SENATO ACCADEMICO DEL 28/10/2016 Notizie sulle principali decisioni fornite dalla Ripartizione Organi Collegiali

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SENATO ACCADEMICO DEL 28/10/2016 Notizie sulle principali decisioni fornite dalla Ripartizione Organi Collegiali"

Transcript

1 SENATO ACCADEMICO DEL 28/10/2016 Notizie sulle principali decisioni fornite dalla Ripartizione Organi Collegiali OGGETTO N. 1 - COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE. Il Presidente ha dato le seguenti comunicazioni: - Sono state date alcune indicazioni operative sulla visita CEV/ANVUR presso il nostro Ateneo; - E stato fatto un aggiornamento sui seguenti argomenti: Legge di stabilità, Programmazione triennale, Riforma ERSU e diritto allo studio; - Gli uffici del Rettorato si trasferiranno in via Oberdan 8 ( terzo piano). OGGETTO N. 3 CONTRATTI E CONVENZIONI. Sono stati approvati i seguenti contratti e convenzioni: 1) Convenzioni tra l Università Politecnica delle Marche e l Università Vita-Salute San Raffaele. 2) Protocollo d Intesa tra l Università Politecnica delle Marche(DIISM) e l Unione Montana del Catria e del Nerone. OGGETTO N. 4 - CHIAMATE PERSONALE DOCENTE L.240/10. È stato espresso parere favorevole alla chiamata dei sottoelencati docenti risultati idonei nelle procedure selettive per la chiamata di professori ordinari e associati bandite da questa Università ai sensi dell art. 18, comma 4, e dell art. 24, comma 6, della Legge n. 240/2010 nonché alla chiamata dei ricercatori a tempo determinato ai sensi dell art. 24, comma 3, lettere a) e b) della Legge n. 240/2010 nei settori concorsuali e settori scientifico disciplinari a fianco indicati: PROFESSORI ORDINARI (art. 24, co. 6, L. 240/10) Facoltà Economia Dipartimento di Management (delibera del ) 2 ordinari LUCARELLI Caterina 13/B4 - Economia degli intermediari finanziari e SECS-P/11 - Economia degli intermediari finanziari finanza aziendale MARCONE Maria Rosaria 13/B2 - Economia e gestione delle imprese SECS-P/08 - Economia e gestione delle imprese Facoltà di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica (delibera del ) 1 ordinario 1

2 VIVARELLI Marco 06/C1 - Chirurgia MED/18 - Chirurgia Generale Generale Dipartimento di Ingegneria Civile Edile e Architettura (delibera del ) 1 ordinario MONDAINI Gianluigi 08/D1 - Progettazione Architettonica ICAR/14 - Composizione Architettonica e Urban PROFESSORI ASSOCIATI (art. 24, co. 6, L. 240/10) Dipartimento di Scienze e Ingegneria della Materia, dell Ambiente ed Urbanistica 3 associati LUCCHETTA Eugenio Daniele (delibera del ) 02/B1 - Fisica Sperimentale della Materia FIS/01 - Fisica Sperimentale STAZI Francesca (delibera del ) 08/C1 - Design e progettazione tecnologica dell architettura ICAR/10 - Architettura tecnica CORINALDESI Cinzia (delibera del ) 05/C1 - Ecologia BIO/07 - Ecologia Dipartimento di Ingegneria Industriale e Scienze Matematiche (delibera del ) 1 associato: SASSO Marco 09/A3 - Progettazione Industriale ING-IND/14 - Progettazione Meccanica e Costruzione di Macchine Dipartimento di Ingegneria dell Informazione (delibera ) 3 associati MOGLIE Franco 09/F1 - Campi ING-INF/02 - Campi elettromagnetici elettromagnetici FIORI Simone 09/E1 - Elettrotecnica ING-IND/31 - Elettrotecnica FRONTONI Emanuele 09/H1 - Sistemi di elaborazione delle informazioni ING-INF/05 - Sistemi di elaborazione delle informazioni Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile Architettura (delibera del ) 1 associato GIRETTI Alberto 08/C1 - Design e Progettazione Tecnologica dell Architettura ICAR/11 - Produzione Edilizia 2

3 Facoltà di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Scienze Cliniche e Odontostomatologiche (delibera del ) 2 associati RE Massimo 06/F3 - Otorinolaringoiatria e MED/31 Otorinolaringoiatria SANTARELLI Andrea audiologia 06/F1 Malattie odontostomatologiche MED/28 - Malattie odontostomatologiche Dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari e Ambientali 2 associati NANNI Laura 07/E1 Chimica agraria, AGR/07 Genetica agraria (delibera del ) genetica agraria e ped PACETTI Deborah (delibera del ) 07/F1 Scienze e tecnologie alimentari AGR/15 - Scienze e tecnologie alimentari Dipartimento di Scienze della Vita e dell Ambiente (delibere del ) 4 associati TIANO Luca 05/E1 - Biochimica Generale BIO/10 - Biochimica e Biochimica Clinica COMITINI Francesca 07/I1 - Microbiologia Agraria AGR/16 - Microbiologia Agraria PUCE Stefania 05/B1 - Zoologia e BIO/05 - Zoologia GORBI Stefania (delibera del ) antropologia 05/F1 Biologia Applicata BIO/13 Biologia Applicata PROFESSORI ASSOCIATI (art. 18, co. 4, L. 240/10) Dipartimento di Scienze e Ingegneria della Materia, dell Ambiente ed Urbanistica (delibera del ) 1 associato FATONE Francesco 09/D3 - Impianti e Processi Industriali Chimici ING-IND/25 - Impianti Chimici RICERCATORI A TEMPO DETERMINATO (art. 24, co. 3 lettere a) e b) Legge 240/10) Facoltà di Economia Dipartimento di Management (delibera del ) 1 ricercatore (lett. b) PERNA Andrea 13/B2 Economia e gestione delle imprese SECS-P/08 Economia e gestione delle imprese 3

4 Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile Architettura (delibera del ) 3 ricercatori CLEMENTI Francesco (lett 08/B2 Scienza delle ICAR/08 Scienza delle b) Costruzioni DI GIUSEPPE Elisa (lett a) 08/C1 Design e progettazione tecnologica dell archite POSTACCHINI Matteo(lett a) 08/A1 Idraulica, idrologia, costruzioni idrauliche e marittime Costruzioni ICAR/10 Architettura tecnica ICAR/01 Idraulica Dipartimento di Ingegneria Industriale e Scienze Matematiche (delibera del ) CHIAROTTI Paolo (lett a) 09/E4 Misure ING-IND/12 Misure meccaniche e termiche PALMIERI Giacomo (lett b) 09/A2 Meccanica applicata alle macchine ING-IND/13 Meccanica applicata alle macchine Dipartimento di Ingegneria dell Informazione (delibera del ) BALDI Marco (lett b) 09/F2 - Telecomunicazioni ING-INF/03- Telecomunicazioni MANCINI Adriano (lett. a) 09/H1 Sistemi di elaborazione delle informazioni ING-INF/05- Sistemi di elaborazione delle informazioni Dipartimento di Scienze e Ingegneria della Materia dell Ambiente ed Urbanistica DI SANTE Marta (lett a) (delibera del ) 08/B1 - Geotecnica ICAR/07 - Geotecnica SABBATINI Simona (lett b) (delibera del ) 03/B2 - Fondamenti chimici delle tecnologie CHIM/07 - Fondamenti chimici delle tecnologie Facoltà di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica (delibera del ) 1 Ricercatore CIARMELA Pasquapina (lett b) 05/H1 Anatomia Umana BIO/16 Anatomia Umana 4

