Migrazioni e inclusione: diritti, culture e processi d interazione Anno Accademico 2018/2019

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Migrazioni e inclusione: diritti, culture e processi d interazione Anno Accademico 2018/2019"

Transcript

1 AFFISSIONE ALL ALBO DI ATENEO IN DATA R.A.A. n. 554 MASTER UNIVERSITARIO ANNUALE DI I LIVELLO IN Migrazioni e inclusione: diritti, culture e processi d interazione Anno Accademico 2018/2019 Avviso di selezione Art. 1 Istituzione del Master L Università degli Studi del Molise, in conformità con le delibere del Senato Accademico e del Consiglio di Amministrazione dell 11 dicembre 2018, istituisce per l anno accademico la prima edizione del Master Universitario di I livello in Migrazioni e inclusione: diritti, culture e processi d interazione. Il Master è attivato nell ambito del progetto Migranti e comunità inclusive: diritti, pratiche di cittadinanza, prevenzione dei rischi (MeCI) finanziato nell ambito del Programma Nazionale per la Ricerca , a valere sul Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca (FISR). Il diploma di Master sarà rilasciato dal Rettore, previo il riconoscimento di 60 crediti formativi universitari (CFU), al corsista che al termine del percorso didattico riceverà una valutazione positiva sul lavoro di tesi. La Responsabilità scientifica del Master è affidata al Direttore del Master, Prof. Flavia Monceri ed al Co-Direttore, Prof. Hilde Caroli Casavola. L attività d indirizzo del Master è coordinata collegialmente dal Consiglio Scientifico, composto dai membri del Comitato Tecnico Scientifico del progetto MeCI. Art. 2 Finalità e obiettivi formativi Il Master si propone di rispondere alla crescente domanda di formazione connessa alla gestione dei fenomeni migratori. 1

2 A tale scopo, il Master intende offrire le conoscenze e competenze multidisciplinari necessarie per formare figure professionali specializzate, in grado di operare come esperti di migrazione con mansioni di coordinamento, di progettazione ed esecutive nelle istituzioni pubbliche, nel privato e nel terzo settore, superando la logica emergenziale e le metodologie assistenziali. Il Master si rivolge con obiettivi di aggiornamento, perfezionamento e riqualificazione professionale e culturale ai professionisti del settore privato, agli operatori delle strutture di accoglienza e, più in generale, a tutti gli operatori sociali, culturali e sanitari impegnati in servizi fruiti o fruibili da utenza straniera nonché a tutti i dipendenti dei vari ambiti della Pubblica Amministrazione. Art 3 Sbocchi professionali Il Master è rivolto anzitutto alla formazione di figure capaci di generare autonomamente iniziative innovative profit e non profit - di autoimprenditorialità e di autoimpiego nel campo della gestione dell accoglienza delle persone migranti, nonché della progettazione di soluzioni per le emergenze e la ideazione e realizzazione di comunità inclusive di cittadini e non. L acquisizione di tali capacità rende in ogni caso idonei gli esperti formati col Master a essere utilmente impiegati nelle più innovative realtà associative, organizzative, istituzionali, produttive e gestionali già attive nel campo, sia nazionali che internazionali. La formazione di un esperto in Migrazioni e inclusione: diritti, culture e processi d interazione corrisponde inoltre all esigenza di fungere da supporto, potenziandola, all azione delle Amministrazioni competenti con una categoria di tecnici dotati di specifiche capacità analitiche e propositive. Le competenze acquisite col Master potranno essere spese anche presso le articolazioni periferiche delle Amministrazioni centrali e gli Enti Territoriali competenti e impegnati nelle attività riconducibili alle tematiche oggetto del Master; Gli esperti formati col Master potranno infine proficuamente raccordarsi con Enti, Amministrazioni e Agenzie i cui scopi e le cui attività siano in linea con le tematiche affrontate nel Master; con entità di diritto pubblico e privato, con finalità profit o non profit, che perseguano i medesimi scopi; con altre figure professionali impegnate nel perseguimento di attività indirizzate alla gestione dei flussi e fenomeni migratori. Art 4 Durata e caratteristiche Il Master universitario di I livello in Migrazioni e inclusione: diritti, culture e processi d interazione è di durata annuale ed è articolato in un percorso di complessive 1500 ore corrispondenti a 60 Crediti Formativi Universitari, ciascuno dei quali equivale a 25 ore di impegno da parte dello studente. 2

3 Data di inizio attività: presumibilmente entro fine marzo 2019; Data di fine attività: presumibilmente entro fine febbraio 2020; La lingua ufficiale del Master è l italiano. Art 5 Ordinamento didattico Per il conseguimento del diploma di Master in Migrazioni e inclusione: diritti, culture e processi d interazione sono previste le seguenti modalità d insegnamento: 1. Didattica frontale 12 CFU, pari a 300 ore. Sarà articolata secondo i moduli didattici di seguito specificati. La formazione in aula si svolgerà presso una delle sedi dell Università degli Studi del Molise, di preferenza a Campobasso, per un numero di ore settimanali da definire e comunque comprese tra il lunedì ed il sabato nella fascia oraria che va dalle 9:00 alle 19:00; 2. Esercitazioni e laboratori 8 CFU, pari a 200 ore. La formazione in aula sarà affiancata da alcune ore di laboratori e/o esercitazioni in classe sulle diverse tematiche, integrate da 3 moduli linguistici di 40 ore ciascuno (Inglese, Arabo e Swahili); 3. Attività di stage e tirocinio 12 CFU, pari a 300 ore. Lo stage in enti e/o aziende, parte integrante del percorso formativo, ha lo scopo di applicare i contenuti teorici appresi nelle diverse modalità formative proposte. Lo stage verrà svolto in enti, aziende, organizzazioni e associazioni impegnati in attività compatibili con la figura che il Master intende formare. È prevista la possibilità di riconoscere attività lavorativa e/o professionale in corso di svolgimento purché inerente alle tematiche del Master. 4. Studio autonomo 13 CFU, pari a 325 ore. Consisterà in attività di approfondimento delle tematiche affrontate durante le lezioni frontali e le esercitazioni; 5. Project work 8 CFU, pari a 200 ore di lavoro. Al termine delle attività d aula e delle esercitazioni ed in parallelo con lo svolgimento dello stage/tirocinio sarà richiesto agli allievi di lavorare ad un project work propedeutico alla predisposizione dell elaborato finale di cui al punto successivo, concordato con uno o più docenti a partire dalle tematiche in esse affrontate; 6. Prova finale 7 CFU, pari a 175 ore. La prova finale si svolgerà mediante la predisposizione e la discussione di un elaborato su un tema concordato con uno (o più) dei docenti del Master. Tale elaborato potrà essere individuale o di gruppo, ma in quest ultimo caso dovrà essere chiaramente riconoscibile l apporto individuale del singolo corsista. La prova finale dovrà avere la forma di un elaborato scritto e sarà valutata da una Commissione rappresentativa dell intero percorso del Master. La valutazione sarà espressa in centodecimi. 3

