ALESSANDRO GAJ POSIZIONE ATTUALE TITOLI DI STUDIO INSEGNAMENTO ED ATTIVITÀ DI RICERCA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ALESSANDRO GAJ POSIZIONE ATTUALE TITOLI DI STUDIO INSEGNAMENTO ED ATTIVITÀ DI RICERCA"

Transcript

1 ALESSANDRO GAJ Indirizzo Via Giuseppe Sapeto, Milano Tel: Cod. fisc. GJALSN69T28E379D agaj@unibg.it POSIZIONE ATTUALE 01/10/07 30/09/08 Università degli Studi di Bergamo, Bergamo. Docente a contratto triennale Operatore Giuridico d Impresa. Il corso affronta il tema del mercato del lavoro interno all impresa, per cui vengono sviluppate le tematiche della selezione, remunerazione, della valutazione e del sistema di incentivi oltre ai percorsi di carriera. 01/10/06 30/09/07 Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano. Cultore della materia in Economia Politica, prof. Giuseppe Mastromatteo. TITOLI DI STUDIO MSc in Economics, Scottish Doctoral Programme, Glasgow. Corsi principali: Macroeconomia, Microeconomia, Econometria. Corsi Opzionali: Econometria II, Economia del Lavoro, Macroeconomia II Università degli Studi di Bergamo. Laurea in Economia e Commercio con votazione 105/110. Tesi in Politica Economica: Costi di aggiustamento del fattore lavoro e struttura finanziaria delle imprese. Teoria ed evidenza empirica su dati di bilancio. INSEGNAMENTO ED ATTIVITÀ DI RICERCA 01/06/07 31/05/08 Università degli Studi di Bergamo, Bergamo Assegno di ricerca progetto quadro FSE 2006 Let s research Languages Economics Technology and Research sul tema Competenze, innovazioni e performance nel sistema manifatturiero della Lombardia area Politica Economica SEC-P/02. Tutor prof. Riccardo Leoni. L obiettivo della ricerca è quello di verificare l ipotesi di influenza di una serie di caratteristiche organizzative sulla crescita delle competenze del lavoratore facendo specifico riferimento al sistema manifatturiero della Lombardia. L attenzione rivolta alle competenze espresse, rilevate attraverso una indagine ISFOL del /02/07 30/09/07 Università degli Studi di Bergamo, Bergamo. Attività didattica sussidiaria tutorato di Economia politica. 01/10/06 30/09/07 Università degli Studi di Bergamo, Bergamo. Docente a contratto triennale Operatore Giuridico d Impresa. 30/10/06 30/09/07 Università degli Studi di Bergamo, Bergamo. Attività didattica sussidiaria tutorato di Economia delle imprese. 05/10/06 20/12/06 Università degli Studi di Bergamo, Bergamo. Incarico professionale: Identificazione del modello teorico ed econmetrico da utilizzare nell analisi e stime econometriche di modello di comportamento delle imprese. Curriculum vitae di Alessandro Gaj 1

2 16/02/06 30/09/06 Università degli Studi di Bergamo, Bergamo. Attività didattica sussidiaria tutorato di Economia del lavoro. 24/11/05 30/09/06 Università degli Studi di Bergamo, Bergamo. Docente a contratto triennale Operatore Giuridico d Impresa. 02/11/05 20/01/06 Università degli Studi di Bergamo, Bergamo. Incarico professionale: Elaborazione econometrica dei dati e gestione del database. 17/10/05 30/09/06 Università degli Studi di Bergamo, Bergamo. Attività didattica sussidiaria tutorato di Economia delle imprese. 21/02/05 07/05/05 Università degli Studi di Bergamo, Bergamo. Attività didattica sussidiaria tutorato di Economia del lavoro. 09/11/04 31/01/05 Università degli Studi di Bergamo, Bergamo. Incarico professionale: Imputazione e gestione banca dati, elaborazioni econometriche Università degli Studi di Brescia, Brescia. Ricercatore Data entry, elaborazione e analisi di questionari relativi ad una ricerca sulle forme organizzative di imprese della Provincia di Brescia. 01/02/ /09/2003 Università degli Studi di Bergamo, Bergamo. Ricercatore a tempo determinato. Attività di ricerca per l attuazione del progetto Mercati interni del lavoro, Learning Organization e performance d Impresa nell ambito del settore disciplinare n.p01b Università di Stirling, Scozia. Esercitazioni per i corsi di Intermediate Microeconomics e di Metodi quantitativi in Finanza relativo al master in Banking and Finance. Research Assistant da Aprile 99 a Luglio 99 per Dr. Anne-Louise Statt per la verifica di consistenza di dati relativi alla Labour Force Survey. Research Assistant per Prof. R.A. Hart per la creazione di tabelle e produzione di stime dalla banca dati British Household Panel Survey Università degli Studi di Bergamo, Bergamo. Cultore della materia nell ambito dell insegnamento di Politica Economica Università degli Studi di Bergamo, Bergamo. Cultore della materia nell ambito del corso di Storia Economica e Storia del pensiero economico. ESPERIENZE PROFESSIONALI 01/05/07 30/06/07 Osservatorio Permanente del Mercato del Lavoro e dei Fabbisogni Professionali Comune di Milano Attività di consulenza per l attivazione rilevazione, elaborazione e analisi dei dati e delle informazioni socioeconomiche del territorio metropolitano; rilevazione, elaborazione ed analisi degli aspetti demografici e occupazionali; organizzazione banche dati statistico demografiche; organizzazione della banca dati dei soggetti istituzionali, associazioni di categoria, osservatori del mercato del lavoro. L incarico ha riguardato anche l insegnamento delle modalità di utilizzo delle fonti statistiche e la definizione di format di reportistica e creazione di report periodici sull andamento del mercato del lavoro. 01/04/07 31/05/07 Generale Industrielle Formazione Attività di docenza per il Corso di alta formazione in gestione delle risorse umane svolto presso l Università degli Studi di Bergamo. La docenza ha riguardato il modulo sulla formazione delle competenze. 01/10/06 18/06/07 Agenzia Regionale per il Lavoro Regione Lombardia Coordinamento dell attività di ricerca relativa al progetto europeo Shared Enhancement for Cooperation to Transform and Restructure (S.E.C.T.O.R) project n VS/2006/0351. Curriculum vitae di Alessandro Gaj 2

