SENATO ACCADEMICO DEL 31/07/2018 Notizie sulle principali decisioni fornite dall Ufficio Organi Collegiali

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SENATO ACCADEMICO DEL 31/07/2018 Notizie sulle principali decisioni fornite dall Ufficio Organi Collegiali"

Transcript

1 SENATO ACCADEMICO DEL 31/07/2018 Notizie sulle principali decisioni fornite dall Ufficio Organi Collegiali OGGETTO N. 1 - COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE. Il Presidente ha dato le seguenti comunicazioni: - In data 18 luglio 2018 si sono svolte le votazioni per l'elezione del Preside della Facoltà di Ingegneria e del Preside della Facoltà di Medicina e di 7 Direttori di Dipartimento per il triennio accademico : Il prof. Marco D'Orazio è stato eletto Preside della Facoltà di Ingegneria; Il prof. Marcello Mario D'Errico è stato eletto Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia; Il Prof. Oriano Francescangeli è stato eletto Direttore del Dipartimento di Scienze e Ingegneria della Materia, dell'ambiente ed Urbanistica; Il Prof. Maurizio Bevilacqua è stato eletto Direttore del Dipartimento di Ingegneria Industriale e Scienze Matematiche; Il Prof. Maurizio Brocchini è stato eletto Direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Architettura; La Prof.ssa Lory Santarelli è stata eletta Direttore del Dipartimento di Scienze Cliniche e Molecolari; Il Prof. Fiorenzo Conti è stato eletto Direttore del Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica; Il Prof. Nunzio Isidoro è stato eletto Direttore del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali; La Prof.ssa Serena Chiucchi è stata eletta Direttore del Dipartimento di Management. - L Università Politecnica delle Marche cresce rispetto all anno scorso, nella graduatoria CENSIS, recuperando due posizioni e arrivando al 5 posto in Italia tra i medi atenei statali (da a iscritti) con il punteggio di 88,4. Nella classifica ARWU by subject (academic world university ranking), organismo indipendente che si occupa di valutare le università a livello mondiale e che misura l eccellenza nella ricerca in diversi ambiti disciplinari, la Politecnica figura ad altissimi livelli. Nel campo delle Scienze alimentari (Agraria) la Politecnica è tra le prime 150 realtà a livello mondiale. Bene anche nel campo dell Ingegneria civile e dell architettura, dove la Politecnica figura tra le prime 200 nel mondo. Un balzo in avanti per la Politecnica che ha guadagnato più 200 posizioni rispetto all anno precedente. Per la Facoltà di Agraria si tratta del secondo riconoscimento dopo quello del Censis che la posiziona al 2 posto in Italia tra i medi atenei. 1

2 - Giovedì 26 Luglio si è svolta la cerimonia delle Lauree in piazza che ha visto la consegna dei diplomi ad oltre 400 giovani. - Sono disponibili nel sito web di Ateneo i sottoelencati documenti: - Validazione della Relazione sulla Performance Validazione Nucleo di valutazione indicatori di monitoraggio PRO Relazione AVA Sezione Performance. - Le prossime sedute del Senato Accademico si terranno nelle seguenti date: martedì 25 Settembre (ore 15.30). martedì 23 Ottobre (ore 15.30). - È stato fatto un aggiornamento sul FFO e sul costo standard che è stato fissato al 22%, mentre la quota premiale è stata fissata al 24%; tra i costi standard è stato introdotto un criterio per gli Atenei con più di studenti. - La certificazione dei punti organico è prevista per l inizio del mese di settembre. OGGETTO N. 3 CONTRATTI E CONVENZIONI. Il Senato Accademico ha preso atto dei seguenti accordi di collaborazione internazionale: ISTITUZIONE PAESE DOCENTE PROPONENTE Centro De Investigaciones Energéticas, Medio Ambientales Y Tecnológicas (CIEMAT) Spagna Prof. Gabriele Comodi University of Shkodra "Luigj Gurakuqi" Albania Prof. Emanuele Frontoni Mediterranean University Montenegro Prof. Marco Cucculelli University of Barcelona Spagna Prof. Deborah Pacetti Sono state approvate le seguenti convenzioni: - Accordo per l attribuzione del Double Degree Master Agreement tra l Università Politecnica delle Marche e The Catholic University of America (U.S.A). - Protocollo d intesa tra Università Politecnica delle Marche Regione Marche per regolamentare il funzionamento della nuova A.OU. Ospedali Riuniti di Ancona ed i rapporti con gli altri enti del servizio sanitario regionale. OGGETTO N. 4 - RECESSO SOCIETÀ INNOVAZIONE AUTOMOTIVE METALMECCANICA SOCIETÀ CONSORTILE A RESPONSABILITÀ LIMITATA. È stato espresso parere favorevole al recesso dell Università Politecnica delle Marche dalla Società Innovazione Automotive e Metalmeccanica Società Consortile a responsabilità limitata, in sigla I.A.M. Soc. Cons. a R.L.. OGGETTO N. 5 - COSTITUZIONE ASSOCIAZIONE "ALUMNI DELL'UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE". 2

3 È stato espresso parere favorevole alla costituzione dell Associazione Alumni UNIVPM nella forma dell associazione non riconosciuta ai sensi degli artt. 36 e ss. del codice civile. OGGETTO N. 6 REGOLAMENTI. Sono stati approvati i seguenti regolamenti: - Regolamento Commissione Etica. - Regolamento sugli incarichi esterni dei professori e ricercatori. OGGETTO N. 7 MODALITÀ DI APPLICAZIONE DEL DM È stata approvata la modalità di applicazione del Decreto Ministeriale , n^ 197 Criteri e modalità per la ripartizione delle risorse e l attribuzione dell importo una tantum ai professori e ai ricercatori di ruolo previsto dall art. 1, comma 629, Legge 27 dicembre 2017, n OGGETTO N. 8 RIESAME DELLA DIREZIONE DI ATENEO ANNO Sono state approvate le azioni di miglioramento definite tra gli elementi in uscita al Riesame della Direzione 2018 del 17/4/2018 sezione B, preso atto delle attività di analisi e di pianificazione svolte in sede del suddetto Riesame di Direzione di Ateneo ed al fine di adottare specifiche azioni di miglioramento dell efficacia del Sistema di AQ e dei suoi processi e di monitorarne l efficacia. OGGETTO N. 9 AZIONI DI MIGLIORAMENTO RAPPORTO ANVUR. Sono state approvate le azioni di miglioramento di Sede e dei Corsi di Studio, scaturite a seguito delle raccomandazioni e segnalazioni contenute nel Rapporto finale CEV ANVUR. OGGETTO N. 10 QUESTIONARI DI VALUTAZIONE DEGLI STUDENTI DEL CORSO DI STUDI, AULE E ATTREZZATURE E SERVIZI DI SUPPORTO E PROVE D'ESAME. È stata approvata l implementazione del sistema di rilevazione dell opinione degli studenti con ulteriori specifiche domande attinenti alla valutazione delle strutture, delle segreterie studenti attraverso la somministrazione di schede. OGGETTO N. 11 COPERTURA POSTI PERSONALE DOCENTE. 1) Copertura posti di ricercatore a tempo determinato tipo b). È stato espresso parere favorevole alla destinazione alle sotto indicate strutture dei seguenti posti di ricercatore a tempo determinato ai sensi dell art. 24, comma 3, lettera b) della Legge n. 240/10 nei settori concorsuali e settori scientifico disciplinari a fianco indicati su risorse derivanti dal piano straordinario dei ricercatori : Dipartimento di Scienze Cliniche Specialistiche ed Odontostomatologiche - 2 posti 3

