Anno solare: 2016 Facoltà: MEDICINA E CHIRURGIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Anno solare: 2016 Facoltà: MEDICINA E CHIRURGIA"

Transcript

1 Ann slare: 2016 Facltà: MEDICINA E CHIRURGIA Pagina: 1

2 Crs i stui: EDUCAZIONE PROFESSIONALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI EDUCATORE PROFESSIONALE) - D32 Tiplgia (a Insegnament Cice Cice ent ment Mei Stanar Psitivi cn Negativi giuizi Integrat DIRITTO PENALE D32023 D , ,00 IGIENE GENERALE E APPLICATA D , ,00 PSICOLOGIA SOCIALE D32018 D , ,00 Tircini TIROCINIO III ANNO D32T03 D , ,00 Pagina: 2

3 Crs i stui: INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - D24 Tiplgia (a Insegnament Cice Cice ent ment Mei Stanar Psitivi cn Negativi giuizi Integrat AREA CRITICA ED EMERGENZA D24019 D , ,00 ASSISTENZA MATERNO INFANTILE D24017 D , ,00 CHIRURGIA D24024 D , ,00 INFERMIERISTICA NELLA ASSISTENZA SPECIALISTICA D24021 D , ,00 INFERMIERISTICA SPECIALISTICA D24015 D , ,00 MANAGEMENT INFERMIERISTICO D24022 D , ,00 MEDICINA DELLA DISABILITA' FISICA D24014 D , ,00 MEDICINA DELLA DISABILITA' NEUROPSICHICA D24018 D , ,15 23,50 23,5 0,00 MEDICINA E FARMACOLOGIA D24023 D , ,04 27, ,24 PATOLOGIA GENERALE D24009 D , ,00 RESPONSABILITA' PROFESSIONALE D24020 D , ,00 SCIENZE INFERMIERISTICHE CLINICHE 2 D24012 D24-17 Tircini TIROCINIO II ANNO D24T02 TIROCINIO III ANNO D24T03 18, ,00 D24TR3 D , , Pagina: 3

4 Crs i stui: FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - D27 Tiplgia (a Insegnament Cice Cice ent ment Mei Stanar Psitivi cn Negativi giuizi Integrat ANATOMO-FISIOLOGIA DEL SISTEMA NERVOSO D27010 D , ,00 Pagina: 4

5 Crs i stui: TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - D34 Tiplgia (a Insegnament Cice Cice ent ment Mei Stanar Psitivi cn Negativi giuizi Integrat BIOETICA E MEDICINA LEGALE D34013 D , ,00 FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA D34025 D ,50 20,5 3,54 FISIOPATOLOGIA MEDICA D34015 D , ,00 INFORMATICA DI LABORATORIO E BIOINFORMATICA D34028 D34-30 MICROBIOLOGIA CLINICA D34011 D , ,00 ORGANIZZAZIONE DI LABORATORIO ED ECONOMIA SANITARIA D34014 D , ,00 PATOLOGIA CLINICA E IMMUNOEMATOLOGIA D34017 D , ,00 STATISTICA E INFORMATICA D34002 D , ,00 TECNICHE DI CITOGENETICA E GENETICA MEDICA D34027 D , ,00 TECNICHE DIAGNOSTICHE DI CITO E ISTOPATOLOGIA D34022 D , ,00 TECNICHE DIAGNOSTICHE DI MICROB. VIROL. MICOL. E PARAS. D34020 D , ,06 TECNICHE DIAGNOSTICHE DI PATOLOGIA CLINICA E IMMUNOEM. D34019 D , , Pagina: 5

6 Crs i stui: TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO) - D43 Tiplgia (a Insegnament Cice Cice ent ment Mei Stanar Psitivi cn Negativi giuizi Integrat SCIENZE BIOMEDICHE I D43004 D , , Pagina: 6

7 Crs i stui: INFERMIERISTICA (CLASSE L/SNT1) - ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE - D64 Tiplgia (a Insegnament Cice Cice ent ment Mei Stanar Psitivi cn Negativi giuizi Fnamental e, i base LINGUA INGLESE D6409- D64-17 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI D6406- D , ,90 21, ,39 22, ,67 22,17 22,5 2,41 22, ,04 23, ,48 23,23 22,5 4,40 23, ,14 24, ,63 24,50 24,5 2,80 24, ,09 24, ,96 25, ,69 25, ,33 25, ,73 26, ,42 26,50 26,5 4,95 Integrat ANATOMIA E FISIOLOGIA UMANA D6407- D , ,71 21, ,03 21, ,13 21, ,54 22, ,85 22, ,30 22, ,22 23, , Pagina: 7

8 Tiplgia (a Insegnament Cice Cice ent ment Mei Stanar Psitivi cn Negativi giuizi 24, ,06 25, ,85 CHIRURGIA D640K- D , ,10 22, ,06 22, ,80 22, ,08 23, ,22 23, ,52 23, ,61 23, ,52 23, ,55 24, ,27 24, ,40 24, ,94 25, ,07 25,75 25,5 3,50 26, ,13 27, ,84 INFERMIERISTICA CLINICA E RICERCA D640G- D ,50 20,5 3,17 21, ,37 22, ,91 22, ,88 23, ,00 23, ,56 23, ,07 24, ,81 24, ,91 24, , Pagina: 8

9 Tiplgia (a Insegnament Cice Cice ent ment Mei Stanar Psitivi cn Negativi giuizi 25,42 25,5 1,98 26,00 26,5 1,85 26, ,46 26, ,16 26, ,75 27,50 27,5 0,71 INFERMIERISTICA CLINICA MATERNO-INFANTILE D640H- D ,50 20,5 1,05 21, ,65 22, ,61 22, ,49 22, ,82 22, ,33 23,50 23,5 3,42 24,5 2,38 23, ,61 23, ,59 24,10 24,5 3,38 24,63 25,5 4,05 24,79 24,5 3,57 24, ,48 25, ,03 25, ,67 26, ,25 26, ,55 26, ,32 INFERMIERISTICA CLINICA NELLA DISABILITA' NEUROPSICHICA D640I- D , ,60 23, ,44 23, , Pagina: 9

10 Tiplgia (a Insegnament Cice Cice ent ment Mei Stanar Psitivi cn Negativi giuizi 23,83 23,5 2,86 23, ,06 24, ,24 24, ,15 24, ,94 25, ,10 25, ,64 25, ,43 26, ,31 26, ,70 26, ,62 26, ,04 INFERMIERISTICA IN AREA CRITICA D640C- D , ,96 23, ,30 24, ,00 2,83 24, ,55 24,21 24,5 3,58 24, ,35 24, ,87 24, ,65 24,64 24,5 2,79 24,92 25,5 2,70 25, ,38 25,28 25,5 2,05 25, ,20 25, ,69 25, , Pagina: 10

11 Tiplgia (a Insegnament Cice Cice ent ment Mei Stanar Psitivi cn Negativi giuizi 25, ,66 25, ,13 28, ,00 MEDICINA E FARMACOLOGIA D640L- D , ,94 22, ,90 23, ,24 23, ,69 23,65 24,5 2,95 24, ,35 24, ,14 24, ,17 25, ,50 25, ,61 25, ,49 27, ,23 27, ,14 PATOGENESI E DIAGNOSTICA D6403- D , ,41 21, ,42 21,50 21,5 4,95 21, ,14 21, ,18 22,42 21,5 3,20 22, ,51 23,13 23,5 3,83 23, ,13 23, ,46 23, , Pagina: 11

12 Tiplgia (a Insegnament Cice Cice ent ment Mei Stanar Psitivi cn Negativi giuizi 23, ,61 23, ,00 24, ,11 24,50 24,5 3,69 25,50 25,5 2,12 26, ,80 RESPONSABILITA' PROFESSIONALE E ORGANIZZAZIONE DELL'ASSISTEN D6401- D , ,67 20,92 20,5 2,35 21, ,70 22,29 22,5 2,23 22,88 23,5 2,47 24, ,34 24,57 24,5 2,41 24,64 24,5 1,65 25, ,93 25, ,91 25,40 25,5 1,58 26, ,67 29, ,73 SCIENZE DELLA PREVENZIONE D6405- D , ,04 20, ,07 21, ,45 21, ,20 22, ,94 22, ,80 22, ,13 22, ,41 23, , Pagina: 12

13 Tiplgia (a Insegnament Cice Cice ent ment Mei Stanar Psitivi cn Negativi giuizi 24, ,70 24, ,10 24, ,33 24, ,20 25, ,36 SCIENZE DI BASE D6408- D , ,10 20, ,14 20, ,87 21, ,71 21,45 20,5 3,41 22, ,81 22, ,50 22, ,57 23, ,00 2,52 23, ,62 23, ,85 23, ,62 23,83 23,5 3,52 SCIENZE INFERMIERISTICHE CLINICHE 1 D6402- D , ,28 19, ,03 20, ,37 20, ,87 21, ,73 21, ,60 21, ,40 22, , Pagina: 13

14 Tiplgia (a Insegnament Cice Cice ent ment Mei Stanar Psitivi cn Negativi giuizi 22,55 23,5 3,43 22, ,37 23, ,19 23, ,25 24, ,47 24, ,05 24, ,38 26, ,72 27, ,00 SCIENZE INFERMIERISTICHE CLINICHE 2 D640J- D , ,05 20, , ,00 20, ,77 22, ,38 23,25 23,5 1,71 23, ,84 23, ,80 23, ,30 23, ,37 23, ,59 24, ,04 24, ,92 24, ,38 25, ,07 25, ,71 26,83 26,5 2,79 SCIENZE INFERMIERISTICHE CLINICHE 3 D640F- D , ,03 23, , Pagina: 14

15 Tiplgia (a Insegnament Cice Cice ent ment Mei Stanar Psitivi cn Negativi giuizi 23, ,44 23, ,80 23, ,85 23, ,60 23, ,59 24, ,29 24, ,21 24, ,96 24, ,10 25, ,04 25, ,79 25, ,32 28, ,08 28,43 28,5 1,70 31, ,00 SCIENZE UMANE FONDAMENTALI D6404- D , ,39 21,75 20,5 4,33 22, ,57 22,87 22,5 3,37 23, ,83 23, ,42 23,38 22,5 3,38 23, ,49 23, ,28 23, ,26 24,64 24,5 3,23 24, ,05 25, , Pagina: 15

16 Tiplgia (a Insegnament Cice Cice ent ment Mei Stanar Psitivi cn Negativi giuizi 25, ,27 26, ,58 27, ,28 29, ,95 Tircini TIROCINIO (PRIMO ANNO) D640E- D ,67 18,5 0,82 20,33 19,5 2,77 21, ,94 21, ,57 21, ,46 22, ,84 22,64 22,5 2,21 23, ,50 23, ,74 23, ,79 23, ,83 24,27 24,5 4,37 24, ,36 24,56 24,5 2,50 24, ,04 25, ,03 TIROCINIO (SECONDO ANNO) D640D- D , ,73 21, ,67 21,31 20,5 2,80 21, ,67 21,88 21,5 4,09 22,00 21,5 3,11 22,14 22,5 2,38 22, , Pagina: 16

17 Tiplgia (a Insegnament Cice Cice ent ment Mei Stanar Psitivi cn Negativi giuizi 23,64 24,5 4,26 24, ,33 24, ,77 25, ,87 25, ,86 25, ,32 26, ,46 TIROCINIO (TERZO ANNO) D640B- D , ,33 22, ,01 23, ,90 23, ,00 23, ,57 23,92 24,5 3,60 24,72 24,5 3,64 24, ,38 25, ,36 25, ,61 25, ,04 26, ,14 26, ,43 26, ,43 27, ,87 27, , Pagina: 17

18 Crs i stui: OSTETRICIA (CLASSE L/SNT1) - ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O - D65 Tiplgia (a Insegnament Cice Cice ent ment Mei Stanar Psitivi cn Negativi giuizi Fnamental e, i base L'ASSISTENZA DELL'OSTETRICA 1 D650B- D , ,52 28, ,82 Integrat CORPO UMANO: ASPETTI DI MORFOLOGIA, FISIOLOGIA E PATOLOGIA G D650D- D , ,83 27,96 28,5 2,33 FORMAZIONE PROFESSIONALE D650J- D , ,58 31, ,00 FORMAZIONE SCIENTIFICA (SECONDO ANNO) D6502- D , ,85 26, ,22 IL SAPERE E L'ESSERE NELLE PROFESSIONI PER LA NASCITA D650A- D , ,58 29,17 29,5 1,27 L'ASSISTENZA DELL'OSTETRICA 2 E LA COMUNICAZIONE D6508- D ,50 28,5 3,16 28, ,82 LA DONNA E IL PARTO D6504- D , ,57 29, ,36 LA DONNA E LA GRAVIDANZA D6505- D , ,74 29, ,47 LA DONNA FRA PUBERTA', FERTILITA' E MENOPAUSA D6506- D , ,66 28, ,19 LA PATOLOGIA IN GINECOLOGIA: DALLA PREVENZIONE, ALLA DIAGNOS D650K- D ,71 28,5 1,33 28, ,77 LA PATOLOGIA IN GRAVIDANZA D650M- D , ,79 28, ,07 LA PATOLOGIA NEL TRAVAGLIO, NEL PARTO E NEL PEURPERIO D650L- D , ,44 28, ,24 LA PUERPERA E L'IMPEGNO GENITORIALE D6503- D ,36 28,5 1,55 29, , Pagina: 18

