RACCOLTA UN OTTIMA CALENDARIO RACCOLTA DIFFERENZIATA 2019 ARRIVA LA NUOVA RACCOLTA DIFFERENZIATA PER LA VALLE DEL SAN LORENZO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RACCOLTA UN OTTIMA CALENDARIO RACCOLTA DIFFERENZIATA 2019 ARRIVA LA NUOVA RACCOLTA DIFFERENZIATA PER LA VALLE DEL SAN LORENZO"

Transcript

1 UN OTTIM RCCOLT RRIV L NUOV RCCOLT DIFFERENZIT PER L VLLE DEL SN LORENZO Comune di San Lorenzo al Mare

2 LETTER DEL SINDCO Care Concittadine, Cari Concittadini, Molte volte siete stati coinvolti da iniziative di sensibilizzazione e informazione ambientale, materia sulla quale San Lorenzo al Mare è sempre stata molto attenta, ottenendo ottimi risultati in termini di partecipazione e riconoscimenti; le andiere lu e Verde sono il nostro orgoglio. Sulla gestione dei rifiuti, invece, occorre un forte miglioramento e raggiungere il prima possibile obiettivi ben precisi. La legge e le istituzioni provinciali, regionali e nazionali non fanno più sconti e le percentuali di raccolta differenziata e riciclaggio sono diventate obiettivi economici oltre che ambientali. Per risolvere questi problemi, nel mese marzo 2019 verrà introdotto il nuovo sistema di raccolta differenziata, studiato per migliorare le performance della gestione dei rifiuti con il minor impatto possibile sulle tasche e sulle abitudini degli utenti. La principale novità sarà l eliminazione dei cassonetti stradali e l introduzione di un un sistema misto di porta-a-porta e di prossimità elettronica, già sperimentato in Comuni vicini e molto simili, con ottimi risultati. Si è deciso di introdurre questo sistema perché anche in un Comune piccolo ci sono zone diverse, con caratteristiche, necessità e abitudini diverse e che quindi devono avere sistemi di raccolta diversi, inoltre, il sistema è già predisposto per la futura e prossima applicazione della tariffazione puntuale (la TRI variabile in base a quanti rifiuti produce ogni singola utenza). Sono convinto che il passaggio non creerà problemi significativi perché sarete supportati e aiutati da tutta l amministrazione comunale, da una società controllata dal Comune e da coloro che si occupano professionalmente della comunicazione sul nuovo metodo di conferimento dei rifiuti. Sono certo che con la vostra collaborazione avremo una raccolta intelligente, di qualità, pulita e sostenibile. Insomma auguro a tutti noi, un ottima raccolta. Un caro saluto Paolo

3 GUID L CORRETTO UTILIZZO DEI SCCHETTI 1. Conferisci il sacco solo quando è pieno. 2. Comprimi sempre le bottiglie di plastica, i sacchi gialli dureranno tre volte tanto. 3. Fai bene la differenziata, i sacchi grigi saranno leggeri, secchi e senza odore. 4. Se puoi, fai il compostaggio domestico e usa i sacchetti dell organico solo per scarti alimentari non compatibili col giardino (pasta, carne, ossi, formaggi, ecc). Il kit che ti è stato dato basta per un anno intero, se lo finisci prima del tempo puoi prenotare un nuovo ritiro chiamando il numero verde della Ditta MIE ENERGI e SERVIZI di Sanremo oppure direttamente il Comune di San Lorenzo al Mare. Il relativo costo ti verrà comunicato al momento in base a tipologia e quantità.

4 COMPOSTG Il compostaggio domestico è una pratica estremamente utile perché permette di ottenere, dagli scarti di cucina e del giardino, il compost, ovvero un terriccio fertile, ricco di humus che serve per concimare le piante. Per cui se possiedi un giardino, anche piccolo, fai domanda al Comune per avere una compostiera. Puoi anche usare una compostiera fai-da-te o un semplice cumulo, arieggiala spesso e non avrai problemi. COS CONFERIRE: scarti organici di cucina piante di casa tovaglioli sporchi di cibo lettiera degli animali solo se organica LO SPEVI CHE? ll compost può essere prodotto sia su scala industriale che domestica, cambiano solo i tempi di produzione 3/6 mesi per quello domestico, 20/50 giorni per quello industriale. COS NON CONFERIRE: le altre matrici (carta, plastica, vetro, metalli e residuo secco tra cui medicinali, garze, cerotti, assorbenti e pannolini) piante e verde da manutenzione dei giardini olio esausto o altri liquidi le vaschette alimentari

5 ECO-ISOL L ECO-ISOL scarrabile è posizionata tutti i giorni, domenica esclusa, nei seguenti punti: Parcheggio su SS n 1 urelia (cd Solettone Luigi Lagorio) per SOLO UTENTI ZON (centri storici e zona mare) nei seguenti giorni: EDÌ dalle 06:30 alle 12:00 COLEDÌ dalle 06:30 alle 12:00 ERDÌ dalle 06:30 alle 16:00 Via Don Clerici per SOLO UTENTI ZON (centro paese) nei seguenti giorni: MRTEDÌ dalle 06:30 alle 16:00 VEDÌ dalle 06:30 alle 12:00 STO dalle 06:30 alle 12:00 SOLO PER I NON RESIDENTI E TURISTI è disponibile l Eco-Isola posizionata in Via Don Clerici tutte le domeniche dalle 13:00 alle 20:00 per garantire il corretto conferimento ai proprietari delle seconde case o affittuari prima della partenza di rientro. L accesso è garantito ai soli utenti muniti di Card che abbiano fatto specifica richiesta al Comune

6 IL CENTRO DI RCCOLT Il Centro di raccolta di via Pietrabruna n 193 è una struttura attrezzata per la raccolta e l avvio al recupero di rifiuti che non vanno mai conferiti nel residuo secco, come ad esempio gli ingombranti, i REE (Rifiuti elettrici, elettronici) o i rifiuti pericolosi (vernici, batterie, amianto, ecc...). Il conferimento è gratuito per tutte le utenze comunali, mostrando il codice utente TRI; per le utenze commerciali esistono limiti e convenzioni (vedi regolamento). Il Centro di Raccolta può ricevere i rifiuti differenziati anche di chi parte per le vacanze o di chi ritorna a casa dopo un soggiorno nel nostro Comune. COS CONFERIRE: ingombranti sfalci e potature carta e cartone plastica vetro legno rifiuti elettronici REE inerti (ceramiche e piccoli lavori edilizia); pneumatici usati oli esausti vegetali e minerali batterie esauste organico medicinali scaduti ferro pile neon toner vernici COS NON CONFERIRE: rifiuti indifferenziati amianto LO SPEVI CHE? Regolamento e orari di apertura chiamando il numero verde o consultando il sito internet

7 ORRI DI PERTUR L PULICO DEL CENTRO DI RCCOLT: EDÌ dalle 8:00 alle 12:00 MRTEDÌ dalle 8:00 alle 12:00 e dalle 13:00 alle 17:00 MECOLEDÌ dalle 8:00 alle 12:00 VEDÌ dalle 8:00 alle 12:00 e dalle 13:00 alle 17:00 ERDÌ dalle 8:00 alle 12:00 STO dalle 8:00 alle 12:00 I conferimenti al Centro di Raccolta sono gratuiti per tutte le utenze domestiche del Comune di San Lorenzo al Mare se effettuati in conformità al Regolamento Comunale. Portare il codice fiscale dell intestatario TRI.

