Scheda di sicurezza MANTA DUO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Scheda di sicurezza MANTA DUO"

Transcript

1 Revisione: Novembre IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DEL PREPARATO E DEL PRODUTTORE O/E DISTRIBUTORE Identificazione della sostanza o preparato Nome del prodotto Design Code Utilizzo MANTA DUO A16312A Erbicida. Da impiegarsi unicamente in agricoltura Produttore / Distributore Produttore: Dow AgroSciences Italia s.r.l. Via Patroclo, Milano Distribuito da: Via Gallarate, Milano (MI) Telefono: Fax : Informazione sui prodotto Telefono ( ore di ufficio ) : Emergenza trasporti Avvelenamento Tel ( 24 h ) : (Centro CNIT) Fax ( 24 h ) : (Centro CNIT) Tel ( 24 h ) : (CAV Niguarda Milano) Contatto per informazioni sulla Scheda di Sicurezza serviziosds.italia@syngenta.com 2. IDENTIFICAZIONE DEI PERICOLI Pericoli per la salute Pericolo per l ambiente Classificazione Irritante per gli occhi, la pelle e le vie respiratorie. L esposizione ripetuta può provocare secchezza e screpolature della pelle. L inalazione dei vapori può provocare sonnolenza e vertigini. Tossico per gli organismi acquatici, può provocare a lungo termine effetti negativi per l ambiente acquatico. Il prodotto è classificato irritante e pericoloso per l ambiente. 3. COMPOSIZIONE / INFORMAZIONE SUI COMPONENTI Principi attivi 0,25 %p/p Florasulam 14,5 %p/p Fluroxypyr 1-metileptil estere Componenti pericolosi CAS EINECS Nome % p/p Simboli Frasi R Florasulam 0,25 N 50/ Fluroxypyr 1-metileptil estere 14,5 N 50/53 Data di emissione: 30 Novembre 2007 Pag. 1 di 6

2 Solvente idrocarburo aromatico Xn, N / Propilene glicole < 5 Ingredienti inerti a MISURE DI PRIMO SOCCORSO Istruzioni generali Inalazione Contatto con la pelle Contatto con gli occhi Ingestione Informazioni per il medico Non somministrare liquidi o indurre il vomito se il paziente e' in stato di incoscienza oppure ha le convulsioni. Rimuovere l infortunato dall ambiente contaminato e tenerlo a riposo, al caldo in ambiente ben ventilato. Chiamare il medico immediatamente. Togliere immediatamente gli indumenti contaminati, lavare accuratamente e a lungo con molta acqua e sapone. Lavare gli indumenti contaminati prima di riutilizzarli. Lavare immediatamente e continuamente con acqua corrente;se usate togliere le lenti a contatto dopo i primi 5 minuti poi proseguire il lavaggio degli occhi per almeno 15 minuti.chiedere con urgenza controllo medico meglio se da parte di un oftalmologo. Non indurre il vomito. Chiamare un medico. La decisione se indurre vomito o meno dovrebbe essere presa da un medico. Nessun antidoto specifico. Cura di sostegno. Trattamento basato sul giudizio del medico in base ai sintomi del paziente.organo bersaglio fegato e rene 5. MISURE ANTINCENDIO Mezzi di Spegnimento Prodotti pericolosi di combustione Protezione dei Pompieri Informazioni Aggiuntive Acqua nebulizzata. Anidride carbonica. Asciugare con polvere chimica. Schiuma. Durante un incendio il fumo può contenere il materiale originario oltre a prodotti di combustione di varia composizione che possono essere tossici o irritanti. Indossare indumenti protettivi ed utilizzare autorespiratori. Raffreddare i contenitori spruzzandoli con acqua. Contenere la fuoriuscita per evitare che entri nel sistema di drenaggio o nell'acqua. 6. PROVVEDIMENTI IN CASO DI DISPERSIONI ACCIDENTALI Precauzioni per il Personale Precauzioni per l'ambiente Interventi per Ripulitura Indossare indumenti di sicurezza adeguati e una protezione per occhi/faccia (vedere Sezione 8). Non versare nelle fogne o in altri corpi idrici. Avvertire le autorità competenti (acquedotto) se lo spargimento e' penetrato nei corsi d'acqua o nel sistema di drenaggio. Assorbire con sabbia o altri materiali assorbenti non combustibili e mettere in contenitori per lo smaltimento. Per grossi spargimenti, sbarrare l'area e consultare il produttore. Contenere la fuoriuscita per evitare che entri nel sistema di drenaggio o nell'acqua. Data di emissione: 30 Novembre 2007 Pag. 2 di 6

3 7. MANIPOLAZIONE ED IMMAGAZZINAMENTO Manipolazione Immagazzinaggio Seguire una buona igiene personale. Non consumare o lasciare cibo nell'area di lavoro. Lavare le mani e la pelle esposta prima di mangiare, bere o fumare e dopo il lavoro. Evitare il contatto con gli occhi e la pelle. Il prodotto dovrebbe essere immagazzinato in accordo con i regolamenti locali. Immagazzinare in un luogo fresco, asciutto, ben ventilato nel contenitore originale. Proteggere da calore e freddo eccessivo. Non immagazzinare vicino a cibo, bibite, generi alimentari per animali, prodotti farmaceutici, cosmetici o fertilizzanti. Tenere lontano dalla portata dei bambini 8. PROTEZIONE PERSONALE / CONTROLLO DELL ESPOSIZIONE Attrezzature tecniche Protezione dell'apparato Respiratorio Protezione della Pelle e delle Mani Protezione degli Occhi e del Volto Limiti di esposizione professionale: Una buona ventilazione generale dovrebbe essere sufficiente nella maggior parte dei casi. Una ventilazione localizzata può essere necessaria per alcune operazioni. Quando vengono superate le condizioni fissate dalle linee guida e/o il livello di tolleranza individuale, utilizzare maschere antigas con filtro di tipo approvato In condizioni di emergenza utilizzare autorespiratori a pressione positiva di tipo approvato. Per brevi contatti, nessuna precauzione particolare se non quella di indossare guanti protettivi chimici e indumenti puliti a maniche lunghe che proteggano interamente il corpo. Usare guanti protettivi classificati EN374. Esempi di guanti preferibili: Nitrile. Esempi di guanti accettabili: Neoprene. Evitare l utilizzo di guanti fatti di gomma. Quando si prevede un contatto prolungato o frequentemente ripetuto, si raccomanda l'uso di guanti con classe di protezione 5 o superiore. Quando si prevede solo un breve contatto, si raccomanda l'uso di guanti con classe di protezione 3 o superiore. AVVERTENZA per la scelta di specifici guanti per uso in particolari applicazioni e la durata dell'utilizzo, si dovrebbero considerare altri fattori, come (ma non solo) altri prodotti chimici manipolati, esigenze fisiche (protezione da tagli/punture, abilità manuale, protezione termica) ed anche le istruzioni/specifiche fornite dal produttore dei guanti. In caso di contatti prolungati o ripetuti con un certa frequenza, usare indumenti protettivi impermeabili a questo materiale. Per situazioni di emergenza: Usare indumenti protettivi impermeabili a questo materiale. La scelta dei particolari articoli dipendera'dall'operazione. Usare occhiali di sicurezza. In caso di possibile contatto con il liquido, usare occhiali a tenuta per agenti chimici. Componenti pericolosi Ppm mg/ m 3 Note Fluroxypyr 1-metileptil estere 10 Dow AgroSciences IHG Solvente 19 Fornitore Data di emissione: 30 Novembre 2007 Pag. 3 di 6

