FOGLIO DELLE INSERZIONI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FOGLIO DELLE INSERZIONI"

Transcript

1 Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge , , n. 46 n. - Filiale di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno Numero 81 UFFICIALE P ARTE SECONDA DELLA REPUBBLICA ITALIANA Roma - Sabato, 16 luglio 2011 Si pubblica il martedì, il giovedì e il sabato DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - UFFICIO PUBBLICAZIONE LEGGI E DECRETI - VIA ARENULA, ROMA AMMINISTRAZIONE PRESSO L ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO - VIA SALARIA, ROMA - CENTRALINO LIBRERIA DELLO STATO PIAZZA G. VERDI, ROMA Le inserzioni si ricevono presso l Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato in Roma (Ufficio Inserzioni - Piazza G. Verdi, 1 - Telefono ). Le somme da inviare per il pagamento delle inserzioni devono essere versate sul c/c postale n intestato a: Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato Roma. Le librerie concessionarie possono accettare solamente avvisi consegnati a mano e accompagnati dal relativo importo. L importo degli abbonamenti deve essere versato sul c/c postale n intestato a: Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato Roma. Sul retro deve essere indicata la causale nonché il codice fi scale o il numero di partita IVA dell abbonato. Le richieste dei fascicoli separati devono essere inviate all Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato, versando il relativo importo sul predetto conto corrente postale. FOGLIO DELLE INSERZIONI AVVISO AGLI INSERZIONISTI Si comunica che lo sportello per la consegna manuale delle inserzioni ed il punto vendita Gazzetta Ufficiale siti in via Principe Umberto 4, sono stati trasferiti nella nuova sede di Piazza G. Verdi, Roma. Le inserzioni inviate per posta o corriere dovranno invece essere indirizzate all Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Ufficio Inserzioni Via Salaria, Roma. SOMMARIO ANNUNZI COMMERCIALI Convocazioni di assemblea CO.TE.CO. SERVICE COOP. AR.L. Convocazione dell assemblea soci (T11AAA10611).. Pag. 1 MESA S.P.A. SOCIETÀ DEL GRUPPO MOBIVIA Convocazione di assemblea straordinaria (T11AAA10599) Pag. 1 RSO S.P.A. Convocazione di assemblea ordinaria e straordinaria (T11AAA10640) Pag. 2 SICURITALIA SERVIZI FIDUCIARI S.C. Convocazione assemblea generale dei soci (T11AAA10661) Pag. 1 SISPORT - S.P.A. Convocazione di assemblea straordinaria (TC11AAA10522) Pag. 2 UBH UNITED BUSINESS HOLDING S.P.A. Convocazione assemblea ordinaria degli azionisti (T11AAA10617) Pag. 1 Altri annunzi commerciali A-BEST FOUR S.R.L. Avviso di cessione pro soluto ex articoli 1 e 4 della legge 30 aprile 1999, n. 130 ( Legge sulla Cartolarizzazione ) ed articolo 58 del decreto legislativo 1 settembre 1993 n. 385 ( Testo Unico Bancario ) ed informativa ai sensi dell articolo 13 commi 4 e 5 del D.Lgs n. 196 del 30 giugno 2003 ( Legge Privacy ). (T11AAB10592).... Pag. 5 BNP PARIBAS LEASE GROUP LEASING SOLU- TIONS S.P.A. Subentro in rapporti giuridici (art. 58 d.lgs. 385/1993) (T11AAB10671) Pag. 10 CONSUMER ONE S.R.L. UNICREDIT S.P.A. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge n. 130 del 30 aprile 1999 ( Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell art. 58 del decreto legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario ) nonché del provvedimento del garante della privacy del 18 gennaio (T11AAB10521) Pag. 2

2 DEUTSCHE BANK AG - FILIALE DI MILANO Comunicazione di acquisizione di ramo d azienda (ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo n.385/1993 testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia - Cessione di rapporti giuridici ). (T11AAB10624) Pag. 8 FF FINANCE S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto dell articolo 4 della legge 30 aprile 1999, n. 130 (la Legge 130/99 ) e dell articolo 58 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (il D.lgs. 385/93 ). (T11AAB10656) Pag. 10 GLOBALDRIVE (ITALY) IV S.R.L. UNIPERSONALE Avviso di cessione di crediti in blocco e pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (di seguito Legge 130 ) nonché dell informativa ai sensi degli articoli 13 comma 4 e comma 5 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (di seguito Codice di protezione dei dati personali) e dell articolo 58 del decreto legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (di seguito T.U.B. ). (T11AAB10655). Pag. 6 OLYMPIA FINANCE S.R.L. INDESIT COMPANY S.P.A. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge n. 130 del 30 aprile 1999 (la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del decreto legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario ). (T11AAB10591) Pag. 12 SANTANDER CONSUMER BANK S.P.A. Comunicazione di rettifica relativa all avviso di cessione di crediti pro-soluto ai sensi dell articolo 58 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385 pubblicato da Santander Consumer Bank S.p.A. nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 79 del 12 luglio 2011, Parte Seconda (codice redazionale T11AAB10364) (T11AAB10657)... Pag. 14 UBI FINANCE 3S.R.L BANCA POPOLARE DI BERGAMO S.P.A. Avviso di Cessione in rettifica al precedente n. IG T- 10AAB11967 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale -Parte II, n. 150 del 18 dicembre 2010 (T11AAB10664) Pag. 14 ANNUNZI GIUDIZIARI Notifiche per pubblici proclami TAR LAZIO - ROMA SEZ. II - TER Notifica per pubblici proclami - Ricorso R.G. n. 2323/2011 (T11ABA10632) Pag. 16 TAR LAZIO - Roma Sezione I - Ter Ricorso e ricorso per motivi aggiunti - R.G. 1605/2010 (TC11ABA10452) Pag. 17 TRIBUNALE AMMINISTRATIVO LAZIO SEZIO- NE I TER Notifica per pubblici proclami (TS11ABA10556).... Pag. 21 TRIBUNALE DI BELLUNO Atto di citazione (T11ABA10600) Pag. 15 TRIBUNALE DI BRINDISI SEZIONE DISTAC- CATA DI FASANO Atto di citazione (T11ABA10580) Pag. 15 TRIBUNALE DI FERRARA Estratto per notifica ex art. 150 C.P.C. (TC11ABA10453) Pag. 23 TRIBUNALE DI TRENTO Notifica per pubblici proclami (T11ABA10672)..... Pag. 23 Ammortamenti TRIBUNALE CIVILE DI ROMA Istanza di ammortamento - RG /2009 (TS11ABC10421) Pag. 24 TRIBUNALE DI GROSSETO Ammortamento titolo azionario (TS11ABC10563)... Pag. 24 TRIBUNALE DI MONZA Ammortamento titoli cambiari (TC11ABC10448).... Pag. 25 TRIBUNALE DI NAPOLI Ammortamento polizza di pegno (T11ABC10659)... Pag. 23 TRIBUNALE DI RIMINI Ammortamento libretto di risparmio (TC11ABC10477) Pag. 24 TRIBUNALE DI ROVIGO Ammortamento di libretto di deposito al portatore (T11ABC10587) Pag. 24 TRIBUNALE DI ROVIGO Ammortamento di libretto di deposito al portatore (T11ABC10586) Pag. 24 TRIBUNALE DI TARANTO SEZIONE DISTAC- CATA DI MANDURIA Ammortamento assegno bancario (T11ABC10634).. Pag. 24 TRIBUNALE DI VENEZIA Ammortamento libretto di risparmio (T11ABC10582) Pag. 23 TRIBUNALE ORDINARIO DI COMO SEZIONE DISTACCATA DI MENAGGIO Ammortamento (T11ABC10595) Pag. 25 Nomina presentatore TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI VERONA Nomina presentatori protesti Notaio ALESSIO PALADINI (T11ABE10673) Pag. 25 II

3 Eredità EREDITA RUOSI ENZO Invito ai creditori ex art. 498 del Codice civile (TC11ABH10449) Pag. 25 TRIBUNALE DI BERGAMO Eredità giacente (T11ABH10660) Pag. 26 TRIBUNALE DI CASALE MONFERRATO Eredita di Pavesi Ermes (TC11ABH10470) Pag. 26 TRIBUNALE DI PORDENONE Sezione Distaccata di San Vito al Tagliamento Eredità giacente di Morassut Mauro (TC11ABH10554) Pag. 26 TRIBUNALE DI VICENZA Comunicazione nomina curatore (T11ABH10633)... Pag. 25 Richieste e dichiarazioni di assenza e di morte presunta TRIBUNALE DI CATANIA DICHIARAZIONE DI MORTE PRESUNTA (TC11ABR10534) Pag. 34 TRIBUNALE DI LUCCA Richiesta di dichiarazione di morte presunta (T11ABR9971bis) Pag. 34 TRIBUNALE DI SIRACUSA Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Bazzano Gaetano (TC11ABR10475) Pag. 34 Piani di riparto e deposito bilanci finali di liquidazione FACCHINI TOSCANI SCARL Deposito bilancio finale (T11ABS10585) Pag. 34 Riconoscimenti di proprietà TRIBUNALE DI BERGAMO Decreto per la regolarizzazione del titolo di proprietà rurale (Art bis cod. civ. e L. 346/76) (T11ABM10658) Pag. 27 TRIBUNALE DI NAPOLI SEZIONE DISTACCATA DI CAPRI Pubblicazione per estratto del decreto di usucapione ai sensi dell art bis c.c. (T11ABM10602)..... Pag. 26 TRIBUNALE DI SALERNO Sezione di Eboli Usucapione Speciale (TC11ABM10491) Pag. 27 Proroga termini PREFETTURA DELLA SPEZIA Ufficio Territoriale del Governo (TC11ABP10480) Pag. 28 PREFETTURA DELLA SPEZIA Ufficio Territoriale del Governo (TC11ABP10478) Pag. 29 PREFETTURA DELLA SPEZIA Ufficio Territoriale del Governo (TC11ABP10479) Pag. 27 PREFETTURA DI MACERATA (TC11ABP10483) Pag. 34 PREFETTURA DI PESCARA (TC11ABP10481) Pag. 28 PREFETTURA DI VENEZIA (TC11ABP10473) Pag. 31 ALTRI ANNUNZI Varie COMUNE DI MARANO DI NAPOLI (TC11ADA10472) Pag. 35 Specialità medicinali presidi sanitari e medico-chirurgici A.W.P. - S.R.L. in commercio di una specialita medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n Modifiche apportate ai sensi del regolamento 1234/2008/CE. (TS11ADD10464) Pag. 44 ABBOTT VASCULAR KNOLL-RAVIZZA SPA in commercio di specialità medicinali per uso umano. Codice pratica C1A/2010/6157. (T11ADD10607) Pag. 38 ACTAVIS GROUP PTC EHF Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialità medicinale cui è stata applicata una riduzione (T11ADD10653) Pag. 43 ADDENDA PHARMA S.R.L. in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29/12/07, n. 274 (T11ADD10609) Pag. 39 III

4 ALFA WASSERMANN S.P.A. Modifiche secondarie di autorizzazioni all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano - Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legislativo n. 219/2006 e s.m.i., della Determinazione 18 dicembre 2009 e del Regolamento 1234/2008/CE. (T11ADD10647) Pag. 44 BAYER - S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialita medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del regolamento CE n. 1234/2008. (TS11ADD10581) Pag. 49 BAYER - S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialita medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del regolamento CE n. 1234/2008 (TS11ADD10583) Pag. 49 BOEHRINGER INGELHEIM ITALIA S.P.A. Modifiche secondarie di autorizzazioni all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del regolamento n.1234/2008/ce. (T11ADD10610) Pag. 40 BOEHRINGER INGELHEIM ITALIA S.P.A. in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento n.1234/2008 CE. (T11ADD10608) Pag. 40 BOEHRINGER INGELHEIM ITALIA S.P.A. in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento n.1234/2008 CE. (T11ADD10618) Pag. 40 CHIESI FARMACEUTICI S.P.A. Estratto comunicazione notifica regolare UVA del 10 giugno 2011 (TC11ADD10450) Pag. 48 CHIESI FARMACEUTICI S.P.A. Riduzione di prezzo al pubblico di specialita medicinale (TC11ADD10471) Pag. 48 EPIFARMA S.R.L. Modifica secondaria di Autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano (Modifiche apportate ai sensi D.Lgs. 219/2006 e successive modificazioni e della determinazione del 18 dicembre 2009). (T11ADD10605) Pag. 42 FARMILA-THEA FARMACEUTICI S.P.A. in commercio di specialita medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n 274 (T11ADD10596).. Pag. 37 FARMILA-THEA FARMACEUTICI S.P.A. in commercio di specialita medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n 274 (T11ADD10598).. Pag. 37 FARMILA-THEA FARMACEUTICI S.P.A. in commercio di specialita medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n 274 (T11ADD10597).. Pag. 36 FG S.R.L. Modifica secondaria di autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano (Modifiche apportate ai sensi D.Lgs. 219/2006 e successive modificazioni e della determinazione del 18 dicembre 2009). (T11ADD10603) Pag. 39 FIDIA FARMACEUTICI S.P.A. Estratto comunicazione notifica regolare UVA (T11ADD10625) Pag. 41 FIDIA FARMACEUTICI S.P.A. Estratto comunicazione notifica regolare UVA (T11ADD10623) Pag. 41 FISIOPHARMA S.R.L. in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del regolamento 1234/2008/CE del 24 novembre (T11ADD10670) Pag. 48 I.G. FARMACEUTICI DI IRIANNI GIUSEPPE Modifica secondaria di autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano (Modifiche apportate ai sensi D.Lgs. 219/2006 e successive modificazioni e della determinazione del 18 dicembre 2009). (T11ADD10604) Pag. 42 IBIGEN - S.R.L. in commercio di specialita medicinale per uso umano. (Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n. 274). (TC11ADD10474). Pag. 50 IBSA FARMACEUTICI ITALIA S.R.L. Informativa ai sensi della Determina AIFA 18 dicembre Modifiche secondarie di autorizzazioni all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano, apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE. (T11ADD10584) Pag. 35 ITALFARMACO S.P.A. Modifica secondaria di un AIC di medicinale per uso umano, apportata ai sensi del d.lgs. 219/2006 e s.m.i. (T11ADD10650) Pag. 45 LABORATORIO FARMACOLOGICO MILANESE S.R.L. in commercio di una specialità medicinale per uso umano. ( Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n.274) (T11ADD10651).. Pag. 46 MSD ITALIA S.R.L. in commercio di una specialità per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n (T11ADD10614) Pag. 38 IV

5 MSD ITALIA S.R.L. in commercio di una specialità per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n (T11ADD10612) Pag. 38 MSD ITALIA S.R.L. in commercio di una specialità per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n (T11ADD10615) Pag. 38 MSD ITALIA S.R.L. in commercio di una specialità per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n (T11ADD10613) Pag. 37 MSD ITALIA S.R.L. Avviso di rettifica. (T11ADD10616) Pag. 50 O.P. PHARMA SRL in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007 n.274 (T11ADD10652)... Pag. 49 PFIZER ITALIA - S.R.L Modifiche secondarie di un A.I.C. di medicinale per uso umano, apportata ai sensi del d. lgs. 219/2006 e s.m.i. (TS11ADD10466) Pag. 45 PFIZER ITALIA - S.R.L Estratto comunicazione notifica regolare UVA n. AIFA/V & A/P/ (TS11ADD10467) Pag. 46 PHARMEG S.R.L. Modifica secondaria di Autorizzazione all Immissione in Commercio di Specialità Medicinali per uso umano (Modifiche apportate ai sensi D.Lgs. 219/2006 e successive modificazioni e della determinazione del 18 dicembre 2009). (T11ADD10606) Pag. 37 PROCTER & GAMBLE SRL Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008. (T11ADD10654) Pag. 46 PROGRAMMI SANITARI INTEGRATI S.R.L. in commercio secondo procedura di Importazione Parallela di specialità medicinale per uso umano (Comunicazione AIFA del 24/06/ Provvedimento V&A/PC/I/230/2011-IP). (T11ADD10663) Pag. 46 PROGRAMMI SANITARI INTEGRATI S.R.L. in commercio secondo procedura di Importazione Parallela di specialità medicinale per uso umano(comunicazione AIFA del 24/06/ Provvedimento V&A/PC/I/223/2011-IP). (T11ADD10666)..... Pag. 47 PROGRAMMI SANITARI INTEGRATI S.R.L. in commercio secondo procedura di Importazione Parallela di specialità medicinale per uso umano (Comunicazione AIFA del 24/06/ Provvedimento V&A/PC/I/224/2011-IP). (T11ADD10665) Pag. 47 PROGRAMMI SANITARI INTEGRATI S.R.L. in commercio secondo procedura di Importazione Parallela di specialità medicinale per uso umano(comunicazione AIFA del 24/06/ Provvedimento V&A/PC/I/233/2011-IP). (T11ADD10662)..... Pag. 47 PROGRAMMI SANITARI INTEGRATI S.R.L. in commercio secondo procedura di Importazione Parallela di specialità medicinale per uso umano(comunicazione AIFA del 30/06/ Provvedimento V&A/PC/I/239/2011-IP). (T11ADD10669)..... Pag. 47 PROGRAMMI SANITARI INTEGRATI S.R.L. in commercio secondo procedura di Importazione Parallela di specialità medicinale per uso umano(comunicazione AIFA del 30/06/ Provvedimento V&A/PC/I/238/2011-IP). (T11ADD10668)..... Pag. 48 RATIOPHARM GMBH RAPPRESENTANTE IN ITALIA: RATIOPHARM ITALIA - S.R.L. in commercio di una specialita medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D. L. 29/12/2007, n Modifica ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE. (TS11ADD10465) Pag. 50 RECORDATI S.P.A. Modifica secondaria di un AIC di medicinale per uso umano, apportata ai sensi del D. Leg.vo n. 219/2006 e s.m.i. (T11ADD10621) Pag. 43 RECORDATI S.P.A. Modifica secondaria di una autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano (Modifica apportata ai sensi del D. Leg. vo n. 219/2006 e s.m.i.) (T11ADD10620) Pag. 43 RECORDATI S.P.A. Modifica secondaria di una autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano (Modifica apportata ai sensi del D. Leg. vo n. 219/2006 e s.m.i.) (T11ADD10622) Pag. 43 S.F. GROUP S.R.L. in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n (T11ADD10594). Pag. 36 SANOFI-AVENTIS S.P.A. in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) N. 1234/2008. (T11ADD10593) Pag. 36 V

6 SIGMA-TAU I.F.R. S.P.A. in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi D.Lgs. 274/07 (T11ADD10646) Pag. 44 VALETUDO SRL in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007 n.274 (T11ADD10619)... Pag. 39 VI.REL PHARMA SAS DI LORELLA CARLETTO & C. Avviso di annullamento (T11ADD10667) Pag. 50 VISUFARMA S.P.A in commercio di specialità medicinale per uso umano (T11ADD10648) Pag. 41 VISUFARMA S.P.A in commercio di specialità medicinale per uso umano (T11ADD10649) Pag. 42 Consigli notarili CONSIGLIO NOTARILE DEI DISTRETTI RIU- NITI DI TRENTO E ROVERETO Avviso consiglio notarile di Trento (TC11ADN10476) Pag. 52 Consiglio notarile dei Distretti Riuniti di Pesaro e Urbino (TC11ADN10456) Pag. 51 CONSIGLIO NOTARILE DI ANCONA Avviso - Notifica (TC11ADN10451) Pag. 51 Consiglio notarile di Belluno (TC11ADN10463) Pag. 51 CONSIGLIO NOTARILE DI FIRENZE (TC11ADN10482) Pag. 52 CONSIGLIO NOTARILE DI LUCCA (TC11ADN10492) Pag. 52 Consiglio Notarile di Pavia Distretti Riuniti di Pavia, Vigevano e Voghera (TC11ADN10455) Pag. 51 CONSIGLIO NOTARILE DISTRETTUALE DI BERGAMO (TC11ADN10484) Pag. 52 Consiglio notarile Distrettuale di Palermo (TC11ADN10461) Pag. 52 Consiglio notarile Distrettuale di Rovigo (TC11ADN10458) Pag. 51 Consiglio notarile Distrettuale di Rovigo (TC11ADN10459) Pag. 51 Consiglio notarile Distrettuale di Rovigo (TC11ADN10457) Pag. 51 VI

7 A NNUNZI COMMERCIALI CONVOCAZIONI DI ASSEMBLEA MESA S.P.A. SOCIETÀ DEL GRUPPO MOBIVIA Sede Legale: in Torino (TO), Via Onorato Vigliani n. 143/B 89 Capitale sociale: Euro Codice Fiscale e/o Partita IVA: Convocazione di assemblea straordinaria I signori Azionisti sono convocati in Assemblea Straordinaria indetta per il giorno 3 agosto 2011, alle ore 16:00, presso lo studio del Notaio Caterina Bima, in Torino, corso Duca degli Abruzzi n. 16, con il seguente ORDINE DEL GIORNO 1. Modifica degli articoli 5 (Capitale) e 20 (Ripartizione degli utili) dello Statuto. Delibere inerenti e conseguenti; 2. Varie ed eventuali. Possono intervenire all Assemblea gli azionisti titolari di azioni sia ordinarie che privilegiate che abbiano depositato le loro azioni almeno cinque giorni prima di quello fissato per l Assemblea presso la sede della Società. Per il consiglio di amministrazione il presidente Fabien Derville T11AAA10599 (A pagamento). UBH UNITED BUSINESS HOLDING S.P.A. Sede Legale: in Via Alberto Mario nr Milano (MI) Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Codice fiscale e n. iscrizione presso il Registro delle Imprese di Milano : Convocazione assemblea ordinaria degli azionisti Ci pregiamo di informarvi che gli Azionisti della Società UBH United Business Holding SpA sono convocati in assemblea ordinaria che si terrà in prima convocazione il giorno 1 agosto 2011 alle ore 16:30, presso la sede lo Studio del Notaio Salvo Morsello in Piazza Cadorna, 6 a Milano, ed eventualmente in seconda convocazione il giorno 31 agosto 2011, stesso luogo e ora, per discutere e deliberare sul seguente: ordine del giorno (parte ordinaria) 1. Bilancio e relazione sulla gestione relativi all esercizio sociale chiuso il 31/12/2010: deliberazioni inerenti e conseguenti. Relazione del Collegio Sindacale e della Società di Revisione. 2. Integrazione del Collegio Sindacale: nomina Sindaci Supplenti. 3. Delibere in merito alla continuità aziendale ai sensi dell art bis cod. civ.. (parte straordinaria) 1. Provvedimenti ai sensi dell art e 2447 c.c.: deliberazioni inerenti e conseguenti. 2. Nomina liquidatore. Per poter intervenire all assemblea, gli azionisti dovranno esibire le loro azioni, ai sensi di legge e del vigente statuto sociale. Milano, 13 luglio Il presidente del consiglio di amministrazione Umberto Botti T11AAA10617 (A pagamento). CO.TE.CO. SERVICE COOP. AR.L. Sede Legale: Corso Traiano 24/ TORINO Codice Fiscale e/o Partita IVA: Convocazione dell assemblea soci L assemblea Ordinaria e Straordinaria dei soci della Società Cooperativa Co.Te.Co. Service è convocata il giorno 1 Agosto 2011, ore 10, in prima convocazione, presso la sede sita in Torino, Corso Traiano n. 24/10, e per il giorno 2 agosto 2011, ore 15, in seconda convocazione, presso la sede sita in Milano, Via Antonio Fratti n. 22, per deliberare sul seguente ordine del giorno 1)Perdita del Capitale Sociale. Riduzione e successivo aumento del capitale sociale previa copertura delle perdite ovvero, in alternativa, scioglimento e messa in liquidazione della società e nomina del liquidatore; provvedimenti inerenti e conseguenti. 2)In caso di approvazione della delibera di riduzione e successivo aumento di capitale, rinnovo delle cariche sociali. La documentazione relativa all Ordine del Giorno prevista dalla normativa vigente sarà messa a disposizione dei soci presso la sede sociale di Corso Traiano 24/10 nei termini di legge. I soci hanno facoltà di ottenerne copia. per il consiglio di amministrazione il presidente Salvatore Negro T11AAA10611 (A pagamento). SICURITALIA SERVIZI FIDUCIARI S.C. Via Martino Anzi, Como Codice Fiscale e/o Partita IVA: P.I Convocazione assemblea generale dei soci Como, 15/07/2011 I Signori Soci sono convocati in Assemblea Generale per il giorno 01 agosto 2011 alle ore 7.30 in prima convocazione ed eventualmente per il giorno 02 agosto 2011 alle ore in seconda convocazione, presso la sede sociale di CONSIT SOC COOP in via Belvedere 2/a, a Como per discutere e deliberare sul seguente 1

8 ordine del giorno -Conferimento incarico di revisione legale e delibere conseguenti L intervento in Assemblea è regolato dalle norme di Legge e di Statuto. I soci potranno farsi rappresentare anche mediante delega da apporre in calce alla presente comunicazione. Il presidente Mauro Aufiero T11AAA10661 (A pagamento). RSO S.P.A. Convocazione di assemblea ordinaria e straordinaria I Signori Azionisti della RSO S.p.A., con sede in Milano Via Leopardi n. 1, Codice Fiscale e Partita. IVA , capitale sociale Euro ,68= sono convocati in assemblea ordinaria e straordinaria per il giorno 5 Agosto 2011 alle ore presso la sede della società in Milano, Via Leopardi 1 - ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno 9 Agosto 2011 alle ore stesso luogo per discutere e deliberare sul seguente ORDINE DEL GIORNO Parte ordinaria: - nomina organo amministrativo; Parte straordinaria su rchiesta dei soci ex art c.c.: - scioglimento della società ai sensi dell art comma 1 n. 6 C.C. ed eventuali deliberazioni ai sensi dell art C.C. - trasferimento sede legale Milano, 13 Luglio 2011 Il presidente del collegio sindacale Aldo Rossi T11AAA10640 (A pagamento). SISPORT - S.P.A. Sede in Verona, via J. Foroni n. 23 Capitale sociale: ,00 interamente versato Iscritta al R.E.A. al n Codice fiscale e iscrizione registro imprese n Convocazione di assemblea straordinaria I signori azionisti sono convocati in assemblea per il giorno 3 agosto 2011, alle ore 12, presso lo studio notaio Paolucci Luca a Sona (VR), via Regina della Pace n. 5, ed in seconda convocazione il 6 settembre 2011 ore 15 nello stesso luogo, per discutere e deliberare sul seguente Ordine del giorno: 1. Trasformazione della società da S.p.a. ad S.r.l.; 2. Riduzione del capitale sociale a ,00; 3. Copertura perdite pregresse; 4. Adeguamento statuto; 5. Varie ed eventuali. Possono intervenire all assemblea i soci che abbiano depositato le azioni, almeno cinque giorni prima, presso la sede sociale. Amministratore unico: Ruzzenente Sergio TC11AAA10522 (A pagamento). ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI CONSUMER ONE S.R.L. Sede Legale: in Piazzetta Monte, 1, Verona Capitale sociale: Euro i.v. Registro delle imprese: Iscritta al Registro delle Imprese di Verona al n Codice Fiscale e/o Partita IVA: n Iscritta nell elenco delle società veicolo tenuto presso la Banca d Italia ai sensi del Provvedimento della Banca d Italia del 29 Aprile 2011 UNICREDIT S.P.A. Sede Legale: in Via Alessandro Specchi, 16, Roma Capitale sociale: Euro ,50 i.v. Registro delle imprese: Iscritta al Registro delle Imprese di Roma al n Codice Fiscale e/o Partita IVA: n Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge n. 130 del 30 aprile 1999 ( Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell art. 58 del decreto legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario ) nonché del provvedimento del garante della privacy del 18 gennaio La Consumer One S.r.l. (l Acquirente ) comunica che in data 8 luglio 2011 ha concluso con UniCredit S.p.A. (l Originator ) un accordo quadro di cessione di crediti pecuniari individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli artt. 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell art. 58 del Testo Unico Bancario. In virtù di tale accordo quadro di cessione l Originator avrà facoltà di cedere, e l Acquirente acquisterà, periodicamente pro soluto, secondo un programma di cessioni su base rotativa da effettuarsi nel corso del tempo ai termini e alle condizioni ivi specificate, i crediti rappresentati dalle rate, dagli interessi, dagli accessori, dalle spese e quant altro, dovuti in relazione a prestiti personali (i Finanziamenti ) erogati ed eventualmente da erogarsi in forza dei contratti di finanziamento ( Contratti di Finanziamento ) stipulati dall Originator con i propri clienti ( Debitori ). 2

