Derbipure TeCHNOLOGY

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Derbipure TeCHNOLOGY"

Transcript

1 Derbipure TeCHNOLOGY

2 Rien n est plus fort qu une idée dont l heure est venue. (Victor Hugo)

3 L innovazione è nel nostro DNA Prodotti sostenibili Greennovation 60 anni di durabilità Derbigum non ha aspettato Kyoto Il riciclaggio: garanzia di qualità Un tetto in Derbigum va in pensione solo a 60 anni Da più di 20 anni Derbigum ricerca e sviluppa attivamente prodotti all avanguardia, nonché formule alternative per i suoi prodotti per usare materie prime che limitino le emissioni di CO2. Il riscaldamento del pianeta e le emissioni di CO2 hanno raggiunto il limite. In risposta a questo problema, Derbigum è fiera di proporre prodotti di grande durata che rispettano l ambiente. Prima al mondo, Derbigum ha sviluppato una gamma di prodotti liquidi senza solventi e senza composti organici volatili (COV). Dal 1999 abbiamo riciclato più di tonnellate di bitume ogni anno. Il bitume, come l oro, non subisce mutazioni di qualità durante il processo di rigenerazione e può dunque essere riutilizzato per la produzione di nuove membrane. L ambizione di Derbigum è arrivare a produrre membrane con materie vegetali e riciclate al 100%. Un processo in grado di assicurare a sua volta una continua riciclabilità del prodotto finito. Il Derbigum ha una durabilità di almeno 30 anni, a differenza di altri rivestimenti di copertura che durano solo 10 anni. Studi indipendenti, inoltre, hanno provato che un nuovo strato è sufficiente per prolungare la durata di un tetto fino a 60 anni! Dopo questo lungo ciclo di vita le vecchie membrane possono di nuovo essere trasformate in membrane di prima qualità. 3

4 Derbipure : 100% vegetale La scarsità stimola la creatività Membrana impermeabile vegetale Il petrolio non è una materia prima né rinnovabile, né inesauribile e la sua scarsità ha spinto Derbigum a innovare continuamente. Per questo Derbigum ha lanciato, qualche anno fa, una ricerca sulle materie prime vegetali alternative. La ricerca di una membrana impermeabile vegetale quadra perfettamente nella strategia greennovation di Derbigum. DERBIPURE : una tappa rivoluzionaria, una membrana impermeabile vegetale, non bituminosa. Verde all interno La materia prima di questa membrana è composta principalmente di sostanze verdi. Derbipure è la prima membrana impermeabile vegetale mai realizzata al mondo. Grazie alla mescola ecologica a base di oli vegetai e resine di pino, questa membrana impermeabile offre la soluzione per un futuro pulito e sicuro. Bianco sopra, fresco sotto! Il manto impermeabile DERBIPURE non è verde soltanto all interno. DERBIPURE è la prima membrana bianca a base di materie prime vegetali che non utilizza il bitume. La superficie superiore bianca assicura l della riflettività dei raggi del sole che permette un raffrescamento passivo ottimale all interno degli edifici. Il colore bianco del Derbipure riflette i raggi del sole, riducendo in estate le temperature al di sotto di un tetto piano fino a 5 C. Forte, riflettente e sostenibile Derbipure è rinforzato da un armatura composita, impregnata con un coating acrilico a elevata riflettività. La durabilità del coating è garantita grazie alla tecnologia EaSyCLEan. Acqua piovana pura Vi siete già posti la domanda seguente: quanti litri d acqua vengono evacuati da un tetto? La quantità è enorme. Per questa ragione è fondamentale che nessuna sostanza nociva venga trasmessa dal tetto all ambiente. Grazie al coating a ph neutro del DERBIPURE, l acqua piovana presente sulla copertura può essere reindirizzata nella natura senza rischi. L acqua che defluisce può anche essere recuperata a fini sanitari.

5 un grande passo per una piccola impronta Il livello qualitativo rimane elevato È arrivato il momento! Minima impronta ecologica La combinazione ottimale dei composti ecologici offre alla membrana un elevatissima qualità. Da un punto di vista qualitativo Derbipure può, di conseguenza, sostenere il confronto con qualsiasi altra membrana della sua generazione. Derbipure ha infatti le stesse caratteristiche e qualità della sorella maggiore DERBIBRITE nt. Sul mercato delle membrane impermeabili, il Derbipure è un alternativa ecologica totale ai manti bituminosi. Il mercato non cessa di crescere grazie ai numerosi progettisti sensibili alla protezione dell ambiente. nel mondo delle impermeabilizzazioni, il Derbipure è un invenzione fondamentale di portata globale. Derbipure combina le materie prime verdi con un manto impermeabile bianco. Come raffrescante passivo, permette dei risparmi energetici. Una volta posato in copertura, riduce la produzione di CO2 per tutta il corso della sua vita. Vegetale, bianco riflettente, riduce il consumo di energia e aumenta il comfort. La lunga durata della vita di un tetto Derbipure in combinazione con tutte le caratteristiche ecologiche e la produzione a bassa emissione di CO2 sono vantaggi che riducono considerevolmente l impronta ecologica. Ecotecnologia La tecnologia di Derbipure è brevettata. L obiettivo, sul lungo termine, è che la tecnologia brevettata ci permetta di sostituire tutti i prodotti bituminosi con un alternativa ecologica. Una applicazione rapida e pulita Per una applicazione rapida e pulita, il Derbipure è provvisto in superficie di un film protettivo. Una volta terminata la posa, il film viene facilmente asportato. Un altro vantaggio per una facile applicazione è la cimosa di 10 cm sul lato longitudinale. Riconoscimento Cradle to Cradle Con la membrana impermeabile bianca vegetale stiamo scrivendo la storia. È un prodotto unico, questa l opinione dell Istituto internazionale di ricerca scientifica EPEa (Environmental Protection Encouragement agency) che ha rilasciato il certificato Cradle to Cradle. 5

