al link: http://www.bitontolive.it/news/spettacolo/419458/news.aspx BITONTO - DOMENICA 03 APRILE 2016SPETTACOLO Stagione

Dettagli

OPERA STAGIONE D OPERA

OPERA STAGIONE D OPERA OPERA STAGIONE D OPERA -2019 Pavia TEATRO FRASCHINI STAGIONE D OPERA -2019 CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE PRESIDENTE Giacomo Galazzo VICE PRESIDENTE Andrea Astolfi Marina Scipolo Maria Cecilia Farina COLLEGIO

Dettagli

Il trasformista. #Tempo libero #Collaboratori #Teatro #Attore filodrammatico /8

Il trasformista. #Tempo libero #Collaboratori #Teatro #Attore filodrammatico /8 Già durante le prove Michael Gsell si cala completamente nel personaggio: nell opera teatrale «La morte nel villaggio» recita la parte dell ispettore. Il trasformista #Tempo libero #Collaboratori #Teatro

Dettagli

Dacia Maraini vince il Premio Manzoni e incanta il teatro

Dacia Maraini vince il Premio Manzoni e incanta il teatro Lecco Notizie Dacia Maraini vince il Premio Manzoni e incanta il teatro lecconotizie.com/attualita/dacia-maraini-vince-il-premio-manzoni-e-incanta-il-teatro-349662/ Il presidente di 50&più di Confcommercio

Dettagli

Stagione Teatrale

Stagione Teatrale Libera Università per la Terza Età auser insieme Milazzo Stagione Teatrale 2016-17 TEATRO MILAZZO Cari Amici della Lute, questo opuscolo nasce come guida per navigare nella vasta e articolata offerta teatrale

Dettagli

VOCE UMANA. A cura di Maurizio Porro

VOCE UMANA. A cura di Maurizio Porro VOCE UMANA A cura di Maurizio Porro Proprietà letteraria riservata 2014 RCS Libri S.p.A., Milano www.rizzoli.eu ISBN 978-88-17-07656-2 Prima edizione: maggio 2014 Le immagini del volume sono tratte dal

Dettagli

a Ascoltate la canzone e rispondete alla domanda sotto. Poi confrontate in gruppo. b Ascoltate di nuovo la canzone e verificate le vostre ipotesi.

a Ascoltate la canzone e rispondete alla domanda sotto. Poi confrontate in gruppo. b Ascoltate di nuovo la canzone e verificate le vostre ipotesi. A 1 Per iniiare Oggi ascoltiamo la canone di Laura Pausini. Sapete che significa la parola solitudine? Pensate alla parola solo. Secondo voi, di che parla la canone? k 2 a Ascoltate la canone e rispondete

Dettagli

Il Sindaco Informa. Archivio notizie del mese di marzo 2019

Il Sindaco Informa. Archivio notizie del mese di marzo 2019 Archivio notizie del mese di marzo 2019 Eccidio delle fosse ardeatine 25 marzo 2019 Oggi lunedì 25 marzo il presidente della Repubblica partecipa alle celebrazioni che si terranno nel sacrario dedicato

Dettagli

PERMESSO, SCUSA, GRAZIE

PERMESSO, SCUSA, GRAZIE PERMESSO, SCUSA, GRAZIE Misericordia e famiglia dall incontro con Franco Miano e Pina De Simone Imola, 11 marzo 2016 suggerimenti per riflessioni personali e di gruppo PROBLEMA = OPPORTUNITÀ Nei luoghi

Dettagli

Orario vendita nuovi abbonamenti prosa: sabato 25 settembre ore 9-12 e lunedì 27, martedì 28, mercoledì 29 e giovedì 30 settembre ore 17-19

Orario vendita nuovi abbonamenti prosa: sabato 25 settembre ore 9-12 e lunedì 27, martedì 28, mercoledì 29 e giovedì 30 settembre ore 17-19 Abbonamenti prosa: prelazione abbonati stagione 2009/10 di due ore dalle 21.00 alle 23.00) Biglietteria Teatro del Popolo piazza Gramsci 80, Castelfiorentino Tel 0571 633482 da sabato 18 settembre ore

Dettagli

Casate: soldout con Jannuzzo e la Caprioglio in Auditorium

Casate: soldout con Jannuzzo e la Caprioglio in Auditorium Casate: soldout con Jannuzzo e la Caprioglio in Auditorium casateonline.it/articolo.php Prosegue con un altro successo la stagione teatrale dell Auditorium di Casatenovo, giunta al quarto appuntamento.

