REGOLAMENTO INTERNO D ISTITUTO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "REGOLAMENTO INTERNO D ISTITUTO"

Transcript

1 REGOLAMENTO INTERNO D ISTITUTO Delibera del Collegio dei Docenti del 22/ 11/2017 odg.3 Delibera di approvazione del Consiglio d Istituto del 6/12/2017 e successive modifiche, delibera del 8/02/2018

2 REGOLAMENTO DELL'ISTITUTO COMPRENSIVO "PAOLO BORSELLINO" Navacchio (PI) Indice: Premessa Titolo 1: Ognuno Titolo 2: Dirigente Scolastico Titolo 3: Ogni Insegnante Titolo 4: D.S.G.A. e Assistenti Amministrativi Titolo 5: Collaboratore Scolastico Titolo 6: Ogni Alunno Titolo 7: Visite guidate e viaggi: Norme Comuni Titolo 8: Genitore/Tutore Titolo 9: Organo di Garanzia Sanzioni Allegato n.1 PREMESSA Il Regolamento d Istituto è un insieme di norme di comportamento concordate e condivise tra tutte le componenti scolastiche (docenti, personale scolastico non docente, Dirigente, genitori e alunni) allo scopo di facilitare una civile e serena convivenza all interno della scuola e conseguire le finalità educative, formative e culturali proprie di un Istituzione Scolastica e che sono alla base di una società moderna e democratica 1. OGNUNO 1. Adotta un atteggiamento rispettoso verso gli altri in quanto sa che ciascuno è una Persona, e verso l ambiente, in quanto sa che questo è un patrimonio comune. Si esprime con correttezza, sia nei contenuti che nei modi. 2. Cura l igiene della propria persona e fa sì che il proprio abbigliamento sia adatto e funzionale al luogo; accetta e rispetta l abbigliamento legato a religioni e culture diverse dalle proprie. 3. Programma i tempi per il proprio lavoro in modo da evitare ritardi nella consegna del prodotto finito o perdite di tempo. 4. Non utilizza il telefono cellulare in classe, se non in caso di necessità e solo se autorizzato; l uso del cellulare e/o dispositivi elettronici è regolamentato con l allegato N.1 (delibera n.39 del 6/12/17 del Consiglio d'istituto) 5. Durante le ore di servizio o di lezione si allontana dal luogo di lavoro solo se autorizzato a farlo. 6. Sa che nell Istituto non potrà distribuire alcun tipo di comunicazione proveniente dall esterno (pubblicità,volantini..) senza preventiva autorizzazione da parte del Dirigente

3 Scolastico. 7. Assolve con disponibilità e cortesia alle mansioni che implicano rapporto con il pubblico interno ed esterno all Istituzione Scolastica. 2. DIRIGENTE SCOLASTICO 1. Fa rispettare la pianificazione degli impegni collegiali, nel limite degli imprevisti che si possono verificare in corso d anno e degli impegni dei docenti in servizio in più istituti. 2. Assegna gli insegnanti alle varie classi, rispettando i criteri deliberati dal Collegio dei Docenti, quando sia possibile. 3. Coordina e promuove le attività dell Istituto. 4. Riceve, previo appuntamento, presso gli Uffici Amministrativi. 5. Controlla che il presente Regolamento venga applicato e rispettato in tutte le sue parti. 3. OGNI INSEGNANTE 1. Se è in servizio alla prima ora di lezione, si trova in classe cinque minuti prima dell inizio delle lezioni, segna sul registro gli assenti, controlla ed annota le giustificazioni per le assenze fatte. Prende nota dei ritardi degli alunni; se questi sono ripetuti o se le assenze sono numerose, i docenti avvertono la famiglia. 2. Controlla che gli alunni abbiano un aspetto curato e abiti adatti al luogo. 3. Verifica con puntualità che gli alunni abbiano eseguito il lavoro assegnato per casa. 4. Accompagna la classe durante gli spostamenti tra l aula e gli altri ambienti scolastici e al termine delle lezioni li accompagna al portone d ingresso. 5. Sorveglia gli alunni durante l'intervallo e nell'ora di mensa nei plessi della scuola dell'infanzia e con orario a tempo pieno. 6. Se deve lasciare temporaneamente la classe, provvede ad affidarla ad un collaboratore scolastico. 7. Se al termine della sua lezione si trasferisce in un altra classe, effettua il cambio con celerità. 8. Se un genitore o un suo delegato maggiorenne avanza richiesta scritta di uscita anticipata di un alunno, si accerta che venga eseguita la procedura prevista. 9. Sorveglia gli alunni durante le uscite programmate e autorizzate, per le quali firma una dichiarazione di responsabilità nella sorveglianza. 10. Ha cura del materiale didattico dell Istituto e si accerta che, dopo l uso, esso torni al luogo di custodia. 4. D.S.G.A. E ASSISTENTI AMMINISTRATIVI 1. L Ufficio riceve il mattino dal Martedì al Sabato dalle ore 8:10 alle ore 9:10 e dalle ore 12:0 alle ore 13:00 e il pomeriggio: Lunedì - segreteria docenti e amm.va dalle ore 15,00 alle ore 16,30; Mercoledì- segreteria didattica dalle ore 15,00 alle ore 16,30. L'orario può essere rivisto e modificato annualmente.

