Approfondimento informativo su eventi, politica, società, consumi, stili di vita REVOLUTION DAY CONTRO IL GOVERNO SALVA-BANCHE!!

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Approfondimento informativo su eventi, politica, società, consumi, stili di vita REVOLUTION DAY CONTRO IL GOVERNO SALVA-BANCHE!!"

Transcript

1 Focus. Approfondimento informativo su eventi, politica, società, consumi, stili di vita REVOLUTION DAY CONTRO IL GOVERNO SALVA-BANCHE!! ta1news Pubblicato il 29 dic 2015 Manifestazione del 22 Dicembre in Via Nazionale contro il governo salva-banche...!!! intervista al Presidente di Federconsumatori Rosario Trefiletti, al Presidente dell'adusbef Elio Lannutti, al Senatore del Movimento 5 Stelle Carlo Martelli, agli Onorevoli del Movimento 5 Stelle Carla Ruocco e Alessandro Di Battista, all Ex Direttore di Bene Banca Silvano Trucco e al rappresentante di Deiulemar Aniello Ferro o Categoria Notizie e politica o Licenza Licenza YouTube standard ALCUNE CENTINAIA IN CORTEO, MA POLIZIA AMMETTE SOLO 10 PERSONE ALLA VOLTA DAVANTI A PALAZZO KOCH. DECRETO SALVA-BANCHE, A ROMA SOTTO LA BANCA D ITALIA LA PROTESTA DEI RISPARMIATORI. APPELLO A PAPA FRANCESCO FIRENZEPOST DI DOMENICO COVIELLO - MARTEDÌ, 22 DICEMBRE :01 - Roma, 22 dicembre 2015, davanti a Bankitalia la protesta dei risparmiatori ROMA L austera facciata di Palazzo Koch, uno dei più prestigiosi della capitale, non aveva forse mai visto sotto le sue finestre una protesta così esasperata da parte di circa 200 risparmiatori italiani, di cui una trentina da Empoli, territorio dove risiedono molti cittadini che hanno perso i risparmi in Banca Etruria. Cartelli, striscioni e slogan senza appello: «La Banca d Italia e i governanti, di soldi nostri ne han rubati tanti», oppure «Banca d Italia, Consob, Kpmg dovevano controllare e assieme a loro si sono messi a mangiare».

2 Critiche feroci provenienti proprio coloro che i felpati funzionari dell istituto guidato in passato da personalità come Guido Carli e Carlo Azeglio Ciampi dovrebbero difendere dai soprusi delle banche. Eppure, quasi per una legge da contrappasso dantesco, artigiani, impiegati, piccoli commercianti e imprenditori si sono dati appuntamento stamani 22 dicembre davanti alla sede di via Nazionale. Tutti accomunati dall essere risparmiatori penalizzati dal decreto salva banche del governo Renzi, che a novembre ha consentito di evitare il crac di Banca Etruria, CariFerrara, Banca delle Marche e CariChieti, ma a un prezzo alto: il salasso rifilato in base alle nuove normative europee ai detentori di obbligazioni subordinate e azioni degli istituti di credito messi in salvo, chiamati a risarcire la loro parte per impedire il crac. La protesta davanti a Palazzo Koch è stata regolata in modo inedito dalla questura di Roma: la polizia ha bloccato il corteo dei risparmiatori davanti al Palazzo delle Esposizioni in via Nazionale, consentendo poi a gruppi di una decina di persone alla volta, una sorta di delegazioni a turno, di raggiungere i portoni di Bankitalia. «Siamo stati truffati, è una vergogna», hanno gridato coloro che avevano sempre creduto di potersi fidare delle piccole e medie banche del proprio territorio «come del parroco». Ma ora «Banca d Italia e Consob = Isis», si legge su un cartello, mentre su un altro è scritto: «Rivogliamo tutti i soldi che ci avete rubato». I manifestanti sono stati ascoltati dall esponente del Movimento 5 Stelle, Alessandro Di Battista, che ha espresso solidarietà nei loro confronti. Dal canto suo il ministro dell Interno, Angelino Alfano, presentando il bilancio di fine anno sulle attività del dicastero, ha dichiarato: «Stiamo lavorando per istituire nelle prefetture dei comitati di coordinamento, che coinvolgano le associazioni bancarie e dei consumatori, per prevenire le truffe finanziarie, delle banche e del credito, soprattutto ai danni degli anziani». I cittadini del Comitato Vittime Salva Banche, o iscritti alle associazioni Adusbef e Federconsumatori hanno comunque inviato una lettera-appello a Papa Francesco: «Confidiamo in Lei caro Papa Francesco, per aiutarci a far comprendere a governanti sordi e ciechi, a tecnocrati, cleptocrati europei di Troika e Bce che stanno portando il mondo verso la catastrofe, che non può essere il paradigma dell arbitrato affidato a foglie di fico a restituirci la dignità, ma il risarcimento integrale dei nostri beni espropriati».

3

4

5

6 BENE BANCA Credito Cooperativo di Bene Vagienna Dati al 31/12/2012 Dati al 31/12/2011 Variazione % Margine Operativo Lordo 12,6 milioni 3,7 milioni + 237,54% Rettifiche di valore su crediti 10,4 milioni 1,7 milioni + 512,53% Patrimonio/Impieghi 13,10% 9,25% + 41,62% Cost/Income 56,63% 81,48% - 30,49% R.O.E. 16,03% 6,70% + 139,37% R.O.I. 1,23% 0,43% + 187,92% RISULTATO: BANCA COMMISSARIATA IL 3/5/2013 Durata Amministrazione Straordinaria: mesi 12,5 RECORD per la storia bancaria italiana BENE BANCA Credito Cooperativo di Bene Vagienna Dati al 31/12/2012 Bene Banca Sistema Bancario Nazionale Tot. Partite Deteriorate/Tot. Crediti 12,70% 15,80% (media Bcc italiane) SOFFERENZE / Tot.Crediti 7,00% 9,40% Tasso ingresso nuove sofferenze 2,28% 3,00% RISULTATO: BANCA COMMISSARIATA IL 3/5/2013 Durata Amministrazione Straordinaria: mesi 12,5 RECORD per la storia bancaria italiana