Dettagli

CORSI CURRICULARI - MODALITA DI AMMISSIONE

CORSI CURRICULARI - MODALITA DI AMMISSIONE ATTORE CORSI CURRICULARI - MODALITA DI AMMISSIONE Frequenza obbligatoria a tempo pieno (9.00 18.30) da lunedì a venerdì (sono inoltre possibili attività laboratoriali e dimostrazioni di lavoro nei fine

Dettagli

IL PADRE TEATRO MARRUCINO CHIETI 24/25 FEBBRAIO

IL PADRE TEATRO MARRUCINO CHIETI 24/25 FEBBRAIO Rassegna stampa IL PADRE TEATRO MARRUCINO CHIETI 24/25 FEBBRAIO 2017 COMUNICATO STAMPA TOCCANTE E VERO IL PADRE CON HABER E LUCREZIA LANTE DELLA ROVERE Uno sguardo spaesato sulla quotidianità, l intelligenza

Dettagli

STAGIONE 2017/2018 ARMONIA E SUONI 29 GENNAIO 2018

STAGIONE 2017/2018 ARMONIA E SUONI 29 GENNAIO 2018 RASSEGNA STAMPA STAGIONE 2017/2018 ARMONIA E SUONI 29 GENNAIO 2018 PLATEALMENTE TEATROFILI ATTORNO AL PROSCENIO 01 FEBBRAIO 2018 VOCE SPETTACOLO CRIME PASSIONNEL in scena al No hma l unica opera teatrale

Dettagli

Teatro del Cerchio e Teatro Aurora di Langhirano - Comunicati stampa del Dicembre

Teatro del Cerchio e Teatro Aurora di Langhirano - Comunicati stampa del Dicembre Teatro del Cerchio e Teatro Aurora di Langhirano - Comunicati stampa del 19-20-21 Dicembre Comunicato stampa del 19 e 20 dicembre Teatro del Cerchio di via Pini 16/a (Parma) La stagione serale del Teatro

Dettagli

Teatro del Cerchio e Teatro Aurora di Langhirano Comunicati stampa del Dicembre

Teatro del Cerchio e Teatro Aurora di Langhirano Comunicati stampa del Dicembre Teatro del Cerchio e Teatro Aurora di Langhirano Comunicati stampa del 19-20-21 Dicembre Comunicato stampa del 19 e 20 dicembre Teatro del Cerchio di via Pini 16/a (Parma) La stagione serale del Teatro

Dettagli

CINEMA AZZURRO SCIPIONI DOVE IL CINEMA E' ARTE

CINEMA AZZURRO SCIPIONI DOVE IL CINEMA E' ARTE CINEMA AZZURRO SCIPIONI DOVE IL CINEMA E' ARTE Via Degli Scipioni, 82 00192 Roma Tel./Fax 06 39 73 71 61 www.silvanoagosti.com NOLEGGIO SALE: Cell. 370 309 7089; cinemaazzurroscipioni@gmail.com PROGRAMMAZIONE

Dettagli

IL FIUME DEI PIANTI testo Zuzanna Konkel, Michela Appugliese regia Michela Appugliese, Enza De Rose

IL FIUME DEI PIANTI testo Zuzanna Konkel, Michela Appugliese regia Michela Appugliese, Enza De Rose PREMIO SPECIALE TEATRO CIVILE I.S.I.S. "Gabriele D'Annunzio" Gorizia IL FIUME DEI PIANTI testo Zuzanna Konkel, Michela Appugliese regia Michela Appugliese, Enza De Rose L impegno dei ragazzi e degli insegnanti