4 06/E1 Biochimica generale BIO/10 - Biochimica 06/H1 Ginecologia e Ostetricia MED/40 Ginecologia e Ostetricia Dipartimento di Scienze Cliniche e Molecolari - 1 posto 05/H2 Istologia BIO/17 - Istologia Dipartimento di Management 12/C1 Diritto Costituzionale IUS/09 Istituzioni di Diritto Pubblico Dipartimento di Dipartimento di Ingegneria Industriale e Scienze Matematiche 01/A3 - Analisi Matematica, Probabilità e MAT/05 Analisi Matematica Statistica Matematica 2) Copertura posti di associato Dipartimenti di Eccellenza. È stato espresso parere favorevole alla destinazione alle sotto indicate strutture, a carico del budget destinato dal MIUR ai dipartimenti di eccellenza, di 2 posti di professore associato ai sensi dell art. 18, comma 4, della Legge n. 240/2010 nei settori concorsuali e settori scientifico disciplinari a fianco indicati: Dipartimento di Scienze della Vita e dell Ambiente N. 1 posto di associato art. 18, comma 4, L. 240/10 05/E2 Biologia Molecolare BIO/11 Biologia molecolare Dipartimento di Management N. 1 posto di associato art. 18, comma 4, L. 240/10 13/D4 Metodi matematici SECS-S/06 - Metodi matematici dell economia e delle scienze attuariali e finanziarie dell economia e delle scienze attuariali e finanziarie 3) Avvio procedure di chiamata e selezione docenti e ricercatori tipo a) e b). È stato espresso parere favorevole a destinare alle sotto indicate strutture, nei settori concorsuali e settori scientifico disciplinari specificati, i seguenti posti di professore ordinario e associato da ricoprire mediante procedura di cui agli artt. 18 e 24, comma 6, della Legge n. 240/2010, nonché di ricercatore a tempo determinato ai sensi dell art. 24, comma 3, lettere a) e b) della Legge n. 240/2010: POSTI DI PROFESSORE ORDINARIO 7 posti ai sensi dell art. 18, comma 1, Legge n. 240/10 Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali - 1 posto settore scientifico disciplinare 1 Professore Ordinario Art. 18 Legge 240/10 07/E1 Chimica agraria, genetica agraria e AGR/14 - Pedologia 4

5 pedologia Dipartimento di Management 1 posto 13/B1 Economia aziendale SECS-P/07 Economia aziendale Dipartimento di Scienze e Ingegneria della Materia, dell Ambiente ed Urbanistica 1 posto 09/D3 Impianti e processi industriali ING-IND/25 Impianti chimici chimici Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica 1 posto 06/C1 Chirurgia Generale MED/18 Chirurgia Generale Dipartimento di Scienze Biomediche e Sanità Pubblica - 1 posto 06/M1 Igiene Generale e Applicata, MED/01 Statistica Medica Scienze Infermieristiche e Statistica Medica Dipartimento di Scienze della Vita e dell Ambiente 2 posti 09/D2 Sistemi, metodi e tecnologie dell ingegneria chimica e di processo ING-IND/26 Teoria dello sviluppo dei processi chimici 04/A2 - Geologia strutturale, geologia GEO/01 Paleontologia e paleoecologia stratigrafica, sedimentologia e paleontologia 3 posti ai sensi dell art. 24, comma 6, Legge n. 240/10 Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali 1 posto 13/A2 Politica economica SECS-P/02 Politica economica Dipartimento di Scienze Cliniche e Molecolari 1 posto 06/D3 Malattie del Sangue, Oncologia MED/06 Oncologia Medica e Reumatologia Dipartimento di Scienze Biomediche e Sanità Pubblica - 1 posto 06/D1 Malattie dell Apparato Cardiovascolare e Malattie dell Apparato Respiratorio MED/10 - Malattie dell Apparato Respiratorio POSTI DI PROFESSORE ASSOCIATO 12 posti ai sensi dell art. 18, comma 1, Legge n. 240/10 Dipartimento di Ingegneria Industriale e Scienze Matematiche 2 posti 5

6 09/A2 Meccanica applicata alle macchine ING-IND/13 Meccanica applicata alle macchine 09/A3 Progettazione industriale, ING-IND/14 Progettazione meccanica e costruzioni meccaniche e metallurgia costruzione di macchine Dipartimento di Ingegneria dell Informazione 2 posti 09/G1 Automatica ING-INF/04 - Automatica 09/H1 Sistemi di elaborazione delle ING-INF/05 - Sistemi di elaborazione delle informazioni informazioni Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile Architettura 2 posti 08/A3 Infrastrutture s sistemi di ICAR/04 Strade, Ferrovie ed Aeroporti trasporto, estimo e valutazione 08/B2 Scienza delle Costruzioni ICAR/08 - Scienza delle Costruzioni Dipartimento di Scienze Cliniche e Molecolari 2 posti 05/H2 Istologia BIO/17 - Istologia 06/D3 Malattie del sangue, MED/16 Reumatologia Oncologia e Reumatologia Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica 2 posti 06/F4 Malattie apparato locomotore MED/34 Medicina Fisica e riabilitativa e medicina fisica e riabilitativa 06/E2 Chirurgia plastica MED/19 Chirurgia Plastica ricostruttiva, chirurgia pediatrica e urologia Dipartimento di Scienze Biomediche e Sanità Pubblica 1 posto 05/G1 Farmacologia, farmacologia BIO/14 - Farmacologia clinica e farmacognosia Dipartimento di Scienze della Vita e dell Ambiente 1 posto 05/I2 Microbiologia BIO/19 - Microbiologia 1 posto ai sensi dell art. 18, comma 4, Legge n. 240/10 Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica 1 posto 06/D5 Psichiatria MED/25 - Psichiatria 5 posti ai sensi dell art. 24, comma 6, Legge n. 240/10 Dipartimento di Management 3 posti 6

7 13/B1 Economia aziendale SECS-P/07 Economia aziendale 2 posti 13/B2 Economia e gestione delle imprese SECS-P/08 - Economia e gestione delle imprese Dipartimento di Ingegneria dell Informazione 1 posto 09/F1 - Campi Elettromagnetici ING-INF/02 Campi Elettromagnetici Dipartimento di Scienze Cliniche Specialistiche ed Odontostomatologiche 1 posto 02/D1 Fisica Applicata, Didattica e Storia della Fisica FIS/07 Fisica Applicata (a beni culturali, ambientali, biologia e medicina) POSTI DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO ai sensi dell art. 24, comma 3, lettera a) Legge n. 240/10 Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile Architettura 1 posto 08/E2 Restauro e Storia ICAR/19 - Restauro dell Architettura ai sensi dell art. 24, comma 3, lettera b) Legge n. 240/10 Dipartimento di Ingegneria Industriale e Scienze Matematiche 1 posto 01/A2 Geometria e Algebra MAT/03 Geometria Dipartimento di Scienze della Vita e dell Ambiente 2 posti 05/B2 Anatomia comparata e BIO/06 Anatomia comparata e citologia citologia 05/C1 Ecologia BIO/07 - Ecologia OGGETTO N. 12 MASTER E CORSI DI PERFEZIONAMENTO. - È stato espresso parere favorevole all attivazione del corso di perfezionamento in Esperto in gestione della conversione alle produzioni agricole biologiche e biodinamiche a.a. 2018/19 Prof. Zanoli. - È stato espresso parere favorevole all attivazione del corso di perfezionamento in Ingegneria applicata agli strumenti musicali - Prof. Lucchetta. OGGETTO N. 13 ASSEGNAZIONE QUOTA RESIDUA FONDI VIAGGI DI ISTRUZIONE Sono state ripartire tra le cinque aree scientifiche i fondi disponibili, pari a ,00 euro, come di seguito riportato: Agraria 3.000,00 Economia 2.000,00 7