3 Il progetto si inserisce nell'ambito della gestione della ristrutturazione, con l'obiettivo di sostenere soluzioni innovative in caso di ristrutturazione, rafforzando la capacità di adattamento e di anticipazione di lavoratori, imprese e poteri pubblici. Viene posto l accento sul coinvolgimento dei diversi attori possibili (lavoratori, imprese, poteri pubblici), prevedendo azioni strutturate che per l elaborazione di conoscenza o strumenti legati ai temi della Responsabilità Sociale delle aziende correlata alle dinamiche pervasive del Change Management e della Corporate Governance. La ricerca è preliminare alle azioni di sperimentazione e prevede la realizzazione di due ricerche, una qualitativa attraverso la realizzazione di focus group, ed una quantitativa attraverso la somministrazione di questionari ad imprese e istituzioni. 01/09/03 31/08/06 Agenzia Regionale per il Lavoro Regione Lombardia Coordinatore dell osservatorio del mercato del lavoro. L attività consiste nell organizzazione e gestione dell osservatorio, attraverso la raccolta di dati e la realizzazione di report e rapporti di analisi del mercato del lavoro lombardo. In qualità di coordinatore del servizio è mia competenza la gestione delle relazioni con altri enti pubblici e privati per quanto riguarda il monitoraggio del mercato del lavoro e quindi la condivisione di ricerche o analisi. Sviluppo di progetti nazionali ed europei di cui l Agenzia è partner o capofila con la gestione degli aspetti legati a ricerche o analisi di contesto K.I.S. Viale Papa Giovanni XIII, Bergamo. Docente Docente di Organizzazione aziendale per corsi FSE post-laurea e post-diploma Associazione RES Ricerche e Studi Via Tintoretto, Bergamo. Ricercatore Attività di ricerca sullo sviluppo socio-economico della città di Bergamo e Provincia IDEA s.a.s. Via Casati, Arcore (MI). Docente Docente del modulo Il mercato del lavoro e le sue rappresentazioni per il Corso di specializzazione post-laurea in orientamento professionale OD&M Consulting Passaggio Canonici Lateranensi, Bergamo. Ricercatore Attività di gestione, manutenzione e analisi del database sulle retribuzioni in Italia. CONOSCENZE INFORMATICHE Pacchetti econometrici e statistici: STATA 9, SPSS 12.0, Limdep 3.0, PCGIVE Programmazione: Visual Basic. Estesa conoscenza di Microsoft Office, Dreamweaver 4.0, Lotus Notes (applicativo E-learning). Database: Microsoft SQL. Gestione reti. Conoscenza Mac OS X. LINGUE Inglese Tedesco Ottima conoscenza dell inglese scritto e parlato. Sufficiente conoscenza del tedesco scritto e parlato. ALTRI DATI PERSONALI Data di nascita 28 Dicembre /04/2008 Autorizzo al trattamento dei dati personali (L.675/96). Curriculum vitae di Alessandro Gaj 3

4 PUBBLICAZIONI Riviste referate Cristini A., Gaj A., Leoni R. (2007), Direct and Indirect Complementarity between Workplace Practices and New Technology, Rivista di Politica Economica, (in corso di pubblicazione 2008). Cristini A., Gaj A., Labory S, Leoni R. (2004), Dynamic Organizational Capabilities: A Unifying Framework for New Work Practices, Product Innovation and Competences Formation, Rivista di Politica Economica, XCIV January-February Cristini A., Gaj A., Labory S, Leoni R. (2003), Flat hierarchical structure, bundles of new work practices and firm performance, Rivista Italiana degli Economisti, 2003/2, Il Mulino. D.N.F. Bell, A. Gaj, R. A. Hart, O. Hübler, W. Schwerdt, (2000) Unpaid Work in the Workplace. A Comparison of Germany and the UK, Monografia della Anglo-German Foundation. Cristini A., Variato A., Gaj A. (1997), Costi di aggiustamento del lavoro e struttura finanziaria dell'impresa, Lavoro e Relazioni Industriali. Capitoli in libri Gaj A. (2006), La rete integrata al territorio: l UPAL catalizzatore di antenne, in UPAL Una rete per le politiche attive del lavoro in Lombardia, a cura di Giancarlo Modanesi e Matilde Montani, Agenzia Regionale per il Lavoro Regione Lombardia, Arti Grafiche Fiorin Milano, Gaj A. (2006), Parità sul lavoro. Pari opportunità e occupazione nella grande impresa lombarda, a cura di Gaj A., Guerini e Associati, Gaj A. (2005), Le crisi occupazionali, in Oltre le crisi, a cura di Agenzia Regionale per il Lavoro Regione Lombardia, Sonda, Leoni R., Gaj A., Cristini A. (2006), Contenuti delle posizioni di lavoro, competenze espresse e remunerazioni. Stime di gap e modelli esplicativi, in Competenze acquisite, competenze richieste e competenze espresse. Analisi e valutazioni economiche a cura di R. Leoni, Franco Angeli Cristini A., Gaj A., Labory S, Leoni R. (2004), Dynamic Organizational Capabilities: A Unifying Framework for New Work Practices, Product Innovation and Competences Formation, Organizations Today, Leoni e Usai, Palgrave MacMillan Working papers e rapporti di ricerca R.Leoni, N. Mazzoni, E.Bazzana, A.Gaj (2004), Disegni Organizzativi, Stili di management e Performance d Impresa. Risultati dell indagine 2003 nelle imprese industriali della provincia di Bergamo, Agosto R.Leoni, F.Squazzoni, E.Bazzana, A.Gaj (2004), Le rappresentanze sindacali d impresa tra innovazioni organizzative e coinvolgimento dei lavoratori. Quali relazioni industriali? Risultati dell indagine 2003 nelle imprese industriali della provincia di Bergamo, Agosto Cristini A., Gaj A., Leoni R. (2003), New workplace practices: adoptions, extensions and sequence of implementations, mimeo, Dipartimento di Scienze Economiche, Bergamo. Cristini A., Gaj A., Labory S, Leoni R. (2003), New work practices, development of organisational capabilities and competencies, and firm performance mimeo, Dipartimento di Scienze Economiche, Bergamo. Cristini A., Gaj A., Leoni R. (2002), The gains from investing in workplace organisation, mimeo, Dipartimento di Scienze Economiche, Bergamo.