Rassegna Stampa. Mercoledì 23 Dicembre 2015

Rassegna Stampa. Mercoledì 23 Dicembre 2015 Rassegna Stampa 23 Dicembre 2015 Giorgio Gandola 42.467 I risparmiatori contro Bankitalia La protesta. I duecento manifestanti chiedono il rimborso degli investimenti persi e le dimissioni di Visco «II

Dettagli

Salva banche, i risparmiatori in piazza contro il decreto

Salva banche, i risparmiatori in piazza contro il decreto ECONOMIA & Finanza Salva banche, i risparmiatori in piazza contro il decreto Il sit in dei risparmiatori e le forze dell'ordine a pochi metri dalla sede di Bankitalia (ansa) Manifestazione nei pressi di

Dettagli

1 A BANKITALIA E CONSOB CHI HA SBAGLIATO PAGHERÀ - IL PREMIER AVVERTE. ALTA TENSIONE CON VIA NAZIONALE E VEGAS

1 A BANKITALIA E CONSOB CHI HA SBAGLIATO PAGHERÀ - IL PREMIER AVVERTE. ALTA TENSIONE CON VIA NAZIONALE E VEGAS 13 GEN 2016 16:09 DOPO IL SALVA-BANCHE, SERVE IL SALVA-BANKITALIA E IL SALVA-CONSOB - NONOSTANTE L'INTERVENTO DI MATTARELLA, RESTA ALTA LA TENSIONE TRA RENZI E VISCO/VEGAS: IL RETROSCENA CHE SPIEGA LA

Dettagli

E MATTEO RENZI IL VERO RISCHIO PER LE BANCHE ITALIANE

E MATTEO RENZI IL VERO RISCHIO PER LE BANCHE ITALIANE a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia 1219 E MATTEO RENZI IL VERO RISCHIO PER LE BANCHE ITALIANE 28 novembre 2016 EXECUTIVE

Dettagli

Il Mattinale Roma, martedì 24 gennaio 2017

Il Mattinale Roma, martedì 24 gennaio 2017 a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente Il Mattinale Roma, martedì 24 gennaio 2017 APPROFONDIMENTO ECONOMIA ITALIANA: A CHE

Dettagli

dati statistici 2010

dati statistici 2010 dati statistici 2010 FEDERAZIONE CALABRESE DELLE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO dati statistici al 31 dicembre 2010 AVVERTENZE DI LETTURA I dati statistici esposti nel presente Fascicolo, riferiti alle

Dettagli

Bene Banca: Bankitalia convoca il sindaco di Bene

Bene Banca: Bankitalia convoca il sindaco di Bene Economia Bene Banca: Bankitalia convoca il sindaco di Bene Riunione a porte chiuse nella sede di Cuneo dalle 11 23/02/2016 di Sandra Aliotta Il sindaco di Bene Vagienna Claudio Ambrogio e la giunta sono

Dettagli

IL FLOP DEL SUPERVERTICE DEL MEF SULLA CRISI BANCARIA ITALIANA

IL FLOP DEL SUPERVERTICE DEL MEF SULLA CRISI BANCARIA ITALIANA a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia 183 IL FLOP DEL SUPERVERTICE DEL MEF SULLA CRISI BANCARIA ITALIANA 3 ottobre2016 EXECUTIVE

Dettagli

ADUSBEF CRAC BANCARI: DOMENICA POPOLO TRUFFATI VITTIME DI BANKITALIA, MANIFESTANO DALLE ORE 15,00 A ROMA PIAZZA MONTECITORIO

ADUSBEF CRAC BANCARI: DOMENICA POPOLO TRUFFATI VITTIME DI BANKITALIA, MANIFESTANO DALLE ORE 15,00 A ROMA PIAZZA MONTECITORIO ADUSBEF CRAC BANCARI: DOMENICA 6.12.2015 POPOLO TRUFFATI VITTIME DI BANKITALIA, MANIFESTANO DALLE ORE 15,00 A ROMA PIAZZA MONTECITORIO COMUNICATO STAMPA CRAC BANCARI: DOMENICA 6.12.2015 POPOLO TRUFFATI

Dettagli

Assediamo Renzi. Cronaca dalla manifestazione pisana.

Assediamo Renzi. Cronaca dalla manifestazione pisana. Basta cittadini di serie A e di serie B: Internet deve creare più democrazia e partecipazione in Italia così Matteo Renzi ha parlato stamani mattina in videoconferenza al Consiglio Nazionale delle Ricerchedi

Dettagli

Il bilancio bancario. Riccardo Andriolo. L.U.I.S.S. Guido Carli Roma, 19 aprile 2017

Il bilancio bancario. Riccardo Andriolo. L.U.I.S.S. Guido Carli Roma, 19 aprile 2017 Riccardo Andriolo L.U.I.S.S. Guido Carli Roma, 19 aprile 2017 Sez. 1. Richiamo fonti normative 1.1. Contenuto della Circolare 262 1.2. Struttura obbligatoria del bilancio di esercizio e consolidato bancario

Dettagli

LE BANCHE CI RIPROVANO E IL GOVERNO CEDE: DI NUOVO L'INCUBO DELL'ANATOCISMO

LE BANCHE CI RIPROVANO E IL GOVERNO CEDE: DI NUOVO L'INCUBO DELL'ANATOCISMO COMUNICATO STAMPA ANATOCISMO: ANCHE IL GOVERNO RENZI, CON IL D.L. 91/2014 CHE REINTRODUCE L ANATOCISMO BANCARIO, LEGITTIMANDO LA PRODUZIONE DI INTERESSI SU INTERESSI CON PERIODICITÀ UN ANNO, DIVENTA CAMERIERE

