ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ALTERNANZA SCUOLA LAVORO"

Transcript

1 Modalità didattica innovativa CONSOLIDA le conoscenze TESTA le attitudini ARRICCHISCE la formazione ORIENTA il percorso di studio

2 Normativa di riferimento D.Lgs 15 aprile 2005 n. 77 (Definizione delle norme generali relative all'alternanza scuola lavoro) Legge 107 del 13 luglio 2015 (La «Buona Scuola» dai Commi 33 ai Commi 43) Nota prot. 7194/AOODGOSV del 24/04/2018 (Risposte a quesiti in materia di attività di alternanza scuola lavoro) Circolare Inail, n. 44, 21 novembre 2016 Criteri per la trattazione dei casi di infortunio) Decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 88 (Regolamento recante norme per il riordino degli istituti tecnici) Direttiva n.4 del 16 Gennaio 2012 (Linee guida per il secondo biennio e quinto anno per i percorsi degli istituti tecnici)

3 Obbligo L Alternanza scuola-lavoro è obbligatoria per tutte le studentesse e gli studenti degli ultimi tre anni delle scuole superiori, licei compresi.

4 Carta dei diritti e doveri degli studenti E un Regolamento, composto da 7 articoli, che prevede: Ambienti adeguati e sicuri Crescita della persona Coerenza con l indirizzo di studio

5 I diritti degli studenti Assicurazione contro gli infortuni (INAIL) e copertura per la responsabilità civile verso terzi ATTIVITA con RISCHIO ALTO: 5 studenti 1 tutor ATTIVITA con RISCHIO MEDIO: 8 studenti 1 tutor ATTIVITA con RISCHIO BASSO: 12 studenti 1 tutor

6 I doveri degli studenti Frequenza per almeno i ¾ del monte ore previsto Rispetto delle norme in materia di igiene, salute e sicurezza sui luoghi di lavoro Riservatezza in relazione a dati, informazioni e conoscenze specifiche delle aziende visitate

7 La piattaforma e il bottone rosso Il Bottone Rosso è uno strumento a disposizione degli studenti per segnalare i casi di criticità che impediscono la corretta esecuzione e fruizione dei percorsi di Alternanza, attivando gli Uffici Scolastici Regionali e il Ministero centrale a supporto delle scuole Presso ogni Ufficio Scolastico Regionale, un'apposita commissione vigilerà sul rispetto delle regole

8 Registro Nazionale per l alternanza Area aperta in cui gratuitamente le imprese, gli enti pubblici e privati, le associazioni e i professionisti possono iscriversi mettendo a disposizione percorsi di alternanza presso le proprie strutture. Per ciascuna impresa, ente o professionista, il Registro riporta: il numero massimo degli studenti ospitabili i periodi dell anno in cui è possibile svolgere l attività di alternanza i percorsi di alternanza offerti

9 Protocollo d intesa MIUR-ANPAL Il MIUR ha firmato un protocollo di intesa con l Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro per mettere a disposizione delle scuole dei tutor ANPAL esperti di mercato del lavoro che possano supportare: i Referenti scolastici dell Alternanza i Tutor e il Dirigente Scolastico Grazie alla conoscenza del territorio e del mondo produttivo locale, facilitano l incontro tra le scuole e le strutture ospitanti creando occasioni di conoscenza e incontro nonché nel facilitare l interlocuzione tra le due parti.

10 Convenzione Viene stipulata tra la scuole e le strutture ospitanti. Da essa risultano: Finalità del percorso Norme da osservare Obblighi assicurativi Rispetto della privacy Rispetto della sicurezza Anagrafica scuola Natura delle attività Numero partecipanti Tipologia indirizzo Durata del percorso Referenti Informazione e formazione sicurezza degli studenti Risorse economiche Strutture Responsabilità ed obblighi Valutazione

11 Patto Formativo Allegato alla convenzione dal quale si evincono gli obblighi degli studenti in alternanza : o Rispetto di persone e cose; o Abbigliamento e linguaggio adeguati all ambiente; o Osservanza delle norme aziendali di orari, di igiene, sicurezza e salute; o Riservatezza relativamente ai dati acquisiti in azienda; o Impegno a svolgere le attività secondo gli obiettivi, i tempi e le modalità previste, seguendo le indicazioni dei tutor; o Impegno a conseguire le competenze in esito al percorso.

12 Valutazione Rischi Dati riferiti all azienda Dati riferiti all attività dello studente Informazioni riferite alla sicurezza

13 Tutor Interno Chi è? un docente, in possesso di titoli documentabili e certificabili, che ne fa specifica richiesta. Cosa fa? elabora, insieme al tutor esterno, il percorso formativo assiste e guida gli studenti; gestisce le relazioni con il contesto monitora le attività e affronta le eventuali criticità ; valuta, comunica e valorizza gli obiettivi raggiunti e le competenze progressivamente sviluppate dallo studente; informa gli organi scolastici preposti (DS, Dipartimenti, Collegio docenti, CTS) ed aggiorna il Consiglio di Classe; assiste il Dirigente Scolastico nella redazione della scheda di valutazione delle strutture.

14 Tutor esterno Chi è? E selezionato dalla struttura ospitante tra soggetti che possono essere anche esterni alla stessa. Cosa fa? collabora con il tutor interno alla progettazione, organizzazione e valutazione; favorisce l inserimento degli studenti nel contesto operativo; garantisce l informazione/formazione degli studenti sui rischi specifici aziendali, nel rispetto delle procedure interne; coinvolge gli studenti nel processo di valutazione dell esperienza; fornisce all istituzione scolastica gli elementi concordati per valutare le attività dello studente e l efficacia del processo formativo.

15 Interazione tra tutor interno ed esterno definisce le condizioni organizzative e didattiche favorevoli all apprendimento sia in termini di orientamento che di competenze; garantisce il monitoraggio dello stato di avanzamento del percorso, in itinere e nella fase conclusiva; verifica il processo di attestazione dell attività svolta e delle competenze acquisite dallo studente; raccoglie elementi per la riproducibilità e capitalizzazione delle esperienze.

