Università degli Studî Suor Orsola Benincasa - Napoli Facoltà di Scienze della Formazione Centro di Lifelong Learning di Ateneo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Università degli Studî Suor Orsola Benincasa - Napoli Facoltà di Scienze della Formazione Centro di Lifelong Learning di Ateneo"

Transcript

1 Università degli Studî Suor Orsola Benincasa - Napoli Facoltà di Scienze della Formazione Centro di Lifelong Learning di Ateneo d intesa con l Istituto Superiore Statale Pitagora (Pozzuoli, Na) Master di I livello in Progettazione didattica delle competenze nella scuola dell inclusione a.a. 2016/2017 RISERVATO AI DOCENTI DELL ISTITUTO PITAGORA E DELLE SCUOLE DELL AMBITO 16 Direttore scientifico: Lucio d Alessandro Comitato scientifico: Enricomaria Corbi, Elisa Frauenfelder, Margherita Musello, Fabrizio Manuel Sirignano, Antonio Vitagliano Coordinatore scientifico: Fabrizio Manuel Sirignano Referente per la formazione Istituto Pitagora: Rosa De Duonni Ai sensi del D.M. 509/99 e del D.M. 270/2004, vista la Convenzione tra l Istituto Superiore Statale Pitagora e l Università degli Studi di Napoli Suor Orsola Benincasa, è istituito il Master universitario di I livello in Progettazione didattica delle competenze nella scuola dell inclusione. A.A. 2016/2017. Art. 1 Requisiti di accesso Il Master è rivolto ai docenti di ogni ordine e grado in servizio presso l Istituto Pitagora e presso le scuole interessate dell ambito 16 in possesso di una laurea di base triennale (nuovo ordinamento) e/o laurea quadriennale o quinquennale (vecchio ordinamento). Possono altresì accedere docenti in possesso di diploma di istruzione secondaria di secondo grado; in tale caso, a conclusione del corso, sarà rilasciato un attestato di Perfezionamento e Aggiornamento Professionale ai sensi dell'art. 6 Lettera C della Legge 341/90. Art. 2 Obiettivi del Master Il Master, alla luce delle più recenti acquisizioni del dibattito pedagogico contemporaneo e della normativa scolastica, intende offrire spunti e indicazioni didattiche sia per quanto concerne la progettazione per

2 competenze sia per una formazione specifica alla lettura dei Bisogni Educativi Speciali per la costruzione di percorsi formativi fondamentalmente inclusivi. Si affronteranno gli aspetti teorici e le relative strategie didattiche, gli elementi metodologici e quelli operativi utili ad una formazione specificamente calibrata sulle problematiche degli alunni BES. Art. 3 Aree tematiche La Scuola inclusiva: linee pedagogiche e didattiche Quadro storico: Dal Trattato di Mastricht (1992) alle competenze chiave (2006) Conoscenze/abilità/competenze. Programmare per competenze L organizzazione modulare dell ambiente di apprendimento Un modello flessibile per la lettura dei Bisogni Educativi Prassi Inclusiva_ Didattica per competenze- I parte- (centralità del discente, mediatori e facilitatori, flessibilità, laboratorialità, metacognizione) Introduzione al coding (sviluppo del pensiero computazionale). Didattica per competenze- II parte- (centralità del discente, mediatori e facilitatori, flessibilità, laboratorialità, metacognizione) Introduzione al coding (sviluppo del pensiero computazionale). La Valutazione autentica Progettazione di interventi didattici per alunni con BES Costruzione UDA Art. 4 Attività formative Il Master, di durata annuale, si svolgerà nell'anno accademico 2016/2017; avrà inizio nel mese di gennaio 2017 ed avrà termine entro luglio Il Master ha la durata di 1500 ore complessive (articolate in lezioni frontali, formazione a distanza,) e attribuisce 60 (sessanta) crediti formativi. Il calendario degli incontri in presenza si articolerà, in 10 lezioni da n.4 ore ciascuna, a partire dalle ore presso la sede dell Istituto Pitagora, via Tiberio 1, Pozzuoli (NA). Le lezioni in presenza avranno un forte taglio laboratoriale con simulazioni ed esperienze guidate. Le suddette lezioni saranno integrate da attività di formazione a distanza, attraverso la piattaforma e- unisob (con approfondimenti teorici, filmati, esercitazioni, prove intercorso), studio individuale, project work. La frequenza è obbligatoria. E' escluso dall'esame finale l'allievo che si sia assentato per un numero di ore pari o superiore al 25% del monte ore previsto per le attività didattiche in presenza. Art. 5 Attivazione del Master Qualora il numero degli iscritti risultasse inferiore ai requisiti minimi per la copertura delle spese di bilancio, ovvero 80 unità, l'università degli Studi Suor Orsola Benincasa si riserva di non attivare il master e di restituire gli importi versati.