6 DerbiGum : un partner solido ed esperto Oltre 75 anni di esperienza e know-how La società belga Derbigum è stata fondata nel nel giro di 75 anni l impresa familiare è diventata un gruppo di livello mondiale famoso, specializzato nelle impermeabilizzazioni e nelle coperture. Derbigum è diventata molto attiva nella greennovation degli edifici proponendo soluzioni personalizzate per ridurre il consumo energetico, produrre energia da fonti rinnovabili e diminuire le emissioni di CO 2 degli edifici. Qualche numero: alcune nostre referenze: D Ieteren - Skyshop Zaventem - Universiteit Gent, campus De Sterre - Viangros - Vlaamse Media Maatschappij - Daikin - Volvo trucks - Honda Europe - Creneau - Kim s chocolate - Jogrex - Volvo - Sint-Elizabeth Hospital - Sint-Victorinstituut - Lamborghini car dealer - novelis - Metro - Henkel Schaumweine - König - Bosch Rexroth - Velux - Smiths Medical - Unicoop - shopping center - Ipercoop - abb - Henkel - Glaxo - Whirlpool Europe SRL - Italpack - Italscania - Peroni Spa - Telecom - nexlogic - KPn Orange - yamaha Motor Distribution - Fokker Elmo - Greif - Industrial packaging - Case - Western Reserve Univ - Carnegie Mellon University - Life Care Hospital - Tumwater Office Building - Baxter Health Care - White Memorial Hospital - Wells Fargo Bank - BMC Truss Manufacturing - Macy s Department Store - Baxter Health Care - Tulsa Zoo - anheuser Busch, Inc. - Chelsea Foods... 3 unità di produzione: 2 in Belgio (Lot e Perwez) e 1 negli Stati Uniti (Kansas City) 380 collaboratori in tutto il mondo 600 milioni di m2 di tetti coperti in tutto il mondo referenze di oltre 30 anni tonnellate di materiale rigenerato all anno

7 7

8 Derbigum offre soluzioni innovative e durevoli - adatte a tutti i tetti e a tutti gli edifici - che consentono risparmi energetici, diminuzione dei costi, produzione di energia verde diminuendo allo stesso tempo l impatto ecologico degli edifici. DerbiGum italia Via badini, Granarolo emilia Loc. Quarto inferiore (bo) & a/04/dbg/???/it/it/

DerbiCOLOR FR Olivina

DerbiCOLOR FR Olivina DerbiCOLOR FR Olivina You can t deal with climate change without dealing with existing buildings. Richard Moe - President of The National Trust L innovazione è nel nostro DNA Prodotti sostenibili Derbigum

Dettagli

You can t deal with climate change. without dealing with existing buildings. Richard Moe - President of The National Trust

You can t deal with climate change. without dealing with existing buildings. Richard Moe - President of The National Trust Derbigum ECO SOLUTIONS You can t deal with climate change without dealing with existing buildings. Richard Moe - President of The National Trust L innovazione è nel nostro DNA Prodotti durevoli Derbigum

Dettagli

You can t deal with climate change. without dealing with existing buildings. Richard Moe - President of The National Trust

You can t deal with climate change. without dealing with existing buildings. Richard Moe - President of The National Trust Derbigum ENERGY Solutions You can t deal with climate change without dealing with existing buildings. Richard Moe - President of The National Trust L innovazione è nel nostro DNA Prodotti durevoli Derbigum

Dettagli

Derbipure TECHNOLOGY - Diversa per natura

Derbipure TECHNOLOGY - Diversa per natura Derbipure TECHNOLOGY - Diversa per natura Niente è più forte di un idea di cui è arrivato il momento. (Victor Hugo) L innovazione è nel nostro DNA Greennovation Una strategia vincente Greennovation è il

Dettagli

You can t deal with climate change. without dealing with existing buildings. Richard Moe - President of The National Trust

You can t deal with climate change. without dealing with existing buildings. Richard Moe - President of The National Trust Derbigum ECO SOLUTIONS You can t deal with climate change without dealing with existing buildings. Richard Moe - President of The National Trust L innovazione è nel nostro DNA Prodotti durevoli Derbigum

Dettagli

IL TETTO DERBIBRITE NT IL VERO SCUDO AL CALORE

IL TETTO DERBIBRITE NT IL VERO SCUDO AL CALORE IL TETTO DERBIBRITE NT IL VERO SCUDO AL CALORE Diminuisci la temperatura interna durante i periodi caldi Aumenta il comfort e migliora le condizioni di lavoro Riduci drasticamente i tuoi consumi energetici

Dettagli

DerbiBRITE NT Tetto riflettente raffrescante passivo

DerbiBRITE NT Tetto riflettente raffrescante passivo DerbiBRITE NT Tetto riflettente raffrescante passivo Cool roofs are one of the quickest and lowest cost ways we can reduce our global carbon emissions and begin the hard work of slowing climate change,

Dettagli

DERBIPURE TECHNOLOGY - DIVERSA PER NATURA

DERBIPURE TECHNOLOGY - DIVERSA PER NATURA DERBIPURE TECHNOLOGY - DIVERSA PER NATURA Niente è più forte di un idea di cui è arrivato il momento. (Victor Hugo) L innovazione è nel nostro DNA Greennovation Una strategia vincente Greennovation è il

Dettagli

SILVER.

SILVER. SILVER www.armstrong-ceilings.co.uk/greenbuilding www.armstrong-ceilings.ie/greenbuilding Cradle to Cradle - la via da seguire Cradle to Cradle è un concetto innovativo che si fonda sul modello della natura.

Dettagli

Arch. Cristiano Ferrari Binario Lab. Le certificazioni ambientali in edilizia, strumento e volano per innovazione e mercato

Arch. Cristiano Ferrari Binario Lab. Le certificazioni ambientali in edilizia, strumento e volano per innovazione e mercato Applicazione del protocollo LEED GBC HB Il caso studio di PALAZZO GULINELLI a Ferrara Binario Lab Le certificazioni ambientali in edilizia, strumento e volano per innovazione e mercato 19 settembre RemTech

Dettagli

EPIC. Settembre 2013 IL PIÙ AVANZATO SISTEMA DI DRENAGGIO SIFONICO. Solutions for Essentials

EPIC. Settembre 2013 IL PIÙ AVANZATO SISTEMA DI DRENAGGIO SIFONICO. Solutions for Essentials EPIC B524 X4111 Settembre 2013 Wavin QuickStream Guida Prodotto IL PIÙ AVANZATO SISTEMA DI DRENAGGIO SIFONICO Wavin QuickStream Wavin WAVIN X-STREAM QuickStream FOUL & STORMWATER DRAINAGE SYSTEM Wavin

Dettagli

La storica impresa BorgatTa Emilio s.r.l. realizza nuovamente l Impermeabilizzazione della Parrocchia San Luca Evangelista Torino

La storica impresa BorgatTa Emilio s.r.l. realizza nuovamente l Impermeabilizzazione della Parrocchia San Luca Evangelista Torino PERIODICO DI INFORMAZIONE N. 17 - Ottobre 2012 La storica impresa BorgatTa Emilio s.r.l. realizza nuovamente l Impermeabilizzazione della Parrocchia San Luca Evangelista Torino 1 parrocchia san luca evangelista