5 Dipartimento di Scienze Cliniche e Odontostomatologiche (delibera del ) LIONETTI Maria Elena (lett b) 06/G1 - Pediatria Generale, Specialistica e Neuropsichiatria Infantile MED/38 - Pediatria Generale e Specialistica VIGNINI Arianna (lett b) 05/E1 - Biochimica Generale BIO/10 Biochimica Dipartimento di Scienze Biomediche e Sanità Pubblica ( delibera del ) 1 Ricercatore GUERRA Federico (lett b) 06/D1 - Malattie dell Apparato Cardiovascolare e Malattie dell Apparato Respiratorio MED/11 - Malattie dell Apparato Cardiovascolare Dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari e Ambientali (delibera del ) 1 Ricercatore CIANCI Michele (lett b) 05/E1 Biochimica generale BIO/10 Biochimica OGGETTO N. 5 - DETERMINAZIONE DOTAZIONE DI FUNZIONAMENTO STRUTTURE DIDATTICO-SCIENTIFICHE BUDGET 2017 E PER ATTIVITA DI TUTORATO È stato espresso parere favorevole all assegnazione, ai Dipartimenti DiSVA e D3A, alle Facoltà di Economia, di Ingegneria, di Medicina e Chirurgia ed al CAD della dotazione di funzionamento per l anno 2017, ed è stato espresso parere favorevole all assegnazione per l anno 2017 di ,00 al Centro di Ateneo di Documentazione (CAD) per il rinnovo delle riviste elettroniche, banche dati e riviste cartacee. E stato inoltre espresso parere favorevole all assegnazione per l incentivazione delle attività di tutorato. OGGETTO N. 6 - NOMINA COLLEGIO DI DISCIPLINA. Sono stati designati i componenti del Collegio di Disciplina secondo quanto stabilito dallo Statuto di Autonomia dell Università Politecnica delle Marche e dal Regolamento Generale di Ateneo come di seguito elencato: COMPONENTI EFFETTIVI 1. Prof. Cerri Graziano Ordinario DII 2. Prof. Mantucci Daniele Ordinario Management 3. Prof. Raffaelli Nadia Ordinario D3A 4. Prof. Fazioli Francesca Associato DISCLIMO 5. Prof.ssa Negri Alessandra Associato DiSVA 6. Prof. Ricciardo Lamonica Giuseppe Associato DISES 5

6 7. Dott. Murolo Sergio Ricercatore D3A 8. Dott.ssa Orciani Monia Ricercatore DISCLIMO 9. Dott.ssa Paciarotti Claudia Ricercatore DIISM COMPONENTI SUPPLENTI 1. Prof.ssa Biavasco Francesca Ordinario DiSVA 2. Prof. Lenci Stefano Ordinario DICEA 3. Prof. Principato Giovan Battista Ordinario DISCO 4. Prof. Chiaraluce Franco Associato DII 5. Prof. Rubini Corrado Associato SBSP 6. Prof. Trombetta Maria Federica Associato D3A 7. Dott.ssa Bronzini Micol Ricercatore DISES 8. Dott. Tazioli Alberto Ricercatore SIMAU 9. Dott. Zappelli Leonardo Ricercatore DII OGGETTO N. 7 - PARTECIPAZIONI. È stato espresso parere favorevole all atto aggiuntivo della convenzione istitutiva del Centro Interuniversitario di Ricerca ISME. OGGETTO N. 8 - REGOLAMENTO COLLABORAZIONI ESTERNE. Sono state approvate le modifiche al Regolamento Prestazioni d opera emanato con Decreto rettorale n. 144 del per un necessario adeguamento di alcune disposizioni dello stesso alla normativa sopravvenuta nel corso di questi ultimi sei anni. OGGETTO N. 9 - PROVVEDIMENTO DISCIPLINARE A CARICO DI STUDENTE. Il Senato Accademico, in conseguenza della responsabilità accertata a seguito dell evento delittuoso, espletate tutte le fasi previste, procede nei confronti dello studente, iscritto per l'anno accademico 2015/2016 al 1 anno ripetente del corso di laurea in Infermieristica, sede di Fermo, comminando la sanzione più grave quale la esclusione dall'università, con conseguente impossibilità di sostenere esami per un termine pari a tre anni a decorrere dall anno accademico corrente 2016/17. OGGETTO N MODIFICA REGOLAMENTO DOTTORATO DI RICERCA. Il Senato Accademico ha approvato, subordinatamente al parere del Consiglio di Amministrazione, le modifiche e integrazioni al Regolamento Dottorato di ricerca che garantiscono una corretta gestione degli esami finali di dottorato, anche su indicazioni avanzate dai Coordinatori, ed in particolare: - prevedere che la trasmissione della tesi ai valutatori sia effettuata dall Amministrazione universitaria e non dai dottorandi; 6

7 - concedere ai valutatori una scadenza più ampia quale termine per esprimere un giudizio analitico sulla tesi (15 gennaio anziché 30 giorni dal 30 novembre) e, di conseguenza, prevedere la scadenza del 15 febbraio (e non 30 gennaio) per la presentazione o invio della tesi al Rettore da parte dei dottorandi; - prevedere che il giudizio dei valutatori venga inviato, oltre che al Collegio dei docenti e al dottorando, anche all Amministrazione universitaria; - concedere ai dottorandi un periodo maggiore di 12 mesi per la non consultabilità della tesi da parte di terzi; - prevedere che alle Commissioni possano essere aggiunti anche più di due esperti, al fine di ricoprire tutti gli eventuali ambiti di ricerca all interno del corso di dottorato. OGGETTO N. 11 CORSI DI PERFEZIONAMENTO. E stato espresso parere favorevole all istituzione e attivazione, per l a.a. 2016/2017, dei sottoelencati corsi: - Corso di perfezionamento in Nutrizione in Condizioni di Fragilità - Corso di perfezionamento in Esperto in gestione della conversione alle produzioni agro-alimentari biologiche e biodinamiche OGGETTO N. 12 -VARIE ED EVENTUALI. Sono stati adottati i seguenti provvedimenti: 1) Sono stati ratificati alcuni decreti rettorali. 2) Sono state concesse alcune proroghe per l utilizzo dei fondi della ricerca scientifica di Ateneo anno ) Non è stata accolta la richiesta di nulla-osta supplenza del prof. Guido Paolucci. 4) Modifica regolamento del Centro di Management Sanitario di ricerca e servizio. 5) E stata fatta propria dal Senato Accademico una mozione da inoltrare al MIUR presentata dal Consiglio Studentesco sugli eventi sismici del 24 agosto e 26 ottobre. 6) A modifica di quanto disposto con delibera del , il Senato Accademico ha espresso parere favorevole all integrazione del registro delle attività didattiche, limitatamente ai docenti afferenti alla Facoltà di Medicina e Chirurgia, oltre che con l attività didattica elettiva, anche con l attività formativa professionalizzante, da computare, a decorrere dall A.A.2016/2017, nell impegno orario annuo di cui all art. 6 della legge 240/2010 di 350/250 ore, in relazione al regime di impegno a tempo pieno o a tempo definito. 7

