LA NUOVA PIAZZA CORTINA. SI DISCUTE ANCHE SU FACEBOOK

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LA NUOVA PIAZZA CORTINA. SI DISCUTE ANCHE SU FACEBOOK"

Transcript

1 Per iscriversi basta inviare una mail con oggetto si rassegna specificando che si acconsente al trattamento dei propri dati personali esclusivamente per le finalità di comunicazione anche istituzionale della presente Rassegna Stampa alla mail Se non desidera più riceverla basta scrivere in oggetto No rassegna. Consulta anche La informiamo che questa Rassegna Stampa comunale, inviata in CCN (copia nascosta), non contiene pubblicità né promozione di tipo commerciale viene inviata ogni giorno gratuitamente con lo scopo di informare i cittadini su tutto ciò che riguarda il loro comune ed il territorio. Il titolare del trattamento è il Sindaco del comune di Spinea, Silvano Checchin; la responsabile è la dott.ssa Barbara Da Pieve. Desideriamo informarla che il trattamento dei suoi dati personali relativi alla mailing-list sarà effettuato conformemente alle disposizioni di legge, tutelando la sua riservatezza art 13 GDPR (ART 13 L. 163/2017). SOMMARIO DAL COMUNE LA NUOVA PIAZZA CORTINA. SI DISCUTE ANCHE SU FACEBOOK SPINEAINCONTRA OGGI SI COMINCIA LOTTA ALL INQUINAMENTO. ATTENZIONE AL RISCALDAMENTO NELLE ABITAZIONI L IMPORTANZA DELLA PREVENZIONE ONCOLOGICA A SPINEA DAL COMUNE LA NUOVA PIAZZA CORTINA. SI DISCUTE ANCHE SU FACEBOOK Sono cominciati gli incontri per illustrare il nuovo progetto di Piazza Cortina. Nel corso della prima riunione i membri delle associazioni di categoria e delle associazioni hanno potuto fare molte domande, commentare, dare suggerimenti. Tutte le tavole sono a disposizione già da 2 giorni sulla piazza virtuale di Facebook e sono state già viste da 4643 persone con 33 commenti ai quali ha risposto direttamente il progettista. In questo modo si è creata una comunicazione diretta che, naturalmente, non sarà solo virtuale. Dalla prossima settimana iniziano gli incontri istituzionali e dal 29 ottobre ogni lunedì dalle ore alle i cittadini potranno vedere le tavole presso l Ex Scuola Disney.

2 SPINEAINCONTRA OGGI SI COMINCIA Torna anche quest'anno la seconda edizione di "SpineaIncontra: pensieri e proposte in una Città che rispetta". La rassegna culturale promossa dall'assessorato alla Cultura e dal Tavolo per la Pace di Spinea ha lo scopo di celebrare il 70mo anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti umani. Il programma prevede vari incontri, tutti gratuiti e al cinema Bersaglieri. Si inizia il 25 ottobre con la presentazione del Rapporto di Amnesty International, durante la quale gli attivisti di Amnesty Gruppo Mestre e gruppo Miranese e Riviera del Brenta illustreranno la situazione dei diritti umani in più parti del mondo, con particolare focus su Libia ed Italia. Successivamente l'associazione Closer, che ha all'interno molti giovani di Spinea, presenterà il lavoro che fa dal Sabato 27 ottobre alle 11:00 invece s inaugurerà la mostra fotografica Scegli da che parte stare. Mokhtar Azizi presenta alcune immagini frutto di due "campagne" di documentazione presso l'hot-spot di Pozzallo, in Sicilia, uno dei luoghi di prima accoglienza dei Migranti in Italia. Aperta tutti i giorni fino al 3 novembre dalle 17:00 alle Nei prossimi giorni tutte le info sugli appuntamenti fino a dicembre. LOTTA ALL INQUINAMENTO. ATTENZIONE AL RISCALDAMENTO NELLE ABITAZIONI Attenzione nel periodo tra il 15/10/2018 e il 15/04/2019 sono previste le seguenti limitazioni all utilizzo degli impianti e degli apparecchi per il riscaldamento. Queste misure sono previste da una specifica ordinanza firmata dal Sindaco e pubblicata sul sito istituzionale.

3 Vediamo i vari casi secondo il livello d allerta: Verde, arancio, rosso. NESSUNA ALLERTA LIVELLO VERDE La temperatura ambiente non deve essere superiore a: 17 (+ 2 di tolleranza) negli edifici adibiti ad attività industriali, artigianali ed assimilabili; 19 (+ 2 di tolleranza) in tutti gli altri edifici; b) Riduzione di 2 ore del periodo massimo consentito dall art. 4 c.2 del DPR 74/2013, da attuarsi dalle ore alle ore di ogni giorno, dell esercizio degli impianti termici compresi stufe, caminetti ecc. alimentati a combustibili liquidi o solidi; c) Divieto di utilizzo di tutti i generatori di calore domestici alimentati a biomassa legnosa inferiore o uguale a 1 stella (DGRV 1908/2016) C è il divieto di combustione all aperto, in particolare in ambito agricolo, (fatte salve le necessità di combustione finalizzate alla tutela sanitaria di particolari specie vegetali) e di cantiere. C è il divieto di sostare con il motore acceso per gli autobus in fase di stazionamento al capolinea, per i veicoli merci nelle fasi di carico-scarico, per tutti i veicoli in corrispondenza agli impianti semaforici e ai passaggi a livello. Al verificarsi del LIVELLO DI ALLERTA 1- ARANCIO (attivato dopo 4 giorni di superamento del valore di 50microgrammi/metrocubo della concentrazione di PM10), agli obblighi di cui sopra si aggiungeranno: divieto di utilizzo di tutti i generatori di calore domestici alimentati a biomassa legnosa inferiore o uguale a 2 stelle (DGRV 1908/2016.) Divieto di qualsiasi tipologia di combustioni all aperto, compresi i barbecue, i falò rituali e i fuochi d artificio. Divieto di spandimento dei liquami zootecnici.

4 Al verificarsi del LIVELLO DI ALLERTA 2- ROSSO (attivato dopo 10 giorni di superamento del valore di 50microgrammi/metrocubo della concentrazione di PM10), agli obblighi di cui sopra si aggiungerà il divieto di utilizzo di tutti i generatori di calore domestici (stufe a legno ecc) inferiori o uguali a 3 stelle (DGRV 1908/2016.) Vediamo insieme le DEROGHE In caso di livello di allerta 1 arancio e livello di allerta 2 rosso: possibilità di utilizzo di generatori di calore domestici alimentati a biomassa legnosa in assenza di un impianto di riscaldamento alternativo. Per quanto riguarda la combustione all esterno, si può procedere se finalizzata alla tutela sanitaria e per tutte le manifestazioni pubbliche autorizzate. SANZIONI Salvo che il fatto non costituisca illecito o reato, le violazioni alle disposizioni della presente ordinanza saranno punite con la sanzione amministrativa da 25,00 a 500,00 da applicarsi con le procedure stabilite dalla legge 689/1981. L IMPORTANZA DELLA PREVENZIONE ONCOLOGICA A SPINEA L'associazione Avapo di Mestre questo pomeriggio presso la Sala ex Cinema Bersaglieri di Spinea alle ore organizza un incontro sulla prevenzione oncologica nella donna. I temi trattati riguarderanno non solo l'insorgenza della malattia ma soprattutto i modi per prevenirla, riconoscerla in modo da diagnosticarla allo stato iniziale e come curarla. L'incontro comincerà parlando dello screening del tumore alla mammella, moderato dalla Dottoressa Melania Lorio, Medico SAI referente UOSD Screening Oncologici del Dipartimento per la Prevenzione del Distretto del Veneziano e specialista nello Screening mammografico. L'intervento proseguirà con il Dottor Francesco Marchiori, medico dell'unità Operativa Semplice Screening Oncologici ULSS 3 Serenissima, che parlerà dello

