Riccardo LEONI. Recenti principali pubblicazioni negli ultimi quindici anni (Settembre)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Riccardo LEONI. Recenti principali pubblicazioni negli ultimi quindici anni (Settembre)"

Transcript

1 Articoli in riviste referate Riccardo LEONI Recenti principali pubblicazioni negli ultimi quindici anni (Settembre) 1. Graduate employability and the development of competencies. The incomplete reform of the Bologna Process, International Journal of Manpower, 35(4), pp , Workplace design, complementarities among work practices and the formation of key competencies. Evidence from Italian employees, Industrial and Labor Relations Review, 65 (2), La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito? Rivista Italiana degli Economisti, n.2, 2010 (in coll. con N. Acocella). 4. Apprendimento informale e sviluppo delle competenze: il ruolo dei disegni organizzativi delle imprese. Implicazioni per le politiche industriali, Politica Economica, n.1, 2010 (in collab. con A. Gaj). 5. Direct and indirect complementarity between workplace practices and new technology, Rivista di Politica Economica, Special issue on: Monitoring Italy 2007, III-IV, Mach-April 2008 (in coll. con A. Cristini e A. Gaj). 6. Il Consulente del Lavoro e le PMI: dalla flessibilità numerica alla flessibilità organizzativa, Economia dei Servizi, n. 1, Il salario tra premio di risultato e nuove pratiche di gestione delle risorse umane. Gli effetti dell Accordo di Luglio del 93, Rivista Internazionale di Scienze Sociali, n.2, 2005 (in coll. con A. Cristini e E. Bazzana) 8. L Accordo di Luglio del 93 alla prova dei fatti. Un introduzione, Rivista Internazionale di Scienze Sociali, n.2, 2005 (in coll. con C. Dell Aringa). 9. Organisations, today: systemic and epistemological complexities. An introduction, Rivista di Politica Economica n.1-2, 2004, (in coll. con G. Usai). 10. Dynamic Organisational Capabilities: a unifying framework for new work practices, product innovation and competences formation, Rivista di Politica Economica, n.1-2, 2004 (in coll. con A. Cristini, A. Gaj, S. Labory). 11. Flat hierarchical structure, bundles of new work practices and firm performance, Rivista Italiana degli Economisti, n.2, agosto, 2003 (in coll. con A. Cristini A., A. Gaj, S. Labory). 12. Saperi accademici e competenze richieste nei luoghi di lavoro: verso una riduzione dei mismatch?', Economia Politica, n.1, 2002 (in coll. con N. Mazzoni). 13. Tecnologie internet, absorptive capacity e flussi di informazione e di servizi ai cittadini/utenti, Studi Organizzativi, n.3, 2000 (in coll. con E. Cavalli e E. Spinelli). 1

2 Libri 1. Cycles, Growth and the Great Recession, Abingdon, Routledge (forthcoming Fall, 2014, editor in coll. con Cristini A., Fazzari S., Grenberg E.) 2. Innovazioni organizzative e pratiche di lavoro nelle imprese industriali del Nord, Franco Angeli, Milano, 2009 (a cura di, in coll. con S. Albertini). 3. Economia dell Innovazione. Disegni organizzativi, pratiche di lavoro e performance d impresa, Franco Angeli, Milano, 2008 (a cura di). 4. Social Pacts, Employment and Growth. Reappraisal of Ezio Tarantelli's Thought, Springer/Physica- Verlag, Heidelberg, 2007 (editors, in coll. con N. Acocella). 5. Competenze acquisite, competenze richieste e competenze espresse. Analisi e valutazioni economiche, Franco Angeli, Milano, 2006 (a cura di). 6. Organisations today, Palgrave/Macmillan, London, 2005 (editors, in coll. con G. Usai) Capitoli (referati) in libri 1. Organizational and technological paradigms: asynchronized structural breaks, uneven evolution of paradigms and firm growth between complementarities and substituitabilities, in Cristini A., Fazzari S., Grenberg E., Leoni R. (eds), Cycles, Growth and the Great Recession, Abingdon, Routledge, (forthcoming Fall, 2014) (chapter 13) 2. Gestione e sviluppo delle risorse umane per costruire il successo dell impresa, in Paolazzi L., Sylos Labini M. (a cura di), People First. Il capitale sociale e umano: la forza del Paese, S.I.P.I., Roma (pp ) (2014) 3. Organization of Work Practices and Productivity: an Assessment of Research on World-Class Manufacturing (in Grandori A. (ed.), Handbook of Economic Organization. Integrating Economic and Organization Theory, Cheltenham: Edward Elgar, 2013) (chapter 17, pp ). 4. High Performance Work Practices, Industrial Relations and Firm Propensity for Innovation, in Bryson A. (ed.) Advances in the Economic Analysis of Participatory and Labor-Managed Firms, Emerald Group Publishing Limited, Bingley (UK), vol. 13, 2012: pp ) (in coll. con P. Gritti). Articoli in International Conferences proceedings referati 1. Informal learning and development of key competencies in workplaces (May 2010), in: Pavlin S., Judge A.N. (eds) Working paper 1. High Performance Work Practices and Educational Mismatch: Creation and Destruction of Competencies (November 2013) (in coll. con Paola Gritti) (submitted). 2. Wages and Psychological, Organizational and Technological Capital (August 2013) (in coll. con Paola Gritti) (submitted). 2

3 Articoli in riviste non referate 1. Un Patto che stimoli la crescita della produttività e della competitività, Quaderni di Rassegna Sindacale Lavori, n. 4, 2012 (in coll. con Acocella N., Pini P. Tronti L.). 2. Riforma degli ammortizzatori sociali, articolo 18 e dintorni. Due tecnici a confronto: Ciampi versus Monti, Quaderni di Rassegna Sindacale Lavori, n. 2, 2012 (in coll. con Acocella N.). 3. Nuovi paradigmi produttivi, performance d impresa e gestione delle relazioni di lavoro: promesse ed occasioni mancate, Quaderni di Rassegna Sindacale Lavori, n. 2, Il 2009 come anno della creatività e dell innovazione. Una scelta azzeccata del Parlamento Europeo (ambito: socio-economico), Nuova Secondaria, dicembre, 2009). 5. Il crollo della produttività in Italia: le mancate complementarità tra nuove tecnologie, cambiamenti organizzativi e coinvolgimento dei lavoratori, Quaderni di Rassegna Sindacale Lavori, n. 4, Nuove forme di organizzazione del lavoro e pratiche di coinvolgimento: verso quali relazioni industriali incamminarsi? I risultati di un indagine, Quaderni di Rassegna Sindacale - Lavori, n.2, 2005 (in coll. con Cristini A.) 7. Gli inquadramenti professionali tra modelli organizzativi, job design e contenuti del lavoro: la cenerentola del dibattito, Quaderni di Rassegna Sindacale - Lavori, n.3, Capitoli di libri 1. Competenze e remunerazioni dei laureati, in Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea (a cura di), XII Rapporto sulla condizione occupazionale dei laureati. Investimenti in capitale umano nel futuro di Italia ed Europa, il Mulino, Bologna, Organizzazione del lavoro, sviluppo delle competenze e performance d impresa, in Ciccarone G., Franzini M., Saltari E. (a cura di), L Italia possibile. Equità e crescita, Francesco Brioschi Editore, Milano, Adozione dei nuovi disegni dei luoghi di lavoro, pratiche innovative di lavoro e produttività d impresa. Un introduzione, in Albertini S., Leoni R..(a cura di), Innovazioni organizzative e pratiche di lavoro nelle imprese industriali, Franco Angeli, Milano, Cambiamenti organizzativi, innovazioni tecnologiche, nuove pratiche di lavoro e relazioni industriali, in Albertini S., Leoni R.. (a cura di),innovazioni organizzative e pratiche di lavoro nelle imprese industriali del Nord, Franco Angeli, Milano, 2009, cap Disegni organizzativi, stili di management e performance d impresa. Risultati dell indagine nelle imprese industriali della provincia di Bergamo, in Albertini S., Leoni R.. (a cura di),innovazioni organizzative e pratiche di lavoro nelle imprese industriali del Nord, Franco Angeli, Milano, 2009, cap. 2, (in coll. con A. Cristini, N. Mazzoni, E. Bazzana, A. Gaj). 6. Le rappresentanze sindacali d impresa tra innovazioni organizzative e coinvolgimento dei lavoratori. Quali relazioni industriali? Risultati dell indagine negli stabilimenti industriali della provincia di Bergamo, in Albertini S., Leoni R.. (a cura di), Innovazioni organizzative e pratiche di lavoro nelle imprese industriali del Nord, Franco Angeli, Milano, 2009, cap. 3 (in coll. con A. Cristini, F. Squazzoni, E. Bazzana, A. Gaj). 3

