SENATO DELLA REPUBBLICA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SENATO DELLA REPUBBLICA"

Transcript

1 SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA a Commissione permanente (AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE) 118 a seduta: martedì 18 ottobre 2016, ore 15,15 ORDINE DEL GIORNO PROCEDURE INFORMATIVE Interrogazione IN SEDE REFERENTE Seguito dell'esame dei disegni di legge: 1. Ratifica ed esecuzione dei seguenti Accordi: a) Accordo di coproduzione cinematografica tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica federativa del Brasile, con Allegato, fatto a Roma il 23 ottobre 2008; b) Accordo di coproduzione cinematografica tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di Croazia, con Allegato, fatto a Zara il 10 settembre 2007; c) Accordo di coproduzione cinematografica tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo dello Stato di Israele, con Allegato, fatto a Roma il 2 dicembre 2013; d) Accordo di coproduzione cinematografica tra il Governo della Repubblica italiana ed il

2 Governo della Repubblica d'ungheria, con Allegato, fatto a Roma l'8 giugno Relatore alla Commissione COMPAGNA (Pareri della 1 a, della 5 a e della 7 a Commissione) (1828) 2. Ratifica ed esecuzione dell Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di Croazia sulla cooperazione transfrontaliera di polizia, fatto a Zagabria il 5 luglio Relatore alla Commissione MARAN (Pareri della 1 a, della 2 a, della 5 a e della 8 a Commissione) (2027) 3. Ratifica ed esecuzione dell'accordo sulla cooperazione militare e di difesa tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica gabonese, fatto a Roma il 19 maggio Relatore alla Commissione PEGORER (2051) 4. Ratifica ed esecuzione dell'accordo complementare del Trattato di cooperazione generale tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica della Colombia relativo alla cooperazione nel settore della difesa, fatto a Roma il 29 luglio 2010 e a Bogotà il 5 agosto Relatore alla Commissione PEGORER (2052) 5. Ratifica ed esecuzione delle seguenti Convenzioni: a) Convenzione sulla salute e la sicurezza dei lavoratori, n. 155, fatta a Ginevra il 22 giugno 1981, e relativo Protocollo, fatto a Ginevra il 20 giugno 2002; b) Convenzione sul quadro promozionale per la salute e la sicurezza sul lavoro, n. 187, fatta a Ginevra il 15 giugno Relatore alla Commissione COMPAGNA (Pareri della 1 a, della 5 a, della 10 a, della 11 a, della 12 a Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali) (2072) 6. Ratifica ed esecuzione dell'accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica dell'ecuador in materia di cooperazione nel campo della difesa, fatto a Roma il 18 novembre 2009 e a Quito il 20 novembre Relatore alla Commissione ZIN

3 (2098) 7. Ratifica ed esecuzione del Memorandum d'intesa tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica del Perù per la cooperazione nel campo della sicurezza e difesa e dei materiali per la difesa, fatto a Roma il 17 marzo Relatore alla Commissione ZIN (2100) 8. Ratifica ed esecuzione dell'accordo in materia di cooperazione di polizia tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di Cuba, fatto a L'Avana il 16 settembre Relatore alla Commissione ZIN (2106) 9. Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica gabonese per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le evasioni fiscali, con Protocollo, fatta a Libreville il 28 giugno Relatore alla Commissione COMPAGNA (Pareri della 1 a, della 2 a, della 5 a e della 6 a Commissione) (2158) 10. Ratifica ed esecuzione dell'accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di Macedonia in materia di cooperazione di polizia, fatto a Roma il 1 dicembre Relatore alla Commissione AMORUSO (2182) 11. Ratifica ed esecuzione dell'accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica del Mozambico sulla cooperazione nel settore della difesa, fatto a Maputo il 19 marzo Relatrice alla Commissione FATTORINI (2183) 12. Ratifica ed esecuzione dell'accordo tra il Ministero dell'interno della Repubblica italiana e il Ministero della difesa nazionale della Repubblica di Colombia in materia di cooperazione di polizia, fatto a Roma il 28 maggio Relatore alla Commissione AMORUSO

4 (2184) 13. Ratifica ed esecuzione dell'accordo fra il governo della Repubblica italiana e il Governo dello Stato di Israele in materia di pubblica sicurezza, fatto a Roma il 2 dicembre Relatore alla Commissione CORSINI (2186) 14. Ratifica ed esecuzione dell'accordo di cooperazione fra l'unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la confederazione svizzera, dall'altra, sui programmi europei di navigazione satellitare, fatto a Bruxelles il 18 dicembre Relatore alla Commissione MICHELONI (Pareri della 1 a, della 4 a, della 5 a, della 7 a, della 8 a, della 10 a e della 14 a Commissione) (2190) 15. Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo di Barbados per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le evasioni fiscali, fatta a Barbados il 24 agosto Relatore alla Commissione AMORUSO (Pareri della 1 a, della 2 a, della 5 a e della 6 a Commissione) (2194) 16. Ratifica ed esecuzione del Protocollo recante modifiche alla Convenzione tra la Repubblica italiana e la Repubblica delle Filippine per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire l'evasione fiscale del 5 dicembre 1980, fatto a Manila il 9 dicembre Relatore alla Commissione MICHELONI (Pareri della 1 a, della 5 a e della 6 a Commissione) (2207) 17. Ratifica ed esecuzione dell'accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo del Principato di Monaco sullo scambio di informazioni in materia fiscale, con Protocollo, fatto a Monaco il 2 marzo 2015 (Approvato dalla Camera dei deputati) - Relatore alla Commissione COMPAGNA (Pareri della 1 a, della 2 a, della 5 a e della 6 a Commissione) (2310) 18. Deputato Manlio DI STEFANO ed altri. - Ratifica ed esecuzione dell'accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica ceca sulla cooperazione in materia di