16 Valutazione dell esperienza La valutazione rappresenta un elemento fondamentale nella verifica della qualità degli apprendimenti, alla cui costruzione concorrono differenti contesti (scuola, lavoro) e diversi soggetti (docenti/ formatori/studenti), per cui è opportuno identificare le procedure di verifica e i criteri di valutazione

17 Fasi della valutazione descrizione delle competenze attese al termine del percorso; accertamento delle competenze in ingresso; programmazione degli strumenti e azioni di osservazione; verifica dei risultati conseguiti nelle fasi intermedie; accertamento delle competenze in uscita. La valutazione finale degli apprendimenti, a conclusione dell anno scolastico, viene attuata dai docenti del Consiglio di classe ed incide sul livello dei risultati di apprendimento conseguiti nell arco del secondo biennio e dell ultimo anno del corso di studi e sul voto di condotta.

18 Curriculum studente Nel curriculum di ciascuno studente, inserito nel Portale unico dei dati della scuola, le istituzioni scolastiche includono le esperienze di Alternanza.

19 Impresa Formativa Simulata (IFS) Azienda virtuale animata dalle studenti che svolge un attività di e-commerce e fa riferimento ad un azienda reale (azienda tutor o madrina) che costituisce il modello di riferimento da emulare in ogni fase o ciclo di vita aziendale. Metodologia didattica problem solving learning by doing cooperative learning role playing

20 Laboratori territoriali aperti anche in orario extra scolastico e pensati per: o essere palestre di innovazione e spazi dove mettere in campo attività di orientamento al lavoro e di Alternanza o per progetti contro la dispersione scolastica o per il recupero dei Neet, i giovani non inseriti in percorsi di studio né nel mondo del lavoro. In sinergia con enti pubblici e locali, Camere di commercio, università, associazioni, fondazioni, enti di formazione professionale, Istituti Tecnici Superiori e imprese private.

21 Scuola impresa Le scuole possono commercializzare beni o servizi prodotti durante le attività didattiche. Alcune lo fanno saltuariamente, altre in modo più stabile e ricorrente, tutte reinvestono i loro utili a scopo didattico. Ne sono un esempio le aziende agrarie annesse agli istituti tecnici e professionali agrari o i ristoranti didattici attivati da alcuni istituti alberghieri che producono per rivendere secondo i canoni aziendali.

22 Bottega Scuola Modello educativo che valorizza mestieri tipici di settori artigianali di eccellenza. Costituisce un raccordo fra giovani senza lavoro e Maestri artigiani, che nelle loro imprese producono secondo disciplinari specifici del proprio settore, garantendo il rispetto e il rinnovamento delle tecniche tradizionali. Il progetto Bottega Scuola è sostenuto dalle associazioni imprenditoriali quali CNA, Casartigiani e Confartigianato.

23 Finalità dell attività di alternanza ideazione relazione con struttura ospitante co-progettazione aderenza curricolare inserimento nella programmazione didattica realizzazione percorsi certificazione competenze valutazione imparare facendo dimensione orientativa sviluppo delle competenze chiave espresse dall'agenda Europea 2020 imprenditorialità spirito di iniziativa

24 Piattaforma dell alternanza E uno strumento per facilitarne la gestione quotidiana Chi accede alla piattaforma? Scuole Studenti Strutture ospitanti

25 Piattaforma dell alternanza Matching: collega i sistemi informativi del Ministero con il Registro Nazionale dell Alternanza scuola-lavoro; Produzione e gestione documentale: consente il recupero delle informazioni necessarie alla stipula degli adempimenti amministrativi previsti e i modelli di convenzioni e progetti formativi; Formazione sulla sicurezza: eroga, grazie ad un protocollo di intesa con INAIL gratuitamente a tutti gli studenti un corso di formazione sulla sicurezza generale nei luoghi di lavoro in formato e-learning; Valutazione: permette la valutazione dei percorsi sia da parte degli studenti che di scuole e strutture ospitanti; Bottone rosso: è uno strumento a disposizione degli studenti per segnalare i casi di criticità che impediscono la corretta esecuzione e fruizione dei percorsi di Alternanza, attivando gli Uffici Scolastici Regionali e il Ministero centrale a supporto delle scuole.

26 Formazione sicurezza I percorsi di ASL prevedono obbligatoriamente una formazione generale in materia di Salute e Sicurezza sui luoghi di Lavoro ai sensi del D. Lgs n. 81/08 Il MIUR in collaborazione con l INAIL ha realizzato uno specifico percorso formativo da seguire in modalità elearning; Il corso è composto da 7 moduli con test intermedi; Gli studenti potranno accedere alla Piattaforma dell'alternanza e seguire gratuitamente questo corso. Alla fine ognuno avrà un credito formativo permanente, valido per tutta la vita e in qualunque ambito lavorativo.

27 ALCUNE RISPOSTE SIGNIFICATIVE: FAQ 1. Le attività possono essere svolte all interno del monte ore annuale delle lezioni, durante la sospensione delle attività didattiche o all estero. 2. Le attività sono obbligatorie. 3. I progetti dovrebbero rispondere alle esigenze specifiche degli studenti. 4. Accessibilità ai progetti sin dal compimento del quindicesimo anno d età. 5. Non è prevista l obbligatorietà del tutor scolastico in azienda, ma sempre quella del tutor esterno.