19 Tiplgia (a Insegnament Cice Cice ent ment Mei Stanar Psitivi cn Negativi giuizi LE BASI DEL PERCORSO VITALE D650F- D , ,38 25, ,22 LE DIFESE DEL PERCORSO VITALE D650E- D , ,13 28, ,58 QUALITA' PROFESSIONALE D650H- D , ,83 30, ,88 RESPONSABILIZZAZIONE PROFESSIONALE D650I- D , ,44 28, ,10 Tircini TIROCINIO (PRIMO ANNO) D6507- D , ,15 28, ,23 TIROCINIO (SECONDO ANNO) D650N- D ,00 27,5 1,66 29, ,29 TIROCINIO (TERZO ANNO) D650C- D , ,58 28, , Pagina: 19

20 Crs i stui: PODOLOGIA (CLASSE L/SNT2) - ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI PODOLOGO - D66 Tiplgia (a Insegnament Cice Cice ent ment Mei Stanar Psitivi cn Negativi giuizi Fnamental e, i base FISIOLOGIA D6604- D , ,42 LABORATORIO DI ANALISI DEL PASSO ED ORTESIOLOGIA D660B- D66-19 LINGUA STRANIERA D660C- D66-2 MALATTIE CUTANEE E VENEREE (SECONDO ANNO) D660F- D , ,64 SCIENZE MEDICHE E TECNICHE 1 (SECONDO ANNO) D660H- D , ,73 Integrat APPARATO LOCOMOTORE E MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA 1 (SEC D660G- D , ,07 APPARATO LOCOMOTORE E MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA 2 D660Q- D , ,59 MALATTIE DISMETABOLICHE E INFIAMMATORIE D660K- D , ,12 METODOLOGIA SCIENTIFICA E SCIENZE UMANE, DIRITTO SANITARIO E D6606- D , ,50 MORFOLOGIA D6607- D , ,86 PATOLOGIA E IGIENE D6603- D , ,96 SCIENZE CHIMICHE E FARMACOLOGICHE (TERZO ANNO) D660I- D , ,02 SCIENZE CHIRURGICHE D660L- D , ,92 SCIENZE FISICHE E DIAGNOSTICA PER IMMAGINI D6608- D , ,02 SCIENZE MEDICHE E NEUROLOGICHE (TERZO ANNO) D660J- D , ,27 SCIENZE MEDICHE E TECNICHE 2 D660N- D , ,64 Tircini TIROCINIO (PRIMO ANNO) D6609- D , ,51 TIROCINIO (SECONDO ANNO) D660E- D , ,58 TIROCINIO (TERZO ANNO) D660D- D , , Pagina: 20

21 Crs i stui: FISIOTERAPIA (CLASSE L/SNT2) - ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA - D67 Tiplgia (a Insegnament Cice Cice ent ment Mei Stanar Psitivi cn Negativi giuizi Fnamental e, i base ALTRE ATTIVITA' (SEMINARI, STAGE AMBULATORIO FISIATRIA, ECC. D670A- D67-18 LABORATORI PROFESSIONALI DELLO SPECIFICO SSD 1 D6709- D67-17 LABORATORI PROFESSIONALI DELLO SPECIFICO SSD 2 D6708- D67-16 LABORATORI PROFESSIONALI DELLO SPECIFICO SSD 3 D6707- D67-15 Integrat ANATOMIA FUNZIONALE DEGLI APPARATI LOCOMOTORE E NERVOSO (AFA D670K- D , ,90 CLINICA NEURO-MOTORIA D670J- D , ,71 CORSO INTERDISCIPLINARE CHIRURGICO (CICH) D670G- D , ,88 CORSO INTERDISCIPLINARE CLINICO (CICL) D670H- D , ,49 29, ,30 FISICA E STATISTICA D6704- D , ,45 FISIOLOGIA E PATOLOGIA D670L- D , ,03 26, ,34 METODICHE E TECNOLOGIE IN RIABILITAZIONE (METRI) D670F- D , ,00 MORFOLOGIA UMANA D6705- D , ,60 ORGANIZZAZIONE SANITARIA E MEDICINA LEGALE (OSAMEL) D670C- D , ,64 PRINCIPI DI RIABILITAZIONE E FISIOTERAPIA (PREF) D6702- D , ,62 RIABILITAZIONE NEURO-MOTORIA E VISCERALE (RINEMOVI) D670I- D , ,78 SCIENZE PRECLINICHE BIOMEDICHE E UMANE (SPREBU) D6703- D , ,73 Tircini TIROCINIO (PRIMO ANNO) D670E- D , ,72 TIROCINIO (SECONDO ANNO) D670D- D , ,49 TIROCINIO (TERZO ANNO) D670B- D , , Pagina: 21

22 Crs i stui: LOGOPEDIA (CLASSE L/SNT2) - ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA - D68 Tiplgia (a Insegnament Cice Cice ent ment Mei Stanar Psitivi cn Negativi giuizi Fnamental e, i base FISIOTERAPIA D680G- D68-23 PSICOMOTRICITA' D680F- D68-22 RADIOPROTEZIONE D680H- D68-24 SCIENZE LOGOPEDICHE APPLICATE 2 D680J- D , ,73 27, ,02 28, ,20 Integrat SANITA' PUBBLICA D680C- D , ,76 SCIENZE BIOLOGICHE, FISIOLOGICHE E MORFOLOGICHE D6806- D , ,23 SCIENZE INTERDISCIPLINARI D680L- D , ,53 SCIENZE LINGUISTICHE APPLICATE D680Q- D , ,32 SCIENZE LINGUISTICHE, FILOSOFICHE E SOCIO-PEDAGOGICHE D6807- D , ,33 SCIENZE LOGOPEDICHE APPLICATE 1 D680M- D , ,48 26, ,23 SCIENZE LOGOPEDICHE APPLICATE 3 D6801- D , ,05 27, ,05 28, ,60 SCIENZE LOGOPEDICHE APPLICATE: PROPEDEUTICA D6803- D , ,75 SCIENZE MEDICHE D6805- D , ,35 SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE 1 D680P- D , ,22 SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE 2 D680K- D , ,18 SCIENZE NEUROPSICHIATRICHE, PEDAGOGICHE E PSICOLOGICHE D680N- D , ,83 SCIENZE OTORINOLARINGOIATRICHE, NEUROLOGICHE E RIABILITATIVE D6802- D , ,21 SCIENZE PROPEDEUTICHE D6808- D , ,36 SCIENZE PSICOLOGICHE D6804- D , ,98 Tircini TIROCINIO (PRIMO ANNO) D680E- D , ,56 27, , Pagina: 22

23 Tiplgia (a Insegnament Cice Cice ent ment Mei Stanar Psitivi cn Negativi giuizi 28, ,20 29, ,08 TIROCINIO (SECONDO ANNO) D680D- D , ,41 30, ,00 D680R- D , ,89 27, ,35 28,30 28,5 1,30 28, ,32 TIROCINIO (TERZO ANNO) D680B- D , ,76 28,58 28,5 1,49 29, , Pagina: 23

24 Crs i stui: ORTOTTICA E ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (CLASSE L/SNT2) - ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ORTOTTISTA ED ASSISTENTE DI OFTALMOLOGIA - D69 Tiplgia (a Insegnament Cice Cice ent ment Mei Stanar Psitivi cn Negativi giuizi Fnamental e, i base ALTRE ATTIVITA' 1 D690E- D69-21 ALTRE ATTIVITA' 2 D690D- D69-20 INFORMATICA D690H- D69-24 LABORATORI PROFESSIONALI 1 D690G- D69-23 LABORATORI PROFESSIONALI 2 D690F- D69-22 LABORATORI PROFESSIONALI 3 D690K- D69-27 LINGUA INGLESE D690I- D69-25 Integrat CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA D690P- D , ,04 CORSO SULLO STRABISMO E TRATTAMENTO ORTOTTICO 1 D6904- D , ,53 CORSO SULLO STRABISMO E TRATTAMENTO ORTOTTICO 2 D690N- D , ,36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI ED ESAMI FUNZIONALI DELL'APPARATO O D6902- D , ,83 FISIOLOGIA DELL'APPARATO VISIVO D6907- D , ,46 FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE D6908- D , ,21 FONDAMENTI DI SCIENZE BIOCHIMICHE E BIOLOGICHE D690A- D , ,22 MORFOLOGIA UMANA D6909- D , ,70 ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SANITARI E MANAGEMENT SANITARIO D690Q- D , ,08 OTTICA FISIOPATOLOGICA D6906- D , ,62 PATOLOGIA DELL'APPARATO VISIVO D6905- D , ,48 RIABILITAZIONE NEUROPSICOVISIVA 1 D6903- D , ,21 RIABILITAZIONE NEUROPSICOVISIVA 2 D690S- D , ,46 SCIENZE MEDICO-SPECIALISTICHE INTERDISCIPLINARI D690R- D , ,56 SCIENZE NEUROFTALMOLOGICHE D690M- D , ,78 STATISTICA MEDICA E FISICA APPLICTA D690B- D , ,92 Tircini TIROCINIO (PRIMO ANNO) D690L- D ,71 30,5 1,64 TIROCINIO (SECONDO ANNO) D690C- D , , Pagina: 24

25 Tiplgia (a Insegnament Cice Cice ent ment Mei Stanar Psitivi cn Negativi giuizi TIROCINIO (TERZO ANNO) D6901- D ,04 29,5 1, Pagina: 25

26 Crs i stui: TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (CLASSE L/SNT2) - ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA - D70 Tiplgia (a Insegnament Cice Cice ent ment Mei Stanar Psitivi cn Negativi giuizi Fnamental e, i base ATTIVITA' SEMINARIALI D700G- D , ,00 LABORATORI PROFESSIONALI D700H- D70-24 PSICHIATRIA 1 D7007- D , ,57 PSICHIATRIA 2 D7003- D , ,86 Integrat BASI BIOLOGICHE E MORFOLOGICHE D700A- D , ,56 INTRODUZIONE ALLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA D700E- D , ,12 PSICOLOGIA CLINICA D7005- D , ,30 PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI D700K- D , ,37 PSICOLOGIA GENERALE D7008- D , ,45 PSICOTERAPIA D7002- D ,86 29,5 1,55 RIABILITAZIONE PSICHIATRICA DELL'ETA' EVOLUTIVA D700M- D , ,13 RIABILITAZIONE PSICHIATRICA GENERALE 1 D700Q- D , ,31 RIABILITAZIONE PSICHIATRICA GENERALE 2 D700P- D , ,83 RIABILITAZIONE PSICOGERIATRICA D700L- D , ,15 SCIENZE BIOMEDICHE 1 D7009- D ,54 26,5 2,37 SCIENZE BIOMEDICHE 2 D7006- D , ,84 SCIENZE DELLA PREVENZIONE E DEI SERVIZI SANITARI D7004- D , ,67 SCIENZE PROPEDEUTICHE D700D- D , ,83 TECNICHE RIABILITATIVE D700N- D , ,07 Tircini TIROCINIO (PRIMO ANNO) D700J- D , ,14 TIROCINIO (SECONDO ANNO) D700C- D , ,69 TIROCINIO (TERZO ANNO) D7001- D ,50 30,5 0, Pagina: 26