4 2. Gli assistenti eseguono i compiti affidatigli dal Direttore dei Servizi generali ed amministrativi. 3. Tutti svolgono attività lavorativa con autonomia operativa e responsabilità. 4. Tutti hanno cura delle attrezzature che utilizzano e rispettano la normativa sulla privacy. 5. COLLABORATORE SCOLASTICO 1. Svolge i compiti affidatigli dal Direttore dei Servizi generali ed amministrativi. 2. Collabora con l insegnante nella sorveglianza degli alunni, nel momento del cambio dell ora e nei casi in cui si verifichi una necessità. 3. Collabora alla sorveglianza degli alunni in tutti i contesti scolastici. 4. In caso di uscita anticipata, si accerta che l alunno venga prelevato dal genitore o un suo delegato maggiorenne e metta in atto la procedura prevista. 5. Vigila sugli alunni e su tutte le persone che hanno accesso all ambiente scolastico. 6. OGNI ALUNNO 1. Si impegna con cura nello svolgere i propri compiti e nel reperire gli strumenti e i materiali occorrenti. 2. Rispetta gli insegnanti e gli altri lavoratori della scuola, verso i quali deve rivolgersi usando un linguaggio consono e utilizzando del lei, in particolare nella Scuola Secondaria. 3. Entra in classe al suono della prima campanella. Se è in ritardo porterà all'insegnante, il giorno stesso o il successivo, la relativa giustificazione. In caso di entrate posticipate è accompagnato da un genitore. Esce in anticipo dalla scuola solo se viene prelevato da un genitore o delegato maggiorenne. 4. In aula conserva il posto che gli è stato assegnato dagli insegnanti; questo potrà essere cambiato solo con il permesso degli insegnanti stessi. 5. Durante il cambio dell ora attende in aula l arrivo dell insegnante. Può allontanarsi dall'aula solo con il permesso dell'insegnante. 6. Durante l intervallo l alunno deve comportarsi sempre in modo corretto e responsabile verso i compagni e l ambiente. 7. Adotta un comportamento corretto ed adeguato alle diverse situazioni: trasferimento tra l aula e gli altri ambienti della scuola, a mensa, durante le attività del doposcuola, sullo scuolabus. 8. Esegue puntualmente il lavoro assegnato per casa: se impossibilitato a farlo, porta a scuola una nota scritta di giustificazione da parte dei genitori. 9. Utilizza laboratori, strutture e tecnologie solo sotto il controllo dell insegnante. 10. Rispetta il materiale didattico proprio e dei compagni o della scuola, nonché le strutture e gli arredi scolastici, sapendo che per ogni danno arrecato intenzionalmente sarà richiesto un risarcimento in denaro o di provvedere a rimediare in prima persona ai propri genitori. Nel caso non si riesca ad individuare il diretto responsabile saranno convocati tutti i genitori della classe.

5 Norme comuni 7. VISITE GUIDATE E VIAGGI 1. Per le classi che dimostrino un comportamento poco corretto e responsabile nonostante i ripetuti richiami degli insegnanti e avvertimenti alle famiglie, non saranno organizzati viaggi di istruzione. 2. In particolare, l alunno che insiste in un comportamento non corretto e responsabile creando un clima di disagio e confusione in classe nonostante i ripetuti richiami degli insegnanti e avvertimenti alla famiglia non partecipa a nessun tipo di uscita didattica, visite guidate e viaggi. 3. Qualsiasi attività integrativa, uscita didattica o viaggio d istruzione deve prevedere costi il più possibile contenuti, salvaguardando il rapporto qualità-prezzo. 4. In presenza di alunni diversamente abili, tutte le uscite dovranno essere programmate tenendo conto delle loro particolari esigenze. 5. A norma di legge è previsto, per l accompagnamento, un insegnante ogni quindici alunni e un insegnante di sostegno per ogni alunno con disabilità. 6. Per la durata, la tipologia e la modulistica relativa ai viaggi d'istruzione si fa riferimento a quanto stabilito nel Regolamento Viaggi, Visite guidate e Uscite didattiche. 8. GENITORE/ TUTORE 1. Ha cura che il proprio figlio rispetti l orario di entrata e di uscita delle lezioni e che frequenti regolarmente la scuola. 2. Giustifica assenze e ritardi del figlio sul diario o sull apposito libretto delle giustificazioni in dotazione: questo libretto va ritirato all inizio dell anno scolastico e su di esso deve apporre la propria firma di fronte a persona delegata dal Dirigente. 3. Firma con tempestività le comunicazioni inviate dalla scuola e, se convocato, si presenta puntuale al colloquio: se impossibilitato, lo comunica in tempo. 4. Sapendo che i colloqui con gli insegnanti sono parte integrante della cooperazione educativa, non trascura questi importanti momenti di confronto. 5. In caso di entrata posticipata o di uscita anticipata si reca personalmente a scuola o delega per scritto una persona maggiorenne: sa che non saranno prese in considerazione richieste telefoniche o verbali. 6. Verifica che il proprio figlio prepari con cura lo zaino ogni giorno con i libri e il materiale occorrente, senza oggetti superflui e pericolosi e abbia eseguito puntualmente il lavoro assegnato per casa e, nel caso che questi non l abbia potuto eseguire, lo giustifica per scritto. In caso di assenza da scuola, cura che il figlio si informi degli argomenti trattati e dei compiti assegnati. 7. Può organizzare riunioni con altri genitori nei locali dell Istituto, previa apposita richiesta presentata tramite i rappresentanti dei genitori almeno cinque giorni prima della data indicata, con indicazione dell ordine del giorno, compatibilmente con gli orari e con gli impegni già programmati dalla scuola. 8. Cerca di non portare i figli alle assemblee dei genitori e ai colloqui con gli insegnanti: se lo fa, si assume la responsabilità di sorvegliarli.

6 9. Sa che la scuola applicherà sanzioni disciplinari per i comportamenti scorretti e chiederà un risarcimento per i danni arrecati intenzionalmente. 9. ORGANO DI GARANZIA 1. È istituito l'organo di Garanzia intenro nella Riunione del Consiglio d'istituto del 6 dicembre 2017 e rimane in carica per 2 anni (per quanto non pesplicitamente recisato si fa riferimento al D.P.R. 24 giugno 1998, n. 249 STATUTO DELLE STUDENTESSE E DEGLI STUDENTI al D.P.R. del 21 novembre 2007 n. 235 Regolamento recante modifiche ed integrazioni). 2. Esso è composto dal Dirigente scolastico, 2 docenti e 2 genitori nel primo grado di istruzione; è presieduto dal/la Dirigente. SANZIONI 1. Sanzioni applicabili dall'istituzione scolastica in riferimento all'art. 6 del seguente Regolamento: a) Richiamo verbale da parte dell'insegnante; annotazione sul registro di classe; b) richiamo verbale da parte dell'insegnante; annotazione sul registro di classe; comunicazione scritta alla famiglia; c) annotazione sul registro di classe; convocazione della famiglia da parte dell'insegnante; comunicazione alla D.S.; d) annotazione sul registro di classe; convocazione della famiglia da parte del/la Dirigente; convocazione del Consiglio di classe straordinario. Sono considerate mancanze disciplinari gravi i comportamenti che violano la dignità e il rispetto della persona umana oppure che creino una concreta situazione di pericolo per l incolumità dei luoghi e delle persone. [ si veda Nota esplicativa Prot. N 3602 PO 31 lug. 2008]. Nei casi di particolare gravità gli Organi Competenti per definire eventuali interventi disciplinari sono: Dirigente Scolastico - Consiglio di classe - Consiglio d Istituto qualora si proponga un allontanamento superiore ai 15 gg, compreso l allontanamento fino al termine delle lezioni o con esclusione dallo scrutinio finale o la non ammissione all esame di Stato conclusivo del corso di studi. (si veda Art. 4 dello Statuto delle Studentesse e degli Studenti D.P.R. 24 giugno 1998, n. 249 e successive modifiche, D.P.R. n. 235 del 21 novembre 2007 NOTA 3602 DEL 31 luglio 2008) 2. Ricorsi Art. 5 Impugnazioni (cit. Statuto delle studentesse e degli Studenti e successive modifiche) Contro le sanzioni disciplinari è ammesso ricorso, da parte di chiunque vi abbia interesse, entro quindici giorni dalla comunicazione della loro irrogazione, ad un apposito organo di garanzia interno alla scuola, istituito e disciplinato dai regolamenti delle singole istituzioni scolastiche, del quale fa parte almeno un rappresentante eletto dagli studenti nella scuola secondaria superiore e dai genitori nella scuola media, che decide nel termine di dieci giorni. Tale organo, di norma, è composto da un docente designato dal consiglio di istituto e, nella scuola secondaria superiore, da un rappresentante eletto dagli studenti e da un rappresentante eletto dai genitori, ovvero, nella scuola secondaria di primo grado da due

