Il Rettore. Decreto n (821) Anno 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il Rettore. Decreto n (821) Anno 2016"

Transcript

1 Il Rettore Decreto n (821) Anno 2016 VISTO l art. 3, comma 9, del D.M. 22 ottobre 2004, n. 270 Modifiche al regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei, approvato con decreto del Ministro dell'università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica 3 novembre 1999, n. 509 ; VISTO l art. 29 del Regolamento Didattico di Ateneo (Master); VISTO il Regolamento per la istituzione ed il funzionamento dei Corsi di Master universitari di cui al D.R. 167 del 22/02/2011 e successive modificazioni; VISTA la proposta di istituzione del Master in Tropical Biodiversity and Ecosystems (TROPIMUNDO) per l anno accademico 2016/2017, approvata dal Consiglio di Dipartimento di Biologia nella seduta del 18 marzo 2016; VISTE le delibere di approvazione dei Dipartimenti di Scienze della Terra del 2/5/2016, di Scienze delle Produzioni Agroalimentari e dell Ambiente del 18/4/2016, di Gestione dei Sistemi Agrari, Alimentari e Forestali del 16/04/2016 edi Scienze per l Economia e l Impresa del 10/5/2016, referenti dei Settori Scientifici Disciplinari richiamati nella tabella delle attività formative della proposta di istituzione del corso in parola; VISTE le delibere adottate dal Senato Accademico del 8 giugno 2016 e dal Consiglio di Amministrazione del 22 giugno 2016; VISTA la legge 241/1990 e successive modifiche ed integrazioni; VISTO il Decreto Interministeriale 9 luglio Equiparazione tra diplomi di laurea di vecchio ordinamento (DL), lauree specialistiche (LS) e lauree magistrali (LM), ai fini della partecipazione ai pubblici concorsi - Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 ottobre 2009 n. 233; CONSIDERATO CHE detto decreto stabilisce la corrispondenza tra le lauree rilasciate secondo gli ordinamenti non ancora riformulati ai sensi del decreto ministeriale 3

2 novembre 1999 n. 509 con le classi delle lauree specialistiche e con le classi delle lauree magistrali, ai fini della partecipazione ai concorsi; CONSIDERATO ALTRESI che, ai fini dell ammissione al Master, il comitato ordinatore o una Commissione appositamente nominata è da considerarsi organo competente a valutare l equiparazione di una laurea rilasciata secondo gli ordinamenti non ancora riformulati ai sensi del decreto ministeriale 3 novembre 1999 n. 509 con una laurea o laurea magistrale rilasciata ai sensi del DM 270/2004 e, parimenti, tra lauree specialistiche e magistrali, quando la corrispondenza non sia univoca; VISTO il decreto interministeriale 9 luglio Equiparazioni tra classi delle lauree DM 509/1999 e classi delle lauree DM 270/2004, ai fini della partecipazione ai pubblici concorsi - Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 ottobre 2009 n. 233, che equipara in modo univoco le classi delle lauree ex DM 509/1999 con quelle ex DM 270/2004, non prevedendo dunque margini di discrezionalità; VISTO il D.Lgs. 196/2003, recante il "Codice in materia di protezione dei dati personali"; D E C R E T A Articolo 1 Istituzione del corso E' istituito presso l'università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Biologia per l'anno accademico 2016/2017, il Master di I livello in Tropical Biodiversity and Ecosystems (TROPIMUNDO). L unità amministrativa sede del Master è il Dipartimento di Biologia, Via Madonna del Piano, Sesto Fiorentino (FI). Le attività didattiche si svolgeranno presso il Dipartimento di Scienze della Terra, Via La Pira, 4 Firenze, il Centro didattico Morgagni, Viale Morgagni, 40/44 Firenze, il Dipartimento di Biologia, Via del Proconsolo,12 Firenze, il Dipartimento di Scienze della Terra, Via La Pira 4 Firenze e le Università consorziate. Il corso avrà la durata di 24 mesi (biennale), con inizio a settembre

3 Articolo 2 Finalità del corso e profilo professionale TROPIMUNDO è un Master finanziato dal programma Erasmus Mundus della Commissione Europea. Si tratta del primo programma di MSc (2 anni, 120 CFU) che integra conoscenze e competenze su vari ecosistemi tropicali. Una serie di partner associati, come ONG per la gestione e la conservazione degli ecosistemi tropicali ed enti pubblici, ha concordato di fornire o comunicare offerte di lavoro e di tirocinio, possibilità di realizzazione di tesi e borse di studio. Questo rappresenta un legame tra il Master e il mondo professionale. TROPIMUNDO è il primo programma di Master Erasmus Mundus che integra conoscenze e competenze su quattro ecosistemi tropicali, contigui ed accomunati anche dalle minacce alla loro stabilità: la foresta pluviale, le zone umide terrestri, e costiere come le mangrovie, le praterie marine e le scogliere coralline. Studiare questi ecosistemi è urgente per comprendere, proteggere e gestire le fasce tropicali nell'era della minaccia imminente alla biodiversità e del rischio di estinzioni su larga scala, dovute al riscaldamento globale e ad altri impatti antropici, come la distruzione degli habitat e i cambiamenti di uso del suolo. TROPIMUNDO è unico nella scelta di prevedere un secondo semestre obbligatorio, con corsi teorici e un esteso corso sul campo, in aree tropicali della Malaysia (University Malaysia Terengganu), del Cameroun (Université de Dschang) e dell'australia (University of Queensland). Inoltre, TROPIMUNDO riunisce e integra istituti di alta educazione europei, con esperienze a scala globale nello studio degli ecosistemi tropicali: dal Belgio (Université Libre de Bruxelles, Vrije Universiteit Brussel), dalla Francia (Université Pierre et Marie Curie, Muséum National d Histoire Naturelle), e dall'italia (Università degli Studi di Firenze). Queste istituzioni coniugano esperienze prolungate nella ricerca e insegnamento sugli ecosistemi tropicali e nella progettazione e gestione di programmi Master internazionali. Il I semestre sarà composto soprattutto da corsi di base, tenuti in Europa, mentre il terzo semestre si concentrerà su corsi specialistici da tenere presso un partner europeo. Il IV semestre è dedicato alla Tesi, seguita da uno o più partner. Le attività formative del corso sono: Articolo 3 Attività formative 3

