NO Società Numero e percentuale di +1- (4} Annotazioni (denominazione e sede) azioni o quote possedute N. III Regione Umbria III

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "NO Società Numero e percentuale di +1- (4} Annotazioni (denominazione e sede) azioni o quote possedute N. III Regione Umbria III"

Transcript

1 Fax l Regne Umbra AssenlÀea legslatva Palazz Cesarn Pazza te:a 0511 PRUGA Tel S3354 ht,: wnvcnsgregzneurnbnan MDUC DCHARAZN PR LA PUBBLCTA DLLA STUAZN PATRMNAL RDD[TUA: D TTLAR D CARCH STTUZNAL L1TVLA CU LZN È r CMPTNZA DL CNSG RSA A SNS DLVART 8 DLLA LR N 5/01(1) 4NN 016 RDDT 015 a R(NAL Dcharazne prdtta a sens della seguente nrma:va: decret del Presdente della Repubblca 8 dcembre 0, n 441 (Test l,n,c tk, le ebsps:zn l cvke e reglamentar n matera d dcumentazne ammnstratva) e successve mdfcazn;, cmma, lettera ), del decret legge ttbre 01 n 174 (Dspszn urgent n matera fnanza e funznament degl ent terrtral, nnché ulterr djwsznì ìnfen re del/e zg,e terme ttue nel maggf 01), cnvertt cn mdfcazn dalla legge 7dcembre 01 n 13; legge regnale 19dcembre01, n 5 (Nrme per la pubbbela e traspare ra de/ st,azrmnr autrnmnle de cnsgler regnal, degl assessr e de tlw d carche sthcnat elettve enleh tn Cnsgl regnale Abrgazne de/la legge regnale 9 dcembre 198, n 55 Addcl ò per cpp/ìcrn de//e nrme sulla pubblctà della stuazne patrmnale de cnsgler regnal e le ttlar d carche dmvnve degl n; regnal); l sttscrtt: Cgnme Nme Lug e dva d aseta / Denmnazne della persna gurdca Tpalga d carca rcperul cnsapevqlc della respnsabllà penale n cu ncrre ch sttscrve dcharazn mendac e delle rea:!v sun pena d cu all p 76 dcl dpr n 445/0, a sens e per gl della Lt n 5/01, &gl ant 46 e 47 del medesm dpl, dela 441!58 e DCHARA SZN, La prpra stuazne patrmnale relatva a: a) Ben mmbl (terren efuhbrkt): Natura del drtt () Descrzne dell mmble (3) Cmune e Prvnca +/ (4 Antann c?g?luctht cw la nn c sn varazn rspett a quant dcharat nell ann precedente b) Ben mbl scrtt n pubblc regstr: Descrzne CV fscal Ann +1 (4) 3m,tazn f0l J5Mk) t04,dmmatdcmfla1ne?*qj4q_flm QQQCZ z nn c sn varazn rspett a quant dchzr n l ann precedente c) Partecpazn n scetà qutate nn qutate: N Scetà Numer e percentuale d +1 (4} Anntazn (denmnazne e sede) azn qute pssedute N MdC

2 u nn c sn varazn rspett a quant dcharat nell ann precedente fducare: Lavr d Aula Palazz Cesarn! Regne Umbra Pazza tana 51 PRUGA Tel, ,1 Fat Assemblea legslatva ntlp:/ wvcns; regne umbral d) sercz d,junzn d ammnsmre sndac dì scetà Denmnazne della scel a Natura dell ncarc +1 (4) knntazn nrn c sn varazn rspett a quant dcharat nell ann precedente SZN l La cnsstenza degl nvestment n ttl bbhgaznar ttl d Stat n altre utltà fnanzare detenute anche tramte fnd d nvestment, scetà d nvestmen a captale varable (SCA s) ntestazn Descrzne 5) ur (6) +/ (4) Anntazn c nn c sn varazn rspett a quant dcharat nell ann precedente SZN La prpra stuazne reddtuale rsultante dall allegata/ CPA DLL ULTMA DCHARAZN D RDDT A PN RPF/CUD (N QUANT NN SGGtt AD BBLG Dl PRSNTAZN DLLA DCHARAZN D RDDT A PN RPF): reddt cmplessv reddt mpnble JÀÌ3G 4 SZN 1V D essere cnsapevle che: l cnferment de suddett dat ha carattere bblgatr e dat cntenut nella presente dcharazne verrann trattat per le sle fnaltà prevste dalla r n 5/01 eventuale mancata cmuncazne ha cme cnseguenza la dffda ad adempere a sens dell an 6, cmma, della Lr 5/0 1 e, successvamente n cas d persstente nadempenza, la pubblcazne d tale ntza sul st sttuznale dell Assemblea egslauva nnché l applcazne della sanzne ammnstralv:: nccunara d cu al cmma del ctat art 6 l trattament verrà effettuat manualmente e cn l ausl d strument elettrnc e cn l sservanza d znì msura cautelatva della scurezza e della rservatezza de dat, nel rspett del decret legslatv 30 gugn 3 n 196 (Cdce n matera d prtezne de dat persnal) e successve mdfcazn; l presente mdul e gl eventual allegat ppure dat dagl stess rsultant elabrat per esgenze d cmprensbltà e mgenetà della pubblcazne, verrann pubblcat sul st sttuznale dell Assemblea Legslatva, nella sezne Ammnstrazne Trasparente ; d pter eserctare press le cmpetent sed drtt prevst dall art 7 de dlgs n l96;3 e sr che l ttlare del trattament de dat è la Regne Umbra che l respnsable del trattament de dat è l dt Fab Pergvann Respnsable del Servz Cmmssn e Assemblea legslatva: Anntazn: Sul m nre afferm che la presente dcharazne crrspn? MdC

3 06s97 MDL reddt 015 MdN4 dcharazne semplfcata de cntrbuent che s avvalgn dell assstenza fscale,!t CNTRBUNT L t W cnylunaa autare CDC FSCAL L CNTR5UNT V tr,a ase ;D4( : sn CC cgnfl 110 Dlchlamzlna Rapp,sst,anw Sp)S)Nrs?;t a ZSaetva Sl ;,A CCCLFSC&L DLLRJ PRkSN1PJrUR H H HHfl a Cell!, l altr Vedere S avllela parlsla ua l S SSS là e DAT DL CNTRBUNT ls SeR RSDNZA AN AQR A F C A CAPALDN TZANA C0[,,JN CMUN W Cel asle 01 dl NAS! A PRVNCA alt [V! ATN andr P1 CA d ej CAP F Da CFL e sl se vallata aal aa data qvn rxeseltazae della dcflarazne P[ 15 (Va ena v NDRZZ TLFN TLFN CLLULAR PSTA LTTRNCA MCU FSCAL l V! FAMLAR A CARC 1UUFR_ DATA DLLA WSCN GT1ND ML NN NDRZZ U RCCA ÉTUlNCA Dcwa&ne 5»eae laa perlapnnlavla UL LAL MS e MflCll 5» RAT,: 1V, PRVNCA sel L Zz:_ CUN pr ReCA DMC RSCAL AL 01101/016 BARAHACASLLA!Lel*lCCC4e aa»zwese 5A115 r; Sd SJMJ!r! sa, j acm CVC Ccnsq F <1 Ng!?! RGa! XvRlJR A Fjl,cs, dsebrtj ARr, PLN: h5»l lr10 l! r 01T1c(,e lc,vc t 4 4 A R) lt0 D L RN5[v0A DAT DL SSTTUT D MPSTA CH FFTTURA L CNGUAGU clda,r4ecnwfla: eeslnelnwdaldø4rch,afl CGNM rn DNMNAZN CDC! [Nta L%U!,,s, (47) FflTlAlpVZFTPU NJCCSD D tlfn, AZ llrzz D FCA LTRRCA 73 N CPJC cxw DPNDNT SNZA SSUT CDC SD Ztz 1CR! ectr RD PSSDS L CANN DAZTT AC cneaf1 DA!dfrTC& ThRMVaCUST j : :Ht v TZ r 0 L A D,0_ L

4 RDDT B37 CDC FSCAL QUADR B RDDT D FABBRCAT ALTR DAT SZN D FABBRCAT MNW RNDTA UTLZZ 0t53N PSSSS rr CANN D CAZN CAB 4Tha3sM PARTCLAR MN eaats e) CCC raun CDLAR SCCA CAS PARTCLAR MU , D 6478 D B SZN DAT RLATV A CNTRATU D CAZN W STRM D RGJTRÀ»DN DL CNTRATT k CDC DNTCATV Cneana nn NnlS ee990 SRa C SSeAM DATA SR NUMR STTRUMR CDC UFFCK3 DL CNTRATT suawgg asealnxecaa RaMaRS , 813 W±W]aJ]]Ìd3: SZN RDDT D LAVR DPNDNT ASSMLAT Cas padlclar Tsn* ndmlnal 3RDT MeR 7 30)0101 Tp3agrn r1lerranell RDDrr) 1 3CUZJ1A) TpNga frdsanlr/ 3 FLX1 P* 1,,30)016) rndrl,a e,rnnal rdl Dete ma reddt Deamnn 0 05 PRD D LAVR 06 fl 7866x [ 7 ] ] a grn per qual splln le detrazn psa67cu6 6 5 SZN l ALTR RDDT ASSMLAT A QULU D LAVR DPNDNT Assegn dal cnuge Lavr dpenene z ;RDRT,XN4SCU6 MTpJÉ4n5J8) RTPs4SCU06) Assegn dal cuge Assegn del caeg CT fl fl SZN RTNUT RPF ADDZNAL RGNAL ALL RPF 09 RTNUT RPF RTNUT 010 ADftL RGNAL pnl?1 C 016) 1058 pnl C 016) SZN V RTNUT ADDZNAL CMUNAL ALL RPF RTNUT ACCNT RTNUT SALD RTNUT ACCNT Cl ADDLCMUNA15 01 ADDLCMUNA1S 013 ADDCMUNA16 (1(1106 C 016 p nr 7 C 096) 178, P501 C 016) 76, S&NV SNUSRP C14 0TATFR,j SZNV ALTR DAT RDDT AL NTT DL CNTRBUT 015 CNTRBUT PNSN D SLDARTA TRATTNUT ) {psnll 451 C 018) Dl QUADR_D_ALTR RDDT SZN RDDT Dl CAPTAL LAVR AUTNM RDDT DVRS UTL D ALR PRDV l DUPAW TPD)RCT RDDT 3 RTNUT TP D RT RDDT RTNJT ALTR RDDT D D CAPTAL, TP D RDDT 03 RDDTDRVANT DAATVTAASSMLATALUVRAUTNCM [) ] 04 RDDT UVRS D5 D6 RDDT 08 SPS RDDT DRVANT DA ATTVTA CCASNAL DA BBLGH D FAR NN FAR PRMTTR j7 ] , SZN l RDDT SGGTT A TASSAZN SPARATA TF RDH0 (1 TASSAZN 3 ANN RXNT s ntntrrnscrccu e DTAøCsTASrnsN RTMJT Rddl percept RDNARA da ered e lgatan r D TP RDT ANN RXST RTTUfl mpsta ed nw mttraa 07 ne 015 e s reddt alassazneseparata D