4 7. Forme organizzative, modalità di lavoro e competenze lavorative richieste: verso un nuovo paradigma dello sviluppo produttivo?, in Leoni R. (a cura di), Economia dell innovazione. Disegni organizzativi, pratiche lavorative e performance d impresa, Franco Angeli, Milano, 2008 (cap. 1). 8. L impresa nella teoria evolutiva, in Leoni R. (a cura di), Economia dell innovazione. Disegni organizzativi, pratiche lavorative e performance d impresa, Franco Angeli, Milano, 2008 (cap. 2) (in coll. con E. Cefis e F. Berlendis). 9. Verso un nuovo paradigma organizzativo dell impresa, in Leoni R. (a cura di), Economia dell innovazione. Disegni organizzativi, pratiche lavorative e performance d impresa, Franco Angeli, Milano, 2008 (cap. 3) (in coll. con N. Mazzoni e F. Berlendis). 10. Progettazione delle posizioni di lavoro, formazione delle abilità intellettuali e forza competitiva delle imprese, in Leoni R. (a cura di), Economia dell innovazione. Disegni organizzativi, pratiche lavorative e performance d impresa, Franco Angeli, Milano, 2008 (cap4, parti integrative: Premessa, e Postscriptum: un esempio esplicativo). 11. Gestione strategica delle risorse umane e sviluppo delle competenze, in Leoni R. (a cura di), Economia dell innovazione. Disegni organizzativi, pratiche lavorative e performance d impresa, Franco Angeli, Milano, 2008 (cap. 5) (in coll. con N. Mazzoni). 12. Cambiamenti tecnologici e organizzativi, sistemi di gestione delle risorse umane e performance d impresa. Una rassegna critica della letteratura, in Leoni R. (a cura di), Economia dell innovazione. Disegni organizzativi, pratiche lavorative e performance d impresa, Franco Angeli, Milano, 2008 (cap. 6) ( in coll. con S. Labory e A. Cristini). 13. Disegni organizzativi, stili di management e performance d impresa. Risultati di un indagine in un campione di imprese industriali, in Leoni R. (a cura di), Economia dell innovazione. Disegni organizzativi, pratiche lavorative e performance d impresa, Franco Angeli, Milano, 2008 (cap. 7) (in coll. con A. Cristini, N. Mazzoni e S. Labory). 14. Metodologie di rilevazione e misurazione dei disegni organizzativi e delle pratiche di gestione delle risorse umane. Gli effetti sulla performance d impresa, in Leoni R. (a cura di), Economia dell innovazione. Disegni organizzativi, pratiche lavorative e performance d impresa, Franco Angeli, Milano, 2008 (cap. 8) (in coll. con A. Cristini, A. Gaj, S. Labory): 15. Competitività d impresa e politiche per il cambiamento e lo sviluppo dei luoghi di lavoro, in Leoni R. (a cura di), Economia dell innovazione. Disegni organizzativi, pratiche lavorative e performance d impresa, Franco Angeli, Milano, 2008 (cap. 9). 16. The 93 July Agreement in Italy: bargaining power, efficiency wage or both?, in N. Acocella e R. Leoni (a cura di), Social Pacts, Employment and Growth. Reappraisal of Ezio Tarantelli's Thought, Springer/Physica-Verlag, Heidelberg (Germany), 2007 (in coll. con A. Cristini). 17. Introduction, in N. Acocella e R. Leoni (a cura di), Social Pacts, Employment and Growth. Reappraisal of Ezio Tarantelli's Thought, Springer/Physica-Verlag, Heidelberg, 2007 (in coll. con N. Acocella). 18. Introduzione, in Leoni R. (a cura di), Competenze acquisite, competenze richieste e competenze espresse. Analisi e valutazioni economiche,franco Angeli, Milano 2006 (cap. 1). 19. I saperi disciplinari e il saper fare. Il quadro concettuale della ricerca, in Leoni R. (a cura di), Competenze acquisite, competenze richieste e competenze espresse. Analisi e valutazioni economiche, Franco Angeli, Milano 2006 (cap. 2). 4

5 20. Il processo di formazione e di inserimento dei laureati nel mondo del lavoro. I risultati delle indagini sul campo: un confronto tra Bergamo e altri Atenei italiani, in Leoni R. (a cura di), Competenze acquisite, competenze richieste e competenze espresse. Analisi e valutazioni economiche,franco Angeli, Milano 2006 (cap. 4) (in coll. con F. Dovigo e S. Biffignandi). 21. Contenuti delle posizioni di lavoro, competenze espresse e remunerazioni. Stime di gap e modelli esplicativi, in Leoni R. (a cura di), Competenze acquisite, competenze richieste e competenze espresse. Analisi e valutazioni economiche,franco Angeli, Milano 2006 (cap. 5) (in coll. con A. Gaj e A. Cristini). 22. Competenze richieste dal mercato e competenze possedute dai neolaureati, in Leoni R. (a cura di), Competenze acquisite, competenze richieste e competenze espresse. Analisi e valutazioni economiche,franco Angeli, Milano 2006 (cap. 6) (in coll. con N. Mazzoni). 23. Considerazioni conclusive, in Leoni R. (a cura di), Competenze acquisite, competenze richieste e competenze espresse. Analisi e valutazioni economiche,franco Angeli, Milano 2006 (cap. 7). 24. Le competenze lavorative in Italia: declinazioni, misurazioni, correlazioni e dinamiche, in Tomassini M. (a cura di), Organizzazione, Apprendimento e Competenze, Isfol Roma, Rubbettino, Soneria Mannelli, Le propensioni municipali alle politiche sociali, in Previtali D., Gervasoni M., Peracchi A. (a cura di), Fragilità. Orientamenti di senso per abitare la città con le disabilità e le fragilità, Citta Aperta Edizioni, Troina, 2005 (in coll. con N. Carra). Interventi in siti web, riviste elettroniche e sito sul patto per la produttività 1. La chimera chiamata produttività, in La Repubblica Economia e Finanza, 26 Novembre 2012 (in coll. Con Acocella N, Pini P., Tronti L.) 2. Un nuovo modello di Patto Sociale per la produttività ( ) 3. E chissà perché si parla sempre di formazione a... vanvera! ( ) 4. Perché alla Fiat non si vuole stimolare l'autoriflessività operaia? ( ) 5. Perché Marchionne fa gli annunci più importanti quando è negli USA? ( ) 6. Prezzi e salari, cosa succede col nuovo modello ( ) 7. Sito sul tema del patto sulla produttività in Italia: ( ) 8. Produttività, un patto sociale per superare i ritardi strutturali, in AREL Europa, Lavoro, Economia, novembre 2008: 9. La tecnologia da sola non basta: ( ) 5