4 9. PROPRIETÀ CHIMICO FISICHE Aspetto Liquido Colore Da bianco a biancastro Odore Caratteristico di vernice Densità relativa (acqua=1) 0,992 g/cm 3 (20 C) EEC A.3 Punto di infiammabilità 61 C EEC A.9 Solubilità in acqua (si emulsiona/forma sospensioni) Temperatura di > 400 C EEC A.15 autoignizione Proprietà esplodenti Non esplosivo EEC A.14 ph 5.8 (sospensione acquosa all 1%) Tensione superficiale 34,5 mn/m (25 C) (puro) EEC A STABILITÀ E REATTIVITÀ Stabilita' Chimica Condizioni da Evitare Materiali da Evitare Prodotti di Decomposizione Pericolosi E' stabile nelle normali condizioni di immagazzinaggio. Evitare temperature eccessive. Materiali basici forti, acidi o ossidanti. Nessuno nelle normali condizioni di immagazzinaggio ed utilizzo. 11. INFORMAZIONI TOSSICOLOGICHE Ingestione Contatto con la pelle Sensibilizzazione Contatto con gli occhi nalazione Informazioni Aggiuntive La tossicita' per una singola dose orale e' considerata bassa. La LD50 orale per i ratti e' >2000 mg/kg. L'LD50 cutanea per i ratti e' >5000 mg/kg. Esposizione cutanea prolungata probabilmente non produce un assorbimento della sostanza attraverso la pelle in quantita' nocive. Esposizione singola e breve puo' causare irritazione alla pelle. Non e' sensibilizzante della pelle nella Cavia. Puo' causare un'irritazione modesta e prolungata. La concentrazione dei vapori può essere rischiosa. Può provocare irritazione respiratoria e depressione del sistema nervoso centrale. Sintomi possono includere: mal di testa, vertigini, sonnolenza e stato di incoscienza. Non cancerogeno. Non mutagenico. Non tossico per la riproduzione. Data di emissione: 30 Novembre 2007 Pag. 4 di 6

5 12. INFORMAZIONI ECOLOGICHE ECOTOSSICITÀ Tossicità acquatica Tossicita' per gli uccelli Informazioni Aggiuntive Sulla base di dati relativi al formulato. Il materiale e' dannoso per i pesci su basi acute (10mg/L<LC50<100mg/L). Il materiale e' dannoso per gli invertebrati acquatici su basi acute (10mg<EC50<100mg/L). Il materiale è tossico per le alghe (1mg/l< IC50 <10 mg/l). Sulla base di dati relativi al formulato. Materiale praticamente non tossico negli uccelli su base acuta (LD50 >2000mg/kg). Il materiale praticamente non e' tossico per le api su base acuta. PERSISTENZA E DEGRADABILITÀ Persistenza e Degradabilita' Valutazione largamente o completamente basata su dati relativi all'ingrediente attivo. FLORASULAM: La vita media nel terreno dipende dal tipo di terreno ed e' approssimativamente di 2-18 giorni. Non c'e' alcuna evidenza di liscivazione significativa, percio' e' improbabile che contamini le acque di falda. FLUROXIPIR 1-METILEPTIL ESTERE Si idrolizza rapidamente nel suo acido sia nel terreno che nell'acqua (con un'emivita inferiore ad un giorno);l'acido e' poi soggetto ad ulteriore degradazione. L'emivita dell'acido nel suolo e nell'acqua e' dipendente dalle condizioni e comunque e' di circa giorni. 13. OSSERVAZIONI SULLO SMALTIMENTO Tossico per gli organismi acquatici. Non contaminare stagni, corsi d'acqua o canali con prodotti chimici o con contenitori usati. Lavare completamente. I contenitori e le acque di lavaggio dovrebbero essere smaltiti sicuramente e in accordo con i regolamenti applicabili. I metodi preferenziali sono: seguire le procedure per i rifiuti speciali o rivolgersi ad un inceneritore autorizzato. Non riutilizzare il contenitore per alcuno scopo. 14. INFORMAZIONI SUL TRASPORTO TRASPORTO CLASSE UN N GRUPPO IMB. ETICHETTA DENOMINAZIONE strada/ferrovia (ADR/RID) III 9 Codice galleria: E SOSTANZA PERICOLOSA PER L AMBIENTE,LIQUIDA N.O.S (FLUROXYPYR) Mare (IMDG) III 9 Inquinante marino SOSTANZA PERICOLOSA PER L AMBIENTE,LIQUIDA N.O.S (FLUROXYPYR) Aria (IATA-DGR) III 9 SOSTANZA PERICOLOSA PER L AMBIENTE,LIQUIDA N.O.S (FLUROXYPYR) Avvertenze: Non è permesso l invio di campioni per posta Data di emissione: 30 Novembre 2007 Pag. 5 di 6

6 15. INFORMAZIONI SULLA NORMATIVA Registrazione ministero della salute n del 29/10/2007 Nome del Prodotto MANTA DUO Nome Dei componenti Florasulam, Fluroxypyr 1-metileptil estere, Solvente idrocarburo aromatico Simboli di pericolo Xi Irritante N Pericoloso per l ambiente Frasi di rischio R36/37/38 Irritante per gli occhi, la pelle e le vie respiratorie R51/53 Tossico per gli organismi acquatici, può provocare a lungo termine effetti negativi per l ambiente acquatico R66 L esposizione ripetuta può provocare secchezza e screpolature della pelle R67 L inalazione dei vapori può provocare sonnolenza e vertigini Consigli di prudenza S2 Conservare fuori dalla portata dei bambini S13 Conservare lontano da alimenti o mangimi e da bevande S20/21 Non mangiare, ne bere, ne fumare durante l impiego S46 In caso di ingestione, consultare il medico immediatamente e mostrargli il contenitore o l etichetta. S61 Non disperdere nell ambiente. Riferirsi alle istruzioni speciali contenute nelle schede informative in materia di sicurezza. Riferimenti normativi: 1999/45/CE, 67/548/EC fino al 29 adeguamento, DPR n. 290 del 23/04/ ALTRE INFORMAZIONI Testo delle frasi R di cui si fa riferimento ai punti 2 e 3 R10 R37 R50/53 R51/35 R65 R66 R67 Infiammabile Irritante per il sistema infiammatorio Molto tossico per gli organismi acquatici, può causare effetti negativi a lungo termine nell ambiente acquatico Tossico per gli organismi acquatici, può provocare a lungo termine effetti negativi per l ambiente acquatico Nocivo; può provocare danni polmonari se ingerito L esposizione ripetuta può provocare secchezza e screpolature della pelle L inalazione dei vapori può provocare sonnolenza e vertigini Le informazioni contenute nella presente scheda di sicurezza sono basate sui dati attualmente a nostra disposizione e hanno lo scopo di descrivere il prodotto limitatamente ai fini della salute e della sicurezza. Non devono perciò essere interpretate come garanzia per ciò che concerne le proprietà specifiche del prodotto. Fonte: SDS DOW AgroSciences Itali S.r.l. Data revisione Nov marchio registrato da una società del gruppo Syngenta Data di emissione: 30 Novembre 2007 Pag. 6 di 6