3 Il corso è a numero chiuso; il numero massimo dei candidati ammissibili è fissato a 160. Nel caso in cui il numero dei candidati giudicati idonei ecceda le 160 unità si provvederà alla predisposizione di una graduatoria che terrà conto dei titoli preferenziali di seguito indicati, altrimenti si provvederà alla pubblicazione dell'elenco degli ammessi. La selezione degli aspiranti sarà effettuata sulla base della valutazione del voto finale di laurea, secondo il seguente punteggio: - votazione inferiore a 100/110 punti 2 - votazione di 100/110 punti 3 - votazione da 101 a 103/110 punti 4 - votazione da 104 a 106/110 punti 5 - votazione da 107 a 108/110 punti 6 - votazione da 109 a 110/110 punti 7 - votazione di 110/110 con lode punti 8 - valutazione di altri titoli di studio: fino ad un massimo di punti 2 - a parità di punteggio precede l'aspirante con minore età. Per i docenti diplomati si provvederà a convertire la suddetta tabella in base al voto di diploma. Art. 6 Domanda di ammissione La domanda, indirizzata al Magnifico Rettore dell'università degli Studi Suor Orsola Benincasa, dovrà pervenire entro e non oltre il 31 Dicembre Nella domanda di ammissione al Master da compilare esclusivamente on-line mediante il relativo modulo disponibile da questo collegamento ( l'aspirante dovrà dichiarare: - nome, cognome, luogo e data nascita, cittadinanza, codice fiscale; titolo di studio, votazione; - il recapito personale; - l istituzione scolastica di appartenenza Le domande non in regola non saranno prese in considerazione. Nel caso in cui, dalla documentazione presentata, risultino dichiarazione false o mendaci rilevanti ai fini dell'immatricolazione, ferme restando le sanzioni penali di cui all'art. 76 del DPR n. 445 del 28/1/2000 il candidato decadrà automaticamente d'ufficio dal diritto d'immatricolazione. Si precisa che la procedura di inoltro on line della domanda di ammissione si intenderà correttamente conclusa solo nel momento in cui il sistema fornirà la copia in formato pdf della domanda presentata completa di numero di protocollo informatico. L'Ateneo, verificato il possesso dei requisiti di ammissione da parte dei candidati, pubblicherà l'elenco degli ammessi sul sito (sezione "dopo laurea"). Non verranno inviate comunicazioni personali ai candidati e le informazioni inerenti il corso (elenco degli ammessi, scadenze, calendario delle lezioni) verranno rese note esclusivamente attraverso il sito web dell'ateneo. Art. 7 Tasse e contributi

4 Entro sette giorni dalla data di pubblicazione della graduatoria di merito (o dell'elenco degli ammessi), occorrerà perfezionare l'iscrizione attraverso il pagamento in una unica soluzione - della quota prevista( 500, ,00 per tassa regionale). Trascorso tale il termine, nel caso di pubblicazione della graduatoria di merito, si provvederà allo scorrimento della graduatoria e coloro i quali non avranno provveduto entro i termini al pagamento della prima rata perderanno automaticamente il diritto all'iscrizione. La quota di partecipazione al Master è fissata in 500 (+ 140,00 di tassa regionale) e dovrà essere versata in una unica rata presso qualsiasi sportello del Banco di Napoli/San Paolo IMI del territorio nazionale, ritirando l'apposito modulo di pagamento presso la Segreteria studenti (corso Vittorio Emanuele 292, Napoli) o scaricandolo dal sito Art. 8 - Rinuncia agli studi Lo studente che non intende esercitare i diritti derivanti dall'iscrizione ha la facoltà di rinunciare agli studi intrapresi. La rinuncia agli studi va fatta collegandosi al seguente indirizzo: inoltrando istanza al Rettore. La rinuncia sarà perfezionata previo pagamento di 116,00 per sanzione amministrativa e imposta di bollo. La rinuncia sarà operativa dopo che gli Uffici di Segreteria Studenti avranno effettuato i controlli amministrativi sulla carriera. La rinuncia è irrevocabile. In caso di nuova iscrizione allo stesso o ad altro corso di questo Ateneo o di altra Università, sarà impossibile reclamare benefici di tasse, esami o abbreviazioni di corso connessi con il precedente "Status" giuridico, abbandonato e quindi, giuridicamente inefficace. Art. 9 - Sospensione della carriera Lo studente iscritto, che intenda sospendere la carriera deve presentare domanda alla Segreteria Studenti, corredata della documentazione giustificativa dei motivi per i quali la sospensione viene richiesta. Detta domanda deve essere presentata esclusivamente per i seguenti motivi: a) per proseguire gli studi presso: Università estere, istituti di formazione militare italiani, Dottorato di Ricerca, Master Universitario di primo e secondo livello, Scuole di Specializzazione. b) iscrizione ad altre tipologie di corsi, nei casi in cui sia prevista l incompatibilità c) maternità d) infermità grave e prolungata (da comprovare attraverso presentazione di cartella clinica). Lo studente che si avvale della sospensione non è tenuto alla corresponsione delle tasse universitarie previste durante il periodo di sospensione; non può sostenere alcuna prova d esame e svolgere alcun atto di carriera. Il periodo di sospensione non è preso in considerazione ai fini della progressione della carriera e del calcolo dei termini di decadenza.

5 Allo studente, che ottenga la sospensione della carriera successivamente al pagamento della prima rata di iscrizione, l importo versato non sarà restituito nè potrà essere utilizzato per l iscrizione alla nuova edizione del corso post-laurea a cui era iscritto o per altro corso post-laurea. La richiesta di sospensione può essere richiesta una sola volta nel corso della carriera universitaria. Art. 9 - Prova finale Al termine del master, i candidati in regola con gli aspetti formali e sostanziali (tasse, documentazione, frequenza, verifiche in itinere, stage/tirocinio) dovranno sostenere una prova di esame basata sulla discussione di una relazione scritta inerente le tematiche trattate nelle lezioni frontali e le proprie esperienze professionali, controfirmato da uno dei docenti del master. A coloro i quali supereranno l'esame finale verrà rilasciato il titolo universitario di Master di I Livello in Progettazione didattica delle competenze nella scuola dell inclusione (se laureati) e saranno attribuiti 60 CFU o l'attestato di partecipazione al Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale in Progettazione didattica delle competenze nella scuola dell inclusione (se diplomati) e saranno attribuiti 60 CFU. Si rammenta che l'art. 142 del T.U. 159/33 vieta la contemporanea iscrizione a più corsi di studio universitari. Ne consegue che non è possibile iscriversi contemporaneamente a più Master o ad una Scuola di Specializzazione, Dottorato di Ricerca, Corso di Laurea o Laurea specialistica. I dati personali forniti dai partecipanti saranno trattati per le operazioni connesse alla formazione dell'elenco degli ammessi al corso, secondo le disposizioni del D.Lgs n. 196 e successive modificazioni. Informazioni: Centro di Lifelong Learning: tel (dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00). Napoli, 22/11/2016 Il Rettore, prof. Lucio d'alessandro Emanato con D.R. n. 688 del 22/11/2016

Facoltà di Scienze della Formazione

Facoltà di Scienze della Formazione UNIVERSITA DEGLI STUDI SUOR ORSOLA BENINCASA NAPOLI Facoltà di Scienze della Formazione master di I livello in Specialista del Servizio Sociale in Previdenza e Assicurazioni a.a. 2009/2010 Direttore scientifico:

Dettagli

Web Marketing Specialist

Web Marketing Specialist Web Marketing Specialist 2 3 Corsi di alta formazione Stage retribuito e contratto di lavoro: Suor Orsola Benincasa in collaborazione con Generazione Vincente academy Corso di perfezionamento Web Marketing

Dettagli

Esperto gare pubbliche & Europrogettazione

Esperto gare pubbliche & Europrogettazione Esperto gare pubbliche & Europrogettazione 2 3 Corsi di alta formazione Stage retribuito e contratto di lavoro: Per gli iscritti di età inferiore a 29 anni e classificati da Garanzia Giovani come Neet

Dettagli

R E T T O R E. gli artt.2 e 19 del vigente Regolamento Didattico di Ateneo;

R E T T O R E. gli artt.2 e 19 del vigente Regolamento Didattico di Ateneo; FACOLTA DI SOCIOLOGIA Ufficio di Segreteria studenti N. 1958 I L R E T T O R E VISTO lo Statuto dell Ateneo; VISTI gli artt.2 e 19 del vigente Regolamento Didattico di Ateneo; VISTO il Regolamento dei

Dettagli

BANDO DI AMMISSIONE CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO PER MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN

BANDO DI AMMISSIONE CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO PER MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN BANDO DI AMMISSIONE CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO PER MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN Tutela e valorizzazione del patrimonio culturale italiano all estero A.A. 2010/2011 1 Art. 1 INDICAZIONI

Dettagli

IL RETTORE. VISTI gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n del ;

IL RETTORE. VISTI gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n del ; FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA UFFICIO DI SEGRETERIA N 3748 IL RETTORE VISTO l art. 40 dello Statuto; VISTI gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n. 3276 del 15.10.2001;

Dettagli

Il concorso è per titoli. La Commissione giudicatrice sarà nominata con decreto del Rettore su proposta del Consiglio del Corso.

Il concorso è per titoli. La Commissione giudicatrice sarà nominata con decreto del Rettore su proposta del Consiglio del Corso. D.R. 3891 BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN AGRICOLTURA BIOLOGICA AFFERENTE ALLA FACOLTA DI AGRARIA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UFFICIO SEGRETERIA DEL DIRETTORE GENERALE DR/2019/684 del 22/02/2019 Firmatari: MANFREDI Gaetano

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UFFICIO SEGRETERIA DEL DIRETTORE GENERALE DR/2019/684 del 22/02/2019 Firmatari: MANFREDI Gaetano Segreteria Studenti Area Didattica Medicina Veterinaria e Produzioni Animali IL RETTORE VISTO VISTI VISTO VISTO lo Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II; il vigente regolamento didattico

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2016/3262 del 17/10/2016 Firmatari: MANFREDI Gaetano I L RETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2016/3262 del 17/10/2016 Firmatari: MANFREDI Gaetano I L RETTORE SEGRETERIA STUDENTI- AREA DIDATTICA STUDI UMANISTICI I L RETTORE lo Statuto dell Ateneo; il Regolamento Didattico di Ateneo vigente; il Regolamento dei Corsi di perfezionamento emanato con D.R. n. 2551

Dettagli

IL RETTORE. gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n del ;

IL RETTORE. gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n del ; DIPARTIMENTO STUDI UMANISTICI SEGRETERIA STUDENTI AREA DIDATTICA STUDI UMANISTICI VISTO lo Statuto di Ateneo; IL RETTORE VISTI gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n.

Dettagli

Dipartimento di medicina Veterinaria e Produzioni Animali IL RETTORE

Dipartimento di medicina Veterinaria e Produzioni Animali IL RETTORE Dipartimento di medicina Veterinaria e Produzioni Animali Ufficio Segreteria Studenti Area Didattica Medicina Veterinaria IL RETTORE lo Statuto di Ateneo; gli artt. 2 e 19 del regolamento Didattico di

Dettagli

FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA n UFFICIO DI SEGRETERIA IL RETTORE

FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA n UFFICIO DI SEGRETERIA IL RETTORE FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA n. 4157 UFFICIO DI SEGRETERIA lo Statuto dell Ateneo; VISTI gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n. 3276 del 15.10.2001; VISTA il Regolamento

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Amministrazione centrale Area uffici didattica Settore master Rep. n. 1446 2013 Prot. n.37363 del 25.10.2013 Anno 2013 tit.iii cl. 7 fasc./ DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE

Dettagli

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico di Ateneo emanato con D.R. n del ;

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico di Ateneo emanato con D.R. n del ; SEGRETERIA STUDENTI FACOLTA DI ARCHITETTURA IL RETTORE lo Statuto di Ateneo; il Regolamento Didattico di Ateneo emanato con D.R. n. 2440 del 16.07.2008; VISTI VISTA il Regolamento dei Corsi di Perfezionamento

Dettagli

Esperto di gare d appalto & Europrogettazione

Esperto di gare d appalto & Europrogettazione Scienze Politiche Esperto di gare d appalto & Europrogettazione per professionisti e lavoratori autonomi intellettuali in formula week-end La Regione Campania ti rimborsa il 75% del valore del corso (Scopri

Dettagli

IL RETTORE DECRETA. Segreteria Studenti Area Didattica Medicina e Chirurgia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

IL RETTORE DECRETA. Segreteria Studenti Area Didattica Medicina e Chirurgia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Segreteria Studenti Area Didattica Medicina e Chirurgia IL RETTORE VISTO lo Statuto di Ateneo vigente; VISTO il vigente Regolamento Didattico di Ateneo; VISTO il Regolamento di funzionamento dei Corsi

Dettagli

FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA UFFICIO DI SEGRETERIA STUDENTI IL RETTORE

FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA UFFICIO DI SEGRETERIA STUDENTI IL RETTORE FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA UFFICIO DI SEGRETERIA STUDENTI IL RETTORE VISTI VISTA VISTA lo Statuto dell Ateneo; gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n. 2440 del 16.07.2008;

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2015/4219 del 03/12/2015 Firmatari: De Vivo Arturo I L RETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2015/4219 del 03/12/2015 Firmatari: De Vivo Arturo I L RETTORE SEGRETERIA STUDENTI- AREA DIDATTICA STUDI UMANISTICI I L RETTORE lo Statuto dell Ateneo; il Regolamento Didattico di Ateneo vigente; il Regolamento dei Corsi di perfezionamento emanato con D.R. n. 2551

Dettagli

ART. 6 trenta punti a) - voto di laurea (fino ad un massimo di 5 punti): fino ad un massimo di punti 10. fino ad un massimo di punti 5.