8 Ingegneria 6.000,00 Medicina 3.000,00 Scienze 6.000,00. OGGETTO N. 14 RICERCA SCIENTIFICA DI ATENEO APPROVAZIONE CRITERI DI ATTRIBUZIONE 20% DIPARTIMENTI. Sono stati approvati i criteri di ripartizione del 20% dei Dipartimenti di: - Dipartimento di Ingegneria Industriale e Scienze Matematiche; - Dipartimento di Scienze Cliniche Specialistiche ed Odontostomatologiche; - Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali; - Dipartimento di Scienze e Ingegneria della Materia, dell Ambiente ed Urbanistica. OGGETTO N VARIE ED EVENTUALI. Sono stati adottati i seguenti provvedimenti: - Sono state concesse alcune proroghe per l utilizzo dei fondi della Ricerca Scientifica di Ateneo e per l utilizzo del residuo dei fondi per i Progetti Strategici di Ateneo. - È stato espresso parere favorevole alla chiamata dei sottoelencati ricercatori risultati idonei nelle procedure di selezione per ricercatori a tempo determinato, ai sensi dell art. 24, comma 3, lettera b) della Legge n. 240/2010 nei settori concorsuali e settori scientifico disciplinari a fianco indicati: Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Docenti SPINSANTE 09/E4 - Misure ING-INF/07 Misure Susanna Elettriche e Elettroniche Dipartimento di Scienze della Vita e dell Ambiente Docenti 02/D1 Fisica FIS/07 Fisica Applicata (a Applicata, Didattica e beni culturali, ambientali, Storia della Fisica biologia e medicina) ORTORE Maria Grazia GIOACCHINI Giorgia 05/B2 Anatomia Comparata e Citologia BIO/06 Anatomia Comparata e Citologia 8

SENATO ACCADEMICO DEL 26/04/2016 Notizie sulle principali decisioni fornite dalla Ripartizione Organi Collegiali

SENATO ACCADEMICO DEL 26/04/2016 Notizie sulle principali decisioni fornite dalla Ripartizione Organi Collegiali SENATO ACCADEMICO DEL 26/04/2016 Notizie sulle principali decisioni fornite dalla Ripartizione Organi Collegiali OGGETTO N. 1 - COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE. Il Presidente ha dato le seguenti comunicazioni:

Dettagli

SENATO ACCADEMICO DEL 30/05/2018 Notizie sulle principali decisioni fornite dall Ufficio Organi Collegiali

SENATO ACCADEMICO DEL 30/05/2018 Notizie sulle principali decisioni fornite dall Ufficio Organi Collegiali SENATO ACCADEMICO DEL 30/05/2018 Notizie sulle principali decisioni fornite dall Ufficio Organi Collegiali OGGETTO N. 1 - COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE. Il Presidente ha dato le seguenti comunicazioni:

Dettagli

CORSO DI LAUREA TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO. D.M. 2 aprile 2001

CORSO DI LAUREA TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO. D.M. 2 aprile 2001 CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO D.M. 2 aprile 2001 PERCORSO FORMATIVO ATTIVITA' FORMATIVE ATTIVITA CFU Base 20 Caratterizzanti 55 Affini o integrative

Dettagli

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione MIUR. Università degli Studi di PAVIA

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione MIUR. Università degli Studi di PAVIA Nome Scuola: Igiene e medicina preventiva Ateneo: Struttura: Dipartimento legge240 SANITA' PUBBLICA, MEDICINA SPERIMENTALE E FORENSE (PUBLIC HEALTH, EXPERIMENTAL AND FORENSIC MEDICINE) Area: 3 - Area Servizi

Dettagli

Igiene e medicina preventiva

Igiene e medicina preventiva Igiene e medicina preventiva Informazioni generali: Nome Scuola: Igiene e medicina preventiva Ateneo: Struttura: Dipartimento legge240 RICERCA TRASLAZIONALE E DELLE NUOVE TECNOLOGIA IN MEDICINA E CHIRURGIA

Dettagli

SENATO ACCADEMICO DEL 29/04/2019 Notizie sulle principali decisioni fornite dall Ufficio Organi Collegiali

SENATO ACCADEMICO DEL 29/04/2019 Notizie sulle principali decisioni fornite dall Ufficio Organi Collegiali SENATO ACCADEMICO DEL 29/04/2019 Notizie sulle principali decisioni fornite dall Ufficio Organi Collegiali OGGETTO N. 1 - COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE. Il Presidente ha dato le seguenti comunicazioni:

Dettagli

SENATO ACCADEMICO DEL 27/09/2016 Notizie sulle principali decisioni fornite dalla Ripartizione Organi Collegiali

SENATO ACCADEMICO DEL 27/09/2016 Notizie sulle principali decisioni fornite dalla Ripartizione Organi Collegiali SENATO ACCADEMICO DEL 27/09/2016 Notizie sulle principali decisioni fornite dalla Ripartizione Organi Collegiali OGGETTO N. 1 - COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE. Il Presidente ha dato le seguenti comunicazioni:

Dettagli

Attività Ambito Settore Cfu

Attività Ambito Settore Cfu Nome Scuola: Statistica sanitaria e Biometria Ateneo: Struttura: Struttura di raccordo MEDICINA E CHIRURGIA Area: 3 - Area Servizi Clinici Classe: 14 - Classe della sanità pubblica Accesso: Studenti con

Dettagli

ELENCO DEI SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI

ELENCO DEI SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI ELENCO DEI SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI Area 01 - Scienze matematiche e informatiche MAT/01 LOGICA MATEMATICA MAT/02 ALGEBRA MAT/03 GEOMETRIA MAT/04 MATEMATICHE COMPLEMENTARI MAT/05 ANALISI MATEMATICA

Dettagli

Medicina legale. Informazioni generali: Ordinamento Didattico (cod. ord: 6972): MIUR

Medicina legale. Informazioni generali: Ordinamento Didattico (cod. ord: 6972): MIUR Medicina legale Informazioni generali: Nome Scuola: Medicina legale Ateneo: Struttura: Dipartimento legge240 PATOLOGIA CHIRURGICA, MEDICA, MOLECOLARE E DELL'AREA CRITICA Area: 3 - Area Servizi Clinici

Dettagli

ALLEGATO A al protocollo n del 7/5/2015 REGOLE DI CORRISPONDENZA

ALLEGATO A al protocollo n del 7/5/2015 REGOLE DI CORRISPONDENZA ALLEGATO A al protocollo n. 7479 del 7/5/2015 REGOLE DI CORRISPONDENZA L allegato riporta, in forma di tabella, le regole di corrispondenza tra i Settori Concorsuali (SC) nei quali si è ottenuta l Abilitazione

