Fiuggi 15 dicembre 2018

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Fiuggi 15 dicembre 2018"

Transcript

1 Con il patrocinio di: 3 corso interdisciplinare di otorinolaringoiatria pediatrica La diagnostica evoluta Presidente: Dr.ssa Lina Sellari Segreteria Scientifica: dott. G. Cavaniglia - dott.ssa L. Piazzai Fiuggi 15 dicembre 2018 Best Western Hotel Fiuggi Terme Resort & SPA - Via Capo i prati, 9 Corso Ecm n Crediti formativi: 8

2 Fiuggi 15 dicembre corso interdisciplinare di otorinolaringoiatria pediatrica PRESENTAZIONE Cari colleghi, il nostro incontro annuale ci vede nuovamente insieme per confrontarci e discutere su patologie di otorinolaringoiatria pediatrica. Come sempre il corso prevede l esposizione di relazioni frontali alternate a studi di lavoro dove tutor specialisti guidano una discussione interattiva. La presentazione di un caso clinico ci permetterà di ipotizzare le nostre diagnosi e di analizzarle con specialisti anche di discipline diverse. La condivisione di problematiche così attuali ci porterà ad individuare il percorso diagnostico migliore che indubbiamente inizia da un attenta capacità di osservazione e di ascolto da parte del medico stesso. Ci chiederemo se l utilizzo di mezzi diagnostici evoluti siano un sussidio valido e indispensabile per lo specialista e se la tecnologia sia in grado di sostituire la diagnostica tradizionale o di migliorare la nostra capacità di osservazione e di elaborazione. La cittadina di Fiuggi ci ospiterà ancora una volta ma in una cornice sicuramente diversa. L atmosfera prenatalizia mi darà la gradita occasione di porgervi personalmente gli auguri di Buone Feste. Con affetto

3 La diagnostica evoluta Fiuggi 15 dicembre 2018 I SESSIONE 8,45 Apertura lavori Saluti presidente SIOP: S. Bottero Saluti presidente provinciale FIMP: S. Pontone Gravaldi Saluti presidente Gruppo Romano Laziale: M. Ducci Saluti direttore sanitario Terme di Fiuggi: R. Del Monaco Saluti vicepresidente SIAF: G. Ralli Saluti primario ORL ospedale di Frosinone: A. Marzetti 9,10 Lettura magistrale: Dall osservazione clinica del piccolo paziente alla sintesi diagnostica M. Gelardi I SESSIONE Moderatori: M. G. Vigili - S. Di Girolamo - E. M. Giangrande 9,30 Il reflusso gastro-esofageo nel bambino G. Di Nardo 9,45 L angio-fibroma giovanile M. Ralli 10,00 La steno-deformità nasale in età pediatrica G. Bertoli 10,15 Le ipoacusie monolaterali: è utile la protesizzazione acustica? Il punto di vista dell audiologo e del foniatra M. P. Orlando - L. Longo 10,30 Il ruolo della vitamina D in età pediatrica 10,45 Discussione 11,00 Workshop: discussione di casi clinici 13,00 Light Lunch

4 Fiuggi 15 dicembre corso interdisciplinare di otorinolaringoiatria pediatrica II SESSIONE II SESSIONE Moderatori : G. De Vincentiis - M.De Vincentis - G. Paludetti 14,15 Il Children voice handicap index (cvhi) A. Ricci Maccarini 14,30 Le neoplasie tiroidee in età pediatrica G. Cristalli 14,45 Le infezioni ricorrenti delle vie respiratorie in età infantile. Il punto di vista dell otorino e dello pneumologo M. L. Panatta - A. Di Marco 15,00 Nuove applicazioni in imaging ORL F. D Ambrosio

5 La diagnostica evoluta Fiuggi 15 dicembre 2018 III SESSIONE III SESSIONE Moderatori: N. Mansi - M. Magnani - R. Turchetta 15,45 Risultati dei workshop: presentazione delle conclusioni 17,45 - Questionario di valutazione 18,00 - Conclusioni WORKSHOP Workshop 1: Chiara è una bambina di 8 anni affetta da disfonia e voce a tratti diplofonica da qualche anno. Descrivere l Iter diagnostico E utile l esame stroboscopico? Se si, perché? Tutor: V. De Maio - G. Ruoppolo Workshop 2: Tommaso è un bambino di 4 anni affetto da vertigine accessuale, improvvisa, non accompagnata da ipoacusia. Il bimbo durante la crisi rimane impacciato e fermo per qualche secondo. Descrivere l Iter diagnostico Tutor: S. Cittadini - P. M. Picciotti Workshop 3: Sara è una bambina di 5 anni affetta da ostruzione nasale, starnuti ricorrenti e lacrimazione anche durante i periodi invernali. Le prove allergometriche per inalanti risultano positive per le graminacee. Come possiamo completare, se necessario, l iter diagnostico? Tutor: L. Alonzi - E. Sitzia Workshop 4: Marco è un bambino di 12 anni affetto da tumefazioni ricorrenti della ghiandola parotide di sinistra, algia omolaterale e rialzo febbrile Descrivere l iter diagnostico. E utile eseguire l esame scialoendoscopico? Se si, Perché? Tutor: A. Gallo - A. Marzetti

6 Fiuggi 15 dicembre corso interdisciplinare di otorinolaringoiatria pediatrica FACULTY PRESIDENTE DEL CORSO Lina Sellari SEGRETERIA SCIENTIFICA Giancarlo Cavaniglia Loredana Piazzai MODERATORI Giovanni Carlo De Vincentiis Marco De Vincentiis Stefano Di Girolamo Eugenio Maria Giangrande Gaetano Paludetti Massimo Magnani Nicola Mansi Rosaria Turchetta Maurizio Giovanni Vigili RELATORI Gian Antonio Bertoli Giovanni Cristalli Ferdinando D Ambrosio Antonio Di Marco Giovanni Di nardo Matteo Gelardi Lucia Longo Maria Patrizia Orlando Maria Laura Panatta Andrea Ricci Maccarini Massimo Ralli TUTOR Stefano Cittadini Eugenio De Corso Vincenzo De Maio Andrea Gallo Andrea Marzetti Pasqualina Maria Picciotti Giovanni Ruoppolo Emanuela Sitzia

