...dalla base... per la base... per risposte certe ed operative

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "...dalla base... per la base... per risposte certe ed operative"

Transcript

1 SPED.ABB..POST.COMMA 20/C ART.21 L.662/96 - FILIALE DI TERNI ANNO X - N. 7 - GIUGNO dalla base... per la base... per risposte certe ed operative A CURA PROF. MANOLA BRANCHINELLI Docenti precari ancora in attesa.ovvero. ancora un estate fra le carte!!!! Errare umanum est..perseverare..diabolicum ********************* per gli iscritti in graduatoria permanente. Scade il 30 giugno il termine per l inoltro delle istanze da parte del personale che: - si abiliti nei corsi di cui al D.M. 85/05 presso Conservatori ed Accademie per le discipline artistico musicali. - consegua il diploma di abilitazione o di specializzazione su sostegno presso le SSIS, presso la scuola di Didattica della musica, presso le Accademie di BB.AA. o presso la Facoltà di scienza della formazione primaria, ai sensi del D.M. 49 del 06/06/2007 ********************* Ancora non disponibili Disponibili in tempo reale non appena resi noti, sul ns, sito: ********************* All interno.. ************************* Sempre all interno, Altro e altro ancora Scadenza istanze: docenti 25 giugno ATA 2 luglio 1

2 Scuola media (posti disponibili DOPO i trasferimenti) 77/A FLAUTO 59/A - SCIENZE MATEMATICHE I.C."G.MARCONI" TR 1 S.M.S. ORVIETO SCALZA 4 S.M.S. STRONCONE 1 S.M.S OTRICOLI 1 28/A - EDUCAZIONE ARTISTICA S.M.S. CALVI 1 S.M.S. ATTIGLIANO 1 S.M.S. NARNI VALLI 1 S.M.S. ALLERONA 1 S.M.S. BASCHI 1 S.M.S. CALVI 1 S.M.S. GIOVE 1 S.M.S. FERENTILLO 1 S.M.S. MONTECCHIO 1 + TERNI-PIEDILUCO S.M.S AMELIA 3 S.M.S. GUARDEA 1 S.M.S FORNOLE 1 + ALVIANO S.M.S. AVIGLIANO 1 + LUGNANO S.M.S. MONTEGABBIONE 1 CT ALLERONA 1 45/A - LINGUA STRANIERA (FRANCESE) 45/A - LINGUA STRANIERA (INGLESE) S.M.S. ATTIGLIANO 1 S.M.S. ALLERONA 1 + ALVIANO CT ALLERONA 1 S.M.S.FABRO 1 S.M.S. LUGNANO 1 SOSTEGNO MINORATI PSICOFISICI S.M.S.CASTELVISCARDO 1 S.M.S. ORVIETO SCALZA 3 S.M.S. GIOVE 1 S.M.S. FABRO 1 + MONTELEONE 33/A - EDUCAZIONE TECNICA 43/A - ITALIANO STORIA EDUCAZIONE CIVICA S.M.S. NARNI "L.VALLI" 2 S.M.S. AMELIA "A. VERA" 2 S.M.S. ARRONE "G.FANCIULLI" 1 S.M.S. ORVIETO SCALZA 6 S.M.S. ORVIETO SCALZA 2 S.M.S. TERNI L.DA VINCI 1 S.M.S. TERNI L.DA VINCI 1 S.M.S. TERNI "A.DE FILIS" 2 S.M.S. TERNI "A.DE FILIS" 3 S.M.S. ARRONE 2 S.M.S. ATTIGLIANO 1 S.M.S. FERENTILLO 1 + GIOVE S.M.S. GUARDEA 1 S.M.S. GUARDEA 1 + ALVIANO ****************************************** S.M.S. LUGNANO 1 S.M.S. BASCHI 2 S.M.S. SAN VENANZO 1 S.M.S. TERNI-PIEDILUCO 1 S.M.S. ATTIGLIANO 1 S.M.S. MONTECCHIO 2 S.M.S. GIOVE 2 S.M.S. CASTEL VISCARDO 2 CT ALLERONA 1 CT IPSIA TR 1 S.M.S. FABRO 1 S.M.S. MONTEGABBIONE 1 S.M.S. MONTELEONE 1 S.M.S. FICULLE 1 S.M.S. ALLERONA 2 S.M.S. FORNOLE 1 S.M.S. SANGEMINI 1 S.M.S. OTRICOLI 1 S.M.S ACQUASPARTA 1 S.M.S. CALVI 1 S.M.S. AVIGLIANO 1 N.B.: lo scomputo fra i posti disponibili prima e dopo i trasferimenti è stato effettuato a mano. Possono pertanto sussistere eventuali errori e/o omissioni che avremo cura di segnalare nel prossimo numero di Agorà e nel ns. sito) 2 Orvieto I ns. tecnici vi aspettano presso il Liceo sc. Maiorana di Orvieto, il giorno giovedì 21 giugno dalle alle per la necessaria consulenza.

3 Posti disponibili dopo i trasferimenti 2 3/A - ARTE DEL DISEGNO ANIMATO 51/A - LETTERE,LATINO LICEI IST.MAG ISTITUTO D'ARTE TERNI 1 LICEO SC.CO MAJORANA ORVIETO 3 LICEO SC.CO GALILEI TERNI 2 20/A - DISCIPLINE MECCANICHE IPSIA TR 1 60/A - SC.NA.,CH.,GEOG.,MIC. ITIS TR 1 TERNI - LICEO CLASSICO 1 ITG. NARNI 1 + LICEO SC.CO NARNI ITIS TR 1 21/A - DISCIPLINE PITTORICHE + ITIS SERALE ISTITUTO D'ARTE ORVIETO 1 71/A - TECNOLOGIE E DISEGNO TECNICO 22/A - DISCIPLINE PLASTICHE ITIS TR 1 ISTITUTO D'ARTE ORVIETO 1 + ITIS AMELIA 25/A - DISEGNO E STORIA DELL'ARTE 46/A - LINGUA E CIV. STRANIERA (FRANCESE) ISTITUTO MAGISTRALE NARNI 1 ITCG ORVIETO 1 29/A - EDUCAZIONE FISICA II GRADO 46/A - LINGUA E CIV. STRANIERA (INGLESE) LICEO SC.CO MAJORANA ORVIETO 1 LICEO CLASSICO ORVIETO 1 IPSIA ORVIETO 1 LICEO SC.CO MAJORANA ORVIETO 1 + ITC ORVIETO 46/A - LINGUA E CIV. STRANIERA (SPAGNOLO) 35/A - ELETTROTECNICA ED APPLICAZIONI LICEO SC.CO MAJORANA ORVIETO 1 IPSIA TR 1 7/C - ESERCITAZ.DI ABBIGLIAMENTO E MODA 36/A - FILOSOFIA,PSICOL. E SC.ED.. IPSIA TR 1 ISTITUTO MAGISTRALE NARNI 1 IPSSAR CASAGRANDE TR 1 32/C - LAB. MECCANICO-TECNOLOGICO + ISTITUTO MAGISTRALE TERNI IPSIA ORVIETO 1 37/A - FILOSOFIA E STORIA 52/A - LETTERE,LATINO,GRECO LICEO SC.CO MAJORANA ORVIETO 2 ORVIETO LICEO CLASSICO 1 TERNI - LICEO CLASSICO 2 38/A - FISICA IPSIA ORVIETO 1 51/C - TEC.SERVIZI ED ESER.PRAT. SALA BAR + AMELIA COMUNITA INCONTRO IPSSAR CASAGRANDE TR 3 ITCG ORVIETO 1 1/D - ARTE DELLA LAVORAZIONE DEI METALLI 39/A GEOGRAFIA ISA METELLI TERNI 1 ITC AMELIA 1 + ITC F.CESI TR 3/D - ARTE DEL DISEGNO D'ANIMAZIONE ISA METELLI TERNI 1 47/A MATEMATICA IPSSAR CASAGRANDE TR 1 50/C - TEC.SERVIZI ED ESER.PRAT.DI CUCINA IPSSAR CASAGRANDE TR 1 IPSSAR CASAGRANDE TR 4 + IPSIA TR 16/D - ARTE MODELLIS.,DELL'ARRED.E SCEN. ITIS AMELIA 1 ISTITUTO D ARTE ORVIETO 2 49/A - MATEMATICA E FISICA LICEO CLASSICO ORVIETO 2 50/A - LETTERE II GR. IPSIA TR 1 ITC AMELIA 1 ITC NARNI 2 ITC F. CESI 1 ITIS AMELIA 1 3