Dettagli

In-Vita a teatro: Giovani in scena 2018

In-Vita a teatro: Giovani in scena 2018 BANDO DI CONCORSO Concorso teatrale: In-Vita a teatro: Giovani in scena 2018 - I Edizione - L Associazione Accademia Vita in collaborazione con il Teatro Q77 di Torino presenta la Prima Edizione del Concorso

Dettagli

La Diva di Elisabetta Pozzi al Teatro Duse: un esistenza spettacolare attraverso la regia di Laura Sicignano

La Diva di Elisabetta Pozzi al Teatro Duse: un esistenza spettacolare attraverso la regia di Laura Sicignano La Diva di Elisabetta Pozzi al Teatro Duse: un esistenza spettacolare attraverso la regia di Laura Sicignano Di aringacritica / 14 dicembre 2014 / Genova / Lascia un commento di Matteo Valentini (https://aringacritica.files.wordpress.com/2014/12/cargo-05.jpg)

Dettagli

Milano anni crocevia della Cultura

Milano anni crocevia della Cultura Milano anni 50-60 crocevia della Cultura 12 marzo 2019 1 4 Aprile 2019 Milano al femminile La ricostruzione e il boom economico a Milano creano le premesse per un grande cambiamento dei costumi e delle

Dettagli

produzione Teatro della Tosse Fondazione Luzzati in coproduzione con Teatro Cargo

produzione Teatro della Tosse Fondazione Luzzati in coproduzione con Teatro Cargo Dal 5 al 10 febbraio 2019 MTM Teatro Litta ANDY WARHOL SUPERSTAR con Irene Serini produzione Teatro della Tosse Fondazione Luzzati in coproduzione con Teatro Cargo La biografia intima di Andy a confronto

Dettagli

TEATRO DELLE ARTI viale Matteotti 8, LASTRA A SIGNA (FI) Compagnia Zappalà Danza NAUFRAGIO CON SPETTATORE

TEATRO DELLE ARTI viale Matteotti 8, LASTRA A SIGNA (FI) Compagnia Zappalà Danza NAUFRAGIO CON SPETTATORE TEATRO DELLE ARTI viale Matteotti 8, LASTRA A SIGNA (FI) Compagnia Zappalà Danza NAUFRAGIO CON SPETTATORE 1 / 5 Sabato 5 dicembre 2015 ore 18.00 - Arriva al Teatro delle Arti di Lastra a Signa la COMPAGNI

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. PER IL CURRICULUM VITAE. Nome

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. PER IL CURRICULUM VITAE. Nome F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo via Crispi 65 33100 Udine, Italia Telefono +39.0432.504765 Fax E-mail luisaschiratti@cssudine.it Nazionalità italiana Pagina

Dettagli

di Derek Benfield dal 5 al 17 febbraio 2013 Teatro Nino Manfredi

di Derek Benfield dal 5 al 17 febbraio 2013 Teatro Nino Manfredi La compagnia teatrale Attori & Company presenta di Derek Benfield dal 5 al 17 febbraio 2013 Teatro Nino Manfredi Lido di Ostia - Roma regia Massimo Cardinali Direzione Artistica e Produzione Mario Antinolfi

Dettagli

Tutto il CAST de La Divina Commedia Opera Musical ospite a POLTRONISSIMA

Tutto il CAST de La Divina Commedia Opera Musical ospite a POLTRONISSIMA Tutto il CAST de La Divina Commedia Opera Musical ospite a POLTRONISSIMA Lunedì 29 gennaio una nuova grande puntata di due ore Poltronissima. Dalle 19.00 alle 21.00 Luca & Max ospiteranno sul palcoscenico

Dettagli

Roma, Testaccio, Teatro Petrolini torna in scena "Emma B." trasposizione di "Madame Bovary"

Roma, Testaccio, Teatro Petrolini torna in scena Emma B. trasposizione di Madame Bovary Roma, Testaccio, Teatro Petrolini torna in scena "Emma B." trasposizione di "Madame Bovary" Posted on: 28 October 2017 By: Adriano Di Benedetto Dal 9 al 12 novembre torna in scena al Teatro Petrolini di