5 screening del tumore della cervice uterina. La Dottoressa Federica Boin, medico AULSS 3 Serenissima, esporrà l'importanza dell'attività fisica nella prevenzione delle malattie oncologiche. Infine le Dotteresse Lucia Bazzo e Federica Dogliotti, del servizio psicologico AVAPO di Mestre, tratteranno il tema Prendermi cura di me attraverso la prevenzione: perché dico sì e perché dico no. L'incontro terminerà con l'esibizione canora del mezzosoprano Martina Camillo. Per informazioni: AVAPO Mestre ASSOCIAZIONE VOLONTARI ASSISTENZA PAZIENTI ONCOLOGICI Viale Garibaldi 56 Mestre info@avapomestre.it

LOTTA ALLA CRIMINALITÀ PRESTO LE TELECAMERE AL PATTINODROMO UNIONE DEI COMUNI «CONFERMO L'USCITA INDIETRO NON SI TORNA»

LOTTA ALLA CRIMINALITÀ PRESTO LE TELECAMERE AL PATTINODROMO UNIONE DEI COMUNI «CONFERMO L'USCITA INDIETRO NON SI TORNA» URPINFORM@ Per iscriversi basta inviare una mail con oggetto si rassegna specificando che si acconsente al trattamento dei propri dati personali esclusivamente per le finalità di comunicazione anche istituzionale

Dettagli

ORDINANZA N. 78 DEL 01/10/2019

ORDINANZA N. 78 DEL 01/10/2019 Ufficio proponente: Ecologia Ambiente Igiene ORDINANZA N. 78 DEL 01/10/2019 adotta la seguente ordinanza avente per oggetto: IL SINDACO Misure temporanee di adeguamento del PM10 ai livelli di Allerta:

Dettagli

SOMMARIO DAL COMUNE FARMACIE DI TURNO FIERA DI SPINEA: MODIFICHE NELLA VIABILITÀ

SOMMARIO DAL COMUNE FARMACIE DI TURNO FIERA DI SPINEA: MODIFICHE NELLA VIABILITÀ URPINFORM@ Per iscriversi basta inviare una mail con oggetto si rassegna specificando che si acconsente al trattamento dei propri dati personali esclusivamente per le finalità di comunicazione anche istituzionale

Dettagli

COMUNE DI SAN DONA DI PIAVE (Decorata con Croce al Merito di Guerra e con medaglia d Argento al Valor Militare)

COMUNE DI SAN DONA DI PIAVE (Decorata con Croce al Merito di Guerra e con medaglia d Argento al Valor Militare) COMUNE DI SAN DONA DI PIAVE (Decorata con Croce al Merito di Guerra e con medaglia d Argento al Valor Militare) Ordinanza n 348 del 02/11/2017 Oggetto: MISURE PER LA PREVENZIONE E IL CONTENIMENTO DELL'INQUINAMENTO

Dettagli

ALLEGATO A. Misure temporanee omogenee per il miglioramento della qualità dell'aria ed il contrasto all'inquinamento da PM10

ALLEGATO A. Misure temporanee omogenee per il miglioramento della qualità dell'aria ed il contrasto all'inquinamento da PM10 ALLEGATO A Misure temporanee omogenee per il miglioramento della qualità dell'aria ed il contrasto all'inquinamento da PM10 1. Periodo di attuazione delle misure Le misure temporanee e omogenee vanno attuate

Dettagli

ACCORDO DI PROGRAMMA PER L ADOZIONE COORDINATA E CONGIUNTA DI MISURE DI RISANAMENTO PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÁ DELL ARIA NEL BACINO PADANO

ACCORDO DI PROGRAMMA PER L ADOZIONE COORDINATA E CONGIUNTA DI MISURE DI RISANAMENTO PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÁ DELL ARIA NEL BACINO PADANO ACCORDO DI PROGRAMMA PER L ADOZIONE COORDINATA E CONGIUNTA DI MISURE DI RISANAMENTO PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÁ DELL ARIA NEL BACINO PADANO ACCORDO DI PROGRAMMA PER L ADOZIONE COORDINATA E CONGIUNTA

Dettagli

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA) COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA) Sezione Polizia Locale Protocollo n. / ORDINANZA N. 114 / 2017 OGGETTO: MISURE TEMPORANEE OMOGENEE PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA DELL ARIA

Dettagli

ALLEGATO A. Misure temporanee omogenee per il miglioramento della qualità dell'aria ed il contrasto all'inquinamento da PM10

ALLEGATO A. Misure temporanee omogenee per il miglioramento della qualità dell'aria ed il contrasto all'inquinamento da PM10 ALLEGATO A Misure temporanee omogenee per il miglioramento della qualità dell'aria ed il contrasto all'inquinamento da PM10 1. Periodo di attuazione delle misure Le misure temporanee e omogenee vanno attuate

Dettagli

ORDINANZA DEL SINDACO n. 61 del 25/09/2019

ORDINANZA DEL SINDACO n. 61 del 25/09/2019 ORDINANZA DEL SINDACO n. 61 del 25/09/2019 Oggetto: INTERVENTI PER IL CONTENIMENTO DELL'INQUINAMENTO ATMOSFERICO. AUTUNNO 2019 - PRIMAVERA 2020 Premesso che: - le sorgenti mobili sono la principale causa

Dettagli

COMUNE DI SAN DONA DI PIAVE (Decorata con Croce al Merito di Guerra e con medaglia d Argento al Valor Militare)

COMUNE DI SAN DONA DI PIAVE (Decorata con Croce al Merito di Guerra e con medaglia d Argento al Valor Militare) COMUNE DI SAN DONA DI PIAVE (Decorata con Croce al Merito di Guerra e con medaglia d Argento al Valor Militare) Ordinanza n 289 del 10/10/2018 Oggetto: Misure di contenimento dei livelli di concentrazione

Dettagli

Città di Vigonza Provincia di Padova

Città di Vigonza Provincia di Padova ORDINANZA N. 40 DEL 28/09/2018 Settore proponente: SETTORE TECNICO OGGETTO: INTERVENTI DI CONTENIMENTO DELL'INQUINAMENTO ATMOSFERICO DA ADOTTARE NELLA STAGIONE INVERNALE 2018/2019 Il Sindaco PREMESSO che