Pagina 1 di 6 SCHEDA DI SICUREZZA 26/5/06 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA

Pagina 1 di 6 SCHEDA DI SICUREZZA 26/5/06 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA Pagina 1 di 6 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA Dow AgroSciences Italia s.r.l. Direzione commerciale: Viale Masini, 36 40126 Bologna - Tel 051 28.66.111 Sede legale: Via

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA

SCHEDA DI SICUREZZA 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA Pagina 1 di 5 7/4/00 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA Dow AgroSciences B.V. Direzione commerciale: v. d'azeglio 25-40123 Bologna - tel 051/64.82.011 Sede legale secondaria:

Dettagli

Pagina 1 di 6 SCHEDA DI SICUREZZA 8/12/09 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA

Pagina 1 di 6 SCHEDA DI SICUREZZA 8/12/09 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA Pagina 1 di 6 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA Dow AgroSciences Italia s.r.l. Direzione commerciale: Viale Masini, 36 40126 Bologna - Tel 051 28.66.111 Sede legale: Via

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA

SCHEDA DI SICUREZZA 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA Pagina 1 di 5 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA Dow AgroSciences B.V. Direzione commerciale: v. d'azeglio 25-40123 Bologna - tel 051/64.82.011 Sede legale secondaria: v.

Dettagli

Pagina 1 di 7 SCHEDA DI SICUREZZA 8/12/09 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA

Pagina 1 di 7 SCHEDA DI SICUREZZA 8/12/09 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA Pagina 1 di 7 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA Dow AgroSciences Italia s.r.l. Direzione commerciale: Viale Masini, 36 40126 Bologna - Tel 051 28.66.111 Sede legale: Via

Dettagli

Pagina 1 di 6 SCHEDA DI SICUREZZA 26/11/08 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA

Pagina 1 di 6 SCHEDA DI SICUREZZA 26/11/08 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA Pagina 1 di 6 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA Dow AgroSciences Italia s.r.l. Direzione commerciale: Viale Masini, 36 40126 Bologna - Tel 051 28.66.111 Sede legale: Via

Dettagli

Pagina 1 di 5 SCHEDA DI SICUREZZA 16/1/06 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA

Pagina 1 di 5 SCHEDA DI SICUREZZA 16/1/06 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA Pagina 1 di 5 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA Dow AgroSciences Italia s.r.l. Direzione commerciale: Viale Masini, 36 40126 Bologna - Tel 051 28.66.111 Sede legale: Via

Dettagli

Pagina 1 di 6 SCHEDA DI SICUREZZA 3/3/09 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA

Pagina 1 di 6 SCHEDA DI SICUREZZA 3/3/09 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA Pagina 1 di 6 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA Dow AgroSciences Italia s.r.l. Direzione commerciale: Viale Masini, 36 40126 Bologna - Tel 051 28.66.111 Sede legale: Via

Dettagli

Pagina 1 di 6 SCHEDA DI SICUREZZA 16/1/06 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA

Pagina 1 di 6 SCHEDA DI SICUREZZA 16/1/06 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA Pagina 1 di 6 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA Dow AgroSciences Italia s.r.l. Direzione commerciale: Viale Masini, 36 40126 Bologna - Tel 051 28.66.111 Sede legale: Via

Dettagli

Pagina 1 di 6 SCHEDA DI SICUREZZA 28/11/07 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA

Pagina 1 di 6 SCHEDA DI SICUREZZA 28/11/07 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA Pagina 1 di 6 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA Dow AgroSciences Italia s.r.l. Direzione commerciale: Viale Masini, 36 40126 Bologna - Tel 051 28.66.111 Sede legale: Via

Dettagli

Pagina 1 di 6 SCHEDA DI SICUREZZA 27/11/08 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA

Pagina 1 di 6 SCHEDA DI SICUREZZA 27/11/08 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA Pagina 1 di 6 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA Dow AgroSciences Italia s.r.l. Direzione commerciale: Viale Masini, 36 40126 Bologna - Tel 051 28.66.111 Sede legale: Via

Dettagli

Pagina 1 di 7 SCHEDA DI SICUREZZA 16/1/06 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA

Pagina 1 di 7 SCHEDA DI SICUREZZA 16/1/06 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA Pagina 1 di 7 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA Dow AgroSciences Italia s.r.l. Direzione commerciale: Viale Masini, 36 40126 Bologna - Tel 051 28.66.111 Sede legale: Via

Dettagli

Pagina 1 di 6 SCHEDA DI SICUREZZA 8/12/09 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA

Pagina 1 di 6 SCHEDA DI SICUREZZA 8/12/09 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA Pagina 1 di 6 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA Dow AgroSciences Italia s.r.l. Direzione commerciale: Viale Masini, 36 40126 Bologna - Tel 051 28.66.111 Sede legale: Via

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA

SCHEDA DI SICUREZZA 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA Pagina 1 di 6 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA Dow AgroSciences Italia s.r.l. Direzione commerciale: Viale Masini, 36 40126 Bologna - Tel 051 28.66.111 Sede legale: Via

Dettagli

Pagina 1 di 6 SCHEDA DI SICUREZZA 9/12/09 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA

Pagina 1 di 6 SCHEDA DI SICUREZZA 9/12/09 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA Pagina 1 di 6 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA Dow AgroSciences Italia s.r.l. Direzione commerciale: Viale Masini, 36 40126 Bologna - Tel 051 28.66.111 Sede legale: Via

Dettagli

Pagina 1 di 7 SCHEDA DI SICUREZZA 3/3/09 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA

Pagina 1 di 7 SCHEDA DI SICUREZZA 3/3/09 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA Pagina 1 di 7 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA Dow AgroSciences Italia s.r.l. Direzione commerciale: Viale Masini, 36 40126 Bologna - Tel 051 28.66.111 Sede legale: Via

Dettagli

VIDI PARVA Ultimo aggiornamento: 13/05/2015, Versione 1.0 pag. 1 / 5

VIDI PARVA Ultimo aggiornamento: 13/05/2015, Versione 1.0 pag. 1 / 5 pag. 1 / 5 1 IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETA /IMPRESA Dettagli del prodotto Nome commerciale: Applicazioni del preparato: Vidi Parva Estratti da piante e alghe a base di acqua