27 Crs i stui: TERAPIA OCCUPAZIONALE (CLASSE L/SNT2) - ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA OCCUPAZIONALE - D71 Tiplgia (a Insegnament Cice Cice ent ment Mei Stanar Psitivi cn Negativi giuizi Cmplement are, a scelta Fnamental e, i base ATTIVITA' DI LINGUA/INFORMATICA (SEMINARI) D7101- D71-1 LABORATORI PROFESSIONALI D710C- D71-2 TERAPIA OCCUPAZIONALE 1 D710E- D , ,54 TERAPIA OCCUPAZIONALE 2 D710A- D , ,50 TERAPIA OCCUPAZIONALE 3 D7106- D , ,33 TERAPIA OCCUPAZIONALE 4 D7104- D , ,38 TERAPIA OCCUPAZIONALE 5 D710P- D , ,57 TERAPIA OCCUPAZIONALE 6 D710H- D , ,63 Integrat AGGIORNAMENTI AVANZATI IN TECNOLOGIE ASSISTIVE E PROGETTAZIO D710N- D , ,43 BASI BIOLOGICHE E MORFOLOGICHE DELLA VITA D710G- D , ,63 FISIOPATOLOGIA D710D- D , ,23 MALATTIE DELL'APPARATO LOCOMOTORE E MEDICINA FISICA E RIABIL D7105- D , ,39 MEDICINA INTERNA I E II D7109- D , ,25 METODOLOGIA DELLA RICERCA E CLINICA BASATA SULLE PROVE DI EF D7102- D , ,31 PEDIATRIA E NEUROPSICHIATRIA INFANTILE D7107- D , ,27 PSICHIATRIA E PSICOLOGIA CLINICA D7108- D , ,11 PSICOLOGIA CLINICA E DELLO SVILUPPO D710R- D , ,13 SCIENZE DEI SERVIZI SANITARI D7103- D , ,27 SCIENZE SOCIO-PSICO-PEDAGOGICHE D710Q- D , ,28 Tircini TIROCINIO (PRIMO ANNO) D710M- D ,32 28,5 1,09 TIROCINIO (SECONDO ANNO) D710L- D , ,75 TIROCINIO (TERZO ANNO) D710K- D , , Pagina: 27

28 Crs i stui: EDUCAZIONE PROFESSIONALE (CLASSE L/SNT2) - ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI EDUCATORE PROFESSIONALE - D72 Tiplgia (a Insegnament Cice Cice ent ment Mei Stanar Psitivi cn Negativi giuizi Fnamental e, i base PEDAGOGIA 1 D720B- D , ,43 29, ,90 PEDAGOGIA 2 D7203- D ,58 29,5 2,67 28,87 29,5 1,53 Integrat ANTROPOLOGIA CULTURALE E SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI D720M- D , ,14 28, ,07 CLINICA E TERAPIA MEDICA D7205- D , ,13 27, ,25 ELEMENTI DI SOCIOLOGIA GENERALE E DIRITTO PUBBLICO D7209- D , ,72 METODOLOGIE DELL'EDUCAZIONE PROFESSIONALE 1 D720F- D , ,76 28, ,06 METODOLOGIE DELL'EDUCAZIONE PROFESSIONALE 2 D7206- D , ,61 METODOLOGIE DELL'EDUCAZIONE PROFESSIONALE 3 D720L- D , ,48 28, ,90 PEDAGOGIA SPECIALE E PROGETTAZIONE DEGLI INTERVENTI EDUCATIV D720K- D , ,28 29, ,10 POLITICA SOCIALE E SOCIOLOGIA DELLA FAMIGLIA D720N- D , ,16 29, ,15 PSICHIATRIA E NEUROPSICHIATRIA INFANTILE D7204- D , ,23 PSICOLOGIA CLINICA E DELLO SVILUPPO D7202- D , ,95 29, ,76 PSICOLOGIA GENERALE E SOCIALE D720A- D ,84 21,5 1,57 23, ,05 PSICOSOCIOLOGIA DELL'ORGANIZZAZIONE E PSICOLOGIA SOCIALE D720J- D , ,84 27, , Pagina: 28

29 Tiplgia (a Insegnament Cice Cice ent ment Mei Stanar Psitivi cn Negativi giuizi SCIENZE DEI SERVIZI SANITARI D720D- D ,74 24,5 1,50 SCIENZE MEDICHE DI BASE D720E- D , ,90 23, ,17 25, ,00 SOCIOLOGIA DELLE DEVIANZA, DIRITTO MINORILE E PENALE D720I- D ,50 28,5 0,71 28, ,98 Tircini TIROCINIO (PRIMO ANNO) D720H- D ,64 26,5 1,92 28, ,63 TIROCINIO (SECONDO ANNO) D720C- D , ,42 29, ,34 TIROCINIO (TERZO ANNO) D7201- D , ,97 29, , Pagina: 29

30 Crs i stui: TECNICHE AUDIOMETRICHE (CLASSE L/SNT3) - ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI AUDIOMETRISTA - D73 Tiplgia (a Insegnament Cice Cice ent ment Mei Stanar Psitivi cn Negativi giuizi Fnamental e, i base AUDIOLOGIA: TECNICHE DI INDAGINE AUDIOLOGICA D7309- D ,33 26,5 2,81 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE 1 D730J- D , ,94 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE 2 D730H- D , ,29 Integrat ANATOMIA E ISTOLOGIA D730C- D , ,35 AUDIOLOGIA E AUDIOFONOLOGIA D7305- D , ,66 BIOLOGIA E GENETICA D730B- D , ,24 CLINICA SPECIALISTICA D730Q- D , ,90 FISICA E STATISTICA D730A- D , ,75 FISIOLOGIA, PATOLOGIA E ANATOMIA PATOLOGICA D7308- D , ,09 FISIOPATOLOGIA DELL'APPARATO UDITIVO E VESTIBOLARE D7304- D , ,58 MEDICINA D7303- D , ,55 PSICOLOGIA E SOCIOLOGIA D7306- D , ,41 SCIENZE DELLA PREVENZIONE E DEL MANAGEMENT SANITARIO D7302- D , ,56 Tircini TIROCINIO (PRIMO ANNO) D730P- D , ,88 TIROCINIO (SECONDO ANNO) D730N- D , ,24 TIROCINIO (TERZO ANNO) D730M- D , , Pagina: 30

31 Crs i stui: TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (CLASSE L/SNT3) - ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO - D74 Tiplgia (a Insegnament Cice Cice ent ment Mei Stanar Psitivi cn Negativi giuizi Fnamental e, i base ANATOMIA UMANA D740E- D , ,03 CHIMICA MEDICA D740G- D ,11 23,5 4,27 CORSO DI ANALISI CHIMICHE DI BASE D740P- D74-5 CORSO DI SICUREZZA NELL'AMBIENTE DI LAVORO D740N- D74-4 CORSO DI TECNICHE DI CITOGENETICA E GENETICA MEDICA D740M- D74-3 FISIOLOGIA UMANA D740B- D , ,21 LABORATORIO PROFESSIONALE DI MICROBIOLOGIA CLINICA D740C- D74-2 LABORATORIO PROFESSIONALE DI TECNICHE DI BIOCHIMICA E BIOLOG D7401- D74-1 TECNICHE DI ISTO-CITOPATOLOGIA D7407- D , ,68 26, ,53 Integrat BIOCHIMICA CLINICA E TECNICHE DIAGNOSTICHE CORRELATE D740V- D , ,61 BIOCHIMICA, BIOLOGIA MOLECOLARE E PATOLOGIA CLINICHE D7406- D , ,76 CHIMICA BIOLOGICA E BIOLOGIA MOLECOLARE D740D- D ,82 20,5 3,70 FARMACO-TOSSICOLOGIA E MEDICINA LEGALE D7403- D , ,92 FISIOPATOLOGIA MEDICA D7405- D , ,40 FONDAMENTI DI SCIENZE BIOLOGICHE D740F- D , ,60 MICROBIOLOGIA D740A- D , ,21 MICROBIOLOGIA CLINICA D7408- D , ,21 MICROBIOLOGIA CLINICA E TECNICHE DIAGNOSTICHE CORRELATE D740X- D ,08 26,5 2,98 PATOLOGIA GENERALE E IMMUNOLOGIA D7409- D , ,00 PATOLOGIA GENERALE, IMMUNOLOGIA E STORIA DELLA MEDICINA D740U- D , ,51 26, ,84 SANITA' PUBBLICA E ORGANIZZAZIONE DI LABORATORIO D740W- D , ,49 SCIENZE FISICHE, STATISTICHE E RADIOPROTEZIONE D740H- D , ,50 SCIENZE TECNICHE DI PREVENZIONE, DIAGNOSI E GESTIONE DELLA M D7404- D , , Pagina: 31

32 Tiplgia (a Insegnament Cice Cice ent ment Mei Stanar Psitivi cn Negativi giuizi TECNICHE DIAGN.DI MICROBIOL., VIROLOGIA, MICOLOGIA E PARASS. D740T- D , ,52 TECNICHE DIAGNOSTICHE DI BIOCHIMICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CL D740S- D , ,58 TECNICHE DIAGNOSTICHE DI ISTO-CITOPATOLOGIA D7402- D , ,95 Tircini TIROCINIO (PRIMO ANNO) D740K- D , ,43 TIROCINIO (SECONDO ANNO) D740J- D , ,92 TIROCINIO (TERZO ANNO) D740I- D , , Pagina: 32

33 Crs i stui: TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (CLASSE L/SNT3) - ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA - D75 Tiplgia (a Insegnament Cice Cice ent ment Mei Stanar Psitivi cn Negativi giuizi Fnamental e, i base ALTRE ATTIVITA' (SECONDO ANNO) D750E- D75-21 ALTRE ATTIVITA' (TERZO ANNO) D750D- D75-20 LABORATORIO (PRIMO ANNO) D750I- D75-25 LABORATORIO (SECONDO ANNO) D750H- D75-24 LABORATORIO (TERZO ANNO) D750G- D75-23 Integrat BASI BIOLOGICHE DELLA VITA E PATOLOGIA D7509- D , ,67 BIOETICA, PSICOLOGIA E DEONTOLOGIA PROFESSIONALE D7506- D , ,64 FONDAMENTI MORFOLOGICI E FUNZIONALI DELLA VITA D750A- D ,22 24,5 2,31 IMAGING E TECNICHE DI RADIOLOGIA CONVENZIONALE D7505- D , ,17 MEDICINA NUCLEARE D750P- D , ,63 METODOLOGIA DELLA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICA D750N- D , ,86 ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SANITARI,PRINCÌPI E RESPONSABILI D750M- D , ,47 PRINCÌPI DI ASSITENZA AL PAZIENTE D7507- D , ,43 PRINCÌPI DI FISICA E MATEMATICA D750B- D , ,72 RADIOBIOLOGIA E RADIOPROTEZIONE D7508- D , ,83 RADIOTERAPIA D750Q- D ,14 24,5 3,59 25,69 26,5 2,75 SCIENZE RADIOLOGICHE APPLICATE ALLA CHIRURGIA D750R- D , ,89 TECNOL. E TECN.DI ACQUISIZ.IN RADIOL.INTERVENT.E NEURORADIOL D750S- D , ,25 TECNOLOGIE E TECNICHE DI ACQUISIZ.IN RADIOL.CONTRASTOGRAFICA D7503- D ,47 24,5 1,96 TECNOLOGIE E TECNICHE DI ACQUISIZIONE IN RISONANZA MAGNETICA D7502- D , ,24 TECNOLOGIE E TECNICHE DI ACQUISIZIONE IN TOMOGRAFIA COMPUTER D7504- D , ,59 Tircini TIROCINIO (PRIMO ANNO) D750L- D , ,48 TIROCINIO (SECONDO ANNO) D750C- D , ,94 TIROCINIO (TERZO ANNO) D7501- D , , Pagina: 33

34 Crs i stui: TECNICHE DI NEUROFISIOPATOLOGIA (CLASSE L/SNT3) - ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI NEUROFISIOPATOLOGIA - D76 Tiplgia (a Insegnament Cice Cice ent ment Mei Stanar Psitivi cn Negativi giuizi Fnamental e, i base LABORATORI PROFESSIONALI D760A- D76-18 SEMINARI (PRIMO ANNO) D760E- D76-4 SEMINARI (SECONDO ANNO) D760D- D76-20 SEMINARI (TERZO ANNO) D760B- D76-19 Integrat ASSISTENZA SANITARIA E DISCIPLINE PREVENTIVE D760G- D ,33 29,5 1,37 DISCIPLINE MORFOLOGICHE D7605- D ,40 23,5 2,99 DISCIPLINE PRE-CLINICHE D7604- D ,50 27,5 3,21 ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI D7603- D , ,79 FISICA APPLICATA A BIOLOGIA E MEDICINA, ANALISI MATEMATICA E D7606- D ,40 27,5 3,24 SCIENZE CLINICHE D760H- D ,67 28,5 1,21 SCIENZE NEUROLOGICHE 1 D760J- D , ,77 SCIENZE NEUROLOGICHE 2 D760I- D , ,03 SCIENZE NEUROLOGICHE 3 D760F- D , ,89 SCIENZE PSICOPEDAGOGICHE E DEL MANAGEMENT SANITARIO D7602- D , ,03 Tircini TIROCINIO (PRIMO ANNO) D7609- D ,00 27,5 1,51 TIROCINIO (SECONDO ANNO) D7608- D , ,03 TIROCINIO (TERZO ANNO) D7607- D , , Pagina: 34