7 La diagnostica evoluta Fiuggi 15 dicembre 2018 SPONSOR

8 Presidente scientifico: Dr.ssa Lina Sellari Segreteria Scientifica: G. Cavaniglia - L. Piazzai Segreteria organizzativa: ALIAS srl Provider 2806 Via dei Villini, 81/b Fiuggi (FR) Mobile: P.IVA: info@aliasformazione.it

Fiuggi 24 settembre 2016

Fiuggi 24 settembre 2016 Con il patrocinio di: Comune di Fiuggi 1 corso interdisciplinare di otorinolaringoiatria pediatrica Responsabile scientifico: Dr.ssa Lina Sellari Segreteria Scientifica: G. Cavaniglia - L. Piazzai Fiuggi

Dettagli

Roma 14 ottobre 2017

Roma 14 ottobre 2017 Dall acuzie alla fragilità: l importanza dell approccio geriatrico Responsabile scientifico: Dr. Stefano Ronzoni Hotel Mercure Rome West - Via Eroi di Cefalonia, 301 - Roma Corso Ecm n 2806-199752 Crediti

Dettagli

GASTROENTEROLOGIA ed EPATOLOGIA PEDIATRICA

GASTROENTEROLOGIA ed EPATOLOGIA PEDIATRICA CORSO di FORMAZIONE per PEDIATRI di FAMIGLIA GASTROENTEROLOGIA ed EPATOLOGIA PEDIATRICA MANFREDONIA 14-21-28 Novembre 12 Dicembre 2015 REGIO HOTEL MANFREDI Strada Provinciale 58 - km 12 14 novembre 2015

Dettagli

Napoli, Montespina Park Hotel

Napoli, Montespina Park Hotel Napoli, Montespina Park Hotel RESPONSABILE SCIENTIFICO Dott. Nicola Mansi Direttore UOC di ORL Santobono - Pausilipon Napoli FACULTY Campa Antonio Cinquegrana Giovanni Cioffi Luigi D Agostino Gabriele

Dettagli

CONGRESSO SIGOT REGIONALE La polipatologia del paziente anziano, confronto fra geriatria e specialista. Roma 8 ottobre 2016

CONGRESSO SIGOT REGIONALE La polipatologia del paziente anziano, confronto fra geriatria e specialista. Roma 8 ottobre 2016 CONGRESSO SIGOT REGIONALE 2016 La polipatologia del paziente anziano, confronto fra geriatria e specialista Responsabile scientifico: Dr. Stefano Ronzoni Roma 8 ottobre 2016 Hotel Mercure Rome West - Via

Dettagli

L'universo dell'ostruzione

L'universo dell'ostruzione L'universo dell'ostruzione nasale Aula Verde Pescara 10-11 Aprile 2015 Responsabili Scientifici FRANCESCO BERNI CANANI NICOLA VERNA Relatori e Moderatori Berni Canani Francesco Dirigente Medico presso

Dettagli

PROF. WALTER GRASSI Clinica Reumatologica Università Politecnica delle Marche

PROF. WALTER GRASSI Clinica Reumatologica Università Politecnica delle Marche RAZIONALE Scopo del workshop è quello di focalizzare l attenzione sulle problematiche di maggiore attualità nel campo della diagnosi e della terapia delle malattie reumatiche, con particolare riferimento

Dettagli

Sabaudia ottobre 2017 Hotel Oasi di Kufra - Via Lungomare Km 29,800, Sabaudia, Italia Crediti ECM: 11

Sabaudia ottobre 2017 Hotel Oasi di Kufra - Via Lungomare Km 29,800, Sabaudia, Italia Crediti ECM: 11 Con il patrocinio di: I Congresso Fimp Latina Giornate Pediatriche Pontine Presidente del Congresso: Giovanni Cerimoniale Sabaudia 21-22 ottobre 2017 Hotel Oasi di Kufra - Via Lungomare Km 29,800, 04016

Dettagli

SINDROMI GENETICHE: DALLA DIAGNOSI AL FOLLOW UP

SINDROMI GENETICHE: DALLA DIAGNOSI AL FOLLOW UP SINDROMI GENETICHE: DALLA DIAGNOSI AL FOLLOW UP CON IL PATROCINIO DI: 5 Ottobre 2019 Parlamentino Palazzo Alicorni Via Scossacavalli, 11-00193 Roma RESPONSABILI SCIENTIFICI Andrea Bartuli Maria Cristina

Dettagli

10 Maggio Aula Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani - IRCCS -

10 Maggio Aula Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani - IRCCS - COLLEGIO IPASVI DI ROMA 10 Maggio 2017 Aula Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani - IRCCS - Una comunicazione efficace per la prevenzione dell infezione da HIV e delle altre

Dettagli

LE IPOACUSIE. DALLA DIAGNOSI ALL IMPIANTO COCLEARE

LE IPOACUSIE. DALLA DIAGNOSI ALL IMPIANTO COCLEARE Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico U.O.C. di Chirurgia Maxillo-Facciale Otorinolaringoiatria - Odontoiatria Direttore: Dott. Roberto Cocchi LE IPOACUSIE.

Dettagli

PROGRAMMA PRELIMINARE

PROGRAMMA PRELIMINARE PROGRAMMA PRELIMINARE 28 novembre 14.45: Saluto ed apertura lavori (G. Bellocchi, G. Spriano A. De Cagno, G. Gruppioni, F. Pizzoli) h. 15.00: Dalle cure primarie alla riabilitazione, tra territorio ed

Dettagli

I Workshop Nazionale. Con il patrocinio di. Roma, settembre Aula Fleming - Università degli Studi di Roma Tor Vergata

I Workshop Nazionale. Con il patrocinio di. Roma, settembre Aula Fleming - Università degli Studi di Roma Tor Vergata I Workshop Nazionale DAY SURGERY in OTORINOLARINGOIATRIA Con il patrocinio di Roma, 16 17 settembre 2016 Aula Fleming - Università degli Studi di Roma Tor Vergata Presidenti Fabrizio Ottaviani Gianluca

Dettagli

NOVITÀ IN TEMA DEI DISTURBI DEL SONNO

NOVITÀ IN TEMA DEI DISTURBI DEL SONNO con il Patriocinio di NOVITÀ IN TEMA DEI DISTURBI DEL SONNO CORSO TEORICO-PRATICO DI MEDICINA DEL SONNO IN ETÀ PEDIATRICA Roma, 22-23 Febbraio 2019 Centro Congressi Villa Aurelia P R O G R A M M A S C