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 30/04/2019 Notizie sulle principali decisioni fornite dall Ufficio Organi Collegiali

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 30/04/2019 Notizie sulle principali decisioni fornite dall Ufficio Organi Collegiali CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 30/04/2019 Notizie sulle principali decisioni fornite dall Ufficio Organi Collegiali OGGETTO N. 1 - COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE. Il Presidente ha dato le seguenti comunicazioni

Dettagli

SENATO ACCADEMICO DEL 29/04/2019 Notizie sulle principali decisioni fornite dall Ufficio Organi Collegiali

SENATO ACCADEMICO DEL 29/04/2019 Notizie sulle principali decisioni fornite dall Ufficio Organi Collegiali SENATO ACCADEMICO DEL 29/04/2019 Notizie sulle principali decisioni fornite dall Ufficio Organi Collegiali OGGETTO N. 1 - COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE. Il Presidente ha dato le seguenti comunicazioni:

Dettagli

SENATO ACCADEMICO DEL 26/04/2016 Notizie sulle principali decisioni fornite dalla Ripartizione Organi Collegiali

SENATO ACCADEMICO DEL 26/04/2016 Notizie sulle principali decisioni fornite dalla Ripartizione Organi Collegiali SENATO ACCADEMICO DEL 26/04/2016 Notizie sulle principali decisioni fornite dalla Ripartizione Organi Collegiali OGGETTO N. 1 - COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE. Il Presidente ha dato le seguenti comunicazioni:

Dettagli

Procedure di valutazione per la chiamata di dieci professori di seconda fascia, ai sensi dell art. 24, comma 5, della Legge n. 240 del

Procedure di valutazione per la chiamata di dieci professori di seconda fascia, ai sensi dell art. 24, comma 5, della Legge n. 240 del Decreto Rettorale n. 621 Procedure di valutazione per la chiamata di dieci professori di seconda fascia, ai sensi dell art. 24, comma 5, della Legge n. 240 del 30.12.2010 IL RETTORE VISTO lo Statuto di

Dettagli

SENATO ACCADEMICO DEL 30/05/2018 Notizie sulle principali decisioni fornite dall Ufficio Organi Collegiali

SENATO ACCADEMICO DEL 30/05/2018 Notizie sulle principali decisioni fornite dall Ufficio Organi Collegiali SENATO ACCADEMICO DEL 30/05/2018 Notizie sulle principali decisioni fornite dall Ufficio Organi Collegiali OGGETTO N. 1 - COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE. Il Presidente ha dato le seguenti comunicazioni:

Dettagli

SENATO ACCADEMICO DEL 27/09/2016 Notizie sulle principali decisioni fornite dalla Ripartizione Organi Collegiali

SENATO ACCADEMICO DEL 27/09/2016 Notizie sulle principali decisioni fornite dalla Ripartizione Organi Collegiali SENATO ACCADEMICO DEL 27/09/2016 Notizie sulle principali decisioni fornite dalla Ripartizione Organi Collegiali OGGETTO N. 1 - COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE. Il Presidente ha dato le seguenti comunicazioni:

Dettagli

RD - Ricercatori Legge 240/10 t. determinato. RU - Ricercatori Universitari

RD - Ricercatori Legge 240/10 t. determinato. RU - Ricercatori Universitari NOMINATIVO RUSSO Isabella BONINI Sara Anna BONOMINI Francesca ALESSANDRI Ivano BORGESE Laura GIANONCELLI Alessandra ZAPPA Dario PAGANO Davide PANTEGHINI Andrea RICHIEDEI Anna LANCINI Matteo AGGOGERI Francesco

Dettagli

UNIVERSITÀ FEDERICO II DI NAPOLI

UNIVERSITÀ FEDERICO II DI NAPOLI UNIVERSITÀ FEDERICO II DI NAPOLI Procedure di selezione, per titoli e colloquio, per la copertura di cinquantasei posti di ricercatore a tempo determinato per la durata di anni tre, per vari Dipartimenti.

Dettagli

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 28/07/2017 Notizie sulle principali decisioni fornite dalla Ripartizione Organi Collegiali

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 28/07/2017 Notizie sulle principali decisioni fornite dalla Ripartizione Organi Collegiali CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 28/07/2017 Notizie sulle principali decisioni fornite dalla Ripartizione Organi Collegiali OGGETTO N. 1 - COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE. Il Presidente ha comunicato le date

Dettagli

CORSO DI LAUREA TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO. D.M. 2 aprile 2001

CORSO DI LAUREA TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO. D.M. 2 aprile 2001 CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO D.M. 2 aprile 2001 PERCORSO FORMATIVO ATTIVITA' FORMATIVE ATTIVITA CFU Base 20 Caratterizzanti 55 Affini o integrative

Dettagli

SENATO ACCADEMICO DEL 31/07/2018 Notizie sulle principali decisioni fornite dall Ufficio Organi Collegiali

SENATO ACCADEMICO DEL 31/07/2018 Notizie sulle principali decisioni fornite dall Ufficio Organi Collegiali SENATO ACCADEMICO DEL 31/07/2018 Notizie sulle principali decisioni fornite dall Ufficio Organi Collegiali OGGETTO N. 1 - COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE. Il Presidente ha dato le seguenti comunicazioni:

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DELIBERAZIONI DEL SENATO ACCADEMICO DEL 30.1.2008 1. Comunicazioni 1. Comunicazioni del Presidente 2. Approvazioni verbali sedute precedenti 1. Approvazione verbale seduta del 19.12.2007 3. Provvedimenti

Dettagli

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione MIUR. Università degli Studi di PAVIA

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione MIUR. Università degli Studi di PAVIA Nome Scuola: Igiene e medicina preventiva Ateneo: Struttura: Dipartimento legge240 SANITA' PUBBLICA, MEDICINA SPERIMENTALE E FORENSE (PUBLIC HEALTH, EXPERIMENTAL AND FORENSIC MEDICINE) Area: 3 - Area Servizi

Dettagli

UNIVERSITÀ DI PISA. Valutazioni comparative per posti di ricercatori universitari

UNIVERSITÀ DI PISA. Valutazioni comparative per posti di ricercatori universitari 4-2-200 UNIVERSITÀ DI PISA Valutazioni comparative per posti di ricercatori universitari (codice identificativo bando R.0.0) Sono indette le procedure di valutazione comparativa per il reclutamento di

Dettagli

Igiene e medicina preventiva

Igiene e medicina preventiva Igiene e medicina preventiva Informazioni generali: Nome Scuola: Igiene e medicina preventiva Ateneo: Struttura: Dipartimento legge240 RICERCA TRASLAZIONALE E DELLE NUOVE TECNOLOGIA IN MEDICINA E CHIRURGIA

