Anno solare: 2015 Facoltà: MEDICINA E CHIRURGIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Anno solare: 2015 Facoltà: MEDICINA E CHIRURGIA"

Transcript

1 Anno solare: 2015 Facoltà: MEDICINA E CHIRURGIA Pagina: 1

2 Corso i stui: ASSISTENZA SANITARIA (CLASSE L/SNT4) - ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ASSISTENTE SANITARIO - D82 Integrato BASI ANATOMOFISIOLOGICHE D820D- D ,20 21,50 1,96 BIOFISIOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE, SESSUOLOGIA ED ANDROLOGIA D8203- D ,50 26,50 1,92 BIOLOGIA E BIOCHIMICA D820B- D ,00 24,00 3,65 EDUCAZIONE E PROMOZIONE DELLA SALUTE D8205- D ,90 26,00 1,61 EPIDEMIOLOGIA, PREVENZIONE E SANITÀ PUBBLICA D8209- D ,50 22,00 2,50 IGIENE DEL LAVORO ED EMERGENZE PRIMO SOCCORSO D820J- D ,71 25,00 2,23 MEDICINA DI COMUNITÀ 1 D820L- D ,05 24,00 2,17 MEDICINA DI COMUNITÀ 2 D820I- D ,40 24,00 2,59 MEDICINA DI COMUNITÀ 3 D820H- D ,53 28,00 1,12 MICROBIOLOGIA E PATOLOGIA D8208- D ,00 22,00 2,16 SALUTE DELL'ADULTO E DELL'ANZIANO E SALUTE NEUROPSICHIATRICA D820M- D ,69 28,00 3,11 SALUTE DELL'INFANZIA E DELL'ADOLESCENZA ED EDUCAZIONE SOCIO D8202- D ,57 29,00 2,38 SCIENZE GIURIDICHE, DEONTOLOGIA PROFESSIONALE, TUTELA DEI DI D820G- D ,08 25,00 1,93 SCIENZE MEDICHE D8204- D ,24 28,00 2,93 SCIENZE PSICOPEDAGOGICHE E SOCIALI D820A- D ,50 27,00 2,09 SOCIOLOGIA DELLA SALUTE E SCIENZE GIURIDICHE D8207- D ,81 27,00 2,96 Tirocinio TIROCINIO (PRIMO ANNO) D8206- D ,48 25,00 2,58 TIROCINIO (SECONDO ANNO) D820K- D ,89 26,50 2,35 TIROCINIO (TERZO ANNO) D820C- D ,19 27,00 2,76 giuizio Pagina: 2

3 Corso i stui: DIETISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI DIETISTA) - D40 Integrato DIETISTICA DELLE MALATTIE ENDOCRINO-METABOLICHE D40020 D ,00 23,00 0,00 EDUCAZIONE SANITARIA ED ALIMENTARE D40027 D ,00 28,00 0,00 giuizio Pagina: 3

4 Corso i stui: DIETISTICA (CLASSE L/SNT3) - ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI DIETISTA - D80 Fonamental e, i base CHIMICA BIOLOGICA D800X- D ,10 23,00 3,19 28,00 28,00 0,00 CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA D800W- D ,14 24,00 3,88 DIETOTERAPIA SPECIALISTICA D800M- D ,23 29,00 2,60 FISIOLOGIA E FISIOLOGIA DELLA NUTRIZIONE D8007- D ,07 27,00 2,40 LABORATORIO PROFESSIONALE DI SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APP D800D- D80-20 LEGISLAZIONE SANITARIA E ALIMENTARE D800E- D ,54 26,00 2,21 MEDICINA LEGALE E PRINCIPI DI DEONTOLOGIA D800H- D ,59 29,00 2,93 METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE D800G- D ,77 26,00 3,01 Integrato CHIMICA E BIOCHIMICA MEDICA D800A- D ,71 18,00 3,59 CHIMICA E SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI D8006- D ,36 27,00 2,92 FARMACOLOGIA E BIOCHIMICA CLINICA D8004- D ,00 26,00 0,00 D800U- D ,55 26,00 2,81 FONDAMENTI DI SCIENZE BIOLOGICHE E MORFOLOGICHE D8009- D ,00 20,00 3,46 D800Y- D ,11 26,00 1,78 MEDICINA MATERNO INFANTILE D800Q- D ,48 26,00 1,30 MICROBIOLOGIA E IGIENE D8008- D ,21 26,00 1,37 NUTRIZIONE DELLA COLLETTIVITA' D800V- D ,89 28,50 3,00 PATOLOGIA GENERALE, IMMUNOLOGIA E GENETICA MEDICA D800Z- D ,07 25,00 2,16 PRINCIPI DI DIETETICA E ACCERTAMENTO DELLO STATO NUTRIZION. D800T- D ,43 25,00 3,42 PRINCIPI DI DIETETICA ED ACCERTAMENTO DELLO STATO NUTRIZIONA D8003- D ,00 20,00 0,00 21,00 21,00 1,41 SCIENZE FISICHE, INFORMATICHE, STATISTICHE E RADIOPROTEZIONE D800B- D ,54 24,00 2,94 SCIENZE MEDICHE D800R- D ,67 24,00 1,95 SCIENZE MEDICHE SPECIALISTICHE 1 D800P- D ,14 28,00 1,21 SCIENZE MEDICHE SPECIALISTICHE 2 D800N- D ,50 29,00 1,39 SCIENZE PSICOPEDAGOGICHE E ECONOMICO STATISTICHE D800S- D ,85 27,00 1,79 Tirocinio TIROCINIO (PRIMO ANNO) D800L- D ,21 30,00 1,54 giuizio Pagina: 4

5 TIROCINIO (SECONDO ANNO) D800C- D ,61 30,00 1,07 TIROCINIO (TERZO ANNO) D8001- D ,12 30,00 0,59 giuizio Pagina: 5

6 Corso i stui: EDUCAZIONE PROFESSIONALE (CLASSE L/SNT2) - ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI EDUCATORE PROFESSIONALE - D72 Fonamental e, i base PEDAGOGIA 1 D720B- D ,88 28,50 1,92 30,13 30,00 0,73 PEDAGOGIA 2 D7203- D ,48 29,00 1,33 29,85 30,00 1,23 Integrato ANTROPOLOGIA CULTURALE E SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI D720M- D ,10 29,00 2,35 28,50 29,00 1,07 CLINICA E TERAPIA MEDICA D7205- D ,37 26,00 1,76 27,39 27,00 1,93 ELEMENTI DI SOCIOLOGIA GENERALE E DIRITTO PUBBLICO D7209- D ,89 25,00 2,05 27,05 27,00 2,26 METODOLOGIE DELL'EDUCAZIONE PROFESSIONALE 1 D720F- D ,02 27,00 1,49 28,33 28,00 0,99 METODOLOGIE DELL'EDUCAZIONE PROFESSIONALE 2 D7206- D ,95 28,00 1,26 METODOLOGIE DELL'EDUCAZIONE PROFESSIONALE 3 D720L- D ,46 26,00 1,85 28,20 28,50 1,40 PEDAGOGIA SPECIALE E PROGETTAZIONE DEGLI INTERVENTI EDUCATIV D720K- D ,76 27,00 1,65 27,90 29,00 2,02 POLITICA SOCIALE E SOCIOLOGIA DELLA FAMIGLIA D720N- D ,60 24,00 3,19 29,45 29,00 1,30 PSICHIATRIA E NEUROPSICHIATRIA INFANTILE D7204- D ,78 25,00 2,98 PSICOLOGIA CLINICA E DELLO SVILUPPO D7202- D ,33 27,00 1,52 29,67 30,00 1,61 PSICOLOGIA GENERALE E SOCIALE D720A- D ,54 22,00 2,43 24,63 24,50 2,36 PSICOSOCIOLOGIA DELL'ORGANIZZAZIONE E PSICOLOGIA SOCIALE D720J- D ,70 27,00 3,08 27,87 28,00 1,20 giuizio Pagina: 6

7 SCIENZE DEI SERVIZI SANITARI D720D- D ,37 26,00 1,91 SCIENZE MEDICHE DI BASE D720E- D ,84 24,00 2,24 SOCIOLOGIA DELLE DEVIANZA, DIRITTO MINORILE E PENALE D720I- D ,03 29,00 1,30 Tirocinio TIROCINIO (PRIMO ANNO) D720H- D ,27 27,50 1,41 28,47 29,00 1,70 TIROCINIO (SECONDO ANNO) D720C- D ,03 28,00 1,75 28,43 28,50 1,93 TIROCINIO (TERZO ANNO) D7201- D ,37 29,00 2,29 29,68 30,00 1,19 giuizio Pagina: 7

8 Corso i stui: FISIOTERAPIA (CLASSE L/SNT2) - ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA - D67 Fonamental e, i base ALTRE ATTIVITÀ (SEMINARI, STAGE AMBULATORIO FISIATRIA, ECC.) D670A- D67-18 LABORATORI PROFESSIONALI DELLO SPECIFICO SSD 1 D6709- D67-17 LABORATORI PROFESSIONALI DELLO SPECIFICO SSD 2 D6708- D67-16 LABORATORI PROFESSIONALI DELLO SPECIFICO SSD 3 D6707- D67-15 Integrato ANATOMIA FUNZIONALE DEGLI APPARATI LOCOMOTORE E NERVOSO (AFA D670K- D ,86 25,00 2,05 CLINICA NEURO-MOTORIA D670J- D ,72 26,00 1,78 CORSO INTERDISCIPLINARE CHIRURGICO (CICH) D670G- D ,64 30,00 2,19 CORSO INTERDISCIPLINARE CLINICO (CICL) D670H- D ,02 27,00 1,31 27,69 28,00 1,61 FISICA E STATISTICA D6704- D ,05 26,00 2,77 FISIOLOGIA E PATOLOGIA D670L- D ,79 25,00 2,30 24,97 25,00 1,88 METODICHE E TECNOLOGIE IN RIABILITAZIONE (METRI) D670F- D ,54 26,00 1,70 MORFOLOGIA UMANA D6705- D ,42 25,00 2,64 ORGANIZZAZIONE SANITARIA E MEDICINA LEGALE (OSAMEL) D670C- D ,18 27,00 2,41 PRINCIPI DI RIABILITAZIONE E FISIOTERAPIA (PREF) D6702- D ,27 25,00 1,41 RIABILITAZIONE NEURO-MOTORIA E VISCERALE (RINEMOVI) D670I- D ,07 25,00 1,85 SCIENZE PRECLINICHE BIOMEDICHE E UMANE (SPREBU) D6703- D ,40 26,00 2,33 Tirocinio TIROCINIO (PRIMO ANNO) D670E- D ,44 23,00 3,02 TIROCINIO (SECONDO ANNO) D670D- D ,14 25,00 3,71 TIROCINIO (TERZO ANNO) D670B- D ,97 27,00 3,53 giuizio Pagina: 8

9 Corso i stui: IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE) - D39 Integrato SCIENZE BIOLOGICHE D39002 D giuizio Pagina: 9

10 Corso i stui: IGIENE DENTALE (CLASSE L/SNT3) - ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE - D79 Integrato FISICA E STATISTICA D790I- D ,57 24,00 2,60 MICROBIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE D790C- D ,56 20,00 2,20 SCIENZE BIOLOGICHE D790E- D ,42 25,00 2,73 SCIENZE CLINICHE D7903- D ,72 26,00 1,33 SCIENZE DEL MANAGEMENT SANITARIO E STATISTICA APPLICATA ALLE D790J- D ,85 28,00 1,41 SCIENZE DELL'IGIENE DENTALE 1 - CARIOLOGIA 1 D790A- D ,55 25,00 1,61 SCIENZE DELL'IGIENE DENTALE 2 - CARIOLOGIA 2 D7908- D ,33 24,00 2,91 SCIENZE DELL'IGIENE DENTALE 3 - PARODONTOLOGIA 1 D7907- D ,92 25,00 4,47 SCIENZE DELL'IGIENE DENTALE 4 - MEDICINA ORALE D7906- D ,00 22,00 2,19 SCIENZE DELL'IGIENE DENTALE 5 - ORTOGNATODONZIA D790M- D ,54 29,00 2,05 SCIENZE DELL'IGIENE DENTALE 6 - PEDODONZIA D790L- D ,60 30,00 0,77 SCIENZE DELL'IGIENE DENTALE 7 - PARODONTOLOGIA 2 D790K- D ,72 28,00 2,96 SCIENZE DELLA PREVENZIONE E DEI SERVIZI SANITARI D7904- D ,93 27,00 1,81 SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE D7905- D ,58 26,00 1,55 SCIENZE MORFOLOGICHE D790D- D ,02 20,00 3,37 SCIENZE UMANE E PSICOPEDAGOGICHE D7902- D ,02 27,00 1,20 Tirocinio TIROCINIO (PRIMO ANNO) D7909- D ,17 24,00 2,96 27,90 28,00 1,54 28,00 28,00 0,63 30,00 30,00 0,00 TIROCINIO (SECONDO ANNO) D7901- D ,41 27,00 1,87 28,50 29,00 1,44 29,86 30,00 0,69 30,00 30,00 0,00 TIROCINIO (TERZO ANNO) D790B- D ,25 26,50 2,10 28,56 28,00 2,08 giuizio Pagina: 10

