Prot. n. 4747/C21 Gallipoli, IL DIRIGENTE SCOLASTICO ASSEGNA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Prot. n. 4747/C21 Gallipoli, IL DIRIGENTE SCOLASTICO ASSEGNA"

Transcript

1 Prot. n. 4747/C21 Gallipoli, AI DOCENTI AL SITO WEB Oggetto: Assegnazione docenti alle classi e alle attività. IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO il D. Leg. vo 297/94, artt ; VISTO il D. Leg. vo 165/2001, art. 25; VISTO il DPR n. 275/1999, artt. 4 5; VISTA la legge 107 del ; VISTO il PTOF; VISTA la delibera del C.d.I. n. 4 del ; VISTA la delibera del Collegio dei Docenti n. 4 del ; ASSEGNA Per l a. s. 2016/17 i docenti alle classi e alle attività come di seguito riportato: LICEO CLASSICO MATERIA / CLASSI 1^ A 1^ B 2^ A 2^ B 3^ A 3^ B 4^ A 5^ A Italiano ALEMANNO 4 ARDITO 4 SANTO 4 CASAVECCHIA 4 ERRICO 4 ARDITO 4 ERRICO 4 ERRICO 4 Latino SECLI 5 CASAVECCHIA5 ALEMANNO 5 ALEMANNO 5 SECLI 4 ARDITO 4 CASAVECCHIA 4 ERRICO 4 Greco SANTO 4 SANTO 4 CASAVECCHIA 4 ALEMANNO 4 ARDITO 3 SANTO 3 SANTO 3 LAGNA 3 Storia-Geogr. ERRICO 3 LAGNA 3 ARDITO 3 LAGNA 3 Inglese ERRIQUEZ 3 ERRIQUEZ 3 ERRIQUEZ 3 CORCIULO 3 ERRIQUEZ 3 CORCIULO 3 ERRIQUEZ 3 ERRIQUEZ 3 Storia SIMONE 3 DE DONATIS 3 SIMONE 3 SIMONE 3 Filosofia SIMONE 3 DE DONATIS 3 SIMONE 3 SIMONE 3 Matematica FERRARA 3 GRECO 3 FERRARA 3 GRECO 3 FERRARA 2 GRECO 2 FERRARA 2 FERRARA 2 Fisica FERRARA 2 GRECO 2 FERRARA 2 FERRARA 2 Scienze SCARPINA 2 SCARPINA 2 SCARPINA 2 SCARPINA 2 SCARPINA 2 SCARPINA 2 SCARPINA 2 SCARPINA 2 Arte MALORGIO 2 MALORGIO 2 MALORGIO 2 MALORGIO 2 Ed. Fisica STEA 2 STEA 2 STEA 2 STEA 2 STEA 2 STEA 2 STEA 2 STEA 2 Religione CALABRESE 1 CALABRESE 1 CALABRESE 1 CALABRESE 1 CALABRESE 1 ROMANELLO 1 CALABRESE 1 CALABRESE 1 Sostegno MAGGINO SOSTEGNO STANCA

2 LICEO LINGUISTICO MATERIA/ CLASSI 2 B Ling. 3 B Ling. 4 B Ling. 5 B Ling. 1 C Ling. 2 C Ling. 3 C Ling. 4 C Ling 5 C Ling. 1D Ling. 2 D Ling. Italiano INGUSCI 4 GAETANI 4 GAETANI 4 LOBELLE 4 LOBELLE 4 CARLUCCI 4 CANNONE 4 GAETANI 4 LOBELLE 4 CARLUCCI 4 CANNONE 4 Latino MARZO 2 MARIANO 2 MARZO 2 CANNONE 2 CARLUCCI 2 Storia e Geo. LOBELLE 3 CARLUCCI 3 LOBELLE 3 CARLUCCI 3 CARLUCCI 3 Storia CANNONE 2 SCARPA 2 SCARPA 2 CANNONE 2 SCARPA 2 SCARPA 2 Filosofia OCCHILUPO 2 OCCHILUPO 2 SCARPA 2 OCCHILUPO 2 SCARPA 2 SCARPA 2 Inglese MANGIA 4 MANGIA 3 MANGIA 3 RELLA 3 RELLA 4 PACE 4 PACE 3 PACE 3 PACE 3 MANGIA 4 MANGIA 4 L. Inglese COURTNEY COURTNEY COURTNEY COURTNEY COURTNEY COURTNEY COURTNEY COURTNEY COURTNEY COURTNEY COURTNEY Francese CAPONE 3 CAPONE 4 CAPONE 4 CAPONE 4 CATALDI 3 CATALDI 3 CATALDI 4 CATALDI 4 CATALDI 4 CATALDI 3 CAPONE 3 L. Francese Spagnolo VAGLIO 3 VAGLIO 4 VAGLIO 4 VAGLIO 4 VAGLIO 3 PROVENZANO 3 PROVENZANO 4 PROVENZANO 4 PROVENZANO 4 L. Spagnolo Tedesco IANNELLA 3 IANNELLA 3 L. Tedesco LITTI 1 LITTI 1 Matematica PASSERI 3 IVAGNES 2 IVAGNES 2 PASSERI 2 CAIFFA 3 CAIFFA 3 IVAGNES 2 IVAGNES 2 CAIFFA 2 MACAGNINO 3 PASSERI 3 Fisica PASSERI 2 PASSERI 2 PASSERI 2 IVAGNES 2 IVAGNES 2 PASSERI 2 Scienze n. PALADINI 2 PALADINI 2 PALADINI 2 PALADINI 2 SEDITA 2 SEDITA 2 PALADINI 2 PALADINI 2 PALADINI 2 PALADINI 2 PALADINI 2 Arte GRECO 2 GRECO 2 GRECO 2 GRECO 2 GRECO 2 GRECO 2 Ed. Fisica FONTO 2 FONTO 2 FONTO 2 FONTO 2 DE RAZZA 2 DE RAZZA 2 DE RAZZA 2 DE RAZZA 2 DE RAZZA 2 FONTO 2 DE RAZZA 2 Religione ROMANELLO 1 ROMANELLO 1 ROMANELLO 1 ROMANELLO 1 ROMANELLO 1 ROMANELLO 1 ROMANELLO 1 ROMANELLO 1 ROMANELLO 1 ROMANELLO 1 ROMANELLO 1 LICEO DELLE SCIENZE UMANE Materie / Classi 1A 1B 2 A 3 A 4 A 5 A ITALIANO CANNONE 4 DE ROSA 4 DE ROSA 4 DE ROSA 4 INGUSCI 4 GAETANI 4 LATINO DE ROSA 3 MARZO 3 MARZO 3 INGUSCI 2 GAETANI 2 INGUSCI 2 STORIA E GEO. MARZO 3 DE ROSA 3 MARIANO 3 STORIA CARLUCCI 2 SCARPA 2 SCARPA 2 FILOSOFIA RIZZELLO 3 RIZZELLO 3 RIZZELLO 3 INGLESE PACE 3 PACE 3 RELLA 3 RELLA 3 RELLA 3 RELLA 3 SCIENZE UM. RIZZELLO 4 RIZZELLO 4 RIZZELLO 4 OCCHILUPO 5 OCCHILUPO 5 OCCHILUPO 5 MATEMATICA CAIFFA 3 MACAGNINO 3 CAIFFA 3 IVAGNES 2 IVAGNES 2 PASSERI 2 FISICA IVAGNES 2 CAIFFA 2 CAIFFA 2 SCIENZE N. SEDITA 2 SEDITA 2 SEDITA 2 SEDITA 2 SEDITA 2 SEDITA 2 DIRITTO MALAGNINO 2 MALAGNINO 2 MALAGNINO 2 ARTE GRECO 2 GRECO 2 GRECO 2 ED. FISICA FONTO 2 FONTO 2 FONTO 2 DE RAZZA 2 DE RAZZA 2 DE RAZZA 2 RELIGIONE ROMANELLO 1 ROMANELLO 1 ROMANELLO 1 ROMANELLO 1 ROMANELLO 1 ROMANELLO 1 POTENZIAMENTO