Dettagli

I nostri Clienti sono la nostra Passione. ONE DAY IN VENICE 19 novembre 2010 Giovanni Bossi, Amministratore Delegato

I nostri Clienti sono la nostra Passione. ONE DAY IN VENICE 19 novembre 2010 Giovanni Bossi, Amministratore Delegato I nostri Clienti sono la nostra Passione ONE DAY IN VENICE 19 novembre 2010 Giovanni Bossi, Amministratore Delegato Highlights Il nostro track record negli ultimi 10 anni CAGR in Turnover* +25,8% CAGR

Dettagli

Informativa al pubblico Stato per Stato Situazione al 31 dicembre 2017

Informativa al pubblico Stato per Stato Situazione al 31 dicembre 2017 Informativa al pubblico Stato per Stato Ai sensi delle Disposizioni di vigilanza per le banche Circolare Banca d Italia n. 285/2013 Parte Prima Titolo III Capitolo 2 9 maggio 2018 SOMMARIO Premessa...

Dettagli

CASSA DI RISPARMIO DI FIRENZE - BANCA CR FIRENZE -

CASSA DI RISPARMIO DI FIRENZE - BANCA CR FIRENZE - 017-022 CR ok 18-05-2003 22:20 Pagina 17 Bilancio dell Impresa Bilancio dell Impresa 2002 CASSA DI RISPARMIO DI FIRENZE - BANCA CR FIRENZE - Società per Azioni 17 017-022 CR ok 18-05-2003 22:20 Pagina

Dettagli

Bankitalia: Adusbef, privatizza gli utili e socializza le perdite

Bankitalia: Adusbef, privatizza gli utili e socializza le perdite LA VOCE DEL CONSUMATORE Bankitalia: Adusbef, privatizza gli utili e socializza le perdite Salva banche: oltre all esproprio criminale del risparmio, addossato a 130.000 famiglie, perdite gestione opaca

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE

CONDIZIONI DEFINITIVE Società Cooperativa In qualità di Emittente e Responsabile del Collocamento Sede sociale: Via Trieste 62 25018 Montichiari (Bs) Iscritta all Albo delle Banche al n. 3379.5.0 Codice ABI 08676 Iscritta all

Dettagli

Lotta dura senza paura atto III

Lotta dura senza paura atto III Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche Ministeri e Polizia Penitenziaria Reperibilità 3928836510-3206889937 Coordinamento Nazionale: c/o Ministero della Giustizia Via Arenula, 70 00186 ROMA

Dettagli

PIER LUIGI BOSCHI BOSCHI

PIER LUIGI BOSCHI BOSCHI 3 FEB 2016 11:07 LA PASSIONE DI RENZI PER I BANCHIERI - GLI ESPERTI DI PALAZZO CHIGI HANNO LAVORATO DI FINO: NEL DECRETO LEGISLATIVO CHE HA INIZIATO L ITER ALLA CAMERA ARRIVA IL CODICILLO CHE AZZERA LE

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA N. 8. Misure a sostegno del sistema creditizio

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA N. 8. Misure a sostegno del sistema creditizio Senato della Repubblica LEGISLATURA N. 8 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori BOTTICI, DI PIAZZA, LANNUTTI, LEONE, DRAGO e FENU COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 4 MARZO 2019 Misure a sostegno del sistema

Dettagli

Rassegna Stampa. Venerdì 04 Dicembre 2015

Rassegna Stampa. Venerdì 04 Dicembre 2015 Rassegna Stampa Venerdì 04 Dicembre 2015 ADN0887 7 ECO 0 DNA ECO NAZ BANCHE: UILCA, DOPO 'DL SALVATAGGIO' ORA DIANO SEGNALI TRASPARENZA = Masi, il governo ha dimostrato di non essere all'altezza dei propri

Dettagli

Relazione sullo stato dell'economia vicentina nel Capitolo 12 CREDITO

Relazione sullo stato dell'economia vicentina nel Capitolo 12 CREDITO Relazione sullo stato dell'economia vicentina nel 2017 Capitolo 12 CREDITO Relazione sullo stato dell economia vicentina nel 2017 Analisi dei fenomeni 1 CREDITO La Relazione annuale della Banca d Italia

Dettagli

Assemblea Sociale Natale 2017

Assemblea Sociale Natale 2017 Assemblea Sociale Natale 2017 17 Dicembre 2017 Il 2017 si conferma come anno positivo per la Banca: sia gli impieghi che la raccolta complessiva hanno registrato un buon progresso. Le scelte strategiche

Dettagli

OSSERVATORIO LORIEN Vincere la paura. Marzo 2016

OSSERVATORIO LORIEN Vincere la paura. Marzo 2016 OSSERVATORIO LORIEN Vincere la paura Marzo 2016 Notizie della settimana LE NOTIZIE DELLA SETTIMANA: Gli attentati, specie quello di Bruxelles, sono come prevedibile di gran lunga ai primi posti Cosa ha

Dettagli

Terza Edizione ONE DAY IN VENICE

Terza Edizione ONE DAY IN VENICE Terza Edizione ONE DAY IN VENICE 1 Chi siamo 2 Supporto finanziario al WC delle PMI Acquisto, gestione e incasso di NPL Acquisto, gestione e incasso di crediti erariali Raccolta retail: deposito on-line

Dettagli

COMPANY PROFILE Banca Alpi Marittime

COMPANY PROFILE Banca Alpi Marittime www.bancaalpimarittime.it COMPANY PROFILE Banca Alpi Marittime Sede legale: Via Stazione 10, 12061 Carrù (CN) Tel: 0173.757111 Fax: 0173.757686 E mail: info@bancaalpimarittime.it Indirizzo PEC: direzionegenerale@pec.bancaalpimarittime.it

Dettagli

23 maggio Prometeia Banking Day 2018

23 maggio Prometeia Banking Day 2018 23 maggio 2018 Banking Day 2018 I progressi compiuti dal settore bancario italiano per ridurre i costi, migliorare la qualità degli attivi e diversificare la propria attività sono stati premiati dal mercato,