9 Nell ambito del programma di cessioni sopra indicato, si comunica che in data 8 luglio 2011 l Acquirente ha acquistato pro soluto dall Originator ogni e qualsiasi credito, esistente e futuro, derivante dai e/o in relazione ai Contratti di Finanziamento, ivi inclusi, (i) il diritto a ricevere tutte le somme dovute a partire dal 1 luglio 2011 (incluso) dai Debitori a titolo di rata od ad altro titolo; (ii) gli indennizzi; (iii) gli indennizzi liquidati in forza di una polizza di assicurazione di cui sia beneficiario l Originator e le somme ricevute in forza di una qualsiasi garanzia relativa ai Contratti di Finanziamento di cui sia beneficiario l Originator; e (iv) le garanzie reali e personali e tutti i privilegi e le cause di prelazione che assistono i predetti diritti e crediti, e tutti gli accessori ad essi relativi, che (salvo ove diversamente previsto) alle ore 00:01 del 1 luglio 2011 (la Data di Valutazione ) soddisfacevano i seguenti criteri (da intendersi cumulativi salvo ove diversamente previsto) (i Criteri Comuni ): 1. Finanziamenti personali erogati a persone fisiche; 2. Finanziamenti i cui Debitori siano una o più persone fisiche ed almeno una di esse, secondo l ultima residenza comunicata all Originator, sia residente in Italia; 3. Finanziamenti che alla Data di Valutazione risultano interamente erogati, anche non in un unica soluzione; 4. Finanziamenti denominati Prestiti Personali, Prestiti Auto e Prestiti Finalizzati derivanti da contratti conclusi dai relativi Debitori con: (a) UniCredit Family Financing S.p.A. tramite le filiali di: (i) UniCredit Banca S.p.A. nel periodo compreso tra il 9 giugno 2008 (incluso) e il 1 novembre 2010 (escluso); ovvero (ii) UniCredit Banca di Roma S.p.A. nel periodo compreso tra il 25 agosto 2008 (incluso) e il 1 novembre 2010 (escluso); ovvero (iii) Banco di Sicilia S.p.A. nel periodo compreso tra il 6 ottobre 2008 (incluso) e il 1 novembre 2010 (escluso); ovvero (b) UniCredit Family Financing S.p.A. nel periodo compreso tra il 1 giugno 2009 (incluso) e il 1 novembre 2010 (escluso) direttamente non tramite le filali di UniCredit Banca S.p.A., UniCredit Banca di Roma S.p.A. e Banco di Sicilia S.p.A.; ovvero (c) UniCredit S.p.A. a partire dal 1 novembre 2010 (incluso); 5. Finanziamenti erogati ai sensi di Contratti di Finanziamento disciplinati dalla legge della Repubblica italiana; 6. Finanziamenti denominati in Euro; 7. Finanziamenti che abbiano almeno una rata scaduta e pagata (anche se di soli interessi); 8. Finanziamenti il cui rimborso in linea capitale avviene in più quote secondo uno dei seguenti sistemi di ammortamento, così come rilevabile alla data di stipula del Contratto di Finanziamento o, se esiste, dell ultimo accordo relativo al sistema di ammortamento: (i) Metodo di ammortamento con rate costanti (c.d. alla francese ), intendendosi per tale un piano di ammortamento che prevede un uguale importo iniziale per tutte le rate comprensive di una quota capitale e di una quota interessi, e che abbiano o meno la cosiddetta maxi rata finale il cui importo può essere diverso da quello delle altre rate; ovvero (ii) Metodo di ammortamento con quote capitali costanti (c.d. all italiana ), intendendosi per tale un piano di ammortamento che prevede un uguale importo iniziale per tutte le quote capitali delle rate, e che abbiano o meno la cosiddetta maxi rata finale il cui importo può essere diverso da quello delle altre rate; 9. Finanziamenti la cui ultima rata sia dovuta entro e non oltre il 31/08/2023; sono tuttavia esclusi dalla cessione i crediti nascenti dai finanziamenti che alla Data di Valutazione, pur presentando le caratteristiche sopra indicate, presentano altresì (salvo ove diversamente previsto) una o più delle seguenti caratteristiche: 10. Finanziamenti che, pur in bonis, siano stati oggetto di ristrutturazione o piani di rientro successivamente alla relativa data di stipulazione; 11. Finanziamenti rispetto ai quali sia stata comunicata al relativo Debitore la decadenza dal beneficio del termine previsto dal relativo Contratto di Finanziamento e la relativa intimazione ad adempiere; 12. Finanziamenti che siano stati stipulati e conclusi ai sensi di qualsivoglia legge o normativa che preveda o possa prevedere, sin dall origine, agevolazioni finanziarie, contributi pubblici di qualunque natura, sconti di legge, limiti massimi contrattuali al tasso d interesse e/o altre previsioni che concedano agevolazioni o riduzioni ai debitori o ai relativi garanti riguardo al capitale e/o agli interessi; 13. Finanziamenti che derivano da Contratti di Finanziamento in cui compaia la denominazione UniCredit ad honorem, Fondo Nuovi Nati, Diamogli Credito o Credit Express Master ; 14. Finanziamenti in relazione ai quali, alla Data di Valutazione, i relativi Debitori abbiano diritto alla sospensione delle rate; 15. Relativamente ai Finanziamenti che prevedono, per l Ultima Rata, il pagamento attraverso l addebito automatico su di un conto corrente aperto presso una filiale di una banca appartenente al Gruppo Bancario UniCredit, Finanziamenti che alla Data di Valutazione presentavano una o più rate (ivi compresa l Ultima Rata) scadute e non pagate (in tutto o in parte); 16. Relativamente ai Finanziamenti che prevedono, per l Ultima Rata, il pagamento non con l addebito automatico su di un conto corrente aperto presso una filiale di una banca appartenente al Gruppo Bancario UniCredit, Finanziamenti che alla Data di Valutazione presentavano una o più rate (ad esclusione dell Ultima Rata) scadute e non pagate (in tutto o in parte); 17. Finanziamenti concessi ad enti pubblici; 18. Finanziamenti concessi ad enti ecclesiastici; 19. Finanziamenti concessi a società di persone o società di capitali. In relazione ai criteri esposti nei paragrafi che precedono: (a) per Ultima Rata deve intendersi l ultima rata in scadenza prima della Data di Valutazione. (b) per UniCredit Family Financing S.p.A. deve intendersi: (i) UniCredit Consumer Financing Bank S.p.A. nel periodo compreso tra il 9 giugno 2008 (incluso) ed il 31 marzo 2009 (incluso); 3

10 (ii) UniCredit Family Financing Bank S.p.A. nel periodo compreso tra il 1 aprile 2009 (incluso) ed il 31 ottobre 2010 (incluso). Oltre ai Criteri Comuni sopra citati, i crediti trasferiti dall Originator all Acquirente soddisfacevano, alla Data di Valutazione, i seguenti criteri (da intendersi cumulativi salvo ove diversamente previsto) (i Criteri Specifici ): 20. Finanziamenti il cui debito residuo sia superiore od uguale a Euro e inferiore od uguale ad Euro ; 21. Finanziamenti la somma delle cui rate in linea capitale non ancora scadute sia superiore od uguale ad Euro 100; 22. Finanziamenti in relazione ai quali i pagamenti vengono effettuati dai relativi Debitori attraverso: a. addebito diretto in conto corrente, ovvero b. RID; 23. Finanziamenti il cui Contratto di Finanziamento indichi un TAN superiore od uguale al 3,00%; 24. Finanziamenti il cui numero di rate residue siano superiori od uguali a 1; 25. Finanziamenti il cui numero di rate residue siano inferiori od uguali a 120; sono tuttavia esclusi dalla cessione i crediti nascenti dai finanziamenti che alla Data di Valutazione, pur presentando le caratteristiche sopra indicate, presentano altresì (salvo ove diversamente previsto) una o più delle seguenti caratteristiche: 26. Finanziamenti i cui relativi Debitori siano, alla data del 20/06/2011 amministratori e/o dipendenti (ivi inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, dirigenti e funzionari) di UniCredit S.p.A. o delle altre società del Gruppo UniCredit; 27. Finanziamenti che derivano da Contratti di Finanziamento in cui compaia la denominazione Prestito Personale Private ; 28. Finanziamenti il cui rimborso in linea capitale avviene in più quote e che prevedono anche la cosiddetta maxi rata finale il cui importo può essere diverso da quello delle altre rate. L Acquirente ha conferito incarico a UniCredit S.p.A. ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione affinché, in suo nome e per suo conto, in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti, proceda all incasso delle somme dovute. In forza di tale incarico, i debitori ceduti continueranno a pagare a UniCredit S.p.A. ogni somma dovuta in relazione ai crediti ceduti nelle forme previste dai relativi Contratti di Finanziamento o in forza di legge e dalle eventuali ulteriori informazioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti. Ogni eventuale modifica dell incarico conferito a UniCredit S.p.A. o vicenda ad esso relativa (inclusa la revoca dell incarico) verrà notificata ai debitori ceduti mediante avviso pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Tutto ciò premesso, per rispettare la legge sulla privacy, ai sensi dell art. 13 del D.L. 30/06/2003 numero 196 (il Codice Privacy ) e delle disposizioni dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali di cui al Provvedimento 18 gennaio 2007 ( G.U. n. 24 del 30/01/2007), informiamo i Debitori ed eventuali Loro garanti indicati nella relativa documentazione contrattuale sull uso dei Loro dati personali e sui Loro diritti. I dati personali in possesso dell Acquirente sono stati raccolti presso la Uni- Credit S.p.A.. Ai Debitori ed eventuali Loro garanti precisiamo che non verranno trattati dati sensibili. Sono considerati sensibili i dati relativi, ad es., al Loro stato di salute, alle Loro opinioni politiche e sindacali ed alle Loro convinzioni religiose (articolo 4 del Codice Privacy). I dati personali dell interessato saranno trattati nell ambito della normale attività dei titolari del trattamento e, precisamente, per quanto riguarda l Acquirente, per finalità connesse e strumentali alla gestione del portafoglio di crediti, finalità connesse agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo, finalità connesse alla gestione ed al recupero del credito. In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi e saranno conservati per il tempo necessario a garantire il soddisfacimento dei crediti ceduti e l adempimento degli obblighi di legge. Si precisa che i dati personali dei Debitori in nostro possesso vengono registrati e formeranno oggetto di trattamento in base ad un obbligo di legge ovvero sono strettamente funzionali all esecuzione del rapporto contrattuale (per i quali il consenso dell interessato non è, quindi, richiesto). I dati personali potranno anche essere comunicati all estero per dette finalità ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all Unione Europea. In ogni caso, i dati personali non saranno oggetto di diffusione. I dati personali dei Debitori e dei Loro garanti verranno comunicati ai destinatari della comunicazione strettamente collegati alle sopraindicate finalità del trattamento e, in particolare, a società, associazioni o studi professionali che prestano attività di assistenza o consulenza in materia legale, società controllate e società collegate, società di recupero crediti, revisori contabili, ecc. I soggetti appartenenti alle categorie ai quali i dati possono essere comunicati utilizzeranno i dati in qualità di titolari ai sensi della legge, in piena autonomia, essendo estranei all originario trattamento effettuato. I debitori ceduti e gli eventuali Loro garanti potranno rivolgersi ai titolari e al responsabile del trattamento per esercitare i diritti riconosciuti loro dall articolo 13 del Codice Privacy (cancellazione, integrazione, opposizione, ecc.). Sono inoltre riconosciuti ai Debitori gli specifici diritti di cui all articolo 7 del Codice Privacy, ossia: * Il diritto di ottenere la conferma dell esistenza o meno di dati personali che li riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile; * Il diritto di ottenere l indicazione: (a) dell origine dei dati personali; (b) delle finalità e modalità del trattamento; (c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l ausilio di strumenti elettronici; (d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell articolo 5, comma 2; (e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. 4

11 * Il diritto di ottenere: (a) l aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi hanno interesse, l integrazione dei dati; (b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; (c) l attestazione che le operazioni di cui alle lettere (a) e (b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. * Il diritto di opporsi, in tutto o in parte: (i) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che li riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; (ii) al trattamento di dati personali che li riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. Titolare del trattamento dei dati personali è Consumer One S.r.l., con sede legale in Piazzetta Monte, 1, Verona. Responsabile del trattamento dei dati personali è UniCredit S.p.A. I debitori ceduti e gli eventuali Loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione presso le Agenzie UniCredit S.p.A. o telefonando al Servizio Clienti Prestiti al numero (dall estero ) - servizio attivo dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle o inviando un fax al numero Verona, 12 luglio 2011 CONSUMER ONE S.R.L. Il Presidente del Consiglio di Amministrazione Matteo Pigaiani T11AAB10521 (A pagamento). A-BEST FOUR S.R.L. Sede Legale: Via Vittorio Alfieri, , Conegliano (TV) Codice Fiscale e/o Partita IVA: Avviso di cessione pro soluto ex articoli 1 e 4 della legge 30 aprile 1999, n. 130 ( Legge sulla Cartolarizzazione ) ed articolo 58 del decreto legislativo 1 settembre 1993 n. 385 ( Testo Unico Bancario ) ed informativa ai sensi dell articolo 13 commi 4 e 5 del D.Lgs n. 196 del 30 giugno 2003 ( Legge Privacy ). Asset-Backed European Securitisation Transaction Four S.r.l., società costituita ai sensi dell articolo 3 della Legge sulla Cartolarizzazione, con sede legale in Via Vittorio Alfieri, 1, 31015, Conegliano (TV), Italia, codice fiscale e iscrizione al registro delle imprese di Treviso numero , (l Acquirente ) comunica che, in forza di un Accordo Quadro per la cessione di crediti pecuniari individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti di cui al combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell articolo 58 del Testo Unico Bancario concluso in data 9 Dicembre 2009 con FGA Capital S.p.A. con sede legale in Torino, Corso Agnelli, 200 (FGAC) e di un contratto di cessione di crediti pecuniari individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti di cui al combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell articolo 58 del Testo Unico Bancario stipulato con FGAC in data 12 Luglio2011, l Acquirente ha acquistato pro soluto da FGAC con effetto dal 11 Luglio 2011 tutti i crediti della FGAC (per rate di rimborso di capitale e interessi, interessi di mora, accessori, spese, ulteriori danni e quant altro) derivanti da contratti di finanziamento. Tutti i crediti di cui FGA Capital S.p.A. ( FGAC ) sia titolare e che siano dalla medesima vantati (per capitale, interessi, anche di mora, spese, oneri ed accessori) a far tempo dal 11 Luglio 2011 in dipendenza dei contratti di finanziamento: - stipulati da FGAC con debitori persone fisiche e giuridiche residenti in Italia che non siano enti pubblici (i Debitori Idonei ); - in base ai quali FGAC ha concesso a Debitori Idonei un finanziamento rateale a tasso fisso o a tasso zero e a rate mensili predeterminate per l acquisto di un Autoveicolo nuovo o usato di qualsiasi marca; - la cui proposta di finanziamento riporta un numero di serie composto di 7 cifre e compreso tra e la cui proposta di finanziamento, sottoscritta dal relativo Debitore Idoneo, è stata accettata da FGAC mediante erogazione del relativo importo al Venditore ad estinzione del debito del Debitore Idoneo verso quest ultimo per il pagamento del prezzo dell Autoveicolo acquistato; e ad eccezione dei Crediti derivanti dai contratti di finanziamento aventi le caratteristiche di cui sopra che: - sono pagabili a mezzo cambiali; - sono garantiti da ipoteca o privilegio iscritto sull Autoveicolo finanziato; - prevedono un tasso di interesse variabile; - le cui prime due rate non risultano pagate dal relativo debitore e non siano state incassate da FGAC, anche salvo buon fine; - in relazione ai quali è stata alla data odierna iniziata una azione recuperatoria e/o legale nei confronti del relativo debitore; - siano stati prima del 11 Luglio 2011 ceduti da FGAC ad altri soggetti, ivi incluse altre società di cartolarizzazione dei crediti. Unitamente ai Crediti oggetto della cessione sono stati altresì trasferiti all Acquirente senza bisogno di alcuna formalità e annotazione, come previsto dal comma 3 dell articolo 58 del Testo Unico Bancario (richiamato dall articolo 4 della Legge sulla Cartolarizzazione), tutti gli altri diritti derivanti a FGAC dai Crediti pecuniari oggetto del summenzionato contratto di cessione, ivi incluse le garan- 5

12 zie ipotecarie, le altre garanzie reali e personali, i privilegi, gli accessori e, più in generale, ogni diritto, azione, facoltà o prerogativa, anche di natura processuale, inerente ai suddetti Crediti. L Acquirente ha inoltre conferito incarico a FGAC affinché, in suo nome e per suo conto, proceda all incasso delle somme dovute in relazione ai Crediti e diritti ceduti. In forza di tale incarico, i debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa, sono legittimati a pagare a FGAC ogni somma dovuta in relazione ai Crediti e diritti ceduti nelle forme nelle quali il pagamento di tali somme era ad essi consentito per contratto o in forza di legge anteriormente alla suddetta cessione e/o in conformità con le eventuali ulteriori indicazioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti. Dell eventuale cessazione di tale incarico verrà data notizia mediante pubblicazione di apposito avviso sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana e mediante comunicazione scritta ai debitori ceduti. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione a FGAC, nelle ore di ufficio di ogni giorno lavorativo, nonché presso la sede della FGAC dalle ore 9.00 alle ore di ogni giorno lavorativo. L Acquirente informa i debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, in nome e per conto proprio, di FGAC e degli altri soggetti sotto individuati, che i loro dati personali (di seguito i Dati ) contenuti nei documenti relativi al credito ceduto, sono stati comunicati a e saranno quindi trattati anche dall Acquirente e da tali altri soggetti. I Dati continueranno comunque ad essere trattati con le stesse modalità e per le stesse finalità per le quali gli stessi sono stati raccolti da FGAC al momento della stipulazione del contratto, come indicate nel modulo di informativa e consenso già sottoscritto dai debitori ceduti con la stipulazione del contratto medesimo. In particolare, FGAC, operando in qualità di servicer dell operazione in rappresentanza e per conto dell Acquirente, nonché responsabile del trattamento dei Dati, continuerà a gestire il contratto, i relativi crediti ed il loro incasso, come sopra indicato. I Dati saranno comunicati, oltre che all Acquirente, anche alle seguenti categorie di soggetti, per trattamenti che soddisfano le seguenti finalità: - a FGAC ed agli altri soggetti incaricati della riscossione e recupero dei crediti ceduti, inclusi i legali incaricati di seguire le procedure giudiziali per l espletamento dei relativi servizi; - ai revisori contabili e agli altri consulenti legali, fiscali e amministrativi dell Acquirente per la consulenza da essi prestata in merito alla gestione dell Acquirente; - alle autorità di vigilanza dell Acquirente in ottemperanza ad obblighi di legge; - ai soggetti incaricati di effettuare analisi del portafoglio ceduto e/o di attribuire merito di credito ai titoli che verranno emessi dall Acquirente per finanziare l acquisto dei crediti medesimi; - ai soggetti incaricati di tutelare gli interessi dei detentori di tali titoli. L elenco completo di tali soggetti sarà a disposizione presso FGAC all indirizzo sotto indicato. Ogni altra informazione fornita ai debitori ceduti nell ambito del detto modulo di informativa - salvo che non sia espressamente derogata o incompatibile con la presente nota informativa - è già nota ai debitori ceduti e viene quindi omessa nella presente informativa. A seguito dell Operazione, titolare autonomo del trattamento dei Dati è Asset-Backed European Securitisation Transaction Four S.r.l., con sede in Via Vittorio Alfieri, 1, 31015, Conegliano (TV), Italia, oltre agli altri soggetti ai quali i Dati saranno comunicati. Responsabile del trattamento dei Dati è FGA Capital S.p.A., con sede in Torino, Corso Giovanni Agnelli 200. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa possono esercitare i diritti riconosciuti loro dall art. 7 del Codice Privacy, e pertanto gli stessi hanno il diritto di chiedere ed ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri dati, la cancellazione, l aggiornamento, la rettificazione, l integrazione dei Dati medesimi nonché di opporsi in tutto o in parte al trattamento. Al fine di esercitare i diritti di cui sopra, nonché di ottenere ulteriori informazioni rispetto al trattamento dei Dati, i debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori e aventi causa potranno rivolgersi al Responsabile del trattamento. Conegliano, lì 12 Luglio 2011 L amministratore unico di A-Best Four S.r.l. dott. Andrea Perin T11AAB10592 (A pagamento). GLOBALDRIVE (ITALY) IV S.R.L. UNIPERSONALE Sede Legale : Via Spontini, Verona Registro delle imprese : di Verona Codice Fiscale e/o Partita IVA : n r.e.a. n Iscritta nell elenco delle società veicolo di cartolarizzazione - numero di iscrizione Avviso di cessione di crediti in blocco e pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (di seguito Legge 130 ) nonché dell informativa ai sensi degli articoli 13 comma 4 e comma 5 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (di seguito Codice di protezione dei dati personali) e dell articolo 58 del decreto legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (di seguito T.U.B. ). Globaldrive (Italy) IV S.r.l., società costituita ai sensi della Legge 130, con sede legale in Via Spontini 1, Verona, iscritta al Registro delle Imprese di Verona al n , iscritta al n dell elenco delle società veicolo di cartolarizzazione tenuto presso la Banca d Italia, (di seguito la Società ), 6

13 COMUNICA che la Società, in forza di un contratto di cessione, avente ad oggetto crediti pecuniari individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti di cui al combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell articolo 58 del T.U.B., stipulato in data 11 luglio 2007 con FCE Bank plc, succursale italiana, con sede in Roma, via Andrea Argoli 54, c.a.p 00143, (di seguito FCE ), ha acquistato in blocco e pro soluto da FCE, tutti i crediti pecuniari da quest ultima vantati (per capitale, interessi, anche di mora, diritti accessori e connessi, spese, ulteriori danni e quant altro), derivanti da contratti di finanziamento per l acquisto di autoveicoli e veicoli commerciali, di cui risultava titolare alle ore del 30/06/2011 ed aventi le seguenti caratteristiche: (a) regolati dalla legge italiana; (b) denominati in euro; (c) i cui debitori non sono enti a cui si applica il R. D. 24 novembre 1923, n. 2440; (d) i cui debitori sono residenti in Italia ovvero nella Repubblica di San Marino; (e) per finanziare l acquisto di un automobile, fuoristrada o veicolo commerciale (ciascuno un Veicolo ); (f) il cui contratto di finanziamento prevede il rimborso almeno 36 mesi prima della data del 20 gennaio 2020; (g) di cui almeno una rata è stata pagata dal debitore e il cui pagamento non è stato successivamente restituito; (h) il cui debitore non è indicato nella contabilità di FCE come essere in mora da più di giorni 30 (trenta) per il rimborso; (i) per finanziare l acquisto di un nuovo Veicolo la cui scadenza rimanente del credito non eccede 59 (cinquantanove) mesi ovvero, nel caso di contratti di finanziamento con maxirata finale, 36 (trentasei) mesi; (j) derivanti da contratti di finanziamento per l acquisto di veicoli usati la cui scadenza rimanente del credito non eccede 47 (quarantasette) mesi ovvero, nel caso di contratti di finanziamento con maxirata finale, 24 (ventiquattro) mesi; (k) con lo scopo di finanziare: (i) l acquisto di (aa) un Veicolo nuovo di marca Ford, Jaguar, Mazda, Land Rover o Volvo, ovvero (bb) di un veicolo usato di qualsiasi marca e, se così concordato con il soggetto finanziato, (ii) il pagamento del premio assicurativo, costi di manutenzione del Veicolo e i costi relativi al finanziamento; (l) non derivanti da contratti di leasing; (m) derivanti dai contratti di finanziamento contrassegnati da un numero di riferimento compreso tra il numero e il numero ; (n) derivanti da contratti di finanziamento stipulati dopo il 22 novembre 2005; (o) il contratto di finanziamento relativo ai quali non è stipulato con un dipendente del gruppo Ford Motor Company; inoltre, qualora il contratto di finanziamento preveda anche il pagamento della rata finale mediante consegna dell autoveicolo al concessionario e tale consegna sia stata effettuata, (i) i crediti nei confronti di tale concessionario relativi alla rata finale così come previsto dal relativo contratto di finanziamento ovvero (ii) ove ciò sia espressamente previsto dal relativo accordo con il concessionario, i crediti derivanti dal ricavato della vendita del veicolo consegnato. Unitamente ai crediti oggetto della cessione sono stati altresì trasferiti alla Società, senza necessità di alcuna formalità o annotazione, secondo quanto disposto dall articolo 58 del T.U.B., tutti gli altri diritti derivanti a FCE dai crediti pecuniari oggetto del summenzionato contratto di cessione, ivi incluse le garanzie, i privilegi, gli accessori e, più in generale, ogni diritto, azione, facoltà o prerogativa, anche di natura processuale, inerente ai suddetti crediti. La Società ha inoltre conferito incarico a FCE affinché proceda all incasso e al recupero delle somme dovute in relazione ai crediti ceduti. In forza di tale incarico, i debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa, sono legittimati a pagare ogni somma dovuta, in relazione ai crediti ed ai diritti ceduti a FCE. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione a FCE, nonché presso la sede della Società dalle ore 9.00 alle ore di ogni giorno lavorativo bancario. La Società informa i debitori ceduti e i loro eventuali garanti che i loro dati personali (di seguito i Dati ) contenuti nei documenti relativi ai crediti ceduti, sono stati comunicati a, e saranno trattati anche dalla Società e dal soggetto incaricato della riscossione dei crediti, quali autonomi titolari del trattamento. I Dati continueranno ad essere trattati con le stesse modalità e per le stesse finalità per le quali gli stessi sono stati raccolti in sede di instaurazione dei rapporti. In particolare, FCE, in qualità di servicer dell operazione, continuerà a gestire i rapporti, i relativi crediti e l incasso dei medesimi. I Dati saranno comunicati, oltre che alla Società, anche alle seguenti categorie di soggetti, per trattamenti che soddisfano le finalità specificate: (a) a FCE e agli altri soggetti incaricati della riscossione dei crediti ceduti, inclusi i legali incaricati di seguire le procedure giudiziali che si rendano eventualmente necessarie nell ambito della riscossione suddetta; (b) ai revisori contabili e agli altri consulenti legali, fiscali e amministrativi della Società per la consulenza da essi prestata; (c) alle autorità di vigilanza in ottemperanza ad obblighi di legge; (d) ai soggetti incaricati di effettuare analisi del portafoglio ceduto e/o di attribuire merito di credito ai titoli che verranno emessi dalla Società; (e) ai soggetti incaricati di tutelare gli interessi dei detentori dei titoli. Inoltre, i Dati potranno essere comunicati ai soggetti che la Società potrà incaricare della riscossione dei crediti, in sostituzione di FCE quali nuovi Servicer. In tal caso, il nuovo incaricato della riscossione opererà quale autonomo titolare del trattamento ed in conformità con l art. 13 del Codice di protezione dei dati personali sarà data comunicazione dell identità del nuovo titolare nelle stesse forme di cui al presente avviso. 7

14 L elenco completo di tali soggetti sarà a disposizione presso FCE all indirizzo sopra indicato. Titolari autonomi del trattamento dei Dati sono la Società e FCE. La lista completa dei responsabili del trattamento dei Dati è disponibile presso FCE all indirizzo sopra indicato. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti potranno rivolgersi al titolare ed al responsabile del trattamento per esercitare i diritti riconosciuti loro dall articolo 7 del Codice di protezione dei dati personali tra cui il diritto di accedere ai propri Dati, cancellarli, aggiornarli, rettificarli e bloccare il trattamento per ragioni legittime. Verona, 11/07/2011 Globaldrive (Italy) IV S.r.l. Il presidente Davide Soardo T11AAB10655 (A pagamento). DEUTSCHE BANK AG - FILIALE DI MILANO Sede Legale : in Milano, Via Santa Margherita, n. 4 Iscritta al Registro delle Imprese di Milano Codice Fiscale e/o Partita IVA : n Comunicazione di acquisizione di ramo d azienda (ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo n.385/1993 testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia - Cessione di rapporti giuridici ). Si informa che con contratto di acquisto del ramo d azienda ex art. 58 del Decreto Legislativo 1 settembre 1993 n. 385 ( Contratto ) sottoscritto in data 1 luglio 2011 tra DWS SIM S.p.A. ( Venditore ) e Deutsche Bank AG Filiale di Milano ( Acquirente ) quest ultima ha acquistato, con effetto dalle ore del 1 luglio 2011, il ramo di azienda costituito dal complesso dei beni e rapporti giuridici attivi e passivi costituenti l intera azienda del Venditore ai sensi dell art. 58 del Decreto Legislativo 1 febbraio 1993 n. 385 (di seguito TUB ) inerenti alla prestazione dei servizi di investimento di cui all art. 1, comma 5, lett. c -bis ) e lett. f), D. Lgs. n. 58/98 cui è autorizzato il Venditore, i.e. il servizio di collocamento senza assunzione a fermo né assunzione di garanzia nei confronti dell emittente e il servizio di consulenza in materia di investimenti. In particolare sono oggetto di cessione i rapporti, contratti e partecipazioni di seguito individuati: (a) i contratti di lavoro subordinato con i n.15 dipendenti del Venditore che prestano servizio e svolgono le loro attività lavorative nel Ramo d Azienda (i Dipendenti ); (b) i contratti commerciali con i fornitori (i Contratti ); (c) i debiti e i crediti iscritti nella Situazione Patrimoniale di Riferimento; (d) il fondo trattamento di fine rapporto relativo ai Dipendenti così come gli altri debiti relativi ai rapporti di lavoro subordinato con i Dipendenti, comprendenti, tra l altro, le mensilità aggiuntive e ferie non godute, nella misura maturata alla data del 1 luglio 2011; (e) i contratti di locazione; (f) gli accordi commerciali con i destinatari dei servizi resi dal Venditore; (g) la quota partecipativa detenuta dal venditore in DB Consortium S.c.a r.l. in liquidazione, pari allo 0,1% del capitale sociale; (h) la quota partecipativa detenuta dal Venditore in DB Consorzio S.c.a r.l. pari all 1% del capitale sociale. Non sono oggetto di cessione, i contratti relativi all esternalizzazione della Funzione di Compliance e di Revisione Interna in essere con Deutsche Bank S.p.A. nonché quello per lo svolgimento delle attività di Segreteria Societaria anch esso con Deutsche Bank S.p.A.. Si informa altresì che l acquisto del ramo d azienda ex. Art. 58 del Decreto Legislativo 1 settembre 1993 n. 385 sopra descritto comporta il trasferimento a favore dell Acquirente anche dei dati personali - anagrafici, patrimoniali, etc. - contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai rapporti acquisiti. Ciò premesso l Acquirente, in qualità di titolare del trattamento, ai sensi dell art. 13, commi 4 e 5 del D. Lgs. n. 196/2003 è tenuto a fornire ai soggetti interessati l informativa di cui all articolo 13 del D. Lgs. n. 196/2003 ed assolve a tale obbligo mediante la pubblicazione, in forza del Provvedimento del Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 ( Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30 gennaio 2007), della prescritta informativa di seguito riportata. Informativa ai sensi dell art. 13 D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 (CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI) Ai sensi dell art.13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196 (di seguito il Codice ), DEUTSCHE BANK AG - Milan Branch (di seguito la Società ), in qualità di Titolare del trattamento (1), di seguito fornisce le informazioni. Nel perseguire le finalità sotto descritte, la Società può trattare dati personali dell interessato (di seguito i Dati, quali ad esempio: dati identificativi anagrafici, dati relativi alla situazione finanziaria, altri dati economici, ecc.), anche sensibili, raccolti direttamente presso di lui ovvero presso terzi [quali ad esempio: elenchi pubblici, CCIAA, ecc. (2)]. I Dati sono trattati per: (i) finalità di legge (cioè connesse ad obblighi di legge, regolamento, normativa comunitaria, nonché a disposizioni di autorità di vigilanza e controllo); (ii) finalità contrattuali (cioè connesse e strumentali all acquisizione di informazioni preliminari alla conclusione del contratto di cui sia parte l interessato e all esecuzione del medesimo, alla gestione dei pagamenti e tenuta della contabi- 8