11 30,00 30,00 1,00 30,40 30,00 0,55 giuizio Pagina: 11

12 Corso i stui: INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - D24 FonamentaleLINGUA INGLESE D24008 D24-25 Integrato AREA CRITICA ED EMERGENZA D24019 D24-2 ASSISTENZA MATERNO INFANTILE D24017 D ,00 18,00 0,00 20,00 20,00 0,00 26,00 26,00 0,00 19,00 19,00 0,00 27,00 27,00 0,00 BASI BIOLOGICHE DELLA VITA D24001 D ,00 19,00 1,41 CHIRURGIA D24024 D ,00 18,00 0,00 24,00 24,00 0,00 30,00 30,00 0,00 INFERMIERISTICA NELLA ASSISTENZA SPECIALISTICA D24021 D ,00 18,00 0,00 INFERMIERISTICA SPECIALISTICA D24015 D ,00 18,00 0,00 25,00 25,00 0,00 MANAGEMENT INFERMIERISTICO D24022 D ,00 19,00 0,00 MEDICINA DELLA DISABILITA' FISICA D24014 D ,00 25,00 0,00 MEDICINA DELLA DISABILITA' NEUROPSICHICA D24018 D24-11 MEDICINA E FARMACOLOGIA D24023 D ,67 25,00 4,04 27,56 27,00 1,33 18,00 18,00 0,00 18,67 18,00 1,03 20,00 20,00 0,00 22,00 22,00 5,66 24,00 24,00 0,00 RESPONSABILITA' PROFESSIONALE D24020 D ,00 19,00 0,00 giuizio Pagina: 12

13 SCIENZE INFERMIERISTICHE CLINICHE 2 D24012 D ,00 30,00 0,00 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI D24005 D ,00 23,00 0,00 SCIENZE UMANE FONDAMENTALI D24006 D ,00 18,00 0,00 Tirocinio TIROCINIO III ANNO D24T03 18,00 18,00 0,00 D24TR3 D ,00 18,00 0,00 22,00 20,00 5,29 giuizio Pagina: 13

14 Corso i stui: INFERMIERISTICA (CLASSE L/SNT1) - ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE - D64 Fonamental e, i base LINGUA INGLESE D6409- D64-17 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI D6406- D ,80 21,00 2,39 21,75 20,50 4,23 22,55 23,00 2,34 22,59 24,00 4,30 22,75 22,50 3,52 23,00 22,00 2,80 23,14 23,00 3,10 23,42 24,00 2,71 23,63 24,00 3,81 23,82 25,00 2,40 24,52 24,00 3,36 25,10 26,50 3,74 25,13 26,00 4,19 25,14 26,00 4,60 26,26 26,00 2,63 27,00 27,00 2,24 Integrato ANATOMIA E FISIOLOGIA UMANA D6407- D ,75 18,00 1,50 21,67 20,00 3,77 21,72 22,00 3,25 22,46 23,00 2,81 22,48 22,00 2,25 22,50 22,50 3,78 22,57 22,00 3,24 23,10 23,00 4,35 23,68 24,00 2,47 23,91 25,00 3,33 CHIRURGIA D640K- D ,00 22,00 2,36 giuizio Pagina: 14

15 22,10 21,00 3,97 22,27 20,00 4,17 22,36 21,00 3,43 22,47 22,00 2,04 23,39 24,00 1,75 24,00 24,00 3,47 24,32 24,00 2,60 24,36 24,00 2,68 24,71 25,00 3,05 25,26 25,00 3,16 25,50 26,00 2,75 25,63 25,50 4,00 26,67 27,00 3,08 26,80 27,50 3,31 27,92 28,50 2,43 INFERMIERISTICA CLINICA E RICERCA D640G- D ,00 19,00 1,41 21,67 22,00 1,53 21,88 22,00 2,84 22,00 22,00 2,25 22,33 22,00 2,35 22,37 22,00 1,69 22,39 22,50 1,75 22,50 22,50 3,54 22,62 23,00 2,18 23,08 23,00 2,52 23,15 23,00 2,83 24,73 25,00 2,46 25,00 24,50 2,49 25,68 26,00 2,31 25,95 26,00 1,75 giuizio Pagina: 15

16 26,07 26,00 1,54 27,00 27,00 0,00 28,11 28,00 2,09 INFERMIERISTICA CLINICA MATERNO-INFANTILE D640H- D ,61 18,50 3,33 21,94 22,00 2,04 22,19 22,00 2,45 22,83 22,00 2,62 23,20 23,50 1,62 23,35 24,00 3,20 23,45 22,00 3,64 23,48 24,00 3,22 23,92 25,00 3,40 23,93 24,00 3,33 24,00 24,00 3,32 24,41 25,00 2,91 24,92 25,00 2,33 25,52 25,50 3,54 26,26 26,00 2,71 26,50 27,50 4,32 INFERMIERISTICA CLINICA NELLA DISABILITÀ NEUROPSICHICA D640I- D ,46 21,00 2,93 22,38 22,50 3,12 22,45 22,00 2,69 22,67 22,00 5,03 23,00 23,00 3,63 23,40 23,00 3,18 23,61 23,50 2,08 23,75 26,50 4,22 23,87 24,00 2,81 24,33 25,00 2,71 24,43 25,00 3,68 giuizio Pagina: 16

17 24,80 25,00 1,81 25,41 26,50 2,86 25,74 26,00 2,99 25,85 27,00 3,77 26,06 27,50 3,32 27,09 28,00 2,61 INFERMIERISTICA IN AREA CRITICA D640C- D ,00 19,00 1,41 21,85 22,00 2,15 22,00 22,00 0,00 23,10 24,50 2,88 23,14 22,00 2,34 24,17 25,00 4,29 24,18 24,00 1,83 24,25 24,50 2,86 24,40 24,00 3,18 24,60 25,00 2,99 24,62 25,00 2,29 24,69 25,00 2,36 24,88 25,00 3,64 25,35 26,00 3,28 25,36 25,50 3,27 25,50 25,00 2,46 25,66 25,00 3,55 25,73 26,50 3,07 26,00 25,50 1,41 26,83 27,00 2,20 27,30 27,50 2,31 MEDICINA E FARMACOLOGIA D640L- D ,64 22,00 3,71 23,35 23,00 2,83 23,82 24,00 4,00 giuizio Pagina: 17

18 23,93 24,00 2,89 24,06 25,00 3,66 25,36 25,00 2,86 25,53 26,00 3,32 25,68 27,00 3,37 25,75 25,00 2,63 25,77 27,00 2,95 26,09 26,00 3,21 26,33 26,50 2,52 26,36 26,00 3,42 27,41 29,00 3,26 PATOGENESI E DIAGNOSTICA D6403- D ,79 19,00 1,89 20,00 20,00 2,83 20,48 18,00 3,03 20,71 20,00 2,00 21,45 21,50 1,88 21,68 21,00 3,33 21,83 22,50 2,79 22,23 23,00 2,64 23,00 23,00 2,04 23,05 22,50 2,24 23,77 24,00 3,81 23,81 23,00 2,96 23,89 23,00 4,51 24,15 24,00 1,84 25,63 26,00 2,14 RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE E ORGANIZZAZIONE DELL'ASSISTENZ D6401- D ,05 19,00 2,62 21,50 22,00 3,50 22,59 22,00 2,83 22,69 22,00 3,00 giuizio Pagina: 18

19 23,31 22,00 2,72 23,62 25,00 3,43 23,64 24,00 1,34 23,95 24,00 2,12 24,17 24,00 2,28 24,35 24,00 3,31 25,00 25,00 0,00 25,14 26,00 2,47 26,44 26,00 1,81 28,14 29,00 1,75 SCIENZE DELLA PREVENZIONE D6405- D ,51 22,00 2,19 21,86 22,00 2,23 22,14 22,00 1,53 22,35 22,00 2,19 22,38 23,00 3,15 22,47 23,00 2,45 22,48 23,00 2,60 23,67 23,00 2,22 23,86 24,00 1,86 23,93 23,00 3,91 24,00 24,00 0,00 24,20 24,00 3,64 24,60 24,00 1,97 25,00 26,00 3,67 SCIENZE DI BASE D6408- D ,83 18,00 1,33 21,32 20,00 3,09 21,49 21,00 2,51 21,94 21,50 3,04 22,11 21,00 2,92 22,16 23,00 2,67 giuizio Pagina: 19

20 22,19 22,00 2,30 22,82 22,00 3,12 22,82 23,00 3,11 23,53 24,00 3,15 23,64 24,00 3,30 23,73 23,00 4,22 24,17 24,00 3,95 24,37 24,00 5,11 SCIENZE INFERMIERISTICHE CLINICHE 1 D6402- D ,33 19,00 2,20 20,48 20,00 2,56 21,22 20,00 3,23 21,23 21,00 2,54 21,52 21,00 2,71 22,16 22,00 2,51 22,33 22,00 4,03 22,92 23,00 1,24 23,33 24,00 3,34 23,63 24,00 3,32 23,89 24,00 3,53 24,24 25,00 3,51 24,85 25,00 3,13 25,88 27,00 3,90 26,75 28,00 3,80 SCIENZE INFERMIERISTICHE CLINICHE 2 D640J- D ,12 20,00 2,03 20,85 20,00 2,88 22,00 20,00 3,70 22,13 21,50 2,82 22,46 22,00 3,88 22,52 23,00 3,59 23,07 23,50 2,43 giuizio Pagina: 20

21 23,18 24,00 2,98 23,43 24,00 3,11 24,08 24,00 3,37 24,50 3,23 24,22 24,00 3,04 24,63 24,00 4,67 24,89 25,00 3,08 25,69 25,00 4,29 25,83 26,00 2,85 26,09 26,00 1,54 SCIENZE INFERMIERISTICHE CLINICHE 3 D640F- D ,27 21,00 2,90 22,17 23,00 2,71 22,93 23,50 3,41 23,38 23,00 2,71 23,47 24,00 3,24 23,50 22,50 3,90 24,20 25,00 3,70 24,30 24,00 3,33 24,57 25,00 2,34 25,51 25,00 2,57 25,73 27,00 3,03 25,78 28,00 3,42 26,28 27,00 2,65 26,32 26,00 3,00 26,55 28,00 2,99 27,46 28,00 2,40 28,08 29,00 2,10 SCIENZE UMANE FONDAMENTALI D6404- D ,25 19,50 2,55 21,40 21,00 2,86 22,30 23,00 3,15 giuizio Pagina: 21

22 22,32 22,00 3,03 22,41 22,00 2,39 22,43 22,00 2,25 22,75 23,00 2,35 22,86 23,50 2,82 23,00 23,00 2,60 23,25 23,00 2,77 23,36 23,00 2,68 23,43 24,00 3,05 23,77 24,00 2,49 24,03 24,00 2,90 24,67 27,00 4,93 24,80 24,00 3,97 25,82 26,00 3,17 26,29 26,00 3,64 Tirocinio TIROCINIO (PRIMO ANNO) D640E- D ,11 20,00 2,67 20,70 19,00 3,40 20,91 19,50 2,88 21,00 20,00 3,34 21,75 21,50 3,32 22,50 23,00 3,40 22,73 23,00 2,73 23,16 23,00 2,99 23,29 24,00 3,33 23,41 23,00 3,74 24,00 24,00 3,32 25,00 3,71 24,32 25,00 3,30 24,89 26,00 3,18 25,24 25,00 2,74 giuizio Pagina: 22

23 TIROCINIO (SECONDO ANNO) D640D- D ,58 19,00 2,14 19,83 19,00 2,20 20,64 20,00 1,68 21,73 20,00 3,24 22,00 2,66 21,92 22,00 3,11 22,57 20,50 4,11 22,83 23,00 3,34 22,94 23,00 2,28 23,52 23,00 4,13 23,62 24,00 3,62 23,64 24,00 3,85 23,71 24,00 3,51 24,71 26,00 3,96 25,46 26,00 2,15 26,04 27,00 3,81 TIROCINIO (TERZO ANNO) D640B- D ,53 21,00 3,55 21,94 21,50 2,46 22,15 22,00 2,48 22,58 22,00 3,60 23,00 22,00 4,56 24,08 26,00 3,75 24,30 26,00 4,33 25,03 25,00 2,39 25,34 26,00 3,24 25,50 25,50 2,07 25,77 26,00 2,86 26,15 27,00 4,33 26,28 26,00 2,87 27,13 27,50 2,47 giuizio Pagina: 23

24 27,28 27,00 2,79 28,14 28,00 2,40 giuizio Pagina: 24

25 Corso i stui: INFERMIERISTICA PEDIATRICA (CLASSE L/SNT1) - ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO - D85 FonamentaleLINGUA INGLESE D850B- D85-2 Integrato ANATOMIA E FISIOLOGIA UMANA D850D- D ,45 25,50 3,17 AREA CRITICA ED EMERGENZA NEONATALE E PEDIATRICA D850L- D ,64 26,00 2,37 FARMACOLOGIA E ANESTESIOLOGIA D8507- D ,56 26,00 2,53 FONDAMENTI DI ASSISTENZA MATERNO-INFANTILE D8508- D ,10 26,00 1,45 INFERMIERISTICA CLINICA E RICERCA D850K- D ,38 24,00 2,94 NEONATOLOGIA 1 D8506- D ,17 24,00 2,18 NEONATOLOGIA 2 D8501- D ,79 28,00 2,64 PATOLOGIA GENERALE E DIAGNOSTICA D8509- D ,29 24,00 1,50 25,00 24,00 2,93 PREVENZIONE E SERVIZI SANITARI D850C- D ,47 21,00 2,07 RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE E ORGANIZZAZIONE DELL'ASSISTENZ D850J- D ,14 26,00 2,03 SCIENZE CHIRUGICHE PEDIATRICHE D8503- D ,62 26,00 2,58 SCIENZE DI BASE D850E- D ,75 26,00 3,18 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI E SCIENZE UMANE E PSICOPED D850A- D ,64 23,00 1,92 SCIENZE PEDIATRICHE 1 D8505- D ,24 28,00 2,05 SCIENZE PEDIATRICHE 2 D8504- D ,30 26,00 2,47 SCIENZE PEDIATRICHE 3 D8502- D ,14 28,00 1,41 Tirocinio TIROCINIO (PRIMO ANNO) D850I- D ,60 25,00 2,01 TIROCINIO (SECONDO ANNO) D850H- D ,26 24,00 1,66 TIROCINIO (TERZO ANNO) D850G- D ,71 28,00 2,30 giuizio Pagina: 25