35 Crs i stui: TECNICHE AUDIOPROTESICHE (CLASSE L/SNT3) - ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI AUDIOPROTESISTA - D77 Tiplgia (a Insegnament Cice Cice ent ment Mei Stanar Psitivi cn Negativi giuizi Fnamental e, i base AUDIOLOGIA: TECNICHE DI INDAGINE AUDIOLOGICA D770D- D ,00 24,5 4,15 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE 1 D7707- D , ,84 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE II (III ANNO) D770J- D , ,00 Integrat ANATOMIA E ISTOLOGIA D770G- D , ,98 AUDIOLOGIA E AUDIOFONOLOGIA D7709- D , ,03 BIOLOGIA E GENETICA D770F- D , ,73 FISICA E STATISTICA D770E- D , ,81 FISIOLOGIA, PATOLOGIA E ANATOMIA PATOLOGICA D770B- D , ,35 FISIOPATOLOGIA DELL'APPARATO UDITIVO E VESTIBOLARE D7708- D , ,53 MEDICINA D7706- D ,45 27,5 1,47 PSICOLOGIA E SOCIOLOGIA D770A- D , ,51 SCIENZE DELLA PREVENZIONE E DEL MANAGEMENT SANITARIO D7705- D , ,29 SCIENZE E TECNICHE AUDIOPROTESICHE D770H- D , ,46 Tircini TIROCINIO (PRIMO ANNO) D7704- D , ,00 TIROCINIO (SECONDO ANNO) D7703- D , ,89 TIROCINIO (TERZO ANNO) D7702- D , , Pagina: 35

36 Crs i stui: TECNICHE DI FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE (CLASSE L/SNT3) - ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE - D78 Tiplgia (a Insegnament Cice Cice ent ment Mei Stanar Psitivi cn Negativi giuizi Fnamental e, i base LABORATORI PROFESSIONALI (PRIMO ANNO) D780J- D78-29 LABORATORI PROFESSIONALI (SECONDO ANNO) D780I- D78-28 LABORATORI PROFESSIONALI (TERZO ANNO) D780H- D78-27 SEMINARI MULTIDISCIPLINARI PER APPROF. SPECIFICI (II ANNO) D780M- D78-31 SEMINARI MULTIDISCIPLINARI PER APPROFOND.SPECIFICI (I ANNO) D780N- D78-32 SEMINARI MULTIDISCIPLINARI PER APPROFONDIMENTI SPECIFICI (TE D780L- D78-30 Integrat ANATOMIA E FISIOLOGIA PROPEDEUTICHE D780B- D ,00 21,5 2,00 BIOINGEGNERIA E TECNOLOGIE MEDICHE D780D- D , ,00 26, ,07 CIRCOLAZIONE EXTRACORPOREA D780U- D , ,58 DIRITTO E ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SANITARI D780R- D , ,90 ELETTROCARDIOGRAFIA ARITMOLOGIA ED ELETTROSTIMOLAZIONE D7806- D ,50 27,5 2,07 EPIDEMIOLOGIA, STATISTICA MEDICA E MEDICINA DEL LAVORO D7807- D , ,99 IMAGINING CARDIOTORACICO E SONOGRAFIA CARDIOVASCOLARE D7805- D , ,54 MALATTIE CARDIOCIRCOLATORIE D7808- D , ,51 MEDICINA SPECIALISTICA D7803- D , ,25 PATOLOGIA CLINICA E FARMACOLOGIA D7809- D ,25 24,5 1,83 PATOLOGIE CARDIACHE IN ETA' PEDIATRICA D7802- D , ,16 PNEUMOLOGIA E PATOLOGIA POLMONARE D7804- D , ,81 PRINCIPI PSICOL.LEGALI E ORGAN.CHE REGOLANO ESERC.DELLA PROF D780P- D , ,41 RICERCA CARDIOVASCOLARE D780Q- D , ,49 SCIENZE BIOMEDICHE D780A- D , ,41 TECNICHE AVANZATE DI PERFUSIONE E ASSISTENZA MECCANICA D780T- D , ,64 TECNICHE CARDIOVASCOLARI INVASIVE D780S- D , , Pagina: 36

37 Tiplgia (a Insegnament Cice Cice ent ment Mei Stanar Psitivi cn Negativi giuizi Tircini TIROCINIO (PRIMO ANNO) D780K- D , ,00 TIROCINIO (TERZO ANNO) D7801- D , , Pagina: 37

38 Crs i stui: IGIENE DENTALE (CLASSE L/SNT3) - ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE - D79 Tiplgia (a Insegnament Cice Cice ent ment Mei Stanar Psitivi cn Negativi giuizi Integrat FISICA E STATISTICA D790I- D , ,56 MICROBIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE D790C- D , ,61 SCIENZE BIOLOGICHE D790E- D , ,97 SCIENZE CLINICHE D7903- D , ,28 SCIENZE DEL MANAGEMENT SANITARIO E STATISTICA APPLICATA ALLE D790J- D , ,52 SCIENZE DELL'IGIENE DENTALE 1 - CARIOLOGIA 1 D790A- D , ,74 SCIENZE DELL'IGIENE DENTALE 2 - CARIOLOGIA 2 D7908- D , ,92 SCIENZE DELL'IGIENE DENTALE 3 - PARODONTOLOGIA 1 D7907- D , ,86 SCIENZE DELL'IGIENE DENTALE 4 - MEDICINA ORALE D7906- D , ,29 SCIENZE DELL'IGIENE DENTALE 5 - ORTOGNATODONZIA D790M- D , ,12 SCIENZE DELL'IGIENE DENTALE 6 - PEDODONZIA D790L- D , ,02 SCIENZE DELL'IGIENE DENTALE 7 - PARODONTOLOGIA 2 D790K- D , ,30 28, ,16 SCIENZE DELLA PREVENZIONE E DEI SERVIZI SANITARI D7904- D , ,12 SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE D7905- D , ,65 SCIENZE MORFOLOGICHE D790D- D , ,68 SCIENZE UMANE E PSICOPEDAGOGICHE D7902- D , ,54 Tircini TIROCINIO (PRIMO ANNO) D7909- D , ,05 27, ,52 28, ,30 TIROCINIO (SECONDO ANNO) D7901- D ,60 25,5 2,76 28, ,22 28, ,46 29, ,41 TIROCINIO (TERZO ANNO) D790B- D , , Pagina: 38

39 Tiplgia (a Insegnament Cice Cice ent ment Mei Stanar Psitivi cn Negativi giuizi 30, ,77 30, ,52 30,50 30,5 0, Pagina: 39

40 Crs i stui: DIETISTICA (CLASSE L/SNT3) - ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI DIETISTA - D80 Tiplgia (a Insegnament Cice Cice ent ment Mei Stanar Psitivi cn Negativi giuizi Fnamental e, i base CHIMICA BIOLOGICA D800X- D , ,02 CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA D800W- D , ,30 DIETOTERAPIA SPECIALISTICA D800M- D , ,45 FISIOLOGIA E FISIOLOGIA DELLA NUTRIZIONE D8007- D , ,70 LABORATORIO PROFESSIONALE DI SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APP D800D- D80-20 LEGISLAZIONE SANITARIA E ALIMENTARE D800E- D , ,03 MEDICINA LEGALE E PRINCIPI DI DEONTOLOGIA D800H- D , ,45 METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE D800G- D , ,28 Integrat CHIMICA E BIOCHIMICA MEDICA D800A- D , ,00 CHIMICA E SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI D8006- D , ,90 FARMACOLOGIA E BIOCHIMICA CLINICA D800U- D , ,61 FONDAMENTI DI SCIENZE BIOLOGICHE E MORFOLOGICHE D800Y- D ,40 26,5 2,69 MEDICINA MATERNO INFANTILE D800Q- D , ,24 MICROBIOLOGIA E IGIENE D8008- D , ,50 NUTRIZIONE DELLA COLLETTIVITA' D800V- D , ,73 PATOLOGIA GENERALE, IMMUNOLOGIA E GENETICA MEDICA D800Z- D , ,63 PRINCIPI DI DIETETICA E ACCERTAMENTO DELLO STATO NUTRIZION. D800T- D ,29 27,5 1,49 PRINCIPI DI DIETETICA ED ACCERTAMENTO DELLO STATO NUTRIZIONA D8003- D80-11 SCIENZE FISICHE, INFORMATICHE, STATISTICHE E RADIOPROTEZIONE D800B- D , ,53 SCIENZE MEDICHE D800R- D , ,02 SCIENZE MEDICHE SPECIALISTICHE 1 D800P- D , ,93 SCIENZE MEDICHE SPECIALISTICHE 2 D800N- D , ,16 SCIENZE PSICOPEDAGOGICHE E ECONOMICO STATISTICHE D800S- D , ,35 Tircini TIROCINIO (PRIMO ANNO) D800L- D , ,42 TIROCINIO (SECONDO ANNO) D800C- D , ,01 TIROCINIO (TERZO ANNO) D8001- D , , Pagina: 40

41 Crs i stui: ASSISTENZA SANITARIA (CLASSE L/SNT4) - ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ASSISTENTE SANITARIO - D82 Tiplgia (a Insegnament Cice Cice ent ment Mei Stanar Psitivi cn Negativi giuizi Integrat BASI ANATOMOFISIOLOGICHE D820D- D , ,00 21, ,16 BIOFISIOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE, SESSUOLOGIA ED ANDROLOGIA D8203- D , ,97 BIOLOGIA E BIOCHIMICA D820B- D , ,29 EDUCAZIONE E PROMOZIONE DELLA SALUTE D8205- D ,45 25,5 2,46 EPIDEMIOLOGIA, PREVENZIONE E SANITA' PUBBLICA D8209- D , ,24 IGIENE DEL LAVORO ED EMERGENZE PRIMO SOCCORSO D820J- D , ,28 MEDICINA DI COMUNITA' 1 D820L- D , ,12 MEDICINA DI COMUNITA' 2 D820I- D , ,59 MEDICINA DI COMUNITA' 3 D820H- D , ,20 MICROBIOLOGIA E PATOLOGIA D8208- D , ,90 SALUTE DELL'ADULTO E DELL'ANZIANO E SALUTE NEUROPSICHIATRICA D820M- D , ,89 SALUTE DELL'INFANZIA E DELL'ADOLESCENZA ED EDUCAZIONE SOCIO D8202- D , ,78 SCIENZE GIURIDICHE, DEONTOLOGIA PROFESSIONALE, TUTELA DEI DI D820G- D , ,52 SCIENZE MEDICHE D8204- D ,14 26,5 2,51 SCIENZE PSICOPEDAGOGICHE E SOCIALI D820A- D ,00 25,5 2,51 SOCIOLOGIA DELLA SALUTE E SCIENZE GIURIDICHE D8207- D , ,82 Tircini TIROCINIO (PRIMO ANNO) D8206- D , ,88 TIROCINIO (SECONDO ANNO) D820K- D , ,60 TIROCINIO (TERZO ANNO) D820C- D , , Pagina: 41

42 Crs i stui: TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (CLASSE L/SNT4) - ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO - D83 Tiplgia (a Insegnament Cice Cice ent ment Mei Stanar Psitivi cn Negativi giuizi FnamentaleLABORATORIO (AMBIENTE) D830H- D83-24 Integrat ECOSISTEMI E QUALITA' DELL'AMBIENTE D8305- D , ,85 FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA D8304- D , ,16 FISICA TECNICA E CHIMICA INDUSTRIALE D830P- D , ,00 IGIENE AMBIENTALE E SICUREZZA SUL LAVORO D830N- D , ,39 ORGANIZZAZIONE E MANAGEMENT SANITARIO D8302- D , ,30 SCIENZE BIOCHIMICHE D830B- D , ,82 SCIENZE BIOMEDICHE 1 D830A- D , ,39 22, ,86 SCIENZE BIOMEDICHE 2 D8309- D , ,74 SCIENZE CHIMICO-FISICHE D830E- D , ,26 SCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE D8303- D , ,39 SCIENZE DELLA PREVENZIONE D8308- D ,14 20,5 2,64 SCIENZE GIURIDICHE D8307- D ,57 22,5 3,08 SCIENZE INTERDISCIPLINARI CLINICHE 1 D830R- D , ,68 SCIENZE INTERDISCIPLINARI CLINICHE 2 D830Q- D , ,04 SCIENZE STATISTICHE ED EPIDEMIOLOGICHE D830D- D , ,92 SCIENZE UMANE E PROMOZIONE DELLA SALUTE D8306- D , ,54 Tircini TIROCINIO (PRIMO ANNO) D830K- D , ,73 TIROCINIO (SECONDO ANNO) D830C- D , ,76 TIROCINIO (TERZO ANNO) D8301- D , , Pagina: 42