Dettagli

VIDI TERRUM Ultimo aggiornamento: 13/05/2015, Versione 1.0 pag. 1 / 5

VIDI TERRUM Ultimo aggiornamento: 13/05/2015, Versione 1.0 pag. 1 / 5 pag. 1 / 5 1 IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E SOCIETA /IMPRESA Dettagli del prodotto Nome commerciale: Applicazioni del preparato: Vidi Terrum Estratto di piante per l uso come ammendante dei

Dettagli

PRODOTTO: SPARTITRAFFICO BIANCO 1. DENOMINAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA' 2. COMPOSIZIONE/INFORMAZIONI SUGLI INGREDIENTI

PRODOTTO: SPARTITRAFFICO BIANCO 1. DENOMINAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA' 2. COMPOSIZIONE/INFORMAZIONI SUGLI INGREDIENTI Pagina 1 di 7 1. DENOMINAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA' 1.1) IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO Nome Commerciale : SPARTITRAFFICO Utilizzo : Pittura per segnaletica 1.2) DATI RELATIVI AL DISTRIBUTORE

Dettagli

Pagina 1 di 6 SCHEDA DI SICUREZZA 9/12/09 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA

Pagina 1 di 6 SCHEDA DI SICUREZZA 9/12/09 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA Pagina 1 di 6 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA Dow AgroSciences Italia s.r.l. Direzione commerciale: Viale Masini, 36 40126 Bologna - Tel 051 28.66.111 Sede legale: Via

Dettagli

Pagina 1 di 7 SCHEDA DI SICUREZZA 16/1/06 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA

Pagina 1 di 7 SCHEDA DI SICUREZZA 16/1/06 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA Pagina 1 di 7 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA Dow AgroSciences B.V. Direzione commerciale: v. d'azeglio 25-40123 Bologna - tel 051 64.82.011 Sede legale secondaria: v.

Dettagli

Scheda di Sicurezza BRADOPHEN 100 M. 1. Identificazione della Sostanza / Preparazione e del Produttore / Distributore

Scheda di Sicurezza BRADOPHEN 100 M. 1. Identificazione della Sostanza / Preparazione e del Produttore / Distributore 1. Identificazione della Sostanza / Preparazione e del Produttore / Distributore Identificazione della sostanza o preparazione Nome del Prodotto Bradophen 100 M N Riferimento 1218920 Settore di impiego

Dettagli

Scheda di sicurezza. Scheda di sicurezza. n. EINECS Denominazione Conc. (%) Simbolo Frasi R amminoetanolo 1 5 C 20/21/22 34

Scheda di sicurezza. Scheda di sicurezza. n. EINECS Denominazione Conc. (%) Simbolo Frasi R amminoetanolo 1 5 C 20/21/22 34 20136-M ilano-mi SONICA PCB Pagina 1 di 5 1. Identificazione del preparato e della società Identificazione del preparato: SONICA PCB Impiego Detergente per la pulizia di circuiti elettronici.. Identificazione

Dettagli

Pagina 1 di 8 SCHEDA DI SICUREZZA 16/1/06 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA

Pagina 1 di 8 SCHEDA DI SICUREZZA 16/1/06 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA Pagina 1 di 8 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA Dow AgroSciences Italia s.r.l. Direzione commerciale: Viale Masini, 36 40126 Bologna - Tel 051 28.66.111 Sede legale: Via

Dettagli

Pagina 1 di 8 SCHEDA DI SICUREZZA 28/3/08 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA

Pagina 1 di 8 SCHEDA DI SICUREZZA 28/3/08 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA Pagina 1 di 8 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA Dow AgroSciences Italia s.r.l. Direzione commerciale: Viale Masini, 36 40126 Bologna - Tel 051 28.66.111 Sede legale: Via

Dettagli

Scheda di sicurezza NEORON 25

Scheda di sicurezza NEORON 25 1. Identificazione della Sostanza o del Preparato e del Produttore o/e Distributore Identificazione della sostanza o preparato Nome del prodotto NEORON 25 Design Code A2529I Utilizzo Insetticida. Da impiegarsi

Dettagli

Pagina 1 di 6 SCHEDA DI SICUREZZA 28/11/07 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA

Pagina 1 di 6 SCHEDA DI SICUREZZA 28/11/07 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA Pagina 1 di 6 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA Dow AgroSciences Italia s.r.l. Direzione commerciale: Viale Masini, 36 40126 Bologna - Tel 051 28.66.111 Sede legale: Via

Dettagli

N EINECS N CAS N CE QUANTITA % SIMBOLO FRASI DI RISCHIO. - Nafta solvente alifatico intermedio x 15-20% Xn R65

N EINECS N CAS N CE QUANTITA % SIMBOLO FRASI DI RISCHIO. - Nafta solvente alifatico intermedio x 15-20% Xn R65 Pagina 1 di 7 RIF. SPEC. S 04 1. DENOMINAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA' 1.1) IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO Nome Commerciale : SAIF SEAL PLYO Utilizzo : Sottofondo per supporti minerali. 1.2) DATI

Dettagli

GIOVANNI OGNA & FIGLI S.p.A. SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA PER OPERATORI ( SCHEDA INFORMATIVA)

GIOVANNI OGNA & FIGLI S.p.A. SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA PER OPERATORI ( SCHEDA INFORMATIVA) Argoseal liquido Revisione n 2 Pagina 1 di 4 GIOVANNI OGNA & FIGLI S.p.A. SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA PER OPERATORI ( SCHEDA INFORMATIVA) Argoseal liquido FLACONCINO da 6 g 1. IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO

Dettagli

Pagina 1 di 7 SCHEDA DI SICUREZZA 3/7/06 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA

Pagina 1 di 7 SCHEDA DI SICUREZZA 3/7/06 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA Pagina 1 di 7 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA Dow AgroSciences Italia s.r.l. Direzione commerciale: Viale Masini, 36 40126 Bologna - Tel 051 28.66.111 Sede legale: Via

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. Revisione n del 23/01/96 COD. OL.ES.102 Pag. 1 di 5

SCHEDA DI SICUREZZA. Revisione n del 23/01/96 COD. OL.ES.102 Pag. 1 di 5 SCHEDA DI SICUREZZA Revisione n 1.00.01 del 23/01/96 COD. OL.ES.102 Pag. 1 di 5 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA' NOME COMMERCIALE: OLIO ESSENZIALE NIAOULY Codice commerciale: OL.ES.102

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA ZANZA BREAK CANDELA INSETTICIDA PROFUMATA ALLA CITRONELLA. Data: Maggio 2009

SCHEDA DI SICUREZZA ZANZA BREAK CANDELA INSETTICIDA PROFUMATA ALLA CITRONELLA. Data: Maggio 2009 1. IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA 1.1 Identificazione del preparato : ZANZA BREAK CANDELA INSETTICIDA Candela zanzaricida per uso domestico al profumo di citronella PMC Reg. N 19469 del