Dettagli

Attività Ambito Settore Cfu

Attività Ambito Settore Cfu Nome Scuola: Statistica sanitaria e Biometria Ateneo: Struttura: Struttura di raccordo MEDICINA E CHIRURGIA Area: 3 - Area Servizi Clinici Classe: 14 - Classe della sanità pubblica Accesso: Studenti con

Dettagli

ORGANIGRAMMA. MQ/All01 Rev. 01 del 15/01/2019 Pagina 1 di 5

ORGANIGRAMMA. MQ/All01 Rev. 01 del 15/01/2019 Pagina 1 di 5 Pagina 1 di 5 Pagina 2 di 5 Funzioni organizzative Rettore Direttore Generale Responsabile Presidio Qualità, RSQ Responsabile Qualità Amministrazione, RQA Presidente Nucleo di Valutazione Direttore Generale

Dettagli

Medicina legale. Informazioni generali: Ordinamento Didattico (cod. ord: 6972): MIUR

Medicina legale. Informazioni generali: Ordinamento Didattico (cod. ord: 6972): MIUR Medicina legale Informazioni generali: Nome Scuola: Medicina legale Ateneo: Struttura: Dipartimento legge240 PATOLOGIA CHIRURGICA, MEDICA, MOLECOLARE E DELL'AREA CRITICA Area: 3 - Area Servizi Clinici

Dettagli

VERBALE n. 7 del Senato Accademico Adunanza straordinaria del 18 maggio 2016

VERBALE n. 7 del Senato Accademico Adunanza straordinaria del 18 maggio 2016 1 VERBALE n. 7 del Senato Accademico Adunanza straordinaria del 18 maggio 2016 L'anno duemilasedici, il giorno diciotto del mese di maggio alle ore 12:00 presso la sala Dessau della sede Centrale della

Dettagli

OGGETTO. Bilancio Unico di previsione per l esercizio Bilancio Unico di previsione Triennio

OGGETTO. Bilancio Unico di previsione per l esercizio Bilancio Unico di previsione Triennio Area Servizi Finanziari Economici e Fiscali Area Servizi Tecnici Area Servizi Tecnici Bilancio Unico di previsione per l esercizio 2017 - Bilancio Unico di previsione Triennio 2017-2019 Assegnazione al

Dettagli

ELENCO DEI SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI

ELENCO DEI SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI ELENCO DEI SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI Area 01 - Scienze matematiche e informatiche MAT/01 LOGICA MATEMATICA MAT/02 ALGEBRA MAT/03 GEOMETRIA MAT/04 MATEMATICHE COMPLEMENTARI MAT/05 ANALISI MATEMATICA

Dettagli

Attività Ambito Settore Cfu. Discipline generali per la formazione dello specialista BIO/12 Biochimica clinica e biologia molecolare clinica

Attività Ambito Settore Cfu. Discipline generali per la formazione dello specialista BIO/12 Biochimica clinica e biologia molecolare clinica Nome Scuola: Medicina del lavoro Ateneo: Struttura: Dipartimento legge240 SANITA' PUBBLICA, MEDICINA SPERIMENTALE E FORENSE (PUBLIC HEALTH, EXPERIMENTAL AND FORENSIC MEDICINE) Area: 3 - Area Servizi Clinici

Dettagli

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 29/03/2018 Notizie sulle principali decisioni fornite dall Ufficio Organi Collegiali

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 29/03/2018 Notizie sulle principali decisioni fornite dall Ufficio Organi Collegiali CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 29/03/2018 Notizie sulle principali decisioni fornite dall Ufficio Organi Collegiali OGGETTO N. 1 - COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE. Il Presidente ha dato le seguenti comunicazioni:

Dettagli

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione. Università degli Studi di PAVIA MIUR

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione. Università degli Studi di PAVIA MIUR Nome Scuola: Scienza dell'alimentazione Ateneo: Struttura: Dipartimento legge240 SANITA' PUBBLICA, MEDICINA SPERIMENTALE E FORENSE (PUBLIC HEALTH, EXPERIMENTAL AND FORENSIC MEDICINE) Area: 3 - Area Servizi

Dettagli

SEDUTA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 07 DICEMBRE 2016 AREA/STRUTTURA E UFFICIO COMPETENTE E/O PROPONENTE

SEDUTA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 07 DICEMBRE 2016 AREA/STRUTTURA E UFFICIO COMPETENTE E/O PROPONENTE Area Servizi Tecnici Area Servizi Finanziari Economici e Fiscali Area Servizi Tecnici Edificio sito in Località Roccelletta di Borgia, di proprietà del Patronato di assistenza infantile Ninì Barbieri sede

Dettagli

IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA AREA SERVIZI CLINICI Sotto-area dei Servizi clinici organizzativi e della sanità pubblica Classe della sanità pubblica

IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA AREA SERVIZI CLINICI Sotto-area dei Servizi clinici organizzativi e della sanità pubblica Classe della sanità pubblica IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA AREA SERVIZI CLINICI Sotto-area dei Servizi clinici organizzativi e della sanità pubblica Classe della sanità pubblica Attività formative di base - 5 CFU BIO/11 Biologia molecolare

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN DIETISTICA (Abilitante alla professione sanitaria di Dietista) Anno Accademico 2016.

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN DIETISTICA (Abilitante alla professione sanitaria di Dietista) Anno Accademico 2016. MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN DIETISTICA (Abilitante alla professione sanitaria di Dietista) Anno Accademico 2016.2017 (PIANO DI STUDIO approvato nel Consiglio di Facoltà del 25 Gennaio

Dettagli

UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE

UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE ALL. A CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE AGRARIE, ALIMENTARI E AMBIENTALI Coordinatore Prof. Bruno Mezzetti AGR/01, AGR/02, AGR/03, AGR/05, AGR/07, AGR/13, AGR/14, AGR/09, AGR/11, AGR/12, AGR/15,

Dettagli

molecolare applicata B I O / 1 9 Microbiologia generale medica generale clinica e biologia molecolare clinica clinica

molecolare applicata B I O / 1 9 Microbiologia generale medica generale clinica e biologia molecolare clinica clinica Nome Scuola: Scienza dell'alimentazione Ateneo: Struttura: Struttura di raccordo Facoltà di Farmacia e Area: 3 - Area Servizi Clinici Classe: 12 - Classe dei servizi clinici specialistici biomedici Accesso:

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA Il Direttore Ai Direttori di Dipartimento di biomediche e delle immagini morfologiche e funzionali; del farmaco e prodotti per la salute; sperimentali medico-chirurgiche, specialistiche ed odontostomatologiche;

Dettagli

UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE

UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE ALL. A CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE AGRARIE, ALIMENTARI E AMBIENTALI Coordinatore Prof. Bruno Mezzetti AGR/01, AGR/02, AGR/03, AGR/05, AGR/07, AGR/13, AGR/14, AGR/09, AGR/11, AGR/12, AGR/15,

Dettagli

Risultati del Senato Accademico del 20 dicembre a. Open afternoon 2016 Preso atto. d. Job & Orienta Preso atto