28 Guida operativa sull alternanza Strumento per muoversi agevolmente tra i percorsi di alternanza scuola lavoro BUON LAVORO! Dirigente Scolastico dr. Angelina LANNA

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO. Liceo Scientifico statale M.Curie Pinerolo

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO. Liceo Scientifico statale M.Curie Pinerolo ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Liceo Scientifico statale M.Curie Pinerolo a.s. 2015/2016 LA NORMATIVA Quadro normativo europeo Obiettivi indicati dalla Commissione europea (Comunicazione 0669- novembre 2012),

Dettagli

Ambiente digitale MIUR per l

Ambiente digitale MIUR per l Ambiente digitale MIUR per l Home page o Accesso al portale del MIUR http://www.miur.gov.it/ o Accesso all ambiente online http://www.istruzione.it/alternanza o Accesso rapido http://www.istruzione.it/alternanza/inizia-subito.html

Dettagli

CONVENZIONE TRA ISTITUZIONE SCOLASTICA E SOGGETTO OSPITANTE. via, Codice Fiscale

CONVENZIONE TRA ISTITUZIONE SCOLASTICA E SOGGETTO OSPITANTE. via, Codice Fiscale CONVENZIONE TRA ISTITUZIONE SCOLASTICA E SOGGETTO OSPITANTE Il...... con sede in via, Codice Fiscale, d ora in poi denominato istituzione scolastica, rappresentato dal/dalla Dirigente Scolastico/a,...,

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA ISTITUZIONE SCOLASTICA E SOGGETTO OSPITANTE TRA

PROTOCOLLO D INTESA TRA ISTITUZIONE SCOLASTICA E SOGGETTO OSPITANTE TRA PROTOCOLLO D INTESA TRA ISTITUZIONE SCOLASTICA E SOGGETTO OSPITANTE TRA...(Denominazione istituzione scolastica) con sede in... via..., codice fiscale...d ora in poi denominato istituzione scolastica,

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, UNIVERSITA E RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI ENRICO FERMI

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, UNIVERSITA E RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI ENRICO FERMI MINISTERO DELL ISTRUZIONE, UNIVERSITA E RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI ENRICO FERMI Via Acquaregna, 112-00019 TIVOLI tel 06121126985 Cod.

Dettagli

CONVENZIONE PER ATTIVITA DI ALTERNANZA SCUOLA / LAVORO (allegato c delle linee guida all alternanza 2015, legge 13 luglio 2015 n.

CONVENZIONE PER ATTIVITA DI ALTERNANZA SCUOLA / LAVORO (allegato c delle linee guida all alternanza 2015, legge 13 luglio 2015 n. Prot. n. CONVENZIONE PER ATTIVITA DI ALTERNANZA SCUOLA / LAVORO (allegato c delle linee guida all alternanza 2015, legge 13 luglio 2015 n.107) 1 VISTO : l art. 1, comma 2 del Decreto Leg.vo 15 aprile 2005

Dettagli

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca LICEO CLASSICO STATALE JACOPONE DA TODI

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca LICEO CLASSICO STATALE JACOPONE DA TODI CONVENZIONE PER ATTIVITA DI ALTERNANZA SCUOLA / LAVORO (allegato c delle linee guida all alternanza 2015, legge 13 luglio 2015 n.107) 1/7 VISTO : l art. 1, comma 2 del Decreto Leg.vo 15 aprile 2005 n.77

Dettagli

IL TUTOR Alternanza Scuola Lavoro I.P.S.S.E.O.A. S. SAVIOLI RICCIONE PROF.SSA ANNA MASTANDREA

IL TUTOR Alternanza Scuola Lavoro I.P.S.S.E.O.A. S. SAVIOLI RICCIONE PROF.SSA ANNA MASTANDREA IL TUTOR Alternanza Scuola Lavoro I.P.S.S.E.O.A. S. SAVIOLI RICCIONE PROF.SSA ANNA MASTANDREA L Alternanza Scuola Lavoro in quanto metodologia didattica, rappresenta un opportunità per gli studenti iscritti,

Dettagli

CONVENZIONE DI TIROCINIO PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA MONDO DEL LAVORO A.S. 2015/2016

CONVENZIONE DI TIROCINIO PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA MONDO DEL LAVORO A.S. 2015/2016 CONVENZIONE DI TIROCINIO PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA MONDO DEL LAVORO A.S. 2015/2016 TRA L IIS RAIMONDO PANDINI di Sant Angelo Lodigiano (LO) con sede in Sant'Angelo Lodigiano,

Dettagli

CONVENZIONE TRA ISTITUZIONE SCOLASTICA E SOGGETTO OSPITANTE

CONVENZIONE TRA ISTITUZIONE SCOLASTICA E SOGGETTO OSPITANTE CONVENZIONE TRA ISTITUZIONE SCOLASTICA E SOGGETTO OSPITANTE TRA L Istituto Tecnico Commerciale F.A. Bonelli con sede in Cuneo, Viale Angeli n. 12, codice fiscale 80017380041, d ora in poi denominato istituzione

Dettagli

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca CONVENZIONE PER ATTIVITA DI ALTERNANZA SCUOLA / LAVORO (allegato c delle linee guida all alternanza 2015, legge 13 luglio 2015 n.107) 1/7 VISTO : l art. 1, comma 2 del Decreto Leg.vo 15 aprile 2005 n.77

Dettagli

CONVENZIONE ALTERNANZA SCUOLA LAVORO D.lgs. 77/2005 Legge 13/07/2015 n. 107 ANNO SCOLASTICO 20 /20 TRA

CONVENZIONE ALTERNANZA SCUOLA LAVORO D.lgs. 77/2005 Legge 13/07/2015 n. 107 ANNO SCOLASTICO 20 /20 TRA CONVENZIONE ALTERNANZA SCUOLA LAVORO D.lgs. 77/2005 Legge 13/07/2015 n. 107 ANNO SCOLASTICO 20 /20 TRA L Istituto (in qualità di soggetto promotore).......con sede in.......codice fiscale... d ora in poi

Dettagli

PIATTAFORMA DELL ALTERNANZA FORMAZIONE GENERALE SULLA SICUREZZA Piattaforma e-learning M.I.U.R.-I.N.A.I.L.