26 Corso i stui: LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - D28 Integrato NEUROSCIENZE I D28064 D ,00 18,00 0, giuizio Pagina: 26

27 Corso i stui: LOGOPEDIA (CLASSE L/SNT2) - ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA - D68 Fonamental e, i base FISIOTERAPIA D680G- D68-23 PSICOMOTRICITÀ D680F- D68-22 RADIOPROTEZIONE D680H- D68-24 SCIENZE LOGOPEDICHE APPLICATE 2 D680J- D ,29 26,00 2,24 26,75 27,00 1,83 28,00 28,00 1,95 Integrato SANITÀ PUBBLICA D680C- D ,13 28,00 1,84 SCIENZE BIOLOGICHE, FISIOLOGICHE E MORFOLOGICHE D6806- D ,16 22,00 2,48 SCIENZE INTERDISCIPLINARI D680L- D ,44 30,00 2,53 SCIENZE LINGUISTICHE APPLICATE D680Q- D ,69 28,00 1,63 SCIENZE LINGUISTICHE, FILOSOFICHE E SOCIO-PEDAGOGICHE D6807- D ,46 28,00 1,58 SCIENZE LOGOPEDICHE APPLICATE 1 D680M- D ,81 26,00 2,09 26,83 26,50 2,48 SCIENZE LOGOPEDICHE APPLICATE 3 D6801- D ,67 28,50 2,71 28,59 29,00 2,24 29,38 29,00 1,06 SCIENZE LOGOPEDICHE APPLICATE: PROPEDEUTICA D6803- D ,68 27,00 1,73 SCIENZE MEDICHE D6805- D ,75 28,00 1,37 SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE 1 D680P- D ,88 29,00 2,19 SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE 2 D680K- D ,11 27,50 2,28 SCIENZE NEUROPSICHIATRICHE, PEDAGOGICHE E PSICOLOGICHE D680N- D ,31 28,50 1,51 SCIENZE OTORINOLARINGOIATRICHE, NEUROLOGICHE E RIABILITATIVE D6802- D ,62 28,00 1,59 SCIENZE PROPEDEUTICHE D6808- D ,57 28,00 1,73 SCIENZE PSICOLOGICHE D6804- D ,78 25,00 2,62 Tirocinio TIROCINIO (PRIMO ANNO) D680E- D ,86 24,00 3,12 27,33 28,00 2,73 27,94 28,00 1,65 28,41 28,50 1,82 giuizio Pagina: 27

28 TIROCINIO (SECONDO ANNO) D680D- D ,70 28,00 2,18 28,55 30,00 2,52 28,79 29,00 1,84 29,42 30,00 1,93 TIROCINIO (TERZO ANNO) D680B- D ,92 28,00 2,06 28,39 28,00 1,42 28,89 29,00 1,90 29,25 29,00 1,02 giuizio Pagina: 28

29 Corso i stui: ORTOTTICA E ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (CLASSE L/SNT2) - ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ORTOTTISTA ED ASSISTENTE DI OFTALMOLOGIA - D69 Fonamental e, i base ALTRE ATTIVITÀ 1 D690E- D69-21 ALTRE ATTIVITÀ 2 D690D- D69-20 LABORATORI PROFESSIONALI 1 D690G- D69-23 LABORATORI PROFESSIONALI 2 D690F- D69-22 LABORATORI PROFESSIONALI 3 D690K- D69-27 Integrato CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA D690P- D ,41 26,50 1,22 CORSO SULLO STRABISMO E TRATTAMENTO ORTOTTICO 1 D6904- D ,76 30,00 0,83 CORSO SULLO STRABISMO E TRATTAMENTO ORTOTTICO 2 D690N- D ,23 30,00 0,43 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI ED ESAMI FUNZIONALI DELL'APPARATO O D6902- D ,28 30,00 1,10 FISIOLOGIA DELL'APPARATO VISIVO D6907- D ,19 31,00 2,69 FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE D6908- D ,57 25,00 1,80 FONDAMENTI DI SCIENZE BIOCHIMICHE E BIOLOGICHE D690A- D ,70 26,00 3,57 MORFOLOGIA UMANA D6909- D ,78 22,00 3,46 ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SANITARI E MANAGEMENT SANITARIO D690Q- D ,86 24,00 1,93 OTTICA FISIOPATOLOGIOCA D6906- D ,78 27,00 3,06 PATOLOGIA DELL'APPARATO VISIVO D6905- D ,18 27,00 2,97 RIABILITAZIONE NEUROPSICOVISIVA 1 D6903- D ,24 29,00 1,56 RIABILITAZIONE NEUROPSICOVISIVA 2 D690S- D ,26 27,00 1,78 SCIENZE MEDICO-SPECIALISTICHE INTERDISCIPLINARI D690R- D ,69 27,00 2,15 SCIENZE NEUROFTALMOLOGICHE D690M- D ,95 28,00 1,79 STATISTICA MEDICA E FISICA APPLICTA D690B- D ,70 22,50 3,40 Tirocinio TIROCINIO (PRIMO ANNO) D690L- D ,78 30,00 1,48 31,00 31,00 0,00 TIROCINIO (SECONDO ANNO) D690C- D ,12 29,00 1,58 29,63 29,50 1,30 TIROCINIO (TERZO ANNO) D6901- D ,59 31,00 3,14 giuizio Pagina: 29

30 giuizio 30,86 31,00 0, Pagina: 30

31 Corso i stui: ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ORTOTTISTA ED ASSISTENTE DI OFTALMOLOGIA) - D29 Tirocinio TIROCINIO III ANNO D29TR3 D ,00 31,00 0,00 giuizio Pagina: 31

32 Corso i stui: OSTETRICIA (CLASSE L/SNT1) - ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O - D65 Fonamental e, i base L'ASSISTENZA DELL'OSTETRICA 1 D650B- D ,00 24,00 3,26 27,33 28,00 2,62 Integrato CORPO UMANO: ASPETTI DI MORFOLOGIA, FISIOLOGIA E PATOLOGIA G D650D- D ,14 27,00 2,38 28,00 28,00 1,72 FORMAZIONE PROFESSIONALE D650J- D ,09 30,00 0,83 30,81 31,00 0,40 31,00 31,00 0,00 FORMAZIONE SCIENTIFICA (SECONDO ANNO) D6502- D ,17 27,50 1,59 27,69 28,00 1,41 IL SAPERE E L'ESSERE NELLE PROFESSIONI PER LA NASCITA D650A- D ,28 27,00 1,81 29,40 30,00 1,18 L'ASSISTENZA DELL'OSTETRICA 2 E LA COMUNICAZIONE D6508- D ,75 28,00 2,31 28,71 28,50 2,02 LA DONNA E IL PARTO D6504- D ,77 28,00 2,68 29,56 30,00 1,58 LA DONNA E LA GRAVIDANZA D6505- D ,46 29,00 1,64 29,58 30,00 0,79 LA DONNA FRA PUBERTÀ, FERTILITÀ E MENOPAUSA D6506- D ,59 28,00 1,34 28,25 28,00 0,87 LA PATOLOGIA IN GINECOLOGIA: DALLA PREVENZIONE, ALLA DIAGNOS D650K- D ,77 26,00 2,10 28,00 28,00 1,13 LA PATOLOGIA IN GRAVIDANZA D650M- D ,00 28,00 1,55 28,64 28,00 1,69 LA PATOLOGIA NEL TRAVAGLIO, NEL PARTO E NEL PEURPERIO D650L- D ,36 28,00 0,92 29,75 29,50 0,97 LA PUERPERA E L'IMPEGNO GENITORIALE D6503- D ,23 27,00 1,36 29,84 30,00 0,94 LE BASI DEL PERCORSO VITALE D650F- D ,15 25,00 2,31 giuizio Pagina: 32

33 25,33 25,00 1,23 LE DIFESE DEL PERCORSO VITALE D650E- D ,92 26,00 1,83 26,67 27,00 2,47 QUALITÀ PROFESSIONALE D650H- D ,11 25,00 1,93 30,36 30,00 0,50 RESPONSABILIZZAZIONE PROFESSIONALE D650I- D ,44 29,00 1,00 29,91 30,00 1,22 Tirocinio TIROCINIO (PRIMO ANNO) D6507- D ,87 28,00 1,19 28,17 28,50 1,46 TIROCINIO (SECONDO ANNO) D650N- D ,57 26,50 1,50 29,52 30,00 0,87 TIROCINIO (TERZO ANNO) D650C- D ,80 29,00 2,35 28,88 29,00 0,99 giuizio Pagina: 33

34 Corso i stui: PODOLOGIA (CLASSE L/SNT2) - ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI PODOLOGO - D66 Fonamental e, i base FISIOLOGIA D6604- D ,26 25,00 4,22 LINGUA STRANIERA D660C- D66-2 MALATTIE CUTANEE E VENEREE (SECONDO ANNO) D660F- D ,46 25,00 1,74 SCIENZE MEDICHE E TECNICHE 1 (SECONDO ANNO) D660H- D ,93 26,00 2,92 Integrato APPARATO LOCOMOTORE E MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA 1 (SEC D660G- D ,28 28,00 2,84 APPARATO LOCOMOTORE E MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA 2 D660Q- D ,26 30,00 1,81 MALATTIE DISMETABOLICHE E INFIAMMATORIE D660K- D ,44 23,00 3,08 METODOLOGIA SCIENTIFICA E SCIENZE UMANE, DIRITTO SANITARIO E D6606- D ,21 28,00 0,88 MORFOLOGIA D6607- D ,07 21,00 2,80 PATOLOGIA E IGIENE D6603- D ,63 27,00 2,31 SCIENZE CHIMICHE E FARMACOLOGICHE (TERZO ANNO) D660I- D ,55 26,00 1,77 SCIENZE CHIRURGICHE D660L- D ,43 24,00 2,22 SCIENZE FISICHE E DIAGNOSTICA PER IMMAGINI D6608- D ,80 26,00 1,63 SCIENZE MEDICHE E NEUROLOGICHE (TERZO ANNO) D660J- D ,55 29,00 2,09 SCIENZE MEDICHE E TECNICHE 2 D660N- D ,88 28,00 2,80 Tirocinio TIROCINIO (PRIMO ANNO) D6609- D ,40 30,00 1,80 TIROCINIO (SECONDO ANNO) D660E- D ,86 29,00 1,39 TIROCINIO (TERZO ANNO) D660D- D ,23 30,00 1,31 giuizio Pagina: 34

35 Corso i stui: TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA) - D30 Complement are, a scelta ALTRE ATTIVITÀ I ANNO ALTRE ATTIVITÀ II ANNO ALTRE ATTIVITÀ III ANNO Integrato PATOLOGIA GENERALE D30010 D ,00 22,00 0,00 D30026 D30027 D30028 giuizio Pagina: 35

36 Corso i stui: TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (CLASSE L/SNT2) - ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA - D70 Fonamental e, i base ATTIVITÀ SEMINARIALI D700G- D70-23 LABORATORI PROFESSIONALI D700H- D70-24 PSICHIATRIA 1 D7007- D ,43 28,00 2,00 PSICHIATRIA 2 D7003- D ,00 28,00 2,24 Integrato BASI BIOLOGICHE E MORFOLOGICHE D700A- D ,75 22,00 2,18 INTRODUZIONE ALLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA D700E- D ,82 27,50 2,36 PSICOLOGIA CLINICA D7005- D ,79 29,00 0,89 PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI D700K- D ,60 26,00 2,13 PSICOLOGIA GENERALE D7008- D ,15 29,00 1,53 PSICOTERAPIA D7002- D ,31 28,50 2,39 RIABILITAZIONE PSICHIATRICA DELL'ETÀ EVOLUTIVA D700M- D ,79 30,00 2,89 RIABILITAZIONE PSICHIATRICA GENERALE 1 D700Q- D ,88 30,00 3,24 RIABILITAZIONE PSICHIATRICA GENERALE 2 D700P- D ,46 30,00 1,61 RIABILITAZIONE PSICOGERIATRICA D700L- D ,07 28,00 1,86 SCIENZE BIOMEDICHE 1 D7009- D ,39 27,00 3,82 SCIENZE BIOMEDICHE 2 D7006- D ,43 25,00 2,28 SCIENZE DELLA PREVENZIONE E DEI SERVIZI SANITARI D7004- D ,69 24,00 2,56 SCIENZE PROPEDEUTICHE D700D- D ,57 26,00 2,29 TECNICHE RIABILITATIVE D700N- D ,57 30,50 1,65 Tirocinio TIROCINIO (PRIMO ANNO) D700J- D ,91 28,00 2,48 TIROCINIO (SECONDO ANNO) D700C- D ,40 29,00 0,74 TIROCINIO (TERZO ANNO) D7001- D ,93 30,00 1,00 giuizio Pagina: 36