Dettagli

general Fix SISTEMI DI AncorAggIo DI IMpIAnTI TEcnologIcI A SupporTI DI base FErmIamO L acqua agganciamo IL sole

general Fix SISTEMI DI AncorAggIo DI IMpIAnTI TEcnologIcI A SupporTI DI base FErmIamO L acqua agganciamo IL sole general Fix SISTEMI DI AncorAggIo DI IMpIAnTI TEcnologIcI A SupporTI DI base FErmIamO L acqua agganciamo IL sole general Fix EVO: per manti impermeabili bituminosi COmpOnEnTI del sistema 1 Band 5: Fascia

Dettagli

Mirka. Ecosostenibilità. > Visita il sito

Mirka. Ecosostenibilità. > Visita il sito Abranet Max Mirka KWH MIRKA LTD è uno dei principali produttori mondiali di abrasivi flessibili e sistemi di carteggiatura. Fondata in Finlandia nel 1943, l azienda ha costruito il suo successo su una

Dettagli

KEMPEROL 2K-PUR. Il sistema d impermeabilizzazione ecologico per aree sensibili

KEMPEROL 2K-PUR. Il sistema d impermeabilizzazione ecologico per aree sensibili KEMPEROL 2K-PUR Il sistema d impermeabilizzazione ecologico per aree sensibili Esperienza e innovazione KEMPEROL 2K-PUR è un sistema di impermeabilizzazione inodore, privo di solventi, sviluppato specificatamente

Dettagli

one Trust the Professionale. Affidabile. Efficiente.

one Trust the Professionale. Affidabile. Efficiente. one Trust the Professionale. Affidabile. Efficiente. one Trust the La fiducia è alla base del nostro business. La soddisfazione del cliente è al centro della nostra innovazione. É tutta una questione di

Dettagli

La Ri-evoluzione nella pulizia professionale

La Ri-evoluzione nella pulizia professionale La Ri-evoluzione nella pulizia professionale Il modo in cui nasce e si evolve la detergenza professionale Dalla culla alla culla CRADLE to CRADLE Cambia il paradigma: dall Eco-Efficienza all Eco-Efficacia

Dettagli

Contro le isole di calore c è il roof design dei sistemi per coperture Mapei

Contro le isole di calore c è il roof design dei sistemi per coperture Mapei Contro le isole di calore c è il roof design dei sistemi per coperture Mapei Roof design per Mapei significa proporre soluzioni Green Roof per coperture giardino e Cool Roof per coperture con finiture

Dettagli

ENTRA A PRENDERE UNA BOCCATA D'ARIA PIÙ PULITA.

ENTRA A PRENDERE UNA BOCCATA D'ARIA PIÙ PULITA. ENTRA A PRENDERE UNA BOCCATA D'ARIA PIÙ PULITA. SCOPRITE ECOSE TECHNOLOGY UNA SVOLTA PER IL SETTORE DELLE LANE MINERALI Knauf Insulation ha indicato, per prima al mondo nel settore dell'isolamento termico

Dettagli

Isolamento termico e sostenibilità Il metodo Biomass Balance

Isolamento termico e sostenibilità Il metodo Biomass Balance Isolamento termico e sostenibilità Il metodo Biomass Balance Ing. Elena Cintelli Diritti d autore: la presente presentazione è proprietà intellettuale dell autore e/o della società da esso rappresentata.

Dettagli

5,11 UNA TECNOLOGIA EVOLUTA ED ECOLOGICA. COP Coefficiente di prestazioni fino a. Risparmi di energia fino al 70% *

5,11 UNA TECNOLOGIA EVOLUTA ED ECOLOGICA. COP Coefficiente di prestazioni fino a. Risparmi di energia fino al 70% * HP INVERTER EVOLUTION POMPE DI CALORE ARIA/ACQUA E IBRIDE ARIA FONTE DI ENERGIA ADVANCE www.dedietrich-riscaldamento.it IL COMFORT SOSTENIBILE UNA TECNOLOGIA EVOLUTA ED ECOLOGICA COP Coefficiente di prestazioni

Dettagli

DHARMA LOGICA NO IMPACT

DHARMA LOGICA NO IMPACT DHARMA LOGICA NO IMPACT L insieme di attività esercitate dall uomo influenza sensibilmente la stabilità dell ecosistema. Il sistema di processi connessi alla crescita produttiva si trova ad affrontare

Dettagli

LA NOSTRA RICERCA È DEDICATA ALLE CASE DI MODA CHE SONO IMPEGNATE NEL RISPETTO DELLA NATURA.

LA NOSTRA RICERCA È DEDICATA ALLE CASE DI MODA CHE SONO IMPEGNATE NEL RISPETTO DELLA NATURA. Si inizia da un uso più consapevole della materia prima, si continua migliorando il design, per poi arrivare a creazioni uniche ed innovative per il tuo capo, in totale rispetto dell ambiente. Perché noi

Dettagli

EICMA 09 novembre Sviluppo Prodotti, Approvazioni e «Green Impact»

EICMA 09 novembre Sviluppo Prodotti, Approvazioni e «Green Impact» EICMA 09 novembre 2016 Sviluppo Prodotti, Approvazioni e «Green Impact» Viscolube è l azienda leader in Europa nel settore della riraffinazione degli oli usati e in Italia ha due stabilimenti di produzione

Dettagli

Agenda del futuro. Norbert Lantschner, Direttore dell Agenzia CasaClima. Un telegiornale diverso

Agenda del futuro. Norbert Lantschner, Direttore dell Agenzia CasaClima. Un telegiornale diverso Agenda del futuro Norbert Lantschner, Direttore dell Agenzia CasaClima Un telegiornale diverso Lo stato attuale Anche oggi produciamo sulla Terra 10 miliardi di tonnelate di rifiuti Perderemo anche oggi

Dettagli

RIVENDITORI EDILI DI QUALITA Prodotti e marchi di eccellenza.