PIATTAFORMA DELL ALTERNANZA FORMAZIONE GENERALE SULLA SICUREZZA Piattaforma e-learning M.I.U.R.-I.N.A.I.L. PIATTAFORMA DELL ALTERNANZA FORMAZIONE GENERALE SULLA SICUREZZA Piattaforma e-learning M.I.U.R.-I.N.A.I.L. Indicazioni e riferimenti per la formazione sulla sicurezza Liceo Duca degli Abruzzi A.s. 2018-2019

Dettagli

ISTITUTO STATALE AUGUSTO MONTI P.zza Cagni, ASTI sito: istitutostatalemonti.gov.it

ISTITUTO STATALE AUGUSTO MONTI P.zza Cagni, ASTI sito: istitutostatalemonti.gov.it (Mod. 1 / U. 1 del 23/06/16) MODELLO DI CONVENZIONE DEI PERCORSI IN ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO TRA ISTITUTO STATALE A. MONTI con sede in Asti, P.zza Cagni 2, codice fiscale 80005420056 d ora in poi denominato

Dettagli

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CONVENZIONE

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CONVENZIONE ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Amministrazione Finanza e Marketing - Sistemi Informativi Aziendali Turismo - Sirio Sistemi Informativi Aziendali Costruzione Ambiente e Territorio - Gestione

Dettagli

Sintesi delle Linee Guida per l Alternanza Scuola-Lavoro. Il potenziamento dell alternanza scuola-lavoro segue tre direttrici principali:

Sintesi delle Linee Guida per l Alternanza Scuola-Lavoro. Il potenziamento dell alternanza scuola-lavoro segue tre direttrici principali: Sintesi delle Linee Guida per l Alternanza Scuola-Lavoro Il potenziamento dell alternanza scuola-lavoro segue tre direttrici principali: Lo sviluppo dell orientamento per studenti dell ultimo anno (anche

Dettagli

CONVENZIONE PER LA PROMOZIONE DEI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO TRA

CONVENZIONE PER LA PROMOZIONE DEI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO TRA Prot. n. 7713 18/11/2017 CONVENZIONE PER LA PROMOZIONE DEI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO TRA Istituto Tecnico Tecnologico ENRICO FERMI con sede in Frascati via Cesare Minardi, 14, codice fiscale

Dettagli

AGE.AGEDP2RM.REGISTRO UFFICIALE U

AGE.AGEDP2RM.REGISTRO UFFICIALE U Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Direzione Provinciale II di Roma Ufficio Territoriale di Civitavecchia CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE

Dettagli

3. Le due figure dei tutor condividono i seguenti compiti:

3. Le due figure dei tutor condividono i seguenti compiti: Prot. N. nnnn/n-nn Bari, gg/mm/aaaa CONVENZIONE Tra l Istituto d'istruzione Superiore Euclide - indirizzo Costruzioni Ambiente e Territorio, con sede in Bari Via Prezzolini, codice fiscale 93013380725

Dettagli

CONVENZIONE PER ATTIVITÀ DI ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO a. s. 2016/2017 TRA

CONVENZIONE PER ATTIVITÀ DI ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO a. s. 2016/2017 TRA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "MAJORANA" Liceo Scientifico-Classico-Linguistico-scienze umane Majorana I.T. Commerciale Mattei Sirio - I.T.C. Corso serale Mattei I.P. Agr. e Ambiente - Enogastronomico

Dettagli

MODELLO DI CONVENZIONE DEI PERCORSI IN ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO

MODELLO DI CONVENZIONE DEI PERCORSI IN ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO (Mod. 1 / U. 1 del 23/06/16) MODELLO DI CONVENZIONE DEI PERCORSI IN ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO TRA ISTITUTO STATALE A. MONTI con sede in Asti, P.zza Cagni 2, codice fiscale 80005420056 d ora in poi denominato

Dettagli

Istituto Superiore..

Istituto Superiore.. Istituto Superiore.. CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO TRA L Istituto Superiore.., d ora in poi denominato istituzione scolastica, con sede in.., via.., C.F..., rappresentato

Dettagli

CONVENZIONE TRA. - l alternanza scuola-lavoro è soggetta all applicazione del D. Lgs. 9 aprile 2008, n.81 e successive

CONVENZIONE TRA. - l alternanza scuola-lavoro è soggetta all applicazione del D. Lgs. 9 aprile 2008, n.81 e successive Allegato c) CONVENZIONE TRA Il Liceo Statale Scienze Umane e Linguistico Eleonora D Arborea con sede in CAGLIARI via Carboni Boi n 5, codice fiscale 80018030926 d ora in poi denominato istituzione scolastica,

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2018/19 CONVENZIONE TRA ISTITUZIONE SCOLASTICA E SOGGETTO OSPITANTE TRA

ANNO SCOLASTICO 2018/19 CONVENZIONE TRA ISTITUZIONE SCOLASTICA E SOGGETTO OSPITANTE TRA LICEO SCIENTIFICO STATALE F. VERCELLI LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO opzione SCIENZE APPLICATE LICEO SCIENTIFICO sezione INDIRIZZO SPORTIVO Via dell Arazzeria, 6-14100 Asti Tel. 0141 215370 Fax 0141

Dettagli

L ALTERNANZA SCUOLA LAVORO È

L ALTERNANZA SCUOLA LAVORO È CHE COSA È? L ALTERNANZA SCUOLA LAVORO È TEMPI È obbligatoria per tutti gli studenti che frequentano gli ultimi tre anni delle scuole superiori, per l anno scolastico 2016-17 riguarda gli studenti delle

Dettagli

CONVENZIONE PER ATTIVITA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

CONVENZIONE PER ATTIVITA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CONVENZIONE PER ATTIVITA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO TRA L Istituto Superiore Raffaello Foresi con sezioni associate di Liceo Scientifico Istituto Professionale settore Industria e Artigianato e settore

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Liceo Statale Galileo Galilei Sezione Scientifica Linguistica delle Scienze Umane e Sezione Classica Severino Grattoni Reg. n. CONVENZIONE DEI

Dettagli

CONVENZIONE TRA ISTITUTO SCOLASTICO E SOGGETTO OSPITANTE

CONVENZIONE TRA ISTITUTO SCOLASTICO E SOGGETTO OSPITANTE CONVENZIONE TRA ISTITUTO SCOLASTICO E SOGGETTO OSPITANTE TRA L Istituto Paritario Dante Alighieri, con sede in Padova Riviera Tito Livio 43, Cod. Fisc. 00677880288 d ora in poi denominato soggetto promotore,