4 La presenza alle fasi 1, 2 e 5 verrà accertata mediante l apposizione della firma da parte degli allievi in uno specifico registro, mentre per l attività di cui ai punti 3, 4 e 6 l allievo dovrà compilare un libretto-diario. La frequenza al Master è obbligatoria. Ciò implica la partecipazione all 80% delle ore previste per la didattica frontale, esercitazioni e laboratori e per lo stage e il tirocinio e al 100% per le altre attività. Agli studenti che avranno adempiuto agli obblighi di frequenza sopra descritti e che avranno conseguito un punteggio di almeno 66/110 alla prova finale, verrà rilasciato dall Università degli Studi del Molise il diploma di Master di I livello in Migrazioni e inclusione: diritti, culture e processi d interazione. Il Piano di studi si articola in 5 moduli didattici. Di seguito l individuazione dei Settori Scientifici Disciplinari riferiti alle attività di Didattica Frontale (12 CFU), come di seguito dettagliate, e Studio Autonomo (13 CFU). Modulo Argomenti modulo SSD CFU Ore attività in presenza 1) CONOSCERE E PENSARE LE MIGRAZIONI 1. Storia e geografia dei flussi migratori. 2. Storia concettuale migrazioni. delle o 3. Geopolitica e diritti umani. M-STO 04 STORIA CONTEMPORANEA M-GGR/02 GEOGRAFIA ECONOMICO- POLITICA M FIL 06 STORIA DELLA FILOSOFIA IUS/20 FILOSOFIA DEL DIRITTO ) IL DIRITTO DELL IMMIGRAZIO NE 1.Diritto pubblico. 2.Diritto Amministrativo. SPS/04 POLITICA IUS/09 DIRITTO PUBBLICO SCIENZA IUS/10 DIRITTO AMMINISTRATIVO

5 3) MIGRAZIONI, WELFARE E SALUTE 3.Diritto Internazionale e Diritto dell Unione Europea. 4. Educazione alla legalità. 1. Antropologia delle migrazioni. IUS/13 DIRITTO INTERNAZIONALE IUS/14 DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA SPS/12 SOCIOLOGIA GIURIDICA, DELLA DEVIANZA E MUTAMENTO SOCIALE SPS/07 SOCIOLOGIA GENERALE Sociologia e politiche sociali. M-DEA/01DISCIPLINE DEMOETNOANTROP OLOGICHE 3. Salute e Migrazioni. MED/16 REUMATOLOGIA BIO/16 UMANA ANATOMIA 4) MIGRAZIONI, CULTURE, RELIGIONI 1. Storia e Istituzioni dell Africa. IUS/11 DIRITTO CANONICO E DIRITTO ECCLESIASTICO Libertà e Istituzioni religiose. 3. Storia dei paesi islamici. L-OR/10 STORIA DEI PAESI ISLAMICI SPS/13 STORIA E ISTITUZIONI DELL AFRICA 4. Storia e Istituzioni dell Asia. SPS/14 STORIA E ISTITUZIONI DELL ASIA 5

6 5) DIMENSIONI DELL INTERCULTU RALITA 1. Linguistica e interculturalità L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA Media e interculturalità 3. Democrazia e cittadinanza globale. 4. Multiculturalismo e comunicazione interculturale. SPS/08 SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI SPS/01 POLITICA FILOSOFIA Si precisa che ogni CFU corrisponde a 25 ore di attività, suddivise in 12 ore di didattica frontale e 13 di studio autonomo. Art. 6 Destinatari e requisiti di accesso Possono accedere al Master fino ad un massimo di 30 partecipanti in possesso di una laurea triennale dei nuovi ordinamenti o quadriennale dell ordinamento previgente al D.M. n. 509/1999 ovvero titolo di studio conseguito all estero riconosciuto equivalente (l equivalenza sarà stabilita dalla Commissione di selezione sulla base della documentazione prodotta dal candidato e rilasciata dalla Rappresentanza italiana competente per territorio). Tale requisito dovrà essere posseduto dai candidati alla data di scadenza del bando, pena l inammissibilità della domanda di ammissione. L Università si riserva di non attivare l iniziativa qualora non si raggiunga il numero minimo di iscritti pari a 15. Art. 7 Modalità di selezione dei partecipanti e graduatoria I partecipanti saranno individuati attraverso una selezione per titoli e colloquio svolta da una Commissione composta dai membri nominati, su indicazione del Direttore e del Co-direttore del Master, con provvedimento del Direttore del Centro Unimol Management. La Commissione attribuirà a ciascun candidato fino a un massimo di 100 punti, così suddivisi: a) voto di laurea 110 e lode 20 punti punti punti punti punti punti 6

7 punti punti punti punti punti punti da 97 a 99 8 punti da 94 a 96 7 punti da 91 a 93 6 punti da 87 a 90 5 punti da 83 a 86 4 punti da 79 a 82 3 punti da 75 a 78 2 punti da 66 a 74 1 punto b) diplomi e/o attestati di specializzazione e qualificazione professionale diversi da quelli richiesti per l accesso e attinenti alle materie del Master, compresa eventuale laurea specialistica magistrale o seconda laurea: fino ad un massimo di 10 punti; c) tesi di laurea attinente alle materie del Master e pubblicazioni: fino ad un massimo di 10 punti; d) curriculum vitae con particolare riguardo alle esperienze professionali attinenti alle materie del Master: fino ad un massimo di 30 punti; e) colloquio motivazionale, di valutazione delle competenze attinenti alle materie del Master nonché di conoscenza della lingua inglese: fino ad un massimo di 30 punti. Saranno ammessi al colloquio tutti coloro che dalla valutazione dei criteri a), b), c), d) avranno ottenuto un punteggio di almeno 15/70. La data, l ora ed il luogo del colloquio con relativa indicazione dei candidati ammessi saranno pubblicati, e costituiranno dunque l unica forma di comunicazione, sul sito entro cinque giorni dalla data di scadenza dell avviso di selezione. Il colloquio non potrà avvenire prima di due giorni lavorativi dalla data di pubblicazione della comunicazione di cui sopra. Al termine dei lavori, la commissione, sulla base del punteggio complessivo ottenuto, stilerà una graduatoria di merito degli idonei. In caso di parità di punteggio fra i candidati, verrà data precedenza a quello più giovane. Saranno considerati idonei tutti coloro che avranno ottenuto dopo il colloquio un punteggio di almeno 30/100. I posti eventualmente resisi disponibili a seguito di rinuncia da parte di uno o più candidati ammessi a partecipare, potranno essere coperti tramite lo scorrimento della graduatoria degli idonei fino a concorrenza del numero massimo stabilito di corsisti (si veda art. 6) e fino a quando non sarà stato effettuato il 20% delle ore di attività previste per le fasi di didattica frontale, esercitazioni e laboratori e stage e tirocinio. 7