Dettagli

CORSO TEORICO E PRATICO in ecografia ostetrica del secondo trimestre di gravidanza PROGRAMMA SCIENTIFICO CON IL PATROCINIO DI

CORSO TEORICO E PRATICO in ecografia ostetrica del secondo trimestre di gravidanza PROGRAMMA SCIENTIFICO CON IL PATROCINIO DI PROGRAMMA SCIENTIFICO CON IL PATROCINIO DI CORSO TEORICO E PRATICO in ecografia ostetrica del secondo trimestre di gravidanza PRESIDENTE DEL CORSO Gianfranco Quintarelli DIRETTORE DEL CORSO Enrico Periti

Dettagli

Vertigini e instabilità: quale terapia? Sabato 25 novembre 2017

Vertigini e instabilità: quale terapia? Sabato 25 novembre 2017 UOC Otorinolaringoiatria Direttore: Dott. Marcello LUNGHI WORKSHOP S.V.O. (Scuola TriVeneta di Otorinolaringoiatria) Vertigini e instabilità: quale terapia? In collaborazione con la Clinica Otorinolaringoiatrica

Dettagli

I Workshop Nazionale. Roma, settembre Aula Fleming - Università degli Studi di Roma Tor Vergata

I Workshop Nazionale. Roma, settembre Aula Fleming - Università degli Studi di Roma Tor Vergata I Workshop Nazionale DAY SURGERY in OTORINOLARINGOIATRIA Con il patrocinio di Roma, 16 17 settembre 2016 Aula Fleming - Università degli Studi di Roma Tor Vergata Presidenti Fabrizio Ottaviani Gianluca

Dettagli

NOVITÀ IN TEMA DEI DISTURBI DEL SONNO

NOVITÀ IN TEMA DEI DISTURBI DEL SONNO con il Patriocinio di NOVITÀ IN TEMA DEI DISTURBI DEL SONNO CORSO TEORICO-PRATICO DI MEDICINA DEL SONNO IN ETÀ PEDIATRICA, 22-23 Febbraio 2019 Centro Congressi Villa Aurelia P R O G R A M M A S C I E N

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO AVANZATO

CORSO TEORICO-PRATICO AVANZATO ASSO CIA A IAN AL N ZIO E IT Studio Tosse AIST Bari CORSO TEORICO-PRATICO AVANZATO sulla valutazione della diagnosi e terapia della tosse in ambito pneumologico: confronto tra specialisti e MMG Presidente

Dettagli

ACTION - PNEUMOLOGI IN AZIONE NELL'IPERTENSIONE ARTERIOSA POLMONARE (PAH)

ACTION - PNEUMOLOGI IN AZIONE NELL'IPERTENSIONE ARTERIOSA POLMONARE (PAH) ACTION - PNEUMOLOGI IN AZIONE NELL'IPERTENSIONE ARTERIOSA POLMONARE (PAH), 13-14 Dicembre 2018 ID EVENTO: 243099 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 8 ore 30 minuti CREDITI ASSEGNATI: 11 SEDE DEL CORSO

Dettagli

III Congresso SIAAIC Sezione Sicilia

III Congresso SIAAIC Sezione Sicilia III Congresso SIAAIC Diagnosi e Terapia delle Malattie Allergiche Responsabili Scientifici Prof. Gabriele Di Lorenzo Dott. Vito Ditta 30-31 maggio Camera di Commercio 2014 , 30 maggio 2014 Camera di Commercio

Dettagli

PATOLOGIA NASALE IN ETÀ PEDIATRICA

PATOLOGIA NASALE IN ETÀ PEDIATRICA S. C. di Otorinolaringoiatria Direttore: Dott. Nicola Mansi Servizio di Rinoallergologia Responsabile: Dott. G. V. D Agostino II SIMPOSIO PATOLOGIA NASALE IN ETÀ PEDIATRICA 15-16 Giugno 2012 Grand Hotel

Dettagli

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE DELL INTESTINO:

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE DELL INTESTINO: MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE DELL INTESTINO: manifestazioni sistemiche e scenari peculiari Pesaro, 3 dicembre 2016 Hotel Savoy RAZIONALE Spesso si affrontano nell aggiornamento scientifico gli aspetti

Dettagli

Strategie diagnostiche e riabilitative delle sordità infantili: update 2014

Strategie diagnostiche e riabilitative delle sordità infantili: update 2014 Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Dipartimento Testa-collo S.C. Chirurgia Maxillo-Facciale ORL - Odontostomatologia Direttore: Dott. R. Cocchi

Dettagli

(Società Italiana di Pneumologia / Italian Respiratory Society) Sezione Regionale Sicilia. Auditorium Monte di Pietà Messina

(Società Italiana di Pneumologia / Italian Respiratory Society) Sezione Regionale Sicilia. Auditorium Monte di Pietà Messina I Congresso Regionale SIP/IRS (Società Italiana di Pneumologia / Italian Respiratory Society) Sezione Regionale Sicilia 17-18 Marzo 2017 Auditorium Monte di Pietà Messina Direttore Scientifico Rosario

Dettagli

MICROBIOLOGI E PEDIATRI A CONFRONTO: SECONDO INCONTRO

MICROBIOLOGI E PEDIATRI A CONFRONTO: SECONDO INCONTRO MICROBIOLOGI E PEDIATRI A CONFRONTO: SECONDO INCONTRO 22 Settembre 2016 Auditorium San Paolo - Viale Ferdinando Baldelli 38, 00146 RM RESPONSABILI SCIENTIFICI Dott.ssa Paola Bernaschi - Dott.ssa Michaela

Dettagli

UP-TO-DATE: IBS E MICROBIOTA INTESTINALE

UP-TO-DATE: IBS E MICROBIOTA INTESTINALE UP-TO-DATE: IBS E MICROBIOTA INTESTINALE BARI, 17 Settembre 2016 - Villa de Grecis - RAZIONALE SCIENTIFICO Le Malattie dell Apparato Digerente sono le prime per accesso presso gli ambulatori di medicina