ART. 6 trenta punti a) - voto di laurea (fino ad un massimo di 5 punti): fino ad un massimo di punti 10. fino ad un massimo di punti 5. Bando di Concorso per l ammissione al Corso di Master Universitario di I livello in Analisi sensoriale per l anno accademico 2006/2007 con sede presso il Dipartimento di Scienza degli alimenti dell Università

Dettagli

D.R Segreteria Studenti Facoltà di Agraria IL RETTORE. lo Statuto dell Ateneo; Il Regolamento Didattico di Ateneo;

D.R Segreteria Studenti Facoltà di Agraria IL RETTORE. lo Statuto dell Ateneo; Il Regolamento Didattico di Ateneo; Segreteria Studenti Facoltà di Agraria D.R.3565 IL RETTORE lo Statuto dell Ateneo; Il Regolamento Didattico di Ateneo; il nuovo Regolamento per l istituzione ed il funzionamento dei Corsi di Master Universitari

Dettagli

D.R Il concorso è per titoli. La Commissione giudicatrice sarà nominata con decreto del Rettore su proposta del Consiglio del Corso.

D.R Il concorso è per titoli. La Commissione giudicatrice sarà nominata con decreto del Rettore su proposta del Consiglio del Corso. D.R.4116 BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN AGRICOLTURA BIOLOGICA AFFERENTE ALLA FACOLTA DI AGRARIA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II, PER

Dettagli

IL RETTORE. VISTO il regolamento di funzionamento del corso Master di I livello in Biotech Management emanato con D.R del 20 settembre 2006;

IL RETTORE. VISTO il regolamento di funzionamento del corso Master di I livello in Biotech Management emanato con D.R del 20 settembre 2006; Facoltà di Scienze Biotecnologiche Ufficio Segreteria Studenti N. 4230 IL RETTORE VISTO il vigente Statuto; VISTI gli artt. 2 e 18 del Regolamento Didattico di Ateneo; VISTO il regolamento per l istituzione

Dettagli

AVVISO DI BANDO PER AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN LAVORO

AVVISO DI BANDO PER AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN LAVORO AVVISO DI BANDO PER AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN LAVORO E PREVIDENZA NEL PUBBLICO IMPIEGO : I Fondi Espero, Sirio e Perseo Edizione di Roma Ai sensi del D.R.

Dettagli

IL RETTORE. l art. 15 del vigente Regolamento Didattico di Ateneo;

IL RETTORE. l art. 15 del vigente Regolamento Didattico di Ateneo; Segreteria Studenti Area Didattica Medicina Veterinaria IL RETTORE VISTO lo Statuto dell Ateneo ed in particolare l art. 43; VISTO l art. 15 del vigente Regolamento Didattico di Ateneo; VISTO il Regolamento

Dettagli

Decreto n Anno 2018 Prot. n

Decreto n Anno 2018 Prot. n Il Rettore Decreto n. 1217 Anno 2018 Prot. n. 147370 VISTI gli artt. 16 e 17 del Decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 1982, n. 162 e l art. 6 della Legge 10 novembre 1990, n. 341; VISTO l art.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UFFICIO SEGRETERIA DEL DIRETTORE GENERALE DR/2018/5393 del 27/12/2018 Firmatari: MANFREDI Gaetano

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UFFICIO SEGRETERIA DEL DIRETTORE GENERALE DR/2018/5393 del 27/12/2018 Firmatari: MANFREDI Gaetano SEGRETERIA STUDENTI- AREA DIDATTICA STUDI UMANISTICI I L RETTORE lo Statuto dell Ateneo; il Regolamento Didattico di Ateneo vigente; il Regolamento dei Corsi di perfezionamento emanato con D.R. n. 2551

Dettagli

Segreteria Studenti Facoltà di Sociologia n VISTI: gli artt.2 e 19 del regolamento di Ateneo, emanato con D.R.n.3276 del

Segreteria Studenti Facoltà di Sociologia n VISTI: gli artt.2 e 19 del regolamento di Ateneo, emanato con D.R.n.3276 del Segreteria Studenti Facoltà di Sociologia n. 2864 IL R E T T O R E VISTO: l art.40 comma 4 dello Statuto; VISTI: gli artt.2 e 19 del regolamento di Ateneo, emanato con D.R.n.3276 del 15.10.2001; VISTO:

Dettagli

I L R E T T O R E. lo Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II

I L R E T T O R E. lo Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II Segreteria Studenti area didattica Ingegneria I L R E T T O R E VISTI lo Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II gli artt. 2 e 15 del Regolamento didattico di Ateneo emanato con D.R.