4 Università semestri Moduli d insegnamento SSD UNIFI (Firenze) Primo semestre UNIFI - General Ecology of Tropical Ecosystem (30 CFU) Terzo semestre UNIFI - Ecology and management of tropical ecosystems (30 CFU) Data analysis and environmental modeling GEO/08 Tropical botany BIO/02 Biodiversity and conservation Tropical climatology AGR/02 Physical geography of tropical environments GEO/04 Marine and coastal biology Pedology AGR/14 Ecology Molecular Ecology Social insects in tropical environments Natural resources, population and development AGR/01 Coastal morphology and shoreline protection GEO/04 Wetland resources evaluation AGR/01 Climate change biology Biological invasions Primatology BIO/08 Animal phylogeography Physical landscape modelling GEO/04 4

5 UPMC- MNHN (Parigi) Primo semestre UPMC- MNHN - Biodiversité végétales tropicale (30 CFU) terzo semestre UPMC- MNHN - Ecologie et systématique tropicale (30 CFU) Migrations and orientation in tropical environments Scientific presentation skills and career planning (taught/teleclass by ULB- VUB) Statistiques et traitement des données Problématiques actuelles en biodiversité (tropicale) Bases (avancées) de la taxonomie Bases (avancées) de la phylogénétique Langue étrangère Initiation aux milieux tropicaux Insertion professionnelle Climat et biotope (opzionale) Géomatique, SIG, Télédétection (opzionale) Sciences de la nature et de l homme: histoire des idées AGR/02 GEO/04 5

6 (opzionale) Droit du patrimoine naturel in situ et ex situ (opzionale) Initiation aux techniques avancées de collecte et d'inventaire systématique Diversité et histoire des lignées chlorophyliennes (DIVEG) Xylologie-paléoxylologie: systématique et paléoécologie Floristique tropicale (FLORATROP) Ecologie Tropicale (ECOT) Exploration et description de la biodiversité Taxinomie et nomenclature Formalisation des connaissances en systématique et paléobiodiversité Morphologie cladistique informatisée Phylogénie moléculaire Biodiversity informatics Modélisation des formes et analyse des données morphométriques Enjeux patrimoniaux, AGR/01 AGR/01 6

7 ULB-VUB (Bruxelles) Primo semestre ULB-VUB - Tropical and subtropical ecosystems (30 CFU) terzo semestre ULB-VUB - Ecology and management of tropical and subtropical ecosystems (30 CFU) économiques et scientifiques de la connaissance des espèces Enjeux professionnels en Ingénierie écologique et biologie de la conservation Biogéographie Paléobiogéographie Gestion des populations et écosystèmes Partenaires institutionnels et associatifs de la gestion et de la conservation de la biodiversité Expérimentation et analyse des données OR Analysis of biological data The Earth system and its interactions Tropical biocomplexity: natural dynamics, indigenous interactions and sustainable managements Variation and evolution of plants (opzionale) AGR/01 GEO/01 7

8 River and lake ecology (botanical and zoological aspects (opzionale) Marine biology (opzionale) Plant-soil interactions (opzionale) Tropical parasitology and entomology (opzionale) Scientific presentation skills and career planning (taught/teleclass by ULB- VUB) Tropical biocomplexity: natural dynamics, indigenous interactions and sustainable managements Behavioural ecology In natural and man-made ecosystems Dynamics of artifactorganism systems Biology of animal societies Tropical parasitology and entomology (opzionale) Plant-soil interactions Marine biology (opzionale) River and lake ecology (botanical and zoological aspects) Integrated coastal zone management: mangroves, seagrass beds and coral reefs BIO/03 8

9 UMT (Malesia) UDsch (Cameroon) Secondo semestre UMT - Tropical Marine Ecology (30 CFU) Secondo semestre UDsch - Ecology of African rainforest (30 CFU) Conservation genetics Governance and policy in development and cooperation Guided self-study UMT filed school Remote sensing and GIS Tropical oceanography Estuarine and mangrove ecology Conservation of marine endangered species Thesis proposal Mbalmayo école de terrain GIS, remote sensing and landscape management Thesis proposal Advanced plant systematics Biodiversity conservation Tropical phytogeography AGR/01 GEO/04 BIO/03 GEO/04 BIO/03 9

10 UQ (Australia) Secondo semestre UQ (Australia) - Australian marine and terrestrial ecosystems (30 CFU) Natural resource evaluation methods Forest ecology and silviculture Socio-economic analysis and elaboration of a management plan for forests and community forests Forest management and certification Plantes mellifères et apiculture Plantes médicinales Ethnobotanique et valorisation des ressources naturelles Remote sensing of environment OR Geographical information systems Thesis proposal Australia s terrestrial environment Visitors in sensitive environments Landscape ecology BIO/03 BIO/03 BIO/03 BIO/08 GEO/04 BIO/08 10

11 Research project (Environmental management) Catchment processes & management Australia s marine environment Coastal processes & management Marine ecology Marine invertebrates Physical-biological oceanography Research topic (Environmental Management) Quarto semestre Prova finale 30 Totale 120 La frequenza alle attività formative è obbligatoria. Al termine dei corsi e prima delle verifiche di profitto, il Coordinatore del Master invierà alla competente Segreteria Post-Laurea l elenco degli studenti che hanno regolarmente frequentato i corsi. Articolo 4 Verifiche intermedie Le modalità di verifica delle attività formative consistono in esami con votazione espressa in trentesimi ed eventuale menzione della lode o con giudizio di idoneità nei casi previsti e comunicati alla Segreteria Post Laurea dal Coordinatore del Master. I crediti previsti per il tirocinio sono attribuiti allo studente su attestazione del Coordinatore del Master che il tirocinio è stato regolarmente svolto. 11