8 CRT E CRTONE La carta è un materiale molto costoso in termini ambientali poiché si ottiene solo attraverso l abbattimento degli alberi. Ecco perché è estremamente importante riciclarla. Per farlo correttamente la carta deve essere conferita pulita, asciutta e priva di contaminanti e residui vari. Per risparmiare spazio e diminuire le fasi di raccolta, ricordati di conferire sempre il cartone piegato e compattato. Inoltre non conferire mai la carta nei sacchetti di plastica; usali per trasportarla ma poi svuotali e riutilizzali. COS CONFERIRE: giornali, fogli di carta, libri e quaderni scatole e buste di carta e di cartone cartoni per bevande (Tetrapak), puliti, asciugati e schiacciati (possibilmente senza il tappo di plastica) COS NON CONFERIRE: scontrini e carta chimica carta da parati carta sporca sigarette e carta assorbente sacchetti e involucri in materiale plastico LO SPEVI CHE? Impara a riconoscere involucri e pellicole di plastica dalla carta! Non si strappa? Non è carta! MRZO Comune di San Lorenzo al Mare

9 S ORGNICO MR PLSTIC/LTTINE 4 20 ORGNICO 5 MR PLSTIC/LTTINE 21 CRT 6 ORGNICO 22 7 CRT 23 S ORGNICO S ORGNICO MR PLSTIC/LTTINE ORGNICO 12 MR PLSTIC/LTTINE 28 CRT 13 ORGNICO CRT 30 S ORGNICO S ORGNICO Porta-a-porta e Condomini: esporre i rifiuti dalle ore 20:00 del giorno precedente fino alle ore 6:00 del giorno di calendario. Ecoisola in zona Ecoisola in zona Per tutte le frazioni

10 PLSTIC Il riciclo della plastica è fondamentale soprattutto per preservare l ambiente. Per farlo inizia comprando prodotti sfusi o con poco imballaggio e ricordati di schiacciare le bottiglie prima di metterle nel bidone, occuperai meno spazio! Non lavare gli imballaggi, basta svuotarli bene. Infine se puoi, raccogli i tappi a parte e cerca l associazione più vicina a te a cui donarli. COS CONFERIRE: bottiglie, flaconi e rispettivi tappi sacchetti vaschette e vasetti piatti e bicchieri in plastica appendiabiti (grucce) polistirolo e reti per agrumi COS NON CONFERIRE: giocattoli sedie posate di plastica elettrodomestici tutto ciò che non è imballaggio LO SPEVI CHE? Riduci il consumo di plastica; ne abbiamo prodotta così tanta da poterci avvolgere l intero pianeta sette volte! PRILE Comune di San Lorenzo al Mare

11 1 17 ORGNICO 2 MR PLSTIC/LTTINE 18 CRT 3 ORGNICO 19 4 CRT 20 S ORGNICO 5 6 S ORGNICO ORGNICO 7 23 MR PLSTIC/LTTINE 8 24 ORGNICO 9 MR PLSTIC/LTTINE 25 CRT ORGNICO CRT S PLSTIC/LTTINE ORGNICO S ORGNICO MR PLSTIC/LTTINE MR PLSTIC/LTTINE Porta-a-porta e Condomini: esporre i rifiuti dalle ore 20:00 del giorno precedente fino alle ore 6:00 del giorno di calendario. Ecoisola in zona Ecoisola in zona Per tutte le frazioni

12 METLLI Ricordati che gli imballaggi in metallo vanno conferiti insieme alla plastica e proprio come la plastica vanno svuotati, non lavati. Ricordati che puoi conferire lattine e barattoli ma anche grucce di ferro, carta stagnola pulita e altro imballaggio di alluminio o acciaio mentre oggetti di ferro, rame e altri metalli vanno portati al Centro di raccolta. Pensa sempre che con 800 lattine si costruisce una bicicletta completa di accessori, con 640 un cerchione per auto, con 130 un monopattino, con 37 una caffettiera, con 3 un paio di occhiali. COS CONFERIRE: lattine e barattoli coperchi metallici stagnola tubetti e bombolette spray COS NON CONFERIRE: pezzi di ferro pezzi di rame elettrodomestici oggetti multimateriale (ad es. accendini) LO SPEVI CHE? In Italia si producono ogni anno più di un miliardo di lattine: una sull altra coprirebbero quasi la distanza tra la terra e la luna. light EER EER premium EER MG Comune di San Lorenzo al Mare

13 1 ORGNICO 17 2 CRT 18 S ORGNICO S ORGNICO MR PLSTIC/LTTINE 6 22 ORGNICO 7 MR PLSTIC/LTTINE 23 CRT 8 ORGNICO 24 9 CRT 25 S ORGNICO S ORGNICO MR PLSTIC/LTTINE ORGNICO 14 MR PLSTIC/LTTINE 30 CRT 15 ORGNICO CRT Porta-a-porta e Condomini: esporre i rifiuti dalle ore 20:00 del giorno precedente fino alle ore 6:00 del giorno di calendario. Ecoisola in zona Ecoisola in zona Per tutte le frazioni

14 VETRO Il vetro è uno dei pochi materiali che si può riutilizzare all infinito e il suo riciclo riduce del 20% l inquinamento atmosferico e del 50% quello idrico. Per questo non buttarlo mai nel residuo secco ma riciclalo correttamente. Ricordati che il vetro va conferito ben svuotato e mai nei sacchetti di plastica; usali solo per trasportarlo e poi riutilizzali. Non gettare i tappi, cerca di riciclarli e non ti preoccupare di togliere l etichetta dalle bottiglie. COS CONFERIRE: bottiglie vasetti in vetro flaconi di profumo vasetti e altri imballaggi di vetro COS NON CONFERIRE: neon lampadine specchi e cristalli pirofile ceramica LO SPEVI CHE? Il 65% delle bottiglie oggi immesse al consumo nel paese sono fatte con vetro riciclato proveniente dalla raccolta differenziata nazionale GIUGNO Comune di San Lorenzo al Mare

15 1 S PLSTIC/LTTINE ORGNICO 17 ORGNICO 2 3 ORGNICO MR PLSTIC/LTTINE ORGNICO 4 MR PLSTIC/LTTINE 20 CRT 5 6 ORGNICO CRT S PLSTIC/LTTINE ORGNICO 7 8 S PLSTIC/LTTINE ORGNICO ORGNICO 9 10 ORGNICO MR PLSTIC/LTTINE ORGNICO 11 MR PLSTIC/LTTINE 27 CRT ORGNICO CRT S PLSTIC/LTTINE ORGNICO S PLSTIC/LTTINE ORGNICO Porta-a-porta e Condomini: esporre i rifiuti dalle ore 20:00 del giorno precedente fino alle ore 6:00 del giorno di calendario. Ecoisola in zona Ecoisola in zona Per tutte le frazioni

16 RESIDUO Il residuo secco (ovvero l indifferenziato), va conferito in un sacchetto ben chiuso, che sarà piccolo e molto leggero se avrai fatto bene la raccolta! Ricordati di non gettare nel residuo secco pile, farmaci scaduti, rifiuti elettrici o elettronici. Questi devono essere portati al Centro di raccolta più vicino a te. Inoltre pensa bene prima di buttare qualcosa nel Residuo Secco: tutto ciò che butti, è destinato alla discarica, provocando danni all ambiente e all economia. Per qualunque dubbio chiama il numero verde COS CONFERIRE: piccoli giocattoli rotti cd/dvd e loro custodie oggetti di gomma materiale da bagno fazzoletti usati COS NON CONFERIRE: materiale riciclabile REE (Rifiuti elettrici, elettronici) ingombranti materiali speciali (amianto, pile, olio, etc) tutto ciò che è differenziabile LO SPEVI CHE? Lo smaltimento dei rifiuti non riciclabili costa a tutti noi circa 200 Euro/tonnellata. LUGLIO Comune di San Lorenzo al Mare

17 1 ORGNICO 17 ORGNICO 2 MR PLSTIC/LTTINE 18 CRT 3 4 ORGNICO CRT S PLSTIC/LTTINE ORGNICO 5 6 S PLSTIC/LTTINE ORGNICO ORGNICO 7 8 ORGNICO MR PLSTIC/LTTINE ORGNICO 9 MR PLSTIC/LTTINE 25 CRT ORGNICO CRT S PLSTIC/LTTINE ORGNICO S PLSTIC/LTTINE ORGNICO ORGNICO ORGNICO MR PLSTIC/LTTINE ORGNICO 16 MR PLSTIC/LTTINE Porta-a-porta e Condomini: esporre i rifiuti dalle ore 20:00 del giorno precedente fino alle ore 6:00 del giorno di calendario. Ecoisola in zona Ecoisola in zona Per tutte le frazioni

