PROVINCIA DI VICENZA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROVINCIA DI VICENZA"

Transcript

1 Contrà Gazzolle n VICENZA C. Fisc. P. IVA DETERMINAZIONE N 771 DEL 16/07/2018 Servizio SUOLO RIFIUTI ACQUA OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO DI MESSA IN RISERVA (R13) E RECUPERO (R12) DI RIFIUTI NON PERICOLOSI A MATRICE METALLICA FERROSA E NON FERROSA. DITTA: SOCIETA' LA.CO.ME.TA S.R.L. SEDE LEGALE VIA CAVOUR, 57 SAN MARTINO DI LUPARI (PD) STABILIMENTO: VIA SAN GIUSEPPE, 1 - MUSSOLENTE IL DIRIGENTE Premesso che il progetto presentato dalla società LA.CO,ME.TA. s.r.l. riguarda l ampliamento dell attività di messa in riserva (R13), già autorizzata con provvedimento provinciale AUA n. 515/20047 del 20/12/2017, ricompreso nel provvedimento finale AUA n. 3704/ , con l introduzione dell attività di recupero mediante selezione, cernita e accorpamento (R12) dei rifiuti non pericolosi a matrice ferrosa e non ferrosa, presso il sito produttivo di via San Giuseppe, 1 nel comune di Mussolente. Dato atto che l attività richiesta non è soggetta alla procedura di Valutazione di Impatto Ambientale in relazione alla tipologia di recupero richiesta. Rilevato che il progetto presentato dalla Società LA.CO,ME.TA s.r.l. è stato esaminato in data 12/07/2018 dalla Commissione Tecnica Provinciale per l'ambiente, e che la stessa ha espresso all unanimità parere favorevole, con prescrizioni contenute nel parere n 02/0817, allegato alla presente Determinazione per costituirne parte integrante e sostanziale. Tenuto conto che nella medesima data si è svolta la conferenza di servizi ai sensi dell'art. 208 del D.Lgs. 152/06 che ha approvato il progetto presentato confermando le prescrizioni espresse dalla CTPA. Ritenuto pertanto di procedere all'approvazione definitiva dell'intervento proposto nel rispetto delle condizioni individuate dal parere della CTPA n 02/0817 e sulla base delle risultanze della conferenza di servizi del 12/07/2018. Rilevato che il presente provvedimento di approvazione sostituisce ad ogni effetto visti, pareri, autorizzazioni e concessioni di organi regionali, provinciali e comunali e costituisce, qualora richiesto, variante allo strumento urbanistico, ai sensi dell art. 208, comma 6, del D.Lgs. 152/2006 e dell art. 24 della L.R. 3/2000 e loro successive modifiche e integrazioni. Dato atto quindi che la presente approvazione progetto disciplinata le attività di recupero rifiuti e rumore ad oggi rientranti nel provvedimento di AUA provinciale n. 515/2017 del 20/12/2017 (e allegato certificato n. 4/2017 di iscrizione al Registro Provinciale delle imprese che effettuano attività di recupero rifiuti) le quali, a far data dall avvio impianto dovranno essere svolte sulla base

2 di quanto previsto dalla presente approvazione progetto. Rilevato quindi che alla data di avvio dell impianto di recupero rifiuti, decade il citato provvedimento provinciale n. 515/2017 per le tematiche ambientali rifiuti e rumore. Richiamato il comma 1 dell'art. 18 della L.R. 16/08/2007, n. 20 che ha stabilito che Fino all entrata in vigore della legge regionale di riordino della disciplina di tutela ambientale, la Regione, le Province ed i Comuni esercitano le competenze amministrative in materia di gestione dei rifiuti e bonifica dei siti inquinati di cui agli articoli 4, 6 e 7 della L.R. 21/01/2000, n. 3 e s.m.i., nonché le competenze amministrative in materia di tutela dell atmosfera e delle acque di cui agli articoli 4, 5 e 6 della L.R. 16/04/1985, n. 33 e s.m.i. ; Visto il Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 Norme in materia ambientale ; Vista la Legge Regionale 16 aprile 1985, n. 33 Norme per la tutela dell'ambiente ; Vista la Legge Regionale 21/01/2000, n. 3 Norme in materia di gestione dei rifiuti : Visto che il presente provvedimento viene emanato nel rispetto della tempistica prevista dal succitato D.Lgs. 152/2006 e dal Regolamento sui procedimento amministrativi di competenza della Provincia di Vicenza (Deliberazione di Consiglio n. 37/2013) che è di giorni 165 ID PROC 35. Visti gli artt. 151 comma 4 e 107 del D.Lgs. n. 267/2000; Richiamata la Deliberazione del Consiglio Provinciale n.11 del 29/03/2018 con la quale è stato approvato il Bilancio di Previsione Visto che con Decreto del Presidente n. 41 del 27/04/2018 è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2018/2020 ed il Piano Performance anni 2018/2019. DETERMINA 1. Di approvare il progetto presentato dalla società LA.CO.ME.TA s.r.l., con sede legale in comune di San Martino di Lupari (PD) e sede operativa in via San Giuseppe, 1 nel comune di Mussolente, per l attività di messa in riserva R13 e recupero R12 mediante selezione, cernita e accorpamento di rifiuti non pericolosi a matrice ferrosa e non ferrosa,, come descritta nel parere n. 02/0817 espresso in data 12/07/2018 dalla Commissione Tecnica Provinciale per l Ambiente (C.T.P.A.) che costituisce parte integrante e sostanziale del presente provvedimento e sulla base delle risultanze della Conferenza di servizi, ai sensi dell'art. 208 del D.Lgs. 152/06, tenutasi in pari data. 2. Di dare atto che il presente provvedimento sostituisce ad ogni effetto visti, pareri, autorizzazioni e concessioni di organi regionali, provinciali e comunali, ai sensi e per gli effetti dell art. 208, comma 6, del D.Lgs. 152/2006 e dell art. 24, comma 2, della L.R. 3/2000, limitatamente allo svolgimento e alla permanenza, nel sito in questione, dell attività oggetto del presente provvedimento; 3. Di evidenziare al proponente che ai sensi dell art. 24, comma 4, della L.R. 3/2000, l inizio dei lavori, nella configurazione così come approvata dalla C.T.P.A., dovranno iniziare entro 12 mesi e l impianto dovrà essere messo in esercizio entro 36 mesi dalla data del presente provvedimento, pena la decadenza dello stesso; 4. Le garanzie finanziarie devono essere mantenute aggiornate secondo quanto previsto dalla DGRV n del 29/12/2014; in particolare la ditta, se necessario, dovrà fare pervenire al Settore Ambiente della Provincia, per via telematica tramite pec e con firma digitale, il file di rinnovo delle polizze ai fini della sottoscrizione digitale del beneficiario e successiva restituzione; la copia del rinnovo della polizza RC inquinamento, qualora prevista, può essere inviata tramite posta elettronica certificata. Si ricorda che, come previsto lett. D) Disposizioni di carattere generale dell'allegato A alla D.G.R.V. n del 29/12/2014, la

