COORDINAMENTO, CONTROLLO ECONOMICO FINANZIARIO E PARTECIPAZIONI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COORDINAMENTO, CONTROLLO ECONOMICO FINANZIARIO E PARTECIPAZIONI"

Transcript

1 COORDINAMENO, CONROLLO ECONOMICO FINANZIARIO E PARECIPAZIONI

2 Comune di Ravenna Scheda PEG 2013 Area Coordinamento, Controllo Economico Finanziario e Partecipazioni Responsabile SABELLINI RUGGERO Centro di responsabilità Servizio Finanziario Responsabile SABELLINI RUGGERO Attività strutturale 01 - Presidio obiettivi Patto di Stabilità interno Data inizio 01/01/2013 Data fine 31/12/2013 Descrizione Criticità Verifica al Verifica al Responsabilità tecnica Indicatori Indicatore Il conseguimento degli obiettivi del Patto di Stabilità impone un'azione sinergica di varie attività, rappresentate, in particolare, da un'accurata programmazione e relativo monitoraggio dei pagamenti e degli incassi in conto investimenti, dalla sollecita predisposizione e invio delle rendicontazioni per l'acquisizione di contributi in c/capitale da terzi, dal costante aggiornamento di report sullo stato di realizzazione e di proiezione dei flussi rilevanti per il PdS, nonchè dalla produzione, qualora richiesta, delle certificazioni dei crediti ai sensi di legge. Lo scenario rispetto al conseguimento del saldo obiettivo 2013 si è parzialmente modificato per effetto dei maggiori spazi di pagamento in deroga concessi dal D.L 35/2013 "cd. sblocca debiti della P.A". Permangono criticità legate a spazi per i pagamenti derivanti dal Patto Nazionale Incentivato e, soprattutto, dal Patto erritoriale, orizzontale e verticale; ii) maggiori difficoltà da parte delle imprese ad accettare ritardi nei pagamenti o a proporre cessioni di credito, dovute, in particolare alla recessione economica generale; iii) effetti delle disposizioni di cui al D.Lgs. n. 192/12 sulla tempestività dei pagamenti da parte della p.a.;iv) minori previsioni di incassi da alienazioni rispetto al iii) difficoltà a costruire una programmazione definita in presenza di un quadro normativo in continua evoluzione. Coinvolti tutti i Servizi dell'ente, con particolare riferimento a quelli che gestiscono spese di parte investimenti. 30/06/2013 Sulla base degli spazi offerti dal DL 35/2013, si è dato corso al pagamento di tutti i debiti in c/capitale fatturati e/o maturati al , semprechè liquidati dai competenti servizi. 31/12/2013 Sulla base dei dati di pre-consuntivo si rileva che anche per l anno 2013 è stato raggiunto l obiettivo del Patto di Stabilità Interno. La relativa certificazione formale alla Ragioneria Generale dello Stato verrà effettuata, ai sensi di legge, entro il 31 marzo Il positivo risultato è stato conseguito grazie ad un costante monitoraggio della gestione finanziaria, che ha consentito di rilevare con tempestività e puntualità le tendenze dei saldi in rapporto all obiettivo programmatico e, conseguentemente, di definire una programmazione dei pagamenti in c/investimenti compatibile con gli impegni contrattuali e con l obiettivo stesso. E' dipeso, inoltre, dagli spazi di pagamento in deroga Patto assegnati in attuazione del D.L. 35/2013 (cd. "sblocca debiti P.A."), dal patto territoriale incentivato, nonchè dal realizzo, sul fronte degli incassi, di rilevanti entrate da alienazioni patrimoniali e da contributi da terzi, pubblici e privati. In particolare, si registra l'avvenuto incasso dallo Stato di un importante somma, dovuta da molti anni, a valere sui finanziamenti della cosiddetta "Legge Ravenna". Gli scostamenti registrati nei valori degli indicatori tra risultato atteso e consuntivo 2013 sono ascrivibili in massima parte a fattori esterni, indipendenti dall'attivita svolta dagli uffici del Servizio Finanziario. SABELLINI RUGGERO Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Differenziale rispetto al saldo obiettivo previsto EUR Certificazioni dei crediti rilasciati alle imprese Num Importo certificazione dei crediti rilasciati alle imprese EUR Rendicontazioni inviate per erogazione di contributi in conto investimenti Num

3 Comune di Ravenna Scheda PEG 2013 Area Coordinamento, Controllo Economico Finanziario e Partecipazioni Responsabile SABELLINI RUGGERO Centro di responsabilità Servizio Finanziario Responsabile SABELLINI RUGGERO Attività strutturale 02 - Attività propedeutica all'introduzione dei nuovi principi e modelli contabili Data inizio 01/01/2013 Data fine 31/12/2013 Descrizione Criticità Verifica al Verifica al Responsabilità tecnica Indicatori Indicatore Il D.Lgs. n. 118/2011 detta le regole per l armonizzazione dei sistemi contabili degli enti locali al fine di consentire il consolidamento dei conti delle pubbliche amministrazioni. L obbligo di introduzione dei nuovi principi e modelli decorre dal 2014 anche se si sta profilando una ipotesi di slittamento al E' necessario nell'anno in corso, sviluppare e predisporre le attività utili per affrontare il cambiamento tecnico, culturale ed organizzativo. Particolare rilevanza assumerà l'attività di revisione attivi e passivi, nonchè, più in generale, la riclassificazione delle entrate e delle spese secondo i nuovi criteri. Acquisizione interna e diffusione esterna di principi e modelli contabili profondamente diversi rispetto agli attuali. Coinvolti tutti i servizi dell'ente 30/06/2013 In considerazione della probabile proroga di un anno dell'obbligo di introduzione del nuovo sistema contabile l'attività prosegue secondo le fasi previste anche se con una dinamica meno stringente. 31/12/2013 A seguito della proroga al 2015 dell'obbligo di introduzione del nuovo sistema contabile, l'attività svolta dal servizio si è concentrata nella riclassificazione del bilancio di entrata e spesa secondo la codifica sviluppata dal gruppo di sperimentazione del nuovo ordinamento contabile, sfruttando le potenzialità presenti nel nuovo applicativo SIB adottato dal 30 settembre Nel corso dell'anno si è mantenuta forte l'attenzione agli sviluppi intervenuti nella normativa di riferimento della contabilità armonizzata aderendo ad alcuni momenti formativi organizzati dai vari soggetti istituzionali. SABELLINI RUGGERO Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Ore di formazione interna ed esterna per nuovo modello contabile HH Previsto 2013 Nel 2012 il dato si riferiva alla sola formazione interna Riclassificazione del Bilancio secondo nuovi schemi entro il 31/12/2013 Num. 1 1 Revisione attivi e passivi in relazione ai nuovi principi contabili entro il 31/12/2013 Num

4 Comune di Ravenna Scheda PEG 2013 Area Coordinamento, Controllo Economico Finanziario e Partecipazioni Responsabile SABELLINI RUGGERO Centro di responsabilità Servizio Finanziario Responsabile SABELLINI RUGGERO Attività strutturale 05 - Attività connessa alla gestione ordinaria del Servizio Finanziario Data inizio 01/01/2013 Data fine 31/12/2013 Descrizione Criticità Verifica al Verifica al Responsabilità tecnica Indicatori Indicatore Espletamento delle funzioni tipiche del Servizio Finanziaro rappresentate, in via principale, dalla predisposizione dei documenti di previsione e rendicontazione, dalle registrazioni contabili relative alle entrate ed alle spese, anche attraverso la cassa economale, dalla gestione dell'indebitamento, dalla tenuta degli inventari dei beni mobili e dalla gestione degli oggetti rinvenuti. Le criticità maggiori derivano dall'indebolimento dell'organico, a fronte di carichi di lavoro crescenti. 30/06/2013 Pur dovendo fronteggiare le difficoltà legate a carichi di lavoro crescenti rispetto ad all'organico presente l'attività prosegue secondo i tempi e le modalità previste. 31/12/2013 L'attività ordinaria del Servizio Finanziario si è svolta secondo i normali standards, tenuto conto dell'aumento dei carichi di lavoro connesso, in particolare, all'introduzione del nuovo sistema dei controlli interni e dell'indebolimento di organico derivante da pensionamenti e astensioni per maternità, solo parzialmente sopperito attraverso assegnazioni di nuove unità, comunque prive di esperienza e formazione specifica. La gestione è stata fortemente influenzata dalla sostituzione, da settembre 2013, dell'applicativo SERPICO con l'applicativo SIB, che ha determinato, in particolare nel mese di dicembre, un notevole rallentamento nei tempi di istruttoria ed evasione degli atti a rilevanza contabile. Le variazioni rispetto alle previsioni attese sono correlate alle dinamiche della gestione, i cui sviluppi non sono prevedibili nella loro dimensione puntuale, essendo in larga parte ascrivibili a fattori esterni, indipendenti dall'attivita svolta dagli uffici del Servizio Finanziario. SABELLINI RUGGERO Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Mandati di pagamento Num Fatture di acquisto ricevute Num Fatture emesse Num Corrispettivi registrati Num Risparmi IRAP metodo commerciale EUR Reversali di incasso Num empo medio pagamento fatture di parte corrente (gg.data fatture) GG Delibere di variazione istruite - Conto Annuale Num asso medio di interesse su indebitamento complessivo Perc. 2,28 2,1 2 1,33 Registrazione oggetti rinvenuti Num Registrazioni di cassa economale Num Pagamenti mediante cassa economale Num Volume dei pagamenti mediante cassa economale EUR Buoni economali Num Beni aggiornati in inventario Num

5 Comune di Ravenna Scheda PEG 2013 Area Coordinamento, Controllo Economico Finanziario e Partecipazioni Responsabile SABELLINI RUGGERO Centro di responsabilità Servizio Finanziario Responsabile SABELLINI RUGGERO Attività strutturale Descrizione Criticità Verifica al Verifica al Responsabilità tecnica Indicatori Indicatore 06 - Presa in carico e messa in esercizio nuovo applicativo SIB per la gestione della contabilità del Comune Data inizio 01/01/2013 Data fine 31/12/2013 Il nuovo applicativo SIB, che dovrà consentire di gestire la contabilità del Comune, secondo le nuove modalità di cui al D.Lgs. n. 118/11, sostituirà, già dal 2013, l'attuale applicativo SERPICO. La gestione contabile attraverso SIB verrà introdotta, indicativamente, entro ottobre, previo collaudo del programma da parte dell'u.o. Sistema Informativo e Automazione e completamento della sessione di formazione per il personale S.F. e per i referenti amministrativi dei vari Servizi. Il passaggio ad un nuovo programma di contabilità rappresenta sempre una fase delicatissima della vita amministrativa di un ente o di un'azienda, dovendosi assicurare la gestione senza soluzione di continuità con un software di cui non si conoscono appieno funzionalità, limiti e criticità. Coinvolti i referenti amministrativi degli altri Servizi 30/06/2013 Pur evidenziando complicazioni nella configurazione e calibratura del nuovo programma si ritiene che l'attività prosegua in linea con i tempi e le modalità previste. 31/12/2013 Come da previsione, in data 30 settembre 2013, previa migrazione della banca dati dal programma SERPICO, si è dato avvio alla gestione della contabilità attraverso il nuovo applicativo SIB, che ha evidenziato, fin da subito, grosse disfunzioni e criticità, rispetto alle quali sono in corso analisi ed interventi da parte della software house su segnalazione degli operatori del Servizio Finanziario e con il supporto del SII. SABELLINI RUGGERO Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Ore incontri con tecnici software house per nuovo modello contabile HH Ore test di prova per nuovo modello contabile HH Avvio gestione contabile attraverso SIB entro il 30 settembre 2013 Num

6 COMUNE DI RAVENNA 5067 SERVIZIO FINANZIARIO PARE I - ENRAE PAGINA N. 1 1 IOLO I ENRAE RIBUARIE otale 1 01 CAEGORIA 01 IMPOSE ICI I.C.I. N. DI RIFERIMENO ALLO SVOLGIMENO Riscossioni otale da riportare al 31 dicembre Accertamenti (D=B+C) (I=G+H) Accert. al 31 dicembre Maggiori o minori entrate , , , ,46 QUOE ARRERAE DI I.C.I , , , , , , , , , ,36 OALE CODICE BILANCIO , , , , , , , , , , , , , , I.M.U , , ,38 45,26 I.M.U , , , , , , , , , , QUOE ARRERAE I.M.U , , , , , , , , , ,34- OALE CODICE BILANCIO , , ,38 45, , , , , , , , , , , IMPOSA DI SOGGIORNO IMPOSA DI SOGGIORNO , , , , , , , ,00 287

7 COMUNE DI RAVENNA 5067 SERVIZIO FINANZIARIO PARE I - ENRAE PAGINA N. 2 otale N. DI RIFERIMENO ALLO SVOLGIMENO Riscossioni otale da riportare al 31 dicembre Accertamenti (D=B+C) (I=G+H) Accert. al 31 dicembre OALE CODICE BILANCIO , , , , , , , , I.C.I.A.P. - QUOE ARRERAE QUOE ARRERAE I.C.I.A.P. Maggiori o minori entrate QUOA I.C.I.A.P. DA DEVOLVERE ALLA 500,00 500,00- PROVINCIA - L.144/89 500,00 500,00- OALE CODICE BILANCIO ,00 500,00-500,00 500, ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF ,01-INS ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF , , , , , , , , , , , , , , QUOE ARRERAE- ADDIZIONALE COMUNALE , , , ,55 IRPEF , , , ,55 OALE CODICE BILANCIO ,01-INS , , , , , , , , , , , , , , IMPOSA SULLA PUBBLICIA' , , , ,04 IMPOSA SULLA PUBBLICIA' , , , , , , , , , ,96-288

8 COMUNE DI RAVENNA 5067 SERVIZIO FINANZIARIO PARE I - ENRAE PAGINA N. 3 otale N. DI RIFERIMENO ALLO SVOLGIMENO Riscossioni otale da riportare al 31 dicembre Accertamenti (D=B+C) (I=G+H) Accert. al 31 dicembre Maggiori o minori entrate OALE CODICE BILANCIO , , , , , , , , , , , , , , ADDIZIONALE SUL CONSUMO DELL'ENERGIA 7 ELERICA ADDIZIONALE SUL CONSUMODELL'ENERGIA , , ,26 ELERICA , , ,26 OALE CODICE BILANCIO , , , , , , ALRE IMPOSE QUOE ARRERAE DI INVIM DISRIBUZIONE I.R.P.E.F. 5 PER MILLE , , ,52 0,48- PER AIVIA' SOCIALI , , ,52 0,48- OALE CODICE BILANCIO , , ,52 0, , , ,52 0, COMPARECIPAZIONE IRPEF COMPARECIPAZIONE I.R.P.E.F. OALE CODICE BILANCIO COMPARECIPAZIONE I.V.A

9 COMUNE DI RAVENNA 5067 SERVIZIO FINANZIARIO PARE I - ENRAE PAGINA N COMPARECIPAZIONE I.V.A OALE CODICE BILANCIO CAEGORIA 02 ASSE otale O.S.A.P. 11 N. DI RIFERIMENO ALLO SVOLGIMENO Riscossioni otale da riportare al 31 dicembre Accertamenti (D=B+C) (I=G+H) Accert. al 31 dicembre Maggiori o minori entrate , , , ,88.O.S.A.P. - EMPORANEA , , , , , , , , , , , , ,44 517,38.O.S.A.P. - PERMANENE , , , , , , , , , ,34- OALE CODICE BILANCIO , , , , , , , , , , , , , , A.R.S.U ,32-INS ADDIZIONALE ERARIALE SULLA 1.683, ,32- A.R.S.U.(ECA) - L.549/ , , ,56-INS QUOE ARRERAE DI A.R.S.U ,05 254,49 254, , , ,72 562, , , , ,21 562, ,89 781,84 290

10 COMUNE DI RAVENNA 5067 SERVIZIO FINANZIARIO PARE I - ENRAE PAGINA N. 5 otale N. DI RIFERIMENO ALLO SVOLGIMENO Riscossioni otale da riportare al 31 dicembre Accertamenti (D=B+C) (I=G+H) Accert. al 31 dicembre Maggiori o minori entrate OALE CODICE BILANCIO ,88-INS 3.000,37 254,49 254, , , ,72 562, , , , ,21 562, ,89 901, ARES ARES , , , ,00- OALE CODICE BILANCIO , , , , CAEGORIA 03 RIBUI SPECIALI ED ALRE ENRAE RIBUARIE PROPRIE DIRII PUBBLICHE AFFISSIONI , , , ,00 DIRII SERVIZIO PUBBLICHE AFFISSIONI , , , , , , , , , ,27 OALE CODICE BILANCIO , , , , , , , , , , , , , , FONDO DI SOLIDARIEA' COMUNALE FONDO DI SOLIDARIEA' COMUNALE , , , ,85 830, , , , ,85 830,85 OALE CODICE BILANCIO , , , ,85 830, , , , ,85 830, FONDO SPERIMENALE DI RIEQUILIBRIO

11 COMUNE DI RAVENNA 5067 SERVIZIO FINANZIARIO PARE I - ENRAE PAGINA N. 6 otale N. DI RIFERIMENO ALLO SVOLGIMENO Riscossioni otale da riportare al 31 dicembre Accertamenti (D=B+C) (I=G+H) Accert. al 31 dicembre Maggiori o minori entrate ,00-INS FONDO SPERIMENALE DI RIEQUILIBRIO , , , ,00- OALE CODICE BILANCIO ,00-INS , , , , ALRE ENRAE RIBUARIE DIRII DI PESO PUBBLICO 1.000, , ,07 165, , , ,07 165,07 OALE CODICE BILANCIO , , ,07 165, , , ,07 165,07 292

12 COMUNE DI RAVENNA 5067 SERVIZIO FINANZIARIO PARE I - ENRAE PAGINA N. 7 2 IOLO II ENRAE DERIVANI DA CONRIBUI E RASFERIMENI CORRENI DELLO SAO DELLA REGIONE E DI ALRI ENI PUBBLICI ANCHE IN RAPPORO ALL' ESERCIZIO DI FUNZIONI DELEGAE DALLA REGIONE 2 01 CAEGORIA 01 CONRIBUI E RASFERIMENI CORRENI DALLO SAO otale FONDO SVILUPPO INVESIMENI 18 N. DI RIFERIMENO ALLO SVOLGIMENO Riscossioni otale da riportare al 31 dicembre Accertamenti (D=B+C) (I=G+H) Accert. al 31 dicembre Maggiori o minori entrate RASFERIMENO DALLO SAO PER , , ,82 0,18- CONRIBUO SVILUPPO INVESIMENI , , ,82 0,18- OALE CODICE BILANCIO , , ,82 0, , , ,82 0, ALRI CONRIBUI E RASFERIMENI DELLO 19 SAO RASFERIMENO DALLO SAO PER , ,02 465, ,43 446,43 CONRASO ALL'EVASIONE FISCALE , ,02 465, ,43 446, RASFERIMENO DALLO SAO PER , , , ,09 CONRIBUI DIVEI , , , , RASFERIMENO DALLO SAO PER , , , , ,68- RIMBOO IMU 1^ CASA , , , , ,68-293

13 COMUNE DI RAVENNA 5067 SERVIZIO FINANZIARIO PARE I - ENRAE PAGINA N RASFERIMENO DALLO SAO PER RIMBOO IMU 1^CASA - QUOE PREGRESSE otale N. DI RIFERIMENO ALLO SVOLGIMENO Riscossioni otale da riportare al 31 dicembre Accertamenti (D=B+C) (I=G+H) Accert. al 31 dicembre Maggiori o minori entrate RASFERIMENO DALLO SAO PER , , ,76 148,24- RIMBOO IMMOBILI COMUNALI D.L. 35/ , , ,76 148,24- OALE CODICE BILANCIO , , , , , , , , , , CAEGORIA 02 CONRIBUI E RASFERIMENI CORRENI DALLA REGIONE ALRI CONRIBUI DELLA REGIONE CONRIBUO DELLA REGIONESUGLI INERESSI DEI MUUI PER FOGNAURE CONRIBUO DELLA REGIONESU RAE MUUO L.1229 (L. OGNOLI) CONRIBUI DIVEI DELLA REGIONE - SERVIZIO FINANZIARIO OALE CODICE BILANCIO CAEGORIA 05 CONRIBUI E RASFERIMENI CORRENI DA ALRI ENI DEL SEORE PUBBLICO CONRIBUI E RASFERIMENI DA ALRI ENI 21 DEL SEORE PUBBLICO 294

14 COMUNE DI RAVENNA 5067 SERVIZIO FINANZIARIO PARE I - ENRAE PAGINA N. 9 otale N. DI RIFERIMENO ALLO SVOLGIMENO Riscossioni otale da riportare al 31 dicembre Accertamenti (D=B+C) (I=G+H) Accert. al 31 dicembre Maggiori o minori entrate CONRIBUI DA ENI PUBBLICI DEL 5.555, , ,34 SERVIZIO FINANZIA RIO 5.555, , ,34 OALE CODICE BILANCIO , , , , , ,34 295

15 COMUNE DI RAVENNA 5067 SERVIZIO FINANZIARIO PARE I - ENRAE PAGINA N IOLO III ENRAE EXRARIBUARIE 3 01 CAEGORIA 01 PROVENI DEI SERVIZI PUBBLICI otale DIRII DI SEGREERIA 22 N. DI RIFERIMENO ALLO SVOLGIMENO Riscossioni otale da riportare al 31 dicembre Accertamenti (D=B+C) (I=G+H) Accert. al 31 dicembre Maggiori o minori entrate DIRII DI SEGREERIA DIVEI SERVIZI 2.000, , , ,00 COMUNALI 2.000, , , ,00 OALE CODICE BILANCIO , , , , , , , , CAEGORIA 02 PROVENI DEI BENI DELL'ENE CANONI CONCESSIONI DIVEE CANONE REI DISRIBUZIONE GAS CANONI DI CONCESSIONE REI PER USO COMMERCIALE OALE CODICE BILANCIO CAEGORIA 03 INERESSI SU ANICIPAZIONI E CREDII ALRI INERESSI AIVI

16 COMUNE DI RAVENNA 5067 SERVIZIO FINANZIARIO PARE I - ENRAE PAGINA N. 11 otale N. DI RIFERIMENO ALLO SVOLGIMENO Riscossioni otale da riportare al 31 dicembre Accertamenti (D=B+C) (I=G+H) Accert. al 31 dicembre Maggiori o minori entrate , , ,83 INERESSI AIVI SU FONDI A DEPOSIO , , , , ,94 FRUIFERO E INERESSI VARI , , , , , INERESSI AIVI SU SOMME MUUAE E 112,81 112,81 112,81 NON SOMMINISRAE 112,81 112,81 112,81 OALE CODICE BILANCIO , , , , , , , , , , , , , CAEGORIA 04 UILI NEI DELLE AZIENDE SPECIALI E PARECIPAE,DIVIDENDI DI SOCIEA' DIVIDENDI SOCIEA' , , ,00 DIVIDENDI DI SOCIEA' ,00 82, , , , , , , , ,65 OALE CODICE BILANCIO , , , ,00 82, , , , , , , , , CREDII DI IMPOSA SU UILI E DIVIDENDI CREDIO DI IMPOSA SUI DIVIDENDI DISRIBUII DALLE SOCIEA' OALE CODICE BILANCIO CAEGORIA 05 PROVENI DIVEI CONCOO DEL ESORIERE COMUNALE