5 CONFERENZE 2007 Formazione informale e sviluppo delle competenze chiave. Il ruolo determinante del disegno dei luoghi di lavoro, coautore R. Leoni. Lavoro presentato alla XXII Conferenza dell Associazione Italiana Economisti del Lavoro (AIEL) Job search e matching: il modello di Borsa Lavoro, coautore P. Buonanno. Lavoro presentato alla XX Conferenza dell Associazione Italiana Economisti del Lavoro (AIEL) Technological innovation, organisational innovation and firm performance, coautori A. Cristini, R. Leoni. International Workshop on Innovation in Europe, Institute of Socio-Economic Studies on Innovation and Research Policy, National Research Council, ISPRI-CNR, Roma New Work Practices in Italy. Adoption and Performance Effects, coautori A. Cristini, S. Labory, R. Leoni. Lavoro presentato alla Conferenza della European Association For Research in Industrial Economics. New work practices in Italy. Adoption and Performance Effects. French Economic Association Personnel Economics Lyon (France) Overtime Working and Job Satisfaction. Lavoro presentato alla XV Conferenza dell Associazione Italiana Economisti del Lavoro (AIEL). Working for Nothing? A Comparative Germany-UK Analysis of Unpaid Overtime. Lavoro presentato alla conferenza annuale dello Scottish Doctoral Programme Labour adjustment costs: the role of the firm s skill structure versus the role of the firm s leverage, coautore Prof. A. Cristini. Lavoro presentato alla XIV Conferenza dell Associazione Italiana Economisti del Lavoro (AIEL). Paid and Unpaid Overtime: Theory and Evidence from the British Household Panel Survey. Lavoro presentato alla conferenza annuale dello Scottish Doctoral Programme Labour adjustment costs and the Firm s Financial Structure, coautori Prof. A. Cristini, A. Variato. Lavoro presentato alla XI Conferenza dell Associazione Italiana Economisti del Lavoro (AIEL). SEMINARI 2007 Formazione informale e sviluppo delle competenze chiave. Il ruolo determinante del disegno dei luoghi di lavoro, coautore R. Leoni. Seminario presentato al Dipartimento di Ingegneria Gestionale, Politecnico di Milano A Comparative Germany-UK Analysis of Paid and Unpaid Overtime. Seminario presentato al Dipartimento di Economia, Università di Bergamo Does Working Overtime Affect Job Satisfaction?. Lavoro presentato al workshop del Dipartimento di Economia dell Università di Stirling Labour Adjustment Costs: The Role of the Firm's Skill Structure versus the Role of the Firm's Financial Factors. Coautrice Prof. A. Cristini. Lavoro presentato al workshop del Dipartimento di Economia dell Università di Stirling.

Riccardo LEONI. Principali pubblicazioni nel corso degli ultimi 10 anni

Riccardo LEONI. Principali pubblicazioni nel corso degli ultimi 10 anni Articoli in riviste referate Riccardo LEONI Principali pubblicazioni nel corso degli ultimi 10 anni 1. La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito? Rivista Italiana

Dettagli

Matilde Vassalli. Curriculum vitae

Matilde Vassalli. Curriculum vitae Matilde Vassalli Curriculum vitae Data di Nascita : 20 Giugno 1968 Luogo di Nascita: Brescia Cittadinanza: Italiana Stato di Famiglia : Coniugata, due figli POSIZIONE ATTUALE Ricercatore in Economia Politica

Dettagli

Enrico Di Piazza Esperienza Lavorativa

Enrico Di Piazza Esperienza Lavorativa Enrico Di Piazza Esperienza Lavorativa Istituto Italiano di Tecnologia (Genova) Human Resources and Organization Directorate. Administrative Manager. [5-2019] - [oggi] Ufficio Organizzazione e Sviluppo,

Dettagli

ANNO DI CORSO DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITA NOTE 1 GOVERNO E GESTIONE DELLE AZIENDE 1 (A-E) SECS-P/07 SECS-P/08 SECS-P/07

ANNO DI CORSO DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITA NOTE 1 GOVERNO E GESTIONE DELLE AZIENDE 1 (A-E) SECS-P/07 SECS-P/08 SECS-P/07 ALLEGATO 3 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA, coorte 2019 Art. 3 Organizzazione della Didattica, comma 5 Di seguito vengono presentate, per anno di corso le attività formative proposte per i Piani di studio,

Dettagli

ANNO DI CORSO DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITA NOTE 1 GOVERNO E GESTIONE DELLE AZIENDE 1 (A-E) SECS-P/07 SECS-P/08 SECS-P/07

ANNO DI CORSO DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITA NOTE 1 GOVERNO E GESTIONE DELLE AZIENDE 1 (A-E) SECS-P/07 SECS-P/08 SECS-P/07 ALLEGATO 3 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA, coorte 2018. Art. 3 Organizzazione della Didattica, comma 5 Di seguito vengono presentate, per anno di corso le attività formative proposte per i Piani di studio,

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE

CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE Dati anagrafici Nata a L Aquila il 6 Dicembre 1973 Abitazione: Via Torrente Raio 6, 67100, Sassa Scalo L Aquila Ufficio: Via G. Mezzanotte Località Acquasanta 67100 L Aquila

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Codice fiscale Ballini Viviana BLLVVN61S60H264R ESPERIENZA LAVORATIVA 10/2009 - in corso Attività dei consulenti del Esperto "Servizi

Dettagli

ANNO DI CORSO DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITA NOTE 1 GOVERNO E GESTIONE DELLE SECS-P/08 SECS-P/07

ANNO DI CORSO DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITA NOTE 1 GOVERNO E GESTIONE DELLE SECS-P/08 SECS-P/07 ALLEGATO 3 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA Art. 3 Organizzazione della Didattica, comma 5 Di seguito vengono presentate, per anno di corso le attività formative proposte per i Piani di studio, che non necessitano

Dettagli

ANNO DI CORSO DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITA NOTE 1 GOVERNO E GESTIONE DELLE SECS-P/08 SECS-P/07 SECS-P/08 SECS-P/07