18 ORGNICO COME CONFERIRE I rifiuti organici che vanno nel Marrone sono gli scarti di cucina. Differenziarli è fondamentale perché insieme rappresentano circa il 30% dei rifiuti urbani, la frazione che più di tutte contribuisce al raggiungimento degli obiettivi! Per conferirli correttamente non usare mai sacchetti di plastica, ma solo quelli bio-compostabili fatti in plastica di origine vegetale o di carta. Se organizzi una festa, scegli piatti, bicchieri e posate in materiale compostabile certificato (EN 13432); potrai conferirli direttamente nell organico. COS CONFERIRE: scarti organici di cucina piante di casa tovaglioli sporchi di cibo lettiera degli animali solo se organica Preferisci il compostaggio domestico, risparmi sulla TRI COS NON CONFERIRE: le altre matrici (carta, plastica, vetro, metalli e residuo secco tra cui medicinali, garze, cerotti, assorbenti e pannolini) piante e verde da manutenzione dei giardini olio esausto o altri liquidi le vaschette alimentari GOSTO Comune di San Lorenzo al Mare

19 1 CRT 17 S PLSTIC/LTTINE ORGNICO 2 3 S PLSTIC/LTTINE ORGNICO ORGNICO 4 5 ORGNICO MR PLSTIC/LTTINE ORGNICO 6 MR PLSTIC/LTTINE 22 CRT 7 8 ORGNICO CRT S PLSTIC/LTTINE ORGNICO 9 10 S PLSTIC/LTTINE ORGNICO ORGNICO ORGNICO MR PLSTIC/LTTINE ORGNICO 13 MR PLSTIC/LTTINE 29 CRT ORGNICO CRT S PLSTIC/LTTINE ORGNICO 16 Porta-a-porta e Condomini: esporre i rifiuti dalle ore 20:00 del giorno precedente fino alle ore 6:00 del giorno di calendario. Ecoisola in zona Ecoisola in zona Per tutte le frazioni

20 INGOMRNTI Gli ingombranti sono tutti quei materiali che non devono essere mai conferiti nel residuo secco o abbandonati sul territorio ma portati al Centro di Raccolta per essere avviati separatamente al recupero. Il conferimento al Centro è gratuito. Chiamando il numero verde si può prenotare il ritiro a domicilio; con un piccolo contributo gli addetti verranno a prendere gli ingombranti direttamente sotto casa tua! COS CONFERIRE: reti e materassi divani mobili porte e finestre LO SPEVI CHE? Per l abbandono di rifiuti su strada, dalla semplice sigaretta agli ingombranti, ai liquidi infiammabili e inquinanti, sono previste sanzioni molto salate, fino ad arrivare alla denuncia penale. SETTEMRE Comune di San Lorenzo al Mare

21 1 2 ORGNICO MR PLSTIC/LTTINE ORGNICO 3 MR PLSTIC/LTTINE 19 CRT 4 5 ORGNICO CRT S PLSTIC/LTTINE ORGNICO 6 7 S PLSTIC/LTTINE ORGNICO ORGNICO 8 9 ORGNICO MR PLSTIC/LTTINE ORGNICO 10 MR PLSTIC/LTTINE 26 CRT ORGNICO CRT S PLSTIC/LTTINE ORGNICO S PLSTIC/LTTINE ORGNICO ORGNICO ORGNICO Porta-a-porta e Condomini: esporre i rifiuti dalle ore 20:00 del giorno precedente fino alle ore 6:00 del giorno di calendario. Ecoisola in zona Ecoisola in zona Per tutte le frazioni

22 R..E.E. I R..E.E. sono tutti i rifiuti elettrici ed elettronici che non devono mai essere abbandonati sul territorio o conferiti nel residuo secco, poiché contengono sostanze inquinanti e tossiche, ma che devono essere portati al Centro di Raccolta. I metalli contenuti all interno di televisioni, di monitor, di computer, anche se in piccola quantità sono molto preziosi, ma anche tossici per l uomo e pericolosi per l ambiente. COS CONFERIRE: Freddo e Clima, ovvero frigoriferi, climatizzatori, etc piccoli elettrodomestici tv e Monitor sorgenti luminose PC, tablet e smartphone COS NON CONFERIRE: rifiuti indifferenziati materiale riciclabile LO SPEVI CHE? Uno contro uno! Dal 2010 i venditori di prodotti elettrici ed elettronici sono obbligati al ritiro gratuito dell apparecchiatura dismessa a fronte dell acquisto di un nuovo prodotto equivalente. Per i piccoli elettrodomestici esiste anche l uno contro zero, senza obbligo di acquisto. OTTORE Comune di San Lorenzo al Mare

23 1 MR PLSTIC/LTTINE 17 CRT 2 ORGNICO 18 3 CRT 19 S ORGNICO S ORGNICO MR PLSTIC/LTTINE 7 23 ORGNICO 8 MR PLSTIC/LTTINE 24 CRT 9 ORGNICO CRT 26 S ORGNICO S ORGNICO MR PLSTIC/LTTINE ORGNICO 15 MR PLSTIC/LTTINE 31 CRT 16 ORGNICO Porta-a-porta e Condomini: esporre i rifiuti dalle ore 20:00 del giorno precedente fino alle ore 6:00 del giorno di calendario. Ecoisola in zona Ecoisola in zona Per tutte le frazioni

24 OLI, PILE E FRMCI Portali solo al Centro di Raccolta o presso gli appositi contenitori presenti sul territorio. Non disperdere nell ambiente alcun tipo di olio, nemmeno quello alimentare residuo delle fritture o per la conservazione degli alimenti. Se gettato negli scarichi, l olio è altamente inquinante. Mantienilo in un contenitore e, quando è pieno, portalo al Centro. nche le pile devono essere smaltite correttamente presso i Centri o nei raccoglitori appositi, perché contengono metalli pesanti estremamente inquinanti, così come le batterie per auto e moto. Lo stesso vale per farmaci scaduti i cui principi attivi e gli eccipienti sono un elenco di veleni altamente pericolosi e tossici. COS CONFERIRE: oli delle fritture e per le conserve alimentari oli vegetali oli minerali esausti (non miscelare con i vegetali) pile esaurite farmaci scaduti COS NON CONFERIRE: batterie e pile non esauste farmaci non scaduti confezioni di carta e istruzioni dei farmaci LO SPEVI CHE? Un solo litro di olio, se gettato in mare, inquina un area vasta come un campo da calcio! NOVEMRE Comune di San Lorenzo al Mare

25 S ORGNICO MR PLSTIC/LTTINE 4 20 ORGNICO 5 MR PLSTIC/LTTINE 21 CRT 6 ORGNICO 22 7 CRT 23 S ORGNICO S ORGNICO MR PLSTIC/LTTINE ORGNICO 12 MR PLSTIC/LTTINE 28 CRT 13 ORGNICO CRT 30 S ORGNICO S ORGNICO Porta-a-porta e Condomini: esporre i rifiuti dalle ore 20:00 del giorno precedente fino alle ore 6:00 del giorno di calendario. Ecoisola in zona Ecoisola in zona Per tutte le frazioni

26 LE 3R Per cercare di limitare al massimo la produzione di rifiuti, ricordati di applicare ogni giorno la strategia delle tre erre : Ridurre, Riutilizzare, Riciclare. Ridurre, ad esempio acquistando prodotti con poco imballaggio (carte, scatole, confezioni ingombranti, ecc.); Riutilizzare, quindi utilizzare più volte o regalare a qualcuno un prodotto prima di considerarlo un rifiuto; Riciclare, ovvero raccogliere i rifiuti utilizzando un sistema di raccolta differenziata. COS FRE: usa i tuoi sacchetti per fare la spesa, magari di stoffa che sono comodi, belli ed ecologici bevi l acqua del rubinetto anziché quella in bottiglia usa prodotti sfusi preferisci prodotti ecosostenibili e con poco imballaggio acquista prodotti locali e di stagione usa la creatività e la generosità, per dare nuova vita a oggetti che non ti servono più COS NON FRE: prodotti confezionati con tanto imballaggio cibi non di stagione acquistare prodotti in eccesso sprecare cibo e buttare gli avanzi LO SPEVI CHE? Il riciclo è una consuetudine già dell uomo preistorico che, secondo uno studio recente, riusava i propri rudimentali strumenti anche con scopi diversi! DICEMRE Comune di San Lorenzo al Mare

