aquatherm climasystem aquatherm - climasystem Radianti a parete e soffitto Ordine degli Ingegneri di Roma Meeting aquatherm presso 15/07/2010

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "aquatherm climasystem aquatherm - climasystem Radianti a parete e soffitto Ordine degli Ingegneri di Roma Meeting aquatherm presso 15/07/2010"

Transcript

1 Meeting aquatherm presso Ordine degli Ingegneri di Roma 15/07/2010 aquatherm climasystem Radianti a parete e soffitto Sistemi radianti a parete-soffitto aquatherm - climasystem

2 Un modo alternativo di fare il radiante Riscaldamento a parete Raffrescamento a soffitto Le tipologie base: Moduli a parete o a soffitto sotto intonaco Moduli a parete o a soffitto sotto cartongesso Moduli a controsoffitto prefabbricato

3 La base: il nostro PPR fusiolen La tecnologia: elementi modulari in polipropilene con barriera all ossigeno aquatherm climasystem Materiale: fusiolen PP-R Collettore/distributore: 24/14 mm Tubi dei pannelli: 12/12 mm Distanza fra le tubazioni: 40 mm Contenuto acqua: 1,2 lt/mq Peso complessivo: 2,5 kg/mq Superficie di scambio: c.a. 1,0 mq/mq Collegamento: d. 16 mm Pressione esercizio: 4 bar Temperatura max. : 70 C Moduli con collegamento a saldare: Larghezza B : da 24 a 100 cm Lunghezza L : da 50 a 500 cm Moduli con collegamento ad innesto: Larghezza B : 57 cm Lunghezza L : 57 cm Per inserimento in moduli controsoffitto 60x60 cm

4 La configurazione tipica Le differenze da altri sistemi: 1) Sistema liberamente integrabile 2) Si lavora su bassi DT ed elevate portate di acqua Collegamento parallelo

5 Collegamento parallelo I moduli vengono collegati mediante saldatura per fusione Collegamento alternato

6 Collegamento alternato Collegamento ad innesto

7 SISTEMA A PARETE sotto intonaco sotto cartongesso SISTEMA A PARETE Collegamento in parallelo

8 SISTEMA A PARETE I moduli vengono collegati mediante saldatura : al massimo 4 moduli in linea e comunque per una larghezza non superiore a 2,40 m. Mandata del circuito sempre dall alto SISTEMA A PARETE A SECCO Moduli integrati standard 60 Integrati con cartongesso Alimentazione dal basso

9 SISTEMA A PARETE A SECCO Esempio di collegamento in serie SISTEMA A SOFFITTO A) Moduli quadrati 60x60 per incasso nei controsoffitti prefabbricati B) Moduli sotto intonaco o sotto cartongesso con collegamento laterale ad innesto o con saldatura

10 Raffrescamento a soffitto temperatura mandata 16 C Riscaldamento a parete temperatura mandata 32 C

11 Sistemi radianti Calcolo e applicazioni - cenni

12 Lo scambio termico è dato dalla somma di due componenti: - Irraggiamento Irraggiamento fra due superfici a diversa temperatura T1 e T2 è dato dalla formula di Stefan- Boltzmann: ε = emissività K (r,α) = fattore di vista P( 1,2 )= ε σ (T 14 T 24 ) K (r,α) - Convezione Lo scambio termico per convezione naturale fra due corpi il radiante a temperatura Tr e l ambiente a temperatura Ta è dato da formule empiriche semplificate che variano a seconda del tipo di applicazione: K (T a T r ) α P = (D,H) β

13 Pertanto: La resa di un sistema radiante non è costante ma risente delle temperature delle zone passive, della loro distanza e della loro posizione Le prestazioni di laboratorio e i calcoli di resa del sistema sono una prima indicazione di resa e confronto fra sistemi diversi Il progettista dovrà valutare situazioni particolari dando flessibilità al sistema per regolazione e integrazione es. distribuzione aria e deumidificazione Particolare attenzione agli effetti indotti da superfici vetrate: * temperatura superficiale innalzata aumenta la resa * Irraggiamento diretto interno Si raccomanda un adeguato dimensionamento delle linee di alimentazione e del generatore termico e frigorifero UNI EN 1264 / UNI EN generalizzazione dei sistemi radianti Norme di calcolo resa e applicazioni La differenza che esiste fra i vari sistemi tecnici proposti è come fornire o sottrarre calore alla superficie radiante, cioè come portare a temperatura la superficie della parete, del soffitto o del pavimento (la cosiddetta resa del sistema ) Grazie alle norme di calcolo le prestazioni del sistema sono deducibili da una serie di parametri

14 UNI EN 1264 / UNI EN ) Trattazione unica: EN 1264 (pavimento) EN (generale) 2) EN 15377: formule di calcolo unificate per tutti casi in funzione della temperatura superficiale del sistema 3) EN 1264 EN 15377: estensione dei casi di calcolo delle rese prestazionali (tipologie A F) ad altri casi prima non contemplati 4) Se il sistema radiante previsto rientra nelle tipologie previste dalla norma allora la resa termica può essere calcolata secondo formule e parametri indicati dalla norma stessa 5) Se il sistema radiante non rientra nelle tipologie previste dalla norma allora occorre fare riferimento ai parametri di resa forniti dal costruttore (che saranno validati da test di laboratorio eseguiti secondo normativa specifica) UNI EN la formulazione generale 1) Temperatura ambiente (Ta) q = K (DTs,a) n 2) Temperatura media superficiale (Ts) 3) Coefficienti K, n variabili per tipo di applicazione (pavimento, parete, soffitto) e che tengono conto di irraggiamento e convezione nel settore civile

15 LE RESE TERMICHE EN e EN estensione del radiante a tutte le casistiche: Pavimento caldo: q = 8,92 x (Ts - Ta) 1,1 Pavimento freddo: q = 7 x (Ta - Ts) Soffitto caldo: q = 6 x (Ts - Ta) Soffitto freddo: q = 8,92 x (Ta - Ts) 1,1 Parete calda: q = 8 x (Ts - Ta) Parete fredda: q = 8 x (Ta - Ts) Quindi: 1) la resa di un sistema dipende dal tipo di installazione e dalle temperature: pertanto una volta determinate una delle variabili delle formule di cui sopra si riescono a definire tutti gli altri parametri. 2) I valori massimi della temperatura superficiale sono definiti dalla norma stessa (ma chiaramente devono tenere conto anche della consistenza strutturale della superficie radiante) LIMITI DELLE TEMPERATURE SUPERFICIALI Pavimento caldo: 29 C Pavimento freddo: C condensa Soffitto caldo: 27 C controllo asimmetria Soffitto freddo: C condensa per nuove costruzioni spesso sufficienti anche temperature più alte Parete calda: C consigliato 40 C controllo asimmetria Parete fredda: condensa Attenzione alla temperatura superficiale in raffrescamento: per raggiungere determinate alte prestazioni bisogna agire fortemente sul controllo di umidità per evitare la condensazione

16 RESE TEORICHE in funzione di Ts e Ta RISCALDAMENTO RADIANTE - ti=20 C pavimento soffitto W/mq Temp.superf. RESE TEORICHE in funzione di Ts e Ta RAFFRESCAMENTO RADIANTE - sensibile - ti=27 C pavimento soffitto W/mq Temp.superf.