7 rappresentanti eletti dai genitori, ed è presieduto dal dirigente scolastico. 3. Cyberbullismo Legge , n. 71 Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo. (G.U , n. 127) Art. 5 Informativa alle famiglie, sanzioni in ambito scolastico e progetti di sostegno e di recupero 1. Salvo che il fatto costituisca reato, in applicazione della normativa vigente e delle disposizioni di cui al comma 2, il Dirigente scolastico che venga a conoscenza di atti di cyberbullismo ne informa tempestivamente i soggetti esercenti la responsabilita' genitoriale ovvero i tutori dei minori coinvolti e attiva adeguate azioni di carattere educativo. 2. I regolamenti delle istituzioni scolastiche di cui all'articolo 4, comma 1, del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 24 giugno 1998, n. 249, e successive modificazioni, e il patto educativo di corresponsabilita' di cui all'articolo 5-bis del citato decreto n. 249 del 1998 sono integrati con specifici riferimenti a condotte di cyberbullismo e relative sanzioni disciplinari commisurate alla gravita' degli atti compiuti. F.to La Presidente del Consiglio d Istituto Federica Tangini F.to La Dirigente Scolastica reggente Paola Lucarelli

REGOLAMENTO DISCIPLINARE (ad integrazione del Regolamento dell Istituto)

REGOLAMENTO DISCIPLINARE (ad integrazione del Regolamento dell Istituto) REGOLAMENTO DISCIPLINARE (ad integrazione del Regolamento dell Istituto) ART.1 Premessa Compito preminente della scuola è educare e formare: a questo principio deve essere improntata qualsiasi azione disciplinare.

Dettagli

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA E TABELLE DELLE SANZIONI

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA E TABELLE DELLE SANZIONI ALLEGATO B REGOLAMENTO DI DISCIPLINA E TABELLE DELLE SANZIONI Premessa Il presente Regolamento tiene conto di quanto stabilito: dal DPR 249 del 24/06/98 Statuto delle studentesse e degli studenti ; dal

Dettagli

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA E TABELLE DELLE SANZIONI

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA E TABELLE DELLE SANZIONI ALLEGATO B REGOLAMENTO DI DISCIPLINA E TABELLE DELLE SANZIONI Premessa Il presente Regolamento tiene conto di quanto stabilito: dal DPR 249 del 24/06/98 Statuto delle studentesse e degli studenti ; dal

Dettagli

REGOLAMENTO SUI DIRITTI, DOVERI E MANCANZE DISCIPLINARI DEGLI STUDENTI

REGOLAMENTO SUI DIRITTI, DOVERI E MANCANZE DISCIPLINARI DEGLI STUDENTI ISTITUTO COMPRENSIVO ROVERETO NORD REGOLAMENTO SUI DIRITTI, DOVERI E MANCANZE DISCIPLINARI DEGLI STUDENTI (articoli 21, 22, 23, 24 dello Statuto dell istituzione scolastica) Art.1 Diritti degli studenti

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CAPANNOLI REGOLAMENTO DI DISCIPLINA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CAPANNOLI REGOLAMENTO DI DISCIPLINA ISTITUTO COMPRENSIVO DI CAPANNOLI REGOLAMENTO DI DISCIPLINA Art.1 Premesse 1. La scuola è luogo di educazione e di formazione mediante lo studio, l acquisizione delle conoscenze e lo sviluppo della coscienza

Dettagli

dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Istituto Comprensivo LARGO S.PIO V L.go San Pio V, n.

dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Istituto Comprensivo LARGO S.PIO V L.go San Pio V, n. 2. REGOLAMENTO DISCIPLINARE PER ALUNNI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO I provvedimenti disciplinari da irrogare agli alunni della Scuola secondaria di I grado (non sono previsti per gli alunni di scuola dell

Dettagli

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA Istituto Comprensivo Statale Paolo Neglia Pogliano - Vanzago via Garibaldi, 55-20010 Pogliano Milanese tel. 02.9341968 - fax 02.93549984 www.icpaoloneglia.it e-mail:miic8bu003@istruzione.it PEC: MIIC8BU003@pec.istruzione.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO G. Falcone e P. Borsellino REGOLAMENTO D ISTITUTO

ISTITUTO COMPRENSIVO G. Falcone e P. Borsellino REGOLAMENTO D ISTITUTO ISTITUTO COMPRENSIVO G. Falcone e P. Borsellino OFFANENGO REGOLAMENTO D ISTITUTO SANZIONI DISCIPLINARI (SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO) DOVERI INFRAZIONI AMMONIMENTI SANZIONI ORGANO COMPETENTE Ritardi FREQUENZA

Dettagli

REGOLAMENTO ATTUATIVO DELLO STATUTO DELLE STUDENTESSE E DEGLI STUDENTI QUADRO RIASSUNTIVO DELLE MANCANZE E DELLE SANZIONI

REGOLAMENTO ATTUATIVO DELLO STATUTO DELLE STUDENTESSE E DEGLI STUDENTI QUADRO RIASSUNTIVO DELLE MANCANZE E DELLE SANZIONI Scuola Secondaria Statale 1 Grado Galvani Opromolla di Angri REGOLAMENTO ATTUATIVO DELLO STATUTO DELLE STUDENTESSE E DEGLI STUDENTI QUADRO RIASSUNTIVO DELLE MANCANZE E DELLE SANZIONI Comportamenti che

Dettagli

REGOLAMENTO di DISCIPLINA SCUOLA SECONDARIA di 1 GRADO G. BORTOLAN

REGOLAMENTO di DISCIPLINA SCUOLA SECONDARIA di 1 GRADO G. BORTOLAN REGOLAMENTO di DISCIPLINA SCUOLA SECONDARIA di 1 GRADO G. BORTOLAN La Scuola è luogo preposto alla formazione culturale, sociale ed educativa della persona. Fonda la sua Mission sulla qualità dei rapporti

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

REGOLAMENTO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO REGOLAMENTO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Il regolamento di disciplina individua i comportamenti che configurano mancanze disciplinari degli alunni con riferimento ai doveri elencati nell' art.