5 cultura, istruzione, scienza e tecnologia, fatto a Praga l'8 febbraio 2011 (Approvato dalla Camera dei deputati) - Relatore alla Commissione LUCIDI (Pareri della 1 a, della 5 a e della 7 a Commissione) (2322) 19. Ratifica ed esecuzione della Decisione del Consiglio di sorveglianza recante modifiche all'allegato IV della Convenzione tra il Governo della Repubblica italiana, il Governo della Repubblica francese, il Governo della Repubblica federale di Germania ed il Governo del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord sull'istituzione dell'organizzazione congiunta per la cooperazione in materia di armamenti OCCAR del 9 settembre 1998, fatta a Roma il 10 giugno 2014 (Approvato dalla Camera dei deputati) - Relatore alla Commissione PEGORER (Pareri della 1 a, della 4 a e della 5 a Commissione) (2470) 20. Ratifica ed esecuzione dell'accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica del Tagikistan sulla cooperazione culturale, scientifica e tecnologica, fatto a Dushanbe il 22 maggio 2007 (Approvato dalla Camera dei deputati) - Relatore alla Commissione PETROCELLI (Pareri della 1 a, della 5 a, della 7 a e della 10 a Commissione) (2472) 21. Ratifica ed esecuzione dell'accordo di cooperazione tra il Ministero dell'interno della Repubblica italiana e il Ministero degli affari interni della Repubblica di Azerbaijan, firmato a Roma il 5 novembre 2012 (Approvato dalla Camera dei deputati) - Relatore alla Commissione COMPAGNA (2498) 22. Ratifica ed esecuzione del Memorandum d'intesa sulla lotta alla criminalità tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo dello Stato del Qatar, fatto a Roma il 16 aprile 2012 (Approvato dalla Camera dei deputati) - Relatore alla Commissione COMPAGNA (2499)

6 INTERROGAZIONE ALL'ORDINE DEL GIORNO MUSSINI, BATTISTA, COMPAGNA, CORSINI, DALLA TOR, DE CRISTOFARO, FATTORINI, MINZOLINI, PEGORER, RAZZI, CHITI- Al Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale. - Premesso che: il Ministero riconosce e fa proprio il principio secondo il quale la cultura è un elemento essenziale dell'identità italiana nel mondo e rappresenta un patrimonio materiale e immateriale, cui attingere per affrontare le sfide della contemporaneità, che dunque per questa ragione la promozione culturale ricopre un ruolo essenziale della politica estera e che suo strumento sono principalmente la diffusione e promozione della lingua italiana, come eredità del passato e ponte verso il futuro, e il sostegno della ricerca scientifica, un settore in cui si può vantare un'eccellenza riconosciuta a livello mondiale, in relazione soprattutto al sistema educativo e formativo e alle radici profonde stesse dell'impostazione metodologica degli atenei e della specializzazione dei centri di ricerca italiani; la rete costituita oggi da 83 istituti italiani di cultura (ICC) è il principale strumento operativo per assolvere alla funzione di promozione della lingua italiana, di organizzazione di eventi culturali, di rafforzamento della cooperazione scientifica, artistica e letteraria (sostenendo lo scambio dei ricercatori, i rapporti con le università, le traduzioni da e in lingua italiana, la conservazione e valorizzazione del patrimonio artistico, librario e documentale) e, non ultimo, di facilitazione dello scambio interculturale nello spirito dei principi democratici repubblicani; la riforma della rete degli IIC, con la legge n. 401 del 1990, ha teso a rendere organica la politica culturale verso l'estero e contemporaneamente a sviluppare specificità legate ai singoli territori, in cui si vuole promuovere l'italia e che, proprio per il raggiungimento di questo obiettivo, ha definito stato giuridico e ruolo specifico per il personale degli IIC, dipendente dalla Direzione generale per la promozione del sistema Paese; la medesima legge ha dato agli IIC autonomia operativa, al fine di consentire loro, non solo la promozione di iniziative per le comunità italiane all'estero, ma anche per la loro valorizzazione e integrazione nel tessuto culturale economico e sociale del Paese ospitante, nonché per esercitare il ruolo di collegamento con istituzioni, enti, personalità del mondo culturale e scientifico del luogo, con cui intrattenere relazioni stabili, anche nella forma dei comitati di collaborazione culturale; la medesima legge prevede che il Ministro in carica possa conferire la funzione di direttore, entro il limite massimo di 10 unità, a persone di elevata competenza e prestigio culturale; tali nomine, per l'alta discrezionalità cui sono soggette, sono state spesso oggetto di contestazioni e denunce, che hanno nel passato ipotizzato assegnazioni clientelari, dovute a potenziali interconnessioni tra politici o personale dell'amministrazione dello Stato e