37 Corso i stui: TECNICHE AUDIOMETRICHE (CLASSE L/SNT3) - ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI AUDIOMETRISTA - D73 Fonamental e, i base AUDIOLOGIA: TECNICHE DI INDAGINE AUDIOLOGICA D7309- D ,79 26,50 2,26 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE 1 D730J- D ,09 30,00 2,02 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE 2 D730H- D ,50 30,00 1,29 Integrato ANATOMIA E ISTOLOGIA D730C- D ,75 21,50 2,86 AUDIOLOGIA E AUDIOFONOLOGIA D7305- D ,70 25,50 2,31 BIOLOGIA E GENETICA D730B- D ,86 23,00 2,32 CLINICA SPECIALISTICA D730Q- D ,62 29,00 2,33 FISICA E STATISTICA D730A- D ,54 25,00 3,04 FISIOLOGIA, PATOLOGIA E ANATOMIA PATOLOGICA D7308- D ,87 27,00 2,03 FISIOPATOLOGIA DELL'APPARATO UDITIVO E VESTIBOLARE D7304- D ,15 28,00 1,52 MEDICINA D7303- D ,08 28,00 1,51 PSICOLOGIA E SOCIOLOGIA D7306- D ,71 25,50 2,09 SCIENZE DELLA PREVENZIONE E DEL MANAGEMENT SANITARIO D7302- D ,08 27,00 2,31 Tirocinio TIROCINIO (PRIMO ANNO) D730P- D ,62 28,00 2,60 TIROCINIO (SECONDO ANNO) D730N- D ,00 30,00 0,00 TIROCINIO (TERZO ANNO) D730M- D ,00 30,00 0,00 giuizio Pagina: 37

38 Corso i stui: TECNICHE AUDIOPROTESICHE (CLASSE L/SNT3) - ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI AUDIOPROTESISTA - D77 Fonamental e, i base AUDIOLOGIA: TECNICHE DI INDAGINE AUDIOLOGICA D770D- D ,18 27,00 3,06 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE 1 D7707- D ,06 27,00 3,86 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE II (III ANNO) D770J- D ,32 28,00 3,41 Integrato ANATOMIA E ISTOLOGIA D770G- D ,95 22,00 3,05 AUDIOLOGIA E AUDIOFONOLOGIA D7709- D ,88 25,00 2,09 BIOLOGIA E GENETICA D770F- D ,81 24,00 2,36 FISICA E STATISTICA D770E- D ,27 24,50 3,12 FISIOLOGIA, PATOLOGIA E ANATOMIA PATOLOGICA D770B- D ,58 25,00 2,89 FISIOPATOLOGIA DELL'APPARATO UDITIVO E VESTIBOLARE D7708- D ,40 27,00 1,88 MEDICINA D7706- D ,73 28,00 1,16 PSICOLOGIA E SOCIOLOGIA D770A- D ,50 26,00 2,28 SCIENZE DELLA PREVENZIONE E DEL MANAGEMENT SANITARIO D7705- D ,09 26,00 1,64 SCIENZE E TECNICHE AUDIOPROTESICHE D770H- D ,18 26,00 1,48 Tirocinio TIROCINIO (PRIMO ANNO) D7704- D ,53 28,00 1,74 TIROCINIO (SECONDO ANNO) D7703- D ,48 27,00 0,51 TIROCINIO (TERZO ANNO) D7702- D ,44 28,00 1,63 giuizio Pagina: 38

39 Corso i stui: TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO) - D43 Integrato SCIENZE BIOMEDICHE II D43005 D ,00 18,00 0, giuizio Pagina: 39

40 Corso i stui: TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (CLASSE L/SNT4) - ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO - D83 FonamentaleLABORATORIO (AMBIENTE) D830H- D83-24 Integrato ECOSISTEMI E QUALITÀ DELL'AMBIENTE D8305- D ,31 23,00 2,41 FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA D8304- D ,62 25,00 2,43 FISICA TECNICA E CHIMICA INDUSTRIALE D830P- D ,56 25,00 2,20 IGIENE AMBIENTALE E SICUREZZA SUL LAVORO D830N- D ,77 26,00 2,45 ORGANIZZAZIONE E MANAGEMENT SANITARIO D8302- D ,11 25,00 3,16 SCIENZE BIOCHIMICHE D830B- D ,37 23,00 2,81 SCIENZE BIOMEDICHE 1 D830A- D ,73 22,00 1,62 SCIENZE BIOMEDICHE 2 D8309- D ,65 23,00 2,87 SCIENZE CHIMICO-FISICHE D830E- D ,57 21,00 3,26 SCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE D8303- D ,76 21,00 4,84 SCIENZE DELLA PREVENZIONE D8308- D ,50 22,50 2,48 SCIENZE GIURIDICHE D8307- D ,06 21,00 3,82 SCIENZE INTERDISCIPLINARI CLINICHE 1 D830R- D ,84 23,00 2,17 SCIENZE INTERDISCIPLINARI CLINICHE 2 D830Q- D ,32 23,50 2,36 SCIENZE STATISTICHE ED EPIDEMIOLOGICHE D830D- D ,79 21,00 2,99 SCIENZE UMANE E PROMOZIONE DELLA SALUTE D8306- D ,94 28,50 1,59 Tirocinio TIROCINIO (PRIMO ANNO) D830K- D ,50 21,00 2,98 TIROCINIO (SECONDO ANNO) D830C- D ,74 26,00 1,63 TIROCINIO (TERZO ANNO) D8301- D ,53 27,00 1,68 giuizio Pagina: 40

41 Corso i stui: TECNICHE DI FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE (CLASSE L/SNT3) - ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE - D78 Fonamental e, i base LABORATORI PROFESSIONALI (PRIMO ANNO) D780J- D78-29 LABORATORI PROFESSIONALI (SECONDO ANNO) D780I- D78-28 LABORATORI PROFESSIONALI (TERZO ANNO) D780H- D78-27 SEMINARI MULTIDISCIPLINARI PER APPROF. SPECIFICI (II ANNO) D780M- D78-31 SEMINARI MULTIDISCIPLINARI PER APPROFOND.SPECIFICI (I ANNO) D780N- D78-32 SEMINARI MULTIDISCIPLINARI PER APPROFONDIMENTI SPECIFICI (TE D780L- D78-30 Integrato ANATOMIA E FISIOLOGIA PROPEDEUTICHE D780B- D ,00 23,00 1,73 BIOINGEGNERIA E TECNOLOGIE MEDICHE D780D- D ,45 26,00 2,77 CIRCOLAZIONE EXTRACORPOREA D780U- D ,13 29,00 1,25 DIRITTO E ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SANITARI D780R- D ,83 28,00 0,75 ELETTROCARDIOGRAFIA ARITMOLOGIA ED ELETTROSTIMOLAZIONE D7806- D ,36 27,00 1,91 EPIDEMIOLOGIA, STATISTICA MEDICA E MEDICINA DEL LAVORO D7807- D ,40 27,00 1,35 IMAGINING CARDIOTORACICO E SONOGRAFIA CARDIOVASCOLARE D7805- D ,46 25,00 1,20 MALATTIE CARDIOCIRCOLATORIE D7808- D ,40 28,00 1,71 PATOLOGIA CLINICA E FARMACOLOGIA D7809- D ,50 25,50 2,64 PATOLOGIE CARDIACHE IN ETÀ PEDIATRICA D7802- D ,80 27,00 1,64 PNEUMOLOGIA E PATOLOGIA POLMONARE D7804- D ,75 29,00 1,36 PRINCIPI PSICOL.LEGALI E ORGAN.CHE REGOLANO ESERC.DELLA PROF D780P- D ,67 28,50 1,37 RICERCA CARDIOVASCOLARE D780Q- D ,83 29,50 2,14 SCIENZE BIOMEDICHE D780A- D ,08 26,00 1,93 TECNICHE AVANZATE DI PERFUSIONE E ASSISTENZA MECCANICA D780T- D ,67 24,50 1,75 TECNICHE CARDIOVASCOLARI INVASIVE D780S- D ,67 27,00 1,21 Tirocinio TIROCINIO (PRIMO ANNO) D780K- D ,36 30,00 3,56 TIROCINIO (SECONDO ANNO) D780C- D ,77 30,00 1,42 TIROCINIO (TERZO ANNO) D7801- D ,00 29,00 1,10 giuizio Pagina: 41

42 Corso i stui: TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - D34 FonamentaleINGLESE SCIENTIFICO D34024 D34-24 Integrato BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA D34016 D ,00 19,00 0,00 CITO E ISTO PATOLOGIA DI LABORATORIO D34012 D ,00 26,00 0,00 FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA D34025 D34-25 FISIOLOGIA UMANA D34007 D ,00 22,00 0,00 FISIOPATOLOGIA MEDICA D34015 D ,00 20,00 0,00 ISTOLOGIA E ANATOMIA UMANA D34008 D ,00 21,00 0,00 MICROBIOLOGIA CLINICA D34011 D ,00 24,00 1,41 PATOLOGIA CLINICA E IMMUNOEMATOLOGIA D34017 D ,00 31,00 0,00 PATOLOGIA GENERALE E IMMUNOLOGIA D34010 D ,00 22,00 0,00 STATISTICA E INFORMATICA D34002 D34-2 TECNICHE DIAGNOSTICHE DI PATOLOGIA CLINICA E IMMUNOEM. D34019 D ,00 22,00 0,00 Tirocinio TIROCINIO III ANNO D34T03 D ,00 28,00 0,00 giuizio Pagina: 42

43 Corso i stui: TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (CLASSE L/SNT3) - ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO - D74 Fonamental e, i base ANATOMIA UMANA D740E- D ,45 22,00 2,44 CHIMICA MEDICA D740G- D ,07 20,00 3,17 CORSO DI ANALISI CHIMICHE DI BASE D740P- D74-5 CORSO DI SICUREZZA NELL'AMBIENTE DI LAVORO D740N- D74-4 CORSO DI TECNICHE DI CITOGENETICA E GENETICA MEDICA D740M- D74-3 FISIOLOGIA UMANA D740B- D ,03 20,00 2,90 LABORATORIO PROFESSIONALE DI MICROBIOLOGIA CLINICA D740C- D74-2 LABORATORIO PROFESSIONALE DI TECNICHE DI BIOCHIMICA E BIOLOG D7401- D74-1 TECNICHE DI ISTO-CITOPATOLOGIA D7407- D ,54 28,00 2,37 Integrato BIOCHIMICA, BIOLOGIA MOLECOLARE E PATOLOGIA CLINICHE D7406- D ,62 26,00 1,93 CHIMICA BIOLOGICA E BIOLOGIA MOLECOLARE D740D- D ,45 26,00 3,17 FARMACO-TOSSICOLOGIA E MEDICINA LEGALE D7403- D ,04 25,00 3,21 FISIOPATOLOGIA MEDICA D7405- D ,85 26,50 2,98 FONDAMENTI DI SCIENZE BIOLOGICHE D740F- D ,58 24,00 2,76 MICROBIOLOGIA D740A- D ,37 21,50 3,90 MICROBIOLOGIA CLINICA D7408- D ,06 26,50 2,56 PATOLOGIA GENERALE E IMMUNOLOGIA D7409- D ,75 25,00 3,06 PATOLOGIA GENERALE, IMMUNOLOGIA E STORIA DELLA MEDICINA D740U- D ,33 28,00 3,08 SCIENZE FISICHE, STATISTICHE E RADIOPROTEZIONE D740H- D ,15 25,00 3,21 SCIENZE TECNICHE DI PREVENZIONE, DIAGNOSI E GESTIONE DELLA M D7404- D ,95 27,00 2,32 TECNICHE DIAGN.DI MICROBIOL., VIROLOGIA, MICOLOGIA E PARASS. D740T- D ,67 25,00 2,66 TECNICHE DIAGNOSTICHE DI BIOCHIMICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CL D740S- D ,36 27,00 2,54 TECNICHE DIAGNOSTICHE DI ISTO-CITOPATOLOGIA D7402- D ,20 26,50 2,40 Tirocinio TIROCINIO (PRIMO ANNO) D740K- D ,81 29,00 1,64 TIROCINIO (SECONDO ANNO) D740J- D ,32 30,00 0,68 TIROCINIO (TERZO ANNO) D740I- D ,41 31,00 0,80 giuizio Pagina: 43

44 giuizio 31,00 31,00 0, Pagina: 44

45 Corso i stui: TECNICHE DI NEUROFISIOPATOLOGIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI NEUROFISIOPATOLOGIA) - D36 Integrato DISCIPLINE MORFOLOGICHE D36003 D ,00 24,00 0,00 FISIOLOGIA UMANA D36002 D ,00 23,00 0,00 SCIENZE NEUROLOGICHE CLINICHE I D36X08 D36-11 giuizio Pagina: 45