Dettagli

Medicina legale. Informazioni generali: Ordinamento Didattico (cod. ord: 7007): MIUR

Medicina legale. Informazioni generali: Ordinamento Didattico (cod. ord: 7007): MIUR Medicina legale Informazioni generali: Nome Scuola: Medicina legale Ateneo: Struttura: Struttura di raccordo Scuola di Medicina Area: 3 - Area Servizi Clinici Classe: 14 - Classe della sanità pubblica

Dettagli

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 30/04/2019 Notizie sulle principali decisioni fornite dall Ufficio Organi Collegiali

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 30/04/2019 Notizie sulle principali decisioni fornite dall Ufficio Organi Collegiali CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 30/04/2019 Notizie sulle principali decisioni fornite dall Ufficio Organi Collegiali OGGETTO N. 1 - COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE. Il Presidente ha dato le seguenti comunicazioni

Dettagli

Attività Ambito Settore Cfu. Discipline generali per la formazione dello specialista BIO/12 Biochimica clinica e biologia molecolare clinica

Attività Ambito Settore Cfu. Discipline generali per la formazione dello specialista BIO/12 Biochimica clinica e biologia molecolare clinica Nome Scuola: Medicina del lavoro Ateneo: Struttura: Dipartimento legge240 SANITA' PUBBLICA, MEDICINA SPERIMENTALE E FORENSE (PUBLIC HEALTH, EXPERIMENTAL AND FORENSIC MEDICINE) Area: 3 - Area Servizi Clinici

Dettagli

REGOLE DI CORRISPONDENZA

REGOLE DI CORRISPONDENZA REGOLE DI CORRISPONDENZA Legenda: L allegato riporta, in forma di tabella, le regole di corrispondenza tra i Settori Concorsuali (SC) nei quali si è ottenuta l Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN)

Dettagli

UNIVERSITÀ DI PISA. Valutazioni comparative per posti di ricercatori universitari

UNIVERSITÀ DI PISA. Valutazioni comparative per posti di ricercatori universitari 4-2-200 UNIVERSITÀ DI PISA Valutazioni comparative per posti di ricercatori universitari (codice identificativo bando R.0.0) Sono indette le procedure di valutazione comparativa per il reclutamento di

Dettagli

UNIVERSITÀ FEDERICO II DI NAPOLI

UNIVERSITÀ FEDERICO II DI NAPOLI UNIVERSITÀ FEDERICO II DI NAPOLI Procedure di selezione, per titoli e colloquio, per la copertura di cinquantasei posti di ricercatore a tempo determinato per la durata di anni tre, per vari Dipartimenti.

Dettagli

DIREZIONE III UFFICIO CONCORSI

DIREZIONE III UFFICIO CONCORSI ESTRATTO CDA 26 SETTEMBRE 2017 DIREZIONE III UFFICIO CONCORSI 9.3) PROPOSTE DI PROCEDURE VALUTATIVE PER LA CHIAMATA DI PROFESSORI DI PRIMA E SECONDA FASCIA, AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6, DELL ART. 18,

Dettagli

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 28/07/2017 Notizie sulle principali decisioni fornite dalla Ripartizione Organi Collegiali

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 28/07/2017 Notizie sulle principali decisioni fornite dalla Ripartizione Organi Collegiali CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 28/07/2017 Notizie sulle principali decisioni fornite dalla Ripartizione Organi Collegiali OGGETTO N. 1 - COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE. Il Presidente ha comunicato le date

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Si comunica che la Facoltà di Medicina e Chirurgia, nella seduta del Consiglio di Presidenza del 14.04.2008.ha deliberato il conferimento

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Si comunica che la Facoltà di Medicina e Chirurgia, nella seduta del 18.07.2007.ha deliberato il conferimento per supplenza dei sotto indicati

Dettagli

RD - Ricercatori Legge 240/10 t. determinato. RU - Ricercatori Universitari

RD - Ricercatori Legge 240/10 t. determinato. RU - Ricercatori Universitari NOMINATIVO RUSSO Isabella BONINI Sara Anna BONOMINI Francesca ALESSANDRI Ivano BORGESE Laura GIANONCELLI Alessandra ZAPPA Dario PAGANO Davide PANTEGHINI Andrea RICHIEDEI Anna LANCINI Matteo AGGOGERI Francesco

Dettagli

61 posti di professore universitario II fascia presso l'università di Torino [1]

61 posti di professore universitario II fascia presso l'università di Torino [1] 61 posti di professore universitario II fascia presso l'università di Torino [1] Fonte: gazzetta n.37 del 13/05/2014 Titolo di studio: Per qualsiasi laurea Economia e Commercio Chimica Scienze Biologiche

Dettagli

Data del DM di approvazione del ordinamento 27/04/2005 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 28/04/2005 didattico

Data del DM di approvazione del ordinamento 27/04/2005 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 28/04/2005 didattico Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BOLOGNA Data del DM di approvazione del ordinamento 27/04/2005 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 28/04/2005

Dettagli

TABELLA 1 VALORI SOGLIA CANDIDATI SETTORI BIBLIOMETRICI

TABELLA 1 VALORI SOGLIA CANDIDATI SETTORI BIBLIOMETRICI TABELLA 1 VALORI SOGLIA CANDIDATI SETTORI BIBLIOMETRICI 01/A1 LOGICA MATEMATICA E MATEMATICHE COMPLEMENTARI 9 48 4 5 36 3 01/A1-MAT/04 LOGICA MATEMATICA E MATEMATICHE COMPLEMENTARI 2 2 1 1 2 0 01/A2 GEOMETRIA

Dettagli

AVVISO SELEZIONE N. 1. Settore concorsuale 05/E1 Biochimica generale SSD BIO/10 Biochimica

AVVISO SELEZIONE N. 1. Settore concorsuale 05/E1 Biochimica generale SSD BIO/10 Biochimica AVVISO AI SENSI DELL ART. 6 DEL D.R. N. 1865 DEL 17.7. DI INDIZIONE DELLE PROCEDURE DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER COMPLESSIVI N. 25 CONTRATTI DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO AI SENSI

Dettagli

25-Classe delle lauree in scienze e tecnologie fisiche Nome del corso

25-Classe delle lauree in scienze e tecnologie fisiche Nome del corso Università Università degli Studi di Trieste Classe 25-Classe delle lauree in scienze e tecnologie fisiche Nome del corso FISICA Modifica di FISICA (codice=812) Denominazione inglese Physics Codice interno

Dettagli

PEDAGOGIA MEDICA M-PED/03 1 PSICOLOGIA DELLA PROFESSIONE MEDICA M-PSI/06 1 STORIA DELLA MEDICINA MED/ II ANNO

PEDAGOGIA MEDICA M-PED/03 1 PSICOLOGIA DELLA PROFESSIONE MEDICA M-PSI/06 1 STORIA DELLA MEDICINA MED/ II ANNO I ANNO BIOLOGIA E GENETICA BIOLOGIA E GENETICA BIO/3 8 GENETICA MEDICA MED/03 CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA BIO/0 8 FISICA E ELEMENTI DI INFORMATICA ELEMENTI DI INFORMATICA

Dettagli

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione. Università degli Studi di PAVIA MIUR