3 LICEO SCIENTIFICO MAT. / CLASSI 1 A 2 A 3 A 4 A 5 A 1 B 2 B 3 B 4 B 5 B Italiano INGUSCI 4 TORSELLO 4 TORSELLO 4 SCHIROSI 4 MAURAMATI4 TAU 4 BIANCO 4 MARRA 4 BIANCO 4 MARRA 4 Latino BIANCO 3 MARZANO 3 BIANCO 3 SCHIROSI 3 SCHIROSI 3 GIANNONE 3 TAU G. 3 GIANNONE 3 GIANNONE 3 GIANNONE 3 Storia e Geo. SCARPA 3 TORSELLO 3 SCARPA 3 TAU G. 3 Inglese ROMANO 3 CAPOTI 3 ROMANO 3 MASSAFRA 3 MASSAFRA 3 MASSAFRA 3 CORCIULO E.3 SECLI 3 SECLI 3 SECLI 3 Storia GUIDO 2 GUIDO 2 CORCIULO 2 DE BLASI 2 DE BLASI 2 DE BLASI 2 Filosofia GUIDO 3 GUIDO 3 DE BLASI 3 DE BLASI 3 DE BLASI 3 DE BLASI 3 Matematica GARGIUOLO5 ABATE 5 RAMIREZ 4 FRACELLA 4 RAMIREZ 4 URSO 5 ABATE 5 ABATE 4 RESTA 4 URSO 4 Diritto CARRA CARRA Fisica PENNETTA 2 RAMIREZ 2 RAMIREZ 3 RAMIREZ 3 RAMIREZ 3 PENNETTA 2 PENNETTA 2 PENNETTA 3 RESTA 3 URSO 3 Scienze nat. FILANTI 2 FILANTI 2 D ELIA M. 3 FILANTI 3 FILANTI 3 SEDITA 2 SCARPINA 2 CONGEDO 3 CONGEDO 3 D ELIA M. 3 Storia d arte CARAFA 2 CARAFA 2 CARAFA 2 CARAFA 2 CARAFA 2 D ELIA 2 D.ELIA 2 D ELIA 2 D ELIA 2 D ELIA 2 Ed. Fisica MUCI A. 2 BARDI 2 MUCI A. 2 MUCI A. 2 MUCI A. 2 QUIDA 2 QUIDA 2 QUIDA 2 QUIDA 2 QUIDA 2 Religione BOTRUGNO 1 BOTRUGNO 1 BOTRUGNO 1 BOTRUGNO 1 BOTRUGNO 1 BOTRUGNO 1 BOTRUGNO 1 BOTRUGNO 1 BOTRUGNO 1 BOTRUGNO 1 MAT/ CLASSI 1 C 2 C 3 C 4 C 5 C 1 D 2 D 3 D 4 D 5 D Italiano SCARPA 4 MARZANO 4 MARRA 4 MARZANO 4 SOLIDORO 4 SCARPA 4 SOLIDORO 4 SCHIROSI 4 MARZANO 4 TORSELLO 4 Latino MARZANO 3 MARRA 3 GIANNONE 3 GIANNONE 3 Sto. e Geogr. SOLIDORO 3 MARRA 3 SOLIDORO 3 TORSELLO 3 Inglese ROMANO 3 MASSAFRA 3 ROMANO 3 MASSAFRA 3 MASSAFRA 3 CORCIULO E.3 CORCIULO E.3 CAPOTI 3 CAPOTI 3 CAPOTI 3 Storia CARROZZA 2 GUIDO 2 CARROZZA 2 CORCIULO 2 CARROZZA 2 CARROZZA 2 Filosofia CARROZZA 3 GUIDO 2 CARROZZA 3 CORCIULO 2 CARROZZA 2 CARROZZA 2 Matematica FRACELLA 5 FRACELLA 5 MIGGIANO 4 MIGGIANO 4 FRACELLA 4 GRECO A. 5 DI TRANI 4 GARGIUOLO 4 RESTA 4 RESTA 4 Informatica PROVENZAN 2 D ALFONSO 2 D ALFONSO 2 PROVENZ. 2 PROVENZ 2 PROVENZ 2 Fisica MIGGIANO 2 MIGGIANO 2 MIGGIANO 3 MIGGIANO 3 MIGGIANO 3 CIMINO 2 CIMINO 2 PENNETTA 3 CIMINO 3 RESTA 3 Scienze nat. MUCI M. R. 2 MUCI M. R. 2 MUCI M. R. 3 MUCI M. R. 5 MUCI M. R. 3 CONGEDO 3 CONGEDO 4 FRACELLA 5 FILANTI 5 CONGEDO 5 Storia del arte CARAFA 2 CARAFA 2 CARROZZINI 2 CARAFA 2 CARAFA 2 D ELIA 2 D ELIA 2 D ELIA 2 D ELIA 2 D ELIA 2 Ed. Fisica DE SANTIS 2 BARDI 2 DE SANTIS 2 DE SANTIS 2 DE SANTIS 2 MUCI A. 2 MUCI A. 2 MUCI A. 2 MUCI A. 2 MUCI A. 2 Religione CALABRESE 1 BOTRUGNO 1 BOTRUGNO 1 BOTRUGNO 1 CALABRESE 1 BOTRUGNO 1 BOTRUGNO 1 BOTRUGNO 1 BOTRUGNO 1 BOTRUGNO 1 Potenziamento MAGGIO A019 VAGLIO A025 GIORGINO A346 QUIDA A029 INNOCENTE A049

4 MAT. / 1 E 2 E 3 E 4 E 5 E 1 F 2 F 3 F CLASSI Italiano TAU 4 SCHIROSI 4 SOLIDORO 4 INGUSCI 4 TAU G. 4 MAURAMATI 4 MAURAMATI 4 BIANCO 4 Storia e Geo. MAURAMATI 3 MAURAMATI 3 SCARPA 3 SCARPA 3 Inglese CORCIULO E 3 ROMANO 3 SECLI 3 SECLI 3 SECLI 3 CAPOTI 3 ROMANO 3 CAPOTI 3 Storia GUIDO 2 CORCIULO 2 CORCIULO 2 CORCIULO 2 Filosofia GUIDO 2 CORCIULO 2 CORCIULO 2 CORCIULO 2 Matematica GARGIUOLO 5 GARGIUOLO 4 GRECO A. 4 CIMINO 4 CIMINO 4 DI TRANI 5 ABATE 4 URSO 4 Informatica D ALFONSO 2 D ALFONSO 2 PROVENZANO 2 PROVENZANO 2 PROVENZANO 2 D ALFONSO 2 PROVENZANO 2 PROVENZANO 2 Fisica PENNETTA 2 PENNETTA 2 DI TRANI 3 DI TRANI 3 CIMINO 3 URSO 2 PENNETTA 2 DI TRANI 3 Scienze nat. MUCI M. R. 3 FRACELLA 4 FRACELLA 5 FRACELLA 5 FILANTI 5 D ELIA M. 3 D ELIA M. 4 D ELIA M. 5 Storia d arte CARROZZINI 2 CARROZZINI 2 CARROZZINI 2 CARROZZINI 2 CARROZZINI 2 CARROZZINI 2 CARROZZINI 2 CARROZZINI 2 Ed. Fisica BARDI 2 BARDI 2 BARDI 2 BARDI 2 DE SANTIS 2 BARDI 2 BARDI 2 BARDI 2 Religione CALABRESE 1 CALABRESE 1 CALABRESE 1 CALABRESE 1 CALABRESE 1 CALABRESE 1 CALABRESE 1 CALABRESE 1 Prof. CARRA Antonio: INSEGNAMENTI OPZIONALI ( 1 ora settimanale per ciascuna classe) - Scienze giuridiche ed economiche ( classi 5 Liceo Ling., S. Um., Classico ). Sostituzione docenti Prof. MAGGIO Cosimo: - Scienze giuridiche ed economiche ( classi 5 liceo scientifico ). Sostituzione docenti assenti fino a 10 giorni ( L. 107/2015, art 1, c. 85 ) Prof. ssa GIORGINO Annalisa: - Recupero e potenziamento lingua Inglese ( classi 3 A/B, classe 4 classico ); Sostituzione docenti attività correlate all insegnamento di discipline non linguistiche con metodologia Clil ( 5A e 5C Scientifico ); Prof. STANCA Fabio: - Cultura, turismo, territorio ( Classi 3A/B/C 4 A/B/C Liceo Ling. e S.Um. ). Sostituzione docenti