43 Crs i stui: INFERMIERISTICA PEDIATRICA (CLASSE L/SNT1) - ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO - D85 Tiplgia (a Insegnament Cice Cice ent ment Mei Stanar Psitivi cn Negativi giuizi Integrat ANATOMIA E FISIOLOGIA UMANA D850D- D , ,13 AREA CRITICA ED EMERGENZA NEONATALE E PEDIATRICA D850L- D , ,25 FARMACOLOGIA E ANESTESIOLOGIA D8507- D , ,19 FONDAMENTI DI ASSISTENZA MATERNO-INFANTILE D8508- D , ,41 INFERMIERISTICA CLINICA E RICERCA D850K- D , ,00 22, ,85 NEONATOLOGIA 1 D8506- D , ,83 NEONATOLOGIA 2 D8501- D , ,79 PATOLOGIA GENERALE E DIAGNOSTICA D8509- D ,00 21,5 1,65 PREVENZIONE E SERVIZI SANITARI D850C- D , ,28 RESPONSABILITA' PROFESSIONALE E ORGANIZZAZIONE DELL'ASSISTEN D850J- D , ,82 SCIENZE CHIRUGICHE PEDIATRICHE D8503- D , ,08 SCIENZE DI BASE D850E- D , ,51 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI E SCIENZE UMANE E PSICOPED D850A- D ,50 21,5 1,70 SCIENZE PEDIATRICHE 1 D8505- D , ,34 SCIENZE PEDIATRICHE 2 D8504- D , ,88 SCIENZE PEDIATRICHE 3 D8502- D , ,69 Tircini TIROCINIO (PRIMO ANNO) D850I- D , ,79 TIROCINIO (SECONDO ANNO) D850H- D , ,18 TIROCINIO (TERZO ANNO) D850G- D , , Pagina: 43

44 Crs i stui: TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (CLASSE L/SNT2) - ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOLUTIVA - D86 Tiplgia (a Insegnament Cice Cice ent ment Mei Stanar Psitivi cn Negativi giuizi Fnamental e, i base LABORATORI ED ATTIVITA' SEMINARIALI 1 D8605- D86-13 LABORATORI ED ATTIVITA' SEMINARIALI 2 D860M- D86-7 LABORATORI ED ATTIVITA' SEMINARIALI 3 D860C- D86-2 Integrat BIOINGEGNERISTICA E PROTESICA D860J- D , ,63 28,19 28,5 1,98 CLINICA E TERAPIA MEDICHE D8602- D ,64 28,5 1,43 METODOL.DELLA NEURO E PSICOM.ETA' EVOLUTIVA E GUIDA AL TIROC D860N- D , ,93 29, ,58 METODOLOGIE DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOLUTIV D8606- D , ,56 28,21 28,5 1,84 D860I- D , ,42 PATOLOGIA MEDICA D8603- D , ,04 PEDIATRIA, NEUROLOGIA E NEUROGENETICA D860P- D , ,22 PSICHIATRIA E NEUROPSICHIATRIA INFANTILE D860L- D , ,25 29, ,95 PSICOLOGIA CLINICA DELLO SVILUPPO D8604- D , ,82 29, ,83 PSICOLOGIA GENERALE E SOCIALE D860A- D , ,14 27, ,01 SCIENZE BIOLOGICHE E BIOCHIMICHE D860E- D , ,11 SCIENZE FISICHE, STATISTICHE EPIDEMIOLOGICHE E RADIOPROTEZIO D860B- D , ,24 SCIENZE INTERDISCIPLINARI CLINICHE D860K- D , ,73 SCIENZE MORFOLOGICHE D860D- D , ,90 SCIENZE PEDAGOGICHE E ANTROPOSOCIOLOGICHE D8609- D , ,98 Tircini TIROCINIO (PRIMO ANNO) D860H- D , , Pagina: 44

45 Tiplgia (a Insegnament Cice Cice ent ment Mei Stanar Psitivi cn Negativi giuizi 29, ,30 TIROCINIO (SECONDO ANNO) D860G- D , ,34 28, ,80 TIROCINIO (TERZO ANNO) D860F- D , ,24 27, ,91 28, , Pagina: 45

46 Crs i stui: TECNICHE ORTOPEDICHE (CLASSE L/SNT3) - ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO ORTOPEDICO - D88 Tiplgia (a Insegnament Cice Cice ent ment Mei Stanar Psitivi cn Negativi giuizi Fnamental e, i base ATTIVITA' SEMINARIALI (TERZO ANNO) D880E- D88-21 ATTIVITA' SEMINARIALI (PRIMO ANNO) D880G- D88-23 ATTIVITA' SEMINARIALI (SECONDO ANNO) D880F- D88-22 LABORATORI PROFESSIONALI D880D- D88-20 Integrat ANATOMIA D880B- D , ,84 CLINICA MEDICO-CHIRURGICA DELL'APPARATO LOCOMOTORE 1 D8803- D , ,56 CLINICA MEDICO-CHIRURGICA DELL'APPARATO LOCOMOTORE 2 D8802- D , ,17 CLINICA MEDICO-CHIRURGICA DELL'APPARATO LOCOMOTORE 3 D880L- D , ,65 FONDAMENTI DI FISIOLOGIA E PSICOLOGIA UMANA D880A- D , ,38 MEDICINA INTERNA D8806- D , ,41 MICROBIOLOGIA, PATOLOGIA E BIOCHIMICA D8809- D , ,38 SCIENZE CLINICHE D880M- D , ,60 SCIENZE FISICHE E MATEMATICA D8808- D , ,48 SCIENZE INTERDISCIPLINARI E DEL MANAGEMENT SANITARIO D880P- D , ,30 SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE D8804- D ,11 23,5 3,03 SCIENZE TECNICHE E MEDICHE APPLICATE 1 D8805- D , ,11 SCIENZE TECNICHE E MEDICHE APPLICATE 2 D880N- D , ,16 SCIENZE TECNICHE E MEDICHE APPLICATE 3 D880K- D , ,48 Tircini TIROCINIO (PRIMO ANNO) D880C- D , ,41 TIROCINIO (SECONDO ANNO) D8801- D , ,77 TIROCINIO (TERZO ANNO) D880H- D , , Pagina: 46

Università degli Studi de L'AQUILA Laurea triennale (DM270) Laurea in Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista)

Università degli Studi de L'AQUILA Laurea triennale (DM270) Laurea in Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) Università degli Studi de L'AQUILA Laurea triennale (DM270) in Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) attivato ai sensi del D.M. 22//2004, n. 270 valido a partire dall anno

Dettagli

Dipartimenti associati Scienze Economiche Scienze Giuridiche. Dipartimento di riferimento SCIENZE ECONOMICHE

Dipartimenti associati Scienze Economiche Scienze Giuridiche. Dipartimento di riferimento SCIENZE ECONOMICHE CORSI DM 270 FACOLTÀ: ECONOMIA L-18 Scienze dell'economia e della gestione aziendale 1 - Economia aziendale (id=1207345) L-33 Scienze economiche 2 - Economia e commercio (id=1296909) LM-16 Finanza 3 -

Dettagli

STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO

STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO Università degli Studi di Brescia STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO Facoltà: Facolta' Medicina e Chirurgia Dipartimento: Dipartimento Scienze Cliniche e Sperimentali Corso di Studio: 08694 - FISIOTERAPIA

Dettagli

Università degli Studi di Siena

Università degli Studi di Siena Università degli Studi di Facoltà di Economia Richard M. Goodwin L-18 Classe delle lauree in Scienze dell economia e della gestione aziendale Economia e commercio L-33 Classe delle lauree in Scienze economiche

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2012/2013 MEDIA VOTO DI LAUREA PER CORSO DI STUDIO

ANNO ACCADEMICO 2012/2013 MEDIA VOTO DI LAUREA PER CORSO DI STUDIO Università degli Studi di Cagliari DIREZIONE PER LE RETI E I SERVIZI INFORMATICI Laurea BIOLOGIA E FARMACIA 60/37 BIOECOLOGIA APPLICATA 106,364 1 106,636 BIOLOGIA E FARMACIA 60/70 BIO-ECOLOGIA MARINA Magistrale

Dettagli

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia Per gli immatricolati 2015/2016 il percorso degli studi sarà il seguente: PERCORSO DEGLI STUDI PER GLI IMMATRICOLATI NELL A.A. 2015/2016 ATTIVITÀ FORMATIVE

Dettagli

APPELLI ORDINARI A.A. 2015-16 CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA 1 anno Corso integrato Gennaio Febbraio Giugno Luglio Settembre

APPELLI ORDINARI A.A. 2015-16 CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA 1 anno Corso integrato Gennaio Febbraio Giugno Luglio Settembre Università degli Studi di Genova SCUOLA DI SCIENZE MEDICHE E FARMACEUTICHE C.L. in INFERMIERISTICA Fisica, Biologia, Genetica e Statistica Fisica medica,, statistica, radioprot, lab. Inform., biologia,

Dettagli

Il piano degli studi per la coorte di studenti che si immatricola nell anno accademico 2014/2015 è riportato nelle pagine seguenti.

Il piano degli studi per la coorte di studenti che si immatricola nell anno accademico 2014/2015 è riportato nelle pagine seguenti. Il corso in Medicina e Chirurgia dell Università degli studi del Molise è mirato a formare professionisti dotati delle basi scientifiche e della preparazione teorico-pratica necessarie all esercizio della

Dettagli

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia 14 Laurea magistrale in Medicina e chirurgia Medicina Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia Per gli immatricolati 2014/2015 il percorso degli studi sarà il seguente: PERCORSO DEGLI STUDI PER

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Voto ottenuto negli esami fondamentali e caratterizzanti la singola scuola Punteggio massimo 5 punti. STUDENTI LAUREATI (DM 509/99 o DM 270/04) Ai fini dell attribuzione del punteggio, il candidato è tenuto

Dettagli

Codici Corsi Universitari

Codici Corsi Universitari Codici Corsi Universitari a.a. 2016/2017 BIOLOGIA E FARMACIA 50 ex Farmacia 01 21 02 16 03 22 11 23 19 20 12 60 ex Chimica e tecnologia farmaceutiche L1 Corso di Laurea (ante riforma) 1971 2007 Chimica

Dettagli

INIZIO CORSI DEL I ANNO DI MEDICINA E CHIRURGIA 26 OTTOBRE 2015

INIZIO CORSI DEL I ANNO DI MEDICINA E CHIRURGIA 26 OTTOBRE 2015 INIZIO CORSI DEL I ANNO DI MEDICINA E CHIRURGIA 26 OTTOBRE 2015 ORARIO DELLE LEZIONI DEL 1 ANNO Aula A - Facoltà di Medicina e Chirurgia LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI 9,00-10,00 CHIMICA ISTOLOGIA

Dettagli

VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza. Facoltà di Medicina e Chirurgia

VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza. Facoltà di Medicina e Chirurgia VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA (Classe LM 46) FARMACOLOGIA 9,8 6 MALATTIE INFETTIVE 8,6 6 ANATOMIA PATOLOGICA

Dettagli

Università degli Studi di SIENA - Marco Polo 2014-2015

Università degli Studi di SIENA - Marco Polo 2014-2015 Università degli Studi di SIENA - Marco Polo 2014-2015 LAUREE E LAUREE MAGISTRALI A CICLO UNICO 本 科 学 位 与 本 硕 连 读 Classe delle lauree Corso Sede Posti LIN. 学 系 课 程 校 区 名 额 语 言 AREA ECONOMIA, GIURISPRUDENZA,

Dettagli

Università di Pavia STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO. Facoltà: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA

Università di Pavia STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO. Facoltà: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA Università di Pavia STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO Facoltà: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA Dipartimento: DIPARTIMENTO DI SCIENZE CLINICO-CHIRURGICHE, DIAGNOSTICHE E PEDIATRICHE Corso di Studio: 04416

Dettagli

PROFESSIONI REGOLAMENTATE

PROFESSIONI REGOLAMENTATE Elenco delle professioni regolamentate ( eventuali aggiornamenti su: http://ec.europa.eu/internal_market/qualifications/regprof/index.cfm ) PROFESSIONI REGOLAMENTATE Professione Autorità competente Accompagnatore

Dettagli

32 Chirurgia pediatrica Medico chirurgo 33 Chirurgia plastica e ricostruttiva Medico chirurgo 34 Chirurgia toracica Medico chirurgo 35 Chirurgia