ANNO DI CORSO DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITA NOTE 1 GOVERNO E GESTIONE DELLE SECS-P/08 SECS-P/07 SECS-P/08 SECS-P/07 ALLEGATO 3 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA, coorte 2015. Art. 3 Organizzazione della Didattica, comma 5 Di seguito vengono presentate, per anno di corso le attività formative proposte per i Piani di studio,

Dettagli

ANNO DI CORSO DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITA NOTE 1 GOVERNO E GESTIONE DELLE AZIENDE 1 (A-E) SECS-P/08 SECS-P/07 SECS-P/08

ANNO DI CORSO DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITA NOTE 1 GOVERNO E GESTIONE DELLE AZIENDE 1 (A-E) SECS-P/08 SECS-P/07 SECS-P/08 ALLEGATO 3 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA, coorte 201. Art. 3 Organizzazione della Didattica, comma 5 Di seguito vengono presentate, per anno di corso le attività formative proposte per i Piani di studio,

Dettagli

Universita' Commerciale Bocconi Classe/ Classgroup. Gruppo/ Group INVESTMENT BANKING 15 GR015 08:45-10:15 Aula N34

Universita' Commerciale Bocconi Classe/ Classgroup. Gruppo/ Group INVESTMENT BANKING 15 GR015 08:45-10:15 Aula N34 15 maggio 2015/15 May 2015 ORARIO LEZIONI/CLASS TIMETABLE Codice/ Universita' Commerciale Bocconi 20131 INVESTMENT BANKING 15 GR015 08:45-10:15 Aula N34 20139 DIRITTO PER IL MARKETING 8 GR008 10:30-12:00

Dettagli

ALLEGATO 2 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO

ALLEGATO 2 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO ALLEGATO 2 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Il Corso di studio, per gli studenti che si immatricolano nell a.a. 2014/15 prevede 18 esami ( + 2 idoneità: 3 cfu lingua straniera,

Dettagli

Ricercatore Senior Economica, Sociale, Telefono(i) Cellulare Fax. Da A 1.11.

Ricercatore Senior Economica, Sociale, Telefono(i) Cellulare Fax. Da A 1.11. Profilo Professionale Area Tematica Ricercatore Senior Economica, Sociale, Informazioni personali Data di Nascita 07.04.1974 Cognome VERNONI Nome Giorgio Indirizzo di residenza Via Frejus, 10/A 10139 Torino

Dettagli

Mazzucotelli Salice Silvia. Milano Fashion Institute via Durando, Milano Tel Fax

Mazzucotelli Salice Silvia. Milano Fashion Institute via Durando, Milano Tel Fax FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità Mazzucotelli Salice Silvia Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Dicembre 2013 - a oggi Assegnista di ricerca Realizzazione delle

Dettagli

Marcello Montefiori. Professore associato Dottorato di Ricerca (Ph.D) in Finanza Pubblica

Marcello Montefiori. Professore associato Dottorato di Ricerca (Ph.D) in Finanza Pubblica Professore associato montefiori@unige.it +39 0102095207 Istruzione e formazione Dottorato di Ricerca (Ph.D) in Finanza Pubblica Università degli Studi di Pavia - Pavia - IT Master in Economia (MSc in Economics

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail PASQUALINI SIMONA simona.pasqualini@regione.marche.it Nazionalità italiana

Dettagli

Economia, Finanza e Politiche Pubbliche. Classe LM 56 Scienze dell Economia

Economia, Finanza e Politiche Pubbliche. Classe LM 56 Scienze dell Economia Economia, Finanza e Politiche Pubbliche Classe LM 56 Scienze dell Economia Perché iscriversi da noi? Perché consente di acquisire competenze molto richieste nel mercato del lavoro: Economia, metodi quantitativi,

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ISTITUTO SUPERIORE E. FERMI DI MANTOVA COMUNE DI MN (scuola) (Comune)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ISTITUTO SUPERIORE E. FERMI DI MANTOVA COMUNE DI MN (scuola) (Comune) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome BONAGLIA CRISTINA Data di nascita 25 SETTEMBRE 1956 Qualifica DIRIGENTE SCOLASTICO Amministrazioni ISTITUTO SUPERIORE E. FERMI DI MANTOVA COMUNE DI

Dettagli

Università degli Studi di Catania Dipartimento Economia e Impresa Corso di Laurea in Economia Diario di esami - A.A. 2019/2020

Università degli Studi di Catania Dipartimento Economia e Impresa Corso di Laurea in Economia Diario di esami - A.A. 2019/2020 Contabilità e bilancio (ex Istituzioni di ragioneria generale) 5/11 9:00 13/12 9:00 Matematica generale 7/11 10.00 6/12 10.00 Storia economica 6/11 9:00 9/12 15:00 Storia del pensiero economico 6/11 9:00

Dettagli

Mario Ossorio Curriculum vitae

Mario Ossorio Curriculum vitae Luglio 2018 Mario Ossorio Curriculum vitae Posizione accademica attuale Ricercatore in Economia e Gestione delle Imprese presso il Dipartimento di Economia della Seconda Università degli Studi di Napoli.

Dettagli

Allegato 1A. Età. Titolo di studio. Requisiti

Allegato 1A. Età. Titolo di studio. Requisiti Requisiti Età Titolo di studio n. 1 Borsa di Studio BORSA DI STUDIO R1 Innovazione ricerca università competitività regionale non aver compiuto 36 anni di età alla data di scadenza per la presentazione

Dettagli

1. CORSI DI LAUREA - SUDDIVISIONE DELLE MATERIE NEI SEMESTRI DI LEZIONE - A.A. 2011/12 2

1. CORSI DI LAUREA - SUDDIVISIONE DELLE MATERIE NEI SEMESTRI DI LEZIONE - A.A. 2011/12 2 1. CORSI DI LAUREA - SUDDIVISIONE DELLE MATERIE NEI SEMESTRI DI LEZIONE - A.A. 2011/12 2 Corso di laurea in ECONOMIA AZIENDALE 2 Corso di laurea in ECONOMIA AZIENDALE - Curriculum Banca e finanza 2 Corso

Dettagli

-Finanziamento di interventi di formazione professionale

-Finanziamento di interventi di formazione professionale F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail PASQUALINI SIMONA simona.pasqualini@regione.marche.it Nazionalità italiana