Dettagli

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA Istituto Comprensivo Statale Paolo Neglia Pogliano - Vanzago via Garibaldi, 55-20010 Pogliano Milanese tel. 02.9341968 - fax 02.93549984 www.icpaoloneglia.it e-mail:miic8bu003@istruzione.it PEC: MIIC8BU003@pec.istruzione.it

Dettagli

L alunno non ha il cellulare spento o 1^ volta Richiamo verbale (con Docente

L alunno non ha il cellulare spento o 1^ volta Richiamo verbale (con Docente TABELLA PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI CONNESSI ALL USO DI CELLULARI ED ALTRI DISPOSITIVI ELETTRONICI Mancanza Frequenza Provvedimento Organo competente L alunno non ha il cellulare spento o 1^ volta Richiamo

Dettagli

Regolamento disciplinare

Regolamento disciplinare Valutazione del comportamento degli studenti Regolamento disciplinare Il regolamento di disciplina dell IC di Oggiono si uniforma a quanto disposto dallo Statuto delle studentesse e degli studenti (DPR

Dettagli

Codice disciplinare Scuola Secondaria di I grado:

Codice disciplinare Scuola Secondaria di I grado: Istituto Comprensivo LODI I Via Paolo Gorini 15 26900 LODI Tel. 0371/423116 0371/424653 Codice Meccanografico LOIC81100D Codice Fiscale 92559820151 Email loic81100d@istruzione.it PEC loic81100d@pec.istruzione.it

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ETTORE IACCARINO

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ETTORE IACCARINO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ETTORE IACCARINO Via Doglie, 20 80056 ERCOLANO (NA) tel. 081-7390222 - fax 081-7322504 Cod. fiscale 80039900636 Cod. ministeriale NAMM27100T www.scuolamediaiaccarino.gov.it

Dettagli

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ - Visto il D.M. n. 5843/A3 del 16 ottobre 2006 Linee di indirizzo sulla cittadinanza democratica e legalità - Visti i D.P.R. n.249 del 24/6/1998 e D.P.R. n.235 del

Dettagli

Patto Educativo di Corresponsabilità Scuola Studenti Famiglia

Patto Educativo di Corresponsabilità Scuola Studenti Famiglia ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ELEONORA D ARBOREA DI VILLANOVA MONTELEONE SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI 1 GRADO Con Sezioni Associate nei Comuni di OLMEDO-PUTIFIGARI-ROMANA Patto Educativo

Dettagli

COMPORTAMENTI SANZIONABILI E SANZIONI ORGANISMO DEPUTATO ALLA APPLICAZIONE DELLE SANZIONI

COMPORTAMENTI SANZIONABILI E SANZIONI ORGANISMO DEPUTATO ALLA APPLICAZIONE DELLE SANZIONI COMPORTAMENTI SANZIONABILI E SANZIONI ORGANISMO DEPUTATO ALLA APPLICAZIONE DELLE SANZIONI Il DPR 235/2007 introduce modifiche ed integrazioni al Regolamento dello Statuto delle Studentesse e degli Studenti.

Dettagli

Tabella sanzioni disciplinari

Tabella sanzioni disciplinari Tabella sanzioni disciplinari Scuola Primaria Mancanze disciplinari Procedimento Organo Eventuale Provvedimento Abbigliamento inadeguato e non consono all istituzione scolastica orale dell Singolo docente

Dettagli

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA REGOLAMENTO DI DISCIPLINA PREMESSA In attuazione delle disposizioni di cui all'art. 4 del D.P.R. 21-11-2007 n. 235 (che ha integrato il D.P.R. 24-06-1998, n. 249), il presente Regolamento di Disciplina

Dettagli

Art. 6 COMPORTAMENTI CHE CONFIGURANO MANCANZE DISCIPLINARI E RELATIVE SANZIONI

Art. 6 COMPORTAMENTI CHE CONFIGURANO MANCANZE DISCIPLINARI E RELATIVE SANZIONI Art. 6 COMPORTAMENTI CHE CONFIGURANO MANCANZE DISCIPLINARI E RELATIVE SANZIONI La trasgressione delle regole comporterà l applicazione dei seguenti provvedimenti disciplinari commisurati alla gravità dell

Dettagli

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DEGLI STUDENTI I. C. Scuola Secondaria I grado

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DEGLI STUDENTI I. C. Scuola Secondaria I grado REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DEGLI STUDENTI I. C. Scuola Secondaria I grado MANCANZA O COMPORTAMENTO DA SANZIONARE Condotta non conforme ai principi di correttezza e buona educazione. Scarsa cura o danneggiamento,

Dettagli

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ - Visto il D.M. n. 5843/A3 del 16 ottobre 2006 Linee di indirizzo sulla cittadinanza democratica e legalità - Visto il D.P.R. n. 249 del 24 giugno 1998 (così come modificato

Dettagli

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA REGOLAMENTO DI DISCIPLINA Scuola Secondaria di I grado Normativa di Riferimento: D.P.R. DEL 24 GIUGNO 1998 n. 249 D.P.R. DEL 21 NOVEMBRE 2007 n. 235 NOTA DEL MIUR n. 3602 DEL 31 LUGLIO 2008 Articolo 1

Dettagli

Regolamento della Scuola Secondaria di I grado SACRO CUORE

Regolamento della Scuola Secondaria di I grado SACRO CUORE Regolamento della Scuola Secondaria di I grado SACRO CUORE per gli studenti e le studentesse La scuola svolge in tutti i momenti della sua azione una funzione educativa, promuovendo la consapevolezza di

Dettagli

Delibera del Consiglio di Istituto n. 58 del 2 luglio 2008

Delibera del Consiglio di Istituto n. 58 del 2 luglio 2008 ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA ELEMENTARE E MEDIA STATALE Via Giusti, 15-20154 Milano - Tel. 023315905 - Fax 0233603252 - E Mail: igipa@tin.it Scuola Media di vis Giusti 15/A - Tel. 0233105017 STATUTO

Dettagli

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO SCUOLA MEDIA STATALE GAIO CECILIO SECONDO Via dell Aeroporto 115 00175 ROMA Tel. /Fax 067615957 e- mail

Dettagli

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA INDIETRO REGOLAMENTO DI DISCIPLINA Allegato al regolamento di Istituto Insegnare le regole del vivere e del convivere è per la scuola un compito oggi ancora più ineludibile rispetto al passato, perché

Dettagli

SANZIONI PREVISTE PER LE INFRAZIONI DISCIPLINARI

SANZIONI PREVISTE PER LE INFRAZIONI DISCIPLINARI SANZIONI PREVISTE PER LE INFRAZIONI DISCIPLINARI Normativa di riferimento: D.P.R 24 giugno 1998 n.249 concernente lo Statuto delle studentesse e degli studenti della scuola secondaria D.P.R n.235 del 21

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale A.Crosara LIBRETTO PERSONALE. Anno Scolastico Plesso.