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione. Università degli Studi di PAVIA MIUR Nome Scuola: Scienza dell'alimentazione Ateneo: Struttura: Dipartimento legge240 SANITA' PUBBLICA, MEDICINA SPERIMENTALE E FORENSE (PUBLIC HEALTH, EXPERIMENTAL AND FORENSIC MEDICINE) Area: 3 - Area Servizi

Dettagli

A.A. 2011/2012 MANIFESTO DEGLI STUDI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA LM - 41 (DM 270)

A.A. 2011/2012 MANIFESTO DEGLI STUDI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA LM - 41 (DM 270) A.A. 2011/2012 MANIFESTO DEGLI STUDI Anno di corso I-II-III ANNO: IV-V-VI ANNO: LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA LM - 41 (DM 270) LAUREA SPECIALISTICA IN MEDICINA E CHIRURGIA 46/S (DM 509) Ordinamento

Dettagli

Direzione Programmazione, Qualità e Valutazione

Direzione Programmazione, Qualità e Valutazione Dati pubblicati ai sensi dell'art. 9 del Decreto Legislativo n. 33 del 4 marzo 203, aggiornati al 9 luglio 206 (aggiornamento trimestrale). Tutti gli approfondimenti ulteriori sulle selezioni sono reperibili

Dettagli

D.M. 8 AGOSTO 2018, N. 589 TABELLE VALORI-SOGLIA CANDIDATI E COMMISSARI

D.M. 8 AGOSTO 2018, N. 589 TABELLE VALORI-SOGLIA CANDIDATI E COMMISSARI TABELLA 1 VALORI SOGLIA CANDIDATI SETTORI BIBLIOMETRICI I Fascia 5 anni II Fascia 01/A1 LOGICA MATEMATICA E MATEMATICHE COMPLEMENTARI 5 24 2 3 18 2 01/A1-MAT/04 LOGICA MATEMATICA E MATEMATICHE COMPLEMENTARI

Dettagli

Medicina dello sport e dell'esercizio fisico

Medicina dello sport e dell'esercizio fisico Medicina dello sport e dell'esercizio fisico Informazioni generali: Nome Scuola: Medicina dello sport e dell'esercizio fisico Ateneo: Struttura: Struttura di raccordo Scuola di Medicina Area: 1 - Area

Dettagli

m_pi.aooufgab.registro DECRETI.R

m_pi.aooufgab.registro DECRETI.R m_pi.aooufgab.registro DECRETI.R.0000589.08-08-2018 TABELLA 1 VALORI SOGLIA CANDIDATI SETTORI BIBLIOMETRICI I Fascia 5 anni II Fascia 01/A1 LOGICA MATEMATICA E MATEMATICHE COMPLEMENTARI 5 24 2

Dettagli

Dermatologia e venereologia

Dermatologia e venereologia Dermatologia e venereologia Informazioni generali: Nome Scuola: Dermatologia e venereologia Ateneo: Struttura: Struttura di raccordo Scuola di Medicina Area: 1 - Area Medica Classe: 1 - Classe della Medicina

Dettagli

molecolare applicata B I O / 1 9 Microbiologia generale medica generale clinica e biologia molecolare clinica clinica

molecolare applicata B I O / 1 9 Microbiologia generale medica generale clinica e biologia molecolare clinica clinica Nome Scuola: Scienza dell'alimentazione Ateneo: Struttura: Struttura di raccordo Facoltà di Farmacia e Area: 3 - Area Servizi Clinici Classe: 12 - Classe dei servizi clinici specialistici biomedici Accesso:

Dettagli

Malattie dell'apparato digerente

Malattie dell'apparato digerente dell'apparato digerente Informazioni generali: Nome Scuola: dell'apparato digerente Ateneo: Struttura: Struttura di raccordo Scuola di Medicina Area: 1 - Area Medica Classe: 1 - Classe della Medicina clinica

Dettagli

FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA

FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA La Facoltà di Medicina e Chirurgia, nella seduta del 2.10.07 ha approvato le richieste di messa al bando dei sottoelencati insegnamenti vacanti, come da richiesta del Corso

Dettagli

UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE

UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE ALL. A CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE AGRARIE, ALIMENTARI E AMBIENTALI Coordinatore Prof. Bruno Mezzetti AGR/01, AGR/02, AGR/03, AGR/05, AGR/07, AGR/13, AGR/14, AGR/09, AGR/11, AGR/12, AGR/15,

Dettagli

UNIVERSITÀ DI CATANIA CORSO di LAUREA in Infermieristica. CLASSE L/SNT1 - Professioni sanitarie Infermieristica Coorte 2016/2017

UNIVERSITÀ DI CATANIA CORSO di LAUREA in Infermieristica. CLASSE L/SNT1 - Professioni sanitarie Infermieristica Coorte 2016/2017 UNIVERSITÀ DI CATANIA CORSO di LAUREA in Infermieristica CLASSE L/SNT1 - Professioni sanitarie Infermieristica Coorte 2016/20 3.1 Numero di crediti richiesto per l'iscrizione al 2 anno CFU 24 3.2 Numero

Dettagli

Scienze ambientali marine

Scienze ambientali marine Scienze ambientali marine Classe 82/S - Classe delle lauree specialistiche in scienze e tecnologie per l'ambiente e il territorio Data del DM di approvazione dell'ordinamento didattico 27/01/2003 Data

Dettagli

IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA AREA SERVIZI CLINICI Sotto-area dei Servizi clinici organizzativi e della sanità pubblica Classe della sanità pubblica

IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA AREA SERVIZI CLINICI Sotto-area dei Servizi clinici organizzativi e della sanità pubblica Classe della sanità pubblica IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA AREA SERVIZI CLINICI Sotto-area dei Servizi clinici organizzativi e della sanità pubblica Classe della sanità pubblica Attività formative di base - 5 CFU BIO/11 Biologia molecolare

Dettagli

INSEGNAMENTI A SCELTA

INSEGNAMENTI A SCELTA Corso di laurea di I livello in SCIENZE BIOLOGICHE (Classe L-13 - DM 47 - DM 1059) A.A. 2014/2015 Attivato il I anno Per gli studenti immatricolati nell A.A. 2014/2015 I Anno - I Semestre S. S.D. CFU Matematica

Dettagli

Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali

Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali Anno accademico 2010/2011 Criteri di accesso alla Laurea Magistrale in Scienze ambientali (LM-75) (in calce alla scheda le istruzioni per la compilazione)

Dettagli

Classe delle lauree magistrali in SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO

Classe delle lauree magistrali in SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO Classe delle lauree magistrali in SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO Versione approvata dal CUN OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI I laureati nei corsi di laurea magistrale della classe

Dettagli

Dipartimento di Scienze ambientali, Informatica e Statistica

Dipartimento di Scienze ambientali, Informatica e Statistica Dipartimento di Scienze ambientali, Informatica e Statistica Anno accademico 2011/2012 Criteri di accesso alla Laurea Magistrale in Scienze ambientali (LM-75) (in calce alla scheda le istruzioni per la

Dettagli

VQR PRINCIPALI RISULTATI UNIVERSITA' DI CAGLIARI

VQR PRINCIPALI RISULTATI UNIVERSITA' DI CAGLIARI GdL Sistema di Organizzazione delle Gestione dei dati Direzione per la Ricerca e il territorio VQR 2011-14 PRINCIPALI RISULTATI UNIVERSITA' DI CAGLIARI % su # Prodotti N prodotti PA / NA N Prodotti per