5 Prof. ssa DE DONATIS Stefania: - Storia e filosofia ( 3 A/B Classico); Filosofia, scienze, bioetica ( 4 A/B/C/D/E Scientifico ). Sostituzione docenti. Prof. ssa SECLI Marta: - Letteratura italiana contemporanea ( 3A/B/C scientifico ). Sostituzione docenti assenti fino a 10 giorni ( L. 107/2015, art 1, c. 85 ). Prof. ssa LAGNA Giuseppina: - Letteratura italiana contemporanea ( 3D/E/F scientifico ). Sostituzione docenti assenti fino a 10 giorni ( L. 107/2015, art 1, c. 85 ). Prof. ssa INNOCENTE Marta: - recupero e potenziamento competenze matematica e fisica liceo scientifico. Sostituzione docenti. Prof. ssa VAGLIO Danila : INSEGNAMENTI TRASVERSALI - alfabetizzazione alle tecniche e ai media di produzione e diffusione delle immagini. Potenziamento delle competenze nell arte e nella storia dell arte, nel cinema, nelle tecniche e ai media di produzione e diffusione delle immagini. ( Progetti: percorsi d arte; orient arte ) Sostituzione dei docenti assenti fino a 10 gg. ( L.107/2015,art. 1, c. 85 ). Prof. ssa QUIDA Rosa Potenziamento delle discipline motorie in funzione dello sviluppo di comportamenti ispirati a uno stile di vita sano, con particolare riferimento all alimentazione, all educazione fisica e allo sport. Sostituzione docenti. f. to IL DIRIGENTE SCOLASTICO (dott. Antonio Errico)

Liceo Classico - Liceo Linguistico - Liceo Scientifico Liceo Scientifico con opzione Scienze Applicate - Liceo delle Scienze Umane

Liceo Classico - Liceo Linguistico - Liceo Scientifico Liceo Scientifico con opzione Scienze Applicate - Liceo delle Scienze Umane Oggetto: Assegnazione docenti ai plessi, alle classi e alle attività. IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO il D. Leg. vo 297/94, artt. 7 10 164-396; VISTO il D. Leg. vo 165/2001, art. 25; VISTO il DPR n. 275/1999,

Dettagli

CALENDARIO DELLE PROVE DI VERIFICA

CALENDARIO DELLE PROVE DI VERIFICA CALENDARIO DELLE PROVE DI VERIFICA DEGLI ALUNNI CHE HANNO AVUTO IL GIUDIZIO SOSPESO VERIFICHE SCRITTE MATERIA DOCENTI DELLE MATERIE GIORNO 21-08-2019 08.30-10:30 FRANCESE 21-08-2019 08.30-10:30 SPAGNOLO

Dettagli

CORSO ORDINARIO. Corso ordinario: 27 ore settimanali nel primo biennio e 30 ore negli anni successivi.

CORSO ORDINARIO. Corso ordinario: 27 ore settimanali nel primo biennio e 30 ore negli anni successivi. CORSO ORDINARIO Corso ordinario: 27 ore settimanali nel primo biennio e 30 ore negli anni successivi. TOTALE ORE 27 27 30 30 30 LICEO MATEMATICO E DELLE SCIENZE (LMS) Sezione di eccellenza per il potenziamento

Dettagli

Le trasformazioni in atto hanno indotto il Giannone a promuovere dall anno. scolastico 2018/ 2019, un NUOVO MODELLO DI LICEO CLASSICO, ricco

Le trasformazioni in atto hanno indotto il Giannone a promuovere dall anno. scolastico 2018/ 2019, un NUOVO MODELLO DI LICEO CLASSICO, ricco Le trasformazioni in atto hanno indotto il Giannone a promuovere dall anno scolastico 2018/ 2019, un NUOVO MODELLO DI LICEO CLASSICO, ricco della propria tradizione, ma aperto alle sfide del nostro tempo:

Dettagli

Prove scritte Bassano Romano

Prove scritte Bassano Romano Prot. N : 4214C /29B Ronciglione, 16/06/2016 Ai docenti Agli studenti Tutte le sedi Oggetto: prove di recupero debiti anno scolastico 2015/2016, esami d idoneità ed integrativi. Si comunicano le date degli

Dettagli

Prot. n.4656/c1 Gallipoli, IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n.4656/c1 Gallipoli, IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prot. n.4656/c1 Gallipoli, 04.10.2016 AI DOCENTI AL DSGA ATTI AL SITO WEB VISTO l art. 21 della legge n. 59/97; VISTO l art. 25, comma 5 del D. Lgs. 165 del 2001; VISTO l art. 3, comma 88 della Legge 24/12/2003,

Dettagli

IL PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E PROFESSIONALE DELLO STUDENTE LICEALE

IL PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E PROFESSIONALE DELLO STUDENTE LICEALE IL PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E PROFESSIONALE DELLO STUDENTE LICEALE Possiede strumenti culturali e metodologici per una comprensione approfondita della realtà; si pone con atteggiamento critico, razionale,

Dettagli

Liceo classico. 1 biennio 2 biennio. 5 anno. 1 anno 2 anno 3 anno 4 anno

Liceo classico. 1 biennio 2 biennio. 5 anno. 1 anno 2 anno 3 anno 4 anno Liceo classico 1 biennio 2 biennio 1 anno 2 anno 3 anno 4 anno 5 anno Attività e insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti Orario settimanale Lingua e letteratura italiana 5 5 4 4 4 Lingua e letteratura

Dettagli

ISTITUTO FARINA SAN GIOVANNI ANTONIO FARINA SUAVITER ET FORTITER

ISTITUTO FARINA SAN GIOVANNI ANTONIO FARINA SUAVITER ET FORTITER SAN GIOVANNI ANTONIO FARINA Gambellara 80 - Vicenza 888 VESCOVO, FONDATORE DELLA SCUOLA Fin dal 8 la scuola voluta dal Santo Giovanni Antonio Farina pone al centro di tutta la sua opera la persona in una

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO. i criteri deliberati in materia dai competenti OO.CC. d Istituto; il Consiglio d Istituito in data 07/09/2019;

IL DIRIGENTE SCOLASTICO. i criteri deliberati in materia dai competenti OO.CC. d Istituto; il Consiglio d Istituito in data 07/09/2019; Prot. n.4126/a22 Trebisacce, 09/09/2019 Ai Sigg. Docenti Ai Sigg. Genitori/ Alunni p.c. Al DSGA All albo dell Istituzione Scolastica Alle RSU Sito Web scuola Sede Oggetto: Assegnazione dei docenti alle

Dettagli

COMPARAZIONE CLASSI DI CONCORSO BANDI

COMPARAZIONE CLASSI DI CONCORSO BANDI A060 (ex A033) - A033 - Tecnologia Tecnologia A059 - Matematica e Scienze A028 (ex A059) - Matematica e Scienze A017 - Discipline economico-aziendali A045 (ex A017) - Scienze economico-aziendali A019 -

Dettagli

QUADRI ORARIO LICEO SCIENTIFICO. Primo. Secondo Biennio

QUADRI ORARIO LICEO SCIENTIFICO. Primo. Secondo Biennio QUADRI ORARIO LICEO SCIENTIFICO Lingua e cultura latina 3 3 3 3 3 Lingua e letteratura straniera 3 3 3 3 3 Storia e geografia 3 3 Storia 2 2 2 Filosofia 3 3 3 Matematica (con Informatica nel ) 5 5 4 4

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE Indirizzi:

LICEO SCIENTIFICO STATALE Indirizzi: Liceo Scientifico Liceo Artistico LICEO STATALE ALESSANDRO SERPIERI LICEO SCIENTIFICO STATALE Indirizzi: LICEO SCIENTIFICO 1 BIENNIO 2 BIENNIO 5 ANNO Lingua e cultura latina 3 3 3 3 3 Filosofia 3 3 3 Matematica*