12 Articolo 5 Prova finale La prova finale consiste nella discussione di un elaborato scritto; potranno sostenere la prova finale presso l Università di Firenze solo agli studenti che vi hanno svolto il I semestre del I anno. La competente segreteria post laurea registrerà l esito della prova e lo trasmetterà all Université Libre de Bruxelles per i provvedimenti di competenza. Articolo 6 Organi Il Coordinatore del Corso è il Prof. Giacomo Santini. Il Comitato Ordinatore è composto dai Professori: Giacomo Santini, Stefano Carnicelli, Antonella Buccianti, Claudio Ciofi, Alessio Papini. Articolo 7 Titolo di studio Il titolo di Master di I livello in Tropical Biodiversity and Ecosystems (TROPIMUNDO) è rilasciato dal Rettore dell Università di Firenze a tutti gli studenti del Master che hanno frequentato corsi presso l Università di Firenze. Gli studenti riceveranno inoltre un Master of Science Degree rilasciato dal Rettore dell Université Libre de Bruxelles o un Master of Science Degree rilasciato dal Rettore dell Université Pierre et Marie Curie. Agli studenti è assicurato a richiesta il rilascio di certificazioni inerenti la frequenza e il profitto. Articolo 8 Iscrizioni Le procedure di accesso, di selezione e di iscrizione al Master TROPIMUNDO sono gestite dalla sede Coordinatrice, l Université Libre de Bruxelles, attraverso il sito con le modalità e le procedure imposte per gli EMMC e accettate e specificate nel Consortium Agreement del presente Progetto. La sede coordinatrice è altresì responsabile della gestione delle carriere e del rilascio dei titoli finali. 12

13 Articolo 9 Norme finali Per quanto non contemplato nel presente bando si rinvia alla normativa vigente in quanto compatibile. Firenze, 16 settembre 2016 IL DIRIGENTE f.to Dott. Massimo Benedetti IL RETTORE f.to Prof. Luigi Dei 13

14 14

Il Rettore. Decreto n (1216) Anno 2015

Il Rettore. Decreto n (1216) Anno 2015 Il Rettore Decreto n. 128922 (1216) Anno 2015 VISTO il Decreto Rettorale n. 102393 (838) del 29 luglio 2015, con il quale è stato istituito il Master in Tropical Biodiversity and Ecosystems (TROPIMUNDO)

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (144) Anno 2015

Il Rettore. Decreto n (144) Anno 2015 Il Rettore Decreto n. 15531 (144) Anno 2015 VISTO il Decreto Rettorale n. 64884 (744) del 26 agosto 2014 con il quale è stato istituito, per l anno accademico 2014/2015, il Master di I livello in Tropical

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (572) Anno 2014

Il Rettore. Decreto n (572) Anno 2014 Il Rettore Decreto n. 53756 (572) Anno 2014 VISTO il Decreto Rettorale n. 62080 (957) del 19 settembre 2013, con il quale è stato istituito, per l anno accademico 2013/2014, il Master di I livello in Tropical

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (838) Anno 2015

Il Rettore. Decreto n (838) Anno 2015 Il Rettore Decreto n. 102393 (838) Anno 2015 VISTO l art. 3, comma 9, del D.M. 22 ottobre 2004, n. 270 Modifiche al regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei, approvato con

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (744) Anno 2014

Il Rettore. Decreto n (744) Anno 2014 Il Rettore Decreto n. 64884 (744) Anno 2014 VISTO l art. 3, comma 9, del D.M. 22 ottobre 2004, n. 270 Modifiche al regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei, approvato con

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (735)

Il Rettore. Decreto n (735) Pubblicato sull'albo Ufficiale (n. 9585) fino al 29 settembre 2017 Il Rettore Decreto n. 120997 (735) Anno 2017 VISTO l art. 3, comma 9, del D.M. 22 ottobre 2004, n. 270 Modifiche al regolamento recante

Dettagli

Bruxelles (ULB) - coordinatore del progetto e gli Atenei consorziati per l intera durata del progetto medesimo;

Bruxelles (ULB) - coordinatore del progetto e gli Atenei consorziati per l intera durata del progetto medesimo; Pubblicato sull'albo Ufficiale (n. 10181) dal 23 agosto al 7 settembre 2018 Il Rettore Decreto n. 1064 Anno 2018 Prot. n. 132274 VISTO l art. 3, comma 9, del D.M. 22 ottobre 2004, n. 270 Modifiche al regolamento

Dettagli

Il Rettore Decreto n. 937 Anno 2019

Il Rettore Decreto n. 937 Anno 2019 Il Rettore Decreto n. 937 Anno 2019 Prot. n. 141303 VISTO l art. 3, comma 9, del D.M. 22 ottobre 2004, n. 270 Modifiche al regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei, approvato

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (1223) Anno 2015

Il Rettore. Decreto n (1223) Anno 2015 Il Rettore Decreto n. 129751(1223) Anno 2015 VISTO l art. 3, comma 9, del D.M. 22 ottobre 2004, n. 270 Modifiche al regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei, approvato con

Dettagli

Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Convenzioni, Innovazione e Qualità della Didattica. Il Rettore

Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Convenzioni, Innovazione e Qualità della Didattica. Il Rettore Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Convenzioni, Innovazione e Qualità della Didattica Il Rettore Decreto n. 106219 (823) Anno _2012 VISTO l art. 3, comma 9, del D.M. 22 ottobre 2004, n. 270

Dettagli

Area dei Servizi alla Didattica e alla Ricerca Ufficio Convenzioni e Rapporti con le Istituzioni e con il Territorio. Il Rettore

Area dei Servizi alla Didattica e alla Ricerca Ufficio Convenzioni e Rapporti con le Istituzioni e con il Territorio. Il Rettore Area dei Servizi alla Didattica e alla Ricerca Ufficio Convenzioni e Rapporti con le Istituzioni e con il Territorio Il Rettore Decreto n. 58416 (1069) Anno _2009 VISTO l art. 3, comma 9, del D.M. 22 ottobre

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (881)

Il Rettore. Decreto n (881) Il Rettore Decreto n. 57486 (881) Anno 2013 VISTO l art. 3, comma 9, del D.M. 22 ottobre 2004, n. 270 Modifiche al regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei, approvato con

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (861) Anno 2013

Il Rettore. Decreto n (861) Anno 2013 Il Rettore Decreto n. 56954 (861) Anno 2013 VISTO l art. 3, comma 9, del D.M. 22 ottobre 2004, n. 270 Modifiche al regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei, approvato con