17 -RESA DEL SISTEMA RADIANTE DIPENDE DA: - tipo di pavimento - temperatura dell acqua - temperatura ambiente - altezza del massetto - interasse delle tubazioni - salto termico dell anello Calcolo impianto a pavimento - EN 1264 Le rese sono fornite in forma tabellare o con diagrammi meglio se con un programma di calcolo che è in grado di tnere in conto di tutti i singoli fattori -TEMPERATURA SUPERFICIALE: - Area soggiornale: max. 29 C - Area marginale: max. 35 C - Bagni e WC: max. 33 C METODO DI CALCOLO PAVIMENTO RADIANTE EN 1264 (cenni base): Si controlla che il pavimento radiante sia in grado di soddisfare il fabbisogno termico di ogni locale senza superare i limiti imposti alla temperatura superficiale. 1) Partendo dal locale di soggiorno più sfavorito (quello che ha maggiore densità di flusso W/mq) si controlla che la temperatura superficiale sia nei limiti (curve caratteristiche del sistema) e in base a questo si sceglie la temperatura di mandata ed il passo degli anelli 2) Gli anelli degli altri locali saranno dimensionati sempre con la stessa temperatura di mandata ma andando ad intervenire su passi maggiori e salti termici diversi (bilanciamento). NOTA: se per il locale sfavorito non possiamo soddisfare il fabbisogno termico rimanendo nei limiti di norma, occorre integrare con altro sistema (radiatore, climasystem, ) e scegliere come locale sfavorito il successivo Per una trattazione rigorosa dell argomento si rimanda alla norma

18 Grafici delle rese termiche (W/mq) in funzione della Differenza lineare di temperatura (temperatura media dell acqua - temperatura ambiente ) Passo 10 cm Passo 15 cm Validi per tubazione 16 x 2 mm. con massetto cementizio spessore 45 mm. 1) senza rivestimento: 0 mq K / W 2) ceramica < 15 mm. : 0,015 mq K / W 3) ceramica < 25 mm. : 0,03 mq K / W 4) parquet 10 mm. : 0,05 mq K / W 5) moquette: 0,1 mq K / W 6) tappeto pesante: 0,15 mq K / W Passo 20 cm Impianto radiante ad elementi prefabbricati non previsti dalle norme di calcolo Nel caso del raffrescamento, per gli elementi prefabbricati si fa riferimento a prove di laboratorio, che vengono eseguite secondo le specifiche della norma EN In questo caso il produttore fa testare il suo sistema presso un laboratorio accreditato che gli fornisce i parametri di resa secondo delle curve funzione di: Tipo di applicazione - Temperatura operante interna - Temperatura media del fluido e che sono del tipo: q = K x (Dtl) n Sono appunto queste le curve di resa specifica di riferimento che si trovano sui cataloghi tecnici dei vari sistemi. Sono sempre riferite alla superficie attiva radiante

19 Attenzione Queste sono le rese teoriche di laboratorio (condizioni standard) Nelle applicazioni occorre tenere conto che le rese effettive sono in funzione di: 1. Altezza di installazione 2. Presenza di aria forzata che lambisce i pannelli aumenta lo scambio convettivo 3. Effetto di vetrate ed esposizioni che incidono sulla temperatura del settore 4. Limiti di resa dovuti al controllo di umidità per evitare condense (es. 50% Ur Tsup. 17 C) Maggiore la resa di un pannello radiante minore la temp. superficiale maggiore attenzione al controllo e trattamento dell umidità Calcolo del radiante parete-soffitto climasystem 1) Calcolo del fabbisogno termico del singolo locale 2) Si definisce la temperatura di mandata ed il salto termico 3) Sul diagramma individuo così il valore di resa specifica del sistema (W/mq) con riferimento alla superficie attiva 4) Definisco i mq di superficie radiante di progetto e scelgo tipologia di moduli e loro configurazione 5) In funzione delle portate e delle perdite di carico vado a progettare la rete idraulica con configurazione che può essere sia in derivazione che a collettore

20 LE RESE IN RISCALDAMENTO parete/soffitto 1. Pannello metallico forato 2. Intonaco conduttivo 3. Cartongesso conduttivo chiuso Valori standard di laboratorio su alcune tipologie testate chiedere all azienda preventive indicazioni tipologiche LE RESE IN RAFFRESCAMENTO SENSIBILE - soffitto 1. Pannello metallico forato aperto 2. Intonaco conduttivo 3. Cartongesso forato aperto 4. Cartongesso conduttivo chiuso Valori standard di laboratorio su alcune tipologie testate chiedere all azienda preventive indicazioni tipologiche

21 IL CALCOLO IDRAULICO Parametri di progetto dei circuiti per salto temico DT = 3 K A questi valori di DP vanno sommate le cadute di pressione in tubazioni e collettori Si raccomanda un calcolo idraulico prudente LA REGOLAZIONE E IL CONTROLLO DELL UMIDITA Attenzione: il successo di un impianto radiante dipende molto dalla scelta di una accurata regolazione che segua i carichi termici e le temperature variabili

22 COME POSSIAMO INTERVENIRE SULL UMIDITA Deumidificatori incasso/canalizzati Ventilconvettori a vista/incasso/canalizzati Impianti ad aria Sistemi radianti a pavimento Applicazioni particolari

23 Radiante a pavimento Valutherm industriale Sistema doppia rete e fissaggio della tubazione con fascette Tipologie applicative Sistema doppia rete e fissaggio della tubazione su binario plastico Valutazioni termotecniche e strutturali: 1) Necessità della lastra isolante e sue caratteristiche 2) Tipologia delle armature e del getto cementizio

24 Riscaldamento industriale Tipologia a collettore Gli anelli dei circuiti di riscaldamento sono collegati a tradizionali collettori in metallo in cui sono presenti intercettazioni e valvole di taratura. Ogni collettore va a servire zone omogenee per temperatura ed utilizzo tramite azione di una valvola motorizzata collegata ad un termostato di zona Riscaldamento industriale Tipologia a collettore distributore con ritorno inverso - Tichelmann Gli anelli dei circuiti di riscaldamento sono collegati direttamente alle tubazioni climatherm che alimentano le singole zone. Grazie al ritorno inverso ogni settore è naturalmente equilibrato