46 Corso i stui: TECNICHE DI NEUROFISIOPATOLOGIA (CLASSE L/SNT3) - ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI NEUROFISIOPATOLOGIA - D76 Fonamental e, i base LABORATORI PROFESSIONALI D760A- D76-18 SEMINARI (PRIMO ANNO) D760E- D76-4 SEMINARI (SECONDO ANNO) D760D- D76-20 SEMINARI (TERZO ANNO) D760B- D76-19 Integrato ASSISTENZA SANITARIA E DISCIPLINE PREVENTIVE D760G- D ,00 30,00 0,00 DISCIPLINE MORFOLOGICHE D7605- D ,69 20,00 3,61 DISCIPLINE PRE-CLINICHE D7604- D ,25 25,00 4,40 ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI D7603- D ,14 25,00 2,80 FISICA APPLICATA A BIOLOGIA E MEDICINA, ANALISI MATEMATICA E D7606- D ,17 28,50 4,96 SCIENZE CLINICHE D760H- D ,83 29,00 0,98 SCIENZE NEUROLOGICHE 1 D760J- D ,67 28,00 1,63 SCIENZE NEUROLOGICHE 2 D760I- D ,50 27,50 2,07 SCIENZE NEUROLOGICHE 3 D760F- D ,71 26,00 1,70 SCIENZE PSICOPEDAGOGICHE E DEL MANAGEMENT SANITARIO D7602- D ,50 28,00 0,84 Tirocinio TIROCINIO (PRIMO ANNO) D7609- D ,17 27,50 3,13 TIROCINIO (SECONDO ANNO) D7608- D ,00 29,00 1,10 TIROCINIO (TERZO ANNO) D7607- D ,14 29,00 0,69 giuizio Pagina: 46

47 Corso i stui: TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - D35 Integrato FISICA SANITARIA,DOSIMETRIA E CONTROLLI DI QUALITA' D35X23 D ,00 25,00 0,00 PATOLOGIA D35008 D ,00 23,00 0,00 PATOLOGIA MEDICA E CHIRURGICA D35013 D ,00 20,00 0,00 RADIOBIOLOGIA E RADIOPROTEZIONE D35012 D ,00 28,00 0,00 TECN.DIAGN.DI MED. NUCL. E TOMOG.AD EMISS. DI POSIT. D35038 D ,00 18,00 0,00 TECNICHE DI TERAPIA IN MEDICINA NUCLEARE D35037 D ,00 18,00 0,00 giuizio Pagina: 47

48 Corso i stui: TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (CLASSE L/SNT3) - ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA - D75 Fonamental e, i base ALTRE ATTIVITÀ (SECONDO ANNO) D750E- D75-21 ALTRE ATTIVITÀ (TERZO ANNO) D750D- D75-20 INFORMATICA (ALTRE ATTIVITÀ) D750F- D ,00 20,00 0,00 LABORATORIO (PRIMO ANNO) D750I- D75-25 LABORATORIO (SECONDO ANNO) D750H- D75-24 LABORATORIO (TERZO ANNO) D750G- D75-23 Integrato BASI BIOLOGICHE DELLA VITA E PATOLOGIA D7509- D ,53 21,00 2,62 BIOETICA E SCIENZE PSICOLOGICHE RELAZIONALI D7506- D ,00 27,00 2,60 FONDAMENTI MORFOLOGICI E FUNZIONALI DELLA VITA D750A- D ,73 24,00 1,77 IMAGING E TECNICHE DI RADIOLOGIA CONVENZIONALE D7505- D ,76 26,00 2,39 MEDICINA NUCLEARE D750P- D ,22 23,00 3,44 METODOLOGIA DELLA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICA D750N- D ,41 28,00 1,89 ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SANITARI,PRINCÌPI E RESPONSABILI D750M- D ,59 23,50 2,02 PRINCÌPI DI ASSITENZA AL PAZIENTE D7507- D ,05 21,00 2,16 PRINCÌPI DI FISICA E MATEMATICA D750B- D ,60 25,50 4,05 RADIOBIOLOGIA E RADIOPROTEZIONE D7508- D ,58 22,00 3,42 RADIOTERAPIA D750Q- D ,98 23,00 2,58 SCIENZE RADIOLOGICHE APPLICATE ALLA CHIRURGIA D750R- D ,64 25,00 1,82 TECNOL. E TECN.DI ACQUISIZ.IN RADIOL.INTERVENT.E NEURORADIOL D750S- D ,05 26,00 2,54 TECNOLOGIE E TECNICHE DI ACQUISIZ.IN RADIOL.CONTRASTOGRAFICA D7503- D ,95 26,00 2,71 TECNOLOGIE E TECNICHE DI ACQUISIZIONE IN RISONANZA MAGNETICA D7502- D ,48 25,00 3,46 TECNOLOGIE E TECNICHE DI ACQUISIZIONE IN TOMOGRAFIA COMPUTER D7504- D ,84 25,00 3,22 Tirocinio TIROCINIO (PRIMO ANNO) D750L- D ,95 23,00 3,55 TIROCINIO (SECONDO ANNO) D750C- D ,02 22,50 3,65 TIROCINIO (TERZO ANNO) D7501- D ,50 20,50 3,54 25,17 26,00 3,52 giuizio Pagina: 48

49 Corso i stui: TECNICHE ORTOPEDICHE (CLASSE L/SNT3) - ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO ORTOPEDICO - D88 Fonamental e, i base ATTIVITÀ SEMINARIALI (PRIMO ANNO) D880G- D88-23 ATTIVITÀ SEMINARIALI (SECONDO ANNO) D880F- D88-22 ATTIVITÀ SEMINARIALI (TERZO ANNO) D880E- D88-21 LABORATORI PROFESSIONALI D880D- D88-20 Integrato ANATOMIA D880B- D ,00 18,00 3,46 CLINICA MEDICO-CHIRURGICA DELL'APPARATO LOCOMOTORE 1 D8803- D ,72 25,50 3,74 CLINICA MEDICO-CHIRURGICA DELL'APPARATO LOCOMOTORE 2 D8802- D ,88 27,00 3,10 CLINICA MEDICO-CHIRURGICA DELL'APPARATO LOCOMOTORE 3 D880L- D ,86 23,00 1,93 FONDAMENTI DI FISIOLOGIA E PSICOLOGIA UMANA D880A- D ,25 23,00 4,51 MEDICINA INTERNA D8806- D ,30 26,00 1,75 MICROBIOLOGIA, PATOLOGIA E BIOCHIMICA D8809- D ,90 26,00 2,71 SCIENZE CLINICHE D880M- D ,41 26,50 1,26 SCIENZE FISICHE E MATEMATICA D8808- D ,07 23,00 2,96 SCIENZE INTERDISCIPLINARI E DEL MANAGEMENT SANITARIO D880P- D ,06 27,00 4,04 SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE D8804- D ,22 28,00 3,41 SCIENZE TECNICHE E MEDICHE APPLICATE 1 D8805- D ,36 22,00 3,53 SCIENZE TECNICHE E MEDICHE APPLICATE 2 D880N- D ,69 25,00 2,70 SCIENZE TECNICHE E MEDICHE APPLICATE 3 D880K- D ,50 21,00 2,18 Tirocinio TIROCINIO (PRIMO ANNO) D880C- D ,47 28,00 1,46 TIROCINIO (SECONDO ANNO) D8801- D ,53 27,00 2,17 TIROCINIO (TERZO ANNO) D880H- D ,82 29,00 1,33 giuizio Pagina: 49

50 Corso i stui: TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (CLASSE L/SNT2) - ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOLUTIVA - D86 Fonamental e, i base LABORATORI ED ATTIVITÀ SEMINARIALI 1 D8605- D86-13 LABORATORI ED ATTIVITÀ SEMINARIALI 2 D860M- D86-7 LABORATORI ED ATTIVITÀ SEMINARIALI 3 D860C- D86-2 Integrato BIOINGEGNERISTICA E PROTESICA D860J- D ,62 26,00 2,90 28,33 29,00 1,31 CLINICA E TERAPIA MEDICHE D8602- D ,19 28,00 2,29 29,42 29,00 0,99 METODOL.DELLA NEURO E PSICOM.ETÀ EVOLUTIVA G.TIROCINIO 2 D860N- D ,78 29,00 1,12 29,65 30,00 0,85 METODOLOGIE DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA D8606- D ,28 29,00 2,19 28,64 29,00 1,55 D860I- D ,24 28,00 1,60 PATOLOGIA MEDICA D8603- D ,06 28,00 1,95 PEDIATRIA, NEUROLOGIA E NEUROGENETICA D860P- D ,84 29,00 1,59 29,00 29,00 1,35 PSICHIATRIA E NEUROPSICHIATRIA INFANTILE D860L- D ,88 27,00 1,70 29,68 30,00 0,86 PSICOLOGIA CLINICA DELLO SVILUPPO D8604- D ,48 28,00 1,75 29,75 30,00 0,80 PSICOLOGIA GENERALE E SOCIALE D860A- D ,77 25,00 1,88 25,17 26,00 2,55 SCIENZE BIOLOGICHE E BIOCHIMICHE D860E- D ,41 23,50 2,51 SCIENZE FISICHE, STATISTICHE EPIDEMIOLOGICHE E RADIOPROTEZIO D860B- D ,70 25,00 2,31 SCIENZE INTERDISCIPLINARI CLINICHE D860K- D ,34 28,00 0,89 SCIENZE MORFOLOGICHE D860D- D ,44 23,00 2,08 SCIENZE PEDAGOGICHE E ANTROPOSOCIOLOGICHE D8609- D ,38 28,00 0,84 giuizio Pagina: 50

51 Tirocinio TIROCINIO (PRIMO ANNO) D860H- D ,58 28,00 2,19 29,48 29,00 1,08 TIROCINIO (SECONDO ANNO) D860G- D ,44 28,00 1,42 28,88 29,00 1,93 TIROCINIO (TERZO ANNO) D860F- D ,08 28,00 0,97 29,04 30,00 2,69 giuizio Pagina: 51

52 Corso i stui: TERAPIA OCCUPAZIONALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA OCCUPAZIONALE) - D31 FonamentaleSTATISTICA MEDICA D31025 D ,00 18,00 0,00 Integrato FISIOPATOLOGIA D31022 D ,00 20,00 0,00 SCIENZE DEI SERVIZI SANITARI D31024 D ,00 24,00 0,00 Tirocinio TIROCINIO III ANNO D31T03 D ,00 26,00 0,00 giuizio Pagina: 52

53 Corso i stui: TERAPIA OCCUPAZIONALE (CLASSE L/SNT2) - ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA OCCUPAZIONALE - D71 Complement are, a scelta Fonamental e, i base ATTIVITÀ DI LINGUA/INFORMATICA (SEMINARI) D7101- D71-1 LABORATORI PROFESSIONALI D710C- D71-2 TERAPIA OCCUPAZIONALE 1 D710E- D ,12 25,00 1,86 TERAPIA OCCUPAZIONALE 2 D710A- D ,54 26,50 2,13 TERAPIA OCCUPAZIONALE 3 D7106- D ,15 27,00 2,80 TERAPIA OCCUPAZIONALE 4 D7104- D ,67 25,00 2,74 TERAPIA OCCUPAZIONALE 5 D710P- D ,29 26,00 1,63 TERAPIA OCCUPAZIONALE 6 D710H- D ,50 27,00 1,68 Integrato AGGIORNAMENTI AVANZATI IN TECNOLOGIE ASSISTIVE E PROGETTAZIO D710N- D ,41 27,00 2,65 BASI BIOLOGICHE E MORFOLOGICHE DELLA VITA D710G- D ,13 21,00 2,21 FISIOPATOLOGIA D710D- D ,09 23,00 3,27 MALATTIE DELL'APPARATO LOCOMOTORE E MEDICINA FISICA E RIABIL D7105- D ,17 22,00 1,50 MEDICINA INTERNA I E II D7109- D ,79 28,00 1,44 METODOLOGIA DELLA RICERCA E CLINICA BASATA SULLE PROVE DI EF D7102- D ,48 28,00 2,45 PEDIATRIA E NEUROPSICHIATRIA INFANTILE D7107- D ,71 29,00 1,05 PSICHIATRIA E PSICOLOGIA CLINICA D7108- D ,94 29,00 1,20 PSICOLOGIA CLINICA E DELLO SVILUPPO D710B- D ,00 31,00 0,00 D710R- D ,11 22,00 3,11 SCIENZE DEI SERVIZI SANITARI D7103- D ,87 27,00 1,71 SCIENZE SOCIO-PSICO-PEDAGOGICHE D710Q- D ,09 26,00 2,96 Tirocinio TIROCINIO (PRIMO ANNO) D710M- D ,81 28,00 1,03 TIROCINIO (SECONDO ANNO) D710L- D ,37 27,00 1,16 TIROCINIO (TERZO ANNO) D710K- D ,86 29,00 1,21 giuizio Pagina: 53

Anno solare: 2015 Facoltà: MEDICINA E CHIRURGIA. Corso di studi: INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - D24

Anno solare: 2015 Facoltà: MEDICINA E CHIRURGIA. Corso di studi: INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - D24 Anno solar: 2015 Facoltà: MEDICINA E CHIRURGIA Corso di studi: INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - D24 AREA CRITICA ED EMERGENZA D24019 D24-2 22,00 22,00 5,66 ASSISTENZA

Dettagli

Anno solare: 2016 Facoltà: MEDICINA E CHIRURGIA

Anno solare: 2016 Facoltà: MEDICINA E CHIRURGIA Ann slare: 2016 Facltà: MEDICINA E CHIRURGIA Pagina: 1 Crs i stui: EDUCAZIONE PROFESSIONALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI EDUCATORE PROFESSIONALE) - D32 Tiplgia (a Insegnament Cice Cice ent

Dettagli

NUOVO ORDINAMENTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Abilitante alla professione sanitaria di Infermiere

NUOVO ORDINAMENTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Abilitante alla professione sanitaria di Infermiere NUOVO ORDINAMENTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Abilitante alla professione sanitaria di Infermiere L/SNT Denominazione del corso: INFERMIERISTICA PRIMO ANNO - PRIMO SEMESTRE C.I di

Dettagli

codice selezione = Interpello MED 2011/2-18 codice selezione = Interpello MED 2011/2-27 codice selezione = Interpello MED 2011/2-46

codice selezione = Interpello MED 2011/2-18 codice selezione = Interpello MED 2011/2-27 codice selezione = Interpello MED 2011/2-46 Facoltà di Medicina e Chirurgia Esito Interpello MED 2011/2 del 29/09/2011 codice selezione = Interpello MED 2011/2-18 Dietistica Elementi di radiobiologia DELOGU PASQUALE Fisica e statistica codice selezione

Dettagli

MED/01 Statistica medica * Scienze propedeutiche 1. 1 FIS/07 Fisica applicata* Scienze propedeutiche 1 MED/42 Igiene generale* Scienze propedeutiche 2

MED/01 Statistica medica * Scienze propedeutiche 1. 1 FIS/07 Fisica applicata* Scienze propedeutiche 1 MED/42 Igiene generale* Scienze propedeutiche 2 PIANO DI STUDIO DEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Abilitante alla professione sanitaria di Infermiere L/SNT Denominazione del corso: INFERMIERISTICA PRIMO ANNO - PRIMO SEMESTRE C.I di Scienze propedeutiche

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE "A. AVOGADRO" - SCUOLA di MEDICINA NOVARA - A.A. 2012/2013 DOCENZA S.S.N.