Dettagli

Stagione Teatrale 2014/15

Stagione Teatrale 2014/15 Stagione Teatrale 2014/15 PROSA - Abbonamento a 9 spettacoli a turno fisso + 1 NUOVI SGUARDI a scelta Turno A Turno B-C Intero (1^ serata) Ridotto (solo 1^ serata) (2^ e 3^ serata) Platea euro 188,00 euro

Dettagli

TEATRO BONCI Cesena stagione INFORMAZIONI

TEATRO BONCI Cesena stagione INFORMAZIONI TEATRO BONCI Cesena stagione 2016 2017 INFORMAZIONI BIGLIETTI PROSA Intero 25 Speciale Scuola 10 ESSAI Intero 25 TEATRO CONTEMPORANEO Settore unico 12 Speciale Giovani 8 CONCERTI I Nicola Piovani (2 aprile

Dettagli

La follia 2. Vitangelo Moscarda e Zeno Cosini. Lezioni d'autore

La follia 2. Vitangelo Moscarda e Zeno Cosini. Lezioni d'autore La follia 2. Vitangelo Moscarda e Zeno Cosini Lezioni d'autore Una lettura parallela 1923: Svevo, La coscienza di Zeno 1926: Pirandello, Uno, nessuno e centomila I temi: l inconscio, l alienazione, la

Dettagli

PROFUMO DI DONNA IL FEMMINILE NEL TANGO

PROFUMO DI DONNA IL FEMMINILE NEL TANGO Associazione di Tango e Cultura Rioplatense Scuola Stabile di Tango Argentino Direzione Artistica Sondra Pranzo Comune di Lecce Assessorato Cultura Turismo Spettacolo ed Eventi PROFUMO DI DONNA IL FEMMINILE

Dettagli

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio Comune di Ceggia Eraclea Fossalta Meolo Musile Noventa San Donà Basso Piave Newsletter Eventi del territorio Anno IV -2017 n. 3/2017 DIARIO DEI COMUNI E DEGLI EVENTI B Per iscriversi alla Newsletter Basso

Dettagli

Giovedì 27 Ottobre - 21,00 SALA ESSE - FIRENZE - Via del Ghirlandaio 38 IL QUINTO VOLTO di F. Guarducci

Giovedì 27 Ottobre - 21,00 SALA ESSE - FIRENZE - Via del Ghirlandaio 38 IL QUINTO VOLTO di F. Guarducci Giovedì 27 Ottobre - 21,00 SALA ESSE - FIRENZE - Via del Ghirlandaio 38 IL QUINTO VOLTO di F. Guarducci Spettacolo con lettura drammatizzata e presentazione del libro Sarà presente l'autore Chi ha ucciso

Dettagli

Luglio. Rassegna Estate al Castello Ursino. Sicilia futura:presente "Marionette, che passione!". Ingresso a. Castello Ursino Corte ore 21:00

Luglio. Rassegna Estate al Castello Ursino. Sicilia futura:presente Marionette, che passione!. Ingresso a. Castello Ursino Corte ore 21:00 Luglio 6 Sabato Rassegna Estate al Castello Ursino. Sicilia futura: presente "Marionette, che passione!" - di Pier Maria Rosso di San Secondo adattamento e regia Giuseppe Carullo e Cristiana Minasi; con

Dettagli

OPERA ANCONA JESI STAGIONE LIRICA Amore, gelosia, tradimento, follia: ritratti di donna

OPERA ANCONA JESI STAGIONE LIRICA Amore, gelosia, tradimento, follia: ritratti di donna OPERA ANCONA JESI STAGIONE LIRICA Amore, gelosia, tradimento, follia: ritratti di donna ANCONA, Teatro delle Muse Franco Corelli LUCIA DI LAMMERMOOR di Gaetano Donizetti venerdì 23 settembre 2016, ore

Dettagli

Casatenovo: Elio trasforma l Auditorium nel set di un reality con lo show In diretta da casa Schumann