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Data di nascita 25 SETTEMBRE 1956 MANTOVA

CURRICULUM VITAE. Data di nascita 25 SETTEMBRE 1956 MANTOVA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome BONAGLIA CRISTINA Data di nascita 25 SETTEMBRE 1956 Qualifica DIRIGENTE SCOLASTICO Amministrazione ISTITUTO SUPERIORE E. FERMI DI MANTOVA Incarichi

Dettagli

1) University of Lincoln (Regno Unito)

1) University of Lincoln (Regno Unito) ALLEGATO 4 DOTTORATO IN ECONOMICS, MANAGEMENT AND ACCOUNTING Posti totali Posti riservati n. 5 (n. 3 posti banditi con borsa + n.1 posto riservato+n.1 posto senza borsa ) Posti riservati a borsisti in

Dettagli

primo anno coorte 2018/19 X Diritto pubblico IUS/09 base 6

primo anno coorte 2018/19 X Diritto pubblico IUS/09 base 6 1. CORSI DI LAUREA 1 Corso di laurea in ECONOMIA AZIENDALE 1 Corso di laurea in ECONOMIA E FINANZA 2 Corso di laurea in ECONOMIA E MARKETING INTERNAZIONALE 4 2. CORSI DI LAUREA MAGISTRALE Corso di laurea

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di CLAUDIA TARANTOLA INDIRIZZO DI LAVORO Facoltà di Economia Università di Pavia Via S. Felice 5 27100 Pavia tel: 0382-506213 fax: 0382-304226 e-mail: claudia.tarantola@unipv.it

Dettagli

MARCATO ANTONIO

MARCATO ANTONIO C U R R I C U L U M F O R M A T I V O E P R O F E S S I O N A L E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail MARCATO ANTONIO antonio.marcato@unive.it Nazionalità Italiana Data di nascita 25 OTTOBRE 1956 ESPERIENZE

Dettagli

RIPARTIZIONE SEMESTRI A.A. 2019/2020

RIPARTIZIONE SEMESTRI A.A. 2019/2020 Cod. Insegnamento CFU NOTE EC01 - Economia e gestione - 1 anno - (tutti i curriculum ITA) 004EC ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO (A-L /M-Z) 9 001EC MATEMATICA GENERALE 12 007EC IDONEITA' LINGUA INGLESE (A-L

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DELL A.A. 2017/18

PROGRAMMAZIONE DELL A.A. 2017/18 PROGRAMMAZIONE DELL A.A. 2017/18 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE Diritto pubblico IUS/0 base ( cfu) ( cfu) Economia aziendale base affine gruppo A12 Economia e gestione delle imprese SECS-P/08 caratterizzante

Dettagli

FRANCESCA TIRONI italiana

FRANCESCA TIRONI italiana INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Nazionalità francesca.tironi@gmail.com italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Data AA. 2014/2015 Data AA. 2014/2015 ESERCITATORE DI LINGUA PER I CORSI DI LAUREA IN ECONOMIA nelle

Dettagli

Allegato 2A. Età. Titolo di studio. Requisiti

Allegato 2A. Età. Titolo di studio. Requisiti n. 1 Borsa di Studio BORSA DI STUDIO L1 Giovani in Lombardia di post-, quale master di secondo livello, scuole di Preferibilmente LM 82 Scienze Statistiche LM 56 Scienze dell Economia LM 88 Sociologia

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PIAZZA TRENTO TRIESTE Telefono 039 2372377 Fax 039 2372521 E-mail politichegiovanili@comune.monza.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CATTANEO DANIELE ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. 23 giugno Nome. Anno di nascita 1981,

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CATTANEO DANIELE ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. 23 giugno Nome. Anno di nascita 1981, F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE 23 giugno 2017 INFORMAZIONI PERSONALI Nome CATTANEO DANIELE Nazionalità Italiana Anno di nascita 1981, ESPERIENZA LAVORATIVA 13/03/2015 Dottorato in Business and

Dettagli

RIPARTIZIONE SEMESTRI A.A. 2017/2018 Cod. Insegnamento CFU NOTE

RIPARTIZIONE SEMESTRI A.A. 2017/2018 Cod. Insegnamento CFU NOTE EC01 - Economia e gestione - 1 anno - (tutti i curriculum ITA) 004EC ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO (A-L /M-Z) 9 001EC MATEMATICA GENERALE 12 005EC ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO I 53EC STORIA ECONOMICA

Dettagli

RIPARTIZIONE DELLE MATERIE NEGLI ANNI E NEI SEMESTRI A.A. 2019/20

RIPARTIZIONE DELLE MATERIE NEGLI ANNI E NEI SEMESTRI A.A. 2019/20 RIPARTIZIONE DELLE MATERIE NEGLI ANNI E NEI SEMESTRI A.A. 201/20 1. PRECORSI DI MATEMATICA 1 2. CORSI DI LAUREA 1 Corso di laurea in ECONOMIA AZIENDALE E MANAGEMENT 1 Corso di laurea in ECONOMIA AZIENDALE

Dettagli

RIPARTIZIONE SEMESTRI A.A. 2018/2019

RIPARTIZIONE SEMESTRI A.A. 2018/2019 Cod. Insegnamento RIPARTIZIONE SEMESTRI A.A. 2018/2019 CFU NOTE EC01 - Economia e gestione - 1 anno - (tutti i curriculum ITA) 004EC ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO (A-L /M-Z) 9 001EC MATEMATICA GENERALE

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE. Dati anagrafici Nata a L Aquila il 6 Dicembre 1973 indirizzo

CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE. Dati anagrafici Nata a L Aquila il 6 Dicembre 1973 indirizzo CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE Dati anagrafici Nata a L Aquila il 6 Dicembre 1973 indirizzo e-mail: roberta.pace@univaq.it Titoli e Formazione Da marzo 2014 titolare di abilitazione scientifica nazionale

Dettagli

- SUPERVISIONE SULLE GESTIONE ED IMPLEMENTAZIONE DEL SISTEMA INFORMATIVO DI GESTIONE DELLA CONTABILITÀ;