Istituto Comprensivo Statale A.Crosara LIBRETTO PERSONALE. Anno Scolastico Plesso. Istituto Comprensivo Statale A.Crosara LIBRETTO PERSONALE Anno Scolastico 20-20 di Classe Sezione Plesso. L Istituto Comprensivo di Cornedo Vic. comprende: Scuola dell Infanzia di Muzzolon Via p. San Marco

Dettagli

Giuseppe Maria Cante Via Vaccaro n Giugliano in Campania REGOLAMENTO DI DISCIPLINA ALUNNI

Giuseppe Maria Cante Via Vaccaro n Giugliano in Campania REGOLAMENTO DI DISCIPLINA ALUNNI Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca SCUOLA SECONDARIA STATALE DI 1 GRADO Giuseppe Maria Cante Via Vaccaro n. 21 - Giugliano in Campania REGOLAMENTO DI DISCIPLINA ALUNNI Approvato

Dettagli

ai sensi del D.P.R. 249/98 e delle successive modifiche apportate dal D.P.R. n235 del 21/11/2007 e della normativa agosto 2008

ai sensi del D.P.R. 249/98 e delle successive modifiche apportate dal D.P.R. n235 del 21/11/2007 e della normativa agosto 2008 ISTITUTO TECNICO ECONOMICO Calvi Scuola secondaria di 2 grado REGOLAMENTO DI DISCIPLINA ai sensi del D.P.R. 249/98 e delle successive modifiche apportate dal D.P.R. n235 del 21/11/2007 e della normativa

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE DI ISTRUZIONE SECONDARIA A. VOLTA

ISTITUTO SUPERIORE DI ISTRUZIONE SECONDARIA A. VOLTA ALLEGATI al regolamento di disciplina: TABELLE RIEPILOGATIVE Ritardi ed inadempienze relative all orario delle lezioni * Infrazione Tempistica Azione modalità LR (Lieve Ritardo) 8,15-8,20 sul Ingresso

Dettagli

PATTO DI CORRESPONSABILITA NORMATIVA VIGENTE. Visto il D.M. n.5843/ A3 del 16 ottobre 2006 Linee d'indirizzo sulla cittadinanza democratica e legalità

PATTO DI CORRESPONSABILITA NORMATIVA VIGENTE. Visto il D.M. n.5843/ A3 del 16 ottobre 2006 Linee d'indirizzo sulla cittadinanza democratica e legalità PATTO DI CORRESPONSABILITA NORMATIVA VIGENTE Visto il D.M. n.5843/ A3 del 16 ottobre 2006 Linee d'indirizzo sulla cittadinanza democratica e legalità Visto il DPR n.249 del 24 giugno 1998 Regolamento recante

Dettagli

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA SCUOLA PRIMARIA

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA SCUOLA PRIMARIA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA 2 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE M. SENECI Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado Via Partigiani,53 25065 LUMEZZANE S.S. BS Tel:

Dettagli

11. PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ SCUOLA-FAMIGLIA PER LA FORMAZIONE DELLA PERSONA

11. PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ SCUOLA-FAMIGLIA PER LA FORMAZIONE DELLA PERSONA 11. PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ SCUOLA-FAMIGLIA PER LA FORMAZIONE DELLA PERSONA (ai sensi del D.P.R. n.249 del 24 giugno 1998 e del D.P.R. n.235 del 21 novembre 2007) Il presente documento, che

Dettagli

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO RODARI-MARCONI

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO RODARI-MARCONI ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO RODARI-MARCONI Via Patrioti delle Marche, 5 63821 - Porto Sant Elpidio tel. 0734/993437 - fax 0734/900548 e-mail: apic83700a@istruzione.it Insegnare le regole del vivere e

Dettagli

Competenze chiave di cittadinanza

Competenze chiave di cittadinanza Liceo G. Novello - indirizzi scientifico classico linguistico - Codogno GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO Competenze chiave di cittadinanza Premessa Istituito con R.D. 1054 nel 1923, il voto di

Dettagli

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA A.S. 2019/2020

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA A.S. 2019/2020 VISTI gli artt. 3, 33, 34 Cost. italiana; PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA A.S. 2019/2020 Visto il D.M. n.5843/a3 del 16 ottobre 2006 Linee di indirizzo sulla cittadinanza democratica e legalità ;

Dettagli

Patto educativo di corresponsabilità Approvato dal Consiglio d'istituto nella seduta del giorno 25/10/2016

Patto educativo di corresponsabilità Approvato dal Consiglio d'istituto nella seduta del giorno 25/10/2016 Patto educativo di corresponsabilità Approvato dal Consiglio d'istituto nella seduta del giorno 25/10/2016 I docenti si impegnano a: Gli studenti si impegnano a: I genitori si impegnano a: Rispettare la

Dettagli

REGOLAMENTO di DISCIPLINA Delibera C.d.D. del 20/5/2019 Delibera C.d.I. del 20/5/2019

REGOLAMENTO di DISCIPLINA Delibera C.d.D. del 20/5/2019 Delibera C.d.I. del 20/5/2019 REGOLAMENTO di DISCIPLINA Delibera C.d.D. del 20/5/2019 Delibera C.d.I. del 20/5/2019 PREMESSA Il presente Regolamento di Disciplina è redatto a norma del D.P.R. 249/98 (Statuto delle Studentesse e degli

Dettagli

REGOLAMENTO DISCIPLINARE QUADRO SANZIONI DISCIPLINARI

REGOLAMENTO DISCIPLINARE QUADRO SANZIONI DISCIPLINARI REGOLAMENTO DISCIPLINARE QUADRO SANZIONI DISCIPLINARI Rispettare i compagni e l intero Offendere gli altri Richiamo verbale Riflessione sul comportamento che Insegnante di classe personale scolastico:

Dettagli

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA SCUOLA F. GRAVA (approvato da Collegio Docenti e Consiglio d Istituto a. s. 2016/2017)

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA SCUOLA F. GRAVA (approvato da Collegio Docenti e Consiglio d Istituto a. s. 2016/2017) REGOLAMENTO DI DISCIPLINA SCUOLA F. GRAVA (approvato da Collegio Docenti e Consiglio d Istituto a. s. 2016/2017) REGOLAMENTO DI DISCIPLINA - SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO FREQUENZA Gli studenti hanno il