32 Chirurgia pediatrica Medico chirurgo 33 Chirurgia plastica e ricostruttiva Medico chirurgo 34 Chirurgia toracica Medico chirurgo 35 Chirurgia ALLEGATO F Codice DA UTILIZZARE Professione 1 Medico chirurgo si 2 Odontoiatra si 3 Farmacista 4 Veterinario 5 Psicologo si 6 Biologo si 7 Chimico si 8 Fisico 9 Assistente sanitario 10 Dietista 11 Educatore

Dettagli

Allegato E. Allegato F. Allegato G. Ruolo del partecipante Partecipante Relatore

Allegato E. Allegato F. Allegato G. Ruolo del partecipante Partecipante Relatore Allegato E Ruolo del partecipante Partecipante Relatore Codice P R Allegato F Professione Codice Medico chirurgo 1 Odontoiatra 2 Farmacista 3 Veterinario 4 Psicologo 5 Biologo 6 Chimico 7 Fisico 8 Assistente

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO Scuola di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Hypatìa Coordinatore: Prof.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO Scuola di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Hypatìa Coordinatore: Prof. UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO Scuola di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Hypatìa Coordinatore: Prof. Italia Di Liegro ANNO ACCADEMICO 201/ CALENDARIO DEGLI ESAMI DI PROFITTO

Dettagli

DISCIPLINE CORSI DI LAUREA A.A. 2008-2009 PERSONALE DIRIGENTE CLASSE N 3 lauree in professioni sanitarie tecniche

DISCIPLINE CORSI DI LAUREA A.A. 2008-2009 PERSONALE DIRIGENTE CLASSE N 3 lauree in professioni sanitarie tecniche DISCIPLINE CORSI DI LAUREA A.A. 2008-2009 PERSONALE DIRIGENTE CLASSE N 3 lauree in professioni sanitarie tecniche CORSO INTEGRATO INSEGNAMENTO NOTE TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (SEDE TORINO) STATISTICA

Dettagli

CORSO INTEGRATO INSEGNAMENTO NOTE TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (SEDE TORINO)

CORSO INTEGRATO INSEGNAMENTO NOTE TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (SEDE TORINO) FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA TORINO INSEGNAMENTI CORSI DI LAUREA A.A. 2010-2011 PERSONALE DIRIGENTE CLASSE N 3 lauree in professioni sanitarie tecniche CORSO INTEGRATO INSEGNAMENTO NOTE TECNICHE DI

Dettagli

ALLEGATO "A" CHIRURGIA ECONOMIA E IMPRESA ECONOMIA E IMPRESA ECONOMIA E IMPRESA CORSI DI STUDIO CON UN NUMERO DI ISCRITTI SUPERIORE A 500 Dipartimento Corsi di studio Iscritti Seggi MEDICINA E CHIRURGIA-Laurea

Dettagli

MEDICINA E CHIRURGIA. Facoltà: a.a. 2014/2015. ordine alfabetico Pagina 1. Corso di laurea CORSO INTEGRATO. Anno di corso Sede. Codice Corso Integrato

MEDICINA E CHIRURGIA. Facoltà: a.a. 2014/2015. ordine alfabetico Pagina 1. Corso di laurea CORSO INTEGRATO. Anno di corso Sede. Codice Corso Integrato RR11389 Biotecnologie sanitarie (LT) RR11218 RR11241 RR11271 RR11611 RR11091 RR11092 RR11098 RR11099 RR11081 ANATOMIA sem. Ortottica ed assistenza oftalmologica (LT) ANATOMIA E FISIOPATOLOGIA DELLA MOTILITA

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE "A. AVOGADRO" - FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA NOVARA - A.A. 2006/2007

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE A. AVOGADRO - FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA NOVARA - A.A. 2006/2007 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE "A. AVOGADRO" - FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA NOVARA - A.A. 2006/2007 PIANIFICAZIONE DIDATTICA (DOCENZA UNIVERSITARIA - DOCENZA A CONTRATTO - DOCENZA S.S.N.)

Dettagli

sanitario) Data del DM di approvazione del ordinamento 18/04/2008 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 23/04/2008 didattico

sanitario) Data del DM di approvazione del ordinamento 18/04/2008 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 23/04/2008 didattico Scheda informativa Università Universita' degli Studi G.D'Annunzio di CHIETI-PESCARA Classe Nome del corso Assistenza sanitaria (abilitante alla professione sanitaria di Assistente sanitario) Data del

Dettagli

SCUOLA DI MEDICINA INSEGNAMENTI CORSI DI STUDIO A.A. 2013-2014 - PERSONALE DIRIGENTE -

SCUOLA DI MEDICINA INSEGNAMENTI CORSI DI STUDIO A.A. 2013-2014 - PERSONALE DIRIGENTE - INFERMIERISTICA sede Torino - A.O. Città della Salute e della Scienza di Torino Classe delle Lauree in professioni sanitarie infermieristiche e professione sanitaria ostetrico/a L/SNT1 Funzionamento del

Dettagli

MEDICINA E CHIRURGIA. Facoltà: a.a. 2013/2014. ordine alfabetico Pagina 1. Corso di laurea CORSO INTEGRATO. Anno di corso Sede. Codice Corso Integrato

MEDICINA E CHIRURGIA. Facoltà: a.a. 2013/2014. ordine alfabetico Pagina 1. Corso di laurea CORSO INTEGRATO. Anno di corso Sede. Codice Corso Integrato RR10104 Biotecnologie sanitarie (LT) ANATOMIA sem. RR10294 Ortottica ed assistenza oftalmologica (LT) ANATOMIA E FISIOPATOLOGIA DELLA MOTILITA OCULARE E DELLA VISIONE BINOCULARE sem. RR10120 Scienze e

Dettagli

Personale laureato del ruolo sanitario

Personale laureato del ruolo sanitario TABELLA DI SUPPORTO per la compilazione della Sezione 3: Professionalità e Tipologia di rapporto della Scheda anagrafica Personale laureato del ruolo sanitario 1. MEDICI 1.01. Odontoiatria 1.02. Allergologia

Dettagli

SCUOLA di MEDICINA - INSEGNAMENTI CORSI DI STUDIO - A.A. 2014/2015 INFERMIERISTICA sede TORINO - CANALI A - B - C

SCUOLA di MEDICINA - INSEGNAMENTI CORSI DI STUDIO - A.A. 2014/2015 INFERMIERISTICA sede TORINO - CANALI A - B - C INFERMIERISTICA sede TORINO - CANALI A - B - C Classe L/SNT1 (Classe delle lauree in professioni sanitarie infermieristiche e professione sanitaria ostetrica/o) Infermieristica generale PSICOLOGIA DELLE

Dettagli

Università degli studi di Bari - Aldo Moro - Associazione dei corsi di studio a classi/interclassi e dipartimenti Elezioni studentesche 2016-2018

Università degli studi di Bari - Aldo Moro - Associazione dei corsi di studio a classi/interclassi e dipartimenti Elezioni studentesche 2016-2018 Biologia C. Interclasse biologia BIOLOGIA AMBIENTALE Bari Biologia C. Interclasse biologia BIOLOGIA AMBIENTALE (D.M.270/04) Bari Biologia C. Interclasse biologia BIOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE Bari Biologia

Dettagli

1992/1993 1993/1994 1994/1995 BATTISTELLI SANDRA 1

1992/1993 1993/1994 1994/1995 BATTISTELLI SANDRA 1 BATTISTELLI SANDRA 1 1992/1993 Supplenza (Modulo) METODOLOGIA CLINICA E DIAGNOSTICA PER LA VALUTAZIONE FUNZIONALE DEL SISTEMA ENDOCRINO Semestre 2 Docenza (Insegnamento) TECNICHE E METODOLOGIE SPECIFICHE

Dettagli

A.A. 2014/15. Corso di Laurea in. Assistenza Sanitaria - Brescia

A.A. 2014/15. Corso di Laurea in. Assistenza Sanitaria - Brescia A.A. 2014/15 Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria - Brescia (abilitante alla professione sanitaria di Assistente Sanitario) Presidente: Prof. Francesco Castelli Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria

Dettagli

PIANO DI STUDIO CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA (I Livello) Classe SNT/2 DM. 270 Allegato 2 al regolamento

PIANO DI STUDIO CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA (I Livello) Classe SNT/2 DM. 270 Allegato 2 al regolamento PIANO DI STUDIO CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA (I Livello) Classe SNT/ DM. 70 Allegato al regolamento (ex DISCIPLINE) I ANNO I SEMESTRE BASI BIOLOGICO MOLECOLARI 5 (esame) BIO/0 Biochimica ( ore BIO/7

Dettagli

Relazione di sintesi

Relazione di sintesi Relazione di sintesi sulla Valutazione della didattica da parte degli studenti della facoltà di Medicina e Chirurgia CDL I e II semestre A.A. 1999/2000 1 PARTE I : RIPARTIZIONE, PER ANNI DI CORSO E PER

Dettagli

1 Caratterizzanti Tirocinio differenziato specifico profilo MED/50 - Scienze tecniche SCIENZE mediche AMBIENTALI

1 Caratterizzanti Tirocinio differenziato specifico profilo MED/50 - Scienze tecniche SCIENZE mediche AMBIENTALI 1 Di base Scienze propedeutiche CHIM/03 Chimica generale SCIENZE e inorganica CHIMICHE 1 Di base Scienze propedeutiche CHIM/06 Chimica organica SCIENZE CHIMICHE 1 Caratterizzanti Tirocinio differenziato

Dettagli

CORSO DI LAUREA A.A. 2014/2015. 1 B19 Scienze umane, politiche della salute e management sanitario

CORSO DI LAUREA A.A. 2014/2015. 1 B19 Scienze umane, politiche della salute e management sanitario I ANNO - I SEMESTRE CORSO DI LAUREA A.A. 2014/2015 CHIMICA APPLICATA ALLE SCIENZE BIOMEDICHE FISICA INFORMATICA E STATISTICA BIOLOGIA E GENETICA 8 SCIENZE UMANE I ANNO- I SEMESTRE AMBITI DISCIPLINARI 6

Dettagli

PROFESSIONI SANITARIE

PROFESSIONI SANITARIE PROFESSIONI SANITARIE Le Professioni Sanitarie e le Arti Ausiliarie riconosciute dal Ministero della Salute. Farmacista Medico chirurgo Odontoiatra Veterinario Altri riferimenti normativi: D. Lgs. 08.08.1991,

Dettagli

Universita degli Studi di Palermo

Universita degli Studi di Palermo Universita degli Studi di Palermo CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA CALENDARIO DELLE LEZIONI per l anno accademico 2013/2014 I SEMESTRE I anno 1 semestre Inizio lezioni: Lunedì

Dettagli

Università degli Studi di Torino. Laurea in TECNICHE AUDIOPROTESICHE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI AUDIOPROTESISTA)

Università degli Studi di Torino. Laurea in TECNICHE AUDIOPROTESICHE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI AUDIOPROTESISTA) Università degli Studi di Torino Laurea in TECNICHE AUDIOPROTESICHE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI AUDIOPROTESISTA) D.M. /0/004, n. 70 Regolamento didattico - anno accademico 04/05 ART. Premessa

Dettagli

Sede del corso : NOVARA - Facoltà di Medicina, Chirurgia e Scienze della Salute

Sede del corso : NOVARA - Facoltà di Medicina, Chirurgia e Scienze della Salute La presente scheda di approfondimento si riferisce ai corsi a immatricolazione nell a. a. 010-011. Per ulteriori informazioni si rimanda all Ufficio di Presidenza di Facoltà. Corso di Laurea in OSTETRICIA

Dettagli

MEDICINA E CHIRURGIA Università degli Studi di TORINO - Sede di Torino. ambito disciplinare settore CFU. BIO/11 Biologia molecolare BIO/10 Biochimica

MEDICINA E CHIRURGIA Università degli Studi di TORINO - Sede di Torino. ambito disciplinare settore CFU. BIO/11 Biologia molecolare BIO/10 Biochimica MEDICINA E CHIRURGIA Università degli Studi di TORINO - Sede di Torino Attività di base ambito disciplinare settore CFU Discipline generali per la formazione del medico Struttura, funzione e metabolismo

Dettagli

Corso di Laurea Specialistica in Scienze Riabilitative

Corso di Laurea Specialistica in Scienze Riabilitative Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea Specialistica in Scienze Riabilitative Classe SNT_SPEC/2 Professioni sanitarie della classe podologo fisioterapista