27 1 17 MR PLSTIC/LTTINE 2 18 ORGNICO 3 MR PLSTIC/LTTINE 19 CRT 4 ORGNICO 20 5 CRT 21 S ORGNICO 6 7 S ORGNICO ORGNICO 8 24 MR PLSTIC/LTTINE 9 25 ORGNICO 10 MR PLSTIC/LTTINE 26 CRT ORGNICO CRT S PLSTIC/LTTINE ORGNICO S ORGNICO ORGNICO MR PLSTIC/LTTINE 16 Porta-a-porta e Condomini: esporre i rifiuti dalle ore 20:00 del giorno precedente fino alle ore 6:00 del giorno di calendario. Ecoisola in zona Ecoisola in zona Per tutte le frazioni

28 UN OTTIM RCCOLT RRIV L NUOV RCCOLT DIFFERENZIT PER L VLLE DEL SN LORENZO Per qualsiasi informazione rivolgersi a:

facciamo la storia Con la raccolta differenziata oltre il CALENDARIO RACCOLTA DIFFERENZIATA Comune di S. Stefano al Mare

facciamo la storia Con la raccolta differenziata oltre il CALENDARIO RACCOLTA DIFFERENZIATA Comune di S. Stefano al Mare Comune di S. Stefano al Mare Con la raccolta differenziata oltre il facciamo la storia DIFFERENZIATA 2019 ISTRUZIONI PER FARE BENE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA PER FARE BENE ALLE PERSONE E ALL AMBIENTE PER

Dettagli

ECOCALENDARIO 2019 ATTENZIONE!

ECOCALENDARIO 2019 ATTENZIONE! Comune di Gorla Minore ECOCALENDARIO 0 www.achabgroup.it Stampato su riciclata ATTENZIONE! Dal aprile gli IMBALLAGGI METALLICI VERRANNO RACCOLTI ASSIEME A QUELLI IN PLASTICA nel sacco giallo. Nel contenitore

Dettagli

ECOCALENDARIO aprile 2019 / marzo 2020

ECOCALENDARIO aprile 2019 / marzo 2020 Comune di nate ECOCALENDARIO aprile 0 / marzo 00 www.achabgroup.it Stampato su riciclata ATTENZIONE! Cambiano i giorni di raccolta CAMBIANO LE FREQUENZE. I servizi verranno effettuati su tutto il territorio

Dettagli

CALENDARIO RACCOLTA PORTA A PORTA 2019 UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA CENTRO STORICO

CALENDARIO RACCOLTA PORTA A PORTA 2019 UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA CENTRO STORICO UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA CENTRO STORICO VETRO + METALLI SECCO RESIDUO CARTONE VETRO + METALLI CARTONE SECCO RESIDUO CARTONE mattino UMIDO VETRO + METALLI UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA NORD SECCO RESIDUO

Dettagli

laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE E LE ATTIVITÀ Comune di Gropparello Opuscolo PAP Gropparello 2018.indd 1 15/01/ :19:57

laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE E LE ATTIVITÀ Comune di Gropparello Opuscolo PAP Gropparello 2018.indd 1 15/01/ :19:57 laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE E LE ATTIVITÀ Comune di Gropparello Opuscolo PAP Gropparello 2018.indd 1 15/01/2018 12:19:57 Opuscolo PAP Gropparello 2018.indd 2 15/01/2018 12:19:57 Rifiuto

Dettagli

INFORMAZIONI PER UNA CORRETTA DIFFERENZIAZIONE DEI RIFIUTI DOMESTICI. Ritiro a domicilio di vetro e lattine

INFORMAZIONI PER UNA CORRETTA DIFFERENZIAZIONE DEI RIFIUTI DOMESTICI. Ritiro a domicilio di vetro e lattine INFORMAZIONI PER UNA CORRETTA DIFFERENZIAZIONE DEI RIFIUTI DOMESTICI Ritiro a domicilio di vetro e lattine bottiglie vasetti in vetro lattine per bibite lattine per alimenti nel contenitore verde lastre

Dettagli

COME DIFFERENZIARE I RIFIUTI per un mondo più pulito cominciamo dalle piccole cose

COME DIFFERENZIARE I RIFIUTI per un mondo più pulito cominciamo dalle piccole cose Materiale PLASTICA bottiglie per bevande; contenitori di detersivi; contenitori di shampoo e bagnoschiuma imballaggi (buste della pasta, delle merendine, etc.); vaschette di polistirolo; accessori auto

Dettagli

Località Biricocco. Località Terontola CENTRI DI RACCOLTA STAZIONE INFORMATIVA MOBILE

Località Biricocco. Località Terontola CENTRI DI RACCOLTA STAZIONE INFORMATIVA MOBILE CENTRI DI RACCOLTA I centri di raccolta sono aree attrezzate e controllate per il conferimento di imballaggi in plastica, vetro e metalli; legno; sfalci e potature; elettrodomestici; materiali ingombranti

Dettagli

laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE E LE ATTIVITÀ Opuscolo PAP Piacenza centro PB 2019.indd 1 11/03/ :02:21

laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE E LE ATTIVITÀ Opuscolo PAP Piacenza centro PB 2019.indd 1 11/03/ :02:21 laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE E LE ATTIVITÀ Opuscolo PAP Piacenza centro PB 2019.indd 1 11/03/2019 16:02:21 Rifiuto residuo indifferenziato Ogni famiglia ha in dotazione un contenitore

Dettagli

CALENDARIO RACCOLTA PORTA A PORTA 2019

CALENDARIO RACCOLTA PORTA A PORTA 2019 UTENZE DOMESTICHE - ZONA 1 CENTRO STORICO PLASTICA VETRO + METALLI* Avvio calendari di raccolta: 7 gennaio 2019 10 gennaio, 24 gennaio, 7 febbraio, 21 febbraio, 7 marzo, 21 marzo, 4 aprile, 18 aprile,

Dettagli

laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE E LE ATTIVITÀ Comune di Travo Opuscolo PAP Travo 2017.indd 1 26/04/ :44:38

laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE E LE ATTIVITÀ Comune di Travo Opuscolo PAP Travo 2017.indd 1 26/04/ :44:38 laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE E LE ATTIVITÀ Comune di Travo Opuscolo PAP Travo 2017.indd 1 26/04/2017 14:44:38 Opuscolo PAP Travo 2017.indd 2 26/04/2017 14:44:38 Rifiuto residuo indifferenziato

Dettagli

la raccolta differenziata dei rifiuti

la raccolta differenziata dei rifiuti Pettinengo, comune fiorito, comune pulito e quindi. la raccolta differenziata dei rifiuti Comune di Pettinengo La raccolta differenziata porta a porta è il modo migliore per preservare e mantenere le risorse

Dettagli

ECOCALENDARIO 2019 CUGNOLI COMUNE DI CUGNOLI

ECOCALENDARIO 2019 CUGNOLI COMUNE DI CUGNOLI ECOCALENDARIO COMUNE DI Organico N.B. USARE BUSTE COMPOSTABILI Avanzi di cibo crudo e cotto scarti di frutta e verdura, alimenti avariati, filtri di tè, camomilla e tisane, fondi di caffè, tovaglioli di

Dettagli

I nostri rifiuti evoluzione e obiettivi Bentivoglio 19/05/2011

I nostri rifiuti evoluzione e obiettivi Bentivoglio 19/05/2011 I nostri rifiuti evoluzione e obiettivi Bentivoglio 19/05/2011 Ma sono proprio tutti Rifiuti? Attenzione alla regola delle 4 erre Riduzione Riutilizzo Recupero Riciclo Famiglie ed Imprese al centro dei

Dettagli

ECoCalENdarIo SEttIMaNalE

ECoCalENdarIo SEttIMaNalE Giorno di Raccolta Lunedì CARTA MULTI MATERIALE SECCO RESIDUO ECoCalENdarIo SEttIMaNalE utenze domestiche seconda della tipologia di rifi uto. I contenitori sono ad uso privato e devono essere posizionati

Dettagli

Vademecum sulla raccolta differenziata dei rifiuti. Campagna di sensibilizzazione

Vademecum sulla raccolta differenziata dei rifiuti. Campagna di sensibilizzazione Vademecum sulla raccolta differenziata dei rifiuti Campagna di sensibilizzazione Notizie utili per comprendere il corretto comportamento e contribuire ad aumentare la percentuale di raccolta differenziata

Dettagli

Raccolta Differenziata Ecocalendario Anno Area di Raccolta: Intero Territorio

Raccolta Differenziata Ecocalendario Anno Area di Raccolta: Intero Territorio Raccolta Differenziata Ecocalendario Anno 2018 Area di Raccolta: Intero Territorio COME DIFFERENZIARE CORRETTAMENTE I RIFIUTI Organico Umido I rifiuti vanno conferiti negli appositi sacchetti compostabili

Dettagli

COMUNE DI SOLBIATE OLONA

COMUNE DI SOLBIATE OLONA COMUNE DI SOLBIATE OLONA TIPOLOGIA E MODALITA DI RACCOLTA DAL 1 APRILE RACCOLTA UMIDO Scarti di cucina e avanzi di cibo in genere (frutta, verdura, carne, pesce, gusci d uovo e di frutta secca, pane, cereali,

Dettagli

RACCOLTA DIFFERENZIATA

RACCOLTA DIFFERENZIATA RACCOLTA DIFFERENZIATA COMUNE DI URBE 3 DOMANDE PER QUESTA SERATA: Perché facciamo la raccolta differenziata? In cosa consiste la raccolta differenziata Porta a Porta? Come si fa la corretta raccolta differenziata?