Dettagli

Ordinanza n. 16 del 01/10/2018

Ordinanza n. 16 del 01/10/2018 Ordinanza n. 16 del 01/10/2018 Oggetto: PROVVEDIMENTI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA E LA LIMITAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI PIÙ INQUINANTI NEL PERIODO DAL 1 OTTOBRE 2018 AL 31 MARZO

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N 85 del 19/10/2017 OGGETTO: INTERVENTI CONTENIMENTO INQUINAMENTO ATMOSFERICO.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N 85 del 19/10/2017 OGGETTO: INTERVENTI CONTENIMENTO INQUINAMENTO ATMOSFERICO. ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 85 del 19/10/2017 OGGETTO: INTERVENTI CONTENIMENTO INQUINAMENTO ATMOSFERICO. PERIODO 2017-2018 L'anno duemiladiciassette, addì diciannove del mese di Ottobre

Dettagli

N 108 del 27/09/2018

N 108 del 27/09/2018 ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 108 del 27/09/2018 OGGETTO: INTERVENTI PER IL CONTENIMENTO DELL'INQUINAMENTO ATMOSFERICO. PERIODO 2018-2019 L'anno duemiladiciotto, addì ventisette del mese

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 135 DEL 14/11/2016

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 135 DEL 14/11/2016 ORIGINALE CITTA DI SPINEA Provincia di Venezia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 135 DEL 14/11/2016 OGGETTO: LINEE DI INDIRIZZO PER L'ADOZIONE DELLE MISURE DI CONTENIMENTO DEI LIVELLI DI CONCENTRAZIONE

Dettagli

ALLEGATO A. Misure temporanee omogenee per il miglioramento della qualità dell'aria ed il contrasto all'inquinamento da PM10

ALLEGATO A. Misure temporanee omogenee per il miglioramento della qualità dell'aria ed il contrasto all'inquinamento da PM10 ALLEGATO A Misure temporanee omogenee per il miglioramento della qualità dell'aria ed il contrasto all'inquinamento da PM10 1. Periodo di attuazione delle misure Le misure temporanee e omogenee vanno attuate

Dettagli

COMUNE DI MIRA. Città d Arte Provincia di Venezia

COMUNE DI MIRA. Città d Arte Provincia di Venezia Città d Arte SETTORE SETTORE 4 - LAVORI PUBBLICI E INFRASTRUTTURE SERVIZIO Ufficio Strade, Mobilità, Arredo Urbano ed Ecologia Proposta n. 14 Ordinanza n. 7 Mira, 28/11/2016 Oggetto: ULTERIORI PROVVEDIMENTI

Dettagli

ORDINANZA n. 252 del 28/09/2019

ORDINANZA n. 252 del 28/09/2019 ORDINANZA n. 252 del 28/09/2019 OGGETTO: MISURE DI LIMITAZIONE DELL'ESERCIZIO DEGLI IMPIANTI TERMICI, COMPRESI QUELLI ALIMENTATI A BIOMASSA LEGNOSA, NONCHÉ PRESCRIZIONI PER LE COMBUSTIONI ALL'APERTO E

Dettagli

DAL COMUNE ELEZIONI COMUNALI AUGUSTO MARINI PREMIATO IN PREFETTURA FESTA DELLO SPORT 2019 DOMENICA 9 GIUGNO

DAL COMUNE ELEZIONI COMUNALI AUGUSTO MARINI PREMIATO IN PREFETTURA FESTA DELLO SPORT 2019 DOMENICA 9 GIUGNO URPINFORM@ Per iscriversi basta inviare una mail con oggetto si rassegna specificando che si acconsente al trattamento dei propri dati personali esclusivamente per le finalità di comunicazione anche istituzionale

Dettagli

A. LE PROCEDURE DI ATTIVAZIONE DELLE MISURE TEMPORANEE OMOGENEE

A. LE PROCEDURE DI ATTIVAZIONE DELLE MISURE TEMPORANEE OMOGENEE Allegato 2 alla d.g.r., n... CRITERI PER L INDIVIDUAZIONE E LA GESTIONE DELLE SITUAZIONI DI PERDURANTE ACCUMULO DEGLI INQUINANTI IN ATTUAZIONE DEL NUOVO ACCORDO DI PROGRAMMA PER L ADOZIONE COORDINATA E

Dettagli

TAVOLO ISTITUZIONALE ARIA. 7 luglio 2016

TAVOLO ISTITUZIONALE ARIA. 7 luglio 2016 TAVOLO ISTITUZIONALE ARIA 7 luglio 2016 SINTESI DEI LAVORI DEL TAVOLO TECNICO Il Tavolo istituzionale del 12 gennaio aveva dato mandato di istituire un Tavolo tecnico per l analisi del documento presentato

Dettagli

COMUNE DI CONCORDIA SAGITTARIA Città Metropolitana di Venezia

COMUNE DI CONCORDIA SAGITTARIA Città Metropolitana di Venezia COMUNE DI CONCORDIA SAGITTARIA Città Metropolitana di Venezia OGGETTO: DELIBERA GIUNTA COMUNALE N. 109 del 02/11/2017 RECEPIMENTO DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA PER L'ADOZIONE COORDINATA E CONGIUNTA DI MISURE

Dettagli

COMUNE DI NUVOLERA Provincia di Brescia

COMUNE DI NUVOLERA Provincia di Brescia COMUNE DI NUVOLERA Provincia di Brescia ORDINANZA N. 6 del 03/11/2017 OGGETTO: MISURE TEMPORANEE DAL 03 NOVEMBRE 2017 AL 31 MARZO 2018 PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELL ARIA ED IL CONTRASTO ALL INQUINAMENTO

Dettagli

COMUNE DI VENEZIA. Venezia, 19/10/2017 Prot. n ORDINANZA n. 747/2017

COMUNE DI VENEZIA. Venezia, 19/10/2017 Prot. n ORDINANZA n. 747/2017 COMUNE DI VENEZIA Direzione Sviluppo del Territorio e Città Sostenibile Settore Tutela e Benessere Ambientale Servizio Programmazione Pulizia della Città Valutazioni Ambientali e Osservatorio Naturalistico

Dettagli

L aria che tira a Santorso. dr chim. UGO PRETTO Dipartimento Provinciale ARPAV di Vicenza Servizio Monitoraggio e Valutazioni

L aria che tira a Santorso. dr chim. UGO PRETTO Dipartimento Provinciale ARPAV di Vicenza Servizio Monitoraggio e Valutazioni L aria che tira a Santorso dr chim. UGO PRETTO Dipartimento Provinciale ARPAV di Vicenza Servizio Monitoraggio e Valutazioni Santorso, 22/03/2019 2 Il PM10 (o polveri sottili) è definito come il materiale

Dettagli

CITTÀ DI CREMA Provincia di Cremona

CITTÀ DI CREMA Provincia di Cremona CITTÀ DI CREMA Provincia di Cremona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 364 del 16/10/2017 OGGETTO: ADESIONE VOLONTARIA DELLE MISURE TEMPORANEE OMOGENEE A CARATTERE LOCALE DA ATTIVARE AL VERIFICARSI