8 Art. 8 Incompatibilità Ai sensi dell art. 142 T.U. 1592/33 è vietato iscriversi contemporaneamente a più corsi di studio universitari. Tutti i partecipanti al Master di cui al presente avviso, sia italiani che stranieri, dovranno, pertanto, dichiarare nel modello di immatricolazione di non essere iscritti nel medesimo anno accademico ad altri master, dottorati di ricerca, corsi di laurea o laurea specialistica o comunque a corsi di studio universitari. Chi è già iscritto ad altro corso di studi universitario, si può avvalere della sospensione dagli studi per tutta la durata del Master, se previsto e secondo le modalità stabilite dall Ateneo di prima iscrizione. Art. 9 Costi di partecipazione e modalità di iscrizione La domanda di partecipazione, redatta in lingua italiana e sottoscritta dall interessato utilizzando esclusivamente l apposito modulo allegato al presente avviso, è reperibile sul sito va indirizzata al Direttore del Centro Unimol Management e dovrà pervenire entro le ore del giorno 4 febbraio 2019, secondo una delle seguenti modalità: per posta (non fa fede il timbro postale) o con consegna a mano al Centro Unimol Management dell Università degli Studi del Molise via F. De Sanctis snc Campobasso. Il Centro Unimol Management è aperto al pubblico per la consegna a mano della documentazione dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore mediante Posta Elettronica Certificata (PEC) all indirizzo amministrazione@cert.unimol.it (art. 16 co. 6 del Decreto Legge n. 185/08 convertito nella Legge n. 2 del 28 gennaio 2009). Non saranno prese in considerazione candidature inviate da posta elettronica non certificata. Sul plico o, in caso di invio elettronico, nell oggetto dovrà essere riportata la dicitura: Domanda di partecipazione alla I edizione del Master Universitario di I livello in Migrazioni e inclusione: diritti, culture e processi d interazione anno accademico La domanda di partecipazione dovrà altresì contenere la seguente documentazione: 1) Curriculum Vitae, debitamente sottoscritto, che illustri in dettaglio le esperienze formative, di ricerca e lavorative nonché qualsiasi altro elemento ritenuto utile alla selezione; 2) Fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità. Per l iscrizione al master non è prevista alcuna quota di partecipazione fatta salva la tassa regionale per il diritto allo studio, pari ad euro 140,00. Ai fini del perfezionamento dell iscrizione, tutti coloro che risulteranno utilmente collocati nella graduatoria finale a seguito della procedura di selezione dovranno procedere, entro 5 giorni dalla pubblicazione della graduatoria, a regolarizzare la propria posizione amministrativa, pena la decadenza da ogni altro diritto, facendo pervenire al Centro Unimol Management dell Università degli Studi del Molise mediante consegna a mano o via mail all indirizzo unimolmanagement@unimol.it la sola ricevuta attestante l avvenuto pagamento della Tassa Regionale di 140,00 sul c.c.p , causale Tassa per il Diritto allo Studio Universitario- Master in Migrazioni e inclusione: diritti, culture e processi d interazione Servizio Tesoreria codice

9 Contestualmente all avvio del Master tutti gli ammessi al corso, in esito al presente avviso, dovranno presentare presso la Segreteria Studenti di Campobasso la domanda di immatricolazione (che verrà inviata per posta elettronica agli ammessi contestualmente alla comunicazione dalla data di avvio del Master) redatta in carta legale (apponendo una marca da bollo di 16,00) e completa di una fotografia recente, formato tessera, da legalizzare a cura dell Università degli Studi del Molise. Art. 10 Trattamento dei dati personali I dati acquisiti in esecuzione del presente bando saranno trattati con procedure prevalentemente informatizzate e solo nell ambito della procedura selettiva per la quale sono conferiti e conservati dal Dipartimento competente, nel rispetto della disciplina di cui al Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, per il periodo strettamente necessario per l utilizzo dei dati stessi nell ambito dei procedimenti amministrativi correlati e nel rispetto dei termini previsti dalla normativa vigente in termini di conservazione della documentazione. Il conferimento e la raccolta dei dati è obbligatoria per l istruzione delle procedure selettive e, qualora si tratti di dati sensibili, è effettuata ai sensi della legislazione vigente. I dati contenuti e raccolti nell ambito del presente procedimento amministrativo potranno essere comunicati agli altri uffici dell Università degli Studi del Molise o ad altri soggetti solo nei limiti e nella quantità strettamente necessaria ad assolvere le finalità di loro competenza ai sensi delle vigenti disposizioni di legge. Il titolare dei dati è il Rettore, presso il quale gli interessati potranno esercitare i loro diritti di cui agli artt. 15 e ss. del Regolamento citato. Il Responsabile della protezione dei dati per l Ateneo è il dott. Vincenzo Lucchese. Art. 11 Responsabile del procedimento Il Responsabile del Procedimento è la Dott.ssa Silvia Reale Art. 12 Pubblicità Il presente Avviso è pubblicato anche per via telematica sul sito internet: Contatti Direttore Prof. Flavia Monceri flavia.monceri@unimol.it Co-Direttore Prof. Hilde Caroli Casavola 9

10 Responsabile del procedimento ai sensi della legge n. 241/90 e referente organizzativo dott.ssa Silvia Reale 0874/ Sede Amministrativa del Master Centro Unimol Management via F. De Sanctis Campobasso tel , fax unimolmanagement@unimol.it Campobasso, 14 dicembre 2018 F.to Il Direttore del Centro Unimol Management Prof. Ruggiero Dipace 10

11 I EDIZIONE DEL MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN MIGRAZIONI E INCLUSIONE: DIRITTI, CULTURE E PROCESSI D INTERAZIONE ANNO ACCADEMICO 2018/2019 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Al Direttore del Centro Unimol Management Università degli Studi del Molise via F. De Sanctis, snc CAMPOBASSO Il/ La sottoscritto/a nato/a a (prov. ) il residente in (prov. ) cap via n tel. cell. CHIEDE di essere ammesso/a alla I edizione del Master universitario di I Livello in MIGRAZIONI ED INCLUSIONE:DIRITTI, CULTURE E PROCESSI D INTERAZIONE per l anno accademico 2018/

12 A tal fine a conoscenza e consapevole delle responsabilità penali cui può incorrere in caso di dichiarazioni mendaci ai sensi dell art. 76 del D.P.R. n. 445/2000 DICHIARA di essere in possesso di uno dei seguenti requisiti: 1) Diploma di Laurea dell ordinamento previgente al DM 509/99 con durata non inferiore ai quattro anni, o di Laurea quadriennale ex DM 509/99 in: Titolo della tesi conseguito il presso con votazione / durata. 2) Diploma di Laurea rilasciato da Università non italiana, su dichiarazione dei valore rilasciata dall autorità diplomatica o consolare italiana così come specificato all Art. 6 dell Avviso di selezione del., di cui questo modello di domanda costituisce allegato; titolo equipollente (descrivere) conseguito il presso. di non trovarsi nella situazione di incompatibilità derivante da legge e disposizioni ministeriali, da regolamenti di Ateneo e/o da bando di selezione Inoltre, a pena di esclusione, allega alla presente: 1) dettagliato curriculum vitae sottoscritto ai sensi degli Artt e 76 del DPR 445/2000 ; 2) fotocopia di un documento di identità in corso di validità e, per i soli cittadini non comunitari, copia del permesso di soggiorno o copia della richiesta dello stesso; 12

13 Infine allega: -- elenco di tutti i documenti e titoli eventualmente presentati, di cui all art. 7 dell Avviso di selezione; lì, FIRMA Il/La sottoscritto/a dichiara di essere a conoscenza che, in caso di dichiarazione mendace o contenente dati non più rispondenti a verità, come previsto dall art. 75 del D.P.R , n. 445, decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera e perde il diritto a qualsiasi forma di intervento per tutta la durata del corso di studi, salva in ogni caso l applicazione delle norme penali per i fatti costituenti reato. Il/La sottoscritto/a dichiara, inoltre, di essere informato/a ai sensi e per gli effetti di cui all art. 11 del decreto legislativo 196/03, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione è resa e accorda il consenso affinché i propri dati possano essere trattati ed essere oggetto di comunicazione a terzi al fine di provvedere agli adempimenti di obblighi di legge. lì, Il dichiarante (firma per esteso e leggibile) 13