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE A. AVOGADRO - SCUOLA di MEDICINA NOVARA - A.A. 2012/2013 DOCENZA S.S.N. Corsi di Laurea in Infermieristica - Infermieristica pediatrica Medicina Legale Filosofia Morale (Bioetica) 10 Corso di Laurea in Infermieristica - Corso di Laurea in Infermieristica pediatrica -Alba-Alessandria-

Dettagli

I ANNO NUOVO ORDINAMENTO D.M. 270/04 INSEGNAMENTO MODULO NOTE ORE TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (SEDE TORINO)

I ANNO NUOVO ORDINAMENTO D.M. 270/04 INSEGNAMENTO MODULO NOTE ORE TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (SEDE TORINO) FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA TORINO INSEGNAMENTI CORSI DI LAUREA A.A. 2012-2013 PERSONALE DIRIGENTE - CLASSE III lauree in professioni sanitarie tecniche TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (SEDE TORINO)

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Abilitante alla professione sanitaria di Infermiere (PIANO DI STUDIO) NUOVO ORDINAMENTO A.A. 0/0 L/SNT Denominazione del corso: INFERMIERISTICA

Dettagli

Codice DA UTILIZZARE

Codice DA UTILIZZARE Codice DA UTILIZZARE 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Codice DA UTILIZZARE 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 29 30

Dettagli

FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA TORINO

FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA TORINO FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA TORINO DISCIPLINE CORSI DI LAUREA A.A. 2009-2010 PERSONALE DIRIGENTE - CLASSE N 3 lauree in professioni sanitarie tecniche TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (SEDE TORINO)

Dettagli

BIO/16 Anatomia umana 4 a scienze biomediche BIO/O9 Fisiologia 3 a scienze biomediche Scienze infermieristiche e tecniche

BIO/16 Anatomia umana 4 a scienze biomediche BIO/O9 Fisiologia 3 a scienze biomediche Scienze infermieristiche e tecniche CORSO DI LAUREA in ''TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOLUTIVA" a.a. 2018-19 Primo anno Primo semestre CFU T valutazione ambito disciplinare Al C.I. Scienze di base 6 esame FIS/07 Fisica

Dettagli

Odontoiatria e Protesi Dentaria. Ostetricia. Infermieristica

Odontoiatria e Protesi Dentaria. Ostetricia. Infermieristica Odontoiatria e Protesi Dentaria Ostetricia Infermieristica 9 Presidente Sede Segreteria di Presidenza Responsabile Coordinatore didattico Tutor di orientamento Segreteria Studenti Tutor studenti disabili

Dettagli

SUAProgrammazione didatticaterapia DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA' DELL'ETA'EVOLUTIVA

SUAProgrammazione didatticaterapia DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA' DELL'ETA'EVOLUTIVA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO Corso di laurea in TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÁ DELL'ETÁ EVOLUTIVA Classe L/SNT2 Professioni Sanitarie della riabilitazione I ANNO I SEMESTRE - D.M. 270/04 SCIENZE

Dettagli

ALLEGATO A PROFESSIONE

ALLEGATO A PROFESSIONE ALLEGATO A PROFESSIONE Codice DA UTILIZZARE Professione 1 2 Odontoiatra 3 Farmacista 4 Veterinario 5 Psicologo 6 Biologo 7 Chimico 8 Fisico 9 Assistente sanitario 10 Dietista 11 Educatore professionale

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA ORDINAMENTO COORTE 2015

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA ORDINAMENTO COORTE 2015 CORSO/CORSO INTEGRATO SSD CFU ORE MODULO SCIENZE UMANE E DELLA SALUTE CFU 9 INGLESE SCIENTIFICO CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA BIOLOGIA APPLICATA FISICA MEDICA STATISTICA MEDICA E INFORMATICA M-PED/03

Dettagli

Allegato E. Allegato F. Ruolo del partecipante Partecipante Docente Tutor Relatore

Allegato E. Allegato F. Ruolo del partecipante Partecipante Docente Tutor Relatore Allegato E Ruolo del partecipante Partecipante Docente Tutor Relatore Codice P D T R Allegato F Professione Codice Medico chirurgo 1 Odontoiatra 2 Farmacista 3 Veterinario 4 Psicologo 5 Biologo 6 Chimico

Dettagli

CDL in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell Età Evolutiva

CDL in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell Età Evolutiva UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA DIPARTIMENTO DI PATOLOGIA UMANA DELL ADULTO E DELL ETA EVOLUTIVA G. BARRESI CDL in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell Età Evolutiva ORGANIGRAMMA ORDINAMENTO DIDATTICO

Dettagli

FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA

FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di Laurea (DM 509) SCIENZE MOTORIE A 28 30 lode B 24 27 C 22 23 D 19 21 E 18 18 DIETISTICA A 30 lode 30 lode (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI DIETISTA) FISIOTERAPIA A 30 30 lode (ABILITANTE

Dettagli

ORDINAMENTO 40/39-13 ANNO 2013/2014 REGOLAMENTO 40/ ANNO 2014/2015 CFU Totali: BIO/10 3 BIO/10

ORDINAMENTO 40/39-13 ANNO 2013/2014 REGOLAMENTO 40/ ANNO 2014/2015 CFU Totali: BIO/10 3 BIO/10 1 Anno (54 CFU) Università di Cagliari Facoltà: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA Dipartimento: DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE Corso di Studio: 40/39 - MEDICINA E CHIRURGIA ORDINAMENTO 40/39-13 ANNO

Dettagli

Piano degli studi corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Piano degli studi corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Piano degli studi corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Attività di Base Discipline generali per la formazione del medico Settori scientifico disciplinari BIO/13: BIOLOGIA APPLICATA 1 FIS/07:

Dettagli

5014/2 - FISICA 6 FIS/07 Base / Discipline generali per la formazione del medico Primo Semestre

5014/2 - FISICA 6 FIS/07 Base / Discipline generali per la formazione del medico Primo Semestre Università di Cagliari Facoltà: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA Dipartimento: DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E SANITA' PUBBLICA Struttura di Raccordo: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di Studio:

Dettagli

Fisiche e Statistiche ricerca sperimentale C.I. A 1 Fisica (FIS/07) Scienze propedeutiche 2 Nessuna. (BIO/12) Scienze Biomediche 1

Fisiche e Statistiche ricerca sperimentale C.I. A 1 Fisica (FIS/07) Scienze propedeutiche 2 Nessuna. (BIO/12) Scienze Biomediche 1 MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA (PIANO DI STUDIO) (Abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) NUOVO ORDINAMENTO A:A: 0/0 Anno I Semestre I propedeutiche Statistica

Dettagli

82 Laurea in Ostetricia Medicina ATTIVITÀ FORMATIVE CFU S.S.D. DIDATTICO

82 Laurea in Ostetricia Medicina ATTIVITÀ FORMATIVE CFU S.S.D. DIDATTICO 82 Laurea in Ostetricia Medicina O S T E T R I C I A 1 anno Scienze fisiche e biochimiche 7 I semestre 01.10.2014 - Fisica applicata 1 FIS/07 06.02.2015 - Statistica medica 2 MED/01 - Biochimica 2 BIO/10

Dettagli

PIANO DEGLI STUDI Decreto Interministeriale 19 febbraio 2009

PIANO DEGLI STUDI Decreto Interministeriale 19 febbraio 2009 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Medicina e Chirurgia CORSO DI LAUREA IN ASSISTENZA SANITARIA (CLAS) PIANO DEGLI STUDI Decreto Interministeriale 19 febbraio 2009 ANNO ACCADEMICO 2014-2015 A

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL AQUILA Dipartimento di MEDICINA CLINICA, SANITA PUBBLICA, SCIENZE DELLA VITA E DELL AMBIENTE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL AQUILA Dipartimento di MEDICINA CLINICA, SANITA PUBBLICA, SCIENZE DELLA VITA E DELL AMBIENTE All. Insegnamenti Vacanti a.a. 0/4 AREA BIOTECNOLOGIE CL BIOTECNOLOGIE C.I. Microbiologia e igiene Matematica, statistica e informatica I CANALE Matematica, statistica e informatica II CANALE Chimica generale

Dettagli

Allegato2 : elenco insegnamenti deserti Bando Rep. 32 Prot. 216 del 23/03/2016. Denominazione Attività Formativa. Ssd Insegn

Allegato2 : elenco insegnamenti deserti Bando Rep. 32 Prot. 216 del 23/03/2016. Denominazione Attività Formativa. Ssd Insegn 2 8879 ASSISTENZA SANITARIA 4 8859 BIOTECNOLOGIE MEDICHE MEDICINA DI COMUNITÀ: PROMOZIONE DELLA SALUTE E PREVENZIONE (PRIMARIA, SECONDARIA) BIOCHIMICA PATOLOGICA E BIOTECNOLOGIE PSICOLOGIA CLINICA M-PSI/08

Dettagli

CFU Settore TAF/Ambito Periodo. Caratterizzante / Prevenzione servizi sanitari e radioprotezione. 1 Sem. 2 Sem. 3 MED/42 Base / Scienze propedeutiche

CFU Settore TAF/Ambito Periodo. Caratterizzante / Prevenzione servizi sanitari e radioprotezione. 1 Sem. 2 Sem. 3 MED/42 Base / Scienze propedeutiche Università degli Studi di CAGLIARI Facoltà: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA Dipartimento: DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE Corso di Studio: 40/42 - INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA

Dettagli

CORSO DI LAUREA TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO. D.M. 2 aprile 2001

CORSO DI LAUREA TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO. D.M. 2 aprile 2001 CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO D.M. 2 aprile 2001 PERCORSO FORMATIVO ATTIVITA' FORMATIVE ATTIVITA CFU Base 20 Caratterizzanti 55 Affini o integrative

Dettagli

Facoltà: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA. Corso di Studio: 40/42 - INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)

Facoltà: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA. Corso di Studio: 40/42 - INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) 1 Anno (55 CFU) Università degli Studi di CAGLIARI Facoltà: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA Dipartimento: DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE Corso di Studio: 40/42 - INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE

Dettagli

PER ISCRITTI AL VI ANNO

PER ISCRITTI AL VI ANNO Da compilare on line dal 2 al 15 dicembre 2015 ad iscrizione effettuata PER ISCRITTI AL VI ANNO 1 Anno (56 CFU) 500127 - CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA 7 CHIMICA 4 BIO/10 PROPEDEUTICA BIOCHIMICA 3 BIO/10

Dettagli

INFERMIERISTICA sede TORINO - CANALI A - B - C

INFERMIERISTICA sede TORINO - CANALI A - B - C INFERMIERISTICA sede TORINO - CANALI A - B - C Classe L/SNT1 (Classe delle lauree in professioni sanitarie infermieristiche e professione sanitaria ostetrica/o) Infermieristica generale PSICOLOGIA DELLE

Dettagli

BIO/10 Biochimica BIO/11 Biologia molecolare. BIO/16 Anatomia umana BIO/17 Istologia

BIO/10 Biochimica BIO/11 Biologia molecolare. BIO/16 Anatomia umana BIO/17 Istologia Attività di base ambito disciplinare settore min max minimo da D.M. per l'ambito Discipline generali per la formazione del medico BIO/13 Biologia FIS/07 Fisica (a beni culturali, ambientali, biologia e

Dettagli

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti CINESI Università degli Studi di ROMA "Tor Vergata"

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti CINESI Università degli Studi di ROMA Tor Vergata Università degli Studi di "Tor Vergata" Facoltï ½ Classe Nome del corso Sede Posti riservati difesa e della difesa e della difesa e della difesa e della difesa e della difesa e della Scienze della Sicurezza

Dettagli

I ANNO I SEMESTRE. Cdl MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 2018/2019

I ANNO I SEMESTRE. Cdl MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 2018/2019 Cdl MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 08/09 I ANNO I SEMESTRE CHIMICA APPLICATA ALLE SCIENZE BIOMEDICHE 6 BIO/0 Biochimica 6 Base / Struttura, funzione e metabolismo delle molecole d'interesse biologico