Dettagli

SCHEDA TECNICA DI SICUREZZA DEI MATERIALI

SCHEDA TECNICA DI SICUREZZA DEI MATERIALI SCHEDA TECNICA DI SICUREZZA DEI MATERIALI 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa Nome del preparato: Utilizzo del preparato: Fornitore: FALGRO 2L regolatore di crescita per

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA (DIR. 2001/58/CE)

SCHEDA DI SICUREZZA (DIR. 2001/58/CE) SCHEDA DI SICUREZZA (DIR. 2001/58/CE) 1. ELEMENTI IDENTIFICATIVI DELLA SOSTANZA O DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA PRODUTTRICE Nome prodotto: UHU PLUS EPOSSIDICO (RESINA) Codice prodotto: 01190040-75

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA CANDEGGINA GEL

SCHEDA DI SICUREZZA CANDEGGINA GEL Pagina: 1/5 1- INDIVIDUAZIONE DEL PRODOTTO MARCHIO PRODUTTORE/FORNITORE CLEM DETERGENTI S.R.L. INDIRIZZO Via Corcioni, 7 Ottaviano (NA) TEL./FAX 081/8279995 E-mail clem.detergenti@virgilio.it CENTRI ANTIVELENO:

Dettagli

PRODOTTO: SMALTO OPACO DENOMINAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA' 2. COMPOSIZIONE/INFORMAZIONI SUGLI INGREDIENTI

PRODOTTO: SMALTO OPACO DENOMINAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA' 2. COMPOSIZIONE/INFORMAZIONI SUGLI INGREDIENTI Pagina 1 di 7 RIF. SPEC. S 28 1. DENOMINAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA' 1.1) IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO Nome Commerciale : SMALTO OPACO 100 Utilizzo : Verniciatura metalli 1.2) DATI RELATIVI AL

Dettagli

INCHIOSTRI MARCATURA - SPRAY COLOR

INCHIOSTRI MARCATURA - SPRAY COLOR 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO Nome commerciale: SPRAY COLOR Tipo di prodotto ed impiego: Spray per marchiatura suini, bovini, ovi caprini 2. IDENTIFICAZIONE DEI PERICOLI Estremamente INFIAMMABILE.

Dettagli

Pagina 1 di 7 SCHEDA DI SICUREZZA 16/1/06 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA

Pagina 1 di 7 SCHEDA DI SICUREZZA 16/1/06 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA Pagina 1 di 7 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA Dow AgroSciences Italia s.r.l. Direzione commerciale: Viale Masini, 36 40126 Bologna - Tel 051 28.66.111 Sede legale: Via

Dettagli

Pagina 1 di 7 SCHEDA DI SICUREZZA 28/3/08 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA

Pagina 1 di 7 SCHEDA DI SICUREZZA 28/3/08 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA Pagina 1 di 7 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA Dow AgroSciences Italia s.r.l. Direzione commerciale: Viale Masini, 36 40126 Bologna - Tel 051 28.66.111 Sede legale: Via

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETA /IMPRESA SERENADE MAX. Fungicida/battericida.

SCHEDA DI SICUREZZA IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETA /IMPRESA SERENADE MAX. Fungicida/battericida. SCHEDA DI SICUREZZA SERENADE MAX DATA DI COMPILAZIONE: APRILE 2005 PAGINA: 1 DI 5 1 IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETA /IMPRESA Identificazione della sostanza/preparato Utilizzazione

Dettagli

Italmed srl ALLEGATO Ia (Ftdp 08.18) Firenze

Italmed srl ALLEGATO Ia (Ftdp 08.18) Firenze Italmed srl ALLEGATO Ia (Ftdp 08.18) Firenze SCHEDA DATI DI SICUREZZA PER OPERATORI (Scheda informativa) SODIO IPOCLORITO 5,25% (Variante 1) 1. IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA 1.1. Nome commerciale:

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA (CONFORME DIRETTIVE 91/155/CEE)

SCHEDA DI SICUREZZA (CONFORME DIRETTIVE 91/155/CEE) SCHEDA DI SICUREZZA (CONFORME DIRETTIVE 91/155/CEE) 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società 1.1 Identificatore del prodotto Nome del prodotto : VENTOSA Descrizione del prodotto:

Dettagli

Scheda di sicurezza. Fungicida. Da impiegarsi esclusivamente in agricoltura.

Scheda di sicurezza. Fungicida. Da impiegarsi esclusivamente in agricoltura. 1. Identificazione della Sostanza o del Preparato e del Produttore o/e Distributore Identificazione della sostanza o preparato Nome del prodotto... Design Code A8456E Utilizzo Fungicida. Da impiegarsi

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA NATURALIS DATA DI COMPILAZIONE: MARZO 2001 PAGINA: 1 DI 5 DATA DI REVISIONE: LUGLIO 2004

SCHEDA DI SICUREZZA NATURALIS DATA DI COMPILAZIONE: MARZO 2001 PAGINA: 1 DI 5 DATA DI REVISIONE: LUGLIO 2004 SCHEDA DI SICUREZZA NATURALIS DATA DI COMPILAZIONE: MARZO 2001 PAGINA: 1 DI 5 1 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETA /IMPRESA Nome commerciale Produttore Distributore Numero telefonico

Dettagli

Scheda di sicurezza UE. Grasso multiuso MOTOREX 176 GP. Grasso multiuso MOTOREX 176 GP

Scheda di sicurezza UE. Grasso multiuso MOTOREX 176 GP. Grasso multiuso MOTOREX 176 GP Pagina 1 di 5 Azienda 4901 Langenthal, Svizzera 1 1.1 Nome commerciale e fornitore Nome commerciale /Marchio 1.2 1.3 1.4 1.5 1.6 Applicazione / Uso Produttore Fornitore Telefono per emergenza Prodotto

Dettagli

Pagina 1 di 8 SCHEDA DI SICUREZZA 21/9/05 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA

Pagina 1 di 8 SCHEDA DI SICUREZZA 21/9/05 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA Pagina 1 di 8 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA Dow AgroSciences B.V. Direzione commerciale: v. d'azeglio 25-40123 Bologna - tel 051 64.82.011 Sede legale secondaria: v.

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA ART COLLECTION

SCHEDA DI SICUREZZA ART COLLECTION SCHEDA DI SICUREZZA ART COLLECTION 1 RELAXER GOCCE D'AMBRA (Cod. A254) 1. Identificazione del prodotto e del produttore e responsabile dell'immissione sul mercato Dati relativi al prodotto Nome commerciale

Dettagli

Pagina 1 di 8 SCHEDA DI SICUREZZA 3/11/06 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA...