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA Corso di Laurea in sede di Foligno PIANO DI STUDIO A.A. 0-4 ALLEGATO AL REGOLAMENTO CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA (I Livello) Classe SNT/ DM. 70 (ex DISCIPLINE) I ANNO I SEMESTRE BIO/0 Biochimica BIO/7

Dettagli

Azienda/Ente Uff./Dip. Nome Cognome. Via N CAP. Comune Provincia. Email* Tel. Cell. Fax

Azienda/Ente Uff./Dip. Nome Cognome. Via N CAP. Comune Provincia. Email* Tel. Cell. Fax Iscrizione Generale Azienda/Ente Uff./Dip. Nome Cognome Via N CAP Comune Provincia Email Tel. Cell. Fax Desidero partecipare alle giornate del 25 26 27 28 Novembre 2014 Iscrizione ECM (L iscrizione è obbligatoria

Dettagli

PIANO DI STUDI. Biologia applicata agli studi medici 6. Genetica medica 5. Storia della medicina 2

PIANO DI STUDI. Biologia applicata agli studi medici 6. Genetica medica 5. Storia della medicina 2 PIANO DI STUDI Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia (DM 70/04) LM-4 DENOMINAZIONE Primo anno di corso Biologia, genetica e scienze umane Biologia applicata agli studi medici 6 Genetica

Dettagli

Mediterraneo in Sanità

Mediterraneo in Sanità Forum 2012 Mediterraneo in Sanità SOSTENIBILITÀ E DIRITTO ALLA SALUTE SICUREZZA EQUITÀ APPROPRIATEZZA 6 7 8 giugno Palermo - Teatro Politeama Piazza Ruggero Settimo, 15 LA PIAZZA DELLA SALUTE Modalità

Dettagli

Università del Piemonte Orientale Scuola di Medicina - Bando SSN Dirigente e Comparto - a.a. 2016/2017

Università del Piemonte Orientale Scuola di Medicina - Bando SSN Dirigente e Comparto - a.a. 2016/2017 Infermieristica Pediatrica Pedagogia generale e sociale - 1 I Discipla fermieristica M-PED/01 2,00 30 SSN Comparto Educazione terapeutica Infermiere pediatrico o fermiere con esperienza attiva di docenza

Dettagli

Iscrizione partecipante (ECM)

Iscrizione partecipante (ECM) Promosso da Iscrizione partecipante (ECM) AUDITORIUM SALA TESTORI palazzo lombardia MILANO 1-3 LUGLIO 2015 Dati Generali Azienda/Ente Uff./Dip. Nome* Cognome* Via* N * CAP* Comune* Provincia* Email* Tel.*

Dettagli

PROPEDEUTICITA. CdL in Infermieristica VECCHIO ORDINAMENTO. CdL in Infermieristica NUOVO ORDINAMENTO Studenti immatricolati fino all a.a.

PROPEDEUTICITA. CdL in Infermieristica VECCHIO ORDINAMENTO. CdL in Infermieristica NUOVO ORDINAMENTO Studenti immatricolati fino all a.a. PROPEDEUTICITA CdL in Infermieristica VECCHIO ORDINAMENTO Medicina Interna Generale e Farmacologia Medicina Interna Specialistica Chirurgia Generale e Specialistica Morfologia umana CdL in Infermieristica

Dettagli

SCUOLA DI MEDICINA INSEGNAMENTI CORSI DI STUDIO A.A. 2013-2014 - PERSONALE PROFESSIONALE - Insegnamento Modulo Anno Sem Canale Ore Note

SCUOLA DI MEDICINA INSEGNAMENTI CORSI DI STUDIO A.A. 2013-2014 - PERSONALE PROFESSIONALE - Insegnamento Modulo Anno Sem Canale Ore Note INFERMIERISTICA sede Torino A.O. Città della Salute e della Scienza di Torino Classe delle Lauree in professioni sanitarie infermieristiche e professione sanitaria ostetrica/o L/SNT1 Infermieristica generale

Dettagli

SCHEDA CON L INDICAZIONE DELLE CATEGORIE PROFESSIONALI INTERESSATE ALLA LINEA GUIDA/INDIRIZZO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO IDT PERCORSI RIABILITATIVI

SCHEDA CON L INDICAZIONE DELLE CATEGORIE PROFESSIONALI INTERESSATE ALLA LINEA GUIDA/INDIRIZZO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO IDT PERCORSI RIABILITATIVI SCHEDA CON L INDICAZIONE DELLE CATEGORIE PROFESSIONALI INTERESSATE ALLA LINEA GUIDA/INDIRIZZO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO IDT PERCORSI RIABILITATIVI Premessa Il materiale documentale relativo alla presente

Dettagli

PIANO DIDATTICO MEDICINA E CHIRURGIA 2014/2015 NEW CURRICULUM PIANO DIDATTICO PROVVISORIO CDL MEDICINA E CHIRURGIA, A.A.

PIANO DIDATTICO MEDICINA E CHIRURGIA 2014/2015 NEW CURRICULUM PIANO DIDATTICO PROVVISORIO CDL MEDICINA E CHIRURGIA, A.A. PIANO DIDATTICO PROVVISORIO CDL MEDICINA E CHIRURGIA, A.A. 04/05 / 6 PIANO DIDATTICO MEDICINA E CHIRURGIA 04/05 NEW CURRICULUM I ANNO (D.M. 70/04, DEGREE CODE 845) 3797 ANATOMIA-STORIA DELLA MEDICINA (C.I.)

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA Corso di Laurea in sede di Foligno PIANO DI STUDIO A.A. 05-6 ALLEGATO AL REGOLAMENTO CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA (I Livello) Classe SNT/ DM. 70 (ex DISCIPLINE) I ANNO I SEMESTRE BIO/0 Biochimica BIO/7

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Federico II. Laurea in IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE DI IGIENISTA DENTALE)

Università degli Studi di Napoli Federico II. Laurea in IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE DI IGIENISTA DENTALE) Università degli Studi di Napoli Federico II Laurea in IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE) D.M. /0/004, n. 70 Regolamento didattico - anno accademico 04/05 ART.

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN: MEDICINA E CHIRURGIA

CORSO DI LAUREA IN: MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN: MEDICINA E CHIRURGIA (Classe delle Lauree Magistrale LM41 Medicina e Chirurgia) art. 4 del decreto ministeriale 22 ottobre 2004, n. 270 DURATA CREDITI ACCESSO 6 ANNI 360 di cui 283

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Federico II. Laurea in FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA FISIOTERAPISTA)

Università degli Studi di Napoli Federico II. Laurea in FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA FISIOTERAPISTA) Università degli Studi di Napoli Federico II Laurea in FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) D.M. /0/004, n. 70 Regolamento didattico - anno accademico 04/05 ART. Premessa

Dettagli

Dati per la Fatturazione: Cognome Nome/Ditta Residenza Cap Città PR CF e P.I Metodo di pagamento: assegno Bonifico Contanti PayPal

Dati per la Fatturazione: Cognome Nome/Ditta Residenza Cap Città PR CF e P.I Metodo di pagamento: assegno Bonifico Contanti PayPal Prot. / del Ric. N. del DOMANDA DI ISCRIZIONE CORSI ECM Il /la sottoscritto/a Nato/a a prov. il Residente a via n. cap Domicilio a via n. cap C.F. P.IVA Telefono e-mail Professione Ruolo Disciplina Iscritta/o

Dettagli

QUALIFICHE PERSONALE APSS

QUALIFICHE PERSONALE APSS QUALIFICHE PERSONALE 1. RUOLO SANITARIO IRETTORI Medici (area medica) 2.4.2.1 CARIOLOGIA 2.4.1.2.3 CARIOLOGO 2.4.2.9 ERMATOLOGIA E VENEROLOGIA 2.4.1.2.4 ERMATOLOGO 2.4.2.9 GASTROENTEROLOGIA 2.4.1.2.7 GASTROENTEROLOGO

Dettagli

Rilevazione posti vacanti ed eccedenze ASP Agrigento. Disciplina di inquadramento / Profilo gestionale 1/16. Posti previsti in Dotazione Organica

Rilevazione posti vacanti ed eccedenze ASP Agrigento. Disciplina di inquadramento / Profilo gestionale 1/16. Posti previsti in Dotazione Organica Rilevazione posti vacanti ed eccedenze ASP Agrigento 201 3.667 771 - Medico 940 313 I003 Cardiologia 65 33 I005 Ematologia 4 3 I012 Malattie infettive 6 6 I013 Medicina e Chirurgia di accettazione e di

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA (LM/41)

Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA (LM/41) Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA (LM/41) 1.1 SCHEDA INFORMATIVA Sede didattica Genova CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI IN Medicina e Chirurgia Presidente del Consiglio del Corso di Prof.

Dettagli

D I C H I A R A. Di aver svolto attività di ricerca non pianificate da un Provider ma che hanno dato esito a pubblicazione scientifica.

D I C H I A R A. Di aver svolto attività di ricerca non pianificate da un Provider ma che hanno dato esito a pubblicazione scientifica. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (ai sensi dell art. 47 D.P.R. 28/12/2000, n. 445) Per il riconoscimento dei crediti ECM per attività formative individuali per Pubblicazioni Scientifiche

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE MOTORIE

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE MOTORIE CORSO DI LAUREA ORDINAMENTO ANNO SEM ATTIVITA' FORMATIVE AMBITO DISCIPLINARE CORSO INTEGRATO ATTIVITA' FORMATIVA PARTE DELL'ATTIVITA' FORMATIVA SSD CFU ORE DIDATTICA FRONTALE ORE TECNICO- PRATICHE DM 270/04

Dettagli

PIANO DEGLI STUDI AA 2008/2009

PIANO DEGLI STUDI AA 2008/2009 Corso di Laurea in SCIENZE DELLE ATTIVITA MOTORIE AMBITO DELLA PREVENZIONE, DEL BENESSERE E DELLA FORMA FISICA DELL UOMO, E DELLO SPORT PIANO DEGLI STUDI AA 008/009 CORSI INTEGRATI, ESAMI E CREDITI Corso

Dettagli

Gruppo di Lavoro della Conferenza sulla Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche

Gruppo di Lavoro della Conferenza sulla Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche Gruppo di Lavoro della Conferenza sulla Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche C O N F E R E N Z A P E R M A N E N T E D E L L E C L A S S I D I L A U R E A D E L L A P R O F E S S

Dettagli

(MINISTERO DELLA SALUTE: DECRETI 30.01.1988-05.08.1999-02.08.2000-27.12.2000-31.07.2002-26.08.2004-18.01.2006(due)-19.06.2006)

(MINISTERO DELLA SALUTE: DECRETI 30.01.1988-05.08.1999-02.08.2000-27.12.2000-31.07.2002-26.08.2004-18.01.2006(due)-19.06.2006) AREA MEDICA E DELLE SPECIALITA' MEDICHE ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA ANGIOLOGIA CARDIOLOGIA DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA EMATOLOGIA ENDOCRINOLOGIA SCUOLE EQUIPOLLENTI ALLERGOLOGIA REUMATOLOGIA ANGIOLOGIA

Dettagli

A.A. 2012/2013. Discipline vacanti del Corso di Laurea in. Infermieristica - Esine. Presidente: Prof. Giuseppe Romanelli

A.A. 2012/2013. Discipline vacanti del Corso di Laurea in. Infermieristica - Esine. Presidente: Prof. Giuseppe Romanelli A.A. 2012/2013 Discipline vacanti del Corso di Laurea in Presidente: Prof. Giuseppe Romanelli Anno di corso 1 I A.1 Fondamenti di Infermieristica generale Infermieristica generale 60 A.2 Sicurezza, prevenzione

Dettagli

(MINISTERO DELLA SALUTE: DECRETI 30.01.1988-05.08.1999-02.08.2000-27.12.2000-31.07.2002-26.08.2004-18.01.2006(due)-19.06.2006)

(MINISTERO DELLA SALUTE: DECRETI 30.01.1988-05.08.1999-02.08.2000-27.12.2000-31.07.2002-26.08.2004-18.01.2006(due)-19.06.2006) AREA MEDICA E DELLE SPECIALITA' MEDICHE ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA ANGIOLOGIA CARDIOLOGIA DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA EMATOLOGIA ENDOCRINOLOGIA SCUOLE EQUIPOLLENTI ALLERGOLOGIA REUMATOLOGIA ANGIOLOGIA

Dettagli

ORARIO DEI CORSI 1 ANNO CORSO DI LAUREA IN INFERMIREISTICA

ORARIO DEI CORSI 1 ANNO CORSO DI LAUREA IN INFERMIREISTICA ORARIO DEI CORSI 1 ANNO CORSO DI LAUREA IN INFERMIREISTICA Dal 29 settembre al 19 dicembre 2014 I SEMESTRE Anatomia Pedagogia medica Anatomia Biochimica Biologia Istologia Psicologia gen. Biochimica Biologia

Dettagli

Scuola di specializzazione in

Scuola di specializzazione in Denominazione (denominazione in inglese) Area Sotto-area (solo per l area dei servizi clinici) Classe Obiettivi formativi e descrizione (da indicare quelli presenti nel D.M. che possono essere ampliati)

Dettagli

SNT_SPEC/2 - Classe delle lauree specialistiche nelle scienze delle professioni sanitarie della riabilitazione

SNT_SPEC/2 - Classe delle lauree specialistiche nelle scienze delle professioni sanitarie della riabilitazione Scheda informativa Università Classe Nome del corso Universita' degli Studi di PADOVA SNT_SPEC/2 - Classe delle lauree specialistiche nelle scienze delle professioni sanitarie della Data del DM di approvazione

Dettagli

QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI

QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI Pagina 1 di 6 QUESTIONARIO PER LA DEI Satagroup srl Provider ECM - MOD.101 1 Pagina 2 di 6 Questo questionario è uno degli strumenti per l analisi delle esigenze formative dei singoli professionisti che,

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA - LM - 41 (DM 270/04) PERCORSO FORMATIVO TRADIZIONALE - coorte studenti immatricolati a.a.

LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA - LM - 41 (DM 270/04) PERCORSO FORMATIVO TRADIZIONALE - coorte studenti immatricolati a.a. Pagina di LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA - LM - (DM 70/0) Il Corso di Studio, per gli studenti che si immatricolano nell'a.a. 0/0, prevede esami distribuiti in anni di corso. Il Corso di Studio

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI. Facoltà di Medicina e Chirurgia Struttura di Raccordo

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI. Facoltà di Medicina e Chirurgia Struttura di Raccordo UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI Facoltà di Medicina e Chirurgia Struttura di Raccordo AVVISO AL PERSONALE DIPENDENTE DELL AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA DI SASSARI AVVISO DI VACANZA PER LA COPERTURA

Dettagli

Oggetto: Conferimento incarichi insegnamenti vacanti nei Corsi di Laurea da ricoprire con personale in convenzione della ASL per l A.A. 2012-2013.

Oggetto: Conferimento incarichi insegnamenti vacanti nei Corsi di Laurea da ricoprire con personale in convenzione della ASL per l A.A. 2012-2013. REGIONE ABRUZZO AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TERAMO Oggetto: Conferimento incarichi insegnamenti vacanti nei Corsi di Laurea da ricoprire con personale in convenzione della ASL per l A.A. 2012-2013.

Dettagli

1 ANNO. 3 Bioetica/Medicina Legale MED/43 2 Psicologia Sociale M-PSI/05 1

1 ANNO. 3 Bioetica/Medicina Legale MED/43 2 Psicologia Sociale M-PSI/05 1 Curriculum del Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia (Approvato nel Consiglio di Corso di Laurea e nel Consiglio di Facoltà del 0 giugno 2009, dal Senato Accademico nella seduta del luglio

Dettagli

n SSD Corsi integrati CF CF per le discipline 1 M-PSI/01 Fondamenti della psicologia discipline per esame

n SSD Corsi integrati CF CF per le discipline 1 M-PSI/01 Fondamenti della psicologia discipline per esame Immatricolati con l Università di Catania - 1 anno nel 006/ 07 (Catania) - anno nel 007/08 (Catania) - anno interateneo nel 008/0 CURRICOLO A I anno (comune ai due curricoli) n SSD per le 1 M-PSI/01 Fondamenti

Dettagli

Università degli Studi di Perugia Nucleo di Valutazione. VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza

Università degli Studi di Perugia Nucleo di Valutazione. VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza Università degli Studi di Perugia Nucleo di Valutazione VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza Questionario sulla valutazione della didattica - Anno

Dettagli

ONCOLOGIA 2013/2014 I ANNO

ONCOLOGIA 2013/2014 I ANNO ONCOLOGIA 201/2014 I ANNO Corsi Integrati Moduli Tipologia Ambito SSD Docenti CFU CFU C.I. C.I. Genetica Medica Meccanismi genetici nello svilupppo delle neoplasie Diagnostico MED/0 D'alessandro E. C.I.

Dettagli

INSEGNAMENTI - ATTIVITA' SEMINARIALI - LABORATORI A.A. 2015/2016. MED/45 1 II 15 1 dott. Laurea Specialistica/Magistrale Scienze Infermieristiche

INSEGNAMENTI - ATTIVITA' SEMINARIALI - LABORATORI A.A. 2015/2016. MED/45 1 II 15 1 dott. Laurea Specialistica/Magistrale Scienze Infermieristiche Sem Anno INSEGNAMENTI - ATTIVITA' SEMINARIALI - LABORATORI A.A. 2015/2016 Corso di laurea Corso Integrato Insegnamento S.S.D. Ore Qual. Profilo Fondamenti morfologici della vita Infermieristica generale

Dettagli

CL/SNT/1 Infermiere ASL AV Ariano Irpino (ASLAVai) 2011-2012. SSD Moduli C.L. Sede CI CFU Ore A.s.

CL/SNT/1 Infermiere ASL AV Ariano Irpino (ASLAVai) 2011-2012. SSD Moduli C.L. Sede CI CFU Ore A.s. CL/SNT/1 Infermiere ASL AV Ariano Irpino (ASLAVai) 2011-2012 SSD Moduli C.L. Sede CI CFU Ore A.s. FIS/07 Fisica I ASL AV ai A1 1 15 I.1 BIO/10 Biochimica I ASL AV ai A1 2 30 I.1 BIO/13 Biologia applicata

Dettagli

SNT/3-Classe delle lauree in professioni sanitarie tecniche Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione Nome del corso

SNT/3-Classe delle lauree in professioni sanitarie tecniche Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione Nome del corso Università Università degli studi di Genova Classe SNT/3-Classe delle lauree in professioni sanitarie tecniche Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione Nome del corso sanitaria di

Dettagli

6 http://medicina.unica.it/ Facoltà di Medicina e Chirurgia Preside Prof. Mario Piga Sede Cittadella Universitaria di Monserrato S.S. 55 Segreteria di Presidenza Coordinatore didattico Cittadella Universitaria

Dettagli

SNT/3-Classe delle lauree in professioni sanitarie tecniche Nome del corso

SNT/3-Classe delle lauree in professioni sanitarie tecniche Nome del corso Università Università degli studi di Genova Classe SNT/3-Classe delle lauree in professioni sanitarie tecniche Nome del corso Dietistica (abilitante alla professione sanitaria di Dietista) Modifica di

Dettagli

Alma Mater Studiorum Università di Bologna. Facoltà di Medicina e Chirurgia

Alma Mater Studiorum Università di Bologna. Facoltà di Medicina e Chirurgia Alma Mater Studiorum Università di Bologna Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea Specialistica in Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione Riferimenti legislativi DECRETO 2 aprile

Dettagli

Roma 29 marzo 2011. L'applicazione del DM 270 del 2004 nella formazione universitaria dell'infermiere: sviluppi, criticità e aspettative

Roma 29 marzo 2011. L'applicazione del DM 270 del 2004 nella formazione universitaria dell'infermiere: sviluppi, criticità e aspettative Roma 29 marzo 2011 L'applicazione del DM 270 del 2004 nella formazione universitaria dell'infermiere: sviluppi, criticità e aspettative Prof. ROSARIA ALVARO Associato Scienze Infermieristiche Università

Dettagli

PIANO DI STUDI. Primo Anno

PIANO DI STUDI. Primo Anno PIANO DI STUDI Primo Anno Anatomia degli Animali domestici 1 (CFU 11) Fisica e Matematica (CFU 5) Chimica propedeutica biochimica (CFU 6) Biochimica delle Macromolecole, degli Alimenti e dei Residui (CFU

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Tabella 1 - Raggruppamenti dei corsi di studio per Area disciplinare. CORSI DI LAUREA Sanitaria L/SNT1 L/SNT2 L/SNT3 L/SNT4 Professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica Professioni

Dettagli

Regolamento Didattico di Corso di Studio

Regolamento Didattico di Corso di Studio Anno Accademico 004 / 005 Classe SNT/ PROFSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE Corso 065 FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) Facolta' MEDICINA E CHIRURGIA AN ATTIVITA'

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALLEGATO 2 - Voto ottenuto negli esami fondamentali e caratterizzanti la singola scuola Punteggio massimo 5 punti. STUDENTI LAUREATI (DM 509/99 o DM 270/04) Ai fini dell attribuzione del punteggio, il

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE "A. AVOGADRO" - SCUOLA di MEDICINA NOVARA - A.A. 2014/2015 DOCENZA S.S.N.

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE A. AVOGADRO - SCUOLA di MEDICINA NOVARA - A.A. 2014/2015 DOCENZA S.S.N. Corsi di Laurea in Infermieristica pediatrica - Ostetricia Corso di Laurea in Infermieristica 1 II Inglese scientifico Inglese scientifico L-LIN/12 40 Pediatrica - Corso di Laurea in Ostetricia SCUOLA

Dettagli

PERCORSO DI FORMAZIONE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA (D.M. 270)

PERCORSO DI FORMAZIONE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA (D.M. 270) I primi 2 anni di studio sono finalizzati a fornire le conoscenze nelle discipline di base, biologiche, mediche, igienico preventive e i fondamenti della disciplina professionale, quali requisiti indispensabili

Dettagli

APPELLI ORDINARI A.A. 2013-14 CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA 1 anno Corso integrato Gennaio Febbraio Giugno Luglio Settembre

APPELLI ORDINARI A.A. 2013-14 CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA 1 anno Corso integrato Gennaio Febbraio Giugno Luglio Settembre Fisica, Biologia e Genetica Fisica medica, Informatica, Statistica Radioprot., Lab. di informatica, Biologia, Genetica generale, Genetica medica Università degli Studi di Genova SCUOLA DI SCIENZE MEDICHE

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2011/12 LAUREA SANITARIA IN ASSISTENZA SANITARIA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2011/12 LAUREA SANITARIA IN ASSISTENZA SANITARIA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2011/12 LAUREA SANITARIA IN ASSISTENZA SANITARIA GENERALITA' Classe di laurea di appartenenza: SNT/4 Professioni sanitarie della prevenzione

Dettagli

Odontoiatria e Protesi Dentaria

Odontoiatria e Protesi Dentaria Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e Protesi Dentaria Classe LM- - Odontoiatria e protesi dentaria Test di accesso: 8 settembre 0 - N studenti*: 0+ (stranieri residenti all estero)

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA PEDIATRICA

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA PEDIATRICA CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA PEDIATRICA DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Il corso di studio, per gli studenti che si immatricolano nell a. a. 2013/14 prevede 17 esami con voto e esami con idoneità

Dettagli

CLASSE DELLE LAUREE NELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA PREVENZIONE

CLASSE DELLE LAUREE NELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA PREVENZIONE CLASSE DELLE LAUREE NELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA PREVENZIONE OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI I laureati nella classe sono, ai sensi della legge 10 agosto 2000, n. 251, articolo 4, comma 1, gli operatori

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di Laurea in IGIENE DENTALE PIANO DI STUDI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di Laurea in IGIENE DENTALE PIANO DI STUDI I ANNO I SEMESTRE SCIENZE PROPEDEUTICHE Fisica medica 1 12 FIS/07 (CFU=4) Statistica medica 1 12 MED/01 Informatica 1 12 INF/01 SCIENZE BIOMEDICHE (CFU=5) Biologia applicata e genetica 2 24 BIO/13 Biochimica

Dettagli

Bilancio di Missione 2007 allegati

Bilancio di Missione 2007 allegati 1 Bilancio di Missione 2007 allegati Policlinico S.Orsola-Malpighi 2 3 indice 1 pag. 5 allegati Discipline cliniche trattate secondo le classi ICD9CM 2 pag. 10 Numero studenti per corso di laurea (medicina

Dettagli

IL RETTORE D E C R E T A

IL RETTORE D E C R E T A 678 Ufficio Esami di Stato e Scuole di Specializzazione IL RETTORE VISTO il D.Lgs. n. 368 del 17/08/1999, pubblicato in G.U. n. 250 del 23/10/1999 di attuazione della direttiva n. 93/16/CEE in materia

Dettagli

Data del DM di approvazione del ordinamento 14/03/2008 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 19/03/2008 didattico

Data del DM di approvazione del ordinamento 14/03/2008 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 19/03/2008 didattico Scheda informativa Università Universita' degli Studi di PADOVA Classe Nome del corso Data del DM di approvazione del ordinamento 14/03/2008 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 19/03/2008

Dettagli