17 COMUNE DI RAVENNA 5067 SERVIZIO FINANZIARIO PARE I - ENRAE PAGINA N. 12 otale N. DI RIFERIMENO ALLO SVOLGIMENO Riscossioni otale da riportare al 31 dicembre Accertamenti (D=B+C) (I=G+H) Accert. al 31 dicembre CONCOO DEL ESORIERE COMUNALE PER , , ,00 INIZIAIVE DI VEE , , ,00 OALE CODICE BILANCIO , , , , , , ENRAE DIVEE ED EVENUALI RASFERIM.DALLO SAO PER MINOR GEIO DA ESENZIONE IMP. PUBBLIC. SU FONDO RECUPERO I.V.A. EX AR.6 C.3 L.488/ RASFERIMENO DALLO SAO PER MINOR GEIO ICI SUI FABBRICAI CA.D , , ,29 RIMBOO MINORI ENRAE ABOLIZIONE CREDIO D' IMPOSA 1.911, , ,29 Maggiori o minori entrate ,55-INS CONCOI, RIMBOI E PROVENI VARI ,60 129, , ,05 46, , ,08 46, , , , , , , , RIMBOI VARI PER IMPOSE,ASSE, , , ,65 CONRIBUI, ECC , , , ,38 394,38 394,38 I.V.A. A CREDIO , , , , , , , , , ,16 298

18 COMUNE DI RAVENNA 5067 SERVIZIO FINANZIARIO PARE I - ENRAE PAGINA N. 13 otale N. DI RIFERIMENO ALLO SVOLGIMENO Riscossioni otale da riportare al 31 dicembre Accertamenti (D=B+C) (I=G+H) Accert. al 31 dicembre Maggiori o minori entrate , , , ,05 0,20 I.V.A. SU CONCESSIONI E ALIENAZIONI , , , , , , , ADDIZIONALE GAS PER INERVENI DI NAURA SOCIO-ASSI SENZIALE , , ,03 ENRAE DESINAE A FONDO , , ,00 PROGEAZIONI INERNE , , ,03 OALE CODICE BILANCIO ,55-INS , , , ,80 46, , , , , , , , , , ,55-299

19 COMUNE DI RAVENNA 5067 SERVIZIO FINANZIARIO PARE I - ENRAE PAGINA N IOLO IV ENRAE DERIVANI DA ALIENAZIONI, DA RASFERIMENI DI CAPIALE E DA RISCOSSIONE DI CREDII otale 4 01 CAEGORIA 01 ALIENAZIONE DI BENI PARIMONIALI ALIENAZIONI DI BENI MOBILI E IOLI 29 N. DI RIFERIMENO ALLO SVOLGIMENO Riscossioni otale da riportare al 31 dicembre Accertamenti (D=B+C) (I=G+H) Accert. al 31 dicembre Maggiori o minori entrate ALIENAZIONE DI IOLI E/O QUOE DI , , ,00 PARECIPAZIONE SOCIEARIE , , , ALIENAZIONE DI MOBILI ED OGGEI FUORI USO SERVIZIO FINANZIARIO PLUSVALENZE PARIMONIALI DA ALIENAZIONE IOLI E QUOE SOCIEARIE ALIENAZIONE IOLI E QUOE DI PARECIPAZ.SOCIEARIE PER OALE CODICE BILANCIO , , , , , , ALIENAZIONE DI BENI IMMOBILI PLUSVALENZE PARIMONIALI DA ALIENAZIONI DI BENI IMMOBILI OALE CODICE BILANCIO CAEGORIA 02 RASFERIMENI DI CAPIALE DALLO SAO 300

20 COMUNE DI RAVENNA 5067 SERVIZIO FINANZIARIO PARE I - ENRAE PAGINA N. 15 otale CONRIBUI SAALI PER OPEREPUBBLICHE 31 N. DI RIFERIMENO ALLO SVOLGIMENO Riscossioni otale da riportare al 31 dicembre Accertamenti (D=B+C) (I=G+H) Accert. al 31 dicembre Maggiori o minori entrate ,00-INS CONRIBUI SAALI PER OPERE , , ,62 680,00- PUBBLICHE NON SCORPORA BILI , , ,62 680, CONRIB. SAALI IN C/CAPIALE SUL FONDO NAZIONALE ORDINARIO PER CONRIBUI SAALI IN C/CAPIALE PER FUNZIONI RASFERIE OALE CODICE BILANCIO ,00-INS , , ,62 680, , , ,62 680, CAEGORIA 04 RASFERIMENI DI CAPIALE DA ALRI ENI DEL SEORE PUBBLICO CONRIBUI DA ALRI ENI PUBBLICI PER 32 OPERE PUBBLICHE CONRIBUI DA ENI PUBBLICI PER OPERE PUBBLICHE DEL SERVIZIO FINANZIARIO OALE CODICE BILANCIO CAEGORIA 05 RASFERIMENI DI CAPIALE DA ALRI SOGGEI CONRIBUI DIVEI DA PRIVAI PER OPE 33 PUBBLICHE 301

21 COMUNE DI RAVENNA 5067 SERVIZIO FINANZIARIO PARE I - ENRAE PAGINA N CONRIBUO ENEL AI SENSIL. 393/75 AR.15 OALE CODICE BILANCIO CAEGORIA 06 RISCOSSIONE DI CREDII otale RISCOSSIONE DI CREDII RISCOSSIONE DI CREDII RISCOSSIONE DI CREDIIPER ESINZIONE ANICIPAA MUUI OALE CODICE BILANCIO N. DI RIFERIMENO ALLO SVOLGIMENO Riscossioni otale da riportare al 31 dicembre Accertamenti (D=B+C) (I=G+H) Accert. al 31 dicembre Maggiori o minori entrate 302

22 COMUNE DI RAVENNA 5067 SERVIZIO FINANZIARIO PARE I - ENRAE PAGINA N IOLO V ENRAE DERIVANI DA ACCENSIONI DI PRESII 5 01 CAEGORIA 01 ANICIPAZIONI DI CASSA otale ANICIPAZIONI DI CASSA 35 N. DI RIFERIMENO ALLO SVOLGIMENO Riscossioni otale da riportare al 31 dicembre Accertamenti (D=B+C) (I=G+H) Accert. al 31 dicembre Maggiori o minori entrate RISCOSSIONI DI SOMME PERANICIPAZIONI , ,00- DI CASSA , ,00- OALE CODICE BILANCIO , , , , CAEGORIA 03 ASSUNZIONE DI MUUI E PRESII RISCOSSIONE DI MUUI E PRESII RISCOSSIONI DI MUUI PASSIVI PER IL FINANZIAMENO DI OPERE PUBBLICHE RIACCERAMENO DI ECONOMIE SU MUUI RIDESINAE IN NOVAZIONE OGGEIVA OALE CODICE BILANCIO CAEGORIA 04 EMISSIONE DI PRESII OBBLIGAZIONARI EMISSIONE DI PRESII OBBLIGAZIONARI

23 COMUNE DI RAVENNA 5067 SERVIZIO FINANZIARIO PARE I - ENRAE PAGINA N RISCOSSIONI DI ENRAE DERIVANI DA COLLOCAMENO BOC PER FINANZ.OPERE RIACCERAMENO DI ECONOMIE SU BOC PER FINANZIAMENO OPERE PUBBLICHE OALE CODICE BILANCIO otale N. DI RIFERIMENO ALLO SVOLGIMENO Riscossioni otale da riportare al 31 dicembre Accertamenti (D=B+C) (I=G+H) Accert. al 31 dicembre Maggiori o minori entrate 304

24 COMUNE DI RAVENNA 5067 SERVIZIO FINANZIARIO PARE I - ENRAE PAGINA N. 19 RIEPILOGO DEI IOLI otale N. DI RIFERIMENO ALLO SVOLGIMENO Riscossioni otale da riportare al 31 dicembre Accertamenti (D=B+C) (I=G+H) Accert. al 31 dicembre Maggiori o minori entrate IOLO I ,89-INS ENRAE RIBUARIE , , , , , , , , , , , , , ,26- IOLO II ENRAE DERIVANI DA CONRIBUI E , , , , ,24- RASFERIMENI CORRENI DELLO SAO , , , , ,24- IOLO III 46,55-INS ENRAE EXRARIBUARIE , , , ,63 46, , , , , , , , , , ,15- IOLO IV 680,00-INS ENRAE DERIVANI DA ALIENAZIONI, DA , , ,62 680,00- RASFERIMENI DI CAPIALE E DA , , ,00 RISCOSSIONE DI CREDII , , , ,00 IOLO V ENRAE DERIVANI DA ACCENSIONI DI , ,00- PRESII , ,00- otale ,44-INS , , , , , , , , , , , , , , ,65-305

25 COMUNE DI RAVENNA 5067 SERVIZIO FINANZIARIO PARE II - SPESA PAGINA N. 20 otale 1 IOLO I SPESE CORRENI 101 PEONALE RERIBUZIONE AL PEONALEDEL SERVIZIO FINANZIARIO N. DI RIFERIMENO ALLO SVOLGIMENO Pagamenti otale da riportare al 31 dicembre Impegni (D=B+C) (I=G+H) Impegni al 31 dicembre Minori residui o economie ,82-INS PEONALE A EMPO INDEERMINAO ONERI 2.400,50 296,68 296, ,82- DIREI , ,29 427, , , ,97 427, , , ,91-INS PEONALE A EMPO INDEERMINAO ONERI , , ,78 0,91- RIFLESSI , , , , , , , ,78 0,91- otale Capitolo ,73-INS , , , , , , , , , , , , ,73- OALE CODICE BILANCIO ,73-INS , , , , , , , , , , , , , ACQUISO DI MAERIE PRIME E/O BENI DI 2 CONSUMO ONERI ACQUISO BENI DI CONSUMO DEL SERVIZIO ECONOMA O , ,19 50, ,42 BENI DI CONSUMO ECONOMALI 4.500, , , , , , , ,42 306

26 COMUNE DI RAVENNA 5067 SERVIZIO FINANZIARIO PARE II - SPESA PAGINA N ONERI ACQUISO BENI DI CONSUMO/MAERIE PRIME GESIO NE SERV. FINANZIARIO otale N. DI RIFERIMENO ALLO SVOLGIMENO Pagamenti otale da riportare al 31 dicembre Impegni (D=B+C) (I=G+H) Impegni al 31 dicembre Minori residui o economie ABBONAMENI, LIBRI, RIVISE, ECC , , ,49 130, , , ,49 130,51- OALE CODICE BILANCIO , ,19 50, , , , , ,49 130, , , , ,91 130, PRESAZIONI DI SERVIZI PRESAZIONI DI SERVIZI DELSERVIZIO ECONOMAO , ,96 61, ,51 SPESE ECONOMALI 7.500, , , , , , , , SPESE DI FORMAZIONE otale Capitolo , ,96 61, , , , , , , , , , PRESAZIONI DI SERVIZI DELSERVIZIO FINANZIARIO ,00 40,00 40,00 SPESE DI FORMAZIONE 40,00 40,00 40,00 307

27 COMUNE DI RAVENNA 5067 SERVIZIO FINANZIARIO PARE II - SPESA PAGINA N. 22 otale N. DI RIFERIMENO ALLO SVOLGIMENO Pagamenti otale da riportare al 31 dicembre Impegni (D=B+C) (I=G+H) Impegni al 31 dicembre Minori residui o economie ,38-INS INDENNIA' DI CARICA E GEONI DI , ,53 0, , ,38- PRESENZA , , , ,25 0, , , , , , ,68-INS ALRI SERVIZI AFFIDAI ALL'ESERNO 996,00 268,32 268,32 727, , , , , , , , , , ,68- otale Capitolo ,06-INS , ,85 0, , , , , , , , , , , , , PRESAZIONI DI SERVIZIPER GESIONE ENRAE RIBUARIE E PARIMONIALI ,42-INS AGGI E COMPENSI PER RISCOSSIONE , , , ,42- ENRAE , , , , , , , , ,42- OALE CODICE BILANCIO ,48-INS , ,58 61, , , , , , , , , , , , , RASFERIMENI ONERI PER RASFERIMENI ALLA PROVINCIA PER I.C.I.A.P - L.144/ ,22 45,22 45,22 RASFERIMENI A PROVINCE 500,00 500,00-545,22 45,22 45,22 500,00-308

28 COMUNE DI RAVENNA 5067 SERVIZIO FINANZIARIO PARE II - SPESA PAGINA N ONERI PER RASFERIMENIDEL SERVIZIO FINANZIARIO otale N. DI RIFERIMENO ALLO SVOLGIMENO Pagamenti otale da riportare al 31 dicembre Impegni (D=B+C) (I=G+H) Impegni al 31 dicembre Minori residui o economie ,32-INS RASFERIMENI A PROVINCE 1.683, , , , , , ,00 RASFERIMENI A COMUNI EDAD UNIONI DI 2.500, ,00- COMUNI 7.500, , , , ,25-INS QUOA DIRII DI SEGREERIA E DI 7.991, , ,37 814,25- SAO CIVILE , , , , , , , ,37 814, RASFERIMENI AD ALRISOGGEI 3.000,00 400, , ,00 350, ,00 400, , ,00 350,00- otale Capitolo ,57-INS , , , , , , , , , , , , , , , ONERI PER RASFERIMENO FONDI DEL SERVIZIO FINANZIARIO ONERI PER RASFERIMENO FONDI DEL , ,00- SERVIZIO FINANZIARIO , , RASFERIMENI SERV.FINANZ.PER ALRI SERVIZI RASFERIMENI A ALRI ENIDEL SEORE 8.000, , , ,00- PUBBLICO 8.000, , , ,00-309

29 COMUNE DI RAVENNA 5067 SERVIZIO FINANZIARIO PARE II - SPESA PAGINA N. 24 otale N. DI RIFERIMENO ALLO SVOLGIMENO Pagamenti otale da riportare al 31 dicembre Impegni (D=B+C) (I=G+H) Impegni al 31 dicembre Minori residui o economie ,33-INS RASFERIMENI AD ALRISOGGEI , ,93 55, , , , , , , , , , , , ,71- otale Capitolo ,33-INS , ,93 55, , , , , , , , , , , , , ONERI PER RASFERIMENIDEL SERVIZIO FINANZIARIO PER OPERE MARIIME ,79-INS RASFERIMENI A ALRI ENIDEL SEORE 837,79 837,79- PUBBLICO 1.000,00 678,74 2,26 681,00 319, ,79 678,74 2,26 681, , ONERI PER RASFERIMENIDEL SERV. FINANZIARIO PER EDILIZIA ABIAIVA AGEVOLAZIONI 6.000, , , ,05 452, , , , ,05 452, ONERI PER RASFERIMENIDEL SERV.FINANZIARIO PER AGEV.RIBUAR.E ARIFFARIE , , ,00 AGEVOLAZIONI RIBUARIE E ARIFFARIE , , , , , , , , , ,60- OALE CODICE BILANCIO ,69-INS , , , , , , , , , , , , , , , INERESSI PASSIVI E ONERI FINANZIARI 5 DIVEI 310

30 COMUNE DI RAVENNA 5067 SERVIZIO FINANZIARIO PARE II - SPESA PAGINA N INERESSI PASSIVI E ONERIFINANZIARI otale N. DI RIFERIMENO ALLO SVOLGIMENO Pagamenti otale da riportare al 31 dicembre Impegni (D=B+C) (I=G+H) Impegni al 31 dicembre Minori residui o economie ALRI INERESSI E ONERI FINANZIARI 2.000, , , ,00- OALE CODICE BILANCIO , , , , IMPOSE E ASSE IMPOSE E ASSE GESIODAL SERVIZIO FINANZIARIO ,25-INS IMPOSE, ASSE ECC ,15 493,90 493, , , , , ,51 0, , , , , , , , ,00 I.V.A. A DEBIO , , , , , , , , ,20-INS IRAP 4.748,39 255,19 255, , , , , , , , , , , ,17- otale Capitolo ,45-INS ,54 749, , , , , , , , , , , , , , IMPOSE E ASSE DEL SERVIZIO FINANZIARIO , , ,26 IRAP , , , ,00 311

31 COMUNE DI RAVENNA 5067 SERVIZIO FINANZIARIO PARE II - SPESA PAGINA N. 26 otale N. DI RIFERIMENO ALLO SVOLGIMENO Pagamenti otale da riportare al 31 dicembre Impegni (D=B+C) (I=G+H) Impegni al 31 dicembre , , , ,26 Minori residui o economie OALE CODICE BILANCIO ,45-INS , , , , , , , , , , , , , , , ONERI SRAORDINARI DELLA GESIONE COR 7 RENE ONERI SRAORDINARI DELLAGESIONE CORRENE-GESIONE ENRAE RIBUARIE E NON ,61-INS SGRAVI E RIMBOI DI ENRAE NON , , , , ,61- DOVUE , , , , , , , , , ,88- OALE CODICE BILANCIO ,61-INS , , , , , , , , , , , , , , , FONDO SVALUAZIONE CREDII FONDO SVALUAZIONE CREDII , , , ,00- OALE CODICE BILANCIO , , , , FONDO DI RISERVA FONDO DI RISERVA , , , ,32-312

32 COMUNE DI RAVENNA 5067 SERVIZIO FINANZIARIO PARE II - SPESA PAGINA N. 27 otale N. DI RIFERIMENO ALLO SVOLGIMENO Pagamenti otale da riportare al 31 dicembre Impegni (D=B+C) (I=G+H) Impegni al 31 dicembre Minori residui o economie OALE CODICE BILANCIO , , , ,32-313

33 COMUNE DI RAVENNA 5067 SERVIZIO FINANZIARIO PARE II - SPESA PAGINA N IOLO II SPESE IN CONO CAPIALE otale 205 ACQUISIZIONE DI BENI MOBILI, MACCHINE 10 ED AREZZAURE ECNICO-SCIENIFICH ACQUISIZIONE MOBILI,AREZZAURE, ECC. SERV.FINANZIARIO-F.O. N. DI RIFERIMENO ALLO SVOLGIMENO Pagamenti otale da riportare al 31 dicembre Impegni (D=B+C) (I=G+H) Impegni al 31 dicembre ,66 230,40 908, ,66 BENI AMMORIZZABILI -SPESE ECONOMALI 1.138,66 230,40 908, , AREZZAURE INFORMAICHE- HARDWARE AREZZAURE VARIE otale Capitolo ,66 230,40 908, , ,66 230,40 908, , ACQUISIZIONE MOBILI,AREZZAURE, ECC. SERV.FINANZIA RIO AREZZAURE VARIE OALE CODICE BILANCIO ,66 230,40 908, , ,66 230,40 908, , PARECIPAZIONI AZIONARIE 11 Minori residui o economie 314

34 COMUNE DI RAVENNA 5067 SERVIZIO FINANZIARIO PARE II - SPESA PAGINA N PARECIPAZIONI AZIONARIEDEL SERVIZIO FINANZIARIO PARECIPAZIONI AZIONARIEIN AZIENDE DI PUBBLICI ES. OALE CODICE BILANCIO 208 otale N. DI RIFERIMENO ALLO SVOLGIMENO Pagamenti otale da riportare al 31 dicembre Impegni (D=B+C) (I=G+H) Impegni al 31 dicembre Minori residui o economie 315

35 COMUNE DI RAVENNA 5067 SERVIZIO FINANZIARIO PARE II - SPESA PAGINA N IOLO III SPESE PER RIMBOO DI PRESII otale 301 RIMBOO PER ANICIPAZIONI DI CASSA 12 N. DI RIFERIMENO ALLO SVOLGIMENO Pagamenti otale da riportare al 31 dicembre Impegni (D=B+C) (I=G+H) Impegni al 31 dicembre Minori residui o economie RIMBOO ANICIPAZIONE DICASSA , , , ,00- OALE CODICE BILANCIO , , , , RIMBOO DI QUOA CAPIALE DI MUUIE 13 PRESII QUOE DI CAPIALI PER AMMORAMENO MUUI RELAIVI AD OPERE PUBBLICHE RIMBOO MUUI A CASSADEPOSII E , , ,48 0,32- PRESII , , ,48 0, RIMBOO MUUI E PRESIIAD ALRI , , , ,88- SOGGEI , , , ,88- otale Capitolo , , , , , , , , QUOE DI CAPIALI PER AMMORAMENO MUUI ASSUNI PER CONO DI ALRI ENI RIMBOO MUUI A CASSADEPOSII E , , ,91 PRESII , , ,91 316

36 COMUNE DI RAVENNA 5067 SERVIZIO FINANZIARIO PARE II - SPESA PAGINA N. 31 otale N. DI RIFERIMENO ALLO SVOLGIMENO Pagamenti otale da riportare al 31 dicembre Impegni (D=B+C) (I=G+H) Impegni al 31 dicembre Minori residui o economie QUOE DI CAPIALI PERESINZIONE , , ,96 146,24- ANICIPAA MUUI , , ,96 146,24- OALE CODICE BILANCIO , , , , , , , , RIMBOO DI PRESII OBBLIGAZIONARI QUOE DI CAPIALI PER AMM.PRESII , , ,53 OBBLIGAZIONARI PER OPERE PUBBLICHE , , , QUOE DI CAPIALI PER ESINZIONE ANICIPAA PRESII OBBLIGAZIONARI OALE CODICE BILANCIO , , , , , ,53 317

37 COMUNE DI RAVENNA 5067 SERVIZIO FINANZIARIO PARE II - SPESA PAGINA N. 32 RIEPILOGO DEI IOLI otale N. DI RIFERIMENO ALLO SVOLGIMENO Pagamenti otale da riportare al 31 dicembre Impegni (D=B+C) (I=G+H) Impegni al 31 dicembre Minori residui o economie IOLO I ,96-INS SPESE CORRENI , , , , , , , , , , , , , , ,17- IOLO II 1.138,66 230,40 908, ,66 SPESE IN CONO CAPIALE 1.138,66 230,40 908, ,66 IOLO III SPESE PER RIMBOO DI PRESII , , , , , , , ,44- otale ,96-INS , , , , , , , , , , , , , , ,61-318

38 Centro: Servizio Finanziario abella 1 - Costi di esercizio: scomposizione del Centro in Macrovoci Personale Acquisto beni Costi informatici Gestione edifici Acquisto servizi vari rasferimenti Noleggi, interessi, imposte e tasse Ammortamenti Anno Anno otale abella 2 - Ricavi di esercizio: scomposizione del Centro in Voci Proventi diversi otale Anno Anno U.O. Controllo di Gestione 319

39 Dalla Data: 01/01/2013 Alla Data: 31/12/2013 Programma: SERVIZIO FINANZIARIO ABELLA SOSIUIA Delibera di Giunta n /326 del 01/07/2014 abella 3: Centri a oggetto specifico: risorse gestite dal Centro Costi e ricavi di esercizio e variazioni dello stato patrimoniale Note: Costi di esercizio anno 2013 Costi di esercizio anno 2012 Ricavi di esercizio anno 2013 Ricavi di esercizio anno 2012 Investimenti Conferimenti da altri soggetti, mutui e prestiti 9900E52 - GESIONE REE FOGNARIA E57 - GESIONE REE SRADALE E58 - ERRENI E70 - ARENILI E86 - REI IDRICA E GAS E92 - PEONALE - COMPONENI NON RIPARIBILI Z03 - MUUI E BOC (RESIDUALE) Z06 - ENE - COMPONENI NON RIPARIBILI Z08 - PARIMONIO: CREDII, QUOE REROCESS. E AZIONARIE Z09 - FONDI SAALI E ALRI RICAVI GENERALI Z38 - RIBUI COMUNALI GEN 3-otale Centri a oggetto specifico I centri a oggetto specifico sono nati per monitorare COMPLESSIVAMENE i costi, i ricavi, le variazioni delle attività, delle passività e del capitale netto su "temi" specifici o su aspetti generali non monitorabili con maggior dettaglio, considerando in modo globale l'impegno dei vari centri funzionali (ciascuno per la parte di competenza). IN QUESO REPOR SONO SAE RIPORAE SOLANO LE RISOE GESIE DAL CENRO FUNZIONALE PRESENAO. 320