15 lità, all elaborazione di statistiche interne, ecc.); (iii) finalità di informazione commerciale (cioè per fornire informazioni su prodotti e/o servizi e/o iniziative della Società e/o di terzi, o per eseguire ricerche di mercato, anche via e/o con operatore telefonico, anche volte a verificare la qualità dei prodottti e/o servizi offerti). Il trattamento dei Dati può avvenire mediante strumenti manuali, informatici e/o altrimenti automatizzati, secondo logiche strettamente aderenti alle finalità di trattamento, comunque in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati medesimi (3). In relazione alle predette finalità, la Società può comunicare i Dati a determinate categorie di soggetti, italiani e stranieri (4). Tali soggetti trattano i Dati in qualità di titolari di un autonomo trattamento. Un elenco dettagliato di tali soggetti è disponibile presso la sede della Società. Possono venire a conoscenza dei Dati solo in relazione alle predette finalità, in qualità di responsabili o di incaricati del trattamento di cui è titolare la Società, i seguenti soggetti: dipendenti; collaboratori esterni della Società adibiti a servizi o uffici centrali o periferici, ovvero appartenenti a strutture esterne alla Società, che svolgono servizi di amministrazione (ad esempio: archiviazione, imbustamento, spedizione, ecc.), contabili, di supporto, di controllo interno, ecc. I Dati non sono oggetto di diffusione. Il consenso dell interessato al trattamento dei Dati da parte della Società (e/o dei soggetti cui la medesima li può comunicare nei limiti esposti): - non è necessario relativamente alle finalità sub (i) e (ii) che precedono; in ogni caso, l eventuale diniego comporta l impossibilità per la Società di instaurare e/o dare esecuzione ai relativi rapporti con l interessato; - è necessario relativamente alla finalità sub (iii) che precede; pertanto l eventuale diniego comporta l impossibilità per la Società effettuare i soli trattamenti ivi indicati, lasciando impregiudicata la validità degli altri rapporti già in essere con la Società. I responsabili del trattamento dei Dati sono indicati in un elenco che è disponibile presso la direzione generale della Società. Tale elenco viene all occorrenza aggiornato. L interessato può esercitare i diritti di cui all art. 7 del Codice (tra i quali, a titolo non esaustivo: ottenere l indicazione dell origine dei dati personali, delle finalità e modalità del trattamento; degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili, dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; l aggiornamento, la rettificazione ovvero l integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, ecc.). L interessato può far valere i suddetti diritti scrivendo a DEUTSCHE BANK AG - Milan Branch, Via S. Margherita 4, Milano. Ogni singolo soggetto interessato riceverà - come previsto dalla normativa vigente - alla prima occasione utile successiva l informativa di DEUTSCHE BANK AG - Milan Branch, redatta ai sensi dell art. 13, commi 1 e 2 del D. Lgs. n. 196/2003 come sopra riportata. Milano, 5 luglio 2011 (1) Avente sede in Milano, Via Santa Margherita n. 4 - codice fiscale, partita IVA e numero di iscrizione presso il Registro delle Imprese di Milano: n , iscritta all Albo delle Banche. (2) In questo caso, la presente informativa viene fornita all interessato all atto della registrazione dei dati o, qualora sia prevista la sua comunicazione, non oltre la prima comunicazione. (3) L appartenenza della Società al gruppo DB AG comporta altresì che i dati personali dell interessato, nel rispetto delle modalità di cui sopra, possono essere detenuti anche su supporti informatici presso la DB AG. (4) In particolare:. soggetti che svolgono attività strumentali o collegate alla gestione amministrativa del rapporto con l interessato (ad esempio: soggetti che intervengono nella realizzazione dei pagamenti, nella tenuta della contabilità, nell archiviazione dei dati o nell elaborazione di statistiche, nonché soggetti che prestano servizi informatici a favore della Società);. autorità amministrative e giudiziarie;. società di revisione ed altri soggetti che svolgono attività di consulenza a favore della Società;. società del gruppo DB;. DB AG e società del gruppo DB AG (la comunicazione dei dati personali dell interessato a tali soggetti è dovuta al fatto che la Società è controllata da DB AG e fa conseguentemente parte del gruppo DB AG, ed è finalizzata a consentire alla medesima DB AG di relazionare, in forza di obblighi normativi, le autorità amministrative e giudiziarie cui la stessa è sottoposta, ovvero di controllare la gestione dei rischi finanziari, nonché la sana e prudente gestione propria e dei soggetti appartenenti al gruppo DB AG).. rappresentanze sindacali aziendali ed eventualmente organi di coordinamento di queste ultime, nel caso di contratti di appalto, al fine di consentire ai competenti sindacati di categoria il controllo del rispetto delle norme contrattuali collettive, previdenziali ed antinfortunistiche del settore di appartenente del personale dell interessato;. soggetti che rilevano rischi finanziari (c.d. sistemi di informazioni creditizie ) a fini di contenimento del rischio creditizio, quali: - CRIF S.p.A., con sede in Viale Masini n. 12, Bologna. (che raccoglie informazioni su rapporti di finanziamento indipendentemente dalla sussistenza di inadempimenti nei rimborsi); - CTC - Consorzio per la Tutela del Credito, con sede in viale Tunisia n. 50, Milano (che raccoglie informazioni solo su rapporti di finanziamento morosi o a sofferenza); - Experian Information Services S.p.A., con sede in Via U. Quintavalle n. 68, Roma (che raccoglie informazioni su rapporti di finanziamento indipendentemente dalla sussistenza di inadempimenti nei rimborsi); - SIA S.p.A., con sede in via Taramelli n. 26, Milano (la quale gestisce il sistema centralizzato di rilevazione dei rischi di importo contenuto - c.d. CICCR o Centrale rischi associativa ). 9

16 Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati effettuato nell ambito dei suddetti sistemi di informazione creditizia si rinvia a quanto indicato nel documento denominato Codice di deontologia e di buona condotta per i sistemi gestiti da soggetti privati in tema di crediti al consumo, affidabilità e puntualità nei pagamenti - INFORMATIVA, copia del quale viene consegnata separatamente all interessato ed è inoltre disponibile presso la sede della Società. Deutsche Bank AG Filiale di Milano Procuratori Gianfranco Tita Massimo Serva T11AAB10624 (A pagamento). BNP PARIBAS LEASE GROUP LEASING SOLUTIONS S.P.A. soggetta all attività di direzione e coordinamento di BNP PARIBAS SA Sede Legale: in Milano, viale della Liberazione n. 16/18 iscritta nel Registro delle Imprese di Milano al n R.E.A. MI Codice Fiscale e/o Partita IVA: Subentro in rapporti giuridici (art. 58 d.lgs. 385/1993) Si informa che, con effetto dal giorno 1 giugno 2011, le società BNP PARIBAS LEASE GROUP S.P.A. con sede in Milano (MI), viale della Liberazione n. 16/18, iscritta nel Registro delle Imprese di Milano al n e Fortis Lease S.p.A. con sede in Treviso (TV), piazza della Borsa n. 5, iscritta nel Registro delle Imprese di Treviso al n , si sono fuse mediante incorporazione di Fortis Lease S.p.A. in BNP PARIBAS LEASE GROUP S.P.A. la quale, per effetto della fusione, ha modificato la denominazione in BNP PARIBAS LEASE GROUP LEA- SING SOLUTIONS S.P.A., in forma abbreviata BNP PARIBAS LEASING SOLUTIONS S.P.A. o BNP PARI- BAS LEASE GROUP S.P.A. A seguito della fusione (atto a rogito notaio Manuela Agostini di Milano in data 25 maggio 2011 rep. n /10.695, iscritto nel registro delle imprese di Milano in data 27 maggio 2011) BNP PARIBAS LEASING SOLUTIONS S.P.A. prosegue in tutti i rapporti giuridici dell incorporata, in particolare nei rapporti di locazione finanziaria in essere, e subentra in tutto il patrimonio attivo e passivo dell incorporata stessa, in particolare nei beni oggetto dei suddetti contratti di locazione finanziaria, compresi beni immobili e beni mobili registrati. Milano, 5 luglio 2011 Amministratore delegato dott. Denis Jean Jacques Delespaul T11AAB10671 (A pagamento). FF FINANCE S.R.L. Sede Legale: in Corso Re Umberto, Torino Italia Fax Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Iscritta nel Registro della imprese di Torino Codice Fiscale e/o Partita IVA: n REA TO in corso di iscrizione nell Elenco delle Società Veicolo tenuto dalla Banca d Italia ex art. 2 Provvedimento Banca d Italia del 29 aprile 2011 Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto dell articolo 4 della legge 30 aprile 1999, n. 130 (la Legge 130/99 ) e dell articolo 58 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (il D.lgs. 385/93 ). FF Finance S.r.l., società costituita ai sensi dell articolo 3 della Legge 130/99 (il Cessionario ), comunica che, nell ambito di un operazione di cartolarizzazione dei crediti ai sensi della stessa Legge 130/99, in forza di 21 atti di cessione di crediti pecuniari conclusi in data 13 luglio 2011 (la Data di Cessione ), ha acquistato pro soluto da FarmaFactoring S.p.A. (il Cedente o Farma- Factoring ), con effetto dalla data di cessione, i crediti per capitale e relativi interessi nascenti da forniture di beni e servizi effettuate da parte di alcuni fornitori di beni e servizi (i Fornitori ) nei confronti degli enti di seguito elencati, per un ammontare totale complessivo pari ad Euro ,53 (Euro sedicimilioninovecentosettantaquattromilacinquecentosette/53): AZIENDA OSP.RA DI BOLOGNA POLICLINICO S.ORSOLA MALPIGHI, AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA DI PARMA, AZIENDA USL DI CESENA, AZIENDA USL DI FORLI, AZIENDA USL DI IMOLA, AZIENDA USL DI PIACENZA, AZIENDA USL DI RAVENNA, AZIENDA USL DI RIMINI, ISTITUTO ORTOPEDICO RIZZOLI, AZIENDA OSPED. UNIV. MAGGIORE DELLA CARITA, AZIENDA SANITA- RIA LOCALE ASTI, AZIENDA SANITARIA LOCALE BIELLA, UNITA SANITARIA LOCALE DELLA VALLE D AOSTA, AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER, AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA PISANA, AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA SENESE, AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA CAREGGI, AZIENDA USL 12 VIAREGGIO, AZIENDA USL NR. 6 DI LIVORNO, REGIONE TOSCANA- E.S.T.A.V. CENTRO, REGIONE TOSCANA-E.S.T.A.V. NORD OVEST. Tali crediti, che il Cedente ha acquistato dai Fornitori prima della cessione al Cessionario sono individuabili in blocco ai sensi delle citate disposizioni di legge, selezionati tra quelli che soddisfano i seguenti criteri e meglio identificati analiticamente negli allegati agli atti di cessione di credito sopra citati (complessivamente i Crediti ): 1. Il Credito è stato originato dal Fornitore nell ordinario svolgimento della sua attività di impresa e rappresenta il prezzo delle forniture e/o dei servizi che è stato fatturato al relativo debitore ceduto. 10

17 2. Il Credito è stato ceduto pro-soluto dal Fornitore a FarmaFactoring conformemente al relativo contratto di factoring. 3. Il Credito è rappresentato da una fattura. 4. Il pagamento dovuto dal relativo debitore ceduto, in relazione al relativo Credito, non è soggetto a ritenuta d acconto. 5. Il Credito è denominato in Euro e include la relativa imposta sul valore aggiunto (IVA) (ove applicabile). 6. Il Credito è esigibile in Italia alla relativa scadenza. 7. Il Credito deriva da un Contratto dei Fornitori: (i) regolato dalla legge Italiana; (ii) pienamente efficace e che costituisce una obbligazione valida e vincolante per il relativo debitore ceduto e le cui previsioni possono essere fatte valere nei confronti del medesimo; (iii) rispetto al quale sono stati ottenuti tutti i consensi, le approvazioni e le autorizzazioni necessarie ai sensi di ogni legge, regolamento o provvedimento pubblico che sia applicabile al Fornitore ed al relativo debitore ceduto; (iv) che non è stato risolto per iniziativa di alcune delle parti o non ha altrimenti avuto scadenza ovvero, qualora ciò fosse avvenuto, il relativo Credito è legittimamente sorto in costanza del relativo rapporto contrattuale 8. Il Credito costituisce obbligazioni legali, valide e vincolanti per il relativo debitore ceduto, e tali obbligazioni sono azionabili conformemente ai rispettivi termini (soggetti soltanto alla legge italiana e ad ogni regolamentazione italiana applicabile nel caso in cui il relativo debitore ceduto dovesse divenire insolvente). 9. Il Credito è stato identificato e può essere identificato dal Fornitore nonché da FarmaFactoring in ogni momento. 10. Il Credito è stato ceduto a FarmaFactoring da un Fornitore Eleggibile (come definito di seguito). 11. Il Credito è vantato nei confronti di uno degli enti sopra elencati. 12. Il Credito è liberamente trasferibile a terzi e il contratto di fornitura dal quale deriva non contiene alcuna limitazione alla cessione del Credito da parte del creditore a terzi. 13. Il termine di pagamento del relativo Credito non è superiore a 120 giorni dalla data di emissione della relativa fattura. 14. Il Credito è stato contabilizzato sul conto gestione aperto presso FarmaFactoring e dedicato a FF Finance S.r.l., denominato Conto 601, contrassegnato dal codice conto 601 ed ulteriormente identificato nel bollato del Cedente denominato Giornale Crediti in Servicer - Conto Il Credito non è un Credito con riferimento al quale tutto o parte del suo importo non è stato versato per almeno 24 mesi dopo la data di scadenza in cui era dovuto il pagamento di tale Credito. Un Fornitore può essere qualificato come Fornitore Eleggibile se, alla relativa Data di Riferimento, soddisfa tutti i seguenti requisiti: (i) ha la propria sede legale in Italia; (ii) non è sottoposto a procedure fallimentari o di liquidazione; (iii) non è a sua volta un fornitore, un affiliato o dipendente di FarmaFactoring. Unitamente ai Crediti, sono stati altresì trasferiti al Cessionario, senza bisogno di alcuna formalità ed annotazione, salvo iscrizione della cessione presso il registro delle imprese e salvo eventuali forme alternative di pubblicità della cessione stabilite dalla Banca d Italia, ai sensi del combinato disposto degli articoli 4 della Legge 130/99 e 58 del D.lgs. 385/93, tutti gli altri diritti (inclusi i diritti di garanzia) spettanti al Cedente in relazione ai Crediti e, più in particolare, ogni diritto, ragione e pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali, facoltà e prerogativa ad essi inerenti o comunque accessori, derivanti da ogni legge applicabile. I debitori ceduti ed i loro eventuali garanti, successori od aventi causa possono rivolgersi per ogni ulteriore informazione al Cedente al seguente indirizzo: FarmaFactoring S.p.A., Via Domenichino 5, Milano (MI). Inoltre, a seguito della cessione, il Cessionario è divenuto esclusivo titolare dei Crediti e, di conseguenza, Titolare del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti, ai sensi e per gli effetti delle disposizioni della decreto legislativo n. 196 del 30 giugno 2003, in materia di protezione dei dati personali (la Legge Privacy ). Tanto premesso, il Cessionario, in virtù dei contratti sottoscritti nell ambito dell operazione di cartolarizzazione sopra descritta, ha nominato Zenith Service S.p.A., con sede legale in Via Guidubaldo del Monte, Roma, come servicer dell operazione di cartolarizzazione sopra descritta (il Servicer ). Il Servicer è di conseguenza, divenuto ulteriore Titolare del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti, ai sensi e per gli effetti della Legge Privacy. Ai sensi e per gli effetti della Legge Privacy (in particolare i commi 1 e 2 dell articolo 13), il Cessionario ed il Servicer non tratteranno dati definiti dalla stessa Legge Privacy come sensibili. I dati personali relativi ai debitori ceduti continueranno ad essere trattati con le stesse modalità e per le stesse finalità per le quali gli stessi sono stati raccolti in sede di instaurazione dei rapporti, cosi come a suo tempo illustrate. In particolare, il Cessionario ed il Servicer tratteranno i dati personali per finalità connesse e strumentali alla gestione ed amministrazione del portafoglio di Crediti ceduti, al recupero del credito (ad es. conferimento a legali dell incarico professionale del recupero del credito, etc.), agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni emesse da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo. Per lo svolgimento delle attività di gestione e recupero crediti ed amministrazione del portafoglio sopra elencate, il Cessionario ed il Servicer, in virtù dei contratti sottoscritti nell ambito dell operazione di cartolarizzazione, hanno nominato la stessa FarmaFactoring quale sub-servicer (il Sub-Servicer ), e, pertanto, quale Responsabile del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti, ai sensi e per gli effetti della Legge Privacy. Il Cessionario, il Servicer ed il Sub-Servicer potranno comunicare i dati personali per le finalità del trattamento cui sono destinati i dati, a persone, società, associazioni o studi professionali che prestano attività di assistenza o consulenza in materia legale e società di recupero crediti. 11

18 In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Un elenco dettagliato di tali soggetti e disponibile presso la sede del Responsabile FarmaFactoring S.p.A., come sotto indicato. I soggetti esterni, ai quali possono essere comunicati i dati sensibili del cliente a seguito del suo consenso, utilizzeranno i medesimi in qualità di titolari ai sensi del codice in materia di protezione dei dati personali, in piena autonomia, essendo estranei all originario trattamento effettuato presso il Responsabile. I diritti previsti all articolo 7 della Legge Privacy potranno essere esercitati anche mediante richiesta scritta al Responsabile, FarmaFactoring S.p.A., Via Domenichino 5, Milano (MI), all attenzione del dott. Roberto Castiglioni. Milano, 13 luglio 2011 FF Finance S.r.l. L amministratore unico Manlio Genero T11AAB10656 (A pagamento). OLYMPIA FINANCE S.R.L. Società con socio unico Sede Legale: in Via Vittorio Alfieri, 1, Conegliano (TV) - Italia Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Codice fiscale e numero di iscrizione al registro delle imprese di Treviso INDESIT COMPANY S.P.A. Sede Legale: in Viale Aristide Merloni, Fabriano (AN) Capitale sociale: Euro 102,736, i.v. Codice fiscale e numero di iscrizione al registro delle imprese di Ancona Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge n. 130 del 30 aprile 1999 (la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del decreto legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario ). Con riferimento all avviso di cessione pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 58 del 18 maggio 2010, Olympia Finance S.r.l. (l Acquirente ) comunica che, nell ambito del programma di cessioni indicato nel summenzionato avviso di cessione, in data 12 luglio 2011 ha acquistato pro soluto da Indesit Company S.p.A. (l Originator ) ogni e qualsiasi credito (per capitale, interessi (anche di mora), accessori, spese e quant altro) dovuto in forza di fatture emesse dall Originator (le Fatture ) ai propri clienti (i Debitori ) nel corso della propria ordinaria attività di impresa (i Crediti ), che alla data del 30 giugno 2011 (la Data di Valutazione ) soddisfacevano i seguenti criteri cumulativi: (i) i criteri cumulativi comuni, indicati come tali ed elencati nel succitato avviso di cessione pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 58 del 18 maggio 2010; (ii) Crediti che non derivano da Fatture con importo o saldo non pagato residuo inferiore o uguale ad Euro 10,00; (iii) Crediti che non nascano da Fatture con scadenza superiore ai 150 giorni rispetto alla data documento; (iv) Crediti che nascano da Fatture relative a clienti con codice compreso tra e , ad eccezione dei codici cliente , , , , , , , , , ; (v) Crediti che, per il codice cliente , non nascano da Fatture che abbiano sia scadenza antecedente il 31/10/2011 sia data documento antecedente il 30/06/2011 sia numero documento uguale o inferiore al ; (vi) Crediti che, per il codice cliente , non nascano da Fatture che abbiano sia scadenza antecedente il 30/09/2011 sia data documento antecedente il 15/06/2011 sia numero documento uguale o inferiore al ; (vii) Crediti che, per il codice cliente , non nascano da Fatture che abbiano sia scadenza antecedente il 31/08/2011 sia data documento antecedente il 30/06/2011 sia numero documento uguale o inferiore al ; (viii) Crediti che, per il codice cliente , non nascano da Fatture che abbiano sia scadenza antecedente il 05/09/2011 sia data documento antecedente il 30/06/2011 sia numero documento uguale o inferiore al ; (ix) Crediti che, per il codice cliente , non nascano da Fatture che abbiano sia scadenza antecedente il 31/07/2011 sia data documento antecedente il 31/05/2011 sia numero documento uguale o inferiore al ; (x) Crediti che, per il codice cliente , non nascano da Fatture che abbiano sia scadenza antecedente il 10/09/2011 sia data documento antecedente il 29/04/2011 sia numero documento uguale o inferiore al ; (xi) Crediti che, per il codice cliente , non nascano da Fatture che abbiano sia scadenza antecedente il 05/11/2011 sia data documento antecedente il 30/06/2011 sia numero documento uguale o inferiore al ; (xii) Crediti che, per il codice cliente , non nascano da Fatture che abbiano sia scadenza antecedente il 31/10/2011 sia data documento antecedente il 30/06/2011 sia numero documento uguale o inferiore al ; (xiii) Crediti che, per il codice cliente , non nascano da Fatture che abbiano sia scadenza antecedente il 30/09/2011 sia data documento antecedente il 30/06/2011 sia numero documento uguale o inferiore al L Acquirente ha conferito incarico ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti a Securitisation Services S.p.A., che ha a sua volta dato mandato allo stesso Originator, affinché, per suo conto, in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti, proceda all incasso delle somme dovute. In forza di tale incarico, i Debitori 12

19 continueranno a pagare a Indesit Company S.p.A. ogni somma dovuta in relazione ai Crediti nelle forme previste dalle relative Fatture o in forza di legge e dalle eventuali ulteriori informazioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti. Tutto ciò premesso, per rispettare la legge sulla privacy, ai sensi dell art. 13 del D.L. 30/06/2003 numero 196 (il Codice Privacy ) e delle disposizioni dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali di cui al Provvedimento 18 gennaio 2007 ( G.U. n. 24 del 30/01/2007), informiamo i Debitori sull uso dei Loro dati personali e sui Loro diritti. I dati personali in possesso dell Acquirente e di Indesit Company S.p.A. sono stati raccolti presso la Indesit Company S.p.A. Ai Debitori precisiamo che non verranno trattati dati sensibili. Sono considerati sensibili i dati relativi, ad es., al Loro stato di salute, alle Loro opinioni politiche e sindacali ed alle Loro convinzioni religiose (articolo 4 del Codice Privacy). I dati personali dell interessato saranno trattati nell ambito della normale attività dei titolari del trattamento e, precisamente, per quanto riguarda l Acquirente, per finalità connesse e strumentali alla gestione del portafoglio di crediti, finalità connesse agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo, finalità connesse alla gestione ed al recupero del credito e, per quanto riguarda Indesit Company S.p.A., per finalità connesse all effettuazione di servizi di calcolo e di reportistica in merito agli incassi su base aggregata dei crediti oggetto della cessione. In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Si precisa che i dati personali dei Debitori in nostro possesso vengono registrati e formeranno oggetto di trattamento in base ad un obbligo di legge ovvero sono strettamente funzionali all esecuzione del rapporto contrattuale (per i quali il consenso dell interessato non è, quindi, richiesto). I dati personali potranno anche essere comunicati all estero per dette finalità ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all Unione Europea. In ogni caso, i dati personali non saranno oggetto di diffusione. I dati personali dei Debitori verranno comunicati ai destinatari della comunicazione strettamente collegati alle sopraindicate finalità del trattamento e, in particolare, a società, associazioni o studi professionali che prestano attività di assistenza o consulenza in materia legale, società controllate e società collegate, società di recupero crediti, ecc. I soggetti appartenenti alle categorie ai quali i dati possono essere comunicati utilizzeranno i dati in qualità di titolari ai sensi della legge, in piena autonomia, essendo estranei all originario trattamento effettuato. I Debitori ceduti e gli eventuali loro garanti potranno rivolgersi ai titolari e al responsabile del trattamento per esercitare i diritti riconosciuti loro dall articolo 13 del Codice Privacy (cancellazione, integrazione, opposizione, ecc.). Sono inoltre riconosciuti ai Debitori gli specifici diritti di cui all articolo 7 del Codice Privacy ossia: - il diritto di ottenere la conferma dell esistenza o meno di dati personali che li riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile; - il diritto di ottenere l indicazione: (a) dell origine dei dati personali; (b) delle finalità e modalità del trattamento; (c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l ausilio di strumenti elettronici; (d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell articolo 5, comma 2; (e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati; - il diritto di ottenere: (a) l aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi hanno interesse, l integrazione dei dati; (b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; (c) l attestazione che le operazioni di cui alle lettere (a) e (b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato; - il diritto di opporsi, in tutto o in parte: (i) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che li riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; (ii) al trattamento di dati personali che li riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. Titolari autonomi del trattamento dei dati personali sono Olympia Finance S.r.l. e Securitisation Services S.p.A., ciascuna con sede legale in Via Vittorio Alfieri, 1, Conegliano (TV), Italia e Indesit Company S.p.A., con sede legale in Viale Aristide Merloni, 47, Fabriano (AN), Italia. Responsabile del trattamento dei dati personali è il Comitato per la Privacy, per effetto dell atto di nomina del 5 ottobre 2004 da parte del Titolare del trattamento dei dati personali, Indesit Company S.p.A. (precedentemente, Merloni Elettrodomestici S.p.A.) nella persona del Consigliere Delegato, Marco Milani, all uopo autorizzato in forza della delibera del Consiglio di Amministrazione di Indesit Company S.p.A. del 27 luglio I Debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione a Indesit Company S.p.A., Viale Aristide Merloni, 47, Fabriano (AN), Italia, all attenzione di Nicola Trapani, Tel , Fax Conegliano, 12 luglio 2011 Olympia Finance s.r.l. L amministratore unico dott. Andrea Perin T11AAB10591 (A pagamento). 13

20 SANTANDER CONSUMER BANK S.P.A. Sede Legale: in via Nizza, 262, Torino, Italia Iscritta al registro delle imprese di Torino al n iscritta all albo delle banche tenuto dalla Banca d Italia ai sensi dell articolo 13 del T.U. Bancario al n. 5496, capogruppo del Gruppo Bancario Santander Consumer Bank iscritto all albo dei gruppi bancari ai sensi dell articolo 64 del T.U. Bancario Codice Fiscale e/o Partita IVA: n Comunicazione di rettifica relativa all avviso di cessione di crediti pro-soluto ai sensi dell articolo 58 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385 pubblicato da Santander Consumer Bank S.p.A. nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 79 del 12 luglio 2011, Parte Seconda (codice redazionale T11AAB10364) Con riferimento all avviso di cui all oggetto, Santander Consumer Bank S.p.A.. comunica che, fermo restando quanto comunicato in tale avviso, il riferimento al 19 dicembre 2007 ivi contenuto deve intendersi come riferimento al 28 novembre Per Santander Consumer Bank S.p.A. firmatario autorizzato Pedro Cesar P. Alves Saraiva T11AAB10657 (A pagamento). UBI FINANCE 3S.R.L Sede Legale: in Via XX Settembre, 8, Italia Registro delle imprese: di Brescia al numero , iscritta al n dell elenco delle società veicolo istituito presso la Banca d Italia ai sensi del provvedimento del 29 aprile BANCA POPOLARE DI BERGAMO S.P.A. Sede sociale in Piazza Vittorio Veneto n. 8, Bergamo, Italia Registro delle imprese: di Bergamo e Codice fiscale n Iscritta al numero 5561 del registro delle banche tenuto presso la Banca d Italia ai sensi dell articolo 13 del D.Lgs. numero 385 del 1 settembre 1993 Appartenente al Gruppo Bancario Unione Banche Italiane S.c.p.A. iscritto al numero dell albo tenuto presso la Banca d Italia ai sensi dell articolo 64 del D.Lgs. numero 385 del 1 settembre 1993 Avviso di Cessione in rettifica al precedente n. IG T- 10AAB11967 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - Parte II, n. 150 del 18 dicembre 2010 Comunicazione di rettifica relativa all avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge numero 130 del 30 aprile 1999 (la Legge sulla Cartolarizzazione ), dell articolo 58 del D.Lgs. numero 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario ) e dell Informativa ai sensi dell articolo 13, commi 4 e 5 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Legge sulla Privacy ) e del provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del 18 dicembre 2010, n. 150, Parte Seconda. Con riferimento all avviso di cui all oggetto, UBI Finance 3 S.r.l. comunica che il proprio numero iscrizione nel Registro delle Imprese di Brescia è , come indicato in epigrafe, in rettifica di quanto indicato nell Avviso di Cessione del 18 dicembre UBI Finance 3 S.r.l. comunica altresì che, fermo restando quanto comunicato in tale avviso il paragrafo dal testo In relazione ai criteri esposti nei paragrafi che precedono (...) intervenuti successivamente a tale data è eliminato e sostituito dal seguente: In relazione ai criteri cumulativi esposti nei paragrafi che precedono (che sono nel seguito indicati come i Criteri Comuni, per Data di Stipulazione deve intendersi la data originaria di effettiva stipulazione del mutuo, indipendentemente da eventuali accolli o ristrutturazioni o frazionamenti intervenuti successivamente a tale data UBI Finance 3 S.r.l. comunica altresì che, fermo restando quanto comunicato in tale avviso, dopo il criterio specifico per il Portafoglio Iniziale numero 3 ( finanziamenti che non prevedono il completo rimborso ad una data precedente al 1 aprile 2011 ), è inserito il seguente paragrafo: Sono tuttavia esclusi dalla cessione i crediti nascenti dai finanziamenti che, pur presentando alla Data di Individuazione le caratteristiche sopra indicate, presentano altresì alla Data di Individuazione la seguente caratteristica: finanziamenti erogati ai debitori che hanno un indebitamento, derivante da finanziamenti che rispettano tutte le altre caratteristiche sopra indicate, superiore ad Euro ,00 (identificati dai codici intestatario 66419, 77219, , , , , , , , , , ,), per i soli finanziamenti che comportano il superamento di tale soglia e, in particolare, i finanziamenti identificati dai seguenti codici contratto:

21 Brescia, 14 luglio 2011 UBI Finance 3 S.r.l. prof. Gregorio Gitti T11AAB10664 (A pagamento). A NNUNZI GIUDIZIARI NOTIFICHE PER PUBBLICI PROCLAMI TRIBUNALE DI BRINDISI SEZIONE DISTACCATA DI FASANO Atto di citazione Zaccaria Salvatore, nato il a Ostuni (BR) e residente in Montalbano (BR) alla Via S.S. Adriatica n. 13 Cod. FIsc. ZCCSVT29S23G187N, rappresentato e difeso dall Avv. Giacomo Lombardi ed elettivamente domiciliato in Montalbano di Fasano (BR) alla Via Aspromonte n. 16 presso e nello studio dell Avv. Giacomo Lombardi, in virtù di mandato odierno a margine del presente atto, premesso che: -OMISSIS- CITA Gli eredi di Zaccaria Giuseppe fu Donato, nato a Fasano (BR) il figlio di Zaccaria Donato e Sabatelli Rosa, mediante notifica per pubblici proclami come da istanza in calce al presente atto, a comparire innanzi al Tribunale di Brindisi - Sezione Distaccata di Fasano - nella nota sede, all udienza che ivi sarà tenuta il giorno , ore di rito, con invito a costituirsi nel termine di 20 giorni precedenti l udienza indicata ai sensi e nelle forme stabilite dagli artt. 166, 167 e 168 -bis c. p. c. mediante deposito di fascicolo in cancelleria, contenente la comparsa e tutti i documenti in sua difesa e con avvertimento che in difetto di costituzione si applicheranno le decadenze di cui agli articoli 38 e 167 c. p. c., per cui non potrà proporre domanda riconvenzionale e chiamare un terzo in causa e che si procederà in sua contumacia per ivi sentire accogliere le seguenti CONCLUSIONI Voglia la S.V. Ill.ma, contariis reiectis, dichiarare l attore Zaccaria Salvatore, nato il a Ostuni (BR) e residente in Montalbano (BR) alla Via S.S. Adriatica n. 13 Cod. FIsc. ZCCSVT29S23G187N proprietario esclusivo per maturata usucapione, dell unità immobiliare - abitazione - situata nel Comune di Fasano al foglio 101 particella 132 sub 1 categoria A/4 classe 1 composta da 2,5 vani, sita in Montalbano di Fasano (BR) alla Strada Statale Adriatica n. 35 al primo piano, intestata catastalmente a Zaccaria Giuseppe fu Donato nato a Fasano (BR) il ; voglia, altresì, ordinare la trascrizione dell emananda sentenza presso l Agenzia del Territorio di Brindisi (ex conservatoria dei Registri Immobiliari di Brindisi), con esonero del Conservatore da ogni responsabilità al riguardo. Con vittoria di spese, diritti ed onorari in caso di opposizione. - OMISSIS - Montalbano, avv. Giacomo Lombardi T11ABA10580 (A pagamento). TRIBUNALE DI BELLUNO Atto di citazione Il Presidente del Tribunale di Belluno, visto il parere favorevole del Pubblico Ministero, ha autorizzato in data la notifica per pubblici proclami dell atto di citazione con cui le signore Silvana Martin, nata a Castelfranco Veneto (TV) il , e Maria Martin, nata a Castelfranco Veneto (TV) il , residenti a Padova, Via Piaggi 10, rappresentate e difese dagli avv.ti Mario Azzarita e Jacopo Vendrame, con domicilio eletto presso lo studio di quest ultimo in Belluno, via Luigi Zuppani 5 giusta procura a margine dell atto di citazione, citano a comparire avanti il Tribunale di Belluno, G.I. designando, all udienza del 13 febbraio 2012, ore di rito, o ad altra udienza che fosse fissata ai sensi dell art. 168 bis, V comma, c.p.c., con invito a costituirsi nel termine di 20 giorni prima dell udienza indicata nei termini e nelle forme di cui all art. 166 c.p.c., con avvertimento che la costituzione oltre il suindicato termine comporterà le decadenze di cui agli artt. 38 e 167 c.p.c. e che in caso di mancata costituzione si procederà nella loro legittima contumacia, i signori: 1) Andrich Annalisa C.F. NDRNLS61S52A952F, Andrich Maria Grazia C.F. NDRMGR50C51B574Y, Colombo Clara C.F. CLMCLR46T70F205N, Colorio Anna Maria C.F. CLRNMR44D59A952T, Colorio Elfride C.F. CLRLRD42E61A952Z, Colorio Erwin C.F. CLRRWN- 44D19A952T, Corona Dina C.F. CRNDNI39B61A952W, Heinz Anna Maria C.F. HNZNMR25R44G083Y, Samiolo Luca C.F. SMLLCU67H15A952S, Scantamburlo Bruno C.F. SCNBRN30H14G083I, Scantamburlo Carlo C.F. SCN- CRL43E16B160W, Scantamburlo Eugenio C.F. SCNGNE- 32S28A952H, Soraruf Irma C.F. SRRRMI18D60B514W, Tabiadon Bruno C.F. TBDBRN34P24A952W, Tabiadon Celso C.F. TBDCLS19P01D470A, eventuali eredi e aventi 15

22 causa di Tabiadon Elvira C.F. TBDLVR27R70D470E, Tabiadon Fabrizio C.F. TBDFRZ59T07A179L, Tabiadon Franco C.F. TBDFNC41M02A952J, Tabiadon Giuliana C.F. TBDGLN53B46B514A, Tabiadon Lucia C.F. TBDLCU56L60A179M, Tabiadon Luciano C.F. TBDLC- N38P12A952C, Tabiadon Luciano C.F. TBDLCN- 47P05B514D, Tabiadon Maria C.F. TBDMRA49L55A179G, Tabiadon Maria Clara C.F. TBDMCL46C46B514J, Tabiadon Maurizio C.F. TBDMRZ56B03B514N, Tabiadon Patrizia C.F. TBDPRZ66P47Z112Q, Tabiadon Roberto C.F. TBDRR- T47R24A952C, Tabiadon Silvio C.F. TBDSLV51S15B514Z, e Tabiadon Sonia C.F. TBDSNO62L42A952F, affinchè il Tribunale adito accerti e dichiari che le signore Silvana e Maria Martin hanno acquistato per usucapione ai sensi dell art c.c. la proprietà dell immobile sito in Falcade (BL), via Canes 13, Foglio 19, Part. 243; 2) i signori Andrich Annalisa C.F. NDRNLS61S52A952F, Andrich Maria Grazia C.F. NDRMGR50C51B574Y, Colombo Clara C.F. CLM- CLR46T70F205N, Colorio Anna Maria C.F. CLRNMR- 44D59A952T, Colorio Elfride C.F. CLRLRD42E61A952Z, Colorio Erwin C.F. CLRRWN44D19A952T, Corona Dina C.F. CRNDNI39B61A952W, Heinz Anna Maria C.F. HNZNMR25R44G083Y, Mezzaval Giuliana C.F. MZZGL- N62A50A757W, Samiolo Luca C.F. SMLLCU67H15A952S, Scantamburlo Bruno C.F. SCNBRN30H14G083I, Scantamburlo Carlo C.F. SCNCRL43E16B160W, Scantamburlo Eugenio C.F. SCNGNE32S28A952H, Soraruf Irma C.F. SRRRMI18D60B514W, Tabiadon Bruno C.F. TBDBR- N34P24A952W, Tabiadon Celso C.F. TBDCLS19P01D470A, eventuali eredi e aventi causa di Tabiadon Elvira C.F. TBDLVR27R70D470E, Tabiadon Fabrizio C.F. TBDFR- Z59T07A179L, Tabiadon Franco C.F. TBDFNC41M02A952J, Tabiadon Giuliana C.F. TBDGLN53B46B514A, Tabiadon Lucia C.F. TBDLCU56L60A179M, Tabiadon Luciano C.F. TBDLCN38P12A952C, Tabiadon Luciano C.F. TBDLCN- 47P05B514D, Tabiadon Maria C.F. TBDMRA49L55A179G, Tabiadon Maria Clara C.F. TBDMCL46C46B514J, Tabiadon Maurizio C.F. TBDMRZ56B03B514N, Tabiadon Patrizia C.F. TBDPRZ66P47Z112Q, Tabiadon Roberto C.F. TBDRRT47R24A952C, Tabiadon Silvio C.F. TBDSLV- 51S15B514Z, e Tabiadon Sonia C.F. TBDSNO62L42A952F, affinchè il Tribunale adito accerti e dichiari che le signore Silvana e Maria Martin hanno acquistato per usucapione ai sensi dell art c.c. la proprietà dell immobile sito in Falcade (BL), via Canes 13, Foglio 19, Part. 248; 3) i signori Balbinot Attilio C.F. BLBTTL70A21A757K, Balbinot Massimo C.F. BLBMSM70A21A757C, Pampanin Gabriella C.F. PMPGRL62M69D470V, Pampanin Sonia C.F. PMPSNO66P61A083M, Pampanin Valter C.F. PMPVTR60H21D470U, Pellegrinon Elio C.F. PLLLEI- 45P18D470Z, Pellegrinon Flora C.F. PLLFLR48T50D470X, Pompilii Maurizio C.F. PMPMRZ72E22A757H, Scola Amabile, Scola Antonio C.F. SCLNTN46E29A952G, Scola Flavio C.F. SCLFLV42S03D470U, Scola Giovanni, Scola Ovidio C.F. SCLVDO48A09D470P, Scola Teresa, Tabiadon Adelia C.F. TBDDLA22T65D470L, eventuali eredi e aventi causa di Tabiadon Alba C.F. TBDLBA09R49D470S, Tabiadon Carolina, eventuali eredi e aventi causa di Tabiadon Luigi C.F. TBDLGU94S15D470J, Tabiadon Maria, Tabiadon Marino C.F. TBDMRN15S18D470I, Tabiadon Natalino, Tabiadon Rosa, Tabiadon Sebastiano o suoi eventuali eredi e aventi causa, eventuali eredi e aventi causa di Tabiadon Vittorio C.F. TBDVTR24P29D470Z, e Zulian Samuela C.F. ZLNSML48R43D470B, affinchè il Tribunale adito accerti e dichiari che le signore Silvana e Maria Martin hanno acquistato per usucapione ai sensi dell art c.c. la proprietà dell immobile sito in Falcade (BL), via Canes 13, Foglio 19, Part. 244; e 4) il signor Tabiadon Sebastiano o suoi eventuali eredi e aventi causa, affinchè il Tribunale adito accerti e dichiari che le signore Silvana e Maria Martin hanno acquistato per usucapione ai sensi dell art c.c. la proprietà dell immobile sito in Falcade (BL), via Canes 13, Foglio 19, Part Con vittoria di diritti, spese ed onorari. avv.ti Mario Azzarita e Jacopo Vendrame T11ABA10600 (A pagamento). TAR LAZIO - ROMA SEZ. II - TER Notifica per pubblici proclami - Ricorso R.G. n. 2323/2011 Con ricorso notificato al Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, al Ministero dell Economia, al Corpo Forestale dello Stato e ad un controinteressato, Ferrantino Evaristo, V.Q.A.Forestale, rappresentato e difeso dagli Avv.ti Giuseppe Vetrano e Raffaele Titomanlio, elettivamente domiciliati in Roma, via Terenzio 7, ha impugnato il decreto del Capo del C.F.S. del recante approvazione della graduatoria di merito formata dal C.d.A. nella seduta del (a seguito della rinnovazione dello scrutinio per merito comparativo) per la promozione alla qualifica di primo dirigente del C.F.S. per i posti disponibili al 31 dicembre 2005 nonché altri atti presupposti, connessi e conseguenti rispetto al primo. Il ricorrente, collocatosi al 73 posto della citata graduatoria, lamenta: l apparente esecuzione del giudicato (sentenza TAR Lazio n. 9984/2009 confermata da Consiglio di Stato n. 7504/2010) da parte della P.A. che, invece, ne ha sostanzialmente eluso i contenuti; la mancata rinnovazione dello scrutinio in relazione alla Categoria III, nonostante l accoglimento dei motivi aggiunti; con riferimento alla Categoria VIII, la mancata valutazione dell attività svolta dal ricorrente presso la Regione Campania con la conseguenza che, anche sotto il profilo comparativo, non sono stati correttamente attribuiti i punteggi relativi ai parametri Funzioni svolte, Personalità e Capacità relazionali. Il ricorrente, inoltre, lamenta che, a scrutinio aperto, sono stati inseriti ulteriori sottopunteggi nell ambito della categoria VIII. Quanto sopra si notifica per integrazione del contraddittorio, mediante pubblici proclami, giusta Ordinanza Presidenziale n. 3469/2011, a tutti i concorrenti che precedono il ricorrente nella citata graduatoria. Il Presidente del TAR non ha ancora fissato l udienza di discussione del ricorso. avv. Giuseppe Vetrano T11ABA10632 (A pagamento). 16

23 TAR LAZIO - Roma Sezione I - Ter Ricorso e ricorso per motivi aggiunti - R.G. 1605/

24 18

25 19

26 TC11ABA10452 (A pagamento). 20

27 TRIBUNALE AMMINISTRATIVO LAZIO SEZIONE I TER Notifica per pubblici proclami 21

28 TS11ABA10556 (A pagamento). 22

29 TRIBUNALE DI TRENTO Notifica per pubblici proclami Con decreto dd. 23 giugno 2011 il Presidente del Tribunale di Trento ha autorizzato la notifica per pubblici proclami dell atto di citazione con il quale Podetti Ivana, nata a Cles (Tn) il , residente in Commezzadura (Tn) Via Passaggio delle Cort 1, chiede di essere dichiarata proprietaria per intervenuta usucapione delle seguenti realità: P.T. 58 II C.C. Deggiano p.ed. 58 p.m. 1, P.T. 194 II C.C. Deggiano p.f. 19/2 e P.T. 123 II C.C. Deggiano p.f. 3/1, citando i signori Podetti Bruna, Podetti Cesira fu Camillo, Podetti Daniela, Podetti Ester moglie di Dell Eva Angelo, Podetti Gabriella, Podetti Gianni, Podetti Giovanni fu Camillo, Podetti Giuliana, Podetti Giuliano fu Pietro, Podetti Maria Pia e Rizzi Camilla a comparire avanti al Tribunale di Trento - Sezione Distaccata di Cles per l udienza del giorno 17 gennaio 2012 ore 9.30 con invito a costituirsi in giudizio nel termine di giorni venti prima dell udienza stessa ai sensi e nelle forme di cui all art. 166 c.p.c., e a comparire all udienza indicata con avvertimento che la costituzione oltre i suddetti termini implica le decadenze di cui agli artt. 38 e 167 c.p.c. avv. Laura Flor T11ABA10672 (A pagamento). TRIBUNALE DI FERRARA Estratto per notifica ex art. 150 C.P.C. L avv. Micaela Zannini, pro.re e dom.rio per mandato a margine dell atto di citazione dei signori Biolcati Rinaldi Delia, e Barboni Franco entrambi residenti a Mesola, che parte attrice Biolcati Rinaldi Delia da oltre 60 anni e il di lei figlio Baroni Franco da oltre 30 anni, possiedono in modo pubblico, pacifico, continuo, ininterrotto con animo di proprietari, un immobile distinto in due unità con area a sedime e cortiliva sito nel Comune di Mesola, frazione Bosco, via Sacche n. 184: 1) foglio 51 - mapp sub cat. A/3 cl. 1 - vani 5 - rendita 271,14 - mapp sub 3 - mapp. 264 sub 3 - mapp. 264 sub. 2 - corte esclusiva; intestati a: Barboni Ugo fu Luigi; confini strada comunale, via Sacche, rag. Massarenti Rosa, rag. Barboni Oscar e altri; che ricorrendo i presupposti di cui all art del Codice civile, citano gli eredi tutti di Barboni Ugo fu Luigi, nonché Quisque De Populo di tutti coloro che risultano essere titolari di diritti reali su detto bene, a comparire avanti l intestato Tribunale per l udienza del 24 novembre 2011 ora di rito, per ivi sentire accogliere le seguenti Conclusioni Voglia L ecc.mo Tribunale di Ferrara, accertata la sussistenza dei necessari presupposti di legge, dichiarare l avvenuta usucapione del diritto di piena proprietà in relazione agli immobili in premessa descritti, compresa l area a sedime e la circostante area cortiliva i cui dati identificativi vengono qui di seguito riportati: Catasto fabbricati del Comune di Mesola: foglio 52 - mapp sub 5 - categoria A/3 - classe 1 - vani 5 - rendita 271,14 - foglio 51 - mapp sub 3 - foglio 51 - mapp. 264 sub 2 corte esclusiva - foglio 51 - mapp. 264 sub. 3, siti in frazione Bosco Mesola, via Sacche n. 184, in favore di Biolcati Rinaldi Delia, e Barboni Franco, nella misura del 50% ciascuno, o nella diversa misura che il Tribunale adito riterrà di giustizia, e per l effetto ordinare al Conservatore dei registri Immobiliari di Ferrara la trascrizione della suddetta pronuncia nonché l adempimento di ogni obbligo di legge. Per questi effetti il sottoscritto difensore invita gli eredi tutti di Barboni Ugo fu Luigi, nonché Quisque De Populo, a costituirsi in giudizio nelle forme e termini di legge, ed in particolare almeno 20 giorni prima dell udienza fissata, con l avvertimento che, in difetto, incorreranno nelle decadenze di cui agli artt. 167 e 38 C.P.C., e che in caso di mancata costituzione il giudizio proseguirà comunque in loro dichiarata contumacia. Con vittoria di spese competenze ed onorari in caso di opposizione. Ferrara, 6 luglio 2011 Il richiedente avv. Micaela Zannini TC11ABA10453 (A pagamento). AMMORTAMENTI TRIBUNALE DI VENEZIA Ammortamento libretto di risparmio Il Presidente del Tribunale di Venezia, con decreto n del ha pronunciato l inefficacia del libretto di deposito al portatore n /0413/776 emesso da CARIVE ag. Venezia Castello ed autorizza l Istituto emittente a rilasciare il duplicato trascorsi gg. novanta dalla data di pubblicazione del decreto o di un estratto di esso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica, purché nel frattempo non venga fatta opposizione dal detentore. Lì, 12 Luglio avv. Alessia Zennaro T11ABC10582 (A pagamento). TRIBUNALE DI NAPOLI Ammortamento polizza di pegno Il Presidente del Tribunale con decreto e rettifica del ha pronunziato l ammortamento autorizzandone il duplicato trascorsi 90 gg. della polizza di pegno al portatore n di Euro 2.500,00 emessa dal Banco di Napoli spa, filiale Napoli Pegni in favore di Mele Valerio Mele Valerio T11ABC10659 (A pagamento). 23

30 TRIBUNALE DI ROVIGO Ammortamento di libretto di deposito al portatore Il Presidente del Tribunale di Rovigo, con decreto in data (n. 398/11 V.G., n. 735/11 CRON.), corretto in data , ha pronunciato l inefficacia del libretto di deposito al portatore n. 7006/0600/604107, emesso in data dalla Cassa di Risparmio del Veneto, filiale di Rosolina, intestato a Brazzalotto Pierfranco, autorizzandone il duplicato trascorsi 90 gg. e non oltre 180 gg. dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, purchè non venga fatta nel frattempo opposizione dal detentore. avv. Massimiliano Lain T11ABC10587 (A pagamento). TRIBUNALE DI ROVIGO Ammortamento di libretto di deposito al portatore Il Presidente del Tribunale di Rovigo, con decreto in data (n. 397/11 V.G., n. 734/11 CRON.), corretto in data , ha pronunciato l inefficacia del libretto di deposito al portatore n. 7006/0600/603735, emesso in data dalla Cassa di Risparmio del Veneto, filiale di Rosolina, intestato a Agostinelli Teresa, autorizzandone il duplicato trascorsi 90 gg. e non oltre 180 gg. dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, purchè non venga fatta nel frattempo opposizione dal detentore. avv. Massimiliano Lain T11ABC10586 (A pagamento). TRIBUNALE CIVILE DI ROMA Istanza di ammortamento - RG /2009 Con decreto del Tribunale di Roma, successivamente al decorso dei termini per avvenuta affissione è stato dichiarato ammortamento delle polizze di pegno n /07 e n /2006 intestate a Miele Antonio ed accese presso la Banca di Roma - Dip , in data 14 luglio Si esegue pubblicazione come per legge. Roma, 11 luglio 2011 Il richiedente: Antonio Miele TS11ABC10421 (A pagamento). TRIBUNALE DI TARANTO SEZIONE DISTACCATA DI MANDURIA Ammortamento assegno bancario Su ricorso del sig. D Adamo Antonio Daniele, il Giudice decreta l ammortamento dell assegno bancario N /10 tratto sulla Banca Unicredit -Banca di Roma- filiale di Manduria sul c/c , dell importo di Euro 1.000,00 in favore del ricorrente. Il Giudice autorizza il pagamento dell assegno de quo decorsi 15 giorni dalla data di pubblicazione del presente sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica, purché entro lo stesso termine non venga fatta opposizione da parte del detentore. LI, 13/07/2011 D Adamo Antonio Daniele T11ABC10634 (A pagamento). TRIBUNALE DI RIMINI Ammortamento libretto di risparmio Il presidente del Tribunale di Rimini con decreto dell 8 giugno 2011, n. 738/11 R.V.G. n Cron. ha dichiarato l ammortamento del libretto di risparmio al portatore n emesso dalla Banca Carim, Cassa di Risparmio di Rimini S.p.a., Ag. di Coriano (RN), autorizzando l istituto emittente a rilasciare il duplicato decorsi 90 giorni dalla presente pubblicazione, salva opposizione dell eventuale detentore. Coriano, 24 giugno 2011 Il richiedente: Marino Moretti TC11ABC10477 (A pagamento). TRIBUNALE DI GROSSETO Ammortamento titolo azionario Il presidente del Tribunale di Grosseto, con decreto del giorno 7 giugno 2011, ha pronunciato l ammortamento del certificato azionario n. 118 rappresentativo di n. 850 azioni da 5,16 cadauna di valore nominale, per complessivi 4.386,00 (quattromilatrecentosessantasei/00), della società «Marina Cala Galera Circolo Nautico S.p.a.», intestato alla signora Paoletti Del Melle Cristiana, nata a Rovigno d Istria, il 14 ottobre 1940, codice fiscale PLTCST40R54H619G, residente a Roma, via Dei Monti Parioli n. 49, iscritta sul Libro dei Soci numero 8, pagina 35, quadro 1.221, della «Marina Cala Galera Circolo Nautico S.p.a.», autorizzando 24

31 il rilascio del duplicato dopo 30 giorni dalla pubblicazione del decreto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, purché nel frattempo non siano state proposte opposizioni da parte di terzi detentori. Roma, 13 luglio 2011 rag.: Marozza Andrea TS11ABC10563 (A pagamento). TRIBUNALE DI MONZA Ammortamento titoli cambiari Il presidente del Tribunale di Monza con decreto in data 14 aprile 2011, ha pronunciato l ammortamento di n. 5 cambiali tratte sulla Banca Popolare di Sondrio, debitore Multiservice di Bermudez Ortiz Mari, Creditore AIR Control S.r.l. aventi il seguente importo e scadenza: 1) 1.925,00 scad. 30 settembre 2010; 2) 1.850,00 scad. 31 ottobre 2010; 3) 1.850,00 scad. 30 novembre 2010; 4) 1.850,00 scad. 31 dicembre 2010; 5) scad. 31 dicembre Opposizione legale entro 30 giorni. A.D. Air Control S.r.l. Gatti Luca TC11ABC10448 (A pagamento). TRIBUNALE ORDINARIO DI COMO SEZIONE DISTACCATA DI MENAGGIO Ammortamento TRIBUNALE ORDINARIO DI COMO - SEZIONE DISTACCATA DI MENAGGIO Il Giudice del Tribunale Ordinario di Como - Sezione Distaccata di Menaggio con provvedimento del 1 luglio 2011 ha dichiarato l inefficacia dei libretti di deposito a risparmio al portatore n e n emessi dall Agenzia di Gravedona ed Uniti della Banca Popolare di Sondrio autorizzando l Istituto emittente a rilasciare i duplicati dei suddetti libretti trascorso il termine di 90 giorni dalla data di pubblicazione del provvedimento nella Gazzetta Ufficiale. Sondrio, 12 luglio 2011 Banca Popolare di Sondrio Sede Centrale dott. Maurizio Bertoletti T11ABC10595 (A pagamento). NOMINA PRESENTATORE TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI VERONA Nomina presentatori protesti Notaio ALESSIO PALADINI Vengono nominati i Signori: - Aldegheri Chiara, nata a Tregnago ( VR) il , residente in San Zeno di Colognola ai Colli (VR) - Via C. Battisti, 72/A; - Vantini Giorgio, nato a Verona il , residente in Verona - Via Brunelleschi, 1; - Zarattini Claudio, nato a Verona il , residente in Castel D Azzano (VR) -Via Salimi, 23; quali presentatori al protesto del notaio Dott. Paladini Alessio, nato a Verona (VR) il , domiciliato in Minerbe (VR) - Via Europa, 27- codice fiscale PLDLSS- 74S15L781P - iscritto al Collegio Notarile di Verona; Si è disposto che il provvedimento Prot. 1582/4.5.3/7-1 del 24 marzo 2011, venga pubblicato per estratto nella Gazzetta Ufficiale - parte II - per quanto previsto dall art. 31 della legge , n Notaio Alessio Paladini T11ABE10673 (A pagamento). EREDITÀ TRIBUNALE DI VICENZA Comunicazione nomina curatore Con provvedimento in data , nr 749/2011 RG V.G., il Giudice del Tribunale di Vicenza ha nominato il dott. Nevio Slaviero, nato a Vicenza il , residente in Lonigo (VI) Via Romola n. 12, curatore dell eredità giacente di Mittero Lilia nata a Lonigo (VI) il , domiciliata in vita c/o il Centro Residenziale Anziani S. Scalabrin Via IV Martiri n. 73 Arzignano (VI), deceduta ad Arzignano (VI) in data Lonigo lì, Pesavento dott. Andrea T11ABH10633 (A pagamento). EREDITA RUOSI ENZO Invito ai creditori ex art. 498 del Codice civile La sottoscritta Bergamini Alessandra (domiciliata a Modena, Stradello Armenone n. 32/1) nella qualità di erede beneficiata di Ruosi Enzo con ultimo domicilio come sopra deceduto in Modena il 14 novembre 2010, lasciando il 25

32 testamento olografo pubblicato dal Notaio G. Fusco in data 9 dicembre 2010 rep. n /13618, e con l assistenza dello stesso notaio G. Fusco con sede in Modena, incaricato delle operazioni di liquidazione dell eredità beneficiata in questione, invita i creditori dell eredità in oggetto a far pervenire presso lo studio dell indicato Notaio G. Fusco in Modena alla via Schiocchi n. 42 ed entro il termine di trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente invito nella Gazzetta Ufficiale, le dichiarazioni di credito di cui all art. 498 del Codice civile. Modena, 9 giugno 2011 TRIBUNALE DI PORDENONE Sezione Distaccata di San Vito al Tagliamento Eredità giacente di Morassut Mauro Il giudice monocratico del Tribunale di Pordenone, Sezione Distaccata di San Vito al Tagliamento, con decreto in data 9 marzo 2011 dep. 12 marzo 2011 ha dichiarato giacente l eredità di Morassut Mauro nato l 11 settembre 1968 a San Vito al Tagliamento e deceduto a San Vito al Tagliamento il 3 ottobre 2009, ed ha nominato curatore l avv. Barbara Calzà di San Vito al Tagliamento. Il richiedente: Giuliano Fusco TC11ABH10449 (A pagamento). San Vito al Tagliamento, 11 maggio 2011 Il richiedente: avv. Barbara Calzà TRIBUNALE DI BERGAMO Eredità giacente Il Tribunale di Bergamo, con decreto in data N. 1202/11 R.G.V., ha dichiarato giacente l eredità di Russo Pasquale, nato a Bergamo il ed ivi deceduto in data , nominando curatore il Dr. Matteo Sozio con studio in Torre Boldone, via Borghetto n. 2. Bergamo, 20 giugno 2011 Il Curatore dell Eredità Giacente dott. Matteo Sozio T11ABH10660 (A pagamento). TRIBUNALE DI CASALE MONFERRATO Eredita di Pavesi Ermes Il presidente del Tribunale di Casale Monferrato con decreto 17 maggio 2011, ha dichiarato l apertura dell eredità giacente di Pavesi Ermes, nato a Valenza il 14 febbraio 1954, in vita residente in Morano sul Po e deceduto in Casale Monferrato il 30 aprile 2010, ha nominato curatore l avvocato Enrico Bianchi, con studio in Casale Monferrato. Il direttore amministrativo: dott.ssa Rossella Angelino TC11ABH10470 (A pagamento). TC11ABH10554 (A pagamento). RICONOSCIMENTI DI PROPRIETÀ TRIBUNALE DI NAPOLI SEZIONE DISTACCATA DI CAPRI Pubblicazione per estratto del decreto di usucapione ai sensi dell art bis c.c. Il Giudice Istruttore, letto il ricorso del ; rilevato che si è provveduto agli adempimenti previsti dall art. 3 legge n.346 e che non è stata proposta opposizione nei termini di legge. DICHIARA l intervenuta usucapione dell appezzamento di terreno sito in Capri alla c.da Tamborio, di natura vigneto, dell estensione di mq. 1258, confinante con Via Tamborio, proprietà aventi causa da Vuotto Pasquale, proprietà aventi causa da Brunetti Caterina, riportato nel N.C.T. del Comune di Capri con la particella n. 532 del foglio 6, in ditta Brunetti Rosa in favore di Esposito Luigi, nato a Capri il 23 gennaio 1969 ed Esposito Cecilia, nata a Capri il 29 novembre 1972; ORDINA la trascrizione del decreto di riconoscimento della proprietà per intervenuta usucapione ex lege 346/76 presso la Conservatoria dei RR.II. di Napoli II e la voltura catastale, esonerando i competenti uffici da ogni responsabilità. Capri il Giudice Istruttore dott. Ciro Caccaviello. Si avverte che tale decreto è stato affisso all albo del Comune di Capri ed all albo del Tribunale di Napoli - Sezione Distaccata di Capri e che contro di esso è ammessa 26