Casatenovo: Elio trasforma l Auditorium nel set di un reality con lo show In diretta da casa Schumann CasateOnLine.it Sabato, 19 Giugno 2010-9:19 Casatenovo: Elio trasforma l Auditorium nel set di un reality con lo show In diretta da casa Schumann Riuscire a conquistare il pubblico, strappare risate e

Dettagli

1/12/2017 Monteriggioni, musica ad Abbadia Isola e atmosfera natalizia nel Castello

1/12/2017 Monteriggioni, musica ad Abbadia Isola e atmosfera natalizia nel Castello 1/12/2017 Monteriggioni, musica ad Abbadia Isola e atmosfera natalizia nel Castello Musica e atmosfera natalizia animeranno il weekend a Monteriggioni. Sabato 2 dicembre, alle ore 21.15, la musica torna

Dettagli

Eleonora de Fonseca Pimentel ( Lenòr ) eroina risorgimentale; RACCONTI DI PRIMAVERE: Storie di ordinaria resilienza

Eleonora de Fonseca Pimentel ( Lenòr ) eroina risorgimentale; RACCONTI DI PRIMAVERE: Storie di ordinaria resilienza La rassegna Racconti di Primavere: Storie di ordinaria resilienza, con il contributo del Comune di Acquaviva delle Fonti e dell Assessorato alla Cultura, si svolgerà in 5 date dal 7 Aprile e prevederà

Dettagli

PREMIO LiNUTILE DEL TEATRO 2009 VIENI E VOTA IL MIGLIOR SPETTACOLO DELLA RASSEGNA

PREMIO LiNUTILE DEL TEATRO 2009 VIENI E VOTA IL MIGLIOR SPETTACOLO DELLA RASSEGNA STUPIRSI? VIENI E VOTA IL MIGLIOR SPETTACOLO DELLA RASSEGNA 1 GRASSE MATINÉE di René De Obaldia con Fiammetta Bellone e Viviana Mattei regia Fabrizio Matteini Si può ridere della vita? Si può ridere della

Dettagli

La scuola de gelosi di Salieri al Pergolesi

La scuola de gelosi di Salieri al Pergolesi La scuola de gelosi di Salieri al Pergolesi La scuola de gelosi di Salieri il 13 e 15 gennaio al Teatro Pergolesi di Jesi per la Stagione Lirica di Tradizione Jesi (AN), 10 gennaio 2017 Venerdì 13 gennaio

Dettagli

LA LUSSURIA PRIMA PUNTATA

LA LUSSURIA PRIMA PUNTATA Presentazione Dopo 40 anni, Poli torna protagonista di uno spettacolo televisivo, E lasciatemi divertire, in onda su Rai3 a partire da sabato 20 giugno alle 20.15. Per otto puntate, uno dei più importanti

Dettagli

QUATTRO RUOTE, UN SORRISO, UNA VITA

QUATTRO RUOTE, UN SORRISO, UNA VITA La COMPAGNIA TEATRO IL MOSCERINO presenta QUATTRO RUOTE, UN SORRISO, UNA VITA Premio Miglior Attrice al Festival nazionale Il Giullare 2016 di Trani ASSOCIAZIONE CULTURALE TEATRO IL MOSCERINO Via Ortensia

Dettagli

Il Gran Ballo della Serenissima Don Giovanni Omaggio a Wolfgang Amadeus Mozart

Il Gran Ballo della Serenissima Don Giovanni Omaggio a Wolfgang Amadeus Mozart Il Gran Ballo della Serenissima Don Giovanni Omaggio a Wolfgang Amadeus Mozart Sabato 2 Febbraio 2013 Mozart è tra i più grandi geni della storia della musica, dotato di raro e precoce talento. Morì all'età

Dettagli

LO SPAZIO DELLA PAGINA, LA MENTE DEL LETTORE:

LO SPAZIO DELLA PAGINA, LA MENTE DEL LETTORE: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA Facoltà di Scienze della Formazione Dottorato di Ricerca in Scienze dell Educazione e della Comunicazione Curriculum in Teorie della Formazione e Modelli di Ricerca