4 Docenti precari ancora in attesa Contraddizioni e ritardi ancora - sul tavolo negoziale presso il Ministero.. Ancora una volta l estate torrida ci vedrà impegnati ai vari livelli per la gestione della partita supplenze. Supplenze di ieri, di oggi, di domani..(?). Da sempre, orologi con la pila scarica hanno scandito tempi e aspettative, hanno formato illusioni e delusioni con interventi dell ultim ora e ad anno scolastico avviato.. Il nuovo Regolamento delle supplenze che dovrà sostituire l ormai consunto 201/00 avanza a passi tardi e lenti, mentre l incertezza incombe.. Si ignorano - al momento - i tempi di scadenza delle istanze, anche se verosimilmente il periodo utile per l inoltro all Amm.ne delle stesse.. potrebbe cadere tra il 15 giugno ed il 15 luglio. Molti i punti da chiarire.. come ad esempio: - quello relativo all attribuzione degli spezzoni inferiori a 6 ore sett.li che la bozza del nuovo Regolamento dispone sia attribuiti -come orario aggiuntivo- ai docenti in servizio nella scuola in possesso di specifica abilitazione in applicazione del comma 4 dell art. 22 della legge finanziaria 28 dicembre 2001 n. 448 e - solamente in ipotesi residuale - da attribuirsi al personale precario, a differenza di quanto avvenuto nell a.s. in corso. - modalità e tempi utili per la rinunzia ad una proposta di assunzione per supplenza sino al termine delle attività didattiche per l accettazione di una supplenza annuale per medesimo o diverso insegnamento. - effettivo numero di Istituzioni scolastiche da indicare per le supplenze di competenza dei Dirigenti Scolastici.. Attualmente la bozza, al comma 6 dell art. 5 prevede l indicazione di un numero massimo di 20 istituzioni scolastiche e per la scuola dell infanzia e primaria - di 10 istituzioni, di cui al massimo 2 circoli didattici - le motivazioni della riduzione del numero delle sedi scolastiche esprimibili, in presenza di avvenuta creazione di apposita procedura informatizzata per l evidenziazione in tempo reale della situazione di occupazione o di inoccupazione del personale titolare del diritto di nomina. - modalità di gestione delle sub graduatorie (interpello, accettazione, rinunzia..) - per la scuola dell infanzia e primaria - per supplenze sino ad un massimo di 10 giorni, per le quali possono essere indicati un massimo di 5 istituti comprensivi e 2 circoli didattici, nell ambito del numero delle istituzioni indicate al punto precedente. - modalità operativa di nomina di docenti specializzati per il sostegno su altra area, in caso di esaurimento dell area specifica nella scuola superiore, come da comma 3 dell art. 6 della bozza. - effettiva competenza degli Uffici Scolastici Provinciali e/o delle Segreterie delle Scuole per l inserimento delle indicazioni relative alle sedi scolastiche, adempimento questo da espletarsi sia da coloro che hanno già prodotto domanda di inserimento nelle graduatorie permanenti - ora ad esaurimento - essendo in possesso di abilitazione, sia da coloro che sprovvisti di abilitazione - si accingono a presentare le due istanze - è appena il caso di ricordare a coloro che sono inclusi con riserva nelle graduatorie ad esaurimento (in quanto iscritti a Scienza della Formazione o altra situazione a tal fine prevista, ai sensi del DDG 16 MARZO 2007) che tale posizione non permetterà loro per il momento di ottenere nomine da tali graduatorie e dovranno pertanto inserirsi col titolo finale eventualmente posseduto e tuttora valido ai fini dell insegnamento (Diploma maturità magistrale conseguito entro l anno 2002 come da Decreto Interministeriale 10- /03/1997) nelle graduatorie d Istituto di 3 fascia, onde accedere alle nomine di competenza dei Dirigenti Scolastici. Le norme inserite nell attuale bozza derivano da indicazioni del Consiglio di stato di cui al Parere del 5 marzo 2007 Bozza e parere sono disponibili sul ns. sito alla voce attualità Il periodo 15 giugno/15 luglio potrebbe essere utile: 4 sia per l indicazione delle sedi scolastiche da parte del personale inserito in graduatoria permanente (gli abilitati.) sia per l inoltro completo delle istanze alle istituzioni scolastiche da parte dei docenti non abilitati ************************* L attivazione della procedura per la pubblicazione delle graduatorie permanenti provvisorie del personale docente presso gli Uffici Scolastici Provinciali è prevista a partire dal 18 giugno

5 Organico di fatto personale docente e Ata In data 6 giugno 2007 si è svolto un incontro fra Ministero ed Organizzazioni Sindacali Scuola. All ordine del giorno la discussione su una bozza di circolare sugli organici di fatto da emanarsi a breve. La discussione ha evidenziato la necessità di pervenire ad un tavolo politico nell immediato onde garantire la funzionalità dei servizi scolastici per il prossimo a.s.07/08, attraverso interventi di recupero rispetto a scelte di razionalizzazione che mal si adeguano: - al numero crescente di alunni previsti quali frequentanti le ns. scuole nel prossimo anno - al numero di alunni per classe in presenza di strutture già di per sé inidonee alla funzione - alle più elementari norme sulla sicurezza ignorate -rispetto al punto precedente- dalle varie Finanziarie - al numero di portatori di handicap ormai liberalizzato, presenti in ciascuna classe insieme ad alunni stranieri, oltretutto privi del veicolo lingua La bozza di circolare delinea un quadro di più ampio respiro rispetto a quella sugli organici di diritto - demandando alla responsabilità di direttori regionali e dirigenti scolastici l adeguamento delle situazioni eventualmente in sofferenza. L assenza peraltro- di regole certe e di parametri di riferimento rispetto alle varie situazioni territoriali, apre ad ipotesi di interventi di tipo discrezionale, sicuramente risposta non auspicata dal personale docente ed Ata e dall utenza ai vari livelli. All incontro, relativamente alle questioni legate al personale Ata, ha partecipato in rappresentanza della Federazione la Prof. Manola Branchinelli. La stessa non ha mancato di ribadire quale FGU- la totale contrarietà ai tagli effettuati come da Finanziaria e la necessità di assunzione -a livello politico- dei problemi della funzionalità dei servizi scolastici, legata alla presenza di un numero di operatori delle varie qualifiche adeguata alle realtà socio ambientali e demografiche. Si è proceduto altresì all invio di specifico ulteriore documento nel merito in attesa di convocazione del tavolo richiesto. Nei prossimi giorni l aggiornamento sulla problematica. Il documento Federazione Gilda UNAMS Oggetto: organico di fatto Personale ATA, pag. 6 della bozza A Ministero della Pubblica Istruzione c.a. Dott. Fiori L obiettivo della massima precarizzazione del personale Ata è stato raggiunto già a monte con la circolare sugli organici di diritto che rispolvera norme di passate Finanziarie, a peggioramento delle disposizioni già penalizzanti dell ultima.. con l obiettivo di procedere nel tempo- ad un numero di assunzioni al di sotto dei livelli di funzionalità richiesti dalla scuola dell autonomia. Non è stato a tutt oggi posto in essere il tavolo di confronto per la determinazione di parametri certi e condivisi rispetto a: - gli organici ed i carichi di lavoro - la funzionalità dei servizi - il contingente di posti da attivare nelle scuole con personale inidoneo a compensazione delle ridotte erogazioni del servizio Ad inizio a.s. si avranno dunque: - scuole nelle quali convivono un numero pari al 25/30% di collaboratori scolastici inidonei, per i quali non si prevede alcun tipo di sostituibilità per le mansioni non espletate per motivi di salute ed attualmente poste a carico degli altri normodotati - scuole nelle quali -a fronte dei maggiori carichi di lavoro delle segreterie in via di totale informatizzazione e della presenza già cospicua di personale precario assistente amministrativo che non può assicurare alcun tipo di continuità- si operano tagli tali da porre in discussione il raggiungimento delle finalità della legge 241/90 in materia di efficienza ed efficacia - scuole nelle quali a fronte del monte orario richiesto per l attivazione di un posto di assistente tecnico si taglia sulle ore di manutenzione dei laboratori, con conseguenze a livello di normativa sulla sicurezza Confermando l unanime richiesta di un tavolo politico per la soluzione dei vari problemi, indichiamo alcune aggiunte/ integrazioni da inserire già sin da ora nel documento bozza e prima della stesura finale: - secondo comma: deroghe nei casi.. in cui le risorse assegnate alle istituzioni scolastiche non rendessero possibile il regolare funzionamento dei servizi scolastici..(adde: delle varie tipologie di profilo interessate..coll. scol./ ass. tecnico..)(ad esempio scuole articolate su più plessi) - terzo comma: identificare parametro di riferimento di quota di personale necessario per compensare le ridotte erogazioni del servizio - quarto comma: profilo di assistente tecnico-(adde: garantendo le esperienze di laboratorio già avviate nell anno precedente.) p. FGU Manola Branchinelli Carmine Urso Laura Ieva Silvio Mastrolia