Dettagli

CITTÀ DI SPINEA PROVINCIA DI VENEZIA

CITTÀ DI SPINEA PROVINCIA DI VENEZIA Settore proponente: SINDACO ORDINANZA N. 107 DEL 23/12/2015 OGGETTO: PROVVEDIMENTI TEMPORANEI ED URGENTI PER LA PREVENZIONE E LA RIDUZIONE DEI LIVELLI DI CONCENTRAZIONE DEGLI INQUINANTI NELL ATMOSFERA

Dettagli

Comune di Villafranca di Verona PRO VINCIA DI VE RO NA

Comune di Villafranca di Verona PRO VINCIA DI VE RO NA Comune di Villafranca di Verona PRO VINCIA DI VE RO NA STAFF SINDACO Ufficio proponente: STAFF SINDACO PROVVEDIMENTO DEL SINDACO N. 23 DEL 01/10/2019 Oggetto: MISURE DI LIMITAZIONE DELL'ESERCIZIO DEGLI

Dettagli

ORDINANZA N. 52 Martelago, 24/12/2015

ORDINANZA N. 52 Martelago, 24/12/2015 ORDINANZA N. 52 Martelago, 24/12/2015 Oggetto: PROVVEDIMENTI TEMPORANEI ED URGENTI PER LA PREVENZIONE E LA RIDUZIONE DEI LIVELLI DI CONCENTRAZIONE DEGLI INQUINANTI NELL'ATMOSFERA IL SINDACO Premesso che:

Dettagli

GRANDE PRESEPIO DI TESERO A SPINEA: UN MESSAGGIO DI SPERANZA E ACCOGLIENZA MODIFICHE TEMPORANEE ALLA CIRCOLAZIONE STRADALE

GRANDE PRESEPIO DI TESERO A SPINEA: UN MESSAGGIO DI SPERANZA E ACCOGLIENZA MODIFICHE TEMPORANEE ALLA CIRCOLAZIONE STRADALE URPINFORM@ Per iscriversi basta inviare una mail con oggetto si rassegna specificando che si acconsente al trattamento dei propri dati personali esclusivamente per le finalità di comunicazione anche istituzionale

Dettagli

Città di Cesano Maderno

Città di Cesano Maderno Ord. N 255 Cesano Maderno, 18 ottobre 2017 OGGETTO: MISURE TEMPORANEE DAL 01 OTTOBRE 2017 AL 31 MARZO 2018 PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELL ARIA ED IL CONTRASTO ALL INQUINAMENTO LOCALE previste

Dettagli

ORDINANZA N. 125 DEL 26/11/2017

ORDINANZA N. 125 DEL 26/11/2017 Ufficio proponente: Ecologia Ambiente Igiene ORDINANZA N. 125 DEL 26/11/2017 adotta la seguente ordinanza avente per oggetto: Ordinanza di limitazione esercizio impianti termici, combustioni all'aperto

Dettagli

ORDINANZA N. 52 Stra,

ORDINANZA N. 52 Stra, COMUNE DI STRA CITTA METROPOLITANA DI VENEZIA COPIA ORDINANZA N. 52 Stra, 31-10-2017 Ufficio: LAVORI PUBBLICI Oggetto: MISURE DI CONTENIMENTO DEI LIVELLI DI CONCENTRAZIONE DEGLI INQUINANTI ATMOSFERICI.

Dettagli

Prot.n. _20056_ Ordinanza n. _46_ Rezzato

Prot.n. _20056_ Ordinanza n. _46_ Rezzato COMUNE DI REZZATO P.zza Vantini, 21 25086 Rezzato (BS) Tel. 030 249711 * Fax 030 2590535 Cod. Fiscale 00634160170 comune@comune.rezzato.bs.it www.comune.rezzato.bs.it Prot.n. _20056_ Ordinanza n. _46_

Dettagli

Comune di Crema. Settore Pianificazione Territoriale Ambiente. Ordinanza n. 2017/00314 del 07/12/2017

Comune di Crema. Settore Pianificazione Territoriale Ambiente. Ordinanza n. 2017/00314 del 07/12/2017 Comune di Crema Settore Pianificazione Territoriale Ambiente Ordinanza n. 2017/00314 del 07/12/2017 Oggetto: MISURE TEMPORANEE IN VIGORE FINO AL 31 MARZO 2018 PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELL ARIA

Dettagli

COMUNE DI VENEZIA. Venezia, 30/09/2019 PG n ORDINANZA n. 738

COMUNE DI VENEZIA. Venezia, 30/09/2019 PG n ORDINANZA n. 738 COMUNE DI VENEZIA Direzione Progetti Strategici, Ambientali, Politiche Internazionali e di Sviluppo Settore Progetti Strategici e Ambiente Servizio Programmazione Pulizia della Città, Osservatorio Naturalistico

Dettagli

ORDINANZA N. 142 DEL 28/12/2015

ORDINANZA N. 142 DEL 28/12/2015 Ufficio proponente Ecologia Ambiente Igiene ORDINANZA N. 142 DEL 28/12/2015 adotta la seguente ordinanza avente per oggetto: IL SINDACO PROVVEDIMENTI TEMPORANEI ED URGENTI PER LA PREVENZIONE E LA RIDUZIONE

Dettagli

OGGETTO: MISURE TEMPORANEE SINO AL 31 MARZO 2019 PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELL ARIA ED IL CONTRASTO ALL INQUINAMENTO LOCALE

OGGETTO: MISURE TEMPORANEE SINO AL 31 MARZO 2019 PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELL ARIA ED IL CONTRASTO ALL INQUINAMENTO LOCALE 1 Atti del Comune Direzione Mobilità Ambiente e Energia Milano, OGGETTO: MISURE TEMPORANEE SINO AL 31 MARZO 2019 PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELL ARIA ED IL CONTRASTO ALL INQUINAMENTO LOCALE IN

Dettagli

ORDINANZA N. 9. REP [II.1/F ] Bergamo, 30 settembre 2019

ORDINANZA N. 9. REP [II.1/F ] Bergamo, 30 settembre 2019 ORDINANZA N. 9 REP003-0000009 [II.1/F0009-19] Bergamo, 30 settembre 2019 OGGETTO: Misure Strutturali Permanenti e Temporanee Omogenee per il miglioramento della qualità dell aria e il contrasto all inquinamento

Dettagli

COMUNE DI MIRANO Provincia di Venezia

COMUNE DI MIRANO Provincia di Venezia COMUNE DI MIRANO Provincia di Venezia ORDINANZA n. 18 SEGRETARIO GENERALE Ambiente OGGETTO: PROVVEDIMENTI TEMPORANEI ED URGENTI PER LA PREVENZIONE E LA RIDUZIONE DEI LIVELLI DI CONCENTRAZIONE DEGLI INQUINANTI

Dettagli

ORDINANZA DEL SINDACO

ORDINANZA DEL SINDACO ORDINANZA DEL SINDACO N 51 del 30-10-2017 Dipartimento DIPARTIMENTO SVILUPPO DEL TERRITORIO Servizio AMBIENTE ED ECOLOGIA Oggetto: MISURE TEMPORANEE SINO AL 31 MARZO 2018 PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ

Dettagli

COMUNE DI SALZANO Città Metropolitana di Venezia

COMUNE DI SALZANO Città Metropolitana di Venezia AREA TECNICA ORDINANZA N. 43 DEL 01/10/2018 OGGETTO: MISURE DI CONTENIMENTO DEI LIVELLI DI CONCENTRAZIONE DEGLI INQUINANTI NELL ATMOSFERA PER IL PERIODO DAL 1 OTTOBRE 2018 AL 31 MARZO 2019 IL SINDACO ---

Dettagli

Il Sindaco IL SINDACO

Il Sindaco IL SINDACO OGGETTO:Misure temporanee dal 01 ottobre 2017 al 31 marzo 2018 per il miglioramento della qualità dell aria ed il contrasto all inquinamento locale previste dal Nuovo accordo di programma per l adozione

Dettagli

Ordinanza n. Rezzato

Ordinanza n. Rezzato COMUNE DI REZZATO P.zza Vantini, 21 25086 Rezzato (BS) Tel. 030 249711 * Fax 030 2590535 Cod. Fiscale 00634160170 comune@comune.rezzato.bs.it www.comune.rezzato.bs.it Ordinanza n. Rezzato 20.12.2018 OGGETTO:

Dettagli

DI COSA SI TRATTA Lombardia Piemonte Veneto Emilia-Romagna (BACINO PADANO) accordo di programma Ministero dell Ambiente

DI COSA SI TRATTA Lombardia Piemonte Veneto Emilia-Romagna (BACINO PADANO) accordo di programma Ministero dell Ambiente DI COSA SI TRATTA Il 9 giugno 2017 Regioni Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna, (BACINO PADANO) hanno sottoscritto un accordo di programma con il Ministero dell Ambiente Realizzazione congiunta

Dettagli

ORDINANZA SINDACALE SICUREZZA E AMBIENTE

ORDINANZA SINDACALE SICUREZZA E AMBIENTE MODULISTICA P02/d MD01 Rev. 3 del 04/06/2009 SETTORE/DIREZIONE SEZIONE ORDINANZA SINDACALE SICUREZZA E AMBIENTE AMBIENTE ECOLOGIA ORDINANZA N 8 Data num. 05-10-2017 Pag. totali Tipologia ordinanza normale

Dettagli

PRIA - PIANO REGIONALE DEGLI INTERVENTI PER LA QUALITÀ DELL ARIA

PRIA - PIANO REGIONALE DEGLI INTERVENTI PER LA QUALITÀ DELL ARIA PRIA - PIANO REGIONALE DEGLI INTERVENTI PER LA QUALITÀ DELL ARIA È lo strumento di pianificazione e programmazione per la qualità dell aria in Regione Lombardia sino al 2020 Definisce gli obiettivi da

Dettagli

Ordinanza n. 77 del 12/12/2016

Ordinanza n. 77 del 12/12/2016 Ordinanza n. 77 del 12/12/2016 Oggetto: MISURE TEMPORANEE SINO AL 15 APRILE 2017 PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA' DELL'ARIA ED IL CONTRASTO ALL'INQUINAMENTO LOCALE PREVISTE DAL PROTOCOLLO DI COLLABORAZIONE

Dettagli

Tavolo Aria: il sistema dei controlli

Tavolo Aria: il sistema dei controlli Tavolo Aria: il sistema dei controlli Le misure di limitazione permanenti e temporanee per il miglioramento della qualità dell aria nel Bacino Padano Milano, 26/09/2017 MODIS il 17 marzo 2005 (Text and

Dettagli

ORDINANZA n. 951 del 23 dicembre 2015 PG 2015/591174

ORDINANZA n. 951 del 23 dicembre 2015 PG 2015/591174 ORDINANZA n. 951 del 23 dicembre 2015 PG 2015/591174 Direzione Ambiente e Politiche Giovanili Direttore: Arch. Andrea Costantini Settore Tutela dell Aria e delle Fonti di Energia Responsabile del Procedimento

Dettagli

OGGETTO: Misure temporanee per il miglioramento della qualità dell'aria ed il contrasto dell'inquinamento. IL SINDACO

OGGETTO: Misure temporanee per il miglioramento della qualità dell'aria ed il contrasto dell'inquinamento. IL SINDACO ORDINANZA N 51 DEL 13-12-2016 COPIA OGGETTO: Misure temporanee per il miglioramento della qualità dell'aria ed il contrasto dell'inquinamento. IL SINDACO OGGETTO: MISURE TEMPORANEE DAL 13 dicembre 2016

Dettagli

COMUNE DI NUVOLENTO Provincia di Brescia

COMUNE DI NUVOLENTO Provincia di Brescia COMUNE DI NUVOLENTO Provincia di Brescia ORDINANZA N. 22 del 22/12/2016 OGGETTO: OGGETTO: MISURE TEMPORANEE DAL 15 OTTOBRE 2016 AL 15 APRILE 2017 PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELL ARIA ED IL CONTRASTO

Dettagli

COMUNE DI BOTTICINO PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI BOTTICINO PROVINCIA DI BRESCIA Botticino, li 09/12/2016 Prot. n. 18743 OGGETTO: MISURE TEMPORANEE DAL 15 OTTOBRE 2016 AL 15 APRILE 2017 PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELL ARIA ED IL CONTRASTO ALL INQUINAMENTO LOCALE PREVISTE DAL

Dettagli

SALVA LA VITA AD ANZIANO DEL VILLAGGIO DEI FIORI. OGGI POLIZIOTTO PREMIATO DAL SINDACO IN PREFETTURA

SALVA LA VITA AD ANZIANO DEL VILLAGGIO DEI FIORI. OGGI POLIZIOTTO PREMIATO DAL SINDACO IN PREFETTURA URPINFORM@ Per iscriversi basta inviare una mail con oggetto si rassegna specificando che si acconsente al trattamento dei propri dati personali esclusivamente per le finalità di comunicazione anche istituzionale

Dettagli

Direzione SERVIZI TECNICI Servizio SVILUPPO E TUTELA CITTA' Ufficio AMBIENTE E PAESAGGIO

Direzione SERVIZI TECNICI Servizio SVILUPPO E TUTELA CITTA' Ufficio AMBIENTE E PAESAGGIO Pagina 1 di 6 ORDINANZA N. 297 del 06/12/2016 ORIGINALE OGGETTO: MISURE TEMPORANEE DAL 15 OTTOBRE 2016 AL 15 APRILE 2017 PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELL ARIA ED IL CONTRASTO ALL INQUINAMENTO LOCALE

Dettagli

PIANO ARIA INTEGRATO REGIONALE PAIR 2020 DAL n. 115 del 11 aprile 2017 e NUOVO ACCORDO DI BACINO PADANO

PIANO ARIA INTEGRATO REGIONALE PAIR 2020 DAL n. 115 del 11 aprile 2017 e NUOVO ACCORDO DI BACINO PADANO PIANO ARIA INTEGRATO REGIONALE PAIR 2020 DAL n. 115 del 11 aprile 2017 e NUOVO ACCORDO DI BACINO PADANO Assessorato alla Difesa del suolo e della costa, Protezione civile, Politiche ambientali e della