Dettagli

RAZIONALE OBIETTIVI DIDATTICI

RAZIONALE OBIETTIVI DIDATTICI RAZIONALE Le malattie croniche respiratorie sono, a tutt oggi, tra le patologie a più alto impatto sulla sopravvivenza, sulla qualità di vita, e sull assorbimento di risorse sanitarie, economiche e professionali,

Dettagli

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione PIANO FORMATIVO 2019 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE IDENZIALE Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico Via della Commenda, 10

Dettagli

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione PIANO FORMATIVO 2019 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE IDENZIALE Pio Albergo Trivulzio Via Antonio Tolomeo Trivulzio, 15 Milano (MI) DATE RAZIONALE

Dettagli

CON IL PATROCINIO DI:

CON IL PATROCINIO DI: RESPONSABILE SCIENTIFICO Dott. Antonino Russo Resp. U.O.C. Pediatria P.O. Civico, Partinico (PA) tel/ fax.0918911214 ninoru@inwind.it CON IL PATROCINIO DI: Comune di Partinico SEDE DELL INCONTRO Sala Riunioni

Dettagli

27 28 SETTEMBRE 2019 OSPEDALE NUOVO SAN GIOVANNI BATTISTA - SALA ALESINI

27 28 SETTEMBRE 2019 OSPEDALE NUOVO SAN GIOVANNI BATTISTA - SALA ALESINI PROGRAMMA Venerdì 27 Settembre 2019 09.00 Apertura della Segreteria 09.15 Saluto di benvenuto delle Autorità e del Presidente del convegno 09.40 Presentazione del convegno G. Ceccarelli, M. Longaroni I

Dettagli

(Società Italiana di Pneumologia / Italian Respiratory Society) Sezione Regionale Sicilia. Auditorium Monte di Pietà Messina

(Società Italiana di Pneumologia / Italian Respiratory Society) Sezione Regionale Sicilia. Auditorium Monte di Pietà Messina I Congresso Regionale SIP/IRS (Società Italiana di Pneumologia / Italian Respiratory Society) Sezione Regionale Sicilia 17-18 Marzo 2017 Auditorium Monte di Pietà Messina Direttore Scientifico Rosario

Dettagli

PIANO FORMATIVO 2015 PROVIDER: FENIX ID 331

PIANO FORMATIVO 2015 PROVIDER: FENIX ID 331 CURE PRIMARIE: ATTUALITA ED ASPETTI INTERDISCIPLINARI VIAGGIO NELLA TERAPIA ANTISECRETIVA ACIDA: ATTUALITA' E PIANO FORMATIVO 2015 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE Corso residenziale Area EXPO Nuovo

Dettagli

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione PIANO FORMATIVO 2019 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE RESIDENZIALE AULA A BLOCCO SUD 3 piano ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda Piazza

Dettagli

LE MALATTIE INFETTIVE: EPIDEMIE VECCHIE E NUOVE

LE MALATTIE INFETTIVE: EPIDEMIE VECCHIE E NUOVE LE MALATTIE INFETTIVE: EPIDEMIE VECCHIE E NUOVE 26 Ottobre 2018 Pontificia Università Urbaniana Via Urbano VIII, 16 00165 Roma RESPONSABILE SCIENTIFICO Lancella Laura RELATORI Buonsenso Danilo UCSC - Ospedale

Dettagli

Giornate di aggiornamento in Pediatria

Giornate di aggiornamento in Pediatria quinta edizione Giornate di aggiornamento in Pediatria 24 / 28 giugno 2019 Hotel Pietrablu - Polignano Razionale Obiettivo saliente di questo evento è quello di offrire ai pediatri che lavorano sul territorio

Dettagli

UNA SETTIMANA IN CORSIA

UNA SETTIMANA IN CORSIA UNA SETTIMANA IN CORSIA Confronti clinici al letto del paziente presso l 18-22 Aprile, 6-10 Giugno, 26-30 Settembre 2016 P.zza S.Onofrio 4-00165 - Roma DIRETTORE SCIENTIFICO Renato Cutrera RELATORI E MODERATORI

Dettagli

Allegato 2 Piano formativo del Master di II livello Diagnosi e Terapia del Russamento e delle Apnee del Sonno

Allegato 2 Piano formativo del Master di II livello Diagnosi e Terapia del Russamento e delle Apnee del Sonno Allegato 2 Piano formativo del Master di II livello Diagnosi e Terapia del Russamento e delle Apnee del Sonno Dipartimento ORGANI DI SENSO Facoltà MEDICINA E ODONTOIATRIA Direttore del Master: Consiglio

Dettagli

INCONTRO INTERDISCIPLINARE: CLINICI A CONFRONTOO Infettivologi, Anestesisti, Rianimatori, Oncoematologi e Internisti

INCONTRO INTERDISCIPLINARE: CLINICI A CONFRONTOO Infettivologi, Anestesisti, Rianimatori, Oncoematologi e Internisti INCONTRO INTERDISCIPLINARE: CLINICI A CONFRONTOO Infettivologi, Anestesisti, Rianimatori, Oncoematologi e Internisti RAGUSA 6 marzo 2015 Sala SIMT, Centro Trasfusionale Di Ragusa RAGUSA 6 marzo 2015 Centro

Dettagli

MICROBIOLOGI - PEDIATRI A CONFRONTO

MICROBIOLOGI - PEDIATRI A CONFRONTO MICROBIOLOGI - PEDIATRI A CONFRONTO TERZO INCONTRO CON IL PATROCINIO DI: 21 Settembre 2018 Auditorium S. Paolo Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Viale Ferdinando Baldelli 38-00146 Roma RESPONSABILE SCIENTIFICO

Dettagli

REFLUX STORY A VOLTE RISALGONO!