6 Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie Scadenza istanze: docenti 25 giugno Ata 02 luglio Alcune novità sono venute ad inserirsi - dallo scorso anno - nell universo della mobilità del personale docente ed Ata. Parliamone un po Docenti di Religione Cattolica Non sono titolari di sede, ma della dotazione organica relativa alla diocesi di appartenenza. A partire da quest anno, potranno /dovranno: chiedere conferma utilizzazione in altra scuola della diocesi nell ambito del ruolo di titolarità in altro settore formativo della medesima diocesi assegnazione provvisoria per posti vacanti relativi ad una sola diocesi, previo rilascio dell idoneità da parte dell ordinario preposto Precedenze lavoratrice madre con prole di età inferiore ad anni 3 Modificata in tal senso la norma previgente Precedenze per l assistenza a portatori di Handicap entro il 3 grado Modificata con determinanti restrizioni la norma previgente. Come abbiamo potuto apprendere, ormai, a prescindere dal rapporto di unicità palese di chi assiste figlio o coniuge (relativamente al quale non possono sussistere incertezze interpretative), laddove si vadano ad assistere altri familiari, parenti o affini, questi debbono essere compresi nel terzo grado di parentela o affinità..nella sola condizione di assenza di parenti di grado inferiore.. per ragioni esclusivamente oggettive (..minori,handicappati residenti all estero o comunque a distanze che non consentono l effettiva e continuativa assistenza ) Caso a parte è costituito dagli affidatari, ma la verifica della titolarità all assistenza è demandata alle specifiche Strutture preposte. Sono interessati: docenti ed Ata in soprannumero docenti ed Ata trasferiti nell ultimo quinquennio come soprannumerari docenti in soprannumero sulla DOP e /o titolari DOP docenti DOS, titolari del sostegno 2 docenti senza sede docenti appartenenti a classi di concorso in esubero, per l utilizzazione in altro ruolo per la quale abbiano titolo o su posto di sostegno anche se privi del titolo di specializzazione docenti di Educazione Musicale in soprannumero, per l utilizzazione sullo Strumento, se inseriti nella relativa graduatoria permanente docenti di posto comune di scuola primaria in possesso del titolo per l insegnamento della lingua straniera, per l utilizzazione in altri plessi della propria scuola o in altra scuola insegnanti tecnico pratici (ITP) in esubero per l utilizzazione in altro ordine di scuola per il quale abbiano titolo o per lo svolgimento di attività didattiche tecnico scientifiche, attuazione della sicurezza, progetti scuola/mondo del lavoro Assegnazioni provvisorie 6 Per tutte le esigenze di ricongiungimento o per motivi di salute del lavoratore.. Il testo dell Intesa 6 giugno 2007 Il CCNI dello scorso anno che si conferma in toto Tutto l occorrente su il ns. giovane sito.. Ritenendo di fare cosa gradita, si riepilogano in sintesi i gradi di parentela e/o affinità (l affine è chi ha sposato un ns. parente e ne acquisisce- di conseguenza- il grado..) Per il Sig. LUI sono di 1 grado: figlio, padre/madre sono di 2 grado: nipote (figlio del figlio), nonno/nonna Per il figlio di sono di 2 grado: i fratelli/sorelle, i nonni sono di 3 grado : i figli dei fratelli/sorelle, i fratelli del padre/madre Coloro che hanno contratto nozze con i rispettivi parenti, sono affini del grado corrispondente; per fruire della precedenza nelle utilizzazioni e /o nelle assegnazioni provvisorie non devono esistere per motivi oggettivi, come sopra specificato- parenti e/o affini di grado più prossimo. (L art. 76 del Codice Civile disciplina i parenti ; l art. 78, gli affini )

7 Contratto e revoca azioni di lotta Alla luce dello sblocco delle trattative per il rinnovo del contratto nazionale della scuola, ottenuto grazie alle pressioni esercitate sul Governo con le iniziative di mobilitazione predisposte (proclamazione sciopero generale della scuola 4 giugno e sciopero scrutini 12 e 13 giugno), la Federazione Gilda Unams ha revocato le iniziative di protesta. Nel corso della trattativa verranno valutati i contenuti proposti dal Governo e le risorse assegnate per la contrattazione, risorse che (anche se leggermente superiori rispetto ai 101 Euro del restante pubblico impiego) comunque appaiono sin d ora largamente insufficienti per qualsiasi recupero credibile delle retribuzioni dei docenti italiani, rispetto a quelle dei paesi industrializzati dell Europa, e per un serio progetto di rivalorizzazione della Scuola. La FGU esprime la propria profonda preoccupazione per l intesa raggiunta tra confederali e Governo per la futura triennalizzazione dei contratti: di fronte a una parte pubblica che sistematicamente non rispetta le scadenze contrattuali, si corre il rischio di tempi sempre più lunghi e di un progressivo impoverimento delle retribuzioni dei docenti. Pertanto la Federazione Gilda Unams si riserva di chiamare i colleghi alla mobilitazione sin dall inizio del prossimo anno scolastico Agorà scuola ORGANICI ATA Ancora una volta lo ius contabilistico ha vinto sui numeri e sui criteri per la funzionalità dei servizi Ata E pertanto - a fronte dell aumento del numero di alunni sull intero territorio nazionale pari a unità - si è potuta concepire l infausta idea di tagliare sui posti per le qualifiche di coll. scolastico, assistente amm.vo e ass.tecnico, attraverso l aumento dello 0,4 del rapporto alunni/classi che ha determinato il taglio di 7156 classi. La decurtazione conseguente pari a 4938 posti inizialmente prevista ha lasciato il posto ad un taglio netto di soli 4026 posti ( per incremento popolazione scolastica). Una prima ipotesi era stata formulata dal competente Ministero con un taglio di: posti per Ass. Amm.vo = 29 % del taglio complessivo e 2,7 % della consistenza organica pari a addetti posti per Ass. Tecnico = 27,99% del taglio complessivo e 5,56% della consistenza organica pari a addetti posti per collab. Scolastico = 1,01 % del taglio complessivo e 1,01 % della consistenza organica pari a addetti = 4026 Il decreto sugli organici di cui alla NOTA 23 APRILE 2007 AOODGPER 8255 ha trovato attuazione, nonostante l opposizione generalizzata delle sigle sindacali presenti al tavolo, ed in particolare delle ns. precedenti note di protesta, quale FGU A livello di Uffici Scolastici Regionali, sono state così vagliate le esigenze delle varie istituzioni scolastiche in materia di funzionalità dei servizi, con adozione di compensazioni tra profili, tenendo conto dei posti lasciati liberi dal personale cessato dal servizio e della possibilità di dilazionare tra organico di diritto ed organico di fatto i tagli disposti dalla Finanziaria 2007 articolo 1, comma 605. Nel ns. giovane sito tutta la normativa di riferimento il decreto i tagli regione per regione i parametri 7