Dettagli

Personale docente per Settore Scientifico Disciplinare, fascia e genere al 31/12/2016

Personale docente per Settore Scientifico Disciplinare, fascia e genere al 31/12/2016 Personale docente per Settore Scientifico Disciplinare, fascia e genere al 31/12/2016 AGR/01 ECONOMIA ED ESTIMO RURALE - - - 3-3 6 2 8-1 1 9 3 12 AGR/02 AGRONOMIA E COLTIVAZIONI ERBACEE - - - 1 1 2 2 1

Dettagli

Medicina di comunità e delle cure primarie

Medicina di comunità e delle cure primarie Medicina di comunità e delle cure primarie Informazioni generali: Nome Scuola: Medicina di comunità e delle cure primarie Ateneo: Struttura: Struttura di raccordo Scuola di Medicina Area: 1 - Area Medica

Dettagli

natura Data del DM di approvazione del ordinamento 24/03/2005 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 24/03/2005 didattico

natura Data del DM di approvazione del ordinamento 24/03/2005 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 24/03/2005 didattico Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BOLOGNA 27 - Classe delle lauree in scienze e tecnologie per l'ambiente e la natura Data del DM di approvazione del ordinamento

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE SENATO ACCADEMICO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE SENATO ACCADEMICO Seduta del 21/11/2018 RISULTATI: 1. - APPROVAZIONE DEL VERBALE 1. Verbale dell'adunanza n. 11 del 17 ottobre 2018 2. - COMUNICAZIONI 1. Ricostituzione del Senato Accademico per il triennio accademico 2018-2021

Dettagli

Biologia Cellulare e Molecolare

Biologia Cellulare e Molecolare Biologia Cellulare e Molecolare Attività formative di base Discipline biologiche BIO/01 Botanica generale (cfu 8) BIO/05 Zoologia (cfu 8) BIO/06 Anatomia comparata e citologia (cfu 12) BIO/18 Genetica

Dettagli

44 professore universitario presso UNIVERSITA' DI PISA [1]

44 professore universitario presso UNIVERSITA' DI PISA [1] [1] Fonte: gazzetta n.61 del 02/07/2016 Titolo di studio: Biologia ingegneria Storia Agrarie e forestali Economia e Commercio Chimica Scienze statistiche Matematica Informatica Fisica Occupazione: professore

Dettagli

PIANO DI STUDIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA "B" ANNO ACCADEMICO 2018/2019 TABELLA 2

PIANO DI STUDIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA B ANNO ACCADEMICO 2018/2019 TABELLA 2 PIANO DI STUDIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA "B" ANNO ACCADEMICO 2018/2019 Nell'AA 201 Nell'AA 2018/2019 entreranno in vigore, per il I e il IIanno, variazioni di ordinamento.

Dettagli

UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE

UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE ALL. A CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE AGRARIE, ALIMENTARI E AMBIENTALI Coordinatore Prof. Bruno Mezzetti AGR/01, AGR/02, AGR/03, AGR/05, AGR/07, AGR/13, AGR/14, AGR/09, AGR/11, AGR/12, AGR/15,

Dettagli

25-Classe delle lauree in scienze e tecnologie fisiche Nome del corso. Scienza dei materiali

25-Classe delle lauree in scienze e tecnologie fisiche Nome del corso. Scienza dei materiali Università Università degli studi di Genova Classe 25-Classe delle lauree in scienze e tecnologie fisiche Nome del corso Scienza dei materiali Modifica di Scienza dei materiali (codice=1610) Denominazione

Dettagli

SENATO ACCADEMICO DEL 28/10/2016 Notizie sulle principali decisioni fornite dalla Ripartizione Organi Collegiali

SENATO ACCADEMICO DEL 28/10/2016 Notizie sulle principali decisioni fornite dalla Ripartizione Organi Collegiali SENATO ACCADEMICO DEL 28/10/2016 Notizie sulle principali decisioni fornite dalla Ripartizione Organi Collegiali OGGETTO N. 1 - COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE. Il Presidente ha dato le seguenti comunicazioni:

Dettagli

OGGETTO. Bilancio Unico di previsione per l esercizio Bilancio Unico di previsione Triennio

OGGETTO. Bilancio Unico di previsione per l esercizio Bilancio Unico di previsione Triennio Area Servizi Finanziari Economici e Fiscali Area Servizi Tecnici Area Servizi Tecnici Bilancio Unico di previsione per l esercizio 2017 - Bilancio Unico di previsione Triennio 2017-2019 Assegnazione al

Dettagli

Matematica per la tecnologia e la società

Matematica per la tecnologia e la società Matematica per la tecnologia e la società Classe 32 - Classe delle lauree in scienze matematiche Data del DM di approvazione con riserva dell'ordinamento didattico 28/06/2001 Data del DR di emanazione

Dettagli

Matematica Classe delle lauree in scienze matematiche. Classe

Matematica Classe delle lauree in scienze matematiche. Classe Matematica Classe 32 - Classe delle lauree in scienze matematiche Data del DM di approvazione con riserva dell'ordinamento didattico 28/06/2001 Data del DR di emanazione dell'ordinamento didattico 27/07/2001

Dettagli

ORGANIGRAMMA. MQ/All01 Rev. 01 del 15/01/2019 Pagina 1 di 5

ORGANIGRAMMA. MQ/All01 Rev. 01 del 15/01/2019 Pagina 1 di 5 Pagina 1 di 5 Pagina 2 di 5 Funzioni organizzative Rettore Direttore Generale Responsabile Presidio Qualità, RSQ Responsabile Qualità Amministrazione, RQA Presidente Nucleo di Valutazione Direttore Generale

Dettagli

20/12/2004 istituito ai sensi dell'art. 2, comma 4, del DPR , n. 25, in Il corso è

20/12/2004 istituito ai sensi dell'art. 2, comma 4, del DPR , n. 25, in Il corso è Università Università degli studi di Genova Classe 4-Classe delle lauree in scienze dell'architettura e dell'ingegneria edile Tecniche per la progettazione architettonica e per la costruzione Nome del

Dettagli

DIVISIONE ATTI NORMATIVI E AFFARI ISTITUZIONALI Decreto rettorale Classificazione: III/1 N. allegati: 3

DIVISIONE ATTI NORMATIVI E AFFARI ISTITUZIONALI Decreto rettorale Classificazione: III/1 N. allegati: 3 DIVISIONE ATTI NORMATIVI E AFFARI ISTITUZIONALI Decreto rettorale Classificazione: III/1 N. allegati: 3 REGOLAMENTO DIDATTICO DI ATENEO - MODIFICHE ORDINAMENTI DIDATTICI DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE

Dettagli

Anestesia Rianimazione, Terapia Intensiva e del dolore

Anestesia Rianimazione, Terapia Intensiva e del dolore Anestesia Rianimazione, Terapia Intensiva e del dolore Informazioni generali: Nome Scuola: Anestesia Rianimazione, Terapia Intensiva e del dolore Ateneo: Struttura: Dipartimento legge240 SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE,