Dettagli

UTE Garbagnate, Prelievo forzoso.png. Docente: Roberta Saba no

UTE Garbagnate, Prelievo forzoso.png. Docente: Roberta Saba no UTE Garbagnate, 3.11.2016 Prelievo forzoso.png Docente: Roberta Saba no WALL STREET ITALIA 01 marzo 2015 Nord Europa: Il buco "monstre" che provoca il crollo dei bond. Effetto domino da un buco "monstre"

Dettagli

D LA POLITICA MONETARIA, GLI INTERMEDIARI E I MERCATI MONETARI E FINANZIARI

D LA POLITICA MONETARIA, GLI INTERMEDIARI E I MERCATI MONETARI E FINANZIARI D LA POLITICA MONETARIA, GLI INTERMEDIARI E I MERCATI MONETARI E FINANZIARI BILANCIO DELLA BANCA D ITALIA: ATTIVITÀ (1) (consistenze di fi ne periodo in milioni di euro) Data Oro e crediti in oro Attività

Dettagli

Banca di Credito Cooperativo di Calcio e di Covo Società cooperativa. Progetto Scuola BCC 16/05/2011 1

Banca di Credito Cooperativo di Calcio e di Covo Società cooperativa. Progetto Scuola BCC 16/05/2011 1 Banca di Credito Cooperativo di Calcio e di Covo Società cooperativa Progetto Scuola BCC 16/05/2011 1 La promozione dello sviluppo della cooperazione e l educazione al risparmio e alla previdenza rientrano

Dettagli

Banca Popolare di Bari. Le azioni calano del 20% ma salgono gli stipendi dei manager

Banca Popolare di Bari. Le azioni calano del 20% ma salgono gli stipendi dei manager Banca Popolare di Bari. Le azioni calano del 20% ma salgono gli stipendi dei manager Il settimanale L Espresso nel numero in edicola ha fatto i conti in tasca alla Banca Popolare di Bari dedica un inchiesta

Dettagli

Rischi bancari, riduzione NPL, redditività: quali prospettive per le banche italiane?

Rischi bancari, riduzione NPL, redditività: quali prospettive per le banche italiane? Rischi bancari, riduzione NPL, redditività: quali prospettive per le banche italiane? Antonio Forte economista Presentazione Rapporto Banche 1-2018 Roma, 21 settembre 2018 Cosa fa il CER? 2 Rapporti Banche

Dettagli

Roma, 18 settembre 2017

Roma, 18 settembre 2017 The Italian Banking Conference 2017: Il rilancio del sistema bancario italiano in Europa Intervento del Ministro dell Economia e delle Finanze Prof. Pier Carlo Padoan Roma, 18 settembre 2017 www.mef.gov.it

Dettagli

La Riforma del Credito Cooperativo. Roberto Frosini Direttore FTBCC

La Riforma del Credito Cooperativo. Roberto Frosini Direttore FTBCC La Riforma del Credito Cooperativo Roberto Frosini Direttore FTBCC 1 Dopo la riforma delle banche popolari, perché la Riforma delle BCC? Lo ha chiesto l Europa per: 1) Consolidare il sistema BCC in una

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA N. 2141 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa del senatore CARUSO Luigi COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 27 MARZO 2003 Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE

CONDIZIONI DEFINITIVE Sede legale in Via C. Carcano n. 6-24047 Treviglio (Bergamo), Sito internet : www.cassaruraletreviglio.it. Iscritta all Albo delle Banche tenuto dalla Banca d Italia al n. 3148 Iscritta all Albo delle

Dettagli

Per approfondimenti: VIII. Credito e giustizia. Protesti cambiari. Fallimenti. Prestiti e depositi bancari. Numero sportelli bancari

Per approfondimenti: VIII. Credito e giustizia. Protesti cambiari. Fallimenti. Prestiti e depositi bancari. Numero sportelli bancari VIII. Credito e giustizia Protesti cambiari Fallimenti Prestiti e depositi bancari Numero sportelli bancari Per approfondimenti: www.bancaditalia.it PROTESTI CAMBIARI Anno ASSEGNI CAMBIALI TRATTE ACCETTATE

Dettagli

in qualità di Emittente, Offerente e Responsabile del Collocamento

in qualità di Emittente, Offerente e Responsabile del Collocamento Società Cooperativa con sede legale in Carate Brianza via Cusani, 6 iscritta all Albo delle Banche al n. 217, all Albo delle Società Cooperative al n. A172639 e al Registro delle Imprese di Milano al n.

Dettagli

Informativa al pubblico Stato per Stato. Situazione al 31 Dicembre 2014

Informativa al pubblico Stato per Stato. Situazione al 31 Dicembre 2014 Informativa al pubblico Stato per Stato Situazione al 31 Dicembre 2014 Ai sensi delle Disposizioni di vigilanza per le banche Circolare Banca d Italia n. 285/2013 Parte Prima Titolo III Capitolo 2 SOMMARIO

Dettagli

il 22 febbraio 2014 nasce il sessantatreesimo Governo della Repubblica Italiana pagina 1 di 5

il 22 febbraio 2014 nasce il sessantatreesimo Governo della Repubblica Italiana pagina 1 di 5 Il governo Renzi è il sessantatreesimo governo della Repubblica Italiana, il secondo della XVII Legislatura, in carica a partire dal 22 febbraio 2014, giorno in cui ha prestato giuramento succedendo a

Dettagli

LA LEGGE DI STABILITA

LA LEGGE DI STABILITA 662 www.freenewsonline.it i dossier www.freefoundation.com LA LEGGE DI STABILITA 2014-2016* * Testo provvisorio 16 ottobre 2013 a cura di Renato Brunetta EXECUTIVE SUMMARY 2 In data 15 ottobre 2013 il

Dettagli

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa Coldiretti TORINO rassegnastampa 10 febbraio 2014 quotidiani indice coldiretti coldiretti news Bankitalia, Coldiretti, in sofferenza 10% finanziamenti agricoltura; Maltempo, Coldiretti, nuova ondata fa