Dettagli

CONVENZIONE QUADRO TRA ISTITUZIONE SCOLASTICA E SOGGETTO OSPITANTE TRA

CONVENZIONE QUADRO TRA ISTITUZIONE SCOLASTICA E SOGGETTO OSPITANTE TRA LICEO CLASSICO-SCIENTIFICO STATALE ARIOSTO-SPALLANZANI Piazzetta Pignedoli, 2 42121 REGGIO EMILIA (R.E.) - Tel. 0522 438046 Fax 0522 438841 Via Franchetti, 3 42121 REGGIO EMILIA (R.E.) - Tel. 0522 442124

Dettagli

Liceo Scientifico Statale Augusto Righi

Liceo Scientifico Statale Augusto Righi Liceo Scientifico Statale Augusto Righi Via Campania, 63 00187 Roma Tel. (Sede centrale) 06 121126420 (Sede succursale) 06 121126440 Fax. 06 42743728 PEC rmps280004@pec.istruzione.it e-mail rmps280004@istruzione.it

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA Pubblicazione all'albo camerale dal 30/4/2018 al 7/5/2018 CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA Brescia, 23 Aprile 2018 DETERMINAZIONE N. 55/SG: CONVENZIONE CON L ISTITUTO DI

Dettagli

CONVENZIONE TRA ISTITUZIONE SCOLASTICA E SOGGETTO OSPITANTE

CONVENZIONE TRA ISTITUZIONE SCOLASTICA E SOGGETTO OSPITANTE LICEO SCIENTIFICO STATALE FERMI MONTICELLI - EUROPEAN HIGH SCHOOL Via Nicola Brandi, 14 72100 Brindisi Tel. 0831.452615 Codice Fiscale: 91074520742 Cod. Min. BRPS09000V E-mail:brps09000v@istruzione.it

Dettagli

Convenzione tra l Università degli Studi di Palermo e I.I.S.S. P. Mattarella D. Dolci per la Promozione dell Alternanza Scuola-Lavoro

Convenzione tra l Università degli Studi di Palermo e I.I.S.S. P. Mattarella D. Dolci per la Promozione dell Alternanza Scuola-Lavoro Convenzione tra l Università degli Studi di Palermo e I.I.S.S. P. Mattarella D. Dolci per la Promozione dell Alternanza Scuola-Lavoro TRA L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO, con sede legale in Palermo,

Dettagli

Sintesi delle Linee guida per l alternanza scuola-lavoro

Sintesi delle Linee guida per l alternanza scuola-lavoro Sintesi delle Linee guida per l alternanza scuola-lavoro a cura di Francesco Celentano Francesco Celentano 1 Le tre direttrici del potenziamento dell alternanza scuola-lavoro Lo sviluppo dell orientamento

Dettagli

Liceo Scientifico Giovanni Spano

Liceo Scientifico Giovanni Spano ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S. 2016/17 CONVENZIONE TRA ISTITUZIONE SCOLASTICA E SOGGETTO OSPITANTE TRA Il Liceo Scientifico Statale G. Spano con sede in Sassari, via Monte Grappa 2/i, codice fiscale 80004570901,

Dettagli

Alternanza scuola - lavoro. Come?

Alternanza scuola - lavoro. Come? Alternanza scuola - lavoro Come? La legge Il potenziamento dell offerta formativa in alternanza scuola lavoro trova puntuale riscontro nella legge 13 luglio 2015, n.107, che ha inserito organicamente questa

Dettagli

CONVENZIONE SCUOLA/ENTI COPERTURA ASSICURATIVA INAIL-RC

CONVENZIONE SCUOLA/ENTI COPERTURA ASSICURATIVA INAIL-RC Pagina: 1 di 3 CONVENZIONE TRA ISTITUZIONE SCOLASTICA E SOGGETTO OSPITANTE L Istituto Paritario G. Parini, con sede in Venezia-Mestre Calle de Lena 3, Cod. Fisc. 0063190275 d ora in poi denominato soggetto

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "Marie Curie - Piero Sraffa" Sezione associata ITIS Marie Curie - Sezione Associata ITC Piero Sraffa

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Marie Curie - Piero Sraffa Sezione associata ITIS Marie Curie - Sezione Associata ITC Piero Sraffa ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "Marie Curie - Piero Sraffa" Sezione associata ITIS Marie Curie - Sezione Associata ITC Piero Sraffa Via F.lli Zoia, 130-20153 Milano Tel 02 45 25 866 fax 02 45 25 887

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca CONVENZIONE TRA ISTITUZIONE SCOLASTICA E UNIVERSITA DI MESSINA FINALIZZATA ALLE ATTIVITA DI ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO Collegio S. Ignazio con sede in Messina via Ignatianum, 23, codice meccanografico

Dettagli

Prot. n e Roma, CONVENZIONE per Alternanza Scuola Lavoro TRA

Prot. n e Roma, CONVENZIONE per Alternanza Scuola Lavoro TRA Liceo Scientifico Statale ISAAC NEWTON Viale Manzoni, 47 00185 Roma Tel 06.121124785 Succursale V. dell Olmata, 4 00184 Tel. 06.121125495 Distretto 9 www.liceonewtonroma.gov.it Rmps17000I@istruzione.it

Dettagli

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: ESSERE TUTOR

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: ESSERE TUTOR Carlo Mariani ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: ESSERE TUTOR LE METODOLOGIE, GLI STRUMENTI, L ORGANIZZAZIONE Venezia 15 maggio 2019 www.carlomariani.altervista.org/alternanza/scuola-lavoro.html c.mariani@indire.it

Dettagli

Prot. n. 3502/C27 Roma, CONVENZIONE TRA

Prot. n. 3502/C27 Roma, CONVENZIONE TRA Prot. n. 3502/C27 Roma, 27.06.2017 CONVENZIONE TRA Il Liceo Statale Classico Linguistico I. Kant con sede in Roma, Piazza Zambeccari n. 19, codice fiscale 97006730580, d ora in poi denominato istituzione

Dettagli

Alternanza Scuola Lavoro

Alternanza Scuola Lavoro Alternanza Scuola Lavoro Soggetti e loro Funzioni Liceo Scientifico Statale A. Antonelli - Novara Soggetti coinvolti Dirigente Scolastico Docente Referente di Progetto Comitato Scientifico di Istituto