RIVENDITORI EDILI DI QUALITA Prodotti e marchi di eccellenza. RIVENDITORI EDILI DI QUALITA Prodotti e marchi di eccellenza. RIVENDITORI EDILI DI QUALITA Prodotti e marchi di eccellenza. SERVIZI GAMMA PRODOTTI AD ALTA ROTAZIONE Polyglass offre una gamma di prodotti

Dettagli

PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI SISTEMI DI IMPERMEABILIZZAZIONE E IMPIANTI FOTOVOLTAICI CHIAVI IN MANO

PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI SISTEMI DI IMPERMEABILIZZAZIONE E IMPIANTI FOTOVOLTAICI CHIAVI IN MANO le tecnologie che fanno bello il mondo PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI SISTEMI DI IMPERMEABILIZZAZIONE E IMPIANTI FOTOVOLTAICI CHIAVI IN MANO Fotovoltaico Il sole è gratis! L utilizzo delle energie rinnovabili

Dettagli

Aprile Introduzione a. ECOSE Technology

Aprile Introduzione a. ECOSE Technology Aprile 2009 Introduzione a ECOSE Technology Cos è ECOSE Technology? una tecnologia basata su una resina priva di formaldeide, rivoluzionaria, nuova e naturale, che può essere utilizzata nella produzione

Dettagli

3form Pillole di Architettura. Materiali Soluzioni Architettura Ecologia

3form Pillole di Architettura. Materiali Soluzioni Architettura Ecologia 3form Pillole di Architettura Materiali Soluzioni Architettura Ecologia 3 tipologie di materiali = 3 prodotti eco-sostenibili Varia Chroma Glass - realizzato in ecoresin con minimo 40% di materiale di

Dettagli

Roma, Casa della Trasparenza 22 settembre sport & sostenibilità

Roma, Casa della Trasparenza 22 settembre sport & sostenibilità Roma, Casa della Trasparenza 22 settembre 2015 sport & sostenibilità DELIBERAZIONE N 132 APPROVATA DALL ASSEMBLEA CAPITOLINA IL 22 DICEMBRE 2014 Per tutte le opere relative al progetto di realizzazione

Dettagli

REACH YOUR VISION. Scegli l INNOVAZIONE, l OTTIMIZZAZIONE e l ECCELLENZA Per la verniciatura di Veicoli Commerciali

REACH YOUR VISION. Scegli l INNOVAZIONE, l OTTIMIZZAZIONE e l ECCELLENZA Per la verniciatura di Veicoli Commerciali REACH YOUR VISION Scegli l INNOVAZIONE, l OTTIMIZZAZIONE e l ECCELLENZA Per la verniciatura di Veicoli Commerciali 1 SCEGLI L INNOVAZIONE La linea TURBO VISION si basa su una nuova generazione di tecnologie

Dettagli

AZIENDA DATI E CIFRE Il futuro è nel fotovoltaico. Noi gli diamo forma.

AZIENDA DATI E CIFRE Il futuro è nel fotovoltaico. Noi gli diamo forma. AZIENDA DATI E CIFRE Il futuro è nel fotovoltaico. Noi gli diamo forma. LA RICHIESTA DI ENERGIA SOLARE È SEMPRE PIÙ ALTA. NOI SIAMO PRONTI. Q-Cells SE gestisce l intera catena del valore: dalla produzione

Dettagli

ergonomiai innovazione alta tecnologia impermeabilizzazione soprelium

ergonomiai innovazione alta tecnologia impermeabilizzazione soprelium ergonomiai innovazione alta tecnologia impermeabilizzazione soprelium soprelium un concentrato di innovazione Migliorare sia le condizioni di lavoro degli impermeabilizzatori sia la produttività dei cantieri,

Dettagli

CON IL RAME RISPARMIA ENERGIA PARETI RADIANTI CON TUBI DI RAME: RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO NUMERO 2

CON IL RAME RISPARMIA ENERGIA PARETI RADIANTI CON TUBI DI RAME: RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO NUMERO 2 CON IL RAME RISPARMIA ENERGIA PARETI RADIANTI CON TUBI DI RAME: RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO NUMERO 2 Per cominciare Il rame: un metallo durevole, sostenibile, riciclabile al 100% e con una lunga vita

Dettagli

Fingreen specialista del Risparmio Energetico

Fingreen specialista del Risparmio Energetico Fingreen specialista del Risparmio Energetico Fingreen è un azienda del Trentino Alto Adige specializzata in impiantistica per le energie rinnovabili, con una particolare qualificazione nel risparmio energetico

Dettagli

Sostenibilità in pillole. Tutto quello che devi sapere. Scelta. Sostenibile. La migliore esperienza di acquisto

Sostenibilità in pillole. Tutto quello che devi sapere. Scelta. Sostenibile. La migliore esperienza di acquisto Sostenibilità in pillole Tutto quello che devi sapere Scelta Sostenibile La migliore esperienza di acquisto La nostra ambizione è di offrire sempre ai nostri clienti una scelta sostenibile. HL Sustainable

Dettagli

Inisol. Il sole per ognuno di noi, Il solare per tutti >> Notevole risparmio >> Zero emissioni di CO 2 >> Comfort garantito

Inisol. Il sole per ognuno di noi, Il solare per tutti >> Notevole risparmio >> Zero emissioni di CO 2 >> Comfort garantito SOLARE BIOMASSA POMPE DI CALORE CONDENSAZIONE Inisol BOLLITORE SOLARE PER USO DOMESTICO EASYLIFE Il sole per ognuno di noi, Il solare per tutti >> Notevole risparmio >> Zero emissioni di CO 2 >> Comfort

Dettagli

COMPANY PROFILE. Radiatori 2000 Spa

COMPANY PROFILE. Radiatori 2000 Spa COMPANY PROFILE Radiatori 2000 Spa Radiatori 2000 Spa, leader mondiale nel settore dei radiatori in alluminio pressofuso, è un insieme di marchi capaci di portare sul mercato la più vasta gamma di sistemi

Dettagli

tecnologia innovativa e sostenibile

tecnologia innovativa e sostenibile tecnologia innovativa e sostenibile Cavitazione: il buon principio Biokavitus nasce nel 2010, quale nuova impresa del gruppo Metal Work, dedicata alla sostenibilità ecologica in ambito industriale e civile.

Dettagli

LE POSSIBILITA DI MIGLIORAMENTO LEGATE ALL USO DELLA CARTA, TRA MATERIALI RICICLATI E MARTERIALI VERGINI SOSTENIBILI

LE POSSIBILITA DI MIGLIORAMENTO LEGATE ALL USO DELLA CARTA, TRA MATERIALI RICICLATI E MARTERIALI VERGINI SOSTENIBILI LE POSSIBILITA DI MIGLIORAMENTO LEGATE ALL USO DELLA CARTA, TRA MATERIALI RICICLATI E MARTERIALI VERGINI SOSTENIBILI 18 Gennaio 2012 Favini in breve Favini è organizzato in 3 divisioni: Specialità Grafiche:

Dettagli

Trademark of The Dow Chemical Company ("Dow") or an affiliated company of Dow

Trademark of The Dow Chemical Company (Dow) or an affiliated company of Dow XENERGY Frutto della ricerca DOW XENERGY Elevata efficienza energetica XENERGY Rispetto per l ambiente XENERGY Una scelta innovativa per i progettisti XENERGY Per edifici nuovi e per ristrutturazioni XENERGY