5 , DTRAZN ALTR SPS SPS SPS DAT 55 B,7 QUADR NR SPS SZN C0CSCAL SPS PR L QUAL SPTTA LA DTRAZN DMPSTA DL 19% 6% Md N L] 1 3 ANTAP r0,u5r B LRLSS PR MC 5 45(4fl3: t CS DLL AWAZN PRNCPAL SPS SN AP P LAMLAR N0r4 UTLCAASC Lt11 A CARC r 8 TL,l P CAR AL m SPSve nq cma wen L ns?n as ms SPS SANTAR PR PRSN T DSATLTA 3 r[r SPS 178, 4 6 j SPSVCL PRPRSUN CN DSA8LTA 10 ALTR SPS 5P P VADCANUA ]SL SANAR% RALZZATC N PRCDNZA fl SZN l NR PR { 11f r1 ThjZflT ALTR SPS QUAL SPTTA LA DDUZN DAL RDDT CMPLSSV D 3 1 CNTRBUT FR[VNZU D ASSSTCA 6 3 ASSGN la Al CNR 3 C,TRPJT PR ADf A SCVZ DMSTC FAMRP1 41 9R410N1 PRA 1 A PADR D STDZN] RLGS 51 SPS MCNL [01 ASS CR? 01 PLRSNC CN DSABUTA AL NR D0RL SPS P511 A0S CSTRUZN D APAN AT% N 33 RSTjZl * SCAM Al SUGG 0 FRCCAYS j CAZN JCP1 lu ZRN/,NA LAVUT0R D PRMA RCUPAAN ( 5 5W3 FWLL&R SUll A$ A CARC rs cprsn PC:AL %XN PnaSD DtA USSSSA, C,TR D,ll TA 54(,5 ls,nd:,r SZN A PR NTRVNT D RCUPR DL PATRMN DLZ (DTRAZN L 36%, 41%, 50% 85%) L, 03, SG NT RATA RRR SPSA Ì 4 44j r SZN B CATASTAL DNÌÌFCATV DGL MMBL ALTR DAT PR FRUR DLLA DTRAZN U54 C::CLCCV1 R 4 S? Lna,CLASS,DSCST CCL ARCaR SAATTTR L_ 53 4d,ll ALJ TTM CA,,( T ll / DATA CN0UTTR(esscm,rcgsrarne cntran) r DMASJDAACCATASTAMNT S P SUTUFR0 TUTR0 CCLUNC, SZN C SPS PR LARRD DGL MMBL RSTRUTTURAT (DTRAZN DL 50%) DATA NUMR PRVNCLAU SPS ARRD MS*TB,L NSTRUHRAT U A 11 SPS U0$F 1MR TRA SPSAnRRM,A 3 4 SZN V PR NTRVNT D RSPARM NRGTC (DTRAZN DL 55% 0 65%) AD PRDD CAS RATMD 4: lnt 61,, 6 S _MNl) T13 PARCAR RlTòzals NA14 SZN V PR GL NQULN CN CNTRATT D CAZN 5 5 ( 4 ST_A h FUA U1P, :5NCl1 NQULN D ATL)ADN AD ABADN[ PRNCPAL PR 111 D RUll 7 CH HAS1HSCNVLA RSDNt, CN, SZN V DTRAZN D MPSTA GUDA ]Z 83)ATRDTRAZKN 1 J

6 rcf x 0DB7 CDC QUADR F ACCNT, RTNUT, CCDNZ ALTR DAT le Rrtd: ntafr H nat SZN ACCNt RPF A)ZNAL CMUNAL CDLAR SCCA RLATV AL 015 P,n,e rrare,:r V 315 Ac nnes nrrt, cedlare HpP X e w ec,r,r,ete 40 secca 015 F Ultflul e Sacrel aun,carau, Cmurale Jasa ce, Ml P9 {ltatle,r d ersatr Cr lelat cn MeC P74 MrL P4) LX) SecsMe utscafats SZN l ALTR RTNUT SUBT F : Addrnnale Rqy Addr4tn Cnce aa RPFF ata asprlret RPF strada p ae l e?antr%rmc,, fldeltanlel,1nsaeraer RPC per aenr alte talspalr Aedrzanale Regrale deur,r0l Cn jedc pe rcc ente r t P X r 1 SZN CCDNZ RSULTANT DALL PRCDNT DCHARAZN 1 NPF &cucrre,rsrt,cl74 kmsnflertdaeesfltrtcrsna dlcurctepefls P3) 03 Cjarceetaj Mdsxnala cu gt5 e4lzrcnak d cetyò P4 Cdce Recand rampe sesta CCdeS CZN*a crxlperrs ala Rgne arpf n P4 LU Canee lr F n P4, SZN V RTNUT ACCNT SSPS PR VNT CCZNAL FG &tdlf aaae Crarte ] acer; lrrrpf Rpe ala cesrale 1 SZN V MSURA DGL ACCNT PR L ANN 016 RATAZN DL SALD 015 r ea r cae trar scecwara 1)0 { darvela n,ar re, 1W31 eetepae raurtert a aana datava ( tasean pe rg ersr:uae Vesaesell d acccr j adal, l aae! ascclle RP, lnsssa qfevse veaa PL a,cenat tarrrala l msura :retr3,e t Lt LU F6r Barare la casale pe ntn affaccare 6 Vesanel jfla*,,eraamrt 4 accrwd caecere secca accrt cmaae sacca nessun a fe,ne N,ynar ala lt call d dr aazrrte cngucla ndcare a sl sl nel nuztre:: dal dcl,urene: t3 SZN V SGL D SNZN ADDZNAL CMUNAL (n presenza d cndzn nn desmìbl dal Md 730), sencrre Sla serccee ecse P7 aenent sald 31 SZN V saleafle esennrce tralalaltre egevlazn F8 rwn r,revcdezatn raldz 016 flq CCl tt 0 DAT DA NDCAR NL MD 730 NTGRATV N Addracerale Addrrrale L F9 trpn nmbrsal Reracrale Gmma le Cedlare RPF X) rrdflkr F al RP C secca Credr t elllzzdrr Creat Credt Crel P cav l ndell P4 p Creat Accnae Addrtntale cadder gmsan erld all e rsste RPF ldgcnt e) Candela, sess 1) SZN V ALTR DAT mpet: Lltaea r 0ewara Reata P tbrsal devess CaSdsebW pcre &a j7j]ape1;jì gìf: SZN FABBRCAT basawac luanra, P1 rane P crress rp CC pe red%a Rtette 0brrs 00 credt cd Cr110 tmacqtsl Credt canra d tecedente pnmmle ann cmensal casa 0 kxer ensperceret ctarazvne 015 nel mr,ced P4 (vedere struznl SZN l RNTGR ANTCPAZN FND PNSN Arn Relrfegc Restac c cu G antr lrlalel mesa precedente cmpensate rlllcte Paratale dchara p al ml F SZN RDDT PRDTt ALLSTR l rrdeesla RaccrD ester1 Ara Rece asc m csta estera CCrflpSs 04 p 3 mar uera:a,c1 mpsta1 Cr, ama ( are precerrert lrda sec ratt Stat esdr acntnth: 0) t SZN V MMBL CLPT DAL SSMA N ABRUZZ r 05 abtazne Cdce Nume e Tua Resdu pnncrpal fscale rata credt dcleararrre 0) mpress A Calre Numer 06 clpt nbl Tae P rrfcssne rscale rara erzane crel SZN V NCRMNT CCUPAZN SZN V MUAZDN Rarltal tre dcc 07 rececenle w 08 rflhlpfassa demaarace 0) s1rmtda SZN V RGAZN CULTURA (rg (39) SZN V NGZAZN ARBTRAT Wnarcr4 ne Rata (39 eec a el Cua r el rmreensal 151 yl 0 ZX4 X Fe 1$T );t Z lle1t3 L J4 ;1 ltccale mprt delle lmsta da versare cn Ma P4 l uftrend a clpensaznr l crel ca rsata dal Mcc 733!F: J4!W1 ] [3: 7, C N mdell Sacrale la casella per rchedere essere nfrmat dretlamentedal cmplat presta assstenza lacale d eventual cmuncazn dall Agenza delle ntrad xl Gl1,_ pure Salate la casella per ulaezwe n cmpeneazace,, a Md F4 nter credt esula 04 Sa) 7)0 (dte qund tn ar reteltrsata dl Ssttlrtrlnersstal r [7J Cn appszne della lma s esprme anche F cnsens al raltamenl de dat sensbl ndcat nella dcharazne FRMA DL CNTRBUNT r1

7 SPS DAT SPS 307 QUADR NR SPS SZN C01CTSCAJ PR L QUAL SPTTA LA DTRAZN D MPSTA DL 19% 5% N 1 SPS SANTAR + SANTAR PR FALl) Al NN A CARC l DAPATC F SN RThaz,re D 49at N RSS PR MD L CAR Ah] L ACUS DAl LU 1,L PRNCPAL 8 ALTR SPS GJC,,,la T3N PN TUSRl, een 05 3SPSCSAN)TARC PR PRSN CN DSAPLT/ Ca SPS VTLPS p[as0r CN SASPTA CS ALTR SPS LD CR5 SsC _ A CS S St PR LACQUS C»4 GUDA CS SPS Sn:l AlL LAr LLZATL N PLCC)14ZA 1 3 SZN l SPS NR PR QUAL SPTTA LA DDUZN DAL RDDT CMPLSSV GQNTNUT PRCVDNZAJJ C ASSSTNZAL ASSGN S CTSUS SPSA PR ACQUST SRU?N D ARTA)N D st N CAZN 71 rl;cblta RDNARA CanrrulperprewJden:acvmgenTnar 1 t 5 LAJC»LA R 01 N SA UCCUPAZQNL t Cn1 TN] :N )UU80 rna 4w J C 31 A SwdAt,RCC Tdl TNT PNSt NGZAt DPNDNT N SP C Dø&l, 43 5&ARS N59 darl da l*4r1 [ F, Ga, T A S dt da wstdm rs 5pd kv,w SSx,NdS,VAttaGre,,r,,t,, 91TdAflarR N D RA3 lzn SMM AL BCC T FRGATR SZN A SPS PR NTRVNT D RCUPR DL PATRMN DLZ (DTRAZN DL 35% 41% 50% 0 65%) 491 $TUA1tAAFART)CLÀSP JAWRJR%Th ANN CDC HSCA 4 l ct dl PflAJ fl CNJRBJT P59501) A SRVZ )WCSTK FAMJATh 4 FXNL[ PA A FAUTR D STTUZN Ra,SS 5 SPS 41LD)PL L ssss t za U LSN Tt, DSAL S 6 ALTR NR DDUCB fl (D 5 Zt TRSN r1 M 1Sc C44 SZN 8 CATASTAL DNFCATV DGL MMBL ALTR DAT PR FRUR DLLA DTRAZN,wck rt,;s A) ACLJ Cs3T S T,4, 51 C5 1 L_L L_L_ L l! CCf4Jj TR,nìctn, e Crall) MAAACCATASÌAMNÌ? l,u RC CTA3CLUCD StR 1131 RU NC)AU)e) DATA NR FC FdUAFRL AGNZA rplsar5 53 DATA %SFR AL L ASPRAT DA) 5 me / SZN PR LARRD DGL MMBL RSTRUTTURAT (DTRAZN DL 50%) NUMR RATA SPSA ARRD WMR NUMR RATA SPSA ARRD ARS) ST AWSC SRCD0 MMBL PSTRJTrJRAT 3, 4 SZN V SPS PR NTRVNT D RSPARM NRGTC (DTRAZN DL 55% 65%) 61 C9RST MR AK PLA F:LP RARe,s a,,,, SAlA 5 4 t PR S A A, 6 63 SZN V DTRAZN PR GL NULN CN CNTRATT D CAZN FTT C CRR SRAL N U N S A LQCD ADR (4 LAVRATR DR FDNT PRNP?&L fl l TRASFRSCNCA RSNLS SZN V ALTR DTRAZN D MPSTA Rswk,, flzytvfvttcslalc> 81 nculca BD1NCATWTC LJRNj 4 FRC 15045