Pagina 1 di 8 SCHEDA DI SICUREZZA 3/11/06 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA... Pagina 1 di 8 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA... Direzione commerciale: Viale Masini, 36 40126 Bologna - Tel 051 28.66.111 Sede legale:... -... Milano - Tel 02 48.22.1

Dettagli

DELIZIA CANDEGGINA GENTILE

DELIZIA CANDEGGINA GENTILE Pagina: 1/5 1- INDIVIDUAZIONE DEL PRODOTTO MARCHIO PRODUTTORE/FORNITORE CLEM DETERGENTI S.R.L. INDIRIZZO Via Corcioni, 7 Ottaviano (NA) TEL./FAX 081/8279995 E-mail clem.detergenti@virgilio.it CENTRI ANTIVELENO:

Dettagli

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA In base alla direttiva 2001/58/CE

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA In base alla direttiva 2001/58/CE 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/ MISCELA E DELLA SOCIETÀ/DELL'IMPRESA Informazioni sul prodotto Nome commerciale : Utilizzi raccomandati : Fertilizzanti Società : Omya (Schweiz) AG AGRO Baslerstrasse

Dettagli

DETERPLAST S.p.A. Modulo SQ del

DETERPLAST S.p.A. Modulo SQ del 1. Identificazione della Sostanza / Preparazione e Azienda denominazione del prodotto : SAPONE MARSIGLIA LIQUIDO NOI & VOI uso previsto : detersivo liquido per bucato a mano e in lavatrice denominazione

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. Revisione n del 29/05/00 COD. UBIDE.1 Pag. 1 di 5

SCHEDA DI SICUREZZA. Revisione n del 29/05/00 COD. UBIDE.1 Pag. 1 di 5 SCHEDA DI SICUREZZA Revisione n 1.00.01 del 29/05/00 COD. UBIDE.1 Pag. 1 di 5 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA' NOME COMMERCIALE UBIDECARENONE - UBICHINONE Q10 Codice commerciale UBIDE.1

Dettagli

Scheda di sicurezza TOPAS 5 WP

Scheda di sicurezza TOPAS 5 WP 1. Identificazione della Sostanza o del Preparato e del Produttore o/e Distributore Identificazione della sostanza o preparato Nome del prodotto TOPAS 5 WP Design Code A6210D Utilizzo Fungicida. Da impiegarsi

Dettagli

esoform SCHEDA DI SICUREZZA VE035: ESO CLEAN Motivo della revisione Prima emissione. Elaborato R&S Verificato DT/GQ Approvato DG Indice:

esoform SCHEDA DI SICUREZZA VE035: ESO CLEAN Motivo della revisione Prima emissione. Elaborato R&S Verificato DT/GQ Approvato DG Indice: SCHEDA DI SICUREZZA pag 1 di 5 Indice: 1. IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA' PRODUTTRICE 2. COMPOSIZIONE E INFORMAZIONI SUGLI INGREDIENTI 3. IDENTIFICAZIONE DEI PERICOLI 4. MISURE DI PRIMO

Dettagli

IDENTIFICAZIONE DEI PERICOLI

IDENTIFICAZIONE DEI PERICOLI 1. Identificazione della Sostanza / Preparazione e del Produttore / Distributore Identificazione della sostanza o preparazione Nome del Prodotto N Riferimento Settore di impiego detergente professionale

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA

SCHEDA DI SICUREZZA 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA Pagina 1 di 6 7/4/00 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA Dow AgroSciences B.V. Direzione commerciale: v. d'azeglio 25-40123 Bologna - tel 051/64.82.011 Sede legale secondaria:

Dettagli

Pagina 1 di 6 SCHEDA DI SICUREZZA 28/2/06 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA

Pagina 1 di 6 SCHEDA DI SICUREZZA 28/2/06 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA Pagina 1 di 6 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA Dow AgroSciences Italia s.r.l. Direzione commerciale: Viale Masini, 36 40126 Bologna - Tel 051 28.66.111 Sede legale: Via

Dettagli

CLOREXI N TI NTURA SCHEDA DI SICUREZZA. ISTRUZIONE OPERATIVA SICUREZZA Rev. 02/ Scheda di sicurezza: CLOREXIN TINTURA

CLOREXI N TI NTURA SCHEDA DI SICUREZZA. ISTRUZIONE OPERATIVA SICUREZZA Rev. 02/ Scheda di sicurezza: CLOREXIN TINTURA CLOREXI N TI NTURA SCHEDA DI SICUREZZA ISTRUZIONE OPERATIVA SICUREZZA 02/08.01.99 1 Scheda di sicurezza:002/08.01.99 3- IDENTIFICAZIONE DEI PERICOLI R11: Facilmente infiammabile S 7 : Conservare in recipiente

Dettagli

Pagina 1 di 7 SCHEDA DI SICUREZZA 26/11/08 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA

Pagina 1 di 7 SCHEDA DI SICUREZZA 26/11/08 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA Pagina 1 di 7 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA Dow AgroSciences Italia s.r.l. Direzione commerciale: Viale Masini, 36 40126 Bologna - Tel 051 28.66.111 Sede legale: Via

Dettagli

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA Data ultima revisione: 2007-03-30 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/ PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA 1/5 2007-03-30 K3954 ARK (Animal Research Kit)/HRP K4004 EnVision + System/HRP, Mouse K4005 EnVision

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA

SCHEDA DI SICUREZZA 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA Pagina 1 di 8 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA Dow AgroSciences Italia s.r.l. Direzione commerciale: Viale Masini, 36 40126 Bologna - Tel 051 28.66.111 Sede legale: Via

Dettagli

Pagina 1 di 7 SCHEDA DI SICUREZZA 26/5/09 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA

Pagina 1 di 7 SCHEDA DI SICUREZZA 26/5/09 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA Pagina 1 di 7 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA Dow AgroSciences Italia s.r.l. Direzione commerciale: Viale Masini, 36 40126 Bologna - Tel 051 28.66.111 Sede legale: Via

Dettagli

Pagina 1 di 7 SCHEDA DI SICUREZZA 3/12/07 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA

Pagina 1 di 7 SCHEDA DI SICUREZZA 3/12/07 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA Pagina 1 di 7 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA Dow AgroSciences Italia s.r.l. Direzione commerciale: Viale Masini, 36 40126 Bologna - Tel 051 28.66.111 Sede legale: Via

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA ANTICALCARE

SCHEDA DI SICUREZZA ANTICALCARE Pagina: 1/6 1- INDIVIDUAZIONE DEL PRODOTTO MARCHIO PRODUTTORE/FORNITORE CLEM DETERGENTI S.R.L. INDIRIZZO Via Corcioni, 7 Ottaviano (NA) TEL./FAX 081/8279995 E-mail clem.detergenti@virgilio.it CENTRI ANTIVELENO:

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA Conforme a Direttiva 2001 / 58 / CE

SCHEDA DI SICUREZZA Conforme a Direttiva 2001 / 58 / CE SCHEDA DI SICUREZZA Conforme a Direttiva 2001 / 58 / CE 1. - IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA' Nome del prodotto CHANTE CLAIRE LAVATRICE MARSIGLIA MUSCHIO BIANCO BREZZA DI PRIMAVERA Tipo di

Dettagli

Pagina : 1 SCHEDA DATI DI SICUREZZA Edizione riveduta no : 0. : DERBIGUM ITALIA - Italian Branch Office s.a. Imperbel

Pagina : 1 SCHEDA DATI DI SICUREZZA Edizione riveduta no : 0. : DERBIGUM ITALIA - Italian Branch Office s.a. Imperbel Pagina : 1 V1 IT SEZIONE 1 Elementi identificatori della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Identificazione del prodotto Nome commerciale : Solido. : 1.2.