6 10. Il 'Minsky moment' della finanza internazionale ( ): Per un nuovo Patto sociale sulla produttività e la crescita ( ) (in coll. con N. Acocella e L. Tronti): con un richiamo anche in: La base per un nuovo Patto sociale ( ), (in coll. con N. Acocella e L. Tronti): Bergamo, Settembre

Marzo 2013. Produttività e regimi di protezione all impiego

Marzo 2013. Produttività e regimi di protezione all impiego Marzo 2013 Produttività e regimi di protezione all impiego di Paolo Pini (Università di Ferrara) È vero che maggiori rigidità nel mercato del lavoro si accompagnano a minore produttività? I dati non lo

Dettagli

Efficienza del capitale fisico e nuove pratiche di organizzazione del lavoro. Dove sta l Italia? di Paolo Pini

Efficienza del capitale fisico e nuove pratiche di organizzazione del lavoro. Dove sta l Italia? di Paolo Pini Efficienza del capitale fisico e nuove pratiche di organizzazione del lavoro. Dove sta l Italia? di Paolo Pini La bassa crescita dell Italia dipenda da tanti fattori, concorrenza dei mercati, investimenti,

Dettagli

Lo spread delle innovazioni nell organizzazione del lavoro. Dove sta la debolezza dell Italia? di Paolo Pini (Università di Ferrara)

Lo spread delle innovazioni nell organizzazione del lavoro. Dove sta la debolezza dell Italia? di Paolo Pini (Università di Ferrara) Lo spread delle innovazioni nell organizzazione del lavoro. Dove sta la debolezza dell Italia? di Paolo Pini (Università di Ferrara) Sulla politiche per la crescita dell Italia si disquisisce tanto quanto

Dettagli

ALESSANDRO GAJ POSIZIONE ATTUALE TITOLI DI STUDIO INSEGNAMENTO ED ATTIVITÀ DI RICERCA

ALESSANDRO GAJ POSIZIONE ATTUALE TITOLI DI STUDIO INSEGNAMENTO ED ATTIVITÀ DI RICERCA ALESSANDRO GAJ Indirizzo Via Giuseppe Sapeto, 1 20123 Milano Tel: +393488548793 Cod. fisc. GJALSN69T28E379D E-mail: agaj@unibg.it POSIZIONE ATTUALE 01/10/07 30/09/08 Università degli Studi di Bergamo,

Dettagli

CURRICULUM VITAE ANNALISA CRISTINI. Updated 21-Jan-15. Present position. Education Doctor of Philosophy, Economics, University of Oxford

CURRICULUM VITAE ANNALISA CRISTINI. Updated 21-Jan-15. Present position. Education Doctor of Philosophy, Economics, University of Oxford CURRICULUM VITAE ANNALISA CRISTINI Professor of Economics University of Bergamo Via dei Caniana 2, 24127, Bergamo, Italy annalisa.cristini@unibg.it tel +39 (0)35 2052542 fax +39 (0)35 2052549 Updated 21-Jan-15

Dettagli

Etica, Impresa e Competitività: L esperienza di Cucinelli

Etica, Impresa e Competitività: L esperienza di Cucinelli INAPP, 19 Aprile 2017 Etica, Impresa e Competitività: L esperienza di Cucinelli Andrea Ricci PRESENTAZIONE Formazione, innovazione e competitività: il ruolo dell etica nelle strategie aziendali Crisi economica

Dettagli

CURRICULUM VITAE ANNALISA CRISTINI. Updated 27-Mar-12. Present position. Education Doctor of Philosophy, Economics, University of Oxford

CURRICULUM VITAE ANNALISA CRISTINI. Updated 27-Mar-12. Present position. Education Doctor of Philosophy, Economics, University of Oxford CURRICULUM VITAE ANNALISA CRISTINI Updated 27-Mar-12 Present position Professor of Economics Director of the Department of Economics Hyman Minsky Deputy Dean of Faculty of Economics University of Bergamo

Dettagli

CURRICULUM VITAE ANNALISA CRISTINI. Updated 14-Jun-16. Present position

CURRICULUM VITAE ANNALISA CRISTINI. Updated 14-Jun-16. Present position CURRICULUM VITAE ANNALISA CRISTINI Professor of Economics University of Bergamo Via dei Caniana 2, 24127, Bergamo, Italy annalisa.cristini@unibg.it tel +39 (0)35 2052542 fax +39 (0)35 2052549 Updated 14-Jun-16

Dettagli

Economia del lavoro e dell innovazione docenti: Annaflavia Bianchi e Paolo Pini

Economia del lavoro e dell innovazione docenti: Annaflavia Bianchi e Paolo Pini Economia del lavoro e dell innovazione docenti: Annaflavia Bianchi e Paolo Pini Economia del lavoro e dell innovazione - Università di Ferrara 1 Obiettivi formativi: Obiettivo del corso è lo studio avanzato

Dettagli

Cesare Vignocchi. Curriculum Vitae. Dati personali. Studi. Esperienza Accademica. Impegni attuali

Cesare Vignocchi. Curriculum Vitae. Dati personali. Studi. Esperienza Accademica. Impegni attuali Cesare Vignocchi Curriculum Vitae Dati personali Luogo e data di nascita: xxxxxxxx Ufficio: Ref Ricerche, Via Saffi 12, 20123 Milano, t. 02 870 781 52 e-mail: xxxxxxxxxxx Studi Master Sc.: Economics, University

Dettagli

CURRICULUM VITAE ANNALISA CRISTINI. Updated 16-Jul-18. Present position

CURRICULUM VITAE ANNALISA CRISTINI. Updated 16-Jul-18. Present position CURRICULUM VITAE ANNALISA CRISTINI Professor of Economics University of Bergamo Via dei Caniana 2, 24127, Bergamo, Italy annalisa.cristini@unibg.it tel +39 (0)35 2052542 fax +39 (0)35 2052549 Updated 16-Jul-18

Dettagli

Gruppo Advances in Management Accounting Partecipanti:

Gruppo Advances in Management Accounting Partecipanti: Gruppo Advances in Management Accounting Partecipanti: Riccardo Silvi Monica Bartolini Franco Visani Anna Raffoni La ricerca in Management Accounting: la nostra prospettiva accounting is fundamentally

Dettagli

Economia del lavoro e dell innovazione

Economia del lavoro e dell innovazione Economia del lavoro e dell innovazione innovazione e occupazione Annaflavia Bianchi Economia del lavoro e dell'innovazione UniFE Contenuto Teorie tipologie Effetti sulla quantità di occupazione Effetti

Dettagli

Centro ANTARES. La crisi europea e la crisi dell'occupazione da una prospettiva territoriale, maggio 2012

Centro ANTARES. La crisi europea e la crisi dell'occupazione da una prospettiva territoriale, maggio 2012 Pubblicazioni Working papers Ecosistema Adriatico-Ionico. Un'indagine sulle reti economiche ed istituzionali per la crescita della macro-regione adriatico-ionica, novembre 2015 Banche e territorio, novembre

Dettagli

QUALE RUOLO PER IL SINDACATO NELL INNOVAZIONE ORGANIZZATIVA? Andrea Signoretti - Werner Pramstrahler

QUALE RUOLO PER IL SINDACATO NELL INNOVAZIONE ORGANIZZATIVA? Andrea Signoretti - Werner Pramstrahler QUALE RUOLO PER IL SINDACATO NELL INNOVAZIONE ORGANIZZATIVA? Andrea Signoretti - Werner Pramstrahler L innovazione nell organizzazione del lavoro e nei sistemi di gestione delle risorse umane è considerata

Dettagli

Imprese, produttività e salari: Evidenze per le politiche del lavoro

Imprese, produttività e salari: Evidenze per le politiche del lavoro Imprese, produttività e salari: Evidenze per le politiche del lavoro I. Brunetti, V. Cirillo, V. Ferri, A. Ricci, G. Tesauro, INAPP - Istituto Nazionale Analisi e Politiche Pubbliche- 22 novembre 2018-

Dettagli

L Europa e l Italia nell economia della conoscenza. Lo European Innovation Scoreboard

L Europa e l Italia nell economia della conoscenza. Lo European Innovation Scoreboard L Europa e l Italia nell economia della conoscenza Lo European Innovation Scoreboard Indice della presentazione La strategia di Lisbona: un obiettivo per l Unione Europea Indicatori sullo stato dell economia

Dettagli

Inapp al servizio delle politiche per il Paese Un anno come Organismo intermedio del PON Spao

Inapp al servizio delle politiche per il Paese Un anno come Organismo intermedio del PON Spao Roma, 11 giugno 2019 Inapp al servizio delle politiche per il Paese Un anno come Organismo intermedio del PON Spao Sveva Balduini Responsabile dell Unità Funzionale Servizio programmazione FSE Le azioni

Dettagli

Programma del corso di ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE

Programma del corso di ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE Programma del corso di ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE Insegnamento Corso di laurea Settore Scientifico ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE LM77 - MANAGEMENT SECSP10I CFU 10 Obiettivi

Dettagli

TEORIE DELLO SVILUPPO Andrea Colombi. Giornata Seminariale CdL Brescia 8 Aprile 2014

TEORIE DELLO SVILUPPO Andrea Colombi. Giornata Seminariale CdL Brescia 8 Aprile 2014 TEORIE DELLO SVILUPPO Andrea Colombi Giornata Seminariale CdL Brescia 8 Aprile 2014 Dinamica Economica Strutturale Nuova concezione della d. e. che si propone di studiare i movimenti nel tempo delle grandezze

Dettagli

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

ISTRUZIONE E FORMAZIONE Dott : Mouhcine Tallaki Data e luogo di nascita: 08/05/1981, Fès, Marocco Indirizzo : via Bentivoglio 155, 44122 Ferrara Telefono cellulare: 320 7233050 Email: mouhcine.tallaki@unife.it ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Dettagli

Ferrara, 26 dicembre 2012

Ferrara, 26 dicembre 2012 Salario di produttività o di redditività nell Agenda Monti, non ancora di partecipazione di Paolo Pini Professore ordinario di Economia Politica, ed Economia del Lavoro e dell Innovazione Università di

Dettagli

1. La casa della CO-llaborazione

1. La casa della CO-llaborazione 1. La casa della CO-llaborazione Cohub Milano, la prima casa dell economia collaborativa in Europa, intercetta il bisogno di riflessione, diffusione, aggregazione, discussione e progettazione di percorsi

Dettagli

RETRIBUZIONI E PRODUTTIVITA : UN NUOVO MODELLO DI CONTRATTAZIONE PER FERMARE IL DECLINO. di Davide Antonioli e Paolo Pini

RETRIBUZIONI E PRODUTTIVITA : UN NUOVO MODELLO DI CONTRATTAZIONE PER FERMARE IL DECLINO. di Davide Antonioli e Paolo Pini ]Le questioni generali RETRIBUZIONI E PRODUTTIVITA : UN NUOVO MODELLO DI CONTRATTAZIONE PER FERMARE IL DECLINO di Davide Antonioli e Paolo Pini Abstract Productivity and wages are stagnant, effective demand

Dettagli

Una trattazione algebrica del modello di contrattazione salariale italiano. Leonello Tronti (Università degli Studi Roma Tre) Gennaio 2019

Una trattazione algebrica del modello di contrattazione salariale italiano. Leonello Tronti (Università degli Studi Roma Tre) Gennaio 2019 Una trattazione algebrica del modello di contrattazione salariale italiano Leonello Tronti (Università degli Studi Roma Tre) Gennaio 2019 Il funzionamento del MCS italiano: Un modello algebrico Nel MCS,

Dettagli

Lo stock di capitale nell analisi economica regionale

Lo stock di capitale nell analisi economica regionale Workshop su: «Il capitale regionale» Banca d Italia, Roma - 18 Marzo 2014 Lo stock di capitale nell analisi economica regionale Raffaello Bronzini Banca d Italia Dipartimento Economia e statistica Capitale

Dettagli

UN MODERNO SISTEMA DI RELAZIONI INDUSTRIALI Per un modello di sviluppo fondato sull innovazione e la qualità del lavoro

UN MODERNO SISTEMA DI RELAZIONI INDUSTRIALI Per un modello di sviluppo fondato sull innovazione e la qualità del lavoro Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori Dipartimento Politiche Organizzative UN MODERNO SISTEMA DI RELAZIONI INDUSTRIALI Per un modello di sviluppo fondato sull innovazione e la qualità del lavoro

Dettagli

Indice. Prefazione, di Dominique Foray 13. Introduzione 17

Indice. Prefazione, di Dominique Foray 13. Introduzione 17 Prefazione, di Dominique Foray 13 Introduzione 17 Capitolo 1. Le politiche regionali per l innovazione 21 1.1 L innovazione al centro della politica regionale 21 1.2 Le politiche regionali per l innovazione:

Dettagli

Testi del Syllabus. L insegnamento è composto dai seguenti moduli: ORGANIZZAZIONE AZIENDALE 7 CFU I FONDAMENTALI DI CONTROLLO DI GESTIONE 7 CFU

Testi del Syllabus. L insegnamento è composto dai seguenti moduli: ORGANIZZAZIONE AZIENDALE 7 CFU I FONDAMENTALI DI CONTROLLO DI GESTIONE 7 CFU Testi del Syllabus Resp. Did. MODINA SILVIO Matricola: 001947 Anno offerta: 2016/2017 Insegnamento: E1802M122 - ORGANIZZAZIONE E CONTROLLO AZIENDALE Corso di studio: E1802M - ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE

Dettagli

SCHOOL OF ECONOMICS AND MANAGEMENT UNIVERSITY OF SIENA

SCHOOL OF ECONOMICS AND MANAGEMENT UNIVERSITY OF SIENA SCHOOL OF ECONOMICS AND MANAGEMENT UNIVERSITY OF SIENA MASTER OF SCIENCE IN GOVERNANCE AND MANAGEMENT Curriculum Accounting and Management STRATEGIC MANAGEMENT (CORPORATE STRATEGY) (n credits 6; h:40).