8 !! zc SzTwr DATA ;, B9 QUADR NR SPS SZN jprsssntalr SPS PR L QUAL SPTTA LA DTRAZN D MPSTA DL 19% 06% CDC SCCT 3 SURS SPS S3 k SANARt l H lamna CANC NR PRSN DS S4 SLTR [1 sr S>SS e4 AC :,:rs, L_J 9 Lm S tsc c,dspesa j 4 SPSVLTGLTPLRPCRUNCNDSRLTA 10 ALTRSrSL CS SPS N 6 SPS SZN CDS CAN UA ;,ARL RATLZSAT N PRCDNZA l ] 11 AL 1 TR[ l SL SPS NR PR QUAL SPTTA LA DDUZN DAL RDDT MP)55 qq n 1 3 YrnNUT PRVDNZAL L ASSSTZLAL 4_ 7] ASSGN AL CNUG CNPSCT r ADDR A SRVZ DMSTC l FkJLAR, SHSAZW)N LHRAS A FAVN D STTUflN NLGS, 4 Cnr&fl5jc0memcnare DDUCBAHDARLR 3 CC*URC MLLCLPAflDT 30 TLS MDCH CD ASSSTNZA D PRSN CN DSABLTA ft rnsnqfrsz rn1 NACAC PNSN N6A DPNDNT De,31,W 5l,5,S 11w Tff,,a: L RlT 3 P0UC CA b:m*4 030STLR 31 ALTR NR DDCSL 3 5 C: *LC, PR ACUS CSTRUZN D1AT,VCN GA N DCAZN? 3 3 S 4SF HLSrSU/DN SZN A 3014Ml 5 A S0TT PHSARF SPS PR NTRVNT 0:1 ANN CDC FSCA D l S)?nt4 1,,,,,,n,,, kl,u 4CuJ _4A 1 RCUPR DL PATRMN DLZ (DTRAZN DL 38%, 41%, 50% 65%) STUAZN PARCLJR_L4 l CA13 A : l l R4 A 'fj, D MS?, D 1010 NASA 1 4, SZN w,) C, N VK Ml S DAT 8 DAT CATASTAL DNTFCATV DGL MMBL Cw,,s *s DDD 34Cl? 14 l l CNDUTTR, ALTR DAT PR FRUR DLLA DTRAZN CtC3Cc,,FCTMC 110,4445 DMANDA ACCATASTAMNT es,ern:ag STTC cnlale) NUMR CcU,CLU H S 101 PRDCAU? SflNL, FR 1KM AGT\NHRAFL DAT N Ml ) Al N RA /N ST ] NDPLN t 611, 6) SZN SPS SZN C PP:) P/S11 V 3 SPS PR L ARRD DGL MMRU RSTRUTTURAT (DTRAZN DL 50%) RSTRJTTURAD SPS PR NTRVNT NN 63 D?U R C RSPARM NRGTC (DTRAZN DL 55% 0 65%) pjlap N Z SPSA A PSC MM6N NCMRC RATA SPSA ARRD M UTSA/% 5 A, MPRT SPSA 4A 4)1 V D tglgua GRN RC JAL CGl PCN U,Cl SZN DTRAZN PR GL NQULN CN CNTRATT CAZN %RflNZA D SZN V ALTR DTRAZN D MPSTA 81 DANUA crtrs, Am1rcrwwAPcj 33&tTqDTpnw>p TJD

9 :s,qcì,n,m ; 59 kllcrj l 010rJ Mj ;r,cr:,ì:ì,::5nqfd:a: DC 0Cl B07 MDL 7303 reddt 015 prspett d lqudazne relatv all assstenza tscale prestata Mdell N, L nttatas 730 retrcav mnr d nfr,r,,e 730 nte9rt,v brmr S vent r!,cre,ren,, Cr e un e dex ret ccx S Ce nell Aqe:,vu delle ntra, re creal, prenna dc brnene CA prless:n:st L prfrusntu nn ddeyn N 4 e) al J w z J SSTTUT frmpsta CAF PRFSSNSTA ABLTAT RSPCA1SÀW A5SL1ThJZA r&acl CHARANT CNUG DCHARANT mpag D) RDDT 6 CAPALDN TZANA 10ML 0 DTrflnA?Nt JSkf*0LlJLtr >tr C c CC cx RLx1Lrrc?C: PTCr C C C1 1 t T 39 37c n ANF PCC,e:rr: A 6t [ j 1!a ntc,r:c:tc::rwte:n; CC :1 CALC DL RDDT MPNBL DWMPSTA RDA 03 z LU z 3 : L z 1 ÀJRCT :r : :, *c n :,,ne,l!t,t,::c:e,jt: ltla) c4 16!WT4LCD l 1 CALC DTRAZN CRDT D MPSTA AW4T )j: ;, Um:, Dn Cee ;, D :,c 1 0cj nanr : : :j re 536 d 13 c k u: r;t 1 tre 3 4 r,/necrr:r;,l::ec,:,,, t:ce!,,hvrkn:srcprsr,trea 6r,, <, 7 ftnr, r:,ernr:::tt s,::,:e:r,,, r,,, cc 8 :ì1:,wr; 1:_e y:l e,l 9 t :: r4:n:,,:::::dz:::n::\n:rfl 4e5gcY e re n C,,, 01 re re re 1 a n n n rrn n rtt sr,,, A eq FV tunrfl :j dl C:r; ::J:nr,rs e: :1 Uq,, ll a:,,,,c 4 Ct,, r e:n :j,:,: ne C : fl zzz3zeu 44 C: j nura3 Cn t r d a/an, r: c,rj Lk:re ( e; n:t:z::z : t:l,e: c Cx) 48 rr,::7;fl, %!D, cfrcs ; 5898 CALC DLL MPSTA NTTA DL RG DFFRNZA L1Ctfl5 5 C m :na 0(1 cl: :,,b:: 54 jcxhed,,,cc s7jr0 cc, s ::Arur 55 Cue rrm :,;:cjs:ecl;c,c lm % :::r(sf r:flu per, 1 58 L c,l::u,l:::tret:r:::: pr: t0dlp 6 : Ya U h,alee ::d,_p 66 Sr,:fL:,r 61,Lt,tflC,::l/) 17

10 CD al a È,, b6 010 T

11 94 GUGN 01 RSULTAT DLLA LQUDAZN MPRT DA TRATTNR DA RMBRSAR MCD 730 RDNAR McellN ] MSSAGG 41: LS /: 5/N CL 70_AlT C G: V URL ACCN N s L PN TP) AL :7_T la::: cd &tc:w ) MPRT CH SArTT0krTFNTDA: DAP LAV DAStNT PFNSL9NS1 1C!4 acsta PAGA 5: Sa%,n e pm accn:, e,,pse d lg :agl &Letanbe ce cll tal :1:: Scnrl uncaccnc e me,e c nwmbre Nel CAS 4: cheda 4: al;can,:tfe l sd e Rp0rn accnt sarlr npan:u n bac al numer d ae rchest MRR QUA V RSAR CN L Ml 11 l:pe:renh: SQM sdtulr 16 Sal pr,n attr unl msa d 9U9 Secnd unc accptc n msa L lvmbe L Per l dettagl dell cnpsle da vesar, vdretgh da Lanc 63 MPR Ne tnee CH SANA RM8RSAT DA DATR Dl AVR DA NT PFNSNSC N CUSTA PAGA 0 d Cgl :agstfeuembre per pensnat 61 [ MPRT C SARA RMBRSAT DA AGNZA D t NTRAT dpendent senza sslrtut) MPR11 cacr DA RMBRSARMD 730 NTGÌW0 RMBRSC1CHAR&NW WMSRSCNUG TTAL 111 RPF1 M, 571 ADDZAAL RGNAL 84PL 173 ADDZDNALCMUNAL,RPF llq ACCsT 1)% RDDT TASSAZ SPARATA { 176 cllar SCCA CAZN 3 DC DC?? CPJTR tu T D SLDARTA Dc 118 MPR Cl SANA RM4At DAL UATRL C{LAVR DAlL NT PNS3NSTW N USÌA PAGA 79 [ MPRT CH SANA RMBRSAT DALL AGNZA DLL NTRAT dpendent Sen& ssttutl tìnwllrnt4re7 4fY1w1*L atjnn Sl9J_ t DAT PR LA CMPLAZN DL MDL F4 (LtTRSUt ANN uel*?nsl 1pa:M&a LrnT s Qa4n c Rt ADDZNAL RGNAL RP ADZDNAL CMUNAL RP C 01 AP SCCA CAZN SMc3r* ACCNT7%TASSAZNSPAMTA j7 _u_ NTGRA 1190 CN D DARWN 6114 SS ls CRDm DA W1UZZAR N CMPN5AZN MCD 4 RP 1 1 AD:ZGNA RGNAL RP CDC TRRUT ran :t 113 ADZ PAC CMUNAL 84P P :1 714 CDLAR scca CAZN *1 st (l AT CNT 0% 1 ASSAZN SPARATA T7j NRAV LbNTRBUTDSLCARTA :f, S TTAL MPRT DA VRSAR RP *s: cdc RSuT ANN,: 40: 4l0 0*,, araaal arp, 0, ADUZNAL RGNAL RP ADZNAL CMUNAL RP PRMA RATA ACCNT PAc ACCNt 0 ÒTASSAZ1CN Sj ARATR 17Ml 36 ACCNADZNALLCMUNAL CLD0LARSaACCA0N: 54 All 39 PRMA SAAACCDNTCLDLARSCCA 016 *40 bt 0 CNRHUQ D SQUDARLA **&,als ADDZ1DNALLRGUNAL RP 33Cl ADZNAL CMUNA PAL 134 c (yj 43 dalde ba,at, ACCNT ADDTNAL CMUNAL D MPRT DA V CS R NVMBR 44 SCNDA UNCA RATA ACCNT RP ] SCDNDA UNCA PlA ACCNTCF010AR SCCA c D fyj a ClMA D DATN U LAV DL APPerc N ANT DLL NT CUGAN D T, R S sa53l R: CAll s 40 FLA Ul A DL PRL SS N 0 Ad, AT