3 mancata presentazione delle garanzie non consente l'avvio dell'attività o la sua prosecuzione. 5. La comunicazione di avvio dell impianto costituisce revoca del provvedimento provinciale di AUA n. 515/2017 del 20/12/20187 in materia di rifiuti e rumore con conseguente revoca del certificato n. 4/2017 di iscrizione al Registro Provinciale delle imprese che effettuano attività di recupero rifiuti. 6. Il presente provvedimento non comporta spese, minori entrate, nè riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio della Provincia (ai sensi art 49 del TUEL come modificato dalla Legge 213/2012). 7. Al presente provvedimento sarà data esecuzione ad avvenuta pubblicazione all'albo pretorio on line. AVVERTE CHE Il mancato rispetto delle condizioni e delle prescrizioni espresse nel presente decreto e nell allegato parere della C.T.P.A. comporta l applicazione dei provvedimenti previsti dall art. 208, comma 13, del D.Lgs. n. 152/2006, nonché delle sanzioni di cui all art. 256 del medesimo decreto; Ogni eventuale modifica al progetto approvato che dovesse rendersi necessaria od opportuna durante la fase di esercizio provvisorio, dovrà essere preventivamente comunicata alla Provincia di Vicenza per le valutazioni di competenza; INFORMA CHE Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso giurisdizionale al T.A.R. del Veneto entro 60 giorni dal ricevimento, ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni. Il presente provvedimento verrà trasmesso alla Ditta LA.CO.ME.TA. s.r.l., al Sindaco pro tempore del Comune di Mussolente, al Direttore del Dipartimento Provinciale di Vicenza dell A.R.P.A.V., all Ulss n.7 Pedemontana ed allo Sportello Unico per le attività produttive. Vicenza, 16/07/2018 Sottoscritta dal Dirigente (MACCHIA ANGELO) con firma digitale --- Responsabile del Procedimento: Andrea BALDISSERI

4 Contrà Gazzolle n VICENZA C. Fisc. P. IVA DETERMINAZIONE N 771 DEL 16/07/2018 OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO DI MESSA IN RISERVA (R13) E RECUPERO (R12) DI RIFIUTI NON PERICOLOSI A MATRICE METALLICA FERROSA E NON FERROSA. DITTA: SOCIETA' LA.CO.ME.TA S.R.L. SEDE LEGALE VIA CAVOUR, 57 SAN MARTINO DI LUPARI (PD) STABILIMENTO: VIA SAN GIUSEPPE, 1 - MUSSOLENTE CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Si certifica che copia della presente determinazione è pubblicata all'albo pretorio di questa Provincia per 15 giorni dal 17/07/2018. Vicenza, 17/07/2018 Sottoscritto dall'addetto alla pubblicazione (BERTACCHE CRISTINA) con firma digitale

5 COMMISSIONE TECNICA PROVINCIALE PER L'AMBIENTE (LEGGE REGIONALE N. 33/85, ART. 14) LA.CO.ME.TA S.R.L. ATTIVITA': VIA SAN GIUSEPPE, 1 - COMUNE DI MUSSOLENTE PARERE N. 02/0718 La Commissione Tecnica Provinciale per l'ambiente, riunitasi a seguito di convocazione, il 12 luglio 2018 presso gli uffici di Contra Gazzolle, 1 Vicenza, esamina il progetto presentato per l approvazione, in procedura ordinaria, per l impianto di recupero rifiuti a matrice metallica ferrosa e non ferrosa a seguito dell inserimento delle operazioni di recupero R12 e aumento della potenzialità dell impianto. RELAZIONE ISTRUTTORIA Oggetto: approvazione progetto impianto di messa in riserva R13 e recupero R12 di rifiuti non pericolosi a matrice metallica ferrosa e non ferrosa. PROPONENTE: LA.CO.ME.TA S.R.L. SEDE LEGALE: Comune di San Martino di Lupari (PD) - via Cavour, 57 SEDE INTERVENTO: Comune di Mussolente, Via San Giuseppe, 1 TIPOLOGIA ATTIVITÀ: Impianto di recupero rifiuti speciali di matrice ferrosa e non ferrosa DATA DOMANDA: SUAP 25/01/2018 prot. n INTEGRAZIONI 28/05/2018, prot. n DOCUMENTAZIONE TECNICA PRESENTATA: 1. Relazione tecnica 2. Dichiarazione di esclusione dalla procedura di VIA; 3. Piano di gestione operativa 4. Relazione di compatibilità ambientale 5. Piano di ripristino 6. Piano di sicurezza 7. Relazione previsionale impatto acustico 8. Istruzioni operative si sorveglianza radiometrica 9. Tavola 1 - Estratto P.I. 10. Tavola 2 - Lay out Stato di fatto 11. Tavola 4 Piantina Lay out Aree funzionali stato di progetto 12. Tavola 4 Piante di lay out e schema scarichi stato di progetto La Società LA.CO.ME.TA s.r.l. svolge attività di messa in riserva (R13) di rifiuti non pericolosi di matrice metallica ferrosa e non ferrosa interamente effettuata all interno di un fabbricato ubicato in via San Giuseppe, 1 nel comune di Mussolente, come da autorizzazione unica ambientale SUAP n. 3704/ e provvedimento AUA Provincia n. 515 del 20/12/2017 con iscrizione al n. 4/2017 del Registro provinciale delle imprese che effettuano attività di recupero rifiuti in procedura semplificata. Con il progetto presentato viene chiesta l introduzione dell attività di recupero R12 per tutti i CER già autorizzati per la messa in riserva e l ampliamento della potenzialità dell impianto. L attività richiesta non è soggetta alla procedura di Valutazione di Impatto Ambientale in relazione alla tipologia di recupero effettuata. Pag. 1 di 7

6 UBICAZIONE Il sito produttivo della ditta si inserisce nella zona artigianale di Casoni identificata dal PRG come ZTO D.1 - Zone industriali e artigianali di completamento del comune di Mussolente catastalmente censito al Foglio 10, mappale n. 518 del comune di Mussolente. STATO DI PROGETTO La ditta ha presentato domanda di approvazione progetto per il passaggio alla procedura ordinaria di cui all art. 208 del d.lgs. 152/06 a seguito di aumento delle quantità massime di rifiuti trattabili e conseguente aggiornamento del lay out dell impianto nonché per l introduzione delle operazioni R12 di selezione, cernita e R12 di accorpamento di rifiuti con lo stesso codice CER di ingresso. I rifiuti oggetto di attività di recupero e le relative operazioni di recupero richieste, vengono riportati nella seguente tabella: Pag. 2 di 7