8 Sono disponibili presso la ns. sede in orario pomeridiano- gli attestati dei corsi di formazione organizzati da Agorà s.n.a.s. per docenti ed ata nell anno 2006/2007. **************** Riceviamo e pubblichiamo.. sperando di renderci utili anche rispetto a tale tipo di informazione.. Nel congedo per matrimonio non conta il dies a quo, ma il diritto sorge in base all evento. Si può disporre di un periodo ragionevolmente congruo per usufruire di tale diritto in maniera anticipata o differita rispetto a questo. (Nota Aran prot.sc2/7944 del 19/11/2003) La ripetizione negli anni di un contratto di lavoro da parte della Amministrazione ad un singolo lavoratore implica il configurarsi di una occupazione stabile e pertanto il lavoratore deve essere assunto in pianta stabile. In tal senso l esito del ricorso patrocinato dall avv. Siro Centofanti del Foro di Perugia, rispetto alle richieste di un Assistente Tecnico che vantava ben 7 anni di nomine a tempo determinato. (da Il Messaggero dell 8/10/2006) Il dicloroacetato (DCA) è una molecola simile all acido acetico. Viene usata per alcune malattie in cui si evidenzia carente o insufficiente funzionamento dei mitocondri con conseguente scarsa produzione di energia. Nei tumori i mitocondri risultano non attivi e non si verifica alcun tipo di soppressione di cellule che di converso- risultano sempre più numerose ed invasive. Sembrerebbe funzione elettiva del DCA quella di eliminare ogni possibilità di sopravvivenza delle cellule maligne. Vedi anche su (da Panorama del 26/04/2007) Secondo recenti studi clinici in materia di medicina alternativa: (v. Il Corriere della sera ) - il Ginseng sembrerebbe avere l effetto di contrastare il senso di spossatezza conseguente alla Chemioterapia - i semi di lino rallenterebbero il progredire dei tumori alla prostata - l arsenico migliorerebbe le condizioni dei malati di leucemia 8 TERNI -VIA PIAVE 64 - TEL 0744/ MOD. 730 I.C.I. CERTIFICAZIONI ISEE per: assegno maternità assegno famiglie numerose riduzione canone Telecom, acqua borse di studio iscrizione dei bambini agli asili buoni libro altre prestazioni sociali MOD. RED DICHIARAZIONI I.C.I. persone fisiche Medea è completamente autonoma da partiti e sindacati Si può essere iscritti a qualsiasi sindacato ed ottenere i servizi di Medea

...dalla base... per la base... per risposte certe ed operative

...dalla base... per la base... per risposte certe ed operative SPED.ABB..POST.COMMA 20/C ART.21 L.662/96 - FILIALE DI TERNI ANNO X - N. 8 - AGOSTO 2007...dalla base... per la base... per risposte certe ed operative A CURA PROF. MANOLA BRANCHINELLI Posti disponibili

Dettagli

...dalla base... per la base... per risposte certe ed operative

...dalla base... per la base... per risposte certe ed operative SPED.ABB..POST.COMMA 20/C ART.21 L.662/96 - FILIALE DI TERNI ANNO IX - N. 8 - LUGLIO 2006...dalla base... per la base... per risposte certe ed operative A CURA PROF. MANOLA BRANCHINELLI MEDEA C.S. Calendario

Dettagli

Utilizzazioni e Assegnazioni provvisorie

Utilizzazioni e Assegnazioni provvisorie Videoconferenza - 1 luglio 2019 Utilizzazioni e Assegnazioni provvisorie anno scolastico 2019/20 SINTESI DEI PUNTI SALIENTI DEL CCNI 1. Il CCNI ha validità triennale ma le operazioni hanno cadenza annuale.

Dettagli

CCNI UTILIZZAZIONI ED ASSEGNAZIONI PROVVISORIE SCHEDE SINTETICHE A CURA DI ANTONIETTA TORALDO

CCNI UTILIZZAZIONI ED ASSEGNAZIONI PROVVISORIE SCHEDE SINTETICHE A CURA DI ANTONIETTA TORALDO CCNI UTILIZZAZIONI ED ASSEGNAZIONI PROVVISORIE 2019-22 SCHEDE SINTETICHE A CURA DI ANTONIETTA TORALDO Contratto triennale Il contratto ha validità triennale ma le domande si presentano annualmente. Le

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA I GRADO - A.S. 2016/17 DISPONIBILITA' INIZIALE MOBILITA' ANNUALE

SCUOLA SECONDARIA I GRADO - A.S. 2016/17 DISPONIBILITA' INIZIALE MOBILITA' ANNUALE SECONDARIA I GRADO - A.S. 2016/17 INIZIALE MOBILITA' ANNUALE CLASSE CONCORSO - A028 EDUCAZIONE ARTISTICA INTERNE TRMM02200C Amelia - "A. Vera" TRMM045005 Terni-"da Vinci"-"Nucula" 6 TRMM803013 Arrone TRMM803024

Dettagli

dal 28 luglio al 12 agosto personale docente della scuola dell'infanzia e della primaria;

dal 28 luglio al 12 agosto personale docente della scuola dell'infanzia e della primaria; Con la domanda di assegnazione provvisoria o di utilizzazione il personale già di ruolo chiede di poter essere assegnato o utilizzato solitamente presso altra istituzione scolastica, diversa da quella

Dettagli

GUIDA alla PRESENTAZIONE delle DOMANDE di MOBILITA del PERSONALE della SCUOLA per l A.S /2011

GUIDA alla PRESENTAZIONE delle DOMANDE di MOBILITA del PERSONALE della SCUOLA per l A.S /2011 GUIDA alla PRESENTAZIONE delle DOMANDE di MOBILITA del PERSONALE della SCUOLA per l A.S. 2010-/2011 SINTESI NORMATIVA (O.M. 19/02/2010) Scadenza per la presentazione delle domande Il termine ultimo per

Dettagli

Vademecum sulle utilizzazioni e sulle assegnazioni provvisorie:

Vademecum sulle utilizzazioni e sulle assegnazioni provvisorie: Vademecum sulle utilizzazioni e sulle assegnazioni provvisorie: Le domande di utilizzazione e di assegnazione provvisoria del personale docente, educativo ed A.T.A. debbono essere presentate entro i termini

Dettagli

33/A - EDUCAZIONE TECNICA NELLA SCUOLA MEDIA

33/A - EDUCAZIONE TECNICA NELLA SCUOLA MEDIA 33/A - EDUCAZIONE TECNICA NELLA SCUOLA MEDIA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : TERNI PAG. 001 * TRMM81801R * * * * TERNI "CAMPOMAGGIORE" * 1 INT. * * * TRMM82101L * * * * CALVI DELL'UMBRIA"R.FIORENTINI"

Dettagli

A.S. 2016/17 Vademecum su Assegnazioni Provvisorie e Utilizzazioni

A.S. 2016/17 Vademecum su Assegnazioni Provvisorie e Utilizzazioni A.S. 2016/17 Vademecum su Assegnazioni Provvisorie e Utilizzazioni Unione Sindacale di Base P. I. Scuola www.scuola.usb.it scuola@usb.it CHIARIMENTI SULL ASSEGNAZIONE PROVVISORIA (art.7 CCNI sulle utilizzazioni

Dettagli

UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO E ATA. Ipotesi di CCNI per l a.s. 2016/17

UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO E ATA. Ipotesi di CCNI per l a.s. 2016/17 UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO E ATA Ipotesi di CCNI per l a.s. 2016/17 I CONTENUTI E LE PRINCIPALI NOVITÀ DELL IPOTESI DI CCNI del 15 giugno 2016 Il contratto sulle

Dettagli

UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE PERSONALE DELLA SCUOLA 2017/2018 DOCENTI NUMERO SEDI

UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE PERSONALE DELLA SCUOLA 2017/2018 DOCENTI NUMERO SEDI UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE PERSONALE DELLA SCUOLA 017/018 DOCENTI NUMERO SEDI Fino a 0 preferenze di una sola provincia per i docenti della scuola dell infanzia e primaria Fino a 15 preferenze

Dettagli

Prot. AOOUSPCZ n Catanzaro, 21 giugno 2016

Prot. AOOUSPCZ n Catanzaro, 21 giugno 2016 Direzione Generale UFFICIO II Ambito Territoriale di Catanzaro Prot. AOOUSPCZ n. 5285 Catanzaro, 21 giugno 2016 IL DIRIGENTE VISTA la Legge n. 107 del 13/07/2015; VISTA la nota del M.I.U.R., prot. n. 11729

Dettagli

Prot. n Messina, 22/07/2015 IL DIRIGENTE

Prot. n Messina, 22/07/2015 IL DIRIGENTE Unità Operativa n. 4 Area IV Ufficio II Ufficio Mobilità e Reclutamento Docenti Primo ciclo Esami primo ciclo Tfa Graduatorie ad esaurimento Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Prot.