Dettagli

REGIONE MARCHE. Bruno Mugellini. Piazza Giacomo Matteotti Potenza Picena. Piazza Franco Enriquez Sirolo. Nicola Degli Angeli

REGIONE MARCHE. Bruno Mugellini. Piazza Giacomo Matteotti Potenza Picena. Piazza Franco Enriquez Sirolo. Nicola Degli Angeli FEDERAZIONE ITALIANA TEATRO AMATORI COMUNE DI POTENZA PICENA COMUNE DI SIROLO REGIONE MARCHE COMUNE DI MONTELUPONE LA TORRE CHE RIDE Bruno Mugellini Piazza Giacomo Matteotti Potenza Picena Cortesi Piazza

Dettagli

Stefania Stracuzzi Salmeri LETTERE D AMORE DAL FUTURO. Experiences

Stefania Stracuzzi Salmeri LETTERE D AMORE DAL FUTURO. Experiences Experiences Stefania Stracuzzi Salmeri LETTERE D AMORE DAL FUTURO Experiences Tutti i diritti riservati Copyright 2016 Experiences S.r.l. Messina Via Cianciolo Complesso Airon Park F5/B www.experiences.it

Dettagli

CINEMA AZZURRO SCIPIONI DOVE IL CINEMA E' ARTE

CINEMA AZZURRO SCIPIONI DOVE IL CINEMA E' ARTE CINEMA AZZURRO SCIPIONI DOVE IL CINEMA E' ARTE Via Degli Scipioni, 82 00192 Roma Tel./Fax 06 39 73 71 61 www.silvanoagosti.com NOLEGGIO SALE: Cell. 370 309 7089; cinemaazzurroscipioni@gmail.com PROGRAMMAZIONE

Dettagli

VESTIRE LA TUA PELLE. con Simona Fasano Susanna Gozzetti Cosetta Graffione Emanuela Rolla Lidia Treccani. in video e voce fuori campo Aldo Ottobrino

VESTIRE LA TUA PELLE. con Simona Fasano Susanna Gozzetti Cosetta Graffione Emanuela Rolla Lidia Treccani. in video e voce fuori campo Aldo Ottobrino VESTIRE LA TUA PELLE Ti prego Fa qualcosa Impara un passo di danza Qualcosa che giustifichi la tua esistenza Qualcosa che ti dia il diritto Di vestire la tua pelle e i peli del tuo corpo Impara a ridere

Dettagli

abbonamento Speciale studenti 8 spettacoli di Prosa e 4 spettacoli Scena contemporanea 50 valido per studenti fino a 26 anni (IV ordine di palchi)

abbonamento Speciale studenti 8 spettacoli di Prosa e 4 spettacoli Scena contemporanea 50 valido per studenti fino a 26 anni (IV ordine di palchi) ABBONAMENTI abbonamento Prosa turni a-b-c (8 spettacoli) platea I settore 165 150 R 130 RG platea II settore 144 128 R 105 RG palchi centrali 144 128 R 105 RG palchi laterali 90 78 R 60 RG R= ridotto ultra65enni

Dettagli

Al via un ricco calendario d incontri dedicato quest anno Leonardo Da Vinci

Al via un ricco calendario d incontri dedicato quest anno Leonardo Da Vinci Cultura. Lecco e Como più vicine con la rassegna Le Primavere 1 Al via un ricco calendario d incontri dedicato quest anno Leonardo Da Vinci Tra gli ospiti Padre Enzo Bianchi e l alpinista Simone Moro,

Dettagli

QUARTIERI CONTEMPORANEI Rassegna tematica tra teatro e letteratura Teatro Francesco Stabile Potenza 13 / 31marzo 2014

QUARTIERI CONTEMPORANEI Rassegna tematica tra teatro e letteratura Teatro Francesco Stabile Potenza 13 / 31marzo 2014 QUARTIERI CONTEMPORANEI Rassegna tematica tra teatro e letteratura Potenza 13 / 31marzo 2014 Potenza, 13-31 marzo 2014. Al via la prima edizione dell originale rassegna dal titolo Quartieri Contemporanei,