40 Dalla Data: 01/01/2013 Alla Data: 31/12/2013 Programma: SERVIZIO FINANZIARIO ABELLA REIFICAA Delibera di Giunta n /326 del 01/07/2014 abella 3: Centri a oggetto specifico: risorse gestite dal Centro Costi e ricavi di esercizio e variazioni dello stato patrimoniale Note: Costi di esercizio anno 2013 Costi di esercizio anno 2012 Ricavi di esercizio anno 2013 Ricavi di esercizio anno 2012 Investimenti Conferimenti da altri soggetti, mutui e prestiti 9900E52 - GESIONE REE FOGNARIA E57 - GESIONE REE SRADALE E58 - ERRENI E70 - ARENILI E86 - REI IDRICA E GAS E92 - PEONALE - COMPONENI NON RIPARIBILI Z03 - MUUI E BOC (RESIDUALE) Z06 - ENE - COMPONENI NON RIPARIBILI Z08 - PARIMONIO: CREDII, QUOE REROCESS. E AZIONARIE Z09 - FONDI SAALI E ALRI RICAVI GENERALI Z38 - RIBUI COMUNALI GEN 3-otale Centri a oggetto specifico I centri a oggetto specifico sono nati per monitorare COMPLESSIVAMENE i costi, i ricavi, le variazioni delle attività, delle passività e del capitale netto su "temi" specifici o su aspetti generali non monitorabili con maggior dettaglio, considerando in modo globale l'impegno dei vari centri funzionali (ciascuno per la parte di competenza). IN QUESO REPOR SONO SAE RIPORAE SOLANO LE RISOE GESIE DAL CENRO FUNZIONALE PRESENAO. U.O. Controllo di Gestione 320

41 Comune di Ravenna Scheda PEG 2013 Area Coordinamento, Controllo Economico Finanziario e Partecipazioni Responsabile SABELLINI RUGGERO Centro di responsabilità U.O. Controllo di Gestione Responsabile SABELLINI RUGGERO Attività strutturale Descrizione Criticità Verifica al Verifica al Responsabilità tecnica Indicatori Indicatore Società/Enti partecipati: implementazione attività connesse alla gestione della banca dati interna, del connesso archivio informatico e introduzione del nuovo pacchetto informatico per la gestione delle partecipate Data inizio 01/01/2013 Data fine 31/12/2013 Dal 2012 la raccolta e l'aggiornamento delle informazioni inerenti alle Società / Enti partecipati è curata dall'u.o. Controllo di Gestione. L'attività è sempre più ampia e complessa, anche in ragione di una normativa che, nel corso degli ultimi anni, ha posto diversi nuovi obblighi in capo all'ente locale e che, nel 2012, con il D.L. 174 convertito nella L. 213/2012, ha imposto una revisione di tutto il sistema dei controlli sulle partecipate. Di conseguenza, oltre alla gestione della banca dati, tramite un archivio informatico (che raccoglie tutti i documenti e le informazioni rilevanti per l'u.o. Controllo di Gestione, afferenti ad ogni soggetto partecipato), nel 2013 dovrà essere anche attivato un nuovo pacchetto informatico (in corso di acquisizione) meglio rispondente ai bisogni informativi derivanti dalle ultime disposizioni di legge. L'obiettivo si struttura nelle seguenti attività: 1) raccolta dei documenti rilevanti e dei bilanci di ciascun soggetto partecipato attraverso rapporti con referenti esterni all'ente; 2) inserimento ordinato dei documenti nel nuovo archivio informatico nella rete interna dell'u.o. Controllo di Gestione; 3)Gestione dati mediante nuovo applicativo (in condivisione con il Servizio Finanziario e Ravenna Holding). Difficoltà di reperimento tempestivo delle informazioni utili al costante aggiornamento della Banca Dati. Le informazioni vengono raccolte, prevalentemente, dai referenti esterni delle partecipate comunali. Nuova normativa (D.L. 174/2012) non sempre chiara nell'applicazione. 30/06/2013 1) L'U.O. ha richiesto a tutti gli enti partecipati i fascicoli 2012 e tutte le informazioni rilevanti. Una buona parte dei fascicoli e delle informazioni sono già pervenuti. 2) tutti i documenti pervenuti sono stati inseriti in modo ordinato nel nuovo archivio informatico nella rete interna dell'u.o. Controllo di Gestione, condivisa anche con il Servizio finananziario; 3) il nuovo applicativo (in condivisione con il Servizio Finanziario e Ravenna Holding) è stato installato e si sono effettuati 2 incontri con la software house per la formazione. 31/12/2013 1) L'U.O. ha richiesto a tutti gli enti partecipati i fascicoli 2012 e tutte le informazioni rilevanti. 2) tutti i documenti sono stati raccolti e inseriti in modo sistematico nel nuovo archivio informatico nella rete interna dell'u.o. Controllo di Gestione, condivisa anche con il Servizio finananziario; 3) è stata avviata la sperimentazione del nuovo applicativo (in condivisione con il Servizio Finanziario e Ravenna Holding) nel corso del secondo semestre del 2013 attraverso: a) l'inserimento nel pacchetto informatico di tutti i fascicoli pervenuti relativi alle partecipate dirette (sia del 2012 sia degli anni precedenti); b) la correzione di tutti gli errori che si erano evidenziati nelle anagrafiche delle partecipate dopo il passaggio dei dati dal vecchio pacchetto al nuovo pacchetto informatico; c) la gestione dei rapporti fra l'u.o. SII, la software house e Ravenna Holding per rendere effettiva la condivisione del nuovo pacchetto con Ravenna Holding. Sono stati riscontrati alcuni malfunzionamenti che sono stati comunicati alla software house. SABELLINI RUGGERO Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Società di capitale monitorate Num Altri enti ed organismi monitorati (comprese le Istituzioni) Num Bilanci di esercizio/consuntivi raccolti ed inseriti nell'archivio informatico Num Ore test di prova per nuovo pacchetto informatico per le Partecipate HH

42 Comune di Ravenna Scheda PEG 2013 Area Coordinamento, Controllo Economico Finanziario e Partecipazioni Responsabile SABELLINI RUGGERO Centro di responsabilità U.O. Controllo di Gestione Responsabile SABELLINI RUGGERO Attività strutturale Descrizione Criticità Verifica al Verifica al Responsabilità tecnica Indicatori Indicatore Società/Enti partecipati: impostazione e gestione dei documenti da pubblicare su internet e degli adempimenti obbligatori per legge Data inizio 01/01/2013 Data fine 31/12/2013 L'attività si concretizza nell'aggiornamento periodico delle molteplici informazioni inerenti alle partecipazioni comunali presenti sull'apposito link del sito istituzionale dell'ente nonchè nell'aggiornamento delle informazioni, dovute per obbligo di legge, sui portali: a) del Dipartimento del esoro relativamente al modulo "Partecipazioni" per l'adempimento "Patrimonio della PA a valori di mercato" (art. 2 c. 222 L. 191/2010); b) del Dipartimento della Funzione Pubblica per l'adempimento ConSoc (art. 1 c. 587 L.296/2006). Normativa non sempre chiara e tempestiva. Scarsa funzionalità dei portali dell'amministrazione centrale per l'inserimento dati 30/06/2013 Il D.Lgs. 33/2013 ha inotrodotto importanti novità per le partecipate e l'u.o. sta predisponendo l'aggiornamento di tutti i file (secondo quanto disposto dal suddetto decreto) nell'apposito link del sito istituzionale dell'ente. Inoltre, per quanto riguarda l'aggiornamento delle informazioni, dovute per obbligo di legge, sui portali: a) del Dipartimento del esoro relativamente al modulo ""Partecipazioni"" - l'u.o. sta lavorando al fine di concludere l'adempimento ""Patrimonio della PA a valori di mercato"" (art. 2 c. 222 L. 191/2010) entro il (scadenza di legge); b) del Dipartimento della Funzione Pubblica - è stato regolarmente concluso nel mese di aprile 2013 l'adempimento ConSoc (art. 1 c. 587 L. 296/2006). Relativamente a questo adempimento, si precisa che da quest'anno sono state inserite nel sito anche le Fondazioni (oltre alle società e ai consorzi), così come richiesto dal Dipartimento. 31/12/2013 Il D.Lgs. 33/2013 ha introdotto importanti novità per le partecipate e l'u.o. ha aggiornato tutti i file (secondo quanto disposto dal suddetto decreto e dalla delibera Civit n. 71 del 2013) nell'apposito link del sito istituzionale dell'ente. Inoltre, per quanto riguarda l'aggiornamento delle informazioni, dovute per obbligo di legge, sui portali: a) del Dipartimento del esoro relativamente al modulo ""Partecipazioni - Patrimonio della PA a valori di mercato"" (art. 2 c. 222 L. 191/2010) - l'u.o. ha concluso l'inserimento delle partecipazioni al nel rispetto della scadenza di legge; b) del Dipartimento della Funzione Pubblica - è stato regolarmente concluso nel mese di aprile 2013 l'adempimento ConSoc (art. 1 c. 587 L. 296/2006). Relativamente a questo adempimento, si precisa che da quest'anno sono state inserite nel sito anche le Fondazioni (oltre alle società e ai consorzi), così come richiesto dal Dipartimento. SABELLINI RUGGERO Documenti relativi alle partecipazioni pubblicati sul sito del Comune (obbligatori e non obbligatori) Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Num Schede partecipazioni inserite sul portale del esoro Num Schede partecipazioni inserite sul portale Num

43 Comune di Ravenna Scheda PEG 2013 Area Coordinamento, Controllo Economico Finanziario e Partecipazioni Responsabile SABELLINI RUGGERO Centro di responsabilità U.O. Controllo di Gestione Responsabile SABELLINI RUGGERO Attività strutturale Descrizione Criticità Verifica al Verifica al Responsabilità tecnica 03 - Controllo di Gestione in attuazione del regolamento del sistema integrato dei controlli interni Data inizio 01/01/2013 Data fine 31/12/2013 La gestione caratteristica del Controllo di Gestione si attua, dal 2013, in base ai nuovo regolamento del sistema integrato dei controlli interni, approvato con delibera CC n. 25/25940 del , in attuazione del D.L. n. 174/2012 convertito dalla legge n. 213/2012, che prevede le seguenti attività: a) rilevazione dei costi e dei ricavi relativi ai servizi individuati come centri di responsabilità nel PEG, secondo principi di contabilità analitica e di competenza economica; b) elaborazione di una rendicontazione annuale, per CdR, inerente ai costi e ricavi dei servizi come precedentemente indicato; detta rendicontazione viene resa disponibile mediante pubblicazione sulla rete interna del Comune; c) elaborazione e pubblicazione ai sensi di legge, del Rapporto annuale del Controllo di Gestione, comprendente i report di sintesi di ogni CdR; d) elaborazione di report relativi ad aspetti specifici della gestione, secondo le richieste espresse dai servizi del Comune; e) attività di supporto per la predisposizione di documenti di programmazione o di rendicontazione (comprendente 2 adempimenti obbligatori per legge relativi all'allegato al Conto Consuntivo - abella Parametri Gestionali e all'allegato al Conto Annuale - tabelle 18, 19 e 20), anche sulla base delle richieste espresse dai dirigenti dei servizi; f) elaborazione di analisi a supporto di progetti di riorganizzazione dei servizi, sulla base delle richieste espresse dai dirigenti dei servizi stessi; g) attività di supporto alla struttura preposta al controllo gestionale e contabile delle società ed enti/organismi partecipati, in coerenza con il funzionigramma ed organigramma dell Ente; h) verifica preventiva, predisposizione e pubblicazione ai sensi di legge della relativa relazione annuale inerente al rispetto degli obblighi normativi in materia di ricorso alle centrali di committenza (Consip, Intercent.er., mercato elettronico p.a.) relativamente agli atti di acquisto di beni o servizi. Normativa non sempre chiara. Coinvolti tutti i Servizi dell'ente per quanto di competenza. 30/06/2013 L'U.O. sta attuando quanto previsto dai nuovo regolamento del sistema integrato dei controlli interni, approvato con delibera CC n. 25/25940 del , in attuazione del D.L. n. 174/2012 convertito dalla legge n. 213/2012, nello specifico: a) sta rilevando i costi e i ricavi 2013 relativi ai servizi individuati come centri di responsabilità nel Piano Esecutivo di Gestione, secondo principi di contabilità analitica e di competenza economica; b) ha concluso la rendicontazione annuale 2012, inerente ai costi e ricavi dei servizi per centri di responsabilità, nei termini previsti e i report finali sono stati pubblicati sulla rete interna del Comune; c) ha elaborato il Rapporto annuale del Controllo di Gestione (comprendente i report di sintesi di ogni centro di responsabilità); tale Rapporto verrà pubblicato ai sensi di legge; d) ha elaborato tutti i report specifici richiesti dai servizi del Comune; tale attività proseguirà anche nel secondo semestre dell'anno, secondo le specifiche richieste espresse dai servizi del Comune; e) ha effettuato attività di supporto per la predisposizione di documenti di programmazione o di rendicontazione (sono stati completati i 2 adempimenti obbligatori per legge relativi all'allegato al Conto Consuntivo - abella Parametri Gestionali e all'allegato al Conto Annuale - tabelle 18, 19 e 20 nei termini previsti dalla legge; inoltre, è stata seguita la parte di competenza per quanto riguarda il federalismo fiscale); l'attività continuerà nel secondo semestre dell'anno (come nuova attività l'u.o. dovrà gestire la parte di propria competenza relativamente alla Relazione semestrale per la Corte dei Conti), anche sulla base delle richieste espresse dai dirigenti dei servizi; f) l'u.o. è a disposizione per l'elaborazione di analisi a supporto di progetti di riorganizzazione dei servizi, sulla base delle richieste espresse dai dirigenti dei servizi stessi; g) l'u.o. ha svolto e dovrà svolgere tutta la necessaria attività di supporto alla struttura preposta al controllo gestionale e contabile delle società ed enti/organismi partecipati, in coerenza con il funzionigramma ed organigramma dell Ente; h) l'u.o. ha prodotto e pubblicato sul sito internet ai sensi di legge la relazione anno 2012 di cui all art. 26 c. 4 L. 488/99, inerente al rispetto degli obblighi normativi in materia di ricorso alle centrali di committenza. ale relazione è stata inviata anche al Ministero dell'economia e delle finanze, come da disposizione di legge. Inoltre, L'U.O. ha curato e dovrà curare la verifica preventiva inerente al rispetto degli obblighi normativi in materia di ricorso alle centrali di committenza relativamente agli atti di acquisto di beni o servizi. 31/12/2013 L'U.O. ha attuato quanto previsto dai nuovo regolamento del sistema integrato dei controlli interni, approvato con delibera CC n. 25/25940 del , in attuazione del D.L. n. 174/2012 convertito dalla legge n. 213/2012, nello specifico: a) ha rilevato i costi e i ricavi 2013 relativi ai servizi individuati come centri di responsabilità nel Piano Esecutivo di Gestione, secondo principi di contabilità analitica e di competenza economica; b) ha concluso la rendicontazione annuale 2012, inerente ai costi e ricavi dei servizi per centri di responsabilità, nei termini previsti e i report finali sono stati pubblicati sulla rete interna del Comune; c) ha elaborato il Rapporto annuale del Controllo di Gestione (comprendente i report di sintesi di ogni centro di responsabilità); tale Rapporto è stato pubblicato ai sensi di legge; d) ha elaborato tutti i report specifici richiesti, secondo le specifiche espresse dai servizi del Comune e da soggetti esterni all'ente; e) ha effettuato la necessaria attività di supporto per la predisposizione di documenti di programmazione e di rendicontazione: sono stati completati i 2 adempimenti obbligatori per legge relativi all'allegato al Conto Consuntivo - abella Parametri Gestionali e all'allegato al Conto Annuale - tabelle 18, 19 e 20 nei termini previsti dalla legge; è stata seguita la parte di competenza per quanto riguarda il federalismo fiscale; Inoltre, l'u.o. ha gestito, secondo quanto disposto dal D.L. 174/2012, la parte di propria competenza relativamente alla Relazione semestrale per la Corte dei Conti, secondo lo schema definito dalla Delibera n. 4/2013 della Sezione Regionale Emilia Romagna della Corte dei Conti; f) ha avviato un'analisi costi / benefici sul Centro Stampa comunale (in vista della scadenza, nel settembre 2014, del contratto di noleggio delle attrezzature) su richiesta del Dirigente responsabile. ale analisi proseguirà nel 2014; g) ha svolto tutta la necessaria attività di supporto alla struttura preposta al controllo gestionale e contabile delle società ed enti/organismi partecipati, in coerenza con il funzionigramma ed organigramma dell Ente; h) ha prodotto e pubblicato sul sito internet ai sensi di legge la relazione anno 2012 di cui all art. 26 c. 4 L. 488/99, inerente al rispetto degli obblighi normativi in materia di ricorso alle centrali di committenza. ale relazione è stata inviata anche al Ministero dell'economia e delle finanze, come da disposizione di legge. Inoltre, L'U.O. ha curato la verifica preventiva inerente al rispetto degli obblighi normativi in materia di ricorso alle centrali di committenza relativamente agli atti di acquisto di beni o servizi nell'anno SABELLINI RUGGERO 323

44 Comune di Ravenna Scheda PEG 2013 Area Coordinamento, Controllo Economico Finanziario e Partecipazioni Responsabile SABELLINI RUGGERO Centro di responsabilità U.O. Controllo di Gestione Responsabile SABELLINI RUGGERO Indicatori Indicatore Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Centri di costo/ricavo monitorati Comune/Istituzione Num Report annuali standard rendicontazione Num Report contenuti nel Rapporto Controllo di Gestione Num Report personalizzati prodotti su richiesta Num Adempimenti obbligatori per legge Num Banche dati gestite Num

45 Comune di Ravenna Scheda PEG 2013 Area Coordinamento, Controllo Economico Finanziario e Partecipazioni Responsabile SABELLINI RUGGERO Centro di responsabilità U.O. Controllo di Gestione Responsabile SABELLINI RUGGERO Attività strutturale Descrizione Criticità Verifica al Verifica al Responsabilità tecnica Indicatori Indicatore 04 - Revisione del sistema di imputazione di contabilità analitica di tutto l'ente in relazione all'introduzione del nuovo software di gestione contabile Data inizio 01/01/2013 Data fine 31/12/2013 In relazione alla prossima introduzione di un nuovo software per la gestione della contabilità, funzionale alla futura introduzione dei nuovi principi, sistemi e modelli contabili, ai sensi di legge, l'u.o. Controllo di Gestione sta rivedendo tutto l'attuale sistema di imputazione della contabilità analitica, che si interfaccia e dialoga con i sistemi di: 1) contabilità finanziaria (gestione capitoli di entrata e di spesa; gestione documenti, gestione mandati e reversali...); 2) gestione magazzino provveditoriale; 3) gestione stipendi; 4) gestione utenze;" 5) gestione fitti attivi e passivi; 6) gestione beni da inventario. A regime il sistema di contabilità analitica dovrà: a) mantenere, per quanto possibile, gli automatismi attuali; b) adeguare le procedure di lavoro al nuovo pacchetto informatico e al modello organizzativo introdotto nel 2012, semplificandole per quanto possibile. A tale scopo, nel 2013, i dipendenti dell'u.o. parteciperanno a incontri con la software house, e seguiranno i corsi necessari e l'u.o. avvierà la gestione della contabilità analitica con il nuovo pacchetto SIB. La Responsabile dell'u.o. completerà la revisione della procedura di contabilità analitica, anche secondo gli orientamenti del Responsabile del Coordinamento, Controllo Economico Finanziario e Partecipazioni. ale nuova procedura dovrà essere sperimentata e aggiustata, al fine di gestire la contabilità analitica con il nuovo pacchetto nel corso del 2013 per le procedure: 1) costi analitici del personale. 2) altri costi analitici. Coinvolti tutti i Servizi dell'ente per quanto di competenza 30/06/2013 All'inizio del 2013 la software house ha consegnato la nuova versione del pacchetto SIB ed è stata effettuata una prima migrazione dei dati da serpico a SIB, al fine di testare il nuovo pacchetto prima del passaggio definitivo. I dipendenti dell'u.o. hanno partecipato a diversi incontri con la software house e con i collleghi di altri servizi e hanno cominciato la fase di test del pacchetto. Sono stati segnalati tutti i malfunzionamenti e le problematiche emerse, utilizzando il modulo ICS. Sulla base dei test eseguiti si è avviata la revisione della procedura di contabilità analitica (che è stata semplificata e adeguata alle potenzialità del nuovo pacchetto informatico). ale nuova procedura dovrà essere sperimentata e aggiustata (nel corso del secondo semestre del 2013), al fine di gestire la contabilità analitica con il nuovo pacchetto quando l'ente passerà da Serpico a SIB per le procedure: 1) costi analitici del personale. 2) altri costi analitici. 31/12/2013 All'inizio del 2013 la software house ha consegnato la nuova versione del pacchetto SIB ed è stata effettuata una prima migrazione dei dati da serpico a SIB, al fine di testare il nuovo pacchetto prima del passaggio definitivo. I dipendenti dell'u.o. hanno partecipato a diversi incontri con la software house e con i collleghi di altri servizi e hanno effettuato la fase di test. Sono stati segnalati tutti i malfunzionamenti e le problematiche emerse. Sulla base dei test eseguiti è stata effettuata la revisione della procedura di contabilità analitica (che è stata semplificata e adeguata alle potenzialità del nuovo pacchetto informatico). ale nuova procedura è stata sperimentata e aggiustata insieme alla sotware House, al fine di gestire la contabilità analitica con il nuovo pacchetto SIB, secondo i tempi e i modi pattuiti nella riunione plenaria del L'U.O. Controllo di Gestione, inoltre, ha collaborato con l'u.o. Organizzazione, Qualita e Formazione e con la software house per definire i profili degli utenti decentrati al fine di estendere il pacchetto SIBAC a tutto l'ente a partire dal SABELLINI RUGGERO Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Ore formazione e test di prova per l'introduzione del nuovo pacchetto informatico HH Previsto 2013 Si tratta della somma di 3 precedenti indicatori del 2012: - Ore di formazione interna per nuovo modello contabile - Ore incontri con tecnici software house per nuovo modello contabile - Ore test di prova per nuovo modello contabile Procedure gestite con SIB Num

46 COMUNE DI RAVENNA 1003 U.O. CONROLLO DI GESIONE PARE II - SPESA PAGINA N. 1 otale 1 IOLO I SPESE CORRENI 101 PEONALE RERIBUZIONE AL PEONALEDEL CONROLLO DI GESIONE N. DI RIFERIMENO ALLO SVOLGIMENO Pagamenti otale da riportare al 31 dicembre Impegni (D=B+C) (I=G+H) Impegni al 31 dicembre Minori residui o economie ,91-INS PEONALE A EMPO INDEERMINAO ONERI 18,91 18,91- DIREI , ,25 126, , , ,25 126, ,00 18, , , ,86 PEONALE A EMPO INDEERMINAO ONERI , , , ,00 RIFLESSI , , , ,86 otale Capitolo ,91-INS 6.661, , ,86 18, , , , , , , , ,86 18,91- OALE CODICE BILANCIO ,91-INS 6.661, , ,86 18, , , , , , , , ,86 18, PRESAZIONI DI SERVIZI PRESAZIONI DI SERVIZI DELCONROLLO DI GESIONE SPESE CONDOMINIALI OALE CODICE BILANCIO IMPOSE E ASSE 3 326

47 COMUNE DI RAVENNA 1003 U.O. CONROLLO DI GESIONE PARE II - SPESA PAGINA N IMPOSE E ASSE CONROLLODI GESIONE otale N. DI RIFERIMENO ALLO SVOLGIMENO Pagamenti otale da riportare al 31 dicembre Impegni (D=B+C) (I=G+H) Impegni al 31 dicembre Minori residui o economie ,54-INS IRAP 2.130, , ,07 11, , , , , , , , ,07 11,54- OALE CODICE BILANCIO ,54-INS 2.130, , ,07 11, , , , , , , , ,07 11,54-327

48 COMUNE DI RAVENNA 1003 U.O. CONROLLO DI GESIONE PARE II - SPESA PAGINA N. 3 RIEPILOGO DEI IOLI otale N. DI RIFERIMENO ALLO SVOLGIMENO Pagamenti otale da riportare al 31 dicembre Impegni (D=B+C) (I=G+H) Impegni al 31 dicembre Minori residui o economie IOLO I 30,45-INS SPESE CORRENI 8.792, , ,93 30, , , , , , , , ,93 30,45- otale... 30,45-INS 8.792, , ,93 30, , , , , , , , ,93 30,45-328