Dettagli

Istituto Scuola San Giuseppe Casaletto Scuola Cattolica Paritaria

Istituto Scuola San Giuseppe Casaletto Scuola Cattolica Paritaria REGOLAMENTO DISCIPLINARE ANNO SCOLASTICO 2018/2019 Premesso che il D.P.R. n. 249 del 24 giugno 1998 riguardante lo Statuto delle studentesse e degli studenti nella scuola secondaria delega alle singole

Dettagli

MODALITÀ E CRITERI DI VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO NELLA SCUOLA SECONDARIA Di primo grado

MODALITÀ E CRITERI DI VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO NELLA SCUOLA SECONDARIA Di primo grado MODALITÀ E CRITERI DI VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO NELLA SCUOLA SECONDARIA Di primo grado L attribuzione del giudizio, deliberato dal Consiglio di Classe in sede di scrutinio, scaturirà dalla attenta

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO E CLASSICO ETTORE MAJORANA DESIO

LICEO SCIENTIFICO E CLASSICO ETTORE MAJORANA DESIO LICEO SCIENTIFICO E CLASSICO ETTORE MAJORANA DESIO REGOLAMENTO DI DISCIPLINA APPROVATO DAL CONSIGLIO DI ISTITUTO IL 5.12.2012 Art. 1 PRINCIPI FONDAMENTALI il compito della scuola è quello di far acregolamento

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO DEGLI ALUNNI ART. 1 INGRESSO A SCUOLA

REGOLAMENTO INTERNO DEGLI ALUNNI ART. 1 INGRESSO A SCUOLA Appendice 1 REGOLAMENTO INTERNO DEGLI ALUNNI ART. 1 INGRESSO A SCUOLA Tutti gli alunni entrano a Scuola utilizzando l ingresso pedonale ed accedono nell edificio scolastico al suono della campanella, secondo

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO RIGNANO - INCISA VALDARNO

ISTITUTO COMPRENSIVO RIGNANO - INCISA VALDARNO ISTITUTO COMPRENSIVO RIGNANO - INCISA VALDARNO D.M.n 5 del 16/01/2009 112 FINALITÀ GENERALI DEL VOTO IN CONDOTTA FINALITÀ GENERALI INDICATORI DESCRITTORI SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA

Dettagli

I.C. Perugia 3 San Paolo

I.C. Perugia 3 San Paolo Regolamento disciplina Approvato con delibera n. 3 del Consiglio di Istituto nella seduta del 27/02/2018 La scuola è luogo di formazione della persona e di educazione mediante lo studio. Persegue obiettivi

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ELODIA BOTTO PICELLA FORINO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ELODIA BOTTO PICELLA FORINO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania UFFICIO VII SCUOLA CAPOFILA - Ambito Territoriale Avellino 01 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ELODIA

Dettagli

REGOLAMENTO di DISCIPLINA SCUOLA SECONDARIA di I GRADO G. Leopardi di TROFARELLO

REGOLAMENTO di DISCIPLINA SCUOLA SECONDARIA di I GRADO G. Leopardi di TROFARELLO ISTITUTO COMPRENSIVO di TROFARELLO - Via XXIV Maggio, 48, 10028 TROFARELLO (TO) Tel. 0116496479 Fax 0116497857 - E-mail: segreteria.ic.trofarello@scuole.piemonte.it SITO SCUOLA: http://www.ictrofarello.135.it

Dettagli

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA. Scuola secondaria di primo grado. Istituto Comprensivo Statale - Sedriano

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA. Scuola secondaria di primo grado. Istituto Comprensivo Statale - Sedriano REGOLAMENTO DI DISCIPLINA Scuola secondaria di primo grado Sommario Premessa... 1 1. Le funzioni del Regolamento di disciplina... 1 2. I doveri dello studente... 1 3. Le mancanze disciplinari... 2 4. Le

Dettagli

Regolamento di disciplina per la scuola secondaria Provvedimenti disciplinari e sanzioni. Impugnazioni. Organo di garanzia.

Regolamento di disciplina per la scuola secondaria Provvedimenti disciplinari e sanzioni. Impugnazioni. Organo di garanzia. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CESCO BASEGGIO Via Trieste, 203-30175 VENEZIA MARGHERA Cod. Scuola VEIC87100T Cod. Fisc. 94000070279 Tel. e fax 041920530 www.icbaseggio.gov.it VEIC87100T@it ic.cbaseggio@gmail.com

Dettagli

Regolamento di Disciplina

Regolamento di Disciplina Regolamento di Disciplina ART. 1 - La vita della comunità scolastica si basa sulla libertà di espressione, di pensiero, di coscienza e di religione, sul rispetto reciproco di tutte le persone che la compongono.

Dettagli

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA Scuola Secondaria di I Grado RENATO MORO Via Mons. R. Dimiccoli, s.n. 76121 BARLETTA (BT) Tel. 0883/526144 - Fax 0883/ 570049 - Cod.Fisc./P.IVA 81004010724 e-mail: bamm08100d@istruzione.it - PEC: bamm08100d@pec.istruzione.it

Dettagli

(concordandole preventivamente con il fiduciario di plesso).

(concordandole preventivamente con il fiduciario di plesso). Istituto Comprensivo Berni di Lamporecchio Prot. n 5298/B1 Lamporecchio, 14.09.2016 CIRCOLARE INTERNA Al personale docente dell Istituto All Albo delle Scuole Sito Oggetto: norme di comportamento Scuola

Dettagli

a) Patto di Corresponsabilità

a) Patto di Corresponsabilità a) Patto di Corresponsabilità 1 Istituto Comprensivo Grosseto 1 Via Corelli, 3 58100 Grosseto tel. 0564 413622 fax. 0564 427112 C.F: 80003460534 - Cod. Meccanografico: gric830005 E-mail istituzionale:

Dettagli

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA - SCUOLA PRIMARIA-

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA - SCUOLA PRIMARIA- MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "A. FRANK" Via Boccaccio, 336 20099 - Sesto San Giovanni 02-2481175 02-24411406 -- 02-26229439 C. F. 94581330159

Dettagli

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO REGOLAMENTO DI DISCIPLINA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PREMESSA Obiettivo delle norme introdotte con il regolamento in oggetto, non è solo la previsione di sanzioni quanto, piuttosto, la realizzazione

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA GIORNATA SCOLASTICA

REGOLAMENTO DELLA GIORNATA SCOLASTICA REGOLAMENTO DELLA GIORNATA SCOLASTICA Il presente regolamento non va inteso come uno strumento repressivo, ma come un aiuto indispensabile alla creazione di un ambiente educativo, che abbia al centro la