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE PRATAVIERA, MATTEO BRAGANTINI, CAON, MARCOLIN

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE PRATAVIERA, MATTEO BRAGANTINI, CAON, MARCOLIN Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVII LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI CAMERA DEI DEPUTATI N. 3616 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI PRATAVIERA, MATTEO BRAGANTINI, CAON,

Dettagli

Rassegna del 17/12/2015

Rassegna del 17/12/2015 Rassegna del 17/12/2015 PROFESSIONE GEOMETRA 17/12/2015 Italia Oggi 34 Intervista ad Antonio Benvenuti - Mutui, professionisti al centro... 1 PROFESSIONI SCENARIO 17/12/2015 Sole 24 Ore 47 Albi e anticorruzione,

Dettagli

Soprintendenza Archivistica della Sicilia Archivio di Stato di Palermo

Soprintendenza Archivistica della Sicilia Archivio di Stato di Palermo Soprintendenza Archivistica della Sicilia Archivio di Stato di Palermo Prefettura di Palermo Archivio di Gabinetto 1926-1945 (n. 67 C) bb. 485-747 Trascrizione, revisione, indicizzazione, aggiornamento

Dettagli

5 GIU :17. Franco Bechis per Libero quotidiano

5 GIU :17. Franco Bechis per Libero quotidiano 5 GIU 2016 14:17 MA A COSA SERVE BANKITALIA? DALLA POPOLARE VICENZA A BANCA MARCHE ED ETRURIA, L'ISTITUTO CENTRALE NON SOLO NON HA TUTELATO AZIONISTI E RISPARMIATORI, MA SPESSO SI È RESO COMPLICE DEI RAGGIRI

Dettagli

Informativa al pubblico Stato per Stato Situazione al 31 dicembre 2013

Informativa al pubblico Stato per Stato Situazione al 31 dicembre 2013 Informativa al pubblico Stato per Stato Ai sensi delle Disposizioni di vigilanza per le banche Circolare Banca d Italia n. 285/2013 Parte Prima Titolo III Capitolo 2 27 Giugno 2014 Informativa al pubblico

Dettagli

SOMMARIO CODICE CIVILE GIURISPRUDENZA TRATTATO SUL FUNZIONAMENTO DELL UNIONE EUROPEA LEGGI COMPLEMENTARI. Artigianato.

SOMMARIO CODICE CIVILE GIURISPRUDENZA TRATTATO SUL FUNZIONAMENTO DELL UNIONE EUROPEA LEGGI COMPLEMENTARI. Artigianato. SOMMARIO COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA... 3 CODICE CIVILE R.D. 16 MARZO 1942, N. 262 - Approvazione del testo del Codice civile... 27 R.D. 30 MARZO 1942, N. 318 - Disposizioni per l attuazione

Dettagli

C U L T U R A F I N A N Z I A R I A B A I L I N S E L O S A I T I S A L V I M A U R I Z I O M A P E L L I. I T

C U L T U R A F I N A N Z I A R I A B A I L I N S E L O S A I T I S A L V I M A U R I Z I O M A P E L L I. I T C U L T U R A F I N A N Z I A R I A B A I L I N S E L O S A I T I S A L V I C U L T U R A F I N A N Z I A R I A S E L O S A I T I S A L V I Il 1 Gennaio 2016 è entrato in vigore un insieme di regole per

Dettagli

Congiuntura economica

Congiuntura economica Congiuntura economica Credito Dati regionali I Trimestre 2017 2 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA 2017 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Presidenza Servizio della Statistica regionale Viale Trento, 69-09123

Dettagli

NEWS I PRIMI SALVATAGGI BANCARI

NEWS I PRIMI SALVATAGGI BANCARI NEWS NOVEMBRE 2015 NEWS I PRIMI SALVATAGGI BANCARI Con il decreto legislativo si è garantita la continuità dei servizi creditizi e finanziari offerti dalle quattro banche e stante le perdite rilevate,

Dettagli

Economia, credito e struttura finanziaria delle imprese italiane e piemontesi. Riccardo Masoero Head of Territorial & Sectorial Intelligence

Economia, credito e struttura finanziaria delle imprese italiane e piemontesi. Riccardo Masoero Head of Territorial & Sectorial Intelligence Economia, credito e struttura finanziaria delle imprese italiane e piemontesi Riccardo Masoero Head of Territorial & Sectorial Intelligence 4 aprile 2016 Indice PIL Credito Impieghi imprese (totale e per

Dettagli

L Italia non spenga il sole

L Italia non spenga il sole A05 L Italia non spenga il sole Gli italiani vogliono l energia solare a cura di Alfonso Pecoraro Scanio Livio de Santoli La Fondazione UniVerde opera per diffondere la conoscenza come base della libertà,

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA CRA VESTENANOVA EX BANCA SVILUPPO SPA OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO

CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA CRA VESTENANOVA EX BANCA SVILUPPO SPA OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA CRA VESTENANOVA EX BANCA SVILUPPO SPA OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO CRA VESTENANOVA EM 226 ex Banca Sviluppo spa Tasso Fisso 2015/2025 Emissione 226

Dettagli

Augusto Gilioli - Ragioniere Commercialista - Ordine di Reggio Emilia

Augusto Gilioli - Ragioniere Commercialista - Ordine di Reggio Emilia IL COMMERCIALISTA COME FATTORE CHIAVE NELL OTTENERE, MANTENERE E RIDURRE I COSTI DEI FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE L EVOLUZIONE DELLA PROFESSIONE: NUOVE OPPORTUNITÀ DI BUSINESS Augusto Gilioli - Ragioniere

Dettagli

L INTERVISTA A FRANCESCO BOCCIA SU RADIO RADICALE

L INTERVISTA A FRANCESCO BOCCIA SU RADIO RADICALE a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia 1165 L INTERVISTA A FRANCESCO BOCCIA SU RADIO RADICALE 17 settembre 2016 EXECUTIVE SUMMARY