14 14

Corso di qualificazione per Educatore professionale socio-pedagogico

Corso di qualificazione per Educatore professionale socio-pedagogico Prot. n. 11574 del 08/04/2019 - [UOR: Ufficio Albo di Ateneo e Pubblicazione Atti - Classif. I/7 - Rep.147/2019] Corso di qualificazione per Educatore professionale socio-pedagogico II EDIZIONE - ANNO

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE. Art.1 Istituzione del Master

BANDO DI SELEZIONE. Art.1 Istituzione del Master MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN MANAGEMENT INFERMIERISTICO PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTO ANNO ACCADEMICO 2009/2010 BANDO DI SELEZIONE Art.1 Istituzione del Master In conformità alle Delibera adottate

Dettagli

MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN

MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN Con il patrocinio di: con la collaborazione di: AFFISSIONE ALL ALBO DI ATENEO IN DATA 11.10.2017 R.A.A. N. 450 MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN GOVERNANCE DEI SERVIZI ECOSISTEMICI E DEI PES PER LO

Dettagli

Centro Unimol Management AVVISO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI N. 3 INCARICHI DI DOCENZA IL DIRETTORE

Centro Unimol Management AVVISO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI N. 3 INCARICHI DI DOCENZA IL DIRETTORE Affisso all Albo di Ateneo in data 06.07.2017 R.A.A. N 280 Centro Unimol Management AVVISO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI N. 3 INCARICHI DI DOCENZA VISTO IL DIRETTORE il Decreto Legislativo n. 165 del

Dettagli

MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO MANAGEMENT DELLE RETI PER LO SVILUPPO SOCIALE - MARSS ANNO ACCADEMICO 2016/2017 BANDO DI AMMISSIONE

MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO MANAGEMENT DELLE RETI PER LO SVILUPPO SOCIALE - MARSS ANNO ACCADEMICO 2016/2017 BANDO DI AMMISSIONE MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN MANAGEMENT DELLE RETI PER LO SVILUPPO SOCIALE - MARSS ANNO ACCADEMICO 2016/2017 BANDO DI AMMISSIONE Art. 1 Istituzione del Master e del corso di formazione In conformità

Dettagli

IL RETTORE DECRETA. ARTICOLO 1 (Indizione)

IL RETTORE DECRETA. ARTICOLO 1 (Indizione) Segreteria Studenti Area Didattica Medicina e Chirurgia IL RETTORE VISTO lo Statuto di Ateneo vigente; VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D.R. n. 2332 del 02.07.2014; VISTO il Regolamento

Dettagli

IL DIRETTORE. VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240, ed in particolare l articolo 23 Contratti per attività d insegnamento ;

IL DIRETTORE. VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240, ed in particolare l articolo 23 Contratti per attività d insegnamento ; Decreto n 8436 Prot. n. 137104 VI/5.2 del 31/7/2019 IL DIRETTORE VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240, ed in particolare l articolo 23 Contratti per attività d insegnamento ; VISTA la delibera del Senato

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Servizio Qualità della Didattica e Servizi agli Studenti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Servizio Qualità della Didattica e Servizi agli Studenti All. C al bando di ammissione pubblicato in data 25/10/2016 SOMMARIO ART. 1 - TIPOLOGIA... 1 ART. 2 - OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO E SBOCCHI PROFESSIONALI... 1 ART. 3 - ORDINAMENTO DIDATTICO... 1 ART.

Dettagli

Articolo 1. Articolo 2

Articolo 1. Articolo 2 AFFISSIONE ALL ALBO DI ATENEO IN DATA 12.11.2018 R.A.A. n. 486 CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN MATERIA DI SANITÀ PUBBLICA E DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE SANITARIA Articolo 1 ISTITUZIONE DEL CORSO L Università

Dettagli

Corso di qualificazione per Educatore professionale socio-pedagogico

Corso di qualificazione per Educatore professionale socio-pedagogico Corso di qualificazione per Educatore professionale socio-pedagogico I EDIZIONE - ANNO 2018 AFFISSIONE ALL ALBO DI ATENEO IN DATA 29.03.2018 R.A.A. n. 147 AVVISO DI PARTECIPAZIONE Art. 1 Istituzione del

Dettagli

ART. 6 trenta punti a) - voto di laurea (fino ad un massimo di 5 punti): fino ad un massimo di punti 10. fino ad un massimo di punti 5.

ART. 6 trenta punti a) - voto di laurea (fino ad un massimo di 5 punti): fino ad un massimo di punti 10. fino ad un massimo di punti 5. Bando di Concorso per l ammissione al Corso di Master Universitario di I livello in Analisi sensoriale per l anno accademico 2006/2007 con sede presso il Dipartimento di Scienza degli alimenti dell Università

Dettagli

IL RETTORE DECRETA. ARTICOLO 1 (Indizione)

IL RETTORE DECRETA. ARTICOLO 1 (Indizione) Segreteria Studenti Area Didattica Medicina e Chirurgia IL RETTORE VISTO lo Statuto di Ateneo vigente; VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D.R. n. 2332 del 02.07.2014; VISTO il Regolamento

Dettagli

ALLEGATO B D.R. n del 25/07/2006 BANDO DI SELEZIONE. Art.1 (Posti disponibili)

ALLEGATO B D.R. n del 25/07/2006 BANDO DI SELEZIONE. Art.1 (Posti disponibili) ALLEGATO B D.R. n. 1235 del 25/07/2006 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN CRIMINOLOGIA: TEORIE DELLA DEVIANZA, STRATEGIE DELLA PREVENZIONE E TECNICHE INVESTIGATIVE BANDO

Dettagli

IL RETTORE DECRETA. ARTICOLO 1 (Indizione)

IL RETTORE DECRETA. ARTICOLO 1 (Indizione) Segreteria Studenti Area Didattica Medicina e Chirurgia IL RETTORE VISTO lo Statuto di Ateneo vigente; VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D.R. n. 2332 del 02.07.2014; VISTO il Regolamento

Dettagli

Università degli Studi di Milano - Bicocca Facoltà di Sociologia

Università degli Studi di Milano - Bicocca Facoltà di Sociologia Università degli Studi di Milano - Bicocca Facoltà di Sociologia Regolamento didattico del Corso di laurea specialistica in Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali per gli immatricolati

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE CAMPOBASSO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE CAMPOBASSO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE CAMPOBASSO MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN MANAGEMENT DEI SERVIZI PER LO SPORT E LE ATTIVITÀ MOTORIE ANNO ACCADEMICO 2009/2010 AVVISO DI PARTECIPAZIONE Art.1 Istituzione

Dettagli

Bando per il master in Counseling e pratica filosofica

Bando per il master in Counseling e pratica filosofica Bando per il master in Counseling e pratica filosofica REQUISITI DI AMMISSIONE E MODALITA DI ISCRIZIONE Il Master è aperto a quanti siano in possesso di Diploma di Laurea quadriennale o specialistica in

Dettagli

Procedura comparativa per il conferimento di incarichi individuali di insegnamenti, con contratto di collaborazione coordinata e continuativa

Procedura comparativa per il conferimento di incarichi individuali di insegnamenti, con contratto di collaborazione coordinata e continuativa Procedura comparativa per il conferimento di incarichi individuali di insegnamenti, con contratto di collaborazione coordinata e continuativa Codice procedura 18/2014 IL DIRETTORE VISTO l art. 7 comma

Dettagli

BANDO DI CONCORSO ANNO 2018 Master Avanzato in ECONOMIA E POLITICA AGRARIA. Responsabile: Prof. Gianni Cicia

BANDO DI CONCORSO ANNO 2018 Master Avanzato in ECONOMIA E POLITICA AGRARIA. Responsabile: Prof. Gianni Cicia BANDO DI CONCORSO ANNO 2018 Master Avanzato in ECONOMIA E POLITICA AGRARIA Responsabile: Prof. Gianni Cicia Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Direzione generale degli affari

Dettagli

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. BANDO PER 1 CONTRATTO DI INSEGNAMENTO A TITOLO GRATUITO A.A 2013/2014 Prot.n.