49 Centro: U.O. Controllo di Gestione abella 1 - Costi di esercizio: scomposizione del Centro in Macrovoci Personale Acquisto beni Costi informatici Gestione edifici Acquisto servizi vari Noleggi, interessi, imposte e tasse Ammortamenti Anno Anno otale U.O. Controllo di Gestione 329

50 Comune di Ravenna Scheda PEG 2013 Area Coordinamento, Controllo Economico Finanziario e Partecipazioni Responsabile SABELLINI RUGGERO Centro di responsabilità U.O. Provveditorato Responsabile SABELLINI RUGGERO Attività strutturale 02 - Gestione ufficio associato centro stampa Data inizio 01/01/2013 Data fine 31/12/2013 Descrizione Criticità Verifica al Verifica al Responsabilità tecnica Indicatori Indicatore Produzione copie b/n e colori, stampati, manifesti, necessari al funzionamento dei servizi del Comune e della Provincia. Le risultanze che saranno registrate a consuntivo sono indipendenti dall'attività svolta dall'ufficio, in quanto correlate a fattori esterni, ossia dai bisogni espressi dai servizi del Comune e della Provincia Enti Esterni coinvolti: tutti gli uffici committenti del Comune e della Provincia. 30/06/2013 L'attività di stampa si è svolta regolarmente, sono state prodotte n copie in b/n, n copie a colori e n manifesti. 31/12/2013 L'attività di stampa si è svolta regolarmante e le richieste pervenute dai vari uffici Comunali e Provinciali sono state evase nei tempi e modi previsti. Le risultanze registrate a consuntivo sono indipendenti dall'attività svolta dall'ufficio in quanto correlate alle richieste pervenute dagli uffici. SABELLINI RUGGERO Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo * Duplicazioni totali prodotte dal Centro Stampa Num * Duplicazioni bianco e nero prodotte dal Centro Stampa Num Duplicazioni bianco e nero prodotte dal Centro Stampa per Comune Num Duplicazioni bianco e nero prodotte dal Centro Stampa per Provincia Num * Duplicazioni colori prodotte dal Centro Stampa Num Duplicazioni colori prodotte dal Centro Stampa per Comune Num Duplicazioni colori prodotte dal Centro Stampa per Provincia Num Manifesti prodotti dal Centro Stampa per Comune Num

51 Comune di Ravenna Scheda PEG 2013 Area Coordinamento, Controllo Economico Finanziario e Partecipazioni Responsabile SABELLINI RUGGERO Centro di responsabilità U.O. Provveditorato Responsabile SABELLINI RUGGERO Attività strutturale Descrizione Criticità Verifica al Verifica al Responsabilità tecnica Indicatori Indicatore 03 - Passaggio della gestione informatizzata registrazione ordini, gestione magazzino, liquidazione fatture bollette utenze, dal software Serpico al software SIB Data inizio 01/01/2013 Data fine 31/12/2013 Il personale dell'u.o. Provveditorato, con esclusione delle unità assegnate al Centro Stampa, dovrà attivarsi per la gestione del passaggio al nuovo software di contabilità per i moduli di competenza (UENZE E GESIONE MAGAZZINO), collaborando con la software house per lo sviluppo del pacchetto informatico, provvedendo ad adeguata formazione, verificando la corretta migrazione dei dati e testando la funzionalità del nuovo software. Necessità di assicurare il passaggio al nuovo applicativo senza soluzione di continuità nella gestione 30/06/2013 Il personale ha partecipato a un incontro (ore 2,30) per verifica moduli di competenza e relative stampe. 31/12/2013 Il personale ha partecipato a diversi incontri con i tecnici della software house per analisi delle funzionalità del nuovo applicativo SIB in rapporto ai moduli di competenza. Si evidenzia che il nuovo software presenta numerose criticità che precludono il buon funzionamento della gestione. Sono in corso analisi ed interventi da parte della software house su segnalazione degli operatori dell'u.o. Provveditorato. SABELLINI RUGGERO Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Ore di formazione e test di prova per l'introduzione del nuovo pacchetto informatico HH Previsto 2013 Fino al 2012 il dato era suddiviso in 3 indicatori: - Ore di formazione interna per nuovo modello contabile - Ore incontri con tecnici software house per nuovo modello contabile - Ore test di prova per nuovo modello contabile Effettivo 2013 Lo scostamento è dipeso dalle problematiche scaturite, fin dall'avvio, nella gestione delle attività mediante l'applicativo SIB 331

52 Comune di Ravenna Scheda PEG 2013 Area Coordinamento, Controllo Economico Finanziario e Partecipazioni Responsabile SABELLINI RUGGERO Centro di responsabilità U.O. Provveditorato Responsabile SABELLINI RUGGERO Attività strutturale Descrizione Criticità Verifica al Verifica al Responsabilità tecnica 05 - Attività svolte dagli Uffici Approvvigionamento e Gestione beni di consumo e Gestione servizi e utenze Data inizio 01/01/2013 Data fine 31/12/2013 Le attività di competenza degli uffici suddetti, sono costituite, in via principale, da acquisti e assegnazione beni di consumo, acquisizione di beni mobili e servizi vari necessari al funzionamento di vari uffici e scuole comunali, gestione procedure relative alle utenze energia elettrica, gas, acqua, telefonia fissa e mobile. Indebolimento dell'organico, a fronte della crescita dei carichi di lavoro. Coinvolti i Referenti amministrativi dei vari Servizi e U.O. che interagiscono con l'u.o. Provveditorato. 30/06/2013 Si sono svolte regolarmente le ordinarie attività di competenza assegnate agli uffici, costituite, in via principale, da acquisti e assegnazione beni di consumo, acquisizione di beni mobili e servizi vari necessari al funzionamento di uffici e scuole comunali, gestione procedure relative alle utenze energia elettrica, gas, acqua, telefonia fissa e mobile. 31/12/2013 Le attività amministrative sono state svolte dagli uffici con regolarità, rispettando i tempi e le scadenze previste. Le risultanze registrate a consuntivo sono indipendenti dall'attività svolta dall'ufficio in quanto correlate a fattori esterni. SABELLINI RUGGERO 332

53 Comune di Ravenna Scheda PEG 2013 Area Coordinamento, Controllo Economico Finanziario e Partecipazioni Responsabile SABELLINI RUGGERO Centro di responsabilità U.O. Provveditorato Responsabile SABELLINI RUGGERO Indicatori Indicatore Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Contratti di acquisto stipulati in forma pubblica ed in altre forme - Conto Annuale Num Gare espletate per l'acquisizione di beni e servizi Num Determinazioni Num Provvedimenti di liquidazione Num Ordini effettuati sul mercato elettronico Num Importo ordini effettuati sul mercato elettronico EUR , Valore contratti EUR , Utenze acqua Num Utenze gas Num Utenze energia elettrica Num Fatture liquidate Num Effettivo 2013 Dal mese di ottobre 2013 l'utilizzo del nuovo programma di contabilità SIB non ha permesso di conteggiare automaticamente le fatture liquidate, pertanto si è proceduto al calcolo di una stima per il periodo ottobre/dicembre 2013 di n (n : 9 mesi = 941,33 x 3 mesi) il dato effettivo delle fatture liquidate al 30/09/13 da Serpico è pari a Volume delle fatture per telefonia EUR , R.D.O. (gare telematiche) effettuate Num Importo totale R.D.O. (gare telematiche) EUR Risme di carta A4 acquistate Num Risme di carta ecologica A4 (riciclata o PEFC) acquistata sul totale Perc Valore acquisti verdi EUR Ordini beni di consumo evasi, inoltrati da uffici comunali, scuole materne e asili nido Num

54 Comune di Ravenna Scheda PEG 2013 Area Coordinamento, Controllo Economico Finanziario e Partecipazioni Responsabile SABELLINI RUGGERO Centro di responsabilità U.O. Provveditorato Responsabile SABELLINI RUGGERO Attività strutturale Descrizione Verifica al Verifica al Responsabilità tecnica Indicatori Indicatore 06 - Individuazione, attraverso procedura di evidenza pubblica, del soggetto a cui concedere il posizionamento, all'interno di strutture comunali, di distributori di bevande e alimenti preconfezionati Data inizio 01/01/2013 Data fine 31/12/2013 L'attività si sostanzia nella ricognizione della situazione attuale, nella individuazione dei bisogni espressi nelle varie strutture comunali, nella predisposizione degli atti amministrativi propedeutici alla procedura di selezione, nello svolgimento della gara. 30/06/2013 E' stata effettuata la ricognizione del posizionamento presso le strutture comunali dei distributori di bevande e alimenti preconfezionati (sedi, quantità, tipologia, etc.) 31/12/2013 La procedura di evidenza pubblica per la selezione in oggetto è stata conclusa nei tempi previsti e con Determinazione Dirigenziale 107/DM del 04/12/2013 è stata conseguentemente formalizzata la concessione in favore delle imprese aggiudicatrici con effetto dall' SABELLINI RUGGERO Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Espletamento di procedura di evidenza pubblica entro il 31 ottobre 2013 Num

55 Comune di Ravenna Scheda PEG 2013 Area Coordinamento, Controllo Economico Finanziario e Partecipazioni Responsabile SABELLINI RUGGERO Centro di responsabilità U.O. Provveditorato Responsabile SABELLINI RUGGERO Attività strutturale 07 - Rinnovo parco macchine fotocopiatrici multifunzione Data inizio 01/01/2013 Data fine 31/12/2013 Descrizione Verifica al Verifica al Responsabilità tecnica Indicatori Indicatore In data 31/08/2013 scade il contratto di noleggio per n. 84 macchine fotocopiatrici digitali Xerox, installate presso gli uffici comunali e acquisite tramite adesione a Convenzione Intercent-ER con determina n. 70 DM del 12/06/2008. L'attività consiste: a) ricognizione generale delle fotocopiatrici e stampanti in dotazione ai vari servizi/uffici, b) verifica sistematica di tutte le dotazioni in uso (stampanti, PC, scanner, faxserver, fax) c) accertamento di eventuali sovrapposizioni, duplicazioni, insufficienze e/o inadeguatezze rispetto alle necessità, al fine di individuare soluzioni più adeguate rispetto alla struttura e più consone alle esigenze funzionali; d) comparazione delle condizioni reperibili (costi/prestazioni) nelle convenzioni disponibili Consip e/o Intercent-ER., in rapporto ai bisogni individuati ed alle funzioni che si intendono attivare (dispositivo opzionale stampante, scanner o fax) e conseguente individuazione del fornitore. 30/06/2013 Si è provveduto a trasmettere a tutti i referenti incaricati della gestione delle fotocopiatrici presso ogni ufficio, una comunicazione utile per effettuare una ricognizione generale delle fotocopiatrici e stampanti in uso con relativi dispositivi opzionali (stampante, fax, scanner) e verifica del numero di copie prodotte dal al per individuare il tipo di macchina da acquisire (tramite convenzioni Consip e/o Intercent-ER) dal /12/2013 Con determina dirigenziale 61/DM del 29/07/2013 si è provveduto ad aderire alla convenzione Consip "Fotocopiatrici 20" e "Forocopiatrici 21" per la fornitura a noleggio din. 86 fotocopiatrici multifunzione complete di stampante e scanner e fax di marca Sharp e Kyocera che sono state installate e rese operative presso gli uffici già individuati secondo le diverse necessità d'ufficio. SABELLINI RUGGERO Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Adesione a convenzione Intercent-ER e/o Consip entro il 31/08/2013 Num

56 COMUNE DI RAVENNA 5063 U.O. PROVVEDIORAO PARE I - ENRAE PAGINA N. 1 3 IOLO III ENRAE EXRARIBUARIE otale 3 05 CAEGORIA 05 PROVENI DIVEI ENRAE DIVEE ED EVENUALI CANONI DEL SERVIZIO PROVVEDIORAO N. DI RIFERIMENO ALLO SVOLGIMENO Riscossioni otale da riportare al 31 dicembre Accertamenti (D=B+C) (I=G+H) Accert. al 31 dicembre Maggiori o minori entrate ,00-INS RIMBOO DALLA PROVINCIA PER GESIONE , , , ,00- ASSOCIAA CENRO SAMPA , , , , , , , , , , ,99-INS RIMBOO DAL PEONALE DIPENDENE 7.089, , , ,99- QUOA PARE DEL SERVIZIO MENSA , , , , , , , , , ,59-INS RIMBOI UENZE E PROVENI DIVEI , , , , , , , , , , , , , , , ,74 187,74 187,74 RIMBOI SPESE ELEFONICHE 5.000, , , , , , , , , ,92 OALE CODICE BILANCIO ,58-INS , , , , , , , , , , , , , , ,56 336

57 COMUNE DI RAVENNA 5063 U.O. PROVVEDIORAO PARE I - ENRAE PAGINA N. 2 RIEPILOGO DEI IOLI otale N. DI RIFERIMENO ALLO SVOLGIMENO Riscossioni otale da riportare al 31 dicembre Accertamenti (D=B+C) (I=G+H) Accert. al 31 dicembre Maggiori o minori entrate IOLO III ,58-INS ENRAE EXRARIBUARIE , , , , , , , , , , , , , , ,56 otale ,58-INS , , , , , , , , , , , , , , ,56 337

58 COMUNE DI RAVENNA 5063 U.O. PROVVEDIORAO PARE II - SPESA PAGINA N. 3 otale 1 IOLO I SPESE CORRENI 101 PEONALE RERIBUZIONE AL PEONALEDEL PROVVEDIORAO N. DI RIFERIMENO ALLO SVOLGIMENO Pagamenti otale da riportare al 31 dicembre Impegni (D=B+C) (I=G+H) Impegni al 31 dicembre Minori residui o economie ,47-INS PEONALE A EMPO INDEERMINAO ONERI 1.375,73 27,26 27, ,47- DIREI , , , , , , , , , ,84-INS CONRIBUI A CARICO , , ,89 0,84- DELL'AMMINISRAZIONE , , , , , , , ,89 0,84- otale Capitolo ,31-INS , , , , , , , , , , , , ,31- OALE CODICE BILANCIO ,31-INS , , , , , , , , , , , , , ACQUISO DI MAERIE PRIME E/O BENI DI 2 CONSUMO ONERI ACQUISO BENI DI CONSUMO/MAERIE PRIME SERVI ZIO PROVVEDIORAO ,50-INS ABBONAMENI, LIBRI, RIVISE, ECC , , , , , , , , , , , , , ,50-338

59 COMUNE DI RAVENNA 5063 U.O. PROVVEDIORAO PARE II - SPESA PAGINA N. 4 otale N. DI RIFERIMENO ALLO SVOLGIMENO Pagamenti otale da riportare al 31 dicembre Impegni (D=B+C) (I=G+H) Impegni al 31 dicembre CARBURANI E LUBRIFICANI 500,00 461,03 38,97 500,00 500,00 461,03 38,97 500,00 Minori residui o economie ,47-INS MAERIALE CENRO SAMPA 4.638, , ,88 6, , , , ,00 74, , , , ,88 80,47- otale Capitolo ,97-INS , , , , , , , , , , , , , ,97- OALE CODICE BILANCIO ,97-INS , , , , , , , , , , , , , , PRESAZIONI DI SERVIZI PRESAZIONI DI SERVIZI DELSERVIZIO PROVVEDIORAO SERVIZI ASSICURAIVI AUOVEICOLI 294,00 294,00 294,00 294,00 294,00 294, SERVIZI FACCHINAGGIO, RASPORO, 6,36 6,36- SPEDIZIONE MERCI 6,36 6, SPESE DI FORMAZIONE 500,00 421,81 421,81 78,19-500,00 421,81 421,81 78, ,02-INS ALRI SERVIZI AFFIDAI ALL'ESERNO , , ,45 0, , , , , , , , , , ,59-339

60 COMUNE DI RAVENNA 5063 U.O. PROVVEDIORAO PARE II - SPESA PAGINA N. 5 otale N. DI RIFERIMENO ALLO SVOLGIMENO Pagamenti otale da riportare al 31 dicembre Impegni (D=B+C) (I=G+H) Impegni al 31 dicembre SAGE SCUOLA-LAVORO 1.000, , , , , ,00 Minori residui o economie ,84-INS MANUENZ.IMPIANI/AREZZAURE 9.499, , , ,84- ECNICO-SCIENIFICHE , , , , , , , , ,84- otale Capitolo ,86-INS , , , , , , , , , , , , , , PRESAZIONI DI SERVIZIPARIE VARIE ,88-INS FORNIURA ACQUA 3.737, , ,23 966, , , , , , , , ,23 966, ,82-INS FORNIURA ENERGIA ELERICA 7.304, , , , , , , , , , , , ,82- otale Capitolo ,70-INS , , , , , , , , , , , , ,70- OALE CODICE BILANCIO ,56-INS , , , , , , , , , , , , , , UILIZZO DI BENI DI ERZI UILIZZO DI BENI DI ERZIPER IL SERVIZIO PROVVEDIO RAO , ,80 632, ,25 340

61 COMUNE DI RAVENNA 5063 U.O. PROVVEDIORAO PARE II - SPESA PAGINA N. 6 N. DI RIFERIMENO ALLO SVOLGIMENO Pagamenti da riportare Impegni (D=B+C) (I=G+H) Minori residui o economie otale otale al 31 dicembre Impegni al 31 dicembre NOLEGGI , , , ,10 40, , , , ,35 40, UILIZZO DI BENI DI ERZIDEL SERVIZIO PROVVEDIORA O PER SERV.GENERALI ,68 449,67 68,01 517,68 NOLEGGIO FOOCOPIARICI -PROVV ,17 720, , , , , , ,85 OALE CODICE BILANCIO , ,47 700, , , , , ,27 40, , , , ,20 40, IMPOSE E ASSE IMPOSE E ASSE PER ILSERVIZIO PROVVEDIORAO ,00-INS BOLLI E ASSE DI CIRCOLAZIONE 23,00 23,00-40,00 37,32 2,68 40,00 63,00 37,32 2,68 40,00 23, , , ,59 IRAP , , , , , , , ,59 otale Capitolo ,00-INS 3.449, , ,59 23, , , , , , , , ,59 23,00- OALE CODICE BILANCIO ,00-INS 3.449, , ,59 23, , , , , , , , ,59 23,00-341

62 COMUNE DI RAVENNA 5063 U.O. PROVVEDIORAO PARE II - SPESA PAGINA N. 7 otale 2 IOLO II SPESE IN CONO CAPIALE 205 ACQUISIZIONE DI BENI MOBILI, MACCHINE 6 ED AREZZAURE ECNICO-SCIENIFICH ACQUISIZIONE BENI MOBILI EARREDI PER UFFICI-GES. PROVV. - F.O. N. DI RIFERIMENO ALLO SVOLGIMENO Pagamenti otale da riportare al 31 dicembre Impegni (D=B+C) (I=G+H) Impegni al 31 dicembre MOBILI E ARREDI 1.558, , , , , ,00 Minori residui o economie ,10-INS AREZZAURE VARIE , , , ,67 12, , , , , , , ,67 12,10- otale Capitolo ,10-INS , , , ,67 12, , , , , , , ,67 12, ACQUISIZIONE MOBILI,AREZZAURE,ECC.SERVIZIO PROVVEDIORAO MOBILI E ARREDI AREZZAURE ECNICO-SCIENIFICHE AREZZAURE VARIE 342

63 COMUNE DI RAVENNA 5063 U.O. PROVVEDIORAO PARE II - SPESA PAGINA N. 8 otale Capitolo otale N. DI RIFERIMENO ALLO SVOLGIMENO Pagamenti otale da riportare al 31 dicembre Impegni (D=B+C) (I=G+H) Impegni al 31 dicembre Minori residui o economie OALE CODICE BILANCIO ,10-INS , , , ,67 12, , , , , , , ,67 12,10-343

64 COMUNE DI RAVENNA 5063 U.O. PROVVEDIORAO PARE II - SPESA PAGINA N. 9 RIEPILOGO DEI IOLI otale N. DI RIFERIMENO ALLO SVOLGIMENO Pagamenti otale da riportare al 31 dicembre Impegni (D=B+C) (I=G+H) Impegni al 31 dicembre Minori residui o economie IOLO I ,84-INS SPESE CORRENI , ,82 700, , , , , , , , , , , , ,86- IOLO II 12,10-INS SPESE IN CONO CAPIALE , , , ,67 12, , , , , , , ,67 12,10- otale ,94-INS , , , , , , , , , , , , , , ,96-344

65 Centro: Provveditorato abella 1 - Costi di esercizio: scomposizione del Centro in Macrovoci Personale Acquisto beni Costi informatici Gestione edifici Profess. Convenz. e servizi appaltati Acquisto servizi vari Noleggi, interessi, imposte e tasse Ammortamenti Anno Anno otale abella 2 - Ricavi di esercizio: scomposizione del Centro in Voci Rimborso utenze Ricavo Nucleo fotocopie Comune otale Anno Anno U.O. Controllo di Gestione 345

66 Dalla Data: 01/01/2013 RISOE RASVEALI GESIE DAL CENRO Alla Data: 31/12/2013 Abbonamenti e riviste (Comune e Istituzioni) Distribuzione dei costi per centri Anno 2013 Anno 2012 Scostamento POLIZIA MUNICIPALE GABINEO DEL SINDACO RAVENNA 2019-CIA' CANDIDAA A CAPIALE EUROPEA CULURA LEGALE E CONENZIOSO a GS-Staff del Sindaco RISOE UMANE SISEMA INFORMAIVO E AUOMAZIONE COMUNICAZIONE ASSESSORAI U.O. SAMPA POLIICHE EUROPEE SERV. GEN. DIREZIONE GENERALE b DG-Staff del Direttore Generale CONSIGLIERI E GRUPPI CONSIGLIARI UFFICIO DI PRESIDENZA APPALI E CONRAI SERV. GEN. COORDINAMENO AIVIA' AMMINISRAIVA c SG-Coordinamento Attività Amministrativa CONROLLO DI GESIONE PROVVEDIORAO SERVIZIO FINANZIARIO d BF-Coord.e Contr.Economico Finanziario e Partec URISMO SPORELLO UNICO PER LE AIVIA' PRODUIVE ED AIVIA' ECONOMICHE SPORELLO UNICO PER EDILIZIA AMBIENE ED ENERGIA PROGEAZIONE URBANISICA AIVIA CINEMAOGRAFICHE RAPPORI CON ISIUZIONE MUSEO DELLA CIA SERV. GEN. AREA ECONOMIA E ERRIORIO e E-Economia e erritorio POLIICHE DI SOSEGNO E RAPPORI CON AZIENDA USL POLIICHE PER UNIVEIA E FORMAZIONE SUPERIORE ACCADEMIA DI BELLE ARI ISIUO MUSICALE G.VERDI SERV. GEN. ISRUZIONE E POLIICHE DI SOSEGNO f PS-Istruzione e Politiche di Sostegno ANAGRAFE, SAO CIVILE E OPONOMASICA SUDI, SAISICA POLIICHE PER IMMIGRAZIONE SERV. GEN. AREA SERVIZI E PARECIPAZIONE DEI CIADINI g SC-Servizi e Diritti di Cittadinanza PARIMONIO

67 Anno 2013 Anno 2012 Scostamento 07 - SERVIZIO SRADE EDILIZIA SERV. GEN. AREA INFRASRUURE CIVILI h IC-Infrastrutture Civili GEN 1-otale Centri Funzionali