Dettagli

CALENDARIO VERIFICHE FINALI PER GLI STUDENTI CON GIUDIZIO SOSPESO A.S. 2018/2019 SETTEMBRE

CALENDARIO VERIFICHE FINALI PER GLI STUDENTI CON GIUDIZIO SOSPESO A.S. 2018/2019 SETTEMBRE N 1. 2....... 9. CLASSE N. STUDENTI MATERIA COMMISSIONE CALENDARIO PROVA SCRITTA gorno ora A GRECO Gallan/Fronga Martedì 0/09 A INGLESE Bonara/Merola Lunedì 02/09 A 1 LATINO Gallan/Martorana/Noè Lunedì

Dettagli

ORGANICO. Il Liceo Classico G. Carducci di Cassino. Si Presenta. Dirigente Scolastico: Prof.ssa Filomena de Vincenzo

ORGANICO. Il Liceo Classico G. Carducci di Cassino. Si Presenta. Dirigente Scolastico: Prof.ssa Filomena de Vincenzo Il Liceo Classico G. Carducci di Cassino Si Presenta Dirigente Scolastico: Prof.ssa Filomena de Vincenzo ORGANICO Dirigente Scolastico 1 Direttore amministrativo 1 Docenti 44 Assistenti amministrativi

Dettagli

CONVITTO NAZIONALE PAOLO DIACONO ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA

CONVITTO NAZIONALE PAOLO DIACONO ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA CONVITTO NAZIONALE PAOLO DIACONO ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA a.s. 2011-2012 PIANI ORARIALI DEI LICEI *** LICEO SCIENTIFICO LICEO CLASSICO LICEO LINGUISTICO LICEO DELLE SCIENZE

Dettagli

Piano triennale dell Offerta Formativa Ex art.1,comma 14,legge n.107/2015

Piano triennale dell Offerta Formativa Ex art.1,comma 14,legge n.107/2015 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Statale JAMES JOYCE LINGUISTICO E DELLE SCIENZE UMANE 0000 Ariccia (RM) Sede centrale: via Alcide

Dettagli

1A Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato

1A Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato 1A Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato I Matematica Matematica Religione Storia-Geo Disegno-St.Arte Latino Matematica Naturali Inglese Disegno-St.Arte Latino I Inglese Matematica Latino Matematica

Dettagli

PARTICOLARI COMUNI AI PERCOSI DEI LICEI

PARTICOLARI COMUNI AI PERCOSI DEI LICEI Allegato parte integrante 2.1 - Licei LICEI Definizione del quadro orario settimanale con una ripartizione della quantificazione oraria annuale di insegnamento di ciascuna disciplina obbligatoria in unità

Dettagli

FINALITA. Comprendere la realtà nella molteplicità dei suoi aspetti

FINALITA. Comprendere la realtà nella molteplicità dei suoi aspetti FINALITA Comprendere la realtà nella molteplicità dei suoi aspetti Promuovere atteggiamenti razionali, creativi, progettuali e critici di fronte alle molteplici situazioni, fenomeni e problemi Acquisire

Dettagli

TECNICO PER IL TURISMO. Via Calastro Torre del Greco

TECNICO PER IL TURISMO.   Via Calastro Torre del Greco TECNICO PER IL TURISMO www.isdegni.gov.it Via Calastro35-80059 Torre del Greco TECNICO PER IL TURISMO DISCIPLINE 1 BIENNIO 2 BIENNIO 5 ANNO 1 2 3 4 5 Lingua e letteratura 4 4 4 4 4 italiana Inglese 3 3

Dettagli

a.s. 2017/2018 Liceo Linguistico Liceo Scienze Umane Liceo Economico - Sociale OPEN DAY LA DOMENICA IL SABATO

a.s. 2017/2018 Liceo Linguistico Liceo Scienze Umane Liceo Economico - Sociale OPEN DAY LA DOMENICA IL SABATO LICEI ISABELLA GONZAGA CHIETI a.s. 2017/2018 Liceo Linguistico Liceo Economico - Sociale OPEN DAY LA DOMENICA dalle ore 9.30 alle ore 12.30 15 gennaio, 22 gennaio, 29 gennaio e 5 febbraio IL SABATO dalle

Dettagli

EDUCANDATO STATALE AGLI ANGELI SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO LICEO CLASSICO EUROPEO LICEO COREUTICO

EDUCANDATO STATALE AGLI ANGELI SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO LICEO CLASSICO EUROPEO LICEO COREUTICO EUROPEO Circolare n. 97 Verona, 5 ottobre 2016 Ai Docenti Al Personale Educativo di settore Ai Genitori Agli Studenti Liceo Oggetto: Piano Annuale Scuola Secondaria di secondo grado Docenti Coordinatori

Dettagli

Dal 1921 una tradizione orientata al futuro....oggi una Scuola Bilingue

Dal 1921 una tradizione orientata al futuro....oggi una Scuola Bilingue Dal 1921 una tradizione orientata al futuro...oggi una Scuola Bilingue EDUCAZIONE DIDATTICA CULTURA SPORT INNOVAZIONE Perché scegliere la nostra scuola EDUCAZIONE Educhiamo i nostri Alunni: a fare scelte

Dettagli

PROSPETTO RELATIVO ALL ASSEGNAZIONE DELLE CATTEDRE AI DOCENTI PER L ANNO SCOLASTICO 2018/2019

PROSPETTO RELATIVO ALL ASSEGNAZIONE DELLE CATTEDRE AI DOCENTI PER L ANNO SCOLASTICO 2018/2019 LICEO CLASSICO STATALE JACOPONE DA TODI CON ANNESSO LICEO SCIENTIFICO CORSI CLASSICO - LINGUISTICO - SCIENTIFICO - SCIENZE UMANE SEDE LEGALE: LARGO MARTINO I, 1 06059 TODI (PG) Tel.: 075 8942386 E-mail:

Dettagli

LICEO AUGUSTO MONTI

LICEO AUGUSTO MONTI LICEO AUGUSTO MONTI CHIERI 2017-2018 Cosa può offrire un Liceo? UNIVERSITA MONDO DEL LAVORO FORMAZIONE PROFESSIONALE CLASSICO LINGUISTICO SCIENTIFICO Numerose attività scolastiche ed extra-scolastiche,

Dettagli

Letterature. ultura. Arte. Filosofia. #IoScelgoSapienza. Lingue. Lettere e Filosofia. Medioevo. Ambiente. Moda Costume. Archeologia. Lingue.

Letterature. ultura. Arte. Filosofia. #IoScelgoSapienza. Lingue. Lettere e Filosofia. Medioevo. Ambiente. Moda Costume. Archeologia. Lingue. Arti digitali Storia dell arte Discipline etno-antropologiche Archivistica e biblioteconomia ultura Lingue orientali Lingue Linguistica - Gestione e valorizzazione del territorio Medioevo EtàModerna Musicologia

Dettagli

I.I.S. ENRICO MATTEI. Via delle Rimembranze n 26, San Lazzaro(BO) Telefono: 051/ / / Fax: 051/452735

I.I.S. ENRICO MATTEI. Via delle Rimembranze n 26, San Lazzaro(BO) Telefono: 051/ / / Fax: 051/452735 I.I.S. ENRICO MATTEI Via delle Rimembranze n 26, 40068 San Lazzaro(BO) Telefono: 051/464510 051/464545-051/464574 Fax: 051/452735 E-mail: iis@istitutomattei.bo.it Sito: www.istitutomattei.it ISTITUTO TECNICO

Dettagli

LICEI. Definizione delle discipline obbligatorie e della quantificazione oraria annuale di insegnamento delle stesse

LICEI. Definizione delle discipline obbligatorie e della quantificazione oraria annuale di insegnamento delle stesse Allegato parte integrante 1.1 - Licei LICEI Definizione delle discipline obbligatorie e della quantificazione oraria annuale di insegnamento delle stesse PRESCRIZIONI PARTICOLARI COMUNI AI PERCOSI DEI

Dettagli

Report - Questionario bisogni formativi docenti

Report - Questionario bisogni formativi docenti Report - Questionario bisogni formativi docenti Liceo Scientifico Archimede - Anno Scolastico 2014-2015 Docente in servizio: a tempo indeterminato a tempo determinato Standard Deviation 36 (97.3%) 1 (2.7%)

Dettagli

Benvenuti al Liceo Lorenzo Federici!!