Dettagli

SEGRETERIA STUDENTI FACOLTA DI ARCHITETTURA IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico di Ateneo emanato con D.R. n del

SEGRETERIA STUDENTI FACOLTA DI ARCHITETTURA IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico di Ateneo emanato con D.R. n del SEGRETERIA STUDENTI FACOLTA DI ARCHITETTURA IL RETTORE VISTO lo Statuto di Ateneo; VISTO il Regolamento Didattico di Ateneo emanato con D.R. n. 2440 del 16.07.2008; VISTO VISTA VISTA il Regolamento dei

Dettagli

sono in parte spendibili in caso di iscrizione ad una laurea magistrale o ad un altro corso di laurea.

sono in parte spendibili in caso di iscrizione ad una laurea magistrale o ad un altro corso di laurea. F A C O L T À DI L IN G U E E L E T T E R A T UR E ST R A NI E R E Master universitario di primo livello Anno Accademico 2011-2012 Scadenza Bando: 29 ottobre 2011 11/2012, il Master Universitario di I

Dettagli

Facoltà di Medicina Veterinaria 3163 Ufficio Segreteria Studenti IL RETTORE

Facoltà di Medicina Veterinaria 3163 Ufficio Segreteria Studenti IL RETTORE Facoltà di Medicina Veterinaria 3163 Ufficio Segreteria Studenti IL RETTORE VISTO lo Statuto dell Ateneo; VISTI gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n. 2440 del 16.07.2008;

Dettagli

Università degli Studi di Perugia. Facoltà di Scienze della Formazione. Corso di perfezionamento

Università degli Studi di Perugia. Facoltà di Scienze della Formazione. Corso di perfezionamento Università degli Studi di Perugia Facoltà di Scienze della Formazione Corso di perfezionamento in progettazione, gestione e coordinamento dell Oratorio Regolamento didattico ART. 1 - ISTITUZIONE Ai sensi

Dettagli

IL RETTORE DECRETA. Pubblicazione graduatoria: 29 gennaio 2007; Scadenza immatricolazione e versamento: 02 febbraio 2007.

IL RETTORE DECRETA. Pubblicazione graduatoria: 29 gennaio 2007; Scadenza immatricolazione e versamento: 02 febbraio 2007. Ufficio Segreteria Studenti n.120 Facoltà di Lettere e Filosofia IL RETTORE l art. 40 dello Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II; VISTI gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico di

Dettagli

Il Rettore. Decreto n. 247 Anno 2019 Prot. n

Il Rettore. Decreto n. 247 Anno 2019 Prot. n Il Rettore Decreto n. 247 Anno 2019 Prot. n. 37095 VISTI gli artt. 16 e 17 del Decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 1982, n. 162 e l art. 6 della Legge 10 novembre 1990, n. 341; VISTO l art.

Dettagli

IL RETTORE. gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n del ;

IL RETTORE. gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n del ; FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA n. 306 UFFICIO DI SEGRETERIA IL RETTORE VISTI l art. 40 dello Statuto; gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n. 3276 del 15.10.2001; il Regolamento

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Università degli Studi di Roma Tor Vergata DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT E DIRITTO MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN ECONOMIA E GESTIONE IMMOBILIARE (MEGIM) (REAL ESTATE ECONOMICS AND MANAGEMENT) (Modalità

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (443) Anno 2015

Il Rettore. Decreto n (443) Anno 2015 Il Rettore Decreto n. 51806 (443) Anno 2015 VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica n. 162/82 e l articolo 6 della legge n. 341/90; VISTO l articolo 32 del Regolamento Didattico

Dettagli

Bando per il master in Counseling e pratica filosofica

Bando per il master in Counseling e pratica filosofica Bando per il master in Counseling e pratica filosofica REQUISITI DI AMMISSIONE E MODALITA DI ISCRIZIONE Il Master è aperto a quanti siano in possesso di Diploma di Laurea quadriennale o specialistica in

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Università degli Studi di Roma Tor Vergata DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT E DIRITTO MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN ECONOMIA E MANAGEMENT DELLE ATTIVITA TURISTICHE E CULTURALI ECONOMICS AND MANAGEMENT

Dettagli

IL RETTORE. VISTI gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n del ;

IL RETTORE. VISTI gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n del ; FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA UFFICIO DI SEGRETERIA l art. 40 dello Statuto; VISTI gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n. 3276 del 15.10.2001; il Regolamento dei Corsi

Dettagli

L art. 1 ( Attivazione ), del Decreto Rettorale del 29 luglio 2011, n. 409, è così modificato:

L art. 1 ( Attivazione ), del Decreto Rettorale del 29 luglio 2011, n. 409, è così modificato: decreto IL RETTORE numero: 466 - RET data: 30 settembre 2011 oggetto: Proroga del Bando per l ammissione al Master di II livello in Integrated Design for Energy Efficiency, edizione 2011/2012. IL RETTORE

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (1681) Anno 2015

Il Rettore. Decreto n (1681) Anno 2015 Pubblicato sull'albo Ufficiale (n. 8548) fino al 14 gennaio 2016 Il Rettore Decreto n. 176373 (1681) Anno 2015 VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica n. 162/82 e l articolo

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA BANDO DI CONCORSO per l ammissione al Master Universitario di I livello in POLITICHE PER L INNOVAZIONE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI POL-INN a.a. 2017 2018 Decreto n. 337 LA RETTRICE lo Statuto dell'università

Dettagli

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE. Bando di concorso per l ammissione al

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE. Bando di concorso per l ammissione al Università degli Studi di Urbino Carlo Bo FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE Bando di concorso per l ammissione al Master universitario di primo livello INSEGNARE ITALIANO A STRANIERI: SCUOLA, UNIVERSITA,

Dettagli

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico 2013-2014

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico 2013-2014 Spazio per protocollo Codice Referente Convenzione Programma Retta annuale Imposta di bollo assolta in maniera virtuale ai sensi del D.P.R. 642/72 e ss.mm./s.m.i. MATRICOLA Riservato alla Segreteria Domanda

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Università degli Studi di Roma Tor Vergata DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E FINANZA MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN ANTITRUST E REGOLAZIONE DEI MERCATI ANTITRUST AND REGULATION OF MARKETS A.A. 2016/2017

Dettagli

Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Convenzioni, Master e Qualità della Didattica. Il Rettore

Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Convenzioni, Master e Qualità della Didattica. Il Rettore Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Convenzioni, Master e Qualità della Didattica Decreto n. 106152 (817) Anno 2012 Il Rettore VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica

Dettagli

I L R E T T O R E D E C R E TA

I L R E T T O R E D E C R E TA Segreteria Studenti Area didattica Ingegneria I L R E T T O R E VISTI l art.43 dello Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II gli artt. 2 e 15 del Regolamento didattico di Ateneo emanato

Dettagli

Decreto n. 106 Anno 2019 Prot. n

Decreto n. 106 Anno 2019 Prot. n Pubblicato sull'albo Ufficiale (n. 1040) fino al 3 giugno 2019 Il Rettore Decreto n. 106 Anno 2019 Prot. n. 17906 VISTI gli artt. 16 e 17 del Decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 1982, n. 162

Dettagli

Decreto n Anno 2018 Prot. n

Decreto n Anno 2018 Prot. n Il Rettore Decreto n. 1066 Anno 2018 Prot. n. 132278 VISTI gli artt. 16 e 17 del Decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 1982, n. 162 e l art. 6 della Legge 10 novembre 1990, n. 341; VISTO l art.