7 Lo stoccaggio dei rifiuti verrà effettuato con le seguenti modalità: - In cumulo a terra: i cumuli avranno estensione variabile ma raggiungeranno un altezza massima pari a 3 m; - In big-bags: realizzati in materiale polimerico, presentano volumetria variabile da 0,5 a 3 mc; - Contaniers e cassoni: realizzati in materiali metallico, presentano una volumetria variabile da 0,5 a 30 mc. - Ceste: aventi maglie metalliche, caratterizzate da una volumetria variabile da 0,5 a 5 mc;i contenitori utilizzati per lo stoccaggio dei rifiuti saranno posizionati a terra per file parallele eventualmente sovrapponibili per un massimo di due file, nel rispetto della sicurezza degli lavoratori Potenzialità impianto a) quantità massima annua di rifiuti in stoccaggio (in ingresso): t b) quantità massima istantanea di rifiuti in stoccaggio (in ingresso): 30 t c)quantità massima di rifiuti in stoccaggio (prodotti primari dall attività): 40 t (CER metallici , ) d) quantità massima di rifiuti in stoccaggio (prodotti secondari dall attività): 4 t (CER non metallici , , , , ) e) quantità massima giornaliera di rifiuti sottoposti a trattamento:8 t f) quantità massima annua di rifiuti sottoposti a trattamento: Attività di recupero Rifiuti sottoposti alla sola R13 Rifiuti sottoposti a R12 selezione/cernita finalizzate alla produzione di frazioni omogenee accorpamento di rifiuti con medesimo codice CER. Le operazioni R12 di selezione e cernita vengono effettuate manualmente con l impiego di piccoli utensili quali cacciaviti, trapano, pinze, trancia per metalli, ecc. L attività di recupero già autorizzata prevede l uso di un muletto elettrico e un mezzo semovente con benna a polipo. Al momento l impianto non è dotato di mezzo munito di benna a polipo, tuttavia, è intenzione della ditta di introdurlo qualora lo richiedano le esigenze gestionali. L impianto non rispetta le distanze minime indicate dall elaborato D dell allegato A del Piano Rifiuti della Regione Veneto approvato con delibera di consiglio n. 30 del 29 aprile L attività di recupero è la messa in riserva con R13 per i rifiuti raccolti con singolo codice o R12 di accorpamento, selezione e cernita e, di conseguenza, l attività R12 non comporta nessuna attività operativa Pag. 3 di 7

8 tale da ritenere applicabili i criteri di localizzazione degli impianti di recupero e smaltimento rifiuti all Allegato A della DCR n.30 del 29 Apr 2015 Piano di gestione dei rifiuti urbani e speciali. GESTIONE E CONTROLLO RIFIUTI Ingresso impianto: la procedura viene descritta nel piano di gestione operativa. In presenza di rifiuti con codice CER a specchio verrà richiesta un analisi chimico-fisica per la caratterizzazione del rifiuto oppure le schede tecniche dei prodotti che hanno generato i rifiuti al fine di escluderne la pericolosità. Al momento del conferimento, su tutti i rifiuti di metalli ferrosi, non ferrosi si effettua il controllo radiometrico mediante monitor portatile. In caso di presenza di rifiuti radioattivi oltre i limiti previsti (pari al doppio della radioattività di fondo), verrà contattato il produttore, il Comune, il settore fisico dell ARPAV di Vicenza, il Prefetto, i Vigili del Fuoco e un Esperto Qualificato incaricato per la gestione dell emergenza. Le procedure di sorveglianza radiometrica e modalità operative vengono descritte nell allegato alla domanda Sorveglianza radiometrica di carichi di rottami metallici. Le definizioni acquisite in fase istruttoria, comprensive di analoga richiesta formulata dall azienda all Albo Gestori Ambientali, in termini di specifica dei codice CER generici (xx.xx.99) risultano essere le seguenti: - [ ] rifiuti costituiti dallo smantellamento di lingottiere e siviere esauste e dalla dismissione - di forme di ghisa e acciaio utilizzate per la produzione di lingotti in acciaio - scarti di bramma di acciaio a monte del processo di laminazione; - [ ] rifiuti costituiti da sbavature e difetti quali prodotto di scarto dei processi di fusione - dei metalli non ferrosi in getti, ad esclusione di scorie, impurità e schiumature; - [ ] pezzi metallici di ferro ed acciaio che non hanno subito in modo completo il processo di zincatura - a seguito di galvanizzazione a caldo. - [ ] spuntature di lamiere e scarti di laminazione, quali lamiere, lamieroni, spuntature, teste e code metalliche. Rifiuti prodotti dalle attività di recupero Rifiuti prodotti dall attività di recupero sono codificati con i CER Metalli ferrosi, CER Metalli non ferrosi, CER Carta e cartone, CER plastica e gomma, CER vetro e CER altri rifiuti provenienti dal trattamento meccanico dei rifiuti diversi da quelli di cui alla voce GESTIONE ACQUE METEORICHE L attività non dà luogo a scarichi di acque reflue industriali (di processo, lavaggio e raffreddamento) e nemmeno di acque meteoriche di dilavamento posto che non vengono effettuate lavorazioni in area scoperta e gli stoccaggi dei rifiuti e di altro materiale sono effettuati in area pavimentata coperte. GESTIONE DELLE EMISSIONI IN ATMOSFERA L impianto tratta rifiuti metallici non pericolosi, per i quali sono previste operazioni di messa in riserva e accorpamento, che non producono emissioni convogliate di sorta. Per le tipologie di rifiuti di limatura e polveri (120101, , , la ditta ha dichiarato di ritirare solo materiale con pezzatura superiore di 1 cm. GESTIONE DELLE EMISSIONI ACUSTICHE Considerando la tipologia e le modalità delle lavorazioni svolte, il posizionamento delle sorgenti di rumore, i confini di proprietà e delle zona, natura e dimensioni degli ostacoli sui percorsi di propagazione del rumore verso i ricettori, distanze con gli altri insediamenti ed il tipo di zona in cui sono individuati i ricettori, la ditta prevede che in seguito all avvio della nuova attività saranno rispettati, presso i ricettori sensibili, i limiti di immissione (differenziale ed assoluto) ed emissione previsti nel periodo diurno per tali aree dalle zonizzazioni acustiche previste dal comune di Mussolente. Si ritiene comunque opportuna, una volta insediata l attività, effettuare una verifica dei livelli di emissione riscontrabili in condizioni di esercizio al fine di verificarne l effettiva conformità ai valori limite. Pag. 4 di 7