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. Strategy and Organization. International Economics and Financial Markets

Denominazione equipollente presso Università straniera. Strategy and Organization. International Economics and Financial Markets ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI

Dettagli

LEAN CONCEPT MODELLO PER LE AZIENDE DEL SETTORE HEALTHCARE PER INNOVARE E COMPETERE

LEAN CONCEPT MODELLO PER LE AZIENDE DEL SETTORE HEALTHCARE PER INNOVARE E COMPETERE LEAN CONCEPT MODELLO PER LE AZIENDE DEL SETTORE HEALTHCARE PER INNOVARE E COMPETERE 1 LEAN STRATEGY SERVIZI OFFERTI Successo e competitività sono frutto di una vision aziendale ambiziosa che richiede la

Dettagli

WORKING PAPER SERIES (1996-1993) 1996 1/96 Aspetti e misure della produttività. Un'analisi statistica su tre aziende elettriche europee, by Donatella Cangialosi, February 2/96 L'analisi e la valutazione

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE in BANCA, FINANZA E MERCATI (LM-56 e LM-77) INSEGNAMENTO: FINANZA PER L'INNOVAZIONE E L'INTERNAZIONALIZZAZIONE Docente: Prof. Elisabetta D

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Il contributo di Erasmus Mundus II alla costruzione dello Spazio Europeo dell Istruzione Superiore Bilancio di dieci anni del Processo di Bologna,

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. International Economics and Financial Markets. International Economics & Financial Markets

Denominazione equipollente presso Università straniera. International Economics and Financial Markets. International Economics & Financial Markets Denominazione della disciplina presso la nostra Facoltà GOTHENBURG E-Marketing (ord. 270 ) Strategia e Politica Aziendale (ord. 270 ) Economia Internazionale (ord. 270 ) Economia Internazionale (ord. Organizzazione

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. Strategy and Organization. International Economics and Financial Markets

Denominazione equipollente presso Università straniera. Strategy and Organization. International Economics and Financial Markets ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI

Dettagli

Puntare sull Innovazione per far ripartire il Paese Presentazione dei primi risultati dell Assirm Innovation Index

Puntare sull Innovazione per far ripartire il Paese Presentazione dei primi risultati dell Assirm Innovation Index Puntare sull Innovazione per far ripartire il Paese Presentazione dei primi risultati dell Assirm Innovation Index Milano, 30 Settembre 2015 G. Graffigna, Direttore Centro Studi Assirm C. Castiglioni,

Dettagli

WELLNESS ORGANIZZATIVO Benessere e capitale umano nella Nice Company. Esperienze e strumenti a confronto. di Walter Passerini e Marco Rotondi

WELLNESS ORGANIZZATIVO Benessere e capitale umano nella Nice Company. Esperienze e strumenti a confronto. di Walter Passerini e Marco Rotondi WELLNESS ORGANIZZATIVO Benessere e capitale umano nella Nice Company. Esperienze e strumenti a confronto. di Walter Passerini e Marco Rotondi Si parla molto di benessere, e questo indubbiamente è un segno

Dettagli

1. La Disoccupazione in un Processo di Sviluppo Economico. Alcuni aspetti dell esperienza

1. La Disoccupazione in un Processo di Sviluppo Economico. Alcuni aspetti dell esperienza LISTA DELLE PUBBLICAZIONI LIBRI 1. La Disoccupazione in un Processo di Sviluppo Economico. Alcuni aspetti dell esperienza Italiana 1951-1968, Giuffrè, Milano, 1971. 2. Occupazione, Accumulazione e Distribuzione

Dettagli

INVESTIMENTI E FINANZA IN ITALIA SFIDE E OPPORTUNITÀ. Investimenti, innovazione e produttività. Matteo Bugamelli Banca d Italia

INVESTIMENTI E FINANZA IN ITALIA SFIDE E OPPORTUNITÀ. Investimenti, innovazione e produttività. Matteo Bugamelli Banca d Italia INVESTIMENTI E FINANZA IN ITALIA SFIDE E OPPORTUNITÀ Investimenti, innovazione e produttività Matteo Bugamelli Banca d Italia Presentazione del rapporto BEI Investment and Investment Finance in Europe

Dettagli

Management. Anno accademico 2016/2017. Dipartimento di Management. Prof. Mario Calabrese

Management. Anno accademico 2016/2017. Dipartimento di Management. Prof. Mario Calabrese Management Anno accademico 2016/2017 Dipartimento di Management Obiettivi del corso Il Corso ha l obiettivo di fornire agli studenti le conoscenze di base indispensabili per il governo e la gestione d

Dettagli

SOMMARIO PREFAZIONE... XIII INTRODUZIONE... XVII PARTE I - ASPETTI TEORICI E METODI DI MISURAZIONE

SOMMARIO PREFAZIONE... XIII INTRODUZIONE... XVII PARTE I - ASPETTI TEORICI E METODI DI MISURAZIONE SOMMARIO PREFAZIONE... XIII INTRODUZIONE... XVII PARTE I - ASPETTI TEORICI E METODI DI MISURAZIONE Capitolo I - La misurazione del capitale umano: tematiche di base e sviluppi recenti... 3 1. La nozione

Dettagli

NUOVI ORIENTAMENTI DEI TOOL EUROPEI RISPETTO ALLE PRIORITÀ DEL MERCATO DEL LAVORO

NUOVI ORIENTAMENTI DEI TOOL EUROPEI RISPETTO ALLE PRIORITÀ DEL MERCATO DEL LAVORO NUOVI ORIENTAMENTI DEI TOOL EUROPEI RISPETTO ALLE PRIORITÀ DEL MERCATO DEL LAVORO Manuela Bonacci Struttura Metodologie e Strumenti per le Competenze e le Transizioni Processi in Europa ed in Italia Indagini

Dettagli

Politica Economica Avanzata Annalisa Cristini uff.216

Politica Economica Avanzata Annalisa Cristini uff.216 Politica Economica Avanzata 6829 70233 49985 Annalisa Cristini uff.216 Organizzazione del corso Orari lezione Ma 1430-1630 1445-1615 Me 1430-1630 1445-1615 Gio 1430-1630 1445-1615 Ricevimento: Giovedì