Dettagli

GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI. Comune di SEQUALS

GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI. Comune di SEQUALS GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI Comune di SEQUALS RIFIUTO UMIDO: cosa si può raccogliere Il rifiuto umido comprende: - scarti di cucina e avanzi di cibo - alimenti avariati - gusci d uovo

Dettagli

CALENDARIO COMUNE DI GALBIATE. Per informazioni sulla raccolta rifiuti chiamare LUN - GIOV 9.00 / VEN 9.00 / ASSESSORATO AMBIENTE ECOLOGIA

CALENDARIO COMUNE DI GALBIATE. Per informazioni sulla raccolta rifiuti chiamare LUN - GIOV 9.00 / VEN 9.00 / ASSESSORATO AMBIENTE ECOLOGIA CALENDARIO GENNAIO SACCO VIOLA SECCHIELLO SACCO TRASPARENTE VETRO 4 5 6 EPIFANIA 7 8 9 10 + VETRO VETRO VETRO 25 26 27 28 29 30 31 VETRO Dicembre 2015 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

Dettagli

CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE FACCIAMO LA DIFFERENZA. Il calendario è cambiato. Fai attenzione ai giorni di conferimento

CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE FACCIAMO LA DIFFERENZA. Il calendario è cambiato. Fai attenzione ai giorni di conferimento CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE ECOCALENDARIO 0 FACCIAMO LA DIFFERENZA Il calendario è cambiato. Fai attenzione ai giorni di conferimento Stampato su carta riciclata Organico N.B. USARE BUSTE COMPOSTABILI

Dettagli

N.B. USARE BUSTE COMPOSTABILI

N.B. USARE BUSTE COMPOSTABILI Organico N.B. USARE BUSTE COMPOSTABILI Avanzi di cibo crudo e cotto scarti di frutta e verdura, alimenti avariati, filtri di tè, camomilla e tisane, fondi di caffè, tovaglioli di carta, piante e fiori

Dettagli

La Raccolta Differenziata bussa alla tua. porta!

La Raccolta Differenziata bussa alla tua. porta! La Raccolta Differenziata bussa alla tua porta! ECOCALENDARIO / AGOSTO Organico N.B. USARE BUSTE COMPOSTABILI Avanzi di cibo crudo e cotto Scarti di frutta e verdura Alimenti avariati Filtri di tè, camomilla

Dettagli

SERVIZIO PORTA A PORTA

SERVIZIO PORTA A PORTA Comune di Ramacca Città Metropolitana di Catania 4^ Area Gestione del territorio Ufficio Ecologia - Via M. Polo, n. 1 95040 Ramacca CT Telefono 095.7930118 Fax 095.7930177 e.mail ufficio ecologia: salvatore.mogavero@comune.ramacca.ct.it

Dettagli

Comune di Ripa Teatina. con la MISURAZIONE PUNTUALE. riduci & risparmi ECOCALENDARIO

Comune di Ripa Teatina. con la MISURAZIONE PUNTUALE. riduci & risparmi ECOCALENDARIO Comune di Ripa Teatina con la MISURAZIONE PUNTUALE riduci & risparmi ECOCALENDARIO 0/0 Organico N.B. USARE BUSTE COMPOSTABILI Avanzi di cibo crudo e cotto scarti di frutta e verdura, alimenti avariati,

Dettagli

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

La Raccolta Differenziata bussa alla tua La Raccolta Differenziata bussa alla tua porta! ECOCALENDARIO Organico N.B. USARE BUSTE COMPOSTABILI Avanzi di cibo crudo e cotto Scarti di frutta e verdura Alimenti avariati Filtri di tè, camomilla e

Dettagli

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

La Raccolta Differenziata bussa alla tua La Raccolta Differenziata bussa alla tua porta! Comune di Bucchianico REALIZZATO CON IL CONTRIBUTO DI Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a Base Cellulosica ECOCALENDARIO I rifiuti

Dettagli

Raccolta differenziata. Guida per le utenze non domestiche

Raccolta differenziata. Guida per le utenze non domestiche Raccolta differenziata Guida per le utenze non domestiche Raccolta Differenziata Una soluzione alla portata di tutti La produzione di rifiuti deve essere gestita in modo da rispettare l ambiente, diminuire

Dettagli

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

La Raccolta Differenziata bussa alla tua La Raccolta Differenziata bussa alla tua porta! Comune di San Martino ECOCALENDARIO MAGGIO1 / APRILE1 I rifiuti organici Avanzi di cibo crudo e cotto Scarti di frutta e verdura Alimenti avariati Filtri

Dettagli

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

La Raccolta Differenziata bussa alla tua La Raccolta Differenziata bussa alla tua porta! Comune di San Martino sulla Marrucina REALIZZATO CON IL CONTRIBUTO DI Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a Base Cellulosica ECOCALENDARIO

Dettagli

GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ED ASSIMILATI

GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ED ASSIMILATI COMUNE DI POZZOMAGGIORE (SS) GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ED ASSIMILATI PRIME INDICAZIONI SUL NUOVO SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA TUTTE LE TIPOLOGIE DI RIFIUTO RITIRATE PORTA-A-PORTA DEVONO ESSERE

Dettagli

La riorganizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti nel Comune di Castiglion Fiorentino. Castiglion Fiorentino, 27 febbraio 2 marzo 6 marzo 2017

La riorganizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti nel Comune di Castiglion Fiorentino. Castiglion Fiorentino, 27 febbraio 2 marzo 6 marzo 2017 La riorganizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti nel Comune di Castiglion Fiorentino Castiglion Fiorentino, 27 febbraio 2 marzo 6 marzo 2017 L Amministrazione Comunale di Castiglion Fiorentino

Dettagli

Comune di Millesimo. i colori fanno la. differenza NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA DIFFERENZIATA COMUNE DI MILLESIMO

Comune di Millesimo. i colori fanno la. differenza NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA DIFFERENZIATA COMUNE DI MILLESIMO Comune di Millesimo i colori fanno la differenza NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA DIFFERENZIATA COMUNE DI MILLESIMO Novità il giallo per la carta cartone e cartoncino QUANDO conferire? Quando vuoi: i cassonetti

Dettagli

Servizio di igiene urbana

Servizio di igiene urbana La raccolta porta a porta Servizio di igiene urbana GUIDA ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA ESPOSIZIONE: la sera, dopo le ore 20,00, del giorno precedente la raccolta esporre i contenitori a bordo strada e fuori

Dettagli

CENTRO STORICO. laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE

CENTRO STORICO. laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE CENTRO STORICO laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE Rifiuto residuo indifferenziato Ogni famiglia ha in dotazione un sacco, già predisposto per la misurazione puntuale, dedicato alla raccolta

Dettagli

COMUNE DI RIPA TEATINA ECOCALENDARIO 2019/20 RIPA TEATINA PUNTUALI. nella raccolta

COMUNE DI RIPA TEATINA ECOCALENDARIO 2019/20 RIPA TEATINA PUNTUALI. nella raccolta COMUNE DI ECOCALENDARIO 0/0 PUNTUALI nella raccolta Organico N.B. USARE BUSTE COMPOSTABILI Avanzi di cibo crudo e cotto scarti di frutta e verdura, alimenti avariati, filtri di tè, camomilla e tisane,