- SUPERVISIONE SULLE GESTIONE ED IMPLEMENTAZIONE DEL SISTEMA INFORMATIVO DI GESTIONE DELLA CONTABILITÀ; CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROBERTO TATARELLI Data di nascita 01 AGOSTO 1965 Nazionalità ITALIANA ESPERIENZA PROFESSIONALE Periodo DAL 1/1/2015 AD OGGI Tipo di impiego attuale DIRIGENTE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome VALTER CASTELNOVO Indirizzo Dipartimento di Scienze della Cultura, Politiche e dell Informazione, Via Carloni

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Informazioni personali Nome / Cognome Michele Postigliola Indirizzo (residenza) E-mail michele.postigliola@uniroma1.it Cittadinanza Italiana,

Dettagli

Corso di laurea magistrale in ECONOMIA

Corso di laurea magistrale in ECONOMIA Corsi di laurea magistrale di nuova attivazione Guida della Facoltà di Economia a.a. 2009-0 Classe: LM-5 Scienze dell'economia. Sede: Venezia. Corso di laurea magistrale in ECONOMIA Obiettivi formativi:

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ERNESTINA BOSONI Indirizzo CON STUDIO IN PIACENZA, PIAZZA CAVALLI 68/A Telefono 0523/338660 Fax 0523/338526

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA E MANAGEMENT DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO

CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA E MANAGEMENT DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA E MANAGEMENT DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Il Corso di studio, per gli studenti che si immatricolano nell a.a. 2013/14 prevede 18 esami ( + 2 idoneità: 3 cfu lingua straniera,

Dettagli

Riccardo LEONI. Recenti principali pubblicazioni negli ultimi quindici anni (Settembre)

Riccardo LEONI. Recenti principali pubblicazioni negli ultimi quindici anni (Settembre) Articoli in riviste referate Riccardo LEONI Recenti principali pubblicazioni negli ultimi quindici anni 2000-2014 (Settembre) 1. Graduate employability and the development of competencies. The incomplete

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Io sottoscritta, Emanuela Pretalli, ai sensi degli art. 46 e 47 DPR 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 DPR 445/2000, e successive

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DELL A.A. 2016/17

PROGRAMMAZIONE DELL A.A. 2016/17 1. PROGRAMMAZIONE DELL A.A. 201/17 1 Corsi di recupero 1 2. CORSI DI LAUREA 1 Corso di laurea in ECONOMIA AZIENDALE 1 Corso di laurea in ECONOMIA E FINANZA Corso di laurea in ECONOMIA E MARKETING INTERNAZIONALE

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI PERGA GIORGIA ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Cognome/Nome. Telefono ufficio

INFORMAZIONI PERSONALI PERGA GIORGIA ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Cognome/Nome. Telefono ufficio CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome/Nome PERGA GIORGIA Telefono ufficio 011-0906348 Fax ufficio 011-0906559 E-mail Nazionalità ufficio giorgia.perga@polito.it Italiana Data

Dettagli

Alessio Pontillo. Curriculum Vitae Alessio Pontillo ESPERIENZA PROFESSIONALE. 15/07/2016 Coordinatore - Programma GenerAzioni. Servizi di Welfare

Alessio Pontillo. Curriculum Vitae Alessio Pontillo ESPERIENZA PROFESSIONALE. 15/07/2016 Coordinatore - Programma GenerAzioni. Servizi di Welfare Alessio Pontillo ESPERIENZA PROFESSIONALE 15/07/2016 Coordinatore - Programma GenerAzioni Laziodisu - Capitale Lavoro SpA Servizi di Welfare 15/06/2015 Coordinatore Generale - Porta Futuro Lazio Laziodisu

Dettagli

Orientamento e placement

Orientamento e placement Curriculum Vitae Informazioni personali Nome/ Cognome Eleonora Finamore Indirizzo OMISSIS Cellulare E-mail Cittadinanza Data di nascita e Luogo di nascita Sesso Esperienze professionali Date 18/08/2014

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FONTANA MONICA ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) DAL 01/04/2010 AD OGGI: ATTIVITA DI ANALISI DEI FABBISOGNI

Dettagli

Dipartimento di Economia e Management. Interpello DECO 2015/1

Dipartimento di Economia e Management. Interpello DECO 2015/1 Dipartimento di Economia e Management Interpello DECO 2015/1 Visto Visto l articolo 4 comma 1 lett b) del Regolamento di ateneo per l attribuzione degli incarichi di insegnamento; l articolo 4 comma 1

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE

CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE coorte 2015/1 Diritto pubblico IUS/0 base ( cfu) ( cfu) Economia aziendale base 12 Economia e gestione delle imprese SECS-P/08 caratterizzante Informatica (idoneità)

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. Strategy and Organization. International Economics and Financial Markets

Denominazione equipollente presso Università straniera. Strategy and Organization. International Economics and Financial Markets ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Santino Piazza data di nascita 03/12/1967

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Santino Piazza data di nascita 03/12/1967 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI nome Santino Piazza data di nascita 03/12/1967 Profilo professionale Funzionario Ricercatore amministrazione incarico attuale numero telefonico dell ufficio IRES

Dettagli

Università degli Studi di Bari

Università degli Studi di Bari CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CEGLIE ROSA Telefono 080 5714437 Fax 080 5714533 E-mail rosa.ceglie@uniba.it rossellaceglie@gmail.com Data di nascita 08/06/1965 ESPERIENZA LAVORATIVA dal 02/08/2004

Dettagli

Unità UNITA' COORDINAMENTO NUCLEI EDILIZIA SCOLASTICA MUNICIPI 1-9

Unità UNITA' COORDINAMENTO NUCLEI EDILIZIA SCOLASTICA MUNICIPI 1-9 Curriculum Vitae Comune di Milano Data di compilazione 24/06/2013 Informazioni personali Cognome Nome Codice fiscale Indirizzo ENZO DE PAOLA DPLNZE62B11F205D VIA PALESTRO 30 23900 LECCO Telefono 3355698204

Dettagli

Docente di Sociologia Generale (presso il Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche, Facoltà di Studi Umanistici)

Docente di Sociologia Generale (presso il Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche, Facoltà di Studi Umanistici) CURRICULUM VITAE EUROPASS INFORMAZIONI PERSONALI Nome / cognome Data di nascita ESPERIENZA PROFESSIONALE IN AMBITO D INSEGNAMENTO E RICERCA Date Anni accademici 2016-17 e 2014-15; Docente di Sociologia