CITTA' DI ALGHERO PROVINCIA DI SASSARI - SETTORE V - QUALITA' DELLA VITA II AMBITO POLITICHE DI AFFIANCAMENTO E DI SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE

CITTA' DI ALGHERO PROVINCIA DI SASSARI - SETTORE V - QUALITA' DELLA VITA II AMBITO POLITICHE DI AFFIANCAMENTO E DI SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE 1 A.N. 01/01/1958 11 2 A.F. 07/05/1966 13 3 A.C. 07/10/1941 17 4 A.S. 05/12/1987 11 5 A.A. 14/03/1978 11 6 A.T. 22/12/1959 11 7 A.D. 18/09/1983 10 8 A.C. 17/06/1941 17 9 A.M. 11/05/1975 11 10 B.A. 15/08/1972

Dettagli

Redditi QUADRO A - Redditi dei terreni. MARCO EMILIO COMUNE (o Stato estero) DI NASCITA

Redditi QUADRO A - Redditi dei terreni. MARCO EMILIO COMUNE (o Stato estero) DI NASCITA ì».* t*j t.ju* L* L» \ / òl?/^ì 1 cj. -! *,. n t r a t e ' Reddt 217 CNTRBUENTE t%narn e X CN wh rnchjahan E, CDCE FSCALE DEL CNTRBUENTE (bblgatar) Sggett fscalmente 73 ntegratv 73 sena Stuan CDCE FSCALE

Dettagli

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza 1 12/03/1997 I.M. 33,03 Idoneo ammesso/a 2 11/06/1997 B.F. 33,01 Idoneo ammesso/a 3 02/02/1998 T.A. 32,75 Idoneo ammesso/a 4 09/04/1997 B.M. 32,75 Idoneo ammesso/a 5 05/03/1998 M.S. 32,74 Idoneo ammesso/a

Dettagli

_3C» :2 :2. O r. it m C OD. i.ed. >0 te. Ore O. ZUCCHF;T Via SaHahno O 19. a 41

_3C» :2 :2. O r. it m C OD. i.ed. >0 te. Ore O. ZUCCHF;T Via SaHahno O 19. a 41 Ccnt9rn Prwdfrnnt, dd 15/D1/tfl succstv cwcdn, l: (7 r :r, 6: 1 l 50 1 9 l l ) 19 9 u 0 61 < :9 :1 ZUHF;T1 096 V SHhn 6900 rq ;rq Z j 0n > > rn >:, 3 d l L,; > nt t3 r 3 r r >0 t V V : :19: :19 19 5, 0

Dettagli

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Professioni Sanitarie

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Professioni Sanitarie 81032GV 42,00 80207OG 39,75 82663RA 39,25 81026IF 38,75 80173GN 38,50 82400LS 38,50 83014FG 38,50 82402TR 38,25 81024CF 37,75 80329DG 37,50 82335GA 37,50 83099LG 37,50 82462GM 37,50 80360BS 37,25 82626DP

Dettagli

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva 1 29/04/1997 V.G. 53,70 Idoneo ammesso/a * 2 27/12/1997 B.A. 53,69 Idoneo ammesso/a * 3 18/07/1997 P.S. 51,70 Idoneo ammesso/a * 4 12/05/1989 C.F. 51,69 Idoneo ammesso/a * 5 27/01/1997 P.S. 51,36 Idoneo

Dettagli

Elenco candidati preselezione - Comune di Padova-4

Elenco candidati preselezione - Comune di Padova-4 CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, A TEMPO INDETERMINATO PER N. 28 POSTI DI EDUCATORE ASILO NIDO DI CUI N. 4 PART-TIME, CATEGORIA C ELENCO CANDIDATI CHE DEVONO SOSTENERE LA PRESELEZIONE IL GIORNO 1 AGOSTO 2019

Dettagli

ALLE ORE I CANDIDATI DOVRANNO PRESENTARSI NELL'AULA INDICATA MUNITI DI DOCUMENTO DI IDENTITA'

ALLE ORE I CANDIDATI DOVRANNO PRESENTARSI NELL'AULA INDICATA MUNITI DI DOCUMENTO DI IDENTITA' TEST DI INGRESSO 10 APRILE 2015 DISLOCAZIONE AULE (Test valido per: Giurisprudenza; Interfacce e Tecnologie della Comunicazione; Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva; Servizio Sociale; Sociologia;

Dettagli

Test ammissione CdL in Economia aziendale ed Economia e commercio GRADUATORIA GENERALE

Test ammissione CdL in Economia aziendale ed Economia e commercio GRADUATORIA GENERALE GRADUATORIA INIZIALI COG E 741 BM 24/10/1997 1 83,125 29,00 37,50 737 RG 14/11/1997 2 81,250 24,00 41,00 471 AN 14/01/1998 3 80,625 25,00 39,50 893 GF 27/09/1997 4 80,000 23,50 40,50 579 DL 22/03/1997

Dettagli

ID_PRATIC C A OGN N OM OME

ID_PRATIC C A OGN N OM OME 1 1188866 MV 2171 86,20 1 2 1190598 AV 2171 82,10 1 3 1188568 BC 2171 79,80 1 4 1191133 NP 2171 79,40 1 5 1192227 PR 2171 78,70 1 6 1188924 SA 2171 77,90 1 7 1175747 MG 2171 77,60 1 8 1191497 ZF 2171 76,80

Dettagli

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Economia

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Economia per Area del Sapere 82720AE 52,00 83738DS 50,00 80966MM 49,00 83737PA 47,75 82866GG 47,50 80724CG 46,75 82972PG 46,75 82612SS 45,00 83377SS 45,00 82722GG 44,75 83739GV 44,75 82318LG 44,25 83361LD 44,25

Dettagli

Dichiarazione presentata della dichiarazione PER FAMIGLIE A

Dichiarazione presentata della dichiarazione PER FAMIGLIE A 5 --.- n ULTRR. a ) rf f MDLL 7301015 ddtl4 Md.N. dcharan smplfcata d cntrbunt ch s avvalgn dll assstna fscal l 3 n±a - ntrat Gl mprt dvn ss ndcat n untà d ur.j 1.rrnlx n CDC FSCAL DL CNTRBUNT (bblgatr)

Dettagli

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione ai corsi di Laurea Triennale in Ingegneria

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione ai corsi di Laurea Triennale in Ingegneria per Area del Sapere I 80262EG 50,50 8,75 3,75 18,75 15,50 3,75 80275LM 39,75 8,50 6,25 1 1 4,00 83803RF 34,25 8,00 13,25 9,50 3,50 82832VA 30,25 80264LN 25,75 80259ZA 25,00 9,25 7,75 1 3,25 8,50 1 5,25

Dettagli

ALL. 1 - GRADUATORIA DEFINITIVA

ALL. 1 - GRADUATORIA DEFINITIVA ALLEGATO 1 GRADUATORIA ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE (VOUCHER) A PARZIALE COPERTURA DEL COSTO DI FREQUENZA ATTIVITA' ESTIVE 2019 (ALLEGATO 1) N. INIZIALI GENITORE INIZIALI FIGLIO/A NUMERO PROT.

Dettagli

Indirizzi: Amministrazione & Controllo e Marketing & Organizzazione (sia in presenza sia on-line)

Indirizzi: Amministrazione & Controllo e Marketing & Organizzazione (sia in presenza sia on-line) Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Esiti della prova di verifica della preparazione iniziale A.A. 2018/2019

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE PER ATTIVITA' PARTIGIANA

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE PER ATTIVITA' PARTIGIANA Inf.Com. Campanella 1 T.L. Domanda/ricev.N.21171 19/01/2015 Fratelli e Stradario - 65 2 S.A. Domanda/ricev.N.21208 21/06/2015 Fratelli e Stradario - 65 3 R.E. Domanda/ricev.N.21009 17/07/2015 Fratelli

Dettagli

graduatoria FASCIA 1 estrazione al 28/06/2018

graduatoria FASCIA 1 estrazione al 28/06/2018 graduatoria FASCIA 1 estrazione al 28/06/2018 Nome POSIZIONE ESITO STRUTTURA BC 1 AMMESSO STACCIABURATTA (nido 7.30/16.30) BC 2 AMMESSO STACCIABURATTA (nido 7.30-13.30) AC 3 AMMESSO LA GIRANDOLA (7.30-16.30)

Dettagli

Prot I or' 12:35 CI...; 2, 1. o

Prot I or' 12:35 CI...; 2, 1. o '.)...l''t'':j'..n'lltll n Archvr L AL SNDACO SEFRET ARO GENERALE FRANCAVLLA FONTANA OGGETTO: OBBLGH D DELLA STUAZONE REDDTUALE E PATRlMONALE DE TlTOLARl D NCARCH POLTC D CU ALL'ART. DEL D.LGS. N. 3303

Dettagli

Umbria Piazza lialia, PERUGIA. LuPi ft&rfr -

Umbria Piazza lialia, PERUGIA. LuPi ft&rfr - Regne 44_ CV Tel Palazz Mdaltà l,,p,, tj Cesarn Umbra Pazza lala, 2 06121 PRUGA Assemblea legslatva :ttphwwcnsìglrgneumbrat 0755761 Fax 0755763354 MDUL C DCHARAZN PR LA PLrBBLCTTA DLLA STUAZN PATRThNLAL

Dettagli

Esiti della prova di verifica della preparazione iniziale A.A. 2018/2019 Corsi di Studi in Amministrazione e Organizzazione - Scienze Politiche

Esiti della prova di verifica della preparazione iniziale A.A. 2018/2019 Corsi di Studi in Amministrazione e Organizzazione - Scienze Politiche Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Dipartimento di Scienze Sociali e delle Istituzioni Esiti della prova di verifica della preparazione iniziale A.A.