Dettagli

L'Alternanza. I tempi di attuazione

L'Alternanza. I tempi di attuazione L'Alternanza L Alternanza scuola-lavoro è una modalità didattica innovativa, che attraverso l esperienza pratica aiuta a consolidare le conoscenze acquisite a scuola e testare sul campo le attitudini di

Dettagli

La responsabilità della scuola nell alternanza. Lo studente «al centro»

La responsabilità della scuola nell alternanza. Lo studente «al centro» La responsabilità della scuola nell alternanza. Lo studente «al centro» 1 D I M E N S I O N E P E R S O N A L I Z Z ATA D E I P E R C O R S I D I A LT E R N A N Z A R E S P O N S A B I L I T À E A U T

Dettagli

L alternanza scuola lavoro in Valle d Aosta. Aosta 20 aprile 2018 Maurizio Rosina

L alternanza scuola lavoro in Valle d Aosta. Aosta 20 aprile 2018 Maurizio Rosina L alternanza scuola lavoro in Valle d Aosta Aosta 20 aprile 2018 Maurizio Rosina Il contesto normativo Già introdotta dalla Riforma Moratti del 2005, è stata resa obbligatoria dalla legge 107 del 2015,

Dettagli

Valutazione e certificazione delle competenze in alternanza scuola lavoro. U.S.R. Ambito Territoriale di Bergamo Gisella Persico

Valutazione e certificazione delle competenze in alternanza scuola lavoro. U.S.R. Ambito Territoriale di Bergamo Gisella Persico Valutazione e certificazione delle competenze in alternanza scuola lavoro U.S.R. Ambito Territoriale di Bergamo Gisella Persico Bergamo, 15 novembre 2016 Il sito MIUR le FAQ www.istruzione.it/alternanza

Dettagli

Prot. n.1900 /circ. Caltagirone, 16 marzo 2016 Circolare n.274

Prot. n.1900 /circ. Caltagirone, 16 marzo 2016 Circolare n.274 LICEO STATALE CLASSICO E LINGUISTICO Bonaventura Secusio Via Madonna della Via n. 5/A - 95041 Caltagirone (CT) tel. 095.6136170 Fax 0933/060460 Sezione Vizzini (CT) classico e scientifico: Via Regina Margherita

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UNIONE EUROPEA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE VIA SALVINI, 24 sito web: www.iisviasalvini.gov.it C.M.

Dettagli

A cura della prof.ssa Michela Medda

A cura della prof.ssa Michela Medda 2 Legge 107/2015 (commi 33-43) Guida Operativa per la Scuola Alternanza Scuola- Lavoro (MIUR) [http://www.istruzione.it/alternanza/allegati/quadro_nor mativo.pdf] Chiarimenti interpretativi [Nota prot.

Dettagli

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CONVENZIONE TRA ISTITUZIONE SCOLASTICA E SOGGETTO OSPITANTE TRA

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CONVENZIONE TRA ISTITUZIONE SCOLASTICA E SOGGETTO OSPITANTE TRA Via Monte Grappa, 82 07100 SASSARI C.F. 92005870909 P.I. 0093565090 Istituto di Istruzione Superiore Enrico Fermi - Alghero Codice Meccanografico SSIS027005 - Codice Fiscale 92128480909 Via XX Settembre,

Dettagli

CONVENZIONE TRA SCUOLA E AZIENDE/ENTE/ISTITUZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI UN PERCORSO IN ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

CONVENZIONE TRA SCUOLA E AZIENDE/ENTE/ISTITUZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI UN PERCORSO IN ALTERNANZA SCUOLA LAVORO PROT. N. 1662-06-02 del 16/04/2019 CONVENZIONE TRA SCUOLA E AZIENDE/ENTE/ISTITUZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI UN PERCORSO IN ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Progetto Fondi Strutturali Europei Programma Operativo

Dettagli

I tirocini curricolari nelle scuole superiori

I tirocini curricolari nelle scuole superiori I tirocini curricolari nelle scuole superiori lunedì 2 maggio 2016 Comune di Ferrara Sala Estense prof. Mandrioli Marina - IT «Vittorio Bachelet» - Ferrara Legge 107/2015 sistematizza l alternanza scuola

Dettagli

CONVENZIONE TRA ISTITUZIONE SCOLASTICA E SOGGETTO OSPITANTE

CONVENZIONE TRA ISTITUZIONE SCOLASTICA E SOGGETTO OSPITANTE MIBACT-DG-ER REP. Decreti 18/05/2017 N 29 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Ginnasio Statale (

Dettagli

CONVENZIONE TIROCINIO CURRICOLARE (ALTERNANZA SCUOLA LAVORO) TRA

CONVENZIONE TIROCINIO CURRICOLARE (ALTERNANZA SCUOLA LAVORO) TRA Allegato parte integrante Convenzione CONVENZIONE TIROCINIO CURRICOLARE (ALTERNANZA SCUOLA LAVORO) TRA Il liceo A. Rosmini (soggetto promotore) con sede in Trento via Malfatti n. 2, Codice Fiscale 80017450224,

Dettagli

Convenzione per l alternanza scuola-lavoro

Convenzione per l alternanza scuola-lavoro Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche LICEO CLASSICO LINGUISTICO SCIENZE UMANE T.MAMIANI Viale Gramsci, 2 61121 PESARO Tel 0721/32662 Fax

Dettagli

Istituto Tecnico Industriale Liceo Scientifico Opzione Scienze Applicate F RANCESCO G IORDANI

Istituto Tecnico Industriale Liceo Scientifico Opzione Scienze Applicate F RANCESCO G IORDANI Vademecum ASL per i Consigli di Classe dell'11/04/2016 Premessa L'Alternanza Scuola Lavoro (ASL), nella visione di una scuola che si muove all insegna dell autonomia, introduce de facto una metodologia

Dettagli

Alternanza Scuola Lavoro. Liceo S.Anna

Alternanza Scuola Lavoro. Liceo S.Anna Liceo S.Anna 2016-17 I percorsi in alternanza hanno una struttura flessibile e si articolano in periodi di formazione in aula e periodi di apprendimento mediante esperienze di lavoro, attuate sulla base