REFLUX STORY A VOLTE RISALGONO! Santa Croce del Sannio (BN), 7 giugno 2019 Sala Consiliare Piazza Municipio EVENTO RIVOLTO AD ORL, AUDIOLOGI, FONIATRI, PEDIATRI, MMG E LOGOPEDISTI. REFLUX STORY A VOLTE RISALGONO! SALUTI DELLE AUTORITA

Dettagli

Scuola SIUMB di Formazione di Base in Ecografia Sede di Ancona - Senigallia Sede Staccata di Gioia del Colle (BA)

Scuola SIUMB di Formazione di Base in Ecografia Sede di Ancona - Senigallia Sede Staccata di Gioia del Colle (BA) Scuola SIUMB di Formazione di Base in Ecografia Sede di Ancona - Senigallia Sede Staccata di Gioia del Colle (BA) Con il Patrocinio di: Con la partecipazione di: 3 CORSO DI ECOGRAFIA MUSCOLO-SCHELETRICA

Dettagli

dalla cirrosi al trapianto

dalla cirrosi al trapianto LA GESTIONE DELLE MICOSI INVASIVE NEL PAZIENTE EPATOPATICO: dalla cirrosi al trapianto Roma 25 giugno 2014 Kolbe Hotel Rome Faculty Gabriele Sganga Clinica Chirurgica Università Cattolica del Sacro Cuore

Dettagli

Pediatria. a Cefalù. 28 Aprile - 1 Maggio 2017

Pediatria. a Cefalù. 28 Aprile - 1 Maggio 2017 Patrocini: SIP (Società Italiana di Pediatria) FIMP (Federazione Italiana Medici Pediatri) Pediatria a Cefalù Presidenti: Prof. Giovanni Corsello (Direttore Clinica Pediatrica Università di Palermo) Dott.

Dettagli

ASMA E BPCO. 10 Maggio Centro Congressi Hotel Villa Bartolomea Villa Bartolomea (VR) NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA GENERALE III EDIZIONE

ASMA E BPCO. 10 Maggio Centro Congressi Hotel Villa Bartolomea Villa Bartolomea (VR) NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA GENERALE III EDIZIONE ASMA E BPCO NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA GENERALE III EDIZIONE 10 Maggio 2019 Centro Congressi Hotel Villa Bartolomea Villa Bartolomea (VR) Responsabile Scientifico Claudio Micheletto VENERDÌ 10 MAGGIO

Dettagli

RAZIONALE OBIETTIVI DIDATTICI

RAZIONALE OBIETTIVI DIDATTICI RAZIONALE Le malattie croniche respiratorie sono, a tutt oggi, tra le patologie a più alto impatto sulla sopravvivenza, sulla qualità di vita, e sull assorbimento di risorse sanitarie, economiche e professionali,

Dettagli

I GIOVEDÌ DELL'ORDINE

I GIOVEDÌ DELL'ORDINE I GIOVEDÌ DELL'ORDINE, 09-23 Maggio 2019 ID EVENTO: 257965 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 4 ore 30 minuti CREDITI ASSEGNATI: 4 SEDE DEL CORSO Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della

Dettagli

EXPERT FORUM IN PEDIATRIA 2014

EXPERT FORUM IN PEDIATRIA 2014 VI Edizione Parma, 15-16 Marzo 2014 EXPERT FORUM IN PEDIATRIA 2014 Programma Presentazione Il Corso ha lo scopo di aggiornare il pediatra di famiglia e quello ospedaliero su argomenti di interesse quotidiano

Dettagli

PROGRAMMA CORSO DI AGGIORNAMENTO

PROGRAMMA CORSO DI AGGIORNAMENTO OSPEDALE S. EUGENIO & CTO A. Alesini UOC ENDOCRINOLOGIA & CTO A. Alesini Con il patrocinio di: Associazione Medici Endocrinologi Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità Società Italiana

Dettagli

ASMA E BPCO. 10 Maggio Centro Congressi Hotel Villa Bartolomea Villa Bartolomea (VR) NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA GENERALE III EDIZIONE

ASMA E BPCO. 10 Maggio Centro Congressi Hotel Villa Bartolomea Villa Bartolomea (VR) NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA GENERALE III EDIZIONE ASMA E BPCO NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA GENERALE III EDIZIONE 10 Maggio 2019 Centro Congressi Hotel Villa Bartolomea Villa Bartolomea (VR) Responsabile Scientifico Claudio Micheletto VENERDÌ 10 MAGGIO

Dettagli

XX GIORNATE PEDIATRICHE SALERNITANE

XX GIORNATE PEDIATRICHE SALERNITANE XX GIORNATE PEDIATRICHE SALERNITANE Sede dell evento: Lloyd s Baia Hotel Vietri sul Mare (SA) Data: 10-12 maggio 2019 Responsabili Scientifici: Dott. Pio Vicinanza Dott. Luigi Morcaldi Dott. Enrico Vecchio

Dettagli

11 Convegno Provinciale SISA Provincia Pavia. Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi?

11 Convegno Provinciale SISA Provincia Pavia. Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi? 11 Convegno Provinciale SISA Provincia Pavia Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi? PIANO FORMATIVO 2015 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA

Dettagli

XI CORSO BASE DI OTORADIOLOGIA. Responsabile Scientifico: Dott.ssa Marinella Neri Co - Responsabile Scientifico: Dr Andrea Falzone

XI CORSO BASE DI OTORADIOLOGIA. Responsabile Scientifico: Dott.ssa Marinella Neri Co - Responsabile Scientifico: Dr Andrea Falzone CON IL PATROCINIO DI XI CORSO BASE DI OTORADIOLOGIA Responsabile Scientifico: Dott.ssa Marinella Neri Co - Responsabile Scientifico: Dr Sede: Aula Magna Ospedale Rovereto Data: 7 8 9 Giugno 2017 Partecipanti

Dettagli

L ARTRITE REUMATOIDE

L ARTRITE REUMATOIDE Unità Operativa di Reumatologia Policlinico di Modena Via del Pozzo 71, 41100 Modena Responsabile: Prof. Carlo Salvarani L ARTRITE REUMATOIDE LA GESTIONE OLTRE L IMPEGNO ARTICOLARE L ARTE DEL CONFRONTO

Dettagli

Convegno Nazionale. Organizzato dalla U.O.S.D. di Fisiopatologia Respiratoria Pediatrica Pescara. Pescara, Pediatric Pulmunology:

Convegno Nazionale. Organizzato dalla U.O.S.D. di Fisiopatologia Respiratoria Pediatrica Pescara. Pescara, Pediatric Pulmunology: Convegno Nazionale Organizzato dalla U.O.S.D. di Fisiopatologia Respiratoria Pediatrica Pescara Pescara, Pediatric Pulmunology: 2014 Update on Rhinitis, Asthma and Allergy. 23-24 Maggio 2014 Sala Convegni

Dettagli

Bari, 8-9 Giugno 2012 Aula Magna G. De Benedictis Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico. Workshop nazionale