Dettagli

Particol arità su veicoli storici (P) / Dichiara zione uso non professi onale (X) gestion e riprese ntate nuovo Regola mento IPT

Particol arità su veicoli storici (P) / Dichiara zione uso non professi onale (X) gestion e riprese ntate nuovo Regola mento IPT vlr Rgl mnt tutl vndt r nu Rgl mnt gstn rprs ntt nu Rgl mnt g dsb l succ ssn rdt r tt sc tr vcl ccmp tbl bblg dcu mnt fscl snt Prtcl rtà su vcl strc Dchr us nn prfss nl crtr dcrrnz vrzn trffr AG 30 lgl

Dettagli

a ili ttr MARCO CCo mgr I I I i FI Pr,mt t911u O CONIUGE nfcen,uale F Fi CLTESIORE SETFAZFIRC FEN FAMIGLIE LUUICL FISCALE

a ili ttr MARCO CCo mgr I I I i FI Pr,mt t911u O CONIUGE nfcen,uale F Fi CLTESIORE SETFAZFIRC FEN FAMIGLIE LUUICL FISCALE PRVNCA FRVFLA SNS.flRMAA3ÀVSflNTT% MARC g 13 P = L, > a 0 La) z D N n n 10 n c a n c.,0 WUCh HbCAL DU. CN] FGUULN 0;Ya0 VRNMRCe1P1SD2SX Md.N. 1 MDLL 730/2015 reddft 2014 dcharazne semplfcata de cntrbuent

Dettagli

ATTIVITA' DI CARATTERE SOCIO SANITARIO ASSISTENZIALE PERSONE FISICHE ALBO DEI BENEFICIARI 2016

ATTIVITA' DI CARATTERE SOCIO SANITARIO ASSISTENZIALE PERSONE FISICHE ALBO DEI BENEFICIARI 2016 ATTIVITA' DI CARATTERE SOCIO SANITARIO ASSISTENZIALE PERSONE FISICHE N. NOMINATIVO FINALITA' DEL BENEFICIO DURATA IMPORTO ATTO DI EROGAZIONE 1 A.S. Borsa di studio una tantum 100 S.S. n. 215/16 2 A.S.

Dettagli

dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale CODICE FISCALE

dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale CODICE FISCALE 730 BASE RELABRAT 1111111 11111 MDELL 730/2013 redditi 2012 Mod. N '----41,----, dichiaraione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistena fiscale CNTRBl.ENTE Gli imprtì devono essere

Dettagli

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA 1 2 RIEPILOGO GENERALE RESIDUI ATTIVI CONSERVATI 3 4 Pgm. CPA0099R ***-----------------------------------------------------------***

Dettagli

A.A. 2015/2016 Graduatoria ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva sessione estiva

A.A. 2015/2016 Graduatoria ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva sessione estiva 1 S.A. 08/07/1996 30,00 46,40 76,40 Idoneo ammesso (*) 2 F.N. 19/07/1996 26,25 45,53 71,78 Idoneo ammesso 3 M.F. 24/05/1982 27,75 43,79 71,54 Idoneo ammesso 4 P.E.M 29/08/1989 21,00 49,01 70,01 Idoneo

Dettagli

SEVERINI SILVANO. PROJINCLA(IOIaI COMICILIO FiSCALE

SEVERINI SILVANO. PROJINCLA(IOIaI COMICILIO FiSCALE - l [ SVRN SLVAN 730/016 LABRAT MDLL redditi 015 M.N. 1 dichirzine semplifict dei cntribuenti che si vvlgn dell ssistenz fiscle enzi 1... 1j ntrte 1lmmm.x fff*j. CDC FSCAL DL CNTRBUNT (bmigth) Snen rctue

Dettagli

Ministero dell'istruzione dell'università e della ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione generale per il personale scolastico Ufficio V

Ministero dell'istruzione dell'università e della ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione generale per il personale scolastico Ufficio V ALLEGATO "1" - a nota prot. n 8887 del 23/11/2012 Personale ATA - Stima cessazioni beneficiari triennio aa.ss. 13/14-14/15-1^ posizione economica (seq. contr.le 25/07/08) Abruzzo AQ AA 15 AT 7 CS 52 AQ

Dettagli

CODICE FSCALEDaRAFPRESEN7mTEOThTORE a carico dl atri (vedere Isaozid) sosillulo parlicolarl D1CRND MESE ANNO. OOMICIL)O FiSCALE I. non Iiocatnanrq.

CODICE FSCALEDaRAFPRESEN7mTEOThTORE a carico dl atri (vedere Isaozid) sosillulo parlicolarl D1CRND MESE ANNO. OOMICIL)O FiSCALE I. non Iiocatnanrq. Fgl Fglcndsbllff, MDLL 70/2017 rddt2l6 MdN J 1 dchrn smplfct d cntrbunt ch s vvlgn dll ssstn fscl, ( t l t t - - gn 2 ntrt Z 1;l:1Jnnrmr x r x CDC FSCAL DL CNTRSUNT (bblglrl) Sggftfscbnnl 7ntgmh 70 sn

Dettagli

REGIONE CODICE PROVINCIA MESE PRESENTAZIONE NUMERO DOMANDE ACCOLTE

REGIONE CODICE PROVINCIA MESE PRESENTAZIONE NUMERO DOMANDE ACCOLTE REGIONE CODICE PROVINCIA MESE PRESENTAZIONE NUMERO DOMANDE ACCOLTE ABRUZZO AQ mar-19 3.190 ABRUZZO AQ apr-19 608 ABRUZZO AQ mag-19 0 ABRUZZO CH mar-19 3.441 ABRUZZO CH apr-19 672 ABRUZZO CH mag-19 0 ABRUZZO

Dettagli

t~~-~=~-=-~~=l~;~~~~~l~-:~:-t:::~~:~::~~=n~:;;~prov1ncie ~ ---~--- -I ~----. E.Z

t~~-~=~-=-~~=l~;~~~~~l~-:~:-t:::~~:~::~~=n~:;;~prov1ncie ~ ---~--- -I ~----. E.Z GALLR DLL'ACCADMA D VNZA GALLR ACCADMA VNZA PRVNTV FNANZAR DCSNAL GALLR DLL'ACCADMA D VNZA ALL. N 1 ntrat PART-NTRATA ANN FNANZAR 2017 ANN FNANZAR 2016 1----.----.-.-. --' -.-----------.. cdc fnal Captl

Dettagli

GRADUATORIE TEST PRESELETTIVO CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO - SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

GRADUATORIE TEST PRESELETTIVO CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO - SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 1 R.L. 22/11/1982 26,5 AMMESSO 2 B.R. 12/05/1988 26 AMMESSO 3 A.N. 03/08/1985 26 AMMESSO 4 C.R. 28/02/1975 25,5 AMMESSO 5 B.M. 07/09/1974 25 AMMESSO 6 A.F. 24/03/1988 25 AMMESSO 7 S.A. 02/07/1983 25 AMMESSO

Dettagli

Coniuge Dichiarazione Rappresentante NOM. COMUNE (o Stato estero) DI NASCITA CELLULARE

Coniuge Dichiarazione Rappresentante NOM. COMUNE (o Stato estero) DI NASCITA CELLULARE MDELL 70/01 rddt 01 11111111E11111E Md. N..ctrCtL9c0EE. dchrzn smplfct d cntrbunt ch s wlgn dllssstnz fscl nz Rhntrt CNTRBUENTE Dchrnt E Cnug Dchrzn Rpprsntnt dchrnt cngunt tutr CDCE FSCALE DEL CNTRBUENTE

Dettagli

AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DI MESSINA ASSEMBLEA TERRITORIALE IDRICA Deliberazione no 1 del 19/04/2016

AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DI MESSINA ASSEMBLEA TERRITORIALE IDRICA Deliberazione no 1 del 19/04/2016 AMBTO TERRTORALE OTTMALE D MESSNA ASSEMBLEA TERRTORALE DRCA Delberazne n 1 del 19/04/2016 Oggett: nsedament dell assemblea terrtrale drca L ann 2016, grn 19, dcl mese d aprle, alle re 10,30, press la sala

Dettagli

Mod. N. dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale. Coniuge Dichiarazione Rappresentante W

Mod. N. dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale. Coniuge Dichiarazione Rappresentante W MDLL 70/016 rddt 015 Md N dchrz splfct d ctrbut ch s vvl dllssstz fscl hz (9 zztrt D cplr sl s vrt dl 1/1P015 lldt FRAZN d prstrc dll dchrz TLFN TLFN PRFSS! PSTA LTTRNCA CMUN DMCL FSCAL NUMR CLLULAR DATA

Dettagli

n Consigfiere regionale dlgs. 33/2013 e art. 2, 5 luglio 1982, n. 441 trasmette, ai fini della lett. f),

n Consigfiere regionale dlgs. 33/2013 e art. 2, 5 luglio 1982, n. 441 trasmette, ai fini della lett. f), Cnsigli Reginale della Canzpaizia Grupp Cnsiliare Canzpania Libera PS Davver VRD Al Segretari Generale «> Al Respnsabile Pubblicazine Atti ggett: trasmissine dichiarazine ex art 14, c 1, lett f), dlgs

Dettagli

Test di ammissione corso di laurea in Scienze e Tecnologie Biomolecolari

Test di ammissione corso di laurea in Scienze e Tecnologie Biomolecolari Test di ammissione corso di laurea in Scienze e Tecnologie Biomolecolari 9 settembre 2016 - convocazione ore 9.30 Polo Scientifico e Tecnologico Fabio Ferrari Via Sommarive, 5 - Povo Aula A101 A.G. 09/10/1997

Dettagli

Reddit C ON IU G E D ICHIARANTE i. Soggetto fiscalmente 730 integratioa 730 senza a carico di altri (vedere istruzioni) sostituto.