Benvenuti al Liceo Lorenzo Federici!! Benvenuti al...... Liceo Lorenzo Federici!! Istituto Superiore Lorenzo Federici Gli indirizzi presenti al nostro liceo: Liceo Scientifico Opzione Scienze Applicate Liceo Linguistico Liceo delle Scienze

Dettagli

QUADRI ORARI. Dopo il 1 BIENNIO, lo studente può scegliere fra due specializzazioni e le relative articolazioni: 1 BIENNIO

QUADRI ORARI. Dopo il 1 BIENNIO, lo studente può scegliere fra due specializzazioni e le relative articolazioni: 1 BIENNIO QUADRI ORARI Diploma Tecnico Dopo il BIENNIO, lo studente può scegliere fra due specializzazioni e le relative articolazioni: - ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA ARTICOLAZIONE ELETTRONICA - ELETTRONICA ED

Dettagli

Curriculum Letterature, storia e archeologia del mondo antico I anno (57 CFU) (a.a. 2016/2017)

Curriculum Letterature, storia e archeologia del mondo antico I anno (57 CFU) (a.a. 2016/2017) CORSO DI LAUREA IN LETTERE ANTICHE E MODERNE, ARTI, COMUNICAZIONE CLASSE L10 PIANO DEGLI STUDI per gli studenti che si iscrivono al I anno nell a.a.2016/17 Il Corso di laurea in Lettere antiche e moderne,

Dettagli

Didattica programmata A.A. 2018/2021. CORSO di LAUREA in LINGUE, CULTURE E LETTERATURE MODERNE (L-11) Coorte PRIMO ANNO

Didattica programmata A.A. 2018/2021. CORSO di LAUREA in LINGUE, CULTURE E LETTERATURE MODERNE (L-11) Coorte PRIMO ANNO Didattica programmata A.A. 2018/2021 CORSO di LAUREA in LINGUE, CULTURE E LETTERATURE MODERNE (L-11) Coorte 2018-2021 PRIMO ANNO Glottodidattica [L-LIN/02] Linguistica generale [L-LIN/01] A 6 Sem. Analisi,

Dettagli

Prot. n Corigliano Calabro,

Prot. n Corigliano Calabro, ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO SCIENTIFICO FORTUNATO BRUNO LICEO CLASSICO GIOVANNI COLOSIMO 87064 Corigliano Calabro (CS) Prot. n. 2953 Corigliano Calabro, 15.09.2018 Oggetto: Assegnazione dei DOCENTI

Dettagli

PIANO DEGLI STUDI del LICEO ARTISTICO indirizzo ARTI FIGURATIVE

PIANO DEGLI STUDI del LICEO ARTISTICO indirizzo ARTI FIGURATIVE PIANO DEGLI STUDI LICEO ARTISTICO indirizzo ARTI FIGURATIVE Allegato B Anno Lingua e letteratura italiana 50/A 132 46/A Storia e geografia 50/A Storia 50/A Filosofia 36/A Matematica * 49/A Scienze 60/A

Dettagli

LICEO REGINA ELENA. Mission. Liceo delle Scienze Umane Liceo Economico-Sociale Liceo Linguistico

LICEO REGINA ELENA. Mission. Liceo delle Scienze Umane Liceo Economico-Sociale Liceo Linguistico LICEO REGINA ELENA Mission /5 formazione di formatori, educatori, operatori che si occupano della cura della persona in tutti gli ambiti del sociale Liceo delle Scienze Umane Liceo Economico-Sociale Liceo

Dettagli

BENVENUTI AL LICEO DI MENDRISIO

BENVENUTI AL LICEO DI MENDRISIO BENVENUTI AL LICEO DI MENDRISIO 1 COS È IL LICEO? Carattere post-obbligatorio Scelta Scopo (Art. 5 O/RRM) 2 COLLOCAZIONE DEL LICEO SCUOLA MEDIA LICEO STUDI SUPERIORI O/RRM: ORDINANZA/REGOLAMENTO CONCERNENTE

Dettagli

I ANNO Indirizzo CLASSICO

I ANNO Indirizzo CLASSICO OFFERTA PROGRAMMATA DA ATTIVARE NELL A.A. 2017/18 I ANNO Indirizzo CLASSICO 12 CFU (BS) L-FIL-LET/10 Letteratura italiana A-L M-Z 9 CFU (BS) L-FIL-LET/12 Storia e grammatica della lingua italiana 9 CFU

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA. Piani di studio

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA. Piani di studio UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA Piani di studio Corso di Laurea triennale in LETTERE Classe L 10 curriculum A - B C (per l a.a. 2011/20 sono attivi tutti e tre gli anni

Dettagli

Prossimi incontri e Open Day Open day via Guercino 4747

Prossimi incontri e Open Day Open day via Guercino 4747 LINGUISTICO Prossimi incontri e Open Day Open day via Guercino 4747 Data Indirizzi 3 Dicembre 2016 h. 14.45 Linguistico 17 Dicembre 2016 h. 14.45 Classico e Scienze Umane 13 Gennaio 2017 h. 18.00-24.00

Dettagli

PIANO DELLE ATTIVITÁ ANNUALI

PIANO DELLE ATTIVITÁ ANNUALI 96012 AVOLA (SR) Via Labriola, 1 Tel Fax 0931831970 // Tel Fax 0931832231 C.F. 92021320897 E_mail istituzionale: sris02300a@istruzione.it Posta certificata: sris02300a@pec.istruzione.it Prot. N. ANNO SCOLASTICO

Dettagli

Circ. n. 517 Vignola, 30 luglio 2018 Prot. n. 8029

Circ. n. 517 Vignola, 30 luglio 2018 Prot. n. 8029 Circ. n. 517 Vignola, 30 luglio 2018 Prot. n. 8029 Ai docenti e p.c. al personale ATA Al sito di Istituto Oggetto: Convocazione Dipartimenti Disciplinari e Interdisciplinari A) I Dipartimenti Disciplinari

Dettagli

ISTITUTO PARITARIO DE LA SALLE

ISTITUTO PARITARIO DE LA SALLE Ministero dellʼistruzione, dellʼuniversità e della Ricerca ISTITUTO PARITARIO DE LA SALLE SCUOLA INFANZIA / PRIMARIA / SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO Proposta educativa ispirata ai valori interculturali

Dettagli

ISTITUTO PARITARIO DE LA SALLE

ISTITUTO PARITARIO DE LA SALLE Ministero dellʼistruzione, dellʼuniversità e della Ricerca ISTITUTO PARITARIO DE LA SALLE SCUOLA INFANZIA / PRIMARIA / SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO Proposta educativa ispirata ai valori interculturali

Dettagli

DISPONIBILITA' 2 GRADO

DISPONIBILITA' 2 GRADO A007 - arte della fotografia e grafica pubbl. 1 catt 31.08 1 A012 - chimica agraria 1 A013 - chimica e tecnologie chimiche ITG - biella A016 - costruzioni, tecnol. delle costr e disegno tecnico ITG - biella

Dettagli

FACOLTA DI LETTERE ANNO ACCADEMICO 2016/2017

FACOLTA DI LETTERE ANNO ACCADEMICO 2016/2017 FACOLTA DI LETTERE ANNO ACCADEMICO 2016/2017 Le date d esame confermate sono pubblicate all interno del proprio corso in piattaforma, cliccando sul bottone "Servizi di Segreteria a seguire "Esami di profitto

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Università degli Studi di Ferrara RIPARTIZIONE SEGRETERIE E SERVIZI AGLI STUDENTI Segreteria Studenti Dipartimento di Studi Umanistici CORSO DI LAUREA IN LETTERATURE E LINGUE MODERNE E CLASSICHE Classe

Dettagli

I ANNO Indirizzo CLASSICO

I ANNO Indirizzo CLASSICO 12 CFU (BS) L-FIL-LET/10 Letteratura italiana A-L M-Z I ANNO Indirizzo CLASSICO 9 CFU (BS) L-FIL-LET/12 Storia e grammatica della lingua italiana 9 CFU (CRT) L-LIN/01 Linguistica generale con laboratorio

Dettagli

Prot. n. 2895/C1 Uggiano La Chiesa, 19 Ottobre OGGETTO: determina dirigenziale di assegnazione dei docenti alle classi per l a.s. 2016/2017.