33 opposizione da parte di chiunque vi abbia interesse entro sessanta giorni dalla scadenza del termine di affissione nell albo del Comune di Capri ed all albo del Tribunale di Napoli - Sezione Distaccata di Capri. avv. Domenico Boniello T11ABM10602 (A pagamento). TRIBUNALE DI BERGAMO Decreto per la regolarizzazione del titolo di proprietà rurale (Art bis cod. civ. e L. 346/76) In data il Giudice del Tribunale di Bergamo,ha disposto la pubblicazione del decreto per l usucapione degli immobili Rustici siti in Comune di Branzi, località Rivioni: porzione di fabbricato rurale foglio 1/8, mappale 682, partita 1158; foglio 1/8, mappale 784, partita 1158, h , fabbricato rurale; intestati a: Monaci Francesco, Monaci Virginio, fu Ludovico e per essi agli eredi Crobeddu Mafalda e Calegari Domenica. Affissione per giorni 90 nell albo del Comune di Branzi ed in quello del Tribunale di Bergamo e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, con possibilità di opposizione da parte di chiunque abbia interesse entro 60 giorni dalla scadenza del termine. Bergamo, avv. Raffaella Sonzogni T11ABM10658 (A pagamento). TRIBUNALE DI SALERNO Sezione di Eboli Usucapione Speciale Il Tribunale di Salerno, Sezione di Eboli, letta l istanza di Aloia Rosa, nata ad Aquara il 27 luglio 1950, dichiara con decreto del 17 maggio 2011 Proc. 8201/08 (cui segue correzione del 6 giugno 2011), l acquisto per usucapione speciale del bene indicato in Catasto del Comune di Aquara al foglio 9 p.lla 495 e 496 (ex 69) ed annesso immobile; dispone affissione all Albo del Tribunale di Salerno, Sezione di Eboli e del Comune di Aquara per 90 giorni e la pubblicazione nella G.U.R.I. entro 15 giorni dalle suddette affissioni, avverte della possibilità di proporre opposizione entro 60 giorni. Eboli, 4 luglio 2011 Il richiedente avv. Giuseppe Russo TC11ABM10491 (A pagamento). PROROGA TERMINI PREFETTURA DELLA SPEZIA Ufficio Territoriale del Governo Prot. n del 30 giugno Il prefetto della Provincia La Spezia, Vista la lettera n /11 del 24 maggio 2011, con la quale il direttore della Banca d Italia, sede di Genova, ha chiesto l emanazione del provvedimento per la proroga dei termini legali e convenzionali scadenti nel giorno 4 maggio 2011 in favore delle Filiali della Cassa di Risparmio della Spezia S.p.a., di cui all allegato elenco che è parte integrante del presente decreto; Considerato che nel predetto giorno, gli sportelli del citato Istituto di Credito hanno subito interruzione dell attività lavorativa a causa di un assemblea dei dipendenti indetta dall Organizzazione Sindacale Falchi. Visto l art. 2 del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1; Decreta: ai fini della proroga dei termini legali e convenzionali, l irregolare funzionamento nel giorno 4 maggio 2011 delle Filiali della Cassa di Risparmio della Spezia S.p.a. indicate nell allegato elenco che è parte integrante del presente decreto è riconosciuto come causato da eventi eccezionali. Il presente decreto verrà inviato all Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato che provvederà alla relativa pubblicazione ai sensi dell art. 31 della legge 24 novembre 2000, n La Spezia, 30 giugno 2011 Agenzia E, piazza Caduti per la Libertà nn , La Spezia; Agenzia F, via Fiume n. 297, La Spezia; Agenzia G, via Aurelia n. 8, Termo, Vezzano Ligure (SP); Agenzia H, viale S. Bartolomeo n. 677, La Spezia; Arcola, viale Repubblica n. 6/a, Ponte di Arcola, Arcola (SP); Castelnuovo Magra, via Pace, Prima Traversa, c/o Centro Commerciale, Molicciara, Castelnuovo di Magra (SP); Ceparana, via Manzoni n. 1, Ceparana, Bolano (SP); Sede di Sarzana, piazza Martiri della Libertà n. 6, Sarzana (SP); Sarzana 1, via Marconi n. 6, Sarzana (SP); Sarzana 2, via Variante Aurelia n. 42, Sarzana (SP). TC11ABP10479 (Gratuito). Il capo gabinetto Carpanese 27

34 PREFETTURA DELLA SPEZIA Ufficio Territoriale del Governo Prot. n del 30 giugno Il prefetto della Provincia di La Spezia, Vista la lettera n /11 del 24 maggio 2011, con la quale il direttore della Banca d Italia, sede di Genova, ha chiesto l emanazione del provvedimento per la proroga dei termini legali e convenzionali scadenti nel giorno 6 maggio 2011 in favore delle Filiali della Cassa di Risparmio della Spezia S.p.a., di cui all allegato elenco che è parte integrante del presente decreto; Considerato che nel predetto giorno, gli sportelli del citato Istituto di credito hanno subito interruzione dell attività lavorativa a causa dello sciopero generale dei dipendenti indetto dalla CGIL; Visto l art. 2 del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1; Decreta: ai fini della proroga dei termini legali e convenzionali, l irregolare funzionamento nel giorno 6 maggio 2011 delle Filiali della Cassa di Risparmio della Spezia S.p.a. indicate nell allegato elenco che è parte integrante del presente decreto è riconosciuto come causato da eventi eccezionali. Il presente decreto verrà inviato all Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato che provvederà alla relativa pubblicazione ai sensi dell art. 31 della legge 24 novembre 2000, n Agenzia F, via Fiume n. 297, La Spezia (SP); Agenzia G, via Aurelia n. 8, Tenno, Vezzano Ligure (SP); Agenzia H, viale S. Bartolomeo n. 677, La Spezia (SP); Agenzia P, via Monfalcone n. 256, La Spezia (SP); Agenzia Porto, viale San Bartolomeo n. 22, La Spezia (SP); Arsenale M.M., viale Amendola c/o Arsenale M.M., La Spezia (SP); Ospedale civile, via Vittorio Veneto c/o Ospedale civile S. Andrea, La Spezia (SP); Ameglia, via XXV Aprile 16 A, Ameglia (SP); Ceparana, via Manzoni n. 1, Ceparana, Bolano (SP); Le Grazie, via della Libertà n. 197, Le Grazie, Portovenere (SP); Piana Battolla, via Aldo Moro n. 123, Piana Battolla, Follo (SP); Ponzano Magra, via Cisa Sud n. 320, S. Stefano di Maga (SP); San Terenzo, corso Matteotti n. 24, San Terenzo, Lerici (SP); Mercato Pallodola, via Variante Aurelia c/o Mercato Ortofrutticolo, Pallodola, Sarzana (SP); Sesta Godano, via Roma n. 34, Sesta Godano (SP). La Spezia, 30 giugno 2011 TC11ABP10480 (Gratuito). Il capo di gabinetto Carpanese PREFETTURA DI PESCARA Prot. n del 15 giugno Il prefetto della Provincia di Pescara, Vista la nota n /11 del giorno 3 giugno 2011, con la quale la Banca d Italia - Filiale di L Aquila, ha chiesto, su conforme istanza della Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.a., per le Agenzie di seguito indicate, di Pescara Agenzia n. 1, n. 2, n. 4 e n. 5 l applicazione del decreto legislativo del 15 gennaio 1948, n. 1, concernente la sospensione dei termini legali e convenzionali scadenti durante il periodo di interruzione delle operazioni bancarie in dipendenza di eventi eccezionali; Atteso che il mancato funzionamento degli anzidetti sportelli della Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.a. è stato determinato da uno sciopero generale indetto dalle OO.SS., l intera giornata del 6 maggio 2011; Visto l art. 2 del decreto legislativo del 15 gennaio 1948, n. 1; Decreta: i termini legali e convenzionali scaduti nel citato giorno e nei cinque giorni successivi sono prorogati, a favore degli sportelli bancari indicati in premessa, di quindici giorni a decorrere dal giorno di riapertura degli sportelli al pubblico. I titoli che si trovano giacenti presso le summenzionate dipendenze durante il periodo di chiusura, dovranno essere muniti di apposita dichiarazione con cui, ai sensi dell art. 3 del citato decreto legislativo n. 1/1948, si faccia menzione della proroga accordata. Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Lì, 15 giugno 2011 p. Il prefetto - Il viceprefetto vicario De Vivo TC11ABP10481 (Gratuito). 28

35 Prot. n del 30 giugno PREFETTURA DELLA SPEZIA Ufficio Territoriale del Governo 29

36 TC11ABP10478 (Gratuito). 30

37 Prot. n. 61/Gab./2011. PREFETTURA DI VENEZIA 31

38 32

39 TC11ABP10473 (Gratuito). 33

40 Fasc. 1074/2011-Gab. PREFETTURA DI MACERATA Il prefetto della Provincia di Macerata, Visto il decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1; Vista la richiesta della Banca d Italia sede di Ancona n /11 del 16 giugno 2011, corredata della nota con la quale la Banca Popolare di Ancona S.p.a. ha segnalato che a causa di un guasto alle infrastrutture di telecomunicazioni (Switch) la propria dipendenza di Sarnano è rimasta chiusa al pubblico nel giorno 6 giugno 2011, riprendendo l operatività nella tarda mattinata del 7 giugno 2011; Vista la nota aggiuntiva della Banca Popolare di Ancona S.p.a., fatta qui pervenire dalla Banca d Italia sede di Ancona in data 29 giugno 2011, nella quale si precisa che la proroga dei termini è richiesta per la sola giornata del 6 giugno 2011; Decreta: il mancato funzionamento nel giorno 6 giugno 2011 dello sportello di Sarnano (MC) della Banca Popolare di Ancona S.p.a. è riconosciuto causato da eventi eccezionali agli effetti di cui all art.l del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1. Il presente decreto, del quale sarà data informazione alla sede di Ancona della Banca d Italia, ai sensi delle vigenti disposizioni, sarà pubblicato ai sensi dell art. 31, comma 3, della legge n. 340/2000 nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana e, a cura dell Istituto di credito interessato, dovrà essere affisso, per estratto, negli uffici dello stesso e nella Filiale interessata. Macerata, 29 giugno 2011 TC11ABP10483 (Gratuito). Il prefetto Piscitelli RICHIESTE E DICHIARAZIONI DI ASSENZA E DI MORTE PRESUNTA TRIBUNALE DI CATANIA DICHIARAZIONE DI MORTE PRESUNTA Con sentenza n. 2286/08 depositata il 22 maggio 2008, corretta con provvedimento depositato il 6 novembre 2010, il Tribunale di Catania ha dichiarato la morte presunta di Garilli Francesco, nato a Catania il 14 settembre 1963, avvenuta alle ore 24 del 10 settembre Per estratto conforme all originale. Catania, 17 maggio 2011 R. Bosco TC11ABR10534 (A pagamento). (1ª pubblicazione). TRIBUNALE DI SIRACUSA Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Bazzano Gaetano Ad istanza di Bazzano Carmela +5 (proc. n. 456/11 R.C.N.), assistiti dall avv. Angelo Privitera, è stata richiesta la dichiarazione di morte presunta di Bazzano Gaetano, nato a Buccheri (SR) il 13 agosto 1930, già residente a Floridia (SR). Si invita chiunque abbia eventuali notizie dello scomparso a farle pervenire al Tribunale di Siracusa entro sei mesi da oggi. Il cancelliere dott. Renato Chinicò. avv. Angelo Privitera TC11ABR10475 (A pagamento). (2ª pubblicazione - Dalla Gazzetta Ufficiale n. 76). TRIBUNALE DI LUCCA Richiesta di dichiarazione di morte presunta Il Tribunale di Lucca, con decreto N. 520/2011 RG. ordina le pubblicazioni per la richiesta di morte presunta di Chelini Teresita Maria, nata a Lucca il 28/9/1894, con ultima residenza in Lucca, alla via S. Paolino, 82, scomparsa dal 2/11/1912, con l invito previsto dall art. 726 e ss. cpc. Lucca-Pisa, li 10/6/2011 avv. Antonio Corti T11ABR9971bis (A pagamento). PIANI DI RIPARTO E DEPOSITO BILANCI FINALI DI LIQUIDAZIONE FACCHINI TOSCANI SCARL Deposito bilancio finale In data 01/07/2011 il Commissario Liquidatore della FACCHINI TOSCANI SCARL, Dott. Leonardo Rosselli, ha provveduto a depositare presso il Tribunale di Firenze il bilancio finale. Il comm. liquidatore della Facchini Toscani Scarl, dott. Leonardo Rosselli T11ABS10585 (A pagamento). 34

41 A LTRI ANNUNZI VARIE COMUNE DI MARANO DI NAPOLI Il funzionario responsabile rende noto che, con deliberazione di G. C. n. 54 del 27 maggio 2011, resa immediatamente eseguibile sono state determinate le tariffe del servizio idrico - acqua - fognatura - depurazione per l anno Copia di detto atto è depositato agli atti dell Ufficio di Segreteria dell Ente a libera visione di quanti ne hanno interesse. Il funzionario responsabile: dott. Aldo Ferrara TC11ADA10472 (A pagamento). SPECIALITÀ MEDICINALI PRESIDI SANITARI E MEDICO-CHIRURGICI IBSA FARMACEUTICI ITALIA S.R.L. Informativa ai sensi della Determina AIFA 18 dicembre Modifiche secondarie di autorizzazioni all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano, apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE. Titolare A.I.C.: IBSA Farmaceutici Italia s.r.l. - Via Martiri di Cefalonia, Lodi Specialità medicinale: SOLMUCOL, A.I.C in tutte le confezioni e i dosaggi autorizzati Codice pratica: N1A/2011/ Grouping di 2 variazioni IA in: 1) B.II.b.1 Sostituzione o aggiunta di un sito di fabbricazione per una parte o per la totalità del procedimento di fabbricazione del prodotto finito a) Sito di imballaggio secondario: Silvano Chiapparoli Logistica spa Via delle Industrie snc, Livraga Lodi (LO); 2) B.II.b.1 Sostituzione o aggiunta di un sito di fabbricazione per una parte o per la totalità del procedimento di fabbricazione del prodotto finito a) Sito di imballaggio secondario: Fiege Logistics Italia spa, Via Amendola, 1 (Loc. Caleppio), Settala (MI). Specialità medicinale: SOLMUCOL MUCOLITICO, A.I.C in tutte le confezioni e i dosaggi autorizzati Codice pratica: N1A/2011/ Grouping di 2 variazioni IA in: 1) B.II.b.1 Sostituzione o aggiunta di un sito di fabbricazione per una parte o per la totalità del procedimento di fabbricazione del prodotto finito a) Sito di imballaggio secondario: Silvano Chiapparoli Logistica spa Via delle Industrie snc, Livraga Lodi (LO); 2) B.II.b.1 Sostituzione o aggiunta di un sito di fabbricazione per una parte o per la totalità del procedimento di fabbricazione del prodotto finito a) Sito di imballaggio secondario: Fiege Logistics Italia spa, Via Amendola, 1 (Loc. Caleppio), Settala (MI). Specialità medicinale: ALTERSOL, A.I.C in tutte le confezioni e i dosaggi autorizzati Codice pratica: N1A/2011/ Grouping di 2 variazioni IA in: 1) B.II.b.1 Sostituzione o aggiunta di un sito di fabbricazione per una parte o per la totalità del procedimento di fabbricazione del prodotto finito a) Sito di imballaggio secondario: Silvano Chiapparoli Logistica spa Via delle Industrie snc, Livraga Lodi (LO); 2) B.II.b.1 Sostituzione o aggiunta di un sito di fabbricazione per una parte o per la totalità del procedimento di fabbricazione del prodotto finito a) Sito di imballaggio secondario: Fiege Logistics Italia spa, Via Amendola, 1 (Loc. Caleppio), Settala (MI). Specialità medicinale: MUCOXAN, A.I.C in tutte le confezioni e i dosaggi autorizzati Codice pratica: N1A/2011/ Grouping di 2 variazioni IA in: 1) B.II.b.1 Sostituzione o aggiunta di un sito di fabbricazione per una parte o per la totalità del procedimento di fabbricazione del prodotto finito a) Sito di imballaggio secondario: Silvano Chiapparoli Logistica spa Via delle Industrie snc, Livraga Lodi (LO); 2) B.II.b.1 Sostituzione o aggiunta di un sito di fabbricazione per una parte o per la totalità del procedimento di fabbricazione del prodotto finito a) Sito di imballaggio secondario: Fiege Logistics Italia spa, Via Amendola, 1 (Loc. Caleppio), Settala (MI). Specialità medicinale: CONDROSULF, A.I.C in tutte le confezioni e i dosaggi autorizzati Codice pratica: N1A/2011/1116; com. notifica regolare del 24 Giugno 2011 Variazione IA in B.II.b.1 Sostituzione o aggiunta di un sito di fabbricazione per una parte o per la totalità del procedimento di fabbricazione del prodotto finito a) Sito di imballaggio secondario: Fiege Logistics Italia spa, Via Amendola, 1 (Loc. Caleppio), Settala (MI). I lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Il direttore affari regolatori: dott. Paolo Castelli T11ADD10584 (A pagamento). 35

42 SANOFI-AVENTIS S.P.A. Sede Legale: Viale L. Bodio, 37/b Milano Codice Fiscale n in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) N. 1234/2008. Specialità Medicinale: MAALOX (A.I.C ) AIC/Denominazione/Confezioni: MAALOX 400 mg mg compresse masticabili senza zucchero - 20 compresse MAALOX 400 mg mg compresse masticabili senza zucchero - 40 compresse Titolare AIC: SANOFI AVENTIS S.P.A. Codice Pratica: N1B/2011/637 - Notifica AIFA di regolarità del 08/07/2011. Gruppo di Variazioni: IAin B.III.1.a).3 - Presentazione di un nuovo Certificato di Conformità alla Farmacopea Europea per la sostanza attiva Magnesio idrossido da parte di un nuovo produttore (sostituzione) SPI PHARMA - USA R0-CEP Rev 00 - IB B.I.d.1.a).4 - Periodo di retest della sostanza attiva: 24 mesi - Nessuna condizione di conservazione. I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore: dott.ssa Daniela Lecchi T11ADD10593 (A pagamento). S.F. GROUP S.R.L. Sede Legale: Via Beniamino Segre n Roma Codice Fiscale e/o Partita IVA: in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n Medicinale: SIMBATRIX Codice Pratica: N1A/2011/1364 Confezioni e numeri A.I.C :, in tutte le confezioni autorizzate. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) n. 1234/2008: Variazione di tipo IA A.7 Soppressione di un sito di fabbricazione della sostanza attiva: Krebs Biochemicals & Industries Limited Banjara Hills - Hyderabad, Andhra Pradesh - India Medicinale MESAZIN Codice Pratica: N1A/2011/733 Confezioni e numeri A.I.C :, in tutte le confezioni autorizzate. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) n. 1234/2008: Variazione di tipo IAIN n. B.III.1.a 3): presentazione di un nuovo certificato d idoneità della Farmacopea (R0-CEP Rev 01) relativo al principio attivo Mesalazina da parte di un nuovo produttore (aggiunta): IPCA LABORATO- RIES LIMITED International House 48, Kandivli Industrial Estate Kandivli (West) India Mumbai, Maharashtra I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta, ai sensi dell art. 14 del D.L.vo 178/91 e successive modificazioni ed integrazioni. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. L amministratore unico dott. Francesco Saia T11ADD10594 (A pagamento). FARMILA-THEA FARMACEUTICI S.P.A. Codice Fiscale e/o Partita IVA: n in commercio di specialita medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n 274 TITOLARE: FARMILA-THEA FARMACEUTICI S.p.A. - Via E. Fermi, 50 - SETTIMO MILANESE (MI) SPECIALITA MEDICINALE: BETABIOPTAL CONFEZIONI E NUMERI A.I.C.: 0,13% + 0,25% gel oftalmico flacone 5 g A.I.C MODIFICA APPORTATA AI SENSI DEL REGOLA- MENTO (CE) 1234/2008: IA B.III.2.c: Modifica delle condizioni di conservazione del prodotto finito dopo prima apertura del contenitore (N1B/2011/566). Da: Il prodotto va conservato tra 2 e 8 C. Il prodotto non deve essere usato oltre 28 giorni dopo la prima apertura del contenitore. A: Conservare in frigorifero (2-8 C). Il prodotto può essere conservato ad una temperatura non superiore a 25 C per un periodo di 28 giorni dopo la prima apertura del contenitore. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. DECORRENZA DELLA MODIFICA: Dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Procuratore dott.ssa Laura Bisi T11ADD10597 (A pagamento). 36

43 FARMILA-THEA FARMACEUTICI S.P.A. Codice Fiscale e/o Partita IVA: n in commercio di specialita medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n 274 TITOLARE: FARMILA-THEA FARMACEUTICI S.p.A. - Via E. Fermi, 50 - SETTIMO MILANESE (MI) SPECIALITA MEDICINALE: BIORINIL CONFEZIONI E NUMERI A.I.C.: 0,05% + 0,1% spray nasale, sospensione flacone nebulizzatore 10 ml A.I.C MODIFICA APPORTATA AI SENSI DEL REGOLA- MENTO (CE) 1234/2008: IA B.III.2.c Modifica delle specifiche dell eccipiente Benzalconio cloruro al fine di passare dalla Farmacopea di uno Stato Membro alla Farmacopea Europea ed. corrente (Codice pratica N1A/2011/393). DECORRENZA DELLA MODIFICA: Dal 10 gennaio 2011 I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Procuratore dott.ssa Laura Bisi T11ADD10596 (A pagamento). FARMILA-THEA FARMACEUTICI S.P.A. Codice Fiscale e/o Partita IVA: n in commercio di specialita medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n 274 TITOLARE: FARMILA-THEA FARMACEUTICI S.p.A. - Via E. Fermi, 50 - SETTIMO MILANESE (MI) SPECIALITA MEDICINALE: ISCHEMOL A CONFEZIONI E NUMERI A.I.C.: 0,05% + 0,1% collirio, soluzione flacone 10 ml A.I.C MODIFICA APPORTATA AI SENSI DEL REGOLA- MENTO (CE) 1234/2008: IA B.III.2.c Modifica delle specifiche dell eccipiente Benzalconio cloruro al fine di passare dalla Farmacopea di uno Stato Membro alla Farmacopea Europea ed. corrente (Codice pratica N1A/2011/395). I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. DECORRENZA DELLE MODIFICHE: Dal 10 Gennaio 2011 Procuratore dott.ssa Laura Bisi T11ADD10598 (A pagamento). PHARMEG S.R.L. Sede Legale: Via Dei Giardini, Episcopia (PZ) Codice Fiscale e/o Partita IVA: Modifica secondaria di Autorizzazione all Immissione in Commercio di Specialità Medicinali per uso umano (Modifiche apportate ai sensi D.Lgs. 219/2006 e successive modificazioni e della determinazione del 18 dicembre 2009). Specialità medicinale: SINCOL 20 mg compresse rivestite con film 10 compresse AIC mg compresse rivestite con film 28 compresse AIC mg compresse rivestite con film 10 compresse AIC mg compresse rivestite con film 28 compresse AIC Modifica presentata ai sensi del regolamento 1234/2008/CE. Cod. Pratica: N1A/2011/1160. Modifica B.III.1.a.1 tipo IAin: Presentazione di un nuovo CEP del produttore attualmente autorizzato Teva Pharmaceutical Industries Ltd: R0-CEP Rev00. DECORRENZA DELLA MODIFICA: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. L amministratore unico Egidio Irianni T11ADD10606 (A pagamento). MSD ITALIA S.R.L. Sede Legale: Roma, Via Vitorchiano 151 Codice Fiscale e/o Partita IVA: P. I.: in commercio di una specialità per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n Procedura di Mutuo Riconoscimento n. NL/H/XXXX/ IA/080/G Specialità medicinali: MAXALT e MAXALT RPD Confezioni e numeri di A.I.C.: TUTTE Codice Pratica: C1A/2011/912 Ai sensi del regolamento (CE) n. 1234/2008 si informa dell avvenuta approvazione del seguente grouping di variazioni di tipo IAIN - tipologia A.4 Modifica del nome del produttore del principio attivo da Merck Sharp & Dohme (Ireland) Ltd. - Ireland Branch a MSD International GmbH. I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Un procuratore speciale dott.ssa Patrizia Villa T11ADD10613 (A pagamento). 37

44 MSD ITALIA S.R.L. Sede Legale: Roma, Via Vitorchiano 151 Codice Fiscale e/o Partita IVA: P. I.: in commercio di una specialità per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n Procedura di Mutuo Riconoscimento n. DE/H/0991/01-02/ IA/013/G Specialità medicinali: SAFLUTAN Confezioni e numeri di A.I.C.: TUTTE Codice Pratica: C1A/2011/1129 Ai sensi del regolamento (CE) n. 1234/2008 si informa dell avvenuta approvazione del seguente grouping di variazioni di tipo IAIN - tipologia: C.I.9 Modifiche apportate ad un sistema di farmacovigilanza esistente, come descritto dal DDSF di Santen Oy. Il DDSF di MSD Italia S.r.l. non è stato aggiornato con questa variazione. I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Un procuratore speciale dott.ssa Patrizia Villa T11ADD10612 (A pagamento). MSD ITALIA S.R.L. Sede Legale: Roma, Via Vitorchiano 151 Codice Fiscale e/o Partita IVA: P. I.: in commercio di una specialità per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n Procedura di Mutuo Riconoscimento n. FI/H/XXXX/ IA/G/018 Specialità medicinali: SINGULAIR, LUKAIR Confezioni e numeri di A.I.C.: TUTTE Codice Pratica: C1A/2011/1015 Ai sensi del regolamento (CE) n. 1234/2008 si informa dell avvenuta approvazione del seguente grouping di variazioni di tipo IA - tipologia: A.4 Modifica del nome e dell indirizzo del produttore della sostanza intermedia utilizzata per la fabbricazione del principio attivo da BASF Orgamol Pharma Solutions SA, Route Cantonale, CH-1902 Evionnaz, Switzerland, a BASF Pharma (Evionnaz) SA, Route du Simplon 1, 36, CH-1902 Evionnaz, Switzerland. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Un procuratore speciale dott.ssa Patrizia Villa T11ADD10615 (A pagamento). MSD ITALIA S.R.L. Sede Legale: Roma, Via Vitorchiano 151 Codice Fiscale e/o Partita IVA: P. I.: in commercio di una specialità per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n Procedura di Mutuo Riconoscimento n. NL/H/XXXX/ IA/081/G Specialità medicinali: MAXALT RPD 5 e 10 mg liofilizzato orale Confezioni e numeri di A.I.C.: TUTTE Codice Pratica: C1A/2011/914 Ai sensi del regolamento (CE) n. 1234/2008 si informa dell avvenuta approvazione del seguente grouping di variazioni di tipo IA - tipologia B.II.e.7 b) Modifica del nome del fornitore dell alluminio di copertura del blister dei liofilizzati orali da Alcan Packaging Kreuzlingen AG a AMCOR Packaging Kreuzlingen AG. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Un procuratore speciale dott.ssa Patrizia Villa T11ADD10614 (A pagamento). ABBOTT VASCULAR KNOLL-RAVIZZA SPA Sede Legale : Campoverde di Aprilia (LT) Codice Fiscale e/o Partita IVA : in commercio di specialità medicinali per uso umano. Codice pratica C1A/2010/6157. Titolare: Abbott Vascular Knoll-Ravizza SpA, Via Pontina km 52, Campoverde di Aprilia (LT) Medicinale: Ziaxel Tutte le confezioni autorizzate e numeri di A.I.C. - Codice specialità: /M. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) 1234/2008: Tipo IAin n. A.1 - Modifica dell indirizzo del Titolare dell Autorizzazione all Immissione in commercio del prodotto medicinale nel Reference Member State (RMS) Paesi Bassi da: Abbott B.V. - Siriusdreef WT Hoofddorp a: Abbott B.V. - Wegalaan JD Hoofddorp. Procedura di Mutuo Riconoscimento n. NL/H/108/003/IA/28 I lotti già prodotti alla data di implementazione indicata nella Application Form sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore Maria Antonietta Compagnone T11ADD10607 (A pagamento). 38

45 ADDENDA PHARMA S.R.L. Sede Legale: Roma, Viale Shakespeare n. 47 in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29/12/07, n. 274 Titolare: ADDENDA PHARMA Srl Viale Shakespeare n Roma Specialità medicinale: LUKASM Confezioni e numeri di AIC: tutte (AIC n ) Modifica apportata ai sensi del Regolamento CE n,. 1234/2008: Cod. pratica CIA/2011/1026 (Proc. FI/H/0104/01-04/ IA/064/G.) Var. IA: A4 Modifica del nome e/o dell indirizzo del fabbricante o del fornitore di un principio attivo, di una materia prima, di un reattivo o di una sostanza intermedia utilizzata nella fabbricazione del principio attivo per i quali non si dispone di un certificato di conformità alla farmacopea europea [Da: BASF Orgamol Pharma Solutions SA, Route Cantonale - Evionnaz - Swizerland A: BASF Pharma (Evionnaz) SA, Route du Simplon 1,36 - Evionnaz - Swizerland]. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: Aprile 2010 Un procuratore dott.ssa Mirella Franci T11ADD10609 (A pagamento). FG S.R.L. Sede Legale: Via San Rocco, Episcopia (PZ) Codice Fiscale e/o Partita IVA: Modifica secondaria di autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano (Modifiche apportate ai sensi D.Lgs. 219/2006 e successive modificazioni e della determinazione del 18 dicembre 2009). Specialità medicinale: ENALAPRIL E IDROCLOROTIA- ZIDE FG 20 mg + 12,5 mg compresse 14 compresse AIC Modifica presentata ai sensi del regolamento 1234/2008/CE. Cod. Pratica: N1A/2011/1268. Modifica B.III. 1.a.2 tipo IA: Aggiornamento CEP del produttore attualmente autorizzato Esteve Quimica SA: da R1-CEP Rev 00 a R1-CEP Rev 01. Specialità medicinale: SIMVASTATINA FG 20 mg compresse rivestite con film 10 compresse AIC mg compresse rivestite con film 28 compresse AIC mg compresse rivestite con film 10 compresse AIC mg compresse rivestite con film 28 compresse AIC Modifica presentata ai sensi del regolamento 1234/2008/CE. Cod. Pratica: N1A/2011/1158. Modifica B.III.1.a.1 tipo IAin: Presentazione di un nuovo CEP del produttore attualmente autorizzato Teva Pharmaceutical Industries Ltd: R0-CEP Rev00. Specialità medicinale: PRAVASTATINA FG 20 mg compresse 10 compresse AIC mg compresse 14 compresse AIC Modifica presentata come Grouping Variation ai sensi del regolamento 1234/2008/CE. Cod. Pratica: N1A/2011/1257. Modifica B.III. 1.a.2 tipo IA: Presentazione di un CEP aggiornato del produttore attualmente autorizzato Teva Pharmaceuticals Industries Ltd., Api Division da R0-CEP Rev04 a R1-CEP Rev01. DECORRENZA DELLA MODIFICA: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. L amministratore unico: Carmela Annicchiarico T11ADD10603 (A pagamento). VALETUDO SRL Sede Legale: in Via Ghiaie, 6- BG Presezzo Codice Fiscale e/o Partita IVA: Codice Fiscale n in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007 n.274 Titolare: VALETUDO SRL Specialità Medicinale: SCABIACID Numeri A.I.C. e Confezioni : In tutte le confezioni. Codice pratica: N1A/2011/1331 Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) 1234/2008: Tipo IA n. A.5.b: Modifica nome del produttore del p. f.: da Biolab Spa a Eurofins Biolab Srl. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta ai sensi dell art. 14 del D.L.vo 178/91 e successive modificazioni ed integrazioni. Decorrenza della modifica: Dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Il procuratore: dott. Osvaldo Ponchiroli T11ADD10619 (A pagamento). 39