Dettagli

Gian Marco Chiesi. Curriculum vitae

Gian Marco Chiesi. Curriculum vitae Gian Marco Chiesi Curriculum vitae CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM - Dottore di Ricerca in Mercati e intermediari Finanziari (MEIF), XVIII ciclo, titolo conseguito nel 2007 presso l Università Cattolica

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. Strategy and Organization. International Economics and Financial Markets

Denominazione equipollente presso Università straniera. Strategy and Organization. International Economics and Financial Markets ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI

Dettagli

LM-56 Classe delle lauree magistrali in scienze dell'economia. a.a

LM-56 Classe delle lauree magistrali in scienze dell'economia. a.a LM-56 Classe delle lauree magistrali in scienze dell'economia a.a. 2017-2018 Perché iscriversi La nostra società ha bisogno di buone politiche pubbliche. Per farle, occorrono dirigenti pubblici e consulenti

Dettagli

CURRICULUM VITAE di Tiziana Tagliaferri. Dati personali: nata a San Giorgio Piacentino (Pc) l 11 aprile 1955

CURRICULUM VITAE di Tiziana Tagliaferri. Dati personali: nata a San Giorgio Piacentino (Pc) l 11 aprile 1955 CURRICULUM VITAE di Tiziana Tagliaferri Dati personali: nata a San Giorgio Piacentino (Pc) l 11 aprile 1955 Studi e formazione : Maturità Scientifica Laurea in Economia e Commercio presso L Università

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Codice fiscale Fasano Annarita FSNNRT82A62F104I ESPERIENZA LAVORATIVA 09/2016 - in corso Università di Firenze - Ufficio Supporto alle

Dettagli

Curriculum vitae DELIA RUDAN

Curriculum vitae DELIA RUDAN Curriculum vitae DELIA RUDAN INFORMAZIONI PERSONALI Data di nascita: 02 dicembre 1980 Nazionalità: italiana E mail: delia.rudan@unife.it ISTRUZIONE E FORMAZIONE 26 Ottobre 2012: Dottorato di ricerca in

Dettagli

Schede Docenti Corso di Laurea Specialistica in Economia Applicata

Schede Docenti Corso di Laurea Specialistica in Economia Applicata Nome: MARIAROSARIA AGOSTINO Qualifica: Ricercatore Universitario SSD (settore scientifico disciplinare): SECS-P/01 (Economia Politica) Modalità di copertura: Microeconomia Applicata Carico didattico (40

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. International Economics and Financial Markets. International Economics & Financial Markets

Denominazione equipollente presso Università straniera. International Economics and Financial Markets. International Economics & Financial Markets Denominazione della disciplina presso la nostra Facoltà GOTHENBURG E-Marketing (ord. 270 ) Strategia e Politica Aziendale (ord. 270 ) Economia Internazionale (ord. 270 ) Economia Internazionale (ord. Organizzazione

Dettagli

ITALIANA

ITALIANA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome, Cognome PATRIZIA STUCCHI Telefono +39 0432 249326 E-mail Nazionalità patrizia.stucchi@uniud.it ITALIANA ISTRUZIONE E FORMAZIONE 1987 LAUREA IN ECONOMIA E COMMERCIO

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Dichiarazione resa ai sensi degli artt. 46 e 47 DPR N. 445/2000 INFORMAZIONI PERSONALI Nome DORO GIANLUCA Indirizzo DORSODURO 3246, 30123,

Dettagli

Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome Nome. De Castris Marusca. marusca.decastris (at) uniroma3.it

Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome Nome. De Castris Marusca. marusca.decastris (at) uniroma3.it Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome Nome E-mail marusca.decastris (at) uniroma3.it Cittadinanza Italiana Sesso Femminile Indirizzo Roma, 00145, Via Gabriello Chiabrera, 199 Posizione professionale

Dettagli

analisi dei dati e redazione del report

analisi dei dati e redazione del report Formato europeo per il curriculum vitae NOME MARCO COGNOME GRECO ESPERIENZE LAVORATIVE E PROFESSIONALI Date (da a) 26/06/2014 30/09/2014 AMESCI - NAPOLI Tipo di azienda o settore TERZO SETTORE ASSOCIAZIONE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Burlando Elena Indirizzo Telefono Fax Email Nazionalità Data di nascita elena.burlando@regione.liguria.it

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Codice fiscale Sarubbo Maria SRBMRA78S59C002Q ESPERIENZA LAVORATIVA 02/2010-07/2011 ITALIA LAVORO SPA - Via Guidubaldo del Monte, 60

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI GRAZIELLA PACELLI

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI GRAZIELLA PACELLI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI GRAZIELLA PACELLI Graziella Pacelli - è nata a Roma; - ha conseguito la Maturità Classica presso il Liceo Classico Statale "Francesco Stelluti" di Fabriano (AN), nell'anno

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail BRAMATI LUCA FRANCESCO Nazionalità Italiana Data di nascita 05-06-1970 ESPERIENZA

Dettagli

PROGETTO PERCORSI - Titolo webinar: Lo sviluppo e la gestione delle informazioni nelle attività di RS&S

PROGETTO PERCORSI - Titolo webinar: Lo sviluppo e la gestione delle informazioni nelle attività di RS&S PROGETTO PERCORSI - Titolo webinar: Lo sviluppo e la gestione delle informazioni nelle Tabelle - Mappatura dei processi primari CPIA Processo Attività di Ricerca, Sperimentazione e Sviluppo (RS&S) in materia

Dettagli

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

ISTRUZIONE E FORMAZIONE Dott : Mouhcine Tallaki Data e luogo di nascita: 08/05/1981, Fès, Marocco Indirizzo : via Bentivoglio 155, 44122 Ferrara Telefono cellulare: 320 7233050 Email: mouhcine.tallaki@unife.it ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Dettagli

CURRICULUM VITAE di Tiziana Tagliaferri

CURRICULUM VITAE di Tiziana Tagliaferri CURRICULUM VITAE di Tiziana Tagliaferri Studi e formazione : Maturità Scientifica Laurea in Economia e Commercio presso L Università degli Studi di Parma Tesi di laurea: Il lavoro minorile in provincia

Dettagli

Storia delle istituzioni politiche; Storia contemporanea.