Prot. n. 2895/C1 Uggiano La Chiesa, 19 Ottobre OGGETTO: determina dirigenziale di assegnazione dei docenti alle classi per l a.s. 2016/2017. 1 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola Infanzia Primaria e Secondaria di 1 grado Uggiano La Chiesa - Otranto - Giurdignano -------------------- Via S. Pertini, 1 - Tel. 0836/817370 73020 UGGIANO LA CHIESA

Dettagli

Liceo di Stato G. Bagatta

Liceo di Stato G. Bagatta Finalità del servizio scolastico La nostra scuola offre agli studenti una formazione di carattere liceale. L elemento caratterizzante la licealità consiste nell'integrare le varie aree disciplinari - superando

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE. Leonardo da Vinci

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE. Leonardo da Vinci Prospetto assegnazione classi Licei Baccaro A. Baccaro E. A025 Disegno e Storia dell Arte 5A 1B 2B 3B 4B 5B 1D 2D 3D 1A 2A 3A 4A 2C 3C 4C 5C 5D A029 Educazione Fisica Istituti Istruzione II Grado Argese

Dettagli

I tre indirizzi: Liceo scientifico Liceo scientifico opzione scienze applicate Liceo linguistico

I tre indirizzi: Liceo scientifico Liceo scientifico opzione scienze applicate Liceo linguistico Il liceo mette a disposizione degli studenti numerose aule interattive, offrendo loro la possibilità di studiare e mettere in pratica ciò che sistematicamente apprendono in classe. I tre indirizzi: Liceo

Dettagli

PROSPETTO RELATIVO ALL ASSEGNAZIONE DELLE CATTEDRE AI DOCENTI PER L ANNO SCOLASTICO 2016/2017

PROSPETTO RELATIVO ALL ASSEGNAZIONE DELLE CATTEDRE AI DOCENTI PER L ANNO SCOLASTICO 2016/2017 LICEO CLASSICO STATALE JACOPONE DA TODI CON ANNESSO LICEO SCIENTIFICO CORSI CLASSICO - LINGUISTICO - SCIENTIFICO - SCIENZE UMANE SEDE LEGALE: LARGO MARTINO I, 1 06059 TODI (PG) Tel.: 075 8942386 E-mail:

Dettagli

La scuola è situata in via Tuscolana 388, in un UNICA SEDE, molto ben collegata.

La scuola è situata in via Tuscolana 388, in un UNICA SEDE, molto ben collegata. La scuola è situata in via Tuscolana 388, in un UNICA SEDE, molto ben collegata. Mezzi utili per raggiungere la scuola: Metro A fermata Furio Camillo o Colli Albani Stazione Roma Tuscolana Linea Atac 85

Dettagli

I ANNO Indirizzo CLASSICO

I ANNO Indirizzo CLASSICO OFFERTA PROGRAMMATA DA ATTIVARE NELL A.A. 2018/19 I ANNO Indirizzo CLASSICO 12 CFU (BS) L-FIL-LET/10 Letteratura italiana A-L M-Z 9 CFU (BS) L-FIL-LET/12 Storia e grammatica della lingua italiana 9 CFU

Dettagli

Allegato n. 3 Classe di concorso Funzioni Area di processo del PdM. 1 posto A011 Italiano e Latino (18 ore settimanali; 594 annuali)

Allegato n. 3 Classe di concorso Funzioni Area di processo del PdM. 1 posto A011 Italiano e Latino (18 ore settimanali; 594 annuali) Allegato n. 3 Classe di Area di processo del PdM Orientamento strategico e organizzazione della scuola Inclusione e differenziazione Incremento della condivisione di obiettivi e criteri di valutazione

Dettagli

CALENDARIO DI CONVOCAZIONI DA GRADUATORIE D ISTITUTO. Le operazioni saranno effettuate presso l IC n.2 di Argenta il giorno 14/09/2017

CALENDARIO DI CONVOCAZIONI DA GRADUATORIE D ISTITUTO. Le operazioni saranno effettuate presso l IC n.2 di Argenta il giorno 14/09/2017 CALENDARIO DI CONVOCAZIONI DA GRADUATORIE D ISTITUTO Scuola Primaria e infanzia Posti comuni e sostegno Dirigente coordinatore Neda Tumiati Le operazioni saranno effettuate presso l IC n.2 di Argenta il

Dettagli

Concorso docenti PROVE ORALI

Concorso docenti PROVE ORALI Concorso docenti 2016 - PROVE ORALI Inviato da Uff. Comunicazione ( 7 agosto 2017) Classe di concorso A28 - Avviso ai candidati ammessi alla prova orale Classe di concorso ADSS - Avviso ai candidati ammessi

Dettagli

DISPONIBILITA' 2 GRADO

DISPONIBILITA' 2 GRADO A007 - arte della fotografia e grafica pubbl. 2 A012 - chimica agraria 1 catt. 31.08 11 h 1 A013 - chimica e tecnologie chimiche - corso serale A016 - costruzioni, tecnol. delle costr e disegno tecnico

Dettagli

Letterature. ultura. Arte. Filosofia. #IoScelgoSapienza. Lingue. Lettere e Filosofia. Medioevo. Ambiente. Moda Costume. Archeologia. Lingue.

Letterature. ultura. Arte. Filosofia. #IoScelgoSapienza. Lingue. Lettere e Filosofia. Medioevo. Ambiente. Moda Costume. Archeologia. Lingue. Arti digitali Storia dell arte Discipline etno-antropologiche Archivistica e biblioteconomia ultura Lingue orientali Lingue Linguistica - Gestione e valorizzazione del territorio Medioevo EtàModerna Musicologia

Dettagli

I ANNO Indirizzo CLASSICO

I ANNO Indirizzo CLASSICO CORSO DI LAUREA IN LETTERE (L 10) I ANNO Indirizzo CLASSICO 12 CFU (BS) L-FIL-LET/10 Letteratura italiana 9 CFU (BS) L-FIL-LET/12 Storia e grammatica della lingua italiana 9 CFU (CRT) L-LIN/01 Linguistica

Dettagli

DUE INDIRIZZI LICEALI LICEO SCIENTIFICO con opzione SCIENZE APPLICATE. SOCIALE adatti a chi vuole una formazione

DUE INDIRIZZI LICEALI LICEO SCIENTIFICO con opzione SCIENZE APPLICATE. SOCIALE adatti a chi vuole una formazione DUE INDIRIZZI LICEALI LICEO SCIENTIFICO con opzione SCIENZE APPLICATE LICEO DELLE SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO SOCIALE adatti a chi vuole una formazione ampia e moderna aperta ai linguaggi della scienza

Dettagli

DUE INDIRIZZI LICEALI LICEO SCIENTIFICO con opzione SCIENZE APPLICATE. SOCIALE adatti a chi vuole una formazione

DUE INDIRIZZI LICEALI LICEO SCIENTIFICO con opzione SCIENZE APPLICATE. SOCIALE adatti a chi vuole una formazione DUE INDIRIZZI LICEALI LICEO SCIENTIFICO con opzione SCIENZE APPLICATE LICEO DELLE SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO SOCIALE adatti a chi vuole una formazione ampia e moderna aperta ai linguaggi della scienza

Dettagli

Oltre a garantire una solida preparazione culturale, queste discipline mirano a promuovere la formazione e la crescita personale.