Dettagli

COMUNE DI STEZZANO Provincia di Bergamo

COMUNE DI STEZZANO Provincia di Bergamo SETTORE TECNICO ORDINANZA N. 3 DEL 15-12-2016 MISURE TEMPORANEE DAL 15 OTTOBRE 2016 AL 15 APRILE 2017 PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA' DEL'ARIA E IL CONTRASTO ALL'INQUINAMENTO LOCALE IL SINDACO Premesso

Dettagli

Atti del Comune IL SINDACO

Atti del Comune IL SINDACO 1 Atti del Comune Direzione xxxxxxxxxxxxx Protocollo xxxxx, xx ottobre 2016 OGGETTO: MISURE TEMPORANEE DAL 15 OTTOBRE 2016 AL 15 APRILE 2017 PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELL ARIA ED IL CONTRASTO

Dettagli

COMUNE DI OSIO SOTTO

COMUNE DI OSIO SOTTO COPIA CONFORME ALL ORIGINALE IL RESPONSABILE DELL AREA IV NICOLO' ALBERTO Osio Sotto, lì 08/11/2016 COMUNE DI OSIO SOTTO ORDINANZA N. 10 Reg.Gen. del 08/11/2016 OGGETTO: MISURE TEMPORANEE DAL 15 OTTOBRE

Dettagli

ORDINANZA PER LA DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE CONTINGIBILE ED URGENTE IL SINDACO

ORDINANZA PER LA DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE CONTINGIBILE ED URGENTE IL SINDACO UFFICIO POLIZIA LOCALE CITTA DI SARONNO - Provincia di Varese N. 172 Reg. Ordinanze del 28/09/2018 ORDINANZA PER LA DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE CONTINGIBILE ED URGENTE IL SINDACO PREMESSO CHE:

Dettagli

Direzione SERVIZI TECNICI Servizio SVILUPPO E TUTELA CITTA' Ufficio AMBIENTE E PAESAGGIO

Direzione SERVIZI TECNICI Servizio SVILUPPO E TUTELA CITTA' Ufficio AMBIENTE E PAESAGGIO Pagina 1 di 6 ORDINANZA N. 201 del 10/10/2019 ORIGINALE OGGETTO: MISURE STRUTTURALI PERMANENTI e TEMPORANEE OMOGENEE PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELL ARIA ED IL CONTRASTO ALL INQUINAMENTO LOCALE

Dettagli

C O M U N E D I B O L T I E R E

C O M U N E D I B O L T I E R E C O M U N E D I B O L T I E R E Via Don Giulio Carminati 2-24040 BOLTIERE (BG) - Tel. 035806161 - Fax 035806488 COPIA ORDINANZA SINDACALE N.9 DEL 26-11-2018 Registro Generale n. 44 Oggetto: MISURE STRUTTURALI

Dettagli

Area Urbanistica e Lavori Pubblici Unità Organizzativa Patrimonio e Sportello Unico Ambiente

Area Urbanistica e Lavori Pubblici Unità Organizzativa Patrimonio e Sportello Unico Ambiente Area Urbanistica e Lavori Pubblici Unità Organizzativa Patrimonio e Sportello Unico Ambiente Prot.n. (generato in automatico dal sistema all atto dell invio) del 24/12/2015 anteatto: ***/2015 Dirigente:

Dettagli

CITTA DI VIGEVANO. Servizio Tutela Ambientale

CITTA DI VIGEVANO. Servizio Tutela Ambientale CITTA DI VIGEVANO Servizio Tutela Ambientale ORDINANZA SINDACALE N. 21 / 2017 Oggetto: PROVVEDIMENTI ATTUAZIONE DIRETTIVE REGIONALI DEGLI INTERVENTI SULLA QUALITA' DELL'ARIA D.G.R. 7095 DEL 18/09/2017.

Dettagli

COMUNE DI MIRANO. Città Metropolitana di Venezia. ORDINANZA N. 62 DEL 10/10/2018 Proponente: Area 2 Servizi alla persona e gestione del territorio

COMUNE DI MIRANO. Città Metropolitana di Venezia. ORDINANZA N. 62 DEL 10/10/2018 Proponente: Area 2 Servizi alla persona e gestione del territorio ORDINANZA N. 62 DEL 10/10/2018 Proponente: Area 2 Servizi alla persona e gestione del territorio OGGETTO: ADOZIONE DELLE MISURE TEMPORANEE DI CONTENIMENTO DEI LIVELLI DI CONCENTRAZIONE DEGLI INQUINANTI

Dettagli

Città di Cologno Monzese

Città di Cologno Monzese Città di Cologno Monzese Area : Servizio: POLIZIA LOCALE E PROTEZIONE CIVILE POLIZIA LOCALE E PROTEZIONE CIVILE ORDINANZA SINDACALE N 96 del 12/12/2016 Oggetto MISURE TEMPORANEE DAL 15 OTTOBRE 2016 AL

Dettagli

COMUNE DI PAVIA IL SINDACO

COMUNE DI PAVIA IL SINDACO COMUNE DI PAVIA OGGETTO: INTEGRAZIONE ORDINANZA SINDACALE P.G. 77999 DEL 14/10/2016 - MISURE TEMPORANEE DAL 15 OTTOBRE 2016 AL 15 APRILE 2017 PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELL ARIA ED IL CONTRASTO

Dettagli

Ordinanza sindacale. 98/2016 del 17/11/2016

Ordinanza sindacale. 98/2016 del 17/11/2016 Ordinanza sindacale 98/2016 del 17/11/2016 OGGETTO MISURE TEMPORANEE DAL 15 OTTOBRE 2016 AL 15 APRILE 2017 PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELL ARIA ED IL CONTRASTO ALL INQUINAMENTO LOCALE PREVISTE

Dettagli

COMUNE DI BAREGGIO ORDINANZA ORDINANZA DEL SINDACO. N. 8 del 26 gennaio 2017

COMUNE DI BAREGGIO ORDINANZA ORDINANZA DEL SINDACO. N. 8 del 26 gennaio 2017 ORDINANZA ORDINANZA DEL SINDACO N. 8 del 26 gennaio 2017 OGGETTO: MISURE TEMPORANEE FINO AL 15 APRILE 2017 PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA ED IL CONTRASTO ALL'INQUINAMENTO LOCALE SOGGETTI

Dettagli

ORDINANZA SINDACALE N. 94 DEL 27/09/2018

ORDINANZA SINDACALE N. 94 DEL 27/09/2018 AREA 3 SERVIZIO: Ecologia e Tutela Ambientale Verde e Arredo Urbano Strade Cimiteri Servizi a Rete ORDINANZA SINDACALE N. 94 DEL 27/09/2018 Oggetto: MISURE TEMPORANEE DAL 01/10/18 AL 31/03/19 PER IL MIGLIORAMENTO

Dettagli

Settore 3 Seriate, 17 novembre 2016 Servizio ambiente Ordinanza n. 82

Settore 3 Seriate, 17 novembre 2016 Servizio ambiente Ordinanza n. 82 Settore 3 Seriate, 17 novembre 2016 Servizio ambiente Ordinanza n. 82 Oggetto Misure temporanee dal 15 ottobre 2016 al 15 aprile 2017 per il Decisione miglioramento della qualità dell aria e il contrasto