Dettagli

pubblicato sull'albo ufficiale dal 27 agosto 2014 al 9 gennaio 2015 n.5008 Decreto n (746) Il Rettore Anno 2014

pubblicato sull'albo ufficiale dal 27 agosto 2014 al 9 gennaio 2015 n.5008 Decreto n (746) Il Rettore Anno 2014 Il Rettore pubblicato sull'albo ufficiale dal 27 agosto 2014 al 9 gennaio 2015 n.5008 Decreto n. 65364 (746) Anno 2014 VISTO l art. 3, comma 9, del D.M. 22 ottobre 2004, n. 270 Modifiche al regolamento

Dettagli

Decreto n (1741) Anno 2018 IL RETTORE. Vista la legge 19 novembre 1990, n. 341, rubricata Riforma degli ordinamenti didattici universitari ;

Decreto n (1741) Anno 2018 IL RETTORE. Vista la legge 19 novembre 1990, n. 341, rubricata Riforma degli ordinamenti didattici universitari ; Decreto n.213867 (1741) Anno 2018 IL RETTORE Vista la legge 19 novembre 1990, n. 341, rubricata Riforma degli ordinamenti didattici universitari ; Visto il Decreto Ministeriale 3 novembre 1999, n. 509,

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (626) Anno 2016

Il Rettore. Decreto n (626) Anno 2016 Il Rettore Decreto n. 110119 (626) Anno 2016 VISTO l art. 3, comma 9, del D.M. 22 ottobre 2004, n. 270 Modifiche al regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei, approvato con

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (1060) Anno 2015

Il Rettore. Decreto n (1060) Anno 2015 Il Rettore Decreto n. 120051 (1060) Anno 2015 VISTO l art. 3, comma 9, del D.M. 22 ottobre 2004, n. 270 Modifiche al regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei, approvato

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE N /2017 PROT. N III/14.30 DEL 23/11/2017

DECRETO DEL PRESIDENTE N /2017 PROT. N III/14.30 DEL 23/11/2017 DECRETO DEL PRESIDENTE N. 12953/2017 PROT. N. 174326 III/14.30 DEL 23/11/2017 Albo Ufficiale di Ateneo Repertorio n. 14040/2017 Prot. n. 174409 del 23/11/2017 BANDO DI SELEZIONE PER L INDIVIDUAZIONE DI

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (783) Anno 2014

Il Rettore. Decreto n (783) Anno 2014 Il Rettore Decreto n. 67864 (783) Anno 2014 VISTO l art. 3, comma 9, del D.M. 22 ottobre 2004, n. 270 Modifiche al regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei, approvato con

Dettagli

Decreto n. 7394/15 (prot III/14.15)

Decreto n. 7394/15 (prot III/14.15) Decreto n. 7394/15 (prot. 174492-III/14.15) BANDO DI SELEZIONE PER L INDIVIDUAZIONE DI N. 5 STUDENTI ISCRITTI AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA (classe LM-40) DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE

Dettagli

Area dei Servizi alla Didattica e alla Ricerca Ufficio Convenzioni e Rapporti con le Istituzioni e con il Territorio. Il Rettore

Area dei Servizi alla Didattica e alla Ricerca Ufficio Convenzioni e Rapporti con le Istituzioni e con il Territorio. Il Rettore Area dei Servizi alla Didattica e alla Ricerca Ufficio Convenzioni e Rapporti con le Istituzioni e con il Territorio Il Rettore Decreto n. 47074 (664) Anno _2010 VISTO l art. 3, comma 9, del D.M. 22 ottobre

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (1095) Anno 2013

Il Rettore. Decreto n (1095) Anno 2013 Il Rettore Decreto n. 69439 (1095) Anno 2013 VISTO l art. 3, comma 9, del D.M. 22 ottobre 2004, n. 270 Modifiche al regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei, approvato con

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (754)

Il Rettore. Decreto n (754) Pubblicato sull'albo Ufficiale (n. 5062) dal 1 settembre 2014 al 19 dicembre 2014 Il Rettore Decreto n. 65915 (754) Anno 2014 VISTO l art. 3, comma 9, del D.M. 22 ottobre 2004, n. 270 Modifiche al regolamento

Dettagli

Area dei Servizi alla Didattica e alla Ricerca Ufficio Convenzioni, Innovazione e Qualità della Didattica. Il Rettore

Area dei Servizi alla Didattica e alla Ricerca Ufficio Convenzioni, Innovazione e Qualità della Didattica. Il Rettore Area dei Servizi alla Didattica e alla Ricerca Ufficio Convenzioni, Innovazione e Qualità della Didattica Il Rettore Decreto n. 97721 (631) Anno _2012 VISTO l art. 3, comma 9, del D.M. 22 ottobre 2004,

Dettagli

Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Convenzioni, Innovazione e Qualità della Didattica. Il Rettore

Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Convenzioni, Innovazione e Qualità della Didattica. Il Rettore Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Convenzioni, Innovazione e Qualità della Didattica Il Rettore Decreto n. 100039 (685) Anno _2012 VISTO l art. 3, comma 9, del D.M. 22 ottobre 2004, n. 270

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (1211) Anno 2015

Il Rettore. Decreto n (1211) Anno 2015 Pubblicato sull'albo Ufficiale (n. 6173) dal 5 ottobre 2015 al 23 novembre 2015 Il Rettore Decreto n. 128861 (1211) Anno 2015 VISTO l art. 3, comma 9, del D.M. 22 ottobre 2004, n. 270 Modifiche al regolamento

Dettagli

Decreto rettorale, 9 settembre 2009, n (prot. n )

Decreto rettorale, 9 settembre 2009, n (prot. n ) Pagina 1 di 6 Università degli Studi di Firenze D.R. 1100/2009 (prot. n. 60158) Pubblicazione telematica a cura dell'università degli Studi di Firenze - Registrazione del Tribunale di Firenze n. 5223 del

Dettagli

Area dei Servizi alla Didattica e alla Ricerca Ufficio Convenzioni, Innovazione e Qualità della Didattica. Il Rettore

Area dei Servizi alla Didattica e alla Ricerca Ufficio Convenzioni, Innovazione e Qualità della Didattica. Il Rettore Area dei Servizi alla Didattica e alla Ricerca Ufficio Convenzioni, Innovazione e Qualità della Didattica Il Rettore Decreto n. 98055 (639) Anno _2012 VISTO l art. 3, comma 9, del D.M. 22 ottobre 2004,