25 Sistema riscaldamento palestre Sistema con trave elastica Questa tipologia costruttiva prevede la realizzazione di una orditura di travi in legno su cui viene posato il pavimento sportivo : riscaldamento della camera d aria con tubazioni appese RESA DEL SISTEMA: non normata per calcolo servono delle rese certificate in funzione delle diverse tipologie costruttive Sistema riscaldamento palestre Sistema con strato elastico Questa tipologia costruttiva prevede la realizzazione del pavimento mediante un particolare materassino elastico continuo che viene posato sopra il complesso radiante a secco RESA DEL SISTEMA: non normata per calcolo servono delle rese certificate in funzione delle diverse tipologie costruttive

corso di PROGETTAZIONE AMBIENTALE Scheda 01

corso di PROGETTAZIONE AMBIENTALE Scheda 01 Scheda 01 Scheda 02 Composizione di un impianto di climatizzazione 1. Centrale di produzione del caldo e/o del freddo. 2. Sistema di distribuzione del fluido termovettore (tubazioni per l acqua calda/fredda

Dettagli

Scheda Tecnica di Prodotto KARTONSAN DUAL 100 / DUAL 187

Scheda Tecnica di Prodotto KARTONSAN DUAL 100 / DUAL 187 Scheda Tecnica di Prodotto KARTONSAN DUAL 100 / DUAL 187 cod. prodotto v.08-16.03 KD100 KD187 Pannello radiante modulare prefabbricato in terra cruda con serpentina in tubo multistrato per impianti di

Dettagli

corso di PROGETTAZIONE AMBIENTALE Scheda 01

corso di PROGETTAZIONE AMBIENTALE Scheda 01 Scheda 01 Scheda 02 Composizione di un impianto di climatizzazione 1. Centrale di produzione del caldo e/o del freddo. 2. Sistema di distribuzione del fluido termovettore (tubazioni per l acqua calda/fredda

Dettagli

Pompe di calore e terminali idronici

Pompe di calore e terminali idronici Pompe di calore e terminali idronici Gian Luca Morini Dipartimento di Ingegneria Industriale CIRI Edilizia & Costruzioni Contenuti per impianti di condizionamento Scambio termico convettivo e radiante

Dettagli

CLIMATIZZAZIONE RADIANTE

CLIMATIZZAZIONE RADIANTE I sistemi di CLIMATIZZAZIONE RADIANTE garantiscono le esatte proporzioni di scambio per un comfort assoluto Il corpo umano produce calore in ogni attività che svolge e deve essere smaltito con la giusta

Dettagli

IMPIANTI RADIANTI A BASSA INERZIA TERMICA: NUOVE TECNOLOGIE PER MIGLIORARE I COSTI E LA LOGISTICA DI CANTIERE. Sig.

IMPIANTI RADIANTI A BASSA INERZIA TERMICA: NUOVE TECNOLOGIE PER MIGLIORARE I COSTI E LA LOGISTICA DI CANTIERE. Sig. A BASSA INERZIA TERMICA: NUOVE TECNOLOGIE PER MIGLIORARE I COSTI E LA LOGISTICA DI CANTIERE Sig. Massimo Bolognesi PROFESSIONISTI DEL COMFORT SERMONETA (LT) LA NOSTRA FORZA SEMPLICITA PROGETTAZIONE SUPPORTO

Dettagli

Zehnder Dew 200. Descrizione. Caratteristiche dimensionali

Zehnder Dew 200. Descrizione. Caratteristiche dimensionali Zehnder Dew Descrizione I deumidificatori della Zehnder serie ComfoDew sono progettati, realizzati ed ottimizzati per l utilizzo su impianti di climatizzazione radiante a pavimento, parete, soffitto da

Dettagli

La nostra azienda. Il mondo e la tecnologia aquatherm. Ordine degli Ingegneri di Roma. Meeting aquatherm presso. stabilimenti di 25.

La nostra azienda. Il mondo e la tecnologia aquatherm. Ordine degli Ingegneri di Roma. Meeting aquatherm presso. stabilimenti di 25. Meeting aquatherm presso Ordine degli Ingegneri di Roma 15/07/2010 Il mondo e la tecnologia aquatherm La nostra azienda Nata nel 1973 area aquatherm 68.000 m² stabilimenti di 25.000 m² oltre 450 dipendenti

Dettagli

eurothex HI-performance Sistema a soffitto Climalife

eurothex HI-performance Sistema a soffitto Climalife eurothex HI-performance Sistema a soffitto Climalife Un sistema a soffitto a bassissima inerzia termica. Ideale per le ristrutturazioni e per le nuove costruzioni da alta efficienza energetica. Indicato

Dettagli

Comfort abitativo dei sistemi radianti di nuova generazione e pavimentazioni di legno

Comfort abitativo dei sistemi radianti di nuova generazione e pavimentazioni di legno Comfort abitativo dei sistemi radianti di nuova generazione e pavimentazioni di legno Clara Peretti Ingegnere, Consorzio Q-RAD Sistemi radianti + rivestimenti in legno = elevato comfort Sistemi radianti

Dettagli

Sistemi radianti a pavimento a basso spessore e bassa inerzia: tipologie e caratteristiche

Sistemi radianti a pavimento a basso spessore e bassa inerzia: tipologie e caratteristiche Sistemi radianti a pavimento a basso spessore e bassa inerzia: Ing. Clara Peretti Segretario Generale Consorzio Q-RAD Febbraio 2017 Figura 1. Sistemi radianti a basso spessore I sistemi radianti a pavimento

Dettagli

Commenti alla norma UNI EN ISO sull installazione dei sistemi radianti annegati nelle strutture seconda parte

Commenti alla norma UNI EN ISO sull installazione dei sistemi radianti annegati nelle strutture seconda parte Commenti alla norma UNI EN ISO 11855-5 sull installazione dei sistemi radianti annegati nelle strutture seconda parte Ing. Clara Peretti Libera professionista, Segretario Generale Consorzio Q-RAD Maggio

Dettagli

COMUNE DI CONVERSANO AREA LAVORI PUBBLICI - MANUTENZIONI E PATRIMONIO. Progetto Esecutivo

COMUNE DI CONVERSANO AREA LAVORI PUBBLICI - MANUTENZIONI E PATRIMONIO. Progetto Esecutivo AREA LAVORI PUBBLICI - MANUTENZIONI E PATRIMONIO Progetto Esecutivo MUSeCO di Conversano. ambienti siti al primo piano del Monastero di San Benedetto per la realizzazione della sezione "arte Moderna e

Dettagli

I TERMINALI DI IMPIANTO AD ACQUA TERMOENERGETICA DELL EDIFICIO (A.A ) Prof. Walter Grassi - Ing. Paolo Conti

I TERMINALI DI IMPIANTO AD ACQUA TERMOENERGETICA DELL EDIFICIO (A.A ) Prof. Walter Grassi - Ing. Paolo Conti I TERMINALI DI IMPIANTO AD ACQUA TERMOENERGETICA DELL EDIFICIO (A.A. 2013-2014) Prof. Walter Grassi - Ing. Paolo Conti Introduzione 2 Schema-tipo di un impianto ad acqua 5 2 1 1 2 2 1 *Modellazione da