9 Tutto ciò premesso e considerato, la Commissione Tecnica Provinciale per l Ambiente Rilevato che risultano assenti i rappresentanti della Regione Veneto, del Genio Civile e del Comune. Dato atto che il presente parere non è riferito a provvedimenti in materia di VIA, VAS e AIA. Tenuto contro del parere favorevole espresso dal Comune di Mussolente pervenuto in data 03/07/2018, prot. n , con le seguenti prescrizioni: le operazioni di carico e scarico dei rottami ferrosi e le operazioni di selezione e cernita, se effettuate con mezzi meccanici, dovranno avvenire all interno del fabbricato industriale e a portoni chiusi; entro 60 giorni dall avvio dell attività dovrà essere eseguita un indagine fonometrica sperimentale per verificare l effettivo rispetto dei limiti acustici, i cui esiti dovranno essere comunicati al Comune di Mussolente. La data di effettuazione della verifica dovrà essere preventivamente comunicata. Ritenuto pertanto di procedere all espressione del parere in merito al progetto in discussione ESPRIME PARERE Favorevole all unanimità all approvazione del progetto presentato dalla ditta LA.CO,ME.TA s.r.l. per la messa in riserva (R13), accorpamento, selezione (R12) di rifiuti speciali a base metallica in San Giuseppe, n. 1, in Comune di Mussolente (VI) con le seguenti prescrizioni: Rifiuti I rifiuti conferibili presso il sito, con le relative prescrizioni ed operazioni, sono indicati nella tabella allegata. Sono indicati in premessa l elenco di rifiuti prodotti dalle attività di recupero rifiuti (elenco non esaustivo). Potenzialità impianto a) quantità massima annua di rifiuti in stoccaggio (in ingresso): t b) quantità massima istantanea di rifiuti in stoccaggio (in ingresso): 30 t c) quantità massima di rifiuti in stoccaggio (prodotti primari dall attività): 40 t (CER metallici , ) d) quantità massima di rifiuti in stoccaggio (prodotti secondari dall attività): 4 t (CER non metallici , , , , ) e) quantità massima giornaliera di rifiuti sottoposti a trattamento:8 t f) quantità massima annua di rifiuti sottoposti a trattamento: Avvio impianto: L inizio dell attività ed il suo esercizio provvisorio sono subordinati alla presentazione di: - comunicazione di inizio lavori per l'allestimento del sito, nella configurazione approvata; - comunicazione di fine dei lavori, con riscontro dell'avvenuta esecuzione degli interventi previsti, che dovranno essere documentati da apposita tavola grafica. Alle seguenti prescrizioni: - comunicazione di inizio attività con contestuale nomina del tecnico responsabile dell impianto (in possesso delle idonee conoscenze tecniche di cui all art. 28, comma 1, della L.R. 3/2000, che dovranno essere documentate mediante autocertificazione resa ai sensi dell art. 47 del DPR 445/2000) e presentazione delle garanzie finanziarie, adeguate secondo quanto previsto dalla D.G.R.V. n 2721/2014 del Verifica dei livelli di emissione riscontrabili in condizioni di esercizio al fine di verificarne l effettiva conformità ai valori limite. Pag. 5 di 7

10 Ogni eventuale modifica al progetto approvato che dovesse rendersi necessaria od opportuna durante la fase di esercizio provvisorio, dovrà essere preventivamente comunicata alla Provincia di Vicenza, al Comune di Valdagno e all A.R.P.A.V. di Vicenza. Esercizio provvisorio: a) La Società dovrà rispettare l organizzazione complessiva dell impianto e le condizioni organizzative di stoccaggio dei rifiuti e i processi di trattamento, esclusivamente nelle aree indicate, come richiamato negli elaborati tecnici presentati. b) La Società dovrà comunicare preventivamente a questo Servizio le variazioni che si intendono apportare alla gestione dell impianto e informare tempestivamente la Provincia, il Comune di Valdagno e l A.R.P.A.V. di Vicenza di eventuali anomalie e/o incidenti che dovessero verificarsi nell esercizio corrente dell attività. c) La Società dovrà assicurare che la gestione dell impianto e la manipolazione dei rifiuti rispettino le norme vigenti in materia di tutela della salute dell uomo e dell ambiente, nonché di sicurezza e igiene sul lavoro, emissioni in atmosfera e prevenzione incendio. d) La Società dovrà mantenere un adeguata impermeabilizzazione delle pavimentazioni, in modo da evitare possibili inquinamenti al terreno sottostante. e) La Società dovrà mantenere le superfici costantemente pulite e in buono stato d uso, rimuovendo tutti gli spanti in genere, occorsi durante l attività. f) La superficie dedicata al conferimento deve avere dimensioni tali da consentire un'agevole movimentazione dei mezzi e delle attrezzature in ingresso ed in uscita. g) Dovranno essere identificate in modo univoco mediante idonea cartellonistica indicante il codice C.E.R.. h) Entro 60 giorni dall avvio dell attività dovrà essere eseguita un indagine fonometrica sperimentale per verificare l effettivo rispetto dei limiti acustici, i cui esiti dovranno essere comunicati alla Provincia, al Comune di Mussolente e all Arpav. La data di effettuazione della verifica dovrà essere preventivamente comunicata. i) Il monitoraggio dell impatto acustico dovrà avvenire nella nuova configurazione proposta, gestionale ed impiantistica, e nel caso di non conformità dei valori riscontrati ai limiti dettati dalla normativa in materia di inquinamento acustico dovrà essere comunicato, oltre che all Amministrazione Comunale e ad Arpav, anche al Settore Ambiente della Provincia i valori riscontrati e le azioni correttive da adottare per garantire il rispetto dei limiti previsti dalla normativa in materia di inquinamento acustico. l) in caso di variazione dell esperto qualificato incaricato della sorveglianza radiometrica, dovrà essere comunicato ad Arpav e Provincia il nominativo dello stesso. m) le operazioni di carico e scarico dei rottami ferrosi e le operazioni di selezione e cernita, se effettuate con mezzi meccanici, dovranno avvenire all interno del fabbricato industriale e a portoni chiusi; Collaudo: a) Il documento di collaudo dovrà essere redatto entro i termini e con i contenuti previsti dall art. 25, comma 8, della L.R. 3/2000 e s.m.i.; b) contestualmente al collaudo, dovrà essere, eventualmente, presentato un nuovo lay-out che tenga conto di tutte le eventuali variazioni individuate dalla Ditta durante la fase di collaudo ed esplicitamente ritenute dal collaudatore di carattere gestionale e non sostanziale; c) Nell ambito della procedura di collaudo potranno essere definite ulteriori caratteristiche di dettaglio per i codici aventi definizione generica, quali i CER xx.xx.99; d) dovrà essere presentata una procedura per il mantenimento di un adeguata impermeabilizzazione delle pavimentazioni, con caratteristiche di resistenza adeguate alla tipologia dell attività, calettate ai muri di perimetrazione o cordonate, in modo da evitare possibili inquinamenti al terreno sottostante; Pag. 6 di 7

11 e) l evidenza sull effettuazione del controllo radiometrico dei rottami e degli altri materiali metallici ai sensi dell art.157 del D.Lgs n. 230/95, modificato D.Lgs. n.100/2011. Le modalità di esecuzione del controllo sono di seguito elencate: la ditta deve dotarsi di strumentazione per la rilevazione della radioattività con sensibilità maggiore o uguale a 600 cps/microsv/ora (UNI 10897:2016); per tutto il periodo di attività; è necessario che sia conferito un incarico scritto ad un esperto qualificato di II o III grado dal parte della ditta L esperto qualificato deve redarre una procedura che descriva la gestione e le modalità con cui vengono effettuati i controlli radiometrici in situazioni routinarie, nei casi in cui venga rilevata la presenza di una anomalia radiometrica (falso allarme) e nei casi in cui tale anomalia venga confermata; sia attestata periodicamente l avvenuta sorveglianza radiometrica da parte dell esperto qualificato. La periodicità di tale attestazione deve essere dichiarata nella procedura. Il Segretario della Commissione f.to dott.ssa Cristina Del Sal Il Presidente della Commissione f.to Ing. Filippo Squarcina Pag. 7 di 7

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DETERMINAZIONE N 359 DEL 05/03/2019 Servizio SUOLO RIFIUTI ACQUA OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO MODIFICHE SOSTANZIALI

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DETERMINAZIONE N 531 DEL 09/04/2019 Servizio SUOLO RIFIUTI ACQUA OGGETTO: AUTORIZZAZIONE ALL ESERCIZIO DI UN IMPIANTO