68 Dalla Data: 01/01/2013 RISOE RASVEALI GESIE DAL CENRO Alla Data: 31/12/2013 Acqua (Comune e Istituzioni) Distribuzione dei costi per centri di edificio Anno 2013 Anno 2012 Scostamento 9900E01 - ARCHIVIO PIANGIPANE GEN-a-Edifici: otale Archivi A35 - GIOVANI - ALMAGIA D15 - GIOVANI - QUAKE S10 - GIOVANI - CISIM S87 - GIOVANI - CHIAVICA ROMEA S93 - GIOVANI - VALORO GEN-b1-Edifici: otale Centri Giovani C01 - CASE PINEALI GEN-b2-Edifici: otale Ambiente B01 - IS. CUL. - EDIFICIO BIBLIOECA CLASSENSE L01 - IS. CUL. - LOGGEA LOMBARDESCA U15 - IS. CUL. - CASA FARINI GEN-c0-Edifici: otale Edifici Istituzioni Cultura C06 - CUL. - SALA ESPOSIIVA ARIANI C14 - CUL - MUSEO LA CASA DELLE MARIONEE D29 - CUL.- PALAZZONE S.ALBERO M42 - CUL. - MUSEO DANESCO P01 - CUL. - PLANEARIO U07 - CUL. - CASA MELANDRI GEN-c1-Edifici: otale Cultura URISMO - I.A.. E UI GEN-c2-Edifici: otale urismo D01 - DEC.- SEDE UFFICIO DECENRAO VIA MAGGIORE D02 - DEC.- SEDE UFFICIO DECENRAO V.LE BERLINGUER D03 - DEC. - PIAZZA MEDAGLIA ORO D05 - DEC.- SEDE UFFICIO DECENRAO. S.P.IN VINCOLI D07 - DEC.- SEDE UFFICIO DECENRAO RONCALCECI D08 - DEC.- SEDE UFFICIO DECENRAO PIANGIPANE D09 - DEC.- SEDE UFFICIO DECENRAO MEZZANO D10 - DEC.- SEDE UFFICIO DECENRAO CASIGLIONE D11 - DEC.- CONVENELLO D12 - DEC.- MARINA D13 - DEC.- MEZZANO/AMMONIE D14 - DEC.- PILASRO D16 - DEC.- S.MARCO D17 - DEC.- S.P. CAMPIANO (MUSEO DIDAICO DEL ERRIORIO) D18 - DEC.- S.P. IN RENO D20 - DEC.- CASA O.GUERRINI D21 - DEC.- CASA VIGNUZZI D22 - DEC.- COMPLESSO LAZZAREO D23 - DEC.- RAGONE D26 - DEC.- CENRO MANDRIOLE

69 Anno 2013 Anno 2012 Scostamento 9900D30 - DEC.- SEDE UFFICIO DECENRAO VIA AQUILEIA D31 - DEC. - SALA POLIVALENE MEZZANO D35 - DEC. - VILLEA CASIGLIONE D36 - DEC. - CENRO S. ROMUALDO D38 - DEC.- SEDE UFFICIO DECENRAO MARINA DI RAVENNA E04 - DEC - SEDE UFFICIO DECENRAO S.ALBERO E05 - DEC - EX ELEMENARE COLOMBO - CASALBOEI E28 - DEC. - BIBLIOECA S. SEFANO M21 - DEC - EX MAERNA CARRAIE S82 - DEC. - SANERNO S86 - DEC. - VILLANOVA GEN-d-Edifici: otale Decentramento G02 - GIUS. - PALAZZO DI GIUSIZIA GEN-g-Edifici: otale Giustizia A05 - NIDO LOVAELLI A07 - NIDO PAVIRANI A08 - NIDO RASPONI/CORE DEI BIMBI A12 - NIDO A. MONI A13 - NIDO/INF.SA. S.ANONIO A14 - NIDO/INF. COM. SAVARNA GEN-h1-Edifici: otale Nidi Infanzia Comunali E19 - INFANZIA COM.LE PIANGIPANE E48 - INFANZIA COM.LE P.MARINA IL FARO M01 - INFANZIA COM.LE FRECCIA AZZURRA M02 - INFANZIA COM.LE FELICI INSIEME M03 - INFANZIA COM.LE FOSSO GHIAIA M04 - INFANZIA COM.LE FUSCONI M05 - INFANZIA COM.LE G.A.MONI M06 - INFANZIA COM.LE/NIDO GARIBALDI/SUCC.RICCI M M07 - INFANZIA COM.LE GIOCO IMPARO M08 - INFANZIA COM.LE IL GABBIANO M10 - INFANZIA COM.LE LE ALI M11 - INFANZIA COM.LE M.PASI M12 - INFANZIA COM.LE/NIDO MEZZANO M14 - INFANZIA COM.LE PONE NUOVO M16 - INFANZIA COM.LE P.FUORI M17 - INFANZIA COM.LE P.MARINA I DELFINI M18 - INFANZIA COM.LE MANI FIORIE M19 - INFANZIA COM.LE MADONNA ALBERO M28 - INFANZIA COM.LE/NIDO POLO LAMA SUD GEN-h2-Edifici: otale Scuole Infanzia Comunali M09 - INFANZIA SAALE B. PASORE EX LAMEA M22 - INFANZIA SAALE FILEO M23 - INFANZIA SAALE LIDO ADRIANO M25 - INFANZIA SAALE S.MICHELE M26 - INFANZIA SAALE/NIDO S.P.VINCOLI M29 - INFANZIA SAALE OOLENGHI NUOVA S26 - SUCC. INFANZIA SAALE BUON PASORE VIA LANDONI S84 - INFANZIA S.CARRAIE EX PRIM.OSERIA GEN-h3-Edifici: otale Scuole Infanzia Statali E02 - PRIMARIA MORDANI

70 Anno 2013 Anno 2012 Scostamento 9900E03 - PRIMARIA R.RICCI E06 - PRIMARIA SAVARNA E07 - PRIMARIA PASCOLI E08 - PRIMARIA GARIBALDI E09 - PRIMARIA MARINA RAVENNA E10 - PRIM.GARIBALDI/INF.COM.IL VELIERO (P.COINI) E11 - PRIMARIA PASINI/B. PASORE/IMP.GIOCANDO E12 - PRIMARIA PORO FUORI E13 - PRIMARIA PUNA MARINA E14 - PRIMARIA LIDO ADRIANO E15 - PRIMARIA CAMERANI E17 - PRIMARIA ORRE/INF.COM. RODARI E18 - PRIMARIA MEZZANO E20 - PRIMARIA P.NUOVO GULMINELLI E21 - PRIMARIA P.NUOVO CECI E22 - PRIMARIA RANDI E23 - PRIMARIA B.MONONE E24 - PRIMARIA MADONNA ALBERO E25 - PRIMARIA/INF.SA. CLASSE E27 - PRIMARIA RONCALCECI E29 - PRIMARIA SAVIO E30 - PRIMARIA S.ZACCARIA E49 - SUCCUALE PRIMARIA - MEZZANO GEN-h4-Edifici: otale Scuole Primarie Statali A30 - Q.PEDAG. - LA LUCEROLA/CENRO DI LEURA GEN-h5-Edifici: otale Qualificazione pedagogica M50 - SECONDARIA RICCI-MURAORI M51 - SECONDARIA MEZZANO M52 - SECONDARIA/PRIMARIA S.ALBERO M53 - SECONDARIA/PRIMARIA PIANGIPANE M54 - SECONDARIA DON MINZONI M55 - SECONDARIA MAEI M56 - SECONDARIA DAMIANO NOVELLO M57 - SECONDARIA/PRIMARIA S.P.CAMPIANO M58 - SECONDARIA/PRIMARIA CASIGLIONE M59 - SECONDARIA/PRIMARIA S.P.IN VINCOLI M60 - SECONDARIA MONANARI GEN-h5a-Edifici: otale Scuole Secondarie I grado A01 - IS. SUP. - ACCADEMIA DI BELLE ARI S08 - IS. SUP. - VERDI GEN-h8-Edifici: otale Accademia e Verdi E88 - MAGAZZINO ELEORALE F02 - MAGAZZINO VIA BONDI GEN-i-Edifici: otale Magazzini P02 - P.M. - SEDE P14 - P.M. - UFFICI VIA COLONNA P15 - P.M. - DEPOSIERIA VIA AMALASUNA P16 - P.M. - EX- DOGANA GEN-m-Edifici: otale Polizia Municipale S28 - SOCIALE - CENRO "LO ZODIACO" S33 - SOCIALE - CENRO LIDO ADRIANO

71 Anno 2013 Anno 2012 Scostamento 9900S36 - SOCIALE - BOSCO BARONIO GEN-n1-Edifici: otale Sociale S52 - SPOR - PALAZZEO COSA S53 - SPOR - POLIGONO DI IRO S56 - SPOR - SADIO BENELLI S58 - SPOR - POLISPORIVA DAENA S60 - SPOR - CENRI SPORIVI GEN-o-Edifici: otale Sport A32 - UFFICI - CENRO SAMPA COMUNALE U01 - UFFICI - RESIDENZA U02 - UFFICI - PALAZZO RASPONI U03 - UFFICI - PIAZZALE FARINI U04 - UFFICI - VIA B.ALIGHIERI U05 - UFFICI - VIA D AZEGLIO U06 - UFFICI - PALAZZEO ANAGRAFE U14 - UFFICI - VIA MURA DI P.SERRAA U20 - UFFICI - PALAZZO UFFICI VIA BERLINGUER U24 - UFFICI - VIA ALBERONI E CENRO IMMIGRAI U26 - UFFICI - ELEORALE E LEVA GEN-p-Edifici: otale Uffici Comunali A02 - VARI - PALAZZO GUICCIOLI C13 - VARI - CANILE COMUNALE D32 - VARI - PALAZZO GROSSI G03 - VARI - GUARDIA MEDICA E POSAZIONI P.S. - EDIFICI I01 - VARI - IMMOBILI DI PROPRIEA IN USO A PRIVAI/ENI I03 - VARI - GAILI I04 - VARI - IMMOBILI NON DI PROPR.IN USO A PRIVAI M15 - VARI - CENRO PORO COINI M41 - VARI - MONUMENI S22 - VARI - EX SCUOLA DI COCCOLIA S88 - VARI - VULCANO S. BAROLO VARI - EDIFICIO POLIFUNZIONALE PUNA MARINA GEN-q-Edifici: otale Edifici Vari E53 - GESIONE GIARDINI E PARCHI E57 - GESIONE REE SRADALE E83 - GESIONE FONANE PUBBLICHE E84 - GESIONE GABINEI PUBBLICI Z06 - ENE - COMPONENI NON RIPARIBILI GEN 3-otale Centri a oggetto specifico GEN-otale Edifici e Centri Oggetto Specifico

72 Dalla Data: 01/01/2013 RISOE RASVEALI GESIE DAL CENRO Alla Data: 31/12/2013 Energia Elettrica (Comune e Istituzioni) Distribuzione dei costi per centri di edificio Anno 2013 Anno 2012 Scostamento 9900A43 - ARCHIVIO VIA ZANZANIGOLA E01 - ARCHIVIO PIANGIPANE GEN-a-Edifici: otale Archivi A35 - GIOVANI - ALMAGIA D15 - GIOVANI - QUAKE S10 - GIOVANI - CISIM S87 - GIOVANI - CHIAVICA ROMEA S93 - GIOVANI - VALORO GEN-b1-Edifici: otale Centri Giovani C01 - CASE PINEALI GEN-b2-Edifici: otale Ambiente B01 - IS. CUL. - EDIFICIO BIBLIOECA CLASSENSE C05 - IS. CUL. - EX CHIESA S. MARIA DELLE CROCI L01 - IS. CUL. - LOGGEA LOMBARDESCA U15 - IS. CUL. - CASA FARINI GEN-c0-Edifici: otale Edifici Istituzioni Cultura C06 - CUL. - SALA ESPOSIIVA ARIANI C14 - CUL - MUSEO LA CASA DELLE MARIONEE D29 - CUL.- PALAZZONE S.ALBERO P01 - CUL. - PLANEARIO U07 - CUL. - CASA MELANDRI GEN-c1-Edifici: otale Cultura URISMO - I.A.. E UI GEN-c2-Edifici: otale urismo D01 - DEC.- SEDE UFFICIO DECENRAO VIA MAGGIORE D02 - DEC.- SEDE UFFICIO DECENRAO V.LE BERLINGUER D03 - DEC. - PIAZZA MEDAGLIA ORO D05 - DEC.- SEDE UFFICIO DECENRAO. S.P.IN VINCOLI D07 - DEC.- SEDE UFFICIO DECENRAO RONCALCECI D08 - DEC.- SEDE UFFICIO DECENRAO PIANGIPANE D09 - DEC.- SEDE UFFICIO DECENRAO MEZZANO D10 - DEC.- SEDE UFFICIO DECENRAO CASIGLIONE D11 - DEC.- CONVENELLO D12 - DEC.- MARINA D13 - DEC.- MEZZANO/AMMONIE D14 - DEC.- PILASRO D16 - DEC.- S.MARCO D17 - DEC.- S.P. CAMPIANO (MUSEO DIDAICO DEL ERRIORIO) D18 - DEC.- S.P. IN RENO D20 - DEC.- CASA O.GUERRINI D21 - DEC.- CASA VIGNUZZI D22 - DEC.- COMPLESSO LAZZAREO D23 - DEC.- RAGONE

73 Anno 2013 Anno 2012 Scostamento 9900D25 - DEC.- CENRO GRAMSCI D26 - DEC.- CENRO MANDRIOLE D28 - DEC.- PADIGLIONE/ORI PER ANZIANI D30 - DEC.- SEDE UFFICIO DECENRAO VIA AQUILEIA D31 - DEC. - SALA POLIVALENE MEZZANO D34 - DEC.-COSRUZ. IN PARCO P. MARINA D36 - DEC. - CENRO S. ROMUALDO D38 - DEC.- SEDE UFFICIO DECENRAO MARINA DI RAVENNA E04 - DEC - SEDE UFFICIO DECENRAO S.ALBERO E05 - DEC - EX ELEMENARE COLOMBO - CASALBOEI E28 - DEC. - BIBLIOECA S. SEFANO M21 - DEC - EX MAERNA CARRAIE S82 - DEC. - SANERNO S86 - DEC. - VILLANOVA GEN-d-Edifici: otale Decentramento G01 - GIUS. - GIUDICI DI PACE G02 - GIUS. - PALAZZO DI GIUSIZIA GEN-g-Edifici: otale Giustizia A05 - NIDO LOVAELLI A07 - NIDO PAVIRANI A08 - NIDO RASPONI/CORE DEI BIMBI A12 - NIDO A. MONI A13 - NIDO/INF.SA. S.ANONIO A14 - NIDO/INF. COM. SAVARNA GEN-h1-Edifici: otale Nidi Infanzia Comunali E19 - INFANZIA COM.LE PIANGIPANE E48 - INFANZIA COM.LE P.MARINA IL FARO M01 - INFANZIA COM.LE FRECCIA AZZURRA M02 - INFANZIA COM.LE FELICI INSIEME M03 - INFANZIA COM.LE FOSSO GHIAIA M04 - INFANZIA COM.LE FUSCONI M05 - INFANZIA COM.LE G.A.MONI M06 - INFANZIA COM.LE/NIDO GARIBALDI/SUCC.RICCI M M07 - INFANZIA COM.LE GIOCO IMPARO M08 - INFANZIA COM.LE IL GABBIANO M10 - INFANZIA COM.LE LE ALI M11 - INFANZIA COM.LE M.PASI M12 - INFANZIA COM.LE/NIDO MEZZANO M14 - INFANZIA COM.LE PONE NUOVO M16 - INFANZIA COM.LE P.FUORI M17 - INFANZIA COM.LE P.MARINA I DELFINI M18 - INFANZIA COM.LE MANI FIORIE M19 - INFANZIA COM.LE MADONNA ALBERO M28 - INFANZIA COM.LE/NIDO POLO LAMA SUD GEN-h2-Edifici: otale Scuole Infanzia Comunali M09 - INFANZIA SAALE B. PASORE EX LAMEA M22 - INFANZIA SAALE FILEO M23 - INFANZIA SAALE LIDO ADRIANO M25 - INFANZIA SAALE S.MICHELE M26 - INFANZIA SAALE/NIDO S.P.VINCOLI M29 - INFANZIA SAALE OOLENGHI NUOVA

74 Anno 2013 Anno 2012 Scostamento 9900S26 - SUCC. INFANZIA SAALE BUON PASORE VIA LANDONI S84 - INFANZIA S.CARRAIE EX PRIM.OSERIA GEN-h3-Edifici: otale Scuole Infanzia Statali E02 - PRIMARIA MORDANI E03 - PRIMARIA R.RICCI E06 - PRIMARIA SAVARNA E07 - PRIMARIA PASCOLI E08 - PRIMARIA GARIBALDI E09 - PRIMARIA MARINA RAVENNA E10 - PRIM.GARIBALDI/INF.COM.IL VELIERO (P.COINI) E11 - PRIMARIA PASINI/B. PASORE/IMP.GIOCANDO E12 - PRIMARIA PORO FUORI E13 - PRIMARIA PUNA MARINA E14 - PRIMARIA LIDO ADRIANO E15 - PRIMARIA CAMERANI E17 - PRIMARIA ORRE/INF.COM. RODARI E18 - PRIMARIA MEZZANO E20 - PRIMARIA P.NUOVO GULMINELLI E21 - PRIMARIA P.NUOVO CECI E22 - PRIMARIA RANDI E23 - PRIMARIA B.MONONE E24 - PRIMARIA MADONNA ALBERO E25 - PRIMARIA/INF.SA. CLASSE E27 - PRIMARIA RONCALCECI E29 - PRIMARIA SAVIO E30 - PRIMARIA S.ZACCARIA E49 - SUCCUALE PRIMARIA - MEZZANO GEN-h4-Edifici: otale Scuole Primarie Statali A30 - Q.PEDAG. - LA LUCEROLA/CENRO DI LEURA GEN-h5-Edifici: otale Qualificazione pedagogica M50 - SECONDARIA RICCI-MURAORI M51 - SECONDARIA MEZZANO M52 - SECONDARIA/PRIMARIA S.ALBERO M53 - SECONDARIA/PRIMARIA PIANGIPANE M54 - SECONDARIA DON MINZONI M55 - SECONDARIA MAEI M56 - SECONDARIA DAMIANO NOVELLO M57 - SECONDARIA/PRIMARIA S.P.CAMPIANO M58 - SECONDARIA/PRIMARIA CASIGLIONE M59 - SECONDARIA/PRIMARIA S.P.IN VINCOLI M60 - SECONDARIA MONANARI M61 - SUCC.SECONDARIA NOVELLO/INF.SA.BUON PASORE GEN-h5a-Edifici: otale Scuole Secondarie I grado A01 - IS. SUP. - ACCADEMIA DI BELLE ARI S08 - IS. SUP. - VERDI GEN-h8-Edifici: otale Accademia e Verdi E88 - MAGAZZINO ELEORALE F02 - MAGAZZINO VIA BONDI M83 - MAGAZZINO VIA VICOLI GEN-i-Edifici: otale Magazzini M40 - MERCAO COPERO

75 Anno 2013 Anno 2012 Scostamento GEN-l-Edifici: otale Mercati P02 - P.M. - SEDE P04 - P.M. - DISACC.PUNA MARINA - S P11 - P.M. - VIA GRADENIGO P14 - P.M. - UFFICI VIA COLONNA P15 - P.M. - DEPOSIERIA VIA AMALASUNA P16 - P.M. - EX- DOGANA GEN-m-Edifici: otale Polizia Municipale S28 - SOCIALE - CENRO "LO ZODIACO" S33 - SOCIALE - CENRO LIDO ADRIANO S36 - SOCIALE - BOSCO BARONIO GEN-n1-Edifici: otale Sociale O01 - PP.OO. - PIAZZA EINAUDI S94 - PP.OO. - CENRO MEDIAZIONE DEI CONFLII GEN-n2-Edifici: otale Pari Opportunità e Volontar S52 - SPOR - PALAZZEO COSA S56 - SPOR - SADIO BENELLI S58 - SPOR - POLISPORIVA DAENA S60 - SPOR - CENRI SPORIVI GEN-o-Edifici: otale Sport A32 - UFFICI - CENRO SAMPA COMUNALE U01 - UFFICI - RESIDENZA U02 - UFFICI - PALAZZO RASPONI U03 - UFFICI - PIAZZALE FARINI U04 - UFFICI - VIA B.ALIGHIERI U05 - UFFICI - VIA D AZEGLIO U06 - UFFICI - PALAZZEO ANAGRAFE U08 - UFFICI - VIA S.AGAA U10 - UFFICI - VIA SALARA U12 - UFFICI - VIA MORIGIA U14 - UFFICI - VIA MURA DI P.SERRAA U19 - UFFICI - VIA CARDUCCI U20 - UFFICI - PALAZZO UFFICI VIA BERLINGUER U22 - UFFICI - VIA RAOUL GARDINI U24 - UFFICI - VIA ALBERONI E CENRO IMMIGRAI U26 - UFFICI - ELEORALE E LEVA GEN-p-Edifici: otale Uffici Comunali A02 - VARI - PALAZZO GUICCIOLI A03 - VARI - EX ISIUO VERDI C12 - VARI - CHIESA DI SAN DOMENICO C13 - VARI - CANILE COMUNALE D32 - VARI - PALAZZO GROSSI G03 - VARI - GUARDIA MEDICA E POSAZIONI P.S. - EDIFICI I01 - VARI - IMMOBILI DI PROPRIEA IN USO A PRIVAI/ENI I04 - VARI - IMMOBILI NON DI PROPR.IN USO A PRIVAI M15 - VARI - CENRO PORO COINI M24 - VARI - EX INFANZIA SAALE OOLENGHI M41 - VARI - MONUMENI P05 - VARI - UFFICI POSALI S22 - VARI - EX SCUOLA DI COCCOLIA S85 - VARI - EX PRIMARIA S.P. IN VINCOLI

76 Anno 2013 Anno 2012 Scostamento VARI - EDIFICIO POLIFUNZIONALE PUNA MARINA U17 - VARI - VIA GRADENIGO GEN-q-Edifici: otale Edifici Vari E52 - GESIONE REE FOGNARIA E53 - GESIONE GIARDINI E PARCHI E57 - GESIONE REE SRADALE E83 - GESIONE FONANE PUBBLICHE E84 - GESIONE GABINEI PUBBLICI E85 - CABINE DI RILEVAMENO DELL'ARIA M45 - MERCAI AMBULANI Z06 - ENE - COMPONENI NON RIPARIBILI GEN 3-otale Centri a oggetto specifico GEN-otale Edifici e Centri Oggetto Specifico

77 Dalla Data: 01/01/2013 RISOE RASVEALI GESIE DAL CENRO Alla Data: 31/12/2013 Pulizia (Comune e Istituzioni) Distribuzione dei costi per centri di edificio Anno 2013 Anno 2012 Scostamento 9900E01 - ARCHIVIO PIANGIPANE GEN-a-Edifici: otale Archivi D15 - GIOVANI - QUAKE GEN-b1-Edifici: otale Centri Giovani C01 - CASE PINEALI GEN-b2-Edifici: otale Ambiente B01 - IS. CUL. - EDIFICIO BIBLIOECA CLASSENSE C05 - IS. CUL. - EX CHIESA S. MARIA DELLE CROCI L01 - IS. CUL. - LOGGEA LOMBARDESCA U15 - IS. CUL. - CASA FARINI GEN-c0-Edifici: otale Edifici Istituzioni Cultura A41 - CUL. - C. CONGRESSI PAL. CORRADINI C06 - CUL. - SALA ESPOSIIVA ARIANI D29 - CUL.- PALAZZONE S.ALBERO M42 - CUL. - MUSEO DANESCO P01 - CUL. - PLANEARIO U07 - CUL. - CASA MELANDRI GEN-c1-Edifici: otale Cultura URISMO - I.A.. E UI GEN-c2-Edifici: otale urismo D01 - DEC.- SEDE UFFICIO DECENRAO VIA MAGGIORE D02 - DEC.- SEDE UFFICIO DECENRAO V.LE BERLINGUER D03 - DEC. - PIAZZA MEDAGLIA ORO D05 - DEC.- SEDE UFFICIO DECENRAO. S.P.IN VINCOLI D07 - DEC.- SEDE UFFICIO DECENRAO RONCALCECI D08 - DEC.- SEDE UFFICIO DECENRAO PIANGIPANE D09 - DEC.- SEDE UFFICIO DECENRAO MEZZANO D10 - DEC.- SEDE UFFICIO DECENRAO CASIGLIONE D12 - DEC.- MARINA D13 - DEC.- MEZZANO/AMMONIE D14 - DEC.- PILASRO D17 - DEC.- S.P. CAMPIANO (MUSEO DIDAICO DEL ERRIORIO) D18 - DEC.- S.P. IN RENO D20 - DEC.- CASA O.GUERRINI D21 - DEC.- CASA VIGNUZZI D22 - DEC.- COMPLESSO LAZZAREO D25 - DEC.- CENRO GRAMSCI D30 - DEC.- SEDE UFFICIO DECENRAO VIA AQUILEIA D38 - DEC.- SEDE UFFICIO DECENRAO MARINA DI RAVENNA E04 - DEC - SEDE UFFICIO DECENRAO S.ALBERO E28 - DEC. - BIBLIOECA S. SEFANO GEN-d-Edifici: otale Decentramento E11 - PRIMARIA PASINI/B. PASORE/IMP.GIOCANDO