Dettagli

Workshop Trasporti e Infrastrutture

Workshop Trasporti e Infrastrutture Workshop Trasporti e Infrastrutture Pavimentazioni stradali in calcestruzzo: come possono contribuire al miglioramento della efficienza energetica nei trasporti e nelle infrastrutture Fabio Miseri Associazione

Dettagli

Less is more. Un nuovo paradigma nell impermeabilizzazione RENOLIT ALKORSMART EXCELLENCE IN ROOFING

Less is more. Un nuovo paradigma nell impermeabilizzazione RENOLIT ALKORSMART EXCELLENCE IN ROOFING Less is more Un nuovo paradigma nell impermeabilizzazione RENOLIT ALKORSMART EXCELLENCE IN ROOFING 2 RENOLIT WATERPROOFING RENOLIT WATERPROOFING 3 Tutti i vantaggi della membrana più smart RENOLIT ALKORSMART

Dettagli

innovation in building Tegosolar tegole fotovoltaiche innovative integrate architettonicamente per impianti fino a 20 kw

innovation in building Tegosolar tegole fotovoltaiche innovative integrate architettonicamente per impianti fino a 20 kw tegole fotovoltaiche innovative integrate architettonicamente per impianti fino a 20 kw per il residenziale Case, ville, condomini, rustici, agriturismi, hotel, alberghi, ristoranti, camping... tetti con

Dettagli

COMPANY PROFILE.

COMPANY PROFILE. COMPANY PROFILE 2019 www.isholnet.it IL PRIMO GRUPPO ITALIANO PER PROGETTI DI RISANAMENTO ENERGETICO COMPETENZE VISIONE INNOVAZIONE BETTER LIVING QUALITA SINERGIE La storia 2013 Nasce SOTEDI SOTEDI COMMERCIALE

Dettagli

Acqua calda nel rispetto dell ambiente. Scaldabagno in pompa di calore. Compress 3000 DWS

Acqua calda nel rispetto dell ambiente. Scaldabagno in pompa di calore. Compress 3000 DWS Acqua calda nel rispetto dell ambiente Scaldabagno in pompa di calore Compress 3000 DWS La sostenibilità in tutta semplicità I costi dell energia sono in continuo aumento: una ragione in più per pensare

Dettagli

I produttori principali di compressori fanno affidamento sui prodotti di ottima qualità MANN+HUMMEL.

I produttori principali di compressori fanno affidamento sui prodotti di ottima qualità MANN+HUMMEL. MANN-FILTER Imbattibile fin dall inizio! Valori veri che contano >> Qualità di primo equipaggiamento I compressori moderni necessitano filtri prodotti con una tecnologia avanzata ed una qualità di primo

Dettagli

Construction. Impermeabilizzazione di giunti con il sistema Sika Dilatec

Construction. Impermeabilizzazione di giunti con il sistema Sika Dilatec Construction Impermeabilizzazione di giunti con il sistema Sika Dilatec Impermeabilizzazione di giunti con il sistema Sika Dilatec Sistema d impermeabilizzazione per giunti di lavoro, giunti di dilatazione,

Dettagli

ENERGYplus_def :22 Pagina 2 ENERGY+ plus

ENERGYplus_def :22 Pagina 2 ENERGY+ plus FLAG e l Ecobuilding Uno dei principali obiettivi in campo comunitario e nazionale è rappresentato dall utilizzo di elementi costruttivi ed impiantistici che riescano a minimizzare i consumi energetici

Dettagli

TRASFORMIAMO L ENERGIA IN SVILUPPO

TRASFORMIAMO L ENERGIA IN SVILUPPO TRASFORMIAMO L ENERGIA IN SVILUPPO 5 UNA STORIA DI PROGRESSO Bioland vanta un esperienza ventennale nel trattamento dei rifiuti a matrice organica. Nel corso degli anni, l azienda è passata dall attività

Dettagli

Sika at work SOLUZIONI SOSTENIBILI per UN

Sika at work SOLUZIONI SOSTENIBILI per UN 01 / 05/2015 2016 Sika at work SOLUZIONI SOSTENIBILI per UN centro COMMERCIALE ROOFING: Sarnafil TS, Sarnafelt, SarnaFast SOLUZIONI roofing SIKA Soluzioni sostenibili secondo Life cycle Assessment (LcA)

Dettagli

EVOLUZIONE E RICERCA DAL 1874

EVOLUZIONE E RICERCA DAL 1874 1 EVOLUZIONE E RICERCA DAL 1874 Prodotti innovativi, diventati pietre miliari nel campo degli impianti termosanitari. Dal 1874 Watts Water Technologies contribuisce alla ricerca tecnologica del settore

Dettagli

Lo scenario energetico e la valutazione della sostenibilità. Luca Stefanutti INCONTRO LIUC L EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI EDIFICI

Lo scenario energetico e la valutazione della sostenibilità. Luca Stefanutti INCONTRO LIUC L EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI EDIFICI Lo scenario energetico e la valutazione della sostenibilità Luca Stefanutti Lo scenario energetico 160 milioni di edifici nella UE comportano più del 40% del consumo totale di energia e circa il 40% delle

Dettagli

Soluzioni, servizi e prodotti a basso impatto ambientale

Soluzioni, servizi e prodotti a basso impatto ambientale Soluzioni, servizi e prodotti a basso impatto ambientale Un laboratorio di Idee dove l innovazione diventa lo strumento per raggiungere il traguardo La progettazione rappresenta un supporto efficace per

Dettagli

60% VOGLIO UN SISTEMA SOLARE. >> Notevole risparmio >> Zero emissioni di CO2 >> Comfort garantito. <<

60% VOGLIO UN SISTEMA SOLARE. >> Notevole risparmio >> Zero emissioni di CO2 >> Comfort garantito. << IL MASSIMO PER IL MIO RISPARMIO. Con, il sole vi consente di fare economia: Energia gratuita al 100% Fino al 60% del fabbisogno annuo completamente gratuito Incentivi fiscali energie rinnovabili 55% PER

Dettagli

La cogenerazione Un opportunità per tutti

La cogenerazione Un opportunità per tutti La cogenerazione Un opportunità per tutti Laborex SA Via Grumo 31 CH 6929 Gravesano tel. 0041 91 210 58 89 www.laborex.ch info@laborex.ch 1 di 6 COS E LA COGENERAZIONE La cogenerazione, conosciuta anche

Dettagli

I PROFESSIONISTI SCELGONO SOLUZIONI INNOVATIVE.

I PROFESSIONISTI SCELGONO SOLUZIONI INNOVATIVE. I PROFESSIONISTI SCELGONO SOLUZIONI INNOVATIVE. WWW.KI-TS.COM CHI SIAMO Le grandi aziende non si limitano ad offrire ai propri Clienti i prodotti richiesti, ma forniscono soluzioni per i problemi che necessitano

Dettagli

SOLAR CONTROL TECHNOLOGY. La nanotecnologia per l efficienza energetica: il Nano Coat Glass.