Risultati del Senato Accademico del 20 dicembre a. Open afternoon 2016 Preso atto. d. Job & Orienta Preso atto Risultati del Senato Accademico del 20 dicembre 2016 Approvazione verbale del Senato Accademico del 29 novembre 2016 Comunicazioni a. Open afternoon 2016 b. Accordi di cooperazione internazionale stipulati

Dettagli

Medicina legale. Informazioni generali: Ordinamento Didattico (cod. ord: 7007): MIUR

Medicina legale. Informazioni generali: Ordinamento Didattico (cod. ord: 7007): MIUR Medicina legale Informazioni generali: Nome Scuola: Medicina legale Ateneo: Struttura: Struttura di raccordo Scuola di Medicina Area: 3 - Area Servizi Clinici Classe: 14 - Classe della sanità pubblica

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE SENATO ACCADEMICO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE SENATO ACCADEMICO Seduta del 18/07/2018 RISULTATI: 1. - APPROVAZIONE DEL VERBALE 1. Verbale dell'adunanza n. 7 del 20 giugno 2018 2. - COMUNICAZIONI 1. Relazione 2018 del Presidio della Qualità sullo stato di attuazione

Dettagli

Scienze ambientali marine

Scienze ambientali marine Scienze ambientali marine Classe 82/S - Classe delle lauree specialistiche in scienze e tecnologie per l'ambiente e il territorio Data del DM di approvazione dell'ordinamento didattico 27/01/2003 Data

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA Il Direttore Ai Direttori di Dipartimento di biomediche e delle immagini morfologiche e funzionali; del farmaco e prodotti per la salute; sperimentali medico-chirurgiche, specialistiche ed odontostomatologiche;

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2012/3566 del 12/11/2012 Firmatari: MASSIMO MARRELLI IL RETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2012/3566 del 12/11/2012 Firmatari: MASSIMO MARRELLI IL RETTORE U.S.R. DR/2012/3566 del 12/11/2012 Firmatari: MASSIMO MARRELLI IL RETTORE la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2, comma 2, lett. b); VISTO lo Statuto dell Ateneo emanato con Decreto Rettorale

Dettagli

30/S - Classe delle lauree specialistiche in ingegneria delle telecomunicazioni. Data di attivazione 29/05/2003

30/S - Classe delle lauree specialistiche in ingegneria delle telecomunicazioni. Data di attivazione 29/05/2003 Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi de L'AQUILA 30/S - Classe delle lauree specialistiche in ingegneria delle telecomunicazioni Data di attivazione 29/05/2003 Data

Dettagli

SEDUTA SENATO ACCADEMICO DEL 06 DICEMBRE 2016 AREA/STRUTTURA E UFFICIO PROPONENTE/ COMPETENTE Area Programmazione e Sviluppo Area Servizi Tecnici

SEDUTA SENATO ACCADEMICO DEL 06 DICEMBRE 2016 AREA/STRUTTURA E UFFICIO PROPONENTE/ COMPETENTE Area Programmazione e Sviluppo Area Servizi Tecnici Area Programmazione e Sviluppo Area Servizi Tecnici Dipartimento Medicina Sperimentale e Clinica Dipartimento Scienze Mediche e Chirurgiche Dipartimento Scienze della Salute Area Affari Generali Sistema

Dettagli

Università Università degli Studi di BARI ALDO MORO. Classe SNT/4-Classe delle lauree in professioni sanitarie della prevenzione

Università Università degli Studi di BARI ALDO MORO. Classe SNT/4-Classe delle lauree in professioni sanitarie della prevenzione Page of 5 Università Università degli Studi di BARI ALDO MORO Classe SNT/4-Classe delle lauree in professioni sanitarie della prevenzione Nome del corso di laurea Tecniche della Prevenzione nell'ambiente

Dettagli

A.A. 2011/2012 MANIFESTO DEGLI STUDI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA LM - 41 (DM 270)

A.A. 2011/2012 MANIFESTO DEGLI STUDI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA LM - 41 (DM 270) A.A. 2011/2012 MANIFESTO DEGLI STUDI Anno di corso I-II-III ANNO: IV-V-VI ANNO: LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA LM - 41 (DM 270) LAUREA SPECIALISTICA IN MEDICINA E CHIRURGIA 46/S (DM 509) Ordinamento

Dettagli

ALLEGATO A al protocollo n del 7/5/2015 REGOLE DI CORRISPONDENZA

ALLEGATO A al protocollo n del 7/5/2015 REGOLE DI CORRISPONDENZA ALLEGATO A al protocollo n. 7479 del 7/5/2015 REGOLE DI CORRISPONDENZA L allegato riporta, in forma di tabella, le regole di corrispondenza tra i Settori Concorsuali (SC) nei quali si è ottenuta l Abilitazione

Dettagli

Ingegneria elettronica

Ingegneria elettronica Ingegneria elettronica Classe 32/S-Classe delle lauree specialistiche in ingegneria elettronica Data del DM di approvazione dell ordinamento didattico 25/05/2007 Data di emanazione dell ordinamento didattico

Dettagli

Università Politecnica delle Marche

Università Politecnica delle Marche ALL. A CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE AGRARIE, ALIMENTARI E AMBIENTALI Coordinatore Prof. Bruno Mezzetti AGR/01, AGR/02, AGR/03, AGR/05, AGR/07, AGR/13, AGR/14, AGR/09, AGR/11, AGR/12, AGR/15,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO AREA AFFARI GENERALI E LEGALI SETTORE ORGANI COLLEGIALI ED ELEZIONI SENATO ACCADEMICO Sedute del dicembre 2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO AREA AFFARI GENERALI E LEGALI SETTORE ORGANI COLLEGIALI ED ELEZIONI SENATO ACCADEMICO Sedute del dicembre 2016 SENATO ACCADEMICO Sedute del 13-20 dicembre 2016 ESITI SEDUTE 1) Comunicazioni 2) Risposte e interrogazioni 3) Approvazione verbale della seduta del 15 novembre 2016 4) Piano Strategico di Ateneo 2017-2019

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DELIBERAZIONI DEL SENATO ACCADEMICO DEL 23/01/2012 01 - Comunicazioni 1. Comunicazioni del Presidente 02 - Approvazioni verbali sedute precedenti 1. Approvazione verbali sedute precedenti 05 - Contratti

Dettagli

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b);

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b); U.S.R. DR/2013/102 del 11/01/2013 Firmatari: MASSIMO MARRELLI IL RETTORE la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b); lo Statuto dell Ateneo emanato con Decreto Rettorale

Dettagli

POLITECNICO DI MILANO

POLITECNICO DI MILANO POLITECNICO DI MILANO Consiglio di Corso di Studio in Ingegneria Elettronica Regolamento Integrativo della Prova Finale di Laurea e di Laurea Magistrale Approvato il 9 febbraio 2017 Il presente regolamento

Dettagli

SEDUTA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 20 LUGLIO 2016 AREA/STRUTTURA