Dettagli

SI giornali e riviste sacchetti di carta tabulati di fotocopie libri, quaderni, opuscoli astucci e fascette in cartoncino carta per usi grafici e da disegno carta da pacchi (non legata da fili metallici)

Dettagli

CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE

CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE Il calendario è cambiato. Fai attenzione ai giorni di conferimento ECOCALENDARIO Stampato su carta riciclata Ritaglia e portaci il presente tagliandino ed avrai uno sconto

Dettagli

COMUNE DI DIANO ARETINO RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA 2017

COMUNE DI DIANO ARETINO RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA 2017 COMUNE DI DIANO ARETINO RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA 2017 FACCIAMO LA DIFFERENZA Nel Comune è stato attivato un servizio di igiene urbana che prevede la raccolta differenziata delle seguenti frazioni:

Dettagli

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

La Raccolta Differenziata bussa alla tua La Raccolta Differenziata bussa alla tua porta! Comune di Fara Filiorum Petri REALIZZATO CON IL CONTRIBUTO DI Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a Base Cellulosica ECOCALENDARIO I

Dettagli

la raccolta differenziata dei rifiuti

la raccolta differenziata dei rifiuti Pettinengo, comune fiorito, comune pulito e quindi. dal 1 Giugno 2010 parte la raccolta differenziata dei rifiuti Comune di Pettinengo La raccolta differenziata porta a porta è il modo migliore per preservare

Dettagli

Comune di Ripa Teatina PUNTUALI. nella raccolta

Comune di Ripa Teatina PUNTUALI. nella raccolta Comune di Ripa Teatina PUNTUALI nella raccolta ECOCALENDARIO 0-0 Organico N.B. USARE BUSTE COMPOSTABILI Avanzi di cibo crudo e cotto scarti di frutta e verdura, alimenti avariati, filtri di tè, camomilla

Dettagli

INFORMAZIONI UTILI. Numero verde

INFORMAZIONI UTILI. Numero verde INFORMAZIONI UTILI Numero verde 00 0 0 Comune di Marudo ECOCALENDARIO 0 COMUNE DI UDO RIFIUTI ORGANICI scarti da cucina, avanzi di cibo, scarti di frutta e verdura, alimenti avariati e scaduti, fondi di

Dettagli

La raccolta rifiuti a Marmirolo

La raccolta rifiuti a Marmirolo DATI A CONSUNTIVO 2014-2015: CONFRONTO La raccolta rifiuti a Marmirolo Nel 2015 la percentuale di raccolta differenziata è arrivata all 83,97%, contro l 82,23% dell anno precedente. I chilogrammi di rifiuti

Dettagli

CALENDARIO DI RACCOLTA

CALENDARIO DI RACCOLTA CALENDARIO DI RACCOLTA LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI SABATO Umido Vetro Carta e cartone Plastica e metalli Umido Secco residuo Umido REGOLE PRINCIPALI Le utenze domestiche e commerciali devono

Dettagli

comune di Flero Titolo La raccolta porta a porta nel mio Eventuale sottotitolo Cosa cambia Luogo, data Dal 3 novembre?

comune di Flero Titolo La raccolta porta a porta nel mio Eventuale sottotitolo Cosa cambia Luogo, data Dal 3 novembre? Comune di Flero Titolo La raccolta porta a porta nel mio Eventuale sottotitolo comune Cosa cambia Luogo, data Dal 3 novembre? Il quadro normativo Ai sensi dell art. 14 del collegato alla legge di stabilità

Dettagli

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

La Raccolta Differenziata bussa alla tua La Raccolta Differenziata bussa alla tua porta! Comune di Miglianico realizzato con il contributo di: ECOCALENDARIO I rifiuti organici Avanzi di cibo crudo e cotto - Scarti di frutta e verdura Alimenti

Dettagli

domani una risorsa! oggi un rifiuto differente ECOTECNIC Voglio unfuturo n u fi u Comune di Castrignano dei Greci Comune di Zollino Comune di Cursi

domani una risorsa! oggi un rifiuto differente ECOTECNIC Voglio unfuturo n u fi u Comune di Castrignano dei Greci Comune di Zollino Comune di Cursi Comune di Castrignano dei Greci Comune di Cursi Comune di Zollino ECOTECNIC LA PROFESSIONALITÀ AL SERVIZIO DELL AMBIENTE Voglio unfuturo differente oggi un rifiuto domani una risorsa! m a n u a le p er

Dettagli

Approfondimenti sulla raccolta differenziata e sui servizi ambientali. Ravenna, febbraio-marzo 2019

Approfondimenti sulla raccolta differenziata e sui servizi ambientali. Ravenna, febbraio-marzo 2019 Approfondimenti sulla raccolta differenziata e sui servizi ambientali Ravenna, febbraio-marzo 2019 CAPITOLO 1 Economia circolare: ognuno di noi può essere protagonista! Ogni cittadina e cittadino può aumentare

Dettagli

Raccolta Differenziata

Raccolta Differenziata La Raccolta Differenziata bussa alla tua porta! Comune di Roccamontepiano realizzato con il contributo di: ECOCALENDARIO I rifiuti organici Avanzi di cibo crudo e cotto Scarti di frutta e verdura Alimenti

Dettagli

RACCOLTA DIFFERENZIATA

RACCOLTA DIFFERENZIATA RACCOLTA DIFFERENZIATA COMUNE DI SASSELLO 3 DOMANDE PER QUESTA SERATA: Perché facciamo la raccolta differenziata? In cosa consiste la raccolta differenziata Porta a Porta? Come si fa la corretta raccolta

Dettagli

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

La Raccolta Differenziata bussa alla tua La Raccolta Differenziata bussa alla tua porta! Comune di Bucchianico realizzato con il contributo di: ECOCALENDARIO I rifiuti organici Avanzi di cibo crudo e cotto - Scarti di frutta e verdura Alimenti

Dettagli

CAMBIA LA RACCOLTA DEI RIFIUTI IMPARIAMO COME SI FA

CAMBIA LA RACCOLTA DEI RIFIUTI IMPARIAMO COME SI FA CAMBIA LA RACCOLTA DEI RIFIUTI IMPARIAMO COME SI FA Che cos è la raccolta porta a porta dei rifiuti? E un particolare sistema che prevede il periodico ritiro a domicilio dei rifiuti organizzando le raccolte

Dettagli

La Raccolta Differenziata bussa alla tua. porta! Comune di Rapino. realizzato con il contributo di:

La Raccolta Differenziata bussa alla tua. porta! Comune di Rapino. realizzato con il contributo di: La Raccolta Differenziata bussa alla tua porta! Comune di Rapino realizzato con il contributo di: ECOCALENDARIO I rifiuti organici Avanzi di cibo crudo e cotto Scarti di frutta e verdura Alimenti avariati

Dettagli

comune.rapallo.ge.it comune.zoagli.ge.it

comune.rapallo.ge.it comune.zoagli.ge.it Dove Lo Butto? Con una Raccolta Differenziata accurata possiamo trasformare i rifiuti in una grande risorsa. Basta un po di attenzione e la nostra città sarà sempre più bella. comune.rapallo.ge.it comune.zoagli.ge.it

Dettagli

I cassonetti da utilizzare sono quelli di colore marrone

I cassonetti da utilizzare sono quelli di colore marrone SI' SCARTI DI CUCINA FREDDI, FONDI DI CAFFE', FILTRI DEL TE' ALIMENTI AVARIATI SENZA CONFEZIONE AVANZI ALIMENTARI, GUSCI D'UOVO SCARTI DI FRUTTA E VERDURA SCARTI DI PIANTE O FIORI D'APPARTAMENTO TOVAGLIOLINI

Dettagli

guida per le utenze non domestiche

guida per le utenze non domestiche guida per le utenze non domestiche Raccolta Differenziata Una soluzione ad un grande problema dei nostri tempi. La produzione di rifiuti è in continuo aumento e deve essere gestita in modo da rispettare

Dettagli

Informazioni sulla raccolta differenziata dei rifiuti

Informazioni sulla raccolta differenziata dei rifiuti Piazza Ferrari, 24-24020 ROVETTA Tel. 0346/72004 Fax 0346/74238 email info@comune.rovetta.bg.it Informazioni sulla raccolta differenziata dei rifiuti La raccolta differenziata dei rifiuti è una buona pratica