SOLAR CONTROL TECHNOLOGY. La nanotecnologia per l efficienza energetica: il Nano Coat Glass. SOLAR CONTROL TECHNOLOGY La nanotecnologia per l efficienza energetica: il Nano Coat Glass. NANO COAT GLASS UNA TECNOLOGIA PER LA SCHERMATURA DEI VETRI Noka, nella ricerca continua di prodotti per l efficienza

Dettagli

Gli strumenti: ecodesign

Gli strumenti: ecodesign Competitività e sostenibilità Gli strumenti: ecodesign Lez. del 17 ottobre 2014 Docente: Aurora Magni Le aziende che investono in sostenibilità Si pongono oltre gli obblighi di legge e il rispetto delle

Dettagli

GreenLine. Sistemi di stampa sostenibili. Rispetto per l ambiente a costi contenuti.

GreenLine. Sistemi di stampa sostenibili. Rispetto per l ambiente a costi contenuti. GreenLine Sistemi di stampa sostenibili. Rispetto per l ambiente a costi contenuti. La sostenibilità per Ricoh Ogni anno in Europa vengono prodotti 3 miliardi di tonnellate di rifiuti, che equivalgono

Dettagli

Scenari e opportunità di sviluppo compatibile. Ing. Cesare Taddia Progettisti Associati Tecnarc S.r.l. Torino 26 novembre 2004

Scenari e opportunità di sviluppo compatibile. Ing. Cesare Taddia Progettisti Associati Tecnarc S.r.l. Torino 26 novembre 2004 Scenari e opportunità di sviluppo compatibile Ing. Cesare Taddia Progettisti Associati Tecnarc S.r.l. Torino 26 novembre 2004 1 I limiti dello sviluppo La carenza delle risorse primarie pone: Limiti allo

Dettagli

RISCALDAMENTO A PANNELLI RADIANTI Comfort costi e differenze Lo stato di benessere del corpo umano in un ambiente non dipende solo dalla temperatura

RISCALDAMENTO A PANNELLI RADIANTI Comfort costi e differenze Lo stato di benessere del corpo umano in un ambiente non dipende solo dalla temperatura RISCALDAMENTO A PANNELLI RADIANTI Comfort costi e differenze Lo stato di benessere del corpo umano in un ambiente non dipende solo dalla temperatura dell aria, che solitamente viene considerata come valore

Dettagli

Soluzioni per ridurre costi e tempi di gestione delle flotte

Soluzioni per ridurre costi e tempi di gestione delle flotte Soluzioni per ridurre costi e tempi di gestione delle flotte Ci prendiamo cura di te! Come gestore delle flotte uno dei tuoi principali obiettivi è la massimizzazione delle prestazioni della flotta. Con

Dettagli

PERFEZIONAMENTO REFERENZE IMPIANTISTICA. Profilo. Il partner per l efficientamento energetico quantificabile.

PERFEZIONAMENTO REFERENZE IMPIANTISTICA. Profilo. Il partner per l efficientamento energetico quantificabile. Profilo IMPIANTISTICA PERFEZIONAMENTO REFERENZE Il partner per l efficientamento energetico quantificabile. Benefit Risparmi importanti energo riduce i vostri consumi e costi energetici in via sostenibile.

Dettagli

Tavolo per l incollaggio del vetro Verifix

Tavolo per l incollaggio del vetro Verifix Tavolo per l incollaggio del vetro Verifix Il sistema per incollaggi perfetti www.bohle-group.com INCOLLAGGI PERFETTI Tavolo per l incollaggio del vetro Verifix Da più di 20 anni, la Bohle è stata pioniera

Dettagli

COMPANY PROFILE.

COMPANY PROFILE. COMPANY PROFILE 2019 www.isholnet.it IL PRIMO GRUPPO ITALIANO PER PROGETTI DI RISANAMENTO ENERGETICO COMPETENZE VISIONE INNOVAZIONE BETTER LIVING QUALITA SINERGIE La storia 1973 Nasce SPADA SPADA srl nasce

Dettagli

DETERGENTI SOLIDI PER IL LAVAGGIO DELLE STOVIGLIE

DETERGENTI SOLIDI PER IL LAVAGGIO DELLE STOVIGLIE DETERGENTI SOLIDI PER IL LAVAGGIO AUTOMATICO DELLE STOVIGLIE CHEMICOUNT Il vostro partner per un mondo migliore CHEMICOUNT ITALIANA viene fondata nel 1976 da Luigi De Rocchi che, dopo aver maturato una

Dettagli

CHI SIAMO. Attualmente stiamo portando avanti con dedizione un progetto di crescita costante.

CHI SIAMO. Attualmente stiamo portando avanti con dedizione un progetto di crescita costante. CHI SIAMO P.M.P. spa, azienda specializzata nella produzione di appendiabiti in plastica, è stata fondata nel 1967 da Angelo Spricigo e da allora opera nel campo degli accessori per l abbigliamento, proponendo

Dettagli

Progetto INNOVISION. Chiara Pinton. Strategie di Sostenibilità Ambientale Per il Settore della Grafica. CNA Bologna, 18 gennaio 2012

Progetto INNOVISION. Chiara Pinton. Strategie di Sostenibilità Ambientale Per il Settore della Grafica. CNA Bologna, 18 gennaio 2012 Progetto INNOVISION Strategie di Sostenibilità Ambientale Per il Settore della Grafica CNA Bologna, 18 gennaio 2012 Chiara Pinton Customer Relationship Manager Cosa vuole dire SOSTENIBILITA...per un produttore

Dettagli

il decking di nuova generazione Gamma decking e accessori per posa Profili per decking (Lunghezza Standard Doghe 240 cm) accessori per la posa decking

il decking di nuova generazione Gamma decking e accessori per posa Profili per decking (Lunghezza Standard Doghe 240 cm) accessori per la posa decking Better than wood... il decking di nuova generazione Gamma decking e accessori per posa Profili per decking (Lunghezza Standard Doghe 240 cm) PRODOTTO sezione prevede fissaggio con: interasse magatelli

Dettagli

NORMA UNI EN 295 FEBBRAIO 2013 COSA C È DI NUOVO?