Dettagli

SCHEMA TIPO CONVENZIONE TIROCINIO CURRICULARE TRA

SCHEMA TIPO CONVENZIONE TIROCINIO CURRICULARE TRA Allegato 1 parte integrante schema tipo convenzione tirocinio curriculare SCHEMA TIPO CONVENZIONE TIROCINIO CURRICULARE TRA......(denominazione istituzione scolastica/formativa) con sede in......(...),

Dettagli

PROTOCOLLO Alternanza scuola lavoro triennio

PROTOCOLLO Alternanza scuola lavoro triennio LICEO LINGUISTICO PARITARIO (I.F.R.S.) GLEICHGESTELLTES SPRACHENGYMNASIUM I.F.R.S. MARCELLINE Decreto n. 438 del 12/08/2011 Dekret n. 438 12/08/2011 Via delle Marcelline, 1 39100 Bolzano Marcellinestrasse,

Dettagli

CONVENZIONE TIROCINIO CURRICULARE (Alternanza Scuola Lavoro)

CONVENZIONE TIROCINIO CURRICULARE (Alternanza Scuola Lavoro) Allegato parte integrante Convenzione CONVENZIONE TIROCINIO CURRICULARE (Alternanza Scuola Lavoro) TRA Il Liceo Bertrand Russell con sede in Cles (TN), Via IV Novembre n. 35 Codice Fiscale 01827760222,

Dettagli

Convenzione tra l Università degli Studi di Palermo e (Istituzione Scolastica) per la Promozione dell Alternanza Scuola-Lavoro TRA

Convenzione tra l Università degli Studi di Palermo e (Istituzione Scolastica) per la Promozione dell Alternanza Scuola-Lavoro TRA Convenzione tra l Università degli Studi di Palermo e (Istituzione Scolastica) per la Promozione dell Alternanza Scuola-Lavoro TRA L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO, con sede legale in Palermo, Piazza

Dettagli

TRA. Premesso che. Si conviene quanto segue: Art. 1

TRA. Premesso che. Si conviene quanto segue: Art. 1 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE VIA ROMA 298 MAJORANA-EX PISANO Polo Liceale: Linguistico - Scientifico

Dettagli

PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Liceo Scientifico Statale A. Antonelli Novara Anno Scolastico 2015-2016 Finalità PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Il Progetto di alternanza scuola lavoro del Liceo Antonelli è realizzato in conformità

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO "ENRICO FERMI"

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO ENRICO FERMI MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO "ENRICO FERMI" ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA: ELETTRONICA; INFORMATICA

Dettagli

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO LA SCUOLA COME PALESTRA DI VITA

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO LA SCUOLA COME PALESTRA DI VITA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO LA SCUOLA COME PALESTRA DI VITA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Strettamente collegata all Orientamento Nasce nel 1996 con la Legge 196 che parla di tirocini e stage Nel 2003 si introduce

Dettagli

PROCEDURA DI SISTEMA ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

PROCEDURA DI SISTEMA ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Pagina 1 di 8 INDICE 1. SCOPO 2. CAMPO APPLICAZIONE 3. RESPONSABILITÀ 4. PROCEDURA Prima Emissione Gruppo Qualità. Responsabile Qualità Dirigente Scolastico Dott.ssa Descrizione Emissione Verifica Approvazione

Dettagli

L istituto dell alternanza scuola-lavoro è stato inserito nel sistema educativo con la legge delega del 28 marzo 2003 n. 53.

L istituto dell alternanza scuola-lavoro è stato inserito nel sistema educativo con la legge delega del 28 marzo 2003 n. 53. REGIONE PIEMONTE BU25 23/06/2016 Deliberazione della Giunta Regionale 30 maggio 2016, n. 23-3380 Sperimentazione di percorsi di alternanza scuola-lavoro ai sensi della L. 107/2015 e del D.lgs n. 77/2005.

Dettagli

CONVENZIONE TRA. Premesso che. Si conviene quanto segue:

CONVENZIONE TRA. Premesso che. Si conviene quanto segue: CONVENZIONE TRA Nome scuola, con sede in.,, codice fiscale, d ora in poi denominato Istituzione scolastica, rappresentato dal, nato a.. il.., codice fiscale..; E Università Ca Foscari Venezia, con sede

Dettagli

5 novembre 2015 ATTIVITA' DI ALTERNANZA SCUOLA- LAVORO

5 novembre 2015 ATTIVITA' DI ALTERNANZA SCUOLA- LAVORO I.I.S. Natta Rivoli I.I.S Dalmasso Pianezza 5 novembre 2015 ATTIVITA' DI ALTERNANZA SCUOLA- LAVORO Prof.ssa Cantore Luisa Prof.ssa Dughera Rossella Alternanza e piani dell'offerta formativa Per l'inserimento

Dettagli

CONVENZIONE FINALIZZATA ALL EFFETTUAZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO (Tirocini curricolari)

CONVENZIONE FINALIZZATA ALL EFFETTUAZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO (Tirocini curricolari) CONVENZIONE FINALIZZATA ALL EFFETTUAZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO (Tirocini curricolari) TRA L Istituto Statale d Istruzione Superiore Caterina Percoto con sede in Udine, codice fiscale

Dettagli

Si riporta in allegato alla presente mail quanto disposto dal Miur in tema di sicurezza e salute nei luoghi

Si riporta in allegato alla presente mail quanto disposto dal Miur in tema di sicurezza e salute nei luoghi Circolare n 237 MONTECCHIO MAGGIORE, 24 febbraio 2016 Ai Consigli di Classe coinvolti nell ASL A tutto il personale Oggetto: Salute e sicurezza degli studenti in alternanza scuola lavoro Si riporta in

Dettagli

Alternanza scuola lavoro in Lombardia

Alternanza scuola lavoro in Lombardia Alternanza scuola lavoro in Lombardia anno scolastico 2015/16 Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Il contesto normativo Legge 107/2015 Art. 33 i percorsi di alternanza scuola-lavoro di cui al