7 nominati (stretti collaboratori, soci in affari e parenti); lo stesso FILP (Federazione lavoratori pubblici e funzioni pubbliche) del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale focalizzava la denuncia sulla palese incompetenza di alcuni designati e sulla totale mancanza di verifica della bontà dell'operato di queste direzioni da parte del Ministero stesso, con ripercussioni sfavorevoli nei circoli culturali dei Paesi di accoglimento interessati, fino ad arrivare a casi di richiesta da parte del Paese ospitante di sostituzione per palese incompatibilità ambientale; considerato che a quanto risulta agli interroganti: il Ministero si appresta a nominare, con questo requisito di chiara fama, il direttore dell'istituto di cultura italiana a Istanbul, come da avviso pubblicato sul sito del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale; questa figura, vista la particolare situazione politica della Turchia nel quadro geopolitico attuale e in relazione al processo di ingresso del Paese nell'unione europea, potrebbe ricoprire un ruolo fondamentale, non solo per l'ordinaria attività di promozione culturale, ma anche attraverso la facilitazione del confronto e del dialogo che la cooperazione culturale e scientifica può operare tra Paesi diversi; i rapporti tra Italia e Turchia hanno radici molto antiche: i 2 Paesi sono profondamente legati nella storia, in uno scambio che si manifesta non solo nell'arte, nell'architettura e nella decorazione, ma anche per antichi rapporti commerciali, resi possibili e fiorenti anche grazie alla tolleranza religiosa operata da molti secoli dal potere ottomano; anche oggi, in una situazione politica gravissima, la laicità della Repubblica di Turchia a maggioranza islamica è un elemento facilitatore anche per il dialogo interreligioso, che diventa vieppiù necessario in un'area geografica soggetta alla radicalizzazione e alla conseguente violenza perpetrata; proprio in virtù dei difficili equilibri politici attuali, risulta evidente come la scelta per l'iic di Istanbul, unanimemente riconosciuta come capitale culturale turca, incida sui rapporti fra Italia e Turchia e che tale scelta, in relazione ai compiti che la legge affida alla funzione di direttore (tra cui mantenere i rapporti con le istituzioni e le personalità culturali del Paese ospitante), debba quanto mai oggi ispirarsi a principi di competenza specifica e consolidata conoscenza della lingua e della cultura turca, oltre che ovviamente a quelli di riconosciuto elevato prestigio culturale dimostrato dalla produzione scientifica, e notorietà per meriti acquisiti nel panorama culturale e nel mondo accademico italiano come prevede la normativa richiamata in premessa; in un contesto così complesso non basta certamente che il soggetto sia individuato per relazioni personali efficaci a determinare un prestigio personale, ma deve piuttosto essere accreditato come super partes, capace di intrattenere relazioni con tutte le sfaccettature che arricchiscono, ma anche complicano la realtà socioeconomica in cui dovrà operare, accreditato per solida formazione culturale e conoscenza delle istituzioni di Ankara, non solo per la parte più occidentalizzata, ma anche per quella cultura profondamente turca e anche mussulmana con cui oggi il dialogo deve essere più che mai proficuo;

8 l'iic di Istanbul necessita di una figura capace di potenziare il ricco indotto prodotto negli anni dall'attività di promozione della lingua e della cultura italiana, in sinergia con il liceo italiano I.M.I. di Istanbul, che, si ricorda, è una delle sole 8 scuole statali che il nostro Paese vanta su suolo straniero, fondato nel 1888 e frequentato soprattutto dai figli di uno strato ricco del ceto produttivo della società istanbula; non essendoci ad oggi IIC nei Paesi turcofoni centroasiatici, con i quali l'italia intrattiene ottime relazioni diplomatiche e presso alcuni dei quali ha solo un presidio culturale nelle attività di lettorato universitario, quello di Istanbul si configura come un avamposto per la promozione del nostro Paese in un'area geografica, che si caratterizza per un enorme potenziale e potrebbe diventare un trampolino di lancio anche verso questi Paesi; la reale attenzione per tutte queste caratteristiche nella procedura per la prossima nomina del direttore dell'istituto italiano di cultura di Istanbul sarà sicuramente una garanzia della bontà dell'operato che tale figura potrà svolgere nel Paese di destinazione, con conseguenti ritorni positivi anche in ambiti non strettamente legati alla cultura, si chiede di sapere quali azioni di verifica e controllo di propria competenza il Ministro in indirizzo voglia attivare, affinché siano accertati i requisiti descritti e non debbano ripetersi casi di nomine inadeguate, a partire dalle prossime scadenze e soprattutto per ciò che riguarda la delicata situazione della nomina che coinvolge la Turchia. ( )

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA -------------------- XVII LEGISLATURA -------------------- 3 a Commissione permanente (AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE) *120 a seduta: mercoledì 26 ottobre 2016, ore 16 ORDINE DEL GIORNO

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA -------------------- XVII LEGISLATURA -------------------- 3 a Commissione permanente (AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE) 122 a seduta: mercoledì 9 novembre 2016, ore 15,45 ORDINE DEL

Dettagli

3 a Commissione permanente

3 a Commissione permanente SENATO DELLA REPUBBLICA -------------------- XVII LEGISLATURA -------------------- 3 a Commissione permanente (AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE) 130 a seduta: martedì 7 febbraio 2017, ore 13,30 ORDINE DEL GIORNO

Dettagli

3 a Commissione permanente

3 a Commissione permanente SENATO DELLA REPUBBLICA -------------------- XVII LEGISLATURA -------------------- 3 a Commissione permanente (AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE) *131 a seduta: mercoledì 22 febbraio 2017, ore 15 ORDINE DEL GIORNO

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA -------------------- XVII LEGISLATURA -------------------- 3 a Commissione permanente (AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE) 93 a seduta: mercoledì 25 novembre 2015, ore 17,30 ORDINE DEL

Dettagli

RESOCONTO STENOGRAFICO n. 15

RESOCONTO STENOGRAFICO n. 15 XVII LEGISLATURA Giunte e Commissioni RESOCONTO STENOGRAFICO n. 15 3ª COMMISSIONE PERMANENTE (Affari esteri, emigrazione) INTERROGAZIONI 118ª seduta: martedì 18 ottobre 2016 Presidenza del presidente CASINI

Dettagli

3 a Commissione permanente

3 a Commissione permanente SENATO DELLA REPUBBLICA -------------------- XVII LEGISLATURA -------------------- 3 a Commissione permanente (AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE) 147 a seduta: mercoledì 2 agosto 2017, ore 15 ORDINE DEL GIORNO

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA -------------------- XVII LEGISLATURA -------------------- 3 a Commissione permanente (AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE) 113 a seduta: giovedì 14 luglio 2016, ore 12 ORDINE DEL GIORNO