Dettagli

Ripresa economica e contrattazione di secondo livello a Bologna Daniela Freddi Stefano Tugnoli

Ripresa economica e contrattazione di secondo livello a Bologna Daniela Freddi Stefano Tugnoli Ripresa economica e contrattazione di secondo livello a Bologna Daniela Freddi Stefano Tugnoli XIX Congresso CGIL Camera del Lavoro Metropolitana di Bologna Indice della presentazione 1. Obiettivi del

Dettagli

COMITATO TECNICO RICERCA E INNOVAZIONE

COMITATO TECNICO RICERCA E INNOVAZIONE Augusto Coriglioni COMITATO TECNICO RICERCA E INNOVAZIONE Linee di indirizzo 29 novembre 2012 Scenario 1/2 La strategia europea di sviluppo dei territori definita smart specialisation, cui si ispira la

Dettagli

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome KONSTANTINOS LANGAS Indirizzo PAVAROLO (TO) VIA DEL MONDO 16/A Telefono 335 6439413 Fax E-mail langas@proti.it

Dettagli

Lombardia 4.0: scenari economici territoriali e reti d impresa Prof. Alberto Bramanti. 1 Lombardia 4.0 AB

Lombardia 4.0: scenari economici territoriali e reti d impresa Prof. Alberto Bramanti. 1 Lombardia 4.0 AB Lombardia 4.0: scenari economici territoriali e reti d impresa Prof. Alberto Bramanti 1 Lombardia 4.0 AB Alcuni snodi di fondo Dove stiamo andando? Quali dati di realtà? Quali tendenze in atto? Le congetture:

Dettagli

INDICE GENERALE. Introduzione... Pag. VII Indice generale...» XI Indice delle tabelle...» XIX Indice delle figure...» XXI

INDICE GENERALE. Introduzione... Pag. VII Indice generale...» XI Indice delle tabelle...» XIX Indice delle figure...» XXI Introduzione... Pag. VII Indice generale....» XI Indice delle tabelle...» XIX Indice delle figure...» XXI PARTE PRIMA ELEMENTI DI ECONOMIA DELL IMPRESA Capitolo Primo IL CONTESTO SOCIO-ECONOMICO 1. I concetti

Dettagli

LILIANA BASILE. CURRICULUM VITAE

LILIANA BASILE. CURRICULUM VITAE LILIANA BASILE. CURRICULUM VITAE A cura di Raffaele Trani * Carriera accademica - Nata a Napoli il 17 ottobre 1950. - 1972-73: vince una borsa di studio presso la Scuola Italiana di Storia del Pensiero

Dettagli

INDICE. Prefazione di Giuseppe Varchetta Prefazione alla prima edizione di Caterina Ricciuti Introduzione

INDICE. Prefazione di Giuseppe Varchetta Prefazione alla prima edizione di Caterina Ricciuti Introduzione INDICE Prefazione di Giuseppe Varchetta Prefazione alla prima edizione di Caterina Ricciuti Introduzione XV XXIII XXV CAPITOLO I LA VALENZA STRATEGICA DELLE RISORSE UMANE 1.1. I nuovi paradigmi economici

Dettagli

Innovazione e Direzione delle Imprese AA Innovazione e Direzione di Impresa Chiusura del Corso

Innovazione e Direzione delle Imprese AA Innovazione e Direzione di Impresa Chiusura del Corso Innovazione e Direzione delle Imprese AA. 2014-2015 Innovazione e Direzione di Impresa Chiusura del Corso Creatività Riferimenti Bibliografici (1) Legrenzi, P. (2005). Creatività e innovazione. il Mulino

Dettagli

IL MERCATO DEL LAVORO E LA FLESSIBILITA

IL MERCATO DEL LAVORO E LA FLESSIBILITA MARINA CAPPARUCCI IL MERCATO DEL LAVORO E LA FLESSIBILITA TEORIE ED EVIDENZE EMPIRICHE C. GIAPPICHELLI EDITORE - TORINO Introduzione Parte I Definizioni e dimensione quantitativa del mercato Capitolo l

Dettagli

ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Presentazione del Corso ORGANIZZAZIONE AZIENDALE moduli: - Organizzazione aziendale - Imprenditoria e organizzazione delle piccole e medie imprese Prof. Giuseppe Favretto Dott.ssa Serena Cubico Corsi di

Dettagli

LUCA MORI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

LUCA MORI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM LUCA MORI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Interessi di ricerca Teoria sociale Sociologia dell immaginario Sociologia della salute Sociologia del consumo Sociologia della memoria Studi sociali sulla scienza

Dettagli

Camera del lavoro Pavia 4 Giugno 2012 Giornata studio

Camera del lavoro Pavia 4 Giugno 2012 Giornata studio Camera del lavoro Pavia 4 Giugno 2012 Giornata studio Stefano Lucarelli (Università di Bergamo) con la collaborazione di Giancarlo Beltrame (Università di Bergamo) e Roberto Romano (CGIL Lombardia) stefano.lucarelli@eco.unipv.it

Dettagli

Nome e cognome Donatella Padua. Diploma di maturità scientifica Laurea in Economia e commercio

Nome e cognome Donatella Padua. Diploma di maturità scientifica Laurea in Economia e commercio DATA CURRICULUM DI DONATELLA PADUA 1) Dati anagrafici Indirizzo e mail: dpadua@unistrapg.it Anno di nascita Nata a Washington D.C. (USA), 1964 Nome e cognome Donatella Padua Ateneo di servizio o di riferimento

Dettagli

Programmare e valutare la formazione

Programmare e valutare la formazione Programmare e valutare la formazione Il Laboratorio del Dipartimento della Funzione Pubblica Ezio Lattanzio La qualità della formazione per la pubblica amministrazione. Verso standard condivisi tra pubblico

Dettagli

Corso di Studio Magistrale in Strategia d Impresa e Management. Docente responsabile Nome Cognome Indirizzo Mail Maurizio Maraglino Misciagna

Corso di Studio Magistrale in Strategia d Impresa e Management. Docente responsabile Nome Cognome Indirizzo Mail Maurizio Maraglino Misciagna Principali informazioni sull insegnamento Titolo insegnamento Corso di studio Crediti formativi Denominazione inglese Obbligo di frequenza Lingua di erogazione Economia dell innovazione (SSD SECS P/01)

Dettagli

La metodologia di valutazione in GenitoriPiù

La metodologia di valutazione in GenitoriPiù La metodologia di valutazione in GenitoriPiù stefano.campostrini@unive.it Venezia, Auditorium Santa Margherita, 21 gennaio 2014 Determinati sociali e diseguaglianze di salute Ormai un aspetto non ignorabile

Dettagli

RICERCATORE DI ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI Università degli Studi di Messina Facoltà di Economia

RICERCATORE DI ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI Università degli Studi di Messina Facoltà di Economia C U R R I C U L U M SCIENTIFICO E DIDATTICO INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome E-mail Nazionalità Data e luogo di nascita MAZZU SEBASTIANO s.mazzu@unict.it ITALIANA 27/11/1967 - BARCELLONA POZZO DI

Dettagli

Rapporto sulle attività di monitoraggio valutativo anno 2016.