Dettagli

A B C D E F G H I Adattatore CW Adattatore CW Plenum ripresa DN Plenum ripresa DN160

A B C D E F G H I Adattatore CW Adattatore CW Plenum ripresa DN Plenum ripresa DN160 DESCRIZIONE I deumidificatori della Zehnder serie ComfoDew sono progettati, realizzati ed ottimizzati per l utilizzo su impianti di climatizzazione radiante a pavimento, parete, soffitto da abbinare alla

Dettagli

ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE

ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE EASY WHITE Ecoradiatore in polipropilene STA00137/12.10 Indice EASY WHITE 1. Posizionamento 3 2. Calcoli termici 6 3. Dimensionamento nuovi impianti 7 4. Impianti esistenti

Dettagli

Bari, 12 aprile 2017 Gli impianti radianti a bassa inerzia Cristian Rossato

Bari, 12 aprile 2017 Gli impianti radianti a bassa inerzia Cristian Rossato Bari, 12 aprile 2017 Gli impianti radianti a bassa inerzia Cristian Rossato La mission di Rossato: il sistema integrato Riscaldamento ambienti, piscine e acqua calda + condizionamento Interlocutore unico

Dettagli

SOTTOCENTRALI CT-BOX

SOTTOCENTRALI CT-BOX SOTTOCENTRALI CT-BOX La Nest Italia ha sviluppato una serie di centraline ideali per gli impianti di climatizzazione radiante della serie CT-BOX. Le esperienze fatte nelle applicazioni pratiche da parte

Dettagli

Riscaldamento Soluzioni Tiemme. Negli edifici residenziali

Riscaldamento Soluzioni Tiemme. Negli edifici residenziali Riscaldamento Riscaldamento a a Riscaldamento pavimento pavimento raffrescamento Soluzioni Soluzioni Tiemme Tiemme a soffitto Soluzioni Tiemme Negli edifici residenziali 1 250 m2 C.e. B Gruppo termico

Dettagli

MASSETTI PER PAVIMENTI RADIANTI

MASSETTI PER PAVIMENTI RADIANTI MASSETTI PER PAVIMENTI RADIANTI ARGOMENTI 1) Perché scegliere impianti radianti a pavimento 2) Normativa 3) Buona pratica per applicazione massetti 4) Pavimenti radianti ad alto e basso spessore 5) Soluzioni

Dettagli

Gruppo di miscela GM PF Regolazione termostatica a punto fisso

Gruppo di miscela GM PF Regolazione termostatica a punto fisso Gruppo di miscela GM PF Regolazione termostatica a punto fisso Codice Misure lxhxp mm DN Peso Kg 8 x4x. 8 x4x. Gruppo di miscela GM PF per impianti radianti di riscaldamento a pavimento/parete/soffitto

Dettagli

Roma, 20 aprile 2017 Gli impianti radianti a bassa inerzia Ing.Cinzia Trivigno Rossato

Roma, 20 aprile 2017 Gli impianti radianti a bassa inerzia Ing.Cinzia Trivigno Rossato Roma, 20 aprile 2017 Gli impianti radianti a bassa inerzia Ing.Cinzia Trivigno Rossato La mission di Rossato: il sistema integrato Riscaldamento ambienti, piscine, ACS, condizionamento Interlocutore unico

Dettagli

Riscaldamento Riscaldamento a a Riscaldamento Soluzioni Tiemme. Negli edifici residenziali

Riscaldamento Riscaldamento a a Riscaldamento Soluzioni Tiemme. Negli edifici residenziali Riscaldamento Riscaldamento a a Riscaldamento pavimento pavimento raffrescamentoa Soluzioni Soluzioni Tiemme Tiemme soffitto Soluzioni Tiemme Negli edifici residenziali 1 250 m2 C.e. B Gruppo termico Rendimento

Dettagli

Manuale di Idronica. Soluzioni per progettisti

Manuale di Idronica. Soluzioni per progettisti Manuale di Idronica Soluzioni per progettisti manuale di idronica Indice 1 Richiami di fisica pag. 5 2 Richiami di termodinamica pag. 19 3 Trasmissione di calore pag. 31 Conduzione 32 Convezione 33 Irraggiamento

Dettagli

eurothex HI-performance Sistema Ultraslim Ideale per ristrutturazioni ed edifici ad alta efficienza energetica

eurothex HI-performance Sistema Ultraslim Ideale per ristrutturazioni ed edifici ad alta efficienza energetica eurothex HI-performance Sistema Ultraslim Ideale per ristrutturazioni ed edifici ad alta efficienza energetica Un sistema a basso spessore (solo 2 cm di altezza) ed a bassa inerzia termica ideale per le

Dettagli

Lo spessore dei massetti per i sistemi radianti a pavimento

Lo spessore dei massetti per i sistemi radianti a pavimento Lo spessore dei massetti per i sistemi radianti a pavimento Ing. Clara Peretti Segretario Generale Consorzio Q-RAD Gennaio 2017 I sistemi radianti a pavimento possono essere suddivisi in due categorie:

Dettagli

Tutto sul raffrescamento con i sistemi radianti

Tutto sul raffrescamento con i sistemi radianti Tutto sul raffrescamento con i sistemi radianti Giugno 2017 Ing. Clara Peretti Segretario Generale Consorzio Q-RAD Introduzione A causa della contenuta differenza di temperatura tra l acqua e l ambiente

Dettagli

CORSO INSTALLATORI CERTIFICATI PANTHERM

CORSO INSTALLATORI CERTIFICATI PANTHERM CORSO INSTALLATORI CERTIFICATI PANTHERM . Da oltre 35 anni PANTHERM sviluppa Sistemi Radianti innovativi adatti alle abitazioni di nuova costruzione, alle ristrutturazioni e agli edifici industriali.

Dettagli

PRESTAZIONI FONOASSORBENTI ABBINATE AD UNA LINEA ESTETICA

PRESTAZIONI FONOASSORBENTI ABBINATE AD UNA LINEA ESTETICA SCHEDA TECNICA: euroclimax soffitto PRESTAZIONI FONOASSORBENTI ABBINATE AD UNA LINEA ESTETICA EUROTHERM GROUP www.eurotherm.info SCHEDA TECNICA 200 sistema: euroclimax soffi tto Normative DIN 4726, 4721,16833

Dettagli

Lo spessore dei massetti per i sistemi radianti a pavimento

Lo spessore dei massetti per i sistemi radianti a pavimento Lo spessore dei massetti per i sistemi radianti a pavimento Gennaio 2017 Ing. Clara Peretti Libera professionista, Segretario Generale Consorzio Q RAD I sistemi radianti a pavimento possono essere suddivisi

Dettagli

KAIMAN 1 GENERALITÀ INDICE 2 CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE

KAIMAN 1 GENERALITÀ INDICE 2 CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE Manuale tecnico termoconvettori I INDICE 1 Generalità... 2 2 Caratteristiche costruttive... 2 3 Accessori... 2 4 Dati tecniche nominali... 3 5 Resa in riscaldamento... 3-15 6 Dimensioni di ingombro...