Dettagli

3 a Commissione permanente

3 a Commissione permanente SENATO DELLA REPUBBLICA -------------------- XVII LEGISLATURA -------------------- 3 a Commissione permanente (AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE) **158 a seduta: mercoledì 20 dicembre 2017, ore 13,30 ORDINE DEL

Dettagli

3 a Commissione permanente

3 a Commissione permanente SENATO DELLA REPUBBLICA -------------------- XVII LEGISLATURA -------------------- 3 a Commissione permanente (AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE) 144 a seduta: mercoledì 5 luglio 2017, ore 14,15 ORDINE DEL GIORNO

Dettagli

3 a Commissione permanente

3 a Commissione permanente SENATO DELLA REPUBBLICA -------------------- XVII LEGISLATURA -------------------- 3 a Commissione permanente (AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE) 153 a seduta: mercoledì 18 ottobre 2017, ore 13 ORDINE DEL GIORNO

Dettagli

3 a Commissione permanente

3 a Commissione permanente SENATO DELLA REPUBBLICA -------------------- XVII LEGISLATURA -------------------- 3 a Commissione permanente (AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE) 125 a seduta: martedì 22 novembre 2016, ore 15,45 ORDINE DEL GIORNO

Dettagli

TESTO PROPOSTO DALLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE

TESTO PROPOSTO DALLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 1828-A Relazione orale Relatore COMPAGNA TESTO PROPOSTO DALLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE (AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE) Comunicato alla Presidenza il 29 marzo 2017

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA -------------------- XVII LEGISLATURA -------------------- 5 a Commissione permanente (PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO) *709ª seduta: martedì 14 marzo 2017, ore 17,30 *710ª e

Dettagli

3 a Commissione permanente

3 a Commissione permanente SENATO DELLA REPUBBLICA -------------------- XVII LEGISLATURA -------------------- 3 a Commissione permanente (AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE) 135 a seduta: mercoledì 5 aprile 2017, ore 15,30 ORDINE DEL GIORNO

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA -------------------- XVII LEGISLATURA -------------------- 5 a Commissione permanente (PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO) *708ª seduta: martedì 14 marzo 2017, ore 15 709ª e 710ª

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA -------------------- XVIII LEGISLATURA -------------------- 3 a Commissione permanente (AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE) 40 a seduta: martedì 9 aprile 2019, ore 15 41 a seduta: mercoledì

Dettagli

Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n.90

Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n.90 Tabella n. 1 ATTI INTERNAZIONALI ENTRATI IN VIGORE PER L'ITALIA NEL PERIODO 15 DICEMBRE 2000-16 MARZO 2001 NON SOGGETTI A LEGGE DI AUTORIZZAZIONE ALLA RATIFICA Data, luogo della firma, titolo ö Data di

Dettagli

ANALISI DI IMPATTO DELLA REGOLAMENTAZIONE (AIR) allegate ai disegni di legge e agli schemi di atti del Governo presentati al Parlamento

ANALISI DI IMPATTO DELLA REGOLAMENTAZIONE (AIR) allegate ai disegni di legge e agli schemi di atti del Governo presentati al Parlamento XVII legislatura ANALISI DI IMPATTO DELLA REGOLAMENTAZIONE (AIR) allegate ai disegni di legge e agli schemi di atti del Governo presentati al Parlamento GENNAIO 2016 Indice pag. Nota introduttiva... 4

Dettagli

Atto Camera n Atto Camera n Atto Camera n Atto Camera n Atto Camera n Atto Camera n. 5510

Atto Camera n Atto Camera n Atto Camera n Atto Camera n Atto Camera n Atto Camera n. 5510 Atto Camera n. 5667 Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra la Repubblica italiana e la Repubblica di San Marino per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 2619

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 2619 Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 2619 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale (GENTILONI SILVERI) di concerto con il Ministro dell economia

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 2207

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 2207 Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 2207 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale (GENTILONI SILVERI) di concerto con il Ministro dell economia

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA -------------------- XVII LEGISLATURA -------------------- 5 a Commissione permanente (PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO) 800 a seduta: martedì 26 settembre 2017, ore 15 801ª e

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA N. 676

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA N. 676 Senato della Repubblica LEGISLATURA N. 676 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa del senatore PETROCELLI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 17 LUGLIO 2018 Ratifica ed esecuzione dell Accordo di cooperazione culturale,

Dettagli

231 a Seduta Pubblica

231 a Seduta Pubblica SENATO DELLA REPUBBLICA X I I I L E G I S L A T U R A Martedì 29 Luglio 1997 alle ore 10,30 231 a Seduta Pubblica ORDINE DEL GIORNO I. Ratifiche di accordi internazionali (elenco allegato) II. Seguito

Dettagli

422ª e 423ª Seduta Pubblica

422ª e 423ª Seduta Pubblica SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA Mercoledì 25 giugno 2003 alle ore 9,30 e 16,30 422ª e 423ª Seduta Pubblica ORDINE DEL GIORNO I. Seguito della discussione dei disegni di legge: 1. Deputati PISAPIA

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA N. 2092-A RELAZIONE DELLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE (AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE) (Relatore CASTAGNETTI) Comunicata alla Presidenza l 11 novembre 2003 SUL DISEGNO

Dettagli

III COMMISSIONE PERMANENTE

III COMMISSIONE PERMANENTE Giovedì 16 marzo 2017 144 Commissione III III COMMISSIONE PERMANENTE (Affari esteri e comunitari) S O M M A R I O SEDE REFERENTE: Ratifica ed esecuzione dei seguenti accordi: a) Accordo tra il Governo

Dettagli

LEGGE , n. 130 LEGGE , n. 135 LEGGE , n. 217 LEGGE , n. 218 LEGGE , n. 44 LEGGE , n.