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DETERMINAZIONE N 617 DEL 29/04/2019 Servizio SUOLO RIFIUTI ACQUA OGGETTO: AUTORIZZAZIONE ALL ESERCIZIO IMPIANTO DI MESSA

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO nell'esercizio dei poteri della Giunta Provinciale N. 147 DEL 19/08/2014

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DETERMINAZIONE N 23 DEL 15/01/2018 Servizio SUOLO RIFIUTI ACQUA OGGETTO: ISCRIZIONE AL REGISTRO PROVINCIALE DELLE IMPRESE

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DETERMINAZIONE N 433 DEL 26/05/2017 Servizio SUOLO RIFIUTI ACQUA OGGETTO: ISCRIZIONE AL REGISTRO PROVINCIALE DELLE IMPRESE

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA N 79 DEL 03/08/2016 Servizio SUOLO RIFIUTI ACQUA OGGETTO: LA PRIMA PLASTICS SRL

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DETERMINAZIONE N 372 DEL 04/05/2018 Servizio SUOLO RIFIUTI ACQUA OGGETTO: PROROGA ISCRIZIONE AL REGISTRO PROVINCIALE

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DETERMINAZIONE N 373 DEL 04/05/2018 Servizio SUOLO RIFIUTI ACQUA OGGETTO: PROROGA ISCRIZIONE AL REGISTRO PROVINCIALE

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DETERMINAZIONE N 564 DEL 30/06/2017 Servizio SUOLO RIFIUTI ACQUA OGGETTO: PRIX QUALITY (P.IVA 03195090240) CON SEDE A

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DETERMINAZIONE N 1559 DEL 18/12/2018 Servizio SUOLO RIFIUTI ACQUA OGGETTO: PROROGA ISCRIZIONE AL REGISTRO PROVINCIALE

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DETERMINAZIONE N 22 DEL 15/01/2018 Servizio SUOLO RIFIUTI ACQUA OGGETTO: VOLTURAZIONE ISCRIZIONE AL REGISTRO PROVINCIALE

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DETERMINAZIONE N 868 DEL 27/09/2017 Servizio SUOLO RIFIUTI ACQUA OGGETTO: CONSORZIO STABILE SIS SCPA - AUTORIZZAZIONE

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DETERMINAZIONE N 322 DEL 17/04/2018 Servizio SUOLO RIFIUTI ACQUA OGGETTO: VOLTURAZIONE ISCRIZIONE AL REGISTRO PROVINCIALE

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DETERMINAZIONE N 153 DEL 26/02/2018 Servizio SUOLO RIFIUTI ACQUA OGGETTO: SIS SCPA AUTORIZZAZIONE ALL ESERCIZIO DELL

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DETERMINAZIONE N 780 DEL 20/07/2018 Servizio SUOLO RIFIUTI ACQUA OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO DI MESSA IN RISERVA (R13)

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DETERMINAZIONE N 460 DEL 23/05/2018 Servizio SUOLO RIFIUTI ACQUA OGGETTO: SOCIETA' PASSIONE ORO DI RIZZO COSTANZA - PROGETTO

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DETERMINAZIONE N 888 DEL 09/08/2018 Servizio SUOLO RIFIUTI ACQUA OGGETTO: RINNOVO ISCRIZIONE AL REGISTRO PROVINCIALE

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DETERMINAZIONE N 69 DEL 02/02/2018 Servizio SUOLO RIFIUTI ACQUA OGGETTO: INSIEME SOC. COOP. SOCIALE A R.L. - AUTORIZZAZIONE

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DETERMINAZIONE N 997 DEL 09/11/2017 Servizio SUOLO RIFIUTI ACQUA OGGETTO: ACQUE DEL CHIAMPO SPA. AUTORIZZAZIONE ALL'ESERCIZIO

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA N 33 DEL 01/04/2016 Servizio SUOLO RIFIUTI ACQUA OGGETTO: BERGOZZA & C. SRL. IMPIANTO

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DETERMINAZIONE N 207 DEL 12/03/2018 Servizio SUOLO RIFIUTI ACQUA OGGETTO: MODIFICA ISCRIZIONE AL REGISTRO PROVINCIALE

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DETERMINAZIONE N 1327 DEL 06/09/2019 Servizio SUOLO RIFIUTI ACQUA OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO PER LA MODIFICA DELL

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DETERMINAZIONE N 1164 DEL 10/10/2018 Servizio SUOLO RIFIUTI ACQUA OGGETTO: AUTORIZZAZIONE ALL ESERCIZIO DI UN IMPIANTO

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DETERMINAZIONE N 1359 DEL 17/09/2019 Servizio SUOLO RIFIUTI ACQUA OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO AMPLIAMENTO ATTIVITA

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DETERMINAZIONE N 638 DEL 18/07/2017 Servizio SUOLO RIFIUTI ACQUA OGGETTO: AUTORIZZAZIONE ALL ESERCIZIO DELL IMPIANTO

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DETERMINAZIONE N 459 DEL 23/05/2018 Servizio SUOLO RIFIUTI ACQUA OGGETTO: SOCIETA' SKYNAT SRL - PROGETTO DI IMPIANTO

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DETERMINAZIONE N 649 DEL 26/06/2018 Servizio SUOLO RIFIUTI ACQUA OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO PER LA MODIFICA SOSTANZIALE

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DETERMINAZIONE N 532 DEL 09/04/2019 Servizio SUOLO RIFIUTI ACQUA OGGETTO: AUTORIZZAZIONE ALL ESERCIZIO DI UN IMPIANTO

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DETERMINAZIONE N 612 DEL 15/06/2018 Servizio SUOLO RIFIUTI ACQUA OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO PER LA MODIFICA SOSTANZIALE

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO nell'esercizio dei poteri della Giunta Provinciale N. 121 DEL 07/07/2014

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DETERMINAZIONE N 1408 DEL 26/11/2018 Servizio SUOLO RIFIUTI ACQUA OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO PER AMPLIAMENTO ATTIVITA

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DETERMINAZIONE N 289 DEL 09/04/2018 Servizio SUOLO RIFIUTI ACQUA OGGETTO: CERTIFICATO DI AVVENUTA BONIFICA (ART. 248

Dettagli

- PIANO DI RIPRISTINO -

- PIANO DI RIPRISTINO - IMPIANTO DI RECUPERO RIFIUTI NON PERICOLOSI - PIANO DI RIPRISTINO - (D.Lgs 152/2006 L.R. Veneto n. 3/2000) Redattore: Via dell Elettricità n. 3/d 30175 Marghera (VE) Tel. 041.5385307 Fax. 041.2527420 Cell.