Dettagli

Politiche energetiche e protocollo di Kyoto

Politiche energetiche e protocollo di Kyoto Politiche energetiche e protocollo di Kyoto Un approccio integrato tra comfort acustico benessere climatico e risparmio energetico Luigi Cresci, Patt Gruppo Fantoni Sistemi di riscaldamento/raffrescamento

Dettagli

SOMMARIO. ÌÌPREFAZIONE... p. 1

SOMMARIO. ÌÌPREFAZIONE... p. 1 SOMMARIO ÌÌPREFAZIONE... p. 1 1. I CORPI TERMICI... 3 1.1. Radiatori... 3 1.2. Il collegamento monotubo... 5 1.3. Ventilconvettori... 5 1.4. Le perdite di carico... 6 1.5. L inerzia termica dei corpi radianti...

Dettagli

TECNOLOGIA DEL CALORE PANNELLO RADIANTE A PARETE E SOFFITTO PER LA CLIMATIZZAZIONE ESTIVA E INVERNALE

TECNOLOGIA DEL CALORE PANNELLO RADIANTE A PARETE E SOFFITTO PER LA CLIMATIZZAZIONE ESTIVA E INVERNALE TECNOLOGIA DEL CALORE PANNELLO RADIANTE A PARETE E SOFFITTO PER LA CLIMATIZZAZIONE ESTIVA E INVERNALE Pannello radiante a parete e soffitto per la climatizzazione estiva e invernale È un pannello radiante

Dettagli

SVILUPPATO PER LE RISTRUTTURAZIONI ED IDEALE PER LA POSA A SECCO

SVILUPPATO PER LE RISTRUTTURAZIONI ED IDEALE PER LA POSA A SECCO SCHEDA TECNICA: euroslim SVILUPPATO PER LE RISTRUTTURAZIONI ED IDEALE PER LA POSA A SECCO EUROTHERM GROUP www.eurotherm.info SCHEDA TECNICA sistema: euroslim Isolante l D Spessori Tubo polistirene espanso

Dettagli

Raffrescamento a pavimento

Raffrescamento a pavimento Raffrescamento a pavimento Un ottimo completamento per un sistema radiante Con un impianto radiante a pavimento non è possibile solo riscaldare, ma si può anche raffrescare ottenendo un eccellente risultato.

Dettagli

RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO INVISIBILE A PARETE

RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO INVISIBILE A PARETE SCHEDA TECNICA: RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO INVISIBILE A PARETE EUROTHERM GROUP www.eurotherm.info SCHEDA TECNICA sistema: Isolante fibra di vetro EPS XPS l 0,036 W/mK l D Spessori Tubo 0,034 W/mK 25

Dettagli

EC711. Impianti termici - Apparecchi e tubazioni Versione 7. Caratteristiche

EC711. Impianti termici - Apparecchi e tubazioni Versione 7. Caratteristiche EC711 Impianti termici - Apparecchi e tubazioni Versione 7 Il software risolve in modo ottimale le fasi di input grafico e di visualizzazione dello schema (vista 3D con possibilità di modifica dell angolo

Dettagli

Laurea in Archite:ura

Laurea in Archite:ura UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÁ DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA Laurea in Archite:ura Laboratorio Integrato di Progettazione Tecnica e Strutturale (Impianti Tecnici) a.a. 2016-2017 4_1 (Numero

Dettagli

Il sistema di riscaldamento a pavimento con posa a secco.

Il sistema di riscaldamento a pavimento con posa a secco. Il sistema di riscaldamento a pavimento con posa a secco. 02/08 Il sistema veloce di posa a secco Velta Siccus è un sistema di riscaldamento a pavimento funzionante a bassa temperatura sviluppato specificamente

Dettagli

Sistema di regolazione a punto fisso

Sistema di regolazione a punto fisso Sistema di regolazione a punto fisso Scheda tecnica per 4 PF05 Edizione 1213 Dimensioni in mm 4 PF05 Versione diritta per collegamento a lato del collettore. Ulteriori versioni possono essere create direttamente

Dettagli

COLLETTORE DI DISTRIBUZIONE IN OTTONE 1 CODICE PRODOTTO da PC03 a PC13

COLLETTORE DI DISTRIBUZIONE IN OTTONE 1 CODICE PRODOTTO da PC03 a PC13 COLLETTORE DI DISTRIBUZIONE IN OTTONE 1 CODICE PRODOTTO da PC03 a PC13 CARATTERISTICHE TECNICHE Pressione massima di esercizio 10 bar Temperatura massima di esercizio 120 C CARATTERISTICHE TECNICHE CON

Dettagli

COLLETTORE SERIE INOX

COLLETTORE SERIE INOX COLLETTORE SERIE INOX Collettore per sistemi radianti certificati secondo UNI EN 1264 Collettore in acciaio INOX con elevato passaggio interno da 1 ¼, completo di valvole di bilanciamento per ogni circuito,

Dettagli

Zehnder Dew 500. Vista quadro elettrico

Zehnder Dew 500. Vista quadro elettrico Vista quadro elettrico Descrizione I deumidificatori della Zehnder serie Dew sono progettati, realizzati ed ottimizzati per l utilizzo su impianti di climatizzazione radiante a pavimento, parete, soffitto

Dettagli

TESI. Rese Termiche. t:

TESI. Rese Termiche. t: TESI Rese Termiche t: 50 45 40 35 30 25 20 I Termoarredatori : testati per il risparmio energetico Perchè la bassa temperatura? Per mantenere gli impegni stabiliti nel protocollo di Kyoto, recepito nel

Dettagli

CARATTERISTICHE GENERALI

CARATTERISTICHE GENERALI SERIE URE DOMO URE DOMO è un unità autonoma di riscaldamento/raffrescamento con sezione di recupero calore ad alta efficienza composta da un unità di trattamento aria interna ed un unità esterna DC inverter.