LEGGE , n. 130 LEGGE , n. 135 LEGGE , n. 217 LEGGE , n. 218 LEGGE , n. 44 LEGGE , n. LEGGE 02-08-2008, n. 130 Ratifica ed esecuzione del Trattato di Lisbona che modifica il Trattato sull'unione europea e il Trattato che istituisce la Comunità europea e alcuni atti connessi, con atto finale,

Dettagli

A LLEGATO. Riduzioni delle dotazioni finanziarie delle spese dei Ministeri

A LLEGATO. Riduzioni delle dotazioni finanziarie delle spese dei Ministeri 16-10- A LLEGATO MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE 594.000 109.000 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO 20.478 7.000 MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI 224.500 141.500 MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

Dettagli

TESTO PROPOSTO DALLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE

TESTO PROPOSTO DALLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 2052-A Relazione orale Relatore PEGORER TESTO PROPOSTO DALLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE (AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE) Comunicato alla Presidenza il 2 marzo 2017

Dettagli

Statuto della Conferenza dell Aia di diritto internazionale privato. Traduzione 1. (Stato 15 agosto 2006)

Statuto della Conferenza dell Aia di diritto internazionale privato. Traduzione 1. (Stato 15 agosto 2006) Traduzione 1 Statuto della Conferenza dell Aia di diritto internazionale privato 0.201 Conchiuso all Aia il 31 ottobre 1951 2 Approvato dall Assemblea federale il 5 marzo 1957 3 Istrumento d approvazione

Dettagli

ANALISI DI IMPATTO DELLA REGOLAMENTAZIONE (AIR) allegate ai disegni di legge e agli schemi di atti del Governo presentati al Parlamento MAGGIO 2017

ANALISI DI IMPATTO DELLA REGOLAMENTAZIONE (AIR) allegate ai disegni di legge e agli schemi di atti del Governo presentati al Parlamento MAGGIO 2017 XVII legislatura ANALISI DI IMPATTO DELLA REGOLAMENTAZIONE (AIR) allegate ai disegni di legge e agli schemi di atti del Governo presentati al Parlamento MAGGIO 2017 Indice pag. Nota introduttiva... 4

Dettagli

",,",[,.u,,,.,.,.,. e per gli tudi democratica

,,,[,.u,,,.,.,.,. e per gli tudi democratica ",,",[,.u,,,.,.,.,. e per gli tudi democratica SOMMARIO n. 1-2,2016 Ringraziamenti Presentazione Guida alla lettura dei due Volumi pago 9 pago 11 pago 19 Interventi La centralità periferica dell' art.

Dettagli

Legge del 3 maggio 2010 n. 70

Legge del 3 maggio 2010 n. 70 Legge del 3 maggio 2010 n. 70 Ratifica ed esecuzione del Protocollo aggiuntivo alla Convenzione tra Italia e Cipro per evitare le doppie imposizioni e per prevenire le evasioni fiscali in materia di imposte

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE MANLIO DI STEFANO, DI BATTISTA, SPADONI, SIBILIA, GRANDE, TACCONI, SCAGLIUSI, DEL GROSSO

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE MANLIO DI STEFANO, DI BATTISTA, SPADONI, SIBILIA, GRANDE, TACCONI, SCAGLIUSI, DEL GROSSO Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVII LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI CAMERA DEI DEPUTATI N. 2004-A PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI MANLIO DI STEFANO, DI BATTISTA,

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE APPROVATO DAL SENATO DELLA REPUBBLICA. il 2 aprile 2014 (v. stampato Senato n. 1078)

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE APPROVATO DAL SENATO DELLA REPUBBLICA. il 2 aprile 2014 (v. stampato Senato n. 1078) Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVII LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI CAMERA DEI DEPUTATI N. 2270 DISEGNO DI LEGGE APPROVATO DAL SENATO DELLA REPUBBLICA il 2 aprile 2014 (v. stampato

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA -------------------- XVII LEGISLATURA -------------------- 11 a Commissione permanente (LAVORO, PREVIDENZA SOCIALE) **297ª seduta: martedì 28 febbraio 2017, ore 15,30 **298ª seduta:

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA -------------------- XVII LEGISLATURA --------------------

SENATO DELLA REPUBBLICA -------------------- XVII LEGISLATURA -------------------- SENATO DELLA REPUBBLICA -------------------- XVII LEGISLATURA -------------------- 7 a Commissione permanente (ISTRUZIONE PUBBLICA, BENI CULTURALI, RICERCA SCIENTIFICA, SPETTACOLO E SPORT) 286ª seduta:

Dettagli

79ã e 80ã Seduta Pubblica

79ã e 80ã Seduta Pubblica SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA MercoledõÁ 28 novembre 2001 79ã e 80ã Seduta Pubblica ORDINE DEL GIORNO alle ore 9,30 Discussione del documento: Relazione della 3ã Commissione permanente e della

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA N. 2100-A RELAZIONE DELLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE (AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE) (Relatore PELLICINI) Comunicata alla Presidenza il 24 giugno 2003 SUL DISEGNO DI

Dettagli

TESTO PROPOSTO DALLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE

TESTO PROPOSTO DALLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 2100-A Relazione orale Relatore ZIN TESTO PROPOSTO DALLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE (AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE) Comunicato alla Presidenza il 29 marzo 2017 PER

Dettagli

TESTO PROPOSTO DALLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE

TESTO PROPOSTO DALLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 2026-A Relazione orale Relatore PEGORER TESTO PROPOSTO DALLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE (AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE) Comunicato alla Presidenza il 22 giugno 2016

Dettagli

ANNEX ALLEGATO. della. proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO

ANNEX ALLEGATO. della. proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 4.1.2019 COM(2018) 854 final ANNEX ALLEGATO della proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO relativa alla firma, a nome dell'unione europea e dei suoi Stati membri, del protocollo