Storia delle istituzioni politiche; Storia contemporanea. Nome Lorenzo Cognome Castellani Dipartimento Scienze Politiche Area scientificodisciplinare Titolo del programma di ricerca Storia delle istituzioni politiche; Storia contemporanea. The age of managerial

Dettagli

Corso di Laurea in Economia e Commercio First Cycle Degree Business Administration Classe L-18

Corso di Laurea in Economia e Commercio First Cycle Degree Business Administration Classe L-18 Corso di Laurea in Economia e Commercio First Cycle Degree Business Administration Classe L-18 CURRICULUM: ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE Piano di Studi a. a. 2017-2018 I Anno First Year SSD TAF CFU Semestre

Dettagli

RICERCATORE DI ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI Università degli Studi di Messina Facoltà di Economia

RICERCATORE DI ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI Università degli Studi di Messina Facoltà di Economia C U R R I C U L U M SCIENTIFICO E DIDATTICO INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome E-mail Nazionalità Data e luogo di nascita MAZZU SEBASTIANO s.mazzu@unict.it ITALIANA 27/11/1967 - BARCELLONA POZZO DI

Dettagli

ROBERTO MASTROFINI CELL. 347/

ROBERTO MASTROFINI CELL. 347/ ROBERTO MASTROFINI CELL. 347/5161589 Cultore di diritto amministrativo, esperto in organizzazione e gestione della pubblica amministrazione, consulente ANCI. Da molti anni le mie principali attività sono

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALESSANDRA LIVERANI Telefono 0646656833 E-mail Nazionalità a.liverani@politicheagricole.it Italiana ESPERIENZA

Dettagli

VINCENZO MACCARRONE. Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Settembre Settembre 2012 Laurea triennale in Economia e Finanza

VINCENZO MACCARRONE. Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Settembre Settembre 2012 Laurea triennale in Economia e Finanza VINCENZO MACCARRONE Corso Vittorio Emanuele II 10123 - Torino E-mail: vincenzo.maccarrone90[at]gmail.com Telefono: +39 349 4437120 Nazionalità: Italiana Data di nascita: 28 Aprile 1990 ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Dettagli

Curriculum vitae ING. ALESSANDRO FUSCHIOTTO. Laurea in Ingegneria Civile Trasporti Dati Anagrafici Nato a Città della Pieve (PG) il 18 maggio 1965

Curriculum vitae ING. ALESSANDRO FUSCHIOTTO. Laurea in Ingegneria Civile Trasporti Dati Anagrafici Nato a Città della Pieve (PG) il 18 maggio 1965 Curriculum vitae ING. ALESSANDRO FUSCHIOTTO Titolo di studio: Laurea in Ingegneria Civile Trasporti Dati Anagrafici Nato a Città della Pieve (PG) il 18 maggio 1965 PROFILO SINTETICO E POSIZIONE ATTUALE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2017RUA01 - Allegato n. 4 per l assunzione di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Codice fiscale Alberti Stella LBRSLL75C67M208C ESPERIENZA LAVORATIVA 09/2010 - in corso Operatore di agenzia del Nell'ambito del progetto

Dettagli

1991 Laurea in Economia e Commercio conseguita presso la Facoltà di Economia dell'università degli Studi di Roma "Tor Vergata"

1991 Laurea in Economia e Commercio conseguita presso la Facoltà di Economia dell'università degli Studi di Roma Tor Vergata Curriculum vitae Informazioni anagrafiche e posizione accademica attuale Lucia Leonelli Nata a Roma il 17 giugno 1967 Residente in Roma Via Cimone 113, cap 00141, tel 06/86800437 1991 Laurea in Economia

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CAVALLI LAURA Indirizzo VIA RONTGEN 1, 20136 -MILANO Telefono +39 338 4015 997 E-mail Nazionalità laura.cavalli@unibocconi.it Italiana

Dettagli

Curriculum vitae ING. ALESSANDRO FUSCHIOTTO. Laurea in Ingegneria Civile Trasporti Dati Anagrafici Nato a Città della Pieve (PG) il 18 maggio 1965

Curriculum vitae ING. ALESSANDRO FUSCHIOTTO. Laurea in Ingegneria Civile Trasporti Dati Anagrafici Nato a Città della Pieve (PG) il 18 maggio 1965 Curriculum vitae ING. ALESSANDRO FUSCHIOTTO Titolo di studio: Laurea in Ingegneria Civile Trasporti Dati Anagrafici Nato a Città della Pieve (PG) il 18 maggio 1965 PROFILO SINTETICO E POSIZIONE ATTUALE

Dettagli

LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM

LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM RUOLO ACCADEMICO - ASSOCIATO, diritto commerciale, Università degli Studi di Brescia, Dipartimento di economia e management (Dem) (dal gennaio 2015) RICERCATORE, diritto commerciale,

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) E-mail Data di nascita 27/08/1955 maurizio.rossi@comune.roma.it : Occupazione desiderata/settore professionale Programmazione economica,

Dettagli

CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA

CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA TITOLI ACCADEMICI E PROFESSIONALI Ricercatore in Economia Aziendale (SECS-P/07) presso l Università degli Studi di Torino, Scuola in Business and Management

Dettagli

CURRICULUM VITAE F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E CURRICULUM VITAE F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANTONIO SECCHI Indirizzo Via Montesicuro, 121 60131 ANCONA Telefono lavoro: 071/8063789

Dettagli

CURRICULUM VITAE Laurea in Economia presso la LUISS Guido Carli Master in Corporate Finance presso la LUISS Management.

CURRICULUM VITAE Laurea in Economia presso la LUISS Guido Carli Master in Corporate Finance presso la LUISS Management. CURRICULUM VITAE Dati anagrafici Nome: Roberto Cognome: Guida Data di nascita: 27 ottobre 1967 Luogo di nascita: Napoli Residenza: Via G. Baracconi n. 5/A - 00161 Roma Tel.: 366-5796110 Titoli, studi e

Dettagli

15 ottobre 2018 in corso

15 ottobre 2018 in corso Curriculum Vitae di INFORMAZIONI PERSONALI Alessandro Buttà Telefono 081-2537574 E-mail alessandro.butta@unina.it Cittadinanza Italiana Data di nascita 29/03/1967 ULTERIORI ESPERIENZE PROFESSIONALI Membro

Dettagli