Dettagli

Settore Scientifico Disciplinare CFU Neuroanatomia BIO/16 6

Settore Scientifico Disciplinare CFU Neuroanatomia BIO/16 6 Il Rettore Decreto n. 124596 (1122) Anno 2015 VISTO il Decreto Rettorale n. 120630 (1072) del 21 settembre 2015, con il quale è stato istituito il Master di I livello in Tecniche neurofisiologiche avanzate

Dettagli

SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI (SFA-LM) Classe LM-73 Descrizione del percorso di formazione In accordo agli obiettivi formativi specifici del corso

SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI (SFA-LM) Classe LM-73 Descrizione del percorso di formazione In accordo agli obiettivi formativi specifici del corso SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI (SFA-LM) Classe LM-73 Descrizione del percorso di formazione In accordo agli obiettivi formativi specifici del corso di laurea magistrale in Scienze Forestali e Ambientali

Dettagli

Area dei Servizi alla Didattica e alla Ricerca Ufficio Convenzioni e Rapporti con le Istituzioni e con il Territorio. Il Rettore

Area dei Servizi alla Didattica e alla Ricerca Ufficio Convenzioni e Rapporti con le Istituzioni e con il Territorio. Il Rettore Area dei Servizi alla Didattica e alla Ricerca Ufficio Convenzioni e Rapporti con le Istituzioni e con il Territorio Il Rettore Decreto n. 909 (prot. 51785) Anno 2006 VISTO l art. 3, comma 9, del D.M.

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (684) Anno 2016

Il Rettore. Decreto n (684) Anno 2016 Pubblicato sull'albo Ufficiale (n. 5851) fino al 9 novembre 2016 Il Rettore Decreto n. 112898 (684) Anno 2016 VISTO l art. 3, comma 9, del D.M. 22 ottobre 2004, n. 270 Modifiche al regolamento recante

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (866) Anno 2013

Il Rettore. Decreto n (866) Anno 2013 Il Rettore Decreto n. 56959 (866) Anno 2013 VISTO l art. 3, comma 9, del D.M. 22 ottobre 2004, n. 270 Modifiche al regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei, approvato con

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (1036) Anno 2015

Il Rettore. Decreto n (1036) Anno 2015 Il Rettore Decreto n. 116807 (1036) Anno 2015 VISTO l art. 3, comma 9, del D.M. 22 ottobre 2004, n. 270 Modifiche al regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei, approvato

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (683) Anno 2016

Il Rettore. Decreto n (683) Anno 2016 Il Rettore Decreto n. 112896 (683) Anno 2016 VISTO l art. 3, comma 9, del D.M. 22 ottobre 2004, n. 270 Modifiche al regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei, approvato con

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (996) Anno 2013

Il Rettore. Decreto n (996) Anno 2013 Il Rettore Decreto n. 64283 (996) Anno 2013 VISTO l art. 3, comma 9, del D.M. 22 ottobre 2004, n. 270 Modifiche al regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei, approvato con

Dettagli

Il Rettore. Decreto n Anno 2018 Prot. n

Il Rettore. Decreto n Anno 2018 Prot. n Pubblicato sull'albo Ufficiale (n. 12897) fino al 30 novembre 2018 Il Rettore Decreto n. 1415 Anno 2018 Prot. n. 172287 VISTO l art. 3, comma 9, del D.M. 22 ottobre 2004, n. 270 Modifiche al regolamento

Dettagli

Decreto n. 385/2017 Anno 2017 Prot. n.6176 del 16/01/2017 IL DIRETTORE

Decreto n. 385/2017 Anno 2017 Prot. n.6176 del 16/01/2017 IL DIRETTORE Decreto n. 385/2017 Anno 2017 Prot. n.6176 del 16/01/2017 IL DIRETTORE Visto Viste Vista Vista il finanziamento ottenuto dal Prof. Alessio Papini, professore associato del Dipartimento di Biologia, dall'ateneo

Dettagli

Università degli studi di Roma La Sapienza

Università degli studi di Roma La Sapienza D.R. n. 154 Facoltà di Lettere e Filosofia ANNO ACCADEMICO 2012-2013 Bando relativo alle modalità di ammissione al percorso d eccellenza per il corso di laurea magistrale in Scienze del testo (Classe:

Dettagli

D.R. 612/ prot. n Master Restauro, manutenzione, sicurezza edifici storici

D.R. 612/ prot. n Master Restauro, manutenzione, sicurezza edifici storici Page 1 of 8 Università degli Studi di Firenze D.R. 612/2011 - prot. n. 45647 - Master Restauro, manutenzione, sicurezza edifici storici Pubblicazione telematica a cura dell'università degli Studi di Firenze

Dettagli

Area dei Servizi alla Didattica e alla Ricerca Ufficio Convenzioni e Rapporti con le Istituzioni e con il Territorio. Il Rettore

Area dei Servizi alla Didattica e alla Ricerca Ufficio Convenzioni e Rapporti con le Istituzioni e con il Territorio. Il Rettore Area dei Servizi alla Didattica e alla Ricerca Ufficio Convenzioni e Rapporti con le Istituzioni e con il Territorio Il Rettore Decreto n. 53990 (734) Anno _2007 VISTO l art. 3, comma 9, del D.M. 22 ottobre

Dettagli

Il concorso è per titoli. La Commissione giudicatrice sarà nominata con decreto del Rettore su proposta del Consiglio del Corso.

Il concorso è per titoli. La Commissione giudicatrice sarà nominata con decreto del Rettore su proposta del Consiglio del Corso. D.R. 3891 BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN AGRICOLTURA BIOLOGICA AFFERENTE ALLA FACOLTA DI AGRARIA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II,

Dettagli

Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Convenzioni, Innovazione e Qualità della Didattica

Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Convenzioni, Innovazione e Qualità della Didattica Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Convenzioni, Innovazione e Qualità della Didattica Decreto n. 104518 (797) Anno _2012 Il Rettore VISTO l art. 3, comma 9, del D.M. 22 ottobre 2004, n. 270

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (680) Anno 2016

Il Rettore. Decreto n (680) Anno 2016 Il Rettore Decreto n.112813 (680) Anno 2016 VISTO l art. 3, comma 9, del D.M. 22 ottobre 2004, n. 270 Modifiche al regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei, approvato con

Dettagli

Università degli Studi di Firenze. Decreto rettorale, 31 agosto 2005, n. 676 (prot. n )