SEDUTA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 20 LUGLIO 2016 AREA/STRUTTURA Area Servizi Tecnici Lavori di costruzione del nuovo collegamento metropolitano ferroviario tra la nuova Stazione di Catanzaro in Località Germaneto e l'attuale Stazione di Catanzaro Sala e di adeguamento

Dettagli

OGGETTO. Struttura Staff Rettore Ufficio Ricerca e trasferimento tecnologico. Approvazione Proposta Chiamata ai Sensi

OGGETTO. Struttura Staff Rettore Ufficio Ricerca e trasferimento tecnologico. Approvazione Proposta Chiamata ai Sensi Struttura Staff Rettore Ufficio Ricerca e trasferimento tecnologico Struttura Staff Rettore Ufficio Ricerca e trasferimento tecnologico Costituzione ATS tra Università degli Studi Magna Graecia di Catanzaro,

Dettagli

DIREZIONE III UFFICIO CONCORSI

DIREZIONE III UFFICIO CONCORSI ESTRATTO CDA 26 SETTEMBRE 2017 DIREZIONE III UFFICIO CONCORSI 9.3) PROPOSTE DI PROCEDURE VALUTATIVE PER LA CHIAMATA DI PROFESSORI DI PRIMA E SECONDA FASCIA, AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6, DELL ART. 18,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DELIBERAZIONI DEL SENATO ACCADEMICO DEL 30/10/2012 01 - Comunicazioni 1. Comunicazioni del Presidente 02 - Approvazioni verbali sedute precedenti 1. Approvazione verbale seduta del 19/09/2012 03 - Provvedimenti

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DELIBERAZIONI DEL SENATO ACCADEMICO DEL 15/6/2009 1. Comunicazioni 1. Comunicazioni del Presidente 2. Approvazioni verbali sedute precedenti 1. Approvazione verbale seduta del 11/05/2009 3. Provvedimenti

Dettagli

Dipartimento di Matematica MAT/01, MAT/02, MAT/03, MAT/04, MAT/05, MAT/06, MAT/07, MAT/08, MAT/09

Dipartimento di Matematica MAT/01, MAT/02, MAT/03, MAT/04, MAT/05, MAT/06, MAT/07, MAT/08, MAT/09 Allegato Settore culturale 1-Scienze Matematiche e Informatiche, Scienze Fisiche, Scienze della Terra Settori scientifico-disciplinari Dipartimento di Matematica MAT/01, MAT/02, MAT/03, MAT/04, MAT/05,

Dettagli

REGOLE DI CORRISPONDENZA

REGOLE DI CORRISPONDENZA REGOLE DI CORRISPONDENZA Legenda: L allegato riporta, in forma di tabella, le regole di corrispondenza tra i Settori Concorsuali (SC) nei quali si è ottenuta l Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN)

Dettagli

20/12/2004 istituito ai sensi dell'art. 2, comma 4, del DPR , n. 25, in Il corso è

20/12/2004 istituito ai sensi dell'art. 2, comma 4, del DPR , n. 25, in Il corso è Università Università degli studi di Genova Classe 4-Classe delle lauree in scienze dell'architettura e dell'ingegneria edile Tecniche per la progettazione architettonica e per la costruzione Nome del

Dettagli

IL RETTORE. il nuovo Regolamento Didattico di Ateneo (R.D.A.) emanato con D.R. n del 16 luglio 2008;

IL RETTORE. il nuovo Regolamento Didattico di Ateneo (R.D.A.) emanato con D.R. n del 16 luglio 2008; U.S.R. IL RETTORE VISTO lo Statuto vigente; VISTO il decreto ministeriale 22 ottobre 2004 n. 270; VISTO il nuovo Regolamento Didattico di Ateneo (R.D.A.) emanato con D.R. n. 2440 del 16 luglio 2008; VISTO

Dettagli

FACOLTÀ DI INGEGNERIA

FACOLTÀ DI INGEGNERIA FACOLTÀ DI INGEGNERIA Si comunica che la Facoltà di Ingegneria nella seduta del 29 aprile 2008, ha deliberato il conferimento delle supplenze sotto indicate, ai sensi dell art. 114 del D.P.R. n. 382/80

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE SENATO ACCADEMICO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE SENATO ACCADEMICO Seduta del 21/11/2018 RISULTATI: 1. - APPROVAZIONE DEL VERBALE 1. Verbale dell'adunanza n. 11 del 17 ottobre 2018 2. - COMUNICAZIONI 1. Ricostituzione del Senato Accademico per il triennio accademico 2018-2021

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DELIBERAZIONI DEL SENATO ACCADEMICO DEL 21/07/2011 01 - Comunicazioni 1. Comunicazioni del Presidente 02 - Approvazioni verbali sedute precedenti 1. Approvazione verbale dell'08/06/2011. 04 - Provvedimenti

Dettagli

Allegato 1 al D.R. 297 del 23/06/2017

Allegato 1 al D.R. 297 del 23/06/2017 Modalità di richiesta di nulla osta all immatricolazione agli anni successivi dei Corsi di Laurea Magistrale in Architettura e Ingegneria Edile- Architettura (LM-4 ex D.M. n. 270/2004) e al corso di Laurea

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2012/3565 del 12/11/2012 Firmatari: MASSIMO MARRELLI IL RETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2012/3565 del 12/11/2012 Firmatari: MASSIMO MARRELLI IL RETTORE U.S.R. DR/2012/3565 del 12/11/2012 Firmatari: MASSIMO MARRELLI IL RETTORE la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2, comma 2, lett. b); VISTO lo Statuto dell Ateneo emanato con Decreto Rettorale

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI

MANIFESTO DEGLI STUDI MANIFESTO DEGLI STUDI Corso Integrato Anno Sem CFU 1 SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE ED INFORMATICHE I 1 7 2 ANATOMIA UMANA E FISIOLOGIA I 1 7 3 TECNICHE DI DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA 1 I 1 4

Dettagli

INDICE CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE 19 LUGLIO 2019

INDICE CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE 19 LUGLIO 2019 INDICE CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE 19 LUGLIO 2019 1. Comunicazioni del Rettore-Presidente 7/2019/2. Approvazione del verbale della seduta precedente 3. Ratifica Decreti Rettorali d urgenza 7/2019/3.1

Dettagli

19 febbraio 2018 ore 09:00 Aula Magna di Ateneo Guido Bossi 19 febbraio 2018 ore 15:00 Aula Magna di Ateneo Guido Bossi

19 febbraio 2018 ore 09:00 Aula Magna di Ateneo Guido Bossi 19 febbraio 2018 ore 15:00 Aula Magna di Ateneo Guido Bossi 19 febbraio 2018 ore 09:00 Aula Magna di Ateneo Guido Bossi 19 febbraio 2018 ore 15:00 Aula Magna di Ateneo Guido Bossi Ingegneria Civile laurea magistrale ore 09:00 Aula Magna di Ateneo Guido Bossi (dal

Dettagli

INDICE CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE 29 SETTEMBRE 2017

INDICE CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE 29 SETTEMBRE 2017 INDICE CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE 29 SETTEMBRE 2017 1. Comunicazioni del Rettore-Presidente 7/2017/2. Approvazione del verbale della seduta precedente 3. Ratifica Decreti Rettorali d urgenza 7/2017/3.1