Reddit C ON IU G E D ICHIARANTE i. Soggetto fiscalmente 730 integratioa 730 senza a carico di altri (vedere istruzioni) sostituto. ' MD LL 7up Rddt 017 ( ug n 4 ~ntrat Mot N 1 «E o -o o E CYTRBUFMTE CDCE FSCALE DEL CNTRBUENTE (obblgatoho) ' 0 DAT DL CNTNLL CNTRBUENTF DATA D NASCTA c Lj RESDENZA ANAGRAFCA DCHARANT CGNME (pr l donn

Dettagli

PRIMARIA: TRASFERIMENTI INTERPROVINCIALI

PRIMARIA: TRASFERIMENTI INTERPROVINCIALI AG AN - COMUNE 8 8 109 EH - SOST. MINORATI PSICOFISICI 2 2 192 IL - LINGUA INGLESE 1 1 201,5 ZJ - CORSI DI ISTR. PER ADULTI 1 1 115 AL AN - COMUNE 3 27 EH - SOST. MINORATI PSICOFISICI 1 89 AN AN - COMUNE

Dettagli

ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA E DEL CONSIGLIO

ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA E DEL CONSIGLIO DCHARAZONEE RENDCONTOA SENS DELL ART. 7 LEGGE N. 515/1993 E SUCCESSVE MODFCAZON E ART. LEGGE N. 441/198 AL COLLEGO REGONALE D GARANZA ELETTORALE PRESSO LA CORTE D APPELLO D NAPOL P.ZZA G. PORZO CENTRO

Dettagli

gì BARRARE LA CASELLA O tu C = Coniuge > F1- Primo figlio F = Figlio O. A = Altro ^ D - Figlio con disabilita

gì BARRARE LA CASELLA O tu C = Coniuge > F1- Primo figlio F = Figlio O. A = Altro ^ D - Figlio con disabilita MDELL / reddt Md. N. dcharaze semplfcata de ctrbuet che s avvalg dellasssteza fscale Sfetrate- CNTRBUENTC CDCE FSCALE DEL CNTRBUENTE (bblgatr)._ FRNLGUL9LK Gl mprt dev essere dcat utà d Eur Cuge dcharate

Dettagli

entro le ore del 7 settembre I/le candidati/e che non dovessero rispettare la scadenza saranno considerati rinunciatari/e.

entro le ore del 7 settembre I/le candidati/e che non dovessero rispettare la scadenza saranno considerati rinunciatari/e. 1 M.A. 08/05/1998 85,38 45,38 33,00 Idoneo/a ammesso/a 2 B.A. 19/07/1998 74,88 34,88 29,50 Idoneo/a ammesso/a 3 R.P. 08/07/1998 73,00 33,00 26,50 Idoneo/a ammesso/a 4 D.S.G. 19/03/1998 71,88 31,88 27,00

Dettagli

PROSPETTO DEI DATI SINTETICI RISULTANTI AL SISTEMA ALLA DATA DI EFFETTUAZIONE D C: TRASFERIMEN TI PROVINCIALI A: TRASFERIMENT LITA' IN ENTRATA DA

PROSPETTO DEI DATI SINTETICI RISULTANTI AL SISTEMA ALLA DATA DI EFFETTUAZIONE D C: TRASFERIMEN TI PROVINCIALI A: TRASFERIMENT LITA' IN ENTRATA DA PROSPETTO DEI DATI SINTETICI RISULTANTI AL SISTEMA ALLA DATA DI EFFETTUAZIONE D SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO DI RIFERIMENTO : 2017/18 PROVINCIA TIPO POSTO B: A: TRASFERIMENT DISPONIBI I PROVINCIALI

Dettagli

Combattimento di Tancredi et Clorinda

Combattimento di Tancredi et Clorinda Trqut Tss (1544 1595) Clrd ' f '' Tncr d f ' Tst c g' B. c. TAn- LA- vl l' r pr Cmbtmnt Tncr t Clrd Libr ttv d dgli Tncr Cu Mnvr (1567 1643) Cl rd un h m s LA- 7 16 24 vr l pr. v d'n trr sp 3 2. 3 2 S

Dettagli

CERTIF,cAIONE CERTIFICAZIONE DI CUI AWART. 4. U DEL D.RR. 22 LUGUO 1998, n. 322, RELATIVA ALL ANNO 2017

CERTIF,cAIONE CERTIFICAZIONE DI CUI AWART. 4. U DEL D.RR. 22 LUGUO 1998, n. 322, RELATIVA ALL ANNO 2017 CRTFcAN CRTFCAZN D CU AWART 4 U DL DRR LUGU 1998 n 3 RLATVA ALL ANN 017 1ìntrat DAT ANAGRAFC Cdc Lccuc Cj Drnzru Nm 851460634 CNSGL RGNAL CAMPANA DAT RLATM At DATR D LAVR Pn Cnp ndrzz NAPL NA 80143 CNTR

Dettagli

NR COMUNE COGNOME E NOME DATA PR. TOT 116 Anagni MIV 18/03/16 16, Anagni LM 31/03/16 16,5 118 Anagni DPG 06/04/16 16,5 119 Anagni IM 11/04/16

NR COMUNE COGNOME E NOME DATA PR. TOT 116 Anagni MIV 18/03/16 16, Anagni LM 31/03/16 16,5 118 Anagni DPG 06/04/16 16,5 119 Anagni IM 11/04/16 NR COMUNE COGNOME E NOME DATA PR. TOT 116 Anagni MIV 18/03/16 16,75 117 Anagni LM 31/03/16 16,5 118 Anagni DPG 06/04/16 16,5 119 Anagni IM 11/04/16 16,5 120 Alatri RN 01/04/16 16,25 121 Alatri MA 21/03/16

Dettagli

A.A. 2018/2019 Graduatoria corso di laurea in Studi internazionali Sessione primaverile entro le ore del 14 maggio 14 maggio 18 maggio

A.A. 2018/2019 Graduatoria corso di laurea in Studi internazionali Sessione primaverile entro le ore del 14 maggio 14 maggio 18 maggio A.A. 2018/2019 Graduatoria corso di laurea in Studi internazionali Sessione primaverile Ai/Alle candidati/e idonei/e ammessi/e è richiesta la conferma del posto entro le ore 12.00 del 14 maggio https://www.esse3.unitn.it/auth/studente/immatricolazione/immatricolazionestarttipodomimm.do

Dettagli

A.A. 2018/2019 Graduatoria corso di laurea in Studi Internazionali Sessione primaverile Ai candidati idonei ammessi spostati d'ufficio non è richiesta alcuna ulteriore conferma del posto. Ai/Alle candidati/e

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE PER ATTIVITA' PARTIGIANA

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE PER ATTIVITA' PARTIGIANA Inf.Com. Campanella 1 P.L. Domanda/ricev.N.22080 08/07/2016 Fratelli e Stradario - 95 2 G.G. Domanda/ricev.N.22157 16/05/2016 Fratelli e Stradario - 65 3 B.A. Domanda/ricev.N.22162 23/11/2016 Fratelli

Dettagli

SOSTEGNO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ (D.M. 30 settembre 2011) A.A. 2018/2019

SOSTEGNO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ (D.M. 30 settembre 2011) A.A. 2018/2019 ELENCO AMMESSI TEST PRELIMINARE CORSI DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ (D.M. 30 settembre 2011) A.A. 2018/2019 TUTTI I CANDIDATI SONO AMMESSI CON RISERVA IN ATTESA

Dettagli

caierraas 0r1RTI INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONiCA i 1 LtJ MCD 730 PROV VPDLOG A (Via piana eco) IND RIZZO NUM CIViCO CA P O PENDENTI SENZA

caierraas 0r1RTI INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONiCA i 1 LtJ MCD 730 PROV VPDLOG A (Via piana eco) IND RIZZO NUM CIViCO CA P O PENDENTI SENZA J_ MDLL 730/204 rddt2l3 gnz t) t..bntrt % Md.N. dchrzn smplfct d cntrbunt ch s vvlgn dll ssstnz fscl Gl mprt dvn ssr ndct n unt d Ur 2 j CDC FSCAL DL CÒNTRSUNT (bblgtr) ggs ftsrknt 730 frtgrtz 730 snz

Dettagli

fl ELETTRONICA 000ICE FISCALE SENZA SOSTITUTO FRAZIONE NUMERO DITELEFONO/FAX INDIRIZZO DI POSTA EtHTRONICA CCDICFCFOE

fl ELETTRONICA 000ICE FISCALE SENZA SOSTITUTO FRAZIONE NUMERO DITELEFONO/FAX INDIRIZZO DI POSTA EtHTRONICA CCDICFCFOE CNTRBUNTDAn RSDNZA ANAGRAFCA DAT DL MARCUA NRNA F CDC FSCAL DL CNTRBUNT (bblgtr) Suggell 73Qngtv 730 snd Sn 000CFSCALDLRAPPRFSNTANTh leh,e,lle TUTR (vedere ud) sslt prlclrl Qudr CCtCM (per N &r, r ure

Dettagli

Ingegneria dell'informazione e delle Comunicazioni 14 maggio lunedì 21 maggio 2018.

Ingegneria dell'informazione e delle Comunicazioni 14 maggio lunedì 21 maggio 2018. A.A. 2018/2019 Graduatoria per l'ammissione al corso di laurea in Ingegneria dell'informazione e delle Comunicazioni I/le candidati/e in posizione utile nelle graduatorie di ammissione dovranno confermare

Dettagli

A.A. 2014/2015 Graduatoria ammessi al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza.

A.A. 2014/2015 Graduatoria ammessi al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza. 1 O.N. RLCNCL94T15L424H 15/12/1994 85,14 Idoneo Ammesso 2 L.L. LNELCU95A18D542E 18/01/1995 78,15 Idoneo Ammesso 3 M.P. MNNPTR95M02C351E 02/08/1995 75,83 Idoneo Ammesso 4 M.S. MNSSRA95L49G535D 09/07/1995

Dettagli

A.A. 2018/19 Graduatoria corso di laurea in Viticoltura ed Enologia Sessione estiva di agosto

A.A. 2018/19 Graduatoria corso di laurea in Viticoltura ed Enologia Sessione estiva di agosto I/le idonei/e ammessi/e nella graduatoria del corso di laurea indicato come seconda scelta dovranno procedere con disponibili con i/le che hanno ottenuto un punteggio superiore alla soglia, l ammissione

Dettagli

Lsdtc 1< n_ni i. pat-xian. (Aedae iouraceo scaltro NOME ANDREA. DAADE...AVARIAZONE Gopwa MASE INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONIOA. VESA M %OR!

Lsdtc 1< n_ni i. pat-xian. (Aedae iouraceo scaltro NOME ANDREA. DAADE...AVARIAZONE Gopwa MASE INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONIOA. VESA M %OR! à MDLL 730/016 reddt 015 J dcharane semplfcata de cntrbuent che s avvalgn dell assstena fscale A tgcftat: MdN L 5 CDC FSCAL DL Crn DL CNTRBUNT RSDNZA ANAGRAFCA Da cmplare sl se va ala tal 1/1:015 a la

Dettagli

g STATO EJ_j jj MODELLO 730/2014 redditi 2013 dichiarazione sempllficata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fisca e

g STATO EJ_j jj MODELLO 730/2014 redditi 2013 dichiarazione sempllficata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fisca e A sns dll n. 1, c. 1, ltt. ), dl dct lgsltv 1 13, l. 33, sttsctt Fncsc Pst dch d ss stt ppt, fn ll dt dl 8 gnn 13, d un pptnt d un pst ut scpt st nl cun d R, c sult dll llgt dchn pf; d ss cppt n gn dl

Dettagli

A.A. 2018/19 Graduatoria corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza Sessione estiva Ai/Alle candidati/e idonei/e ammessi/e è richiesta l'immatricolazione entro le ore 12.00 del 7 settembre

Dettagli

EI EI EIEI - COOTIOGLIE Ipor le donne wcre Il cognorno dono-silo) 110ML tesso Me li

EI EI EIEI - COOTIOGLIE Ipor le donne wcre Il cognorno dono-silo) 110ML tesso Me li NUMR GASR1 GANDLF SPG É MDLL 730/2015 rddt 2014 Mcd N dcharazn smplfcata d cntrbunt ch s avvalgn d!! assstnza fscal ntr at :n Gl mprt dvn ssr ndcatl n nlth dl ur x r PS CDC FSCAL DL CNTRDUNT lbblbgatnl

Dettagli

MODELLO 730/2013 redditi 2012 II II II II I! Il i lili 11!ll I II I! i lii li 11! Mod. N.