Università degli Studi di Firenze. Decreto rettorale, 31 agosto 2005, n. 676 (prot. n ) Università degli Studi di Firenze Anno IV, Supplemento al n. 9 - Settembre 2005 - Registrazione Tribunale di Firenze n. 5223 del 4.12.2002 Decreto rettorale, 31 agosto 2005, n. 676 (prot. n. 55678) Master

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (875) Anno 2014

Il Rettore. Decreto n (875) Anno 2014 Pubblicato sull'albo Ufficiale (n. 6320) dal 6 ottobre 2014 al 14 novembre 2014. Il Rettore Decreto n. 76663 (875) Anno 2014 VISTO l art. 3, comma 9, del D.M. 22 ottobre 2004, n. 270 Modifiche al regolamento

Dettagli

Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Convenzioni, Innovazione e Qualità della Didattica. Decreto n (790) Anno 2012

Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Convenzioni, Innovazione e Qualità della Didattica. Decreto n (790) Anno 2012 Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Convenzioni, Innovazione e Qualità della Didattica Decreto n. 104469 (790) Anno 2012 Il Rettore VISTO l art. 3, comma 9, del D.M. 22 ottobre 2004, n. 270

Dettagli

BIOLOGIA. Corso di Laurea magistrale in. (classe LM-6)

BIOLOGIA. Corso di Laurea magistrale in. (classe LM-6) Corso di Laurea magistrale in BIOLOGIA (classe LM-6) Corso di laurea magistrale in Biologia (LM47, Classe LM-6) Informazioni generali Il Corso di laurea Magistrale in Biologia, attivato ai sensi del DM

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (769) Anno 2016

Il Rettore. Decreto n (769) Anno 2016 Pubblicato sull'albo Ufficiale (n. 6123) dal 30 agosto 2016 al 16 dicembre 2016 Il Rettore Decreto n. 116892 (769) Anno 2016 VISTO l art. 3, comma 9, del D.M. 22 ottobre 2004, n. 270 Modifiche al regolamento

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (821) Anno 2014

Il Rettore. Decreto n (821) Anno 2014 Il Rettore Decreto n. 69929 (821) Anno 2014 VISTO l art. 3, comma 9, del D.M. 22 ottobre 2004, n. 270 Modifiche al regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei, approvato con

Dettagli

U n i v e r s i t à d e g l i S t u d i d i R o m a T o r V e r g a t a

U n i v e r s i t à d e g l i S t u d i d i R o m a T o r V e r g a t a FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA TRASFERIMENTI DI STUDENTI ISCRITTI PRESSO UNIVERSITA ITALIANE O ESTERE AD ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN MEDICINE AND SURGERY (CLASSE

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (914) Anno 2013

Il Rettore. Decreto n (914) Anno 2013 Il Rettore Decreto n. 59795 (914) Anno 2013 VISTO l art. 3, comma 9, del D.M. 22 ottobre 2004, n. 270 Modifiche al regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei, approvato con

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (1080) Anno 2016

Il Rettore. Decreto n (1080) Anno 2016 Pubblicato sull'albo Ufficiale (n. 9637) dal 15 novembre 2016 al 30 dicembre 2016 Il Rettore Decreto n. 159605 (1080) Anno 2016 VISTO l art. 3, comma 9, del D.M. 22 ottobre 2004, n. 270 Modifiche al regolamento

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (726) Anno 2014

Il Rettore. Decreto n (726) Anno 2014 Il Rettore Decreto n. 64738 (726) Anno 2014 VISTO l art. 3, comma 9, del D.M. 22 ottobre 2004, n. 270 Modifiche al regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei, approvato con

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (846) Anno 2016

Il Rettore. Decreto n (846) Anno 2016 Pubblicato sull'albo Ufficiale (n. 7082) dal 23 settembre al 25 novembre 2016 Il Rettore Decreto n. 129407 (846) Anno 2016 VISTO l art. 3, comma 9, del D.M. 22 ottobre 2004, n. 270 Modifiche al regolamento

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (860) Anno 2013

Il Rettore. Decreto n (860) Anno 2013 Il Rettore Decreto n. 56951(860) Anno 2013 VISTO l art. 3, comma 9, del D.M. 22 ottobre 2004, n. 270 Modifiche al regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei, approvato con

Dettagli

a valere dall a.a

a valere dall a.a REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE ECONOMICHE E BANCARIE (ECONOMICS AND BANKING) Classe L-33, Scienze Economiche (Emanato con D.R. n. 1828/2015 del 18.12.2015 pubblicato all Albo Online

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN Scienze per la formazione

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (1053) Anno 2013

Il Rettore. Decreto n (1053) Anno 2013 Il Rettore Decreto n. 66632 (1053) Anno 2013 VISTO l art. 3, comma 9, del D.M. 22 ottobre 2004, n. 270 Modifiche al regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei, approvato con

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (493) Anno 2017

Il Rettore. Decreto n (493) Anno 2017 Il Rettore Decreto n. 92885 (493) Anno 2017 VISTO l art. 3, comma 9, del D.M. 22 ottobre 2004, n. 270 Modifiche al regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei, approvato con

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (827) Anno 2014

Il Rettore. Decreto n (827) Anno 2014 Il Rettore Decreto n. 70204 (827) Anno 2014 VISTO l art. 3, comma 9, del D.M. 22 ottobre 2004, n. 270 Modifiche al regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei, approvato con

Dettagli

D.R Segreteria Studenti Facoltà di Agraria IL RETTORE. lo Statuto dell Ateneo; Il Regolamento Didattico di Ateneo;

D.R Segreteria Studenti Facoltà di Agraria IL RETTORE. lo Statuto dell Ateneo; Il Regolamento Didattico di Ateneo; Segreteria Studenti Facoltà di Agraria D.R.3565 IL RETTORE lo Statuto dell Ateneo; Il Regolamento Didattico di Ateneo; il nuovo Regolamento per l istituzione ed il funzionamento dei Corsi di Master Universitari

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2007/2008

MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2007/2008 UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali - Como Corso di Laurea Specialistica in Scienze Ambientali Sede del corso: Como MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (1011) Anno 2013

Il Rettore. Decreto n (1011) Anno 2013 Il Rettore Decreto n. 65083 (1011) Anno 2013 VISTO l art. 3, comma 9, del D.M. 22 ottobre 2004, n. 270 Modifiche al regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei, approvato con