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. BANDO PER 1 CONTRATTO DI INSEGNAMENTO A TITOLO GRATUITO A.A 2013/2014 Prot.n. SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza BANDO PER 1 CONTRATTO DI INSEGNAMENTO A TITOLO GRATUITO A.A 2013/2014 Prot.n.155 IL PRESIDE Visto il Regolamento per le attribuzioni delle

Dettagli

Bando n. 1/2015. Facoltà di Lettere e Filosofia. Sapienza Università di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia

Bando n. 1/2015. Facoltà di Lettere e Filosofia. Sapienza Università di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DELA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA Bando n. 1/2015 VISTO il D.M. 22

Dettagli

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n del 16 luglio 2008;

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n del 16 luglio 2008; Segreteria Studenti Area Didattica Medicina e Chirurgia IL RETTORE VISTO lo Statuto di Ateneo vigente; VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n. 2440 del 16 luglio 2008; VISTO il Regolamento

Dettagli

IL DIRETTORE. VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240, ed in particolare l articolo 23 Contratti per attività d insegnamento ;

IL DIRETTORE. VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240, ed in particolare l articolo 23 Contratti per attività d insegnamento ; Decreto n. 10322/17 Prot. n. 140113 VI/5.2 del 3/10/2017 IL DIRETTORE VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240, ed in particolare l articolo 23 Contratti per attività d insegnamento ; VISTA la delibera

Dettagli

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 1 ATTIVITA DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA NELL AMBITO DELLE AZIONI PREVISTE DALLA PROGRAMMAZIONE TRIENNALE MIUR PRO3

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 1 ATTIVITA DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA NELL AMBITO DELLE AZIONI PREVISTE DALLA PROGRAMMAZIONE TRIENNALE MIUR PRO3 DATA PUBBLICAZIONE 17/11/2017 TERMINE DI SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE 27/11/2017 BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 1 ATTIVITA DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA NELL AMBITO DELLE AZIONI PREVISTE DALLA

Dettagli

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. BANDO PER 3 CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO A.A 2013/2014 Prot.n.

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. BANDO PER 3 CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO A.A 2013/2014 Prot.n. SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza BANDO PER 3 CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO A.A 2013/2014 Prot.n.152 IL PRESIDE Visto il Regolamento per le attribuzioni delle

Dettagli

Bando di Ammissione Corso di alta formazione ACCOGLIENZA, TUTELA ED ASSISTENZA AI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI. Anno Accademico 2016/2017

Bando di Ammissione Corso di alta formazione ACCOGLIENZA, TUTELA ED ASSISTENZA AI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI. Anno Accademico 2016/2017 Bando di Ammissione Corso di alta formazione ACCOGLIENZA, TUTELA ED ASSISTENZA AI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI Anno Accademico 2016/2017 Data di pubblicazione: 25 maggio 2017 Decreto Direttoriale

Dettagli

fino ad un massimo di punti 10. fino ad un massimo di punti 5. fino ad un massimo di punti ART. 7 art del 16/12/2005, ART. 8 ART.

fino ad un massimo di punti 10. fino ad un massimo di punti 5. fino ad un massimo di punti ART. 7 art del 16/12/2005, ART. 8 ART. D.R.N.3778 Bando di Concorso per l ammissione al Corso di Master Universitario di I livello in Consulenza e auditing per le imprese multifunzionali per l anno accademico 2005/2006 con sede presso il Dipartimento

Dettagli

I L R E T T O R E. lo Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II

I L R E T T O R E. lo Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II Segreteria Studenti area didattica Ingegneria I L R E T T O R E VISTI lo Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II gli artt. 2 e 15 del Regolamento didattico di Ateneo emanato con D.R.

Dettagli

IL RETTORE DECRETA. ARTICOLO 1 (Indizione)

IL RETTORE DECRETA. ARTICOLO 1 (Indizione) IL RETTORE VISTO lo Statuto di Ateneo vigente; VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D.R. n. 2332 del 02.07.2014; VISTO il Regolamento Generale dei Corsi di Perfezionamento, emanato con

Dettagli

Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa secondo semestre IL DIRETTORE

Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa secondo semestre IL DIRETTORE Oggetto Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa 2018-2019 secondo semestre IL DIRETTORE VISTA la Legge 30 dicembre 2010 n. 240; VISTO l art. 40, comma 3 del Regolamento

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Università degli Studi di Roma Tor Vergata FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN TERAPISTA DELLO SPORT SPORTS THERAPIST A.A. 2017/2018 Coordinatore: Prof. Manfredi Tesauro

Dettagli

(indicare di seguito il Dipartimento ed i relativi riferimenti per eventuali contatti)

(indicare di seguito il Dipartimento ed i relativi riferimenti per eventuali contatti) ALLEGATO A Fac simile di domanda per AFFIDAMENTO Al Magnifico Rettore dell Università per Stranieri Piazza Fortebraccio, 4 06123 PERUGIA Il/La sottoscritto/a Nato/a il Qualifica: Ordinario Associato Ricercatore

Dettagli

Il concorso è per titoli. La Commissione giudicatrice sarà nominata con decreto del Rettore su proposta del Consiglio del Corso.

Il concorso è per titoli. La Commissione giudicatrice sarà nominata con decreto del Rettore su proposta del Consiglio del Corso. D.R. 3891 BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN AGRICOLTURA BIOLOGICA AFFERENTE ALLA FACOLTA DI AGRARIA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA DATA PUBBLICAZIONE 1 SETTEMBRE 2016 TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDA 19 SETTEMBRE 2016 BANDO PER L AFFIDAMENTO DI ATTIVITA DI TUTORATO A.A. 2016/2017 (LEGGE 11 LUGLIO 2003 N 170) Art. 1 Destinatari Studenti

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS TORINO

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS TORINO BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER INCARICO DI ESPERTO DI LINGUA FRANCESE, O MADRELINGUA, PER ATTIVITA DI COMPRESENZA PER L INSEGNAMENTO DI STORIA IN UNA CLASSE TERZA E QUARTA AD INDIRIZZO ESABAC IL

Dettagli

Università degli Studi di Torino Dipartimento di Studi Umanistici

Università degli Studi di Torino Dipartimento di Studi Umanistici Prot. n. 2305 del 07/12/2018 Avviso interno cod. INT_2018/DSU/07 Data scadenza presentazione domanda:14/12/2018 Delibera del Consiglio di Dipartimento del 29/11/2018 AVVISO DI SELEZIONE PER L INDIVIDUAZIONE

Dettagli

dati anagrafici: domicilio ai fini della partecipazione al concorso: Via di aver conseguito nell A.A. la laurea in ; Cognome

dati anagrafici: domicilio ai fini della partecipazione al concorso: Via di aver conseguito nell A.A. la laurea in ; Cognome Allegato A Fac-simile di domanda da consegnare a mano all Area protocollo e gestione documentale del Palazzo Ateneo Bari dal lunedì al venerdì, dalle ore 10,00 alle ore 12,00, e lunedì, martedì e giovedì,