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO nell'esercizio dei poteri della Giunta Provinciale N. 228 DEL 15/10/2013

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DETERMINAZIONE N 1091 DEL 01/12/2017 Servizio SUOLO RIFIUTI ACQUA OGGETTO: UNIONE MONTANA SPETTABILE REGGENZA DEI SETTE

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DETERMINAZIONE N 1557 DEL 18/12/2018 Servizio SUOLO RIFIUTI ACQUA OGGETTO: DIVIETO DI PROSECUZIONE DELL ATTIVITÀ DI RECUPERO

Dettagli

PROVINCIA DI PADOVA SETTORE ECOLOGIA AUTORIZZAZIONE ALLA GESTIONE DI UN IMPIANTO DI RECUPERO RIFIUTI PERICOLOSI E NON PERICOLOSI

PROVINCIA DI PADOVA SETTORE ECOLOGIA AUTORIZZAZIONE ALLA GESTIONE DI UN IMPIANTO DI RECUPERO RIFIUTI PERICOLOSI E NON PERICOLOSI Il numero di protocollo è indicato nell'allegata minuta accompagnatoria Provvedimento N. 5810/EC/2018 del 20/04/2018 Ditta n. 2028 - Pratica n. 2017-1498 ECOLOGIA RF/PZ AUTORIZZAZIONE ALLA GESTIONE DI

Dettagli

REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI. Responsabile di settore: RAFANELLI ANDREA

REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI. Responsabile di settore: RAFANELLI ANDREA REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI Responsabile di settore: RAFANELLI ANDREA Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n. 553/2016 Numero interno

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DETERMINAZIONE N 604 DEL 10/07/2017 Servizio SUOLO RIFIUTI ACQUA OGGETTO: CERTIFICATO DI AVVENUTA BONIFICA (AI SENSI

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DETERMINAZIONE N 434 DEL 26/05/2017 Servizio SUOLO RIFIUTI ACQUA OGGETTO: DITTA VELLAR CLAUDIO (P.I. 01271810242) CON

Dettagli

Regione Umbria DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 03/04/2017

Regione Umbria DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 03/04/2017 Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Energia, qualità dell'ambiente, rifiuti, attività estrattive DETERMINAZIONE

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DETERMINAZIONE N 942 DEL 29/08/2018 Servizio SUOLO RIFIUTI ACQUA OGGETTO: RINNOVO ISCRIZIONE AL REGISTRO PROVINCIALE

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DETERMINAZIONE N 1036 DEL 20/11/2017 Servizio SUOLO RIFIUTI ACQUA OGGETTO: LIQUIDAZIONE COMPENSO AI COMPONENTI DELLA

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DETERMINAZIONE N 309 DEL 22/02/2019 Servizio SUOLO RIFIUTI ACQUA OGGETTO: AUTORIZZAZIONE ALL ESERCIZIO DI UN IMPIANTO

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DETERMINAZIONE N 1201 DEL 28/12/2017 Servizio SUOLO RIFIUTI ACQUA OGGETTO: SOCIETA' SCUTARO VINCENZO & FIGLIO SRL - PROGETTO

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DETERMINAZIONE N 1324 DEL 06/09/2019 Servizio SUOLO RIFIUTI ACQUA OGGETTO: AUTORIZZAZIONE ALL ESERCIZIO DI UN IMPIANTO

Dettagli

SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI

SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI Responsabile di settore: RAFANELLI ANDREA Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n. 553/2016 Numero

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DETERMINAZIONE N 1040 DEL 21/11/2017 Servizio SUOLO RIFIUTI ACQUA OGGETTO: VOLTURAZIONE AUTORIZZAZIONE ALL ESERCIZIO

Dettagli

Comune di Albavilla UFFICIO TECNICO Area Edilizia Urbanistica Attività Produttive

Comune di Albavilla UFFICIO TECNICO Area Edilizia Urbanistica Attività Produttive AREA Comune di Albavilla UFFICIO TECNICO Area Edilizia Urbanistica Attività Produttive Marca da bollo n. 01160936955635 del 29/06/2018 Pr.: AIA 1/2018 Prot. n. 6207 del 03.07.2018 Categoria 6 Classe 9

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DETERMINAZIONE N 1089 DEL 01/12/2017 Servizio SUOLO RIFIUTI ACQUA OGGETTO: CERTIFICATO DI AVVENUTA BONIFICA, AI SENSI

Dettagli

SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI

SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI Responsabile di settore: RAFANELLI ANDREA Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n. 553/2016 Numero

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DETERMINAZIONE N 472 DEL 26/03/2019 Servizio SUOLO RIFIUTI ACQUA OGGETTO: RINNOVO AUTORIZZAZIONE ALL ESERCIZIO DI UN

Dettagli

P R O V I N C I A D I V I C E N Z A AREA SERVIZI AL CITTADINO E AL TERRITORIO

P R O V I N C I A D I V I C E N Z A AREA SERVIZI AL CITTADINO E AL TERRITORIO P R O V I N C I A D I V I C E N Z A AREA SERVIZI AL CITTADINO E AL TERRITORIO SETTORE AMBIENTE Partita IVA e Codice Fiscale: 00496080243 Domicilio fiscale: Palazzo Godi - Nievo, Contrà Gazzolle 1 36100

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO nell'esercizio dei poteri della Giunta Provinciale N. 229 DEL 15/10/2013

Dettagli

REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI Il Dirigente Responsabile: MIGLIORINI SIMONA Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n. 548/2012 Numero interno

Dettagli

SETTORE BONIFICHE, AUTORIZZAZIONI RIFIUTI ED ENERGETICHE RAFANELLI ANDREA

SETTORE BONIFICHE, AUTORIZZAZIONI RIFIUTI ED ENERGETICHE RAFANELLI ANDREA REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE BONIFICHE, AUTORIZZAZIONI RIFIUTI ED ENERGETICHE Il Dirigente Responsabile: RAFANELLI ANDREA Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R.

Dettagli

Comune di Villafranca di Verona PRO VINCIA DI VE RO NA

Comune di Villafranca di Verona PRO VINCIA DI VE RO NA Comune di Villafranca di Verona PRO VINCIA DI VE RO NA AREA 4 - SERVIZI TECNICI UNITA' ECOLOGIA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE N. 2322 DEL 25/08/2017 Oggetto: DITTA LAMACART SPA-UNITA' LOCALE DI VIA I MAGGIO

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA N 87 DEL 12/08/2016 Servizio SUOLO RIFIUTI ACQUA OGGETTO: FANTINATO SRL - IMPIANTO

Dettagli

Provincia di Rimini SERVIZIO POLITICHE AMBIENTALI PROVVEDIMENTO DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO 5/2006 E SS.MM.II. DITTA: GIORGI ANGELO SNC - RIMINI.