Dettagli

COMUNE DI GUSSAGO PROVINCIA DI BRESCIA CORPO POLIZIA LOCALE

COMUNE DI GUSSAGO PROVINCIA DI BRESCIA CORPO POLIZIA LOCALE COMUNE DI GUSSAGO PROVINCIA DI BRESCIA CORPO POLIZIA LOCALE VIA PERACCHIA, 3-25064 GUSSAGO (Brescia) TEL. 0302522919 centralino - TEL. 0302522925 Polizia Locale - FAX 0302520911 polizialocale@comune.gussago.bs.it

Dettagli

C O M U N E D I B O L T I E R E

C O M U N E D I B O L T I E R E C O M U N E D I B O L T I E R E Via Don Giulio Carminati 2-24040 BOLTIERE (BG) - Tel. 035806161 - Fax 035806488 ORDINANZA SINDACALE N.1 DEL 02-01-2017 Registro Generale n. 1 Oggetto: MISURE TEMPORANEE

Dettagli

INTEGRAZIONE E DISABILITA. AL PARCO NUOVE GEMME UNA GIOSTRA PER I BIMBI DIVERSAMENTE ABILI LAGHETTO DEL PARCO: BENESSERE DEI PESCI ASSICURATO

INTEGRAZIONE E DISABILITA. AL PARCO NUOVE GEMME UNA GIOSTRA PER I BIMBI DIVERSAMENTE ABILI LAGHETTO DEL PARCO: BENESSERE DEI PESCI ASSICURATO URPINFORM@ Per iscriversi basta inviare una mail con oggetto si rassegna specificando che si acconsente al trattamento dei propri dati personali esclusivamente per le finalità di comunicazione anche istituzionale

Dettagli

COMUNE DI MIRANO Città Metropolitana di Venezia

COMUNE DI MIRANO Città Metropolitana di Venezia COMUNE DI MIRANO Città Metropolitana di Venezia ORDINANZA n. 68 SEGRETARIO GENERALE Ambiente OGGETTO: MISURE DI CONTENIMENTO DEI LIVELLI DI CONCENTRAZIONE DEGLI INQUINANTI ATMOSFERICI NEL PERIODO INTERCORRENTE

Dettagli

Verbale della seduta del 20 settembre 2018 del Tavolo Tecnico Zonale, ai sensi del Piano Regionale di Tutela e Risanamento dell Atmosfera.

Verbale della seduta del 20 settembre 2018 del Tavolo Tecnico Zonale, ai sensi del Piano Regionale di Tutela e Risanamento dell Atmosfera. Venezia, 25/09/2018 Oggetto: Verbale della seduta del 20 settembre 2018 del Tavolo Tecnico Zonale, ai sensi del Piano Regionale di Tutela e Risanamento dell Atmosfera. Presenti: 1 Annone Veneto 16 Fossalta

Dettagli

ORDINANZA N. 526 DEL 13/12/2016. SERVIZIO Tutela dell'ambiente

ORDINANZA N. 526 DEL 13/12/2016. SERVIZIO Tutela dell'ambiente Citta' Metropolitana di Firenze ORDINANZA N. 526 DEL 13/12/2016 SERVIZIO Tutela dell'ambiente Oggetto: Disposizioni per la lotta all'inquinamento atmosferico causato dalle polveri sottili (PM10) Misure

Dettagli

CITTÀ DI ALZANO LOMBARDO BERGAMO

CITTÀ DI ALZANO LOMBARDO BERGAMO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE CITTÀ DI ALZANO LOMBARDO BERGAMO O R I G I N A L E ADOZIONE NUOVE MISURE PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA. Nr. Progr. Data Seduta Nr. 200 03/10/2018 46 L'anno

Dettagli

ORDINANZA AREA GESTIONE DEL TERRITORIO n. 81 del 25/10/2017

ORDINANZA AREA GESTIONE DEL TERRITORIO n. 81 del 25/10/2017 ORDINANZA AREA GESTIONE DEL TERRITORIO n. 81 del 25/10/2017 Oggetto: PROVVEDIMENTI PER IL CONTENIMENTO DELL'INQUINAMENTO ATMOSFERICO. PERIODO PRIMAVERA 2017 - AUTUNNO 2018 Premesso che: - le sorgenti mobili

Dettagli

O R D I N A Il rispetto dei seguenti obblighi, divieti e limitazioni secondo le seguenti modalità:

O R D I N A Il rispetto dei seguenti obblighi, divieti e limitazioni secondo le seguenti modalità: o potenziamento dei controlli con particolare riguardo al rispetto dei divieti di utilizzo degli impianti termici a biomassa legnosa, di combustioni all aperto e di divieto di spandimento dei liquami.

Dettagli

Città di Valdagno. (Vicenza) Reg. n 265 Prot. N del 20/11/2018

Città di Valdagno. (Vicenza) Reg. n 265 Prot. N del 20/11/2018 Città di Valdagno (Vicenza) D I R E Z I O N E L A V O R I P U B B L I C I Via S. Lorenzo, n 4 Telefono 0445/428169 Telefax 0445/413120 Reg. n 265 Prot. N 40418 del 20/11/2018 ORDINANZA PER LA DISCIPLINA

Dettagli

DAL COMUNE RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA CORTINA. UN PROGETTO CHE VALORIZZA IL VILLAGGIO DEI FIORI

DAL COMUNE RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA CORTINA. UN PROGETTO CHE VALORIZZA IL VILLAGGIO DEI FIORI URPINFORM@ Per iscriversi basta inviare una mail con oggetto si rassegna specificando che si acconsente al trattamento dei propri dati personali esclusivamente per le finalità di comunicazione anche istituzionale

Dettagli

Tavolo Istituzionale Aria Milano, 18/07/2017

Tavolo Istituzionale Aria Milano, 18/07/2017 Tavolo Istituzionale Aria Milano, 18/07/2017 Nuovo accordo di programma per l adozione coordinata e congiunta di misure per il miglioramento della qualità dell aria nel Bacino Padano (giugno 2017) Impegni

Dettagli

DAL COMUNE E NATA LA GIUNTA VESNAVER LA MOSTRA SHIBARI DI HIKARI KESHO APRE IL 21 GIUGNO

DAL COMUNE E NATA LA GIUNTA VESNAVER LA MOSTRA SHIBARI DI HIKARI KESHO APRE IL 21 GIUGNO URPINFORM@ Per iscriversi basta inviare una mail con oggetto si rassegna specificando che si acconsente al trattamento dei propri dati personali esclusivamente per le finalità di comunicazione anche istituzionale

Dettagli

Registro generale delle ordinanze n. 117 del OGGETTO

Registro generale delle ordinanze n. 117 del OGGETTO COMUNE DI BREMBATE PROVINCIA DI BERGAMO ORIGINALE Settore : Servizio: POLIZIA LOCALE Istruttoria: ORPM - 50-2016 del 16-12-2016 Registro generale delle ordinanze n. 117 del 16-12-2016 OGGETTO Misure temporanee

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE AREA xxxxx DIREZIONE CENTRALE xxxxxx SETTORE xxxxxx PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE Oggetto: Adesione al Protocollo di collaborazione tra Regione Lombardia, ANCI Lombardia, ARPA Lombardia