Dettagli

Facoltà di Economia IL RETTORE

Facoltà di Economia IL RETTORE D. R. n. 3238 Facoltà di Economia ANNO ACCADEMICO 2014-2015 Bando relativo alle modalità di ammissione al percorso d eccellenza per il corso di laurea magistrale in Economia finanza e diritto d impresa

Dettagli

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA DECRETO 9 luglio 2009 Equiparazioni tra diplomi di lauree di vecchio ordinamento, lauree specialistiche (LS) ex decreto n. 509/1999 e lauree

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (1240) Anno 2016

Il Rettore. Decreto n (1240) Anno 2016 Il Rettore Decreto n. 184436 (1240) Anno 2016 VISTO l art. 3, comma 9, del D.M. 22 ottobre 2004, n. 270 Modifiche al regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei, approvato

Dettagli

1. Il comitato ordinatore costituito nell ambito dell Università e nominato con Decreto Rettorale svolge i seguenti compiti:

1. Il comitato ordinatore costituito nell ambito dell Università e nominato con Decreto Rettorale svolge i seguenti compiti: Regolamento per l organizzazione e la gestione del percorso formativo per il conseguimento dei 24 CFU universitari nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (943) Anno 2016

Il Rettore. Decreto n (943) Anno 2016 Pubblicato sull'albo Ufficiale (n. 8046) dal 14 ottobre 2016 al 13 gennaio 2017 Il Rettore Decreto n. 141599 (943) Anno 2016 VISTO l art. 3, comma 9, del D.M. 22 ottobre 2004, n. 270 Modifiche al regolamento

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (882) Anno 2016

Il Rettore. Decreto n (882) Anno 2016 Il Rettore Decreto n. 134882 (882) Anno 2016 VISTO l art. 3, comma 9, del D.M. 22 ottobre 2004, n. 270 Modifiche al regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei, approvato con

Dettagli

D. R. n 146 Teramo, 1 marzo 2019 IL RETTORE. lo Statuto dell Università degli Studi di Teramo, ed in particolare gli artt.

D. R. n 146 Teramo, 1 marzo 2019 IL RETTORE. lo Statuto dell Università degli Studi di Teramo, ed in particolare gli artt. D. R. n 146 Teramo, 1 marzo 2019 IL RETTORE VISTO VISTO VISTO lo Statuto dell Università degli Studi di Teramo, ed in particolare gli artt. 22 e 24; l art. 5 del decreto legislativo, n.59/2017; il decreto

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (1361) Anno 2015

Il Rettore. Decreto n (1361) Anno 2015 Il Rettore Decreto n. 140689 (1361) Anno 2015 VISTO l art. 3, comma 9, del D.M. 22 ottobre 2004, n. 270 Modifiche al regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei, approvato

Dettagli

Pubblicato sull Albo Ufficiale di Ateneo Repertorio n. 2397/2019 Prot. N I/7.62 del 01/03/2019

Pubblicato sull Albo Ufficiale di Ateneo Repertorio n. 2397/2019 Prot. N I/7.62 del 01/03/2019 Pubblicato sull Albo Ufficiale di Ateneo Repertorio n. 2397/2019 Prot. N 41590 I/7.62 del 01/03/2019 DECRETO DEL PRESIDENTE N. 2269/2019 PROT. N. 41493 III/14.52 DEL 01/03/2019 IL PRESIDENTE - VISTA la

Dettagli

Università degli Studi di Roma La Sapienza

Università degli Studi di Roma La Sapienza D.R. n. 153 Facoltà di Lettere e Filosofia ANNO ACCADEMICO 2012-2013 Bando relativo alle modalità di ammissione al percorso d eccellenza per il corso di laurea magistrale in Filologia, letterature e storia

Dettagli

Area dei Servizi alla Didattica e alla Ricerca Ufficio Convenzioni, Innovazione e Qualità della Didattica

Area dei Servizi alla Didattica e alla Ricerca Ufficio Convenzioni, Innovazione e Qualità della Didattica Area dei Servizi alla Didattica e alla Ricerca Ufficio Convenzioni, Innovazione e Qualità della Didattica Decreto n. 101701 (708) Anno _2012 Il Rettore VISTO l art. 3, comma 9, del D.M. 22 ottobre 2004,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN CONSULENTE DEL LAVORO E DELLE RELAZIONI SINDACALI (Counsellor of labour law and labour relations) (CLASSE L-14) (Emanato con

Dettagli

(Emanato con D.R. n. 1830/2015 del pubblicato all Albo Online di Ateneo in data , pubblicato nel B.U. n. 120)

(Emanato con D.R. n. 1830/2015 del pubblicato all Albo Online di Ateneo in data , pubblicato nel B.U. n. 120) REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA E COMMERCIO (Economics and Business) (Classe L-18, Scienze dell Economia e della Gestione Aziendale) (Emanato con D.R. n. 1830/2015 del 18.12.2015

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (674) Anno 2016

Il Rettore. Decreto n (674) Anno 2016 Il Rettore Decreto n. 112541 (674) Anno 2016 VISTO l art. 3, comma 9, del D.M. 22 ottobre 2004, n. 270 Modifiche al regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei, approvato con

Dettagli

Decreto n (35) Anno 2019 IL RETTORE

Decreto n (35) Anno 2019 IL RETTORE Decreto n. 4473 (35) Anno 2019 IL RETTORE VISTO il Decreto Ministeriale 30 gennaio 1998, n. 39, rubricato Testo coordinato delle disposizioni impartite in materia di ordinamento delle classi di concorso

Dettagli

Università degli Studi di Siena

Università degli Studi di Siena Università degli Studi di Siena Dipartimento di Scienze storiche e dei beni culturali Regolamento didattico del corso di laurea magistrale in STORIA DELL ARTE HISTORY OF ART (CLASSE LM-89 Storia dell Arte)

Dettagli

Universita degli studi di Milano Bicocca Scuola di Scienze Corso di Laurea Triennale in SCIENZE BIOLOGICHE