Dettagli

SEI TU CHE FAI LA DIFFERENZA {NELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI} sede legale ed amministrativa via Berzantina, 30/ Castel di Casio (Bologna)

SEI TU CHE FAI LA DIFFERENZA {NELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI} sede legale ed amministrativa via Berzantina, 30/ Castel di Casio (Bologna) La raccolta differenziata per le imprese e gli Nel Comune di Pescia parte, in forma sperimentale, il Progetto Pinocchio - Sei tu che fai la differenza, promosso e curato dall Amministrazione e da Cosea

Dettagli

ECOCALENDARIO 2018 NORDALENTO. facciamo la DIFFERENZA CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE. Stampato su carta riciclata

ECOCALENDARIO 2018 NORDALENTO. facciamo la DIFFERENZA CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE. Stampato su carta riciclata ECOCALENDARIO 8 NORDALENTO facciamo la DIFFERENZA CITTÀ DI Stampato su carta riciclata Organico N.B. USARE BUSTE COMPOSTABILI Avanzi di cibo crudo e cotto scarti di frutta e verdura, alimenti avariati,

Dettagli

ECOCALENDARIO 2019 NORDALENTO CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE

ECOCALENDARIO 2019 NORDALENTO CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE ECOCALENDARIO 0 CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE Organico N.B. USARE BUSTE COMPOSTABILI Avanzi di cibo crudo e cotto scarti di frutta e verdura, alimenti avariati, filtri di tè, camomilla e tisane, fondi di

Dettagli

Srl. Azienda Servizi Ecologici e Diversi

Srl. Azienda Servizi Ecologici e Diversi Srl Azienda Servizi Ecologici e Diversi SI NO giornali e riviste sacchetti di carta tabulati di fotocopie libri, quaderni, opuscoli carta chimica (tipo fax o schedine) piatti e bicchieri di

Dettagli

COLORA CON GELSIA AMBIENTE IL FUTURO DELLA TUA CITTÀ

COLORA CON GELSIA AMBIENTE IL FUTURO DELLA TUA CITTÀ GELSIA AMBIENTE A VEDUGGIO CON COLZANO COLORA CON GELSIA AMBIENTE IL FUTURO DELLA TUA CITTÀ DAL 16 MARZO 2019 I NUOVI SERVIZI DI IGIENE AMBIENTALE ARRIVANO IN CITTÀ FACCIAMO LA DIFFERENZA Comune di Veduggio

Dettagli

CALENDARIO. RACCOLTA DIFFERENZIATA Miglioriamola insieme! Al via Porto Torres 2.0 UTENZE DOMESTICHE. Luglio Giugno 2017

CALENDARIO. RACCOLTA DIFFERENZIATA Miglioriamola insieme! Al via Porto Torres 2.0 UTENZE DOMESTICHE. Luglio Giugno 2017 CALENDARIO UTENZE DOMESTICHE Luglio 0 - Giugno 0 RACCOLTA DIFFERENZIATA Miglioriamola insieme! Al via Porto Torres.0 Aiutaci ad arrivare al 0% MODALITÀ DI RACCOLTA UMIDO SÌ: scarti di frutta e verdura,

Dettagli

laraccoltadifferenziata GUIDA PER UNA CORRETTA RACCOLTA DIFFERENZIATA Comune di Borgo Val di Taro

laraccoltadifferenziata GUIDA PER UNA CORRETTA RACCOLTA DIFFERENZIATA Comune di Borgo Val di Taro laraccoltadifferenziata GUIDA PER UNA CORRETTA RACCOLTA DIFFERENZIATA Comune di Borgo Val di Taro Opuscolo PAP Borgotaro 2017.indd 1 06/09/2017 10:19:09 Opuscolo PAP Borgotaro 2017.indd 2 06/09/2017 10:19:09

Dettagli

Aiutiamo l ambiente con l Ecomobile. Guida alla raccolta differenziata nel Comune di Dovadola.

Aiutiamo l ambiente con l Ecomobile. Guida alla raccolta differenziata nel Comune di Dovadola. Aiutiamo l ambiente con l Ecomobile. Guida alla raccolta differenziata nel Comune di Dovadola. Comune di Dovadola Cos è l Ecomobile Una corretta gestione dei servizi ambientali è fondamentale per la tutela

Dettagli

per la nella Via Saverio Gatto ai Colli Aminei Via Feo a Capodichino

per la nella Via Saverio Gatto ai Colli Aminei Via Feo a Capodichino I materiali da riciclare devono essere quanto più possibile asciutti e puliti: inviare materiale sporco agli impianti di selezione significa rendere più oneroso il riciclaggio Mettere la cosa giusta nel

Dettagli

Campagna per il nuovo servizio di raccolta differenziata dei rifiuti a Borgarello

Campagna per il nuovo servizio di raccolta differenziata dei rifiuti a Borgarello Campagna per il nuovo servizio di raccolta differenziata dei rifiuti a Borgarello Perché fare la raccolta differenziata? per ragioni ambientali per ragioni economiche per obbligo di legge La composizione

Dettagli

Guida alla raccolta differenziata dei rifiuti

Guida alla raccolta differenziata dei rifiuti Guida alla raccolta differenziata dei rifiuti Gruppo a2a L impegno dei cittadini di Pero Pero pulita, vivibile e autonoma nello smaltimento dei propri rifiuti è il risultato non solo dell impegno dell

Dettagli

GIUGNO GIO 2 VEN 3 SAB 4 DOM 20 MAR 5 LUN 6 MAR 7 MER 8 GIO 9 VEN 10 SAB 11 DOM 27 MAR 12 LUN 13 MAR 14 MER 15 GIO 16 VEN ORGANICO

GIUGNO GIO 2 VEN 3 SAB 4 DOM 20 MAR 5 LUN 6 MAR 7 MER 8 GIO 9 VEN 10 SAB 11 DOM 27 MAR 12 LUN 13 MAR 14 MER 15 GIO 16 VEN ORGANICO GIUGNO 2017 1 17 2 NO RACCOLTA 18 DOM 3 19 4 DOM 20 5 21 6 22 7 23 8 24 9 25 DOM 10 26 11 DOM 27 12 28 13 29 14 30 15 16 Cerca di svuotare meglio che puoi gli imballaggi in plastica e, se possibile, schiacciali

Dettagli

CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA CALENDARIO DELLA ANNO 2019 COMUNE DI BOLLATE (MI) GAIA SERVIZI, PER MIGLIORARE LA QUALITA DELLA VITA A BOLLATE IMBALLAGGI IN PLASTICA Per capire cosa di può conferire basta domandarsi se è un imballaggio

Dettagli

SEI TU CHE FAI LA DIFFERENZA {NELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI} sede legale ed amministrativa via Berzantina, 30/ Castel di Casio (Bologna)

SEI TU CHE FAI LA DIFFERENZA {NELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI} sede legale ed amministrativa via Berzantina, 30/ Castel di Casio (Bologna) La raccolta differenziata per le famiglie Nel Comune di Pescia parte, in forma sperimentale, il Progetto Pinocchio - Sei tu che fai la differenza, promosso e curato dall Amministrazione e da Cosea Ambiente

Dettagli

Per lettiere e traversine per animali può essere richiesto l'accesso agli appositi Cassonetti Rossi.

Per lettiere e traversine per animali può essere richiesto l'accesso agli appositi Cassonetti Rossi. Domande frequenti: In riferimento alla raccolta differenziata chiedo come mi devo comportare con gli escrementi del mio cane, dove vanno messi? Come dobbiamo comportarci quando portiamo i nostri animali

Dettagli

Dai rifiuti organici si ottiene il compost, un terriccio naturale utile per mantenere fertili e sani orti e i giardini. Ritiro:

Dai rifiuti organici si ottiene il compost, un terriccio naturale utile per mantenere fertili e sani orti e i giardini. Ritiro: ORGANICO Scarti di provenienza alimentare e vegetale ad alta umidità: scarti di cucina, scarti di frutta e verdura, alimenti deteriorati, fondi di caffè e filtri di tè, gusci d'uovo, bucce di frutta, noccioli,

Dettagli

Fare la raccolta differenziata è importante. Farla bene ancora di più.