46 BOEHRINGER INGELHEIM ITALIA S.P.A. in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento n.1234/2008 CE. Titolare AIC: BOEHRINGER INGELHEIM ITALIA S.p.A., Sede Legale Reggello (Firenze) Loc. Prulli 103/c. Specialità medicinale: AGGRENOX Confezioni: 200 mg + 25 mg capsule rigide a rilascio modificato 50 capsule - A.I.C. n capsule - A.I.C. n Specialità medicinale: PERSANTIN Confezioni: 200 mg capsule rigide a rilascio modificato 30 capsule - A.I.C. n Codice Pratica: N1A/2011/1131 Modifiche apportate: Grouping of variations di tipo IA n. B.III.1.a).2: Presentazione Certificato di conformità alla monografia corrispondente Della Farmacopea Europea per una sostanza attiva (dipiridamolo): certificato aggiornato presentato da un fabbricante già approvato, Labso Chimie Fine (Boehringer Ingelheim France). CEP corrente R1-CEP Rev 03. I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Boehringer Ingelheim Italia S.p.A. p.p.(g.maffione) p.p.(m.cencioni) T11ADD10608 (A pagamento). BOEHRINGER INGELHEIM ITALIA S.P.A. Modifiche secondarie di autorizzazioni all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del regolamento n.1234/2008/ce. TITOLARE: BOEHRINGER INGELHEIM ITALIA SPA Loc. Prulli 103/c - Reggello (Firenze) SPECIALITA MEDICINALE: DOSBEROTEC CONFEZIONE E NUMERO A.I.C.: 100 mcg/erogazione soluzione pressurizzata per inalazione contenitore sottopressione 10 ml - AIC CODICE PRATICA: N1B/2011/893 Modifica apportata: variazione tipo IB unforseen B.II.d.1.z: modifica delle specifiche microbiologiche del prodotto finito per adeguamento a EP, ed. corr. DECORRENZA DELLA MODIFICA: dal giorno successivo alla data della pubblicazione in G.U. SPECIALITA MEDICINALE: LEUTROL CONFEZIONI E NUMERI A.I.C.: 15 mg/1,5 ml soluzione iniettabile per uso intramuscolare 1 fiala AIC n , 2 fiale AIC n , 3 fiale AIC n , 5 fiale AIC n , 30 fiale AIC n , 50 fiale AIC n CODICI PRATICHE: N1A/2011/1208, N1A/2011/1210 Modifiche apportate: variazioni tipo IA n. B.III.2.a.2, Do&Tell : modifica delle specifiche degli eccipienti Meglumina e Poloxamer 188 per adeguamento a EP, ed. corr. CODICE PRATICA: N1A/2011/1211 Modifiche apportate: Grouping of variations Do&Tell riguardanti l eccipiente Glicofurolo (n1,n2). Tipo IA n. B.II.c.1.b: aggiunta di un nuovo parametro di specifica: purity (carbonyl compounds); tipo IA n. B.II.c.1.a: restringimento dei limiti della specifica: related substances (total of other impurities); tipo IA n. B.II.c.1.b: aggiunta di un nuovo parametro di specifica: related substances (total of all impurities); tipo IA n. B.II.c.1.a: restringimento dei limiti della specifica: content (glycofurol n1 n2); tipo IA n. B.II.c.1.b: aggiunta di un nuovo parametro di specifica: content (total); tipo IA n. B.II.c.1.c: eliminazione di un parametro di specifica non significativo: solubility (ethanol); tipo IA n. B.II.c.1.c: eliminazione di un parametro di specifica non significativo: solubility (ether); tipo IA n. B.II.c.2.a: modifica minore di una procedura di prova approvata: hydroxyl value. I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Boehringer Ingelheim Italia S.p.A. p.p.(g.maffione) (M.Cencioni) T11ADD10610 (A pagamento). BOEHRINGER INGELHEIM ITALIA S.P.A. in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento n.1234/2008 CE. Titolare AIC: BOEHRINGER INGELHEIM ITALIA S.p.A., Sede Legale Reggello (Firenze) Loc. Prulli 103/c. Specialità medicinale: BISOLVON LINCTUS Confezione: 4 mg/5 ml sciroppo - flacone da 250 ml - AIC Specialità medicinale: BISOLVON Confezione: 4 mg/ml soluzione orale - flacone da 40 ml - AIC

47 Codice Pratica: N1A/2011/1249 Modifiche apportate: Grouping of variations formato da 2 variazioni di tipo IAIN n. B.II.b.1.a (Do and Tell) per l aggiunta dei seguenti siti di fabbricazione responsabili di una parte del processo produttivo del prodotto finito (confezionamento secondario):cit S.r.l.-Burago Molgora(MB) e DHL Supply Chain (Italy) S.p.A.-Settala(MI). I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Boehringer Ingelheim Italia S.p.A. p.p.(g.maffione) p.p.(m.cencioni) T11ADD10618 (A pagamento). FIDIA FARMACEUTICI S.P.A. Estratto comunicazione notifica regolare UVA Medicinale: NOMAFEN 10 e 20 mg compresse rivestite (AIC ) Confezioni: Titolare AIC: FIDIA Farmaceutici S.p.A. N. e Tipologia variazione: C.I.3.a IB forseen Codice pratica N1B/2010/ Tipo di modifica: modifica stampati Modifica apportata: Armonizzazione del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo del medicinale NOMAFEN in ottemperanza alla comunicazione dell Ufficio di Farmacovigilanza dell AIFA datata 30/11/2010, avente per oggetto Implementazione delle modifiche dell RCP (par. 4.4, 4.5, 5.1 e 5.2) e del FI delle specialità contenenti tamoxifene riguardanti l associazione delle varianti genetiche del CYP2D6 con la risposta clinica al tamoxifene. E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 4.4, 4.5, 5.1 e 5.2 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopraelencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. I lotti già prodotti non possono più essere dispensati al pubblico a decorrere dal 120 giorno successivo a quello della pubblicazione della presente determinazione nella G.U. Trascorso tale termine non potranno più essere dispensate al pubblico confezioni che non rechino le modifiche indicate dal presente provvedimento. E approvata altresì, secondo la lista dei termini standard della Ph. Eur., la denominazione delle confezioni da riportare sugli stampati così come indicata nell oggetto. Direttore generale dott. Lanfranco Callegaro T11ADD10625 (A pagamento). FIDIA FARMACEUTICI S.P.A. Estratto comunicazione notifica regolare UVA Medicinale: ENALAPRIL E IDROCLOROTIAZIDE FIDIA (AIC ) 20 mg + 12,5 mg compresse - Confezioni: Titolare AIC: FIDIA Farmaceutici S.p.A. N. e Tipologia variazione: C.I.3.a IB forseen Codice pratica N1B/2010/ Tipo di modifica: modifica stampati Modifica apportata: Aggiornamento stampati in linea col Core Safety Profile allegato al Final Assessment Report rilasciato in seguito alla procedura di PSUR Work Sharing DK/H/PSUR/0036/001. E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopraelencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. I lotti già prodotti non possono più essere dispensati al pubblico a decorrere dal 120 giorno successivo a quello della pubblicazione della presente determinazione nella GURI. Trascorso il suddetto termine non potranno più essere dispensate al pubblico confezioni che non rechino le modifiche indicate dal presente provvedimento. E approvata altresì, secondo la lista dei termini standard della Farmacopea Europea, la denominazione delle confezioni da riportare sugli stampati così come indicata nell oggetto. Direttore generale dott. Lanfranco Callegaro T11ADD10623 (A pagamento). VISUFARMA S.P.A Sede Legale: Via Canino, Roma Codice Fiscale e/o Partita IVA: in commercio di specialità medicinale per uso umano Titolare: Visufarma S.p.A. Specialità medicinale: VISUMETAZONE 0,1% COLLI- RIO, SOSPENSIONE - Flacone 3 ml A.I.C. n Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) 1234/2008: Codice pratica: N1A/2010/ B.II.d.1.c Aggiunta di un nuovo parametro con il corrispondente metodo di prova: impurezze del Desametasone. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta Decorrenza della modifica: Dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. L amministratore delegato Giuseppe Simonelli T11ADD10648 (A pagamento). 41

48 VISUFARMA S.P.A Sede Legale: Via Canino, Roma Codice Fiscale e/o Partita IVA: in commercio di specialità medicinale per uso umano Titolare: Visufarma S.p.A. Specialità medicinale: VISUMETAZONE DECONGE- STIONANTE COLLIRIO, SOSPENSIONE - Flacone 3 ml A.I.C. n Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) 1234/2008: Codice pratica: N1A/2011/245 - B.II.d.1.c Aggiunta di un nuovo parametro con il corrispondente metodo di prova: impurezze Tetrizolina Cloridrato al rilascio ed alla fine del periodo di validità. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: Dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. L amministratore delegato Giuseppe Simonelli T11ADD10649 (A pagamento). EPIFARMA S.R.L. Sede Legale: Via San Rocco, Episcopia (PZ) Codice Fiscale e/o Partita IVA: Modifica secondaria di Autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano (Modifiche apportate ai sensi D.Lgs. 219/2006 e successive modificazioni e della determinazione del 18 dicembre 2009). Specialità medicinale: ENEFIN 20 mg + 12,5 mg compresse 14 compresse AIC Modifica presentata ai sensi del regolamento 1234/2008/CE. Cod. Pratica: N1A/2011/1269. Modifica B.III. 1.a.2 tipo IA: Aggiornamento CEP del produttore attualmente autorizzato Esteve Quimica SA: da R1-CEP Rev 00 a R1-CEP Rev 01. Specialità medicinale: SINVAT 20 mg compresse rivestite con film 10 compresse AIC mg compresse rivestite con film 28 compresse AIC mg compresse rivestite con film 10 compresse AIC mg compresse rivestite con film 28 compresse AIC Modifica presentata ai sensi del regolamento 1234/2008/CE. Cod. Pratica: N1A/2011/1156. Modifica B.III.1.a.1 tipo IAin: Presentazione di un nuovo CEP del produttore attualmente autorizzato Teva Pharmaceutical Industries Ltd: R0-CEP Rev00. DECORRENZA DELLA MODIFICA: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. L amministratore unico: Giuseppe Irianni T11ADD10605 (A pagamento). I.G. FARMACEUTICI DI IRIANNI GIUSEPPE Sede Legale: Via San Rocco, Episcopia (PZ) Codice Fiscale e/o Partita IVA: Modifica secondaria di autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano (Modifiche apportate ai sensi D.Lgs. 219/2006 e successive modificazioni e della determinazione del 18 dicembre 2009). Specialità medicinale: ADRESTAT 20 mg compresse 10 compresse AIC mg compresse 14 compresse AIC Modifica presentata come Grouping Variation ai sensi del regolamento 1234/2008/CE. Cod. Pratica: N1A/2011/1258 Modifica B.III. 1.a.2 tipo IA: Presentazione di un CEP aggiornato del produttore attualmente autorizzato Teva Pharmaceuticals Industries Ltd., Api Division da R0-CEP Rev04 a R1-CEP Rev01. Specialità medicinale: VASTIN 20 mg compresse rivestite con film 10 compresse AIC mg compresse rivestite con film 28 compresse AIC mg compresse rivestite con film 10 compresse AIC mg compresse rivestite con film 28 compresse AIC Modifica presentata ai sensi del regolamento 1234/2008/CE. Cod. Pratica: N1A/2011/1159. Modifica B.III.1.a.1 tipo IAin: Presentazione di un nuovo CEP del produttore attualmente autorizzato Teva Pharmaceutical Industries Ltd: R0-CEP Rev00. DECORRENZA DELLA MODIFICA: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Il titolare: Giuseppe Irianni T11ADD10604 (A pagamento). 42

49 RECORDATI S.P.A. Sede Legale: in Milano, Via Matteo Civitali, 1 Codice fiscale Modifica secondaria di una autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano (Modifica apportata ai sensi del D. Leg.vo n. 219/2006 e s.m.i.) Titolare: RECORDATI S.p.A. - Via Civitali, 1 - Milano. Specialità Medicinale: TEFAMIN Confezioni e numeri di AIC: 240 mg/1,5 ml soluzione iniettabile - 10 fiale (AIC n ) Ai sensi della determinazione AIFA 18/12/2009 si informa della chiusura pratica, con esito regolare, della seguente variazione, apportata in accordo al regolamento 1234/2008/CE. Grouping of variation costituito da Var. IB B.II.b.1 f: Sostituzione sito Recordati per produzione e confezionamento con Biologici Masate; Var. IAIN B.II.b.2 b 2: Sostituzione sito Recordati per controllo e rilascio con Biologici Masate. Codice pratica: N1B/2010/4555. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott.ssa Annarita Franzi T11ADD10620 (A pagamento). RECORDATI S.P.A. Sede Legale: Milano, Via Matteo Civitali, 1 Codice fiscale Modifica secondaria di un AIC di medicinale per uso umano, apportata ai sensi del D. Leg.vo n. 219/2006 e s.m.i. Titolare: RECORDATI S.p.A. - Via Civitali, 1 - Milano Specialità medicinale: DIEZIME Confezione e numero di AIC: 1 g/ 4 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso intramuscolare, 1 flacone + 1 fiala solvente con lidocaina cloridrato - AIC n Ai sensi della determinazione AIFA 18/12/2009 si informa dell avvenuta approvazione, delle seguenti variazioni, apportata in accordo al regolamento 1234/2008/CE. Grouping of variation costituito da Var. Tipo IB n. B.II.d.1 z: Change in the specification parameters and/or limits of the finished product (Bacterial Endotoxins); Var. Tipo IB n. B.II.d.2 d: Change in test procedure for the finished product - Other changes to a test procedure (including replacement or addition) (Particulate Matter); Var. Tipo IB n. B.II.d.2 d: Change in test procedure for the finished product - Other changes to a test procedure (including replacement or addition) (Sterility). Codice Pratica N1B/2011/959. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott.ssa Annarita Franzi T11ADD10621 (A pagamento). RECORDATI S.P.A. Sede Legale: Milano, Via Matteo Civitali, 1 Codice fiscale Modifica secondaria di una autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano (Modifica apportata ai sensi del D. Leg.vo n. 219/2006 e s.m.i.) Titolare AIC: RECORDATI S.p.A. - Via Civitali, Milano. Specialità medicinale: CARDICOR 2,5 mg - 5 mg - 10 mg compresse rivestite con film - AIC n /M MRP n. SE/H/185/IA/41/G - conclusa in data 17 giugno Modifica apportata ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE Grouping Var. Tipo IAIN B.II.b.1 a - B.II.b.1 b - B.II.b.2 b Aggiunta del sito Sanico - Turnhout (Belgio) esclusivamente per la specialità medicinale Isoten (bisoprololo fumarato) registrato in Belgio. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Annarita Franzi T11ADD10622 (A pagamento). ACTAVIS GROUP PTC EHF Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialità medicinale cui è stata applicata una riduzione Specialità medicinale: LETROZOLO ACTAVIS Confezione: 2,5 mg compresse rivestite con film 30 compresse - AIC n /M, Classe A, Prezzo Euro 73,20 Il suddetto prezzo, non comprensivo delle riduzioni temporanee del 5% di cui alle determinazioni AIFA del 3/7/2006 e del 27/9/2006 entrerà in vigore, ai fini della rimborsabilità da parte del S.S.N., dal giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Un procuratore: Lorena Verza T11ADD10653 (A pagamento). 43

50 SIGMA-TAU I.F.R. S.P.A. Sede Legale: Roma, Viale Shakespeare n. 47 in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi D.Lgs. 274/07 Titolare:SIGMA-TAU I.F.R. S.p.A. - Viale Shakespeare n Roma Specialità medicinale: ESKIM - Confezione e numero di AIC: 1000 mg capsule molli 20 capsule - AIC mg capsule molli 30 capsule - AIC Modifiche apportate ai sensi del Regolamento CE n. 1234/2008: Cod. pratica N1A/2011/629 Var. IAin: B.III.1.a.1 Presentazione di un certificato di conformità alla farmacopea europea nuovo o aggiornato: per un sostanza attiva - Nuovo certificato presentato da un fabbricante già approvato [Principio attivo esteri etilici di acidi grassi polinsaturi, produttore Pronova Biopharma Norge: da: DMF a: Certificato di idoneità alla Eur. Ph.: RO-CEP REV 00] I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: Luglio 2011 Un procuratore dott.ssa Mirella Franci T11ADD10646 (A pagamento). ALFA WASSERMANN S.P.A. Sede sociale: ALANNO (PE) - Via Enrico Fermi n. 1 Codice Fiscale e/o Partita IVA: Codice Fiscale N Partita IVA N Modifiche secondarie di autorizzazioni all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano - Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legislativo n. 219/2006 e s.m.i., della Determinazione 18 dicembre 2009 e del Regolamento 1234/2008/CE. Titolare: ALFA WASSERMANN S.p.A. Specialità medicinali: DICLOREUM 180 mg cerotto medicato; DICLOREUM 50 mg granulato; DICLOREUM ACTIGEL 1% gel; DIEP 25 mg granulato per sospensione orale Confezioni e numeri di A.I.C.: 5 cerotti - AIC n , 8 cerotti - AIC n , 10 cerotti - AIC n ; 20 bustine AIC n ; tubo da 50 g AIC n ; 25 mg granulato per sospensione orale - AIC n Codice pratica: N1A/2011/ Raggruppamento di tre variazioni di Tipo IA n. B.I.a.3 - Modifica della dimensione del lotto (comprese le classi di dimensione del lotto) del principio attivo a) Sino a 10 volte superiore alla dimensione attuale approvata del lotto (da: 645 kg a: 645 kg e 1290 kg) ; Specialità medicinale: DICLOREUM 180 mg cerotto medicato Confezioni e numeri di A.I.C.: 5 cerotti - AIC n , 8 cerotti - AIC n , 10 cerotti - AIC n Codice pratica: N1A/2011/ Raggruppamento di due variazioni - Tipo IA n. B.III.1.b.3 Presentazione di un certificato di conformità alla farmacopea europea relativo al rischio di EST per l eccipiente gelatina (CEP n. R1-CEP REV 01). Certificato aggiornato presentato da un fabbricante già autorizzato (Rousselot SaS) ; tipo IA n. B.III.1.b.2 Presentazione di un certificato di conformità alla farmacopea europea relativo al rischio di EST per l eccipiente gelatina (CEP n. R1-CEP REV 02). Nuovo certificato presentato dal nuovo fabbricante (Nitta Gelatin India Ltd). Specialità medicinale: MECLON Confezioni e numeri di A.I.C.: 100 mg mg ovuli 10 ovuli - AIC n ; 20% + 4% crema vaginale tubo da 30 g + 6 applicatori - AIC n ; 200 mg/10 ml + 1g/130 ml soluzione vaginale 5 flaconi 10 ml + 5 flaconi 130 ml + 5 cannule - AIC n Codice pratica: N1A/2011/808 - Variazione tipo IA IN n. B.III.1.a 3 Presentazione di un certificato di conformità alla farmacopea europea nuovo. Per una sostanza attiva. Nuovo certificato (CEP N. R0-CEP Rev 00) presentato da un nuovo fabbricante (Aggiunta di Erregierre S.p.A.) I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Antonietta Gisella Pazardjiklian T11ADD10647 (A pagamento). A.W.P. - S.R.L. Sede Legale: in Milano, via Largo Donegani N. 2 Codice fiscale n in commercio di una specialita medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n Modifiche apportate ai sensi del regolamento 1234/2008/CE. Specialità medicinali, confezioni e numeri di. A.I.C.: AMLODIPINA AWP 5/10 mg compresse, /M per tutte le confezioni autorizzate, MRP n. NL/H/1287/01-02/ IA IN /010; LISINOPRIL AWP 5/20 mg compresse, /M per tutte le confezioni autorizzate, MRP n. NL/H/0578/01-02/IA /016; (Codice pratica C1A/2011/872_ convalidata a IN livello europeo in data 10 giugno 2011) Grouping of Variations Tipo IAIN n. A.1. Modifica dell indirizzo del titolare dell autorizzazione all immissione in commercio da via F. Turati n. 29 a via largo Donegani n

51 Specialità medicinale, confezioni e numeri di A.I.C.: GABAPENTINA AWP 100/300/400 mg capsule rigide; /M per tutte le confezioni autorizzate, (Codice pratica C1B/2011/438_MRP n. DK/H/0501/ /IB/032 convalidata a livello europeo in data 23 giugno 2011). Tipo IB foreseen n. B.II.b.1.e: Aggiunta di Sterling Healthcare Pvt Ltd quale sito in cui sono effettuate le operazioni di controllo dei lotti e degli imballaggi primario e secondario; MRP n. DK/H/0501/ /IA/033 convalidata a livello europeo in data 12 maggio 2011, Grouping of Variations Tipo IA n. B.II.b.4.b: Modifica della dimensione del lotto del prodotto finito, sino a 10 volte inferiore; (Codice pratica C1A/2011/669_MRP n. DK/H/0501/ /IA IN /034 convalidata a livello europeo in data 29 aprile 2011) Grouping of Variations che comprende: Tipo IA IN n. B.II.b.1.a, Tipo IA IN n. B.II.b.1.b, Tipo IA IN n. B.II.b.2.b.2: aggiunta di Medis International a.s. quale sito di imballaggio secondario, primario e rilascio lotti, con controllo dei lotti; Tipo IA IN n. B.II.b.2.b.1: aggiunta di Wörwag Pharma GmbH & Co.KG quale sito responsabile del rilascio lotti, senza controllo dei lotti. Specialità medicinale, confezioni e numeri di A.I.C.: METFORMINA AWP 1000 mg compresse rivestite con film, /M per tutte le confezioni autorizzate, (Codice pratica C1B/2011/1152_MRP n. DE/H/0745/001/IB/003 convalidata a livello europeo in data 10 luglio 2011) Gruping of Variations che comprende: Tipo IB foreseen n. B.II.b.1.e): Aggiunta di Sterling Healthcare PVT. LTD quale sito in cui sono effettuate le operazioni di controllo dei lotti e degli imballaggi primario e secondario, Tipo IA n. B.II.b.4.a): Modifica della dimensione del lotto del prodotto finito, Tipo IA n. B.II.b.3.a): Modifiche minori nel processo di fabbricazione. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza delle modifiche: dal giorno successivo alla data della loro pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Un procuratore: dott. Sante Di Renzo TS11ADD10464 (A pagamento). ITALFARMACO S.P.A. Sede Legale: Viale Fulvio Testi, Milano Codice Fiscale e/o Partita IVA: Modifica secondaria di un AIC di medicinale per uso umano, apportata ai sensi del d.lgs. 219/2006 e s.m.i. Titolare: Italfarmaco S.p.A V.le Fulvio Testi, Milano Specialità medicinale: MUPHORAN (fotemustina) Confezioni e numero di AIC: 208 mg polvere e solvente per soluzione per infusione endovenosa flacone + fiala solvente - AIC n Codice pratica: N1A/2011/464 Ai sensi della Determinazione AIFA 18 dicembre 2009, Regolamento 1234/2008/CE si informa dell avvenuta approvazione della seguente variazione (Grouping Variation): Tipo IAIN B.II.b.1 a)/tipo IAIN B.II.b.2.b) 1 Aggiunta dei seguenti siti: DHL Supply Chain (Italy) S.p.A.-Via delle Industrie, Settala (MI), per il confezionamento terminale; Italfarmaco S.p.A.-Viale Fulvio Testi, Milano, per il rilascio del prodotto. Data di implementazione: I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. L amministratore delegato dott. Alessandro Porcu T11ADD10650 (A pagamento). PFIZER ITALIA - S.R.L Sede Legale: in Latina, via Isonzo n. 71 Capitale sociale ,00 Codice fiscale n Partita I.V.A. n Modifiche secondarie di un A.I.C. di medicinale per uso umano, apportata ai sensi del d. lgs. 219/2006 e s.m.i. Titolare A.I.C.: Pfizer Italia S.r.l., via Isonzo n. 71, Latina. Ai sensi della Determinazione AIFA 18 dicembre 2009 si informa dell avvenuta approvazione delle seguenti modifiche apportate in accordo al regolamento (CE) n. 1234/2008. Specialità medicinale: LINCOCIN. Confezioni e numeri di A.I.C.: 500 mg capsule rigide, 12 capsule - A.I.C. n Codice pratica: N1B/2011/690. Grouping 10 variazioni IA e IB. 2 B.II.d.2.d - IB: sostituzione GC con HPLC per titolo e identificazione principio attivo; B.II.d.1.a - IB: restringimento limiti titolo principio attivo ( mg/cps); 2 B.II.d.1.c - IA: nuovo parametro e metodo analisi (descrizione e average fill weight); 3 B.II.d.2.a - IA: modifica minore test approvati (fill weight variation, qualità microbiologica e determinazione acqua secondo Farmacopea europea); B.II.d.1.c - IA: nuovo parametro e metodo d analisi (dissolution); B.II.d.1.d - IA: eliminazione parametro non significativo e/o obsoleto (disintegration). I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore: dott.ssa Donatina Cipriano TS11ADD10466 (A pagamento). 45

52 PFIZER ITALIA - S.R.L Sede legale in Latina, via Isonzo n. 71 Capitale sociale ,00 Codice Fiscale n Partita IVA n Estratto comunicazione notifica regolare UVA n. AIFA/V & A/P/ Specialità medicinale: DOSTINEX (A.I.C.: ) 0,5 mg compresse. Confezioni: , , Titolare A.I.C.: Pfizer Italia S.r.l. N. e Tipologia variazione: C.I.3.a IB forseen. Codice pratica: N1B/2010/4144. Tipo di modifica: modifica stampati. Modifica apportata: modifica RCP e FI in seguito a PSUR work-sharing (IT/H/PSUR/0012/002). È autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 4.3, 4.4, 4.5, 4.6, 4.7, 4.8, 4.9 e 5.3 del Riassunto delle caratteristiche del prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell A.I.C. I lotti già prodotti non possono più essere dispensati al pubblico a decorrere dal 120 giorno successivo a quello della pubblicazione della presente determinazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Trascorso il suddetto termine non potranno più essere dispensate al pubblico confezioni che non rechino le modifiche indicate nel presente provvedimento. Un procuratore: dott.ssa Donatina Cipriano TS11ADD10467 (A pagamento). PROCTER & GAMBLE SRL cod SIS 2125 Viale Giorgio Ribotta, Roma Codice Fiscale e/o Partita IVA: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008. Titolare: Procter & Gamble Srl Specialità medicinale: Vicks Tosse Sedativo Confezioni e numero AIC: sciroppo 120 ml, sciroppo 180 ml, sciroppo 250 ml; AIC n , , Codice Pratica: N1A/2011/795. Variazione di Tipo IA n. B.III.1.a.2: Presentazione di un certificato di conformità alla Farmacopea Europea nuovo o aggiornato - certificato di conformità alla monografia corrispondente della Farmacopea Europea - certificato aggiornato presentato da un fabbricante già approvato. Certificate of suitability No R1-CEP Rev 03. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore Alessia Antonini T11ADD10654 (A pagamento). LABORATORIO FARMACOLOGICO MILANESE S.R.L. Sede sociale: Caronno P. (VA), via Monterosso 273 in commercio di una specialità medicinale per uso umano. ( Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n.274) Titolare: Laboratorio Farmacologico Milanese S.r.l., via Monterosso 273, Caronno Pertusella (VA). Specialità Medicinale: COROSAN Confezione e numero di A.I.C.: 75mg COMPRESSE, 30 COMPRESSE - AIC n Modifica apportata ai sensi del regolamento (CE) 1234/2008: Tipo IA n B.III.a.2_ Presentazione di un certificato di conformità alla farmacopea europea aggiornato per una sostanza attiva da un fabbricante già approvato: Produttore S.I.M.S. - R1-CEP Rev 00. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Data autorizzazione: 27/06/2011 Il legale rappresentante dott. Davide Businelli T11ADD10651 (A pagamento). PROGRAMMI SANITARI INTEGRATI S.R.L. in commercio secondo procedura di Importazione Parallela di specialità medicinale per uso umano (Comunicazione AIFA del 24/06/ Provvedimento V&A/ PC/I/230/2011-IP). Titolare: Programmi Sanitari Integrati s.r.l., Via G. Lanza Milano C.F Specialità Medicinale: Coefferalgan. Confezione e numero di A.I.C.: 500mg+30mg compresse effervescenti, 16 compresse; A.I.C. n Modifica apportata ai sensi del Regolamento CE n. 1084/2003: 1.Modifica secondaria di tipo I: Variazione denominazione commerciale in Francia del medicinale Efferalgan Codeine in Dafalgan Codeine. E autorizzata l importazione parallela del medicinale Dafalgan Codeine dalla Francia con numero di autorizzazione il quale deve essere posto in 46