Provincia di Rimini SERVIZIO POLITICHE AMBIENTALI PROVVEDIMENTO DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO 5/2006 E SS.MM.II. DITTA: GIORGI ANGELO SNC - RIMINI. SERVIZIO POLITICHE AMBIENTALI PROVVEDIMENTO DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO N 2217 del 02/12/2014 OGGETTO: D.LGS. N. 152/2006 PARTI III E IV - L.R. N. 3/1999 - L.R. N. 5/2006 E SS.MM.II. DITTA: GIORGI ANGELO

Dettagli

Allegato B1 alla Delib.G.R. n. 14/32 del

Allegato B1 alla Delib.G.R. n. 14/32 del Marca da bollo vigente (solo per originale) DETERMINAZIONE N. DEL Oggetto: Autorizzazione alla realizzazione e all esercizio ai sensi dell art. 208 del D.Lgs. 152/06 di un impianto di (riferimenti alle

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DETERMINAZIONE N 1207 DEL 08/08/2019 Servizio SUOLO RIFIUTI ACQUA OGGETTO: AUTORIZZAZIONE ALL ESERCIZIO AREA DI STOCCAGGIO

Dettagli

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE Prot. Generale N. 0068086 / 2015 Atto N. 3179 OGGETTO: MODIFICA DELL AUTORIZZAZIONE RILASCIATA AL COMUNE DI REZZOAGLIO PER LA

Dettagli

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE Prot. Generale N. 0086553 / 2015 Atto N. 4010 OGGETTO: MODIFICA NON SOSTANZIALE DELL AUTORIZZAZIONE RILASCIATA A SWITCH 1988

Dettagli

Città Metropolitana di Genova

Città Metropolitana di Genova Città Metropolitana di Genova PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI Protocollo Generale N. 0021700 / 2015 Atto N. 960 OGGETTO: MODIFICA NON

Dettagli

P R O V I N C I A D I V I C E N Z A AREA SERVIZI AL CITTADINO E AL TERRITORIO

P R O V I N C I A D I V I C E N Z A AREA SERVIZI AL CITTADINO E AL TERRITORIO P R O V I N C I A D I V I C E N Z A AREA SERVIZI AL CITTADINO E AL TERRITORIO SETTORE AMBIENTE Partita IVA e Codice Fiscale: 00496080243 Domicilio fiscale: Palazzo Godi - Nievo, Contrà Gazzolle 1 36100

Dettagli

La P.O. Gestione Rifiuti e Bonifiche Siti Inquinati

La P.O. Gestione Rifiuti e Bonifiche Siti Inquinati OGGETTO: Iscrizione al n. 720 nel registro provinciale delle imprese che effettuano attività di di rifiuti non pericolosi secondo le procedure semplificate di cui all art. 216 del D. Lgs. n. 152/2006 per

Dettagli

Determinazione n.b0617 del 31 gennaio 2011 OGGETTO: REFECTA S.r.l. - Modifica alla Determinazione n.c2028 del 30/08/2010

Determinazione n.b0617 del 31 gennaio 2011 OGGETTO: REFECTA S.r.l. - Modifica alla Determinazione n.c2028 del 30/08/2010 n.b0617 del 31 gennaio 2011 OGGETTO: REFECTA S.r.l. - Modifica alla n.c2028 del 30/08/2010 Gestore : REFECTA S.r.l. P.IVA e C.F.: 01580050597 Sede Legale ed Via Grotte di Nottola 21 Cisterna di Latina

Dettagli

DIREZIONE SERVIZI AI CITTADINI E IMPRESE SETTORE TUTELA TERRITORIO UFFICIO GESTIONE RIFIUTI

DIREZIONE SERVIZI AI CITTADINI E IMPRESE SETTORE TUTELA TERRITORIO UFFICIO GESTIONE RIFIUTI Sito web: www.provincia.cuneo.it E-mail: ufficio.gestionerifiuti@provincia.cuneo.it P.E.C.: protocollo@provincia.cuneo.legalmail.it DIREZIONE SERVIZI AI CITTADINI E IMPRESE SETTORE TUTELA TERRITORIO UFFICIO

Dettagli

SETTORE BONIFICHE, AUTORIZZAZIONI RIFIUTI ED ENERGETICHE

SETTORE BONIFICHE, AUTORIZZAZIONI RIFIUTI ED ENERGETICHE REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE BONIFICHE, AUTORIZZAZIONI RIFIUTI ED ENERGETICHE Responsabile di settore: RAFANELLI ANDREA Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n.

Dettagli

PROVINCIA DI PADOVA. Provvedimento N. 174/VIA/2017 Prot. n del 20/04/2017

PROVINCIA DI PADOVA. Provvedimento N. 174/VIA/2017 Prot. n del 20/04/2017 Provvedimento N. 174/VIA/2017 Prot. n. 44728 del 20/04/2017 ECOLOGIA\RF\AS\FL OGGETTO: ESCLUSIONE DALLA PROCEDURA DI V.I.A. VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA (art. 20 del D.Lgs. 152/06 e s.m.i. e art. 8 8 della

Dettagli

Autorizzazione Dirigenziale

Autorizzazione Dirigenziale Area Qualità dell'ambiente ed Energie Settore Monitoraggio Attivita' Autorizzative E Di Controllo Autorizzazione Dirigenziale Raccolta Generale n.5480/2012 del 29/06/2012 Prot. n.103805/2012 del 15/06/2012

Dettagli

IL DIRIGENTE DEL DIPARTIMENTO II ATTESA la propria competenza derivante dal Decreto REGDP/98/2013 del 18/12/2013;

IL DIRIGENTE DEL DIPARTIMENTO II ATTESA la propria competenza derivante dal Decreto REGDP/98/2013 del 18/12/2013; Dipartimento Tutela Ambientale U.O. Aria, Acqua ed Energia Determinazione n REGDE / 924 / 2014 Lodi 18-09-2014 (Tutela Ambientale - 173-2014) OGGETTO: UNICALCESTRUZZI SPA SEDE LEGALE IN COMUNE DI IN CASALE

Dettagli

SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI

SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI Responsabile di settore: RAFANELLI ANDREA Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n. 553/2016 Numero

Dettagli

Provincia di Bergamo. Codice Ente 10045

Provincia di Bergamo. Codice Ente 10045 Ente Numero Data COMUNE DI CALCIO Provincia di Bergamo Codice Ente 10045 29 20/11/2013 Oggetto: PERMESSO DI COSTRUIRE IN VARIANTE AL P.G.T. AI SENSI DELL'ART. 8 DEL D.P.R. N.160/2010 PER REALIZZAZIONE

Dettagli

PROVINCIA DI PADOVA IL DIRIGENTE

PROVINCIA DI PADOVA IL DIRIGENTE Marche da bollo 16,00 + 16,00 Assolte in modo virtuale Identificativi: N.01171538645866 del 29/06/2018 + N. 01171022645267 del 7/11/2018 Il numero di protocollo è indicato nell'allegata minuta accompagnatoria

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA IL DIRIGENTE Premesso che la Ditta Rieco Sud S.r.l. (p.i.: 07774570720) con sede in Strada Privata Lemma n. 2 in Comune di Altamura (BA), con nota acquisita agli atti con prot. n. 49884 del 27/07/2018,

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA AREA SERVIZI AL CITTADINO E AL TERRITORIO SETTORE AMBIENTE

PROVINCIA DI VICENZA AREA SERVIZI AL CITTADINO E AL TERRITORIO SETTORE AMBIENTE PROVINCIA DI VICENZA AREA SERVIZI AL CITTADINO E AL TERRITORIO SETTORE AMBIENTE Partita IVA e Codice Fiscale: 00496080243 Domicilio Fiscale e Uffici: Palazzo Godi - Nievo, Contrà Gazzolle, 1 36100 Vicenza

Dettagli

SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI

SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI Responsabile di settore: RAFANELLI ANDREA Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n. 553/2016 Numero

Dettagli

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO ECONOMICO E OCCUPAZIONALE

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO ECONOMICO E OCCUPAZIONALE Determinazione n. C1577 del 08 luglio 2010 OGGETTO: MAD S.r.l. Autorizzazione integrata ambientale, ai sensi del D.Lgs. 59/2005 e Discarica di Civitavecchia (RM). Titolare: MAD S.r.l. P.IVA e C.F.: 01876630607