Dettagli

R E T T O R E. gli artt.2 e 19 del vigente Regolamento Didattico di Ateneo;

R E T T O R E. gli artt.2 e 19 del vigente Regolamento Didattico di Ateneo; FACOLTA DI SOCIOLOGIA Ufficio di Segreteria studenti N. 1958 I L R E T T O R E VISTO lo Statuto dell Ateneo; VISTI gli artt.2 e 19 del vigente Regolamento Didattico di Ateneo; VISTO il Regolamento dei

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UFFICIO SEGRETERIA DEL DIRETTORE GENERALE DR/2019/810 del 06/03/2019 Firmatari: MANFREDI Gaetano

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UFFICIO SEGRETERIA DEL DIRETTORE GENERALE DR/2019/810 del 06/03/2019 Firmatari: MANFREDI Gaetano DR/2019/810 del 06/03/2019 Firmatari: MANFREDI Gaetano IL RETTORE VISTO lo Statuto di Ateneo vigente; VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D.R. n. 2332 del 02.07.2014; VISTO il Regolamento

Dettagli

Università degli Studi di Torino Dipartimento di Studi Umanistici

Università degli Studi di Torino Dipartimento di Studi Umanistici Prot. n. 111 del 18/01/2019 Avviso interno cod. INT_2019/DSU/01 Data scadenza presentazione domanda: 25/01/2019 Decreto d urgenza del Direttore del Dipartimento n. 2/2019, prot. n. 101 del 17/01/2019 AVVISO

Dettagli

ART. 1 OGGETTO. MONITORAGGIO DELLE CARRIERE DEGLI STUDENTI DEL PRIMO E Attività

ART. 1 OGGETTO. MONITORAGGIO DELLE CARRIERE DEGLI STUDENTI DEL PRIMO E Attività DATA PUBBLICAZIONE 18.10.2017 TERMINE DI SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE 27.10.2017 BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 1 ASSEGNO PER ATTIVITÀ DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA NELL AMBITO DELLE AZIONI

Dettagli

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n del 15 Ottobre 2001, e sue successive modificazioni e/o integrazioni;

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n del 15 Ottobre 2001, e sue successive modificazioni e/o integrazioni; IL RETTORE 1065 VISTO lo Statuto di Ateneo; VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n. 3276 del 15 Ottobre 2001, e sue successive modificazioni e/o integrazioni; VISTO il Regolamento

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI

MANIFESTO DEGLI STUDI Master universitario di I livello in Italiano lingua seconda e Interculturalità a.a. 2014/2015 MANIFESTO DEGLI STUDI Art. 1 - Attivazione e scopo 1 E attivato per l'a.a. 2014/2015 presso l'università degli

Dettagli

Master di I Livello in Didattica e PsicoPedagogia per i Disturbi Specifici di Apprendimento I EDIZIONE

Master di I Livello in Didattica e PsicoPedagogia per i Disturbi Specifici di Apprendimento I EDIZIONE UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL AQUILA D.R. n. 672-2012 Prot.n.13126 Master di I Livello in Didattica e PsicoPedagogia per i Disturbi Specifici di Apprendimento I EDIZIONE IL RETTORE VISTA la Legge 9 maggio

Dettagli

Il Dipartimento di Pediatria e Neuropsichiatria Infantile VISTO

Il Dipartimento di Pediatria e Neuropsichiatria Infantile VISTO Prot. n. P-186/14 Del 26.05.2014 Avviso pubblico di selezione per il conferimento di un incarico di collaborazione occasionale da attivare per le esigenze della Sapienza Università di Roma Dipartimento

Dettagli

IL RETTORE DECRETA. ARTICOLO 1 (Indizione)

IL RETTORE DECRETA. ARTICOLO 1 (Indizione) Segreteria Studenti Area Didattica Medicina e Chirurgia IL RETTORE VISTO lo Statuto di Ateneo vigente; VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n. 2332 del 02.07.2014; VISTO il Regolamento

Dettagli

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 2 ATTIVITA DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA NELL AMBITO DELLE AZIONI PREVISTE DALLA PROGRAMMAZIONE TRIENNALE MIUR PRO3

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 2 ATTIVITA DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA NELL AMBITO DELLE AZIONI PREVISTE DALLA PROGRAMMAZIONE TRIENNALE MIUR PRO3 BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 2 ATTIVITA DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA NELL AMBITO DELLE AZIONI PREVISTE DALLA PROGRAMMAZIONE TRIENNALE MIUR PRO3 ART. 1 OGGETTO È indetta per l a.a. 2017/2018 la selezione,

Dettagli

SCADENZA 30 SETTEMBRE 2006

SCADENZA 30 SETTEMBRE 2006 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA UFFICIO STAGE E ORIENTAMENTO AL LAVORO Decreto n. 1791/06 del 29/08/2006 Prot. n. 30887 Tit. V/8 SCADENZA 30 SETTEMBRE 2006 OGGETTO: Bando per la partecipazione al Progetto

Dettagli

Bando di ammissione. Master di I livello. Communication of Science and Innovation SCICOMM I EDIZIONE

Bando di ammissione. Master di I livello. Communication of Science and Innovation SCICOMM I EDIZIONE Bando di ammissione Master di I livello Communication of Science and Innovation SCICOMM I EDIZIONE ANNO ACCADEMICO 2018/2019 Allegato 1 Decreto Rettorale 98 d.d. 22.02. 2018 1 Art. 1 Oggetto 1. Presso

Dettagli

Dipartimento di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia Direttore: Prof. Gaetano Pierpaolo Privitera

Dipartimento di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia Direttore: Prof. Gaetano Pierpaolo Privitera Dipartimento di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia Direttore: Prof. Gaetano Pierpaolo Privitera PU N. 2037 DEL 8/02/2017 Bando per l ammissione al Corso di Perfezionamento

Dettagli

Corso di alta formazione per Responsabili dei Servizi Demografici

Corso di alta formazione per Responsabili dei Servizi Demografici Corso di alta formazione per Responsabili dei Servizi Demografici Bando di ammissione Art. 1 Attivazione del corso L Accademia degli Ufficiali di stato Civile e Anagrafe, in concerto con la Direzione Centrale

Dettagli

Titoli di studio italiani equipollenti, equiparati o equivalenti secondo le normative vigenti max 70 punti:

Titoli di studio italiani equipollenti, equiparati o equivalenti secondo le normative vigenti max 70 punti: Allegato 1 Corsi di Lingue (requisito minimo di ammissione Laurea magistrale; Specialistica; pre DM 509/99, con l'esame della lingua d'insegnamento triennale o di 36 CFU) Tabella di ripartizione del punteggio

Dettagli

MODULO 1 (da compilare in stampatello o dattiloscritta)

MODULO 1 (da compilare in stampatello o dattiloscritta) 1 MODULO 1 (da compilare in stampatello o dattiloscritta) Al Magnifico Rettore dell Università degli Studi di Napoli Federico II Ufficio Scuole di Specializzazione e Master Via Mezzocannone, 16 80134 -Napoli

Dettagli

VISTO la disposizione del Direttore Generale n del 23/09/2014;

VISTO la disposizione del Direttore Generale n del 23/09/2014; AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DELLA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA n. 172/2015 VISTO il Regolamento