78 Anno 2013 Anno 2012 Scostamento 9900E15 - PRIMARIA CAMERANI GEN-h4-Edifici: otale Scuole Primarie Statali A30 - Q.PEDAG. - LA LUCEROLA/CENRO DI LEURA S11 - EX CENRO ESSELLAE - BANDA CIADINA GEN-h5-Edifici: otale Qualificazione pedagogica M50 - SECONDARIA RICCI-MURAORI M54 - SECONDARIA DON MINZONI GEN-h5a-Edifici: otale Scuole Secondarie I grado F02 - MAGAZZINO VIA BONDI GEN-i-Edifici: otale Magazzini P02 - P.M. - SEDE P04 - P.M. - DISACC.PUNA MARINA - S P11 - P.M. - VIA GRADENIGO P14 - P.M. - UFFICI VIA COLONNA P16 - P.M. - EX- DOGANA GEN-m-Edifici: otale Polizia Municipale O01 - PP.OO. - PIAZZA EINAUDI S94 - PP.OO. - CENRO MEDIAZIONE DEI CONFLII GEN-n2-Edifici: otale Pari Opportunità e Volontar A32 - UFFICI - CENRO SAMPA COMUNALE U01 - UFFICI - RESIDENZA U03 - UFFICI - PIAZZALE FARINI U04 - UFFICI - VIA B.ALIGHIERI U05 - UFFICI - VIA D AZEGLIO U06 - UFFICI - PALAZZEO ANAGRAFE U08 - UFFICI - VIA S.AGAA U10 - UFFICI - VIA SALARA U14 - UFFICI - VIA MURA DI P.SERRAA U19 - UFFICI - VIA CARDUCCI U20 - UFFICI - PALAZZO UFFICI VIA BERLINGUER U22 - UFFICI - VIA RAOUL GARDINI U23 - UFFICI - UFFICIO CINEMA (C/O CINEMACIY) U24 - UFFICI - VIA ALBERONI E CENRO IMMIGRAI U26 - UFFICI - ELEORALE E LEVA GEN-p-Edifici: otale Uffici Comunali C12 - VARI - CHIESA DI SAN DOMENICO M15 - VARI - CENRO PORO COINI P07 - VARI - VIA SIGHINOLFI VARI - EDIFICIO POLIFUNZIONALE PUNA MARINA U17 - VARI - VIA GRADENIGO GEN-q-Edifici: otale Edifici Vari E84 - GESIONE GABINEI PUBBLICI GEN 3-otale Centri a oggetto specifico GEN-otale Edifici e Centri Oggetto Specifico

79 Dalla Data: 01/01/2013 RISOE RASVEALI GESIE DAL CENRO Alla Data: 31/12/2013 elefonia (Comune e Istituzioni) Distribuzione dei costi per centri Anno 2013 Anno 2012 Scostamento POLIZIA MUNICIPALE GABINEO DEL SINDACO RAVENNA 2019-CIA' CANDIDAA A CAPIALE EUROPEA CULURA LEGALE E CONENZIOSO a GS-Staff del Sindaco RISOE UMANE SISEMI INFORMAIVI ERRIORIALI E INFORMAICI COMUNICAZIONE PIANIFICAZIONE SOCIO-SANIARIA E RAPPORI CON ASP ORGANIZZAZIONE, QUALIA' E FORMAZIONE ASSESSORAI U.O. SAMPA SERV. GEN. DIREZIONE GENERALE POLIICHE EUROPEE b DG-Staff del Direttore Generale AFFARI GENERALI E ISIUZIONALI PORINERIA CONSIGLIERI E GRUPPI CONSIGLIARI UFFICIO DI PRESIDENZA APPALI E CONRAI SERV. GEN. COORDINAMENO AIVIA' AMMINISRAIVA c SG-Coordinamento Attività Amministrativa CONROLLO DI GESIONE CENRO SAMPA PROVVEDIORAO SERVIZIO FINANZIARIO SERV. GEN. COORD. E CONROLLO ECONOMICO FINANZIARIO E PARECIPAZIONI d BF-Coord.e Contr.Economico Finanziario e Partec URISMO SPORELLO UNICO PER LE AIVIA' PRODUIVE ED AIVIA' ECONOMICHE SPORELLO UNICO PER EDILIZIA AMBIENE ED ENERGIA PROGEAZIONE URBANISICA GES.URBANISICA ED EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA MUSEO NAURA PLANEARIO AIVIA CINEMAOGRAFICHE AIVIA CULURALI RAPPORI CON ISIUZIONE BIBLIOECA CLASSENSE RAPPORI CON ISIUZIONE MUSEO DELLA CIA SERV. GEN. AREA ECONOMIA E ERRIORIO e E-Economia e erritorio

80 Anno 2013 Anno 2012 Scostamento POLIICHE DI SOSEGNO E RAPPORI CON AZIENDA USL CANILE COMUNALE POLIICHE PER UNIVEIA E FORMAZIONE SUPERIORE ACCADEMIA DI BELLE ARI ISIUO MUSICALE G.VERDI NIDI E SCUOLE DELL'INFANZIA DIRIO ALLO SUDIO PROGEI E QUALIFICAZIONE PEDAGOGICA SERV. GEN. ISRUZIONE E POLIICHE DI SOSEGNO f PS-Istruzione e Politiche di Sostegno POLIICHE GIOVANILI ANAGRAFE, SAO CIVILE E OPONOMASICA ARCHIVIO E NOIFICAZIONE ELEORALE E LEVA SUDI, SAISICA DECENRAMENO PARI OPPORUNIA', VOLONARIAO SPOR E EMPO LIBERO POLIICHE PER IMMIGRAZIONE SERV. GEN. AREA SERVIZI E PARECIPAZIONE DEI CIADINI g SC-Servizi e Diritti di Cittadinanza PARIMONIO MOBILIA' E VIABILIA' GEOLOGICO E PROEZIONE CIVILE SERVIZIO SRADE CICLO IDRICO INEGRAO EDILIZIA UFFICI GIUDIZIARI SERV. GEN. AREA INFRASRUURE CIVILI h IC-Infrastrutture Civili GEN 1-otale Centri Funzionali E01 - ARCHIVIO PIANGIPANE GEN-a-Edifici: otale Archivi C01 - CASE PINEALI GEN-b2-Edifici: otale Ambiente U15 - IS. CUL. - CASA FARINI GEN-c0-Edifici: otale Edifici Istituzioni Cultura C14 - CUL - MUSEO LA CASA DELLE MARIONEE GEN-c1-Edifici: otale Cultura D14 - DEC.- PILASRO D17 - DEC.- S.P. CAMPIANO (MUSEO DIDAICO DEL ERRIORIO) D18 - DEC.- S.P. IN RENO D20 - DEC.- CASA O.GUERRINI D21 - DEC.- CASA VIGNUZZI D25 - DEC.- CENRO GRAMSCI D31 - DEC. - SALA POLIVALENE MEZZANO D38 - DEC.- SEDE UFFICIO DECENRAO MARINA DI RAVENNA E05 - DEC - EX ELEMENARE COLOMBO - CASALBOEI E28 - DEC. - BIBLIOECA S. SEFANO GEN-d-Edifici: otale Decentramento G01 - GIUS. - GIUDICI DI PACE

81 Anno 2013 Anno 2012 Scostamento 9900G02 - GIUS. - PALAZZO DI GIUSIZIA GEN-g-Edifici: otale Giustizia S11 - EX CENRO ESSELLAE - BANDA CIADINA GEN-h5-Edifici: otale Qualificazione pedagogica F02 - MAGAZZINO VIA BONDI M83 - MAGAZZINO VIA VICOLI GEN-i-Edifici: otale Magazzini M40 - MERCAO COPERO GEN-l-Edifici: otale Mercati S29 - SOCIALE - CENRO PUNA SILO GEN-n1-Edifici: otale Sociale S94 - PP.OO. - CENRO MEDIAZIONE DEI CONFLII GEN-n2-Edifici: otale Pari Opportunità e Volontar C12 - VARI - CHIESA DI SAN DOMENICO VARI - ORRE CIVICA GEN-q-Edifici: otale Edifici Vari GEN 2-otale Edifici E57 - GESIONE REE SRADALE E64 - MUSEO DEL RISORGIMENO E85 - CABINE DI RILEVAMENO DELL'ARIA Z06 - ENE - COMPONENI NON RIPARIBILI GEN 3-otale Centri a oggetto specifico otale

82 Centro: Centro Stampa abella 1 - Costi di esercizio: scomposizione del Centro in Macrovoci Personale Acquisto beni Costi informatici Gestione edifici Acquisto servizi vari Noleggi, interessi, imposte e tasse Ammortamenti Anno Anno otale abella 2 - Ricavi di esercizio: scomposizione del Centro in Voci Ricavi copertura costi prod.assoc. Centro Stampa Ricavi copertura costi manifesti Comune Rimborso somme Somme inizialmente stimate a carico Provincia gest.associata Anno Anno otale U.O. Controllo di Gestione Nota: le somme effettivamente riscosse dalla Provincia sono state contabilizzate alla voce "Rimborso Somme" 362

83 Dalla Data: 01/01/2013 Alla Data: 31/12/2013 RISOE RASVEALI GESIE DAL CENRO Consumi comunali Centro Stampa (a costo pieno) Costi di esercizio Gestione associata Manifesti otale anno 2013 Anno 2012 Scostamento POLIZIA MUNICIPALE GABINEO DEL SINDACO RAVENNA 2019-CIA' CANDIDAA A CAPIALE EUROPEA CULURA LEGALE E CONENZIOSO a GS-Staff del Sindaco RISOE UMANE SISEMA INFORMAIVO E AUOMAZIONE COMUNICAZIONE PIANIFICAZIONE SOCIO-SANIARIA E RAPPORI CON ASP ORGANIZZAZIONE, QUALIA' E FORMAZIONE ASSESSORAI U.O. SAMPA POLIICHE EUROPEE SERV. GEN. DIREZIONE GENERALE b DG-Staff del Direttore Generale AFFARI GENERALI E ISIUZIONALI CONSIGLIERI E GRUPPI CONSIGLIARI UFFICIO DI PRESIDENZA APPALI E CONRAI c SG-Coordinamento Attività Amministrativa CONROLLO DI GESIONE PROVVEDIORAO SERVIZIO FINANZIARIO d BF-Coord.e Contr.Economico Finanziario e Partec URISMO SPORELLO UNICO PER LE AIVIA' PRODUIVE ED AIVIA' ECONOMICHE SPORELLO UNICO PER EDILIZIA AMBIENE ED ENERGIA GES.URBANISICA ED EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA PLANEARIO AIVIA CINEMAOGRAFICHE AIVIA CULURALI RAPPORI CON ISIUZIONE BIBLIOECA CLASSENSE RAPPORI CON ISIUZIONE MUSEO DELLA CIA SERV. GEN. AREA ECONOMIA E ERRIORIO e E-Economia e erritorio POLIICHE DI SOSEGNO E RAPPORI CON AZIENDA USL CANILE COMUNALE POLIICHE PER UNIVEIA E FORMAZIONE SUPERIORE ACCADEMIA DI BELLE ARI ISIUO MUSICALE G.VERDI

84 Gestione associata Manifesti otale anno 2013 Anno 2012 Scostamento NIDI E SCUOLE DELL'INFANZIA DIRIO ALLO SUDIO PROGEI E QUALIFICAZIONE PEDAGOGICA SERV. GEN. ISRUZIONE E POLIICHE DI SOSEGNO f PS-Istruzione e Politiche di Sostegno POLIICHE GIOVANILI ANAGRAFE, SAO CIVILE E OPONOMASICA ARCHIVIO E NOIFICAZIONE ELEORALE E LEVA DECENRAMENO PARI OPPORUNIA', VOLONARIAO SPOR E EMPO LIBERO POLIICHE PER IMMIGRAZIONE SERV. GEN. AREA SERVIZI E PARECIPAZIONE DEI CIADINI g SC-Servizi e Diritti di Cittadinanza PARIMONIO MOBILIA' E VIABILIA' GEOLOGICO E PROEZIONE CIVILE SERVIZIO SRADE CICLO IDRICO INEGRAO EDILIZIA SERV. GEN. AREA INFRASRUURE CIVILI h IC-Infrastrutture Civili SG-otale consumi Centro Stampa

85 Comune di Ravenna Scheda PEG 2013 Area Coordinamento, Controllo Economico Finanziario e Partecipazioni Responsabile SABELLINI RUGGERO Centro di responsabilità Servizi Generali Coordinamento, Controllo Economico Finanziario e Responsabile SABELLINI RUGGERO Obiettivo strategico 01 - Segnalazioni qualificate per l'agenzia delle Entrate Data inizio 01/01/2012 Data fine 31/12/2016 Descrizione Criticità Risultato Previsto Verifica al Risultato effettivo Altri centri coinvolti Responsabilità tecnica Programma Sub-Programma Progetto Strategico AIVIA' OPERAIVA Dopo tre anni di attività del gruppo di lavoro coordinato dal responsabile del Progetto strategico, che hanno prodotto circa un migliaio di segnalazioni qualificate all'agenzia delle Entrate, consentendo alla stessa di emettere atti di accertamento per imposte evase per euro 1,382 ml., s'impone, a partire dall'anno in corso, in piena condivisione con la Direzione Provinciale dell'agenzia delle Entrate, una revisione delle linee finora seguite, al fine di ottimizzare l'impiego delle limitate risorse disponibili. Si ritiene, pertanto, che l'attività dovrà essere orientata verso una maggiore qualità e proficuità delle segnalazioni inoltrate, al fine di abbattere l'elevato n di archiviazioni, pur fortemente ridotto nel 2012 (58,13%) rispetto al 2011 (74,47%) e 2010 (82,75%) Input mutevoli da parte dell'agenzia delle Entrate; insufficiente collaborazione da parte dei servizi interni all'ente. Riduzione consistente, in rapporto al 2012, del n delle segnalazioni qualificate archiviate dall'agenzia delle Entrate 30/06/2013 In rapporto allla quantità di segnalazioni inviate all'agenzia dell'entrate nel primo semestre, si rettifica il risultato atteso da 80 a /12/2013 L'obiettivo previsto può ritenersi pienamente raggiunto, in quanto si registra un sostanziale abbattimento delle segnalazioni archiviate (9,% rispetto al 58,13% del 2012), indice di una accresciuta qualità delle segnalazioni stesse, istruite e predisposte dalle unità P.M. facenti parte del gruppo di lavoro per il contrasto all'evasione erariale. Si registra, di contro, un calo generale di attività, riconducibile all'esaurimento dei filoni di intervento esplorati negli anni passati, alla crisi economica generale che ha comportato un forte abbattimento delle pratiche di edilizia privata potenzialmente rilevanti rispetto a fenomeni di evasione tributaria, nonchè all'insufficiente supporto dell'agenzia delle Entrate, prioritariamente impegnata su ambiti forieri di maggiori recuperi per l'erario. Polizia Municipale-Commerciale-Amministrativa; Servizio Sportello Unico per le Attività Produttive ed Attività Economiche; Servizio Sportello Unico per l'edilizia SABELLINI RUGGERO 6 - Partecipazione, diritti cittadinanza, sicurezza Sicurezza - legalità Legalità fiscale Lotta all evasione Descrizione Fasi Avanzam. Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic 2013-Incontro con Direzione Provinciale Agenzia Entrate per condivisione linee operative 2013 Previsto Effettivo 2013-Coordinamento e supporto attività per la trasmissione delle segnalazioni qualificate all'agenzia delle Entrate Previsto Indicatori Indicatore Udm Effettivo Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Segnalazioni qualificate trasmesse all'agenzia delle Entrate Num Entrate accertate dall'agenzia delle Entrate EUR Effettivo 2013 L'Agenzia delle Entrate non ha fornito il dato. Riscossioni registrate nel bilancio per riparto somme riscosse dallo Stato EUR Percentuale archiviazioni su totale segnalazioni inviate all'a.e. Perc

86 COMUNE DI RAVENNA 5070 SERV.GEN.ECON.FINANZ.PAREC. PARE II - SPESA PAGINA N. 1 otale 1 IOLO I SPESE CORRENI 101 PEONALE RERIBUZIONE AL PEONALEDEI SERV. GEN. COORDINAM. CONR.ECONOMICO FINANZ. N. DI RIFERIMENO ALLO SVOLGIMENO Pagamenti otale da riportare al 31 dicembre Impegni (D=B+C) (I=G+H) Impegni al 31 dicembre PEONALE A EMPO INDEERMINAO ONERI , , ,00 DIREI , , , FONDO DIRIGENZA ONERI DIREI , , , , , ,00 Minori residui o economie ,02-INS PEONALE A EMPO INDEERMINAO ONERI 2.997, , ,39 0,02- RIFLESSI , , , , , , , ,39 0,02- otale Capitolo ,02-INS 2.997, , ,39 0, , , , , , , , ,39 0,02- OALE CODICE BILANCIO 101 0,02-INS 2.997, , ,39 0, , , , , , , , ,39 0, ACQUISO DI MAERIE PRIME E/O BENI DI 2 CONSUMO ONERI ACQUISO BENI DI CONSUMO PER SERV.GEN.COORDIN. CONROLLO ECONON.FINANZ ,00 569,00 569,00 MAERIALE DI CANCELLERIA ESAMPAI 1.500,00 800,00 700, , , ,00 700, ,00 366

87 COMUNE DI RAVENNA 5070 SERV.GEN.ECON.FINANZ.PAREC. PARE II - SPESA PAGINA N. 2 otale N. DI RIFERIMENO ALLO SVOLGIMENO Pagamenti otale da riportare al 31 dicembre Impegni (D=B+C) (I=G+H) Impegni al 31 dicembre Minori residui o economie ,90-INS MAERIALE INFORMAICO 6.354, , ,00 8, , , , ,42 200, , , , ,42 208, ,01-INS MAER.LE DI CONSUMO PER 2.392, , ,85 0,01- FOOCOPIARICI,FAX,SAMPANI 3.974,58 400, , , , , , ,43 0, ,09-INS MAERIALI IGIENICO-SANIARI 400,00 394,91 394,91 5, ,00 916,01 523, , , ,92 523, ,91 5,09- otale Capitolo ,00-INS 9.716, , ,76 14, , , , ,00 200, , , , ,76 214,00- OALE CODICE BILANCIO ,00-INS 9.716, , ,76 14, , , , ,00 200, , , , ,76 214, PRESAZIONI DI SERVIZI PRESAZIONI DI SERVIZI PEERVIZI GENERALI COORDIN. CONROLLO ECONOM.FINANZIAR ,41-INS FORNIURA GAS 3.850, , ,33 9, , , , , , , , ,33 9, , , ,53 FORNIURA CALORE , , , , , , , ,67 367

88 COMUNE DI RAVENNA 5070 SERV.GEN.ECON.FINANZ.PAREC. PARE II - SPESA PAGINA N. 3 otale N. DI RIFERIMENO ALLO SVOLGIMENO Pagamenti otale da riportare al 31 dicembre Impegni (D=B+C) (I=G+H) Impegni al 31 dicembre Minori residui o economie ,07-INS FORNIURA ACQUA 6.156,76 207,69 207, , , , , , , , , , , ,05-INS FORNIURA ENERGIA ELERICA 308,32 305,27 305,27 3, , , , , , , , ,27 3, ,82-INS ELEFONO E FAX 526,37 324,55 324,55 201, , ,43 6, , , ,98 6, ,55 201, ,80-INS SERVIZI DI PULIZIA 127,80 127, , ,85 211, ,00 635, , ,85 211, ,00 762, ,14-INS SERVIZI IPOGRAFIA, RILEGAURA - 5,14 5,14- ECON. 800,00 199,56 600,44 800,00 805,14 199,56 600,44 800,00 5, SERVIZI ASSICURAIVI , , , , , , ,72-INS MENSA AI DIPENDENI 6.108, , , , , ,96 6, , , ,96 6, , , SPESE POSALI 3.300, , , , , ,00 368

89 COMUNE DI RAVENNA 5070 SERV.GEN.ECON.FINANZ.PAREC. PARE II - SPESA PAGINA N. 4 otale N. DI RIFERIMENO ALLO SVOLGIMENO Pagamenti otale da riportare al 31 dicembre Impegni (D=B+C) (I=G+H) Impegni al 31 dicembre Minori residui o economie , ,00 750, ,00 SPESE DI FORMAZIONE 1.500, , ,00 500, , , , ,00 500,00- otale Capitolo ,01-INS , ,37 750, , , , , , , , , , , , ,01- OALE CODICE BILANCIO ,01-INS , ,37 750, , , , , , , , , , , , , UILIZZO DI BENI DI ERZI UILIZZO DI BENI DI ERZISERVIZI GENERALI COORDIN.E CONROLLO ECON.FIANZIARIO ,66-INS NOLEGGIO FOOCOPIARICI -ECON , ,04 3, ,73 81, , , , , , , , ,73 81,66- OALE CODICE BILANCIO ,66-INS 1.838, ,04 3, ,73 81, , , , , , , , ,73 81, IMPOSE E ASSE IMPOSE E ASSE DEI SERVIZI GENERALI COORDINAMENO E CONROL.ECON.FINANZIARIO ,83 954,83 954,83 IRAP 6.207, ,17 954, , , ,00 954, ,83 369

90 COMUNE DI RAVENNA 5070 SERV.GEN.ECON.FINANZ.PAREC. PARE II - SPESA PAGINA N. 5 otale N. DI RIFERIMENO ALLO SVOLGIMENO Pagamenti otale da riportare al 31 dicembre Impegni (D=B+C) (I=G+H) Impegni al 31 dicembre OALE CODICE BILANCIO ,83 954,83 954, , ,17 954, , , ,00 954, ,83 Minori residui o economie 370

91 COMUNE DI RAVENNA 5070 SERV.GEN.ECON.FINANZ.PAREC. PARE II - SPESA PAGINA N. 6 2 IOLO II SPESE IN CONO CAPIALE otale 208 PARECIPAZIONI AZIONARIE PARECIPAZIONI AZIONARIESERVIZI GENERALI COORDINAM CONROLLO ECONOM.FINANZIAR PARECIPAZIONI AZIONARIE OALE CODICE BILANCIO 208 N. DI RIFERIMENO ALLO SVOLGIMENO Pagamenti otale da riportare al 31 dicembre Impegni (D=B+C) (I=G+H) Impegni al 31 dicembre Minori residui o economie 371

92 COMUNE DI RAVENNA 5070 SERV.GEN.ECON.FINANZ.PAREC. PARE II - SPESA PAGINA N. 7 RIEPILOGO DEI IOLI otale N. DI RIFERIMENO ALLO SVOLGIMENO Pagamenti otale da riportare al 31 dicembre Impegni (D=B+C) (I=G+H) Impegni al 31 dicembre Minori residui o economie IOLO I ,69-INS SPESE CORRENI , ,39 753, , , , , , , , , , , , ,69- IOLO II SPESE IN CONO CAPIALE otale ,69-INS , ,39 753, , , , , , , , , , , , ,69-372