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DETERMINAZIONE N 1060 DEL 27/11/2017 Servizio SUOLO RIFIUTI ACQUA OGGETTO: DITTA CONSORZIO STABILE S.I.S. SCPA - APPROVAZIONE

Dettagli

Città Metropolitana di Genova PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Città Metropolitana di Genova PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE Procedimento n. 40 Anno 2015 Città Metropolitana di Genova PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI Prot. Generale N. 0003029 / 2015 Atto N. 65

Dettagli

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE DETERMINAZIONE

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE DETERMINAZIONE REGIONE LAZIO Dipartimento: Direzione Regionale: Area: DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE ATTIVITA' PRODUTTIVE E RIFIUTI CICLO INTEGRATO DEI RIFIUTI DETERMINAZIONE N. B8958 del 24/11/2011 Proposta

Dettagli

DITTA BERGOZZA E C. S.R.L. PROGETTO IMPIANTO DI STOCCAGGIO E TRATTAMENTO DI RIFIUTI METALLICI SPECIALI NON PERICOLOSI

DITTA BERGOZZA E C. S.R.L. PROGETTO IMPIANTO DI STOCCAGGIO E TRATTAMENTO DI RIFIUTI METALLICI SPECIALI NON PERICOLOSI COMUNE DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA REGIONE VENETO DITTA BERGOZZA E C. S.R.L. PROGETTO IMPIANTO DI STOCCAGGIO E TRATTAMENTO DI RIFIUTI METALLICI SPECIALI NON PERICOLOSI PROCEDURA GESTIONE RIFIUTI ALLEGATO

Dettagli

COMUNE DI LURATE CACCIVIO

COMUNE DI LURATE CACCIVIO Prot. n. 904 IL RESPONSABILE DELLO S.U.A.P. DEL Imposta di bollo assolta in modo virtuale Identificativi: Rivenditore: WD7B7001 codice sicurezza: 01140880186607 Ditta: Tecnobeton Srl con sede legale in

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE 5 DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE 5 DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE 5 DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI Prot. Generale N. 0051348 / 2012 Atto N. 2318 OGGETTO: A- ESSE S.P.A.. FABBRICA

Dettagli

Provincia di Forlì-Cesena

Provincia di Forlì-Cesena Provincia di Forlì-Cesena AMBIENTE E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE Fascicolo n. 2014/09.02.05/000262 DETERMINAZIONE N. 3788 del 15/12/2014 OGGETTO: D.P.R. 13 MARZO 2013 N 59 - LA CART S.R.L. CON SEDE LEGALE

Dettagli

Il Direttore del Dipartimento

Il Direttore del Dipartimento Oggetto: Autorizzazione provvisoria, ai sensi del comma 1-quater dell art. 32-bis della legge n. 31/08, alla messa in esercizio dell impianto di preselezione e riduzione volumetrica degli RSU denominato

Dettagli

SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI

SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI Responsabile di settore: RAFANELLI ANDREA Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n. 553/2016 Numero

Dettagli

P r o v i n c i a d i P a d o v a

P r o v i n c i a d i P a d o v a 1 Decreto n. 108/VIA/2013 Prot. n. 20843 del 4/2/2013 Ditta n. 5157 Settore Ambiente: P.zza Bardella, 2 35131 Padova tel. 049/8201811 Oggetto: Ditta: M.T.C. S.r.l. METAL TRADE CO. - Progetto di un Impianto

Dettagli

OGGETTO: invio atto 234 del 27/6/16.

OGGETTO: invio atto 234 del 27/6/16. Scandicci, 28/6/2016 PROT. 30868 Sig. FATTORI MARCO Legale rappresentante LIRA SRL OGGETTO: invio atto 234 del 27/6/16. In relazione alla richiesta del 21/05/2015, prot. 22111, Cod. SUAP 99/2015vbg, si

Dettagli

PIANO GESTIONE OPERATIVA

PIANO GESTIONE OPERATIVA 2016 PIANO GESTIONE OPERATIVA Modifica di un impianto di trattamento rifiuti speciali non pericolosi costituiti da rottami metallici (ai sensi dell art. 208 d.lgs. 152/06) Committente METALMARCA SRL SEDE

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore CRESCENZI ROBERTO. Responsabile del procedimento CRESCENZI ROBERTO. Responsabile dell' Area F. TOSINI

DETERMINAZIONE. Estensore CRESCENZI ROBERTO. Responsabile del procedimento CRESCENZI ROBERTO. Responsabile dell' Area F. TOSINI REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: TERRITORIO, URBANISTICA, MOBILITA E RIFIUTI CICLO INTEGRATO DEI RIFIUTI DETERMINAZIONE N. G16097 del 12/11/2014 Proposta n. 18682 del 03/11/2014 Oggetto: CENTRO

Dettagli

N. Codice CER Tipologia rifiuti Operazione richiesta. Quantità richiesta (Tonn./anno) scaglie di laminazione R4-R12-R13 5

N. Codice CER Tipologia rifiuti Operazione richiesta. Quantità richiesta (Tonn./anno) scaglie di laminazione R4-R12-R13 5 ALLEGATO A Elenco dei codici CER, delle operazioni autorizzate e delle prescrizioni da rispettare per la gestione dell'impianto. N. Codice CER Tipologia rifiuti Operazione richiesta Quantità richiesta

Dettagli

OGGETTO: invio atto 234 del 27/6/16.

OGGETTO: invio atto 234 del 27/6/16. Scandicci, 28/6/2016 PROT. 30868 Sig. FATTORI MARCO Legale rappresentante LIRA SRL OGGETTO: invio atto 234 del 27/6/16. In relazione alla richiesta del 21/05/2015, prot. 22111, Cod. SUAP trasmette l atto

Dettagli

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE provincia.udine@cert.provincia.udine.it AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE OGGETTO: DPR N. 59/2013 - AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE DELLA DITTA INDIVIDUALE TAPPEZZERIA

Dettagli

COMUNE DI FORLI' Area Servizi al Territorio SERVIZIO INNOVAZIONE IMPRESE E PROFESSIONISTI UNITA' SUAP

COMUNE DI FORLI' Area Servizi al Territorio SERVIZIO INNOVAZIONE IMPRESE E PROFESSIONISTI UNITA' SUAP Imposta di bollo assolta con mod. F23 COMUNE DI FORLI' Area Servizi al Territorio SERVIZIO INNOVAZIONE IMPRESE E PROFESSIONISTI UNITA' SUAP Rif. a Prot. Gen. n. 79767/2013 Fascicolo 2013/06.09/117 Oggetto:

Dettagli

Determinazione Dirigenziale n. 958 del

Determinazione Dirigenziale n. 958 del N. P. 79 del 11.11.2015 Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta IX SETTORE Territorio, Ambiente e Gestione Amministrativa Determinazione Dirigenziale

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DETERMINAZIONE N 606 DEL 10/07/2017 Servizio SUOLO RIFIUTI ACQUA OGGETTO: COMAUTO AUTODEMOLIZIONI S.R.L. (P.IVA 03383550245)

Dettagli