NORMA UNI EN 295 FEBBRAIO 2013 COSA C È DI NUOVO? NORMA UNI EN 295 FEBBRAIO 2013 COSA C È DI NUOVO? Ing. Vincenzo D Angelo Servizio tecnico Società del Gres Cagliari 9 ottobre 2014 NORMA UNI EN 295 FEBBRAIO 2013 UNI EN 295 Parte 1: 1992 Specificazioni

Dettagli

Nanoflex Eco. La 1 a eco-membrana monocomponente, a tecnologia Nanotech. k e r a ko l l

Nanoflex Eco. La 1 a eco-membrana monocomponente, a tecnologia Nanotech. k e r a ko l l La 1 a eco-membrana monocomponente, a tecnologia Nanotech esclusiva k e r a ko l l Tecnologia INNOVATIVA Che cos è Nanoflex Eco Nanoflex Eco è una membrana innovativa a basso impatto ambientale, classificata

Dettagli

IL PROGETTO EUROPEO LIFE HEROTILE Acer Reggio Emilia e il Comune di Cadelbosco di Sopra per il risparmio energetico degli edifici

IL PROGETTO EUROPEO LIFE HEROTILE Acer Reggio Emilia e il Comune di Cadelbosco di Sopra per il risparmio energetico degli edifici Comune di Cadelbosco di Sopra IL PROGETTO EUROPEO LIFE HEROTILE Acer Reggio Emilia e il Comune di Cadelbosco di Sopra per il risparmio energetico degli edifici Aprile 2017 RASSEGNA STAMPA COMUNICAZIONE

Dettagli

Cosa intendiamo per verde

Cosa intendiamo per verde reen MM MM Cosa intendiamo per La chimica consiste in prodotti e processi chimici volti a ridurre o eliminare le ripercussioni negative sull ambiente. Ancora non esiste uno standard industriale globale

Dettagli

DerbiBRITE NT Tetto riflettente raffrescante passivo

DerbiBRITE NT Tetto riflettente raffrescante passivo DerbiBRITE NT Tetto riflettente raffrescante passivo Cool roofs are one of the quickest and lowest cost ways we can reduce our global carbon emissions and begin the hard work of slowing climate change,

Dettagli

GreenCoat. per un futuro pieno di colori

GreenCoat. per un futuro pieno di colori GreenCoat per un futuro pieno di colori 1 Una nuova generazione di acciaio preverniciato Ogni anno si utilizzano milioni di tonnellate di vernice per rivestire le lamiere di metallo. Dato che la maggior

Dettagli

Un caso pratico di applicazione del protocollo: Palazzo Gulinelli a Ferrara. Cristiano Ferrari Architetto - Studio Binario Lab

Un caso pratico di applicazione del protocollo: Palazzo Gulinelli a Ferrara. Cristiano Ferrari Architetto - Studio Binario Lab Un caso pratico di applicazione del protocollo: Palazzo Gulinelli a Ferrara Cristiano Ferrari Architetto - Studio Binario Lab SOMMARIO Chi siamo Il restauro di Palazzo Gulinelli Il protocollo GBC Historic

Dettagli

C O M U N E DI L O V E R E PROVINCIA DI BERGAMO. MANUTENZIONE STRAORDINARIA COPERTURE LOCULI CIMITERIALI COMUNALI (Coperture Campo F - Lotti A, B e C)

C O M U N E DI L O V E R E PROVINCIA DI BERGAMO. MANUTENZIONE STRAORDINARIA COPERTURE LOCULI CIMITERIALI COMUNALI (Coperture Campo F - Lotti A, B e C) C O M U N E DI L O V E R E www.comune.lovere.bg.it MANUTENZIONE STRAORDINARIA COPERTURE LOCULI CIMITERIALI COMUNALI (Coperture Campo F - Lotti A, B e C) RELAZIONE TECNICA DELL INTERVENTO Lovere, 24/10/2016

Dettagli

TECNOLOGIA DELL ARCHITETTURA I

TECNOLOGIA DELL ARCHITETTURA I UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA - Facoltà di Architettura di Matera Classe LM/4, conforme alla DIRETTIVA EUROPEA 85/384 e al D.M. 22 ottobre 2004, n.270 a.a. 2011/2012 II ANNO Semestrale TECNOLOGIA

Dettagli

www.barisongiuseppe.com Il tetto il legno Siamo in grado di soddisfare qualsiasi richiesta relativa a strutture in legno massiccio, legno lamellare bilama, trilama o KVH e sistemi di isolamento, ventilazione

Dettagli

LIVING WATER.

LIVING WATER. NAOHG LIVING WATER PENSA ALTERNATIVO CONDIVIDI IL CAMBIAMENTO COSTRUISCI IL FUTURO! NAOHG È L'AZIENDA CHE OFFRE PRODOTTI E SOLUZIONI INTEGRATE PER IL RISPARMIO E L EFFICIENZA ENERGETICA. Registrata come

Dettagli

Insieme contro il cambiamento climatico con CLIMAFLEX in NMC Naturefoam

Insieme contro il cambiamento climatico con CLIMAFLEX in NMC Naturefoam Insieme contro il cambiamento climatico con CLIMAFLEX in NMC Naturefoam Il primo isolamento flessibile delle tubazioni per impianti tecnici con materie prime rinnovabili nmc-naturefoam.com La politica

Dettagli

LIM Competenze di sistema

LIM Competenze di sistema LIM Competenze di sistema Esperienza e passione Con molta passione e cura, ENGEL sviluppa soluzioni di sistema per la lavorazione di siliconi liquidi. La competenza acquisita negli ultimi 40 anni è tutta

Dettagli

- SISTEMA PREFABBRICATO CERTIFICATO MONOBLOCCOALPACOM DA TRE GENERAZIONI, LA VOSTRA SOLUZIONE NELL EDILIZIA

- SISTEMA PREFABBRICATO CERTIFICATO MONOBLOCCOALPACOM DA TRE GENERAZIONI, LA VOSTRA SOLUZIONE NELL EDILIZIA WWW.ALPACOM.IT - INFO@ALPACOM.IT SISTEMA PREFABBRICATO CERTIFICATO ALPACOM DA TRE GENERAZIONI, LA VOSTRA SOLUZIONE NELL EDILIZIA ALPACOM INCOLLATO L UNICO NON INCOLLATO L UNICO NON INCOLL Il monoblocco

Dettagli

SISTEMA PENSILE INTENSIVO CALPESTABILE CON ARBUSTI GRANDI E PICCOLI ALBERI Nel caso in cui ci sia l esigenza di realizzare una copertura pensile con alberature di dimensioni importanti, verrà realizzato

Dettagli

La Greennovation fa parte del nostro DNA

La Greennovation fa parte del nostro DNA Derbigum ROOFING SOLUTIONS La qualità non è mai frutto del caso; è sempre il risultato di una forte determinazione, di uno sforzo sincero, di un amministrazione intelligente e di un esecuzione capace;

Dettagli

SOLUZIONI TECNICHE EFFICIENTI PER LE CHIUSURE ORIZZONTALI NELL INVOLUCRO DEL FUTURO

SOLUZIONI TECNICHE EFFICIENTI PER LE CHIUSURE ORIZZONTALI NELL INVOLUCRO DEL FUTURO SOLUZIONI TECNICHE EFFICIENTI PER LE CHIUSURE ORIZZONTALI NELL INVOLUCRO DEL FUTURO Diritti d autore: la presente presentazione è proprietà intellettuale dell autore e/o della società da esso rappresentata.