Dettagli

Personale docente per Settore Scientifico Disciplinare e fascia al 31/12/2012

Personale docente per Settore Scientifico Disciplinare e fascia al 31/12/2012 Personale docente per Settore Scientifico Disciplinare e fascia al 31/12/2012 AGR/01 AGR/02 ECONOMIA ED ESTIMO RURALE AGRONOMIA E COLTIVAZIONI ERBACEE 1 3 7 11 2 3 3 8 AGR/03 AGR/04 AGR/05 AGR/06 ARBORICOLTURA

Dettagli

Direzione Programmazione, Qualità e Valutazione

Direzione Programmazione, Qualità e Valutazione Dati pubblicati ai sensi dell'art. 19 del Decreto Legislativo n. 33 del 14 marzo 2013, aggiornati al 19 luglio 2016 (aggiornamento trimestrale). Tutti gli approfondimenti ulteriori sulle selezioni sono

Dettagli

Ingegneria elettronica

Ingegneria elettronica Ingegneria elettronica Classe 32/S-Classe delle lauree specialistiche in ingegneria elettronica Data del DM di approvazione dell ordinamento didattico 25/05/2007 Data di emanazione dell ordinamento didattico

Dettagli

POLITECNICO DI MILANO

POLITECNICO DI MILANO POLITECNICO DI MILANO Consiglio di Corso di Studio in Ingegneria Elettronica Regolamento Integrativo della Prova Finale di Laurea e di Laurea Magistrale Approvato il 9 febbraio 2017 Il presente regolamento

Dettagli

3/S-Classe delle lauree specialistiche in architettura del paesaggio Nome del corso. Architettura del paesaggio

3/S-Classe delle lauree specialistiche in architettura del paesaggio Nome del corso. Architettura del paesaggio Università Università degli studi di Genova Classe 3/S-Classe delle lauree specialistiche in architettura del paesaggio Nome del corso Architettura del paesaggio Modifica di Architettura del paesaggio

Dettagli

Università Università degli Studi di BARI ALDO MORO. Classe SNT/4-Classe delle lauree in professioni sanitarie della prevenzione

Università Università degli Studi di BARI ALDO MORO. Classe SNT/4-Classe delle lauree in professioni sanitarie della prevenzione Page of 5 Università Università degli Studi di BARI ALDO MORO Classe SNT/4-Classe delle lauree in professioni sanitarie della prevenzione Nome del corso di laurea Tecniche della Prevenzione nell'ambiente

Dettagli

DIPARTIMENTO ELENCHI SETTORI SCIENTIFICO DISCIPLINARI *

DIPARTIMENTO ELENCHI SETTORI SCIENTIFICO DISCIPLINARI * Divisione Atti normativi e affari istituzionali DIPARTIMENTI ELENCHI SETTORI SCIENTIFICO DISCIPLINARI * DIPARTIMENTO Biotecnologie, chimica e farmacia BIO/10 (Biochimica) BIO/11 (Biologia molecolare) BIO/12

Dettagli

Personale docente per Settore Scientifico Disciplinare e fascia al 31/12/2013

Personale docente per Settore Scientifico Disciplinare e fascia al 31/12/2013 Personale docente per Settore Scientifico Disciplinare e fascia al 31/12/2013 AGR/01 ECONOMIA ED ESTIMO RURALE 1 1 3 3 6 2 8 0 10 2 12 AGR/02 AGRONOMIA E COLTIVAZIONI ERBACEE 2 2 1 1 2 2 1 3 0 5 2 7 AGR/03

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Abilitante alla professione sanitaria di Infermiere (PIANO DI STUDIO) NUOVO ORDINAMENTO A.A. 0/0 L/SNT Denominazione del corso: INFERMIERISTICA

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA Prot. nr. 53 del 21.01.2013 Dipartimento di Patologia Umana Bando Canali Esterni al Policlinico AOU G. Martino Visto il decreto del Direttore del Dipartimento di Patologia

Dettagli

Personale docente per Settore Scientifico Disciplinare e fascia al 31/12/2014

Personale docente per Settore Scientifico Disciplinare e fascia al 31/12/2014 Personale docente per Settore Scientifico Disciplinare e fascia al 31/12/2014 AGR/01 ECONOMIA ED ESTIMO RURALE 1 1 3 3 6 2 8 0 10 2 12 AGR/02 AGRONOMIA E COLTIVAZIONI ERBACEE 2 2 1 1 2 2 1 3 0 5 2 7 AGR/03

Dettagli

Personale docente per Settore Scientifico Disciplinare e fascia al 31/12/2015

Personale docente per Settore Scientifico Disciplinare e fascia al 31/12/2015 Personale docente per Settore Scientifico Disciplinare e fascia al 31/12/2015 AGR/01 ECONOMIA ED ESTIMO RURALE 0 3 3 6 2 8 0 9 2 11 AGR/02 AGRONOMIA E COLTIVAZIONI ERBACEE 0 1 1 2 2 1 3 0 3 2 5 AGR/03

Dettagli

Fisiche e Statistiche ricerca sperimentale C.I. A 1 Fisica (FIS/07) Scienze propedeutiche 2 Nessuna. (BIO/12) Scienze Biomediche 1

Fisiche e Statistiche ricerca sperimentale C.I. A 1 Fisica (FIS/07) Scienze propedeutiche 2 Nessuna. (BIO/12) Scienze Biomediche 1 MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA (PIANO DI STUDIO) (Abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) NUOVO ORDINAMENTO A:A: 0/0 Anno I Semestre I propedeutiche Statistica

Dettagli

MED/01 Statistica medica * Scienze propedeutiche 1. 1 FIS/07 Fisica applicata* Scienze propedeutiche 1 MED/42 Igiene generale* Scienze propedeutiche 2

MED/01 Statistica medica * Scienze propedeutiche 1. 1 FIS/07 Fisica applicata* Scienze propedeutiche 1 MED/42 Igiene generale* Scienze propedeutiche 2 PIANO DI STUDIO DEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Abilitante alla professione sanitaria di Infermiere L/SNT Denominazione del corso: INFERMIERISTICA PRIMO ANNO - PRIMO SEMESTRE C.I di Scienze propedeutiche

Dettagli

Direzione Programmazione, Qualità e Valutazione

Direzione Programmazione, Qualità e Valutazione Dati pubblicati ai sensi dell'art. 9 del Decreto Legislativo n. 33 del 4 marzo 203, aggiornati al 9 luglio 206 (aggiornamento trimestrale). Tutti gli approfondimenti ulteriori sulle selezioni sono reperibili

Dettagli

Università Politecnica delle Marche

Università Politecnica delle Marche ALL. A CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE AGRARIE, ALIMENTARI E AMBIENTALI Coordinatore Prof. Bruno Mezzetti AGR/01, AGR/02, AGR/03, AGR/05, AGR/07, AGR/13, AGR/14, AGR/09, AGR/11, AGR/12, AGR/15,

Dettagli

SCIENZE BIOMEDICHE I 6 BIO/13-BIOLOGIA APPLICATA; 2 A SCIENZE BIOMEDICHE BIO/10 BIOCHIMICA 2 A SCIENZE BIOMEDICHE

SCIENZE BIOMEDICHE I 6 BIO/13-BIOLOGIA APPLICATA; 2 A SCIENZE BIOMEDICHE BIO/10 BIOCHIMICA 2 A SCIENZE BIOMEDICHE CORSO DI LAUREA INFERMIERI A.A. 2014/2015 L/STN/1 ANNO I SEMESTRE I - INFERMIERI AMBITI DISCIPLINARI SCIENZE BIOMEDICHE I 6 BIO/13-BIOLOGIA APPLICATA; 2 A SCIENZE BIOMEDICHE BIO/10 BIOCHIMICA 2 A SCIENZE