Dettagli

Rapporto ABI 2010 sul settore bancario in Italia. Roma, 24 maggio 2010. Gianfranco Torriero

Rapporto ABI 2010 sul settore bancario in Italia. Roma, 24 maggio 2010. Gianfranco Torriero Rapporto ABI 2010 sul settore bancario in Italia Roma, 24 maggio 2010 Gianfranco Torriero Agenda 1 > Roe: determinanti della redditività 2 > La qualità del credito e l adeguatezza patrimoniale 3 > Attivi

Dettagli

ATTI PARLAMENTARI XVII LEGISLATURA CAMERA DEI DEPUTATI RELAZIONE

ATTI PARLAMENTARI XVII LEGISLATURA CAMERA DEI DEPUTATI RELAZIONE ATTI PARLAMENTARI XVII LEGISLATURA CAMERA DEI DEPUTATI Doc. CXL n. 3 RELAZIONE SULL ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI VOLTI A GARANTIRE LA STABILITA DEL SISTEMA CREDITIZIO E LA CONTINUITA NELL EROGAZIONE DEL

Dettagli

LA GRANDE CRISI DEL SISTEMA BANCARIO ITALIANO (prima parte)

LA GRANDE CRISI DEL SISTEMA BANCARIO ITALIANO (prima parte) 1339 LA GRANDE CRISI DEL SISTEMA BANCARIO ITALIANO (prima parte) 20 giugno 2017 a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia EXECUTIVE

Dettagli

Il robottino Flash ci aiuterà da oggi, 21 gennaio, a selezionare ed a segnalarvi alcuni degli eventi più importanti, comuni alle 4 Nuove Banche.

Il robottino Flash ci aiuterà da oggi, 21 gennaio, a selezionare ed a segnalarvi alcuni degli eventi più importanti, comuni alle 4 Nuove Banche. Il robottino Flash ci aiuterà da oggi, 21 gennaio, a selezionare ed a segnalarvi alcuni degli eventi più importanti, comuni alle 4 Nuove Banche. Il robottino Flash vi segnala: Il prossimo futuro delle

Dettagli

BANKITALIA Il pasticcio di Renzi (Rassegna stampa ragionata)

BANKITALIA Il pasticcio di Renzi (Rassegna stampa ragionata) a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia 1447 BANKITALIA Il pasticcio di Renzi (Rassegna stampa ragionata) 19 ottobre 2017 Il

Dettagli

6 GIORNATA DELL'ECONOMIA ITALO-TEDESCA

6 GIORNATA DELL'ECONOMIA ITALO-TEDESCA 6 GIORNATA DELL'ECONOMIA ITALO-TEDESCA Monica Cellerino, Responsabile Territorio Lombardia Giugno 2012 AGENDA LE BANCHE ITALIANE: ESPOSIZIONE VERSO I PAESI IN DIFFICOLTÀ, RAFFORZAMENTO PATRIMONIALE BASILEA

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa 23 La Voce di Reggio Emilia 3/05/207 CRAC VERTICI CNA IN UDIENZA DAL VESCOVO CAMISASCA 3 24 La Voce di Reggio Emilia 3/05/207 WORKERS BUYOUT, UN SEGNALE POSITIVO PER LA COOPERAZIONE 4 Gazzetta di Reggio

Dettagli

B.C.C. del Garda. Politica per la Negoziazione di prodotti finanziari

B.C.C. del Garda. Politica per la Negoziazione di prodotti finanziari B.C.C. del Garda Banca di Credito Cooperativo Colli Morenici del Garda Società Cooperativa con sede legale in Montichiari (BS) - Via Trieste, 62, iscritta all Albo delle Banche al n. 3379.5.0, all Albo

Dettagli

Giorgio Meletti per il Fatto Quotidiano

Giorgio Meletti per il Fatto Quotidiano 18 GEN 2016 17:58 C'ERA UNA VOLTA BANKITALIA - SCONTRO GENERAZIONALE TRA IL PD RENZIANO, CON LA BOSCHI CHE ATTACCA VISCO, E IL PD DI MATTARELLA, CHE DIFENDE ''LA FONDAMENTALE AZIONE DI VIGILANZA'' DI UN

Dettagli

LA VERA STORIA DELL AUMENTO DELL IVA

LA VERA STORIA DELL AUMENTO DELL IVA 407 www.freenewsonline.it i dossier www.freefoundation.com LA VERA STORIA DELL AUMENTO DELL IVA 21 maggio 2013 a cura di Renato Brunetta INDICE 2 Aumento IVA, iniziato il count down Ricostruzione storica

Dettagli

Per approfondimenti: Credito e giustizia. Protesti cambiari. Fallimenti. Impieghi e depositi bancari

Per approfondimenti: Credito e giustizia. Protesti cambiari. Fallimenti. Impieghi e depositi bancari VIII. Credito e giustizia Protesti cambiari Fallimenti Impieghi e depositi bancari Sportelli bancari per gruppi istituzionali di banche Per approfondimenti: www.bancaditalia.it PROTESTI CAMBIARI Anno

Dettagli

Per approfondimenti: Credito e giustizia. Protesti cambiari. Fallimenti. Impieghi e depositi bancari

Per approfondimenti: Credito e giustizia. Protesti cambiari. Fallimenti. Impieghi e depositi bancari VIII. Credito e giustizia Protesti cambiari Fallimenti Impieghi e depositi bancari Sportelli bancari per gruppi istituzionali di banche Per approfondimenti: www.bancaditalia.it PROTESTI CAMBIARI Anno

Dettagli

Imprese: Serve una Centrale dei Rischi OK per ottenere credito dalle Banche

Imprese: Serve una Centrale dei Rischi OK per ottenere credito dalle Banche Seminario Work Shop Imprese: Serve una Centrale dei Rischi OK per ottenere credito dalle Banche Come evitare gravi segnalazioni in C.R. in caso di difficoltà temporanea. Ciriè, 31 Marzo 2015 presso complesso