Rapporto sulle attività di monitoraggio valutativo anno 2016. Rapporto sulle attività di monitoraggio valutativo anno 2016. Analisi delle attività formative finanziate con l Avviso 5/2013. Ufficio Monitoraggi e Valutazioni Attività Finanziate, Ufficio Statistiche

Dettagli

Elementi di un percorso innovativo per il settore calzaturiero

Elementi di un percorso innovativo per il settore calzaturiero Elementi di un percorso innovativo per il settore calzaturiero Bologna, 10 maggio 2017 L iniziativa è organizzata dal progetto EQuIPE 2020, finanziato nell ambito del PON SPAO con il contributo del Fondo

Dettagli

nell economia della conoscenza

nell economia della conoscenza Il futuro del made in Italy nell economia della conoscenza di Stefano Micelli Università Ca Foscari di Venezia Venice International University Bologna 18 maggio 2010 Economia della conoscenza le ragioni

Dettagli

Diversity e Disability Management.

Diversity e Disability Management. Diversity e Disability Management. La valorizzazione delle differenze negli ambienti di lavoro Corso di I livello PROGRAMMA Dipartimento di Scienze della Formazione IL DIVERSITY E DISABILITY MANAGEMENT

Dettagli

CLUSTER SCC: il punto di vista di una azienda. Smau Milano 23 ottobre 2014

CLUSTER SCC: il punto di vista di una azienda. Smau Milano 23 ottobre 2014 CLUSTER SCC: il punto di vista di una azienda Smau Milano 23 ottobre 2014 Vantaggi per una azienda: definizione ed obiettivi di un cluster Definizione Secondo la popolare definizione di M. Porter (Il vantaggio

Dettagli

in collaborazione con: Fondazione Biblioteca del Mulino

in collaborazione con: Fondazione Biblioteca del Mulino in collaborazione con: Fondazione Biblioteca del Mulino www.cmet05.it i sono momenti di dialogo e confronto ad invito a cui partecipa un numero ristretto di ricercatori che intendono sviluppare un comune

Dettagli

Cesare Vignocchi. Curriculum Vitae. Dati personali. Studi. Esperienza Accademica. Impegni attuali

Cesare Vignocchi. Curriculum Vitae. Dati personali. Studi. Esperienza Accademica. Impegni attuali Cesare Vignocchi Curriculum Vitae Dati personali Luogo e data di nascita: Bologna, 6 Gennaio 1956 Ufficio: e-mail: cvignocchi@refricerche.it. Studi Master Sc.: Economics, University College London, 1995

Dettagli

Progettare l innovazione Dall idea al mercato: i percorsi e gli strumenti

Progettare l innovazione Dall idea al mercato: i percorsi e gli strumenti Progettare l innovazione Dall idea al mercato: i percorsi e gli strumenti Paolo Neri European Funding Division Warrant Group Srl Genova, 23 Settembre 2014 Che cos è l innovazione? L'Innovazione è la dimensione

Dettagli

www.odmconsulting.com Indice Chi siamo 3 Reward & Performance 4 People Development 5 Trust & Engagement 6 Organization Design 7 HR Function Development 8 Research & Innovation 9 I nostri prodotti 10 Chi

Dettagli

Elena PODRECCA DINAMIC EFFECTS OF LABOR MARKET REFORMS ON PRODUCTIVITY. A SURVEY.

Elena PODRECCA DINAMIC EFFECTS OF LABOR MARKET REFORMS ON PRODUCTIVITY. A SURVEY. Elena PODRECCA DINAMIC EFFECTS OF LABOR MARKET REFORMS ON PRODUCTIVITY. A SURVEY. Concetti di flessibilità del lavoro ESTERNA: FLESSIBILITA SALARIALE INTERNA: FLESSIBILITA FUNZIONALE FLESSIBILITA NUMERICA

Dettagli

Il Gruppo SKF - Presentazione. SAA: Incontro con gli allievi 3 anno accademico" Giampaolo Ceva Torino, 23 Febbraio 2015

Il Gruppo SKF - Presentazione. SAA: Incontro con gli allievi 3 anno accademico Giampaolo Ceva Torino, 23 Febbraio 2015 Slide 1 27 February, 2015 Il Gruppo SKF - Presentazione SAA: Incontro con gli allievi 3 anno accademico" Giampaolo Ceva Torino, 23 Febbraio 2015 Il Gruppo SKF SKF nel mondo Fondata nel 1907 70.975 milioni

Dettagli

Indice. pag. XV. Prefazione

Indice. pag. XV. Prefazione Prefazione 1 Lo scenario di riferimento per i mercati dei beni a elevato 1.1 Introduzione: i mercati dei beni a elevato 1.2 Analisi delle caratteristiche dei mercati 1.2.1 I consumatori 1.2.2 I settori

Dettagli

EMME 4 RSA. Master Middle Management Model per le Residenze Sanitarie Assistenziali

EMME 4 RSA. Master Middle Management Model per le Residenze Sanitarie Assistenziali EMME 4 RSA Master Middle Management Model per le Residenze Sanitarie Assistenziali Il management nelle RSA Il management, a diversi livelli dell organizzazione, in relazione alla complessità, alla cultura

Dettagli

ESTE. Strumenti e tecnologie per il welfare aziendale Roma, 11 Aprile 2017

ESTE. Strumenti e tecnologie per il welfare aziendale Roma, 11 Aprile 2017 ESTE Strumenti e tecnologie per il welfare aziendale Roma, 11 Aprile 2017 Giuditta Alessandrini Università degli Studi di Roma Tre giuditta.alessandrini@uniroma3.it Per una cultura del Welfare Formare

Dettagli

Obiettivo della ricerca e oggetto di analisi

Obiettivo della ricerca e oggetto di analisi Analisi dei comportamenti imprenditoriali ed organizzativi delle imprese del comparto del materiale rotabile nella realtà produttiva pistoiese e definizione di di politiche di di intervento a sostegno

Dettagli

Via del Risorgimento 225, Ferrara (Italia)

Via del Risorgimento 225, Ferrara (Italia) INFORMAZIONI PERSONALI Tallaki Mouhcine Via del Risorgimento 225, 44123 Ferrara (Italia) 3207233050 mouhcine.tallaki@unife.it POSIZIONE ATTUALE Assistente di ricerca presso il dipartimento di Economia

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 ì CORSO DI LAUREA IN Scienze pedagogiche e della progettazione educativa Insegnamento Metodi e tecniche degli interventi organizzativi. Mod. 1: Psicologia del benessere

Dettagli

Indice. Prefazione di Stefan Wolter, Fabio Merlini, Gianni Ghisla. Introduzione di Gianni Ghisla, Lorenzo Bono/i, Massimo Lo i Bibliografia

Indice. Prefazione di Stefan Wolter, Fabio Merlini, Gianni Ghisla. Introduzione di Gianni Ghisla, Lorenzo Bono/i, Massimo Lo i Bibliografia Indice IX Prefazione di Stefan Wolter, Fabio Merlini, Gianni Ghisla XI XVI Introduzione di Gianni Ghisla, Lorenzo Bono/i, Massimo Lo i Bibliografia 3 CAPITOLO l - I sistemi formativi nei paesi di riferimento:

Dettagli

CURRICULUM VITAE (sintetico) professore associato di Economia Aziendale. presso la Seconda Università di Napoli

CURRICULUM VITAE (sintetico) professore associato di Economia Aziendale. presso la Seconda Università di Napoli CURRICULUM VITAE (sintetico) Nome e Cognome Qualifica Luogo di nascita Riccardo MACCHIONI professore ordinario di Economia Aziendale nell Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, già Seconda

Dettagli

Corsi di Laurea Specialistica in: Economia applicata e delle istituzioni internazionali. Titolo dell unità didattica: Economia e Politica del Lavoro

Corsi di Laurea Specialistica in: Economia applicata e delle istituzioni internazionali. Titolo dell unità didattica: Economia e Politica del Lavoro Titolo del corso: Economia e Politiche del Lavoro Corsi di Laurea Specialistica in: Economia applicata e delle istituzioni internazionali Titolo dell unità didattica: Economia e Politica del Lavoro Tipologia

Dettagli

Accordo quadro: redistribuzione perversa o produzione di ricchezza?