Dettagli

Trasmesso dal Presidente della Camera dei deputati alla Presidenza il 27 settembre 2017

Trasmesso dal Presidente della Camera dei deputati alla Presidenza il 27 settembre 2017 Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 2921 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale (GENTILONI SILVERI) e dal Ministro della giustizia (ORLANDO)

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone: Protocollo n. 2016/ 84383 Imposta sulle transazioni finanziarie di cui all articolo 1, comma 491, legge 24 dicembre 2012, n. 228. Stati o territori con i quali non sono in vigore accordi per lo scambio

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA Conferenza dei Presidenti dei Gruppi parlamentari del 3 dicembre 2014 (XVII Legislatura - 93ª riunione) Calendario dei lavori dell Assemblea dal 3 al 18 dicembre 2014 Mercoledì

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA N. 884 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro degli affari esteri (D ALEMA) di concerto col Ministro dell interno (AMATO) col Ministro dell economia e delle finanze

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A N. 669-A RELAZIONE DELLA 3 a COMMISSIONE PERMANENTE (AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE) (RELATORE PIANETTA) Comunicata alla Presidenza il 31

Dettagli

TESTO PROPOSTO DALLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE

TESTO PROPOSTO DALLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 2099-A Relazione orale Relatore AMORUSO TESTO PROPOSTO DALLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE (AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE) Comunicato alla Presidenza l 8 aprile 2016

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE APPROVATO DAL SENATO DELLA REPUBBLICA. il 4 maggio 2017 (v. stampato Senato n. 2183)

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE APPROVATO DAL SENATO DELLA REPUBBLICA. il 4 maggio 2017 (v. stampato Senato n. 2183) Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVII LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI CAMERA DEI DEPUTATI N. 4468 DISEGNO DI LEGGE APPROVATO DAL SENATO DELLA REPUBBLICA il 4 maggio 2017 (v. stampato

Dettagli

Relazione della I Commissione permanente

Relazione della I Commissione permanente REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA Relazione della I Commissione permanente AFFARI ISTITUZIONALI, CULTURA, ISTRUZIONE, PROGRAMMAZIONE E BILANCIO (Seduta del 7 marzo 2016) Relatore di maggioranza: FABIO

Dettagli

1 115 giorni in cifre

1 115 giorni in cifre 1 115 giorni in cifre 1. All 11 marzo 2012, sono stati organizzati 431 eventi o incontri, di cui 93 all estero (21,58) e 338 in Italia (78,42). 2. Sono state effettuate 24 visite ufficiali all estero (comprese

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROTOCOLLO D INTESA VISTO l art. 21 della L. 15 marzo 1997 n. 59, che riconosce ad ogni scuola l autonomia organizzativa, didattica, di ricerca e sperimentazione per permettere un più stretto collegamento

Dettagli

DECISIONE N.858 ORDINE DEL GIORNO E MODALITÀ ORGANIZZATIVE DELLA CONFERENZA MEDITERRANEA OSCE 2008

DECISIONE N.858 ORDINE DEL GIORNO E MODALITÀ ORGANIZZATIVE DELLA CONFERENZA MEDITERRANEA OSCE 2008 PC.DEC/858 Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa Consiglio permanente ITALIANO Originale: INGLESE 723 a Seduta plenaria Giornale PC N.723, punto 6 dell ordine del giorno DECISIONE

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 1696

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 1696 Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 1696 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori CIAMPOLILLO, TAVERNA, FUCKSIA, SIMEONI, BUCCARELLA, ENDRIZZI, GIROTTO, PETROCELLI, MOLINARI, SERRA, MANGILI,

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA V LEGISLATURA (N. 1224) DISEGNO DI LEGGE d'iniziativa dei senatori COPPO, SPAGNOLLI, BARTOLOMEI, ACCILX, COLLEONI, DE VITO, MAZZOLI e DEL NERO COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 20 MAGGIO

Dettagli

TESTO PROPOSTO DALLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE

TESTO PROPOSTO DALLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 2098-A Relazione orale Relatore ZIN TESTO PROPOSTO DALLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE (AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE) Comunicato alla Presidenza il 29 marzo 2017 PER

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE TENTORI, BRAGA

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE TENTORI, BRAGA Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 1230 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI TENTORI, BRAGA Introduzione dell educazione di genere nelle attività didattiche delle scuole

Dettagli

Legge del 29 maggio 2009 n. 74

Legge del 29 maggio 2009 n. 74 Legge del 29 maggio 2009 n. 74 Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di Belarus per evitare le doppie imposizioni in materia di

Dettagli

La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato; IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA P ROMULGA

La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato; IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA P ROMULGA Senato della Repubblica (atto n. 1302): LAVORI PREPARATORI Presentato dal Ministro degli affari esteri ( FRATTINI ) il 23 dicembre 2008. Assegnato alla 3ª commissione (affari esteri emigrazione), in sede

Dettagli

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DECRETO 26 aprile 2018 Modifica degli allegati C e D al decreto 28 dicembre 2015, concernente l'attuazione della legge 18 giugno 2015, n. 95 e della direttiva 2014/107/UE

Dettagli

TESTO PROPOSTO DALLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE

TESTO PROPOSTO DALLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 2051-A Relazione orale Relatore SANGALLI TESTO PROPOSTO DALLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE (AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE) Comunicato alla Presidenza il 29 marzo 2017

Dettagli

TESTO PROPOSTO DALLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE

TESTO PROPOSTO DALLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 2106-A Relazione orale Relatore ZIN TESTO PROPOSTO DALLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE (AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE) Comunicato alla Presidenza il 13 ottobre 2017

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE TESTO PROPOSTO DALLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE (AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE) Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA

DISEGNO DI LEGGE TESTO PROPOSTO DALLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE (AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE) Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA Senato della Repubblica LEGISLATURA N. 962-A Relazione orale Relatore PETROCELLI TESTO PROPOSTO DALLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE (AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE) Comunicato alla Presidenza il 29 marzo 2019

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA N. 22

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA N. 22 Senato della Repubblica LEGISLATURA N. 22 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale (MOAVERO MILANESI) di concerto con il Ministro dell economia e

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA X I I I L E G I S L A T U R A Martedì 28 Settembre 1999 alle ore 16,30 678 a Seduta Pubblica ORDINE DEL GIORNO I. Ratifiche di accordi internazionali (elenco allegato). II. Seguito

Dettagli

DECRETI PRESIDENZIALI

DECRETI PRESIDENZIALI DECRETI PRESIDENZIALI *** DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 25 maggio 2009 Scioglimento del Consiglio comunale di Lonigo e nomina del commissario straordinario. (09A06881) Pag. 1 DECRETI, DELIBERE

Dettagli

Art. 2. Ordine di esecuzione

Art. 2. Ordine di esecuzione LAVORI PREPARATORI Art. 2. Senato della Repubblica (atto n. 1318): Presentato dal Ministro degli affari esteri ( FRATTINI ) il 16 gennaio 2008. Assegnato alla 3ª commissione (affari esteri, emigrazione),

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 52

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 52 Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 52 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori ZELLER, BERGER e FRAVEZZI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 15 MARZO 2013 Ratifica ed esecuzione del Protocollo aggiuntivo

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A N. 2478-A RELAZIONE DELLA 3 a COMMISSIONE PERMANENTE (AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE) (RELATORE BOCO) Comunicata alla Presidenza il 30 settembre

Dettagli

TESTO PROPOSTO DALLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE

TESTO PROPOSTO DALLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 2186-A Relazione orale Relatore CORSINI TESTO PROPOSTO DALLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE (AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE) Comunicato alla Presidenza l 11 gennaio 2017

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE MANLIO DI STEFANO, DI BATTISTA, SPADONI, SIBILIA, GRANDE, TACCONI, SCAGLIUSI, DEL GROSSO

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE MANLIO DI STEFANO, DI BATTISTA, SPADONI, SIBILIA, GRANDE, TACCONI, SCAGLIUSI, DEL GROSSO Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 2004 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI MANLIO DI STEFANO, DI BATTISTA, SPADONI, SIBILIA, GRANDE, TACCONI, SCAGLIUSI, DEL GROSSO

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE PRESENTATO DAL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI (FRATTINI) E DAL MINISTRO DELLA DIFESA (LA RUSSA)

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE PRESENTATO DAL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI (FRATTINI) E DAL MINISTRO DELLA DIFESA (LA RUSSA) Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVI LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI CAMERA DEI DEPUTATI N. 3083-A DISEGNO DI LEGGE PRESENTATO DAL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI (FRATTINI) E DAL

Dettagli

Dipartimento per la Giustizia minorile e di comunità. Ministero della Giustizia. Sezione Statistica

Dipartimento per la Giustizia minorile e di comunità. Ministero della Giustizia. Sezione Statistica Ministero della Giustizia Dipartimento per la Giustizia minorile e di comunità Sezione Statistica Analisi delle istanze pervenute, pendenti e trattate dall Ufficio delle Autorità Centrali, per Convenzione

Dettagli

XIV LEGISLATURA CAMERA DEI DEPUTATI N B

XIV LEGISLATURA CAMERA DEI DEPUTATI N B XIV LEGISLATURA CAMERA DEI DEPUTATI N. 3045-B DISEGNO DI LEGGE APPROVATO DALLA CAMERA DEI DEPUTATI il 20 novembre 2003 (v. stampato Senato n. 2595) MODIFICATO DAL SENATO DELLA REPUBBLICA l'11 maggio 2005

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA N. 379

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA N. 379 Senato della Repubblica LEGISLATURA N. 379 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale (MOAVERO MILANESI) di concerto con il Ministro della giustizia

Dettagli

GRUPPO MOVIMENTO 5 STELLE CAMERA DEI DEPUTATI REPORT SETTIMANA SETTEMBRE 2014 PROPOSTA DI LEGGE ATTO PRIMO FIRMATARIO ARGOMENTO

GRUPPO MOVIMENTO 5 STELLE CAMERA DEI DEPUTATI REPORT SETTIMANA SETTEMBRE 2014 PROPOSTA DI LEGGE ATTO PRIMO FIRMATARIO ARGOMENTO GRUPPO MOVIMENTO 5 STELLE CAMERA DEI DEPUTATI REPORT SETTIMANA 15-19 SETTEMBRE 2014 1) PROPOSTE DI LEGGE DEPOSITATE NELLA SETTIMANA 15-19 SETTEMBRE 2014 PROPOSTA DI LEGGE 1) RIZZETTO: «Disposizioni in

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA -------------------- XVII LEGISLATURA -------------------- 7 a Commissione permanente (ISTRUZIONE PUBBLICA, BENI CULTURALI, RICERCA SCIENTIFICA, SPETTACOLO E SPORT) *323ª seduta:

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA -------------------- XVII LEGISLATURA -------------------- 11 a Commissione permanente (LAVORO, PREVIDENZA SOCIALE) 290ª seduta: martedì 7 febbraio 2017, ore 15,30 291ª seduta:

Dettagli

A.C Scambio di note tra il Governo della Repubblica italiana e la Multinational Force and Observers (MFO) (Approvato dal Senato A.S.