Oltre a garantire una solida preparazione culturale, queste discipline mirano a promuovere la formazione e la crescita personale. Ultimo aggiornamento Domenica 1 Novembre 011 :06 LICEO DELLE SCIENZE UMANE Finalità generali Il percorso del Liceo delle Scienze Umane è indirizzato allo studio delle teorie esplicative dei fenomeni collegati

Dettagli

NOTA: PIANO DI STUDI LICEO CLASSICO. - Per la classe quinta è prevista 1 ora opzionale aggiuntiva di Diritto Costituzionale come approfondimento

NOTA: PIANO DI STUDI LICEO CLASSICO. - Per la classe quinta è prevista 1 ora opzionale aggiuntiva di Diritto Costituzionale come approfondimento 1 PIANO DI STUDI LICEO CLASSICO 1 2 3 4 anno anno anno anno Lingua e cultura latina 5 5 4 4 4 Lingua e cultura greca 4 4 3 3 3 Lingua e cultura inglese 3 3 3 3 3 Matematica 3 3 2 2 2 Scienze naturali*

Dettagli

MIUR.AOOUSPVI.REGISTRO UFFICIALE(U)

MIUR.AOOUSPVI.REGISTRO UFFICIALE(U) MIUR.AOOUSPVI.REGISTRO UFFICIALE(U).0012600.10-10-2016 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto UFFICIO VIII - AMBITO TERRITORIALE DI VICENZA

Dettagli

MODELLO DI PERCORSO (Per gli insegnamenti attivati nell'a.a si faccia riferimento al Manifesto degli studi)

MODELLO DI PERCORSO (Per gli insegnamenti attivati nell'a.a si faccia riferimento al Manifesto degli studi) CORSO DI LAUREA IN LETTERE MODELLO DI PERCORSO (Per gli insegnamenti attivati nell'a.a. 2017-2018 si faccia riferimento al Manifesto degli studi) CURRICULUM MODERNO PRIMO ANNO DISCIPLINE COMUNI 12 crediti

Dettagli

AVVISO IL DIRIGENTE SCOLASTICO. Il Rapporto di Autovalutazione dell Istituto (RAV); il Piano di Miglioramento (PdM) dell Istituto;

AVVISO IL DIRIGENTE SCOLASTICO. Il Rapporto di Autovalutazione dell Istituto (RAV); il Piano di Miglioramento (PdM) dell Istituto; Porto Santo Stefano, 09/08/2017 Prot. 6530/B2 AVVISO per l assunzione di docenti trasferiti o assegnati nell'ambito territoriale n.10 della regione Toscana in cui è collocata l'istituzione scolastica a

Dettagli

Curriculum Letterature, storia e archeologia del mondo antico I anno (57 CFU) (a.a. 2015/2016)

Curriculum Letterature, storia e archeologia del mondo antico I anno (57 CFU) (a.a. 2015/2016) CORSO DI LAUREA IN STUDI UMANISTICI CLASSE L10 PIANO DEGLI STUDI per gli studenti che si iscrivono al I anno nell a.a.2015/16 Il Corso di laurea in Studi Umanistici prevede tre curricula: Letterature,

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO FULCIERI paulucci DI CALBOLI - forlì ORIENTAMENTO 2018/2019

LICEO SCIENTIFICO FULCIERI paulucci DI CALBOLI - forlì ORIENTAMENTO 2018/2019 LICEO SCIENTIFICO FULCIERI paulucci DI CALBOLI - forlì ORIENTAMENTO 2018/2019 del Liceo Scientifico Il percorso del Liceo Scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione

Dettagli

Liceo Classico Ludovico Ariosto

Liceo Classico Ludovico Ariosto Sommario Liceo Classico Ludovico Ariosto Corso Ordinario (5 anni) Liceo Classico L. Ariosto (pre-riforma) Liceo Classico Corso Ordinario (5 anni) Profilo professionale Quadro orario settimanale Attività

Dettagli

LA SCUOLA APERTA. Sabato 29 novembre 2014 ore Lunedì 15 dicembre 2014 ore Lunedì 12 gennaio 2015 ore 20.00

LA SCUOLA APERTA. Sabato 29 novembre 2014 ore Lunedì 15 dicembre 2014 ore Lunedì 12 gennaio 2015 ore 20.00 LA SCUOLA APERTA PER VEDERE DI PERSONA GLI AMBIENTI E CONOSCERE I DOCENTI Sabato 29 novembre 2014 ore 15.00 Lunedì 15 dicembre 2014 ore 20.00 Lunedì 12 gennaio 2015 ore 20.00 Sabato 24 gennaio 2015 ore

Dettagli

UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI CHIETI DISPONIBILITA' PER NOMINE IN RUOLO SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO - ANNO SCOLASTICO 2017/201

UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI CHIETI DISPONIBILITA' PER NOMINE IN RUOLO SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO - ANNO SCOLASTICO 2017/201 UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI CHIETI DISPONIBILITA' PER NOMINE IN RUOLO SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO - ANNO SCOLASTICO 2017/201 CL. A005 -n. 1 GAE CODICE AMBITO CODICE CLASSE DI CONCORSO DENOMINAZIONE

Dettagli

Liceo Classico - Liceo Scientifico CM: CTIS044007

Liceo Classico - Liceo Scientifico CM: CTIS044007 I.I.S. "GULLI e PENNISI ACIREALE Liceo Classico - Liceo Scientifico CM: CTIS044007 PIANO DI ASSEGNAZIONE E UTILIZZO DEL PERSONALE ASSEGNATO CON L ORGANICO DELL AUTONOMIA L. LUGLIO 0 N. 07 IL DIRIGENTE

Dettagli

LICEO SCIENZE APPLICATE LICEO ECONOMICO SOCIALE 3 ANNO

LICEO SCIENZE APPLICATE LICEO ECONOMICO SOCIALE 3 ANNO LICEO SCIENZE APPLICATE 1 2 Lingua e letteratura Italiana Lingua e cultura straniera Storia e geografia Storia Filosofia Matematica Informatica Fica Scienze naturali* Disegno e storia dell arte LICEO ECONOMICO

Dettagli

DATA ABILITAZIONE CLASSE DI ABILITAZIONE ALL'INSEGNAMENTO

DATA ABILITAZIONE CLASSE DI ABILITAZIONE ALL'INSEGNAMENTO CLASSE DI ALL'INSEGNAMENTO 1689130 2014 A017 DISCIPLINE ECONOMICO-AZIENDALI 16/07/2015 97 4161642 2014 A017 DISCIPLINE ECONOMICO-AZIENDALI 16/07/2015 94 2944625 2014 A017 DISCIPLINE ECONOMICO-AZIENDALI

Dettagli

TRADIZIONALE. per le prospettive di inserimento nel mondo del lavoro. *con Informatica al primo biennio.

TRADIZIONALE. per le prospettive di inserimento nel mondo del lavoro. *con Informatica al primo biennio. OFFERTA FORMATIVA Liceo Scientifico BioTech Liceo Scientifico Sportivo Liceo Classico-Scientifico Liceo Scientifico Tradizionale Liceo Scientifico Logico Informatico Liceo Scientifico bilinguismo Tedesco

Dettagli

L. 13 luglio 2015 n Una prima lettura relativa ai principali adempimenti previsti per l a.s. 2015/2016

L. 13 luglio 2015 n Una prima lettura relativa ai principali adempimenti previsti per l a.s. 2015/2016 L. 13 luglio 2015 n. 107 LA BUONA SCUOLA Una prima lettura relativa ai principali adempimenti previsti per l a.s. 2015/2016 Finalità «dare piena attuazione all autonomia delle istituzioni scolastiche»

Dettagli

ELENCO DEI CODICI DEGLI INSEGNAMENTI ANNO ACCADEMICO 2012/2013

ELENCO DEI CODICI DEGLI INSEGNAMENTI ANNO ACCADEMICO 2012/2013 ELENCO DEI CODICI DEGLI INSEGNAMENTI ANNO ACCADEMICO 2012/2013 CODICE MODULO SSD CdS LET0177 Antropologia del mondo antico L-FIL-LET/05 ASC LET0004 Antropologia filosofica M-FIL/03 SFC / LET0188 LET0178