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (219) Anno 2017

Il Rettore. Decreto n (219) Anno 2017 Pubblicato sull'albo Ufficiale (n. 2569) fino al 18 marzo 2017 Il Rettore Decreto n. 32297 (219) Anno 2017 VISTI gli articoli 16 e 17 del Decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 1982, n. 162 e

Dettagli

Associazione Nazionale Orizzonte Docenti Modello di Iscrizione al Corso di Perfezionamento Metodologie didattiche e innovazione scolastica

Associazione Nazionale Orizzonte Docenti Modello di Iscrizione al Corso di Perfezionamento Metodologie didattiche e innovazione scolastica MATRICOLA Riservato alla segreteria Al Presidente dell Ass. Nazionale Orizzonte Docenti Via Garibaldi, 55 95040 Castel di Iudica (CT) ISCRIZIONE AL CORSO Oggetto: Domanda di pre - iscrizione al corso di

Dettagli

Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Ufficio Segreteria Studenti IL RETTORE

Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Ufficio Segreteria Studenti IL RETTORE Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Ufficio Segreteria Studenti IL RETTORE VISTO lo Statuto di Ateneo; VISTO gli artt. 2 e 18 del Regolamento Didattico di Ateneo; VISTO il Regolamento di istituzione e di funzionamento

Dettagli

CYBERBULLISMO E TECNODIPENDENZE

CYBERBULLISMO E TECNODIPENDENZE DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI, LETTERE, BENI CULTURALI, SCIENZE DELLA FORMAZIONE BANDO DI AMMISSIONE AL MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN CYBERBULLISMO E TECNODIPENDENZE A.A. 2017/2018 Il Direttore

Dettagli

IL RETTORE. gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n del ;

IL RETTORE. gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n del ; SEGRETERIA STUDENTI FACOLTÀ DI ARCHITETTURA lo Statuto di Ateneo; VISTI VISTA gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n. 3276 del 15.10.2001; il Regolamento dei Corsi di

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (1169) Anno 2016

Il Rettore. Decreto n (1169) Anno 2016 Il Rettore Decreto n. 170019 (1169) Anno 2016 VISTI gli articoli 16 e 17 del Decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 1982, n. 162 e l articolo 6 della Legge 10 novembre 1990, n. 341; VISTO l articolo

Dettagli

Facoltà: Denominazione Corso: Livello: I II Ciclo Unico A partire dall anno accademico 2017/2018 (n.b. l anno accademico 2017/2018 inizia il 01/08/17)

Facoltà: Denominazione Corso: Livello: I II Ciclo Unico A partire dall anno accademico 2017/2018 (n.b. l anno accademico 2017/2018 inizia il 01/08/17) N doc UN1F Marca da bollo 16,00 Matricola Definitiva N (a cura della Segreteria Studenti) Al Magnifico Rettore dell Università Telematica e-campus sottoscritt (cognome) (nome) Sesso: M F Codice fiscale

Dettagli

fino ad un massimo di punti 10. fino ad un massimo di punti 5. fino ad un massimo di punti ART. 7 art del 16/12/2005, ART. 8 ART.

fino ad un massimo di punti 10. fino ad un massimo di punti 5. fino ad un massimo di punti ART. 7 art del 16/12/2005, ART. 8 ART. D.R.N.3778 Bando di Concorso per l ammissione al Corso di Master Universitario di I livello in Consulenza e auditing per le imprese multifunzionali per l anno accademico 2005/2006 con sede presso il Dipartimento

Dettagli

VISTI gli artt. 2 e 18 del Regolamento didattico di Ateneo, emanato con D.R. n del ;

VISTI gli artt. 2 e 18 del Regolamento didattico di Ateneo, emanato con D.R. n del ; Segreteria Studenti Facolta di Ingegneria N. 3631 I L R E T T O R E l art.40 dello Statuto; VISTI gli artt. 2 e 18 del Regolamento didattico di Ateneo, emanato con D.R. n. 3276 del 15.10.2001; Considerata

Dettagli

Corsi di perfezionamento universitari Linee guida

Corsi di perfezionamento universitari Linee guida Corsi di perfezionamento universitari Linee guida Articolo 1 Scopo delle Linee guida L'Università degli studi di Catania attiva ogni anno corsi di perfezionamento, ad accesso programmato, propedeutici

Dettagli

IL RETTORE. il Regolamento Didattico d Ateno, approvato con D. R. n del 2 Luglio 2014, e successive modificazioni e/o integrazioni;

IL RETTORE. il Regolamento Didattico d Ateno, approvato con D. R. n del 2 Luglio 2014, e successive modificazioni e/o integrazioni; Segreteria Studenti Area didattica Medicina e Chirurgia IL RETTORE lo Statuto di Ateneo vigente; il Regolamento Didattico d Ateno, approvato con D. R. n. 2332 del 2 Luglio 2014, e successive modificazioni

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (760) Anno 2013

Il Rettore. Decreto n (760) Anno 2013 Il Rettore Decreto n. 52652 (760) Anno 2013 VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica n. 162/82 e l articolo 6 della legge n. 341/90; VISTO l articolo 32 del Regolamento Didattico

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Università degli Studi di Roma Tor Vergata DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E FINANZA MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN ECONOMIA E MANAGEMENT DELLA SANITA HEALTH ECONOMICS AND MANAGEMENT (modalità didattica