Bari, 8-9 Giugno 2012 Aula Magna G. De Benedictis Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico. Workshop nazionale Bari, 8-9 Giugno 2012 Aula Magna G. De Benedictis Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Workshop nazionale Presidente A.M. Moretti (Bari) Vice-Presidenti V. Fogliani (Milazzo) F. Franconi (Sassari)

Dettagli

ASMA E BPCO. 10 Maggio Centro Congressi Hotel Villa Bartolomea Villa Bartolomea (VR) NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA GENERALE III EDIZIONE

ASMA E BPCO. 10 Maggio Centro Congressi Hotel Villa Bartolomea Villa Bartolomea (VR) NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA GENERALE III EDIZIONE ASMA E BPCO NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA GENERALE III EDIZIONE 10 Maggio 2019 Centro Congressi Hotel Villa Bartolomea Villa Bartolomea (VR) Responsabile Scientifico VENERDÌ 10 MAGGIO 2019 09.00 Introduzione

Dettagli

Torino, 06. Loro indirizzi. terrà il 06. Torino

Torino, 06. Loro indirizzi. terrà il 06. Torino Sezione provinciale di Torino Corso Svizzera 185 bis - Torino Circolare informativa n. 30/2018 Torino, 06 Settembre 2018 AI MEDICI DI MEDICINA GENERALE DI TORINO E PROVINCIA Loro indirizzi Caro/a Collega,

Dettagli

Pediatria. a Cefalù. 28 Aprile - 1 Maggio Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Cefalù Sea Palace Cefalù (PA)

Pediatria. a Cefalù. 28 Aprile - 1 Maggio Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Cefalù Sea Palace Cefalù (PA) Pediatria a Cefalù Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita 28 Aprile - 1 Maggio 2017 Centro Congressi Cefalù Sea Palace Cefalù (PA) Programma VENERDÌ 28 APRILE 2017 16.00-20.00 APERTURA DEI

Dettagli

NOVITÀ IN TEMA DEI DISTURBI DEL SONNO

NOVITÀ IN TEMA DEI DISTURBI DEL SONNO con il Patriocinio di NOVITÀ IN TEMA DEI DISTURBI DEL SONNO CORSO TEORICO-PRATICO DI MEDICINA DEL SONNO IN ETÀ PEDIATRICA Roma, 22-23 Febbraio 2019 Centro Congressi Villa Aurelia P R O G R A M M A P R

Dettagli

CORSO ITINERANTE della Sezione di Studio. di CARDIORADIOLOGIA. Torino Giugno 2017

CORSO ITINERANTE della Sezione di Studio. di CARDIORADIOLOGIA. Torino Giugno 2017 Società Italiana di Radiologia Medica Sezione di Cardioradiologia CORSO ITINERANTE della Sezione di Studio di CARDIORADIOLOGIA 15-16 Giugno 2017 AOU Città della Salute e della Scienza di Presidio Molinette

Dettagli

GIORNATE PNEUMOLOGICHE AIMAR PUGLIA Vieste (FG), 23-25 maggio 2013 Hotel I Melograni

GIORNATE PNEUMOLOGICHE AIMAR PUGLIA Vieste (FG), 23-25 maggio 2013 Hotel I Melograni GIORNATE PNEUMOLOGICHE AIMAR PUGLIA Vieste (FG), 23-25 maggio 2013 Hotel I Melograni Presidente del Convegno: Dott. Paride Morlino Referente Scientifico: Prof. Alberto Cavalli Segreteria Scientifica: DIRETTIVO

Dettagli

Fai D+ per la tua salute

Fai D+ per la tua salute per la tua salute Presidenti: M. Barbagallo, L. Giambanco 8 Novembre 2019 Hotel San Paolo Palace Via Messina Marine, 91 ELENCO FACULTY Aragona Cesare Roma Barbagallo Mario Bizzarri Mariano Roma Caputo

Dettagli

RHINOLOGY TODAY 1 CORSO DI RINOLOGIA, CITOLOGIA E ALLERGOLOGIA DIAGNOSTICA HOTEL CORALLO RICCIONE

RHINOLOGY TODAY 1 CORSO DI RINOLOGIA, CITOLOGIA E ALLERGOLOGIA DIAGNOSTICA HOTEL CORALLO RICCIONE RHINOLOGY TODAY 1 CORSO DI RINOLOGIA, CITOLOGIA E ALLERGOLOGIA DIAGNOSTICA HOTEL CORALLO RICCIONE 26 27 28 MARZO 2015 SEGRETERIA ORGANIZZATIVA PSA & CF SRL Via Procaccini, 24 21100 Varese Tel 0332.318641

Dettagli

Amore e Ormoni. nella vita delle donne

Amore e Ormoni. nella vita delle donne Amore e Ormoni nella vita delle donne Aci Castello (Catania) Sheraton Catania Hotel & Conference Center 24 novembre 2016 Programma 09:00 Apertura dei lavori e presentazione obiettivi del corso A. Cianci,

Dettagli

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione PIANO FORMATIVO 2019 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE IDENZIALE Presidio Ospedale San Paolo Via Antonio di Rudinì, 8 20142 Milano DATE RAZIONALE

Dettagli

Per Corso Interattivo in Pediatria

Per Corso Interattivo in Pediatria Sessioni interattive per predisporre al confronto e alla discussione, corsi pratici per esercitarsi su alcune pratiche della nostra attività lavorativa, opinioni a confronto con colleghi specialisti per

Dettagli

PISA REFERENTI SCIENTIFICI

PISA REFERENTI SCIENTIFICI PROGRAMMA PRELIMINARE A.O.U. Pisana Unità Operativa ORL 1 REFERENTI SCIENTIFICI Iacopo Dallan Veronica Seccia PRESIDENTI ONORARI Stefano Berrettini Augusto Pietro Casani PISA NOSE 2019 Pisa Ospedale Cisanello

Dettagli

STUDIO ENDOSCOPICO DINAMICO DELLA DEGLUTIZIONE

STUDIO ENDOSCOPICO DINAMICO DELLA DEGLUTIZIONE AUSL della Romagna Ospedale Infermi - Rimini Servizio di Audiologia Foniatria (Responsabile Dr. Daniele Farneti) CORSO INTERNAZIONALE STUDIO ENDOSCOPICO DINAMICO DELLA DEGLUTIZIONE FEES: fiberoptic endoscopic