Dettagli

I L R E T T O R E U.P.D.R./ VII.1. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

I L R E T T O R E U.P.D.R./ VII.1. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II U.P.D.R./ VII.1. I L R E T T O R E VISTO il D.P.R. 9/5/1994, n. 487 recante Regolamento recante norme sull'accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni e le modalità di svolgimento dei concorsi,

Dettagli

Esito selezione per titoli per il conferimento di insegnamenti nei Corsi di Laurea della

Esito selezione per titoli per il conferimento di insegnamenti nei Corsi di Laurea della DECRETO DEL RETTORE Anno Accademico 2012/2013 N. 347 del 11/10/2012 Esito selezione per titoli per il conferimento di insegnamenti nei Corsi di Laurea della Facoltà di Medicina e Chirurgia - anno accademico

Dettagli

ORDINAMENTO DIDATTICO Decreto Interministeriale 19 febbraio 2009

ORDINAMENTO DIDATTICO Decreto Interministeriale 19 febbraio 2009 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Medicina e Chirurgia CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (CLTPALL) ORDINAMENTO DIDATTICO Decreto Interministeriale

Dettagli

I L R E T T O R E. n. 1 posto di professore universitario di ruolo seconda fascia - per il settore concorsuale 05/E1 -

I L R E T T O R E. n. 1 posto di professore universitario di ruolo seconda fascia - per il settore concorsuale 05/E1 - U.P.D.R./ VII.1. I L R E T T O R E VISTO il D.P.R. 9/5/1994, n. 487 recante Regolamento recante norme sull'accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni e le modalità di svolgimento dei concorsi,

Dettagli

TABELLA CREDITI RICONOSCIBILI AI SENSI DEL D.M. 10 AGOSTO 2017 N. 616 AI FINI DEL POSSESSO DEI 24 CFU PREVISTI DALL'ART.

TABELLA CREDITI RICONOSCIBILI AI SENSI DEL D.M. 10 AGOSTO 2017 N. 616 AI FINI DEL POSSESSO DEI 24 CFU PREVISTI DALL'ART. TABELLA CREDITI RICONOSCIBILI AI SENSI DEL D.M. 10 AGOSTO 2017 N. 616 AI FINI DEL POSSESSO DEI 24 CFU PREVISTI DALL'ART. 5 DEL DECRETO LEGISLATIVO 13 APRILE 2017 N. 59 1 Ambito disciplinare: Pedagogia,

Dettagli

(firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell'art.3, comma 2, del d.lgs 39/1993)

(firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell'art.3, comma 2, del d.lgs 39/1993) IL RETTORE VISTO il D.P.R. 9/5/1994, n. 487 recante Regolamento recante norme sull'accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni e le modalità di svolgimento dei concorsi, dei concorsi unici e

Dettagli

FACOLTÀ DI INGEGNERIA

FACOLTÀ DI INGEGNERIA FACOLTÀ DI INGEGNERIA Si comunica che la Facoltà di Ingegneria nella seduta del 24 maggio 2007, ha deliberato il conferimento delle supplenze sotto indicate, ai sensi dell art. 114 del D.P.R. n. 382/80

Dettagli

DIVISIONE ATTI NORMATIVI E AFFARI ISTITUZIONALI Decreto rettorale Classificazione: III/1 N. allegati: 3

DIVISIONE ATTI NORMATIVI E AFFARI ISTITUZIONALI Decreto rettorale Classificazione: III/1 N. allegati: 3 DIVISIONE ATTI NORMATIVI E AFFARI ISTITUZIONALI Decreto rettorale Classificazione: III/1 N. allegati: 3 REGOLAMENTO DIDATTICO DI ATENEO - MODIFICHE ORDINAMENTI DIDATTICI DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE

Dettagli

AVVISO SELEZIONE N. 1. Settore concorsuale 05/E1 Biochimica generale SSD BIO/10 Biochimica

AVVISO SELEZIONE N. 1. Settore concorsuale 05/E1 Biochimica generale SSD BIO/10 Biochimica AVVISO AI SENSI DELL ART. 6 DEL D.R. N. 1865 DEL 17.7. DI INDIZIONE DELLE PROCEDURE DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER COMPLESSIVI N. 25 CONTRATTI DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO AI SENSI

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2017/4560 del 05/12/2017 Firmatari: De Vivo Arturo IL RETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2017/4560 del 05/12/2017 Firmatari: De Vivo Arturo IL RETTORE Ufficio Scuole di Specializzazione e Master IL RETTORE VISTO lo Statuto di Ateneo; VISTO il D.M. n. 270 del 22 ottobre 2004, Modifiche al Regolamento recante norme concernenti l autonomia didattica degli

Dettagli

I Dipartimenti sono tenuti a seguire la seguente procedura:

I Dipartimenti sono tenuti a seguire la seguente procedura: Nota operativa allegata alla circolare 12/2016. I Dipartimenti sono tenuti a seguire la seguente procedura: Manifestazioni d interesse in coerenza con quanto disposto dall art. 14, comma 4, del Regolamento

Dettagli

UNIVERSITA' DI MESSINA FACOLTA' DI SCIENZE MM. FF. NN. Presidenza Messina, 23/12/2010 prot n. 1093

UNIVERSITA' DI MESSINA FACOLTA' DI SCIENZE MM. FF. NN. Presidenza Messina, 23/12/2010 prot n. 1093 UNIVERSITA' DI MESSINA FACOLTA' DI SCIENZE MM. FF. NN. Presidenza Messina, 23/12/2010 prot n. 1093 Al Magnifico Rettore dell Università degli Studi di Messina SEDE Oggetto: Bando per la copertura delle

Dettagli

Curriculum Informatica industriale (IND) PROFESSIONALIZZANTE - FORMATIVO I ANNO n. esami sem. Insegnamento docente SSD CFU codice

Curriculum Informatica industriale (IND) PROFESSIONALIZZANTE - FORMATIVO I ANNO n. esami sem. Insegnamento docente SSD CFU codice PIANO STUDIO CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INFORMATICA A.A. 2009/2010 (immatricolati a.a.2009/2010) Curriculum Sistemi informatici in rete (SIR) PROFESSIONALIZZANTE - FORMATIVO I ANNO n. esami sem. Insegnamento

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE. Programmazione didattica a.a. 2018/2019

UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE. Programmazione didattica a.a. 2018/2019 UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE, VETERINARIE E FARMACEUTICHE Classe LM9 Programmazione didattica

Dettagli

Management delle attività motorie e sportive Codice interno dell'ateneo 1769 Data del DM di approvazione dell'ordinamento didattico

Management delle attività motorie e sportive Codice interno dell'ateneo 1769 Data del DM di approvazione dell'ordinamento didattico Università Università degli studi di Genova Classe 53/S-Classe delle lauree specialistiche in organizzazione e gestione dei servizi per lo sport e le attivita motorie Nome del corso Management delle attività

Dettagli

Attività di base. Attività caratterizzanti. CFU minimo da D.M. per l'ambito. ambito disciplinare. settore