Dettagli

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Febbraio 2019 (principali evidenze)

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Febbraio 2019 (principali evidenze) RAPPORTO MENSILE ABI 1 Febbraio 2019 (principali evidenze) DINAMICA DEI PRESTITI BANCARI 1. Dai dati al 31 gennaio 2019, emerge che i prestiti a famiglie e imprese registrano una crescita su base annua

Dettagli

COSA PENSANO DELLA BAD BANK DI RENZI E PADOAN IL WALL STREET JOURNAL

COSA PENSANO DELLA BAD BANK DI RENZI E PADOAN IL WALL STREET JOURNAL 1088 www.freenewsonline.it i dossier www.freefoundation.com COSA PENSANO DELLA BAD BANK DI RENZI E PADOAN IL WALL STREET JOURNAL E IL FINANCIAL TIMES 28 gennaio 2016 a cura di Renato Brunetta EXECUTIVE

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVII LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI CAMERA DEI DEPUTATI N. 4492 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO Estensione

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA. Banca di Credito Cooperativo OROBICA di Bariano e Cologno al Serio.

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA. Banca di Credito Cooperativo OROBICA di Bariano e Cologno al Serio. Banca di Credito Cooperativo OROBICA di Bariano e Cologno al Serio CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Banca di Credito Cooperativo OROBICA di Bariano e Cologno al Serio Tasso Fisso

Dettagli

Rassegna Stampa del

Rassegna Stampa del Roma 16 marzo 2011 Rassegna Stampa del 16-03-2011 PRIME PAGINE 16/03/2011 Sole 24 Ore Prima pagina... 1 16/03/2011 Finanza & Mercati Prima pagina... 2 16/03/2011 Corriere della Sera Prima pagina... 3 16/03/2011

Dettagli

Per approfondimenti: Credito e giustizia. Protesti cambiari. Fallimenti. Impieghi e depositi bancari

Per approfondimenti: Credito e giustizia. Protesti cambiari. Fallimenti. Impieghi e depositi bancari VIII. Credito e giustizia Protesti cambiari Fallimenti Impieghi e depositi bancari Sportelli bancari per gruppi istituzionali di banche Per approfondimenti: www.bancaditalia.it PROTESTI CAMBIARI Anno ASSEGNI

Dettagli

SITUAZIONE SEMESTRALE al 30 giugno 2016 Banca Alpi Marittime

SITUAZIONE SEMESTRALE al 30 giugno 2016 Banca Alpi Marittime SITUAZIONE SEMESTRALE al 30 giugno 2016 Banca Alpi Marittime Aderente al Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo Aderente al Fondo di Garanzia degli Obbligazionisti Relazione sulla Situazione

Dettagli

I.T.C.G CARLO MATTEUCCI ANNO SCOLASTICO 2018/2019. PROGRAMMA SVOLTO Classe 1 A

I.T.C.G CARLO MATTEUCCI ANNO SCOLASTICO 2018/2019. PROGRAMMA SVOLTO Classe 1 A Classe 1 A N. U.D. Argomenti 1 I PRINCIPI GENERALI DEL DIRITTO 2 I SOGGETTI DEL DIRITTO 3 L 0RGANIZZAZIONE DELLO STATO 4 LA COSTITUZIONE ITALIANA 5 I PRINCIPI GENERALI DELL ECONOMIA 6 I SISTEMI 7 I SOGGETTI

Dettagli

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Aprile 2019 (principali evidenze)

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Aprile 2019 (principali evidenze) RAPPORTO MENSILE ABI 1 Aprile 2019 (principali evidenze) DINAMICA DEI PRESTITI BANCARI 1. Dai dati al 31 marzo 2019, emerge che i prestiti a famiglie e imprese registrano una crescita su base annua pari

Dettagli

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Marzo 2019 (principali evidenze)

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Marzo 2019 (principali evidenze) RAPPORTO MENSILE ABI 1 Marzo 2019 (principali evidenze) DINAMICA DEI PRESTITI BANCARI 1. Dai dati al 28 febbraio 2019, emerge che i prestiti a famiglie e imprese registrano una crescita su base annua pari

Dettagli

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Maggio 2019 (principali evidenze)

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Maggio 2019 (principali evidenze) RAPPORTO MENSILE ABI 1 Maggio 2019 (principali evidenze) DINAMICA DEI PRESTITI BANCARI 1. Dai dati al 30 aprile 2019, emerge che i prestiti a famiglie e imprese registrano una crescita su base annua pari

Dettagli

Mercato finanziario e diritto penale

Mercato finanziario e diritto penale Mercato finanziario e diritto penale Cod. P19046 Data: 27 29 maggio 2019 Responsabile del corso: Nello Rossi Esperto formatore: Rodolfo Maria Sabelli Sede dei lavori: Roma, Università Sapienza di Roma,

Dettagli

favorevoli all abrogazione (SI)

favorevoli all abrogazione (SI) Referendum 12 e 13 GIUGNO 2011 Elenco dei soggetti politici ai sensi dell articolo 2 della delibera n. 98/11/CSP II QUESITO: Determinazione della tariffa del servizio idrico integrato in base all adeguata

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO Consiglio Regionale del Veneto - UPA - 22/12/2015-0029226 Consiglio Regionale del r enelo del 22/12/2015 Prot.: 0029226 Titolario 2.13 CRV CRV spc-upa CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO 10 DIC. 2015 DECIMA

Dettagli

SITUAZIONE SEMESTRALE al 30 giugno 2017 Banca Alpi Marittime

SITUAZIONE SEMESTRALE al 30 giugno 2017 Banca Alpi Marittime SITUAZIONE SEMESTRALE al 30 giugno 2017 Banca Alpi Marittime Aderente al Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo Aderente al Fondo di Garanzia degli Obbligazionisti Relazione sulla Situazione

Dettagli

Anzianità a TD: e adesso Padoan PAGHI!