Dettagli

...dalla base... per la base... per risposte certe ed operative

...dalla base... per la base... per risposte certe ed operative SPED.ABB..POST.COMMA 20/C ART.21 L.662/96 - FILIALE DI TERNI ANNO XI - N. 8 - AGOSTO 2008...dalla base... per la base... per risposte certe ed operative A CURA PROF. MANOLA BRANCHINELLI. prove tecniche

Dettagli

MOBILITA DEL PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO E ATA CCNI 29 FEBBRAIO 2012

MOBILITA DEL PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO E ATA CCNI 29 FEBBRAIO 2012 MOBILITA DEL PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO E ATA CCNI 29 FEBBRAIO 2012 Termine di presentazione delle domande 30 marzo 2012 LE PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE PER L A.S. 2012/13 Personale docente presentazione

Dettagli

ASSEGNAZIONI UTILIZZAZIONI

ASSEGNAZIONI UTILIZZAZIONI ASSEGNAZIONI UTILIZZAZIONI 2016-2017 Cosa sono le domande di assegnazione provvisoria e di utilizzazione Con la domanda di assegnazione provvisoria o di utilizzazione il personale già di ruolo chiede di

Dettagli

...dalla base... per la base... per risposte certe ed operative

...dalla base... per la base... per risposte certe ed operative SPED.ABB..POST.COMMA 20/C ART.21 L.662/96 - FILIALE DI TERNI ANNO XI - N. 7 - LUGLIO 2008...dalla base... per la base... per risposte certe ed operative A CURA PROF. MANOLA BRANCHINELLI graduatorie di

Dettagli

GRADUATORIE PERMANENTI GRADUATORIE DI ISTITUTO DI PRIMA FASCIA A.S. 2006/2007. C.M. n. 40 del 9 maggio 2006

GRADUATORIE PERMANENTI GRADUATORIE DI ISTITUTO DI PRIMA FASCIA A.S. 2006/2007. C.M. n. 40 del 9 maggio 2006 GRADUATORIE DI ISTITUTO DI PRIMA FASCIA C.M. n. 40 del 9 maggio 2006 SCIOGLIMENTO DELLE RISERVE PRIORITA NELLA SCELTA DELLA SEDE (LEGGE 104) VARIAZIONE DELLE SEDI SCOLASTICHE SCHEDE DI LETTURA LE GRADUATORIE

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Scolastica Regionale per l Umbria Ufficio Scolastico Provinciale di Terni

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Scolastica Regionale per l Umbria Ufficio Scolastico Provinciale di Terni Terni, 20 AGOSTO 2009 Prot.10834 PERUGIA Oggetto Avvio anno scolastico 2009/10 Calendario delle convocazioni del personale docente per le nomine a tempo determinato Disponibilità Si fa seguito all avviso

Dettagli

MOBILITÀ PERSONALE DOCENTE SCUOLA PRIMARIA / DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2009/10 DICHIARAZIONE PERSONALE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE

MOBILITÀ PERSONALE DOCENTE SCUOLA PRIMARIA / DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2009/10 DICHIARAZIONE PERSONALE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE MOBILITÀ PERSONALE DOCENTE SCUOLA PRIMARIA / DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2009/10 DICHIARAZIONE PERSONALE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (depennare le parti che non interessano) l sottoscritt nat a ( )

Dettagli

I destinatari della mobilità 2008/2009

I destinatari della mobilità 2008/2009 I destinatari della mobilità 2008/2009 Possono presentare domanda di mobilità entro martedì 5.2.2008 il personale docente ed educativo con rapporto di lavoro a tempo indeterminato con o senza sede di titolarità.

Dettagli

All. 5. più ulteriori punti 4 se il titolo di studio è stato conseguito con la lode.

All. 5. più ulteriori punti 4 se il titolo di studio è stato conseguito con la lode. All. 5 TABELLA 3 (Riferimento: tabella di valutazione dei titoli per l inclusione nelle graduatorie di circolo e d istituto di 3 fascia annessa quale Allegato A al Regolamento adottato con D.M. 13 giugno

Dettagli

ORGANICO DOCENTI A.S. 2016/2017. Nota prot. n del 29 aprile 2016 Schema D.I. Miur/Mef/Fp

ORGANICO DOCENTI A.S. 2016/2017. Nota prot. n del 29 aprile 2016 Schema D.I. Miur/Mef/Fp ORGANICO DOCENTI A.S. 2016/2017 Nota prot. n. 11729 del 29 aprile 2016 Schema D.I. Miur/Mef/Fp ORGANICO DOCENTI A.S. 2016/17 Nota prot 11729 del 29/4/2016 - APPROFONDIMENTI L organico dell autonomia dall

Dettagli

COMPETENZE UFFICIO III (PERSONALE DELLA SCUOLA)

COMPETENZE UFFICIO III (PERSONALE DELLA SCUOLA) COMPETENZE UFFICIO III (PERSONALE DELLA SCUOLA) DOTAZIONI ORGANICHE, DI DIRITTO DEL PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO E ATA STATALE DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE DI OGNI ORDINE E GRADO DELLA REGIONE: ASSEGNAZIONE

Dettagli

I destinatari della mobilità 2007/2008

I destinatari della mobilità 2007/2008 I destinatari della mobilità 2007/2008 Possono presentare domanda di mobilità entro il 3.2.2007 il personale docente ed educativo con rapporto di lavoro a tempo indeterminato con o senza sede di titolarità.

Dettagli

ALLEGATO 1 MISSION DEL PROGETTO

ALLEGATO 1 MISSION DEL PROGETTO ALLEGATO 1 MISSION DEL PROGETTO L acqua come fonte vitale. Campagna di sensibilizzazione e di iniziative didattiche nelle scuole ELEMENTARI con l'obiettivo di rendere consapevoli le nuove generazioni del

Dettagli

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche SEGRETERIA PROVINCIALE FLP SCUOLA DI FOGGIA

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche SEGRETERIA PROVINCIALE FLP SCUOLA DI FOGGIA Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche SEGRETERIA PROVINCIALE FLP SCUOLA DI FOGGIA 71121 Foggia Via Nicola Delli Carri, 15 sito internet: www.flpscuolafoggia.it Email: info@flpscuolafoggia.it

Dettagli

ASSEGNAZIONI PROVVISORIE A.S. 2018/19 SCHEDA TECNICA UIL SCUOLA

ASSEGNAZIONI PROVVISORIE A.S. 2018/19 SCHEDA TECNICA UIL SCUOLA ASSEGNAZIONI PROVVISORIE AS 2018/19 SCHEDA TECNICA UIL SCUOLA Anche per l anno scolastico 2018/19, il personale di ruolo della scuola ha facoltà di partecipare alla mobilità annuale, potendo richiedere

Dettagli

IL DIRIGENTE A. CATANIA

IL DIRIGENTE A. CATANIA Prot. n. 1815 Torino 19 giugno 2008 Circ. n. 321 AI DIRIGENTI SCOLASTICI ISTRUZIONE SECONDARIA II GRADO TORINO E PROVINCIA Oggetto: Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie del personale docente istruzione

Dettagli

I destinatari della mobilità 2009/2010

I destinatari della mobilità 2009/2010 I destinatari della mobilità 2009/2010 Possono presentare domanda di mobilità entro martedì 9.3.2009 il personale docente ed educativo con rapporto di lavoro a tempo indeterminato con o senza sede di titolarità.

Dettagli

PERSONALE DOCENTE DICHIARAZIONE DI TITOLI E SERVIZI AI FINI DELL INDIVIDUAZIONE DEI SOPRANNUMERARI A.S. 2015/16

PERSONALE DOCENTE DICHIARAZIONE DI TITOLI E SERVIZI AI FINI DELL INDIVIDUAZIONE DEI SOPRANNUMERARI A.S. 2015/16 PERSONALE DOCENTE DICHIARAZIONE DI TITOLI E SERVIZI AI FINI DELL INDIVIDUAZIONE DEI SOPRANNUMERARI A.S. 2015/16 Al Dirigente Scolastico del Liceo Scientifico Statale Guido Castelnuovo Firenze l sottoscritt

Dettagli

I - ANZIANITÀ DI SERVIZIO. Riservato alla Segreteria

I - ANZIANITÀ DI SERVIZIO. Riservato alla Segreteria Scheda di valutazione dei titoli per l'individuazione di eventuali soprannumerari Organico A.S. 2018-2019 PERSONALE DOCENTE Al Dirigente scolastico D.D. CASTROVILLARI 2 CASTROVILLARI _ l _ sottoscritt

Dettagli

Prefettura di Terni Area IV - Diritti Civili, Cittadinanza, Condizione Giuridica dello Straniero, Immigrazione e Diritto d'asilo

Prefettura di Terni Area IV - Diritti Civili, Cittadinanza, Condizione Giuridica dello Straniero, Immigrazione e Diritto d'asilo Trasferimenti di migranti dalle zone di Sbarco alla Provincia di Terni Con circolare in data 8 gennaio 2014 il Ministero dell Interno ha invitato i Sigg. ri Prefetti della Repubblica ad individuare, con

Dettagli

Utilizzazioni Assegnazioni Provvisorie Nota tecnica Uil scuola

Utilizzazioni Assegnazioni Provvisorie Nota tecnica Uil scuola Utilizzazioni Assegnazioni Provvisorie Nota tecnica Uil scuola Scadenza delle domande per il personale docente dal 10 luglio al 20 luglio personale docente della scuola dell'infanzia e della primaria;

Dettagli

La presente scheda è tratta dall allegato D del CCNI dell 11 aprile Il/La sottoscritto/a... nato/a a... (prov...), il... residente in...