Dettagli

Il Rettore. Decreto n. 5 Anno Prot. n. 123

Il Rettore. Decreto n. 5 Anno Prot. n. 123 Pubblicato sull'albo Ufficiale (n. 68) dal 3 al 25 gennaio 2019 Il Rettore Decreto n. 5 Anno 2019 Prot. n. 123 VISTI gli artt. 16 e 17 del Decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 1982, n. 162

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (552) Anno 2016

Il Rettore. Decreto n (552) Anno 2016 Il Rettore Decreto n. 99934 (552) Anno 2016 VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica n. 162/82 e l articolo 6 della legge n. 341/90; VISTO l articolo 32 del Regolamento Didattico

Dettagli

Il Rettore Decreto n. 12 Anno 2018 Prot. n. 2738

Il Rettore Decreto n. 12 Anno 2018 Prot. n. 2738 Il Rettore Decreto n. 12 Anno 2018 Prot. n. 2738 VISTI gli articoli 16 e 17 del Decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 1982, n. 162 e l articolo 6 della Legge 10 novembre 1990, n. 341; VISTO

Dettagli

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E FINANZA

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E FINANZA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E FINANZA MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN COMMERCIO ESTERO E INTERNAZIONALIZZAZIONE D IMPRESA (CEIDIM) FOREIGN TRADE AND INTERNATIONALIZATION OF COMPANIES A.A. 2019/2020

Dettagli

GOVERNANCE DEL PATRIMONIO E PASSAGGIO GENERAZIONALE

GOVERNANCE DEL PATRIMONIO E PASSAGGIO GENERAZIONALE Bando di iscrizione al Master di II livello in GOVERNANCE DEL PATRIMONIO E PASSAGGIO GENERAZIONALE ANNO ACCADEMICO 2017/2018 Ai sensi del comma 9 dell art. 7 del D.M. 270/04 e del Regolamento d Ateneo

Dettagli

PER L ACQUISIZIONE DEI 24 CFU NELLE DISCIPLINE ANTROPO-PSICO-PEDAGOGICHE E NELLE METODOLOGIE E TECNOLOGIE DIDATTICHE

PER L ACQUISIZIONE DEI 24 CFU NELLE DISCIPLINE ANTROPO-PSICO-PEDAGOGICHE E NELLE METODOLOGIE E TECNOLOGIE DIDATTICHE \REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DEL PERCORSO FORMATIVO PER L ACQUISIZIONE DEI 24 CFU NELLE DISCIPLINE ANTROPO-PSICO-PEDAGOGICHE E NELLE METODOLOGIE E TECNOLOGIE DIDATTICHE Art. 1 Istituzione,

Dettagli

MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN ECONOMIA E MANAGEMENT DEL WELFARE. (Master PrevManagement)

MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN ECONOMIA E MANAGEMENT DEL WELFARE. (Master PrevManagement) BANDO DI AMMISSIONE AL MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN ECONOMIA E MANAGEMENT DEL WELFARE (Master PrevManagement) Università degli Studi della Tuscia DEIM Anno Accademico 2015-2016 Indicazioni generali

Dettagli

I L R E T T O R E. lo Statuto vigente dell Università degli Studi di Napoli Federico II; gli artt. 2 e 18 del vigente Regolamento didattico di Ateneo;

I L R E T T O R E. lo Statuto vigente dell Università degli Studi di Napoli Federico II; gli artt. 2 e 18 del vigente Regolamento didattico di Ateneo; Segreteria Studenti N. 4174 Facoltà di Ingegneria I L R E T T O R E VISTO VISTI VISTO VISTO VISTA lo Statuto vigente dell Università degli Studi di Napoli Federico II; gli artt. 2 e 18 del vigente Regolamento

Dettagli

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico Codice Referente Convenzione Programma Retta annuale Imposta di bollo assolta in maniera virtuale ai sensi del D.P.R. 64272 e ss.mm.s.m.i. Spazio per protocollo MATRICOLA Riservato alla Segreteria Domanda

Dettagli

Adempimenti per i soprannumerari

Adempimenti per i soprannumerari 1 TFA II CICLO a.a. 2014/2015 Adempimenti per i soprannumerari 1. PRESUPPOSTI PER L AMMISSIONE IN SOPRANNUMERO (art. 8 del bando per l accesso alle prove scritte e orali TFA II ciclo a.a. 2014/2015 emanato

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (169) Anno 2014

Il Rettore. Decreto n (169) Anno 2014 Il Rettore Decreto n. 18856 (169) Anno 2014 VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica n. 162/82 e l articolo 6 della legge n. 341/90; VISTO l articolo 32 del Regolamento Didattico

Dettagli

Unina.itFacoltà di Medicina Veterinaria Ufficio Segreteria Studenti IL RETTORE. lo Statuto di Ateneo; VISTO

Unina.itFacoltà di Medicina Veterinaria Ufficio Segreteria Studenti IL RETTORE. lo Statuto di Ateneo; VISTO Unina.itFacoltà di Medicina Veterinaria Ufficio Segreteria Studenti lo Statuto di Ateneo; gli artt. 2 e 19 del regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n. 3276 del 15.10.2001; il regolamento di

Dettagli

Classe delle lauree specialistiche in scienze della cooperazione allo sviluppo LS88

Classe delle lauree specialistiche in scienze della cooperazione allo sviluppo LS88 D.R. 4175 BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN COOPERAZIONE PER LO SVILUPPO DELLE AREE RURALI E FORESTALI ATTRAVERSO L USO SOSTENIBILE DELLE RISORSE NATURALI

Dettagli

IL RETTORE. gli artt. 2 e 18 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n del ;

IL RETTORE. gli artt. 2 e 18 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n del ; SEGRETERIA STUDENTI FACOLTÀ DI ARCHITETTURA IL RETTORE VISTO VISTI VISTO l art. 40 dello Statuto; gli artt. 2 e 18 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n. 3276 del 15.10.2001; il Regolamento

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (1366) Anno 2017

Il Rettore. Decreto n (1366) Anno 2017 Pubblicato sull'albo Ufficiale di Ateneo (n. 15438) dal 20 dicembre 2017 al 28 marzo 2018 Il Rettore Decreto n. 190474 (1366) Anno 2017 VISTI gli articoli 16 e 17 del Decreto del Presidente della Repubblica