Dettagli

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza Scheda dei dati di Sicurezza Pagina: 1/6 1. Denominazione della sostanza/preparato e della società Styronal* 322 Uso: Binder for coating of paper and paperboard Ditta: BASF SE 67056 Ludwigshafen GERMANY

Dettagli

Scheda di sicurezza OHAYO

Scheda di sicurezza OHAYO 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DEL PREPARATO E DEL PRODUTTORE O/E DISTRIBUTORE Identificazione della sostanza o preparato Nome del prodotto OHAYO Design Code A7087j Utilizzo Fungicida. Da impiegarsi

Dettagli

Scheda Tecnica di Sicurezza dei Materiali

Scheda Tecnica di Sicurezza dei Materiali Scheda Tecnica di Sicurezza dei Materiali 1. Identificazione della sostanza/ preparato e della società/ impresa Nome del prodotto: Rotech Ciano, Magenta, Giallo, Nero, Ciano Chiaro, Magenta Chiaro, Blu,

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA LA GOVERNANTE PULIACCIAIO

SCHEDA DI SICUREZZA LA GOVERNANTE PULIACCIAIO Pagina: 1/5 1- INDIVIDUAZIONE DEL PRODOTTO MARCHIO PRODUTTORE/FORNITORE INDIRIZZO E-mail: - DEPLO CHIMICA S.R.L. Zona Industriale Loc. Contrada Santa Avella (AV) info@clapitalia.it CENTRI ANTIVELENO: Roma

Dettagli

Scheda di sicurezza UE CROSS POWER 4T SAE 10W60 CROSS POWER 4T SAE 10W60

Scheda di sicurezza UE CROSS POWER 4T SAE 10W60 CROSS POWER 4T SAE 10W60 Pagina 1 di 5 Azienda 4901 Langenthal, Svizzera 1 1.1 Nome commerciale e fornitore Nome commerciale /Marchio 1.2 1.3 1.4 1.5 1.6 Applicazione / Uso Produttore Fornitore Telefono per emergenza Prodotto

Dettagli

Pagina 1 di 7 SCHEDA DI SICUREZZA 11/3/08 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA

Pagina 1 di 7 SCHEDA DI SICUREZZA 11/3/08 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA Pagina 1 di 7 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA Dow AgroSciences Italia s.r.l. Direzione commerciale: Viale Masini, 36 40126 Bologna - Tel 051 28.66.111 Sede legale: Via

Dettagli

Pagina : 1 SCHEDA DATI DI SICUREZZA Edizione riveduta no : 2. : Dispersione acquosa densa. : Derbiprimer E

Pagina : 1 SCHEDA DATI DI SICUREZZA Edizione riveduta no : 2. : Dispersione acquosa densa. : Derbiprimer E Pagina : 1 SEZIONE 1 Elementi identificatori della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Identificazione del prodotto Nome commerciale : Dispersione acquosa

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA FERTALIQ CAMA. 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA E DELLA SOCIETA 1.1. Identificazione della sostanza

SCHEDA DI SICUREZZA FERTALIQ CAMA. 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA E DELLA SOCIETA 1.1. Identificazione della sostanza 1 SCHEDA DI SICUREZZA FERTALIQ CAMA 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA E DELLA SOCIETA 1.1. Identificazione della sostanza 1.1.1. Nome commerciale: Fertaliq cama. 1.2. Utilizzazione della sostanza: Fertilizzante.

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA DELIZIA SGRASSATORE

SCHEDA DI SICUREZZA DELIZIA SGRASSATORE Pagina: 1/5 1- INDIVIDUAZIONE DEL PRODOTTO MARCHIO PRODUTTORE/FORNITORE CLEM DETERGENTI S.R.L. INDIRIZZO Via Corcioni, 7 Ottaviano (NA) TEL./FAX 081/8279995 E-mail clem.detergenti@virgilio.it CENTRI ANTIVELENO:

Dettagli

Scheda di Dati di Sicurezza secondo 91/155/CE - ISO

Scheda di Dati di Sicurezza secondo 91/155/CE - ISO Scheda di Dati di Sicurezza secondo 91/155/CE - ISO 11014-1 pagine 1 di 5 Loctite 561 SDS n. : 153640 V001.1 revisione: 01.03.2007 Stampato: 24.03.2009 Nome commerciale: Loctite 561 Uso previsto: Sigillante

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA NICHEL OSSIDO NERO M-0692 Pag. 1/5

SCHEDA DI SICUREZZA NICHEL OSSIDO NERO M-0692 Pag. 1/5 NICHEL OSSIDO NERO M-0692 Pag. 1/5 Nome e/o marchio Azienda produttrice data compilazione :24.06.1996 SOSTANZA Data di revisione : Utilizzazione: NICHEL! mat.prima! solvente OSSIDO! prod.intermedio! catalizzatore!

Dettagli

Pagina 1 di 7 SCHEDA DI SICUREZZA 21/9/05 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA

Pagina 1 di 7 SCHEDA DI SICUREZZA 21/9/05 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA Pagina 1 di 7 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA Dow AgroSciences B.V. Direzione commerciale: v. d'azeglio 25-40123 Bologna - tel 051 64.82.011 Sede legale secondaria: v.

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA ISTRUZIONE OPERATIVA SICUREZZA

SCHEDA DI SICUREZZA ISTRUZIONE OPERATIVA SICUREZZA SCHEDA DI SICUREZZA ISTRUZIONE OPERATIVA SICUREZZA DATA DI EMISSIONE: SETTEMBRE 2004 1. ELEMENTI IDENTIFICATIVI DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ 1.1 - ELEMENTI IDENTIFICATIVI DEL PREPARATO Nome del prodotto:

Dettagli

Pagina 1 di 8 SCHEDA DI SICUREZZA 2/4/07 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA

Pagina 1 di 8 SCHEDA DI SICUREZZA 2/4/07 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA Pagina 1 di 8 1. IDENTIFICAZIONE DELLE SOSTANZE/PREPARATO E DELL'AZIENDA/IMPRESA Dow AgroSciences Italia s.r.l. Direzione commerciale: Viale Masini, 36 40126 Bologna - Tel 051 28.66.111 Sede legale: Via

Dettagli

Proteine Vitamine Sali minerali TRIS (HYDROXYMETHYL) AMINOMETHANE TMPD (N,N',N'-TETRAMETHHYL-P-PHENYLENE DIAMMONIUM DICHLORIDE) Rosso Fenolo