Dettagli

89831 SORIANO CALABRO (VV) Prot.n. 2562/C1 Soriano Calabro 1 ottobre 2019 Ai docenti DSGA Albo Sito web

89831 SORIANO CALABRO (VV) Prot.n. 2562/C1 Soriano Calabro 1 ottobre 2019 Ai docenti DSGA Albo Sito web ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA,SECONDARIA DI 1 GR., LICEO SCIENTIFICO TEL 0963-351006 - Fax. 0963-351572 VVIC81500A/C.F. 96012690796 89831 SORIANO CALARO (VV) Prot.n. 2562/C1

Dettagli

LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO SEZ A B A B A B A B A B A B A B A C B A C B B C A RC A B A B B A C B B A A RC

LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO SEZ A B A B A B A B A B A B A B A C B A C B B C A RC A B A B B A C B B A A RC Via Boccaccio 5 81033 Casal di Principe (CE) ORARIO CLASSI : II A-B LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO SEZ A B A B A B A B A B A B 8.20-9.20 9.20-10.20 10.20-11.20 11.20-12.20 12.20-13.20

Dettagli

INDIRIZZI SPECIFICI. Il Liceo diocesano propone diversi curricoli che corrispondono alle diverse scelte opzionali offerte agli studenti.

INDIRIZZI SPECIFICI. Il Liceo diocesano propone diversi curricoli che corrispondono alle diverse scelte opzionali offerte agli studenti. LICEO DIOCESANO INDIRIZZI SPECIFICI Il Liceo diocesano propone diversi curricoli che corrispondono alle diverse scelte opzionali offerte agli studenti. Ogni studente deve scegliere, all interno delle Materie

Dettagli

www.ilpontormoempoli.gov.it 2 LE STRUTTURE COMUNI AUDITORIUM (capienza: 300 posti) PALESTRA BIBLIOTECA (conserva 9000 volumi) LABORATORIO DI FISICA (con LIM) LABORATORIO LINGUISTICO (con LIM) 2 LABORATORI

Dettagli

PIANO DELLE ATTIVITÁ ANNUALI

PIANO DELLE ATTIVITÁ ANNUALI 96012 AVOLA (SR) Via Labriola, 1 Tel Fax 0931831970 // Tel Fax 0931832231 C.F. 92021320897 E_mail istituzionale: sris02300a@istruzione.it Posta certificata: sris02300a@pec.istruzione.it Prot. N. ANNO SCOLASTICO

Dettagli

Corso di Laurea in Studi letterari, linguistici e storico filosofici

Corso di Laurea in Studi letterari, linguistici e storico filosofici Corso di Laurea in Studi letterari, linguistici e storico filosofici (Classe L-10 - ex D.M. 270/04) Corso di Laurea ad esaurimento ( l a.a. 2015/201 è attivo solo il III anno di corso) Ambito disciplinare

Dettagli

DETERMINA DIRIGENZIALE N. 53 DEL 09/09/2016 Assegnazione dei docenti alle classi per l anno scolastico 2016/17 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

DETERMINA DIRIGENZIALE N. 53 DEL 09/09/2016 Assegnazione dei docenti alle classi per l anno scolastico 2016/17 IL DIRIGENTE SCOLASTICO DETERMINA DIRIGENZIALE N. 53 DEL 09/09/06 Assegnazione dei docenti alle classi per l anno scolastico 06/7 IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO VISTA VISTO CONSIDERATI il d. lvo n. 97/994 - art. 7 comma lettera

Dettagli

Posti conferibili 90% Posti disponibili per calcolo Dops. Posti conferibili 90% Posti disponibili per calcolo Dops SOSTEGNO % % 0 1

Posti conferibili 90% Posti disponibili per calcolo Dops. Posti conferibili 90% Posti disponibili per calcolo Dops SOSTEGNO % % 0 1 SCUOLA PRIMARIA - anno scolastico 2017/18 TIPO POSTO VACANTI DOPO TRASFERIMENTI E PASSAGGI CLASSE 0-20 43 80% 34 14 Del. 839/2016 - art. 5, c. 1 lettera b) percentuale elevata SOSTEGNO 5-4 9 0% 0 0 Del.

Dettagli

Università di Pisa Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea Triennale in Cinema Musica Teatro

Università di Pisa Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea Triennale in Cinema Musica Teatro Università di Pisa Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea Triennale in Cinema Musica Teatro Ripartizione consigliata delle attività formative nei tre anni È fortemente raccomandata la successione

Dettagli

ARTICOLAZIONE DEL CURRICOLO E QUADRI ORARI LICEO CLASSICO ORIANI

ARTICOLAZIONE DEL CURRICOLO E QUADRI ORARI LICEO CLASSICO ORIANI ARTICOLAZIONE DEL CURRICOLO E QUADRI ORARI LICEO CLASSICO ORIANI Il Liceo A. ORIANI attraverso lo strumento della compensazione tra discipline, realizza un impegno fattivo nell arricchimento del curricolo,

Dettagli

Liceo classico Giovanni Falcone CONVITTONAZIONALE.PALERMO.IT/ PIAZZA SETT ANGELI,

Liceo classico Giovanni Falcone CONVITTONAZIONALE.PALERMO.IT/ PIAZZA SETT ANGELI, Il risveglio di Antigone Liceo classico Giovanni Falcone CONVITTONAZIONALE.PALERMO.IT/ PIAZZA SETT ANGELI, 3 091 611 89 16 Scarica lo zaino come una app sul desk scendono idee a colori per il top degli

Dettagli

IIS. Rolando da Piazzola. / I want to be here. tecnico economico. liceo scientifico. professionale

IIS. Rolando da Piazzola. / I want to be here. tecnico economico. liceo scientifico. professionale capsicologiafisicaeconomiapolitica omiachimicalogopedialetteratura cienzedellaformazione marketing usicainformaticamusica finanza toriadisegnoecon omiaazienle inistrativastoriadellarte matema atica3servizisocialifilosofiadiritto

Dettagli

Oggetto: Riunione dei Dipartimenti disciplinari

Oggetto: Riunione dei Dipartimenti disciplinari Circolare n. 8 Pachino, 04/09/2017 Ai Docenti Al Personale A.T.A. Al sito web dell Istituto Oggetto: Riunione dei Dipartimenti disciplinari I Dipartimenti disciplinari sono convocati presso la sede centrale

Dettagli

A.S.2018/2019 Il quadro orario del Liceo scientifico e del Liceo classico LICEO CLASSICO (tradizionale) Anno

A.S.2018/2019 Il quadro orario del Liceo scientifico e del Liceo classico LICEO CLASSICO (tradizionale) Anno Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Liceo Scientifico F. Sbordone Via Vecchia S. Rocco, 16 80131 NAPOLI Tel. 0817413936 - Fax 0817437721 Distretto 44 - e-mail: naps92000g@istruzione.it

Dettagli

PERCORSI DI STUDIO QUADRI ORARI Sintesi descrittiva

PERCORSI DI STUDIO QUADRI ORARI Sintesi descrittiva PERCORSI DI STUDIO QUADRI ORARI Sintesi descrittiva L i c e o S c i e n t i f i c o * L i c e o L i n g u i s t i c o * L i c e o S c i e n z e U m a n e * L i c e o S c i e n z e A p p l i c a t e * L

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO. Opzione Scienze Applicate

LICEO SCIENTIFICO. Opzione Scienze Applicate LICEO SCIENTIFICO Opzione Scienze Applicate (Potenziamento Matematico-Informatico e Biotecnologico) Filosofia 2 2 2 Matematica * 5 5 4 4 4 Informatica ** 3 3 2 2 2 Fisica 2 2 3 3 3 Scienza Naturali ***

Dettagli

AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA

AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA ATTIVITA VI ORA CURRICULARE A.S. 2016/17 1 SEDE CENTRALE I QUADRIMESTRE CLASSE AMBITO ATTIVITA PRIME Scientifico-tecnologico Scuola sicura Cineforum scientifico Umanistico

Dettagli