A.C Scambio di note tra il Governo della Repubblica italiana e la Multinational Force and Observers (MFO) (Approvato dal Senato A.S. A.C. 1814 Scambio di note tra il Governo della Repubblica italiana e la Multinational Force and Observers (MFO) (Approvato dal Senato A.S. 961) N. 26 3 luglio 2019 Camera dei deputati XVIII LEGISLATURA

Dettagli

Statuto. della Conferenza dell Aia di Diritto Internazionale Privato. Emendamento del 30 giugno 2005 RS 0.201; RU (testo consolidato)

Statuto. della Conferenza dell Aia di Diritto Internazionale Privato. Emendamento del 30 giugno 2005 RS 0.201; RU (testo consolidato) Statuto della Conferenza dell Aia di Diritto Internazionale Privato RS 0.201; RU 1957 495 Emendamento del 30 giugno 2005 (testo consolidato) Conchiuso in occasione della Ventesima sessione della Conferenza

Dettagli

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO POLITICHE EUROPEE Servizio Informative parlamentari e Corte di Giustizia UE

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO POLITICHE EUROPEE Servizio Informative parlamentari e Corte di Giustizia UE PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO POLITICHE EUROPEE Servizio Informative parlamentari e Corte di Giustizia UE Informazione qualificata del 4 Luglio 2017 Elenco degli atti trasmessi ai

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA -------------------- XVII LEGISLATURA -------------------- 11 a Commissione permanente (LAVORO, PREVIDENZA SOCIALE) *305ª seduta: martedì 28 marzo 2017, ore 15,30 306ª seduta: mercoledì

Dettagli

MISURE PER LA PREVENZIONE DELLA RADICALIZZAZIONE E DELL'ESTREMISMO VIOLENTO DI MATRICE JIHADISTA

MISURE PER LA PREVENZIONE DELLA RADICALIZZAZIONE E DELL'ESTREMISMO VIOLENTO DI MATRICE JIHADISTA Dossier n. 217 Ufficio Documentazione e Studi 20 luglio 2017 MISURE PER LA PREVENZIONE DELLA RADICALIZZAZIONE E DELL'ESTREMISMO VIOLENTO DI MATRICE JIHADISTA La Camera ha approvato il 18 luglio, in prima

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA -------------------- XVIII LEGISLATURA -------------------- 5 a Commissione permanente (PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO) **148ª seduta: lunedì 29 aprile 2019, ore 16 149ª seduta:

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA -------------------- XVIII LEGISLATURA -------------------- 11 a Commissione permanente (LAVORO PUBBLICO E PRIVATO, PREVIDENZA SOCIALE) *29ª seduta: martedì 25 settembre 2018, ore

Dettagli

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE. DECRETO 17 gennaio 2017

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE. DECRETO 17 gennaio 2017 MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DECRETO 17 gennaio 2017 Modifica degli allegati C e D al decreto 28 dicembre 2015, recante l'attuazione della legge 18 giugno 2015, n. 95 e della direttiva 2014/107/UE

Dettagli

Informazione qualificata del 15 Maggio 2018 Elenco degli atti trasmessi ai sensi della Legge n. 234/12 (periodo di riferimento: maggio 2018)

Informazione qualificata del 15 Maggio 2018 Elenco degli atti trasmessi ai sensi della Legge n. 234/12 (periodo di riferimento: maggio 2018) PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO POLITICHE EUROPEE Servizio Informative parlamentari e Corte di Giustizia UE Informazione qualificata del 15 Maggio 2018 Elenco degli atti trasmessi ai

Dettagli

A.C Ratifica dell Accordo fra Italia e Bosnia Erzegovina per la cooperazione nel campo della cultura, dell istruzione e dello sport

A.C Ratifica dell Accordo fra Italia e Bosnia Erzegovina per la cooperazione nel campo della cultura, dell istruzione e dello sport A.C. 2125 Ratifica dell Accordo fra Italia e Bosnia Erzegovina per la cooperazione nel campo della cultura, dell istruzione e dello sport N. 121 9 luglio 2014 Camera dei deputati XVII LEGISLATURA Verifica

Dettagli

TESTO PROPOSTO DALLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE

TESTO PROPOSTO DALLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 1731-A Relazione orale Relatore ZIN TESTO PROPOSTO DALLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE (AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE) Comunicato alla Presidenza il 10 giugno 2015

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA N. 2188-A RELAZIONE DELLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE (AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE) (Relatore CASTAGNETTI) Comunicata alla Presidenza il 24 giugno 2003 SUL DISEGNO

Dettagli

Convenzione europea sul riconoscimento accademico delle qualifiche universitarie. Traduzione 1. (Stato 27 agosto 2002)

Convenzione europea sul riconoscimento accademico delle qualifiche universitarie. Traduzione 1. (Stato 27 agosto 2002) Traduzione 1 Convenzione europea sul riconoscimento accademico delle qualifiche universitarie 0.414.5 Conclusa a Parigi il 14 dicembre 1959 Approvata dall Assemblea federale il 6 marzo 1991 2 Istrumento

Dettagli

ACCORDO DI COLLABORAZIONE CULTURALE, SCIENTIFICA E TECNOLOGICA TRA LA REPUBBLICA ITALIANA ED IL REGNO DEL MAROCCO

ACCORDO DI COLLABORAZIONE CULTURALE, SCIENTIFICA E TECNOLOGICA TRA LA REPUBBLICA ITALIANA ED IL REGNO DEL MAROCCO ACCORDO DI COLLABORAZIONE CULTURALE, SCIENTIFICA E TECNOLOGICA TRA LA REPUBBLICA ITALIANA ED IL REGNO DEL MAROCCO Il Governo della Repubblica italiana ed il governo del Regno del Marocco qui di seguito

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE PRESENTATO DAL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE (GENTILONI SILVERI)

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE PRESENTATO DAL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE (GENTILONI SILVERI) Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVII LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI CAMERA DEI DEPUTATI N. 3530-A DISEGNO DI LEGGE PRESENTATO DAL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE

Dettagli