Dettagli

PER ISCRITTI AL VI ANNO

PER ISCRITTI AL VI ANNO Da compilare on line dal 2 al 15 dicembre 2014 ad iscrizione effettuata PER ISCRITTI AL VI ANNO 1 Anno (56 CFU) 500127 - CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA 7 CHIMICA 5 BIO/10 PROPEDEUTICA BIOCHIMICA 2 BIO/10

Dettagli

Scuola di Medicina e Chirurgia

Scuola di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea (DM 270) L/SNT1 ME1844 INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA Classe ECTS A A B B B/C C C C/D D D D D/E E E DI INFERMIERE) % 3 7 7 10 11 11 9 10 8 7 6 5 3 3 Numero esami

Dettagli

Scuola di Medicina e Chirurgia

Scuola di Medicina e Chirurgia Scuola di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea (DM 270) FA0243 SCIENZE FARMACEUTICHE APPLICATE L-29 Voto 30 E LODE 30 29 28 27 26 25 24 23 22 21 20 19 18 Classe ECTS A A/B B B B/C C C C D D D D E E % 4

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN MEDICINA E CHIRURGIA - LM - 41 (D.M. 270/04)

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN MEDICINA E CHIRURGIA - LM - 41 (D.M. 270/04) CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN MEDICINA E CHIRURGIA - LM - 1 (D.M. 270/0) Il corso di studio per gli studenti che si immatricolano nell'a.a. 2015/16 prevede 35 esami curriculari distribuiti

Dettagli

PEDAGOGIA MEDICA M-PED/03 1 PSICOLOGIA DELLA PROFESSIONE MEDICA M-PSI/06 1 STORIA DELLA MEDICINA MED/ II ANNO

PEDAGOGIA MEDICA M-PED/03 1 PSICOLOGIA DELLA PROFESSIONE MEDICA M-PSI/06 1 STORIA DELLA MEDICINA MED/ II ANNO I ANNO BIOLOGIA E GENETICA BIOLOGIA E GENETICA BIO/3 8 GENETICA MEDICA MED/03 CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA BIO/0 8 FISICA E ELEMENTI DI INFORMATICA ELEMENTI DI INFORMATICA

Dettagli

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti CINESI Università degli Studi di ROMA "Tor Vergata"

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti CINESI Università degli Studi di ROMA Tor Vergata Facoltï ½ Classe Nome del corso Sede Posti riservati L-1 Beni culturali Beni Culturali (archeologici, artistici, musicali e dello spettacolo) ROMA 6 L-2 Biotecnologie Biotecnologie ROMA 2 L-5 Filosofia

Dettagli

Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Piano di studio anno accademico 2006/2007

Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Piano di studio anno accademico 2006/2007 Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Piano di studio anno accademico 2006/2007 I anno I semestre SSD CFU Propedeutica Biochimica Chimica e propedeutica Biochimica BIO/10 4 Macromolecole BIO/10 2 Enzimologia

Dettagli

PERSONALE DIRIGENTE A.A

PERSONALE DIRIGENTE A.A PERSONALE DIRIGENTE A.A. 2015-2016 INFERMIERISTICA TORINO - CANALI A - B - C Classe L/SNT1 (Classe delle lauree in professioni sanitarie infermieristiche e professione sanitaria ostetrica/o) Infermieristica

Dettagli

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DI CREDITI ECM PER AUTOFORMAZIONE. Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il CHIEDE

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DI CREDITI ECM PER AUTOFORMAZIONE. Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il CHIEDE ALLEGATO IX DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DI CREDITI ECM PER AUTOFORMAZIONE Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il CHIEDE il riconoscimento dei crediti ECM per attività di autoformazione ai sensi del paragrafo

Dettagli

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DEI CREDITI ECM PER SPERIMENTAZIONI CLINICHE. Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il CHIEDE

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DEI CREDITI ECM PER SPERIMENTAZIONI CLINICHE. Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il CHIEDE ALLEGATO VI DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DEI CREDITI ECM PER SPERIMENTAZIONI CLINICHE Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il CHIEDE il riconoscimento dei crediti ECM per aver svolto attività di sperimentazione

Dettagli

Università degli studi di Udine Facoltà di Medicina e Chirurgia

Università degli studi di Udine Facoltà di Medicina e Chirurgia CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA CON SEDE A UDINE Disciplina Corso Integrato Settore Scientifico Fisica applicata Biofisica Propedeutica biochimica e Biochimica (per la parte di Biochimica metabolica) Propedeutica

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE "A. AVOGADRO" - SCUOLA di MEDICINA NOVARA - A.A. 2013/2014 DOCENZA S.S.N.

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE A. AVOGADRO - SCUOLA di MEDICINA NOVARA - A.A. 2013/2014 DOCENZA S.S.N. Corsi di Laurea in Infermieristica - Ostetricia 2 II Infermieristica basata sulle prove di efficacia / Metodologia scientifica e della ricerca in Ostetricia e Ginecologia Statistica sanitaria MED/01 14

Dettagli

Università degli Studi de L'AQUILA Laurea triennale (DM270) Laurea in Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista)

Università degli Studi de L'AQUILA Laurea triennale (DM270) Laurea in Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) Università degli Studi de L'AQUILA Laurea triennale (DM270) in Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) attivato ai sensi del D.M. 22//2004, n. 270 valido a partire dall anno

Dettagli

C O R S O D I L A U R E A I N I N F E R M I E R I S T I C A S E D E D I U D I N E

C O R S O D I L A U R E A I N I N F E R M I E R I S T I C A S E D E D I U D I N E C O R S O D I L A U R E A I N I N F E R M I E R I S T I C A S E D E D I U D I N E 1 anno Fondamenti di infermieristica e della 8 96 05.10.15 relazione assistenziale - Psicologia generale 1 12 M-PSI/01

Dettagli

Piano di Studi Medicina e Chirurgia - Ordinamento 2016 Coorte 2017/2018 TIPOLOGIA SSD CFU ORE MODULO ATTIVITÀ 1 ANNO CARATTERIZZANTE CARATTERIZZANTE

Piano di Studi Medicina e Chirurgia - Ordinamento 2016 Coorte 2017/2018 TIPOLOGIA SSD CFU ORE MODULO ATTIVITÀ 1 ANNO CARATTERIZZANTE CARATTERIZZANTE Scienze umane e della salute Corso: Inglese scientifico Corso: Chimica e Propedeutica Biochimica CFU 7 Piano di Studi Medicina e Chirurgia - Ordinamento 06 Coorte 07/08 M-PED/03 4 M-PED/0 4 MED/0 MED/8.

Dettagli

C O R S O D I L A U R E A I N I N F E R M I E R I S T I C A S E D E D I U D I N E

C O R S O D I L A U R E A I N I N F E R M I E R I S T I C A S E D E D I U D I N E Medicina Laurea in Infermieristica 71 C O R S O D I L A U R E A I N I N F E R M I E R I S T I C A S E D E D I U D I N E 1 anno Fondamenti di infermieristica e della 8 96 Periodo relazione assistenziale

Dettagli

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA 2 Avviso di vacanza degli insegnamenti dei Corsi di Studio della Scuola di Medicina e Chirurgia per l a.a. 2019/2020 IL PRESIDENTE - Viste le vigenti disposizioni di legge in materia di conferimenti di

Dettagli

C O R S O D I L A U R E A I N I N F E R M I E R I S T I C A S E D E D I U D I N E ATTIVITÀ FORMATIVE CFU S.S.D. DIDATTICO

C O R S O D I L A U R E A I N I N F E R M I E R I S T I C A S E D E D I U D I N E ATTIVITÀ FORMATIVE CFU S.S.D. DIDATTICO Medicina Laurea in Infermieristica 59 C O R S O D I L A U R E A I N I N F E R M I E R I S T I C A S E D E D I U D I N E 1 anno Fondamenti di infermieristica e della 8 06.10.2014 relazione assistenziale

Dettagli

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA. Prot. n Palermo, lì 07/07/2014

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA. Prot. n Palermo, lì 07/07/2014 Prot. n. 1284 Palermo, lì 07/07/2014 Avviso di vacanza degli insegnamenti dei Corsi di Studio della Scuola di Medicina e Chirurgia per l a.a. 2014/2015 IL PRESIDENTE - Viste le vigenti disposizioni di

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN DIETISTICA (Abilitante alla professione sanitaria di Dietista) Anno Accademico 2016.

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN DIETISTICA (Abilitante alla professione sanitaria di Dietista) Anno Accademico 2016. MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN DIETISTICA (Abilitante alla professione sanitaria di Dietista) Anno Accademico 2016.2017 (PIANO DI STUDIO approvato nel Consiglio di Facoltà del 25 Gennaio

Dettagli

Regolamento Didattico di Corso di Studio

Regolamento Didattico di Corso di Studio Anno Accademico 005 / 006 Classe 46/S MEDICINA E CHIRURGIA Corso 0080 MEDICINA E CHIRURGIA Facolta' MEDICINA E CHIRURGIA AN ATTIVITA' FORMATIVA - AMBITO SCIENTIFICO DISCIPLINARE 55976 - BIOCHIMICA METABOLICA

Dettagli

Corso di Laurea in TECNICHE DI FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE

Corso di Laurea in TECNICHE DI FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE radioprotezione e statistica Fisica medica Di base Scienze propedeutiche FIS/07 - Fisica applicata (a beni culturali, ambientali, biologia e medicina) 1 10 15 1 I /1 Informatica Di base Scienze propedeutiche

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL'INSUBRIA - Scuola di Medicina ELENCO INSEGNAMENTI VACANTI A.A. 2015/2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL'INSUBRIA - Scuola di Medicina ELENCO INSEGNAMENTI VACANTI A.A. 2015/2016 Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA ANNO SEM. CORSO INTEGRATO DISCIPLINE S.S.D. ORE REQUISITI RICHIESTI 6 1 CLINICA MEDICA 2 MEDICINA FAMIGLIA DI MED/09 10 Laurea specialistica in Medicina

Dettagli

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università degli Studi di ROMA "Tor Vergata"

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università degli Studi di ROMA Tor Vergata Facoltà Classe Nome del corso Sede Posti previsti L-1 Beni culturali Beni Culturali (archeologici, artistici, musicali e dello spettacolo) ROMA 9 6 L-2 Biotecnologie Biotecnologie ROMA 4 L-5 Filosofia

Dettagli

Curriculum del Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Curriculum del Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Curriculum del Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia ANNO Ambito disciplinare Corso Integrato CFU Settori Scientifico Disciplinari Scienze umane, politiche della salute e management sanitario

Dettagli

UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE - REGOLAMENTO DIDATTICO DI ATENEO TABELLA "A" TABELLA "A" 1

UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE - REGOLAMENTO DIDATTICO DI ATENEO TABELLA A TABELLA A 1 TABELLA "A" TABELLA "A" 1 a) FACOLTÀ 1) Corsi di laurea e di diploma universitario determinati dai precedenti ordinamenti didattici GIURISPRUDENZA - Corso di laurea in Giurisprudenza SCIENZE POLITICHE

Dettagli

Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Piano di studio anno accademico 2009/2010

Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Piano di studio anno accademico 2009/2010 Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Piano di studio anno accademico 2009/2010 I anno I semestre SSD CFU 1. Scienze di base Fisica applicata alla medicina FIS/07 4 Chimica medica BIO/10 3 Propedeutica

Dettagli

codice selezione = Interpello MED 2012/1-48 codice selezione = Interpello MED 2012/1-49 codice selezione = Interpello MED 2012/1-96

codice selezione = Interpello MED 2012/1-48 codice selezione = Interpello MED 2012/1-49 codice selezione = Interpello MED 2012/1-96 Facoltà di Medicina e Chirurgia Esito Interpello MED 2012/1 del 01/08/2012 codice selezione = Interpello MED 2012/1-48 Dietistica Chimica e biochimica SABBATINI ANTONIETTA RAFFAEL Biochimica e biologia

Dettagli

0E8 Medicina e chirurgia (LM-41) Università Cattolica del Sacro Cuore (Roma)

0E8 Medicina e chirurgia (LM-41) Università Cattolica del Sacro Cuore (Roma) 0E8 Medicina e chirurgia (LM-41) Università Cattolica del Sacro Cuore (Roma) 1 Anno [D.M. 270/2004] 49 MG1101 Chimica e propedeutica biochimica 9 MG1150 Biochimica BIO/10 1 sem Di base (A) 108 9 MG1102

Dettagli

CdS Medicina e Chirurgia - Piano degli studi per la Coorte 2019/ Anno (57 CFU)

CdS Medicina e Chirurgia - Piano degli studi per la Coorte 2019/ Anno (57 CFU) CdS Medicina e Chirurgia - Piano degli studi per la Coorte 09/00 Anno (7 ) A0046 - ATTIVITA' A LIBERA SCELTA ANNO A0009 - BIOLOGIA E GENETICA CREDITI 0 A00064 - DIAGNOSTICA IN GENETICA MEDICA A0006 - GENETICA

Dettagli

A Regolamento dei piani di studio. 1 Anno COORTE 2018 MEDICINA E CHIRURGIA. Anno di definizione/revisione.