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA SERVIZIO POST LAUREA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA SERVIZIO POST LAUREA REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO, CORSI DI PERFEZIONAMENTO E CORSI DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE PERMANENTE Art. 1 Definizione 1. L Università promuove, ai sensi della normativa

Dettagli

VISTI gli artt. 2 e 18 del Regolamento didattico di Ateneo, emanato con D.R. n del ;

VISTI gli artt. 2 e 18 del Regolamento didattico di Ateneo, emanato con D.R. n del ; Segreteria Studenti Facolta di Ingegneria N. 3561 I L R E T T O R E l art.40 dello Statuto; VISTI gli artt. 2 e 18 del Regolamento didattico di Ateneo, emanato con D.R. n. 3276 del 15.10.2001; Considerata

Dettagli

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n del 16 luglio 2008;

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n del 16 luglio 2008; Segreteria Studenti Area Didattica Medicina e Chirurgia IL RETTORE VISTO lo Statuto di Ateneo vigente; VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n. 2440 del 16 luglio 2008; VISTO il Regolamento

Dettagli

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico 2014-2015

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico 2014-2015 Spazio per il protocollo Codice Referente Convenzione Programma Retta annuale Imposta di bollo assolta in maniera virtuale ai sensi del D.P.R. 642/72 e ss.mm./s.m.i. MATRICOLA Riservato alla Segreteria

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (1167) Anno 2015

Il Rettore. Decreto n (1167) Anno 2015 Il Rettore Decreto n. 126131 (1167) Anno 2015 VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica n. 162/82 e l articolo 6 della legge n. 341/90; VISTO l articolo 32 del Regolamento

Dettagli

IL RETTORE. gli artt. 2 e 18 del vigente Regolamento Didattico di Ateneo;

IL RETTORE. gli artt. 2 e 18 del vigente Regolamento Didattico di Ateneo; Segreteria Studenti Facoltà di Architettura IL RETTORE VISTO VISTI VISTO VISTO VISTA l'art. 40 dello Statuto; gli artt. 2 e 18 del vigente Regolamento Didattico di Ateneo; il Regolamento per l'istituzione

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (1288) Anno 2017

Il Rettore. Decreto n (1288) Anno 2017 Il Rettore Decreto n. 180771 (1288) Anno 2017 VISTI gli articoli 16 e 17 del Decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 1982, n. 162 e l articolo 6 della Legge 10 novembre 1990, n. 341; VISTO l articolo

Dettagli

Bando di ammissione. in Previsione Sociale

Bando di ammissione. in Previsione Sociale Bando di ammissione Master di II livello in Previsione Sociale IV EDIZIONE ANNO ACCADEMICO 2017/2018 Allegato 1 Decreto Rettorale n. 195 dd. 29.03.2017 Pagina 1 di 5 Art. 1 Oggetto 1. Presso l'università

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (996) Anno 2016

Il Rettore. Decreto n (996) Anno 2016 Il Rettore Decreto n. 148196 (996) Anno 2016 VISTI gli articoli 16 e 17 del Decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 1982, n. 162 e l articolo 6 della Legge 10 novembre 1990, n. 341; VISTO l articolo

Dettagli

MOD. PF24 - SUPPLETIVO

MOD. PF24 - SUPPLETIVO SCRIVERE IN STAMPATELLO MOD. PF24 - SUPPLETIVO MODULO DI ISCRIZIONE AL PERCORSO PF24 AVVISO SUPPLETIVO (in applicazione del D.Lgs.59/2017 e del D.M. 616/2017) Al Magnifico Rettore Università degli Studi

Dettagli

Viale Regina Elena, 295-00161 Roma - Tel. 06 8110028 - Fax 06 6792048 e-mail segreteriastudenti@unitelma.it - www.unitelma.it

Viale Regina Elena, 295-00161 Roma - Tel. 06 8110028 - Fax 06 6792048 e-mail segreteriastudenti@unitelma.it - www.unitelma.it MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN INTEGRAZIONE SCOLASTICA E STRATEGIE DIDATTICHE PER IL SOSTEGNO NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO QUARTA EDIZIONE a.a. 2014-2015 (TFA03) Presentazione

Dettagli

Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Convenzioni, Innovazione e Qualità della Didattica. Il Rettore

Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Convenzioni, Innovazione e Qualità della Didattica. Il Rettore Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Convenzioni, Innovazione e Qualità della Didattica Decreto n. 104845 (807) Anno 2012 Il Rettore VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della

Dettagli

Università degli Studi di Perugia. Facoltà di Scienze della Formazione. Corso di Perfezionamento

Università degli Studi di Perugia. Facoltà di Scienze della Formazione. Corso di Perfezionamento Università degli Studi di Perugia Facoltà di Scienze della Formazione Corso di Perfezionamento in Progettazione, Gestione e Coordinamento dell Oratorio Regolamento didattico ART. 1 - ISTITUZIONE Ai sensi

Dettagli

l art. 40 dello Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II; il Regolamento didattico di Ateneo emanato con D.R. n del

l art. 40 dello Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II; il Regolamento didattico di Ateneo emanato con D.R. n del SEGRETERIA STUDENTI FACOLTA DI INGEGNERIA D.R. 3494 IL RETTORE VISTO VISTI l art. 40 dello Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II; il Regolamento didattico di Ateneo emanato con D.R.

Dettagli

LA DIDATTICA, LA FUNZIONE DEL DOCENTE E L INCLUSIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (BES) SECONDA EDIZIONE a.a.

LA DIDATTICA, LA FUNZIONE DEL DOCENTE E L INCLUSIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (BES) SECONDA EDIZIONE a.a. MASTER ANNUALE DI PRIMO LIVELLO LA DIDATTICA, LA FUNZIONE DEL DOCENTE E L INCLUSIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (BES) SECONDA EDIZIONE a.a. 2018-2019 (ECM01) Il Percorso formativo

Dettagli