Dettagli

IL SEGRETARIO GENERALE

IL SEGRETARIO GENERALE Bando di mobilità esterna per la copertura, mediante passaggio diretto tra pubbliche amministrazioni ai sensi dell art. 30 del D.Lgs 165/2001, di un posto di dirigente a tempo indeterminato presso la Camera

Dettagli

VISTO la disposizione del Direttore Generale n del 23/09/2014;

VISTO la disposizione del Direttore Generale n del 23/09/2014; AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DELLA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA n. 65/2018 VISTO il Regolamento

Dettagli

IL RETTORE. gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D.R. n del ;

IL RETTORE. gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D.R. n del ; IL RETTORE VISTO l art. 40 dello Statuto; VISTI gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D.R. n. 2440 del 16.07.2008; VISTO il Regolamento di funzionamento dei Corsi di Perfezionamento,

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE CARLO CATTANEO

ISTITUTO TECNICO STATALE CARLO CATTANEO Al CSA di Pisa Ai Dirigenti Scolastici della Provincia di Pisa Alla Redazione de IL TIRRENO Alla Redazione de LA NAZIONE Al Sito WEB All albo della scuola A.S. 2011/2012 BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER

Dettagli

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 9 ATTIVITA DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA NELL AMBITO DELLE AZIONI PREVISTE DALLA PROGRAMMAZIONE TRIENNALE MIUR PRO3

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 9 ATTIVITA DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA NELL AMBITO DELLE AZIONI PREVISTE DALLA PROGRAMMAZIONE TRIENNALE MIUR PRO3 DATA PUBBLICAZIONE 16 OTTOBRE 2017 TERMINE DI SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE 23 OTTOBRE 2017 BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 9 ATTIVITA DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA NELL AMBITO DELLE AZIONI PREVISTE

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA VOLTA ALL APPRENDIMENTO DELLE MODALITA DI INSEGNAMENTO DELL ITALIANO COME L2

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA VOLTA ALL APPRENDIMENTO DELLE MODALITA DI INSEGNAMENTO DELL ITALIANO COME L2 MARCA da BOLLO euro 14,62 ALLEGATO A) SERVIZIO PER LO SVILUPPO E L INNOVAZIONE DEL SISTEMA SCOLASTICO E FORMATIVO Provincia autonoma di Trento Via Gilli 3 38121 TRENTO RISERVATO ALL UFFICIO Prot. n. di

Dettagli

D.R Segreteria Studenti Facoltà di Agraria IL RETTORE. lo Statuto dell Ateneo; Il Regolamento Didattico di Ateneo;

D.R Segreteria Studenti Facoltà di Agraria IL RETTORE. lo Statuto dell Ateneo; Il Regolamento Didattico di Ateneo; Segreteria Studenti Facoltà di Agraria D.R.3565 IL RETTORE lo Statuto dell Ateneo; Il Regolamento Didattico di Ateneo; il nuovo Regolamento per l istituzione ed il funzionamento dei Corsi di Master Universitari

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS TORINO

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS TORINO Prot. n. 10311/XVB del 08/11/2012 LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS PROCEDURA DI SELEZIONE PER COMPARAZIONE DI TITOLI E SERVIZI PER AFFIDAMENTO INCARICO PROFESSIONALE DOCENZA CORSO EXTRACURRICOLARE

Dettagli

BANDO N. 07/2016 PROT: 844 del 11/10/2016

BANDO N. 07/2016 PROT: 844 del 11/10/2016 BANDO N. 07/2016 PROT: 844 del 11/10/2016 BANDO PER IL CONFERIMENTO DI 1 INCARICO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA DIDATTICHE INTEGRATIVE, PROPEDEUTICHE O DI RECUPERO PER L A.A. 2016/2017 n. 07/2016 Il DIRETTORE

Dettagli

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 4 ATTIVITA DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA NELL AMBITO DELLE AZIONI PREVISTE DALLA PROGRAMMAZIONE TRIENNALE MIUR PRO3

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 4 ATTIVITA DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA NELL AMBITO DELLE AZIONI PREVISTE DALLA PROGRAMMAZIONE TRIENNALE MIUR PRO3 DATA PUBBLICAZIONE 18/10/2017 TERMINE DI SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE 27/10/2017 BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 4 ATTIVITA DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA NELL AMBITO DELLE AZIONI PREVISTE DALLA

Dettagli

Articolo 1. Articolo 2

Articolo 1. Articolo 2 AFFISSIONE ALL ALBO DI ATENEO IN DATA 12.11.2018 R.A.A. n. 486 CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN MATERIA DI SANITÀ PUBBLICA E DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE SANITARIA Articolo 1 ISTITUZIONE DEL CORSO L Università

Dettagli

VISTO la disposizione del Direttore Generale n. 3670/2013; VISTA la delibera della Giunta della Facoltà di Lettere e Filosofia del 30 gennaio 2014;

VISTO la disposizione del Direttore Generale n. 3670/2013; VISTA la delibera della Giunta della Facoltà di Lettere e Filosofia del 30 gennaio 2014; AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DELLA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA n. 44/2014 VISTO il Regolamento

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA BANDO DESTINATO AGLI STUDENTI ISCRITTI AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA, AI DOTTORATI DI RICERCA E ALLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE PER GLI INSEGNANTI DELLA SCUOLA SECONDARIA PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

DECRETO RETTORALE N. 616 DELL 11 FEBBRAIO 2005 IL RETTORE

DECRETO RETTORALE N. 616 DELL 11 FEBBRAIO 2005 IL RETTORE DECRETO RETTORALE N. 616 DELL 11 FEBBRAIO 2005 VISTO l art. 40 dello Statuto; IL RETTORE VISTI gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D.R. n. 3276 del 15.10.2001; VISTO il Regolamento

Dettagli

Centro Unimol Management AVVISO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI N. 2 INCARICHI DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA IL DIRETTORE

Centro Unimol Management AVVISO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI N. 2 INCARICHI DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA IL DIRETTORE AFFISSIONE ALL ALBO DI ATENEO IN DATA 03.08.2017 R.A.A. N. 348 Centro Unimol Management AVVISO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI N. 2 INCARICHI DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA VISTO IL DIRETTORE

Dettagli

D.R Il concorso è per titoli. La Commissione giudicatrice sarà nominata con decreto del Rettore su proposta del Consiglio del Corso.