Fare la raccolta differenziata è importante. Farla bene ancora di più. Fare la raccolta differenziata è importante. Farla bene ancora di più. Significa rispettare poche semplici regole che danno valore all'impegno di tutti e rendono il servizio di raccolta più efficiente,

Dettagli

CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA ANNO 2016 COMUNE DI BOLLATE (MI) GAIA SERVIZI, PER MIGLIORARE LA QUALITA DELLA VITA A BOLLATE IMBALLAGGI IN PLASTICA Per capire cosa di può conferire basta domandarsi

Dettagli

PIATTAFORMA ECOLOGICA

PIATTAFORMA ECOLOGICA PIATTAFORMA ECOLOGICA La piattaforma ecologica per la raccolta differenziata dei rifiuti non oggetto del servizio porta a porta (inerti, RAEE, vernici, abiti, rifiuti vegetali, ) è sita in VIA XXIV MAGGIO

Dettagli

FACCIAMO LA DIFFERENZA

FACCIAMO LA DIFFERENZA COMUNE DI STELLA FACCIAMO LA DIFFERENZA Per tutte le informazioni inerenti il nuovo servizio di raccolta differenziata contattare il NUMERO VERDE 800.23.71.22 (da Lunedì a Venerdì 8.30-12.30) o scrivere

Dettagli

INCONTRO PUBBLICO 8 SETTEMBRE 2016 ORE Comune di Sandigliano. in collaborazione con. Società Ecologica Area Biellese Spa

INCONTRO PUBBLICO 8 SETTEMBRE 2016 ORE Comune di Sandigliano. in collaborazione con. Società Ecologica Area Biellese Spa Comune di Sandigliano in collaborazione con INCONTRO PUBBLICO 8 SETTEMBRE 2016 Società Ecologica Area Biellese Spa 1 ORE 20.30 NUOVO SERVIZIO DI RACCOLTA DELLA FRAZIONE ORGANICA 2 3 % DI DIFFERENZIAZIONE

Dettagli

La Nuova Raccolta Differenziata. Contenitori in vetro. Raccolta differenziata Utenze non domestiche COME

La Nuova Raccolta Differenziata. Contenitori in vetro. Raccolta differenziata Utenze non domestiche COME La Nuova Raccolta Differenziata Contenitori in vetro DOMICILIARE La nuova raccolta sarà vicina alle utenze non domestiche: per ogni tipologia di attività AMA ha stabilito un programma standard di raccolta

Dettagli

CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA ANNO 2016 COMUNE DI BOLLATE (MI) GAIA SERVIZI, PER MIGLIORARE LA QUALITA DELLA VITA A BOLLATE IMBALLAGGI IN PLASTICA Per capire cosa di può conferire basta domandarsi

Dettagli

realizzato con il contributo di: Comune di Crecchio ECOCALENDARIO2017 Comune di CRECCHIO

realizzato con il contributo di: Comune di Crecchio ECOCALENDARIO2017 Comune di CRECCHIO realizzato con il contributo di: ECOCALENDARIO Comune di CRECCHIO Organico N.B. USARE BUSTE COMPOSTABILI Avanzi di cibo crudo e cotto Scarti di frutta e verdura Alimenti avariati Filtri di tè, camomilla

Dettagli

OBIETTIVO 65% DI RACCOLTA DIFFERENZIATA GUIDA PRATICA AI SERVIZI UTENZE DOMESTICHE

OBIETTIVO 65% DI RACCOLTA DIFFERENZIATA GUIDA PRATICA AI SERVIZI UTENZE DOMESTICHE OBIETTIVO 65% DI RACCOLTA DIFFERENZIATA GUIDA PRATICA AI SERVIZI DI RACCOLTA DIFFERENZIATA UTENZE DOMESTICHE Il perchè del cambiamento I Comuni di Cicagna, Coreglia Ligure e Orero, stanno lavorando da

Dettagli

CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA CALENDARIO DELLA ANNO 2018 COMUNE DI BOLLATE (MI) GAIA SERVIZI, PER MIGLIORARE LA QUALITA DELLA VITA A BOLLATE IMBALLAGGI IN PLASTICA Per capire cosa di può conferire basta domandarsi se è un imballaggio

Dettagli

CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA CALENDARIO DELLA ANNO 2017 COMUNE DI BOLLATE (MI) GAIA SERVIZI, PER MIGLIORARE LA QUALITA DELLA VITA A BOLLATE IMBALLAGGI IN PLASTICA Per capire cosa di può conferire basta domandarsi se è un imballaggio

Dettagli

COMUNE DI LARIANO CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE

COMUNE DI LARIANO CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE COMUNE DI LARIANO CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE Calendario della raccolta differenziata porta a porta Quali sono i rifiuti da differenziare? CARTA, CARTONE E CARTONCINO, nel mastello bianco PLASTICA-METALLO:

Dettagli

COMUNE DI RONCHI DEI LEGIONARI

COMUNE DI RONCHI DEI LEGIONARI COMUNE DI RONCHI DEI LEGIONARI ASSESSORATO PER L AMBIENTE COME FARE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA INFORMAZIONI UTILI PER UN CORRETTO CONFERIMENTO DEI RIFIUTI Umido Bidone marrone UMIDO residui alimentari;

Dettagli

CARTA MODULO A MATERIALE A.C.E.M. ALLEGATO 1 COSA METTERE NEL CONTENITORE DEL CENTRO DI RACCOLTA METTERE NEL COSA NON SE NO

CARTA MODULO A MATERIALE A.C.E.M. ALLEGATO 1 COSA METTERE NEL CONTENITORE DEL CENTRO DI RACCOLTA METTERE NEL COSA NON SE NO MODULO A DEL GIORNALI e RIVISTE Scatole plastificate CARTA LIBRI e QUADERNI FOTOCOPIE E FOGLI DI CARTA VARI CATALOGHI - ELENCHI TELEFONICI VOLANTINI - GIORNALINI PUBBLICITARI SACCHETTI DI CARTA SCATOLE

Dettagli

laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE Comune di Quattro Castella

laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE Comune di Quattro Castella laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE Comune di Quattro Castella Rifiuto residuo indifferenziato Ogni famiglia ha in dotazione un contenitore grigio, già predisposto per la misurazione puntuale,

Dettagli

- 1 - La carta diventa carta riciclata Il cartone torna a essere cartone

- 1 - La carta diventa carta riciclata Il cartone torna a essere cartone La carta diventa carta riciclata Il cartone torna a essere cartone Questa raccolta differenziata consente di riciclare tutti i residui cellulosici. Il servizio viene effettuato con il sistema "Porta a

Dettagli

LA RACCOLTA DIFFERENZIATA AD ASSAGO

LA RACCOLTA DIFFERENZIATA AD ASSAGO Assessorato all Ambiente, Territorio, Sviluppo Sostenibile e Protezione Civile LA RACCOLTA DIFFERENZIATA AD ASSAGO Utenze non domestiche Cari concittadini, Questa semplice guida spiega come utilizzare

Dettagli

R i o r g a n i z z a z i o n e d e l l a r a c c o l t a d i f f e r e n z i a t a

R i o r g a n i z z a z i o n e d e l l a r a c c o l t a d i f f e r e n z i a t a R i o r g a n i z z a z i o n e d e l l a r a c c o l t a d i f f e r e n z i a t a Incontro del 30/04/2017 Comune di Castel del Giudice Redazione a cura del consigliere Antonio DI SALVO Con il supporto

Dettagli

Utenze domestiche - Attività produttive. Guida alla raccolta differenziata domiciliare a Baricella. Comune di Baricella

Utenze domestiche - Attività produttive. Guida alla raccolta differenziata domiciliare a Baricella. Comune di Baricella Utenze domestiche - Attività produttive Guida alla raccolta differenziata domiciliare a Baricella Comune di Baricella percentuali più alte si raggiungono solo con il sistema di raccolta porta a porta Il

Dettagli

A partire dal 1 Ottobre 2018 a Cabiate sono introdotte importanti novità nel sistema di raccolta dei rifiuti urbani di provenienza domestica.

A partire dal 1 Ottobre 2018 a Cabiate sono introdotte importanti novità nel sistema di raccolta dei rifiuti urbani di provenienza domestica. NUOVE MODALITÀ DI RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI: A partire dal 1 Ottobre 2018 a Cabiate sono introdotte importanti novità nel sistema di raccolta dei rifiuti urbani di provenienza domestica. Il vetro

Dettagli