La presente scheda è tratta dall allegato D del CCNI dell 11 aprile Il/La sottoscritto/a... nato/a a... (prov...), il... residente in... SCHEDA PER LA VALUTAZIONE DEI TITOLI FINALIZZATA ALLA COMPILAZIONE DELLA GRADUATORIA REGIONALE SU BASE DIOCESANA PER L'INDIVIDUAZIONE DEI DOCENTI SOPRANNUMERARI RELATIVAMENTE ALL ORGANICO DI DIRITTO A.S.

Dettagli

PER IL CONFERIMENTO DELLE SUPPLENZE AL PERSONALE DOCENTE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA E SECONDARIA ED ARTISTICA E AL PERSONALE EDUCATIVO.

PER IL CONFERIMENTO DELLE SUPPLENZE AL PERSONALE DOCENTE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA E SECONDARIA ED ARTISTICA E AL PERSONALE EDUCATIVO. TABELLA 1 (annessa quale Allegato A al Regolamento adottato con D.M. 13 giugno 2007) TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI PER L INCLUSIONE NELLE GRADUATORIE DI CIRCOLO E DI ISTITUTO DI III FASCIA (ivi compreso

Dettagli

I destinatari della mobilità 2006/2007

I destinatari della mobilità 2006/2007 I destinatari della mobilità 2006/2007 Possono presentare domanda di mobilità entro il 3.2.2006 il personale docente ed educativo con rapporto di lavoro a tempo indeterminato con o senza sede di titolarità.

Dettagli

D I S P O N E A) ISTRUZIONE SECONDARIA DI PRIMO GRADO:

D I S P O N E A) ISTRUZIONE SECONDARIA DI PRIMO GRADO: Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia Ufficio mobilità ed organici scuole superiori Responsabile: Annamaria Gulino e-mail:annamaria.gulino.me@istruzione.it

Dettagli

...dalla base... per la base... per risposte certe ed operative

...dalla base... per la base... per risposte certe ed operative SPED.ABB..POST.COMMA 20/C ART.21 L.662/96 - FILIALE DI TERNI ANNO XI - N. 4 - APRILE 2008...dalla base... per la base... per risposte certe ed operative A CURA PROF. MANOLA BRANCHINELLI Organici ATA una

Dettagli

********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA

********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA ********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE * * SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO * *

Dettagli

Conversione docenti inidonei e ITP nei ruoli ATA. Il testo del Decreto

Conversione docenti inidonei e ITP nei ruoli ATA. Il testo del Decreto orizzontescuola.it http://www.orizzontescuola.it/node/25197 Conversione docenti inidonei e ITP nei ruoli ATA. Il testo del Decreto red - Ieri, durante l'incontro dei sindacati con il ministero è stato

Dettagli

UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE

UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE 2016-2017 Le principali novità A cura di Antonietta Toraldo SCADENZARIO personale docente della scuola dell'infanzia e della primaria dal 28 luglio al 12 agosto

Dettagli

Graduatorie di circolo e d istituto Personale docente ed educativo biennio 2009/ /11 Maggio 2009

Graduatorie di circolo e d istituto Personale docente ed educativo biennio 2009/ /11 Maggio 2009 SCHEDA DI LETTURA PER LA COMPILAZIONE DEI MODELLI A1 E A2 DM n. 56 del 28 maggio 2009 Sono aperte le domande per l inclusione nelle graduatorie di Circolo e d Istituto per l attribuzione delle supplenze

Dettagli

Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto - Direzione Regionale. I dati del Veneto al via dell'anno scolastico 2017/18

Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto - Direzione Regionale. I dati del Veneto al via dell'anno scolastico 2017/18 Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto - Direzione Regionale I dati del Veneto al via dell'anno scolastico 2017/18 Venezia, 16 ottobre 2017 www.istruzioneveneto.it E' consentito l'utilizzo dei dati

Dettagli

SISTEMA INFORMATIVO MIUR - DIPARTIMENTO DELL'ISTRUZIONE SS-13-HO-SXO80 RIEPILOGO PROVINCIALE DEI DATI DI ORGANICO DI DIRITTO PAG.F.FEMM.F.

SISTEMA INFORMATIVO MIUR - DIPARTIMENTO DELL'ISTRUZIONE SS-13-HO-SXO80 RIEPILOGO PROVINCIALE DEI DATI DI ORGANICO DI DIRITTO PAG.F.FEMM.F. RIEPILOGO PROVINCIALE DEI DATI DI ORGANICO DI DIRITTO PAG. 1 ------------------------------------------------ DATI RELATIVI AGLI ALUNNI ----------------------------------------------- NORMALE! SPERIMENTALI!

Dettagli

DIMENSIONAMENTO DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

DIMENSIONAMENTO DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE MOBILITA DEL PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO E ATA A.S. 2013/2014 CCNI 11 marzo 2013 O.M. n. 9 del 13 marzo 2013 DIMENSIONAMENTO DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE PROPONIAMO DI SEGUITO LE SCHEDE ESEMPLIFICATIVE

Dettagli

Schede sintetiche. A cura di Antonietta Toraldo

Schede sintetiche. A cura di Antonietta Toraldo Schede sintetiche A cura di Antonietta Toraldo La mobilità 2018-2019 opera in un unica fase per ciascun ordine e grado di scuola. Il movimento provinciale precede quello interprovinciale. Le domande all

Dettagli

PERSONALE ATA. MOBILITA PER L A.S. 2016/2017 CCNI 8 aprile 2016 I TERMINI, LE DOMANDE, LE FASI

PERSONALE ATA. MOBILITA PER L A.S. 2016/2017 CCNI 8 aprile 2016 I TERMINI, LE DOMANDE, LE FASI PERSONALE ATA MOBILITA PER L A.S. 2016/2017 CCNI 8 aprile 2016 I TERMINI, LE DOMANDE, LE FASI LE DOMANDE E I RELATIVI ALLEGATI DEVONO ESSERE PRESENTATI CON LA PROCEDURA POLIS PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOODRLO.Registro Decreti(U).0001404.21-10-2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Direzione Generale Via Pola, 11-20124 Milano

Dettagli

MOBILITA' PERSONALE DOCENTE SCUOLA DELL INFANZIA A.S.2010/11 - DICHIARAZIONE PERSONALE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE

MOBILITA' PERSONALE DOCENTE SCUOLA DELL INFANZIA A.S.2010/11 - DICHIARAZIONE PERSONALE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE MOBILITA' PERSONALE DOCENTE SCUOLA DELL INFANZIA A.S.2010/11 - DICHIARAZIONE PERSONALE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (evidenziare le parti che interessano) l sottoscritt nat a ( ) il e residente a in via

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione Generale per il personale scolastico - Uff. IV - Prot. n. AOODGPER 6870 Roma 7.7.2014 Ai Direttori Generali

Dettagli

Prefettura di Terni Area IV - Diritti Civili, Cittadinanza, Condizione Giuridica dello Straniero, Immigrazione e Diritto d'asilo

Prefettura di Terni Area IV - Diritti Civili, Cittadinanza, Condizione Giuridica dello Straniero, Immigrazione e Diritto d'asilo Trasferimenti di migranti dalle zone di Sbarco alla Provincia di Terni Con circolare in data 8 gennaio 2014 il Ministero dell Interno ha invitato i Sigg. ri Prefetti della Repubblica ad individuare, con