93 Centro: Servizi generali Coordinamento e Controllo Economico Finanziario e Partecipazioni abella 1 - Costi di esercizio: scomposizione del Centro in Macrovoci Personale Costi informatici Gestione edifici Revisori Acquisto servizi vari Noleggi, interessi, imposte e tasse Anno Anno otale U.O. Controllo di Gestione 373

COORDINAMENTO, CONTROLLO ECONOMICO FINANZIARIO E PARTECIPAZIONI

COORDINAMENTO, CONTROLLO ECONOMICO FINANZIARIO E PARTECIPAZIONI COORDINAMENO, CONROLLO ECONOMICO FINANZIARIO E PARECIPAZIONI Comune di Ravenna Scheda PEG 2014 Area Coordinamento, Controllo Economico Finanziario e Partecipazioni Responsabile SABELLINI RUGGERO Centro

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO Pag. 1 / 20

CONTO DEL BILANCIO Pag. 1 / 20 CONO DEL BILANCIO Pag. 1 / 20 GESIONE DELLE ENRAE otale Conto del esoriere al 31 Dicembre IOLO I Entrate tributarie CAEGORIA 1 Imposte 1010050 50 ICI 109.714,44 135.563,41 164,00 135.727,41 26.012,97 140.00

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO Pag. 1 / 17

CONTO DEL BILANCIO Pag. 1 / 17 CONO DEL BILANCIO Pag. 1 / 17 GESIONE DELLE ENRAE otale Conto del esoriere al 31 Dicembre IOLO I Entrate tributarie CAEGORIA 1 Imposte 1010010 10 I.C.I. 9.869,00 9.869,00 9.869,00 191.90 1 113.035,65 78.867,00

Dettagli

Conto del tesoriere. N di riferimento allo svolgimento. Riscossioni Residui (B) Competenza (G) Totale (N)

Conto del tesoriere. N di riferimento allo svolgimento. Riscossioni Residui (B) Competenza (G) Totale (N) Pag.1 da riportare otale otale al 31 dicembre al 31 dicembre Avanzo di amministrazione 463.319,54 di cui:. 463.319,54 Pag.2 da riportare otale otale al 31 dicembre al 31 dicembre 1 IOLO I - ENRAE RIBUARIE

Dettagli

Conto del tesoriere. N di riferimento allo svolgimento. Riscossioni Residui (B) Competenza (G) Totale (N)

Conto del tesoriere. N di riferimento allo svolgimento. Riscossioni Residui (B) Competenza (G) Totale (N) Pag.1 da riportare otale otale al 31 dicembre al 31 dicembre Avanzo di amministrazione 358.880,63 di cui:. 358.880,63 Pag.2 da riportare otale otale al 31 dicembre al 31 dicembre 1 IOLO I - ENRAE RIBUARIE

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO Pag. 1 / 25

CONTO DEL BILANCIO Pag. 1 / 25 CONO DEL BILANCIO Pag. 1 / 25 GESIONE DELLE ENRAE otale Conto del esoriere al 31 Dicembre IOLO I Entrate tributarie CAEGORIA 1 Imposte 1011010 1010 I.N.V.I.M. 1 1011015 1015 IMPOSA DI SCOPO 2 1011020 1020

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO - Esercizio GESTIONE DELLE ENTRATE. Conto del tesoriere. N di riferimento allo svolgimento. Riscossioni Residui (B)

CONTO DEL BILANCIO - Esercizio GESTIONE DELLE ENTRATE. Conto del tesoriere. N di riferimento allo svolgimento. Riscossioni Residui (B) Pag.1 da riportare otale otale al 31 dicembre al 31 dicembre Avanzo di amministrazione 509.795,13 di cui:. 509.795,13 Pag.2 da riportare otale otale al 31 dicembre al 31 dicembre 1 IOLO I - ENRAE RIBUARIE

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO - Esercizio GESTIONE DELLE ENTRATE. Conto del tesoriere. N di riferimento allo svolgimento. Riscossioni Residui (B)

CONTO DEL BILANCIO - Esercizio GESTIONE DELLE ENTRATE. Conto del tesoriere. N di riferimento allo svolgimento. Riscossioni Residui (B) Pag.1 da riportare otale otale al 31 dicembre al 31 dicembre Avanzo di amministrazione 620.519,26 di cui:. 620.519,26 Pag.2 da riportare otale otale al 31 dicembre al 31 dicembre 1 IOLO I - ENRAE RIBUARIE

Dettagli

COMUNE DI ALLUVIONI CAMBIO' GESTIONE DELLE ENTRATE (BILANCIO) CONTO DEL BILANCIO

COMUNE DI ALLUVIONI CAMBIO' GESTIONE DELLE ENTRATE (BILANCIO) CONTO DEL BILANCIO GESIONE DELLE ENRAE (BILANCIO) Esercizio Pag. 2 AVANZO DI AMMINISRAZIONE otale (M) 278.127,49 Conto del esoriere otale (N) Pag. 3 otale (M) Conto del esoriere otale (N) 1 itolo IOLO I ENRAE RIBUARIE 1.01

Dettagli

COMUNE DI MONASTEROLO DI SAVIGLIANO GESTIONE DELLE ENTRATE (BILANCIO) CONTO DEL BILANCIO

COMUNE DI MONASTEROLO DI SAVIGLIANO GESTIONE DELLE ENTRATE (BILANCIO) CONTO DEL BILANCIO GESIONE DELLE ENRAE (BILANCIO) Esercizio Pag. 2 AVANZO DI AMMINISRAZIONE otale (M) 231.166,70 Conto del esoriere otale (N) Pag. 3 otale (M) Conto del esoriere otale (N) 1 itolo IOLO I ENRAE RIBUARIE 1.01

Dettagli

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI COMUNE DI GREVE IN CHIANI BILANCIO PLURIENNALE ENRAA RIENNIO 2015-2017 OALE ANNOAZIONI IOLO: 0 CAEGORIA: 0 FONDO INIZIALE DI CASSA CO AVANZO DI AMMINISRAZIONE CO AVANZO DI AMMINISRAZIONE VINCOLAO 663.314,34

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO Pag. 1 / 18

CONTO DEL BILANCIO Pag. 1 / 18 CONO DEL BILANCIO Pag. 1 / 18 GESIONE DELLE ENRAE otale Conto del esoriere al 31 Dicembre IOLO I Entrate tributarie CAEGORIA 1 Imposte 1010030 30 IMPOSA COMUNALE SUGLI IMMOBILI 1 1010035 35 IMPOSA MUNICIPALE

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO Pag. 1 / 28

CONTO DEL BILANCIO Pag. 1 / 28 CONO DEL BILANCIO Pag. 1 / 28 GESIONE DELLE ENRAE otale Conto del esoriere al 31 Dicembre IOLO I ENRAE RIBUARIE CAEGORIA 1 IMPOSE 1010060 60 ICIAP ANNI PRECEDENI 121 1010062 62 IMPOSA DI SOGGIORNO 122

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO Pag. 1 / 18

CONTO DEL BILANCIO Pag. 1 / 18 CONO DEL BILANCIO Pag. 1 / 18 GESIONE DELLE ENRAE otale Conto del esoriere al 31 Dicembre IOLO I Entrate tributarie CAEGORIA 1 Imposte 1010030 30 ICI/ASI 1.142.50 1 1.223.099,02 3.362,93 1.226.461,95 83.961,95

Dettagli

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2013 Sintetico

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2013 Sintetico Comune di Bosaro Prov. (RO) CONO DI BILANCIO GESIONE DELLE ENRAE - Anno 2013 Sintetico Pagina 2 itolo I - ENRAE RIBUARIE Categoria 1 - IMPOSE 1010051 - RISOA 051- ICI - ENRAE DA ACCERAM.E RECUPERO EVASIONE

Dettagli

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2014 Sintetico

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2014 Sintetico COMUNE DI CAPOLONA Prov. (AR) CONO DI BILANCIO GESIONE DELLE ENRAE - Anno 2014 Sintetico Pagina 2 itolo I - ENRAE RIBUARIE Categoria 1 - IMPOSE 1010100 - I.C.I. - IMPOSA COMUNALE SUGLI IMMOBILI 123.486,00

Dettagli

Conto del tesoriere. N di riferimento allo svolgimento. Riscossioni Residui (B) Competenza (G) Totale (N)

Conto del tesoriere. N di riferimento allo svolgimento. Riscossioni Residui (B) Competenza (G) Totale (N) CONO DEL BILANCIO - Esercizio 2012 - GESIONE DELLE ENRAE Pag.1 conservati e da riportare otale otale al 31 dicembre 1 IOLO I - Entrate tributarie 1 01 Categoria 1^ - imposte 1010005 I.M.U. 1 559.954,95

Dettagli

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico COMUNE DI CAPOLONA Prov. (AR) CONO DI BILANCIO GESIONE DELLE ENRAE - Anno 2015 Sintetico Pagina 2 itolo I - ENRAE RIBUARIE Categoria 1 - IMPOSE 1010100 - I.C.I. - IMPOSA COMUNALE SUGLI IMMOBILI 41.780,07

Dettagli

PARTE I - ENTRATA. Residui conservati e Stanziamenti definitivi di bilancio. Conto del Tesoriere. Residui (A) Competenza (F) Totale (M) RS 95.

PARTE I - ENTRATA. Residui conservati e Stanziamenti definitivi di bilancio. Conto del Tesoriere. Residui (A) Competenza (F) Totale (M) RS 95. Codice Cap/Art Denominazione PARE I - ENRAA otale Conto del esoriere otale da riportare al 31 Dicembre al 31 Dicembre Pag. 1 / 31 Avanzo di amministrazione di cui: AVANZO DI AMMINISRAZIONE VINCOLAO AVANZO

Dettagli

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2014 Sintetico

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2014 Sintetico COMUNE DI MASAE Prov. (MI) CONO DI BILANCIO GESIONE DELLE ENRAE - Anno 2014 Sintetico Pagina 2 itolo I - ENRAE RIBUARIE Categoria 1 - IMPOSE 1010010 - IMPOSA I.C.I. - I.M.U. 330.895,82 351.078,00 681.973,82

Dettagli

SAN PIETRO MOSEZZO GESTIONE DELLE ENTRATE (BILANCIO) CONTO DEL BILANCIO

SAN PIETRO MOSEZZO GESTIONE DELLE ENTRATE (BILANCIO) CONTO DEL BILANCIO GESIONE DELLE ENRAE (BILANCIO) Esercizio Pag. 2 AVANZO DI AMMINISRAZIONE otale (M) 307.827,58 Conto del esoriere otale (N) Pag. 3 otale (M) Conto del esoriere otale (N) 1 itolo IOLO I ENRAE RIBUARIE 1.01

Dettagli

COMUNE DI SALE GESTIONE DELLE ENTRATE (BILANCIO) CONTO DEL BILANCIO

COMUNE DI SALE GESTIONE DELLE ENTRATE (BILANCIO) CONTO DEL BILANCIO GESIONE DELLE ENRAE (BILANCIO) Esercizio Pag. 2 otale (M) Conto del esoriere otale (N) 1 itolo IOLO I ENRAE RIBUARIE 1.01 Categoria CAEGORIA 1^ - IMPOSE 1.01.0010 IMPOSA COMUNALE SUGLI IMMOBILI 135.738,29

Dettagli

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2012 Sintetico

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2012 Sintetico COMUNE DI PIERANICO Prov. (PE) CONO DI BILANCIO GESIONE DELLE ENRAE - Anno 2012 Sintetico COMUNE DI PIERANICO Prov. (PE) Pagina 2 Residui (A) Competenza (F) otale (M) otale (N) Res. al 31/12 (O=C+H) Acc.

Dettagli

GESTIONE DELLE ENTRATE

GESTIONE DELLE ENTRATE 7/0/0 Minri Entrate Cmpetenza (F) Numer di Riferiment all Svlgiment Cmpetenza (G) Cmpetenza (H) Cmpetenza (I=G+H) tale (M) tale (N) Residui dicembre dic. IOLO I ENRAE RIBUARIE 0 CAEGORIA - IMPOSE 0 00

Dettagli

COMUNE DI LONGARE GESTIONE DELLE ENTRATE (BILANCIO) CONTO DEL BILANCIO

COMUNE DI LONGARE GESTIONE DELLE ENTRATE (BILANCIO) CONTO DEL BILANCIO GESIONE DELLE ENRAE (BILANCIO) Esercizio Pag. 2 AVANZO DI AMMINISRAZIONE otale (M) 204.599,69 Conto del esoriere otale (N) Pag. 3 otale (M) Conto del esoriere otale (N) 1 itolo ENRAE RIBUARIE 1.01 Categoria

Dettagli

COMUNE DI SORDIO RENDICONTO FINANZIARIO ENTRATE - ESERCIZIO 2013

COMUNE DI SORDIO RENDICONTO FINANZIARIO ENTRATE - ESERCIZIO 2013 Pagina 1 OALE (M) OALE (N) AVANZO DI AMMINISRAZIONE 0,00 1 Entrate tributarie 1.01 Categoria 1^ IMPOSE 1.01.1110 I.C.I. IMPOSA COMUNALE IMMOBILI 5.000,00 0,00 0,00 0,00-5.000,00 5.000,00 0,00 0,00 0,00

Dettagli

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2014 Sintetico

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2014 Sintetico COMUNE DI SAN'OLCESE Prov. (GE) CONO DI BILANCIO GESIONE DELLE ENRAE - Anno 2014 Sintetico COMUNE DI SAN'OLCESE Prov. (GE) Pagina 2 Residui (A) Competenza (F) otale (M) otale (N) Res. al 31/12 (O=C+H)

Dettagli

COMUNE DI ISOLA DEL LIRI GESTIONE DELLE ENTRATE (BILANCIO) CONTO DEL BILANCIO

COMUNE DI ISOLA DEL LIRI GESTIONE DELLE ENTRATE (BILANCIO) CONTO DEL BILANCIO GESIONE DELLE ENRAE (BILANCIO) Esercizio Pag. 2 otale (M) Conto del esoriere otale (N) 1 itolo IOLO I ENRAE RIBUARIE 1.01 Categoria CAEGORIA 1^ - IMPOSE 1.01.0010 1.01.0030 1.01.0040 1.01.0050 IMPOSA COMUNALE

Dettagli

ATO GESTIONE DELLE ENTRATE (BILANCIO) CONTO DEL BILANCIO

ATO GESTIONE DELLE ENTRATE (BILANCIO) CONTO DEL BILANCIO GESIONE DELLE ENRAE (BILANCIO) Esercizio Pag. 2 otale (M) Conto del esoriere otale (N) 1 itolo IOLO I ENRAE RIBUARIE 1.02 Categoria CAEGORIA 2^ - ASSE 1.02.0296 CANONE DI FOGNAURA E DEPURAZIONE 1.02 ---

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO Pag. 1 / 19

CONTO DEL BILANCIO Pag. 1 / 19 CONO DEL BILANCIO Pag. 1 / 19 GESIONE DELLE ENRAE otale Conto del esoriere al 31 Dicembre IOLO I Entrate tributarie CAEGORIA 1 Imposte 1010010 10 ADDIZIONALE PROVINCIALE SUL CONSUMO ENERGIA ELERICA 30.217,63

Dettagli

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico COMUNE DI AMARICE Prov. (RI) CONO DI BILANCIO GESIONE DELLE ENRAE - Anno 2015 Sintetico Pagina 2 itolo I - ENRAE RIBUARIE Categoria 1 - IMPOSE 1010010 - IMPOSA COMUNALE SUGLI IMMOBILI - RISOE 301.549,60

Dettagli

PARTE I - ENTRATA. Residui conservati e Stanziamenti definitivi di bilancio. Conto del Tesoriere. Residui (A) Competenza (F) Totale (M) 164,00 0,00

PARTE I - ENTRATA. Residui conservati e Stanziamenti definitivi di bilancio. Conto del Tesoriere. Residui (A) Competenza (F) Totale (M) 164,00 0,00 Codice Cap/Art Denominazione PARE I - ENRAA otale Conto del esoriere otale da riportare al 31 Dicembre al 31 Dicembre Pag. 1 / 35 Avanzo di amministrazione di cui: AVANZO DI AMMINISRAZIONE VINCOLAO AVANZO

Dettagli

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2015 Analitico

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2015 Analitico COMUNE DI PANCARANA Prov. (PV) CONO DI BILANCIO GESIONE DELLE ENRAE - Anno 2015 Analitico Pagina 2 itolo I - ENRAE RIBUARIE Categoria 1 - IMPOSE Risorsa 0015 - ACCERAMENO ICI ANNI PRECEDENI 1010015 - Capitolo

Dettagli

COMUNE DI SALE GESTIONE DELLE ENTRATE (BILANCIO) CONTO DEL BILANCIO

COMUNE DI SALE GESTIONE DELLE ENTRATE (BILANCIO) CONTO DEL BILANCIO GESIONE DELLE ENRAE (BILANCIO) Esercizio Pag. 2 otale (M) Conto del esoriere otale (N) 1 itolo IOLO I ENRAE RIBUARIE 1.01 Categoria CAEGORIA 1^ - IMPOSE 1.01.0010 IMPOSA COMUNALE SUGLI IMMOBILI 1.01.0015

Dettagli

COMUNE DI CRESPINA LORENZANA RENDICONTO FINANZIARIO ENTRATE - ESERCIZIO 2015

COMUNE DI CRESPINA LORENZANA RENDICONTO FINANZIARIO ENTRATE - ESERCIZIO 2015 Pagina 1 OALE (M) OALE (N) AVANZO DI AMMINISRAZIONE 834.732,13 1 RIBUARIE 1.01 IMPOSE 1.01.0010 IMPOSE ICI - IMU - ASI 948.537,39 171.112,94 757.467,90 928.580,84-19.956,55 2.410.000,00 1.614.808,24 579.615,36

Dettagli

Conto del tesoriere. N di riferimento allo svolgimento. Riscossioni Residui (B) Competenza (G) Totale (N)

Conto del tesoriere. N di riferimento allo svolgimento. Riscossioni Residui (B) Competenza (G) Totale (N) Pag.1 da riportare otale otale al 31 dicembre al 31 dicembre Avanzo di amministrazione 35.109,44 di cui:. 35.109,44 Pag.2 da riportare otale otale al 31 dicembre al 31 dicembre 1 IOLO I - Entrate tributarie

Dettagli

COMUNE DI SANT'AGATA LI BATTIATI. CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico

COMUNE DI SANT'AGATA LI BATTIATI. CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico CONO DI BILANCIO GESIONE DELLE ENRAE - Anno 2015 Sintetico Pagina 2 itolo I - ENRAE RIBUARIE Categoria 1 - IMPOSE 1010010 - I.C.I./IMU 2.699.438,66 1.723.200,00 4.422.638,66 1 177.772,41 1.261.343,79 1.439.116,20

Dettagli

COMUNE DI ISOLA DEL LIRI GESTIONE DELLE ENTRATE (BILANCIO) CONTO DEL BILANCIO

COMUNE DI ISOLA DEL LIRI GESTIONE DELLE ENTRATE (BILANCIO) CONTO DEL BILANCIO GESIONE DELLE ENRAE (BILANCIO) Esercizio Pag. 2 otale (M) Conto del esoriere otale (N) 1 itolo IOLO I ENRAE RIBUARIE 1.01 Categoria CAEGORIA 1^ - IMPOSE 1.01.0010 IMPOSA COMUNALE SUGLI IMMOBILI 1.378.255,41

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO ENTRATE

CONTO DEL BILANCIO ENTRATE ENRAE Pag. 1 Riscossioni Accertamenti Maggiori o minori entrate Codice-Risorsa-Capit. otale (M) otale (N) Acc. al 31 dicembre (E=D-A) (L=I-F) 203-0010 Risorsa 0010 - INERESSI AIVI 214,34 3.000,00 3.214,34

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO Pag. 1 / 15

CONTO DEL BILANCIO Pag. 1 / 15 CONO DEL BILANCIO Pag. 1 / 15 GESIONE DELLE ENRAE otale Conto del esoriere al 31 Dicembre IOLO II Entrate derivanti da contrib. e trasfer. correnti dello stato,della regione e di altri enti pubbl.anche

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO ESERCIZIO 2014

CONTO DEL BILANCIO ESERCIZIO 2014 PROVINCIA: MAERA CONO DEL BILANCIO ESERCIZIO 204 Procedura realizzata da PUBLISYS S.p.A. C.da Santa Loja, ito (PZ) PROVINCIA: MAERA GESIONE DELLE ENRAE ESERCIZIO 204 Procedura realizzata da PUBLISYS S.p.A.

Dettagli

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico COMUNE DI GIARDINI NAXOS Prov. (ME) CONO DI BILANCIO GESIONE DELLE ENRAE - Anno 2015 Sintetico Pagina 2 itolo I - ENRAE RIBUARIE Categoria 1 - IMPOSE 1010110 - IMPOSA COMUNALE SUGLI IMMOBILI (ICI) 50.000,00

Dettagli

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2014 Sintetico

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2014 Sintetico COMUNE DI VERNAZZA Prov. (SP) CONO DI BILANCIO GESIONE DELLE ENRAE - Anno 2014 Sintetico Pagina 2 itolo I - ENRAE RIBUARIE Categoria 1 - IMPOSE 1010010 - Imposta comunale sugli immobili 7.000,00 7.000,00

Dettagli

COMUNE DI POMIGLIANO D'ARCO RENDICONTO FINANZIARIO ENTRATE - ESERCIZIO 2014 (BOZZA) Data Elaborazione Pagina 1 MAGGIORI O MINORI ENTRATE

COMUNE DI POMIGLIANO D'ARCO RENDICONTO FINANZIARIO ENTRATE - ESERCIZIO 2014 (BOZZA) Data Elaborazione Pagina 1 MAGGIORI O MINORI ENTRATE Pagina 1 OALE (M) OALE (N) AVANZO DI AMMINISRAZIONE 660.903,70 1 IOLO I RIBUARIE 1.01 Categoria 1^ IMPOSE 1.01.0015 IMPOSA COMUNALE SUGLI IMMOBILI 621.417,33 316.073,42 236.017,33 552.090,75-69.326,58

Dettagli

COMUNE DI VARENNA RENDICONTO FINANZIARIO ENTRATE - ESERCIZIO 2015

COMUNE DI VARENNA RENDICONTO FINANZIARIO ENTRATE - ESERCIZIO 2015 Pagina 1 OALE (M) OALE (N) AVANZO DI AMMINISRAZIONE / FPV 2.403.332,98 Avanzo Finanziamento Investimenti 185.380,00 Avanzo Non Vincolato 177.611,33 FPV Spese Conto Capitale 2.006.132,79 FPV Spese Correnti

Dettagli

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2014 Sintetico

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2014 Sintetico COMUNE DI RONCELLO Prov. (MB) CONO DI BILANCIO GESIONE DELLE ENRAE - Anno 2014 Sintetico Pagina 2 itolo I - ENRAE RIBUARIE Categoria 1 - IMPOSE 1010159 - GEIO IMU 67.460,97 492.070,74 559.531,71 1 96.042,69

Dettagli

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico COMUNE DI VILLAVALLELONGA Prov. (AQ) CONO DI BILANCIO GESIONE DELLE ENRAE - Anno 2015 Sintetico Pagina 2 itolo I - ENRAE RIBUARIE Categoria 1 - IMPOSE 1011050 - IMPOSA COMUNALE SUGLI IMMOBILI (CONO FRUIFERO)

Dettagli

COMUNE DI BRUGHERIO RENDICONTO DELLA GESTIONE ANNO 2015

COMUNE DI BRUGHERIO RENDICONTO DELLA GESTIONE ANNO 2015 COMUNE DI BRUGHERIO RENDICONO DELLA GESIONE ANNO 2015 - Conto del bilancio (schema di cui al DPR 194/1996) - Deliberazione delle Giunta Comunale n. 72 del 21/4/2016 relativa al riaccertamento ordinario