D.R Il concorso è per titoli. La Commissione giudicatrice sarà nominata con decreto del Rettore su proposta del Consiglio del Corso. D.R.4116 BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN AGRICOLTURA BIOLOGICA AFFERENTE ALLA FACOLTA DI AGRARIA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II, PER

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA BANDO DI CONCORSO per l ammissione al Master Universitario di I livello in MEDIATORE CULTURALE E LINGUISTICO PER L IMMIGRAZIONE a.a. 2016 2017 Decreto n. 493 LA RETTRICE lo Statuto dell'università degli

Dettagli

Riapertura termini per l ammissione al Master di I Livello in Didattica e PsicoPedagogia per i Disturbi Specifici di Apprendimento

Riapertura termini per l ammissione al Master di I Livello in Didattica e PsicoPedagogia per i Disturbi Specifici di Apprendimento UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Amministrazione centrale Area uffici didattica Settore master Rep. n. 941 Prot. n.18370 Allegati / Anno 2012 tit. III cl.5 fasc. 5 Riapertura termini per l ammissione

Dettagli

MODULO 1 (da compilare in stampatello o dattiloscritta)

MODULO 1 (da compilare in stampatello o dattiloscritta) MODULO 1 (da compilare in stampatello o dattiloscritta) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Al Magnifico Rettore dell Università degli Studi di Napoli Federico II Ufficio Scuole di Specializzazione

Dettagli

DATA PUBBLICAZIONE: 23 Novembre 2017 TERMINE DI SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: 1 Dicembre 2017 ore 12.00

DATA PUBBLICAZIONE: 23 Novembre 2017 TERMINE DI SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: 1 Dicembre 2017 ore 12.00 DATA PUBBLICAZIONE: 23 Novembre 2017 TERMINE DI SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: 1 Dicembre 2017 ore 12.00 Codice bando AT_DIPALIFAR 7/2017 BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 1 ASSEGNO PER ATTIVITA

Dettagli

Progettazione e promozione del paesaggio culturale

Progettazione e promozione del paesaggio culturale MASTER UNIVERSITARIO ANNUALE DI II LIVELLO IN Progettazione e promozione del paesaggio culturale Anno Accademico 2016/2017 II EDIZIONE I EDIZIONE IN PARTENARIATO INTERNAZIONALE Avviso di selezione Art.

Dettagli

Art. 1 Requisiti di accesso

Art. 1 Requisiti di accesso Avviso di procedura di valutazione di attività pregresse per laureati e laureandi dell Università degli Studi di Macerata e per laureati che hanno acquisito gli ultimi CFU nelle discipline di cui all art.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, DELL AMBIENTE, DEL TERRITORIO E ARCHITETTURA Parco Area delle Scienze, 181/A 43124 PARMA Tel. +39 0521 905922-905923 Fax 905924 UNIVERSITA

Dettagli

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 2 ATTIVITA DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA NELL AMBITO DELLE AZIONI PREVISTE DALLA PROGRAMMAZIONE TRIENNALE MIUR PRO3

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 2 ATTIVITA DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA NELL AMBITO DELLE AZIONI PREVISTE DALLA PROGRAMMAZIONE TRIENNALE MIUR PRO3 BANDO A05 DUSIC/2018 DATA PUBBLICAZIONE 16.06.2018 TERMINE DI SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE 26.06.2018 BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 2 ATTIVITA DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA NELL AMBITO DELLE

Dettagli

IL RETTORE D E C R E T A

IL RETTORE D E C R E T A D.R. n. 3019 IL RETTORE lo statuto dell Università degli Studi di Bari Aldo Moro; il D.L.gs: 196/2003 e s.m.i recante il codice di protezione dei dati personali; il Decreto Ministeriale 22 ottobre 2004,

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS TORINO

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS TORINO BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER INCARICO DI ESPERTO DI LINGUA FRANCESE, O MADRELINGUA, PER ATTIVITA DI COMPRESENZA PER L INSEGNAMENTO DI STORIA IN UNA CLASSE TERZA AD INDIRIZZO ESABAC CIG Z8C1680E58

Dettagli

Dipartimento di medicina Veterinaria e Produzioni Animali IL RETTORE

Dipartimento di medicina Veterinaria e Produzioni Animali IL RETTORE Dipartimento di medicina Veterinaria e Produzioni Animali Ufficio Segreteria Studenti Area Didattica Medicina Veterinaria IL RETTORE lo Statuto di Ateneo; gli artt. 2 e 19 del regolamento Didattico di

Dettagli

VISTO la disposizione del Direttore Generale n. 3670/2013; VISTA la delibera della Giunta della Facoltà di Lettere e Filosofia del 30 gennaio 2014;

VISTO la disposizione del Direttore Generale n. 3670/2013; VISTA la delibera della Giunta della Facoltà di Lettere e Filosofia del 30 gennaio 2014; AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DELLA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA n. 10/2014 VISTO il Regolamento

Dettagli

I L R E T T O R E D E C R E TA

I L R E T T O R E D E C R E TA Segreteria Studenti Area didattica Ingegneria I L R E T T O R E VISTI l art.43 dello Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II gli artt. 2 e 15 del Regolamento didattico di Ateneo emanato

Dettagli

Il/la sottoscritt o/a (cognome e nome)

Il/la sottoscritt o/a (cognome e nome) Magnifico Rettore Università degli Studi di Foggia Via Antonio Gramsci 89/91 71122 F O G G I A Il/la sottoscritt o/a (cognome e nome) nat o/a a (prov. ) il residente a (prov. ) alla Via n. c.a.p. tel.

Dettagli

IL RETTORE. l art. 15 del vigente Regolamento Didattico di Ateneo;

IL RETTORE. l art. 15 del vigente Regolamento Didattico di Ateneo; Segreteria Studenti Area Didattica Medicina Veterinaria IL RETTORE VISTO lo Statuto dell Ateneo ed in particolare l art. 43; VISTO l art. 15 del vigente Regolamento Didattico di Ateneo; VISTO il Regolamento

Dettagli

BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO IN MECCATRONICA & MANAGEMENT MEMA 4^ Edizione Anno Accademico 2015/2016

BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO IN MECCATRONICA & MANAGEMENT MEMA 4^ Edizione Anno Accademico 2015/2016 BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO IN MECCATRONICA & MANAGEMENT MEMA 4^ Edizione Anno Accademico 2015/2016 Articolo 1 Il Master L Università Carlo Cattaneo LIUC istituisce un concorso per l ammissione

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2014/2015 BANDO IL DIRETTORE. Vista la deliberazione del Senato Accademico del 16 luglio 2013;

ANNO ACCADEMICO 2014/2015 BANDO IL DIRETTORE. Vista la deliberazione del Senato Accademico del 16 luglio 2013; AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DI SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE, SOCIOLOGIA, COMUNICAZIONE DIPARTIMENTO DI COMUNICAZIONE

Dettagli

AVVISO Prot n. 585 del 13/11/2017

AVVISO Prot n. 585 del 13/11/2017 AVVISO Prot n. 585 del 13/11/2017 VISTA la legge 240/2010 ed in particolare l art.23. VISTO il Regolamento di Ateneo per il conferimento degli incarichi di docenza nei corsi di studio emanato con Decreto

Dettagli

Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e dell Area Critica Direttore: Prof. Riccardo Zucchi

Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e dell Area Critica Direttore: Prof. Riccardo Zucchi Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e dell Area Critica Direttore: Prof. Riccardo Zucchi Delibera del Consiglio del Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e dell

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA E SCIENZE DELL EDUCAZIONE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA E SCIENZE DELL EDUCAZIONE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA E SCIENZE DELL EDUCAZIONE Via S. Ottavio, 20 10124 Torino Tel. 011.670.3167 Fax 011.326.3551 Prot. n. 246 del 07/02/2017 Avviso interno cod. AD205_INT/05/2017

Dettagli

AVVISO DI PARTECIPAZIONE

AVVISO DI PARTECIPAZIONE MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN MANAGEMENT INFERMIERISTICO PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTO ANNO ACCADEMICO 2010/2011 SEDE DI TERMOLI AVVISO DI PARTECIPAZIONE Art.1 Istituzione del Master In conformità

Dettagli

IL RETTORE. VISTI gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n del ;

IL RETTORE. VISTI gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n del ; FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA UFFICIO DI SEGRETERIA l art. 40 dello Statuto; VISTI gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n. 3276 del 15.10.2001; il Regolamento dei Corsi

Dettagli