MODELLO 730/2013 redditi 2012 II II II II I! Il i lili 11!ll I II I! i lii li 11! Mod. N. MDELL 0/0 redditi 0! l i lili!ll! i lii li! Mod. N. * P S T P R 4 8 D 6 H Q H * dichiarazioe semplificata dei cotribueti che si avvalgoo dellassisteza fiscale *, trate CNTRBUENTE DEL CNTRBUENTE (obbligatorio)

Dettagli

redditi 2017 fl fl fl fl ETO MINORE CAMPOBASSO CB DOMICILIO FISCALE CANI particolari I AL 01/01/2018 NAPOLI ff839) NA I

redditi 2017 fl fl fl fl ETO MINORE CAMPOBASSO CB DOMICILIO FISCALE CANI particolari I AL 01/01/2018 NAPOLI ff839) NA I QUADRO a CLONMR58P44F839 MODLLO 7301018 rddt 017 CTflZ r :. ntrat Mdll N. Pag. CO NTR BU NT DCHARANT CONUG DCHARANT DCHARAZON CONGUNTA RAPPRSNTANT O TUTOR CODC FSCAL DL CONTRBUNT (bblgatr) Sggtt fscalmnt

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA AT DLLA RPUBBLCA l LGLATURA ( 4/ tr) A TA D ARA AL Blnc d rvn dll tt r l'nn fnnr 9 blnc lrnnl r l trnn 9-94 rntt dl ntr dl Tr (ADRATTA) d cncrt cl ntr dl Blnc dll Prrn cnc (LA ALFA) CUCATA ALLA PRDA L

Dettagli

2 CONTRIBUTI PER INDIGENTI

2 CONTRIBUTI PER INDIGENTI 2 CONTRIBUTI PER INDIGENTI Delibera Consiglio Comunale n. 19 del 29/03/2000 e regolamento comunale A.M. 590,11 A.F. 140,00 A.R. 1.410,00 A.B. 25,00 A.A. 20,00 A.M. 2.851,70 AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE

Dettagli

Modello N. Pag. 1 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale. ht~i ~ a;i=e1

Modello N. Pag. 1 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale. ht~i ~ a;i=e1 MODELLO 730/017 rddt 016 Mdll N. Pag. 1 dcharazn smplfcata d cntrbunt ch s avvalgn dll'assstnza fscal " gnza antrat- tlat:41:1114:114 Dcharant. X ht~ ~ a;=e1 CODCE FSCALE DEL CONTRBUENTE (bblgatr) Sggtt

Dettagli

CISL LIBERATORIA DICHIARA

CISL LIBERATORIA DICHIARA CSL FP PGGA Funzine Pubblica LBERATRA l sttscritt Dalessandr Givanni, nat a Cerignla il 9 Lugli 1954, e residente in Ceri gnla, Viale Maria SS. Ausiliatrice, n. 138, cdice fiscale DLS GNN 54L09 C514G,

Dettagli

dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale Dichiarazione congiunta 730 integrativo (vedere istruzioni) NOME

dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale Dichiarazione congiunta 730 integrativo (vedere istruzioni) NOME MAGNAN SAN L GANCARL MDLL 70/0 rddt 0 Md. N. dchrn smplfct d cntrbunt ch s vvlgn dll'ssstn fscl MGNGCR6H9C0 CNTRBMT (rt-7 Uh'. ntrt GL mprú dvn ssr ndct n unt d ur Dchrntx Cnug dchrnt Sggtt fsclmnt CDC

Dettagli

N. INIZIALI BENEFICIARIO COMUNE DI RESIDENZA N. PROTOCOLLO INPS STATO PRATICA 1. M.M CAPOTERRA 316 ACCETTATA P.S CAPOTERRA 322 PRATICA DECADUTA 2.

N. INIZIALI BENEFICIARIO COMUNE DI RESIDENZA N. PROTOCOLLO INPS STATO PRATICA 1. M.M CAPOTERRA 316 ACCETTATA P.S CAPOTERRA 322 PRATICA DECADUTA 2. N. INIZIALI BENEFICIARIO COMUNE DI RESIDENZA N. PROTOCOLLO INPS STATO PRATICA 1. M.M CAPOTERRA 316 ACCETTATA P.S CAPOTERRA 322 PRATICA DECADUTA 2. V.L VILLASOR 327 ACCETTATA 3. P.A VILLASOR 331 ACCETTATA

Dettagli

fl] [ RESIDENZA Dd,ìarazmnna ptsenùfl dalla did,laraone il TELEFONO E TELEFONO CELLULARE INDIREZO Dl POSTA ELEURONICA F = FIio FLRF&LaE tu A ML o

fl] [ RESIDENZA Dd,ìarazmnna ptsenùfl dalla did,laraone il TELEFONO E TELEFONO CELLULARE INDIREZO Dl POSTA ELEURONICA F = FIio FLRF&LaE tu A ML o MDLL 735 rddtl4 Md.N. r3ì CNTRBUNT Dk,rntt N 5 CDC FSCAL DL CNTRBUNT (bblgnln) t t 9y..nnrnnL dchrzn smplfct d cntrbunt ch s wlgn dll ssstnz fscl gflz ntrt $ Gl mprt dvn ssr ndct n untà d ur Cnug Dchrzn

Dettagli

COMTRIB UENTE DATA DI NASCITA CCII UNE lo Stato estero) DI NASCITA PROVINCIA loigla) - E Gai - TUTLSTOSMINORE

COMTRIB UENTE DATA DI NASCITA CCII UNE lo Stato estero) DI NASCITA PROVINCIA loigla) - E Gai - TUTLSTOSMINORE DATDL [PL G...± le dnne rìre cgnme da nub.e) NM SSS (M F) f fl TRBUNT charante dc harante cngunta tutre Cnuge Dcharazne Rapnresentante 3 %, Bntrate dcharazne semplfcata de cntrbuent che s avvalgn dell

Dettagli

RELAZIONE TRA CONVENZIONI DI SEGRETERIA E COMUNI

RELAZIONE TRA CONVENZIONI DI SEGRETERIA E COMUNI RELAZIONE TRA IONI DI SEGRETERIA E Quadro riepilogativo delle convenzioni di segreteria aggregati per regione. La tabella successiva ed i grafici 1 e 2 rappresentano il peso numerico delle convenzioni

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA SETTORE SCUOLE

CITTÀ DI IMOLA SETTORE SCUOLE DOPO SC. ARCA 4.586,13 1) 11741 O.L. 2002 MENSA 5 GIORNI 135,95 6,7975 482,62 705,58 01/09/2014 2) 11908 D.M. 2002 MENSA 3 GIORNI 30,95 2,5792 61,90 160,63 01/11/2014 3) 11937 C.N. 2002 MENSA 5 GIORNI

Dettagli

Elezioni della RSU GompaÉo Regioni e Autonomie Locali Marzo 2015 Presentazione Lista dei candidati per il CSA Resioni Autonomie Locali

Elezioni della RSU GompaÉo Regioni e Autonomie Locali Marzo 2015 Presentazione Lista dei candidati per il CSA Resioni Autonomie Locali GmpaÉ Regn e Autnme Lcal 03-04 - 05 Marz 2015 Presentazne Lsta de canddat per l Resn Autnme Lcal ENTE/Ammnstrazne Regn Autnm e Lcal FEDERAztNT Pnuructam ;15121 ; ALESSANDRIA 31 234526; É Mnr L cse,eressnnrtn

Dettagli

A.A. 2015/2016 Scorrimento graduatoria ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva sessione estiva

A.A. 2015/2016 Scorrimento graduatoria ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva sessione estiva A.A. 2015/2016 Scorrimento graduatoria ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva sessione estiva I candidati idonei ammessi in graduatoria dovranno completare la procedura

Dettagli

E E E EEJ. MODELLO 730/2015 redditi 2014 FAMILIARI A CARICO. Mod. N. I. dichiarazione comnlifirl,t, dni rnntrihp ponti rhn ci ousi& s o

E E E EEJ. MODELLO 730/2015 redditi 2014 FAMILIARI A CARICO. Mod. N. I. dichiarazione comnlifirl,t, dni rnntrihp ponti rhn ci ousi& s o s vrt dl D cmplre sl J,, CN s cn d lte (vedere sr) sslltut rflcln CDC FSCAL DL CNTRBuNT cbbhglnnc) Sge sclment T3JngrSSt 730 senz Stuzn CDC FSCAL DL RAPPRSNTANT TuTR TPLGA Vpzzt NDRZZ NuM CVC ANAGRAFCA

Dettagli

BIBBIANO. ALBO DEI BENEFICIARI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA (Art. 22 legge 30 dicembre 1991, n. 412)

BIBBIANO. ALBO DEI BENEFICIARI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA (Art. 22 legge 30 dicembre 1991, n. 412) BIBBIANO ALBO DEI BENEFICIARI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA (Art. 22 legge 30 dicembre 1991, n. 412) BIBBIANO Anno 2012 Num. Ord. 87 65 73 76 173 174 176 89 90 92 28 88 91 86 177 75 BENEFICIARIO PROVVIDENZA

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA AT DLLA RPULCA X LGLATURA. 0/0 Anne 0 DG D LGG prett dl Mtr del Ter (GRA) d rt cl Mtr del lnc e dell Prre c (RMTA) lnc d preve dell tt per l'nn fnr 96 e blnc plurnle per l trn 96-9 PRTAT ALLA PRDA L 0

Dettagli

N. INIZIALI BENEFICIARIO COMUNE DI RESIDENZA N. PROTOCOLLO INPS STATO PRATICA 1. M.M CAPOTERRA 316 ACCETTATA P.S CAPOTERRA 322 PRATICA DECADUTA 2.