Dettagli

COMUNE DI PORLEZZA RENDICONTO FINANZIARIO ENTRATE - ESERCIZIO 2013

COMUNE DI PORLEZZA RENDICONTO FINANZIARIO ENTRATE - ESERCIZIO 2013 Pagina 1 OALE (M) OALE (N) AVANZO DI AMMINISRAZIONE 40.000,00 1 IOLO I RIBUARIE 1.01 CAEGORIA 1^ - IMPOSE 1.01.0010 IMPOSA COMUNALE SUGLI IMMOBILI 478.055,70 0,00 478.055,70 478.055,70 0,00 478.055,70

Dettagli

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico COMUNE DI URGNANO Prov. (BG) CONO DI BILANCIO GESIONE DELLE ENRAE - Anno 2015 Sintetico Pagina 2 itolo I - ENRAE RIBUARIE Categoria 1 - IMPOSE 1010148 - ASI RIBUO PER I SERVIZI INDIVISIBILI 22.098,81 906.000,00

Dettagli

COMUNE DI BOSARO PROVINCIA DI ROVIGO. Residui Conservati e Stanziamenti definitivi di Bilancio. Riscossioni. Residui (A) Residui (B) Competenza (F)

COMUNE DI BOSARO PROVINCIA DI ROVIGO. Residui Conservati e Stanziamenti definitivi di Bilancio. Riscossioni. Residui (A) Residui (B) Competenza (F) Minri Entrate Cdice Capitl Cmpetenza Cmpetenza Cmpetenza Cmpetenza tale tale al 31 Dicembre AVANZO 0.00.0000 0.0 AVANZO DI AMMINISRAZIONE 38.50-38.50 1 0 38.50-38.50 0.00.0000 Avanz di Amministrazine 38.50-38.50

Dettagli

COMUNE DI CASTELVETRANO RENDICONTO FINANZIARIO ENTRATE - ESERCIZIO 2013 (BOZZA) Data Elaborazione Pagina 1 MAGGIORI O MINORI ENTRATE

COMUNE DI CASTELVETRANO RENDICONTO FINANZIARIO ENTRATE - ESERCIZIO 2013 (BOZZA) Data Elaborazione Pagina 1 MAGGIORI O MINORI ENTRATE Pagina 1 OALE (M) OALE (N) AVANZO DI AMMINISRAZIONE 351.850,64 1 IOLO I RIBUARIE 1.01 CAEGORIA 1^ - IMPOSE 1.01.0010 IMPOSA COMUNALE SUGLI IMMOBILI 4.952.514,61 815.382,20 4.137.132,41 4.952.514,61 0,00

Dettagli

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2014 Sintetico

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2014 Sintetico Comune di Bolsena Prov. (V) CONO DI BILANCIO GESIONE DELLE ENRAE - Anno 2014 Sintetico Pagina 2 itolo I - ENRAE RIBUARIE Categoria 1 - IMPOSE 1011110 - Imposta Comunale sugli Immobili - IMU ED EX ICI 86.581,54

Dettagli

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2014 Sintetico

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2014 Sintetico COMUNE DI ALI' ERME Prov. (ME) CONO DI BILANCIO GESIONE DELLE ENRAE - Anno 2014 Sintetico COMUNE DI ALI1 ERME Prov. (ME) Pagina 2 otale (M) otale (N) Res. al 31/12 (0=C+H) Acc. al 31/12 (P=D+I) itolo 1

Dettagli

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico COMUNE DI RIESI Prov. (CL) CONO DI BILANCIO GESIONE DELLE ENRAE - Anno 2015 Sintetico Pagina 2 itolo I - ENRAE RIBUARIE Categoria 1 - IMPOSE 1010010 - imposta comunale immobili 1.306.597,43 1.695.762,87

Dettagli

Conto del bilancio anno Comune di Passirano

Conto del bilancio anno Comune di Passirano Conto del bilancio anno 2013 Comune di Passirano COMUNE DI PASSIRANO Prov. (Bs) CONO DI BILANCIO GESIONE DELLE ENRAE - Anno 2013 Sintetico RIEPILOGO GENERALE DELLE ENRAE DESCRIZIONE (con i dati della classificazione:

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO - GESTIONE DELLE ENTRATE - ESERCIZIO 2014

CONTO CONSUNTIVO - GESTIONE DELLE ENTRATE - ESERCIZIO 2014 CONO CONSUNIVO GESIONE DELLE ENRAE ESERCIZIO 2014 PAG. 1 Determinazione Maggiori o Accertamenti minori di bilancio allo Riscossioni Residui da riportare entrate Residui (DB+C) (EDA) o (EAD) (*) (LIF) o

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE C.C. N 35/30.. OGGEO: Conto di gestione esercizio 0. IL CONSIGLIO COMUNALE Udita la discussione relativa all argomento in oggetto; Preso in esame il progetto di Rendiconto della Gestione 0, composto dal

Dettagli

ORDINE DEI MEDICI - UDINE

ORDINE DEI MEDICI - UDINE 29/11/2012 1/21 PARE PRIMA ENRAE SOMME ACCERAE NELL'ESERCIZIO RISCOSSE DA RISCUOERE OALE PREVISE E ACCERAE Entrate in più Entrate in meno AVANZO DI AMMINISRAZIONE 181.588,70 4.492,28 186.080,98 186.080,98

Dettagli

AUTORITA DI BACINO DEL LARIO E DEI LAGHI MINORI RENDICONTO ESERCIZIO 2015

AUTORITA DI BACINO DEL LARIO E DEI LAGHI MINORI RENDICONTO ESERCIZIO 2015 AUORIA DI BACINO DEL LARIO E DEI LAGHI MINORI RENDICONO ESERCIZIO 2015 Prov. (LC) CONO DI BILANCIO GESIONE DELLE ENRAE - Anno 2015 Sintetico DESCRIZIONE (con i dati della classificazione: Codice - Risorsa

Dettagli

Conto del tesoriere. N di riferimento allo svolgimento. Riscossioni Residui (B) Competenza (G) Totale (N)

Conto del tesoriere. N di riferimento allo svolgimento. Riscossioni Residui (B) Competenza (G) Totale (N) Pag.1 da riportare otale otale al 31 dicembre al 31 dicembre Avanzo di amministrazione 1.130.692,71 di cui: FONDO PLURIENNALE VINCOLAO CORRENE FONDO PLURIENNALE VINCOLAO C/CAPIALE AVANZO APPLICAO 30.643,03

Dettagli

ORDINE DEI MEDICI - UDINE

ORDINE DEI MEDICI - UDINE 19/04/2013 1/22 PARE PRIMA ENRAE SOMME ACCERAE NELL'ESERCIZIO RISCOSSE DA RISCUOERE OALE PREVISE E ACCERAE Entrate in più Entrate in meno AVANZO DI AMMINISRAZIONE 244.197,77 6.036,40 238.161,37 238.161,37

Dettagli

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2014 Sintetico

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2014 Sintetico CONSORZIO POLIZIA MUNICIPALE PADOVA OVES Prov. (PD) CONO DI BILANCIO GESIONE DELLE ENRAE - Anno 2014 Sintetico Pagina 2 itolo II - ENRAE DERIVANI DA CONRIBUI E RASFERIMENI CORRENI DELLO SAO, DELLA REGIONE

Dettagli

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2012 Sintetico

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2012 Sintetico ENE PARCO NAURALE REGIONALE SIRENE - VELINO Prov. () CONO DI BILANCIO GESIONE DELLE ENRAE - Anno 2012 Sintetico Pagina 2 itolo II - ENRAE DERIVANI DA CONRIBUI E RASFERIMENI CORRENI DELLO SAO, DELLA REGIONE

Dettagli

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2011 Sintetico

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2011 Sintetico ENE PARCO NAURALE REGIONALE SIRENE - VELINO Prov. (AQ) CONO DI BILANCIO GESIONE DELLE ENRAE - Anno 2011 Sintetico itolo II - ENRAE DERIVANI DA CONRIBUI E RASFERIMENI CORRENI DELLO SAO, DELLA REGIONE E

Dettagli

ORDINE DEI MEDICI - UDINE

ORDINE DEI MEDICI - UDINE 24/02/2015 1/22 PARE PRIMA ENRAE SOMME ACCERAE NELL'ESERCIZIO RISCOSSE DA RISCUOERE OALE PREVISE E ACCERAE Entrate in più Entrate in meno AVANZO DI AMMINISRAZIONE 323.562,11 23.428,73 346.990,84 346.990,84

Dettagli

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE SPESE - Anno 2014 Sintetico

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE SPESE - Anno 2014 Sintetico CONSORZIO POLIZIA MUNICIPALE PADOVA OVES Prov. (PD) CONO DI BILANCIO GESIONE DELLE SPESE - Anno 2014 Sintetico Pagina 2 itolo I - SPESE CORRENI Funzione 01 - FUNZIONI GENERALI DI AMMINISRAZIONE, DI GESIONE

Dettagli

COMUNE DI MULAZZO. Provincia di : MS CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE Anno

COMUNE DI MULAZZO. Provincia di : MS CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE Anno COMUNE DI MULAZZO Provincia di : MS CONO DI BILANCIO ----- GESIONE DELLE ENRAE Anno 2012 -------- Sintetico --------- Programma a cura della HALLEY INFORMAICA Pag. 1 I O L O I =============== ENRAE RIBUARIE

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO - Esercizio 2017 Parte Seconda - Spese PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE

CONTO DEL BILANCIO - Esercizio 2017 Parte Seconda - Spese PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE CONO DEL BILANCIO - Esercizio Parte Seconda - Spese PIANO ESECUIVO DI GESIONE [*] Motivi del verificarsi dei minori residui Passivi: Insussistenti (Ins), Prescritti (Pre) 24/08/2018 10:20:33 Pag. 2 otale

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO Pag. 1 / 42

CONTO DEL BILANCIO Pag. 1 / 42 CONO DEL BILANCIO Pag. 1 / 42 GESIONE DELLE ENRAE otale Conto del esoriere Riscossioni al 31 Dicembre Accertamenti al 31 Dicembre IOLO I ENRAE RIBUARIE CAEGORIA 1 IMPOSE 1011001 1001 ADDIZIONALE I.R.P.E.F.

Dettagli

COMUNE DI CUSANO MILANINO

COMUNE DI CUSANO MILANINO Pag. 1 AVANZO DI AMMINISRAZIONE AVANZO DI AMMINISRAZIONE AVANZO AMMINISRAZIONE: VINCOLAO AVANZO DI AMMINISRAZIONE: FINANZIAMENO INVESIMENI AVANZO DI AMMINISRAZIONE: FONDO AMMORAMENO AVANZO DI AMMINISRAZIONE:

Dettagli

ORDINE DEI MEDICI - UDINE

ORDINE DEI MEDICI - UDINE 05/08/2014 1/22 CONO DI BILANCIO ESERCIZIO 2013 PARE PRIMA ENRAE.CC CAPIOLO DEFINIIVE SOMME ACCERAE NELL'ESERCIZIO RISCOSSE DA RISCUOERE OALE DIFFERENZE RA LE SOMME PREVISE E ACCERAE Entrate in più Entrate

Dettagli

Conto del Bilancio - Gestione delle Entrate - Esercizio 2010

Conto del Bilancio - Gestione delle Entrate - Esercizio 2010 Provincia Di otale otale al al otali RISOA 1 01 0010 ADDIZIONALE PER L'ESERCIZIO DI UELA PROEZIONE E IGIENE DELL'AMBIENE otali RISOA 1 01 0020 IMPOSA PROVINCIALE SULLE ASSICURAZIONI (R.C.A) otali RISOA

Dettagli

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2014 Sintetico

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2014 Sintetico COMUNE DI BAONE Prov. (PD) CONO DI BILANCIO GESIONE DELLE ENRAE - Anno 2014 Sintetico Pagina 2 itolo I - ENRAE RIBUARIE Categoria 1 - IMPOSE 1011020 - IMPOSA COMUNALE IMMOBILIARE (I.C.I.) 29.627,08 15.000,00

Dettagli

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE SPESE - Anno 2015 Sintetico

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE SPESE - Anno 2015 Sintetico CONSORZIO POLIZIA MUNICIPALE PADOVA OVES Prov. (PD) CONO DI BILANCIO GESIONE DELLE SPESE - Anno 2015 Sintetico Pagina 2 itolo I - SPESE CORRENI Funzione 01 - FUNZIONI GENERALI DI AMMINISRAZIONE, DI GESIONE

Dettagli

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE SPESE - Anno 2013 Sintetico

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE SPESE - Anno 2013 Sintetico GRIMANI - BUARI Prov. (AN) CONO DI BILANCIO GESIONE DELLE SPESE - Anno 2013 Sintetico Pagina 2 itolo I - SPESE CORRENI Funzione 01 - FUNZIONI GENERALI DI AMMINISRAZIONE, DI GESIONE E DI CONROLLO Servizio

Dettagli

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2014 Sintetico

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2014 Sintetico UNIONE MONANA DEI COMUNI DEL MUGELLO Prov. (FI) CONO DI BILANCIO GESIONE DELLE ENRAE - Anno 2014 Sintetico Pagina 2 itolo I - ENRAE RIBUARIE Categoria 1 - IMPOSE 1010500 - IMPOSA DI SOGGIORNO 300.000,00

Dettagli

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2014 CONTO DEL BILANCIO, CONTO ECONOMICO E CONTO DEL PATRIMONIO. (Volume Primo)

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2014 CONTO DEL BILANCIO, CONTO ECONOMICO E CONTO DEL PATRIMONIO. (Volume Primo) RENDICONO DELLA GESIONE 2014 CONO DEL BILANCIO, CONO ECONOMICO E CONO DEL PARIMONIO (Volume Primo) Approvato con Deliberazione consiliare n. 28/188 del 30/04/2015 1 2 Indice generale Volume Primo CONO

Dettagli

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2015 CONTO DEL BILANCIO, CONTO ECONOMICO E CONTO DEL PATRIMONIO. (Volume Primo)

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2015 CONTO DEL BILANCIO, CONTO ECONOMICO E CONTO DEL PATRIMONIO. (Volume Primo) RENDICONO DELLA GESIONE 2015 CONO DEL BILANCIO, CONO ECONOMICO E CONO DEL PARIMONIO (Volume Primo) Approvato con deliberazione consiliare n.22 del 2/5/2016 Rettificato con deliberazione consiliare n.32

Dettagli

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE SPESE - Anno 2014 Sintetico

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE SPESE - Anno 2014 Sintetico COMUNE DI SAN'OLCESE Prov. (GE) CONO DI BILANCIO GESIONE DELLE SPESE - Anno 2014 Sintetico COMUNE DI SAN'OLCESE Prov. (GE) Pagina 2 Residui (A) allo Residui (B) Residui (C) Residui (D=B+C) (E = A - D)

Dettagli

Conto del bilancio per l esercizio finanziario Adottato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 56 del 29 aprile 2011

Conto del bilancio per l esercizio finanziario Adottato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 56 del 29 aprile 2011 bilanci per l esercizi finanziari 00 Adttat cn deliberazine del Cnsigli Cmunale n. 56 del 9 aprile 0 bilanci per l esercizi finanziari 00 Adttat cn deliberazine del Cnsigli Cmunale n. 56 del 9 aprile

Dettagli

Stampa Pre-Consuntivo

Stampa Pre-Consuntivo COMUNE DI COSA MASNAGA Stampa Pre-Consuntivo Alla data del 31/12/2014 - Software by INN - Entrata Pagina 1 di 64 Cap. Art. C. Mecc. Descrizione Previsioni Iniz. Previsioni Def. Reversali Residui da Rip.

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO ESERCIZIO 2014

CONTO DEL BILANCIO ESERCIZIO 2014 CIA DI GRANAROLO DELL EMILIA Provincia di Bologna CONO DEL BILANCIO ESERCIZIO 2014 40057 Granarolo dell Emilia - Via San Donato n. 199 - C.F. 80008270375 - P.I. 00701911208 tel.centr. 051/6004111 - fax

Dettagli

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico UNIONE MONANA ALA VALLE DEL MEAURO Prov. (PU) CONO DI BILANCIO GESIONE DELLE ENRAE - Anno 2015 Sintetico Pagina 2 itolo II - ENRAE DERIVANI DA CONRIBUI E RASFERIMENI CORRENI DELLO SAO, DELLA REGIONE E

Dettagli

BILANCIO PLURIENNALE PER GLI ESERCIZI

BILANCIO PLURIENNALE PER GLI ESERCIZI CIA DI SRESA (Provincia del Verbano-Cusio-Ossola) BILANCIO PLURIENNALE PER GLI ESERCIZI 2015/2017 ipo: ENRAA BILANCIO PLURIENNALE (2015-2016 - 2017) DICE NUMERO RISORSA DENOMAZIONE ACCERAMENI Avanzo di

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO GESTIONE ENTRATE. Residui Conservati e Stanz. Definitivi di Bilancio. Residui (A) 0,00 0,00

CONTO DEL BILANCIO GESTIONE ENTRATE. Residui Conservati e Stanz. Definitivi di Bilancio. Residui (A) 0,00 0,00 Avanzo di Amministrazione Di cui: AVANZO DI AMMINISRAZIONE - Non Vincolato AVANZO DI AMMINISRAZIONE - Vincolato itolo 1 Entrate tributarie 01 01 Imposte 01. 01. 1020 IMPOSA COMUNALE IMMOBILI - ICI 190.424,88

Dettagli

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2014 Sintetico

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2014 Sintetico COMUNE DI MASSA MARIIMA Prov. (GR) CONO DI BILANCIO GESIONE DELLE ENRAE - Anno 2014 Sintetico Pagina 2 itolo I - ENRAE RIBUARIE Categoria 1 - IMPOSE 1011024 - IMPOSA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) 96.941,29

Dettagli

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2016 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2016 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA PROVINCIA DI UDINE RENDICONO DELLA GESIONE 2016 ELENCO DEI RESIDUI AIVI E PASSIVI DISINI PER ANNO DI PROVENIENZA Pag. 1 di degli degli di di Minori otale otale otale otale otale 0 AVANZO ESERCIZIO PRECEDENE

Dettagli

CONSORZIO VILLA REALE E PARCO DI MONZA GESTIONE DELLE ENTRATE (BILANCIO) CONTO DEL BILANCIO

CONSORZIO VILLA REALE E PARCO DI MONZA GESTIONE DELLE ENTRATE (BILANCIO) CONTO DEL BILANCIO GESIONE DELLE ENRAE (BILANCIO) CONO DEL BILANCIO Esercizio CONO DEL BILANCIO - ENRAE - Pag. 2 itolo - Categoria - Risorsa AVANZO DI AMMINISRAZIONE otale (M) 323.447,91 Conto del esoriere otale (N) CONO

Dettagli

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA CONTO DEL BILANCIO ANNO 2012

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA CONTO DEL BILANCIO ANNO 2012 COMUNE DI SARMAO PROVINCIA DI PIACENZA CONO DEL BILANCIO ANNO 2012 COMUNE DI SARMAO Prov. (PC) CONO DI BILANCIO GESIONE DELLE ENRAE - Anno 2012 Sintetico DESCRIZIONE (con i dati della classificazione:

Dettagli

Conto del tesoriere. N di riferimento allo svolgimento. Riscossioni Residui (B) Competenza (G) Totale (N)

Conto del tesoriere. N di riferimento allo svolgimento. Riscossioni Residui (B) Competenza (G) Totale (N) Pag.1 da riportare otale otale al 31 dicembre al 31 dicembre Avanzo di amministrazione 1.078.656,64 di cui: AVANZO DI AMMINISRAZIONE Capitolo 0000 AVANZO DI AMMINISRAZIONE Capitolo 0001 1.054.075,76 24.580,88

Dettagli

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2009 Sintetico

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2009 Sintetico COMUNE DI MASSA MARIIMA Prov. (GR) CONO DI BILANCIO GESIONE DELLE ENRAE - Anno 2009 Sintetico Pagina 2 itolo I - ENRAE RIBUARIE Categoria 1 - IMPOSE 1011025 - IMPOSA COMUNALE SUGLI IMMOBILI 292.498,55

Dettagli

CONSORZIO VILLA REALE E PARCO DI MONZA GESTIONE DELLE ENTRATE (BILANCIO) CONTO DEL BILANCIO

CONSORZIO VILLA REALE E PARCO DI MONZA GESTIONE DELLE ENTRATE (BILANCIO) CONTO DEL BILANCIO GESIONE DELLE ENRAE (BILANCIO) CONO DEL BILANCIO Esercizio CONO DEL BILANCIO - ENRAE - Pag. 2 itolo - Categoria - Risorsa AVANZO DI AMMINISRAZIONE otale (M) 210.000,00 Conto del esoriere otale (N) CONO

Dettagli

BILANCIO PLURIENNALE PER GLI ESERCIZI

BILANCIO PLURIENNALE PER GLI ESERCIZI CIA DI SRESA (Provincia del Verbano-Cusio-Ossola) BILANCIO PLURIENNALE PER GLI ESERCIZI 2014/2016 ipo: ENRAA BILANCIO PLURIENNALE (2014-2015 - 2016) RISORSA DICE NUMERO DENOMAZIONE ACCERAMENI Avanzo di

Dettagli

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE SPESE - Anno 2014 Sintetico

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE SPESE - Anno 2014 Sintetico COMUNE DI SAN'AGAPIO Prov. (IS) CONO DI BILANCIO GESIONE DELLE SPESE - Anno 2014 Sintetico Pagina 2 itolo I - SPESE CORRENI Funzione 01 - FUNZIONI GENERALI DI AMMINISRAZIONE, DI GESIONE E DI CONROLLO Servizio

Dettagli

COMUNE DI MONTENERO VAL COCCHIARA RENDICONTO FINANZIARIO ENTRATE - ESERCIZIO 2012

COMUNE DI MONTENERO VAL COCCHIARA RENDICONTO FINANZIARIO ENTRATE - ESERCIZIO 2012 Pagina 1 OALE (M) OALE (N) AVANZO DI AMMINISRAZIONE 0,00 1 IOLO I RIBUARIE 1.01 Categoria 1^ IMPOSE 1.01.1020 I.C.I. 29.614,63 14.062,43 15.552,20 29.614,63 0,00 10.000,00 37,19 9.962,12 9.999,31-0,69

Dettagli

consorzio brianteo villa greppi CENTRO DI PRODUZIONE E DIFFUSIONE DI CULTURA, FORMAZIONE, ARTE, SPETTACOLO ENTE DI SUPPORTO ALL AZIONE EDUCATIVA

consorzio brianteo villa greppi CENTRO DI PRODUZIONE E DIFFUSIONE DI CULTURA, FORMAZIONE, ARTE, SPETTACOLO ENTE DI SUPPORTO ALL AZIONE EDUCATIVA consorzio brianteo villa greppi CENRO DI PRODUZIONE E DIFFUSIONE DI CULURA, FORMAZIONE, ARE, SPEACOLO ENE DI SUPPORO ALL AZIONE EDUCAIVA RENDICONO DELLA GESIONE 2015 consorzio brianteo villa greppi CENRO

Dettagli

Conto del bilancio per capitoli. Comune di Sale Marasino. Provincia di Brescia. Conto del bilancio Comune di Sale Marasino

Conto del bilancio per capitoli. Comune di Sale Marasino. Provincia di Brescia. Conto del bilancio Comune di Sale Marasino Comune di Sale Marasino Provincia di Brescia Conto del bilancio 2013 per capitoli di Bilancio Riscossioni Residui da riportare Accertamenti IOLO 1 - ENRAE RIBUARIE 304.771,90 1.994.353,00 2.299.124,90

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO Pag. 1 / 16

CONTO DEL BILANCIO Pag. 1 / 16 CONO DEL BILANCIO Pag. 1 / 16 GESIONE DELLE ENRAE otale Conto del esoriere otale da riportare al 31 Dicembre al 31 Dicembre IOLO I Entrate tributarie CAEGORIA 1 Imposte 1010010 10 Imposta Comunale Sugli

Dettagli

COMUNE DI MONTESPERTOLI

COMUNE DI MONTESPERTOLI COMUNE DI MONESPEROLI RENDICONO DELLA GESIONE Esercizio finanziario 2011 (con i dati della classificazione: Codice - Risorsa - Capitolo) GESIONE DELLE ENRAE otale Riscossioni otale da riportare al Accertamenti

Dettagli