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA GIORNATA SCOLASTICA

REGOLAMENTO DELLA GIORNATA SCOLASTICA REGOLAMENTO DELLA GIORNATA SCOLASTICA Il presente regolamento non va inteso come uno strumento repressivo, ma come un aiuto indispensabile alla creazione di un ambiente educativo, che abbia al centro la

Dettagli

ESTRATTO DEL REGOLAMENTO DI ISTITUTO

ESTRATTO DEL REGOLAMENTO DI ISTITUTO ESTRATTO DEL REGOLAMENTO DI ISTITUTO L Istituto Comprensivo Carlo Piaggia oltre a perseguire gli obiettivi dell accrescimento culturale dei ragazzi che lo frequentano, si impegna nella realizzazione di

Dettagli

Criteri relativi alle sanzioni disciplinari

Criteri relativi alle sanzioni disciplinari Criteri relativi alle sanzioni disciplinari I comportamenti scorretti verso i quali si procede anche sul piano disciplinare sono quelli che: 1. Danneggiano la crescita formativa e intellettiva dell alunno

Dettagli

ISTITUTO SCUOLA SAN GIUSEPPE SCUOLA CATTOLICA PARITARIA

ISTITUTO SCUOLA SAN GIUSEPPE SCUOLA CATTOLICA PARITARIA REGOLAMENTO DISCIPLINARE ANNO SCOLASTICO 2017/2018 Premesso che il D.P.R. n. 249 del 24 giugno 1998 riguardante lo Statuto delle studentesse e degli studenti nella scuola secondaria delega alle singole

Dettagli

REGOLAMENTO SANZIONI DISCIPLINARI A CARICO DEGLI STUDENTI PREMESSA. Il Consiglio d Istituto. Visto

REGOLAMENTO SANZIONI DISCIPLINARI A CARICO DEGLI STUDENTI PREMESSA. Il Consiglio d Istituto. Visto REGOLAMENTO SANZIONI DISCIPLINARI A CARICO DEGLI STUDENTI PREMESSA Il Consiglio d Istituto Visto Il D.P.R. 249 del 24/06/1998 (Statuto delle studentesse e degli studenti); La Circolare 362 del 25/08/1998;

Dettagli

REGOLAMENTO DISCIPLINARE

REGOLAMENTO DISCIPLINARE visto il DPR n. 249 del 24 giugno 1998 (Statuto delle studentesse e degli studenti) visto il DPR n. 235 del 21 novembre 2007 (modifiche ed integrazioni dello Statuto delle studentesse e degli studenti)

Dettagli

REGOLAMENTO SUI DIRITTI, DOVERI E MANCANZE DISCIPLINARI DEGLI STUDENTI

REGOLAMENTO SUI DIRITTI, DOVERI E MANCANZE DISCIPLINARI DEGLI STUDENTI REPUBBLICA ITALIANA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO - LAVIS PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO REGOLAMENTO SUI DIRITTI, DOVERI E MANCANZE DISCIPLINARI DEGLI STUDENTI A D O

Dettagli

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA E TABELLA DELLE SANZIONI

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA E TABELLA DELLE SANZIONI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "MONTEMILETTO" DI MONTEMILETTO - VENTICANO SEDE VIA F. DI BENEDETTO 83038 MONTEMILETTO (AV) Con sedi STACCATE: R. AMBROSINI di VENTICANO - MONTEFUSCO - PIETRADEFUSI- TORRE

Dettagli

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA Istituto comprensivo n. 15 Elio Vittorini Via Comunale SS. Annunziata 98168 Messina tel./fax 090 356387 c.f. 97062170838 - www.icvittorinimessina.it e-mail: meic822001@istruzione.it - pec: meic822001@pec.istruzione.it

Dettagli

TITOLO I. Gli alunni ART. 1 - ENTRATA

TITOLO I. Gli alunni ART. 1 - ENTRATA Allegato Principi generali 1. Nel rispetto della normativa vigente in materia, il presente regolamento intende disciplinare il funzionamento dei servizi scolastici erogati dalle scuole dell Istituto, nonché

Dettagli

VOSTRO ISTITUTO. Libretto dello Studente

VOSTRO ISTITUTO. Libretto dello Studente NUOVA CAMPIONATURA 2009 INE VOSO Indirizzo sede scolastica tel. - fax - e-mail Libretto dello Studente Nome... Cognome...... Sez.... Anno Scolastico... LSP/05-2009 Capo Primo - COMPORTAMENTO REGOLAMENTO

Dettagli

REGOLAMENTO COME CI SI COMPORTA A SCUOLA

REGOLAMENTO COME CI SI COMPORTA A SCUOLA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO Ramiro Fabiani di BARBARANO VICENTINO Via 4 Novembre, 82/84 - Tel. 0444/886073 Cod. Fisc. 80023430244 - Cod. Mecc. VIIC87300R

Dettagli

Sanzione, punizione disciplinare competenti. personale delle comunicazioni con richiesta della giustificazione del ritardo

Sanzione, punizione disciplinare competenti. personale delle comunicazioni con richiesta della giustificazione del ritardo mancanze disciplinari comportamenti Sanzione, punizione disciplinare organi competenti il procedimento sanzioni disciplinari Ritardi personale delle comunicazioni con richiesta della giustificazione del

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Schema di regolamento recante modifiche ed integrazioni al D.P.R. 24 giugno 1998, n. 249 concernente lo statuto delle studentesse e degli studenti della scuola secondaria. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Dettagli

Istituto Comprensivo REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DEGLI ALUNNI

Istituto Comprensivo REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DEGLI ALUNNI Unione Europea F.S.E F.E.S.R. P.O.N. L L E G T O 3 Istituto Comprensivo "Santomasi Scacchi" Corso ldo Moro, 51 70024 Gravina in Puglia (B) Tel./Fax. 080.3267691 Cod. Mecc. BIC811006 - Cod. Fisc. 82014400723

Dettagli

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO G. DELEDDA

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO G. DELEDDA REGOLAMENTO DI DISCIPLINA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO G. DELEDDA Articolo I. - Gli studenti sono tenuti: 1) a frequentare regolarmente i corsi e ad assolvere assiduamente agli impegni di studio. 2)

Dettagli

ALLEGATO N.3 REGOLAMENTO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO

ALLEGATO N.3 REGOLAMENTO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO ALLEGATO N.3 REGOLAMENTO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO Approvato dal Consiglio di il 14/02/2018 Delibera n.26 CONDIZIONE E ATTIVITA ENTRATA ALUNNI RITARDI USCITE ORGANI E FIGURE COMPETENZE Scolastici