Dettagli

Graduatorie di circolo e d istituto

Graduatorie di circolo e d istituto Graduatorie di circolo e d istituto SCHEDA DI LETTURA PER LA COMPILAZIONE DEI MODELLI A1 E A2 Personale docente ed educativo - biennio 2007/08-2008/09 DM n. 53 del 21 giugno 2007 Sono aperte le domande

Dettagli

ELENCHI PRIORITARI A.S. 2011/2012

ELENCHI PRIORITARI A.S. 2011/2012 ELENCHI PRIORITARI A.S. 2011/2012 D. L. n. 70/2011 Legge 106/2011 D.M. n. 92 del 12/10/2011 Presentazione della domanda entro il 2 novembre 2011 ATTENZIONE! La domanda deve essere presentata anche da parte

Dettagli

DICHIARA. PER L ATTRIBUZIONE DEL PUNTEGGIO RELATIVO AI FIGLI a) di avere i seguenti figli di età inferiore ai 6 anni: nat.. a il

DICHIARA. PER L ATTRIBUZIONE DEL PUNTEGGIO RELATIVO AI FIGLI a) di avere i seguenti figli di età inferiore ai 6 anni: nat.. a il ALLEGATO 4 - DICHIARAZIONE PERSONALE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE PERSONALE DOCENTE (Art.2 L. 04/01/1968 n.15, art.3 L. 127/97, D.P.R. n.403/98 e art.15 L.12/11/2011 n.183) l... sottoscritt nat a ( )

Dettagli

SCHEDA PER L INDIVIDUAZIONE DEI DOCENTI SOPRANNUMERARI RELATIVAMENTE ALL ORGANICO DELL'AUTONOMIA 2018/2019

SCHEDA PER L INDIVIDUAZIONE DEI DOCENTI SOPRANNUMERARI RELATIVAMENTE ALL ORGANICO DELL'AUTONOMIA 2018/2019 SCHEDA PER L INDIVIDUAZIONE DEI DOCENTI SOPRANNUMERARI RELATIVAMENTE ALL ORGANICO DELL'AUTONOMIA 218/219 a cura di Antonietta Toraldo Il/La sottoscritto/a... nato/a a.....(prov...)il...residente in...insegnante

Dettagli

SCHEDA PER L INDIVIDUAZIONE DEI DOCENTI SOPRANNUMERARI RELATIVAMENTE ALL ORGANICO DELL'AUTONOMIA

SCHEDA PER L INDIVIDUAZIONE DEI DOCENTI SOPRANNUMERARI RELATIVAMENTE ALL ORGANICO DELL'AUTONOMIA SCHEDA PER L INDIVIDUAZIONE DEI DOCENTI SOPRANNUMERARI RELATIVAMENTE ALL ORGANICO DELL'AUTONOMIA 2017/2018 a cura di Antonietta Toraldo Il/La sottoscritto/a... nato/a a.....(prov...)il...residente in...insegnante

Dettagli

MOBILITA DEL PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO E ATA. CCNI 26 febbraio 2014 LE PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE

MOBILITA DEL PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO E ATA. CCNI 26 febbraio 2014 LE PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE MOBILITA DEL PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO E ATA CCNI 26 febbraio 2014 LE PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE PER L A.S. 2014/2015 Premessa all articolato E stata anticipata l opportunità di introdurre (presumibilmente

Dettagli

Possiamo senz altro dire che abbiamo contribuito a costruire un buon contratto.

Possiamo senz altro dire che abbiamo contribuito a costruire un buon contratto. La scheda che spiega le principali novità e le procedure. > ASSEGNAZIONI PROVVISORIE E UTILIZZAZIONI 2019/20 2020/21 2021/22 LA SCHEDA DI SINTESI DELLA UIL SCUOLA RUA Con la sottoscrizione del nuovo Contratto

Dettagli

...dalla base... per la base... per risposte certe ed operative A CURA PROF. MANOLA BRANCHINELLI. e formazione/aggiornamento

...dalla base... per la base... per risposte certe ed operative A CURA PROF. MANOLA BRANCHINELLI. e formazione/aggiornamento SPED.ABB..POST.COMMA 20/C ART.21 L.662/96 - FILIALE DI TERNI ANNO IX - N. 3 - FEBBRAIO 2006...dalla base... per la base... per risposte certe ed operative A CURA PROF. MANOLA BRANCHINELLI e formazione/aggiornamento

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca D.M. n. 572 il decreto legislativo n. 297 del 16 aprile 1994, con il quale è stato approvato il testo unico delle disposizioni legislative in

Dettagli

- TABELLE DI VALUTAZIONE DEI TITOLI E DEI SERVIZI

- TABELLE DI VALUTAZIONE DEI TITOLI E DEI SERVIZI ALLEGATO D - TABELLE DI VALUTAZIONE DEI TITOLI E DEI SERVIZI A) - TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI AI FINI DEI TRASFERIMENTI A DOMANDA E D UFFICIO DEL PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO I - ANZIANITÀ DI SERVIZIO

Dettagli

3. Che validità avranno le graduatorie? Le graduatorie avranno validità triennale. Saranno valide per gli anni scolastici 2017/18, 2018/19 e 2019/20.

3. Che validità avranno le graduatorie? Le graduatorie avranno validità triennale. Saranno valide per gli anni scolastici 2017/18, 2018/19 e 2019/20. Personale docente ed educativo Aggiornamento graduatorie di istituto di seconda e terza fascia Scadenza domande 24 giugno 2017 Le faq a cura della UIL Scuola 1. Entro quando vanno presentate le domande?

Dettagli

Al DSGA ATTI. Oggetto: Anno scolastico 2015/16 Personale docente DOP e DOS. Compilazione modelli J11 CCNI

Al DSGA ATTI. Oggetto: Anno scolastico 2015/16 Personale docente DOP e DOS. Compilazione modelli J11 CCNI ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI DI ENOGASTRONOMIA E OSPITALITA ALBERGHIERA - ISTITUTO ALBERGHIERO MOLFETTA - Circolare n.108 Molfetta, 16aprile 2015 Ai docenti interessati Al DSGA ATTI Oggetto:

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Prot. MPI.AOOUSPSS.REG.UFF. N. 14051 Sassari, 22.9.2011 Ai Dirigenti scolastici delle Scuole ed Istituti di ogni ordine e grado della Provincia LORO SEDI Al Quotidiano La Nuova Sardegna SASSARI Al Quotidiano

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Generale - Ufficio V Ambito Territoriale Provinciale di Cosenza Corso Telesio, n. 17, 87100 - COSENZA - Tel. 0984 894111 Prot. 8020 Cosenza, 11 settembre 2015 Ai Dirigenti delle istituzioni scolastiche

Dettagli

Può inserirsi negli elenchi del salva precari :

Può inserirsi negli elenchi del salva precari : Di Lalla e Paolo1974 D.M. 92/2011 del 12 ottobre 2011 SCHEDA TECNICA Può inserirsi negli elenchi del salva precari : esclusivamente il personale docente ed educativo in possesso di abilitazione e inserito

Dettagli

PER L A.S. 2012/2013 H I E stata prevista, al comma 2, una specifica tutela per il personale docente

PER L A.S. 2012/2013 H I E stata prevista, al comma 2, una specifica tutela per il personale docente DIMENSIONAMENTO DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Con l ipotesi di CCNI sulla mobilità sottoscritta il 15 dicembre 2011 sono state apportate integrazioni e modifiche alle disposizioni relative al personale

Dettagli

Oggetto: Stipula dei contratti di lavoro a tempo determinato a.s. 2006/07 - Scuole di ogni ordine e grado - CALENDARIO OPERAZIONI

Oggetto: Stipula dei contratti di lavoro a tempo determinato a.s. 2006/07 - Scuole di ogni ordine e grado - CALENDARIO OPERAZIONI Ministero dell Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Centro Servizi Amministrativi di Torino V.Coazze,18 10138 Torino tel. 011 4404311 Fax 0114477070 ---------------------- Ufficio Funzionamento

Dettagli

Il giorno 27 luglio 2010 in Venezia, presso l Ufficio Scolastico Regionale del Veneto, in sede di negoziazione decentrata a livello regionale, TRA

Il giorno 27 luglio 2010 in Venezia, presso l Ufficio Scolastico Regionale del Veneto, in sede di negoziazione decentrata a livello regionale, TRA CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO REGIONALE CONCERNENTE LE UTILIZZAZIONI E LE ASSEGNAZIONI PROVVISORIE DEL PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO E A.T.A. DELLA REGIONE VENETO PER L A.S. 2010/11 Il giorno 27 luglio