Universita degli studi di Milano Bicocca Scuola di Scienze Corso di Laurea Triennale in SCIENZE BIOLOGICHE Universita degli studi di Milano Bicocca Scuola di Scienze Corso di Laurea Triennale in SCIENZE BIOLOGICHE Manifesto annuale AA 2015/2016 A seguito dell entrata in vigore del DM 17 del 22.09.2010 nell

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (774) Anno 2013

Il Rettore. Decreto n (774) Anno 2013 Il Rettore Decreto n. 53360 (774) Anno 2013 VISTO l art. 3, comma 9, del D.M. 22 ottobre 2004, n. 270 Modifiche al regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei, approvato con

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (850) Anno 2016

Il Rettore. Decreto n (850) Anno 2016 Il Rettore Decreto n. 129807 (850) Anno 2016 VISTO l art. 3, comma 9, del D.M. 22 ottobre 2004, n. 270 Modifiche al regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei, approvato con

Dettagli

GUIDA AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE SCIENZE E TECNOLOGIE PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO

GUIDA AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE SCIENZE E TECNOLOGIE PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO GUIDA AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE SCIENZE E TECNOLOGIE PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO Indice 5 Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie per l Ambiente e il Territorio (classe LM-75) 6 Obiettivi formativi

Dettagli

REGOLAMENTO DI CORSO DI STUDIO LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE E GESTIONE DELLA NATURA (Classe LM-60) PARTE NORMATIVA

REGOLAMENTO DI CORSO DI STUDIO LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE E GESTIONE DELLA NATURA (Classe LM-60) PARTE NORMATIVA REGOLAMENTO DI CORSO DI STUDIO LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE E GESTIONE DELLA NATURA (Classe LM-60) PARTE NORMATIVA Art. 1 Requisiti per l'accesso al corso. Per frequentare proficuamente il corso di Laurea

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA. Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA. Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in Scienze per la Conservazione e il Restauro Classe LM-11 - Conservazione e restauro dei beni

Dettagli

Divisione Servizi alla Didattica, Innovazione e Sviluppo Offerta Formativa. Il Rettore

Divisione Servizi alla Didattica, Innovazione e Sviluppo Offerta Formativa. Il Rettore Divisione Servizi alla Didattica, Innovazione e Sviluppo Offerta Formativa Il Rettore Decreto n. 54007 (653) Anno 2005 VISTO l art. 3, comma 9, del D.M. 22 ottobre 2004, n. 270 Modifiche al regolamento

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (1110) Anno 2014

Il Rettore. Decreto n (1110) Anno 2014 Il Rettore Decreto n. 88985 (1110) Anno 2014 VISTO l art. 3, comma 9, del D.M. 22 ottobre 2004, n. 270 Modifiche al regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei, approvato con

Dettagli

Area dei Servizi alla Didattica e alla Ricerca Ufficio Convenzioni e Rapporti con le Istituzioni e con il Territorio

Area dei Servizi alla Didattica e alla Ricerca Ufficio Convenzioni e Rapporti con le Istituzioni e con il Territorio Area dei Servizi alla Didattica e alla Ricerca Ufficio Convenzioni e Rapporti con le Istituzioni e con il Territorio Decreto n. 52688 (940) Anno _2009 Il Rettore VISTO l art. 3, comma 9, del D.M. 22 ottobre

Dettagli

Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Convenzioni, Innovazione e Qualità della Didattica Decreto n (741) Anno 2012 Il Rettore VISTO

Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Convenzioni, Innovazione e Qualità della Didattica Decreto n (741) Anno 2012 Il Rettore VISTO Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Convenzioni, Innovazione e Qualità della Didattica Decreto n. 103482 (741) Anno 2012 Il Rettore VISTO l art. 3, comma 9, del D.M. 22 ottobre 2004, n. 270

Dettagli

Regolamento Didattico del Corso di Laurea Magistrale in Biologia (Biology) (Classe LM-6 Biologia)

Regolamento Didattico del Corso di Laurea Magistrale in Biologia (Biology) (Classe LM-6 Biologia) Regolamento Didattico del Corso di Laurea Magistrale in Biologia (Biology) (Classe LM-6 Biologia) (Emanato con D.R. n. 1832 del 29.12.2016, pubblicato all Albo on line di Ateneo in data 29.12.2016 e nel

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN CONSERVAZIONE E RESTAURO DELL AMBIENTE FORESTALE E DIFESA DEL SUOLO

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN CONSERVAZIONE E RESTAURO DELL AMBIENTE FORESTALE E DIFESA DEL SUOLO REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN CONSERVAZIONE E RESTAURO DELL AMBIENTE FORESTALE E DIFESA DEL SUOLO Art. 1 Oggetto del Regolamento 1. Il presente Regolamento richiama integralmente

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA, ECOLOGIA E SCIENZE DELLA TERRA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA (LM-6 Classe delle lauree magistrali in Biologia) Manifesto degli Studi A.A. 2014/2015

Dettagli

D.R. n. 1693/2016 del 12 luglio 2016 I L R E T T O R E

D.R. n. 1693/2016 del 12 luglio 2016 I L R E T T O R E D.R. n. 1693/2016 del 12 luglio 2016 I L R E T T O R E il T.U. delle leggi sull Istruzione Superiore, approvato con R.D. 31 agosto 1933, n. 1592; il Regolamento sugli studenti, i titoli accademici, gli

Dettagli

IL RETTORE. VISTO il regolamento di funzionamento del corso Master di I livello in Biotech Management emanato con D.R del 20 settembre 2006;

IL RETTORE. VISTO il regolamento di funzionamento del corso Master di I livello in Biotech Management emanato con D.R del 20 settembre 2006; Facoltà di Scienze Biotecnologiche Ufficio Segreteria Studenti N. 4230 IL RETTORE VISTO il vigente Statuto; VISTI gli artt. 2 e 18 del Regolamento Didattico di Ateneo; VISTO il regolamento per l istituzione

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (653) Anno 2014

Il Rettore. Decreto n (653) Anno 2014 Il Rettore Decreto n. 60911 (653) Anno 2014 VISTO l art. 3, comma 9, del D.M. 22 ottobre 2004, n. 270 Modifiche al regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei, approvato con

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (809)

Il Rettore. Decreto n (809) Il Rettore Decreto n. 55303 (809) Anno 2013 VISTO l art. 3, comma 9, del D.M. 22 ottobre 2004, n. 270 Modifiche al regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei, approvato con

Dettagli