N. INIZIALI BENEFICIARIO COMUNE DI RESIDENZA N. PROTOCOLLO INPS STATO PRATICA 1. M.M CAPOTERRA 316 ACCETTATA P.S CAPOTERRA 322 PRATICA DECADUTA 2. N. INIZIALI BENEFICIARIO COMUNE DI RESIDENZA N. PROTOCOLLO INPS STATO PRATICA 1. M.M CAPOTERRA 316 ACCETTATA P.S CAPOTERRA 322 PRATICA DECADUTA 2. V.L VILLASOR 327 ACCETTATA P.A VILLASOR 331 PRATICA DECADUTA

Dettagli

e(citolueivck..0 Nella sua qualità di

e(citolueivck..0 Nella sua qualità di Camera di Cmmerci Caserta Camera Cmmerci.A A Caserta A00000 NTRATA. -06"":00-000007 tit 5 9690 Alla Camera di Cmmerci.A.A. Via Rma n. 75 Servizi AA.GG. ed stituzinali 800 CASRTA Fax: 08.999 PC: camera.cmmerci.caserta0,ce.legalmail.camcmit

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLIC

SENATO DELLA REPUBBLIC SNAT DLLA RPUBBL X LGSLATURA N. 292 Ann DSGN D LGG p-ntt dl Mntr dl Tr GRA) d nrt l Mntr dl Bln dll Prrmmzn nm RMTA) V. Stmpt ntr n. 7) Apprvt dll mr d dptt nll dt dl 2 nvmbr 96 Trm dl Prdnt dll mr d dptt

Dettagli

Divisione di Polizia Amministrativa Sociale e dell Immigrazione

Divisione di Polizia Amministrativa Sociale e dell Immigrazione Divisione di Polizia Amministrativa Sociale e dell Immigrazione Polizia di Stato ELENCO PORTO D ARMI E NULLA OSTA PRONTI DA RITIRARE COMMISSARIATO CC DI RESIDENZA NR. PROTOCOLLO AIELLO D.S. AIELLO D.S.

Dettagli

1216i1. Soggetto fiscalmente 730 integrativo 730 senza Situazioni a carico di altri (vedere istruzioni) sostituto particolari.

1216i1. Soggetto fiscalmente 730 integrativo 730 senza Situazioni a carico di altri (vedere istruzioni) sostituto particolari. :0[0:l - j MODELLO 0/0 rddt 0 GO ANNO 9 TPOLOGA (Va, pazza, cc.) NDRZZO Da cmplar sl s varata dal //0 alla data FRAZONE d prsntazn dlla dcharazn TELEFONO E POSTA ELETTRONCA TELEFONO PREFSSO DOMCLO FSCALE

Dettagli

A.A. 2018/19 Graduatoria corso di laurea in Economia e Management

A.A. 2018/19 Graduatoria corso di laurea in Economia e Management A.A. 2018/19 Graduatoria corso di laurea in Economia e Management Ai/Alle candidati/e idonei/e ammessi/e è richiesta l'immatricolazione entro le ore 12.00 del 17 settembre completando la procedura all'indirizzo:

Dettagli

Z2O16 7? ge:zia r ntrate -.- Periodo d imposta 2015

Z2O16 7? ge:zia r ntrate -.- Periodo d imposta 2015 Va : PRSON FSCH ZO1 7? ge:za r ntrate -.- Perd d mpsta 015 Rservat alla Paste talane Spa N. Prtcll l 111111 11111111 Data d presentazne 1J1 COGNOM MAFFON CODC FSCAL NOM GANPTRO nfrmatva su trattament de

Dettagli

All. A) DICHIARA, sotto la propria responsabilità e consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 del D.P,R.

All. A) DICHIARA, sotto la propria responsabilità e consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 del D.P,R. 8 dcembre 0, n 445 per ptes d falstà n att e dcharazn mendac ed ntegrata dal Decret Legslatv 4 marz 03, n, 33, e, da ultm, dell art e segg del : Settre Affar General e Fnanzar e-mal: f9nanzar@cmunepmpenatl

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETÀ (art.47 D.P.R. 445/2000)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETÀ (art.47 D.P.R. 445/2000) Mdell Per Sndac, Assessr, Cnsgler Cmunal DCHARAZON SOSTTUTVA DLLATTO D NOTORTÀ (art.7 D.P.R. 5/000) N.B. La presente dcharazne deve essere sttscrtta dallnteressat n presenza del dpendente addett ppure

Dettagli

Polizia di Stato Questur a di Tr ento

Polizia di Stato Questur a di Tr ento Polizia di Stato Questur a di Tr ento Elenco dei passaporti emessi a seguito di istanze presentate presso gli sportelli URP della Questura di Trento e presso i Commissariati della Polizia di Stato di Rovereto

Dettagli

2018 f i n z i à ntrate

2018 f i n z i à ntrate Rservat alla Pste talane Spa N. Prtcll Il II I II I I I I I I I Il ( P lts N FISICHE 08 f n z à ntrate Data d presentazne I I I I I I I I I CGNME NME TANTILL GIULI RPF Perd d'mpsta 07 < Infrmatva sul trattament

Dettagli

Ogni amante è guerrier Libro ottavo de madrigali

Ogni amante è guerrier Libro ottavo de madrigali 4 Ottvi Rinuccini (1562 1621) Tnr I c ' Tnr II c g' 10 16 3 O- 3 B. c. 3 O- 3 3 3 t, t nch' 3 3 22 3 d, f n g. g s pr v, sl Ogni t r Libr ttv d mdg r; Qul fi f O nl t, pr v c tà, n cl t, t r ch'l dur g

Dettagli

COMUNE DI VILLACIDRO

COMUNE DI VILLACIDRO COMUNE DI VILLACIDRO Provincia del Sud Sardegna Servizio Affari Generali Ufficio Pubblica Istruzione Borsa di studio nazionale ex D. Lgs. 63/2017 A.S. 2018/2019 Graduatoria definitiva N. Protocollo Istante

Dettagli

La procedura per l'immatricolazione è disponibile all'indirizzo:

La procedura per l'immatricolazione è disponibile all'indirizzo: 1 M.S. 21/06/1996 57 Idoneo ammesso 2 L.V. 09/06/1996 57 Idoneo iscritto d'ufficio dal percorso Letterature, lingue e traduzione 3 M.A. 27/04/1996 Idoneo iscritto d'ufficio dal percorso Letterature, lingue

Dettagli

ASSEGNI DI CURA, PRONTE LE GRADUATORIE

ASSEGNI DI CURA, PRONTE LE GRADUATORIE Ambito Territoriale Sociale di Gioia del Colle, Casamassima, Turi e Sammichele di Bari Ufficio di Piano ASSEGNI DI CURA, PRONTE LE GRADUATORIE Si rende noto che con Determinazione n. 278 del 22.03.2013

Dettagli

III Regione Umbria III III Assemblea legislativa

III Regione Umbria III III Assemblea legislativa Umbra Fax Rgn Umbra Assmbla lgslatva TTT Pala Csarn Paa tala, 0611 PRUGA Tl 0755761 0755763354 http://vcnsglrgnumbrat MDUL C DCHARAZN PR LA PUBBLCTK DLLA STUAZN PATRMNAL RDDTUAL D TTLAR D CARCH STTUZNAL

Dettagli

AF 1 RITIRATO 26,1 26 2A AL 1 18,2 RITIRATO 25,7 26 3A AL 1 30,2 30 2A AL 0 RITIRATO 23,7 24 5A

AF 1 RITIRATO 26,1 26 2A AL 1 18,2 RITIRATO 25,7 26 3A AL 1 30,2 30 2A AL 0 RITIRATO 23,7 24 5A 1 10538950 AB 1 18 22,1 22 2A 2 10425074 AB 0 3 10561116 AB 0 RITIRATO 4 10498984 AC 0 5 10574752 AF 1 RITIRATO 26,1 26 2A 6 10568818 AL 1 7 10503657 AL 1 18,2 RITIRATO 25,7 26 3A 8 10521184 AL 0 9 10539026

Dettagli

L istogramma e il grafico a torta mettono a confronto il numero delle inabilità parziali di ciascuna regione nel periodo di riferimento

L istogramma e il grafico a torta mettono a confronto il numero delle inabilità parziali di ciascuna regione nel periodo di riferimento L istogramma e il grafico a torta mettono a confronto il numero delle inabilità parziali di ciascuna regione nel periodo di riferimento -. Risultati raccolta fondi per venditore REGIONE NUMERO INABILI

Dettagli

NICOLUSSI ZAIGA GIANNI. Mod N. dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale. n fi fi

NICOLUSSI ZAIGA GIANNI. Mod N. dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale. n fi fi NCLUSS ZAGA GANN * N C L G N N R 0 s z * MDELL 0/0 reddt 0 Md N dcharaze semplfcata de ctrbuet che s avvalg dell'asssteza fscale Htrate --^ Gl mprt dew essere hdfcat utód Eur CDCE FSCALE DEL CNTRBUENTE

Dettagli

MODELLO 730/2017 redditi 2016 Mod.N. 1 I

MODELLO 730/2017 redditi 2016 Mod.N. 1 I ,......d.. PR....... N CDC l 11 l l l l l l l FLCML77H53FB39T* MDLL 730/017 reddt 016 Md.N. 1 dchrzne semplfct de cntrbuent che s vvlgn dell ssstenz fscle.]:1:].rntrte ]tìfx CDC FSCAL DL CNTRBUNT (bblgtr)

Dettagli

Redditi fl EI E E.

Redditi fl EI E E. PRVCA(sgl t _ DATA ì LZ_ u l llll M lu lu H l Ul h Ul l lfl SCRLT66B48C325W j MDLL 73/28 3 CTRBUT Reddt 27 nt te LABRAT Md DGHARATtX CUG DCHARAT DCHARAZ CGUTA RAPPRHFAUTA t C FSCAL DL CTRBUT S9ettflspnte

Dettagli

IVI IIIIIIIIIIVIhIHhIUhI III. 26 0V 201f. MODELLO 730/2016 redditi 2015 COMUNE DI 3 RIA. ntrateu3. .1ITR]{.WL;1Z.]i iii ]1itft1I -

IVI IIIIIIIIIIVIhIHhIUhI III. 26 0V 201f. MODELLO 730/2016 redditi 2015 COMUNE DI 3 RIA. ntrateu3. .1ITR]{.WL;1Z.]i iii ]1itft1I - S vllt dl D mplr sl RSDNZA CDC FSCAL DL CNTRBUNT (bbllgl) Sggt fslmt 7 b,jgtj 7 sz Stuz CMUN PRVNCA (sgl) C.kP. TPLGA (V, p,.) NDRZZ NUM. CVC CNTRBUNT ANAGRAFCA DATA D NACTA CMUN Stt str) Dl NASCTA PRVNCA

Dettagli

CODICE FISCALE. Ti R Fi N a l n i si i Ini 5l ol B I F

CODICE FISCALE. Ti R Fi N a l n i si i Ini 5l ol B I F Rrvat alla Pt talan Spa N. Prtcll PRSN FSCH ^ g n a «k - w f n t r a t l '' Prd d'mpta 0 Data d prntazn CGNM TRVAT NM. FRANCSCA. UN T R F N a l n n l l B F nfrmatva ul trattamnt dl dat prnal al n dll'art

Dettagli