Attività di base. Attività caratterizzanti. CFU minimo da D.M. per l'ambito. ambito disciplinare. settore Attività di base ambito disciplinare imo da D.M. per l'ambito Scienze propedeutiche FIS/07 Fisica applicata (a beni culturali, ambientali, biologia e medicina) INF/01 Informatica MED/01 Statistica medica

Dettagli

FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA

FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA La Facoltà di Medicina e Chirurgia, nella seduta del 2.10.07 ha approvato le richieste di messa al bando dei sottoelencati insegnamenti vacanti, come da richiesta del Corso

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE Percorso didattico INFRASTRUTTURE 1 Anno: 1 semestre Analisi matematica (a) A MAT/05 6 60 Geometria A MAT/03 6 60 Disegno F ICAR/17 5 50 Chimica A CHIM/07 6 60 Fisica

Dettagli

DECRETO RETTORALE N del 28/06/2006 IL RETTORE

DECRETO RETTORALE N del 28/06/2006 IL RETTORE IL RETTORE DECRETO RETTORALE N. 2286 del 28/06/2006 VISTO lo Statuto dell Università della Calabria ; VISTO il Regolamento Generale d Ateneo; VISTA la legge 5 febbraio 1992, n 104, così come modificata

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN TECNICHE AUDIOPROTESICHE - DM 509/99

CORSO DI LAUREA IN TECNICHE AUDIOPROTESICHE - DM 509/99 CORSO DI LAUREA IN - CORSO DI LAUREA ORDINAMEN TO ANNO SEM ATTIVITA' FORMATIVE AMBITO DISCIPLINARE CORSO INTEGRATO INSEGNAMENTO SSD CFU ORE DIDATTICA FRONTALE 1 1 Caratterizzanti Audioprotesi I Audiologia

Dettagli

28/S-Classe delle lauree specialistiche in ingegneria civile Ingegneria dei Trasporti e della Logistica Nome del corso

28/S-Classe delle lauree specialistiche in ingegneria civile Ingegneria dei Trasporti e della Logistica Nome del corso Università Università degli studi di Genova Classe 28/S-Classe delle lauree specialistiche in ingegneria dei Trasporti e della Logistica Nome del corso Modifica di dei Trasporti e della Logistica (codice=46083)

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA VIA VETOIO S.N.C. 67010 COPPITO (L AQUILA) - TEL. 08623-3002/300/3007/318 FAX 08623-3003 CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN BIOLOGIA APPLICATA E QUALITA BIOLOGICA REGOLAMENTO DIDATTICO Nell Anno Accademico

Dettagli

Il Rettore. Decreto n. 242 Anno Prot. n

Il Rettore. Decreto n. 242 Anno Prot. n Il Rettore Decreto n. 242 Anno 2015 Prot. n. 27988 VISTA la legge 9 maggio 1989, n.168, recante norme sull autonomia universitaria; VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240, recante norme in materia di

Dettagli

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 26/02/2003

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 26/02/2003 Allegato 22) Scheda informativa Università Classe Nome del corso Data del DM di approvazione del ordinamento 19/05/2003 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 20/05/2003 didattico Data di

Dettagli

OGGETTO. Struttura di Staff Direttore. Ufficio Ricerca e Trasferimento tecnologico

OGGETTO. Struttura di Staff Direttore. Ufficio Ricerca e Trasferimento tecnologico Area Servizi Finanziari, Economici e Fiscali Area Risorse Umane Struttura di Staff Rettore Ufficio Ricerca e Trasferimento tecnologico Regolamento per l amministrazione, la finanza e la contabilità. Contratti

Dettagli

08/08/ /02/ /03/2003

08/08/ /02/ /03/2003 Università Altre Università (convenzioni interuniversitarie) Classe Nome del corso Data del DM di approvazione dell'ordinamento didattico Data del DR di emanazione dell'ordinamento didattico Data di approvazione

Dettagli

SEDUTA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 09 NOVEMBRE 2016 AREA/STRUTTURA E UFFICIO COMPETENTE E/O PROPONENTE

SEDUTA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 09 NOVEMBRE 2016 AREA/STRUTTURA E UFFICIO COMPETENTE E/O PROPONENTE Area Servizi Tecnici Realizzazione di servizi igienici presso il 2 soppalco dell Edificio Aule dell Edificio dell Area Giuridica, Economica e delle Scienze Sociali. Autorizzazione al Dipartimento di Scienze

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2012/3563 del 12/11/2012 Firmatari: MASSIMO MARRELLI IL RETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2012/3563 del 12/11/2012 Firmatari: MASSIMO MARRELLI IL RETTORE U.S.R. DR/2012/3563 del 12/11/2012 Firmatari: MASSIMO MARRELLI IL RETTORE la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2, comma 2, lett. b); VISTO lo Statuto dell Ateneo emanato con Decreto Rettorale

Dettagli

Programmazione didattica a.a. 2014/2015

Programmazione didattica a.a. 2014/2015 UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE APPLICATE ALLA NUTRIZIONE (Classe di Laurea LM-9) Programmazione didattica

Dettagli

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 12/11/2001

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 12/11/2001 Scheda informativa Università Classe Nome del corso Politecnico di TORINO Modifica di Data di approvazione del consiglio di facoltà 06/02/2003 Data di approvazione del senato accademico 19/02/2003 Curriculum

Dettagli

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 15/11/2004

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 15/11/2004 Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BERGAMO 4/S - Classe delle lauree specialistiche in architettura e ingegneria edile Data del DM di approvazione del ordinamento

Dettagli

VISTO il Regolamento Didattico di Ateneo (R.D.A.) emanato con D.R. n del 16 luglio 2008;

VISTO il Regolamento Didattico di Ateneo (R.D.A.) emanato con D.R. n del 16 luglio 2008; U.S.R. lo Statuto vigente; il decreto ministeriale 22 ottobre 2004 n. 270; il Regolamento Didattico di Ateneo (R.D.A.) emanato con D.R. n. 2440 del 16 luglio 2008; il nuovo Regolamento per l'istituzione

Dettagli

PEDAGOGIA MEDICA M-PED/03 1 PSICOLOGIA DELLA PROFESSIONE MEDICA M-PSI/06 1 STORIA DELLA MEDICINA MED/ II ANNO

PEDAGOGIA MEDICA M-PED/03 1 PSICOLOGIA DELLA PROFESSIONE MEDICA M-PSI/06 1 STORIA DELLA MEDICINA MED/ II ANNO I ANNO BIOLOGIA E GENETICA BIOLOGIA E GENETICA BIO/3 8 GENETICA MEDICA MED/03 CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA BIO/0 8 FISICA E ELEMENTI DI INFORMATICA ELEMENTI DI INFORMATICA

Dettagli

Tecniche della prevenzione Programmazione AA 2009/2010

Tecniche della prevenzione Programmazione AA 2009/2010 1 1 Inglese E 2 Centro Linguistico d'ateneo 1 1 Scienze chimiche e biologiche Biochimica A BIO/10 2 16 Curreli Nicoletta Biologia applicata A BIO/13 2 16 Pichiri Giuseppina Botanica generale A BIO/01 2

Dettagli