Proteine Vitamine Sali minerali TRIS (HYDROXYMETHYL) AMINOMETHANE TMPD (N,N',N'-TETRAMETHHYL-P-PHENYLENE DIAMMONIUM DICHLORIDE) Rosso Fenolo SCHEDA DI SICUREZZA Data dell aggiornamento Dicembre 2007 Versione 1.2 In conformità con 91/155/CE 1 - IDENTIFICAZIONE DELPREPARATO E DELLA SOCIETÀ Nome del prodotto MBS CBT Codice del prodotto 01 Società

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA LYSODIN ZINCO DATA DI COMPILAZIONE: MARZO 2001 PAGINA: 1 DI 5 DATA DI REVISIONE: GENNAIO 2006

SCHEDA DI SICUREZZA LYSODIN ZINCO DATA DI COMPILAZIONE: MARZO 2001 PAGINA: 1 DI 5 DATA DI REVISIONE: GENNAIO 2006 SCHEDA DI SICUREZZA LYSODIN ZINCO DATA DI COMPILAZIONE: MARZO 2001 PAGINA: 1 DI 5 1 IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETA /IMPRESA Nome commerciale Produttore Distributore Numero telefonico

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. registrazione, la valutazione, l autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH). 01/01/2013

SCHEDA DI SICUREZZA. registrazione, la valutazione, l autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH). 01/01/2013 1 IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZAPREPARATO E DELLA SOCIETA 1.1 IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO DENOMINAZIONE COMMERCIALE: 1.2 USI IDENTIFICATIVI DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E USI CONSIGLIATI TIPO DI PRODOTTO:

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA NU-FILM-P DATA DI COMPILAZIONE: MAGGIO 2007 PAGINA: 1 DI 6 IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETA /IMPRESA

SCHEDA DI SICUREZZA NU-FILM-P DATA DI COMPILAZIONE: MAGGIO 2007 PAGINA: 1 DI 6 IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETA /IMPRESA SCHEDA DI SICUREZZA NU-FILM-P DATA DI COMPILAZIONE: MAGGIO 2007 PAGINA: 1 DI 6 1 IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETA /IMPRESA Identificazione della sostanza/preparato Utilizzazione

Dettagli

Nome del prodotto: Liquido per sigarette elettroniche (contenuto nicotina 9 mg / ml) Significato: Nocivo/Pericoloso

Nome del prodotto: Liquido per sigarette elettroniche (contenuto nicotina 9 mg / ml) Significato: Nocivo/Pericoloso secondo il Regolamento (CE) 1907/2006 del 18 dicembre 2006 e Nome del prodotto: Liquido per sigarette elettroniche (contenuto nicotina 9 mg / ml) Data di stampa: 02.04.2012 Pagina 1 di 5 1. Identificazione

Dettagli

Scheda di sicurezza UE. Transil. Transil

Scheda di sicurezza UE. Transil. Transil Pagina 1 di 5 Azienda Ivoclar Vivadent AG, Bendererstrasse 2, FL - 9494 Schaan Principato di Liechtenstein 1 1.1 Nome commerciale e fornitore Nome commerciale /Marchio 1.2 1.3 1.4 1.5 Applicazione / Uso

Dettagli

Scheda di sicurezza ATPLUS G

Scheda di sicurezza ATPLUS G 1. Identificazione della Sostanza o del Preparato e del Produttore o/e Distributore Identificazione della sostanza o preparato Nome del prodotto ATPLUS G Design Code A3151F Utilizzo Erbicida, da impiegarsi

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA DATA DI COMPILAZIONE: FEBBRAIO 2005 PAGINA: 1 DI 6 DATA DI REVISIONE: GENNAIO 2006

SCHEDA DI SICUREZZA DATA DI COMPILAZIONE: FEBBRAIO 2005 PAGINA: 1 DI 6 DATA DI REVISIONE: GENNAIO 2006 SCHEDA DI SICUREZZA ROOTSHIELD GRANULES DATA DI COMPILAZIONE: FEBBRAIO 2005 PAGINA: 1 DI 6 1 IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETA /IMPRESA Identificazione della sostanza o preparato

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA ART COLLECTION

SCHEDA DI SICUREZZA ART COLLECTION SCHEDA DI SICUREZZA ART COLLECTION 1 ONDA FLUIDA FLUIDO CREATIVO (Cod. A216) 1. Identificazione del prodotto e del produttore e responsabile dell'immissione sul mercato Dati relativi al prodotto Nome commerciale

Dettagli

Scheda di sicurezza. Quadris

Scheda di sicurezza. Quadris 1. Identificazione della Sostanza o del Preparato e del Produttore o/e Distributore Identificazione della sostanza o preparato Nome del prodotto Design Code A12705A Utilizzo Fungicida. Da impiegarsi esclusivamente

Dettagli

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA Revisione n : 0 Data di revisione: 15/05/2014 1. IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ 1.1 Identificatore del preparato Nome prodottto: VIA VIA CANI E GATTI LIQUIDO 1.2 Usi previsti Disabituante

Dettagli

Scheda dati di sicurezza conforme a (CE) n. 1907/2006-ISO

Scheda dati di sicurezza conforme a (CE) n. 1907/2006-ISO Scheda dati di sicurezza conforme a (CE) n. 1907/2006-ISO 11014-1 SDS n.: 390018 V000.0 revisione: 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa Identificazione della sostanza o del

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA BIOROTEN DATA DI COMPILAZIONE: MARZO 2002 PAGINA: 1 DI 6 DATA DI REVISIONE: GENNAIO 2006

SCHEDA DI SICUREZZA BIOROTEN DATA DI COMPILAZIONE: MARZO 2002 PAGINA: 1 DI 6 DATA DI REVISIONE: GENNAIO 2006 SCHEDA DI SICUREZZA BIOROTEN DATA DI COMPILAZIONE: MARZO 2002 PAGINA: 1 DI 6 1 IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETA /IMPRESA Nome commerciale Utilizzazione della sostanza o preparato

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Acido Rosolico (C.I. 43800) 1.2 Nome della societá o ditta: PANREAC

Dettagli

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA 1.Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1.Identificatore del prodotto DEI EasyCem Hard 1.2.Pertinenti usi identificati della sostanza o miscela Cemento per fissaggi Provvisori

Dettagli

ITIDET 40 Spray. Scheda di Sicurezza Prodotto. Detergente sgrassante brillantante per vetri, specchi, ceramiche in bomboletta aerosol da 500 ml

ITIDET 40 Spray. Scheda di Sicurezza Prodotto. Detergente sgrassante brillantante per vetri, specchi, ceramiche in bomboletta aerosol da 500 ml Scheda di Sicurezza Prodotto 1. IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA Nome commerciale Applicazione Detergente sgrassante brillantante per vetri, specchi, ceramiche in bomboletta aerosol da 500

Dettagli