Dettagli

Zehnder. Dew 200. Zehnder ComfoDew. Zehnder. Dew 350. Zehnder. ComfoDew. Zehnder. Dew 500. Zehnder. Dew 700. Umidità asportata [l/g]

Zehnder. Dew 200. Zehnder ComfoDew. Zehnder. Dew 350. Zehnder. ComfoDew. Zehnder. Dew 500. Zehnder. Dew 700. Umidità asportata [l/g] ComfoDew Dew 4 ComfoDew 350 estiva/invernale, da abbinare alla ventilazione climatica 350 38,3 DESCRIZIONE I deumidificatori della serie ComfoDew sono progettati, realizzati ed ottimizzati per l utilizzo

Dettagli

Zehnder Dew 350 DESCRIZIONE

Zehnder Dew 350 DESCRIZIONE DESCRIZIONE I deumidificatori della Zehnder serie Dew sono progettati, realizzati ed ottimizzati per l utilizzo su impianti di climatizzazione radiante a pavimento, parete, soffitto e sono controllati

Dettagli

CORPI SCALDANTI PER IMPIANTI TERMICI AD ACQUA CALDA

CORPI SCALDANTI PER IMPIANTI TERMICI AD ACQUA CALDA CORPI SCALDANTI PER IMPIANTI TERMICI AD ACQUA CALDA 1 I corpi scaldanti hanno la funzione di immettere nell ambiente da riscaldare l energia termica prodotta dal generatore di calore e trasmessa attraverso

Dettagli

Ideale per altezze d installazione. Nuovo pannello universale con altezza d installazione di soli 16 mm

Ideale per altezze d installazione. Nuovo pannello universale con altezza d installazione di soli 16 mm Ideale per altezze d installazione ridotte NEW Nuovo pannello universale con altezza d installazione di soli 16 mm 1 6 5 2 3 1 Piastrella 2 Pannello ripartitore 5 mm 3 Adesivo 4 Pannello universale + tubo

Dettagli

Trasmissione del calore: Conduzione

Trasmissione del calore: Conduzione Trasmissione del calore: Conduzione Trasmissione del calore: Conduzione Trasmissione del calore: Conduzione Sistema Costruttivo Muratura con isolante interposto e mattoni Spessore: 340 (mm) Resistenza:

Dettagli

DESCRIZIONE GAMMA. Umidità asportata [l/g] Zehnder Dew 200P Deumidificatore da incasso a parete

DESCRIZIONE GAMMA. Umidità asportata [l/g] Zehnder Dew 200P Deumidificatore da incasso a parete Gennaio 01 (revisione 0.0) Zehnder ComfoDew 350 DESCRIZIONE I deumidificatori della Zehnder serie ComfoDew sono progettati, realizzati ed ottimizzati per l utilizzo su impianti di climatizzazione radiante

Dettagli

3) Un solaio piano è costituito da 5 strati:

3) Un solaio piano è costituito da 5 strati: 3) Un solaio piano è costituito da 5 strati: La temperatura dell aria nell ambiente interno è pari a 20 C mentre la temperatura esterna è di 0 C. Il solaio scambia calore verso l alto. Si determini: a)

Dettagli

COMUNE DI SCISCIANO PROVINCIA DI NAPOLI SCUOLA MEDIA " ADOLFO OMODEO "

COMUNE DI SCISCIANO PROVINCIA DI NAPOLI SCUOLA MEDIA  ADOLFO OMODEO COMUNE DI SCISCIANO PROVINCIA DI NAPOLI SCUOLA MEDIA " ADOLFO OMODEO " interventi di ristrutturazione tesi all'adeguamento alle normative in materia impiantistica, sismica, ecc. PROGETTO ESECUTIVO QUARTO

Dettagli

COLLETTORE DI DISTRIBUZIONE

COLLETTORE DI DISTRIBUZIONE COLLETTORI COLLETTORE DI DISTRIBUZIONE ERCOS PLUS DA 1 IN OTTONE NICHELATO CODICE PRODOTTO PCE03-13 CARATTERISTICHE TECNICHE Pressione massima di esercizio 10 bar Temperatura massima di esercizio 120 C

Dettagli

SCHEDA TECNICA. lastra fibra di vetro riv. all. 100 mm, 22 kg/m 3

SCHEDA TECNICA. lastra fibra di vetro riv. all. 100 mm, 22 kg/m 3 SCHEDA TECNICA 200 sistema: euroclimax soffi tto Normative DIN 4726, 4721,16833 UNI EN 826, 12667, 13164, 13163, 13501-1, 15015, 15377 ISO 527, 868, 1183, 10508, 22391 Certifi cazione dell Deutsches Institut

Dettagli

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici TERMOCONVETTORI

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici TERMOCONVETTORI TERMOCONVETTORI 1 Termo convettori I termoconvettori sono corpi scaldanti che cedono calore soprattutto per convezione. Sono realizzati con batterie alettate e con dispositivi di tiraggio naturale atti

Dettagli

GRUPPI DI REGOLAZIONE TERMICA

GRUPPI DI REGOLAZIONE TERMICA a Punto Fisso con gestione circuiti Alta e Bassa Temperatura I gruppi di regolazione termica a punto fisso di KEY SOLAR hanno il compito di miscelare e distribuire il fluido termovettore negli impianti

Dettagli

PUMPFIX Gruppi di rilancio

PUMPFIX Gruppi di rilancio www.herzitalia.it PUMPFIX Gruppi di rilancio I gruppi di rilancio HERZ della serie PUMPFIX sono componenti creati per la centrale termica: compatti, dotati di isolamento termico, con valvole di sicurezza

Dettagli

IMPIANTO DI RISCALDAMENTO/RAFFRESCAMENTO

IMPIANTO DI RISCALDAMENTO/RAFFRESCAMENTO IMPIANTO DI RISCALDAMENTO/RAFFRESCAMENTO CAPANNONE: Sarà previsto n. 1 impianto di solo riscaldamento, autonomo, tramite nastri radianti a gas metano, con bruciatori posizionati in copertura, all esterno,

Dettagli

IL SISTEMA DI DISTRIBUZIONE

IL SISTEMA DI DISTRIBUZIONE IL SISTEMA DI DISTRIBUZIONE L EMISSIVITA DI UN CALORIFERO Il calorifero tradizionale generalmente è progettato per funzionare con un salto termico di circa 5-10 C. Emissività del calorifero K (T M T A

Dettagli

CALEFFI. Separatore idraulico-collettore SEPCOLL. serie /14. sostituisce dp 01084/13

CALEFFI. Separatore idraulico-collettore SEPCOLL. serie /14. sostituisce dp 01084/13 Separatore idraulico-collettore SPO serie 559 01084/14 sostituisce dp 01084/13 unzione SPO, dispositivi con funzione di separatore idraulico e collettori di distribuzione, vengono utilizzati negli impianti

Dettagli

Impianti di riscaldamento

Impianti di riscaldamento Impianti di riscaldamento Benessere ambientale Un impianto di riscaldamento ha il principale compito di fornire energia termica ad ambienti al fine di raggiungere e mantenere la temperatura desiderata,

Dettagli

Sistemi radianti per soffitto e parete

Sistemi radianti per soffitto e parete Sistemi radianti per soffitto e parete L utilizzo di un sistema di climatizzazione radiante a soffitto e/o parete permette di ottenere in ambiente un elevato grado di benessere psico-fisico grazie all

Dettagli

Università di Roma Tor Vergata

Università di Roma Tor Vergata Università di Roma Tor Vergata Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Ingegneria Industriale Corso di: TERMOTECNICA 1 IMPIANTI DI RISCALDAMENTO AD ACQUA: REGOLAZIONE Ing. G. Bovesecchi gianluigi.bovesecchi@gmail.com

Dettagli

Bi2 SLR 4tubi * Ventilradiatore per il riscaldamento e la climatizzazione contemporanea. CARATTERISTICHE. Climatizza, Deumidifica, Riscalda e Filtra