Dettagli

Regolamento di disciplina

Regolamento di disciplina Principi Generali Regolamento di disciplina Il presente regolamento dà attuazione e fa riferimento a quanto previsto dal decreto del Presidente della Repubblica del 24 giugno 1998, n. 249, concernente

Dettagli

REGOLAMENTO DI ISTITUTO

REGOLAMENTO DI ISTITUTO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VIA N. MANCINI, 18 67031 CASTEL DI SANGRO (AQ) CF. 91008050667 - C.M. AQIC837001 Tel. 0864-845904 - Fax. 0864-847474 e-mail: aqic837001@istruzione.it pec: aqic837001@pec.istruzione.it

Dettagli

Impegni collegiali anno scolastico 2016/17 Scuole Primarie OTTOBRE 2016

Impegni collegiali anno scolastico 2016/17 Scuole Primarie OTTOBRE 2016 Impegni collegiali anno scolastico 2016/17 Scuole Primarie Programmazione settimanale: tutti i martedì dal 13 settembre 2016 al 6 giugno 2017 SETTEMBRE 2016 In aggiunta agli impegni già comunicati : mercoledì

Dettagli

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA Istituto Comprensivo Statale Raffaello Magiotti REGOLAMENTO DI DISCIPLINA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Approvato Dal Consiglio d Istituto in data 18/12/2009 e modificato in data 11/10/2013

Dettagli

Regolamento di disciplina in attuazione delle disposizioni di cui all'art. 4 del D.P.R n.249, D.P.R. n. 235/07, nota 3602 del

Regolamento di disciplina in attuazione delle disposizioni di cui all'art. 4 del D.P.R n.249, D.P.R. n. 235/07, nota 3602 del Regolamento di disciplina in attuazione delle disposizioni di cui all'art. 4 del D.P.R. 24.06.1998 n.249, D.P.R. n. 235/07, nota 3602 del 31.07.2008 Delibera Consiglio di Istituto n.. del... Delibera del

Dettagli

REGOLAMENTO DISCIPLINARE QUADRO SANZIONI DISCIPLINARI

REGOLAMENTO DISCIPLINARE QUADRO SANZIONI DISCIPLINARI REGOLAMENTO DISCIPLINARE QUADRO SANZIONI DISCIPLINARI Rispettare i compagni e l intero Offendere gli altri Richiamo verbale Riflessione sul comportamento che Insegnante di classe personale scolastico:

Dettagli

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA per la SCUOLA Secondaria di 1 grado Delibera n. 131 del del Consiglio di Istituto

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA per la SCUOLA Secondaria di 1 grado Delibera n. 131 del del Consiglio di Istituto Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo S. Andrea Via Locatelli 41 20853 Biassono (MB) Tel. 039 490661 e-mail: miic82600g@istruzione.it MIIC82600G@PEC.ISTRUZIONE.IT

Dettagli

Impegni collegiali anno scolastico 2017/18 Scuole Primarie OTTOBRE 2017

Impegni collegiali anno scolastico 2017/18 Scuole Primarie OTTOBRE 2017 Impegni collegiali anno scolastico 2017/18 Scuole Primarie Programmazione settimanale:tutti i martedì dal 13 settembre 2017 al 6 giugno 2018 SETTEMBRE 2017 In aggiunta agli impegni già comunicati : mercoledì

Dettagli

Scuola Secondaria di I grado annessa al Convitto Nazionale di Assisi

Scuola Secondaria di I grado annessa al Convitto Nazionale di Assisi Scuola Secondaria di I grado annessa al Convitto Nazionale di Assisi REGOLAMENTO DI DISCIPLINA D ISTITUTO AREA 1 FREQUENZA: Ritardi, assenze, raccordo scuola-famiglia AREA 2 IMPEGNO: Materiale, studio,

Dettagli

REGOLAMENTO ALUNNI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

REGOLAMENTO ALUNNI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO REGOLAMENTO ALUNNI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO a. s. 2017/2018 1. INGRESSO A SCUOLA L accesso alla scuola e l uscita sono consentiti dalla porta centrale di via Santa Lucia 14; in nessun caso, se non

Dettagli

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DEGLI STUDENTI ( applicativo del D.P.R. 249 del 24/06/1998)

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DEGLI STUDENTI ( applicativo del D.P.R. 249 del 24/06/1998) Istituto Comprensivo Statale NASI Via Pannunzio, 11 10024 Moncalieri (TO) Tel. 011/6811822 - fax 011/0588396 E-mail: segreteria: toic887003@istruzione.it http://www.icnasi.it Prot. N. 433 /A19 Moncalieri,

Dettagli

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA SCUOLA PRIMARIA

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA SCUOLA PRIMARIA REGOLAMENTO DI DISCIPLINA SCUOLA PRIMARIA Il Collegio dei Docenti della Scuola primaria,nella seduta del 21 febbraio 2013, ha deliberato di adottare temporaneamente ad experimentum, quanto segue art. 1

Dettagli

REGOLAMENTO DISCIPLINARE

REGOLAMENTO DISCIPLINARE MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO GRANAROLO DELL EMILIA Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di 1 grado Indirizzo Musicale Via Roma, 30 40057

Dettagli

ISTITUTO ITALIANO STATALE COMPRENSIVO DI BARCELLONA

ISTITUTO ITALIANO STATALE COMPRENSIVO DI BARCELLONA REGOLAMENTO D ISTITUTO Scuola secondaria di 1º grado - a.s. 2015-2016 (Proposto dal Collegio di plesso del 29 settembre 2015) Premessa Si ricorda a tutti che l esigenza di stabilire e far rispettare alcune

Dettagli

Regolamento scolastico

Regolamento scolastico Regolamento scolastico Scuola dell infanzia Accesso ai locali scolastici I genitori, al momento in cui accompagnano il proprio bambino a scuola o lo vengono a prendere al termine delle attività didattiche,

Dettagli

USO DEL CELLULARE E DEI DISPOSITIVI TECNOLOGICI

USO DEL CELLULARE E DEI DISPOSITIVI TECNOLOGICI Allegato (D) al regolamento di Istituto USO DEL CELLULARE E DEI DISPOSITIVI TECNOLOGICI L uso dei cellulari e dei dispositivi tecnologici da parte degli alunni, durante lo svolgimento delle attività didattiche,

Dettagli

IL PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ

IL PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ ISTITUTO COMPRENSIVO COMO PRESTINO BRECCIA Via Picchi 6-22100 COMO Tel. 031 507192 Fax 031 5004738 C.F. 80020220135 comm011003@istruzione.it IL PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ SCUOLA PRIMARIA Statuto

Dettagli