Dettagli

QUALCHE VOLTA SCAPPANO

QUALCHE VOLTA SCAPPANO QUALCHE VOLTA SCAPPANO con PINO QUARTULLO ROSITA CELENTANO ATTILIO FONTANA adattamento e regia PINO QUARTULLO dalla commedia TOUTOU di Daniel Besse, Agnès Besse scene Francesco Ghisu costumi Giovanni Ciacci

Dettagli

Gran Teatro la Fenice Cultura ed eventi. Foto Michele Crosersa

Gran Teatro la Fenice Cultura ed eventi. Foto Michele Crosersa Gran Teatro la Fenice Cultura ed eventi Foto Michele Crosersa Gran Teatro La Fenice Cultura ed eventi Il Gran teatro la Fenice è indubbiamente un edificio di fascino assolutamente singolare, istituzione

Dettagli

ALL THAT MUSICAL Domenica 31 dicembre ore Lunedì 1 gennaio ore 17 SPETTACOLI FUORI ABBONAMENTO

ALL THAT MUSICAL Domenica 31 dicembre ore Lunedì 1 gennaio ore 17 SPETTACOLI FUORI ABBONAMENTO COMUNICATO STAMPA ALL THAT MUSICAL Domenica 31 dicembre 2018 - ore 21.30 Lunedì 1 gennaio 2019 - ore 17 SPETTACOLI FUORI ABBONAMENTO ATTENZIONE! Per problemi di natura tecnica, i biglietti possono essere

Dettagli

COMUNE DI MEDOLE. Medole Teatro Comunale

COMUNE DI MEDOLE. Medole Teatro Comunale COMUNE DI MEDOLE Medole Teatro Comunale Stagione 2015-2016 INFO E PRENOTAZIONI: Comune di Medole Uff. Cultura tel. 0376/868001 int.1 INGRESSI: Stagione di Prosa e Musica: intero 10 - ridotti 8 Stagione

Dettagli

In questo caso si può usufruire del modulo di soggiorno previsto e di seguito esplicitato:

In questo caso si può usufruire del modulo di soggiorno previsto e di seguito esplicitato: Per la IV edizione del Premio è prevista una nuova iniziativa: le Scuole che non intendono partecipare al Concorso per le tre sezioni precedentemente descritte (Teatro, Musica e Creatività), possono aderire

Dettagli

L ora di Teatro! !!! Alberto Branca e Massimiliano Grazioli. I classici della letteratura italiana per le scuole secondarie di I e II grado

L ora di Teatro! !!! Alberto Branca e Massimiliano Grazioli. I classici della letteratura italiana per le scuole secondarie di I e II grado L ora di Teatro I classici della letteratura italiana per le scuole secondarie di I e II grado Letti, raccontati e interpretati da Alberto Branca e Massimiliano Grazioli I promessi sposi di Alessandro

Dettagli

Roberto Herrera, il poeta del tango

Roberto Herrera, il poeta del tango Tour per l Italia fino ad aprile per due compagnie di eccellenza di tango e flamenco, produzione Light Can Dance. Per il tango la compagnia di Roberto Herrera, il poeta del tango, che con dieci ballerini

Dettagli

SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE

SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE in collaborazione con 27/30 agosto - 11/16 settembre 2018 studi e variazioni al Parco Volusia SPAZIO SPONSOR Non c è occhio d uomo che abbia mai sentito, né orecchio che abbia mai veduto, non c è mano

Dettagli

spettacoli pratiche residenze incontri _ Un progetto di Virgilio Sieni

spettacoli pratiche residenze incontri _ Un progetto di Virgilio Sieni Virgilio Sieni Centro nazionale di produzione sui linguaggi del corpo e della danza LA DEMOCRAZIA DEL CORPO 2018 Firenze, 27 febbraio > 26 aprile spettacoli pratiche residenze incontri _ Un progetto di

Dettagli