Bi2 SLR 4tubi * Ventilradiatore per il riscaldamento e la climatizzazione contemporanea. CARATTERISTICHE. Climatizza, Deumidifica, Riscalda e Filtra Bi2 SLR 4tubi * Ventilradiatore per il riscaldamento e la climatizzazione contemporanea. CARATTERISTICHE Climatizza, Deumidifica, Riscalda e Filtra Raffrescamento + Riscaldamento contemporaneo Doppia batteria

Dettagli

SRS DESCRIZIONE CARATTERISTICHE DIMENSIONALI

SRS DESCRIZIONE CARATTERISTICHE DIMENSIONALI Marzo 2012 (revisione 3.0) SRS DESCRIZIONE Sistema di climatizzazione radiante per il riscaldamento e raffrescamento degli ambienti idoneo per l abbinamento a pavimenti sopraelevati. La piastra radiante

Dettagli

TRAVI FREDDE PASSIVE QPBA E QPVA CATALOGO TECNICO

TRAVI FREDDE PASSIVE QPBA E QPVA CATALOGO TECNICO TRAVI FREDDE PASSIVE QPBA E QPVA CATALOGO TECNICO 2 Travi fredde passive QPVA e QPBA - Catalogo tecnico TRAVI FREDDE PASSIVE QPVA E QPBA DESCRIZIONE Le travi fredde passive Flexicool QPVA e QPBA hanno

Dettagli

CODICE PRODOTTO PCN02-13

CODICE PRODOTTO PCN02-13 1 COLLETTORE DI DISTRIBUZIONE BLUTECH TOP DA 1 1/4 IN OTTONE NICHELATO CARATTERISTICHE TECNICHE Pressione massima di esercizio 10 bar Temperatura massima di esercizio 120 C CODICE PRODOTTO PCN02-13 CARATTERISTICHE

Dettagli

Zehnder. ComfoDew. Zehnder. Dew 350. Zehnder. ComfoDew. Zehnder. Dew 500. Zehnder. Dew 700. Umidità asportata [l/g] Vista lato aspirazione

Zehnder. ComfoDew. Zehnder. Dew 350. Zehnder. ComfoDew. Zehnder. Dew 500. Zehnder. Dew 700. Umidità asportata [l/g] Vista lato aspirazione ComfoDew ComfoDew 350 estiva/invernale, da abbinare alla ventilazione climatica 350 38,3 DESCRIZIONE I deumidificatori della serie ComfoDew sono progettati, realizzati ed ottimizzati per l utilizzo su

Dettagli

Riferimenti normativi L utilizzo degli impianti di riscaldamento a pannelli radianti è regolamentato dalle norme della serie UNI EN 1264.

Riferimenti normativi L utilizzo degli impianti di riscaldamento a pannelli radianti è regolamentato dalle norme della serie UNI EN 1264. FONOMIX E LE PAVIMENTAZIONI RADIANTI In questa breve relazione verranno illustrati i vantaggi dell utilizzo del massetto Fonomix su pannelli o pavimentazioni radianti. Questo documento non pretende di

Dettagli

PUMPFIX Gruppi di rilancio Ideali per centrali termiche Design compatto Dotati di isolamento termico

PUMPFIX Gruppi di rilancio Ideali per centrali termiche Design compatto Dotati di isolamento termico www.herzitalia.it PUMPFIX Gruppi di rilancio Ideali per centrali termiche Design compatto Dotati di isolamento termico I gruppi di rilancio HERZ della serie PUMPFIX sono componenti creati per la centrale

Dettagli

SISTEMI RADIANTI A PAVIMENTO

SISTEMI RADIANTI A PAVIMENTO 1 TRM SISTEMA A SECCO NE/TE PANNELLI SISTEMA CONF. DESCRIZIONE MISURA 0516510 5 Pannello testata K8 in polistirene espanso DIN 18164. Classe di reazione al fuoco B1 DIN 4102. Scanalature prestampate per

Dettagli

DUALJET NUOVO VENTILCONVETTORE A MANDATA CONTROLLATA. Per installazione a pavimento. Il comfort ambientale e i terminali dinamici.

DUALJET NUOVO VENTILCONVETTORE A MANDATA CONTROLLATA. Per installazione a pavimento. Il comfort ambientale e i terminali dinamici. NUOVO VENTILCONVETTORE A MANDATA CONTROLLATA Per installazione a pavimento. Il comfort ambientale e i terminali dinamici. Il comfort ambientale e i terminali dinamici. Il termine comfort ambientale indica

Dettagli

Impianti solari Cenni sul dimensionamento

Impianti solari Cenni sul dimensionamento Impianti solari Cenni sul dimensionamento Dimensionamento solare Corretto dimensionamento dell impianto solare Nelle fasi sotto elencate, sono riportati i criteri per poter dimensionare correttamente sia

Dettagli

XRAY 15 III COLLETTORI SOLARI SOTTOVUOTO 100% MADE IN PLEION TUBO INTEGRATO EFFICIENZA* COLLETTORI SOLARI STAZIONI SOLARI CENTRALINE SOLARI +15%

XRAY 15 III COLLETTORI SOLARI SOTTOVUOTO 100% MADE IN PLEION TUBO INTEGRATO EFFICIENZA* COLLETTORI SOLARI STAZIONI SOLARI CENTRALINE SOLARI +15% COLLETTORI SOLARI SOTTOVUOTO XRAY 15 100% MADE IN PLEION +15% EFFICIENZA* III TUBO INTEGRATO 36 GARANZIA COLLETTORE SOLARE + 55 ANNI *ESTENSIONE GARANZIA GARANZIA TUBI 10 ANNI ANTI - GRANDINE COLLETTORI

Dettagli

EDIFICI PRESTAZIONALI CON SISTEMI COSTRUTTIVI INDUSTRIALIZZATI A SECCO.

EDIFICI PRESTAZIONALI CON SISTEMI COSTRUTTIVI INDUSTRIALIZZATI A SECCO. Nuovi involucri, tra architettura e ingegneria Soluzioni diffuse e sperimentali a garanzia del controllo delle performance energetiche dell edificio e dei risultati formali Milano Rho 6 ottobre 2011 EDIFICI

Dettagli

Sistemi radianti, pavimentazioni di legno e comfort abitativo

Sistemi radianti, pavimentazioni di legno e comfort abitativo Sistemi radianti, pavimentazioni di Rimini, 6 aprile 2018 Valentina Rasisa Consorzio Q-RAD Clara Peretti Consorzio Q-RAD 1 Argomenti della presentazione - introduzione ai sistemi radianti - il comfort

Dettagli

I.T.I.S. A. PACINOTTI

I.T.I.S. A. PACINOTTI I.T.I.S. A. PACINOTTI PROJECT WORK L ECOSOSTENIBILITA NASCE NELLA SCUOLA Taranto 17/05/2012 Ranieri Francesco Litta Gianluigi Rondinone Francesco Attestato di Certificazione Energetica GRUPPO 1 Il presente

Dettagli

Informazioni preliminari importanti.