Anzianità a TD: e adesso Padoan PAGHI! Anzianità a TD: e adesso Padoan PAGHI! E notizia di ieri. La Commissione Europea, su denuncia di USB del 2013 (CHAP(2013)2827), ha imposto al governo italiano di riconoscere l anzianità di servizio prestato

Dettagli

Quotidiano. Data Pagina Foglio

Quotidiano. Data Pagina Foglio Quotidiano Data Pagina Foglio 10-11-2015 16 1 martedì 10 novembre 12:28 Banche, sindacati a Padoan: incontro su 4 gruppi commissariati Lettera a ministro economia: istituti a rischio cannibalismo Roma,

Dettagli

Banca di Credito Cooperativo di Alba, Langhe e Roero società cooperativa in qualità di Emittente

Banca di Credito Cooperativo di Alba, Langhe e Roero società cooperativa in qualità di Emittente Banca di Credito Cooperativo di Alba, Langhe e Roero società cooperativa in qualità di Emittente CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BANCA D ALBA CREDITO COOPERATIVO TASSO FISSO BCC

Dettagli

Rassegna del 06/09/2019

Rassegna del 06/09/2019 Rassegna del 06/09/2019 FABI 06/09/2019 Corriere di Arezzo 5 "Caso Banca Etruria, la Commissione chiarisca i troppi misteri rimasti" 06/09/2019 Nazione Arezzo 8 Crac Etruria, tutti i dubbi della Fabi «Perché

Dettagli

BANCA POPOLARE DELL ETRURIA E DEL LAZIO

BANCA POPOLARE DELL ETRURIA E DEL LAZIO BANCA POPOLARE DELL ETRURIA E DEL LAZIO SEDE LEGALE E DIREZIONE GENERALE IN AREZZO RELAZIONE TRIMESTRALE AL 30 GIUGNO 2005 Art. 82 regolamento CONSOB n. 11971 del 14/05/ 99 a) STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO

Dettagli

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Maggio 2018 (principali evidenze)

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Maggio 2018 (principali evidenze) RAPPORTO MENSILE ABI 1 Maggio 2018 (principali evidenze) PRESTITI E RACCOLTA 1. Ad aprile 2018 l'ammontare dei prestiti alla clientela erogati dalle banche operanti in Italia, 1.777,1 miliardi di euro

Dettagli

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Gennaio 2019 (principali evidenze)

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Gennaio 2019 (principali evidenze) RAPPORTO MENSILE ABI 1 Gennaio 2019 (principali evidenze) PRESTITI E RACCOLTA 1. A dicembre 2018 l'ammontare dei prestiti alla clientela erogati dalle banche operanti in Italia, 1.732 miliardi di euro

Dettagli

Italia 2015: un nuovo presidente al Quirinale

Italia 2015: un nuovo presidente al Quirinale Italia 2015: un nuovo presidente al Quirinale Il 14 gennaio 2015 si è dimesso Giorgio Napolitano 11 presidente (dal 1948) Il solo a essere stato eletto 2 volte In Italia ciascun mandato dura 7 anni, lui

Dettagli

Appunti di viaggio BEP = Marg. Netto 32,0% Utile netto 3.400,00. Roe 3,5% Roi 4,3% Ros 8,1% inc.interessi 2,8%

Appunti di viaggio BEP = Marg. Netto 32,0% Utile netto 3.400,00. Roe 3,5% Roi 4,3% Ros 8,1% inc.interessi 2,8% Appunti di viaggio di Roberto Gorini BEP = 1.250.000 Utile netto 3.400,00 Marg. Netto 32,0% Roe 3,5% Roi 4,3% Ros 8,1% inc.interessi 2,8% www.robertogorini.it Di fronte ai numeri di Bilancio Il Bilancio

Dettagli

28 settembre 2012 MF SICILIA Pagina 1 di 1

28 settembre 2012 MF SICILIA Pagina 1 di 1 28 settembre 2012 MF SICILIA Pagina 1 di 1 28 settembre 2012 QUOTIDIANO DI SICILIA Pagina 1 di 1 28 settembre 2012 GIORNALE DI SICILIA Pagina 1 di 1 28 settembre 2012 GIORNALE DI SICILIA - EN Pagina 1

Dettagli

Rassegna Stampa quotidiana

Rassegna Stampa quotidiana Rassegna Stampa quotidiana Napoli, A cura di Ida Palisi Ufficio Stampa Gesco ufficio.stampa@gescosociale.it 081 7872037 int. 220 Il welfare non è un lusso Comunicato stampa rassegna stampa Politiche sociali:

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CON RITO CIVILE

REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CON RITO CIVILE REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CON RITO CIVILE Art. 1 OGGETTO 1. Il presente regolamento disciplina le modalità di celebrazione dei matrimoni civili come regolati dalle disposizioni di cui

Dettagli

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Giugno 2019 (principali evidenze)

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Giugno 2019 (principali evidenze) RAPPORTO MENSILE ABI 1 Giugno 2019 (principali evidenze) DINAMICA DEI PRESTITI BANCARI 1. Dai dati al 31 maggio 2019, emerge che i prestiti a famiglie e imprese registrano una crescita su base annua pari

Dettagli

Comunicato stampa FIDEURAM INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING: RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 DICEMBRE 2017

Comunicato stampa FIDEURAM INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING: RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 DICEMBRE 2017 Comunicato stampa FIDEURAM INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING: RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 DICEMBRE 2017 MIGLIORE PERFORMANCE COMMERCIALE DI SEMPRE, CON 12,4 MILIARDI DI RACCOLTA NETTA (+47%) QUASI INTERAMENTE

Dettagli

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Dicembre 2018 (principali evidenze)

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Dicembre 2018 (principali evidenze) RAPPORTO MENSILE ABI 1 Dicembre 2018 (principali evidenze) PRESTITI E RACCOLTA 1. A novembre 2018 l'ammontare dei prestiti alla clientela erogati dalle banche operanti in Italia, 1.727 miliardi di euro

Dettagli