A Regolamento dei piani di studio. 1 Anno COORTE 2018 MEDICINA E CHIRURGIA. Anno di definizione/revisione. Regolamento dei piani di studio 5026-18-18 COORTE 2018 MEDICINA E CHIRURGIA A014467 Anno di definizione/revisione 2018 Schema di piano GEN - INDIRIZZO GENERALE Facoltà Dipartimento Dipartimento di Medicina

Dettagli

Data di attivazione 25/03/2003. Data di approvazione del consiglio di facoltà 23/01/2003. Data di approvazione del senato accademico 25/03/2003

Data di attivazione 25/03/2003. Data di approvazione del consiglio di facoltà 23/01/2003. Data di approvazione del senato accademico 25/03/2003 Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BOLOGNA Data di attivazione 25/03/2003 Data di approvazione del consiglio di facoltà 23/01/2003 Data di approvazione del senato

Dettagli

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA Prot. 0001020 del 09/05/2018 - UniPA UOR PSI000002 - Cl. III/2 1 Avviso di vacanza degli insegnamenti dei Corsi di Studio della Scuola di Medicina e Chirurgia per l a.a. 2018/2019 IL PRESIDENTE - Viste

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.A. 2015/16 - FASE 3 ALL. 1 BANDO REP 35 PROT. 216 DEL 23/03/2016 SALUTE GLOBALE E SUOI DETERMINANTI

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.A. 2015/16 - FASE 3 ALL. 1 BANDO REP 35 PROT. 216 DEL 23/03/2016 SALUTE GLOBALE E SUOI DETERMINANTI 1 8879 ASSISTENZA SANITARIA LA SALUTE E I SUOI DETERMINANTI SALUTE GLOBALE E SUOI DETERMINANTI MED/42 RIMINI 12 1 2 8879 ASSISTENZA SANITARIA MEDICINA DI COMUNITÀ: PROMOZIONE DELLA SALUTE E PREVENZIONE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO BIOTECNOLOGIE Consiglio di Corso di Studi in BIOTECNOLOGIE BIOTECNOLOGIE 056701 L 2 9 MOLECOLARI E BIOTECNOLOGIE Consiglio di Corso di Studi in BIOTECNOLOGIE BIOTECNOLOGIE

Dettagli

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA. Prot. n Palermo, lì 03/07/2017

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA. Prot. n Palermo, lì 03/07/2017 SCUOLA DI E CHIRURGIA Prot. n. 1472 Palermo, lì 03/07/2017 3 Avviso di vacanza degli insegnamenti dei Corsi di Studio della Scuola di Medicina e Chirurgia per l a.a. 2017/2018 IL PRESIDENTE - Viste le

Dettagli

TABELLA DI PROPEDEUTICITÀ PER IL CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA

TABELLA DI PROPEDEUTICITÀ PER IL CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA TABELLA DI PROPEDEUTICITÀ PER IL CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA Gli studenti del corso di laurea magistrale (o specialistica) in Medicina e Chirurgia sono soggetti al rispetto delle seguenti regole

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN LOGOPEDIA (PIANO DI STUDIO)

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN LOGOPEDIA (PIANO DI STUDIO) MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN LOGOPEDIA (PIANO DI STUDIO) (Abilitante alla professione sanitaria di Logopedista) NUOVO ORDINAMENTO A:A: 0/0 ANNO - I SEMESTRE Ambito Disciplinare Scienze

Dettagli

DICHIARAZIONE RELATIVA AL CONFLITTO D INTERESSE

DICHIARAZIONE RELATIVA AL CONFLITTO D INTERESSE Il sottoscritto: Fabio Lenti Nato/a a: Seregno (Mi) il 07/05/1959 Residente in: Ballabio (Lc) Via: Cinturino, 8 C.F.: LNTFBA59E07I625S P.I. 01480480134 Telefono: 3356049823 Fax: E-mail: info@fabiolenti.it

Dettagli

Distribuzione di immatricolati al primo anno in Unimi per tipo corso e corso di studio raggruppati per voto di maturità

Distribuzione di immatricolati al primo anno in Unimi per tipo corso e corso di studio raggruppati per voto di maturità Distribuzione di immatricolati al primo anno in Unimi per tipo corso e corso di studio raggruppati per voto di maturità Anno accademico di 12032 2713 3183 2890 2235 591 420 1258 377 381 278 187 2 33 GIURISPRUDENZA

Dettagli

Immatricolati all'anno Accademico 2016/17

Immatricolati all'anno Accademico 2016/17 Immatricolati all'anno Accademico 2016/17 Dati a livello di ateneo Scienze Del Farmaco Mediazione Linguistica E Culturale Medicina E Chirurgia Scienze E Tecnologie Scienze Agrarie E Alimentari Scienze

Dettagli

Tecnico di neurofisiopatologia) Modifica di Tecnico di Neurofisiopatologia. Data del DM di approvazione del ordinamento 07/11/2001 didattico

Tecnico di neurofisiopatologia) Modifica di Tecnico di Neurofisiopatologia. Data del DM di approvazione del ordinamento 07/11/2001 didattico Scheda informativa Università Classe Nome del corso Universita' degli Studi di PADOVA Tecniche di neurofisiopatologia (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di Modifica di Tecnico di Neurofisiopatologia

Dettagli

CORSO DI LAUREA in FISIOTERAPIA A.A

CORSO DI LAUREA in FISIOTERAPIA A.A RIABILITATORI (STN2) CORSO DI LAUREA in A.A. 2014-2015 ANNO I SEMESTRE I - Corso Integrato CFU Settore CFU Att. AMBITI DISCIPLINARI SCIENZE BIOMEDICHE I 6 BIO/10 BIOCHIMICA 4 A SCIENZE BIOMEDICHE BIO/16-

Dettagli

Laureati per tipo corso, corso di studio e sesso Anno solare di Laurea: 2017

Laureati per tipo corso, corso di studio e sesso Anno solare di Laurea: 2017 Laureati per tipo corso, corso di studio e sesso Anno solare di Laurea: 2017 Genere Dati a livello di Ateneo GIURISPRUDENZA SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI - A11 SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI (CLASSE L-14)

Dettagli

ALLEGATO 1 INSEGNAMENTI VACANTI A.A. 2016/17. Modulo

ALLEGATO 1 INSEGNAMENTI VACANTI A.A. 2016/17. Modulo ALLEGATO 1 INSEGNAMENTI VACANTI A.A. 2016/17 CDL iologia Umana II iologia Umana BIO/09 7 70 NO Scienze iche, Chimiche e ormatiche Chimica e Propedeutica Biochimica BIO/10 4 50 NO Scienze Propedeutiche

Dettagli

B COORTE 2015 FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANIT. Attività Formativa CFU Settore TAF Ambito Periodo Statutario

B COORTE 2015 FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANIT. Attività Formativa CFU Settore TAF Ambito Periodo Statutario Regolamento dei piani di studio B00384 B65-2-5 COORTE 205 FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANIT Anno di definizione/revisione 205 Schema di piano Facoltà Dipartimento Struttura di Raccordo Corso

Dettagli

B COORTE 2016 FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANIT. Attività Formativa CFU Settore TAF Ambito Periodo Statutario

B COORTE 2016 FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANIT. Attività Formativa CFU Settore TAF Ambito Periodo Statutario Regolamento dei piani di studio B02742 B65-2-6 COORTE 206 FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANIT Anno di definizione/revisione 206 Schema di piano Facoltà Dipartimento Struttura di Raccordo Corso

Dettagli

Documento modello per raccolta dati da parte di Ordini, Collegi e Associazioni

Documento modello per raccolta dati da parte di Ordini, Collegi e Associazioni Documento modello per raccolta dati da parte di Ordini, Collegi e Associazioni Autocertificazione (ai sensi dell art. 47 D.P.R. 28/12/2000, n. 445) Per il riconoscimento dei crediti ECM per attività formative

Dettagli

TABELLE DA NON ALLEGARE UTILI PER COMPILAZIONE

TABELLE DA NON ALLEGARE UTILI PER COMPILAZIONE Documento modello per raccolta dati da parte di Ordini, Collegi e Associazioni Autocertificazione (ai sensi dell art. 47 D.P.R. 28/12/2000, n. 445) Per il riconoscimento dei crediti ECM per attività formative

Dettagli

SCIENZE BIOMEDICHE I 6 BIO/13-BIOLOGIA APPLICATA; 2 A SCIENZE BIOMEDICHE BIO/10 BIOCHIMICA 2 A SCIENZE BIOMEDICHE

SCIENZE BIOMEDICHE I 6 BIO/13-BIOLOGIA APPLICATA; 2 A SCIENZE BIOMEDICHE BIO/10 BIOCHIMICA 2 A SCIENZE BIOMEDICHE CORSO DI LAUREA INFERMIERI A.A. 2014/2015 L/STN/1 ANNO I SEMESTRE I - INFERMIERI AMBITI DISCIPLINARI SCIENZE BIOMEDICHE I 6 BIO/13-BIOLOGIA APPLICATA; 2 A SCIENZE BIOMEDICHE BIO/10 BIOCHIMICA 2 A SCIENZE

Dettagli

Documento modello per raccolta dati da parte di Ordine e Collegio e Associazione

Documento modello per raccolta dati da parte di Ordine e Collegio e Associazione Documento modello per raccolta dati da parte di Ordine e Collegio e Associazione Autocertificazione (ai sensi dell art. 47 D.P.R. 28/12/2000, n. 445) Per il riconoscimento dei crediti ECM per attività

Dettagli

-1,00 1 Chimica & Propedeutica Biochimica Stechiometria BIO/10 2,00 1,00 1

-1,00 1 Chimica & Propedeutica Biochimica Stechiometria BIO/10 2,00 1,00 1 1 CHIMICA & PROPEDEUTICA BIOCHIMICA Chimica & Propedeutica BIO/10,00 X 1 Chimica & Propedeutica Chimica BIO/10 4,00-1,00 1 Chimica & Propedeutica Stechiometria BIO/10 2,00 1 FISICA Fisica FIS/07 6,00 X

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e chirurgia Piano di studio - Ordinamento

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e chirurgia Piano di studio - Ordinamento 1 ANNO Corso di Laurea Magistrale in Medicina e chirurgia Profitto Valutazione Scienze umane, politiche della salute e management sanitario Medicina e sanità pubblica e degli ambienti di lavoro e scienze

Dettagli

Confronto immatricolati a.a. 2015/16 pari data a.a. precedente

Confronto immatricolati a.a. 2015/16 pari data a.a. precedente Confronto immatricolati a.a. 2015/16 a.a. precedente Dati a livello di ateneo Mediazione Linguistica E Culturale Scienze Del Farmaco Medicina E Chirurgia Scienze E Tecnologie Scienze Politiche, Economiche

Dettagli

AA ( ) L-LIN/12 E 3

AA ( ) L-LIN/12 E 3 AA 07-8 UNIVERSITA' DEGLI STUDI TOR VERGATA - ROMA CORSO DI LAUREA IN LOGOPEDIA SSD TIP AMBITI DISCIPLINARI INSEGNAMENTI (C.I.) cfu cfu I ANNO I SEMESTRE 805884 SCIENZE BIOLOGICHE 4 BIO/ Base Scienze biomediche

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA PEDIATRICA A.A.2010/2011

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA PEDIATRICA A.A.2010/2011 CORSO DI LAUREA IN A.A.2010/2011 CORSO DI LAUREA ORDINAMENTO ANNO SEM ATTIVITA' FORMATIVE AMBITO DISCIPLINARE CORSO INTEGRATO INSEGNAMENTO SSD CFU ORE DIDATTICA FRONTALE DM 509/99 1 1 Base Propedeutiche

Dettagli

Educazione Continua in Medicina

Educazione Continua in Medicina Educazione Continua in Medicina Scheda Evento Denominazione Provider Titolo AZIENDA ULSS N. 2 MARCA TREVIGIANA SALUTE E SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO FORMAZIONE GENERALE DEI LAVORATORI ID Evento 31-33994

Dettagli

19 Inglese scientifico I-II-III Tirocini formativi e di orientamento 65. TOTALE CFU per ESAMI 168

19 Inglese scientifico I-II-III Tirocini formativi e di orientamento 65. TOTALE CFU per ESAMI 168 PIANO DEGLI STUDI Esame Corso integrato Anno Sem CFU 1 Biochimica e biologia applicata I 1 4 2 Fondamenti di infermieristica generale I 1 5 3 Scienze umane I I 1 4 4 Anatomia umana e fisiologia I 1-2 10

Dettagli

PASSAGGI A.A _revisione

PASSAGGI A.A _revisione MATRICOLA COGNOME E NOME: MELONI CARLOTTA PROVENIENZA: CDL ASSISTENZA SANITARIA + CORSI SINGOLI ANNO DI CORSO: 1 Esame Cfu Voto RICONOSCIMENT O Corso integrato Denominazione Insegnamento SSD CFU Corso

Dettagli

Dipartimento di Scienze economiche, Aziendali, Ambientali, e Metodologie quantitative:

Dipartimento di Scienze economiche, Aziendali, Ambientali, e Metodologie quantitative: Dipartimento di Scienze economiche, Aziendali, Ambientali, e Metodologie quantitative: Economia Aziendale (classe L-18) Management d Impresa (classe L-18) Economia, Banca e Finanza (classe L-33) Scienze

Dettagli

Bando n. 31/ Allegato A

Bando n. 31/ Allegato A Corso di Studi A/S Corso Integrato SSD Attività /I FISICA, BIOLOGIA E GENETICA BIO/3 BIOLOGIA FISIOTERAPIA /I BIOLOGIA E GENETICA BIO/3 BIOLOGIA /I BIOLOGIA E GENETICA BIO/3 BIOLOGIA corrispettivo omnicomprensivo

Dettagli