Dettagli

Assegnazione di sede di titolarità Assegnazione di sede di servizio (Mobilità professionale)

Assegnazione di sede di titolarità Assegnazione di sede di servizio (Mobilità professionale) Ufficio XV - Ambito territoriale per la provincia di Ravenna Assegnazione di sede di titolarità Assegnazione di sede di servizio (Mobilità professionale) Ravenna, 19/02/2015 La sede del neo-assunto Il

Dettagli

Scheda n. 10/2019 PERSONALE DOCENTE ASSUNZIONI 2019/20 ISTRUZIONI OPERATIVE. A cura dell ufficio sindacale 1 agosto 2019

Scheda n. 10/2019 PERSONALE DOCENTE ASSUNZIONI 2019/20 ISTRUZIONI OPERATIVE. A cura dell ufficio sindacale 1 agosto 2019 Scheda n. 10/2019 1 PERSONALE DOCENTE ASSUNZIONI 2019/20 ISTRUZIONI OPERATIVE NOVITA A differenza degli anni passati, il Ministero ha distribuito agli Uffici Scolastici Regionali i contingenti di nomina

Dettagli

IPOTESI CCNI UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE Sottoscritta il 28 giugno 2018

IPOTESI CCNI UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE Sottoscritta il 28 giugno 2018 IPOTESI CCNI UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE Sottoscritta il 28 giugno 2018 SCHEDA DI SINTESI A cura di Antonietta Toraldo Utilizzazioni personale docente Il personale destinatario delle utilizzazioni

Dettagli

Ministero della Pubblica Istruzione

Ministero della Pubblica Istruzione Ministero della Pubblica Istruzione D.D.G. 16/3/2007 Graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo F. A. Q. del 15 maggio 2007 (Frequently Asked Questions, letteralmente "risposte a domande

Dettagli

ALBO AI DOCENTI AL PERSONALE ATA ALLA SEGRETERIA DEL PERSONALE ALLA SIGNORA LEDA, SEGRETERIA DEL PERSONALE ALL UFFICIO DI VICEPRESIDENZA

ALBO AI DOCENTI AL PERSONALE ATA ALLA SEGRETERIA DEL PERSONALE ALLA SIGNORA LEDA, SEGRETERIA DEL PERSONALE ALL UFFICIO DI VICEPRESIDENZA ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE N. MACHIAVELLI www.liceomachiavelli-firenze.gov.it Liceo Classico, Liceo Internazionale Linguistico, Liceo Internazionale Scientifico Liceo delle Scienze Umane,

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ufficio VI Personale della scuola Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. del INTESA IN MERITO AI CRITERI DI

Dettagli

F.A.Q. PERSONALE DOCENTE DIRIGENTI SCOLASTICI SEGRETERIE SCOLASTICHE

F.A.Q. PERSONALE DOCENTE DIRIGENTI SCOLASTICI SEGRETERIE SCOLASTICHE F.A.Q. PERSONALE DOCENTE DIRIGENTI SCOLASTICI SEGRETERIE SCOLASTICHE SUPPLENZE DI COMPETENZA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO UTILIZZO DELLE GRADUATORIE DI ISTITUTO D. Quali sono le supplenze di competenza dei

Dettagli

31/01/2017. Le novità introdotte nel testo dell ipotesi di contratto non firmata dalla Gilda A cura di Antonietta Toraldo

31/01/2017. Le novità introdotte nel testo dell ipotesi di contratto non firmata dalla Gilda A cura di Antonietta Toraldo 31/01/2017 Le novità introdotte nel testo dell ipotesi di contratto non firmata dalla Gilda A cura di Antonietta Toraldo La mobilità 2017-2018 opera in un unica fase per ciascun grado di scuola. Il movimento

Dettagli

ALLEGATO A A) TITOLI DI STUDIO D ACCESSO

ALLEGATO A A) TITOLI DI STUDIO D ACCESSO ALLEGATO A TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI PER L INCLUSIONE NELLE GRADUATORIE DI CIRCOLO E DI ISTITUTO VALIDE PER IL CONFERIMENTO DELLE SUPPLENZE AL PERSONALE DOCENTE DELLA SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE,

Dettagli

Vademecum sulle modalità di individuazione dei docenti delle materie di indirizzo del Liceo musicale

Vademecum sulle modalità di individuazione dei docenti delle materie di indirizzo del Liceo musicale Premessa Si è appena avviato il terzo anno del riordino della secondaria di secondo grado in applicazione delle norme previste dall art. 64 della Legge 133/08 che hanno comportato una riduzione del personale

Dettagli

DOMANDA DI TRASFERIMENTO PROVINCIALE PER LA SCUOLA PRIMARIA/ INFANZIA /17

DOMANDA DI TRASFERIMENTO PROVINCIALE PER LA SCUOLA PRIMARIA/ INFANZIA /17 DOMANDA DI TRASFERIMENTO PROVINCIALE PER LA SCUOLA PRIMARIA/ INFANZIA - 2016/17 DATI ANAGRAFICI Cognome Nome ANZIANITA' DI SERVIZIO (Titolo I della Tabella) 1 Anni di servizio nel ruolo di appartenenza

Dettagli

MOBILITA A.S. 2007/2008 APPROFONDIMENTI E CHIARIMENTI

MOBILITA A.S. 2007/2008 APPROFONDIMENTI E CHIARIMENTI MOBILITA A.S. 2007/2008 APPROFONDIMENTI E CHIARIMENTI IL BONUS Premessa L attribuzione di un punteggio aggiuntivo è stata introdotta dal CCNI del 2001 con la finalità di limitare la mobilità del personale

Dettagli

S.M.S. "DE PISIS" FERRARA 27 E 28 AGOSTO 2009 I E II GRADO(VEDI ALLEGATO)

S.M.S. DE PISIS FERRARA 27 E 28 AGOSTO 2009 I E II GRADO(VEDI ALLEGATO) U.O. risorse umane della scuola Ferrara, 21.08.2009 Prot.n. 11342 Alla Direzione Generale Regionale per l Emilia-Romagna Bologna A tutte le autorità scolastiche loro sedi Agli Uffici Scolastici Provinciali

Dettagli

ASSEGNAZIONI PROVVISORIE E UTILIZZAZIONI 2019/ / /22 LA SCHEDA DI SINTESI DELLA UIL SCUOLA RUA LE PRINCIPALI NOVITÀ

ASSEGNAZIONI PROVVISORIE E UTILIZZAZIONI 2019/ / /22 LA SCHEDA DI SINTESI DELLA UIL SCUOLA RUA LE PRINCIPALI NOVITÀ ASSEGNAZIONI PROVVISORIE E UTILIZZAZIONI 2019/20 2020/21 2021/22 LA SCHEDA DI SINTESI DELLA UIL SCUOLA RUA Con la sottoscrizione del nuovo Contratto sulle assegnazioni e le utilizzazioni del personale

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO E. MATTEI Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I grado

ISTITUTO COMPRENSIVO E. MATTEI Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I grado ISTITUTO COMPRENSIVO E. MATTEI Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I grado Tel. 0421/345042 Via Roma, 27 30020-MEOLO (VE) FAX 0421/345394 e-mail veic80600p@istruzione.it Cod. VEIC 80600P C.F. 84002100273

Dettagli

IIS "VIA SALVO D'ACQUISTO 69" C.F C.M. RMIS00100X

IIS VIA SALVO D'ACQUISTO 69 C.F C.M. RMIS00100X IIS "VIA SALVO D'ACQUISTO 69" C.F. 87004430580 C.M. RMIS00100X istsc_rmis00100 - IIS DI VIA S. D'ACQUISTO, 69 Prot. 0001275/U del 12/03/2019 14:11:01 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE VIA SALVO D ACQUISTO,

Dettagli

ART. 1. Disposizioni in materia di graduatorie permanenti

ART. 1. Disposizioni in materia di graduatorie permanenti SCHEMA DI DISEGNO DI LEGGE RECANTE NORME IN MATERIA DI GRADUATORIE PERMANENTI DEL PERSONALE DOCENTE DELLA SCUOLA E DI CONSEGUIMENTO DELL ABILITAZIONE ALL INSEGNAMENTO. ART. 1 Disposizioni in materia di

Dettagli