Dettagli

CONVENZIONE PER LA PROMOZIONE DEI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

CONVENZIONE PER LA PROMOZIONE DEI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO "ENRICO FERMI" ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA: ELETTRONICA; INFORMATICA

Dettagli

Alternanza Scuola Lavoro

Alternanza Scuola Lavoro Alternanza Scuola Lavoro FINALITA E RUOLI DEI DIVERSI AT TORI 3/25/2017 LAURA PARENTI UAT VII VERONA 1 ASL è scuola! L Alternanza Scuola Lavoro è una modalità didattica che la scuola utilizza per promuovere

Dettagli

Protocollo. tra. Ufficio Scolastico Regionale per. l Emilia-Romagna. Giunta e Assemblea legislativa della. Regione Emilia-Romagna

Protocollo. tra. Ufficio Scolastico Regionale per. l Emilia-Romagna. Giunta e Assemblea legislativa della. Regione Emilia-Romagna Protocollo tra Ufficio Scolastico Regionale per l Emilia-Romagna Giunta e Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna per la promozione dell Alternanza Scuola-Lavoro 1 L'Ufficio Scolastico Regionale

Dettagli

Alternanza scuola - lavoro. Dirigente tecnico Maurizio Rosina Assessorato Istruzione e Cultura

Alternanza scuola - lavoro. Dirigente tecnico Maurizio Rosina Assessorato Istruzione e Cultura Alternanza scuola - lavoro Il contesto normativo Già introdotta dalla Riforma Moratti del 2005, è stata resa obbligatoria dalla legge 107 del 2015, la c.d. legge sulla Buona Scuola, e coinvolge tutte le

Dettagli

CONVENZIONE. Tra. Istituto d Istruzione Superiore Via delle Scienze Via della Scienza e della Tecnica snc Colleferro (RM) C.F.

CONVENZIONE. Tra. Istituto d Istruzione Superiore Via delle Scienze Via della Scienza e della Tecnica snc Colleferro (RM) C.F. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Istituto d Istruzione Superiore di Via delle Scienze Liceo Scientifico G. Marconi e Liceo Classico di

Dettagli

L ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO LICEO ARCHITA

L ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO LICEO ARCHITA L ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO AL LICEO ARCHITA La nostra proposta formativa, attuata in ottemperanza di quanto previsto dalla legge 107/2015, si articola in coerenza con il curricolo e il PTOF d Istituto,

Dettagli

Valutazione e certificazione delle competenze in alternanza scuola lavoro

Valutazione e certificazione delle competenze in alternanza scuola lavoro 12 Valutazione e certificazione delle competenze in alternanza scuola lavoro a. Valutazione degli apprendimenti valutazione del processo di apprendimento 98 La valutazione richiede una riflessione sul

Dettagli

CONVENZIONE TIROCINIO CURRICULARE TRA

CONVENZIONE TIROCINIO CURRICULARE TRA Allegato parte integrante Convenzione CONVENZIONE TIROCINIO CURRICULARE TRA L'Istituto di Istruzione Alcide Degasperi con sede in Borgo Valsugana (TN), via Via XXIV Maggio, 7 C.F. 81002070225 d ora in

Dettagli

Gestione Alternanza. Indice 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE 2 2 MODALITA OPERATIVE 2

Gestione Alternanza. Indice 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE 2 2 MODALITA OPERATIVE 2 Procedura Operativa PO.17 Gestione Alternanza Indice 1 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE 2 2 MODALITA OPERATIVE 2 2.1 Compiti e responsabilità 2 2.1.1 Compiti e responsabilità del Dirigente Scolastico 2

Dettagli

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO IN AUTOGRILL. Allegato a) 1. TITOLO DEL PROGETTO 2. DATI DELL ISTITUTO CHE PRESENTA IL PROGETTO

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO IN AUTOGRILL. Allegato a) 1. TITOLO DEL PROGETTO 2. DATI DELL ISTITUTO CHE PRESENTA IL PROGETTO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema

Dettagli

Sviluppare alleanze formative. Antonia Liuzzo MIUR - DG Ordinamenti scolastici Marsala, 24 e 25 Febbraio 2016

Sviluppare alleanze formative. Antonia Liuzzo MIUR - DG Ordinamenti scolastici Marsala, 24 e 25 Febbraio 2016 Sviluppare alleanze formative Antonia Liuzzo MIUR - DG Ordinamenti scolastici Marsala, 24 e 25 Febbraio 2016 Buona scuola e Alternanza Scuola-lavoro Alternanza Scuola Lavoro D.lgs 77/05 Riforma Moratti(art.

Dettagli

PIANO PER L ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

PIANO PER L ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO PIANO PER L ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO La Legge 107/2015 ha previsto che l Alternanza Scuola-Lavoro diventi una strategia didattica da inserire nell offerta formativa di tutti gli indirizzi di studio della

Dettagli

passaggio dal mondo della scuola a quello socio-lavorativo per tutti gli studenti, compresi quelli con BES, inquadrandolo in un progetto di vita.

passaggio dal mondo della scuola a quello socio-lavorativo per tutti gli studenti, compresi quelli con BES, inquadrandolo in un progetto di vita. ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Alessandro Volta I.T. Costruzioni, ambiente e territorio diurno, Liceo Artistico diurno, I.T. Costruzioni, ambiente e territorio & Amministrazione, finanza e marketing serale

Dettagli

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA / LAVORO AI SENSI DELLA L. 107/2015 TRA

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA / LAVORO AI SENSI DELLA L. 107/2015 TRA CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA / LAVORO AI SENSI DELLA L. 107/2015 TRA Liceo Classico e Linguistico C.Colombo, con sede legale in Genova, via Dino Bellucci, n. 2, codice

Dettagli

Allegato parte integrante Convenzione

Allegato parte integrante Convenzione Allegato parte integrante Convenzione CONVENZIONE TIROCINIO CURRICULARE (Alternanza Scuola Lavoro) TRA L ISTITUTO DI ISTRUZIONE MARTINO MARTINI DI MEZZOLOMBARDO via GIORGIO PERLASCA, 4 - Codice Fiscale

Dettagli