Dettagli

3 CORSO ALTA SPECIALIZZAZIONE IN DIABETOLOGIA

3 CORSO ALTA SPECIALIZZAZIONE IN DIABETOLOGIA 3 CORSO ALTA SPECIALIZZAZIONE IN DIABETOLOGIA, 14 Giugno - 28 Giugno - 5 Luglio - 12 Luglio 2019 ID EVENTO: 260226 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 12 ore CREDITI ASSEGNATI: 12 SEDE DEL CORSO Presidio

Dettagli

INFEZIONI CONGENITE E ORGANI DI SENSO Corso congiunto Gruppo di Studio di Infettivologia Neontale e Gruppo di Studio Organi di Senso

INFEZIONI CONGENITE E ORGANI DI SENSO Corso congiunto Gruppo di Studio di Infettivologia Neontale e Gruppo di Studio Organi di Senso INFEZIONI CONGENITE E ORGANI DI SENSO Corso congiunto Gruppo di Studio di Infettivologia Neontale e Gruppo di Studio Organi di Senso MILANO 25 novembre 2013 PIANO FORMATIVO SOCIETÀ DI NEONATOLOGIA ITALIANA

Dettagli

L obiettivo del convegno è quello di focalizzare l attenzione sulle problematiche

L obiettivo del convegno è quello di focalizzare l attenzione sulle problematiche RAZIONALE SCIENTIFICO L obiettivo del convegno è quello di focalizzare l attenzione sulle problematiche connesse alla diagnosi ed alla terapia delle malattie reumatiche, con particolare riferimento al

Dettagli

ENDORL TORINO RINOSINUSITI COMPLICATE & LIVE SURGERY TORINO 19 GENNAIO 2018 SEDE DEL CORSO. ORbaSSanO (to)

ENDORL TORINO RINOSINUSITI COMPLICATE & LIVE SURGERY TORINO 19 GENNAIO 2018 SEDE DEL CORSO. ORbaSSanO (to) Azienda Ospedaliero-Universitaria San Luigi Gonzaga di Orbassano con il patrocinio di ENDORL TORINO RINOSINUSITI COMPLICATE & LIVE SURGERY PROGRAMMA PRELIMINARE TORINO 19 GENNAIO 2018 SEDE DEL CORSO aou

Dettagli

XII CORSO BASE DI OTORADIOLOGIA. Responsabile Scientifico: Dott.ssa Marinella Neri Co - Responsabile Scientifico: Dr Andrea Falzone

XII CORSO BASE DI OTORADIOLOGIA. Responsabile Scientifico: Dott.ssa Marinella Neri Co - Responsabile Scientifico: Dr Andrea Falzone XII CORSO BASE DI OTORADIOLOGIA Responsabile Scientifico: Dott.ssa Marinella Neri Co - Responsabile Scientifico: Dr Andrea Falzone Sede: Aula Magna Ospedale Rovereto Data: 17 18 19 Maggio 2018 Partecipanti

Dettagli

RAZIONALE OBIETTIVI DIDATTICI

RAZIONALE OBIETTIVI DIDATTICI RAZIONALE Le malattie cardiovascolari e respiratorie sono, a tutt oggi, le patologie croniche a più alto impatto sulla sopravvivenza, sulla qualità di vita, e sull assorbimento di risorse sanitarie, economiche

Dettagli

Firenze. 5-6 ottobre 2018 Aula Magna AOU Meyer. Otorinolaringologia negli ospedali pediatrici italiani. Programma preliminare.

Firenze. 5-6 ottobre 2018 Aula Magna AOU Meyer. Otorinolaringologia negli ospedali pediatrici italiani. Programma preliminare. Firenze 5-6 ottobre 2018 Aula Magna AOU Meyer Otorinolaringologia negli ospedali pediatrici italiani Una cura globale Programma preliminare Cari Amici e Colleghi, è con grande piacere che vi rivolgo l

Dettagli

CON IL PATROCINIO DI:

CON IL PATROCINIO DI: CON IL PATROCINIO DI: Comune di Partinico RESPONSABILI SCIENTIFICI Dott. Gaspare Anzelmo Direttore U.O.C. Pediatria Distretto Ospedaliero PA 1 tel/ fax.0918911214 pediatriapartinico@asppalermo.org Dott.

Dettagli

PREVENZIONE, DIAGNOSI E TRATTAMENTO DEL CARCINOMA DEL COLON- RETTO

PREVENZIONE, DIAGNOSI E TRATTAMENTO DEL CARCINOMA DEL COLON- RETTO Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro SIMG Regione Liguria PROGRAMMA DI FORMAZIONE CONTINUA IN ONCOLOGIA - PERCORSO DI INTEGRAZIONE TRA SPECIALISTA E MMG V Corso di Aggiornamento in Oncologia Medica

Dettagli

PROGRAMMA PRELIMINARE

PROGRAMMA PRELIMINARE L iter Diagnostico-Terapeutico nella prevenzione e nella cura del piede diabetico PROGRAMMA PRELIMINARE L iter Diagnostico-Terapeutico nella prevenzione e nella cura del piede diabetico Corso avanzato

Dettagli

SHARING BEST PRACTICE. ROMA NH Villa Carpegna giugno 2014 PROGETTO IN TRE ATTI SULLA MALATTIA DI PARKINSON

SHARING BEST PRACTICE. ROMA NH Villa Carpegna giugno 2014 PROGETTO IN TRE ATTI SULLA MALATTIA DI PARKINSON SHARING BEST PRACTICE ROMA NH Villa Carpegna 26-27 giugno 2014 PROGETTO IN TRE ATTI SULLA MALATTIA DI PARKINSON RAZIONALE In passato la malattia di Parkinson veniva considerata un disturbo del movimento,

Dettagli

Fai D+ per la tua salute

Fai D+ per la tua salute per la tua salute Presidenti: S. L. Corbetta, F. Vicariotto Comitato Scientifico: M. Bizzarri, A. Graziottin 5 Aprile 2019 Michelangelo Hotel FACULTY Bevilacqua Maurizio Bizzarri Mariano Roma Corbetta