Dettagli

12-Classe delle lauree in scienze biologiche Nome del corso. Biologia industriale

12-Classe delle lauree in scienze biologiche Nome del corso. Biologia industriale Università Università degli studi di Genova Classe 12-Classe delle lauree in scienze biologiche Nome del corso Biologia industriale Modifica di Biologia industriale (codice=1497) Codice interno dell'ateneo

Dettagli

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 27/06/2019 Notizie sulle principali decisioni fornite dall Ufficio Organi Collegiali

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 27/06/2019 Notizie sulle principali decisioni fornite dall Ufficio Organi Collegiali CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 27/06/2019 Notizie sulle principali decisioni fornite dall Ufficio Organi Collegiali OGGETTO N. 1 - COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE. Il Presidente ha dato le seguenti comunicazioni:

Dettagli

Medicina dello sport e dell'esercizio fisico

Medicina dello sport e dell'esercizio fisico Medicina dello sport e dell'esercizio fisico Informazioni generali: Nome Scuola: Medicina dello sport e dell'esercizio fisico Ateneo: Struttura: Facoltà di MEDICINA e CHIRURGIA Area: 1 - Area Medica Classe:

Dettagli

Data di attivazione 25/03/2003. Data di approvazione del consiglio di facoltà 23/01/2003. Data di approvazione del senato accademico 25/03/2003

Data di attivazione 25/03/2003. Data di approvazione del consiglio di facoltà 23/01/2003. Data di approvazione del senato accademico 25/03/2003 Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BOLOGNA Data di attivazione 25/03/2003 Data di approvazione del consiglio di facoltà 23/01/2003 Data di approvazione del senato

Dettagli

NUOVO ORDINAMENTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Abilitante alla professione sanitaria di Infermiere

NUOVO ORDINAMENTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Abilitante alla professione sanitaria di Infermiere NUOVO ORDINAMENTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Abilitante alla professione sanitaria di Infermiere L/SNT Denominazione del corso: INFERMIERISTICA PRIMO ANNO - PRIMO SEMESTRE C.I di

Dettagli

Data del DM di approvazione del ordinamento 27/04/2005 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 28/04/2005 didattico

Data del DM di approvazione del ordinamento 27/04/2005 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 28/04/2005 didattico Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BOLOGNA Data del DM di approvazione del ordinamento 27/04/2005 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 28/04/2005

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DELIBERAZIONI DEL SENATO ACCADEMICO DEL 30.1.2008 1. Comunicazioni 1. Comunicazioni del Presidente 2. Approvazioni verbali sedute precedenti 1. Approvazione verbale seduta del 19.12.2007 3. Provvedimenti

Dettagli

1 ANNO. Bioetica/Medicina Legale MED/43 2 Psicologia Sociale M-PSI/05 1

1 ANNO. Bioetica/Medicina Legale MED/43 2 Psicologia Sociale M-PSI/05 1 NUOVO Curriculum del Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia (Approvato nel Consiglio del Dipartimento di Medicina Clinica e Chirurgia nella seduta del settembre 08, dal Senato Accademico nella

Dettagli

Università degli Studi di BOLOGNA 68/S - Classe delle lauree specialistiche in scienze della natura CONSERVAZIONE E GESTIONE DEL PATRIMONIO NATURALE

Università degli Studi di BOLOGNA 68/S - Classe delle lauree specialistiche in scienze della natura CONSERVAZIONE E GESTIONE DEL PATRIMONIO NATURALE Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BOLOGNA Data del DM di approvazione del ordinamento 01/10/2002 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 04/03/2003

Dettagli

Allegato B1 Quadro degli insegnamenti e delle altre attività formative programmate per l'intero percorso di studi della coorte di riferimento

Allegato B1 Quadro degli insegnamenti e delle altre attività formative programmate per l'intero percorso di studi della coorte di riferimento Allegato B1 Quadro degli insegnamenti e delle altre attività formative programmate per l'intero percorso di studi della coorte di riferimento Anno accademico 2016/2017 Corso di laurea magistrale in Medicina

Dettagli

UNIVERSITÀ DI CATANIA REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO di LAUREA in Infermieristica. CLASSE L/SNT1 - Professioni sanitarie Infermieristica Coorte 2016/2017

UNIVERSITÀ DI CATANIA REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO di LAUREA in Infermieristica. CLASSE L/SNT1 - Professioni sanitarie Infermieristica Coorte 2016/2017 UNIVERSITÀ DI CATANIA REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO di LAUREA in Infermieristica CLASSE L/SNT - Professioni sanitarie Infermieristica Coorte 06/07 DIDATTICA PROGRAMMATA SUA-CDS coorte 06-07 PIANO UFFICIALE

Dettagli

Piano degli studi corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Piano degli studi corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Piano degli studi corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Attività di Base Discipline generali per la formazione del medico Settori scientifico disciplinari BIO/13: BIOLOGIA APPLICATA 1 FIS/07:

Dettagli

VERBALE n. 7 del Senato Accademico Adunanza straordinaria del 18 maggio 2016

VERBALE n. 7 del Senato Accademico Adunanza straordinaria del 18 maggio 2016 1 VERBALE n. 7 del Senato Accademico Adunanza straordinaria del 18 maggio 2016 L'anno duemilasedici, il giorno diciotto del mese di maggio alle ore 12:00 presso la sala Dessau della sede Centrale della

Dettagli

Classe delle lauree in scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale

Classe delle lauree in scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale Classe delle lauree in scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale Versione approvata dal CUN OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI I laureati nei corsi di laurea della

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE SENATO ACCADEMICO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE SENATO ACCADEMICO Seduta del 18/07/2018 RISULTATI: 1. - APPROVAZIONE DEL VERBALE 1. Verbale dell'adunanza n. 7 del 20 giugno 2018 2. - COMUNICAZIONI 1. Relazione 2018 del Presidio della Qualità sullo stato di attuazione

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN DIETISTICA (Abilitante alla professione sanitaria di Dietista) Anno Accademico 2016.

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN DIETISTICA (Abilitante alla professione sanitaria di Dietista) Anno Accademico 2016. MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN DIETISTICA (Abilitante alla professione sanitaria di Dietista) Anno Accademico 2016.2017 (PIANO DI STUDIO approvato nel Consiglio di Facoltà del 25 Gennaio

Dettagli

Basi morfofunzionali del sistema nervoso: BIO/09 4. Neuroanatomia Istologia e sviluppo dell'uomo: Istologia BIO/17 5

Basi morfofunzionali del sistema nervoso: BIO/09 4. Neuroanatomia Istologia e sviluppo dell'uomo: Istologia BIO/17 5 Allegato B Quadro degli insegnamenti e delle altre attività formative programmate per l'intero percorso di studi della coorte di riferimento Anno accademico 09/00. Non modificato rispetto al 08/09. Corso

Dettagli

32-Classe delle lauree in scienze matematiche Nome del corso

32-Classe delle lauree in scienze matematiche Nome del corso Università Università degli Studi di GENOVA Classe 32-Classe delle lauree in scienze matematiche Nome del corso Matematica per la tecnologia e la societa' Codice interno dell'ateneo 1792 Data del DM di

Dettagli