Accordo quadro: redistribuzione perversa o produzione di ricchezza? Accordo quadro: redistribuzione perversa o produzione di ricchezza? Nicola Acocella Sapienza Università di Roma Riccardo Leoni Università di Bergamo 1 Le tesi qui sostenute L accordo del 93 ha funzionato

Dettagli

PRESENTAZIONE SOCIETà

PRESENTAZIONE SOCIETà PRESENTAZIONE SOCIETà MIGLIORARE LE PERFORMANCE DELL ORGANIZZAZIONE E AUMENTARE IL VALORE DEL CAPITALE UMANO Exeo Consulting si propone come Partner delle Organizzazioni, in Italia e all Estero, per supportarle

Dettagli

Management. Anno accademico 2017/2018. Dipartimento di Management. Prof. Sergio Barile Prof. Giuseppe Sancetta

Management. Anno accademico 2017/2018. Dipartimento di Management. Prof. Sergio Barile Prof. Giuseppe Sancetta Management Anno accademico 2017/2018 Dipartimento di Management Il docente Prof. Sergio Barile (A-L) Posizione accademica Professore ordinario di Economia e Gestione delle Imprese (SECS-P 08) 2 Prof. Giuseppe

Dettagli

Politiche industriali e cambiamento strutturale per favorire la produttività del lavoro

Politiche industriali e cambiamento strutturale per favorire la produttività del lavoro Politiche industriali e cambiamento strutturale per favorire la produttività del lavoro Pasquale Tridico (paper con Riccardo Pariboni) Università Roma Tre Struttura e principali ipotesi Nelle ultime 3

Dettagli

Prof. Franco TUTINO (Siderno, )

Prof. Franco TUTINO (Siderno, ) Prof. Franco TUTINO (Siderno, 13.12.1947) Principali pubblicazioni (2005-2017) È autore di numerosi volumi in materia bancaria e finanziaria pubblicati presso le case editrici: Il Mulino, Bancaria Editrice,

Dettagli

Diversity e Disability Management.

Diversity e Disability Management. Diversity e Disability Management. La valorizzazione delle differenze negli ambienti di lavoro Corso di II livello A PROGRAMMA Dipartimento di Scienze della Formazione IL DIVERSITY E DISABILITY MANAGEMENT

Dettagli

MARCATO ANTONIO

MARCATO ANTONIO C U R R I C U L U M F O R M A T I V O E P R O F E S S I O N A L E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail MARCATO ANTONIO antonio.marcato@unive.it Nazionalità Italiana Data di nascita 25 OTTOBRE 1956 ESPERIENZE

Dettagli

Corso Controllo strategico e misurazione delle performance in sanità

Corso Controllo strategico e misurazione delle performance in sanità CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN MANAGEMENT, FINANZA E INTERNATIONAL BUSINESS Corso 59016 Controllo strategico e misurazione delle performance in sanità Docenti del corso: Dott.ssa Mara Bergamaschi mara.bergamaschi@unibg.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE di Tiziana Tagliaferri. Dati personali: nata a San Giorgio Piacentino (Pc) l 11 aprile 1955

CURRICULUM VITAE di Tiziana Tagliaferri. Dati personali: nata a San Giorgio Piacentino (Pc) l 11 aprile 1955 CURRICULUM VITAE di Tiziana Tagliaferri Dati personali: nata a San Giorgio Piacentino (Pc) l 11 aprile 1955 Studi e formazione : Maturità Scientifica Laurea in Economia e Commercio presso L Università

Dettagli

La formazione e lo sviluppo professionale in FBK

La formazione e lo sviluppo professionale in FBK La formazione e lo sviluppo professionale in FBK Unità Sviluppo HR Staff Formazione Servizio Risorse Umane 17 Aprile 2014 La Formazione in FBK Mission FBK: «investire nella formazione, nella crescita e

Dettagli

Bibliografia. Bassilana P., Nobili F. (2008), Imprese di famiglia e passaggio generazionale, EGEA, pag. 61

Bibliografia. Bassilana P., Nobili F. (2008), Imprese di famiglia e passaggio generazionale, EGEA, pag. 61 Bibliografia Bassilana P., Nobili F. (2008), Imprese di famiglia e passaggio generazionale, EGEA, pag. 61 Bertella, V. (1995), La pianificazione del ricambio generazionale nell impresa familiare, CEDAM,

Dettagli

Comunicato stampa. I laureati in Emilia Romagna: profilo, condizione occupazionale e prospettive

Comunicato stampa. I laureati in Emilia Romagna: profilo, condizione occupazionale e prospettive Comunicato stampa I laureati in Emilia Romagna: profilo, condizione occupazionale e prospettive AlmaLaurea promuove il Best 100 al Job Meeting: ecco come le aziende selezionano i migliori In occasione

Dettagli

CATALOGO FORMATIVO 2014 AVVISO 4/2014 TERRITORIALE FVG

CATALOGO FORMATIVO 2014 AVVISO 4/2014 TERRITORIALE FVG CATALOGO FORMATIVO 2014 AVVISO 4/2014 TERRITORIALE FVG AREA TEMATICA 1 INNOVAZIONE TECNOLOGICA DI PRODOTTO E DI PROCESSO A CHI SI RIVOLGE IL 1.1 INNOVAZIONE IN PRODUZIONE: NUOVE TECNOLOGIE E NUOVI PROCESSI

Dettagli

Rapporto annuale sull Innovazione Prof. Riccardo Viale

Rapporto annuale sull Innovazione Prof. Riccardo Viale COTEC Fondazione per l Innovazione tecnologica Rapporto annuale sull Innovazione 2009 Prof. Riccardo Viale COTEC Rapporto annuale sull Innovazione 2009 Pubblicazione data-intensive sul modello dei più

Dettagli

ALESSANDRO TULLIO Curriculum vitae

ALESSANDRO TULLIO Curriculum vitae ALESSANDRO TULLIO Curriculum vitae 1) DATI PERSONALI - Alessandro Tullio, nato a Modena il 11 agosto 1964 - Studio professionale in Modena, Corso Canalgrande n. 90, tel. 059-42.79.344 Fax 059-24.19.01;

Dettagli