53 commercio con la denominazione Coefferalgan con le specificazioni e le prescrizioni di cui alla Determinazione n. 41 del 11/10/2007 che viene modificata nella sola parte della denominazione del medicinale da importare. I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta ai sensi dell art.14 D.Lgs.178/91. Decorrenza modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione nella G.U. Il legale rappresentante dott.ssa Luisa Sessa T11ADD10663 (A pagamento). PROGRAMMI SANITARI INTEGRATI S.R.L. in commercio secondo procedura di Importazione Parallela di specialità medicinale per uso umano (Comunicazione AIFA del 24/06/ Provvedimento V&A/PC/I/223/ 2011-IP). Titolare: Programmi Sanitari Integrati s.r.l., Via G. Lanza Milano C.F Specialità Medicinale: Tavor. Confezione e numero di A.I.C.: 1 mg compresse, 20 compresse; A.I.C. n Modifica apportata ai sensi del Regolamento CE n. 1084/2003: 1.Modifica secondaria di tipo I: Variazione del Titolare in Spagna da Wyeth Farma SA a Pfizer SA - Spagna. I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta ai sensi dell art.14 D.Lgs.178/91. Decorrenza modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione nella G.U. Il legale rappresentante dott.ssa Luisa Sessa T11ADD10666 (A pagamento). PROGRAMMI SANITARI INTEGRATI S.R.L. in commercio secondo procedura di Importazione Parallela di specialità medicinale per uso umano (Comunicazione AIFA del 24/06/ Provvedimento V&A/ PC/I/224/2011-IP). Titolare: Programmi Sanitari Integrati s.r.l., Via G. Lanza Milano C.F Specialità Medicinale: Harmonet. Confezione e numero di A.I.C.: mg mg 21 compresse rivestite; A.I.C. n Modifica apportata ai sensi del Regolamento CE n. 1084/2003: 1.Modifica secondaria di tipo I: Variazione del Titolare in Spagna in: Laboratorios Pfizer Lda - Portogallo e la modifica delle officine in Farmalabor Produtos Farmacéuticos Lda - Portogallo; Sofarimex Industria Quimica e Farmacéutica S.A. - Portogallo; o Wyeth Medica Ireland. I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta ai sensi dell art.14 D.Lgs.178/91. Decorrenza modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione nella G.U. Il legale rappresentante dott.ssa Luisa Sessa T11ADD10665 (A pagamento). PROGRAMMI SANITARI INTEGRATI S.R.L. in commercio secondo procedura di Importazione Parallela di specialità medicinale per uso umano (Comunicazione AIFA del 30/06/ Provvedimento V&A/PC/I/233/ 2011-IP). Titolare: Programmi Sanitari Integrati s.r.l., Via G. Lanza Milano C.F Specialità Medicinale: Buscopan. Confezione e numero di A.I.C.: 10 mg compresse rivestite, 30 compresse; A.I.C. n Modifica apportata ai sensi del Regolamento CE n. 1084/2003: 1.Modifica secondaria di tipo I: Aggiunta del numero di autorizzazione 40031/ al numero 3784/ in Grecia. I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta ai sensi art.14 D.Lgs.178/91. Decorrenza modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione nella G.U. Il legale rappresentante dr.ssa Luisa Sessa T11ADD10662 (A pagamento). PROGRAMMI SANITARI INTEGRATI S.R.L. in commercio secondo procedura di Importazione Parallela di specialità medicinale per uso umano (Comunicazione AIFA del 30/06/ Provvedimento V&A/PC/I/239/ 2011-IP). Titolare: Programmi Sanitari Integrati s.r.l., Via G. Lanza Milano C.F Specialità Medicinale: Cipralex. Confezione e numero di A.I.C.: 20 mg compresse rivestite con film, 28 compresse; A.I.C. n Modifica apportata ai sensi del Regolamento CE n. 1084/2003: 1.Modifica secondaria di tipo I: Aggiunta officina confezionamento secondario Fiege Logistics Italia SpA. I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta ai sensi art. 14 D.Lgs. 178/91. Decorrenza modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione nella G.U. Il legale rappresentante dott.ssa Luisa Sessa T11ADD10669 (A pagamento). 47

54 PROGRAMMI SANITARI INTEGRATI S.R.L. in commercio secondo procedura di Importazione Parallela di specialità medicinale per uso umano (Comunicazione AIFA del 30/06/ Provvedimento V&A/PC/I/238/ 2011-IP). Titolare: Programmi Sanitari Integrati s.r.l., Via G. Lanza Milano C.F Specialità Medicinale: Dilatrend. Confezione e numero di A.I.C.: 25 mg compresse, 30 compresse; A.I.C. n Modifica apportata ai sensi del Regolamento CE n. 1084/2003: 1.Modifica secondaria di tipo I: Aggiunta officina confezionamento secondario Fiege Logistics Italia SpA. I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta ai sensi art. 14 D.Lgs. 178/91. Decorrenza modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione nella G.U. Il legale rappresentante dott.ssa Luisa Sessa T11ADD10668 (A pagamento). FISIOPHARMA S.R.L. Sede Legale: Nucleo Industriale Palomonte (SA) Codice Fiscale e/o Partita IVA: in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del regolamento 1234/2008/CE del 24 novembre Titolare: Fisiopharma S.r.l., Nucleo Industriale Palomonte (SA). Specialità Medicinale: ZENGAC Confezioni e numeri di A.I.C.: G Polvere per soluzione per infusione e per uso orale 1 Flacone da 1 G MG Polvere per soluzione per infusione e per uso orale 10 Flaconi da 500 mg Codice Pratica: N1B/2011/869 - N e tipologia variazione: IB - B.II f.1 b.1 Estensione di durata di conservazione del prodotto finito Da:2 anni a:3 anni I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Amministratore unico dott. Maurizio Ceccarelli T11ADD10670 (A pagamento). CHIESI FARMACEUTICI S.P.A. Sede Legale: in Parma, via Palermo n. 26/A Codice Fiscale e/o Partita IVA: n Riduzione di prezzo al pubblico di specialita medicinale Specialità medicinale: LEVOFLOXACINA CHIESI. Confezioni: 250 mg compresse rivestite con film, 5 compresse - A.I.C. n /M, Classe: A, Prezzo 4,33; 500 mg compresse rivestite con film, 5 compresse - A.I.C. n /M, Classe: A, Prezzo 6,95. I suddetti prezzi, non comprensivi delle riduzioni temporanee di cui alle determinazioni AIFA del 3 luglio 2006 e del 27 settembre 2006, entreranno in vigore, ai fini della rimborsabilità da parte del Servizio sanitario nazionale, il giorno successivo a quello della loro pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Un procuratore: dott.ssa Oriele Codeluppi TC11ADD10471 (A pagamento). CHIESI FARMACEUTICI S.P.A. Sede Legale: in Parma, via Palermo 26/A Codice Fiscale e/o Partita IVA: n Estratto comunicazione notifica regolare UVA del 10 giugno 2011 Specialità medicinale: TRINIPLAS (A.I.C.: ). Confezioni: «5 mg/die cerotto transdermico», 15 cerotti A.I.C. n ; «5 mg/die cerotto transdermico», 30 cerotti A.I.C. n ; «10 mg/die cerotto transdermico», 15 cerotti A.I.C. n ; «10 mg/die cerotto transdermico», 30 cerotti A.I.C. n ; «15 mg/die cerotto transdermico», 15 cerotti A.I.C. n ; «15 mg/die cerotto transdermico», 30 cerotti A.I.C. n Titolare A.I.C.: Chiesi Farmaceutici S.p.a. (SIS: ). Tipologia variazione: IB - C.I.3. Codice pratica: N1B/2011/266. Tipo di modifica: Modifica stampati. Modifica apportata: Modifica stampati in seguito a procedura PSUR Worksharing: IE/H/PSUR/0014/001. È autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 4.3, 4.4, 4.5, 4.6, 4.7, 4.8 e 4.9 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del 48

55 Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell A.I.C. I lotti già prodotti non possono più essere dispensati al pubblico a decorrere dal 180 giorno successivo a quello della pubblicazione della presente determinazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Trascorso il suddetto termine non potranno più essere dispensate al pubblico confezioni che non rechino le modifiche autorizzate. È approvata, altresì, secondo la lista dei termini standard della Farmacopea europea, la denominazione delle confezioni da riportare sugli stampati così come indicata nell oggetto. Un procuratore: dott.ssa Oriele Codeluppi TC11ADD10450 (A pagamento). BAYER - S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialita medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del regolamento CE n. 1234/2008 Titolare: Bayer S.p.a., con sede e domicilio legale in viale Certosa n. 130, (Milano), codice fiscale e partita I.V.A. n Specialità medicinale: FLECTOR. Confezioni: «5 cerotti medicati» A.I.C. n ; «8 cerotti medicati» A.I.C. n ; «10 cerotti medicati» A.I.C. n Modifica apportata ai sensi del regolamento CE n. 1234/2008. Pratica n. N1A/2011/1095. IA B.III.1.b aggiornamento del TSE CEP (R1 CEP REV 01) relativo all eccipiente gelatina da parte di un produttore già approvato (Rousselot S.a.s. Chemin Moulins Premiers France). Pratica n. N1A/2011/1096. IA B.III.l.b aggiunta di un TSE CEP (R1 CEP REV 02) relativo all eccipiente gelatina da parte di un nuovo produttore (Nitta Gelatin India Ltd Trissur Kerala India). I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dirigente: dott. Salvatore Lenzo TS11ADD10583 (A pagamento). BAYER - S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialita medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del regolamento CE n. 1234/2008. Titolare: Bayer S.p.a., con sede e domicilio legale in viale Certosa n. 130, (Milano), codice fiscale e partita I.V.A. n Specialità medicinale: SARIDON. Confezioni: 5 compresse A.I.C. n ; 10 compresse A.I.C. n ; 5 compresse A.I.C. n Modifica apportata ai sensi del regolamento CE n. 1234/2008. Pratica n. N1A/2011/1099. IA B.II.b.3 eliminazione del sovradosaggio della caffeina. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dirigente: dott. Salvatore Lenzo TS11ADD10581 (A pagamento). O.P. PHARMA SRL Sede Legale: in Via Torino, 51 - I Milano Codice Fiscale e/o Partita IVA: Codice Fiscale n in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007 n.274 Titolare: O.P. Pharma SRL Specialità Medicinale: TOPFANS Numeri A.I.C. e Conf. : % gel flacone con erogatore da 15 g Codice pratica: N1A/2011/1451 Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) 1234/2008: Tipo IA n. A.7: Eliminazione sito di produzione del principio attivo: Excella GmbH. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta ai sensi dell art. 14 del D.L.vo 178/91 e successive modificazioni ed integrazioni. Decorrenza della modifica: Dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Il procuratore: dott. Osvaldo Ponchiroli T11ADD10652 (A pagamento). 49

56 RATIOPHARM GMBH RAPPRESENTANTE IN ITALIA: RATIOPHARM ITALIA - S.R.L. Sede Legale: in Milano, viale Monza n. 270 Codice Fiscale e/o Partita IVA: in commercio di una specialita medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D. L. 29/12/2007, n Modifica ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE. Specialità medicinale: ENALAPRIL IDROCLOROTIA- ZIDE ratiopharm. Confezioni e numeri di A.I.C.: A.I.C. n /M per tutte le confezioni autorizzate. Codice pratica C1A/2009/1953. Variazione FR/H/310/01/IA/10 Tipo IA n. 5 Modifica del nome del produttore del prodotto medicinale finito da Cardinal Health Germany 405 GmbH a Catalent Germany Schorndorf GmbH. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta, ai sensi dell art. 37 del decreto legislativo n. 219/2006. Decorrenza delle modifiche: dal giorno successivo alla data della loro pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Un procuratore: dott.ssa Maria Carla Curis TS11ADD10465 (A pagamento). IBIGEN - S.R.L. Sede sociale in Aprilia (LT), via Fossignano n. 2 Codice fiscale n in commercio di specialita medicinale per uso umano. (Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n. 274). Titolare: Ibigen S.r.l. Codice pratica: N1B/2011/873. Specialità medicinale: IBITAZINA. Confezione e numero di A.I.C.: 2 g mg /4 ml polvere e solvente per soluz. iniett. per uso IM, flac. polv.+fiala solv. da 4 ml A.I.C. n Modifica apportata ai sensi del regolamento CE n. 1234/2008: C.I.1.b - Modifica stampati ex artt direttiva n. 2001/83/CE (Aggiornamento di SPC e PIL in linea con la Decisione della Commissione Europea del 21 febbraio 2011). I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Il presidente: dott.ssa C. Borghese TC11ADD10474 (A pagamento). VI.REL PHARMA SAS DI LORELLA CARLETTO & C. Codice SIS 1270 Avviso di annullamento In riferimento alla pubblicazione avvenuta in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n.52 il 07/05/2011 avente il codice redazionale T11ADD6937, si comunica che tale avviso è da ritenersi annullato. Il rappresentante legale prof. Paolo Biffignandi T11ADD10667 (A pagamento). MSD ITALIA S.R.L. Avviso di rettifica. Nell avviso T11ADD10184 di MSD Italia S.r.l., pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, Parte II, n. 78 del 09 luglio 2011 dove è scritto: Modifica del nome del Titolare dell Autorizzazione all immissione in Commercio da: Schering-Plough S.p.A. Via Fratelli Cervi snc Centro Direzionale Milano Due Palazzo Borromini Segrate (MI), a: SP S.r.l. Via Fratelli Cervi snc Centro Direzionale Milano Due Palazzo Borromini Segrate (MI); leggasi: Modifica del nome del Titolare dell Autorizzazione all immissione in Commercio da: Schering-Plough S.p.A. Via Fratelli Cervi snc Centro Direzionale Milano Due Palazzo Borromini Segrate (MI), a: Schering-Plough S.r.l., in forma abbreviata SP S.r.l., Via Fratelli Cervi snc Centro Direzionale Milano Due Palazzo Borromini Segrate (MI). Un procuratore dott.ssa Patrizia Villa T11ADD10616 (A pagamento). 50

57 CONSIGLI NOTARILI CONSIGLIO NOTARILE DI ANCONA Avviso - Notifica Il presidente del Consiglio Notarile di Ancona notifica che il dott. Gianluca Campodonico, già notaio alla sede di Sassoferrato, è stato trasferito alla residenza di Senigallia con decreto ministeriale in data 16 maggio 2011, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 123 del 28 maggio 2011, e che avendo adempiuto a tutte le formalità prescritte dalla legge notarile e relativo regolamento, è stato ammesso ad esercitare le funzioni notarili nella suddetta residenza a decorrere da oggi. Ancona, 5 luglio 2011 TC11ADN10451 (Gratuito). Il presidente: dott. Pietro Ciarletta Consiglio Notarile di Pavia Distretti Riuniti di Pavia, Vigevano e Voghera Si porta a pubblica notizia che il notaio dott. Prinetti Federico di Luigi nato a Milano il 3 luglio 1978, nominato notaio alla sede di Chignolo Po (Distretti Riuniti di Pavia, Vigevano e Voghera) con decreto dirigenziale del Ministero di Giustizia di data 21 aprile 2011 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale IVª serie speciale n. 40 del 20 maggio 2011, avendo provveduto ad adempiere a tutte le formalità richieste dall art. 18 della legge notarile 16 febbraio 1913 n. 89 e del relativo regolamento, sotto la data del 27 giugno 2011 è stato iscritto nel Ruolo dei notai di questo Distretto esercente alla sede di Chignolo Po con ufficio in via Garibaldi n Pavia, 27 giugno 2011 TC11ADN10455 (Gratuito). Il presidente: dott. Paolo Sedino Consiglio notarile dei Distretti Riuniti di Pesaro e Urbino Ai sensi dell art. 24 della legge notarile 16 febbraio 1913 n. 89, trasmetto avviso di iscrizione in data 24 giugno 2011 del dott. Porfiri Marcello, notaio nominato nella sede di Pesaro, con D.D. 21 aprile 2011 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 40 IV serie speciale del 20 maggio TC11ADN10456 (Gratuito). Il segretario: dott.ssa Luisa Rossi Consiglio notarile Distrettuale di Rovigo Si notifica che il dott. Zaccaria Massimo, nato a Ginevra (Svizzera) il 6 aprile 1974, nominato notaio con decreto dirigenziale in data 21 aprile 2011, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 40-4ª serie speciale del 20 maggio 2011 è stato iscritto nel Ruolo dei notai esercenti di questo Distretto nella sede di Adria ed ammesso alle sue funzioni in data 28 giugno TC11ADN10457 (Gratuito). Il presidente: dott. Paolo Merlo Consiglio notarile Distrettuale di Rovigo Si notifica che il dott. Casciano Michelangelo, nato a Milano il 20 dicembre 1979, nominato notaio con decreto dirigenziale in data 21 aprile 2011, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 40-4ª serie speciale del 20 maggio 2011 è stato iscritto nel Ruolo dei notai esercenti di questo Distretto nella sede di Badia Polesine ed ammesso alle sue funzioni in data 28 giugno TC11ADN10458 (Gratuito). Il presidente: dott. Paolo Merlo Consiglio notarile Distrettuale di Rovigo Si notifica che la dott.ssa Morena Giovanna nata ad Avellino il 27 luglio 1981 nominata notaio con decreto dirigenziale in data 21 aprile 2011, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 40-4ª serie speciale del 20 maggio 2011 è stata iscritta nel Ruolo dei notai esercenti di questo Distretto nella sede di Rovigo ed ammessa alle sue funzioni in data 28 giugno TC11ADN10459 (Gratuito). Il presidente: dott. Paolo Merlo Consiglio notarile di Belluno Il presidente del Consiglio Notarile di Belluno rende noto che la dott.ssa Maria Peloso è stata nominata notaio alla residenza di Mel con decreto dirigenziale del 21 aprile 2011 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 40, IV Serie Speciale 20 maggio 2011, avendo adempiuto tutte le formalità prescritte dalla vigente legge notarile, è stata regolarmente iscritta nel ruolo dei notai esercenti in questo Distretto, alla sede di Mel, con provvedimento in data 28 giugno TC11ADN10463 (Gratuito). Il presidente: dott. Domenico Grasso 51

58 CONSIGLIO NOTARILE DISTRETTUALE DI BERGAMO Il presidente rende noto che la dott.ssa Alessandra Mangili, con decreto ministeriale in data 21 aprile 2011 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 4ª Serie speciale n. 40 del 20 maggio 2011 è stata nominata notaio alla sede di Seriate (Distretto notarile di Bergamo) ed iscritta a Ruolo il 30 giugno Bergamo, 30 giugno 2011 TC11ADN10484 (Gratuito). Il presidente dott. Pier Luigi Fausti CONSIGLIO NOTARILE DEI DISTRETTI RIUNITI DI TRENTO E ROVERETO Avviso consiglio notarile di Trento Il presidente, ai sensi dell art. 61 del Regolamento notarile 10 settembre 1914, n e 37 della legge 16 febbraio 1913, n. 89 Ordinamento del notariato, notifica che: il dott. Guido Falqui-Massidda nato a Primiero (TN) il 2 luglio 1936, notaio iscritto nel Collegio notarile dei Distretti Riuniti di Trento e Rovereto alla residenza di Rovereto (TN), è dispensato dall ufficio per limiti di età, con effetto dal 2 luglio 2011, con decreto del direttore generale del Ministero della Giustizia di data 15 aprile 2011, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 6 maggio 2011, n Trento, 1 luglio 2011 TC11ADN10476 (Gratuito). Il presidente dott. Marco Dolzani CONSIGLIO NOTARILE DI FIRENZE Il presidente rende noto che, con decreto ministeriale in data 21 aprile 2011, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 40, IV Serie speciale del 20 maggio 2011 la dott.ssa Serena Meucci di Stefano è stata nominata notaio alla sede di Firenze e che è stata iscritta oggi stesso nel Ruolo dei notai esercenti in questi Distretti. Il presente avviso verrà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale in conformità al combinato disposto dell art. 24 terzo comma (L.N.) e dell art. 31 terzo comma legge 24 novembre 2000, n. 340 e si rilascia in carta libera ai sensi dell art. 4 alleg. B del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n Dalla sede del Consiglio notarile, Firenze, 27 giugno 2011 TC11ADN10482 (Gratuito). Il presidente F.F. Notaio Giovanna Acquisti Consiglio notarile Distrettuale di Palermo Il presidente rende noto che, con decreto del direttore generale del Ministero della Giustizia del 13 maggio 2011 registrato al Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato - Ufficio Centrale del Bilancio presso il Ministero della Giustizia - in data 27 maggio il notaio Gattuso Roberto, nato a Ficarazzi (PA) il 2 luglio 1942, residente nel Comune di Palermo (distretto notarile di Palermo) è dispensato, per rinuncia, dall esercizio della funzione notarile. La cessazione del notaio dall esercizio delle sue funzioni avrà effetto dal giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Palermo, 4 luglio 2011 TC11ADN10461 (Gratuito). Il presidente: notaio Renato Caruso CONSIGLIO NOTARILE DI LUCCA Si rende noto che, con provvedimento del presidente del Consiglio Notarile di Lucca, in data 27 giugno 2011, è stata ordinata la iscrizione al Ruolo del dott. Francesco Simoni, notaio nominato per la sede di Barga, Distretto notarile di Lucca, con decreto dirigenziale del 21 aprile 2011, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, IV Serie speciale, n. 40 del 20 maggio TC11ADN10492 (Gratuito). Il presidente dott. Giampiero Petteruti (WI-GU GU2-81 ) Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. - S. ALFONSO ANDRIANI, redattore DELIA CHIARA, vice redattore

59 MODALITÀ PER LA VENDITA La «Gazzetta Ufficiale» e tutte le altre pubblicazioni dell Istituto sono in vendita al pubblico: presso la Libreria dello Stato in Piazza Verdi, Roma - tel (aperta dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle il sabato dalle 9.00 alle 13.00); presso le librerie concessionarie riportate nell elenco consultabile per provincia sul sito (box Librerie Concessionarie). L Istituto conserva per la vendita le Gazzette degli ultimi 4 anni fino ad esaurimento. Le richieste per corrispondenza potranno essere inviate a: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Area Marketing e Vendite Via Salaria, Roma fax: informazioni@gazzettaufficiale.it avendo cura di specificare nell ordine, oltre al fascicolo di GU richiesto, l indirizzo di spedizione e di fatturazione (se diverso) ed indicando i dati fiscali (codice fiscale e partita IVA, se titolari) obbligatori secondo il DL 223/2007. L importo della fornitura, maggiorato di un contributo per le spese di spedizione, sarà versato in contanti alla ricezione.

60

61 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA CANONI DI ABBONAMENTO ANNO 201 (salvo conguaglio) GAZZETTA UFFICIALE - PARTE I (legislativa) Tipo A Abbonamento ai fascicoli della serie generale, inclusi tutti i supplementi ordinari: (di cui spese di spedizione 257,04) (di cui spese di spedizione 128,52) Tipo A1 Abbonamento ai fascicoli della serie generale, inclusi i soli supplementi ordinari contenenti i provvedimenti legislativi: (di cui spese di spedizione 132,57) (di cui spese di spedizione 66,28) Tipo B Abbonamento ai fascicoli della serie speciale destinata agli atti dei giudizi davanti alla Corte Costituzionale: (di cui spese di spedizione 19,29) (di cui spese di spedizione 9,64) Tipo C Abbonamento ai fascicoli della serie speciale destinata agli atti della CE: (di cui spese di spedizione 41,27) (di cui spese di spedizione 20,63) Tipo D Abbonamento ai fascicoli della serie destinata alle leggi e regolamenti regionali: (di cui spese di spedizione 15,31) (di cui spese di spedizione 7,65) Tipo E Abbonamento ai fascicoli della serie speciale destinata ai concorsi indetti dallo Stato e dalle altre pubbliche amministrazioni: (di cui spese di spedizione 50,02) (di cui spese di spedizione 25,01) Tipo F Abbonamento ai fascicoli della serie generale, inclusi tutti i supplementi ordinari, e dai fascicoli delle quattro serie speciali: (di cui spese di spedizione 383,93 ) (di cui spese di spedizione 191,46) Tipo F1 Abbonamento ai fascicoli della serie generale inclusi i supplementi ordinari con i provvedimenti legislativi e ai fascicoli delle quattro serie speciali: (di cui spese di spedizione 264,45) (di cui spese di spedizione 132,22) CANONE DI ABBONAMENTO - annuale - semestrale - annuale - semestrale - annuale - semestrale - annuale - semestrale - annuale - semestrale - annuale - semestrale - annuale - semestrale - annuale - semestrale 438,00 239,00 309,00 167,00 68,00 43,00 168,00 91,00 65,00 40,00 167,00 90,00 819,00 431,00 682,00 357,00 N.B.: L abbonamento alla GURI tipo A, A1, F, F1 comprende gli indici mensili Integrando con la somma di 80,00 il versamento relativo al tipo di abbonamento alla Gazzetta Ufficiale - parte prima - prescelto, si riceverà anche l Indice Repertorio Annuale Cronologico per materie anno 201. Abbonamento annuo (incluse spese di spedizione) CONTO RIASSUNTIVO DEL TESORO 56,00 PREZZI DI VENDITA A FASCICOLI (Oltre le spese di spedizione) Prezzi di vendita: serie generale serie speciali (escluso concorsi), ogni 16 pagine o frazione fascicolo serie speciale, concorsi, prezzo unico supplementi (ordinari e straordinari), ogni 16 pagine o frazione fascicolo Conto Riassuntivo del Tesoro, prezzo unico I.V.A. 4% a carico dell Editore 1,00 1,00 1,50 1,00 6,00 PARTE I - 5ª SERIE SPECIALE - CONTRATTI ED APPALTI (di cui spese di spedizione 127,00) (di cui spese di spedizione 73,20) GAZZETTA UFFICIALE - PARTE II (di cui spese di spedizione 39,40) (di cui spese di spedizione 20,60) Prezzo di vendita di un fascicolo, ogni 16 pagine o frazione (oltre le spese di spedizione) I.V.A. 20% inclusa 1,00 - annuale - semestrale - annuale - semestrale 295,00 162,00 85,00 53,00 RACCOLTA UFFICIALE DEGLI ATTI NORMATIVI Abbonamento annuo Abbonamento annuo per regioni, province e comuni - SCONTO 5% Volume separato (oltre le spese di spedizione) I.V.A. 4% a carico dell Editore 18,00 190,00 180,50 Per l estero i prezzi di vendita, in abbonamento ed a fascicoli separati, anche per le annate arretrate, compresi i fascicoli dei supplementi ordinari e straordinari, devono intendersi raddoppiati. Per il territorio nazionale i prezzi di vendita dei fascicoli separati, compresi i supplementi ordinari e straordinari, relativi ad anni precedenti, devono intendersi raddoppiati. Per intere annate è raddoppiato il prezzo dell abbonamento in corso. Le spese di spedizione relative alle richieste di invio per corrispondenza di singoli fascicoli, vengono stabilite, di volta in volta, in base alle copie richieste. N.B. - Gli abbonamenti annui decorrono dal 1 gennaio al 31 dicembre, i semestrali dal 1 gennaio al 30 giugno e dal 1 luglio al 31 dicembre. RESTANO CONFERMATI GLI SCONTI IN USO APPLICATI AI SOLI COSTI DI ABBONAMENTO ABBONAMENTI UFFICI STATALI Resta confermata la riduzione del 52% applicata sul solo costo di abbonamento * tariffe postali di cui al Decreto 13 novembre 2002 (G.U. n. 289/2002) e D.P.C.M. 27 novembre 2002 n. 294 (G.U. 1/2003) per soggetti iscritti al R.O.C.

62

63 5ª SERIE SPECIALE - PARTE SECONDA MODALITÀ E TARIFFE PER LE INSERZIONI Ministero dell Economia e delle Finanze - Decreto 24 dicembre 2003 (G.U. n. 36 del 13 febbraio 2004) M O D A L I T À I testi delle inserzioni nella Gazzetta Ufficiale possono essere inviati per posta al seguente indirizzo: IPZS - Ufficio inserzioni G.U. Via Salaria, Roma oppure consegnate a mano direttamente allo sportello dell Istituto sito in Via Principe Umberto 4, 0185 Roma. La pubblicazione dell inserzione nella Gazzetta Ufficiale viene effettuata il 6 giorno feriale successivo a quello del ricevimento da parte dell Ufficio inserzioni. I testi delle inserzioni devono pervenire in originale, trascritti a macchina o con carattere stampatello, redatti su carta da bollo o uso bollo, con l applicazione di una marca da Euro 14,62 ogni quattro pagine o 100 righe; eventuali esenzioni da tale imposta dovranno essere documentate all atto della presentazione o dell invio. L importo delle inserzioni inoltrate per posta deve essere versato sul conto corrente postale n intestato a ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO S.P.A. - ROMA. Sul certificato di allibramento è indispensabile indicare la causale del versamento. Per le inserzioni consegnate direttamente allo sportello dell Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato di Roma, il pagamento è in contanti. Qualora l inserzione venga presentata per la pubblicazione da persona diversa dal firmatario, è necessaria delega scritta rilasciata dallo stesso e il delegato deve esibire documento personale valido. Nei prospetti ed elenchi contenenti numeri (costituiti da una o più cifre), questi dovranno seguire l ordine progressivo in senso orizzontale. Per esigenze tipografiche, ogni riga può contenere un massimo di sei gruppi di numeri. Le inserzioni, a norma delle vigenti disposizioni di legge in materia, devono riportare, in originale, la firma chiara e leggibile del responsabile della richiesta; il nominativo e la qualifica del firmatario devono essere trascritti a macchina o con carattere stampatello. Tutti gli avvisi devono essere corredati delle generalità e del preciso indirizzo del richiedente, nonché del codice fiscale o del numero di partita IVA. Per ogni inserzione viene rilasciata regolare fattura. Per le «convocazioni di assemblea» e per gli «avvisi d asta» è necessario che la richiesta di inserzione pervenga all Ufficio inserzioni almeno otto giorni di calendario prima della data di scadenza dei termini di pubblicazione dell avviso di «convocazione di assemblea», nonché di quello di pubblicazione dell «avviso d asta» stabilito dalle norme vigenti in materia. Nella richiesta d inserzione per le «convocazioni d assemblea» dovrà essere indicato se trattasi di società con azioni quotate in mercati regolamentati italiani o di altri Paesi dell Unione Europea. Gli avvisi da inserire nel Bollettino estrazione titoli (supplemento straordinario alla Gazzetta Ufficiale) saranno pubblicati alla fine della decade mensile successiva a quella relativa alla data di presentazione. Per gli avvisi giudiziari, è necessario che il relativo testo sia accompagnato da copia del provvedimento emesso dall Autorità competente; tale adempimento non occorre per gli avvisi già vistati dalla predetta autorità. Quale giustificativo dell inserzione viene inviata per posta prioritaria una copia del fascicolo della Gazzetta Ufficiale nel quale è riportata l inserzione. T A R I F F E (*) A partire da gennaio 1999, è stato abolito il costo forfettario per la testata addebitando le reali righe utilizzate, fermo restando che le eventuali indicazioni di: denominazione e ragione sociale; sede legale; capitale sociale; iscrizione registro imprese; codice fiscale e partita IVA, devono essere riportate su righe separate. Annunzi commerciali Densità di scrittura Densità di scrittura fino ad un massimo di 77 caratteri/riga Annunzi giudiziari fino ad un massimo di 77 caratteri/riga Per ogni riga o frazione di riga 20,24 Per ogni riga o frazione di riga 7,95 (comprese comunicazioni o avvisi relativi a procedure di esproprio per pubblica utilità) N.B. NON SI ACCETTANO INSERZIONI CON DENSITÀ DI SCRITTURA SUPERIORE A 77 CARATTERI/RIGA. Il numero di caratteri/riga (comprendendo come caratteri anche gli spazi vuoti ed i segni di punteggiatura) è sempre riferito all utilizzo dell intera riga, di mm 133, del foglio di carta bollata o uso bollo (art. 53, legge 16 febbraio 1913, n. 89 e articoli 4 e 5, decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 642, testo novellato). LA PUBBLICAZIONE DEGLI AVVISI DI GARE DI APPALTO PUBBLICHE DEVE ESSERE EFFETTUATA IN CONFORMITÀ A QUANTO DISPOSTO DAL DECRETO LEGISLATIVO 12 APRILE 2006 N. 163: Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE. (*) Nei prezzi indicati è compresa l IVA 20%.