Informazioni preliminari importanti. GRID+ Gentile Cliente, la ringraziamo per aver scelto il sistema di riscaldamento elettrico a pavimento GRID+, la piattaforma basata sulla tecnologia a metallo amorfo distribuita da Santoni Srl. GRID+

Dettagli

C O M U N E D I M O N Z A ASSESSORATO LL.PP. Settore Progettazioni, Manutenzioni Servizio Manutenzioni I01 OGGETTO: PROGETTO ESECUTIVO

C O M U N E D I M O N Z A ASSESSORATO LL.PP. Settore Progettazioni, Manutenzioni Servizio Manutenzioni I01 OGGETTO: PROGETTO ESECUTIVO C O M U N E D I M O N Z A ASSESSORATO LL.PP. Settore Progettazioni, Manutenzioni Servizio Manutenzioni OGGETTO: PROGETTO ESECUTIVO Titolo elaborato PROGETTO - Riqualificazione energetica Scuola Media Ardigò

Dettagli

IL SEPARATORE IDRAULICO

IL SEPARATORE IDRAULICO IL SEPARATORE IDRAULICO Quando nello stesso impianto coesistono un circuito primario di produzione dotato di propria pompa (o più di una) ed un circuito secondario di utenza con una o più pompe di distribuzione,

Dettagli

DESCRIZIONE GAMMA. Umidità asportata [l/g] Zehnder Dew 200P Deumidificatore da incasso a parete

DESCRIZIONE GAMMA. Umidità asportata [l/g] Zehnder Dew 200P Deumidificatore da incasso a parete Gennaio 01 (revisione 0.0) Zehnder ComfoDew DESCRIZIONE I deumidificatori della Zehnder serie ComfoDew sono progettati, realizzati ed ottimizzati per l utilizzo su impianti di climatizzazione radiante

Dettagli

SISTEMI RADIANTI CERTIFICATI

SISTEMI RADIANTI CERTIFICATI SISTEMI RADIANTI CERTIFICATI 36 37 COLLETTORI SERIE INOX COLLETTORE SERIE INOX Collettore per sistemi radianti certificati secondo UNI EN 1264 Collettore in acciaio INOX con elevato passaggio interno da

Dettagli

Zehnder ComfoDew 350 DESCRIZIONE CARATTERISTICHE DIMENSIONALI

Zehnder ComfoDew 350 DESCRIZIONE CARATTERISTICHE DIMENSIONALI Zehnder ComfoDew 350 DESCRIZIONE I deumidificatori della Zehnder serie ComfoDew sono progettati, realizzati ed ottimizzati per l utilizzo su impianti di climatizzazione radiante a pavimento, parete, soffitto

Dettagli

Pulsar. Pannelli radianti CATALOGO TECNICO

Pulsar. Pannelli radianti CATALOGO TECNICO Pulsar Pannelli radianti CATALOGO TECNICO Pulsar Pannelli radianti I pannelli radianti a soffitto Pulsar Sabiana sono prodotti in 4 grandezze, di larghezza 600 mm e di lunghezza compresa tra 1.2 e 3 m,

Dettagli

Zehnder ComfoDew 350 DESCRIZIONE CARATTERISTICHE DIMENSIONALI

Zehnder ComfoDew 350 DESCRIZIONE CARATTERISTICHE DIMENSIONALI DESCRIZIONE I deumidificatori della Zehnder serie ComfoDew sono progettati, realizzati ed ottimizzati per l utilizzo su impianti di climatizzazione radiante a pavimento, parete, soffitto da abbinare alla

Dettagli

SOLUZIONI INNOVATIVE FINALIZZATE AL RISPARMIO ENERGETICO

SOLUZIONI INNOVATIVE FINALIZZATE AL RISPARMIO ENERGETICO SOLUZIONI INNOVATIVE FINALIZZATE AL RISPARMIO ENERGETICO Riscaldamento radiante elettrico a parete e soffitto. Spazi interni. DI COSA SI TRATTA Un sistema di riscaldamento elettrico ad irraggiamento nel

Dettagli

Esempi e applicazioni di architettura sostenibile

Esempi e applicazioni di architettura sostenibile Esempi e applicazioni di architettura sostenibile Comune: Montopoli in Val d Arno PI Progetto: Fabbricato per civile abitazione Committente: Anfima sas Zona Climatica: D Gradi Giorno: 1714 Superficie:

Dettagli

09b - Strutture di elevazione orizzontali ed inclinate (solai, scale e coperture)

09b - Strutture di elevazione orizzontali ed inclinate (solai, scale e coperture) Figura: pannelli alveolari in c.a. Sono realizzati mediante estrusione ed alleggeriti attraverso fori, con larghezza modulare di 120cm con altezze variabili da 15 a 40cm. E possibile coprire luci da 4,50

Dettagli

thermobox Il termosifone del futuro da incasso a parete

thermobox Il termosifone del futuro da incasso a parete thermobox Il termosifone del futuro da incasso a parete thermobox è l innovativo radiatore convettivo da incasso a parete per il riscaldamento civile. Nasce per rispondere alle esigenze di razionalizzazione

Dettagli

Indice. Prefazione...

Indice. Prefazione... Prefazione.......................................................... V Capitolo 1 I criteri del progetto termotecnico.......................... 1 1.1 Il benessere e il suo approvvigionamento..............................

Dettagli

codice descrizione singolo codice diametro prezzo

codice descrizione singolo codice diametro prezzo TUBO MULTISTRATO Pe-Xb/Al/Pe-Xb Tubo multistrato idoneo per impianti sanitari, di riscaldamento/raffrescamento a pannelli radianti a pavimento, radiatori, ventilconvettori. Tubo in polietilene reticolato,

Dettagli

PROGETTO IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE

PROGETTO IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE PROGETTAZIONE DEI LAVORI NECESSARI PER LA REALIZZAZIONE DI UN LABORATORIO C.Q.R.C. (controllo qualità e rischio chimico) PROGETTO IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE Palermo lì (Ing. Ferdinando Di Giorgi) 1 RELAZIONE

Dettagli

CASA LOW CASA LOW. Il massimo comfort è realizzabile

CASA LOW CASA LOW. Il massimo comfort è realizzabile CASA LOW Il massimo comfort è realizzabile Vantaggi del Sistema 4 MESI Basso Costo di Costruzione Tempi di Consegna Basso Impatto Ambientale Bassi Costi di Gestione Low - = Parete Tradizionale con Cappotto:

Dettagli

IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE SCHEMI DI PRINCIPIO

IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE SCHEMI DI PRINCIPIO IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE SCHEMI DI PRINCIPIO Livio de Santoli, Francesco Mancini, Marco Cecconi Università La Sapienza di Roma livio.desantoli@uniroma1.it francesco.mancini@uniroma1.it www.eeplus.it

Dettagli