Dettagli

COMUNE DI MIRANO Città Metropolitana di Venezia

COMUNE DI MIRANO Città Metropolitana di Venezia COMUNE DI MIRANO Città Metropolitana di Venezia ORDINANZA n. 73 SEGRETARIO GENERALE Ambiente OGGETTO: MISURE DI CONTENIMENTO DEI LIVELLI DI CONCENTRAZIONE DEGLI INQUINANTI ATMOSFERICI NEL PERIODO INTERCORRENTE

Dettagli

ORDINANZA n. 372 del 18/12/2018

ORDINANZA n. 372 del 18/12/2018 ORDINANZA n. 372 del 18/12/2018 OGGETTO: MODIFICHE ED INTEGRAZIONI ALL'ORDINANZA SINDACALE N. 261 DEL 28/9/2018 RELATIVA A "MISURE PER IL CONTENIMENTO DELL'INQUINAMENTO ATMOSFERICO DAL 1 OTTOBRE 2018 FINO

Dettagli

ORDINANZA N. 103 DEL 24/10/2018 Settore proponente: SETTORE 4 LAVORI PUBBLICI E AMBIENTE

ORDINANZA N. 103 DEL 24/10/2018 Settore proponente: SETTORE 4 LAVORI PUBBLICI E AMBIENTE ORDINANZA N. 103 DEL 24/10/2018 Settore proponente: SETTORE 4 LAVORI PUBBLICI E AMBIENTE OGGETTO: PROVVEDIMENTI PER LA PREVENZIONE E LA RIDUZIONE DEI LIVELLI DI CONCENTRAZIONE DEGLI INQUINANTI NELL'ATMOSFERA.

Dettagli

C O M U N E D I B O L T I E R E Provincia di Bergamo

C O M U N E D I B O L T I E R E Provincia di Bergamo C O M U N E D I B O L T I E R E Provincia di Bergamo DELIBERAZIONE N. 110-30-10-2017 COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: ADESIONE "NUOVO ACCORDO DI PROGRAMMA PER L'ADOZIONE COORDINATA E

Dettagli

COMUNE DI MIRA. Città Metropolitana di Venezia SETTORE LL.PP. ORDINANZA CONTINGIBILE ED URGENTE

COMUNE DI MIRA. Città Metropolitana di Venezia SETTORE LL.PP. ORDINANZA CONTINGIBILE ED URGENTE COMUNE DI MIRA Città Metropolitana di Venezia SETTORE LL.PP. ORDINANZA CONTINGIBILE ED URGENTE ULTERIORI PROVVEDIMENTI TEMPORANEI ED URGENTI PER LA PREVENZIONE E LA RIDUZIONE DEI LIVELLI DI CONCENTRAZIONE

Dettagli

Accordo BACINO PADANO. Sottoscritto il 9 giugno 2017 tra il Ministero dell Ambiente e le Regioni Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, Veneto

Accordo BACINO PADANO. Sottoscritto il 9 giugno 2017 tra il Ministero dell Ambiente e le Regioni Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, Veneto Accordo BACINO PADANO Sottoscritto il 9 giugno 2017 tra il Ministero dell Ambiente e le Regioni Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, Veneto Milano, 14/12/2017 MODIS il 17 marzo 2005 (Text and image courtesy

Dettagli

CITTA DI VIGEVANO. Settore Servizi Tecnici e del Territorio Servizio Tutela dell'ambiente, Ecologia e Verde Urbano ORDINANZA SINDACALE N.

CITTA DI VIGEVANO. Settore Servizi Tecnici e del Territorio Servizio Tutela dell'ambiente, Ecologia e Verde Urbano ORDINANZA SINDACALE N. CITTA DI VIGEVANO Settore Servizi Tecnici e del Territorio Servizio Tutela dell'ambiente, Ecologia e Verde Urbano ORDINANZA SINDACALE N. 14 / 2018 Oggetto: PROVVEDIMENTI DI ATTUAZIONE DIRETTIVE REGIONALI

Dettagli

Inquinamento atmosferico quanta consapevolezza abbiamo circa la sua gravità? OMM conferma che le concentrazioni, nell emisfero settentrionale, hanno

Inquinamento atmosferico quanta consapevolezza abbiamo circa la sua gravità? OMM conferma che le concentrazioni, nell emisfero settentrionale, hanno Inquinamento atmosferico quanta consapevolezza abbiamo circa la sua gravità? OMM conferma che le concentrazioni, nell emisfero settentrionale, hanno varcato la soglia di 400 ppm E POSSIBILE MIGLIORARE

Dettagli

Città di Tortona Provincia di Alessandria

Città di Tortona Provincia di Alessandria Città di Tortona Provincia di Alessandria Settore Lavori pubblici e CUC, Territorio e Ambiente Servizio Ambiente ORDINANZA SINDACALE N. 245 del 05/11/2018 Proposta n. 2600/2018 OGGETTO: ATTUAZIONE ACCORDO

Dettagli

Comune di Arcugnano P r o v i n c i a d i V i c e n z a

Comune di Arcugnano P r o v i n c i a d i V i c e n z a Comune di Arcugnano P r o v i n c i a d i V i c e n z a A r e a T e c n i c a S e r v i z i o E c o l o g i a Prot. n 14430 Reg. Ord. UT. n 63/2018 O R D I N A N Z A Oggetto: PROVVEDIMENTI PER LA PREVENZIONE

Dettagli

CITTA DI TREVISO IL SINDACO

CITTA DI TREVISO IL SINDACO CITTA DI TREVISO OGGETTO: Misure di limitazione dell'esercizio degli impianti termici, compresi quelli alimentati a biomassa legnosa, nonché prescrizioni per le combustioni all aperto e per lo spandimento

Dettagli

copia informatica corrispondente all'originale dell'atto formatosi digitalmente 1 / 5

copia informatica corrispondente all'originale dell'atto formatosi digitalmente 1 / 5 Gestore dei servizi conferiti dai Comuni di Brisighella, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Faenza, Riolo Terme e Solarolo Settore Polizia Municipale Servizio Mobilità e Decoro Urbano ORDINANZA SINDACALE

Dettagli

ORDINANZA PER LA DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE CONTINGIBILE ED URGENTE IL SINDACO

ORDINANZA PER LA DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE CONTINGIBILE ED URGENTE IL SINDACO UFFICIO POLIZIA LOCALE CITTA DI SARONNO - Provincia di Varese N. 191 Reg. Ordinanze del 18/10/2017 ORDINANZA PER LA DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE CONTINGIBILE ED URGENTE MODIFICA ORDINANZA N 184

Dettagli

Città di Castellanza Delibera G.C. n. 148 del

Città di Castellanza Delibera G.C. n. 148 del ADESIONE AL PROTOCOLLO DI COLLABORAZIONE TRA REGIONE LOMBARDIA, ANCI LOMBARDIA, ARPA LOMBARDIA ED ENTI LOCALI PER L'ATTUAZIONE DI MISURE TEMPORANEE PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA' DELL'ARIA ED IL CONTRASTO

Dettagli