64 * * 4,00

CONSUMER ONE S.R.L. Iscritta nell'elenco delle societa' veicolo tenuto presso la. Banca

CONSUMER ONE S.R.L. Iscritta nell'elenco delle societa' veicolo tenuto presso la. Banca HOME Avviso di rettifica Errata corrige TORNA AL SOMMARIO CONSUMER ONE S.R.L. Iscritta nell'elenco delle societa' veicolo tenuto presso la. Banca d'italia ai sensi del Provvedimento della Banca d'italia

Dettagli

page 1 of 7 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO CONSUMER TWO S.R.L. Sede legale: piazzetta Monte, 1-37121 Verona Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v. Registro delle imprese:

Dettagli

page 1 of 9 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO CONSUMER TWO S.R.L. Sede legale: Piazzetta Monte n. 1, 37121 Verona Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v. Registro delle

Dettagli

Merlin SPV S.r.l. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130

Merlin SPV S.r.l. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 Merlin SPV S.r.l. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 Sede legale in Via Alpe Adria 6, 33010 Tavagnacco (UD) Capitale sociale i.v. Euro 10.000,00 C.F. e

Dettagli

Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11. Iscritta al registro delle imprese di Torino al n.

Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11. Iscritta al registro delle imprese di Torino al n. 1 Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11 Iscritta al registro delle imprese di Torino al n. 13232920150 all'elenco delle società veicolo tenuto dalla Banca d

Dettagli

page 1 of 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO UNICREDIT S.P.A. Iscritta al numero 2008.1 dell'albo dei Gruppi Bancari tenuto dalla Banca d'italia ai sensi dell'articolo

Dettagli

page 1 of 6 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO LARGE CORPORATE ONE S.R.L. Iscritta il 26/7/2013 al n. 35087.6 del registro delle societa' di cartolarizzazione tenuto da

Dettagli

page 1 of 6 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO LARGE CORPORATE ONE S.R.L. Iscritta il 26/7/2013 al n. 35087.6 del registro delle societa' di cartolarizzazione tenuto da

Dettagli

page 1 of 6 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALL' ELENCO CONSUMER THREE S.R.L. Sede legale: piazzetta Monte, 1-37121 Verona Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v.

Dettagli

Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11. Iscritta al registro delle imprese di Torino al n.

Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11. Iscritta al registro delle imprese di Torino al n. Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11 Iscritta al registro delle imprese di Torino al n. 13232920150 all'elenco generale di cui all'articolo 106 del decreto

Dettagli

AVVISO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE PARTE II N 114 DEL 18 MAGGIO 2006

AVVISO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE PARTE II N 114 DEL 18 MAGGIO 2006 AVVISO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE PARTE II N 114 DEL 18 MAGGIO 2006 Cordusio RMBS 2 S.r.l. Società con socio unico all elenco generale di cui all art. 106 del D. Lgs. 385/1993 al n. 37081 Partita

Dettagli

FINO 2 SECURITISATION S.R.L.

FINO 2 SECURITISATION S.R.L. HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO FINO 2 SECURITISATION S.R.L. Iscritta al numero 35363.1 nell'elenco delle societa' veicolo tenuto presso la Banca d'italia ai sensi dell'articolo

Dettagli

AVVISO DI CESSIONE. a parziale rettifica del precedente n. IG pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del * * * * *

AVVISO DI CESSIONE. a parziale rettifica del precedente n. IG pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del * * * * * AVVISO DI CESSIONE a parziale rettifica del precedente n. IG - 08255 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del 4-9-2008 * * * * * UniCredit BpC Mortgage S.r.l Sede sociale in Piazzetta Monte

Dettagli

MERLIN SPV S.R.L. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130

MERLIN SPV S.R.L. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 MERLIN SPV S.R.L. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 Sede legale: via Alpe Adria, 6-33010 Tavagnacco (UD) Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v. Registro

Dettagli

MERLIN SPV S.R.L. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130

MERLIN SPV S.R.L. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 MERLIN SPV S.R.L. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 Sede legale: via Alpe Adria, 6-33010 Tavagnacco (UD) Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v. Registro

Dettagli

HYPO ALPE ADRIA BANK S.P.A. Iscritta all'albo Banca d'italia n Sede legale: via Marinoni, Udine (UD)

HYPO ALPE ADRIA BANK S.P.A. Iscritta all'albo Banca d'italia n Sede legale: via Marinoni, Udine (UD) EAGLE SPV S.R.L. Sede legale: via Alpe Adria, 6-33010 Tavagnacco (UD) Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v. Registro delle imprese: Udine 09883850969 Codice Fiscale: 09883850969 Partita IVA: 09883850969

Dettagli

UNICREDIT S.P.A. Iscritta al registro delle imprese di Roma al n

UNICREDIT S.P.A. Iscritta al registro delle imprese di Roma al n page 1 of 7 Avviso di rettifica Errata corrige UNICREDIT S.P.A. Iscritta al registro delle imprese di Roma al n. 00348170101 Iscritta all'albo delle banche tenuto dalla Banca d'italia ai sensi dell'articolo

Dettagli

page 1 of 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO UNICREDIT S.P.A. Iscritta all'albo delle banche tenuto dalla Banca d'italia ai sensi dell'articolo 13 del T.U. Bancario al

Dettagli

VOBA N. 7 S.R.L. Societa' unipersonale

VOBA N. 7 S.R.L. Societa' unipersonale HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALLA RICERCA TORNA ALL'INDICE VOBA N. 7 S.R.L. Societa' unipersonale Sede legale: via V. Alfieri, 1-31015 Conegliano (TV), Italia

Dettagli

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 81 del

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 81 del Page 1 of 5 Gazzetta Ufficiale Parte II n. 81 del 12-07-2012 ANNUNZI COMMERCIALI ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI VOBA N. 4 S.R.L. Sede Legale: in Via Vittorio Alfieri n. 1, 31015 Conegliano (TV), Italia Capitale

Dettagli

page 1 of 6 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO UNICREDIT S.P.A. Iscritta all'albo delle banche tenuto dalla Banca d'italia ai sensi dell'articolo 13 del T.U. Bancario al

Dettagli

page 1 of 6 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO LARGE CORPORATE ONE S.R.L. iscritta il 26/7/2013 al n. 35087.6 del registro delle societa' di cartolarizzazione tenuto da

Dettagli

page 1 of 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO LARGE CORPORATE ONE S.R.L. Iscritta il 26/7/2013 al n. 35087.6 del registro delle societa' di cartolarizzazione tenuto da

Dettagli

MODULO DI ISCRIZIONE

MODULO DI ISCRIZIONE MODULO DI ISCRIZIONE Socio Corporate: 752 Socio Corporate Plus: 1202 Socio Corporate Premium: 3002 DATI DI FATTURAZIONE DELL AZIENDA Ragione Sociale: Indirizzo: CAP: Città: Provincia: Nazione: Telefono:

Dettagli

page 1 of 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALL' ELENCO DELLE GAZZETTE TORNA ALL' ELENCO DEGLI ANNI UNICREDIT S.P.A. Iscritta all'albo delle banche tenuto dalla

Dettagli

Studio Barozzi Commercialisti INFORMATIVA PRIVACY CLIENTI COMMERCIALISTI

Studio Barozzi Commercialisti INFORMATIVA PRIVACY CLIENTI COMMERCIALISTI Studio Barozzi Commercialisti INFORMATIVA PRIVACY CLIENTI COMMERCIALISTI INFORMATIVA ai sensi dell articolo 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. n. 196/2003) e dell art. 13

Dettagli

Gamma RE B.V., con sede in (1012 JS) Amsterdam, Royaldamcenter, Dam 7 f Olanda (l Offerente )

Gamma RE B.V., con sede in (1012 JS) Amsterdam, Royaldamcenter, Dam 7 f Olanda (l Offerente ) codesto Intermediario Incaricato a regolare/far regolare il Corrispettivo complessivo (Euro ) in contanti mediante: il quale è stata depositata la presente Scheda di Adesione dichiara di essere depositario

Dettagli

Pagina 1 di 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO VOBA N. 6 S.R.L. Societa' Unipersonale Sede legale: via V. Alfieri n. 1-31015 Conegliano (TV) - Italia Capitale sociale:

Dettagli

Pagina 1 di 6 ELROND NPL 2017 S.R.L. Societa' a responsabilita' limitata con socio unico costituita ai sensi dell'articolo 3 della Legge 130/99 In corso di iscrizione nell'elenco delle societa' veicolo

Dettagli

D. 2016/ /2018) FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE INPS - FONDINPS

D. 2016/ /2018) FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE INPS - FONDINPS FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE INPS - FONDINPS con sede legale in via Ciro il Grande, 21 00144 Roma (RM), C.F. 97488890589, (in seguito Titolare ), in qualità di Titolare del trattamento informa ai sensi

Dettagli

Dati Richiedente. Il richiedente sopra indicato D I C H I A R A A U T O R I Z Z A. Inoltre, il richiedente, S I I M P E G N A

Dati Richiedente. Il richiedente sopra indicato D I C H I A R A A U T O R I Z Z A. Inoltre, il richiedente, S I I M P E G N A Convenzionato Dati Indirizzo CAP Provincia Città Codice Fiscale e/o Partita IVA N. Iscrizione Albo Telefono Altro recapito FAX E-mail Il richiedente sopra indicato ELENCO TARGHE MEZZI POSSEDUTI N.B.: Per

Dettagli

SCHEDA DI ADESIONE. l immissione delle Azioni sopra indicate in deposito transitorio presso di Voi vincolato ai fini della presente Offerta.

SCHEDA DI ADESIONE. l immissione delle Azioni sopra indicate in deposito transitorio presso di Voi vincolato ai fini della presente Offerta. SCHEDA DI ADESIONE ALL OFFERTA PUBBLICA DI ACQUISTO OBBLIGATORIA ai sensi degli articoli 102 e 106, comma 1, del D.Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 (l Offerta ) promossa da Europa Investimenti Special Situations

Dettagli

Page 2 of 5 finanziamenti erogati in altre forme tecniche concessi a persone fisiche e societa' nel periodo compreso tra il 1973 e il 2016 e qualifica

Page 2 of 5 finanziamenti erogati in altre forme tecniche concessi a persone fisiche e societa' nel periodo compreso tra il 1973 e il 2016 e qualifica Page 1 of 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO MAGGESE S.R.L. Iscritta nell'elenco delle societa' veicolo istituito ai sensi dell'articolo 4 del Provvedimento di Banca

Dettagli

Page 1 of 7 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n. 32474.9

Dettagli

DOMANDA DI CONTRIBUTO

DOMANDA DI CONTRIBUTO DOMANDA DI CONTRIBUTO Spett.le Fondazione Cassa di Risparmio della Spezia Il sottoscritto (nome e cognome) in qualità di legale rappresentante del (denominazione dell Ente) la concessione di un contributo

Dettagli

Informativa e richiesta di consenso al trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 196/2003

Informativa e richiesta di consenso al trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 196/2003 sistema qualità certificato UNI ISO 9001:2000 ATT.N 753 DIGITO S.r.l. Via Pisa,4 10152 Torino Tel. 011.2405.200 r.a. Fax 011.2405.201 Cap. Soc. 40.800,00 i.v. Reg.Imp. TO 1188/1999 Partita i.v.a. 07643600013

Dettagli

SCHEDA DI RICHIESTA. , lì

SCHEDA DI RICHIESTA. , lì accredito sul c/c n. intestato a presso IBAN assegno circolare non trasferibile intestato a. accredito sul c/c n. intestato a presso IBAN assegno circolare non trasferibile intestato a da inviare a FOGLIO

Dettagli

Pagina 1 di 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO IBLA S.R.L. Societa' a responsabilita' limitata con socio unico costituita ai sensi dell'articolo 3 della Legge 130/99

Dettagli

Zwinger Opco 6 B.V., con sede in Strawinskylaan 1161, 1077XX, Amsterdam, Paesi Bassi (l Offerente ) Scheda di adesione n.

Zwinger Opco 6 B.V., con sede in Strawinskylaan 1161, 1077XX, Amsterdam, Paesi Bassi (l Offerente ) Scheda di adesione n. a) di non aver ricevuto e/o inviato copie o originali di questa Scheda di Adesione, del Documento di Offerta e/o di qualsiasi b) di trovarsi al di fuori di Stati Uniti, Canada, Giappone, Australia, nonché

Dettagli

Studio Daniele Di Pasqua

Studio Daniele Di Pasqua INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Daniele Di Pasqua, con sede legale in 21016 Luino Piazza Garibaldi nr 16 CF DPSDNL83L02E734C e P.IVA 03276100124 (in seguito, Titolare ), in qualità di

Dettagli

Altri annunzi commerciali della Gazzetta Parte II n. 105 del

Altri annunzi commerciali della Gazzetta Parte II n. 105 del Altri annunzi commerciali della Gazzetta Parte II n. 105 del 4-9-2008 UniCredit BpC Mortgage S.r.l. Iscritta al numero 39531 dell'elenco generale tenuto presso la Banca d'italia ai sensi dell'art. 106

Dettagli

INFORMATIVA E CONSENSO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART 13 DEL D. LGS: 196/03

INFORMATIVA E CONSENSO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART 13 DEL D. LGS: 196/03 INFORMATIVA E CONSENSO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART 13 DEL D. LGS: 196/03 Ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, ed in relazione ai dati personali che la riguardano

Dettagli

TRIBUNALE DI MILANO Richiesta pubblicità per Procedure Fallimentari o Procedure Esecutive

TRIBUNALE DI MILANO Richiesta pubblicità per Procedure Fallimentari o Procedure Esecutive TRIBUNALE DI MILANO Richiesta pubblicità per Procedure Fallimentari o Procedure Esecutive DATI RICHIEDENTE Spett.le Il/La sottoscritto/a in qualità di: Curat Delegato Altro E-mail @ CHIEDE di pubblicare,

Dettagli

Da riprodurre su carta intestata del proponente

Da riprodurre su carta intestata del proponente Da riprodurre su carta intestata del proponente Spett.le Fondazione Wanda Di Ferdinando, Piazzale Degli Innocenti n.23, 61121 Pesaro (PU) Il sottoscritto.. in qualità di rappresentante legale dell ente..,

Dettagli

POP NPLS 2018 S.R.L. Societa' a responsabilita' limitata con socio unico. Costituita ai sensi dell'articolo 3 della Legge 130/99

POP NPLS 2018 S.R.L. Societa' a responsabilita' limitata con socio unico. Costituita ai sensi dell'articolo 3 della Legge 130/99 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALLA RICERCA TORNA ALL'INDICE POP NPLS 2018 S.R.L. Societa' a responsabilita' limitata con socio unico Costituita ai sensi dell'articolo

Dettagli

1. Finalità del trattamento dati

1. Finalità del trattamento dati Informativa resa all interessato per il trattamento assicurativo dei dati personali ai sensi dell articolo 13 del decreto legislativo numero 196 del 30 giugno 2003 - Codice della Privacy Con effetto 10

Dettagli

1. A) senza il Suo consenso espresso art. 6 lett. b), e) GDPR), per le seguenti Finalità di Servizio:

1. A) senza il Suo consenso espresso art. 6 lett. b), e) GDPR), per le seguenti Finalità di Servizio: 1. Oggetto del Trattamento SICILSAT S.r.l. tratta i dati personali, identificativi (ad esempio, nome, cognome, ragione sociale, indirizzo, telefono, e-mail, riferimenti bancari e di pagamento) in seguito,

Dettagli

INFORMATIVA PARTECIPAZIONE EVENTI

INFORMATIVA PARTECIPAZIONE EVENTI INFORMATIVA PARTECIPAZIONE EVENTI La società Centro Studi (di seguito, il Titolare o CENTRO STUDI ), in qualità di Titolare del trattamento, ai sensi e per gli effetti dell art. 13 del D.Lgs. 30 giugno

Dettagli

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Lo Studio Legale Frau Ruffino Verna, con sede in Milano, Piazza Sant Alessandro 6, C.F. e P.I. 13066430151 (qui di seguito l Associazione ) in qualità

Dettagli

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L OFFERTA ) Enìa S.p.A.

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L OFFERTA ) Enìa S.p.A. n.... (B) azioni ordinarie (le Azioni ), cadauna, godimento regolare Le azioni dovranno essere intestate al sottoscritto Residente come segue: di essere a conoscenza che l adesione alla presente proposta

Dettagli

GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n

GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n. 32474.9 Sede legale:

Dettagli

Page 1 of 7 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n. 32474.9

Dettagli

Scheda di Adesione n. presentata nel Periodo di Adesione presentata nel periodo di Riapertura Volontaria del Periodo di Adesione

Scheda di Adesione n. presentata nel Periodo di Adesione presentata nel periodo di Riapertura Volontaria del Periodo di Adesione Scheda di Adesione n. presentata nel Periodo di Adesione presentata nel periodo di Riapertura Volontaria del Periodo di Adesione SCHEDA DI ADESIONE ALL OFFERTA PUBBLICA DI ACQUISTO VOLONTARIA TOTALITARIA

Dettagli

Desio OBG S.r.l. Sede legale in Via Alfieri, 1, Conegliano (TV), Italia. Capitale sociale Euro i.v.

Desio OBG S.r.l. Sede legale in Via Alfieri, 1, Conegliano (TV), Italia. Capitale sociale Euro i.v. Desio OBG S.r.l. Società a responsabilità limitata costituita ai sensi dell'articolo 7-bis della legge 130/99 Sede legale in Via Alfieri, 1, Conegliano (TV), Italia Capitale sociale Euro 10.000 i.v. Codice

Dettagli

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 32 del

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 32 del Page 1 of 7 Gazzetta Ufficiale Parte II n. 32 del 15-03-2012 ANNUNZI COMMERCIALI ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI UNICREDIT BPC MORTGAGE S.R.L. Sede Legale: in Piazzetta Monte n. 1, Verona, Italia Codice fiscale

Dettagli

ALLEGATO B2 (Da compilarsi a cura di ciascun soggetto partecipante e sottoscritta dal relativo legale rappresentante)

ALLEGATO B2 (Da compilarsi a cura di ciascun soggetto partecipante e sottoscritta dal relativo legale rappresentante) ALLEGATO B2 (Da compilarsi a cura di ciascun soggetto partecipante e sottoscritta dal relativo legale rappresentante) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA' L.R. 29 dicembre 2009, n. 26 Art. 6

Dettagli

MODULO DI ISTANZA DI MEDIAZIONE

MODULO DI ISTANZA DI MEDIAZIONE ETICAMENTE S.r.l. Unipersonale Via G. Grabinski, 1 40122 Bologna, Italy PI: 03205801206 T: +39 051 0560990 +39 051 9919226 F: +39 051 9919225 info@eticamenteadr.it www.eticamenteadr.it MODULO DI ISTANZA

Dettagli

page 1 of 36 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALL' ELENCO ARENA NPL ONE S.R.L. Sede legale: piazzetta Monte, 1-37121 Verona Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v.

Dettagli

tutti i diritti sono riservati

tutti i diritti sono riservati DENUNCIA DI DANNO SU POLIZZA INFORTUNI TERRITORIO Da inviare corredata di referto PS a silvana.bruni@magjlt.com tel 0685306547 Polizza UNIPOLSAI - 130850134 INFORTUNIO PROFESSIONALE Rischio in itinere

Dettagli

Crediti Ceduti Dati Personali Interessati Codice in materia di Protezione dei Dati Personali

Crediti Ceduti Dati Personali Interessati Codice in materia di Protezione dei Dati Personali Verona, [ ][ ] 2009 Oggetto: Cessione di crediti derivanti da contratti di mutuo fondiario. - Informativa all'interessato ai sensi dell'art. 13, comma 4 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e

Dettagli

Informativa sul trattamento dei dati personali da parte dell Osservatorio sui Conflitti e sulla Conciliazione

Informativa sul trattamento dei dati personali da parte dell Osservatorio sui Conflitti e sulla Conciliazione Informativa sul trattamento dei dati personali da parte dell Osservatorio sui Conflitti e sulla Conciliazione OSSERVATORIO SUI CONFLITTI E SULLA CONCILIAZIONE con sede legale in Viale Giulio Cesare, 54/b

Dettagli

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI SACME SpA, con sede legale in Via del Lavoro, 2 36034 Vicenza (VI), CF e P.IVA 12345678901 (in seguito, Titolare ), in qualita di titolare del trattamento,

Dettagli

INFORMATIVA resa ai sensi dell art. 13 del Regolamento UE 679/2016

INFORMATIVA resa ai sensi dell art. 13 del Regolamento UE 679/2016 FORNITORI CONSULENTI COLLABORATORI ESTERNI INFORMATIVA resa ai sensi dell art. 13 del Regolamento UE 679/2016 In qualità di Interessato desideriamo informarla che il Regolamento Comunitario (UE) 679/2016

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 152 - Numero 105 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Spett.le Intermediario Incaricato

Spett.le Intermediario Incaricato SCHEDA DI ADESIONE ALL OFFERTA PUBBLICA DI ACQUISTO OBBLIGATORIA TOTALITARIA Ai sensi degli articoli 106 e 109, del Decreto Legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 come successivamente modificato ed integrato

Dettagli

Spett. Intermediario Incaricato

Spett. Intermediario Incaricato Scheda di Adesione Scheda n. SCHEDA DI ADESIONE ALL OFFERTA PUBBLICA DI ACQUISTO OBBLIGATORIA TOTALITARIA ai sensi degli articoli 102 e 106, comma 1-bis del D.Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 ( Offerta ) promossa

Dettagli

SCHEDA ISCRIZIONE AL PORSCHE CLUB EMILIA ROMAGNA

SCHEDA ISCRIZIONE AL PORSCHE CLUB EMILIA ROMAGNA SCHEDA ISCRIZIONE AL PORSCHE CLUB EMILIA ROMAGNA NOME COGNOME... INDIRIZZO.. CITTA..CAP CELLULARE.... FISSO TAGLIA. E MOLTO IMPORTANTE PER ESSERE AGGIORNATI PUNTUALMENTE SULLE ATTIVITA DEL CLUB E-MAIL..

Dettagli

Il sottoscritto (nome e cognome / denominazione sociale) codice fiscale / partita IVA

Il sottoscritto (nome e cognome / denominazione sociale) codice fiscale / partita IVA di accettare sin d ora lo storno dell operazione qualora venissero riscontrate irregolarità nei dati contenuti nella presente scheda ovvero a seguito delle verifiche e dei controlli codesto spettabile

Dettagli

1. Oggetto del Trattamento

1. Oggetto del Trattamento Localizzazione Satellitare & Logistica Integrata info@servizidisicurezza.com - Iscritta al Registro Imprese di Monza e della Brianza Partita IVA e Codice FISCALE: 09094820967 Numero R.E.A. MB - 1901896

Dettagli

Modulo A Studenti universitari. Il sottoscritto... nato a.. il.. residente a... in via... n..., recapito telefonico..., indirizzo ...

Modulo A Studenti universitari. Il sottoscritto... nato a.. il.. residente a... in via... n..., recapito telefonico..., indirizzo  ... Domanda di partecipazione al concorso per il conferimento di borse di studio per l anno accademico 2015/2016 Modulo A Studenti universitari residente a... in via..... n..., recapito telefonico..., indirizzo

Dettagli

Bando Brains to South - Capitale Umano ad Alta Qualificazione 2018 Modello Anagrafica

Bando Brains to South - Capitale Umano ad Alta Qualificazione 2018 Modello Anagrafica Bando Brains to South - Capitale Umano ad Alta Qualificazione 2018 Modello Anagrafica Oggetto: Richiesta di registrazione al portale Chàiros da parte del Referente scientifico inserire nome e cognome Ai

Dettagli

SCHEDA DI ADESIONE PROV. ALLA VIA: PROV. CELL. ALLA VIA: PROV. CODICE FISCALE SITO WEB: WWW. ISCRIZIONE INPS N.: / /

SCHEDA DI ADESIONE PROV. ALLA VIA: PROV. CELL. ALLA VIA: PROV. CODICE FISCALE SITO WEB: WWW. ISCRIZIONE INPS N.: / / TARANTO Confcommercio - Imprese per l Italia Associazione provinciale di Taranto Viale Magna Grecia n 119-74121 TARANTO - Tel. 099/7796334 - Fax 099/7796323 E-mail: taranto@confcommercio.it - www.confcommerciotaranto.it

Dettagli

Copia per l Intermediario Incaricato del Coordinamento della Raccolta delle Adesioni

Copia per l Intermediario Incaricato del Coordinamento della Raccolta delle Adesioni SCHEDA DI ADESIONE SCHEDA N. OFFERTA PUBBLICA DI ACQUISTO OBBLIGATORIA TOTALITARIA ai sensi dell articolo 102 e 106, comma 1, del Decreto Legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 avente a oggetto n. 6.016.989

Dettagli

MODULO DI RISPOSTA AD ISTANZA DI MEDIAZIONE

MODULO DI RISPOSTA AD ISTANZA DI MEDIAZIONE ETICAMENTE S.r.l. Via G. Grabinski, 1 40122 Bologna, Italy PI: 03205801206 T: +39 051 9919226 F: +39 051 9919225 info@eticamenteadr.it www.eticamenteadr.it MODULO DI RISPOSTA AD ISTANZA DI MEDIAZIONE ALL

Dettagli

ASD Antacalcio Milano Football Fitness

ASD Antacalcio Milano Football Fitness ASD Antacalcio Milano Football Fitness DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI ALLENAMENTI CALCIO ADULTI ORGANIZZATI DA ASD ANTACALCIOMILANO Modulo di iscrizione e di associazione compilato

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 153 - Numero 105 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

MODALITÀ DEL TRATTAMENTO

MODALITÀ DEL TRATTAMENTO Allegato B Consenso informato Egregio Signore/Gentile Signora la scrivente Associazione GIUSEPPE VERONESI CENTRO DI ISTRUZIONE SCOLASTICA E DI FORMAZIONE PROFESSIONALE, con sede legale in Rovereto (TN),

Dettagli

Informativa Privacy. (ai sensi dell art. 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali)

Informativa Privacy. (ai sensi dell art. 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali) Informativa Privacy (ai sensi dell art. 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali) Gentile Sig./ra, il Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - Codice in materia di protezione dei dati

Dettagli

page 1 of 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALLA RICERCA TORNA ALL'INDICE LOCAT SV S.R.L. Iscritta nell'elenco delle societa' veicolo istituito presso la Banca

Dettagli

Data, PROVINCIA DI COSENZA AL DIRIGENTE DEL SETTORE POLITICHE SOCIALI E POLITICHE DELL IMMIGRAZIONE Piazza XV Marzo, Cosenza

Data, PROVINCIA DI COSENZA AL DIRIGENTE DEL SETTORE POLITICHE SOCIALI E POLITICHE DELL IMMIGRAZIONE Piazza XV Marzo, Cosenza ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- -----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI Sped. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 662/96 - Filiale di Roma Anno 149 Numero 110 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI PARTE SECONDA Roma - Martedì, 16 settembre

Dettagli

Novità IVA 2013 e dichiarazione annuale

Novità IVA 2013 e dichiarazione annuale Evento formativo Novità IVA 2013 e dichiarazione annuale Lecco, 5 febbraio 2013 Pordenone, 6 febbraio 2013 Vicenza, 7 febbraio 2013 Lucca, 12 febbraio 2013 ORARIO 14.30 18.30 PROGRAMMA Comunicazione e

Dettagli

page 1 of 6 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALLA RICERCA TORNA ALL'INDICE F-E RED S.R.L. Sede Legale: in Via Romanino n. 1, 25122 Brescia Capitale sociale: Euro

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI Sped. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 662/96 - Filiale di Roma Anno 149 Numero 126 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI PARTE SECONDA Roma - Giovedì, 23 ottobre

Dettagli

ASD Antacalcio Milano Football Fitness

ASD Antacalcio Milano Football Fitness ASD Antacalcio Milano Football Fitness DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI ALLENAMENTI CALCIO ADULTI ORGANIZZATI DA ASD ANTACALCIOMILANO FOOTBALL FITNESS Modulo di iscrizione e di

Dettagli

Avviso di cessione di crediti pro soluto

Avviso di cessione di crediti pro soluto Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge numero 130 del 30 aprile 1999 (la Legge sulla Cartolarizzazione ), dell'articolo 58 del D. Lgs.

Dettagli

accredito sul c/c n. intestato a presso IBAN

accredito sul c/c n. intestato a presso IBAN RICHIESTA DI VENDITA N. RICHIESTA DI VENDITA PROCEDURA (LA PROCEDURA ) PER L ADEMPIMENTO DELL OBBLIGO DI ACQUISTO ai sensi dell articolo 108, comma 2 del D.Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 (l Obbligo di Acquisto

Dettagli

GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n

GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALL' ELENCO GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n. 32474.9

Dettagli

RICHIESTA DI ACCREDITAMENTO AL SERVIZIO SARE

RICHIESTA DI ACCREDITAMENTO AL SERVIZIO SARE Alla Amministrazione Provinciale di FORLI -CESENA Servizio Istruzione, Formazione e Politiche del Lavoro Servizi provinciali per l impiego scegliere ed inviare al Centro per l Impiego competente Ufficio:

Dettagli

DOMANDA DI CONTRIBUTO

DOMANDA DI CONTRIBUTO Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali DG della Pesca Marittima e dell Acquacoltura DOMANDA DI CONTRIBUTO Protocollo n. REGIONE EMILIA ROMAGNA Direzione Generale Agricoltura, economia

Dettagli

ALTRE RICHIESTE DI CONTRIBUTO ANNO 2018

ALTRE RICHIESTE DI CONTRIBUTO ANNO 2018 ALTRE RICHIESTE DI CONTRIBUTO ANNO 2018 La Fondazione Monte di Pietà di Vicenza pone al centro della propria azione i bisogni delle persone, delle famiglie e in particolare delle giovani generazioni e

Dettagli

MODULO DA UTILIZZARE DAI CITTADINI / UTENTI PER EFFETTUARE IRREGOLARITA' AMMINISTRATIVE. Dati di chi presenta la segnalazione: Cognome e nome.....

MODULO DA UTILIZZARE DAI CITTADINI / UTENTI PER EFFETTUARE IRREGOLARITA' AMMINISTRATIVE. Dati di chi presenta la segnalazione: Cognome e nome..... MODULO DA UTILIZZARE DAI CITTADINI / UTENTI PER EFFETTUARE SEGNALAZIONI DI PRESUNTE CONDOTTE ILLECITE E IRREGOLARITA' AMMINISTRATIVE AL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE DEL COMUNE DI PADOVA

Dettagli