Dettagli

Sergio Cascia Medico di Medicina Generale; Segretario Provinciale FIMMG Ancona

Sergio Cascia Medico di Medicina Generale; Segretario Provinciale FIMMG Ancona FACULTY Marco Candela ASUR Marche Direttore del Dipartimento di Medicina Area Vasta n2, Ancona Sergio Cascia Medico di Medicina Generale; Segretario Provinciale FIMMG Ancona Vincenzo Contursi Responsabile

Dettagli

Presidenti del Congresso: Fabio Arcangeli, Mauro Paradisi. Coordinamento Scientifico: Giuseppe Ruggiero

Presidenti del Congresso: Fabio Arcangeli, Mauro Paradisi. Coordinamento Scientifico: Giuseppe Ruggiero Con il patrocinio: dermosa 3 27 160 360 6-7 settembre 2013 - grand hotel salerno - salerno Presidenti del Congresso: Fabio Arcangeli, Mauro Paradisi Coordinamento Scientifico: Giuseppe Ruggiero 06.09.2013

Dettagli

25 26 MAGGIO Cronaca di un evento non annunciato. Le giornate cardiologiche del Lancisi. Ancona - EGO HOTEL. Patrocinio richiesto

25 26 MAGGIO Cronaca di un evento non annunciato. Le giornate cardiologiche del Lancisi. Ancona - EGO HOTEL. Patrocinio richiesto 25 26 MAGGIO 2018 Ancona - EGO HOTEL Le giornate cardiologiche del Lancisi Cronaca di un evento non annunciato Patrocinio richiesto Venerdì 25 09:00 Registrazione dei partecipanti 09:30 Introduzione ai

Dettagli

II CONGRESSO REGIONALE SIUT LAZIO. Ferentino(Fr), 16/17 Giugno Sede: Hotel Bassetto

II CONGRESSO REGIONALE SIUT LAZIO. Ferentino(Fr), 16/17 Giugno Sede: Hotel Bassetto II CONGRESSO REGIONALE SIUT LAZIO Ferentino(Fr), 16/17 Giugno 2017 Sede: Hotel Bassetto Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 192797, edizione 1 Responsabile scientifico Dott. Giuseppe Di Crosta Destinatari

Dettagli

PRESCRIVIBILITA DEI FARMACI: NORME ED UNIFORMITA D APPLICAZIONE

PRESCRIVIBILITA DEI FARMACI: NORME ED UNIFORMITA D APPLICAZIONE Corso residenziale di aggiornamento a cura della regione Sicilia PRESCRIVIBILITA DEI FARMACI: NORME ED UNIFORMITA D APPLICAZIONE ID ECM 313-179598 ACICASTELLO (CT), 13 gennaio 2017 C/O Hotel Baia Verde

Dettagli

MANAGEMENT MULTIDISCIPLINARE DELLE EMERGENZE EMORRAGICHE E TROMBOTICHE IN ETÀ PEDIATRICA

MANAGEMENT MULTIDISCIPLINARE DELLE EMERGENZE EMORRAGICHE E TROMBOTICHE IN ETÀ PEDIATRICA MANAGEMENT MULTIDISCIPLINARE DELLE EMERGENZE EMORRAGICHE E TROMBOTICHE IN ETÀ PEDIATRICA CON IL PATROCINIO DI: 3 Ottobre 2018 Auditorium San Paolo Ospedale Pediatrico Bambino Gesù V.le F. Baldelli, 38-00146

Dettagli

Convegno organizzato da

Convegno organizzato da Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica Convegno organizzato da U.O. di Pediatria Avezzano Responsabile Dott.Italo Cipollone Servizio di Auxoendocrinologia e Diabetologia Responsabile

Dettagli

Endoscopic Advances Symposium

Endoscopic Advances Symposium E.A.SY. 2016: Malattie dell Esofago Endoscopic Advances Symposium Hotel San Donato L Aquila 15, 16 Settembre 2016 Razionale: Il congresso è rivolto ai medici ed infermieri che vogliano approfondire le

Dettagli

RESPONSABILI SCIENTIFICI Prof. Giuseppe Vita - Messina Prof. Martino Ruggieri - Catania

RESPONSABILI SCIENTIFICI Prof. Giuseppe Vita - Messina Prof. Martino Ruggieri - Catania RESPONSABILI SCIENTIFICI Prof. Giuseppe Vita - Prof. Martino Ruggieri - SEGRETERIA SCIENTIFICA Prof. Raffaele Falsaperla - Prof. Carmelo Rodolico - SEGRETERIA ORGANIZZATIVA SERVIZITALIA via Salvatore Puglisi,

Dettagli

DIRIGENTE MEDICO. DIR.MED. UOC OTORINOLARINGOIATRIA Numero telefonico dell ufficio Fax dell Ufficio istituzionale

DIRIGENTE MEDICO. DIR.MED. UOC OTORINOLARINGOIATRIA Numero telefonico dell ufficio Fax dell Ufficio  istituzionale INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome DURSO DOMENICO Data di Nascita 05/08/1972 Qualifica DIRIGENTE MEDICO Amministrazione ASUR ZT 11 FERMO Incarico attuale DIR.MED. UOC OTORINOLARINGOIATRIA Numero telefonico

Dettagli

Congresso Regionale. CReI. Sicilia. Molica Colella APRILE

Congresso Regionale. CReI. Sicilia. Molica Colella APRILE Congresso Regionale Sicilia CReI O M I O I R C P N U N N A Dott. Aldo APRILE Molica Colella Lettera del Presidente Il Congresso CReI Sicilia 2018 è un corso di aggiornamento in Reumatologia che ha come

Dettagli

Prof. Giovanni Corsello

Prof. Giovanni Corsello La pediatria è una disciplina medica generale e specialistica indirizzata verso una persona in fase di crescita e di sviluppo, con peculiarità e differenze rispetto agli adulti anche in termini di epidemiologia

Dettagli

DIPARTIMENTI MATERNO INFANTILE e NEUROSCIENZE e NEURORIABILITAZIONE

DIPARTIMENTI MATERNO INFANTILE e NEUROSCIENZE e NEURORIABILITAZIONE DIPARTIMENTI MATERNO INFANTILE e NEUROSCIENZE e NEURORIABILITAZIONE AGGIORNAMENTO TEORICO-PRATICO IN TEMA DI EPILESSIA: DALL INFANZIA ALL ETA ADULTA Responsabili Scientifici: Dr. Domenico Frondizi*, Dr.

Dettagli