Dettagli

Energia. Forme Differenti VALENZA GERARCHICA E QUALITATIVA

Energia. Forme Differenti VALENZA GERARCHICA E QUALITATIVA Energia. Forme Differenti VALENZA GERARCHICA E QUALITATIVA Energia. Forme Differenti Le diverse forme di energia hanno una valenza gerarchica e qualitativa, a cui poter associare l utilizzo ottimale. Ad

Dettagli

Riqualificazione energetica e detrazioni fiscali 2017: i vantaggi di un impianto Viessmann

Riqualificazione energetica e detrazioni fiscali 2017: i vantaggi di un impianto Viessmann Riqualificazione energetica e detrazioni fiscali 2017: i vantaggi di un impianto Viessmann Vitodens 200-W, Vitoligno 300-C e Vitosol 100 o 200-FM sono le proposte Viessmann per interventi di riqualificazione

Dettagli

Fassa Bortolo Eco Light 950 Green Vocation GypsoLignum

Fassa Bortolo Eco Light 950 Green Vocation GypsoLignum Fassa Bortolo Eco Light 950 Green Vocation GypsoLignum Fassa Bortolo porta a Klimahouse 2015 il suo sistema integrato di soluzioni, tra cui Eco Light 950, Sistema Cappotto Fassatherm, finiture per interni

Dettagli

BROCHURE PRIMO CONTATTO COOL-R

BROCHURE PRIMO CONTATTO COOL-R BROCHURE PRIMO CONTATTO COOL-R Sistema dalle caratteristiche uniche: abbassamento della temperatura all intradosso della copertura e sistema impermeabilizzante senza giunzioni. I vantaggi del sistema COOL-R

Dettagli

CasaClima R. Il nuovo sigillo di qualità per il risanamento. Agenzia CasaClima Bolzano Tel

CasaClima R. Il nuovo sigillo di qualità per il risanamento. Agenzia CasaClima Bolzano Tel CasaClima R Il nuovo sigillo di qualità per il risanamento Agenzia CasaClima Bolzano Tel. 0471 062 140 www.agenziacasaclima.it Dove viviamo La Casa dove...... sono le nostre radici... hanno vissuto i nostri

Dettagli

FOAMGLAS. La soluzione affidabile per l`isolamento interno: ecologico e sano. www. foamglas.ch

FOAMGLAS. La soluzione affidabile per l`isolamento interno: ecologico e sano. www. foamglas.ch FOAMGLAS La soluzione affidabile per l`isolamento interno: ecologico e sano www. foamglas.ch Perché isolare? per un risparmio energetico per garantire l igiene ambientale A tenuta stagna o permeabile alla

Dettagli

1.Edifici 2.Trasporti 3. Industria 23/03/2013 SOMMARIO. Emissioni di CO 2 per settore: MACRO DESIGN STUDIO srl

1.Edifici 2.Trasporti 3. Industria 23/03/2013 SOMMARIO. Emissioni di CO 2 per settore: MACRO DESIGN STUDIO srl PROGETTAZIONE INTEGRATA E REALIZZAZIONE CONSAPEVOLE GLI ELEMENTI DELLA FILIERA Arch. Paola Moschini - LEED AP BD+C MACRO DESIGN STUDIO srl MACRO DESIGN STUDIO srl Arch. Paola Moschini - LEED AP BD+C Roma,

Dettagli

Quality Life ACCUMULATORI A STRATIFICAZIONE PER LA MASSIMA EFFICIENZA ENERGETICA ENVIRONMENTAL TECHNOLOGY S.A. AGENZIA PER L ITALIA

Quality Life ACCUMULATORI A STRATIFICAZIONE PER LA MASSIMA EFFICIENZA ENERGETICA ENVIRONMENTAL TECHNOLOGY S.A. AGENZIA PER L ITALIA ACCUMULATORI A STRATIFICAZIONE PER LA MASSIMA EFFICIENZA ENERGETICA Quality Life ENVIRONMENTAL TECHNOLOGY S.A. AGENZIA PER L ITALIA Sistemi per acqua calda a efficienza energetica Accumulatore a stratificazione

Dettagli

Loccioni Via Fiume 16, Angeli di Rosora (AN)

Loccioni Via Fiume 16, Angeli di Rosora (AN) Energia pulita con SIMATIC Il tema del surriscaldamento della terra causato dall effetto serra è un argomento di particolare interesse ed attualità; accordi internazionali mirano a diminuire l impatto

Dettagli

Soluzione MASSETTI. Soluzioni innovative per il tuo massetto

Soluzione MASSETTI. Soluzioni innovative per il tuo massetto Soluzione MASSETTI Soluzioni innovative per il tuo massetto Soluzione MASSETTI Dall esperienza di due importanti società nasce Soluzione MASSETTI, un impresa che si pone come leader e come punto di riferimento

Dettagli

Solar Decathlon 2012: Med in Italy e Naturalia-Bau Sistemi naturali per "Il miglior Comfort Abitativo"

Solar Decathlon 2012: Med in Italy e Naturalia-Bau Sistemi naturali per Il miglior Comfort Abitativo Solar Decathlon 2012: Med in Italy e Naturalia-Bau Sistemi naturali per "Il miglior Comfort Abitativo" SOLAR DECATHLON 2012: regole della competizione MED IN ITALY : la casa passiva PRIMA DI PRODURRE ENERGIA

Dettagli

CASA LOW CASA LOW. Il massimo comfort è realizzabile

CASA LOW CASA LOW. Il massimo comfort è realizzabile CASA LOW Il massimo comfort è realizzabile Vantaggi del Sistema 4 MESI Basso Costo di Costruzione Tempi di Consegna Basso Impatto Ambientale Bassi Costi di Gestione Low - = Parete Tradizionale con Cappotto:

Dettagli

Guaine & Resine Da Rivestimento

Guaine & Resine Da Rivestimento Guaine & Resine Da Rivestimento www.ncz.it Le guaine come moderna alternativa ai tradizionali prodotti bituminosi preformati Per poter apprezzare queste moderne guaine è necessario conoscere bene le carenze

Dettagli